Comunicazioni e informazioni
|
|
- Marco Costa
- 2 anni fa
- Visualizzazioni
Transcript
1 Gazzetta ufficiale dell Unione europea C 249 A Edizione in lingua italiana Comunicazioni e informazioni 58 o anno 30 luglio 2015 Sommario V Avvisi PROCEDIMENTI AMMINISTRATIVI Ufficio europeo di selezione del personale (EPSO) 2015/C 249 A/01 Bando di concorsi generali EPSO/AD/315/15 Traduttori (AD 5) di lingua finlandese (FI) EPSO/ AD/316/15 Traduttori (AD 5) di lingua ungherese (HU) EPSO/AD/317/15 Traduttori (AD 5) di lingua lettone (LV) EPSO/AD/318/15 Traduttori (AD 5) di lingua polacca (PL) EPSO/AD/319/ 15 Traduttori (AD 5) di lingua portoghese (PT) EPSO/AD/320/15 Traduttori (AD 5) di lingua slovacca (SK) IT
2
3 IT Gazzetta ufficiale dell Unione europea C 249 A/1 V (Avvisi) PROCEDIMENTI AMMINISTRATIVI UFFICIO EUROPEO DI SELEZIONE DEL PERSONALE (EPSO) BANDO DI CONCORSI GENERALI EPSO/AD/315/15 Traduttori (AD 5) di lingua finlandese (FI) EPSO/AD/316/15 Traduttori (AD 5) di lingua ungherese (HU) EPSO/AD/317/15 Traduttori (AD 5) di lingua lettone (LV) EPSO/AD/318/15 Traduttori (AD 5) di lingua polacca (PL) EPSO/AD/319/15 Traduttori (AD 5) di lingua portoghese (PT) EPSO/AD/320/15 Traduttori (AD 5) di lingua slovacca (SK) (2015/C 249 A/01) Termine ultimo per l iscrizione: 1 o settembre 2015 alle ore 12:00 (mezzogiorno), ora di Bruxelles L Ufficio europeo di selezione del personale (EPSO) organizza concorsi generali per esami al fine di costituire elenchi di riserva dai quali le istituzioni europee attingeranno per l assunzione di nuovi funzionari «traduttori» (gruppo di funzioni AD). Il presente bando di concorso e le disposizioni generali applicabili ai concorsi generali, pubblicate nella Gazzetta ufficiale dell Unione europea C 70 A del 27 febbraio 2015 (http://eur-lex.europa.eu/legal-content/it/txt/?uri=oj%3ac%3a2015% 3A070A%3ATOC), costituiscono il quadro giuridicamente vincolante delle procedure di selezione. Numero di posti disponibili nell elenco di riserva per concorso e per opzione: Opzione 1 Opzione 2 EPSO/AD/315/15 FI 20 9 EPSO/AD/316/15 HU EPSO/AD/317/15 LV 20 5 EPSO/AD/318/15 PL 23 2 EPSO/AD/319/15 PT 32 4 EPSO/AD/320/15 SK 17 3 I posti offerti ai candidati selezionati saranno in linea di massima a Lussemburgo, tranne per i concorsi relativi alla lingua finlandese e portoghese per i quali i posti offerti potranno essere sia a Bruxelles che a Lussemburgo. Il presente bando riguarda 6 concorsi, ciascuno dei quali prevede due opzioni. I candidati possono iscriversi a un solo concorso e una sola opzione. La scelta deve essere fatta al momento dell iscrizione online e non potrà essere modificata dopo la conferma dell atto di candidatura per via elettronica.
4 C 249 A/2 IT Gazzetta ufficiale dell Unione europea NATURA DELLE FUNZIONI AD 5 è il grado con il quale di solito i laureati e i giovani professionisti iniziano la carriera di amministratori come linguisti o con altre funzioni nelle istituzioni europee. Il ruolo principale di un amministratore linguistico (traduttore) è di eseguire traduzioni di alta qualità nei termini previsti e di fornire consulenze linguistiche, in modo da consentire all istituzione o all organo per cui lavora di adempiere il proprio mandato. I suoi compiti comprendono la traduzione e la revisione di documenti a partire da almeno due lingue straniere verso la sua lingua principale nonché lo svolgimento di ricerche terminologiche. Per maggiori informazioni sulle funzioni tipiche da svolgere, si veda l ALLEGATO I. CONDIZIONI DI AMMISSIONE Al momento della convalida della domanda, i candidati devono soddisfare TUTTE le condizioni riportate qui di seguito. Condizioni generali Godere dei diritti civili in quanto cittadini di uno Stato membro dell UE Essere in regola con le norme nazionali vigenti in materia di servizio militare Offrire le garanzie di moralità richieste per l esercizio delle funzioni da svolgere Condizioni specifiche: lingue Opzione 1 Lingua 1: almeno il livello C2 della lingua del concorso Lingua 2: almeno il livello C1 in francese, inglese o tedesco Lingua 3: almeno il livello C1 in francese, inglese o tedesco; la lingua 3 è obbligatoriamente diversa dalla lingua 2 Opzione 2 Lingua 1: almeno il livello C2 della lingua del concorso Lingua 2: almeno il livello C1 in francese, inglese o tedesco Lingua 3: almeno il livello C1 in una delle 24 lingue ufficiali dell UE; la lingua 3 è obbligatoriamente diversa dalla lingua 1 e dal francese, dall inglese e dal tedesco Per informazioni sui livelli linguistici, si veda il quadro comune europeo di riferimento per le lingue (https://europass.cedefop.europa.eu/it/resources/european-language-levels-cefr) Condizioni specifiche: qualifiche ed esperienza professionale Un ciclo completo di studi universitari della durata di almeno 3 anni certificato da un diploma di laurea Per informazioni sui diplomi, si veda l allegato I delle disposizioni generali applicabili ai concorsi generali (http://eur-lex.europa.eu/legal-content/it/txt/?uri=oj:c:2015:070a:toc) Non è richiesta esperienza professionale La seconda lingua del concorso deve essere scelta tra il francese, l inglese e il tedesco. Sono queste le principali lingue di lavoro delle istituzioni dell UE e, nell interesse del servizio, i neoassunti devono essere immediatamente in grado di lavorare e di comunicare in modo efficace nel loro lavoro quotidiano in almeno una di queste lingue. Per ulteriori informazioni sull uso delle lingue nei concorsi dell UE, si veda l ALLEGATO II.
5 IT Gazzetta ufficiale dell Unione europea C 249 A/3 MODALITÀ DI SELEZIONE 1) Test a scelta multipla su computer I candidati che convalidano la candidatura entro il termine ultimo saranno convocati a sostenere una serie di test a scelta multipla su computer in uno dei centri accreditati dell EPSO. Prove Lingua Domande Durata Punteggio minimo richiesto Ragionamento verbale Lingua 1 20 domande 35 minuti Ragionamento verbale + astratto combinati: 15/30 Ragionamento numerico Lingua 1 10 domande 20 minuti 4/10 Ragionamento astratto Lingua 1 10 domande 10 minuti Ragionamento verbale + astratto combinati: 15/30 Comprensione linguistica Lingua 2 12 domande 25 minuti 6/12 Comprensione linguistica Lingua 3 12 domande 25 minuti 6/12 I risultati della prova di ragionamento numerico non saranno presi in considerazione nel punteggio complessivo. I candidati devono tuttavia conseguire il punteggio minimo richiesto in tutte le prove per qualificarsi per la fase successiva del concorso. Il numero di candidati convocati alla prove di traduzione sarà circa 3 volte, ma non più di 4 volte, superiore al numero dei candidati idonei finali per concorso e per opzione. 2) Prove di traduzione I candidati che soddisfano le condizioni di ammissione in base ai dati registrati nella domanda online e che hanno conseguito uno dei migliori punteggi complessivi nei test a scelta multipla su computer saranno convocati a due prove di traduzione in uno dei centri accreditati dell EPSO. Prove Lingua Durata Punteggio minimo richiesto a) Prova di traduzione con dizionario dalla lingua 2 verso la lingua 1 60 minuti 40/80 b) Prova di traduzione con dizionario dalla lingua 3 verso la lingua 1 60 minuti 40/80 Coefficiente di ponderazione per le prove di traduzione (competenze specifiche) 65 % del punteggio complessivo Non saranno corrette le prove b) dei candidati che non hanno ottenuto il punteggio minimo richiesto nella prova a). Per essere ammessi alla fase successiva del concorso, i candidati devono conseguire uno dei migliori punteggi complessivi in queste prove. Il numero di candidati convocati alle prove del centro di valutazione sarà circa 2 volte, ma non più di 2,5 volte, superiore al numero dei candidati idonei finali per concorso e per opzione.
6 C 249 A/4 IT Gazzetta ufficiale dell Unione europea ) Centro di valutazione (Assessment Center) I candidati che hanno conseguito uno dei migliori punteggi complessivi nelle prove di traduzione saranno convocati per una giornata presso un centro di valutazione, probabilmente a Bruxelles, per sostenere le prove nella loro lingua 2. Al centro di valutazione saranno valutate otto competenze generali, ognuna con un massimo di 10 punti, mediante 3 prove (presentazione orale, intervista basata sulle competenze ed esercizio in gruppo) come indicato nella tabella che segue. I punteggi ottenuti in queste prove saranno sommati ai punteggi conseguiti nelle prove di traduzione per ottenere il punteggio complessivo. Competenza Prove 1 Analisi e risoluzione di problemi Presentazione orale Esercizio in gruppo 2 Comunicazione Presentazione orale Intervista basata sulle competenze 3 Capacità di produrre risultati di qualità Presentazione orale Intervista basata sulle competenze 4 Apprendimento e sviluppo Esercizio in gruppo Intervista basata sulle competenze 5 Individuazione delle priorità e spirito organizzativo Presentazione orale Esercizio in gruppo 6 Resilienza Presentazione orale Intervista basata sulle competenze 7 Capacità di lavorare con gli altri Esercizio in gruppo Intervista basata sulle competenze 8 Leadership Esercizio in gruppo Intervista basata sulle competenze Punteggio minimo richiesto 40/80 Ponderazione delle competenze generali 35 % del punteggio complessivo 4) Elenco di riserva Dopo aver verificato i documenti giustificativi dei candidati, la commissione esaminatrice compilerà degli elenchi di riserva con i nomi dei candidati che hanno ottenuto i punteggi migliori in seguito alle prove del centro di valutazione, fino a concorrenza del numero indicato di candidati idonei per concorso e opzione. L elenco sarà redatto in ordine alfabetico. COME E QUANDO PRESENTARE LA CANDIDATURA Occorre iscriversi per via elettronica collegandosi al sito dell EPSO entro la seguente data: 1 o settembre 2015 alle ore 12:00 (mezzogiorno), ora di Bruxelles
7 IT Gazzetta ufficiale dell Unione europea C 249 A/5 ALLEGATO I NATURA DELLE FUNZIONI Il grado AD5 è il grado iniziale di una carriera di un amministratore come linguista o con altre funzioni nelle istituzioni europee. Il ruolo principale di un amministratore linguistico (traduttore) è di eseguire traduzioni di alta qualità nei termini previsti e di fornire consulenze linguistiche, in modo da consentire all istituzione o all organo per cui lavora di adempiere il proprio mandato. I compiti di un amministratore linguistico (traduttore) comprendono l esecuzione di traduzioni e revisioni di documenti a partire da almeno due lingue straniere verso la sua lingua principale, lo svolgimento di ricerche terminologiche nonché il contributo alle azioni di formazione e allo sviluppo di strumenti di IT. I temi trattati nei testi, spesso complessi, sono generalmente di natura politica, giuridica, economica, finanziaria, scientifica o tecnica e riguardano tutti i settori di attività dell Unione europea. Per svolgere tali funzioni si richiede l impiego intensivo di specifici strumenti informatici e di strumenti ad essi collegati. Fine dell ALLEGATO I, cliccare qui per tornare al testo principale
8 C 249 A/6 IT Gazzetta ufficiale dell Unione europea ALLEGATO II REGIME LINGUISTICO Conformemente alla sentenza pronunciata dalla Corte di giustizia dell Unione europea (Grande Sezione) nella causa C-566/ 10 P, Repubblica italiana/commissione, le istituzioni dell Unione europea motivano nell ambito del presente concorso la limitazione della scelta della seconda lingua a un numero ristretto di lingue ufficiali dell Unione. Si informano i candidati che l opzione relativa alla seconda lingua del presente concorso è stata definita in base all interesse del servizio, che richiede neoassunti immediatamente operativi e capaci di comunicare in modo efficace nel lavoro quotidiano. In caso contrario il funzionamento effettivo delle istituzioni potrebbe essere seriamente compromesso. Secondo una prassi consolidata nelle istituzioni dell Unione europea, il francese, l inglese e il tedesco sono le lingue maggiormente utilizzate nella comunicazione interna e che meglio rispondono alle esigenze dei servizi anche in termini di comunicazione esterna e di gestione dei fascicoli. Inoltre, il francese, l inglese e il tedesco sono le lingue straniere più diffuse e studiate nell Unione europea. Ciò conferma che la padronanza di almeno una di queste lingue corrisponde al livello di istruzione e competenza professionale che può essere attualmente richiesto a chi si candida a un posto di lavoro nelle istituzioni dell Unione europea. Pertanto, per conciliare gli interessi e le esigenze del servizio con le capacità dei candidati, tenendo conto dell ambito specifico del presente concorso, è legittimo organizzare prove in francese, inglese e tedesco, al fine di garantire che, indipendentemente dalla lingua ufficiale scelta come prima lingua, tutti i candidati padroneggino a livello operativo almeno una di queste tre lingue. Un esame delle competenze specifiche così condotto permette alle istituzioni dell Unione di valutare se i candidati sono in grado di essere immediatamente operativi in un ambiente molto simile a quello in cui dovranno lavorare. Per le stesse ragioni viene limitata anche la scelta delle lingue usate nella comunicazione tra i candidati e l istituzione e per compilare l atto di candidatura. Ciò consente tra l altro di paragonare tra loro in maniera uniforme sia i candidati che gli atti di candidatura. Inoltre, per garantire la parità di trattamento, tutti i partecipanti al concorso compresi coloro la cui prima lingua è una delle tre lingue ufficiali suddette devono sostenere le prove nella loro seconda lingua scelta tra queste tre lingue. Ciò non pregiudica la possibilità di una successiva formazione linguistica finalizzata all apprendimento di una terza lingua di lavoro, conformemente all articolo 45, paragrafo 2, dello statuto dei funzionari. Fine dell ALLEGATO II, cliccare qui per tornare al testo principale
9
10
11
12 ISSN (edizione elettronica) ISSN (edizione cartacea) IT
Comunicazioni e informazioni
Gazzetta ufficiale dell Unione europea C 183 A Edizione in lingua italiana Comunicazioni e informazioni 58 o anno 4 giugno 2015 Sommario V Avvisi PROCEDIMENTI AMMINISTRATIVI Ufficio europeo di selezione
Gazzetta ufficiale C 99 A. dell Unione europea. Comunicazioni e informazioni. Avvisi. 58 o anno. Edizione in lingua italiana. 26 marzo 2015.
Gazzetta ufficiale dell Unione europea C 99 A Edizione in lingua italiana Comunicazioni e informazioni 58 o anno 26 marzo 2015 Sommario V Avvisi PROCEDIMENTI AMMINISTRATIVI Ufficio europeo di selezione
Gazzetta ufficiale C 92 A. dell Unione europea. Comunicazioni e informazioni. Avvisi. 58 o anno. Edizione in lingua italiana. 19 marzo 2015.
Gazzetta ufficiale dell Unione europea C 92 A Edizione in lingua italiana Comunicazioni e informazioni 58 o anno 19 marzo 2015 Sommario V Avvisi PROCEDIMENTI AMMINISTRATIVI Ufficio europeo di selezione
58o anno 23 aprile 2015 Ufficio europeo di selezione del personale (EPSO)
Gazzetta ufficiale dell Unione europea C 131 A Edizione in lingua italiana Comunicazioni e informazioni 58 o anno 23 aprile 2015 Sommario V Avvisi PROCEDIMENTI AMMINISTRATIVI Ufficio europeo di selezione
Gazzetta ufficiale C 199 A dell'unione europea
ISSN 1977-0944 Gazzetta ufficiale C 199 A dell'unione europea 56 o anno Edizione in lingua italiana Comunicazioni e informazioni 11 luglio 2013 Numero d'informazione Sommario Pagina V Avvisi PROCEDIMENTI
Comunicazioni e informazioni
Gazzetta ufficiale dell Unione europea C 150 A Edizione in lingua italiana Comunicazioni e informazioni 58 o anno 7 maggio 2015 Sommario V Avvisi PROCEDIMENTI AMMINISTRATIVI Ufficio europeo di selezione
Comunicazioni e informazioni. 2014/C 334 A/01 Bando di concorso generale EPSO/AST-SC/02/14 Personale per la sicurezza interna (SC 1)...
Gazzetta ufficiale dell Unione europea C 334 A Edizione in lingua italiana Comunicazioni e informazioni 57 o anno 25 settembre 2014 Sommario V Avvisi PROCEDIMENTI AMMINISTRATIVI Ufficio europeo di selezione
Comunicazioni e informazioni
Gazzetta ufficiale dell Unione europea C 3 A Edizione in lingua italiana Comunicazioni e informazioni 58 o anno 8 gennaio 2015 Sommario V Avvisi PROCEDIMENTI AMMINISTRATIVI Ufficio europeo di selezione
UFFICIO EUROPEO DI SELEZIONE DEL PERSONALE (EPSO)
18.5.2011 IT Gazzetta ufficiale dell'unione europea C 147 A/1 V (Avvisi) PROCEDIMENTI AMMINISTRATIVI UFFICIO EUROPEO DI SELEZIONE DEL PERSONALE (EPSO) BANDO DI CONCORSI GENERALI EPSO/AST/113-116/11 REVISORI
Comunicazioni e informazioni. 2014/C 434 A/01 Bando di concorso generale EPSO/AST/134/14 Assistenti (AST 3) nel settore dei lavori parlamentari...
Gazzetta ufficiale dell Unione europea C 434 A Edizione in lingua italiana Comunicazioni e informazioni 57 o anno 4 dicembre 2014 Sommario V Avvisi PROCEDIMENTI AMMINISTRATIVI Ufficio europeo di selezione
Comunicazioni e informazioni
Gazzetta ufficiale dell Unione europea C 166 A Edizione in lingua italiana Comunicazioni e informazioni 58 o anno 21 maggio 2015 Sommario V Avvisi PROCEDIMENTI AMMINISTRATIVI Ufficio europeo di selezione
Comunicazioni e informazioni
Gazzetta ufficiale dell Unione europea C 201 A Edizione in lingua italiana Comunicazioni e informazioni 58 o anno 18 giugno 2015 Sommario V Avvisi PROCEDIMENTI AMMINISTRATIVI Ufficio europeo di selezione
EU Careers Istruzioni per l iscrizione online
EU Careers Istruzioni per l iscrizione online Ottobre 2013 1. Il passaporto personale EPSO* Il passaporto personale EPSO contiene tutti i dati personali del candidato e consente di comunicare con l EPSO.
Comunicazioni e informazioni
Gazzetta ufficiale dell Unione europea C 68 A Edizione in lingua italiana Comunicazioni e informazioni 58 o anno 26 febbraio 2015 Sommario V Avvisi PROCEDIMENTI AMMINISTRATIVI Ufficio europeo di selezione
UFFICIO EUROPEO DI SELEZIONE DEL PERSONALE (EPSO)
15.3.2012 IT Gazzetta ufficiale dell'unione europea C 76 A/1 V (Avvisi) PROCEDIMENTI AMMINISTRATIVI UFFICIO EUROPEO DI SELEZIONE DEL PERSONALE (EPSO) BANDO DI CONCORSI GENERALI EPSO/AD/230/12 (AD 5) E
INVITO A MANIFESTARE INTERESSE PER AGENTI CONTRATTUALI PSICOPEDAGOGISTI (M/F) Gruppo di funzioni IV EPSO/CAST/S/6/2013 I.
INVITO A MANIFESTARE INTERESSE PER AGENTI CONTRATTUALI PSICOPEDAGOGISTI (M/F) Gruppo di funzioni IV EPSO/CAST/S/6/2013 I. INTRODUZIONE Su richiesta della Commissione europea, l'ufficio europeo di selezione
UFFICIO EUROPEO DI SELEZIONE DEL PERSONALE (EPSO)
27.9.2012 IT Gazzetta ufficiale dell'unione europea C 291 A/1 V (Avvisi) PROCEDIMENTI AMMINISTRATIVI UFFICIO EUROPEO DI SELEZIONE DEL PERSONALE (EPSO) BANDO DI CONCORSO GENERALE EPSO/AST/121/12 (2012/C
BANDO DI CONCORSI GENERALI COM/AD/03/10 E COM/AD/04/10 (2010/C 265 A/02)
30.9.2010 IT Gazzetta ufficiale dell'unione europea C 265 A/15 BANDO DI CONCORSI GENERALI COM/AD/03/10 E COM/AD/04/10 (2010/C 265 A/02) Siete interessati a una carriera nelle nostre istituzioni? Il vostro
Comunicazioni e informazioni
Gazzetta ufficiale dell Unione europea C 178 A Edizione in lingua italiana Comunicazioni e informazioni 57 o anno 12 giugno 2014 Sommario V Avvisi PROCEDIMENTI AMMINISTRATIVI Ufficio europeo di selezione
Comunicazioni e informazioni
Gazzetta ufficiale dell Unione europea C 433 A Edizione in lingua italiana Comunicazioni e informazioni 58 o anno 23 dicembre 2015 Sommario V Avvisi PROCEDIMENTI AMMINISTRATIVI Corte dei conti 2015/C 433
Concorso, per titoli ed esami, a tre posti di Consigliere di Stato.
CONSIGLIO DI STATO CONCORSO (scad. 13 giugno 2011) Concorso, per titoli ed esami, a tre posti di Consigliere di Stato. IL PRESIDENTE Visto il regio decreto 26 giugno 1924, n. 1054, che approva il Testo
UFFICIO EUROPEO DI SELEZIONE DEL PERSONALE (EPSO)
28.9.2006 IT Gazzetta ufficiale dell Unione europea C 233 A/3 III (Informazioni) UFFICIO EUROPEO DI SELEZIONE DEL PERSONALE (EPSO) BANDI DI CONCORSI GENERALI (2006/C 233 A/01) L Ufficio europeo di selezione
Comunicazioni e informazioni
Gazzetta ufficiale dell Unione europea C 218 A Edizione in lingua italiana Comunicazioni e informazioni 58 o anno 3 luglio 2015 Sommario V Avvisi PROCEDIMENTI AMMINISTRATIVI Commissione europea 2015/C
La durata dei corsi è di 3 anni, con inizio il 1 novembre 2014 e termine il 31 ottobre 2017.
SERVIZIO FORMAZIONE ALLA RICERCA BANDO DI CONCORSO PER 15 BORSE DI DOTTORATO RISERVATE A CANDIDATI STRANIERI PER L AMMISSIONE AI CORSI DI DOTTORATO DI RICERCA- XXX CICLO SCADENZA: 9 GIUGNO 2014 Art. 1
Comunicazioni e informazioni. 2014/C 098 A/01 Bando di concorso generale EPSO/AST/131/14 Assistenti (AST 3) Ispezione nucleare...
Gazzetta ufficiale dell Unione europea C 98 A Edizione in lingua italiana Comunicazioni e informazioni 57 o anno 3 aprile 2014 Sommario V Avvisi PROCEDIMENTI AMMINISTRATIVI Ufficio europeo di selezione
AVVISO DI POSTO VACANTE ECA/2015/JUR. 2 posti di giurista Gradi AD 8 - AD 9 Servizio giuridico Presidenza
Risorse umane Assunzioni e sviluppo della carriera AVVISO DI POSTO VACANTE ECA/2015/JUR 2 posti di giurista Gradi AD 8 - AD 9 Servizio giuridico Presidenza CHI SIAMO La Corte dei conti europea è l istituzione
La durata dei corsi è di 3 anni, con inizio il 1 gennaio 2014 e termine il 31 dicembre 2016.
SERVIZIO FORMAZIONE ALLA RICERCA BANDO DI CONCORSO PER 15 BORSE DI DOTTORATO RISERVATE A CANDIDATI STRANIERI PER L AMMISSIONE AI CORSI DI DOTTORATO DI RICERCA- XXIX CICLO SCADENZA: 19 settembre 2013 Art.
(Avvisi) PROCEDIMENTI AMMINISTRATIVI PARLAMENTO EUROPEO
9.12.2011 IT Gazzetta ufficiale dell'unione europea C 359 A/1 V (Avvisi) PROCEDIMENTI AMMINISTRATIVI PARLAMENTO EUROPEO INVITO A MANIFESTAZIONE D'INTERESSE Agenti contrattuali (gruppi di funzioni III e
Tutti i requisiti di cui ai punti precedenti devono essere posseduti alla data di scadenza del termine ultimo per la presentazione della domanda.
Selezione pubblica, per titoli e colloquio, per figure madrelingua di: inglese tedesco francese spagnolo per incarichi di prestazione autonoma di insegnamento e attività di traduzioni presso il Centro
Procedura di valutazione dei requisiti di accesso al Corso di Laurea Magistrale in Economia e politica
Procedura di valutazione dei requisiti di accesso al Corso di Laurea Magistrale in Economia e politica economica (EPELM) Curriculum in Economia e politica economica (EPE) (Ordinamento D.M. 270 - Codice
2. Requisiti per l ammissione alla selezione Per l ammissione alla selezione è richiesto il possesso dei seguenti requisiti:
SELEZIONE PER TITOLI ED ESAMI PER LA FORMAZIONE DI UNA GRADUATORIA PER L ASSUNZIONE A TEMPO DETERMINATO O INDETERMINATO CON CONTRATTO DI LAVORO PART-TIME O FULL TIME DI PERSONALE CON QUALIFICA DI IMPIEGATO
Per partecipare alla selezione i candidati devono possedere i requisiti di seguito elencati:
Allegato A AVVISO PER LA SELEZIONE DI N. 2 NEOLAUREATI PER L INSERIMENTO IN TIROCINI FORMATIVI E DI ORIENTAMENTO DA ATTIVARE PRESSO LA CAMERA DI COMMERCIO DI CAMPOBASSO - CENTRO PATLIB (Patent Library)
STAGE. nelle istituzioni europee
STAGE nelle istituzioni europee EUROPE DIRECT NETWORK promossa e coordinata dalla DG Comunicazione strumento della strategia europea di una comunicazione di prossimità al cittadino = GOING LOCAL 2 EUROPE
La traduzione alla Commissione: il punto della situazione due anni dopo l allargamento
MEMO/06/173 Bruxelles, 27 aprile 2006 La traduzione alla Commissione: il punto della situazione due anni dopo l allargamento Sono già passati due anni da quando l Unione europea lavora con 25 Stati membri
SCIENZE CRIMINOLOGICHE PER L INVESTIGAZIONE E LA SICUREZZA
Ammissione al Corso di Laurea Magistrale in SCIENZE CRIMINOLOGICHE PER L INVESTIGAZIONE E LA SICUREZZA Classe delle lauree magistrali LM 88 Sociologia e ricerca sociale a.a. 2015/16 Il Corso di Laurea
La Società Grotte di Castellana s.r.l.
Selezione per titoli ed esami per l assunzione di n. 3 lavoratori dipendenti da inquadrare nel terzo livello del CCNL turismo a tempo indeterminato. Il primo classificato in graduatoria sarà assunto a
CONCORSO ORDINARIO PER TITOLI ED ESAMI D.M. N. 82 DEL 24.9.2012 SCHEDA DI LETTURA. A cura della Gilda degli Insegnanti di Napoli
CONCORSO ORDINARIO PER TITOLI ED ESAMI D.M. N. 82 DEL 24.9.2012 SCHEDA DI LETTURA A cura della Gilda degli Insegnanti di Napoli MODALITÀ DI PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE LE DOMANDE POSSONO ESSERE PRESENTATE
UFFICIO RELAZIONI INTERNAZIONALI BANDO DI CONCORSO PROGETTO PRIME A.A. 2014/2015
UFFICIO RELAZIONI INTERNAZIONALI BANDO DI CONCORSO PROGETTO PRIME A.A. 2014/2015 NORME PER LA PARTECIPAZIONE AL BANDO DI CONCORSO PROGETTO PRIME Gli studenti sono invitati a leggere attentamente le informazioni
AZIENDA UNITA SANITARIA LOCALE VITERBO INDIZIONE SELEZIONE RISERVATA PER COLLABORATORE PROFESSIONALE SANITARIO INFERMIERE PER STABILIZZAZIONE
AZIENDA UNITA SANITARIA LOCALE VITERBO INDIZIONE SELEZIONE RISERVATA PER COLLABORATORE PROFESSIONALE SANITARIO INFERMIERE PER STABILIZZAZIONE PERSONALE PRECARIO In esecuzione della delibera n. 1020 del
UFFICIO EUROPEO DI SELEZIONE DEL PERSONALE (EPSO)
26.7.2006 IT Gazzetta ufficiale dell Unione europea C 173 A/3 III (Informazioni) UFFICIO EUROPEO DI SELEZIONE DEL PERSONALE (EPSO) BANDI DI CONCORSI GENERALI (2006/C 173 A/01) L'Ufficio europeo di selezione
Mediazione Linguistica per l impresa
Scuola Superiore per Mediatori Linguistici Perugia Università degli Studi Internazionali di Roma - UNINT FACOLTÀ DI INTERPRETARIATO E TRADUZIONE e la Scuola Superiore per mediatori Linguistici di Perugia
Università per Stranieri di Siena I L R E T T O R E
Università per Stranieri di Siena Decreto n.454.12 Prot. 11753 I L R E T T O R E - Viste Leggi sull Istruzione Superiore; - Vista la Legge n. 204 del 17/02/1992; - Visto il D.M. n. 509 del 03/11/1999;
TABELLA VII FACOLTÀ DI LINGUE E LETTERATURE STRANIERE. Art. 1. Art. 2 DIPLOMA UNIVERSITARIO PER TRADUTTORI E INTERPRETI
TABELLA VII FACOLTÀ DI LINGUE E LETTERATURE STRANIERE Art. 1 La Facoltà di Lingue e letterature straniere conferisce: il diploma universitario di Traduttori e interpreti, la laurea in Lingue e letterature
267P/ AVVISO Disponibilità di posti all estero per Dirigenti Scolastici
DIREZIONE GENERALE PER LA PROMOZIONE E LA COOPERAZIONE CULTURALE AVVISO Disponibilità di posti all estero per Dirigenti Scolastici 267P/ Il Ministero degli Affari Esteri, Direzione Generale per la Promozione
AVVISO. Disponibilità di posti all estero per Dirigenti Scolastici
DIREZIONE GENERALE PER LA PROMOZIONE E LA COOPERAZIONE CULTURALE AVVISO 267P/0107755 Disponibilità di posti all estero per Dirigenti Scolastici Il Ministero degli Affari Esteri, Direzione Generale per
SENATO DELLA REPUBBLICA
Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale (Serie speciale Concorsi ed Esami) n.43 del 2 giugno 2000 SENATO DELLA REPUBBLICA AVVISO DI CONCORSO A SETTE POSTI DI COMMESSO PARLAMENTARE (DI CUI TRE POSTI DI ADDETTO
CORSO DI PREPARAZIONE AI CONCORSI PER LA CARRIERA DIPLOMATICA E PER LE ORGANIZZAZIONI INTERNAZIONALI
Università degli Studi Internazionali di Roma - UNINT FACOLTA DI SCIENZE POLITICHE BANDO DI AMMISSIONE AL CORSO DI PREPARAZIONE AI CONCORSI PER LA CARRIERA DIPLOMATICA E PER LE ORGANIZZAZIONI INTERNAZIONALI
PROVINCIA DI CROTONE
PROVINCIA DI CROTONE REGOLAMENTO PER LO SVOLGIMENTO DEGLI ESAMI DI IDONEITA PER DIRETTORE TECNICO DI AGENZIE DI VIAGGIO E TURISMO (approvato con delibera consiliare N nella seduta del, ) La Provincia di
Regolamento didattico del corso di laurea triennale in Giurista dell Impresa e dell Amministrazione. Parte generale
Regolamento didattico del corso di laurea triennale in Giurista dell Impresa e dell Amministrazione Capo I. Disposizioni generali Parte generale Art. 1. Ambito di competenza 1. Il presente Regolamento
BANDO PER LA PARTECIPAZIONE ALLA PROVA DI AUTOVALUTAZIONE LAUREA MAGISTRALE A CICLO UNICO IN GIURISPRUDENZA LAUREA IN SCIENZE DEI SERVIZI GIURIDICI
Div. III-1 BANDO PER LA PARTECIPAZIONE ALLA PROVA DI AUTOVALUTAZIONE LAUREA MAGISTRALE A CICLO UNICO IN GIURISPRUDENZA LAUREA IN SCIENZE DEI SERVIZI GIURIDICI ANNO ACCADEMICO 2015/2016 IL RETTORE VISTA
DIPARTIMENTO di MATEMATICA. REGOLAMENTO PROVA FINALE E CONFERIMENTO DEL TITOLO corso di laurea in MATEMATICA
DIPARTIMENTO di MATEMATICA REGOLAMENTO PROVA FINALE E CONFERIMENTO DEL TITOLO corso di laurea in MATEMATICA Emanato con D.R. n. 413 del 2 luglio 2015 INDICE Art. 1 Definizioni... 3 Art. 2 Obiettivi della
Regolamento didattico del corso di laurea magistrale in Servizio Sociale e Politiche Sociali. Parte generale
Regolamento didattico del corso di laurea magistrale in Servizio Sociale e Politiche Sociali Capo I. Disposizioni generali Parte generale Art. 1. Ambito di competenza 1. Il presente Regolamento disciplina,
R E G I O N E P I E M O N T E AZIENDA OSPEDALIERO UNIVERSITARIA MAGGIORE DELLA CARITA DI NOVARA BANDO DI PUBBLICO CONCORSO
R E G I O N E P I E M O N T E AZIENDA OSPEDALIERO UNIVERSITARIA MAGGIORE DELLA CARITA DI NOVARA BANDO DI PUBBLICO CONCORSO In esecuzione della deliberazione n 229 del 22/05/2014 è indetto pubblico concorso
CONCORSO PER 8 LAUREATI CON FORMAZIONE GIURIDICA DA ASSUMERE CON CONTRATTO A TERMINE. Articolo 1 (Posti a concorso)
CONCORSO PER 8 LAUREATI CON FORMAZIONE GIURIDICA DA ASSUMERE CON CONTRATTO A TERMINE. Articolo 1 (Posti a concorso) 1. L IVASS indice un concorso pubblico per esami per la selezione di 8 laureati con formazione
BANDO DI CONCORSO PUBBLICO PER LA COPERTURA DI UN POSTO DI SPECIALISTA TECNICO
BANDO DI CONCORSO PUBBLICO PER LA COPERTURA DI UN POSTO DI SPECIALISTA TECNICO La Società Trasporti Provinciale S.p.A. Bari (STP Bari SpA), in applicazione del proprio regolamento del 22/10/2008 per le
IL DIRETTORE DELL AREA RISORSE UMANE, ORGANIZZAZIONE E INNOVAZIONE
SELEZIONE PUBBLICA PER ESAMI, PER LA FORMAZIONE DI UNA GRADUATORIA PER ASSUNZIONI A TEMPO DETERMINATO DI ASSISTENTE AI SERVIZI AMMINISTRATIVI E CONTABILI CAT. C1. IL DIRETTORE DELL AREA RISORSE UMANE,
ANNO ACCADEMICO 2015/2016 IL RETTORE VISTA. La legge 02.08.1999, n. 264 recante norme in materia di accessi ai corsi universitari; VISTO
Div. III-1 BANDO PER LA PARTECIPAZIONE ALLA PROVA DI AUTOVALUTAZIONE DEI CORSI DI LAUREA IN MANAGEMENT PUBBLICO SCIENZE DEL LAVORO, DELL AMMINISTRAZIONE E DEL MANAGEMENT SCIENZE INTERNAZIONALI E ISTITUZIONI
AZIENDA UNITA' SANITARIA LOCALE UMBRIA N.1. Sede Legale (provvisoria): Via Guerra 17/21 Perugia
AZIENDA UNITA' SANITARIA LOCALE UMBRIA N.1 Sede Legale (provvisoria): Via Guerra 17/21 Perugia AVVISO PUBBLICO PER L AMMISSIONE AL CORSO DI QUALIFICAZIONE PER L ACCESSO AL PROFILO DI OPERATORE SOCIO SANITARIO
Il Ministro per gli Affari Esteri
Decreto Ministeriale 16 marzo 2001, n. 032/655, Procedure di selezione ed assunzione di Personale a contratto. DM VISTATO REGISTRATO AL PERSONALE DALL UFFICIO CENTRALE DEL BILANCIO DM n. 032/655 PRESSO
REGOLAMENTO PER LE COLLABORAZIONI DEGLI STUDENTI NELLE ATTIVITÀ PART-TIME DELL UNIVERSITÀ DI CAMERINO
REGOLAMENTO PER LE COLLABORAZIONI DEGLI STUDENTI NELLE ATTIVITÀ PART-TIME DELL UNIVERSITÀ DI CAMERINO (Emanato con decreto rettorale n. 759 del 21 ottobre 2005 Modificato con decreto rettorale n. 31 del
FACOLTA DI LINGUE E LETTERATURE STRANIERE
UNIVERSITÀ DEL SALENTO FACOLTA DI LINGUE E LETTERATURE STRANIERE REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN TRADUZIONE LETTERARIA E TRADUZIONE TECNICO-SCIENTIFICA Classe 104/S La laurea
UFFICIO RELAZIONI INTERNAZIONALI. BANDO DI CONCORSO PROGETTO SUMMER SCHOOL ARIZONA a.a. 2014/2015 PROGETTO SUMMER SCHOOL ARIZONA 2014/2015 1
UFFICIO RELAZIONI INTERNAZIONALI BANDO DI CONCORSO PROGETTO SUMMER SCHOOL ARIZONA a.a. 2014/2015 PROGETTO SUMMER SCHOOL ARIZONA 2014/2015 1 1. Modalità di partecipazione al concorso. Gli studenti interessati
ANNO ACCADEMICO 2015/2016 IL RETTORE VISTA. La legge 02.08.1999, n. 264 recante norme in materia di accessi ai corsi universitari; VISTO
Div. III-1 BANDO PER LA PARTECIPAZIONE ALLA SECONDA E TERZA SESSIONE DELLA PROVA DI AUTOVALUTAZIONE PER L AMMISSIONE AI CORSI DI LAUREA IN: MANAGEMENT PUBBLICO SCIENZE DEL LAVORO, DELL AMMINISTRAZIONE
IL RESPONSABILE DEL SETTORE FINANZIARIO
AVVISO DI MOBILITA ESTERNA VOLONTARIA EX ART. 30 COMMA 2 BIS DEL DECRETO LEGISLATIVO N. 165/2001, PER LA COPERTURA DEL POSTO DI PROFESSIONISTA TECNICO, CATEGORIA GIURIDICA D3, A TEMPO INDETERMINATO E PARZIALE
Università di Pisa DOTTORATO IN LETTERATURE STRANIERE MODERNE (INGLESE, FRANCESE, SPAGNOLO, TEDESCO) REGOLAMENTO
Università di Pisa DOTTORATO IN LETTERATURE STRANIERE MODERNE (INGLESE, FRANCESE, SPAGNOLO, TEDESCO) REGOLAMENTO Art. 1 Istituzione del Corso di Dottorato di Ricerca Il corso di Dottorato di Ricerca in
Facoltà di Giurisprudenza Programmazione didattica a.a. 2012/2013 LAUREA MAGISTRALE A CICLO UNICO IN GIURISPRUDENZA
Facoltà di Giurisprudenza Programmazione didattica a.a. 2012/2013 LAUREA MAGISTRALE A CICLO UNICO IN GIURISPRUDENZA Prima lingua obbligatoria INGLESE /TEDESCO/FRANCESE/SPAGNOLO (a scelta) ITALIANO (obbligatoria
SOCIETA PISAMO SPA E SUE CONTROLLATE
SOCIETA PISAMO SPA E SUE CONTROLLATE REGOLAMENTO PER SELEZIONE DEL PERSONALE Ai sensi della Legge 133 del 6 agosto 2008 art. 18 di conversione del DL 112 del 25 giugno 2008 OGGETTO: con il presente regolamento
Regolamento per l ammissione ai corsi universitari con titolo estero e per il riconoscimento dei titoli esteri
Regolamento per l ammissione ai corsi universitari con titolo estero e per il riconoscimento dei titoli esteri SOMMARIO TITOLO I - Norme comuni e generali... 2 Art. 1 Ambito di applicazione... 2 Art. 2
RUOLO E COMPITI DEL DIRIGENTE NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE
Master Universitario annuale di II livello in RUOLO E COMPITI DEL DIRIGENTE NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE (1.500 ore 60 Crediti Formativi Universitari) Anno Accademico 2015/2016 Art. 1 FINALITA E OBIETTIVI
MASS MEDIA E POLITICA - LM MMP
Ammissione al Corso di Laurea Magistrale in MASS MEDIA E POLITICA - LM MMP (8051) Classe delle lauree magistrali LM 62 Scienze della politica a.a. 2015/16 Il Corso di Laurea Magistrale in Mass media e
Bando di ammissione. al corso di laurea magistrale a ciclo unico in. Giurisprudenza. e ai corsi di laurea in
Bando di ammissione al corso di laurea magistrale a ciclo unico in Giurisprudenza e ai corsi di laurea in Interfacce e Tecnologie della Comunicazione Scienze e Tecniche di Psicologia Cognitiva Servizio
2. Le procedure di reclutamento, di cui al presente articolo, dovranno garantire oltre all adeguata pubblicità della selezione, l imparzialità nello
REGOLAMENTO PER L ASSUNZIONE DI PERSONALE TECNICO-AMMINISTRATIVO A TEMPO DETERMINATO PER LO SVOLGIMENTO DI ATTIVITÀ CONNESSE A PROGRAMMI DI RICERCA E PER L ATTIVAZIONE DI INFRASTRUTTURE TECNICHE COMPLESSE
AVVISO DI SELEZIONE Autorizzato con D.R.D. n. 1754 del 2 luglio 2015
Data di pubblicazione dell Avviso sul web: 24 luglio 2015 Data di scadenza della selezione: 7 agosto 2015 AVVISO DI SELEZIONE Autorizzato con D.R.D. n. 1754 del 2 luglio 2015 Visto il Regolamento per il
Ministero della Giustizia Dipartimento dell'amministrazione Penitenziaria Provveditorato Regionale per la Lombardia
fa Ministero della Giustizia Dipartimento dell'amministrazione Penitenziaria Provveditorato Regionale per la Lombardia Al Provveditorato dell'amministrazione Penitenziaria per ViWP.zza Cap ( ) e-mail----------
Comunicazioni e informazioni
Gazzetta ufficiale dell Unione europea C 108 A Edizione in lingua italiana Comunicazioni e informazioni 57 o anno 10 aprile 2014 Sommario V Avvisi PROCEDIMENTI AMMINISTRATIVI Ufficio europeo di selezione
CITTA di GINOSA Provincia di Taranto
CITTA di GINOSA Provincia di Taranto Ufficio Personale P.zza Marconi - C.A.P. 74013 Tel. 099.8290233-Fax.099.8244826 Cod. Fisc.: 80007530738 - P.I 00852030733 AVVISO DI MOBILITÀ ESTERNA VOLONTARIA PER
BANDO DI SELEZIONE PER L ASSUNZIONE CON CONTRATTO A TEMPO INDETERMINATO DI UN LAVORATORE DISABILE AI SENSI DELLA LEGGE 68/99
BANDO DI SELEZIONE PER L ASSUNZIONE CON CONTRATTO A TEMPO INDETERMINATO DI UN LAVORATORE DISABILE AI SENSI DELLA LEGGE 68/99 ARTICOLO 1 Requisiti per l ammissione alla selezione E indetta una selezione,
DECRETO N. 28 del 27.12.2012
DECRETO N. 28 del 27.12.2012 Oggetto: Concorso per esami per l accertamento dei requisiti di qualificazione professionale ai fini dell esercizio dell attività di Direttore tecnico di agenzia di viaggio
1 - Oggetto della collaborazione. 2 - Condizioni di ammissibilità
Avviso di selezione di due operatori da destinare all Ufficio Sovracomunale della Lingua Sarda Curatoria del Meilogu (Comuni di: Borutta capofila -, Cheremule, Giave, Ittireddu, Thiesi e Torralba) Annualità
Scuola di Lettere e Beni culturali
Scuola di Lettere e Beni culturali LAUREA IN CULTURE E TECNICHE DELLA MODA CLASSE L- 3 REGOLAMENTO DIDATTICO DI CORSO DI STUDIO PARTE NORMATIVA Art. 1 Requisiti per l'accesso al corso Requisiti di accesso
Scuola di Lettere e Beni culturali
Scuola di Lettere e Beni culturali Titolo: SCIENZE DELLA COMUNICAZIONE Testo: LAUREA IN SCIENZE DELLA COMUNICAZIONE - CLASSE L- 20 REGOLAMENTO DIDATTICO DI CORSO DI STUDIO PARTE NORMATIVA Art. 1 Requisiti
Dipartimento di Psicologia e Scienze cognitive
Dipartimento di Psicologia e Scienze cognitive Bando per l ammissione al Corso di Laurea in Scienze e Tecniche di Psicologia Cognitiva Classe L-24 (classe delle lauree in scienze e tecniche psicologiche)
Scuola di Lettere e Beni culturali
Scuola di Lettere e Beni culturali Titolo: DAMS - DISCIPLINE DELLE ARTI, DELLA MUSICA E DELLO SPETTACOLO Testo: LAUREA IN DAMS Discipline delle arti, della musica e dello spettacolo CLASSE L- 3 REGOLAMENTO
Provincia di Siena Settore Servizi per l Impiego e Politiche Attive del Lavoro. Servizio di Teleinformazione Numero Verde gratuito 800904504
CONCORSI PUBBLICI Aggiornamento al 13/08/2015 ENTE QUALIFICA/MANSIONI TITOLO DI STUDIO E ULTERIORI REQUISITI TIPO CONTRATTO SCADENZA SITO WEB San Casciano Val di Pesa (FI) N. 1 Esperto Amministrativo Cat
Corsi gratuiti di lingue
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SASSARI CENTRO LINGUISTICO DI ATENEO P.O.R FSE 2007-2013 OBIETTIVO COMPETITIVITÀ REGIONALE E OCCUPAZIONE Asse IV Capitale umano Obiettivo operativo l.4 Linea di Attività I.4.2
CONSIGLIO DELL ORDINE AVVOCATI DI VERONA BANDO CONCORSO PUBBLICO PER ESAMI PER LA COPERTURA DI UN POSTO DI OPERATORE DI AMMINISTRAZIONE (AREA C1)
CONSIGLIO DELL ORDINE AVVOCATI DI VERONA BANDO CONCORSO PUBBLICO PER ESAMI PER LA COPERTURA DI UN POSTO DI OPERATORE DI AMMINISTRAZIONE (AREA C1) Il Consiglio dell Ordine degli Avvocati di Verona nella
CONDUZIONE DEL MEZZO NAVALE (ALLIEVO UFFICIALE DI NAVIGAZIONE) (5 Liv EQF) Codice Progetto: in attesa di assegnazione INDICE
BANDO DI SELEZIONE PER L AMMISSIONE AL CORSO PER IL CONSEGUIMENTO DEL DIPLOMA DI TECNICO SUPERIORE PER LA MOBILITÀ DELLE PERSONE E DELLE MERCI CONDUZIONE DEL MEZZO E GESTIONE APPARATI CONDUZIONE DEL MEZZO
BANDO D ESAME PER L ANNO 2011 PER IL CONSEGUIMENTO DELL ABILITAZIONE ALL ESERCIZIO DELLA PROFESSIONE DI GUIDA TURISTICA.
BANDO D ESAME PER L ANNO 2011 PER IL CONSEGUIMENTO DELL ABILITAZIONE ALL ESERCIZIO DELLA PROFESSIONE DI GUIDA TURISTICA. Il Direttore del Settore Turismo in esecuzione della Legge Regionale n 15 del 16
Indicazioni per laureati non abilitati (e per gli iscritti alle lauree quinquennali e lauree specialistiche che permettono l accesso all insegnamento)
Indicazioni per laureati non abilitati (e per gli iscritti alle lauree quinquennali e lauree specialistiche che permettono l accesso all insegnamento) DECRETO 10 settembre 2010, n. 249 Regolamento concernente:
Istituto per la vigilanza sulle assicurazioni private e di interesse collettivo CONCORSO PUBBLICO, PER TITOLI ED ESAMI, A 18 POSTI DI FUNZIONARIO DI
in prova, nella qualifica iniziale della carriera direttiva Istituto per la vigilanza sulle assicurazioni private e di interesse collettivo CONCORSO PUBBLICO, PER TITOLI ED ESAMI, A 18 POSTI DI FUNZIONARIO
tutto ciò premesso REQUISITI PER L AMMISSIONE
UNIVERSITA DEGLI STUDI DI BRESCIA FACOLTA DI MEDICINA E CHIRURGIA BANDO DI AMMISSIONE CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN BIOTECNOLOGIE MEDICHE AFFERENTE ALLA CLASSE DELLE LAUREE LM-9 ANNO ACCADEMICO 2013/2014
ABRUZZO SVILUPPO SPA AVVISO PUBBLICO
ABRUZZO SVILUPPO SPA Sede Legale e Amministrativa: Piazza Ettore Troilo, 27 65127 Pescara Tel + 39 085.67078 - Fax + 39 085.68556-7992231 E-mail: info@abruzzosviluppo.it - Sito web: www.abruzzosviluppo.it
Ammissione al Corso di Laurea Magistrale in SOCIOLOGIA E SERVIZIO SOCIALE (SOSS) cod. 8786 (Classe lauree magistrali LM 87 e LM 88) a.a.
SCUOLA DI SCIENZE POLITICHE VICEPRESIDENZA DI BOLOGNA Ammissione al Corso di Laurea Magistrale in SOCIOLOGIA E SERVIZIO SOCIALE (SOSS) cod. 8786 (Classe lauree magistrali LM 87 e LM 88) a.a. 2015/16 Il
(Avvisi) PROCEDIMENTI AMMINISTRATIVI COMMISSIONE
10.10.2008 IT Gazzetta ufficiale dell Unione europea C 258 A/1 V (Avvisi) PROCEDIMENTI AMMINISTRATIVI COMMISSIONE AVVISO DI POSTO VACANTE DIRETTORE (GRADO AD 14) DELLA FONDAZIONE EUROPEA PER LA FORMAZIONE
AVVISO DI SELEZIONE. Sono ammessi alla selezione i candidati in possesso dei seguenti requisiti:
AVVISO DI SELEZIONE Il Dipartimento della Protezione civile della Presidenza del Consiglio dei Ministri promuove la ricerca di n. 1 (una) figura professionale per l affidamento di un incarico di collaborazione
SELEZIONE DI AGENTI TEMPORANEI PER LA DIREZIONE GENERALE DELLA COMUNICAZIONE
COM/TA/COMM-2016/LUXEMBOURG SELEZIONE DI AGENTI TEMPORANEI PER LA DIREZIONE GENERALE DELLA COMUNICAZIONE La Commissione organizza una procedura di selezione esterna per il posto di CAPO DELLA RAPPRESENTANZA
Allegato A. MODULO DOMANDA di AMMISSIONE (in carta semplice)
Allegato A MODULO DOMANDA di AMMISSIONE (in carta semplice) Al DIRETTORE GENERALE Azienda U.L.SS. n. 4 Via Boldrini n. 1 36016 T H I E N E Il sottoscritto, chiede di essere ammesso al Concorso Pubblico,
AVVISO DI SELEZIONE PUBBLICA PER LA PARTECIPAZIONE AL CORSO COMMERCIO ESTERO
CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA Piazza Insurrezione n. 1A - 35137 PADOVA AVVISO DI SELEZIONE PUBBLICA PER LA PARTECIPAZIONE AL CORSO COMMERCIO ESTERO Le prove scritte di selezione
Affisso il 20 maggio 2015 Scade il 5 giugno 2015 IL DIRETTORE
Affisso il 20 maggio 2015 Scade il 5 giugno 2015 BANDO PER IL CONFERIMENTO DI CONTRATTI PER CICLI DI ESERCITAZIONI DI COLLABORAZIONE A SUPPORTO DELLA DIDATTICA AI SENSI DELL ART. 76 DELLO STATUTO DELL
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI FOGGIA
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI FOGGIA DIPARTIMENTO DI SCIENZE AGRARIE, DEGLI ALIMENTI E DELL AMBIENTE NORME PER IL CONSEGUIMENTO DEL DIPLOMA DI LAUREA DI I LIVELLO A) ESAME DI LAUREA Art. 1 Ammissione Lo studente