Scuole con organizzazione a tempo pieno. Orario di apertura: Orario di apertura: Scuole con organizzazione a tempo normale

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Scuole con organizzazione a tempo pieno. Orario di apertura: 8.30 16.30. Orario di apertura: 8.30 16.30. Scuole con organizzazione a tempo normale"

Transcript

1 6. L ORGANIZZAZIONE DEL CIRCOLO 6a. I plessi Il Circolo è costituito da: Scuole con organizzazione a tempo pieno B. Pastore Don Milani Orario di apertura: Orario di apertura: apertura pomeridiana dal lunedì al venerdì apertura pomeridiana dal lunedì al venerdì Scuole con organizzazione a tempo normale N. Pisano Orario di apertura: nei giorni di apertura pomeridiana) 8,30-13 (nei giorni di martedì e venerdì) apertura pomeridiana : lunedì, mercoledì, giovedì Nota: Tutti i plessi osservano la chiusura del sabato Scuola Ospedaliera Spazio Scuola scuola ospedaliera Pediatria - Azienda Policlinico di Modena Orario di apertura: apertura pomeridiana: dal lunedì al venerdì Nota: il plesso osserva la chiusura del sabato pomeriggio 24

2 SCUOLA PRIMARIA BUON PASTORE Il plesso Buon Pastore si trova in via Valli, n 32 nel quartiere Buon Pastore della Circoscrizione n 3, nella zona sud della città; è raggiungibile con gli autobus 6 e 12. E ubicato nella fascia stradale compresa tra V.le Amendola e Via Panni, zona in questi ultimi anni, in forte espansione urbanistica. Si tratta di un area residenziale composta da un edilizia variegata: villette a schiera, palazzi di piccole e medie dimensioni. Nel quartiere sono presenti attività commerciali diversificate. La diretta vicinanza del parco Amendola influenza positivamente la vita della scuola, perché permette di organizzare attività didattiche all aperto, osservazioni di piante ed animali e momenti di relax da vivere insieme. L edificio scolastico costruito negli anni 70, è così costituito: al piano terra ci sono 10 aule, l aula di psicomotricità, l aula polivalente, l aula insegnanti, saletta riunioni ed il refettorio; al piano rialzato il laboratorio di musica e il teatro; al primo piano altre 7 aule, la biblioteca, il laboratorio di informatica, l aula d inglese, l aula di psicomotricità, il laboratorio di scienze e quello di pittura e la palestra utilizzata in orario extrascolastico dalle società sportive per svolgere, con bambini e ragazzi, attività motoria quale pallavolo, rugby La scuola è circondata da un ampia area verde dotata di due campetti di cui uno da basket e uno da calcio, da una zona adibita ad orto biologico, aiuola aromatica e frutteto, della cui cura si occupano a rotazione alcune classi del plesso e da una aiuola aromatica, nata a seguito del Progetto giardino. Lungo il perimetro della scuola si sviluppa una pista ciclabile e in prossimità dell edificio scolastico si trovano tre parcheggi di grandi dimensioni, facilmente fruibili dall utenza. La scuola funziona a tempo pieno con orario dalle 8.25 alle E previsto il servizio pre-scuola a partire dalle ore 7.30 garantito in collaborazione tra ente locale (Comune di Modena) e Circolo didattico. Possono richiederlo le famiglie che abbiano documentati motivi di lavoro. Nella fascia oraria compresa tra le e le è possibile uscire oppure usufruire del servizio di ristorazione scolastica gestito dalla Cooperativa CIR. Garantisce la qualità e gradibilità del cibo un apposita commissione di cui fanno parte: insegnanti, genitori, rappresentanti del Comune, rappresentanti della CIR. Gli alunni che non usufruiscono del servizio mensa devono rientrare dalle alle

3 Risorse umane Insegnanti insegnanti di classe n.35 Lingua inglese insegnanti specialisti n.0 Lingua inglese Insegnanti specializzati n.11 IRC di classe n. 5 IRC forniti dalla Curia n. 1 Personale A.T.A. Collaboratori scolastici n. 4 Comitato Genitori Presidente eletto annualmente n coloro che vogliono partecipare Il plesso è costituito da 16 classi (1^A -1^B -1^C - 2^A - 2^B -2^C 3^A - 3^ B - 3^C 4^A - 4^B - 4^C -4^ D- 5^A - 5^ B - 5^C) per un totale di circa 407 alunni. 26

4 SCUOLA PRIMARIA DON LORENZO MILANI Il plesso Don Lorenzo Milani si trova in via del Luzzo, n 64 nel quartiere Villaggio Zeta della Circoscrizione n 4, nella zona sud della città; è raggiungibile con gli autobus 11, 1, 13A. Si tratta di un area residenziale composta da un edilizia variegata: villette a schiera, palazzi di piccole e medie dimensioni. Nel quartiere sono presenti attività commerciali diversificate. L edificio scolastico costruito negli anni 70, è così costituito: al piano terra ci sono 8 aule, il laboratorio di informatica ed il refettorio, nel piano rialzato un aula polivalente, al primo piano altre 4 aule, i laboratori di inglese e di pittura, la palestra. La scuola è circondata da un area verde molto ampia, da una zona adibita ad orto biologico della cui cura si occupano a rotazione alcune classi del plesso. La scuola funziona a tempo pieno con orario dalle 8.25 alle E previsto il servizio pre-scuola a partire dalle ore 7.30 garantito in collaborazione tra ente locale (Comune di Modena) e Circolo didattico. Possono richiederlo le famiglie che abbiano documentati motivi di lavoro. E previsto anche il servizio trasporto per tutti coloro che ne facciano richiesta sia per l entrata che per l uscita. Nella fascia oraria compresa tra le e le è possibile uscire oppure usufruire del servizio di ristorazione scolastica gestito dalla Cooperativa CIR. Un apposita commissione di cui fanno parte: insegnanti, genitori, rappresentanti del Comune, rappresentanti della CIR garantisce la qualità e gradibilità del cibo. Gli alunni che non usufruiscono del servizio mensa devono rientrare dalle alle

5 Risorse umane Insegnanti insegnanti di classe n. 20 Lingua inglese insegnanti specialisti n.1 insegnanti specializzati n. 3 IRC di classe n. 6 IRC forniti dalla Curia n. 1 Personale A.T.A. Collaboratori scolastici n. 4 Comitato Genitori Presidente eletto annualmente n coloro che vogliono partecipare Il plesso è costituito da 10 classi (1^A 1^B - 2^A - 2^B 3^A - 3^ B - 4^A 4^B -5^A 5^ B ) per un totale di circa 250 alunni. 28

6 SCUOLA PRIMARIA NICOLA PISANO Il plesso Nicola Pisano si trova in via Pisano, n 61 nel quartiere Buon Pastore della Circoscrizione n 3, nella zona sud della città; è raggiungibile con gli autobus 8, 12. Si tratta di un area residenziale composta da un edilizia variegata: villette a schiera, palazzi di piccole e medie dimensioni. Nel quartiere sono presenti attività commerciali diversificate. La diretta vicinanza al parco Amendola influenza positivamente la vita della scuola, perché permette di organizzare attività didattiche all aperto, osservazioni di piante ed animali e momenti di relax da vivere insieme. L edificio scolastico costruito negli anni 70, è così costituito: al piano terra ci sono 4 aule, il laboratorio di informatica, la biblioteca, aula insegnanti ed il refettorio, al primo piano altre 7 aule, i laboratori di inglese, di musica e di pittura, l aula magna, la palestra, utilizzata in orario extrascolastico dalle società sportive per svolgere, con bambini e ragazzi, attività motoria di pallavolo. La scuola è circondata da un area verde molto ampia. La scuola funziona a tempo normale con orario dalle 8.25 alle (lunedì, mercoledì, giovedì) e dalle 8.30 alle 13 (martedì e venerdì). E previsto il servizio pre-scuola a partire dalle ore 7.30 garantito in collaborazione tra ente locale (Comune di Modena) e Circolo didattico. Possono richiederlo le famiglie che abbiano documentati motivi di lavoro. Nella fascia oraria compresa tra le e e le è possibile uscire oppure usufruire del servizio di ristorazione scolastica gestito dalla Cooperativa CIR. Garantisce la qualità e gradibilità del cibo un apposita commissione di cui fanno parte: insegnanti, genitori, rappresentanti del Comune, rappresentanti della CIR. Durante la mensa ogni classe è affidata a un assistente fornito dalla associazione Uisp-World Child pagato dai genitori. Gli alunni che non usufruiscono del servizio mensa devono rientrare dalle alle

7 Risorse umane Insegnanti insegnanti di classe n.14 insegnanti specialisti di Lingua inglese Insegnanti specializzati di Lingua inglese n.1 n.4 IRC di classe / IRC forniti dalla Curia n.1 Personale A.T.A. Collaboratori scolastici n. 2 Comitato Genitori Presidente eletto annualmente n. 13+ coloro che vogliono partecipare Il plesso è costituito da 11 classi (1^A -1^B 2^A - 2^B - 3^A - 3^ B - 4^A - 4^B - 5^A - 5^ B 5^C) per un totale di circa 275 alunni. 30

8 SPAZIO SCUOLA DIVISIONE PEDIATRIA Nell anno 1998, viene istituita la Scuola Ospedaliera, denominata Spazio Scuola, allo scopo di garantire il diritto allo studio anche ai bambini affetti da gravi patologie. Per sancire tale diritto viene stipulata una convenzione tra l Azienda Policlinico, il Provveditorato agli Studi e il Comune di Modena. La scuola ospedaliera è una pluriclasse a tempo pieno, dove operano due insegnanti. Si trova nella Clinica Pediatrica al 7 piano del Policlinico di Modena. E dotata di due aule. Una, situata nella zona centrale del reparto (accesso dall ingresso 1), comunicante con la Biblioteca Teodora e lo Spazio Incontro (ex Sala Giochi), ospita i bambini ricoverati. L altra, che accoglie i bambini in visita, si trova ai Poliambulatori Pediatrici (accesso dall ingresso 2). In entrambe le aule sono presenti arredi e strumentazioni per il funzionamento della scuola stessa: armadi, tavoloni, sedie, libri, schedari, sussidi didattici ( tv, videoregistratore, videocamera, cd-rom, fotocamera digitale, microscopio), strumentazione informatica ( computer in rete, scanner, stampanti), nonché tutti i materiali necessari per i laboratori di riciclaggio creativo e di scienze. Possono accedere alla scuola tutti i bambini dai 6 ai 15 anni, accompagnati dai loro genitori. Anche le stanze di degenza e il day- hospital della Pediatria e quelle dell oncoematologia pediatrica ( in tutto 44 posti letto), diventano spazi dedicati all intervento didattico. I bambini ricoverati in età scolare vengono iscritti anche alla nostra scuola. Nel caso l assenza superi i trenta giorni, si attiva un progetto ministeriale che prevede l intervento didattico degli insegnanti di classe presso l abitazione del ragazzo, il progetto prevede anche il prestito di un computer per il collegamento tra casa/scuola. Al termine di ogni quadrimestre viene inviata alla scuola di appartenenza una scheda di frequenza con il numero delle presenze ed il percorso didattico intrapreso. Orari Le aule dello Spazio - Scuola sono aperte tutte le mattine dal lunedì al sabato dalle ore 8,30 alle 12,30 e i pomeriggi dal lunedì al venerdì dalle 15 alle 17. Il calendario di apertura è fissato da settembre a giugno; nel mese di luglio il servizio, unitamente allo Spazio Incontro, sarà garantito tutte le mattine dal lunedì al venerdì. Le ore effettuate in eccedenza verranno recuperate, come da accordi con le RSU, durante l anno scolastico successivo. 31

9 Finalità Il progetto, teso a non arrestare il motore dell apprendimento e a mantenere la continuità con la vita sociale e di relazione, si distingue per una forte componente ludica e motivazionale. Inoltre cerca di favorire il reinserimento nella realtà scolastica dopo la dimissione. Si è ritenuto necessario indirizzarsi verso obiettivi riguardanti abilità di carattere trasversale, adottare nuove strategie e metodologie per proporre attività e contenuti. Gli operatori sono stati costretti ad interrogarsi sul proprio ruolo e sul progetto di scuola più utile da perseguire che li ha portati a comprendere che il lavoro di insegnante in ospedale significa, in primo luogo, vivere quotidianamente un esperienza coinvolgente che porta a rivedere, rimodellare, ripensare l idea stessa di scuola. Nel corso degli anni, specialmente dopo l uscita della legge che prevede l istruzione domiciliare la scuola ospedaliera è divenuta piuttosto una scuola-non scuola dove l apprendimento di contenuti classici si è rivelato non più sufficiente ed è stato sostituito da una pedagogia attiva (didattica dei laboratori), nella quale trova ampio spazio la rielaborazione dell esperienza personale del bambino ricoverato. Tenere viva la capacità di giocare, di creare, di pensare è divenuto così l obiettivo prioritario della scuola in ospedale. Flessibilità e discontinuità sono le due cornici entro le quali si progettano tutti gli interventi. Flessibilità relativa ai luoghi, in quanto ci si sposta fisicamente dall aula al letto del bambino e ai tempi di lavoro che sono sempre imprevedibili. Discontinuità legata alle degenze sempre più brevi, ai ricoveri in day-hospital, a cicli di terapie che non possono essere rigidamente programmati. Attività Nelle aule vengono privilegiate tutte le attività connesse ai laboratori attivi: lettura, narrazione, produzione di racconti, elaborazione di filastrocche, giochi di parole e poesie, costruzione di giochi e strumenti scientifici, marionette e canovacci per la drammatizzazione, esperimenti scientifici e creazioni artistiche. Nelle stanze di degenza, soprattutto nel reparto di oncoematologia pediatrica, quando le condizioni fisiche lo permettono, viene favorita l attuazione di un piano didattico individuale di raccordo con il programma scolastico tradizionale, insieme a tutte le proposte creative che si attuano solitamente nelle aule. Particolarmente utile è l utilizzo del computer che, collegato in rete, abbatte le distanze con la scuola cui il bambino appartiene. L attività, oltre ai reparti di oncoematologia pediatrica, chirurgia, degenza breve, accettazione e day-hospital si è ampliata notevolmente. Ora vengono raggiunti, a chiamata, i reparti di ortopedia, oculistica, otorino, rianimazione, chirurgia della mano, urp. Quando è possibile i piccoli ricoverati in questi reparti possono accedere alle aule della Pediatria. Per riuscire a gestire tutti gli spazi è fondamentale la collaborazione con il personale degli altri servizi educativi presenti (Spazio Incontro, Biblioteca 32

10 Teodora) e poter contare sul contributo dei tirocinanti delle Università di Bologna e Parma, degli studenti dell Istituto Carlo Sigonio e dei tanti volontari ed esperti che vengono regolarmente assicurati e formati. Progetti Istruzione domiciliare Il diritto allo studio e alla formazione degli alunni ammalati che non possono frequentare la scuola a causa di gravi patologie viene garantito dal servizio di istruzione domiciliare. Il servizio di istruzione domiciliare costituisce un ampliamento dell'offerta formativa Scuola in Ospedale, riconoscendo ai minori malati ove necessario - il diritto-dovere all'istruzione anche a domicilio. Con la riduzione dei periodi di degenza ospedaliera, seguita all'approvazione del Piano Sanitario , oggi, anche nei casi più gravi, si tende a rimandare a casa il bambino o il ragazzo, continuando a seguirlo in day-hospital per tutto il periodo della cura. In questi casi, a seguito dell approvazione di uno specifico progetto, il minore impossibilitato alla frequenza scolastica per almeno 30 giorni può essere seguito direttamente a casa da uno o più docenti. (dal portale ) Attraverso la triangolazione, ospedale scuola casa, si riduce l isolamento, non si perdono contatti con i compagni di scuola e gli insegnanti, con i familiari, si mantiene così una certa normalità di vita. Il progetto mette a disposizione della Scuola ospedaliera infrastrutture tecnologiche, strumenti, servizi e formazione per i docenti per favorire la comunicazione, garantendo all alunno ospedalizzato lungodegente o in dayhospital o in situazione di terapia domiciliare la possibilità di collegarsi con la classe di provenienza e di utilizzare un portale web per lo scambio di materiali didattici. Il portale scuola in ospedale è rivolto anche ai genitori e agli studenti, oltre naturalmente agli insegnanti delle scuole in ospedale e in istruzione domiciliare. Vi si possono trovare molte informazioni e riferimenti legislativi ed anche software didattici. In pratica come si procede sul piano organizzativo: - Si iscrive il bambino/a ragazzo/a in cura alla nostra scuola - Appena la famiglia ha avvisato la scuola di provenienza, si fissa un incontro con il dirigente scolastico e tutti gli insegnanti coinvolti, al quale partecipano anche l oncologa e la psicologa del reparto - Viene caldeggiata la presentazione del progetto di Istruzione domiciliare e l attivazione di strumentazioni per l insegnamento a distanza - Si programmano incontri e/o verifiche successive con le classi di appartenenza. 33

11 - Al termine del quadrimestre, si invia una scheda di frequenza con il numero delle presenze e il programma svolto - In caso di necessità si richiede alla scuola di appartenenza di far sostenere gli esami di licenza di scuola secondaria di primo grado, presso la struttura ospedaliera. All interno del nostro Circolo si sono individuati i docenti disponibili a realizzare il progetto di istruzione domiciliare sia per i bambini che si trovano temporaneamente negli appartamenti dell Associazione Aseop, in via Campi, sia per quelli delle nostre scuole, qualora le insegnanti di classe non fossero disponibili. In pratica come si procede sul piano didattico: - Al fine di non far emergere nei bambini atteggiamenti di rinuncia e sconforto, si seguono, adattandoli, i percorsi didattici della scuola di appartenenza. - Si valutano limiti fisici e psicologici, tempi di applicazione allo studio prima di qualunque tipo di intervento, al fine di evitare atteggiamenti di rinuncia e sconforto. - Si lavora sulle abilità di carattere trasversale (lettura, comprensione del testo, logica), adottando nuove strategie e metodologie che si caratterizzano per una forte componente ludica e motivazionale. - Si utilizzano le nuove tecnologie dell'informazione e della comunicazione. - Poiché gli alunni malati sono costretti a subire il piano terapeutico, privilegiamo modelli didattici che gli permettano di agire sul piano culturale, che lo facciano sentire l artefice dei prodotti che realizzerà. - Si opera in stretto collegamento con le insegnanti dello Spazio Incontro (ex Sala Giochi) per far sì che i momenti di gioco si alternino a quelli più impegnativi di studio. Riciclaggio creativo Creo e ricreo: materiali in gioco Il grande tema della difesa dell'ambiente, del riciclaggio dei rifiuti e del loro riutilizzo, anche creativo, entusiasma i bambini e le loro famiglie. Abitua i bambini a sviluppare la creatività, a valutare i materiali da usare e ad acquisire le competenze tecniche che il loro utilizzo comporta. Le attività proposte sono scelte per la loro duplice valenza didattica e "terapeutica" Le proposte sono legate spesso alla patologia o ad un momento particolare relativo alla loro condizione. La costruzione di un caleidoscopio o di un pupazzetto rotolante sono ad esempio utili quando i bambini sono costretti a restare a letto in posizione supina Scienze I Teatri di Cono Scienza Il laboratorio di scienze stimola nei bambini l espressione di idee, di previsioni, di osservazioni, di conclusioni, di fantasie scientifiche attraverso la parola e il segno grafico. Ogni ragazzo viene condotto a sviluppare una sua opinione sull esperienza scientifico-artistico-creativa che sta vivendo, in modo tale da 34

12 legittimare la diversità, la varietà del singolo e anche il diritto di sbagliare Informatica Si utilizzano programmi di videoscrittura, disegno, posta elettronica, giochi didattici, navigazione su siti internet per accrescere la familiarità con gli strumenti informatici che si utilizzeranno anche per i collegamenti con le scuole. Scienze-Storia "Dino in corsa" Scopo del progetto è quello di far conoscere più da vicino i dinosauri ai bambini ricoverati presso il reparto di Pediatria del Policlinico di Modena. I dinosauri che da sempre suscitano l interesse e la curiosità delle persone di qualunque età e provocano spesso emozioni e sensazioni tra loro controverse... Fanno parte della programmazione settimanale anche gli interventi di un insegnante di musica e di un esperta che anima i suoi pupazzi di gommapiuma (progetti dello Spazio Incontro) e delle associazioni Garavaglia e Guitti che si occupano della comico-terapia. La partecipazione relativa agli Organi collegiali è limitata al Collegio dei Docenti. Nella nostra scuola non si svolgono né interclassi né assemblee di classe, ma svariati incontri di diverso genere e con numerosi interlocutori: 1 Incontri con la commissione Ospedale a misura di bambino formata da: medici, infermieri, insegnanti, Ufficio Pubbliche Relazioni, Biblioteca, per organizzare e coordinare le figure professionali e di volontariato, ma anche per pubblicizzare la descrizione delle attività svolte per sensibilizzare l opinione pubblica sulle iniziative della Clinica Pediatrica. 2 Incontri con il personale del reparto di oncoematologia pediatrica (medico, psicologa) per ottimizzare l intervento didattico in relazione alla malattia 3 Incontri con le insegnanti dello Spazio Incontro e della Biblioteca Teodora per programmare interventi e progettare percorsi ludico-didattici 4 Incontri con i volontari e gli esperti 5 Incontri con gli insegnanti e i dirigenti delle scuole di appartenenza dei bambini iscritti per coordinare l attività didattica 6 Incontri con le scolaresche per sensibilizzare i bambini e i ragazzi verso i temi della sofferenza 7 Incontri con Enti e Associazioni che collaborano con la scuola per sensibilizzare e promuovere forme di sostegno 8 Feste e iniziative extrascolastiche, feste ASEOP, visite, gite Corsi di aggiornamento, partecipazione a convegni, giornate di studio, ecc 35

Progetto 5. Formazione, discipline e continuità

Progetto 5. Formazione, discipline e continuità Istituto Comprensivo Statale Lorenzo Bartolini di Vaiano Piano dell Offerta Formativa Scheda di progetto Progetto 5 Formazione, discipline e continuità I momenti dedicati all aggiornamento e all autoaggiornamento

Dettagli

CONTA SU DI ME. Volontari in emergenza (Ospedale, Domicilio, Scuola)

CONTA SU DI ME. Volontari in emergenza (Ospedale, Domicilio, Scuola) CONTA SU DI ME Volontari in emergenza (Ospedale, Domicilio, Scuola) CASINA DEI BIMBI Dal 2001 l Associazione Casina dei Bimbi Onlus opera nel territorio delle province di Reggio Emilia, Modena e Parma

Dettagli

SCUOLA PRIMARIA TEMPO PIENO F. BARACCA DI RONCHI

SCUOLA PRIMARIA TEMPO PIENO F. BARACCA DI RONCHI SCUOLA PRIMARIA TEMPO PIENO F. BARACCA DI RONCHI 1 DISTRIBUZIONE ORARIA DELLA DISCIPLINE Classe I Classe II Classe III Classe IV Classe V ITALIANO 8 8 8 8 8 MATEMATICA 7 6 6 6 6 IMMAGINE 1 1 1 1 1 STORIA

Dettagli

Le Scuole si presentano SCUOLA PRIMARIA LAZZARO SPALLANZANI

Le Scuole si presentano SCUOLA PRIMARIA LAZZARO SPALLANZANI Le Scuole si presentano SCUOLA PRIMARIA LAZZARO SPALLANZANI V.le della Rocca,8 - Scandiano (RE) - Tel.fax 0522-857593 E-mail: reee06200b@istruzione.it 71 La Scuola Primaria L. Spallanzani si trova vicino

Dettagli

CURRICOLO SCUOLA PRIMARIA BAROLO

CURRICOLO SCUOLA PRIMARIA BAROLO CURRICOLO SCUOLA PRIMARIA BAROLO L ISTITUZIONE SCOLASTICA E IL NUOVO SISTEMA DI ISTRUZIONE E FORMAZIONE L Istituzione Scolastica ha proceduto alla definizione del proprio Curricolo operando l essenzializzazione

Dettagli

Istituto Comprensivo Kennedy Ovest 3 Brescia 2015-2016

Istituto Comprensivo Kennedy Ovest 3 Brescia 2015-2016 Brescia 2015-2016 LE ISTITUZIONI SCOLASTICHE definiscono nel POF le articolazioni del tempo-scuola le Famiglie potranno RICHIEDERE Uno dei modelli a richiesta Tempo 30 ore Tempo Pieno 40 ore Scuola primaria

Dettagli

L AQUILONE vola alto

L AQUILONE vola alto onlus PROGETTO CULTURA L AQUILONE vola alto intrecciamo le nostre vite per poterle vivere al meglio. Scuole primarie PREMESSA Far cultura è uno dei fini statutari dell Associazione. Nel rispetto di tale

Dettagli

Scheda descrittiva del Laboratorio Didattico

Scheda descrittiva del Laboratorio Didattico Scheda descrittiva del Laboratorio Didattico Tipologia: Recupero e consolidamento delle capacità linguistiche Recupero e consolidamento delle capacità logiche Recupero e consolidamento delle capacità matematiche

Dettagli

L AVORO DI RETE AL OBIETTIVI FORMATIVI

L AVORO DI RETE AL OBIETTIVI FORMATIVI Finalita educativa generale: Favorire l inserimento, promuovere l integrazione scolastica e lo sviluppo delle potenzialità dell alunno disabile o in situazione di svantaggio nell apprendimento, nella comunicazione,

Dettagli

SOMMARIO. Destinatario pag. 3. Normativa di riferimento pag. 3. Finalità del progetto pag. 3. Obiettivi generali pag. 3

SOMMARIO. Destinatario pag. 3. Normativa di riferimento pag. 3. Finalità del progetto pag. 3. Obiettivi generali pag. 3 1 SOMMARIO Destinatario pag. 3 Normativa di riferimento pag. 3 Finalità del progetto pag. 3 Obiettivi generali pag. 3 Obiettivi educative e didattici pag. 3 Obiettivi specifici di apprendimento pag. 4

Dettagli

LE NOSTRE SCUOLE. Scuola dell Infanzia di Via Vallicula Via Vallicula n. 11 tel. 040 417393

LE NOSTRE SCUOLE. Scuola dell Infanzia di Via Vallicula Via Vallicula n. 11 tel. 040 417393 LE NOSTRE SCUOLE Scuola dell Infanzia di Via Vallicula Via Vallicula n. 11 tel. 040 417393 Organizzazione: la scuola è situata nel rione di Barcola ed è formata da due sezioni, composte ciascuna da bambini

Dettagli

Istituto Comprensivo Cardarelli-Massaua. Scuola Primaria di Via Massaua

Istituto Comprensivo Cardarelli-Massaua. Scuola Primaria di Via Massaua Istituto Comprensivo Cardarelli-Massaua Scuola Primaria di Via Massaua ISCRIZIONI In data non ancora nota PRESSO LA SCUOLA DI VIA MASSAUA, 5 Da lunedì a venerdì: 8,30-13,30 Lunedì e mercoledì fino alle

Dettagli

Università di Parma Facoltà di Ingegneria. Polo Tecnologico Nettuno

Università di Parma Facoltà di Ingegneria. Polo Tecnologico Nettuno Università di Parma Facoltà di Ingegneria Polo Tecnologico Nettuno Guida ai servizi FINALITÀ...2 COORDINATORE...3 SEGRETERIA DIDATTICA E CEDI...4 TUTORI...5 DATI UTILI...6 Finalità L obiettivo di questa

Dettagli

Progetto per la promozione della lettura INTRODUZIONE

Progetto per la promozione della lettura INTRODUZIONE Progetto per la promozione della lettura INTRODUZIONE L interesse verso la lettura ed il piacere ad esercitarla sono obiettivi che, ormai da anni, gli insegnanti della scuola primaria di Attimis si prefiggono

Dettagli

RUOLO CENTRALE DEL DS NELL ACCOGLIENZA DEGLI ALUNNI DISABILI COME SENSIBILIZZARE E RESPONSABILIZZARE I DIRIGENTI

RUOLO CENTRALE DEL DS NELL ACCOGLIENZA DEGLI ALUNNI DISABILI COME SENSIBILIZZARE E RESPONSABILIZZARE I DIRIGENTI INTEGRAZIONE, ORIENTAMENTO E BUONE PRASSI RUOLO CENTRALE DEL DS NELL ACCOGLIENZA DEGLI ALUNNI DISABILI COME SENSIBILIZZARE E RESPONSABILIZZARE I DIRIGENTI L iscrizione degli alunni con certificazione L.104

Dettagli

Il Contributo Delle Associazioni Dei Genitori. Alla Gestione Del Dolore Dei Bambini In Ospedale: L esperienza di ASEOP.

Il Contributo Delle Associazioni Dei Genitori. Alla Gestione Del Dolore Dei Bambini In Ospedale: L esperienza di ASEOP. Il Contributo Delle Associazioni Dei Genitori Alla Gestione Del Dolore Dei Bambini In Ospedale: L esperienza di ASEOP Erica Andreotti ASEOP ONLUS ASSOCIAZIONE SOSTEGNO EMATOLOGIA ONCOLOGIA PEDIATRICA ASEOP

Dettagli

Istituto Comprensivo Cardarelli-Massaua

Istituto Comprensivo Cardarelli-Massaua Istituto Comprensivo Cardarelli-Massaua Organizzazione oraria delle classi prime 8,25 Ingresso 8,30 10,15 Attività didattica 10,15 10,30 Pausa merenda e ricreazione 10,30-12,00 Attività didattica 12,00

Dettagli

A SCUOLA PER CRESCERE. La persona dell alunno è al centro. dell iniziativa pedagogica e didattica. A scuola l'alunno è chiamato ad assumere

A SCUOLA PER CRESCERE. La persona dell alunno è al centro. dell iniziativa pedagogica e didattica. A scuola l'alunno è chiamato ad assumere ISTITUTO COMPRENSIVO don Rinaldo Beretta" 20030 PAINA DI GIUSSANO - VIA A. MANZONI, 50 TEL. 0362/861126 - FAX 0362/335775 miic83400e@istruzione.it SITO www.icdonberettagiussano.it ISTITUTO COMPRENSIVO

Dettagli

LA SCUOLA IN OSPEDALE SECONDARIA DI I GRADO MAMELI SEZ. PEDIATRIA

LA SCUOLA IN OSPEDALE SECONDARIA DI I GRADO MAMELI SEZ. PEDIATRIA LA SCUOLA IN OSPEDALE SECONDARIA DI I GRADO MAMELI SEZ. PEDIATRIA La scuola in ospedale è nata per permettere ai ragazzi che per motivi di salute devono interrompere il corso di studi, di proseguire nel

Dettagli

Approfondimenti e-book: I laboratori come strategia didattica autore: Antonia Melchiorre

Approfondimenti e-book: I laboratori come strategia didattica autore: Antonia Melchiorre Approfondimenti e-book: I laboratori come strategia didattica autore: Antonia Melchiorre Breve excursus delle risoluzioni giuridiche introdotte per garantire il diritto al Successo formativo nella scuola

Dettagli

Istituto Comprensivo Cardarelli-Massaua

Istituto Comprensivo Cardarelli-Massaua Istituto Comprensivo Cardarelli-Massaua Organizzazione oraria delle classi prime 8,25 Ingresso 8,30 10,15 Attività didattica 10,15 10,30 Pausa merenda e ricreazione 10,30-12,00 Attività didattica 12,00

Dettagli

Assistenza pomeridiana per alunni delle scuole elementari e medie

Assistenza pomeridiana per alunni delle scuole elementari e medie Progetto n. 54 Incentivazione regionale: ufficio assistenza scolastica Titolo del progetto: Durata: Portatore del progetto: Assistenza pomeridiana per alunni delle scuole elementari e medie 1 anno GRW

Dettagli

SCUOLA PRIMARIA CLASSI 2^ - 3^ - 4^ - 5^ CLASSE PRIMA ANNOTAZIONI TUTTI I PLESSI 14/09 9,00 12,00 8,30 12,00

SCUOLA PRIMARIA CLASSI 2^ - 3^ - 4^ - 5^ CLASSE PRIMA ANNOTAZIONI TUTTI I PLESSI 14/09 9,00 12,00 8,30 12,00 SCUOLA PRIMARIA PREMESSA I primi giorni di scuola per i bambini non solo delle classi prime rappresentano un esperienza significativa, densa di attese, di emozioni e, talora, di ansia. La scuola deve impegnarsi,

Dettagli

Istituto Comprensivo Alto Orvietano FABRO

Istituto Comprensivo Alto Orvietano FABRO MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE DELL UMBRIA Istituto Comprensivo Alto Orvietano FABRO PROTOCOLLO ACCOGLIENZA ALUNNI STRANIERI PREMESSA Relativamente

Dettagli

5.3. INCARICHI E COMMISSIONI SCOLASTICHE INCARICHI

5.3. INCARICHI E COMMISSIONI SCOLASTICHE INCARICHI 5.3. INCARICHI E COMMISSIONI SCOLASTICHE INCARICHI FUNZIONI STRUMENTALI: Sono funzioni strategiche nell organizzazione della scuola autonoma, che vengono assunte da docenti incaricati i quali, oltre alla

Dettagli

SCUOLA PRIMARIA OTON ŽUPANČIČ

SCUOLA PRIMARIA OTON ŽUPANČIČ SCUOLA PRIMARIA OTON ŽUPANČIČ DOVE SIAMO Scuola primaria»oton Župančič«Via Caravaggio, 4 Trieste 040 567459 oszupancic@libero.it 1 CALLENDARIO SCOLASTICO Inizio delle lezioni: 9 settembre 2015 Termine

Dettagli

CARTA DEI SERVIZI. Presentazione. Composizione della medicina in rete. Attività ambulatoriale. Visite domiciliari. Prestazioni. Personale di studio

CARTA DEI SERVIZI. Presentazione. Composizione della medicina in rete. Attività ambulatoriale. Visite domiciliari. Prestazioni. Personale di studio CARTA DEI SERVIZI Presentazione Composizione della medicina in rete Attività ambulatoriale Visite domiciliari Prestazioni Personale di studio Formazione continua dei i medici della medicina in rete Partecipazione

Dettagli

PRESENTAZIONE DELLA SCUOLA DELL INFANZIA

PRESENTAZIONE DELLA SCUOLA DELL INFANZIA PRESENTAZIONE DELLA SCUOLA DELL INFANZIA FINALITA La scuola dell infanzia promuove l educazione armonica e integrale dei bambini da 3 a 6 anni ( REGOLAMENTO Titolo I art.2- art.4), proponendosi come ambiente

Dettagli

BENVENUTI ALLA SCUOLA PRIMARIA FRANCESCO ORAZIO SCORTEGAGNA. Anno scolastico 2014/2015 DIRIGENTE SCOLASTICO Dott. Luca Saggioro

BENVENUTI ALLA SCUOLA PRIMARIA FRANCESCO ORAZIO SCORTEGAGNA. Anno scolastico 2014/2015 DIRIGENTE SCOLASTICO Dott. Luca Saggioro BENVENUTI ALLA SCUOLA PRIMARIA FRANCESCO ORAZIO SCORTEGAGNA Anno scolastico 2014/2015 DIRIGENTE SCOLASTICO Dott. Luca Saggioro ORGANIZZAZIONE ORARIA Tempo ordinario: dal lunedì al sabato 8.00-12.30 Tempo

Dettagli

SCUOLA PRIMARIA F. S. FINŽGAR

SCUOLA PRIMARIA F. S. FINŽGAR SCUOLA PRIMARIA F. S. FINŽGAR DOVE SIAMO Scuola primaria»fran Saleški Finžgar«Via del Cerreto,19 Barcola 040 43015 finzgar@libero.it 1 CALLENDARIO SCOLASTICO Inizio delle lezioni: 9 settembre 2015 Termine

Dettagli

Allegato: PIANO NAZIONALE L2 INTERVENTI PER L INSEGNAMENTO / APPRENDIMENTO DI ITALIANO L2 PER ALUNNI DI RECENTE IMMIGRAZIONE DI SCUOLA SECONDARIA DI

Allegato: PIANO NAZIONALE L2 INTERVENTI PER L INSEGNAMENTO / APPRENDIMENTO DI ITALIANO L2 PER ALUNNI DI RECENTE IMMIGRAZIONE DI SCUOLA SECONDARIA DI Allegato: PIANO NAZIONALE L2 INTERVENTI PER L INSEGNAMENTO / APPRENDIMENTO DI ITALIANO L2 PER ALUNNI DI RECENTE IMMIGRAZIONE DI SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO E SECONDO GRADO Il fenomeno della elevata presenza

Dettagli

Compiti e funzioni delle Funzioni Strumentali

Compiti e funzioni delle Funzioni Strumentali AREA 1: Gestione del piano dell Offerta Formativa e delle azioni di Autovalutazione* Coordinamento, monitoraggio e valutazione delle attività del POF Coordina la stesura, la gestione, l aggiornamento,

Dettagli

CONVENZIONE PER L UTILIZZAZIONE DI STRUTTURE DA PARTE DELLE SCUOLE DI SPECIALIZZAZIONE DI AREA PSICOLOGICA DELL UNIVERSITÁ DEGLI STUDI DI TORINO TRA

CONVENZIONE PER L UTILIZZAZIONE DI STRUTTURE DA PARTE DELLE SCUOLE DI SPECIALIZZAZIONE DI AREA PSICOLOGICA DELL UNIVERSITÁ DEGLI STUDI DI TORINO TRA CONVENZIONE PER L UTILIZZAZIONE DI STRUTTURE DA PARTE DELLE SCUOLE DI SPECIALIZZAZIONE DI AREA PSICOLOGICA DELL UNIVERSITÁ DEGLI STUDI DI TORINO TRA La Scuola di Specializzazione in Psicologia della Salute

Dettagli

www.fondazionehumanitas.it

www.fondazionehumanitas.it al servizio del malato e della sua famiglia www.fondazionehumanitas.it LA FONDAZIONE Sostenere e promuovere la qualità di vita del malato e della sua famiglia durante e dopo l esperienza in ospedale. E

Dettagli

I principali servizi educativi gestiti direttamente dal comune sono i nidi, le scuole dell infanzia e i ricreatori.

I principali servizi educativi gestiti direttamente dal comune sono i nidi, le scuole dell infanzia e i ricreatori. I Servizi Educativi del Comune di Trieste rappresentano una tradizione storica, un patrimonio di tradizione culturale di cui la città e le famiglie vanno orgogliose. Un patrimonio storico che negli anni

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO V.O.CENCELLI SABAUDIA RELAZIONE FINALE FUNZIONE STRUMENTALE

ISTITUTO COMPRENSIVO V.O.CENCELLI SABAUDIA RELAZIONE FINALE FUNZIONE STRUMENTALE ISTITUTO COMPRENSIVO V.O.CENCELLI SABAUDIA RELAZIONE FINALE FUNZIONE STRUMENTALE Ferraro Adele Anno Scolastico 2013 2014 ATTIVITA di Continuità educativo - didattica Accoglienza PROGETTO Conoscere per

Dettagli

Piazza dei Martiri, 1/2-40121 Bologna

Piazza dei Martiri, 1/2-40121 Bologna Piazza dei Martiri, 1/2-40121 Bologna Tolmezzo 09 Settembre 2011 TECNICI (NEUROPSICHIATRI, PSICOLOGI, LOGOPEDISTI INSEGNANTI DI OGNI ORDINE E GRADO GENITORI E DISLESSICI ADULTI Sensibilizzare il mondo

Dettagli

Il Ministero non ha ancora fissato una data. Per consentire la formazione delle classi sarebbe

Il Ministero non ha ancora fissato una data. Per consentire la formazione delle classi sarebbe 1. Quando cominceranno le lezioni dell anno scolastico 2011/12? Il 12 settembre, alle 18.30 2. Fino a quando è possibile iscriversi? Il Ministero non ha ancora fissato una data. Per consentire la formazione

Dettagli

Sarà cura dei Coordinatori di classe coordinare l attività di accoglienza delle loro classi sino alle 12.00.

Sarà cura dei Coordinatori di classe coordinare l attività di accoglienza delle loro classi sino alle 12.00. COMUNICATO n. 05 /DIR AI COORDINATORI AI DOCENTI DELLE CLASSI PRIME Oggetto: ACCOGLIENZA CLASSI PRIME I docenti dei Consigli delle classi prime sono convocati venerdì 11 settembre alle ore 8.00 per l attività

Dettagli

Istituto Comprensivo Statale di Grantorto

Istituto Comprensivo Statale di Grantorto Istituto Comprensivo Statale di Grantorto 22 gennaio 2016 Alla SCUOLA PRIMARIA tutti i bambini proseguono nel loro percorso di crescita, cominciato alla Scuola dell Infanzia e raggiungono obiettivi: cognitivi

Dettagli

Istituto Comprensivo Poggiomarino1-Capoluogo. Piano dell offerta formativa

Istituto Comprensivo Poggiomarino1-Capoluogo. Piano dell offerta formativa Istituto Comprensivo Poggiomarino1-Capoluogo Piano dell offerta formativa Istituto Comprensivo Poggiomarino1-Capoluogo I PROGETTI DIDATTICI INDIRIZZI GENERALI DELLA SCUOLA LE STRUTTURE IL CURRICOLO P.O.F

Dettagli

Istituto Comprensivo Statale Viale Liguria

Istituto Comprensivo Statale Viale Liguria Istituto Comprensivo Statale Viale Liguria Ufficio di Segreteria: Viale Liguria Rozzano (MI) Tel. 02 57501074 Fax. 028255740 e-mail: segreteria@medialuinifalcone.it sito: www.icsliguriarozzano.gov.it Recapiti

Dettagli

Il pomeriggio alla scuola materna

Il pomeriggio alla scuola materna Il pomeriggio alla scuola materna Nel pomeriggio la scuola materna offre una vasta e completa gamma pedagogica di corsi ludici, creativi, di promozione linguistica e sportivi. I contenuti del pomeriggio

Dettagli

regolamento scuola primaria e secondaria

regolamento scuola primaria e secondaria regolamento scuola primaria e secondaria La mia biblioteca FINALITÀ ED OBIETTIVI GENERALI Sostenere e valorizzare gli obiettivi delineati nel progetto educativo e nel curriculo; Sviluppare e sostenere

Dettagli

ISCRIZIONI. Anno scolastico 2014/2015

ISCRIZIONI. Anno scolastico 2014/2015 ISCRIZIONI CLASSI PRIME Anno scolastico 2014/2015 SCOPO DELLA SCUOLA PRIMARIA La scuola primaria mira all acquisizione degli apprendimenti di base [ ]. Ai bambini e alle bambine che la frequentano offre

Dettagli

Le Scuole si presentano. SCUOLA PRIMARIA di PRATISSOLO

Le Scuole si presentano. SCUOLA PRIMARIA di PRATISSOLO Le Scuole si presentano SCUOLA PRIMARIA di PRATISSOLO Via delle Scuole, 66 Pratissolo di Scandiano (RE) Tel. 0522-983320 e-mail: scuola.pratissolo@libero.it La Scuola Primaria di Pratissolo dipende dall'istituto

Dettagli

Scuola Primaria Statale percorso didattico-educativo individualizzato integrato con progetto riabilitativo.

Scuola Primaria Statale percorso didattico-educativo individualizzato integrato con progetto riabilitativo. Il Centro Riabilitativo de La Nostra Famiglia di Vedano Olona si propone l obiettivo di curare e prendersi cura della persona che presenta disabilità o difficoltà di sviluppo, offrendo prestazioni sanitarie

Dettagli

PIANO DELL OFFERTA FORMATIVA ISTITUTO COMPRENSIVO N. 1 DI BOLOGNA

PIANO DELL OFFERTA FORMATIVA ISTITUTO COMPRENSIVO N. 1 DI BOLOGNA PIANO DELL OFFERTA FORMATIVA ISTITUTO COMPRENSIVO N. 1 DI BOLOGNA Anno scolastico 2014-2015 LE NOSTRE SCUOLE scuola dell infanzia FUTURA scuola primaria GIOVANNI XXIII scuola secondaria 1^ grado GIUSEPPE

Dettagli

Anno scolastico 2013/2014

Anno scolastico 2013/2014 L Istituto Comprensivo ha la sua sede in AZZANO SAN PAOLO Via Don Gonella, 4 Tel.: 035/530078 Fax: 035/530791 e-mail: BGIC82300D@istruzione.it sito internet : www.azzanoscuole.it I. C. - AZZANO S. PAOLO

Dettagli

Protocollo d Intesa. tra

Protocollo d Intesa. tra Allegato 1 delib. As n. 2_2015 Protocollo d Intesa tra l Associazione ONLUS La vita oltre lo specchio, il Comune di Pisa, la Società della Salute di Pisa e l Azienda USL 5 di Pisa. PREMESSO - che nel Gennaio

Dettagli

Albachiara comunità residenziale per minori adolescenti. Bozza. via Pacinotti, 3 Monza albachiara@novomillennio.it

Albachiara comunità residenziale per minori adolescenti. Bozza. via Pacinotti, 3 Monza albachiara@novomillennio.it Albachiara comunità residenziale per minori adolescenti via Pacinotti, 3 Monza albachiara@novomillennio.it Chi siamo Alba chiara è una comunità educativa per minori adolescenti, nata nel settembre 2001

Dettagli

coinvolgimento di tutti gli educatori (insegnante di classe, di sostegno, assistenti educatori)

coinvolgimento di tutti gli educatori (insegnante di classe, di sostegno, assistenti educatori) FINALITA EDUCATIVA GENERALE: Favorire l inserimento, promuovere l integrazione scolastica e lo sviluppo delle potenzialità dell alunno disabile o in situazione di svantaggio nell apprendimento, nella comunicazione,

Dettagli

QUALITÀ E SICUREZZA PER I NOSTRI PAZIENTI

QUALITÀ E SICUREZZA PER I NOSTRI PAZIENTI QUALITÀ E SICUREZZA PER I NOSTRI PAZIENTI L ACCREDITAMENTO INTERNAZIONALE ALL ECCELLENZA Fondazione Poliambulanza ha ricevuto nel dicembre 2013 l accreditamento internazionale all eccellenza da parte di

Dettagli

Area Disabilita. Assistenza scolastica per l autonomia e la comunicazione dei disabili LIVEAS

Area Disabilita. Assistenza scolastica per l autonomia e la comunicazione dei disabili LIVEAS Area Disabilita Num. Scheda 1 TITOLO AZIONE o o Assistenza scolastica per l autonomia e la comunicazione dei disabili LIVEAS OBIETTIVI Come recita l articolo 12 della legge 104/92, scopo generale dell

Dettagli

DECRETO E AUTONOMIA SCOLASTICA NELLA SCUOLA PRIMARIA

DECRETO E AUTONOMIA SCOLASTICA NELLA SCUOLA PRIMARIA CGIL SCUOLA DECRETO E AUTONOMIA SCOLASTICA NELLA SCUOLA PRIMARIA a cura della Cgil Scuola Nazionale Via Leopoldo Serra 31 00153 Roma www.cgilscuola.it Premessa Con la Circolare Ministeriale 29/04, le scuole

Dettagli

Lega nazionale sci Uisp REGOLAMENTO DI FORMAZIONE

Lega nazionale sci Uisp REGOLAMENTO DI FORMAZIONE Lega nazionale sci Uisp REGOLAMENTO DI FORMAZIONE approvato dal Consiglio nazionale di lega il 4 ottobre 2007 Premessa: Per i candidati Operatori Sportivi Volontari sono previsti i seguenti momenti corsuali:

Dettagli

PROMUOVIAMO LA LETTUR! ANNO SCOLASTICO 2015/2016 DIREZIONE DIDATTICA IS MIRRIONIS - CAGLIARI

PROMUOVIAMO LA LETTUR! ANNO SCOLASTICO 2015/2016 DIREZIONE DIDATTICA IS MIRRIONIS - CAGLIARI P R O G E T T O D I C I R C O L O NOI A SCUOLA DI RACCONTERIA PROMUOVIAMO LA LETTUR! ANNO SCOLASTICO 2015/2016 DIREZIONE DIDATTICA IS MIRRIONIS - CAGLIARI PREMESSA Com è possibile riuscire a far sì che

Dettagli

MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO Liceo Statale James Joyce

MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO Liceo Statale James Joyce Premessa (SCAMBI EDUCATIVI INDIVIDUALI) ESPERIENZE EDUCATIVE ALL ESTERO Le norme che regolano le Esperienze educative all Estero (gli scambi scolastici) sono poche e, in ogni caso, la premessa da tener

Dettagli

1 Anno - maggio 2015 - Carpignano Sesia - Novara. 18/ 24 Maggio 2015 - San Giovanni in Persiceto - Bologna

1 Anno - maggio 2015 - Carpignano Sesia - Novara. 18/ 24 Maggio 2015 - San Giovanni in Persiceto - Bologna Per Scuole, Per Bimbi, per Famiglie, Per Tutti 1 Anno - maggio 2015 - Carpignano Sesia - Novara 18/ 24 Maggio 2015 - San Giovanni in Persiceto - Bologna Alla cortese attenzione della rappresentanza delle

Dettagli

PROGETTO. SEZIONE 1 - Descrittiva 1.1 Denominazione progetto. Specificare. Insieme per migliorare l ambiente. 1.2 Motivazione.

PROGETTO. SEZIONE 1 - Descrittiva 1.1 Denominazione progetto. Specificare. Insieme per migliorare l ambiente. 1.2 Motivazione. MIUR UFFICIO SCOLASTICO PROVINCIALE DI PESARO E URBINO PROGETTO SEZIONE 1 - Descrittiva 1.1 Denominazione progetto Insieme per migliorare l ambiente 1.2 Motivazione Ogni giorno si fa più forte la necessità

Dettagli

PROGETTO D ISTRUZIONE DOMICILIARE

PROGETTO D ISTRUZIONE DOMICILIARE PROGETTO D ISTRUZIONE DOMICILIARE A.S.2015/2016 Per il corrente anno scolastico, il nostro Istituto propone un progetto di istruzione domiciliare, inserito nella progettazione d istituto. Esso garantisce

Dettagli

LA FORMAZIONE PROFESSIONALE

LA FORMAZIONE PROFESSIONALE LA FORMAZIONE PROFESSIONALE I corsi di formazione professionale permettono di integrare le conoscenze scolastiche o di acquisire nuove conoscenze e competenze in ambiti diversi dall indirizzo di studio

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA PROMOZIONE DELLA SOLIDARIETA INTERNAZIONALE E DEI DIRITTI UMANI. Art. 1 Finalità

REGOLAMENTO PER LA PROMOZIONE DELLA SOLIDARIETA INTERNAZIONALE E DEI DIRITTI UMANI. Art. 1 Finalità REGOLAMENTO PER LA PROMOZIONE DELLA SOLIDARIETA INTERNAZIONALE E DEI DIRITTI UMANI Art. 1 Finalità La Provincia di Genova, in attuazione di quanto previsto dal proprio Statuto, promuove la cultura della

Dettagli

UNA SCUOLA CHE PARLA ALLE INTELLIGENZE DI CIASCUNO

UNA SCUOLA CHE PARLA ALLE INTELLIGENZE DI CIASCUNO Istituto Comprensivo Statale Villasanta Scuola Secondaria di Primo Grado E.Fermi UNA SCUOLA CHE PARLA ALLE INTELLIGENZE DI CIASCUNO A.S. 2015/2016 1 TRADIZIONE Contenuti, abilità, competenze irrinunciabili

Dettagli

GRUPPI DI INCONTRO per GENITORI

GRUPPI DI INCONTRO per GENITORI Nell ambito delle attività previste dal servizio di Counseling Filosofico e di sostegno alla genitorialità organizzate dal nostro Istituto, si propone l avvio di un nuovo progetto per l organizzazione

Dettagli

COMMISSIONE QUALITA. Oggetto: Relazione valutazione questionario soddisfazione genitori a.s. 12/13

COMMISSIONE QUALITA. Oggetto: Relazione valutazione questionario soddisfazione genitori a.s. 12/13 COMMISSIONE QUALITA Bergamo, 10 maggio 2013 Oggetto: Relazione valutazione questionario soddisfazione genitori a.s. 12/13 Il sondaggio effettuato via mail ha sostituito alle quattro opzioni indicate una

Dettagli

POMERIGGIO IN CENTRO! Un ambiente familiare e sereno per formare bambini e i ragazzi allo studio, e non solo, con creatività...

POMERIGGIO IN CENTRO! Un ambiente familiare e sereno per formare bambini e i ragazzi allo studio, e non solo, con creatività... IL PROGETTO POMERIGGIO IN CENTRO! Un ambiente familiare e sereno per formare bambini e i ragazzi allo studio, e non solo, con creatività... per bambini della scuola primaria (elementare) e per ragazzi

Dettagli

PIANO DELL OFFERTA FORMATIVA

PIANO DELL OFFERTA FORMATIVA PIANO DELL OFFERTA FORMATIVA ANNO SCOLASTICO 2008-2009 I NOSTRI ALUNNI E LA NOSTRA SCUOLA SCUOLA ALUNNI CLASSI Infanzia 152 7 Primaria 133 (73 Deledda- 60 Morandi) Secondaria di 1^ grado 143 10 (5 Deledda-

Dettagli

PROGETTAZIONE Anno Scolastico 2014/2015 Scuola Primaria ULISSE ADORNI Classe 4^ sez. A

PROGETTAZIONE Anno Scolastico 2014/2015 Scuola Primaria ULISSE ADORNI Classe 4^ sez. A ISTITUTO COMPRENSIVO "G. MICHELI" di Scuola dell'infanzia, Primaria e Secondaria di 1 Grado Via Micheli 16/A 43122 PARMA - Tel. 0521/780821 - Fax 0521/774806 E-mail: pric826004@istruzione.it - web: http://istitutocomprensivomicheli.weebly.com/

Dettagli

Attività del Servizio Civile Nazionale Progetto Cure leggère... Lèggere cura! [2009/2010]

Attività del Servizio Civile Nazionale Progetto Cure leggère... Lèggere cura! [2009/2010] Servizio Formazione Innovazione Clinica e Biblioteca Osservatorio ricerca e innovazione aziendale Attività del Servizio Civile Nazionale Progetto Cure leggère... Lèggere cura! [2009/2010] Seduta del 9

Dettagli

AREA 5. RAPPORTI CON ENTI ESTERNI

AREA 5. RAPPORTI CON ENTI ESTERNI A.S. 2014/2015 AREA 1. REVISIONE E GESTIONE DEL POF REVISIONE E GESTIONE DEL POF ATTIVITA INTERNE PER IL POTENZIAMENTO E AMPLIAMENTO DELL OFFERTA FORMATIVA AREA 2. SERVIZI AL PERSONALE DOCENTE GESTIONE

Dettagli

MODALITA DI COMUNICAZIONE SCUOLA-GENITORI

MODALITA DI COMUNICAZIONE SCUOLA-GENITORI Pag. 1 di pag. 5 NORME UNI EN ISO 9001 : 2008 MODALITA DI COMUNICAZIONE SCUOLA-GENITORI INDICE 1. SCOPO 2. CAMPO DI APPLICAZIONE 3. RESPONSABILITA 4. PROCEDURA 4.1 Obiettivi e tempi della comunicazione

Dettagli

Premesso che il Sistema di e-learning federato per la pubblica amministrazione dell Emilia-Romagna (SELF):

Premesso che il Sistema di e-learning federato per la pubblica amministrazione dell Emilia-Romagna (SELF): CONVENZIONE PER L ADESIONE AL SISTEMA DI E-LEARNING FEDERATO DELL EMILIA-ROMAGNA PER LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE E L UTILIZZO DEI SERVIZI PER LA FORMAZIONE Premesso che il Sistema di e-learning federato

Dettagli

Linee guida per le Scuole 2.0

Linee guida per le Scuole 2.0 Linee guida per le Scuole 2.0 Premesse Il progetto Scuole 2.0 ha fra i suoi obiettivi principali quello di sperimentare e analizzare, in un numero limitato e controllabile di casi, come l introduzione

Dettagli

PIANO DELL OFFERTA FORMATIVA. Anno scolastico 2008/09

PIANO DELL OFFERTA FORMATIVA. Anno scolastico 2008/09 PIANO DELL OFFERTA FORMATIVA Anno scolastico 2008/09 Il Piano dell Offerta formativa 2008/09 è stato deliberato dal Consiglio di Istituto nella seduta del 26 giugno 2008, con delibera n. 27/2008. CENTRO

Dettagli

Il Profilo Dinamico Funzionale (PDF)*

Il Profilo Dinamico Funzionale (PDF)* Il Profilo Dinamico Funzionale (PDF)* E' atto successivo alla Diagnosi Funzionale (a cura della NPI) e indica in via prioritaria, dopo un primo periodo di inserimento scolastico, il prevedibile livello

Dettagli

Scuola Secondaria di 1 grado J. e R. Kennedy Inzago

Scuola Secondaria di 1 grado J. e R. Kennedy Inzago Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Scuola Secondaria di 1 grado J. e R. Kennedy Inzago anno scolastico 2015-2016 Iscrizioni PER L ANNO SCOLASTICO 2015/2016 LA SCADENZA È FISSATA

Dettagli

Sostegno e Accompagnamento Educativo

Sostegno e Accompagnamento Educativo Sostegno e Accompagnamento Educativo 1. Definizione La prestazione sostegno e accompagnamento educativo consiste nel fornire sia un supporto e una consulenza ai genitori nello svolgimento della loro funzione

Dettagli

Scuola Comunale dell Infanzia A. SAFFI Via dei Sardi 35 Telefono 06 4463225 Fax 06 49385378

Scuola Comunale dell Infanzia A. SAFFI Via dei Sardi 35 Telefono 06 4463225 Fax 06 49385378 IL PROGETTO EDUCATIVO DEL MUNICIPIO Ogni anno il Collegio dei docenti della scuola dell infanzia comunale elabora il progetto educativo che definisce gli obiettivi, i contenuti e i metodi dell attività

Dettagli

TEL. 0781/670230. Gruppo Folk della Scuola - Processione di S.Ponziano

TEL. 0781/670230. Gruppo Folk della Scuola - Processione di S.Ponziano Gruppo Folk della Scuola - Processione di S.Ponziano ISCRIZIONI Le iscrizioni alla Scuola Primaria F. Ciusa per l A.S. 2016-2017, si effettueranno in modalità on-line o presso gli Uffici della Segreteria

Dettagli

Nati per Leggere Piemonte. Linee guida per la compilazione del questionario

Nati per Leggere Piemonte. Linee guida per la compilazione del questionario Linee guida per la compilazione del questionario Maggio 2014 Introduzione Gli indicatori e le relative linee guida riportati in questo breve documento sono stati elaborati da Fondazione Fitzcarraldo attraverso

Dettagli

FILE. Esperienza nella Formazione. Fondazione FILE - Firenze

FILE. Esperienza nella Formazione. Fondazione FILE - Firenze XIX Congresso Nazionale SICP Torino 9 12 Ottobre 2012 Focus on: Fisioterapia in Cure Palliative: quali esperienze e quale formazione specifica? Fare clic per modificare lo stile del sottotitolo dello schema

Dettagli

CHE COS E L AUTO MUTUO AIUTO

CHE COS E L AUTO MUTUO AIUTO 1 CHE COS E L AUTO MUTUO AIUTO L Auto Mutuo Aiuto è una metodica semplice e spontanea, un approccio sociale, una cultura, una filosofia, sicuramente una risorsa. E un modo di trattare i problemi che ciascuno

Dettagli

TECNOLOGIA SCUOLA PRIMARIA

TECNOLOGIA SCUOLA PRIMARIA ISTITUTO COMPRENSIVO RIVA 1 PIANO DI STUDIO DI ISTITUTO TECNOLOGIA SCUOLA PRIMARIA PREMESSA Secondo le Linee Guida per l elaborazione dei Piani di Studio Provinciali (2012) la TECNOLOGIA, intesa nel suo

Dettagli

Sai cosa fa l AIL per l Unità Operativa di Ematologia e Immunologia Clinica?

Sai cosa fa l AIL per l Unità Operativa di Ematologia e Immunologia Clinica? L A.I.L. - Sezione di Padova ONLUS e l U.O. di Ematologia e Immunologia Clinica di Padova INSIEME per la VITA Sai cosa fa l AIL per l Unità Operativa di Ematologia e Immunologia Clinica? Passato, presente,

Dettagli

L OSS NEL SERVIZIO DI INTEGRAZIONE SCOLASTICA. L integrazione dell alunno con disabilità: l operatore socio sanitario

L OSS NEL SERVIZIO DI INTEGRAZIONE SCOLASTICA. L integrazione dell alunno con disabilità: l operatore socio sanitario L OSS NEL SERVIZIO DI INTEGRAZIONE SCOLASTICA L integrazione dell alunno con disabilità: l operatore socio sanitario L OSS NEL SERVIZIO DI INTEGRAZIONE SCOLASTICA Il Servizio di Integrazione Scolastica

Dettagli

Censimento nel Veneto. Le attività ludico-educative rivolte ai piccoli degenti dei reparti di pediatria della Regione Veneto

Censimento nel Veneto. Le attività ludico-educative rivolte ai piccoli degenti dei reparti di pediatria della Regione Veneto Censimento nel Veneto Le attività ludico-educative rivolte ai piccoli degenti dei reparti di pediatria della Regione Veneto Aree di indagine 40 U.O.C. di pediatria nel Veneto di cui: 28 reparti pediatrici

Dettagli

D. LGS 81/2008. Rappresentante dei lavoratori per la sicurezza

D. LGS 81/2008. Rappresentante dei lavoratori per la sicurezza D. LGS 81/2008 I RAPPORTI CON I RAPPRESENTANTI DEI LAVORATORI Rappresentante dei lavoratori per la sicurezza 1. Il rappresentante dei lavoratori per la sicurezza è istituito a livello territoriale o di

Dettagli

L intervento della FEDERAZIONE ITALIANA PALLAVOLO nel mondo della SCUOLA PRIMARIA

L intervento della FEDERAZIONE ITALIANA PALLAVOLO nel mondo della SCUOLA PRIMARIA L intervento della FEDERAZIONE ITALIANA PALLAVOLO nel mondo della SCUOLA PRIMARIA La fascia di età della Scuola Primaria rappresenta un periodo fondamentale nella costruzione del patrimonio motorio nei

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Dipartimento per l Istruzione Direzione Generale per lo Studente, l Integrazione, la Partecipazione e la Comunicazione S.I.C.E.S. SrL Società

Dettagli

STATUTO PER IL SITO INTERNET DELL ENCJ

STATUTO PER IL SITO INTERNET DELL ENCJ STATUTO PER IL SITO INTERNET DELL ENCJ Introduzione Il sito www.encj.net è il sito internet della Rete Europea dei Consigli di Giustizia (ENCJ). È stato stilato uno statuto redazionale al fine di regolare

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO G. PASCOLI -SILVI. Sezione POF 2014-2015

ISTITUTO COMPRENSIVO G. PASCOLI -SILVI. Sezione POF 2014-2015 ISTITUTO COMPRENSIVO G. PASCOLI -SILVI Sezione POF 2014-2015 CARATTERISTICHE DELLE STRUTTURE SCOLASTICHE Come ricordato nell ambito della presentazione della nostra scuola, l Istituto comprensivo G.Pascoli

Dettagli

COMUNE DI REGGELLO (Provincia di Firenze)

COMUNE DI REGGELLO (Provincia di Firenze) GARA D APPALTO PER L AFFIDAMENTO DELLA GESTIONE DEI SERVIZI SCOLASTICI DI PRE SCUOLA E POST SCUOLA 4.09.20-30.06.204 CIG. 3570808D3 ALLEGATO DESCRIZIONE SERVIZI PRE E POST SCUOLA E SITUAZIONE A.S. 20/202

Dettagli

Anno scolastico 2013-2014 PROGETTO

Anno scolastico 2013-2014 PROGETTO SCUOLA PRIMARIA DI FOEN Anno scolastico 2013-2014 PROGETTO SCUOLA PRIMARIA DI FOEN Denominazione scuola Scuola Primaria Gino Allegri Foen di Feltre Anno scolastico di attuazione del progetto Anno scolastico

Dettagli

2 FINALITA FORMATIVE DELLA SCUOLA PRIMARIA

2 FINALITA FORMATIVE DELLA SCUOLA PRIMARIA 2 FINALITA FORMATIVE DELLA SCUOLA PRIMARIA Il nostro impianto educativo vuol porre al centro la ricerca del sé nella scoperta della necessità dell altro. Noi siamo tutti gli altri che abbiamo incontrato

Dettagli

ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO. SETTORE e Area di Intervento: Patrimonio artistico e culturale (D)- cura e conservazione biblioteche (01)

ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO. SETTORE e Area di Intervento: Patrimonio artistico e culturale (D)- cura e conservazione biblioteche (01) TITOLO DEL PROGETTO: Storiche biblioteche crescono ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO SETT e Area di Intervento: Patrimonio artistico e culturale (D)- cura e conservazione biblioteche (01) OBIETTIVI DEL

Dettagli

PROGETTO ACCOGLIENZA

PROGETTO ACCOGLIENZA PROGETTO ACCOGLIENZA Per accoglienza intendiamo un atteggiamento positivo verso soggetti in un contesto di relazioni e comunicazioni. L accoglienza di nuove persone è un momento fondamentale nella dinamica

Dettagli

SCHEDA PROGETTO PER L IMPIEGO DI VOLONTARI IN SERVIZIO CIVILE IN ITALIA

SCHEDA PROGETTO PER L IMPIEGO DI VOLONTARI IN SERVIZIO CIVILE IN ITALIA (Allegato 1) SCHEDA PROGETTO PER L IMPIEGO DI VOLONTARI IN SERVIZIO CIVILE IN ITALIA ENTE 1) Ente proponente il progetto: AZIENDA SANITARIA LOCALE N 5 ORISTANO 2) Codice di accreditamento: NZ01025 3) Albo

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE CAPACCIO PAESTUM

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE CAPACCIO PAESTUM ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE CAPACCIO PAESTUM Località Villaggio 84047 CAPACCIO (SA) - C.M. SAIC8AZ00C Tel. 0828725413/0828724471 Fax. 0828720747/0828724771 e-mail SAIC8AZ00C@istruzione.it Ascolta i bambini

Dettagli

QUESTIONARIO DOCENTI Riepilogo (48 questionari compilati)

QUESTIONARIO DOCENTI Riepilogo (48 questionari compilati) QUESTIONARIO DOCENTI Riepilogo (48 questionari compilati) 1) Pensi alla sua istituzione scolastica, comprensiva delle diverse sedi e dei diversi gradi di scuola. Quanto è d accordo con le seguenti affermazioni?

Dettagli