Stupefacenti: effetti e conseguenze della sentenza della Corte Costituzionale n. 32 del

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Stupefacenti: effetti e conseguenze della sentenza della Corte Costituzionale n. 32 del 12.2.2014"

Transcript

1 Stupefacenti: effetti e conseguenze della sentenza della Corte Costituzionale n. 32 del Ringrazio e mi congratulo con i promotori di questo incontro, Camera Penale e ANM sezione di Bari, per la sensibilità e la tempestività dimostrate nell'organizzare una tavola rotonda su una questione tanto spinosa e dagli effetti così rilevanti sulla gestione di migliaia di processi aventi ad oggetto la disciplina degli stupefacenti. Probabilmente neppure la Corte costituzionale ha avuto l'esatta cognizione e consapevolezza di quali e quante sarebbero state le questioni e conseguenze su tutte le fasi processuali, a cominciare dalla formulazione dell imputazione e dalla custodia cautelare (si pensi che le condotte criminose di lieve entità con droghe leggere non consentono più la custodia cautelare in carcere) e finanche sul giudicato, che una pronuncia di illegittimità costituzionale, in pendenza della conversione in legge di una norma che andava a sostituire l'articolo 73 quinto comma, avrebbe provocato, con riferimento alla tematica della successione delle norme penali nel tempo e degli effetti abrogativi delle norme dichiarate incostituzionali, se si considera che non ci si trova di fronte all espunzione dall'ordinamento giuridico di norme incriminatrici, ma alla reviviscenza della normativa preesistente alla legge dichiarata incostituzionale. Prima di entrare nel vivo dell'argomento di cui mi devo occupare, vorrei fare qualche premessa su alcune disposizioni normative collegate alla dichiarazione di illegittimità costituzionale delle norme di legge. Occorre partire dall art. 136 Cost. che stabilisce che quando la Corte dichiara l illegittimità costituzionale di una norma di legge o di un atto avente forza di legge, la norma cessa di avere efficacia dal giorno successivo alla pubblicazione della decisione (e non dalla data della camera di consiglio o da quella coincidente con il deposito della sentenza). L art. 30, co. 3 L. n. 87/53, in attuazione dell art. 136 della Costituzione, dispone che la norma incostituzionale cessa di avere applicazione dal giorno successivo alla pubblicazione della decisione della Corte Costituzionale. Dunque, se nel periodo intercorrente tra la data di deposito della sentenza e la data di pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale gli effetti più favorevoli per l indagato/imputato si verificano comunque, ai sensi dell art. 2, comma 4, c.p., il trattamento sanzionatorio deteriore produce - invece - irrimediabilmente il suo effetto. Ciò già induce a 1

2 preferire che gli effetti si producano nell ultima data (il giorno successivo alla pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale), conformemente ad alcune sentenze della Suprema Corte. Pertanto, gli effetti della sentenza sono entrati in vigore il 6 marzo 2004, il giorno successivo alla pubblicazione della sentenza sulla Gazzetta Ufficiale (n Serie speciale) ed hanno provocato la scomparsa dell art. 73 riformato nel 2006, sicché, cessando l effetto che aveva abrogato il vecchio 73, quest ultimo rivive nell intero testo previgente. La legge Fini-Giovanardi (dl. 30 dicembre 2005 n. 272 convertito il n. 49, in vigore dal 28 febbraio) aveva modificato la legge Iervolino-Vassalli la quale stabiliva, all art. 73 co. 1, la pena della reclusione da otto a venti anni e la multa da euro a euro , per le condotte di cessione, vendita e illecita detenzione di sostanze stupefacenti di cui alle tabelle I e III, e la pena della reclusione da due a sei anni e la multa da a per le stesse condotte riguardanti sostanze di cui alle tabelle seconda e quarta. Aveva, inoltre, unificato il trattamento sanzionatorio anche dei fatti di lieve entità, prevedendo la pena della reclusione da uno a sei anni e della multa da euro 3000 ad euro per qualsiasi categoria di sostanze stupefacenti, mentre in precedenza era prevista la reclusione da uno a sei anni e la multa da euro 2582 ad euro per le droghe pesanti, e la pena della reclusione da sei mesi a quattro anni e la multa da euro 1032 ad euro per le droghe leggere. A seguito della dichiarazione di illegittimità costituzionale, è evidente l'impossibilità di applicare la disciplina della legge Fini-Giovanardi, incostituzionale, alle condotte venute in essere prima della sua entrata in vigore ( ), a prescindere da ogni valutazione di maggior favore della stessa (con riferimento al minimo edittale previsto per le droghe pesanti) e ciò in ossequio agli effetti ex tunc delle sentenze della Corte Costituzionale. Quanto ai fatti commessi durante la sua vigenza, dal 28 febbraio 2006 fino alla pubblicazione della sentenza della corte Costituzionale (6 marzo 2014), le norme dichiarate incostituzionali possono continuare a trovare applicazione, ove più favorevoli, con la doverosa precisazione che, una volta individuata la disciplina complessivamente più favorevole, il giudice è tenuto ad applicarla nella sua integralità, non potendo combinare un frammento della legge dichiarata incostituzionale ed un frammento di quella vigente, giacché in tal modo, come più volte detto dalla Corte di cassazione, si verrebbe ad applicare una terza legge di carattere intertemporale 2

3 non prevista dal legislatore, violando il principio di legalità. Ciò premesso, va rilevato che il D.L n. 146 è stato convertito con modificazioni in legge n. 10, ed ha confermato, sia pure in pendenza del deposito della motivazione della sentenza della Consulta, l'introduzione del nuovo reato di cui al quinto comma dell'articolo 73. Ciò determina una inevitabile sovrapposizione del nuovo V comma -non colpito né direttamente né indirettamente (in quanto non divenuto privo del suo oggetto non rinviando a disposizioni caducate), dalla declaratoria di incostituzionalità, non essendo stata ancora convertita la legge al momento della pronuncia della sentenza della Corte Costituzionale- al testo dell'art. 73 V comma di cui alla versione Iervolino-Vassalli, risuscitato a seguito dell'eliminazione dell'effetto della legge, dichiarata incostituzionale, che lo aveva abrogato. Ne consegue che le ipotesi più gravi saranno sanzionate diversamente a seconda che la droga sia pesante o sia leggera, mentre le ipotesi di lieve entità sono sanzionate indistintamente, determinando una insanabile contraddizione interna all ordinamento che potrà essere risolta solo attraverso un nuovo ricorso alla Corte Costituzionale, avendo a tale proposito la Consulta, nella sentenza di cui ci si occupa, detto espressamente che «la declaratoria di illegittimità costituzionale colpisce per intero le due disposizioni impugnate e soltanto esse, restando impregiudicata la valutazione di questa Corte in relazione ad eventuali ulteriori impugnative aventi ad oggetto altre disposizioni della medesima legge». In realtà, ciò che preoccupa maggiormente non sono gli effetti diretti abroganti derivanti dalla incostituzionalità degli articoli 4 bis e 4 vicies ter, bensì gli effetti indiretti, di cui parlerà la collega Manganelli, relativi alle altre disposizioni introdotte dalla legge di conversione affette dal medesimo vizio di quelle impugnate, e relativi alle altre modifiche normative intervenute dal 2006 in poi, dovendo valutare caso per caso se si tratta di disposizioni caducate che non siano più applicabili perché divenute prive del loro oggetto, ovvero se devono continuare ad avere applicazione in quanto non presuppongono la vigenza degli articoli 4 bis e 4 vicies ter. Si possono ipotizzare alcune possibili soluzioni: 1-ritenere che la reviviscenza, equivalendo all entrata in vigore di una norma prima inesistente, determini l abrogazione delle norme vigenti e incompatibili, ivi incluso anche il nuovo 5 comma, in vigore dal 24 dicembre 2013 (che prevede l irragionevole 3

4 pena indifferenziata della reclusione da uno a cinque anni e della multa da euro 3000 ad euro , a fronte della differenziazione per le ipotesi base), e, conseguentemente, a partire dal 6 marzo 2014 le condotte criminose saranno punite dal vecchio 73. La conclusione eviterebbe la soluzione di un vecchio 73 inglobante il nuovo 5 comma convertito in legge. Per le condotte criminose non ancora irrevocabili al 6 marzo si potrà ricorrere al principio di cui all art. 2, 4 c., CP, tenendo presente che il tempo di commissione del reato attiene all abrogato 73 e che la legge posteriore è il 73 redivivo (se le condotte criminose fossero state consumate vigente la Iervolino-Vassalli, si applicherebbe propriamente il 73 resuscitato). Quindi, per le condotte criminose con droghe pesanti si applica l abrogato 73 che ha un minimo edittale più favorevole (6 anni); per le condotte criminose con droghe leggere si applica il redivivo 73; per le condotte criminose di lieve entità con droghe pesanti il nuovo 5 comma che ha massimo edittale più favorevole (5 anni), da considerare ex art. 2, 6 c., CP; per le condotte criminose di lieve entità con droghe leggere il vecchio 73 co. 5 (che prevedeva la pena massima 4 anni); 2-ritenere che entrambe le norme ora vigenti disciplinanti l ipotesi di lieve entità siano applicabili e soggette alla disciplina dell'art. 2 codice penale comma 4 e 6, con applicazione delle disposizioni più favorevoli al reo, sulla base del tempus commissi delicti, salvo che sia stata pronunciata sentenza irrevocabile; 3-ritenere che la reviviscenza della norma abrogata (che prevedeva le pene della reclusione da uno a sei anni e della multa da euro 2582 a , se si trattava di sostanze stupefacenti di cui alle tabelle I e III previste dall'articolo 14, ovvero le pene della reclusione da sei mesi a quattro anni e della multa da euro 1032 ad euro se si trattava di sostanze di cui alle tabelle II e IV) non ha gli stessi effetti di una norma di nuova emanazione, sicché soccombe rispetto a quest'ultima, che a differenza di quella "recuperata" prevede una fattispecie autonoma di reato, e non anche una circostanza attenuante ad effetto speciale pur stabilendo una pena più favorevole rispetto al passato con riferimento alle sostanze stupefacenti pesanti, ed una meno favorevole con riferimento alle droghe cosiddette leggere; 4-sollevare questione di illegittimità costituzionale della nuova norma di cui al quinto comma dell'articolo 73, per contrasto ed incompatibilità con il comma quinto di cui all'articolo 73 della legge Vassalli, con specifico riferimento ai fatti di lieve entità 4

5 relativi alle cosiddette droghe leggere, per irragionevolezza dell'equiparazione del trattamento sanzionatorio per le ipotesi di lieve entità. Infatti, la Corte Cost. ha affrontato solo il profilo del vizio formale della legge Fini-Giovanardi, non intendendo entrare nel merito circa l equiparazione tra droghe leggere e pesanti, trattandosi di materia rimessa alle scelte discrezionali del legislatore. Ed il legislatore, convertendo il decreto legge del 23 dicembre 2013 dopo che la Corte Costituzionale aveva abrogato la normativa Fini-Giovanardi e giocando d anticipo rispetto alla pubblicazione della decisione della Consulta, ha ritenuto consapevolmente e deliberatamente di non distinguere, nella nuova fattispecie di spaccio di lieve entità, tra droghe leggere e pesanti. Fattispecie di cui all art comma Ritengo personalmente che a tale formidabile pasticcio si possa far fronte solo sollevando una questione di legittimità costituzionale della nuova fattispecie di spaccio di lieve entità per manifesta irragionevolezza della equiparazione del trattamento sanzionatorio, ora inspiegabilmente limitata alle ipotesi di lieve entità. Ed in effetti, un attenta lettura della motivazione della sentenza della Corte Costituzionale impone di concludere per la piena applicabilità dell'art. 73 comma 5 nella formulazione modificata dal decreto legge, avendo stabilito appunto che le norme successive alla Fini-Giovanardi destinate a cadere per effetto della dichiarazione di illegittimità sono solo quelle che siano divenute prive del loro oggetto, in quanto rinviano a disposizioni caducate. Ebbene, il comma 5 non risulta essere stato privato del proprio oggetto dalla caducazione degli altri commi dell'articolo, in quanto per effetto della reviviscenza della previgente disciplina, continuano ad essere puniti, anche se con un trattamento sanzionatorio diverso, gli stessi fatti ai quali il comma 5 si riferisce. Ciò comporta, in estrema sintesi: -I fatti di lieve entità commessi a far data dal 24 dicembre 2013 sono disciplinati dall'art. 2 del citato decreto legge. -Per le condotte poste in essere prima del (data di entrata in vigore della legge di conversione n. 49/2006), l individuazione della legge più favorevole va effettuata avendo presente i trattamenti sanzionatori previsti dal d.p.r. 309/90 (prima della legge Fini-Giovanardi) ed il decreto legge n. 146/2013, 5

6 convertito con modificazioni nella legge n. 10/2014; -Per le condotte poste in essere dal , vale a dire dalla data di entrata in vigore della legge di conversione n. 49/2006, fino al 6 marzo 2014 (giorno successivo alla pubblicazione della sentenza della Corte costituzionale n. 32/2014 sulla Gazzetta Ufficiale), l individuazione della legge più favorevole va effettuata avendo presente i trattamenti sanzionatori previsti sia dal d.p.r. 309/90, sia dalla legge di conversione n. 49/2006 sia dal decreto legge n. 146/2013, convertito con modificazioni nella legge n. 10/2014. Occorre doverosamente premettere che la sentenza della Corte Costituzionale ha espressamente chiarito che risulta evidente che nessuna incidenza sulle questioni sollevate possono esplicare le modifiche apportate all art. 73, comma 5, del d.p.r. n. 309 del 1990 dall art. 2 del decreto-legge 23 dicembre 2013, n. 146 (Misure urgenti in tema di tutela dei diritti fondamentali dei detenuti e di riduzione controllata della popolazione carceraria), convertito, con modificazioni, dall art. 1, comma 1, della legge 21 febbraio 2014, n.10. Trattandosi di ius superveniens che riguarda disposizioni non applicabili nel giudizio a quo, non si ravvisa la necessità di una restituzione degli atti al giudice rimettente, dal momento che le modifiche, intervenute medio tempore, concernono una disposizione di cui è già stata esclusa l applicazione nella specie, e sono tali da non influire sullo specifico vizio procedurale lamentato dal giudice rimettente in ordine alla formazione della legge di conversione n. 49 del 2006, con riguardo a disposizioni differenti. Inoltre, gli effetti del presente giudizio di legittimità costituzionale non riguardano in alcun modo la modifica disposta con il decreto-legge n. 146 del 2013, sopra citato, in quanto stabilita con disposizione successiva a quella qui censurata e indipendente da quest ultima. La Consulta ha anche aggiunto e ciò sembra avere quasi un carattere di ammonimento, che la declaratoria di illegittimità costituzionale colpisce per intero le due disposizioni impugnate e soltanto esse, restando impregiudicata la valutazione di questa Corte in relazione ad eventuali ulteriori impugnative aventi ad oggetto altre disposizioni della medesima legge. Ha precisato che l'atto affetto da vizio radicale nella sua formazione è inidoneo ad innovare l'ordinamento e quindi anche ad abrogare la precedente normativa (sentenze n. 123 del 2011 e n. 361 del 2010), sostanzialmente è tamquam non esset, aggiungendo: Sotto questo profilo, la situazione risulta assimilabile a quella della caducazione di norme legislative emanate in difetto di delega, per 6

7 le quali questa Corte ha già riconosciuto, come conseguenza della declaratoria di illegittimità costituzionale, l applicazione della normativa precedente (sentenze n. 5 del 2014 e n. 162 del 2012), in conseguenza dell inidoneità dell atto, per il radicale vizio procedurale che lo inficia, a produrre effetti abrogativi anche per modifica o sostituzione. Deve, dunque, ritenersi che la disciplina dei reati sugli stupefacenti contenuta nel d.p.r. n. 309 del 1990, nella versione precedente alla novella del 2006, torni ad applicarsi, non essendosi validamente verificato l effetto abrogativo. Si è anche preoccupata la Consulta, con ciò introducendo la tematica relativa al rispetto della giurisprudenza comunitaria ed intendendo chiarire che non di abrogazione di fattispecie incriminatrice si tratta, di precisare che se non si determinasse la ripresa dell'applicazione delle norme sanzionatorie contenute nel d.p.r. 309 del 1990 resterebbero non punite alcune tipologie di condotte per le quali sussiste un obbligo sovranazionale di penalizzazione in virtù della normativa dell'unione Europea, il che determinerebbe una violazione del diritto dell'unione Europea che l'italia è tenuto a rispettare in virtù degli articoli 11 e 117 primo comma della costituzione. Si è perfettamente resa conto la Consulta che la illegittimità costituzionale delle disposizioni impugnate avrebbe comportato la reviviscenza del trattamento sanzionatorio più severo per i reati concernenti le cosiddette droghe pesanti, ma in proposito ha testualmente osservato che gli eventuali effetti in malam partem di una decisione della corte non possono precludere l'esame nel merito della normativa impugnata, e che quanto agli effetti sui singoli imputati, è compito del giudice comune, quale interprete delle leggi, impedire che la dichiarazione di illegittimità costituzionale vada a detrimento della loro posizione giuridica, tenendo conto dei principi in materia di successione di leggi penali nel tempo ex articolo 2 c.p., che implica l'applicazione della norma penale più favorevole al reo. Analogamente, rientra nei compiti del giudice comune individuare quali norme, successive a quelle impugnate, non siano più applicabili perché divenute prive del loro oggetto (in quanto rinviano a disposizioni caducate) e quali, invece, devono continuare ad avere applicazione in quanto non presuppongono la vigenza degli articoli 4 bis e 4 vicies ter, oggetto della presente decisione. Sicuramente complessi sono gli effetti sui fatti di lieve 7

8 entità disciplinati dal comma 5 dell'articolo 73, in ordine al quale si sono succeduti nel tempo tra differenti regimi sanzionatori, suscettibili tutti di attuale applicazione, con la doverosa precisazione che l'ultimo integra un'autonoma fattispecie di reato e non più un ipotesi di reato attenuata. Ed infatti, con il nuovo art. 73 quinto comma, il termine massimo di prescrizione si riduce da 25 anni a sette anni e sei mesi, sia con riferimento alle droghe cosiddette pesanti che a quelle cosiddette leggere. Con riferimento alle droghe pesanti sono certamente più favorevoli le disposizioni conseguenti all'applicazione della fattispecie di reato autonoma, che prevedono un massimo edittale di cinque anni per l'ipotesi consumata (sei anni ai fini prescrizionali), piuttosto che entrambe le precedenti discipline che configuravano solo un'ipotesi attenuata, dunque non valutabile ai fini del computo della prescrizione, ai sensi del comma 2 dell'articolo 157 codice penale. Non si deve dimenticare che la diminuzione della pena per effetto della concessione delle circostanze attenuanti ad effetto speciale non rileva ai fini del computo dei termini di prescrizione, sicché sia per le droghe leggere sia per le droghe pesanti, la pena massima, pari a cinque anni di reclusione prevista dalla nuova fattispecie autonoma di reato, introduce, sotto tale aspetto, in presenza di aggravanti, una disciplina maggiormente favorevole rispetto alle due precedenti contenute nel comma 5 dell'articolo 73, le quali, pur comportando una diminuzione di pena (ci si riferisce in particolare alla pena prevista per i fatti di lieve entità relative alle droghe leggere) non avrebbero potuto incidere sul calcolo del termine di prescrizione. L applicazione delle vecchie norme comporterà notevoli conseguenze sui tempi di prescrizione dei reati. Nulla di diverso per i fatti di reato inerenti le droghe pesanti,per i quali la pena edittale massima è sempre stata pari a 20 anni di reclusione. Diversa è la situazione per le droghe cosiddette leggere, il cui trattamento sanzionatorio è ritornato a quello di sei anni di reclusione nel massimo, ed è notevolmente inferiore a quello previsto dalla norma dichiarata incostituzionale. Per tali fatti, il termine di prescrizione per l'ipotesi consumata è di sei anni, o di sette anni e sei mesi computando le interruzioni, fatta salva l'incidenza delle aggravanti ad effetto speciale, come ad esempio la famigerata recidiva (se contestata) e di quelle che stabiliscono una pena di specie diversa da quella ordinaria. 8

9 Infatti, la presenza di circostanze attenuanti e/o aggravanti, ivi compresa la recidiva, comporta effetti diversificati a seconda dell adesione alla tesi della applicabilità o meno della nuova disposizione di cui all'articolo 73 comma cinque: - l autonoma fattispecie comporta l operatività dei normali criteri di cui agli artt. 63 e ss. c.p. In particolare, nel caso di riconoscimento di attenuanti in presenza di recidiva (o di altra aggravante) si opera il giudizio di comparazione e, in caso di equivalenza, la pena base è quella prevista dalla nuova fattispecie (reclusione da uno a cinque anni e della multa da euro a euro ); nel caso di prevalenza delle attenuanti (oggi consentita in ogni caso dopo la sentenza n. 251/12 della Corte costituzionale) la diminuzione è operata sulla citata pena base; - la reviviscenza dell ipotesi lieve del comma 5 del DPR 309/90 originario comporta che si sia in presenza di una circostanza attenuante (del fatto di lieve entità) che non si sottrae al giudizio di comparazione con le aggravanti eventualmente contestate (spesso la recidiva); di conseguenza, in caso di ritenuta equivalenza, la pena va determinata avendo come riferimento la sanzione fissata per le fattispecie base: per le droghe pesanti pena detentiva da 8 a 20 anni, per le droghe leggere da 2 a 6 anni; nell ipotesi di prevalenza dell attenuante opera solo questa, con la relativa pena. Solo nel caso di ulteriori attenuanti (sempre prevalenti) la diminuzione opera sulla pena prevista per l ipotesi lieve. In conclusione, l adesione alla tesi della reviviscenza del testo originario del DPR 309/90 comporta sempre effetti più sfavorevoli per le droghe pesanti, mentre per le droghe leggere gli effetti, a seconda dei casi, possono essere sfavorevoli accogliendo sia l una sia l altra tesi (ad esempio: se si ritiene la reviviscenza dell ipotesi lieve, nel caso di giudizio di equivalenza con l aggravante si applica la pena da 2 a 6 anni di cui all art. 73 commi 1 e 4, meno favorevole di quella dell ipotesi delittuosa autonoma da 1 a 5 anni; se però prevale l attenuante si verifica l opposta situazione, applicandosi la pena dell ipotesi lieve, da 6 mesi a 4 anni, più favorevole di quella della fattispecie delittuosa autonoma). Giudizio di appello e di cassazione In conseguenza dei nuovi e più ristretti termini di prescrizione derivanti dall introduzione di una fattispecie di reato autonoma, in Corte di appello non si farà in tempo a fissare i processi, che erano stati già calendarizzati con tempi più lunghi, e 9

10 non si potrà evitare l'estinzione dei reati, che dovrà essere dichiarata anche in presenza di una causa di inammissibilità dell impugnazione, qualora la declaratoria di incostituzionalità della norma e la conseguente reviviscenza della precedente disciplina si ripercuota anche sul tempo di prescrizione dell'illecito penale, facendolo maturare. In caso di sentenze non ancora passate in giudicato, con riferimento alle sentenze di patteggiamento per le fattispecie rientranti nel risorto comma 4 dell'articolo 73, per le quali è stato proposto ricorso per cassazione, è presumibile ritenere che tali procedimenti saranno definiti con annullamento senza rinvio, con trasmissione degli atti per l ulteriore corso, in conseguenza dell'illegalità del trattamento sanzionatorio applicato, per consentire alle parti di rinegoziare l accordo su altre basi o di proseguire con il rito ordinario, ovvero con rinvio, essendo venuto meno uno dei termini essenziali del contenuto dell'accordo che ha portato al patteggiamento e dovendosi conseguentemente modificarsi il computo della pena. Stessa sorte riceveranno i ricorsi per cassazione avverso le sentenze di appello (anche se il ricorso sia inammissibile trattandosi di questione che la Cassazione deve rilevare d ufficio ex art. 609 co. 2 cpp), perché occorrerà procedere ad una nuova valutazione di merito sull'entità della pena con l'uso del potere discrezionale del giudice, a meno che dalle sentenze dei due gradi di merito risultino espresse valutazioni di fatto, suscettibili di inequivoca riapplicazione della pena. Ed infatti quando, al fine di dichiarare l'intervenuta prescrizione, non occorrono valutazioni di fatto, la Corte di cassazione può applicare d'ufficio la disciplina più favorevole successiva alla presentazione del ricorso, ai sensi dell'articolo 619 comma 3 cpp. Sentenze passate in giudicato I problemi più grossi sembrano quelli che si proporranno in sede di esecuzione, se non interverrà il legislatore con un apposita disciplina transitoria. Come statuito anche nell ordinanza della Suprema Corte sez. I, , l art. 673 c.p.p. è norma successiva all art. 30 l. 87/1953, ed ha implicitamente abrogato, assorbendone completamente la disciplina, il comma 4 del predetto art. 30, che stabilisce che quando in applicazione delle norme dichiarate illegittime è stata pronunciata sentenza irrevocabile di condanna, ne cessano l'esecuzione e tutti gli effetti penali. 10

11 L art. 673 c.p.p. prevede la revoca della sentenza di condanna solo in ipotesi di abrogazione o dichiarazione di illegittimità costituzionale della norma incriminatrice, non anche nel caso, come nella specie, in cui v è stata la reviviscenza della vecchia disposizione e la condotta continua ad essere prevista come reato. Ciò dovrebbe significare che in fase di esecuzione la modifica non dovrebbe comportare alcun effetto, ex art. 2 co. 4 c.p., che fa sempre salvi i casi di pronuncia di sentenza irrevocabile; per il resto, nel caso di successioni di leggi nel tempo, la disciplina più favorevole va individuata in concreto, con riferimento al caso specifico sottoposto all'esame del giudice. Secondo alcuni permane il cd. valore costitutivo (ex nunc) della sentenza d'illegittimità dettato dall'art. 136 della Cost. e la generale intangibilità del giudicato; l'efficacia ex tunc non é automaticamente conferita dall'art. 30 della legge costituzionale n. 87/53, la quale con l'art. 30 incide sul cd. effetto abrogativo, meglio delineando le conseguenze stabilite dall'art. 136 Cost.: in pratica, elimina l'efficacia del tempus regit actum; il 673 c.p.p. permette il travolgimento del giudicato solo con riguardo al fatto (norma incriminatrice) che non é più reato, e non quando rivive una fattispecie incriminatrice precedente. Si obietta da altri che l'ultimo comma dell'art. 30 della legge 87/1953 dice che "quando in applicazione della norma dichiarata incostituzionale è stata pronunciata sentenza IRREVOCABILE di condanna, ne cessano la esecuzione e tutti gli effetti penali". In proposito la giurisprudenza della cassazione è divisa, attribuendo talune decisioni, al comma 4 dell art. 30, uno spazio autonomo e più ampio rispetto all art. 673 c.p.p., perché impedisce anche l'esecuzione della pena o della frazione di pena inflitta in base alla norma dichiarata costituzionalmente illegittima. Ritengo che, allo stato, occorra attendere la decisione sul punto delle Sezioni Unite (l udienza è stata fissata per il prossimo 29 maggio, rel. Ippolito), che, a seguito dell ordinanza del 20 novembre 2013 della prima sezione penale della corte di cassazione, sono state investite della seguente questione di diritto oggetto di contrasto giurisprudenziale: se la dichiarazione di illegittimità costituzionale di una norma penale sostanziale, diversa dalla norma incriminatrice (nella specie l'art. 69 comma 4 c.p., a seguito della sentenza della Consulta n. 251 del 2012), comporti, oppure no, la rideterminazione della pena in executivis, così vincendo la preclusione del giudicato. Bari,

12 12

RISOLUZIONE N. 211/E

RISOLUZIONE N. 211/E RISOLUZIONE N. 211/E Direzione Centrale Normativa e Contenzioso Roma,11 agosto 2009 OGGETTO: Sanzioni amministrative per l utilizzo di lavoratori irregolari Principio del favor rei 1. Premessa Al fine

Dettagli

vicies semel, del decreto legge 13 agosto 2011, n. 138, convertito con modificazioni,

vicies semel, del decreto legge 13 agosto 2011, n. 138, convertito con modificazioni, 1 Brevi note sulla novella in tema di reati tributari recata dall art. 2, comma 36- vicies semel, del decreto legge 13 agosto 2011, n. 138, convertito con modificazioni, dalla legge 14 settembre 2011 n.

Dettagli

RELAZIONE ILLUSTRATIVA

RELAZIONE ILLUSTRATIVA RELAZIONE ILLUSTRATIVA Il presente provvedimento reca misure urgenti per far fronte alle criticità derivanti, sotto il profilo della tutela della salute, dall emanazione della sentenza n. 32/2014 della

Dettagli

Cassazione Penale Sez. II, 27 febbraio 2013 n. 9220 - Pres. Petti, Est. Gentile RITENUTO IN FATTO

Cassazione Penale Sez. II, 27 febbraio 2013 n. 9220 - Pres. Petti, Est. Gentile RITENUTO IN FATTO DETENZIONE PER FINI DI COMMERCIALIZZAZIONE DI SUPPORTI AUDIOVISIVI ABUSIVAMENTE RIPRODOTTI E RICETTAZIONE: LA LEX MITIOR SI APPLICA ANCHE SE SUCCESSIVAMENTE VIENE MODIFICATA IN SENSO PEGGIORATIVO Cassazione

Dettagli

Roma,28 dicembre 2007

Roma,28 dicembre 2007 CIRCOLARE N. 75/E Direzione Centrale Normativa e Contenzioso Roma,28 dicembre 2007 Oggetto: Negoziazione di quote di partecipazione in società mediante atti pubblici o scritture private autenticate Imposta

Dettagli

C O R T E D I C A S S A Z I O N E

C O R T E D I C A S S A Z I O N E C O R T E D I C A S S A Z I O N E UFFICIO DEL RUOLO E DEL MASSIMARIO Servizio penale Rel. 47/2014 Roma, 16 luglio 2014 Orientamento di giurisprudenza Rassegna della giurisprudenza di legittimità in materia

Dettagli

Il nuovo rito per i licenziamenti. Il novellato art. 18 S.L Mirco Minardi

Il nuovo rito per i licenziamenti. Il novellato art. 18 S.L Mirco Minardi Il nuovo rito per i licenziamenti. Il novellato art. 18 S.L Mirco Minardi lexform.it II.1 IL VECCHIO E IL NUOVO ARTICOLO 18 S.L.. In quali casi si applica il nuovo procedimento giudiziario specifico? In

Dettagli

Nota di approfondimento

Nota di approfondimento Nota di approfondimento Applicazione delle sanzioni tributarie ai tributi locali a seguito delle modifiche disposte con la legge finanziaria per il 2011 ad alcuni istituti di definizione agevolata. Con

Dettagli

IMPOSTA SULLE SUCCESSIONI E DONAZIONI DONAZIONE DI TITOLI DI STATO 1. SINTESI 2. LEX 3. STUDIO CNN 4. PRASSI 5. GIURISPRUDENZA 6.

IMPOSTA SULLE SUCCESSIONI E DONAZIONI DONAZIONE DI TITOLI DI STATO 1. SINTESI 2. LEX 3. STUDIO CNN 4. PRASSI 5. GIURISPRUDENZA 6. IMPOSTA SULLE SUCCESSIONI E DONAZIONI DONAZIONE DI TITOLI DI STATO 1. SINTESI 2. LEX 3. STUDIO CNN 4. PRASSI 5. GIURISPRUDENZA 6. ABROGAZIONI 1 1. SINTESI Con la re-istituzione dell imposta sulle successioni

Dettagli

RIFORMA DELLA LEGGE PINTO. Il DL n. 83/2012, c.d. decreto Sviluppo, convertito in legge n. 134/2012,

RIFORMA DELLA LEGGE PINTO. Il DL n. 83/2012, c.d. decreto Sviluppo, convertito in legge n. 134/2012, RIFORMA DELLA LEGGE PINTO Il DL n. 83/2012, c.d. decreto Sviluppo, convertito in legge n. 134/2012, riforma la legge Pinto (L. n. 89/2001) per l indennizzo per la durata del processo. Le nuove disposizioni

Dettagli

TRIBUNALE DI VICENZA Ufficio del Giudice per le Indagini Preliminari n. 100/14 SIGE

TRIBUNALE DI VICENZA Ufficio del Giudice per le Indagini Preliminari n. 100/14 SIGE TRIBUNALE DI VICENZA Ufficio del Giudice per le Indagini Preliminari n. 100/14 SIGE Il Giudice dell esecuzione, Provvedendo sull istanza depositata in data 7.3. nell interesse di M. T. di rideterminazione

Dettagli

Legge 5 dicembre 2005, n. 251

Legge 5 dicembre 2005, n. 251 Legge 5 dicembre 2005, n. 251 " Modifiche al codice penale e alla legge 26 luglio 1975, n. 354, in materia di attenuanti generiche, di recidiva, di giudizio di comparazione delle circostanze di reato per

Dettagli

Informativa n. 38. La manovra di Ferragosto ( DL 13.8.2011 n. 138 convertito nella L. 14.9.2011 n. 148) - Novità in materia di reati tributari INDICE

Informativa n. 38. La manovra di Ferragosto ( DL 13.8.2011 n. 138 convertito nella L. 14.9.2011 n. 148) - Novità in materia di reati tributari INDICE Informativa n. 38 del 21 settembre 2011 La manovra di Ferragosto ( DL 13.8.2011 n. 138 convertito nella L. 14.9.2011 n. 148) - Novità in materia di reati tributari INDICE 1 Premessa... 2 2 Operatività

Dettagli

Art. 54 decreto legge

Art. 54 decreto legge Art. 342 c.p.c. Forma dell appello L appello si propone con citazione contenente l esposizione sommaria dei fatti ed i motivi specifici dell impugnazione nonché le indicazioni prescritte nell articolo

Dettagli

Conclusioni del Garante europeo per la protezione dei dati innanzi al Tribunale dell Unione Europea Caso T-343/13 Lussemburgo, 24 Marzo 2015

Conclusioni del Garante europeo per la protezione dei dati innanzi al Tribunale dell Unione Europea Caso T-343/13 Lussemburgo, 24 Marzo 2015 Conclusioni del Garante europeo per la protezione dei dati innanzi al Tribunale dell Unione Europea Caso T-343/13 Lussemburgo, 24 Marzo 2015 Signori Giudici del Tribunale, Nelle conclusioni di questa mattina,

Dettagli

CIRCOLARE N. 49/E. 2. Rimborsi dovuti ai sensi dell articolo 68 del d.lgs. n. 546 del 1992...4. 2.1. Tempestiva esecuzione dei rimborsi...

CIRCOLARE N. 49/E. 2. Rimborsi dovuti ai sensi dell articolo 68 del d.lgs. n. 546 del 1992...4. 2.1. Tempestiva esecuzione dei rimborsi... CIRCOLARE N. 49/E Roma, 01 ottobre 2010 Direzione Centrale Affari Legali e Contenzioso OGGETTO: Esecuzione dei rimborsi dovuti per effetto di sentenze nei giudizi tributari INDICE 1. Premessa...2 2. Rimborsi

Dettagli

Appello contro il decreto di approvazione o di reiezione del Concordatoù L appello è previsto e disciplinato dall art 183 LF che non è stato modificato dalla riforma. Esso stabilisce che: contro la sentenza

Dettagli

ASSOCIAZIONE ITALIANA DOTTORI COMMERCIALISTI ED ESPERTI CONTABILI

ASSOCIAZIONE ITALIANA DOTTORI COMMERCIALISTI ED ESPERTI CONTABILI ASSOCIAZIONE ITALIANA DOTTORI COMMERCIALISTI ED ESPERTI CONTABILI COMMISSIONE NORME DI COMPORTAMENTO E DI COMUNE INTERPRETAZIONE IN MATERIA TRIBUTARIA NORMA DI COMPORTAMENTO N. 178 COMPUTO DEGLI AMMORTAMENTI

Dettagli

RISOLUZIONE N. 8/E. Con l interpello specificato in oggetto, concernente la rettifica di una dichiarazione di successione, è stato esposto il seguente

RISOLUZIONE N. 8/E. Con l interpello specificato in oggetto, concernente la rettifica di una dichiarazione di successione, è stato esposto il seguente RISOLUZIONE N. 8/E. Direzione Centrale Normativa Roma, 13 gennaio 2012 OGGETTO: Interpello ai sensi dell articolo 11 della legge n. 212 del 2000 - Rettifica di valore degli immobili inseriti nella dichiarazione

Dettagli

IL CONSIGLIO COMUNALE

IL CONSIGLIO COMUNALE IL CONSIGLIO COMUNALE Visto l articolo 3, comma 133 legge 662/1996, recante delega al Governo per l emanazione di uno o più decreti legislativi per la revisione organica ed il completamento della disciplina

Dettagli

730, Unico 2013 e Studi di settore Pillole di aggiornamento

730, Unico 2013 e Studi di settore Pillole di aggiornamento 730, Unico 2013 e Studi di settore Pillole di aggiornamento N. 30 05.07.2013 Liquidazione di srl e presentazione di Unico Categoria: Sottocategoria: Scadenze Nelle società di capitali la fase di è un procedimento

Dettagli

CIRCOLARE N. 14/E. Roma,10 aprile 2009

CIRCOLARE N. 14/E. Roma,10 aprile 2009 CIRCOLARE N. 14/E Direzione Centrale Normativa e Contenzioso Roma,10 aprile 2009 OGGETTO: Transazione fiscale Articolo 32, comma 5 del decreto-legge 29 novembre 2008, n. 185, convertito, con modificazioni,

Dettagli

La legge 78/2014 (c.d. Jobs Act ): il contratto di lavoro a tempo determinato due

La legge 78/2014 (c.d. Jobs Act ): il contratto di lavoro a tempo determinato due La legge 78/2014 (c.d. Jobs Act ): il contratto di lavoro a tempo determinato due anni dopo la Riforma Fornero. a cura di Stefano Petri E stata pubblicata in G. U., n. 114 del 19 maggio 2014, la Legge

Dettagli

RISOLUZIONE N. 195/E

RISOLUZIONE N. 195/E RISOLUZIONE N. 195/E Roma, 13 ottobre 2003 Direzione Centrale Normativa e Contenzioso OGGETTO: Istanza di interpello. Art. 27 del DPR 29 settembre 1973, n. 600 Imputazione soggettiva dei redditi (utili

Dettagli

Codice Penale art. 437

Codice Penale art. 437 Codice Penale art. 437 TITOLO VI Dei delitti contro l'incolumità pubblica Dei delitti di comune pericolo mediante violenza Rimozione od omissione dolosa di cautele contro infortuni sul lavoro. [I]. Chiunque

Dettagli

Piaggio & C. S.p.A. Relazione Illustrativa

Piaggio & C. S.p.A. Relazione Illustrativa Piaggio & C. S.p.A. Relazione Illustrativa Autorizzazione all acquisto e disposizione di azioni proprie, ai sensi del combinato disposto degli artt. 2357 e 2357-ter del codice civile, nonché dell art.

Dettagli

CIRCOLARE N. 8/2007. DESTINATARI: Direzioni Centrali, Direzioni Regionali, Uffici Provinciali CIRCOLARI DELL ENTE MODIFICATE: nessuna

CIRCOLARE N. 8/2007. DESTINATARI: Direzioni Centrali, Direzioni Regionali, Uffici Provinciali CIRCOLARI DELL ENTE MODIFICATE: nessuna CIRCOLARE N. 8/2007 PROT. n. 49031 ENTE EMITTENTE: Direzione Agenzia del Territorio. OGGETTO: Contenzioso tributario - Riassunzione del giudizio a seguito di sentenze della Corte di Cassazione - Effetti

Dettagli

Al Presidente del Collegio Geometri e Geometri laureati della Provincia di xxx. Al Responsabile dell Area Governo del Territorio del Comune di xxx

Al Presidente del Collegio Geometri e Geometri laureati della Provincia di xxx. Al Responsabile dell Area Governo del Territorio del Comune di xxx DIREZIONE GENERALE PROGRAMMAZIONE TERRITORIALE E NEGOZIATA, INTESE. RELAZIONI EUROPEE E RELAZIONI SERVIZIO AFFARI GENERALI, GIURIDICI E PROGRAMMAZIONE FINANZIARIA INTERNAZIONALI IL RESPONSABILE GIOVANNI

Dettagli

COMUNE DI SENIGALLIA

COMUNE DI SENIGALLIA COMUNE DI SENIGALLIA PROVINCIA DI ANCONA DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N 162 Del 28/12/1999 OGGETTO: determinazione delle sanzioni tributarie e della loro entità. Il Consiglio Comunale VISTI i decreti

Dettagli

«IL PROCESSO D APPELLO DINANZI ALLA COMMISSIONE TRIBUTARIA REGIONALE» www.lexacademy.it

«IL PROCESSO D APPELLO DINANZI ALLA COMMISSIONE TRIBUTARIA REGIONALE» www.lexacademy.it «IL PROCESSO D APPELLO DINANZI ALLA COMMISSIONE TRIBUTARIA REGIONALE» www.lexacademy.it SPECIFICITA DELL APPELLO. Il D. LGS. 546/1992 disciplina le impugnazioni al Capo 3, la cui sezione seconda al suo

Dettagli

Si richiama l attenzione sulle seguenti sentenze del Consiglio di Stato,relative a questioni inerenti i concorsi pubblici e gli esami di maturita.

Si richiama l attenzione sulle seguenti sentenze del Consiglio di Stato,relative a questioni inerenti i concorsi pubblici e gli esami di maturita. PILLOLE DI GIURISPRUDENZA Colaci.it Si richiama l attenzione sulle seguenti sentenze del Consiglio di Stato,relative a questioni inerenti i concorsi pubblici e gli esami di maturita. Sentenza n.1740 del

Dettagli

RISOLUZIONE N. 90 /E

RISOLUZIONE N. 90 /E RISOLUZIONE N. 90 /E Direzione Centrale Normativa Roma, 17 ottobre 2014 OGGETTO: Interpello Acquisto per usucapione di beni immobili Applicabilità delle agevolazioni prima casa. Con l interpello in esame,

Dettagli

RISOLUZIONE N. 46/E QUESITO

RISOLUZIONE N. 46/E QUESITO RISOLUZIONE N. 46/E Direzione Centrale Normativa Roma, 5 luglio 2013 OGGETTO: Consulenza giuridica Uffici dell Amministrazione finanziaria. Imposta di registro. Determinazione della base imponibile degli

Dettagli

RISOLUZIONE N. 119 /E

RISOLUZIONE N. 119 /E RISOLUZIONE N. 119 /E Direzione Centrale Normativa Roma, 31 dicembre 2014 OGGETTO: Interpello ordinario, art. 11, legge 27 luglio 2000, n. 212. Tassazione decreto ingiuntivo con enunciazione di fideiussione

Dettagli

QUADRO RW E DICHIARAZIONE INTEGRATIVA

QUADRO RW E DICHIARAZIONE INTEGRATIVA S.A.F. SCUOLA DI ALTA FORMAZIONE LUIGI MARTINO RAVVEDIMENTO OPEROSO E QUADRO RW QUADRO RW E DICHIARAZIONE INTEGRATIVA SANDRO BOTTICELLI Commissione Diritto Tributario Nazionale ODCEC Milano Milano, Corso

Dettagli

www.ildirittoamministrativo.it Brevi considerazioni a margine della Legge 21 febbraio 2014 n. 10

www.ildirittoamministrativo.it Brevi considerazioni a margine della Legge 21 febbraio 2014 n. 10 Brevi considerazioni a margine della Legge 21 febbraio 2014 n. 10 Convertito il d. l. 146/ 2013: il nodo dell art. 73 - co. 5 - T. U. stupefacenti, tra mancata modifica in sede di conversione e declaratoria

Dettagli

sumere, come peraltro confermato dalla giurisprudenza, che:

sumere, come peraltro confermato dalla giurisprudenza, che: 114 sumere, come peraltro confermato dalla giurisprudenza, che: Dottrina «sarebbe valida un accettazione beneficiata senza successivo inventario, che potrebbe essere formato dal minore entro un anno dalla

Dettagli

La revisione degli aspetti penali ai sensi dell articolo 8 Legge delega 23/2014

La revisione degli aspetti penali ai sensi dell articolo 8 Legge delega 23/2014 S.A.F. SCUOLA DI ALTA FORMAZIONE LUIGI MARTINO La riforma delle sanzioni tributarie La revisione degli aspetti penali ai sensi dell articolo 8 Legge delega 23/2014 di Sanvito Corrado Milano, Corso Europa,

Dettagli

INDICE. Premessa...2. 1. Rideterminazione dei valori di acquisto delle partecipazioni e dei terreni posseduti alla data del 1 gennaio 2003...

INDICE. Premessa...2. 1. Rideterminazione dei valori di acquisto delle partecipazioni e dei terreni posseduti alla data del 1 gennaio 2003... Direzione Centrale Normativa e Contenzioso CIRCOLARE N. 27/E Roma, 9 maggio 2003 Oggetto: Rideterminazione dei valori dei terreni e delle partecipazioni. Articolo 2, comma 2, del decreto-legge 24 dicembre

Dettagli

IL CONTRATTO A TEMPO DETERMINATO NEL D.GLS.N. 81-2015 LE NOVITÀ

IL CONTRATTO A TEMPO DETERMINATO NEL D.GLS.N. 81-2015 LE NOVITÀ IL CONTRATTO A TEMPO DETERMINATO NEL D.GLS.N. 81-2015 LE NOVITÀ Avv. Prof. Giuseppe Pellacani Presidente CesLaR 1 ENTRATA IN VIGORE Pur in mancanza di una previsione analoga a quella dell art. 2-bis della

Dettagli

I rapporti tra ordinamento interno e CEDU Dott. Francesco Vittorio Rinaldi

I rapporti tra ordinamento interno e CEDU Dott. Francesco Vittorio Rinaldi I rapporti tra ordinamento interno e CEDU Dott. Francesco Vittorio Rinaldi 1. Il rango della CEDU nell ordinamento interno. Il tema dei rapporti tra CEDU e ordinamento interno e dunque, del rango della

Dettagli

Circolare N.85 del 23 Maggio 2013

Circolare N.85 del 23 Maggio 2013 Circolare N.85 del 23 Maggio 2013 Dal 01.06.2013 obbligatorie le procedure standardizzate per la valutazione dei rischi Gentile cliente con la presente intendiamo informarla che a partire dal 01.06.2013

Dettagli

SCIA e autorizzazione paesaggistica per l'installazione di condizionatori e climatizzatori

SCIA e autorizzazione paesaggistica per l'installazione di condizionatori e climatizzatori SCIA e autorizzazione paesaggistica per l'installazione di condizionatori e climatizzatori È necessario un titolo abilitativo per installare condizionatori e climatizzatori e, nel caso, un'autorizzazione

Dettagli

Il fallimento italiano delle società trasferite all estero

Il fallimento italiano delle società trasferite all estero Il fallimento italiano delle società trasferite all estero La globalizzazione, con l apertura delle frontiere, e l allargamento dei mercati, comporta contatti sempre più intensi con imprenditori esteri.

Dettagli

GLI ANTECEDENTI DELLA RIFORMA

GLI ANTECEDENTI DELLA RIFORMA SOMMARIO CAPITOLO 1 GLI ANTECEDENTI DELLA RIFORMA 1. Il giudizio in contumacia dalla codificazione postunitaria al codice del 1988... 1 2. Le sentenze della Corte EDU e le loro ricadute sul versante interno:

Dettagli

IL MOMENTO DI EFFETTUAZIONE E FATTURAZIONE DEI SERVIZI B2B

IL MOMENTO DI EFFETTUAZIONE E FATTURAZIONE DEI SERVIZI B2B IL MOMENTO DI EFFETTUAZIONE E FATTURAZIONE DEI SERVIZI B2B La Legge 217/2011 prevede che le prestazioni di servizi generiche poste in essere con soggetti non residenti si considerino effettuate nel momento

Dettagli

- Oggetto: sulla possibilità per i magistrati di chiedere anticipazioni sul trattamento di fine servizio.

- Oggetto: sulla possibilità per i magistrati di chiedere anticipazioni sul trattamento di fine servizio. Spett.le A.N.M. Associazione Nazionale Magistrati - Oggetto: sulla possibilità per i magistrati di chiedere anticipazioni sul trattamento di fine servizio. E stato chiesto se, ed eventualmente con quali

Dettagli

DECLINATORIA DI GIURISDIZIONE E CONTINUAZIONE DEL PROCESSO DAVANTI AL GIUDICE MUNITO DI GIURISDIZIONE (C.D. TRANSLATIO IUDICII)

DECLINATORIA DI GIURISDIZIONE E CONTINUAZIONE DEL PROCESSO DAVANTI AL GIUDICE MUNITO DI GIURISDIZIONE (C.D. TRANSLATIO IUDICII) DECLINATORIA DI GIURISDIZIONE E CONTINUAZIONE DEL PROCESSO DAVANTI AL GIUDICE MUNITO DI GIURISDIZIONE (C.D. TRANSLATIO IUDICII) CORTE DI CASSAZIONE; sezioni unite civili; sentenza, 22-02-2007, n. 4109

Dettagli

Legge 11 maggio 1990, n. 108 (Gazzetta Ufficiale 11 maggio 1990, n. 108)

Legge 11 maggio 1990, n. 108 (Gazzetta Ufficiale 11 maggio 1990, n. 108) Legge 11 maggio 1990, n. 108 (Gazzetta Ufficiale 11 maggio 1990, n. 108) Disciplina dei licenziamenti individuali Articolo 1 - Sostituzione dei primi due commi dell'art. 18 L. 300/1970 Articolo 2 - Applicazioni

Dettagli

fra questi in particolare sono da ricordare

fra questi in particolare sono da ricordare La responsabilità penale è quella in cui incorre un pubblico ufficiale o un incaricato di pubblico servizio che compia uno dei reati contro la pubblica amministrazione previsti dal codice penale, fra questi

Dettagli

La successione. Obiettivi

La successione. Obiettivi La successione Prof.ssa Elisa Esposito Obiettivi In questa lezione ci occuperemo delle vicende che possono condurre alla modifica delle parti originarie del rapporto processuale, in particolare, della

Dettagli

Risoluzione n. 150/E. Roma, 9 luglio 2003

Risoluzione n. 150/E. Roma, 9 luglio 2003 Direzione Centrale Normativa e Contenzioso Risoluzione n. 150/E Roma, 9 luglio 2003 Oggetto: Depositi a garanzia di finanziamenti concessi ad imprese residenti aventi ad oggetto quote di fondi comuni di

Dettagli

Il contratto a tutele crescenti - sintesi della disciplina

Il contratto a tutele crescenti - sintesi della disciplina Il contratto a tutele crescenti - sintesi della disciplina (d. lgs. 23/2015) Il governo Renzi, in attuazione di una delle deleghe contenute nella legge n. 183 del 10 dicembre 2014 (c.d. Jobs Act), ha definitivamente

Dettagli

Cassazione Penale, 28 luglio 2011, n. 30071 - Smaltimento di materiali tossici e mancanza di formazione professionale

Cassazione Penale, 28 luglio 2011, n. 30071 - Smaltimento di materiali tossici e mancanza di formazione professionale Cassazione Penale, 28 luglio 2011, n. 30071 - Smaltimento di materiali tossici e mancanza di formazione p Cassazione Penale, 28 luglio 2011, n. 30071 - Smaltimento di materiali tossici e mancanza di formazione

Dettagli

STUDIO LEGALE Avv. Antonella Nigro

STUDIO LEGALE Avv. Antonella Nigro L irregolarità della notifica dell atto di precetto e l opposizione agli atti esecutivi ex art. 617 c.p.c. di Antonella Nigro L opposizione agli atti esecutivi è disciplinata dall'art. 617 del Codice di

Dettagli

RISOLUZIONE N. 83/E. Roma, 22 novembre 2013

RISOLUZIONE N. 83/E. Roma, 22 novembre 2013 RISOLUZIONE N. 83/E Roma, 22 novembre 2013 Direzione Centrale Normativa OGGETTO: Registrazione contratti di locazione a seguito dell introduzione dell obbligo di allegazione dell Attestato di prestazione

Dettagli

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO SERVIZIO LIBRO FONDIARIO CIRCOLARE N.. 7 /2009 Trrentto,, 29 dicembrre 2009 Oggetto: Legge 18 giugno 2009, n. 69. Disposizioni per lo sviluppo economico, la semplificazione,

Dettagli

Redazione a cura della Commissione Comunicazione del CPO di Napoli

Redazione a cura della Commissione Comunicazione del CPO di Napoli Redazione a cura della Commissione Comunicazione del CPO di Napoli 106/2015 Luglio/16/2015 (*) Napoli 29 Luglio 2015 La Commissione Tributaria Regionale della Lombardia con la Sentenza n 2597 del 16 aprile

Dettagli

INCONTRO SUL TEMA: D. LGS. N. 81/2008, ART. 300

INCONTRO SUL TEMA: D. LGS. N. 81/2008, ART. 300 INCONTRO SUL TEMA: D. LGS. N. 81/2008, ART. 300 La norma applica a tutti i casi di omicidio colposo o lesioni colpose gravi o gravissime, commessi con violazione delle norme sulla salute e sicurezza sul

Dettagli

Oggetto: parere legale in merito alle responsabilità del progettista nel. Affido alle seguenti considerazioni il parere richiesto in ordine alle

Oggetto: parere legale in merito alle responsabilità del progettista nel. Affido alle seguenti considerazioni il parere richiesto in ordine alle Oggetto: parere legale in merito alle responsabilità del progettista nel caso di interventi soggetti a denuncia di inizio attività. Affido alle seguenti considerazioni il parere richiesto in ordine alle

Dettagli

NORMA DI COMPORTAMENTO N. 185

NORMA DI COMPORTAMENTO N. 185 ASSOCIAZIONE ITALIANA DOTTORI COMMERCIALISTI ED ESPERTI CONTABILI SEZIONE DI MILANO COMMISSIONE NORME DI COMPORTAMENTO E DI COMUNE INTERPRETAZIONE IN MATERIA TRIBUTARIA *** *** *** NORMA DI COMPORTAMENTO

Dettagli

L ILLECITO TRIBUTARIO

L ILLECITO TRIBUTARIO L ILLECITO TRIBUTARIO Costituisce illecito tributario ogni inosservanza degli obblighi attinenti al rapporto giuridico d imposta. Trattasi di fatti giuridicamente rilevanti da cui l ordinamento tributario

Dettagli

SENTENZA N. 355 ANNO 2005

SENTENZA N. 355 ANNO 2005 SENTENZA N. 355 ANNO 2005 REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE COSTITUZIONALE composta dai signori: - Piero Alberto CAPOTOSTI Presidente - Fernanda CONTRI Giudice - Guido NEPPI MODONA

Dettagli

Corte di Cassazione penale: modificazione sostanziale di un impianto di verniciatura industriale

Corte di Cassazione penale: modificazione sostanziale di un impianto di verniciatura industriale Corte di Cassazione penale: modificazione sostanziale di un impianto di verniciatura industriale Non è più soggetta ad autorizzazione la installazione del singolo impianto che produce emissione in atmosfera,

Dettagli

Network sviluppo sostenibile. Il ritorno del SISTRI Il conferimento dei rifiuti ai centri di raccolta. Paolo Pipere

Network sviluppo sostenibile. Il ritorno del SISTRI Il conferimento dei rifiuti ai centri di raccolta. Paolo Pipere Network sviluppo sostenibile Il ritorno del Il conferimento dei rifiuti ai centri di raccolta Paolo Pipere Responsabile Servizio Adempimenti Ambientali Camera di Commercio di Milano Segretario Sezione

Dettagli

Controversie relative al licenziamento: applicabilità del rito Fornero

Controversie relative al licenziamento: applicabilità del rito Fornero Controversie relative al licenziamento: applicabilità del rito Fornero A cura di CDL Roberto Cristofaro Lo speciale rito Fornero è istituito dalla riforma del lavoro per l utilizzo nelle controversie relative

Dettagli

RISOLUZIONE N. 1/2008

RISOLUZIONE N. 1/2008 PROT. n. 29463 ENTE EMITTENTE: OGGETTO: DESTINATARI: RISOLUZIONE N. 1/2008 Direzione dell Agenzia Mutui posti in essere da Enti, istituti, fondi e casse previdenziali nei confronti di propri dipendenti

Dettagli

Esonero contributivo per assunzioni a tempo indeterminato

Esonero contributivo per assunzioni a tempo indeterminato Al fine di promuovere una stabile occupazione, la Legge di Stabilità 2015 introduce un esonero contributivo per le assunzioni con contratto a tempo effettuate nel 2015. L introduzione del beneficio in

Dettagli

OGGETTO: Mediazione tributaria Modifiche apportate dall articolo 1, comma 611, della legge 27 dicembre 2013, n. 147 Chiarimenti e istruzioni operative

OGGETTO: Mediazione tributaria Modifiche apportate dall articolo 1, comma 611, della legge 27 dicembre 2013, n. 147 Chiarimenti e istruzioni operative CIRCOLARE N. 1/E Direzione Centrale Affari Legali e Contenzioso Roma, 12 febbraio 2014 OGGETTO: Mediazione tributaria Modifiche apportate dall articolo 1, comma 611, della legge 27 dicembre 2013, n. 147

Dettagli

Piaggio & C. S.p.A. Relazione Illustrativa

Piaggio & C. S.p.A. Relazione Illustrativa Piaggio & C. S.p.A. Relazione Illustrativa Autorizzazione all acquisto e disposizione di azioni proprie, ai sensi del combinato disposto degli artt. 2357 e 2357-ter del codice civile, nonché dell art.

Dettagli

Articolo 1 - Modifiche alla disciplina sanzionatoria in materia di delitti contro la pubblica amministrazione

Articolo 1 - Modifiche alla disciplina sanzionatoria in materia di delitti contro la pubblica amministrazione Legge 27/5/2015 n. 69 (G.U. 30/5/2015 n. 124) Disposizioni in materia di delitti contro la pubblica amministrazione, di associazioni di tipo mafioso e di falso in bilancio Articolo 1 - Modifiche alla disciplina

Dettagli

Ai gentili Clienti Loro sedi

Ai gentili Clienti Loro sedi Ai gentili Clienti Loro sedi Oggetto: L ASSOGGETTABILITÀ AD IRAP DI PROFESSIONISTI, AGENTI DI COMMERCIO, PROMOTORI FINANZIARI E PICCOLI IMPRENDITORI SCELTE NELLA PROSSIMA DICHIARAZIONE DEI REDDITI Con

Dettagli

RISOLUZIONE N.100/E QUESITO

RISOLUZIONE N.100/E QUESITO RISOLUZIONE N.100/E Roma, 19 ottobre 2011 Direzione Centrale Normativa OGGETTO: Interpello ai sensi dell articolo 11 della legge n. 212 del 2000 Articolo 1, commi 280-283, della legge 27 dicembre 2006,

Dettagli

RISOLUZIONE N.15/E QUESITO

RISOLUZIONE N.15/E QUESITO RISOLUZIONE N.15/E Direzione Centrale Normativa Roma, 18 febbraio 2011 OGGETTO: Consulenza giuridica - polizze estere offerte in regime di libera prestazione dei servizi in Italia. Obblighi di monitoraggio

Dettagli

Riconoscimento delle eccedenze di imposta a credito maturate in annualità per le quali le dichiarazioni risultano omesse Ulteriori chiarimenti

Riconoscimento delle eccedenze di imposta a credito maturate in annualità per le quali le dichiarazioni risultano omesse Ulteriori chiarimenti CIRCOLARE N. 21/E Direzione Centrale Servizi ai Contribuenti Roma, 25 giugno 2013 Direzione Centrale Affari Legali e Contenzioso OGGETTO: Riconoscimento delle eccedenze di imposta a credito maturate in

Dettagli

CIRCOLARE N.22/E. Roma, 11 luglio 2014

CIRCOLARE N.22/E. Roma, 11 luglio 2014 CIRCOLARE N.22/E Direzione Centrale Normativa Direzione Centrale Servizi ai contribuenti Roma, 11 luglio 2014 OGGETTO: Art. 1 del decreto-legge 24 aprile 2014, n. 66 - Riduzione del cuneo fiscale per lavoratori

Dettagli

Incidenti stradali: le nuove disposizioni

Incidenti stradali: le nuove disposizioni INCONTRO DI STUDIO PER OPERATORI DI POLIZIA LOCALE LE NOVITA LEGISLATIVE PER LA P.M. FAENZA (RA) - 19 maggio 2006 Incidenti stradali: le nuove disposizioni LEGGE 21 febbraio 2006, n. 102 Disposizioni in

Dettagli

Fuoribusta, lavoro in nero ed orari di lavoro: le sanzioni applicabili

Fuoribusta, lavoro in nero ed orari di lavoro: le sanzioni applicabili CIRCOLARE A.F. N. 28 del 25 Febbraio 2014 Ai gentili clienti Loro sedi Fuoribusta, lavoro in nero ed orari di lavoro: le sanzioni applicabili Premessa Recentemente il legislatore sta modificando la disciplina

Dettagli

Torino, 18 gennaio 2012. Dott.ssa Elena De Carlo

Torino, 18 gennaio 2012. Dott.ssa Elena De Carlo Torino, 18 gennaio 2012 Dott.ssa Elena De Carlo - Abbassamento soglie di punibilità - Proroga dei termini per l accertamento IVA - Preclusione degli accertamenti presuntivi in relazione agli studi di settore

Dettagli

L2_.!_...~.i_ -b~ ; 0053'18 0201C.2005. ~ i '.. j. ~._2'" 6' _'~ Regione Umbria - Consiglio regionale DELL'UMBRIA ~~J. .

L2_.!_...~.i_ -b~ ; 0053'18 0201C.2005. ~ i '.. j. ~._2' 6' _'~ Regione Umbria - Consiglio regionale DELL'UMBRIA ~~J. . ~._2'" 6' _'~ Regione Umbria - Consiglio regionale 1111111111111111111111111111111111111111111111111111111111111111111111 Segreteria Generale prot. n. 0005378 del 02/1212005 Protocollo in ENTRA TA Fascicolo

Dettagli

SISTEMA DISCIPLINARE. Venis Venezia Informatica e Sistemi S.p.A.

SISTEMA DISCIPLINARE. Venis Venezia Informatica e Sistemi S.p.A. SISTEMA DISCIPLINARE Venis Venezia Informatica e Sistemi S.p.A. Versione: 3.0 Approvato con determinazione dell Amministratore Unico il 7 novembre 2014 MO231 - pag. 1 di 5 SISTEMA DISCIPLINARE 1. PREMESSA

Dettagli

Circolare N. 113 del 3 Agosto 2015

Circolare N. 113 del 3 Agosto 2015 Circolare N. 113 del 3 Agosto 2015 Presunzioni, riqualificazioni ed abrogazioni: come vanno gestiti i contratti a progetto e le partite IVA? Gentile cliente, con la presente desideriamo informarla che

Dettagli

RISOLUZIONE N. 102/E

RISOLUZIONE N. 102/E RISOLUZIONE N. 102/E Roma, 26 novembre 2012 Direzione Centrale Normativa OGGETTO: Interpello ART. 11, legge 27 luglio 2000 n. 212 FONDO DI PREVIDENZA COMPLEMENTARE PER IL PERSONALE DELLA BANCA Regime fiscale

Dettagli

NOZIONI DI BASE DEL DIRITTO IL DIRITTO COME INSIEME DI REGOLE

NOZIONI DI BASE DEL DIRITTO IL DIRITTO COME INSIEME DI REGOLE NOZIONI DI BASE DEL DIRITTO IL DIRITTO COME INSIEME DI REGOLE SI SENTONO SPESSO MOLTE FRASI CHE CONTENGONO LA PAROLA DIRITTO, AD ESEMPIO: - L omicidio è punito dalla legge - I cittadini sono obbligati,

Dettagli

Deliberazione n. 10/SEZAUT/2010/QMIG

Deliberazione n. 10/SEZAUT/2010/QMIG Deliberazione n. 10/SEZAUT/2010/QMIG LA CORTE DEI CONTI In Sezione delle Autonomie nell adunanza del 31 marzo 2010 Visto il Testo Unico delle leggi sulla Corte dei conti, approvato con R.D. 12 luglio 1934,

Dettagli

Risoluzione n.125/e. Con l interpello specificato in oggetto, concernente l interpretazione del D.P.R. n. 131 del 1986, è stato esposto il seguente

Risoluzione n.125/e. Con l interpello specificato in oggetto, concernente l interpretazione del D.P.R. n. 131 del 1986, è stato esposto il seguente Risoluzione n.125/e Direzione Centrale Normativa e Contenzioso Roma, 03 aprile 2008 OGGETTO: Istanza di interpello - riacquisto di prima casa a titolo gratuito Decadenza dai benefici di cui alla nota II-bis

Dettagli

ART. 1 (Modifiche al codice penale)

ART. 1 (Modifiche al codice penale) ART. 1 (Modifiche al codice penale) 1. Dopo l articolo 131 del codice penale, le denominazioni del Titolo V e del Capo I sono sostituite dalle seguenti: «Titolo V Della non punibilità per particolare tenuità

Dettagli

730, Unico 2014 e Studi di settore

730, Unico 2014 e Studi di settore 730, Unico 2014 e Studi di settore Pillole di aggiornamento N. 07 22.04.2014 Liquidazione Srl e Unico Categoria: Sottocategoria: Scadenze La messa in è una vicenda societaria piuttosto frequente in questo

Dettagli

Commissione Tributaria Provinciale di Milano, Sez. 46, sent. n. Massima E illegittima l iscrizione a ruolo eseguita da un Ufficio

Commissione Tributaria Provinciale di Milano, Sez. 46, sent. n. Massima E illegittima l iscrizione a ruolo eseguita da un Ufficio Commissione Tributaria Provinciale di Milano, Sez. 46, sent. n. 149 del 17.4.2009, dep. il 21.5.2009. Massima E illegittima l iscrizione a ruolo eseguita da un Ufficio dell Agenzia delle Entrate territorialmente

Dettagli

Considerato in diritto

Considerato in diritto Considerato in diritto 1. La Corte di cassazione, terza sezione penale, con ordinanza del 15 ottobre 2013 (r.o. n. 275 del 2013), ha sollevato, in riferimento agli artt. 3 e 27, terzo comma, della Costituzione,

Dettagli

La correttezza dell assunto pronunciato dal Gup di Milano, viene ribadita

La correttezza dell assunto pronunciato dal Gup di Milano, viene ribadita 1 La Cassazione chiarisce le conseguenze penali della sottrazione agli obblighi di mantenimento (cd. assegno) e l'ambito di applicazione dell'art. 3 della legge n. 54/2006. Corte di Cassazione, Sezione

Dettagli

Orario di lavoro le novità introdotte dall articolo 41 del decreto legge 112/2008.

Orario di lavoro le novità introdotte dall articolo 41 del decreto legge 112/2008. Orario di lavoro le novità introdotte dall articolo 41 del decreto legge 112/2008. Il decreto legge 25.6.2008 n.112 convertito in legge n.33 del 2008 introduce una serie di modifiche alla normativa in

Dettagli

Fine anno e termini di decadenza degli atti di accertamento

Fine anno e termini di decadenza degli atti di accertamento Ai Gentili Clienti Fine anno e termini di decadenza degli atti di accertamento LA NORMA AI FINI DELLE IMPOSTE DIRETTE Ai sensi dell'art. 43 del D.P.R. n. 600/1973, come modificato dal D.Lgs. 9.7.1997 n.

Dettagli

Forum Lavoro 24/09/15 CdL Giovanni Marcantonio DECRETO LEGISLATIVO 81/2015 TEMPO DETERMINATO

Forum Lavoro 24/09/15 CdL Giovanni Marcantonio DECRETO LEGISLATIVO 81/2015 TEMPO DETERMINATO Forum Lavoro 24/09/15 CdL Giovanni Marcantonio DECRETO LEGISLATIVO 81/2015 DECRETO LEGISLATIVO 15 giugno 2015, n. 81 Disciplina organica dei contratti di lavoro e revisione della normativa in tema di mansioni,

Dettagli

La nuova disciplina dei licenziamenti disciplinari

La nuova disciplina dei licenziamenti disciplinari Milano, 30 marzo 2015 La nuova disciplina dei licenziamenti disciplinari Presentazione a «Tutto Lavoro» Avv. Angelo Zambelli Licenziamento disciplinare espressione del potere disciplinare del datore di

Dettagli

ANALISI TECNICO NORMATIVA (A.T.N.) (all. A alla Direttiva P.C.M. 10 settembre 2008 G.U. n. 219 del 2008)

ANALISI TECNICO NORMATIVA (A.T.N.) (all. A alla Direttiva P.C.M. 10 settembre 2008 G.U. n. 219 del 2008) ANALISI TECNICO NORMATIVA (A.T.N.) (all. A alla Direttiva P.C.M. 10 settembre 2008 G.U. n. 219 del 2008) Amministrazione proponente: Ministero dell interno Titolo: Decreto legislativo recante Attuazione

Dettagli

Allegato 1 bis. www.regione.puglia.it AREA ORGANIZZAZIONE E RIFORMA DELL AMMINISTRAZIONE SERVIZIO AFFARI GENERALI

Allegato 1 bis. www.regione.puglia.it AREA ORGANIZZAZIONE E RIFORMA DELL AMMINISTRAZIONE SERVIZIO AFFARI GENERALI Allegato 1 bis PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DI UN SERVIZIO DI LOTTA AEREA ANTINCENDIO CON VELIVOLI ANFIBI MONOTURBINA AD ELICA CON HOPPER DI CAPACITÀ SUPERIORE A 3000 LITRI PER ESIGENZE CONNESSE

Dettagli

COMMISSIONE DI VIGILANZA SUI FONDI PENSIONE

COMMISSIONE DI VIGILANZA SUI FONDI PENSIONE COMMISSIONE DI VIGILANZA SUI FONDI PENSIONE DELIBERAZIONE 21 marzo 2007 Direttive recanti chiarimenti operativi circa l applicazione del decreto ministeriale del 30 gennaio 2007, adottato ai sensi dell

Dettagli

IL MINISTRO DEL TESORO, DEL BILANCIO E DELLA PROGRAMMAZIONE ECONOMICA

IL MINISTRO DEL TESORO, DEL BILANCIO E DELLA PROGRAMMAZIONE ECONOMICA D.M. 30 dicembre 1998, n. 516. Regolamento recante norme per la determinazione dei requisiti di professionalità e di onorabilità dei soggetti che svolgono funzioni di amministrazione, direzione e controllo

Dettagli

aggiornato al 31 luglio 2014

aggiornato al 31 luglio 2014 aggiornato al 31 luglio 2014 Regime fiscale applicabile ai lavoratori iscritti a una forma pensionistica complementare dopo il 31 dicembre 2006 e ai contributi versati, a partire dal 1 gennaio 2007, dai

Dettagli