il perché della scelta Organizzativa

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "il perché della scelta Organizzativa"

Transcript

1 Trasporto Pubblico Locale Manutenzione e Sistemi Manutentivi il perché della scelta Organizzativa Andrea Bottazzi ATC spa Bologna MANUTENZIONE TRASPORTI COLLETTIVI NORMATIVA UNI E STRUMENTI DI GESTIONE Bologna, 16 giugno

2 ommario Dove siamo? Abbiamo un idea di dove andare? Esiste un percorso? Ce la possiamo fare? 2

3 ove siamo? Esistono, nella pratica, tutti i tipi di soluzione per le attività di manutenzione degli esercenti TPL: - Gestione interna con un minimo di terziarizzazione; - gestione del mix interno esterno - Società di scopo; - gestione interna con terziarizzazione progressiva e blocco del turn over in officina; - contratti di full service per lotto di veicoli con i costruttori; 3

4 bbiamo un idea di dove andare? Questa è la domanda più complessa poiché in generale strumenti soggetti a manutenzione continua quali vision e mission non sono Molto diffusi Il cambiamento può essere proposto anche bottom up Quando nulla si muove In generale tanto in ritardo sarà una scelta tanto più sarà Brusca e improvvisa 4

5 Altrimenti torniamo alle profezie all oracolo di Delfi!!!!!!!!!!! Con sacerdotesse che rispondevano sotto l effetto di sostanze esterne 5

6 Materie utili per l indagine Posizionamento strategico Economia industriale Economia dei costi di transazione Analisi del make or buy Analisi dei processi manutentivi del TPL Teoria dell organizzazione Economia della conoscenza 6

7 Il quadro concettuale già noto!?! Longevità prevista bassa media alta Ambiguità di valutazione delle prestazioni alta media bassa Mercato B Mercato A Mercato C burocrazia Mercato A (quello F-16 Clan) Quasi clan Mercato A mercato dg dc dc+dg K specificità risorse Entrate potenziali Modello Ouchi/barnes Concorrenti Modello di posizionamento per attività Modello transazioni Williamson Oliver Porter 9 elementi (handy, mc kinsey, galbraith) Struttura organizzativa Fornitori Strategia Rivalità fra imprese Esistenti Prodotti sostitutivi Sistemi tecnologici Clienti Tecniche lean production Posizionamento strategico Processi Competenze Skills Dati Parte fredda As is dove siamo e come siamo To be cosa vogliamo diventare Risorse Umane Stile direzionale Valori Parte calda 7

8 I modelli di posizionamento e relativo make or buy 8

9 Ambiguità di valutazione delle prestazioni dc Modello teorico Williamson Oliver Longevità prevista bassa alta media bassa Mercato B Mercato A dg media alta Mercato C burocrazia Mercato A (quello F-16 Clan) Quasi clan Mercato A mercato Entrate potenziali dc+dg K specificità risorse Modello Ouchi/barnes Concorrenti Fornitori Clienti Rivalità fra imprese Esistenti Prodotti sostitutivi 9

10 Stato AS IS iniziale Asset Veicoli (autobus filobus) infrastrutture Strategia Struttura organizzativa Processi Sistemi tecnologici Dati Parte fredda Service Level Agreement Competenze Skills Risorse Umane Valori Parte calda Stile direzionale 10

11 Strategia X strategia Sistemi Eco compatibili Particolare Attenzione Al comfort passeggeri Sviluppo Attività Gestione flotta Sviluppo flotta Zona delle Diverse Strategie Strategie Incoerenti e impossibili Sviluppo competenze Razionalizzazioni scelte di Make or buy Outsourcing totale Strategie coerenti 11

12 La matrice delle scelte strategiche collegate alle tecnologie ACQUISTO NUOVI VEICOLI E MODIFICA VECCHI VEICOLI CON TECNOLOGIA ON CONDITION ACQUISTO SISTEMI TECNOLOGIA ON CONDITION E ASSENZA DI TRASPOSIZIONE DELLA SCELTA SUI VEICOLI NUOVI Strategia di mantenimento e sviluppo della manutenzione interna COERENTE sviluppare manutenzione on condition NON COERENTE non si sviluppa manutenzione on condition oppure è il classico esperimento Strategia di appalto totale della manutenzione COERENTE se i costi sono a carico del Fornitore NON COERENTE se non ci sono accordi con Fornitore servizi di manutenzione COERENTE se i costi sono a carico del Fornitore NON COERENTE se non ci sono accordi con Fornitore servizi di manutenzione 12

13 Le strategia di sviluppo della manutenzione mezzi Stato iniziale dell unità organizzativa come percezione interna (nelle righe 1,2,3,4) Obiettivi di periodo temporale di cambiamento (nelle colonne a,b,c,d) A Mantenimento e ampliamento con Sviluppo continuo B Mantenimento ma con un forte recupero di competitività a breve C Dismissione graduale ma sistematica D Uscita dal business 1 - Punto di forza aziendale 2 - A rea aziendale da sviluppare in modo continuo ma senza break trough (TQM) 3 - Area aziendale da sviluppare velocemente con break trough (BPR) 4 - Punto di debolezza aziendale Mantenimento con attività di comparazione (benchmark e analisi di mercato) Competenza distintiva nel pieno del mercato per il servizio Sviluppo programmato di fattori interni esterni:quota di servizi per terzi (inizio pressione esterna) Competenza distintiva in un mercato in evoluzione rapida Sfida o va o non va!! (rischio di forte tasso di cambiamento) Competenza distintiva in un mercato in evoluzione graduale non ricorre Certezza di stabilità del mercato e delle opportunità di impresa sul medio periodo Competenza distintiva in una fase di avvio di competizione di mercato Ritaratura del quality function deployment non ci sono o sono molto lievi sollecitazioni esterne Competenza distintiva in un mercato in evoluzione avanzata Questa è la casella BPR 2 (la quasi incoscienza o la sveglia improvvisa dal letargo) Competenza distintiva in un mercato in evoluzione graduale Ricerca delle eventuali competenze distintive e mantenere solo queste (riduzione dei costi ) Esistenza di competizione di mercato Blocco turn over e ricerca continua del make ad ogni possibilità Esistenza di competizione di mercato Procedura di cessione ramo d azienda Esistenza di competizione di mercato 13

14 Le strategia di sviluppo della manutenzione mezzi Stato iniziale dell unità organizzativa come percezione interna (nelle righe 1,2,3,4) Obiettivi di periodo temporale di cambiamento (nelle colonne a,b,c,d) A Mantenimento e ampliamento con Sviluppo continuo B Mantenimento ma con un forte recupero di competitività a breve C Dismissione graduale ma sistematica D Uscita dal business 1 - Punto di forza aziendale 2 - A rea aziendale da sviluppare in modo continuo ma senza break trough (TQM) 3 - Area aziendale da sviluppare velocemente con break trough (BPR) 4 - Punto di debolezza aziendale Mantenimento con attività di comparazione (benchmark e analisi di mercato) Competenza distintiva nel pieno del mercato per il servizio Sviluppo programmato di fattori interni esterni:quota di servizi per terzi (inizio pressione esterna) Competenza distintiva in un mercato in evoluzione rapida Sfida o va o non va!! (rischio di forte tasso di cambiamento) Competenza distintiva in un mercato in evoluzione graduale non ricorre Certezza di stabilità del mercato e delle opportunità di impresa sul medio periodo Competenza distintiva in una fase di avvio di competizione di mercato Ritaratura del quality function deployment non ci sono o sono molto lievi sollecitazioni esterne Competenza distintiva in un mercato in evoluzione avanzata Questa è la casella BPR 2 (la quasi incoscienza o la sveglia improvvisa dal letargo) Competenza distintiva in un mercato in evoluzione graduale Ricerca delle eventuali competenze distintive e mantenere solo queste (riduzione dei costi ) Esistenza di competizione di mercato Blocco turn over e ricerca continua del make ad ogni possibilità Esistenza di competizione di mercato Procedura di cessione ramo d azienda Esistenza di competizione di mercato 14

15 Il processo gestione flotta Feed-back esperienza strategia Specifiche Gara Gestione Commessa Esercizio Uscita dal parco 15

16 Finestra di johari Noto A se e agli altri Noto A se e non Agli altri Noto A se e agli altri Noto A se e non Agli altri Gruppo 1 gruppo gara Gruppo 2 gruppo gara Noto A se e Agli altri Noto A se e non Agli altri Conoscenza integrata Strategia Sviluppo flotta Specifiche Gara Gestione Commessa strategia Gestione flotta Struttura Strategia tecnologici Sistemi Processi Dati Competenze Skills Risorse Umane Valori direzionale Stile Esercizio SLA 16

17 strategia Strategia Sviluppo flotta Specifiche Esercizio Strategia Sviluppo Attività Gestione flotta Gestione Commessa Gara 17

18 Strategia Sviluppo flotta Asset Veicoli (autobus filobus) infrastrutture Zona delle Diverse Strategie Strategia Struttura organizzativa Risorse Umane Processi Strategia Sviluppo Attività Gestione flotta Competenze Skills Stile direzionale Sistemi tecnologici Dati Valori Service Level Agreement 18

19 Strategia Sviluppo Attività Gestione flotta Struttura organizzativa Strategia Sviluppo flotta Competenze Skills Sistemi tecnologici Zona delle Diverse Strategie Dati Risorse Umane Processi Stile Valori direzionale Service Level Agreement L organizzazione interna con i suoi elementi Correlata al posizionamento competitivo 19 Stato iniziale dell unità organizzativa come percezione interna (nelle righe 1,2,3,4) Obiettivi di periodo temporale di cambiamento (nelle colonne a,b,c,d) 1 - Punto di forza aziendale 2 - A rea aziendale da sviluppare in modo continuo ma senza break trough (TQM) 3 - Area aziendale da sviluppare velocemente con break trough (BPR) A Mantenimento e ampliamento con Sviluppo continuo Mantenimento con attività di comparazione (benchmark e analisi di mercato) Competenza distintiva nel pieno del mercato per il servizio Sviluppo programmato di fattori interni esterni:quota di servizi per terzi (inizio pressione esterna) Competenza distintiva in un mercato in evoluzione rapida Sfida o va o non va!! (rischio di forte tasso di cambiamento) Competenza distintiva in un mercato in evoluzione graduale B Mantenimento ma con un forte recupero di competitività a breve Certezza di stabilità del mercato e delle opportunità di impresa sul medio periodo Competenza distintiva in una fase di avvio di competizione di mercato Ritaratura del quality function deployment non ci sono o sono molto lievi sollecitazioni esterne Competenza distintiva in un mercato in evoluzione avanzata Questa è la casella BPR 2 (la quasi incoscienza o la sveglia improvvisa dal letargo) Competenza distintiva in un mercato in C Dismissione graduale ma sistematica Ricerca delle eventuali competenze distintive e mantenere solo queste (riduzione dei costi ) Esistenza di competizione di mercato D Uscita dal business 4 - Punto di debolezza aziendale non ricorre evoluzione graduale Blocco turn over e ricerca continua del make ad ogni possibilità Esistenza di competizione di mercato Procedura di cessione ramo d azienda Esistenza di competizione di mercato

20 Strategia Sviluppo Attività Gestione flotta Strategia Sviluppo flotta Zona delle Diverse Strategie Struttura organizzativa Competenze Skills Dati Sistemi tecnologici 1 Processi Risorse Umane Stile Valori direzionale Struttura organizzativa Competenze Skills Dati Sistemi tecnologici 2 Processi Risorse Umane Struttura organizzativa Stile Valori direzionale Competenze Skills Dati Sistemi tecnologici 3 Processi Risorse Umane Stile Valori direzionale In realtà queste tre organizzazioni Sono in condizioni iniziali AS IS molto diverse tra loro Service Level Agreement 20 Stato iniziale dell unità organizzativa come percezione interna (nelle righe 1,2,3,4) Obiettivi di periodo temporale di cambiamento (nelle colonne a,b,c,d) 1 - Punto di forza aziendale 2 - A rea aziendale da sviluppare in modo continuo ma senza break trough (TQM) 3 - Area aziendale da sviluppare velocemente con break trough (BPR) A Mantenimento e ampliamento con Sviluppo continuo Mantenimento con attività di comparazione (benchmark e analisi di mercato) Competenza distintiva nel pieno del mercato per il servizio Sviluppo programmato di fattori interni esterni:quota di servizi per terzi (inizio pressione esterna) Competenza distintiva in un mercato in evoluzione rapida Sfida o va o non va!! (rischio di forte tasso di cambiamento) Competenza distintiva in un mercato in evoluzione graduale B Mantenimento ma con un forte recupero di competitività a breve Certezza di stabilità del mercato e delle opportunità di impresa sul medio periodo Competenza distintiva in una fase di avvio di competizione di mercato Ritaratura del quality function deployment non ci sono o sono molto lievi sollecitazioni esterne Competenza distintiva in un mercato in evoluzione avanzata Questa è la casella BPR 2 (la quasi incoscienza o la sveglia improvvisa dal letargo) Competenza distintiva in un mercato in C Dismissione graduale ma sistematica Ricerca delle eventuali competenze distintive e mantenere solo queste (riduzione dei costi ) Esistenza di competizione di mercato D Uscita dal business 4 - Punto di debolezza aziendale non ricorre evoluzione graduale Blocco turn over e ricerca continua del make ad ogni possibilità Esistenza di competizione di mercato Procedura di cessione ramo d azienda Esistenza di competizione di mercato

21 Strategia Sviluppo Attività Gestione flotta F F F F Strategia Sviluppo flotta Struttura organizzativa Processi Competenze Skills Sistemi tecnologici Dati Risorse Umane Stile Valori direzionale 1) l AS IS è talmente brutto che la manutenzione è un problema; Ci sono fornitori terzi F anche se non È una N_form Service Level Agreement 21 Stato iniziale dell unità organizzativa come percezione interna (nelle righe 1,2,3,4) Obiettivi di periodo temporale di cambiamento (nelle colonne a,b,c,d) 1 - Punto di forza aziendale 2 - A rea aziendale da sviluppare in modo continuo ma senza break trough (TQM) 3 - Area aziendale da sviluppare velocemente con break trough (BPR) A Mantenimento e ampliamento con Sviluppo continuo Mantenimento con attività di comparazione (benchmark e analisi di mercato) Competenza distintiva nel pieno del mercato per il servizio Sviluppo programmato di fattori interni esterni:quota di servizi per terzi (inizio pressione esterna) Competenza distintiva in un mercato in evoluzione rapida Sfida o va o non va!! (rischio di forte tasso di cambiamento) Competenza distintiva in un mercato in evoluzione graduale B Mantenimento ma con un forte recupero di competitività a breve Certezza di stabilità del mercato e delle opportunità di impresa sul medio periodo Competenza distintiva in una fase di avvio di competizione di mercato Ritaratura del quality function deployment non ci sono o sono molto lievi sollecitazioni esterne Competenza distintiva in un mercato in evoluzione avanzata Questa è la casella BPR 2 (la quasi incoscienza o la sveglia improvvisa dal letargo) Competenza distintiva in un mercato in C Dismissione graduale ma sistematica Ricerca delle eventuali competenze distintive e mantenere solo queste (riduzione dei costi ) Esistenza di competizione di mercato D Uscita dal business 4 - Punto di debolezza aziendale non ricorre evoluzione graduale Blocco turn over e ricerca continua del make ad ogni possibilità Esistenza di competizione di mercato Procedura di cessione ramo d azienda Esistenza di competizione di mercato

22 Strategia Sviluppo Attività Gestione flotta F F F F Strategia Sviluppo flotta Società di scopo Service Level Agreement 2a) Dal problema di prima un problema nuovo grosso problema 22 Stato iniziale dell unità organizzativa come percezione interna (nelle righe 1,2,3,4) Obiettivi di periodo temporale di cambiamento (nelle colonne a,b,c,d) 1 - Punto di forza aziendale 2 - A rea aziendale da sviluppare in modo continuo ma senza break trough (TQM) 3 - Area aziendale da sviluppare velocemente con break trough (BPR) A Mantenimento e ampliamento con Sviluppo continuo Mantenimento con attività di comparazione (benchmark e analisi di mercato) Competenza distintiva nel pieno del mercato per il servizio Sviluppo programmato di fattori interni esterni:quota di servizi per terzi (inizio pressione esterna) Competenza distintiva in un mercato in evoluzione rapida Sfida o va o non va!! (rischio di forte tasso di cambiamento) Competenza distintiva in un mercato in evoluzione graduale B Mantenimento ma con un forte recupero di competitività a breve Certezza di stabilità del mercato e delle opportunità di impresa sul medio periodo Competenza distintiva in una fase di avvio di competizione di mercato Ritaratura del quality function deployment non ci sono o sono molto lievi sollecitazioni esterne Competenza distintiva in un mercato in evoluzione avanzata Questa è la casella BPR 2 (la quasi incoscienza o la sveglia improvvisa dal letargo) Competenza distintiva in un mercato in C Dismissione graduale ma sistematica Ricerca delle eventuali competenze distintive e mantenere solo queste (riduzione dei costi ) Esistenza di competizione di mercato D Uscita dal business 4 - Punto di debolezza aziendale non ricorre evoluzione graduale Blocco turn over e ricerca continua del make ad ogni possibilità Esistenza di competizione di mercato Procedura di cessione ramo d azienda Esistenza di competizione di mercato

23 Strategia Sviluppo Attività Gestione flotta Strategia Sviluppo flotta Società di scopo F F F F Service Level Agreement 2b) Dal problema di prima un problema nuovo grosso problema 23 Stato iniziale dell unità organizzativa come percezione interna (nelle righe 1,2,3,4) Obiettivi di periodo temporale di cambiamento (nelle colonne a,b,c,d) 1 - Punto di forza aziendale 2 - A rea aziendale da sviluppare in modo continuo ma senza break trough (TQM) 3 - Area aziendale da sviluppare velocemente con break trough (BPR) A Mantenimento e ampliamento con Sviluppo continuo Mantenimento con attività di comparazione (benchmark e analisi di mercato) Competenza distintiva nel pieno del mercato per il servizio Sviluppo programmato di fattori interni esterni:quota di servizi per terzi (inizio pressione esterna) Competenza distintiva in un mercato in evoluzione rapida Sfida o va o non va!! (rischio di forte tasso di cambiamento) Competenza distintiva in un mercato in evoluzione graduale B Mantenimento ma con un forte recupero di competitività a breve Certezza di stabilità del mercato e delle opportunità di impresa sul medio periodo Competenza distintiva in una fase di avvio di competizione di mercato Ritaratura del quality function deployment non ci sono o sono molto lievi sollecitazioni esterne Competenza distintiva in un mercato in evoluzione avanzata Questa è la casella BPR 2 (la quasi incoscienza o la sveglia improvvisa dal letargo) Competenza distintiva in un mercato in C Dismissione graduale ma sistematica Ricerca delle eventuali competenze distintive e mantenere solo queste (riduzione dei costi ) Esistenza di competizione di mercato D Uscita dal business 4 - Punto di debolezza aziendale non ricorre evoluzione graduale Blocco turn over e ricerca continua del make ad ogni possibilità Esistenza di competizione di mercato Procedura di cessione ramo d azienda Esistenza di competizione di mercato

24 24

25 Allo stato della valutazione as is la scelta è anche corretta. Ma Chi ha portato il sistema organizzativo A quel punto? Chi non si è fatto carico di affrontare i problemi anche spinosi e di risolverli? 25

26 Efficientamento tempo Società di scopo O outsourcing totale 26

27 Strategia Sviluppo Attività Gestione flotta F F F F Strategia Sviluppo flotta Società di scopo Service Level Agreement 2.c) Dal problema di prima un problema nuovo Grosso problema e con scelta contro qualitativa 27 Stato iniziale dell unità organizzativa come percezione interna (nelle righe 1,2,3,4) Obiettivi di periodo temporale di cambiamento (nelle colonne a,b,c,d) 1 - Punto di forza aziendale 2 - A rea aziendale da sviluppare in modo continuo ma senza break trough (TQM) 3 - Area aziendale da sviluppare velocemente con break trough (BPR) A Mantenimento e ampliamento con Sviluppo continuo Mantenimento con attività di comparazione (benchmark e analisi di mercato) Competenza distintiva nel pieno del mercato per il servizio Sviluppo programmato di fattori interni esterni:quota di servizi per terzi (inizio pressione esterna) Competenza distintiva in un mercato in evoluzione rapida Sfida o va o non va!! (rischio di forte tasso di cambiamento) Competenza distintiva in un mercato in evoluzione graduale B Mantenimento ma con un forte recupero di competitività a breve Certezza di stabilità del mercato e delle opportunità di impresa sul medio periodo Competenza distintiva in una fase di avvio di competizione di mercato Ritaratura del quality function deployment non ci sono o sono molto lievi sollecitazioni esterne Competenza distintiva in un mercato in evoluzione avanzata Questa è la casella BPR 2 (la quasi incoscienza o la sveglia improvvisa dal letargo) Competenza distintiva in un mercato in C Dismissione graduale ma sistematica Ricerca delle eventuali competenze distintive e mantenere solo queste (riduzione dei costi ) Esistenza di competizione di mercato D Uscita dal business 4 - Punto di debolezza aziendale non ricorre evoluzione graduale Blocco turn over e ricerca continua del make ad ogni possibilità Esistenza di competizione di mercato Procedura di cessione ramo d azienda Esistenza di competizione di mercato

28 Qui la trasformazione è ancor meno qualitativa perché si butta anche una parte viva questo succede perché di solito: - i manager della manutenzione hanno poco potere ma a volte hanno poca voglia di averne; - perché i direttori del personale invece ne hanno tanto - perché il mercato dei servizi locali offre 28

29 Scenario 1 Manutenzione in dismissione Azioni richieste all unità manutenzione - Definire il S.L.A. dell appalto - Realizzare un sistema di monitoraggio dell appalto sia in termini di attività che di performance (se non esiste un sistema informativo della manutenzione partire con progetto parallelo alla terziarizzazione) 29

30 Giustamente i presenti si chiederanno: ma come si permette; dice così perché ATC spa non ha fatto questa scelta... Per fortuna sulla inefficienza della scelta relativa, sulle società di scopo, esiste una Bibliografia mondiale pressoché infinita La M-form, cioè divisionale, è la forma migliore E in ogni caso perché abbia senso la società di scopo ci deve In tendenza nel business plan un rapporto crescente tra fatturato Captive (veicoli azienda di trasporto) e fatturato per terzi di 1 : 1 Es ,00 captive (veicoli esercente) ,00 per terzi ; questo è un valore minimo per una Società di scopo 30

31 Il make or buy Fare o comprare Ambiguità di valutazione delle prestazioni dc Modello teorico Williamson Oliver Longevità prevista bassa alta media bassa Mercato B Mercato A dg media alta Mercato C burocrazia Mercato A (quello F-16 Clan) Quasi clan Mercato A mercato dc+dg K specificità risorse Modello Ouchi/barnes Entrate potenziali Concorrenti Fornitori Clienti Rivalità fra imprese Esistenti Prodotti sostitutivi 31

32 Strategia Sviluppo flotta Struttura organizzativa Competenze Skills Sistemi tecnologici Dati Service Level Agreement Processi Risorse Umane Stile direzionale Valori Strategia Sviluppo Attività Gestione flotta 3) Sviluppo di una Network form 32

33 Strategia Sviluppo Attività Gestione flotta Strategia Sviluppo flotta Struttura organizzativa Risorse Umane Processi Competenze Skills Sistemi tecnologici Dati Stile Valori direzionale Service Level Agreement 3) Sviluppo di una Network form 33 Stato iniziale dell unità organizzativa come percezione interna (nelle righe 1,2,3,4) Obiettivi di periodo temporale di cambiamento (nelle colonne a,b,c,d) 1 - Punto di forza aziendale 2 - A rea aziendale da sviluppare in modo continuo ma senza break trough (TQM) 3 - Area aziendale da sviluppare velocemente con break trough (BPR) A Mantenimento e ampliamento con Sviluppo continuo Mantenimento con attività di comparazione (benchmark e analisi di mercato) Competenza distintiva nel pieno del mercato per il servizio Sviluppo programmato di fattori interni esterni:quota di servizi per terzi (inizio pressione esterna) Competenza distintiva in un mercato in evoluzione rapida Sfida o va o non va!! (rischio di forte tasso di cambiamento) Competenza distintiva in un mercato in evoluzione graduale B Mantenimento ma con un forte recupero di competitività a breve Certezza di stabilità del mercato e delle opportunità di impresa sul medio periodo Competenza distintiva in una fase di avvio di competizione di mercato Ritaratura del quality function deployment non ci sono o sono molto lievi sollecitazioni esterne Competenza distintiva in un mercato in evoluzione avanzata Questa è la casella BPR 2 (la quasi incoscienza o la sveglia improvvisa dal letargo) Competenza distintiva in un mercato in C Dismissione graduale ma sistematica Ricerca delle eventuali competenze distintive e mantenere solo queste (riduzione dei costi ) Esistenza di competizione di mercato D Uscita dal business 4 - Punto di debolezza aziendale non ricorre evoluzione graduale Blocco turn over e ricerca continua del make ad ogni possibilità Esistenza di competizione di mercato Procedura di cessione ramo d azienda Esistenza di competizione di mercato

34 L impresa a rete locale struttura organizzativa interna e fornitori 34

35 Scenario 2 Manutenzione in fase di valutazione critica Azioni richieste all unita manutenzione -Definire il S.L.A. realizzato quotidianamente - sviluppare le competenze distintive in modo accelerato - Accelerare e/ o avviare ogni processo di change management disponibile ed efficace 35

36 Modello a rete ATC spa Mercato esterno Revisione carrozzerie GM GE RPL Aria condizionata global service esterno Revisione carrozzerie FERRARESE GM GE RPL GM GE RPL GM GE RPL IMOLA Revisione esterna motori BATTINDARNO Revisione esterna cambi DUE MADONNE Revisione esterna altri complessivi Altri clienti PARCO ATC 36

37 Scenario 3 Manutenzione valutata quale competenza distintiva Azioni richieste all unità manutenzione -Monitorare continuamente il S.L.A. realizzato quotidianamente - verificare stato di attuazione procedura L.C.C. - riverificare tutte le scelte di make or buy - Accelerare ogni processo di change management disponibile ed efficace 37

38 I due modelli d analisi del sistema organizzativo 38

39 9 elementi (Handy, Mc Kinsey, Galbraith) Strategia Struttura organizzativa Processi Sistemi tecnologici Dati Parte fredda Competenze Skills Risorse Umane Valori Parte calda Stile direzionale 39

40 Impresa a rete Società di scopo Struttura organizzativa Competenze Skills Sistemi tecnologici Dati Ciclo virtuoso Processi Risorse Umane Stile direzionale Valori Ciclo non virtuoso Il ciclo virtuoso e il ciclo non virtuoso partendo dalla Stessa configurazione iniziale 40

41 La metodologia nota per definire un azione Organizzativa Modello Lean Posizionamento strategico Strategia As is dove siamo e come siamo Struttura organizzativa Processi Risorse Umane Sistemi tecnologici Dati Competenze Skills Stile direzionale Valori Parte fredda Parte calda Struttura organizzativa Processi Risorse Umane Strategia Sistemi tecnologici Dati Competenze Skills Stile direzionale Valori Parte fredda Parte calda To be cosa vogliamo diventare 41

42 Strategia Sviluppo flotta Sistemi Eco compatibili Particolare Attenzione Al comfort passeggeri Strategia Sviluppo Attività Gestione flotta Zona delle Diverse Strategie Sviluppo competenze Razionalizzazioni scelte di Make or buy Outsourcing totale 42

43 tempo Sviluppo flotta Progetto organizzativo 43 Sviluppo gestione flotta

44 tempo Disegno AS IS come è Breve periodo Disegno TO BE come dovrà essere Disegno TO BE Euro/km Lungo periodo 44

45 Sviluppo flotta Sviluppo gestione flotta Disegno AS IS Progetti per finanziamenti Sistemi di trazione Formazione addetti Ricerca fornitori sul mercato Disegno TO BE 45

46 Strategia nell area gestione flotta dell esercente euro/km comfort ecocompatibilità forme di acquisto del veicolo Strumenti Metodologie Struttura interna (in sourcing) acquisto servizi (out sourcing) Full service Global service conoscenza Sistema informativo della manutenzione LCC controllo dei costi sistemi di monitoraggio Supporto all Esercizio 46

47 Feed-back esperienza strategia Specifiche Gara Gestione Commessa Esercizio Uscita dal parco PMC Indisponibilità Disponibilità Verif./sost.ne pattini striscianti filobus Sost.ne specchi Verif. posto guida Sost.ne ob Sost.ne eme Verif./sost.ne luci interne Verif./sost.ne luci posizione Verif./sost.ne luci targa/porte Verif./sost.ne luci ingombro Verif. pneumatici Verif./sost.ne tappi vaschette lavavetro Verif./sost.ne spazzole tergi Full Service Flotta Servizi di piazzale (RSP) Esercizio TPL 47

48 Indisponibilità Disponibilità PMC Full Service Flotta Servizi di piazzale (RSP) Esercizio TPL Revisione motori Verif Sost./sost.ne.ne specchi pattini striscianti filobus Verif./sost.ne luci targa/porte Verif. posto guida Verif./sost.ne luci ingombro Sost.ne ob Verif. pneumatici Sost.ne eme Verif./sost.ne tappi vaschette Verif./sost.ne luci interne lavavetro Verif./sost.ne luci posizione Verif./sost.ne spazzole tergi Manutenzione Programmata Contratti con fornitori terzi Meccanici Ingegneria della manutenzione Carrozzai RPL Meccanica generale Elettricisti 48 Depositi minori non strutturati

49 Un modello per il posizionamento rispetto alle variabili di fondo forte Strategia forte sul parco in senso ambientale debole Valore aggiunto per ogni attività insourcing Zona change management outsourcing Competenze standardizzate Mercato 49

50 M. on condition M. C. M. P. Servizi Piazzale pulizie L evoluzione organizzativa Con segmentazione del parco per Lotto di autobus Outsourcing Vecchi autobus Vecchi autobus Global Service Full Service Parte Parte di di competenze perse perse in in partenza nel nel caso caso di di outsourcing Evoluzione tecnologica Nuovi veicolo diagnostica Insourcing Gap Competenze 70% 30% 50

51 L evoluzione organizzativa Con segmentazione del parco per Lotto di autobus Parte Parte di di competenze perse perse in in partenza nel nel caso caso di di outsourcing M. on condition Evoluzione tecnologica M. C. M. P. Outsourcing Outsourcing Full Service Insourcing Insourcing Gap Competenze Servizi Piazzale pulizie Insourcing Insourcing con con appalto appalto pulizie pulizie dei dei servizi servizi di di piazzale piazzale Global Service 30% 51

52 L evoluzione organizzativa Parte Parte di di competenze perse perse in in partenza nel nel caso caso di di outsourcing In sourcing La situazione è già in fase di evoluzione avanzata e lo scenario non è più confuso come qualche anno fa!!!! M. on condition Evoluzione tecnologica Full M. C. M. P. Service Gap Competenze Servizi Piazzale pulizie outsourcing Global Service 52

53 Global Service Full Full Service Service Strategia Sviluppo Attività Gestione flotta Strategia Sviluppo flotta outsourcing Zona change management insourcing Service Level Agreement 53 Evoluzione Evoluzione tecnologica tecnologica

54 Global Service outsourcing Strategia Sviluppo Attività Gestione flotta Strategia Sviluppo flotta outsourcing Zona change management insourcing Service Level Agreement Full Full Service Service 54 Evoluzione Evoluzione tecnologica tecnologica

55 Global Service Strategia Sviluppo flotta Struttura organizzativa Competenze Skills Sistemi tecnologici Dati Service Level Agreement Full Service Evoluzione tecnologica Risorse Umane Processi Stile direzionale Valori Strategia Sviluppo Attività Gestione flotta 55

56 Ambiguità di valutazione delle prestazioni dc Modello teorico Williamson Oliver Longevità prevista alta media bassa dg bassa media burocrazia Mercato B Mercato C (quello F-16 Clan) Mercato A Mercato A dc+dg K specificità risorse alta clan Modello Ouchi/barnes Quasi mercato Mercato A Entrate potenziali Concorrenti Fornitori Clienti Rivalità fra imprese Esistenti Interazioni tra attività E offerta di mercato Prodotti sostitutivi 56

57 Struttura organizzativa Risorse Umane Processi Competenze Skills Sistemi tecnologici Dati Stile Valori direzionale Service Level Agreement Full Full Service Service 57 Global Service Strategia Sviluppo flotta Longevità prevista bassa media alta Ambiguità di valutazione delle prestazioni alta media bassa Mercato B Mercato A Mercato C burocrazia Mercato A (quello F-16 Clan) Quasi clan Mercato A mercato Strategia Sviluppo Attività Gestione flotta Evoluzione Evoluzione tecnologica tecnologica

58 Modello del Butler Misurabilità prestazioni Obiettivo per un full service efficiente Risorse interne Bassa Make or buy Media Team Gerarchia Alta Mercato Bassa Media Alta Congruenza dei fini 58

59 Misurabilità prestazioni Bassa Quasi mercato Team Media Gerarchia Alta Mercato Bassa Media Alta Congruenza dei fini 59

60 Misurabilità prestazioni Bassa Media Quasi mercato Team Gerarchia Prezzo non Disponibile sul Mercato = Utilizzo del LCC Alta Mercato Bassa Media Alta Congruenza dei fini cm Mercato = Imprese price taker q* 60

61 Misurabilità prestazioni Bassa Quasi mercato Team Media Gerarchia entrepreneur Alta Mercato Bassa Media Alta Congruenza dei fini 61

62 Transazioni 3 livello Org. 2 Org. 1 cliente Org. 3 Transazioni 4 livello Transazioni 1 livello Transazioni 2 livello 62

63 Trasporto Pubblico Locale Manutenzione e Sistemi Manutentivi Il perché della scelta organizzativa 63

Autobus Affidabilità, manutenzione, vita media. Andrea Bottazzi (ATC spa - Bologna)

Autobus Affidabilità, manutenzione, vita media. Andrea Bottazzi (ATC spa - Bologna) Autobus Affidabilità, manutenzione, vita media Andrea Bottazzi (ATC spa - Bologna) Sommario Scenari macro-micro economci I processi di gestione della flotta le strategie in ambito manutentivo Scenari macroeconomici

Dettagli

Organizzazione e pianificazione delle attività di marketing

Organizzazione e pianificazione delle attività di marketing Organizzazione e pianificazione delle attività di marketing Il continuum delle strutture tra efficienza ed efficacia Struttura funzionale Struttura divisionale Struttura a matrice Struttura orizzontale

Dettagli

HORIZON 2020 PER LE IMPRESE. Bologna, 21 ottobre 2014

HORIZON 2020 PER LE IMPRESE. Bologna, 21 ottobre 2014 HORIZON 2020 PER LE IMPRESE Bologna, 21 ottobre 2014 I NUMERI DI VARVEL Capitale sociale: 2.000.000 Euro Anno di fondazione: 1955 Personale: 150 addetti (incluse consociate) Fatturato 2013: 30.025.000

Dettagli

MANUTENZIONE E SERVICE NEL SETTORE FERROVIARIO: OPPORTUNITA E VINCOLI 18 OTTOBRE 2012

MANUTENZIONE E SERVICE NEL SETTORE FERROVIARIO: OPPORTUNITA E VINCOLI 18 OTTOBRE 2012 MANUTENZIONE E SERVICE NEL SETTORE FERROVIARIO: OPPORTUNITA E VINCOLI 18 OTTOBRE 2012 FAIVELEY TRANSPORT OGGI 2 FAIVELEY TRANSPORT OGGI FAIVELEY OGGI SERVICE E MANUTENZIONE Oggi FAIVELEY TRANSPORT opera

Dettagli

Politica per la Sicurezza

Politica per la Sicurezza Codice CODIN-ISO27001-POL-01-B Tipo Politica Progetto Certificazione ISO 27001 Cliente CODIN S.p.A. Autore Direttore Tecnico Data 14 ottobre 2014 Revisione Resp. SGSI Approvazione Direttore Generale Stato

Dettagli

PROJECT MANAGEMENT SERVIZI DI PROJECT MANAGEMENT DI ELEVATA PROFESSIONALITÀ

PROJECT MANAGEMENT SERVIZI DI PROJECT MANAGEMENT DI ELEVATA PROFESSIONALITÀ PROJECT MANAGEMENT SERVIZI DI PROJECT MANAGEMENT DI ELEVATA PROFESSIONALITÀ SERVIZI DI PROJECT MANAGEMENT CENTRATE I VOSTRI OBIETTIVI LA MISSIONE In qualità di clienti Rockwell Automation, potete contare

Dettagli

GE Capital. Fleet Services. L innovazione che trasforma la gestione della vostra flotta

GE Capital. Fleet Services. L innovazione che trasforma la gestione della vostra flotta GE Capital Fleet Services. L innovazione che trasforma la gestione della vostra flotta GE Capital Fleet Services Leader globali, partner locali. Una realtà internazionale Scegliere GE Capital significa

Dettagli

Corso di Valutazione Economica dei Progetti e dei Piani. Marta Berni AA. 2006-2007

Corso di Valutazione Economica dei Progetti e dei Piani. Marta Berni AA. 2006-2007 Corso di Valutazione Economica dei Progetti e dei Piani AA. 2006-2007 PIANO e PIANIFICAZIONE 3 Pianificazione È il Processo con il quale un individuo, una impresa, una istituzione, una collettività territoriale

Dettagli

GUIDA - Business Plan Piano d impresa a 3/5 anni

GUIDA - Business Plan Piano d impresa a 3/5 anni GUIDA - Business Plan Piano d impresa a 3/5 anni 1 Executive summary...2 2 Business idea...2 3 Analisi di mercato...2 4 Analisi dell ambiente competitivo...2 5 Strategia di marketing...3 5.1 SWOT Analysis...3

Dettagli

Il catalogo MARKET. Mk6 Il sell out e il trade marketing: tecniche, logiche e strumenti

Il catalogo MARKET. Mk6 Il sell out e il trade marketing: tecniche, logiche e strumenti Si rivolge a: Forza vendita diretta Agenti Responsabili vendite Il catalogo MARKET Responsabili commerciali Imprenditori con responsabilità diretta sulle vendite 34 di imprese private e organizzazioni

Dettagli

Export Development Export Development

Export Development Export Development SERVICE PROFILE 2014 Chi siamo L attuale scenario economico nazionale impone alle imprese la necessità di valutare le opportunità di mercato offerte dai mercati internazionali. Sebbene una strategia commerciale

Dettagli

Evoluzione in atto in ambito MCAD e PLM nelle aziende italiane. Sergio Terzi Università di Bergamo Politecnico di Milano

Evoluzione in atto in ambito MCAD e PLM nelle aziende italiane. Sergio Terzi Università di Bergamo Politecnico di Milano Evoluzione in atto in ambito MCAD e PLM nelle aziende italiane Sergio Terzi Università di Bergamo Politecnico di Milano Evoluzione in atto in ambito Osservatorio GeCo Gestione dei Processi Collaborativi

Dettagli

Cut Service. Innovare nell abbigliamento: migliorare i processi e le risorse umane. Treviso 9 Marzo 2007

Cut Service. Innovare nell abbigliamento: migliorare i processi e le risorse umane. Treviso 9 Marzo 2007 Cut Service Innovare nell abbigliamento: migliorare i processi e le risorse umane Treviso 9 Marzo 2007 Breve storia azienda Cut Service Le origini: Azienda fondata nel 89 Prima attività: Taglio Tessuti

Dettagli

Costituzione dell azienda

Costituzione dell azienda START UP E PMI INNOVATIVE - DALL IDEA ALL IMPRESA: SVILUPPO E STRUMENTI NORMATIVI I vantaggi, le agevolazioni fiscali, i finanziamenti regionali Costituzione dell azienda Giovedì 26 novembre 2015 Gli Step

Dettagli

ENERGY EFFICIENCY PERFORMANCE IL MIGLIORAMENTO DELL EFFICIENZA EFFICIENZA ENERGETICA NELLE PICCOLE E MEDIE IMPRESE DAVIDE VITALI ALESSANDRO LAZZARI

ENERGY EFFICIENCY PERFORMANCE IL MIGLIORAMENTO DELL EFFICIENZA EFFICIENZA ENERGETICA NELLE PICCOLE E MEDIE IMPRESE DAVIDE VITALI ALESSANDRO LAZZARI ENERGY EFFICIENCY PERFORMANCE IL MIGLIORAMENTO DELL EFFICIENZA EFFICIENZA ENERGETICA NELLE PICCOLE E MEDIE IMPRESE DAVIDE VITALI ALESSANDRO LAZZARI CHI E ASSOEGE? (..E CHI SONO GLI EGE) Associazione degli

Dettagli

LA LOGISTICA INTEGRATA

LA LOGISTICA INTEGRATA dell Università degli Studi di Parma LA LOGISTICA INTEGRATA Obiettivo: rispondere ad alcuni interrogativi di fondo Come si è sviluppata la logistica in questi ultimi anni? Quali ulteriori sviluppi sono

Dettagli

Comprendere le aspettative e le percezioni del cliente con le ricerche di marketing

Comprendere le aspettative e le percezioni del cliente con le ricerche di marketing Corso di Marketing Strategico Comprendere le aspettative e le percezioni del cliente con le ricerche di marketing Angelo Riviezzo angelo.riviezzo@unisannio.it Gap del fornitore n.1 CLIENTE Servizio atteso

Dettagli

Organizzazione, marketing interno e cultura del servizio

Organizzazione, marketing interno e cultura del servizio Organizzazione, marketing interno e cultura del servizio Principi organizzativi La piramide rovesciata Il marketing interno La cultura del servizio Roberta Bocconcelli a.a. 2011/2012 DESP Dipartimento

Dettagli

M.APS Manufacture Advanced Planning System

M.APS Manufacture Advanced Planning System M.APS Manufacture Advanced Planning System Per chi M.APS Le piccole e medie aziende italiane di produzione, sono sempre più sottoposte a cambiamenti nella metodologia di lavoro dovuti soprattutto al cambiamento

Dettagli

Corso di Marketing Industriale

Corso di Marketing Industriale U N I V E R S I T A' D E G L I S T U D I D I B E R G A M O Corso di Prof Ferruccio Piazzoni ferruccio.piazzoni@unibg.it La scelta della strategia di marketing I Mktg-L04 Principali scenari di sviluppo

Dettagli

IL BUSINESS PLANNING COS E E PERCHE SI FA. Ing. Ferdinando Dandini de Sylva

IL BUSINESS PLANNING COS E E PERCHE SI FA. Ing. Ferdinando Dandini de Sylva COS E E PERCHE SI FA La traduzione letterale dall inglese è: PIANO D AFFARI Cui, però si può preferire: PIANO D IMPRESA o PIANO AZIENDALE Ma cos è? E uno strumento strategico-operativo che analizza tutti

Dettagli

Imprenditorialità e Innovazione per l Internazionalizzazione delle PMI

Imprenditorialità e Innovazione per l Internazionalizzazione delle PMI Corso di Alta Formazione Imprenditorialità e Innovazione per l Internazionalizzazione delle PMI Evento Finale 25 marzo 2013 -Bergamo Palazzo dei Contratti e delle Manifestazioni BERGAMO SVILUPPO AZIENDA

Dettagli

La valutazione dell efficienza aziendale ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE

La valutazione dell efficienza aziendale ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE La valutazione dell efficienza aziendale EFFICIENZA E LA CAPACITA DI RENDIMENTO O L ATTITUDINE A SVOLGERE UNA DETERMINATA FUNZIONE. E MISURATA DAL RAPPORTO TRA I RISULTATI CONSEGUITI E LE RISORSE IMPIEGATE

Dettagli

Project Management. Modulo: Introduzione. prof. ing. Guido Guizzi

Project Management. Modulo: Introduzione. prof. ing. Guido Guizzi Project Management Modulo: Introduzione prof. ing. Guido Guizzi Definizione di Project Management Processo unico consistente in un insieme di attività coordinate con scadenze iniziali e finali, intraprese

Dettagli

I modelli di qualità come spinta allo sviluppo

I modelli di qualità come spinta allo sviluppo I modelli di qualità come spinta allo sviluppo Paolo Citti Ordinario Università degli studi di Firenze Presidente Accademia Italiana del Sei Sigma 2005 1 Si legge oggi sui giornali che l azienda Italia

Dettagli

L impresa. a) Cosa è un impresa? b) Comportamento. c) La diversità delle imprese. a1) confini dell impresa a2) contratti

L impresa. a) Cosa è un impresa? b) Comportamento. c) La diversità delle imprese. a1) confini dell impresa a2) contratti L impresa a) Cosa è un impresa? a1) confini dell impresa a2) contratti b) Comportamento c) La diversità delle imprese (a) Impresa e costi di transazione Contrapposizione impresa-mercato (Coase): se i mercati

Dettagli

ESPERIENZA E COMPETENZA, SEMPRE AL VOSTRO FIANCO.

ESPERIENZA E COMPETENZA, SEMPRE AL VOSTRO FIANCO. ESPERIENZA E COMPETENZA, SEMPRE AL VOSTRO FIANCO. Tra i primi in Italia abbiamo compreso l importanza della INTEGRAZIONE delle attività nella gestione e sviluppo delle risorse umane, ed i vantaggi economici

Dettagli

leaders in engineering excellence

leaders in engineering excellence leaders in engineering excellence engineering excellence Il mondo di oggi, in rapida trasformazione, impone alle imprese di dotarsi di impianti e macchinari più affidabili e sicuri, e di più lunga durata.

Dettagli

Comprendere il Cloud Computing. Maggio, 2013

Comprendere il Cloud Computing. Maggio, 2013 Comprendere il Cloud Computing Maggio, 2013 1 Cos è il Cloud Computing Il cloud computing è un modello per consentire un comodo accesso alla rete ad un insieme condiviso di computer e risorse IT (ad esempio,

Dettagli

Esistono differenti tipologie di report aziendali, a seconda della funzione per cui sono redatti e dei soggetti a cui si rivolgono

Esistono differenti tipologie di report aziendali, a seconda della funzione per cui sono redatti e dei soggetti a cui si rivolgono REPORTING INTERNO: PREMESSE Esistono differenti tipologie di report aziendali, a seconda della funzione per cui sono redatti e dei soggetti a cui si rivolgono REPORT ISTITUZIONALI REPORT OPERATIVI REPORT

Dettagli

Diventa fondamentale che si verifichi una vera e propria rivoluzione copernicana, al fine di porre al centro il cliente e la sua piena soddisfazione.

Diventa fondamentale che si verifichi una vera e propria rivoluzione copernicana, al fine di porre al centro il cliente e la sua piena soddisfazione. ISO 9001 Con la sigla ISO 9001 si intende lo standard di riferimento internazionalmente riconosciuto per la Gestione della Qualità, che rappresenta quindi un precetto universale applicabile all interno

Dettagli

Chi siamo. vettori energetici (elettrico, termico ed energia prodotta da fonti tradizionali e rinnovabili) presenti nelle aziende pubbliche e private.

Chi siamo. vettori energetici (elettrico, termico ed energia prodotta da fonti tradizionali e rinnovabili) presenti nelle aziende pubbliche e private. Chi siamo Nata nel 1999, Energy Consulting si è affermata sul territorio nazionale fra i protagonisti della consulenza strategica integrata nel settore delle energie con servizi di Strategic Energy Management

Dettagli

ESPERIENZA E COMPETENZA, SEMPRE AL VOSTRO FIANCO.

ESPERIENZA E COMPETENZA, SEMPRE AL VOSTRO FIANCO. ESPERIENZA E COMPETENZA, SEMPRE AL VOSTRO FIANCO. Tra i primi in Italia abbiamo compreso l importanza della INTEGRAZIONE delle attività nella gestione e sviluppo delle risorse umane, ed i vantaggi economici

Dettagli

Consulenza Direzionale www.kvalue.net. Presentazione Società. Key Value for high performance business

Consulenza Direzionale www.kvalue.net. Presentazione Società. Key Value for high performance business Key Value for high performance business Consulenza Direzionale www.kvalue.net KValue Srl Via E. Fermi 11-36100 Vicenza Tel/Fax 0444 149 67 11 info@kvalue.net Presentazione Società L approccio KValue KValue

Dettagli

Le effettive esigenze della Direzione del Personale nella gestione delle risorse umane in azienda. Andamento dal 2005 ad oggi

Le effettive esigenze della Direzione del Personale nella gestione delle risorse umane in azienda. Andamento dal 2005 ad oggi Le effettive esigenze della Direzione del Personale nella gestione delle risorse umane in azienda. Andamento dal 2005 ad oggi Indagine ottenuta grazie alla somministrazione di questionario ad oltre 260

Dettagli

Identificazione degli indicatori utili ai manager

Identificazione degli indicatori utili ai manager Identificazione degli indicatori utili ai manager La rappresentatività delle informazioni direzionali QUALI INDICATORI SONO UTILI A CIASCUN MANAGER PER SUPPORTARE LE SUE DECISIONI? COME CONFEZIONARE TALI

Dettagli

IL MODELLO SCOR. Agenda. La Supply Chain Il Modello SCOR SCOR project roadmap. Prof. Giovanni Perrone Ing. Lorena Scarpulla. Engineering.

IL MODELLO SCOR. Agenda. La Supply Chain Il Modello SCOR SCOR project roadmap. Prof. Giovanni Perrone Ing. Lorena Scarpulla. Engineering. Production Engineering Research WorkGROUP IL MODELLO SCOR Prof. Giovanni Perrone Ing. Lorena Scarpulla Dipartimento di Tecnologia Meccanica, Produzione e Ingegneria Gestionale Università di Palermo Agenda

Dettagli

I NUOVI MODELLI ORGANIZZATIVI E TECNOLOGICI A SUPPORTO DELL EFFICIENZA AZIENDALE

I NUOVI MODELLI ORGANIZZATIVI E TECNOLOGICI A SUPPORTO DELL EFFICIENZA AZIENDALE I NUOVI MODELLI ORGANIZZATIVI E TECNOLOGICI A SUPPORTO DELL EFFICIENZA AZIENDALE PROJECT PORTFOLIO MANAGEMENT Strumento indispensabile per l efficienza del business SICUREZZA FORMAZION E AMBIENTE ETICA

Dettagli

Il controllo operativo nell area produzione - approvigionamenti. Corso di Gestione dei Flussi di informazione

Il controllo operativo nell area produzione - approvigionamenti. Corso di Gestione dei Flussi di informazione Il controllo operativo nell area produzione - approvigionamenti Corso di Gestione dei Flussi di informazione Programmazione operativa della produzione Processo di approvigionamento Programmazione operativa

Dettagli

SVILUPPO TALENTI PROGETTO CONSEGUIRE OBIETTIVI RICERCARE ECCELLENZA

SVILUPPO TALENTI PROGETTO CONSEGUIRE OBIETTIVI RICERCARE ECCELLENZA SVILUPPO TALENTI PROGETTO CONSEGUIRE OBIETTIVI RICERCARE ECCELLENZA Bologna Aprile 2009 L IMPORTANZA DEL MOMENTO In un mercato denso di criticità e nel medesimo tempo di opportunità, l investimento sulle

Dettagli

IL BROKER DELLA LOGISTICA

IL BROKER DELLA LOGISTICA IL BROKER DELLA LOGISTICA Responsabile del Progetto: MARINO CAVALLO, Provincia di Bologna Autori: VALERIA STACCHINI, Provincia di Bologna CRISTINA GIRONIMI, Provincia di Bologna Il documento è stato realizzato

Dettagli

Cos è un incarico di due diligence? Schema tipico di un operazione di acquisizione Strategia di acquisizione e analisi strategica Due diligence

Cos è un incarico di due diligence? Schema tipico di un operazione di acquisizione Strategia di acquisizione e analisi strategica Due diligence Cos è un incarico di due diligence? Schema tipico di un operazione di acquisizione Strategia di acquisizione e analisi strategica Due diligence preliminare Due diligence approfondita Contenuto atteso di

Dettagli

Relationship. Customer. Management. Che cos'è CRM? CRM non è un prodotto o un servizio. Tanto meno è un applicativo software.

Relationship. Customer. Management. Che cos'è CRM? CRM non è un prodotto o un servizio. Tanto meno è un applicativo software. Customer Relationship Management Che cos'è CRM? CRM non è un prodotto o un servizio. Tanto meno è un applicativo software. 2 CRM è una strategia competitiva,, basata sulla capacità di mantenersi costantemente

Dettagli

Indice. pagina 2 di 10

Indice. pagina 2 di 10 LEZIONE PROGETTAZIONE ORGANIZZATIVA DOTT.SSA ROSAMARIA D AMORE Indice PROGETTAZIONE ORGANIZZATIVA---------------------------------------------------------------------------------------- 3 LA STRUTTURA

Dettagli

Business Process Management

Business Process Management Business Process Management Comprendere, gestire, organizzare e migliorare i processi di business Caso di studio a cura della dott. Danzi Francesca e della prof. Cecilia Rossignoli 1 Business process Un

Dettagli

Investitori vs. Gestori e Banche: Chi vince? Come si vince?

Investitori vs. Gestori e Banche: Chi vince? Come si vince? Authorized and regulated by the Financial Services Authority Investitori vs. Gestori e Banche: Chi vince? Come si vince? Le esigenze degli investitori istituzionali e le proposte del mercato: un connubio

Dettagli

CHI SIAMO. Viale Assunta 37 20063 Cernusco s/n Milano 02-92107970 info@cimscarl.it

CHI SIAMO. Viale Assunta 37 20063 Cernusco s/n Milano 02-92107970 info@cimscarl.it CHI SIAMO C.I.M. non è un comune consorzio ma una società consortile creata dopo approfonditi studi ed esperienze maturate da un gruppo di specialisti in grado di operare in molte aree geografiche del

Dettagli

PRESENTARE UN IDEA PROGETTUALE

PRESENTARE UN IDEA PROGETTUALE PRESENTARE UN IDEA PROGETTUALE LINEE GUIDA PER UNA EFFICACE PRESENTAZIONE DI UN BUSINESS PLAN INTRODUZIONE ALLA GUIDA Questa breve guida vuole indicare in maniera chiara ed efficiente gli elementi salienti

Dettagli

INDICOD-ECR Istituto per le imprese di beni di consumo

INDICOD-ECR Istituto per le imprese di beni di consumo INDICOD-ECR Istituto per le imprese di beni di consumo GLOBAL SCORECARD Uno strumento di autovalutazione, linguaggio e concetti comuni Versione base - Entry Level Introduzione Introduzione La Global Scorecard

Dettagli

LOGISTICA 2.0 ORGANIZZAZIONE, PROCESSI E TREND DELLA LOGISTICA NELLE IMPRESE BOLOGNESI

LOGISTICA 2.0 ORGANIZZAZIONE, PROCESSI E TREND DELLA LOGISTICA NELLE IMPRESE BOLOGNESI LOGISTICA 2.0 Logis&cs Intelligence ORGANIZZAZIONE, PROCESSI E TREND DELLA LOGISTICA NELLE IMPRESE BOLOGNESI I risulta* di un indagine sul posizionamento della logis*ca per un campione di aziende associate

Dettagli

LA GESTIONE DEL CLIENTE 28 MAGGIO 2013 WOMEN IN CHANGE REGGIO EMILIA

LA GESTIONE DEL CLIENTE 28 MAGGIO 2013 WOMEN IN CHANGE REGGIO EMILIA LA GESTIONE DEL CLIENTE 28 MAGGIO 2013 WOMEN IN CHANGE REGGIO EMILIA QUALCUNO DICE CHE L ATTUALE SCENARIO MACRO-ECONOMICO O OBIETTIVI DEL WORKSHOP AUMENTARE LA CONSAPEVOLEZZA DEGLI ELEMENTI PRINCIPALI

Dettagli

IVU Global Service S.r.l. (gruppo IVU S.p.A.)

IVU Global Service S.r.l. (gruppo IVU S.p.A.) IVU Global Service S.r.l. (gruppo IVU S.p.A.) Il gestore unico della sicurezza in azienda Quando la sicurezza va in rete IVU Global Service S.r.l. (gruppoivu S.p.A.) Via RinaMonti, 15 00155 Roma Tel +39

Dettagli

LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE RELAZIONALI DEL PERSONALE INTERNO A CONTATTO CON IL CLIENTE

LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE RELAZIONALI DEL PERSONALE INTERNO A CONTATTO CON IL CLIENTE LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE RELAZIONALI DEL PERSONALE INTERNO A CONTATTO CON IL CLIENTE La qualità del servizio passa attraverso la qualità delle persone 1. Lo scenario In presenza di una concorrenza

Dettagli

CONOSCI I TUOI CLIENTI?

CONOSCI I TUOI CLIENTI? CONOSCI I TUOI CLIENTI? L innovazione nella Forza Vendita Marzo 2015 Conosci i tuoi clienti? Quali sono i tuoi migliori clienti? Hai traccia delle relazioni, incontri ed esigenze che loro hanno manifestato

Dettagli

AGENZIA NAZIONALE PER LE NUOVE TECNOLOGIE, L ENERGIA E LO SVILUPPO ECONOMICO SOSTENIBILE

AGENZIA NAZIONALE PER LE NUOVE TECNOLOGIE, L ENERGIA E LO SVILUPPO ECONOMICO SOSTENIBILE AGENZIA NAZIONALE PER LE NUOVE TECNOLOGIE, L ENERGIA E LO SVILUPPO ECONOMICO SOSTENIBILE Impostazione della diagnosi energeticadelle attivita di Trasporto Generalità Secondo la norma UNI CEI EN16247-4,

Dettagli

L IT a supporto della condivisione della conoscenza

L IT a supporto della condivisione della conoscenza Evento Assintel Integrare i processi: come migliorare il ritorno dell investimento IT Milano, 28 ottobre 2008 L IT a supporto della condivisione della conoscenza Dott. Roberto Butinar AGENDA Introduzione

Dettagli

Percorso di formazione continua nell ambito del progetto La strada per domani 2 Modulo qualità e sviluppo

Percorso di formazione continua nell ambito del progetto La strada per domani 2 Modulo qualità e sviluppo 1 2009-1-FR1-LEO05-07303 Percorso di formazione continua nell ambito del progetto La strada per domani 2 Modulo qualità e sviluppo Progetto Formativo: Business Plan 2 1 2 3 Definizione di Business Plan

Dettagli

profilo aziendale sviluppo delle vendite ed il recupero di competitività e marginalità dei prodotti. approccio operativo e orientato ai risultati

profilo aziendale sviluppo delle vendite ed il recupero di competitività e marginalità dei prodotti. approccio operativo e orientato ai risultati profilo aziendale ROSTEAM è una società di consulenza direzionale nata nel 2004 su iniziativa di un team di professionisti con ampia visione delle problematiche inerenti lo sviluppo delle vendite ed il

Dettagli

CUSTOMER SERVICE. Perché è così importante? Obiettivi e Strategie. www.gpstudios.it info@gpstudios.it

CUSTOMER SERVICE. Perché è così importante? Obiettivi e Strategie. www.gpstudios.it info@gpstudios.it CUSTOMER SERVICE Perché è così importante? Obiettivi e Strategie Che cos è il Customer Service? L insieme di azioni che un azienda svolge per agevolare i propri clienti prima, durante e dopo l acquisto

Dettagli

L agriturismo italiano si presenta al mondo. L agriturismo italiano nel mercato Andrea Mazzanti

L agriturismo italiano si presenta al mondo. L agriturismo italiano nel mercato Andrea Mazzanti L agriturismo italiano si presenta al mondo L agriturismo italiano nel mercato Andrea Mazzanti Punti di forza dell agriturismo italiano La nostra identità - Una storia di circa mezzo secolo con una crescita

Dettagli

Qualità è il grado in cui un insieme di caratteristiche intrinseche soddisfa i requisiti (UNI EN ISO 9000:2005)

Qualità è il grado in cui un insieme di caratteristiche intrinseche soddisfa i requisiti (UNI EN ISO 9000:2005) La Qualità secondo ISO Qualità è l insieme delle proprietà e delle caratteristiche di un prodotto o di un servizio che conferiscono ad esso la capacità di soddisfare esigenze espresse o implicite (UNI

Dettagli

GESTIONE RICERCA & SVILUPPO LEZIONE 5. Angelo BONOMI

GESTIONE RICERCA & SVILUPPO LEZIONE 5. Angelo BONOMI GESTIONE RICERCA & SVILUPPO LEZIONE 5 Angelo BONOMI INDUSTRIALIZZAZIONE DELL INNOVAZIONE TECNOLOGICA RAPPRESENTA LA FASE DI TRANSIZIONE TRA R&S E PRODUZIONE ED E CARATTERIZZATA DAL LAVORO DI LbyD PER LO

Dettagli

REALIZZARE UN BUSINESS PLAN

REALIZZARE UN BUSINESS PLAN Idee e metodologie per la direzione d impresa Ottobre 2003 Inserto di Missione Impresa dedicato allo sviluppo pratico di progetti finalizzati ad aumentare la competitività delle imprese. REALIZZARE UN

Dettagli

SERGIO ALABISO TEMPORARY MANAGER

SERGIO ALABISO TEMPORARY MANAGER TEMPORARY MANAGER Il Business Plan Temporary Manager La difficoltà non sta nel credere nelle nuove idee, ma nel fuggire dalle vecchie. John Maynard Keynes Che cosa e e a cosa serve E un documento volto

Dettagli

Il Marketing Strategico

Il Marketing Strategico Il Marketing Strategico La mente del mercato aspetta solo di essere esplorata Definizione di Marketing Marketing: un processo attuo a definire, prevedere, soddisfare, creare, distribuire, promuovere beni

Dettagli

airis consulting Via Domenichino, 19-20149 - Milano Tel: 02.43986313 - Fax: 02.43917414 e-mail: info@airisconsulting.it web: www.airisconsulting.

airis consulting Via Domenichino, 19-20149 - Milano Tel: 02.43986313 - Fax: 02.43917414 e-mail: info@airisconsulting.it web: www.airisconsulting. Via Domenichino, 19-20149 - Milano Tel: 02.43986313 - Fax: 02.43917414 e-mail: info@.it web: www..it Chi siamo AIRIS CONSULTING è una Società di Consulenza di Direzione nata per rispondere al bisogno delle

Dettagli

Appendice 2 Piano di business preliminare

Appendice 2 Piano di business preliminare Appendice 2 Piano di business preliminare Sistema di valutazione di business idea e/o start-up innovative Piano di business preliminare DOCUMENTO DA RIEMPIRE A CURA DEL PROPONENTE Indice 1 Analisi tecnica

Dettagli

Progetto Atipico. Partners

Progetto Atipico. Partners Progetto Atipico Partners Imprese Arancia-ICT Arancia-ICT è una giovane società che nasce nel 2007 grazie ad un gruppo di professionisti che ha voluto capitalizzare le competenze multidisciplinari acquisite

Dettagli

Il tuo partner strategico per la gestione delle ICT aziendali

Il tuo partner strategico per la gestione delle ICT aziendali Il tuo partner strategico per la gestione delle ICT aziendali Entro il 2024 L ammontare di informazioni che le imprese dovranno gestire aumenterà di 50 volte. Le risorse umane in campo IT aumenteranno

Dettagli

11. Evoluzione del Software

11. Evoluzione del Software 11. Evoluzione del Software Andrea Polini Ingegneria del Software Corso di Laurea in Informatica (Ingegneria del Software) 11. Evoluzione del Software 1 / 21 Evoluzione del Software - generalità Cosa,

Dettagli

Innovation Technology

Innovation Technology Innovation Technology Una naturale passione per Un partner tecnologico che lavora a fianco dei propri clienti per studiare nuove soluzioni e migliorare l integrazione di quelle esistenti. l innovazione.

Dettagli

Assessorato allo Sviluppo Economico Direzione Cultura Turismo e Sport Servizio Promozione Economica e Turistica

Assessorato allo Sviluppo Economico Direzione Cultura Turismo e Sport Servizio Promozione Economica e Turistica Assessorato allo Sviluppo Economico Direzione Cultura Turismo e Sport Servizio Promozione Economica e Turistica ALLEGATO D.1 BANDO PUBBLICO APERTO RIVOLTO AD IMPRESE OPERANTI NEI SETTORI DELLE TECNOLOGIE

Dettagli

La potenza di una buona idea: 50 anni di trasmissione idrostatica. Linde Material Handling

La potenza di una buona idea: 50 anni di trasmissione idrostatica. Linde Material Handling La potenza di una buona idea: 50 anni di trasmissione idrostatica. Linde Material Handling 1960 Linde presenta il primo carrello con trasmissione idrostatica nel 1960 il modello Hubtrac. Questo significa

Dettagli

ex HERION Incubatore d impresa Giudecca - Venezia - Business Plan - (schema di riferimento)

ex HERION Incubatore d impresa Giudecca - Venezia - Business Plan - (schema di riferimento) ex HERION Incubatore d impresa Giudecca - Venezia - Business Plan - (schema di riferimento) DENOMINAZIONE IMPRESA REGIONE COMUNE Dati anagrafici del proponente e sintesi del Business Plan Nome impresa

Dettagli

Il Business Process Management nella PA: migliorare la relazione con i cittadini ed ottimizzare i processi interni. A cura di Bernardo Puccetti

Il Business Process Management nella PA: migliorare la relazione con i cittadini ed ottimizzare i processi interni. A cura di Bernardo Puccetti Il Business Process Management nella PA: migliorare la relazione con i cittadini ed ottimizzare i processi interni A cura di Bernardo Puccetti Il Business Process Management nella PA Presentazione SOFTLAB

Dettagli

I processi di Incident management e Change management in Lombardia-Servizi. Gianluca Tricella

I processi di Incident management e Change management in Lombardia-Servizi. Gianluca Tricella I processi di Incident management e Change management in Lombardia-Servizi Gianluca Tricella Lombardia-Servizi: societa del Gruppo Lombardia Informatica dedicata alla progettazione e alla gestione del

Dettagli

NUOVI APPROCCI PER UN MANAGER ALLENATORE : IL PROCESSO DI COACHING

NUOVI APPROCCI PER UN MANAGER ALLENATORE : IL PROCESSO DI COACHING gno Inserto di Missione Impresa dedicato allo sviluppo pratico di progetti finalizzati ad aumentare la competitività delle imprese. NUOVI APPROCCI PER UN MANAGER ALLENATORE : IL PROCESSO DI COACHING COSA

Dettagli

Bando senza scadenza SVILUPPO DELL IMPRESA SOCIALE PER INSERIRE AL LAVORO PERSONE IN CONDIZIONI DI SVANTAGGIO

Bando senza scadenza SVILUPPO DELL IMPRESA SOCIALE PER INSERIRE AL LAVORO PERSONE IN CONDIZIONI DI SVANTAGGIO Bando senza scadenza SVILUPPO DELL IMPRESA SOCIALE PER INSERIRE AL LAVORO PERSONE IN CONDIZIONI DI SVANTAGGIO IL PIANO DI AZIONE: PROBLEMA E OBIETTIVI le politiche del lavoro risultano insufficienti a

Dettagli

Promuovere e Valorizzare Pistoia Terra delle piante

Promuovere e Valorizzare Pistoia Terra delle piante Promuovere e Valorizzare Pistoia Terra delle piante f a r e m a r k e t i n g MAKE Italia è una Marketing Company nata per aiutare imprese, organizzazioni ed enti, di ogni settore e dimensione, a confrontarsi

Dettagli

CONOSCI I TUOI CLIENTI?

CONOSCI I TUOI CLIENTI? CONOSCI I TUOI CLIENTI? L innovazione nella Forza Vendita In questo numero Conosci i tuoi clienti Metodo per profilare i clienti Una analisi sulla tipologia dei clienti La Brand Reputation Conosci i tuoi

Dettagli

Incentive & La soluzione per informatizzare e gestire il processo di. Performance Management

Incentive & La soluzione per informatizzare e gestire il processo di. Performance Management Incentive & Performance Management La soluzione per informatizzare e gestire il processo di Performance Management Il contesto di riferimento La performance, e di conseguenza la sua gestione, sono elementi

Dettagli

Le Lepri Anticrisi Programma di formazione per uscire dalla crisi puntando sui propri punti di forza

Le Lepri Anticrisi Programma di formazione per uscire dalla crisi puntando sui propri punti di forza Sistema di qualità conforme allo standard ISO 9001:2008 certificato n 9175.AMB3 Autorizzazione Ministero del Lavoro n 13/I/0015692/03.04 per Ricerca e Selezione del Personale Autorizzazione Ministero del

Dettagli

www.domuslandia.it Il portale dell edilizia di qualità domuslandia.it è prodotto edysma sas

www.domuslandia.it Il portale dell edilizia di qualità domuslandia.it è prodotto edysma sas domuslandia.it è prodotto edysma sas L evoluzione che ha subito in questi ultimi anni la rete internet e le sue applicazioni finalizzate alla pubblicità, visibilità delle attività che si svolgono e di

Dettagli

READY-TO-GO PRODUZIONE

READY-TO-GO PRODUZIONE READY-TO-GO PRODUZIONE Modulo Standard QlikView OBIETTIVO Le aziende che fabbricano prodotti hanno la necessità di avere un controllo efficiente delle loro attività produttive e di assemblaggio. Questo,

Dettagli

Release Management. Obiettivi. Definizioni. Responsabilità. Attività. Input

Release Management. Obiettivi. Definizioni. Responsabilità. Attività. Input Release Management Obiettivi Obiettivo del Release Management è di raggiungere una visione d insieme del cambiamento nei servizi IT e accertarsi che tutti gli aspetti di una release (tecnici e non) siano

Dettagli

Le imprese di trasporto in Italia

Le imprese di trasporto in Italia I Benefici conseguiti con la valutazione SQAS Le imprese di trasporto in Italia Delle oltre 113.000 imprese di trasporto iscritte all Albo degli Autotrasportatori in Italia, ben il 42,5% dispone di un

Dettagli

EasyMACHINERY ERPGestionaleCRM. partner

EasyMACHINERY ERPGestionaleCRM. partner ERPGestionaleCRM partner La soluzione software per le aziende di produzione di macchine Abbiamo trovato un software e un partner che conoscono e integrano le particolarità del nostro settore. Questo ci

Dettagli

Il processo di Controllo di Gestione. Lezione n 16 24 Maggio 2013 Alberto Balducci

Il processo di Controllo di Gestione. Lezione n 16 24 Maggio 2013 Alberto Balducci Il processo di Controllo di Gestione Lezione n 16 24 Maggio 2013 Alberto Balducci Il Controllo di Gestione è uno strumento guida della gestione aziendale verso il raggiungimento degli obiettivi prefissati

Dettagli

ELEMENTI DEL CONTRATTO DI RETE. Gilberto Del Pizzo Gorizia 25 maggio 2012

ELEMENTI DEL CONTRATTO DI RETE. Gilberto Del Pizzo Gorizia 25 maggio 2012 ELEMENTI DEL CONTRATTO DI RETE Gilberto Del Pizzo Gorizia 25 maggio 2012 L importanza di fare Rete Il momento economico è complesso e non vi sono prospettive di crescita nel breve termine L individualismo

Dettagli

1- Corso di IT Strategy

1- Corso di IT Strategy Descrizione dei Corsi del Master Universitario di 1 livello in IT Governance & Compliance INPDAP Certificated III Edizione A. A. 2011/12 1- Corso di IT Strategy Gli analisti di settore riportano spesso

Dettagli

Il piano di marketing

Il piano di marketing Il piano di marketing I benefici di un piano aziendale (1) Il piano può essere uno strumento di comunicazione: nei confronti dei livelli superiori nei confronti dei livelli inferiori (perché possano capire

Dettagli

12. Evoluzione del Software

12. Evoluzione del Software 12. Evoluzione del Software Andrea Polini Ingegneria del Software Corso di Laurea in Informatica (Ingegneria del Software) 12. Evoluzione del Software 1 / 21 Evoluzione del Software - generalità Cosa,

Dettagli

LE COMPETENZE CHE VALGONO UN LAVORO LE INDICAZIONI FORNITE DALLE IMPRESE ATTRAVERSO IL SISTEMA INFORMATIVO EXCELSIOR

LE COMPETENZE CHE VALGONO UN LAVORO LE INDICAZIONI FORNITE DALLE IMPRESE ATTRAVERSO IL SISTEMA INFORMATIVO EXCELSIOR Le sfide all'orizzonte 2020 e la domanda di competenze delle imprese LE COMPETENZE CHE VALGONO UN LAVORO LE INDICAZIONI FORNITE DALLE IMPRESE ATTRAVERSO IL SISTEMA INFORMATIVO EXCELSIOR Domenico Mauriello

Dettagli

IMPIANTI INDUSTRIALI. I Sistemi di gestione per la qualità secondo norma UNI EN ISO 9001:2008 Di Andrea Chiarini andrea.chiarini@chiarini.

IMPIANTI INDUSTRIALI. I Sistemi di gestione per la qualità secondo norma UNI EN ISO 9001:2008 Di Andrea Chiarini andrea.chiarini@chiarini. IMPIANTI INDUSTRIALI I Sistemi di gestione per la qualità secondo norma UNI EN ISO 9001:2008 Di Andrea Chiarini andrea.chiarini@chiarini.it UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI FERRARA EFFICACIA ED EFFICIENZA Per

Dettagli

Aziende cosmetiche e Internet: indagine on-line sull evoluzione. Relatore: Fabio Rossello Presidente UNIPRO

Aziende cosmetiche e Internet: indagine on-line sull evoluzione. Relatore: Fabio Rossello Presidente UNIPRO Aziende cosmetiche e Internet: indagine on-line sull evoluzione Relatore: Fabio Rossello Presidente UNIPRO Evoluzione industria cosmetica - valori in milioni di Previsioni mercato Italia - variazioni %

Dettagli

Un manifesto di Cna per dare più forza e più voce ai nuovi professionisti

Un manifesto di Cna per dare più forza e più voce ai nuovi professionisti Un manifesto di Cna per dare più forza e più voce ai nuovi professionisti Sono circa 10.000 in provincia di Bologna Sondaggio tra gli iscritti Cna: sono laureati e soddisfatti della loro autonomia Rivendicano

Dettagli

MISSION: LEASYS, LEADER NEL MERCATO DEL NOLEGGIO A LUNGO TERMINE e dei servizi

MISSION: LEASYS, LEADER NEL MERCATO DEL NOLEGGIO A LUNGO TERMINE e dei servizi NOLEGGIO A LUNGO TERMINE IL TUO BUSINESS, MUOVILO CON NOI. MISSION: LEASYS, LEADER NEL MERCATO DEL NOLEGGIO A LUNGO TERMINE e dei servizi automotive in Italia, è nata nel settembre 2001 ed è oggi interamente

Dettagli

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6 MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6 INDICE GESTIONE DELLE RISORSE Messa a disposizione delle risorse Competenza, consapevolezza, addestramento Infrastrutture Ambiente di lavoro MANUALE DELLA QUALITÀ Pag.

Dettagli

INNOVAZIONE E RICERCA AL SERVIZIO DELLE AZIENDE E DELLE PERSONE

INNOVAZIONE E RICERCA AL SERVIZIO DELLE AZIENDE E DELLE PERSONE INNOVAZIONE E RICERCA AL SERVIZIO DELLE AZIENDE E DELLE PERSONE OD&M Consulting è una società di consulenza specializzata nella gestione e valorizzazione delle persone e nella progettazione di sistemi

Dettagli

Le strategie di prodotto

Le strategie di prodotto Le strategie di prodotto Strategia Gamma Michela Floris micfloris@unica.it Le strategie di prodotto Strategia Prodotto Valutazione del mercato Alfa Stesso prodotto del mercato di origine Il mercato di

Dettagli