AGENZIA DELLA CGIL VENETO

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "AGENZIA DELLA CGIL VENETO"

Transcript

1 AGENZIA DELLA CGIL VENETO fondata da Marco Masi VENETOLAVORO Agenzia della CGIL del Veneto Anno XIV n. 16 del 5 maggio 2005 Dir. resp. Simonetta Pento Aut. Trib. di VE n del Redazione via Peschiera Mestre VE veneto.lavoro@veneto.cgil.it - Stampa CPSS Mestre Venezia AFFERMIAMO IL DIRITTO ALLA MATERNITÀ E ALLA SALUTE, PREMESSA PER UNA RIFORMA PIÙ ORGANICA In occasione della campagna referendaria sulla Procreazione medicalmente assistita, la Cgil del Veneto ha voluto promuovere un seminario di approfondimento per offrire a tutti una occasione di discussione sulla legge 40 relativa alla procreazione assistita e sui quesiti referendari ammessi dalla Corte Costituzionale, che ci chiameranno al voto il 12 e 13 giugno. Siamo convinti che una informazione e una conoscenza adeguata della legge consente a tutti, uomini e donne del sindacato, di acquisire maggior libertà di giudizio e di scelta responsabile su materie così delicate che attengono al rispetto di principi fondamentali ed universali di civiltà. Il seminario che si terrà il giorno 10 maggio alle ore 14.30, presso la sede della Cgil regionale, vedrà la presenza di esperti, di associazioni, di forze politiche e sociali. Anche nel nostro sindacato c'è voglia di informazione, di dialogo e confronto per riaffermare il valore di un'etica pubblica da salvaguardare come "bene comune" in grado di riparare i danni della legge 40, fortemente ed ostinatamente voluta dal centrodestra che in Parlamento non ha reso possibile il suo miglioramento. Va innanzitutto ricordato che questa legge è la più arretrata d'europa e del mondo e costringe le coppie sterili italiane a recarsi negli altri paesi (Spagna, Svizzera ecc.), che le coppie portatrici di malattie, come per esempio la talassemia, non hanno diritto a scegliere di avere un figlio sano, che viene inibita la ricerca medico-scientifica in quanto non può essere effettuata sulle cellule staminali embrionali che, avendo la caratteristica di differenziarsi e moltiplicarsi, possono ricostituire qualsiasi parte del corpo umano. Ciò consentirebbe numerosi progressi nel campo della medicina, necessari a curare malattie gravissime come alcuni tumori, il morbo di Parkinson, la sclerosi multipla, il morbo di Alzheimer L'obiettivo del referendum parzialmente abrogativo è quello di consentire anche al nostro paese di avere una buona legge rispettosa del diritto alla maternità e alla salute. Tutte le opinioni su questo argomento così complesso e delicato devono essere rispettate, ma è necessario chiederci se si possa decidere per legge che un embrione abbia più diritti di una persona malata che la scienza potrebbe aiutare a guarire. Bisogna sforzarsi di distinguere la sfera delle scelte che attengono al proprio credo e alla propria coscienza personale dagli argomenti giuridico formali sostenuti dalla legge. Nel mondo i diritti delle donne, a partire dalla dignità del proprio corpo e dall'autodeterminazione riproduttiva, hanno segnato la vera ed unica rivoluzione dell'ultimo secolo ed è per questo che su questi temi si è creato uno schieramento trasversale che vede il pronunciamento anche di molti scienziati, schieramento che intende cambiare con il proprio voto questa cattiva legge sulla procreazione assistita, correggendone gli errori e dotando così anche il nostro paese di una legge più equilibrata. Correggere la legge eliminandone i difetti più vistosi costituisce la premessa per una riforma più organica di tutta la materia, riafferma la laicità dello stato che non è indifferente ai valori etici ma garantisce pari diritti a tutti i cittadini, indipendentemente dalle convinzioni religiose. Va ribadita inoltre l'importanza per tutti i cittadini di poter esercitare a pieno il diritto al voto e che il loro pronunciamento su questa legge costituisce un elemento di forte affermazione della democrazia. Le donne faranno, come sempre, la loro parte, forti del valore acquisito dell'autodeterminazione e portatrici dell'etica della cura e della responsabilità. Lucia Basso, Segretaria regionale della Cgil REFERENDUM SULLA PROCREAZIONE ASSISTITA SI SI SI SI alla libertà di scelta contro una legge che toglie la speranza per consentire anche alle coppie con problemi gravi di sterilità di avere figli per aiutare chi è affetto da patologie ereditarie o da malattie infettive ad avere bambini sani per dare a tanti malati prospettive di guarigione rendendo possibile la ricerca sulle cellule staminali IL 12 E 13 GIUGNO VOTIAMO QUATTRO SÌ PERCHÉ il limite dei tre embrioni e l'obbligo di trasferirli tutti contemporaneamente nell'utero della donna, anche se malati, può avere conseguenze rischiose per la madre ed il nascituro; equiparare i diritti dell'ovulo fecondato a quelli dei genitori pone in conflitto la tutela dello zigote con la madre e porta al divieto di congelare gli embrioni, di conservarli e di analizzarli prima di trasferirli nel corpo della donna; impedire che la ricerca possa avvalersi degli embrioni non utilizzati e destinati al deperimento nega l'apertura a nuove frontiere nella cura di gravi malattie; negare il ricorso a donatori esterni preclude ogni progetto di genitorialità per le coppie sterili. Da quando la legge 40 è in vigore si è ingenerata una sorta di Far West: è diminuito il numero delle nascite con le tecniche di fecondazione assistita, sono aumentati i parti plurigemellari e gli aborti, è cresciuto il turismo procreativo con migliaia di coppie che vanno all'estero per fare ciò che in italia è vietato. QUESTA LEGGE PORTA INDIETRO L'ITALIA DI QUALCHE DECENNIO CON LA PERDITA DI DIRITTI E LIBERTÀ E MORTIFICANDO IL VALORE DELLA LAICITÀ

2 2 giovedì 5 maggio 2005VENETOLAVORO HANNO DETTO NE SO POCO, MA NESSUNO E' MAI RIMASTO IN LUTTO PER L'EMBRIONE Gianni Vattimo, filosofo: "tra il rispetto dell'embrione - che non può comunicare e rivendicare i propri diritti - e le aspettative dei malati che attendono una cura dalle cellule staminali o i diritti delle coppie che non riescono a procreare e che chiedono di essere curate, non ho dubbi: scelgo le persone che si possono vedere e toccare e che, soprattutto, sono coscienti dei loro diritti e sono in grado di rivendicarli. Se ci sono dei diritti che appartengono a un entità che non li può indicare, e di cui qualcuno sa che ci sono e li può tutelare, tanto vale consegnarci a qualche dittatura degli illuminati. Il punto non è tanto sapere se l'embrione è già persona, ma se esiste un diritto di natura che qualcuno può imporre anche a chi non ci crede. Il problema dei "diritti naturali" è che sono molto meno efficaci nel garantire i deboli delle convenzioni consapevoli che ogni società si dà. Le leggi sono quelle che vengono stabilite dallo Stato di diritto in base alla libera discussione dei cittadini. Il convenzionale è la responsabilità umana che decide, senza tenere conto di ciò che appare più naturale, più ovvio e che in genere è la verità di quelli che possono imporre i loro sistemi, i loro criteri, non sempre in maniera disinteressata". VOTERÒ SÌ PER COMBATTERE LE MALATTIE KILLER Renato Dulbecco, premio Nobel: "uno dei quesiti referendari propone agli elettori di abolire la norma che vieta qualsiasi tipo di ricerca scientifica sugli embrioni a qualsiasi livello di sviluppo, estendendo il divieto non solo agli embrioni che si produrranno in futuro durante i cicli di fecondazione assistita, ma anche quelli fino ad ora congelati. Sappiamo ben poco di queste cellule, ma è ciò che ci indica chiaramente che possono essere la strada per battere i grandi killer del nostro tempo, dall'alzheimer, al Parkinson al cancro. Non c' è paragone fra quanto si può fare con le cellule adulte e ciò che è possibile fare - e si farà - con le cellule embrionali. Dobbiamo cercare di fare bene il nostro mestiere, cercare terapie per le malattie che affliggono l'uomo. Ma per poterlo fare dobbiamo avere i mezzi per farlo. Impedirci di lavorare sugli embrioni non ci mette nelle condizioni migliori''. L'ASSURDO DEGLI EMBRIONI GETTATI LIMITANDO LA RICERCA Rita Levi Montalcini, premio Nobel: "la legge 40 sulla procreazione assistita non va bene, va revisionata e migliorata, soprattutto laddove limita la ricerca, non ammettendo neppure l'uso di embrioni che purtroppo sarebbero votati ad essere gettati via. Non si devono fare gli embrioni appositamente per la ricerca scientifica, ma quelli che abbiamo in soprannumero debbono essere utilizzati perchè le possibilità delle cellule staminali embrionali sono enormemente superiori a quelle delle cellule adulte" GLOSSARIO: TERMINI DA CONOSCERE PER CONOSCERE LA LEGGE FIVET: (fecondazione in vitro e trasferimento degli embrioni) consiste nel far incontrare i gameti maschili e femminili all'esterno del corpo della donna. A fecondazione avvenuta, gli embrioni ottenuti vengono prelevati e inseriti nell'utero. GAMETE: Cellula germinale matura, quella femminile si chiama ovocita quella maschile spermatozoo FECONDAZIONE OMOLOGA: quando entrambi i gameti provengono dalla coppia FECONDAZIONE ETEROLOGA: quando gli spermatozoi o gli ovociti provengono da un donatore anonimo e esterno alla coppia. CRIOCONSERVAZIONE: Procedura utilizzata per conservare a bassissima temperatura (in azoto liquido) embrioni o gameti BIOPSIA EMBRIONALE (o PGD, diagnosi genetica pre-impianto): analisi cromosomica e/o genetica su una cellula dell'embrione, effettuata prima che questo venga trasferito nell'utero della donna. IMPIANTO: attecchimento della blastocisti nella cavità uterina UNA LEGGE CHE SOFFOCA SPERANZE Umberto Veronesi, già ministro della Sanità: "sulla legge 40 si stanno facendo infinite discussioni giuridiche, religiose, filosofiche, etiche. Il discorso che più mi sta a cuore è quello che riguarda la libertà riproduttiva. Io credo che nella legge ci siano cose che non solo vanno contro questa libertà inalienabile ma che sono ingiuste e inumane. Per esempio perchè la procreazione medicalmente assistita viene vietata dalla alle coppie minacciate da una malattia genetica? Perchè è vietata l'inseminazione eterologa, cioè con il seme di un donatore? Alla natura umana è connaturato il desiderio di genitorialità. Se la scienza medica può aiutare a realizzarlo, porre divieti di tipo moralistico e pregiudiziale mina alla base le libertà che devono essere garantite da una società democratica. Fino all'entrata in vigore di questa legge che ci mette in coda tra i paesi dell'unione europea, le tecniche di procreazione medicalmente assistita sono state fornite dal servizio sanitario nazionale. Credo che basti aver parlato senza barriere con donne che hanno affrontato questa difficilissima avventura per rendersi conto dell'angoscia che accompagna tutto il calvario dei ripetuti e spesso inutili tentativi". UNA IMPOSIZIONE IDEOLOGICA Luca Nivarra, giurista: "la legge, lungi dal rappresentare un ragionevole compromesso tra punti di vista differenti, esprime la volontà della maggioranza di imporre non soltanto alla minoranza ma all' intero paese una soluzione tutta ideologica a problemi delicatissimi intorno ai quali non si è coagulata un' opinione condivisa né tra i cittadini né nell'ambito della comunità scientifica. Ne è una chiara riprova l'attenzione riservata allo statuto giuridico del concepito, quasi che la disciplina della fecondazione assistita costituisse solo un pretesto per introdurre, nell'ordinamento, il principio della soggettività giuridica dell'embrione". È UNA LEGGE INIQUA E MEDIEVALE Margherita Hack, astrofisica "invito tutti i cittadini a ricordare l'appuntamento referendario sulla fecondazione assistita. Si tratta di una legge antiscientifica, perché impedisce la ricerca sulle cellule staminali embrionali che potrebbero guarire enormi malattie, e di una legge liberticida, perché incide sulla libertà più intima dei cittadini, in particolare delle donne. Inoltre, non si può imporre la morale cattolica a tutti, credenti e non credenti. Per questo quelle norme vanno assolutamente cancellate".

3 VENETOLAVORO giovedì 5 maggio STERILITÀ, UN PROBLEMA IN CRESCITA Carriera, lavoro stressante, condizioni economiche che non offrono adeguati margini di sicurezza e poco aiuto da parte delle famiglie di origine, sempre meno numerose ed impegnate. Queste sono le principali cause per cui capita sempre più spesso che una donna decida, insieme al suo compagno, di avere un figlio almeno a 35 anni. Tutto ciò incide sulla capacità di procreazione ma i dati rilevati dagli ultimi studi evidenziano una diminuzione della capacità anche in età più giovane. Sul problema dell'infertilità riportiamo una nota del dottor Emanuele Levi Setti, clinico di Medicina della Riproduzione. LE REGOLE NEGLI ALTRI PAESI L'infertilità è un fenomeno che, almeno in apparenza, sta subendo un incremento esponenziale. La necessità di essere cauti in proposito deriva dall'impossibilità di paragonare concretamente le coppie che oggi sono alla ricerca di un figlio con quelle del passato, seppur prossimo. Infatti la maggior parte delle coppie che attualmente si dispone alla ricerca di un figlio ha spesso superato i 35 anni, età che di per sé condiziona fortemente, in maniera negativa, la probabilità di concepire. Inoltre, con l'aumentare degli anni, aumenta anche la probabilità che insorgano altri fattori sfavorevoli, ad esempio la presenza di anomalie funzionali dell'apparato riproduttore o la possibilità di aver contratto o di contrarre infezioni, che di frequente comportano un danno irreversibile degli organi riproduttivi sia maschili, sia femminili. Più preoccupanti sono i dati che evidenzierebbero una diminuzione della capacità di procreazione anche nelle fasce d'età intorno ai 25 anni. Il condizionale è d'obbligo anche in questo caso, dal momento che mancano rilevazioni certe su come fosse la realtà del problema in passato. Ulteriore motivo di cautela è imposto dalla maggiore coscienza e libertà con cui le coppie affrontano il problema, rivolgendosi, anche dopo periodi non troppo lunghi di insuccessi, alle strutture sanitarie. Solo qualche decennio fa il sentimento di vergogna era prevalente nelle coppie che non riuscivano a concepire, mentre la percezione che fosse una malattia, non dissimile da altre condizioni patologiche, era molto confusa. Un nuovo orizzonte internazionale per affrontare il problema in modo corretto è stato sicuramente incoraggiato dalla posizione dello OMS (Organizzazione Mondiale della Sanità), che dal 1994 ha definito la sterilità una malattia ed ha definito il diritto delle coppie ad ottenere una risposta medica alle loro sofferenze. Il concetto di fertilità non è astratto, ma viene definito in rapporto alla probabilità media di concepire osservata nella popolazione esaminata. Si definiscono fertili le coppie che ottengono una gravidanza in 12 mesi di rapporti non protetti dall'uso di anticoncezionali, infertili o subfertili quelle che in tale lasso di tempo e nelle medesime condizioni non riescono ad iniziarla. Con il termine sterilità si intende invece l'infertilità totale, dovuta ad una impossibilità assoluta di ottenere una gravidanza. La fertilità della specie umana è, per natura, abbastanza bassa se confrontata a quella di altri esseri viventi e per gli uomini le probabilità di dare inizio ad una gravidanza sono solo il 20-25% delle probabilità per ogni mese di tentativi. Questa probabilità viene riferita ad una coppia di 25 anni, età considerata di massima potenzialità riproduttiva. La fertilità diminuisce con l'aumentare dell'età e in presenza di anomalie dell'apparato riproduttivo, dovute a modificazioni anatomiche o come conseguenza di terapie o interventi chirurgici agli organi pelvici o ancora, per i danni prodotti da alcune infezioni. È invece influenzata in senso positivo dalla frequenza dei rapporti sessuali. Quindi spesso età della coppia e frequenza dei rapporti che tendono a diminuire nel tempo si uniscono a ridurre gravemente le possibilità di una gravidanza. Sicuramente un ruolo importante sulla fertilità della coppia viene svolto da fattori "ambientali" come l'esposizione ad alcune sostanze tossiche, tra cui l'inquinamento atmosferico, l'abitudine al fumo, all'alcool, l'uso di droghe e di tranquillanti e le abitudini alimentari. Di tutti i fattori che possono influenzare la fertilità, tuttavia, solo in una minoranza delle coppie possiamo definire esattamente quanto la presenza di un'anomalia o l'assenza di una patologia pesino sull'infertilità, se non viene rapportato al tempo speso alla ricerca di una gravidanza. In altre parole, in una coppia che non ha mai tentato di concepire la presenza di un'anomalia anche severa spesso viene superata dalla natura in un arco temporale anche breve. In una coppia che per molti anni ha tentato di avere un figlio senza successo la natura ha già speso tutte le sue carte e anche in presenza di alterazioni lievi, la probabilità di concepire sarà molto ridotta. La sterilità è un problema in crescita. Nel mondo circa il 36,6% di coppie non ha concepito dopo 1 anno di rapporti liberi; il 20,6% dopo due anni. Si stima che in Italia si formino ogni anno nuove coppie (matrimoni e unioni di fatto) e che poco meno di un terzo di queste ( ) non riesca ad ottenere nessuno concepimento dopo 12 mesi di rapporti liberi; numero che diminuisce fino ad arrivare a dopo due anni. Ogni anno circa nuove coppie di questo secondo gruppo ricorrono a una consulenza medica. L'aiuto della medicina purtroppo viene spesso sopravvalutato e molte coppie ritengono che questa possa offrire comunque e sempre la possibilità di avere un figlio. Numeri così elevati rendono peraltro conto di quanto l'infertilità di coppia sia un problema sociale e medico di dimensioni estremamente rilevanti ed in crescita esponenziale negli anni a venire. AUSTRIA: è ammessa sia la fecondazione artificiale tra coppie sposate o conviventi sia quella eterologa, ma non per le donne sole. Non sono consentiti l'inseminazione post mortem e l'utero in affitto. E' inoltre ammesso l'accesso ai dati del donatore. FRANCIA: solo le coppie sposate o conviventi da almeno due anni possono accedere all'inseminazione artificiale. Non è ammesso l'utero in affitto. I componenti la coppia inoltre devono essere entrambi in vita. E' ammessa l'inseminazione artificale con donatore solo quando la procreazione assistita all'interno della coppia non abbia avuto successo. GERMANIA: la legge ammette l'inseminazione omologa e eterologa solo per le coppie sposate. La fecondazione in vitro è ammessa solo se omologa. E' inoltre vietato trasferire nel corpo di una donna più di tre embrioni per un ciclo di inseminazione. Non sono ammessi l'inseminazione post mortem e l'utero in affitto. GRAN BRETAGNA: la legge consente sia l'inseminazione omologa che eterologa a coppie sposate o conviventi e a donne singole. Inoltre ammette l'utero in affitto, purché non ci sia passaggio di denaro, e l'inseminazione post-mortem. NORVEGIA: possono accedere all'inseminazione artificiale solo le coppie sposate o conviventi in maniera stabile. L'inseminazione eterologa è ammessa solo quando il marito o il convivente della donna sia sterile o se si è in presenza di una malattia ereditaria. SPAGNA: l'accesso all'inseminazione artificiale, sia omologa che eterologa, è consentita alle coppie sposate e ai conviventi purché vi acconsentano in modo libero e cosciente. SVEZIA: è ammessa l'inseminazione omologa e eterologa per le coppie sposate o conviventi, non per la donna sola. La fecondazione in vitro è ammessa solo con il seme della coppia, che deve essere sposata o convivente. Non è ammesso l'utero in affitto. STATI UNITI: esistono profonde differenze tra Stato e Stato. Generalmente è ammessa sia l'inseminazione omologa che eterologa. In California e in qualche altro Stato è ammesso l'utero in affitto.

4 4 giovedì 5 maggio 2005VENETOLAVORO PROCREAZIONE ASSISTITA LA SPIEGAZIONE DEI 4 QUESITI QUESITO N 1 PER LA LIBERTÀ DI RICERCA SCIENTIFICA La legge attualmente vieta ai ricercatori di utilizzare cellule staminali prelevate da embrioni non utilizzati. Le cellule staminali sono cellule che, debitamente orientate, sono capaci di moltiplicarsi, consentendo la cura di una serie di organi vitali. La ricerca sulle staminali è fondamentale per combattere malattie come il cancro, la sclerosi, l Alzheimer, il Parkinson, il diabete e molte altre ancora. Si tratta di problemi che, solo in Italia, investono circa 12 milioni di persone a cui la legge 40, così com' è, sottrae una speranza fondata di guarigione. VOLETE VOI CHE SIA ABROGATA LA LEGGE 19 FEB- BRAIO 2004, N. 40, AVENTE AD OGGETTO "NORME IN MATERIA DI PROCREAZIONE MEDICALMENTE ASSISTITA", LIMITATAMENTE ALLE SEGUENTI PARTI: Articolo 12, comma 7 limitatamente alle parole: "discendente da un'unica cellula di partenza, eventualmente" La legge, che accoglie una preoccupazione universale nei confronti della clonazione umana vietando la creazione di un individuo geneticamente identico ad un altro, all'articolo 12 nega però anche la possibilità di ricorrere alla cosiddetta "clonazione terapeutica" ed è questa la frase che il referendum intende abolire. La clonazione terapeutica consiste in un processo in grado di produrre cellule staminali da utilizzare ai fini della ricerca scientifica senza passare attraverso la fase di produzione dell'embrione. Articolo 13, comma 2, limitatamente alle parole: "ad essa collegate volte alla tutela della salute e allo sviluppo dell'embrione stesso, e qualora non siano disponibili metodologie alternative" La legge vieta la ricerca clinica e sperimentale sugli embrioni prodotti dalla tecnica di Procreazione Medicalmente Assistita se le finalità diagnostiche e terapeutiche che si propone non siano in grado di tutelare la salute e lo sviluppo dell'embrione. Vuol dire che la semplice diagnosi di una malattia genetica sull' embrione prima dell'impianto nel corpo della madre non è consentita, in quanto non è possibile associarvi una terapia in grado di tutelare, poi, la salute dell'embrione studiato. Articolo 13, comma 3, lettera c), limitatamente alle parole: "di clonazione mediante trasferimento di nucleo o" In questo articolo la legge fa espresso divieto di effettuare qualunque tipo di clonazione, anche se indirizzata alla produzione di cellule staminali mediante la tecnica del trasferimento di nucleo. Le cellule totipotenti, che si ottengono intorno al 5 giorno dalla avvenuta fecondazione, possono rappresentare una fonte preziosissima per la ricerca di nuove strategie terapeutiche per il trattamento dei tumori, del diabete, dell'alzhaimer, del Parkinson, ecc. Articolo 14, comma 1, limitatamente alle parole: "la crioconservazione e" La legge vieta il congelamento per la conservazione degli embrioni prodotti con le tecniche di Procreazione Medicalmente Assistita. Ciò significa da un lato obbligare le donne a ripetere più cicli di trattamento in caso di un primo insuccesso e d'altro canto ridurre le probabilità di successo per ogni singolo tentativo, soprattutto nei soggetti in età più avanzata. QUESITO N 2, PER LA SALUTE DELLA DONNA La donna che, per mettere al mondo un figlio, è costretta a ricorrere alla fecondazione assistita è chiamata ad affrontare un percorso impegnativo, sul piano fisico e psicologico. la legge 40 lo complica ulteriormente. Prima di tutto, non consente il congelamento degli embrioni e obbliga la fecondazione Di un numero massimo di tre ovuli alla volta. Questo obbliga la donna, in caso di insuccesso del trattamento, a sottoporsi a più cicli di cura. Inoltre, non permette alle coppie portatrici di malattie genetiche e infettive la cosiddetta "analisi preimpianto", cioè un esame dell embrione prima del suo trasferimento nell utero. Si espone così la donna a un doppio trauma: la possibilità di impiantare un embrione malato e la conseguente probabilità di dover ricorrere a un aborto terapeutico. Infine, la legge impedisce alla donna di cambiare idea, poiché impone il trasferimento dell ovulo fecondato anche in assenza di un suo rinnovato consenso. VOLETE VOI CHE SIA ABROGATA LA LEGGE 19 FEBBRAIO 2004, N. 40, AVENTE AD OGGETTO "NORME IN MATERIA DI PRO- CREAZIONE MEDICALMENTE ASSISTITA", LIMITATAMENTE ALLE SEGUENTI PARTI: * Articolo 1, comma 1, limitatamente alle parole: "Al fine di favorire la soluzione dei problemi riproduttivi derivanti dalla sterilità o dalla infertilità umana" * Articolo 4, comma 1: "Il ricorso alle tecniche di procreazione medicalmente assistita è consentito solo quando sia accertata l'impossibilità di rimuovere altrimenti le cause impeditive della procreazione ed è comunque circoscritto ai casi di sterilità o di infertilità inspiegate documentate da atto medico nonché ai casi di sterilità o di infertilità da causa accertata e certificata da atto medico." * Articolo 5, comma 1, limitatamente alle parole: "Fermo restando quanto stabilito dall'articolo 4, comma 1," Questi commi non consentono alle coppie fertili ma affette da patologie trasmissibili di ricorrere alle tecniche di Procreazione Medicalmente Assistita, esponendole così al rischio di concepire bambini malati. Articolo 1, comma 2: "Il ricorso alla procreazione medicalmente assistita è consentito qualora non vi siano altri metodi terapeutici efficaci per rimuovere le cause di sterilità o infertilità." La norma impedisce di scegliere il ricorso alla Procreazione Medicalmente Assistita in presenza di altri metodi terapeutici efficaci. La sua abrogazione restituisce ai cittadini quella libertà terapeutica garantita costituzionalmente. Articolo 4, comma 2, lettera a), limitatamente alle parole: "gradualità, al fine di evitare il ricorso ad interventi aventi un grado di invasività tecnico e psicologico più gravoso per i destinatari, ispirandosi al principio della" La legge non permette di attuare una Procreazione Medicalmente Assistita senza aver prima percorso tutte le opzioni terapeutiche meno invasive, il che può equivalere nei fatti ad un'esclusione dei soggetti più anziani da tale opportunità Articolo 6, comma 3, limitatamente alle parole: "fino al momento della fecondazione dell'ovulo" Il mantenimento delle parole: "fino al momento della fecondazione dell'ovulo" significa introdurre un limite temporale alla possibilità di revoca del consenso, negando alla coppia la possibilità di rivedere la propria scelta in ogni momento. Articolo 13, comma 3, lettera b), limitatamente alle parole: ", di cui al comma 2 del presente articolo" Tale parte, se mantenuta integra, impedirebbe ogni intervento volto, ad esempio, a ridurre il rischio di trasmissione di malattie legate al cromosoma X o Y (come l'emofilia). Sarebbero infatti vietate tutte le tecniche capaci di incidere sulla selezione dei gameti (ovociti e spermatozoi) per prevenire la nascita di un bimbo malato. segue

5 VENETOLAVORO giovedì 5 maggio QUESITO N 3, PER L'AUTODERMINAZIONE DELLA DONNA La norma assicura al "concepito" gli stessi diritti della madre e di ogni persona nata, intendendo per "concepito" l ovulo fecondato, ancor prima che si formi l embrione. È la prima volta al mondo che questo avviene per legge. Stabilire che un ovulo fecondato ha gli stessi dritti di una persona nata è un' affermazione che rischia di avere conseguenze pratiche assai rilevanti. VOLETE VOI CHE SIA ABROGATA LA LEGGE 19 FEBBRAIO 2004, N. 40, AVENTE AD OGGETTO "NORME IN MATERIA DI PROCREAZIONE MEDICALMENTE ASSISTITA", LIMITATAMENTE ALLE SEGUENTI PARTI: Articolo 1, comma 1(intero testo): "Al fine di favorire la soluzione dei problemi riproduttivi derivanti dalla sterilità o dalla infertilità umana è consentito il ricorso alla procreazione medicalmente assistita, alle condizioni e secondo le modalità previste dalla presente legge, che assicura i diritti di tutti i soggetti coinvolti, compreso il concepito." La legge introduce il concetto che il concepito (termine ambiguo e non definito né dal punto di vista scientifico, né giuridico) è soggetto di diritto con pari dignità rispetto alla coppia dei futuri genitori. Da questa enunciazione deriva tutta una serie di divieti che si oppongono alla buona pratica medica ed alla libertà della ricerca scientifica. Negli articoli successivi, inoltre, diventa prevalente la tutela dell'embrione (prima ancora che sia impiantato), rispetto alla volontà della donna, invertendo così un rapporto di priorità delle tutele lungamente acquisito sin dai tempi della legge 194/78 sulla interruzione volontaria della gravidanza. L'abrogazione del 1 comma dell'articolo 1 ristabilisce equilibrio nella scala dei valori etici, collocando su differenti piani lo zigote, ed un giovane immobile su una sedia a rotelle. Il terzo quesito referendario ripropone l'abrogazione di alcuni degli stessi commi già indicati nel secondo quesito, letti questa volta in chiave di limitazione della libertà di scelta. Sono: * Articolo 1, comma 2: "Il ricorso alla procreazione medicalmente assistita è consentito qualora non vi siano altri metodi terapeutici efficaci per rimuovere le cause di sterilità o infertilità." *Articolo 4, comma 1: "Il ricorso alle tecniche di procreazione medicalmente assistita è consentito solo quando sia accertata l'impossibilità di rimuovere altrimenti le cause impeditive della procreazione ed è comunque circoscritto ai casi di sterilità o di infertilità inspiegate documentate da atto medico nonché ai casi di sterilità o di infertilità da causa accertata e certificata da atto medico." *Articolo 5, comma 1, limitatamente alle parole: "Fermo restando quanto stabilito dall'articolo 4, comma 1". *Articolo 4, comma 2, lettera a), limitatamente alle parole: "gradualità, al fine di evitare il ricorso ad interventi aventi un grado di invasività tecnico e psicologico più gravoso per i destinatari, ispirandosi al principio della" *Articolo 6, comma 3, limitatamente alle parole: "Fino al momento della fecondazione dell'ovulo" *Articolo 13, comma 3, lettera b), limitatamente alle parole: "e terapeutiche, di cui al comma 2 del presente articolo" *Articolo 14, comma 2, limitatamente alle parole: "ad un unico e contemporaneo impianto, comunque non superiore a tre" * Articolo 14, comma 3 limitatamente alle parole: "per grave e documentata causa di forza maggiore relativa allo stato di salute della donna non prevedibile al momento della fecondazione"; nonché alle parole: "fino alla data del trasferimento, da realizzare non appena possibile". IN ITALIA 1 SU 5 le coppie che non riescono ad avere figli 1 SU 100 i bambini nati in provetta le coppie che ogni anno ricorrono alla consulenza medica PIÙ DI le coppie proprietarie di embrioni congelati gli embrioni in più che la legge non permette di usare per la ricerca 10 milioni i malati cui la ricerca sulle cellule staminali darebbe speranza 90 le malattie genetiche che la diagnosi reimpianto può evitare i bambini che ogni anno nascono con gravi malformazioni Quesito n. 2 Segue da pag. 4 Articolo 14, comma 2, limitatamente alle parole: "ad un unico e contemporaneo impianto, comunque non superiore a tre" Questo articolo stabilisce il numero ottimale di embrioni da trasferire, senza considerare le diverse caratteristiche dei soggetti che si sottopongo alla tecnica di Procreazione Medicalmente Assistita. E' infatti noto che la possibilità di ottenere una gravidanza varia in regione dell'età e del numero di embrioni introdotti, e non può essere uguale per tutte le donne. Mantenere il numero di tre embrioni in ogni caso significa rischiare l'insuccesso in età più avanzata e una gravidanza plurigemellare nei soggetti più giovani. Articolo 14, comma 3, limitatamente alle parole: "per grave e documentata causa di forza maggiore relativa allo stato di salute della donna non prevedibile al momento della fecondazione", nonché alle parole: "fino alla data del trasferimento, da realizzare non appena possibile"? Il divieto di congelare e conservare gli embrioni è espresso in questo articolo che prevede come unica eccezione "una grave e documentata causa di forza maggiore relativa allo stato di salute della donna ". E se vi fossero altri motivi che rendessero impossibile il trasferimento nell'utero degli embrioni nel momento prefissato? Il medico non può distruggere gli embrioni, non può impiantarli, non può congelarli. Allora? QUESITO N 4 PER LA FECONDAZIONE ETEROLOGA La fecondazione eterologa è una pratica a cui si ricorre solo in casi di grave sterilità. Si tratta di una tecnica che consente la fecondazione assistita anche utilizzando semi di donatori esterni alla coppia. La legge attualmente la vieta categoricamente mettendo le coppie di fronte all'alternativa o di rinunciare a partorire o, se possono permetterselo economicamente, di recarsi in uno dei paesi dove la fecondazione eterologa è consentita. VOLETE VOI CHE SIA ABROGATA LA LEGGE 19 FEBBRAIO 2004, N. 40, AVENTE AD OGGETTO "NORME IN MATERIA DI PROCREAZIONE MEDI- CALMENTE ASSISTITA", LIMITATAMENTE ALLE SEGUENTI PARTI: Articolo 4, comma 3: "È vietato il ricorso a tecniche di procreazione medicalmente assistita di tipo eterologo." La legge fa espresso divieto di ricorrere all'uso di gameti (spermatozoi o ovociti) esterni alla coppia, ossia ricorrere ad un donatore qualora il partner sia sterile. Con la legge la coppia che desidera un figlio è costretta ad andare all'estero dove la fecondazione eterologa è consentita. *Articolo 9, comma 1, limitatamente alle parole: "in violazione del divieto di cui all'articolo 4, comma 3" *Articolo 9, comma 3, limitatamente alle parole: "in violazione del divieto di cui all'articolo 4, comma 3" *Articolo 12, comma 1: "Chiunque a qualsiasi titolo utilizza a fini procreativi gameti di soggetti estranei alla coppia richiedente, in violazione di quanto previsto dall'articolo 4, comma 3, è punito con la sanzione amministrativa pecuniaria da a euro." *Articolo 12, comma 8, limitatamente alla parola: "1," L'abrogazione proposta è logica conseguenza dell'abrogazione del divieto di fecondazione eterologa.

6 6 giovedì 5 maggio 2005 VENETOLAVORO Per il contratto ed il completamento degli organici SIT IN A PADOVA DELLA POLIZIA PENITENZIARIA Con un sit in venerdì 6 maggio davanti alla sede del Provveditorato regionale dell' Amministrazione Penitenziaria (Padova, piazza Catello, ore 9,30) il personale dei penitenziari veneti farà presente la pesante situazione in cui è costretto ad operare. All' iniziativa, che si concluderà con un' assemblea, sono stati invitati i parlamentari veneti che hanno assicurato il proprio intervento. In ballo non solo c'è la vicenda del contratto, scaduto da 15 mesi, ma anche un problema, annoso nel Veneto, di sofferenza sul piano degli organici che ha pesanti ripercussioni sulle condizioni di lavoro. I lavoratori penitenziari chiedono, inoltre, una valorizzazione della propria professionalità e la possibilità di vedere migliorato il proprio lavoro e la stessa amministrazione penitenziaria. Lo spiegano in una nota che sarà diffusa alla cittadinanza: "mentre sul il rinnovo dei contratti pubblici - osservano- si sta mettendo in atto una farsa a danno dei lavoratori, assistiamo al progressivo aumento delle competenze del CSSA cui non è corrisposta una proporzionale assegnazione di personale. Nel Veneto questa continua "sofferenza" dei Centri sta mettendo a dura prova la resistenza del personale che ha garantito il funzionamento di tali Servizi assumendo su di sé carichi di lavoro sempre più insostenibili. Il mai raggiunto completamento delle piante organiche sta determinando negative conseguenze anche sulla realizzazione di importanti obbiettivi organizzativi dei Centri e della stessa Amministrazione Penitenziaria. Più drammatica è la situazione numerica degli educatori degli istituti di pena del Veneto che sono in numero esiguo, a fronte di un gran numero di carcerati. La carenza di personale nel profilo degli educatori sta rallentando la realizzazione delle aree organizzative negli Istituti. Si può intuire come la complessa macchina operativa di un Istituto, che deve garantire allo stesso tempo la sicurezza e le opportunità di trattamento, non possa che patirne conseguenze sul piano qualitativo oltre che mettere a rischio il raggiungimento di fini istituzionali. A fronte di un organico di Poliziotti Penitenziari mal distribuito e mai rivisto con le organizzazioni sindacali, si ricorre ad eccessivo numero di prestazioni di lavoro straordinario. Ciò si ripercuote anche sugli stessi diritti dei lavoratori, cui non si applica il principio delle pari opportunità, né sono garantiti adeguati percorsi di crescita e valorizzazione. La mobilità del personale non è attuata in base agli accordi e non viene applicata la normativa sul ricongiungimento del familiare. SALUTE E SICUREZZA: RITIRATO IL TESTO UNICO Fine del "Testo Unico su Salute e Sicurezza sul lavoro" predisposto dal Governo Berlusconi. L'esecutivo, infatti, lo ha ritirato a seguito della ferma opposizione dei lavoratori e delle Organizzazioni Sindacali, al parere contrario delle Regioni e alla bocciatura del Consiglio di Stato. Plaudono al risultato, per le Segreterie di Cgil, Cisl e Uil, Paola Agnello Modica, Renzo Bellini e Carlo Fabio Canapa che ricordano l'appuntamento convocato proprio su questi temi per il 6 maggio a Roma. "In quell'occasione - dicono- ricorderemo al Governo come un tema di tale importanza per la salute e la vita di chi lavora, non possa essere affrontato unilateralmente. Lo sa bene il Governo che oltretutto ha ricevuto da tempo puntuali proposte del sindacato per un lavoro più sano e sicuro." Ricordiamo che il testo predisposto dall'esecutivo vanificava i risultati raggiunti finora con il decreto 626, riducendo le tutele per i lavoratori, deresponsabilizzando i datori di lavoro, togliendo efficacia alle norme in vigore e depotenziando il sistema sanzionatorio. Il decreto, approvato in prima lettura dal Consiglio dei Ministri il 18 novembre ed avviato alla consultazione ha ricevuto parere negativo prima dalla Conferenza delle Regioni e poi dallo stesso Consiglio di Stato. La norma proposta faceva fare alla legislazione un balzo indietro di 60 anni, facendo perfino scomparire il requisito della colpa del datore di lavoro nella vigilanza. Assistiamo ad un' assegnazione continua di personale al G.O.M., anche in assenza dei requisiti previsti, mentre gli alloggi e le mense sono fatiscenti e non viene fatto nulla in termini di prevenzione sanitaria per il personale che opera nelle sezioni detentive, determinando alla fine un contesto lavorativo "logorante". Vogliamo ricordare, infine, che tutta la sanità penitenziaria non deve dipendere più dall'ammi-nistrazione Penitenziaria, ma deve essere data alle varie ASL". 13 maggio sciopero del gruppo PER IL CONTRATTO E CONTRO LE SCELTE DELLA ELETTROLUX Fermi venerdì 13 maggio gli stabilimenti del gruppo Elettrolux per contrastare le intenzioni annunciate dalla multinazionale di procedere alla razionalizzazione delle attività di produzione del freddo e del giardinaggio in Europa. "Queste scelte -osservano FIM FIOM UILM - non sono condivisibili perchè privilegiano una logica esclusivamente finanziaria e non sono accettabili perché prevedono chiusure di siti produttivi, tagli occupazionali, delocalizzazioni condotte in un'ottica di asta competitiva tra stabilimenti e tra lavoratori. C'è bisogno, al contrario, di un'azione di vero rilancio industriale che sappia valorizzare le competenze professionali dei vari stabilimenti e dei vari territori, investendo sull'innovazione dei prodotti, avendo a riferimento anche gli orientamenti assunti dalla Fem (federazione europea dei metalmeccanici). Tutto questo è reso ancora più grave dal progressivo deterioramento del sistema di relazioni industriali e sindacali nel Gruppo Electrolux. Gli accordi sindacali sottoscritti nel tempo prevedono un complesso sistema di ruoli responsabilità sedi e tempi per il confronto preventivo ma, a tutt'oggi, nessun confronto è stato attivato su orientamenti o decisioni delle quali le organizzazioni sindacali apprendono tramite comunicazioni telefoniche o, peggio ancora, attraverso articoli di stampa. Del resto non è un caso se in Italia il Gruppo Electrolux ha, nei fatti, interrotto le trattative per il rinnovo dell'accordo integrativo di gruppo, scaduto da oltre 15 mesi, nell'ambito del quale la nostra piattaforma rivendicativa richiede, al primo punto, di confrontarsi sugli impegni industriali necessari per consolidare gli stabilimenti italiani anche attraverso le politiche contrattuali, la formazione e l'organizzazione del lavoro. Così facendo Electrolux impedisce alle lavoratrici, ai lavoratori e alle rappresentanze sindacali di affrontare la situazione in un quadro di relazioni ed indirizzi strategici condivisi. Le intenzioni fino ad ora annunciate dal cda del gruppo mettono a rischio in Italia l'esistenza dello stabilimento produttivo di Parabiago (Milano) in cui si producono rasaerba e sono occupati oltre 150 lavoratori e prevedono il trasferimento di parte della produzione attualmente fatta nello stabilimento di Scandicci (Firenze) con conseguenti possibili riduzioni dei livelli occupazionali (attualmente 650 lavoratori). Queste scelte rischiano di avere effetti gravi per la produzione e l'occupazione anche nelle attività indotte e di componentistica presenti sul nostro territorio". Nell'esprimere netta contrarietà alla chiusura di qualsiasi sito produttivo e ai licenziamenti, le RSU e FIM FIOM UILM chiedono "l'immediato avvio di un confronto sulle scelte di politica industriale del Gruppo e di realizzare il rinnovo del contratto integrativo per acquisire impegni certi sul terreno degli investimenti, dell'innovazione dei prodotti, dei modelli organizzativi, del consolidamento degli stabilimenti e dell'occupazione nel quadro di un rinnovato e qualificato sistema di relazioni". Comune di Venezia - Ass. alla Cittadinanza delle donne Provincia di Venezia - Ass. Pari opportunità SPI-CGIL Veneto - Associazioni partigiane Istituto veneziano per la storia della Resistenza e della società contemporanea Coordinamento ricercatrici degli Istituti della Resistenza del Triveneto Comitato Pari opportunità Università di Ca' Foscari - Società italiana delle storiche Con il patrocinio del Dipartimento di studi storici dell'università di Venezia "Eravamo fatte di stoffa buona" Donne e resistenza in Veneto 6 e 7 maggio 2005 Venezia Auditorium S. Margherita

7 VENETOLAVORO giovedì 5 maggio OCCUPAZIONE: UNA CAMPAGNA DELLA CGIL DI PADOVA "COALIZIONE PRO WELFARE" SI PRESENTA A CIVITAS SABATO 7 MAGGIO INTERVENGONO EPIFANI, PEZZOTTA, MUSI, PATRIARCA, RASIMELLI, MARELLI Nell'ambito della decima edizione di "civitas", Salone dell'economia Sociale e Civile, in programma alla Fiera di Padova dal 6 all'8 maggio, è prevista la convention "la coalizione pro welfare si presenta". Vi partecipano i Segretari Generali di CGIL e CISL, Gugliemo Epifani e Savino Pezzotta, il segretario Generale Aggiunto della UIL, Adriano Musi, i portavoce del Forum del Terzo settore Edoardo Patriarca e Giampiero Rasimeli, il presidente Ass ONG italiane, Sergio Marelli. L'appuntamento è per sabato 7 maggio, alle ore 10, nella sala Carraresi (in Fiera). L'occasione fornita da Civitas servirà anche per lanciare, con la presenza di responsabili nazionali, la campagna sul tema dei diritti. Il mercato del lavoro continua, purtroppo, ad andar male, l'ultima riprova sono i recenti dati i diffusi dall'istat da cui emerge che la crescita è la più bassa dal 1996, pur comprendendo la regolarizzazione del lavoro immigrato e una tenuta del lavoro subordinato a tempo indeterminato (nonostante l'assenza di incentivi). Ciò avviene, poi, in un contesto dove tanto il calo della disoccupazione, quanto quello dell'occupazione, congiunto con un aumento della popolazione attiva, consolida quel clima di scoraggiamento per cui centinaia di migliaia di persone non si mettono neanche più in cerca di occupazione regolare. Aumentano le aree del disagio e le fasce cosiddette "svantaggiate": donne, immigrati, over 45, disabili (oltre in provincia di Padova attendono un lavoro), inoccupati. La nuova occupazione è, inoltre, sempre più povera e fragile, destinata presto a trasformarsi in nuova disoccupazione, come in parte è già avvenuto, se non si interverrà con politiche di sviluppo ad ampio raggio Siamo alla conclusione di un ciclo di crescita occupazionale: lo dimostra il fatto che la stessa crisi dei consumi non permette più al terziario di assorbire nuova occupazione. A riprova inoltre della fragilità della nuova occupazione vanno citati due dati "significativi ed inediti": per la prima volta aumenta di più il numero dei lavoratori indipendenti rispetto ai dipendenti e gli indici di produzione industriale, recentemente forniti sempre dall'istat, indicano per gennaio 2005 un indice pari a 89. Drammatico è, poi, il dato sull'occupazione femminile, il cui tasso, per la prima volta da 7 anni, cresce meno di quello maschile, allontanando di più il nostro paese dagli obiettivi di Lisbona. Quanto ai contratti di collaborazione ricordiamo che si concentrano soprattutto al Nord ed in questo contesto il Veneto fa la parte del leone con ex co.co.co censiti nel IV trimestre 2004, con una incidenza pari al 22 %. Rispetto alla collaborazioni l'istat, probabilmente, fornisce dati sottostimati poiché l'universo dei co.co.co sembra più ampio quantitativamente, ma l'istituto conferma due elementi: il primo è che più di 1 collaboratore su 2 nasconde di fatto prestazioni di lavoro dipendente (unico committente, luogo di lavoro del committente, orario pretederminato e non scelto); il secondo è che il numero dei collaboratori non diminuisce affatto. Insomma vengono meno due dei principali obiettivi della legge 30: quello di far luce sulle false collaborazioni e quello di trasformare gran parte di esse in lavoratori subordinati (con relativa diminuzione dell'universo delle co.co.co). Un atro aspetto critico del mercato del lavoro è dato dalla presenza crescente di immigrati. Tra di essi meno del 30% è stabile nello stesso posto di lavoro per l'intero anno; gli stagionali costituiscono il 21% dei contribuenti; la percentuale annua di nuovi ingressi nel mercato del lavoro ammonta al 35%. Nel caso dei migranti la precarietà dei rapporti di lavoro si abbina spesso ad una rilevante percentuale di lavoro nero, con tutte le gravi conseguenze che ciò comporta in termini di sfruttamento, di mancanza di sicurezza nei luoghi di lavoro, nonché per la pesante elusione ed evasione fiscale e contributiva. Occorre una nuova strategia che si traduca in una serie di azioni quali, ad esempio, la protezione del lavoratore nelle fasi di transizione tra più occupazioni, il collegamento tra formazione ed occupazione, disoccupazione e formazione e così via, evitare la disoccupazione di lunga durata, seguire con particolare attenzione l'accesso al primo impiego, garantire che le interruzioni di carriera o i mutamenti di lavoro possano avere continuità in un determinato percorso professionale. Per tutto ciò abbiamo bisogno di un Servizio Pubblico agile e tempestivo, un Sevizio Pubblico da difendere e rilanciare, mettendo in campo idee e proposte. Tutto questo senza voler eludere il problema del rapporto tra governo pubblico dell'incontro tra domanda ed offerta e le funzioni svolte dai soggetti privati, in altre parole quale ruolo devono svolgere le amministrazioni e quale i soggetti privati e quali sono le regole della interrelazione. Sotto questo profilo, per ciò che concerne il Veneto si è appena concluso il primo biennio dell'esperienza della rete E-labor, e, per quanto ci riguarda, continuiamo a ritenere tale progetto come una preziosa occasione di sana collaborazione tra pubblico e privato. Il nostro impegno, per il prossimo biennio, sarà quello di far sì che E-labor possa essere ulteriormente arricchito e potenziato. A Padova proprio in questi giorni abbiamo raddoppiato la presenza in città, aprendo un nuovo sportello in via Riello, in pieno centro. Continueremo avviando in breve tempo altri sportelli nella provincia per arrivare ad una diffusione capillare. Ciò concluderà la campagna avviata da un paio di mesi in tutto il territorio che abbiamo costellato di banchetti. Decine sono stati gli incontri di orientamento individuali e di gruppo che abbiamo realizzato e numerose le assemblee che ci hanno permesso di contattare moltissimi giovani. Salvatore Livorno, Segretario della CGIL di Padova GIOVANNI SBARDELLA PRESIDENTE INPS DEL VENETO L'INPS del Veneto ha un nuovo presidente. Si tratta di Giovanni Sbardella, sindacalista della Cgil, nominato dal Comitato regionale dell'istituto previdenziale. Bellunese, di 52 anni, Sbardella è stato a lungo Segretario della Camera del Lavoro di Belluno, incarico coperto dal 1996 fino al 2004 quando è passato alla Segreteria regionale del Sindacato Pensionati della CGIL. Ha alle spalle una trentennale esperienza sindacale, iniziata nel '76 alla Segreteria del sindacato degli edili e continuata tra i metalmeccanici, che l'ha portato a conoscere profondamente il mondo del lavoro con i suoi problemi e le sue criticità. "Ne farò tesoro - dice - nell'assumere questo nuovo incarico perché ritengo che essere vicini ai problemi ed ai bisogni della gente sia il modo migliore per assolvere il compito cui sono chiamato: un compito delicato, non solo per l'importanza della missione dell' INPS sul piano sociale, ma anche perché l'istituto sta vivendo una fase complicata. Infatti, pur rimanendo il più grande istituto nazionale, l'inps è stato in questi anni più volte messo in difficoltà dalle scelte del Governo che ne hanno incrinato l' autonomia e la funzionalità, aumentando competenze e tagliando risorse. Ultimamente, con un provvedimento criticato da più parti, il Governo l'ha anche indebolito sul piano patrimoniale, mettendo in vendita gli immobili di proprietà e costringendo l'istituto a pagare l'affitto per restare nelle proprie sedi. Penso che come Comitato regionale dobbiamo avere attenzione a queste cose, sapendo che nostro compito è difendere gli interessi di chi rappresentiamo, ossia le imprese ed il lavoro. L'impegno che mi sento di assumere è operare per far funzionare al meglio l' Istituto in tutta la regione e portarlo a svolgere i propri compiti con la maggiore efficacia possibile. Nei prossimi giorni, assieme al vice Presidente e facendo tesoro dell'esperienza di chi ci ha preceduto, costruiremo il programma di lavoro da presentare al Comitato per partire con l'attività concreta". NUOVO INGRESSO IN SEGRETERIA DELLA CGIL VICENTINA Il Comitato Direttivo della CGIL di Vicenza, ha eletto Fabiola Carletto nella Segreteria Confederale. Fabiola ( 44 anni, sposata e con un figlio) ha iniziato il proprio impegno nel sindacato giovanissima, in qualità di delegata del Consiglio di Fabbrica della Balestra, storica azienda orafa di Bassano del Grappa. Successivamente ha ricoperto ruoli di direzione nella FIOM di Bassano e, dal 1997 è dirigente della Fillea CGIL di zona che continuerà a dirigere anche dopo il nuovo incarico in Segreteria provinciale.

8 8 giovedì 5 maggio 2005 VENETOLAVORO SULLE STRADE DELLA BRIGATA MAIELLA, UN LUNGO CAMMINO PER LA LIBERTÀ Si è concluso il primo maggio ad Asiago il percorso commemorativo lungo i luoghi in cui ha operato la formazione partigiana abruzzese, dalla fine del '43 fino alla conclusione della guerra. Il "cammino", partito da Cosole il 6 dicembre e passato per Sulmona, Arcevia, Pesaro, Brisighello, Bologna, fino ad approdare ad Asiago, è stato l'occasione per i sindacati dei pensionati, che l'hanno promosso assieme all'associazione degli ex combattenti, di far rivivere assieme a quella vicenda gli ideali di libertà e lo spirito che animò la nascita della Repubblica e della sua Costituzione. Lo hanno ricordato Betty Leone, segretaria nazionale dello Spi, Andrea Gios, sindaco di Asiago, Giulio Vescovi, dell'associazione Volontari della Libertà, Domenico Trailo, vice comandante della Brigata Maiella, Mario Rigoni Stern, scrittore. (foto di F. Piacentini) Balzello della Regione negli Ospedali di comunità IL TICKET DELLA VERGOGNA RIMEDIATO CON LO "SCONTO" Vediamo ora che fra gli ultimi atti della passata legislatura regionale, c'è stata anche una deliberazione della Giunta che porta la data del 4 marzo, relativa agli ospedali di comunità in cui vengono proposte delle integrazioni e delle precisazioni rispetto a quella dell'agosto 2004 che li istituiva. Innanzitutto è bene spiegare ancora una volta cosa sono gli ospedali di comunità: sono strutture sanitarie intermedie a seguito di dismissioni ospedaliere (e per Padova rappresenta una delle offerte al posto dell'ospedale geriatrico) che hanno il compito di accogliere quei pazienti che, pur non essendo più in una fase acuta della malattia, non sono ancora in grado di rientrare in famiglia o in una struttura residenziale, in quanto necessitano ancora di un certo grado di assistenza particolare. La decisione di trasferire taluni pazienti in queste strutture è di competenza medica e rientra nel piano di dismissioni protette che prevede anche questo tipo di ricovero. Nella deliberazione che istituiva questo tipo di strutture si parlava di ricoveri gratuiti solo fino al 21 giorno e poi con tariffe differenziate nei giorni successivi ( 10 al giorno dal 21 al 40 giorno, 30 al giorno dal 41 al 60 giorno). Già allora come sindacato CGIL dei pensionati ci eravamo dichiarati del tutto contrari a questo nuovo balzello che si aggiungeva agli altri in una spirale di sempre maggiore discriminazione tra chi è sano e chi è malato. Ci saremmo aspettati che la Giunta regionale ci ripensasse, che rimediasse a questa ingiustizia abolendo questo iniquo ticket. Invece ancora una volta ha rimediato a modo suo, cioè vendendo fumo: dal 41 giorno chi ha un reddito Isee familiare entro i ,60 continuerà a pagare 10 anziché 30. I pensionati e i cittadini ringraziano della gran generosità. Riparte la campagna di SPI e Federconsumatori ANZIANI ATTENTI ALLE TRUFFE! Lo SPI - CGIL e la Federconsumatori del Veneto, nell'ambito della campagna nazionale "Non Ci Casco", richiamano l'attenzione degli Anziani, attraverso una serie di consigli, sulla necessità di prevenire truffe e raggiri: atti incresciosi che quotidianamente si verificano anche nella nostra regione. Lo faranno diffondendo materiale e buoni consigli e mettendo a disposizione le proprie sedi per iniziative di informazione. Le truffe, dicono, sono sempre uguali, banali e ripetitive, quindi, per conoscerle è meglio informarsi per prevenirle. Attenti, dunque, a non aprire la porta di casa a sconosciuti, nemmeno se sono in uniforme o si presentano come esattori di bollette, non credere alle promesse di guadagni immediati e sorprendenti e diffidare di chi propone affari facili o si presenta per sostituire "banconote false". Le raccomandazioni sono un lungo elenco e riguardando sia l' uscio di casa che l'ambiente esterno: dalla strada dove gli scippi nei confronti degli anziani sono più frequenti, alla banca, alla posta, ai negozi. E, se ci sono incertezze, chiamare le forze dell'ordine. Per saperne di più, invece, rivolgersi allo Spi e alla Federconsumatori.

SENATO DELLA REPUBBLICA XV LEGISLATURA

SENATO DELLA REPUBBLICA XV LEGISLATURA SENATO DELLA REPUBBLICA XV LEGISLATURA N. 725 DISEGNO DI LEGGE d iniziativa dei senatori RIPAMONTI, PALERMI, SILVESTRI e TIBALDI COMUNICATO ALLA PRESIDENZA IL 30 GIUGNO 2006 Modifiche alla legge 19 febbraio

Dettagli

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE LABRIOLA, RAMPI, ROSTAN. Modifiche alla legge 19 febbraio 2004, n. 40, recante norme

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE LABRIOLA, RAMPI, ROSTAN. Modifiche alla legge 19 febbraio 2004, n. 40, recante norme Atti Parlamentari 1 Camera dei Deputati CAMERA DEI DEPUTATI N. 2337 PROPOSTA DI LEGGE D INIZIATIVA DEI DEPUTATI LABRIOLA, RAMPI, ROSTAN Modifiche alla legge 19 febbraio 2004, n. 40, recante norme in materia

Dettagli

FORUM ETICO ANNO 2004

FORUM ETICO ANNO 2004 GRUPPO MINISTERIALE CENTRO CRISTIANO IL BUON SAMARITANO FORUM ETICO ANNO 2004 1. Premessa 2. Patologie e Tecniche della PMA 3. Quadro della nuova legge 4. Opinioni della stampa e della cultura 5. Spunti

Dettagli

PROCREAZIONE MEDICALMENTE ASSISTITA. Legge 19 Febbraio 2004 n 40

PROCREAZIONE MEDICALMENTE ASSISTITA. Legge 19 Febbraio 2004 n 40 PROCREAZIONE MEDICALMENTE ASSISTITA Legge 19 Febbraio 2004 n 40 Finalità Art. 1: Al fine di favorire la soluzione di problemi riproduttivi derivanti dalla sterilità o dalla fertilità umana è consentito

Dettagli

RASSEGNA STAMPA. Sabato, 06 giugno 2015. Il Sole 24 Ore. Il Secolo XIX - Ed. Levante

RASSEGNA STAMPA. Sabato, 06 giugno 2015. Il Sole 24 Ore. Il Secolo XIX - Ed. Levante RASSEGNA STAMPA Sabato, 06 giugno 2015 Il Sole 24 Ore 1 Procreazione assistita: generare figli sani è un diritto inviolabile 2 Niente doppia sanzione sugli incarichi Il Secolo XIX - Ed. Levante 1 La Cassazione:

Dettagli

Elenco delle decisioni depositate in data 28-01-2005. (dal n. 45 al n. 61 ) C 10-1-2005 DE SIERVO. sent. 45. Relatore: BILE. (inamm.) ref.

Elenco delle decisioni depositate in data 28-01-2005. (dal n. 45 al n. 61 ) C 10-1-2005 DE SIERVO. sent. 45. Relatore: BILE. (inamm.) ref. Elenco delle decisioni depositate in data 28-01-2005 deciso 13-1-2005 (dal n. 45 al n. 61 ) 1) C 10-1-2005 DE SIERVO Relatore: BILE Legge 19 febbraio 2004, n. 40, recante Norme in materia di procreazione

Dettagli

LA LEGGE 1514 E LE SCELTE RIPRODUTTIVE DELLE COPPIE DI PORTATORI FC, DEI SOGGETTI MASCHI E FEMMINE AFFETTI DA FC.

LA LEGGE 1514 E LE SCELTE RIPRODUTTIVE DELLE COPPIE DI PORTATORI FC, DEI SOGGETTI MASCHI E FEMMINE AFFETTI DA FC. LA LEGGE 1514 E LE SCELTE RIPRODUTTIVE DELLE COPPIE DI PORTATORI FC, DEI SOGGETTI MASCHI E FEMMINE AFFETTI DA FC. Per necessità l esposizione è schematica. Si rimanda alla consultazione del genetista il

Dettagli

4. Essere informati sui rischi e le misure necessarie per ridurli o eliminarli;

4. Essere informati sui rischi e le misure necessarie per ridurli o eliminarli; Lezione 3 Le attribuzioni del Rappresentante dei Lavoratori per la sicurezza Il diritto alla salute Abbiamo già sottolineato che il beneficiario ultimo del testo unico è la figura del lavoratore. La cui

Dettagli

Che cosa è l Affidamento?

Che cosa è l Affidamento? Che cosa è l Affidamento? L affidamento,, diversamente dall adozione adozione, è l accoglienza temporanea nella propria casa di un bambino o di un ragazzo. A Torino esiste sin dal 1976,, a livello nazionale

Dettagli

PROCREAZIONE MEDICALMENTE ASSISTITA PMA

PROCREAZIONE MEDICALMENTE ASSISTITA PMA PROCREAZIONE MEDICALMENTE ASSISTITA PMA ASSOCIAZIONE ITALIANA PER L EDUCAZIONE DEMOGRAFICA SEZIONE DI ROMA NUMERI E CAUSE La fertilità della specie umana è bassa. Infatti, ad ogni ciclo mestruale, una

Dettagli

Seminario Impatto della crisi economica su università e ricerca in Europa Roma, 25-26 ottobre 2011

Seminario Impatto della crisi economica su università e ricerca in Europa Roma, 25-26 ottobre 2011 Seminario Impatto della crisi economica su università e ricerca in Europa Roma, 25-26 ottobre 2011 L Impatto della Crisi Economica sull Educazione Superiore in Turchia Anno Numero di Università Pubbliche

Dettagli

CONFRONTO TRA STABILE ORGANIZZAZIONE, SOCIETA E UFFICIO DI RAPPRESENTANZA

CONFRONTO TRA STABILE ORGANIZZAZIONE, SOCIETA E UFFICIO DI RAPPRESENTANZA CONFRONTO TRA STABILE ORGANIZZAZIONE, SOCIETA E UFFICIO DI RAPPRESENTANZA L attuale contesto economico, sempre più caratterizzato da una concorrenza di tipo internazionale e da mercati globali, spesso

Dettagli

proposta di legge n. 7

proposta di legge n. 7 REGIONE MARCHE 1 ASSEMBLEA LEGISLATIVA proposta di legge n. 7 a iniziativa dei Consiglieri Bugaro, Foschi, Romagnoli, Acquaroli, Zinni, D Anna, Natali, Massi, Ciriaci, Carloni, Marinelli presentata in

Dettagli

Regolamento sui limiti al cumulo degli incarichi ricoperti dagli Amministratori del Gruppo Banco Popolare

Regolamento sui limiti al cumulo degli incarichi ricoperti dagli Amministratori del Gruppo Banco Popolare Regolamento sui limiti al cumulo degli incarichi ricoperti dagli Amministratori del Gruppo Banco Popolare febbraio 2013 1 1 PREMESSA... 3 1.1 Oggetto... 3 1.2 Perimetro di applicazione e modalità di recepimento...

Dettagli

QUALITÀ E SICUREZZA PER I NOSTRI PAZIENTI

QUALITÀ E SICUREZZA PER I NOSTRI PAZIENTI QUALITÀ E SICUREZZA PER I NOSTRI PAZIENTI L ACCREDITAMENTO INTERNAZIONALE ALL ECCELLENZA Fondazione Poliambulanza ha ricevuto nel dicembre 2013 l accreditamento internazionale all eccellenza da parte di

Dettagli

CONVENZIONE SUL QUADRO PROMOZIONALE PER LA SALUTE E LA SICUREZZA SUL LAVORO, 2006 1

CONVENZIONE SUL QUADRO PROMOZIONALE PER LA SALUTE E LA SICUREZZA SUL LAVORO, 2006 1 Convenzione 187 CONVENZIONE SUL QUADRO PROMOZIONALE PER LA SALUTE E LA SICUREZZA SUL LAVORO, 2006 1 La Conferenza generale dell Organizzazione Internazionale del Lavoro, Convocata a Ginevra dal Consiglio

Dettagli

INDICI SINTETICI DI PROTEZIONE E TUTELA DELL IMPIEGO

INDICI SINTETICI DI PROTEZIONE E TUTELA DELL IMPIEGO INDICI SINTETICI DI PROTEZIONE E DELL IMPIEGO Analisi comparata Dicembre 2014 SINTETICA LETTURA INTERPRETATIVA Nel 2013 l Italia ha un sistema di tutela e di protezione dei licenziamenti collettivi e

Dettagli

Questionario Conosci l Europa

Questionario Conosci l Europa Questionario Conosci l Europa L Antenna Europe Direct Isernia della Camera di Commercio di Isernia opera sul territorio come intermediario tra l'unione europea ed i cittadini a livello locale. La sua missione

Dettagli

Tecniche avanzate di PMA

Tecniche avanzate di PMA Procreazione medicalmente assistita e legge 40/04 Tecniche avanzate di PMA FIVET fecondazione in vitro ed embrio-transfer ICSI intra-citoplasmatic sperm injection GIFT gamete intra-fallopian transfer ZIFT

Dettagli

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE PALAGIANO, DONADI, MURA, DI PIETRO, DI GIUSEPPE, EVANGELISTI

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE PALAGIANO, DONADI, MURA, DI PIETRO, DI GIUSEPPE, EVANGELISTI Atti Parlamentari 1 Camera dei Deputati CAMERA DEI DEPUTATI N. 2058 PROPOSTA DI LEGGE D INIZIATIVA DEI DEPUTATI PALAGIANO, DONADI, MURA, DI PIETRO, DI GIUSEPPE, EVANGELISTI Disposizioni per consentire

Dettagli

Il Rappresentante dei lavoratori per la sicurezza R.L.S. nel Decreto Legislativo 81/08 e 106/09 Articoli 48 e 50

Il Rappresentante dei lavoratori per la sicurezza R.L.S. nel Decreto Legislativo 81/08 e 106/09 Articoli 48 e 50 Il Rappresentante dei lavoratori per la sicurezza R.L.S. nel Decreto Legislativo 81/08 e 106/09 Articoli 48 e 50 Beppe Baffert USR CISL Piemonte . Nelle aziende con più di 15 lavoratori il RLS è eletto,

Dettagli

CHE COSA SI INTENDE PER PROCREAZIONE ASSISTITA?

CHE COSA SI INTENDE PER PROCREAZIONE ASSISTITA? CHE COSA SI INTENDE PER PROCREAZIONE ASSISTITA? Oggi la scienza può interferire coi processi riproduttivi, e modificarli in vitro al di fuori delle loro modalità naturali. Preliminarmente dobbiamo allora

Dettagli

5 per mille al volontariato 2007

5 per mille al volontariato 2007 Indice COORDINAMENTO REGIONALE DEI CENTRI DI SERVIZIO PER IL VOLONTARIATO DELLA LOMBARDIA 5 per mille al volontariato 2007 Inquadramento Come funziona Beneficiari Come le OdV possono accedere 1. Iscrizione

Dettagli

GRUPPI DI INCONTRO per GENITORI

GRUPPI DI INCONTRO per GENITORI Nell ambito delle attività previste dal servizio di Counseling Filosofico e di sostegno alla genitorialità organizzate dal nostro Istituto, si propone l avvio di un nuovo progetto per l organizzazione

Dettagli

REGIONE MARCHE GIUNTA REGIONALE

REGIONE MARCHE GIUNTA REGIONALE DELIBERAZIONE DELLA 2 L. 196/97 Art. 17. Approvazione del Regolamento istitutivo del Dispositivo di accreditamento delle strutture formative della Regione Marche (DAFORM). LA VISTO il documento istruttorio

Dettagli

REGOLAMENTO COMUNALE DELLA CONSULTA DEGLI STRANIERI. Approvato con deliberazione del Consiglio Comunale n. 81 del 30-10-2012

REGOLAMENTO COMUNALE DELLA CONSULTA DEGLI STRANIERI. Approvato con deliberazione del Consiglio Comunale n. 81 del 30-10-2012 REGOLAMENTO COMUNALE DELLA CONSULTA DEGLI STRANIERI Approvato con deliberazione del Consiglio Comunale n. 81 del 30-10-2012 Entrato in vigore il 2.11.2012 INDICE Art. 1 Istituzione Art. 2 Finalità Art.

Dettagli

Legga le informazioni che seguono e poi risponda alla domanda:

Legga le informazioni che seguono e poi risponda alla domanda: La scoperta del gene responsabile della fibrosi cistica ha permesso la messa a punto di un test genetico per identificare il portatore sano del gene della malattia. Si è aperto quindi un importante dibattito

Dettagli

DIAGNOSI PRENATALE DI MALATTIE RARE: IL FETO COME PAZIENTE

DIAGNOSI PRENATALE DI MALATTIE RARE: IL FETO COME PAZIENTE PROF. GIOVANNI NERI Istituto di Genetica Medica, Università Cattolica del S. Cuore, Roma DIAGNOSI PRENATALE DI MALATTIE RARE: IL FETO COME PAZIENTE La diagnosi prenatale di malattie genetiche rare è pratica

Dettagli

COMUNE DI COLOGNO AL SERIO

COMUNE DI COLOGNO AL SERIO COMUNE DI COLOGNO AL SERIO Provincia di Bergamo PIANO TRIENNALE DI AZIONI POSITIVE PER LE PARI OPPORTUNITA TRIENNIO 2015/2017 (Art. 48 del D.Lgs. 198/2006) Approvato con deliberazione della Giunta comunale

Dettagli

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE SBROLLINI, SCUVERA

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE SBROLLINI, SCUVERA Atti Parlamentari 1 Camera dei Deputati CAMERA DEI DEPUTATI N. 1479 PROPOSTA DI LEGGE D INIZIATIVA DEI DEPUTATI SBROLLINI, SCUVERA Disposizioni per la stabilizzazione dei lavoratori socialmente utili di

Dettagli

GIORNATA DEL VOLONTARIATO. Torino 7 aprile 2013. regionale a tutti i volontari piemontesi che hanno accolto l invito a

GIORNATA DEL VOLONTARIATO. Torino 7 aprile 2013. regionale a tutti i volontari piemontesi che hanno accolto l invito a GIORNATA DEL VOLONTARIATO Torino 7 aprile 2013 Desidero porgere un caloroso saluto a nome dell intera Assemblea regionale a tutti i volontari piemontesi che hanno accolto l invito a partecipare a questa

Dettagli

I principi del diritto comunitario in materia di assistenza sanitaria

I principi del diritto comunitario in materia di assistenza sanitaria I principi del diritto comunitario in materia di assistenza sanitaria Dott. Paolo Piani Ancona (26 marzo 2015) 1 Premessa Trattati Il diritto comunitario in tema di assistenza sanitaria (prevale sulle

Dettagli

STUDI SU MATERIALE GENETICO

STUDI SU MATERIALE GENETICO Istituto Oncologico Veneto Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico Ospedale Busonera I.O.V. ISTITUTO ONCOLOGICO VENETO I.R.C.C.S. STUDI SU MATERIALE GENETICO Comitato Etico Istituto Oncologico

Dettagli

Che volontari cerchiamo? Daniela Caretto Lecce, 27-28 aprile

Che volontari cerchiamo? Daniela Caretto Lecce, 27-28 aprile Che volontari cerchiamo? Daniela Caretto Lecce, 27-28 aprile Premessa All arrivo di un nuovo volontario l intero sistema dell associazione viene in qualche modo toccato. Le relazioni si strutturano diversamente

Dettagli

CELLULE STAMINALI E FECONDAZIONE ASSISTITA: COME LA PENSANO GLI ITALIANI?

CELLULE STAMINALI E FECONDAZIONE ASSISTITA: COME LA PENSANO GLI ITALIANI? CELLULE STAMINALI E FECONDAZIONE ASSISTITA: COME LA PENSANO GLI ITALIANI? Primo appuntamento con l di Observa -Science in Society e tuttoscienzetecnologia - La Stampa di Massimiano Bucchi e Federico Neresini

Dettagli

Legge 40/2004 sulla Fecondazione Assistita

Legge 40/2004 sulla Fecondazione Assistita Legge 40/2004 sulla Fecondazione Assistita Sandra Santucci Medico Genetista Dipartimento di Cure Primarie Azienda Usl Modena Embrioni crioconservati Presente e futuro Modena 11 maggio 20013 Nel febbraio

Dettagli

Relazione attività esercizio 2012

Relazione attività esercizio 2012 Relazione attività esercizio 2012 maggio 2013 Il Sentiero di Morena fonda le sue radici nella storia pluriennale di un gruppo di fami-glie della provincia di Ascoli Piceno che praticano direttamente o

Dettagli

Tasso di occupazione per fasce di età. Provincia di Piacenza, 2009 90,3 83,1 77,7 27,6 16,4. 15-24 anni. 25-34 anni. 45-54 anni.

Tasso di occupazione per fasce di età. Provincia di Piacenza, 2009 90,3 83,1 77,7 27,6 16,4. 15-24 anni. 25-34 anni. 45-54 anni. La situazione occupazionale dei giovani in provincia di Piacenza Premessa Una categoria di soggetti particolarmente debole nel mercato del lavoro è rappresentata, di norma, dai lavoratori di età più giovane

Dettagli

I principi di Anffas Onlus sul tema della presa in carico precoce Michele Imperiali comitato tecnico anffas onlus

I principi di Anffas Onlus sul tema della presa in carico precoce Michele Imperiali comitato tecnico anffas onlus I principi di Anffas Onlus sul tema della presa in carico precoce Michele Imperiali comitato tecnico anffas onlus Partire dalla culla.. Esiste un rapporto diretto tra il tempismo con cui ha luogo il processo

Dettagli

Pensione di vecchiaia: ecco i nuovi requisiti di età per ottenerla

Pensione di vecchiaia: ecco i nuovi requisiti di età per ottenerla Pensione di vecchiaia: ecco i nuovi requisiti di età per ottenerla Maggio 2015 Più si va avanti e più si allontana l accesso alla pensione degli italiani. Col passare degli anni, infatti, aumenta l età

Dettagli

I consultori familiari: una risorsa preziosa per le nostre comunità

I consultori familiari: una risorsa preziosa per le nostre comunità I consultori familiari: una risorsa preziosa per le nostre comunità di Antonio Bucz I consultori familiari sono nati più di 30 anni fa per dare concrete risposte alle nostre popolazioni in termini di salute,

Dettagli

CODICE ETICO Approvato dai membri del CDA a ottobre 2011

CODICE ETICO Approvato dai membri del CDA a ottobre 2011 CODICE ETICO Approvato dai membri del CDA a ottobre 2011 2 Premessa Con il la Belli S.r.l. vuole creare una sorta di carta dei diritti e doveri morali che definiscono la responsabilità etico-sociale di

Dettagli

Progetto In.Volo. Iniziativa per il Volontariato in Lombardia

Progetto In.Volo. Iniziativa per il Volontariato in Lombardia Progetto In.Volo. Iniziativa per il Volontariato in Lombardia Le organizzazioni di volontariato in Lombardia La Lombardia è la regione italiana che detiene il maggior numero di organizzazioni iscritte

Dettagli

Norme per la sorveglianza e la prevenzione degli incidenti domestici

Norme per la sorveglianza e la prevenzione degli incidenti domestici Legge Regionale 28 aprile 2009, n. 15 Norme per la sorveglianza e la prevenzione degli incidenti domestici ( B.U. REGIONE BASILICATA N.22 del 2 maggio 2009 Articolo 1 Finalità 1. La presente legge, in

Dettagli

UNO STRUMENTO CHE PER FUNZIONARE HA BISOGNO DI FINANZIAMENTI ADEGUATI E DEL GOVERNO DELLA DINAMICA DEI CANONI.

UNO STRUMENTO CHE PER FUNZIONARE HA BISOGNO DI FINANZIAMENTI ADEGUATI E DEL GOVERNO DELLA DINAMICA DEI CANONI. UNO STRUMENTO CHE PER FUNZIONARE HA BISOGNO DI FINANZIAMENTI ADEGUATI E DEL GOVERNO DELLA DINAMICA DEI CANONI. Il Fondo Sociale è un aiuto economico per pagare l affitto, indirizzato alle famiglie con

Dettagli

CONSENSO INFORMATO. Ai sensi della Legge 19 febbraio 2004 n.40 e successive modificazioni. il a ( ) residente a in via tel CF

CONSENSO INFORMATO. Ai sensi della Legge 19 febbraio 2004 n.40 e successive modificazioni. il a ( ) residente a in via tel CF Pag. 1/6 Noi sottoscritti: DICHIARAZIONE DI PER LA TECNICA FIVET-ICSI (FECONDAZIONE IN VITRO E TRASFERIMENTO DELL'EMBRIONE) TECNICA DI PROCREAZIONE ASSISTITA DI II LIVELLO Ai sensi della Legge 19 febbraio

Dettagli

Errori medici. Società scientifiche insorgono: "Medici siano trattati come i magistrati"

Errori medici. Società scientifiche insorgono: Medici siano trattati come i magistrati 13 feb. 13 Errori medici. Società scientifiche insorgono: "Medici siano trattati come i magistrati" http://www.quotidianosanita.it/stampa_articolo.php?articolo_id=13413 Page 1 of 2 14/02/2013 quotidianosanità.it

Dettagli

non siamo bambole Gruppo Assembleare Regione Emilia-Romagna

non siamo bambole Gruppo Assembleare Regione Emilia-Romagna non siamo bambole Gruppo Assembleare Regione Emilia-Romagna siamo non bambole Cercasi donne appassionate che vogliono cambiare la politica e migliorare il Paese Vorrei che la conferenza delle donne dell

Dettagli

ORDINE DEGLI ASSISTENTI SOCIALI Consiglio Regionale Marche

ORDINE DEGLI ASSISTENTI SOCIALI Consiglio Regionale Marche Partita Iva: vantaggi e svantaggi L apertura della partita iva consente di diventare liberi professionisti, con conseguenti vantaggi e svantaggi. Lavorare come liberi professionisti, consente di poter

Dettagli

di consulenza legale in diritto di famiglia e mediazione familiare

di consulenza legale in diritto di famiglia e mediazione familiare Servizio di consulenza legale in diritto di famiglia e mediazione familiare Associazione italiana per l educazione demografica Sezione di Roma Scopo del servizio è offrire consulenza legale su tutte le

Dettagli

RACCOLTA FIRMA PER L INTRODUZIONE DEL REGISTRO DEI TESTAMENTI BIOLOGICI DEL COMUNE DI VERONA

RACCOLTA FIRMA PER L INTRODUZIONE DEL REGISTRO DEI TESTAMENTI BIOLOGICI DEL COMUNE DI VERONA RACCOLTA FIRMA PER L INTRODUZIONE DEL REGISTRO DEI TESTAMENTI BIOLOGICI DEL COMUNE DI VERONA Premesso che: - l articolo 32 della Costituzione Italiana afferma che "La Repubblica tutela la salute come fondamentale

Dettagli

NOZIONI DI BASE DEL DIRITTO IL DIRITTO COME INSIEME DI REGOLE

NOZIONI DI BASE DEL DIRITTO IL DIRITTO COME INSIEME DI REGOLE NOZIONI DI BASE DEL DIRITTO IL DIRITTO COME INSIEME DI REGOLE SI SENTONO SPESSO MOLTE FRASI CHE CONTENGONO LA PAROLA DIRITTO, AD ESEMPIO: - L omicidio è punito dalla legge - I cittadini sono obbligati,

Dettagli

S E NA T O D EL L A R EP U B B LI C A

S E NA T O D EL L A R EP U B B LI C A S E NA T O D EL L A R EP U B B LI C A X I I I L E G I S L A T U R A N. 4369 D I S E G N O D I L E G G E d iniziativa del senatore PASSIGLI COMUNICATO ALLA PRESIDENZA IL 1 o DICEMBRE 1999 Norme in materia

Dettagli

REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DEL COMITATO UNICO DI GARANZIA DELL AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI RACCONIGI

REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DEL COMITATO UNICO DI GARANZIA DELL AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI RACCONIGI REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DEL COMITATO UNICO DI GARANZIA DELL AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI RACCONIGI Art. 1 Oggetto del Regolamento Il presente regolamento disciplina l attività del Comitato Unico

Dettagli

Ministero dell Interno

Ministero dell Interno ALLEGATO ALLA CIRCOLARE - FL 7/2012 LINEE GUIDA PER L ISCRIZIONE DEI REVISORI DEI CONTI DEGLI ENTI LOCALI nell elenco, di cui al Decreto del Ministro dell Interno 15 febbraio 2012, n. 23, recante il Regolamento

Dettagli

2 aprile 2010 Sicurezza: Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza

2 aprile 2010 Sicurezza: Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza Chiarimenti 2 aprile 2010 Sicurezza: Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza Il Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza (R.L.S.) nel D.Lgs. 81/2008 e s.m.i. Questo soggetto della prevenzione

Dettagli

PROTOCOLLO D'INTESA MINISTERO PUBBLICA ISTRUZIONE. DE AGOSTINI SCUOLA S.p.A

PROTOCOLLO D'INTESA MINISTERO PUBBLICA ISTRUZIONE. DE AGOSTINI SCUOLA S.p.A PROTOCOLLO D'INTESA TRA MINISTERO PUBBLICA ISTRUZIONE (di seguito denominato Ministero) E DE AGOSTINI SCUOLA S.p.A (di seguito denominata Casa Editrice) VISTO il decreto legislativo 16 aprile 1994, n.

Dettagli

INTERVENTO DELL ON. CARFAGNA Nella Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne. 26 novembre 2014

INTERVENTO DELL ON. CARFAGNA Nella Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne. 26 novembre 2014 a cura del Gruppo Parlamentare della Camera dei Deputati Forza Italia - Il Popolo della Libertà - Berlusconi Presidente 836 INTERVENTO DELL ON. CARFAGNA Nella Giornata internazionale per l'eliminazione

Dettagli

FEDERAZIONE AUTONOMA BANCARI ITALIANI

FEDERAZIONE AUTONOMA BANCARI ITALIANI SEGRETERIA NAZIONALE 00198 ROMA VIA TEVERE, 46 TEL. 06.84.15.751/2/3/4 FAX 06.85.59.220 06.85.52.275 SITO INTERNET: www.fabi.it E-MAIL: federazione@fabi.it FEDERAZIONE AUTONOMA BANCARI ITALIANI Ai Sindacati

Dettagli

S E N A T O D E L L A R E P U B B L I C A

S E N A T O D E L L A R E P U B B L I C A S E N A T O D E L L A R E P U B B L I C A X I I I L E G I S L A T U R A N. 207 D I S E G N O D I L E G G E d iniziativa dei senatori SALVATO e CARCARINO COMUNICATO ALLA PRESIDENZA IL 9 MAGGIO 1996 Norme

Dettagli

RISOLUZIONE N. 98/E. Direzione Centrale Normativa Roma, 25/11/2015

RISOLUZIONE N. 98/E. Direzione Centrale Normativa Roma, 25/11/2015 RISOLUZIONE N. 98/E Direzione Centrale Normativa Roma, 25/11/2015 OGGETTO: Consulenza giuridica Fatturazione delle prestazioni rese dai medici di medicina generale operanti in regime di convenzione con

Dettagli

Carta dei Servizi Articolo 1 Soluzioni HR Servizi al tuo Servizio.

Carta dei Servizi Articolo 1 Soluzioni HR Servizi al tuo Servizio. Carta dei Servizi Articolo 1 Soluzioni HR Servizi al tuo Servizio. Articolo 1 Srl Soluzioni HR - Aut. Min. Lav. Prot. N. 1118 del 26/11/04 CARTA DEI SERVIZI INDICE Presentazione di Articolo 1 Srl Carta

Dettagli

IL CONSULTORIO dalle donne...per le donne

IL CONSULTORIO dalle donne...per le donne IL CONSULTORIO dalle donne...per le donne Tratto da il Corriere della Sera -66 ottobre 2008 Che compresero, attraverso la sofferenza di molte di loro, che il benessere delle donne poteva venire solo dalla

Dettagli

LE SINGOLE AZIONI CIVILI: L AZIONE DI ACCERTAMENTO

LE SINGOLE AZIONI CIVILI: L AZIONE DI ACCERTAMENTO LE SINGOLE AZIONI CIVILI: L AZIONE DI ACCERTAMENTO PROF. ANGELO SCALA Indice 1 LE SINGOLE AZIONI CIVILI: L AZIONE DI ACCERTAMENTO ---------------------------------------------- 3 Per il proficuo studio

Dettagli

D. LGS 81/2008. Rappresentante dei lavoratori per la sicurezza

D. LGS 81/2008. Rappresentante dei lavoratori per la sicurezza D. LGS 81/2008 I RAPPORTI CON I RAPPRESENTANTI DEI LAVORATORI Rappresentante dei lavoratori per la sicurezza 1. Il rappresentante dei lavoratori per la sicurezza è istituito a livello territoriale o di

Dettagli

Da dove nasce l idea dei video

Da dove nasce l idea dei video Da dove nasce l idea dei video Per anni abbiamo incontrato i potenziali clienti presso le loro sedi, come la tradizione commerciale vuole. L incontro nasce con una telefonata che il consulente fa a chi

Dettagli

E nato per dare un impronta educativa/pastorale agli Oratori. Anno 2001

E nato per dare un impronta educativa/pastorale agli Oratori. Anno 2001 E nato per dare un impronta educativa/pastorale agli Oratori Anno 2001 Il Forum degli oratori italiani è un organo di coordinamento nazionale degli organismi ecclesiali che dedicano speciale cura all

Dettagli

Regole per la gestione dello stato di disoccupazione. In vigore dal 1 gennaio 2014

Regole per la gestione dello stato di disoccupazione. In vigore dal 1 gennaio 2014 Regole per la gestione dello stato di disoccupazione In vigore dal 1 gennaio 2014 Stato di disoccupazione Dal 1 gennaio 2014 sono entrate in vigore nuove regole per la gestione dello stato di disoccupazione,

Dettagli

SENATO DELLA REPUBBLICA XIV LEGISLATURA

SENATO DELLA REPUBBLICA XIV LEGISLATURA SENATO DELLA REPUBBLICA XIV LEGISLATURA N. 3338 DISEGNO DI LEGGE d iniziativa dei senatori BISCARDINI, CASILLO, CREMA, LABELLARTE e MARINI COMUNICATO ALLA PRESIDENZA IL 10 MARZO 2005 Modifiche alla legge

Dettagli

LE PRESTAZIONI DEL SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE per gli italiani all estero e per gli stranieri in Italia

LE PRESTAZIONI DEL SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE per gli italiani all estero e per gli stranieri in Italia LE PRESTAZIONI DEL SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE per gli italiani all estero e per gli stranieri in Italia LE PRESTAZIONI DEL SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE per gli italiani all estero e per gli stranieri

Dettagli

RISOLUZIONE N. 119/E

RISOLUZIONE N. 119/E RISOLUZIONE N. 119/E Direzione Centrale Normativa Roma, 22 novembre 2010 OGGETTO: interpello - articolo 11 della legge n. 212 del 2000 - IRPEF Voucher di conciliazione - DPR 22 dicembre 1986, n. 917 QUESITO

Dettagli

RISOLUZIONE N.15/E QUESITO

RISOLUZIONE N.15/E QUESITO RISOLUZIONE N.15/E Direzione Centrale Normativa Roma, 18 febbraio 2011 OGGETTO: Consulenza giuridica - polizze estere offerte in regime di libera prestazione dei servizi in Italia. Obblighi di monitoraggio

Dettagli

Professionisti ed Installatori alla luce del Nuovo Regolamento di Prevenzione Incendi DPR 151-2011 e del DM 20-12-2012 Luciano Nigro

Professionisti ed Installatori alla luce del Nuovo Regolamento di Prevenzione Incendi DPR 151-2011 e del DM 20-12-2012 Luciano Nigro Professionisti ed Installatori alla luce del Nuovo Regolamento di Prevenzione Incendi DPR 151-2011 e del DM 20-12-2012 Luciano Nigro Firenze, 18 febbraio 2014 NUOVI RUOLI NEI PROCEDIMENTI DI PREVENZIONE

Dettagli

Chi è il Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza RLS

Chi è il Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza RLS Chi è il Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza RLS Definizione di RLS (Art 2, comma 1, lettera i) del D.Lgs. 9 aprile 2008, n. 81) persona eletta o designata per rappresentare i lavoratori per

Dettagli

Il volontariato: ruolo e impegni per la Conferenza dei Servizi

Il volontariato: ruolo e impegni per la Conferenza dei Servizi Il volontariato: ruolo e impegni per la Conferenza dei Servizi Rel. sig. Giancarlo Cavallin Volontarinsieme Coordinamento delle Associazioni di volontariato della provincia di Treviso. Gruppo Salute, ospedale

Dettagli

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE. d iniziativa del deputato DE POLI

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE. d iniziativa del deputato DE POLI Atti Parlamentari 1 Camera dei Deputati CAMERA DEI DEPUTATI N. 349 PROPOSTA DI LEGGE d iniziativa del deputato DE POLI Istituzione del Garante nazionale dei diritti dell infanzia e dell adolescenza Presentata

Dettagli

La ricerca su cellule staminali embrionali è eticamente inaccettabile

La ricerca su cellule staminali embrionali è eticamente inaccettabile La ricerca su cellule staminali embrionali è eticamente inaccettabile Il Popolo svizzero deve potersi esprimere sulla legislazione riguardante la ricerca sulle cellule staminali embrionali. La portata

Dettagli

COMUNE DI CASTELFRANCO VENETO

COMUNE DI CASTELFRANCO VENETO COMUNE DI CASTELFRANCO VENETO ********** Allegato sub A alla deliberazione C.C. n. 70 del 26 maggio 2003 REGOLAMENTO COMUNALE PER L EROGAZIONE DEGLI INTERVENTI ECONOMICI NEL CAMPO DEI SERVIZI SOCIALI Premessa

Dettagli

RILANCIO, GOVERNO E RAPPRESENTANZA DELLE AUTONOMIE SCOLASTICHE La scuola è un Istituzione della Repubblica che garantisce, insieme al valore legale

RILANCIO, GOVERNO E RAPPRESENTANZA DELLE AUTONOMIE SCOLASTICHE La scuola è un Istituzione della Repubblica che garantisce, insieme al valore legale RILANCIO,GOVERNOERAPPRESENTANZADELLEAUTONOMIESCOLASTICHE Lascuolaèun IstituzionedellaRepubblicachegarantisce,insiemealvalorelegaledeititolidistudiosu tutto il territorio nazionale, pari opportunità a tutti

Dettagli

Guadagnare, lavorare e innovare: il ruolo del riciclo nella green economy

Guadagnare, lavorare e innovare: il ruolo del riciclo nella green economy n. 022 - Martedì 31 Gennaio 2012 Guadagnare, lavorare e innovare: il ruolo del riciclo nella green economy Questo breve report dell Agenzia Europea per l'ambiente prende in esame il ruolo del riciclo nella

Dettagli

La sicurezza sul lavoro. Concetti di base e accenni alla normativa vigente

La sicurezza sul lavoro. Concetti di base e accenni alla normativa vigente La sicurezza sul lavoro Concetti di base e accenni alla normativa vigente BENVENUTI! Contenuti: - Cenni storici; - Concetti di base: Infortunio e Malattia lavoro-corr. Pericolo Rischio Valutazione dei

Dettagli

STATUTO ASSOCIAZIONE GIOVANI BANCA di CREDITO COOPERATIVO Giuseppe Toniolo CAPO I - PRINCIPI FONDAMENTALI

STATUTO ASSOCIAZIONE GIOVANI BANCA di CREDITO COOPERATIVO Giuseppe Toniolo CAPO I - PRINCIPI FONDAMENTALI STATUTO ASSOCIAZIONE GIOVANI BANCA di CREDITO COOPERATIVO Giuseppe Toniolo CAPO I - PRINCIPI FONDAMENTALI Art. 1 - L Associazione L Associazione GIOVANI BANCA di CREDITO COOPERATIVO Giuseppe Toniolo (GIOVANI

Dettagli

Osservatorio 2. L INDUSTRIA METALMECCANICA E IL COMPARTO SIDERURGICO. I risultati del comparto siderurgico. Apparecchi meccanici. Macchine elettriche

Osservatorio 2. L INDUSTRIA METALMECCANICA E IL COMPARTO SIDERURGICO. I risultati del comparto siderurgico. Apparecchi meccanici. Macchine elettriche Osservatorio24 def 27-02-2008 12:49 Pagina 7 Osservatorio 2. L INDUSTRIA METALMECCANICA E IL COMPARTO SIDERURGICO 2.1 La produzione industriale e i prezzi alla produzione Nel 2007 la produzione industriale

Dettagli

I GRUPPI TRANSFRONTALIERI.

I GRUPPI TRANSFRONTALIERI. I GRUPPI TRANSFRONTALIERI. 1. Premessa. Per effetto della globalizzazione dei mercati è sempre più frequente la creazione di gruppi transfrontalieri, di gruppi cioè in cui le diverse imprese sono localizzate

Dettagli

Percezione della sicurezza sul lavoro in Toscana: il caso dei lavoratori immigrati nel settore agro-boschivo - ANOLF/CISL FOCUS GROUP

Percezione della sicurezza sul lavoro in Toscana: il caso dei lavoratori immigrati nel settore agro-boschivo - ANOLF/CISL FOCUS GROUP Percezione della sicurezza sul lavoro in Toscana: il caso dei lavoratori immigrati nel settore agro-boschivo - ANOLF/CISL FOCUS GROUP PRESENTAZIONE DEL PROGETTO La CISL ha organizzato questo incontro perché

Dettagli

SENATO DELLA REPUBBLICA XIV LEGISLATURA

SENATO DELLA REPUBBLICA XIV LEGISLATURA SENATO DELLA REPUBBLICA XIV LEGISLATURA N. 1372 DISEGNO DI LEGGE d iniziativa della senatrice TOIA COMUNICATO ALLA PRESIDENZA IL 6 MAGGIO 2002 (*) Modifica dell articolo 156 del codice civile, e norme

Dettagli

Interrogazione a risposta scritta. presentata dagli Onorevoli. LOCATELLI, DI LELLO, DI GIOIA, Claudio FAVA, PASTORELLI

Interrogazione a risposta scritta. presentata dagli Onorevoli. LOCATELLI, DI LELLO, DI GIOIA, Claudio FAVA, PASTORELLI Interrogazione a risposta scritta presentata dagli Onorevoli LOCATELLI, DI LELLO, DI GIOIA, Claudio FAVA, PASTORELLI Alla Ministra della Salute Per sapere premesso che: - Il 9 aprile 2014, con sentenza

Dettagli

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE. d iniziativa del deputato GRILLINI

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE. d iniziativa del deputato GRILLINI Atti Parlamentari 1 Camera dei Deputati CAMERA DEI DEPUTATI N. 3384 PROPOSTA DI LEGGE d iniziativa del deputato GRILLINI Disposizioni per la formazione delle figure professionali di esperto in educazione

Dettagli

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE. d iniziativa del deputato LIVIA TURCO

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE. d iniziativa del deputato LIVIA TURCO Atti Parlamentari 1 Camera dei Deputati CAMERA DEI DEPUTATI N. 3047 PROPOSTA DI LEGGE d iniziativa del deputato LIVIA TURCO Norme per la promozione della partecipazione dei giovani immigrati al servizio

Dettagli

Svolgimento di interrogazioni a risposta immediata (Argomento n. 3 all ordine del giorno)

Svolgimento di interrogazioni a risposta immediata (Argomento n. 3 all ordine del giorno) 1 Svolgimento di interrogazioni a risposta immediata (Argomento n. 3 all ordine del giorno) Passiamo alla trattazione della: ITR/1037/QT, in data 19 novembre 2010, a firma dei Consiglieri Spreafico, Pizzul,

Dettagli

REGOLAMENTO DELLA CONSULTA DELLE ASSOCIAZIONI

REGOLAMENTO DELLA CONSULTA DELLE ASSOCIAZIONI REGOLAMENTO DELLA CONSULTA DELLE ASSOCIAZIONI Elaborazione Ufficio Servizi Culturali Ottobre 2007 INDICE Art. 1 Principi ispiratori Art. 2 Consulta delle Associazioni Art. 3 Finalità ed attività Art. 4

Dettagli

TITOLO I ISTITUZIONE ALBO COMUNALE E ISCRIZIONI

TITOLO I ISTITUZIONE ALBO COMUNALE E ISCRIZIONI REGOLAMENTO ALBO COMUNALE DELLE ASSOCIAZIONI TITOLO I ISTITUZIONE ALBO COMUNALE E ISCRIZIONI Art. 1 Finalità 1. Il Comune di Badia Polesine riconosce e promuove il pluralismo associativo per la tutela

Dettagli

PROPOSTA DI DELIBERA

PROPOSTA DI DELIBERA COMUNE DI COMO PROPOSTA DI DELIBERA Oggetto: ISTITUZIONE DEL REGISTRO DELLE DICHIARAZIONI ANTICIPATE DI VOLONTA Il consiglio comunale di Como Premesso che: - Con l espressione testamento biologico (o anche

Dettagli

Progetto educativo per bambini 2014 I NUOVI MEZZI EDUCATIVI I MASS-MEDIA: CONOSCIAMO BENE IL LORO OPERARE NELLA NOSTRA SOCIETA?

Progetto educativo per bambini 2014 I NUOVI MEZZI EDUCATIVI I MASS-MEDIA: CONOSCIAMO BENE IL LORO OPERARE NELLA NOSTRA SOCIETA? Progetto educativo per bambini 2014 I NUOVI MEZZI EDUCATIVI I MASS-MEDIA: CONOSCIAMO BENE IL LORO OPERARE NELLA NOSTRA SOCIETA? Sac. Don Magloire Nkounga Dott. D Ambrosio Giuseppina 1 Quando ci possono

Dettagli

La popolazione residente in provincia di Trento attraverso l anagrafe e i flussi demografici anche in un ottica di Comunità di Valle

La popolazione residente in provincia di Trento attraverso l anagrafe e i flussi demografici anche in un ottica di Comunità di Valle Trento, 23 gennaio 2012 La popolazione residente in provincia di Trento attraverso l anagrafe e i flussi demografici anche in un ottica di Comunità di Valle La popolazione residente in provincia di Trento

Dettagli

Buongiorno vi ringrazio nuovamente per avermi invitato sono molto lieto di assistervi nella vendita della vostra casa

Buongiorno vi ringrazio nuovamente per avermi invitato sono molto lieto di assistervi nella vendita della vostra casa A ACQUISIZIONE INCARICO PRESENTAZIONE DA 1 MINUTO Buongiorno vi ringrazio nuovamente per avermi invitato sono molto lieto di assistervi nella vendita della vostra casa Posso dare un occhiata veloce alla

Dettagli

Nuovo calcolo ISEE 2014 redditi inclusi NUOVO ISEE

Nuovo calcolo ISEE 2014 redditi inclusi NUOVO ISEE NUOVO ISEE Con la riforma del nuovo ISEE a partire dal 1 gennaio 2014, ai fini di determinazione delle fasce di reddito e della misurazione della situazione economica delle famiglie, viene introdotto un

Dettagli

I principali servizi educativi gestiti direttamente dal comune sono i nidi, le scuole dell infanzia e i ricreatori.

I principali servizi educativi gestiti direttamente dal comune sono i nidi, le scuole dell infanzia e i ricreatori. I Servizi Educativi del Comune di Trieste rappresentano una tradizione storica, un patrimonio di tradizione culturale di cui la città e le famiglie vanno orgogliose. Un patrimonio storico che negli anni

Dettagli

Conclusioni del Garante europeo per la protezione dei dati innanzi al Tribunale dell Unione Europea Caso T-343/13 Lussemburgo, 24 Marzo 2015

Conclusioni del Garante europeo per la protezione dei dati innanzi al Tribunale dell Unione Europea Caso T-343/13 Lussemburgo, 24 Marzo 2015 Conclusioni del Garante europeo per la protezione dei dati innanzi al Tribunale dell Unione Europea Caso T-343/13 Lussemburgo, 24 Marzo 2015 Signori Giudici del Tribunale, Nelle conclusioni di questa mattina,

Dettagli