Gli Ipertesti IL WORLD WIDE WEB. Ipertesti. Ipertesto: definizione. Ipertesti: Forma. Ipertesti: Collegamenti 19/05/2015. hotword

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Gli Ipertesti IL WORLD WIDE WEB. Ipertesti. Ipertesto: definizione. Ipertesti: Forma. Ipertesti: Collegamenti 19/05/2015. hotword"

Transcript

1 2 Gli Ipertesti IL WORLD WIDE WEB Informatica Generale (AA ) Ipertesti Ipertesto: definizione 3 Theodor Holm Nelson (U.S.A.) sociologo, filosofo e pioniere dell informatica 1963: coniazione del termine ipertesto (hypertext) 4 yt yu uyt yu uy yut yu u ytuy uyt yu uyt yu tyu yt yu uyt yu uy yut yu u ytuy utyt yu uyt yu tyu yt yu uyt yu uy yut yu u ytuy uyt yu uyt yu tyu yt yu uyt yu uy yut yu u ytuy uyt yu uyt yu tyu testo digitale composto da più parti: nodi (topics, lessìe, blocchi di testo) connessioni digitali tra le parti: collegamenti (link) struttura reticolare fruizione: scansione non lineare, navigazione struttura legata ad un autore/gruppo di autori ma struttura aperta applicazioni: enciclopedie multimediali su CD help per applicazioni SW world wide web Ipertesti: Forma Ipertesti: Collegamenti 5 definita dai collegamenti fra i nodi lineare circolare gerarchica grafo completo stella 6 hotword arco orientato stella uscente loop hanno sede in porzioni di testo evocative del nodo destinazione (parole attive, hotwords) connettono parti del documento tematicamente affini o logicamente correlate in genere (e in particolare nel www) sono orientati da un nodo ad un altro (non bidirezionali) si definisce la stella uscente da un nodo, non la stella entrante cappio (loop): collegamento che esce da un nodo e rientra in esso (rimando all interno di un singolo blocco di testo) 1

2 7 Ipertesti: Collegamenti classificazione 1 link interno: punta all interno dello stesso blocco (o pagina web) link esterno: punta ad un altro blocco classificazione 2 punta all interno dello stesso sito web punta ad altri siti (rappresentazione grafica diversa, apertura in finestre/schede diverse) classificazione 3 link di navigazione: transizione predeterminata ad una destinazione predefinita link di attivazione: transizione dinamica ad una destinazione che dipende dal contesto (es. funzione di ricerca in un sito web) 8 Ipertesti: Collegamenti classificazione 4 link testuale: ha sede nel testo (unicità dell esperienza) link procedurale: ha sede nella cornice ipertestuale (ripetitività dell esperienza) struttura di navigazione del browser (es. pulsante back, navigation bar ) paratesto: contenuto aggiuntivo nella pagina (es. menu, contatti ) classificazione 5 link associativo: punta ad un nodo con contenuto strettamente affine a quello di partenza link strutturale: indirizza ad una sezione dell ipertesto (una sorta di indice, tipicamente in un menu) link sitografico: posto in un elenco di siti affini (appendice intertestuale o metatestuale) Multimedialità 10 9 La Multimedialità documento multimediale: compresenza di più media testo grafica animazione suoni multisensorialità: fruizione del documento con vista udito Multimedialità 11 debole: semplice giustapposizione (non integrazione) di media (es. proiezione di diapositive con sottofondo musicale) intrinseca: propria della natura di un linguaggio di comunicazione (es. fumetti: immagini + testi) additiva: es. film muto + pianista, film + sottotitoli ristretta: coesistenza e convergenza nello stesso contesto comunicativo di testo, grafica, audio e video in formato digitale interattiva: multimedialità ristretta con interazione attiva del fruitore (es. videogiochi, realtà virtuali ) 12 Il World Wide Web 2

3 Ipermedialità 13 La Convergenza di Ipertestualità e Multimedialità 14 ipertesti + multimedia World Wide Web (WWW) WWW: Storia 15 ipertesto multimediale distribuito su Internet 16 Robert Cailliau & Tim Berners-Lee, CERN di Ginevra, fine anni 80 ideato come sistema per facilitare la comunicazione via Internet tra i ricercatori World Wide Web Web Browser 17 lettura web browser spedizione pagina web web server 18 navigatore web: Internet Explorer Firefox Safari Opera Chrome le pagine sono scritte in linguaggio HTML (HyperText Markup Language) web browser e web server comunicano con il protocollo HTTP (HyperText Transfer Protocol) 3

4 Pagina Web: Contenuto Sito Web 19 testo immagini (JPEG, GIF, PNG) altro previa installazione di specifici programmi di visualizzazione (plug-in): Adobe Reader (Acrobat) Flash QuickTime 20 insieme di pagine web coerenti rispetto a autorialità: un solo emittente (persona singola o gruppo con strategia comunicativa unitaria) argomento di comunicazione strategia argomentativa: uniformità di layout, grafica ed esposizione dei contenuti destinatario: si rivolgono ad un target (pubblico obiettivo) ben preciso collocazione fisica: ospitate da un unico web server collocazione virtuale: un solo indirizzo web radice Sito Web: Versione Mobile Homepage studiata per la visualizzazione su schermo di dimensioni ridotte smartphone tablet pagina iniziale visualizzata all indirizzo principale del sito splash page (pre-home): in alcuni siti, pagina d introduzione con grafica o animazione da cui si può raggiungere la home page ( skip intro ) Portale Portale 23 sito che propone contemporaneamente vari servizi: notizie ricerca previsioni del tempo accesso a servizi di posta accesso a comunità virtuali 24 portale orizzontale (generalista) utenza eterogenea temi diversi (intrattenimento, informazione, pubblica utilità ) portale verticale specifico per settore merceologico, area di interesse, tematica, area geografica Enterprise Resource Portal specifico per un azienda 4

5 Servizio Web Sito Aziendale 25 sito web che offre informazioni e servizi in forma interattiva motore di ricerca (es. Google, Yahoo!, Bing ) vendita (es. Amazon, IBS ) aste (es. ebay ) intermediazione commerciale (es. Paypal ) (es. Yahoo!, Gmail ) 26 un azienda informa o riceve informazioni dal suo pubblico di riferimento sito vetrina commercio elettronico b2c (business to consumer) b2b (business to business) customer service supporto pre-vendita supporto post-vendita Sito Istituzionale Sito Personale ente pubblico, ente locale, scuola, università, associazione o partito politico comunica con i cittadini comunicazione direzionale: presentazione di notizie, organigrammi, servizi comunicazione bidirezionale: prenotazione online di servizi da fruire in forma tradizionale fruizione online di servizi e-government singolo individuo comunica attraverso il canale web blog contrazione di weblog sito web dove una persona inserisce, con regolarità, commenti, descrizioni di eventi, immagini, filmati i contenuti sono mostrati in ordine cronologico inverso Siti Web: Modelli di Comunicazione Siti Web: Funzioni 29 direzionale (modalità di presentazione): proposta di contenuti agli utenti circolare (modalità di partecipazione): scambio di contenuti con e tra gli utenti 30 informativa (referenziale, denotativa): fornire all utente dati, informazioni, notizie (es. siti giornalistici, istituzionali) conativa (persuasiva): convincere l utente per influenzarne le scelte (es. e-commerce) emotiva (espressiva): mettere in luce il punto di vista di chi comunica (es. siti personali, forum) 5

6 Pagine Dinamiche Content Management System lettura web browser pagina web dati web server dati elaborati back end CMS: applicazione SW installata su un server web per facilitare la gestione dei contenuti di siti web senza richiedere conoscenze tecniche di programmazione HTTP 33 Protocolli, Linguaggi e Indirizzi 34 HyperText Transfer Protocol protocollo di rete al livello applicazioni della suite di protocolli Internet gestisce la comunicazione tra browser e server web ed il trasporto delle pagine web e dei relativi documenti ancillari (immagini, audio, animazioni, programmi ) HTTP Web Browser: Funzioni 35 informazioni cedute dal client al server durante la navigazione: indirizzo IP tipo di OS tipo di browser caratteristiche dello schermo (risoluzione, profondità di colore) referrer: sito da cui l utente è eventualmente arrivato navigando lungo un link query di ricerca con cui l utente ha eventualmente trovato il link in un motore di ricerca pagine visitate tempi di permanenza sulle pagine consentono di generare statistiche sulle visite ad un sito 36 formattazione della pagina ipertestualizzazione: inserimento dei link restituzione multimediale 6

7 Tecnologie Push Downloading, Streaming, Podcasting 37 non è l utente che cerca le informazioni ma il contrario feed RSS (Really Simple Syndication): contenitore in cui, mediante metalinguaggio di marcatura XML, si possono inserire notizie abbonamento: l utente copia l indirizzo del feed in un programma aggregatore (es. un web browser) l aggregatore, periodicamente, scarica e visualizza eventuali nuovi contenuti del feed 38 downloading: si scarica un file multimediale e poi lo si riproduce streaming: si riproduce un file multimediale mentre esso viene scaricato (es. YouTube) podcasting: push di file multimediali con appositi aggregatori (es. itunes, Juice ) HTML Marche HTML: Esempi 39 HyperText Markup Language linguaggio di marcatura (markup language) marche (markup, tag) introdotte direttamente nel testo racchiuse da < e > definiscono le caratteristiche di formattazione, ipertestualizzazione e restituzione multimediale della pagina testo profondo: testo + marche testo superficiale: pagina web come appare all utente visualizzata dal browser 40 marca singola: primo paragrafo <hr> secondo paragrafo primo paragrafo secondo paragrafo marca doppia: un testo <b>molto</b> importante un testo molto importante link: <a href= >fai clic qui</a> fai clic qui Pagine Web: Altri Linguaggi Pagine Web: Altri Linguaggi 41 JavaScript: linguaggio di scripting, minilinguaggio di comandi incorporati nella pagine HTML ed eseguiti dal browser (es. controllo di coerenza sui dati inseriti in una form online) Java: linguaggio di programmazione di utilizzo generale applet: programma Java compilato in un linguaggio intermedio Java Run Time Environment: applicazione SW installata sul cliente in grado di far eseguire gli applet applet inseriti in una pagina HTML consentono di eseguire applicazioni sofisticate sul client (animazioni, simulazioni, giochi) 42 Flash: tecnologia per animazione multimediale Flash Player: applicazione da installare sul client per eseguire applicazioni Flash un file Flash richiamato da un file HTML viene eseguito sul client XML (extensible Markup Language): metalinguaggio di marcatura con il quale si possono descrivere altri linguaggi di marcatura, molto utilizzato per descrivere dati e formati di interscambio 7

8 URL 43 Uniform Resource Locator: indirizzo che consente di identificare univocamente le risorse presenti sulla rete protocollo://host:porta/pathname?query#frammento protocollo: più frequenti http, https (transazioni sicure, criptate), ftp host: indirizzo IP o nome DNS del server porta: indirizzo numerico che identifica un applicazione attiva sul server. Se non è specificata, si intende quella standard (well known port) per il protocollo: 80: HTTP (pubblicazione pagine web) 25: SMTP (spedizione posta) 110: POP3 (ricezione posta) pathname: percorso nel file system del server che specifica un file. Se indica solo una cartella, si intende, in tale cartella, un file con uno dei nomi di default ( index.htm, index.php ) query: specifica parametri che verranno utilizzati da programmi per generare pagine dinamiche frammento: identificatore che specifica un punto preciso all interno della pagina 44 La Ricerca nel Web Siti Web: Accessi Motori di Ricerca diretto: l utente ha specificato la URL del sito nel browser indiretto: l utente ha seguito un link presente in un altro sito da motore di ricerca: l utente ha raggiunto il sito spintovi da un motore di ricerca search engine: servizi web che consentono l efficiente ricerca di risorse web di cui si conosce una parte del contenuto ma non la URL (ricerca full-text) input: lista di parole chiave eventualmente legate da operatori logici (AND, OR, NOT ) output: lista di link a risorse web (pagine, immagini ) rilevanti rispetto alle chiavi di ricerca Motori di Ricerca Motori di Ricerca: Crawler ricerche puramente testuali (nessuna analisi semantica) case insensitive opzione di ricerca avanzata: operatori logici (AND, OR, NOT ) opzioni per raffinare la ricerca lingua prossimità delle parole chiave spider, robot, bot: applicazione che continuamente esplora il web alla ricerca di pagine da indicizzare (catalogare nel data base del motore) attività continua, asincrona (rispetto alle richieste degli utenti) e ciclica la funzione di ricerca viene successivamente realizzata con query applicate al data base motore di ricerca: data base spider programma di interrogazione 8

9 Motori di Ricerca: Ranking Metamotori & Plurimotori 49 i risultati di un motore di ricerca vengono ordinati da un algoritmo di page rank in base a rilevanza rispetto ai criteri di ricerca popolarità (es. numero di link entranti) collegamenti sponsorizzati (sponsored link): chi gestisce il motore si fa pagare per evidenziarli 50 metamotori: servizi che attivano la ricerca su più motori e sintetizzano i risultati Metacrawler ( storico, ora disattivato savvysearching.com plurimotori (motori paralleli): servizi che attivano parallelamente la ricerca su più motori senza fonderne i risultati Clasterizzatori Motori Specialistici 51 motori di ricerca che cercano di individuare, tra i risultati, insiemi (e sottoinsiemi) di pagine (cluster) collegate tra loro da ulteriori parole chiave (concetti significativi) Yippy (ex Clusty) 52 motori di ricerca che operano su domini particolari (immagini, audio, libri, pubblicazioni scientifiche ) Web: Evoluzione Il Web 2.0 Web 1.0: siti statici Web 1.5: siti dinamici con debole partecipazione attiva dei visitatori Web 2.0: siti dinamici con forte condivisione delle informazioni e interazione tra gli utenti 9

10 Social Networks Condivisione Documenti reti sociali: servizi che permettono la connessione tra gruppi di persone (rapporti professionali, sociali, di amicizia) profilo personale rete di contatti (amici) dialogo condivisione di informazioni, link, materiale multimediale documenti di testo Google Docs Scribd video YouTube fotografie Instagram flickr Picasa Blog Wiki sito web collaborativo, in cui tutti possono aggiungere o modificare il contenuto scopo: costruzione collaborativa di forme di sapere online principio della saggezza della folla (wisdom of crowd) linguaggio di marcatura semplificato wikipedia enciclopedia collaborativa, libera, multilingue Reputazione nel Web alberghi (Booking ) ristoranti (TripAdvisor ) libri (Amazon, IBS ) venditori/compratori (ebay ) professionisti (LinkedIn ) 60 FINE 10

Ipertesto. Reti e Web. Ipertesto. Ipertesto. Ipertestualità e multimedialità

Ipertesto. Reti e Web. Ipertesto. Ipertesto. Ipertestualità e multimedialità Ipertesto Reti e Web Ipertestualità e multimedialità Ipertesto: documento elettronico costituito da diverse parti: nodi parti collegate tra loro: collegamenti Navigazione: percorso tra diversi blocchi

Dettagli

Reti di Calcolatori. Il Livello delle Applicazioni

Reti di Calcolatori. Il Livello delle Applicazioni Reti di Calcolatori Il Livello delle Applicazioni Il DNS Gli indirizzi IP sono in formato numerico: sono difficili da ricordare; Ricordare delle stringhe di testo è sicuramente molto più semplice; Il Domain

Dettagli

Fondamenti di Informatica

Fondamenti di Informatica World Wide Web Cazzaniga Paolo Dip. di Scienze Umane e Sociali paolo.cazzaniga@unibg.it Outline 1 Ipertestualità e multimedialità Ipertestualità Multimedialità 2 Ipertestualità Multimedialità Outline 1

Dettagli

Ipertesti e Internet. Ipertesto. Ipertesto. Prof.ssa E. Gentile. a.a. 2011-2012

Ipertesti e Internet. Ipertesto. Ipertesto. Prof.ssa E. Gentile. a.a. 2011-2012 Corso di Laurea Magistrale in Scienze dell Informazione Editoriale, Pubblica e Sociale Ipertesti e Internet Prof.ssa E. Gentile a.a. 2011-2012 Ipertesto Qualsiasi forma di testualità parole, immagini,

Dettagli

Telematica e Ipermedialità. Dalle Reti a Internet. Rete Internet. Commutazione di Pacchetto. Protocolli di Rete 13/05/2011

Telematica e Ipermedialità. Dalle Reti a Internet. Rete Internet. Commutazione di Pacchetto. Protocolli di Rete 13/05/2011 1 Telematica e Ipermedialità 2 Dalle Reti a Internet Rete Internet 3 4 Infrastrutture, Servizi e Comunità di Utenti Commutazione di Pacchetto Protocolli di Rete 5 messaggi costituiti da uno o più pacchetti

Dettagli

ESERCITAZIONE Semplice creazione di un sito Internet

ESERCITAZIONE Semplice creazione di un sito Internet ESERCITAZIONE Semplice creazione di un sito Internet Sistemi e Tecnologie Informatiche - Prof. Gregorio Cosentino 1 Internet Una rete globale che connette milioni di computer in tutto il mondo, anarchica

Dettagli

Architettura del. Sintesi dei livelli di rete. Livelli di trasporto e inferiori (Livelli 1-4)

Architettura del. Sintesi dei livelli di rete. Livelli di trasporto e inferiori (Livelli 1-4) Architettura del WWW World Wide Web Sintesi dei livelli di rete Livelli di trasporto e inferiori (Livelli 1-4) - Connessione fisica - Trasmissione dei pacchetti ( IP ) - Affidabilità della comunicazione

Dettagli

Architettura client-server

Architettura client-server Architettura client-server In un architettura client-server ci sono due calcolatori connessi alla rete: un client che sottopone richieste al server un server in grado di rispondere alle richieste formulate

Dettagli

23 marzo 2011 genitori, educatori e piazze virtuali - Mauro Cadei 2

23 marzo 2011 genitori, educatori e piazze virtuali - Mauro Cadei 2 Mauro Cadei 23 marzo 2011 genitori, educatori e piazze virtuali - Mauro Cadei 2 malicious software computer virus: programma che può riprodursi attaccando il suo codice ad un altro programma, al settore

Dettagli

Internet WWW ISP Protocolli di Rete

Internet WWW ISP Protocolli di Rete Internet Internet è un sistema di reti di computer interconnessi tra loro che facilita l'utilizzo di servizi di comunicazione dati come la posta elettronica, il Word Wide Web (WWW), il trasferimento dati

Dettagli

Protocolli applicativi: FTP

Protocolli applicativi: FTP Protocolli applicativi: FTP FTP: File Transfer Protocol. Implementa un meccanismo per il trasferimento di file tra due host. Prevede l accesso interattivo al file system remoto; Prevede un autenticazione

Dettagli

Come leggere ed interpretare la letteratura scientifica e fornire al pubblico informazioni appropriate sui farmaci

Come leggere ed interpretare la letteratura scientifica e fornire al pubblico informazioni appropriate sui farmaci Come leggere ed interpretare la letteratura scientifica e fornire al pubblico informazioni appropriate sui farmaci I motori di ricerca in internet: cosa sono e come funzionano Roberto Ricci, Servizio Sistema

Dettagli

Internet e posta elettronica. A cura di Massimiliano Buschi

Internet e posta elettronica. A cura di Massimiliano Buschi Internet e posta elettronica A cura di Massimiliano Buschi Concetti fondamentali Internet www Tcp/ip Browser Terminologia Esistono un sacco di termini con cui bisogna famigliarizzare http url Link Isp

Dettagli

HTML il linguaggio per creare le pagine per il web

HTML il linguaggio per creare le pagine per il web HTML il linguaggio per creare le pagine per il web Parte I: elementi di base World Wide Web Si basa sul protocollo HTTP ed è la vera novità degli anni 90 Sviluppato presso il CERN di Ginevra è il più potente

Dettagli

INFORMATICA DISTRIBUITA. lez 4 Livello applicazione

INFORMATICA DISTRIBUITA. lez 4 Livello applicazione INFORMATICA DISTRIBUITA prof. lez 4 Livello applicazione Università degli Studi di Milano Scienze e Tecnologie della Comunicazione Musicale a.a. 2009-2010 applicazioni di rete Processo: programma in esecuzione

Dettagli

InterNet: rete di reti

InterNet: rete di reti Internet e il web: introduzione rapida 1 InterNet: rete di reti Una rete è costituita da diversi computer collegati fra di loro allo scopo di: Comunicare Condividere risorse Ogni computer della rete può,

Dettagli

Internet Internet è universalmente nota come la Rete delle reti: un insieme smisurato di computer collegati tra loro per scambiarsi dati e servizi.

Internet Internet è universalmente nota come la Rete delle reti: un insieme smisurato di computer collegati tra loro per scambiarsi dati e servizi. Internet Internet è universalmente nota come la Rete delle reti: un insieme smisurato di computer collegati tra loro per scambiarsi dati e servizi. Internet: la rete delle reti Alberto Ferrari Connessioni

Dettagli

Corso Creare Siti WEB

Corso Creare Siti WEB Corso Creare Siti WEB INTERNET e IL WEB Funzionamento Servizi di base HTML CMS JOOMLA Installazione Aspetto Grafico Template Contenuto Articoli Immagini Menu Estensioni Sito di esempio: Associazione LaMiassociazione

Dettagli

Siti web centrati sui dati (Data-centric web applications)

Siti web centrati sui dati (Data-centric web applications) Siti web centrati sui dati (Data-centric web applications) 1 A L B E R T O B E L U S S I A N N O A C C A D E M I C O 2 0 1 2 / 2 0 1 3 WEB La tecnologia del World Wide Web (WWW) costituisce attualmente

Dettagli

Come funziona il WWW. Architettura client-server. Web: client-server. Il protocollo

Come funziona il WWW. Architettura client-server. Web: client-server. Il protocollo Come funziona il WWW Il funzionamento del World Wide Web non differisce molto da quello delle altre applicazioni Internet Anche in questo caso il sistema si basa su una interazione tra un computer client

Dettagli

Internet Architettura del www

Internet Architettura del www Internet Architettura del www Internet è una rete di computer. Il World Wide Web è l insieme di servizi che si basa sull architettura di internet. In una rete, ogni nodo (detto host) è connesso a tutti

Dettagli

Introduzione a Internet e al World Wide Web

Introduzione a Internet e al World Wide Web Introduzione a Internet e al World Wide Web Una rete è costituita da due o più computer, o altri dispositivi, collegati tra loro per comunicare l uno con l altro. La più grande rete esistente al mondo,

Dettagli

Corso di HTML. Prerequisiti. Modulo L3. 1-Concetti generali. Browser Rete Internet Client e server. M. Malatesta 1-Concetti generali-12 28/07/2013

Corso di HTML. Prerequisiti. Modulo L3. 1-Concetti generali. Browser Rete Internet Client e server. M. Malatesta 1-Concetti generali-12 28/07/2013 Corso di HTML Modulo L3 1-Concetti generali 1 Prerequisiti Browser Rete Internet Client e server 2 1 Introduzione In questa Unità introduciamo alcuni semplici elementi del linguaggio HTML, con il quale

Dettagli

Reti di Telecomunicazione Lezione 6

Reti di Telecomunicazione Lezione 6 Reti di Telecomunicazione Lezione 6 Marco Benini Corso di Laurea in Informatica marco.benini@uninsubria.it Lo strato di applicazione protocolli Programma della lezione Applicazioni di rete client - server

Dettagli

Applicazioni web centrati sui dati (Data-centric web applications)

Applicazioni web centrati sui dati (Data-centric web applications) Applicazioni web centrati sui dati (Data-centric web applications) 1 ALBERTO BELUSSI ANNO ACCADEMICO 2009/2010 WEB La tecnologia del World Wide Web (WWW) costituisce attualmente lo strumento di riferimento

Dettagli

Internet. Internet. Internet Servizi e Protocolli applicativi. Internet. Organizzazione distribuita

Internet. Internet. Internet Servizi e Protocolli applicativi. Internet. Organizzazione distribuita Organizzazione distribuita Il messaggio viene organizzato in pacchetti dal calcolatore sorgente. Il calcolatore sorgente instrada i pacchetti inviandoli ad un calcolatore a cui è direttamente connesso.

Dettagli

prof. Mario Dalessandro

prof. Mario Dalessandro INTERNET Internet in pratica è una rete vastissima, costituita dall interconnessione di migliaia di reti pubbliche e private, utilizzata per scopi differenti, ma comunque volta a creare e diffondere informazioni.

Dettagli

CORSO DI INFORMATICA Via Mezzopreti 9, 64026 ROSETO DEGLI ABRUZZI

CORSO DI INFORMATICA Via Mezzopreti 9, 64026 ROSETO DEGLI ABRUZZI CORSO Sezione 1 - informazioni generali sul corso ODF PROPONENTE DEL CORSO SEDE DI SVOLGIMENTO DELLE CONOSCENZE E COMPETENZE MINIME IN INGRESSO AL CORSO CONOSCENZE E COMPETENZE IN USCITA DAL CORSO EFOR

Dettagli

Il World Wide Web. Il Servizio World Wide Web (WWW) WWW WWW WWW WWW. Storia WWW: obbiettivi WWW: tecnologie Le Applicazioni Scenari Futuri.

Il World Wide Web. Il Servizio World Wide Web (WWW) WWW WWW WWW WWW. Storia WWW: obbiettivi WWW: tecnologie Le Applicazioni Scenari Futuri. Il Servizio World Wide Web () Corso di Informatica Generale (Roberto BASILI) Teramo, 20 Gennaio, 2000 Il World Wide Web Storia : obbiettivi : tecnologie Le Applicazioni Scenari Futuri La Storia (1990)

Dettagli

Dalla connessione ai social network. Federico Cappellini

Dalla connessione ai social network. Federico Cappellini Dalla connessione ai social network Federico Cappellini Internet Internet è una rete mondiale di computer ad accesso pubblico Conta circa 2 miliardi e 300 milioni di utenti nel mondo Permette lo scambio

Dettagli

Comprendere cosa è Internet e sapere quali sono i suoi principali impieghi. 25/09/2011 prof. Antonio Santoro

Comprendere cosa è Internet e sapere quali sono i suoi principali impieghi. 25/09/2011 prof. Antonio Santoro Comprendere cosa è Internet e sapere quali sono i suoi principali impieghi. 1 Internet è una rete che collega centinaia di milioni di computer in tutto il mondo 2 Le connessioni sono dei tipi più disparati;

Dettagli

Reti di calcolatori. Reti di calcolatori

Reti di calcolatori. Reti di calcolatori Reti di calcolatori Reti di calcolatori Rete = sistema di collegamento tra vari calcolatori che consente lo scambio di dati e la cooperazione Ogni calcolatore e un nodo, con un suo indirizzo di rete Storia:

Dettagli

Reti di Calcolatori. Vantaggi dell uso delle reti. Cosa è una rete? Punto di vista logico: sistema di dati ed utenti distribuito

Reti di Calcolatori. Vantaggi dell uso delle reti. Cosa è una rete? Punto di vista logico: sistema di dati ed utenti distribuito Cosa è una rete? Punto di vista logico: sistema di dati ed utenti distribuito Punto di vista fisico: insieme di hardware, collegamenti, e protocolli che permettono la comunicazione tra macchine remote

Dettagli

TCP/IP: INDIRIZZI IP SIMBOLICI

TCP/IP: INDIRIZZI IP SIMBOLICI TCP/IP: INDIRIZZI IP SIMBOLICI DOMAIN NAME SYSTEM: ESEMPIO www.unical.it 160.97.4.100 100 host 160.97.29.5 dominio i di II livelloll dominio di (organizzazione: università) I livello (nazione) www.deis.unical.it

Dettagli

Le Reti Informatiche

Le Reti Informatiche Le Reti Informatiche modulo 10 Prof. Salvatore Rosta www.byteman.it s.rosta@byteman.it 1 Nomenclatura: 1 La rappresentazione di uno schema richiede una serie di abbreviazioni per i vari componenti. Seguiremo

Dettagli

Cercare documenti Web

Cercare documenti Web Pagine web (struttura html) Cercare documenti Web Motori di Ricerca I MOTORI DI RICERCA Sulla rete Web vi sono strumenti specifici chiamati motori di ricerca (research engines) per la ricerca di siti e

Dettagli

Facendo clic su parole, immagini e icone si può passare da un sito all'altro.

Facendo clic su parole, immagini e icone si può passare da un sito all'altro. I browser Introduzione Facendo clic su parole, immagini e icone si può passare da un sito all'altro. Ogni pagina web è un documento ipertestuale, caratterizzato da un proprio indirizzo denominato URL (Uniform

Dettagli

Creare un Ipertesto. www.vincenzocalabro.it 1

Creare un Ipertesto. www.vincenzocalabro.it 1 Creare un Ipertesto www.vincenzocalabro.it 1 Obiettivi Il corso si prefigge di fornire: Le nozioni tecniche di base per creare un Ipertesto I consigli utili per predisporre il layout dei documenti L illustrazione

Dettagli

Informatica. Prof. M. Colajanni Università di Modena Reggio Emilia

Informatica. Prof. M. Colajanni Università di Modena Reggio Emilia Informatica Prof. M. Colajanni Università di Modena Reggio Emilia PARTE 4 - World Wide Web WORLD WIDE WEB La killer application di Internet I motivi alla base del successo del Web ( perché è risultata

Dettagli

Utilizzo dei Cookie Cosa sono i cookie? A cosa servono i cookie? cookie tecnici cookie, detti analitici cookie di profilazione

Utilizzo dei Cookie Cosa sono i cookie? A cosa servono i cookie? cookie tecnici cookie, detti analitici cookie di profilazione Utilizzo dei Cookie Questo sito utilizza i cookie. Utilizzando il nostro sito web l'utente accetta e acconsente all utilizzo dei cookie in conformità con i termini di uso dei cookie espressi in questo

Dettagli

Utilizzo dei Cookie Cosa sono i cookie? A cosa servono i cookie? cookie tecnici cookie, detti analitici cookie di profilazione

Utilizzo dei Cookie Cosa sono i cookie? A cosa servono i cookie? cookie tecnici cookie, detti analitici cookie di profilazione Utilizzo dei Cookie Questo sito utilizza i cookie. Utilizzando il nostro sito web l'utente accetta e acconsente all utilizzo dei cookie in conformità con i termini di uso dei cookie espressi in questo

Dettagli

Il seguente Syllabus è relativo al Modulo 7, Reti informatiche, e fornisce i fondamenti per il test di tipo pratico relativo a questo modulo

Il seguente Syllabus è relativo al Modulo 7, Reti informatiche, e fornisce i fondamenti per il test di tipo pratico relativo a questo modulo Modulo 7 Reti informatiche Il seguente Syllabus è relativo al Modulo 7, Reti informatiche, e fornisce i fondamenti per il test di tipo pratico relativo a questo modulo Scopi del modulo Modulo 7 Reti informatiche,

Dettagli

Internet e i suoi servizi. Luca Cervone (luca.cervone@unibo.it)

Internet e i suoi servizi. Luca Cervone (luca.cervone@unibo.it) Internet e i suoi servizi Luca Cervone (luca.cervone@unibo.it) La rete Una reteèun insieme non gerarchicodi sistemi connessi tra di loro. Nel caso dei computerla rete sta ad indicare l insieme degli strumentihardwaree

Dettagli

Dal protocollo IP ai livelli superiori

Dal protocollo IP ai livelli superiori Dal protocollo IP ai livelli superiori Prof. Enrico Terrone A. S: 2008/09 Protocollo IP Abbiamo visto che il protocollo IP opera al livello di rete definendo indirizzi a 32 bit detti indirizzi IP che permettono

Dettagli

Client & Server. Internet e la comunicazione in rete. Tecnologie dell Istruzione e dell apprendimento

Client & Server. Internet e la comunicazione in rete. Tecnologie dell Istruzione e dell apprendimento Internet e la comunicazione in rete Tecnologie dell Istruzione e dell apprendimento Client & Server Software per l accesso facilitato a uno dei servizi di rete Software per la gestione di uno dei servizi

Dettagli

Il World Wide Web. Il Web. La nascita del Web. Le idee di base del Web

Il World Wide Web. Il Web. La nascita del Web. Le idee di base del Web Il World Wide Web Il Web Claudio Fornaro ver. 1.3 1 Il World Wide Web (ragnatela di estensione mondiale) o WWW o Web è un sistema di documenti ipertestuali collegati tra loro attraverso Internet Attraverso

Dettagli

Lo scenario: la definizione di Internet

Lo scenario: la definizione di Internet 1 Lo scenario: la definizione di Internet INTERNET E UN INSIEME DI RETI DI COMPUTER INTERCONNESSE TRA LORO SIA FISICAMENTE (LINEE DI COMUNICAZIONE) SIA LOGICAMENTE (PROTOCOLLI DI COMUNICAZIONE SPECIALIZZATI)

Dettagli

Indirizzi Internet e. I livelli di trasporto delle informazioni. Comunicazione e naming in Internet

Indirizzi Internet e. I livelli di trasporto delle informazioni. Comunicazione e naming in Internet Indirizzi Internet e Protocolli I livelli di trasporto delle informazioni Comunicazione e naming in Internet Tre nuovi standard Sistema di indirizzamento delle risorse (URL) Linguaggio HTML Protocollo

Dettagli

Software Servizi Web UOGA

Software Servizi Web UOGA Manuale Operativo Utente Software Servizi Web UOGA S.p.A. Informatica e Servizi Interbancari Sammarinesi Strada Caiese, 3 47891 Dogana Tel. 0549 979611 Fax 0549 979699 e-mail: info@isis.sm Identificatore

Dettagli

INTERNET. Un percorso per le classi prime Prof. Angela Morselli

INTERNET. Un percorso per le classi prime Prof. Angela Morselli INTERNET Un percorso per le classi prime Prof. Angela Morselli PARTE 1 INTERNET: LA RETE DELLE RETI 2 È ALQUANTO DIFFICILE RIUSCIRE A DARE UNA DEFINIZIONE ESAUSTIVA E CHIARA DI INTERNET IN POCHE PAROLE

Dettagli

5. Fondamenti di navigazione e ricerca di informazioni sul Web

5. Fondamenti di navigazione e ricerca di informazioni sul Web 5. Fondamenti di navigazione e ricerca di informazioni sul Web EIPASS Junior SCUOLA PRIMARIA Pagina 43 di 47 In questo modulo sono trattati gli argomenti principali dell universo di Internet, con particolare

Dettagli

Nuove tecnologie per la comunicazione

Nuove tecnologie per la comunicazione World Wide Web Cazzaniga Paolo Dip. di Scienze Umane e Sociali paolo.cazzaniga@unibg.it Outline 1 Ipertestualità Multimedialità 2 Ipertestualità Multimedialità Outline 1 Ipertestualità Multimedialità 2

Dettagli

Come funziona internet

Come funziona internet Come funziona internet Architettura client server URL/URI Richiesta (Request) Risposta (Response) Pagina url e uri Uno Uniform Resource Identifier (URI, acronimo più generico rispetto ad "URL") è una stringa

Dettagli

Il portale Uniba. informazioni per i naviganti. http://www.uniba.it

Il portale Uniba. informazioni per i naviganti. http://www.uniba.it Il portale Uniba informazioni per i naviganti http://www.uniba.it UNIBA.IT: un portale in movimento Uniba.it è il portale dell Università degli Studi di Bari: un mezzo per conoscere i servizi, le novità,

Dettagli

INTERNET FACTS: DEMOGRAFIA, CRONOLOGIA, GLOSSARIO

INTERNET FACTS: DEMOGRAFIA, CRONOLOGIA, GLOSSARIO INTERNET FACTS: DEMOGRAFIA, CRONOLOGIA, GLOSSARIO Laboratorio di Informatica filosofica Corso di Laurea in Filosofia - Università degli Studi di Verona A.A. 2014/2015 - A cura di Luca Morisi DEMOGRAFIA

Dettagli

Moduli del corso. On Line Essential. Napoli. Liceo Ginnasio Statale «G. B. Vico» SEZIONI. Corso di formazione «ECDL FULL STANDARD» Navigazione in rete

Moduli del corso. On Line Essential. Napoli. Liceo Ginnasio Statale «G. B. Vico» SEZIONI. Corso di formazione «ECDL FULL STANDARD» Navigazione in rete DESCRIZIONE DEL SYLLABUS Navigazione in rete Concetti di comunicazione Moduli del corso On Line Essential SEZIONI Navigazione nel WEB Uso della posta elettronica Informazioni raccolte sul WEB 135 On line

Dettagli

Il Sito web www.agordino.net, usa i cookie per raccogliere informazioni utili a

Il Sito web www.agordino.net, usa i cookie per raccogliere informazioni utili a Cookie Policy INFORMATIVA ESTESA SULL USO DEI COOKIE www.agordino.net Il Sito web www.agordino.net, usa i cookie per raccogliere informazioni utili a migliorare la tua esperienza online. La presente policy

Dettagli

Architetture Informatiche. Dal Mainframe al Personal Computer

Architetture Informatiche. Dal Mainframe al Personal Computer Architetture Informatiche Dal Mainframe al Personal Computer Architetture Le architetture informatiche definiscono le modalità secondo le quali sono collegati tra di loro i diversi sistemi ( livello fisico

Dettagli

Indice PARTE PRIMA L INIZIO 1

Indice PARTE PRIMA L INIZIO 1 Indice Introduzione XIII PARTE PRIMA L INIZIO 1 Capitolo 1 Esplorare il World Wide Web 3 1.1 Come funziona il World Wide Web 3 1.2 Browser Web 10 1.3 Server Web 14 1.4 Uniform Resource Locators 15 1.5

Dettagli

Corso di Informatica

Corso di Informatica Corso di Informatica CL3 - Biotecnologie Orientarsi nel Web Prof. Mauro Giacomini Dott. Josiane Tcheuko Informatica - 2006-2007 1 Obiettivi Internet e WWW Usare ed impostare il browser Navigare in internet

Dettagli

7.4 Estrazione di materiale dal web

7.4 Estrazione di materiale dal web 7.4 Estrazione di materiale dal web Salvataggio di file Salvataggio della pagina Una pagina web può essere salvata in locale per poterla consultare anche senza essere collegati alla Rete. Si può scegliere

Dettagli

SOLUZIONE Web.Orders online

SOLUZIONE Web.Orders online SOLUZIONE Web.Orders online Gennaio 2005 1 INDICE SOLUZIONE Web.Orders online Introduzione Pag. 3 Obiettivi generali Pag. 4 Modulo di gestione sistema Pag. 5 Modulo di navigazione prodotti Pag. 7 Modulo

Dettagli

Servizio Feed RSS del sito CNIT

Servizio Feed RSS del sito CNIT Servizio Feed RSS del sito CNIT Informiamo tutti gli utenti CNIT che è possibile sincronizzare i propri Reader (RSS) per essere aggiornati in tempo reale sulle nuove pubblicazioni di articoli postati sul

Dettagli

Finalità delle Reti di calcolatori. Le Reti Informatiche. Una definizione di Rete di calcolatori. Hardware e Software nelle Reti

Finalità delle Reti di calcolatori. Le Reti Informatiche. Una definizione di Rete di calcolatori. Hardware e Software nelle Reti Finalità delle Reti di calcolatori Le Reti Informatiche Un calcolatore isolato, anche se multiutente ha a disposizione solo le risorse locali potrà elaborare unicamente i dati dei propri utenti 2 / 27

Dettagli

Nelle reti di calcolatori, le porte (traduzione impropria del termine. port inglese, che in realtà significa porto) sono lo strumento

Nelle reti di calcolatori, le porte (traduzione impropria del termine. port inglese, che in realtà significa porto) sono lo strumento I protocolli del livello di applicazione Porte Nelle reti di calcolatori, le porte (traduzione impropria del termine port inglese, che in realtà significa porto) sono lo strumento utilizzato per permettere

Dettagli

SEZIONE TEMA RIF. Argomento 1 Concetti di navigazione in rete

SEZIONE TEMA RIF. Argomento 1 Concetti di navigazione in rete Modulo 2 Concetti fondamentali della rete Il presente modulo definisce i concetti e le competenze fondamentali necessari alla navigazione sulla rete, ad un efficace metodologia di ricerca delle informazioni,

Dettagli

Laboratorio di Informatica

Laboratorio di Informatica Laboratorio di Informatica Introduzione al Web WWW World Wide Web CdL Economia A.A. 2012/2013 Domenica Sileo Università degli Studi della Basilicata Introduzione al Web : WWW >> Sommario Sommario 2 n World

Dettagli

Topologia delle reti. Rete Multipoint: ogni nodo è connesso agli altri tramite nodi intermedi (rete gerarchica).

Topologia delle reti. Rete Multipoint: ogni nodo è connesso agli altri tramite nodi intermedi (rete gerarchica). Topologia delle reti Una RETE DI COMPUTER è costituita da un insieme di elaboratori (NODI) interconnessi tra loro tramite cavi (o sostituti dei cavi come le connessioni wireless). Rete Point-to-Point:

Dettagli

Sardegna digital library VALORIZZAZIONE E FRUIZIONE DEI BENI

Sardegna digital library VALORIZZAZIONE E FRUIZIONE DEI BENI Sardegna digital library VALORIZZAZIONE E FRUIZIONE DEI BENI La memoria digitale della Sardegna CULTURALI IN SARDEGNA La memoria digitale della Sardegna Un bene pubblico accessibile a tutti La Digital

Dettagli

Percorso Formativo. indirizzo. M a r k e t i n g. E - C o m m e r c e

Percorso Formativo. indirizzo. M a r k e t i n g. E - C o m m e r c e Percorso Formativo Tecnici della Gestione Aziendale indirizzo M a r k e t i n g and E - C o m m e r c e DESCRIZIONE DELL INDIRIZZO L'Istituto forma Tecnici della Gestione Aziendale, dotati di conoscenze

Dettagli

Architetture Informatiche. Dal Mainframe al Personal Computer

Architetture Informatiche. Dal Mainframe al Personal Computer Architetture Informatiche Dal Mainframe al Personal Computer Architetture Le architetture informatiche definiscono le modalità secondo le quali sono collegati tra di loro i diversi sistemi ( livello fisico

Dettagli

Accesso all Informazione: Obiettivi ACCESSO ALL INFORMAZIONE. Programma: Componenti Funzionali. Sistemi Batch. Interfaccia Utente 20/05/2009

Accesso all Informazione: Obiettivi ACCESSO ALL INFORMAZIONE. Programma: Componenti Funzionali. Sistemi Batch. Interfaccia Utente 20/05/2009 Accesso all Informazione: Obiettivi 2 ACCESSO ALL INFORMAZIONE rendere efficace ed efficiente l interazione dell utente con il sistema informatico rendere efficace ed efficiente l accesso all informazione

Dettagli

sito web sito Internet

sito web sito Internet Siti Web Cos è un sito web Un sito web o sito Internet è un insieme di pagine web correlate, ovvero una struttura ipertestuale di documenti che risiede, tramite hosting, su un web server e accessibile

Dettagli

Questo sito internet fa uso di cookie, al fine di rendere i propri servizi il più possibile efficienti e semplici da utilizzare.

Questo sito internet fa uso di cookie, al fine di rendere i propri servizi il più possibile efficienti e semplici da utilizzare. INFORMATIVA ESTESA SUI COOKIE Questo sito internet fa uso di cookie, al fine di rendere i propri servizi il più possibile efficienti e semplici da utilizzare. La presente informativa è redatta in ottemperanza

Dettagli

Il Digital Signage. Utilizzi. Il Digital Signage

Il Digital Signage. Utilizzi. Il Digital Signage Il Digital Signage Il Digital Signage Il digital signage è una forma di pubblicità, anche nota in Italia come avvisi pubblicitari digitali, dove i contenuti vengono mostrati ai destinatari attraverso schermi

Dettagli

Altro esempio di HTML

Altro esempio di HTML HTML (Hyper Text Markup Language) Linguaggio per descrivere una pagina di ipertesto Specifica come dovra apparire quando sara visualizzata, quali collegamenti contiene e dove portano Comando in HTML: riguarda

Dettagli

INTERNET: DEFINIZIONI Internet: E l insieme mondiale di tutte le reti di computer interconnesse mediante il protocollo TCP/IP. WWW (World Wide Web): Sinonimo di Internet, è l insieme dei server e delle

Dettagli

Adobe Flash CS5.5 e Web Animation. Lezione 7: introduzione ad ActionScript 3.0, livelli guida, realizzazione di un player audio in streaming

Adobe Flash CS5.5 e Web Animation. Lezione 7: introduzione ad ActionScript 3.0, livelli guida, realizzazione di un player audio in streaming Adobe Flash CS5.5 e Web Animation Lezione 7: introduzione ad ActionScript 3.0, livelli guida, realizzazione di un player audio in streaming Cos è ActionScript ActionScript è il linguaggio di programmazione

Dettagli

Università Politecnica delle Marche. Progetto Didattico

Università Politecnica delle Marche. Progetto Didattico Università Politecnica delle Marche Facoltà di Ingegneria Corso di Laurea in Ingegneria Informatica e dell Automazione Sede di Ancona Anno Accademico 2011-2012 Corso di Tecnologie WEB Docente prof. Alessandro

Dettagli

MODELLO CLIENT/SERVER. Gianluca Daino Dipartimento di Ingegneria dell Informazione Università degli Studi di Siena daino@unisi.it

MODELLO CLIENT/SERVER. Gianluca Daino Dipartimento di Ingegneria dell Informazione Università degli Studi di Siena daino@unisi.it MODELLO CLIENT/SERVER Gianluca Daino Dipartimento di Ingegneria dell Informazione Università degli Studi di Siena daino@unisi.it POSSIBILI STRUTTURE DEL SISTEMA INFORMATIVO La struttura di un sistema informativo

Dettagli

capitolo 8 LA CHECKLIST PER LA VALUTV ALUTAZIONEAZIONE TECNOLOGICA

capitolo 8 LA CHECKLIST PER LA VALUTV ALUTAZIONEAZIONE TECNOLOGICA capitolo 8 LA CHECKLIST PER LA VALUTV ALUTAZIONEAZIONE TECNOLOGICA 8.1 ISTRUZIONI PER IL VALUTATORE Campioni Il processo di valutazione tecnologica si basa su un campione del prodotto, precedentemente

Dettagli

PROTOS GESTIONE DELLA CORRISPONDENZA AZIENDALE IN AMBIENTE INTRANET. Open System s.r.l.

PROTOS GESTIONE DELLA CORRISPONDENZA AZIENDALE IN AMBIENTE INTRANET. Open System s.r.l. Open System s.r.l. P.IVA: 00905040895 C.C.I.A.A.: SR-7255 Sede Legale: 96016 Lentini Via Licata, 16 Sede Operativa: 96013 Carlentini Via Duca degli Abruzzi,51 Tel. 095-7846252 Fax. 095-7846521 e-mail:

Dettagli

HTML5 e Accessibilità

HTML5 e Accessibilità HTML5 e Accessibilità Antonio Giovanni Schiavone, ISTI-CNR schiavone@isti.cnr.it Cos è l HTML? L'HyperText Markup Language (HTML) è il linguaggio di markup usato per la formattazione di documenti ipertestuali

Dettagli

Comunicazione nel tempo

Comunicazione nel tempo Fluency Il funzionamento delle reti Capitolo 2 Comunicazione nel tempo Sincrona mittente e destinatario attivi contemporaneamente Asincrona invio e ricezione in momenti diversi 1 Quanti comunicano Broadcast

Dettagli

Informatica per la comunicazione" - lezione 10 -

Informatica per la comunicazione - lezione 10 - Informatica per la comunicazione" - lezione 10 - Evoluzione del Web" Nell evoluzione del Web si distinguono oggi diverse fasi:" Web 1.0: la fase iniziale, dal 1991 ai primi anni del 2000" Web 2.0: dai

Dettagli

Risorse per la didattica

Risorse per la didattica Risorse per la didattica Presentazione di cd-rom e ipertesti Spunti per la ricerca di materiali e documentazione in rete Amelia Goffi, Luca Gazzola - Febbraio 2008 CD-Rom e Ipertesti I cd-rom allegati

Dettagli

Il moderno messaggio mediatico: l Ipertesto e l Ipermedia. Stefano Cagol

Il moderno messaggio mediatico: l Ipertesto e l Ipermedia. Stefano Cagol Il moderno messaggio mediatico: l Ipertesto e l Ipermedia Sommario Esercizio Creazione di un ipertesto o ipermedia Competenze Quali le capacità e le competenze? Elementi Caratteristiche peculiari dell

Dettagli

Artigiani di Podcast. Lezione del 8 febbraio 2012. Fabio P. Corti

Artigiani di Podcast. Lezione del 8 febbraio 2012. Fabio P. Corti Artigiani di Podcast Lezione del 8 febbraio 2012 Che cosa è un podcast? Un podcast è un programma a episodi distribuito via internet usando un protocollo specifico chiamato RSS. Gli episodi dei podcast

Dettagli

Il funzionamento delle reti

Il funzionamento delle reti Fluency Il funzionamento delle reti Capitolo 2 Comunicazione nel tempo Sincrona mittente e destinatario attivi contemporaneamente Asincrona invio e ricezione in momenti diversi Quanti comunicano Broadcast

Dettagli

CORSO RETI I FORMATICHE E POSTA ELETTRO ICA

CORSO RETI I FORMATICHE E POSTA ELETTRO ICA CORSO RETI I FORMATICHE E POSTA ELETTRO ICA Programma basato su quello necessario per superare il corrispondente esame per la patente europea (modulo 7) Internet Concetti e termini Capire cosa è Internet

Dettagli

Manuali.net. Nevio Martini

Manuali.net. Nevio Martini Manuali.net Corso base per la gestione di Siti Web Nevio Martini 2009 Il Linguaggio HTML 1 parte Introduzione Internet è un fenomeno in continua espansione e non accenna a rallentare, anzi è in permanente

Dettagli

Modulo 7: RETI INFORMATICHE

Modulo 7: RETI INFORMATICHE Piano nazionale di formazione degli insegnanti nelle Tecnologie dell Informazione e della Comunicazione Modulo 7: RETI INFORMATICHE Il modulo 7 della Patente europea del computer si divide in due parti:

Dettagli

IL SISTEMA APPLICATIVO WORD

IL SISTEMA APPLICATIVO WORD Programma di Alfabetizzazione informatica Corso di II^ livello a.s. 2014/2015 IL SISTEMA APPLICATIVO WORD Approfondimenti del Menu pricipale di Word : inserisci, formato, strumenti Personalizzazione di

Dettagli

CONTENUTI 1. INTRODUZIONE...3 2. CONCETTI BASICI SU EQUINOX CMS XPRESS...5 3. ACCESSO A EQUINOX CMS XPRESS...9 4. PAGINA D INIZIO...

CONTENUTI 1. INTRODUZIONE...3 2. CONCETTI BASICI SU EQUINOX CMS XPRESS...5 3. ACCESSO A EQUINOX CMS XPRESS...9 4. PAGINA D INIZIO... CONTENUTI 1. INTRODUZIONE...3 DEFINIZIONE...3 ELEMENTI DEL SERVIZIO...3 TECNOLOGIA E OPERAZIONE...3 WORKFLOW E GRAFICO DI PROCESSI...4 2. CONCETTI BASICI SU EQUINOX CMS XPRESS...5 STRUTTURA...5 OGGETTI...5

Dettagli

Avvio di Internet ed esplorazione di pagine Web.

Avvio di Internet ed esplorazione di pagine Web. Incontro 1: Corso di aggiornamento sull uso di internet Avvio di Internet ed esplorazione di pagine Web. Istituto Alberghiero De Filippi Via Brambilla 15, 21100 Varese www.istitutodefilippi.it Tel: 0332-286367

Dettagli

Informatica per la comunicazione" - lezione 9 -

Informatica per la comunicazione - lezione 9 - Informatica per la comunicazione" - lezione 9 - Protocolli di livello intermedio:" TCP/IP" IP: Internet Protocol" E il protocollo che viene seguito per trasmettere un pacchetto da un host a un altro, in

Dettagli

Motori di ricerca. Reti e Web. Motori di ricerca. Motori di ricerca - Interfaccia. Motori di ricerca

Motori di ricerca. Reti e Web. Motori di ricerca. Motori di ricerca - Interfaccia. Motori di ricerca Reti e Web Si stima vi siano almeno 13 miliardi di pagine Web Sistemi per la ricerca e la catalogazione delle pagine Web motori di ricerca (Google, Yahoo!, Bing,...) cataloghi sistematici (Yahoo! directory)

Dettagli

SOMMARIO. www.trustonline.org. 1. Introduzione 3. 2. Caratteristiche generali della piattaforma 3. 2.1. Amministrazione degli utenti 5

SOMMARIO. www.trustonline.org. 1. Introduzione 3. 2. Caratteristiche generali della piattaforma 3. 2.1. Amministrazione degli utenti 5 www.trustonline.org SOMMARIO 1. Introduzione 3 2. Caratteristiche generali della piattaforma 3 2.1. Amministrazione degli utenti 5 2.2. Caricamento dei corsi 5 2.3. Publishing 6 2.4. Navigazione del corso

Dettagli

Alfa Layer S.r.l. Via Caboto, 53 10129 Torino ALFA PORTAL

Alfa Layer S.r.l. Via Caboto, 53 10129 Torino ALFA PORTAL ALFA PORTAL La struttura e le potenzialità della piattaforma Alfa Portal permette di creare, gestire e personalizzare un Portale di informazione in modo completamente automatizzato e user friendly. Tramite

Dettagli

Web X.0 e Pubblica Amministrazione. Roma, 23 maggio 2007

Web X.0 e Pubblica Amministrazione. Roma, 23 maggio 2007 Web X.0 e Pubblica Amministrazione Roma, 23 maggio 2007 WEB 2.0 Web 2.0 è un paradigma in evoluzione: da un web nel quale pochi scrivono per molti a un web dove molti scrivono a molti prendere informazioni

Dettagli