N.B.: Escludere: - shunts intracardiaci (ipossiemia) - compenso alcalosi metabolica (ipercapnia)

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "N.B.: Escludere: - shunts intracardiaci (ipossiemia) - compenso alcalosi metabolica (ipercapnia)"

Transcript

1 Definizione: Condizione clinica caratterizzata da ipossiemia ed eventualmente ipercapnia arteriosa per inadeguatezza degli scambi respiratori. - IPOSSIEMIA: PaO 2 < mmhg - IPERCAPNIA: PaCO 2 > 46 mmhg N.B.: Escludere: - shunts intracardiaci (ipossiemia) - compenso alcalosi metabolica (ipercapnia) L insufficienza respiratoria può essere: 1. LATENTE (emogasanalisi normale) 2. MANIFESTA (emogasanalisi alterata) 3. PARZIALE (ipossico-normocapnica) 4. TOTALE (ipossica-ipercapnica) Inoltre l insufficienza respiratoria si suddivide in base all insorgenza in: 1. ACUTA 2. CRONICA 3. CRONICA RIACUTIZZATA

2 IRA: improvvisa incapacità dell apparato respiratorio ad assicurare un adeguata ossigenazione del sangue arterioso e ad eliminare la CO 2 prodotta. CAUSE: 1. POLMONARI = qualitativa della ventilazione 2. EXTRAPOLMONARI = quantitativa Nell insufficienza respiratoria da cause extrapolmonari in cui predomina l ipoventilazione la differenza alveolo-arteriosa ( (A-a) PO 2 ) è normale, mentre nelle forme di origine polmonare, in cui predomina un alterazione del V/Q, la (A-a) PO 2 è sempre > 10mmHg DIFFERENZA ALVEOLO ARTERIOSA DI PO 2 : è un indice molto sensibile dell efficacia degli scambi gassosi a livello alveolare (vn = 5-10 mmhg). Lo scambio polmonare di gas è determinato dal bilancio tra ventilazione polmonare e flusso ematico capillare. Tale bilancio è espresso dal rapporto ventilazione/ perfusione. V/Q > 1 = ventilazione eccede il flusso ematico capillare, la ventilazione in eccesso, conosciuta come ventilazione dello spazio morto, non partecipa allo scambio di gas con il sangue. Vi sono due

3 tipi di ventilazione dello spazio morto: lo spazio morto anatomico e lo spazio morto fisiologico Spazio morto anatomico: gas nelle vie aeree superiori che non viene in contatto con i capillari. Spazio morto fisiologico: gas alveolare che non si equilibra interamente con il flusso ematico capillare, % del totale. Spazio morto: la ventilazione dello spazio morto aumenta quando l interfaccia alveolo-capillare è distrutta (es. enfisema) quando il flusso ematico è ridotto (insufficienza cardiaca, embolia polmonare) o quando gli alveoli sono sovradistesi da una ventilazione a pressione positiva. V/Q < 1= flusso ematico capillare eccede la ventilazione, il flusso ematico in eccesso, conosciuto come shunt intrapolmonare non partecipa allo scambio di gas a livello polmonare. Vi sono due tipi di shunt intrapolmonare lo shunt vero e la commistione venosa. Shunt vero (V/Q = 0): totale assenza di scambi tra sangue capillare e gas alveolare shunt anatomico cuore dx-cuore sn. Commistione venosa: il flusso capillare non si equilibra completamente con il gas alveolare V/Q < 1 ma > di 0

4 La frazione della gittata cardiaca che rappresenta lo shunt intrapolmonare è conosciuta come frazione di shunt. In soggetti normali lo shunt intrapolmonare rappresenta meno del 10 % della gittata cardiaca normale. frazione di shunt polmonare: - piccole vie aeree occluse (asma, bronchite cronica) - alveoli pieni di fluido (edema polmonare, polmonite) - alveoli collassati (atelettasia) - flusso capillare eccessivo (regioni polmonari non embolizzate in corso di embolia polmonare). Ipossiemia: PaO 2 (60-70 mmhg) o della SaO 2 (< 90 %) CAUSE IPOSSIEMIA: 1. alterazione V/Q shunt fisiologico, può essere presente lieve ipercapnia 2. alterazione della diffusione alveolo-capillare, si accompagna a normocapnia o ipocapnia 3. ipoventilazione alveolare, si accompagna a ipercapnia e ipossiemia 4. shunt anatomico (cardiopatie congenite, fistole artero-venose) O 2 terapia non sempre efficace. GRAVITÁ IPOSSIEMIA: Viene valutata in base a: - PaO 2 - SaO 2

5 - PaO 2 /SaO 2 : P 50 = PaO 2 cui corrisponde una saturazione dell Hb pari al 50 % (vn = 26.8 mmhg). Questo valore esprime in sostanza il grado di affinità per l O 2 dell Hb. Il valore della PaO 2 va corretto in base all età secondo la seguente formula: PaO 2 ideale = 109 (0.43 X età) Ipercapnia: La PaCO 2 è direttamente proporzionale alla produzione di CO 2 ed è inversamente proporzionale alla ventilazione alveolare. L ipercapnia insorge ogni qualvolta che la ventilazione alveolare non riesce ad adeguarsi alle necessità metaboliche. Oltre alla produzione di CO 2 altri fattori possono svolgere un ruolo determinante nella patogenesi dell ipercapnia: - ventilazione minuto (ipoventilazione) - ineguaglianze del rapporto ventilazione / perfusione con spazio morto fisiologico - ineguaglianze del rapporto ventilazione alveolare / perfusione con effetto shunt - alterazioni del respiro ( frequenza respiratoria e volume corrente) NBIn caso di ipoventilazione la (A-a) PO 2 rimane normale, mentre nei casi di ineguaglianza del V/Q la PaCO 2 aumenta in misura minore dell abbassamento del PaO 2 e dell aumento della (A-a) PO 2 L aumento della PaCO 2 si accompagna di solito ad alterazioni dell equilibrio acido-base

6 L ipercapnia acuta si accompagna a rapida diminuzione del ph compenso renale (tardivo) = riassorbimento dei bicarbonati. Sulla base del ph si può stabilire il grado del compenso renale e si differenziano le forme acute da quelle croniche. n.b.: Ipocapnia: PaCO 2 < 40 mmhg = ph = alcalosi respiratoria compenso renale con aumento escrezione e diminuzione del riassorbimento dell HCO 3 - SINTOMI DELL IRA: -esordio: acuto e drammatico oppure subdolo ed insidioso I sintomi predominanti sono -polipnea -tachipnea -dispnea (con rientramenti del giugulo ed intercostali) Le alterazioni neurologiche e dell apparato cardiovascolare hanno rilevanza clinica determinante soprattutto nelle forme croniche riacutizzate. -Cianosi: dipende dalla quantità di Hb ridotta (> 5 g / 100 cc) non legata all O 2 presente nei capillari della cute e delle mucose visibili. La cianosi non dipende dall ipossiemia ma dalla quantità di Hb ridotta in circolo: in presenza di una anemia grave può essere irrilevante. La cianosi si distingue in: 1. CENTRALE:

7 - da alterazioni degli scambi respiratori o vizio cardiaco congenito - colore bluastro della lingua 1. PERIFERICA: - da rallentamento del circolo periferico, cioè da scompenso cardiaco - colorito roseo della mucosa orale e della lingua. N.B.: L IRA si accompagna, inoltre, ad alterazioni dell equilibrio idrosalino, alterazioni a carico del sangue, dei reni, del sistema endocrino, del sistema cardiovascolare e del SNC. Equilibrio idrosalino: E presente un iperidratazione extracellulare con acqua totale nella norma; il Na + scambiabile è aumentato mentre la sodiemia è normale (è aumentato il sodio interstiziale e/o intracellulare). La Potassiemia è aumentata, ma il potassio scambiabile è ridotto (riduzione del K + intracellulare) Sangue: Di frequente riscontro sono la trombocitopenia, una maggiore adesività piastrinica, e la presenza di una CID. Le emazie sono aumentate di volume e di numero; anche l ematocrito è aumentato per la poliglobulia Il rischio tromboembolico aumenta per deficit del sistema fibrinolitico e per la maggiore viscosità ematica Rene:

8 La perfusione renale risente della PaO 2 (quando la PaO 2 è al di fuori di questo range mmhg si riduce la diuresi).anche un aumento della PaCO 2 al di sopra di 60 mmhg diminuisce la portata renale plasmatica L ipossia e l ipercapnia determinano una diminuzione della clearance dell H 2 O libera e diminuzione dell eliminazione del Na +. Non sono rare una modesta iperazotemia e albuminuria. Sistema endocrino: Nell insufficiente respiratorio è sempre presente un iperincrezione di catecolamine; nelle fasi avanzate si manifesta in genere un insufficienza surrenalica resistente alla terapia con ACTH. Sistema cardiocircolatorio: L ipertono simpatico, in genere presente in questi pazienti, è la causa principale dell aumento della PA, della FC, delle tachiaritmie (favorite anche dall acidosi el ipossiemia). L acidosi da sola induce una dilatazione del cuore che regredisce prontamente con la normalizzazione del ph; in associazione all ipossia provoca un aumento delle PVR del tono venoso periferico con centralizzazione del circolo SNC Le turbe a carico del SNC nel paziente con insufficienza respiratoria sono così importanti da giustificare la denominazione di encefalopatia respiratoria. Ad essa concorrono, oltre l ipossia e l ipercapnia, anche, nell insufficienza respiratoria, la poliglubulia e le turbe del circolo cerebrale.

9 L encefalopatia cronica viene suddivisa in quattro stadi: I stadio II stadio III stadio IV stadio - cefalea pulsante al mattino - insonnia notturna - irascibilità - disforia - diminuzione dell attenzione - peggioramento delle funzioni psichiche superiori - disorientamento temporo-spaziale - stato confusionale - perdita della memoria per i fatti recenti - coma Caratteristiche dell encefalopatia, inoltre, sono le mioclonie, le fascicolazioni, il flapping tremor. All esame obiettivo: miosi, diminuzione del ROT, Babinski unilaterale, emiparesi ed emiplegie reversibili, crisi convulsive generalizzate. La rapida diminuzione della PaCO 2 (VAM eccessiva) può scatenare episodi convulsivi, ipotensioni, aritmie cardiache di varia natura.

10 MALATTIA CRONICA OSTRUTTIVA (COPD) Il termine malattia cronica ostruttiva intende descrivere una situazione caratterizzata da limitazione al flusso aereo, legata a: -infiammazione cronica delle piccole vie aeree (bronchiolite*) con aumento delle resistenze respiratorie -distruzione del parenchima polmonare (enfisema**) con perdita della forza di retrazione elastica del polmone) *BRONCHIOLITE: limita il flusso di aria attraverso la diminuzione o l ostruzione del lume bronchiale o attraverso la contrazione attiva della muscolatura bronchiale. **ENFISEMA: dilatazione permanente degli spazi aerei distalmente ai bronchioli terminali accompagnata da distruzione delle pareti senza fibrosi evidente. L enfisema riduce l elasticità polmonare (attraverso la distruzione delle pareti alveolari ) e la trazione esterna esercitata sulle pareti delle piccole vie aeree che ne previene la chiusura. La definizione della COPD in realtà comprende l asma bronchiale, la bronchite cronica e l enfisema polmonare variamente associati tra di loro. ASMA: ostruzione acuta reversibile delle vie aeree, viene oggi separata dalle COPD, tuttavia negli anni, i pazienti con asma possono sviluppare una ostruzione organica, irreversibile.

11 BRONCHITE CRONICA: è definita dalla presenza di tosse produttiva non legata ad una specifica malattia medica (TBC, cancro) presente per almeno tre mesi l anno di due anni consecutivi. FISIOPATOLOGIA La broncopneumopatia cronica ostruttiva (COPD) è caratterizzata da aumento della resistenza al flusso gassoso dovuto ad ostruzione bronchiale (aumento volume ghiandole sottomucose, epitelio pseudostratificato con note di metaplasia, infiltrazione di neutrofili e linfociti, muscolatura bronchiale ipertrofica) o bronchiolare (metaplasia, secrezioni ghiandolari, infiammazioni) e da un aumento della compliance polmonare (da distruzione delle fibre elastiche con perdita della tendenza alla retrazione del polmone), e della Capacità Funzionale Residua (FRC). Due importanti modificazioni fisiopatologiche sono, inoltre, presenti nei pazienti con COPD: l iperinflazione polmonare e l aumento del lavoro respiratorio. Iperinflazione polmonare nella COPD I pazienti colpiti da COPD presentano un quadro di iperinflazione (aumento del contenuto aereo del polmone a fine espirazione) a causa della perdita di elasticità del parenchima polmonare e dell aumento della resistenza all espirazione. Tale iperinflazione viene definita statica. I segni dell iperinflazione sono clinici, strumentali e di laboratorio. Clinica: torace a botte, atteggiamento inspiratorio del torace. Radiologica: aumento trasparenza polmonare, posizione orizzontale delle coste e aumento degli spazi intercostali e appiattimento della cupola

12 diaframmatica, aumento del diametro apico-basale. Di laboratorio: aumento capacità polmonare totale. In corso di riacutizzazione all iperinflazione statica si associa un secondo fenomeno di notevole importanza fisiopatologica: l iperinflazione dinamica. In conseguenza dell aumento della compliance polmonare e delle resistenze respiratorie il paziente con COPD ha bisogno di un tempo espiratorio piuttosto lungo per svuotare completamente il polmone. Quando, in corso di riacutizzazione della malattia, aumentano il volume minuto e/o la frequenza respiratoria, il tempo espiratorio può essere così breve da impedire l eliminazione di tutta l aria introdotta durante l inspirazione. Una parte di questa rimane inesorabilmente intrappolata nel polmone (fenomeno dell air trapping). Il tentativo di espirare attivamente, invece di aumentare, rallenta ulteriormente il flusso espiratorio e ciò provoca la comparsa di una pressione di fine espirazione positiva intrinseca (PEEPi). Un importante acquisizione fisiopatologica per la comprensione del carico elastico imposto al sistema respiratorio, nel paziente con COPD riacutizzata, è, infatti, la definizione di PEEP intrinseca (PEEPi). Nei pazienti con IRC riacutizzata l ostruzione delle vie aeree aumenta il tempo necessario per lo svuotamento completo delle unità alveolari. Il peggioramento della tachipnea, già presente nei casi avanzati, ma stabili di COPD, riduce il tempo espiratorio utile con intrappolamento dinamico di aria responsabile di una permanenza di pressione alveolare positiva alla fine dell espirazione (PEEPi). L aumento del volume polmonare, che ne consegue, provoca un incremento del carico elastico. L iperdistensione polmonare mette i muscoli respiratori in una situazione di svantaggio. Essi

13 devono, per avviare il flusso inspiratorio, generare una forza ulteriore per neutralizzare la PEEPi alveolare. Riassumendo: nel paziente con COPD in fase di riacutizzazione si ha un aumento del volume minuto e/o della frequenza respiratoria mentre il tempo espiratorio si riduce e l aria introdotta non può essere eliminata rimanendo intrappolata nel polmone (air trapping). Il paziente tenta di espirare attivamente attraverso la contrazione dei muscoli espiratori. Ciò determina una compressione estrinseca sulle vie aeree ed una diminuzione del flusso espiratorio con conseguente comparsa di PEEP intrinseca e di conseguenza di fatica muscolare. La PEEPi, infatti, obbliga il paziente, in respiro spontaneo, ad aumentare il lavoro respiratorio poiché l inspirazione successiva può iniziare solo quando la PEEPi è stata completamente annullata. La PEEPi tende, inoltre, a provocare la diminuzione del ritorno venoso, l aumento delle resistenze allo svuotamento del ventricolo dx con conseguente diminuzione della gittata cardiaca. La sequenza nella riacutizzazione della COPD: aumento delle richieste ventilatorie iperinflazione dinamica aumento della PEEPi fatica respiratoria. Il paziente con COPD riacutizzata cerca di compensare la limitazione del flusso aereo in due modi: 1.espirando con maggior forza: l espirazione da passiva diventa attiva. L espirazione attiva associandosi, tuttavia, a compressione estrinseca delle vie aeree riduce il flusso espiratorio fallimentare

14 2.aumentando il flusso inspiratorio o il volume polmonare L aumento del flusso inspiratorio e del volume polmonare dipendono dalla capacità contrattile dei muscoli inspiratori. Pertanto nei pazienti con COPD riacutizzata nei quali il lavoro è prevalentemente espiratorio il compenso si attua con strategie che interessano prevalentemente i muscoli inspiratori. Poiché i volumi inspiratorio ed espiratorio devono essere uguali, una riduzione del flusso espiratorio è compensata da un aumento del tempo espiratorio, ma se aumenta il tempo espiratorio, si riduce il tempo inspiratorio (la loro somma dà il tempo totale respiratorio Ttot=Ti+Te). Riducendosi il Ti, perché il volume inspiratorio rimanga uguale a quello espiratorio, deve aumentare il flusso inspiratorio Vi= Vt/Ti x Ti/Ttot Ve= Vt/Te x Te/Ttot V = Vt/Ti X Ti/Ttot X 60 = Vt/Te X Te/Ttot X 60 In conclusione La riduzione del flusso espiratorio, nel paziente con COPD riacutizzata, viene compensata da un aumento del flusso inspiratorio e da una riduzione del tempo inspiratorio. Il risultato è un respiro con un volume corrente basso ed una frequenza respiratoria elevata (rapid shallow breathing), tipico delle fasi di riacutizzazione della COPD.

15 La fatica muscolare L aumento del lavoro respiratorio nel paziente con COPD in una fase avanzata, ma stabile, è dovuto alla limitazione del flusso aereo (ostruzione bronchiale, distruzione componente elastica del parenchima polmonare) che clinicamente si evidenzia con tachipnea e dispnea di vario grado (che limitano le attività quotidiane). L aumento del lavoro respiratorio porta facilmente all insorgenza di fatica muscolare. La fatica muscolare compare quando i muscoli respiratori non sono in grado di sostenere il lavoro necessario per mantenere livelli di ventilazione polmonare tali da garantire adeguati scambi gassosi. L affaticamento dei muscoli respiratori deriva dalla riduzione della forza e della resistenza dei muscoli respiratori a sostenere il carico meccanico imposto al sistema respiratorio. (I centri regolatori della ventilazione del SNC guidano i muscoli respiratori tramite le vie nervose efferenti che decorrono nel midollo spinale, nei nervi frenici e nei nervi intercostali. L attivazione dei muscoli inspiratori genera la pressione intratoracica negativa che favorisce la penetrazione dell aria dall ambiente esterno. Questa pressione deve essere sufficiente a vincere il carico resistivo rappresentato dalla resistenza delle vie aeree, dall elastanza dei polmoni e della gabbia toracica). La fatica è il risultato di uno squilibrio energetico tra domanda ed offerta. Sia l aumento della domanda (COPD) che le diminuzioni della offerta energetica (stati di shock) possono provocare fatica muscolare. Segni clinici di fatica muscolare: - aumento FR, diminuzione Volume corrente (Vt)

16 - movimenti respiratori incoordinati (rientramenti al giugulo ed intercostali) - aumento PaCO 2 ed acidosi respiratoria acuta - diminuzione della FR e Ventilazione minuto (Vm) fino all arresto Cause di riacutizzazione: - episodio infettivo o infiammatorio bronchiale o polmonare - farmaci ad azione depressiva sul SNC (oppioidi, barbiturici, tranquillanti) - ossigenoterapia non controllata - interventi chirurgici - fratture costali, traumi toracici QUADRO CLINICO: - ipossiemia arteriosa grave (PaO 2 < 50 mmhg) - ipercapnia severa (PaCO 2 > 75 mmhg) - acidosi respiratoria o mista scompensata - ipertensione polmonare arteriosa, scompenso cardiaco dx - coma da edema cerebrale (aumento PaCO 2 =vasodilatazione) - affaticamento muscoli respiratori ETIOPATOGENESI DELL IRC RIACUTIZZATA I singoli fattori che tendono ad agire in varia combinazione nella broncopneumopatia cronica provocandone la riacutizzazione possono interferire o sulla resistenza al flusso gassoso o sulla forza di contrazione dei muscoli respiratori attraverso meccanismi specifici:

17 resistenze: 1.aumento delle resistenze delle vie aeree al flusso gassoso (ostruzioni vie aeree alte, edema, broncospasmo) 2.aumento delle resistenze elastiche: -forze elastiche del parenchima polmonare (atelettasie, edema polmonare alveolare, infezioni, tumori) -forze elastiche della parete toracica (fratture costali, versamento pleurico, pneumotorace, ascite, obesità, cifoscoliosi) della forza dei muscoli respiratori - depressione impulso nervoso (ipotiroidismo, stupefacenti, lesioni midollo allungato) - diminuzione trasmissione neuromuscolare (miastenia, S. di Guillain Barrè, SLA, lesioni midollo spinale) - diminuzione della forza dei muscoli respiratori per diminuzione della forza muscolare (miopatia, ipopotassiemia, ipofosfatemia, ipocalciemia, shock, ipossia). Trattamento conservativo del paziente con COPD: Il trattamento conservativo si attua quando non esistono: -respiro agonico o apnea -letargia o coma

18 -agitazione psicomotoria incontrollabile -acidosi respiratoria ingravescente (ph< 7.25) Il trattamento conservativo consiste nel: -trattare la causa che ha provocato la riacutizzazione (infezione) -ridurre lavoro respiratorio attraverso la rimozione/controllo secrezioni bronchiali, la dilatazione delle vie aeree -ripristinare l efficienza meccanica dei muscoli respiratori attraverso l ossigenoterapia, il mantenimento o l aumento della gittata cardiaca, la nutrizione artificiale, la fisiochinesiterapia respiratoria. Ordine di intervento: -ossigenoterapia mediante maschera facciale -controllo ipercapnia ed acidosi (EGA, monitoraggio) -rimozione secrezioni bronchiali -broncodilatazione -identificazione e trattamento della malattia che ha provocato la riacutizzazione 1. OSSIGENOTERAPIA: E l erogazione di quella concentrazione di O 2 che fa salire la PaO 2 a valori di mmhg. Tali valori consentono di mantenenre una SaO 2 di %, di evitare la brusca salita della PaCO 2 e l acidosi respiratoria. Tali valori vanno raggiunti gradualmente (1l/min se si usa un sondino nasale; 0.24 se si adotta la maschera di Venturi). Controlli ripetuti nel malato stabile: -EGA -pulsossimetria

19 -livello di coscienza -tipo di respiro ( controllare se: FR, dispnea, respiro anormale) -stato del circolo (controllare se: FC e PA normalizzati) Obiettivi: -di laboratorio: PaO 2 > 55 mmhg, SaO 2 > 85 %, PaCO 2 tale che il ph > clinici: 1. livello di coscienza: paziente calmo, orientato nel tempo e nello spazio 2. respiro: FR, dispnea 3. circolo: FC e PA normali 4. CaO 2 DO 2 fatica muscoli respiratori 5. PVR, la correzione dell ipossia la vasocostrizione ipossica responsabile dell di R PVR* ipertensione polmonare. L ipertensione polmonare è dovuta all delle resistenze vascolari polmonari PVR, l è dovuto sia ad ipertrofia della muscolatura liscia delle arteriole che ad una vasocostrizione ipossica. La vasocostrizione ipossica è un meccanismo di compenso all ipoventilazione alveolare (previene l alterazione del rapporto V/Q = shunt polmonare). Essa consente un guadagno di PaO 2 di 10 mmhg. Tuttavia, favorisce l insorgenza di Ipertensione Polmonare Cuore Polmonare Cronico, CHF dx. PAPM: mmhg nel COPD. Ipertensione polmonare:

20 -esiste un rapporto inverso tra valore di PAPM ed attesa di vita -conduce alla CHF dx -ossigenoterapia corregge efficacemente l ipertensione polmonare ed allunga l attesa di vita. N.B.: Coma, respiro paradosso, bradicardia, ipotensione, cianosi sono evitabili grazie ad un osservazione clinica attenta. Essi, inoltre, denunciano una progressione della malattia verso l irreversibilità e preludono all IOT ed alla ventilazione meccanica. 2. CONTROLLO IPERCAPNIA ED ACIDOSI: non procedere immediatamente alla correzione del disturbo acido-base ma seguire l andamento nel corso della terapia ed intervenire solo quando, raggiunta la stabilità respiratoria e cardio-circolatoria, il ph dovesse rimanere a livelli bassi (< 7.25). Evitare l uso di stimolanti del respiro. 3. MONITORAGGIO CLINICO, DI LABORATORIO E STRUMENTALE: monitoraggio clinico: stato di coscienza (orientamento, interesse, capacità di rispondere. L PaCO 2 e la PaO 2 portano a notevoli modificazioni dello stato di coscienza: irrequietezza ed agitazione assopimento, disinteresse, occhi chiusi, paziente difficilmente risvegliabile anche con stimoli dolorosi intensi, tono muscolare coma)

21 stato del respiro: respiro superficiale respiro paradosso a bocca aperta, alitamento pinne nasali, muscoli accessori della respirazione in azione stato cardio-vascolare: ipertensione e tachicardia da PaCO 2, bradicardia ed ipotensione profonda ipossiemia cute: malato dapprima caldo, sudato, cute arrossata (vasodilatazione indotta dall ipercapnia), poi pallido, freddo, cianotico (quando prevalgono ipotensione e bradicardia) monitoraggio di laboratorio -EGA: consente il controllo degli scambi gassosi in fase acuta, garantisce una valutazione precisa dei livelli di ossigenazione (PaO 2 ), della ventilazione alveolare (PaCO 2 ) e dello stato acido-base (ph, HCO - 3 ) monitoraggio strumentale -misurazione pressione arteriosa continua (incannulamento arteria radiale prelievi ripetuti) -registrazione ECG: consente di valutare frequenza e ritmo -monitoraggio emodinamico invasivo (incannulamento venoso centrale, arterioso polmonare): consente di valutare le pressioni di riempimento cardiaco (PCWP, CVP), CO, PVR -diuresi oraria, volemia (contrazione diuresi da perfusione renale) 4. RIMOZIONE SECREZIONI BRONCHIALI:

22 la tosse è il mezzo più efficace per rimuovere le secrezioni bronchiali nel paziente che respira spontaneamente. Spesso è inefficace sia per la viscosità delle secrezioni e per l incapacità del soggetto di eseguire l atto correttamente, sia per le modificazioni dello stato di coscienza. Obiettivi: 1.l della fluidità delle secrezioni favorisce l espettorazione, ciò si ottiene con l idratazione sistemica e con l umidificazione dell O 2 2.l aspirazione attiva delle secrezioni può essere utile in casi estremi: nei pazienti con secrezioni particolarmente abbondanti e dense IOT per aspirare le secrezioni) 3.la modificazione delle secrezioni con mucocinetici*, broncodilatatori e corticosteroidi, quest ultimi hanno effetto benefico sulla cinetica alveolare *MUCOCINETICI: agenti idratanti (H 2 O, soluzione salina ipotonica) detergenti (HCO - 3 ) mucolitici (acetilcisteina) stimolanti ciglia vibratili (β 2 agonisti, corticosteroidi, teofillina) espettoranti (terpina, ipecac) 5. BRONCODILATAZIONE: Corticosteroidi: azione antinfiammatoria, produzione di muco, potenziano i β 2 adrenergici, produzione di endotelina 1 (potente broncocostrittore). Solu Medrol 0.5 mg/kg ogni 6 h per 3-5 gg con progressiva riduzione nell arco dei 3 gg seguenti. Alcuni riservano gli

23 steroidi solo nei casi in cui ci sia componente asmatica. β 2 adrenergici: più efficaci della teofillina Azioni: broncodilatazione diretta ( camp), stimolazione della clearance mucociliare, inibizione produzione istamina per azione diretta sulle mastcellule. Sono i farmaci di prima scelta nel paziente asmatico e nella COPD riacutizzata con componente broncospastica. Vanno somministrati per via inalatoria: aerosol o inalazione dosata (puffs). Es: Salbutamolo (Ventolin): - inalazione dosata 100 µg/puff: 2-4 puff ogni 2-6 h - nebulizzazione intermittente: 2,5 mg (soluzione 0.5% 0.5 ml) ogni 2-6 h - nebulizzazione continua: mg/h (soluzione 0.5 % ml/h) - e.v continua: 5-20 µg/min Anticolinergici: azione broncodilatatrice delle vie bronchiali di mediogrande calibro, volume secrezioni. Bromuro di ipratropio: rispetto all atropina non deprime l attività mucociliare e non rende le secrezioni vischiose N.B.: sequenza si somministrazione: Ipratropio β 2 adrenergici. (La dilatazione delle vie bronchiali indotta dall Ipratropio favorisce la diffusione periferica dell agente beta-adrenergico). L Ipratropio viene

24 somministrato per via inalatoria come inalazione dosata: 20 µg/puff 2-4 puff ogni 4-6 h, o aerosol intermittente: 500 µg (2 ml) ogni 2-8 h. Il 40 % dell effetto compare nei primi 3 min raggiunge il picco a min e si esaurisce nell arco di 3-8 h. Teofillina: rilascia il muscolo liscio bronchiale, edema della mucosa, secrezioni bronchiali, ha effetto inotropo sul diaframma. Effetti extrarespiratori: inotropismo e cronotropismo, vasodilatazione vasi coronarici, polmonari e renali, dilatazione arteriolare e venosa sistemica, diuresi, catecolamine, stimolo del centro del respiro, rilasciamento colecisti e tratto gastrointestinale, secrezione acida. È il farmaco di II scelta nel COPD riacutizzato: solo in caso di inefficacia degli anticolinergici ed adrenergici, in pazienti precedentemente trattati con teofillina. La dose va scelta in base a tre considerazioni: precedente trattamento con teofillina, età e patologie concomitanti. Nei soggetti che non hanno assunto teofillina nella 24 h precedenti: bolo 5 mg/kg in 30 min, nei paz trattati nelle precedenti 24 h il bolo è di 2.5 mg/kg. Il criterio dell età e dell esistenza di una patologia concomitante guidano nella scelta della dose di mantenimento: -nel bambino da 1 a 9 anni 0.8 mg/kg/h;

25 -nel bambino da 9 a 12 anni 0.7 mg/kg/h; -nell adolescente (12-16 anni) fumatore mg/kg/h e nel non fumatore 0.5 mg/kg/h; -nell adulto fumatore (> 16 anni e compreso l anziano) mg/kg/h e non fumatore 0.4 mg/kg/h -nell adulto con scompenso cardiaco, cuore polmonare, insuff. Epatica mg/kg/h; -nell obeso il dosaggio va commisurato al peso ideale. Dose max: nell adulto 900 mg/die (fumatore e non) nell adulto con insufficienza cardiaca (CHF) ed insufficienza epatica 400 mg/die

Apparato respiratorio: anatomia,fisiologia e patologia. Anatomia (2) Anatomia (1) Anatomia (3) Anatomia (4) O 2 CO 2

Apparato respiratorio: anatomia,fisiologia e patologia. Anatomia (2) Anatomia (1) Anatomia (3) Anatomia (4) O 2 CO 2 P.A. Lombardia Soccorso Corso di Formazione Base per Volontari-Soccorritori A cosa serve? Apparato respiratorio: anatomia,fisiologia e patologia F. Sangalli APPARATO RESPIRATORIO: Insieme di organi che

Dettagli

Patologie Cardiocircolatorie Relatore:Squicciarini Grazia

Patologie Cardiocircolatorie Relatore:Squicciarini Grazia Corso Base Patologie Cardiocircolatorie Relatore:Squicciarini Grazia Cardiopatia ischemica Definisce un quadro di malattie a diversa eziologia che interessano l integrita del cuore nelle quali il fattore

Dettagli

scaricato da www.sunhope.it 1

scaricato da www.sunhope.it 1 INSUFFICIENZA RESPIRATORIA Situazione clinico-laboratoristica laboratoristica complessa, di vario livello ed entità, espressione di una utilizzazione endocellulare dell ossigeno non rispondente alle esigenze

Dettagli

La Sindrome Obesità-Ipoventilazione e le Ipoventilazioni Centrali

La Sindrome Obesità-Ipoventilazione e le Ipoventilazioni Centrali La Sindrome Obesità-Ipoventilazione e le Ipoventilazioni Centrali Dott. Francesco Carbone II Corso multidisciplinare di aggiornamento La Sindrome delle Apnee Notturne: una sfida diagnostico terapeutica

Dettagli

DEFINIZIONE. L annegamento è una sindrome asfittica

DEFINIZIONE. L annegamento è una sindrome asfittica SECONDA UNIVERSITA DEGLI STUDI DI NAPOLI FACOLTA DI MEDICINA E CHIRURGIA ANNEGAMENTO PROF.SSA A. SCAFURO DEFINIZIONE L annegamento è una sindrome asfittica caratterizzata t dall alterazione lt degli scambi

Dettagli

INFERMIERISTICA IN CARDIOLOGIA WWW.SLIDETUBE.IT

INFERMIERISTICA IN CARDIOLOGIA WWW.SLIDETUBE.IT INFERMIERISTICA IN CARDIOLOGIA Scompenso cardiaco Sindrome in cui non c è adeguata risposta cardiaca alla richiesta tissutale Sintomi e segni tipici ed evidenza obiettiva di una disfunzione miocardica

Dettagli

PUMP FAILURE LUNG FAILURE FATIGUE MECCANISMI FISIOPATOLOGICI DELLA I.R.A. Compromissione della ventilazione. Compromissione dello scambio gassoso

PUMP FAILURE LUNG FAILURE FATIGUE MECCANISMI FISIOPATOLOGICI DELLA I.R.A. Compromissione della ventilazione. Compromissione dello scambio gassoso MECCANISMI FISIOPATOLOGICI DELLA I.R.A. LUNG FAILURE (EPA, ARDS, etc.) Compromissione dello scambio gassoso IPOSSIEMIA PUMP FAILURE (BPCO, cifoscoliosi, etc.) Compromissione della ventilazione IPOSSIEMIA

Dettagli

GC = F x Gs. Gli aumenti di GC sono possibili grazie ad aumenti della frequenza cardiaca e della gittata sistolica.

GC = F x Gs. Gli aumenti di GC sono possibili grazie ad aumenti della frequenza cardiaca e della gittata sistolica. Volume di sangue espulso dal cuore in un minuto. Dipende dalle esigenze metaboliche dell organismo e quindi dal consumo di O 2 Consumo O 2 medio in condizioni basali 250 ml/min GC = 5 l/min Consumo O 2

Dettagli

IN UN CICLO RESPIRATORIO SI HA UNA DIMINUZIONE DI OSSIGENO ED UN AUMENTO DI ANIDRIDE CARBONICA. CORSO OSS DISCIPLINA: PRIMO SOCCORSO MASSIMO FRANZIN

IN UN CICLO RESPIRATORIO SI HA UNA DIMINUZIONE DI OSSIGENO ED UN AUMENTO DI ANIDRIDE CARBONICA. CORSO OSS DISCIPLINA: PRIMO SOCCORSO MASSIMO FRANZIN PRIMO SOCCORSO PATOLOGIE RESPIRATORIE ANATOMIA E FISIOLOGIA LA FUNZIONE PRINCIPALE DELL APPARATO RESPIRATORIO È DI FORNIRE AI TESSUTI UN SUFFICIENTE APPORTO DI OSSIGENO PER SODDISFARNE LE RICHIESTE ENERGETICHE

Dettagli

QUALITA DELLA VITA e PATOLOGIE CRONICHE:ATTUALITA E PROSPETTIVE

QUALITA DELLA VITA e PATOLOGIE CRONICHE:ATTUALITA E PROSPETTIVE QUALITA DELLA VITA e PATOLOGIE CRONICHE:ATTUALITA E PROSPETTIVE INSUFFICIENZA RESPIRATORIA E QUALITA DI VITA Dr Rolando Negrin U.O.C.Pneumologia O.C.Vicenza 26-10-2013 La Sclerosi Laterale Amiotrofica(SLA)

Dettagli

Dopo la ventilazione alveolare, il passaggio successivo del processo respiratorio consiste nella diffusione dell O 2 dagli alveoli al sangue e della

Dopo la ventilazione alveolare, il passaggio successivo del processo respiratorio consiste nella diffusione dell O 2 dagli alveoli al sangue e della Dopo la ventilazione alveolare, il passaggio successivo del processo respiratorio consiste nella diffusione dell O 2 dagli alveoli al sangue e della CO 2 in direzione opposta. L aria che respiriamo è una

Dettagli

EMOGASANALISI ARTERIOSA 20/09/14. La valutazione degli scambi gassosi: EGA, saturimetria, CO 2 transcutanea, CO 2 espirata

EMOGASANALISI ARTERIOSA 20/09/14. La valutazione degli scambi gassosi: EGA, saturimetria, CO 2 transcutanea, CO 2 espirata La valutazione degli scambi gassosi: EGA, saturimetria, CO 2 transcutanea, CO 2 espirata FtR Luciana Ptacinsky Is6tuto Palazzolo Fondazione Don Carlo Gnocchi Milano VALUTAZIONE DEGLI SCAMBI GASSOSI È uno

Dettagli

19/01/12 ASL 04. La ventilazione in SLEEP APNEA -BILEVEL. Sestri levante 21-10-2011. Pellegrina Moretti

19/01/12 ASL 04. La ventilazione in SLEEP APNEA -BILEVEL. Sestri levante 21-10-2011. Pellegrina Moretti ASL 04 La ventilazione in SLEEP APNEA -BILEVEL Sestri levante 21-10-2011 Pellegrina Moretti BILEVEL OBIETTIVI:migliorare ventilazione alveolare migliorare ossigenazione arteriosa prevenire atelettasia

Dettagli

I PRINCIPALI SINTOMI RIFERITI ALLE MALATTIE DELL APPARATO RESPIRATORIO

I PRINCIPALI SINTOMI RIFERITI ALLE MALATTIE DELL APPARATO RESPIRATORIO I PRINCIPALI SINTOMI RIFERITI ALLE MALATTIE DELL APPARATO RESPIRATORIO Descrizione, definizione e richiami anatomici e fisiopatologici www.fisiokinesiterapia.biz Emoftoe o emottisi Si tratta dell emissione

Dettagli

a cura di : Alessandro Trevisan Croce Rossa Italiana Ambulanza ALS CRI-118

a cura di : Alessandro Trevisan Croce Rossa Italiana Ambulanza ALS CRI-118 a cura di : Alessandro Trevisan Croce Rossa Italiana Ambulanza ALS CRI-118 Importanza dell identificazione precoce del paziente critico Cause dell arresto cardiorespiratorio nell adulto Identificare e

Dettagli

Rapporto Pressione/Volume

Rapporto Pressione/Volume Flusso Ematico: Q = ΔP/R Distribuzione GC a riposo Rapporto Pressione/Volume Il sistema circolatorio è costituito da vasi con proprietà elastiche diverse (vedi arterie vs arteriole) Caratteristiche di

Dettagli

P aria (livello del mare) = 760 mmhg. Composizione: O 2 : 20.84% N 2 : 78.62% CO 2 : 0.04% po 2 = 159 mmhg. pn 2 = 597mmHg. pco 2 = 0.

P aria (livello del mare) = 760 mmhg. Composizione: O 2 : 20.84% N 2 : 78.62% CO 2 : 0.04% po 2 = 159 mmhg. pn 2 = 597mmHg. pco 2 = 0. Scambi alveolari Aria atmosferica = miscela di gas (principalmente O 2, N 2, CO 2 ) La velocità di diffusione di un gas (quantità di gas che diffonde nell unità di tempo) è direttamente proporzionale alla

Dettagli

Cause di malattia Genetiche:

Cause di malattia Genetiche: omeostasi Cause di malattia Genetiche: relativamente poche e derivano da alterazioni a carico di uno o più geni. Esempio: sindrome di Down (dovuta a trisomia del cromosoma 21); sindrome di Turner (dovuta

Dettagli

INSUFFICIENZA RESPIRATORIA

INSUFFICIENZA RESPIRATORIA INCAPACITA VENTILATORIA (flussi e/o volumi alterati alle PFR) INSUFFICIENZA RESPIRATORIA (compromissione dello scambio gassoso e/o della ventilazione alveolare) Lung failure (ipoossiemia) Pump failure

Dettagli

Indice. 5 Introduzione. Anatomia 6 Il sistema respiratorio 6 Faringe 6 Laringe 7 Trachea 7 Respirazione 8 Differenze tra adulti e bambini

Indice. 5 Introduzione. Anatomia 6 Il sistema respiratorio 6 Faringe 6 Laringe 7 Trachea 7 Respirazione 8 Differenze tra adulti e bambini IN QUESTA GUIDA Indice GUIDA PER I GENITORI 5 Introduzione Anatomia 6 Il sistema respiratorio 6 Faringe 6 Laringe 7 Trachea 7 Respirazione 8 Differenze tra adulti e bambini Fisiopatologia 8 Cos è l occlusione

Dettagli

Alterazioni equilibrio acidobase

Alterazioni equilibrio acidobase Alterazioni equilibrio acidobase In base all equazione di HendersonHasselbalch ph = pk+ log [HCO 3 ] [CO 2 ] Acidosi: rapporto HCO 3 /CO 2 ph. Se diminuzione dipende da: HCO 3 acidosi metabolica (nonrespiratoria)

Dettagli

Capitolo 5_d URGENZE MEDICHE ADULTO

Capitolo 5_d URGENZE MEDICHE ADULTO Capitolo 5_d URGENZE MEDICHE ADULTO 1 OBIETTIVI RICONOSCERE LE PRINCIPALI PATOLOGIE NEUROLOGICHE CHE PROVOCANO ALTERAZIONI DELLA COSCIENZA IDENTIFICARE I SEGNI E SINTOMI DI: SINCOPE, CONVULSIONI, MENINGITE,

Dettagli

L ASSISTENZA AL PAZIENTE IN VENTILAZIONE NON INVASIVA A PRESSIONE POSITIVA CONTINUA CPAP

L ASSISTENZA AL PAZIENTE IN VENTILAZIONE NON INVASIVA A PRESSIONE POSITIVA CONTINUA CPAP ADVANCES IN CARDIAC ARRHYTHMIAS AND GREAT INNOVATIONS IN CARDIOLOGY XXVI GIORNATE CARDIOLOGICHE TORINESI Relatore: Daniele CAPECE L ASSISTENZA AL PAZIENTE IN VENTILAZIONE NON INVASIVA A PRESSIONE POSITIVA

Dettagli

INSUFFICIENZA RESPIRATORIA ACUTA. Approccio razionale dal territorio al PS

INSUFFICIENZA RESPIRATORIA ACUTA. Approccio razionale dal territorio al PS INSUFFICIENZA RESPIRATORIA ACUTA Approccio razionale dal territorio al PS Dr. Giorgio Bonari 118 LIVORNO LA RESPIRAZIONE CO2 O2 LA RESPIRAZIONE 1) Pervietà delle vie aeree 2) Ventilazione 3) Scambio Alveolare

Dettagli

Respirazione polmonare

Respirazione polmonare Corso integrato di Fisiologia Umana Respirazione polmonare Fisiologia della respirazione Anno accademico 2007-2008 1 Struttura delle vie aeree Anno accademico 2007-2008 2 Strutture di conduzione Hanno

Dettagli

FISIOPATOLOGIA DELL INSUFFICIENZA RESPIRATORIA

FISIOPATOLOGIA DELL INSUFFICIENZA RESPIRATORIA FISIOPATOLOGIA DELL INSUFFICIENZA RESPIRATORIA Alessandro Vatrella Università degli Studi di Napoli Federico Dipartimento di Medicina Clinica e Sperimentale Cattedra di Malattie dell Apparato Respiratorio

Dettagli

Corso per soccorritori volontari L APPARATO -CENNI DI ANATOMIA E DI FISIOLOGIA. Antonio Murolo CRI Fermignano Istruttore TSSA

Corso per soccorritori volontari L APPARATO -CENNI DI ANATOMIA E DI FISIOLOGIA. Antonio Murolo CRI Fermignano Istruttore TSSA Corso per soccorritori volontari L APPARATO CARDIOCIRCOLATORIO -CENNI DI ANATOMIA E DI FISIOLOGIA Antonio Murolo CRI Fermignano Istruttore TSSA DEFINIZIONE: INSIEME DI ORGANI CHE CONCORRONO ALLA MEDESIMA

Dettagli

CROCE ROSSA ITALIANA COMITATO LOCALE AREA SUD MILANESE

CROCE ROSSA ITALIANA COMITATO LOCALE AREA SUD MILANESE Opera Lo shock Lo shock è uno stato di sofferenza dell organismo, grave e progressivo, potenzialmente mortale, dovuto a ridotta perfusione ai tessuti, in seguito a caduta della Pressione Arteriosa che

Dettagli

INSUFFICIENZA RESPIRATORIA ACUTA

INSUFFICIENZA RESPIRATORIA ACUTA B. D Elia INSUFFICIENZA RESPIRATORIA ACUTA DEFINIZIONE E una condizione caratterizzata da un alterazione della ventilazione alveolare e/o da una difficoltà dello scambio gassoso a livello polmonare; è

Dettagli

Ritorno venoso. Ingresso nel letto arterioso CUORE. P ad

Ritorno venoso. Ingresso nel letto arterioso CUORE. P ad Ritorno venoso GC Ingresso nel letto arterioso Eiezione Riempimento CUORE P ad Ra RV Ingresso cuore Rv Mediamente, il volume di sangue che torna al cuore (RV), è uguale a quello che viene immesso nel letto

Dettagli

PATOLOGIE MEDICHE in EMERGENZA

PATOLOGIE MEDICHE in EMERGENZA PATOLOGIE MEDICHE in EMERGENZA COSA SONO, COME SI RICONOSCONO, COME SI OPERA Patologia Ischemica (Infarto) Cuore (infarto) Cervello (Ictus) Scompenso Cardiaco Difficoltà Respiratorie Shock Che cosa sono,

Dettagli

Primo approccio terapeutico al paziente con: Insufficienza respiratoria

Primo approccio terapeutico al paziente con: Insufficienza respiratoria 7 Congresso Nazionale SIMEUP Napoli, 22 24 ottobre 2009 Primo approccio terapeutico al paziente con: Insufficienza respiratoria Renato Cutrera Dir. U.O.C. Broncopneumologia Dipartimento Medicina Pediatrica

Dettagli

FISIOPATOLOGIA. dello SHOCK

FISIOPATOLOGIA. dello SHOCK FISIOPATOLOGIA dello SHOCK SHOCK O COLLASSO CARDIOCIRCOLATORIO insufficienza acuta del circolo periferico, causata da uno squilibrio tra massa liquida circolante e capacità del letto vascolare Si verificano:

Dettagli

Assistenza respiratoria

Assistenza respiratoria Assistenza respiratoria -fisiologia della respirazione - l insufficienza respiratoria - modalità di supporto ventilatorio Fisiologia della respirazione Finalità: scambio di gas : apporto di O2 ai tessuti

Dettagli

FISIOPATOLOGIA DELL APPARATO RESPIRATORIO Anatomia Funzioni VIE AEREE SUPERIORI: Cavità nasali, nasofaringe, laringe, trachea, grossi bronchi, bronchi medi, piccoli bronchi, bronchioli terminali. VIE AEREE

Dettagli

03/03/2009. -Diuretici -Morfina -Inotropi

03/03/2009. -Diuretici -Morfina -Inotropi Insufficienza cardiaca in cui il cuore non è più in grado di assicurare un apporto di ossigeno adeguato alle esigenze dei tessuti 6 Congresso Nazionale Emergenza Urgenza - Qualità e Prospettive in Emergenza

Dettagli

L INFERMIERA E L OSSIGENO: E TUTTO SCONTATO?

L INFERMIERA E L OSSIGENO: E TUTTO SCONTATO? L INFERMIERA E L OSSIGENO: E TUTTO SCONTATO? TORINO 27-29 Marzo 2014 Martina Ronzoni Ospedale Pediatrico Bambino Gesù di Roma 2 OSSERVAZIONE BREVE INTENSIVA 3 SEGNI CLINICI DI IPOSSIA Ipossia Segni Respiratori

Dettagli

Pressione Positiva Continua CPAP

Pressione Positiva Continua CPAP FADOI ANIMO Bologna, 17 maggio 2010 La ventilazione non invasiva Pressione Positiva Continua CPAP Dott. G. Bonardi Pneumologia e Fisiopatologia Respiratoria Medicina Generale Az.Ospedaliera Ospedale Civile

Dettagli

Il sale è un elemento fondamentale per l alimentazione umana ed è costituito da cloruro di sodio (NaCl). Una sua eccessiva introduzione però può

Il sale è un elemento fondamentale per l alimentazione umana ed è costituito da cloruro di sodio (NaCl). Una sua eccessiva introduzione però può Sale e salute Il sale è un elemento fondamentale per l alimentazione umana ed è costituito da cloruro di sodio (NaCl). Una sua eccessiva introduzione però può causare gravi problemi alla salute. La quantità

Dettagli

Il Bambino con dispnea

Il Bambino con dispnea Il Bambino con dispnea PARAMETRI VITALI PEDIATRICI FC VEGLIA FC SONNO FR P.A. SISTOLICA P.A. DIASTOLICA NEONATO 100-180 80-160 40-60 60-90 20-60 LATTANTE (1-12 mesi) 100-160 75-160 30-60 87-105 53-66 INFANZIA

Dettagli

Il B.L.S. (Basic Life Support)

Il B.L.S. (Basic Life Support) Il B.L.S. (Basic Life Support) Cos è: Sequenza di verifiche ed azioni da effettuare sulla Vittima quando A NON E COSCIENTE B NON RESPIRA C NON HA CIRCOLO Scopo: Prevenire o Limitare i danni dovuti alla

Dettagli

L importanza della prono - supinazione nell Insufficienza Respiratoria Acuta

L importanza della prono - supinazione nell Insufficienza Respiratoria Acuta L importanza della prono - supinazione nell Insufficienza Respiratoria Acuta Riccardo Francesconi CENNI ESSENZIALI DI FISIOPATOLOGIA POLMONARE APPLICATA ALLA RIANIMAZIONE Sistema di conduzione Sistema

Dettagli

Istituto di Chirurgia Generale e Programma di Chirurgica Toracica Direttore: Prof. G. Cavallesco PNEUMOTORACE

Istituto di Chirurgia Generale e Programma di Chirurgica Toracica Direttore: Prof. G. Cavallesco PNEUMOTORACE Istituto di Chirurgia Generale e Programma di Chirurgica Toracica Direttore: Prof. G. Cavallesco PNEUMOTORACE Principi generali - Definizione Raccolta di aria nello spazio pleurico con conseguente collasso

Dettagli

Venerabile Arciconfraternita della Misericordia di Firenze. A cura del Gruppo Formazione

Venerabile Arciconfraternita della Misericordia di Firenze. A cura del Gruppo Formazione 3 2 1 disostruiamoci A cura del Gruppo Formazione Prima di tutto valutare la sicurezza della scena dove dobbiamo intervenire PREMESSA Il paziente pediatrico può essere suddiviso in medicina d urgenza schematicamente

Dettagli

L Insufficienza Respiratoria Cronica IRC Aspetti clinici. Corso di base per operatori del CAD Roma A. SINI, A. ALTIERI, D. MANCINI

L Insufficienza Respiratoria Cronica IRC Aspetti clinici. Corso di base per operatori del CAD Roma A. SINI, A. ALTIERI, D. MANCINI L Insufficienza Respiratoria Cronica IRC Aspetti clinici Corso di base per operatori del CAD Roma A. SINI, A. ALTIERI, D. MANCINI Respirazione Definizione Funzione che assicura gli scambi gassosi tra l

Dettagli

PAZIENTE CON INFLUENZA A (H1N1) SOSPETTA O CERTA E SEGNI DI SCOMPENSO CARDIORESPIRATORIO. Diagnosi di ALI o ARDS da virus H1N1

PAZIENTE CON INFLUENZA A (H1N1) SOSPETTA O CERTA E SEGNI DI SCOMPENSO CARDIORESPIRATORIO. Diagnosi di ALI o ARDS da virus H1N1 PAZIENTE CON INFLUENZA A (H1N1) SOSPETTA O CERTA E SEGNI DI SCOMPENSO CARDIORESPIRATORIO SpO2 < 90% con O 2 in maschera a 10 l/min Acidosi respiratoria con ph < 7.25 Evidenza clinica di imminente distress

Dettagli

GLI EFFETTI DELL ESERCIZIO IN ACQUA. Le risposte fisiologiche dell immersione

GLI EFFETTI DELL ESERCIZIO IN ACQUA. Le risposte fisiologiche dell immersione GLI EFFETTI DELL ESERCIZIO IN ACQUA Le risposte fisiologiche dell immersione L acqua È importante che chi si occupa dell attività in acqua sappia che cosa essa provoca nell organismo EFFETTI DELL IMMERSIONE

Dettagli

Cosa è l asma? L asma è una frequente patologia cronica che dura tutta la vita caratterizzata dall infiammazione e dal restringimento delle vie

Cosa è l asma? L asma è una frequente patologia cronica che dura tutta la vita caratterizzata dall infiammazione e dal restringimento delle vie ASMA BRONCHIALE Cosa è l asma? L asma è una frequente patologia cronica che dura tutta la vita caratterizzata dall infiammazione e dal restringimento delle vie 2 aeree. Il restringimento è intermittente

Dettagli

Si parla di insufficienza respiratoria quando il polmone non è in grado di procedere ad un adeguata ossigenazione del sangue arterioso o non è in

Si parla di insufficienza respiratoria quando il polmone non è in grado di procedere ad un adeguata ossigenazione del sangue arterioso o non è in 14 Aprile 2009 Ossigenoterapia e Ventiloterapia Prof. Lorenzo Corbetta (Firenze) lorenzo.corbetta@unifi.it it www.med.unifi.it DEFINIZIONE Si parla di insufficienza respiratoria quando il polmone non è

Dettagli

CUORE E MONTAGNA ALTITUDINE. Bassa quota fino a 1800 m. Media quota tra 1800 e 3000 m. Alta quota tra 3000 e 5500 m. Altissima quota sopra i 5500 m.

CUORE E MONTAGNA ALTITUDINE. Bassa quota fino a 1800 m. Media quota tra 1800 e 3000 m. Alta quota tra 3000 e 5500 m. Altissima quota sopra i 5500 m. CUORE E MONTAGNA ALTITUDINE Bassa quota fino a 1800 m. Media quota tra 1800 e 3000 m. Alta quota tra 3000 e 5500 m. Altissima quota sopra i 5500 m. CARATTERISTICHE FISICHE DELL AMBIENTE DI MONTAGNA riduzione

Dettagli

SINTOMATOLOGIA E PATOLOGIE. RIPASSO anno 2012

SINTOMATOLOGIA E PATOLOGIE. RIPASSO anno 2012 SINTOMATOLOGIA E PATOLOGIE RIPASSO anno 2012 OBIETTIVI 1. RICONOSCERE I PRINCIPALI SINTOMI DELLE PRINCIPALI SINTOMATOLOGIE MEDICHI 2. IMPOSTARE IL GIUSTO TRATTAMENTO IMA SINTOMATOLOGIA? IMA Retrosternale,

Dettagli

Volume liquidi corporei. Rene

Volume liquidi corporei. Rene A breve termine Riflesso barocettivo A lungo termine Controllo volume ematico Quota introduzione liquidi RPT GC Pa Volume liquidi corporei Rene Diuresi Un modo per regolare la Pa è quello di aggiungere

Dettagli

LIVELLI DI AZIONE DELLE

LIVELLI DI AZIONE DELLE Tecniche di clearance delle vie aeree tramite utilizzo di Dispositivi Oscillatori ad Alta Frequenza Un alternativa per la disostruzione bronchiale e la riespansione polmonare LIVELLI DI AZIONE DELLE TECNICHE

Dettagli

Donazione organi e tessuti: attualità e sicurezza. Il ruolo dell infermiere

Donazione organi e tessuti: attualità e sicurezza. Il ruolo dell infermiere Donazione organi e tessuti: attualità e sicurezza Il ruolo dell infermiere L infermiere di terapia intensiva con l anestesista, è responsabile dell assistenza del potenziale donatore, fino alla comunicazione

Dettagli

2 CONVEGNO INTERREGIONALE LA MONTAGNA PER TUTTI. Allenamento e preparazione fisica: bambini e anziani in montagna

2 CONVEGNO INTERREGIONALE LA MONTAGNA PER TUTTI. Allenamento e preparazione fisica: bambini e anziani in montagna Commissione Interregionale Medica Veneto Friulana - Giuliana 2 CONVEGNO INTERREGIONALE LA MONTAGNA PER TUTTI Passo Pordoi, 9 10 ottobre 2004 Allenamento e preparazione fisica: bambini e anziani in montagna

Dettagli

FISIOPATOLOGIA dell EQUILIBRIO ACIDO-BASE

FISIOPATOLOGIA dell EQUILIBRIO ACIDO-BASE FISIOPATOLOGIA dell EQUILIBRIO ACIDO-BASE ACIDO = molecola contenente atomi di idrogeno capaci di rilasciare in soluzione ioni idrogeno (H( + ) BASE = ione o molecola che può accettare uno ione idrogeno

Dettagli

CROCE ROSSA ITALIANA COMITATO LOCALE AREA SUD MILANESE

CROCE ROSSA ITALIANA COMITATO LOCALE AREA SUD MILANESE Opera MALORI IMPROVVISI PERDITE DI SENSI MALORI DOVUTI A DISTURBI DEL S.N. MALORI PER CAUSE AMBIENTALI 1. Perdite di coscienza transitorie Lipotimia (debolezza con o senza perdita coscienza) Sincope (improvvisa

Dettagli

I TRAUMI DEL TORACE. www.fisiokinesiterapia.biz

I TRAUMI DEL TORACE. www.fisiokinesiterapia.biz I TRAUMI DEL TORACE www.fisiokinesiterapia.biz La principale causa di una emergenza toracica è rappresentata dai traumi toracici. Nel mondo occidentale il 20-25% delle morti traumatiche sono dovute ad

Dettagli

Gestione territoriale dello scompenso cardiaco acuto

Gestione territoriale dello scompenso cardiaco acuto Gestione territoriale dello scompenso cardiaco acuto Dott. C G Piccolo Responsabile UOS Roma est UOC SUES Roma Città Metropolitana Direttore Dott. L De Angelis Definizione di scompenso cardiaco acuto (acute

Dettagli

APPARATO RESPIRATORIO RESPIRATORIO

APPARATO RESPIRATORIO RESPIRATORIO APPARATO RESPIRATORIO TURBE del RESPIRO SINDROME da ANNEGAMENTO Storti Chiara Francesca Istruttore PSTI OBIETTIVI Cenni di ANATOMIA e FISIOLOGIA dell APPARATO RESPIRATORIO Le TURBE DEL RESPIRO: INSUFFICIENZA

Dettagli

ALTITUDINE E MALATTIE RESPIRATORIE

ALTITUDINE E MALATTIE RESPIRATORIE CLUB ALPINO ITALIANO COMMISSIONE INTERREGIONALE MEDICA VFG 2 CONVEGNO INTERREGIONALE MONTAGNA PER TUTTI: PROBLEMATICHE MEDICHE Centro di Formazione per la Montagna Passo Pordoi 9-10 ottobre 2004 ALTITUDINE

Dettagli

II FOCUS di PEDIATRIA

II FOCUS di PEDIATRIA II FOCUS di PEDIATRIA INCONTRI MONOTEMATICI MENSILI la gestione della prima emergenza con PBLS-D 14 giugno 2011 Benevento URGENZE RESPIRATORIE Dott. Fulvio Esposito Pneumologia Pediatrica AORN Santobono-Pausilipon

Dettagli

Riabilitazione dopo intervento di cardiochirurgia

Riabilitazione dopo intervento di cardiochirurgia Riabilitazione dopo intervento di cardiochirurgia L obiettivo ultimo della riabilitazione cardiologica Recuperare e mantenere al livello più elevato possibile le condizioni fisiologiche, psicologiche,

Dettagli

Corso formazione alla Cura di malati di SLA

Corso formazione alla Cura di malati di SLA Corso formazione alla Cura di malati di SLA Respirazione - Segni e Sintomi NIV Tracheostomia Aspirazione Dott. P. Bruno UOC Pneumologia Az. Osp. Sant Andrea Roma Facoltà di Medicina e Psicologia Università

Dettagli

CHE COS'È LA RESPIRAZIONE?

CHE COS'È LA RESPIRAZIONE? CHE COS'È LA RESPIRAZIONE? RESPIRARE VUOL DIRE ACQUISIRE OSSIGENO DALL'AM- BIENTE PER I PROCESSI METABOLICI CELLULARI, IN PRIMO LUOGO LA GLICOLISI, ED ELIMINARE ANIDRIDE CARBONICA DALL'ORGANISMO ESISTE

Dettagli

La rianimazione cardiopolmonare: consensi e dissensi nelle linee guida

La rianimazione cardiopolmonare: consensi e dissensi nelle linee guida Azienda Ospedaliera di Verona Pronto Soccorso Policlinico G.B. Rossi Primario: Dott. C. Pistorelli La rianimazione cardiopolmonare: consensi e dissensi nelle linee guida Dott. Adriano Valerio Centro Nazionale

Dettagli

APPARATO RESPIRATORIO

APPARATO RESPIRATORIO APPARATO RESPIRATORIO FUNZIONI - fornisce una superficie deputata a scambi gassosi tra apparato e ambiente esterno, - condurre l'aria da e verso le superfici di scambio (umidificandola e riscaldandola),

Dettagli

COMPLICANZE RESPIRATORIE

COMPLICANZE RESPIRATORIE ATELETTASIA: collasso di gruppi di alveoli che continuano ad essere vascolarizzati (ma non sono più ventilati! Quindi c è un alterazione degli scambi O2/CO2) Più l atelettasia dura nel tempo, più difficile

Dettagli

EMOGASANALISI ARTERIOSA

EMOGASANALISI ARTERIOSA EMOGASANALISI ARTERIOSA Prelievo arterioso Il prelievo arterioso può essere eseguito nelle arterie RADIALE, BRACHIALE o FEMORALE. Attualmente viene eseguito più frequentemente il prelievo dall arteria

Dettagli

dott. Massimiliano Molfetta

dott. Massimiliano Molfetta dott. Massimiliano Molfetta Telefono amb. 0436890344 Cellulare 330537056 molfettamassimiliano@gmail.com medico chirurgo specialista in chirurgia generale via Annibale De Lotto 34/a San Vito di Cadore esercizi

Dettagli

Valvulopatie. Stenosi Mitralica Insufficienza Mitralica

Valvulopatie. Stenosi Mitralica Insufficienza Mitralica Valvulopatie Stenosi Mitralica Insufficienza Mitralica Stenosi Mitralica:Eziologia Patologia ormai rara nei paesi sviluppati:nella quasi totalità dei casi è di origine reumatica. Predilige il sesso femminile

Dettagli

SCINTIGRAFIA POLMONARE Perfusoria & Ventilatoria

SCINTIGRAFIA POLMONARE Perfusoria & Ventilatoria UNIVERSITÀ - OSPEDALE di PADOVA MEDICINA NUCLEARE SCINTIGRAFIA POLMONARE Perfusoria & Ventilatoria Franco Bui, Diego Cecchin 1! PREMESSE L EMBOLIA POLMONARE (EP) è direttamente o indirettamente una delle

Dettagli

LA PRESSIONE ARTERIOSA

LA PRESSIONE ARTERIOSA LA PRESSIONE ARTERIOSA La pressione arteriosa è quella forza con cui il sangue viene spinto attraverso i vasi. Dipende dalla quantità di sangue che il cuore spinge quando pompa e dalle resistenze che il

Dettagli

Esperienze con la decapneizzazione venovenosa nell insufficienza respiratoria severa

Esperienze con la decapneizzazione venovenosa nell insufficienza respiratoria severa Sucre MJ, Donnarumma G, Vitelli G, Cirillo A, Coppola A, De Nicola A S. C. di Anestesia e Rianimazione Ospedale di Castellammare di Stabia (NA) Esperienze con la decapneizzazione venovenosa nell insufficienza

Dettagli

Relatore: Basigli Sonia PARAMETRI VITALI ETA PEDIATRICA. Temperatura Frequenza cardiaca Frequenza respiratoria SaO2 P.A.

Relatore: Basigli Sonia PARAMETRI VITALI ETA PEDIATRICA. Temperatura Frequenza cardiaca Frequenza respiratoria SaO2 P.A. Relatore: Basigli Sonia PARAMETRI VITALI ETA PEDIATRICA Temperatura Frequenza cardiaca Frequenza respiratoria SaO2 P.A. SEGNI DI ALLARME IN ETA PEDIATRICA APNEA > 10 sec. FR > 60 atti/min: distress respiratorio

Dettagli

CROCE ROSSA ITALIANA. Croce Rossa Italiana - Comitato Locale di Palmanova

CROCE ROSSA ITALIANA. Croce Rossa Italiana - Comitato Locale di Palmanova CROCE ROSSA ITALIANA Croce Rossa Italiana - Comitato Locale di Palmanova 1 SALUTE-MALATTIA Definizione dell OMS: La salute è uno stato di completo benessere fisico, psichico e sociale e non semplicemente

Dettagli

TRAUMA TORACICO. Fisiopatologia: ipossia; ipercapnia; ipotensione

TRAUMA TORACICO. Fisiopatologia: ipossia; ipercapnia; ipotensione TRAUMA TORACICO Mortalità per TT: 10% 25% della mortalità globale per trauma < 10% traumi chiusi e < 15-30% traumi penetranti richiedono toracotomia PNX indicato come una delle causa di morti prevenibili

Dettagli

LO SHOCK. I fattori che determinano la pressione sanguigna sono:

LO SHOCK. I fattori che determinano la pressione sanguigna sono: CROCE ROSSA ITALIANA Corso TSSA LO STATO DI SHOCK LO STATO DI SHOCK Lo stato di shock o IPOPERFUSIONE è determinato dalla incapacità dell apparato cardio- circolatorio di irrorare in modo adeguato i tessuti.

Dettagli

La spasticità: nuove possibilità di trattamento

La spasticità: nuove possibilità di trattamento La spasticità: nuove possibilità di trattamento La spasticità: Cos è? Si definisce spasticità un alterazione dei movimenti data da un aumento del tono muscolare involontario, con contratture muscolari

Dettagli

BLS. Rianimazione cardiopolmonare di base B L S. corso esecutori per personale laico. (linee-guida scientifiche ERC-ILCOR 2005)

BLS. Rianimazione cardiopolmonare di base B L S. corso esecutori per personale laico. (linee-guida scientifiche ERC-ILCOR 2005) Croce Rossa Italiana BLS Rianimazione cardiopolmonare di base corso esecutori per personale laico (linee-guida scientifiche ERC-ILCOR 2005) Obiettivi del corso Conoscenze teoriche Le cause di arresto cardiaco

Dettagli

DIPARTIMENTO CHIRURGICO SPECIALISTICO Unità Operativa di Oculistica Direttore: prof. Paolo Perri IL GLAUCOMA OPUSCOLO INFORMATIVO PER I PAZIENTI

DIPARTIMENTO CHIRURGICO SPECIALISTICO Unità Operativa di Oculistica Direttore: prof. Paolo Perri IL GLAUCOMA OPUSCOLO INFORMATIVO PER I PAZIENTI DIPARTIMENTO CHIRURGICO SPECIALISTICO Unità Operativa di Oculistica Direttore: prof. Paolo Perri IL GLAUCOMA OPUSCOLO INFORMATIVO PER I PAZIENTI Gentile Signora/e, questo opuscolo ha lo scopo di informarla

Dettagli

Regolazioni cardiocircolatorie

Regolazioni cardiocircolatorie Regolazioni cardiocircolatorie Due finalismi Regolazioni omeostatiche Mantenere costante la pressione e la perfusione dei tessuti (cuore e cervello in primis) Regolazioni allostatiche o adattative Aumentare

Dettagli

Le malattie fumo correlate. Dott. Paolo Monte

Le malattie fumo correlate. Dott. Paolo Monte Le malattie fumo correlate Dott. Paolo Monte Fumo come fattore di rischio di malattia Il fumo costituisce il principale fattore di rischio evitabile per le principali malattie causa di mortalità ed invalidità

Dettagli

LO SHOCK Cors r o s B as a e s.. Relat a ore: Mo M nitore C RI R oberto Va V l a erian a i

LO SHOCK Cors r o s B as a e s.. Relat a ore: Mo M nitore C RI R oberto Va V l a erian a i LO SHOCK Corso Base. Relatore: Monitore CRI Roberto Valeriani Lo shock è l insieme dei sintomi che sopravvengono quando l organismo subisce un aggressione acuta. Questo stato patologico esprime la reazione

Dettagli

Conferenza Regionale Misericordie. Ufficio Formazione

Conferenza Regionale Misericordie. Ufficio Formazione Ufficio Formazione B L S Basic Life Support La corsa contro il tempo 1 La morte cardiaca improvvisa Ogni anno colpisce 1 persona su 1000 Le malattie cardiovascolari sono la causa più frequente e nei 2/3

Dettagli

LA RIABILITAZIONE DELLA PARALISI POLIOMIELITICA E DELLA SINDROME POST POLIO

LA RIABILITAZIONE DELLA PARALISI POLIOMIELITICA E DELLA SINDROME POST POLIO CONVEGNO INTERNAZIONALE MALCESINE 2010 LA RIABILITAZIONE DELLA PARALISI POLIOMIELITICA E DELLA SINDROME POST POLIO D. M. Fisioterapista LINO FIA Il trattamento è rivolto a pazienti: in fase di stabilizzazione

Dettagli

MEDICINA DELLO SPORT LEZIONE 2 FISIOPATOLOGIA DELL APPARATO CARDIOVASCOLARE

MEDICINA DELLO SPORT LEZIONE 2 FISIOPATOLOGIA DELL APPARATO CARDIOVASCOLARE MEDICINA DELLO SPORT LEZIONE 2 FISIOPATOLOGIA DELL APPARATO CARDIOVASCOLARE ANATOMIA DEL CUORE Il cuore è un organo cavitario dell app. cardiovascolare situato nella cavità toracica tra i due polmoni e

Dettagli

La pressione osmotica del plasma è 28mmHg

La pressione osmotica del plasma è 28mmHg PRESSIONE OSMOTICA capacità di una soluzione più concentrata di richiamare acqua attraverso una membrana semipermeabile (cioè permeabile solo all H 2 O). La pressione osmotica del plasma è 28mmHg 1 SPAZI

Dettagli

FISIOPATOLOGIA RESPIRATORIA E CPAP CPAP E PAZIENTE ALI/ARDS

FISIOPATOLOGIA RESPIRATORIA E CPAP CPAP E PAZIENTE ALI/ARDS FISIOPATOLOGIA RESPIRATORIA E CPAP CPAP E PAZIENTE ALI/ARDS Enrico Arditi Insufficienza respiratoria PaO2 minore di 55-60 mmhg. Con FiO2 0.21 PaCO2 normale o aumentata Direzione flusso lavoro per vincere:

Dettagli

Disabilità reumatologiche SCLERODERMIA SCLEROSI SISTEMICA

Disabilità reumatologiche SCLERODERMIA SCLEROSI SISTEMICA SCLERODERMIA SCLEROSI SISTEMICA SCLERODERMIA SCLERODERMIA - Polmoni - Apparato digerente - Cuore - Reni SCLERODERMIA - incidenza SCLERODERMIA - cause AUTOIMMUNITA SCONOSCIUTE MULTIFATTORIALI PREDISPOSIZIONE

Dettagli

ALLENARE LA POTENZA AEROBICA IN SPAZI STRETTI. Prof. A.Di Musciano

ALLENARE LA POTENZA AEROBICA IN SPAZI STRETTI. Prof. A.Di Musciano ALLENARE LA POTENZA AEROBICA IN SPAZI STRETTI Prof. A.Di Musciano PREMESSA IL CALCIO E UN ATTIVITA INTERMITTENTE CASUALE, NEL CORSO DEL QUALE SI ALTERNANO FASI AD ALTA INTENSITA ED ALTRE DI IMPEGNO MINORE

Dettagli

BLS E PRIMO SOCCORSO. M.E Della Marta C. Piluso- A. Montecalvo Azienda Ospedaliera della Provincia di Pavia

BLS E PRIMO SOCCORSO. M.E Della Marta C. Piluso- A. Montecalvo Azienda Ospedaliera della Provincia di Pavia BLS E PRIMO SOCCORSO M.E Della Marta C. Piluso- A. Montecalvo Azienda Ospedaliera della Provincia di Pavia DEFINIZIONE Il Bls (Basic Life Support) è una sequenza coordinata di azioni da intraprendere immediatamente

Dettagli

IL GLAUCOMA I A P B I T A L I A O N L U S P E R A M O R E D E L L A V I S T A

IL GLAUCOMA I A P B I T A L I A O N L U S P E R A M O R E D E L L A V I S T A IL GLAUCOMA I A P B I T A L I A O N L U S P E R A M O R E D E L L A V I S T A IL GLAUCOMA Che cos è? Campagna informativa per la prevenzione delle malattie oculari che possono compromettere la visione

Dettagli

A.S.: respiro corto e tosse. Dr. Paolo Pretto Servizio Pneumologico Aziendale Azienda sanitaria dell Alto Adige

A.S.: respiro corto e tosse. Dr. Paolo Pretto Servizio Pneumologico Aziendale Azienda sanitaria dell Alto Adige A.S.: respiro corto e tosse Dr. Paolo Pretto Servizio Pneumologico Aziendale Azienda sanitaria dell Alto Adige Caso clinico A.S., donna di 41 aa. si rivolge al MMG: da una diecina di giorni ho nuovamente

Dettagli

L URGENZA MEDICA IN REPARTO

L URGENZA MEDICA IN REPARTO L URGENZA MEDICA TRA PRONTO SOCCORSO E REPARTO Domande e risposte L URGENZA MEDICA IN REPARTO Paola Marvasi URGENZA STABILIZZATA IN PS URGENZA CHE SI MANIFESTA IN REPARTO: Sepsi severa shock Insufficienza

Dettagli

GC Ingresso letto arterioso

GC Ingresso letto arterioso Ritorno venoso GC Ingresso letto arterioso Eiezione CUORE Riempimento Patr Ra RV Ingresso cuore Rv Il flusso di sangue che torna al cuore (RV) = flusso immesso nel letto arterioso (GC). GC e RV sono separati

Dettagli

Minzione (Svuotamento della vescica)

Minzione (Svuotamento della vescica) Minzione (Svuotamento della vescica) Il processo avviene in due fasi: 1. Riempimento graduale della vescica, accompagnato da un aumento della tensione di parete, fino ad un valore critico per l attivazione

Dettagli

U.O. Medicina e Chirurgia d Urgenza ed Accettazione Direttore Dott. Vito Procacci PROTOCOLLO OPERATIVO VENTILAZIONE MECCANICA NON INVASIVA

U.O. Medicina e Chirurgia d Urgenza ed Accettazione Direttore Dott. Vito Procacci PROTOCOLLO OPERATIVO VENTILAZIONE MECCANICA NON INVASIVA U.O. Medicina e Chirurgia d Urgenza ed Accettazione Direttore Dott. Vito Procacci PROTOCOLLO OPERATIVO VENTILAZIONE MECCANICA NON INVASIVA VENTILAZIONE MECCANICA NON INVASIVA CPAP INSUFFICIENZA DI SCAMBIO

Dettagli

La respirazione. Processo di scambio di ossigeno e anidride carbonica tra un organismo ed il suo ambiente.

La respirazione. Processo di scambio di ossigeno e anidride carbonica tra un organismo ed il suo ambiente. LA RESPIRAZIONE La respirazione Processo di scambio di ossigeno e anidride carbonica tra un organismo ed il suo ambiente. Apparato respiratorio Le vie respiratorie Tessuto epiteliale delle vie respiratorie

Dettagli

Insufficienza Renale Cronica

Insufficienza Renale Cronica Insufficienza Renale Cronica Le nefropatie croniche si classificano in: - Nefropatia con filtrazione glomerulare (FG) normale [ > 90 ml/min/1,73 m²]; - Nefropatia con diminuzione lieve del FG [89-60 ML

Dettagli