KANT, LA FELICITÀ E IL DOVERE. Ferruccio Andolfi Parma 5 marzo 2012

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "KANT, LA FELICITÀ E IL DOVERE. Ferruccio Andolfi Parma 5 marzo 2012"

Transcript

1 KANT, LA FELICITÀ E IL DOVERE Ferruccio Andolfi Parma 5 marzo 2012 Vita di Kant Immanuel Kant è vissuto 80 anni, tra il 1724 e il È nato a Könisberg una città della Prussia orientale (ora Kalinigrad, territorio russo), il padre era un modesto artigiano, la madre una donna molto devota. Undici fratelli ma solo Immanuel, il più dotato, continuò gli studi. Si può considerare un esponente dell illuminismo, il suo motto era sapere aude, insistente il suo invito a uscire dallo stato di minorità per sottrarsi all autorità e pensare con la propria testa. La sua vita non è ricca di eventi clamorosi, dedicata in gran parte all insegnamento accademico nella sua stessa città natale e a un grandioso progetto di ricerca di «critica della ragione» nei suoi vari aspetti la conoscenza la moralità l estetica. Finché la salute glielo permise ebbe tuttavia una vita sociale abbastanza sviluppata e anche negli ultimi anni non consumava mai il pasto di mezzogiorno (l unico) da solo ma in compagnia di piccoli gruppi di amici. Una vita molto abitudinaria comunque al punto che i suoi concittadini rimettevano l orologio quando lui usciva alle cinque della sera. Un suo scritto sulla religione, assai poco convenzionale, gli suscitò l ostilità della autorità prussiane. Gli ultimi anni segnati da un progressivo e penoso deterioramento della capacità intellettuali e di memoria: dalla descrizione che ne fecero i

2 contemporanei si direbbe che fosse affetto da una specie di alzeihmer. La sua fama è legata alla rivoluzione copernicana da lui compiuta nella teoria della conoscenza. Impossibile a suo giudizio una conoscenza della realtà in se stessa. La realtà che conosciamo è sempre assoggettata a forme che la nostra sensibilità e la nostra mente introducono. Di che cosa costituisca il fondo delle cose se mai si può avere qualche idea a partire dalla nostra esperienza morale. Sulla sua tomba fu scritto che Due cose riempiono l animo di ammirazione: il cielo stellato sopra di me e la legge morale dentro di me». È di questo territorio che vogliamo occuparci oggi. Kant e il controllo razionale delle pulsioni Un pensatore può interessarci perché ci fornisce materia di riflessione e ci aiuta ad orientarci nella vita o perché interpreta in maniera particolarmente efficace un tipo di mentalità proprio di una certa epoca storica, che ci è stato tramandato e per certi versi ancora ci appartiene. Le ragioni del mio interesse per Kant e la sua etica sono di questo secondo tipo. Con tutto il rispetto che penso debba essere tributato a una personalità della sua statura, non riesco tuttavia a considerarlo la fonte d ispirazione del mio comportamento. Ci sono pensatori morali che corrispondono di più al mio modo di pensare, o almeno al mio modo di pensare attuale, Tuttavia per chi vuole affrontare problemi etici la posizione kantiana rappre- senta un passaggio obbligato: senza riferirsi ad essa non si intendono a pieno neppure le proposte di chi si è 2

3 posto in modo critico verso di essa. È difficile che un uomo d oggi, anche se vuole prendere le distanze da una morale severa come quella kantiana, non abbia dentro di sé, magari come un momento da superare, proprio quella stessa istanza di controllo razionale delle pulsioni che si è espressa in quell etica in modo esemplare. Freud ha detto qualcosa al riguardo, mostrando come l etica nasca dalla e per la repressione degli istinti primari. Siccome l anno passato, come ha osservato spiritosamente uno di voi, ho fatto outing per quanto riguarda la mia eredità religiosa, ora completerò la confessione dichiarando che l etica del dovere rappresenta uno degli elementi della mia formazione originaria, contro cui ho combattuto in seguito accanitamente, in nome del principio di felicità e della singolarità del comportamento etico. L etica degli antichi Mettiamo ora da parte questo lato autobiografico della questione a cui parecchi di voi potrebbero essere moderatamente interessati. E vediamo in che cosa è consistita l innovazione introdotta da Kant alla fine del Settecento nel percorso della filosofia morale, I moderni sono in larga misura debitori a Kant del loro modo di impostare i problemi morali. Egli ha rappresentato una rottura rispetto all etica degli antichi, che attraverso varie trasformazioni ha fatto sentire la sua efficacia attraverso il Medioevo fino al periodo illuministico. L etica degli antichi nel suo complesso ha un intonazione eudemonistica, è cioè basata e orientata 3

4 verso la felicità. Aristotele ha espresso appunto questa posizione. Egli fa coincidere la felicità con l esercizio dell attività umana più caratteristica, essenziale, cioè con l esercizio della ragione. Noi moderni diamo per scontata un interpretazione soggettivistica della felicità. Per Aristotele invece esiste una gerarchia oggettiva delle attività umane, la possibilità di riferirsi a un essenza o un fine (telos) comune; in secondo luogo l immagine della felicità è socialmente condivisa, i valori riconosciuti della polis, il suo ethos, ci indica il fine da perseguire. L attività teoretica, la ricerca della verità, ha dunque in lui un immediata valenza etica. Ma lo strumento del sapere morale, la saggezza o prudenza (phronesis), differisce dalla vera scienza, che consiste nella cono- scenza dell universale. L azione morale dipende dall uso della prudenza nell applicare i principi a circostanze particolari. La morale ha un fondamento nell esperienza del mondo, come la medicina o l arte della navigazione I mezzi per realizzare il bene (che è il fine) sono oggetto di una valutazione che deve tener conto delle circostanze, delle caratteristiche di specifiche situazioni in cui di volta in volta ci troviamo. L uso di questa particolare assennatezza vale soprattutto quando siamo in presenza di quei doveri che, seguendo la terminologia kantiana, possiamo chiamare «imperfetti». Per es. i doveri di essere coraggiosi, generosi o benevolenti sono tali che le regole appaiono troppo schematiche per stabilire da sole quando quei doveri spettino a noi e quale sia il 4

5 modo giusto di assolverli. Se si tratta di stabilire quando e come essere coraggiosi o generosi, non possiamo applicare una regola di cui già disponiamo ma dobbiamo ricavarla dall analisi della situazione. Secondo questa prospettiva la nozione di virtù non si riferisce soltanto né prevalentemente ai quei comportamenti a cui ci sentiamo obbligati, come una pedagogia improntata all idea kantiana di dovere ci ha abituati a pensare, ma forse proprio a quei comportamenti non strettamente dovuti, di cui solo il nostro giudizio può stabilire la misura, che adottiamo «di buon grado e con piacere», sulla base di qualche desiderio intrinsecamente buono. Per farci un idea della virtù di una persona consideriamo le sue capacità di immaginazione nel reagire a situazioni complesse piuttosto che la sua osservanza di regole morali del tutto precisate. Le teorie morali moderne, ispirate all idea dell uomo onesto che mantiene le promesse, offrono una visione inaridita della virtù. (Nella Metafisica dei costumi Kant, introducendo l idea di doveri morali imperfetti, si è approssimato a un idea più ricca della virtù, ma quei doveri li ha considerati appunto imperfetti.) Per acquisire una capacità di giudizio non serve nessun insegnamento formale. Esso si può apprendere solo attraverso la pratica e l educazione a compiere le azioni giuste. Si diventa giusti compiendo le azioni giuste. Lo sviluppo del carattere morale dipende quindi dall appartenenza. a una certa comunità. 5

6 La legge universale Ora chiediamoci quali sono invece le caratteristiche dell etica moderna inaugurata da Kant: la legge, il dovere, la virtù, l autonomia. Questa concezione etica non ha un carattere contenutistico, cioè non giustifica in assoluto alcun determinato comportamento, ma è, come si suol dire, formale. Non è senz altro buono un determinato contenuto o azione, per esempio soccorrere i poveri, servire la patria, mantenere le proprie promesse o amare i nemici, ma lo diventa se è oggetto di una volontà in se stessa buona. È questa volontà buona a rendere buoni questi o altri comportamenti (Simmel 165) Esiste un criterio per verificare se la volontà è buona, che essa sia capace di dar luogo a una legge. Ora l idea di legge comporta in primo luogo l universalità, la validità per tutti. L ammissibilità morale di singole azioni è valutata secondo questo criterio. La formula che Kant suggerisce di applicare è la seguente: «Agisci in modo che il principio della tua azione possa essere elevato a legge universale». Per ogni azione si tratta di chiederci che cosa accadrebbe se tutti la compissero. Provate a immaginare, dice ad esempio Kant, che cosa accadrebbe se tutti facessero promesse senza mantenerle, nessuna fiducia sarebbe più possibile; o se tutti, presi da disgusto per la vita sopprimes sero se stessi, la vita stessa ne risulterebbe annullata. Il fatto che nessun determinato contenuto o schema di comportamento, per quanto plausibile, possa pre- tendere più un assoluta validità ha sicuramente un effetto liberatorio. I comportamenti più sacrosanti(,a 6

7 cui nessuna persona benpensante rifiuterebbe il suo assenso,) possono essere messi in dubbio, se non corrispondono al criterio formale, introdotto da Kant, della possibile universalizzazione. Nessun altro criterio suggerito dai moralisti (es. il perfezionamento di se stessi, l aumento della felicità generale, il dominio della ragione, l intensificazione della compassione o della forza individuale) ha la stessa latitudine di quello indicato da Kant, è capace cioè di giustificare ogni possibile situazione, per complessa che sia. Solo la formulazione kantiana. che esclude dall imperativo supremo ogni singolo contenuto, offre uno spazio illimitato alle specificità di ogni dato caso (Simmel 173). Noi moderni, ormai abituati a considerare le scelte e i modi di vivere consacrati dalla tradizione solo relativamente veri, e ad adottarne altri senza per questo sentirci colpevoli, non possiamo che apprezzare il progresso compiuto da Kant sotto questo profilo. (Le ragioni della svolta Dobbiamo fermarci un momento a valutare le ragioni e l importanza di questa rivoluzione concettuale. Quali sono i motivi di questo spostamento e dell abbandono dei presupposti eudemonistici tradizionali? Innanzitutto la pretesa moderna di una fondazione rigorosa, «scientifica» dobbiamo sapere con assoluta certezza quali comportamenti sono moralmente convenienti, applicando a ogni ipotetica scelta un criterio ben definito. La possibilità di orientarsi in base a regole certe permette tra l altro di superare il sapere 7

8 morale privilegiato di un aristocrazia bennata, ren- dendo questo sapere accessibile a tutti. Sul piano sociale la ricerca della coerenza logica da parte delle singole coscienze individuali corrisponde al venir meno della coesione di comunità ristrette che condividono gli stessi valori e alla costruzione di una socialità attraverso un sistema di norme volontarie restrittive degli arbitri individuali Infine non sembra azzardata l ipotesi che le esigenze della produzione capitalistica imponessero proprio in questa fase di avvio della rivoluzione industriale un controllo delle passioni individuali in vista di un aumento della produttività.) Il principio di felicità e la volontà pura Kant appartiene ancora alla tradizione in quanto riconosce la presenza in ogni uomo della tendenza ad essere felice e di una legittima aspirazione a raggiungere il compimento di questo desiderio. Spezza invece la tradizione in quanto nega che di questo desiderio si possa fare la base della moralità e pone anzi una opposizione netta tra il principio della moralità e il principio della propria felicità. Il termine felicità indica ogni oggetto o bene che possa essere termine di un desiderio. Non importa che sia in gioco un appagamento diretto della sensibilità; anche beni spirituali come la perfezione, in quanto costituiscono anch essi l oggetto, il termine di un aspirazione, rientrano in questo stesso principio e quindi indirettamente nel dominio della sensibilità. La perfezione rimanda allo sviluppo dei propri talenti e 8

9 delle proprie abilità in vista dei vantaggi della vita che attraverso di essi si ottengono e la stessa obbedienza alla volontà di Dio ha l obiettivo utilitaristico di riceverne un premio. Questa visione suppone una certa gerarchia all interno dell io: tra una parte essenziale, dominante, quella razionale, che è fonte di moralità ( non per nulla Kant cerca le leggi morali non dell uomo ma di ogni possibile essere ragionevole ) e quella inessenziale, sensibile e da assoggettare alla legge. Si dirà, ed è stato detto, che si tratta di una visione non nuova, di matrice religiosa, che condanna come impura la sensibilità o la «carne». In Kant questa visione viene modulata però in un modo particolare. La inferiorità morale del principio della felicità è stabilita sulla base del fatto che esso è troppo variabile per consentire la costruzione di leggi universali, ovvero semplicemente di leggi, visto che l universalità si ricava dal concetto stesso di legge. (Questo è un punto che Kant dà per scontato e che viceversa una diversa tradizione etica, durante l Ottocento, avrebbe contestato. Georg Simmel, l autore de La legge individuale (1913), immaginerà per esempio che ogni singolo organismo vivente abbia, accanto alla propria vita reale assolutamente singolare, una linea altrettanto individuale del proprio dover essere, e che questo dover essere individuale abbia la stessa imperatività della legge universale che Kant ha stabilito per ogni essere ragionevole.) La volontà (razionale) che corrisponde alle caratteristiche della legge universale è una volontà che 9

10 per definizione vuole la legge. Anche se forse non è possibile, ammette Kant, indicare con certezza un solo comportamento etico reale che sia non solo esteriormente conforme alla legge ma compiuto in ossequio alle sue prescrizioni, per rispetto della legge. Schopenhauer fece dell ironia su questo assunto di «una legge di ciò che deve accadere anche se non accade mai». L autonomia, il regno dei fini e la convivenza sociale La volontà pura si relazione alla legge in un doppio senso: vuole istituire la legge, ma vuole insieme che l essere sensibile a cui la volontà appartiene si sottometta ad essa l idea di legge evoca quella di sottomissione. Il paradosso è risolto attraverso l idea di «autonomia» che è libertà dal lato della ragione che istituisce la legge e sottomissione dal lato della sensibilità che viene assoggettata. Dopo Kant è difficile contestare che la morale debba essere autonoma, cioè radicarsi in una libera decisione del soggetto. Chi si sentirebbe di sostenere una forma di moralità fondata semplicemente su comandamenti divini o su prescrizioni sociali, che tragga la legge dall altro, dall esterno, anziché da sé, sia cioè «ete- ronoma»? L adozione del criterio della legalità universale e dell autonomia ha effetti sociali di grande rilievo. La ricerca di modi di comportamento suscettibili di essere seguiti da tutti si traduce in un sostegno alla convivenza sociale. Molti interpreti hanno sottolineato il carattere giuridico e politico dell etica kantiana, che 10

11 esclude ogni azione lesiva dei diritti degli altri. Essa mira ad armonizzare i comportamenti degli individui, che, una volta rimossi gli interessi personali e le finalità egoistiche, costituiscono ciò che Kant chiama «regno dei fini», un utopia che va assai oltre la più perfetta delle società liberali e sembra piuttosto una trasposizione della città celeste. in termini umanistici (Tuttavia l intento nobile e progressivo di promuovere una simile forma di socialità non riesce a coprire del tutto la forma storica di società che Kant ha in mente, una società «commerciale» sostenuta da una reciproca affidabilità). Il motivo, così caratteristico, dello sradicamento di ogni finalità soggettiva, di ogni «particulare» contribuisce a conferire a questa posizione etica quell elevatezza che le è stata sempre riconosciuta. Ad esso ci si richiama opportunamente ogni volta che si vuole stigmatizzare il carattere ristretto del perse- guimento dei propri interessi e le conseguenze devastanti che ne derivano per la vita sociale. (I filosofi sociali, e socialisti, del secolo XIX avranno prospettive simili: in essi diviene esplicita la ricerca della compatibilità delle azioni sul piano sociale.) L autonomia così concepita resta tuttavia un autonomia parziale, più della ragione che degli individui reali. La volontà che viene loro imputata, come soggetti morali, è una volontà emendata dalle caratteristiche primarie, radicate nella vita organica di ogni individuo, che contraddistinguono il volere inteso come sforzo di autoconservazione. A questo livello la volontà si presenta lo noterà Feuerbach in polemica 11

12 con Kant come una «volontà di essere» e in ultima analisi come una «volontà di essere felici». L intero impianto dell etica muta a partire da questa constatazione. Il dover essere appare come l assunzione da parte di ciascuno, nella propria coscienza, della volontà di felicità dell altro (Etica e felicità 1868). L altro dunque e il suo bene\benessere entra costitutivamente nell azione morale, una volta che è assunto nella coscienza di chi lo riconosce e se ne prende cura. Nel linguaggio di Kant potremmo dire che l autonomia, riferita ora, in questa prospettiva eudemonistica, a un essere che non è più un puro essere di pensiero, viene mediata con l eteronomia, con la legge dell altro. O, in termini più liberi, possiamo dire che l azione morale si situa all interno di una rete di rapporti di dipendenza dagli altri e dalle cose desiderabili benché rappresenti insieme anche il riscatto dalla dipendenza e il padroneggiamento di questi rapporti. Il sommo bene La felicità, che compromette la purezza della virtù, quando è assunta come fondamento o fine dell azione morale, non viene estromessa definitivamente dal sistema morale kantiano. Nella seconda parte della Critica della ragion pratica viene tematizzata una difficoltà nella teoria del dovere che è stata formulata nella prima. Questa teoria finisce per giustificare una dissociazione tra virtù e felicità, che si riscontra in tutti quei casi, e sono frequenti, in cui il virtuoso, divenuto perciò stesso «degno di felicità», pure non riceve 12

13 alcuna ricompensa ed è anzi infelice. Questo squilibrio richiede di essere sanato: Kant dice che è un esigenza (un «postulato») della ragion pratica cioè della ragione nel suo versante morale che l unione tra i due momenti della virtù e della felicità venga ristabilita. Di questa unione, egli tiene a precisare, non si può dare una conoscenza certa, si può solo affermare appunto che rappresenta una esigenza irrinunciabile, che sola permette di raggiungere la «compiutezza» del bene. Ed introduce a questo scopo la distinzione tra il bene «supremo», che resta comunque la pratica della virtù, e il bene «sommo», o completo, che include virtù e felicità. Con questo «postulato» Kant opera un passaggio dal campo morale a quello religioso, che descrive anche come luogo della speranza. Solo Dio infatti può garantire un simile eguagliamento, la sua esistenza, dice anzi Kant, può essere affermata proprio a partire da questa sua indispensabile funzione di garantire la compiutezza del bene. La felicità, d altra parte è un evidenza incontestabile non viene raggiunta, quanto meno in modo soddisfacente, in questa vita. Di qui un secondo «postulato» morale, o religioso, quello cioè che l anima debba raggiungere la condizione di piena beatitudine, in cui virtù e felicità coincidono, solo in un progresso all infinito, in una vita immortale. Così il sistema culmina nelle due verità religiose di Dio e dell immortalità dell anima, che si sostengono a vicenda. Si può discutere naturalmente se la religione, qualsiasi forma di religione, debba fondarsi su questi elementi. C è chi l ha contestato per il carattere tutto 13

14 sommato «utilitaristico», sia pure in senso elevato, di questo approccio alla religione; e ha cercato una diversa definizione della religione come sentimento disinteressato dell Infinito. Ma in questa sede vorrei soffermarmi piuttosto sul senso di questo indiretto riconoscimento che riceve alla fine il bisogno di felicità. La beatitudine religiosa, nella concezione originaria, che può essere ben illustrata dal Paradiso dantesco, comportava la stasi in una compiutezza raggiunta una volta per tutte, in cui le anime contemplano Dio e godono di tale contemplazione. L illuminista Kant dissolve questa compiutezza statica in un processo infinito, che riguarda sia l adeguazione progressiva della volontà alla legge morale, mai interamente adempiuta in questa vita, che la soddisfazione dei desideri. Sembrerebbe che finalmente l esigenza di felicità riceva quel riconoscimento che nella sfera della moralità le era mancato. Tuttavia riesce difficile precisare quali caratteristiche conservi la felicità nella sua figura sublimata. È incerto se essa rappresenti la soddisfazione degli stessi desideri di cui era stato portatore l uomo terreno. Questi desideri un anima disincarnata o un corpo etereo non sembrano neppure capaci di provarli. Non si capisce neppure se nell esistenza supposta ultraterrena si conservi lo stesso soggetto di quella precedente. Se nei due mondi il soggetto conserva, come sembrerebbe in Kant, la stessa identità, la felicità dovrebbe mantenere all incirca le stesse caratteristiche di quella parzial- mente possibile nel mondo terreno. L incremento 14

15 sarebbe puramente quantitativo, ma in questo caso si riproporrebbero le stesse difficoltà che Kant ha segnalato nella ricerca della felicità, che resterebbe comunque contingente, relativa, inafferrabile. Se invece la felicità dell aldilà dovesse trascendere totalmente le caratteristiche di quella terrena, allora bisognerebbe chiedersi se il soggetto capace di provarla sia ancora identico a quello della vita antecedente. La continuità, nel caso di Kant, dovrebbe essere assicurata dal riferimento all «essere razionale», che è concepito sia come soggetto del dovere come della felicità ultraterrena: ma l essere razionale, nella caratterizzazione che egli ne ha dato, è proprio un essere che per conformarsi ai dettami della ragione, estromette dalla sua vita qualsiasi interesse particolare ed anche ogni possibilità di godimento sensibile. Feuerbach, quasi cento anni più tardi, in uno scritto sull eudemonismo, ha osservato che Kant lascia trapelare nelle sue riflessioni sul sommo bene una preoccupazione indubbia per la felicità degli individui, dando così dimostrazione, suo malgrado, della ineludibilità del problema. Lo fa però, egli osserva, in una forma così indiretta e involuta da non cogliere il carattere essenziale di questo impulso, su cui viceversa tutta l etica dovrebbe essere fondata. La certezza dell azione morale Kant considera irrinunciabile il brano che ho scelto per voi come lettura è eloquente un evidenza assoluta di ciò che il dovere impone in ogni singola circostanza. L esclusione della ricerca della felicità come principio 15

16 guida dipende per lui proprio dall incertezza di che cosa sia la felicità e di quali mezzi conducano ad essa. Ora invece, se teniamo conto del carattere situato e non puro della volontà, l azione morale, diretta comunque alla felicità dell altro e insieme propria, tra le due non c è contrasto di principio avrà come guida l «esperienza del mondo», con tutta l incertezza che ne deriva. Il campo dell azione morale partecipa così dell incertezza propria dell esperienza in generale. Il modello moderno, esemplificato da Kant, avanza pretese di rigore, vorrebbe stabilire in modo tassativo (categorico) che cosa è dovuto, senza tener in alcun conto delle capacità di cui i concreti agenti morali sono dotati. La verità incondizionata dei principi fornisce qui davvero la guida del comportamento, senza alcuna considerazione per le conseguenze che derivano dalla loro adozione. Ma quali sono i comportamenti che per questa via possono essere sottoposti a una norma? Soltanto i tipi di azioni socialmente più significative (rubare, mentire, uccidere) a cui è relativamente facile applicare i principi. Come abbiamo visto, quest etica sembra destinata ad assicurare la convivenza attra- verso la condanna di azioni asociali. Ma la stragrande maggioranza delle azioni che noi compiamo non si presta a queste generalizzazioni, eppure è indubbio che anche queste azioni pretese indifferenti hanno un peso nella costruzione della figura morale di ciascuno di noi. L individuo in questa ricerca di che cosa sia giusto è lasciato solo e non sostenuto dai valori della propria comunità di appartenenza. Kant del resto si muove 16

17 nella prospettiva liberale e cosmopolitica dell illu- minismo, che vuole liberare gli individui dai condizionamenti delle limitate comunità tradizionali. Alla certezza derivante dal consenso sociale subentra però quella delle leggi universali della ragione. La sua società di riferimento è quella che designa con la metafora del «regno dei fini», composta di tutti gli esseri umani in quanto fini a se stessi, degni di «rispetto», portatori di finalità razionali. La verità che funge da orizzonte per questa moralità astratta e dalla forte connotazione sociale, che i moderni hanno finito per assumere come criterio, è quella di una ragione supposta universale e uguale in tutti gli uomini. La singolarità dell azione morale Fin dal momento in cui fu formulata questa concezione fu però a sua volta contestata in nome del diritto dell individuo non solo ad essere felice ma a sviluppare comunque le proprie risorse dal punto di vista etico. Altrimenti a una soggezione, quella verso la comunità tradizionale, se ne sostituirebbe semplicemente un altra, la soggezione alla verità universale della ragione che non coincide mai con la razionalità reale dei singoli individui. Si trattava di mettere in discussione la stessa universalità della legge, o almeno di intenderla in altro modo. Uno degli artefici di questa reazione fu, alla svolta del secolo XVIII, nel 1800, un pastore protestante, Friedrich Schleiermacher, l autore dei Monologhi. Egli, che pure da principio si era attenuto proprio a quella interpretazione della moralità, contentandosi 17

18 dell uguaglianza dell unica essenza umana presente in ogni individuo, racconta di aver subito una specie di conversione, che gli ha fatto scoprire il valore dell individualità incomparabile di ciascun essere. «Ogni uomo, scrive, deve rappresentare l umanità a suo modo, con una mescolanza particolare dei suoi elementi». Ogni elemento imperativo, legato a un interpretazione giuridica della moralità, viene bandito, come ogni soggezione a una legge, fino alla sorprendente dichiarazione «non conosco più quel che gli uomini chiamano coscienza». Ciò non significa d altra parte una ricaduta nell arbitrio anteriore alla legge ma una ricerca di una nuova forma di legalità, pensata per ogni individuo in analogia alla legge naturale, che regge la crescita organica. Trasferiamoci ora qualche decennio più tardi. In un contesto assai diverso Nietzsche sottopone anche lui l etica kantiana dell uguaglianza a una critica simile. In Umano troppo umano troviamo una specie di sintetica storia dell etica che culmina nell indicazione di quale dovrebbe essere la morale dell individuo maturo ( 25 Morale privata e morale universale, 94 Le tre fasi finora attraversate dalla moralità, 95 Morale dell individuo maturo). Al culmine dello sviluppo etico che si è dato finora egli vede una situazione in cui un individuo che si pretende legislatore, tuttavia «vive e agisce come individuo collettivo». «La vecchia morale, specialmente quella di Kant, pretende dal singolo, quelle azioni che si desiderano da tutti gli uomini». Questa, commenta, «era una bella e ingenua cosa; come se ognuno sapesse senz altro quale maniera giovi 18

19 all umanità nel suo complesso, cioè quali azioni siano in genere desiderabili». Forse, aggiunge, «una futura visione panoramica dei bisogni dell umanità non fa apparire affatto desiderabile che tutti gli uomini agiscano in modo uguale» ( 25). Forse «proprio l agire strettamente personale corrisponde all odierno concetto di moralità». Egli con ciò intende dire che per la stessa utilità generale giova presumibilmente di più che ciascuno si proponga di «far di sé una persona completa», tenendo presente il proprio bene e il proprio vantaggio, che non obbedire ad emozioni altruistiche. Come dire che se qualche certezza si può ottenere la si consegue piuttosto analizzando quali sono le condizioni del proprio sviluppo interiore che non interrogandosi su un inafferrabile utilità generale. Nietzsche intravede una strada per procedere verso una nuova forma di moralità, che salvaguarda le esigenze sociali (l utilità generale) senza sacrificare ma anzi aderendo alle esigenze proprie di valorizzazione degli individui. In questa stessa linea Georg Simmel, un grande filosofo- sociologo, vissuto alla fine dell Ottocento, ha proposto di far dipendere l etica dalla verità, ma non da quella universale della ragione, ma da quella che si esprime in ogni singolo vivente nella forma di una «legge individuale», un dover essere tanto personalizzato quanto lo è la vita di ciascuno di noi. Ma forse, una volta che si è compiuto questo passo, si è cioè abbandonato il presupposto di una legge universale della ragione e ci si è spostati sul terreno di una normatività individuale, bisognerebbe anche 19

20 abbandonare l idea stessa di poter identificare questo dover essere individuale nella sua oggettività e sposare invece quella di un sapere congetturale o ipotetico. La conoscenza che ho di me stesso e l ipotesi che posso formulare sulla sostanza etica del mondo mi permette di abbozzare delle strategie di azione che possono ricevere qualche parziale conferma dall esperienza non gratuite ma neppure così certe che io possa permettere di imporle agli altri come criteri generali di comportamento tassativamente validi. La prudenza, che Aristotele aveva collegato all appartenenza alla polis e alla condivisione dei suoi valori, torna ad essere valorizzata, ma come uno strumento di cui i singoli individui dispongono per orientarsi intorno alla loro «vita buona». La vita buona, in questa singolarizzazione, include il momento della felicità ma non coincide con essa. L introduzione, o, se si vuole, il recupero, dell istanza di felicità del pensiero classico, si accompagna, nei critici di Kant, alla sottolineatura del carattere nettamente singolare del dovere morale. I due temi a volte si intrecciano, a volte divergono. Alcuni degli autori ricordati ad esempio, assai sensibili alla questione del carattere individuale dei criteri morali, non danno soverchia importanza all istanza di essere felici. In effetti il proprio piacere non è l unica meta che gli individui si propongono, e forse lo conseguono meglio quando la loro attenzione non si fissa su di essa. Non di rado proprio i migliori tra gli uomini realizzano opere che hanno valore per l umanità intera, si fanno carico di obiettivi superindividuali o addirittura di cause 20

21 ecumeniche. In questi casi il richiamo alla felicità che essi, nella loro dedizione, comunque ottengono serve soltanto a toglier loro la credenza illusoria e fanatica che possa darsi un puro altruismo. Riferimenti bibliografici: Aristotele, Etica nicomachea; I. Kant, Fondazione della metafisica dei costumi, Critica della ragion pratica, Metafisica dei costumi; F. Schleiermacher, Monologhi; A. Schopenhauer, Il fondamento della morale; F. Nietzsche, Umano troppo umano; G. Simmel, La legge individuale; H. Marcuse, Critica dell edonismo; H.- G. Gadamer, Verità e metodo; E. Tugendhat, Problemi della morale; C. Larmore, Le strutture della complessità morale. 21

Teorie Etiche - Kant

Teorie Etiche - Kant Teorie Etiche - Kant Gianluigi Bellin January 27, 2014 Tratto dalla Stanford Encyclopedia of Philosophy online alle voce Kant s Moral Philosophy. La filosofia morale di Immanuel Kant Immanuel Kant, visse

Dettagli

Spinoza e il Male. Saitta Francesco

Spinoza e il Male. Saitta Francesco Spinoza e il Male di Saitta Francesco La genealogia del male è sempre stato uno dei problemi più discussi nella storia della filosofia. Trovare le origini del male è sempre stato l oggetto principale di

Dettagli

Che volontari cerchiamo? Daniela Caretto Lecce, 27-28 aprile

Che volontari cerchiamo? Daniela Caretto Lecce, 27-28 aprile Che volontari cerchiamo? Daniela Caretto Lecce, 27-28 aprile Premessa All arrivo di un nuovo volontario l intero sistema dell associazione viene in qualche modo toccato. Le relazioni si strutturano diversamente

Dettagli

Indice. 1 Il monitoraggio del progetto formativo --------------------------------------------------------------- 3. 2 di 6

Indice. 1 Il monitoraggio del progetto formativo --------------------------------------------------------------- 3. 2 di 6 LEZIONE MONITORARE UN PROGETTO FORMATIVO. UNA TABELLA PROF. NICOLA PAPARELLA Indice 1 Il monitoraggio del progetto formativo --------------------------------------------------------------- 3 2 di 6 1 Il

Dettagli

f(x) = 1 x. Il dominio di questa funzione è il sottoinsieme proprio di R dato da

f(x) = 1 x. Il dominio di questa funzione è il sottoinsieme proprio di R dato da Data una funzione reale f di variabile reale x, definita su un sottoinsieme proprio D f di R (con questo voglio dire che il dominio di f è un sottoinsieme di R che non coincide con tutto R), ci si chiede

Dettagli

Lezione n 2 L educazione come atto ermeneutico (2)

Lezione n 2 L educazione come atto ermeneutico (2) Lezione n 2 L educazione come atto ermeneutico (2) Riprendiamo l analisi interrotta nel corso della precedente lezione b) struttura dialogica del fatto educativo Per rispondere a criteri ermenutici, l

Dettagli

risulta (x) = 1 se x < 0.

risulta (x) = 1 se x < 0. Questo file si pone come obiettivo quello di mostrarvi come lo studio di una funzione reale di una variabile reale, nella cui espressione compare un qualche valore assoluto, possa essere svolto senza necessariamente

Dettagli

Accogliere e trattenere i volontari in associazione. Daniela Caretto Lecce, 27-28 aprile

Accogliere e trattenere i volontari in associazione. Daniela Caretto Lecce, 27-28 aprile Accogliere e trattenere i volontari in associazione Daniela Caretto Lecce, 27-28 aprile Accoglienza Ogni volontario dovrebbe fin dal primo incontro con l associazione, potersi sentire accolto e a proprio

Dettagli

Cosa ci può stimolare nel lavoro?

Cosa ci può stimolare nel lavoro? a Cosa ci può stimolare nel lavoro? Quello dell insegnante è un ruolo complesso, in cui entrano in gioco diverse caratteristiche della persona che lo esercita e della posizione che l insegnante occupa

Dettagli

Conclusioni del Garante europeo per la protezione dei dati innanzi al Tribunale dell Unione Europea Caso T-343/13 Lussemburgo, 24 Marzo 2015

Conclusioni del Garante europeo per la protezione dei dati innanzi al Tribunale dell Unione Europea Caso T-343/13 Lussemburgo, 24 Marzo 2015 Conclusioni del Garante europeo per la protezione dei dati innanzi al Tribunale dell Unione Europea Caso T-343/13 Lussemburgo, 24 Marzo 2015 Signori Giudici del Tribunale, Nelle conclusioni di questa mattina,

Dettagli

Gestione del conflitto o della negoziazione

Gestione del conflitto o della negoziazione 1. Gestione del conflitto o della negoziazione Per ognuna delle 30 coppie di alternative scegli quella che è più vera per te. A volte lascio che siano gli altri a prendersi la responsabilità di risolvere

Dettagli

Necessità della formazione efficace delle figure professionali nel campo della sicurezza negli ambienti di lavoro

Necessità della formazione efficace delle figure professionali nel campo della sicurezza negli ambienti di lavoro Necessità della formazione efficace delle figure professionali nel campo della sicurezza negli ambienti di lavoro Mario ALVINO Formazione efficace : perché? è una misura di sicurezza, infatti svolge una

Dettagli

Rifocalizzare il lavoro educativo con la disabilità l attenzione alla sociomorfogenesi

Rifocalizzare il lavoro educativo con la disabilità l attenzione alla sociomorfogenesi Rifocalizzare il lavoro educativo con la disabilità (abstract) Da LA FORMAZIONE COME STRATEGIA PER L EVOLUZIONE DEI SERVIZI PER I DISABILI Provincia di Milano 2004 A cura dello Studio Dedalo Rifocalizzare

Dettagli

L intelligenza numerica

L intelligenza numerica L intelligenza numerica Consiste nel pensare il mondo in termini di quantità. Ha una forte base biologica, sia gli animali che i bambini molto piccoli sanno distinguere poco e molto. È potentissima e può

Dettagli

APPUNTI DI MATEMATICA LE FRAZIONI ALGEBRICHE ALESSANDRO BOCCONI

APPUNTI DI MATEMATICA LE FRAZIONI ALGEBRICHE ALESSANDRO BOCCONI APPUNTI DI MATEMATICA LE FRAZIONI ALGEBRICHE ALESSANDRO BOCCONI Indice 1 Le frazioni algebriche 1.1 Il minimo comune multiplo e il Massimo Comun Divisore fra polinomi........ 1. Le frazioni algebriche....................................

Dettagli

LE SUCCESSIONI 1. COS E UNA SUCCESSIONE

LE SUCCESSIONI 1. COS E UNA SUCCESSIONE LE SUCCESSIONI 1. COS E UNA SUCCESSIONE La sequenza costituisce un esempio di SUCCESSIONE. Ecco un altro esempio di successione: Una successione è dunque una sequenza infinita di numeri reali (ma potrebbe

Dettagli

Lavorare in gruppo. Corso di formazione per i dipendenti dell Università di Palermo

Lavorare in gruppo. Corso di formazione per i dipendenti dell Università di Palermo Lavorare in gruppo Corso di formazione per i dipendenti dell Università di Palermo Premessa La conoscenza del gruppo e delle sue dinamiche, così come la competenza nella gestione dei gruppi, deve prevedere

Dettagli

Camera dei Deputati 449 Senato della Repubblica. xiv legislatura disegni di legge e relazioni documenti

Camera dei Deputati 449 Senato della Repubblica. xiv legislatura disegni di legge e relazioni documenti Camera dei Deputati 449 Senato della Repubblica Camera dei Deputati 450 Senato della Repubblica Camera dei Deputati 451 Senato della Repubblica Camera dei Deputati 452 Senato della Repubblica Camera dei

Dettagli

Siamo così arrivati all aritmetica modulare, ma anche a individuare alcuni aspetti di come funziona l aritmetica del calcolatore come vedremo.

Siamo così arrivati all aritmetica modulare, ma anche a individuare alcuni aspetti di come funziona l aritmetica del calcolatore come vedremo. DALLE PESATE ALL ARITMETICA FINITA IN BASE 2 Si è trovato, partendo da un problema concreto, che con la base 2, utilizzando alcune potenze della base, operando con solo addizioni, posso ottenere tutti

Dettagli

Project Cycle Management La programmazione della fase di progettazione esecutiva. La condivisione dell idea progettuale.

Project Cycle Management La programmazione della fase di progettazione esecutiva. La condivisione dell idea progettuale. Project Cycle Management La programmazione della fase di progettazione esecutiva. La condivisione dell idea progettuale. Il presente materiale didattico costituisce parte integrante del percorso formativo

Dettagli

Capitolo 2. Operazione di limite

Capitolo 2. Operazione di limite Capitolo 2 Operazione di ite In questo capitolo vogliamo occuparci dell operazione di ite, strumento indispensabile per scoprire molte proprietà delle funzioni. D ora in avanti riguarderemo i domini A

Dettagli

GRUPPI DI INCONTRO per GENITORI

GRUPPI DI INCONTRO per GENITORI Nell ambito delle attività previste dal servizio di Counseling Filosofico e di sostegno alla genitorialità organizzate dal nostro Istituto, si propone l avvio di un nuovo progetto per l organizzazione

Dettagli

Anno 2004/2005 CORSO SNES-CSI PER FORMATORI. Bologna, 3 dicembre 2005. Lara Rossin

Anno 2004/2005 CORSO SNES-CSI PER FORMATORI. Bologna, 3 dicembre 2005. Lara Rossin Anno 2004/2005 LA FIGURA DEL FORMATORE CSI -LE SUE PECULIARITÀ E LA SUA MISSION- CORSO SNES-CSI PER FORMATORI Bologna, 3 dicembre 2005 Lara Rossin 1 INTRODUZIONE Non si insegna e non si può insegnare,

Dettagli

Scopri il piano di Dio: Pace e vita

Scopri il piano di Dio: Pace e vita Scopri il piano di : Pace e vita E intenzione di avere per noi una vita felice qui e adesso. Perché la maggior parte delle persone non conosce questa vita vera? ama la gente e ama te! Vuole che tu sperimenti

Dettagli

PROMUOVERSI MEDIANTE INTERNET di Riccardo Polesel. 1. Promuovere il vostro business: scrivere e gestire i contenuti online» 15

PROMUOVERSI MEDIANTE INTERNET di Riccardo Polesel. 1. Promuovere il vostro business: scrivere e gestire i contenuti online» 15 Indice Introduzione pag. 9 Ringraziamenti» 13 1. Promuovere il vostro business: scrivere e gestire i contenuti online» 15 1. I contenuti curati, interessanti e utili aiutano il business» 15 2. Le aziende

Dettagli

Mario Basile. I Veri valori della vita

Mario Basile. I Veri valori della vita I Veri valori della vita Caro lettore, l intento di questo breve articolo non è quello di portare un insegnamento, ma semplicemente di far riflettere su qualcosa che noi tutti ben sappiamo ma che spesso

Dettagli

Carta dei diritti e delle responsabilità dei genitori in Europa

Carta dei diritti e delle responsabilità dei genitori in Europa Carta dei diritti e delle responsabilità dei genitori in Europa Preambolo aggiornato al 2008 Crescere figli è un segno di speranza. Ciò dimostra che si ha speranza per il futuro e fede nei valori che si

Dettagli

AREA COMUNICAZIONE CSI ABRUZZO

AREA COMUNICAZIONE CSI ABRUZZO 1 AREA COMUNICAZIONE CSI ABRUZZO 2 PRIMA PARTE QUALI CONTENUTI? 3 IL SITO, LA VOCE UFFICIALE L organizzazione che vuole dotarsi di un sito Internet deve entrare progressivamente nell ottica di utilizzare

Dettagli

Le strategie di promozione della lettura messe in atto dalla. biblioteca comunale di Soriano nel Cimino risultano abbastanza

Le strategie di promozione della lettura messe in atto dalla. biblioteca comunale di Soriano nel Cimino risultano abbastanza CAPITOLO QUARTO ANALISI DEI SERVIZI DI PROMOZIONE PER UNA VALUTAZIONE DEI BENEFICI 1. Premessa Le strategie di promozione della lettura messe in atto dalla biblioteca comunale di Soriano nel Cimino risultano

Dettagli

non siamo bambole Gruppo Assembleare Regione Emilia-Romagna

non siamo bambole Gruppo Assembleare Regione Emilia-Romagna non siamo bambole Gruppo Assembleare Regione Emilia-Romagna siamo non bambole Cercasi donne appassionate che vogliono cambiare la politica e migliorare il Paese Vorrei che la conferenza delle donne dell

Dettagli

L UOMO L ORGANIZZAZIONE

L UOMO L ORGANIZZAZIONE UNITÀ DIDATTICA 1 L UOMO E L ORGANIZZAZIONE A.A 2007 / 2008 1 PREMESSA Per poter applicare con profitto le norme ISO 9000 è necessario disporre di un bagaglio di conoscenze legate all organizzazione aziendale

Dettagli

J. Delors NELL EDUCAZIONE UN TESORO. Rapporto all UNESCO della Commissione Internazionale sull Educazione per il XXI secolo

J. Delors NELL EDUCAZIONE UN TESORO. Rapporto all UNESCO della Commissione Internazionale sull Educazione per il XXI secolo J. Delors NELL EDUCAZIONE UN TESORO Rapporto all UNESCO della Commissione Internazionale sull Educazione per il XXI secolo L utopia dell educazione L educazione è un mezzo prezioso e indispensabile che

Dettagli

Tra il dire e l educare c è di mezzo il web. Come può la comunicazione educare alla cultura dell incontro?

Tra il dire e l educare c è di mezzo il web. Come può la comunicazione educare alla cultura dell incontro? Tra il dire e l educare c è di mezzo il web. Come può la comunicazione educare alla cultura dell incontro? Marco Deriu docente di Teoria e tecnica delle comunicazioni di massa, Università Cattolica per

Dettagli

Introduzione. L avvento delle nuove tecnologie della comunicazione in. tutte le società moderne ha sollecitato ad interrogarsi

Introduzione. L avvento delle nuove tecnologie della comunicazione in. tutte le società moderne ha sollecitato ad interrogarsi Introduzione L avvento delle nuove tecnologie della comunicazione in tutte le società moderne ha sollecitato ad interrogarsi sull impatto che esse avranno, o stanno già avendo, sul processo democratico.

Dettagli

L uso e il significato delle regole (gruppo A)

L uso e il significato delle regole (gruppo A) L uso e il significato delle regole (gruppo A) Regole organizzative: devono essere rispettare per far sì che la struttura possa funzionare e che si possa vivere in un contesto di rispetto reciproco; Regole

Dettagli

PARTIAMO DA ALCUNE DOMANDE

PARTIAMO DA ALCUNE DOMANDE PARTIAMO DA ALCUNE DOMANDE Esiste l immagine del disabile intellettivo come persona adulta nella mia mente? Quali sono i maggiori ostacoli che i famigliari/ operatori incontrano nella costruzione di un

Dettagli

Dimensione di uno Spazio vettoriale

Dimensione di uno Spazio vettoriale Capitolo 4 Dimensione di uno Spazio vettoriale 4.1 Introduzione Dedichiamo questo capitolo ad un concetto fondamentale in algebra lineare: la dimensione di uno spazio vettoriale. Daremo una definizione

Dettagli

La felicità per me è un sinonimo del divertimento quindi io non ho un obiettivo vero e proprio. Spero in futuro di averlo.

La felicità per me è un sinonimo del divertimento quindi io non ho un obiettivo vero e proprio. Spero in futuro di averlo. Riflessioni sulla felicità.. Non so se sto raggiungendo la felicità, di certo stanno accadendo cose che mi rendono molto più felice degli anni passati. Per me la felicità consiste nel stare bene con se

Dettagli

CODICE DI COMPORTAMENTO DELLA GALBUSERA ASSICURAZIONI S.A.S.

CODICE DI COMPORTAMENTO DELLA GALBUSERA ASSICURAZIONI S.A.S. CODICE DI COMPORTAMENTO DELLA GALBUSERA ASSICURAZIONI S.A.S. E DEI PROPRI COLLABORATORI 1. CODICE DI COMPORTAMENTO DELLA GALBUSERA ASSICURAZIONI s.a.s. VERSO IL CLIENTE 2. CODICE DI COMPORTAMENTO DELLA

Dettagli

La Convenzione sui diritti dell infanzia

La Convenzione sui diritti dell infanzia NOME... COGNOME... CLASSE... DATA... La Convenzione sui diritti dell infanzia La Convenzione sui diritti dell infanzia è stata approvata dall Assemblea generale delle Nazioni unite (ONU) il 20 novembre

Dettagli

Mentore. Rende ordinario quello che per gli altri è straordinario

Mentore. Rende ordinario quello che per gli altri è straordinario Mentore Rende ordinario quello che per gli altri è straordinario Vision Creare un futuro migliore per le Nuove Generazioni Come? Mission Rendere quante più persone possibili Libere Finanziariamente Con

Dettagli

UN REGALO INASPETTATO

UN REGALO INASPETTATO PIANO DI LETTURA dai 5 anni UN REGALO INASPETTATO FERDINANDO ALBERTAZZI Illustrazioni di Barbara Bongini Serie Bianca n 64 Pagine: 48 Codice: 566-0469-6 Anno di pubblicazione: 2012 L AUTORE Scrittore e

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO SEGNI

ISTITUTO COMPRENSIVO SEGNI ISTITUTO COMPRENSIVO SEGNI Scuola dell infanzia Programmazione Religione Cattolica Anno scolastico 2013 2014 Insegnante:BINACO MARIA CRISTINA Motivazione dell itinerario annuale Il percorso per l I.R.C.

Dettagli

I libri di testo. Carlo Tarsitani

I libri di testo. Carlo Tarsitani I libri di testo Carlo Tarsitani Premessa Per accedere ai contenuti del sapere scientifico, ai vari livelli di istruzione, si usa comunemente anche un libro di testo. A partire dalla scuola primaria, tutti

Dettagli

UNA LEZIONE SUI NUMERI PRIMI: NASCE LA RITABELLA

UNA LEZIONE SUI NUMERI PRIMI: NASCE LA RITABELLA UNA LEZIONE SUI NUMERI PRIMI: NASCE LA RITABELLA Tutti gli anni, affrontando l argomento della divisibilità, trovavo utile far lavorare gli alunni sul Crivello di Eratostene. Presentavo ai ragazzi una

Dettagli

20 GENNAIO 2011 SCHEMA DELLA RELAZIONE DEL

20 GENNAIO 2011 SCHEMA DELLA RELAZIONE DEL 20 GENNAIO 2011 SCHEMA DELLA RELAZIONE DEL DOTT. ANDREA TOSI Chi sono i miei interlocutori Quale è il mio ruolo Quale situazione devo affrontare Quale richiesta mi viene effettuata Cosa faccio io di fronte

Dettagli

Le frasi sono state mescolate

Le frasi sono state mescolate Roma o Venezia? 1 Questo percorso ti aiuterà a capire che cosa sia e come si costruisca un testo argomentativo Nella prossima pagina troverai un testo in cui ad ogni frase corrisponde un diverso colore.

Dettagli

Epoca k Rata Rk Capitale Ck interessi Ik residuo Dk Ek 0 S 0 1 C1 Ik=i*S Dk=S-C1. n 0 S

Epoca k Rata Rk Capitale Ck interessi Ik residuo Dk Ek 0 S 0 1 C1 Ik=i*S Dk=S-C1. n 0 S L AMMORTAMENTO Gli ammortamenti sono un altra apllicazione delle rendite. Il prestito è un operazione finanziaria caratterizzata da un flusso di cassa positivo (mi prendo i soldi in prestito) seguito da

Dettagli

LA GESTIONE DI UNA ASSOCIAZIONE (lezione 1) riferimento

LA GESTIONE DI UNA ASSOCIAZIONE (lezione 1) riferimento LA GESTIONE DI UNA ASSOCIAZIONE (lezione 1) relatore: Monica riferimento Poletto Perché lavorate insieme? Non farsi questa domanda e non comunicarsi la risposta ha conseguenze negative sulla vita dell

Dettagli

UNO SGUARDO OLTRE LA SCUOLA ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO E PROGETTO DI VITA

UNO SGUARDO OLTRE LA SCUOLA ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO E PROGETTO DI VITA ENTE DI APPARTENENZA ASSOCIAZIONI Coinvolgimento prima e durante l esperienza Riflessione sull esperienza Collegamenti con realtà vissuta Scoperta di nuovi bisogni e nuove opportunità Possibilità di provare

Dettagli

Capitolo 13: L offerta dell impresa e il surplus del produttore

Capitolo 13: L offerta dell impresa e il surplus del produttore Capitolo 13: L offerta dell impresa e il surplus del produttore 13.1: Introduzione L analisi dei due capitoli precedenti ha fornito tutti i concetti necessari per affrontare l argomento di questo capitolo:

Dettagli

NUOVI APPROCCI PER UN MANAGER ALLENATORE : IL PROCESSO DI COACHING

NUOVI APPROCCI PER UN MANAGER ALLENATORE : IL PROCESSO DI COACHING gno Inserto di Missione Impresa dedicato allo sviluppo pratico di progetti finalizzati ad aumentare la competitività delle imprese. NUOVI APPROCCI PER UN MANAGER ALLENATORE : IL PROCESSO DI COACHING COSA

Dettagli

LE STRATEGIE DI COPING

LE STRATEGIE DI COPING Il concetto di coping, che può essere tradotto con fronteggiamento, gestione attiva, risposta efficace, capacità di risolvere i problemi, indica l insieme di strategie mentali e comportamentali che sono

Dettagli

La Posta svizzera SecurePost SA, Oensingen

La Posta svizzera SecurePost SA, Oensingen La Posta svizzera SecurePost SA, Oensingen Il datore di lavoro Richard Mann Circa un anno e mezzo fa, nell ambito del progetto Integrazione di persone disabili presso la Posta, abbiamo assunto una nuova

Dettagli

Pensione di vecchiaia: ecco i nuovi requisiti di età per ottenerla

Pensione di vecchiaia: ecco i nuovi requisiti di età per ottenerla Pensione di vecchiaia: ecco i nuovi requisiti di età per ottenerla Maggio 2015 Più si va avanti e più si allontana l accesso alla pensione degli italiani. Col passare degli anni, infatti, aumenta l età

Dettagli

Lavorare in Rete. a cura di Nunzia Coppedé. Nulla su di Noi senza di Noi. Formazione EmpowerNet

Lavorare in Rete. a cura di Nunzia Coppedé. Nulla su di Noi senza di Noi. Formazione EmpowerNet Lavorare in Rete Nulla su di Noi senza di Noi a cura di Nunzia Coppedé Cosa significa lavorare in rete Significa lavorare con diversi attori per affrontare insieme una causa comune La rete informale Le

Dettagli

Una risposta ad una domanda difficile

Una risposta ad una domanda difficile An Answer to a Tough Question Una risposta ad una domanda difficile By Serge Kahili King Traduzione a cura di Josaya http://www.josaya.com/ Un certo numero di persone nel corso degli anni mi hanno chiesto

Dettagli

Progetto educativo per bambini 2014 I NUOVI MEZZI EDUCATIVI I MASS-MEDIA: CONOSCIAMO BENE IL LORO OPERARE NELLA NOSTRA SOCIETA?

Progetto educativo per bambini 2014 I NUOVI MEZZI EDUCATIVI I MASS-MEDIA: CONOSCIAMO BENE IL LORO OPERARE NELLA NOSTRA SOCIETA? Progetto educativo per bambini 2014 I NUOVI MEZZI EDUCATIVI I MASS-MEDIA: CONOSCIAMO BENE IL LORO OPERARE NELLA NOSTRA SOCIETA? Sac. Don Magloire Nkounga Dott. D Ambrosio Giuseppina 1 Quando ci possono

Dettagli

Mentore. Presentazione

Mentore. Presentazione Mentore Presentazione Chi è Mentore? Il Mio nome è Pasquale, ho 41 anni dai primi mesi del 2014 ho scoperto, che ESISTE UN MONDO DIVERSO da quello che oltre il 95% delle persone conosce. Mi sono messo

Dettagli

La chimica e il metodo scientifico. Lezioni d'autore di Giorgio Benedetti

La chimica e il metodo scientifico. Lezioni d'autore di Giorgio Benedetti La chimica e il metodo scientifico Lezioni d'autore di Giorgio Benedetti INTRODUZIONE (I) VIDEO INTRODUZIONE (II) VIDEO INTRODUZIONE (III) Fino alla fine del settecento, la manipolazione dei metalli, degli

Dettagli

4 3 4 = 4 x 10 2 + 3 x 10 1 + 4 x 10 0 aaa 10 2 10 1 10 0

4 3 4 = 4 x 10 2 + 3 x 10 1 + 4 x 10 0 aaa 10 2 10 1 10 0 Rappresentazione dei numeri I numeri che siamo abituati ad utilizzare sono espressi utilizzando il sistema di numerazione decimale, che si chiama così perché utilizza 0 cifre (0,,2,3,4,5,6,7,8,9). Si dice

Dettagli

DIMENSIONI CRITERI INDICATORI

DIMENSIONI CRITERI INDICATORI Allegato 4 - Manerbio META EDUCATIVA: autonomia in ambito scolastico (classe 4/5 scuola primaria) DIMENSIONI CRITERI INDICATORI GESTIONALE OPERATIVA Uso degli strumenti Conoscere gli strumenti necessari

Dettagli

Il curricolo geografico nella scuola primaria

Il curricolo geografico nella scuola primaria Il curricolo geografico nella scuola primaria 1 La crisi dell insegnamento della geografia in Italia Curricolare (la geografia come transdisciplina) Epistemologica (quale sia il vero obiettivo dell insegnamento

Dettagli

IL TESTAMENTO: COME E PERCHÉ FARLO?

IL TESTAMENTO: COME E PERCHÉ FARLO? IL TESTAMENTO: COME E PERCHÉ FARLO? La maggior parte di noi non si pone neppure la domanda. In Italia, quella di fare testamento è una pratica poco utilizzata. Spesso ci rifiutiamo per paura, per incertezza

Dettagli

IL PENSIERO COSTRUTTIVO. Gli 11 Presupposti del Successo. nel Coaching Neuroscientifico

IL PENSIERO COSTRUTTIVO. Gli 11 Presupposti del Successo. nel Coaching Neuroscientifico IL PENSIERO COSTRUTTIVO Gli 11 Presupposti del Successo nel Coaching Neuroscientifico Modulo 3 isis progettazione sas tutti i diritti riservati I PRESUPPOSTIDEL SUCCESSO / 1 IL PRESUPPOSTO MATRICE La legge

Dettagli

Intendiamo qui fare il punto della situazione, in modo più discorsivo, tenendo ben presente che con il 01/01/2012 esistono ormai due mondi:

Intendiamo qui fare il punto della situazione, in modo più discorsivo, tenendo ben presente che con il 01/01/2012 esistono ormai due mondi: DI NUOVO SULLE PENSIONI di PIETRO PERZIANI (GENNAIO 2012) Siamo intervenuti negli ultimi tempi diverse volte sulle pensioni; rimandiamo a questi articoli per una trattazione più tecnica. Intendiamo qui

Dettagli

CORSO VENDITE LIVELLO BASE ESERCIZIO PER L ACQUISIZIONE DEI DATI

CORSO VENDITE LIVELLO BASE ESERCIZIO PER L ACQUISIZIONE DEI DATI CORSO VENDITE LIVELLO BASE ESERCIZIO PER L ACQUISIZIONE DEI DATI 1. Vai a visitare un cliente ma non lo chiudi nonostante tu gli abbia fatto una buona offerta. Che cosa fai? Ti consideri causa e guardi

Dettagli

queste domande e l importanza delle loro risposte, per quanto concerne questo lavoro.

queste domande e l importanza delle loro risposte, per quanto concerne questo lavoro. ABSTRACT La presenti tesi affronterà i problemi legati ai diritti umani, focalizzandosi specificatamente sul trattamento e lo sviluppo di questi diritti in Cina e nelle sue due Regioni Amministrative Speciali,

Dettagli

COME MOTIVARE IL PROPRIO FIGLIO NELLO STUDIO

COME MOTIVARE IL PROPRIO FIGLIO NELLO STUDIO COME MOTIVARE IL PROPRIO FIGLIO NELLO STUDIO Studiare non è tra le attività preferite dai figli; per questo i genitori devono saper ricorrere a strategie di motivazione allo studio, senza arrivare all

Dettagli

La mediazione sociale di comunità

La mediazione sociale di comunità La mediazione sociale di comunità Percorso di formazione destinato agli operatori e alle operatrici del numero verde contro la tratta della Provincia di Milano Elvio Raffaello Martini Agosto 2008 MartiniAssociati

Dettagli

UNIONE EUROPEA - DIZIONARIO

UNIONE EUROPEA - DIZIONARIO UNIONE EUROPEA - DIZIONARIO Amalto Cristina, Bargiggia Federico, Pagani Carolina, Spreafico Daniele, Ronchi Davide, Rubino Gianluca, Triscornia Emma, Zara Francesco ATTO NORMATIVO: In diritto un atto normativo

Dettagli

Potenza 18.04.2013 Prot. 2206 AI DIRIGENTI SCOLASTICI LORO SEDI

Potenza 18.04.2013 Prot. 2206 AI DIRIGENTI SCOLASTICI LORO SEDI Potenza 18.04.2013 Prot. 2206 AI DIRIGENTI SCOLASTICI LORO SEDI OGGETTO: CORSI DI FORMAZIONE SULLA SICUREZZA PER LAVORATORI, PREPOSTI, DIRIGENTI - ART. 37 D. LGS. 81/08 Accordi Stato Regioni del 21 dicembre

Dettagli

PSA: Laboratorio disciplinare di religione per gli insegnanti della scuola elementare

PSA: Laboratorio disciplinare di religione per gli insegnanti della scuola elementare PSA: Laboratorio disciplinare di religione per gli insegnanti della scuola elementare Sottogruppo coordinato da Fortunata Capparo (verbale 2 incontro - 18 /11 2002) L ispettore Gandelli ha iniziato l incontro

Dettagli

REV. 2 DEL 25/05/2015 Assistenza Infermieristica, Fisioterapica e Socio-sanitaria. Vita Serena S.R.L. CODICE ETICO

REV. 2 DEL 25/05/2015 Assistenza Infermieristica, Fisioterapica e Socio-sanitaria. Vita Serena S.R.L. CODICE ETICO Vita Serena S.R.L. CODICE ETICO IL PERCHÉ DI UNA SCELTA Il nostro Codice Etico, vuole essere un messaggio ed un impegno che Vita Serena s.r.l. assume nei confronti di tutti coloro che hanno rapporti con

Dettagli

Il modello veneto di Bilancio Sociale Avis

Il modello veneto di Bilancio Sociale Avis Il modello veneto di Bilancio Sociale Avis Le organizzazioni di volontariato ritengono essenziale la legalità e la trasparenza in tutta la loro attività e particolarmente nella raccolta e nell uso corretto

Dettagli

Dall italiano al linguaggio della logica proposizionale

Dall italiano al linguaggio della logica proposizionale Dall italiano al linguaggio della logica proposizionale Dall italiano al linguaggio della logica proposizionale Enunciati atomici e congiunzione In questa lezione e nelle successive, vedremo come fare

Dettagli

SEMPLICI INDICAZIONI PER CAPIRE MEGLIO LA REALTÀ AZIENDALE

SEMPLICI INDICAZIONI PER CAPIRE MEGLIO LA REALTÀ AZIENDALE Nome........ Classe. SEMPLICI INDICAZIONI PER CAPIRE MEGLIO LA REALTÀ AZIENDALE Perché perché Ci sono tanti buoni motivi per impegnarsi nello stage? Individua 3 buoni motivi per cui ritieni che valga la

Dettagli

I 12 principi della. Leadership Efficace in salone

I 12 principi della. Leadership Efficace in salone I 12 principi della Leadership Efficace in salone Leadership = capacita di condurre e di motivare Per condurre i tuoi dipendenti devono avere stima e fiducia di te. Tu devi essere credibile. Per motivare

Dettagli

PENSIERO DI LENIN. Fonte: Lenin [Vladimir Ilic Ulianov], Scritti economici, Roma, Editori Riuniti, 1977, pp. 837-840.

PENSIERO DI LENIN. Fonte: Lenin [Vladimir Ilic Ulianov], Scritti economici, Roma, Editori Riuniti, 1977, pp. 837-840. PENSIERO DI LENIN Fonte: Lenin [Vladimir Ilic Ulianov], Scritti economici, Roma, Editori Riuniti, 1977, pp. 837-840. Articolo datato 6 gennaio 1923 e pubblicato sulla «Pravda» del 27 gennaio 1923. ******

Dettagli

Sommario. Definizione di informatica. Definizione di un calcolatore come esecutore. Gli algoritmi.

Sommario. Definizione di informatica. Definizione di un calcolatore come esecutore. Gli algoritmi. Algoritmi 1 Sommario Definizione di informatica. Definizione di un calcolatore come esecutore. Gli algoritmi. 2 Informatica Nome Informatica=informazione+automatica. Definizione Scienza che si occupa dell

Dettagli

I principi di Anffas Onlus sul tema della presa in carico precoce Michele Imperiali comitato tecnico anffas onlus

I principi di Anffas Onlus sul tema della presa in carico precoce Michele Imperiali comitato tecnico anffas onlus I principi di Anffas Onlus sul tema della presa in carico precoce Michele Imperiali comitato tecnico anffas onlus Partire dalla culla.. Esiste un rapporto diretto tra il tempismo con cui ha luogo il processo

Dettagli

Appunti sulla Macchina di Turing. Macchina di Turing

Appunti sulla Macchina di Turing. Macchina di Turing Macchina di Turing Una macchina di Turing è costituita dai seguenti elementi (vedi fig. 1): a) una unità di memoria, detta memoria esterna, consistente in un nastro illimitato in entrambi i sensi e suddiviso

Dettagli

Le funzioni continue. A. Pisani Liceo Classico Dante Alighieri A.S. 2002-03. A. Pisani, appunti di Matematica 1

Le funzioni continue. A. Pisani Liceo Classico Dante Alighieri A.S. 2002-03. A. Pisani, appunti di Matematica 1 Le funzioni continue A. Pisani Liceo Classico Dante Alighieri A.S. -3 A. Pisani, appunti di Matematica 1 Nota bene Questi appunti sono da intendere come guida allo studio e come riassunto di quanto illustrato

Dettagli

Statistica e biometria. D. Bertacchi. Variabili aleatorie. V.a. discrete e continue. La densità di una v.a. discreta. Esempi.

Statistica e biometria. D. Bertacchi. Variabili aleatorie. V.a. discrete e continue. La densità di una v.a. discreta. Esempi. Iniziamo con definizione (capiremo fra poco la sua utilità): DEFINIZIONE DI VARIABILE ALEATORIA Una variabile aleatoria (in breve v.a.) X è funzione che ha come dominio Ω e come codominio R. In formule:

Dettagli

Volontariato. Sulle delibera della regione Marche che trasferisce al Centro servizi volontariato risorse per sostenere progetti delle associazioni

Volontariato. Sulle delibera della regione Marche che trasferisce al Centro servizi volontariato risorse per sostenere progetti delle associazioni Fabio Ragaini, Gruppo Solidarietà Volontariato. Sulle delibera della regione Marche che trasferisce al Centro servizi volontariato risorse per sostenere progetti delle associazioni Quale valutazione dare

Dettagli

Contabilità generale e contabilità analitica

Contabilità generale e contabilità analitica 1/5 Contabilità generale e contabilità analitica La sfida della contabilità analitica è di produrre informazioni sia preventive che consuntive. Inoltre questi dati devono riferirsi a vari oggetti (prodotti,

Dettagli

Psicologia dell orientamento scolastico e professionale. Indice

Psicologia dell orientamento scolastico e professionale. Indice INSEGNAMENTO DI PSICOLOGIA DELL ORIENTAMENTO SCOLASTICO E PROFESSIONALE LEZIONE I ORIENTAMENTO E PSICOLOGIA PROF.SSA ANNAMARIA SCHIANO Indice 1 L orientamento: significato e tipologie ---------------------------------------------------------------

Dettagli

Da dove nasce l idea dei video

Da dove nasce l idea dei video Da dove nasce l idea dei video Per anni abbiamo incontrato i potenziali clienti presso le loro sedi, come la tradizione commerciale vuole. L incontro nasce con una telefonata che il consulente fa a chi

Dettagli

organizzazioni di volontariato

organizzazioni di volontariato Il bilancio sociale per le organizzazioni di volontariato Modena, 1 Ottobre 2009 Bilancio sociale Cosa ci viene in mente? Rendere conto Perché fare un bilancio? La relazione di fiducia Ti dico chiaramente

Dettagli

ESERCITAZIONE OSSERVARE UN ALBERO

ESERCITAZIONE OSSERVARE UN ALBERO L esercizio richiesto consiste nella scelta di un albero e il suo monitoraggio/racconto al fine di sviluppare l osservazione attenta come mezzo per la conoscenza del materiale vegetale. L esercitazione

Dettagli

dott.ssa Sofia Conterno

dott.ssa Sofia Conterno Rafforzamento delle competenze sui modelli organizzativi di gestione del personale dott.ssa Sofia Conterno Prima parte LA LEADERSHIP SITUAZIONALE LA LEADERSHIP EFFICACE UN LEADER EFFICACE HA SVILUPPATO

Dettagli

CONFRONTO TRA STABILE ORGANIZZAZIONE, SOCIETA E UFFICIO DI RAPPRESENTANZA

CONFRONTO TRA STABILE ORGANIZZAZIONE, SOCIETA E UFFICIO DI RAPPRESENTANZA CONFRONTO TRA STABILE ORGANIZZAZIONE, SOCIETA E UFFICIO DI RAPPRESENTANZA L attuale contesto economico, sempre più caratterizzato da una concorrenza di tipo internazionale e da mercati globali, spesso

Dettagli

Amare il rischio Amare gli altri. Amare l amato. Amare la vita Amare il mondo

Amare il rischio Amare gli altri. Amare l amato. Amare la vita Amare il mondo Amare il rischio Amare gli altri Amare l amato Amare la vita Amare il mondo Amare l amato In ognuno di noi è forte il desiderio di amore: la fame e la sete di amicizia, di intimità, di unione e di comunione

Dettagli

Il Bilancio di esercizio

Il Bilancio di esercizio Il Bilancio di esercizio Il bilancio d esercizio è il fondamentale documento contabile che rappresenta la situazione patrimoniale e finanziaria dell impresa al termine di un periodo amministrativo e il

Dettagli

Autismo e teoria della mente

Autismo e teoria della mente Spiegare l autismo Università degli Studi di Milano Autismo e teoria della mente Sandro Zucchi All inizio degli anni 80, Baron-Cohen, Leslie e Frith hanno condotto un esperimento per determinare il meccanismo

Dettagli

Come fare una scelta?

Come fare una scelta? Come fare una scelta? Don Alberto Abreu www.pietrscartata.com COME FARE UNA SCELTA? Osare scegliere Dio ha creato l uomo libero capace di decidere. In molti occasioni, senza renderci conto, effettuiamo

Dettagli

International School of Siena. Procedura di ammissione. Le procedure

International School of Siena. Procedura di ammissione. Le procedure International School of Siena Procedura di ammissione L International School of Siena accoglie culture e nazionalità diverse. Offriamo un educazione generale utilizzando l inglese come lingua veicolare,

Dettagli

Il teatro è uno strumento educativo e formativo che i bambini praticano. da sempre nella forma spontanea e divertente del gioco.

Il teatro è uno strumento educativo e formativo che i bambini praticano. da sempre nella forma spontanea e divertente del gioco. Il teatro è uno strumento educativo e formativo che i bambini praticano da sempre nella forma spontanea e divertente del gioco. Il laboratorio teatrale è un occasione di scambio e confronto reciproco in

Dettagli

leaders in engineering excellence

leaders in engineering excellence leaders in engineering excellence engineering excellence Il mondo di oggi, in rapida trasformazione, impone alle imprese di dotarsi di impianti e macchinari più affidabili e sicuri, e di più lunga durata.

Dettagli