La Torre Società Coop. Sociale BILANCIO SOCIALE SA 8000 ANNO 2014

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "La Torre Società Coop. Sociale BILANCIO SOCIALE SA 8000 ANNO 2014"

Transcript

1 BILANCIO SOCIALE SA 8000 ANNO

2 1. INTRODUZIONE Il tema della responsabilità sociale dell impresa si è affermato come un esigenza sempre più forte e centrale. Gli aspetti etici di correttezza, responsabilità, trasparenza e rispetto dei diritti umani sembrano condizionare in modo crescente l economia ed i sistemi sociali, mentre parallelamente aumenta il ruolo di tutte le parti interessate all interno delle imprese. In questo contesto La Torre Soc. Cooperativa Sociale ha deciso di consolidare il proprio percorso etico attraverso un monitoraggio stretto e una verifica semestrale del Sistema di Gestione della Responsabilità Sociale e la redazione del Bilancio Sociale SA8000. Rispetto alla definizione tradizionale di bilancio che esprime valori economici e finanziari sia in termini preventivi che consuntivi nel rispetto dei criteri di unicità, trasparenza ed etica, quello sociale assume, invece, la forma di un documento che racchiude temi stringenti che l organizzazione si impegna ad attuare. Redigere il bilancio sociale è un atto comunicativo con il quale un organizzazione può raccontare sé stessa, i propri valori di riferimento, gli obiettivi, i risultati raggiunti, diventando uno strumento di dialogo con l esterno che racconta fatti e cifre con un linguaggio comprensibile alla collettività di riferimento. La redazione di tale documento esplicita la volontà dell azienda di essere trasparente ed aperta ed ha come effetto quello di favorire la fiducia nei propri confronti. 2

3 2. PRESENTAZIONE DELL AZIENDA LA TORRE è stata costituita il 31 OTTOBRE 1988 con la denominazione di LA TORRE Soc. coop. Sociale, con forma giuridica di società cooperativa, e con sede sociale in Strada delle Fascine n San Martino in Campo (PG). Al momento della costituzione i soci lavoratori erano 19 e l oggetto sociale era costituito dalle seguenti attività: attività di servizio e gestione di strutture ricettive, turistiche e ricreative; attività di pulizie civili ed industriali; Col tempo l azienda ha mutato il proprio oggetto sociale, anche per l acquisizione dei servizi di gestione e manutenzione ordinaria di un congruo numero di civici cimiteri del Comune di Perugia. Nel 1995, in associazione temporanea di imprese con altra Azienda si aggiudica le gestione della totalità dei civici cimiteri del comune di Perugia. Nel 2005 LA TORRE Soc. coop. Sociale ha acquisito un ramo di azienda della cooperativa Sociale il Gabbiano, con sede in Todi, per la gestione di servizi di pulizia su strutture pubbliche e private e la gestione dei servizi sulle strutture teatrali. Nel 2007 la società ha ampliato il campo delle proprie attività alla gestione dei parcheggi e delle aree di sosta, e ha ripreso la gestione dei servizi mensa presso strutture scolastiche e assistenziali. Oggi l azienda è costituita da circa duecentoventi soci ed è organizzata per effettuare: Servizi di tanatologia Servizi di pulizia e manutenzione aree verdi; Servizi di manutenzione ordinaria e realizzazione di opere di modesta entità nei settori edilizia, impianti idrici, termici, idrosanitari, gas. Servizi di manutenzione di opere in ferro, legno Servizi di pulizia e sanificazione su strutture pubbliche e private Gestione logistica e movimentazione delle merci (esterna all ambito di applicazione del sistema di gestione per la qualità) Gestione parcheggi pubblici e privati Gestione servizi e strutture teatrali Gestione dei servizi di ristorazione collettiva Servizio di recupero salme Tra i punti di forza che permettono a La Torre Soc. Cooperativa Sociale di gestire egregiamente tali differenziate attività ci sono un considerevole parco umano di 3

4 specialisti, la celerità e l efficienza nella fornitura dei servizi, la strumentazione all avanguardia, l attenzione continua alla clientela. ORGANIGRAMMA NOMINATIVO 4

5 POLITICA SA8000 La Torre Società Cooperativa Sociale, operando in un ambiente sempre più competitivo e selettivo, ha riconosciuto nella responsabilità sociale il fattore strategico da perseguire per il: o Rispetto dei diritti umani; o Rispetto dei diritti dei lavoratori; o La tutela contro lo sfruttamento dei minori; o Le garanzie di sicurezza e salubrità sul posto di lavoro. Con questi obiettivi, la direzione, ha definito una politica aziendale in materia di responsabilità sociale e di condizioni lavorative in maniera tale da garantire che essa: o Mantenga la certificazione del proprio Sistema di Gestione Etico Sociale in conformità alla norma SA8000:2008. o Comprenda l impegno dell azienda a conformarsi a tutti i requisiti di responsabilità sociale della norma: lavoro infantile, lavoro forzato e obbligato, salute e sicurezza, libertà di associazione e diritto alla contrattazione collettiva, discriminazione, procedure collettive, orario di lavoro e remunerazione; o Comprenda l impegno a conformarsi alle leggi nazionali e alle altre leggi vigenti e a rispettare gli strumenti internazionali elencati nella Sezione II e la loro interpretazione; o Comprenda l impegno al miglioramento continuo; o Sia effettivamente documentata, implementata, mantenuta attiva, comunicata e sia accessibile in forma comprensibile a tutto il personale, inclusi gli amministratori. o Sia disponibile al pubblico; o Sia periodicamente revisionata; 5

6 Per il mantenimento di tali obiettivi si ritiene essenziale un coinvolgimento di tutto il personale ed una valorizzazione del suo ruolo in azienda, mediante attività di sensibilizzazione e formazione, oltre che il coinvolgimento diretto ed operativo. Il sistema adottato è descritto nel Manuale e verrà attuato attraverso l applicazione di procedure ed istruzioni operative formali e documentate, in sintonia con la norma SA8000. Tali Procedure/Istruzioni consentiranno di : o individuare con chiarezza le responsabilità di tutte le funzioni aziendali; o tenere sotto controllo il processo di responsabilità sociale; o individuare possibili non conformità di processo per studiare ed adottare azioni correttive e preventive al fine di migliorare i risultati aziendali. Il vertice si impegna a mettere a disposizione tutte le risorse necessarie all ottenimento degli obiettivi fissati ed a favorire il coinvolgimento di tutto il personale nel loro perseguimento. Estratto dalla dichiarazione di politica integrata con ISO

7 3. REQUISITI DELLA NORMA 3.1 LAVORO MINORILE La norma SA8000, tra i punti più importanti, annovera la disciplina del lavoro minorile. In particolare: prevede le modalità di recupero di bambini trovati a lavorare in situazioni che ricadono nella definizione di lavoro infantile; fornisce il supporto ai bambini di cui sopra al fine di garantirne la frequenza scolastica obbligatoria; promuove l educazione dei bambini e dei giovani lavoratori, tirocinanti e apprendisti soggetti a istruzione obbligatoria; evita che i bambini e i giovani lavoratori, tirocinanti e apprendisti siano esposti a situazioni di pericolo, insicure o nocive per la salute. Nella definizione di lavoro minorile rientrano le seguenti voci: - Bambino: qualsiasi persona con meno di 15 anni di età, a meno che leggi locali sull età minima prevedano un età più alta per il lavoro o la scuola dell obbligo, nel qual caso si applica l età più alta applicata in quella località. - Giovane lavoratore: qualsiasi lavoratore che superi l età di bambino come sopra definito e inferiore ai 18 anni. - Lavoro infantile: qualsiasi lavoro effettuato da un bambino con un età inferiore all età specificata nella definizione di bambino sopra riportata, ad eccezione di ciò che è previsto dalla Raccomandazione ILO 146. La Torre Soc. coop. Sociale non intende utilizzare e favorire l utilizzo di lavoro infantile. A tal proposito, l Ufficio Personale dell organizzazione, al momento dell assunzione, richiede il documento comprovante la data di nascita del lavoratore. L azienda crede fermamente nell importanza di agevolare le scelte professionali mediante la conoscenza diretta del mondo del lavoro e realizzare momenti di alternanza fra studio e lavoro nell'ambito dei processi formativi. 7

8 Mantenimento della situazione in essere, ossia totale assenza di lavoro minorile. Impegno alla vigilanza continua nei confronti dei clienti e dei fornitori a che non vengano impiegati minori sotto i 16 anni LAVORO OBBLIGATO La Norma SA8000 prevede per il lavoro obbligato tutele per il lavoratore. L azienda si impegna a non utilizzare metodi coercitivi per costringere i lavoratori all esecuzione delle proprie mansioni l azienda non può inoltre impedire al proprio dipendente di interrompere il rapporto di lavoro e così via. Per queste ragioni, La Torre Soc. Coop. Sociale, garantisce che il lavoro svolto da tutto il personale impiegato è assolutamente volontario, nessuno è vittima di minacce o altre intimidazioni che lo costringano in qualunque modo a prestare la propria attività per l azienda. Mantenimento della situazione in essere, ossia totale assenza di lavoro obbligato. La Torre Soc. Coop Sociale si propone come obiettivo per la fine del 2014 di predisporre un questionario da sottoporre ai dipendenti per la rilevazione del clima aziendale. 8

9 3.3. SALUTE E SICUREZZA La Torre Società Cooperativa Sociale garantisce ai propri lavoratori un luogo di lavoro sicuro e salubre ed ha intrapreso adeguate misure per prevenire incidenti e danni alla salute che possano verificarsi in relazione al lavoro, minimizzando per quanto sia ragionevolmente praticabile, le cause di pericolo inerenti l ambiente di lavoro. La salute e la sicurezza dei dipendenti durante lo svolgimento del loro lavoro è stata da sempre trattata con massima attenzione e serietà dall azienda, anche prima dell adeguamento ai requisiti della norma SA8000. L evidenza dell impegno concreto in questo ambito è fornita dai seguenti elementi: rispetto ed adeguamento al D.Lgs 81/08 realizzato e garantito dal RSPP aziendale, nominato dal datore di lavoro; redazione del documento di valutazione dei rischi associati all attività lavorativa, aggiornato in funzione delle modifiche apportate alle attività del personale ed agli infortuni eventualmente accaduti; predisposizione dei piani di evacuazione ed antincendio secondo la legislazione vigente; consegna dei dispositivi di protezione individuale. L azienda si propone periodicamente degli obiettivi di miglioramento da raggiungere al fine di minimizzare, per quanto ragionevolmente praticabile, le cause di pericolo ascrivibili all ambiente di lavoro. A tutti i lavoratori viene garantita adeguata formazione in tema di salute e sicurezza sui luoghi di lavoro (come stabilito dagli art. 36 e 37 del D.Lgs 81/08): in particolar modo nel caso di ingresso di nuovi lavoratori o per cambiamento delle mansioni di quelli già dipendenti viene effettuata formazione con consegna di materiale didattico/informativo predisposto ad hoc. La Torre Società Cooperativa Sociale monitora costantemente l andamento degli infortuni del proprio personale. 9

10 Quest anno possiamo registrare n.5 infortuni di cui 2 all interno delle cucine, 1 nelle manutenzioni, 1 nelle pulizie e 1 in itinere. I giorni totali sono 85. Visto il numero dei dipendenti, la totalità dei cantieri possiamo affermare che il risultato è più che soddisfacente. Mantenimento della situazione in essere. 3.4 LIBERTA DI ASSOCIAZIONE E DIRITTO ALLA CONTRATTAZIONE COLLETTIVA Tutti i dipendenti sono assunti con contratti conformi alle richieste del CCNL e/o del contatto aziendale e/o della legislazione cogente. Tutti i contratti sono sottoscritti dai lavoratori e dall azienda e, comunicati al competente Ispettorato del Lavoro. All interno della compagine non vi sono rappresentanti sindacali, ci sono invece soci iscritti al sindacato. Incentivare un maggior scambio di informazioni con le organizzazioni sindacali per valutare insieme dei piani di miglioramento, attraverso incontri, riunioni e comunicazioni verbali e scritte. 10

11 3.5 DISCRIMINAZIONE La norma SA8000 impedisce ogni forma di discriminazione ai danni del lavoratore sotto ogni forma senza distinzione di sesso, di religione, di appartenenza a ceti sociali, politica e così via. Il tema è regolamentato sia all atto dell assunzione che durante il rapporto di lavoro. Ovviamente, rispondendo ai requisiti sopra descritti, anche La Torre soc. Coop. Sociale garantisce pari opportunità a tutte le persone che vi lavorano al proprio interno ed ovviamente è bandita ogni forma di discriminazione. La compagine sociale complessiva al 31/12/2013 è pari a 234 persone così suddivise: 211 soci lavoratori 10 dipendenti 1 socio ordinario non lavoratore 12 soci volontari (8 donne, 4 uomini) Le tipologie contrattuali dei 221 lavoratori sono le seguenti: Contratti a tempo indeterminato 165 Contratti a tempo determinato 58 Full time 21 Part time 200 Le qualifiche dei lavoratori comprendono impiegati (13) e operai (208). Le donne sono 131; vi sono 24 lavoratori non UE. Sono presenti 51 soci svantaggiati. 11

12 La Direzione si impegna ad assicurare, come sempre fatto, che in ambito aziendale venga sempre perseguita una politica di parità di diritti e di doveri indipendente da sesso, religione, età, razza, ecc. La Torre si propone come obiettivo di inserire all interno del questionario per la valutazione del clima aziendale,specifici punti per assicurarsi che i soci siano informati sulla politica aziendale relativa al requisito sulla discriminazione. 3.6 PROCEDURE DISCIPLINARI La SA8000 non tollera ogni atteggiamento punitivo che l azienda, senza un giustificato motivo, attui nei confronti dei propri dipendenti. Non sono ammessi punizioni corporali, coercizione mentale e fisica,abusi e trattamenti severi ed inumani. Ovviamente, La Torre Società Cooperativa Sociale non si sottrae a tale disciplina. Dalla certificazione ad oggi non sono state denunciate forme di soprusi e atti lesivi alla persona da parte di nessun lavoratore impiegato. Dall analisi del Registro provvedimenti disciplinari anno 2013 è emerso che sono state inviate n. 18 contestazioni ai fini di eventuali provvedimenti disciplinari nelle quali si è richiesto ai dipendenti di assumere un comportamento più corretto ed in linea con la normativa contrattuale. In n. 14 contestazioni è seguita la sanzione disciplinare; di questi 1 è stato annullato ed è seguito un accordo verbale sindacale; per un altro non è stata comminata la multa, ma c è stato un aiuto per intraprendere un percorso sanitario. L azienda vista la natura dei richiami, non ha ritenuto necessario programmare corsi specifici. Eventuale programmazione di corsi specifici per diminuire i provvedimenti disciplinari 12

13 3.7 ORARIO DI LAVORO La norma SA8000 stabilisce che l organizzazione deve rispettare le leggi vigenti in materia di lavoro. In particolare, l orario di lavoro non deve eccedere le 48 ore settimanali, casi speciali sono ammessi laddove la normativa di settore lo permetta. La Torre Società Cooperativa Sociale rispetta gli orari di lavoro in funzione del C.C.N.L Delle cooperative sociali, vi sono casi in cui si ricorre all uso di straordinari. Dal controllo svolto mensilmente sullo stato dello straordinario è risultato che le ore effettuate dal ns. personale dipendente, sono rientrate nei limiti previsti. Da evidenziare che a causa del perdurare della crisi, le aziende tendono a ridurre i costi e purtroppo all inizio del 2014 non ci è stato rinnovato un appalto nel settore delle pulizie (Clinica Liotti). Questo ha fatto si che La Torre si sia trovata con del personale in esubero, ma ha deciso di non licenziare queste persone, e facendo un lavoro di pianificazione straordinaria riguardante gli orari e l organizzazione di alcuni cantieri c è stata una ricollocazione di tutti i soggetti coinvolti. Garantire il rispetto dell orario di lavoro come indicato nel CCNL applicato, monitorare con attenzione le ore lavorate, utilizzando come indicatore il rapporto tra il numero delle ore lavorate e quelle previste dal CCNL, avendo come target che il rapporto non sia superiore a 1. Effettuare il controllo mensile delle ore di straordinario, al fine di garantirne il mantenimento entro i limiti previsti dalla legge e dai requisiti della norma SA Da tale monitoraggio dovrà scaturire il contenimento degli straordinari e l indicazione sulla possibilità di aumentare l orario settimanale ai soggetti part-time o effettuare nuove assunzioni. 13

14 3.8 REMUNERAZIONE La norma SA8000 stabilisce che l organizzazione deve garantire un salario in grado di assicurare un livello di sussistenza al proprio dipendente. Non solo, deve garantire che le trattenute applicate alle buste paga non derivino da scopi disciplinari se non previste dalla legge così come il pagamento dello straordinario e così via. All interno de La Torre tutti i dipendenti svolgono attività e ricoprono mansioni coerenti con quanto previsto dalla classificazione unica suddivisa per area professionale. L assegnazione del livello retributivo è eseguita in conformità alle prescrizioni del CCNL e dell accordo aziendale. Qualora, all interno di una stessa area professionale, due operatori svolgano differenti mansioni, una delle quali richieda maggiore responsabilità (pur non disattendendo alle prescrizioni del CCNL), tale mansione verrà retribuita maggiormente, grazie ad un indennità di funzione. Nell anno considerato la retribuzione è stata erogata con regolarità e correttezza; inoltre è stato regolarmente erogato l aumento retributivo previsto dal CCNL Monitorare che nell applicazione del CCNL e nell applicazione del contratto aziendale non sussistano casi di inadempienze negli obblighi contrattuali. 14

15 3.9 SISTEMA DI GESTIONE La Torre Società Cooperativa Sociale ha voluto intraprendere circa dieci anni fa,il percorso di certificazione SA8000, fermamente convinta dell importanza di un riconoscimento ufficiale che garantisse in modo oggettivo e verificabile lo svolgimento dell attività secondo criteri di responsabilità sociale. L Azienda ha realizzato il Sistema di Responsabilità Sociale SA8000 in modo integrato al proprio Sistema di Gestione. L integrazione tra i due Sistemi si è ottenuta attraverso la definizione di procedure comuni e la stesura di procedure specifiche per la responsabilità sociale. Implementazione continua della documentazione in base all evoluzione del sistema Ruoli e responsabilità Per il corretto funzionamento del Sistema di Gestione della Responsabilità Sociale, la Direzione ha nominato il Rappresentante della Direzione per la Responsabilità Sociale, che garantisce la conformità ai requisiti dello standard. I lavoratori hanno invece nominato il Rappresentante dei Lavoratori per la SA 8000, che ha il compito di facilitare la comunicazione con la Direzione nelle questioni legate all applicazione della norma. Mantenimento degli organici e sostituzione immediata in caso di dimissioni. 15

16 3.9.2 Formazione del personale La Torre Società Cooperativa Sociale conferisce una considerevole importanza al grado di istruzione dei dipendenti ed alla necessità di perseguire permanentemente l aggiornamento personale e professionale. Allo scopo di sensibilizzare l intero personale sugli argomenti inerenti la responsabilità sociale, diffondendo la consapevolezza delle garanzie che la norma offre, è disponibile per tutti i lavoratori, nel sito della Cooperativa, materiale informativo sulla norma e la Dichiarazione di politica per la qualità e la Responsabilità Sociale. Copia del documento della Politica è comunque sempre consegnato ai nuovi assunti in occasione dell incontro formativo interno. Esecuzione di verifiche interne per valutare il grado di conoscenza della documentazione prescrittiva del Sistema di Responsabilità Sociale, attraverso l applicazione di test di apprendimento associati alle singole mansione/processi, da sottoporre al personale dipendente 16

17 3.9.3 Controllo dei fornitori La Torre Società Cooperativa Sociale ha previsto quale requisito principale per la qualifica dei propri fornitori l adesione ai principi della Responsabilità Sociale così come espressi nella norma SA In fase di qualifica vengono inoltre valutati alcuni requisiti del fornitore al fine di verificare la sua rispondenza ai principi della responsabilità sociale. La Società prevede inoltre la possibilità di effettuare audit sui fornitori per verificare il rispetto dei requisiti dello standard SA Qualora si presentassero situazioni difformi rispetto ai principi della norma, La Torre Società Cooperativa Sociale concorda con il fornitore opportune azioni di rimedio finalizzate alla risoluzione delle anomalie riscontrate. Miglioramento e coinvolgimento continuo dei fornitori in merito ai requisiti della norma SA

18 3.9.4 Riesame della Direzione La Torre Società Cooperativa Sociale ha individuato come strumento fondamentale per la corretta applicazione del Sistema di Gestione SA8000 il Riesame periodico della Direzione che viene effettuato con cadenza annuale. Il riesame interno, quale strumento della Direzione per verificare periodicamente l adeguatezza, l efficacia, e l appropriatezza del sistema implementato ai requisiti della norma, si basa sulla individuazione di indicatori significativi e rilevanti che permettono di misurare il grado di raggiungimento degli obiettivi posti e la definizione dei nuovi obiettivi che l Organizzazione si pone. Gli elementi in ingresso per il riesame possono comprendere le informazioni riguardanti: rapporti di non conformità e susseguenti azioni di rimedio e azioni correttive; analisi degli indicatori di prestazione; proposte di miglioramento continuo; piano di formazione; eventuali comunicazioni del Rappresentante dei Lavoratori per la SA8000. Le decisioni ed azioni uscenti dal suddetto riesame devono essere implementate nel sistema ai fini del miglioramento dell efficienza ed efficacia del sistema stesso. 18

19 3.9.5 Comunicazione La Torre Società Cooperativa Sociale stabilisce e mantiene attive procedure per comunicare regolarmente, a tutte le parti interessate, i dati e le altre informazioni riguardanti la performance aziendale in relazione ai requisiti della norma SA La comunicazione interna viene implementata affinché i requisiti della Norma SA 8000 e i risultati del Sistema di Gestione della Responsabilità Sociale siano compresi a tutti i livelli. La comunicazione interna è effettuata in base alle seguenti modalità di attivazione: pubblicazione della norma SA 8000 e di altro materiale informativo sul sito aziendale; invio attivo di materiale informativo e di comunicazioni in tema di responsabilità sociale a tutti i dipendenti. La comunicazione esterna ha l obiettivo di fornire a tutte le parti interessate i dati e tutte le altre informazioni riguardanti la performance della Società in merito all applicazione della Norma SA La comunicazione esterna attualmente è attuata attraverso la redazione e pubblicazione sul sito del riesame annuale, dal prossimo anno verrà pubblicato anche il Bilancio Sociale SA Il Bilancio rappresenta uno strumento di rendicontazione sociale il quale, proponendo informazioni e indicatori chiari e significativi del rispetto di ogni singolo requisito della norma SA 8000 consente di realizzare una strategia di comunicazione diffusa e trasparente. STAKEHOLDER L azienda si rende sempre disponibile, indipendentemente dall essere un requisito contrattuale, ad eventuali verifiche da parte di stakeholder: ad oggi non abbiamo ricevuto nessuna richiesta in merito. Vorremmo però fare notare che, almeno per quello che riguarda alcune attività tipo logistica o ristorazione, siamo continuamente sotto gli occhi di una parte interessata, ovvero IL CLIENTE; quindi i contatti dei nostri dipendenti con i rappresentanti di un importante stakeholder sono pressoché quotidiani. 19

20 3.9.6 Reclami e suggerimenti Il personale può effettuare reclami o suggerimenti, anche in forma anonima, inerenti cause di non conformità alla Norma SA Le modalità di inoltro dei reclami sono state rese disponibili a tutto il personale attraverso una comunicazione diretta, è a disposizione una cassetta posizionata all esterno della sede nella quale eventualmente inserire i reclami. I reclami che provengono dal personale e/o dalle altre parti interessate sono registrati ed esaminati dal Rappresentante dei lavoratori per la SA 8000 che, coinvolgendo le Funzioni interessate, provvede a fornire risposte adeguate. Periodicamente è prevista una analisi sull andamento dei reclami/segnalazioni al fine di definire le azioni più adeguate per migliorare le prestazioni aziendali Piano di miglioramento Il Riesame annuale del Sistema di Gestione della SA8000 da parte della Direzione aziendale dà luogo ad un piano di miglioramento per avvicinare sempre più ai requisiti della norma i risultati delle azioni poste in essere per raggiungere gli obiettivi. Ad ognuno degli impegni che nel loro insieme sono parte integrante della Responsabilità Sociale corrispondono, nella tabella sotto riportata, gli obiettivi fissati per il 2013, le azioni da intraprendere, e le responsabilità coinvolte. ATTIVITA OBIETTIVO TEMPI VERIFICA Organizzazione attività sociali extralavorative Favorire il consolidamento dell integrazione dei nuovi soci attraverso cena sociale per il 25 di attività Dicembre Dicembre 2013 Rendere evidente l'impegno della società nei confronti delle comunità locali Individuare e sostenere specifici progetti di responsabilità sociale sul territorio Gennaio 2014 Contributo progetto Un sorriso per Elena 24 Gennaio 2014 Esecuzione di verifiche interne per valutare il grado di conoscenza della documentazione. Applicazione di test d apprendimento associati alle singole mansioni/processi, da sottoporre a tutto il personale dipendente Dicembre

21 M444444nkddlkjlskkkkkkkkkkkkkkkkkkkkkkkkkk 4. Conclusioni Il presente documento, sottoscritto dal Legale Rappresentante e dai Rappresentanti per la SA8000 della direzione e dei lavoratori, è reso disponibile alle parti interessate e reso pubblico mediante la sua pubblicazione sul sito internet e sulla bacheca aziendale posta all ingresso. Perugia, 10 Aprile 2014 Legale Rappresentante.. Rappresentante Direzione. RLSA

SA 8000. CERTIFICAZIONE ETICA I Sistemi di Responsabilità Sociale coinvolgono le cosiddette Parti Interessate e cioè:

SA 8000. CERTIFICAZIONE ETICA I Sistemi di Responsabilità Sociale coinvolgono le cosiddette Parti Interessate e cioè: SA 8000 La SA 8000 ha la stessa impostazione generale delle norme internazionali relative ai Sistemi di Qualità ed impegna l Azienda ad assicurare il rispetto dei principi etici delle Nazioni Unite sancite

Dettagli

POLITICA PER LA QUALITÀ, L AMBIENTE, LA SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO E LA RESPONSABILITA SOCIALE

POLITICA PER LA QUALITÀ, L AMBIENTE, LA SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO E LA RESPONSABILITA SOCIALE POLITICA DEL SISTEMA DI GESTIONE INTEGRATO La Cooperativa sociale ITALCAPPA è consapevole dell importanza e della necessità di avvalersi di un Sistema di Gestione integrato per la qualità, l ambiente,

Dettagli

Documento di registrazione

Documento di registrazione /allegato B 1 / 5 Il giorno 29 aprile 2013 si è tenuta la prima visita di sorveglianza da parte dell Organismo di Certificazione ABS Quality Evaluations e sono emersi i seguenti suggerimenti: a) 3.4 -

Dettagli

LA CERTIFICAZIONE DI RESPONSABILITA SOCIALE 8000 (SOCIAL ACCOUNTABILITY 8000 SA 8000)

LA CERTIFICAZIONE DI RESPONSABILITA SOCIALE 8000 (SOCIAL ACCOUNTABILITY 8000 SA 8000) LA CERTIFICAZIONE DI RESPONSABILITA SOCIALE 8000 (SOCIAL ACCOUNTABILITY 8000 SA 8000) La SA8000:2008 è la certificazione rilasciata alle aziende che, dopo controllo, risultano essere conformi a parametri

Dettagli

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6 MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6 INDICE GESTIONE DELLE RISORSE Messa a disposizione delle risorse Competenza, consapevolezza, addestramento Infrastrutture Ambiente di lavoro MANUALE DELLA QUALITÀ Pag.

Dettagli

Sistema di gestione della Responsabilità Sociale

Sistema di gestione della Responsabilità Sociale PGSA 05 Sistema di Gestione la Responsabilità PROCEDURA PGSA 05 Sistema di gestione la Responsabilità Rev. Data Oggetto Redatto da Approvato da 01 2 Prima emissione Resp. RSGSA Direzione 1 PGSA 05 Sistema

Dettagli

RELAZIONE BILANCIO SOCIALE 2014

RELAZIONE BILANCIO SOCIALE 2014 RELAZIONE BILANCIO SOCIALE 2014 Quanta ha ottenuto la certificazione in conformità allo standard internazionale SA 8000, standard che ha come punti cardini il rispetto dei diritti umani, il rispetto dei

Dettagli

Manuale del Sistema di Gestione Integrato per la Qualità e l Ambiente INDICE

Manuale del Sistema di Gestione Integrato per la Qualità e l Ambiente INDICE Pag. 1 di 5 RESPONSABILITÀ DELLA DIREZIONE INDICE 1. Scopo... 2 2. Principi guida... 2 3. Politica per la qualità e l Ambiente... 2 4. Pianificazione... 2 5. Responsabilità, autorità e comunicazione...

Dettagli

UNI EN ISO 9001:2008 Sistemi di Gestione per la Qualità: requisiti e guida per l uso

UNI EN ISO 9001:2008 Sistemi di Gestione per la Qualità: requisiti e guida per l uso SORVEGLIANZA E CERTIFICAZIONI UNI EN ISO 9001:2008 Sistemi di Gestione per la Qualità: requisiti e guida per l uso Pagina 1 di 10 INTRODUZIONE La Norma UNI EN ISO 9001:2008 fa parte delle norme Internazionali

Dettagli

POLITICA INTEGRATA QUALITÀ, AMBIENTE E SICUREZZA

POLITICA INTEGRATA QUALITÀ, AMBIENTE E SICUREZZA COMPLETIAMO IL TUO PROCESSO POLITICA INTEGRATA QUALITÀ, AMBIENTE E SICUREZZA Rifra Masterbatches S.p.A. Via T. Tasso, 8 25080 Molinetto di Mazzano (BS) Tel. +39 030 212171 Fax +39 030 2629757 R.I. 01006560179

Dettagli

Documento in attesa di approvazione definitiva Nota per la Commissione Consultiva Permanente

Documento in attesa di approvazione definitiva Nota per la Commissione Consultiva Permanente Commissione Consultiva Permanente Comitato n. 4 Modelli di Organizzazione e di Gestione (MOG) Documento in attesa di approvazione definitiva Nota per la Commissione Consultiva Permanente Prima di procedere

Dettagli

LAVORO INFANTILE PEORSI Toscana Energia S.p.A. COD. PROCEDURA P 70/1 DECORRENZA 30/11/2010 PAG. 1 DI 7 LAVORO INFANTILE

LAVORO INFANTILE PEORSI Toscana Energia S.p.A. COD. PROCEDURA P 70/1 DECORRENZA 30/11/2010 PAG. 1 DI 7 LAVORO INFANTILE COD. PROCEDURA P 70/1 DECORRENZA 30/11/2010 PAG. 1 DI 7 LAVORO INFANTILE COD. PROCEDURA P 70/1 DECORRENZA 30/11/2010 PAG. 2 DI 7 FRUIBILITA DEL DOCUMENTO Il presente documento è disponibile nel portale

Dettagli

MANUALE DELLA QUALITÀ SEZIONE 5.1: FUNZIONAMENTO DEL SISTEMA DI GESTIONE PER LA QUALITÀ

MANUALE DELLA QUALITÀ SEZIONE 5.1: FUNZIONAMENTO DEL SISTEMA DI GESTIONE PER LA QUALITÀ MANUALE GESTIONE QUALITÀ SEZ. 5.1 REV. 02 pagina 1/5 MANUALE DELLA QUALITÀ Rif.to: UNI EN ISO 9001:2008 PARTE 5: RESPONSABILITÀ DELLA DIREZIONE SEZIONE 5.1: FUNZIONAMENTO DEL SISTEMA DI GESTIONE PER LA

Dettagli

POLITICA DEL SISTEMA DI GESTIONE INTEGRATA POLITICA PER LA QUALITÀ E PER LA SICUREZZA

POLITICA DEL SISTEMA DI GESTIONE INTEGRATA POLITICA PER LA QUALITÀ E PER LA SICUREZZA POLITICA DEL SISTEMA DI GESTIONE INTEGRATA POLITICA PER LA QUALITÀ E PER LA SICUREZZA 01.04 La Politica per la Qualità e per la salute e sicurezza sui luoghi di lavoro definita dalla Direzione contiene

Dettagli

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 12

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 12 MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 12 INDICE RESPONSABILITÀ DELLA DIREZIONE Impegno della Direzione Attenzione focalizzata al cliente Politica della Qualità Obiettivi della Qualità Soddisfazione del cliente

Dettagli

PROGETTO TECNICO SISTEMA DI GESTIONE QUALITA IN CONFORMITÀ ALLA NORMA. UNI EN ISO 9001 (ed. 2008) n. 03 del 31/01/09 Salvatore Ragusa

PROGETTO TECNICO SISTEMA DI GESTIONE QUALITA IN CONFORMITÀ ALLA NORMA. UNI EN ISO 9001 (ed. 2008) n. 03 del 31/01/09 Salvatore Ragusa PROGETTO TECNICO SISTEMA DI GESTIONE QUALITA IN CONFORMITÀ ALLA NORMA UNI EN ISO 9001 (ed. 2008) Revisione Approvazione n. 03 del 31/01/09 Salvatore Ragusa PROGETTO TECNICO SISTEMA QUALITA Il nostro progetto

Dettagli

SVILUPPO, CERTIFICAZIONE E MIGLIORAMENTO DEL SISTEMA DI GESTIONE PER LA SICUREZZA SECONDO LA NORMA BS OHSAS 18001:2007

SVILUPPO, CERTIFICAZIONE E MIGLIORAMENTO DEL SISTEMA DI GESTIONE PER LA SICUREZZA SECONDO LA NORMA BS OHSAS 18001:2007 Progettazione ed erogazione di servizi di consulenza e formazione M&IT Consulting s.r.l. Via Longhi 14/a 40128 Bologna tel. 051 6313773 - fax. 051 4154298 www.mitconsulting.it info@mitconsulting.it SVILUPPO,

Dettagli

Tutto il personale impiegato in Webkorner è maggiorenne.

Tutto il personale impiegato in Webkorner è maggiorenne. SA8000 IN WEBKORNER LAVORO INFANTILE Webkorner si impegna a non utilizzare né a favorire l utilizzo di manodopera infantile e minorile. L azienda, ritenendo la tutela dei minori di assoluta priorità, ha

Dettagli

1 La politica aziendale

1 La politica aziendale 1 La Direzione Aziendale dell Impresa Pizzarotti & C. S.p.A. al livello più elevato promuove la cultura della Qualità, poiché crede che la qualità delle realizzazioni dell Impresa sia raggiungibile solo

Dettagli

I SISTEMI DI GESTIONE DELLA SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO: OHSAS 18001 AV2/07/11 ARTEMIDE.

I SISTEMI DI GESTIONE DELLA SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO: OHSAS 18001 AV2/07/11 ARTEMIDE. I SISTEMI DI GESTIONE DELLA SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO: OHSAS 18001 AV2/07/11 ARTEMIDE. 1 Nel panorama legislativo italiano la Salute e la Sicurezza sul Lavoro sono regolamentate da un gran numero di

Dettagli

I SISTEMI DI GESTIONE DELLA SICUREZZA

I SISTEMI DI GESTIONE DELLA SICUREZZA I SISTEMI DI GESTIONE DELLA SICUREZZA ing. Davide Musiani Modena- Mercoledì 8 Ottobre 2008 L art. 30 del D.Lgs 81/08 suggerisce due modelli organizzativi e di controllo considerati idonei ad avere efficacia

Dettagli

COMUNICAZIONE AZIENDALE

COMUNICAZIONE AZIENDALE Pag. 1/8 Redatto: E. Brichetti Versione: 01 Data emissione: Ottobre 2014 Firma Data Rivisto: Approvato: M.L. Orler M.L. Orler Distribuito a: Personale CLA e Parti Interessate esterne all Azienda Pag. 2/8

Dettagli

MANUALE DELLA QUALITÀ SIF CAPITOLO 08 (ED. 01) MISURAZIONI, ANALISI E MIGLIORAMENTO

MANUALE DELLA QUALITÀ SIF CAPITOLO 08 (ED. 01) MISURAZIONI, ANALISI E MIGLIORAMENTO INDICE 8.1 Generalità 8.2 Monitoraggi e Misurazione 8.2.1 Soddisfazione del cliente 8.2.2 Verifiche Ispettive Interne 8.2.3 Monitoraggio e misurazione dei processi 8.2.4 Monitoraggio e misurazione dei

Dettagli

4. Essere informati sui rischi e le misure necessarie per ridurli o eliminarli;

4. Essere informati sui rischi e le misure necessarie per ridurli o eliminarli; Lezione 3 Le attribuzioni del Rappresentante dei Lavoratori per la sicurezza Il diritto alla salute Abbiamo già sottolineato che il beneficiario ultimo del testo unico è la figura del lavoratore. La cui

Dettagli

Allegato I al modello OT24

Allegato I al modello OT24 Allegato I al modello OT24 Questionario per la valutazione della Responsabilità Sociale delle Imprese ai fini della riduzione del tasso medio di tariffa ai sensi dell art. 24 delle Modalità di applicazione

Dettagli

LOTTA CONTRO IL LAVORO MINORILE E PROCEDURA DI RECUPERO DEI MINORI TROVATI AL LAVORO INDICE

LOTTA CONTRO IL LAVORO MINORILE E PROCEDURA DI RECUPERO DEI MINORI TROVATI AL LAVORO INDICE Pag 1 di 5 LOTTA CONTRO IL LAVORO INDICE 1.1 Introduzione 1.2 Scopo e campo di applicazione 1.3 Attività 1.3.1 Iniziative a tutela del bambino / giovane lavoratore 1.3.2 Verifica dell età in fase di assunzione

Dettagli

SISTEMA DI GESTIONE INTEGRATO. Audit

SISTEMA DI GESTIONE INTEGRATO. Audit Rev. 00 del 11.11.08 1. DISTRIBUZIONE A tutti i membri dell organizzazione ING. TOMMASO 2. SCOPO Gestione degli audit interni ambientali e di salute e sicurezza sul lavoro 3. APPLICABILITÀ La presente

Dettagli

Gestire le NC, le Azioni Correttive e Preventive, il Miglioramento

Gestire le NC, le Azioni Correttive e Preventive, il Miglioramento Scopo Responsabile Fornitore del Processo Input Cliente del Processo Output Indicatori Riferimenti Normativi Processi Correlati Sistemi Informatici Definire le modalità e le responsabilità per la gestione

Dettagli

DM.9 agosto 2000 LINEE GUIDA PER L ATTUAZIONE DEL SISTEMA DI GESTIONE DELLA SICUREZZA TITOLO I POLITICA DI PREVENZIONE DEGLI INCIDENTI RILEVANTI

DM.9 agosto 2000 LINEE GUIDA PER L ATTUAZIONE DEL SISTEMA DI GESTIONE DELLA SICUREZZA TITOLO I POLITICA DI PREVENZIONE DEGLI INCIDENTI RILEVANTI DM.9 agosto 2000 LINEE GUIDA PER L ATTUAZIONE DEL SISTEMA DI GESTIONE DELLA SICUREZZA TITOLO I POLITICA DI PREVENZIONE DEGLI INCIDENTI RILEVANTI Articolo 1 (Campo di applicazione) Il presente decreto si

Dettagli

3. APPLICABILITÀ La presente procedura si applica nell organizzazione dell attività di Alac SpA.

3. APPLICABILITÀ La presente procedura si applica nell organizzazione dell attività di Alac SpA. Acquedotto Langhe e Alpi Cuneesi SpA Sede legale in Cuneo, Corso Nizza 9 acquedotto.langhe@acquambiente.it www.acquambiente.it SGSL Audit P11 Rev 00 del 16/09/09 1. DISTRIBUZIONE Direzione RSPP 2. SCOPO

Dettagli

Sistema di Gestione Integrata Qualità/Ambiente/Sicurezza Doc.3 Politiche aziendale. Qualità/Ambiente

Sistema di Gestione Integrata Qualità/Ambiente/Sicurezza Doc.3 Politiche aziendale. Qualità/Ambiente Pag. 1 di 5 Qualità/Ambiente L azienda Di Leo Nobile S.p.A. è nata nel 1956 a Castel San Giorgio (Sa) ed è uno stabilimento di circa m² 16.591 di cui 10.000 m² coperti, nel quale è concentrata l attività

Dettagli

Effettuare gli audit interni

Effettuare gli audit interni Scopo Definire le modalità per la gestione delle verifiche ispettive interne Fornitore del Processo Input Cliente del Processo Qualità (centrale) e Referenti Qualità delle sedi territoriali Direzione Qualità

Dettagli

COMUNE DI PERUGIA AREA DEL PERSONALE DEL COMPARTO DELLE POSIZIONI ORGANIZZATIVE E DELLE ALTE PROFESSIONALITA

COMUNE DI PERUGIA AREA DEL PERSONALE DEL COMPARTO DELLE POSIZIONI ORGANIZZATIVE E DELLE ALTE PROFESSIONALITA COMUNE DI PERUGIA AREA DEL PERSONALE DEL COMPARTO DELLE POSIZIONI ORGANIZZATIVE E DELLE ALTE PROFESSIONALITA METODOLOGIA DI VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE Approvato con atto G.C. n. 492 del 07.12.2011 1

Dettagli

MODELLO ORGANIZZATIVO REGIONALE PER LA GESTIONE DEL RISCHIO CLINICO.

MODELLO ORGANIZZATIVO REGIONALE PER LA GESTIONE DEL RISCHIO CLINICO. ALLEGATO A MODELLO ORGANIZZATIVO REGIONALE PER LA GESTIONE DEL RISCHIO CLINICO. il sistema organizzativo che governa le modalità di erogazione delle cure non è ancora rivolto al controllo in modo sistemico

Dettagli

Rev. N Descrizione delle modifiche Data Prima emissione del documento per estensione campo applicazione

Rev. N Descrizione delle modifiche Data Prima emissione del documento per estensione campo applicazione Pagina 1 di 6 INDICE 1. SCOPO E CAMPO DI APPLICAZIONE...2 2. RIFERIMENTI...2 3. SIGLE E DEFINIZIONI...2 4. RESPONSABILITÀ...2 5. PROCEDURA...3 5.1 GENERALITÀ...3 5.2 VALUTAZIONE DEI RISCHI E VERIFICA DELLA

Dettagli

INDICE PR 13 COMUNICAZIONE E GESTIONE DELLE INFORMAZIONI 1 SCOPO 2 CAMPO DI APPLICAZIONE 3 TERMINOLOGIA E ABBREVIAZIONI 4 RESPONSABILITÀ

INDICE PR 13 COMUNICAZIONE E GESTIONE DELLE INFORMAZIONI 1 SCOPO 2 CAMPO DI APPLICAZIONE 3 TERMINOLOGIA E ABBREVIAZIONI 4 RESPONSABILITÀ PAG 1 /7 INDICE 1 SCOPO 2 CAMPO DI APPLICAZIONE 3 TERMINOLOGIA E ABBREVIAZIONI 4 RESPONSABILITÀ 5 MODALITÀ ESECUTIVE 5.1 Comunicazione verso l'esterno 5.1.1 Utenti dei corsi 5.1.2 Potenziali utenti 5.2

Dettagli

LA NORMA OHSAS 18001 E IL TESTO UNICO SULLA SICUREZZA 81/2008: IMPATTO SUL SISTEMA SANZIONATORIO

LA NORMA OHSAS 18001 E IL TESTO UNICO SULLA SICUREZZA 81/2008: IMPATTO SUL SISTEMA SANZIONATORIO LA NORMA OHSAS 18001 E IL TESTO UNICO SULLA SICUREZZA 81/2008: IMPATTO SUL SISTEMA SANZIONATORIO Studio Candussi & Partners novembre 2008 Lo Studio Candussi & Partners Lo Studio opera dal 1998 con consulenti

Dettagli

BASILE PETROLI S.p.A. Dichiarazione Politica qualità, ambiente e sicurezza

BASILE PETROLI S.p.A. Dichiarazione Politica qualità, ambiente e sicurezza BASILE PETROLI S.p.A. Dichiarazione Politica qualità, ambiente e sicurezza Rev. 03 del 27 maggio 2008 La BASILE PETROLI S.p.A., nell ambito delle proprie attività di stoccaggio e commercializzazione di

Dettagli

Sistema di Gestione della Sicurezza CLAUDIO SOAVE

Sistema di Gestione della Sicurezza CLAUDIO SOAVE Sistema di Gestione della Sicurezza CLAUDIO SOAVE L organizzazione della sicurezza secondo D.Lgs. 81/08 Al datore di lavoro vengono attribuiti compiti di regia e di programmazione della sicurezza in azienda,

Dettagli

SGSL UN SISTEMA PER LA GESTIONE DELLA SICUREZZA SUL LAVORO NELLA SCUOLA

SGSL UN SISTEMA PER LA GESTIONE DELLA SICUREZZA SUL LAVORO NELLA SCUOLA SGSL UN SISTEMA PER LA GESTIONE DELLA SICUREZZA SUL LAVORO NELLA SCUOLA COSA È IN PRATICA UN SISTEMA DI GESTIONE? L insieme delle regole e dei processi di funzionamento di un organizzazione. Comprende:

Dettagli

PROCEDURA SCR_PG. - 07.2 Prestazione del servizio di certificazione del Sistema di Gestione della Qualità in organizzazioni multisite.

PROCEDURA SCR_PG. - 07.2 Prestazione del servizio di certificazione del Sistema di Gestione della Qualità in organizzazioni multisite. PROCEDURA SCR_PG. - 07.2 Prestazione del servizio di certificazione del Sistema di Gestione della Qualità in organizzazioni multisite. STATO DEL DOCUMENTO REV. PAR. PAG. DESCRIZIONE Data REV. 01 Emissione

Dettagli

CIRCOLO RICREATIVO AZIENDALE LAVORATORI DI POSTE ITALIANE. CRALPoste CODICE DI COMPORTAMENTO

CIRCOLO RICREATIVO AZIENDALE LAVORATORI DI POSTE ITALIANE. CRALPoste CODICE DI COMPORTAMENTO CIRCOLO RICREATIVO AZIENDALE LAVORATORI DI POSTE ITALIANE CRALPoste CODICE DI COMPORTAMENTO Roma, 31 Marzo 2005 INDICE Premessa pag. 3 Destinatari ed Ambito di applicazione pag. 4 Principi generali pag.

Dettagli

MANUALE DELLA QUALITÀ SEZIONE 5.1: FUNZIONAMENTO DEL SISTEMA DI GESTIONE PER LA QUALITÀ

MANUALE DELLA QUALITÀ SEZIONE 5.1: FUNZIONAMENTO DEL SISTEMA DI GESTIONE PER LA QUALITÀ REV. 00 pagina 1/4 MANUALE DELLA QUALITÀ Rif.to: UNI EN ISO 9001:2008 PARTE 5: RESPONSABILITÀ DELLA DIREZIONE SEZIONE 5.1: FUNZIONAMENTO DEL SISTEMA DI GESTIONE PER LA QUALITÀ SOMMARIO A Impegno della

Dettagli

AUDIT. 2. Processo di valutazione

AUDIT. 2. Processo di valutazione AUDIT 2. Processo di valutazione FASE ATTIVITA DESCRIZIONE Inizio dell'audit Inizio dell attività Costituzione del gruppo di valutazione sulla base delle competenze generali e specifiche e dei differenti

Dettagli

Codice Comportamentale (Delibera 718/08/CONS)

Codice Comportamentale (Delibera 718/08/CONS) Codice Comportamentale (Delibera 718/08/CONS) Release 3 Gennaio 2010 Pagina 1 di 11 Indice Premessa...3 Obiettivi e Valori...4 Azioni...6 Destinatari. 8 Responsabilità....9 Sanzioni...11 Pagina 2 di 11

Dettagli

Manuale Sicurezza Duemilauno Agenzia Sociale

Manuale Sicurezza Duemilauno Agenzia Sociale Sorveglianza e misurazioni del SG S&SL Indice: 1.0 Scopo e Generalità 2.0 Identificazione delle aree/attività soggette al monitoraggio 3.0 Pianificazione ed esecuzione dei monitoraggi e delle misurazioni

Dettagli

AZIENDA SANITARIA LOCALE TO1 - SC MEDICINA LEGALE - OBITORIO CIVICO

AZIENDA SANITARIA LOCALE TO1 - SC MEDICINA LEGALE - OBITORIO CIVICO AZIENDA SANITARIA LOCALE TO1 - SC MEDICINA LEGALE - OBITORIO CIVICO PROCEDURA PR02 - Audit Interni Edizione 1 Approvata dal Direttore della SC Medicina Legale Emessa dal Referente Aziendale per la Qualità

Dettagli

COMUNE DI SANTA GIUSTINA IN COLLE (Provincia di Padova) INDICE

COMUNE DI SANTA GIUSTINA IN COLLE (Provincia di Padova) INDICE COMUNE DI SANTA GIUSTINA IN COLLE (Provincia di Padova) (Approvato con deliberazione della Giunta comunale n.78 del 20.12.2010 modificato con deliberazione di G.C. n. 60 in data 24.09.2012, modificato

Dettagli

A.O. MELLINO MELLINI CHIARI (BS) GESTIONE DELLE RISORSE 1. MESSA A DISPOSIZIONE DELLE RISORSE...2 2. RISORSE UMANE...2 3. INFRASTRUTTURE...

A.O. MELLINO MELLINI CHIARI (BS) GESTIONE DELLE RISORSE 1. MESSA A DISPOSIZIONE DELLE RISORSE...2 2. RISORSE UMANE...2 3. INFRASTRUTTURE... Pagina 1 di 6 INDICE 1. MESSA A DISPOSIZIONE DELLE RISORSE...2 2. RISORSE UMANE...2 2.1. GENERALITÀ... 2 2.2. COMPETENZA, CONSAPEVOLEZZA E ADDESTRAMENTO... 2 3. INFRASTRUTTURE...3 4. AMBIENTE DI LAVORO...6

Dettagli

REGOLAMENTO CONTENENTE I CRITERI PER L EROGAZIONE DEI PREMI DI RISULTATO AL PERSONALE DIPENDENTE

REGOLAMENTO CONTENENTE I CRITERI PER L EROGAZIONE DEI PREMI DI RISULTATO AL PERSONALE DIPENDENTE REGOLAMENTO CONTENENTE I CRITERI PER L EROGAZIONE DEI PREMI DI RISULTATO AL PERSONALE DIPENDENTE Approvato con deliberazione del Consiglio dei Delegati n. 13 del 30/12/2008 Approvato dalla Provincia di

Dettagli

PO 01 Rev. 0. Azienda S.p.A.

PO 01 Rev. 0. Azienda S.p.A. INDICE 1 GENERALITA... 2 2 RESPONSABILITA... 2 3 MODALITA DI GESTIONE DELLA... 2 3.1 DEI NEOASSUNTI... 3 3.2 MANSIONI SPECIFICHE... 4 3.3 PREPOSTI... 4 3.4 ALTRI INTERVENTI FORMATIVI... 4 3.5 DOCUMENTAZIONE

Dettagli

PROCEDURA PG. A 6.1 RIMEDIO PER IL LAVORO INFANTILE PROCEDURA PG. A 6.1 TITOLO

PROCEDURA PG. A 6.1 RIMEDIO PER IL LAVORO INFANTILE PROCEDURA PG. A 6.1 TITOLO Pag 1/6 PROCEDURA PG. A 6.1 TITOLO Indice 1. Scopo 2. Campo di applicazione 3. Definizioni 4. Responsabilità 5. Modalità operative 5.1 Azioni di rimedio per il lavoro infantile 5.2 Azioni di tutela e sostegno

Dettagli

Procedura di Responsabilità Sociale

Procedura di Responsabilità Sociale Pag. 1 di 5 INDICE 1. Generalità... 2 2. Responsabilità... 2 3. Procedura... 3 3.1 Piano di rimedio per bambini lavoratori... 3 3.2. Selezione ed assunzione di giovani lavoratori... 4 3.3. Comunicazione

Dettagli

REGOLAMENTO SUL SISTEMA DI MISURAZIONE E VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE

REGOLAMENTO SUL SISTEMA DI MISURAZIONE E VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE CITTA' DI VARAZZE REGOLAMENTO SUL SISTEMA DI MISURAZIONE E VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE approvato con deliberazione Giunta comunale n. 147 del 9 agosto 2012 1 SOMMARIO CAPO I MISURAZIONE E VALUTAZIONE

Dettagli

REGOLAMENTO DI DISCIPLINA DELLA VALUTAZIONE, INTEGRITA E TRASPARENZA DELLA PERFORMANCE

REGOLAMENTO DI DISCIPLINA DELLA VALUTAZIONE, INTEGRITA E TRASPARENZA DELLA PERFORMANCE COMUNE DI GAGGIO MONTANO Provin cia di Bologn a REGOLAMENTO DI DISCIPLINA DELLA VALUTAZIONE, INTEGRITA E TRASPARENZA DELLA PERFORMANCE Approvat o c on De libe raz ione Giunt a Munic ipale n. 1 5 6 in dat

Dettagli

PRYSMIAN S.P.A. COMITATO CONTROLLO E RISCHI. Regolamento. Regolamento del Comitato Controllo e Rischi

PRYSMIAN S.P.A. COMITATO CONTROLLO E RISCHI. Regolamento. Regolamento del Comitato Controllo e Rischi PRYSMIAN S.P.A. COMITATO CONTROLLO E RISCHI Regolamento Regolamento del Comitato Controllo e Rischi Data approvazione: 16/01/2007 Ultima modifica: 08/11/2012 Regolamento del Comitato Controllo e Rischi

Dettagli

CARTA DEI SERVIZI MEDEA

CARTA DEI SERVIZI MEDEA CARTA DEI SERVIZI MEDEA Indice 1. Introduzione 2. MEDEA e la Carta dei Servizi: chi siamo, obiettivi e finalità 3. I principi fondamentali 4. Standard qualitativi 5. I servizi erogati 6. Validità della

Dettagli

GESTIONE DELLE NON CONFORMITÀ E RECLAMI

GESTIONE DELLE NON CONFORMITÀ E RECLAMI Pagina 1 di 6 Procedura Rev. Data Descrizione modifica Approvazione 3 27.04.2003 Revisione generale (unificate NC e Reclami) C.V. 4 03.09.2007 Specificazione NC a carattere ambientale C.V. 5 07.03.2008

Dettagli

Norme per l organizzazione - ISO serie 9000

Norme per l organizzazione - ISO serie 9000 Norme per l organizzazione - ISO serie 9000 Le norme cosiddette organizzative definiscono le caratteristiche ed i requisiti che sono stati definiti come necessari e qualificanti per le organizzazioni al

Dettagli

Codice di Comportamento

Codice di Comportamento Approvato con deliberazione del Consiglio di Amministrazione n. 15 del 3 maggio 2005 e successivamente modificato con deliberazione n. 12 del 2 marzo 2009 Indice Premessa 1 Codice Etico 2 Regolamento gare

Dettagli

Regolamento per la certificazione di Sistemi di Gestione Ambientale

Regolamento per la certificazione di Sistemi di Gestione Ambientale Regolamento per la certificazione di Sistemi di Gestione Ambientale In vigore dal 01/04/2012 Agroqualità Società per azioni Viale Cesare Pavese, 305-00144 Roma - Italia Tel. +39 0654228675 - Fax: +39 0654228692

Dettagli

S.A.C. Società Aeroporto Catania S.p.A.

S.A.C. Società Aeroporto Catania S.p.A. S.A.C. Società Aeroporto Catania S.p.A. Capitolato tecnico per Affidamento del servizio di consulenza per la progettazione, implementazione e certificazione di un Sistema di Gestione Integrato per la Qualità

Dettagli

INDICAZIONI OPERATIVE PER VALUTARE E PROMUOVERE L ORGANIZZAZIONE AZIENDALE DELLA SICUREZZA

INDICAZIONI OPERATIVE PER VALUTARE E PROMUOVERE L ORGANIZZAZIONE AZIENDALE DELLA SICUREZZA INDICAZIONI OPERATIVE PER VALUTARE E PROMUOVERE L ORGANIZZAZIONE AZIENDALE DELLA SICUREZZA Con il presente documento si precisano le modalità di intervento da adottare da parte degli Spisal per valutare

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA MISURAZIONE E LA VALUTAZIONE DEL PERSONALE DEI LIVELLI

REGOLAMENTO PER LA MISURAZIONE E LA VALUTAZIONE DEL PERSONALE DEI LIVELLI REGOLAMENTO PER LA MISURAZIONE E LA VALUTAZIONE DEL PERSONALE DEI LIVELLI Art. 1 campo di applicazione. 1. Il presente regolamento definisce i criteri per la valutazione e la premialità del personale dei

Dettagli

IMPRESA GENERALE GLOBAL SERVICE. Carta dei Servizi

IMPRESA GENERALE GLOBAL SERVICE. Carta dei Servizi Carta dei Servizi Introduzione: La presente Carta dei Servizi si rivolge agli utenti che accedono alla Dorigo Servizi Srl, ma anche a chiunque altro sia interessato a conoscerne le attività e le modalità

Dettagli

Comune di San Martino Buon Albergo

Comune di San Martino Buon Albergo Comune di San Martino Buon Albergo Provincia di Verona - C.A.P. 37036 SISTEMA DI VALUTAZIONE DELLE POSIZIONI DIRIGENZIALI Approvato dalla Giunta Comunale il 31.07.2012 INDICE PREMESSA A) LA VALUTAZIONE

Dettagli

INTEGRAZIONE E CONFRONTO DELLE LINEE GUIDA UNI-INAIL CON NORME E STANDARD (Ohsas 18001, ISO, ecc.) Dott.ssa Monica Bianco Edizione: 1 Data: 03.12.

INTEGRAZIONE E CONFRONTO DELLE LINEE GUIDA UNI-INAIL CON NORME E STANDARD (Ohsas 18001, ISO, ecc.) Dott.ssa Monica Bianco Edizione: 1 Data: 03.12. Learning Center Engineering Management INTEGRAZIONE E CONFRONTO DELLE LINEE GUIDA UNI-INAIL CON NORME E STANDARD (Ohsas 18001, ISO, ecc.) Autore: Dott.ssa Monica Bianco Edizione: 1 Data: 03.12.2007 VIA

Dettagli

Manuale di Gestione Integrata POLITICA AZIENDALE. 4.2 Politica Aziendale 2. Verifica RSGI Approvazione Direzione Emissione RSGI

Manuale di Gestione Integrata POLITICA AZIENDALE. 4.2 Politica Aziendale 2. Verifica RSGI Approvazione Direzione Emissione RSGI Pag.1 di 5 SOMMARIO 4.2 Politica Aziendale 2 Verifica RSGI Approvazione Direzione Emissione RSGI. Pag.2 di 5 4.2 Politica Aziendale La Direzione della FOMET SpA adotta e diffonde ad ogni livello della

Dettagli

Disposizioni per favorire l accesso dei soggetti disabili agli strumenti informatici

Disposizioni per favorire l accesso dei soggetti disabili agli strumenti informatici Disposizioni per favorire l accesso dei soggetti disabili agli strumenti informatici DISEGNO DI LEGGE Art. 1. (Obiettivi e finalità) 1. La Repubblica riconosce e tutela il diritto di ogni persona ad accedere

Dettagli

MANDATO INTERNAL AUDIT

MANDATO INTERNAL AUDIT INTERNAL AUDIT MANDATO INTERNAL AUDIT Il presente Mandato Internal Audit di Società, previo parere favorevole del Comitato Controllo e Rischi in data 30 ottobre 2012 e sentito il Collegio Sindacale e l

Dettagli

La norma ISO 9001:08 ha apportato modifiche alla normativa precedente in

La norma ISO 9001:08 ha apportato modifiche alla normativa precedente in La norma ISO 9001:08 ha apportato modifiche alla normativa precedente in base alle necessità di chiarezza emerse nell utilizzo della precedente versione e per meglio armonizzarla con la ISO 14001:04. Elemento

Dettagli

Chi è il Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza RLS

Chi è il Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza RLS Chi è il Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza RLS Definizione di RLS (Art 2, comma 1, lettera i) del D.Lgs. 9 aprile 2008, n. 81) persona eletta o designata per rappresentare i lavoratori per

Dettagli

Commissione Consultiva Permanente ex Art. 6 DLgs 81/08. Il documento del Comitato n. 4 Modelli di Organizzazione e di Gestione (MOG)

Commissione Consultiva Permanente ex Art. 6 DLgs 81/08. Il documento del Comitato n. 4 Modelli di Organizzazione e di Gestione (MOG) Commissione Consultiva Permanente ex Art. 6 DLgs 81/08 Il documento del Comitato n. 4 Modelli di Organizzazione e di Gestione (MOG) Ivo Dagazzini Rappresentante delle Regioni per la Regione Veneto Direttore

Dettagli

Politica per la Sicurezza

Politica per la Sicurezza Codice CODIN-ISO27001-POL-01-B Tipo Politica Progetto Certificazione ISO 27001 Cliente CODIN S.p.A. Autore Direttore Tecnico Data 14 ottobre 2014 Revisione Resp. SGSI Approvazione Direttore Generale Stato

Dettagli

Dichiarazione dei diritti dell uomo

Dichiarazione dei diritti dell uomo Dichiarazione dei diritti dell uomo Politica dei diritti sul posto di lavoro Per noi è importante il rapporto che abbiamo con i nostri dipendenti. Il successo della nostra azienda dipende da ogni singolo

Dettagli

1.0 POLITICA AZIENDALE PER LA SALUTE E LA SICUREZZA SUL LAVORO

1.0 POLITICA AZIENDALE PER LA SALUTE E LA SICUREZZA SUL LAVORO Pagina 1 di 5 1.0 POLITICA AZIENDALE PER LA SALUTE E LA SICUREZZA SUL LAVORO (rif. punto 4.2 BS OHSAS 18001:2007) 1.1 SCOPO La dichiarazione di politica per la salute e la sicurezza nei luoghi di lavoro,

Dettagli

FIDEURO MEDIAZIONE CREDITIZIA S.R.L.

FIDEURO MEDIAZIONE CREDITIZIA S.R.L. 1 FIDEURO MEDIAZIONE CREDITIZIA S.R.L. MANUALE DELLE PROCEDURE INTERNE PARTE GENERALE 2 INDICE 1. Informazioni sulla Società ed attività autorizzate 3 2. Autore del manuale delle procedure interne 3 3.

Dettagli

Legge accesso disabili agli strumenti informatici

Legge accesso disabili agli strumenti informatici Legge accesso disabili agli strumenti informatici da Newsletter Giuridica: Numero 81-26 gennaio 2004 Pubblicata sulla Gazzetta la Legge in materia di accesso dei disabili agli strumenti informatici, approvata

Dettagli

Nota della Uilca sul Decreto Legislativo approvato dal Consiglio dei Ministri l 1/4/2008 in attuazione della Legge delega 123/2007

Nota della Uilca sul Decreto Legislativo approvato dal Consiglio dei Ministri l 1/4/2008 in attuazione della Legge delega 123/2007 DIPARTIMENTO SALUTE E SICUREZZA NEI LUOGHI DI LAVORO 00187 ROMA VIA LOMBARDIA 30 TEL. 06.420.35.91 FAX 06.484.704 e-mail: dssl@uilca.it pagina web: www.uilca.it UILCA UIL CREDITO, ESATTORIE E ASSICURAZIONI

Dettagli

GESTIONE DEI RECLAMI, RIMEDI E AZIONI CORRETTIVE E PREVENTIVE

GESTIONE DEI RECLAMI, RIMEDI E AZIONI CORRETTIVE E PREVENTIVE PROTOCOLLO P 02/ DG/ REVISIONE 02 pagina 1 di 8 Revisione Iter di gestione del documento 00 prima 01 02 03 04 emissione 07/2012 07/2013 07/2015 Emessa RDS RDS DG Verificata DG DG DG Approvata DG DG SPT

Dettagli

R e s p o n s a b i l i t à S o c i a l e

R e s p o n s a b i l i t à S o c i a l e R e s p o n s a b i l i t à S o c i a l e Introduzione alla SA 8000 Nel 2013 Carimali ha deciso di intraprendere l ambizioso cammino di certificazione del proprio Sistema di Responsabilità Sociale seguendo

Dettagli

Tutela del lavoro. Procedura di rimedio per il lavoro infantile Riesame della direzione SA8000 - estratto

Tutela del lavoro. Procedura di rimedio per il lavoro infantile Riesame della direzione SA8000 - estratto Tutela del lavoro Procedura di rimedio per il lavoro infantile Riesame della direzione SA8000 - estratto ESTRATTO PROCEDURA _ PR PRE 10 5.1. LAVORO INFANTILE 5.1.1. Scopo Lo scopo di questo paragrafo è

Dettagli

MANUALE DELLA QUALITÀ

MANUALE DELLA QUALITÀ MANUALE DELLA QUALITÀ RIF. NORMA UNI EN ISO 9001:2008 ASSOCIAZIONE PROFESSIONALE NAZIONALE EDUCATORI CINOFILI iscritta nell'elenco delle associazioni rappresentative a livello nazionale delle professioni

Dettagli

CODICE ETICO. Sommario MAC COSTRUZIONI S.R.L. UNIPERSONALE

CODICE ETICO. Sommario MAC COSTRUZIONI S.R.L. UNIPERSONALE CODICE ETICO MAC COSTRUZIONI S.R.L. UNIPERSONALE Sommario Premessa 2 0.1 Obiettivi 2 0.2 Adozione 2 0.3 Diffusione 2 0.4 Aggiornamento 2 Rapporti con l esterno 3 1.1 Competizione 3 1.2 Relazioni 3 1.3

Dettagli

D. LGS 81/2008. Rappresentante dei lavoratori per la sicurezza

D. LGS 81/2008. Rappresentante dei lavoratori per la sicurezza D. LGS 81/2008 I RAPPORTI CON I RAPPRESENTANTI DEI LAVORATORI Rappresentante dei lavoratori per la sicurezza 1. Il rappresentante dei lavoratori per la sicurezza è istituito a livello territoriale o di

Dettagli

SA 8000: 1997 SA 8000. Social Accountability 8000 Responsabilità Sociale 8000

SA 8000: 1997 SA 8000. Social Accountability 8000 Responsabilità Sociale 8000 SA 8000: 1997 SA 8000 Social Accountability 8000 Responsabilità Sociale 8000 Sulla Norma SAI Questa è l edizione iniziale di SA8000, una norma omogenea e verificabile attraverso un sistema di verifica

Dettagli

Regolamento di disciplina della misurazione, della valutazione e della trasparenza delle performance.

Regolamento di disciplina della misurazione, della valutazione e della trasparenza delle performance. Regolamento di disciplina della misurazione, della valutazione e della trasparenza delle performance. Art. 1 OBIETTIVI Il sistema di misurazione, valutazione e trasparenza delle performance viene applicato

Dettagli

SISTEMA DI GESTIONE SICUREZZA

SISTEMA DI GESTIONE SICUREZZA SISTEMA DI GESTIONE SICUREZZA Q.TEAM SRL Società di Gruppo Medilabor HSE Via Curioni, 14 21013 Gallarate (VA) Telefono 0331.781670 Fax 0331.708614 www.gruppomedilabor.com Azienda con Sistema Qualità, Salute

Dettagli

Premessa. Di seguito le nostre principali aree aree di intervento

Premessa. Di seguito le nostre principali aree aree di intervento Premessa Ad Meliora è anche Sicurezza. Ci rivolgiamo principalmente ad aziende operanti nel settore del terziario erogando: corsi di adempimento normativo: in funzione della tipologia di azienda e dei

Dettagli

CITTÀ DI IMOLA REGOLAMENTO DI DISCIPLINA DELLA VALUTAZIONE, INTEGRITÀ E TRASPARENZA DELLA PERFORMANCE

CITTÀ DI IMOLA REGOLAMENTO DI DISCIPLINA DELLA VALUTAZIONE, INTEGRITÀ E TRASPARENZA DELLA PERFORMANCE CITTÀ DI IMOLA REGOLAMENTO DI DISCIPLINA DELLA VALUTAZIONE, INTEGRITÀ E TRASPARENZA DELLA PERFORMANCE Approvato con deliberazione C.C. n. 30 del 23/02/2011 1 INDICE Titolo I Programmazione e valutazione

Dettagli

OHSAS 18001:2007 Sistemi di Gestione della Sicurezza e della Salute sul Lavoro

OHSAS 18001:2007 Sistemi di Gestione della Sicurezza e della Salute sul Lavoro SORVEGLIANZA E CERTIFICAZIONI OHSAS 18001:2007 Sistemi di Gestione della Sicurezza e della Salute sul Lavoro Pagina 1 di 6 INTRODUZIONE L attenzione alla sicurezza e alla salute sui luoghi di lavoro (SSL)

Dettagli

Contributo di INAIL alla diffusione dell adozione di un SGSL. INAIL-DR Toscana-CONTARP

Contributo di INAIL alla diffusione dell adozione di un SGSL. INAIL-DR Toscana-CONTARP 1 Contributo di INAIL alla diffusione dell adozione di un SGSL INAIL-DR Toscana-CONTARP Contributo di INAIL alla diffusione dell adozione di un SGSL 2 Sistemi di gestione della sicurezza Un Sistema di

Dettagli

COMUNE DI RAVENNA GUIDA ALLA VALUTAZIONE DELLE POSIZIONI (FAMIGLIE, FATTORI, LIVELLI)

COMUNE DI RAVENNA GUIDA ALLA VALUTAZIONE DELLE POSIZIONI (FAMIGLIE, FATTORI, LIVELLI) COMUNE DI RAVENNA Il sistema di valutazione delle posizioni del personale dirigente GUIDA ALLA VALUTAZIONE DELLE POSIZIONI (FAMIGLIE, FATTORI, LIVELLI) Ravenna, Settembre 2004 SCHEMA DI SINTESI PER LA

Dettagli

Rev. 00. AUDIT N DEL c/o. Auditor Osservatori DOCUMENTI DI RIFERIMENTO. Legenda: C = Conforme NC = Non conforme Oss = Osservazione.

Rev. 00. AUDIT N DEL c/o. Auditor Osservatori DOCUMENTI DI RIFERIMENTO. Legenda: C = Conforme NC = Non conforme Oss = Osservazione. AUDIT N DEL c/o AREE DA VERIFICARE GRUPPO DI AUDIT Lead Auditor Auditor DOCUMENTI DI RIFERIMENTO Auditor Osservatori Legenda: C = Conforme NC = Non conforme Oss = Osservazione Pagina 1 di 19 Rif. 14001

Dettagli

CARTA DEI SERVIZI. Premessa:

CARTA DEI SERVIZI. Premessa: CARTA DEI SERVIZI Premessa: La Carta dei Servizi è uno strumento utile al cittadino per essere informato sulle caratteristiche del servizio offerto, sulla organizzazione degli uffici comunali, sugli standards

Dettagli

La figura del RAPPRESENTANTE DEI LAVORATORI PER LA SICUREZZA (RLS) IN AZIENDA quali prospettive di collaborazione

La figura del RAPPRESENTANTE DEI LAVORATORI PER LA SICUREZZA (RLS) IN AZIENDA quali prospettive di collaborazione La figura del RAPPRESENTANTE DEI LAVORATORI PER LA SICUREZZA (RLS) IN AZIENDA quali prospettive di collaborazione Riferimenti normativi Decreto Legislativo 9 Aprile 2008 n. 81: cd TESTO UNICO SULLA SALUTE

Dettagli

Le regole e i modelli organizzativi

Le regole e i modelli organizzativi Dipartimento Tecnologie di Sicurezza Ex ISPESL Le regole e i modelli organizzativi Luigi Monica 29 Marzo 2011 Modelli di organizzazione e di gestione Riferimenti tecnici sui modelli di organizzazione e

Dettagli

MANUALE DELLA QUALITA Revisione: Sezione 4 SISTEMA DI GESTIONE PER LA QUALITA

MANUALE DELLA QUALITA Revisione: Sezione 4 SISTEMA DI GESTIONE PER LA QUALITA Pagina: 1 di 5 SISTEMA DI GESTIONE PER LA QUALITA 4.0 SCOPO DELLA SEZIONE Illustrare la struttura del Sistema di Gestione Qualità SGQ dell Istituto. Per gli aspetti di dettaglio, la Procedura di riferimento

Dettagli

Requisiti minimi per un Percorso di Responsabilità Sociale d Impresa

Requisiti minimi per un Percorso di Responsabilità Sociale d Impresa Requisiti minimi per un Percorso di Responsabilità Sociale d Impresa Il presente documento riporta gli Indicatori per la Responsabilità Sociale d Impresa, individuati dal Comitato Tecnico Operativo e approvati

Dettagli

Seminario su D.Lgs.81/08

Seminario su D.Lgs.81/08 Seminario su D.Lgs.81/08 La Valutazione del Rischio Per individuare le Misure di Prevenzione e Protezione a tutela della Salute e Sicurezza dei lavoratori Piacenza, 17/11/2010 Anna Bosi Dipartimento Sanità

Dettagli