2009/10 Master breve Iva e Dogane nel commercio internazionale, Il Sole 24 Ore,
|
|
- Gustavo Venturi
- 2 anni fa
- Visualizzazioni
Transcript
1 Fabrizio CERIELLO Nato a Castellammare di Stabia (NA), il Via Carlo Alberto, I trav. 7, Pompei (NA) Cell: Fax: P.I C.F : CRLFRZ68P28C129G ESPERTO NEI PROCESSI DI INTERNAZIONALIZZAZIONE DELLE IMPRESE ESPERTO IN TECNICA DEL COMMERCIO ESTERO INGLESE: BUONA CONOSCENZA FRANCESE: DISCRETA CONOSCENZA S T U D I S V O L T I 2009/10 Master breve Iva e Dogane nel commercio internazionale, Il Sole 24 Ore, 2000 Laurea in Economia del Commercio Internazionale e dei Mercati Valutari Istituto Universitario Navale, Napoli (ora Napoli Parthenope). Tesi di Laurea in Politica Economica Europea, dal titolo: La politica della Concorrenza nel settore agroalimentare. Laurea conseguita con votazione di 100/ Corso di marketing, Associazione Italiana Studi Marketing, Napoli : Seminari di approfondimento, in Italia ed all estero su temi di export management, marketing internazionale, tecnica doganale, trasporti internazionali, Incoterms e commercio estero. ATTIVITA PROFESSIONALE 2000 AD OGGI: CONSULENTE E FORMATORE PER L INTERNAZIONALIZZAZIONE DELL IMPRESA. Esperto in tecnica del commercio estero con particolare focus sugli aspetti relativi ai Trasporti e Spedizioni Internazionali, problematiche doganali e fiscali, adempimenti per l export Esperto nel delineare strategie di internazionalizzazione e nel coordinamento di progetti di internazionalizzazione per sistemi di imprese. Dal maggio 2005, Socio ed Amministratore di Global Gateway SRL, società di servizi, consulenza e formazione per l International Business, con sede a Napoli. Da Aprile 2010, Socio fondatore di Login SRL, società operante nel campo dei trasporti e delle spedizioni internazionali. Associato Credimpex Italia, Associazione degli esperti di operazioni documentarie nel commercio estero. Associato Assocorce. PRINCIPALI ESPERIENZE DI CONSULENZA Consulente in materia di export management, ed in particolare trasporti internazionali, adempimenti doganali e tecniche del commercio estero per diverse aziende sull intero territorio nazionale (elenco aziende disponibile su richiesta);
2 2013 Consulente per Eurosportello (CCIAA Napoli), nell ambito del progetto EEN Days in qualità di esperto per l area Iva e Dogane nel commercio estero e per l area Trasporti e Spedizioni Internazionali Consulente per Confindustria Salerno in qualità di esperto per l area Iva e Dogane nel commercio estero e per l area Trasporti e Spedizioni Internazionali Consulente per progetti di internazionalizzazione con ruolo di temporary export manager per Cisita Parma ed Ecipar Reggio Emilia, per quattro aziende operanti nel settore automotive, medicale, trasporti, tessile; Consulente per progetti di marketing presso Cesan (Cciaa Foggia) con ruolo di mentor per due imprenditrici operanti nel campo delle produzioni agroalimentari nell ambito del progetto Meglio Donna Consulente di riferimento per Centro Servizi PMI, sede di Bologna, nell ambito di un progetto per l ottimizzazione delle attività di gestione della logistica (trasporto, spedizione ed organizzazione degli assetti logistici) per il commercio estero. Consulenza rivolta a 15 aziende di produzione della provincia di Bologna. Progetto Finanziato dalla Provincia di Bologna 2008/2013 Ideatore, progettista e coordinatore scientifico dell Executive Master in Export Management per Gestioni e Management srl, Roma giunto alla X Edizione. 2007/2008 Consulente Sprint Campania per il progetto pilota di Assistenza tecnica specialistica e tutoraggio alle imprese sui processi di internazionalizzazione. Dopo una clusterizzazione delle imprese sulla base di un questionario, si è provveduto ad incontrare personalmente le imprese con un livello medio-alto di internazionalizzazione, al fine di poter strutturare un servizio di assistenza personalizzato per la singola impresa. Sono stati poi successivamente implementate attività di assistenza specialistica con focus group e in alcuni casi con incontri one-to-one. Durata progetto 15 mesi Coordinatore e progettista del progetto Artenapoli in New York per Confartigianato Napoli; progetto rivolto a 25 imprese del settore del design e dell artigianato artistico per un azione di rafforzamento della posizione di mercato negli Stati Uniti. Responsabile area internazionalizzazione del progetto. Durata progetto: 30 mesi. Finanziamento Regione Campania Consulente in qualità di esperto di strategie di internazionalizzazione e attività mercantili del commercio estero in progetti dell ICE di affiancamento alle PMI rappresentative del tessuto imprenditoriale per l economia del territorio nelle regioni Piemonte, Campania, Sicilia, Calabria, Basilicata e Molise. Il progetto ha l obiettivo di sviluppare le competenze necessarie per valutare le opportunità di internazionalizzazione delle imprese ed orientare le relative scelte imprenditoriali. Il progetto si articola in diverse fasi di cui la prima mira al consolidamento delle competenze tecniche di base in materia di commercio internazionale dei partecipanti con una presentazione in aula di introduzione teorica delle materie, case studies e simulazioni. La seconda fase prevede un assistenza personalizzata volta alla costruzione di un Business Plan e prevede tre diversi momenti: pre-screening (individuazione delle caratteristiche dell impresa dal punto di vista organizzativo, strutturale, reddituale per poi procedere alla verifica della capacità di realizzare e gestire un progetto di internazionalizzazione); check-up per l internazionalizzazione (verificare a valutare le potenzialità per la proiezione internazionale dell impresa); Export Auditing, cioè la fase di realizzazione dell Export Business Plan (progettazione di una strategia per la penetrazione e/o consolidamento di un mercato internazionale. La terza fase del progetto prevede l approfondimento dei mercati esteri significativi attraverso seminari tematici e l organizzazione di visite ed incontri d affari nei Paesi target.
3 Coordinatore del progetto di marketing internazionale PMI Campania, finanziato dalla misura 6.4 POR Campania, rivolto a 150 imprese della Campania. Soggetto proponente Federazione Regionale Artigiani Campania, soggetto attuatore Consorzio Is.Con. Coordinatore delle fasi relative alla formazione in aula, consulenza on the job, Formazione a distanza, Missione all estero, realizzazione dei contenuti del sito del progetto (www.pmicampania.com). Il progetto della durata di un anno, ha comportato gestire un team di persone, analizzare i budget, coordinare le diverse strutture partecipanti al progetto, cercare ed interagire con i fornitori di servizi, monitorare le esigenze dei destinatari del progetto, coordinare l organizzazione logistica degli eventi all estero. Durata progetto: 9 mesi, Budget 650mila euro Centro Estero Regionale Campania/ Mondimpresa Consulente in qualità di esperto in Trasporti e Spedizioni Internazionali nell ambito del progetto di marketing internazionale Go Campania in collaborazione con SDOA e Mondimpresa. Formazione in aula, sportello assistenza di consulenza alle imprese, redazione di materiali didattici Nell ambito del Corce Mezzogiorno 2003, tutoraggio allievi nella fase di project work svolta in azienda. I lavori coordinati dal sottoscritto hanno riguardato: Lo studio del mercato russo del settore tessile con particolare riferimento al comparto della maglieria; Studio di marketing del settore della maglieria fine da donna in Giappone; Studio di prefattibilità per una delocalizzazione produttiva in Cina per un azienda del settore energetico; 2001 Progetto FIM Confindustria: Sviluppo studi di mercato e fattibilità per progetti di internazionalizzazione con riferimento a: Studio del mercato del settore lapideo (analisi della concorrenza a livello internazionale, individuazione di potenziali mercati di interesse e ricerca partner commerciali) Studio di fattibilità per la delocalizzazione della produzione di profilati in ferro in Croazia. Ricerca fornitori di materie prime individuati sui mercati dell Europa orientale e del bacino del Mediterraneo. Redazione di un vademecum per l utilizzazione del sostegno pubblico all export. Implementazione di un auditing aziendale volto all individuazione delle possibilità di espansione sui mercati esteri; individuazione per un zienda operante nel campo dello stampaggio di materie plastiche; Redazione di un dettagliato studio sulla distribuzione ed il settore agroalimentare in Giappone per un consorzio all export polisettoriale; 8analisi delle figure tipiche di distributori, della normativa doganale di riferimento e delle norme in materia di confezionamento ed etichettatura). Creazione di un data base di importatori alimentari. Lavoro utilizzato dal Consorzio per la presentazione delle aziende associate nell ambito degli eventi organizzati in 20 città giapponesi durante la Rassegna Italia in Giappone Aziende varie (tra cui IPM, SuperRifle, Midial, Callipo, Pittaffo, Barilla, Kael Shop, Selenis, Italpack Cartons, Pino Covino SRL, Magaldi, Tech Pro, Ghirardi SPA, Dresser, Aurubis, Ghirardi SPA, Sivam SPA. Maiorana, Nord It Motoriduttori, Cisa SPA, Lodi SRL, Decora Srl, Aurubis, etc ): Ottimizzazione dei trasporti e spedizioni internazionali. Formazione aziendale in house. Consulenza su aspetti doganali e fiscali del commercio estero. Vari Enti e Scuole di formazione: progettazione percorsi formativi per aziende e/o laureati.
4 PRINCIPALI ESPERIENZE DI FORMAZIONE L attività di Formazione professionale è stata svolta su tematiche relative a: Strategie di internazionalizzazione per le PMI- Export Management: l organizzazione delle attività in un ufficio estero - I trasporti internazionali - Tecnica Doganale - Gli adempimenti nel commercio con l estero - Le operazioni intracomunitarie ed i modelli Intrastat - Marketing Internazionale. L ultimo anno della lira e il passaggio definitivo all Euro: profili economici, civilistici, fiscali e finanziari, per Euros Consulting. Attività formativa rivolta alle Direzioni Generali, ai responsabili dell Area Corporate delle Filiali e consociate dei seguenti gruppi: Banca Woolwich, Banca Popolare di Lodi, Cassa di risparmio di Imola, Cassa di risparmio di Lucca, Regione Marche, Si riportano di seguito alcune tra le principali collaborazioni attivate con Enti ed aziende destinatarie di interventi formativi e/o consulenziali su tematiche afferenti all Internazionalizzazione dell Impresa ed alla tecnica del commercio estero: Aziende: BARILLA SPA, ITALTRACTOR GRUPPO PASSINI SPA, Modena, IPM GROUP SPA, Arzano (NA), SUPER RIFLE, Barberino del Mugello (FI), COGNETEX SPA GRUPPO FINLANE, Imola (BO), FAE, Repubblica di San Marino, MIDIAL SPA Trapani, MAGALDI SPA Salerno, GILBARCO SPA, Firenze, SEIEFFE SRL, Benevento, PINO COVINO Solofra (AV), ITALPACK CARTOONS, Lacedonia (AV), KAEL SHOP srl, Milano, SAYERLACK, Pianoro (Bo), ACERBIS, Albino (Bg), DRESSER, Casavatore (NA), AURUBIS, Avellino, SIVAM Spa, Casalpusterlengo (Lo), GHIRARDI CARTA SPA, Parma, VINI FORNO, Poggiomarino (NA), PROMEC Parma, IVAR (Prevalle, Bs), CISA (Faenza), EMAHT (AV), LODI Srl (RE), MANARA (PR), FIPAL (Pr), Enti ed Associazioni ICE (Area Formazione Manageriale e Area Sviluppo e Formazione del Personale, Corce Mezzogiorno), MONDIMPRESA, ASSOLOGISTICA, SPRINT CAMPANIA, SCUOLA NAZIONALE TRASPORTI La Spezia, CONFARTIGIANATO PROVINCIALE DI NAPOLI, CENTRO ESTERO CAMERE DI COMMERCIO PIEMONTESI, CCIAA MILANO PROMOS, CTC FORMAZIONE, CCIAA ANCONA, CCIAA VENEZIA, CCIAA FIRENZE - PROMOFIRENZE, CCIAA BENEVENTO VALISANNIO, CCIAA FOGGIA- CCIAA ASPIN, CCIAA CAMPOBASSO FAI, PROMOCOSENZA, CCIAA LUCCA, CCIAA LATINA SECI, CCIAA POTENZA FORIM, CCIAA L AQUILA, CCIAA NAPOLI EUROSPORTELLO, CCIAA SALERNO INTERTRADE, ASSINDUSTRIA FORMAZIONE VERONA, CISITA La Spezia, SERVINDUSTRIA Pistoia, UNIONE INDUSTRIALI DI AVELLINO, UNIONE INDUSTRIALI DI SALERNO, UNIONE INDUSTRIALI DI BIELLA, AFOL PROVINCIA DI MILANO, ATENEO BANCA-IMPRESA, Lucca, IRFI, Roma, ISTITUTO UNIVERSITARIO NAVALE, Napoli, (nell ambito del master Import Export Manager), UNISANNIO (nell ambito di un progetto di alta formazione MIUR in collaborazione tra Università di Benevento e Unione Provinciale Artigiani Benevento), SDOA Salerno, STOÀ Ercolano (NA), FORMAPER Milano, INFORMEST, Gorizia, ISTAO Ancona, IFOA, Reggio Emilia, FOREMA Padova, COFIMP Bologna, GEMA Gestioni e Management Roma, CONSORZIO ISCON Napoli, CENTRO SERVIZI PMI, Emilia Romagna, CONSULMARCHE, Ancona, CNA Reggio Emilia, ATTIVITÀ CONVEGNISTICA NAZIONALE ED INTERNAZIONALE (IN LINGUA INGLESE) Euro & Med Food 2008, in collaborazione con CCIAA Foggia: Barriere all export per i prodotti agroalimentari sui mercati dell UE, degli USA e della Russia nell ambito del convegno La comunicazione tecnica nel processo di internazionalizzazione delle imprese Sprint Campania presso CCIAA di Benevento. Convegno su Le imprese campane verso i mercati internazionali: strategie e strumenti
5 Associazione degli Industriali di Mantova (in collaborazione con Emmeplus Spa): Convegno su USA mercato di sbocco per i prodotti italiani: criticità ed opportunità. Associazione degli Industriali di Mantova (in collaborazione con Emmeplus Spa): convegno su Le opportunità in Cina per le PMI italiane. Aspetti doganali e mercantili. Camera di Commercio di Latina Az. Speciale SECI: Convegno su Cina: rischio o opportunità? Associazione degli Industriali di Lecce: Convegno su E-Business & International Trade- Le strategie e le normative per l innovazione e l internazionalizzazione. Unione industriale Biellese: Convegno: I trasporti internazionali: aspetti operativi, legali, assicurativi Confartigianato di Prato. Convegno Dall export all internazionalizzazione: i nuovi strumenti per competere sui mercati internazionali Api Napoli, Convegno: Il credito documentario diventa elettronico: i profili operativi delle e-ucp. Sprint Campania: Convengo: Le imprese campane verso i mercati internazionali: strategie e strumenti Convegni e seminari in ambito extraprofessionale Svizzera: Spiert Aviert, Convegno internazionale con la presenza di studenti tra i anni, provenienti da tutti i paesi europei. Relatore per un ciclo di lezioni sull integrazione europea ( ) Francia: Science et Citoyens, III e IV Rencontres CNRS, Poitiers e Digione. ( ) Russia, Mosca: East Meets West, serie di conferenze nell ambito di un gemellaggio con una università di Mosca. Progetto con la presenza di 6 università europee, relatore su problematiche relative all allargamento della UE. (1992) Francia: Mediterrean Motivation Seminar, attività volte alla sensibilizzazione di studenti provenienti da varie università europee riguardo ai problemi della cooperazione tra i paesi mediterranei; (1992) Svezia: European North American Leadership Development Seminar, incontro di studenti impegnati nella promozione di progetti di cooperazione tra università di Europa e Nord America.(1991) Ungheria: Conferenze sulle opportunità di cooperazione tra UE e Paesi dell Europa orientale in prospettiva dell allargamento dell unione Europea. Responsabile del gemellaggio tra 4 Università Europee (Napoli, Budapest, Passau, Madrid). (1990) Italia: AIESEC, associazione internazionale studenti di scienze economiche e commerciali. Responsabile scambi internazionali, responsabile risorse umane. Congressi legislativi e di formazione.( ) PUBBLICAZIONI Guida al commercio internazionale, pubblicata da CCIAA di L Aquila, novembre Contributo sulle operazioni di counter-trade Guida operativa sui riflessi logistici e doganali nel commercio con l estero, guida per la CCIAA di Caserta (ottobre 2008)
6 Le operazioni di countertrade, articolo pubblicato su Costo Zero, magazine di Confindustria Campania, luglio 2008 Guida alla gestione delle operazioni doganali nel commercio internazionale, quaderno numero 4 della raccolta Tecniche di commercio internazionale per la CCIAA di Frosinone, marzo 2008 Manuale operativo di diritto cinese, a cura di Giovanni Pisacane, De Tommaso editore, 2007 (capitolo relativo alle problematiche logistiche e doganali negli scambi con la Cina) La gestione dei trasporti e delle spedizioni internazionali, quaderno numero 2 della raccolta Tecniche del commercio internazionale, per la CCIAA di Frosinone, Dicembre 2006 La copertura assicurativa All Risks, pubblicato su I casi supplemento alla rivista Commercio Internazionale, Ipsoa, Giugno 2004 A L T R I I N T E R E S S I Fino al 2002, dirigente sportivo di società calcistica (diploma rilasciato dalla Federazione Italiana Giuoco Calcio). Pianista, (serate jazz e american bar). Lettura e scrittura Viaggi Volontariato (www.trameafricane.org) Preso atto dell'informativa ai sensi dell'art. 13 del D. Lgs. 196/2003, il sottoscritto Fabrizio Ceriello dichiara di acconsentire al trattamento ed alla comunicazione dei propri dati personali nei limiti e per le finalità indicate nell'informativa. Rimane fermo che il consenso è condizionato al rispetto delle disposizioni della normativa vigente in materia. Pompei, 30 marzo 2014
CURRICULUM VITAE ANTONIO DI MEO
CURRICULUM VITAE ANTONIO DI MEO DATI ANAGRAFICI Luogo e data di nascita: Sessa Aurunca (Caserta), 02/01/1949 Residenza: Padova, via Luigi Pellizzo, 39/G Recapiti: Tel. 049/780.64.47 - Fax 049/807.32.84
Nome DOMENICO DEL SORBO Indirizzo VIA G. CESARE, 229 80070 BACOLI (NA) Telefono 335344066 / 0818535365 Fax 0623319336 E-mail info@studiodelsorbo.
FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE Dichiarazioni rese sotto la propria personale consapevoli delle conseguenze penali e civili in caso di dichiarazioni mendaci ai sensi degli artt.47 e 76 del DPR
CURRICULUM VITAE ANTONIO DI MEO
CURRICULUM VITAE ANTONIO DI MEO DATI ANAGRAFICI Luogo e data di nascita: Sessa Aurunca (Caserta), 02/01/1949 Residenza: Padova, via Luigi Pellizzo, 39/G Recapiti: Tel. 049/780.64.47 - Fax 049/807.32.84
Giugno 2008 Novembre 2008 Aster S.cons.p.a., Via Gobetti 101, 40129, Bologna
Principali mansioni e responsabilità - Progettazione, implementazione e monitoraggio di progetti promozionali per l internazionalizzazione delle PMI della Regione, in collaborazione con il sistema camerale,
DEL NEVO SIMONE F O R M A T O E U R O P E O INFORMAZIONI PERSONALI VIA TRENTO 30 43100 PARMA. info@studiodelnevo.it ESPERIENZA LAVORATIVA
F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo DEL NEVO SIMONE VIA TRENTO 30 43100 PARMA Telefono 0521/7847271 Fax 0521/707578 E-mail Nazionalità
Il supporto alle imprese per il trasferimento tecnologico fornito dalla rete europea Enterprise Europe Network della Confindustria Piemonte
Il supporto alle imprese per il trasferimento tecnologico fornito dalla rete europea Enterprise Europe Network della Confindustria Piemonte Ing. Ermanno Maritano Asti, 3 giugno 2013 Creata il 1 Gennaio
Principali materie Solfeggio, Composizione, Storia della Musica Qualifica conseguita Diploma di Pianoforte voto 8/10
F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome ANNA CAPONE Data e Luogo di nascita SALERNO, 01/04/1970 Indirizzo CORSO GARIBALDI, 131 84122 SALERNO ITALIA
PMI. ed INTERNAZIONALIZZAZIONE: SFIDA. sempre possibile. una
PMI ed INTERNAZIONALIZZAZIONE: una SFIDA sempre possibile PMI ed INTERNAZIONALIZZAZIONE: una sempre possibile SFIDA Dopo il successo della prima edizione, CNA Servizio Estero propone ESTER 2011, un nuovo
Enterprise Europe Network Italia La rete europea a supporto delle Piccole e Medie Imprese
Enterprise Europe Network Italia La rete europea a supporto delle Piccole e Medie Imprese Ermanno Maritano, Confindustria Piemonte EEN ALPS NordOvest Roma, 14 novembre 2011 European Commission Enterprise
Chi siamo cosa facciamo
Chi siamo cosa facciamo Una rete di 65 Uffici e 13 PdC in oltre 60 Paesi Dove Gli Uffici all'estero forniscono servizi di assistenza/consulenza, sviluppano azioni promozionali a favore delle singole imprese
P R O M O S. Ruolo, servizi ed attività di supporto all operatività internazionale delle imprese. Maria Pulsana Bisceglia
Internazionalizzazione e marketing territoriale P R O M O S CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA, ARTIGIANATO E AGRICOLTURA MILANO Dal 1786 l istituzione al servizio del sistema produttivo di Milano. Ruolo, servizi
INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA CURRICULUM VITAE FORMATO EUROPEO
CURRICULUM VITAE FORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI Nome e Cognome DANTE GAGLIARDI Indirizzo N. 54/C VIA FLAMINIA II 60027 OSIMO (AN) ITALIA Telefono e Fax/ Cellulare 0717232215 / 3338363968 E-mail
GLI ASPETTI DOGANALI E FISCALI NEL COMMERCIO INTERNAZIONALE. AREA TRANSPORT MANAGEMENT Seminario Specialistico
GLI ASPETTI DOGANALI E FISCALI NEL COMMERCIO INTERNAZIONALE AREA TRANSPORT MANAGEMENT Seminario Specialistico GLI ASPETTI DOGANALI E FISCALI NEL COMMERCIO INTERNAZIONALE L approfondimento intende presentare
CURRICULUM VITAE ANTONIO DI MEO
CURRICULUM VITAE ANTONIO DI MEO DATI ANAGRAFICI Luogo e data di nascita: Sessa Aurunca (Caserta), 02/01/1949 Residenza: Ponte San Nicolò, 35020 via San Basilio, 57A (Padova) Recapiti: Tel. 049/780.64.47
INTERVENTI PER L INTERNAZIONALIZZAZIONE DELLE IMPRESE PROGRAMMA ATTIVITÀ 2012
INTERVENTI PER L INTERNAZIONALIZZAZIONE DELLE IMPRESE PROGRAMMA ATTIVITÀ 2012 Area Commercio e Promozione Estero Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di Treviso www.tv.camcom.it promozione@tv.camcom.it
FORMAZIONE ICE: AL SERVIZIO DELL'ITALIA DA ESPORTARE
FORMAZIONE ICE: AL SERVIZIO DELL'ITALIA DA ESPORTARE Noi della Formazione ICE siamo, dal 1963, lo strumento che tante aziende hanno utilizzato per prepararsi ad affrontare i mercati esteri. Progettiamo,
Enterprise Europe Network Confindustria Piemonte. Ing. Paolo Guazzotti
Servizi della rete Enterprise Europe Network della Commissione Europea per l internazionalizzazione e l accesso ai programmi europei delle imprese piemontesi Ing. Paolo Guazzotti Enterprise Europe Network
Alessandro Falco [CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM]
2015 Alessandro Falco [CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM] Sommario 1. DATI PERSONALI... 2 2. STUDI... 2 3. ATTIVITÀ DI RICERCA, DOCENZA UNIVERSITARIA E MANAGERIALE E PUBBLICAZIONI EFFETTUATE... 3 1.1 ATTIVITA
REGIONE UFFICIO INCARICO LIVELLO
ABRUZZO DR ABRUZZO AREA DI STAFF AL DIRETTORE REGIONALE ABRUZZO DR ABRUZZO CENTRO DI ASSISTENZA MULTICANALE DI PESCARA ABRUZZO DR ABRUZZO DIRETTORE REGIONALE AGGIUNTO 1 ABRUZZO DR ABRUZZO UFFICIO ACCERTAMENTO
Enterprise Europe Network
I servizi per l internazionalizzazione e l innovazione Enterprise Europe Network CHE COSA È ENTERPRISE EUROPE NETWORK La rete a sostegno delle PMI più grande d Europa; Iniziativa della DG Impresa e Industria
PRESENZE/ASSENZE DEL PERSONALE NEL MESE DI SETTEMBRE 2013
D.C. OSSERVATORIO MERCATO IMMOBILIARE E SERVIZI ESTIMATIVI AREA OSSERVATORIO MERCATO IMMOBILIARE UFFICIO GESTIONE BANCA DATI QUOTAZIONI OMI 80,00% 20,00% D.C. OSSERVATORIO MERCATO IMMOBILIARE E SERVIZI
P R O M O S. Il tuo partner per l internazionalizzazione. 4 Marzo 2015. Internazionalizzazione e marketing territoriale
Internazionalizzazione e marketing territoriale P R O M O S CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA, ARTIGIANATO E AGRICOLTURA MILANO Il tuo partner per l internazionalizzazione Dal 1786 l istituzione al servizio
IBS ITALIA www.bonucchi.com www.ibsitalia.biz www.icpartners.it www.octagona.com
IBS ITALIA www.bonucchi.com www.ibsitalia.biz www.icpartners.it www.octagona.com Il percorso formativo Corso di alta formazione teorico-pratica grazie alla consolidata esperienza dei migliori docenti,
INFORMAZIONI PERSONALI. Luogo e Data di nascita Forlimpopoli (FC) 16/05/1972 Via Masi 22 40137 Bologna Telefono cellulare 348 2330404 FORMAZIONE
INFORMAZIONI PERSONALI Nome e Cognome Francesca Ravaioli Luogo e Data di nascita Forlimpopoli (FC) 16/05/1972 Residenza Via Masi 22 40137 Bologna Telefono cellulare 348 2330404 Indirizzo mail ravaioli@cogruppo.it
IBS ITALIA i n t e r n a t i o n a l b u s i n e s s s t r a t e g y
i n t e r n a t i o n a l b u s i n e s s s t r a t e g y 1 La Società E una società di consulenza strategica, partner dello Studio Gambino specializzata nell offerta di servizi all Internazionalizzazione
Sistemi di gestione per l energia ISO 50001
Executive Master in Sistemi di gestione per l energia ISO 50001 Sida Group Alta Formazione dal 1985 Strategia Consulenza Formazione Business School Sedi: Roma Napoli Bologna Parma Padova Firenze Ancona
Creazione e Start-up di NUOVEIMPRESE
Creazione e Start-up di NUOVEIMPRESE I servizi del sistema camerale emiliano romagnolo per il sostegno alla creazione e allo start up di impresa» Bologna, 14 dicembre 2015 L iniziativa Creazione e start-up
06. Spinta all Internazionalizzazione delle Imprese
06. Spinta all Internazionalizzazione delle Imprese Gli obiettivi specifici per favorire lo sviluppo internazionale delle imprese sono stati: 1. assistere le piccole e medie imprese nella loro attività
Mailing List FEDERAZIONE NAZIONALE DEI MAESTRI DEL LAVORO D ITALIA. MAILING LIST (Agenda Indirizzi di Posta Elettronica aggiornata al 1 giugno 2013)
Mailing List FEDERAZIONE NAZIONALE DEI MAESTRI DEL LAVORO D ITALIA MAILING LIST (Agenda Indirizzi di Posta Elettronica aggiornata al 1 giugno 2013) Consolati Regionali Consolati Provinciali Indirizzo Posta
per ottenere e gestire finanziamenti da fonti Catalogo Generale
Project Design Corsi di Formazione per ottenere e gestire finanziamenti da fonti nazionali ed europee Catalogo Generale 2007 Presentazione HAL9000Limited organizza direttamente e contribuisce a un numero
Argomenti trattati da Leonardo Zizzi in convegni, corsi di laurea e master universitari, momenti di formazione
Argomenti trattati da Leonardo Zizzi in convegni, corsi di laurea e master universitari, momenti di formazione Al Seminario Responsabilità sociale ed etica nel marketing delle organizzazioni sportive organizzato
Lo Sportello per l Internazionalizzazione di Piacenza
Lo Sportello per l Internazionalizzazione di Piacenza Nel 2005, con la sottoscrizione di un accordo di collaborazione operativa, la Regione Emilia Romagna e Unioncamere Emilia Romagna si sono impegnati
INFORMAZIONI ESPERIENZA
CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome MARCO CURTI Indirizzo Via Ardizzone, 10 42100 Reggio Emilia Telefono (res.) 0522.332960 + (cell.) 328.0133444 E.mail curti_marco@libero.it Nazionalità Italiana
Standard di qualità nel settore alimentare ISO 22000
Executive Master in Standard di qualità nel settore alimentare ISO 22000 Sida Group Alta Formazione dal 1985 Strategia Consulenza Formazione Business School Sedi: Roma Napoli Bologna Parma Padova Firenze
Prof. Massimiliano Longo CURRICULUM VITAE. Gennaio 2011
CURRICULUM VITAE Gennaio 2011 1 Curriculum vitae Dati anagrafici: nato a Roma il 18 gennaio 1962, residente a Dolo ( Venezia) in via Vittorio Veneto 44 Studio di consulenza in: viafrancesco Carrara 24,
SCHEDA BIOGRAFICA Le informazioni contenute in questa scheda verranno pubblicate sul sito dell Università Telematica UNINETTUNO
SCHEDA BIOGRAFICA Le informazioni contenute in questa scheda verranno pubblicate sul sito dell Università Telematica UNINETTUNO Corso di Laurea: Economia e Gestione delle Imprese, Facoltà di Economia Insegnamento/i:
Standard di qualità del settore automotive ISO/TS 16949
Executive Master in Standard di qualità del settore automotive ISO/TS 16949 Sida Group Alta Formazione dal 1985 Strategia Consulenza Formazione Business School Sedi: Roma Napoli Bologna Parma Padova Firenze
Il partner di supporto per istituzioni professionali ed aziende
Il partner di supporto per istituzioni professionali ed aziende 1 GRUPPO EUROCONFERENCE È LA RISPOSTA ALLE TUE ESIGENZE DI FORMAZIONE LA FORMAZIONE SU MISURA Leader in Italia nel mercato della formazione
MASTER SPECIALISTICO IN PROGRAMMAZIONE E CONTROLLO DI GESTIONE
OFFERTA FORMATIVA Titolo: MASTER SPECIALISTICO IN PROGRAMMAZIONE E CONTROLLO DI GESTIONE Padova, Roma e Bologna. Destinatari: Il Master si rivolge a laureati, preferibilmente in discipline economiche,
Gli Sportelli Territoriali Informativi (SIT) del Enterprise Europe Network (EEN)
LO SPORTELLO INFORMATIVO TELEMATICO REACH E CLP DELL EMILIA ROMAGNA Gli Sportelli Territoriali Informativi (SIT) del Enterprise Europe Network (EEN) Antonello Lapalorcia Ministero dello Sviluppo Economico
IL CONSORZIO BRIDG conomies
IL CONSORZIO BRIDG conomies (Business Relays for Innovation and Development of Growing conomies) Antonella Marras Mondimpresa Bari, 16 settembre 2008 UE= 27 Paesi candidati = ex Repubblica jugoslava di
TRAMONTANO SALVATORE via Mariano d'ayala 13-80121 Napoli Telefono 081 5524483 - mobile 3356215513 s.tramontano@studiotramontano.
CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome TRAMONTANO SALVATORE Indirizzo via Mariano d'ayala 13-80121 Napoli Telefono 081 5524483 - mobile 3356215513 E-mail s.tramontano@studiotramontano.info Nazionalità
CORSO EXECUTIVE SHORT MASTER IN INTERNAZIONALIZZAZIONE D IMPRESA
CORSO EXECUTIVE SHORT MASTER IN INTERNAZIONALIZZAZIONE D IMPRESA Export 2.0: la gestione dell impresa nell attività con l estero Formula week end Milano, 6-7, 12-13-14 e 26-27-28 novembre 2015 SHORT MASTER
SERVIZI FINANZIARI 1. Orientamento ai finanziamenti per l internazionalizzazione 2. Consulenza finanziaria Simest 3. Consulenza Assicurativa SACE
CARTA SERVIZI 1 INDICE SERVIZI COMMERCIALI 1. Dati sui mercati esteri 2. Ricerca operatori e partner produttivi e assistenza per l organizzazione di incontri commerciali 3. Supporto operativo 4. Informazioni
IMPRENDITORIALITÀ E GENERAL MANAGEMENT - MIGEM
IMPRENDITORIALITÀ E GENERAL MANAGEMENT - MIGEM Master di I Livello - IX EDIZIONE - A.A. 2015-2016 Premessa Il MIGEM è dedicato a tutti coloro che sentono l esigenza di un programma formativo completo e
I Contratti di Rete. Rassegna dei principali risultati quantitativi. Elaborazioni Unioncamere su dati Infocamere (aggiornamento al 31 dicembre 2014)
I Contratti di Rete Elaborazioni Unioncamere su dati Infocamere (aggiornamento al 31 dicembre 2014) Il monitoraggio di Unioncamere sui Contratti di rete, su dati Infocamere, mette in luce che al 31 dicembre
Title. Sub-title. I servizi della rete EEN: uno strumento per le piccole e medie imprese. European Commission Enterprise and Industry
Title I servizi della rete EEN: uno strumento per le piccole e medie imprese Sub-title European Commission Enterprise and Industry Di cosa parleremo Innovhub SSI, chi siamo e cosa facciamo Il progetto
Smeralda Consulting & Associati srl è una società di servizi alle imprese e alla pubblica amministrazione che nasce dalla collaborazione consolidata
Smeralda Consulting & Associati srl è una società di servizi alle imprese e alla pubblica amministrazione che nasce dalla collaborazione consolidata di un gruppo di professionisti. La società, sorta per
COMMERCIO ESTERO E INTERNAZIONALIZZAZIONE
Ce COMMERCIO ESTERO E INTERNAZIONALIZZAZIONE 06 Ce commercio estero e internazionalizzazione 1 01 Commercio estero e internazionalizzazione L Ufficio commercio estero e internazionalizzazione svolge attività
ESPERIENZE PROFESSIONALI
CURRICULUM VITAE DI CRISTINA POZZI DATI PERSONALI Nome e Cognome CRISTINA POZZI Partita Iva: 02267720346 TEL. 0039.3451578126 E-MAIL: avvpozzi@legalmail.it; pozzic@hotmail.com. ISTRUZIONE Diploma di Liceo
Calendario degli incontri
UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PADOVA Corso di Laurea Interfacoltà in COOPERAZIONE ALLO SVILUPPO in collaborazione con UNIEXPORT PADOVA e CONFINDUSTRIA PADOVA Seminario di studio I processi di delocalizzazione
Fondi Europei: opportunità di crescita per le aziende
CORSO Fondi Europei: opportunità di crescita per le aziende Destinatari Imprenditori e Top Management 10, 17, 23, 30 maggio 2014 Finalità Conoscere l Unione Europea, la sua strategia e la sua programmazione
La rete Enterprise Europe Network CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA DI TORINO
La rete Enterprise Europe Network Creata dalla Commissione europea dal 2008 nel quadro del Programma Competitività e Innovazione (CIP) supporta le PMI nello sviluppo del loro potenziale, delle capacità
www.centroestero.org
COMPETERE NEL MONDO Le attività del sistema Piemonte all estero Camere di commercio Province Comuni Regione Piemonte Centro Estero Associazioni di categoria Banche PROGETTI D AREA, D SERVIZI, INIZIATIVE
Abruzzo Basilicata Calabria. Reggio Calabria. Vibo Valentia. Grado di istruzione / Classe di concorso
Chieti L'Aquila Pescara Teramo Matera Potenza Catanzaro Cosenza Crotone 3 7 3 5 6 4 5 7 6 A03 CHIMICA E TECNOLOGIE CHIMICHE A06 COSTRUZIONI E TECNICO A07 DISCIPLINE ECONOMICO-AZIENDALI 3 A09 DISCIPLINE
Mariateresa Timpano, Esperta in programmi comunitari
C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo MARIATERESA TIMPANO VIA FIRENZE, 134, 88900 CROTONE, ITALIA Telefono
Sub-title. Enterprise Europe Network per l Innovazione Title I servizi KEY ACCOUNT MANAGER e INNOVATION MANAGEMENT PLACE PARTNER S LOGO HERE
Enterprise Europe Network per l Innovazione Title I servizi KEY ACCOUNT MANAGER e INNOVATION MANAGEMENT Sub-title PLACE PARTNER S LOGO HERE European Commission Enterprise and Industry Enterprise Europe
Dott. Liana Cigarini Dottore commercialista- revisore contabile Nata a Reggio Emilia il 10 marzo 1964 C.F. CGRLNI64C50H223F
CURRICULUM PROFESSIONALE (con indicazione incarichi) Dott. Liana Cigarini Dottore commercialista- revisore contabile Nata a Reggio Emilia il 10 marzo 1964 C.F. CGRLNI64C50H223F STUDI E FORMAZIONE Iscrizione
Numero di Banche in Italia
TIDONA COMUNICAZIONE Analisi statistica Anni di riferimento: 2000-2012 Tidona Comunicazione Srl - Via Cesare Battisti, 1-20122 Milano Tel.: 02.7628.0502 - Fax: 02.700.525.125 - Tidonacomunicazione.com
Regione Retribuzioni Curricula Presenze/Assenze Evidenza sull'home page Abruzzo SI SI NO SI
REGIONE ABRUZZO Abruzzo SI SI NO SI L'Aquila NO NO NO NO Chieti SI SI DATI MARZO SI Pescara SI SI NO SI Teramo SI SI DATI MARZO SI L'Aquila NO NO NO NO Chieti SI SI DATI MARZO SI Pescara SI PARZIALI NO
CORSO EXECUTIVE FULL TIME SHORT MASTER IN INTERNAZIONALIZZAZIONE D IMPRESA
CORSO EXECUTIVE FULL TIME SHORT MASTER IN INTERNAZIONALIZZAZIONE D IMPRESA Export 2.0: la gestione dell impresa nell attività con l estero Programma Executive Intensive Milano, 16 21 novembre 2015 SHORT
Sistemi di gestione ambientale ISO 14001
Executive Master in Sistemi di gestione ambientale ISO 14001 Sida Group Alta Formazione dal 1985 Strategia Consulenza Formazione Business School Sedi: Roma Napoli Bologna Parma Padova Firenze Ancona Verona
Il processo di internazionalizzazione
Il processo di internazionalizzazione Brescia, 16 aprile 2015 CONTENUTI Chi e Crossbridge Le fasi del processo di internazionalizzazione Le esperienze Le opportunità nel Far East I partner di Crossbridge
Pratici e orientati all applicazione: sono concepiti per migliorare le prestazioni delle persone rispetto a una specifica competenza
PRESENTAZIONE Eduxia è una società di consulenza e formazione che ha sviluppato competenze nel settore bancario e finanziario. Le attività della società sono concentrate sulla formazione manageriale, tecnico-professionale
I Contratti di Rete. Rassegna dei principali risultati quantitativi. Elaborazioni Unioncamere su dati Infocamere (aggiornamento all 1 dicembre 2013)
I Contratti di Rete Elaborazioni Unioncamere su dati Infocamere (aggiornamento all 1 dicembre 2013) I contratti di rete Il monitoraggio sui Contratti di rete di Unioncamere, su dati Infocamere, mette in
F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI. ANTONIO FRANCESCO MEMMI Via S. Elia 73042 Casarano (LE) antonio.memmi@libero.it ESPERIENZA LAVORATIVA
F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono ANTONIO FRANCESCO MEMMI Via S. Elia 73042 Casarano (LE) Cellulare 342 3428485 E-mail antonio.memmi@libero.it Nazionalità
Operare con l estero: il supporto di MPS alle imprese
Operare con l estero: il supporto di MPS alle imprese Fabrizio Schintu 17 novembre 2011 GRUPPO MONTEPASCHI AREA ESTERO Prodotti, Servizi e Presenza Internazionale a sostegno delle attività con l Estero
Abruzzo Chieti 2 Abruzzo L' Aquila 2 Abruzzo Pescara 0 Abruzzo Teramo Totale Abruzzo. 12 Basilicata Matera 0 Basilicata Potenza Totale Basilicata
Mobilità professionale personale ATA profilo professionale DSGA Destinatari dei corsi di di cui all'art. 7 CCNI 3.12.29 - art. 1, comma 2, sequenza contrattuale 25.7.28 - (ex art. 48 CCNL/27) DSGA Personale
Personale del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco
Cod. ISTAT INT 00024 AREA: Mercato del lavoro Settore di interesse: Mercato del lavoro Personale del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco Titolare: Dipartimento dei Vigili del Fuoco, del Soccorso Pubblico
ACCELERARE LO SVILUPPO
ACCELERARE LO SVILUPPO Metodi e strumenti operativi per il sostegno e lo sviluppo d impresa Novembre - Dicembre 2012 Il percorso si pone l obiettivo di fornire una formazione tecnica di alto livello, di
Curriculum Vitae Mariadomenica Santamaria
Curriculum Vitae Mariadomenica Santamaria Informazioni personali Nome/ Cognome Indirizzo E-mail Cittadinanza SANTAMARIA Mariadomenica 11, Benito Rossi, 82100 Benevento mariadomenica.santamaria@virgilio.it
Percorsi di internazionalizzazione: strategie, conoscenze e competenze
Percorsi di internazionalizzazione: strategie, conoscenze e competenze venerdì 12 settembre 2008 Con il Patrocinio di In partnership con L internazionalizzazione in Trentino Presidente Dr Enrico Zobele
tour febbraio-aprile terza edizione
tour 2014 febbraio-aprile terza edizione 60 città 141 ordini e collegi provinciali patrocinanti edizione 2013 93.280 12% 12% 17% 29% 30% ALCUNI NUMERI contatti autorevole comitato scientifico enti e aziende
Compliance Management
Tutto ciò che ti serve Executive Master in Compliance Management da e on i z a Sida Group Alta Form S 85 9 l1 Consulenza Formazione a i g e tra t Sedi: Roma Napoli Bologna Parma Chieti www.mastersida.com
ESPERIENZA LAVORATIVA
CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Telefono 3382694316 E-mail dpennone@provincia.napoli.it Nazionalità italiana Data di nascita 07/07/1959 ESPERIENZA LAVORATIVA Date (da gennaio 2003 ) Capo ufficio
Energy Management DI PRIMO LIVELLO
Energy Management MASTER MIP POLITECNICO DI MILANO DI PRIMO LIVELLO A PORDENONE Energy Management MASTER MIP POLITECNICO DI MILANO DI PRIMO LIVELLO Il Master si propone nel territorio in risposta alla
LOMBARDIAPOINT: I SERVIZI DI INFORMAZIONE DELLA CAMERA DI COMMERCIO A SUPPORTO DELL INTERNAZIONALIZZAZIONE
LOMBARDIAPOINT: I SERVIZI DI INFORMAZIONE DELLA CAMERA DI COMMERCIO A SUPPORTO DELL INTERNAZIONALIZZAZIONE In un contesto di crescente competizione internazionale, il Sistema Camerale Lombardo si è organizzato
Elenco distretti relativi all'anagrafe delle scuole 2009-2010
Abruzzo Chieti DISTRETTO 009 Abruzzo Chieti DISTRETTO 010 Abruzzo Chieti DISTRETTO 011 Abruzzo Chieti DISTRETTO 015 Chieti Conteggio 4 Abruzzo L'Aquila DISTRETTO 001 Abruzzo L'Aquila DISTRETTO 002 Abruzzo
11/01/2011 31/12/2013 Direttore generale della Fondazione Talenti (dal 26/06/2013 liquidatore)
CURRICULUM VITAE di ANDREA VECCHIA INFORMAZIONI PERSONALI Nato a Roma il 28/01/1962 Indirizzo: Via Statilio Ottato 9-00174 - Roma (RM) tel. 3483404932 andrea.vecchia@virgilio.it ESPERIENZE LAVORATIVE 11/01/2011
Roberto Curtolo CURRICULUM SINTETICO. Istruzione e formazione * Nato a Venezia il 30/12/1956
Roberto Curtolo CURRICULUM SINTETICO Nato a Venezia il 30/12/1956 Istruzione e formazione * 1971 1976 Istituto Tecnico G. Marconi Padova Diploma di perito per l industria dell abbigliamento Votazione 60/60
Nata a Melito di Porto Salvo (Rc) il 09 gennaio 1979 Residente a Bologna, in via A. Murri 37 leone@orlandi.mobi 329/2092055
1 M A R I A N G E L A L E O N E - A V V O C A T O - Nata a Melito di Porto Salvo (Rc) il 09 gennaio 1979 Residente a Bologna, in via A. Murri 37 leone@orlandi.mobi 329/2092055 Iscritto all Albo dell Ordine
INFORMAZIONI PERSONALI
F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Patrizia Esposito Indirizzo Via Porta al Borgo n 2 51100 Pistoia Telefono 0573 24160 r.a. Fax 0573 366108
Il supporto alle startup innovative in Emilia Romagna Ledi Halilaj Dipartimento Startup - Aster
Il supporto alle startup innovative in Emilia Romagna Ledi Halilaj Dipartimento Startup - Aster Reggio Emilia, 04 Luglio 2014 ASTER Chi siamo ASTER è la società regionale che, dal 1985, promuove e supporta:
Sistemi di gestione della sicurezza delle informazioni ISO 27001
Executive Master in Sistemi di gestione della sicurezza delle informazioni ISO 27001 Sida Group Alta Formazione dal 1985 Strategia Consulenza Formazione Business School Sedi: Roma Napoli Bologna Parma
FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE
FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Codice fiscale Indirizzo residenza Putame Elvira PTMLVR80C49M208H Telefono(i) E-mail Data e luogo di nascita Cittadinanza ESPERIENZA
1992 Diploma di Laurea in Scienze Politiche, conseguito con lode presso l Università degli Studi di Siena.
CURRICULUM VITAE Luca PEROZZI luogo di nascita: Siena data di nascita: 4 febbraio 1966 e.mail: segreteria.generale@av.camcom.it Tel.: 0825694303 Fax: 0825694312 POSIZIONE ATTUALMENTE OCCUPATA Dall ottobre
POST-LAUREA. Sistemi di accreditamento per la formazione FORMAZIONE. ASFOR - Associazione Italiana per Formazione Manageriale
FORMAZIONE Sistemi di accreditamento per la formazione POST-LAUREA ASFOR - Associazione Italiana per Formazione Manageriale ASFOR, Associazione Italiana per la Formazione Manageriale, è stata costituita
CURRICULUM VITAE ANDREA LODI. San Prospero (MO) Marzo 2007
CURRICULUM VITAE di ANDREA LODI San Prospero (MO) Marzo 2007 DATI ANAGRAFICI Residenza e ufficio: Via Uccivello, 9 41030 San Prospero (MO) Tel e fax 059/901215 Sito internet: www.andrealodi.it E.mail:
In rete con l Europa
In rete con l Europa L AZIENDA E IL GRUPPO DI LAVORO PROMETEO, Servizi integrati per lo Sviluppo Locale, è una società di servizi nata dalla sinergia di un team di professionisti altamente qualificati
Creazione e Start-up di NUOVEIMPRESE
Creazione e Start-up di NUOVEIMPRESE I servizi del sistema camerale emiliano romagnolo per il sostegno alla creazione e allo start up di impresa» Bologna, 18 gennaio 2016 L iniziativa Creazione e start-up
With your business in the world
With your business in the world Company profile Accanto alle aziende e agli imprenditori Qualunque sia la loro meta. IC&Partners Gestiamo grandi capitali. Di conoscenza ed esperienza. Siamo una società
With your business in the world
With your business in the world Company profile Accanto alle aziende e agli imprenditori Qualunque sia la loro meta. IC&Partners Gestiamo grandi capitali. Di conoscenza ed esperienza. Siamo una società
- Da 1/03/2010 alla data odierna. - Da Ottobre 1995 alla data odierna. Unioncamere Liguria
F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Laura Parducci Indirizzo Via Bologna 129 19100 La Spezia (SP) Telefono Fax E-mail 335 8457015 mobile lauraparducci@libero.it laura.parducci@sp.camcom.it
F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E
F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Federico Barcherini Nome Indirizzo Via Cargnacco, 21 33100 Udine (UD) Telefono cellulare +39 340 3398123 Telefono
COMITATO DI DISTRETTO DEL DISTRETTO AGROALIMENTARE DI QUALITA JONICO SALENTINO
del LINEA D AZIONE 6 SCHEDA PROGETTO n. 6.3 PROGRAMMA DI SVILUPPO del TITOLO DEL PROGETTO PROGRAMMA DI INTERNAZIONALIZZAZIONE DEL DISTRETTO AGROALIMENTARE DI QUALITA JONICO SALENTINO. Pagina 1 di 7 del
F O R M A T O E U R O P E O
F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo LAURA ZASSO VIA XXV APRILE, 40 50055 LASTRA A SIGNA Nazionalità Italiana Data di nascita 13/07/1963
Azioni di sostegno all implementazione del bilancio sociale nelle amministrazioni pubbliche territoriali del Mezzogiorno
Azioni di sostegno all implementazione del bilancio sociale nelle amministrazioni pubbliche territoriali del Mezzogiorno I risultati finali Il progetto Azioni di sostegno all implementazione del Bilancio
ASSOCIAZIONE PICCOLE E MEDIE INDUSTRIE VALTELLINA VALCHIAVENNA. Un partner per crescere
ASSOCIAZIONE PICCOLE E MEDIE INDUSTRIE VALTELLINA VALCHIAVENNA Un partner per crescere API SONDRIO L Associazione Piccole e Medie Industrie di Valtellina e Valchiavenna è una realtà fortemente voluta dagli
ACCADEMIA DI PROGETTAZIONE SOCIALE MAURIZIO MAGGIORA
Un nuovo modo di vivere la progettazione sociale... ACCADEMIA DI PROGETTAZIONE SOCIALE MAURIZIO MAGGIORA Diventare «progettista sociale esperto» Torino, 14 marzo 2013 Agenda Accademia di Progettazione