PUNTIDIREPERE CRANICI. Bregma: della struttura coronaria con quella sagittale mediana. Vertice: punto più elevato della volta cranica

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "PUNTIDIREPERE CRANICI. Bregma: della struttura coronaria con quella sagittale mediana. Vertice: punto più elevato della volta cranica"

Transcript

1 Bregma: punto diintersecazione della struttura coronaria con quella sagittale mediana Vertice: punto più elevato della volta cranica Pterion: punto di incontro della sutura dell'osso parietale conla grande ala dello sfenoide, la squama deltemporale ed il parietale Glabella: punto di mezzo situato tra le due arcate sopraciliari, lungo il bordo infero-anteriore dell'osso frontale Nasion: punto mediano della sutura naso-frontale Lambda: punto diintersecazione tra la sutura sagittale mediana equella lambdoidea Inion: Punto piùsporgente della protuberanza occipitale Asterion: punto d'incontro della sutura delparietale con l'occipitale ed il temporale Spinanasaleanteriore: punto più sporgente della prominenza anteriore della base del naso Gnationosinfisi mentoniera: punto mediano della mandibola, incorrispondenza della fusione della branca di destra conquella di sinistra Meatoacustico esterno: punto suddiviso in:punto di mezzo delmeato e margine superiore del Gonion(angolo mandibolare): punto dimaggiore sporgenza dell'angolo tra la branca montante verticale ela branca orizzontale della mandibola PUNTIDIREPERE CRANICI

2 Lalineaorizzontalesuperiore passa per imarginiorbitarisuperiori, ed è parallela alla linea interorbitaria Lalineainfra-orbitaria passa per idue punti infra-orbitari, ed è parallela alla linea interorbitaria Lalineainterorbitaria passa per icentridelle orbite, ed è perpendicolare alla linea mediana Lalineamediana unisce ilvertice con lo Gation, dividendo così il cranio indue parti uguali:destra esinistra.???????????

3 Lineaauricolare perpendicolarmente alla linea dibase di Francoforte, passa per il punto dimezzo delmeato acustico Lineaorizzontalesuperiore parallelamante aquella di base Francoforte, passa per il contorno superiore dell'orbita Lineaorbito-meatale unisce ilpunto di mezzo del meato acustico esterno conl'angolo esterno dell'occhio LineadibasediFrancoforte congiunge il punto infraorbitario al margine superiore delmeato acustico LINEE ANATOMO-RADIOGRAFICHE

4 Pianoorizzontaletedesco passa per ibordi inferioridei profili orbitari, per ilmargine superiore dei meatiacustici esterni eper un punto amonte dell'inion, dividendo cosìilcranio indue parti: Pianofrontalebiauricolare passa per il Vertex eper ilcentro dei meati acustici esterni, dividendo così, indue partiuguali, il Pianosagittalemediano separa medialmente everticalmente la Glabella, il Vertex, l'inion elo Gnation, dividendo, così, indue partiuguali, il PIANIANTROPOMETRICI

5 Fossa anteriore Fossa media Fossa posteriore PROIEZIONE POSTERO-ANTERIORE (occipito frontale ofronte-naso)

6 Fossa anteriore Fossa media Fossa posteriore PROIEZIONE POSTERO-ANTERIORE(occipito-faccialeomento-naso)

7 Fossacranicaanteriore Dalbordo interno del tavolato diploico frontale alla base delle apofisiclinoidee anteriori della sella turcica Fossacranicamedia Dal limite precedente alla cresta delle rocche petrose Fossacranica posteriore Dal limite precedente al bordo interno deltavolato diploico occipitale PROIEZIONE LATERO-LATERALE

8 Fossa anteriore Fossa media Fossa posteriore PROIEZIONE POSTERO-ANTERIORE(semi-assiale)

9 Fossa anteriore Fossa media Fossa posteriore PROIEZIONE LATERALE

10 Compatta nei tavolatiesterno ed interno Spugnosa (il tessuto delle ossa piatte delcranio sichiama diploe) Seno frontale Ossa nasali

11 Linea bi-mastoidea di Fischgold emetzger L'apice dell'odontoide nei soggettinormanli èaldi sotto di questa linea Linea digastrica Nei soggettinormalila linea dista circa un cm dall'apice dell'odontoide Linea di Chamberlain Nei soggettinormali passa 3-4 mm aldisopra dell'apice dell'odontoide Linea di Mc Gregor GONIOMETRIAEMISURAZIONI

12 Teca cranica parietale conitavolati diploiciinterno ed esterno Granulazioni di Pacchioni (impronte venose) Sutura sagittale Sutura coronaria Seniparanasali frontali Apofisi cristagalli Linea innominata (grande ala sfenoidale) Piccole ali dello sfenoide Seno sfenoidale Bordo laterale dell'orbita Fessura sfeno-sfenoidale Setto nasale Turbinati nasali Dente dell'epistrofeo (punteggiato, assieme alle masse lateralidell'atlante) Bordo superiore della rocca petrosa deltemporale Mastoide, conle cellule mastoidee Arcata dentaria superiore Branca montante delle mandibola Forame rotondo Branca orizzontale della mandibola, con l'arcata dentaria inferiore PROIEZIONE ANTERO-POSTERIORE(fronto-occipitale)

13 Vertex Sutura coronaria fronto-parietale Teca cranica parietale:tavolato diploico esterno Teca cranica parietale:tavolato diploico interno Sutura coronaria (fronto-parietale) Lambda Apofisicristagalli Sutura lambdoidea (occipito-parietale) Cellule dell'etmoide Seniparanasali dell'osso frontale Linea innominata, corrispondente alla sutura della grande ala dello sfenoide con l'apofisi zigomatica del frontale e l'apofisifrontale dello zigomatico Fessura sfeno sfenoidale Bordo superiore della rocca petrosa del temporale Fessura sfeno-mascellare Cavità orbitaria Bordo esterno orbitario Cellule della mastoide Foro rotondo Turbinatinasali Branca montante della mandibola, con l'apofisicoronoide ed ilcondilo Massa laterale dell'atlante Osso zigomatico Setto nasale (costituito dalle ossa proprie delnaso, dalla lamina perpendicolare Seno paranasale delmascellare (bordipunteggiati) Forame mentoniero Epistrofeo, conilsuo dente (bordo punteggiato) Arcata dentaria superiore Sinfisi mentoniera eporzione orizzontale della mandibola con l'arcata dentaria inferiore PROIEZIONE POSTERO-ANTERIORE (occipito-frontale)

14 Vertex Tavolato esterno della diploe Osso frontale Tavolato interno della diploe Apofisi cristagalli Seni frontali GranulazionidiPacchioni (iumpronte venose) Bordo interno orbitario Cresta laterale delfrontale Cellule etmoidali Fessura sfeno-sfenoidale Setto nasale Turbinati nasali Arcata dentaria superiore Incisura sigmoidea mandibolare Arcata dentaria inferiore Contorno laterale dell'orbita Linea innominata (grande ala sfenoidale) Piccola ala dello sfenoide (tratteggiata) Contorno inferiore dell'orbita Osso zigomatico (o malare) Condilo mandibolare con l'articolazionetemporale Bordo superioredella rocca petrosa deltemporale Sinfisimentoniera Mastoide ecellule mastoidee Gran forame occipitale (bordo posteriore), col dente dell'epistrofeo Branca montante della mandibola Apofisicoronoide mandibolare Teca dell'osso occipitale Seno mascellare PROIEZIONE POSTERO-ANTERIORE(semiassiale)

15 Sutura lambdoidea Sutura sagittale Tavolato esterno della diploe Protuberanza interna dell'occipitale Tavolato interno della diploe Doccia del seno traverso Sutura occipitomastoidea Profilo superiore della rocca petrosa deltemporale Dorso della sella turcica Condotto uditivo interno Arco posteriore dell'atlante Cellule della mastoide Apice della mastoide Apofisizigomatica Condilo mandibolare Dente dell'epistrofeo Branca montante della mandibola Apofisistiloidea (deltemporale) PROIEZIONEANTERO-POSTERIORE(fronto-sottoccipitaleodiWorms-Bretton)

16 Coana nasale Parete anteriore del seno paranasale mascellare Dentiincisivimediani Arcata dentaria della mandibola, che si sovrappone in parte aquella del mascellare superiore Branca orizzontale dell'emimandibola Cavità del seno paranasale mascellare Setto nasale Arcata zigomatica Cellule etmoidali Branca verticale, o montante mandibolare Uncini delle apofisi pterigoidee delmascellare Condilo della mandibola Forame ovale (attraverso cui passa il nervo mandibolare del trigemino) Rocca petrosa del temporale Cellule mastoidee Forame piccolo rotondo (o spinoso) attraverso cui passa l'arteria meningea media Clivus occipitale Seno sfenoidale Tavolato osseo esterno della teca cranica Forame lacero anteriore Tavolato osseo interno della teca cranica Processo traverso dell'atlante, con iforitrasversari Rachide cervicale Masse laterali dell'atlante sovapposte aicondiliarticolaridell'occipitale Protuberanza occipitale interna Grande forame occipitale Apofisi odontoide (o dente) dell'epistrofeo PROIEZIONE ASSIALE(submento-verticeoHirtz)

17 Apofisiclinoidee posteriori Bordo posteriore del gran forame occipitale Apofisi clinoidee anteriori Profilo craniale della rocca Dorso della sella turcica Cellule etmoidali e Coana nasale con i turbinati Branca montante della mandibola Sinfisi mentoniera PROIEZIONE POSTERO-ANTERIOREINCLINATADI25 (studiosella)

18 Piccola ala dello sfenoide Fessura sfeno-sfenoidale Sutura metopica (incompleta saldatura) Grande ala dello sfenoide Osso frontale Bordo orbitario interno Teca cranica temporale Recesso orbitario del seno frontale Osso malare (o zigomatico) Bordo orbitario interno Parete laterale del seno mascellare Grande ala sfenoidale (parte orbitaria, ocorpo) Cellule etmoidali(sovrapposte inparte ai senisfenoidali) Cavità delseno mascellare Coana nasale Setto nasale ZIONE POSTERO-ANTERIORE (occipito-frontale,inclinataindirezionecranio-caudale)

19 Bordo superioredell'orbita Processoorbitariodelfrontale Senifrontali Bordo lateraledell'orbita Piccola aladellosfenoide Foro ottico perilpassaggio del2 nervo cranico Fessurasfeno-sfenoidale Senomascellare Osso mascellare PROIEZIONE ANTERO-POSTERIORE LATERALIZZATADI45 (studiodei canaliottici)

20 Ossofrontale Senofrontale Tettodell'orbita Contornosuperioreorbitario Orbita Ossonasale Apofisiorbitariadel mascellare Orbita(dellatoche appoggiasulla cassettaradiografica) Senomascellare Ossomascellare Arcatazigomatica Spinanasaleanteriore Profiloanterioredel mascellaresuperiore Mandibola PROIEZIONE POSTERO-ANTERIORE OBLIQUA (perlostudiodell'orbitaemascellare)

21 Teca cranica frontale Denti Seno mascellare Coana nasale Osso malare Arcata zigomatica Mandibola branca montante Cellule etmoidali Fossa temporale Forame ovale Seno sfenoidale Condilo mandibolare Forame lacero Mastoide ecellule mastoidee Rocca petrosa deltemporale Forame piccolo rotondo PROIEZIONEASSIALE LATERALIZZATA

22 Faccetta articolaredel temporale Cavitàdella sella turcica Apofisi clinoideeposteriori Condilomandibolare Bordosuperoredella roccapetrosa Cellulemastoidee (dellatoin esame) AngolodiCittelli Bordoposteriore Tavolatointerno Tavolatoesternodella Apofisiclinoidee anteriori Pavimentodellafossa Cavitàdel senosfenoidale Incisurasigmoidea Processo coronoideomandibolare Brancamontantemandibolare Condottouditivo esterno Brancamontantemandibolare Celluledellamastoidedell'altro lato Puntadellamastoide(del lato inesame) PROIEZIONE DISCHÜLLER

23 Canale semicircolare interno Antro della mastoide Profilo superiore della rocca petrosa Forame del nervo facciale Contorno occipitale (del lato opposto) Condotto uditivo interno Tavolato esterno ed interno della teca della fossa cranica posteriore Bordo orbitario Cellule mastoidee Chiocciola Canale semicircolare esterno Apice della mastoide Branca montante dell'emimandibola Profilo dell'occipite del lato opposto PROIEZIONE DISTENVERS

PIANO FRONTALE BIAURICOLARE Passante per il centro dei due meati acustici esterni, è perpendicolare al Piano Orizzontale Tedesco ed al Piano

PIANO FRONTALE BIAURICOLARE Passante per il centro dei due meati acustici esterni, è perpendicolare al Piano Orizzontale Tedesco ed al Piano PIANO FRONTALE BIAURICOLARE Passante per il centro dei due meati acustici esterni, è perpendicolare al Piano Orizzontale Tedesco ed al Piano Sagittale Mediano. PIANO SAGITTALE MEDIANO Divide il cranio

Dettagli

L ESAME RADIOLOGICO DEL CRANIO

L ESAME RADIOLOGICO DEL CRANIO L ESAME RADIOLOGICO DEL CRANIO Particolare complessità anatomica del cranio: radiogrammi in diverse proiezioni. Indicazione di alcuni piani anatomici di riferimento per il corretto posizionamento del

Dettagli

LE OSSA DEL CRANIO. Il cranio è una scatola ossea che contiene le meningi craniche e l encefalo.

LE OSSA DEL CRANIO. Il cranio è una scatola ossea che contiene le meningi craniche e l encefalo. LE OSSA DEL CRANIO Il cranio è una scatola ossea che contiene le meningi craniche e l encefalo. E costituito da otto ossa: - quattro sono impari, mediane e simmetriche, sono dal davanti verso l indietro:

Dettagli

Cranio. Il cranio può essere ripartito in un neurocranio ed uno splancnocranio

Cranio. Il cranio può essere ripartito in un neurocranio ed uno splancnocranio Cranio Il cranio può essere ripartito in un neurocranio ed uno splancnocranio Neuro- e splancnocranio Cranio Neurocranio 8 ossa Delimita una cavità Protegge l ENCEFALO Splancnocranio Presenta l ingresso

Dettagli

Anatomia sistematica del distretto craniofacciale

Anatomia sistematica del distretto craniofacciale CAPITOLO 1 Anatomia sistematica del distretto craniofacciale Cranio Articolazione temporomandibolare (ATM) Muscoli della testa e del collo Vascolarizzazione della testa e del collo Drenaggio venoso della

Dettagli

L apparato scheletrico si divide in: Assile (ossa del cranio, torace e colonna vertebrale: questi elementi formano l asse l longitudinale del corpo)

L apparato scheletrico si divide in: Assile (ossa del cranio, torace e colonna vertebrale: questi elementi formano l asse l longitudinale del corpo) APPARATO SCHELETRICO L apparato scheletrico si divide in: Assile (ossa del cranio, torace e colonna vertebrale: questi elementi formano l asse l longitudinale del corpo) APPARATO SCHELETRICO Scheletro

Dettagli

Cattedra di Chirurgia Maxillo-Facciale. Prof. G. IANNETTI. Fratture dell Osso Mascellare

Cattedra di Chirurgia Maxillo-Facciale. Prof. G. IANNETTI. Fratture dell Osso Mascellare Cattedra di Chirurgia Maxillo-Facciale Prof. G. IANNETTI Fratture dell Osso Mascellare Fratture mascellare ETIOPATOGENESI Meccanismo traumatico diretto dall alto verso il basso ed in direzione antero-posteriore

Dettagli

LE OSSA DEL NEUROCRANIO

LE OSSA DEL NEUROCRANIO LO SCHELETRO DELLA TESTA PROF.SSA VERONICA ROMANO Indice 1 INTRODUZIONE -------------------------------------------------------------------------------------------------------------- 3 2 LE OSSA DEL NEUROCRANIO

Dettagli

Il metodo strutturale

Il metodo strutturale Il metodo strutturale Sovrapposizione delle radiografie del profilo con il metodo strutturale Sviluppato dal Professore Arne Björk, Christian Per Rank Gennaio 2002 Tradotto da: Dott.ssa Giulia Fortini

Dettagli

OTORADIOLOGIA. Tecnica ed Anatomia TC

OTORADIOLOGIA. Tecnica ed Anatomia TC OTORADIOLOGIA Tecnica ed Anatomia TC Tecnica TC orecchio La necessità di elevata risoluzione spaziale per lo studio delle piccole strutture anatomiche L elevato contrasto intrinseco delle diverse componenti

Dettagli

NSO Anno Accademico FRONTALI. Dott. Daniele Monari Laurea in Fisioterapia Osteopata D.O.

NSO Anno Accademico FRONTALI. Dott. Daniele Monari Laurea in Fisioterapia Osteopata D.O. NSO Anno Accademico 2012-2013 FRONTALI Dott. Daniele Monari Laurea in Fisioterapia Osteopata D.O. Descrizione anatomica: il Frontale è situato davanti dai parietali ed allo sfenoide, coi quali si articola

Dettagli

TECNICHE DI CORREZIONE SUTURALE

TECNICHE DI CORREZIONE SUTURALE Dipartimento di Osteopatia Cranio-Sacrale TECNICHE DI CORREZIONE SUTURALE 2006 Tutti i diritti sono riservati 2011 Tutti i diritti sono riservati OCCIPITO-MASTOIDEA Richiamo anatomico: Il bordo posteriore

Dettagli

II anno - canale B A.Vercelli

II anno - canale B A.Vercelli Nervo trigemino Nervo trigemino II anno - canale B A.Vercelli il più voluminoso n. sensitivo della faccia, cuoio capelluto, denti, cavità orale e nas ale, dura madre e vasi cerebrali n. motore dei mm masticatori,

Dettagli

Neurocranio (scatola cranica) : circonda e protegge l encefalo

Neurocranio (scatola cranica) : circonda e protegge l encefalo neuro Neurocranio (scatola cranica) : circonda e protegge l encefalo Descrizione morfologica ossa isolate OCCIPITALE PARIETALI FRONTALE ETMOIDE SFENOIDE TEMPORALE Occipitale - Impari e mediano - Situato

Dettagli

Neurocranio (scatola cranica) : circonda e protegge l encefalo

Neurocranio (scatola cranica) : circonda e protegge l encefalo neuro Neurocranio (scatola cranica) : circonda e protegge l encefalo Splancnocranio: sostiene primi tratti vie aeree e digestive Descrizione morfologica ossa isolate OCCIPITALE PARIETALI FRONTALE ETMOIDE

Dettagli

19 Incisura sfenopalatina. Incisura sphenopalatina. 24 Cresta etmoidale. Crista ethmoidalis. Cresta

19 Incisura sfenopalatina. Incisura sphenopalatina. 24 Cresta etmoidale. Crista ethmoidalis. Cresta 2 Ossa Processo palatino. Processus palatinus. Lamina orizzontale che forma la maggior parte del palato duro. B 2 Cresta nasale. Crista nasalis. Cresta ossea che si solleva sulla linea mediana per l inserzione

Dettagli

FONDAMENTI DI OSTEOPATIA CRANIO-SACRALE - PARTE PRATICA - Dott. Franco Danilo

FONDAMENTI DI OSTEOPATIA CRANIO-SACRALE - PARTE PRATICA - Dott. Franco Danilo FONDAMENTI DI OSTEOPATIA CRANIO-SACRALE - PARTE PRATICA - Dott. Franco Danilo Perche sistema craniosacrale? Sistema = + organi costituiti dallo stesso tessuto(es.sist.muscolare) Cranio + sacro SACRO: OSSO

Dettagli

PROIEZIONI RADIOLOGICHE. Cranio

PROIEZIONI RADIOLOGICHE. Cranio UNIVERSITA POLITECNICA DELLE MARCHE Facoltà di Medicina e Chirurgia Corso di Laurea in Tecniche di Radiologia Medica, per Immagini e Radioterapia PROIEZIONI RADIOLOGICHE. Cranio A.A. 2015 2016 Tecniche

Dettagli

I DENTI UMANI dalla morfologia alla modellazione

I DENTI UMANI dalla morfologia alla modellazione umberto buonanno I DENTI UMANI dalla morfologia alla modellazione TESTO TERZA EDIZIONE Aggiornata ed ampliata SAB EDIZIONI LE PUBBLICAZIONI DI UMBERTO BUONANNO Nel 1980 viene pubblicato Morfologia e disegno

Dettagli

Appunti di OSTEOLOGIA. Realizzati da Enrico Bonnì

Appunti di OSTEOLOGIA. Realizzati da Enrico Bonnì Appunti di OSTEOLOGIA Realizzati da Enrico Bonnì Con la collaborazione di Federica Mescolo Antonio Lo Grasso Alessandro Gioè Tutti i Diritti Riservati E vietata ogni copia o modifica del documento E vietata

Dettagli

TECNICHE PER LA VOLTA CRANICA

TECNICHE PER LA VOLTA CRANICA TECNICHE PER LA VOLTA CRANICA OSSO TEMPORALE ALLE SUTURE Dott. Tebaldi Roberto Fisioterapista Osteopata Professionista D.O. M. R.O.I. Docente al polo universitario Pordenone presso Nuova Scuola di Osteopatia

Dettagli

Cosa vogliamo essere in grado di fare?

Cosa vogliamo essere in grado di fare? Cosa vogliamo essere in grado di fare? 1) identificare la posizione delle principali ossa del cranio 2) conoscere le principali caratteristiche di frontale, parietale, occipitale, temporale, sfenoide,

Dettagli

TECNICHE DI CORREZIONE SUTURALE SPLANCNOCRANIO

TECNICHE DI CORREZIONE SUTURALE SPLANCNOCRANIO Dipartimento di Osteopatia Cranio-Sacrale TECNICHE DI CORREZIONE SUTURALE SPLANCNOCRANIO 2006 Tutti i diritti sono riservati 2011 Tutti i diritti sono riservati 1 TEMPORO ZIGOMATICA Richiamo anatomico:

Dettagli

Martini, Timmons Anatomia Umana Capitolo 6. Strutture deputate alla produzione, amplificazione, articolazione del linguaggio parlato

Martini, Timmons Anatomia Umana Capitolo 6. Strutture deputate alla produzione, amplificazione, articolazione del linguaggio parlato Strutture deputate alla produzione, amplificazione, articolazione del linguaggio parlato Cranio: impalcatura ossea della testa appartiene allo scheletro assile Neurocranio: circonda e protegge l encefalo

Dettagli

CONTENUTI. 1. L articolazione temporomandibolare

CONTENUTI. 1. L articolazione temporomandibolare A. DE FALCO, ft, Allievo Osteopatia EOP. G.NAPOLITANO,ft,Allievo Osteopatia EOP. E.ESAURITO,ft,Allievo Osteopatia EOP Abstract Si evidenzia la correlazione tra una disfunzione temporo mandibolare, irritazione

Dettagli

NSO Anno Accademico SFENOIDE. Dott. Daniele Monari Laurea in Fisioterapia Osteopata D.O.

NSO Anno Accademico SFENOIDE. Dott. Daniele Monari Laurea in Fisioterapia Osteopata D.O. NSO Anno Accademico 2013-2014 SFENOIDE Dott. Daniele Monari Laurea in Fisioterapia Osteopata D.O. SFENOIDE Descrizione anatomica: Lo sfenoide è un osso impari simmetrico. Situato al centro della base craniale,

Dettagli

FONDAMENTI DI OSTEOPATIA CRANIO-SACRALE - PARTE PRATICA -

FONDAMENTI DI OSTEOPATIA CRANIO-SACRALE - PARTE PRATICA - FONDAMENTI DI OSTEOPATIA CRANIO-SACRALE - PARTE PRATICA - Perche sistema craniosacrale? Sistema = + organi costituiti dallo stesso tessuto(es.sist.muscolare) Cranio + sacro SACRO: OSSO IMPARI COSTITUITO

Dettagli

APPARATO SCHELETRICO -Scheletro Assile-

APPARATO SCHELETRICO -Scheletro Assile- APPARATO SCHELETRICO -Scheletro Assile- SCHELETRO ASSILE: Cranio (ed ossa associate), Colonna vertebrale, Gabbia toracica (coste e sterno) (80 ossa) SCHELETRO APPENDICOLARE: Arti Superiori, Inferiori e

Dettagli

NERVO ALVEOLARE INFERIORE

NERVO ALVEOLARE INFERIORE NERVO INFRAORBITARIO Tramite la fessura orbitaria inferiore penetra nell orbita e ne percorre il pavimento attraverso la doccia ossea omonima che si continua nel canale infraorbitario; questo termina nel

Dettagli

Compendio di Anatomia oro-facciale

Compendio di Anatomia oro-facciale Compendio di Anatomia oro-facciale per l attività clinica odontostomatologica Claudia Dellavia Con la collaborazione di Anna Colombo Claudia Dellavia Compendio di Anatomia oro-facciale per l attività clinica

Dettagli

TRIGEMINO V. NUCLEI TOPOGRAFIA EMERGENZA NERVO nucleo sensitivo principale trigemino

TRIGEMINO V. NUCLEI TOPOGRAFIA EMERGENZA NERVO nucleo sensitivo principale trigemino TRIGEMINO V NUCLEI TOPOGRAFIA EMERGENZA NERVO nucleo sensitivo principale trigemino nucleo tratto spinale trigemino nucleo motore del trigemino ponte bulbo (caudale midollo obex) (interpolare obex bulbo-pontino)

Dettagli

Università degli Studi di L Aquila Corso di Laurea Triennale in Tecniche di Radiologia Medica, per Immagini e Radioterapia

Università degli Studi di L Aquila Corso di Laurea Triennale in Tecniche di Radiologia Medica, per Immagini e Radioterapia Università degli Studi di L Aquila Corso di Laurea Triennale in Tecniche di Radiologia Medica, per Immagini e Radioterapia Riconoscimento Crediti A.A. 2007-2008 Tesina: Studio delle Rocche Petrose con

Dettagli

ESAMI DEL SERVIZIO DI RADIOLOGIA

ESAMI DEL SERVIZIO DI RADIOLOGIA ESAMI DEL SERVIZIO DI RADIOLOGIA CONVENZIONATO CON S.S.R. = S RXCD COPIA RADIOGRAMMI IN C.D. RX000 RISTAMPA PELLICOLE RX RX001 TORACE DI ROUTINE, NAS S RX002 TORACE IN UNA PROIEZIONE RX003 STRATIGRAFIA

Dettagli

VASCOLARIZZAZIONE ARTERIOSA DEL CRANIO

VASCOLARIZZAZIONE ARTERIOSA DEL CRANIO Dipartimento di Osteopatia Cranio-Sacrale VASCOLARIZZAZIONE ARTERIOSA DEL CRANIO 2006 Tutti i diritti sono riservati 2011 Tutti i diritti sono riservati VASCOLARIZZAZIONE ARTERIOSA DEL CRANIO La vascolarizzazione

Dettagli

OCF OSTEOPATHY in CRANIAL FIELD il LACRIMALE O UNGUIS Veronica Esposito, D.O.

OCF OSTEOPATHY in CRANIAL FIELD il LACRIMALE O UNGUIS Veronica Esposito, D.O. OCF OSTEOPATHY in CRANIAL FIELD il LACRIMALE O UNGUIS Veronica Esposito, D.O. FOCUS Anatomia topografica: Osso in situ Rapporti ossei: tavolati Rapporti membranosi Rapporti nervosi: fori Rapporti vascolari

Dettagli

PROIEZIONI RADIOLOGICHE. Cingolo scapolare

PROIEZIONI RADIOLOGICHE. Cingolo scapolare UNIVERSITA POLITECNICA DELLE MARCHE Facoltà di Medicina e Chirurgia Corso di Laurea in Tecniche di Radiologia Medica, per Immagini e Radioterapia PROIEZIONI RADIOLOGICHE. Cingolo scapolare A.A. 2014 2015

Dettagli

ANATOMIA... MULTIPLANARE DELL'ENCEFALO

ANATOMIA... MULTIPLANARE DELL'ENCEFALO ANATOMIA... MULTIPLANARE DELL'ENCEFALO SEGNALE RM DELL'ENCEFALO varia in relazione al tipo di sequenza ed all' intensità del campo magnetico dipende dalle diverse componenti macromolecolari che caratterizzano

Dettagli

L ESAME RADIOLOGICO DEL BACINO E DELLE ANCHE

L ESAME RADIOLOGICO DEL BACINO E DELLE ANCHE L ESAME RADIOLOGICO DEL BACINO E DELLE ANCHE PROIEZIONE STANDARD ANTERO- POSTERIORE Indicazioni: traumatologia, neoplasie, alterazioni flogistiche e degenerative delle articolazioni. Posizione del paziente:

Dettagli

TAVOLE ANATOMICHE APPARATO SCHELETRICO

TAVOLE ANATOMICHE APPARATO SCHELETRICO TAVOLE ANATOMICHE APPARATO SCHELETRICO Seconda Edizione www.massimofranzin.it Apparato scheletrico (visione anteriore) Osso frontale Cavità orbitaria Osso nasale Osso mascellare Forame trasversario (C

Dettagli

APPARATO SCHELETRICO -Scheletro Assile-

APPARATO SCHELETRICO -Scheletro Assile- APPARATO SCHELETRICO -Scheletro Assile- SCHELETRO ASSILE: Cranio (ed ossa associate), Colonna vertebrale, Gabbia toracica (coste e sterno) (80 ossa) SCHELETRO APPENDICOLARE: Arti Superiori, Inferiori e

Dettagli

NSO Anno Accademico ETMOIDE. Dott. Daniele Monari Laurea in Fisioterapia Osteopata D.O.

NSO Anno Accademico ETMOIDE. Dott. Daniele Monari Laurea in Fisioterapia Osteopata D.O. NSO Anno Accademico 2011-2012 ETMOIDE Dott. Daniele Monari Laurea in Fisioterapia Osteopata D.O. ETMOIDE Descrizione etimologica: Il nome Etmoide deriva dal greco HTHMOS, ovvero il crivello, che serviva

Dettagli

Apparato locomotore. Scheletro assile

Apparato locomotore. Scheletro assile Apparato locomotore Scheletro assile Il presente materiale didattico e ciascuna sua componente sono protetti dalle leggi sul copyright, sono qui proposti in forma aggregata per soli fini di studio e per

Dettagli

CONOSCERE IL CORPO UMANO PARTE 2. DOCENTE: Prof. ssatozzi Carla CLASSE: 1G/Sport A.S. 2007-2008

CONOSCERE IL CORPO UMANO PARTE 2. DOCENTE: Prof. ssatozzi Carla CLASSE: 1G/Sport A.S. 2007-2008 CONOSCERE IL CORPO UMANO PARTE 2 DOCENTE: Prof. ssatozzi Carla CLASSE: 1G/Sport A.S. 2007-2008 24 APPARATO SCHELETRICO Lo scheletro umano, formato da circa 206 ossa (circa il 20% del nostro peso corporeo),

Dettagli

Comprende misurazioni proposte da altri autori raccolte e sviluppate in una analisi scheletrica e dentale che propone valutazioni relative alla crescita e considerazioni proporzionali tra le varie componenti

Dettagli

Regione Siciliana Dipartimento ASO Servizo 3

Regione Siciliana Dipartimento ASO Servizo 3 ALTRE PRESTAZIONI DIAGNOSTICHE E TERAPEUTICHE (8799) 87 RADIOLOGIA DIAGNOSTICA 08 87.03 TOMOGRAFIA COMPUTERIZZATA (TC) DEL CAPO 83,15 81,49 08 87.03.01 TC del cranio 08 87.03.02 TC della sella turcica

Dettagli

Istituto Antropologico della R. Università di Roma CRANI DEL MONTE. del Dott. GUIDO ANGE LOTTI

Istituto Antropologico della R. Università di Roma CRANI DEL MONTE. del Dott. GUIDO ANGE LOTTI Istituto Antropologico della R. Università di Roma CRANI DEL MONTE del Dott. GUIDO ANGE LOTTI AMIATA I 15 crani che formano l'oggetto di questo studio furono tolti, dal prof. Vram e da me, ad un ossario

Dettagli

TC del Massiccio Facciale

TC del Massiccio Facciale TC del Massiccio Facciale Anatomicamente, il massiccio facciale è composto da strutture ossee che contengono e circoscrivono cavità aeree che, rivestite da mucose, formano i seni paranasali. Grazie a queste

Dettagli

La traumatologia dell'estremo cefalico

La traumatologia dell'estremo cefalico La traumatologia dell'estremo cefalico Autori: Giuseppe Giudice, Professore associato, Cattedra di Chirugia Plastica Università di Bari, Responsabile Unità Operativa Complessa di Chirurgia Plastica. Ha

Dettagli

Risultati. Discussione

Risultati. Discussione Negli ultimi 8 anni nel nostro dipartimento abbiamo trattato circa 200 schisi del mascellare con il metodo tradizionale già descritto nei precedenti articoli. Dal 1966 abbiamo seguito la teoria di Skoog,

Dettagli

Indice VII. 1 Introduzione alla diagnostica radiologica delle varianti anatomiche 1. 2 Arto superiore 15. Appendice 7. Mano 16.

Indice VII. 1 Introduzione alla diagnostica radiologica delle varianti anatomiche 1. 2 Arto superiore 15. Appendice 7. Mano 16. ISBN 88-408-1298-9 VII Indice 1 Introduzione alla diagnostica radiologica delle varianti anatomiche 1 Bibliografia... 6 Appendice 7 2 Arto superiore 15 Mano 16 Falangi e ossa metacarpali... 16 Parte generale...

Dettagli

UNA VISIONE D INSIEME. Vasi Epiaortici, Sistema Carotideo e Sistema Vertebro-Basilare

UNA VISIONE D INSIEME. Vasi Epiaortici, Sistema Carotideo e Sistema Vertebro-Basilare UNA VISIONE D INSIEME Vasi Epiaortici, Sistema Carotideo e Sistema Vertebro-Basilare Vasi Epiaortici Originano in successione dall arco aortico, la a. Anonima (o tronco Brachio- Cefalico), la a. Carotide

Dettagli

TUMORI DEI SENI PARANASALI E DEL BASICRANIO: Il ruolo dell imaging nel percorso diagnostico

TUMORI DEI SENI PARANASALI E DEL BASICRANIO: Il ruolo dell imaging nel percorso diagnostico GRUPPO DI STUDIO TUMORI TESTA COLLO TUMORI DEI SENI PARANASALI E DEL BASICRANIO: Il ruolo dell imaging nel percorso diagnostico A cura di: Francesco Pia Stefano Cirillo Antonio Scotti 1 TC e RM hanno un

Dettagli

DISPENSA ZIGOMATICO O MALARE

DISPENSA ZIGOMATICO O MALARE DISPENSA ZIGOMATICO O MALARE FOCUS Anatomia topografica: Osso in situ Rapporti ossei: tavolati Rapporti membranosi Rapporti nervosi: fori Rapporti vascolari Rapporti viscerali: fisiologia Ossificazione

Dettagli

SCHELETRO. Suddivisione dello scheletro in: scheletro assile scheletro appendicolare. Scheletro assile: Cranio Colonna vertebrale Sterno coste

SCHELETRO. Suddivisione dello scheletro in: scheletro assile scheletro appendicolare. Scheletro assile: Cranio Colonna vertebrale Sterno coste SCHELETRO Suddivisione dello scheletro in: scheletro assile scheletro appendicolare Scheletro assile: Cranio Colonna vertebrale Sterno coste SCHELETRO Suddivisione dello scheletro in: scheletro assile

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI SASSARI CLINICA OTORINOLARINGOIATRICA (Dir. Prof. Francesco Mcloni)

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI SASSARI CLINICA OTORINOLARINGOIATRICA (Dir. Prof. Francesco Mcloni) UNIVERSITA DEGLI STUDI DI SASSARI CLINICA OTORINOLARINGOIATRICA (Dir. Prof. Francesco Mcloni) ANATOMIA DEL NASO VOLTA OSSEA Nello scheletro della piramide nasale si riconoscono una porzione ossea ed una

Dettagli

L ESAME RADIOLOGICO DELLA COLONNA CERVICALE

L ESAME RADIOLOGICO DELLA COLONNA CERVICALE L ESAME RADIOLOGICO DELLA COLONNA CERVICALE 1 COLONNA CERVICALE PASSAGGIO 2 CERVICO- DORSALE PROIEZIONI STANDARD ANTERO-POSTERIORE Indicazioni: traumatologia, lesioni ossee focali, patologia artrosica

Dettagli

MENINGIOMA TERZO ANTERIORE ANGOLO SENO FALCE.

MENINGIOMA TERZO ANTERIORE ANGOLO SENO FALCE. MENINGIOMA TERZO ANTERIORE ANGOLO SENO FALCE. Paziente di anni 36, di sesso femminile. Da circa 2 anni progressivo deterioramento cognitivo con depressione del tono dell umore, apatia, abulia e turbe mnesiche.

Dettagli

Istruzioni del Sistema di Analisi Dento-Facciale di Kois Un arco facciale semplificato: maggiore estetica e funzionalità

Istruzioni del Sistema di Analisi Dento-Facciale di Kois Un arco facciale semplificato: maggiore estetica e funzionalità M Panadent Corporation 580 S. Rancho Avenue Colton, California 92324, USA Tel: (909) 783-1841 Istruzioni del Sistema di Analisi Dento-Facciale di Kois Un arco facciale semplificato: maggiore estetica e

Dettagli

CORSO DI ANTROPOLOGIA FISICA

CORSO DI ANTROPOLOGIA FISICA Prof. Francesca Bertoldi CORSO DI ANTROPOLOGIA FISICA Holbein, Danza macabra. Avvertire la perdita nella morte di coloro che non abbiamo mai visto implica una vitale affinità tra la nostra anima e la loro.

Dettagli

L'osso temporale è un osso pari che

L'osso temporale è un osso pari che L'osso temporale è un osso pari che partecipa alla struttura della base del cranio e della calvaria (volta cranica). Racchide l organo vestibolo-cocleare. E costituito da tre parti embriologicamente diverse:

Dettagli

PROIEZIONI DEL RACHIDE CERVICALE

PROIEZIONI DEL RACHIDE CERVICALE 1 PROIEZIONI DEL RACHIDE CERVICALE 0. INDICE 1. Anatomia della colonna cervicale 2. Anatomia Radiologica 3. Proiezioni Standard - Antero- Posteriore - Latero- Laterale - AP transorale per il dente dell

Dettagli

Scheletro osseo e cartilagineo della piramide nasale

Scheletro osseo e cartilagineo della piramide nasale Scheletro osseo e cartilagineo della piramide nasale Scheletro nasale esterno è costituito da: Ossa nasali Processi frontali dei mascellari superiori Parte nasale dell osso frontale Scheletro osseo Cartilagine

Dettagli

APPUNTI DI ANATOMIA 1

APPUNTI DI ANATOMIA 1 APPUNTI DI ANATOMIA 1 Sistema Locomotore Cuore Sistema Circolatorio Sistema Linfatico Organi Linfatici ed Emopoietici INDICE 1 APPARATO LOCOMOTORE... 3 1.1 CRANIO... 3 1.2 OSSA... 3 1.3 GENERALITÀ SUL

Dettagli

RACHIDE CERVICALE. linea mediana al centro della linea nucale)

RACHIDE CERVICALE. linea mediana al centro della linea nucale) RACHIDE CERVICALE ISPEZIONE (già come entra il pz) PALPAZIONE: I. occipite II. inion (protuberanza a forma di cupola sulla linea mediana al centro della linea nucale) III. Processo mastoideo IV. Processi

Dettagli

Anatomia dentale INCISIVI 08/07/2013. Nomenclatura: Schema di Triadan. 207 Numero del dente nella fila. Molari. Tipi di dente - Canini

Anatomia dentale INCISIVI 08/07/2013. Nomenclatura: Schema di Triadan. 207 Numero del dente nella fila. Molari. Tipi di dente - Canini Tecniche radiografiche odontoveterinarie negli equidi Nomenclatura: Schema di Triadan mascella o mandibola sinistra o destra 207 Numero del dente nella fila Dott. Fulvio Laus Ricercatore Universitario

Dettagli

COLONNA VERTEBRALE. Scaricato da www.sunhope.it

COLONNA VERTEBRALE. Scaricato da www.sunhope.it Scaricato da COLONNA VERTEBRALE La colonna vertebrale forma nel suo insieme un asse longitudinale, intorno al quale è sistemato il resto dello scheletro, costituito da numerose strutture ossee sovrapposte

Dettagli

Monitoraggio Attività CCAP Ambulatori

Monitoraggio Attività CCAP Ambulatori REGIONE CAMPANIA Azienda Sanitaria Locale Avellino Report Direzionali Monitoraggio Attività CCAP Ambulatori Diagnostica per immagini - Radiologia diagnostica DISTRETTO SANITARIO ARIANO IRPINO-Diagnostica

Dettagli

ANALISI STRUTTURALE. ANALISI STRUTTURALE di Bjork e Rickets CRITERI DI BJORK

ANALISI STRUTTURALE. ANALISI STRUTTURALE di Bjork e Rickets CRITERI DI BJORK ANALISI STRUTTURALE Per orientarci nel piano di trattamento è molto importante l analisi strutturale che ci serve sostanzialmente per fare una valutazione verticale e ci permette: Nei pazienti in crescita

Dettagli

Encefalo. Protocollo d esame RM

Encefalo. Protocollo d esame RM Encefalo Protocollo d esame RM Queste diapositive fanno parte di un corso completo e sono a cura dello staff di rm-online.it E vietata la riproduzione anche parziale Cenni Anatomici Cenni Anatomici Cenni

Dettagli

I CRANII DI GORILLA (GORILLA GINA)

I CRANII DI GORILLA (GORILLA GINA) I CRANII DI GORILLA (GORILLA GINA) del Museo di Genova Nota del D.r UGO G. VRAM assistente all' Istituto Antropologico della R. Università di Roma Scheletri, teschi od altre parti di Gorilla non sono gli

Dettagli

PROIEZIONI RADIOLOGICHE. Gabbia toracica

PROIEZIONI RADIOLOGICHE. Gabbia toracica UNIVERSITA POLITECNICA DELLE MARCHE Facoltà di Medicina e Chirurgia Corso di Laurea in Tecniche di Radiologia Medica, per Immagini e Radioterapia PROIEZIONI RADIOLOGICHE. Gabbia toracica A.A. 2015 2016

Dettagli

Diagnosi Ortodontica - Il "check-up" Ortodontico

Diagnosi Ortodontica - Il check-up Ortodontico Diagnosi Ortodontica - Il "check-up" Ortodontico Articolo a cura di: Alberto Gentile / Impaginazione a cura di: Mile Sito web: www.albertogentile.it Per impostare un corretto piano di trattamento ortodontico

Dettagli

4. AREA MEDICO-BIOLOGICA

4. AREA MEDICO-BIOLOGICA 1 4. AREA MEDICO-BIOLOGICA Docente: prof. Lino Andrea Dispense non disponibili, sono state sostituite con il materiale reperito presso il seguente indirizzo http://www.nonsolofitness.it/argomenti/. 4.1

Dettagli

Martini, Timmons Anatomia Umana Capitolo 6. Strutture deputate alla produzione, amplificazione, articolazione del linguaggio parlato

Martini, Timmons Anatomia Umana Capitolo 6. Strutture deputate alla produzione, amplificazione, articolazione del linguaggio parlato Strutture deputate alla produzione, amplificazione, articolazione del linguaggio parlato Cranio: impalcatura ossea della testa appartiene allo scheletro assile Martini, Timmons Anatomia Umana Capitolo

Dettagli

Anno scolastico 2014-15. Classe: II A OD ( odontotecnico) Professoressa: Paola Mellano UNITA D APPRENDIMENTO 1. Teoria delle proiezioni ortogonali:

Anno scolastico 2014-15. Classe: II A OD ( odontotecnico) Professoressa: Paola Mellano UNITA D APPRENDIMENTO 1. Teoria delle proiezioni ortogonali: ISTITUTO DI FORMAZIONE SUPERIORE ''G.Cigna-G. Barufffi-F. Garelli'' Via di Curazza 15-12084 Mondovi' (Cuneo) Anno scolastico 2014-15 Classe: II A OD ( odontotecnico) Professoressa: Paola Mellano UNITA

Dettagli

Parete Addominale Muscoli Fasce - Vascolarizzazione

Parete Addominale Muscoli Fasce - Vascolarizzazione Muscoli Fasce - Vascolarizzazione Cute Fascia superficiale (di Camper) Tessuto sottocutaneo Aponeurosi o fascia dei m. retti Fascia trasversale dell addome Tessuto adiposo preperitoneale Foglietto parietale

Dettagli

Anatomia e vie di diffusione del rinofaringe. Francesco Miccichè

Anatomia e vie di diffusione del rinofaringe. Francesco Miccichè Anatomia e vie di diffusione del rinofaringe Francesco Miccichè FARINGE: INDICE Forma e limiti Anatomia topografica Vascolarizzazione Drenaggio Linfatico http://www.bartleby.com/107/242.html 28/9/02 FARINGE:

Dettagli

NEUROCRANIO E SPLANCNOCRANIO

NEUROCRANIO E SPLANCNOCRANIO Atlante TC NEUROCRANIO E SPLANCNOCRANIO ANATOMIA E VARIANTI Dello stesso Editore: ALBERTI ET AL. Radiodiagnostica contrastografica della mammella BIAGINI Diagnostica per immagini BIGGI/CAPACCIOLI Ecotomografia

Dettagli

MATERIALE CRANIOLOGICO DEL MUSEO CIVICO DI STORIA NATURALE DI VENEZIA

MATERIALE CRANIOLOGICO DEL MUSEO CIVICO DI STORIA NATURALE DI VENEZIA Lavori - Soc. Ven. Sc. Nat. - Vol. 6, pp. 145450, Venezia, 1 Gennaio 1981 FRANCESCO MEZZAVILLA MATERIALE CRANIOLOGICO DEL MUSEO CIVICO DI STORIA NATURALE DI VENEZIA Riassunto Viene effettuato lo studio

Dettagli

Le principali malocclusioni

Le principali malocclusioni Le principali malocclusioni Articolo a cura di: Alberto Gentile/ Impaginazione a cura di: Mile Le arcate dentarie, le strutture ossee, la muscolatura della faccia dovrebbero essere tra di loro in un rapporto

Dettagli

Elenco tariffe e prestazioni

Elenco tariffe e prestazioni Elenco tariffe e prestazioni Radiografie Articolazione temporo-mandibolare 25,00 22,50 Anca 30,00 27,00 Apparato digerente 70,00 66,50 Apparato urinario 30,00 27,00 Arcata dentaria superiore e inferiore

Dettagli

...3...4...6...7...8...9...10...12

...3...4...6...7...8...9...10...12 ...3...4...6...6...7...8...8...9...10...12 Carta dei servizi della Gemini RX pagina 2 di 18 Aggiornata al 18/01/2013 Carta dei servizi della Gemini RX pagina 3 di 18 Aggiornata al 18/01/2013 - - - - -

Dettagli

IL CRANIO UMANO DI PEDINCONE (IV sec. a.c.)

IL CRANIO UMANO DI PEDINCONE (IV sec. a.c.) IL CRANIO UMANO DI PEDINCONE (IV sec. a.c.) Nel gennaio 1975 in contrada Pedincone, 6 Km a N.N.E. di San Severo (Foggia), durante lavori di scavo per la posa di un acquedotto è venuta alla luce una necropoli

Dettagli

OSSERVAZIONI ANTROPOLOGICHE EORENSI

OSSERVAZIONI ANTROPOLOGICHE EORENSI OSSERVAZIONI ANTROPOLOGICHE EORENSI NEWLI SCAVI FATTI SOTTO LA COLONNA TRAJANA per il Prof. S. OTTOLENGHI Riferisco qui le osservazioni che ho potuto fare, per invito del comm. prof. Boni, nel vano messo

Dettagli

Sviluppo MCS VITA INTRAUTERINA. Il Movimento Cranio Sacrale MOVIMENTO EMBRIONARIO TEMPO DEI LIQUIDI MOVIMENTO CRANIO SACALE. 0 19-21 giorno.

Sviluppo MCS VITA INTRAUTERINA. Il Movimento Cranio Sacrale MOVIMENTO EMBRIONARIO TEMPO DEI LIQUIDI MOVIMENTO CRANIO SACALE. 0 19-21 giorno. Il Movimento Cranio Sacrale Argomenti: 1) Definizione MCS. 2) I 5 elementi del MCS. 3) Motore. 4) LCR. 5) MTR. 6)Cranio. 7)Sacro. 8)Lesioni e adattamenti. di Gugliemo Donnaquio D.O. Pubblicato su Tuttosteopatia.it

Dettagli

PROTOCOLLO CHIRURGICO PER ESPANSORI

PROTOCOLLO CHIRURGICO PER ESPANSORI E S P A N S O R I E O S T E O T O M I ESPANSORI BTLocK 4 mm Gli espansori sono dei dispositivi utili all implantologo per creare siti osteotomici di difficile realizzazione con le procedure chirurgiche

Dettagli

PROIEZIONI RADIOLOGICHE. Apparato Odontostomatologico

PROIEZIONI RADIOLOGICHE. Apparato Odontostomatologico UNIVERSITA POLITECNICA DELLE MARCHE Facoltà di Medicina e Chirurgia Corso di Laurea in Tecniche di Radiologia Medica, per Immagini e Radioterapia PROIEZIONI RADIOLOGICHE. Apparato Odontostomatologico A.A.

Dettagli

LO SCHELETRO. Lo scheletro si compone di alcune parti fondamentali:

LO SCHELETRO. Lo scheletro si compone di alcune parti fondamentali: LO SCHELETRO Lo scheletro si compone di alcune parti fondamentali: il cranio la colonna vertebrale gli arti, inferiori e superiori il cinto scapolare, che collega gli arti superiori alla gabbia toracica

Dettagli

18/12/2013 I TESSUTI LINFATICI LE TONSILLE

18/12/2013 I TESSUTI LINFATICI LE TONSILLE I TESSUTI LINFATICI PARTICOLARE TIPO DI TESSUTO CONNETTIVO NEL QUALE PREDOMINANO I LINFOCITI SI PUO PRESENTARE COME: TESSUTO LINFATICO DIFFUSO: i linfociti sono solo scarsamente aggragati all interno del

Dettagli

ASPIRAZIONE. Descrizione Onorario LP (es. 150,00 ) ASPIRAZIONE PERCUTANEA DI CISTI DELLA MAMMELLA ECO-GUIDATA DX

ASPIRAZIONE. Descrizione Onorario LP (es. 150,00 ) ASPIRAZIONE PERCUTANEA DI CISTI DELLA MAMMELLA ECO-GUIDATA DX RADIOLOGIA DOTT.SSA FURFARO DANY ASPIRAZIONE ASPIRAZIONE PERCUTANEA DI CISTI DELLA MAMMELLA ECO-GUIDATA DX ASPIRAZIONE PERCUTANEA DI CISTI DELLA MAMMELLA ECO-GUIDATA SX TC TC ORBITE (SENZA CONTRASTO) TC

Dettagli

MagnaGræcia di Catanzaro. Corso di Anatomia Umana a.a. 2007/2008 Prof.ssa G.Vescio

MagnaGræcia di Catanzaro. Corso di Anatomia Umana a.a. 2007/2008 Prof.ssa G.Vescio Università degli Studi MagnaGr MagnaGræcia di Catanzaro Corso di Anatomia Umana a.a. 2007/2008 Prof.ssa G.Vescio Organizzazione e struttura generale del corpo Livelli di organizzazione, terminologia e

Dettagli

ANATOMIA TOPOGRAFICA SPECIFICA DEGLI ELEMENTI DENTALI

ANATOMIA TOPOGRAFICA SPECIFICA DEGLI ELEMENTI DENTALI ANATOMIA TOPOGRAFICA SPECIFICA DEGLI ELEMENTI DENTALI 132 DENTI CANINI Topografia e nomenclatura degli elementi morfologici Vista linguale Apice della radice Vista vestibolare Radice Linea cervicale (o

Dettagli

Tariffario Odontoiatrico

Tariffario Odontoiatrico Tariffario Odontoiatrico Il presente tariffario riporta le prestazioni eseguibili in Odontoiatria. Le prestazioni elencate sono comprensive di tutti i materiali utilizzati sia chirurgici che protesici

Dettagli

Gli impianti zigomatici nella terapia delle gravi atrofie dei mascellari

Gli impianti zigomatici nella terapia delle gravi atrofie dei mascellari Gli impianti zigomatici nella terapia delle gravi atrofie dei mascellari Dott. Andrea Tedesco Specialista in Chirurgia Odontostomatologica Responsabile dell U.O. Trattamento delle gravi atrofie mascellari

Dettagli

Muscoli motori della Colonna Vertebrale

Muscoli motori della Colonna Vertebrale Muscoli motori della Colonna Vertebrale Poiché la maggior parte del peso del corpo si sviluppa anteriormenete alla CV, per il suo sostegno (postura) e movimento, in opposizione alla gravità, sono necessari

Dettagli

Tesi di Laurea. Analisi paleobiologica degli inumati rinvenuti nel cimitero bassomedievale di Castel San Pietro (Bologna)

Tesi di Laurea. Analisi paleobiologica degli inumati rinvenuti nel cimitero bassomedievale di Castel San Pietro (Bologna) Corso di Laurea Magistrale in Scienze dell antichità:letterature, storia e archeologia Tesi di Laurea Analisi paleobiologica degli inumati rinvenuti nel cimitero bassomedievale di Castel San Pietro (Bologna)

Dettagli

TARTARINO XAM SCARICATO DA WWW.SUNHOPE.IT

TARTARINO XAM SCARICATO DA WWW.SUNHOPE.IT 1 TARTARINO 1. FRATTURE DEI SENI FRONTALI 2. FRATTURE DELLE CRESTE SOPRAORBITALI 3. FRATTURE DELL'OSSO ZIGOMATICO E DEL COMPLESSO O.Z.M. 4. FRATTURE PURE DELL'ORBITA 5. FRATTURE DELLA PIRAMIDE NASALE 6.

Dettagli

Elenco Prestazioni Radiologia

Elenco Prestazioni Radiologia Elenco Prestazioni Radiologia RADIOGRAFIA DELLA COLONNA CERVICALE RADIOGRAFIA DELLA COLONNA TORACICA (DORSALE) RADIOGRAFIA DEL RACHIDE LOMBOSACRALE RADIOGRAFIA DEL RACHIDE SACROCOCCIGEO RADIOGRAFIA DELLA

Dettagli

Dispensa di ANATOMIA DENTALE a uso delle classi prime di indirizzo odontotecnico CAVITÀ ORALE

Dispensa di ANATOMIA DENTALE a uso delle classi prime di indirizzo odontotecnico CAVITÀ ORALE Dispensa di ANATOMIA DENTALE a uso delle classi prime di indirizzo odontotecnico CAVITÀ ORALE La bocca o cavità orale (Fig. 1) è il primo tratto dell apparato digerente. È un organo cavo, di forma ovoide

Dettagli

CUP/BACK OFFICE Gestione agende TEMPI D'ATTESA PRESTAZIONI AL 30.10.15 P.O. DI CRISTINA

CUP/BACK OFFICE Gestione agende TEMPI D'ATTESA PRESTAZIONI AL 30.10.15 P.O. DI CRISTINA 30.10.2015 CARDIOLOGIA PEDIATRICA 89.7 VISITA CARDIOLOGICA 15 N.D. 225 1 88.72.1 ECOGRAFIA CARDIACA 15 N.D. 225 1 89.52 ELETTROCARDIOGRAMMA- 11 N.D. 225 1 ECG CARDIOLOGIA PEDIATRICA 89.52 ELETTROCARDIOGRAMMA-

Dettagli