Pubblicazioni edite (aggiornate a Luglio 2017)

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Pubblicazioni edite (aggiornate a Luglio 2017)"

Transcript

1 1 Pubblicazioni edite (aggiornate a Luglio 2017) La sentenza Larissis della Corte Europea e la tutela della libertà di religione, in Il Diritto Ecclesiastico, 1999, 3 L'Islam e i Paesi Europei: problemi giuridici e di legalità costituzionale, Salerno, Edisud, 2000 Il caso Cha'Are Shalom Ve Tsedek: un nuovo intervento della Corte Europea dei Diritti dell'uomo in tema di libertà religiosa, in Il Diritto Ecclesiastico, 2001, 3 La riforma dell'assistenza: note ricostruttive e prime riflessioni sulla L. n. 328/2000, in Annali Univ. Molise, 3, 2001 L'insegnamento del diritto ecclesiastico nelle Università italiane (a cura di MARCO PARISI), Napoli, Esi, 2002 Orientamenti della giurisprudenza della Corte Europea dei Diritti dell'uomo in tema di libertà religiosa, in Annali Univ. Molise, 4, 2002 Dalla Dichiarazione n. 11 alla futura Carta Costituzionale dell'unione Europea: quale ruolo per le confessioni religiose nel processo di integrazione europea?, in ROCCO FAVALE e BARBARA MARUCCI (a cura di), Studi in memoria di Vincenzo Ernesto Cantelmo, Napoli, Esi, 2003 Autonomia, decentramento e sussidiarietà: i rapporti tra pubblici poteri e gruppi religiosi nella nuova organizzazione statale (a cura di MARCO PARISI), Napoli, Esi, 2003 Promozione della persona umana e pluralismo partecipativo: riflessioni sulla legislazione negoziata con le Confessioni religiose nella strategia costituzionale di integrazione delle differenze, in MARCO PARISI (a cura di) Autonomia, decentramento e sussidiarietà: i rapporti tra pubblici poteri e gruppi religiosi nella nuova organizzazione statale, Napoli, Esi, 2003 Gli enti religiosi nella trasformazione dello stato sociale, Napoli, Esi, 2004 Soggetti no profit e compiti di interesse collettivo: brevi riflessioni sul "nuovo" ruolo degli enti religiosi, in Il Diritto di Famiglia e delle Persone, 2004, 3-4 Le organizzazioni religiose nel processo costituente europeo (a cura di MARCO PARISI), Napoli, Esi, 2005 Il sistema europeo di relazioni tra gli Stati e le organizzazioni religiose: conservazione o innovazione nella prospettiva della Costituzione dell'unione Europea? in MARCO PARISI (a cura di), Le organizzazioni religiose nel processo costituente europeo, Napoli, Esi, 2005 Provvedimenti delle organizzazioni religiose in materia disciplinare e tutela giurisdizionale dei diritti: divieto di ingerenza o sindacabilità? in Giustizia Civile, 11

2 2 La tutela giurisdizionale del fenomeno religioso in Europa, in GIANFRANCO MACRÌ, MARCO PARISI, VALERIO TOZZI, Diritto ecclesiastico europeo, Roma-Bari, Laterza, 2006 Il caso Refah Partisi: il principio di laicità alla prova della Corte Europea dei Diritti dell'uomo, in Coscienza e libertà, 39, 2005 Simboli e comportamenti religiosi nella società plurale (a cura di MARCO PARISI), Napoli, Esi, 2006 Simboli e comportamenti religiosi all'esame degli organi di Strasburgo. Il diritto all'espressione dell'identità confessionale tra (presunte) certezze degli organi sovranazionali europei e (verosimili) incertezze dei pubblici poteri italiani, in MARCO PARISI (a cura di), Simboli e comportamenti religiosi nella società plurale, Napoli, Esi, 2006 Principio di sussidiarietà orizzontale ed interventismo sociale delle organizzazioni religiose: alcune note per una riflessione critica, in Annali Univ. Molise, 7, 2005 In tema di principio di sussidiarietà orizzontale ed interventismo sociale delle organizzazioni religiose, in Il Diritto Ecclesiastico, 2005, 2-3 Scioglimento di un partito politico ad ispirazione religiosa e garanzia dei diritti fondamentali nelle società democratiche: la Turchia ed il caso Refah Partisi, in Il Diritto di Famiglia e delle Persone, 2006, 4 Tra scuola pubblica e privata (laica e confessionale). A proposito della vicenda della scuola islamica di Milano, in Diritto e Società, 2007, 2 Immigrazione e soluzioni legislative in Italia e Spagna. Istanze autonomistiche, società multiculturali, diritti civili e di cittadinanza (a cura di VALERIO TOZZI e MARCO PARISI), Ripalimosani (CB), Arti Grafiche La Regione, 2007 Parità scolastica, educazione religiosa e scuole islamiche: problemi e prospettive, in VALERIO TOZZI e MARCO PARISI (a cura di), Immigrazione e soluzioni legislative in Italia e Spagna. Istanze autonomistiche, società multiculturali, diritti civili e di cittadinanza, Ripalimosani (CB), Arti Grafiche La Regione, 2007 Principio di sussidiarietà orizzontale e finanza etica: due nuovi strumenti operativi per le formazioni sociali religiose?, in ANTONELLO DE OTO e FEDERICA BOTTI (a cura di), Federalismo fiscale, principio di sussidiarietà e neutralità dei servizi sociali erogati. Esperienze a confronto, Bologna, Bononia University Press, 2007 Istruzione laica e confessionale nello Stato delle autonomie, Napoli, Esi, 2008 Formazione civile e formazione religiosa: la questione delle "scuole di tendenza" e l'islam, in Il Diritto di Famiglia e delle Persone, 2008, 3 L'autonomia dell'istruzione tra intervento pubblico ed iniziativa privata. Tendenze ed esiti delle recenti dinamiche legislative e giurisprudenziali, in Quaderni di diritto e politica ecclesiastica, 2008, 3

3 3 Insegnamento della religione cattolica nella società multiculturale e laicità dell'istruzione: note ricognitive sui principali aspetti problematici, in Il Diritto Ecclesiastico, 2008, 3-4 Linee evolutive dell'interpretazione giurisprudenziale dell'art. 9 della Convenzione di Roma. Sviluppi e prospettive per il diritto di libertà religiosa nello spazio giuridico europeo, in Il Diritto di Famiglia e delle Persone, 2009, 3 Insegnamento religioso, neutralità dell istruzione pubblica ed educazione alla cittadinanza democratica: il caso Folgerø contro Norvegia, in Quaderni di diritto e politica ecclesiastica, 2009, 3 Cittadinanza europea, organizzazioni religiose e processi di integrazione giuridicopolitica: realizzazioni e prospettive, in Il Diritto di Famiglia e delle Persone, 2010, 2 Proposta di riflessione per l emanazione di una legge generale sulle libertà religiose (a cura di VALERIO TOZZI, GIANFRANCO MACRÌ, MARCO PARISI), Torino, Giappichelli, 2010 La questione dell insegnamento di religione nelle proposte di legge organica in materia di libertà religiosa, in VALERIO TOZZI, GIANFRANCO MACRÌ, MARCO PARISI (a cura di), Proposta di riflessione per l emanazione di una legge generale sulle libertà religiose, Torino, Giappichelli, 2010 Società multietnica, autonomia scolastica e pluralismo delle scelte educative, in NICOLA FIORITA e ANTONIO VISCOMI (a cura di), Le scuole delle organizzazioni di tendenza, Soveria Mannelli (Cz), Rubbettino, 2010 Ateismo, neutralità dell istruzione pubblica e pluralismo delle opzioni formative, in Quaderni di diritto e politica ecclesiastica, 2011, 1 Affermazione di principi in materia religiosa nella giurisprudenza delle Corti di Strasburgo e del Lussemburgo, in GIANFRANCO MACRÌ, MARCO PARISI, VALERIO TOZZI, Diritto e Religione, Salerno, Plectica, 2011 Istanze di riconoscimento culturale ed educazione religiosa: nodi problematici, in Anuario de Derecho Eclesiástico del Estado, XXVII, 2011 Il soddisfacimento delle istanze di visibilità spirituale e culturale tra margine di apprezzamento statale e principio maggioritario: il caso Lautsi contro Italia, in Il Diritto di Famiglia e delle Persone, 2011, 4 Il diritto alla scelta di insegnamenti di religione nella scuola pubblica, in SARA DOMIANELLO (a cura di), Diritto e religione in Italia. Rapporto nazionale sulla salvaguardia della libertà religiosa in regime di pluralismo confessionale e culturale, Bologna, Il Mulino, 2012 Laicità e sicurezza nel sistema costituzionale turco: il caso «Refah Partisi (Partito della Prosperità) e altri c. Turchia», in ROBERTO MAZZOLA (a cura di), Diritto e religione in Europa. Rapporto sulla giurisprudenza della Corte europea dei diritti dell uomo in materia di libertà religiosa, Bologna, Il Mulino, 2012 (da pag. 225 a pag. 246)

4 4 Atti politici del Governo e diniego di intesa con le organizzazioni confessionali, in Scritti per la costituzione del Dipartimento Giuridico dell Università del Molise, Campobasso, Arti Grafiche La Regione, 2012 Diritto e Religione. L evoluzione di un settore della scienza giuridica attraverso il confronto fra quattro libri (a cura di VALERIO TOZZI, GIANFRANCO MACRÌ, MARCO PARISI), Salerno, Plectica, 2012 Diritto e religione (Plectica, Salerno, 2011). Per una rilettura del disegno costituzionale in tema di libertà religiose, in VALERIO TOZZI, GIANFRANCO MACRÌ, MARCO PARISI (a cura di), Diritto e Religione. L evoluzione di un settore della scienza giuridica attraverso il confronto fra quattro libri, Salerno, Plectica, 2012 Società multietnica e simboli religiosi tra laicità delle istituzioni pubbliche e pluralismo culturale, in RAFFAELE COPPOLA e CARMELA VENTRELLA (a cura di), Laicità e dimensione pubblica del fattore religioso. Stato attuale e prospettive. Atti del I Convegno Nazionale di Studi A.D.E.C., Bari, Cacucci Editore, 2012 Enti ecclesiastici, onlus, ed impresa sociale tra libertà religiosa e concorrenza di mercato, in Il Diritto di Famiglia e delle Persone, 2012, 4 Affermazione di principi in materia religiosa nella giurisprudenza delle Corti di Strasburgo e del Lussemburgo, in GIANFRANCO MACRÌ, MARCO PARISI, VALERIO TOZZI, Diritto civile e religioni, Roma-Bari, Laterza, 2013 Diversità dei valori culturali e tutela dei diritti umani fondamentali. Riflessioni sulle tecniche di gestione delle istanze identitarie delle minoranze, in Il Diritto Ecclesiastico, 2012, 1-2 Vita democratica e processi politici nella sfera pubblica europea. Sul nuovo ruolo istituzionale delle organizzazioni confessionali dopo il Trattato di Lisbona, in Stato, Chiese e pluralismo confessionale, 27/2013 Problematiche normative della presenza islamica nello spazio sociale italiano ed europeo. Le difficoltà del pluralismo culturale nel modello di laicità contemporaneo, in Stato, Chiese e pluralismo confessionale, 40/2013 Profili giuridici della tutela delle minoranze culturali e religiose nello spazio sociale europeo, in Il Diritto di Famiglia e delle Persone, 2014, 1 La figura dei ministri di culto acattolici delle confessioni «senza Intesa». Gli orientamenti del Consiglio di Stato tra consistenza numerica dei gruppi religiosi e discrezionalità della Pubblica mministrazione, in Quaderni di diritto e politica ecclesiastica, 2014, 2 Per una disciplina democratica delle libertà di pensiero e di religione: metodi e contenuti (a cura di MARCO PARISI), Campobasso, Arti Grafiche La Regione, 2014

5 5 Introduzione, in MARCO PARISI (a cura di), Per una disciplina democratica delle libertà di pensiero e di religione: metodi e contenuti, Campobasso, Arti Grafiche La Regione, 2014 Diritto civile e religioni. Tra legislazione unilaterale dello Stato e normativa bilateralmente convenuta, in MARCO PARISI (a cura di), Per una disciplina democratica delle libertà di pensiero e di religione: metodi e contenuti, Campobasso, Arti Grafiche La Regione, 2014 Associazionismo ateista e accesso all'intesa con lo Stato. Riflessioni a margine della sentenza n del 2014 del Tar Lazio, in Stato, Chiese e pluralismo confessionale, 36/2014 L art. 17 del Trattato di Lisbona alla prova. Verso una road map per il dialogo con i gruppi religiosi ed ideali?, in Il Diritto Ecclesiastico, 2013, 3-4 Il caso Păstorul Cel Bun contro Romania. Riflessioni sulle criticità della democrazia interna alle organizzazioni di tendenza religiosa, in Il Diritto di Famiglia e delle Persone, 2015, 1 Interventi pubblici a sostegno del fenomeno religioso e rispetto della legalità costituzionale. Il sistema dell'otto per mille all'esame della Corte dei Conti, in Diritto e Religioni, 2015, 1 Satira e religioni nel prisma della libertà di espressione. Verso una ridefinizione dei confini della manifestazione del pensiero?, in Quaderni di diritto e politica ecclesiastica, 2015, 2 Verso una tutela nazionale e sovranazionale delle unioni (matrimoniali e civili) tra persone dello stesso sesso? Riflessioni a margine del caso Oliari e altri contro Italia, in Stato, Chiese e pluralismo confessionale, 5/2016 La disciplina giuridica civile dell'edilizia di culto tra promozione della libertà religiosa e istanze antidemocratiche di autoritarismo politico. Il caso della legge lombarda n. 2/2015, in Politica del diritto, 2015, 3 La vicenda Hobby Lobby: un caso di difficile equilibrio tra libertà religiosa e diritto alla salute, in Il Diritto di Famiglia e delle Persone, 2016, 1 Confessioni religiose, pluralismo e convivenza: il modello costituzionale italiano alla prova, in ERMINIA CAMASSA (a cura di), Democrazie e religioni. Libertà religiosa, diversità e convivenza nell Europa del XXI secolo. tti del Convegno nazionale dec Trento, ottobre 2015, Napoli, Editoriale Scientifica, 2016 Le scuole private islamiche tra precetti costituzionali ed indirizzi legislativi di diritto comune, in Politica del diritto, 2016, 1-2 Principio di non discriminazione, diritto alla vita familiare e consensus europeo. La Corte di Strasburgo alla ricerca di un punto di equilibrio nella tutela legale delle unioni omoaffettive, in Il Diritto Ecclesiastico, 2014, 3-4

6 6 Il tormentato cammino dei pentecostali verso il godimento della libertà religiosa. Notazioni minime sull effettività di un diritto fondamentale nel primo dopoguerra, in Diritto e Religioni, 2016, 1 Movimenti confessionali di minoranza e libertà religiosa tra diritto comune e legislazione bilateralmente convenuta. Quali spazi normativi per la tutela delle diversità spirituali?, in DANIELE FERRARI (a cura di), Le minoranze religiose tra passato e futuro. Atti del Convegno (Genova, 17 novembre 2015), Torino, Claudiana, 2016 Uguaglianza nella libertà delle confessioni religiose e diritto costituzionale ai luoghi di culto. In merito agli orientamenti della Consulta sulla legge regionale lombarda n. 2/2015, in Diritto e Religioni, 2016, 2 Diritto pattizio e beni culturali di interesse religioso. Sulla cooperazione tra Stato e Chiese nella tutela giuridica del patrimonio storico-artistico ecclesiastico, Napoli, Editoriale Scientifica, 2017 La legislazione francese sul velo integrale alla prova del vivre ensemble. Riflessioni sui più recenti orientamenti della Corte di Strasburgo in tema di manifestazione pubblica dell appartenenza religiosa, in GIANFRANCO MACRÌ e PASQUALE ANNICHINO (a cura di), Diritto, religione e politica nell arena internazionale, Soveria Mannelli (Cz), Rubbettino, 2017 Discrezionalità politica del Governo e bilateralità pattizia: più ombre che luci nella sentenza n. 52 del 2016, in Il Diritto Ecclesiastico, 2015, 1-4 Bilateralità pattizia e diritto comune dei culti. A proposito della sentenza n. 52/2016 (a cura di MARCO PARISI), Napoli, Editoriale Scientifica, 2017 Introduzione, in MARCO PARISI (a cura di), Bilateralità pattizia e diritto comune dei culti. A proposito della sentenza n. 52/2016, Napoli, Editoriale Scientifica, 2017 Principio pattizio e garanzia dell eguaglianza tra le confessioni religiose: il punto di vista della Consulta nella sentenza n. 52 del 2016, in MARCO PARISI (a cura di), Bilateralità pattizia e diritto comune dei culti. A proposito della sentenza n. 52/2016, Napoli, Editoriale Scientifica, 2017

Diritto ecclesiastico europeo

Diritto ecclesiastico europeo Gianfranco Macri Marco Parisi Valerio Tozzi Diritto ecclesiastico europeo \Editori Laterza Indice Prefazione Parte prima Lineamenti del diritto ecclesiastico italiano di Valerio Tozzi I. L'oggetto del

Dettagli

F O R M A T O INFORMAZIONI PERSONALI PARISI MARCO SANT ANTONIO DI PONTECAGNANO (SA) RESIDENZA: VIA LUIGI PIRANDELLO, 45/C CAMPOBASSO

F O R M A T O INFORMAZIONI PERSONALI PARISI MARCO SANT ANTONIO DI PONTECAGNANO (SA) RESIDENZA: VIA LUIGI PIRANDELLO, 45/C CAMPOBASSO F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome PARISI MARCO Indirizzi DOMICILIO: VIA AMERIGO VESPUCCI, 41 84098 SANT ANTONIO DI PONTECAGNANO (SA) RESIDENZA:

Dettagli

INDICE - SOMMARIO. Presentazione... PARTE PRIMA DIRITTO ECCLESIASTICO CAPITOLO I LA COSTITUZIONE ITALIANA E IL FENOMENO RELIGIOSO

INDICE - SOMMARIO. Presentazione... PARTE PRIMA DIRITTO ECCLESIASTICO CAPITOLO I LA COSTITUZIONE ITALIANA E IL FENOMENO RELIGIOSO IX INDICE - SOMMARIO Presentazione... VII PARTE PRIMA DIRITTO ECCLESIASTICO CAPITOLO I LA COSTITUZIONE ITALIANA E IL FENOMENO RELIGIOSO Sezione I Il diritto ecclesiastico 1. Il concetto di diritto ecclesiastico...

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI SALERNO. Proposta di riflessione per l emanazione di una legge generale sulle libertà religiose

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI SALERNO. Proposta di riflessione per l emanazione di una legge generale sulle libertà religiose 1 UNIVERSITA DEGLI STUDI DI SALERNO FACOLTA DI SCIENZE POLITICHE Dipartimento di teoria e Storia delle istituzioni Dottorato di Ricerca in Teoria e storia delle istituzioni Proposta di riflessione per

Dettagli

INDICE SOMMARIO PARTE PRIMA DIRITTO ECCLESIASTICO CAPITOLO I LA COSTITUZIONE ITALIANA E IL FENOMENO RELIGIOSO

INDICE SOMMARIO PARTE PRIMA DIRITTO ECCLESIASTICO CAPITOLO I LA COSTITUZIONE ITALIANA E IL FENOMENO RELIGIOSO IX Presentazione... VII PARTE PRIMA DIRITTO ECCLESIASTICO CAPITOLO I LA COSTITUZIONE ITALIANA E IL FENOMENO RELIGIOSO Sezione I Il diritto ecclesiastico 1. Il concetto di diritto ecclesiastico... 5 2.

Dettagli

INTRODUZIONE... 1 CAPITOLO II. LA GESTIONE DEL PLURALISMO RELIGIOSO IN

INTRODUZIONE... 1 CAPITOLO II. LA GESTIONE DEL PLURALISMO RELIGIOSO IN INDICE INTRODUZIONE... 1 CAPITOLO I. L ISLAM IN ITALIA... 9 1. La situazione dell islam in Italia. L insorgenza di problemi nuovi nel panorama religioso.... 9 1.1. Il ruolo dell immigrazione e la presenza

Dettagli

LA LAICITÀ DELL'UNIONE EUROPEA

LA LAICITÀ DELL'UNIONE EUROPEA MARCO VENTURA A 352155 LA LAICITÀ DELL'UNIONE EUROPEA DIRITTI, MERCATO, RELIGIONE G. GIAPPICHELLI EDITORE INDICE Avvertenze Pag- VII INTRODUZIONE FATTORE RELIGIOSO E ISTITUZIONI EUROPEE I UNIONE EUROPEA

Dettagli

Associazione italiana dei costituzionalisti. Trent anni Riflessioni e documentazione

Associazione italiana dei costituzionalisti. Trent anni Riflessioni e documentazione Associazione italiana dei costituzionalisti Trent anni Riflessioni e documentazione JOVENE EDITORE 2015 PARTE PRIMA L A.I.C. HA TRENT ANNI L AIC ha trent anni (di Antonio D Atena)... p. 3 Ricordi. Riflessioni

Dettagli

SOMMARIO CAPITOLO I IL DIRITTO ECCLESIASTICO: NOZIONI INTRODUTTIVE

SOMMARIO CAPITOLO I IL DIRITTO ECCLESIASTICO: NOZIONI INTRODUTTIVE SOMMARIO CAPITOLO I IL DIRITTO ECCLESIASTICO: NOZIONI INTRODUTTIVE 1. Definizione, contenuto e fondamento del diritto ecclesiastico. 1 2. Rapporti e differenze con il diritto canonico e con gli altri diritti

Dettagli

Indice sommario. Parte prima Parte generale. 1. Alcune nozioni di base. 2. Lo sviluppo del diritto costituzionale. 3.

Indice sommario. Parte prima Parte generale. 1. Alcune nozioni di base. 2. Lo sviluppo del diritto costituzionale. 3. Indice sommario Premessa... pag. 5 Parte prima Parte generale 1. Alcune nozioni di base 1.1. Diritto pubblico e diritto costituzionale....» 19 1.2. Lo Stato e i suoi caratteri essenziali...» 21 1.3. Gli

Dettagli

INDICE. COME INTRODUZIONE di M.C. Folliero-A. Vitale

INDICE. COME INTRODUZIONE di M.C. Folliero-A. Vitale INDICE COME INTRODUZIONE -A. Vitale 1. I diritti scritti tra democrazia e post-democrazia 1 2. Itinerari e percorsi a venire 6 3. Il Diritto Pubblico tra limitazioni delle sovranità nazionali, sostenibilità

Dettagli

ALESSANDRO MORELLI Ricercatore confermato di Diritto costituzionale Università degli Studi Magna Græcia di Catanzaro

ALESSANDRO MORELLI Ricercatore confermato di Diritto costituzionale Università degli Studi Magna Græcia di Catanzaro ALESSANDRO MORELLI Ricercatore confermato di Diritto costituzionale Università degli Studi Magna Græcia di Catanzaro PUBBLICAZIONI 1) Del giudizio di ammissibilità del referendum come «processo» costituzionale

Dettagli

INDICE L ORDINAMENTO GIURIDICO ITALIANO E LE CONFESSIONI RELIGIOSE

INDICE L ORDINAMENTO GIURIDICO ITALIANO E LE CONFESSIONI RELIGIOSE INDICE INTRODUZIONE CAPITOLO PRIMO L ORDINAMENTO GIURIDICO ITALIANO E LE CONFESSIONI RELIGIOSE 1. Laicità e pluralismo nell ordinamento giuridico italiano 2. La libertà religiosa e la Costituzione 3. Il

Dettagli

INDICE INDICE CAPITOLO PRIMO ESPERIENZA GIURIDICA E MULTIRELIGIOSITÀ INTERCULTURALE

INDICE INDICE CAPITOLO PRIMO ESPERIENZA GIURIDICA E MULTIRELIGIOSITÀ INTERCULTURALE V Premessa XI CAPITOLO PRIMO ESPERIENZA GIURIDICA E MULTIRELIGIOSITÀ INTERCULTURALE 1.1. Diritto ecclesiastico civile vivente e la religiosità del diritto positivo 1 1.2. Categorie giuridiche e laicità

Dettagli

INDICE INDICE CAPITOLO PRIMO RELIGIONI E COSTITUZIONE: LAICITÀ E LIBERTÀ NELL ESPERIENZA GIURIDICA

INDICE INDICE CAPITOLO PRIMO RELIGIONI E COSTITUZIONE: LAICITÀ E LIBERTÀ NELL ESPERIENZA GIURIDICA V Premessa Attribuzione dei paragrafi XIII XV CAPITOLO PRIMO RELIGIONI E COSTITUZIONE: LAICITÀ E LIBERTÀ NELL ESPERIENZA GIURIDICA 1.1. Introduzione 1 1.2. L art. 7 Cost. 2 1.3. L art. 8 Cost. 7 1.4. Il

Dettagli

La questione della tolleranza e le confessioni religiose Atti del. Convegno di studi, Roma 3 aprile 1990,, Napoli, 1991.

La questione della tolleranza e le confessioni religiose Atti del. Convegno di studi, Roma 3 aprile 1990,, Napoli, 1991. Bibliografia La questione della tolleranza e le confessioni religiose Atti del Convegno di studi, Roma 3 aprile 1990,, Napoli, 1991. Allievi S., L Occidente di fronte all Islam, Milano, 1996. Balducci

Dettagli

Massimo Tita Curriculum scientifico

Massimo Tita Curriculum scientifico Massimo Tita Curriculum scientifico Informazioni personali Informazioni personali Nome: Massimo Tita Indirizzo: V.le C. Pavese, 69 00144 Roma Telefono: 06-5005477 E.mail: mtita@hotmail.it Nazionalità:

Dettagli

SAPIENZA Università di Roma

SAPIENZA Università di Roma SAPIENZA Università di Roma Facoltà di Scienze Politiche Indirizzo giuridico - internazionale Tesi di laurea in Diritto Ecclesiastico Italiano e Comparato LA LIBERTA RELIGIOSA IN SPAGNA Relatore: Prof.ssa

Dettagli

INDICE-SOMMARIO. Indice delle abbreviazioni...

INDICE-SOMMARIO. Indice delle abbreviazioni... INDICE-SOMMARIO Indice delle abbreviazioni... XV STELIO MANGIAMELI LA CLAUSOLA DI OMOGENEITAv NEL TRATTATO DELL UNIONE EUROPEA E NELLA COSTITUZIONE EUROPEA 1. L apparente diversità di contenuto dell omogeneità

Dettagli

TESI IN DIRITTO ECCLESIASTICO

TESI IN DIRITTO ECCLESIASTICO TESI IN DIRITTO ECCLESIASTICO LA LIBERTA RELIGIOSA IN ITALIA: L ARTICOLO 19 DELLA COSTITUZIONE Introduzione CAPITOLO 1: Il principio di libertà religiosa come diritto pubblico suriettivo nella Costituzione

Dettagli

CONCORSI PUBBLICI E ABILITAZIONE FORENSE

CONCORSI PUBBLICI E ABILITAZIONE FORENSE CONCORSI PUBBLICI E ABILITAZIONE FORENSE I COMPENDI D AUTORE diretti da Roberto GAROFOLI Per concorsi pubblici e abilitazione forense propone: I COMPENDI D AUTORE : Diritto Civile Diritto Penale Procedura

Dettagli

Silvia Angeletti PUL IL DIRITTO DI LIBERTÀ RELIGIOSA NEL SISTEMA DELL UNIONE EUROPEA

Silvia Angeletti PUL IL DIRITTO DI LIBERTÀ RELIGIOSA NEL SISTEMA DELL UNIONE EUROPEA Silvia Angeletti PUL 2018-2019 1 IL DIRITTO DI LIBERTÀ RELIGIOSA NEL SISTEMA DELL UNIONE EUROPEA Silvia Angeletti PUL 2018-2019 2 Evoluzione storica: Il riconoscimento per via giurisprudenziale del diritto

Dettagli

CURRICULUM VITAE ATTIVITÀ DIDATTICA

CURRICULUM VITAE ATTIVITÀ DIDATTICA CURRICULUM VITAE Il dott. Ambrogio De Siano si è laureato in Giurisprudenza, in data 13/12/2001, con votazione di 110/110 e lode, presso l Università degli Studi di Urbino, discutendo una tesi di laurea

Dettagli

Premessa I PARTE INTRODUTTIVA

Premessa I PARTE INTRODUTTIVA SOMMARIO Premessa V I PARTE INTRODUTTIVA CAPITOLO I IL DIRITTO ECCLESIASTICO: NOZIONI INTRODUTTIVE 3 1. Definizione, contenuto e fondamento del diritto ecclesiastico. 3 2. Rapporti e differenze con il

Dettagli

PRIMA PARTE SPECIALE IL MATRIMONIO CONCORDATARIO

PRIMA PARTE SPECIALE IL MATRIMONIO CONCORDATARIO INDICE-SOMMARIO SANDRO GHERRO PRIMA PARTE SPECIALE IL MATRIMONIO CONCORDATARIO CAPITOLO PRIMO PREMESSA: L ISTITUTO DEL MATRIMONIO TRA CHIESA E STATO MODERNO 1. 2. 3. 4. 5. Considerazioni introduttive.

Dettagli

Il quadro attuale della manualistica del settore disciplinare IUS11 CORSI CENSITI SSD IUS11

Il quadro attuale della manualistica del settore disciplinare IUS11 CORSI CENSITI SSD IUS11 Il quadro attuale della manualistica del settore disciplinare IUS11 a cura di A. Tira 1. Corsi censiti 87 diritto ecclesiastico (nazionale, comparato o con altre denominazioni) 48 diritto canonico 11 diritto

Dettagli

DIRITTO COSTITUZIONALE

DIRITTO COSTITUZIONALE Petra GAY Compendio di DIRITTO COSTITUZIONALE Aggiornato a: Legge n. 18 del 2015 (Responsabilità civile dei magistrati); Legge n. 90 del 2014 (Misure urgenti per la semplificazione e la trasparenza amministrativa

Dettagli

Docente responsabile Dettaglio credi formativi Modalità di erogazione Organizzazione della didattica Calendario Syllabus

Docente responsabile Dettaglio credi formativi Modalità di erogazione Organizzazione della didattica Calendario Syllabus Principali informazioni sull insegnamento Denominazione Corso di studio Crediti formativi Denominazione inglese Obbligo di frequenza Lingua di erogazione DIRITTO ECCLESIASTICO SSD IUS/11 Cattedra A - L

Dettagli

LE INTESE. Art. 8 Costituzione

LE INTESE. Art. 8 Costituzione LE INTESE Art. 8 Costituzione LE INTESE Art. 8 Cost. 1. Tutte le confessioni religiose sono egualmente libere davanti alla legge. 2. Le confessioni religiose diverse dalla cattolica hanno diritto di organizzarsi

Dettagli

Curriculum Vitae. Dottore di ricerca in Diritti dell uomo. Evoluzione, tutela e limiti (Università degli Studi di Palermo), XVI ciclo.

Curriculum Vitae. Dottore di ricerca in Diritti dell uomo. Evoluzione, tutela e limiti (Università degli Studi di Palermo), XVI ciclo. Curriculum Vitae INFORMAZIONI PERSONALI Nome Cognome Recapiti E-mail LUCIANA DE GRAZIA Dipartimento Giurisprudenza luciana.degrazia@unipa.it FORMAZIONE TITOLI Professore associato di Diritto pubblico comparato,

Dettagli

LA LIBERTÀ RELIGIOSA: Art. 19 e dintorni

LA LIBERTÀ RELIGIOSA: Art. 19 e dintorni LA LIBERTÀ RELIGIOSA: Art. 19 e dintorni GABRIELE MAESTRI Dottorando in Teoria dello Stato Università di Roma La Sapienza Roma, Facoltà di Scienze Politiche 13/12/2011 DISPOSIZIONI COSTITUZIONALI Articolo

Dettagli

Dott. ANTONELLO DE OTO Ricercatore Confermato Università di Bologna Curriculum scientifico-didattico Titoli:

Dott. ANTONELLO DE OTO Ricercatore Confermato Università di Bologna Curriculum scientifico-didattico Titoli: Dott. ANTONELLO DE OTO Ricercatore Confermato Università di Bologna Curriculum scientifico-didattico Titoli: 2000 Laurea presso l'università degli studi di Bologna discutendo una tesi in Diritto Ecclesiastico,

Dettagli

Il principio di laicità

Il principio di laicità Il principio di laicità La laicità francese separazione assoluta dello Stato dalla religione (indifferenza) La religione è un fatto privato, di coscienza -legge 9/12/1905 Separazione delle Chiese dallo

Dettagli

SOMMARIO. 1. Definizione. 1 Riquadro di approfondimento Quali sono le teorie sull ordinamento giuridico? 1 2. La norma giuridica Differenze.

SOMMARIO. 1. Definizione. 1 Riquadro di approfondimento Quali sono le teorie sull ordinamento giuridico? 1 2. La norma giuridica Differenze. SOMMARIO CAPITOLO I. L ORDINAMENTO GIURIDICO 1 1. Definizione. 1 Riquadro di approfondimento Quali sono le teorie sull ordinamento giuridico? 1 2. La norma giuridica. 2 3. Differenze. 3 CAPITOLO II. LO

Dettagli

A LA CITTADINANZA. Problemi e dinamiche in una società pluralistica. Scritti raccolti da. Giuseppe Dalla Torre e Francesco D'Agostino

A LA CITTADINANZA. Problemi e dinamiche in una società pluralistica. Scritti raccolti da. Giuseppe Dalla Torre e Francesco D'Agostino A 355468 LA CITTADINANZA Problemi e dinamiche in una società pluralistica Scritti raccolti da Giuseppe Dalla Torre e Francesco D'Agostino G. GIAPPICHELLI EDITORE - TORINO INDICE FRANCESCO D'AGOSTINO INTRODUZIONE

Dettagli

DIRITTI UMANI E FATTORE RELIGIOSO NEL SISTEMA MULTICULTURALE EUROMEDITERRANEO

DIRITTI UMANI E FATTORE RELIGIOSO NEL SISTEMA MULTICULTURALE EUROMEDITERRANEO A 349623 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BARI Quaderni del Dipartimento Giuridico delle Istituzioni, Amministrazione e Libertà Gaetano Dammacco DIRITTI UMANI E FATTORE RELIGIOSO NEL SISTEMA MULTICULTURALE EUROMEDITERRANEO

Dettagli

2017: Il fatto nel giudizio sulle leggi, in Rivista del Gruppo di Pisa, 1

2017: Il fatto nel giudizio sulle leggi, in Rivista del Gruppo di Pisa, 1 PUBBLICAZIONI 2017: Una visione costituzionale sulla maternità surrogata. L arma spuntata (e mistificata) della legge nazionale, in S. Niccolai, E. Olivito (a cura di), Maternità, filiazione, genitorialità.

Dettagli

Accesso, privacy e tutela giurisdizionale dei diritti: una ipotesi di bilanciamento, in Urbanistica e

Accesso, privacy e tutela giurisdizionale dei diritti: una ipotesi di bilanciamento, in Urbanistica e PUBBLICAZIONI: Articolo in rivista 2001 Accesso, privacy e tutela giurisdizionale dei diritti: una ipotesi di bilanciamento, in Urbanistica e Appalti, XI, 2001, 1180 e ss.; Contributo in volume - 2003

Dettagli

I. LE RADICI. Antonio D Atena COSTITUZIONALISMO MODERNO E TUTELA DEI DIRITTI FONDAMENTALI

I. LE RADICI. Antonio D Atena COSTITUZIONALISMO MODERNO E TUTELA DEI DIRITTI FONDAMENTALI INDICE SOMMARIO I. LE RADICI Christian Starck LE RADICI COMUNI DELL EUROPA E LA LORO IMPORTANZA PER L ORDINAMENTO GIURIDICO DELL UNIONE EUROPEA 1. Comunità di diritto europea e Stato costituzionale democratico...

Dettagli

Diritto ecclesiastico comparato corso 2015/2016

Diritto ecclesiastico comparato corso 2015/2016 Diritto ecclesiastico comparato corso 2015/2016 U.E. e religioni PERCHÉ L UNIONE EUROPEA SI OCCUPA DI RELIGIONI? U.E e religioni La normativa U.E. ha un tenore: 1. laico 2. antidiscriminatorio E volta:

Dettagli

Indice. Avvertenza. pag.

Indice. Avvertenza. pag. Avvertenza XI 1. I diritti nell età del costituzionalismo 3 Box: Il nesso fra tutela dei diritti e evoluzione delle forme di Stato 4 1.1. La preistoria dei diritti costituzionali 5 1.2. I diritti nel costituzionalismo

Dettagli

SOMMARIO PARTE PRIMA I. DIRITTO ECCLESIASTICO: NOZIONI INTRODUTTIVE 3

SOMMARIO PARTE PRIMA I. DIRITTO ECCLESIASTICO: NOZIONI INTRODUTTIVE 3 SOMMARIO PARTE PRIMA I. DIRITTO ECCLESIASTICO: NOZIONI INTRODUTTIVE 3 1. Diritto ecclesiastico: elementi costitutivi 3 2. Differenze con il diritto canonico 3 3. La collocazione del diritto ecclesiastico

Dettagli

Il principio di Laicità dello stato. Carmen Falvo

Il principio di Laicità dello stato. Carmen Falvo Il principio di Laicità dello stato Carmen Falvo La laicità è principio di democrazia, difesa del pari diritto, riconoscimento della libertà di coscienza, regola del «non fare ad altri ciò che non vorresti

Dettagli

- È Professore aggregato di Diritto processuale amministrativo presso il Corso di Laurea di Giurisprudenza dell Università Europea di Roma.

- È Professore aggregato di Diritto processuale amministrativo presso il Corso di Laurea di Giurisprudenza dell Università Europea di Roma. MARIO PALMA Note biografiche Data di nascita: 20/3/1978 Email: mario.palma@unier.it ISTRUZIONE E FORMAZIONE - Laurea in Giurisprudenza presso l Università di Napoli Federico II. Votazione 110/110 e lode.

Dettagli

Il Diritto in Schemi. diretti da Roberto GAROFOLI

Il Diritto in Schemi. diretti da Roberto GAROFOLI Il Diritto in Schemi diretti da Roberto GAROFOLI S9 Alessandra VIANI Schemi di DIRITTO ECCLESIASTICO Aggiornato a: - TAR Lazio, sent. 21 febbraio 2018, n.1978 - Ministero dell interno, Circolare 8 febbraio

Dettagli

DIRITTO ECCLESIASTICO

DIRITTO ECCLESIASTICO DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA Corso di laurea magistrale in Giurisprudenza Anno accademico 2018/2019-4 anno DIRITTO ECCLESIASTICO IUS/11-8 CFU - 1 semestre Docente titolare dell'insegnamento ORAZIO CONDORELLI

Dettagli

I COMPENDI D AUTORE. diretti da Roberto GAROFOLI

I COMPENDI D AUTORE. diretti da Roberto GAROFOLI I COMPENDI D AUTORE diretti da Roberto GAROFOLI C8 Petra GAY - Rossella RICCA COMPENDIO di DIRITTO COSTITUZIONALE VII edizione 2018 SOMMARIO PARTE I LO STATO CAPITOLO I ORDINAMENTO GIURIDICO E NORME GIURIDICHE

Dettagli

Il diritto ecclesiastico

Il diritto ecclesiastico 1 Il diritto ecclesiastico Studia il settore giuridico dello Stato volto a disciplinare il fenomeno religioso Studia cioè le norme che riguardano tutte le confessioni religiose e quelle che riguardano

Dettagli

INDICE. Ringraziamenti pag. 11. Sigle e abbreviazioni» 13. Introduzione» 15

INDICE. Ringraziamenti pag. 11. Sigle e abbreviazioni» 13. Introduzione» 15 INDICE Ringraziamenti pag. 11 Sigle e abbreviazioni» 13 Introduzione» 15 1. La disciplina giuridica del transessualismo» 19 1. La condizione transessuale: nozione e confini» 19 2. La modifica del sesso

Dettagli

INDICE SOMMARIO. Premessa... pag. V Premessa alla dodicesima edizione...» XI I IL DIRITTO, I SOGGETTI, GLI ATTI. NOZIONI DI BASE

INDICE SOMMARIO. Premessa... pag. V Premessa alla dodicesima edizione...» XI I IL DIRITTO, I SOGGETTI, GLI ATTI. NOZIONI DI BASE INDICE SOMMARIO Premessa... pag. V Premessa alla dodicesima edizione...» XI I IL DIRITTO, I SOGGETTI, GLI ATTI. NOZIONI DI BASE Capitolo 1 IL DIRITTO 1. Le regole prescrittive... pag. 1 2. Regole e sanzioni...»

Dettagli

PROF. JLIA PASQUALI CERIOLI

PROF. JLIA PASQUALI CERIOLI PROF. JLIA PASQUALI CERIOLI CURRICULUM SINTETICO CON PROFILO ACCADEMICO E ATTIVITÀ DIDATTICHE E SCIENTIFICHE 1. Posizione attuale Dal 1 dicembre 2018 professore ordinario nell Università degli Studi di

Dettagli

CONVEGNO NAZIONALE ADEC. Le proiezioni civili delle religioni tra libertà e bilateralità: modelli di disciplina giuridica

CONVEGNO NAZIONALE ADEC. Le proiezioni civili delle religioni tra libertà e bilateralità: modelli di disciplina giuridica CONVEGNO NAZIONALE ADEC Le proiezioni civili delle religioni tra libertà e bilateralità: modelli di disciplina giuridica Caserta, 6 e 7 ottobre 2016 Giovedì, 6 ottobre AULA MAGNA DEL CENTRO RESIDENZIALE

Dettagli

INDICE SOMMARIO I IL DIRITTO, I SOGGETTI, GLI ATTI. NOZIONI DI BASE CAPITOLO 1 IL DIRITTO CAPITOLO 2 LE NORME E LA LORO APPLICAZIONE

INDICE SOMMARIO I IL DIRITTO, I SOGGETTI, GLI ATTI. NOZIONI DI BASE CAPITOLO 1 IL DIRITTO CAPITOLO 2 LE NORME E LA LORO APPLICAZIONE INDICE SOMMARIO Premessa... pag. V Dalla premessa alla tredicesima edizione...» XI Dalla premessa alla dodicesima edizione...» XV I IL DIRITTO, I SOGGETTI, GLI ATTI. NOZIONI DI BASE CAPITOLO 1 IL DIRITTO

Dettagli

Il Diritto in Schemi. diretti da Roberto GAROFOLI

Il Diritto in Schemi. diretti da Roberto GAROFOLI Il Diritto in Schemi diretti da Roberto GAROFOLI S8 Vito VALERIO Schemi di DIRITTO COSTITUZIONALE E PUBBLICO Aggiornato a: - D.Lgs. 29 dicembre 2017, n. 216 (Disposizioni in materia di intercettazioni

Dettagli

DIRITTO ECCLESIASTICO

DIRITTO ECCLESIASTICO DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA Corso di laurea magistrale in Giurisprudenza Anno accademico 2016/2017-4 anno DIRITTO ECCLESIASTICO IUS/11-8 CFU - 1 semestre Docente titolare dell'insegnamento ANDREA BETTETINI

Dettagli

UNIVERSITA CATTOLICA DEL SACRO CUORE MILANO

UNIVERSITA CATTOLICA DEL SACRO CUORE MILANO UNIVERSITA CATTOLICA DEL SACRO CUORE MILANO Dottorato di ricerca in discipline canonistiche ed ecclesiasticistiche Ciclo XXII S.S.D: IUS/ 11 TEMPO DI DIO E TEMPO DEGLI UOMINI: LA RILEVANZA DELLA FESTIVITA

Dettagli

Parte I IL QUADRO TEORICO

Parte I IL QUADRO TEORICO INDICE Prefazione degli autori 1 A mo di introduzione: il mito di Procuste 5 Parte I IL QUADRO TEORICO CAPITOLO PRIMO CHI È MINORANZA E PERCHÉ? IL PROBLEMA DEFINITORIO 1. Gruppi e minoranze: il diritto

Dettagli

INDICE-SOMMARIO. Parte Prima LE BASI DEL DIRITTO ECCLESIASTICO ITALIANO

INDICE-SOMMARIO. Parte Prima LE BASI DEL DIRITTO ECCLESIASTICO ITALIANO INDICE-SOMMARIO PREMESSA II EDIZIONE PREMESSA V VII Parte Prima LE BASI DEL DIRITTO ECCLESIASTICO ITALIANO I. DEFINIZIONE DI DIRITTO ECCLESIASTICO ED EVOLUZIONE DELLA MATERIA 3 II. SISTEMI DI RELAZIONE

Dettagli

Sistemi di relazione tra Stato e confessioni religiose

Sistemi di relazione tra Stato e confessioni religiose Corso di Diritto Ecclesiastico Prof. Giovanni Cimbalo Sistemi di relazione tra Stato e confessioni religiose A.A. 2017/2018 Stato e confessioni religiose di minoranza Sistema concordatario Sistemi di accordi

Dettagli

Indice generale. Mario Tedeschi I problemi attuali della libertà religiosa p. 9

Indice generale. Mario Tedeschi I problemi attuali della libertà religiosa p. 9 Indice generale ASPETTI TEORICI I problemi attuali della libertà religiosa p. 9 Fulvio Tessitore Note su Francesco Ruffini e la sua interpretazione della libertà di religione 31 Cesare Mirabelli La libertà

Dettagli

FACOLTA GIURISPRUDENZA. CORSO DI LAUREA in GIURISPRUDENZA. Classe LMG/01. Insegnamento di Diritto ecclesiastico SSD IUS 11 CFU 6

FACOLTA GIURISPRUDENZA. CORSO DI LAUREA in GIURISPRUDENZA. Classe LMG/01. Insegnamento di Diritto ecclesiastico SSD IUS 11 CFU 6 FACOLTA GIURISPRUDENZA CORSO DI LAUREA in GIURISPRUDENZA Classe LMG/01 Insegnamento di Diritto ecclesiastico SSD IUS 11 CFU 6 Docente: Prof. Francesco Ricciardi Celsi E-mail: francesco.ricciardi.celsi@unicusano.i.t

Dettagli

PARTE PRIMA QUESTIONI GENERALI

PARTE PRIMA QUESTIONI GENERALI INDICE-SOMMARIO Notizie sugli Autori...» V PARTE PRIMA QUESTIONI GENERALI CAPITOLO I IL DIRITTO ECCLESIASTICO: AMBITO E PRINCIPI 1. Concetto e ambito del «diritto ecclesiastico»... Pag. 3 2. segue...»

Dettagli

: cultore della materia di Diritto ecclesiastico e Diritto canonico presso l Università degli studi di Milano

: cultore della materia di Diritto ecclesiastico e Diritto canonico presso l Università degli studi di Milano MARCELLO TOSCANO Informazioni personali. Data di nascita: 12 luglio 1979 Luogo di nascita: Milano E-mail: marcello.toscano@unimi.it marcello.toscano@unibg.it Skype: marcello.toscano79 Istruzione. 16 luglio

Dettagli

A) Articoli e note a sentenza titolate pubblicate su riviste: 1. Il Presidente della discordia, in Democrazia e diritto, n.

A) Articoli e note a sentenza titolate pubblicate su riviste: 1. Il Presidente della discordia, in Democrazia e diritto, n. ELENCO DELLE PUBBLICAZIONI di Claudio De Fiores Professore associato confermato presso la Facoltà di Giurisprudenza della Seconda Università di Napoli. A) Articoli e note a sentenza titolate pubblicate

Dettagli

Premessa... pag La nozione di confessione religiosa...» Le intese...» 38 Domande per l autovalutazione...» 42

Premessa... pag La nozione di confessione religiosa...» Le intese...» 38 Domande per l autovalutazione...» 42 Indice sommario Premessa... pag. 5 Parte I - I principi e le fonti 1. Il diritto ecclesiastico 1.1. L oggetto del diritto ecclesiastico...» 17 1.2. Il diritto ecclesiastico e le sue fonti...» 19 1.2.1.

Dettagli

Indice. Parte I. Profili sistematici

Indice. Parte I. Profili sistematici Indice Capitolo 1 Elementi introduttivi Parte I Profili sistematici 1. Il diritto ecclesiastico italiano: nozione e principi ispiratori [3]. 2. L aspetto collettivo e istituzionale delle esperienze di

Dettagli

ELENCO DELLE PUBBLICAZIONI

ELENCO DELLE PUBBLICAZIONI QUIRINO CAMERLENGO Ricercatore confermato di Istituzioni di diritto pubblico Università degli Studi di Pavia ELENCO DELLE PUBBLICAZIONI Monografie 1) Le fonti regionali del diritto in trasformazione. Considerazioni

Dettagli

Il principio di laicità

Il principio di laicità Il principio di laicità Laos (Ellenismo) usato per distinguere il popolo dai suoi capi laico è colui che non esercita alcun ufficio Medioevo: laico è il semplice fedele, colui che non fa parte del clero

Dettagli

artistico) sia nelle fonti sia nel diritto positivo. Fornire la conoscenza della disciplina giuridica unilaterale, bilaterale, europea e internazional

artistico) sia nelle fonti sia nel diritto positivo. Fornire la conoscenza della disciplina giuridica unilaterale, bilaterale, europea e internazional A.A. 2017/2018 Denominazione Corso di studio Crediti formativi INSEGNAMENTO DIRITTO ECCLESIASTICO SSD IUS/11 Cattedra A - L L M GIURISPRUDENZA II ANNO 9 CFU Denominazione inglese Obbligo di frequenza Lingua

Dettagli

SOMMARIO. CAPITOLO PRIMO I PRINCIPI FONDAMENTALI pag. 15. PROFILI GIURISPRUDENZIALI pag. 36

SOMMARIO. CAPITOLO PRIMO I PRINCIPI FONDAMENTALI pag. 15. PROFILI GIURISPRUDENZIALI pag. 36 SOMMARIO CAPITOLO PRIMO I PRINCIPI FONDAMENTALI pag. 15 1. LA TUTELA DELLE CONFESSIONI RELIGIOSE NELLA COSTITUZIONE DELLA REPUBBLICA ITALIANA pag. 15 1.1. Cenni introduttivi pag. 15 1.2. I rapporti fra

Dettagli

Attività scientifica e pubblicazioni

Attività scientifica e pubblicazioni Laureata in Giurisprudenza, il 23 giugno 1999, presso l'università degli Studi di Cagliari, con votazione 110/110 e lode, con tesi in Diritto costituzionale dal titolo Stato e Regioni speciali nella prospettiva

Dettagli

- Ha superato nel 1992 l esame da procuratore legale presso la Corte di appello di Roma;

- Ha superato nel 1992 l esame da procuratore legale presso la Corte di appello di Roma; VENERANDO MARANO CURRICULUM VITAE - Si è laureato in Giurisprudenza nell anno accademico 1988/9 presso l Università di Roma Tor Vergata, con votazione finale di centodieci/centodieci e lode, discutendo

Dettagli

ISTITUTO STATALE D ISTRUZIONE SUPERIORE Vincenzo Manzini

ISTITUTO STATALE D ISTRUZIONE SUPERIORE Vincenzo Manzini ISTITUTO STATALE D ISTRUZIONE SUPERIORE Vincenzo Manzini Corsi di studio: Liceo Scientifico, Liceo Linguistico, Amministrazione Finanza e Marketing, Costruzioni, Ambiente e Territorio ------------------------------------------------------------------------

Dettagli

DIRITTI UMANI E DIRITTI FONDAMENTALI. Human Rights Education: stand up for your rights. I.I.S. Tartaglia Olivieri Brescia. Prof.ssa C.

DIRITTI UMANI E DIRITTI FONDAMENTALI. Human Rights Education: stand up for your rights. I.I.S. Tartaglia Olivieri Brescia. Prof.ssa C. DIRITTI UMANI E DIRITTI FONDAMENTALI Qual è la differenza tra diritti umani e diritti fondamentali? I diritti umani sono quelli che sulla base di dichiarazioni pattizie, spettano indistintamente a tutti

Dettagli

Indice sommario. Introduzione pag

Indice sommario. Introduzione pag Indice sommario Introduzione pag. 001 CAPITOLO I La cittadinanza sociale 1. La cittadinanza e i diritti nell età della globalizzazione pag. 005 2. Il concetto di cittadinanza e l idea di cittadinanza 010

Dettagli

INDICE CAPITOLO I PROFILO STORICO DEL DIRITTO COSTITUZIONALE ITALIANO

INDICE CAPITOLO I PROFILO STORICO DEL DIRITTO COSTITUZIONALE ITALIANO Premessa......................................... V CAPITOLO I PROFILO STORICO DEL DIRITTO COSTITUZIONALE ITALIANO 1. Le origini dello Stato italiano: le vicende territoriali............. 1 2. Il sistema

Dettagli

LE INTESE. Art. 8 Costituzione

LE INTESE. Art. 8 Costituzione LE INTESE Art. 8 Costituzione LE INTESE Art. 8 Cost. 1. Tutte le confessioni religiose sono egualmente libere davanti alla legge. 2. Le confessioni religiose diverse dalla cattolica hanno diritto di organizzarsi

Dettagli

L ORA DI RELIGIONE CATTOLICA nella scuola italiana

L ORA DI RELIGIONE CATTOLICA nella scuola italiana L ORA DI RELIGIONE CATTOLICA nella scuola italiana Le motivazioni della presenza dell Insegnamento della Religione cattolica Che cos è l Ora di Religione nella scuola pubblica? nella scuola pubblica Quali

Dettagli

BIBLIOGRAFIA. AA.VV., Concordato e legge matrimoniale, a cura di S. Bordonali e. AA.VV., La disciplina del matrimonio concordatario dopo gli accordi

BIBLIOGRAFIA. AA.VV., Concordato e legge matrimoniale, a cura di S. Bordonali e. AA.VV., La disciplina del matrimonio concordatario dopo gli accordi BIBLIOGRAFIA AA.VV., Concordato e legge matrimoniale, a cura di S. Bordonali e A. Palazzo, Napoli, 1990. AA.VV., La disciplina del matrimonio concordatario dopo gli accordi di Villa Madama, a cura di G.

Dettagli

La Commissione di Venezia e la protezione della libertà religiosa. Simona Granata-Menghini Vice Segretario della Commissione di Venezia

La Commissione di Venezia e la protezione della libertà religiosa. Simona Granata-Menghini Vice Segretario della Commissione di Venezia La Commissione di Venezia e la protezione della libertà religiosa Simona Granata-Menghini Vice Segretario della Commissione di Venezia Cos è la libertà religiosa Quale «religione»? Chi la definisce? Criterio

Dettagli

Elenco delle pubblicazioni di Michele Belletti

Elenco delle pubblicazioni di Michele Belletti Elenco delle pubblicazioni di Michele Belletti Ricercatore confermato di Diritto Costituzionale Università di Bologna CODICI L. MEZZETTI M. BELLETTI (a cura di), Codice Costituzionale, Giappichelli, Torino,

Dettagli

Cittadinanza sanitaria per tutti? Nodi teorici tra universalismo e sostenibilità di Nicola Pasini

Cittadinanza sanitaria per tutti? Nodi teorici tra universalismo e sostenibilità di Nicola Pasini Cittadinanza sanitaria per tutti? Nodi teorici tra universalismo e sostenibilità di Nicola Pasini Milano 27 ottobre 2011 La ricerca Ismu-INMP: alcune questioni aperte Diritto alla salute per immigrati

Dettagli

Andrea Aguti è professore associato di filosofia delle religioni all Università di Urbino.

Andrea Aguti è professore associato di filosofia delle religioni all Università di Urbino. vademecum_dizionario 04/10/13 11:28 Pagina 535 gli autori Andrea Aguti è professore associato di filosofia delle religioni all Università di Urbino. Luca Alici è assegnista in filosofia politica all Università

Dettagli

DIRITTI SI NASCE. Un percorso sulla Carta dei diritti fondamentali dell Unione europea

DIRITTI SI NASCE. Un percorso sulla Carta dei diritti fondamentali dell Unione europea DIRITTI SI NASCE Un percorso sulla Carta dei diritti fondamentali dell Unione europea Carta dei diritti fondamentali dell Unione europea Preambolo I popoli europei nel creare tra loro un'unione sempre

Dettagli

DAL BISOGNO AL DIRITTO? Accesso ai servizi sanitari e sviluppo della cittadinanza della popolazione immigrata

DAL BISOGNO AL DIRITTO? Accesso ai servizi sanitari e sviluppo della cittadinanza della popolazione immigrata DAL BISOGNO AL DIRITTO? Accesso ai servizi sanitari e sviluppo della cittadinanza della popolazione immigrata di Nicola Pasini Fondazione Ismu Università degli Studi di Milano MILANO 16 22 GIUGNO 2016

Dettagli

5.4 Dalla prassi giurisprudenziale ai modelli di governo delle competenze legislative 136

5.4 Dalla prassi giurisprudenziale ai modelli di governo delle competenze legislative 136 INDICE SEZIONE I LA FONTE COSTITUZIONALE 9 1. Considerazioni introduttive e metodologiche 9 2. Pluralità di significati e valore della Costituzione 14 3. La Costituzione come fonte normativa 19 4. Le leggi

Dettagli

Sussidiarietà: un principio del buon governo.

Sussidiarietà: un principio del buon governo. Modulo Jean Monnet Religions for Europe Laboratorio Sussidiarietà: un principio del buon governo. Dalla cultura filosofico-religiosa al quadro giuridico dell Unione europea, dallo Stato agli enti locali,

Dettagli

Stato e comunità religiose in Europa. Distanza tra modelli teorici e realtà dell esperienza giuridica. Modelli astratti.

Stato e comunità religiose in Europa. Distanza tra modelli teorici e realtà dell esperienza giuridica. Modelli astratti. Stato e comunità religiose in Europa Distanza tra modelli teorici e realtà dell esperienza giuridica. Modelli astratti. I modelli teorici di relazioni tra Stato e comunità religiose Dal punto di vista

Dettagli

INDICE CAPITOLO PRIMO PROFILO STORICO DEL COSTITUZIONALISMO MODERNO 1

INDICE CAPITOLO PRIMO PROFILO STORICO DEL COSTITUZIONALISMO MODERNO 1 INDICE pag. PREMESSA XI CAPITOLO PRIMO PROFILO STORICO DEL COSTITUZIONALISMO MODERNO 1 1. II costituzionalismo come problema storico 1 2. II costituzionalismo degli antichi e le origini dell'idea di costituzione

Dettagli

SOMMARIO CAPITOLO I IL DIRITTO ECCLESIASTICO: NOZIONI INTRODUTTIVE

SOMMARIO CAPITOLO I IL DIRITTO ECCLESIASTICO: NOZIONI INTRODUTTIVE SOMMARIO CAPITOLO I IL DIRITTO ECCLESIASTICO: NOZIONI INTRODUTTIVE 1. Definizione, contenuto e fondamento del diritto ecclesiastico. 1 2. Rapporti e differenze con il diritto canonico e con gli altri diritti

Dettagli

La libertà religiosa nella Costituzione

La libertà religiosa nella Costituzione Rivista di Studi Politici - S. Pio V 17 Focus Giuseppe Tesauro La libertà religiosa nella Costituzione Per comprendere il modo in cui la libertà religiosa è intesa e garantita nell ordinamento italiano,

Dettagli

Curriculum dell attività scientifica e didattica

Curriculum dell attività scientifica e didattica Curriculum dell attività scientifica e didattica Formazione: 1991: Laurea in Giurisprudenza presso l Università degli Studi di Milano, votazione: 110/110 con lode. 1994 1997: Dottorato di ricerca in Discipline

Dettagli

Il principio di laicità

Il principio di laicità Il principio di laicità La laicità francese separazione assoluta dello Stato dalla religione (indifferenza) La religione è un fatto privato, di coscienza -legge 9/12/1905 Separazione delle Chiese dallo

Dettagli

VOLUMI. Il Bundesrat della Germania Federale- Il modello tedesco e la riforma del bicameralismo nello stato a base regionale, Giuffrè, Milano, 1990

VOLUMI. Il Bundesrat della Germania Federale- Il modello tedesco e la riforma del bicameralismo nello stato a base regionale, Giuffrè, Milano, 1990 VOLUMI Il Bundesrat della Germania Federale- Il modello tedesco e la riforma del bicameralismo nello stato a base regionale, Giuffrè, Milano, 1990 La decisione sui diritti sociali. Indagine sulla struttura

Dettagli