CRIS I TA T LLIN I O

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "CRIS I TA T LLIN I O"

Transcript

1 OCCHIO UMANO La luce entra nell occhio attraverso la cornea, è rifratta dal cristallino e l immagine si forma sulla retina. Quest ultima non è per niente uniforme. Vi è una macchia, nel centro del campo visivo, nella quale abbiamo la maggior acutezza visiva: fovea o macula. Le parti laterali dell occhio non sono altrettanto efficenti, per vedere i particolari, come il centro. Vi è anche una macchia cieca, dove terminano i nervi.

2 CRISTALLINO

3 OTTICA DELLA VISIONE Parametrici fisici Indice di rifrazione Umor acque 1.34 Cristallino 1.43 Umor vitreo 1.34 Raggi di curvatura Cornea 0.8 cm L immagine si crea sulla retina Cristallino (ant) 1.0 cm Cristallino (post) 0.6 cm Diametro del globo oculare cm

4 ACCOMODAMENTO Si definisce accomodamentodell occhio la variazione del suo potere diottrico prodotta dalla tensione dei muscoli ciliari con conseguente variazione della curvatura del cristallino L accomodamento consente la formazione sulla retina di immagini nitide Punto remoto: distanza dell oggetto, quando i muscoli ciliari sono rilassati (infinito) Punto prossimo: distanza dell oggetto, quando i muscoli ciliari sono contratti al massimo (10 cm) Visione distinta: distanza minima dell oggetto, che consente la visone distinta senza eccessivo sforzo (25 cm)

5 DIFETTI VISIVI MIOPIA: sistema oculare troppo convergente (si corregge con lenti divergenti) IPERMETROPIA: sistema oculare poco convergente (si corregge con lenti convergenti)

6 DIFETTI VISIVI PRESBIOPIA: difficoltà a focalizzare oggetti vicini a causa della ridotta elasticità del cristallino (dovuta all età) ASTIGMATISMO: non perfetta sfericità della cornea, che presenta diversi raggi di curvatura zonali DALTONISMO: riduzione o assenza di sensibilità ad uno o più colori fondamentali

7 LA RETINA (1) Gli oggetti situati più densamente alla periferia della retina sono i fotorecettori detti bastoncelli. RETINA Avvicinandoci alla fovea aumenta la densità di un altro tipo di fotorecettori detti coni e nella fovea stessa ci sono solamente cellule coniche strettamente raggruppate. Ciascuno dei fotorecettori non è connesso con una fibra al nervo ottico, ma è collegato a quattro tipi di cellule nervose. Quest ultime vanno sia verso il nervo ottico, sia sono connesse orizzontalmente fra di loro. L U C E

8 LA RETINA (2) Il segnale luminoso è già pensato a livello dell occhio, nel quale avvengono, a livello della retina, alcuni fenomeni di funzione cerebrale.

9 Immagini: osservare e percepire (1) Il sistema visivo è un insieme di processi fisici e fisiologici che rendono disponibile all osservatore un mondo percepito, che tuttavia, in generale, sarà diverso da una rappresentazione completa e veridica del mondo fisico. In generale, la percezione visiva è una rappresentazione incompleta perché un sistema in grado di codificare tutte le proprietà degli oggetti esterni (e di farlo rapidamente, per offrire un efficace supporto all azione) sarebbe molto difficile da realizzare e forse, non del tutto conveniente.

10 Immagini: osservare e percepire (2) Consideriamo un esempio classico della parzialità della percezione visiva, il cosiddetto quadrato di Mach. Osserviamo la figura Pur essendo geometricamente identiche, le due forme appaiono diverse.

11 Immagini: osservare e percepire (3) Questa differenza dipende probabilmente dal modo in cui la forma viene rappresentata all interno del sistema visivo: non come una sorta di immagine fotografica (in tal caso dovrebbe valere l invarianza alla rotazione), ma come una descrizione strutturale riferita agli assi cardinali dello spazio percettivo. Nella forma a sinistra gli angoli retti sono salienti e l allineamento dei lati con la verticale e l orizzontale rende la struttura molto stabile; mentre nella forma di destra ciascun angolo appare come una punta di ampiezza non ben definita, orientata in una delle direzioni cardinali.

12 Immagini: osservare e percepire (4) La rappresentazione della forma, cioè la visione, non è semplicemente una foto, ma una rappresentazione nella quale convivono: i principi fisici dell ottica la fisiologia dei recettori e delle cellule nervose della retina la fisiologia del cervello

13 Immagini: osservare e percepire (5) A livello geometrico un quadrato gode di molte proprietà: quattro lati uguali e quattro angoli uguali (quindi retti), diagonali uguali bisecantesi ad angolo retto, diagonali coincidenti con le bisettrici degli angoli. A livello percettivo sono rappresentate solo alcune di queste proprietà, in funzione dell orientamento: nell orientamento canonico sono rappresentate le proprietà che il quadrato geometrico condivide con l insieme dei rettangoli (angoli retti e diagonali uguali ma non necessariamente bisecantesi ad angolo retto); in quello obliquo sono rappresentate le proprietà che il quadrato geometrico condivide con l insieme dei rombi (diagonali bisecantesi ad angolo retto ma non necessariamente uguali).

14 Immagini: osservare e percepire (6) Il quadrato di Mach è anche un buon esempio di percezione non veridica (oltre che incompleta). La forma di destra appare più grande di quella di sinistra, probabilmente perché la grandezza percepita dipende in qualche modo dall ingombro degli attributi salienti, che sono sempre gli elementi allineati con gli assi cardinali (lati a sinistra e diagonali a destra). Nel quadrato di Mach si produce un illusione della grandezza visiva.

15 Immagini: grandezza di un oggetto Nell illusione di Ebbinghauss, un cerchio sembra più o più piccolo a seconda delle dimensioni dei cerchi che lo circondano.

16 Immagini: effetto Thatcher Nell effetto Thatcher, un ritratto capovolto sembra normale, ma risulta alterato se lo raddrizziamo.

17 COLORE & INTENSITA (1) Un fenomeno interessante è l adattamento dell occhio al buio. Se entriamo nel buio da una zona fortemente illuminata, non possiamo vedere bene per un po, ma gradualmente le cose appaiono sempre più visibili e finalmente possiamo vedere qualcosa dove non avevamo potuto vedere niente prima. Se l intensità della luce è molto bassa, le cose che vediamo non hanno colore. Questa visione, con adattamento al buio, è dovuta quasi eslusivamentea i bastoncelli, mentre la visione nella luce brillante è dovuta ai coni.

18 Nebulosa ad Anello (4100 a.l.) COLORE & INTENSITA (2) Nebulosa del Granchio (6500 a.l.)

19 COLORE & INTENSITA (3) Il picco di sensibilità dei coni è nel giallo. Il picco di sensibilità dei bastoncelli è nel verde. Una cosa rossa (λ~650 nm) possiamo vederla se è molto illuminata, ma è praticamente invisibile nell oscurità. CONI BASTONCELLI

20 EFFETTO PURKINJE Due pezzi di carta colorata, rossa e blu, in cui il rosso appare più luminoso del blu in buona luce, appariranno, nell oscurità, completamente invertiti. CONI BASTONCELLI

21 CONI & BASTONCELLI I coni ed i bastoncelli non sono uniformemente distribuiti nella retina: (1) non ci sono bastoncelli nella fovea; (2) la densità dei coni diminuisce andando ai lati del campo di vista. La periferia della retina è molto sensibile al moto e quindi per oggetti che sono visti con la coda dell occhio, la visione non è nitida, ma l allerta è rapida. Dentro di noi le connessioni sono fatte in modo da accorgersi velocemente se qualcosa si agita a lato del campo visivo.

22 MISURA DELLA SENSAZIONE DEL COLORE (1) Consideriamo la visione con i coni e la loro caratteristica principale: il colore. Come sappiamo, la luce bianca può essere separata da un prisma in un intero spettro di lunghezze d onda che ci appare composta di differenti colori; questo è quello che i colori sono, naturalmente: apparenze. I diversi colori dipendono dalla distribuzione spettrale della luce.

23 MISURA DELLA SENSAZIONE DEL COLORE (2) Tre differenti luci colorate, non importa quali (*), possono essere mischiate nella giusta proporzione per produrre qualsiasi colore (*) Tranne se uno dei tre può essere ottenuto mescolando gli altri due.

24 MISURA DELLA SENSAZIONE DEL COLORE (3) R V B C = α R+ βv + γ B

25 PIGMENTI E DALTONISMO (1) Per la biofisica della visione del colore, la teoria più semplice, proposta da Young e Helmholtz, suppone che nell occhio vi siano tre diversi pigmenti con diversi spettri di assorbimento. Sappiamo che vi sono persone daltoniche (~8% della popolazione maschile e ~0.5% di quella femminile), che hanno una alterata percezione del colore. Ci sono dei daltonici che si chiamano dicromatici, per i quali qualsiasi colore è costruito con solamente due colori primari.

26 PIGMENTI E DALTONISMO (2) L idea più ovvia è che i daltonici dicromatici siamo privi di uno dei tre pigmenti. Se è così devono esistere tre tipi di daltonici dicromatici. Esistono tre tipi di daltonismo dicromatico: 1.protanope confonde il rosso con il verde ed anche con il blu (comune) 2.deuteranope confonde il rosso con il verde (comune) 3.tritanope confonde il giallo con il blu (molto raro)

27 PIGMENTI E DALTONISMO (3) Le persone dotate di normale capacità di discriminazione dei colori, nei riquadri leggono rispettivamente i numeri: 42, 37 e 58. Quelle affette dalle più comuni forme di daltonismo leggono: 2, 7, 58.

28 PIGMENTI E DALTONISMO (4) Il primo pigmento scoperto è la porpora retinica, che si trova nell occhio di tutti i vertebrati e la cui curva si sensibilità praticamente si sovrappone a quella dell occhio adattato al buio. Questo è il pigmento dei bastoncelli e non ha niente a che vedere con la visione del colore. Intorno agli anni 70 sono stati scoperti due pigmenti relativi a coni ed è stato scoperto il pigmento mancante per l occhio protanope. I lavori fatto sull occhio deuteranope non mostrano la mancanza di un definito pigmento.

29 PERCEZIONE DEL COLORE (1) Studi condotti (2009) dagli scienziati cognitivi mostrano che linguaggio e percezione dei colori sono strettamente connessi. L'idea che la lingua parlata possa influire sulla percezione è tutt'altro che recente: venne infatti avanzata per la prima volta da Sapir e Whorf nel L'Ipotesi di Sapir-Whorf (SWH), altresì conosciuta come ipotesi della relatività linguistica, afferma che la categorizzazione linguistica non sia solo frutto del nostro modo di organizzare l'esperienza, ma ne è, al contempo, la discriminante: chi, infatti, "conosce" linguisticamente il mondo in un certo modo ne sarà influenzato di conseguenza, ovverosia il modo di esprimersi influenza il modo di pensare.

30 PERCEZIONE DEL COLORE (2) Ora abbiamo prove sicure di tale connessione. Usando tecniche di imaging neuronale, siamo riusciti a mostrare che le regioni cerebrali che mediano i processi linguisitici partecipano alle reti neuronali attivate da decisioni percettive. In funzione della lingua parlata, a dei soggetti viene chiesto di decidere se due quadrati siano dello stesso colore. Alcuni quadrati sono colorati con una tinta facile da nominare (come "rosso" o "blu") ed altri con colori per i quali l'attribuzione di un nome appare più difficile.

31 PERCEZIONE DEL COLORE (3) I risultati ottenuti con la tecnica di neuro-imaging, hanno mostrato che la percezione di entrambi i tipi di colore coinvolge le stesse regioni corticali notoriamente associate alla visione dei colori. Tuttavia, la percezione dei colori facili da nominare evoca, rispetto a quelli "difficili", un'attivazione molto più forte di due ulteriori aree che sono responsabili della ricerca delle parole, suggerendo che per i colori che abbiano un proprio specifico nome in una certa lingua ci sia uno stretto legame fra elaborazione del linguaggio e percezione dei colori. Se nella lingua parlata dal soggetto, esistono due nomi per i due colori a confronto il riconoscimento è più rapido e soprattutto più sicuro, rispetto al caso nel quale non ci sia una differenza linguistica.

32 Effetto Stroop: un illusione del colore Si mostrano parole che descrivono colori semplici scritte in colori non corrispondenti e si chiede di dire rapidamente di che colore sono le parole. La funzione complessa comprensione ha priorità sulla funzione apparentemente semplice del riconoscimento dei colori.

33 VISIONE (1) La messa a fuoco della luce è fatta principalmente dal sistema cornea-cristallino. La cornea devia la luce verso l asse ortogonale ad essa, cioè verso la zona della fovea. Il cristallino è una lente convergente che si restringe o si allarga cambiando fuoco e permettendo quindi il formarsi sulla retina di immagini di oggetti che si trovano a distanze diverse dal cristallino stesso. L iride (il cosiddetto colore dell occhio) stringendosi o allargandosi regola la quantità totale di luce all interno dell occhio.

34 VISIONE (2) Alcune delle fibre del nervo ottico (A) non vanno direttamente alla corteccia visiva del due emisferi cerebrali (B), ma entrano nel cervello medio (H) e ritornano all occhio. Queste fibre misurano 1)la luce media e regolano l iride 2)se l immagine è confusa regolano il cristallino 3)se l immagine è doppia regolano la visione binoculare

35 VISIONE (3) L iride ha due sistemi di muscoli: un muscolo circolare (L) che chiude l iride; esso agisce rapidamente ed è connesso con brevi fibre al cervello (sistema parasimpatico); muscoli radiali (S) che tirano e fanno dilatare l iride; essi agiscono lentamente e sono connessi con lunghe fibre che provengono dal tratto toracico del midollo spinale (sistema simpatico).

36 Alcune delle fibre del nervo ottico del lato sinistro dell occhio destro corrono attraverso il chiasma ottico (B), mentre quelle del lato sinistro dell occhio sinistro curvano e fanno la stessa strada. Il lato sinistro del cervello riceve le informazioni che provengono dal lato sinistro di ciascun bulbo oculare, cioè dal lato destro del campo visivo, mentre il cervello destro fa il contrario. VISIONE (4)

37 GLI OCCHI COMPOSTI (1) Gli insetti hanno come organi per la visione i cosiddetti occhi composti. Essi sono costituiti da più unità ottiche autonome coordinate detti ommatidi, ognuno dei quali costituito da una corniola trasparente prodotta da cellule specializzate dell'epidermide, un cristallino anch'esso secreto da cellule epidermiche e con al di sotto otto neuroni vicini a formare un cilindro "retinula" sensibile alla luce. Il numero degli ommatidi varia a seconda della specie da uno a

38 GLI OCCHI COMPOSTI (2) Negli insetti diurni ogni ommatide è completamente isolato dagli altri in modo che ogni unità percepisce un immagine di poco diversa dall'altro, si viene a formare così un mosaico di minuscole immagini tanto più definito quanto più sono gli ommatidi: questo tipo di visione viene detto per apposizione. Negli insetti notturni invece l'occhio è strutturato per ricevere più luce possibile, la luce che penetra in un ommatide può essere captata anche dall'organo visivo adiacente come raggio obliquo perché riflesso da cellule pigmentate che rivestono l'interno degli organi visivi: questo tipo di visione viene chiamata per superposizione.

39 GLI OCCHI COMPOSTI (3) La percezione dei colori non è la stessa che si nota nei vertebrati. Per esempio un ape riesce a vedere differenze di colori da 650 a 300 nm con notevole attenzione per gli ultravioletti, mentre un uomo vede da 800 a 400 nm Un fiore visto dall occhio umano.....ed ecco come un ape vede lo stesso fiore, meno definito ma grazie alla sensibilità agli ultravioletti riesce a vedere le linee guida che conducono l insetto verso il nettare.

40 ALTRI OCCHI Tutti gli invertebrati hanno occhi scarsamente sviluppati o occhi composti, ma tutti i vertebrati hanno occhi molto simili al nostro. Una notevole eccezione è il polipo. Esso ha un occhio uguale. In esso la retina è una parte del cervello che è uscita, nello stesso modo dei vertebrati, durante lo sviluppo embrionale, ma in essa le cellule sensibili alla luce sono all interno e le cellule che fanno il calcolo sono dietro di esso e non a rovescio come nel nostro caso. L U C E L U C E

41 TEMPERATURA E GAS (1) Le masse degli atomi sono usualmente misurate in una scala (uma) nella quale la massa del carbonio 12 C è uma = Kg Si definisce mole la quantità di sostanza la cui massa espressa in grammi è numericamente eguale agli uma. M ( CO ) 2 = M ( C) + 2M ( O) = 44 uma = Una mole di CO 2 pesa 44 gr molecole

42 TEMPERATURA E GAS (2) Nella Termodinamica si cerca di costruire un modello al quale applicare i tre Principi della Dimanica (inerzia, forza ed azione&reazione) per calcolare le tre osservabili cinematiche: spazio, velocità ed accelerazione. Dalla meccanica sappiamo che occorre conoscere le condizioni al contorno (spazio e velocità iniziali) e risolvere

43 Siamo di fronte ad una impossibilità, non teorica, ma pratica di risolvere, con gli strumenti della meccanica il problema termodinamico. In un anno ci sono = Supponiamo di riuscire, usando un computer, a risolvere 1000 F=ma al secondo, quindi in un anno risolviamo 10 3 equazioni/s s/anno = s equazioni/anno Per risolverne un numero di Avogadro ci impiegheremmo equazioni equazioni/anno 2 10 anni Eta stimata dell Universo anni

44 MICRO MACRO Si rinuncia ad una rappresentazione puntuale del Sistema (perché occorrerebbe risolvere F=ma) e si ricorre ad una rappresentazione media dello stato del sistema, cioè si usano variabili globali, macroscopiche dette variabili di stato Volume Posizione Pressione Forza

45 TEMPERATURA (1) Un altra importante variabile di stato è la

46 TEMPERATURA (2) Il corpo umano percepisce le variazioni di temperatura con le sensazioni di caldo e freddo Molte grandezze fisiche variano al variare della temperatura volume dei corpi pressione di un gas viscosità di un liquido resistenza elettrica È possibile usare una di queste grandezze fisiche per definire e misurare la temperatura

47 ESPANSIONE TERMICA Quasi tutti i corpi si dilatano V = V (1 + βθ ) quando la temperatura aumenta 0 β è il coefficiente di espansione cubica (di volume) Sfruttando queste proprietà si può misurare la temperatura, ad esempio con termometro a mercurio: cioè un tubo di vetro riempito di mercurio. Quando sale la temperatura θ il volume del mercurio cresce molto più rapidamente di quello del vetro β >> β Hg vetro

48 MISURA DELLA TEMPERATURA C Per la misura della temperatura si usa il termometro: un bulbo riempito di mercurio che può espandersi in un capillare di vetro Al variare della temperatura del bulbo il mercurio di espande nel capillare e le sue variazioni di lunghezza sono tradotte in misura della temperatura La temperatura del corpo umano si misura con i termometri "a massima"

49 SCALE TERMOMETRICHE PUNTI FISSI CELSIUS FARENHEIT ghiaccio fondente 0 o C 32 o F acqua bollente 100 o C 212 o F F C cambiamenti di scala Farenheit Celsius 9 θ F = 32 + θ C 5

50 ACQUA L acqua ha un comportamento anomalo: 0 o C 4 o C β è negativo 4 o C β è positivo V = V (1 + βθ 0 ) volume densità g/cm cm 3 cm 3 V V 0 V 0 V T ( C) Il suo volume decresce con l aumentare della temperatura fino a 4 o C e poi aumenta all aumentare della temperatura. La densità ha un andamento speculare.

51 VITA ACQUATICA Consideriamo un lago d inverno; l acqua superficiale comincia a raffreddarsi e quando raggiunge la temperatura di 4 o C, avendo la densità massima, scende verso il basso e quindi l acqua profonda sale verso la superficie. L acqua che scende è ricca di ossigeno assorbito in superficie. Quando il mescolamento è completo e tutto il lago si trova a 4 o C, l acqua superficiale continua a raffreddarsi e si crea il ghiaccio che, avendo una densità minore dell acqua, galleggia. Quindi i laghi ghiacciano dalla superficie verso il basso e quindi in tal modo la vita acquatica può continuare, almeno fino alla completa solidificazione del lago, utilizzando acqua ricca in ossigeno.

13. Campi vettoriali

13. Campi vettoriali 13. Campi vettoriali 1 Il campo di velocità di un fluido Il concetto di campo in fisica non è limitato ai fenomeni elettrici. In generale il valore di una grandezza fisica assegnato per ogni punto dello

Dettagli

1.Visione_01 Ottica geometrica. Prof. Carlo Capelli Fisiologia Corso di Laurea in Scienze delle Attività Motorie e Sportive Università di Verona

1.Visione_01 Ottica geometrica. Prof. Carlo Capelli Fisiologia Corso di Laurea in Scienze delle Attività Motorie e Sportive Università di Verona 1.Visione_01 Ottica geometrica Prof. Carlo Capelli Fisiologia Corso di Laurea in Scienze delle Attività Motorie e Sportive Università di Verona Obiettivi Principi di refrazione delle lenti, indice di refrazione

Dettagli

Noi vediamo gli oggetti, perché la luce emessa dalla sorgente arriva all oggetto e si diffonde in tutte le direzioni poi la luce che l oggetto

Noi vediamo gli oggetti, perché la luce emessa dalla sorgente arriva all oggetto e si diffonde in tutte le direzioni poi la luce che l oggetto Noi vediamo gli oggetti, perché la luce emessa dalla sorgente arriva all oggetto e si diffonde in tutte le direzioni poi la luce che l oggetto rimanda indietro arriva ai nostri occhi. Dipende da: SI PROPAGA

Dettagli

1. Come funziona l occhio normale? Cosa caratterizza i difetti della vista? Come correggerli? Prova ad osservare con le diverse lenti

1. Come funziona l occhio normale? Cosa caratterizza i difetti della vista? Come correggerli? Prova ad osservare con le diverse lenti L occhio MPZ 1. Come funziona l occhio normale? Cosa caratterizza i difetti della vista? Come correggerli? Prova ad osservare con le diverse lenti retina muscolo cornea iride pupilla cristallino nervo

Dettagli

LA TRASMISSIONE DELLE INFORMAZIONI QUARTA PARTE 1

LA TRASMISSIONE DELLE INFORMAZIONI QUARTA PARTE 1 LA TRASMISSIONE DELLE INFORMAZIONI QUARTA PARTE 1 I CODICI 1 IL CODICE BCD 1 Somma in BCD 2 Sottrazione BCD 5 IL CODICE ECCESSO 3 20 La trasmissione delle informazioni Quarta Parte I codici Il codice BCD

Dettagli

Dai colori alle stelle: un excursus tra Fisica e Ottica

Dai colori alle stelle: un excursus tra Fisica e Ottica Dai colori alle stelle: un excursus tra Fisica e Ottica Martina Giordani Facoltà di Scienze matematiche, fisiche e naturali Corso di Laurea in Ottica e Optometria Federica Ricci Facoltà di Scienze matematiche,

Dettagli

La propagazione delle onde luminose può essere studiata per mezzo delle equazioni di Maxwell. Tuttavia, nella maggior parte dei casi è possibile

La propagazione delle onde luminose può essere studiata per mezzo delle equazioni di Maxwell. Tuttavia, nella maggior parte dei casi è possibile Elementi di ottica L ottica si occupa dello studio dei percorsi dei raggi luminosi e dei fenomeni legati alla propagazione della luce in generale. Lo studio dell ottica nella fisica moderna si basa sul

Dettagli

Fasi dei processi sensoriali

Fasi dei processi sensoriali Il sistema visivo Fasi dei processi sensoriali Sebbene i sistemi sensoriali siano diversi vi sono tre fasi comuni a tutti: la presenza di uno stimolo fisico una serie di eventi attraverso i quali lo stimolo

Dettagli

La lente singola rimane ancora in uso nelle macchine più economiche e, entro certi limiti, dà dei risultati accettabili.

La lente singola rimane ancora in uso nelle macchine più economiche e, entro certi limiti, dà dei risultati accettabili. O.Welles usa in "Quarto potere" in modo magistrale la Profondità di Campo, in questo modo evita gli stacchi e un oggetto inquadrato riesce a mettere a ''fuoco'' anche ciò che c'è dietro - stesso uso magistrale

Dettagli

Capitolo 2 Caratteristiche delle sorgenti luminose In questo capitolo sono descritte alcune grandezze utili per caratterizzare le sorgenti luminose.

Capitolo 2 Caratteristiche delle sorgenti luminose In questo capitolo sono descritte alcune grandezze utili per caratterizzare le sorgenti luminose. Capitolo 2 Caratteristiche delle sorgenti luminose In questo capitolo sono descritte alcune grandezze utili per caratterizzare le sorgenti luminose. 2.1 Spettro di emissione Lo spettro di emissione di

Dettagli

Energia e Lavoro. In pratica, si determina la dipendenza dallo spazio invece che dal tempo

Energia e Lavoro. In pratica, si determina la dipendenza dallo spazio invece che dal tempo Energia e Lavoro Finora abbiamo descritto il moto dei corpi (puntiformi) usando le leggi di Newton, tramite le forze; abbiamo scritto l equazione del moto, determinato spostamento e velocità in funzione

Dettagli

GIROSCOPIO. Scopo dell esperienza: Teoria fisica. Verificare la relazione: ω p = bmg/iω

GIROSCOPIO. Scopo dell esperienza: Teoria fisica. Verificare la relazione: ω p = bmg/iω GIROSCOPIO Scopo dell esperienza: Verificare la relazione: ω p = bmg/iω dove ω p è la velocità angolare di precessione, ω è la velocità angolare di rotazione, I il momento principale d inerzia assiale,

Dettagli

Traduzioni & Corsi di Lingue Udine. Via Cussignacco 27/4. P. IVA: 02159420302 tel/fax: 0432-229621 scuola@jmi.it

Traduzioni & Corsi di Lingue Udine. Via Cussignacco 27/4. P. IVA: 02159420302 tel/fax: 0432-229621 scuola@jmi.it APPUNTI PRIMO INCONTRO Sono passati quasi duecento anni dall invenzione dei primi strumenti in grado di registrare immagini ma si può dire che la fotocamera è costituita dagli stessi elementi basilari

Dettagli

All interno dei colori primari e secondari, abbiamo tre coppie di colori detti COMPLEMENTARI.

All interno dei colori primari e secondari, abbiamo tre coppie di colori detti COMPLEMENTARI. Teoria del colore La teoria dei colori Gli oggetti e gli ambienti che ci circondano sono in gran parte colorati. Ciò dipende dal fatto che la luce si diffonde attraverso onde di diversa lunghezza: ad ogni

Dettagli

Termodinamica: legge zero e temperatura

Termodinamica: legge zero e temperatura Termodinamica: legge zero e temperatura Affrontiamo ora lo studio della termodinamica che prende in esame l analisi dell energia termica dei sistemi e di come tale energia possa essere scambiata, assorbita

Dettagli

Termologia. Introduzione Scale Termometriche Espansione termica Capacità termica e calori specifici Cambiamenti di fase e calori latenti

Termologia. Introduzione Scale Termometriche Espansione termica Capacità termica e calori specifici Cambiamenti di fase e calori latenti Termologia Introduzione Scale Termometriche Espansione termica Capacità termica e calori specifici Cambiamenti di fase e calori latenti Trasmissione del calore Legge di Wien Legge di Stefan-Boltzmann Gas

Dettagli

Capitolo 13: L offerta dell impresa e il surplus del produttore

Capitolo 13: L offerta dell impresa e il surplus del produttore Capitolo 13: L offerta dell impresa e il surplus del produttore 13.1: Introduzione L analisi dei due capitoli precedenti ha fornito tutti i concetti necessari per affrontare l argomento di questo capitolo:

Dettagli

Acqua azzurra, acqua chiara. Istituto Comprensivo della Galilla Scuola Media Dessì - Ballao

Acqua azzurra, acqua chiara. Istituto Comprensivo della Galilla Scuola Media Dessì - Ballao Acqua azzurra, acqua chiara Istituto Comprensivo della Galilla Scuola Media Dessì - Ballao Proprietà fisiche Ecosistemi acquatici Origine della vita Ciclo dell acqua Acqua Scoperte Sensazioni Leggi La

Dettagli

Lunghezza ocale. Donato Di Bello

Lunghezza ocale. Donato Di Bello F Lunghezza ocale Donato Di Bello Cinepresa, telecamera, macchina fotografica: tre strumenti tecnologici che utilizziamo per registrare la realtà intorno a noi o per trasformare in immagini la nostra fantasia.

Dettagli

Cosa si intende per Visione?

Cosa si intende per Visione? La Visione Cosa si intende per Visione? Visione: Il processo di percezione degli stimoli luminosi, la funzione e la capacità di vedere [ ], visione binoculare quella dell uomo e dei vertebrati superiori

Dettagli

Lenti progressive opto in. Informazioni e trattamenti specifici sulla presbiopia.

Lenti progressive opto in. Informazioni e trattamenti specifici sulla presbiopia. Lenti progressive opto in. Informazioni e trattamenti specifici sulla presbiopia. LA PRESBIOPIA La presbiopia è una modificazione fisiologica, di tipo funzionale, di una struttura oculare: il cristallino.

Dettagli

www.andreatorinesi.it

www.andreatorinesi.it La lunghezza focale Lunghezza focale Si definisce lunghezza focale la distanza tra il centro ottico dell'obiettivo (a infinito ) e il piano su cui si forma l'immagine (nel caso del digitale, il sensore).

Dettagli

~ Copyright Ripetizionando - All rights reserved ~ http://ripetizionando.wordpress.com STUDIO DI FUNZIONE

~ Copyright Ripetizionando - All rights reserved ~ http://ripetizionando.wordpress.com STUDIO DI FUNZIONE STUDIO DI FUNZIONE Passaggi fondamentali Per effettuare uno studio di funzione completo, che non lascia quindi margine a una quasi sicuramente errata inventiva, sono necessari i seguenti 7 passaggi: 1.

Dettagli

Usando il pendolo reversibile di Kater

Usando il pendolo reversibile di Kater Usando il pendolo reversibile di Kater Scopo dell esperienza è la misurazione dell accelerazione di gravità g attraverso il periodo di oscillazione di un pendolo reversibile L accelerazione di gravità

Dettagli

SISTEMA NERVOSO E ORGANI DI SENSO

SISTEMA NERVOSO E ORGANI DI SENSO Unità SISTEMA NERVOSO E ORGANI DI SENSO Il sistema nervoso Un uomo viaggia in autostrada. E molto attento: guarda le auto che gli stanno davanti, guarda lo specchietto retrovisore, controlla la velocità,

Dettagli

Il concetto di valore medio in generale

Il concetto di valore medio in generale Il concetto di valore medio in generale Nella statistica descrittiva si distinguono solitamente due tipi di medie: - le medie analitiche, che soddisfano ad una condizione di invarianza e si calcolano tenendo

Dettagli

I COLORI DEL CIELO: COME SI FORMANO LE IMMAGINI ASTRONOMICHE

I COLORI DEL CIELO: COME SI FORMANO LE IMMAGINI ASTRONOMICHE I COLORI DEL CIELO: COME SI FORMANO LE IMMAGINI ASTRONOMICHE Nell ultima notte di osservazione abbiamo visto bellissime immagini della Galassia, delle sue stelle e delle nubi di gas che la compongono.

Dettagli

1. LE GRANDEZZE FISICHE

1. LE GRANDEZZE FISICHE 1. LE GRANDEZZE FISICHE La fisica (dal greco physis, natura ) è una scienza che ha come scopo guardare, descrivere e tentare di comprendere il mondo che ci circonda. La fisica si propone di descrivere

Dettagli

I VIZI DI REFRAZIONE EMMETROPIA ACCOMODAZIONE. Occhio: sistema diottrico con potere refrattivo 60 D

I VIZI DI REFRAZIONE EMMETROPIA ACCOMODAZIONE. Occhio: sistema diottrico con potere refrattivo 60 D I VIZI DI REFRAZIONE Dr. Umberto Benelli U.O. Oculistica Universitaria EMMETROPIA Occhio: sistema diottrico con potere refrattivo 60 D Emmetropia: quando ad accomodazione rilasciata i raggi luminosi vanno

Dettagli

L'occhio umano e le malattie

L'occhio umano e le malattie Calonghi Giovanna - L'occhio umano e le malattie 1 / 7 Elaborato per l'esame " Didattica e Laboratorio di Fisica, classe 59" Prof. Miranda Pilo, Dott. Maria Teresa Tuccio Specializzanda: Calonghi Giovanna

Dettagli

La Visione Artificiale. La vis ione delle macchine La vis ione umana Acquis izione di immag ine

La Visione Artificiale. La vis ione delle macchine La vis ione umana Acquis izione di immag ine La Visione Artificiale La vis ione delle macchine La vis ione umana Acquis izione di immag ine Copyright Alcune slide sono tratte dal testo: Digital Image Processing Materiale didattico relativo si trova

Dettagli

Il sistema nervoso e la percezione (parte III) Occhio e visione

Il sistema nervoso e la percezione (parte III) Occhio e visione Il sistema nervoso e la percezione (parte III) Occhio e visione Anatomia e funzione dell occhio (I) Lo sguardo gioca un ruolo essenziale nella relazione tra individui. Nel modulare lo sguardo rispondiamo

Dettagli

6. La Terra. Sì, la terra è la tua casa. Ma che cos è la terra? Vediamo di scoprire qualcosa sul posto dove vivi.

6. La Terra. Sì, la terra è la tua casa. Ma che cos è la terra? Vediamo di scoprire qualcosa sul posto dove vivi. 6. La Terra Dove vivi? Dirai che questa è una domanda facile. Vivo in una casa, in una certa via, di una certa città. O forse dirai: La mia casa è in campagna. Ma dove vivi? Dove sono la tua casa, la tua

Dettagli

Forze, leggi della dinamica, diagramma del. 28 febbraio 2009 (PIACENTINO - PREITE) Fisica per Scienze Motorie

Forze, leggi della dinamica, diagramma del. 28 febbraio 2009 (PIACENTINO - PREITE) Fisica per Scienze Motorie Forze, leggi della dinamica, diagramma del corpo libero 1 FORZE Grandezza fisica definibile come l' agente in grado di modificare lo stato di quiete o di moto di un corpo. Ci troviamo di fronte ad una

Dettagli

4. Conoscere il proprio corpo

4. Conoscere il proprio corpo 4. Conoscere il proprio corpo Gli esseri viventi sono fatti di parti che funzionano assieme in modo diverso. Hanno parti diverse che fanno cose diverse. Il tuo corpo è fatto di molte parti diverse. Alcune

Dettagli

MASSA VOLUMICA o DENSITA

MASSA VOLUMICA o DENSITA MASSA VOLUMICA o DENSITA Massa volumica di una sostanza: è la massa di sostanza, espressa in kg, che occupa un volume pari a 1 m 3 1 m 3 di aria ha la massa di 1,2 kg 1 m 3 di acqua ha la massa di 1000

Dettagli

Costruirsi un cannocchiale galileiano

Costruirsi un cannocchiale galileiano Costruirsi un cannocchiale galileiano I. INFORMAZIONI PRELIMINARI - IL PRINCIPIO OTTICO Un cannocchiale galileiano impiega due sole lenti. La lente obbiettiva è convergente (piano-convessa), la lente oculare

Dettagli

Forze come grandezze vettoriali

Forze come grandezze vettoriali Forze come grandezze vettoriali L. Paolucci 23 novembre 2010 Sommario Esercizi e problemi risolti. Per la classe prima. Anno Scolastico 2010/11 Parte 1 / versione 2 Si ricordi che la risultante di due

Dettagli

Esercitazione di Laboratorio - Leve di 1-2 - 3 genere TITOLO ESERCITAZIONE: VERIFICA DELLE LEGGI DELLE LEVE

Esercitazione di Laboratorio - Leve di 1-2 - 3 genere TITOLO ESERCITAZIONE: VERIFICA DELLE LEGGI DELLE LEVE TITOLO ESERCITAZIONE: VERIFICA DELLE LEGGI DELLE LEVE PREREQUISITI RICHIESTI PER LO SVOLGIMENTO DELL ATTIVITÀ DI LABORATORIO L alunno deve conoscere la definizione di forza, la definizione di momento.

Dettagli

CALORE. Compie lavoro. Il calore è energia. Temperatura e calore. L energia è la capacità di un corpo di compiere un lavoro

CALORE. Compie lavoro. Il calore è energia. Temperatura e calore. L energia è la capacità di un corpo di compiere un lavoro Cos è il calore? Per rispondere si osservino le seguenti immagini Temperatura e calore Il calore del termosifone fa girare una girandola Il calore del termosifone fa scoppiare un palloncino Il calore del

Dettagli

TERMOMETRIA E PROCESSI TERMICI

TERMOMETRIA E PROCESSI TERMICI TERMOMETRIA E PROCESSI TERMICI SISTEMA parte di materia e/o spazio, idealmente isolata, su cui si concentra ntra l attenzione dell osservatore AMBIENTE ESTERNO tutto ciò che sta al di fuori, ma pur sempre

Dettagli

9. Urti e conservazione della quantità di moto.

9. Urti e conservazione della quantità di moto. 9. Urti e conservazione della quantità di moto. 1 Conservazione dell impulso m1 v1 v2 m2 Prima Consideriamo due punti materiali di massa m 1 e m 2 che si muovono in una dimensione. Supponiamo che i due

Dettagli

Domande a scelta multipla 1

Domande a scelta multipla 1 Domande a scelta multipla Domande a scelta multipla 1 Rispondete alle domande seguenti, scegliendo tra le alternative proposte. Cercate di consultare i suggerimenti solo in caso di difficoltà. Dopo l elenco

Dettagli

GEOMETRIA DELLE MASSE

GEOMETRIA DELLE MASSE 1 DISPENSA N 2 GEOMETRIA DELLE MASSE Si prende in considerazione un sistema piano, ossia giacente nel pian x-y. Un insieme di masse posizionato nel piano X-Y, rappresentato da punti individuati dalle loro

Dettagli

Spettrofotometria. Le onde luminose consistono in campi magnetici e campi elettrici oscillanti, fra loro perpendicolari.

Spettrofotometria. Le onde luminose consistono in campi magnetici e campi elettrici oscillanti, fra loro perpendicolari. Spettrofotometria. Con questo termine si intende l utilizzo della luce nella misura delle concentrazioni chimiche. Per affrontare questo argomento dovremo conoscere: Natura e proprietà della luce. Cosa

Dettagli

Condizione oculare in cui la potenza refrattiva dell occhio non è proporzionata alla distanza fra l apice corneale e la retina (lunghezza assiale)

Condizione oculare in cui la potenza refrattiva dell occhio non è proporzionata alla distanza fra l apice corneale e la retina (lunghezza assiale) Ovvero le ametropie che possiamo riscontrare nell occhio Ametropia Condizione oculare in cui la potenza refrattiva dell occhio non è proporzionata alla distanza fra l apice corneale e la retina (lunghezza

Dettagli

Misure di base su una carta. Calcoli di distanze

Misure di base su una carta. Calcoli di distanze Misure di base su una carta Calcoli di distanze Per calcolare la distanza tra due punti su una carta disegnata si opera nel modo seguente: 1. Occorre identificare la scala della carta o ricorrendo alle

Dettagli

Statistica e biometria. D. Bertacchi. Variabili aleatorie. V.a. discrete e continue. La densità di una v.a. discreta. Esempi.

Statistica e biometria. D. Bertacchi. Variabili aleatorie. V.a. discrete e continue. La densità di una v.a. discreta. Esempi. Iniziamo con definizione (capiremo fra poco la sua utilità): DEFINIZIONE DI VARIABILE ALEATORIA Una variabile aleatoria (in breve v.a.) X è funzione che ha come dominio Ω e come codominio R. In formule:

Dettagli

STUDIO DI UNA FUNZIONE

STUDIO DI UNA FUNZIONE STUDIO DI UNA FUNZIONE OBIETTIVO: Data l equazione Y = f(x) di una funzione a variabili reali (X R e Y R), studiare l andamento del suo grafico. PROCEDIMENTO 1. STUDIO DEL DOMINIO (CAMPO DI ESISTENZA)

Dettagli

Grandezze scalari e vettoriali

Grandezze scalari e vettoriali Grandezze scalari e vettoriali Esempio vettore spostamento: Esistono due tipi di grandezze fisiche. a) Grandezze scalari specificate da un valore numerico (positivo negativo o nullo) e (nel caso di grandezze

Dettagli

1 Caratteristiche dei materiali utilizzati in ottica oftalmica di Alessandro Farini 1.1 Caratteristiche ottiche dei materiali oftalmici

1 Caratteristiche dei materiali utilizzati in ottica oftalmica di Alessandro Farini 1.1 Caratteristiche ottiche dei materiali oftalmici 1 Caratteristiche dei materiali utilizzati in ottica oftalmica di Alessandro Farini Esaminiamo in questo capitolo le principali caratteristiche dei vari materiali utilizzati nel campo dell'ottica oftalmica,

Dettagli

Appunti sul galleggiamento

Appunti sul galleggiamento Appunti sul galleggiamento Prof.sa Enrica Giordano Corso di Didattica della fisica 1B a.a. 2006/7 Ad uso esclusivo degli studenti frequentanti, non diffondere senza l autorizzazione della professoressa

Dettagli

LA GRAFICA E LA GEOMETRIA OPERATIVA

LA GRAFICA E LA GEOMETRIA OPERATIVA LA GRAFICA E LA GEOMETRIA OPERATIVA La geometria operativa, contrariamente a quella descrittiva basata sulle regole per la rappresentazione delle forme geometriche, prende in considerazione lo spazio racchiuso

Dettagli

352&(662',&20%867,21(

352&(662',&20%867,21( 352&(662',&20%867,21( Il calore utilizzato come fonte energetica convertibile in lavoro nella maggior parte dei casi, è prodotto dalla combustione di sostanze (es. carbone, metano, gasolio) chiamate combustibili.

Dettagli

I NUMERI DECIMALI. che cosa sono, come si rappresentano

I NUMERI DECIMALI. che cosa sono, come si rappresentano I NUMERI DECIMALI che cosa sono, come si rappresentano NUMERI NATURALI per contare bastano i numeri naturali N i numeri naturali cominciano con il numero uno e vanno avanti con la regola del +1 fino all

Dettagli

Si classifica come una grandezza intensiva

Si classifica come una grandezza intensiva CAP 13: MISURE DI TEMPERATURA La temperatura È osservata attraverso gli effetti che provoca nelle sostanze e negli oggetti Si classifica come una grandezza intensiva Può essere considerata una stima del

Dettagli

Temperatura e Calore

Temperatura e Calore Temperatura e Calore 1 Temperatura e Calore Stati di Aggregazione Temperatura Scale Termometriche Dilatazione Termica Il Calore L Equilibrio Termico La Propagazione del Calore I Passaggi di Stato 2 Gli

Dettagli

Il campionamento. La digitalizzazione. Teoria e pratica. La rappresentazione digitale delle immagini. La rappresentazione digitale delle immagini

Il campionamento. La digitalizzazione. Teoria e pratica. La rappresentazione digitale delle immagini. La rappresentazione digitale delle immagini ACQUISIZIONE ED ELABORAZIONE DELLE IMMAGINI Teoria e pratica La digitalizzazione La digitalizzazione di oggetti legati a fenomeni di tipo analogico, avviene attraverso due parametri fondamentali: Il numero

Dettagli

IL LASER PER I DIFETTI DELLA VISTA

IL LASER PER I DIFETTI DELLA VISTA IL LASER PER I DIFETTI DELLA VISTA LA MIOPIA Si parla di miopia quando la vista da lontano è ridotta. Il miope vede bene a distanza ravvicinata, mentre le immagini lontane appaiono sfuocate. La ragione

Dettagli

FASCI DI RETTE. scrivere la retta in forma esplicita: 2y = 3x + 4 y = 3 2 x 2. scrivere l equazione del fascio di rette:

FASCI DI RETTE. scrivere la retta in forma esplicita: 2y = 3x + 4 y = 3 2 x 2. scrivere l equazione del fascio di rette: FASCI DI RETTE DEFINIZIONE: Si chiama fascio di rette parallele o fascio improprio [erroneamente data la somiglianza effettiva con un fascio!] un insieme di rette che hanno tutte lo stesso coefficiente

Dettagli

Fisica II - CdL Chimica. Formazione immagini Superfici rifrangenti Lenti sottili Strumenti ottici

Fisica II - CdL Chimica. Formazione immagini Superfici rifrangenti Lenti sottili Strumenti ottici Formazione immagini Superfici rifrangenti Lenti sottili Strumenti ottici Ottica geometrica In ottica geometrica si analizza la formazione di immagini assumendo che la luce si propaghi in modo rettilineo

Dettagli

Esercizi su elettrostatica, magnetismo, circuiti elettrici, interferenza e diffrazione

Esercizi su elettrostatica, magnetismo, circuiti elettrici, interferenza e diffrazione Esercizi su elettrostatica, magnetismo, circuiti elettrici, interferenza e diffrazione 1. L elettrone ha una massa di 9.1 10-31 kg ed una carica elettrica di -1.6 10-19 C. Ricordando che la forza gravitazionale

Dettagli

COS E LA MIOPIA? QUALI SONO I SINTOMI? COME CORREGGERLA?

COS E LA MIOPIA? QUALI SONO I SINTOMI? COME CORREGGERLA? COS E LA MIOPIA? QUALI SONO I SINTOMI? COME CORREGGERLA? La miopia è un'anomalia rifrattiva, a causa della quale i raggi luminosi che provengono dall infinito non si concentrano sulla retina, ma davanti

Dettagli

LA FORZA. Il movimento: dal come al perché

LA FORZA. Il movimento: dal come al perché LA FORZA Concetto di forza Principi della Dinamica: 1) Principio d inerzia 2) F=ma 3) Principio di azione e reazione Forza gravitazionale e forza peso Accelerazione di gravità Massa, peso, densità pag.1

Dettagli

La scuola integra culture. Scheda3c

La scuola integra culture. Scheda3c Scheda3c Gli ELEMENTI DEL CLIMA che caratterizzano le condizioni meteorologiche di una regione sono: la temperatura, la pressione atmosferica, i venti, l umidità e le precipitazioni. La temperatura è data

Dettagli

MONOPOLIO, MONOPOLISTA

MONOPOLIO, MONOPOLISTA Barbara Martini OBIETTIVI IL SIGNIFICATO DI MONOPOLIO, IN CUI UN SINGOLO MONOPOLISTA È L UNICO PRODUTTORE DI UN BENE COME UN MONOPOLISTA DETERMINA L OUTPUT ED IL PREZZO CHE MASSIMIZZANO IL PROFITTO LA

Dettagli

Gas perfetti e sue variabili

Gas perfetti e sue variabili Gas perfetti e sue variabili Un gas è detto perfetto quando: 1. è lontano dal punto di condensazione, e quindi è molto rarefatto 2. su di esso non agiscono forze esterne 3. gli urti tra le molecole del

Dettagli

PROGETTO. SID - Scientiam Inquirendo Discere IBSE - Inquiry Based Science. Education

PROGETTO. SID - Scientiam Inquirendo Discere IBSE - Inquiry Based Science. Education PROGETTO SID - Scientiam Inquirendo Discere IBSE - Inquiry Based Science Education 1 Anno scolastico 2013 2014 Classe I A ottici Modulo: Affonda o galleggia? Agata Conti 2 Sintesi Il modulo offre l'opportunità

Dettagli

Dimensionamento delle strutture

Dimensionamento delle strutture Dimensionamento delle strutture Prof. Fabio Fossati Department of Mechanics Politecnico di Milano Lo stato di tensione o di sforzo Allo scopo di caratterizzare in maniera puntuale la distribuzione delle

Dettagli

Calore e temperatura. Calore e temperatura. Cos'è il calore? Il calore si chiama anche energia termica.

Calore e temperatura. Calore e temperatura. Cos'è il calore? Il calore si chiama anche energia termica. sono due cose diverse (in scienze si dice sono due grandezze diverse). 01.1 Cos'è il calore? Per spiegare cos è il calore facciamo degli esempi. Esempi: quando ci avviciniamo o tocchiamo un oggetto caldo

Dettagli

Moto circolare uniforme

Moto circolare uniforme Moto circolare uniforme 01 - Moto circolare uniforme. Il moto di un corpo che avviene su una traiettoria circolare (una circonferenza) con velocità (in modulo, intensità) costante si dice moto circolare

Dettagli

La distribuzione Normale. La distribuzione Normale

La distribuzione Normale. La distribuzione Normale La Distribuzione Normale o Gaussiana è la distribuzione più importante ed utilizzata in tutta la statistica La curva delle frequenze della distribuzione Normale ha una forma caratteristica, simile ad una

Dettagli

Corso di Laurea in Scienze della Formazione Primaria Università di Genova MATEMATICA Il

Corso di Laurea in Scienze della Formazione Primaria Università di Genova MATEMATICA Il Lezione 5:10 Marzo 2003 SPAZIO E GEOMETRIA VERBALE (a cura di Elisabetta Contardo e Elisabetta Pronsati) Esercitazione su F5.1 P: sarebbe ottimale a livello di scuola dell obbligo, fornire dei concetti

Dettagli

1 Gli effetti della forza di Coriolis

1 Gli effetti della forza di Coriolis LA FORZA DI CORIOLIS di Giulio Mazzolini 2012 1 Gli effetti della forza di Coriolis È un effetto noto che i venti nell emisfero nord deviano sempre verso destra, invece nell emisfero sud deviano sempre

Dettagli

13 La temperatura - 8. Il gas perfetto

13 La temperatura - 8. Il gas perfetto La mole e l equazione del gas perfetto Tutto ciò che vediamo intorno a noi è composto di piccolissimi grani, che chiamiamo «molecole». Per esempio, il ghiaccio, l acqua liquida e il vapore acqueo sono

Dettagli

Università per Stranieri di Siena Livello A1

Università per Stranieri di Siena Livello A1 Unità 20 Come scegliere il gestore telefonico CHIAVI In questa unità imparerai: a capire testi che danno informazioni sulla scelta del gestore telefonico parole relative alla scelta del gestore telefonico

Dettagli

Esecuzione: Ho indossato gli occhiali ( che funzionano come un prisma di vetro), quindi ho osservato una fonte di luce

Esecuzione: Ho indossato gli occhiali ( che funzionano come un prisma di vetro), quindi ho osservato una fonte di luce Esperimento 1: Dispersione della luce Materiali e strumenti: Occhiali speciali, luce Esecuzione: Ho indossato gli occhiali ( che funzionano come un prisma di vetro), quindi ho osservato una fonte di luce

Dettagli

2 FUNZIONI REALI DI VARIABILE REALE

2 FUNZIONI REALI DI VARIABILE REALE 2 FUNZIONI REALI DI VARIABILE REALE 2.1 CONCETTO DI FUNZIONE Definizione 2.1 Siano A e B due insiemi. Una funzione (o applicazione) f con dominio A a valori in B è una legge che associa ad ogni elemento

Dettagli

Corrispondenze e funzioni

Corrispondenze e funzioni Corrispondenze e funzioni L attività fondamentale della mente umana consiste nello stabilire corrispondenze e relazioni tra oggetti; è anche per questo motivo che il concetto di corrispondenza è uno dei

Dettagli

Ottica geometrica. L ottica geometrica tratta i. propagazione in linea retta e dei. rifrazione della luce.

Ottica geometrica. L ottica geometrica tratta i. propagazione in linea retta e dei. rifrazione della luce. Ottica geometrica L ottica geometrica tratta i fenomeni che si possono descrivere per mezzo della propagazione in linea retta e dei fenomeni di riflessione e la rifrazione della luce. L ottica geometrica

Dettagli

CONOSCERE IL PROPRIO CORPO

CONOSCERE IL PROPRIO CORPO CONOSCERE IL PROPRIO CORPO Gli esseri viventi sono fatti di parti che funzionano assieme in modo diverso. Hanno parti diverse che fanno cose diverse. Il tuo corpo è fatto di molte parti diverse. Alcune

Dettagli

Pressione. Esempio. Definizione di pressione. Legge di Stevino. Pressione nei fluidi EQUILIBRIO E CONSERVAZIONE DELL ENERGIA NEI FLUIDI

Pressione. Esempio. Definizione di pressione. Legge di Stevino. Pressione nei fluidi EQUILIBRIO E CONSERVAZIONE DELL ENERGIA NEI FLUIDI Pressione EQUILIBRIO E CONSERVAZIONE DELL ENERGIA NEI FLUIDI Cos è la pressione? La pressione è una grandezza che lega tra di loro l intensità della forza e l aerea della superficie su cui viene esercitata

Dettagli

I CIRCUITI ELETTRICI. Prima di tutto occorre mettersi d accordo anche sui nomi di alcune parti dei circuiti stessi.

I CIRCUITI ELETTRICI. Prima di tutto occorre mettersi d accordo anche sui nomi di alcune parti dei circuiti stessi. I CIRCUITI ELETTRICI Prima di tutto occorre mettersi d accordo anche sui nomi di alcune parti dei circuiti stessi. Definiamo ramo un tratto di circuito senza diramazioni (tratto evidenziato in rosso nella

Dettagli

Università degli studi di Messina facoltà di Scienze mm ff nn. Progetto Lauree Scientifiche (FISICA) Prisma ottico

Università degli studi di Messina facoltà di Scienze mm ff nn. Progetto Lauree Scientifiche (FISICA) Prisma ottico Università degli studi di Messina facoltà di Scienze mm ff nn Progetto Lauree Scientifiche (FISICA) Prisma ottico Parte teorica Fenomenologia di base La luce che attraversa una finestra, un foro, una fenditura,

Dettagli

L osservazione in luce bianca è, per così dire, l osservazione del Sole al naturale ovviamente dopo averne attenuato la fortissima emissione di luce.

L osservazione in luce bianca è, per così dire, l osservazione del Sole al naturale ovviamente dopo averne attenuato la fortissima emissione di luce. L osservazione in luce bianca è, per così dire, l osservazione del Sole al naturale ovviamente dopo averne attenuato la fortissima emissione di luce. Questa attenuazione si ottiene mediante l uso di un

Dettagli

Slide Cerbara parte1 5. Le distribuzioni teoriche

Slide Cerbara parte1 5. Le distribuzioni teoriche Slide Cerbara parte1 5 Le distribuzioni teoriche I fenomeni biologici, demografici, sociali ed economici, che sono il principale oggetto della statistica, non sono retti da leggi matematiche. Però dalle

Dettagli

LA TERMOGRAFIA SPETTRO ONDE ELETTROMAGNETICHE

LA TERMOGRAFIA SPETTRO ONDE ELETTROMAGNETICHE SPETTRO ONDE ELETTROMAGNETICHE La radiazione elettromagnetica è un mezzo di trasmissione dell energia sotto forma di onde aventi entrambe le componenti elettriche e magnetiche. La sequenza ordinata delle

Dettagli

LA TERMOLOGIA. studia le variazioni di dimensione di un corpo a causa di una

LA TERMOLOGIA. studia le variazioni di dimensione di un corpo a causa di una LA TERMOLOGIA La termologia è la parte della fisica che si occupa dello studio del calore e dei fenomeni legati alle variazioni di temperatura subite dai corpi. Essa si può distinguere in: Termometria

Dettagli

Indice. 1 La disoccupazione ---------------------------------------------------------------------------------------- 3. 2 di 6

Indice. 1 La disoccupazione ---------------------------------------------------------------------------------------- 3. 2 di 6 INEGNAMENO DI EONOMIA OLIIA LEZIONE VIII IL EORE DELL OUAZIONE ROF. ALDO VAOLA Economia olitica Indice 1 La disoccupazione ----------------------------------------------------------------------------------------

Dettagli

Apprendimento. È una modificazione organica del sistema nervoso indotta dall'esperienza. Viene anche definito come la capacità di prevedere il futuro

Apprendimento. È una modificazione organica del sistema nervoso indotta dall'esperienza. Viene anche definito come la capacità di prevedere il futuro Apprendimento È una modificazione organica del sistema nervoso indotta dall'esperienza Viene anche definito come la capacità di prevedere il futuro È un fenomeno organico Riguarda la sopravvivenza di neuroni

Dettagli

Genova 15 01 14 TIPOLOGIE DI LAMPADE

Genova 15 01 14 TIPOLOGIE DI LAMPADE Genova 15 01 14 TIPOLOGIE DI LAMPADE Le lampade a vapori di mercurio sono sicuramente le sorgenti di radiazione UV più utilizzate nella disinfezione delle acque destinate al consumo umano in quanto offrono

Dettagli

CAFFE` Il segreto è nel fisico

CAFFE` Il segreto è nel fisico CAFFE` Il segreto è nel fisico Preparata la macchina del caffè, e messala sul fuoco: L acqua raggiunge rapidamente la temperatura di ebollizione (100 C). Lo spazio del serbatoio lasciato libero viene occupato

Dettagli

Fresco con il sol e 60% de risparmio energetico. SOLARCOOL TECNOLOGIA Spiegazione termodinamica

Fresco con il sol e 60% de risparmio energetico. SOLARCOOL TECNOLOGIA Spiegazione termodinamica Fresco con il sol e 60% de risparmio energetico SOLARCOOL TECNOLOGIA Spiegazione termodinamica L efficienza del sistema Solar Cool è possibile grazie ad un effetto fisico del flusso di massa, che è un

Dettagli

Quanta scienza in. una siringa?

Quanta scienza in. una siringa? S.M.S Puecher Colombo Via G. Pizzigoni n 9 20156 Milano Tel. 0239215302 e-mail: colomboscuola@tiscali.it Quanta scienza in. una siringa? Classe: 3^A (sede Colombo) Anno scolastico: 2002/2003 Insegnante:

Dettagli

Test percettivi per la valutazione del contrasto di immagini digitali

Test percettivi per la valutazione del contrasto di immagini digitali Agenzia Nazionale per le Nuove Tecnologie, l Energia e lo Sviluppo Economico Sostenibile RICERCA DI SISTEMA ELETTRICO Test percettivi per la valutazione del contrasto di immagini digitali Alessandro Rizzi,

Dettagli

Radiazione elettromagnetica

Radiazione elettromagnetica Radiazione elettromagnetica Un onda e.m. e un onda trasversa cioe si propaga in direzione ortogonale alle perturbazioni ( campo elettrico e magnetico) che l hanno generata. Nel vuoto la velocita di propagazione

Dettagli

IL RISPARMIO ENERGETICO E GLI AZIONAMENTI A VELOCITA VARIABILE L utilizzo dell inverter negli impianti frigoriferi.

IL RISPARMIO ENERGETICO E GLI AZIONAMENTI A VELOCITA VARIABILE L utilizzo dell inverter negli impianti frigoriferi. IL RISPARMIO ENERGETICO E GLI AZIONAMENTI A VELOCITA VARIABILE L utilizzo dell inverter negli impianti frigoriferi. Negli ultimi anni, il concetto di risparmio energetico sta diventando di fondamentale

Dettagli

Corso di Scienza Economica (Economia Politica) prof. G. Di Bartolomeo

Corso di Scienza Economica (Economia Politica) prof. G. Di Bartolomeo Corso di Scienza Economica (Economia Politica) prof. G. Di Bartolomeo Lezione 14 Equilibrio economico generale (efficienza nello scambio) e fallimenti del mercato Facoltà di Scienze della Comunicazione

Dettagli

1996: il prezzo salì a $5.00 per bushel con contestazioni sui vecchi contratti

1996: il prezzo salì a $5.00 per bushel con contestazioni sui vecchi contratti MICRO ECONOMIA Analisi della Domanda e dell Offerta 1. Motivazioni 2. Definizione di Mercati Competitivi 3. La Funzione di Domanda di Mercato 4. La Funzione di Offerta di Mercato 5. Equilibrio e sue caratteristiche

Dettagli