L EVOLUZIONE VERSO UN MODELLO CUSTOMER-CENTRIC
|
|
- Geraldo Zani
- 2 anni fa
- Visualizzazioni
Transcript
1 CASE STUDY L EVOLUZIONE VERSO UN MODELLO CUSTOMER-CENTRIC GASPARINI E IN GRADO DI ANALIZZARE E VALORIZZARE TUTTE LE ATTIVITA GRAZIE AL SISTEMA DI ANALISI E REPORTING DI SUGARCRM
2 Porre la giusta attenzione alla catalogazione delle informazioni in un ottica customer-centric è l obiettivo di Gasparini, che sceglie SugarCRM come supporto a questo nuovo approccio. Una soluzione vincente che ha permesso di snellire e affinare i processi di evasione delle offerte. Follow-up e reporting a supporto delle decisioni Gasparini Industries è pioniera nello sviluppo della tecnologia di piegatura e taglio. L azienda punta a riconquistare la leadership di mercato attraverso una nuova strategia centrata sulla soddisfazione del cliente. Tre sono le esigenze che hanno guidato l azienda verso l adozione di un CRM: possedere uno strumento per mappare la clientela e il relativo parco installato; monitorare le offerte con attenzione e precisione, così da garantire una presenza costante e una più efficiente gestione delle informazioni commerciali per competere nella vendita; ottenere statistiche sul tipo di offerte evase, con un attenta analisi sugli esiti delle trattative. Chi ha introdotto SugarCRM in Gasparini enfatizzava la sua ampia flessibilità per la creazione e la modifica dei moduli a seconda delle esigenze aziendali; gli utenti attuali, e soprattutto il responsabile di progetto, confermano tuttora l ampia possibilità di personalizzazione in autonomia. Una clientela che ricerca prodotti ad altissimo valore aggiunto, va seguita e servita con la massima attenzione: pertanto, la scelta di un CRM è stata la naturale soluzione per permettere all azienda di trattare ogni opportunità come un progetto speciale. ANDREA GUDERZO MARKETING MANAGER GASPARINI INDUSTRIES SRL 2 OPENSYMBOL CASE STUDY GASPARINI INDUSTRIES
3 La cura del cliente come valore aziendale Prestazioni, qualità e servizio sono i tre pilastri su cui Gasparini Industries fonda la propria strategia. Nella mission aziendale è racchiuso il desiderio di voler costruire una squadra in grado di comprendere e anticipare le esigenze dei clienti più sofisticati, fornendo una soluzione eccezionale e creando un rapporto duraturo. Per raggiungere l obiettivo di superare tutte le aspettative dei clienti, in termini di prestazioni, qualità e valore totale di prodotti e servizi, Gasparini decide di implementare il CRM e, tra diverse soluzioni analizzate, sceglie SugarCRM. AZIENDA Gasparini Industries Srl SETTORE Manifatturiero ESIGENZA Grazie a SugarCRM, siamo in grado di generare il workflow quotidiano di gestione delle attività commerciali e di monitorare la progressione delle trattative, aumentando l efficienza e velocizzando i tempi di risposta al cliente, per meglio qualificare il servizio di Customer Care aziendale. Migliorare la gestione delle trattative commerciali SOLUZIONE Sugar CRM BENEFICI In 8 mesi Gasparini Industries ha saputo implementare SugarCRM, scelto per velocità di implementazione, facilità d uso, flessibilità e integrabilità; oltre a integrarsi con i sistemi esistenti, è in fase di completamento l integrazione con il configuratore di prodotto Cincom. Follow-up migliorato per le trattative, reporting utile per definire l orientamento aziendale 3 OPENSYMBOL CASE STUDY GASPARINI INDUSTRIES
4 Razionalizzare la conoscenza per migliorare le performance Grazie all adozione di SugarCRM, Gasparini Industries è stata in grado di rivedere completamente la gestione del processo commerciale, con un approccio molto più customer-centric. Analisi del ciclo di vendita, statistiche e forecast di vendita, permettono di coordinare più efficacemente le risorse. Disporre di un database facilmente accessibile e nutrito di dati condivisibili, dà modo di profilare clienti e prospect, migliorando le relazioni con essi. Nei piani futuri dell azienda, c è l obiettivo di sviluppare ulteriormente il sistema, migliorando le performance nell area post-vendita. Gasparini Industries si occupa della nicchia di mercato più raffinata ed esigente, pertanto è di fondamentale importanza gestire le informazioni commerciali e tecniche con la maggiore attenzione possibile, per garantire alla propria clientela risposte chiare, precise e soprattutto veloci, conclude Andrea Guderzo. Il CRM è uno strumento di elevato supporto per il raggiungimento di tali obiettivi: il settore manifatturiero è estremamente complesso e la relazione con il cliente è di fondamentale importanza per il buon esito dei progetti da realizzare. Il settore manifatturiero è estremamente complesso e la relazione con il cliente è di fondamentale importanza. ANDREA GUDERZO MARKETING MANAGER GASPARINI INDUSTRIES SRL 4 OPENSYMBOL CASE STUDY GASPARINI INDUSTRIES
5 Con oltre 200 progetti realizzati in 10 anni di attività, OpenSymbol è la prima CRM company italiana. Partner di SugarCRM e Premium Reseller di Salesforce.com, OpenSymbol ha trentasei dipendenti ed una missione: rendere semplice la complessità attraverso soluzioni che facilitano la gestione dei processi aziendali. OPENSYMBOL SRL - Via Vecchia Ferriera, Vicenza (Vi) - Italy Tel P.Iva OPENSYMBOL CASE STUDY GASPARINI INDUSTRIES
Il focus sul cliente che fa la differenza
CASE STUDY Il focus sul cliente che fa la differenza MARINI SPA MIGLIORA L ATTENZIONE AL CLIENTE E AUMENTA LE VENDITE GRAZIE A SUGARCRM Migliorare la relazione con il cliente attraverso una gestione più
MIGLIORARE LE ATTIVITA E AUMENTARE IL VALORE DEI SERVIZI
CASE STUDY MIGLIORARE LE ATTIVITA E AUMENTARE IL VALORE DEI SERVIZI CON LA CONDIVISIONE DEI DATI, FIERA DI VICENZA PUO VERIFICARE IN TEMPO REALE LO SVILUPPO DELLE ATTIVITA COMMERCIALI E INTERVENIRE TEMPESTIVAMENTE
Certiquality Aumenta la Customer Interaction del
CASE STUDY Certiquality Aumenta la Customer Interaction del 70% con SugarCRM OPENSYMBOL PERSONALIZZA SUGAR PER IL NUOVO DIPARTIMENTO DI CUSTOMER CARE Certiquality, eccellente organismo di certificazione
Gestire i contatti ovunque e in tempo reale, la sfida di WeBank
CASE STUDY Gestire i contatti ovunque e in tempo reale, la sfida di WeBank CON SUGARCRM, I MEMBRI DELLO STAFF DI WEBANK ORA GESTISCONO I CONTATTI IN TEMPO REALE, OVUNQUE SI TROVINO. WeBank necessita di
L ARMONIZZAZIONE DEI PROCESSI CON IL CLIENTE AL CENTRO
CASE STUDY L ARMONIZZAZIONE DEI PROCESSI CON IL CLIENTE AL CENTRO INTESA SANPAOLO FORMAZIONE S.C.P.A. OTTIMIZZA LA GESTIONE DEL CLIENTE ATTRAVERSO LA PIENA INTEGRAZIONE DEI PROCESSI DI BUSINESS Per Intesa
La nuova voce del verbo CRM. La soluzione ideale per il marketing e le vendite. A WoltersKluwer Company
La nuova voce del verbo CRM La soluzione ideale per il marketing e le vendite A WoltersKluwer Company Player il cliente al centro della nostra attenzione. Player: la Soluzione per il successo nelle vendite,
L ERP COME STRUMENTO STRATEGICO DI GESTIONE D AZIENDA
L ERP COME STRUMENTO STRATEGICO DI GESTIONE D AZIENDA CONTENUTI Background: lo scenario attuale La funzione degli ERP: che cosa sono e a che cosa servono Le caratteristiche e i vantaggi di un ERP I possibili
SAP per centralizzare tutte le informazioni aziendali
Grandi Navi Veloci. Utilizzata con concessione dell autore. SAP per centralizzare tutte le informazioni aziendali Partner Nome dell azienda Ferretticasa Spa Settore Engineering & Costruction Servizi e/o
La centralità del Pricing per una gestione evoluta della Customer Experience. ABI Dimensione Cliente 2014 Roma, 8 Aprile 2014
La centralità del Pricing per una gestione evoluta della Customer Experience ABI Dimensione Cliente 2014 Roma, 8 Aprile 2014 Agenda Il contesto di mercato La centralità del Pricing Come sfruttare le potenzialità
GAT.crm Customer Solution Case Study
GAT.crm Customer Solution Case Study SET Contact Center di Successo con VoIp e Crm In breve Profilo aziendale La storia di SET inizia nel 1989 dalla ferma volontà di Valter Vestena, che dopo aver creato
Partner nell Organizzazione della Tua Azienda
Partner nell Organizzazione della Tua Azienda la potenza della rete, la competenza Spider 4 Web: molto più di un software web-based, un vero e proprio partner nell organizzazione aziendale, che segue il
Il Cliente al centro della nostra missione
Il Cliente al centro della nostra missione SOLUZIONI CRM COMPLETE Agicoom propone e progetta soluzioni CRM complete utilizzando VTE software tra i più innovativi e all avangardia presenti sul mercato che
Tecnologie e sistemi per la business integration. www.xdatanet.com
Tecnologie e sistemi per la business integration www.xdatanet.com X DataNet, X costruttori DataNet, costruttori di softwaredi software Costruiamo Costruiamo soluzioni tecnologiche soluzioni tecnologiche
LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE PER UNA FORZA VENDITA VINCENTE
LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE PER UNA FORZA VENDITA VINCENTE Non c è mai una seconda occasione per dare una prima impressione 1. Lo scenario Oggi mantenere le proprie posizioni o aumentare le quote di mercato
L offerta per il mondo Automotive. gennaio 2008
L offerta per il mondo Automotive gennaio 2008 Chi siamo :: Una knowledge company, specializzata in strategie, marketing e organizzazione, che in partnership con i suoi clienti e fornitori, realizza progetti
Customer Relationship Management. Open Source::
Customer Relationship Management Open Source:: Caratteristiche principali Open Source Condivisione, controllo e sicurezza dei dati Accessibile con interfaccia Web Si integra con le autorizzazioni aziendali
Porte Aperte alle Imprese - Scheda Offerta Stage/Lavoro N. 5 POSIZIONI POSIZIONE N.1/5
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA PORTE APERTE ALLE IMPRESE 2011 Porte Aperte alle Imprese - Scheda Offerta Stage/Lavoro N. 5 POSIZIONI Per tali posizione l azienda non effettuerà colloqui a Porte Aperte
www.smartplus.it www.progettorchestra.com Per informazioni: info@smartplus.it info@progettorchestra.it Tel +39 0362 1857430 Fax+39 0362 1851534
www.smartplus.it www.progettorchestra.com Per informazioni: info@smartplus.it info@progettorchestra.it Tel +39 0362 1857430 Fax+39 0362 1851534 Varedo (MI) - ITALIA applicazioni WEB Gestore di Portali
La soluzione che pianifica, gestisce e rendiconta in tempo reale la nostra attività di servizio
Picture Credit SAP. Used with permission. La soluzione che pianifica, gestisce e rendiconta in tempo reale la nostra attività di servizio Partner Nome dell azienda CISA Service Srl Settore Vendita installazione
Consulenza, servizi su misura e tecnologia a supporto del business.
Consulenza, servizi su misura e tecnologia a supporto del business. ACCREDITED PARTNER 2014 Consulenza, servizi su misura e tecnologia a supporto del business. Gariboldi Alberto Group Srl è una realtà
Open minded Crm for wide activities
Open minded Crm for wide activities Il software per la gestione dei processi e crm SOFTWARE di ultima generazione per ottimizzare i processi operativi e produttivi della tua azienda Flyweb.it www.a3srl.it
OneClick Staffware Process RM Prodotto da SELT-INFORM e personalizzato da SUED. la soluzione completa per il Customer Relationship Management
OneClick Staffware Process RM Prodotto da SELT-INFORM e personalizzato da SUED la soluzione completa per il Customer Relationship Management OneClick è una soluzione di Customer Relationship Management
Portali interattivi per l efficienza aziendale
Portali interattivi per l efficienza aziendale Il contesto Aumento esponenziale dei dati e delle informazioni da gestire Difficoltà nel cercare informazioni Difficoltà nel prendere decisioni Web 2.0 e
Il catalogo MARKET. Mk6 Il sell out e il trade marketing: tecniche, logiche e strumenti
Si rivolge a: Forza vendita diretta Agenti Responsabili vendite Il catalogo MARKET Responsabili commerciali Imprenditori con responsabilità diretta sulle vendite 34 di imprese private e organizzazioni
Il Marketing Definizione di marketing cinque fasi
1 2 3 Definizione di marketing: il marketing è l arte e la scienza di conquistare, fidelizzare e far crescere clienti che diano profitto. Il processo di marketing può essere sintetizzato in cinque fasi:
LA GESTIONE DELLE INFORMAZIONI IN AZIENDA: LA FUNZIONE SISTEMI INFORMATIVI 173 7/001.0
LA GESTIONE DELLE INFORMAZIONI IN AZIENDA: LA FUNZIONE SISTEMI INFORMATIVI 173 7/001.0 LA GESTIONE DELLE INFORMAZIONI IN AZIENDA: LA FUNZIONE SISTEMI INFORMATIVI PIANIFICAZIONE STRATEGICA NELL ELABORAZIONE
TorreBar S.p.A. Svolgimento
TorreBar S.p.A. Svolgimento 2. Partendo dalle informazioni sopra esposte, si costruisca la mappa strategica specificando le relazioni di causa effetto tra le diverse prospettive della BSC. Azioni Crescita
Business Intelligence CRM
Business Intelligence CRM CRM! Customer relationship management:! L acronimo CRM (customer relationship management) significa letteralmente gestione della relazione con il cliente ;! la strategia e il
Capitolo 1. Il marketing: costruire una relazione profittevole con il cliente. Capitolo 1- slide 1
Capitolo 1 Il marketing: costruire una relazione profittevole con il cliente Capitolo 1- slide 1 Obiettivi di apprendimento Che cos è il marketing? Comprendere il mercato e i bisogni del consumatore Obiettivi
Relationship. Customer. Management. Che cos'è CRM? CRM non è un prodotto o un servizio. Tanto meno è un applicativo software.
Customer Relationship Management Che cos'è CRM? CRM non è un prodotto o un servizio. Tanto meno è un applicativo software. 2 CRM è una strategia competitiva,, basata sulla capacità di mantenersi costantemente
vendite Come organizzare le informazioni Il Customer Relationship Management nelle Istituzioni Finanziarie Europe
Premessa Analisi dei progetti di Customer Il Customer Il data base per il marketing e per le : Come organizzare le informazioni Più di un terzo delle istituzioni non inserisce ancora in un unico data base
Business Software IT-Management Process Consulting Security for your IT Investments
Business Software IT-Management Process Consulting Security for your IT Investments www.wuerth-phoenix.com Security for your IT Investments Business Software IT-Management Process Consulting La vita è
Tecnologie per la crescita dell impresa software, hardware e servizi
Tecnologie per la crescita dell impresa software, hardware e servizi www.centrosoftware.com la società Centro Software è stata fondata nel 1988 con un obiettivo ambizioso: fornire alle Piccole e Medie
CRM: IL FUTURO DEL MARKETING ATTRAVERSO LA CONOSCENZA DEL CLIENTE
UNIVERSITÁ DEGLI STUDI DI UDINE FACOLTÁ DI ECONOMIA Corso di Laurea in Economia Aziendale Esame di Laurea CRM: IL FUTURO DEL MARKETING ATTRAVERSO LA CONOSCENZA DEL CLIENTE Tutore: Prof. Maria Chiarvesio
I valori distintivi della nostra offerta di BPO:
Business Process Outsourcing Partner 3M Software è il partner di nuova generazione, per la progettazione e la gestione di attività di Business Process Outsourcing, che offre un servizio completo e professionale.
WEB MARKETING HOSTING GRAFICA
WEB DESIGN amministrazione siti CMS e CRM CONSULENZA WEB SOFTWARE PERSONALIZZATI WEB MARKETING HOSTING GRAFICA EXPLICO Explico è la Web Agency, costituita nel 1999 da professionisti specializzati in tecnologie
Innovare per competere: il ruolo del CRM come elemento di vera misurabilità
Innovare per competere: il ruolo del CRM come elemento di vera misurabilità Dr.ssa Brizzolari Chiara Managing Director di Veneto Ricerche S.r.l. Associata AISM Customer Relationship Management CRM, ovvero
METODO_ SOLUZIONI_ DIALOGO_ MANAGEMENT_ COMPETENZE_ ASSISTENZA_ SERVIZI_ MISSION_ TECNOLOGIE_
DIALOGO_ METODO_ SOLUZIONI_ COMPETENZE_ MISSION_ TECNOLOGIE_ ASSISTENZA_ MANAGEMENT_ SERVIZI_ GEWIN La combinazione di professionalità e know how tecnologico per la gestione aziendale_ L efficienza per
LE AMBIZIONI HANNO UN VOLTO. Adecco Industrial, la Business Line dedicata ai profili del settore industriale.
LE AMBIZIONI HANNO UN VOLTO. Adecco Industrial, la Business Line dedicata ai profili del settore industriale. UNA BUSINESS LINE PER OGNI ESIGENZA Dare lavoro alle ambizioni significa mettere al centro
Osservatorio CRM 2015
Con il patrocinio di: Osservatorio CRM 2015 CRM: qual è il grado di maturità strategica, operativa e tecnologica nelle aziende italiane? www.cdirectconsulting.it La ricerca CONTESTO E OBIETTIVI: L Osservatorio
Leadership aziendale e competenza professionale.
DOSSIER FRANCHISING Leadership aziendale e competenza professionale. BluEnergyControl srl è un azienda che vanta tredici anni di esperienza nelle energie rinnovabili e, ad oggi, opera prevalentemente con
figure professionali software
Responsabilità del Program Manager Valuta la fattibilità tecnica delle opportunità di mercato connesse al programma; organizza la realizzazione del software in forma di progetti ed accorpa più progetti
RELAZIONE E COMUNICAZIONE. Sviluppare la gestione delle relazioni con i clienti grazie a:
RELAZIONE E COMUNICAZIONE Sviluppare la gestione delle relazioni con i clienti grazie a: Microsoft Office System 2007 Windows Vista Microsoft Exchange Server 2007 è ancora più potente ed efficace, grazie
CORSO DI MARKETING STRATEGICO. Alessandro De Nisco
CORSO DI MARKETING STRATEGICO Alessandro De Nisco Il Corso GLI OBIETTIVI Fornire conoscenze e competenze su: i concetti fondamentali del marketing strategico e il suo ruolo nella gestione aziendale; il
Chi siamo. Nasce dall iniziativa di un gruppo di managers con una solida esperienza nel settore della commercializzazione
Chi siamo Rete Value è una società di Marketing, Vendite e Rappresentanza, che opera sul Mercato Italiano a supporto di tutte le aziende, imprese, grossi gruppi, banche ed holding commerciali. Nasce dall
Wireless. Logistics. Aton Group Logistica. Orange mobility srl
Wireless Logistics Aton Group Logistica Automatizzare il magazzino Perché? Per ottimizzare Ottimizzare le scorte, gli spazi, i percorsi di prelievo Per garantire il proprio cliente Per aumentare l efficienza
strategie d impresa e rapporto con il mercato L E-Business e il consumatore: il nuovo paradigma
Gli Strumenti del Commercio Internazionale: Internet, contratti, agevolazioni Struttura congressi Hotel Solara Conca Specchiulla (Otranto) 12-13 giugno 2003 D&L Studio Strategie di Internazionalizzazione
MOLTI MESSAGGIO MESSAGGERI. online e mobile MAIL SMS SOCIAL FAX. geniusmailer
UN MESSAGGIO MOLTI MESSAGGERI La prima piattaforma professionale che ti consente di interagire con il mercato attraverso tutti i canali di comunicazione online e mobile MAIL SMS SOCIAL FAX CREARE campagne
Addition, tutto in un unica soluzione
Addition, tutto in un unica soluzione Addition è un applicativo Web progettato e costruito per adattarsi alle esigenze delle imprese. Non prevede un organizzazione in moduli, mette a disposizione delle
MHT: continua l impegno sulla piattaforma Microsoft Dynamics CRM, con l arrivo di nuovi add-on
22 ottobre 2013 MHT: continua l impegno sulla piattaforma Microsoft Dynamics CRM, con l arrivo di nuovi add-on MHT, realtà consulenziale attiva nel settore dei sistemi gestionali ERP e CRM basati su piattaforma
CRM (CUSTOMER RELATIONSHIP MANAGEMENT) CRM CRM CRM
(CUSTOMER RELATIONSHIP MANAGEMENT) Marco Pironti - Università di Torino 1 Executive summary Introduzione Obiettivi Fasi Architettura Tendenze evolutive Piano operativo Considerazioni Marco Pironti - Università
Il Caso Alpitour Promoter tutte le informazioni in tasca
srl Il Caso Alpitour Promoter tutte le informazioni in tasca Alliance Member Vanni Beghetto (tecla.it srl) Una chiara visione della relazione con il cliente WEB@ CRM implementa un sistema di comunicazione
Microsoft Dynamics AX per le aziende di servizi
Microsoft Dynamics AX per le aziende di servizi Una crescita sostenibile attraverso il potenziamento dei clienti più redditizi 2012 Microsoft Dynamics AX con il modulo Professional Services offre una soluzione
Evento di Apertura 11/6 dalle 15 alle 18. 1 Modulo: efficacia personale 12-13/06. 2 Modulo: analisi di mercato e posizionamento aziendale 17-18/07
Training partners Calendario Modulo Data Evento di Apertura 11/6 dalle 15 alle 18 1 Modulo: efficacia personale 12-13/06 2 Modulo: analisi di mercato e posizionamento aziendale 17-18/07 3 Modulo: marketing
Presentazione Istituzionale - Gennaio 2012 -
Presentazione Istituzionale - Gennaio 2012 - Mission Erogare servizi ad ALTO VALORE aggiunto Operare con PROFESSIONALITA, proattività e flessibilità Garantire la massima QUALITA ai nostri clienti Garantire
SACE BT realizza su tecnologia Microsoft la piattaforma di gestione delle polizze
Caso di successo Microsoft Integration SACE BT SACE BT realizza su tecnologia Microsoft la piattaforma di gestione delle polizze Informazioni generali Settore Istituzioni finanziarie Il Cliente Il Gruppo
lo standard della comunicazione tra farmacia e distributore farmaceutico
lo standard della comunicazione tra farmacia e distributore farmaceutico 4 4 5 6 6 IL PROTOCOLLO WWW.FARMACLICK.IT I SERVIZI L ARCHITETTURA LA CERTIFICAZIONE 3 IL PROTOCOLLO Farmaclick è un nuovo modo
Integrazione dei processi aziendali Sistemi ERP e CRM. Alice Pavarani
Integrazione dei processi aziendali Sistemi ERP e CRM Alice Pavarani Un ERP rappresenta la maggiore espressione dell inseparabilità tra business ed information technology: è un mega-package di applicazioni
CUSTOMER RELATIONSHIP MANAGEMENT
CUSTOMER RELATIONSHIP MANAGEMENT CHI SIAMO Tustena CRM Suite è prodotto da Digita S.r.l., un azienda che può vantare un esperienza decennale nello sviluppo di soluzioni web-based orientate alla comunicazione
Gold Silver. Enterprise Resource Planning Customer Relationship Management. www.mhtnet.it
www.mhtnet.it REALIZZIAMO IL CAMBIAMENTO CHE GARANTISCE LA PRODUTTIVITÀ MHT, leader nell implementazione delle piattaforme CRM e ERP Microsoft, è entrata a far parte del Gruppo Engineering nel febbraio
Il marketing in rete Marketing relazionale e nuove tecnologie
Il marketing in rete Marketing relazionale e nuove tecnologie Obiettivi della lezione Illustrare il passaggio dall orientamento alla transazione all orientamento alla relazione nel marketing contemporaneo
Investing f or Growth
Investing for Growth Open Business Solution Software integrato e modulare per la gestione aziendale, OB One permette di soddisfare in maniera semplice ed intuitiva tutte le esigenze contabili, amministrative
per l Azienda Turistica
Marketing Comunicazione e Internet per l Azienda Turistica Rurale GATEWAY TO LEARNING Il corso è inserito nel Catalogo Interregionale di Alta Formazione www.altaformazioneinrete.it Titolo del corso: Marketing,
CRM: Come le PMI possono organizzare la loro attività senza costi di licenza
CRM: Come le PMI possono organizzare la loro attività senza costi di licenza Il Customer Relationship Management (CRM) punta a costruire, estendere ed approfondire le relazioni esistenti tra un'azienda
Share The Vision 2010. La vostra missione, il nostro obiettivo
La vostra missione, il nostro obiettivo Obiettivo L'obiettivo di SOFTECH è assistere le aziende manifatturiere nel raggiungimento del successo soddisfacendone le esigenze di globalizzazione, time-to-market
ORGANIZZAZIONE E GESTIONE DELL INNOVAZIONE
COME GESTIRE I PROGETTI IN MODO PIÙ SEMPLICE, VELOCE E COLLABORATIVO? COME RENDERE LA PROGETTAZIONE E LO SVILUPPO DEI PRODOTTI PIÙ VELOCE ED EFFICIENTE? COME RIDURRE LA COMPLESSITÀ DEI PRODOTTI GARANTENDO
Case Study. 2014 Deskero All rights reserved www.deskero.com
Case Study 2014 Deskero All rights reserved www.deskero.com Overview About Easydom Per adattarsi meglio alle esigenze specifiche del team tecnico Easydom, Deskero è stato completamente personalizzato,
CRM 2.0 A SUPPORTO DELLA STRATEGIA AZIENDALE. Front End. Back End. Intelligence. Cliente COMUNICARE GESTIRE CONOSCERE E PREVEDERE
Dynamics CRM EnterPrime Enterprime Consulting ha al centro della propria strategia di business il XRM per la medio-grande impresa nella convinzione che tramite il CRM si possa rispondere a quelle che,
Sicuritalia e la soluzione di SAP per la Field Force.
Sicuritalia S.p.A. Utilizzata con concessione dell autore. SAP Customer Success Story Sicurezza e servizi fiduciari Sicuritalia S.p.A Sicuritalia e la soluzione di SAP per la Field Force. Partner Nome
Lo sviluppo della comunicazione di marketing e del CRM nelle imprese. Evidenze empiriche e il progetto CRM in Camomilla Milano
Facoltà di lingua e cultura italiana CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN COMUNICAZIONE PUBBLICITARIA Lo sviluppo della comunicazione di marketing e del CRM nelle imprese. Evidenze empiriche e il progetto CRM
fornitore globale per la GDO
fornitore globale per la GDO evision srl è specializzata in soluzioni software per le aziende della Grande Distribuzione (alimentare e non), per le piattaforme ortofrutticole e per le aziende manifatturiere.
Rev. 03 del 28/11/2010. Company profile. Pag. 1 di 6
Pag. 1 di 6 L Informedica è una giovane società fondata nel 2004 che opera nel settore dell'information Technology per il settore medicale. Negli ultimi anni attraverso il continuo monitoraggio delle tecnologie
Raccolta, condivisione e analisi dei dati
Raccolta, condivisione e analisi dei dati Chi Siamo Dal 1987 Info Studi, società d informatica e consulenza aziendale con sede a Bresso (MI) e Longare (VI), è composta da un team di professionisti in grado
Il Tuo CRM per il Marketing
Il Tuo CRM per il Marketing C.R.M. è l acronimo di Customer Relationship Management: : gestione delle relazioni con i clienti. In altre parole il C.R.M. è rappresentato dalla gamma di attività che contribuiscono
ANTONELLA LAVAGNINO COMUNICAZIONE & MARKETING
ANTONELLA LAVAGNINO COMUNICAZIONE & MARKETING CREARE OPPORTUNITÀ PER COMPETERE Oggi le imprese di qualsiasi settore e dimensione devono saper affrontare, singolarmente o in rete, sfide impegnative sia
Vision 5 Mission 7 Azienda 9 Punti di forza 11 Strategia 13 Soluzioni 15 Asset 17 INDICE
COMPANY PROFILE Vision 5 Mission 7 Azienda 9 Punti di forza 11 Strategia 13 Soluzioni 15 Asset 17 INDICE Vogliamo essere il partner di riferimento per dealer e clienti nella scelta di sistemi intelligenti
FORMAZIONE Vendite & Marketing B2B
FORMAZIONE Vendite & Marketing B2B Fornire ai partecipanti elementi di Marketing, applicati alla realtà Business to Business. MARKETING B2B Il corso si rivolge a tutti coloro che si occupano di vendite
Marketing Management
Marketing Management Modulo 1 Il marketing: costruire una relazione profittevole con il cliente Modulo 1 - slide 1 Obiettivi di apprendimento Obiettivi di apprendimento Che cos è il marketing? Comprendere
Quando soffia il vento del cambiamento, gli uni costruiscono muri, gli altri mulini a vento. Proverbio cinese
Quando soffia il vento del cambiamento, gli uni costruiscono muri, gli altri mulini a vento Proverbio cinese Cogito ERGO sum Cartesio solutions s.r.l. è una società che vuole essere al servizio delle Aziende
VEDERE OLTRE IL SOFTWARE
VEDERE OLTRE IL SOFTWARE Società CHI SIAMO Fondata nel 2004 come azienda, Vision One srl nasce nel 1997 come divisione R&D di una software house del settore gestionale già in attività da oltre 10 anni.
CORSI DI FORMAZIONE ENTE BILATERALE CONFESERCENTI MODENA CORSI GRATUITI PER CHI VERSA I CONTRIBUTI ALL ENTE BILATERALE CESCOT MODENA
2012 CORSI DI FORMAZIONE ENTE BILATERALE CONFESERCENTI MODENA CORSI GRATUITI PER CHI VERSA I CONTRIBUTI ALL ENTE BILATERALE CESCOT MODENA COMPOSIZIONI DECORATIVE SPONTANEE SVILUPPO ULTIME TENDENZE FLOREALI
May Informatica S.r.l.
May Informatica S.r.l. Brochure Aziendale Copyright 2010 May Informatica S.r.l. nasce con il preciso scopo di dare soluzioni avanzate alle problematiche legate all'information Technology. LA NOSTRA MISSIONE
Gestire il settore dei Gas con SAP Business One
Utengas Srl - Utilizzata con concessione dell autore. Gestire il settore dei Gas con SAP Business One Partner Nome dell azienda Utengas Industrie Srl Settore Gas tecnici industriali, medicali, alimentari,
Organisational Approach of Self-controlled Instrument for qualification demand in SME QUESTIONARIO
1 Organisational Approach of Self-controlled Instrument for qualification demand in SME QUESTIONARIO O A S I 2005 2 SESSIONI DEL QUESTIONARIO 1. Il processo di analisi 2. Informazioni sull'impresa ID 3.
EdiSoftware S.r.l. La Soluzione che stavi cercando EdiSoftware EdiSoftware gruppo di esperti Soluzione Gestionale Soluzione Gestionale
EdiSoftware S.r.l. Soluzioni Gestionali dal 1995 Migliaia di utenti utilizzano ogni giorno i nostri applicativi per portare al successo aziende come la tua La Soluzione che stavi cercando Scegli EdiSoftware
...avere un idea è un ottima cosa..
...avere un idea è un ottima cosa....ma è ancora meglio sapere come e con chi portarla avanti.. AR.TI.CA. S.R.L. CF/P.IVA 00085220283 - via del Moraro 1, 35020 Arre (Pd) Italia Tel: (+39) 049 538 9424
RETI D IMPRESA. Un alternativa a società e consorzi per integrare e valorizzare in modo innovativo la propria individualità e le proprie competenze
110 BUSINESS & IMPRESE Maurizio Bottaro Maurizio Bottaro è family business consultant di Weissman Italia RETI D IMPRESA Un alternativa a società e consorzi per integrare e valorizzare in modo innovativo
Piani integrati per lo sviluppo locale. Progetti di marketing territoriale. Progettazione e start-up di Sistemi Turistici Locali
Piani integrati per lo sviluppo locale Progetti di marketing territoriale Progettazione e start-up di Sistemi Turistici Locali Sviluppo di prodotti turistici Strategie e piani di comunicazione Percorsi
Master in Marketing Management dei Servizi Turistici
Master in Marketing Management dei Servizi Turistici Profili professionali in uscita Lecce, 16 gennaio 2014 Obiettivi Formare professionisti con spiccate capacità manageriali, in grado di: assumere la
29/01/2015 - Camera di Commercio Macerata
29/01/2015 - Camera di Commercio Macerata Cos è? Il Customer Relationship Management (CRM) è una strategia per la gestione di tutte le interazioni che hanno luogo con i clienti potenziali ed esistenti.
Techros. Gestione assistenza tecnica. White Paper. Versione 3 08/05/2006
Techros Gestione assistenza tecnica White Paper Versione 3 08/05/2006 Metasoft Sas Via Museo 52 39100 Bolzano Italy Tel. +39 0471 977335 Fax +39 0471 973613 e-mail info@metasoft.it www.metasoft.it Che
IL VALORE DELLA PARTNERSHIP
IL VALORE DELLA PARTNERSHIP IL VALORE DELLA PARTNERSHIP INDICE 3 5 17 Insieme, per una scelta di successo I contenuti della partnership Come funziona la nostra formula INSIEME, PER UNA SCELTA DI SUCCESSO.
DOC. Il territorio, la cultura e la professionalità in tutto quello che fai. wine. Professione. Tracciabilità totale
Il territorio, la cultura e la professionalità in tutto quello che fai Analisi costi di produzione Quaderno di campagna Registri di cantina Tracciabilità e rintracciabilità Controllo autenticità del prodotto
Il sistema logistico integrato
Il sistema logistico integrato Che cos è la logistica? Il concetto di logistica è spesso poco chiaro Per logistica, spesso, s intendono soltanto le attività di distribuzione fisica dei prodotti (trasporto
PROFILO D IMPRESA. Analisi, realizzazione ed assistenza di sistemi informativi
PROFILO D IMPRESA BENVENUTI IN EBS INFORMATICA L AZIENDA 01 L AZIENDA IL FUTURO DIPENDE DAL NOSTRO PRESENTE Ebs Informatica è nata da una consolidata esperienza del suo fondatore nell ambito della consulenza
Information summary: Il marketing
Information summary: Il marketing - Copia ad esclusivo uso personale dell acquirente - Olympos Group srl Vietata ogni riproduzione, distribuzione e/o diffusione sia totale che parziale in qualsiasi forma
CAPITOLO CAPIT Tecnologie dell ecnologie dell info inf rmazione e controllo
CAPITOLO 8 Tecnologie dell informazione e controllo Agenda Evoluzione dell IT IT, processo decisionale e controllo Sistemi di supporto al processo decisionale Sistemi di controllo a feedback IT e coordinamento
Diventa Partner Software Wolters Kluwer
Diventa Partner Software Wolters Kluwer Migliora le performance del tuo business. Con Wolters Kluwer una concreta oppurtunità di crescita. Chi siamo Wolters Kluwer è leader a livello globale nella fornitura
La centralità del cliente PA nelle Poste Italiane: l esperienza della Direzione Chief Marketing Office
CRM e la strategia della multicanalità La centralità del cliente PA nelle Poste Italiane: l esperienza della Direzione Chief Marketing Office Mauro Giammaria Responsabile Account Pubblica Amministrazione
L [ERP] PER IL MERCATO DEL [WINE & BEVERAGE] WINE BEVERAGE
L [ERP] PER IL MERCATO DEL [ & ] ERP per il settore Wine&Beverage Enterprise Resource Planning Wine&Beverage for Sap Business One è un ERP, appositamente parametrizzato per il commercio del vino, alcolici,