CONSORZIO TURISTICO AREA PISANA società consortile a responsabilità limitata
|
|
- Silvia Serra
- 2 anni fa
- Visualizzazioni
Transcript
1 società consortile a responsabilità limitata Sede Via Pietrasantina c/o Bus Terminal PISA (PI) Codice Fiscale, partita IVA e iscrizione Registro Imprese di Pisa n Repertorio Economico Amministrativo di Pisa n Capitale sociale Euro ,00 i.v. Bilancio al redatto in forma abbreviata ai sensi art bis C.c. Stato patrimoniale attivo 31/12/ /12/2005 A) Crediti verso soci per versamenti ancora dovuti (di cui già richiamati ) B) Immobilizzazioni I. Immateriali (Ammortamenti) (Svalutazioni) II. Materiali (Ammortamenti) (Svalutazioni) III. Finanziarie (Svalutazioni) Totale Immobilizzazioni C) Attivo circolante I. Rimanenze II. Crediti - entro 12 mesi oltre 12 mesi III. Attività finanziarie che non costituiscono Immobilizzazioni IV. Disponibilità liquide Totale attivo circolante D) Ratei e risconti Totale attivo Stato patrimoniale passivo 31/12/ /12/2005 A) Patrimonio netto I. Capitale Bilancio al 31/12/2006 Pagina 1
2 II. Riserva da sovrapprezzo delle azioni III. Riserva di rivalutazione IV. Riserva legale V. Riserve statutarie VI. Riserva per azioni proprie in portafoglio VII. Altre riserve (1) VIII. Utili (perdite) portati a nuovo IX. Utile d'esercizio IX. Perdita d'esercizio Acconti su dividendi Copertura parziale perdita d esercizio Totale patrimonio netto B) Fondi per rischi e oneri C) Trattamento fine rapporto di lavoro subordinato D) Debiti - entro 12 mesi oltre 12 mesi Totale passivo Conti d'ordine 31/12/ /12/2005 1) Sistema improprio dei beni altrui presso di noi 2) Sistema improprio degli impegni 3) Sistema improprio dei rischi 4) Raccordo tra norme civili e fiscali Totale conti d'ordine Conto economico 31/12/ /12/2005 A) Valore della produzione 1) Ricavi delle vendite e delle prestazioni ) Variazione delle rimanenze di prodotti in lavorazione, semilavorati e finiti 3) Variazioni dei lavori in corso su ordinazione 4) Incrementi di immobilizzazioni per lavori interni 5) Altri ricavi e proventi: - vari contributi in conto esercizio contributi in conto capitale (quote esercizio) Totale valore della produzione B) Costi della produzione 6) Per materie prime, sussidiarie, di consumo e di merci Bilancio al 31/12/2006 Pagina 2
3 7) Per servizi ) Per godimento di beni di terzi ) Per il personale a) Salari e stipendi b) Oneri sociali c) Trattamento di fine rapporto d) Trattamento di quiescenza e simili e) Altri costi 10) Ammortamenti e svalutazioni a) Ammortamento delle immobilizzazioni immateriali b) Ammortamento delle immobilizzazioni materiali c) Altre svalutazioni delle immobilizzazioni d) Svalutazioni dei crediti compresi nell'attivo circolante e delle disponibilità liquide 11) Variazioni delle rimanenze di materie prime, sussidiarie, di consumo e merci 12) Accantonamento per rischi 13) Altri accantonamenti ) Oneri diversi di gestione Totale costi della produzione Differenza tra valore e costi di produzione (A-B) C) Proventi e oneri finanziari 15) Proventi da partecipazioni: 16) Altri proventi finanziari: a) da crediti iscritti nelle immobilizzazioni b) da titoli iscritti nelle immobilizzazioni c) da titoli iscritti nell'attivo circolante d) proventi diversi dai precedenti: - da imprese controllate - da imprese collegate - da controllanti - altri ) Interessi e altri oneri finanziari: - da imprese controllate - da imprese collegate - da controllanti - altri bis) utili e perdite su cambi Totale proventi e oneri finanziari (774) 89 D) Rettifiche di valore di attività finanziarie 18) Rivalutazioni: 19) Svalutazioni: Totale rettifiche di valore di attività finanziarie Bilancio al 31/12/2006 Pagina 3
4 E) Proventi e oneri straordinari 20) Proventi: - plusvalenze da alienazioni - varie ) Oneri: Totale delle partite straordinarie Risultato prima delle imposte (A-B±C±D±E) ) Imposte sul reddito dell'esercizio, correnti, differite e anticipate a) Imposte correnti b) Imposte differite (anticipate) ) Utile (Perdita) dell'esercizio Bilancio al 31/12/2006 Pagina 4
5 Nota integrativa al bilancio chiuso il redatto in forma abbreviata ex art bis C.c. Premessa Attività svolte La società consortile opera per la valorizzazione e la promozione turistica dell Area Pisana e si avvale del contributo di consorziati pubblici e privati, con la finalità di favorire uno sviluppo integrato fra i vari enti locali, gli operatori turistici e di servizi, gli albergatori, i ristoratori, i commercianti e gli altri operatori economici consorziati, facenti direttamente o indirettamente parte della filiera del turismo nell area di riferimento. Criteri di formazione Il presente bilancio è stato redatto in forma abbreviata in quanto sussistono i requisiti di cui all'art bis, 1 comma del Codice civile; non è stata pertanto redatta la Relazione sulla gestione. A completamento della doverosa informazione si precisa in questa sede che ai sensi dell'art punti 3) e 4) C.C. non esistono né azioni proprie né azioni o quote di società controllanti possedute dalla società anche per tramite di società fiduciaria o per interposta persona e che né azioni proprie né azioni o quote di società controllanti sono state acquistate e / o alienate dalla società, nel corso dell'esercizio, anche per tramite di società fiduciaria o per interposta persona. Criteri di valutazione I criteri utilizzati nella formazione del bilancio chiuso al 31/12/2006 non si discostano dai medesimi utilizzati per la formazione del bilancio del precedente esercizio, in particolare nelle valutazioni e nella continuità dei medesimi principi. La valutazione delle voci di bilancio è stata fatta ispirandosi a criteri generali di prudenza e competenza nella prospettiva della continuazione dell'attività. L'applicazione del principio di prudenza ha comportato la valutazione individuale degli elementi componenti le singole poste o voci delle attività o passività, per evitare compensi tra perdite che dovevano essere riconosciute e profitti da non riconoscere in quanto non realizzati. In ottemperanza al principio di competenza, l'effetto delle operazioni e degli altri eventi è stato rilevato contabilmente ed attribuito all'esercizio al quale tali operazioni ed eventi si riferiscono, e non a quello in cui si concretizzano i relativi movimenti di numerario (incassi e pagamenti). La continuità di applicazione dei criteri di valutazione nel tempo rappresenta elemento necessario ai fini della comparabilità dei bilanci della società nei vari esercizi. In particolare, i criteri di valutazione adottati nella formazione del bilancio sono Bilancio al 31/12/2006 Pagina 5
6 Immobilizzazioni stati i seguenti. Immateriali Sono iscritte al costo storico di acquisizione ed esposte al netto degli ammortamenti effettuati nel corso degli esercizi e imputati direttamente alle singole voci. I costi di impianto e di ampliamento sono stati iscritti nell'attivo e sono ammortizzati in un periodo di cinque esercizi. Materiali Sono iscritte al costo di acquisto e rettificate dai corrispondenti fondi di ammortamento. Nel valore di iscrizione in bilancio si è tenuto conto degli oneri accessori e dei costi sostenuti per l'utilizzo dell'immobilizzazione, portando a riduzione del costo gli sconti commerciali e gli sconti cassa di ammontare rilevante. Le quote di ammortamento, imputate a conto economico, sono state calcolate attesi l'utilizzo, la destinazione e la durata economico-tecnica dei cespiti, sulla base del criterio della residua possibilità di utilizzazione. Crediti Debiti Sono esposti al presumibile valore di realizzo. Sono rilevati al loro valore nominale, modificato in occasione di resi o di rettifiche di fatturazione. Fondo TFR Imposte sul reddito Riconoscimento ricavi Rappresenta l'effettivo debito maturato verso i dipendenti in conformità di legge e dei contratti di lavoro vigenti, considerando ogni forma di remunerazione avente carattere continuativo. Le imposte sono accantonate secondo il principio di competenza; rappresentano pertanto gli accantonamenti per imposte liquidate o da liquidare per l'esercizio, determinate secondo le aliquote e le norme vigenti. I ricavi, derivanti principalmente da prestazioni di servizi, vengono riconosciuti in base alla competenza temporale. Attività A) Crediti verso soci per versamenti ancora dovuti Bilancio al 31/12/2006 Pagina 6
7 Alla data di chiusura dell esercizio tutto il capitale sottoscritto è stato versato. B) Immobilizzazioni I. Immobilizzazioni immateriali II. Immobilizzazioni materiali III. Immobilizzazioni finanziarie Per le immobilizzazioni immateriali non sono state eseguite svalutazioni né rivalutazioni. Nell'esercizio non sono stati imputati oneri finanziari ai conti iscritti all'attivo immobilizzato. Nell'esercizio non sono state eseguite svalutazioni né rivalutazioni di immobilizzazioni materiali Partecipazioni Descrizione 31/12/2005 Incremento Decremento 31/12/2006 Imprese controllate Imprese collegate Imprese controllanti Altre imprese Si tratta di partecipazioni in soggetti aventi finalità connesse e complementari a quelle del Consorzio Turistico dell Area Pisana. Le partecipazioni in imprese collegate sono valutate, nel rispetto del principio della continuità dei criteri di valutazione, al costo di acquisto o di sottoscrizione. C) Attivo circolante I. Rimanenze II. Crediti Bilancio al 31/12/2006 Pagina 7
8 Descrizione Entro Oltre Oltre 12 mesi 12 mesi 5 anni Totale Verso clienti Per crediti tributari Verso altri Arrotondamento Non sono state effettuate operazioni che prevedono l obbligo di retrocessione a termine (articolo 2427, primo comma, n. 6-ter, C.c.). Nei crediti verso altri è compreso il contributo a valere sul Docup Regione Toscana per l anno 2006 per il quale il Consorzio ha effettuato domanda alla stessa regione. Tali contributi sono inclusi anche tra i debiti perché in caso di assegnazione dovranno essere ripartiti proporzionalmente tra i soci cui spetta l agevolazione. L'adeguamento del valore nominale dei crediti al valore di presunto realizzo è stato ottenuto mediante apposito fondo svalutazione crediti che ha subito, nel corso dell'esercizio, le seguenti movimentazioni: III. Attività finanziarie Descrizione F.do svalutazione ex art Codice civile F.do svalutazione ex art. 106 D.P.R. 917/1986 Saldo al 31/12/2005 Utilizzo nell'esercizio Accantonamento esercizio Saldo al 31/12/ Totale IV. Disponibilità liquide Descrizione 31/12/ /12/2005 Depositi bancari e postali Assegni Denaro e altri valori in cassa Arrotondamento Il saldo rappresenta le disponibilità liquide e l'esistenza di numerario e di valori alla data di chiusura dell'esercizio. D) Ratei e risconti Misurano proventi e oneri la cui competenza è anticipata o posticipata rispetto alla Bilancio al 31/12/2006 Pagina 8
9 manifestazione numeraria e/o documentale; essi prescindono dalla data di pagamento o riscossione dei relativi proventi e oneri, comuni a due o più esercizi e ripartibili in ragione del tempo. Passività A) Patrimonio netto Il patrimonio netto è così ripartito Descrizione 31/12/2005 Incrementi Decrementi 31/12/2006 Capitale Riserva legale Versamenti in conto capitale Riserva per conversione / arrotondamento in Euro (1) (1) Utile (perdita) dell'esercizio Totale (320) Le poste del patrimonio netto sono così distinte secondo l origine, la possibilità di utilizzazione, la distribuibilità e l avvenuta utilizzazione nei tre esercizi precedenti Natura / Descrizione Importo Possibilità utilizzo (*) Quota disponibile Utilizzazioni eff. Nei 3 es. prec. Per copert. Perdite Utilizzazioni eff. Nei 3 es. prec. Per altre ragioni Capitale B Riserva da sovrapprezzo A, B, C delle azioni Riserve di rivalutazione A, B Riserva legale B Riserve statutarie A, B Riserva per azioni proprie in portafoglio Altre riserve A, B, C Utili (perdite) portati a nuovo Totale Quota non distribuibile Residua quota distribuibile 0 (*) A: per aumento di capitale; B: per copertura perdite; C:per distribuzione ai soci B) Fondi per rischi e oneri C) Trattamento di fine rapporto di lavoro subordinato La variazione è così costituita. Bilancio al 31/12/2006 Pagina 9
10 Variazioni 31/12/2005 Incrementi Decrementi 31/12/2006 TFR, movimenti del periodo Il fondo accantonato rappresenta l'effettivo debito della società al 31/12/2006 verso i dipendenti in forza a tale data, al netto degli anticipi corrisposti. D) Debiti I debiti sono valutati al loro valore nominale e la scadenza degli stessi è così suddivisa (articolo 2427, primo comma, n. 6, C.c.). Descrizione Entro 12 mesi Oltre 12 mesi Oltre 5 anni Totale Debiti verso banche Acconti Debiti verso fornitori Debiti tributari Debiti verso istituti di previdenza Altri debiti I "Debiti verso fornitori" sono iscritti al netto degli sconti commerciali; gli sconti cassa sono invece rilevati al momento del pagamento. Il valore nominale di tali debiti è stato rettificato, in occasione di resi o abbuoni (rettifiche di fatturazione), nella misura corrispondente all'ammontare definito con la controparte. La voce "Debiti tributari" accoglie solo le passività per imposte certe e determinate; in tale voce sono iscritti debiti per imposta IRES al netto degli acconti versati nel corso dell'esercizio e delle ritenute d'acconto subite e inoltre sono iscritti debiti per imposta IRAP al netto degli acconti versati nel corso dell'esercizio. La Voce Altri debiti comprende il debito corrispettivo della voce Altri crediti per l ammontare del contributo richiesto in base al Docup 2006 in corso di definizione. E) Ratei e risconti Conto economico A) Valore della produzione (32.631) Bilancio al 31/12/2006 Pagina 10
11 Descrizione 31/12/ /12/2005 Variazioni Ricavi vendite e prestazioni Variazioni rimanenze prodotti Variazioni lavori in corso su ordinazione Incrementi immobilizzazioni per lavori interni Altri ricavi e proventi (36.442) (32.631) La variazione è strettamente correlata al fatto che nel presente bilancio non vengono imputati a ricavi i contributi richiesti alla Regione Toscana a valere sul Docup 2006 in quanto in corso di definizione e comunque da ripartire tra i soci nel Da rilevare un lieve aumento delle prestazioni fornite dietro corrispettivo da parte del Consorzio, mentre la diminuzione degli altri ricavi e proventi è da riferire alle ragioni sopra esposte. C) Proventi e oneri finanziari (774) 89 (863) Descrizione 31/12/ /12/2005 Variazioni Da partecipazione Da crediti iscritti nelle immobilizzazioni Da titoli iscritti nelle immobilizzazioni Da titoli iscritti nell'attivo circolante Proventi diversi dai precedenti (Interessi e altri oneri finanziari) (935) (3) (932) Utili (perdite) su cambi (774) 89 (863) Imposte sul reddito d'esercizio Imposte Imposte correnti: IRES IRAP Imposte sostitutive Imposte differite (anticipate) IRES IRAP Fiscalità differita / anticipata Sono state iscritte le imposte di competenza dell esercizio Non sono state iscritte differite e/o anticipate in quanto non dovute. Bilancio al 31/12/2006 Pagina 11
12 Operazioni di locazione finanziaria (leasing) La società non ha in essere alcun contratto di locazione finanziaria. Informazioni sugli strumenti finanziari emessi dalla società La società non ha emesso strumenti finanziari. Il presente bilancio, composto da Stato patrimoniale, Conto economico e Nota integrativa, rappresenta in modo veritiero e corretto la situazione patrimoniale e finanziaria nonché il risultato economico dell'esercizio e corrisponde alle risultanze delle scritture contabili. In merito alla destinazione del risultato di esercizio si propone la destinazione a riserva legale, fino al raggiungimento del limite fissato dalla legge, e la destinazione a riserva straordinaria per la parte residua. Pisa, per Il Consiglio di Amministrazione IL PRESIDENTE Michela-Maria Ciangherotti d. Stelli Bilancio al 31/12/2006 Pagina 12
MAGIC DOODLE SOC. COOP. SOCIALE A R.L. Nota integrativa al bilancio chiuso il 31/12/2010
MAGIC DOODLE SOC. COOP. SOCIALE A R.L. Reg. Imp. 07068730725 Rea 529866 Sede in VIA ROSARIO LIVATINO - 70125 BARI (BA) Capitale sociale Euro 3.000,00 i.v. Nota integrativa al bilancio chiuso il 31/12/2010
SOCIOSANITARIA SONNINESE S.R.L. Nota integrativa al bilancio chiuso il 31/12/2009
SOCIOSANITARIA SONNINESE S.R.L. Reg. Imp. 02329330597 Rea 162878 Sede in PIAZZA GARIBALDI SNC - 04010 SONNINO (LT) Capitale sociale Euro 10.000,00 i.v. Nota integrativa al bilancio chiuso il 31/12/2009
MAGIC DOODLE SOC. COOP. SOCIALE A R.L. Nota integrativa al bilancio chiuso il 31/12/2011
MAGIC DOODLE SOC. COOP. SOCIALE A R.L. Reg. Imp. 07068730725 Rea 529866 Sede in VIA ROSARIO LIVATINO - 70125 BARI (BA) Capitale sociale Euro 5.000,00 I.V. Nota integrativa al bilancio chiuso il 31/12/2011
ETICA SERVIZI S.R.L. SOC. UNIPERSONALE. Bilancio al 31/12/2010
Società soggetta a direzione e coordinamento di BANCA POPOLARE ETICA S.C. Sede in VIA NAZARIO SAURO N. 15-35100 PADOVA (PD) Capitale sociale Euro 150.000,00 i.v. Bilancio al 31/12/2010 Reg. Imp. 04464490285
DYNAMO ACADEMY SRL IMPRESA SOCIALE UNIPERSONALE. Nota integrativa al bilancio chiuso il 31/12/2010
DYNAMO ACADEMY SRL IMPRESA SOCIALE UNIPERSONALE Sede in VIA XIMENES N. 662-51028 SAN PARCELLO PISTOIESE (PT) Capitale sociale Euro 10.000,00 i.v. Cod. fisc. e Reg. Imp. Pistoia 01722500475 - Rea 173738
FONDAZIONE CRESCI@MO
FONDAZIONE CRESCI@MO Sede in 41123 MODENA (MO) VIA CRISTOFORO GALAVERNA 8 Codice Fiscale 03466300369 - Numero Rea MO 390164 P.I.: 03466300369 Capitale Sociale Euro 50.000 i.v. Forma giuridica: SOCIETA'
ORDINE ASSISTENTI SOCIALI REGIONE CAMPANIA. Sede in NAPOLI Via Amerigo Vespucci 9 (NA) Nota integrativa al bilancio chiuso il 31/12/2011
ORDINE ASSISTENTI SOCIALI REGIONE CAMPANIA Sede in NAPOLI Via Amerigo Vespucci 9 (NA) Nota integrativa al bilancio chiuso il 31/12/2011 Criteri di formazione Criteri di valutazione Immobilizzazioni Il
IMERA SVILUPPO 2010 SOC. CONSORTILE A.R.L. Nota integrativa al bilancio chiuso il 31/12/2011
IMERA SVILUPPO 2010 SOC. CONSORTILE A.R.L. Reg. Imp. 96015140823 Rea 259417 Sede in VIA GARIBALDI 2 C/O UFFICI COMUNALI - 90018 TERMINI IMERESE (PA) Capitale sociale Euro 100.000,00 di cui Euro 79.250,00
SILA SVILUPPO AGENZIA PERMANENTE PER L'O
SILA SVILUPPO AGENZIA PERMANENTE PER L'O Sede in SPEZZANO DELLA SILA Codice Fiscale 02328170788 - Numero Rea COSENZA 157898 P.I.: 02328170788 Capitale Sociale Euro 42.400 i.v. Forma giuridica: SOCIETA'
UNIONE MUSICALE ONLUS. Nota integrativa al bilancio chiuso il 31/12/2013
UNIONE MUSICALE ONLUS Rea 878729 Sede in PIAZZA CASTELLO N.29-10123 TORINO (TO) Nota integrativa al bilancio chiuso il 31/12/2013 Premessa Signori Associati, il presente bilancio, sottoposto al Vostro
FONDAZIONE DEI GEOMETRI E DEI GEOMETRI LAUREATI DELLA PROVINCIA DI FIRENZE. Nota integrativa al bilancio chiuso il 31/12/2013
Rea 593409 FONDAZIONE DEI GEOMETRI E DEI GEOMETRI LAUREATI DELLA PROVINCIA DI FIRENZE Sede in VIA MASACCIO, 235-50100 FIRENZE (FI) Fondo di dotazione Euro 50.000 I.V. Nota integrativa al bilancio chiuso
FONDAZIONE DELL'ORDINE DEGLI INGEGNERI. Relazione sulla gestione alla relazione economico patrimoniale al 31/12/2014
FONDAZIONE DELL'ORDINE DEGLI INGEGNERI Sede in VIA CEFALONIA 70-25100 BRESCIA (BS) Fondo di Dotazione dell Ordine degli Ingegneri di Brescia Euro 51.661,00 I.V. Relazione sulla gestione alla relazione
Contenuto tabellare della nota integrativa al bilancio d'esercizio
Tassonomia XBRL Principi Contabili Italiani Contenuto tabellare della nota integrativa al bilancio d'esercizio DICEMBRE 2015 Tavolo di lavoro società non quotate XBRL Italia Note Note Le tabelle con le
ABBANOA S.P.A. Bilancio al 31/12/2014. Stato patrimoniale attivo 31/12/2014 31/12/2013
ABBANOA S.P.A. Sede in VIA STRAULLU 35-08100 NUORO (NU) Capitale sociale Euro 236.275.415 interamente versati Iscritta al Registro Imprese di Nuoro al numero e codice fiscale 02934390929 Numero Repertorio
CASINO' S.P.A. BILANCIO AL 31 DICEMBRE 2011
CASINO' S.P.A. BILANCIO AL 31 DICEMBRE 2011 Sede legale: Corso degli Inglesi, 18 - Sanremo (Im) Capitale Sociale 120.000,00 i.v. Registro Imprese di Imperia 01297620088 - R.E.A. 114547 Codice fiscale 01297620088
CAPRIS S.R.L. Bilancio al 31/12/2012 Redatto in forma abbreviata
Reg. Imp. 08635330015 Rea 988433 CAPRIS S.R.L. Sede in VIA SANTA MARIA N.1-10100 TORINO (TO) Capitale sociale Euro 60.000,00 i.v. Bilancio al 31/12/2012 Redatto in forma abbreviata Stato patrimoniale attivo
FONDAZIONE THEVENIN - Onlus. Nota integrativa al bilancio chiuso il 31/12/2014
C.F. 80000150518 P.I. 02106220516 FONDAZIONE THEVENIN - Onlus Sede in via Sassoverde n.32-52100 AREZZO (AR) Nota integrativa al bilancio chiuso il 31/12/2014 Premessa Attività svolte La Fondazione svolge
RETE DI SPORTELLI PER L'ENERGIA E L'AMBIENTE S.C.A. Nota integrativa al bilancio chiuso il 31/12/2012
Reg. Imp. 05314400960 Rea 1811719 RETE DI SPORTELLI PER L'ENERGIA E L'AMBIENTE S.C.A Sede in VIA VIVAIO 1-20100 MILANO (MI) Capitale sociale Euro 72.510,00 i.v. Nota integrativa al bilancio chiuso il 31/12/2012
API - AZIENDA PER IL PATRIMONIO IMMOBILIARE ROZZANO S.R.L. IN LIQUIDAZIONE
API - AZIENDA PER IL PATRIMONIO Società con Socio Unico Società soggetta ad attività di direzione e coordinamento da parte del Comune di Rozzano Sede in Piazza Foglia 1-20089 Rozzano ( Mi) Capitale sociale
CONSORZIO CALEF. Nota Integrativa al Bilancio chiuso il 31/12/2012
Reg. Imp. 00672990777 Rea 64392 Premessa CONSORZIO CALEF Sede in CENTRO RICERCHE ENEA - S.S. 106 KM. 419+500-75026 ROTONDELLA (MT) Capitale sociale Euro 90.130,66 I.V. Nota Integrativa al Bilancio chiuso
CONSORZIO MEDIO TIRRENO IN LIQUIDAZIONE
CONSORZIO MEDIO TIRRENO IN LIQUIDAZIONE Sede in TORRE EUROPA - VIA ANNOVAZZI, 00053 CIVITAVECCHIA (RM) Codice Fiscale 03908900586 - Numero Rea RM 911152 P.I.: 01259061008 Capitale Sociale Euro - i.v. Forma
AEROPORTO VALERIO CATULLO DI VERONA VILLAFRANCA SPA. Bilancio al 31/12/2014
AEROPORTO VALERIO CATULLO DI VERONA VILLAFRANCA SPA LOC. CASELLE 37060 SOMMACAMPAGNA (VR) CAPITALE SOCIALE: Sottoscritto Euro 52.317.408,00 i.v. Codice Fiscale e Partita IVA n.00841510233 Iscritta al Registro
ALFA SPA. Bilancio al 2014 Gli importi presenti sono espressi in Euro
ALFA SPA Sede in Via Medicei 123 - MILANO (MI) 20100 Codice Fiscale 01234567890 - Rea CCIAA 211471 P.I.: 01234567890 Capitale Sociale Euro 101.400 i.v. Forma giuridica: Soc.a responsabilita' limitata A
FIARC. FIARC FEDERAZIONE ITALIANA ARCIERI DI CAMPAGNA 20142 MILANO (MI) Codice Fiscale 08888610154. Bilancio al 31/12/2012
FIARC FIARC FEDERAZIONE ITALIANA ARCIERI DI CAMPAGNA 20142 MILANO (MI) Codice Fiscale 08888610154 Bilancio al 31/12/2012 Stato patrimoniale attivo 31/12/2012 31/12/2011 A) Crediti verso soci per versamenti
ATTIVO: A) Crediti verso soci per versamenti ancora dovuti, con separata indicazione della parte già richiamata.
ATTIVO: A) Crediti verso soci per versamenti ancora dovuti, con separata indicazione della parte già richiamata. B) Immobilizzazioni, con separata indicazione di quelle concesse in locazione finanziaria:
AEROPORTO VALERIO CATULLO DI VERONA VILLAFRANCA SPA. Bilancio al 31/12/2015
AEROPORTO VALERIO CATULLO DI VERONA VILLAFRANCA SPA LOC. CASELLE 37060 SOMMACAMPAGNA (VR) CAPITALE SOCIALE: Sottoscritto Euro 52.317.408,00 i.v. Codice Fiscale e Partita IVA n.00841510233 Iscritta al Registro
VERSILIA AMBIENTE SRL
VERSILIA AMBIENTE SRL Sede in VIAREGGIO - VIETTA DEI COMPARINI, 186 Codice Fiscale 02286460460 - Numero Rea LUCCA LU-212120 P.I.: 02286460460 Capitale Sociale Euro 10.000 Forma giuridica: SRL Società in
NUVOVEC S.R.L. Nota integrativa al bilancio chiuso il 31/12/2013
NUVOVEC S.R.L. Reg. Imp. 01909910380 Rea 209152 Sede in VIA FOSSATO DI MORTARA, 70-44121 FERRARA (FE) Capitale sociale Euro 20.000,00 i.v. Nota integrativa al bilancio chiuso il 31/12/2013 Premessa Signori
AGENZIA PER LA MOBILITA TERRITORIALE S.P.A. in liquidazione. Bilancio al 31/12/2013
Reg. Imp. 00205970320 Rea 74441 AGENZIA PER LA MOBILITA TERRITORIALE S.P.A. in liquidazione Sede in VIA D'ALVIANO 15-34144 TRIESTE (TS) Capitale sociale Euro 1.000.000,00 i.v. Bilancio al 31/12/2013 Stato
Bilancio al 31/12/2004
A.AM.P.S. Azienda Ambientale di Pubblico Servizio s.p.a. Sede Legale Via G. Bandi 15 57122 Livorno CF/PI 01168310496 Capitale sociale Euro 16.476.400,00 i.v. Reg. Imp. 18305 Rea 103518 Bilancio al 31/12/2004
G.IM S.r.l. con socio unico. Sede in Torino - Corso Dante 14. Capitale Sociale di 50.000 Euro i.v. Iscritta nel Registro delle Imprese di Torino
G.IM S.r.l. con socio unico Sede in Torino - Corso Dante 14 Capitale Sociale di 50.000 Euro i.v. Iscritta nel Registro delle Imprese di Torino al n. 08930370013 * * * BILANCIO AL 31/12/2012 S T A T O P
FONDAZIONE DI PARTECIPAZIONE PERUGIASSISI 2019. Bilancio al 31/12/2014
FONDAZIONE DI PARTECIPAZIONE PERUGIASSISI 2019 Sede in Perugia - via Mazzini 21 Bilancio al 31/12/2014 Stato patrimoniale attivo 31/12/2014 31/12/2013 A) Crediti verso soci per versamenti ancora dovuti
ATTIVO: struttura finanziaria
ATTIVO: Voci bilancio civilistico Riclassificazione SP secondo struttura finanziaria A) Crediti verso soci per versamenti ancora dovuti, con separata indicazione della parte già richiamata - Quote non
EUROLEADER Soc.Cons. r.l. Nota integrativa abbreviata ex Art. 2435 bis C.C. al bilancio chiuso il 31/12/2011
EUROLEADER Soc.Cons. r.l. Codice fiscale 02225450309 Partita iva 02225450309 VIA CARNIA LIBERA 1944, 15-33028 TOLMEZZO UD Numero R.E.A. 244558 Registro Imprese di UDINE n. 02225450309 Capitale Sociale
azienda di prova srl
azienda di prova srl Sede in sede in Codice Fiscale - Numero Rea RM Capitale Sociale Euro 100.000 Società in liquidazione: no Società con socio unico: no Società sottoposta ad altrui attività di direzione
COLLEGIO DEI GEOMETRI DELLA PROVINCIA DI MODENA. Bilancio al 31/12/2014
COLLEGIO DEI GEOMETRI DELLA PROVINCIA DI MODENA Sede in VIA SCAGLIA EST 144-41100 MODENA (MO) Bilancio al 31/12/2014 Stato patrimoniale attivo 31/12/2014 31/12/2013 A) Crediti verso soci per versamenti
INNOVAETICA SRL. Bilancio al 31-12-2014 Gli importi presenti sono espressi in Euro
INNOVAETICA SRL Sede in ROMA Codice Fiscale 12170501006 - Numero Rea ROMA 1355872 P.I.: 12170501006 Capitale Sociale Euro 10.000 i.v. Forma giuridica: SOCIETA' A RESPONSABILITA' LIMITATA Società in liquidazione:
Contenuto tabellare della nota integrativa al bilancio d'esercizio
Tassonomia XBRL Principi Contabili Italiani Contenuto tabellare della nota integrativa al bilancio d'esercizio VERSIONE OTTOBRE 2014 Tavolo di lavoro società non quotate XBRL Italia Versione: 20141024-1
AGENZIA PER L'ENERGIA E L'AMBIENTE S.R.L. Sede in VIA CORCIANESE 218-06132 PERUGIA (PG) Capitale sociale Euro 45.198,00 i.v. Bilancio al 30/06/2013
AGENZIA PER L'ENERGIA E L'AMBIENTE S.R.L. Sede in VIA CORCIANESE 218-06132 PERUGIA (PG) Capitale sociale Euro 45.198,00 i.v. Bilancio al 30/06/2013 Reg. Imp. 02227380546 Rea 202246 Stato patrimoniale attivo
Aeroporto Valerio Catullo di Verona Villafranca S.p.A.
Aeroporto Valerio Catullo di Verona Villafranca S.p.A. LOC. CASELLE 37060 SOMMACAMPAGNA (VR) CAPITALE SOCIALE: Sottoscritto Euro 52.317.408,00 i.v. Codice Fiscale e Partita IVA n.00841510233 Iscritta al
FASE UNO SRL UNIPERSONALE
Reg. Imp. 03085840928 Rea 245496 FASE UNO SRL UNIPERSONALE Sede in VIALE TRENTO 69-09100 CAGLIARI (CA) Capitale sociale Euro 120.000,00 i.v. Nota integrativa al bilancio chiuso al 31/12/2012 redatta in
AZIENDA AGRICOLA DIMOSTRATIVA SRL
AZIENDA AGRICOLA DIMOSTRATIVA SRL Sede in VIA PALLODOLA 23 SARZANA Codice Fiscale 00148620115 - Numero Rea P.I.: 00148620115 Capitale Sociale Euro 844.650 Bilancio al 31-12-2014 Gli importi presenti sono
ALER BERGAMO. Bilancio al 31/12/2014
Reg. Imp. 444145/1996 Rea 0293663 ALER BERGAMO Sede in VIA MAZZINI 32/A - 24128 BERGAMO (BG) Capitale sociale Euro 99.874,00 i.v. Bilancio al 31/12/2014 Stato patrimoniale attivo 31/12/2014 31/12/2013
A.L.E.R. PAVIA. Bilancio al 31/12/2013
A.L.E.R. PAVIA Sede in VIA PARODI 35-27100 PAVIA (PV) Bilancio al 31/12/2013 Stato patrimoniale attivo 31/12/2013 31/12/2012 A) Crediti verso soci per versamenti ancora dovuti (di cui già richiamati )
AZIENDA MOBILITA' UFITANA S.P.A. A SOCIO UNICO
AZIENDA MOBILITA' UFITANA S.P.A. A SOCIO UNICO Sede in VIA TRIBUNALI SNC - 83031 ARIANO IRPINO (AV) Codice Fiscale 02318880644 - Numero Rea AVELLINO 150113 P.I.: 02318880644 Capitale Sociale Euro 1.067.566
PALERMO AMBIENTE S.P.A. IN LIQUIDAZIONE. Bilancio al 31/12/2012
Reg. Imp. (PA) 05158460823 Rea (PA) 238772 PALERMO AMBIENTE S.P.A. IN LIQUIDAZIONE Società soggetta ad attività di direzione e coordinamento da parte del socio unico Comune di Palermo Sede in Via Resuttana
FONDAZIONE OAT TORINO - Via Giolitti n. 1 CAPITALE SOCIALE: euro 77.468,53 interamente versato
FONDAZIONE OAT TORINO - Via Giolitti n. 1 CAPITALE SOCIALE: euro 77.468,53 interamente versato BILANCIO AL 31 DICEMBRE 2012 SITUAZIONE PATRIMONIALE ATTIVO A) CREDITI VERSO SOCI B) IMMOBILIZZAZIONI I. IMMOBILIZZAZIONI
SRR PALERMO PROVINCIA EST S.C.P.A.
Registro Imprese 06258150827 Rea 309030 SRR PALERMO PROVINCIA EST S.C.P.A. Sede in Via Falcone e Borsellino 100/D - 90018 Termini Imerese (PA) Capitale Sociale Euro 120.000,00 di cui Euro 102.299,17 versati
ASCOLI SERVIZI COMUNALI S.R.L. Bilancio al 31/12/2014
ASCOLI SERVIZI COMUNALI S.R.L. Reg. Imp. 01765610447 Rea 171608 Sede in PIAZZA ARRINGO, 1-63100 ASCOLI PICENO (AP) Capitale sociale Euro 20.000,00 i.v. Bilancio al 31/12/2014 Stato patrimoniale attivo
FERROVIA ADRIATICO SANGRITANA S.P.A. Bilancio al 31/12/2014
FERROVIA ADRIATICO SANGRITANA S.P.A. Reg. Imp. 01935320695 Rea 139547 Sede in VIA DALMAZIA, N. 9-66034 LANCIANO (CH) Capitale sociale Euro 2.582.300,00 I.V. Bilancio al 31/12/2014 Stato patrimoniale attivo
SANITASERVICE AZIENDA POLICLINICO DI BARI SRL. Bilancio al 31/12/2014
SANITASERVICE AZIENDA POLICLINICO DI BARI SRL Società soggetta a direzione e coordinamento di AZ. OSPEDALIERO UNIVERSITARIA POLICLINICO DI BARI Società unipersonale Sede in PIAZZA GIULIO CESARE 11 - BARI
Bilancio Anno: 2008 Anno: 2008 Anno: 2007
CRAL POSTE VIALE EUROPA 190-00144 ROMA Codice Fiscale: 97150630586 P. Iva: 08240891005 Bilancio Anno: 2008 Anno: 2008 Anno: 2007 STATO PATRIMONIALE ATTIVO A) Crediti Verso Soci per Versamenti Dovuti (Di
FONDO INTERBANCARIO DI TUTELA DEI DEPOSITI. Bilancio al 31/12/2013
FONDO INTERBANCARIO DI TUTELA DEI DEPOSITI Registro Imprese 640399 Rea 8508/87 Sede in via Plebiscito, 102-00186 Roma Fondo Consortile 439.916,51 Codice Fiscale 08060200584 Partita IVA 01951041001 Bilancio
PALERMO AMBIENTE S.P.A. IN LIQUIDAZIONE. Bilancio al 31/12/2014
Reg. Imp. (PA) 05158460823 Rea (PA) 238772 PALERMO AMBIENTE S.P.A. IN LIQUIDAZIONE Società soggetta ad attività di direzione e coordinamento da parte del socio unico Comune di Palermo Sede in Via Resuttana
LURA AMBIENTE S.P.A.
LURA AMBIENTE S.P.A. Sede in VIA LAINATE 1200-21042 CARONNO PERTUSELLA (VA) Codice Fiscale 02259590129 - Numero Rea VA 000000242557 P.I.: 02259590129 Capitale Sociale Euro 120.000 i.v. Forma giuridica:
FRATERNITA' GIOVANI. SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALE ONLUS Sede in VIA 1 MAGGIO, 3-25035 OSPITALETTO (BS) Bilancio al 31/12/2006
Reg. Imp. 28016/2000 Rea 417480 FRATERNITA' GIOVANI SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALE ONLUS Sede in VIA 1 MAGGIO, 3-25035 OSPITALETTO (BS) Bilancio al 31/12/2006 Stato patrimoniale attivo 31/12/2006 31/12/2005
APPLIED RESEARCH TO TECHNOL. SRL
APPLIED RESEARCH TO TECHNOL. SRL Sede in VIA CRISTOFORO COLOMBO 440-00145 ROMA (RM) Codice Fiscale 12543671007 - Numero Rea RM 000001382153 P.I.: 12543671007 Capitale Sociale Euro 10.000 i.v. Forma giuridica:
Associazione 21 Luglio Onlus
Associazione 21 Luglio Onlus Sede in Roma, Via Bassano del Grappa n.24 Nota integrativa al bilancio chiuso al 31/12/2014 Criteri di formazione Il bilancio è redatto in forma abbreviata ed è composto da
SALERNO MOBILITA' S.P.A. Bilancio al 31/12/2011
Reg. Imp. 03309020653 Rea 287251 SALERNO MOBILITA' S.P.A. Sede in PIAZZA PRIN. AMEDEO 6-84100 SALERNO (SA) Capitale sociale Euro 103.290,00 I.V. Bilancio al 31/12/2011 Stato patrimoniale attivo 31/12/2011
SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALE LA PRIMULA ONLUS. Bilancio al 31/12/2011
Reg. Imp. 03076710262 Rea 219063 Albo Nazionale Cooperative a Mutualità Prevalente n. A151631 Sede in VIA BASSE 2-31030 CASIER (TV) Capitale sociale variabile Bilancio al 31/12/2011 Stato patrimoniale
SELLF SRL Sede in Via Sile n. 41 31056 RONCADE (TV) Capitale sociale Euro 10.000,00 i.v. Registro Imprese di Treviso e C.F.
SELLF SRL Sede in Via Sile n. 41 31056 RONCADE (TV) Capitale sociale Euro 10.000,00 i.v. Registro Imprese di Treviso e C.F. 04608990265 Bilancio chiuso al 31/12/2013 Stato patrimoniale attivo 31/12/2013
Stato Patrimoniale Conto Economico Nota integrativa Al 31 dicembre 2014 33
Stato Patrimoniale Conto Economico Nota integrativa Al 31 dicembre 2014 33 34 COOPERLAT SOC.COOP. AGRICOLA Sede in 60035 JESI (AN) VIA PIANDELMEDICO, 74 Codice Fiscale 00807560420 - Numero Rea AN 91950
FONDAZIONE PER LA CULTURA TORINO. Bilancio al 31/12/2014
Sede in VIA SAN FRANCESCO DA PAOLA, 3-10123 TORINO (TO) Fondo di dotazione Euro 100.000,00 i.v. Bilancio al 31/12/2014 FONDAZIONE PER LA CULTURA TORINO Stato patrimoniale attivo 31/12/2014 31/12/2013 A)
IL GRATICOLATO SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALE
IL GRATICOLATO SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALE Sede in SAN GIORGIO DELLE PERTICHE Codice Fiscale 02191560289 - Numero Rea PADOVA 214291 P.I.: 02191560289 Capitale Sociale Euro 72.800 Forma giuridica: SOCIETA'
CONSORZIO POLO TECNOLOGICO MAGONA. Nota Integrativa al bilancio chiuso al 31/12/2012 redatta in forma abbreviata ai sensi dell'art. 2435 - bis c.c.
Sede in CECINA - VIA MAGONA, ND Fondo consortile Euro 186.000 di cui versato Euro 172.114 Iscritta alla C.C.I.A.A. di LIVORNO Codice Fiscale e N. iscrizione Registro Imprese 01228620496 Partita IVA: 01228620496
OPERA DELLA PROVVIDENZA SANT ANTONIO
OPERADELLAPROVVIDENZASANT ANTONIO ViadellaProvvidenzan.6835030Rubano BILANCIOESERCIZIO2015 (RAMOATTIVITÀONLUS) Opera della Provvidenza Sant'Antonio Sede legale Via della Provvidenza n. 68 35030 Rubano
RETE DI SPORTELLI PER L'ENERGIA E L'AMBIENTE S.C.A.R.L. Bilancio al 31/12/2013
Reg. Imp. 05314400960 Rea 1811719 RETE DI SPORTELLI PER L'ENERGIA E L'AMBIENTE S.C.A.R.L. Sede in VIA VIVAIO 1 - MILANO MI Capitale sociale Euro 72.510,00 I.V. Bilancio al 31/12/2013 Stato patrimoniale
SERUSO S.P.A. Bilancio al 31/12/2014
Reg. Imp. 02329240135 Rea 285893 SERUSO S.P.A. Società soggetta a direzione e coordinamento di SILEA S.P.A.. R. IMPRESE LECCO 83004000135 Sede in VIA PIAVE N. 89-23879 VERDERIO (LC) Capitale sociale Euro
Codice fiscale 97219890155. Bilancio 2014. Bilancio di esercizio al 31/12/2014 Pagina 1 di 15
Bilancio 2014 Bilancio di esercizio al 31/12/2014 Pagina 1 di 15 AITR ASSOCIAZIONE ITALIANA TURISMO RESPONSABILE Codice fiscale 97219890155 Partita iva 08693820964 VIA TOMMASO DA CAZZANIGA SNC - 20144
Bilancio al 31/12/2012
Sede in VERONA - PIAZZALE STEFANI, 1 Capitale Sociale versato Euro 20.000,00 Iscritta al Registro Imprese di VERONA Codice Fiscale e N. iscrizione Registro Imprese 03549600231 Partita IVA: 03549600231
SOCIETÀ COOPERATIVA SOCIALE ESAGRAMMA IL MULINO DELLE NOTE ONLUS
Reg. Imp. 12639100150 Rea 1576261 Albo Nazionale Cooperative n. A119670 SOCIETÀ COOPERATIVA SOCIALE ESAGRAMMA IL MULINO DELLE NOTE ONLUS Sede in VIA LOSANNA 1-20154 MILANO (MI) Bilancio al 31/12/2009 Stato
Informazioni generali sull'impresa
Informazioni generali sull'impresa Denominazione Sede Codice fiscale Codice CCIAA Partita iva Numero REA Forma giuridica Capitale Sociale Settore attività prevalente (ATECO) Numero albo cooperative Appartenenza
Sito internet: Bilancio al 31/12/2010
CONSORZIO ASI LECCE Sede in: ZONA INDUSTRIALE - 73100 - LECCE (LE) Codice fiscale: 00380090753 Partita IVA: 00380090753 Capitale sociale: Euro 1.170.960,53 Capitale versato: Euro 1.170.960,53 Registro
BILANCIO CONSOLIDATO
Page 1 of 9 BILANCIO CONSOLIDATO Informazioni generali sull'impresa Dati anagrafici Denominazione: MEP SPA 20121 MILANO (MI) - PIAZZA DEL Sede: LIBERTY, 2 Capitale Sociale: 10.372.791 Capitale Sociale
SAV.NO SERVIZI AMBIENTALI VENETO NORD ORIENT.SRL. Bilancio al 31/12/2014
SAV.NO SERVIZI AMBIENTALI VENETO NORD ORIENT.SRL Reg. Imp. 03288870276 Rea 288691 Sede in VIA MAGGIOR PIOVESANA N. 158/B - 31015 CONEGLIANO (TV) Capitale sociale Euro 540.000,00 I.V. Bilancio al 31/12/2014
Allegato 3 al Progetto di fusione. Centrale del Latte di Firenze, Pistoia e Livorno S.p.A. Situazione Patrimoniale Ex art. 2501 quatercodice Civile
Allegato 3 al Progetto di fusione Centrale del Latte di Firenze, Pistoia e Livorno S.p.A. Situazione Patrimoniale Ex art. 2501 quatercodice Civile PROSPETTO DELLA SITUAZIONE PATRIMONIALE FINANZIARIA -
Bilancio al 31/12/2012 (Gli importi presenti sono espressi in unità di Euro)
Fondazione LIVORNO EURO MEDITERRANEA LEM Sede in Piazza del Pamiglione, 1/2-57100 LIVORNO (LI) Codice Fiscale: 01387130493 Bilancio al 31/12/2012 (Gli importi presenti sono espressi in unità di Euro) STATO
Bilancio al 31/12/2014
Informazioni generali sull impresa Denominazione: Dati anagrafici Sede: Capitale sociale: 10.400,00 Capitale sociale interamente versato: Codice CCIAA: C.E.A.M. CULTURA E ATTIVITA' MISSIONARIA SRL VIA
TEMPLATE DEL BILANCIO PER UNA STARTUP
TEMPLATE DEL BILANCIO PER UNA STARTUP Questo documento pdf è distribuito sotto licenza Creative Commons. Non sono ammesse modifiche e nemmeno utilizzo per fini commerciali. Sei libero di condividerlo,
AGENZIA FIORENTINA PER L'ENERGIA S.R.L. Bilancio al 31/12/2014
Sede in FIRENZE - via VIALE BELFIORE, 4 Capitale Sociale versato Euro 50.000,00 Iscritto alla C.C.I.A.A. di FIRENZE Codice Fiscale e N. iscrizione Registro Imprese 05081900481 Partita IVA: 05081900481
FANCY PIXEL SRL. Bilancio al 31-12-2014 Gli importi presenti sono espressi in Euro
FANCY PIXEL SRL Sede in VIA SARAGAT N.1 FERRARA FE Codice Fiscale 01910420387 - Numero Rea P.I.: 01910420387 Capitale Sociale Euro 20.000 Forma giuridica: SOCIETA' A RESPONSABILITA' LIMITATA Settore di
BILANCIO ESERCIZIO. Stato patrimoniale. A) Crediti verso soci per versamenti ancora dovuti
Pagina 1 di 9 BILANCIO ESERCIZIO Informazioni generali sull'impresa Dati anagrafici MERCOGLIANO Denominazione: SERVIZI S.R.L. CON UNICO SOCIO PIAZZA MUNICIPIO N. Sede: 1-83013 MERCOGLIANO (AV) Capitale
SI SERVIZI IN LIQUIDAZIONE SRL
SI SERVIZI IN LIQUIDAZIONE SRL Sede in VIA MAZZINI 39 CARBONIA (CA) Codice Fiscale 03167550924 - Rea - 251190 P.I.: 03167550924 Capitale Sociale Euro 10000.00 Forma giuridica: SOCIETA' A RESPONSABILITA'
ASSOCIAZIONE BAMBINI SENZA SBARRE ONLUS
ASSOCIAZIONE BAMBINI SENZA SBARRE ONLUS Sede in Via Baldissera 1 - Milano Codice Fiscale 97317430151 - Numero Rea MILANO P.I.: 04337620969 Capitale Sociale Euro - i.v. Forma giuridica: ONLUS Società in
Bilancio 2011: adempimenti e principali novità
Bilancio 2011: adempimenti e principali novità Bilancio abbreviato Ancona Sede Confindustria, giovedì 15 marzo 2012 Relatore: Dott. Paolo Massinissa Magini Ambito soggettivo Ai sensi dell art.2435-bis
BERGAMO MERCATI SPA BERGAMO VIA BORGO PALAZZO N. 207 CAPITALE SOCIALE EURO 103.292,00.= I.V.
BERGAMO MERCATI SPA BERGAMO VIA BORGO PALAZZO N. 207 CAPITALE SOCIALE EURO 103.292,00.= I.V. ISCRITTA NEL REGISTRO IMPRESE DI BERGAMO AL N. 02517500167 (Società soggetta ad attività di direzione e coordinamento
Piano dei conti di un impresa industriale in forma di società per azioni Stato patrimoniale Conto economico
Piano dei conti di un impresa industriale in forma di società per azioni Stato patrimoniale Conto economico per la classe 4 a Istituti tecnici e Istituti professionali 01. Crediti verso soci per versamenti
BILANCIO ESERCIZIO. Informazioni generali sull'impresa Dati anagrafici Denominazione: VALMONTONE. Stato patrimoniale.
Pagina 1 di 8 BILANCIO ESERCIZIO Informazioni generali sull'impresa Dati anagrafici Denominazione: VALMONTONE Sede: HOSPITAL S.P.A. PIAZZA UMBERTO PILOZZI N. 1-00038 VALMONTONE (RM) Capitale Sociale: 120.000
COSMO S.P.A. Bilancio al 31/12/2013
Reg. Imp. 82005660061 Rea 179382 COSMO S.P.A. Sede in VIA ACHILLE GRANDI N. 45C - 15033 CASALE MONFERRATO (AL) Capitale sociale Euro 7.000.000,00 i.v. Bilancio al 31/12/2013 Stato patrimoniale attivo 31/12/2013
CONSORZIO ENERGIA VENETO - CEV
CONSORZIO ENERGIA VENETO - CEV Sede in CORSO MILANO 55 VERONA VR Codice Fiscale 03274810237 - Rea VR 323620 P.I.: 03274810237 Capitale Sociale Euro i.v. Bilancio al 31/12/2014 Gli importi presenti sono
RETE DI SPORTELLI PER L'ENERGIA E L'AMBIENTE S.C.A. Nota integrativa al bilancio chiuso il 31/12/2008
Reg. Imp. 05314400960 Rea 1811719 RETE DI SPORTELLI PER L'ENERGIA E L'AMBIENTE S.C.A Sede in VIA VIVAIO 1-20100 MILANO (MI) Capitale sociale Euro 72.510,00 i.v. Nota integrativa al bilancio chiuso il 31/12/2008
Nota integrativa al bilancio chiuso il 31/12/2012
Reg. Imp. 01538960491 Rea 136501 S.E.FI. CAMPIGLIA MARITTIMA SRL unipersonale Società soggetta a direzione e coordinamento di COMUNE DI CAMPIGLIA MARITTIMA Società unipersonale Sede in VENTURINA Via don
Biblioteca di Economia aziendale. per il secondo biennio e il quinto anno. Istituti tecnici del settore economico
Biblioteca di Economia aziendale PIANO DEI CONTI DI UN IMPRESA INDUSTRIALE IN FORMA DI SOCIETÀ PER AZIONI Documento Piano dei conti BILANCIO DI UN IMPRESA INDUSTRIALE IN FORMA DI SOCIETÀ PER AZIONI STATO
LIVORNO SPORT SRL IN LIQUIDAZIONE Società unipersonale. Nota integrativa al bilancio chiuso il 31/12/2011
Registro Imprese di Livorno n.00967250499 Rea 88815 LIVORNO SPORT SRL IN LIQUIDAZIONE Società unipersonale Sede in piazza del Municipio n 1 - Livorno Capitale sociale Euro 19.500,00 i.v. Nota integrativa
SOCIAL LAB 76 SOC.COOP.SOCIALE. Verbale assemblea ordinaria
Reg. Imp. 01506990629 Rea.126073 SOCIAL LAB 76 SOC.COOP.SOCIALE Sede in VIALE MELLUSI N. 93/B - 82100 BENEVENTO (BN) Capitale sociale Euro 3.450,00 I.V. Verbale assemblea ordinaria L'anno 2015 il giorno
BIKI TECHNOLOGIES SRL
BIKI TECHNOLOGIES SRL Sede in Via XX Settembre 33/10, Genova Codice Fiscale 02258470992 - Rea GE 472644 P.I.: 02258470992 Capitale Sociale Euro 10.000 i.v. Forma giuridica: Società a responsabilità limitata
BARI MULTISERVIZI SPA. Bilancio al 31/12/2011
Reg. Imp. 05259640729 Rea 459549 BARI MULTISERVIZI SPA Società soggetta a direzione e coordinamento di COMUNE DI BARI Società unipersonale Sede in VIA VITERBO N. 6-70126 BARI (BA) Capitale sociale Euro
31/12/2014. Bilancio d esercizio al NAVIGLI LOMBARDI S.C.A.R.L. Esercizio dal 01/01/2014 al 31/12/2014. Bilancio d Esercizio
Bilancio d esercizio al 31/12/2014 Esercizio dal 01/01/2014 al 31/12/2014 Sede in Via Taramelli 26, 20124 MILANO MI Capitale sociale euro 100.000 i.v. Cod. Fiscale 04191340969 Iscritta al Registro delle
Bilancio al 31/12/2014
Informazioni generali sull impresa Dati anagrafici Denominazione: ENOTECA REGIONALE DEL ROERO SO C.CONS.A.R.L. Sede: Capitale sociale: 11.352,00 Capitale sociale interamente versato: Codice CCIAA: VIA
Camera di Commercio Industria Artigianato Agricoltura di LATINA
Copertina pag. 1 Camera di Commercio Industria Artigianato Agricoltura di LATINA Dati di identificazione della richiesta Utente : CLT0121 Annotazione : TERME DI SUIO S.R.L. Data richiesta : 19/09/2013