INTRODUZIONE AL FOTOVOLTAICO

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "INTRODUZIONE AL FOTOVOLTAICO"

Transcript

1 INTRODUZIONE AL FOTOVOLTAICO EFFETTO FOTOVOLTAICO La conversione dell energia elettromagnetica proveniente dal sole in energia elettrica tramite l effetto fotovoltaico si basa sulle proprietà dei materiali semiconduttori, che hanno caratteristiche intermedie tra i metalli e gli isolanti. Il semiconduttore più usato è il silicio. Allo stato non eccitato il silicio non è conduttore, ma fornendogli una certa quantità di energia (energia solare) può generare carica elettrica e quindi produrre energia elettrica. L atomo di silicio ha 14 elettroni, di cui 4 costituiscono legami covalenti tra un atomo e quelli adiacenti. Normalmente il silicio non è conduttore perché i suoi 4 elettroni più esterni sono imprigionati nella banda di valenza e non possono fare si che ci sia conduzione di elettricità. Se a questi elettroni viene fornita energia essi sono in grado di abbandonare la banda di valenza e di passare a quella di conduzione. LA CELLA FOTOVOLTAICA L elemento base dei dispositivi fotovoltaici è la cella fotovoltaica. Essa può avere varie misure ed essere realizzata in vari materiali. Per quasi la totalità dei casi si tratta di celle in silicio, che può essere di diverso genere: policristallino, monocristallino, microamorfo e amorfo. Una forma tipica delle celle è quella quadrata, con una superficie di circa 100 cm quadrati, ma si realizzano anche celle di dimensioni maggiori. Esponendo alla luce solare la cella si innesca il meccanismo di produzione di energia elettrica. Il buon funzionamento della cella dipende, oltre dal tipo di materiale con cui viene costruita, da 2 importanti parametri: Intensità della radiazione luminosa; Temperatura della cella. 1

2 Dato che tale dispositivo è alimentato da una fonte variabile come la radiazione solare bisogna riferirsi a delle condizioni particolari ben precise per valutarne le prestazioni. Queste vengono chiamate condizioni standard e sono: Intensità della radiazione solare: 1000 W/m2; Temperatura della cella: 25 C Spettro solare: AM 1,5. Infatti la potenza generata dalla cella è espressa in Watt picco (Wp), cioè la potenza generata nelle condizioni standard sopra specificate. IL MODULO FOTOVOLTAICO A partire dalle celle finite si costituiscono i moduli. Nella realizzazione dei moduli si cerca di proteggere le celle dagli agenti atmosferici mediante la realizzazione di un sandwich composto, andando dalla parte esterna a quella interna, dei seguenti elementi: Lastra di vetro: deve assicurare un elevata trasmittanza ed una buona resistenza meccanica; Foglio sigillante: garantisce la tenuta agli agenti esterni ed assicura un buon isolamento dielettrico (EVA; acetato viniletilenico). Celle fotovoltaiche; Altro foglio sigillante: per garantire la tenuta delle celle agli agenti esterni anche sull altro lato; Strato posteriore: altro vetro oppure un isolante (Tedlar); MATERIALI IMPIEGATI La buona efficienza dei pannelli e di conseguenza la buona resa dell impianto è legata, oltre che alla radiazione luminosa e alla temperatura della cella, anche alla qualità dei materiali e alla tecnologia di produzione dei pannelli stessi. 2

3 Ad esempio il vetro (spessore di circa 4 mm), che deve assolvere alla funzione di permettere Il passaggio della luce e proteggere la parte attiva, viene temprato. Le caratteristiche meccaniche del vetro superiore devono essere tali da assicurarne la calpestabilità e resistere a condizioni metereologiche particolarmente severe, come la caduta di grandine. La sua trasmittanza, cioè la capacità di essere attraversato dalla luce solare, deve essere molto superiore a quella dei comuni vetri in commercio, altrimenti pregiudicherebbe il rendimento complessivo del modulo. A tale scopo si adottano composizioni con basso contenuto di ferro. Inoltre le condizioni operative nelle quali si svolge parte del processo di costruzione, detto laminazione, di un modulo fotovoltaico hanno un forte impatto sulle prestazioni e sull affidabilità nel tempo del prodotto finito. Altro parametro importante è il tipo di silicio adottato per costruire le celle, dal quale dipende l efficienza dei moduli. IL GENERATORE FOTOVOLTAICO Il generatore fotovoltaico è il cuore del sistema di produzione dell energia elettrica solare. Esso genera una corrente continua che viene poi trasformata in alternata. La configurazione più comune di collegamento tra i moduli fotovoltaici in un impianto fotovoltaico è quella in cui stringhe di moduli in serie vengono connesse in parallelo. Un insieme di moduli collegati in serie (stringhe) e parallelo formano un campo fotovoltaico. 3

4 SISTEMA FOTOVOLTAICO I sistemi fotovoltaici possono essere di due tipi: Sistemi isolati ( stand alone ) Sistemi connessi in rete ( grid connected ) I primi devono coprire la totalità della domanda energetica dell utente e prevedono per questo un sistema di accumulo a batterie che garantisca l erogazione di corrente anche nelle ore di minore illuminazione o di buio. Il sistema isolato è costituito da: Pannelli fotovoltaici Regolatore di carica Batteria Inverter (converte la corrente da continua in alternata) i sistemi connessi alla rete cedono ad essa l eccedenza di energia generata nelle ore di sole e ne acquistano nelle ore in cui il generatore non è sufficiente a coprire il fabbisogno energetico dell utenza. I sistemi connessi alla rete dispongono perciò di due contatori per valutare i flussi di energia elettrica nelle due direzioni. Nel complesso un sistema connesso alla rete è composto dagli stessi componenti descritti per un sistema isolato tranne che per le batterie di accumulo, di cui non ha più bisogno dato che può erogare o assorbire potenza direttamente dalla rete elettrica dell ente distributore. ENERGIA PRODOTTA DA UN SISTEMA FOTOVOLTAICO L energia che un impianto fotovoltaico riesce a produrre dipende da numerosi parametri, i più importanti dei quali sono: Estensione impianto: supeficie captante in m2 Condizioni di insolazione nel sito di installazione: radiazione solare incidente al suolo Posizione dei moduli nello spazio: inclinazione e orientamento della superficie captante 4

5 Efficienza dei moduli Efficienza del resto del sistema (cavi,inverter,ecc) A parità di altre condizioni, l energia ottenibile da un impianto fotovoltaico cresce con la sua superficie utile. Per quanto riguarda le condizioni di insolazione si preferiscono ovviamente siti ad alto irraggiamento. 5

6 ZONA ENERGIA PRODOTTA DA 1KWp IN KWh/ANNO Nord italia Centro italia Sud italia ENERGIA PRODOTTA DA 1 KWp IN BASE ALLA REAZIONE DEL SITO In pratica un impianto da 10 kw correttamente orientato mediamente produrrà: al Nord = 10 kwp x kwh/(anno*kwp) = kwh/anno al Centro = 10 kwp x kwh/(anno*kwp) = kwh/anno al Sud = 10 kwp x kwh/(anno*kwp) = kwh/anno I kwh/anno sono l unità di misura incentivata con le tariffe del GSE (vedi la tabella 1-2-3) NORMATIVA DI RIFERIMENTO ED INCENTIVAZIONE SINTESI D.Lgs. 3 MARZO 2011 E IV CONTO ENERGIA La pubblicazione del decreto sulle fonti rinnovabili (D.Lgs. 3 Marzo 2011) unitamente all emanazione del Quarto Conto Energia, portano sotto la luce dei riflettori il tema del potenziamento della produzione di energia da fonti rinnovabili, cercando di coniugare l obiettivo della tutela dell ambiente con le esigenze energetiche di un grande paese industrializzato. L articolo mira a dare una descrizione sintetica delle principali disposizioni afferenti ai due provvedimenti ponendo in evidenza i temi maggiormente significativi. 6

7 D.Lgs. 3 MARZO Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n.71 del 28 Marzo 2011 il Decreto Legislativo 3 Marzo 2011, recante Attuazione della direttiva 2009/28/CE sulla promozione dell uso dell energia da fonti rinnovabili, recante modifica e successiva abrogazione delle direttive 2001/77/CE e 2003/30/CE. Il dispositivo è composto da 47 articoli e quattro allegati volti a regolamentare i seguenti aspetti: allegato 1 Procedure di calcolo degli obiettivi; allegato 2 Requisiti e specifiche tecniche degli impianti alimentati da fonti rinnovabili ai fini dell accesso agli incentivi nazionali; allegato 3 Obblighi per i nuovi edifici o gli edifici sottoposti a ristrutturazioni rilevanti; allegato 4 Certificazione degli installatori. FINALITA Le finalità del decreto sono declinate nell art.1 e mirano ad incrementare la quota di energia ricavata da fonti rinnovabili, in particolare il dispositivo definisce gli strumenti, i meccanismi, gli incentivi e il quadro istituzionale, finanziario e giuridico, necessari per il raggiungimento degli obiettivi fino al 2020 in materia di quota complessiva di energia da fonti rinnovabili sul consumo finale lordo di energia e di quota di energia da fonti rinnovabili nei trasporti. ENERGIE RINNOVABILI ED OBIETTIVI DA RAGGIUNGERE L elenco delle tipologie di energia ottenibili da fonti rinnovabili è contenuto nelle definizioni di cui all art.1, in particolare <<energia da fonti rinnovabili>> : energia proveniente da fonti rinnovabili non fossili, vale a dire energia eolica, solare, aerotermica, geotermica, idrotermica e oceanica, idraulica, biomassa, gas di discarica, gas residuati dai processi di depurazione e biogas ; 7

8 mentre all art.3 sono definiti gli obiettivi nazionali,in termini di percentuale di energia da fonti rinnovabili, previsti per gli Stati membri pari al 17% del consumo finale lordo di energia. REGIMI DI AUTORIZZAZIONE PER LA PRODUZIONE DI ENERGIA DA FONTI RINNOVABILI L articolo 7 descrive le procedure di autorizzazione per l installazione degli impianti solari e riconduce tale intervento tra quelli che il D.P.R. 380/2001 s.m.i. indica come interventi di edilizia libera ovvero non soggetti a rilascio di titolo abilitativo: gli interventi di installazione di impianti solari sono considerati attività ad edilizia libera e sono realizzati, ai sensi dell art.11, comma 3, del decreto legislativo 30 maggio 2008,n. 115, previa comunicazione, anche per via telematica, dell inizio dei lavori da parte dell interessato all amministrazione comunale, qualora ricorrano congiuntamente le seguenti condizioni: a) Siano installati impianti aderenti o integrati nei tetti di edifici esistenti con la stessa inclinazione e lo stesso orientamento della falda e i cui componenti non modificano la sagoma degli edifici stessi; b) La superficie dell impianto non sia superiore a quella del tetto su cui viene realizzato; c) Gli interventi non ricadano nel campo di applicazione del codice dei beni culturali e del paesaggio,di cui al decreto legislativo 22 Gennaio 2004, n.42, e successive modificazioni. IL QUARTO CONTO ENERGIA Il quarto conto energia è un decreto firmato di concerto tra il Ministero dello Sviluppo Economico e quello dell Ambiente e della tutela del territorio e del mare, si compone di 26 articoli e 5 allegati. L ambito di applicazione prevede che esso si applichi agli impianti fotovoltaici che entrano in esercizio in data successiva al 31 Maggio 2011 e fino al 31 Dicembre 2016, per un obiettivo indicativo di potenza installata a livello 8

9 nazionale di circa MW,corrispondente ad un costo indicativo cumulato annuo degli incentivi stimabile tra 6 e 7 miliardi di euro. DIMENSIONI DEGLI IMPIANTI Il quarto conto energia opera una sorta di classificazione distinguendo tra piccoli e grandi impianti, in particolare sono considerati piccoli impianti quelli aventi le seguenti caratteristiche: Gli impianti sugli edifici di potenza fino a 1 MW, con i moduli posizionati secondo le modalità individuate nell allegato 2; Gli impianti di potenza fino a 200 KW in regime di scambio sul posto; Gli impianti di potenza qualsiasi realizzati sia su edifici che su aree delle pubbliche amministrazioni. I grandi impianti sono individuati in via residuale, ovvero sono considerati grandi impianti tutti i sistemi aventi caratteristiche diverse da quelle citate. 9

10 LIMITI DEL REGIME DI SOSTEGNO L articolo 4 prevede, per il secondo semestre 2011 e per l intero anno 2012, che la concessione della tariffa incentivante ai grandi impianti abbia un limite di spesa di: 300 ML per gli impianti che entrano in esercizio dal 01/06/2011 al 31/12/ ML per gli impianti che entrano in esercizio nel 1 semestre ML per gli impianti che entrano in esercizio nel 2 semestre 2012 Inoltre per gli anni 2011 e 2012, i soggetti responsabili di grandi impianti, devono richiedere al GSE l iscrizione all apposito registro informatico. INCREMENTO DI TARIFFA L art. 14 prevede un incremento della tariffa incentivante base, definita dall allegato 5 del decreto, per specificare tipologie ed applicazioni di impianti fotovoltaici, in particolare: 5% per gli impianti ubicati in zone industriali, cave, miniere o discariche esaurite, aree di pertinenza di discariche o siti contaminati; 5% per i piccoli impianti realizzati dai Comuni con popolazione inferiore a 5000 abitanti; 10% per gli impianti ove almeno il 60% dell investimento, ad esclusione della manodopera, sia costituito da componenti realizzati all interno dell Unione Europea; 5 centeuro/kwh per gli impianti sugli edifici in sostituzione di eternit o amianto 10

11 TARIFFE INCENTIVANTI Il DM del 05/05/2011 definisce una classificazione semplificata degli impianti fotovoltaici,prevedendo la distinzione tariffaria tra due sole tipologie di intervento: Gli impianti fotovoltaici realizzati sugli edifici, installati seguendo particolari modalità di posizionamento indicate dall Allegato 2 del Decreto; Gli altri impianti fotovoltaici, ovvero tutti gli impianti fotovoltaici non ricadenti nella precedente tipologia ivi inclusi gli impianti a terra. Il Decreto prevede, inoltre, la distinzione tra Grandi Impianti per i quali l ammissione alle tariffe incentivanti passa attraverso l iscrizione a un apposito registro informatico gestito dal GSE e Piccoli Impianti. Gli impianti fotovoltaici che entrano in esercizio a partire dal primo Giugno 2011 i cui Soggetti Responsabili sono persone fisiche, persone giuridiche, soggetti pubblici o condomini di unità immobiliari ovvero di edifici, hanno diritto a una tariffa incentivante articolata secondo i valori riportati nella tabella 1, nella tabella 2 e nella tabella 3 oltre al risparmio in bolletta (impianti di scambio sul posto) o alla vendita dell energia elettrica (impianti in cessione totale). Luglio intervallo di potenza impianti sugli edifici [KW] 1 P < P < P < P < P P > Agosto Settembre altri impianti fotovoltaici impianti sugli edifici altri impianti fotovoltaici impianti sugli edifici altri impianti fotovoltaici Tabella 1 anno

12 Ottobre intervallo di potenza impianti sugli edifici [KW] 1 P < P < P < P < P P > Novembre Dicembre altri impianti fotovoltaici impianti sugli edifici altri impianti fotovoltaici impianti sugli edifici altri impianti fotovoltaici Tabella 2 anno 2011 Primo Semestre 2012 intervallo di potenza impianti sugli edifici [KW] 1 P < P < P < P < P P > Secondo Semestre 2012 altri impianti fotovoltaici impianti sugli edifici altri impianti fotovoltaici Tabella 3 anno 2012 A decorrere dal primo semestre 2013 le tariffe assumono valore onnicomprensivo sull energia immessa nel sistema elettrico, sulla quota di energia autoconsumata è attribuita una tariffa specifica come indicato nelle Regole Tecniche. IMPORTANTE Le tariffe riportate nelle tabelle verranno riconosciute in base al periodo di entrata in esercizio dell impianto ovvero al momento dell allaccio alla rete elettrica. Da quel momento l incentivo sarà fisso e riconosciuto per 20 anni senza ulteriori variazioni. 12

13 TIPOLOGIE DI CONTRATTO CONNESSIONE ALLA RETE Un impianto fotovoltaico trasforma l energia del sole in energia elettrica che viene adattata alla nostra 220V AC quindi adattabile a tutte le apparecchiature elettriche. L energia solare varia notevolmente durante il giorno e cessa di produrre energia elettrica durante la notte e giornate particolarmente buie, quindi nelle applicazioni tipiche si dovrà sempre essere collegati alla rete elettrica per avere energia elettrica costante. SCAMBIO SUL POSTO Nel diagramma sotto è brevemente descritto come funziona lo SCAMBIO SUL POSTO con la rete (in pratica l energia viene scambiata con l ente gestore e non viene venduta). - Diagramma del flusso di energia per lo scambio sul posto Quindi: L energia che si produce con i pannelli FV passa attraverso un contatore del GSE che è quello che calcola esattamente quanta energia ( kwh chilowattora ) ha prodotto l impianto. Così si ottiene il più grosso guadagno grazie agli incentivi del Conto Energia (vedi tabelle 1-2-3). L energia prodotta viene quindi almeno in parte auto consumata dai carichi elettrici (computer, server e così via). 13

14 In questo caso ottieni un risparmio, visto che usi l energia gratuita dal sole per far funzionare i macchinari. L energia in esubero viene mandata alla rete elettrica che, attraverso un altro contatore, tiene memoria dell energia che gli hai mandato e te la restituisce quando ne hai bisogno. Quindi la rete elettrica nazionale funge da magazzino per l energia che produce il tuo sistema. Questo significa che anche questa energia immagazzinata diventa un risparmio per te. Infatti, quando il tuo impianto non produce nulla, puoi sempre usare gratis l energia elettrica che hai immagazzinato nella rete. Questa è una descrizione pratica e semplice di come funziona lo scambio sul posto, rimane ovvio che per ottenere un massimo guadagno non si deve avere un impianto fotovoltaico troppo grande rispetto al proprio fabbisogno energetico. VENDITA Negli impianti fotovoltaici in vendita l energia prodotta viene interamente ceduta alla rete, quindi oltre all incentivo del GSE sull energia prodotta viene corrisposta al soggetto responsabile dell impianto (intestatario del contatore) una somma che si può stimare all incirca in 0,11 per KWh/anno ceduti. 14

15 REALIZZAZIONE DELL IMPIANTO FOTOVOLTAICO DIMENSIONAMENTO E CONVENIENZA DI UN IMPIANTO FOTOVOLTAICO Tralasciando l analisi tecnica e basandosi su dati concreti, seppur approssimativi, ognuno può stimare indicativamente la potenza installabile per un impianto fotovoltaico e la tipologia di contratto (scambio sul posto o cessione totale) più conveniente per le proprie esigenze. I dati principali da conoscere sono: La superficie di copertura disponibile con orientamento a Sud, Est ed Ovest La tipologia di copertura ovvero piana, a cupola o a falda/e e la finitura della stessa (eternit, fibrocemento, policarbonato ecc..) Il consumo annuo della propria attività in kwh. Si consideri che un impianto fotovoltaico realizzato su copertura e con materiali poli o mono cristallini occupa circa: 8 m2 per 1 Kwp installato (per coperture a falda) 20 m2 per 1 Kwp installato (per copertura piana o a cupolini) Inoltre se si vuole optare per lo scambio sul posto bisognerà incrociare questi dati con quelli del consumo ovvero a titolo esemplificativo: CALCOLO PER NORD ITALIA Consumo in bolletta/1100 = potenza dell impianto da realizzare per il proprio fabbisogno ESEMPIO 1 Poniamo i seguenti dati: consumo in bolletta = Kwh/anno Tetto disponibile (Sud, Est, Ovest) a falda = 350 m2 Potenza impianto necessaria per il proprio fabbisogno = /1.100 = 40 Kwp Per realizzare tale impianto avrei dunque bisogno di 40 Kwp x 8 m2/kwp = 320 m2 15

16 In questo caso avendo 350 m2 di copertura potrei realizzare l impianto da 40 Kwp che coprirebbe i miei consumi. ESEMPIO 2 Poniamo di avere gli stessi dati dell esempio 1, ma con una copertura disponibile di 1000 m2. Allora potrò realizzare l impianto di 40 Kwp in scambio ed inoltre avrei 680 m2 di copertura a falda residua che mi permetterebbe di realizzare un altro impianto in vendita di 680/8 = 85 Kwp (cessione totale). Naturalmente il presente paragrafo è a titolo esemplificativo; il corretto dimensionamento verrà redatto dai nostri tecnici in modo da consentirvi la migliore soluzione per le vostre esigenze. È il caso di specificare che lo stesso soggetto può realizzare sulla copertura disponibile (proprietà, diritto di superficie o altro titolo) anche due impianti di cui uno in scambio sul posto ed uno in cessione senza che le potenze vengano cumulate ai fini dell incentivazione. Diverso è se il soggetto realizza due impianti della stessa tipologia sulla stessa copertura o su coperture adiacenti, in questo caso ai fini del contributo il GSE lo considererà come un unico impianto di potenza complessiva. 16

17 PASSAGGI PER LA REALIZZAZIONE DELL IMPIANTO Per la realizzazione di un impianto fotovoltaico su copertura è necessario seguire la seguente procedura: Richiedere un preventivo di allaccio alla rete elettrica presso l ente gestore della rete elettrica di zona. Per fare ciò è necessario redigere un progetto dell impianto stesso. Attendere la risposta del preventivo (circa 30 gg.) e pagare quanto richiesto dall ente gestore. Predisporre la pratica amministrativa presso il Comune. Nominare un tecnico in qualità di coordinatore in fase di esecuzione secondo D.Lgs. 81/08 (se la tipologia dell opera lo richiede); ovvero responsabile della sicurezza presso il cantiere. Realizzare l impianto fotovoltaico ed i tratti di cavidotto fino al contatore (lato privato). Realizzare quanto richiesto nelle specifiche di connessione compresa eventuale cabina (se richiesta). Comunicare la fine lavori presso l ente gestore e attendere che quest ultimo allacci l impianto alla rete elettrica. (da questo momento verrà determinata la tariffa incentivante riconosciuta) Comunicare all UTF (se necessario) la realizzazione dell impianto. Richiedere al GSE il riconoscimento del contributo e il relativo contratto (scambio sul posto o cessione totale). Nel presente elenco bisognerà aggiungere eventualmente solo la procedura per lo smaltimento delle coperture in eternit, che dovrà essere svolta prima di manipolare il materiale stesso. Risulta quindi importante affidarsi a realtà che possano costantemente seguire le procedure descritte per ottimizzare i tempi e ricavare così il massimo guadagno dall impianto stesso. 17

18 Infatti seguendo le tabelle sopra riportate si evince l importanza di allacciare l impianto il prima possibile. LE PROPOSTE DELLA NOSTRA AZIENDA La nostra azienda SAN MARTINO COSTRUZIONI SRL è in grado di fornire al cliente un pacchetto chiavi in mano per la realizzazione di qualsiasi impianto fotovoltaico. Partendo da un analisi delle caratteristiche del sito di installazione e delle esigenze del richiedente siamo in grado di proporvi la soluzione tecnica ed economica migliore portando a termine tutta la progettazione e le lavorazioni necessarie all installazione dell impianto fotovoltaico. Le eventuali opere edili connesse alla realizzazione dell impianto quali rifacimento della copertura, smaltimento eternit e tutte le pratiche amministrative e comunali nonché eventuale predisposizione dei businness plan per gli enti finanziatori verranno interamente svolte dalla nostra azienda. Grazie alla nostra struttura siamo in grado di offrirvi qualsiasi tipo di prodotto e materiale (pannelli, inverter e quadri) secondo le vostre esigenze e quelle di progetto. Affidandovi a noi Il tempo di ritorno del vostro investimento, indipendentemente dal calo degli incentivi, risulterà compreso tra 6,5 anni (per soli impianti) e 8 anni (per impianti con rifacimento delle coperture). 18

Introduzione ai sistemi fotovoltaici

Introduzione ai sistemi fotovoltaici Introduzione ai sistemi fotovoltaici Effetto fotovoltaico La conversione dell energia elettromagnetica proveniente dal sole in energia elettrica tramite l effetto fotovoltaico si basa sulle proprietà dei

Dettagli

Chilowattora (kwh) Unità di misura dell energia elettrica. Un chilowattora è l energia consumata in un ora da un apparecchio utilizzatore da 1 kw.

Chilowattora (kwh) Unità di misura dell energia elettrica. Un chilowattora è l energia consumata in un ora da un apparecchio utilizzatore da 1 kw. Acquirente unico (AU) Acquirente Unico è la società per azioni del gruppo Gestore dei Servizi Energetici GSE Spa, alla quale è affidato per legge il ruolo di garante della fornitura di energia elettrica

Dettagli

Impianti Solari Fotovoltaici

Impianti Solari Fotovoltaici Impianti Solari Fotovoltaici Sono da considerarsi energie rinnovabili quelle forme di energia generate da fonti che per loro caratteristica intrinseca si rigenerano o non sono "esauribili" nella scala

Dettagli

V Conto Energia. Sintesi e novità

V Conto Energia. Sintesi e novità V Conto Energia Una sintesi del Decreto Ministeriale (c.d. V Conto Energia) che indica quali sono e potranno essere i criteri e le modalità di incentivazione attuali e futuri della produzione di energia

Dettagli

ESSEZETA fotovoltaico - pag. 1

ESSEZETA fotovoltaico - pag. 1 IMPIANTO FOTOVOLTAICO Un impianto fotovoltaico è un impianto di produzione di energia elettrica che utilizza come fonte primaria l energia solare. Il cuore dell impianto è costituito essenzialmente dai

Dettagli

Arriva il V Conto Energia

Arriva il V Conto Energia Arriva il V Conto Energia ecco le risposte alle domande più frequenti BibLus-net 11 luglio 2012 Decreto 5 luglio 2012 V Conto Energia Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 10 luglio 2012 il Decreto Ministeriale

Dettagli

Il 5 Conto Energia in breve

Il 5 Conto Energia in breve Il 5 Conto Energia in breve 1 Il 5 Conto Energia è ufficiale In vista all avvicinarsi del tetto dei 6/7miliardi di euro annui fissato dal Decreto 5 maggio 2011, dopo circa tre mesi dalle prime voci di

Dettagli

Il 4 Conto Energia in breve

Il 4 Conto Energia in breve Il 4 Conto Energia in breve DECRETO 5 maggio 2011 Gazzetta n. 109 del 12 maggio 2011 Incentivazione della produzione di energia elettrica da impianti solari fotovoltaici. www.campisano.it 1 Premessa Con

Dettagli

ENERGIA DAL SOLE. Eltech Srl Via GB Bordogna, 5-25012 CALVISANO (Bs) Italia Sito internet: www.eltech.it e-mail: eltech@eletch.it

ENERGIA DAL SOLE. Eltech Srl Via GB Bordogna, 5-25012 CALVISANO (Bs) Italia Sito internet: www.eltech.it e-mail: eltech@eletch.it ENERGIA DAL SOLE IL TUO CONSULENTE PER L ENERGIA VERDE Operiamo nel settore delle produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili. Tra i nostri clienti vi sono grandi aziende del settore energetico

Dettagli

IV CONTO ENERGIA 2011/2016 D.M. 05 MAGGIO 2011

IV CONTO ENERGIA 2011/2016 D.M. 05 MAGGIO 2011 MAIM ENGINEERING srl Incentivi per il Fotovoltaico IV IV CONTO ENERGIA 2011/2016 D.M. 05 MAGGIO 2011 Beneficiari del Conto Energia Persone fisiche Persone giuridiche Soggetti Pubblici Condomini di unità

Dettagli

Cosa è il Conto energia? Come funziona il quarto Conto energia? Cosa devo fare per ottenere la tariffa incentivante del Conto energia?

Cosa è il Conto energia? Come funziona il quarto Conto energia? Cosa devo fare per ottenere la tariffa incentivante del Conto energia? FAQ Cosa è il Conto energia? Con il Decreto Ministeriale del 05 Maggio 2011 è stato introdotto il nuovo Quarto Conto Energia per il riconoscimento degli incentivi Statali ai proprietari di impianti fotovoltaici.

Dettagli

ENERGIA DAL SOLE. SEAIMPIANTI di Di Giacinto Snc Via V:Alfieri,10-65025 PINETO (TE) Italia Sito internet: www.seaimp.it e-mail: info@seaimp.

ENERGIA DAL SOLE. SEAIMPIANTI di Di Giacinto Snc Via V:Alfieri,10-65025 PINETO (TE) Italia Sito internet: www.seaimp.it e-mail: info@seaimp. ENERGIA DAL SOLE IL TUO CONSULENTE PER L ENERGIA VERDE Operiamo nel settore delle produzione di energia elettrica in collaborazione con la ELTECH Srl Azienda leader nel settore delle energie rinnovabili

Dettagli

Link GSE per approfondimenti : QUINTO CONTO ENERGIA PER IL FOTOVOLTAICO 2012-2016

Link GSE per approfondimenti : QUINTO CONTO ENERGIA PER IL FOTOVOLTAICO 2012-2016 Link GSE per approfondimenti : QUINTO CONTO ENERGIA PER IL FOTOVOLTAICO 2012-2016 Il DM 5 luglio 2012, cosiddetto Quinto Conto Energia, ridefinisce le modalità di incentivazione per la produzione di energia

Dettagli

PREMESSE VISTO il Piano d Azione Nazionale per le energie rinnovabili, PAN, adottato dal Governo nel giugno 2010, nel quale il predetto obiettivo del

PREMESSE VISTO il Piano d Azione Nazionale per le energie rinnovabili, PAN, adottato dal Governo nel giugno 2010, nel quale il predetto obiettivo del PREMESSE VISTO il Piano d Azione Nazionale per le energie rinnovabili, PAN, adottato dal Governo nel giugno 2010, nel quale il predetto obiettivo del 17% è scomposto nei tre settori principali calore,

Dettagli

La normativa è regolamentata dal Decreto Ministeriale del 19 febbraio 2007 e dalla Delibera AEEG del 13 aprile 2007.

La normativa è regolamentata dal Decreto Ministeriale del 19 febbraio 2007 e dalla Delibera AEEG del 13 aprile 2007. 1. GENERALITA Tariffe incentivanti e periodo di diritto (DM 19/02/207 art.6) La normativa è regolamentata dal Decreto Ministeriale del 19 febbraio 2007 e dalla Delibera AEEG del 13 aprile 2007. L impianto

Dettagli

il fotovoltaico quanto costa e quanto rende

il fotovoltaico quanto costa e quanto rende il fotovoltaico quanto costa e quanto rende gli incentivi /1 In Italia, da settembre 2005, è attivo un meccanismo di incentivazione, definito Conto Energia, per la produzione di energia elettrica mediante

Dettagli

Energia Fotovoltaica

Energia Fotovoltaica Energia Fotovoltaica Energia Fotovoltaica Tech Impianti possiede know-how nella realizzazione di impianti fotovoltaici. Offre un servizio "chiavi in mano" in tutta Italia. Tech Impianti affianca il cliente

Dettagli

DECRETO MINISTERIALE V CONTO ENERGIA NOTA SINTETICA

DECRETO MINISTERIALE V CONTO ENERGIA NOTA SINTETICA DECRETO MINISTERIALE V CONTO ENERGIA NOTA SINTETICA Entrata in vigore: Il nuovo regime di incentivazione previsto dal V conto energia entrerà in vigore 45 giorni dopo il raggiungimento di un costo indicativo

Dettagli

Il 4 Conto Energia in breve

Il 4 Conto Energia in breve Il 4 Conto Energia in breve DECRETO 5 maggio 2011 Gazzetta n. 109 del 12 maggio 2011 Incentivazione della produzione di energia elettrica da impianti solari fotovoltaici. 1 1 Premessa: La breve vita del

Dettagli

il fotovoltaico quanto costa e quanto rende

il fotovoltaico quanto costa e quanto rende il fotovoltaico quanto costa e quanto rende gli incentivi /1 In Italia, da settembre 2005, è attivo un meccanismo di incentivazione, definito Conto Energia, per la produzione di energia elettrica mediante

Dettagli

PROGETTO SOLE La realizzazione di un impianto fotovoltaico

PROGETTO SOLE La realizzazione di un impianto fotovoltaico PROGETTO SOLE La realizzazione di un impianto fotovoltaico Il Governo italiano ha presentato il 19 febbraio scorso il "Nuovo piano sull'efficienza energetica, sulle rinnovabili e sull'eco industria", con

Dettagli

Parzialmente integrati Integrati A 1 kw < P < 3 kw 0,40 0,44 0,49 B 3 kw < P < 20 kw 0,38 0,42 0,46 C P > 20 kw 0,36 0,40 0,44

Parzialmente integrati Integrati A 1 kw < P < 3 kw 0,40 0,44 0,49 B 3 kw < P < 20 kw 0,38 0,42 0,46 C P > 20 kw 0,36 0,40 0,44 Incentivi: il Conto Energia Il Conto energia arriva in Italia attraverso la Direttiva comunitaria per le fonti rinnovabili (Direttiva 2001/77/CE), che viene recepita con l'approvazione da parte del Parlamento

Dettagli

IMPIANTI FOTOVOLTAICI: VALUTAZIONI SULLA FATTIBILITA E CONVENIENZA ECONOMICA

IMPIANTI FOTOVOLTAICI: VALUTAZIONI SULLA FATTIBILITA E CONVENIENZA ECONOMICA VALUTAZIONI SULLA FATTIBILITA E CONVENIENZA ECONOMICA partner of: 13.10.2008 1 IRRAGGIAMENTO SOLARE - E l energia irradiata dal sole a seguito della fusione dell idrogeno in elio - Trasferimento dell energia

Dettagli

rendimento di un impianto) 4. Superficie a disposizione. Se si dispone di uno spazio sufficientemente

rendimento di un impianto) 4. Superficie a disposizione. Se si dispone di uno spazio sufficientemente CRITERI DI DIMENSIONAMENTO Impianti Fotovoltaici - Dimensionamento 1 CRITERI DI DIMENSIONAMENTO Entrano in gioco molteplici fattori, per esempio: 1. Posizione geografica dell impianto (latitudine) 2. Irraggiamento

Dettagli

1. L'energia solare. Svantaggi: - Costi di installazione elevati - Ampie superfici - Tempi di ritorno dell investimento (7-10 anni)

1. L'energia solare. Svantaggi: - Costi di installazione elevati - Ampie superfici - Tempi di ritorno dell investimento (7-10 anni) 1. L'energia solare Produzione di energia elettrica attraverso i pannelli fotovoltaici, che sfruttano le proprietà di particolari materiali, come il silicio, in grado di produrre energia elettrica se irradiati

Dettagli

ii. è caratterizzato da uno o più impianti fotovoltaici che hanno una potenza nominale complessiva 200 kw <P<10 MW;

ii. è caratterizzato da uno o più impianti fotovoltaici che hanno una potenza nominale complessiva 200 kw <P<10 MW; A. DEFINIZIONI DELLE TIPOLOGIE DI IMPIANTO 1. Impianto fotovoltaico realizzato su un o: è l impianto i cui moduli sono posizionati sugli secondo le modalità individuate nell allegato 2. 2. Impianto fotovoltaico

Dettagli

NEWSLETTER n. 18 del 18 gennaio 2013

NEWSLETTER n. 18 del 18 gennaio 2013 SOMMARIO Pag. 2. CONTRIBUTI PER L'INSTALLAZIONE DI IMPIANTI FOTOVOLTAICI: MODIFICATO IL BANDO E LE MODALITÀ DI ASSEGNAZIONE DEL CONTRIBUTO Pag. 3. RINNOVABILI TERMICHE: PUBBLICATO IL DECRETO IN GAZZETTA

Dettagli

FOTOVOLTAICO FOTOVOLTAICO

FOTOVOLTAICO FOTOVOLTAICO 284 KIT 3 kw 285 KIT 6 kw 286 KIT 10 kw 287 KIT 20 kw KIT 280 Il fotovoltaico Fondital propone oggi gli strumenti per contribuire, con una energia amica della natura, a raggiungere gli ambiziosi obiettivi

Dettagli

4 CONTO ENERGIA: INCENTIVI PER IMPIANTI SU SERRE, PENSILINE, ETC.

4 CONTO ENERGIA: INCENTIVI PER IMPIANTI SU SERRE, PENSILINE, ETC. 1) INCENTIVI 2011-2012 PER GLI Anche il "Quarto Conto Energia" per gli impianti fotovoltaici su serre, pensiline, tettoie o pergole stabilisce degli incentivi riconosciuti e costanti per 20 anni, a decorrere

Dettagli

ARCHITETTURA E FOTOVOLTAICO: VERSO L AUTONOMIA ENERGETICA DEGLI EDIFICI

ARCHITETTURA E FOTOVOLTAICO: VERSO L AUTONOMIA ENERGETICA DEGLI EDIFICI ARCHITETTURA E FOTOVOLTAICO: VERSO L AUTONOMIA ENERGETICA DEGLI EDIFICI Andrea Olivero 28/03/2008-1 Agenda 1. Perché installare un sistema fotovoltaico? 2. Che cos é il Conto Energia? 3. Come funziona

Dettagli

COS'E' UN IMPIANTO FOTOVOLTAICO E COME FUNZIONA

COS'E' UN IMPIANTO FOTOVOLTAICO E COME FUNZIONA COS'E' UN IMPIANTO FOTOVOLTAICO E COME FUNZIONA Il principio di funzionamento: la cella fotovoltaica Le celle fotovoltaiche consentono di trasformare direttamente la radiazione solare in energia elettrica,

Dettagli

La produzione di elettricità

La produzione di elettricità UTILIZZO FONTI RINNOVABILI IL SOLARE Parma 19.02.2008 La produzione di elettricità 2. Modello centrale linee AAT-AT-MT-BT derivazione 3. Modello produzione consumo nelle stesso sito Fotovoltaico Autoproduzione

Dettagli

IMPIANTI FOTOVOLTAICI

IMPIANTI FOTOVOLTAICI ENERGIE RINNOVABILI: PRESENTE E FUTURO NEL TERRITORIO LODIGIANO IMPIANTI FOTOVOLTAICI Dott. Ing. Andrea Locatelli Cos'è un impianto fotovoltaico? Un impianto fotovoltaico è un impianto elettrico costituito

Dettagli

IL NUOVO CONTO ENERGIA PRESENTA IL NUOVO CONTO ENERGIA

IL NUOVO CONTO ENERGIA PRESENTA IL NUOVO CONTO ENERGIA PRESENTA IL NUOVO CONTO ENERGIA 1 PREMESSA MGS SOLAR TECHNOLOGY ha costruito questo opuscolo estrapolando il contenuto da varie fonti d informazioni del settore fotovoltaico, ritenendole affidabili e comprensibili.

Dettagli

RISPARMIO ENERGETICO E ENERGIE RINNOVABILI SOLARE FOTOVOLTAICO SOLARE TRERMICO E FOTOVOLTAICO. MADE IN Italy

RISPARMIO ENERGETICO E ENERGIE RINNOVABILI SOLARE FOTOVOLTAICO SOLARE TRERMICO E FOTOVOLTAICO. MADE IN Italy SOLARE FOTOVOLTAICO MADE IN Italy SOLARE TRERMICO E FOTOVOLTAICO 8. COGLIERE L OPPORTUNITÀ DEL FOTOVOLTAICO RICAVI INCENTIVANTE CONTO ENERGIA Il Quinto Conto Energia, con il Decreto 12 Luglio 2012, stabilisce

Dettagli

Mediamente per realizzare 1 kw di impianto fotovoltaico occorrono almeno 7 m2.

Mediamente per realizzare 1 kw di impianto fotovoltaico occorrono almeno 7 m2. Cos'è un impianto fotovoltaico? Un impianto fotovoltaico è un impianto che consente la produzione di energia elettrica attraverso l energia solare, sfruttando le proprietà di materiali sensibili alla luce

Dettagli

Energia solare fotovoltaica e Conto Energia

Energia solare fotovoltaica e Conto Energia Energia solare fotovoltaica e Conto Energia Come diventare autoproduttori di energia pulita Perché si sfrutta l energia solare La potenza radiante del Sole prima di entrare nell atmosfera è in media 1.367

Dettagli

CONSULENZA PROGETTAZIONE FORNITURA INSTALLAZIONE COLLAUDO PRATICHE CONTO ENERGIA. Per Info : 334 9777983 info@alexelettronica.it

CONSULENZA PROGETTAZIONE FORNITURA INSTALLAZIONE COLLAUDO PRATICHE CONTO ENERGIA. Per Info : 334 9777983 info@alexelettronica.it CONSULENZA PROGETTAZIONE FORNITURA INSTALLAZIONE COLLAUDO PRATICHE CONTO ENERGIA Per Info : 334 9777983 info@alexelettronica.it Che cosa è un impianto fotovoltaico? Un impianto fotovoltaico trasforma l

Dettagli

5 CONTO ENERGIA FREQUENTLY ASKED QUESTIONS DOMANDE FREQUENTI

5 CONTO ENERGIA FREQUENTLY ASKED QUESTIONS DOMANDE FREQUENTI 27 AGOSTO 2012 Entra in vigore il 5 Conto Energia Decreto Ministeriale del 5 luglio 2012 Incentivazione della produzione di energia elettrica da impianti solari fotovoltaici FAQ domande frequenti Per quali

Dettagli

GUIDA al V CONTO ENERGIA

GUIDA al V CONTO ENERGIA GUIDA al V CONTO ENERGIA Introduzione Decreto Ministeriale 5 luglio 2012 Incentivazione della produzione di energia elettrica da impianti solari fotovoltaici. Il 5 Conto Energia stabilisce le regole di

Dettagli

Conto Energia (D.M. 28 luglio 2005)

Conto Energia (D.M. 28 luglio 2005) Conto Energia (D.M. 28 luglio 2005) lo sviluppo che consente alla generazione presente di soddisfare i propri bisogni senza compromettere la capacità delle future generazioni di soddisfare i loro propri

Dettagli

DISPOSIZIONI IN MATERIA DI MISURA DELL ENERGIA ELETTRICA PRODOTTA DA IMPIANTI DI GENERAZIONE

DISPOSIZIONI IN MATERIA DI MISURA DELL ENERGIA ELETTRICA PRODOTTA DA IMPIANTI DI GENERAZIONE Pagina 1 di 5 Documenti collegati comunicato stampa Pubblicata sul sito www.autorita.energia.it il 13 aprile 2007 Delibera n. 88/07 DISPOSIZIONI IN MATERIA DI MISURA DELL ENERGIA ELETTRICA PRODOTTA DA

Dettagli

PROGETTO ENERGIE RINNOVABILI : FOTOVOLTAICO SU IMMOBILI COMUNALI

PROGETTO ENERGIE RINNOVABILI : FOTOVOLTAICO SU IMMOBILI COMUNALI 151 COMUNE DI FERRARA Città Patrimonio dell'umanità Settore Ambiente e Attività Produttive Servizio Ambiente Unità Organizzativa Energia PROGETTO ENERGIE RINNOVABILI : FOTOVOLTAICO SU IMMOBILI COMUNALI

Dettagli

Guida al IV Conto Energia. DM 5 maggio 2011 2011-2016

Guida al IV Conto Energia. DM 5 maggio 2011 2011-2016 Guida al IV Conto Energia DM 5 maggio 2011 2011-2016 Periodo di applicazione dal 1 giugno 2011 al 31 dicembre 2016 Criteri del regime di sostegno Il regime di sostegno è assicurato secondo : obiettivi

Dettagli

Il 5 Conto Energia Decreto Ministeriale del 5 luglio 2012 Incentivazione della produzione di energia elettrica da impianti solari fotovoltaici

Il 5 Conto Energia Decreto Ministeriale del 5 luglio 2012 Incentivazione della produzione di energia elettrica da impianti solari fotovoltaici Il 5 Conto Energia Decreto Ministeriale del 5 luglio 2012 Incentivazione della produzione di energia elettrica da impianti solari fotovoltaici 1 FAQ _ domande frequenti Quando entra in vigore il 5 Conto

Dettagli

Trasforma l energia del sole in energia produttiva

Trasforma l energia del sole in energia produttiva Trasforma l energia del sole in energia produttiva Un servizio Upgrading Services Upgrading Services progetta, installa e gestisce impianti fotovoltaici per aziende su tutto il territorio nazionale. Fornisce

Dettagli

Fotovoltaico Decreto quarto conto energia.

Fotovoltaico Decreto quarto conto energia. Fotovoltaico Decreto quarto conto energia. (Documentazione tratta dal sito GSE) Il DM del 05/05/2011 definisce una classificazione semplificata degli, prevedendo la distinzione tariffaria tra due sole

Dettagli

TERZO CONTO ENERGIA: www.riabitalia.it. infonord@riabitalia.it 02 47950601 infocentro@riabitalia.it 06 91712093 infosud@riabitalia.

TERZO CONTO ENERGIA: www.riabitalia.it. infonord@riabitalia.it 02 47950601 infocentro@riabitalia.it 06 91712093 infosud@riabitalia. TERZO CONTO ENERGIA: Possono usufruire degli incentivi definiti nel Decreto tutti gli impianti che entrano in esercizio dopo il 31/12/2010 a seguito di interventi di nuova costruzione, rifacimento totale

Dettagli

Impianti Fotovoltaici. Opportunità offerte dal Conto Energia. ing. Piergabriele Andreoli ing Gian Carlo Picotti

Impianti Fotovoltaici. Opportunità offerte dal Conto Energia. ing. Piergabriele Andreoli ing Gian Carlo Picotti Impianti Fotovoltaici Opportunità offerte dal Conto Energia ing. Piergabriele Andreoli ing Gian Carlo Picotti Il Conto Energia Viene introdotto dal Dm 28/07/2005 (Ministero dell'ambiente e delle Attività

Dettagli

P I Ù E N E R G I A P U L I T A

P I Ù E N E R G I A P U L I T A PIÙ ENERGIA PULITA Come operiamo PiQuadro Energia è una giovane realtà imprenditoriale che opera a livello nazionale nel settore delle energie rinnovabili. PiQuadro Energia è una società del Gruppo PiQuadro,

Dettagli

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA IL GAS E IL SISTEMA IDRICO

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA IL GAS E IL SISTEMA IDRICO PARERE 16 APRILE 2015 172/2015/I/EFR PARERE AL MINISTRO DELLO SVILUPPO ECONOMICO SULLO SCHEMA DI DECRETO RECANTE APPROVAZIONE DI UN MODELLO UNICO PER LA REALIZZAZIONE, LA CONNESSIONE E L ESERCIZIO DI PICCOLI

Dettagli

Lo sviluppo del progetto di un impianto fotovoltaico industriale

Lo sviluppo del progetto di un impianto fotovoltaico industriale Federico May Commercial Operations ForGreen SpA Lo sviluppo del progetto di un impianto fotovoltaico industriale Federico May ForGreen Spa Viale del Lavoro, 33 37135 Verona forgreen.it L impianto fotovoltaico

Dettagli

il fotovoltaico quanto costa e quanto rende

il fotovoltaico quanto costa e quanto rende il fotovoltaico quanto costa e quanto rende gli incentivi /1 In Italia, da settembre 2005, è attivo un meccanismo di incentivazione, definito Conto Energia, per la produzione di energia elettrica da fonte

Dettagli

Le principali novità del V Conto Energia

Le principali novità del V Conto Energia Vittorio Chiesa L entrata in vigore Le modalità di accesso all incentivazione Lo scambio sul posto Le principali novità del V Conto Energia Il limite ai volumi incentivabili Le tariffe incentivanti www.energystrategy.it

Dettagli

Detrazione del 36-50% per le spese relative all acquisto e installazione di impianti fotovoltaici

Detrazione del 36-50% per le spese relative all acquisto e installazione di impianti fotovoltaici Detrazione del 36-50% per le spese relative all acquisto e installazione di impianti fotovoltaici Con la presente si analizzano i chiarimenti recentemente forniti dall Agenzia delle Entrate con la Risoluzione

Dettagli

Il futuro dell Energia è nel sole e nelle fonti rinnovabili. Energ-etica trasforma l energia del sole in risparmio sicuro

Il futuro dell Energia è nel sole e nelle fonti rinnovabili. Energ-etica trasforma l energia del sole in risparmio sicuro Che cos è un impianto fotovoltaico? Un impianto fotovoltaico è un impianto che utilizza l energia solare per produrre energia elettrica attraverso un principio fisico chiamato effetto fotovoltaico. L effetto

Dettagli

il mini eolico quanto costa e quanto rende

il mini eolico quanto costa e quanto rende il mini eolico quanto costa e quanto rende quanto costa e quanto rende Il costo di un sistema mini eolico installato chiavi in mano (IVA esclusa) per taglie comprese fra 5 kw e 20 kw è compreso fra 3.000

Dettagli

Cont energia. cliente. Provincia di Matera (MT) Basilicata. tel : Data : ENERGY SERVICE COMPANY

Cont energia. cliente. Provincia di Matera (MT) Basilicata. tel : Data : ENERGY SERVICE COMPANY Cont energia ENERGY SERVICE COMPANY cliente Indirizzo Provincia di Matera (MT) Basilicata tel : Data : Proposta di investimento per la riduzione dei costi di energia elettrica tramite l installazione di

Dettagli

18 Maggio 2011. Energy & Strategy Group. www.energystrategy.it. www.energystrategy.it

18 Maggio 2011. Energy & Strategy Group. www.energystrategy.it. www.energystrategy.it 18 Maggio 2011 Energy & Strategy Group ll decreto si applica agli impianti fotovoltaici che entrano in esercizio in data successiva al 31 maggio 2011 fino al 31 dicembre 2016 L obiettivo indicativo di

Dettagli

Produzione di energia elettrica con il fotovoltaico Il "conto" energetico delle ex Scuderie

Produzione di energia elettrica con il fotovoltaico Il conto energetico delle ex Scuderie ENERGIA LE BUONE PRATICHE APPLICATE Produzione di energia elettrica con il fotovoltaico Il "conto" energetico delle ex Scuderie dott. Ing. Simone Sarto COMUNE DI PADOVA - Settore Edilizia Pubblica 1 CHE

Dettagli

ENERGIA FOTOVOLTAICA. vantaggi energetici economici ambientali. www.qenergy.it. slide master ver.2-06

ENERGIA FOTOVOLTAICA. vantaggi energetici economici ambientali. www.qenergy.it. slide master ver.2-06 ENERGIA FOTOVOLTAICA vantaggi energetici economici ambientali Il sistema fotovoltaico Un sistema fotovoltaico è un impianto capace di sfruttare la radiazione solare per convertirla in energia elettrica.

Dettagli

Tecnologie Elettriche e Telecomunicazioni - TET. Le fonti rinnovabili di Energia Gli impianti fotovoltaici Analisi di investimento Esempi applicativi

Tecnologie Elettriche e Telecomunicazioni - TET. Le fonti rinnovabili di Energia Gli impianti fotovoltaici Analisi di investimento Esempi applicativi Tecnologie Elettriche e Telecomunicazioni - TET Le fonti rinnovabili di Energia Gli impianti fotovoltaici Analisi di investimento Esempi applicativi Sono da considerarsi energie rinnovabili quelle forme

Dettagli

Impianto posato su copertura in pannelli. Impianto posato su copertura piana. Bonifica amianto ed integrazione sistemi fotovoltaici

Impianto posato su copertura in pannelli. Impianto posato su copertura piana. Bonifica amianto ed integrazione sistemi fotovoltaici Impianto posato su copertura in pannelli Impianto posato su copertura piana Impianto installato su terreno agricolo Impianto in fase di installazione IMPIANTI FOTOVOLTAICI Bonifica amianto ed integrazione

Dettagli

Incentivi e Agevolazioni Solare. Fotovoltaico

Incentivi e Agevolazioni Solare. Fotovoltaico Incentivi e Agevolazioni Solare Fotovoltaico Conto Energia 2007 Il Decreto Tariffe Incentivanti Procedure e documentazione IL DECRETO Decreto Ministeriale 19 Febbraio 2007 - G.U. n n 43-21/02/07. Ministero

Dettagli

SIEL Spa e SIAC Srl. Impianti fotovoltaici. connessi alla rete. grid connected

SIEL Spa e SIAC Srl. Impianti fotovoltaici. connessi alla rete. grid connected SIEL Spa e SIAC Srl Impianti fotovoltaici connessi alla rete grid connected 1 Cella fotovoltaica La cella fotovoltaica è l elemento base del generatore fotovoltaico, è costituita da materiale semiconduttore

Dettagli

FOTOVOLTAICO FACILE. ASSEMBLEA PUBBLICA 5 marzo 2010

FOTOVOLTAICO FACILE. ASSEMBLEA PUBBLICA 5 marzo 2010 FOTOVOLTAICO FACILE ASSEMBLEA PUBBLICA 5 marzo 2010 L'INCENTIVAZIONE IN CONTO ENERGIA (secondo il Decreto del 19 Febbraio 2007) Gli impianti fotovoltaici possono godere delle incentivazioni previste dal

Dettagli

Fotovoltaico: aspetti economici e nuovo Conto Energia

Fotovoltaico: aspetti economici e nuovo Conto Energia Il costo di un impianto fotovoltaico Un impianto fotovoltaico è costituito da differenti componenti che determinano il valore complessivo dell investimento e della spesa. In generale, per impianti di piccole,

Dettagli

Novità e chiarimenti sul Conto Energia

Novità e chiarimenti sul Conto Energia Novità e chiarimenti sul Conto Energia Maurizio Cuppone - Direzione Operativa www.gsel.it 2 Indice Il nuovo conto energia Il riconoscimento dell integrazione architettonica Il ritiro dedicato e lo scambio

Dettagli

Impianti a energie rinnovabili: fotovoltaico, microeolico

Impianti a energie rinnovabili: fotovoltaico, microeolico Impianti a energie rinnovabili: fotovoltaico, microeolico Ing. Emilio Ghiani Dipartimento di Ingegneria Elettrica ed Elettronica Università di Cagliari Bilancio elettrico nazionale anno 2007 http://www.gsel.it/

Dettagli

NUOVE REGOLE SUL FOTOVOLTAICO

NUOVE REGOLE SUL FOTOVOLTAICO NUOVE REGOLE SUL FOTOVOLTAICO Studio Masella Dottori Commercialisti Associati 1 D.M. 3/3/2011 IV Conto Energia Il decreto si applica agli impianti fotovoltaici che entrano in esercizio in data successiva

Dettagli

Polo Tecnologico- Orizzonte Srl

Polo Tecnologico- Orizzonte Srl IL NUOVO CONTO ENERGIA (DECRETO 19-02-2007) 2007) LA RICHIESTA DELL INCENTIVAZIONE PER GLI IMPIANTI FOTOVOLTAICI Dott. Marcello Ghigliotti Polo Tecnologico- Orizzonte Srl Navacchio (Cascina) www.orizzontesrl.it

Dettagli

prelevarla in un momento successivo per soddisfare i propri consumi.

prelevarla in un momento successivo per soddisfare i propri consumi. Lo scambio sul posto Lo scambio sul posto definisce una nuova regolamentazione del meccanismo che consente, in generale, di immettere in rete l energia elettrica prodotta ma non immediatamente autoconsumata,

Dettagli

EURO ASSISTANCE ELETTROMECCANICA

EURO ASSISTANCE ELETTROMECCANICA Valutazione tecno-economica Impianto fotovoltaico Pensilina Breve analisi sulla redditività e sul ritorno economico di una pensilina ombraio con l integrazione di un impianto fotovoltaico da 2,8kW Redattore

Dettagli

INFORMATIVA 02/2010. Il terzo Conto Energia: 2011-2013

INFORMATIVA 02/2010. Il terzo Conto Energia: 2011-2013 INFORMATIVA 02/2010 Il terzo Conto Energia: 2011-2013 Realizzato da: TIS Area Energia & Ambiente Data: Bolzano, 08/10/2010 TIS AREA ENERGIA & AMBIENTE 2 Indice 1 L attuale Conto Energia... 4 1.1 Introduzione...

Dettagli

Avviso pubblico Fondo di promozione dell efficienza energetica e della produzione di energia rinnovabile

Avviso pubblico Fondo di promozione dell efficienza energetica e della produzione di energia rinnovabile POR FESR LAZIO 2007-2013 Avviso pubblico Fondo di promozione dell efficienza energetica e della produzione di energia rinnovabile FAQ Quesito n. 1 Il Bando PSOR al punto n delle premesse definisce impianti

Dettagli

1. Cenni sul Nuovo Conto Energia. Incentivazione. Premi incentivanti

1. Cenni sul Nuovo Conto Energia. Incentivazione. Premi incentivanti Impianti fotovoltaici su immobili pubblici e risparmio energetico nella pubblica amministrazione: Un opportunità per il riequilibrio dei conti (A cura dell Ing. Gianluca Toso) 1. Cenni sul Nuovo Conto

Dettagli

Preferenza dei pannelli Fotovoltaici a quelli a Liquido refrigerante

Preferenza dei pannelli Fotovoltaici a quelli a Liquido refrigerante Preferenza dei pannelli Fotovoltaici a quelli a Liquido refrigerante L'effetto fotovoltaico si realizza quando un elettrone, presente nella banda di valenza di un materiale (generalmente semiconduttore),

Dettagli

Impianti fotovoltaici: tecnologia e forme di incentivazione statale

Impianti fotovoltaici: tecnologia e forme di incentivazione statale Impianti fotovoltaici: tecnologia e forme di incentivazione statale Giovanni Pisu pisu@sardegnaricerche.it 1 1 Come è fatto un Impianto Fotovoltaico? 2 2 DECRETO 19 FEBBRAIO 2007. Che cosa è il Nuovo Conto

Dettagli

Il presente documento ha lo scopo di fornire una panoramica di queste due applicazioni. Pagina 1 di 7

Il presente documento ha lo scopo di fornire una panoramica di queste due applicazioni. Pagina 1 di 7 IMPIANTI FOTOVOLTAICI Un impianto fotovoltaico è un impianto per la produzione di energia elettrica. La tecnologia fotovoltaica permette di trasformare direttamente l energia solare incidente sulla superficie

Dettagli

DECRETO MINISTERIALE V CONTO ENERGIA NOTA SINTETICA

DECRETO MINISTERIALE V CONTO ENERGIA NOTA SINTETICA DECRETO MINISTERIALE V CONTO ENERGIA NOTA SINTETICA Entrata in vigore: Il nuovo regime di incentivazione previsto dal V conto energia entrerà in vigore 45 giorni dopo il raggiungimento di un costo indicativo

Dettagli

Arosio Luce srl. Il 5 Conto Energia in breve

Arosio Luce srl. Il 5 Conto Energia in breve Il 5 Conto Energia in breve Decreto Ministeriale del 5 luglio 2012 Incentivazione della produzione di energia elettrica da impianti solari fotovoltaici. Quando entra in vigore il 5 Conto Energia? La data

Dettagli

Fotovoltaico: analisi economica

Fotovoltaico: analisi economica Fotovoltaico: analisi economica ing. Fabio Minchio Ph.D. in energetica Studio 3F engineering f.minchio@3f-engineering.it 349-0713843 1 Impianto fotovoltaico: non solo un impianto Nel momento in cui si

Dettagli

Impianti fotovoltaici connessi alla rete

Impianti fotovoltaici connessi alla rete Aspetti tecnici legati alla progettazione e realizzazione di impianti di generazione e alla loro connessione alla rete La Guida CEI 82-25: Guida alla realizzazione di sistemi di generazione fotovoltaica

Dettagli

ENERPOINT, 10 ANNI PER IL FOTOVOLTAICO. I SEU D.Lgs. 115/2008. Breve guida alla nuova normativa

ENERPOINT, 10 ANNI PER IL FOTOVOLTAICO. I SEU D.Lgs. 115/2008. Breve guida alla nuova normativa ENERPOINT, 10 ANNI PER IL FOTOVOLTAICO I SEU D.Lgs. 115/2008 Breve guida alla nuova normativa 1 SEU SISTEMI EFFICIENTI DI UTENZA I SEU sono sistemi alimentati da impianti a fonti rinnovabili o di cogenerazione

Dettagli

Brevi Note sul V Conto energia a sostegno degli impianti solari fotovoltaici.

Brevi Note sul V Conto energia a sostegno degli impianti solari fotovoltaici. Brevi Note sul V Conto energia a sostegno degli impianti solari fotovoltaici. Premessa Dal 27 Agosto entra pienamente in funzione il il DM 5 luglio 2012 definito (Quinto Conto Energia), le tariffe incentivanti

Dettagli

fotovoltaico ecologico inesauribile conveniente GUIDA AGLI IMPIANTI FOTOVOLTAICI

fotovoltaico ecologico inesauribile conveniente GUIDA AGLI IMPIANTI FOTOVOLTAICI il ecologico inesauribile conveniente GUIDA AGLI IMPIANTI FOTOVOLTAICI COS È L ENERGIA fotovoltaica La tecnologia fotovoltaica è un sistema che sfrutta l energia solare e la trasforma, direttamente e istantaneamente,

Dettagli

DETRAZIONE FISCALE DEL 50%

DETRAZIONE FISCALE DEL 50% Progettazione Impianti fotovoltaici Ing. Isoldi Amedeo Via pescara 123A 84021 Buccino (SA) Tel/Fax. 0828.9523.79 Cell: 339.34.10.486 e-m@il: info@isep-engineering.com DETRAZIONE FISCALE DEL 50% OGGETTO:

Dettagli

Attenzione! Quanti soldi ricaverei? Quanto dovrebbe esser grande il mio impianto?

Attenzione! Quanti soldi ricaverei? Quanto dovrebbe esser grande il mio impianto? Vorresti installare un impianto Fotovoltaico sulla tua abitazione? Hai deciso di investire i tuoi soldi in qualcosa di utile per l ambiente o che ti permetta anche di guadagnare con l energia prodotta

Dettagli

L IMPIANTO FOTOVOLTAICO, L ENERGIA PRODOTTA E LA SUA REMUNERAZIONE

L IMPIANTO FOTOVOLTAICO, L ENERGIA PRODOTTA E LA SUA REMUNERAZIONE L IMPIANTO FOTOVOLTAICO, L ENERGIA PRODOTTA E LA SUA REMUNERAZIONE L impianto fotovoltaico è un impianto che consente di generare energia elettrica direttamente dalla radiazione del sole. L impianto fotovoltaico

Dettagli

IL FOTOVOLTAICO LA PROGETTAZIONE E IL NUOVO CONTO ENERGIA 2011/2016

IL FOTOVOLTAICO LA PROGETTAZIONE E IL NUOVO CONTO ENERGIA 2011/2016 IL FOTOVOLTAICO LA PROGETTAZIONE E IL NUOVO CONTO ENERGIA 2011/2016 Per Ubisol srl Ing. Luca Ciccarelli (responsabile settore tecnico Ubisol) Ing. Mattia Fantini (progettista - responsabile R&D Ubisol)

Dettagli

il Fotovoltaico Eticamente Sensibile

il Fotovoltaico Eticamente Sensibile il Fotovoltaico Eticamente Sensibile Coopwork è un impresa sociale no-profit che realizza integrazione sociale e lavorativa offrendo servizi alla persona finalizzati all inserimento lavorativo di persone

Dettagli

Scaglioni di potenza (kw) 1<P 3 3<P 6 6<P 20 20<P 200 200<P 1.000 P>1.000. /kw /kw /kw /kw /kw /kw - 2,2 2 1,8 1,4 1,2. Tabella 1

Scaglioni di potenza (kw) 1<P 3 3<P 6 6<P 20 20<P 200 200<P 1.000 P>1.000. /kw /kw /kw /kw /kw /kw - 2,2 2 1,8 1,4 1,2. Tabella 1 Tariffe per la copertura degli oneri sostenuti dal GSE per lo svolgimento delle attività di gestione, di verifica e di controllo, inerenti i meccanismi di incentivazione e di sostegno, a carico dei beneficiari

Dettagli

L EVOLUZIONE TECNOLOGICA IN TEMA DI RISPARMIO ENERGETICO

L EVOLUZIONE TECNOLOGICA IN TEMA DI RISPARMIO ENERGETICO L EVOLUZIONE TECNOLOGICA IN TEMA DI RISPARMIO ENERGETICO NRG ENERGIA Simone Pausini www.nrg-energia.it Nasce nel 2010 con l obiettivo di promuovere la cultura delle energie rinnovabili e dell efficienza

Dettagli

Energia Decreto 19 Febbraio 2007

Energia Decreto 19 Febbraio 2007 Guida al Conto Energia Decreto 19 Febbraio 2007 Aenergy S.r.l. Via G. Porzio N.4 Isola E3 Centro Direzionale 80143 Napoli P.IVA 05582431219 Tel 0828-1962327 Fax 0828-1962415 E-Mail info@aenergy.it Web

Dettagli

Versione integrata e modificata dalla deliberazione 493/2012/R/efr

Versione integrata e modificata dalla deliberazione 493/2012/R/efr Versione integrata e modificata dalla deliberazione 493/2012/R/efr Definizione delle modalità per il ritiro, da parte del Gestore dei Servizi Energetici S.p.A. - GSE, dell energia elettrica immessa in

Dettagli

Comune di Arese Agenda 21 Locale. Arese, città sostenibile

Comune di Arese Agenda 21 Locale. Arese, città sostenibile Comune di Arese Agenda 21 Locale Arese, città sostenibile Conferenza del 06 maggio 2008 ASSESSORATO ALL AMBIENTE AMBIENTE DEL COMUNE DI ARESE Tematiche della conferenza: Produzione di Energia da Fonti

Dettagli

UniCredit Banca a sostegno del fotovoltaico Stefano Rossetti Direttore Regionale Emilia Est e Romagna UniCredit Banca

UniCredit Banca a sostegno del fotovoltaico Stefano Rossetti Direttore Regionale Emilia Est e Romagna UniCredit Banca UniCredit Banca a sostegno del fotovoltaico Stefano Rossetti Direttore Regionale Emilia Est e Romagna UniCredit Banca 30 settembre 2007 Agenda La situazione della produzione di energia rinnovabile in Italia

Dettagli

Studio Ing. Giuseppe Fratelli Febbraio 2012 1

Studio Ing. Giuseppe Fratelli Febbraio 2012 1 La luce solare possiede importanti caratteristiche, oltre all illuminamento, che sono state scoperte ed usate nella storia fin tempi remoti: il più famoso è l assedio di Siracusa, quando gli apparecchi

Dettagli

GLI IMPIANTI DI ENERGIA FOTOVOLTAICI ASPETTI GESTIONALI PER I CONDOMINI

GLI IMPIANTI DI ENERGIA FOTOVOLTAICI ASPETTI GESTIONALI PER I CONDOMINI GLI IMPIANTI DI ENERGIA FOTOVOLTAICI ASPETTI GESTIONALI PER I CONDOMINI 1 Alcuni parametri per la prefattibiltà In un impianto fotovoltaico 1 kw di picco produce mediamente: - al Nord Italia - c.a. 1.150

Dettagli

Il Quinto Conto Energia

Il Quinto Conto Energia Nota di approfondimento Il Quinto Conto Energia E stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 10 luglio 2012, n. 159, il decreto 5 luglio 2012, cosiddetto Quinto Conto Energia, che ridefinisce le modalità

Dettagli