Università Ca Foscari di Venezia

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Università Ca Foscari di Venezia"

Transcript

1 Università Ca Fscari di Venezia SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE INTERATENEO PER LA FORMAZIONE DEGLI INSEGNANTI DI SCUOLA SECONDARIA Indirizz Linguistic Letterari EDUCARE AL PARLATO FORMALE: UN PERCORSO DI PREPARAZIONE AL COLLOQUIO DELL ESAME DI LICENZA Elabrat finale per la Classe di Cncrs 43/A Relatre e Prf.ssa Rberta Bravin Specializzand Dtt. Alvise Cristinelli Supervisre Matricla R01316 di Tircini Sessine Autunnale Ann Accademic

2 Elabrat finale per la classe di cncrs 43/A I 1. INTRODUZIONE L ESPERIENZA DI TIROCINIO LE ATTIVITÀ DI PRODUZIONE ORALE OSSERVATE PROBLEMI EMERSI Occasini per parlare a scula Dcumentazine Schemi utili alla cstruzine del pian di espsizine Scheda di racclta dati MODELLI DI RIFERIMENTO IL PARLATO E IL PARLARE «LA SCUOLA DEL SILENZIO» IL CONTRIBUTO DELLA RICERCA SULLA SCRITTURA IL RICHIAMO ALLE CONOSCENZE PREGRESSE LA PREPARAZIONE AL COLLOQUIO PLURIDISCIPLINARE LE RICHIESTE DEL LEGISLATORE L ATTIVITÀ DEL PARLARE IL COLLOQUIO PLURIDISCIPLINARE IL PERCORSO DI LAVORO CONTESTO DELL INTERVENTO DIDATTICO AMBITO DI RIFERIMENTO CURRICOLARE Preparazine di base Cmpetenza interrgativa Acquisizine di cnscenze mediante prblematizzazine PREREQUISITI Dcumentazine Schemi utili alla cstruzine del pian di espsizine Classificazine / rirganizzazine del materiale racclt OBIETTIVI Enciclpedia Dcumentazine Schemi utili alla cstruzine del pian di espsizine Classificazine / rirganizzazine del materiale racclt STRUTTURA DEL PERCORSO ILLUSTRAZIONE DELLE FASI DI LAVORO ( 14 ORE) Prima fase: Attivazine dei saperi naturali (3 re) A) Cnscenze testuali e enciclpediche (15 minuti)...17 B) Dcumentazine (40 minuti)...17 C) Schemi utili alla cstruzine del pian di espsizine (1 ra)...17 D) Classificazine / rirganizzazine del materiale racclt (1 ra)...18

3 Alvise Cristinelli II E) Risultati attesi Secnda fase: Mapping (2 re) A) Cnscenze testuali e enciclpediche (30 minuti)...18 B) Dcumentazine (30 minuti)...18 C) Schemi utili alla cstruzine del pian di espsizine (30 minuti)...19 D) Classificazine / rirganizzazine del materiale racclt (30 minuti)...19 E) Risultati attesi Terza fase: Applicazine (2 re) A) Indicare i preliminari del cmpit (30 minuti)...19 Area linguistica (lettere, stria, lingua straniera)...20 Area scientific tecnica (gegrafia, matematica, scienze, ed. tecnica)...20 Area espressiva (ed. artistica, musicale e fisica)...20 B) Verificare una scheda di racclta dati. (30 minuti)...20 C) Organizzare una scheda di racclta dati (1 ra)...21 D) Risultati attesi Quarta fase: Transfer (1 ra) A) Simulazine d esame (1 ra)...21 B) Risultati attesi Quinta fase: Ricstruzine (3 re) A) Verifica intermedia (1 ra)...22 B) Risultati attesi...22 C) Differenziazine...22 D) Attività di recuper e cnslidament (2 re)...23 Area linguistica (lettere, stria, lingua straniera)...23 Area scientific tecnica (gegrafia, matematica, scienze, ed. tecnica)...23 Area espressiva (ed. artistica, musicale e fisica)...23 E) Attività di ptenziamentn (2 re)...23 Area linguistica (lettere, stria, lingua straniera)...23 Area scientific tecnica (gegrafia, matematica, scienze, ed. tecnica)...24 Area espressiva (ed. artistica, musicale e fisica) Sesta fase: Generalizzazine (3 re) A) Caratteristiche della scrittura dcumentativa (1 ra)...24 B) Distinzine e cllegament tra tiplgie testuali diverse (2 re)...24 C) Risultati attesi Valutazine cmplessiva del percrs cmpiut dagli allievi A) Analisi delle cmpetenze crrelate al percrs BIBLIOGRAFIA... 26

4 Elabrat finale per la classe di cncrs 43/A 1 1. INTRODUZIONE La mia esperienza di tircini relativa alla classe di cncrs 43/A si è svlta, sia per quant riguarda l insegnament dell italian, che per quant riguarda l insegnament della stria e della gegrafia, in una classe secnda in cui una buna parte degli alunni si mstrava piuttst dispnibile nei cnfrnti del lavr sclastic e partecipava attivamente, intervenend spess per chiedere chiarimenti, per cnfrntarsi cn i cmpagni, e per esprimere la prpria pinine. Questa circstanza mi ha permess di misurarmi, sia cme sservatre che cme parte attiva, cn un apprezzabile quantità e varietà di situazini in cui i ragazzi eran impegnati in attività di prduzine rale nelle varie ccasini fferte dall inter arc delle materie letterarie. La mia riflessine si è csì rientata vers l abilità del parlare a scula, un abilità che cntinua ad avere un spazi pc significativ nella pratica sclastica qutidiana, benché sia ggi rmai diffusamente ricnsciut che l'educazine al parlat cstituisce una delle finalità fndamentali in tutti gli rdini di scula e all'esercizi e all svilupp di questa abilità, là dve il legislatre è intervenut ad innvare i prgrammi della scula italiana, sia stat assegnat un rul nn secndari nel cmpless dell'attività didattica. Questa lacuna fa sentire i sui effetti in md particlare nel mment in cui si avvicina la scadenza del cllqui pluridisciplinare di licenza, quand gli insegnanti nn pssn più evitare di accrgersi che i livelli di cmpetenza raggiunti dagli allievi, nella maggir parte dei casi, nn sn tali da cnsentire una cnduzine della prva rale che crrispnda in md davver sddisfacente agli standard espressi dalle precise indicazini del legislatre. Il cllqui d'esame nn è esperienza che si pssa imprvvisare nei pchi girni che precedn la prva; ad ess si arriva cn la fatica e l'impegn della pratica intelligente dei testi e del sistematic interrgarsi nel crs dell'inter cicl. L'ccasine finale è il pretest (ma è anche l'biettiv burcratic cui nn ci si può sttrarre) per riflettere su un prgett che ha invece un scp più seri: quell di educare gli studenti al parlare frmale, a scprirne le caratteristiche e a prvare a metterle in att; a distinguere in una parla il «parlar bene» dal «parlar difficile». Traend spunt da queste cnsiderazini, ben lungi dal vler tracciare un imprbabile percrs sistematic, negli appunti che segun si traccerann le linee guida di un percrs che ha cme sui destinatari gli alunni di una classe terza della scula secndaria di prim grad, cn l biettiv di prmuvere un metd di studi più efficace, grazie all apprfndiment di alcune tecniche di scrittura dcumentativa necessarie in una fase preliminare alla preparazine di un discrs espsitiv.

5 Alvise Cristinelli 2 2. L ESPERIENZA DI TIROCINIO 2.1. LE ATTIVITÀ DI PRODUZIONE ORALE OSSERVATE All scp di cmprre un quadr sintetic dei dati relativi alle ccasini di prduzine rale sservate nel crs dell esperienza di tircini, h selezinat ddici casi che hann ffert qualche pprtunità di evidenziare le abilità di prduzine rale degli alunni (vedi Tabella 1). Nell insieme, a parte il numer dei casi cnsiderati che è certamente limitat dal riferiment ad una singla esperienza di tircini, si tratta cmunque di un ventagli relativamente vari di situazini, che cnsente di apprezzare le variabili in gic da diversi punti di vista. Rispett al tip d attività svlta, dei ddici casi cnsiderati, sette si pssn definire cme discussini, in base al fatt che l alunn era chiamat ad esprimere e a sstenere la prpria pinine, quattr cme cllqui e un sl cme espsizine, in quant l alunn ha prdtt un test rale mnlgic seguend una traccia data. Quant al lug in cui si è svlta l attività, in nve casi l alunn si trvava al prpri pst e nei tre restanti in piedi di frnte alla classe. Esattamente inversa è stata la prprzine riguard al temp in cui l alunn è rimast direttamente impegnat nell attività: da 20 a 30 minuti quand si trvava di frnte alla classe, e da un a cinque minuti al massim quand si trvava al prpri pst; csì pure la prirità assegnata alla funzine della valutazine, che era intesa cme principale nei tre casi in cui l alunn si trvava in piedi di frnte alla classe - aspett sttlineat anche dal fatt che al termine dell attività il dcente ha cndivis cn l alunn il risultat della valutazine in termini sia analitici che sintetici e cme secndaria nei restanti casi, che avevan invece cme funzine primaria, in sei casi, la crrezine di una cnsegna dmestica, e nei restanti tre casi la presentazine e la spiegazine di un nuv argment. Mlt vari si presentan gli indicatri utili per una valutazine, cn l avvertenza che sl nel cas in cui questa fsse la funzine primaria dell attività, si trattava di indicatri effettivi e cndivisi, mentre negli altri casi si tratta più che altr di dimensini pssibili, che i sltant h cercat di individuare, ma che il dcente nn ha né cndivis né registrat in frma cartacea. Relativamente vari sn stati anche gli strumenti a dispsizine dell alunn nel crs dell attività, quand la valutazine nn era la sua funzine primaria, mentre sltant in un dei tre casi restanti l alunn aveva a dispsizine qualche strument.

6 2.2. PROBLEMI EMERSI Elabrat finale per la classe di cncrs 43/A 3 Riguard agli aspetti evidenziati dai dati racclti, quali sn i bisgni frmativi degli allievi, e i relativi prblemi, emersi nella preparazine delle attività di prduzine rale? Occasini per parlare a scula Cnsideriam, preliminarmente, quali attività hann ffert principalmente a questi alunni l ccasine di parlare a scula e che tip di prduzine rale hann favrit. Nei casi sservati, le ccasini fferte agli alunni per misurarsi cn le abilità della prduzine rale derivan da attività che, in tre quarti dei casi, hann la funzine primaria della crrezine di una cnsegna dmestica della presentazine e spiegazine di un argment nuv. Scp Crrezine Presentazine Valutazine Ttale Tip Discussine Cllqui Espsizine Ttale In particlare, rispett al tip di queste attività, la discussine, intesa cme mment in cui l alunn è prtat ad esprimere la prpria pinine e a cnfrntarla cn quella del cmpagn, nn si sviluppa quand la finalità è principalmente quella della valutazine, dve la classe assiste in silenzi; ed è invece favrita principalmente da attività di crrezine, dve l alunn è esplicitamente interpellat, e, secndariamente, da attività di presentazine di nuvi argmenti che stimlin un cert dialg cn la classe. Il cllqui tra l insegnante e l alunn si sviluppa tant nel cntest della semplice crrezine, quand l alunn è chiamat a frnire rispste limitate all area delle cnscenze e della lr eventuale applicazine, quant nel cntest della valutazine, laddve questa rappresenti l scp principale. L espsizine, intesa cme mment in cui l alunn cnduce un discrs di una certa lunghezza guidat da una traccia - di gran lunga l attività di prduzine rale men frequente rispett alle altre - si sviluppa esclusivamente quand l scp primari è quell della valutazine, quand, nn sl i cmpagni, ma l stess insegnante si astiene per l più da qualsiasi intervent; e, se è cmprensibile che una presentazine da parte dell insegnante di un argment nuv, in frma espsitiva dialgata, nn pssa prvcare una replica dell stess tenre da parte degli alunni, il fatt che ciò nn accada nemmen in fase di crrezine indica che tra le cnsegne dmestiche nn rientra quest tip di esercitazine.

7 Alvise Cristinelli Dcumentazine Affrntiam ra una prima questine, relativa alla preparazine di un attività di prduzine rale, e ciè vediam se e in quali ccasini, nella preparazine dei lr interventi più men brevi, gli alunni hann avut la necessità di verificare l scart esistente tra le cnscenze presenti nella prpria enciclpedia e quelle ricavabili dalle fnti utilizzate. In tre dei ddici casi cnsiderati (2,6,8), gli interventi degli alunni nn avevan previst nessuna attività preparatria da svlgere a casa. Si trattava, infatti, di discussini scaturite dalla presentazine da parte dell insegnante di nuvi argmenti che avevan stimlat un cert dialg cn la classe a partire dalla lettura di un test. In questi casi il dcente aveva richiest agli alunni di esprimere una prpria pinine riflessine immediata, senza dver, quindi, verificare la necessità di svlgere un lavr preparatri nemmen in classe. Negli altri casi, in cui gli interventi degli alunni avevan previst un attività preparatria da svlgere a casa, la richiesta dell insegnante indicava esplicitamente a quale risrsa l alunn dveva attingere le cnscenze: in tre casi (1,3,7) dveva attingere immediatamente alle prprie cnscenze, negli altri sei (4,5,9,10,11,12) dveva riferirsi al prpri libr di test ad un altra fnte specifica. In definitiva, in nessun di questi casi l alunn aveva dvut decidere autnmamente se pteva svlgere il cmpit preparatri in base alle prprie cnscenze persnali, relative ad un argment ascltat durante una lezine, affrntat in classe durante un esperienza di lavr, studiat precedentemente su un test, ppure dveva sviluppare un attività preliminare di ricerca di studi. Da queste cnsiderazini risulta chiaramente, altresì, che in quei casi in cui era necessari sviluppare un attività preliminare di ricerca di studi, all alunn nn era stat richiest di individuare le perazini da svlgere per sviluppare l argment dat, vist che queste perazini eran state indicate esplicitamente dall insegnante Schemi utili alla cstruzine del pian di espsizine Una secnda questine cmprta verificare se e in quali ccasini, nei casi in cui era necessari sviluppare un attività preliminare di ricerca di studi, gli alunni hann avut la necessità di individuare il tip di espsizine da prdurre e di cercare schemi utili tra le attività e/ le indagini cndtte. I numeri fra parentesi crrispndn a quelli indicati nella prima clnna della Tabella 1.

8 Elabrat finale per la classe di cncrs 43/A 5 In sei dei nve casi cnsiderati (1,3,5,7,9,12), l intervent rale dell alunn cnsisteva in gran parte nella lettura del test preparat a casa e, casmai, in un ulterire chiariment estemprane richiest dall insegnante. Il pian di espsizine di quest test svlt a casa, in due casi (1,12), era stat suggerit dall insegnante, in due casi (5,9) la richiesta dell insegnante prevedeva esplicitamente di ricavarl dal libr di test, sl nei restanti due (3,7) dveva essere prdtt dall alunn secnd la mdalità utilizzata di cnsuet nella prduzine di un tema. Negli altri tre casi cnsiderati (4,10,11), l intervent rale dell alunn dveva essere prdtt estempraneamente, in due casi (4,10) a partire da una cnsegna del tip Parla di... e, nel terz cas (11), a partire da una scaletta suggerita dall insegnante. Cme si vede, in quasi nessun di questi casi gli alunni hann dvut prsi il prblema di individuare preventivamente il tip di espsizine da prdurre e di cercare schemi utili tra le attività e/ le indagini cndtte, eccett che nei due casi di svlgiment di un breve tema, nei quali è altamente imprbabile che l alunn si sia pst autnmamente il prblema dell schema da seguire. Cm è nt, quantmen in quest grad di istruzine, una richiesta di quest tip nn viene facilmente seguita dagli alunni anche quand è frtemente sllecitata dall insegnante; ma in quest cas nn era stata nemmen frmulata Scheda di racclta dati Una terza ed ultima questine implica verificare se e in quali ccasini, nei casi in cui era necessari sviluppare un attività preliminare di ricerca di studi, gli alunni hann avut la necessità di strutturare una scheda di racclta dati. In un dei sei casi in cui l alunn dveva attingere le infrmazini dal prpri libr di test da un altra fnte specifica (4,5,9,10,11,12), la richiesta dell insegnante cnsisteva prpri nella cmpilazine di una scheda di racclta dati esplicitamente descritta (12); negli altri cinque casi è imprbabile che l alunn abbia racclt le infrmazini necessarie dalla fnte utilizzata cn la mediazine di una scheda di racclta dati, in due casi (9,10), frse, perché la cnsegna nn richiedeva un livell infrmativ particlarmente ricc e articlat, e nei restanti tre (4,5,11), per un mtiv analg a quell indicat spra, a prpsit del pian di espsizine. Infatti, è mlt imprbabile che l alunn si sia pst autnmamente il prblema di cstruire una scheda di racclta dati: nemmen una richiesta di quest tip viene facilmente seguita dagli alunni anche quand è frtemente sllecitata dall insegnante; e nemmen in quest cas era stata frmulata. Nella miglire delle iptesi, qualche alunn può aver pres degli appunti durante l attività di studi a casa, il che cstituisce in gni cas un tip di scrittura differente da quella in questine.

9 Alvise Cristinelli 6 3. MODELLI DI RIFERIMENTO 3.1. IL PARLATO E IL PARLARE Nella stria dell'educazine linguistica degli ultimi venti anni (a partire ciè dalle 10 tesi GISCEL) il parlare ccupa un pst di secnd pian. Se sul principi, vale a dire sulla necessità di un prgett di educazine delle quattr abilità frtemente integrat e circlare, studisi e peratri hann fin dall'inizi cncrdat (gli stessi Prgrammi del 1979 per la scula media hann assunt e registrat la prspettiva) ai buni prpsiti nn sn seguiti studi, apprfndimenti e impegn. E il vut intrn a questa abilità si è fatt cn gli anni sempre più grande. Da un lat, per il fatt che anche in ambit teric si impnevan più urgenti questini (il prblema della grammatica ad esempi); dall'altr, perché gli interessi dei linguisti si dirigevan sul parlat, vale a dire sul prdtt piuttst che sul prcess. Il crrispettiv dell scrivere era il parlat piuttst che il parlare (Crrà Den 1997) In ambit più prpriamente pedaggic e didattic, d altra parte, si presentan alcune difficltà; la realizzazine di attività di asclt e di parlat richiede infatti la valrizzazine di tutti gli eventi cmunicativi che si verifican nella classe (sia di quelli rizzntali tra pari, sia di quelli verticali tra insegnante e alliev, da sempre privilegiati a scula) e ciò prevede per l'insegnante un nn facile cambiament di atteggiament e di prspettiva nel rapprt cn gli alunni e cl prpri lavr. La natura stessa del parlat, pi, mezz priv della cnservazine del segnale, richiede metdi particlari di lavr, di rganizzazine della classe, di verifica e di valutazine, cmplessivamente difficili da attuare (Brasca Zambelli 1992) «LA SCUOLA DEL SILENZIO» Sull abilità del parlare a scula pesan anche alcuni pregiudizi e tante leggerezze. Chi arriva a scula sa già parlare; e parlare, nell'immaginari degli insegnanti, è attività naturale, sulla quale tutt'al più bisgna intervenire per miglirare il prdtt piuttst che per affinare il prcess. A scula si va per ascltare, per imparare a leggere e scrivere: ma per ascltare è necessari tacere, per leggere e scrivere si deve far silenzi. È ver che dal silenzi cmincia la sapienza, ma è anche ver che l stare zitti è la prima cndizine per imparare, almen nelle più ricrrenti raccmandazini degli insegnanti. Prpri cntr «la scula del silenzi» è partita negli anni Settanta la frte reazine a pratiche e cstumi didattici che sapevan di vecchi, ma al furre plemic nn è seguit pari impegn per cstruire una scula nella quale a tutti gli effetti l studente fsse

10 Elabrat finale per la classe di cncrs 43/A 7 sggett attiv. Il vecchi attivism ha suggerit, a chi apparentemente vleva il nuv, sltant qualche furbizia di superficie che ha mvimentat un pc i ragazzi, prmss qualche labratri, ma ha mantenut dentr le aule per l più la stessa alternanza di chiasssa indisciplina e pesanti silenzi. Ma gli esiti nn sn sltant una scula ad una vce e i dcenti che parlan in slitudine: quand spiegan, quand interrgan, quand richiaman, quand raccmandan. Se nn si cnfrnta, se nn si misura cn la parla dell'altr, anche quella dell'insegnante si isterilisce e si cnsuma. Nn è a cas che prgressivamente la parla dell'insegnante si faccia silenzi: a quella detta si va sstituend la parla scritta, alla dmanda il test, al cnfrnt la cnsegna del questinari, all'interrgazine - cme ccasine di misura di sé - la verifica scritta. Smmersa da prve di ingress, test di accertament, verifiche scritte, didattiche brevi, la scula rischia di trnare cme l aveva trvata Dn Milani: silenzisa e passiva, ma anche un p più presuntusa. La scula avrebbe ptut e dvut gicare un rul più attiv in quest mment di prfndi cambiamenti. Sembra invece aver da subit rinunciat al su cmpit più ardu: quell di dare parla e ptere, di fare dei ragazzi dei sggetti prtagnisti nella cmunicazine e anche nel difficile gic della demcrazia. Perché, cme già aveva vist Dn Milani, «dare la parla» nn è sltant un debit da pagare alla retrica a qualche pratica sclastica di finti scambi dialgici, ma un dvere educativ, e quindi plitic. In sstanza, prima che linguistic, il prblema è etic e istituzinale: tanta attenzine per alcuni aspetti del prdtt (il bel parlare, la buna espressine...) ha rigini in sistemi che l'etica e la plitica hann tenut distinti e distanti. Cl risultat che al silenzi degli studenti ggi si accmpagna il lr disincantat disinteresse per la vita civile (Crrà Den 1997) IL CONTRIBUTO DELLA RICERCA SULLA SCRITTURA Sul frnte della scrittura l scenari è decisamente divers: almen negli ultimi venti anni, su questa abilità si sn cncentrati innumerevli studi, sia di natura terica, che di natura più strettamente pedaggica. Per quest mtiv e per le cnsiderazini svlte spra, il presente percrs di lavr attinge in parte agli esiti di un imprtante mdell di scrittura: il mdell di Hayes e Flwers (1980), in particlare per quant riguarda l ambit che cinvlge la memria a lung termine del sggett scrivente, che cmprende la cnscenza che questi pssiede sul cntenut, sull argment specific che intende affrntare, la cnscenza del destinatari a cui si rivlge, nnché le cnscenze di tip prcedurale relative ai piani di scrittura, vver alla struttura dei testi.

11 Alvise Cristinelli 8 Il ricrs a quest ambit di ricerca è tuttavia giustificat anche dal principi, ricrdat spra, della necessità di un prgett di educazine delle quattr abilità frtemente integrat e circlare. Pur nella specificità delle due frme cmunicative, è perciò plausibile cnslidare quelle cmpetenze cmunicative fndamentali che accmunan rale e scritt ricrrend ad un studi e ad una pratica integrati, del rest tant più efficaci, sul pian dell insegnament/apprendiment, quant più sincrnica è la prgettazine delle attività di cmunicazine rale e scritta rispett alle single cmpetenze che si vglin frmare. La sincrnia, inltre, cnfida anche nella pssibilità di trasferire un apprendiment, acquisit in md più sicur in una frma di cmunicazine, in un altra. Per la frmulazine delle fasi di lavr del presente percrs, inltre, si è fatt riferiment alle schede del mdell di lavr riprtare in appendice al Prcess di scrittura funzinale (Rig l998), e in particlare al cmpit espert della metamemrizzazine. Questi esempi di attività hann anche il pregi di riprendere il cntribut di M.R. Zanchin, La metdlgia delle fasi di lavr, in U. Margitta (1997) alla quale fa riferiment anche la presente prpsta IL RICHIAMO ALLE CONOSCENZE PREGRESSE La scelta di attingere agli esiti del mdell di scrittura di Hayes e Flwers, per quant riguarda l ambit che cinvlge la memria a lung termine del sggett scrivente, trasferendli nel divers cntest della prduzine rale, ha un altra imprtante giustificazine. È ben nt che nelle mentalità della maggir parte degli studenti, cnvinti di dver cercare di ricrdare tutt, senza alcuna selezine e ricstruzine delle infrmazini, il cncett di «studi» è direttamente cnness cn una nn ben precisata attività di «memrizzazine» e nn cn l attività di analisi, cmprensine e cllegament. A quale insegnante nn è mai capitat di sentire un studente ripetere meccanicamente il cntenut di un paragraf e di vederl pi chiudersi in un mutism perpless, nn appena si sente frmulare delle dmande specifiche? Quest atteggiament di studi, più rientat vers i fatti, cmprta una mdalità di apprendiment che nn richiede un investiment di grsse risrse di attenzine e dà lug ad una cnscenza fine a se stessa, una «cnscenza inerte» che l studente sa esprimere, ma nn sa usare e che, una vlta raggiunta la meta del vt, facilmente dimentica. Il richiam alla cnscenza che il sggett pssiede sull argment specific che intende affrntare, insit nella fase della metamemrizzazine del mdell di scrittura di Hayes e Flwers, rappresenta un fattre decisiv per il superament di questa cattiva

12 Elabrat finale per la classe di cncrs 43/A 9 abitudine di apprendiment. La prmzine di un metd di studi evlut e significativ, più rientat vers i prblemi, infatti, dipende dalla cnsapevlezza di aggiungere altre cnscenze al prpri bagagli culturale e richiede, quindi, un richiam cstante alle cnscenze pregresse. Da qui può scaturire, nn sl una più cerente e articlata capacità di espsizine delle cnscenze, ma anche e sprattutt quell abilità di navigare dentr ai testi, facend cllegamenti lgici tra le infrmazini, che rappresenta un dei principali punti d arriv richiesti dal cllqui pluridisciplinare di licenza LA PREPARAZIONE AL COLLOQUIO PLURIDISCIPLINARE Il cllqui finale dell esame di licenza è un di quei nmi magici che fann immaginare la scula dei dcumenti ufficiali una csa perfetta: il cllqui implica rispett reciprc, scambi dialgici e capacità dell studente di reggere il cnfrnt, di tenere il tema, di sstenere un discrs. Ma alle indicazini ministeriali, spess, crrispndn nella realtà le insufficienze e i limiti di prassi cnslidate nn mlt cnseguenti: Dmande banali, nzinistiche che richiedn cnvergenza sulla enciclpedia del dcente; Dmande indifferenziate pc mirate nei cnfrnti di abilità e strutture disciplinari diverse; Tesine ammaestrate e precnfezinate; Bassi livelli di cmpetenze verificati; Ineguale inesistente distribuzine di ruli tra gli esaminatri. In questa prspettiva si cllca l intervent di quattr insegnanti, L. Altichieri, L. Bnetti, P. Iannacci, G. Ridlfi che, in «Parlar bene» a scula: dal parlare al parlat frmale nella scula media (Crrà Den 1997: ), dann cnt di un percrs fatt nel crs dell'inter cicl per prtare gli studenti a fare del cllqui pluridisciplinare di terza media un'esperienza nesta e vera. Sn due in particlare i temi che segnan la cntinuità fra quest intervent e la più ampia prblematica del parlare a scula: la necessità di tener viv negli studenti l'interesse (e la vigilanza) per il prcess, e la capacità dell'interrgare e dell'interrgarsi cme percrsi prpedeutici (e quindi cme prerequisiti) del parlare. Queste due ultime attività si ritrvan cnnesse in quella fase del lavr che è l'interrgazine dei testi e l'interrgare sé per sapere dve cercare spiegazine ai tanti perché delle prprie dmande. Il saper interrgare e interrgarsi si manifesta qui cme la prpedeutica più efficace al parlare: tenere e sviluppare un tema, prpri attravers il cntinu «aprire buchi» nelle prprie cnscenze e il prblematizzare la prpria enciclpedia è l'allenament più efficace per parlare in md sensat e anche fluente.

13 Alvise Cristinelli LE RICHIESTE DEL LEGISLATORE 4.1. L ATTIVITÀ DEL PARLARE In numersi lughi della nrmativa sclastica si fa un esplicit richiam all'attività del parlare. Citiam, tra questi, almen due autrevli riferimenti. Nei criteri della nuva scheda di valutazine della scula media, per quant riguarda l italian, sn indicati cme biettivi la «prduzine nella lingua rale» e la «cnscenza ed rganizzazine dei cntenuti» che a lr vlta presuppngn la capacità di pianificare e cstruire il discrs in riferiment a cntenuti culturali e persnali. Tra gli stessi criteri, per la stria e la gegrafia, all'insegnante di lettere è richiest di guidare gli studenti vers biettivi di «cmprensine e us dei linguaggi specifici», e cme la «cmprensine delle relazini tra le situazini ambientali, culturali, sci-plitiche ed ecnmiche» e la «capacità di stabilire relazini tra i fatti strici». Agli insegnanti delle altre discipline è parimenti richiest di insegnare a dminare i linguaggi specifici e ad usarli apprpriatamente. Nei Prgrammi Ministeriali [D.M. 9/2/1979], relativamente agli biettivi della didattica dell italian, si precisa che «Nella scula media l insegnament della lingua italiana, in cntinuità cn gli apprendimenti della scula elementare, cntribuisce alla maturazine e all svilupp della cmprensine e della prduzine del parlat e dell scritt mediante l interdipendenza dell ascltare, parlare, leggere e scrivere secnd le diverse funzini e varietà della lingua dirette, sia al dmini dei cntenuti, sia alla graduale acquisizine della crrettezza frmale. Il prim biettiv è vlt a sviluppare le capacità di capire e di rganizzare la struttura dei discrsi parlati e scritti nelle rispettive caratteristiche, in quant il parlat e l scritt cmprtan tecniche e mdalità espressive diverse per quant cmplementari.» Più avanti, nelle indicazini prgrammatiche, si parla di «esercizi del parlare che, favrit dall'intervent immediat e puntuale dell'insegnante; guida l'alunn all'acquisizine e all'us dell'italian per cmunicare cn una lingua differenziata secnd esigenze e mdi persnali». E ancra si indican strumenti e mdalità del parlare. «Risulterà utile a quest scp, ad esempi, far raccntare esperienze persnali; prmuvere il dialg cn i cmpagni e cn l insegnante; far esprre quant ascltat lett, vist in trasmissini televisive, in film, prvat davanti ad pere d arte nell ascltare musica; far discutere un argment un prblema; [...] Tuttavia, l'esercizi più cmplet resta quell della cnversazine che fnde insieme i due diversi prcessi dell'ascltare e del parlare».

14 Elabrat finale per la classe di cncrs 43/A IL COLLOQUIO PLURIDISCIPLINARE Il Decret Ministeriale 26 agst 1981 [G.U. n. 249 del ], ltre alle prve scritte di italian, matematica e lingua straniera, prevede una prva rale cnsistente in un cllqui pluridisciplinare, affermand in prpsit: La cmmissine d'esame impsterà il cllqui in md da cnsentire una valutazine cmprensiva del livell raggiunt dall'alliev nelle varie discipline, evitand che ess si rislva in un repertri di dmande e rispste su ciascuna disciplina, prive del necessari rganic cllegament, csì cme impedirà che ess scada a incnsistente esercizi verbs da cui esulin i cntenuti culturali cui è attenuta a infrmarsi l'azine della scula. Pertant il cllqui nn deve cnsistere in una smma di cllqui distinti: ccasini di cinvlgiment indirett di gni disciplina pssn essere fferte anche dalle verifiche relative ad altri ambiti disciplinari. Ad esempi, la capacità di sservazine e di visualizzazine relative all'educazine artistica pssn essere accertate anche nel crs di una cnversazine su un tema di carattere letterari scientific. Cme pure la capacità di cllcazine strica può essere accertata anche in una cnversazine relativa agli sviluppi della tecnica. In altri termini il cllqui dvrà svlgersi cn la maggire pssibile cerenza nella trattazine dei vari argmenti, escludend però gni artificisa cnnessine. Sarà prpri dal md e dalla misura cn cui l'alunn saprà inserirsi in quest armnic dispiegarsi di spunti e di sllecitazini che scaturirà il giudizi glbale sul cllqui stess. Dal mment che l'esame dvrà accertare la «maturità glbale» dell'alunn, maturità intesa cme pssess di capacità, gli biettivi da verificare in sede di cllqui per la frmulazine del giudizi glbale sarann, dunque, in generale: cnscenza degli argmenti (pssess di cntenuti culturali); chiarezza e crrettezza espsitiva (padrnanza lessicale, cerenza e rganicità del pensier); capacità di perare dei cllegamenti fra le varie discipline; capacità di analisi, apprfndiment e rielabrazine persnale; acquisizine di un metd di studi e di lavr; capacità di esprimere pinini e giudizi mtivati. Più nell specific, per quant riguarda l'italian, sempre secnd il Decret Ministeriale 26 agst 1981, la cmmissine d'esame «si preccuperà di verificare se il candidat pssieda adeguatamente la lingua italiana, nei sui aspetti lessicali, sintattici e mrflgici, la maturità e la chiarezza del pensier, la cnscenza dei testi letti e la capacità di riferirne, nnché di cmprendere un test lett a prima vista e di cglierne e presentarne i punti essenziali».

15 Alvise Cristinelli IL PERCORSO DI LAVORO 5.1. CONTESTO DELL INTERVENTO DIDATTICO Il presente percrs ha cme sui destinatari gli alunni di una classe terza della scula secndaria di prim grad, alunni che nel crs dell ann sclastic cmincian ad avvertire in md cncret l esigenza di prepararsi a sstenere, ltre alle prve scritte di italian, matematica e lingua straniera, la prva rale cnsistente in un cllqui pluridisciplinare. Questa prva cmprta una serie di aspetti relativamente nuvi, quantmen, che gli alunni hann affrntat cn minre frequenza, cme la verifica della capacità di perare cllegamenti tra le varie discipline, della capacità di analisi, apprfndiment e rielabrazine persnale, e della capacità di esprimere pinini e giudizi mtivati. Altri aspetti, cme la verifica della cnscenza degli argmenti, della chiarezza e crrettezza espsitiva e dell acquisizine di un metd di studi e di lavr, già sperimentati negli usuali cllqui di valutazine sstenuti durante il trienni, assumn una diversa rilevanza per la maggire attenzine rivlta a quei cntenuti culturali capaci di evidenziare la «maturità glbale» dell alliev, e per la necessità di andare al di là di un semplice repertri di dmande e rispste su ciascuna disciplina, per cstruire un discrs più ampi e articlat a partire dall elabrazine di fnti di diversa natura. Il divers impegn richiest da quest tip di prva esige, allra, un affinament di alcune abilità, cme ad es. quella di verificare le cnscenze pssedute su un argment e di rganizzare un lavr preparatri di ricerca, di analisi e di dcumentazine, nn sl secnd un prcediment standard, valid per gni argment, ma anche in md differente a secnda dell argment specific che si sta affrntand. Negli appunti che segun si traccerann, dunque, le linee guida di un percrs di rientament tra le esigenze del nuv tip di prva, all scp di prmuvere un metd di studi più efficace, grazie all apprfndiment di alcune tecniche di scrittura dcumentativa, necessarie in una fase preliminare alla preparazine di un discrs espsitiv AMBITO DI RIFERIMENTO CURRICOLARE Il percrs prpst, a valenza interdisciplinare, va inserit in una più vasta prgrammazine linguistica che ne cstituisca presuppst e prerequisit e che preveda di sfruttare, nel crs del trienni, gni ccasine di prduzine e di cmprensine linguistica. Ben lungi dal vler tracciare un imprbabile percrs sistematic, cmpit quant mai difficile per la cntinua interferenza di numersi fattri, se l biettiv generale

16 Elabrat finale per la classe di cncrs 43/A 13 di tale prgrammazine è quell di sviluppare negli alunni la capacità di cstruire un discrs articlat a partire dall elabrazine di fnti di diversa natura, le tappe essenziali di tale prgrammazine sarann, ltre alla preparazine di base, un adeguata cmpetenza interrgativa, crrelata alla capacità di acquisizine di cnscenze mediante prblematizzazine Preparazine di base Una preparazine di base da cnseguire in prima e da cntinuare a livelli più alti in secnda e in terza dvrà prevedere un insieme di riferimenti fndamentali da utilizzare cme strument abituale di lavr. Traend spunt da testi letterari di prduzine degli alunni, si dvrann prprre esercizi finalizzati all'arricchiment e alla precisine lessicali, esercizi di lettura, individuazine di ndi e reti strutturali, esplicative e scpistiche, smntaggi e ricstruzini di testi, riscritture, clze, riduzine a schemi e a riassunti, lavri su raccnti in prima, di analisi e cnfrnt tra scritt e parlat in secnda, su argmentazini in terza, trasfrmazine di testi utilizzand diverse tiplgie, individuazine di parle-chiave Cmpetenza interrgativa Durante un interrgazine cndtta secnd mdalità tradizinali, le dmande da parte dell'insegnante risultan false dmande, in quant questi pssiede già la rispsta e vule sl accertare, cn quest strument, il pssess da parte dell'alunn di una rispsta il più vicina pssibile a quella che si ritiene esatta. In questa situazine, l'alliev sente in maniera mlt marcata l scart di enciclpedia che esiste tra lui e l'insegnante e l'asimmetricità della cmunicazine. È cmprensibile, allra, cme l attenzine dei ragazzi sia maggirmente fcalizzata sulle rispste, vissute cme il lr unic cmpit. Diversamente, nel cllqui di valutazine cme mment in cui l'alunn esplicita il prpri percrs cgnitiv, entrand in cntatt cn il percrs cgnitiv dell'insegnante dei cmpagni, l scart enciclpedic che inevitabilmente esiste tra studente e dcente deve passare in secnd pian, e all asimmetricità della cmunicazine deve sstituirsi un cnfrnt cstruttiv tra schemi mentali. La cstruzine di tali schemi mentali, innanzitutt, passa attravers la capacità da parte dell alliev di prevedere le dmande, spstand l'attenzine dalla rispsta alla dmanda, in un cnfrnt che nn è più quell tradizinale tra studenti che pssiedn nn pssiedn le rispste, ma un cnfrnt dirett tra insegnante e alliev, in cui questi si gratifica qualra la sua previsine della dmanda cincida cn quella che gli viene psta dall insegnante e ha csì la sensazine di pssederne in parte l'enciclpedia. A partire da

17 Alvise Cristinelli 14 qui, è pssibile avviare il percrs, previst per l'ultim ann, finalizzat alla cstruzine dell'espsizine rale e al superament della difficltà, durante l'esame, di misurarsi cn l'adult Acquisizine di cnscenze mediante prblematizzazine La qualità del sapere di gnun è strettamente crrelata alla sua cmpetenza interrgativa, ciè alla capacità di individuare le dmande più adeguate e prduttive all scp di cstruire una determinata cnscenza; ma questa capacità cstituisce un requisit ancr più essenziale perché l'alunn si abitui ad acquisire cnscenze mediante la prblematizzazine, in un gic di mlteplici dmande e rispste che dia più valre al prcess cgnitiv che alla cnscenza prdtta, lasciand il giust spazi a quella pluralità di punti di vista che deve cstituire il reale mtre del cllqui. Per il raggiungiment di tale biettiv, è particlarmente indicat iniziare nella classe secnda dve le materie letterarie sn cndtte dall stess insegnante, che può csì utilizzare l'italian abbinat alla stria e alla gegrafia, discipline mlt imprtanti per l svilupp della capacità di prblematizzare. La cstruzine dell espsizine rale, prevista per l ultim ann, assume quindi la giusta rilevanza in quant strument linguistic capace di esprimere adeguatamente un discrs articlat frutt dell elabrazine di fnti di varia natura PREREQUISITI Dcumentazine L alliev ha esperienza di vari tipi di attività e/ indagine cndtte in ambit sclastic extrasclastic e in quel cntest ha acquisit cnscenze adeguate Sa individuare l argment a cui si riferisce un test espsitiv e riassumerne i cntenuti principali Schemi utili alla cstruzine del pian di espsizine Cnsce le caratteristiche generali del test espsitiv Ha redatt un cert numer di testi espsitivi di tip divers Ha esperienza di diversi esempi di testi espsitivi di altri autri Ricnsce le caratteristiche essenziali di alcuni tipi di espsizine Classificazine / rirganizzazine del materiale racclt Pssiede la cmpetenza interrgativa necessaria ad individuare le dmande pprtune per guidare una ricerca Sa frmulare dmande apprpriate all argment specific

18 Elabrat finale per la classe di cncrs 43/A 15 Cnsce schede di sintesi di vari tip Ha racclt dati in schede predispste dall insegnante Sa ricnscere infrmazini appartenenti alla stess insieme 5.4. OBIETTIVI Obiettiv del mdul è l acquisizine di alcune capacità di scrittura dcumentativa, necessarie in una fase preliminare alla preparazine di un discrs espsitiv articlat che si riferisce ad un argment ascltat durante una lezine, affrntat in classe durante un esperienza di lavr, studiat su un test, a partire dall elabrazine di fnti di diversa natura. In particlare il mdul intende sviluppare nell alunn la capacità di verificare le cnscenze pssedute su un argment e di rganizzare un lavr preparatri di ricerca, di analisi e di dcumentazine Enciclpedia Sa rivedere le attività e/ le indagini cndtte Sa dire se e quali cnscenze pssiede sull argment Sa definire le caratteristiche dell argment a cui si deve riferire Dcumentazine Sa interrgarsi sugli biettivi della espsizine e su quant essa gli richiede Sa misurare la rispndenza tra quant cnsce e quant essa gli richiede Sa decidere se c'è bisgn di altre infrmazini per perseguire le intenzini espresse dalla richiesta Sa dve e cme reperire i materiali Schemi utili alla cstruzine del pian di espsizine Sa individuare il tip di espsizine da prdurre Sa dire se e quali cnscenze pssiede su tale tip di espsizine Sa cercare schemi utili tra le attività e/ le indagini cndtte Sa cercare esempi di altri autri, relativi al tip di espsizine da prdurre Classificazine / rirganizzazine del materiale racclt Sa strutturare schede di racclta dati Sa definire dei criteri di sintesi Sa raccgliere infrmazini attinenti l stess aspett stt "vci sintetiche"

19 Alvise Cristinelli STRUTTURA DEL PERCORSO Fase Attività Temp 1. Attivazine dei saperi naturali A.Distinzine, rispett ad alcune richieste tip del cllqui di licenza, tra quelle che si pssn svlgere immediatamente e quelle per cui c è la necessità di sviluppare un attività preliminare di ricerca e di studi; B.Enumerazine delle perazini necessarie per sviluppare l argment dat; C.Ricerca di semplici schemi di espsizine cnsciuti; D.Questinari sulle schede di racclta della dcumentazine. 2. Mapping A.Cnscenze testuali ed enciclpediche; B.Dcumentazine; C.Pian di espsizine; D.Classificazine / rirganizzazine del materiale racclt. 3. Applicazine A.Individuazine, rispett ad alcune semplici richieste distinte per area disciplinare, dei preliminari del cmpit; B.Verifica del rispett dei criteri generali di cstruzine, in un esempi di scheda; C.Organizzazine di una scheda di dcumentazine. 4. Transfer A.Simulazine della fase di pre-esame: prendere visine dei materiali predispsti e pianificare un discrs, preparare delle scalette di espsizine che tcchin le diverse discipline, e mettere in relazine i diversi argmenti attravers cllegamenti nn banali prevedibili. 5. Ricstruzine A.Verifica intermedia; B.Attività di recuper / cnslidament e ptenziament. 6. Generalizzazine A.Caratteristiche della scrittura dcumentativa; B.Distinzine e cllegament tra tiplgie testuali differenti 7. Verifica e valutazine A.valutazine cmplessiva 3 re 2 re 2 re 1 ra 3 re 3 re

20 Elabrat finale per la classe di cncrs 43/A ILLUSTRAZIONE DELLE FASI DI LAVORO ( 14 ORE) Prima fase: Attivazine dei saperi naturali (3 re) A) CONOSCENZE TESTUALI E ENCICLOPEDICHE (15 MINUTI) Di seguit ti vengn prpsti alcuni tipi di richiesta, che ptresti sentirti rivlgere nel cntest del cllqui pluridisciplinare di licenza, su cui cstruire un espsizine rale. Leggi attentamente e segna in mdi diversi quelle che saresti in grad di svlgere immediatamente e quelle per cui senti la necessità di sviluppare un attività preliminare di ricerca di studi. Che csa ti richiama alla mente questa immagine? Che csa ti è piaciut della gita a...? Quale attività integrativa del trienni ti è piaciuta? Che relazine c'era tra le visite alle scule Superiri e il cnsigli rientativ? Qual era l scp del labratri di...? Quali sn state le sequenze del tu lavr? Espni la tua ricerca su...? Perché abbiam vist il dcumentari su...? Che csa hai imparat? Espni gli elementi fndamentali della teria di... secnd cui... Leggi il grafic e spiega il fenmen illustrat. Scegli tra i fenmeni strici quelli che megli spiegan... Il mviment artistic... pensava che... Cntestualizza nell spazi e nel temp il rmanz che abbiam lett. Leggi quest articl e di'a quale prblema si riferisce l'autre. Qual è la tua pinine a prpsit? Hai una tua pinine sul prblema generale delle fnti d energia? Sintetizza il prblema... Interpreta questa carta gegrafica e iptizza il tip di insediament, le attività ecnmiche prevalenti. Prva a caratterizzare l'autre di quest test in base alle pinini che esprime. B) DOCUMENTAZIONE (40 MINUTI) Per gni richiesta del secnd grupp elenca le perazini che dvresti aver svlt prima per sviluppare l'argment dat. C) SCHEMI UTILI ALLA COSTRUZIONE DEL PIANO DI ESPOSIZIONE (1 ORA) Tra le perazini che hai elencat rientra anche la ricerca di esempi di altri autri, relativi al tip di espsizine da prdurre, alle mdalità di impstazine di lavr prspettate? Per gni richiesta del secnd grupp, prva ad elencare dei semplici schemi che cnsci per esprre un argment. Per i tipi di richiesta dei dcenti, e più avanti per i crrispndenti esempi di dmande distinte per area disciplinare e graduate in base ai livelli di cmpetenza, si è fatt riferiment al mdell base per il cllqui pluridisciplinare suggerit nel cntribut di L. Altichieri et al (Crrà Den 1997).

21 Alvise Cristinelli 18 D) CLASSIFICAZIONE / RIORGANIZZAZIONE DEL MATERIALE RACCOLTO (1 ORA) Alcune attività di prduzine prevedn una dcumentazine preliminare, precisa ed rdinata. Rispndi alle dmande seguenti: a) Che cs è una scheda di dcumentazine dei dati? b) A che csa serve? c) Ti sei trvat nella necessità di cstruire una scheda di racclta della dcumentazine? In quali ccasini? d) Quand ritieni sia imprtante servirsi di un tale strument? Perché? E) RISULTATI ATTESI L'alliev dimstra la cnsapevlezza che nn è in grad di svlgere un cmpit se prima nn ha ricnsciut le situazini in cui è necessari dcumentarsi, quand: Tra vari titli distingue quelli che implican attività preliminari di ricerca e di dcumentazine; Discute sul significat e sulla funzine di tali perazini ai fini dell svlgiment crrett del cmpit Secnda fase: Mapping (2 re) A) CONOSCENZE TESTUALI E ENCICLOPEDICHE (30 MINUTI) La prduzine di un espsizine rale richiede la cstruzine di un discrs che si riferisce ad un argment ascltat durante una lezine affrntat in classe durante un esperienza di lavr studiat su un test. Sarà necessari perciò, prima di gni altra csa, verificare le cnscenze che pssiedi sull'argment. Può darsi che tu abbia già svlt in precedenza un attività un esperienza che ti cnsente di impstare l argment cn chiarezza e in md dcumentat. Altrimenti, prima di prgettare il test della tua espsizine, ccrrerà pensare ad un lavr preparatri di ricerca, di analisi e di dcumentazine. In questa fase preliminare devi attivare la tua memria per avviare, a partire da quant già pssiedi, una ricerca attenta e selettiva di ciò di cui necessiti. Cnfrntate e discutete in classe i risultati del punt A della fase precedente. Quali richieste hai pensat di essere in grad di svlgere immediatamente e per quali altre hai pensat di avere la necessità di sviluppare un attività preliminare di ricerca di studi? Perché? B) DOCUMENTAZIONE (30 MINUTI) La necessità di ampliare la ricerca di infrmazini dipende da quant ti viene richiest di esprre. Spess è necessari rivedere le attività e/ le indagini cndtte, definire le caratteristiche dell argment a cui ci si riferisce, interrgarsi sugli biettivi dell espsizine per misurare la rispndenza tra quant cnsci, hai esperit racclt e

22 Elabrat finale per la classe di cncrs 43/A 19 quant essa ti richiede. Per ampliare la ricerca di infrmazini può essere necessari prsi dmande del tip: "C'è bisgn di altre infrmazini per perseguire le intenzini espresse dalla richiesta? Dve si reperiscn i materiali? Cme si fa?". Quali di questi aspetti sn emersi dai vstri "saperi naturali"? Cnfrntate e discutete in classe i risultati del punt B della fase precedente. Quali perazini preliminari hai elencat per gni richiesta del secnd grupp? Trvi una rispndenza tra queste perazini e il tip di argment? Quali? C) SCHEMI UTILI ALLA COSTRUZIONE DEL PIANO DI ESPOSIZIONE (30 MINUTI) Tra le attività di dcumentazine rientra anche la ricerca di schemi utili alla cstruzine del pian di espsizine necessari. Talvlta è pprtun ricercare esempi di altri autri relativi al tip di espsizine da prdurre, alle mdalità di impstazine di lavr prspettate. Quest aspett è emers dai vstri "saperi naturali"? Cnfrntate e discutete in classe i risultati del punt C della fase precedente. Quali schemi cnsciuti hai elencat per ciascun tip di argment? Da quale test prvengn? Da quale autre? D) CLASSIFICAZIONE / RIORGANIZZAZIONE DEL MATERIALE RACCOLTO (30 MINUTI) L'indagine l'esplrazine cndtta, il lavr cncretamente svlt, ecc. pssn essere accmpagnati dall esigenza di strutturare schede di racclta dati, sprattutt quand l argment è ricc ed articlat. La cstruzine della scheda avviene sempre durante dp che ci si è interrgati sull argment. Obbedisce inltre a criteri di sintesi, nel sens che infrmazini attinenti l stess aspett sarann racclte stt "vci sintetiche". Cnfrntate e discutete in classe i risultati del punt D della fase precedente. E) RISULTATI ATTESI L'alliev si rende cnt dei mdi secnd i quali si deve rganizzare la fase preliminare alla prduzine di una espsizine rale, quand: Discute sulla varietà degli aspetti implicati e s interrga sulle mdalità perative Terza fase: Applicazine (2 re) A) INDICARE I PRELIMINARI DEL COMPITO (30 MINUTI) Di seguit ti vengn prpste altre richieste, che ptresti sentirti rivlgere nel cntest del cllqui pluridisciplinare di licenza, questa vlta raggruppate per area disciplinare. L svilupp di questi argmenti richiede che vengan svlti alcuni preliminari che precedn l rganizzazine e la prduzine del discrs. Scegli tre cmpiti, un per ciascuna area disciplinare, e indica per ciascun dei tre:

23 Alvise Cristinelli 20 a) L ggett del discrs b) Le attività generali di ricerca sul cntenut, che dvrai svlgere prima per essere in grad di prdurre il discrs c) Le mdalità secnd le quali ti pui dcumentare (Dve raccgliere i dati? Pnendti quali interrgativi sul cmpit? Seguend quali criteri di ricerca/dcumentazine?), d) I piani di espsizine che dvrai cnscere, eventuali esempi, schemi, mdelli di cmpsizine tipici che cnsci già e a cui pui ispirarti. Area linguistica (lettere, stria, lingua straniera) Raccntare esperienze della classe, libri, raccnti Esprre il cntenut di film dcumentari, rmanzi Mstrare i prpri lavri Area scientific tecnica (gegrafia, matematica, scienze, ed. tecnica) Presentare prduzini realizzate in ed. tecnica Ricnscere schemi, mdelli Spiegare ricerche e mdalità di prprie prduzini Area espressiva (ed. artistica, musicale e fisica) Esprimere sensazini Ricrdare gichi Presentare prduzini di ed. artistica Illustrare le prduzini di ed. artistica e ed. tecnica Cnscere le regle di gichi e discipline sprtive Cnscere tecniche di esecuzine B) VERIFICARE UNA SCHEDA DI RACCOLTA DATI. (30 MINUTI) Di seguit sn elencati i criteri generali per cstruire l'armatura di una scheda di racclta dati. a) Esplicitazine dell scp del lavr per il quale la scheda è destinata. b) Scmpsizine della dcumentazine in argmenti crrispndenti alle parti dell'ggett del tema, per facilitare la sistemazine delle infrmazini, la lettura, la cmprensine. c) Riferimenti a: testi che affrntan argmenti attinenti al tema, infrmazini ricavate da testi specializzati, cnscenze infrmazini precedenti, fenmeni aspetti reali indagati. d) Citazine (anche in relazine a "c") delle fnti da cui si è appres. e) Titlazine della scheda cerente cn il tema. f) Altri sistemi di ricerca della scheda ltre al titl. g) Us di un linguaggi adeguat e rispndente al settre di studi e di cnscenza. Verifica in un esempi di scheda da te scelt se i criteri elencati sn tenuti presenti. Accant ad gni punt scrivi la lettera del criteri applicat.

COME AIUTARE TUO FIGLIO A STUDIARE E A FARE I COMPITI A CASA

COME AIUTARE TUO FIGLIO A STUDIARE E A FARE I COMPITI A CASA Istitut Cmprensiv Enric Fermi Scula Secndaria di prim grad G.B. Rubini Rman di Lmbardia Rman di Lmbardia - BG! COME AIUTARE TUO FIGLIO A STUDIARE E A FARE I COMPITI A CASA LE INDICAZIONI DELLA SCUOLA PER

Dettagli

PERCORSO DIDATTICO SPECIFICO PER ALUNNI CON DSA

PERCORSO DIDATTICO SPECIFICO PER ALUNNI CON DSA A.I.D ASSOCIAZIONE ITALIANA DISLESSIA Piazza dei Martiri 1/2-40121 Blgna tel. 051242919 Fax 0516393194 c.f. 04344650371 sit: www.dislessia.it e-mail: inf@dislessia.it PERCORSO DIDATTICO SPECIFICO PER ALUNNI

Dettagli

QUESTIONARIO INSEGNANTE

QUESTIONARIO INSEGNANTE QUESTIONARIO INSEGNANTE Gentile insegnante, Le chiediam di esprimere la sua pinine su alcuni aspetti della vita sclastica e sul funzinament della scula nella quale attualmente lavra. Le rispste che darà

Dettagli

Griglia di valutazione della scuola secondaria

Griglia di valutazione della scuola secondaria Griglia di valutazine della scula secndaria Criteri CONOSCENZE COMPETENZE e indicatri desunti dal frmat SAPERE F. Cmunicare G. Individuare cllegamenti e relazini Cnsce i cntenuti in riferiment alle discipline

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE SECONDO BIENNIO PROFESSIONALE SERVIZI COMMERCIALI. DOCENTI Pimazzoni, Conchetto, Dall Agnola, Facchini

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE SECONDO BIENNIO PROFESSIONALE SERVIZI COMMERCIALI. DOCENTI Pimazzoni, Conchetto, Dall Agnola, Facchini PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE SECONDO BIENNIO PROFESSIONALE SERVIZI COMMERCIALI ANNO SCOLASTICO 2014/2015 1. SECONDO BIENNIO DISCIPLINA Lettere TERZA E QUARTA DOCENTI Pimazzni, Cnchett, Dall

Dettagli

Dati dai questionari. Report preliminare. Maggio 2015

Dati dai questionari. Report preliminare. Maggio 2015 Dati dai questinari Reprt preliminare Maggi 2015 Dati Scule Regine Abruzz 3,9% 16 Basilicata 0,5% 2 Calabria 2,4% 10 Campania 3,9% 16 Emilia Rmagna 4,6% 19 Friuli Venezia Giulia 3,4% 14 Lazi 4,1% 17 Liguria

Dettagli

PRIMA DELLA PARTENZA USO INTERNO

PRIMA DELLA PARTENZA USO INTERNO Servizi Vlntari Eurpe PRIMA DELLA PARTENZA USO INTERNO QUALCOSA SULLO SVE Quand ti trvi per alcuni mesi all ester, la tua vita ptrebbe subire un influente cambiament. Per quest è necessari fare qualche

Dettagli

BILANCIO DI CARRIERA E PERSONALE

BILANCIO DI CARRIERA E PERSONALE BILANCIO DI CARRIERA E PERSONALE Cnsci te stess. Scrate Se nn sai dve andare nn pss dirti cme arrivare. Prverbi Il bilanci di cmpetenze è un percrs di rientament che serve a realizzare scelte e/ cambiamenti

Dettagli

ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE STATALE ABBA - BALLINI

ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE STATALE ABBA - BALLINI ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE STATALE ABBA - BALLINI Via Tirandi n. 3-25128 BRESCIA tel. 030/307332-393363 - fax 030/303379 www.abba-ballini.it email: inf@abba-ballini.it DIPARTIMENTO DI INFORMATICA Attività

Dettagli

PIANO PER LA FORMAZIONE E L AGGIORNAMENTO

PIANO PER LA FORMAZIONE E L AGGIORNAMENTO PIANO PER LA FORMAZIONE E L AGGIORNAMENTO attività di aggirnament e frmazine in servizi dei dcenti. attività di frmazine in rete attività di frmazine dcenti in ann di prva attività di tircini Crsi universitari

Dettagli

PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO SCUOLA SECONDARIA DI 1 GRADO G. MORANDI

PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO SCUOLA SECONDARIA DI 1 GRADO G. MORANDI Minister dell Istruzine, dell Università e della Ricerca ISTITUTO COMPRENSIVO PIAZZA COSTA Piazza Andrea Csta 23-20092 Cinisell Balsam (MI) MIIC8AP009 C.F. 85007630156 e-mail: miic8ap009@istruzine.it PEC:

Dettagli

LA PROGRAMMAZIONE DIDATTICA NEI CASI DI DISTURBI SPECIFICI DELL APPRENDIMENTO

LA PROGRAMMAZIONE DIDATTICA NEI CASI DI DISTURBI SPECIFICI DELL APPRENDIMENTO LA PROGRAMMAZIONE DIDATTICA NEI CASI DI DISTURBI SPECIFICI DELL APPRENDIMENTO DEFINIZIONE NORMATIVA OBIETTIVO STRUMENTI VALUTAZIONE ITER ORGANIZZATIVO DEFINIZIONE disturbi relativi alle abilità dell apprendiment

Dettagli

Licei Costanza Varano Camerino

Licei Costanza Varano Camerino Licei Cstanza Varan Camerin SCHEDA PER L'ANALISI DELLA DOMANDA Prima Parte (a cura dell studente-diplmat, in mdalità assistita) 1. DATI PERSONALI (per studenti/diplmati) Nme e Cgnme studente Lug e data

Dettagli

PIANO DI LAVORO INIZIALE A.S. 2014-2015

PIANO DI LAVORO INIZIALE A.S. 2014-2015 PIANO DI LAVORO INIZIALE A.S. 2014-2015 SEDE: Via Mranti, 4 Castelnv né mnti INDIRIZZO: Servizi sci sanitari DOCENTE: Liguri Tiziana CLASSE: 2^E MATERIA DI INSEGNAMENTO: Metdlgie perative LIVELLI DI PARTENZA

Dettagli

ORGANIZZAZIONE FORMATIVA. III ANNO - recupero -

ORGANIZZAZIONE FORMATIVA. III ANNO - recupero - 1 DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA FORMAZIONE, DEI BENI CULTURALI E DEL TURISMO CORSO DI LAUREA IN SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA Ann accademic 2013/14 ORGANIZZAZIONE FORMATIVA III ANNO - recuper - Indirizz

Dettagli

ISTITUTO DI TERAPIA FAMILIARE DI BOLOGNA Direttore: Tullia Toscani e.mail: info@itfb.it - sito internet: www.itfb.it

ISTITUTO DI TERAPIA FAMILIARE DI BOLOGNA Direttore: Tullia Toscani e.mail: info@itfb.it - sito internet: www.itfb.it CORSO ANNUALE PER PSICOLOGO SCOLASTICO AD ORIENTAMENTO SISTEMICO - RELAZIONALE La psiclgia sclastica è un camp in espansine ed il settre sclastic rappresenta un degli ambit disciplinari che nei prssimi

Dettagli

COME ACCOSTARSI ALLA BIBBIA

COME ACCOSTARSI ALLA BIBBIA COME ACCOSTARSI ALLA BIBBIA 1. Leggere, studiare e meditare la Bibbia Prima di intraprendere un studi sul cme interpretare la Bibbia, è imprtante cgliere le differenze che intercrrn fra i diversi mdi di

Dettagli

TELEFONI CELLULARI ALLA SCUOLA MEDIA (Problem solvine Apprendimento cooperativo)

TELEFONI CELLULARI ALLA SCUOLA MEDIA (Problem solvine Apprendimento cooperativo) Relazine secnd labratri TELEFONI CELLULARI ALLA SCUOLA MEDIA (Prblem slvine Apprendiment cperativ) Salima Bartalena Alessandr Burrni Claudia Mazzanti INTRODUZIONE In quest labratri abbiam prvat sul camp

Dettagli

Il metodo Zugeer Sabrina Tonielli Zugeer 05/01/2011

Il metodo Zugeer Sabrina Tonielli Zugeer 05/01/2011 Il metd Zugeer Sabrina Tnielli Zugeer 05/01/2011 IL METODO ZUGEER Il metd Zugeer Pag. 2 INDICE 1. COME E NATA L IDEA... 4 2. IL METODO... 4 3. PERCHE ZUGEER... 4 4. IN COSA CONSISTE... 5 5. LE REGOLE...

Dettagli

LICEO STATALE Carlo Montanari Scienze Umane - Scienze Umane Economico Sociale Musicale

LICEO STATALE Carlo Montanari Scienze Umane - Scienze Umane Economico Sociale Musicale LICEO STATALE Carl Mntanari Scienze Umane - Scienze Umane Ecnmic Sciale Musicale Vicl Stimate n. 4 Tel. 045/8007311 Fax 045/8030091 37122 VERONA E-mail: inf@licemntanari.it C.F. 80011840230 Sit web: www.licemntanari.it

Dettagli

N. Alunno: VALUTAZIONE INIZIALE/INTERMEDIA/FINALE- ved. Descrittori

N. Alunno: VALUTAZIONE INIZIALE/INTERMEDIA/FINALE- ved. Descrittori DESCRITTORI/INDICATORI DI VALUTAZIONE SCUOLA PRIMARIA GRIGLIA DI RILEVAZIONE iniziale, intermedia e finale. N. Alunn: VALUTAZIONE INIZIALE/INTERMEDIA/FINALE- ved. Descrittri COMPETENZE Cmunicazine verbale

Dettagli

Data e luogo di nascita

Data e luogo di nascita ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE STATALE SILVIO DE PRETTO Via XXIX Aprile, 40-36015 SCHIO (VI) PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO PER ALUNNI CON DSA Istitut Tecnic Industriale Statale Silvi De Prett Schi ANNO

Dettagli

Questionario genitori

Questionario genitori ...... "'.,....... *... ~' ISTITUT STATALE I ISTRUZINE SUPERIRE "ANTNI RSMINJ" {NAPLI) Questinari genitri Gent.mi Genitri, il presente questinari cstituisce parte integrante del prgett di autvalutazine

Dettagli

Studio sulla vendita diretta con il coinvolgimento delle imprese agricole delle Marche ed attraverso il monitoraggio del progetto pilota VDO

Studio sulla vendita diretta con il coinvolgimento delle imprese agricole delle Marche ed attraverso il monitoraggio del progetto pilota VDO REGIONE MARCHE GIUNTA REGIONALE Studi sulla vendita diretta cn il cinvlgiment delle imprese agricle delle Marche ed attravers il mnitraggi del prgett pilta VDO Relazine di mnitraggi Rma, 31 gennai 2012

Dettagli

PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO per alunno con Disturbo Specifico dell Apprendimento (DSA)

PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO per alunno con Disturbo Specifico dell Apprendimento (DSA) Minister dell'istruzine, dell Università e della Ricerca ISTITUTO COMPRENVO RITA LEVI-MONTALCINI Via Pusterla,1 25049 Ise (Bs) C.F.80052640176 www.icise.gv.it e-mail: BC80300R@ISTRUZIONE.IT e-mail: BC80300R@PEC.ISTRUZIONE.IT

Dettagli

Dettaglio attività formativa (IRCCRO_00025) PUB MED: ricerca bibliografica semplice e complessa.

Dettaglio attività formativa (IRCCRO_00025) PUB MED: ricerca bibliografica semplice e complessa. Dettagli attività frmativa (IRCCRO_00025) PUB MED: ricerca bibligrafica semplice e cmplessa. Crediti assegnati: in accreditament Durata: 7:00 re Tip attività frmativa: Frmazine Residenziale Tiplgia: Crs

Dettagli

Oggetto: presentazione candidature Funzioni Strumentali al Piano dell Offerta Formativa

Oggetto: presentazione candidature Funzioni Strumentali al Piano dell Offerta Formativa MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE VIA COPERNICO VIA COPERNICO 1 00040 POMEZIA (ROMA) TEL. 06 121127550 FAX 0667666356 CODICE

Dettagli

Indicare le voci che risultano pertinenti alle attività dell ente e alle concrete modalità di tirocinio proposte

Indicare le voci che risultano pertinenti alle attività dell ente e alle concrete modalità di tirocinio proposte X Scietà sprtiva (campinat categria di appartenenza ) Centr fitness Centr sprtiv natatri/acquatic Centr riabilitativ/rieducativ Centr assistenziale per anziani, malati e disabili Ente sclastic Ente pubblic

Dettagli

Sperimentiamo in inglese

Sperimentiamo in inglese Istitut Omnicmprensiv Statale Beat Simne Fidati Scula d Infanzia, Primaria, Secndaria prim grad e Secndaria Superire (IPSIA) Lcalità La Stella - 06043 Cascia (PG) 074376203 0743751017 074376180 E-mail

Dettagli

PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO SCUOLA PRIMARIA

PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO SCUOLA PRIMARIA Scula dell Infanzia Primaria Secndaria 1 Grad Via San Bernard, 10 29017 Firenzula d Arda www.istitutcmprensivfirenzula.gv.it Email: pcic818008@istruzine.it Pec.:pcic818008@pec.istruzine.it PIANO DIDATTICO

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO LUIGI CAPUANA MINEO PROGETTO BELLI DENTRO E BELLI FUORI MANGIANDO SANO E CORRETTO

ISTITUTO COMPRENSIVO LUIGI CAPUANA MINEO PROGETTO BELLI DENTRO E BELLI FUORI MANGIANDO SANO E CORRETTO ISTITUTO COMPRENSIVO LUIGI CAPUANA MINEO PROGETTO BELLI DENTRO E BELLI FUORI MANGIANDO SANO E CORRETTO A. S. 2013-2014 CARATTERISTICHE DEL PROGETTO 1. Titl del prgett PROGETTO SALUTE Belli Dentr e Belli

Dettagli

PROGETTO RECUPERO DELLE DIFFICOLTA DI LETTURA E SCRITTURA

PROGETTO RECUPERO DELLE DIFFICOLTA DI LETTURA E SCRITTURA ann sclastic 2007-2008 PROGETTO RECUPERO DELLE DIFFICOLTA DI LETTURA E SCRITTURA Scula Media classi Prime, Secnde e Terze (applicazine del Metd FEUERSTEIN) 1 MOTIVAZIONE E BISOGNI Il Cllegi dei Dcenti,

Dettagli

CURRICOLO DI ITALIANO Classe seconda Scuola Secondaria di primo grado

CURRICOLO DI ITALIANO Classe seconda Scuola Secondaria di primo grado A S C O L T A R E padrneggiare le abilità di ascltare; sfruttare tali abilità per acquisire una piena cmpetenza testuale e cmunicativa CURRICOLO DI ITALIANO Classe secnda Scula Secndaria di prim grad INDICATORI

Dettagli

STUDIO DI CONSULENZA ARCHEOLOGICA

STUDIO DI CONSULENZA ARCHEOLOGICA STUDIO DI CONSULENZA ARCHEOLOGICA PROGETTO LA BIBLIOTECA CHE VORREI Labratri di lettura (40 re) Prpnente: Studi di Cnsulenza Archelgica Via Piave n 24-73059 UGENTO (Lecce) e-mail: inf@archestudi.cm Premessa

Dettagli

E l arte suprema dell insegnante, risvegliare la gioia della creatività e della conoscenza Albert Einstein

E l arte suprema dell insegnante, risvegliare la gioia della creatività e della conoscenza Albert Einstein Lice Classic - Lice Artistic - Lice Scientific - I.P.S.I.A. E l arte suprema dell insegnante, risvegliare la giia della creatività e della cnscenza Albert Einstein Ann Sclastic: 2013/2014 1 Lice Classic

Dettagli

ASSISTENTE FAMILIARE

ASSISTENTE FAMILIARE ALLEGATO 1 ASSISTENTE FAMILIARE DESCRIZIONE SINTETICA L Assistente familiare è una figura cn caratteristiche pratic-perative, la cui attività è rivlta a garantire assistenza a persne autsufficienti e nn,

Dettagli

VADEMECUM INCLUSIONE

VADEMECUM INCLUSIONE www.ictramnti.gv.it Autnmia Sclastica n. 24 Istitut Cmprensiv Statale G. Pascli Via Orsini - 84010 Plvica - Tramnti (SA) - Tel e Fax. 089876220 - C.M. SAIC81100T - C.F. 80025250657 Email :saic81100t@istruzine.it-

Dettagli

INFORMAZIONI GENERALI. Apprendere la struttura grammaticale di una lingua "straniera" che permette

INFORMAZIONI GENERALI. Apprendere la struttura grammaticale di una lingua straniera che permette ENTE NAZIONALE SORDI SEZIONE DI PISA INFORMAZIONI GENERALI!" Obiettivi dei crsi di LIS: Apprendere la struttura grammaticale di una lingua "straniera" che permette l interazine e la cmunicazine tra le

Dettagli

Testo unico dell apprendistato (D.Lgs. 14 settembre 2011, n. 167)

Testo unico dell apprendistato (D.Lgs. 14 settembre 2011, n. 167) Test unic dell apprendistat (D.Lgs. 14 settembre 2011, n. 167) Cntratti cllettivi nazinali del lavr (CCNL) Accrd del 23 aprile 2012 tra Regine del Venet e Parti Sciali per la frmazine degli apprendisti

Dettagli

Comunità di pratica Newsletter n 6 del 12/06/2015

Comunità di pratica Newsletter n 6 del 12/06/2015 Cmunità di pratica Newsletter n 6 del 12/06/2015 LA RELAZIONE CONCLUSIVA PERCHÉ UNA PIATTAFORMA PER LA DIDATTICA? IL MANDATO DEL COLLEGIO Cn l individuazine della Funzine strumentale per l us dell infrmatica

Dettagli

Autostima e adolescenza: 4 regole per motivare

Autostima e adolescenza: 4 regole per motivare Autstima e adlescenza: 4 regle per mtivare 0 credit: Erin MC Hammer. Remixed: Giuseppe Franc Cme aiutare i tui figli ad avere autstima? Quali sn le tecniche di dialg per cmunicare cn tu figli adlescente?

Dettagli

, progettati e realizzati in loco ricorrendo alle risorse umane presenti nelle strutture d Ateneo

, progettati e realizzati in loco ricorrendo alle risorse umane presenti nelle strutture d Ateneo PROGETTO FORMATIVO COMUNICAZIONE EFFICACE E GESTIONE DEL CONFLITTO NEL FRONT-OFFICE PREMESSA L rientament al cliente è una prergativa indispensabile per la crescita e la cmpetitività di un rganizzazine

Dettagli

Sistema di Gestione Ambientale

Sistema di Gestione Ambientale P.G. N. 107289/06 ambientale Pag. 1/5 Indice 1 Scp e camp di applicazine...2 2 Riferimenti...2 3 Definizini...2 4 Mdalità perative...2 4.1 Rilevazine dei fabbisgni frmativi...2 4.2 Redazine del Pian di

Dettagli

-Documenti sanitari relativi alle vaccinazioni obbligatorie : - Antipoliomelitica - Antidiftatetanica - Antiepatite virale B

-Documenti sanitari relativi alle vaccinazioni obbligatorie : - Antipoliomelitica - Antidiftatetanica - Antiepatite virale B LICEO SCIENTIFICO L. DA VINCI TREVISO STUDENTI STRANIERI : INSERIMENTO NELLE SCUOLE ITALIANE IN ETA DI OBBLIGO SCOLASTICO ISCRITTI ALLA CLASSE CORRISP.te ALL ETA ANAGRAFICA salv che il C.D. deliberi diversamente

Dettagli

Linee programmatiche Pof 2015/2016 Scuola Primaria e Secondaria di Primo grado

Linee programmatiche Pof 2015/2016 Scuola Primaria e Secondaria di Primo grado Linee prgrammatiche Pf 2015/2016 Scula Primaria e Secndaria di Prim grad Nella cnsapevlezza della relazine che unisce cultura, scula e persna, la finalità della scula è l svilupp armnic e integrale della

Dettagli

RILEVAZIONE DELLE OPINIONI DEGLI STUDENTI COMPILAZIONE ON-LINE. Manuale Operativo STUDENTI

RILEVAZIONE DELLE OPINIONI DEGLI STUDENTI COMPILAZIONE ON-LINE. Manuale Operativo STUDENTI RILEVAZIONE DELLE OPINIONI DEGLI STUDENTI COMPILAZIONE ON-LINE Manuale Operativ STUDENTI Intrduzine: A partire dall A.A. 2013/14 l Università degli studi di Siena ha attivat una prcedura di rilevazine

Dettagli

PIANO DI LAVORO INDIVIDUALE

PIANO DI LAVORO INDIVIDUALE I.T.C.G. "CATTANEO" - LICEO "DALL'AGLIO" Via G. Impastat, 3 Castelnv ne' Mnti (RE) Tel.0522/810083 Prf : Luisa Belli Materia: Inglese PIANO DI LAVORO INDIVIDUALE Classe 3 sez. M (lice delle scienze umane,

Dettagli

Piano Didattico Personalizzato

Piano Didattico Personalizzato ISTITUTO PROFESSIONALE PER I SERVIZI SOCIO SANITARI GALVANI IODI Reggi Emilia Via Canalina, 21 tel. 0522 325711- fax 0522 294233 Internet: www.galvaniidi.it mail:reri090008@pec.istruzione.it - Cdice fiscale:

Dettagli

PICCOLI CONSUMATORI CRESCONO

PICCOLI CONSUMATORI CRESCONO MAPPATURA DEI PROGETTI SULLA PUBBLICITÀ gestiti dai partecipanti al crs di frmazine Cibinnda usiam bene la pubblicità realizzat nell'a.s. 2009/2010 dalla Prvincia di Trevis in cllabrazine cn l'azienda

Dettagli

- Comprendere idee principali, dettagli e punto di vista in testi orali in lingua standard, riguardanti argomenti anche complessi e non conosciuti.

- Comprendere idee principali, dettagli e punto di vista in testi orali in lingua standard, riguardanti argomenti anche complessi e non conosciuti. DISCIPLINA: LINGUE STRANIERE - INGLESE Ann sclastic 2013-2014 Perid Autre: CLASSE QUINTA Dipartiment Lingue PROGRAMMAZIONE CLASSE QUINTA Premessa: tutti gli studenti dvrann raggiungere un livell B2 di

Dettagli

Verso il II Forum dei Catechisti

Verso il II Forum dei Catechisti Vers il II Frum dei Catechisti 30 giugn 2011 1- La Catechesi che si ispira al Catecumenat è: Un percrs in cui la chiesa cllabra cn le famiglie nell educazine cristiana dei figli. E cndtta da un catechista

Dettagli

A.S. 2012/2013 Scheda illustrativa progetti ALLA SCOPERTA DEL MIO PAESE

A.S. 2012/2013 Scheda illustrativa progetti ALLA SCOPERTA DEL MIO PAESE A.S. 2012/2013 Scheda illustrativa prgetti 1.1 Denminazine prgett ALLA SCOPERTA DEL MIO PAESE 1.2 Respnsabile prgett Prf.ssa Marr Anna Elisabetta Indicare l ambit disciplinare: Ambit linguistic/stric gegrafic-ambientale

Dettagli

PIANO DI LAVORO ANNUALE DELLA DISCIPLINA TECNOLOGIA E TECNICHE DI RAPPRESENTAZIONE GRAFICA Classi 2 ITI A.S. 2014-15

PIANO DI LAVORO ANNUALE DELLA DISCIPLINA TECNOLOGIA E TECNICHE DI RAPPRESENTAZIONE GRAFICA Classi 2 ITI A.S. 2014-15 Impssibile visualizzare l'immagine. La memria del cmputer ptrebbe essere insufficiente per aprire l'immagine ppure l'immagine ptrebbe essere danneggiata. Riavviare il cmputer e aprire di nuv il file. Se

Dettagli

SIMULAZIONE ACQUARIO 30 aprile - didattica B Marisa Vicini

SIMULAZIONE ACQUARIO 30 aprile - didattica B Marisa Vicini SIMULAZIONE ACQUARIO 30 aprile - didattica B Marisa Vicini SITUAZIONE. Siam in una cmunità di accglienza all intern della quale gli educatri segun i bambini/ragazzi cn situazini famigliari prblematiche.

Dettagli

Prevenzione del disagio scolastico

Prevenzione del disagio scolastico AREA 2 BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI E PROCESSI INCLUSIVI DA ATTUARE Prevenzine del disagi sclastic Finalità Intervenire preccemente sulle difficltà, i disturbi dell apprendiment e del cmprtament. Obiettivi

Dettagli

LUISS Business School LUISS Creative Business Center. Bando Borse di Studio Anno Accademico 2013/2014

LUISS Business School LUISS Creative Business Center. Bando Borse di Studio Anno Accademico 2013/2014 LUISS Business Schl LUISS Creative Business Center Band Brse di Studi Ann Accademic 2013/2014 Il LUISS Creative Business Center (LCBC) prmuve per l ann accademic 2013/2014 l assegnazine delle seguenti

Dettagli

LOGO DELL'ISTITUTO. QUESTIONARIO INFORMATIVO - Passaggio di informazioni da Scuola a Scuola. Scuola di Provenienza Classe. Scuola Accogliente Classe

LOGO DELL'ISTITUTO. QUESTIONARIO INFORMATIVO - Passaggio di informazioni da Scuola a Scuola. Scuola di Provenienza Classe. Scuola Accogliente Classe LOGO DELL'ISTITUTO QUESTIONARIO INFORMATIVO - Passaggi di infrmazini da Scula a Scula Scula di Prvenienza Classe Scula Accgliente Classe ALUNNO/A _ A.s. / (Da cmpilare a cura delle insegnanti di classe

Dettagli

ESEMPIO DI TEST DI CONOSCENZA DELLA LINGUA ITALIANA

ESEMPIO DI TEST DI CONOSCENZA DELLA LINGUA ITALIANA ESEMPIO DI TEST DI ONOSENZ DELL LINGU ITLIN Denminazine del TP Data di svlgiment del test DTI DEL NDIDTO gnme Nme Data di nascita Lug di nascita Dcument di identità Firma Istruzini per l svlgiment della

Dettagli

PROTOCOLLO DI INTESA. tra. Il Collegio Geometri e Geometri Laureati di Monza e Brianza, nella

PROTOCOLLO DI INTESA. tra. Il Collegio Geometri e Geometri Laureati di Monza e Brianza, nella PROTOCOLLO DI INTESA tra Il Cllegi Gemetri e Gemetri Laureati di Mnza e Brianza, nella persna di Cesare Galbiati, in qualità di Presidente del Cllegi e L Istitut di Istruzine Superire Ezi Vanni di Vimercate,

Dettagli

Progettare l ambiente di apprendimento. Valorizzare l esperienza e le conoscenze degli alunni

Progettare l ambiente di apprendimento. Valorizzare l esperienza e le conoscenze degli alunni Rendiam prduttive le riunini Per prgettare un mdell di scula: un apprcci culturale e filsfic un elabrazine pedaggica una prgettazine didattica frti cnscenze disciplinari L autnmia è: respnsabilità innvazine

Dettagli

UNITÀ DI APPRENDIMENTO PER LA SCUOLA PRIMARIA MOVIMENTO E GUSTO CON L EQUILIBRIO GIUSTO! Comprendente:

UNITÀ DI APPRENDIMENTO PER LA SCUOLA PRIMARIA MOVIMENTO E GUSTO CON L EQUILIBRIO GIUSTO! Comprendente: UNITÀ DI APPRENDIMENTO PER LA SCUOLA PRIMARIA MOVIMENTO E GUSTO CON L EQUILIBRIO GIUSTO! Cmprendente: UDA PIANO DI LAVORO SCHEMA RELAZIONE INDIVIDUALE GRIGLIA DI VALUTAZIONE IC Rvig 3 - Insegnanti: Osti

Dettagli

Idee da Ragazzi per la sicurezza sul lavoro

Idee da Ragazzi per la sicurezza sul lavoro di Perugia Band di Cncrs Idee da Ragazzi per la sicurezza sul lavr PREMESSA Obiettiv del presente cncrs è quell di raffrzare la cultura della prevenzine - intesa cme educazine alla cnscenza dei rischi,

Dettagli

VALUTAZIONE TOTALE. Questionario di valutazione genitori TOTALE DEI RISULTATI IN % Punti di debolezza

VALUTAZIONE TOTALE. Questionario di valutazione genitori TOTALE DEI RISULTATI IN % Punti di debolezza a b c d Questinari di valutazine genitri L indagine di autvalutazine deve cinvlgere tutte le figure del mnd scula per cui è stat smministrat anche alle famiglie degli alunni un questinari cstituit da 23

Dettagli

Tutti a scuola almeno fino a 16 anni

Tutti a scuola almeno fino a 16 anni Tutti a scula almen fin a 16 anni LE BUONE PRATICHE: BIENNIO UNITARIO SUBITO L Esperienza dell ITIS Cbianchi di Verbania raccntata da Guid Bschini Nell ann 1886 venne fndata a Intra cittadina del Lag Maggire

Dettagli

ISTITUTO DI TERAPIA FAMILIARE DI BOLOGNA Direttore Tullia Toscani e.mail: info@itfb.it - sito internet: www.itfb.it

ISTITUTO DI TERAPIA FAMILIARE DI BOLOGNA Direttore Tullia Toscani e.mail: info@itfb.it - sito internet: www.itfb.it Direttre Tullia Tscani e.mail: inf@itfb.it - sit internet: www.itfb.it CORSO BIENNALE DI MEDIAZIONE FAMILIARE SISTEMICA Patrcinat e ricnsciut dall A.I.M.S. Assciazine Internazinale Mediatri Sistemici E

Dettagli

SCHEDA DI PRESENTAZIONE DEL PROGETTO MUSICA MAESTRO Scuola secondaria di I grado ANNO SCOLASTICO 2015/2016

SCHEDA DI PRESENTAZIONE DEL PROGETTO MUSICA MAESTRO Scuola secondaria di I grado ANNO SCOLASTICO 2015/2016 ALLEGATO 1 (scheda prgett aggiuntiv) Ann sclastic 2015/2016 Scula secndaria di I grad G. Mazzini ISTITUTO COMPRENSIVO CAMPAGNA CAPOLUOGO Scula Infanzia - Primaria e Secndaria di 1 grad Via Prvinciale per

Dettagli

Progetto Governance delle Risorse Umane-Modelli Innovativi

Progetto Governance delle Risorse Umane-Modelli Innovativi Prgett Gvernance delle Risrse Umane-Mdelli Innvativi Attività dirette al raffrzament degli Uffici addetti alle plitiche e alla gestine del persnale delle Amministrazini degli Enti Lcali delle Regini Obiettiv

Dettagli

Web Marketing Plan. Obiettivi e Strategie

Web Marketing Plan. Obiettivi e Strategie Web Marketing Plan Obiettivi e Strategie L imprtanza degli biettivi Avere biettivi ben precisi in un pian di web marketing è fndamentale! Gli biettivi devn essere: Realistici Attuabili Obiettivi realistici

Dettagli

LA VALUTAZIONE PREMESSA

LA VALUTAZIONE PREMESSA LA VALUTAZIONE PREMESSA La valutazine è un prcess fndamentale dell azine educativa della scula. Essa si attua cn mdalità diverse a secnda dell rdine di scula di riferiment, ma si basa su scelte di carattere

Dettagli

Scuola secondaria di 1 grado F. Malaguti Valsamoggia Anno scolastico 2014/2015 Programmazione per competenze Curricolo classi prime -tecnologia

Scuola secondaria di 1 grado F. Malaguti Valsamoggia Anno scolastico 2014/2015 Programmazione per competenze Curricolo classi prime -tecnologia Scula secndaria di 1 grad F. Malaguti Valsamggia Ann sclastic 2014/2015 Prgrammazine per cmpetenze Curricl classi prime -tecnlgia Traguardi per l svilupp delle cmpetenze al termine della scula secndaria

Dettagli

Prot.n. 6363 / 17-17 Jesolo, 12/10/2012 AVVISO PUBBLICO

Prot.n. 6363 / 17-17 Jesolo, 12/10/2012 AVVISO PUBBLICO Istitut Cmprensiv Statale Ital Calvin Jesl (VE) Piazza Mattetti, 12 - Cd. Mecc. VEIC81500D Cd. Fisc. 93020690272 0421-951186 - 0421-952901 VEIC81500D@istruzine.it - www.istitutcmprensivcalvin.it Prt.n.

Dettagli

Prot. n. 10985/U Prot. n. 59168/DB1507 Torino, 30 ottobre 2009 Circ. Reg. nr. 326

Prot. n. 10985/U Prot. n. 59168/DB1507 Torino, 30 ottobre 2009 Circ. Reg. nr. 326 Minister dell Istruzine dell Università e Uffici Sclastic Reginale per il Piemnte Direzine Generale Assessrat all Istruzine e Frmazine Prfessinale Prt. n. 10985/U Prt. n. 59168/DB1507 Trin, 30 ttbre 2009

Dettagli

ATTO D INDIRIZZO AL COLLEGIO DEI DOCENTI IL DIRIGENTE SCOLASTICO

ATTO D INDIRIZZO AL COLLEGIO DEI DOCENTI IL DIRIGENTE SCOLASTICO Unine Eurpea Repubblica Italiana Regine Sicilia Istitut Cmprensiv «Santi Bivna» REGIONE SICILIANA-DISTRETTO SCOLASTICO N. 65 ISTITUTO COMPRENSIVO «SANTI BIVONA» Cntrada Sccrs s. n. c. - 92013 Menfi - (AG)

Dettagli

SCHEDA TECNICA PIANO EXPORT

SCHEDA TECNICA PIANO EXPORT ALLEGATO B2 SCHEDA TECNICA PIANO EXPORT Situazine di partenza Frnire infrmazini sulle strategie adttate le mdalità rganizzative cn le quali vengn attualmente serviti i mercati esteri cn l indicazine degli

Dettagli

LA FACOLTÀ DI GIURISPRUDENZA

LA FACOLTÀ DI GIURISPRUDENZA LA FACOLTÀ DI GIURISPRUDENZA STRUTTURA GENERALE DEI CORSI DI LAUREA E SISTEMA DEI "CREDITI" In base alla rifrma universitaria (D.M. 3.11.99 n. 509) l impegn dell studente (frequenza dei crsi e studi individuale)

Dettagli

Liceo Scientifico E. Mattei. Viale delle Querce 87012 Castrovillari

Liceo Scientifico E. Mattei. Viale delle Querce 87012 Castrovillari Lice Scientific E. Mattei Viale delle Querce 87012 Castrvillari PROGRAMMAZIONE PER ASSI CULTURALI II BIENNIO CLASSE III SCIENZE APPLICATE Crdinatre: Prf.ssa Maria Grec Ann Sclastic 2014-2015 a. PROFILO

Dettagli

Guida per la compilazione on-line delle domande di partecipazione al concorso

Guida per la compilazione on-line delle domande di partecipazione al concorso Cnferiment degli incarichi di funzini didattiche a persnale dell Azienda Ospedaliera Universitaria Federic II Guida per la cmpilazine n-line delle dmande di partecipazine al cncrs Intrduzine La prcedura

Dettagli

PDP/BES. Indirizzo O Classico O Scientifico

PDP/BES. Indirizzo O Classico O Scientifico MINISTERO DELL ISTRUZIONE, dell Università e della Ricerca UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO Pl Liceale SOCRATE Via P. Reginald Giuliani, 15-00154 ROMA PDP/BES Allievi cn altri Bisgni Educativi

Dettagli

SCUOLE SLOVENE 2 SCUOLE COINVOLTE 2 SEZIONI ŽIGA ZOIS - TRIESTE

SCUOLE SLOVENE 2 SCUOLE COINVOLTE 2 SEZIONI ŽIGA ZOIS - TRIESTE SCUOLE SLOVENE 2 SCUOLE COINVOLTE 2 SEZIONI ŽIGA ZOIS - TRIESTE Ban Jana - inglese Bizijak Magda - lettere slvene e stria Krizmancic Viviana - lettere italiane Samec Nevenka - matematica applicata Rebula

Dettagli

PROGRAMMAZIONE ANNUALE DI MATEMATICA E SCIENZE A.S. 2018/2019

PROGRAMMAZIONE ANNUALE DI MATEMATICA E SCIENZE A.S. 2018/2019 ISTITUTO COMPRENSIVO ORVIETO MONTECCHIO Scula secndaria di I grad plessi Ipplit Scalza e Michelangel Bunarrti PROGRAMMAZIONE ANNUALE DI MATEMATICA E SCIENZE A.S. 2018/2019 classe 2 a Classe II MATEMATICA

Dettagli

11/12/2014. Studiare meno, studiare meglio: supportare i figli nell acquisizione di un metodo di studio personalizzato ed efficace

11/12/2014. Studiare meno, studiare meglio: supportare i figli nell acquisizione di un metodo di studio personalizzato ed efficace Studiare men, studiare megli: supprtare i figli nell acquisizine di un metd di studi persnalizzat ed efficace 1 Argmenti 1. Perché ccuparci dei cmpiti sclastici? 2. Il rul dei genitri nell aiut cmpiti

Dettagli

Piano di Lavoro di ITALIANO CLASSE 4 AM

Piano di Lavoro di ITALIANO CLASSE 4 AM Lice Scientific Istitut Tecnic Industriale ALDO MORO Via Gall Pecca n. 4/6 10086 RIVAROLO CANAVESE Tel 0124 454511 Fax 0124 454545 Cd. Fiscale 85502120018 E-mail: segreteria@istitutmr.it Url: www.istitutmr.it

Dettagli

LICEO STATALE Carlo Montanari

LICEO STATALE Carlo Montanari LICEO STATALE Carl Mntanari Scienze Umane - Scienze Umane Ecnmic Sciale Musicale Vicl Stimate n. 4 37122 VERONA C.F. 80011840230 Tel. 045/8007311 Fax 045/8030091 E-mail: inf@licemntanari.it Sit web: www.licemntanari.it

Dettagli

PROGRAMMAZIONE ANNUALE DI MATEMATICA E SCIENZE classe 1 a

PROGRAMMAZIONE ANNUALE DI MATEMATICA E SCIENZE classe 1 a ISTITUTO COMPRENSIVO ORVIETO MONTECCHIO Scula secndaria di I grad plessi Ipplit Scalza e Michelangel Bunarrti PROGRAMMAZIONE ANNUALE DI MATEMATICA E SCIENZE classe 1 a A.S. 2018/2019 Classe I MATEMATICA

Dettagli

EQUIPOLLENZA DEI TITOLI DI STUDIO

EQUIPOLLENZA DEI TITOLI DI STUDIO EQUIPOLLENZA DEI TITOLI DI STUDIO Cs è l equipllenza dei titli di studi esteri? L'equipllenza dei titli di studi esteri, sclastici accademici, è l'esit della prcedura mediante la quale l'autrità cmpetente

Dettagli

ASILO NIDO LA CORTE DEI BAMBINI

ASILO NIDO LA CORTE DEI BAMBINI ASILO NIDO LA CORTE DEI BAMBINI L Asil Nid La Crte dei Bambini ffre ai genitri e bambini accglienza e asclt cn una particlare attenzine ai bisgni persnali di crescita e di svilupp individuali. Pensa al

Dettagli

Il progetto Conosciamo il Tevere si propone come uno strumento creativo per l'apprendimento dell ecosistema fluviale e delle tematiche di

Il progetto Conosciamo il Tevere si propone come uno strumento creativo per l'apprendimento dell ecosistema fluviale e delle tematiche di Il prgett Cnsciam il Tevere si prpne cme un strument creativ per l'apprendiment dell ecsistema fluviale e delle tematiche di inquinament ad ess crrelate, prmuvend la prevenzine e la prtezine attravers

Dettagli

Cosa ne pensano i ragazzi che lo hanno utilizzato insieme agli insegnanti e ai propri compagni?

Cosa ne pensano i ragazzi che lo hanno utilizzato insieme agli insegnanti e ai propri compagni? Csa ne pensan i ragazzi che l hann utilizzat insieme agli insegnanti e ai prpri cmpagni? Durante l ann sclastic 2010-2011, centinaia di studenti hann utilizzat OSSERVA TORINOe disegnala, quadern perativ

Dettagli

CRITERI DI VALUTAZIONE COMUNI PRIMARIA 1. IL PROCESSO DI VALUTAZIONE

CRITERI DI VALUTAZIONE COMUNI PRIMARIA 1. IL PROCESSO DI VALUTAZIONE CRITERI DI VALUTAZIONE COMUNI PRIMARIA 1. IL PROCESSO DI VALUTAZIONE Valutare è sprattutt valrizzare l esperienza di apprendiment di un alunn, in funzine della frmazine integrale della sua persna. Nel

Dettagli

Cos è il Master Essere HR Business Partner?

Cos è il Master Essere HR Business Partner? Cs è il Master Essere HR Business Partner? Un percrs che aiuta i prfessinisti HR ad andare ltre in termini di autrevlezza e fcalizzazine sul cliente e sui risultati. Quali biettivi permette di raggiungere?

Dettagli

L utilizzo dei dati del sistema di sorveglianza PASSI nel motivare stili di vita salutari

L utilizzo dei dati del sistema di sorveglianza PASSI nel motivare stili di vita salutari L utilizz dei dati del sistema di srveglianza PASSI nel mtivare stili di vita salutari Le sfide della prmzine della salute dalla srveglianza agli interventi sul territri Venezia, 21-22 giugn 2012 Silvia

Dettagli

CONTROLLO SCADENZA FIRMA DIGITALE. Come visualizzare la scadenza del certificato [data inizio e fine validità] relativo al Gestore certificati utente

CONTROLLO SCADENZA FIRMA DIGITALE. Come visualizzare la scadenza del certificato [data inizio e fine validità] relativo al Gestore certificati utente CONTROLLO SCADENZA FIRMA DIGITALE Cme visualizzare la scadenza del certificat [data inizi e fine validità] relativ al Gestre certificati utente E' pssibile visualizzare i dettagli del certificat intestat

Dettagli

Istituto Tecnico Statale Commerciale e per Geometri "F. Galiani"- Chieti. Protocollo di Accoglienza per gli Alunni Stranieri

Istituto Tecnico Statale Commerciale e per Geometri F. Galiani- Chieti. Protocollo di Accoglienza per gli Alunni Stranieri Istitut Tecnic Statale Cmmerciale e per Gemetri "F. Galiani"- Chieti Prtcll di Accglienza per gli Alunni Stranieri INDICE PREMESSA 1. FINALITA 2. CONTENUTI 3. LA COMMISSIONE ACCOGLIENZA 4. PRIMA FASE DI

Dettagli

M I N I S T E R O D E L L A P U B B L I C A I S T R U Z I O N E UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LA LOMBARDIA

M I N I S T E R O D E L L A P U B B L I C A I S T R U Z I O N E UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LA LOMBARDIA M I N I S T E R O D E L L A P U B B L I C A I S T R U Z I O N E UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LA LOMBARDIA Direzine Generale UFFICIO SCOLASTICO PROVINCIALE DI MILANO 1- SINTESI DELL INCONTRO DEL 19

Dettagli

CASSETTA DEGLI ATTREZZI STANDARD

CASSETTA DEGLI ATTREZZI STANDARD CASSETTA DEGLI ATTREZZI STANDARD Tip Ente: Cmune Uffici: Relazini cn il Pubblic Servizi: Assistenza Dmiciliare INDICE Smmari 1 OGGETTO E CONTENUTI... 3 1.1 DESCRIZIONE DEL SERVIZIO OGGETTO DI CUSTOMER

Dettagli

Prot. N. Ai responsabili di plesso di Scuola dell Infanzia Scuola Primaria Scuola Secondaria di primo grado A tutti i docenti

Prot. N. Ai responsabili di plesso di Scuola dell Infanzia Scuola Primaria Scuola Secondaria di primo grado A tutti i docenti ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE Giuseppe GARIBALDI Via delle Rimembranze n. 72 81058 VAIRANO PATENORA (CE) 0823 985250 D.S. 0823 643210 /0823 643907 - Fax 0823/985250 C.F. 95003860616 < ceic885003@istruzine.it

Dettagli

Università degli Studi di Messina Anno Accademico 2014/2015. Dipartimento di Scienze Economiche, Aziendali, Ambientali e Metodologie Quantitative

Università degli Studi di Messina Anno Accademico 2014/2015. Dipartimento di Scienze Economiche, Aziendali, Ambientali e Metodologie Quantitative Università degli Studi di Messina Ann Accademic 2014/2015 Dipartiment di Scienze Ecnmiche, Aziendali, Ambientali e Metdlgie Quantitative I MASTER UNIVERSITARIO DI PRIMO LIVELLO IN ECONOMIA BANCARIA E FINANZIARIA

Dettagli

RILEVAZIONE DELLE OPINIONI DEGLI STUDENTI COMPILAZIONE ON-LINE

RILEVAZIONE DELLE OPINIONI DEGLI STUDENTI COMPILAZIONE ON-LINE RILEVAZIONE DELLE OPINIONI DEGLI STUDENTI COMPILAZIONE ON-LINE Manuale Operativ STUDENTI Intrduzine: La rilevazine delle pinini degli studenti in merit alla didattica ergata press l Università degli studi

Dettagli

Novità relative all assessment tool

Novità relative all assessment tool Nvità relative all assessment tl La dcumentazine e gli strumenti di supprt di Friendly Wrk Space sn sttpsti a cntinui interventi di rielabrazine, aggirnament e perfezinament. Nel 2014 è stata ripetutamente

Dettagli

FAQ MIUR ESEMPI DI DETERMINAZIONE DELL INTERVENTO FINANZIARIO

FAQ MIUR ESEMPI DI DETERMINAZIONE DELL INTERVENTO FINANZIARIO FAQ MIUR ESEMPI DI DETERMINAZIONE DELL INTERVENTO FINANZIARIO L articl 11.1 del Band di invit a presentare Prgetti di Ricerca Industriale e Svilupp Sperimentale nei settri strategici di Regine Lmbardia

Dettagli