Uccelli di città. Fringuello Dove è più facile vederlo: nei giardini pubblici. Voce: squillante pink! Canto a cascata cici-ci-ci-citterdì

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Uccelli di città. Fringuello Dove è più facile vederlo: nei giardini pubblici. Voce: squillante pink! Canto a cascata cici-ci-ci-citterdì"

Transcript

1 1 Uccelli di città Passera d Italia Dove è più facile vederla: sui tetti delle case. Voce: cirp- cirp Come riconoscerla: colorazione marrone non uniforme. Maschio con testa marrone, guance bianche e gola nera; femmina tutta marroncina chiara, striata con tonalità più scure e sopracciglio chiaro. Becco robusto. Forma stormi chiassosi. Fringuello Dove è più facile vederlo: nei giardini pubblici. Voce: squillante pink! Canto a cascata cici-ci-ci-citterdì Come riconoscerlo: maschio con testa grigio-azzzurra e petto color vinaccia; femmina bruno-verdolina uniforme. Entrambi con barre bianche all attaccatura delle ali. Grande come un passero. Verzellino Dove è più facile vederlo: sulle antenne delle case o in cima ad un albero alto, solitario, mentre canta. Voce: chiacchiericcio prolungato acuto, veloce e un po aspro Come riconoscerlo: piccolo e compatto, con becco corto. Piumaggio giallo e striato, nel maschio, più smorto e tendente al bruno nella femmina. In controluce non si notano i colori. Codirosso spazzacamino Dove è più facile vederlo: su tetti e antenne delle case, sulle recinzioni, da solo o in coppia. Voce: chsk-chsk (come di carta metallizzata stropicciata) e un breve trillo Come riconoscerlo: dimensioni del passero, ma più snello e con becco sottile. Il maschio sembra sia stato tuffato nella fuliggine, tenendolo per la coda; femmina marroncinogrigia uniforme. Entrambi con coda arancione tremolante.

2 Prova di memoria Osserva con attenzione per due minuti la pagina precedente, trova in questa pagina i quattro uccelli che hai osservato e prova a scrivere il loro nome. 2

3 Il labirinto Scopri dove il rondone, il fringuello, il merlo, la cinciallegra e il pettirosso andranno a costruire il proprio nido. 3

4 4 Estate e inverno Alcuni uccelli si avvistano più facilmente d estate, altri d inverno. Dove sono andati a finire nella stagione in cui sembrano scomparire? Disegna intorno ad ogni uccello l ambiente in cui si trova nelle due stagioni Il pettirosso d inverno viene nei nostri giardini, d estate va nel bosco. inverno estate Il rondone in estate vola alto sui cieli cittadini, in inverno è in Africa. inverno estate Il codirosso spazzacamino d inverno è sui nostri tetti e d estate è. sempre sui nostri tetti. Però lo trovi anche in alta montagna, sulle rocce in mezzo ai prati. inverno estate Il fringuello d estate lo vedi nei giardini pubblici o nei boschi, d inverno è in campagna. inverno estate

5 5 Uccelli di città Cinciallegra Dove è più facile vederla: d inverno si può attirare in giardino con una mangiatoia, soprattutto se ci sono alberi vicino.. Voce: ripetitivo e ritmico tirì-tirì-tirì o simili. Come riconoscerla: testa nera con guance bianche, pancia gialla con striscia nera evidente. Grandezza passero. Balestruccio Dove è più facile vederlo: d estate mentre vola alto nel cielo con altri balestrucci oppure vicino ai nidi, sulle case. Voce: pri-pri Come riconoscerlo: si distingue da rondine e rondone per gola e pancia bianche e macchia bianca sulla schiena. La coda è più corta, rispetto a quella della rondine. Rondone Dove è più facile vederlo: Vola alto nel cielo e non si posa mai per terra o su un albero. Voce: strida sgraziate tipo riiiiiiiih- riiiiiih Come riconoscerlo: tutto scuro con ali molto lunghe e strette, che batte velocemente. Di solito si vede in stormi. Un po più grande di una rondine, ma con la coda corta. Tortora dal collare Dove è più facile vederla: sui tetti delle case. Voce: Uu-uuu-ù Come riconoscerlo: poco più piccola di un piccione. Grigio beige uniforme, con striscia nera sul collo. Quando vola si nota del bianco e del nero sulla coda.

6 Prova di memoria Osserva con attenzione per due minuti la pagina precedente, trova in questa pagina i quattro uccelli che hai osservato e prova a scrivere il loro nome. 6

7 7 L esatta sequenza Dopo aver letto la storia, numera le figure nell esatta sequenza. Gli uccelli, arrabbiati, se ne vanno da Grigiate. Un pettirosso canta e riporta la felicità a Grigiate. Il sindaco di Grigiate decide di costruire strade e parcheggi dove prima c erano alberi e fiori. In una grande assemblea si discute su come risolvere il problema. A Grigiate si sentono solo rumori di traffico, televisioni accese e urla. Le persone sono infelici e litigano. A Grigiate vengono piantati alberi e fiori e la presenza della natura riporta la pace e la serenità nella piccola città.

8 8 Il canto degli uccelli Imparare e ricordare il canto e i versi degli uccelli non è semplice, ma ci sono dei trucchetti: 1. Cercare di imparare pochi canti per volta, partendo dai più semplici e dai più comuni; 2. Focalizzare l attenzione sulla parte del canto che ha qualcosa di particolare, associandola a una parola che ha quel suono o a un oggetto che produce quel suono. Ascolta i canti/versi, leggi il suggerimento e se vuoi, aggiungi qualcosa di tuo: Pettirosso: gorgheggio vario e cristallino, come acqua che sgorga.. tirutiruliii tiripirulii. Rondone: acuto e stridulo, riiiiii-riiiiii Balestruccio: piccole pernacchie pri-pri..... Codirosso spazzacamino: come carta metallizzata stropicciata chskchsk-chsk poi un breve trillo. Fringuello: trillo a cascata che termina con citterdì o siskuiit. Gazza: ripetitivo già-già-già-già ghe-ghe-ghe Cinciallegra: ritmico e ripetitivo tirì-tirì-tirì-tirì o ti-ciù ti-ciù ti-ciù... Tortora: sgraziato e un po triste uu-uuu-ù..... Passero: come nei fumetti, cip o cirp.... Storno: molto vario, imita anche rumori e uccelli, tra i suoni più riconoscibili un fischio da circo e rumori t-tt-t-ttt tipo trasmissione in codice morse. Merlo: Fischi sonori da flauto tenore fiii-fuuuuu-fiì..... Verzellino:un chiacchiericcio acuto e trillato in i......

9 9 Abbina ogni maschio alla sua femmina In alcune specie di uccelli il maschio e la femmina sono quasi indistinguibili, in altre specie vi sono piccole differenze e in altre ancora il maschio e la femmina sono molto differenti. In questa pagina sono raffigurati il maschio e la femmina di cinciallegra, merlo, passero, fringuello e codirosso spazzacamino. Unisci gli animali a formare le coppie giuste e prova a capire qual è il maschio e qual è la femmina

10 10 Il becco degli uccelli Osserva il becco degli uccelli: alcuni becchi sono molto robusti perché funzionano un po da schiaccianoci, altri sono molto sottili perché servono per afferrare meglio piccoli insetti; altri ancora sono una via di mezzo. Scrivi G accanto agli uccelli che, per la forma del becco, ti sembrano granivori; scrivi I accanto a quelli che ti sembrano principalmente insettivori; scrivi O accanto a quelli che hanno una dieta molto varia e hanno un becco che è un po una via di mezzo tra quello dei granivori e quello degli insettivori. fringuello merlo gazza Codirosso spazzacamino pettirosso passero

11 11 Uccelli di città Gazza Dove è più facile vederla: mentre vola tra le case, ai margini di zone alberate. Voce: già-già-già o ghe-ghe-ghe Come riconoscerla: bianca nera, abbastanza grande (come un piccione, esclusa la coda). In volo si nota particolarmente la coda molto lunga. Merlo Dove è più facile vederlo: per terra, mentre saltella in cerca di vermi nei giardini o sull antenna del tetto a cantare. Voce: canta con fischi flautati e fa numerosi versi di allarme Come riconoscerlo: maschio tutto nero con occhio contornato di giallo e becco giallo; femmina bruna. Storno Dove è più facile vederlo: sui tetti delle case, sulle antenne o nei prati. Voce: molto varia, ma con dei fischi particolari, simili a quelli dei pagliacci del circo Come riconoscerlo: simile al merlo, scuro ma con coda corta. Macchiettato di bianco in inverno. Spesso in stormi numerosi. Quando è per terra di solito cammina e non saltella. Becco più sottile rispetto al merlo. Pettirosso Dove è più facile vederlo: solo in autunno e in inverno nei giardini. Voce: gorgheggio cristallino, come d acqua che sgorga. Il verso è tic-tic-tic. Come riconoscerlo: sia il maschio che la femmina sono marroni con il petto arancione. Grandezza passero, ma corpo più a palla, zampe sottili e becco fine.

12 Prova di memoria Osserva con attenzione per due minuti la pagina precedente, trova in questa pagina i quattro uccelli che hai osservato e prova a scrivere il loro nome. 12

13 Dove osservare gli uccelli Taglia gli uccelli della pagina seguente e incollali sulla figura, completando l immagine. Metti i passeri sul tetto, il codirosso spazzacamino sul recinto, il verzellino sull antenna, il merlo per terra nel giardino, il fringuello sull albero, la cinciallegra vicino alla cassetta nido, i rondoni alti nel cielo, il nido di balestruccio sul muro della casa, sotto il cornicione del tetto. 13

14 14 Se tolgo... Completa il testo inserendo le seguenti parole e aiutandoti anche con l immagine della pagina precedente: merlo passeri e storni cinciallegra e il fringuello balestruccio e la rondine uccelli Se tolgo le tegole portoghesi e metto le tegole marsigliesi, che non lasciano spazi vuoti, scompaiono... Se ne distruggo il nido di fango scompaiono il... Se tolgo il prato dal giardino scompare il... Se tolgo l albero dal giardino scompaiono la... Se invece pianto almeno un albero e tanti cespugli, nel mio giardino verranno tanti... Taglia e incolla Le seguenti immagini sono da tagliare ed incollare nella pagina Dove osservare gli uccelli

15 15 A ognuno il suo nido Ogni specie di uccello costruisce un nido particolare, utilizzando talvolta materiali molto diversi tra loro. Prova a collegare ogni uccello al suo nido. rondone Contro un muro, fatto con fango e saliva. 1 fringuello 2 Dentro la cavità di un albero o nella cassetta nido, con una base di muschio e una coppa di lanugine. balestruccio Tra i rami, fatto un fitto intreccio di fibre vegetali e foderato di licheni. 3 cinciallegra 4 Tra i rami di una albero, fatto con stecchi e rami secchi cementati con fango. Ha una cupola. gazza In cavità dei muri o delle rocce, una coppa bassa di pagliuzze e piume. 5

16 16 Da soli o in compagnia? Perché alcuni uccelli formano grossi stormi e altri li vediamo da soli, in coppia o al massimo in piccoli gruppetti temporanei? Dipende da quello che mangiano. In una piccola area di bosco non ci sono abbastanza insetti per due pettirossi. Ognuno sta nel suo territorio e lo difende. In cielo, gli insetti sono a sciami e uno sciame nutre molti rondoni insieme. Un campo di mais, dopo il taglio, può sfamare migliaia di fringuelli contemporaneamente: allora perché litigare? Meglio mangiare insieme e aiutarsi a tenere d occhio i predatori. Dopo aver letto il brano precedente unisci con una linea ogni uccello al territorio in cui si nutre. Se mangia in compagnia, metti tutti gli uccelli della stessa specie in un solo territorio. Se mangia da solo, assegna ad ogni uccello il suo personale territorio.

17 17 Coppie fedeli o maschi con l harem Nei fumetti e nei cartoni animati, accanto ad ogni signora Scoiattolo, signora Tasso, signora Volpe, troviamo un signor Scoiattolo, un signor Tasso, un signor Volpe. Noi tendiamo a trasportare il mondo umano tra gli animali, ma ciò è sbagliato. Non sono molte le specie animali in cui maschio e femmina formano una coppia fedele per tutta la vita. In molte specie di uccelli maschio e femmina formano una coppia stabile almeno fino allo svezzamento dei loro piccoli: i nidiacei nascono senza penne e ciechi e dipendono totalmente da entrambi i genitori, che devono collaborare per riuscire a farli sopravvivere. Esempi: cinciallegra, balestruccio, codirosso spazzacamino. In alcune specie di uccelli un solo maschio dispone di numerose femmine e altri maschi di nessuna: i pulcini nascono in grado di badare a sé stessi, sotto la sorveglianza della mamma, e quindi il padre non aiuta nell allevamento dei piccoli. Esempi: gallo, fagiano, pavone. Osserva le figure e cerchia in verde gli uccelli in cui entrambi i genitori aiutano nell allevamento dei piccoli e cerchia in rosso gli uccelli in cui è solo la mamma a curare i piccoli. pavone balestruccio codirosso spazzacamino cinciallegra fagiano

18 18 Quiz 1. La temperatura interna degli uccelli.. a) è uguale alla nostra: uccelli e mammiferi sono entrambi animali a sangue caldo; b) è più bassa della nostra: più un animale è piccolo e più la sua temperatura è bassa; c) è più alta della nostra: gli uccelli consumano molta energia volando e il metabolismo elevato riscalda il corpo. 2. Il piumaggio è più colorato. a) nelle femmine: sono più agghindate per attirare l attenzione del maschio; b) nei maschi: negli uccelli è la femmina che sceglie il partner ed è il maschio che deve farsi bello ; la femmina, che cova le uova, deve essere più mimetica; c) nei piccoli: per farsi riconoscere meglio dai genitori. 3. Battono più velocemente le ali a) gli uccelli più piccoli: le ali piccole li sostengono meno e quindi devono batterle più in fretta; b) gli uccelli più grossi perché hanno più forza; c) tutti gli uccelli battono le ali alla stessa velocità.

19 19 4. Il pettirosso canta. a) per intrattenere gli umani, che per attirarli mettono cibo nelle mangiatoie; b) per far sapere agli altri pettirossi maschi che si devono tenere alla larga dal loro territorio e per attirare una femmina ; c) per far sapere agli altri pettirossi che nel loro territorio c è tanto da mangiare e che sono in cerca di compagnia. 5. Gli storni formano grossi stormi.. a) ognuno sperando che tra tanti uccelli un predatore si mangi qualcun altro; b) perché tanti uccelli sono anche tanti occhi attenti per individuare più in fretta l arrivo di un predatore; c) perché volare tutti insieme in gruppo e fare spettacolari virate in cielo è molto divertente. 6. E vero che.. a) se il rondone scende a terra non riesce più a volare? b) il nido di rondini e balestrucci è fatto di fango e sputo? c) la gazza è uno degli uccelli più intelligenti? d) La femmina di pettirosso non sa cantare? e) Spetta al picchio maschio scavare il buco nell albero? f) La tortora dal collare ha uno dei canti più belli nel mondo degli uccelli? g) mamma cuculo è famosa per le cure amorevoli che presta ai suoi piccoli?

20 20 Soluzioni Il labirinto Rondone-campanile, cinciallegra-cassetta nido, pettirosso-bosco, merlo-siepe L esatta sequenza Abbina ogni maschio alla sua femmina 1-8, 2-9, 3-6, 4-7, 5-10 Il becco degli uccelli Fringuello G, merlo O, gazza O, codirosso spazzacamino I, pettirosso I, passero G Dove osservare gli uccelli

21 21 Se tolgo... Se tolgo le tegole portoghesi e metto le tegole marsigliesi, che non lasciano spazi vuoti, scompaiono passeri e storni. Se ne distruggo il nido di fango scompaiono il balestruccio e la rondine. Se tolgo il prato dal giardino scompare il merlo. Se tolgo l albero dal giardino scompaiono la cinciallegra e il fringuello. Se invece pianto almeno un albero e tanti cespugli, nel mio giardino verranno tanti uccelli. A ognuno il suo nido Rondone 5; fringuello 3; balestruccio 1; cinciallegra 2; gazza 4. Da soli o in compagnia? Rondone e fringuello stanno in compagnia. Metti tutti i rondoni nello stesso pezzo di cielo e tutti i fringuelli nello stesso campo di grano. Il pettirosso è territoriale:metti ogni uccello in un pezzo di bosco diverso. Coppie fedeli o maschi con l harem In verde: codirosso spazzacamino, balestruccio, cinciallegra. In rosso: gallo, fagiano, anatra Quiz 1-c 2-b la differenza dei colori è evidente soprattutto in specie come il pavone dove un solo maschio è scelto da molte femmine. 3-a 4-b i pettirossi sono uccelli molto territoriali e sia il maschio che la femmina cantano 5-a,b, forse anche c (chi lo può sapere?) formare gruppi compatti che fanno movimenti improvvisi è un ottima difesa. Anche tu saresti più bravo ad acchiappare una palla quando te ne viene lanciata solo una, rispetto a quando te ne lanciano molte contemporaneamente. 6-a sì. Le ali sono così lunghe e le zampe così corte che non riesce più a sollevarsi in volo. 6-b sì. Questi uccelli raccolgono fango e lo impastano con la saliva. 6-c sì. Tutti i corvidi sono molto intelligenti. 6-d no. Nella maggior parte degli uccelli canta solo il maschio, ma questo non vale per il pettirosso. 6-e sì. 6-f no. In verità il suo canto è piuttosto brutto e un po triste (vedi la scheda il canto degli uccelli). 6-g no. Non ne presta affatto di cure. Depone l uovo nel nido di altri uccelli e saranno questi a crescere il piccolo cuculo.

6. La Terra. Sì, la terra è la tua casa. Ma che cos è la terra? Vediamo di scoprire qualcosa sul posto dove vivi.

6. La Terra. Sì, la terra è la tua casa. Ma che cos è la terra? Vediamo di scoprire qualcosa sul posto dove vivi. 6. La Terra Dove vivi? Dirai che questa è una domanda facile. Vivo in una casa, in una certa via, di una certa città. O forse dirai: La mia casa è in campagna. Ma dove vivi? Dove sono la tua casa, la tua

Dettagli

LA RIVOLUZIONE INDUSTRIALE

LA RIVOLUZIONE INDUSTRIALE LA RIVOLUZIONE INDUSTRIALE Alla fine del 1700 in Inghilterra c è un grande sviluppo dell industria. Gli inventori costruiscono delle macchine per lavorare il cotone. Le macchine fanno in poco tempo e in

Dettagli

IL COLORE DELL ACQUA. Che cosa vuol dire trasparente? IL SAPORE DELL ACQUA I bambini dicono

IL COLORE DELL ACQUA. Che cosa vuol dire trasparente? IL SAPORE DELL ACQUA I bambini dicono Scuola dell infanzia di Legoli la casa sull albero Ins. Giorgi Michela- Sartini Antonella Parte prima IL SAPORE DELL ACQUA I bambini dicono L acqua del mare è salata perché c è il sale Si sente bene che

Dettagli

COM È FATTA UNA FARFALLA?

COM È FATTA UNA FARFALLA? COM È FATTA UNA FARFALLA? CORPO SUDDIVISO IN 3 SEGMENTI - TESTA - TORACE - ADDOME 3 PAIA DI ZAMPE = 6 ZAMPE 2 PAIA DI ALI = 4 ALI 1 SPIRITROMBA: è l organo con cui le farfalle succhiano il nettare dai

Dettagli

Attività di Educazione Ambientale per le SCUOLE DELL INFANZIA

Attività di Educazione Ambientale per le SCUOLE DELL INFANZIA Attività di Educazione Ambientale per le SCUOLE DELL INFANZIA PRECISAZIONI: I percorsi sono consigliati per tutte le classi: varierà la specificità ed il grado di approfondimento del programma. La maggior

Dettagli

che hanno racconto come protagonisti degli animali una morale linguaggio semplice frasi brevi insegnamento parlano e si comportano come gli uomini

che hanno racconto come protagonisti degli animali una morale linguaggio semplice frasi brevi insegnamento parlano e si comportano come gli uomini LA favola È un racconto breve ha come protagonisti degli animali che parlano e si comportano come gli uomini un linguaggio semplice frasi brevi molti dialoghi una morale cioè un insegnamento hanno pregi

Dettagli

GLI AUSTRALOPITECHI. Tra gli animali che vedi nelle figure, sai dire quale è una scimmia? Cerchia l animale giusto e collega i nomi ai disegni.

GLI AUSTRALOPITECHI. Tra gli animali che vedi nelle figure, sai dire quale è una scimmia? Cerchia l animale giusto e collega i nomi ai disegni. GLI AUSTRALOPITECHI Prerequisiti: orientarsi nel tempo fra passato, presente e futuro, usare gli strumenti sussidiari al testo (cartine, immagini, tabelle ) Obiettivi: studio dell evoluzione dell uomo

Dettagli

4. Conoscere il proprio corpo

4. Conoscere il proprio corpo 4. Conoscere il proprio corpo Gli esseri viventi sono fatti di parti che funzionano assieme in modo diverso. Hanno parti diverse che fanno cose diverse. Il tuo corpo è fatto di molte parti diverse. Alcune

Dettagli

(Tutte le foto di questa presentazione, se non diversamente indicato, fanno parte dell'archivio LAC)

(Tutte le foto di questa presentazione, se non diversamente indicato, fanno parte dell'archivio LAC) (Tutte le foto di questa presentazione, se non diversamente indicato, fanno parte dell'archivio LAC) PASSERIFORMI Le rondini sono simili ai rondoni per convergenza evolutiva, fanno cioè la stessa vita

Dettagli

COME PARLARE DI DISLESSIA IN CLASSE.

COME PARLARE DI DISLESSIA IN CLASSE. COME PARLARE DI DISLESSIA IN CLASSE. UNA METAFORA PER SPIEGARE I DSA La psicologa americana ANIA SIWEK ha sviluppato in anni di pratica professionale un modo semplice ed efficace di spiegare i DSA ai bambini,

Dettagli

Base di lavoro. Idea principale

Base di lavoro. Idea principale Base di lavoro Idea principale «Gli esseri viventi vivono in relazione tra loro e con l ambiente che li ospita, all interno di particolari ecosistemi dotati di un equilibrio ben preciso. Tutti gli organismi

Dettagli

MODULO D LE VENTI REGIONI ITALIANE VOLUME 1 CAPITOLO 2 ... ... ... ... ... ...

MODULO D LE VENTI REGIONI ITALIANE VOLUME 1 CAPITOLO 2 ... ... ... ... ... ... VOLUME 1 CAPITOLO 2 MODULO D LE VENTI REGIONI ITALIANE ACQUE INTERNE 1. Parole per capire A. Conosci già queste parole? Scrivi il loro significato o fai un disegno: valle... ghiacciaio... vulcano... cratere...

Dettagli

CONOSCERE IL PROPRIO CORPO

CONOSCERE IL PROPRIO CORPO CONOSCERE IL PROPRIO CORPO Gli esseri viventi sono fatti di parti che funzionano assieme in modo diverso. Hanno parti diverse che fanno cose diverse. Il tuo corpo è fatto di molte parti diverse. Alcune

Dettagli

informazioni che si può leggere bene, chiaro con caratteri di scrittura simile a quelli usati nella stampa, ma scritti a mano chi riceve una lettera

informazioni che si può leggere bene, chiaro con caratteri di scrittura simile a quelli usati nella stampa, ma scritti a mano chi riceve una lettera Unità 12 Inviare una raccomandata In questa unità imparerai: a comprendere testi che danno informazioni su come inviare una raccomandata parole relative alle spedizioni postali e all invio di una raccomandata

Dettagli

SCUOLA DELL INFANZIA G.RODARI

SCUOLA DELL INFANZIA G.RODARI SCUOLA DELL INFANZIA G.RODARI Camminando all interno della nostra scuola, scopriamo una porta che dà sul nostro giardino aperta! Andiamo a curiosare Ma cosa c è lì per terra?... Una lettera.misteriosa,

Dettagli

LA NARRAZIONE UTILIZZO INDICATORI TEMPORALI A cura dell ins. LAMPIS MARIA BERNARDA ELENA

LA NARRAZIONE UTILIZZO INDICATORI TEMPORALI A cura dell ins. LAMPIS MARIA BERNARDA ELENA LA NARRAZIONE UTILIZZO INDICATORI TEMPORALI A cura dell ins. LAMPIS MARIA BERNARDA ELENA COMPETENZE DA PERSEGUIRE da parte dell alunno non italofono: Esprimersi in modo chiaro e corretto: - Forma semplici

Dettagli

MA COME VIVE UN APE E QUALI SONO I SUOI COMPITI?

MA COME VIVE UN APE E QUALI SONO I SUOI COMPITI? MA COME VIVE UN APE E QUALI SONO I SUOI COMPITI? LE API VOLANDO DA UN FIORE ALL ALTRO RACCOLGONO IL NETTARE PRODOTTO DAI FIORI E LO UTILIZZANO PER FARE IL MIELE CHE SARA UNA PREZIOSA SCORTA DI CIBO PER

Dettagli

lettera raccomandata. Ecco alcune parole ed espressioni che possono aiutarti a capire meglio il testo.

lettera raccomandata. Ecco alcune parole ed espressioni che possono aiutarti a capire meglio il testo. Unità 12 Inviare una raccomandata CHIAVI In questa unità imparerai: a comprendere testi che danno informazioni su come inviare una raccomandata parole relative alle spedizioni postali e all invio di una

Dettagli

PROPOSTA N 17 Proposta individuale

PROPOSTA N 17 Proposta individuale PROPOSTA N 17 Proposta individuale Costruzione del grano in tridimensione: Il mio campo di grano I bambini,dopo aver preparato,con la tecnica della spugna e la tempera i colori della terra, su di un cartoncino,disegnano

Dettagli

LA NATURA E LA SCIENZA

LA NATURA E LA SCIENZA LA NATURA E LA SCIENZA La NATURA è tutto quello che sta intorno a noi: le persone, gli animali, le piante, le montagne, il cielo, le stelle. e tante altre cose non costruite dall uomo. Lo studio di tutte

Dettagli

CONSIGLI PER POTENZIARE L APPRENDIMENTO DELLA LINGUA

CONSIGLI PER POTENZIARE L APPRENDIMENTO DELLA LINGUA CONSIGLI PER POTENZIARE L APPRENDIMENTO DELLA LINGUA Possiamo descrivere le strategie di apprendimento di una lingua straniera come traguardi che uno studente si pone per misurare i progressi nell apprendimento

Dettagli

Percorsi, strategie e geometrie in gioco Complementi e spunti di lavoro Primaria e Secondaria Inferiore

Percorsi, strategie e geometrie in gioco Complementi e spunti di lavoro Primaria e Secondaria Inferiore Percorsi, strategie e geometrie in gioco Complementi e spunti di lavoro Primaria e Secondaria Inferiore In queste note troverete suggerimenti e osservazioni per attività che traggono spunto dal problema

Dettagli

IL CICLO (RITMO) VITALE DELLA MUFFA

IL CICLO (RITMO) VITALE DELLA MUFFA IL CICLO (RITMO) VITALE DELLA MUFFA (Pezzo di formaggio ammuffito) Problema: cos è quest oggetto? Discussione dei bambini: osservazione, annusa mento e proposta di varie risposte, tra cui è formaggio con

Dettagli

PROGETTO DI MATEMATICA GRUPPO ANNI 3

PROGETTO DI MATEMATICA GRUPPO ANNI 3 SCUOLA DELL INFANZIA ANDERSEN SPINEA 1 CIRCOLO ANNO SC. 2003-2004 PROGETTO DI MATEMATICA GRUPPO ANNI 3 Ins. Aiolfi Anna Cognolato Grazia novembre 2003 Documentazione a cura di Aiolfi Anna Promuovere e

Dettagli

Si è pensato di riassumere le diverse definizioni nel modo seguente:

Si è pensato di riassumere le diverse definizioni nel modo seguente: 3.1.3 IN MONTAGNA Prima di effettuare l'uscita nel Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi, sul questionario è stato chiesto ai bambini se conoscevano questa realtà o meno, e a che cosa potesse servire un parco

Dettagli

Internet i vostri figli vi spiano! La PAROLA-CHIAVE: cacao Stralci di laboratorio multimediale

Internet i vostri figli vi spiano! La PAROLA-CHIAVE: cacao Stralci di laboratorio multimediale Internet i vostri figli vi spiano! La PAROLA-CHIAVE: cacao Stralci di laboratorio multimediale Ins: nel laboratorio del Libro avevamo detto che qui, nel laboratorio multimediale, avremmo cercato qualcosa

Dettagli

IL TEMPO METEOROLOGICO

IL TEMPO METEOROLOGICO VOLUME 1 CAPITOLO 4 MODULO D LE VENTI REGIONI ITALIANE IL TEMPO METEOROLOGICO 1. Parole per capire A. Conosci già queste parole? Scrivi il loro significato o fai un disegno: tempo... Sole... luce... caldo...

Dettagli

OSSERVAZIONI SISTEMATICHE DI RILEVAZIONE PRECOCE AREA DELL INTELLIGENZA NUMERICA

OSSERVAZIONI SISTEMATICHE DI RILEVAZIONE PRECOCE AREA DELL INTELLIGENZA NUMERICA OSSERVAZIONI SISTEMATICHE DI RILEVAZIONE PRECOCE AREA DELL INTELLIGENZA NUMERICA Potenziamento dell area dell intelligenza numerica Processi lessicali Denomina su richiesta i numeri fino a 10 (come si

Dettagli

ANNO SCOLASTICO 2013/2014 PROVE D INGRESSO PER LA CLASSE PRIMA

ANNO SCOLASTICO 2013/2014 PROVE D INGRESSO PER LA CLASSE PRIMA ANNO SCOLASTICO 2013/2014 PROVE D INGRESSO PER LA CLASSE PRIMA Le prove d ingresso della classe prima mireranno ad accertare i prerequisiti posseduti dagli alunni all ingresso della Scuola Primaria. Esse

Dettagli

GLI STRUMENTI DELLA GEOGRAFIA

GLI STRUMENTI DELLA GEOGRAFIA VOLUME 1 CAPITOLO 0 MODULO D LE VENTI REGIONI ITALIANE GLI STRUMENTI DELLA GEOGRAFIA 1. Parole per capire A. Conosci già queste parole? Scrivi il loro significato o fai un disegno: Terra... territorio...

Dettagli

LABORATORIO SUI COLORI INSIEME A BETTY E MORENA

LABORATORIO SUI COLORI INSIEME A BETTY E MORENA OTTOBRE-NOVEMBRE 2009 LABORATORIO SUI COLORI INSIEME A BETTY E MORENA CAMPO DI ESPERIENZA PRIVILEGIATO: LINGUAGGI, CREATIVITA, ESPRESSIONE OBIETTIVI Scoprire i colori derivati:(come nascono, le gradazioni,

Dettagli

VOLUME 2 CAPITOLO 2 MODULO D LE VENTI REGIONI ITALIANE. Alla fine del capitolo scrivi il significato di queste parole nuove: ... ... ... ... ... ...

VOLUME 2 CAPITOLO 2 MODULO D LE VENTI REGIONI ITALIANE. Alla fine del capitolo scrivi il significato di queste parole nuove: ... ... ... ... ... ... LA CITTÀ VOLUME 2 CAPITOLO 2 MODULO D LE VENTI REGIONI ITALIANE 1. Parole per capire Alla fine del capitolo scrivi il significato di queste parole nuove: città... città industriale... pianta della città...

Dettagli

Seconda tappa: Puffo Volante e gli animali del cielo

Seconda tappa: Puffo Volante e gli animali del cielo Seconda tappa: Puffo Volante e gli animali del cielo Premessa Per il Puffo Volante il desiderio di volare è una vera gioia. Anche noi, voleremo con lui, per conoscere gli animali del cielo. Persone coinvolte:

Dettagli

Ciao, intanto grazie per essere arrivato/a fin qui.

Ciao, intanto grazie per essere arrivato/a fin qui. 2 Ciao, intanto grazie per essere arrivato/a fin qui. Probabilmente ti stai chiedendo se posso aiutarti, la risposta è sì se: vuoi raccontare qualcosa di te o di quello che fai; vuoi dei testi che descrivano

Dettagli

PLIDA Progetto Lingua Italiana Dante Alighieri Certificazione di competenza in lingua italiana

PLIDA Progetto Lingua Italiana Dante Alighieri Certificazione di competenza in lingua italiana PLIDA Progetto Lingua Italiana Dante Alighieri Certificazione di competenza in lingua italiana giugno 2011 PARLARE Livello MATERIALE PER L INTERVISTATORE 2 PLIDA Progetto Lingua Italiana Dante Alighieri

Dettagli

Attività per la scuola secondaria di II grado

Attività per la scuola secondaria di II grado Attività per la scuola secondaria di II grado Il punto di esplosione Gli adolescenti sperimentano ed esprimono la rabbia in diversi modi. Alcuni esplodono da un momento all altro, apparentemente senza

Dettagli

Ciao!! Un cielo stellato così come lo puoi vedere con i tuoi occhi. Il cielo visto da un potente telescopio molto lontano dalle città

Ciao!! Un cielo stellato così come lo puoi vedere con i tuoi occhi. Il cielo visto da un potente telescopio molto lontano dalle città 1 Ciao!! Quando guardi il cielo ogni volta che si fa buio, se è sereno, vedi tanti piccoli punti luminosi distribuiti nel cielo notturno: le stelle. Oggi si apre l immaginario Osservatorio per guardare...

Dettagli

IL GATTO RAPITO. dai 7 anni. ErMInIA DELL OrO

IL GATTO RAPITO. dai 7 anni. ErMInIA DELL OrO dai 7 anni IL GATTO RAPITO ErMInIA DELL OrO Illustrazioni di Matteo Piana Serie Azzurra n 129 Pagine: 112 Codice: 566-2584-4 Anno di pubblicazione: 2014 L AUTRICE La scrittrice vive a Milano, ma è nata

Dettagli

STUDIARE, PERCHE? Trascrizione da parte degli studenti di Capri dell incontro con Marco Bersanelli, docente di astrofisica

STUDIARE, PERCHE? Trascrizione da parte degli studenti di Capri dell incontro con Marco Bersanelli, docente di astrofisica STUDIARE, PERCHE? Trascrizione da parte degli studenti di Capri dell incontro con Marco Bersanelli, docente di astrofisica 1) Com è possibile ridestare la voglia di studiare e cos ha risvegliato in te

Dettagli

(Ricostruita con l uso delle fonti) Classe 2^B

(Ricostruita con l uso delle fonti) Classe 2^B (Ricostruita con l uso delle fonti) Classe 2^B A.s. 2010/2011 1 Con un genitore o di un adulto che ti conosce bene, rivivi il momento bellissimo della tua nascita e poi, con il suo aiuto, raccogli foto,

Dettagli

Presentazione. Obiettivi dell area «Modelli mentali»

Presentazione. Obiettivi dell area «Modelli mentali» Presentazione In queste schede scoprirai alcuni meccanismi che si mettono in funzione quando cerchi di comprendere un testo. Un lettore esperto infatti è in grado di estrarre dal testo le informazioni

Dettagli

L albero di cachi padre e figli

L albero di cachi padre e figli L albero di cachi padre e figli 1 Da qualche parte a Nagasaki vi era un bell albero di cachi che faceva frutti buonissimi. Per quest albero il maggior piacere era vedere i bambini felici. Era il 9 agosto

Dettagli

Codici ed affreschi. Questa chiesa rupestre merita un approfondimento e una pubblicazione monografica.

Codici ed affreschi. Questa chiesa rupestre merita un approfondimento e una pubblicazione monografica. Codici ed affreschi. Alcuni studiosi della storia dell arte hanno accennato alla possibilità di uno stretto contatto tra codici miniati ed affreschi. Qui presentiamo un caso significativo: un particolare

Dettagli

Gruppo di lavoro La comunicazione sociale

Gruppo di lavoro La comunicazione sociale Gruppo di lavoro La comunicazione sociale Il mondo Afsai è in fermento, con nuove attività e nuovi progetti. In occasione dell Assemblea Generale vorremmo quindi raccogliere proposte per organizzare i

Dettagli

Mentore. Rende ordinario quello che per gli altri è straordinario

Mentore. Rende ordinario quello che per gli altri è straordinario Mentore Rende ordinario quello che per gli altri è straordinario Vision Creare un futuro migliore per le Nuove Generazioni Come? Mission Rendere quante più persone possibili Libere Finanziariamente Con

Dettagli

Insegnare le abilità sociali con la carta a T. ins. Fabrizia Monfrino

Insegnare le abilità sociali con la carta a T. ins. Fabrizia Monfrino Insegnare le abilità sociali con la carta a T ins. Fabrizia Monfrino Scuola: I circolo di Giaveno (To) Classe: trasversale Anno scolastico: 2003/2004 Insegnare le abilità sociali con l uso della carta

Dettagli

Voci dall infinito. richiami per l Anima

Voci dall infinito. richiami per l Anima Voci dall infinito richiami per l Anima Copertina di Rocco Vassallo. Disegni di Mario G. Galleano. Mario Giovanni Galleano VOCI DALL INFINITO richiami per l Anima www.booksprintedizioni.it Copyright 2013

Dettagli

ADE CERCA MOGLIE. Completa. Rispondi

ADE CERCA MOGLIE. Completa. Rispondi IL DIO ADE Il dio Ade è fratello del dio Zeus. Ade è il re dei morti. Per gli antichi greci, dopo la morte, gli uomini vanno negli Inferi. Gli Inferi sono un luogo buio e triste che si trova sotto terra.

Dettagli

Dall assemblea di presentazione del progetto di formazione per i nidi e le scuole d infanzia di martedì 30 settembre 2014:

Dall assemblea di presentazione del progetto di formazione per i nidi e le scuole d infanzia di martedì 30 settembre 2014: Dall assemblea di presentazione del progetto di formazione per i nidi e le scuole d infanzia di martedì 30 settembre 2014: -Quanto oggi è necessario partecipare alla comunicazione scambiata nel web? -Che

Dettagli

PRIME LETTURE Materiali per leggere e fare insieme. con Il mondo del Signor Acqua. Gita alla fattoria di Agostino Traini

PRIME LETTURE Materiali per leggere e fare insieme. con Il mondo del Signor Acqua. Gita alla fattoria di Agostino Traini PRIME LETTURE Materiali per leggere e fare insieme con Il mondo del Signor Acqua. Gita alla fattoria di Agostino Traini INDICAZIONI DIDATTICHE Agostino Traini Illustrazioni dell autore serie Il mondo del

Dettagli

ALTRI SUGGERIMENTI PER IL PERCORSO AD OSTACOLI

ALTRI SUGGERIMENTI PER IL PERCORSO AD OSTACOLI ALTRI SUGGERIMENTI PER IL PERCORSO AD OSTACOLI Con l intento di proseguire l osservazione sulle competenze che i bambini posseggono nei confronti della matematica è stata intrapresa una rivisitazione del

Dettagli

LANCIAMO UN DADO PER DECIDERE CHI DEVE INIZIARE IL GIOCO. PARTIRA IL NUMERO PIU ALTO

LANCIAMO UN DADO PER DECIDERE CHI DEVE INIZIARE IL GIOCO. PARTIRA IL NUMERO PIU ALTO IL GIOCO DEL CALCIO I bimbi della sezione 5 anni sono molto appassionati al gioco del calcio. Utilizzo questo interesse per costruire e proporre un gioco con i dadi che assomigli ad una partita di calcio.

Dettagli

CONSIGLI PER GIOVANI NAVIGANTI (anche già navigati).

CONSIGLI PER GIOVANI NAVIGANTI (anche già navigati). CONSIGLI PER GIOVANI NAVIGANTI (anche già navigati). HEY! SONO QUI! (Ovvero come cerco l attenzione). Farsi notare su internet può essere il tuo modo di esprimerti. Essere apprezzati dagli altri è così

Dettagli

Attività Descrizione Materiali utilizzati

Attività Descrizione Materiali utilizzati Voglio un(a) Prato per giocare: ragazzina, colorata e accogliente Percorso di pianificazione partecipata e comunicativa per la definizione di linee guida per il nuovo Piano Strutturale del Comune di Prato

Dettagli

SE IO FOSSI UN ALBERO E INVENTASSI UNA STORIA DAL MIO DISEGNO...TI RACCONTEREI CHE...

SE IO FOSSI UN ALBERO E INVENTASSI UNA STORIA DAL MIO DISEGNO...TI RACCONTEREI CHE... SE IO FOSSI UN ALBERO E INVENTASSI UNA STORIA DAL MIO DISEGNO...TI RACCONTEREI CHE... Una volta si fece la festa degli alberi nel bosco e io e una bimba, che non lo sapevo chi era, giocavamo con gli alberi

Dettagli

frutto della collaborazione fra Volontari della Caritas Parrocchiale, Alunni e Alunne, Insegnanti e Comitato dei Genitori

frutto della collaborazione fra Volontari della Caritas Parrocchiale, Alunni e Alunne, Insegnanti e Comitato dei Genitori La Scuola Primaria PAOLO NEGLIA di Vanzago, nell ambito delle manifestazioni organizzate per la Festa di fine anno scolastico, ha promosso la seguente iniziativa frutto della collaborazione fra Volontari

Dettagli

Bambini vecchiette signori e signore venite a giocare con tutti i colori (2 volte)

Bambini vecchiette signori e signore venite a giocare con tutti i colori (2 volte) La canzone dei colori Rosso rosso il cane che salta il fosso giallo giallo il gallo che va a cavallo blu blu la barca che va su e giù blu blu la barca che va su e giù Arancio arancio il grosso cappello

Dettagli

Obiettivo Principale: Spiegare come la stessa cosa possa essere realizzata in molti modi diversi e come, a volte, ci siano modi migliori di altri.

Obiettivo Principale: Spiegare come la stessa cosa possa essere realizzata in molti modi diversi e come, a volte, ci siano modi migliori di altri. 6 LEZIONE: Algoritmi Tempo della lezione: 45-60 Minuti. Tempo di preparazione: 10-25 Minuti (a seconda che tu abbia dei Tangram disponibili o debba tagliarli a mano) Obiettivo Principale: Spiegare come

Dettagli

Rilevazione degli apprendimenti. Anno Scolastico 2012 2013 PROVA DI MATEMATICA. Scuola primaria. Classe Seconda Fascicolo 1

Rilevazione degli apprendimenti. Anno Scolastico 2012 2013 PROVA DI MATEMATICA. Scuola primaria. Classe Seconda Fascicolo 1 Prova di MateMatica - Scuola Primaria - Classe Seconda Rilevazione degli apprendimenti Anno Scolastico 2012 2013 PROVA DI MATEMATICA Scuola primaria Classe Seconda Fascicolo 1 Spazio per l etichetta autoadesiva

Dettagli

Carla Paoloni. IL RACCONTO di ANNA. Scritto da Anna Fava e nonna Carla Illustrazioni di Anna Fava

Carla Paoloni. IL RACCONTO di ANNA. Scritto da Anna Fava e nonna Carla Illustrazioni di Anna Fava Carla Paoloni IL RACCONTO di ANNA Scritto da Anna Fava e nonna Carla Illustrazioni di Anna Fava 1 L USIGNOLO CHE NON SAPEVA CANTARE C era una volta un usignolo che non sapeva cantare. Era proprio stonato

Dettagli

Catalogo delle offerte didattiche del Centro Recupero Animali Selvatici (C.R.A.S.) Le Civette

Catalogo delle offerte didattiche del Centro Recupero Animali Selvatici (C.R.A.S.) Le Civette Catalogo delle offerte didattiche del Centro Recupero Animali Selvatici (C.R.A.S.) Le Civette Tutti i colori del cielo Il mondo animale ci offre innumerevoli esempi di come i colori vengano usati per veicolare

Dettagli

GRANDE CONCORSO SCUOLE CALCIO MILAN 2015

GRANDE CONCORSO SCUOLE CALCIO MILAN 2015 AC MILAN & IL BATTELLO A VAPORE PRESENTANO: GRANDE CONCORSO SCUOLE CALCIO MILAN 2015 Hai mai pensato di diventare il protagonista di un fumetto come Tommi e le Cipolline? C è un avventura che hai vissuto

Dettagli

TELEFONO AZZURRO. dedicato ai bambini COS E IL BULLISMO? IL BULLISMO?

TELEFONO AZZURRO. dedicato ai bambini COS E IL BULLISMO? IL BULLISMO? COS E IL BULLISMO? IL BULLISMO? 1 Ehi, ti e mai capitato di assistere o essere coinvolto in situazioni di prepotenza?... lo sai cos e il bullismo? Prova a leggere queste pagine. Ti potranno essere utili.

Dettagli

Università per Stranieri di Siena Livello A1

Università per Stranieri di Siena Livello A1 Unità 6 Al Pronto Soccorso CHIAVI In questa unità imparerai: a comprendere testi che danno informazioni su come funziona il Pronto Soccorso parole relative all accesso e al ricovero al Pronto Soccorso

Dettagli

I PAESAGGI NATURALI DELLA FASCIA TROPICALE

I PAESAGGI NATURALI DELLA FASCIA TROPICALE 1 I PAESAGGI NATURALI DELLA FASCIA TROPICALE Nella fascia tropicale ci sono tre paesaggi: la foresta pluviale, la savana, il deserto. ZONA VICINO ALL EQUATORE FORESTA PLUVIALE Clima: le temperature sono

Dettagli

Il computer: un grande amico!

Il computer: un grande amico! Informatica 2 livello/2ªb 21-02-2006 10:44 Pagina 2 : un grande amico! Quante possibilità ti offre il! Hai mai pensato quanti apparecchi sono sostituiti dal tuo amico? Proviamo a riflettere insieme. R

Dettagli

Antonella Martinucci, Rossana Nencini, 2013 IL PESO. classe quarta

Antonella Martinucci, Rossana Nencini, 2013 IL PESO. classe quarta Antonella Martinucci, Rossana Nencini, 2013 IL PESO classe quarta I bambini utilizzano spontaneamente il concetto di pesante? Collochiamo su un banco alcuni oggetti: penne matite gomme fogli scottex quaderni

Dettagli

Scuola elementare Vivaldi Spinea (VE) marzo 2002 Classe prima Ins. Nadia Paterno. 5 marzo 2002

Scuola elementare Vivaldi Spinea (VE) marzo 2002 Classe prima Ins. Nadia Paterno. 5 marzo 2002 . Associazione di insegnanti e ricercatori sulla didattica della storia Scuola elementare Vivaldi Spinea (VE) marzo 2002 Classe prima Ins. Nadia Paterno 5 marzo 2002 Ho comunicato ai bambini che avremo

Dettagli

TIMBRI E STAMPE TIMBRANDO LE STAGIONI Che cos è un timbro? Come si realizza? Che cosa produce?

TIMBRI E STAMPE TIMBRANDO LE STAGIONI Che cos è un timbro? Come si realizza? Che cosa produce? LABORATORIO DIDATTICO CREATIVO Timbri e stampe è una proposta di laboratorio didattico rivolto alle classi della Scuola dell infanzia per l anno scolastico 2014-15. L obiettivo è avvicinare il bambino

Dettagli

VIAGGIO ALLA SCOPERTA. della Malattia di Crohn e della Colite Ulcerosa. Leggi le avventure di Ricky e Susy. Scopri come affrontarle e dominarle!

VIAGGIO ALLA SCOPERTA. della Malattia di Crohn e della Colite Ulcerosa. Leggi le avventure di Ricky e Susy. Scopri come affrontarle e dominarle! VIAGGIO ALLA SCOPERTA della Malattia di Crohn e della Colite Ulcerosa. Scopri come affrontarle e dominarle! Impara cose importanti. Trova gli alleati per il tuo viaggio! Scopri le armi in tuo possesso.

Dettagli

TEMPO TEMPO. Oggi la maestra ha chiesto ai bambini e alle bambine di pensare a una frase con la parola tempo. Quante idee diverse!

TEMPO TEMPO. Oggi la maestra ha chiesto ai bambini e alle bambine di pensare a una frase con la parola tempo. Quante idee diverse! TEMPO Oggi la maestra ha chiesto ai bambini e alle bambine di pensare a una frase con la parola tempo. Quante idee diverse! OGGI IL TEMPO È BRUTTO. PER FARE QUESTO DISEGNO HO IMPIEGATO TANTO TEMPO. TANTO

Dettagli

Hoot: confesso: ero da poco iscritto al forum e ancora non sapevo chi fosse. Eppure dalla foto

Hoot: confesso: ero da poco iscritto al forum e ancora non sapevo chi fosse. Eppure dalla foto Palme Progettista: Euro (si, magari ) Manovale: Hoot (ma che manovale!!!!) Hoot: confesso: ero da poco iscritto al forum e ancora non sapevo chi fosse. Eppure dalla foto Euro: SEI UN DELINQUENTE Nico!!!!!

Dettagli

PERCORSO DI EDUCAZIONE AMBIENTALE. Con la collaborazione con il Centro R.D.P. del Padule di Fucecchio

PERCORSO DI EDUCAZIONE AMBIENTALE. Con la collaborazione con il Centro R.D.P. del Padule di Fucecchio PERCORSO DI EDUCAZIONE AMBIENTALE Con la collaborazione con il Centro R.D.P. del Padule di Fucecchio SCUOLA PRIMARIA GALILEO GALILEI CLASSE 3A e 3B ANNO SCOLASTICO 2011/2012 Le attività si sono svolte

Dettagli

TNT IV. Il Diavolo è meno brutto di come ce lo dipingono!!! (Guarda il video)

TNT IV. Il Diavolo è meno brutto di come ce lo dipingono!!! (Guarda il video) TNT IV Il Diavolo è meno brutto di come ce lo dipingono!!! (Guarda il video) Al fine di aiutare la comprensione delle principali tecniche di Joe, soprattutto quelle spiegate nelle appendici del libro che

Dettagli

PRONOMI DIRETTI (oggetto)

PRONOMI DIRETTI (oggetto) PRONOMI DIRETTI (oggetto) - mi - ti - lo - la - La - ci - vi - li - le La è la forma di cortesia. Io li incontro spesso. (gli amici). Non ti sopporta più. (te) Lo legge tutti i giorni. (il giornale). La

Dettagli

Finalità. Sensibilizzare al rispetto di genere per prevenire forme di discriminazione.

Finalità. Sensibilizzare al rispetto di genere per prevenire forme di discriminazione. Finalità. Sensibilizzare al rispetto di genere per prevenire forme di discriminazione. Obiettivi. Suscitare curiosità verso l altro. Indagare sulle diversità e i ruoli. Riconoscere e valorizzare le differenze.

Dettagli

Come fare una scelta?

Come fare una scelta? Come fare una scelta? Don Alberto Abreu www.pietrscartata.com COME FARE UNA SCELTA? Osare scegliere Dio ha creato l uomo libero capace di decidere. In molti occasioni, senza renderci conto, effettuiamo

Dettagli

Email Marketing Vincente

Email Marketing Vincente Email Marketing Vincente (le parti in nero sono disponibili nella versione completa del documento): Benvenuto in Email Marketing Vincente! L email marketing è uno strumento efficace per rendere più semplice

Dettagli

STORIA DEGLI STATI UNITI D AMERICA (U.S.A.)

STORIA DEGLI STATI UNITI D AMERICA (U.S.A.) STORIA DEGLI STATI UNITI D AMERICA (U.S.A.) OGGI Oggi gli Stati Uniti d America (U.S.A.) comprendono 50 stati. La capitale è Washington. Oggi la città di New York, negli Stati Uniti d America, è come la

Dettagli

ANTONELLO VANNI FIGLI NELLA TEMPESTA LA LORO SOFFERENZA NELLA SEPARAZIONE E NEL DIVORZIO SAN PAOLO EDIZIONI, 2015

ANTONELLO VANNI FIGLI NELLA TEMPESTA LA LORO SOFFERENZA NELLA SEPARAZIONE E NEL DIVORZIO SAN PAOLO EDIZIONI, 2015 ANTONELLO VANNI FIGLI NELLA TEMPESTA LA LORO SOFFERENZA NELLA SEPARAZIONE E NEL DIVORZIO SAN PAOLO EDIZIONI, 2015 INDICE Prefazione I La famiglia nella tempesta Family Breakdown: perché la famiglia è in

Dettagli

Progetto del giardino che vorrei

Progetto del giardino che vorrei DAL PROGETTO DI PLESSO IL VERDE SCOLASTICO INTORNO A NOI: CURA E UTILIZZO, LE ATTIVITA LABORATORIALI : GOCCE DI VERDE (sez. A bambini di3-4 anni; inseg. Anna e Marina) I bambini dopo l osservazione del

Dettagli

LA PIANTA MAGICA. Dai 7 anni

LA PIANTA MAGICA. Dai 7 anni PIANO DI L ETTURA LA PIANTA MAGICA ERMINIA DELL ORO Illustrazioni di Giulia Orecchia Serie Azzurra n 81 Pagine: 87 Codice: 978-88-384-3564-2 Anno di pubblicazione: 2006 Dai 7 anni L AUTRICE Erminia Dell

Dettagli

FIORI PER DIRE E RACCONTARE Documentazione del percorso Sezioni Balene verdi

FIORI PER DIRE E RACCONTARE Documentazione del percorso Sezioni Balene verdi FIORI PER DIRE E RACCONTARE Documentazione del percorso Sezioni Balene verdi UN DISEGNO PER DIRE Terza tappa Il percorso Fiori per dire e raccontare prende avvio dal dono di un fiore che ogni bambino della

Dettagli

Istituto Comprensivo di Marrubiu Progetto Continuità tra la Scuola dell Infanzia e la Scuola Primaria Anno scolastico 2008/2009 PROGETTO CONTINUITA

Istituto Comprensivo di Marrubiu Progetto Continuità tra la Scuola dell Infanzia e la Scuola Primaria Anno scolastico 2008/2009 PROGETTO CONTINUITA PROGETTO CONTINUITA MOMENTI CARDINE DEL PROGETTO CONTINUITA Incontro tra i bambini in uscita della scuola dell infanzia e gli alunni delle classi prime della primaria. L incontro ha lo scopo di aprire

Dettagli

G iochi con le carte 1

G iochi con le carte 1 Giochi con le carte 1 PREPARAZIONE E DESCRIZIONE DELLE CARTE L insegnante prepara su fogli A3 e distribuisce agli allievi le fotocopie dei tre diversi tipi di carte. Invita poi ciascun allievo a piegare

Dettagli

TITOLO : In Italia tutti possono e devono andare a scuola

TITOLO : In Italia tutti possono e devono andare a scuola TITOLO : In Italia tutti possono e devono andare a scuola Questa u.a dovrebbe essere la prima del modulo Diritto allo studio ad essere svolta. Nel caso si iniziasse da una delle altre u.a sarebbe bene

Dettagli

Il mondo dell affettività e della sessualità. Per genitori e ragazzi

Il mondo dell affettività e della sessualità. Per genitori e ragazzi Il mondo dell affettività e della sessualità Per genitori e ragazzi Monica Crivelli IL MONDO DELL AFFETTIVITÀ E DELLA SESSUALITÀ Per genitori e ragazzi Manuale www.booksprintedizioni.it Copyright 2015

Dettagli

Gli animali dei cartoni animati di Walt Disney?

Gli animali dei cartoni animati di Walt Disney? ANIMALI in SOCIETA (introduce Maria Luisa Russo) 1 La parola chiave del mio intervento: Maria Luisa introduce da soroptimista presenta: Vita Romana con Barbara Fabiani e la sua storia sociale,con Carmine

Dettagli

SCHEDA DI PRESENTAZIONE. DIDATTIZZAZIONE E SEMPLIFICAZIONE a cura di : Lorella Pambianchi

SCHEDA DI PRESENTAZIONE. DIDATTIZZAZIONE E SEMPLIFICAZIONE a cura di : Lorella Pambianchi SCHEDA DI PRESENTAZIONE UNITA DI LAVORO: L UOMO E L AMBIENTE OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO: - raggruppare luoghi secondo elementi comuni - riconoscere le modificazioni apportate dall uomo nei vari ambienti

Dettagli

SCHEDA TECNICA PER IL MONTAGGIO DELLE COPERTURE LA COPERTURA TOSCANA.

SCHEDA TECNICA PER IL MONTAGGIO DELLE COPERTURE LA COPERTURA TOSCANA. SCHEDA TECNICA PER IL MONTAGGIO DELLE COPERTURE LA COPERTURA TOSCANA. La COPERTURATOSCANA, prodotta da COTTOREF, è composta da tre articoli fondamentali: tegole, coppi e colmi, oltre ad una serie di pezzi

Dettagli

Gli strumenti della geografia

Gli strumenti della geografia Gli strumenti della geografia La geografia studia lo spazio, cioè i tanti tipi di luoghi e di ambienti che si trovano sulla Terra. La geografia descrive lo spazio e ci spiega anche come è fatto, come vivono

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO BARBERINO MUGELLO

ISTITUTO COMPRENSIVO BARBERINO MUGELLO IL PESO percorso didattico scuola primaria Sperimentazione didattica ISTITUTO COMPRENSIVO BARBERINO MUGELLO I bambini utilizzano spontaneamente il concetto di pesante? Collochiamo su un banco alcuni oggetti:

Dettagli

Università per Stranieri di Siena Livello A1

Università per Stranieri di Siena Livello A1 Unità 20 Come scegliere il gestore telefonico CHIAVI In questa unità imparerai: a capire testi che danno informazioni sulla scelta del gestore telefonico parole relative alla scelta del gestore telefonico

Dettagli

Auguri mamma! Festa della mamma 2014

Auguri mamma! Festa della mamma 2014 Festa della mamma 2014 Quest anno dedichiamo alla mamma un intero libro. Si tratta de L abbraccio di David Grossman, splendido nell edizione Mondadori illustrata da Michal Rovner. Il nostro libro si presenterà

Dettagli

Io e gli altri: il mondo a tre anni Come nascono i bambini Dalla percezione della pancia e del busto

Io e gli altri: il mondo a tre anni Come nascono i bambini Dalla percezione della pancia e del busto Servizio 2-6 anni Turri Sezione rossa a. s. 2009-2010 dal progetto didattico annuale Io e gli altri: il mondo a tre anni raccontiamo Come nascono i bambini Il nostro viaggio è cominciato con l intento

Dettagli

1. LE REGOLE EDUCAZIONE ALLA LEGALITA OBIETTIVI

1. LE REGOLE EDUCAZIONE ALLA LEGALITA OBIETTIVI EDUCAZIONE ALLA LEGALITA 1. LE REGOLE OBIETTIVI Sapere: Che la convivenza tra soggetti diversi ha bisogno di regole. Conoscere il significato della parola Regola della forte connessione tra regole e valori.

Dettagli

CANSIGLIO!!! BUON divertimento!!!

CANSIGLIO!!! BUON divertimento!!! C CIAO A TUTTI!! Noi siamo i ragazzi e le ragazze della 5^A & della 5^B della Scuola Primaria Callisto Zorzi di Verona. Il 15 & il 16 maggio abbiamo trascorso due fantastiche giornate in un luogo speciale.

Dettagli

Di che colore è la tua macchina? è rossa Di che colore è il tuo divano? Di che colore è il tuo quaderno di italiano?

Di che colore è la tua macchina? è rossa Di che colore è il tuo divano? Di che colore è il tuo quaderno di italiano? 1. C è / ci sono. Vai a pagina 62 di Piazza Navona e fai l esercizio numero 5. Quando hai finito, prova a disegnare le frasi, come nell esempio. frase 1 2. Numeri ordinali. Vai a pagina 62 di Piazza Navona

Dettagli

LA MATERIA Suggerimenti didattici e schede

LA MATERIA Suggerimenti didattici e schede LA MATERIA Suggerimenti didattici e schede Iniziamo il percorso chiedendo a un bambino di consegnarci alcune cose: una gomma, una penna, un capello. Domandiamo a un altro di consegnarci una gioia, una

Dettagli

IL NOSTRO AMICO GULLIVER, VIAGGIANDO IN MONGOLFIERA, ARRIVO IN UN PAESE CHE SI CHIAMAVA CARTAPAES E

IL NOSTRO AMICO GULLIVER, VIAGGIANDO IN MONGOLFIERA, ARRIVO IN UN PAESE CHE SI CHIAMAVA CARTAPAES E IL NOSTRO AMICO GULLIVER, VIAGGIANDO IN MONGOLFIERA, ARRIVO IN UN PAESE CHE SI CHIAMAVA CARTAPAES E AL SUO RITORNO, GULLIVER CI HA PREPARATO UNA SORPRESA GULLIVER DAL CARTAPAESE CI HA PORTATO UN SACCO

Dettagli