Gli impianti sportivi dell Alto Adige

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Gli impianti sportivi dell Alto Adige"

Transcript

1 Gli impianti sportivi dell Alto Adige AUTONOME PROVINZ BOZEN - SÜDTIROL Abteilung 7 - Örtliche Körperschaften Amt Amt für Sport 1. PROVINCIA AUTONOMA DI BOLZANO - ALTO ADIGE Ripartizione 7 - Enti locali Ufficio Ufficio Sport

2 Impressum Provincia Autonoma di Bolzano-Alto Adige Ufficio Sport Tiratura: Gennaio 2008 Design: Studio Schlemmer, Montagna (BZ) Stampa: Druckstudio Leo, Frangarto (BZ) 2.

3 Saluto del Presidente della Provincia Dr. Luis Durnwalder La Provincia di Bolzano è da sempre impegnata a favorire lo sport come pratica non solo agonistica ma come sano passatempo e l interesse con cui i nostri concittadini vivono la pratica sportiva è dimostrato dalle circa persone che praticano sport grazie alla preziosa collaborazione di ben 753 società sportive. Gli appassionati sono non solo giovani ma anche anziani che riescono in tal modo a trovare una seconda giovinezza. Un ruolo di primaria importanza viene svolto in questo campo dalle numerose associazioni sportive sul territorio e dall associazionismo che sono da sempre in prima fila nella promozione e nella divulgazione dello sport. A fronte di questo grande entusiasmo è giusto e coerente che da parte della Provincia, Lo Sport ed il movimento in generale sono alla base di una vita sana e regolata. Per questo motivo la Provincia di Bolzano si è adoperata con entusiasmo nella realizzazione di molteplici iniziative, sostiene lo sport giovanile e amatoriale e promuove attività anche verso chi giovanissimo non lo è più, con l intenzione di favorire la cultura del movimento. In questo contesto l Ufficio Sport Provinciale ha deciso di procedere ad una dettagliata analisi e rilevazione delle esigenze e delle necessità degli sportivi, dei cittadini e delle associazioni sportive, per dare risposte sempre più precise e concrete alle esigenze dei cittadini. Si potrà quindi programmare con maggiore energia ed entusiasmo gli interventi nel mondo sportivo, avendo presente gli interessi e le richieste dei nostri concittadini così da poter continuare a considerare lo sport salute, gioia, ed allegria, un attività che permette di parlare un linguaggio universale compreso da tutti. Dr. Luis Durnwalder 1.

4 L Ufficio sport della Provincia ha provveduto al rilevamento degli impianti sportivi dell Alto Adige con data di riferimento 31 dicembre Il precedente risaliva a esattamente dieci anni prima, nel Allora era stato rilevato lo stato di fatto (situazione attuale) degli impianti sportivi, il numero ottimale di impianti sportivi (situazione massima) e la relativa differenza che rappresentava gli impianti sportivi necessari. Sulla base della situazione del 1995 la Giunta provinciale ha approvato il piano di sviluppo degli impianti sportivi. 2.

5 Rilevamento complessivo Il nuovo rilevamento degli impianti sportivi effettuato nel 2005, si prefigge di analizzare lo sviluppo degli impianti sportivi e dare delle indicazioni per il futuro. Il rilevamento è stato eseguito in collaborazione con i comuni altoatesini in forma di censimento complessivo. A tale scopo l Ufficio sport ha sviluppato un modulo di rilevamento con relative istruzioni e una lista di codici. Entrambe i documenti sono contenuti in questa pubblicazione (allegato 1 e 2). Il giorno di riferimento è stato fissato al 31 dicembre I dati forniti dai comuni sono stati controllati dall Ufficio sport e se necessario corretti o integrati. Pertanto in alcuni casi si presenta la situazione di fatto del Buona qualità dei dati La qualità dei dati è risultata essere molto buona e ciò ha consentito un agevole elaborazione degli stessi. Nonostante ciò non è possibile garantire un esattezza assoluta dei dati. Il rilevamento rappresenta un punto di partenza importante per ulteriori rilevamenti più approfonditi e per un monitoraggio permanente degli impianti sportivi. considerazione. Nel conteggio invece si è tenuto conto degli impianti sportivi con utilizzo temporaneo o che risultavano essere fuori uso. Gli impianti sportivi che a causa delle condizioni climatiche (p.es. impianti che d inverno sono utilizzati come superfici ghiacciate per il pattinaggio e d estate come campi da beachvolley) possono essere attribuiti a più tipologie sono stati conteggiati singolarmente annotando il doppio uso. Confronto con dati CONI In alcuni ambiti le tipologie d impianti sportivi adottate nel rilevamento del 1995 sono state modificate per tener conto degli sviluppi sopraggiunti. Inoltre sono state ampliate le modalità avere la possibilità di confrontare i dati con il rilevamento statistico del CONI effettuato a livello nazionale. Nonostante questa impostazione è stato possibile elaborare delle schede di rilevamento molto semplici. Le piste per la pratica dello sci alpino e lo sci di fondo, nonché le piste ciclabili non sono state rilevate dato che in ambito provinciale esiste una apposita statistica con dati attuali. Il censimento 2005 è stato effettuato a livello di spazi sportivi. Questi comprendono uno o più spazi in cui è possibile praticare dello sport e assieme ad altri spazi possono comporre un impianto sportivo. Perciò se più impianti sportivi sono collegati da infrastrutture di uso comune si avrà un complesso sportivo. Si è provveduto a rilevare tutti gli spazi sportivi indipendentemente se di proprietà pubblica o privata. Unico criterio per essere ammesso nella statistica è dato dall accessibilità per il pubblico. Impianti sportivi che erano in fase di realizzazione non sono stati presi in 3.

6 Tabella1: Impianti sportivi in Alto Adige 2005 Numero degli impianti sportivi altoatesini In data in Alto Adige erano presenti 2328 spazi sportivi suddivisi in 1391 siti. In 105 impianti sportivi si è riscontrato un doppio uso. Per la singola tipologia d impianti sportivi si hanno i seguenti dati: Tipologia Descrizione spazio sportivo Numero Baseball/Softball Campo da baseball e da softball 2 Biathlon Impianto per il biathlon 6 Bocce Impianto di bocce all aperto piste Impianto di bocce coperto piste Impianti del ghiaccio Impianto per la pratica amatoriale irregolare, fino a 30 x 60 m 96 Pista di pattinaggio naturale per la pratica agonistica, 30 x 60 m 30 Pista di pattinaggio artificiale per la pratica agonistica, 30 x 60 m 9 Palazzo del ghiaccio, 30 x 60 m 12 Anello con pista di pattinaggio, 400 m 2 Sport dell aria Pista di partenza e d atterraggio 3 Calcio Calcetto (25x15 o 42x25) 83 Campo allenamento (max. 3 categoria) 77 Campo regolare 159 Stadio con una capienza superiore a 1000 spettatori 4 Impianti polivalenti all aperto Impianti polivalenti all aperto con diversi spazi d attività 218 Impianto beach-volley campi Impianto skateboard 36 Impianto basket 17 Impianto volley 18 Impianto per pallapugno 1 2 campi Golf Impianto d allenamento/driving ranch 8 Impianto a 9 buche 4 Impianto a 18 buche 2 Impianti sport acqua Impianti per canoa (tracciate del fiume equipaggiate) 5 Specchi d acqua per sport vela/surf 3 Birilli/bowling Impianti birilli coperti piste Impianti bowling 3 6 piste Arrampicata Impianto arrampicata naturale (falesia) vie Impianto arrampicata artificiale 49 9 aperto, 38 coperto Impianto arrampicata su ghiaccio 3 Atletica leggera Impianto parziale, min. 4 x 60 m + impianto salto 44 Impianto completo, anello min. 6 x 400 m 13 Golf su pista Campi di minigolf 37 Motocross Impianti motocross 0 Ciclismo Pista BMX 3 Equitazione Impianto all aperto con stalla 48 Impianto d allenamento 4 Impianto regolare con impianto ippico coperto, 20 x 40 fino a 60 m 8 Ippodromo 5 Campo polo 1 4.

7 Tipologia Descrizione spazio sportivo Numero Slittino, bob e skeleton Pista di slittino naturale scopo ricreativo 113 Pista di slittino naturale omologata 30 Pista di slittino ghiaccio artificiale 2 Tiro a segno Poligono ad aria compressa (10 m; impianto chiuso) linee Impianto fucili all aperto ( 25, 50 o 100 m) linee Impianto fucili coperto (25, 50 o 100 m) 5 44 linee Poligono di tiro con l arco 5 Piscine Piscina all aperto, min. 25 x 12,5 m 21 Piscina all aperto, min. 25 x 16 m 21 Piscina all aperto, min. 50 x 25 m 10 Piscine al lago/laghi 16 Piscina divertimento coperta 4 Piscina coperta, min. 16,66 x 12,5 m 14 Piscina coperta, min. 25 x 12,5 m 11 Piscina coperta, min. 25 x 16,5 m 5 Salto con gli sci Trampolino sci 6 Squash Palestre squash 7 15 box Campi Tennis Campi all aperto campi Campi coperti campi Palestre Palestra fino a 200 m² 121 Palestra da 200 m² a 288 m² 99 Palestra semplice o doppia da 288 m² a 648 m² 90 Palestra tripla oltre 648 m² 23 Palestra con una capienza di oltre 1000 spettatori 5 Locali fitness 76 Palestra per tennistavolo 4 Percorsi all aria Percorso fitness 37 Percorso ad alta fune 7 Pesca sportiva Impianti artificiali per la pesca sportiva 27 Sport a rotelle Campo per sport a rotelle 3 Anello per sport a rotelle 5 Biliardo Locali biliardo 7 25 tavoli Orientiering 24 Altri impianti American Football 1 Pista in asfalto stocksport *) * inclusi singoli campi da tennis Annotazione: dato che nel piano di rilevamento degli impianti sportivi del 1995 come anche nelle statistiche degli impianti sportivi di altre regioni si è provveduto a conteggiare i singoli campi da tennis e non gli impianti per il tennis, si stabilisce per le seguenti analisi il numero degli spazi sportivi in 2590.

8 6.

9 Sviluppo degli impianti sportivi dal 1995 al 2005 Nel 1995 erano presenti in Alto Adige 1915 impianti sportivi mentre nel 2005 erano Ciò corrisponde ad un aumento di 674 impianti sportivi ovvero un aumento del 35%. Il piano di sviluppo degli impianti sportivi altoatesini 1995 prevedeva anche il numero massimo di impianti da raggiungere che era fissato in 3402 impianti. Detto traguardo non è stato raggiunto. Tale circostanza non è indicativa dato che rappresentava il tetto massimo ammissibile d impianti sportivi. Già nel 1995 tale dato era visto come non realistico o realizzabile. Solo in limitati casi si è riscontrato una riduzione degli impianti sportivi di uno sport. Ciò è collegato con il regresso di tale sport. I due casi più significativi sono rappresentati dal tennis e dallo squash. 395 dei 2338 impianti sportivi sono impianti sportivi scolastici; 157 sono privati/commerciali di cui la maggior parte impianti per l equitazione, il fitness, tennis e il nuoto I motivi per cui le tipologie di impianti sportivi non si sono sviluppate come previsto sono molteplici: in alcuni sport si sono sviluppate diverse tipologie d impianti (p.es. nel calcio al posto dei campi d allenamento con dimensioni regolamentari si sono sviluppati i campi da calcetto) lo sviluppo non è stato stimato appropriatamente alcuni sport di tendenza non si sono sviluppati come preventivato in buona parte lo sviluppo dei vari tipi di sport e dei relativi impianti è stato sovrastimato. Il numero massimo degli impianti sportivi rappresenta però una situazione ottimale che non sarà possibile raggiungere. Inoltre nel piano di sviluppo sono previsti degli impianti con un luogo di realizzazione indefinito che comporta, di fatto, una riduzione del numero massimo degli impianti. Il piano di sviluppo era concepito in modo tale da non rappresentare un ostacolo alla realizzazione degli impianti e perciò la quota di impianti necessari era in numero abbondante. 7.

10 Tabella 2: impianti sportivi raffronto 1995/2005 Tipologia Tipo Descrizione impianto sportivo Sit. attuale Massimo Differenza Sit. attuale Baseball/Softball Campo da baseball e da softball Biathlon Impianto per il biathlon Bocce A Impianto bocce fino 4 corsie B Impianto bocce oltre 4 corsie C Impianto bocce coperto Impianti del ghiaccio A Impianto per la pratica amatoriale-irregolare B Pista di pattinaggio naturale (30 x 60 m) C Pista di pattinaggio artificiale (30 x 60 m) D Palazzo del ghiaccio E Anello con pista di pattinaggio naturale F Anello con pista di pattinaggio artificiale Sport dell aria Pista di partenza e d atterraggio Calcio Calcetto 83 B Campo allenamento C Campo regolare D Stadio Impianti polivalenti A/E Impianti polivalenti /campi gioco palla Impianto beach-volley 28 Impianto skateboard 36 Impianto basket 17 Impianto volley 18 Impianto per pallapugno 1 Golf A Impianto allenamento/driving ranch Impianto a 9 buche B Impianto a 18 buche 2 Impianti sport acqua Impianti per canoa (fiumi) Specchi d acqua per sport vela/surf 3 Birilli/bowling A Impianto birilli fino 4 piste B Impianto birilli oltre 4 piste Impianto bowling 3 Arrampicata Impianto arrampicata Impianto arrampicata naturale 60 Impianto arrampicata artificiale 49 Impianto arrampicata su ghiaccio 3 Atletica leggera A Impianto parziale B Impianto completo

11 Tipologia Tipo Descrizione impianto sportivo Sit. attuale Massimo Differenza Sit. attuale Golf su pista Campi di minigolf Motocross Impianti motocross Ciclismo Pista BMX Equitazione A Impianto all aperto B Impianto d allenamento + piccola maneggio coperto C Impianto regolare con impianto ippico coperto Campo polo 1 Ippodromo 5 Slittino, bob e skeleton A Pista di slittino naturale B Pista di slittino naturale omologata C Pista di slittino ghiaccio artificiale Tiro a segno A Poligono ad aria compressa B Impianto fucili all aperto C Impianto fucili coperto D Tiro al piattello Poligono di tiro con l arco 5 Piscine A Piscina all aperto fino 450 m² B Piscina all aperto fino 1000 m² C Piscina all aperto oltre 1000 m² D laghi piscine E Piscina divertimento coperta F Piscina coperta fino 300 m² G Piscina coperta fino 450 m² H Piscina coperta oltre 450 m² Salto con gli sci A Trampolino allenamento sci B Trampolino agonistico sci Squash A Palestre squash fino 4 box B Palestre squash oltre 4 box Campi tennis A Campi all aperto B Campi coperto Palestre A Palestra B Palestra piccola C Palestra normale D Palestra sport E Palestra tribuna Fitness F Locali fitness

12 Lo sviluppo degli sport Impianti per il baseball e softball 2 impianti Il numero degli impianti è rimasto invariato. Il piano di sviluppo degli impianti sportivi prevedeva degli impianti a Merano, Vipiteno, Bressanone, Brunico e Laives. Dato che tale sport non ha attecchito in detti centri è rimasto solo il sito di Bolzano e il numero programmato d impianti fissato in 8 unità non è stato raggiunto. Impianti per il biathlon 6 impianti Sono presenti quattro impianti completi e due impianti d allenamento. Nel 1995 esisteva solo un impianto. Il biathlon si è sviluppato fortemente come spettacolo per il pubblico, ma solo limitatamente come numero di atleti praticanti. Gli impianti per il biathlon rappresentano per i comuni che li ospitano un forte richiamo turistico e una opportunità economica. Gli impianti sono stati realizzati ove previsto dal piano di sviluppo. Il programma di realizzazione è considerato esaurito. Impianti per le bocce 44 impianti Il numero d impianti è stagnante. Il piano di sviluppo prevedeva che fossero necessari 120 impianti. Tale incremento non è stato raggiunto a causa dell involuzione della richiesta. Purtroppo lo sport delle bocce o il gioco delle bocce come hobby, ideali per gli anziani, soffre di problemi di ricambio generazionale. Alcuni impianti per le bocce non sono più utilizzati. Si è potuto rilevare una tendenza verso gli impianti coperti. Contrariamente al trend di sviluppo dello sport delle bocce si è potuto rilevare un aumento degli impianti coperti che sono passati da 10 a 15. Impianti del ghiaccio 149 impianti Lo sport del ghiaccio rappresenta uno sport di base. Il numero complessivo d impianti per il pattinaggio, cioè l insieme degli impianti con ghiaccio naturale ed artificiale, è rimasto invariato. Gli impianti con ghiaccio artificiale sono aumentati leggermente passando da 19 a 21. I 21 impianti con ghiaccio artificiale, di cui 12 impianti coperti, rappresentano per l Alto Adige un primato assoluto. Il piano di sviluppo prevedeva la realizzazione di 16 impianti coperti, tra essi non sono stati realizzati quelli a Lana, Egna (progettazione e fase di finanziamento in corso), Ora (in progetto), Prato allo Stelvio e Dobbiaco. A causa della tendenza verso inverni più caldi gli impianti con ghiaccio naturale rappresentano una problematica dato che l utilizzo di tali impianti è limitato nel tempo dalle condizioni climatiche. Si rileva una tendenza al ghiaccio artificiale anche per gli impianti di piccole dimensioni. Tale sviluppo è da monitorare dato che è collegato con grossi esborsi. Per quanto riguarda gli anelli per il pattinaggio velocità l impianto del Renon (ghiaccio artificiale) è il centro indiscusso. Invece l anello di Riscone non è sfruttato in tutta la sua capacità e viene utilizzato prevalentemente per il pattinaggio del pubblico. 10.

13 Impianti ghiaccio artificiale impianti all aperto impianti coperti Sport dell aria 3 impianti Il centro provinciale per gli sport dell aria è Bolzano. A causa dei progetti di trasformazione dell aeroporto si prefigura una limitazione dell attività sportiva. Il campo d atterraggio di Dobbiaco ha ripreso l attività per i voli civili. Impianti per il calcio 323 impianti In Alto Adige esistono 240 impianti di grandi dimensioni e 83 campetti, per complessivi 323 impianti per la pratica del calcio. Gli impianti più grandi sono aumentati dai 220 nel 1995 a 240 nel Con ciò non è stato raggiunto il preventivato numero di 295 impianti. Tale dato è certamente sovrastimato. Nel 1995 esistevano 138 campi da calcio regolamentari delle dimensioni minime di 50 x 100 metri e 10 anni più tardi i campi sono 159, ciò corrisponde a quanto progettato. 11.

14 Campi in erba artificiale Tale dato lascia emergere che i campi regolamentari agonistici sono stati realizzati prevalentemente ampliando esistenti campi d allenamento e non tramite la realizzazione di nuovi campi. Parallelamente esistono i campi d allenamento che rappresentano molto spesso il secondo campo o il campo d allenamento. In altri casi sono il campo principale dato che le dimensioni di 50 x 100 metri sono appropriate per il campionato di 3a categoria e altri campionati. Il numero di questi campi è rimasto costante anche se erano previsti ulteriori 47 campi. I campi da calcetto si sono affermati con ben 83 impianti. Questi servono sicuramente per la pratica del calcio ma ai fini statistici sono confrontati con gli impianti polivalenti del rilevamento dell anno Per quanto riguarda gli stadi di calcio con più di 1500 spettatori la situazione è rimasta invariata. Per quanto riguarda i cinque stadi previsti dal piano di sviluppo del 1995 nei comuni di Silandro, Lana, Caldaro e Vipiteno non ne è stata ravvisata la necessità e certamente non saranno necessari nei prossimi anni. Per lo stadio di Merano attualmente è previsto un ampliamento (fase progettuale). Non si ravvisa la necessità di ulteriori stadi se non quello per la prima squadra altoatesina FC Alto Adige Südtirol. Per quanto riguardi i campi da calcio si può sostenere che è stato raggiunto il numero di saturazione. I 24 campi regolamentari e i 4 campi d allenamento e il numero crescente di campi di calcetto possono aumentare la loro fruibilità tramite la posa del manto in erba artificiale.. 12.

15 Impianti polivalenti 418 impianti Per poter valutare i dati si è provveduto a sommare le categorie campi per il gioco della palla e campi polivalenti dell anno 1995 confrontandoli con i campi polivalenti del Nel 1995 esistevano 237 tra campi polivalenti e campi per il gioco della palla. Secondo il piano di sviluppo erano necessari 538 impianti. Nel 2005 sono stati rilevati 418 campi. L aumento in termini assoluti è considerevole, ma rimane inferiore a quanto previsto dal piano di sviluppo. I comuni hanno riconosciuto in questa tipologia di impianto sportivo una priorità per offrire uno spazio di movimento per lo sport per tutti. Attualmente risulta la necessità di ulteriori impianti sportivi di base di questa tipologia. Il loro affermarsi è considerato molto importante poiché il libero utilizzo favorisce soprattutto tra i ragazzi e i bambini lo sport inteso come movimento assumendo un ruolo fondamentale. Lo sviluppo dei campi da beachvolley da 28 impianti a 35 è da considerare molto interessante. In recessione sono invece gli impianti specifici per il basket e il volley, sostituiti dai campi polivalenti. Inoltre sono presenti in Alto Adige ben 36 impianti per lo skateboard di cui alcuni soffrono di sovraffollamento. Campi da golf 16 impianti Nel 1995 esistevano cinque campi per la pratica del golf e 6 impianti d allenamento (driving ranch). Nel 2005 sono stati rilevati due campi da golf con 18 buche, quattro con 9 buche e nove driving ranches. In questo caso si può par- lare di un aumento di quantità e di qualità in quanto nel 1995 esistevano solo campi con 9 buche. Il piano di sviluppo nel 1995 prevedeva un massimo di dieci campi da 18 buche e 36 impianti d allenamento. È fuori dubbio che tale numero di impianti non sarà mai raggiunto dato che il previsto indirizzo di sviluppo prevedeva la realizzazione di più piccoli impianti. Oltre al campo da golf inaugurato nel frattempo a Siusi è possibile la realizzazione rispettivamente di un campo nelle vicinanze di Bolzano, in Val Venosta e nell alta Val Pusteria. Impianti sport dell acqua 8 impianti È stata introdotta la categoria per gli sport dell acqua come la vela. Per quanto riguarda la canoa in Alto Adige si è rilevata una forte limitazione della pratica nelle acque fluviali. Per quanto riguarda gli impianti fissi la novità consiste nell impianto d allenamento e potenziale percorso di gara nell Adige presso Marlengo. Tutti gli altri impianti sono di tipo mobile. Impianti birilli 76 impianti Il numero di impianti per i birilli è aumentato da 64 a 72. Lo sport dei birilli ha registrato un notevole aumento di praticanti e gode di largo favore nella popolazione. Tale aumento è ancora più evidente se si prendono in considerazione l aumento delle piste: nel 1995 esistevano 168 piste che sono aumentate nel 2005 a ben 221 piste. Con ciò si può rilevare che principalmente non è aumentato il numero di impianti, ma che sono stati ampliati quelli esistenti aggiungendo delle piste. Nel 1995 gli impianti con più di 4 piste erano 20, passati nel 2005 a 39 impianti. 13.

16 Il numero degli impianti privati ma accessibili al pubblico (soprattutto in combinazioni con ristoranti) è diminuito in rapporto agli impianti realizzati dalla mano pubblica. Sono sempre ancora ca. 25 dei 72 impianti ad avere fini commerciali. Il bowling non ricopre nessun ruolo in Alto Adige. Impianti per l arrampicata 109 impianti Nel caso degli impianti per l arrampicata lo sviluppo è stato molto maggiore di quanto preventivato dal piano di sviluppo degli impianti sportivi. Nel 2005 si sono potuti rilevare anche gli impianti di arrampicata all aria aperta (palestre di roccia). In tale ambito l offerta è molto ampia ed è composta da 60 palestre di roccia con più di 2000 vie. Un autentico boom è stato rilevato per gli impianti per l arrampicata su strutture artificiali. Nel 1995 erano presenti solo 7 impianti mentre il piano di sviluppo ne prevedeva 23. Lo sviluppo registrato è stato molto maggiore: nel 2005 esistevano 49 impianti per l arrampicata su struttura artificiale di cui 38 al coperto. Si deve però precisare che nel 1995 non sono state rilevate le piccole superfici d arrampicata già presenti. Inoltre 15 impianti, soprattutto con piccole superfici, si trovano nelle scuole. Da questo fatto si può dedurre la cresciuta importanza di questo sport anche ai fini didattici. Impianti per l atletica leggera 57 impianti Il numero degli impianti per l atletica leggera è rimasto costante. Questo sport ha attraversato all inizio del periodo analizzato un momento di crisi che però si è risolto in maniera positiva negli ultimi anni. Gli impianti d atletica completi comprendenti un anello da 400 metri sono rimasti invariati. L impianto di Merano allo stadio Combi non è ancora regolamentare, si rileva però che la progettazione per la ristrutturazione è in fase progredita. L impianto in Val Sarentino non è stato realizzato. Nel 1995 si è puntato essenzialmente sugli impianti parziali composti da (minimo) una pista di 60 metri e le pedane per il salto in alto e in lungo. Agli allora 35 impianti esistenti avrebbero dovuto aggiungersi altri 79 impianti. In realtà la crescita è stata molto minore e si è fermata a 10 nuovi impianti. Annotazione: i dati concernenti gli impianti di atletica parziali forniti dai comuni si sono rilevati in alcuni casi non precisi in quanto molto spesso l impianto si trova all interno di edifici scolastici. Impianti per il golf su pista 37 impianti Il minigolf è stagnante nonostante il preventivato notevole sviluppo. La maggior parte degli impianti sono a carattere ricreativo e hanno una valenza strettamente turistica. Impianti per il motocross 0 impianti Prossimamente l Alto Adige disporrà di un impianto per il motocross all interno del centro per la guida sicura e finora tale sport non si è potuto diffondere. Erano previsti cinque piste d allenamento e un impianto per le gare, ma nessuno di questi è stato realizzato. 14.

17 Impianti per il ciclismo 3 impianti Il previsto velodromo non è stato realizzato. Sono presenti 3 piste per il BMX. Il ciclismo si svolge prevalentemente nei cosiddetti impianti sportivi secondari ovvero sulle strade. Impianti per l equitazione 6 impianti Anche gli impianti per l equitazione hanno registrato un aumento. Nel caso degli impianti con stalla si possono distinguere due tipologie: attività a fine di lucro e la classica associazione sportiva. Gli incrementi registrati sono probabilmente maggiori dato che nell inserimento nella statistica si è tenuto conto solo degli impianti accessibili al pubblico. Impianti per lo slittino e il bob 145 impianti Lo sport dello slittino ha ritrovato una grande popolarità e di conseguenza sono state realizzate svariate piste nuove o sono state riattivate le esistenti piste. Tanti impianti sono stati muniti dell impianto di innevamento programmato. La maggiore richiesta riguarda le piste per il tempo libero e perciò adatte alle famiglie. Il numero delle piste per lo slittino agonistico con omologazione è rimasto invariato. In questo caso si pensa che sia stata raggiunta la saturazione. Anche il progetto della pista artificiale per slittino a Maranza è stato accantonato. Rimangono gli impianti d allenamento a Maranza e a Vipiteno. Poligoni di tiro 83 impianti Il numero dei poligoni di tiro per armi da fuoco all aperto e al chiuso è rimasto invariato. Il forte sviluppo registrato dal tiro a segno è concentrato nell ambito dei poligoni di tiro per armi ad aria compressa. Gli impianti sono passati da 47 a 61 per ben 608 linee di tiro. Impianti natatori 107 impianti Il numero delle piscine all aperto è rimasto invariato e pertanto sono presenti 52 piscine di varie grandezze in 47 siti. Non si è registrato un aumento degli impianti o un aumento delle dimensioni delle piscine. Lo sviluppo ha evidenziato una tendenza verso impianti natatori per il tempo libero con vasche di forma irregolare in cui spesso non è più possibile effettuare delle attività di tipo agonistico. In riferimento a ciò si è potuto denotare che nel decennio passato il nuoto a livello agonistico si è trasferito dalla periferia ai centri dei comprensori. In Alto Adige esistono parecchie piscine coperte. Quelle rilevate però si riferiscono alle strutture accessibili al pubblico. È possibile denotare la tendenza allo sviluppo di piscine coperte all interno di alberghi e perciò non accessibili al pubblico. Attualmente esistono solo alcune strutture alberghiere che consentono un accesso al pubblico. Tali impianti sono stati rilevati ma non sono presi in considerazione nell elaborazione dei dati. Nel 1995 esistevano in Alto Adige in 21 luoghi diversi delle piscine coperte con complessive 23 vasche, di cui 12 erano di piccole dimensioni, 9 di medie dimensioni e due vasche grandi. 15.

18 I piccoli impianti (superficie vasche fino a 300 metri quadrati) sono rimasti invariati con la sola eccezione dei due impianti mobili (struttura pressostatica nel lido di Merano). L impianto di Laces attualmente è in ristrutturazione (fine lavori previsto per dicembre 2007). Per gli impianti di Vipiteno e Curon Venosta si è preso in considerazione il fatto dei lavori di ristrutturazione. La piscina coperta di La Villa non è stata ampliata anche se previsto. Gli impianti di media dimensione hanno avuto il seguente sviluppo: le vecchie vasche delle Terme di Merano sono state demolite e sostituite da un impianto termale e una vasca agonistica, la piscina coperta di San Vigilio di Marebbe soffre di difficoltà economiche e attualmente è chiusa, la piscina coperta di Brunico è stata ampliata come preventivato, la piscina di Luttago è chiusa. I due impianti di grandi dimensioni di Bolzano e Ortisei sono stati ristrutturati. Nel 1995 il piano di sviluppo prevedeva anche 13 nuove piscine coperte nelle seguenti località: Meltina, Val Passiria, Sarentino, Nova Ponente, Renon, Castelrotto, Corvara e Valdaora. Nuovi impianti sono stati realizzati a Merano (Meranarena), Bressanone (Acquarena), Maranza e San Candido. Per la piscina della Bassa Atesina ci sono dei progetti. La struttura a Lana (S. Anna) è rimasta invariata come l impianto di Malles. La piscina di Naturno si è sviluppata in direzione impianto tempo libero come quella di Brunico che però dispone anche di una vasca per l agonismo. Piscine Piscine coperte 25 x 12,5 m Piscine coperte 25 x 16,5 m 16.

19 Nel 2005 esistevano in Alto Adige 26 piscine coperte in 22 luoghi di cui quattro con vocazione tempo libero, sei con vasca piccola, undici con vasca medio-grande e cinque con una vasca grande. Due di queste vasche hanno funzione terapeutica, però sono utilizzabili anche per attività motorie. Due impianti esistenti sono chiusi: San Vigilio di Marebbe, forse solo temporaneamente, e Luttago probabilmente definitivamente. Perciò i numeri degli impianti natatori risultano essere modesti, ma celano dei grandi cambiamenti. A Merano si è realizzato al posto delle strutture provvisorie la Meranarena e le Terme, a Bressanone è stata realizzata l Acquarena, a Maranza l Alpinpool e a San Candido la piscina coperta. Sono stati chiusi, come detto, Luttago e San Vigilio di Marebbe. Impianti per il salto con gli sci 6 impianti Nel periodo di rilevamento sono stati realizzati due nuovi impianti: due nuovi trampolini a Dobbiaco (K67 metri e K22 metri) e trampolini più piccoli (K35 metri e K21 metri) per le donne al Monte Pana in Val Gardena. Il trampolino in Val Martello è fuori uso. Impianti per lo squash 7 impianti Per quanto concerne lo squash era stato pronosticato un grande futuro. I 12 impianti presenti nel 1995 avrebbero dovuto moltiplicarsi fino a 41 impianti. Contro le previsioni lo squash ha subito un involuzione. In Alto Adige sono rimasti solo sette impianti con complessivi 15 box. Impianti per il tennis 196 impianti Lo sport del tennis ha riscontrato una diminuzione degli appassionati fino ca. all anno Da alcuni anni questa tendenza appare essersi fermata. I campi da tennis nel 1995 erano 423 che si sono ridotti a 387 nel I pronostici prevedevano nel 1995 un aumento di 108 unità per arrivare al totale di 531 campi. In molti luoghi i campi da tennis sono stati trasformati in campi polifunzionali o campi da calcetto, ultimamente anche in campi da beach volley. Sono aumentati i campi da tennis al coperto (da 41 a 70 campi) che perciò sono fruibili tutto l anno. Dopo i campi da calcio che sono presenti in 114 dei 116 comuni, i campi da tennis sono diffusi in 166 luoghi di 102 comuni. Palestre 448 impianti Lo sviluppo di questi impianti sportivi è stato notevole dato che si è passati da 287 impianti nel 1995 a 338. In base a detti numeri si può rilevare che in questa fase anche i comuni più piccoli o le frazioni sono state dotate nel loro corredo primario di una palestra, generalmente all interno delle strutture scolastiche. In particolare sono state realizzate piccole unità che certamente sono in linea con le indicazioni per lo sport per tutti. Con poche eccezioni non sono quasi state realizzate grandi palestre o palestre con tribune per spettatori. Si evidenzia una necessità di tali strutture per gli agglomerati urbani. 17.

20 Un rilevante sviluppo lo hanno segnato le palestre per il fitness. In questo caso il servizio è offerto prevalentemente da strutture private con impostazione di tipo commerciale. Ci sono però anche strutture gestite da associazioni all interno degli impianti sportivi pubblici e sono prevalentemente a disposizione dei soli soci. Percorsi all aria 37 impianti Gli sport all aria aperta sono in aumentato. I classici percorsi fitness realizzati alcuni decenni fa facevano parte dell arredo minimo di ogni centro turistico. Questi impianti sono o stanno scomparendo. Invece sono in ascesa impianti per il Nordic-Walking o percorsi ad alta fune. Annotazione: Non fanno parte di questa categoria le piste ciclabili, i percorsi per la corsa e le piste per lo sci di fondo. Sport a rotelle 8 impianti I classici impianti per gli sport su rotelle sono concentrati a Bolzano. Inoltre si trovano degli impianti presso i centri del biathlon. Orientiering 24 impianti 24 zone dispongono di cartine per l orientiering che permettono l esercizio di questo sport. Delle 24 zone 6 si riferiscono a percorsi nel verde, 4 in centri storici e 9 in centri scolastici. Piste in asfalto stocksport 42 impianti Lo stocksport si è sviluppato da uno sport prettamente invernale in una disciplina annuale. Questo sport registra un consistente numero di appassionati. Esistono 42 piste asfaltate e circa la metà sono utilizzate esclusivamente per la pratica su asfalto e pertanto non vengono provviste di superficie ghiacciata d inverno. Raffronto con il Trentino Contemporaneamente con l Alto Adige anche la Provincia di Trento ha rilevato la propria dotazione d impianti sportivi. Tale rilevamento nella Provincia di Trento è stato effettuato non come nel caso di Bolzano dagli Uffici preposti ma tramite un apposito incarico esterno. L attendibilità dei dati dei due rilevamenti dovrebbe equivalersi anche se il Trentino ha provveduto e richiedere delle informazioni aggiuntive. Pertanto con delle lievi interpretazioni i dati sono senz altro confrontabili. Nella seguente tabella i numeri relativi all Alto Adige sono stati modificati in maniera tale da poter essere raffrontati con il Trentino. La Provincia di Trento presenta un territorio di grandezza simile all Alto Adige ma con un numero leggermente maggiore di abitanti. La struttura amministrativa però è caratterizzata dal fatto che in Provincia di Trentino esistono 223 Comuni, circa il doppio di quelli della Provincia di Bolzano. Inoltre è da tener conto che in Trentino 245 impianti sono attribuiti ad infrastrutture per il turismo e ciò è molto maggiore che in Alto Adige. 18.

21 Tabella 3: impianti sportivi in Alto Adige e Trentino Impianti Trentino Alto Adige Impianti arrampicata naturale Impianti arrampicata coperti Atletica leggera Percorsi all aria Impianti sport motoristici 2 0 Baseball 1 Bocce Bowling 9 3 Calcetto Campo calcio Impianti sport d acqua 23 5 Impianti ciclismo 6 3 Impianto equitazione coperto Golf 9 14 Sport a rotelle Hockey 13 3 Impianti sport su ghiaccio Anello pattinaggio 1 2 Hockey su prato 1 0 Judo 10 n.r. Lotta 1 n.r. Impianto equitazione all aperto Impianti motocross 4 1 Piscine (vasche) Orientiering Palestre Basket all aperto Pallamano all aperto 7 n.r. Impianti Trentino Alto Adige Pallavolo all aperto Sport a rotelle artistico 2 5 Sport subacquei 4 n.r. Sollevamento pesi 9 n.r. Campi polifunzionali all aperto Scherma 2 n.r. Sci d acqua 1 n.r. Salto con gli sci 7 6 Softball 2 1 Sport dell aria 5 3 Squash 7 7 Tamburello 27 0 Tennis Tennistavolo 7 4 Tiro a segno Vela 6 3 Vari Impianti biathlon n.r. 6 Impianto arrampicata ghiaccio n.r. 3 Impianti pallapugno n.r. 1 Impianti birilli n.r. 73 Piste slittino naturale/artificiale n.r notevole differenza poiché il rilevamento effettuato in Trentino è più dettagliato 2 le superfici ghiacciate irregolari non sono state considerate poiché in Trentino non rilevate 3 singole linee di tiro n.r. = non rilevato 19.

22 L Alto Adige risulta avere un maggior numero di impianti sportivi, ma se si considerano i poligoni di tiro e non le singole linee di tiro allora il risultato cambia. Il Trentino ha una dotazione maggiore di campi da calcio, d impianti per l atletica leggera (anche se in Trentino si è rilevato ogni impianto per il salto), d impianti per il motocross. Il Trentino è una roccaforte del gioco delle bocce (quattro volte gli impianti dell Alto Adige). Gli sport su rotelle ricoprono in Trentino un ruolo più importante. Inoltre esistono un numero maggiore di carte geografiche per l orientiering. Caratteristico per il Trentino sono le superfici sportive per il tamburello, sport che non è praticato in Alto Adige. In confronto con il Trentino l Alto Adige ha più impianti per gli sport su ghiaccio e più impianti per l equitazione, inoltre le linee di tiro nei poligono sono molto maggiori come anche gli impianti dei birilli. Quest ultimi non sono presenti in Trentino. Dei altoatesini con età superiore ai tre anni che praticano regolarmente dello sport lo fanno con la seguente assiduità: persone più di due volte a settimana persone circa due volte a settimana persone circa una volta a settimana persone meno di una volta a settimana (minimo una volta ogni tre settimane) Rilevamento ISTAT sulla pratica dello sport Contemporaneamente al rilevamento degli impianti sportivi dell Alto Adige a cura dell Ufficio sport della Provincia, l Istituto nazionale per la statistica ISTAT ha effettuato un rilievo delle abitudini nel tempo libero della popolazione. Il risultato di maggior importanza rileva che in Alto Adige il 30% della popolazione pratica regolarmente dello sport e il 25,1% si dedica saltuariamente alla pratica dello sport. Inoltre il 27,7% dei 55,1% ha dichiarato che fa del movimento tramite l uso della bicicletta, in occasione di passeggiate, visite di centri cittadini o raccogliendo funghi. Il 17,2% ha dichiarato di non praticare dello sport e nemmeno di fare del movimento in nessuna forma. Con tali dati l Alto Adige si colloca ai primi posti a livello nazionale. 20.

23 Tabella 4: lo sport con la maggior assiduità di praticanti (max. 4 indicazioni) Ciclismo (bicicletta da corsa, cicloturismo, mountainbike) praticanti di cui Mountainbike Nuoto (nuoto, immersioni, ginnastica in acqua, nuoto sincronizzato) praticanti di cui immersioni di cui ginnastica in acqua, nuoto sincronizzato Alpinismo (alpinismo, arrampicata, freeclim., sci alpin., trekking) praticanti di cui sci alpinismo di cui trekking Sci alpino (sci, snowboard) praticanti di cui sci alpino Corsa (corsa, footing, jogging, camminare) praticanti Calcio (a 5 e a 11) praticanti di cui calcio a Aerobica, fitness, spinning, bodybuilding, ginnastica praticanti di cui ginnastica di cui fitness Sci di fondo praticanti Sport ghiaccio (stocksport, hockey, pattinaggio) praticanti di cui hockey di cui stocksport Tennis praticanti Sport in palestra (basket, volley, minibasket, badminton) praticanti di cui volley di cui basket Slittino (sport slittino, slittino tempo libero) Arti marziali in palestra (aikido, judo, karate, kickbox, lotta, soll. pesi, YB, box) Atletica leggera (atletica leggera, mezzofondo) praticanti praticanti praticanti Tutti gli altri sport hanno meno di praticanti: arrampicata sportiva, inlineskating, ballo, equitazione, yoga più di praticanti: golf, sport acquatici, sport motoristici, baseball, skateboard e biliardo; più di praticanti. 21.

24 Sport senza la necessità di un impianto specifico/impianti secondari di cui ciclismo alpinismo praticanti praticanti strade, strade forestali, (anche ciclabili) praticanti sentieri, natura corsa praticanti sentieri, strade Altri sport che non necessitano di apposito impianti sportivi: inlineskating (piste ciclabili), equitazione (strade forestali, anche maneggi), sport acquatici (laghi), orientiering (natura), sport dell aria, pesca sportiva (fiumi, laghi artificiali per la pesca sportiva) Sport negli impianti di cui nuoto sci alpino calcio aerobica, fitness ecc. sci di fondo sport ghiaccio tennis sport nelle palestre slittino altletica leggera praticanti praticanti impianti per il nuoto praticanti piste da sci praticanti campi da calcio o polifunzionali praticanti palestre praticanti piste da fondo praticanti impianti con ghiaccio praticanti campi da tennis praticanti palestre e strutture polifunzionali praticanti piste per lo slittino praticanti impianti per l atletica leggera Altri sport che vengono esercitati negli impianti di base: golf (campo da golf ), arti marziali (palestre), arrampicata (impianti arrampicata), ballo (diversi), yoga (palestre), equitazione (impianti per l equitazione), baseball (impianti per il base-/softball), skateboard (impianti per lo skateboard), biliardo (sale per il biliardo), poligoni di tiro (poligoni di tiro), pesca sportiva (laghetti per la pesca sportiva, anche fiumi), bowling (impianti per il bowling), hockey su rotelle (impianti per l hockey su rotelle), bocce (bocciodromi), ginnastica artistica (palestre), beachvolley (impianti per il beachvolley), biathlon (impianti per il biathlon), american football (campi per l american football), tennis tavolo (palestre). 22.

25 L escursionismo, l alpinismo, il ciclismo ed il nuoto rappresentano le attività preferite dagli altoatesini. La pratica di questi sport, ad eccezione del nuoto, non richiede appositi impianti sportivi ma solo i cosiddetti impianti secondari. Utilizzo degli impianti sportivi La comparazione dei dati sul rilevamento degli impianti sportivi con quelli dell ISTAT lascia spazio a deduzioni sull utilizzo degli impianti sportivi da parte degli atleti altoatesini. Si deve però tener conto che gli impianti non sono solo utilizzati dagli sportivi locali. Inoltre non è stato tenuto conto di quanto intensamente è utilizzato (utilizzo giornaliero fino a utilizzo saltuario) un impianto per la pratica di uno sport. Tabella 5: pratica dello sport negli impianti sportivi Impianti sportivi impianto praticanti Impianti natatori Impianti polivalenti Campi da calcio Palestre fitness Palestre Impianti ghiaccio Impianti tennis Piste slittino e bob Impianti atletica leggera Palestre arrampicata 49 < Impianti equitazione 66 < Campi da golf 14 < Vela e surf 3 < Impianti sport motoristici 0 < Impianti base-/softball 2 < Impianti per skateboard 36 < Sale biliardo 7 < Poligoni di tiro 83 < Laghi pesca sportiva 27 < Bocciodromi 46 < Impianti birilli 73 <

26 Allegato 1 Questionario impianti sportivi Comune: 1 1 Denominazione della zona sportiva: Nome e indirizzo (via/frazione/località) Impianti sportivi singoli che si trovano nella zona sportiva: Impianto singolo: Codice: Dati integrativi 2 : 2. Impianto singolo: Codice: Dati integrativi: 3. Impianto singolo: Codice: Dati integrativi: 4. Impianto singolo: Codice: Dati integrativi: 5. Impianto singolo: Codice: Dati integrativi: 1 Riservato all Ufficio 2 Inserire i dati integrativi (vedi lista allegata 24.

27 Codificazione degli impianti sportivi Allegato 2 Descrizione dell impianto Codice Ulteriori informazioni Baseball/Softball Campo da baseball e da softball 10 Biathlon Impianto per il biathlon 20 Bocce Impianto di bocce all aperto 30 Quantità piste Impianto di bocce coperto 31 Quantità piste Impianti del ghiaccio Impianto per la pratica amatoriale irregolare, fino a 30 x 60 m 40 Pista di pattinaggio naturale per la pratica agonistica, 30 x 60 m 41 Pista di pattinaggio artificiale per la pratica agonistica, 30 x 60 m 42 Palazzo del ghiaccio, 30 x 60 m 43 Anello con pista di pattinaggio, 400 m 44 Ghiaccio artificiale/naturale Sport dell aria Pista di partenza e d atterraggio 50 Calcio Calcetto (25x15 o 42x25) 70 Erba artificiale/naturale/terra Campo allenamento (max. 3 categoria) 71 Erba artificiale/naturale/terra Campo regolare 72 Erba artificiale/naturale/terra Stadio con una capienza superiore a 1000 spettatori 73 Erba artificiale/naturale/terra Impianti polivalenti all aperto Impianti polivalenti all aperto con diversi spazi d attività 80 Impianto beach-volley 81 Quantità campi Impianto skateboard 82 mobili/immobili Impianto basket 83 Impianto volley 84 Impianto per pallapugno 88 Golf Impianto d allenamento/driving ranch 90 Impianto a 9 buche 91 Impianto a 18 buche 92 Impianti sport acqua Impianti per canoe (tracciate del fiume equipaggiate) 100 Aree acquatiche per sport vela/surf 101 Birilli/bowling Impianti birilli coperti 110 Quantità piste Impianti bowling 111 Quantità piste Arrampicata Impianto arrampicata naturale (falesia) 120 Quantità vie Impianto arrampicata artificiale 121 Aperto/Coperto Impianto arrampicata su ghiaccio 122 Atletica leggera Impianto parziale, min. 4 x 60 m + impianto salto 130 Impianto completo, anello min. 6 x 400 m 131 Golf su pista Campi di minigolf 140 Motocross Impianti motocross 150 Ciclismo Pista bmx

28 Descrizione dell impianto Codice Ulteriori informazioni Equitazione Impianto all aperto con stalla 170 Impianto d allenamento 171 Impianto regolare con impianto ippico coperto, 20 x 40 fino a 60 m 172 Ippodromo 174 Campo polo 173 Slittino, bob e skeleton Pista di slittino naturale scopo ricreativo 180 Pista di slittino naturale omologata 181 Pista di slittino ghiaccio artificiale 182 parziale/completo Tiro a segno Poligono ad aria compressa (10 m; impianto chiuso) 190 Quantità linee Impianto fucili all aperto ( 25, 50 o 100 m) 191 Quantità linee Impianto fucili coperto (25, 50 o 100 m) 192 Quantità linee Poligono di tiro con l arco 193 Piscine Piscina all aperto, min. 25 x 12,5 m 200 Piscina all aperto, min. 25 x 16 m 201 Piscina all aperto, min. 50 x 25 m 202 Piscine al lago/laghi 203 Piscina divertimento coperta 204 Piscina coperta, min. 16,66 x 12,5 m 205 Piscina coperta, min. 25 x 12,5 m 206 Piscina coperta, min. 25 x 16,5 m 207 Salto con gli sci Trampolino sci 210 Indicazione del punto K Squash Palestre squash 220 Quantità box Campi Tennis Campi all aperto 230 Quantità campi Campi coperti 231 Quantità campi Palestre Palestra fino a 200 m² 240 Palestra da 200 m² a 288 m² 241 Palestra semplice o doppia da 288 m² a 648 m² 242 Palestra tripla oltre 648 m² 243 Palestra con una capienza di oltre 1000 spettatori 244 Locali fitness 245 Palestra per tennistavolo 248 Percorsi all aria Percorso fitness 250 Percorso ad alta fune 251 Pesca sportiva Impianti artificiali per la pesca sportiva 260 Sport a rotelle Campo per sport a rotelle 280 Anello per sport a rotelle 281 Biliardo Locali biliardo 320 Quantità tavoli Orientiering 390 Altri impianti American Football 990 Pista in asfalto stocksport

Piano di sviluppo degli impianti sportivi

Piano di sviluppo degli impianti sportivi AUTONOME PROVINZ BOZEN SÜDTIROL Abteilung 7 Örtliche Körperschaften Amt 7.2 Amt für Sport Sportbeobachtung PROVINCIA AUTONOMA DI BOLZANO - ALTO ADIGE Ripartizione 7 Enti locali Ufficio 7.2 Ufficio sport

Dettagli

NOTE PER LA COMPILAZIONE DELLA SCHEDA (di cui all allegato D)

NOTE PER LA COMPILAZIONE DELLA SCHEDA (di cui all allegato D) NOTE PER LA COMPILAZIONE DELLA SCHEDA (di cui all allegato D) 1) SCHEDA N.: se si devono compilare più schede indicarne il numero progressivo; per le schede successive alla prima non è necessario riportare

Dettagli

Ufficio Coordinamento Servizi Educazione Motoria Fisica e Sportiva SCHEDA RILEVAZIONE Impianti Sportivi Scolastici

Ufficio Coordinamento Servizi Educazione Motoria Fisica e Sportiva SCHEDA RILEVAZIONE Impianti Sportivi Scolastici Ufficio Coordinamento Servizi Educazione Motoria Fisica e Sportiva SCHEDA RILEVAZIONE Impianti Sportivi Scolastici Inserire il codice Meccanografico della Scuola e salvare il "file con nome" riportando

Dettagli

Graduatoria delle prime 25 attività sportive praticate in Italia (Indagine Istat 2000)

Graduatoria delle prime 25 attività sportive praticate in Italia (Indagine Istat 2000) Graduatoria delle prime 25 attività sportive praticate in Italia (Indagine Istat 2000) Elaborazione a cura del servizio Osservatòri Statistici per lo Sport CONI/Coni Servizi su dati Istat 2000. Versione

Dettagli

STUDIO DI SETTORE TG83U ATTIVITÀ 92.61.2 ATTIVITÀ 92.61.3 ATTIVITÀ 92.61.4 ATTIVITÀ 92.61.5 ATTIVITÀ 92.61.6 GESTIONE DI PISCINE

STUDIO DI SETTORE TG83U ATTIVITÀ 92.61.2 ATTIVITÀ 92.61.3 ATTIVITÀ 92.61.4 ATTIVITÀ 92.61.5 ATTIVITÀ 92.61.6 GESTIONE DI PISCINE STUDIO DI SETTORE TG83U ATTIVITÀ 92.61.2 GESTIONE DI PISCINE ATTIVITÀ 92.61.3 GESTIONE DI CAMPI DA TENNIS ATTIVITÀ 92.61.4 GESTIONE DI IMPIANTI POLIVALENTI ATTIVITÀ 92.61.5 GESTIONE DI PALESTRE SPORTIVE

Dettagli

ALLEGATO E SCHEDA DI REGISTRAZIONE ICARO/PO-NET - ASSOCIAZIONI SPORTIVE

ALLEGATO E SCHEDA DI REGISTRAZIONE ICARO/PO-NET - ASSOCIAZIONI SPORTIVE I campi sottolineati sono obbligatori SEZIONE 1: INDIRIZZO E CONTATTI 1.1 - Denominazione Associazione/Cooperativa. 1.2 - Tipologia Associazione Sportiva Dilettantistica con personalità giuridica Associazione

Dettagli

STUDIO DI SETTORE UG83U ATTIVITÀ 93.11.20 GESTIONE DI PISCINE ATTIVITÀ 93.11.30 GESTIONE DI IMPIANTI SPORTIVI POLIVALENTI

STUDIO DI SETTORE UG83U ATTIVITÀ 93.11.20 GESTIONE DI PISCINE ATTIVITÀ 93.11.30 GESTIONE DI IMPIANTI SPORTIVI POLIVALENTI STUDIO DI SETTORE UG83U ATTIVITÀ 93.11.20 GESTIONE DI PISCINE ATTIVITÀ 93.11.30 GESTIONE DI IMPIANTI SPORTIVI POLIVALENTI ATTIVITÀ 93.11.90 GESTIONE DI ALTRI IMPIANTI SPORTIVI NCA ATTIVITÀ 93.13.00 GESTIONE

Dettagli

Documento non definitivo

Documento non definitivo STUDIO DI SETTORE WG83U ATTIVITÀ 93.11.20 GESTIONE DI PISCINE ATTIVITÀ 93.11.30 GESTIONE DI IMPIANTI SPORTIVI POLIVALENTI ATTIVITÀ 93.11.90 GESTIONE DI ALTRI IMPIANTI SPORTIVI NCA ATTIVITÀ 93.13.00 GESTIONE

Dettagli

Ispezione dei campeggi da parte dell ANWB

Ispezione dei campeggi da parte dell ANWB Ispezione dei campeggi da parte dell ANWB Quali elementi vengono presi in considerazione e in che modo un campeggio ottiene punti? L'ANWB ispeziona i campeggi in base a criteri qualitativi al fine di fornire

Dettagli

I principali servizi educativi gestiti direttamente dal comune sono i nidi, le scuole dell infanzia e i ricreatori.

I principali servizi educativi gestiti direttamente dal comune sono i nidi, le scuole dell infanzia e i ricreatori. I Servizi Educativi del Comune di Trieste rappresentano una tradizione storica, un patrimonio di tradizione culturale di cui la città e le famiglie vanno orgogliose. Un patrimonio storico che negli anni

Dettagli

La popolazione residente in provincia di Trento attraverso l anagrafe e i flussi demografici anche in un ottica di Comunità di Valle

La popolazione residente in provincia di Trento attraverso l anagrafe e i flussi demografici anche in un ottica di Comunità di Valle Trento, 23 gennaio 2012 La popolazione residente in provincia di Trento attraverso l anagrafe e i flussi demografici anche in un ottica di Comunità di Valle La popolazione residente in provincia di Trento

Dettagli

Comune di Potenza. Unità di Direzione Decentramento Istituti di partecipazione popolare Sport Politiche giovanili Ricostruzione Ufficio Sport

Comune di Potenza. Unità di Direzione Decentramento Istituti di partecipazione popolare Sport Politiche giovanili Ricostruzione Ufficio Sport Comune di Potenza Unità di Direzione Decentramento Istituti di partecipazione popolare Sport Politiche giovanili Ricostruzione Ufficio Sport Oggetto: TARIFFE DEGLI IMPIANTI SPORTIVI ANNO 2013 Relazione

Dettagli

Criteri di selezione del collettivo e definizioni

Criteri di selezione del collettivo e definizioni Appendice A Criteri di selezione del collettivo e definizioni Introduzione L indagine sull integrazione sociale delle persone con disabilità è stata realizzata nell ambito del progetto Sistema di Informazione

Dettagli

Offerta di sport G+S. Definizione dell offerta G+S

Offerta di sport G+S. Definizione dell offerta G+S Guida per lo svolgimento delle offerte con bambini e giovani (gruppo di utenti 4) offerte G+S di cantoni, comuni e delle federazioni sportive nazionali Questa guida intende dare a monitori e coach G+S

Dettagli

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO UFFICIO ATTIVITA SPORTIVE Agenzia Provinciale per la famiglia, la natalità e le politiche giovanili presentazione a cura dell UFFICIO ATTIVITA SPORTIVE Trento, loc. Centochiavi,

Dettagli

Regolamento del Settore Attività Giovanile. Approvato dal Consiglio Federale Del 13 aprile 2013 con delibera n. 124

Regolamento del Settore Attività Giovanile. Approvato dal Consiglio Federale Del 13 aprile 2013 con delibera n. 124 Regolamento del Settore Attività Giovanile Approvato dal Consiglio Federale Del 13 aprile 2013 con delibera n. 124 TITOLO I - DISPOSIZIONI GENERALI art. 1 - L Attività Giovanile 1- Per organizzare e coordinare

Dettagli

Comune di OLGIATE OLONA SISTEMA DI MISURAZIONE E VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE

Comune di OLGIATE OLONA SISTEMA DI MISURAZIONE E VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE Comune di OLGIATE OLONA SISTEMA DI MISURAZIONE E VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE 1. INTRODUZIONE La legge-delega 4 marzo 2009, n. 15, ed il decreto legislativo 27 ottobre 2009, n. 150, di seguito Decreto,

Dettagli

Benchmarking della società dell informazione in Emilia-Romagna

Benchmarking della società dell informazione in Emilia-Romagna Benchmarking della società dell informazione in Emilia-Romagna Diffusione e modalità di utilizzo dello Sportello Unico per le Attività Produttive online (SUAP) Settembre 2015 Il presente documento è stato

Dettagli

Studio per lo Sviluppo e il Riequilibrio dell Impiantistica Sportiva per Roma Capitale

Studio per lo Sviluppo e il Riequilibrio dell Impiantistica Sportiva per Roma Capitale Studio per lo Sviluppo e il Riequilibrio dell Impiantistica Sportiva per Roma Capitale Dott.ssa Elena Battaglia e Dott. Saverio Fagiani Roma Capitale Dipartimento Sport Dott.ssa Vera Costantini Sysdeco

Dettagli

L intervento della FEDERAZIONE ITALIANA PALLAVOLO nel mondo della SCUOLA PRIMARIA

L intervento della FEDERAZIONE ITALIANA PALLAVOLO nel mondo della SCUOLA PRIMARIA L intervento della FEDERAZIONE ITALIANA PALLAVOLO nel mondo della SCUOLA PRIMARIA La fascia di età della Scuola Primaria rappresenta un periodo fondamentale nella costruzione del patrimonio motorio nei

Dettagli

Tasso di occupazione per fasce di età. Provincia di Piacenza, 2009 90,3 83,1 77,7 27,6 16,4. 15-24 anni. 25-34 anni. 45-54 anni.

Tasso di occupazione per fasce di età. Provincia di Piacenza, 2009 90,3 83,1 77,7 27,6 16,4. 15-24 anni. 25-34 anni. 45-54 anni. La situazione occupazionale dei giovani in provincia di Piacenza Premessa Una categoria di soggetti particolarmente debole nel mercato del lavoro è rappresentata, di norma, dai lavoratori di età più giovane

Dettagli

Modulo C. Infrastruttura «Sport» - Sport su ghiaccio - Sci di fondo. - Palestra. - Nuoto - Biathlon. - Arrampicata (indoor)

Modulo C. Infrastruttura «Sport» - Sport su ghiaccio - Sci di fondo. - Palestra. - Nuoto - Biathlon. - Arrampicata (indoor) Necessità di infrastrutture e superfici Modulo A Modulo B Modulo C Modulo D Modulo E Impianti di sport della neve Infrastruttura «Alloggi» Infrastruttura «Sport» Possibilità di praticare sport di montagna

Dettagli

TAV. 1 Popolazione residente nelle Province della Regione Sardegna nel 2001 fonte: Istat

TAV. 1 Popolazione residente nelle Province della Regione Sardegna nel 2001 fonte: Istat Assessorato dei Trasporti PROVINCIA DI RBONIA-LESIAS TAV. 1 Popolazione residente nelle Sardegna nel 2001 fonte: Istat Variazione percentuale della popolazione delle Province della Regione Sardegna dal

Dettagli

I processi decisionali all interno delle coppie

I processi decisionali all interno delle coppie 9 aprile 2003 I processi decisionali all interno delle coppie Nel 2001 l indagine Panel europeo sulle famiglie ha dedicato una particolare attenzione agli aspetti legati ai processi decisionali all interno

Dettagli

2.4.2013 Ente turistico del Mendrisiotto e Basso Ceresio. Autore: Lorenzo Fanetti/Stagista/Laureato Master International Tourism, USI, Lugano

2.4.2013 Ente turistico del Mendrisiotto e Basso Ceresio. Autore: Lorenzo Fanetti/Stagista/Laureato Master International Tourism, USI, Lugano 1 2 Introduzione L analisi del sito mendrisiottoturismo.ch è stata fatta prendendo in considerazione l intervallo di tempo tra l 1.1.2011 e il 31.12.2012, estrapolando i dati di maggiore interesse e successivamente

Dettagli

Capo I disposizioni comuni. art. 1 contenuti e finalità. art. 2 struttura competente

Capo I disposizioni comuni. art. 1 contenuti e finalità. art. 2 struttura competente Regolamento per la concessione e l erogazione dei contributi per la realizzazione di alloggi o residenze per studenti universitari, ai sensi della legge regionale 23 gennaio 2007, n. 1, art. 7, comma 18

Dettagli

Stock del credito al consumo sui consumi delle famiglie

Stock del credito al consumo sui consumi delle famiglie CREDITO AL CONSUMO: GLI EFFETTI DELLA CRISI Da uno studio della Banca d Italia 1, che valuta gli effetti della crisi sul mercato del credito al consumo in Italia, emerge una situazione attuale diversa

Dettagli

Rapporto dal Questionari Insegnanti

Rapporto dal Questionari Insegnanti Rapporto dal Questionari Insegnanti SCUOLA CHIC81400N N. Docenti che hanno compilato il questionario: 60 Anno Scolastico 2014/15 Le Aree Indagate Il Questionario Insegnanti ha l obiettivo di rilevare la

Dettagli

PROGRAMMA GESTIONE TURNI MANUALE UTENTE. Programma Gestione Turni Manuale Utente versione 1.1

PROGRAMMA GESTIONE TURNI MANUALE UTENTE. Programma Gestione Turni Manuale Utente versione 1.1 PROGRAMMA GESTIONE TURNI MANUALE UTENTE INDICE 1 PREMESSA 3 2 COMANDI COMUNI 3 3 SEDI 3 4 FESTIVITÀ 4 5 PERIODI TURNI 4 6 COD. TURNI 6 7 TURNI SPORTIVI 9 8 COD. EQUIPAGGI 9 9 DISPONIBILITÀ 10 10 INDISPONIBILITÀ

Dettagli

La preparazione per le gare brevi

La preparazione per le gare brevi I documenti di www.mistermanager.it La preparazione per le gare brevi La maggior parte delle competizioni su cui si cimentano i podisti, sono le gare su strada, le cui lunghezze solitamente sono intorno

Dettagli

PRINCIPALI ASPETTI ECONOMICO-FINANZIARI DEI BILANCI CONSUNTIVI RELATIVI ALL ANNO 2003

PRINCIPALI ASPETTI ECONOMICO-FINANZIARI DEI BILANCI CONSUNTIVI RELATIVI ALL ANNO 2003 NOTA METODOLOGICA I dati elaborati per la presente pubblicazione sono quelli riportati nell allegato D ed F al rendiconto finanziario, rilevati dall Istat non più con un suo proprio modello ma a partire

Dettagli

PER I CORSO DI FORMAZIONEOPERATORE PARALIMPICO TERNI 18 FEBBRAIO 11 MARZO 2014 ATTIVITA SPORTIVA PRATICATA DALLE PERSONE CON DISABILITA

PER I CORSO DI FORMAZIONEOPERATORE PARALIMPICO TERNI 18 FEBBRAIO 11 MARZO 2014 ATTIVITA SPORTIVA PRATICATA DALLE PERSONE CON DISABILITA PER I CORSO DI FORMAZIONEOPERATORE PARALIMPICO TERNI 18 FEBBRAIO 11 MARZO 2014 ATTIVITA SPORTIVA PRATICATA DALLE PERSONE CON DISABILITA LO SPORT RIVESTE UNA PARTICOLARE IMPORTANZA NEL PROCESSO EVOLUTIVO

Dettagli

Energiebonus / bonus energia - 2014

Energiebonus / bonus energia - 2014 AUTONOME PROVINZ BOZEN - SÜDTIROL PROVINCIA AUTONOMA DI BOLZANO - ALTO ADIGE Natur, Landschaft und Raumentwicklung Natura, paesaggio e sviluppo del territorio Abteilung 28 Ripartizione 28 Energiebonus

Dettagli

UTILIZZO DELLA PSICOCINETICA NELLA SCUOLA PRIMARIA E IN AMBITO SPORTIVO

UTILIZZO DELLA PSICOCINETICA NELLA SCUOLA PRIMARIA E IN AMBITO SPORTIVO UTILIZZO DELLA PSICOCINETICA NELLA SCUOLA PRIMARIA E IN AMBITO SPORTIVO Le capacità cognitive richieste per far fronte alle infinite modalità di risoluzione dei problemi motori e di azioni di gioco soprattutto

Dettagli

Fisco & Contabilità La guida pratica contabile

Fisco & Contabilità La guida pratica contabile Fisco & Contabilità La guida pratica contabile N. 08 26.02.2014 Enti non profit: le scritture contabili Categoria: Associazioni Sottocategoria: Varie Gli enti non commerciali rappresentano un fenomeno

Dettagli

L età dei vincitori La presenza femminile. L età dei vincitori La presenza femminile. Confronto tra il concorso ordinario ed il concorso riservato

L età dei vincitori La presenza femminile. L età dei vincitori La presenza femminile. Confronto tra il concorso ordinario ed il concorso riservato Premessa Corso-concorso ordinario L età dei vincitori La presenza femminile Corso-concorso riservato L età dei vincitori La presenza femminile Confronto tra il concorso ordinario ed il concorso riservato

Dettagli

Guida Compilazione Piani di Studio on-line

Guida Compilazione Piani di Studio on-line Guida Compilazione Piani di Studio on-line SIA (Sistemi Informativi d Ateneo) Visualizzazione e presentazione piani di studio ordinamento 509 e 270 Università della Calabria (Unità organizzativa complessa-

Dettagli

REGOLAMENTO PER LE ATTIVITA E L USO DELLE STRUTTURE SPORTIVE

REGOLAMENTO PER LE ATTIVITA E L USO DELLE STRUTTURE SPORTIVE Approvato con Deliberazione di C.C. n.61 del 06.08.09 REGOLAMENTO PER LE ATTIVITA E L USO DELLE STRUTTURE SPORTIVE Premessa Visto il Regolamento Comunale per la concessione di finanziamenti e benefici

Dettagli

La riforma del servizio di distribuzione del

La riforma del servizio di distribuzione del CReSV Via Röntgen, 1 Centro Ricerche su Sostenibilità e Valore 20136 Milano tel +39 025836.3626 La riforma del servizio di distribuzione del 2013 gas naturale In collaborazione con ASSOGAS Gli ambiti territoriali

Dettagli

Guida per lo svolgimento delle offerte G+S dello sport per i bambini (allround)

Guida per lo svolgimento delle offerte G+S dello sport per i bambini (allround) Guida per lo svolgimento delle offerte G+S dello sport per i bambini (allround) Questa guida intende dare a monitori e coach G+S uno sguardo d insieme sulle disposizioni in vigore e presentare una panoramica

Dettagli

COMUNE DI RAVENNA GUIDA ALLA VALUTAZIONE DELLE POSIZIONI (FAMIGLIE, FATTORI, LIVELLI)

COMUNE DI RAVENNA GUIDA ALLA VALUTAZIONE DELLE POSIZIONI (FAMIGLIE, FATTORI, LIVELLI) COMUNE DI RAVENNA Il sistema di valutazione delle posizioni del personale dirigente GUIDA ALLA VALUTAZIONE DELLE POSIZIONI (FAMIGLIE, FATTORI, LIVELLI) Ravenna, Settembre 2004 SCHEMA DI SINTESI PER LA

Dettagli

Anno 2014. Rapporto ambientale

Anno 2014. Rapporto ambientale Anno 2014 Rapporto ambientale 1 ANNO 2014 Nell anno 2005 la SITI TARGHE S.r.l. ha ottenuto la certificazione ambientale secondo la norma internazionale ISO 14001:2004, rinnovata nel 2008, nel 2011 e nel

Dettagli

COMUNE DI CHIVASSO. Provincia di Torino. Disciplinare per l uso delle palestre scolastiche da parte di Gruppi e Associazioni

COMUNE DI CHIVASSO. Provincia di Torino. Disciplinare per l uso delle palestre scolastiche da parte di Gruppi e Associazioni COMUNE DI CHIVASSO Provincia di Torino Disciplinare per l uso delle palestre scolastiche da parte di Gruppi e Associazioni Approvato con deliberazione di Giunta Comunale n. 213 del 18/12/2009 ART. 1 Il

Dettagli

LOTTERIA DELLA RIFORMA: CHI VINCE E CHI PERDE. Scheda 1 - Licei senza indirizzi

LOTTERIA DELLA RIFORMA: CHI VINCE E CHI PERDE. Scheda 1 - Licei senza indirizzi LOTTERIA DELLA RIFORMA: CHI VINCE E CHI PERDE Scheda 1 - Licei senza indirizzi Il Ministero ha diffuso, nei giorni scorsi, il documento di lavoro contenete i principi e le linee per la riforma del II ciclo

Dettagli

Il Turismo accessibile nell Altopiano dei 7 Comuni. F. Antonio Compostella Direttore Generale Azienda Sanitaria ULSS 3

Il Turismo accessibile nell Altopiano dei 7 Comuni. F. Antonio Compostella Direttore Generale Azienda Sanitaria ULSS 3 Il Turismo accessibile nell Altopiano dei 7 Comuni F. Antonio Compostella Direttore Generale Azienda Sanitaria ULSS 3 TURISMO ACCESSIBILE E RUOLO DELL ULSS Per Turismo Accessibile si intende l insieme

Dettagli

- 34 GIRO CICLISTICO D ITALIA UNDER 26-18/19 GIUGNO 2004 - AMICHEVOLE DI BASKET NAZIONALI ITALIA-GRECIA 4 GIUGNO 2005

- 34 GIRO CICLISTICO D ITALIA UNDER 26-18/19 GIUGNO 2004 - AMICHEVOLE DI BASKET NAZIONALI ITALIA-GRECIA 4 GIUGNO 2005 IMPIANTI SPORTIVI COMUNALI E PALESTRE SCOLASTICHE Gli Impianti Sportivi pubblici presenti nella nostra città sono 21 di cui n.6 palestre scolastiche e n. 15 impianti comunali. Gli impianti vanno da 9 medi

Dettagli

Prot. n. 2012/20045/Giochi/SCO Agli scommettitori. Alla So.Ge.I. s.p.a. Via M. Carucci, 99 00143 ROMA

Prot. n. 2012/20045/Giochi/SCO Agli scommettitori. Alla So.Ge.I. s.p.a. Via M. Carucci, 99 00143 ROMA Ministero dell Economia e delle Finanze Amministrazione autonoma dei monopoli di Stato DIREZIONE GENERALE DIREZIONE PER I GIOCHI Ufficio scommesse sportive ed ippiche a quota fissa e scommesse ippiche

Dettagli

FEDERAZIONE ITALIANA GOLF

FEDERAZIONE ITALIANA GOLF Manuale Azzurro allegato D FEDERAZIONE ITALIANA GOLF Modello per la creazione e gestione di un Club dei Giovani Il modello, tratto dall esperienza maturata nei Circoli che hanno svolto con successo l Attività

Dettagli

Piano C. Giugno 2013 PROGETTO MOLTIPLICAZIONE

Piano C. Giugno 2013 PROGETTO MOLTIPLICAZIONE Piano C Giugno 2013 PROGETTO MOLTIPLICAZIONE PROGETTO MOLTIPLICAZIONE PIANO C Valori e missione L innovazione nasce dalla condivisione: piano C crede nel mettere insieme le forze con onestà e trasparenza

Dettagli

Come valutare le caratteristiche aerobiche di ogni singolo atleta sul campo

Come valutare le caratteristiche aerobiche di ogni singolo atleta sul campo Come valutare le caratteristiche aerobiche di ogni singolo atleta sul campo Prima di organizzare un programma di allenamento al fine di elevare il livello di prestazione, è necessario valutare le capacità

Dettagli

PRIMI RISULTATI DELL INDAGINE SULLE TENDENZE PHOTO-IMAGING 2013 IN ITALIA REALIZZATA DA IPSOS PER AIF

PRIMI RISULTATI DELL INDAGINE SULLE TENDENZE PHOTO-IMAGING 2013 IN ITALIA REALIZZATA DA IPSOS PER AIF PRIMI RISULTATI DELL INDAGINE SULLE TENDENZE PHOTO-IMAGING 2013 IN ITALIA REALIZZATA DA IPSOS PER AIF Milano, 19 marzo 2013 - Per il terzo anno consecutivo AIF, Associazione Italiana Foto & Digital Imaging,

Dettagli

Azienda Pubblica di Servizi alla Persona Giorgio Gasparini Vignola (MODENA)

Azienda Pubblica di Servizi alla Persona Giorgio Gasparini Vignola (MODENA) Anno 2013-2014 Accreditamento delle strutture socio- sanitarie Obiettivo: strumenti per l ascolto, la partecipazione e la rilevazione del gradimento da parte di ospiti e familiari. Questionario di gradimento

Dettagli

RAPPORTO SPECIALE BIT 2013

RAPPORTO SPECIALE BIT 2013 RAPPORTO SPECIALE BIT 2013 OSSERVATORIO DEL SISTEMA TURISTICO LAGO DI COMO 1 L Osservatorio è una iniziativa al servizio di tutti gli operatori pubblici e privati del Sistema Turistico Lago di Como realizzata

Dettagli

Allegato parte integrante ALLEGATO A) - criteri per la concessione di borse di studio a studenti atleti

Allegato parte integrante ALLEGATO A) - criteri per la concessione di borse di studio a studenti atleti Allegato parte integrante ALLEGATO A) - criteri per la concessione di borse di studio a studenti atleti Criteri e modalità per la concessione delle borse di studio, di cui al comma 4 bis dell articolo

Dettagli

Lega nazionale sci Uisp REGOLAMENTO DI FORMAZIONE

Lega nazionale sci Uisp REGOLAMENTO DI FORMAZIONE Lega nazionale sci Uisp REGOLAMENTO DI FORMAZIONE approvato dal Consiglio nazionale di lega il 4 ottobre 2007 Premessa: Per i candidati Operatori Sportivi Volontari sono previsti i seguenti momenti corsuali:

Dettagli

Roma 2020: valori e opinioni I valori economici dei Giochi Olimpici e Paralimpici di Roma 2020

Roma 2020: valori e opinioni I valori economici dei Giochi Olimpici e Paralimpici di Roma 2020 Roma 2020: valori e opinioni I valori economici dei Giochi Olimpici e Paralimpici di Roma 2020 Roma 2020: valori e opinioni I valori economici dei Giochi Olimpici e Paralimpici di Roma 2020 La spesa complessiva

Dettagli

SERVIZIO NAZIONALE DI VALUTAZIONE 2010 11

SERVIZIO NAZIONALE DI VALUTAZIONE 2010 11 SERVIZIO NAZIONALE DI VALUTAZIONE 2010 11 Le rilevazioni degli apprendimenti A.S. 2010 11 Gli esiti del Servizio nazionale di valutazione 2011 e della Prova nazionale 2011 ABSTRACT Le rilevazioni degli

Dettagli

FOOTVOLLEY PRESENTAZIONE

FOOTVOLLEY PRESENTAZIONE 1 IL Il Footvolley, sport emergente di origini brasiliane si colloca tra il calcio in quanto viene giocato senza l utilizzo delle mani e delle braccia e il beach volley in quanto oltre ad essere praticato

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA PROMOZIONE DELLA SOLIDARIETA INTERNAZIONALE E DEI DIRITTI UMANI. Art. 1 Finalità

REGOLAMENTO PER LA PROMOZIONE DELLA SOLIDARIETA INTERNAZIONALE E DEI DIRITTI UMANI. Art. 1 Finalità REGOLAMENTO PER LA PROMOZIONE DELLA SOLIDARIETA INTERNAZIONALE E DEI DIRITTI UMANI Art. 1 Finalità La Provincia di Genova, in attuazione di quanto previsto dal proprio Statuto, promuove la cultura della

Dettagli

Autore Faouzi Lahbi - Comitato Fidal Veneto

Autore Faouzi Lahbi - Comitato Fidal Veneto La qualità della formazione di un atleta di mezzofondo si giudica a lungo termine, dopo un paziente lavoro progressivo dalle categorie giovanili fino alla categoria senior. Durante tutto il periodo di

Dettagli

Progetto 5. Formazione, discipline e continuità

Progetto 5. Formazione, discipline e continuità Istituto Comprensivo Statale Lorenzo Bartolini di Vaiano Piano dell Offerta Formativa Scheda di progetto Progetto 5 Formazione, discipline e continuità I momenti dedicati all aggiornamento e all autoaggiornamento

Dettagli

Monitoraggio sulla conversione dei prezzi al consumo dalla Lira all Euro

Monitoraggio sulla conversione dei prezzi al consumo dalla Lira all Euro ISTAT 17 gennaio 2002 Monitoraggio sulla conversione dei prezzi al consumo dalla Lira all Euro Nell ambito dell iniziativa di monitoraggio, avviata dall Istat per analizzare le modalità di conversione

Dettagli

Negli ultimi 12 mesi, la sua famiglia ha effettuato interventi di ristrutturazione dell'abitazione principale? 20,7

Negli ultimi 12 mesi, la sua famiglia ha effettuato interventi di ristrutturazione dell'abitazione principale? 20,7 % Dalla riqualificazione (anche energetica) degli edifici nuova linfa al settore immobiliare Nomisma e Saie fotografano il trend e le prospettive della ri-qualificazione energetica e del ri-uso urbano

Dettagli

L indagine svolta da AlmaLaurea nel 2013 ha coinvolto quasi 450mila laureati di primo e

L indagine svolta da AlmaLaurea nel 2013 ha coinvolto quasi 450mila laureati di primo e 1 L indagine svolta da AlmaLaurea nel 2013 ha coinvolto quasi 450mila laureati di primo e secondo livello di tutti i 64 atenei aderenti al Consorzio, che rappresentano circa l 80% del complesso dei laureati

Dettagli

COME SVILUPPARE LA TRASMISSIONE DELLA PALLA NELLA CATEGORIA PICCOLI AMICI (5-8 ANNI)? ECCO LA SOLUZIONE A

COME SVILUPPARE LA TRASMISSIONE DELLA PALLA NELLA CATEGORIA PICCOLI AMICI (5-8 ANNI)? ECCO LA SOLUZIONE A WWW.CENTROSTUDICALCIO.IT Scuola Calcio Tecnica PROBLEMA: COME SVILUPPARE LA TRASMISSIONE DELLA PALLA NELLA CATEGORIA PICCOLI AMICI (5-8 ANNI)? ECCO LA SOLUZIONE A cura di Ernesto Marchi WWW.CENTROSTUDICALCIO.IT

Dettagli

4 BANDO REGIONALE C.R.I. LAZIO CORSO ISTRUTTORI FULL-D

4 BANDO REGIONALE C.R.I. LAZIO CORSO ISTRUTTORI FULL-D 4 BANDO REGIONALE C.R.I. LAZIO CORSO ISTRUTTORI FULL-D (O.P. 10/14 del 15.01.2014) PREMESSA Con O.P. 10/14 del 15 gennaio 2014, il Comitato Centrale ha approvato il nuovo Progetto Manovre Salvavita in

Dettagli

Si è pensato di riassumere le diverse definizioni nel modo seguente:

Si è pensato di riassumere le diverse definizioni nel modo seguente: 3.1.3 IN MONTAGNA Prima di effettuare l'uscita nel Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi, sul questionario è stato chiesto ai bambini se conoscevano questa realtà o meno, e a che cosa potesse servire un parco

Dettagli

Resoconto «scuola in movimento» per l'anno scolastico 2013/14

Resoconto «scuola in movimento» per l'anno scolastico 2013/14 22/01/2015 Resoconto «scuola in movimento» per l'anno scolastico 2013/14 Strutture diurne 1. Situazione di partenza «scuola in movimento» è un programma di portata nazionale dell Ufficio federale dello

Dettagli

7.2 Indagine di Customer Satisfaction

7.2 Indagine di Customer Satisfaction 7.2 Indagine di Customer Satisfaction Il campione L indagine è stata condotta su un campione a più stadi di 795 clienti TIEMME SpA (errore di campionamento +/ 2%) rappresentativo della popolazione obiettivo,

Dettagli

PROVINCIA DI ORISTANO DEFINIZIONE DEI SERVIZI MINIMI DEL TRASPORTO PUBBLICO LOCALE Allegato 1:

PROVINCIA DI ORISTANO DEFINIZIONE DEI SERVIZI MINIMI DEL TRASPORTO PUBBLICO LOCALE Allegato 1: Regione Autonoma della Sardegna Assessorato dei Trasporti Centro Ricerche Economiche e Mobilità Università degli Studi di Cagliari PROVINCIA DI ISTANO SETTE PIANIFIZIONE TERRITIALE, PITICHE COMUNITARIE,

Dettagli

VALORI ECONOMICI DELL AGRICOLTURA 1

VALORI ECONOMICI DELL AGRICOLTURA 1 VALORI ECONOMICI DELL AGRICOLTURA 1 Secondo i dati forniti dall Eurostat, il valore della produzione dell industria agricola nell Unione Europea a 27 Stati Membri nel 2008 ammontava a circa 377 miliardi

Dettagli

L Italia delle fonti rinnovabili

L Italia delle fonti rinnovabili L Italia delle fonti rinnovabili Le fonti rinnovabili in Italia Il GSE, Gestore dei Servizi Energetici, pubblica periodicamente dati e statistiche sulle fonti rinnovabili utilizzate in Italia. L uscita

Dettagli

Ufficio studi IL LAVORO NEL TURISMO

Ufficio studi IL LAVORO NEL TURISMO Ufficio studi I dati più recenti indicano in oltre 1,4 milioni il numero degli occupati nelle imprese del turismo. Il 68% sono dipendenti. Per conto dell EBNT (Ente Bilaterale Nazionale del Turismo) Fipe,

Dettagli

L attività sportiva in Friuli Venezia Giulia. Servizio statistica novembre 2008

L attività sportiva in Friuli Venezia Giulia. Servizio statistica novembre 2008 L attività sportiva in Friuli Venezia Giulia Servizio statistica novembre 2008 Servizio statistica Direzione centrale programmazione, risorse economiche e finanziarie REGIONE AUTONOMA FRIULI VENEZIA GIULIA

Dettagli

ROADSHOW PMI TURISMO E PMI

ROADSHOW PMI TURISMO E PMI ROADSHOW PMI TURISMO E PMI Cagliari, 29 maggio 2009 Per il 67,2% delle Pmi del turismo la situazione economica del Paese è peggiorata nei primi cinque mesi del 2009 rispetto al secondo semestre del 2008.

Dettagli

Struttura e modalità di compilazione del RAV

Struttura e modalità di compilazione del RAV Struttura e modalità di compilazione del RAV Massimo Faggioli Dirigente di Ricerca Area valutazione e miglioramento INDIRE Firenze m.faggioli@indire.it Struttura del rapporto di autovalutazione è articolato

Dettagli

I quattro ordini di scuola a confronto Elisabetta Malaguti

I quattro ordini di scuola a confronto Elisabetta Malaguti I quattro ordini di scuola a confronto Elisabetta Malaguti Esperienze censite, destinate ad uno o più ordini di scuola. Le esperienze censite nella regione sono 2246. Nella figura che segue è, però, riportato

Dettagli

Database 1 biblioteca universitaria. Testo del quesito

Database 1 biblioteca universitaria. Testo del quesito Database 1 biblioteca universitaria Testo del quesito Una biblioteca universitaria acquista testi didattici su indicazione dei professori e cura il prestito dei testi agli studenti. La biblioteca vuole

Dettagli

Per l organizzazione delle zone comprese nei 9 mq/ab esistono diverse possibilità

Per l organizzazione delle zone comprese nei 9 mq/ab esistono diverse possibilità Scheda A VERDE PUBBLICO ATTREZZATO 1 DI 1444/68: 9 mq/ab per spazi pubblici attrezzati a gioco e sport 15 mq/ab per parchi pubblici urbani e territoriali Per l organizzazione delle zone comprese nei 9

Dettagli

Fonte: elaborazione Unioncamere Lombardia su dati ASIA Istat. Tabella 2: Imprese per attività economica Lombardia

Fonte: elaborazione Unioncamere Lombardia su dati ASIA Istat. Tabella 2: Imprese per attività economica Lombardia IL SISTEMA PRODUTTIVO LOMBARDO NEL 2006 SECONDO IL REGISTRO STATISTICO ASIA (giugno 2009) Secondo il registro statistico delle imprese attive e delle loro unità locali (ASIA Imprese e Unità locali) sono

Dettagli

Igiene urbana. Indagine sulla soddisfazione degli utenti Confronto tra Torino, Milano, Bologna e Roma. Anno 2011. a cura di Mirko Dancelli

Igiene urbana. Indagine sulla soddisfazione degli utenti Confronto tra Torino, Milano, Bologna e Roma. Anno 2011. a cura di Mirko Dancelli Igiene urbana Indagine sulla soddisfazione degli utenti Confronto tra Torino, Milano, Bologna e Roma Anno 2011 a cura di Mirko Dancelli Osservatorio del Nord Ovest - Università degli Studi di Torino SOMMARIO

Dettagli

Progetto promosso e finanziato dalla. Unione Regionale delle Camere di Commercio del Molise

Progetto promosso e finanziato dalla. Unione Regionale delle Camere di Commercio del Molise Osservatorio Regionale sui Trasporti, la logistica e le infrastrutture in Molise Progetto promosso e finanziato dalla Unione Regionale delle Camere di Commercio del Molise Rapporto finale Gennaio 2008

Dettagli

in collaborazione con PROGETTO

in collaborazione con PROGETTO in collaborazione con PROGETTO Edizione 2015-2016 Introduzione La Fondazione Cassa di Risparmio di Cuneo (di seguito abbreviata in Fondazione), persona giuridica privata senza fini di lucro con piena autonomia

Dettagli

AZIONE B 4 PRSE 2001-2005 Infrastrutture pubbliche per il turismo Annualità 2005

AZIONE B 4 PRSE 2001-2005 Infrastrutture pubbliche per il turismo Annualità 2005 ALLEGATO 2 AZIONE B 4 PRSE 2001-2005 Infrastrutture pubbliche per il turismo Annualità 2005 Beneficiari Enti locali, soggetti pubblici, società o fondazioni immobiliari a prevalente capitale pubblico che

Dettagli

LE CIRCOLARI DELL INPS/INPDAP SULLE PENSIONI PIETRO PERZIANI. (Marzo 2012)

LE CIRCOLARI DELL INPS/INPDAP SULLE PENSIONI PIETRO PERZIANI. (Marzo 2012) LE CIRCOLARI DELL INPS/INPDAP SULLE PENSIONI DI PIETRO PERZIANI (Marzo 2012) Dopo le Circolari della F.P. e del MIUR, sono uscite quelle dell Inps/Inpdap, la n. 35 e la n. 37 del 2012; la prima è diretta

Dettagli

S E NA T O D EL L A R EP U B B LI C A

S E NA T O D EL L A R EP U B B LI C A S E NA T O D EL L A R EP U B B LI C A X I I I L E G I S L A T U R A N. 4369 D I S E G N O D I L E G G E d iniziativa del senatore PASSIGLI COMUNICATO ALLA PRESIDENZA IL 1 o DICEMBRE 1999 Norme in materia

Dettagli

Corsi di avviamento allo sport

Corsi di avviamento allo sport Regolamento dei Corsi di avviamento allo sport di cui all art. 7 della Convenzione Quadro CIP INAIL La collaborazione attiva da molti anni tra il CIP e l INAIL, riconfermata con la sottoscrizione del nuovo

Dettagli

Report di valutazione studiolegalebraggio.it

Report di valutazione studiolegalebraggio.it Roma, li 15/01/2013 Report di valutazione studiolegalebraggio.it Il presente documento è redatto allo scopo di mostrare e analizzare le performance del sito web a due mesi e mezzo dalla pubblicazione online,

Dettagli

7.2 Indagine di Customer Satisfaction

7.2 Indagine di Customer Satisfaction 7.2 Indagine di Customer Satisfaction Il campione L indagine è stata condotta su un campione a più stadi di 373 clienti di Tiemme Spa sede operativa di Piombino (errore di campionamento +/- 2%) rappresentativo

Dettagli

COMUNE DI UDINE. Dipartimento Programmazione Risorse finanziarie e patrimoniali - Politiche di acquisto U. Org. Studi e Statistica U.S.

COMUNE DI UDINE. Dipartimento Programmazione Risorse finanziarie e patrimoniali - Politiche di acquisto U. Org. Studi e Statistica U.S. COMUNE DI UDINE Dipartimento Programmazione Risorse finanziarie e patrimoniali - Politiche di acquisto U. Org. Studi e Statistica U.S. Studi ISTRUZIONE 1951-1991 COMUNE DI UDINE U.O. Studi e Statistica

Dettagli

Maliseti Tobbianese A.S.D.

Maliseti Tobbianese A.S.D. Matricola - 937794 Prato, 19/06/2015 Spett.le Comune di Prato Alla c.a. Dr Amedeo Scura Resp. U.O. Servizi Sportivi E p.c. Franco Pasquale Funzionario Tecnico U.O. Servizi Sportivi La nostra società, come

Dettagli

distanza maggiore (3000 m) distanza minore (2000m) tempo sui 3000 m tempo sui 2000 m

distanza maggiore (3000 m) distanza minore (2000m) tempo sui 3000 m tempo sui 2000 m 12 LEZIONE I TEST PER VALUTARE LE QUALITA AEROBICHE (SECONDA PARTE) IL B.A.S. TEST (Bisciotti, Arcelli Sagnol) Test misto: soglia/vam 2 prove massimali su 2 diverse distanze: 2000 3000 metri Si può avere

Dettagli

22.10.2008 Relatore: Dr. Ing. Maurizio Patat

22.10.2008 Relatore: Dr. Ing. Maurizio Patat AUTONOME PROVINZ BOZEN - SÜDTIROL Ressort für Bauten, ladinische Schule und Kultur PROVINCIA AUTONOMA DI BOLZANO - ALTO ADIGE Dipartimento ai lavori pubblici, scuola e cultura ladina PROVINZIA AUTONOMA

Dettagli

Assistenza pomeridiana per alunni delle scuole elementari e medie

Assistenza pomeridiana per alunni delle scuole elementari e medie Progetto n. 54 Incentivazione regionale: ufficio assistenza scolastica Titolo del progetto: Durata: Portatore del progetto: Assistenza pomeridiana per alunni delle scuole elementari e medie 1 anno GRW

Dettagli

Le strategie di promozione della lettura messe in atto dalla. biblioteca comunale di Soriano nel Cimino risultano abbastanza

Le strategie di promozione della lettura messe in atto dalla. biblioteca comunale di Soriano nel Cimino risultano abbastanza CAPITOLO QUARTO ANALISI DEI SERVIZI DI PROMOZIONE PER UNA VALUTAZIONE DEI BENEFICI 1. Premessa Le strategie di promozione della lettura messe in atto dalla biblioteca comunale di Soriano nel Cimino risultano

Dettagli

PROGETTO INDAGINE DI OPINIONE SUL PROCESSO DI FUSIONE DEI COMUNI NEL PRIMIERO

PROGETTO INDAGINE DI OPINIONE SUL PROCESSO DI FUSIONE DEI COMUNI NEL PRIMIERO PROGETTO INDAGINE DI OPINIONE SUL PROCESSO DI FUSIONE DEI COMUNI NEL PRIMIERO L indagine si è svolta nel periodo dal 26 agosto al 16 settembre 2014 con l obiettivo di conoscere l opinione dei residenti

Dettagli

Università di Parma Facoltà di Ingegneria. Polo Tecnologico Nettuno

Università di Parma Facoltà di Ingegneria. Polo Tecnologico Nettuno Università di Parma Facoltà di Ingegneria Polo Tecnologico Nettuno Guida ai servizi FINALITÀ...2 COORDINATORE...3 SEGRETERIA DIDATTICA E CEDI...4 TUTORI...5 DATI UTILI...6 Finalità L obiettivo di questa

Dettagli

Indagine Excelsior 2015 Provincia di Perugia

Indagine Excelsior 2015 Provincia di Perugia Note per la Stampa - Perugia 29 giugno 2015 - Indagine Excelsior 2015 Provincia di Perugia II trimestre 2015 Presentati dal Presidente della Camera di Commercio di Perugia Giorgio Mencaroni i risultati

Dettagli

Quasi tutti questi accertamenti sono eseguibili presso le sedi del nostro Centro in tempi molto brevi e a tariffe ridotte.

Quasi tutti questi accertamenti sono eseguibili presso le sedi del nostro Centro in tempi molto brevi e a tariffe ridotte. 1 Scheda informativa MEDICINA DELLO SPORT Il Servizio di Medicina dello Sport esegue tutti i test clinici e strumentali necessari per il rilascio dell'idoneità Sportiva per tutte le discipline, in collaborazione

Dettagli

Milano, 27 maggio 2014

Milano, 27 maggio 2014 Milano, 27 maggio 2014 La Lega Nazionale Professionisti Serie A (Lega Calcio Serie A), in relazione alle osservazioni formulate da un Operatore della Comunicazione precisato che - l Invito a Presentare

Dettagli