L INTEROPERABILITA DEI VIGILI DEL FUOCO SULLO SCENARIO DI SOCCORSO

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "L INTEROPERABILITA DEI VIGILI DEL FUOCO SULLO SCENARIO DI SOCCORSO"

Transcript

1 UNIVERSITA CAMPUS BIO-MEDICO DI ROMA La sicurezza che verrà: scenari futuri e tecnologie emergenti Roma, 28 giugno 2012 L INTEROPERABILITA DEI VIGILI DEL FUOCO SULLO SCENARIO DI SOCCORSO Pippo Sergio Mistretta National Fire Corps Central Director for Emergency and Technical Rescue

2 L INTEROPERABILITÀ SULLO SCENARIO DI SOCCORSO Un riferimento normativo fondamentale INDICAZIONI PER IL COORDINAMENTO OPERATIVO DI EMERGENZE DOVUTE A: Incidenti ferroviari con convogli passeggeri Esplosioni o crolli di strutture con coinvolgimento di persone Incidenti stradali che coinvolgono un gran numero di persone Incidenti in mare che coinvolgono un gran numero di persone Incidenti aerei Incidenti con presenza di sostanze pericolose in attuazione alla Direttiva del Presidente del Consiglio dei Ministri emanata il 6 aprile 2006.

3 L INTEROPERABILITA CON I SERVIZI 118 NEL SOCCORSO IN AMBIENTI OSTILI OD IMPERVI

4 Gli specialisti SAF Helicopter Rescue Service

5 Agusta Bell AB412

6 HEMTS Helicopter Emergency Medicai and Thecnical Service

7 HEMTS Helicopter Emergency Medicai and Thecnical Service

8 HEMTS Helicopter Emergency Medicai and Thecnical Service

9 L INTEROPERABILITA DEL C.N.VV.F. CON LE STRUTTURE DEL MIBAC NEGLI EVENTI SISMICI E NEI DISSESTI IDROGEOLOGICI

10 S.T.C.S. Short Term Countermeasures System

11 S.T.C.S. Short Term Countermeasures System L Aquila Sisma del 2009 Chiesa di S. Eusanio Forconese

12 S.T.C.S. Short Term Countermeasures System L AQUILA Basilica delle Anime Sante

13 S.T.C.S. Short Term Countermeasures System L AQUILA Basilica delle Anime Sante

14 S.T.C.S. Short Term Countermeasures System L AQUILA Basilica delle Anime Sante

15 S.T.C.S. Short Term Countermeasures System L AQUILA Basilica delle Anime Sante

16 S.T.C.S. Short Term Countermeasures System L AQUILA Basilica delle Anime Sante

17 L INTEROPERABILITA DEL C.N.VV.F. CON GLI ORGANISMI DEL SISTEMA NAZIONALE DI PROTEZIONE CIVILE NELLE GRANDI CALAMITA

18 Colonna mobile Self-sustaining Fire Brigade

19 Un campo base del C.N.VV.F.

20 Struttura del Comando Operativo Avanzato INCIDENT COMMAND SYSTEM Comandante del C.O.A. - Staff del Com.te - Ufficio C.O.A. COMMANDER COMMAND STAFF Sezione Pianificazione Sezione Logistica Sezione Operazioni Sezione amministrativo-contabile PLANNING SECTION LOGISTICS SECTION OPERATIONS SECTION FINANCE & ADMINISTRATION SECTION

21 Catena di comando e controllo delle forze VV.F. sul cratere dell emergenza Reparto volo Unità T.A.S. Unità Cinofile S.A.F. COMANDO DI CRATERE Unità S.T.C. Nucleo TLC Campo Base (C.O.A.) C.O.M. C.O.M. C.O.M. Presidi VVF Presidi VVF Presidio VVF

22 Collegamenti funzionali con gli organismi del Sistema Nazionale di Protezione Civile Dipartimento della Protezione Civile DIPARTIMENTO VVF Documentazione/ Comunicazione C.O.N. DI.COMA.C. COMANDO DI CRATERE Direzione Regionale VV.F. Regione Campo -base Campo base Campo-base Campo-base (C.O.A.) Comando Provinciale Comando Provinciale VV.F. Comando Provinciale VV.F. VVF VV.F. Prefetto Prefetto Prefetto

23 L INTEROPERABILITA NEGLI INTERVENTI PER ATTACCHI TERRORISTICI CON AGGRESSIVI NON CONVENZIONALI

24 Equipaggiamento anti-nbcr CBRN equipments

25 Strumenti di misura in dotazione ai Nuclei NBCR CBRN Reconnaissance Devices Dosimetro intensimetro UDR- 13A (electronic dosimeter for nuclear detection) IMS - Ion Mobility Spectrometry (for detecting explosives and chemical agents)

26 VV.F. Zona A: massima pericolosità (solo personale di contatto con protezione adeguata) Zona B:potenzialmente pericolosa (solo personale VF, sanitario e di supporto adeguatamente protetto) Zona A (calda) Zona C: zona operativa non pericolosa (personale VF, sanitario e di supporto con protezione ordinaria) Zona B (tiepida) Zona C (fredda) Zona esterna (non pericolosa e non operativa) Autorità, media, squadre di riserva, familiari

27 Attacco terroristico con aggressivi non convenzionali Decontaminazione alle persone colpite CBRN Decontamination Systems Vista di insieme dal punto di ingresso del percorso CORPO NAZIONALE DEI VIGILI DEL FUOCO G.d.L. D.M. 138/2001

28 Recupero di una sorgente orfana di Cobalto 60 da un container proveniente dai Paesi Arabi Il contenuto: rottami di rame da fonderia

29 Vista del container isolato e schermato nell area portuale di Genova Voltri

30 Sala controllo delle macchine telecomandate per il recupero della sorgente

31 Il grande apriscatole

32 Via il coperchio!

33 Il robot OTO MELARA

34 Trovata e recuperata

35 Un sospiro di sollievo!

36 L INTEROPERABILITA NEGLI INTERVENTI DEL TUTTO ECCEZIONALI

37 Scuba Firefighters in Costa Concordia disaster

38

39 Scuba Firefighters in Costa Concordia disaster

40 Scuba Firefighters in Costa Concordia disaster

41 Costa Concordia Costa Concordia Apertura di varchi nelle vetrate con impiego di esplosivo ad opera dei palombari del G.O.S. della Marina Militare

L interoperabilità sullo scenario di soccorso

L interoperabilità sullo scenario di soccorso Seminario internazionale sull interoperabilità nel soccorso Assisi, 9 maggio 2012 L interoperabilità sullo scenario di soccorso Pippo Sergio Mistretta National Fire Corps Central Director for Emergency

Dettagli

Organizzazione della risposta del CNVVF alle emergenze chimiche, biologiche, nucleari e radiologiche

Organizzazione della risposta del CNVVF alle emergenze chimiche, biologiche, nucleari e radiologiche Ministero dell Interno Dipartimento dei Vigili del Fuoco, del Soccorso Pubblico e della Difesa Civile Corpo Nazionale Vigili del Fuoco Organizzazione della risposta del CNVVF alle emergenze chimiche, biologiche,

Dettagli

RIORGANIZZAZIONE DELLE COLONNE MOBILI REGIONALI E DEL DISPOSITIVO DI MOBILITAZIONE PER GRANDE CALAMITA. Parte Prima UNITA DI PRONTA MOBILITAZIONE

RIORGANIZZAZIONE DELLE COLONNE MOBILI REGIONALI E DEL DISPOSITIVO DI MOBILITAZIONE PER GRANDE CALAMITA. Parte Prima UNITA DI PRONTA MOBILITAZIONE DIPARTIMENTO DEI VIGILI DEL FUOCO, DEL SOCCORSO PUBBLICO E DELLA DIFESA CIVILE DIREZIONE CENTRALE PER L EMERGENZA ED IL SOCCORSO TECNICO ALLEGATO alla circolare n. EM -01 del 12 aprile 2011 RIORGANIZZAZIONE

Dettagli

Emergenze e centrali operative dei VV.F. Il C.N.VV.F. Struttura Centrale e Territoriale

Emergenze e centrali operative dei VV.F. Il C.N.VV.F. Struttura Centrale e Territoriale Emergenze e centrali operative dei VV.F. CORSO PER FUNZIONARI DI TURNO E COLLEGAMENTO E ASSISTENTE OPERATORE DI SALA Il C.N.VV.F. Struttura Centrale e Territoriale RELATORE Ing. Luciano Cadoni Dirigente

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI INFORMAZIONI PERSONALI Nome biffarella giuseppe Data di nascita 26/03/1958 Qualifica I Fascia Amministrazione MINISTERO DELL INTERNO CORPO NAZIONALE DEI VIGILI DEL FUOCO Incarico attuale Dirigente Comando

Dettagli

LA DIFESA CIVILE ERA SOLO IL SISTEMA PAESE

LA DIFESA CIVILE ERA SOLO IL SISTEMA PAESE La Difesa Civile LA DIFESA CIVILE ERA SOLO IL SISTEMA PAESE che si organizzava per contribuire alla difesa nazionale in stretto raccordo con la difesa militare. Dopo la II guerra mondiale, la guerra fredda

Dettagli

SCUOLA PROVINCIALE ANTINCENDI Vigili del Fuoco - Trento (dati riferiti al periodo 1 settembre 2010 31 agosto 2011)

SCUOLA PROVINCIALE ANTINCENDI Vigili del Fuoco - Trento (dati riferiti al periodo 1 settembre 2010 31 agosto 2011) SCUOLA PROVINCIALE ANTINCENDI Vigili del Fuoco - Trento (dati riferiti al periodo 1 settembre 2010 31 agosto 2011) Nel periodo analizzato, la Scuola Provinciale Antincendi ha garantito lo svolgimento di

Dettagli

Il Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco e il sistema di Comando per la Gestione delle Emergenze

Il Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco e il sistema di Comando per la Gestione delle Emergenze Corso di formazione di base per Volontari di Protezione Civile Provincia di Bergamo Bergamo Croce Bianca, 9 novembre 2012 Il Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco e il sistema di Comando per la Gestione

Dettagli

CIB Comunità dell Isola Bergamasca

CIB Comunità dell Isola Bergamasca CIB Comunità dell Isola Bergamasca 2 Corso base per volontari di Protezione Civile Livello Base Madone 10 aprile 30 maggio 2012 Corso riconosciuto dalla Scuola Superiore di Protezione Civile come conforme

Dettagli

Corso specializzazione per soccorritori/operatori CRI in protezione civile (1 Livello)

Corso specializzazione per soccorritori/operatori CRI in protezione civile (1 Livello) CROCE ROSSA ITALIANA PROGETTO FORMATIVO Corso specializzazione per soccorritori/operatori CRI in protezione civile (1 Livello) SECONDO LE LINEE GUIDA DEL DIPARTIMENTO DELLA PROTEZIONE CIVILE E DELLA CROCE

Dettagli

Gli Uffici/Enti che possono intervenire nelle ricerche di persone scomparse con le proprie risorse disponibili:

Gli Uffici/Enti che possono intervenire nelle ricerche di persone scomparse con le proprie risorse disponibili: BOZZA DI TESTO C3.7 Ricerca persone scomparse Nelle operazioni di ricerca di persone scomparse nel territorio regionale, in ambito di pianura come pure nel territorio collinare e montano, ed in particolare

Dettagli

EDIZIONE 2015 PROGRAMMA

EDIZIONE 2015 PROGRAMMA COMITATO PER IL COORDINAMENTO DELLE ORGANIZZAZIONI DI VOLONTARIATO DI PROTEZIONE CIVILE DELLA PROVINCIA DI LODI "Corso riconosciuto dalla Scuola Superiore di Protezione Civile (SSPC) come conforme alla

Dettagli

PIANIFICAZIONE E SICUREZZA TERRITORIALE

PIANIFICAZIONE E SICUREZZA TERRITORIALE REGIONE ABRUZZO DIREZIONE LL.PP. E PROTEZIONE CIVILE PIANIFICAZIONE E SICUREZZA TERRITORIALE (nell ambito della Direttiva Seveso III) (Domenico Macrini Servizio Previsione e Prevenzione Rischi) Legislazione

Dettagli

ARGOMENTI DELLA SERATA

ARGOMENTI DELLA SERATA IL CORPO NAZIONALE DEI VIGILI DEL FUOCO Comando Provinciale VV.F.Varese Presentazione curata dal Capo Squadra Esperto Lorenzo Canazza ARGOMENTI DELLA SERATA RUOLO E COMPETENZE DEL CORPO NAZIONALE DEI VIGILI

Dettagli

Riorganizzazione delle Colonne Mobili Regionali e del dispositivo di mobilitazione per grande calamità.

Riorganizzazione delle Colonne Mobili Regionali e del dispositivo di mobilitazione per grande calamità. DIPARTIMENTO DEI VIGILI DEL FUOCO, DEL SOCCORSO PUBBLICO E DELLA DIFESA CIVILE DIREZIONE CENTRALE PER L EMERGENZA ED IL SOCCORSO TECNICO SIGG. DIRETTORI CENTRALI SEDE SIGG. DIRETTORI REGIONALI VV.F. LORO

Dettagli

Indicazioni per l elaborazione della Pianificazione provinciale di emergenza per il trasporto di materie radioattive e fissili

Indicazioni per l elaborazione della Pianificazione provinciale di emergenza per il trasporto di materie radioattive e fissili Indicazioni per l elaborazione della Pianificazione provinciale di emergenza per il trasporto di materie radioattive e fissili ing. Roberto Gullì ing. Valeria Palmieri Ufficio Rischi Antropici - DPC Roma,

Dettagli

La Croce Rossa Italiana Reparto di Sanità Pubblica: sperimentazione di un modello nelle maxi emergenze

La Croce Rossa Italiana Reparto di Sanità Pubblica: sperimentazione di un modello nelle maxi emergenze La Croce Rossa Italiana Reparto di Sanità Pubblica: sperimentazione di un modello nelle maxi emergenze Direzione Generale della Prevenzione Piano Formazione USMAF Corso per funzionario di turno e collegamento

Dettagli

CROCE ROSSA ITALIANA. Le Componenti Volontarie

CROCE ROSSA ITALIANA. Le Componenti Volontarie CROCE ROSSA ITALIANA Le Componenti Volontarie Le Componenti Volontarie 1. Il Corpo Militare 2. Le Infermiere Volontarie 3. I Volontari del Soccorso 4. Il Comitato Nazionale Femminile 5. I Pionieri 6. I

Dettagli

Lo scenario di rischio e le attività di protezione civile per l emergenza in galleria. F. Geri, Milano 8 ottobre 2013. F.#Geri##

Lo scenario di rischio e le attività di protezione civile per l emergenza in galleria. F. Geri, Milano 8 ottobre 2013. F.#Geri## Lo scenario di rischio e le attività di protezione civile per l emergenza in galleria F. Geri, Milano 8 ottobre 2013 www.protezionecivile.gov.it Lo scenario di rischio e le attività di protezione civile

Dettagli

Alle Direzioni Regionali dei VVF Loro Sedi Alle Direzioni Centrali del Dipartimento Loro Sedi Agli Uffici Centrali del Dipartimento Loro Sedi

Alle Direzioni Regionali dei VVF Loro Sedi Alle Direzioni Centrali del Dipartimento Loro Sedi Agli Uffici Centrali del Dipartimento Loro Sedi MINISTERO DELL INTERNO DIPARTIMENTO DEI VIGILI DEL FUOCO DEL SOCCORSO PUBBLICO E DELLA DIFESA CIVILE DIREZIONE CENTRALE PER LA FORMAZIONE Alle Direzioni Regionali dei VVF Alle Direzioni Centrali del Dipartimento

Dettagli

Corso di Laurea magistrale in Scienze per la pace

Corso di Laurea magistrale in Scienze per la pace Corso di Laurea magistrale in Scienze per la pace Trasformazione dei conflitti e cooperazione allo sviluppo LOGISTICA UMANITARIA CNVVF ed Attività Internazionali: esempi di esercitazioni ed interventi

Dettagli

Logistica dei reparti mobilitati nelle fasi iniziali delle emergenze"

Logistica dei reparti mobilitati nelle fasi iniziali delle emergenze Logistica dei reparti mobilitati nelle fasi iniziali delle emergenze" Logistica BoO vs fasi operative Campo Base Heavy (moduli prefabbr) Logistica per n 200 VF + SATI Campo Base Standard (tende pneumatiche)

Dettagli

PIANO INTERCOMUNALE DI PROTEZIONE CIVILE

PIANO INTERCOMUNALE DI PROTEZIONE CIVILE PIANO INTERCOMUNALE DI PROTEZIONE CIVILE PROCEDURA OPERATIVA: RISCHIO GAS Versione 0.0 del 01.07.2011 Redazione a cura di: Corpo Polizia Municipale Reno-Galliera GENERALITA Evento: Guasto o rottura con

Dettagli

La protezione civile questa sconosciuta

La protezione civile questa sconosciuta * La protezione civile questa sconosciuta Legge 24 febbraio 1992 n. 225 Art. 1 (Servizio nazionale della protezione civile) È istituito il Servizio nazionale della protezione civile al fine di tutelare

Dettagli

Il Volontariato di Protezione Civile Italiano. Massimo La Pietra

Il Volontariato di Protezione Civile Italiano. Massimo La Pietra Il Volontariato di Protezione Civile Italiano Massimo La Pietra Il volontariato si sviluppa in Italia tra gli anni 70 e 80 come esigenza dei cittadini di contribuire alla costruzione del bene comune impegnando

Dettagli

5 MODELLO DI INTERVENTO

5 MODELLO DI INTERVENTO Aggiornato al: 16.09.2009 MODELLO DI INTERVENTO pag. 5.1 5 MODELLO DI INTERVENTO Una parte fondamentale della redazione del Piano di Emergenza Comunale di Protezione Civile è la realizzazione dei Modelli

Dettagli

RISCHIO INCENDIO NEI CANTIERI

RISCHIO INCENDIO NEI CANTIERI RISCHIO INCENDIO NEI CANTIERI Normalmente poco considerato nei cantieri. Tuttavia possono costituire fonte di innesco con conseguenze devastanti: - Uso fiamme libere per operazioni di impermeabilizzazioni

Dettagli

INDICAZIONI PER IL COORDINAMENTO OPERATIVO DI EMERGENZE DOVUTE A:

INDICAZIONI PER IL COORDINAMENTO OPERATIVO DI EMERGENZE DOVUTE A: COMUNICATO DELLA PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI 3 maggio 2006 Indicazioni per il coordinamento operativo di emergenze dovute ad incidenti stradali, ferroviari, aerei e di mare, ad esplosioni e crolli

Dettagli

L ESPERIENZA DEI PEDIATRI ITALIANI NELL EMERGENZA ABRUZZO 2009

L ESPERIENZA DEI PEDIATRI ITALIANI NELL EMERGENZA ABRUZZO 2009 COMMISSIONE NAZIONALE MAXIEMERGENZE SIMEUP Gruppo Intersocietario: PEDIATRIA PER LE MAXIEMERGENZE L ESPERIENZA DEI PEDIATRI ITALIANI NELL EMERGENZA ABRUZZO 2009 2009 L evento catastrofico travalica le

Dettagli

COMANDO PROVINCIALE VVF ROMA UFFICIO FORMAZIONE AZIENDALE D.L. 81/2008

COMANDO PROVINCIALE VVF ROMA UFFICIO FORMAZIONE AZIENDALE D.L. 81/2008 Ministero dell Interno Dipartimento dei Vigili del Fuoco del Soccorso Pubblico e della Difesa Civile Comando Provinciale Vigili del Fuoco di Roma In tutto il territorio Nazionale presso i Comandi Provinciali

Dettagli

comandare tutte le operazioni, di natura tecnica ai fini del soccorso;

comandare tutte le operazioni, di natura tecnica ai fini del soccorso; In assenza dell I.C.S. il D.T.S. ( Direttore Tecnico dei Soccorsi) Comandante Provinciale VV.F. o funzionario tecnico VV.F. da lui delegato, si troverebbe a dover svolgere le 5 funzioni suddette e cioè:

Dettagli

LA PREVENZIONE INCENDI NELLE ATTIVITA A RISCHIO DI INCIDENTE RILEVANTE: SVILUPPI E PROSPETTIVE

LA PREVENZIONE INCENDI NELLE ATTIVITA A RISCHIO DI INCIDENTE RILEVANTE: SVILUPPI E PROSPETTIVE LA PREVENZIONE INCENDI NELLE ATTIVITA A RISCHIO DI INCIDENTE RILEVANTE: SVILUPPI E PROSPETTIVE DIPARTIMENTO DEI VIGILI DEL FUOCO DEL SOCCORSO PUBBLICO E DELLA DIFESA CIVILE - DIREZIONE CENTRALE PER LA

Dettagli

SEZIONE CONEGLIANO VITTORIO VENETO

SEZIONE CONEGLIANO VITTORIO VENETO SEZIONE CONEGLIANO VITTORIO VENETO Elaborata a cura del U.N.U.C.I. Gruppo Provinciale Protezione Civile Ten. F. MESSINA Non dobbiamo mai dare per scontato che a risolvere i nostri problemi siano sempre

Dettagli

SOMMARIO PREMESSA...3

SOMMARIO PREMESSA...3 SOMMARIO PREMESSA...3 1. INCIDENTI FERROVIARI CON CONVOGLI PASSEGGERI ESPLOSIONI O CROLLI DI STRUTTURE CON COINVOLGIMENTO DI PERSONE - INCIDENTI STRADALI CHE COINVOLGONO UN GRAN NUMERO DI PERSONE...5 1.1

Dettagli

GESTIONE EMERGENZA NEVE 31 GENNAIO 13 FEBBRAIO 2012

GESTIONE EMERGENZA NEVE 31 GENNAIO 13 FEBBRAIO 2012 GESTIONE EMERGENZA NEVE 31 GENNAIO 13 FEBBRAIO 2012 L EVENTO Complessivamente dal 31 gennaio al 13 febbraio sono stati registrati i seguenti spessori del manto nevoso Parte orientale della Regione: fascia

Dettagli

Prefettura Ufficio Territoriale del Governo di Parma All. 1 MESSAGGIO DI PREALLARME

Prefettura Ufficio Territoriale del Governo di Parma All. 1 MESSAGGIO DI PREALLARME All. 1 MESSAGGIO DI PREALLARME PRIORITÀ ALTA DATA ORARIO: DA: PREFETTURA DI A: AMMINISTRAZIONI, ORGANI ED ENTI DI CUI ALL UNITO ELENCO MESSAGGIO N. ALLE ORE. IN LOCALITÀ. SI E VERIFICATO (INDICARE TIPO

Dettagli

PROGETTO FORMAZIONE VOLONTARI 2014

PROGETTO FORMAZIONE VOLONTARI 2014 Nucleo di Volontariato e di Protezione Civile A.N.C. Provinciale di CASERTA Via Roma 194 81030 TEVEROLA (CE) TEL FAX 081-19243275 C.F. 90033010613 e-mail: nucleopc@anc-teverola.it Iscr. Albo Regionale

Dettagli

Il SERVIZIO NAZIONALE DI PROTEZIONE CIVILE 15 NOVEMBRE 2011. Dott. Elvezio Galanti Direttore Ufficio Relazioni Istituzionali

Il SERVIZIO NAZIONALE DI PROTEZIONE CIVILE 15 NOVEMBRE 2011. Dott. Elvezio Galanti Direttore Ufficio Relazioni Istituzionali Il SERVIZIO NAZIONALE DI PROTEZIONE CIVILE 15 NOVEMBRE 2011 Dott. Elvezio Galanti Direttore Ufficio Relazioni Istituzionali elvezio.galanti@protezionecivile.it prima del terremoto del 1980 DPR n 66 1981

Dettagli

Protezione Civile della Regione ANTINCENDIO BOSCHIVO AIB

Protezione Civile della Regione ANTINCENDIO BOSCHIVO AIB Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia Protezione Civile della Regione ANTINCENDIO BOSCHIVO AIB Palmanova, 31 marzo 2009 Normativa Regionale PERIODI DI ALTA PERICOLOSITA Secondo la L.R. n.3 /1991 i periodi

Dettagli

CROCE ROSSA ITALIANA COMITATO LOCALE DI FOSSOMBRONE A.P.S. AREA 3 Attività Emergenza

CROCE ROSSA ITALIANA COMITATO LOCALE DI FOSSOMBRONE A.P.S. AREA 3 Attività Emergenza CROCE ROSSA ITALIANA COMITATO LOCALE DI FOSSOMBRONE A.P.S. AREA 3 Attività Emergenza Corso per aspiranti volontari C.R.I. CROCE ROSSA ITALIANA AREA 3 Attività Emergenza a cura del VOLONTARIO Sandrino Guidarelli

Dettagli

Rischio Territoriale, Gestione delle Emergenze e Sicurezza Partecipata

Rischio Territoriale, Gestione delle Emergenze e Sicurezza Partecipata OSDIFE UNIVERSITA DI ROMA TOR VERGATA Osservatorio Sicurezza e Difesa CBRNe Dipartimento di Ingegneria Elettronica Rischio Territoriale, Gestione delle Emergenze e Sicurezza Partecipata Prof. Dott. Ing.

Dettagli

30 GENNAIO 2014 Sede del corso: Aeroporto Civile Marco Polo, Venezia

30 GENNAIO 2014 Sede del corso: Aeroporto Civile Marco Polo, Venezia 30 GENNAIO 2014 Sede del corso: Aeroporto Civile Marco Polo, Venezia Presentazione del Corso Heliaime organizza il Corso sulle Procedure di Rendez Vous in Elisoccorso con l obiettivo di rendere uniforme

Dettagli

CENTRO SEGNALAZIONE EMERGENZE 0971/415211 NUMERO VERDE U.R.P. 800 254169

CENTRO SEGNALAZIONE EMERGENZE 0971/415211 NUMERO VERDE U.R.P. 800 254169 CENTRO SEGNALAZIONE EMERGENZE 0971/415211 NUMERO VERDE U.R.P. 800 254169 Non essendo l evento sismico prevedibile, non è possibile stabilire delle soglie di allerta come, ad esempio, per gli eventi idrogeologici.

Dettagli

Incidente chimico-industriale stabilimento/nucleare/trasporti

Incidente chimico-industriale stabilimento/nucleare/trasporti chimico-industriale stabilimento/nucleare/trasporti 203 Consulta i capitoli, la cartografia e le tavole degli Scenari predefiniti e dei Piani di emergenza per rischio specifico e attua le procedure degli

Dettagli

Logistica dei reparti mobilitati nelle fasi iniziali delle emergenze"

Logistica dei reparti mobilitati nelle fasi iniziali delle emergenze Logistica dei reparti mobilitati nelle fasi iniziali delle emergenze" Logistica BoO vs fasi operative Campo Base Heavy (moduli prefabbr) Logistica per n 200 VF + SATI Campo Base Standard (tende pneumatiche)

Dettagli

Dipartimento dei Vigili del Fuoco, del Soccorso Pubblico e della Difesa

Dipartimento dei Vigili del Fuoco, del Soccorso Pubblico e della Difesa sponsabilità e taliano 14: Le nuove re a aeroportuale i to UE n. 139/201 tenze nel sistem Regolament compet Dipartimento dei Vigili del Fuoco, del Soccorso Pubblico e della Difesa Civile Ministero dell

Dettagli

Corpo NazionaleVigili del Fuoco CNVVF

Corpo NazionaleVigili del Fuoco CNVVF Corpo NazionaleVigili del Fuoco CNVVF Emilia Romagna 1 Storia del CNVVF 1941 : Istituzione del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco alle dipendenze del Ministero dell Interno 1961 : Ordinamento a carattere

Dettagli

DRONI IL FUTURO OGGI. Droni e Protezione Civile Trentina: il caso del Nucleo SAPR del Corpo Permanente Vigili del Fuoco di Trento.

DRONI IL FUTURO OGGI. Droni e Protezione Civile Trentina: il caso del Nucleo SAPR del Corpo Permanente Vigili del Fuoco di Trento. DRONI IL FUTURO OGGI Droni e Protezione Civile Trentina: il caso del Nucleo SAPR del Corpo Permanente Vigili del Fuoco di Trento Corpo Permanente Vigili del Fuoco di Trento - Nucleo SAPR 03 marzo 2016

Dettagli

Il ruolo del C.N.VV.F. nel nuovo codice di protezione civile D.Lgs. 1/2018. Loris Munaro Direttore regionale VV.F. Friuli Venezia Giulia

Il ruolo del C.N.VV.F. nel nuovo codice di protezione civile D.Lgs. 1/2018. Loris Munaro Direttore regionale VV.F. Friuli Venezia Giulia Il ruolo del C.N.VV.F. nel nuovo codice di protezione civile D.Lgs. 1/2018 Loris Munaro Direttore regionale VV.F. Friuli Venezia Giulia CAPO I Finalità, attività e composizione del Servizio nazionale della

Dettagli

provincia di mantova L'esperienza e gli sviluppi della Colonna Mobile Provinciale in provincia di Mantova

provincia di mantova L'esperienza e gli sviluppi della Colonna Mobile Provinciale in provincia di Mantova L'esperienza e gli sviluppi della Colonna Mobile Provinciale in provincia di Mantova Modelli di intervento della C.M.P. C.M.P. interventi di tipo P interventi di tipo R e N Modello di intervento provinciale

Dettagli

PROVINCIA DI SAVONA COMUNE DI ORCO FEGLINO

PROVINCIA DI SAVONA COMUNE DI ORCO FEGLINO PROVINCIA DI SAVONA COMUNE DI ORCO FEGLINO REDAZIONE DI PIANO COMUNALE DI EMERGENZA TOMO 3 : RISCHIO INCENDI DI INTERFACCIA TOMO 4 : RISCHIO SISMICO TOMO 5 : RISCHIO NIVOLOGICO MARZO 2014 1 Indice TOMO

Dettagli

Provincia di Padova Servizio di Protezione Civile. Il soccorso in acque fluviali: L esperienza della Provincia di Padova

Provincia di Padova Servizio di Protezione Civile. Il soccorso in acque fluviali: L esperienza della Provincia di Padova Il soccorso in acque fluviali: L esperienza della Provincia di Padova 1 PROTEZIONE CIVILE Insieme coordinato delle attività volte a fronteggiare eventi straordinari che non possono essere affrontati da

Dettagli

Master di I livello in: Funzione Sanità nelle Maxi Emergenze Modulo I: Classificazione dei rischi

Master di I livello in: Funzione Sanità nelle Maxi Emergenze Modulo I: Classificazione dei rischi Modulo I: Classificazione dei rischi Il rischio sismico Geologo, Professionista Il rischio idrogeologico: fenomeni franosi, idraulici ed erosivi Geologo, Professionista Il rischio idrogeologico: fenomeni

Dettagli

Prefettura di Rimini Ufficio Territoriale del Governo

Prefettura di Rimini Ufficio Territoriale del Governo PIANO DI INTERVENTO COORDINATO PER LA RICERCA DELLE PERSONE DISPERSE ----------------------- PREFETTURA DI RIMINI - PIANO PER LA RICERCA DI PERSONE DISPERSE EDIZIONE 2011 Pagina 1 INDICE 1. Premessa pag.3

Dettagli

VENERABILE ARCICONFRATERNITA DELLA MISERICORDIA DI LIVORNO

VENERABILE ARCICONFRATERNITA DELLA MISERICORDIA DI LIVORNO VENERABILE ARCICONFRATERNITA DELLA MISERICORDIA DI LIVORNO CON LA COLLABORAZIONE DI RAGGRUPPAMENTO PROVINCIALE MISERICORDIE LIVORNO CONFEDERAZIONE NAZIONALE MISERICORDIE D ITALIA CONFERENZA REGIONALE MISERICORDIE

Dettagli

THE NATIONAL FIRE BRIGADE

THE NATIONAL FIRE BRIGADE THE NATIONAL FIRE BRIGADE 43 CORSO ISPETTORI ANTINCENDI INTERNATIONAL FIRE-FIGTHERS WORKSHOP FIRE SERVICE COLLEGE Moreton in Marsh-UK 30 th September 2 th October 2003 I.A. 43 CORSO ISPETTORI ANTINCENDI

Dettagli

Corso di livello A1 01 Corso base per operatori volontari in conformità alla d.g.r. n. X/1371 del 14.02.2014 PREMESSA

Corso di livello A1 01 Corso base per operatori volontari in conformità alla d.g.r. n. X/1371 del 14.02.2014 PREMESSA Sede del Corso: Municipio di Rogno -Sala Consiliare- Piazza Druso Corso di livello A1 01 Corso base per operatori volontari in conformità alla d.g.r. n. X/1371 del 14.02.2014 PREMESSA Il corso si propone,

Dettagli

A - PARTE GENERALE. TS Codice ISTAT 032006 Superficie. 85.11 kmq Abitanti 204849 Sindaco

A - PARTE GENERALE. TS Codice ISTAT 032006 Superficie. 85.11 kmq Abitanti 204849 Sindaco A - PARTE GENERALE Dati generali Comune Provincia TS Codice ISTAT 032006 Superficie 85.11 kmq Abitanti 204849 Sindaco ROBERTO COSOLINI Indirizzo Municipio PIAZZA UNITA' D'ITALIA 4 Sito web PEC Distretto

Dettagli

Esercitazione internazionale ECURIE LEVEL 3 2009 (12 novembre 2009)

Esercitazione internazionale ECURIE LEVEL 3 2009 (12 novembre 2009) Riunione di presentazione del Manuale del CEVaD e di approfondimento su problematiche di monitoraggio radiometrico nel corso delle emergenze nucleari e radiologiche Roma 23 marzo 2010 - Sala Fazzini, Sede

Dettagli

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail MARSELLA, STEFANO Stefano.marsella@gmail.com Nazionalità italiana Data di nascita [ 06, dicembre, 1960

Dettagli

LE ATTIVITA DEI VIGILI DEL FUOCO NELL EMERGENZA SISMICA

LE ATTIVITA DEI VIGILI DEL FUOCO NELL EMERGENZA SISMICA LE ATTIVITA DEI VIGILI DEL FUOCO NELL EMERGENZA SISMICA MARIO BELLIZZI CONFERENZA NAZIONALE SULLA CONOSCENZA DEL TERRITORIO E LA MITIGAZIONE DEL RISCHIO SISMICO DI QUARTIERI, RETI ED INFRASTRUTTURE Mercoledì

Dettagli

PREVENZIONE INCENDI norme e procedure

PREVENZIONE INCENDI norme e procedure PREVENZIONE INCENDI norme e procedure dott. ing. Gioacchino Giomi COMANDANTE VIGILI DEL FUOCO ROMA 1 abitazione 2 fabbrica 3 albergo 4 albergo 5 CHE COSA E LA PREVENZIONE INCENDI è una funzione di preminente

Dettagli

Interoperabilità applicata al terremoto de L Aquila

Interoperabilità applicata al terremoto de L Aquila Interoperabilità applicata al terremoto de L Aquila La tecnologia JIXEL applicata per la realizzazione di una Rete Virtuale tra Enti nella Gestione delle Emergenze Ing. Uberto Delprato IES Solutions u.delprato@i4es.it

Dettagli

PIANO DI PROTEZIONE CIVILE ED EMERGENZA COMUNALE STRUTTURA E FUNZIONI DEL CENTRO OPERATIVO COMUNALE (C.O.C.) Comune di: ATESSA

PIANO DI PROTEZIONE CIVILE ED EMERGENZA COMUNALE STRUTTURA E FUNZIONI DEL CENTRO OPERATIVO COMUNALE (C.O.C.) Comune di: ATESSA Comune di: ATESSA PREMESSA Il Sindaco in qualità di autorità di protezione civile, per la direzione ed il coordinamento del servizio di soccorso e assistenza alla popolazione, si avvale della struttura

Dettagli

COMUNE DI CASALE LITTA - Piano di emergenza comunale

COMUNE DI CASALE LITTA - Piano di emergenza comunale Il servizio nazionale di protezione civile è regolato dalla legge 225/92 (modificata in seguito dal D. Lgs. 112/98 e dalla L. 152/2005), la quale - assegna al Sindaco il compito della prima emergenza sul

Dettagli

L.E.D Lume Emergency Day

L.E.D Lume Emergency Day REGOLAMENTO L.E.D Lume Emergency Day Sabato 4 Luglio 2015 Lumezzane (Bs) Volontari Croce Bianca Lumezzane ONLUS Pagina 1 di 7 SOMMARIO CAP. 1 FINALITA DELLA MANIFESTAZIONE 3 Art. 1.1 Scopo della Manifestazione

Dettagli

Il sistema dei soccorsi tecnici in condizioni ordinarie e negli stati di emergenza

Il sistema dei soccorsi tecnici in condizioni ordinarie e negli stati di emergenza La resilienza nelle città, tecnologie e processi Il progetto RESOLUTE Il sistema dei soccorsi tecnici in condizioni ordinarie e negli stati di emergenza Comando Provinciale Vigili del Fuoco Firenze Ing.

Dettagli

Ufficio ROMA ROMA ROMA

Ufficio ROMA ROMA ROMA ALLA DIREZIONE CENTRALE DELLA POLIZIA CRIMINALE. Affari Generali. Servizio Centrale di Protezione. Servizio per il Sistema Informativo Interforze - Divisione 3 a Settore Addestramento. Servizio Affari

Dettagli

PROTEZIONE CIVILE 10 14 GIUGNO

PROTEZIONE CIVILE 10 14 GIUGNO Terremoto Iran 2003-2015 CORSO IN TECNICHE SANITARIE DI PROTEZIONE CIVILE 10 14 GIUGNO 10 GIUGNO AULA MAGNA FACOLTA DI MEDICINA (SCUOLA MEDICA) VIA ROMA, 55 56126 PISA DAL 12 AL 14 GIUGNO TENUTA DI SAN

Dettagli

PIANO DI EMERGENZA COMUNALE

PIANO DI EMERGENZA COMUNALE PIANO DI EMERGENZA COMUNALE DOC. 02 - GLOSSARIO E RIFERIMENTI NORMATIVI GRUPPO DI LAVORO PER LA REALIZZAZIONE DEL : Responsabile di Progetto Il Sindaco: Luigi Chiesa Gruppo Tecnico di Lavoro Arch. Paola

Dettagli

Piano Comunale di Emergenza di Protezione Civile Piano stralcio per rischio idraulico

Piano Comunale di Emergenza di Protezione Civile Piano stralcio per rischio idraulico Piano Comunale di Emergenza di Protezione Civile Piano stralcio per rischio idraulico a cura del Servizio Protezione civile Palazzo Vecchio, 5 maggio 2015 a cura del Servizio Protezione Civile Legge 225

Dettagli

Prot.: /2016 del 14/10/ :21 Op.: s.gonnella

Prot.: /2016 del 14/10/ :21 Op.: s.gonnella Prot.:0001749/2016 del 14/10/2016-14:21 Op.: s.gonnella DIPARTIMENTO DEI VIGILI DEL FUOCO MESSAGGIO IN USCITA DIREZIONI REGIONALI E INTERREGIONALI DIREZIONE CENTRALE PER LE RISORSE LOGISTICHE E STRUMENTALI

Dettagli

CONFERENZA STAMPA giovedì 27 Marzo 2012 ore 11.30

CONFERENZA STAMPA giovedì 27 Marzo 2012 ore 11.30 CONFERENZA STAMPA giovedì 27 Marzo 2012 ore 11.30 Esercitazioni Provinciali 13 novembre 2010 Provincia ESERCITAZIONI PROVINCIALE PROTEZIONE CIVILE E ANTINCENDIO BOSCHIVO Scenari di rischio incendi boschivi

Dettagli

PROTOCOLLO D INTESA TRA

PROTOCOLLO D INTESA TRA PROTOCOLLO D INTESA TRA AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE DI VIBO VALENTIA MINISTERO DELL INTERNO Prefettura di Vibo Valentia MINISTERO DELL INTERNO Dipartimento dei vigili del fuoco del soccorso pubblico e

Dettagli

.#/~~ Alle 00.38. ~pj~#~~ Prot. n. 4c'SS DCF Roma, li 2.3 /'C'5!2CC <5: F.VVFCISL Fax 06/4450621. FP CGIL VV.F. Fax. 06/58544323

.#/~~ Alle 00.38. ~pj~#~~ Prot. n. 4c'SS DCF Roma, li 2.3 /'C'5!2CC <5: F.VVFCISL Fax 06/4450621. FP CGIL VV.F. Fax. 06/58544323 ~pj~#~~ DIPARTIMENTO DEI VIGIU DEL FUOCO DEL SOCCORSO PUBBUCO E DELLA DIFESA CIVILE DIREZIONE CEN'IRALE PERLA FORMAZIONE.#/~~ Prot. n. 4c'SS DCF Roma, li 2.3 /'C'5!2CC

Dettagli

STATO MAGGIORE DELLA DIFESA Ufficio Generale del Capo di Stato Maggiore Ufficio Pubblica Informazione SCHEDA NOTIZIE RELATIVA ALLA

STATO MAGGIORE DELLA DIFESA Ufficio Generale del Capo di Stato Maggiore Ufficio Pubblica Informazione SCHEDA NOTIZIE RELATIVA ALLA STATO MAGGIORE DELLA DIFESA Ufficio Generale del Capo di Stato Maggiore Ufficio Pubblica Informazione SCHEDA NOTIZIE RELATIVA ALLA PARTECIPAZIONE ITALIANA ALLA MISSIONE NATO OPERAZIONE INDUS PAKISTAN SOMMARIO

Dettagli

Laboratori per la gestione associata di funzioni e servizi

Laboratori per la gestione associata di funzioni e servizi Laboratori per la gestione associata di funzioni e servizi Organizzazione e funzionamento della gestione associata di una funzione/servizio La funzione di pianificazione di protezione civile e di coordinamento

Dettagli

ALLEGATO 15. Misure di autoprotezione della Popolazione ALL N 15 MISURE DI AUTOPROTEZIONE DELLA POPOLAZIONE

ALLEGATO 15. Misure di autoprotezione della Popolazione ALL N 15 MISURE DI AUTOPROTEZIONE DELLA POPOLAZIONE PIANO EMERGENZA ESTERNO Pag 1 di 5 ALLEGATO 15 Misure di autoprotezione della Popolazione PIANO EMERGENZA ESTERNO Pag 2 di 5 Generalità Le azioni che le persone devono compiere, e quelle che devono evitare,

Dettagli

CENTRO CORPORATE RICERCA & SVILUPPO

CENTRO CORPORATE RICERCA & SVILUPPO CENTRO CORPORATE RICERCA & SVILUPPO Nell ambito del processo di rinnovamento aziendale avviato negli ultimi anni, si inserisce un sempre maggiore impegno nella Ricerca & Sviluppo (R&S) sia come motore

Dettagli

LA PROTEZIONE CIVILE PER GLI ENTI LOCALI Cuneo, 2 luglio 2010 IL SOCCORSO SANITARIO

LA PROTEZIONE CIVILE PER GLI ENTI LOCALI Cuneo, 2 luglio 2010 IL SOCCORSO SANITARIO LA PROTEZIONE CIVILE PER GLI ENTI LOCALI Cuneo, 2 luglio 2010 IL SOCCORSO SANITARIO Dr. Mario Raviolo Direttore S.C. Maxiemergenza (Dipartimento Emergenza Sanitaria Territoriale 118) DPR 27 MARZO 1992

Dettagli

DIREZIONE DI COMANDO E CONTROLLO (DI.COMA.C)

DIREZIONE DI COMANDO E CONTROLLO (DI.COMA.C) DIREZIONE DI COMANDO E CONTROLLO (DI.COMA.C) Il Capo del Dipartimento della Protezione Civile Commissario delegato per l emergenza sismica nella provincia de L Aquila e in altri comuni della regione Abruzzo

Dettagli

Il Sistema di Gestione

Il Sistema di Gestione 12 Convegno AIIA I Sistemi di Gestione della Sicurezza Antincendio nella Fire Safety Engineering Milano - 29 Ottobre 2009 Sui temi dell approccio prestazionale alla sicurezza contro l incendio e sull importanza

Dettagli

Luigi Antonio Pio DIAFERIO

Luigi Antonio Pio DIAFERIO C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Ufficio Indirizzo Telefono Direzione Interregionale Vigili del Fuoco Veneto e Trentino Alto Adige Via Dante, 55 35139 PADOVA 049/8759299 Fax 049/8753443

Dettagli

ANNO FORMATIVO 2008 DI PROTEZIONE CIVILE

ANNO FORMATIVO 2008 DI PROTEZIONE CIVILE 2^ SESSIONE Settore Gestione Viabilità e Protezione Civile Servizio Protezione Civile ANNO FORMATIVO 2008 DI PROTEZIONE CIVILE Programma-calendario del corso di base per volontari di Associazioni e Gruppi

Dettagli

DIPARTIMENTO DEI VIGILI DEL FUOCO, DEL SOCCORSO PUBBLICO E DELLA DIFESA CIVILE DIREZIONE CENTRALE PER L EMERGENZA ED IL SOCCORSO TECNICO

DIPARTIMENTO DEI VIGILI DEL FUOCO, DEL SOCCORSO PUBBLICO E DELLA DIFESA CIVILE DIREZIONE CENTRALE PER L EMERGENZA ED IL SOCCORSO TECNICO DIPARTIMENTO DEI VIGILI DEL FUOCO, DEL SOCCORSO PUBBLICO E DELLA DIFESA CIVILE DIREZIONE CENTRALE PER L EMERGENZA ED IL SOCCORSO TECNICO Roma, e, per conoscenza,: COMANDI PROVINCIALI VV.F. LORO SEDI ALLE

Dettagli

IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA

IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA DECRETO-LEGGE 12 settembre 2014, n. 133. Misure urgenti per l apertura dei cantieri, la realizzazione delle opere pubbliche, la digitalizzazione del Paese, la semplificazione burocratica, l emergenza del

Dettagli

Gli attentati terroristici sono ormai, purtroppo, all ordine NBCR. L Esercitazione di Campobasso del 7 dicembre 2005. Eo 4

Gli attentati terroristici sono ormai, purtroppo, all ordine NBCR. L Esercitazione di Campobasso del 7 dicembre 2005. Eo 4 NBCR L Esercitazione di Campobasso del 7 dicembre 2005 1 2 3 Fig. 1: Riunione prima della partenza, in piedi la D.ssa Giovanna Cimino; Fig. 2: Carrello di decontaminazione Nbcr dei vigili del fuoco; Fig.

Dettagli

Piano Comunale di Protezione Civile

Piano Comunale di Protezione Civile MODELLO D INTERVENTO B/6.5 Rischio antropico e residuo Paralisi traffico automobilistico collegato alla chiusura della viabilità autostradale EVENTO PREVEDIBILE E NON La Paralisi del traffico automobilistico

Dettagli

Ministero dell Interno COMANDO PROVINCIALE VIGILI DEL FUOCO - NAPOLI in impetu ignis numquam retrorsum. Disposizione di Servizio n 233 del 02.07.

Ministero dell Interno COMANDO PROVINCIALE VIGILI DEL FUOCO - NAPOLI in impetu ignis numquam retrorsum. Disposizione di Servizio n 233 del 02.07. Disposizione di Servizio n 233 del 02.07.2012 Oggetto: Procedura operativa in presenza di macchine diagnostiche che utilizzano forti campi magnetici, (RISONANZA MAGNETICA). Così come previsto dall allegato

Dettagli

Obiettivi e metodologia generale per la progettazione della sicurezza antincendio

Obiettivi e metodologia generale per la progettazione della sicurezza antincendio Profili di rischio Obiettivi e metodologia generale per la progettazione della sicurezza antincendio Progettazione della sicurezza antincendio Progettare la sicurezza antincendio di una attività significa

Dettagli

L AQUILA, 6 APRILE 2009 Messa in sicurezza e recupero dei Beni Culturali

L AQUILA, 6 APRILE 2009 Messa in sicurezza e recupero dei Beni Culturali AGENZIA NAZIONALE PER LE NUOVE TECNOLOGIE, L ENERGIA E LO SVILUPPO ECONOMICO SOSTENIBILE NUOVE IDEE PER L ADEGUAMENTO SISMICO DEGLI EDIFICI STORICI Roma, 11 maggio 2010 L AQUILA, 6 APRILE 2009 Messa in

Dettagli

FERRAGOSTO: ALLARME CONAPO, MANCANO CIRCA 3.900 VIGILI FUOCO, SICUREZZA A RISCHIO =

FERRAGOSTO: ALLARME CONAPO, MANCANO CIRCA 3.900 VIGILI FUOCO, SICUREZZA A RISCHIO = FERRAGOSTO: ALLARME CONAPO, MANCANO CIRCA 3.900 VIGILI FUOCO, SICUREZZA A RISCHIO = Il sindacato, Alfano non faccia proclami dica la reale situazione dei Vvf Roma, 14 ago. (Adnkronos/Labitalia) Sicurezza

Dettagli

Cpt G. MANSUTTI - CEDRA Aeroporti & Ambiente Safety & Security

Cpt G. MANSUTTI - CEDRA Aeroporti & Ambiente Safety & Security PIANO DEI RISCHI IN ITALIA PIANI DI RISCHIO Il piano di rischio rappresenta lo strumento per la gestione del rapporto tra aeroporto e territorio come misura di tutela reciproca. A tal fine il Piano di

Dettagli

Clever Sentinel ESTERO. Esercitazione NBCR per contrastare la minaccia delle armi di distruzione di massa. obiettivo sicurezza.

Clever Sentinel ESTERO. Esercitazione NBCR per contrastare la minaccia delle armi di distruzione di massa. obiettivo sicurezza. LUGLIO.qxd ok1 25-08-2004 14:59 Pagina 29 Vittorio Cannemi Esercitazione NBCR per contrastare la minaccia delle armi di distruzione di massa Lo scorso 22 aprile ha avuto luogo ad Augusta la fase conclusiva

Dettagli

PROGETTO PER IL RIORDINO DELLE STRUTTURE CENTRALI E TERRITORIALI DEL CORPO NAZIONALE DEI VIGILI DEL FUOCO

PROGETTO PER IL RIORDINO DELLE STRUTTURE CENTRALI E TERRITORIALI DEL CORPO NAZIONALE DEI VIGILI DEL FUOCO DIPARTIMENTO DEI VIGILI DEL FUOCO, DEL SOCCORSO PUBBLICO E DELLA DIFESA CIVILE PROGETTO PER IL RIORDINO DELLE STRUTTURE CENTRALI E TERRITORIALI DEL CORPO NAZIONALE DEI VIGILI DEL FUOCO 9 Aprile 2014 Elementi

Dettagli

Presidenza del Consiglio dei Ministri Commissario delegato ai sensi del decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 6 aprile 2009

Presidenza del Consiglio dei Ministri Commissario delegato ai sensi del decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 6 aprile 2009 DECRETA ART. 1 La Direzione di Comando e Controllo (DI.COMA.C) è integrata dalla seguenti funzioni di supporto: Infrastrutture e Strutture post-emergenziali Coordinamento Enti Locali Relazioni Internazionali

Dettagli

Prot. n 10493 Roma, 14 dicembre 2004 -AL SIG. DIRETTORE CENTRALE PER L EMERGENZA E IL SOCCORSO TECNICO SEDE

Prot. n 10493 Roma, 14 dicembre 2004 -AL SIG. DIRETTORE CENTRALE PER L EMERGENZA E IL SOCCORSO TECNICO SEDE Prot. n 10493 Roma, 14 dicembre 2004 LETTERA CIRCOLARE -AL SIG. VICE CAPO DIPARTIMENTO VICARIO -AL SIG. DIRETTORE CENTRALE PER L EMERGENZA E IL SOCCORSO TECNICO -AL SIG. DIRETTORE CENTRALE PER LA FORMAZIONE

Dettagli

Calamità naturali: il 72% dei residenti in zone a rischio è disposto a sottoscrivere un assicurazione per tutelarsi

Calamità naturali: il 72% dei residenti in zone a rischio è disposto a sottoscrivere un assicurazione per tutelarsi Nuova indagine CINEAS Calamità naturali: il 72% dei residenti in zone a rischio è disposto a sottoscrivere un assicurazione per tutelarsi Il 73% degli intervistati ha vissuto una o più volte catastrofi

Dettagli

La prevenzione incendi in un paese che cambia..cambia? La prevenzione cambia, forse..

La prevenzione incendi in un paese che cambia..cambia? La prevenzione cambia, forse.. La prevenzione incendi in un paese che cambia..cambia? La prevenzione cambia, forse.. Cagliari 26 gennaio 2012 Fabio Dattilo, Direttore Centrale Prevenzione e Sicurezza Tecnica, Cosa è la SCIA Come funziona

Dettagli

Training Formativo. Dr. Massimo Cristaldi IES Solutions aib-sicilia@jixel.eu

Training Formativo. Dr. Massimo Cristaldi IES Solutions aib-sicilia@jixel.eu Training Formativo Interoperabilità tra sale di emergenza: la tecnologia JIXEL per la creazione di una Sala Operativa Unificata Virtuale, per la gestione della campagna incendi in Sicilia Dr. Massimo Cristaldi

Dettagli