Note biografiche: Curriculum (di rilevanza accademica) Specializzazioni
|
|
- Ada Foti
- 2 anni fa
- Visualizzazioni
Transcript
1 English version Note biografiche: Nato a Roma il 22 gennaio Laurea in Psicologia, indirizzo Applicativo, 110 e lode (Marzo 1978), Università La Sapienza, Roma. Specializzato in psicologia Clinica, delle Organizzazioni, Giuridica, e dell Aviazione. Coach professionista. Iscritto all Ordine degli Psicologi del Lazio (n. 1773, anno 1990) e abilitato all esercizio della Psicoterapia. Libero professionista in Psicologia Clinica e Psicoterapia. Consulente in Psicologia dell Organizzazione, Management, e Gestione-Sviluppo delle risorse umane. Psicodiagnosta. Esperto del testing psicologico. Psicologo Clinico e Psicoterapueta. Executive Coach e Counselor. Psicologo Giuridico e Consulente del Tribunale Civile di Roma. Psicologo dell'aviazione. Curriculum (di rilevanza accademica): Professore Straordinario t.d. di Psicologia del Lavoro e delle Organizzazioni (LM-51), docente di Psicologia del Lavoro Applicata I (M-PSI/06), Ambito di Psicologia, Università Europea di Roma Professore a contratto (M-PSI/06), docente nei corsi di Assessment Center e Selezione del Personale, Laboratorio di Psicologia Applicata, Ambito di Psicologia, Università Europea di Roma Docente presso la Scuola Medica Ospedaliera Cultore della materia presso l Università di Roma La Sapienza, insegnamenti: Storia della Psicologia, Psicologia Clinica e Psicologia Dinamica. Ricercatore presso l Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma, Istituto di Psicologia Clinica e di Psichiatria. Ricercatore presso i Centri d'igiene Mentale di Roma, e presso l'ospedale Psichiatrico Santa Maria della Pietà di Roma. Docente in Master di I e II Livello di Psicodiagnostica, Psicologia Clinica e Psicologia delle Organizzazioni. Docente presso Scuole di Specializzazione in Psicologia Clinica e Psicologia delle Organizzazioni. Componente della redazione della rivista International Journal of Aviation Psychology Componente della redazione della rivista Psicoterapia e Scienze Umane e della Newsletter della Associazione Italiana di Psicologia Giuridica Componente del consiglio direttivo della Associazione Italiana Rorschach Consulente Tecnico di Ufficio (C.T.U.) presso il Tribunale Civile di Roma. Consulente editoriale, supervisore e recensore nelle aree della Psicologia del Lavoro e delle Organizzazioni, Psicologia Clinica, Psicologia dell Aviazione, Psicoterapia, Psichiatria e Psicoanalisi. Specializzazioni: Psicologia del Lavoro e delle Organizzazioni, Psicologia Clinica e Dinamica, Psicoterapia, Psicodiagnostica, Psicologia Giuridica, Executive Coaching.
2 Pubblicazioni recenti (dal 2005): Libri: IL COLLOQUIO DI VALUTAZIONE DELLE PRESTAZIONI Edizioni Franco Angeli, Milano Volume indirizzato ai dirigenti, ai quadri e ai responsabili di risorse umane. E finalizzato ad illustrare e discutere operativamente la valutazione delle prestazioni e, in particolare, la tecnica del colloquio fra capo e collaboratore. LA SELEZIONE PSICOLOGICA DELLE RISORSE UMANE: L INTERVISTA INDIVIDUALE (Vol. I). Edizioni Franco Angeli, Milano Volume di carattere specialistico dedicato, in particolare, alla struttura ed alla dinamica dell intervista di selezione e, in generale, alle procedure di selezione delle risorse umane, con attenzione all attuale dibattito internazionale sulle metodologie di selezione e valutazione. LA SELEZIONE PSICOLOGICA DELLE RISORSE UMANE: METODI DI GRUPPO, TEST E QUESTIONARI (Vol. II). Edizioni Franco Angeli, Milano, Trattazione specialistica centrata sulle due metodologie di assessment metodi di gruppo e test psicologici nel contesto delle questioni aperte in tema di selezione delle risorse umane. ZULLIGER TEST. LA TECNICA PROIETTIVA DI HANS ZULLIGER NELLA DIAGNOSI DI PERSONALITÀ (con Paola Carruba). Edizioni Franco Angeli, Milano, Testo specialistico sulla vita e l opera di Hans Zulliger e sulle caratteristiche, applicazioni e dati normativi della sua tecnica proiettiva. Sono in particolare illustrate le applicazioni individuali e di gruppo, in ambito organizzativo e clinico. COME MUOVERE I PRIMI PASSI IN AZIENDA (con Luciana d Ambrosio Marri). Edizioni Franco Angeli, Milano, Indicazioni e supporti di orientamento finalizzati ad effettuare il più efficace ingresso nel mondo del lavoro, pubblico e privato. WORKAHOLISM: MALESSERE E DIPENDENZA DA LAVORO. Edizioni Cooper, Roma, Il tema della dipendenza da lavoro workaholism e work addiction è inserito nel contesto del malessere organizzativo e delle disfunzioni della vita di lavoro. PAURA DI VOLARE. L AEROFOBIA. Edizioni Franco Angeli, Milano, Testo dedicato all analisi della fobia del volo nelle sue manifestazioni sintomatiche, dinamiche psicologiche e sociali, cause principali e opzioni psicoterapeutiche. LA FORMAZIONE DEL PERSONALE PUBBLICO. MODELLI INNOVATIVI PER AMMINISTRAZIONI DI ECCELLENZA (Curatore e autore) Edizioni Franco Angeli, Milano, 2011.
3 E presentato un modello globale di gestione dei processi formativi in collegamento con la realtà della Pubblica Amministrazione, della sua cultura organizzativa e della normativa recente. L ASSESSMENT DELLE QUALITÀ MANAGERIALI E DELLA LEADERSHIP Edizioni Franco Angeli, Milano, Sono presentate e discusse le metodologie, con fondamenti teorici, atte a effettuare la diagnosi psicodinamica per valutare e scegliere le risorse da collocare in ruoli di medio-alta ed elevata responsabilità gestionale. E discusso criticamente il Sistema delle competenze ed è sottolineato il significato preventivo della scelta psicologica in profondità di manager e leader. Articoli: La Tecnica proiettiva di Hans Zulliger nella selezione psicologica delle risorse umane (2013) Il Workaholism (2013) Attualità della Tecnica proiettiva di Hans Zulliger (2013) La valutazione delle competenze manageriali e della leadership (2013) Il Coaching psicologico-organizzativo (2013) Luci e ombre del Coaching (2012) Le tecniche proiettive nel mondo del lavoro (2012) Indagine sui conflitti organizzativi in due organizzazioni di servizi (2012) Conflitti organizzativi (2012) Il mondo in cui viviamo e lo spazio della formazione (2012) On the Validity of Selection and Assessment Interview (2012) Il mito degli Standard (2012) Leadership malata. Le patologie del Management (2012) La P.A. di eccellenza. La formazione mirata delle risorse umane (2012) Il ritorno al lavoro in tempi di crisi (2012) I conflitti nelle organizzazioni (2012) Primi passi in azienda (con L. d Ambrosio Marri) (2011). Dinamiche, relazioni e potere nelle Comunità di Pratica (con L. d Ambrosio Marri) (2011) Il mondo in cui viviamo e il posto della formazione (2011) Il giudizio sulle competenze fa bene alla meritocrazia (2011) Primi passi in azienda (con L. d Ambrosio Marri) (2011). Dinamiche, relazioni e potere nelle Comunità di Pratica (con L. d Ambrosio Marri) (2011) Una bussola per entrare in azienda (2010) L inserimento. In aula e sul campo (2010) Valutazione, questa sconosciuta (2010) Anche il lavoro crea dipendenza. Il Workaholism (2010) Aerofobia (2010). Ubriachi di lavoro. Il Workaholism (2010). Entrare e vivere nelle organizzazioni d impresa: questioni d inserimento e oltre (2010) (con L. d Ambrosio Marri) Su alcuni limiti dell efficacia della formazione (2009) Il Rorschach e le tecniche proiettive (2009). Le difficoltà di entrare in psicoterapia (2009) La dipendenza da lavoro (2009)
4 Freud al lavoro (2009) Il Rorschach e le Tecniche Proiettive (2009) Psicoterapia per manager (2009) Due modesti consigli al Direttore del Personale (2009) La valutazione del potenziale (2008) La psicologia in tribunale (2008) La collusione del docente con i partecipanti nella formazione manageriale (2008) Sulla selezione degli psicoanalisti (2008) Formazione e psicologia (2007) Il Coaching. L allenatore in ufficio (2007) La selezione delle risorse umane: obiettivi, metodologie e problematiche attuali (2007) Aerofobia: una interpretazione psicoanalitica (2006) Il Mobbing (2006). La fenomenologia del Mobbing (2006) La diagnosi di Mobbing (2006) Solitudine manageriale e vicissitudini organizzative (2005). Diagnosi di personalità e rispecchiamento del soggetto (2005). La deontologia professionale dello psicologo del lavoro e dell organizzazione (2005) Sulla selezione psicoattitudinale dei magistrati (2005) Questioni aperte in tema di mobbing. (2005) Principali partecipazioni/interventi a congressi e convegni (dal 2005): (2005), L etica in psicologia delle organizzazioni. Seminario di aggiornamento dell Ordine degli Psicologi del Lazio, OPL, Roma, 21 maggio (2006), Le problematiche della selezione e la psicodiagnosi manageriale. Convegno: La selezione delle Risorse Umane. Tecniche, iter selettivi e approcci aziendali. Roma, Isper, 19 Ottobre Chairman. (2007), L'ambivalenza nelle relazioni di lavoro e con il lavoro. Conferenza: Relazioni psicosociali in ambito lavorativo. Società Italiana di Psicologia - SIPs. Roma, 23 Maggio (2007), Nancy McWilliams: La diagnosi psicoanalitica. Ordine degli Psicologi del Lazio, 23 giugno (2007), La selezione psicologica delle risorse umane. Convegno: La selezione psicologica delle risorse umane. Confronto su metodi, sistemi e testimonianze. AIDP Sezione Lazio, Roma, 7 Giugno (2007), Il Workaholism. La dipendenza da lavoro", AIDP- Sezione Lazio, Roma, 14 Novembre (2008), Convegno La C.T.U. di affidamento minorile. Roma, 5 aprile (2008), Convegno di Psicologia Giuridica, Capacità genitoriali: aspetti valutativi e peritali. Roma, 29 marzo (2008), Convegno La Consulenza Tecnica in Psicologia Giuridica. Roma, 2 Febbraio (2008), III Congresso Nazionale SEPI: Quale scienza per la psicoterapia?. Roma 18, 19, 20 aprile (2009), Intervento al Convegno "La diagnosi in psicologia clinica. Personalità e psicopatologia". Roma, 11 Giugno (2009), Presentazione del volume "Il colloquio di valutazione delle prestazioni" e tavola rotonda. AIDP, Roma 2 Luglio (2009), Il test proiettivo di Hans Zulliger. Ordine degli Psicologi del Lazio. Roma,30 Ottobre (2009), Intervento al Convegno "La SWAP 200". Ordine degli Psicologi del Lazio. Roma, 3 novembre (2010), Attualità della Tecnica Zulliger. Convegno A.I.R "I Metodi Proiettivi contro i modelli riduzionistici della mente". Roma, Novembre.
5 (2011), La socializzazione al lavoro. Università Europea di Roma, 4 Maggio. (2012), Intelligenza Emotiva e multitasking, Università Europea di Roma,9Maggio. (2012), Il Coaching Psicologico alla luce della Psicologia Positiva, Università Europea di Roma, 12 Ottobre. Associazioni internazionali di appartenenza: International Association of Applied Psychology, (U.S.A.) British Psychological Society (U.K.) International Society for the Psychoanalytic Study of Organizations (U.S.A.) American Psychological Association (U.S.A.) Society for Industrial & Organizational Psychology (U.S.A.) Society for Personality Assessment (U.S.A.) International Society of the Rorschach and Projective Methods (U.S.A.) International Society of Coaching Psychology (U.K.) European Association of Organizational and Work Psychology (EU) European Association for Aviation Psychology (EU) Association of Aviation Psychologists (U.S.A.) B.P.S. Special Group in Coaching Psychology (U.K.) Associazioni Italiane: Associazione Italiana di Psicologia A.I.P. Associazione Italiana di Psicologia Giuridica A.I.P.G. Associazione Italiana Rorschach A.I.R. Associazione Italiana Direzione del Personale A.I.D.P. Società di Coaching Psicologico S.C.P.-Italy Associazione Italiana Formatori A.I.F.
F O R M A T O E U R O P E O
F O R M A T O E U R O P E O PER IL C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo COLAMONICO PERNA VIA F.S. SPROVIERI 6, 00152 ROMA, ITALIA Telefono 065817510 3356138705 Fax E-mail
Dipartimento di Chirurgia. Formazione Residenziale Interattiva ANALISI DEL CLIMA ORGANIZZATIVO NELLE UU.OO.CC. UROLOGIA OCULISTICA - ORL
SEZIONE FORMAZIONE E BIBLIOTECA Dipartimento di Chirurgia All.2 P2-FORM MODULO PROGRAMMA FORMAZIONE RESIDENZIALE Formazione Residenziale Interattiva ANALISI DEL CLIMA ORGANIZZATIVO NELLE UU.OO.CC. UROLOGIA
MASSIMO BELLOTTO CURRICULUM VITAE
MASSIMO BELLOTTO CURRICULUM VITAE Nato: Venezia il 18 maggio 1947. Residente: Res. Seminario 842, 20090 Milano 2 Segrate (MI) I. CURRICULUM DEGLI STUDI Conseguita la Maturità Classica, si è laureato in
Società Italiana di Psicoterapia Integrata per lo Sviluppo Sociale 1 LEZIONE - 2 ottobre 2010 9,30 Presentazione del Master 10,30
1 LEZIONE - 2 ottobre 2010 9,30 Presentazione del Master Obiettivi, modalità didattiche, progetti di ricerca-intervento. 10,30 Il disagio psico-sociale. Definizione, ricerche, statistiche, dati per comprendere
Scuola Romana di Psicologia del Lavoro e dell Organizzazione www.psicologia-del-lavoro.it
Scuola Romana di Psicologia del Lavoro e dell Organizzazione www.psicologia-del-lavoro.it CORSO DI SPECIALIZZAZIONE ESPERtO DI SvILuPPO DELLE RISORSE umane Laboratori di: Comportamento Organizzativo -
CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Psicologo/a. s.digi@me.com CURRICULUM FORMATIVO
CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Psicologo/a Data e luogo di nascita Indirizzo studio DR.SSA SIMONA DI GIOVANNI 24/11/1970 ROMA VIA ENEA,77 00181 ROMA ITALIA Telefono Cell 329/6151577 E-mail s.digi@me.com
MILANO settembre-dicembre 2014 LA CONSULENZA TECNICA PSICHIATRICA IN MEDICINA LEGALE - 50 ECM -
MILANO settembre-dicembre 2014 LA CONSULENZA TECNICA PSICHIATRICA IN MEDICINA LEGALE - 50 ECM - Obiettivi Presentazione corso Il corso si propone come un occasione formativa per Psicologi e Medici in cui
F O R M A T O E U R O P E O LUCIA GRASSI INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA. Data di nascita 06-10-1979
F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Nazionalità LUCIA GRASSI Italiana Data di nascita 06-10-1979 ESPERIENZA LAVORATIVA Date (da a) Da febbraio
20 CREDITI ECM PSICOPATOLOGIA E PSICODIAGNOSI PER MEDICI E PSICOLOGI. Sintomi, criteri, diagnosi. MILANO Novembre 2014 - Gennaio 2015
MILANO Novembre 2014 - Gennaio 2015 PSICOPATOLOGIA E PSICODIAGNOSI PER MEDICI E PSICOLOGI Sintomi, criteri, diagnosi CORSO DI FORMAZIONE SPECIALISTICA - 48 ORE 20 CREDITI ECM NOVITAʼ: Analisi e studio
6 edizione 20 CREDITI ECM PSICOPATOLOGIA E PSICODIAGNOSI PER MEDICI E PSICOLOGI. Sintomi, criteri, diagnosi. MILANO Novembre 2015 - Gennaio 2016
6 edizione MILANO Novembre 2015 - Gennaio 2016 PSICOPATOLOGIA E PSICODIAGNOSI PER MEDICI E PSICOLOGI Sintomi, criteri, diagnosi CORSO DI FORMAZIONE SPECIALISTICA - 48 ORE 20 CREDITI ECM NOVITA : Analisi
CURRICULUM VITAE. Master in Psicologia Giuridica, Psicopatologia e Psicodiagnostica Forense presso AIPG
CURRICULUM VITAE Nome e Cognome Emanuela Massa Data di nascita 12 Ottobre 1970 Luogo di nascita E-mail Roma mouse.koss@tiscali.it TITOLI ACCADEMICI E DI STUDIO 1993 1999 Laurea in Psicologia, indirizzo
Scuola Romana di Psicologia del Lavoro e dell Organizzazione
Scuola Romana di Psicologia del Lavoro e dell Organizzazione www.psicologia-del-lavoro.it CORSO DI SPECIALIZZAZIONE ESPERTO DI SVILUPPO DELLE RISORSE UMANE Laboratori di: Comportamento Organizzativo -
Dr. Alberto Antonini. Curriculum
e mail: alberto.antonini@uslumbria2.it Tel. e Fax 0744/ 204411 Cell. 335/ 5313363-329/ 2603868 Dr. Alberto Antonini Curriculum Via Giordano Bruno 61 01028 - Orte (VT) Dati personali Luogo e data di nascita:
Gilardi Dr. Prof. Roberto
Gilardi Dr. Prof. Roberto Fondatore di Kaloi, Network di professionisti che opera in Italia nella Formazione, Consulenza, Coaching già Docente a.c. Università di Trieste Esperto di Processi Formativi Direttore
INFORMAZIONI PERSONALI. Telefono 02 48952957 Fax E-mail dani.albero@tiscali.it ESPERIENZA LAVORATIVA
F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo ALBERO DANIELA 33, P.ZA NAPOLI,, 20146, MILANO, ITALIA Telefono 02 48952957 Fax E-mail dani.albero@tiscali.it
20 CREDITI ECM PSICOPATOLOGIA E PSICODIAGNOSI PER MEDICI. Sintomi, criteri, diagnosi. MILANO c/o A&P Business Lounge Maggio-Luglio 2013
MILANO c/o A&P Business Lounge Maggio-Luglio 2013 PSICOPATOLOGIA E PSICODIAGNOSI PER MEDICI Sintomi, criteri, diagnosi CORSO DI FORMAZIONE SPECIALISTICA - 48 ORE 20 CREDITI ECM Obiettivi Obiettivi L obiettivo
I.I.W. LA CONSULENZA TECNICA DELLA PSICOLOGIA IN AMBITO GIURIDICO-GIUDIZIARIO (CTP)
I.I.W. ISTITUTO ITALIANO WARTEGG LA CONSULENZA TECNICA DELLA PSICOLOGIA IN AMBITO GIURIDICO-GIUDIZIARIO (CTP) PROGETTO DI FORMAZIONE ALLA CONSULENZA TECNICA DELLA PSICOLOGIA IN AMBITO GIURIDICO-GIUDIZIARIO
F O R M A T O E U R O P E O
F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome ALBERTO SANTI Amministrazione Telefono dell Ufficio 06 58704411 A O San Camillo Forlanini Piazza Carlo Forlanini,
Curriculum Vitae. Psicologo- Psicoterapeuta psicoanalitico Esperta in Psicodiagnosi Clinica e Giuridico-Peritale
Curriculum Vitae Nome e Cognome: Maria Assunta Spina Data e Luogo di Nascita: 04/07/1980, Catanzaro Stato Civile: Nubile Cittadinanza: Italiana Residenza: Via Luciano Zuccoli, 51-00137 Roma Psicologo-
CURRICULUM VITAE. Iscritta al 2 anno della Scuola di Specializzazione in Psicoterapia Psicoanalitica C.O.I. R.A.G.
CURRICULUM VITAE Anna Maria Paladino nata a Perugina il 18/09/1956 residente a Perugina in via XX Settembre n. 47/O cell 347 9033740 e-mail annamaria.paladino@libero.it Iscritta al 2 anno della Scuola
ANNAMARIA MANDESE. - Corsi di formazione in Training Autogeno ; 2000-2010 2002-2004. - Scuola Medico Ospedaliera.
ANNAMARIA MANDESE ESPERIENZA LAVORATIVA 1987- - Libera professione in qualità di Psicodiagnostica e Psicoterapeuta Psicoanalitica ; - Attività didattica su temi relativi a metodologie psicodiagnostiche
MILANO settembre-dicembre 2014 LA CONSULENZA TECNICA PSICHIATRICA IN MEDICINA LEGALE - 50 ECM -
MILANO settembre-dicembre 2014 LA CONSULENZA TECNICA PSICHIATRICA IN MEDICINA LEGALE - 50 ECM - Obiettivi Presentazione corso Il corso si propone come un occasione formativa per Medici e Psicologi in cui
Direttore scientifico e trainer della scuola: Prof. Francesco
Curriculum Vitae Dott.ssa Paola Pierini E-mail: pierinilavoro@libero.it Tel.: 06.44233878 Titoli conseguiti 2014 Psicoterapeuta ad approccio cognitivo-comportamentale 5 Aprile 2014 2008 Psicologa iscritta
CURRICULUM Dott.ssa PAOLA CARDINALE
CURRICULUM Dott.ssa PAOLA CARDINALE Laurea in Medicina e Chirurgia conseguita in data 29.10.87 presso l Università degli Studi di Genova; punteggio 110/110 e lode e discussione tesi Aspetti psicosomatici
Titolo del Workshop. La Rete delle Cure Palliative nel Panorama Sanitario In collaborazione con Antea Formad. Abstract / sintesi degli interventi
Titolo del Workshop La Rete delle Cure Palliative nel Panorama Sanitario In collaborazione con Antea Formad Abstract / sintesi degli interventi Presentazione Il workshop, partendo dalla presentazione dei
F O R M A T O E U R O P E O
F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome CASTRICA SIMONETTA Indirizzo studio VIA DI TOR FIORENZA, 38 00199 ROMA Telefono 347 7132846 Fax E-mail simonettacastrica@psiconauti.it
Sindacato Italiano Specialisti Medicina Legale e delle Assicurazioni Sezione di Padova
MEDIACAMPUS Formazione giuridico economica A.N.E.I.S. Associazione Nazionale Esperti Infortunistica Stradale SISMLA Sindacato Italiano Specialisti Medicina Legale e delle Assicurazioni Sezione di Padova
CURRICULUM Professionale
CURRICULUM Professionale PSICOLOGO - PSICOTERAPEUTA Iscritto all Albo degli Psicologi della Toscana n. 6143 Aggiornato al 1 Marzo 2016: ESPERTO PSICOLOGO MINISTERO DELLA GIUSTIZIA EX-ART. 80 O.P. Consulente
MODELLO PER IL CURRICULUM VITAE
MODELLO PER IL CURRICULUM VITAE DATI PERSONALI Cognome e nome SCALABRI MARIA ENRICA Data di nascita 29-01-1969 Qualifica Amministrazione Incarico attuale PSICOLOGO PSICOTERAPEUTA ULSS 10 VENETO ORIENTALE
CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. VISCEGLIA DONATELLA Indirizzo Telefono Cell. 328/2511946 Fax donatella.visceglia@inwind.it.
CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome VISCEGLIA DONATELLA Indirizzo Telefono Cell. 328/2511946 Fax E-mail donatella.visceglia@inwind.it Nazionalità italiana Data di nascita ESPERIENZA LAVORATIVA
F O R M A T O E U R O P E O
F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo GHEZZI MARCO VIA PIGNOLO 74, 24121 BERGAMO Telefono 3479194378 Indirizzo e-mail scrivi@marcoghezzi.org
INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZE LAVORATIVE RILEVANTI AI FINI DELLA PROPOSTA C U R R I C U L U M F O R M A T I V O E P R O F E S S I O N A L E
C U R R I C U L U M F O R M A T I V O E P R O F E S S I O N A L E INFORMAZIONI PERSONALI Nome MARCATO ANTONIO Indirizzo Telefono 02-23992234 Fax 02-23992102 E-mail antonio.marcato@polimi.it Nazionalità
DR. ROBERTO MALANO. e-mail : malanor@tiscali.it
DR. ROBERTO MALANO CENTRO DI SALUTE MENTALE III DISTRETTO, DIPARTIMENTO DI SALUTE MENTALE DELL AZIENDA SANITARIA LOCALE RM D - ROMA VIA E. FERMI, 161 00146 ROMA TEL 06 56485804; FAX 06 56485815 e-mail
MILANO ottobre 2015 - gennaio 2016 LA CONSULENZA TECNICA PSICHIATRICA IN MEDICINA LEGALE E IL GIUDIZIO DI IDONEITA PSICHICA - 30 ECM -
MILANO ottobre 2015 - gennaio 2016 LA CONSULENZA TECNICA PSICHIATRICA IN MEDICINA LEGALE E IL GIUDIZIO DI IDONEITA PSICHICA - 30 ECM - Obiettivi Presentazione corso Il corso si propone come un occasione
F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI. fornarif@libero.it ESPERIENZA LAVORATIVA PER IL CURRICULUM VITAE. Nome FORNARI FRANCO Indirizzo
F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome FORNARI FRANCO Indirizzo VIA SAN FRANCESCO D ASSISI 31, 34133, TRIESTE, ITALIA Telefono 040774076 Cellulare 335-8274900 Fax E-mail fornarif@libero.it
REFERENZE FRANCESCO PESCE
ALLEGATI REFERENZE FRANCESCO PESCE nato a Roma. Conseguito primo Diploma di Laurea presso l'istituto Accademico di Psicologia ed Analisi della Grafia. Conseguito secondo Diploma di Laurea in Psicologia
CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM DI BENEDETTA BONCI
CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM DI BENEDETTA BONCI INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono E-mail Nazionalità Data di nascita Codice Fiscale ESPERIENZA LAVORATIVA Dal Settembre 2005 a tutt oggi E
F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE
F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome e cognome STEFANO BECAGLI Telefono 349 3810997 Sito Internet e-mail www.stefanobecagli.it info@stefanobecagli.it Nazionalità Italiana
CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Marina Latini Data di nascita 13/08/1954 Qualifica Amministrazione. Nome
CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Marina Latini Data di nascita 13/08/1954 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio Dirigente sanitario Psicologo A.S.L. RM C
Contrada Sperone, via Piano Torre Marroia snc, 90010 Altavilla Milicia (PA) Cellulare: 328/0410436
Curriculum vitae INFORMAZIONI PERSONALI Cognome e nome Indirizzo Pecoraro Giuseppe Contrada Sperone, via Piano Torre Marroia snc, Telefono 091/950011 90010 Altavilla Milicia (PA) Cellulare: 328/0410436
CURRICULUM PROFESSIONALE E FORMATIVO
CURRICULUM PROFESSIONALE E FORMATIVO Cognome : Fedele Nome: Maria Vittoria Data e luogo di nascita: 26/02/1957, Martina Franca (TA ) Indirizzo: Via Giovanni Verga, 8 74015 Martina Franca (TA) Telefono:
Università di Milano-Bicocca, Milano. Obiettivo Psicologia srl, Roma. Università di Bologna-Facoltà di Psicologia, Cesena
MANILA BOARINI INFORMAZIONI PERSONALI Data e luogo di nascita 10 MARZO 1979, OSIMO (ANCONA) Indirizzo VIA GAETANO PREVIATI N.3, 40139 BOLOGNA Telefono +39 3496186568 E-mail manila.boarini@hotmail.it Iscrizione
INCONTRARSI NELLA STANZA DELLA TERAPIA
IL CENTRO MILANESE ISIPSÉ presenta il ciclo di seminari 2014/2015 ITINERARI DI RICERCA PSICOANALITICA INCONTRARSI NELLA STANZA DELLA TERAPIA Il Centro Milanese ISIPSé La psicoanalisi contemporanea è attraversata
F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI
F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome LANGONE LUISA Indirizzo n.6, Via de Coubertin, 85100,POTENZA, ITALIA Telefono 333-3627937/ 3400887476 Fax E-mail luislan1@libero.it
MILANO c/o A&P Business Lounge Marzo-Settembre 2013. DANNO PSICHICO E MOBBING Prassi giuridica e peritale CORSO DI FORMAZIONE SPECIALISTICA - 36 ORE
MILANO c/o A&P Business Lounge Marzo-Settembre 2013 DANNO PSICHICO E MOBBING Prassi giuridica e peritale CORSO DI FORMAZIONE SPECIALISTICA - 36 ORE Obiettivi PRESENTAZIONE DEL CORSO Negli ultimi anni sono
Formato europeo per il curriculum vitae
Formato europeo per il curriculum vitae Dichiarazione resa ai sensi degli artt. 46 e 47 DPR N. 445/2000 Informazioni personali Nome Dott.ssa'MIRELLA'BALDASSARRE Indirizzo Residenza C.F. Via della Madonna
Obiettivi formativi ECM e acquisizioni di competenze
Direzione Sanitaria Ufficio Formazione Dirigente: Dott. Paolo Moscara Programma del Corso ECM: L2495.1 IL PAZIENTE PSICHIATRICO ALL'INGRESSO E ALLA DIMISSIONE - CONDIVISIONE DI PROCEDURE Casarano- Presidio
5 Colloquio psicologico clinico familiare o di coppia. Include mediazione familiare
ELENCO DELLE PRESTAZIONI DELLO PSICOLOGO AI FINI DI DETERMINARNE L ESENZIONE O MENO DALL I.V.A. (Testo aggiornato al 10/09/07 secondo la normativa fiscale: DPR 26 ott. 1972 n.633- art. 10 ; D.M. 21 gennaio
Master Universitario in Riabilitazione Psichiatrica
Master Universitario in Riabilitazione Psichiatrica Milano: marzo 2009/ dicembre 2010 In collaborazione con l Université du Travail di Bruxelles Progettato da: Associazione Rosa dei Venti Onlus ed in partnership
pubblica amministrazione
scenario L Ente locale oggi è diventato promotore dello sviluppo di una società territoriale sempre più dinamica, complessa ed esigente. Comuni, Provincie e Regioni rispondono alla collettività e al territorio
E attualmente in servizio c/o la Direzione Sanitaria di Presidio dell Istituto Regina Elena, degli Istituti Fisioterapici Ospitalieri di Roma.
MODELLO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Domenico Bracco Data di nascita 28/02/53 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Dirigente Medico IRE/IFO E attualmente in servizio c/o la
1.10.2005 30.11.2009 e 16.6.2014 ad oggi
CURRICULUM VITAE Informazioni personali Nome Cognome E-mail nazionalità Luogo e data di nascita Esperienza professionale Marta Branca Italiana 1.10.2005 30.11.2009 e 16.6.2014 ad oggi Dirigente di ruolo
Direzione e gestione delle scuole paritarie degli Istituti Religiosi
ALTA SCUOLA IMPRESA E SOCIETÀ CORSO DI ALTA FORMAZIONE Direzione e gestione delle scuole paritarie degli Istituti Religiosi Università Cattolica del Sacro Cuore Milano, 8 novembre 2014-18 luglio 2015 In
Attività libero professionale. Conduzione sedute di terapia individuale, di coppia, familiare; CENTRO DI PSICOTERAPIA FAMILIARE
INFORMAZIONI PERSONALI Nome IVANA VALENTINA SIENA Indirizzo Via Nicola Fabrizi,60 65121 Pescara (PE) Telefono 349.5948873-3208148935 E-mail sienaivana@gmail.com cpfpescara@gmail.com Nazionalità Italiana
LAUREA MAGISTRALE PSICOLOGIA DEL LAVORO, DELLE ORGANIZZAZIONI E DELLA COMUNICAZIONE
LAUREA MAGISTRALE PSICOLOGIA DEL LAVORO, DELLE ORGANIZZAZIONI E DELLA COMUNICAZIONE CLASSE LM-51 SECONDO CICLO: LICENZA O LAUREA MAGISTRALE IN PSICOLOGIA Il secondo ciclo di Licenza o Laurea Magistrale
elena.franco@ordinepsicologiveneto.it Consulente libero professionale come Psicologa- Psicoterapeuta
F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome, Cognome ELENA FRANCO Indirizzo Telefono E-mail elena.franco@ordinepsicologiveneto.it Nazionalità Data di
Programma. 3 edizione - gennaio 2012. Master in Psicologia Clinica del Lavoro. I LEZIONE - 20 gennaio 2012. II LEZIONE - 21 gennaio 2012
I LEZIONE - 20 gennaio 2012 Programma 9,30 Presentazione del Master Obiettivi, modalità didattiche, progetti di ricerca-intervento. Il ruolo e importanza dello Psicologo Clinico del Lavoro. 10,30 Elementi
italiana Codogno (LO)
INFORMAZIONI PERSONALI Nome Marina CASSONI Nazionalità Luogo di nascita italiana Codogno (LO) Data di nascita 07-02-1962 PROFILO PROFESSIONALE GENERALE Dal 1989 mi occupo di formazione aziendale e consulenza
CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Matiz Alessandra Data di nascita 01/01/1957. Dirigente Psicologo I livello
INFORMAZIONI PERSONALI Nome Matiz Alessandra Data di nascita 01/01/1957 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio Dirigente Psicologo I livello ASL DI RM/F Dirigente ASL
F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E
F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Data di nascita Qualifica Amministrazione Incarico Attuale Numero di Telefono e fax dell ufficio E-Mail aziendale
Autore : Dottore Commercialista - Revisore Legale Luigi Raffaele Vassallo
Autore : Dottore Commercialista - Revisore Legale Luigi Raffaele Vassallo 1 GENERALITA Cognome Nome Ruolo Settore Scientifico Disciplinare Facoltà Titolo E-mail Ricevimento Studenti Struttura di Appartenenza
Amici e sostenitori Francesco Burgio Oscar Dionis
Sono coloro che, non potendo partecipare alla vita attiva di PsicoAttività, ne condividono le finalità e contribuiscono al suo sviluppo con proposte, idee e suggerimenti. Francesco Burgio: nato a Pordenone
Corso di Psicodiagnostica con Elementi di Psicologia Forense Prima edizione Lecce, marzo 2012
Corso di Psicodiagnostica con Elementi di Psicologia Forense Prima edizione Lecce, marzo 2012 PRESENTAZIONE DEL CORSO La valutazione psicologica ha il fine di "comprendere" la persona: ciascun contesto
F o r m a t o e u r o p e o p e r i l c u r r i c u l u m v i t a e
F o r m a t o e u r o p e o p e r i l c u r r i c u l u m v i t a e Informazioni personali Nome Andrea Gnemmi Indirizzo Via Marconi 19/1 28831 Baveno VB Telefono ++39 347 9173834 E-mail gnemmia@yahoo.it
Specializzato in Statistica Sanitaria con indirizzo in programmazione socio-sanitaria presso l Università dell Aquila con votazione 70/70 e lode.
DOTT. IVAN TERSIGNI CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE STUDI Laureato in Medicina e Chirurgia presso l'universita' Cattolica del Sacro Cuore di Roma il 21-7-1978, con votazione 110/110 e lode. Specializzato
Curriculum Vitae. Realini Tiziana Via Nazionale, 41 23013 Cosio Valtellino Tel. 0342/635804. e-mail tiziana_realini@virgilio.it. Nazionalità italiana
Curriculum Vitae Realini Tiziana Via Nazionale, 41 23013 Cosio Valtellino Tel. 0342/635804 e-mail tiziana_realini@virgilio.it Nazionalità italiana Nata il 28-10-1958 Laureata in psicologia presso l università
Via del Piccarello, 75, 04100 Latina (Italia) +39 3495246138 g.p.bocci@gmail.com http://www.psicologobocci.it//cv/cv.html Skype gianpaolo.
Curriculum Vitae INFORMAZIONI PERSONALI Bocci Gianpaolo Via del Piccarello, 75, 04100 Latina (Italia) +39 3495246138 g.p.bocci@gmail.com http://www.psicologobocci.it//cv/cv.html Skype gianpaolo.bocci Data
ATTACCAMENTO E INTERSOGGETTIVITA
ISIPSè- ISTITUTO DI SPECIALIZZAZIONE IN PSICOLOGIA PSICOANALITICA DEL SE E PSICOANALISI RELAZIONALE Componente italiana dell AAPI- Association for autonomous psychoanalytic institues IL CENTRO MILANESE
Curriculum Vitae Marco Cappuccio. 0952542635 marco.cappuccio@aspct.it. Data di nascita 03/12/1960 Nazionalità Italiana
INFORMAZIONI PERSONALI Marco Cappuccio 0952542635 marco.cappuccio@aspct.it Data di nascita 03/12/1960 Nazionalità Italiana POSIZIONE ATTUALE RICOPERTA ESPERIENZA PROFESSIONALE 05.11.93 a tuttoggi Azienda
Numero telefonico dell ufficio 0885/781815, 0885/419277 Fax dell ufficio 0885/781815,0885/412864
Nome ROGGIA TERESA Data di nascita 22/07/1961 Qualifica PSICOLOGA Amministrazione ASL FG Incarico attuale nessuno Numero telefonico dell ufficio 0885/781815, 0885/419277 Fax dell ufficio 0885/781815,0885/412864
LA VALUTAZIONE PERITALE: PSICOLOGIA GIURIDICA E CONSULENZE TECNICHE
CENTRO DI PSICOLOGIA CLINICA & PSICOTERAPIA CENTRO DI PSICOLOGIA GIURIDICA CENTRO TEST & PSICODIAGNOSI MEDIA CAMPUS ALTA FORMAZIONE GIURIDICA LA VALUTAZIONE PERITALE: PSICOLOGIA GIURIDICA E CONSULENZE
Studio Legale. Antonino Caleca. Via Forrearsa n. 5. 90139 Palermo CURRICULUM VITAE AW. ANTONINO CALECA. avv.nino.ca1ecagrnaii.com. tel/fax 091 335808
Studio Legale 90139 Palermo Via Forrearsa n. 5 Antonino Caleca AW. ANTONINO CALECA tel/fax 091 335808 CURRICULUM VITAE avv.nino.ca1ecagrnaii.com Nato a Pantelleria (TP) il 24 novembre 1955, si è laureato
Carlo Ludovico Maini. Istituto Nazionale Tumori Regina Elena, Via Elio Chianesi 53-00144 Roma. Dal 01.03.2009 a tutt oggi
CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo professionale Telefono 06.5266.3000 Carlo Ludovico Maini Istituto Nazionale Tumori Regina Elena, Via Elio Chianesi 53-00144 Roma Fax 06.5266.6011
F O R M A T O E U R O P E O
F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E Milano, 12.01.12 INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono E-mail FERDINANDO SALAMINO (PSICOLOGO PSICOTERAPEUTA) Nazionalità Italiana
AL DI LA DELL INTERPRETAZIONE IN PSICOANALISI. CREATIVITA E CAMBIAMENTO NELLA RELAZIONE ANALITICA.
ISIPSÉ - ISTITUTO DI SPECIALIZZAZIONE IN PSICOLOGIA PSICOANALITICA DEL SÉ E PSICOANALISI RELAZIONALE SCUOLA DI PSICOTERAPIA IN PSICOLOGIA PSICOANALITICA DEL SÉ E PSICOANALISI RELAZIONALE IL CENTRO MILANESE
F O R M A T O E U R O P E O
F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome ROMANI SAVINO ESPERIENZA LAVORATIVA 10/2008 09/2014 Nome e indirizzo del datore di Associazione onlus OPERATORI
Direzione e gestione delle scuole paritarie degli istituti religiosi
CORSO DI ALTA FORMAZIONE Direzione e gestione delle scuole paritarie degli istituti religiosi Per le scuole di istituti religiosi e altri enti II edizione Milano, Università Cattolica del Sacro Cuore 12
F O R M A T O E U R O P E O
F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo CESTELLI ALBERTO Via Biscaretti 54 10023 Chieri (TO) Telefono 3396155247 E-mail alberto.cestelli@tiscali.it
DOCENZE. Data 2008 Ente organizzatore Istituto clinico Città di Brescia s.p.a.
DOCENZE Data 2010 Ente organizzatore Montedomini, centro servizi e formazione Titolo del corso Aggiornamento teorico pratico per personale operante in strutture sanitarie riabilitative Docenza Riprogettazione
Osservazione somministrazione, scoring e interpretazione dei seguenti test:
Curriculum Vitae Informazioni personali Nome / Cognome Valentina Scandale Cittadinanza Italiana Data di nascita 12/09/1981 Sesso Femmina Occupazione desiderata/settore professionale Psicologia clinica
STARE MALE Nuove vie per la comprensione dei disturbi gravi IL CENTRO MILANESE ISIPSÉ. presenta il ciclo di seminari 2016
IL CENTRO MILANESE ISIPSÉ presenta il ciclo di seminari 2016 ITINERARI DI RICERCA PSICOANALITICA STARE MALE Nuove vie per la comprensione dei disturbi gravi Il Centro Milanese ISIPSé La psicoanalisi contemporanea
Mail Iscrizione Albo Psicologi
CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Psicologo-Psicoterapeuta DR. CESARANO FERNANDO Data e luogo di nascita Indirizzo Studio Telefono Mail Iscrizione Albo Psicologi 11/05/1947 GALLARATE [ via Boccaccio
ROMA, FEBBRAIO-MARZO 2015
Scuola di Psicoterapia Cognitiva s.r.l Scuola di Specializzazione in Psicoterapia Cognitivo-Comportamentale Direttore: Dr. Francesco Mancini CORSO DI PSICOLOGIA GIURIDICA: LA VALUTAZIONE DELLE COMPETENZE
Teorie, metodi e strumenti per la formazione nelle professioni sanitarie
Percorsi Formativi FACOLTÀ DI SCIENZE DELLA FORMAZIONE FACOLTÀ DI MEDICINA E CHIRURGIA A. GEMELLI Teorie, metodi e strumenti per la formazione nelle professioni sanitarie Master Universitario di secondo
Corso in Psicologia Giuridica a Latina
Corso in Psicologia Giuridica a Latina III a edizione Istituto HFC organizza un Corso di Formazione sulla Psicologia Giuridica, con il patrocinio dell Associazione Avvocati Matrimonialisti Italiani; prima
Corso di laurea: Scienze della Formazione Primaria - Didattiche aggiuntive per l integrazione scolastica di alunni in situazione di handicap
Corso di laurea: Scienze della Formazione Primaria - Didattiche aggiuntive per l integrazione scolastica di alunni in situazione di handicap Denominazione insegnamento: Psicopatologia dello Sviluppo Denominazione
Laureati o laureandi di primo o secondo livello, diplomati di laurea del vecchio ordinamento, interessati a sviluppare competenze specifiche nell
Chi? Laureati o laureandi di primo o secondo livello, diplomati di laurea del vecchio ordinamento, interessati a sviluppare competenze specifiche nell area delle Risorse Umane. Giovani professionisti che
Felicetti Carmela. Psicologo-Psicoterapeuta ASP Cosenza. npi.rossano@gmail.com
C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Data di nascita 01.06.1960 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Psicologo Numero telefonico dell ufficio 0983/517352 Fax dell ufficio 0983/517360
claudia.bianchi78@gmail.com Nome e indirizzo del datore di lavoro Ente ausiliario regione toscana ONLUS settore tossicodipendenze e
CURRICULUM VITAE Claudia Bianchi INFORMAZIONI PERSONALI Nome BIANCHI CLAUDIA Indirizzo VIA BACCIO DA MONTELUPO, 31-50018 SCANDICCI - FIRENZE Telefono 333.5995055 Codice fiscale E-mail Nazionalità Data
www.ideamanagement.it I www.praxi.com IV Edizione MASTER IN ASSESSMENT & DEVELOPMENT
IV Edizione MASTER IN ASSESSMENT & DEVELOPMENT L Assessment & Development School di Idea Management e PRAXI propone percorsi formativi destinati a specialisti e manager HR, manager di linea, consulenti
Scuola di Counselling in Ipnosi Costruttivista
AERF AERF Scuola di Counselling in Ipnosi Costruttivista Cos e il counselling? Il counselling secondo la visione proposta dalla Scuola di Ipnosi Costruttivista e dall AERF Torino, si traduce in una relazione
F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE
F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Francesca Romana Busnelli Via L. Settembrini 38-00195 Roma Telefono 3290545649 Fax E-mail frabusn@yahoo.it / f.busnelli@studioaliante.com
Curriculum vitae GIORGIO DI MATTEO
Curriculum vitae GIORGIO DI MATTEO INFORMAZIONI PERSONALI Nome GIORGIO DI MATTEO Indirizzo 45, VIA SPAVENTA, 65126, PESCARA, ITALIA Telefono 0854313010 Cell 3493930563 E-mail dimatteogiorgio@virgilio.it
F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE
F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail Nazionalità LUCCHETTI NISIA Fontana Liri (FR) ALBO PROFESSIONALE Date (da a) 2002 a tutt oggi iscritta
Da settembre 2005 a tutt oggi Scuola privata Leonardo da Vinci, viale 4 novembre, Empoli
C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome MAZZA NAUSICAA Indirizzo VIA ANNA FRANK, 53 50053 EMPOLI (FI) Telefono 3396072467 E-mail Nazionalità nausicaamazza@gmail.com italiana Data di nascita
LA COSTRUZIONE DEL CAMBIAMENTO IN PSICOTERAPIA E PSICOANALISI MODELLI A CONFRONTO
ISIPSÉ - ISTITUTO DI SPECIALIZZAZIONE IN PSICOLOGIA PSICOANALITICA DEL SÉ E PSICOANALISI RELAZIONALE SCUOLA DI PSICOTERAPIA IN PSICOLOGIA PSICOANALITICA DEL SÉ E PSICOANALISI RELAZIONALE COMPONENTE DELL'AAPI
FORMATO EUROPEO PER IL
FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome ZECCARA ENRICA Indirizzo VIA CAIROLI 36 27029 VIGEVANO (PV) ITALIA Telefono 0381-71275 cell339 2932095 E-mail enricazeccara@liberoit
REGOLAMENTO DELLA SCUOLA
REGOLAMENTO DELLA SCUOLA Questo regolamento è il risultato di riflessioni e aggiornamenti avvenuti a partire dal 1989, anno in cui il Centro di Psicologia e Analisi Transazionale di Milano ha avviato la
CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM
Dr. Piero Gaspa Psicologo versione del 01/I1/2008 CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM dati personali Nato a Roma il 28 gennaio 1961 Residente in Roma, Via del Pellegrino,13 Maturità scientifica Servizio militare
INFORMAZIONI PERSONALI FRANCESCA OPPIDO ESPERIENZA LAVORATIVA. Nome Indirizzo. Telefono 329 3507047 E-mail francaoppido@libero.it
C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo FRANCESCA OPPIDO VIA TOFANE 41, 20126 MILANO Telefono 329 3507047 E-mail francaoppido@libero.it Nazionalità italiana Data di nascita