Unità Clinica Operativa CLINICA CHIRURGIA
|
|
- Rosina Castellano
- 2 anni fa
- Visualizzazioni
Transcript
1 Unità Clinica Operativa CLINICA CHIRURGIA
2 DIPARTIMENTO AD ATTIVITA INTEGRATA CHIRURGIA GENERALE Direttore: prof. Gennaro Liguori Unità Clinica Operativa CLINICA CHIRURGICA Direttore: prof. Gennaro Liguori Tel: ; Fax Coordinatore Infermieristico: Lara Camassa Tel: ; Fax: NUMERI UTILI SEGRETERIA DEGENZA TELEFONO FA X piano piano AMBULATORIO VISITE Palazzina Poliambulatori St AMBULATORIO MODULI Palazzina Poliambulatori St 80 Siamo spiacenti che Lei abbia dovuto ricorrere alle cure di un Ospedale, ma siamo lieti di essere noi ad aiutarla. Questo opuscolo Le spiegherà come agire insieme a noi per farle ottenere il massimo beneficio e soddisfazione dalla degenza. 2 Strada di Fiume Trieste
3 La Clinica Chirurgica risulta dall accorpamento di due strutture, la Clinica Chirurgica e la Chirurgia Toracica. Svolge attualmente le funzioni assistenziali che erano proprie di queste due strutture: provvede, cioè, al trattamento chirurgico in elezione e in urgenza delle patologie di competenza della chirurgia generale e toracica. Particolare competenza è stata sviluppata nel campo della chirurgia oncologica dell apparato digerente, dell esofago, del polmone e della pleura, della chirurgia endocrina mininvasiva, della chirurgia senologica, del trattamento del melanoma. Vengono eseguiti anche interventi in day surgery Modalità di ricovero: elezione, urgenza, day surgery presso l Ospedale Maggiore, intra moenia. Posti letto: 28 Svago: è disponibile un soggiorno dotato di televisore e telefono Alcuni servizi sono forniti a pagamento da privati: al 5 piano vi sono altri telefoni, un cambiasoldi automatico e distributori di cibo e bevande; al 2 piano vi sono un bar, una Tavola Calda, un parrucchiere ed un negozio di generi vari. Un giornalaio viene ogni mattina in reparto. DURANTE LA DEGENZA NON SI PUO USCIRE DALL OSPEDALE SE NON SU AUTORIZZAZIONE SCRITTA DEL MEDICO DEL REPARTO. DURANTE LA DEGENZA L attività dei Medici e del Personale di assistenza sui Pazienti è particolarmente intesa al mattino: è per questo che non devono essere effettuate fuori orario visite di Parenti o Amici ai ricoverati. Nel caso sia necessario visitare od effettuare qualsiasi manovra medica o infermieristica su un Paziente, in rispetto della normativa vigente sulla Privacy i Visitatori dovranno uscire dalla stanza di degenza. I ricoverati hanno bisogno di tranquillità: si prega di parlare a bassa voce e di non avere più di un visitatore accanto ad ogni letto. Se avete una radio o un televisore, per favore usate l auricolare. Si raccomanda di tenere con sé solo ciò che è strettamente indispensabile e di non tenere oggetti d oro o di valore, ma solo piccole somme. 3
4 La terapia deve essere assunta all ora prescritta, secondo le modalità indicate. NON ASSUMERE FARMACI (neanche omeopatici ) PORTATI DA CASA senza che questi vengano scritti dal Medico nell apposito foglio di terapia. CIBO e BEVANDE, FUMO, FIORI. La prima colazione è servita verso le 9, il pranzo dopo le 12 e la cena dopo le 18. Esiste una limitata possibilità di scegliere gli alimenti, e sempre nel rispetto della dieta prescritta a secondo dalle malattia. In casi particolari è possibile ottenere una dieta personalizzata tramite il Servizio di Dietologia ospedaliero. Non si devono portare cibo o bevande ai Malati senza preventiva approvazione medica. GLI ALCOLICI ED IL FUMO NON FANNO BENE NEANCHE AI SANI: per i Malati sono certamente controindicati. Alcuni ricoverati sono allergici e potrebbero essere disturbati dai fiori: non fateveli portare. PERSONALE DEL REPARTO Oltre ai Medici, comprende: 1 Coordinatore Infermieristico, divisa verde con colletto verde scuro gli infermieri professionali, divisa verde gli infermieri generici, divisa gialla gli OSS (operatori socio - sanitari), divisa azzurra con il colletto bianco gli ausiliari sociosanitari, divisa azzurra. Non tutto il Personale che opera presso la struttura dipende però dal reparto: la riabilitazione è effettuata da fisioterapisti, divisa celeste il trasporto dei malati ai vari Servizi viene effettuato dal personale dalla Squadra Accompagnamento Degenti dipendente da una cooperativa privata, pantaloni bordeaux e casacca bianca 4
5 le pulizie sono effettuate da un impresa privata, divisa con pantaloni bianchi e casacca a righe sottili bianche e ciclamino i pasti sono forniti da un altra impresa privata, divisa bianca personale in formazione, studenti del corso di laurea in infermieristica, divisa bianca INFORMAZIONI SULLA SALUTE DEI RICOVERATI Vengono fornite ai Parenti, se autorizzati dal Malato, ogni giorno dal lunedì al venerdì alle ore 12 dal medico che ha in cura il Paziente; è necessario farne richiesta al personale infermieristico almeno un ora prima, presentandosi di persona o telefonando allo Se un Malato è stato accolto fuori reparto per carenza posti letto, prenotarsi in Segreteria ( ). Nei casi di effettiva gravità le informazioni vengono date qualsiasi giorno. ALLA DIMISSIONE Il paziente riceverà una lettera, destinata al Medico Curante, comprendente la diagnosi, i consigli di cura ed i referti dei principali accertamenti eseguiti. Qualora il Ricoverato desideri la copia della cartella, potrà farne richiesta fin dal momento della dimissione; per tale servizio dovrà pagare un corrispettivo Qualora il Paziente al momento della dimissione avesse necessità di essere portato a casa tramite ambulanza, dovrà segnalarlo per tempo al personale infermieristico e sarà tenuto al pagamento di un contributo per il trasporto. SERVE ALTRO? L orario della Segreteria, sita al 15 piano della torre medica, per il pubblico è dalle 10 alle 13 da lunedì a venerdì. Qualora si desideri contattare telefonicamente un Medico, si prega di chiamare prima delle 9 del mattino o dopo le ore 12, in modo da non interromperlo durante la visita ai ricoverati. 5
6 Il Direttore (Primario) del reparto è a disposizioni per ulteriori informazioni sui degenti e per ricevere proposte di miglioramento, segnalazioni, eventuali lamentele: prenotarsi di persona presso il reparto o telefonando allo Per eventuali donazioni a favore di questo o di qualsiasi altro reparto dell ospedale, va compilato un modulo che è a disposizione presso la Caposala. DAY SURGERY Presso il Day Surgery sito all Ospedale Maggiore, L Unità di Clinica Chirurgica esegue interventi sia con dimissione in giornata sia che con degenza che comprende anche la permanenza per una notte. L indicazione ad eseguire l intervento con queste modalità viene stabilita da uno dei chirurghi che lavora nella Struttura Complessa, dopo valutazione ambulatoriale completa. Il ricovero in Day Surgery può essere utilizzato anche per effettuare accertamenti di carattere invasivo che richiedano uno stretto controllo in ambiente chirurgico. Norme regionali specificano le modalità ed i limiti di fattibilità di questo tipo di ricovero. La richiesta deve essere normalmente compilata dal Medico Curante. Il ricovero va concordato con un Medico del reparto, che potrà essere reperito ai numeri o allo AMBULATORI Ambulatorio di Chirurga Generale Sede: Palazzina Ambulatori, 1 piano, stanze Orario: Telefono: Prenotazioni: tramite C.U.P. Attività: visite specialistiche chirurgiche, interventi chirurgici ambulatoriali, medicazioni chirurgiche visite senologiche 6
7 Ambulatorio di Chirurgia Toracica Sede: Palazzina Ambulatori, 1 piano, stanza 80 Orario: Telefono: Prenotazioni: tramite C.U.P. Attività: visite specialistiche chirurgiche toraciche, interventi chirurgici ambulatoriali, medicazioni chirurgiche. Ambulatorio Moduli Sede: Palazzina Ambulatori, 1 piano, stanza 80 Orario: Telefono: Prenotazioni: secondo quanto indicato a seguito della prima visita Attività: visite per la preparazione all intervento chirurgico. Per prenotare una visita ambulatoriale ci si deve normalmente rivolgere, con la richiesta del Medico Curante, al Centro Unificato di Prenotazione (CUP) che ha sedi all Ospedale Maggiore, in quello di Cattinara e nei Distretti dell Azienda Sanitaria. Quelle di comprovata urgenza, certificata dal Medico Curante, vengono eseguite entro le 24 ore: per l appuntamento va contattato il reparto telefonando in Segreteria allo
8 ACCREDITED FOR ORGANIZATION BY JOINT COMMISSION INTERNATIONAL Redatto, in collaborazione con l Ufficio Relazioni con il Pubblico e l Ufficio Comunicazione, in aderenza agli standard di Accreditamento Joint Commission International tel ; fax Strada di Fiume Trieste 8
Area Cardio-Vascolare. Chirurgia Vascolare OSPEDALE DI TREVISO GUIDA AI SERVIZI
Area Cardio-Vascolare Chirurgia Vascolare OSPEDALE DI TREVISO GUIDA AI SERVIZI Azienda ULSS 2 Marca trevigiana tutti i diritti riservati Guida ai Servizi Chirurgia Vascolare Ospedale di Treviso Area Cardio-Vascolare
Unità Operativa di Urologia
Presidio Ospedaliero di Faenza Dipartimento Chirurgico Unità Operativa di Urologia Guida ai Servizi Presidio Ospedaliero di Faenza Dipartimento Chirurgico Unità Operativa di Urologia Guida ai Servizi Il
Ospedale Ca Foncello di Treviso. Chirurgia Vascolare. Guida ai Servizi
Ospedale Ca Foncello di Treviso Chirurgia Vascolare Guida ai Servizi ASSISTENZA Gentile utente, nel nostro reparto sarà seguito da personale medico, infermieristico, di supporto e dalla caposala. Gli
Ospedale di Oderzo. Medicina Generale Guida ai Servizi
Ospedale di Oderzo Medicina Generale Guida ai Servizi Gentile Signora/Signore, con questo opuscolo si intendono fornirle alcune informazioni utili durante la degenza nell Unità Operativa di Medicina Interna.
Chirurgia Generale con Attività Toracica
Ospedale Ca Foncello di Treviso Chirurgia Generale con Attività Toracica Guida ai Servizi Gentile Utente, desideriamo fornirle alcune informazioni di carattere organizzativo per il Suo ricovero. Per informazioni
Ospedale Ca Foncello di Treviso. 2 a Medicina Generale Guida ai Servizi
Ospedale Ca Foncello di Treviso 2 a Medicina Generale Guida ai Servizi Gentile signora/e, con questo opuscolo Le diamo delle informazioni utili durante la Sua permanenza nell Unità Operativa di Medicina
Unità Operativa di Oculistica
Presidio Ospedaliero di Faenza Dipartimento Chirurgie Specialistiche Unità Operativa di Oculistica Guida ai Servizi Presidio Ospedaliero di Faenza Dipartimento Chirurgie Specialistiche Unità Operativa
Otorinolaringoiatria
Area chirurgia specialistica Otorinolaringoiatria OSPEDALE DI TREVISO GUIDA AI SERVIZI Azienda ULSS 2 Marca trevigiana tutti i diritti riservati Guida ai Servizi Otorinolaringoiatria Ospedale di Treviso
AZIENDA OSPEDALIERA-UNIVERSITA DI PADOVA
AZIENDA OSPEDALIERA-UNIVERSITA DI PADOVA http://www.sanita.padova.it/reparti/ostetricia-e-ginecologia-clinica,1001,29 Pagina 1 di 36 Presentazione Gentile Signora/e, il Personale Sanitario desidera fornirle
Degente Unità operativa complessa
Dipartimento testa - collo Guida per il Degente Unità operativa complessa Otorinolaringoiatria Direttore Dott.. Angelo CAMAIONI In collaborazione con 1 2 Dipartimento testa - collo Unità operativa complessa
Ospedale Ca Foncello di Treviso. Chirurgia Vascolare. Guida ai Servizi
Ospedale Ca Foncello di Treviso Chirurgia Vascolare Guida ai Servizi ASSISTENZA Gentile utente, nel nostro reparto sarà seguito da personale medico, infermieristico, di supporto e dalla caposala. Gli
Area Chirurgica Chirurgia Generale
Area Chirurgica Chirurgia Generale guida ai servizi ospedale di VITTORIO VENETO Guida ai Servizi Chirurgia Generale Ospedale di Vittorio Veneto Azienda ULSS 2 Marca trevigiana tutti i diritti riservati
UNITA OPERATIVA. Chirurgia Maxillo Facciale SCHEDA INFORMATIVA UNITA OPERATIVE CLINICHE. PRESIDIO Ospedale Civile Maggiore. pag. 7
pag. 7 AZIENDA OSPEDALIERA ISTITUTI OSPITALIERI DI VERONA SCHEDA INFORMATIVA UNITA OPERATIVE CLINICHE UNITA OPERATIVA Chirurgia Maxillo Facciale PRESIDIO Ospedale Civile Maggiore MA 28 Rev. 0 del 03/07/03
Ospedale Ca Foncello di Treviso. Oncologia. Guida ai Servizi
Ospedale Ca Foncello di Treviso Oncologia Guida ai Servizi RICOVERO Il giorno del ricovero il paziente deve presentarsi alle ore 7.30, a digiuno, per eseguire i prelievi ematochimici e deve portare con
Ospedale Ca Foncello di Treviso. Dermatologia. Guida ai Servizi
Ospedale Ca Foncello di Treviso Dermatologia Guida ai Servizi Questa guida ai servizi vuol fornire alcune informazioni utili a comprendere l organizzazione dell Unità Operativa di Dermatologia che è ubicata
S.C. CARDIOLOGIA S.S.D. RIABILITAZIONE CARDIOLOGICA e CENTRO SCOMPENSO CARDIACO
DIPARTIMENTO CARDIOLOGICO S.C. CARDIOLOGIA S.S.D. RIABILITAZIONE CARDIOLOGICA e CENTRO SCOMPENSO CARDIACO OSPEDALE RAPALLO primo piano Direttore S.C. CARDIOLOGIA Dr. Michelino BRIGNOLE Responsabile S.S.D.
Ospedale Ca Foncello di Treviso. Malattie Infettive Guida ai Servizi
Ospedale Ca Foncello di Treviso Malattie Infettive Guida ai Servizi RICOVERO Il giorno del ricovero il paziente deve portare con sé: tutta la documentazione sanitaria in suo possesso (esami ematochimici
Area medicina specialistica. Medicina Generale 2 GUIDA AI SERVIZI OSPEDALE DI TREVISO
Area medicina specialistica Medicina Generale 2 GUIDA AI SERVIZI OSPEDALE DI TREVISO Azienda ULSS 2 Marca trevigiana tutti i diritti riservati Guida ai Servizi Medicina Generale 2 Ospedale di Treviso Area
MA DAI MATERNO INFANTILE UOC CHIRURGIA PEDIATRICA Borgo Roma SCHEDA INFORMATIVA UNITÀ OPERATIVE CLINICHE
pag. 7 DAI MATERNO INFANTILE UOC CHIRURGIA PEDIATRICA Borgo Roma SCHEDA INFORMATIVA UNITÀ OPERATIVE CLINICHE MA 28 304318 Rev. 5 del 23/03/2016 Pagina 1 di 8 Ultimo aggiornamento 23/03/2016 pag. 1 Responsabile
Chirurgia Maxillo Facciale
Ospedale Ca Foncello di Treviso Chirurgia Maxillo Facciale Guida ai Servizi AMBULATORIO Edificio 4 - piano 0 Servizi: controllo operati e follow up; chirurgia orale; bonifiche in pazienti a rischio; ortodonzia,
Area Chirurgica Aree Omogenee Degenza Chirurgica
Area Chirurgica Aree Omogenee Degenza Chirurgica guida ai servizi ospedale di CONEGLIANO Guida ai Servizi Aree Omogenee Degenza Chirurgica Ospedale di Conegliano Azienda ULSS 2 Marca trevigiana tutti i
INFORMAZIONI E CONSIGLI PER L UTENTE
AZIENDA OSPEDALIERO-UNIVERSITARIA PISANA U.O. CHIRURGIA VASCOLARE UNIVERSITARIA Cordiali saluti. Il Direttore, il Coordinatore Infermieristico e tutto il Personale Medico, Infermieristico, Sanitario e
Ospedale di Oderzo. Chirurgia Generale. Guida ai Servizi
Ospedale di Oderzo Chirurgia Generale Guida ai Servizi Gentile Signora/Signore, con questo opuscolo si intendono fornire alcune informazioni utili durante la degenza in reparto. L Unità Operativa Complessa
Caro Paziente, desideriamo informare LEI ed i suoi familiari, su come è organizzato il nostro reparto per facilitarne la sua permanenza. Benvenuto!
Regione del Veneto Caro Paziente, desideriamo informare LEI ed i suoi familiari, su come è organizzato il nostro reparto per facilitarne la sua permanenza. GUIDA ALLA DEGENZA IN NEUROLOGIA Direttore: Dr.
Unità Operativa di Ortopedia Traumatologia
Presidio Ospedaliero di Faenza Dipartimento Chirurgie Specialistiche Unità Operativa di Ortopedia Traumatologia Guida ai Servizi Presidio Ospedaliero di Faenza Dipartimento Chirurgie Specialistiche Unità
Carta dei Servizi. U.O.C. Chirurgia Generale Ospedale di Arzignano
Carta dei Servizi U.O.C. Chirurgia Generale Ospedale di Arzignano PRESENTAZIONE U.O.C. DI CHIRURGIA GENERALE Direttore: Dr. Cristiano Finco Medici: Dr. Angelo Basso Dr. Gennaro Calabrese Dr. Massimo Chiarello
Unità Operativa di Ginecologia
Presidio Ospedaliero di Faenza Dipartimento Maternità, Infanzia, Età Evolutiva Unità Operativa di Ginecologia Guida ai Servizi Presidio Ospedaliero di Faenza Dipartimento Maternità, Infanzia, Età Evolutiva
Ospedale Ca Foncello di Treviso. 1 a Medicina Generale Guida ai Servizi
Ospedale Ca Foncello di Treviso 1 a Medicina Generale Guida ai Servizi Gentile utente, nel nostro reparto sarà seguito da personale medico, infermieristico, di supporto e dalla coordinatrice infermieristica.
OSPEDALE EVANGELICO INTERNAZIONALE Fondato nel 1857 da Chiese Evangeliche
OSPEDALE EVANGELICO INTERNAZIONALE Fondato nel 1857 da Chiese Evangeliche STRUTTURA SEMPLICE DI CHIRURGIA-DAY SURGERY Resp.: Dottor ALDO CAGNAZZO STAFF MEDICO: Dottor M. ANGELINI Dottor F. CANNICI Dottor
Medicina Interna Seconda
Ospedale Ca Foncello di Treviso Medicina Interna Seconda Guida ai Servizi Gentile signora/e, con questo opuscolo Le diamo delle informazioni utili durante la Sua permanenza nell Unità Operativa di Medicina
L'infermiera professionale risponde direttamente dalle ore alle ore 13.00, dal lunedì al venerdì.
RAPPORTI CON I MALATI Presso la Struttura funziona il seguente servizio telefonico: Ambulatorio: tel 070 51096328 L'infermiera professionale risponde direttamente dalle ore 12.00 alle ore 13.00, dal lunedì
Ospedale Ca Foncello di Treviso. Otorinolaringoiatria. Guida ai Servizi
Ospedale Ca Foncello di Treviso Otorinolaringoiatria Guida ai Servizi AMBULATORIO I LIVELLO Edificio 4, piano 0, ascensori 30/31 LUN-VEN 8.30-13.00 tel. 0422-322325 LUN-VEN 11.00-13.00 visite otorinolaringoiatriche
Ospedale Ca Foncello di Treviso. Oncologia Guida ai Servizi
Ospedale Ca Foncello di Treviso Oncologia Guida ai Servizi RICOVERO Il giorno del ricovero il paziente deve presentarsi alle ore 7.30, a digiuno, per eseguire i prelievi ematochimici e deve portare con
Area Medico Specialistica Geriatria
Area Medico Specialistica Geriatria guida ai servizi ospedale di CONEGLIANO Guida ai Servizi Geriatria Ospedale di Conegliano Azienda ULSS 2 Marca trevigiana tutti i diritti riservati Area Medico Specialistica
Area medicina specialistica. Medicina Generale 1 GUIDA AI SERVIZI OSPEDALE DI TREVISO
Area medicina specialistica Medicina Generale 1 GUIDA AI SERVIZI OSPEDALE DI TREVISO Azienda ULSS 2 Marca trevigiana tutti i diritti riservati Guida ai Servizi Medicina Generale 1 Ospedale di Treviso Area
Area Chirurgico Specialistica. Chirurgia 4 GUIDA AI SERVIZI OSPEDALE DI TREVISO
Area Chirurgico Specialistica Chirurgia 4 GUIDA AI SERVIZI OSPEDALE DI TREVISO Azienda ULSS 2 Marca trevigiana tutti i diritti riservati Guida ai Servizi Chirurgia 4 Ospedale di Treviso Area Chirurgico
Cura e assistenza al paziente. Tutela e sostegno alle famiglie.
Cura e assistenza al paziente. Tutela e sostegno alle famiglie. Sommario Presentazione 3 Principi fondamentali 3 Chi ha diritto all assistenza 3 Cosa offriamo 4 L organizzazione 4 Day Hospice 4 Hospice
Chirurgia Maxillofacciale
Area chirurgia specialistica Chirurgia Maxillofacciale GUIDA AI SERVIZI OSPEDALE DI TREVISO Azienda ULSS 2 Marca trevigiana tutti i diritti riservati Guida ai Servizi Chirurgia Maxillofacciale Ospedale
S.C. CARDIOLOGIA S.S.D. RIABILITAZIONE CARDIOLOGICA e CENTRO SCOMPENSOCARDIACO
S.C. CARDIOLOGIA S.S.D. RIABILITAZIONE CARDIOLOGICA e CENTRO SCOMPENSOCARDIACO DIPARTIMENTO CARDIOLOGICO OSPEDALE RAPALLO primo piano Direttore Dipartimento e Responsabile S.C. CARDIOLOGIA Michelino BRIGNOLE
OPUSCOLO INFORMATIVO NEFROLOGIA DIALISI
Reg one P emon e OPUSCOLO INFORMATIVO NEFROLOGIA DIALISI Ospedale Castelli Verbania Struttura Operativa Complessa DIRETTORE f.f.: Dott. Maurizio Borzumati MEDICI Dott. ssa Elvira Mancini Dott. ssa Loredana
AUXILIUM VITAE VOLTERRA S.p.A. DIPARTIMENTO CLINICO DELLA RIABILITAZIONE Direttore Sanitario: Dr. Guido Vagheggini
AUXILIUM VITAE VOLTERRA S.p.A. DIPARTIMENTO CLINICO DELLA RIABILITAZIONE Direttore Sanitario: Dr. Guido Vagheggini FOGLIO ACCOGLIENZA STRUTTURA ORGANIZZATIVA RIABILITAZIONE CARDIOLOGICA Il presente foglio
Ospedale di Oderzo. Pediatria Guida ai Servizi
Ospedale di Oderzo Pediatria Guida ai Servizi Cari genitori e carissimi bambini, con questa guida vogliamo offrirvi alcune informazioni utili per l accesso e la permanenza nel nostro reparto. Tutti noi
Informazioni per famigliari e visitatori
DIPARTIMENTO EMERGENZA UNITA OPERATIVA DI ANESTESIA E RIANIMAZIONE UNIVERSITARIA Direttore: prof. Carlo Alberto Volta Informazioni per famigliari e visitatori Gentile Signora/e, questo opuscolo offre informazioni
AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA INTEGRATA VERONA
UOC Neurologia B - Borgo Roma Pagina 1 di 5 PAZIENTI E VISITATORI Contiamo sulla vostra comprensione e collaborazione nell osservare poche regole necessarie da condurre ordinatamente in reparto, in virtù
LA LIBERA PROFESSIONE INTRAMURARIA
LA LIBERA PROFESSIONE INTRAMURARIA L Azienda Sanitaria Universitaria Integrata di Trieste Settore Ospedali considera la libera professione intramuraria dei dirigenti sanitari un valore aggiuntivo di sviluppo
Area Medico Specialistica Medicina Generale
Area Medico Specialistica Medicina Generale guida ai servizi ospedale di VITTORIO VENETO Guida ai Servizi Medicina Generale Ospedale di Vittorio Veneto Azienda ULSS 2 Marca trevigiana tutti i diritti riservati
OPUSCOLO INFORMATIVO per ricoveri nella S.O.C. di OTORINOLARINGOIATRIA
OPUSCOLO INFORMATIVO per ricoveri nella S.O.C. di OTORINOLARINGOIATRIA Ospedale San Biagio Domodossola STRUTTURA OPERATIVA COMPLESSA OTORINOLARINGOIATRIA DIRETTORE: Dottor Antonio Scotti MEDICI: Dott.
Ospedale di Oderzo. Ortopedia e Traumatologia Guida ai Servizi
Ospedale di Oderzo Ortopedia e Traumatologia Guida ai Servizi Gentile Signora/Signore, accogliendola nel nostro reparto, desideriamo porgere i più cordiali saluti e ci auguriamo che la Sua permanenza possa
MA DAI MATERNO INFANTILE UOC CHIRURGIA PEDIATRICA Borgo Trento SCHEDA INFORMATIVA UNITÀ OPERATIVE CLINICHE
pag. 7 DAI MATERNO INFANTILE UOC CHIRURGIA PEDIATRICA Borgo Trento SCHEDA INFORMATIVA UNITÀ OPERATIVE CLINICHE MA 28 304318 Rev. 5 del 19/06/2017 Pagina 1 di 8 Ultimo aggiornamento 19/06/2017 pag. 1 Responsabile
Unità Operativa Aziendale di Dermatologia Guida ai Servizi
Dipartimento Medico Internistico 1 - Ravenna Unità Operativa Aziendale di Dermatologia Guida ai Servizi Dipartimento Medico Internistico 1 - Ravenna Unità Operativa Aziendale di Dermatologia Guida ai Servizi
Area Critica. Medicina d Urgenza OSPEDALE DI TREVISO GUIDA AI SERVIZI
Area Critica Medicina d Urgenza OSPEDALE DI TREVISO GUIDA AI SERVIZI Azienda ULSS 2 Marca trevigiana tutti i diritti riservati Guida ai Servizi Medicina d Urgenza Ospedale di Treviso Area Critica Guida
U.O. ENDOCRINOCHIRURGIA UNIVERSITARIA
AZIENDA OSPEDALIERO-UNIVERSITARIA PISANA U.O. ENDOCRINOCHIRURGIA UNIVERSITARIA Cordiali saluti. Il Direttore, il Coordinatore Infermieristico e tutto il Personale Medico, Infermieristico, Sanitario e Amministrativo
Struttura Semplice Dipartimentale MALATTIE INFETTIVE. Responsabile Dott. Antonio TRAVERSO
Struttura Semplice Dipartimentale MALATTIE INFETTIVE Responsabile Dott. Antonio TRAVERSO Ospedale Regionale Umberto Parini Viale Ginevra 3 - Padiglione D - AOSTA Tel. 0165/543208 fax 0165/543248 Gentile
Area Medico Specialistica Medicina Generale
Area Medico Specialistica Medicina Generale guida ai servizi ospedale di CONEGLIANO Guida ai Servizi Medicina Generale Ospedale di Conegliano Azienda ULSS 2 Marca trevigiana tutti i diritti riservati Area
Area Medicina Interna. Gastroenterologia OSPEDALE DI TREVISO GUIDA AI SERVIZI
Area Medicina Interna Gastroenterologia OSPEDALE DI TREVISO GUIDA AI SERVIZI Azienda ULSS 2 Marca trevigiana tutti i diritti riservati Guida ai Servizi Gastroenterologia Ospedale di Treviso Area Medicina
Area Materno Infantile. Pediatria GUIDA AI SERVIZI OSPEDALE DI ODERZO
Area Materno Infantile Pediatria GUIDA AI SERVIZI OSPEDALE DI ODERZO Azienda ULSS 2 Marca trevigiana tutti i diritti riservati Guida ai Servizi Pediatria Ospedale di Oderzo Area Materno Infantile Guida
MA 28. DAI MEDICO UO GASTROENTEROLOGIA A Borgo Trento SCHEDA INFORMATIVA UNITÀ OPERATIVE CLINICHE. Rev. 1 del 22/10/2011 Pagina 1 di 6
DAI MEDICO UO GASTROENTEROLOGIA A Borgo Trento SCHEDA INFORMATIVA UNITÀ OPERATIVE CLINICHE MA 28 Rev. 1 del 22/10/2011 Pagina 1 di 6 Ultimo aggiornamento 1,.10.2017 Rsponsabile Dott. Antonio Colecchia
Guida NEUROCHIRURGIA. per il Degente. Numero Verde Informasalute in linea Unità Operativa Complessa
Piazza San Giovanni in Laterano n. 80 tel. 06 77058516 - Fax 06 77055606 urp@hsangiovanni.roma.it Numero Verde Informasalute in linea 800213391 Guida per il Degente Unità Operativa Complessa NEUROCHIRURGIA
CARTA DEI SERVIZI Unità Clinica Operativa CLINICA ORTOPEDICA E TRAUMATOLOGICA. Strada di Fiume Trieste -
CARTA DEI SERVIZI Unità Clinica Operativa CLINICA ORTOPEDICA E TRAUMATOLOGICA Strada di Fiume 447 34149 Trieste - www.aots.sanita.fvg.it 2 Struttura Complessa ORTOPEDIA E TRAUMATOLOGIA OSPEDALE DI CATTINARA
Utenti che necessitano di interventi chirurgici, residenti nell'azienda USL Umbria2 e non residenti.
Ortopedia e Traumatologia Ospedale di Spoleto Responsabile: Prof. Giovanni Battista Mancini giovannibattista.mancini@uslumbria2.it Indirizzo: Ospedale di Spoleto, via Loreto, 3 Telefono: 0743 210574 Descrizione
Unità Operativa Oncologia Azienda USL 4 Prato Piazza Ospedale, Prato Direttore Dott. Angelo Di Leo
Unità Operativa Oncologia Azienda USL 4 Prato Piazza Ospedale, 2 59100 Prato Direttore Dott. Angelo Di Leo Gentile Signora, Gentile Signore nell accoglierla nel nostro reparto tutta l equipe desidera porgerle
Ospedale Ca Foncello di Treviso. Gastroenterologia Pneumologia Guida ai Servizi
Ospedale Ca Foncello di Treviso Gastroenterologia Pneumologia Guida ai Servizi Questo opuscolo vuole fornire alcune informazioni utili a comprendere l organizzazione dell Unità Operativa di Gastroenterologia
b e nve n u t a in s e n o l o g i a
b e nve n u t a in s e n o l o g i a Opuscolo Senologia.indd 1 5-11-2013 17:48:08 Gentile signora, con questo breve opuscolo vogliamo fornirle alcune informazioni utili sull Unità di Senologia e farle
Area Medico Specialistica Pneumologia
Area Medico Specialistica Pneumologia guida ai servizi ospedale di VITTORIO VENETO Guida ai Servizi Pneumologia Ospedale di Vittorio Veneto Azienda ULSS 2 Marca trevigiana tutti i diritti riservati Area
UOSD Pneumologia UOC e Clinica Allergologia Pediatrica. Pediatrica Direttore:
AZIENDA OSPEDALIERA DI PADOVA Dipartimento Strutturale Aziendale Salute della Donna e del Bambino UOSD Pneumologia UOC e Clinica Allergologia Pediatrica Pediatrica Direttore: Prof. Dott. Giorgio Perilongo
CARTA DEI SERVIZI Struttura Complessa Day Surgery
CARTA DEI SERVIZI Struttura Complessa Day Surgery Struttura Complessa DAY SURGERY OSPEDALE MAGGIORE II Piano POLO TECNOLOGICO www.asuits.sanita.fvg.it 2 STRUTTURA COMPLESSA DAY SURGERY Responsabile Gestionale:
Unità Operativa di Chirurgia Vascolare ed Endovascolare
Presidio Ospedaliero di Ravenna Dipartimento Cardiovascolare Unità Operativa di Chirurgia Vascolare ed Endovascolare Guida ai Servizi Presidio Ospedaliero di Ravenna Dipartimento Cardiovascolare Unità
UNITÀ OPERATIVA COMPLESSA GERIATRIA d.u.
SCHEDA INFORMATIVA UNITA OPERATIVE CLINICHE AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA INTEGRATA VERONA UNITÀ OPERATIVA COMPLESSA GERIATRIA d.u. UNITÀ SEMPLICE FUNZIONALE DI DIETETICA E NUTRIZIONE CLINICA UNITA
utenti che necessitano di interventi chirurgici, residenti nell'azienda USL Umbria2 e non residenti;
Ortopedia e Traumatologia Ospedale di Spoleto Responsabile: Prof. Giovanni Battista Mancini giovannibattista.mancini@uslumbria2.it Indirizzo: Ospedale di Spoleto, via Loreto, 3 Telefono: 0743 210574 Descrizione
UOSD Pneumologia. UOC Allergologia Pediatrica
AZIENDA OSPEDALIERA DI PADOVA Dipartimento Strutturale Aziendale Salute della Donna e del Bambino UOSD Pneumologia e UOC Allergologia Clinica Pediatrica Direttore: Pediatrica Prof. Dott. Giorgio Perilongo
Degenza Breve Chirurgica
Ospedale Ca Foncello di Treviso Degenza Breve Chirurgica Guida ai Servizi Gentile utente, questo opuscolo contiene alcune semplici informazioni che le potranno essere utili in vista dell intervento a cui
INFORMAZIONI PER L UTENTE AZIENDA OSPEDALIERO - UNIVERSITARIA PISANA U.O. ENDOCRINOLOGIA 1 U.O. ENDOCRINOLOGIA 2
AZIENDA OSPEDALIERO - UNIVERSITARIA PISANA U.O. ENDOCRINOLOGIA 1 DIRETTORE: PROF. PAOLO VITTI U.O. ENDOCRINOLOGIA 2 DIRETTORE: PROF. ENIO MARTINO SEZIONE ENDOCRINOLOGIA E METABOLISMO DELL OSSO DIRETTORE:
OPUSCOLO INFORMATIVO MALATTIE INFETTIVE E TROPICALI
OPUSCOLO INFORMATIVO MALATTIE INFETTIVE E TROPICALI Ospedale Castelli Verbania Struttura Operativa Complessa MALATTIE INFETTIVE E TROPICALI email: malattieinfettive@aslvco.it DIRETTORE: Dott. Vincenzo
SCHEDA INFORMATIVA UNITA OPERATIVE CLINICHE PRESIDIO OSPEDALE POLICLINICO. Responsabile. Localizzazione
pag. 7 pag. 1 AZIENDA OSPEDALIERA ISTITUTI OSPITALIERI DI VERONA SCHEDA INFORMATIVA UNITA OPERATIVE CLINICHE Responsabile Prof. Luca Frulloni.. Tel. 045/8124466.. Fax. 045/8027495.. email luca.frulloni@univr.it
UNITÁ OPERATIVA CHIRURGIA TORACICA DIPARTIMENTO ONCOLOGICO
UNITÁ OPERATIVA CHIRURGIA TORACICA DIPARTIMENTO ONCOLOGICO 1/9 Attività L unità operativa di Chirurgia Toracica è ubicata presso gli ospedali Maggiore e Bellaria di Bologna. Essa svolge un attività finalizzata
Ospedale Unità operativa/servizio CHIRURGIA GENERALE Dipartimento Discipline Chirurgiche di Base Direttore
CARTA DEI SERVIZI Sistema di gestione per la Qualità Carta dei servizi Struttura Ospedale Unità operativa/servizio CHIRURGIA GENERALE Dipartimento Discipline Chirurgiche di Base Direttore DR. BURIGO ELISEO
Sanità privata. Informazioni
05 SANITà SANITà PRIVATA PRIVATA SANITÀ SANITÀ PRIVATA PRIVATA Il paziente può accedere alle prestazioni offerte dall Ospedale Sacra Famiglia - Fatebenefratelli di Erba - siano esse visite specialistiche,
Presidio Immacolata Concezione Carta di accoglienza U.O.C Chirurgia
Presidio Immacolata Concezione Carta di accoglienza U.O.C Chirurgia Responsabile: Dott. Antonio Zerbinati Ultimo aggiornamento: novembre 2018 Gentile Signora/Signore lo scopo di questo opuscolo è di fornire
L attività assistenziale all interno del Centro è regolata nel rispetto della normativa vigente:
Attività assistenziale L attività assistenziale all interno del Centro è regolata nel rispetto della normativa vigente: - diritto all informazione - diritto alla privacy Diritto all'informazione e Consenso
Ospedale Ca Foncello di Treviso Post Acuzie Internistica. Guida ai Servizi
Ospedale Ca Foncello di Treviso Post Acuzie Internistica Guida ai Servizi Gentile utente, la nostra Unità Operativa Semplice, denominata Post Acuzie Internistica (PAI), ha il compito di ospitare, al fine
Guida ai Servizi. Anestesia e Rianimazione
Guida ai Servizi Struttura Complessa Anestesia e Rianimazione Direttore dott. Michelutto Vanni Ospedale Palmanova Ambulatori 1 piano-corpo C Via Natisone - Palmanova Centralino Ospedale tel. 0432 921111
Ospedale Ca Foncello di Treviso. Urologia. Guida ai Servizi
Ospedale Ca Foncello di Treviso Urologia Guida ai Servizi Gentile utente, questo opuscolo vuole fornirle alcune informazioni utili a comprendere l organizzazione dell Unità Operativa di Urologia per l
Clinica Ortopedica e Traumatologica
pag. 7 AZIENDA OSPEDALIERA ISTITUTI OSPITALIERI DI VERONA SCHEDA INFORMATIVA UNITA OPERATIVE CLINICHE Inserire eventuali altri loghi appartenenti all UO (es. Università, Ente di certificazione, società
INFORMAZIONI UTILI RICOVERI
INFORMAZIONI UTILI RICOVERI Maria Pia Hospital eroga prestazioni nelle seguenti modalità: ricovero programmato ordinario ricovero in emergenza-urgenza: un protocollo specifico siglato tra tutte le strutture
S.P.D.C. SERVIZIO PSICHIATRICO DIAGNOSI E CURA CARTA DEI SERVIZI Direttore Dipartimento di Salute Mentale Dott. Pierangelo Martini
S.P.D.C. SERVIZIO PSICHIATRICO DIAGNOSI E CURA CARTA DEI SERVIZI ------------ Direttore Dipartimento di Salute Mentale Dott. Pierangelo Martini 0 Gentile Signora, egregio Signore, Siamo lieti di offrirle
Accordo di collaborazione Tra il Ministero della Salute e L Agenas Campagna informativa Il corretto uso dei servizi di emergenza urgenza
Accordo di collaborazione Tra il Ministero della Salute e L Agenas Campagna informativa Il corretto uso dei servizi di emergenza urgenza Contenuti informativi È il numero telefonico nazionale (gratuito)
CARTA DEI SERVIZI. Struttura Complessa. PNEUMOLOGIA Strada di Fiume Trieste
CARTA DEI SERVIZI Struttura Complessa PNEUMOLOGIA Strada di Fiume 447 34149 Trieste www.asuits.sanita.fvg.it Struttura Complessa PNEUMOLOGIA OSPEDALE DI CATTINARA 13 PIANO TORRE CIRURGICA DIPARTIMENTO
Guida al Servizio. Ospedale Gorizia Edificio centrale- terzo piano- area L Via Fatebenefratelli, 34 Centralino Ospedale tel.
Guida al Servizio Dietetico Referente Aziendale: dr.ssa Susanna Agostini Ospedale Gorizia Edificio centrale- terzo piano- area L Via Fatebenefratelli, 34 Centralino Ospedale tel. 0481 5921 Ospedale Palmanova
ATTIVITÁ ANESTESIOLOGICA E AMBULATORIALE
ATTIVITÁ ANESTESIOLOGICA E AMBULATORIALE Dipartimento Servizi 1/11 Attività Le unità Operative Anestesia hanno come compito principale la prestazione anestesiologica, che viene effettuata per qualsiasi
Attività Diurna Area Chirurgica. Area Chirurgica GUIDA AI SERVIZI OSPEDALE DI TREVISO
Area Chirurgica Attività Diurna Area Chirurgica Attività Diurna Area Chirurgica OSPEDALE DI TREVISO GUIDA AI SERVIZI Guida ai Servizi Attività Diurna Area Chirurgica Ospedale di Treviso Finito di stampare
S.C. OTORINOLARINGOIATRIA
DIPARTIMENTO CHIRURGICO S.C. OTORINOLARINGOIATRIA OSPEDALE LAVAGNA quarto piano Direttore ff Dott. Agostino CANESSA Capo Sala Antonella RALLI Per maggiori informazioni visita il sito www.asl4.liguria.it
ORTOPEDIA. Ospedale di Sestri Levante. Responsabile: Dott. Pierluigi DESIRELLO DOVE SIAMO
ORTOPEDIA Ospedale di Sestri Levante Responsabile: Dott. Pierluigi DESIRELLO Capo Sala: Sig.ra Assunta GRASSO DOVE SIAMO Il reparto è situato al terzo piano dell Ospedale di Sestri Levante. LE NOSTRE ATTIVITA
S.C. CARDIOLOGIA 2 OPUSCOLO INFORMATIVO LEGGERE PRIMA DEL RICOVERO S.C. CARDIOLOGIA 2 DIPARTIMENTO CARDIOLOGICO DIRETTO RE: DOTTO R ANGELO SANTE BONGO
DIPARTIMENTO CARDIOLOGICO S.C. CARDIOLOGIA 2 DIRETTO RE: DOTTO R ANGELO SANTE BONGO S.C. CARDIOLOGIA 2 OPUSCOLO INFORMATIVO LEGGERE PRIMA DEL RICOVERO Redatto da: CPSE SANNA FABIOLA CPS Inf. ZUMBO PATRIZIA
Unità Operativa di Ostetricia Presidio Ospedaliero di Lugo
Presidio Ospedaliero di Lugo Dipartimento Maternità, Infanzia, Età Evolutiva U.O. di Ostetricia Guida ai servizi Unità Operativa di Ostetricia Presidio Ospedaliero di Lugo Presidio Ospedaliero di Lugo
Dietetico Referente Aziendale: dr.ssa Susanna Agostini
Guida al Servizio Dietetico Referente Aziendale: dr.ssa Susanna Agostini Ospedale Gorizia edificio centrale piano 3 - area L via Fatebenefratelli, 34 Centralino Ospedale telefono 04815921 Ospedale Palmanova
LA SUA ESPERIENZA IN OSPEDALE DATI AZIENDALI Ricovero Ordinario
LA SUA ESPERIENZA IN OSPEDALE DATI AZIENDALI Ricovero Ordinario - 009 Rilevazione 009 Area Medica Area Chirurgica DS DH Totale N questionari distribuiti 780 8 699 79.0 N questionari compilati 59 68 586
UNITÁ OPERATIVA ORTOPEDIA E TRAUMATOLOGIA
UNITÁ OPERATIVA ORTOPEDIA E TRAUMATOLOGIA Dipartimento Emergenza 1/10 Attività L unità operativa di Ortopedia e Traumatologia con sede presso l Ospedale Maggiore di Bologna è parte integrante del Dipartimento
CHIRURGIA. i v. i u. a d. OSPEDALE DI LAVAGNA Primo piano DIPARTIMENTO CHIRURGICO. Direttore: Giovanni DARDANO
CHIRURGIA DIPARTIMENTO CHIRURGICO i a a d i u G i z i v r se OSPEDALE DI LAVAGNA Primo piano Direttore: Giovanni DARDANO Coordinatore Infermieristico: Cinzia LANZONE LE NOSTRE ATTIVITA Il Reparto si occupa
CARTA DEL SERVIZIO. Dell Unità Operativa Dipartimentale di Cardiologia - Lonigo. Responsabile: Dott. Mauro Boschello
Regione del Veneto Azienda Unità Locale Socio Sanitaria DIPARTIMENTO AREA MEDICA ARZIGNANO Direttore Dott. Michele Morra OVEST VICENTINO CARTA DEL SERVIZIO Dell Unità Operativa Dipartimentale di Cardiologia