Modulo di Matematica, Corsi di Laurea in VIT e STAL - Raccolta degli Esami A.A

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Modulo di Matematica, Corsi di Laurea in VIT e STAL - Raccolta degli Esami A.A"

Transcript

1 Modulo di Matematica, Corsi di Laurea in VIT e STL - Raccolta degli Esami.. - Facoltà di graria Corsi di Laurea in VIT e STL Modulo di Matematica Esame del //.. / Scritto Teoria Esercizi Voto Istruzioni: apporre nome, cognome e numero di matricola su ogni foglio. Prima della consegna indicare nell apposito spazio il numero totale di fogli di cui è composto l elaborato. Svolgere solamente uno tra -b) e. llegare lo svolgimento completo degli esercizi 9, e. Non è ammesso l uso di libri, appunti e calcolatrici grafiche o programmabili. Cognome Nome Corso di Laurea V IT ST L Matricola Vecchio ordinamento SI N O n. fogli allegati Se lim x x f(x) = + e lim x x g(x) =, allora lim x x f(x) g(x) è Se f è una funzione derivabile due volte in ]a, b[ e vale f (x) > e f (x) < in ]a, b[, allora f è decrescente e concava in ]a, b[ B + C B f è crescente e convessa in ]a, b[ C f è decrescente e convessa in ]a, b[ non ci sono elementi sufficienti per rispondere f è crescente e concava in ]a, b[ L equazione differenziale y = (y + t) 5ty è un equazione lineare del primo ordine B un equazione lineare del secondo ordine C un equazione non lineare del primo ordine un equazione non lineare del secondo ordine Il grafico della funzione f(x) = x + x + 5 rappresenta B C una retta una parabola un iperbole nessuna delle precedenti 5 Per la funzione f(x) = log 5/ x, scrivere il dominio, l immagine I, e rappresentare qualitativamente il grafico. Grafico = I =

2 Modulo di Matematica, Corsi di Laurea in VIT e STL - Raccolta degli Esami Per definizione, la derivata di una funzione f(x) in x è: 7 Enunciare il teorema fondamentale del calcolo integrale 8 Rappresentare il grafico di una funzione g che verifichi contemporaneamente le seguenti proprietà: lim g(x) = lim x g(x) = x lim g(x) = + lim x + g(x) = x + 9 ata la funzione g(x) = x + 9x x a) determinare il dominio, b) studiare il segno di g; c) calcolare i limiti agli estremi del dominio; d) determinare gli intervalli in cui la funzione è crescente, quelli in cui è decrescente, e gli eventuali punti di massimo/minimo relativo; e) determinare gli eventuali asintoti; f) determinare l equazione della retta tangente al grafico nel punto di ascissa x = ; g) disegnare un grafico approssimativo di g. ato il problema di Cauchy t y = y t + y() = a) dire se la funzione y(t) = log (t + ) è soluzione del problema; b) determinare una soluzione del problema nel caso in cui non lo sia la funzione di cui al punto precedente. Calcolare i seguenti integrali ( x + + x 5 x + x x ) x x dx, 5t 5 t dt. IMPORTNTE! Risolvere solamente uno tra -b) e.

3 Modulo di Matematica, Corsi di Laurea in VIT e STL - Raccolta degli Esami.. - Soluzioni dei quesiti dell esame del febbraio ; ; ; ; consultare il libro di testo; 8 in neretto si evidenziano le informazioni date dai limiti. Il grafico della funzione è quindi completato a piacere (linea sottile), ad esempio: g(x) x 9 a) La funzione è definita se x cioè x, perciò il dominio è = R \ {} e la funzione (razionale) è ivi continua e derivabile. b) Si osservi che la funzione può essere riscritta come g(x) = x (x + 9) x dunque il numeratore si annulla per x = e x = 9 ed è positivo se x > 9; il denominatore è positivo se x >. La funzione è dunque positiva per x < 9 oppure x >, negativa per 9 < x < e x. c) Ha senso andare a studiare i limiti in e a ±. Si ha lim g(x) = x ± lim + 9/x x = [+ ] = +, lim g(x) = x ± /x x ± quindi la funzione non ammette massimo né minimo. d) La derivata prima è [ ] 8 ± = ±, g (x) = (x + 8x)(x ) (x + 9x ) (x ) = x 5x (x ) = x(x 7) (x ). Poiché il denominatore è sempre positivo nel dominio, la derivata prima è se e solo se x(x 7) cioè se e solo se x 7 oppure 7 x. Più precisamente <, se x ], 7[ ], [ ], 7[, g (x) =, se x = 7 oppure x = oppure x = 7, >, se x ] 7, [ ] 7, + [, perciò la funzione è decrescente in ], 7[, in ], [ e in ], 7[, mentre è crescente in ] 7, [ e in ] 7, + [. In x = ammette un massimo relativo, in x = ± 7 due punti di minimo relativo

4 Modulo di Matematica, Corsi di Laurea in VIT e STL - Raccolta degli Esami.. - e) al punto c) segue che la retta x = è un asintoto verticale. Inoltre, poiché g(x) lim x ± x = lim x + 9x x ± x x = ±, la funzione non ammette asintoti obliqui/orizzontali a ±. f) L equazione della retta tangente al grafico nel generico punto (x, g(x )) è y = (x x )g (x ) + g(x ). Poiché g() = 5 e g () =, l equazione della retta cercata è y = (x ) 5. a) Si ha y (t) = t t + log e e sostituendo si ottiene l equazione t t + log e = t log (t +) t + = t (t + ) t + che non è identicamente soddisfatta (ad esempio, per t = si ottiene log e/ / ). La funzione non è dunque soluzione. Si osservi che la funzione soddisfa la seconda condizione, essendo y() =. b) Scrivendo y = dy dt e utilizzando il metodo di separazione delle variabili si ha y dy = t t + dt e integrando (utilizzando le tabelle) y t dy = t + dt = y ln = t + + c, dove c è la generica costante d integrazione; il secondo integrale è stato calcolato con la seconda tabella: t t + dt = (t + ) / (t ) dt = (t + ) / (t + ) dt = (t + ) / + c. / Si ottiene quindi y ln = ( t + + c y = log ln ( t + + c )). Imponendo la condizione y() = (nella prima delle due equazioni qui sopra) si ha da cui si ricava c = ln. La soluzione è quindi y(t) = log ( ln ln = + c, t + + ln ). lternativamente, si poteva utilizzare direttamente la formula risolutiva per le equazioni a variabili separabili (insieme alla formula fondamentale del calcolo integrale) y t z s [ ] z y [ dz = s + ds = t = s + ] ln che risolta rispetto a y fornisce la soluzione cercata. alla prima tabella si ottiene ( x + + x 5 x + x x ) x x dx = (5 x + dx + = y ln ln = t + ) x dx + con c costante arbitraria. Utilizzando invece la seconda tabella, si ha 5t 5 t dt = 5 ( t ) /5 ( t ) dt = 5 x dx = arctg x + (5/)x ln(5/) x + c, [ ( t ) /5 /5 ] = 5 8 (/5 ).

5 Modulo di Matematica, Corsi di Laurea in VIT e STL - Raccolta degli Esami Facoltà di graria Corsi di Laurea in VIT e STL Modulo di Matematica Esame del 6//.. / Scritto Teoria Esercizi Voto Istruzioni: apporre nome, cognome e numero di matricola su ogni foglio. Prima della consegna indicare nell apposito spazio il numero totale di fogli di cui è composto l elaborato. Svolgere solamente uno tra -b) e. llegare lo svolgimento completo degli esercizi 9, e. Non è ammesso l uso di libri, appunti e calcolatrici grafiche o programmabili. Cognome Nome Corso di Laurea V IT ST L Matricola Vecchio ordinamento SI N O n. fogli allegati Se lim x x f(x) = + e lim x x g(x) =, allora lim x x f(x) g(x) è Se f è una funzione derivabile due volte in ]a, b[ e vale f (x ) < e f (x ) = con x ]a, b[, allora x è sempre punto di minimo relativo per f B + C B C x è sempre punto di massimo relativo per f x è sempre punto di flesso relativo per f non ci sono elementi sufficienti per rispondere nessuna delle precedenti L equazione differenziale y = e t (y + t ) è un equazione lineare del primo ordine B un equazione lineare del secondo ordine C un equazione non lineare del primo ordine un equazione non lineare del secondo ordine Il grafico della funzione f(x) = 5x πx rappresenta B C una retta una parabola un iperbole nessuna delle precedenti 5 Per la funzione f(x) = cos x, scrivere il dominio, l immagine I, e rappresentare qualitativamente il grafico. Grafico = I =

6 Modulo di Matematica, Corsi di Laurea in VIT e STL - Raccolta degli Esami La derivata di una funzione f nel punto x rappresenta geometricamente: 7 Enunciare il teorema dei punti critici 8 Rappresentare il grafico di una funzione g che verifichi contemporaneamente le seguenti proprietà: lim g(x) = + lim x g(x) = + lim x g(x) = lim x + g(x) = x + 9 ata la funzione g(x) = x + (x ) a) determinare il dominio, b) studiare il segno di g; c) calcolare i limiti agli estremi del dominio; d) determinare gli intervalli in cui la funzione è crescente, quelli in cui è decrescente, e gli eventuali punti di massimo/minimo relativo; e) determinare gli intervalli in cui la funzione è convessa e quelli in cui è concava; f) determinare gli eventuali asintoti; g) disegnare un grafico approssimativo di g. ato il problema di Cauchy { y = y + t y() = a) dire se la funzione y(t) = (t )e t è soluzione del problema; b) determinare una soluzione del problema nel caso in cui non lo sia la funzione di cui al punto precedente. Calcolare i seguenti integrali ( x x + ) x dx, + (x x)e x dx. IMPORTNTE! Risolvere solamente uno tra -b) e.

7 Modulo di Matematica, Corsi di Laurea in VIT e STL - Raccolta degli Esami Soluzioni dei quesiti dell esame del 6 febbraio ; ; ; C; consultare il libro di testo; 8 in neretto si evidenziano le informazioni date dai limiti. Il grafico della funzione è quindi completato a piacere (linea sottile), ad esempio: g(x) x 9 a) La funzione è definita se x cioè x /, perciò il dominio è = R \ {/} e la funzione (razionale) è ivi continua e derivabile. b) Poiché il denominatore è sempre positivo nel dominio, la funzione è positiva se e solo se x + > cioè x > /, mentre si annulla in x = / ed è negativa per x < /. c) Ha senso andare a studiare i limiti in / e a ±. Si ha [ lim g(x) = lim + /x x ± x ± x ( /x) = ] 9 quindi la funzione non ammette massimo. d) La derivata prima è =, lim x (/) ± g(x) = [ ] 5/ + = +, g (x) = (x ) (x + )(x ) (x ) (x + )6 (x + ) (x ) = (x ) = (x ). Il numeratore è se e solo se x+ ovvero x /; il denominatore è positivo se (x ) > cioè x >, dunque x > /. In definitiva <, se x ], /[ ]/, + [, g (x) =, se x = /, >, se x ] /, /[, perciò la funzione è decrescente in ], /[ e in ]/, + [, mentre è crescente in ] /, /[. In x = / ammette un minimo relativo ed assoluto.,,6, ,8 e) La derivata seconda è g (x) = (x ) (x + )(x ) (x ) 6 = (x ) (x + )9 (x ) = 6(6x + ) (x ).

8 Modulo di Matematica, Corsi di Laurea in VIT e STL - Raccolta degli Esami Poiché il denominatore è sempre positivo nel dominio, la derivata seconda è se e solo se 6x+, quindi >, se x ] /6, /[ ]/, + [ g (x) =, se x = /6, <, se x ], /6[, perciò la funzione è convessa in ] /6, /[ e in ]/, + [, mentre è concava in ], /6[. In x = /6 ammette un punto di flesso. f) al punto c) segue immediatamente che la retta x = / è un asintoto verticale, mentre la retta y = è un asintoto orizzontale. a) Si ha y (t) = e t + (t )e t = (t )e t e sostituendo si ottiene l equazione (t )e t = (t )e t + t che non è identicamente soddisfatta per t R (ad esempio, per t = si ha ). La funzione non è dunque soluzione. La funzione soddisfa invece la seconda condizione, essendo y() =. b) Si tratta di un equazione lineare del primo ordine a coefficienti non costanti, del tipo y = a(t)y + b(t) le cui soluzioni sono date da y(t) = e (t) e (t) b(t) dt dove (t) è una primitiva di a(t). In questo caso (t) = t e integrando per parti due volte si ottiene y(t) = e t ( e e t t dt = e t t e t t ) = c e t t t, ( = e t e t t e t t e t + c ) ( t dt = e t e t ( e t e t )) t + t dt dove c è la generica costante d integrazione. Imponendo la condizione y() = si ricava = ce 5/ cioè c = 5/(e ). La soluzione è quindi y(t) = 5 e(t ) t t. lternativamente, si poteva utilizzare direttamente la formula risolutiva (insieme alla formula fondamentale del calcolo integrale) y(t) = e (t) ( t dove (t) = t a(s) ds. In questo caso (t) = (t ) e ( t ) y(t) = e (t ) e (s ) s ds + = e (t ) ( e (t ) ) e (s) b(s) ds + y() t e (t ) t e (t ) ( ) ) = 5 e(t ) t t. alle tabelle si ottiene ( x x + ) x dx = + x / dx x dx + x/ x dx = + / ln x + arctg x + c, con c costante arbitraria. Utilizzando invece il metodo di integrazione per parti si ha (x x)e x dx = [(x x) ex ] (x ) ex dx = ( [ (x ) ex ] = (e ( )) + e x ] = 9[ e ) ex dx

9 Modulo di Matematica, Corsi di Laurea in VIT e STL - Raccolta degli Esami Facoltà di graria Corsi di Laurea in VIT e STL Modulo di Matematica Esame del /6/.. / Scritto Teoria Esercizi Voto Istruzioni: apporre nome, cognome e numero di matricola su ogni foglio. Prima della consegna indicare nell apposito spazio il numero totale di fogli di cui è composto l elaborato. Svolgere solamente uno tra -b) e. llegare lo svolgimento completo degli esercizi 9, e. Non è ammesso l uso di libri, appunti e calcolatrici grafiche o programmabili. Cognome Nome Corso di Laurea V IT ST L Matricola Vecchio ordinamento SI N O n. fogli allegati Se lim x x f(x) = e lim x x g(x) =, allora lim x x f(x) g(x) è Se f è una funzione derivabile in ]a, b[ e vale f (x) < per ogni x ]a, b[, allora B + C B C f è crescente f è decrescente f è concava non ci sono elementi sufficienti per rispondere f è convessa L equazione differenziale y = t sen(y + y ) è un equazione lineare del primo ordine B un equazione lineare del secondo ordine C un equazione non lineare del primo ordine un equazione non lineare del secondo ordine Il grafico della funzione f(x) = x + x rappresenta B C una retta una parabola un iperbole nessuna delle precedenti 5 Per la funzione f(x) = log /7 x, scrivere il dominio, l immagine I, e rappresentare qualitativamente il grafico. Grafico = I =

10 Modulo di Matematica, Corsi di Laurea in VIT e STL - Raccolta degli Esami La derivata di una funzione f nel punto x rappresenta geometricamente: 7 Enunciare il teorema fondamentale del calcolo integrale. 8 Rappresentare il grafico di una funzione g che verifichi contemporaneamente le seguenti proprietà: lim g(x) = + lim x g(x) = lim x ( ) g(x) = x ( ) + lim g(x) = x + 9 ata la funzione g(x) = x x + x + a) determinare il dominio, b) studiare il segno di g; c) calcolare i limiti agli estremi del dominio; d) determinare gli intervalli in cui la funzione è crescente, quelli in cui è decrescente, e gli eventuali punti di massimo/minimo relativo; e) determinare gli eventuali asintoti; f) determinare l equazione della retta tangente al grafico nel punto di ascissa x = ; g) disegnare un grafico approssimativo di g. ato il problema di Cauchy { y = ( + t sen(t ))y 6 y() = a) dire se la funzione y(t) = cos(t + t ) è soluzione del problema; b) determinare una soluzione del problema nel caso in cui non lo sia la funzione di cui al punto precedente. Calcolare i seguenti integrali ( x x ) dx, 9 x π/ π/ cos x sen x dx. IMPORTNTE! Risolvere solamente uno tra -b) e.

11 Modulo di Matematica, Corsi di Laurea in VIT e STL - Raccolta degli Esami.. - Soluzioni dei quesiti dell esame del giugno ; B; ; ; consultare il libro di testo; 8 in neretto si evidenziano le informazioni date dai limiti. Il grafico della funzione è quindi completato a piacere (linea sottile), ad esempio: g(x) x 9 a) La funzione è definita se x + x + ; avendo il discriminante negativo, l equazione di secondo grado non ha soluzioni, dunque il denominatore non si annulla mai e il dominio è = R. La funzione (razionale) è ivi continua e derivabile. b) Poiché il denominatore è sempre positivo nel dominio, la funzione è se e solo se x cioè x / oppure x /. È dunque negativa se / < x < /, mentre si annulla in x = / e x = /. c) Ha senso andare a studiare i limiti a ±. Si ha lim g(x) = x ± lim x ± quindi la funzione ammette un asintoto orizzontale a ±. d) La derivata prima è /x [ ] + /x + /x = = + +, g (x) = x(x + x + ) (x )(6x + ) (x + x + ) = (x + 5x + ) (x + x + ). Il numeratore è se e solo se x + 5x + ovvero se x 5 7 oppure x 5+ 7, dunque g (x) <, se x ] 5 7, 5+ 7 [, =, se x = 5 7 oppure x = 5+ 7, >, se x ], 5 7 [ ] 5+ 7, + [, perciò la funzione è decrescente in ] 5 7, 5+ 7 [, mentre è crescente in ], 5 7 [ e in ] 5+ 7, + [. In x = 5 7 e in x = 5+ 7 ammette, rispettivamente, un massimo assoluto ed un minimo assoluto.,6,8-5 -,5,5 5 -,8 -,6

12 Modulo di Matematica, Corsi di Laurea in VIT e STL - Raccolta degli Esami.. - e) al punto c) segue immediatamente che la retta x = / è un asintoto orizzontale, dunque non possono esserci asintoti obliqui. Poiché la funzione è definita e continua su tutto R non ci possono neanche essere asintoti verticali. f) L equazione della retta tangente al grafico nel generico punto (x, g(x )) è y = (x x )g (x ) + g(x ). Poiché g() = e g () =, l equazione della retta cercata è y = x. a) Si ha y (t) = ( + t ) sen(t + t ) e sostituendo si ottiene l equazione ( + t ) sen(t + t ) = ( + t sen(t )) cos 6 (t + t ) che non è identicamente soddisfatta per t R (ad esempio, per t = si ha ). La funzione non è dunque soluzione. La funzione soddisfa invece la seconda condizione, essendo y() =. b) Scrivendo y = dy dt e utilizzando il metodo di separazione delle variabili si ha y 6 dy = ( + t sen(t )) dt e integrando (utilizzando le tabelle) y 6 dy = ( + t sen(t )) dt = y 5 5 = t cos(t ) + c, dove c è la generica costante d integrazione; il secondo integrale è stato calcolato con la seconda tabella: t sen(t ) dt = t sen(t ) dt = (t ) sen(t ) dt = cos(t ) + c. Si ottiene quindi y 5 = 5 cos(t ) t c y = 5 5 cos(t ) t c. Imponendo la condizione y() = (nella prima delle due equazioni qui sopra) si ha = 5 c, da cui si ricava c =. La soluzione è quindi y(t) = 5 5 cos(t ) t. lternativamente, si poteva utilizzare direttamente la formula risolutiva per le equazioni a variabili separabili (insieme alla formula fondamentale del calcolo integrale) y t [ ] z z 6 dz = ( + s sen(s 5 y [ )) ds = = s ] t 5 cos(s ) che risolta rispetto a y fornisce la soluzione cercata. alla prima tabella si ottiene ( x ) x dx = 9 x x 7/ dx con c costante arbitraria, mentre dalla seconda tabella si ha π/ π/ cos x sen x dx = π/ π/ [ (sen x) (sen x) (sen x) dx = = 5y = t cos(t ) + x/ dx = 9 x / arcsen x + c, ] π/ π/ = + (/ ) =.

13 Modulo di Matematica, Corsi di Laurea in VIT e STL - Raccolta degli Esami.. - Facoltà di graria Corsi di Laurea in VIT e STL Modulo di Matematica Esame del /7/.. / Scritto Teoria Esercizi Voto Istruzioni: apporre nome, cognome e numero di matricola su ogni foglio. Prima della consegna indicare nell apposito spazio il numero totale di fogli di cui è composto l elaborato. Svolgere solamente uno tra -b) e. llegare lo svolgimento completo degli esercizi 9, e. Non è ammesso l uso di libri, appunti e calcolatrici grafiche o programmabili. Cognome Nome Corso di Laurea V IT ST L Matricola Vecchio ordinamento SI N O n. fogli allegati Se lim x x f(x) = + e lim x x g(x) =, allora lim x x f(x) g(x) è Se f è una funzione derivabile due volte in ]a, b[ e vale f (x) < e f (x) > in ]a, b[, allora f è decrescente e concava in ]a, b[ B + C B f è crescente e convessa in ]a, b[ C f è decrescente e convessa in ]a, b[ non ci sono elementi sufficienti per rispondere f è crescente e concava in ]a, b[ L equazione differenziale y = y sen(ty) è un equazione lineare del primo ordine B un equazione lineare del secondo ordine C un equazione non lineare del primo ordine un equazione non lineare del secondo ordine Il grafico della funzione f(x) = x 5x rappresenta B C una retta una parabola un iperbole nessuna delle precedenti 5 Per la funzione f(x) = 5 x, scrivere il dominio, l immagine I, e rappresentare qualitativamente il grafico. Grafico = I =

14 Modulo di Matematica, Corsi di Laurea in VIT e STL - Raccolta degli Esami Per definizione, la derivata di una funzione f(x) in x è: 7 Enunciare il teorema fondamentale del calcolo integrale. 8 Rappresentare il grafico di una funzione g che verifichi contemporaneamente le seguenti proprietà: lim g(x) = + lim x g(x) = + lim x g(x) = lim x + g(x) = x + 9 ata la funzione g(x) = (x x)e x a) determinare il dominio, b) studiare il segno di g; c) calcolare i limiti agli estremi del dominio; d) determinare gli intervalli in cui la funzione è crescente, quelli in cui è decrescente, e gli eventuali punti di massimo/minimo relativo; e) determinare gli intervalli in cui la funzione è convessa e quelli in cui è concava; f) disegnare un grafico approssimativo di g. ato il problema di Cauchy y = te t + t y y() = a) dire se la funzione y(t) = e t è soluzione del problema; b) determinare una soluzione del problema nel caso in cui non lo sia la funzione di cui al punto precedente. Calcolare i seguenti integrali ( 9 + x x sen x + 5 ) sen dx, x (x x)e x dx. IMPORTNTE! Risolvere solamente uno tra -b) e.

15 Modulo di Matematica, Corsi di Laurea in VIT e STL - Raccolta degli Esami Soluzioni dei quesiti dell esame del luglio ; C; ; B; consultare il libro di testo; 8 in neretto si evidenziano le informazioni date dai limiti. Il grafico della funzione è quindi completato a piacere (linea sottile), ad esempio: g(x) x 9 a) Il dominio è banalmente = R. La funzione, prodotto di funzioni continue e derivabili, è ivi continua e derivabile. b) Poiché la funzione esponenziale è sempre strettamente positiva, g(x) se e solo se x x cioè x oppure x. È dunque negativa se < x <, mentre si annulla in x = e x =. c) Ha senso andare a studiare i limiti a ±. Si ha lim g(x) = lim x x (x x)e x = [+ + ] = +, lim g(x) = lim x x x + x + e x =, dove nell ultimo limite si è usato il ben noto fatto che la funzione esponenziale tende all infinito più rapidamente di un qualsiasi polinomio per x +. In particolare, dallo studio dei limiti segue che la funzione non ammette massimo, e ha un asintoto orizzontale a +. d) La derivata prima è g (x) = (x )e x + (x x)e x ( ) = ( x + x )e x. La derivata prima è se e solo se x + x ovvero se x +, dunque >, se x ], + [, g (x) =, se x = oppure x = +, <, se x ], [ ] +, + [, perciò la funzione è crescente in ], + [, mentre è decrescente in ], [ e in ]+, + [. In x = + ammette un massimo relativo mentre in x = ammette un minimo relativo e assoluto.,75,5,5 -,5,5,5,5 -,5

16 Modulo di Matematica, Corsi di Laurea in VIT e STL - Raccolta degli Esami e) La derivata seconda è g (x) = ( x + )e x ( x + x )e x = (x 6x + )e x. La derivata seconda è se e solo se x 6x + cioè se x oppure x +, quindi <, se x ] g, + [, (x) =, se x = oppure x = +, >, se x ], [ ] +, + [, perciò la funzione è concava in ], + [, mentre è convessa in ], [ e in ] +, + [. In x = e in x = + ammette due punti di flesso. a) Si ha y (t) = 9t e t e sostituendo si ottiene l equazione 9t e t = te t + t e 6t che non è identicamente soddisfatta per t R (ad esempio, per t = si ha 9e (e + )/e 6 ). La funzione non è dunque soluzione. La funzione soddisfa invece la seconda condizione, essendo y() =. b) Scrivendo y = dy dt e utilizzando il metodo di separazione delle variabili si ha y dy = (te t + t ) dt e integrando (utilizzando le tabelle) y dy = (te t + t ) dt = y = (t + )e t + t + c, dove c è la generica costante d integrazione; il secondo integrale è stato calcolato per parti: te t dt = t e t e t dt = te t + e t dt = te t e t. Si ottiene quindi y = 9 (t + )e t + t + c y = 9 (t + )e t + t + c. Imponendo la condizione y() = (nella prima delle due equazioni qui sopra) si ha = 9 + c, da cui si ricava c =. La soluzione è quindi y(t) = 9 (t + )e t + t +. lternativamente, si poteva utilizzare direttamente la formula risolutiva per le equazioni a variabili separabili (insieme alla formula fondamentale del calcolo integrale) y t [ ] z z dz = (se s + s y [ ) ds = = ] t (s + )e s + s che risolta rispetto a y fornisce la soluzione cercata. alla prima tabella si ottiene ( sen x + 5 ) 9 + x x sen dx = x 9 + x dx = y = (t + )e t + t + x dx 5 con c costante arbitraria, mentre integrando per parti si ha sen x dx = arctg x x +5 cot x+c, (x x)e x dx = [ (x x)e x] + (x )e x dx = e + [ (x )e x] + e x dx = e + (e ) + [ e x] = e e + = e. e

17 Modulo di Matematica, Corsi di Laurea in VIT e STL - Raccolta degli Esami Facoltà di graria Corsi di Laurea in VIT e STL Modulo di Matematica Esame del 5/9/.. / Scritto Teoria Esercizi Voto Istruzioni: apporre nome, cognome e numero di matricola su ogni foglio. Prima della consegna indicare nell apposito spazio il numero totale di fogli di cui è composto l elaborato. Svolgere solamente uno tra -b) e. llegare lo svolgimento completo degli esercizi 9, e. Non è ammesso l uso di libri, appunti e calcolatrici grafiche o programmabili. Cognome Nome Corso di Laurea V IT ST L Matricola Vecchio ordinamento SI N O n. fogli allegati Se lim x x f(x) = + e lim x x g(x) =, allora lim x x f(x) g(x) è Se f è una funzione derivabile due volte in ]a, b[ e vale f (x ) = e f (x ) < con x ]a, b[, allora x è sempre punto di minimo relativo per f B + B x è sempre punto di massimo relativo per f C C x è sempre punto di flesso per f non ci sono elementi sufficienti per rispondere nessuna delle precedenti L equazione differenziale y = sen(y + y ) è Il grafico della funzione f(x) = x rappresenta un equazione lineare del primo ordine una retta B un equazione lineare del secondo ordine B una parabola C un equazione non lineare del primo ordine C un iperbole un equazione non lineare del secondo ordine nessuna delle precedenti 5 Per la funzione f(x) = (5/7) x, scrivere il dominio, l immagine I, e rappresentare qualitativamente il grafico. Grafico = I =

18 Modulo di Matematica, Corsi di Laurea in VIT e STL - Raccolta degli Esami Per definizione, la derivata di una funzione f(x) in x è: 7 Enunciare il teorema fondamentale del calcolo integrale. 8 Rappresentare il grafico di una funzione g che verifichi contemporaneamente le seguenti proprietà: lim g(x) = + lim x g(x) = lim x g(x) = + lim x + g(x) = x + 9 ata la funzione g(x) = x (x ) a) determinare il dominio, b) studiare il segno di g; c) calcolare i limiti agli estremi del dominio; d) determinare gli intervalli in cui la funzione è crescente, quelli in cui è decrescente, e gli eventuali punti di massimo/minimo relativo; e) determinare gli intervalli in cui la funzione è convessa e quelli in cui è concava; f) disegnare un grafico approssimativo di g. ato il problema di Cauchy y = y ( + t ) t y() = a) dire se la funzione y(t) = log (t ) è soluzione del problema; b) determinare una soluzione del problema nel caso in cui non lo sia la funzione di cui al punto precedente. Calcolare i seguenti integrali ( x x + 5x ) 5 x x dx, x + x + dx. IMPORTNTE! Risolvere solamente uno tra -b) e.

19 Modulo di Matematica, Corsi di Laurea in VIT e STL - Raccolta degli Esami Soluzioni dei quesiti dell esame del 5 settembre ; B; ; C; consultare il libro di testo; 8 in neretto si evidenziano le informazioni date dai limiti. Il grafico della funzione è quindi completato a piacere (linea sottile), ad esempio: g(x) x 9 a) Il dominio è costituito dagli x tali che x cioè = R \ {/}. La funzione (razionale) è ivi continua e derivabile. b) Poiché il denominatore è sempre positivo nel dominio, la funzione è positiva se e solo se x > cioè x >. Si annulla in x =. c) Ha senso andare a studiare i limiti a ± e in /. Si ha [ ] / lim g(x) = =, lim g(x) = x / x ± + ( lim x ± x /x ) [ ( /x) = ] =, quindi la funzione ammette l asintoto orizzontale y = a ± e l asintoto verticale x = /. d) La derivata prima è g (x) = (x ) (x )(x ) (x ) (x ) (x ) = (x ) = x (x ). Il numeratore è se e solo se x ovvero se x /, il denominatore è positivo se (x ) > ovvero x > cioè x > /. Si ottiene dunque <, se x ], /[ ]/, + [, g (x) =, se x = /, >, se x ]/, /[, perciò la funzione è decrescente in ], /[ e in ]/, + [, mentre è crescente in ]/, /[. x = / ammette un massimo assoluto. In,8 -, -, -,6 -,8,8,6,, -,8 -,6 -, e) La derivata seconda è g (x) = (x ) ( x)(x ) (x ) ( x)6 8(x ) (x ) 6 = (x ) = (x ).

20 Modulo di Matematica, Corsi di Laurea in VIT e STL - Raccolta degli Esami.. - La derivata seconda è se e solo se x cioè se x, quindi >, se x ], + [, g (x) =, se x =, <, se x ], /[ ]/, [, perciò la funzione è convessa in ], + [, mentre è concava in ], /[ e in ]/, [. In x = ammette un punto di flesso. a) Si ha y (t) = log e t e sostituendo si ottiene l equazione log e t = log(t ) ( + t ) = (t )( + t ) t t che non è identicamente soddisfatta (ad esempio, per t = si ha log e ). La funzione non è dunque soluzione. La funzione soddisfa invece la seconda condizione, essendo y() =. b) Scrivendo y = dy dt e integrando (utilizzando le tabelle) e utilizzando il metodo di separazione delle variabili si ha y dy = + t dy = dt y t ( t + t ) dt = y = ln t + t + c, dove c è la generica costante d integrazione. Si osservi che essendo t = si può supporre che t > dunque t = t. Si ottiene quindi y = ln t t c y = log ( ln t t c ). Imponendo la condizione y() = (nella prima delle due equazioni qui sopra) si ha da cui si ricava c = /. La soluzione è quindi = c, y(t) = log ( ln t t lternativamente, si poteva utilizzare direttamente la formula risolutiva per le equazioni a variabili separabili (insieme alla formula fondamentale del calcolo integrale) y z dz = t ). ( ) s + s ds = [ z] [ ] t y = ln s + s che risolta rispetto a y fornisce la soluzione cercata. = y = ln t + t alla prima tabella si ottiene ( x x + 5x ) 5 x x dx = dx 5 x x / dx 5 x dx con c costante arbitraria, mentre dalla seconda tabella si ha x + x + dx = x x + dx + = arcsen x 5 x/ 5 ln x + c, [ ] x + dx = ln(x + ) + arctg x = ln + π.

Modulo di Matematica, Corsi di Laurea in VIT e STAL - Raccolta degli Esami A.A

Modulo di Matematica, Corsi di Laurea in VIT e STAL - Raccolta degli Esami A.A Modulo di Matematica, Corsi di Laurea in VIT e STL - Raccolta degli Esami.. 9- Facoltà di graria Corsi di Laurea in VIT e STL Modulo di Matematica Esame del //.. 9/ Scritto Teoria Esercizi Voto Istruzioni:

Dettagli

Modulo di Matematica

Modulo di Matematica Università degli Studi di Udine nno ccademico 5/6 Corso di Laurea in Biotecnologie Modulo di Matematica Esame del 4/7/6 N.B.: scrivere nome, cognome e numero di matricola su ogni foglio consegnato. Tempo

Dettagli

Modulo di Matematica

Modulo di Matematica Università degli Studi di Udine Anno Accademico /3 Corso di Laurea in Biotecnologie Modulo di Matematica Esame del 9//3 N.B.: scrivere nome, cognome e numero di matricola su ogni foglio consegnato. Tempo

Dettagli

Modulo di Matematica

Modulo di Matematica Università degli Studi di Udine Anno Accademico 05/06 Corso di Laurea in Biotecnologie Modulo di Matematica Esame del 0/0/06 N.B.: scrivere nome, cognome e numero di matricola su ogni foglio consegnato.

Dettagli

Esercitazioni di Matematica

Esercitazioni di Matematica Università degli Studi di Udine Anno Accademico 009/00 Facoltà di Agraria Corsi di Laurea in VIT e STAL Esercitazioni di Matematica novembre 009 Trovare le soluzioni della seguente disequazione: x + +

Dettagli

Studiamo adesso il comportamento di f(x) alla frontiera del dominio. Si. x 0 lim f(x) = lim. x 2 +

Studiamo adesso il comportamento di f(x) alla frontiera del dominio. Si. x 0 lim f(x) = lim. x 2 + Esercizi del 2//09. Data la funzione f(x) = ln(x 2 2x) (a) trovare il dominio, gli eventuali asintoti e gli intervalli in cui la funzione cresce o decresce. Disegnare il grafico della funzione. (b) Scrivere

Dettagli

Politecnico di Milano Ingegneria Chimica, dei Materiali e delle Nanotecnologie Analisi Matematica 1 e Geometria Secondo Appello 19 Giugno 2018

Politecnico di Milano Ingegneria Chimica, dei Materiali e delle Nanotecnologie Analisi Matematica 1 e Geometria Secondo Appello 19 Giugno 2018 Politecnico di Milano Ingegneria Chimica, dei Materiali e delle Nanotecnologie Analisi Matematica 1 e Geometria Secondo Appello 19 Giugno 218 Cognome: Nome: Matricola: 1. Disegnare il grafico della funzione

Dettagli

1) D0MINIO. x x 4x + 3 Determinare il dominio della funzione f (x) = x Deve essere

1) D0MINIO. x x 4x + 3 Determinare il dominio della funzione f (x) = x Deve essere ) DMINIO + 3 Determinare il dominio della funzione f ) + 3 Deve essere Ovviamente, inoltre: se > + 3 ) 3) quindi < o 3 se < + 3, + 3 quindi 7 Determinare il dominio della funzione f ) + 5 Deve essere +

Dettagli

Studio del segno delle derivate. Lezione 11 del 6/12/2018

Studio del segno delle derivate. Lezione 11 del 6/12/2018 Studio del segno delle derivate Lezione 11 del 6/12/2018 Segno della derivata prima Data una funzione f(x) derivabile in un intervallo I, allora se f x > 0 x I allora la funzione f(x) è strettamente crescente

Dettagli

Matematica e Statistica

Matematica e Statistica Matematica e Statistica Prova d Esame (04/0/00) Università di Verona - Laurea in Biotecnologie - A.A. 009/0 Matematica e Statistica Prova d Esame di MATEMATICA (04/0/00) Università di Verona - Laurea in

Dettagli

1) D0MINIO FUNZIONE. Determinare il dominio della funzione f (x) = 4 x 2 4x + 3 x 2 6x + 8 Deve essere. x 2 6x + 5 (x 1) (x 5)

1) D0MINIO FUNZIONE. Determinare il dominio della funzione f (x) = 4 x 2 4x + 3 x 2 6x + 8 Deve essere. x 2 6x + 5 (x 1) (x 5) ) DMINIO FUNZIONE Determinare il dominio della funzione f (x) = x x + x x + 8 x x + (x ) (x ) Deve essere = quindi x (, ] (, ] (, + ). x x + 8 (x ) (x ) Determinare il dominio della funzione f (x) = x

Dettagli

Es. 1 Es. 2 Es. 3 Es. 4 T Totale

Es. 1 Es. 2 Es. 3 Es. 4 T Totale Es Es Es 3 Es 4 T Totale Analisi e Geometria COMPITO A Docenti: P Antonietti, F Cipriani, F Colombo, F Lastaria, G Mola, E Munarini, PTerenzi, C Visigalli Ingegneria Industriale Prova del /9/009 Cognome

Dettagli

x log(x) + 3. f(x) =

x log(x) + 3. f(x) = Università di Bari, Corso di Laurea in Economia e Commercio Esame di Matematica per l Economia L/Z Dr. G. Taglialatela 03 giugno 05 Traccia dispari Esercizio. Calcolare Esercizio. Calcolare e cos log d

Dettagli

Analisi Matematica I

Analisi Matematica I Università degli Studi di Genova Facoltà di Ingegneria - Polo di Savona via Cadorna 7-7 Savona Tel. +39 9 264555 - Fax +39 9 264558 Analisi Matematica I Testi d esame e Prove parziali Analisi Matematica

Dettagli

Analisi Matematica 1

Analisi Matematica 1 Michele Campiti Prove scritte di Analisi Matematica 1 Ingegneria Industriale a.a. 2011 2012 y f 1 g 0 x La funzione seno e la funzione esponenziale Raccolta delle tracce di Analisi Matematica 1 per Ingegneria

Dettagli

Corso di Laurea in Ingegneria Informatica Prova di Analisi Matematica 1

Corso di Laurea in Ingegneria Informatica Prova di Analisi Matematica 1 Corso di Laurea in Ingegneria Informatica Prova di Analisi Matematica 1 5 Giugno 2018 Scrivere subito nome e cognome e matricola sul foglio risposte e preparare il libretto sul banco per il controllo.

Dettagli

Calcolo differenziale 2: Massimi e minimi. Studio di una funzione. (M.S.Bernabei & H. Thaler)

Calcolo differenziale 2: Massimi e minimi. Studio di una funzione. (M.S.Bernabei & H. Thaler) Calcolo differenziale 2: Massimi e minimi. Studio di una funzione. (M.S.Bernabei & H. Thaler) Studio di una funzione Funzioni crescenti e decrescenti Una funzione f é crescente nell intervallo (a, b) se

Dettagli

Calcolo differenziale 2: Massimi e minimi. Studio di una funzione. (M.S.Bernabei & H. Thaler)

Calcolo differenziale 2: Massimi e minimi. Studio di una funzione. (M.S.Bernabei & H. Thaler) Calcolo differenziale 2: Massimi e minimi. Studio di una funzione. (M.S.Bernabei & H. Thaler) Studio di una funzione Funzioni crescenti e decrescenti Una funzione f è crescente nell intervallo (a, b) se

Dettagli

Università degli Studi di Firenze Corso di Laurea triennale in Fisica e Astrofisica

Università degli Studi di Firenze Corso di Laurea triennale in Fisica e Astrofisica Università degli Studi di Firenze Corso di Laurea triennale in Fisica e Astrofisica Analisi Matematica I (A.A. 5/6) Proff. F. Bucci & E. Paolini Appello n. 3 prova scritta ( Marzo 6) Importante: Per l

Dettagli

Corso di Laurea in Ingegneria Informatica Prova di Analisi Matematica 1

Corso di Laurea in Ingegneria Informatica Prova di Analisi Matematica 1 Corso di Laurea in Ingegneria Informatica Prova di Analisi Matematica 1 30 Gennaio 2018 Scrivere subito nome e cognome e matricola sul foglio risposte e preparare il libretto sul banco per il controllo.

Dettagli

Corso di Laurea in Ingegneria Informatica Prova di Analisi Matematica 1

Corso di Laurea in Ingegneria Informatica Prova di Analisi Matematica 1 Corso di Laurea in Ingegneria Informatica Prova di Analisi Matematica 1 27 giugno 2017 Scrivere subito nome e cognome e matricola sul foglio risposte e preparare il libretto sul banco per il controllo.

Dettagli

Es. 1 Es. 2 Es. 3 Es. 4 Totale Teoria

Es. 1 Es. 2 Es. 3 Es. 4 Totale Teoria Es. Es. Es. 3 Es. 4 Totale Teoria Analisi e Geometria Docente: Politecnico di Milano Ingegneria Industriale 5 Settembre Compito A Cognome: Nome: Matricola: Punteggi degli esercizi: Es.: 6 punti; Es.: punti;

Dettagli

Matematica e Statistica

Matematica e Statistica Matematica e Statistica Prova d Esame (26/07/2010) Università di Verona - Laurea in Biotecnologie - A.A. 2009/10 1 Matematica e Statistica Prova d Esame di MATEMATICA (26/07/2010) Università di Verona

Dettagli

Corso di Laurea in Ingegneria Informatica Prova di Analisi Matematica 1

Corso di Laurea in Ingegneria Informatica Prova di Analisi Matematica 1 Corso di Laurea in Ingegneria Informatica Prova di Analisi Matematica 1 9 Gennaio 2018 Scrivere subito nome e cognome e matricola sul foglio risposte e preparare il libretto sul banco per il controllo.

Dettagli

Calcolo differenziale 2: Massimi e minimi. Studio di una funzione. (M.S.Bernabei & H. Thaler)

Calcolo differenziale 2: Massimi e minimi. Studio di una funzione. (M.S.Bernabei & H. Thaler) Calcolo differenziale 2: Massimi e minimi. Studio di una funzione. (M.S.Bernabei & H. Thaler) Studio di una funzione Funzioni crescenti e decrescenti Una funzione f é crescente nell intervallo (a, b) se

Dettagli

a) Il denominatore dev essere diverso da zero. Studiamo il trinomio x 2 5x + 6. Si ha: x 1,2 = 5 ± se x ], 2[ ]3, + [;

a) Il denominatore dev essere diverso da zero. Studiamo il trinomio x 2 5x + 6. Si ha: x 1,2 = 5 ± se x ], 2[ ]3, + [; ESERCIZIO - Data la funzione f (x) + x2 2x x 2 5x + 6, si chiede di: a) calcolare il dominio di f ; (2 punti) b) studiare la positività e le intersezioni con gli assi; (3 punti) c) stabilire se f ha asintoti

Dettagli

Corso di Laurea in Ingegneria Informatica Prova di Analisi Matematica 1

Corso di Laurea in Ingegneria Informatica Prova di Analisi Matematica 1 Corso di Laurea in Ingegneria Informatica Prova di Analisi Matematica 1 22 luglio 2016 Scrivere subito nome e cognome e matricola sul foglio risposte e preparare il libretto sul banco per il controllo.

Dettagli

Es. 1: 6 punti Es. 2: 12 punti Es. 3: 6 punti Es. 4: 6 punti Es. 5: 3 punti Totale. sin x arctan x lim. 4 x 2. f(x) = x 2

Es. 1: 6 punti Es. 2: 12 punti Es. 3: 6 punti Es. 4: 6 punti Es. 5: 3 punti Totale. sin x arctan x lim. 4 x 2. f(x) = x 2 Politecnico di Milano Ingegneria Industriale Analisi e Geometria 1 Terzo appello, 1 Luglio 010 Cognome: Nome: Matricola: Compito A Es. 1: 6 punti Es. : 1 punti Es. 3: 6 punti Es. 4: 6 punti Es. 5: 3 punti

Dettagli

ANALISI MATEMATICA 1 Commissione L. Caravenna, V. Casarino, S. Zoccante Ingegneria Gestionale, Meccanica e Meccatronica, Vicenza

ANALISI MATEMATICA 1 Commissione L. Caravenna, V. Casarino, S. Zoccante Ingegneria Gestionale, Meccanica e Meccatronica, Vicenza ANALISI MATEMATICA Commissione L Caravenna, V Casarino, S Zoccante Ingegneria Gestionale, Meccanica e Meccatronica, Vicenza Nome, Cognome, numero di matricola: Vicenza, 7 Luglio 205 TEMA - parte B Esercizio

Dettagli

Tempo massimo 2 ore. Consegnare solamente la bella copia. 1. Disegnare il graco della funzione: [10 punti]

Tempo massimo 2 ore. Consegnare solamente la bella copia. 1. Disegnare il graco della funzione: [10 punti] Tempo massimo 2 ore. Consegnare solamente la bella copia. Metodi Matematici per l'economia A-K Corso di Laurea in Economia - anno acc. 202/203 7 gennaio 203. Disegnare il graco della funzione: [0 punti]

Dettagli

Corso di Laurea in Ingegneria Biomedica ANALISI MATEMATICA 1. Prova scritta del 25 febbraio 2017 Fila 1.

Corso di Laurea in Ingegneria Biomedica ANALISI MATEMATICA 1. Prova scritta del 25 febbraio 2017 Fila 1. Corso di Laurea in Ingegneria Biomedica ANALISI MATEMATICA Prova scritta del 5 febbraio 07 Fila. Esporre il procedimento di risoluzione degli esercizi in maniera completa e leggibile.. (Punti 7) Posto

Dettagli

Tipologia delle funzioni studiate: 1. y= ax n + bx n y= e x 3. y= (ax + b)/ (cx + d) 4. y= (ax 2 + b) (cx + d)

Tipologia delle funzioni studiate: 1. y= ax n + bx n y= e x 3. y= (ax + b)/ (cx + d) 4. y= (ax 2 + b) (cx + d) - ricerca dei punti di flesso - ricerca dell asintoto orizzontale - ricerca dell asintoto verticale - ricerca dell asintoto obliquo - ricerca dei punti di intersezione con gli assi Tipologia delle funzioni

Dettagli

Politecnico di Milano Ingegneria Industriale Analisi Matematica 1 e Geometria

Politecnico di Milano Ingegneria Industriale Analisi Matematica 1 e Geometria Politecnico di Milano Ingegneria Industriale Analisi Matematica e Geometria Preparazione al primo compito in itinere Cognome: Nome: Matricola: Prima Parte. Determinare, se esistono, il minimo, il massimo,

Dettagli

Matematica e Statistica (A-E, F-O, P-Z)

Matematica e Statistica (A-E, F-O, P-Z) Matematica e Statistica (A-E, F-O, P-Z) Prova d esame (08/07/20) Università di Verona - Laurea in Biotecnologie - A.A. 200/ Matematica e Statistica (A-E, F-O, P-Z) Prova di MATEMATICA (A-E, F-O, P-Z) (08/07/20)

Dettagli

Università di Pisa - Corso di Laurea in Informatica Analisi Matematica A. Pisa, 3 settembre 2018

Università di Pisa - Corso di Laurea in Informatica Analisi Matematica A. Pisa, 3 settembre 2018 Università di Pisa - orso di Laurea in Informatica nalisi Matematica Pisa, settembre 208 ( cos x sin se x 0 Domanda Sia f : R R definita da f(x = x 0 se x = 0. non esiste la derivata di f in x = 0 f (0

Dettagli

e 2x2 1 (x 2 + 2x 2) ln x

e 2x2 1 (x 2 + 2x 2) ln x Corso di laurea in Ingegneria delle Costruzioni A.A. 2016-17 Analisi Matematica - Esercitazione del 04-01-2017 Ripasso di alcuni argomenti in programma Gli esercizi sono divisi in più pagine, per separare

Dettagli

Matematica - Prova d esame (25/06/2004)

Matematica - Prova d esame (25/06/2004) Matematica - Prova d esame (/6/4) Università di Verona - Laurea in Biotecnologie AI - A.A. /4. (a) Disegnare sul piano di Gauss i numeri z = i e w = i, e scriverne la forma trigonometrica. Calcolare z

Dettagli

MATEMATICA A Commissione Albertini, Mannucci, Motta, Zanella Ingegneria Gestionale, Meccanica, Meccatronica, Vicenza

MATEMATICA A Commissione Albertini, Mannucci, Motta, Zanella Ingegneria Gestionale, Meccanica, Meccatronica, Vicenza TEMA ( ) f() = log (determinare il dominio D; calcolare i limiti per che tende agli estremi finiti o infiniti z 4 + (3 + 6i)z + 5 + i = 0. ( + 3 ) α α (log + log + ) d. y = e y, y() = α. TEMA ( ) f() =

Dettagli

Argomento 7 - Studi di funzioni Soluzioni Esercizi

Argomento 7 - Studi di funzioni Soluzioni Esercizi Argomento 7 - Studi di funzioni Soluzioni Esercizi Sol. E. 7. f() = log + 4 Insieme di definizione : Limiti : 4 log + = + 0 + (confronto tra infiniti in cui prevale la potenza) 4 log + = log = + + + Notiamo

Dettagli

ANALISI MATEMATICA 1. (Ingegneria Industriale, corsi A e B) Esempi di prove scritte

ANALISI MATEMATICA 1. (Ingegneria Industriale, corsi A e B) Esempi di prove scritte ANALISI MATEMATICA 1 (Ingegneria Industriale, corsi A e B) Esempi di prove scritte Rispondere ai quesiti a risposta multipla Qi, risolvere gli esercizi Ei, enunciare le definizioni Di e svolgere le dimostrazioni

Dettagli

Esame di MATEMATICA CORSO BASE del

Esame di MATEMATICA CORSO BASE del Esame di MATEMATICA CORSO BASE del Cognome Matricola Nome Esercizio. Si consideri il seguente sistema x 3y + z =5 x ky +z = k kx y z = Si trovino il numero delle soluzioni al variare del parametro k e

Dettagli

Soluzioni del compito di Istituzioni di Matematiche/Matematica per Chimica F45 e F5X (10/2/11)

Soluzioni del compito di Istituzioni di Matematiche/Matematica per Chimica F45 e F5X (10/2/11) Soluzioni del compito di Istituzioni di Matematiche/Matematica per Chimica F5 e F5X (//). La funzione f(x) = x 3x x + (a) èdefinita purché l argomento della radice sia non negativo cioè perx 3x : quindi

Dettagli

Matematica e Statistica

Matematica e Statistica Matematica e Statistica Prova d esame (06/0/03) Università di Verona - Laurea in Biotecnologie - A.A. 0/3 Matematica e Statistica Prova di MATEMATICA (06/0/03) Università di Verona - Laurea in Biotecnologie

Dettagli

Concavità verso il basso (funzione concava) Si dice che in x0 il grafico della funzione f(x) abbia la concavità rivolta verso il basso, se esiste

Concavità verso il basso (funzione concava) Si dice che in x0 il grafico della funzione f(x) abbia la concavità rivolta verso il basso, se esiste CONCAVITA E CONVESSITA DI UNA FUNZIONE. FLESSI. SCHEMA GENERALE PER LO STUDIO DI FUNZIONE. FUNZIONI RAZIONALI E IRRAZIONALI INTERE E FRATTE. TEOREMA DI DE L HOSPITAL CON APPLICAZIONI AI LIMITI. 1 Concavit{

Dettagli

Analisi Matematica 1+2

Analisi Matematica 1+2 Università degli Studi di Genova Facoltà di Ingegneria - Polo di Savona via Cadorna 7-700 Savona Tel. +39 09 264555 - Fax +39 09 264558 Ingegneria Gestionale Analisi Matematica +2 A.A 998/99 - Prove parziali

Dettagli

Università di Pisa - Corso di Laurea in Informatica Analisi Matematica. Pisa, 14 gennaio nel punto x = 0

Università di Pisa - Corso di Laurea in Informatica Analisi Matematica. Pisa, 14 gennaio nel punto x = 0 log(1 + Domanda 1 La funzione f( = sin( se < 0 ( se 0, nel punto = 0 è continua a sinistra ma non a destra è continua è continua a destra ma non a sinistra D non è continua né a destra né a sinistra sin

Dettagli

1) Applicando la definizione di derivata, calcolare la derivata in x = 0 delle funzioni: c) x + 1 d)x sin x.

1) Applicando la definizione di derivata, calcolare la derivata in x = 0 delle funzioni: c) x + 1 d)x sin x. Funzioni derivabili Esercizi svolti 1) Applicando la definizione di derivata, calcolare la derivata in x = 0 delle funzioni: a)2x 5 b) x 3 x 4 c) x + 1 d)x sin x. 2) Scrivere l equazione della retta tangente

Dettagli

Matematica e Statistica

Matematica e Statistica Matematica e Statistica Prova d esame (26/06/203) Università di Verona - Laurea in Biotecnologie - A.A. 202/3 Matematica e Statistica Prova di MATEMATICA (26/06/203) Università di Verona - Laurea in Biotecnologie

Dettagli

Matematica e Statistica (A-E, F-O, P-Z)

Matematica e Statistica (A-E, F-O, P-Z) Matematica e Statistica (A-E, F-O, P-Z) Prova d esame (24/06/20) Università di Verona - Laurea in Biotecnologie - A.A. 200/ Tema A Matematica e Statistica (A-E, F-O, P-Z) Prova di MATEMATICA (A-E, F-O,

Dettagli

Politecnico di Milano Ingegneria Industriale Analisi e Geometria 1 Primo Appello 13 Febbraio 2018

Politecnico di Milano Ingegneria Industriale Analisi e Geometria 1 Primo Appello 13 Febbraio 2018 Politecnico di Milano Ingegneria Industriale Analisi e Geometria 1 Primo Appello 1 Febbraio 18 Cognome: Nome: Matricola: T.1: 4 punti T.: 4 punti Es.1: 4 punti Es.: 8 punti Es.: 5 punti Es.4: 7 punti Totale

Dettagli

CORSO DI LAUREA IN INFORMATICA ANALISI MATEMATICA I MODULO, I E II MODULO, II MODULO II PROVA SCRITTA DI GENNAIO 2006: SOLUZIONI

CORSO DI LAUREA IN INFORMATICA ANALISI MATEMATICA I MODULO, I E II MODULO, II MODULO II PROVA SCRITTA DI GENNAIO 2006: SOLUZIONI CORSO DI LAUREA IN INFORMATICA ANALISI MATEMATICA I MODULO, I E II MODULO, II MODULO II PROVA SCRITTA DI GENNAIO 2006: SOLUZIONI Notiamo che lo studio delle funzioni assegnate f,..., f 4 si riduce a considerare

Dettagli

Corso di Laurea in Informatica e Comunicazione digitale Esame di Analisi Matematica

Corso di Laurea in Informatica e Comunicazione digitale Esame di Analisi Matematica Corso di Laurea in Informatica e Comunicazione digitale Esame di Analisi Matematica 7 giugno 2017 1. Determinare (a) a quale proprietà si riferisce la seguente scrittura inerente ad una successione {a

Dettagli

Dom. 1 Dom 2 Es. 1 Es. 2 Es. 3 Es. 4 Totale. Cognome: Nome: Matricola:

Dom. 1 Dom 2 Es. 1 Es. 2 Es. 3 Es. 4 Totale. Cognome: Nome: Matricola: Dom. 1 Dom Es. 1 Es. Es. 3 Es. 4 Totale Analisi e Geometria 1 Primo appello 16 febbraio 16 Docente: Politecnico di Milano Scuola di Ingegneria Industriale e dell Informazione Cognome: Nome: Matricola:

Dettagli

Funzioni derivabili (V. Casarino)

Funzioni derivabili (V. Casarino) Funzioni derivabili (V. Casarino) Esercizi svolti 1) Applicando la definizione di derivata, calcolare la derivata in = 0 delle funzioni: a) 5 b) 3 4 c) + 1 d) sin. ) Scrivere l equazione della retta tangente

Dettagli

Matematica A Corso di Laurea in Chimica. Prova scritta del Numero di matricola VOTO...

Matematica A Corso di Laurea in Chimica. Prova scritta del Numero di matricola VOTO... Matematica A Corso di Laurea in Chimica Prova scritta del 04.12.07 Tema A Nome Cognome Numero di matricola VOTO... Svolgere gli esercizi utilizzando ESCLUSIVAMENTE lo spazio predisposto P1) Data la funzione

Dettagli

Matematica e Statistica

Matematica e Statistica Matematica e Statistica Prova d esame (0/0/03) Università di Verona - Laurea in Biotecnologie - A.A. 0/3 Matematica e Statistica Prova di MATEMATICA (0/0/03) Università di Verona - Laurea in Biotecnologie

Dettagli

Docente: Analisi e Geometria 1 Prima Prova 22 Novembre 2016 Compito F Cognome: Nome: Matricola:

Docente: Analisi e Geometria 1 Prima Prova 22 Novembre 2016 Compito F Cognome: Nome: Matricola: Es. 1 Es. 2 Es. Teoria: Totale Numero di iscrizione alla prova scritta: Docente: Analisi e Geometria 1 Prima Prova 22 Novembre 2016 Compito F Cognome: Nome: Matricola: Punteggi: Es.1: 7; Es.2: 7; Es.:

Dettagli

Secondo parziale di Matematica per l Economia (esempio)

Secondo parziale di Matematica per l Economia (esempio) Corso di Laurea in Economia e Management Secondo parziale di Matematica per l Economia (esempio) lettere E-Z, a.a. 206 207 prof. Gianluca Amato Regole generali Si svolga il primo esercizio e, a scelta

Dettagli

Matematica e Statistica

Matematica e Statistica Matematica e Statistica Prova d esame (25/09/203) Università di Verona - Laurea in Biotecnologie - A.A. 202/3 Matematica e Statistica Prova di MATEMATICA (25/09/203) Università di Verona - Laurea in Biotecnologie

Dettagli

Analisi Matematica 1

Analisi Matematica 1 Michele Campiti Prove scritte di Analisi Matematica 1 Ingegneria Industriale aa 2012 2013 y f 1 g 0 x La funzione seno e la funzione esponenziale Raccolta delle tracce di Analisi Matematica 1 per Ingegneria

Dettagli

Esame di Matematica Generale 7 Febbraio Soluzione Traccia E

Esame di Matematica Generale 7 Febbraio Soluzione Traccia E Esame di Matematica Generale 7 Febbraio 013 - Soluzione Traccia E ESERCIZIO 1. Si consideri la funzione f : R R f(x) = x + 1 x. (a) Determinare il dominio di f ed eventuali simmetrie (3 punti). Dominio.

Dettagli

Soluzioni degli Esercizi per il Corso di Istituzioni di Matematica. x2 1 x x + 7 ; d) f (x) =

Soluzioni degli Esercizi per il Corso di Istituzioni di Matematica. x2 1 x x + 7 ; d) f (x) = Soluzioni degli Esercizi per il Corso di Istituzioni di Matematica 1 La retta tangente al grafico di f nel punto ( 0, f( 0 ha equazione y = f( 0 + f ( 0 ( 0. a y = 2; b y = log 2 (e( 1; c y = 1 2 + 1 4

Dettagli

Es. 1 Es. 2 Es. 3 Totale Teoria. Punteggi degli esercizi: Es.1: 12= punti; Es.2: 12=5+5+2 punti; Es.3: 8 punti.

Es. 1 Es. 2 Es. 3 Totale Teoria. Punteggi degli esercizi: Es.1: 12= punti; Es.2: 12=5+5+2 punti; Es.3: 8 punti. Es. 1 Es. Es. 3 Totale Teoria Analisi e Geometria 1 Seconda prova in itinere Febbraio 15 Compito A Docente: Politecnico di Milano Ingegneria Industriale Cognome: Nome: Matricola: Punteggi degli esercizi:

Dettagli

2) Data la retta r : 3x 2y + 1 = 0 trovarne il punto P di intersezione con l asse y e determinare la retta che passa per P ortogonale a r.

2) Data la retta r : 3x 2y + 1 = 0 trovarne il punto P di intersezione con l asse y e determinare la retta che passa per P ortogonale a r. Testo 1 ESONERO I 1) Calcolare le seguenti espressioni log 3 135 log 3 5 = log 5 1 125 + log 4 256 = 2) Data la retta r : 3x 2y + 1 = 0 trovarne il punto P di intersezione con l asse y e determinare la

Dettagli

Es. 1 Es. 2 Es. 3 Es. 4 Totale. Punteggi degli esercizi: Es.1: 6 punti; Es.2: 10 punti; Es.3: 7 punti; Es.4: 7 punti.

Es. 1 Es. 2 Es. 3 Es. 4 Totale. Punteggi degli esercizi: Es.1: 6 punti; Es.2: 10 punti; Es.3: 7 punti; Es.4: 7 punti. Es. 1 Es. 2 Es. 3 Es. 4 Totale Analisi e Geometria 1 Terzo appello 10 Settembre 2012 Compito A Docente: Politecnico di Milano Ingegneria Industriale Cognome: Nome: Matricola: Punteggi degli esercizi: Es.1:

Dettagli

Derivate e studio di funzioni di una variabile

Derivate e studio di funzioni di una variabile Derivate e studio di funzioni di una variabile Paolo Montanari Appunti di Matematica Derivate e studio di funzioni 1 Rapporto incrementale e derivata Sia f(x) una funzione definita in un intervallo X R

Dettagli

PER LA COMMISSIONE D ESAME 1E 2E 3E 4E 5E Totale

PER LA COMMISSIONE D ESAME 1E 2E 3E 4E 5E Totale Esame di Analisi Matematica Uno 31 Gennaio 2014 Fila: A 1 Università di Padova - Scuola di Ingegneria - Esame di Analisi Matematica Uno Lauree: Chimica e Materiali 31 Gennaio 2014 (Primo appello, a.a.

Dettagli

Per cominciare, osserviamo che f si ottiene traslando di 2, nella direzione negativa dell asse x, la funzione. g(x) = x e x

Per cominciare, osserviamo che f si ottiene traslando di 2, nella direzione negativa dell asse x, la funzione. g(x) = x e x Studi di funzione 1) Studiare la funzione definita da f(x) = x + 2 e (x+2). Per cominciare, osserviamo che f si ottiene traslando di 2, nella direzione negativa dell asse x, la funzione g(x) = x e x cioè

Dettagli

SOLUZIONE DEGLI ESERCIZI DEL FOGLIO N. 7

SOLUZIONE DEGLI ESERCIZI DEL FOGLIO N. 7 SOLUZIONE DEGLI ESERCIZI DEL FOGLIO N. 7 Esercizio. Funzione da studiare: log( 3).. Dominio: dobbiamo richiedere che il denominatore non si annulli e che il logaritmo sia ben definito. Quindi le condizioni

Dettagli

Matematica e Statistica

Matematica e Statistica Matematica e Statistica Prima Prova Parziale (9//009) Università di Verona - Laurea in Biotecnologie - A.A. 009/0 Tema A Matematica e Statistica Prima Prova Parziale di MATEMATICA (9//009) Università di

Dettagli

Secondo parziale di Matematica per l Economia lettere E-Z, a.a , compito A prof. Gianluca Amato

Secondo parziale di Matematica per l Economia lettere E-Z, a.a , compito A prof. Gianluca Amato Corso di Laurea in Economia e Management Secondo parziale di Matematica per l Economia lettere E-Z, a.a. 216 217, compito A prof. Gianluca Amato Regole generali Si svolga il primo esercizio e, a scelta

Dettagli

Corso di Laurea in Ingegneria Informatica Prova di Analisi Matematica 1

Corso di Laurea in Ingegneria Informatica Prova di Analisi Matematica 1 Corso di Laurea in Ingegneria Informatica Prova di Analisi Matematica 1 22 settembre 2017 Scrivere subito nome e cognome e matricola sul foglio risposte e preparare il libretto sul banco per il controllo.

Dettagli

Corso di Laurea in Ingegneria Informatica Prova scritta di Analisi Matematica 1

Corso di Laurea in Ingegneria Informatica Prova scritta di Analisi Matematica 1 Corso di Laurea in Ingegneria Informatica Prova scritta di Analisi Matematica 1 16 febbraio 017 Scrivere subito nome e cognome e matricola sul foglio risposte e preparare il libretto sul banco per il controllo.

Dettagli

SOLUZIONI COMPITO del 10/01/2019 ANALISI MATEMATICA I - 9 CFU ENERGETICA TEMA A

SOLUZIONI COMPITO del 10/01/2019 ANALISI MATEMATICA I - 9 CFU ENERGETICA TEMA A SOLUZIONI COMPITO del 0/0/209 ANALISI MATEMATICA I - 9 CFU ENERGETICA TEMA A Esercizio Osserviamo che Pertanto, i = 2e iπ/, + i = 2e iπ/. e 7iπ/8, 2e iπ/ z = = e 2e 7iπ/2 = e 7iπ/8, iπ/ 2 8 2 e iπ/8, e

Dettagli

Es. 1 Es. 2 Es. 3 Es. 4 Totale. Punteggi degli esercizi: Es.1: 6 punti; Es.2: 6 punti; Es.3: 6 punti; Es.4: 12 punti.

Es. 1 Es. 2 Es. 3 Es. 4 Totale. Punteggi degli esercizi: Es.1: 6 punti; Es.2: 6 punti; Es.3: 6 punti; Es.4: 12 punti. Es. 1 Es. 2 Es. 3 Es. 4 Totale Analisi e Geometria 1 Secondo appello 11 luglio 211 Compito A Docente: Politecnico di Milano Ingegneria Industriale Cognome: Nome: Matricola: Punteggi degli esercizi: Es.1:

Dettagli

APPELLO B AM1C 14 LUGLIO f(x) = xe 1

APPELLO B AM1C 14 LUGLIO f(x) = xe 1 Cognome e nome APPELLO B AM1C 14 LUGLIO 2009 Esercizio 1. Sia data la funzione f(x) = xe 1 log x. (a) Determinarne: insieme di esistenza e di derivabilità, limiti ed eventuali asintoti, eventuali massimi,

Dettagli

Corso di Laurea in Informatica e Comunicazione digitale Esame di Analisi Matematica

Corso di Laurea in Informatica e Comunicazione digitale Esame di Analisi Matematica Corso di Laurea in Informatica e Comunicazione digitale Esame di Analisi Matematica 8 giugno 2016 1. Determinare (a) a quale proprietà si riferisce la seguente scrittura inerente ad una successione {a

Dettagli

Risoluzione del compito n. 7 (Settembre 2018/2)

Risoluzione del compito n. 7 (Settembre 2018/2) Risoluzione del compito n. 7 (Settembre 08/ PROBLEMA Determinate le soluzioni (z, w, con z, w C,delsistema i z =(+iw i iw =( i z 3 4 i. Moltiplicando la prima equazione per i questa diventa z =( iw e sostituendo

Dettagli

Dom. 1 Dom 2 Es. 1 Es. 2 Es. 3 Es. 4 Totale. Cognome: Nome: Matricola:

Dom. 1 Dom 2 Es. 1 Es. 2 Es. 3 Es. 4 Totale. Cognome: Nome: Matricola: Dom. 1 Dom Es. 1 Es. Es. 3 Es. 4 Totale Analisi e Geometria 1 Primo appello 16 febbraio 016 Docente: Politecnico di Milano Scuola di Ingegneria Industriale e dell Informazione Cognome: Nome: Matricola:

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI ROMA LA SAPIENZA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI ROMA LA SAPIENZA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI ROMA LA SAPIENZA - 6.Funzioni con derivate - CTF Matematica Codice Compito: - Numero d Ordine D. Un polinomio di grado e tangente all asse x ed ha un flesso orizzontale nel punto

Dettagli

Esonero di Analisi Matematica II (A)

Esonero di Analisi Matematica II (A) Esonero di Analisi Matematica II (A) Ingegneria Edile, 8 aprile 3. Studiare la convergenza del seguente integrale improprio: + x log 3 x (x ) 3 dx.. Studiare la convergenza puntuale ed uniforme della seguente

Dettagli

Cognome: Nome: Matricola: Prima parte

Cognome: Nome: Matricola: Prima parte Analisi e Geometria 1 Primo appello 14 Febbraio 217 Compito B Docente: Numero di iscrizione all appello: Cognome: Nome: Matricola: Prima parte a. Scrivere la condizione di ortogonalità tra il piano (X

Dettagli

Università degli Studi della Calabria Facoltà di Ingegneria. 17 luglio 2012

Università degli Studi della Calabria Facoltà di Ingegneria. 17 luglio 2012 Università degli Studi della Calabria Facoltà di Ingegneria Correzione della Seconda Prova Scritta di nalisi Matematica 7 luglio cura dei Prof. B. Sciunzi e L. Montoro. Seconda Prova Scritta di nalisi

Dettagli

Esercizi svolti. a 2 x + 3 se x 0; determinare a in modo che f risulti continua nel suo dominio.

Esercizi svolti. a 2 x + 3 se x 0; determinare a in modo che f risulti continua nel suo dominio. Esercizi svolti 1. Sia sin(x ) f(x) = x ( 1 + x 1 ) se x > 0 a x + 3 se x 0; determinare a in modo che f risulti continua nel suo dominio.. Scrivere l equazione della retta tangente nel punto di ascissa

Dettagli

TEMI D ESAME DI ANALISI MATEMATICA I

TEMI D ESAME DI ANALISI MATEMATICA I TEMI D ESAME DI ANALISI MATEMATICA I Corso di laurea quadriennale) in Fisica a.a. 003/04 Prova scritta del 3 aprile 003 ] Siano a, c parametri reali. Studiare l esistenza e, in caso affermativo, calcolare

Dettagli

Teoria Es. 1 Es. 2 Totale Analisi e Geometria 1 Seconda Prova. Compito F. 14 Gennaio Cognome: Nome: Matricola:

Teoria Es. 1 Es. 2 Totale Analisi e Geometria 1 Seconda Prova. Compito F. 14 Gennaio Cognome: Nome: Matricola: Teoria Es. 1 Es. Totale Analisi e Geometria 1 Seconda Prova. Compito F. 14 Gennaio 019. Docente: Numero di iscrizione all appello: Cognome: Nome: Matricola: Istruzioni: Tutte le risposte devono essere

Dettagli

Esercitazioni di ISTITUZIONI di MATEMATICA 1 Facoltà di Architettura Anno Accademico 2005/2006

Esercitazioni di ISTITUZIONI di MATEMATICA 1 Facoltà di Architettura Anno Accademico 2005/2006 Esercitazioni di ISTITUZIONI di MATEMATICA 1 Facoltà di Architettura Anno Accademico 005/006 Antonella Ballabene SOLUZIONI -14 marzo 006- SCHEMA per lo STUDIO di FUNZIONI 1. Dominio della funzione f)..

Dettagli

Prima prova in Itinere Ist. Mat. 1, Prima parte, Tema PIPPO COGNOME: NOME: MATR.: 1) 7; C: x sin(x) dx è A: π ; B:2 ; C: 0 ; D: π/2; E: N.A.

Prima prova in Itinere Ist. Mat. 1, Prima parte, Tema PIPPO COGNOME: NOME: MATR.: 1) 7; C: x sin(x) dx è A: π ; B:2 ; C: 0 ; D: π/2; E: N.A. Prima prova in Itinere Ist. Mat., Prima parte, Tema PIPPO 4 aprile 7 COGNOME: NOME: MATR.: ) Una primitiva di x 5 e x3 è A: e x3 (x 3 ); B: e x3 (x 5 ) 7; C: ex3 (x 3 + ) D: ex3 (x 3 ) + 7; E: N.A. ) Il

Dettagli

Matematica A Corso di Laurea in Chimica. Prova scritta del Tema A

Matematica A Corso di Laurea in Chimica. Prova scritta del Tema A Matematica A Corso di Laurea in Chimica Prova scritta del 7..6 Tema A P) Data la funzione f(x) = ex+ x determinarne (a) campo di esistenza; (b) zeri e segno; (c) iti agli estremi del campo di esistenza

Dettagli

Es. 1 Es. 2 Es. 3 Es. 4 Totale Teoria. Punteggi degli esercizi: Es.1: 8 punti; Es.2: 8 punti; Es.3: 8 punti; Es.4: 8 punti.

Es. 1 Es. 2 Es. 3 Es. 4 Totale Teoria. Punteggi degli esercizi: Es.1: 8 punti; Es.2: 8 punti; Es.3: 8 punti; Es.4: 8 punti. Es. Es. Es. 3 Es. 4 Totale Teoria Analisi e Geometria Terzo appello 8 Settembre 4 Compito B Docente: Politecnico di Milano Ingegneria Industriale Cognome: Nome: Matricola: Punteggi degli esercizi: Es.:

Dettagli

Università di Foggia - Facoltà di Economia. Prova scritta di Matematica Generale - Vecchio Ordinamento - 04 giugno 2002

Università di Foggia - Facoltà di Economia. Prova scritta di Matematica Generale - Vecchio Ordinamento - 04 giugno 2002 Università di Foggia - Facoltà di Economia Prova scritta di Matematica Generale - Vecchio Ordinamento - 04 giugno 00 Cognome e nome............................................ Numero di matricola...........

Dettagli

Per cominciare, osserviamo che f si ottiene traslando di 2, nella direzione negativa dell asse x, la funzione. g(x) = x e x

Per cominciare, osserviamo che f si ottiene traslando di 2, nella direzione negativa dell asse x, la funzione. g(x) = x e x Studi di funzione 1) Studiare la funzione definita da f(x) = x + e (x+). Per cominciare, osserviamo che f si ottiene traslando di, nella direzione negativa dell asse x, la funzione g(x) = x e x cioè abbiamo

Dettagli

a) Determinare il dominio, i limiti agli estremi del dominio e gli eventuali asintoti di f. Determinare inoltre gli zeri di f e studiarne il segno.

a) Determinare il dominio, i limiti agli estremi del dominio e gli eventuali asintoti di f. Determinare inoltre gli zeri di f e studiarne il segno. 1 ESERCIZI CON SOLUZIONE DETTAGLIATA Esercizio 1. Si consideri la funzione f(x) = e x 3e x +. a) Determinare il dominio, i limiti agli estremi del dominio e gli eventuali asintoti di f. Determinare inoltre

Dettagli

Matematica - Prova d esame (09/09/2004)

Matematica - Prova d esame (09/09/2004) Matematica - Prova d esame (9/9/) Università di Verona - Laurea in Biotecnologie AI - A.A. /. Disegnare sul piano di Gauss i numeri z = i, w = i e z iw. Scrivere la forma trigonometrica di w e calcolare

Dettagli

Esonero di Analisi Matematica I (A)

Esonero di Analisi Matematica I (A) Esonero di Analisi Matematica I (A) Ingegneria Edile, 19 dicembre 2000 () 1. Studiare il seguente ite: x 0 log 2 (cos x) ( 3 1 x 1 ) e (x3 ) 1. 2. Dire per quali numeri complessi entrambe le radici quadrate

Dettagli

Continuità e derivabilità. Calcola la derivata delle seguenti funzioni

Continuità e derivabilità. Calcola la derivata delle seguenti funzioni ESERCIZI SUL CALCOLO DIFFERENZIALE Continuità e derivabilità Si studi la continuità e la derivabilità delle seguenti funzioni nel punto indicato a fianco { Si trovi, se possibile, a e b in modo che le

Dettagli

Numeri DISPARI Prova scritta di Matematica per l Economia e Matematica Generale - 11 aprile 2007 Corsi A-D, E-N, O-Z. 1 x 3 sen

Numeri DISPARI Prova scritta di Matematica per l Economia e Matematica Generale - 11 aprile 2007 Corsi A-D, E-N, O-Z. 1 x 3 sen Prova scritta di Matematica per l Economia e Matematica Generale - 11 aprile 2007 Corsi A-D, E-N, O-Z (1) Calcolare il seguente integrale definito 3/π 1/π 1 3 sen ( 1 ) d integrando dapprima per sostituzione

Dettagli

NOME:... MATRICOLA:... Corso di Laurea in Fisica, A.A. 2008/2009 Calcolo 1, Esame scritto del f(x) = cos

NOME:... MATRICOLA:... Corso di Laurea in Fisica, A.A. 2008/2009 Calcolo 1, Esame scritto del f(x) = cos NOME:... MATRICOLA:.... Corso di Laurea in Fisica, A.A. 008/009 Calcolo, Esame scritto del 06.0.009 Consideriamo la funzione fx cos + x. a Determinare il dominio massimale di f. b Trovare tutti gli asintoti

Dettagli