PROVINCIA DI ROMA LEGGE 08/08/1991 N. 264 COMMISSIONE DI ESAME - SESSIONE 2009 DISCIPLINA: IL P.R.A.

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "PROVINCIA DI ROMA LEGGE 08/08/1991 N. 264 COMMISSIONE DI ESAME - SESSIONE 2009 DISCIPLINA: IL P.R.A."

Transcript

1 PROVINCIA DI ROMA LEGGE 08/08/1991 N. 264 COMMISSIONE DI ESAME - SESSIONE 2009 DISCIPLINA: IL P.R.A. 1 - LA DATA DI CORRESPONSIONE DELLA I.P.T. IN MISURA INFERIORE ALLA TASSA FISSA MINIMA: A - è da considerare utile al fine di evitare le soprattasse previste. B - non interrompe i termini di scadenza dell'atto. C - limita il pagamento delle soprattasse alla sola differenza a saldo. 2 - I CODICI FISCALI DA RIPORTARE SULLE NOTE DI TRASCRIZIONE SONO OBBLIGATORI: A - solo per gli autocarri. B - per gli autocarri e le vetture con Kw superiori a 53. C - per tutti i veicoli. 3 - LE VISURE NOMINATIVE POSSONO ESSERE RILASCIATE DAL P.R.A.: A - a persone fisiche e giuridiche per i veicoli intestati a se stessi. B - unicamente agli studi di consulenza. C - a chiunque vi abbia interesse, dietro compilazione di domanda scritta. 4 - NELLA TRASCRIZIONE DI VENDITA A FAVORE DI UN DISABILE, PER USUFRUIRE DELL ESENZIONE DALL I.P.T.: A - si deve produrre una dichiarazione attestante lo stato di invalidità. B - si deve produrre in ogni caso copia della carta di circolazione da cui risultino le modifiche apportate al veicolo. C - si deve produrre copia della certificazione rilasciata dalla Commissione medica Competente. 5 - LE TRASCRIZIONI ATTI DI VENDITA A FAVORE DELLE ONLUS SONO ESENTI: A - da I.P.T. B - da I.P.T.e da imposta di bollo. C - da imposte ed emolumenti. 6 - CHI PUÒ RICHIEDERE AL P.R.A. UNA VISURA SULLA TARGA DI UN VEICOLO? A - chiunque ne abbia interesse. B - solo l'intestatario dell autovettura. C - solo gli Organi di Pubblica Sicurezza. 1

2 7 - IL VALORE DELLA PRIMA ISCRIZIONE AL P.R.A. CONSISTE NEL : A - costituire una situazione giuridica altrimenti inesistente. B - pubblicizzare una situazione giuridica già comunque efficace. C - formalizzare un fatto giuridico solo per le parti interessate. 8 - PER L'ISCRIZIONE DI IPOTECA SU UN VEICOLO PER IL QUALE ESISTE IL CERTIFICATO DI PROPRIETÀ, L'ATTO COSTITUTIVO DEVE ESSERE: A - redatto sul modello NP 1 (C.d.P.). B - una scrittura privata autenticata, in doppio originale, o un atto pubblico. C - una scrittura privata non autenticata in doppio originale. 9 - LA TRASCRIZIONE DI UN TRASFERIMENTO MORTIS CAUSA È TASSATA CON RIGUARDO: A - alla data di apertura della successione. B - alla data di formazione dell'atto. C - alla data di decesso dell'intestatario A QUALE ORGANO È DEMANDATA LA VIGILANZA SULLA TENUTA DEL P.R.A.? A - Ministero dei Trasporti. B - Procura della Repubblica. C - Ministero dell Economia e Finanze LA RICHIESTA DI ANNOTAZIONE DELLA PERDITA DI POSSESSO PUÒ ESSERE FATTA ANCHE IN CASO DI: A - distruzione del veicolo. B - sequestro dell'autorità Giudiziaria. C - volontà di non pagare per un certo periodo la tassa automobilistica RISPETTO ALLA SUA SCADENZA L'IPOTECA ISCRITTA AL P.R.A. PERDE DI EFFICACIA: A - dopo cinque anni. B - dopo dieci anni. C - dopo quindici anni IL VENDITORE DI UN VEICOLO PUÒ RICHIEDERE LA REGISTRAZIONE DI UN ATTO DI VENDITA NON TRASCRITTO DALL ACQUIRENTE? A - no, in nessun caso. B - no, può richiedere solo l aggiornamento della carta di circolazione. C - si, chiedendo la trascrizione "a tutela del venditore". 2

3 14 - IN CASO DI FORMALITÀ TARDIVA SI APPLICA IL "RAVVEDIMENTO OPEROSO": A - se è richiesto formalmente sulla nota di formalità. B - automaticamente. C - se è richiesto sull'atto LE TIPOLOGIE DI PRATICHE NON PREVISTE DAL D.P.R. 358/2000 (PROCEDURE S.T.A.) SONO: A - immatricolazione /iscrizione al P.R.A. di veicoli usati. B - trasferimento di proprietà. C - iscrizione di ipoteca legale QUAL È L'EFFETTO PRINCIPALE DELLA TRASCRIZIONE DI UN ATTO PRESSO IL P.R.A.? A - rendere valido l'atto. B - rendere l'atto opponibile a terzi. C - impedire l'evasione fiscale E' DOVUTA UNA SOLA IMPOSTA PROVINCIALE DI TRASCRIZIONE (I.P.T.) NEL CASO DI FORMALITÀ IPOTECARIE: A - riguardanti più veicoli. B - riferite allo stesso credito ed in virtù dello stesso atto. C - fondate su atti pubblici IN UN ATTO DI VENDITA CUMULATIVO RIFERITO A PIÙ AUTOVEICOLI, L'I.P.T.: A - deve essere corrisposta su una sola formalità. B - deve essere corrisposta su tutte le formalità. C - non deve essere corrisposta LA RICHIESTA DI ANNOTAZIONE DELLA PERDITA DI POSSESSO PER FURTO PUÒ ESSERE PRESENTATA: A - da qualunque soggetto, purché la formalità sia corredata dalla necessaria documentazione. B - solo dall'intestatario al P.R.A. del veicolo sottratto. C - dal soggetto che ha sporto denuncia all'autorità di Pubblica Sicurezza AI SENSI DEL CODICE DELLA STRADA, NON È OBBLIGATORIO PRESENTARE AL P.R.A.: A - la denuncia di cambio di residenza. B - la denuncia di cessazione dalla circolazione. C - la denuncia di furto del veicolo. 3

4 21 - SI PARLA DI ISCRIZIONE AL P.R.A. CON RIGUARDO: A - all ipoteca sul veicolo. B - all ipoteca e alla vendita del veicolo. C - all ipoteca e alla prima formalità relativa al veicolo immatricolato QUALE FUNZIONE È PROPRIA DEL CERTIFICATO DI PROPRIETÀ? A - sostituisce la carta di circolazione. B - attesta lo stato giuridico patrimoniale del veicolo. C - sostituisce il certificato cronologico del veicolo QUALI SONO, IN GENERALE, I TERMINI ENTRO I QUALI I PASSAGGI DI PROPRIETÀ DEVONO ESSERE TRASCRITTI SENZA INCORRERE IN SANZIONI? A - 30 giorni dalla data di formazione dell'atto. B - 60 giorni dalla data di formazione dell'atto. C - 90 giorni dalla data di formazione dell'atto LE TRASCRIZIONI DELLE SENTENZE DEL GIUDICE DI PACE, PRESENTATE SU ISTANZA DI PARTE: A - sono esenti da ogni imposta. B - sono esenti da I.P.T. se il valore della causa è inferiore a Euro. C - sono soggette in ogni caso al pagamento degli emolumenti e dell imposta di bollo IN UNA PROVINCIA SI POSSONO PRESENTARE FORMALITA DI COMPETENZA DI ALTRE PROVINCE? A - no, in nessun caso. B - si, solo per i passaggi di proprietà. C - si, per tutte le formalità previste dal D.P.R. 358/2000 (procedure S.T.A.) LE RICHIESTE AL P.R.A. DI VISURE NOMINATIVE ALLO STATO ATTUALE SONO SOGGETTE AL PAGAMENTO: A - di diritti per ogni targa riscontrata più un costo fisso per ogni nominativo richiesto. B - di diritti e imposta di bollo per ogni nominativo richiesto. C - di imposta di bollo per l accesso all archivio QUANDO UNA FORMALITÀ, RESPINTA PER INCOMPETENZA TERRITORIALE, VIENE PRESENTATA PRESSO IL P.R.A. COMPETENTE È DOVUTO: A - nessun importo. B - l'importo dell I.P.T. a conguaglio di quello versato in prima presentazione. C - l importo dell I.P.T. spettante al P.R.A. competente. 4

5 28 - QUALE TIPO DI CERTIFICAZIONE SI OTTIENE CON UN "CERTIFICATO CRONOLOGICO"? A - la situazione riguardante le ipoteche e i gravami in genere. B - la "storia" del veicolo nel suo insieme. C - la certificazione dei soli dati tecnici del veicolo. 29 A FRONTE DI UNA RICHIESTA AL P.R.A. DI CANCELLAZIONE DI FERMO AMMINISTRATIVO, VIENE SEMPRE RILASCIATO UN NUOVO CDP? A solo se viene richiesto. B no, perchè si tratta di una formalità in odio alla parte. C sì, perchè il richiedente deve obbligatoriamente allegare il precedente cdp L'IMPOSTA PROVINCIALE DI TRASCRIZIONE SI VERSA: A - contestualmente alla presentazione della formalità. B - al momento della restituzione della formalità. C - con bollettini di conto corrente postale dopo la presentazione della formalità LE FORMALITÀ DI TRASCRIZIONE DEL PIGNORAMENTO SONO SOGGETTE AL PAGAMENTO: A - dell' I.P.T. per intero. B - degli emolumenti e dell'imposta di bollo. C - di nessun importo NELLA RICHIESTA DI PRIMA ISCRIZIONE CON CONTESTUALE ISCRIZIONE D'IPOTECA IL TERMINE DEI 60 GIORNI PER L'IPOTECA DECORRE: A - dalla data di rilascio della carta di circolazione. B - dalla data dell'atto. C - sempre dalla data di prima iscrizione IL TERMINE DI 60 GIORNI PER LE RICHIESTE AL P.R.A. RELATIVAMENTE ALLE OPERAZIONI PREVISTE DAL D.P.R. 358/2000 (PROCEDURE S.T.A.): A - deve intendersi valido solo per le iscrizioni di ipoteca. B - deve intendersi valido per tutte le formalità. C - deve intendersi abrogato per le prime iscrizioni/immatricolazioni QUALE DOCUMENTO DEVE IN OGNI CASO ACCOMPAGNARE GLI ATTI DA PRESENTARE AL P.R.A. PER LA TRASCRIZIONE? A - la nota di trascrizione. B - il certificato di residenza. C - il certificato dello stato di famiglia. 5

6 35 - QUALE TIPO D'IPOTECA È POSSIBILE ISCRIVERE AL PUBBLICO REGISTRO AUTOMOBILISTICO? A - legale, volontaria e giudiziale. B - legale. C - convenzionale L'IMPOSTA DI BOLLO SULLE NOTE DI TRASCRIZIONE: A - non è dovuta. B - si corrisponde mediante apposizione di marche da bollo. C - è virtuale IN CASO DI SMARRIMENTO DEL CERTIFICATO DI PROPRIETÀ (C.D.P.), ALLA RICHIESTA DI DUPLICATO DEVE ESSERE ALLEGATO: A - nessun documento. B - fotocopia della denuncia di smarrimento resa alle Autorità di Pubblica Sicurezza. C - originale o copia conforme all'originale della denuncia resa alle Autorità di Pubblica Sicurezza o autocertificazione di aver sporto denuncia di smarrimento alle Autorità competenti GLI ATTI DELLA PROCEDURA FALLIMENTARE: A - non sono trascrivibili al P.R.A. B - sono trascrivibili al P.R.A. C - sono trascrivibili al P.R.A. solo su veicoli senza vincoli ipotecari IN BASE AL D.Lgs. 149/2006, LA FORMALITA DI RADIAZIONE PER DEMOLIZIONE DI UN AUTOVETTURA DEVE ESSERE PRESENTATA: A - entro 3 giorni dalla consegna del veicolo. B - entro 30 giorni dalla consegna del veicolo. C - entro 60 giorni dalla consegna del veicolo IN QUALE CASO È POSSIBILE OTTENERE LA TRASCRIZIONE DI UN ATTO PUR SENZA ESIBIRE IL C.D.P.? A - in nessun caso. B - nel caso di un trasferimento a tutela del venditore. C - nel caso d'iscrizione d'ipoteca PER PROCEDERE ALLA RADIAZIONE PER DEMOLIZIONE DI UN VEICOLO DI CUI SI SIA SMARRITA UNA TARGA: A - è sufficiente una dichiarazione, su nota di presentazione, dell'avvenuto smarrimento. B - è necessario consegnare copia della denuncia all'autorità di P.S. o relativa autocertificazione di avvenuta denuncia. C - occorre esibire un atto notorio dello smarrimento. 6

7 42 SULLA NOTA DI RICHIESTA DI TRASCRIZIONE DI UN ATTO EX ART C.C., NEL QUADRO B DEVONO ESSERE RIPORTATE: A - le generalità dell'intestatario al P.R.A.. B - le generalità di chi vende. C - le generalità di entrambi i soggetti I TRASFERIMENTI DI PROPRIETÀ DA PARTE DEL PROPRIETARIO NON INTESTATARIO AL P.R.A.: A - sono soggetti al versamento dell I.P.T. B - sono soggetti al versamento dell I.P.T. in misura doppia della tariffa. C - non sono soggetti all'imposta LA COMPETENZA TERRITORIALE DI OGNI UFFICIO P.R.A. SI DETERMINA: A - in base alla provincia ricavabile dalla targa del veicolo. B - in base alla provincia di residenza dell'intestatario. C - in base alla provincia di residenza dell'acquirente nei trasferimenti di proprietà, del creditore nelle formalità ipotecarie L'ANNOTAZIONE DEL PREZZO DI ACQUISTO DI UN VEICOLO SULL'ATTO DI VENDITA È: A - obbligatoria. B - facoltativa. C - obbligatoria allegando la fattura IN BASE AL D.Lgs. 149/2006, LA RADIAZIONE PER DEMOLIZIONE DI UN AUTOVETTURA PUÒ ESSERE RICHIESTA: A - dall'intestatario del veicolo. B - solo dagli studi di consulenza. C - dal demolitore autorizzato o dal concessionario che ha ritirato il veicolo IN BASE AL D. Lgs. 149/2006, IN RELAZIONE ALLE AUTOVETTURE NON È PIÙ CONSENTITO PRESENTARE: A - formalità di radiazione per esportazione definitiva in Paesi extracomunitari. B - formalità di radiazione per ritiro su area privata. C - formalità di radiazione per esportazione definitiva in Paesi comunitari N CASO DI PLURALITA DI SOGGETTI ACQUIRENTI DI UNO STESSO VEICOLO, L ISTANZA PER L ISCRIZIONE AL P.R.A.- REDATTA AI SENSI DELLA L.80/2005- DEVE ESSERE SOTTOSCRITTA DA TUTTI GLI ACQUIRENTI? A - no, può essere sottoscritta da uno solo degli acquirenti. B- sì, a meno che non sia prodotta una procura a favore di uno dei soggetti acquirenti. C- sì, solo quando l iscrizione sia presentata contestualmente alla vendita di un veicolo ad un terzo. 7

8 49 - IL FERMO AMMINISTRATIVO RICHIESTO DALL ENTE ESATTORE: A - è soggetto al pagamento di emolumenti e imposta di bollo. B - è soggetto al pagamento dell I.P.T.. C - è esente QUALE DOCUMENTO È STATO SOSTITUITO DAL CERTIFICATO DI PROPRIETÀ? A - il foglio complementare. B - la carta di circolazione. C - la dichiarazione di conformità LA CANCELLAZIONE DI UNA IPOTECA AVVIENE: A - per scadenza del termine. B - con l'annotazione al P.R.A. dell'estinzione. C - con la rinuncia del creditore LE FORMALITÀ DI TRASCRIZIONE DEL SEQUESTRO CONSERVATIVO : A - sono soggette al pagamento degli emolumenti e dell imposta di bollo. B - non è dovuto alcun pagamento. C - pagano l' I.P.T. per intero E' OBBLIGATORIO CANCELLARE UN'IPOTECA ISCRITTA AL P.R.A.? A - sì. B - no. C - si cancella automaticamente dopo cinque anni dall'iscrizione QUALE TIPOLOGIA DI FORMALITÀ P.R.A. TRA QUELLE DI SEGUITO ELENCATE È ESPRESSAMENTE ESCLUSA DALL AMBITO DI OPERATIVITÀ DELLO S.T.A. DALLA VIGENTE NORMATIVA (D.P.R. 358/2000 E SUCCESSIVE MODIFICAZIONI )? A - l immatricolazione di veicoli nuovi di fabbrica provenienti da uno Stato estero tramite canali d importazione non ufficiali. B - l immatricolazione di veicoli nuovi di fabbrica provenienti da uno Stato estero al di fuori della comunità europea tramite canale d importazione non ufficiali. C - l immatricolazione di veicoli nuovi di fabbrica provenienti da uno Stato estero al di fuori della comunità europea o dello spazio economico europeo tramite canali d importazione non ufficiali PER LA TRASCRIZIONE DELL'ATTO DI VENDITA EX ART.2688 C.C., IL CERTIFICATO DI PROPRIETÀ (C.D.P.) PUÒ ESSERE USATO: A - anche come nota. B - sia come nota che come atto di vendita. C - obbligatoriamente solo come uno dei documenti da produrre. 8

9 56 - PER LA VENDITA DI UN VEICOLO INTESTATO AD UN MINORE È NECESSARIA: A - l autorizzazione del minore intestatario. B - l'autorizzazione del Giudice Tutelare. C - l'autorizzazione dei genitori IN BASE ALLE DISPOSIZIONI RELATIVE ALL'APPLICAZIONE DELL'I.P.T., NELLA PRIMA ISCRIZIONE DI MOTOVEICOLO NUOVO: A - si deve versare l I.P.T. in misura fissa. B - è dovuta l I.P.T. proporzionale ai kw. C - si deve versare solamente l'imposta di bollo ed emolumenti SI PUÒ FARE RICHIESTA DI RADIAZIONE DI UN AUTOVETTURA IN CASO DI: A - non utilizzo temporaneo del veicolo. B - ritiro del veicolo su area privata. C - definitiva esportazione all'estero del veicolo ATTRAVERSO QUALE SISTEMA SI GARANTISCE IL PRINCIPIO DELLA PRIORITÀ DELLA TRASCRIZIONE? A - attraverso la registrazione progressiva. B - attraverso il sistema di prenotazione. C - non esiste tale garanzia LE SPESE DELLA TRASCRIZIONE DA CHI DEVONO ESSERE ANTICIPATE? A - da chi la richiede. B - dall'intestatario al P.R.A. C - dal P.R.A LA REVOCA DEL FERMO AMMINISTRATIVO RICHIESTA DALL INTESTATARIO CHE HA SALDATO IL DEBITO ALL ENTE ESATTORE: A - è soggetta al pagamento degli emolumenti e dell imposta di bollo. B - è esente. C - è soggetta al pagamento degli emolumenti in misura doppia e dell imposta di bollo NEL CASO DI RICHIESTA DI PRIMA ISCRIZIONE DI VEICOLO USATO PROVENIENTE DALL'ESTERO, SE IL TITOLARE DELLA CARTA DI CIRCOLAZIONE È LA STESSA PERSONA CHE RISULTA TITOLARE DEL DOCUMENTO ESTERO, IL TITOLO DA PRESENTARE È: A - la dichiarazione di proprietà. B - la dichiarazione di vendita nelle forme consuete. C - la bolletta doganale intestata alla persona titolare della nuova carta di circolazione. 9

10 63 - IN CASO DI DETERIORAMENTO O SMARRIMENTO DEL CERTIFICATO DI PROPRIETÀ È NECESSARIO: A - richiederne il duplicato. B - reimmatricolare il veicolo. C - richiedere l estratto cronologico del veicolo NEL CALCOLO DELL'IMPOSTA PROVINCIALE DI TRASCRIZIONE DOVUTA, SI DEVE AVERE RIGUARDO: A - ai dati tecnici del veicolo oggetto delle formalità. B - a nessun dato poiché è un'imposta fissa. C - alla cilindrata del veicolo A QUALE CATEGORIA APPARTENGONO GLI AUTOVEICOLI? A - beni mobili. B - beni immobili. C - beni mobili iscritti in pubblici registri. 66 -E' SEMPRE NECESSARIO L'ATTO DI ASSENSO DEL CREDITORE DELL'IPOTECA PER LA CANCELLAZIONE? A - no, quando il debito è stato completamente estinto dal debitore. B - si, sempre. C - no, quando sono trascorsi cinque anni dall'iscrizione IL P.R.A. COMPETENTE AD UN TRASFERIMENTO DI PROPRIETÀ È: A - il P.R.A. di residenza del venditore. B - il P.R.A. di residenza dell'acquirente. C - qualsiasi P.R.A. d'italia LA RADIAZIONE PER DEMOLIZIONE DI UN VEICOLO HA EFFICACIA, RELATIVAMENTE ALLA CESSAZIONE DELL'OBBLIGO DI PAGAMENTO DELLE TASSE AUTOMOBILISTICHE: A - per i periodi di imposta successivi alla data di presentazione della formalità al Pubblico Registro. B - dal momento dell'avvenuta radiazione. C - dalla data di presa in carico dai soggetti autorizzati alla demolizione E' POSSIBILE ISCRIVERE AL P.R.A. VEICOLI PROVENIENTI DALL'ESTERO? A - solo se nuovi di fabbrica. B - solo se già immatricolati all'estero. C - sì, in ogni caso. 10

11 70 - NEL CASO DI SMARRIMENTO DELLA TARGA, IL RINNOVO D'ISCRIZIONE AL P.R.A.: A - viene eseguito su richiesta di parte. B - viene eseguito d'ufficio. C - non deve essere richiesto QUALE TIPOLOGIA DI FORMALITÀ DI CANCELLAZIONE DEL VEICOLO DAL P.R.A. È AL DI FUORI DELL AMBITO DI OPERATIVITÀ DELLO S.T.A.? A - la cancellazione per ritiro definitivo del veicolo in area privata. B - la cancellazione per demolizione del veicolo. C - la cancellazione per definitiva esportazione all estero del veicolo LA CESSIONE DI VEICOLI USATI A SOGGETTI CHE NE FACCIANO COMMERCIO È SOGGETTA: A - al pagamento della sola imposta di bollo. B - al pagamento degli emolumenti ridotti e dell imposta di bollo. C - al pagamento degli emolumenti, dell imposta di bollo e di 1/4 dell I.P.T AI FINI DEL CALCOLO DELLA TARDIVITÀ, IL TERMINE DI 60 GIORNI PER LA PRESENTAZIONE DELLE FORMALITÀ RIGUARDANTI ATTI SOCIETARI SI COMPUTA: A - dalla data di pubblicazione dell atto nel Registro delle Imprese. B - decorsi sei mesi dalla pubblicazione dell atto nel Registro delle Imprese. C - decorsi sei mesi dalla data del rogito SECONDO LA PREVISIONE DEL D.P.R. 358/00, LA DOCUMENTAZIONE CARTACEA RELATIVA ALLE FORMALITÀ PRESENTATE TRAMITE LO SPORTELLO TELEMATICO DEVE ESSERE CONSEGNATA ALL UFFICIO D.T.T. ED AL P.R.A. DI RIFERIMENTO: A - solo dopo aver stampato il certificato di proprietà e la carta di circolazione. B - entro la fine dell orario di apertura al pubblico del giorno lavorativo successivo. C - quando si tratta di formalità non accettate dal Sistema Informatico I TRASFERIMENTI DI PROPRIETÀ DAGLI ENTI LOCALI E LORO CONSORZI AD AZIENDE SPECIALI: A - sono esenti da ogni imposta e dagli emolumenti. B - sono soggetti al pagamento degli emolumenti. C - sono soggetti al pagamento dell imposta di bollo e degli emolumenti. 11

12 76 - IN CASO DI VENDITA GIUDIZIARIA IL TITOLO IDONEO PER LA TRASCRIZIONE È: A - atto di vendita in duplice originale. B - estratto del verbale di vendita giudiziaria in copia conforme e in bollo. C - istanza della parte interessata in duplice originale SE IL TITOLARE DI UNO S.T.A. SI ACCORGE DI AVER COMMESSO UN GRAVE ERRORE SU DI UNA PRATICA DI SPORTELLO TELEMATICO CHE HA RICHIESTO ON LINE E CHE È GIÀ TORNATA ACCETTATA, COME DEVE COMPORTARSI? A - può annullare la richiesta precedentemente inviata on line e riproporla una volta effettuate le necessarie correzioni. B - la richiesta sarà comunque ricusata e, quindi, dovrà ripresentarla. C - se in giornata, può annullare la richiesta precedentemente inviata on line e riproporla una volta effettuate le necessarie correzioni COME AVVIENE IL PAGAMENTO DELLE FORMALITÀ PRESENTATE ATTRAVERSO GLI STA ISTITUITI PRESSO GLI STUDI DI CONSULENZA E LE DELEGAZIONI A.C.I.? A - attraverso versamento in conto corrente postale. B - attraverso versamento in contanti alla cassa del P.R.A.. C - attraverso R.I.D. bancario COME VIENE DEFINITA LA FORMALITÀ DI REGISTRAZIONE PRESSO IL P.R.A. RELATIVA AD UN IPOTECA? A - annotazione. B - iscrizione. C - trascrizione COS È L IPOTECA? A - un diritto reale di godimento. B - un diritto obbligatorio. C - un diritto reale di garanzia E POSSIBILE RINNOVARE L IPOTECA AL P.R.A.? A - no, in nessun caso. B - sì, dopo la scadenza. C - sì, prima della scadenza GLI ATTI DELLA PROCEDURA CONCORSUALE: A - non sono trascrivibili al P.R.A.. B - sono trascrivibili al P.R.A.. C - sono trascrivibili al P.R.A. solo su veicoli senza vincoli ipotecari. 12

13 83 - GLI SPORTELLI TELEMATICI ISTITUITI PRESSO GLI STUDI DI CONSULENZA O LE DELEGAZIONI A.C.I. SONO OBBLIGATI AD ESPORRE LE TABELLE CON L INDICAZIONE DEI CORRISPETTIVI RICHIESTI PER OGNI SERVIZIO RESO? A - sì, sempre. B - no. C - è facoltativo IL CERTIFICATO DI PROPRIETÀ DEL VEICOLO HA PER CONTENUTO: A - la storia della proprietà del veicolo dall origine al momento del rilascio. B - la situazione giuridica attuale del veicolo per la sola proprietà. C - la situazione giuridica attuale del veicolo per la proprietà, ipoteche e gravami LA FORMALITÀ DI IMMATRICOLAZIONE/PRIMA ISCRIZIONE PRESENTATA CON LE PROCEDURE STA COMPORTA IL RILASCIO DI: A - targhe, carta di circolazione e certificato di proprietà. B - targhe e carta di circolazione. C - certificato di proprietà e carta di circolazione IL P.R.A. PUÒ ESEGUIRE FORMALITÀ D UFFICIO? A - sì, solo se è stato già emesso un C.d.P. B - no, le trascrizioni possono eseguirsi solo su istanza di parte. C - sì IN QUALE CASO IL DUPLICATO DEL C.D.P. È ESENTE DA IMPOSTA DI BOLLO? A - deterioramento o esaurimento. B - smarrimento o furto. C - mai. 88- QUANDO L INTESTATARIO DI UN VEICOLO CAMBIA PROVINCIA DI RESIDENZA, È OBBLIGATO PER LEGGE A PRESENTARE AL P.R.A. IL RINNOVO D ISCRIZIONE? A - sì, solo in determinati casi. B - no, in nessun caso. C - sì, sempre LA TRASCRIZIONE DELL ATTO DI VENDITA A FAVORE DI UN CONCESSIONARIO IN BASE ALLA LEGGE 22 MARZO 1995 N.85 È ESENTE DA: A I.P.T. B - emolumenti P.R.A.. C - imposta di bollo. 13

14 90 - LE AGEVOLAZIONI PREVISTE DALL ART. 56 D. LGS. 446/97, RIGUARDANTI LA CESSIONE DI MEZZI DI TRASPORTO A FAVORE DI SOGGETTI CHE NE FANNO COMMERCIO, SONO APPLICABILI ANCHE ALLE ISCRIZIONI DI VEICOLI USATI PROVENIENTI DALL ESTERO? A - sì, sempre. B - solo se si tratta di veicoli provenienti dalla Germania. C - no, mai LE NOTE DA COMPILARE PER PRESENTARE RICHIESTE AL P.R.A.: A - vanno compilate in carta da bollo. B - devono essere acquistate presso gli sportelli P.R.A.. C - vengono distribuite gratuitamente dagli sportelli P.R.A L IPOTECA CONVENZIONALE SUGLI AUTOVEICOLI SI HA QUANDO: A - il debitore, a garanzia di qualsiasi credito, concede al creditore una tale garanzia. B - lo Stato ipoteca i beni della persona civilmente responsabile ai sensi dell art c.c.. C - il venditore di autoveicoli la richiede per il prezzo o per la parte di prezzo che non sia ancora stata pagata L IPOTECA ISCRITTA DAL DEBITORE A FAVORE DI UN TERZO IN UN MOMENTO SUCCESSIVO A QUELLO DELLA TRASCRIZIONE DELLA VENDITA È: A - giuridicamente inefficace nei confronti del terzo. B - un privilegio legale a carico del terzo acquirente. C - una garanzia per il terzo sovventore del prezzo LO SPORTELLO TELEMATICO PUÒ ESSERE ATTIVATO PRESSO: A - gli uffici periferici D.T.T., gli uffici provinciali P.R.A., le Delegazioni A.C.I. e le imprese di Consulenza. B - gli uffici periferici D.T.T., le Delegazioni A.C.I. e gli uffici del Comune. C - gli Uffici Provinciali P.R.A., le Delegazioni A.C.I. e gli uffici della Provincia L UFFICIO PROVINCIALE A.C.I. CHE GESTISCE IL P.R.A. PUÒ SOSPENDERE L ATTIVITÀ DELLO SPORTELLO TELEMATICO ISTITUITO PRESSO GLI STUDI DI CONSULENZA E LE DELEGAZIONI A.C.I.? A - sì, in ogni momento. B - sì, qualora lo sportello non abbia provveduto alla riconsegna al P.R.A. del C.d.P. irregolare nei termini previsti. C - solo in base ad apposita autorizzazione dell ufficio periferico D.T.T NEL CASO DI REIMMATRICOLAZIONE DEL VEICOLO PER FURTO O SMARRIMENTO TARGA, QUALE FORMALITÀ SI EFFETTUA AL P.R.A. SU RICHIESTA DI PARTE? A - la prima iscrizione. B - il rinnovo di iscrizione. 14

15 C - la cessazione dalla circolazione PER LA PRIMA ISCRIZIONE DI VEICOLO DI PROVENIENZA MILITARE, VA SEMPRE ALLEGATO: A - il certificato di origine. B - una copia del dispaccio militare. C - il certificato di iscrizione al Tribunale PRESSO CIASCUN UFFICIO PROVINCIALE ACI VENGONO GIORNALMENTE ANNOTATI I TITOLI PRODOTTI DALLE PARTI CON LE RELATIVE NOTE: A - secondo l ordine della loro presentazione. B - dando la precedenza agli atti pubblici rispetto alle scritture private. C - secondo la data di autentica notarile SE PER UNA FORMALITÀ P.R.A. L I.P.T. VIENE PAGATA IN ECCESSO, È POSSIBILE OTTENERE IL RIMBORSO? A - sì, con apposita istanza. B - no, mai. C - sì, con istanza presentata entro 60 giorni CHE TIPO DI EFFICACIA SI DEVE ATTRIBUIRE ALLA PUBBLICITA AUTOMOBILISTICA IN CASO DI ISCRIZIONE DI IPOTECA? A - dichiarativa. B - costitutiva. C - relativa A QUALE ANNO RISALE LA LEGGE ISTITUTIVA DEL PUBBLICO REGISTRO AUTOMOBILISTICO? A B C SECONDO IL CODICE CIVILE, QUALE TRA I SEGUENTI ATTI NON E TITOLO IDONEO PER LA TRASCRIZIONE? A - sentenza B - atto pubblico. C - scrittura privata non autenticata. 15

16 103- LA TRASCRIZIONE AL P.R.A. GIOVA: A - a tutti coloro che vi hanno interesse. B - solo alle parti che essa riguarda. C - a chi ne sia stato direttamente leso DA CHI DEVONO ESSERE ANTICIPATE LE SPESE DELLA TRASCRIZIONE? A - da chi la richiede. B - dall intestatario al P.R.A.. C - dalla parte a favore della quale è effettuata la trascrizione stessa QUALE TIPO DI CERTIFICAZIONE E QUELLA DELLO STATO GIURIDICO ATTUALE? A - la certificazione dei gravami pendenti sul veicolo. B - la certificazione riguardante eventuali condizioni o clausole. C - il riepilogo delle informazioni di carattere tecnico e giuridico risultanti nel P.R.A. ad una certa data QUALE TIPO DI CERTIFICAZIONE SI OTTIENE CON UN CERTIFICATO CRONOLOGICO? A - la situazione riguardante le ipoteche e i gravami in genere. B - la storia del veicolo nel suo insieme. C - la certificazione dei dati tecnici e giuridici risultanti al P.R.A. alla data di attivazione del servizio automatizzato ex art. 7 legge 187/ A QUANDO RISALE IL REGOLAMENTO SULLE MODALITA DI ATTUAZIONE DELL AUTOMAZIONE DEGLI UFFICI DEL PUBBLICO REGISTRO AUTOMOBILISTICO? A B C IL P.R.A. E UN PUBBLICO REGISTRO IMPOSTATO SU BASE: A - esclusivamente nominativa. B - esclusivamente reale. C - a seguito dell informatizzazione, indifferentemente nominativa e reale OGGETTO DELL IMPOSTA PROVINCIALE DI TRASCRIZIONE (I.P.T.) E : A - la formalità. B - l atto che ne correda la richiesta. C - il negozio giuridico. 16

17 110 - IL P. R. A. E GESTITO: A - dall Automobile Club provinciale competente. B - dall Automobile Club d Italia sulla base di delega dello Stato. C - dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti QUALI DEI SEGUENTI VEICOLI NON SONO SOGGETTI AD ISCRIZIONE AL PUBBLICO REGISTRO AUTOMOBILISTICO? A - motoveicoli. B - rimorchi. C - ciclomotori FA ECCEZIONE AL PRINCIPIO DELL OBBLIGO DI CORRISPONDERE LA I.P.T. PER CIASCUNA FORMALITA : A - il caso di ipoteca convenzionale. B - il caso di formalità ipotecarie plurime. C - il caso di formalità fondate su atti di accettazione di eredità L I.P.T. E UNA IMPOSTA CHE SI APPLICA: A - a tutte le formalità presentate al P.R.A.. B - a formalità aventi per oggetto trasferimenti di proprietà e iscrizioni di ipoteche. C - a formalità aventi per oggetto cancellazioni di auto dal P.R.A CANCELLARE UN IPOTECA ISCRITTA AL PUBBLICO REGISTRO AUTOMOBILISTICO A - e obbligatorio. B - non e obbligatorio. C - si cancella automaticamente con la vendita del veicolo QUALORA UNO STESSO SOGGETTO ACQUISTI PIU VEICOLI NUOVI, PUO ESSERE PRODOTTA AL P.R.A. UN ISTANZA DELL ACQUIRENTE CUMULATIVA? A no, in quanto l istanza deve essere redatta sul modello NP1. B solo se l atto è soggetto ad IVA. C sì COSA AVVIENE IN CASO DI PRESENTAZIONE AL P.R.A. DI UN ATTO c.d. SCADUTO? A - rifiuto dell atto. B - applicazione di sanzioni pecuniarie. C - segnalazione dell irregolarità agli organi competenti. 17

18 117 - L IMPOSTA DI BOLLO SULLE NOTE DI TRASCRIZIONE: A - non si applica. B - si applica mediante apposizione di marche da bollo. C - si applica in modo virtuale LE PRIVATE SCRITTURE AUTENTICATE ALL ESTERO: A - non possono in ogni caso essere usate in Italia. B - devono essere depositate presso un notaio che redigerà il verbale di deposito, idoneo per la trascrizione al P.R.A.. C - possono essere direttamente prodotte al P.R.A IN CASO DI DETERIORAMENTO O SMARRIMENTO DEL CERTIFICATO DI PROPRIETA E NECESSARIO. A - richiedere il duplicato. B - reimmatricolare il veicolo. C - non è necessaria alcuna procedura CON QUALE SISTEMA E RAPPRESENTATA LA SITUAZIONE TECNICO- GIURIDICA DEL VEICOLO? A - mediante archivio magnetico. B - mediante microfilm. C - con entrambi i metodi LE PROCEDURE AUTOMATIZZATE DEL P.R.A. (EX ART. 7 LEGGE 187/90) RIGUARDANO: A - solo i veicoli nuovi. B - solo i veicoli già iscritti al P.R.A.. C - tutti i veicoli IN QUALE OCCASIONE VIENE RILASCIATO IL CERTIFICATO DI PROPRIETA? A - Se richiesta della parte interessata. B - a seguito dell espletamento di una formalità che ne prevede il rilascio. C - solo in occasione della cessazione dalla circolazione del veicolo LE NOTE DI RICHIESTA DI FORMALITA DEVONO ESSERE COMPILATE: A- obbligatoriamente dal richiedente. B - dall intestatario del veicolo, con firma autenticata. 18

19 C- dal personale addetto al P.R.A. con le modalità previste dalla legge sull auto-certificazione (legge15/68) DA CHI VIENE RILASCIATA L AUTORIZZAZIONE PER ESERCITARE L ATTIVITÀ DI CONSULENZA PER LA CIRCOLAZIONE DEI MEZZI DI TRASPORTO? A - dall Ufficio provinciale del Dipartimento dei Trasporti terrestri. B - dalla Questura. C - dalla Provincia CHE COSA S INTENDE PER PRESENTAZIONE CON FORZATURA RELATIVAMENTE ALLE PROCEDURE DI S.T.A.? A - la richiesta di correzione inviata on line al sistema informativo A.C.I. B - la richiesta di assegnazione di un numero di registro progressivo a una formalità che andrà, comunque respinta. C- l assunzione di responsabilità del titolare di uno S.T.A. per ottenere comunque - dai sistemi di elaborazione P.R.A. e D.T.T. - l esito positivo su di una richiesta telematica segnalata in errore L IMPOSTA PROVINCIALE DI TRASCRIZIONE SI VERSA: A - contestualmente alla presentazione della formalità. B - al momento della restituzione della formalità. C - anche dai tabaccai abilitati al servizio di riscossione LA TRASCRIZIONE DI UN TRASFERIMENTO DI PROPRIETA PER CAUSA DI MORTE E TASSATA CON RIGUARDO ALLA TARIFFA I. P. T IN VIGORE : A - alla data di autentica della domanda di intestazione da parte degli eredi. B - alla data di presentazione al P.R.A.. C - alla data di avvenuto decesso dell intestatario NEL P.R.A. NON VENGONO REGISTRATI: A - i contratti di vendita con riserva della proprietà (c.d. patto di riservato dominio). B - i contratti di comodato. C - i contratti di leasing IL CERTIFICATO DI PROPRIETA E UTILIZZATO PER REDIGERE: A - la dichiarazione unilaterale di acquisto del veicolo. B - qualunque atto con cui si trasferisce la proprietà del veicolo. C - la dichiarazione unilaterale di vendita verbale del veicolo. 19

20 130 - LE NOTE DI PRESENTAZIONE: A - sono una documentazione accessoria e come tale facoltativa. B - rappresentano un elemento informativo rilevante ai soli fini statistici. C - sono l unico documento che consente l ingresso della formalità al P.R.A I MODELLI DI NOTA DI TRASCTRIZIONE SONO: A - liberi. B - previsti con decreto del Ministero delle finanze. C - stabiliti dall Automobile Club d Italia LA PRIMA ISCRIZIONE DI UN VEICOLO AL P.R.A. SI RIFERISCE: A - solo a veicoli nuovi di fabbrica. B - a veicoli nuovi o usati. C - alla prima ipoteca che viene fatta gravare su un veicolo LA PROCURA SPECIALE A VENDERE: A - e trascrivibile nel P.R.A.. B - non e un atto trascrivibile nel P.R.A.. C - è trascrivibile solo quando e rilasciata a favore di un commerciante di autoveicoli SECONDO IL CODICE DELLA STRADA L OBBLIGO DI REGISTRARE AL P.R.A. IL CONTRATTO DI COMPRAVENDITA INCOMBE: A - sul venditore. B - sul venditore e sull acquirente in quanto obbligati in solido. C - sull acquirente PER POTER PROCEDERE ALLA TRASCRIZIONE DI UN ATTO DI COMPRAVENDITA E NECESSARIO PRESENTARE AL P.R.A.: A - almeno la dichiarazione di avvenuta vendita. B - la dichiarazione di avvenuta vendita ed il documento di proprietà. C - la dichiarazione di vendita, il documento di proprietà e la nota di richiesta IN ASSENZA DI TRASCRIZIONE DI UN ATTO DI VENDITA AL P.R.A.: A - il veicolo resta nella proprietà del venditore, rimasto intestatario al P.R.A.. B - il trasferimento e ugualmente perfezionato ma il venditore, rimasto intestatario al P.R.A., può subire conseguenze di varia natura. C - l acquirente può rivolgersi all autorità giudiziaria per far valere il diritto alla restituzione del prezzo pagato LE DICHIARAZIONI DI VENDITA DEBBONO ESSERE: A - in carta libera. B - in bollo da 14,62 per ogni originale. 20

21 C - in bollo da 7,80 fissi E POSSIBILE ISCRIVERE UNA SECONDA IPOTECA SU DI UN AUTOVEICOLO GIA GRAVATO DA UN IPOTECA? A - si. B - si, purché quella già iscritta risulti scaduta. C - no E POSSIBILE TRASFERIRE L IPOTECA DA UN VEICOLO AD UN ALTRO VEICOLO? A - si. B - no. C - si, purché i veicoli appartengano alla stessa persona PER LA PRIMA ISCRIZIONE DI UN VEICOLO AL P.R.A. SI COMPILA LA NOTA DI FORMALITÀ MODELLO: A - np 1b. B - np 2b. C - np 3b IN CASO DI SMARRIMENTO DELLE TARGHE PER LA RADIAZIONE AL P.R.A. OCCORRE ALLEGARE: A - dichiarazione dell intestatario sulla nota di trascrizione. B - dichiarazione autenticata dal comune. C - denuncia resa agli organi di polizia o autocertificazione di avvenuta resa denuncia GLI ATTI PUBBLICI RELATIVI A VEICOLI SONO SOGGETTI PER LA TRASCRIZIONE AL P. R. A.: A - al pagamento dell I.P.T. B - sono esenti dall I.P.T. C - non versano I.P.T., avendo pagato l imposta di registro COSA È UNA NOTA DI TRASCRIZIONE? A - una domanda diretta ad ottenere la trascrizione, l iscrizione e l annotazione di un atto trascrivibile. B - un annotazione fatta dal P.R.A. sul documento attestante l avvenuta trascrizione. C - un annotazione effettuata sugli archivi magnetici del P.R.A CHE TIPO DI PUBBLICITA SI REALIZZA MEDIANTE LA TRASCRIZIONE AL P.R.A. DI UN ATTO DI VENDITA? A - costitutiva. B - dichiarativa. 21

22 C - notizia UN ATTO DI VENDITA PUÒ ESSERE TRASCRITTO ANCHE DOPO ANNI DALLA SUA FORMAZIONE? A - si, pagando le dovute sanzioni e gli interessi di mora. B - no, in quanto il diritto si prescrive. C - si, ma al massimo entro 3 anni dalla sua formazione L ATTO DI VENDITA REDATTO SUL CERTIFICATO DI PROPRIETÀ: A - deve essere in forma bilaterale. B - può essere a sola firma dell acquirente. C - deve essere a sola firma del venditore UNA PRIVATA SCRITTURA AUTENTICATA, CONTENENTE LA VENDITA DI AUTOVEICOLO DA PARTE DI SOGGETTO NON RISULTANTE INTESTATARIO: A - non può essere trascritta. B - può essere trascritta con la riserva dell art c.c. C - può essere trascritta solo successivamente alla trascrizione del titolo a favore del venditore non intestatario IN CASO DI UN AUTOVEICOLO INTESTATO A UN MINORE, L ATTO DI VENDITA VIENE POSTO IN ESSERE: A - dal minore, su autorizzazione dei genitori aventi la potestà. B - dal minore su autorizzazione del giudice tutelare. C - dal genitore avente la potestà su autorizzazione del giudice tutelare LE NOTE DI TRASCRIZIONE: A - vanno compilate su appositi stampati distribuiti dal P.R.A.. B - vanno compilate mediante uso di carta bollata. C - vanno compilate mediante uso di carta uso bollo LA NOTA DEVE ESSERE SOTTOSCRITTA: A - con firma autenticata. B - con firma non autenticata. C - con firma non autenticata, ma completata dagli elementi che permettono sempre di risalire all identità del sottoscrittore ESPLETATA LA FORMALITÀ DI ISCRIZIONE DI VEICOLO NUOVO, QUALE DOCUMENTO RILASCIA IL P.R.A.? A - il certificato di proprietà. B - il foglio complementare. C - copia della carta di circolazione con propria annotazione. 22

23 152 - QUALI AUTOVEICOLI SONO ESENTI DALL OBBLIGO DI ISCRIZIONE AL P.R.A.? A - quelli intestati ad aziende municipalizzate. B - non esistono veicoli esenti. C - quelli di proprietà delle forze armate QUALI VEICOLI SONO ASSOGGETTATI ALLA LEGGE SUL P.R.A. (R.D.L. 15 MARZO 1927 N. 436)? A - autoveicoli, loro rimorchi con massa inferiore a 3,5 t., motoveicoli con esclusione dei ciclomotori. B - autoveicoli, loro rimorchi con massa superiore a 3,5 t., motoveicoli. C - autoveicoli, loro rimorchi con massa superiore a 3,5 t., motoveicoli con esclusione dei ciclomotori LE REGISTRAZIONI AL PUBBLICO REGISTRO AUTOMOBILISTICO AVVENGONO: A - con il criterio reale. B - con il criterio personale. C - con nessuno dei due criteri GLI AUTOVEICOLI POSSONO ESSERE OGGETTO DI GARANZIA IPOTECARIA? A - si. B - no. C - solo nei casi indicati dalla legge E IMPORTANTE IL GRADO DELL IPOTECA AI FINI DEL SODDISFACIMENTO DEL CREDITO? A - si. B - no. C - solo se previsto in contratto QUALI ELEMENTI DEVONO ESSERE INDICATI NELLA NOTA PER OTTENERE L ISCRIZIONE DI UNA IPOTECA? A - generalità e residenza del creditore e del debitore importo del credito data della scadenza del credito oggetto dell ipoteca. B - generalità e residenza del debitore - data della scadenza del credito oggetto dell ipoteca. C - generalità e residenza del creditore data della scadenza del credito oggetto dell ipoteca QUANDO DECADE IL DIRITTO ALL ISCRIZIONE IPOTECARIA? A - dopo 60 giorni dalla data del contratto. B - dopo un anno dalla data del contratto. C - dopo due anni dalla data del contratto. 23

24 159 - QUALI DOCUMENTI SONO NECESSARI PER RICHIEDERE UN ISCRIZIONE IPOTECARIA DI UN VEICOLO GIA ISCRITTO? A - nota certificato di proprietà - istanza del creditore. B - certificato di proprietà istanza del creditore. C - nota - certificato di proprietà dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà attestante l esistenza del credito L ANNOTAZIONE DI UN PIGNORAMENTO DI UN AUTOVEICOLO, AVVIENE SULLA BASE DI: A - un atto di precetto. B - un verbale di pignoramento. C - un decreto ingiuntivo A TUTELA DI UN CREDITO RESO CERTO ED ESIGIBILE SULLA BASE DI UN DECRETO INGIUNTIVO, LA FORMALITÀ CHE PUÒ ESSERE EFFETTUATA PRESSO IL P.R.A. È RAPPRESENTATA DA : A - annotazione di un pignoramento. B - iscrizione di un ipoteca giudiziale. C - nessuna L AUTOVEICOLO RADIATO PUÒ ESSERE OGGETTO DI NUOVA ISCRIZIONE AL P.R.A.? A - si in ogni caso. B -no, in nessun caso. C - si, a seguito di nuova immatricolazione presso l ufficio provinciale del dipartimento trasporti terrestri E POSSIBILE CHIEDERE COPIA DEGLI ATTI DEPOSITATI AL P.R.A.? A - no, non è possibile. B - si, è sempre possibile. C - si, quando è richiesta dall autorità giudiziaria NELL IPOTESI DI PRIMA ISCRIZIONE DI UN AUTOVEICOLO NUOVO, L ATTO DI VENDITA PUÒ ESSERE POSTO IN ESSERE DA PERSONA DIVERSA DAL CONCESSIONARIO? A - si. B - no. C - si, ma solo se fornito di procura CHE TIPO DI PUBBLICITA SI ATTUA MEDIANTE L ISCRIZIONE DI UNA IPOTECA? A - dichiarativa. B costitutiva. 24

25 C - notizia QUANDO L IPOTECA SI DEFINISCE LEGALE? A - quando le parti si concordano per concedere al venditore tale diritto. B - quando c è il consenso del debitore. C - quando il credito riguarda il prezzo di vendita del veicolo, o quota di esso, o quando è avvenuta una sovvenzione da parte di un terzo QUALE ATTO È NECESSARIO PER OTTENERE LA CANCELLAZIONE DELL IPOTECA? A - un atto formalmente trascrivibile che attesti l estinzione del debito ed il consenso del creditore oppure una sentenza che ordini la cancellazione. B - esclusivamente una sentenza che ordini la cancellazione. C - esclusivamente un atto pubblico di quietanza E POSSIBILE RICHIEDERE UN ISCRIZIONE IPOTECARIA SENZA PRESENTAZIONE DEL CERTIFICATO DI PROPRIETÀ? A - si, in ogni caso. B - no, occorre sempre. C - si, esibendo atto di interpello QUALI EFFETTI PRODUCE UN PROVVEDIMENTO DI CONFISCA? A - trasferisce la proprietà allo Stato (patrimonio disponibile). B - costituisce un privilegio a favore dello Stato. C - il bene diventa demaniale QUANDO È ENTRATA IN VIGORE LA DISCIPLINA DELL IMPOSTA PROVINCIALE DI TRASCRIZIONE AI SENSI DEGLI ARTT. 62, 52\ D.LGS. N. 446/1997? A - il 1 gennaio 1999 con riferimento alla data di richiesta della formalità. B - il 1 gennaio 1998 con riferimento alla data dell atto di vendita. C - il 1 gennaio 1998 con riferimento alla data di richiesta della formalità QUAL È IL SOGGETTO LEGITTIMATO A RICHIEDERE AL P.R.A. UNA FORMALITÀ DI RADIAZIONE PER ESPORTAZIONE? A - il centro di raccolta autorizzato ai sensi del Decreto Ronchi. B - l intestatario oppure l avente titolo. C - chiunque ne abbia interesse LO SPORTELLO TELEMATICO DELL AUTOMOBILISTA, COSA RILASCIA CONTESTUALMENTE A FRONTE DELLA RICHIESTA DI PASSAGGIO DI PROPRIETÀ? 25

26 A - il tagliando di aggiornamento della carta di circolazione e il nuovo certificato di proprietà. B - solo il certificato di proprietà. C - il tagliando di aggiornamento del foglio complementare e la nuova carta di circolazione L UTENTE PER USUFRUIRE DEI SERVIZI DELLO SPORTELLO TELEMATICO DELL AUTOMOBILISTA SI PUÒ RECARE A - presso il P.R.A.o presso l ufficio provinciale del dipartimento dei trasporti terrestri o presso gli studi di consulenza automobilistica autorizzati al servizio. B - presso il P.R.A. o presso la provincia o presso gli studi di consulenza automobilistica autorizzati al servizio. C - presso il P.R.A. o presso gli uffici postali COSA SIGNIFICA S.T.A.? A - sistema telematico autoveicoli. B - sportello telematico dell automobilista. C - sportello telematico automatizzato COSA SIGNIFICA S.T.C.? A - sportello telematico contestuale. B - sportello telematico centralizzato. C - sportello telematico cooperante COSA IMPLICA LO SPORTELLO TELEMATICO DELL AUTOMOBILISTA? A - trasmissione delle formalita in modo telematico. B - trasmissione delle formalita in modo contemporaneo (D.T.T. + P.R.A.). C - trasmissione delle formalita in modo contemporaneo (D.T.T. + P.R.A.) e contestuale emissione dei documenti P.R.A. + D.T.T COSA SIGNIFICA TRASMISSIONE DELLE FORMALITA IN MODALITA COPERNICO 2? A - trasmissione in forma telematica delle formalita al P.R.A. B - trasmissione in forma telematica delle formalità alla Motorizzazione. C - trasmissione in forma telematica delle formalità al P.R.A. e alla Motorizzazione LA MANCANZA DELL ATTO DI VENDITA IN UNA PRATICA DI TRASFERIMENTO DI PROPRIETA E CONSIDERATO ERRORE GRAVE? A - si. B - no. C - si, ma si può integrare COSA SIGNIFICA ERRORE SANABILE NELLO S.T.C.? A - che si può correggere sistemando la pratica. B - che si può correggere ritrasmettendo la pratica. C - che non si può correggere. 26

27 180 - IN CASO DI RICUSAZIONE DELLA PRATICA ENTRO QUANTO BISOGNA RESTITUIRE I DOCUMENTI EMESSI AL P.R.A. O D.T.T.? A - entro 3 giorni dalla comunicazione della ricusazione. B - entro 5 giorni. C - entro il giorno successivo lavorativo CHI PUO GESTIRE UNO SPORTELLO TELEMATICO? A - chi ne fa richiesta. B - gli studi di consulenza abilitati ex legge 264/91. C - gli uffici provinciali D.T.T. + gli uffici provinciali P.R.A. + gli studi di consulenza abilitati CHI PUO ABILITARE UN SOGGETTO EX LEGGE 264/1991 ALLO S.T.A.? A - il P.R.A. B - il P.R.A. e il D.T.T. C - i direttori degli uffici provinciali P.R.A. e D.T.T IN CASO DI PRATICA RICUSATA, SE I DOCUMENTI EMESSI NON VENGONO RESTITUITI ENTRO I TERMINI PREVISTI, COSA PUO SUCCEDERE? A - ammonimento allo S.T.A.. B - lettera di diffida al cliente. C - sospensione operatività dell intero S.T.A IL D.P.RR 358/2000 ISTITUISCE LO S.T.A., CHE IN CASO DI PRIMA ISCRIZIONE RILASCIA: A - il certificato di proprieta e la carta di circolazione. B - le targhe e la carta di circolazione. C - il certificato di proprieta, la carta di circolazione e le targhe LO S.T.A. AI SENSI DEL D.P.R. 358/2000, RILASCIA: A - contestualmente alla richiesta, i documenti di circolazione e di proprieta relativi all immatricolazione, reimmatricolazione e passaggi di proprieta. B - il giorno successivo alla richiesta, i documenti di circolazione e di proprieta relativi all immatricolazione, reimmatricolazione e passaggi di proprieta. C - dopo 24 ore lavorative, i documenti di circolazione e di proprieta relativi all immatricolazione e passaggi di proprieta LE AGEVOLAZIONI FISCALI PREVISTE PER LE TRASCRIZIONI ATTO DI VENDITA A FAVORE DI RIVENDITORI DI VEICOLI USATI (EX ART.36 L. 85/1995, COME RICHIAMATA DALL ART.56 C.6 DEL D. Lgs. 446/1997) SONO APPLICABILI ALLE IMPRESE IN STATO DI FALLIMENTO? 27

28 A - si. B - no. C - solo se l istanza è accompagnata da una dichiarazione d insolvenza A QUANTO AMMONTA LA SANZIONE MASSIMA VIGENTE PER IL RITARDATO PAGAMENTO DELLA I.P.T. (IMPOSTA PROVINCIALE DI TRASCRIZIONE)? A - al 400% della somma I.P.T. dovuta. B - alla percentuale prevista dalla singola provincia (in qualità di ente percettore del tributo). C - al 30% della somma I.P.T. dovuta IN CASO DI RITARDATO PAGAMENTO DELLA I.P.T. (IMPOSTA PROVINCIALE DI TRASCRIZIONE), SONO DOVUTI: A - gli importi a titolo di sanzioni I.P.T. B - gli importi a titolo di sanzioni e interessi moratori I.P.T. C - la somma I.P.T. dovuta, la sanzione I.P.T. e gli interessi moratori I.P.T QUALORA LA RICHIESTA DI TRASCRIZIONE AL P.R.A. DI UN ATTO SIA EFFETTUATA CON 30 GIORNI DI RITARDO, IL PAGAMENTO DELLA I.P.T. (IMPOSTA PROVINCIALE DI TRASCRIZIONE): A - deve comprendere, oltre alla somma I.P.T. dovuta, anche la sanzione I.P.T. B - deve comprendere, oltre alla somma I.P.T. dovuta, la sanzione calcolata ad 1/5 della I.P.T. e gli interessi moratori I.P.T. C - deve comprendere, oltre alla somma I.P.T. dovuta, la sanzione I.P.T. (eventualmente ridotta a 1/8 se invocato il cd. ravvedimento operoso ) e gli interessi moratori I.P.T IN QUALI CASI IL TITOLARE DI UNO S.T.A. PUÒ EFFETTUARE LE OPERAZIONI DI PRIMA IMMATRICOLAZIONE/ISCRIZIONE DI UNA AUTOVETTURA NUOVA DI FABBRICA (GIUNTA IN ITALIA TRAMITE RETE UFFICIALE DI VENDITA) AL DI FUORI DELLE PROCEDURE INFORMATICHE DI S.T.A.? A - in caso di blocco del sistema informatico di S.T.A. dichiarato da A.C.I. e D.T.T. B - in nessun caso. C - in caso di blocco del sistema informatico di S.T.A. dichiarato da A.C.I. e D.T.T. o anche qualora sia evidenziata dalla procedura S.T.A. una anomalia sulla singola operazione, evidenziata con un codice di errore b (bloccante) COME VA CALCOLATO L IMPORTO I.P.T. DOVUTO PER LA TRASCRIZIONE AL P.R.A. DI UN ATTO DI VENDITA, NON SOGGETTO AD IVA, DI UNA AUTOVETTURA? A - facendo riferimento all importo fisso della tabella I.P.T. in vigore nella provincia di competenza. B - facendo riferimento al numero dei kw del veicolo. 28

29 C - sulla base del numero dei kw del veicolo e della tabella I.P.T. in vigore nella provincia di competenza QUALE IMPORTO A TITOLO DI I.P.T. È DOVUTO PER LA TRASCRIZIONE AL P.R.A. DELLA SENTENZA DI UN GIUDICE DI PACE? A - è esente. B - quello calcolato facendo riferimento al numero dei kw del veicolo. C - quello risultante dal numero dei kw del veicolo e della tabella i.p.t. in vigore nella provincia di competenza LE TARIFFE BASE DELLA I.P.T., FISSATE CON DECRETO DEL MINISTERO DELLE FINANZE, POSSONO ESSERE AUMENTATE DALLE SINGOLE PROVINCE, ENTI PERCETTORI DEL TRIBUTO, ENTRO UN MASSIMO DEL: A - 30%. B - 20%. C -15% SECONDO LE MISURE I.P.T. ATTUALMENTE IN VIGORE, QUALE IMPORTO È DOVUTO A FRONTE DELLA RICHIESTA DI TRASCRIZIONE DI UN ATTO DI VENDITA DI UNA AUTOVETTURA SOGGETTO A IVA? A - un importo calcolato sulla base dei cavalli fiscali dell autovettura. B - un importo calcolato sulla base della potenza del motore dell autovettura espresso in numero di kw. C - l importo fisso di cui al n 2 della tabella che costituisce parte integrante del D.M. 435/1998 con eventuale maggiorazione LE CONTROVERSIE CONCERNENTI L IMPOSTA PROVINCIALE DI TRASCRIZIONE SONO SOGGETTE ALLA: A - giurisdizione delle commissioni tributarie. B - giurisdizione del giudice ordinario. C - giurisdizione amministrativa QUALE DOCUMENTO VIENE RILASCIATO A SEGUITO DELLA RICHIESTA DI ANNOTAZIONE DELLA CESSAZIONE DELLA CIRCOLAZIONE PER DEMOLIZIONE DEL VEICOLO? A - nessun documento (se non, eventualmente, 1 originale della nota di richiesta np-3b). B - il certificato di proprietà (C.d.P.). C - una certificazione sostituiva del C.d.P. ai sensi dell art. 8 del D.M. 514/ LE FORMALITÀ CON CUI I PORTATORI DI HANDICAP SI INTESTANO UN VEICOLO SONO ESENTI DAL PAGAMENTO DELL IMPOSTA PROVINCIALE DI TRASCRIZIONE (I.P.T.): 29

30 A - si, in ogni caso. B - si, ma solo per determinate tipologie di handicap ed entro determinati limiti. C - no. 198-LA DETERMINAZIONE DELLE MISURE DEGLI EMOLUMENTI SPETTANTI AD A.C.I. PER LE ISCRIZIONI/TRASCRIZIONI/ANNOTAZIONI AL P.R.A. E IL RILASCIO DI CERTIFICAZIONI, COPIE E VISURE È STATA EFFETTUATA CON: A - decreto del ministero delle finanze 1 settembre B - decreto del ministero delle finanze 27 novembre 1998 n 435. C - decreto legislativo 15 dicembre 1997 n QUALI SONO LE CONDIZIONI MINIME NECESSARIE PER POTER RICHIEDERE LA RE-ISCRIZIONE AL P.R.A. (AI SENSI DELL ART.18 DELLA L. 289/2002) DI UN MOTOVEICOLO D INTERESSE STORICO E COLLEZIONISTICO CONSERVANDO LE TARGHE E I DOCUMENTI ORIGINALI? A - disporre delle targhe originali del veicolo. B - disporre delle targhe originali, del foglio complementare (o del certificato di proprietà) e della carta di circolazione di veicolo cancellato d ufficio dal P.R.A. e iscritto nel registro storico f.m.i.. C - disporre delle targhe originali e della carta di circolazione di veicolo cancellato d ufficio dal p.r.a. e iscritto nel registro storico della f.m.i. + pagamento di 3 anni della tassa automobilistica maggiorata del 50% A FRONTE DI UNA RICHIESTA DI RE-ISCRIZIONE DEL VEICOLO AL P.R.A. AI SENSI DELL ART.18 DELLA L. 289/2002, L UFFICIO PROVINCIALE P.R.A., NEL RILASCIARE IL NUOVO CERTIFICATO DI PROPRIETÀ, PROCEDE COMUNQUE A TRATTENERE IL FOGLIO COMPLEMENTARE (O IL CDP) ORIGINARIO? A - si, come d uso. B - no, ma solo se richiesto espressamente dalla parte in ragione del valore storico del documento. C - no, mai. 201-PUÒ ESSERE ESPLETATA POSITIVAMENTE UNA FORMALITÀ CORREDATA DA UN ATTO PER IL QUALE NON SIA STATA ASSOLTA L IMPOSTA DI BOLLO? A - si, come d uso. B -si, salvo l obbligo di segnalazione d ufficio, da parte del P.R.A., dell irregolarità all amministrazione finanziaria. C - no, mai. 202-LA FORMALITÀ DI TRASFERIMENTO DI PROPRIETÀ (ATTO NON SOGGETTO A IVA) DI UN QUADRICICLO TRASPORTO PERSONE È SOGGETTO ALLA I.P.T.? A - no, è esente. B - si, in ragione del numero dei posti. C - si, in ragione del numero dei kw. 30

Provincia di Viterbo Esame 264/91 - Sessione anno 2008

Provincia di Viterbo Esame 264/91 - Sessione anno 2008 Provincia di Viterbo Esame 264/91 - Sessione anno 2008 P.R.A. Quale documento deve essere esibito al PRA in caso di trascrizione di trasferimento di proprietà : A Il certificato di proprietà B La carta

Dettagli

5)- COME VIENE DEFINITA LA FORMALITÀ PRESSO IL P.R.A. RELATIVA AD UN IPOTECA? A - Annotazione B - Iscrizione C Trascrizione

5)- COME VIENE DEFINITA LA FORMALITÀ PRESSO IL P.R.A. RELATIVA AD UN IPOTECA? A - Annotazione B - Iscrizione C Trascrizione 1)- PER UN VEICOLO ESPORTATO ALL'ESTERO E SUCCESSIVAMENTE REISCRITTO IN ITALIA DALLO STESSO INTESTATARIO QUALE IPT PAGA?: A - L'IPT si paga in misura proporzionale B - Non si paga IPT C - L'IPT si paga

Dettagli

GRUPPO D2013. 3. Quali veicoli sono assoggettati al R.D.L. 436/27 istitutivo del P.R.A.? A) motocicli B) filoveicoli C) ciclomotori

GRUPPO D2013. 3. Quali veicoli sono assoggettati al R.D.L. 436/27 istitutivo del P.R.A.? A) motocicli B) filoveicoli C) ciclomotori GRUPPO D2013 1. Le registrazioni al P.R.A. avvengono A) con il criterio reale B) con il criterio personale C) con nessuno dei due criteri 2. Il P.R.A. è gestito A) dall Automobile Club provinciale competente

Dettagli

LEGGE 08/08/1991 N. 264 COMMISSIONE DI ESAME - SESSIONE 2007 DISCIPLINA: IL P.R.A.

LEGGE 08/08/1991 N. 264 COMMISSIONE DI ESAME - SESSIONE 2007 DISCIPLINA: IL P.R.A. PROVINCIA DI ROMA Servizio 2 Vigilanza sulle attività di motorizzazione civile e autotrasporto Dipartimento XIV Governo della mobilità e della sicurezza stradale Viale Villa Pamphili 84 00152 ROMA - Fax:

Dettagli

GRUPPO D2015. 1. Le registrazioni al P.R.A. avvengono A) con il criterio reale B) con il criterio personale C) con nessuno dei due criteri

GRUPPO D2015. 1. Le registrazioni al P.R.A. avvengono A) con il criterio reale B) con il criterio personale C) con nessuno dei due criteri GRUPPO D2015 1. Le registrazioni al P.R.A. avvengono A) con il criterio reale B) con il criterio personale C) con nessuno dei due criteri 2. Il P.R.A. è gestito A) dall Automobile Club provinciale competente

Dettagli

REGIONE CAMPANIA DISCIPLINA D IL P. R. A.

REGIONE CAMPANIA DISCIPLINA D IL P. R. A. REGIONE CAMPANIA COMMISSIONE D ESAME PER L ACCESSO ALL ATTIVITA DI CONSULENZA PER LA CIRCOLAZIONE DEI MEZZI DI TRASPORTO EX ART. 5 LEGGE 264/91 ANNO 2002 DISCIPLINA D IL P. R. A. D01 - Il P.R.A. è gestito

Dettagli

',/38%%/,&25(*,6752$87202%,/,67,&2

',/38%%/,&25(*,6752$87202%,/,67,&2 ',/38%%/,&25(*,6752$87202%,/,67,&2 /DGLFKLDUD]LRQHGLYHQGLWDGLXQYHLFRORQXRYRGHYHHVVHUH a) Sottoscritta solo davanti al concessionario b) Sottoscritta da entrambi le parti e autenticata al P.R.A. c) Sottoscritta

Dettagli

QUESITI P.R.A. 1 ENTRO QUALE TERMINE LE FORMALITÀ DI TRASCRIZIONE ED ISCRIZIONE RELATIVE AI VEICOLI

QUESITI P.R.A. 1 ENTRO QUALE TERMINE LE FORMALITÀ DI TRASCRIZIONE ED ISCRIZIONE RELATIVE AI VEICOLI 1 ENTRO QUALE TERMINE LE FORMALITÀ DI TRASCRIZIONE ED ISCRIZIONE RELATIVE AI VEICOLI ISCRITTI NEL PUBBLICO REGISTRO AUTOMOBILISTICO DEVONO ESSERE RICHIESTE DALLE PARTI INTERESSATE: 1. ENTRO IL TERMINE

Dettagli

Provincia di COSENZA - Esami consulenti circolazione - Quiz sessione ordinaria D - IL P.R.A.

Provincia di COSENZA - Esami consulenti circolazione - Quiz sessione ordinaria D - IL P.R.A. D - IL P.R.A. 1 - A QUALE CATEGORIA APPARTENGONO GLI AUTOVEICOLI? A. - BENI MOBILI. B. - BENI IMMOBILI. C. - BENI MOBILI ISCRITTI IN PUBBLICI REGISTRI. 2 - QUALE DOCUMENTO DEVE IN OGNI CASO ACCOMPAGNARE

Dettagli

Passaggio di proprietà di un bene mobile registrato

Passaggio di proprietà di un bene mobile registrato Passaggio di proprietà di un bene mobile registrato L'art. 7 del D. Lgs. n. 223 del 4 luglio 2006 come convertito in Legge n. 248 del 4 agosto 2006 dispone che possa essere effettuata presso il Comune

Dettagli

Sportello Telematico dell Automobilista

Sportello Telematico dell Automobilista All.1 Sportello Telematico dell Automobilista Progetto di cooperazione ACI e DTT Tipologie di pratiche espletabili dallo Sportello Telematico Dicembre 02 1 Tipologia di Pratiche espletabili dallo Sportello

Dettagli

D - IL P.R.A. 1 -CHE TIPO DI EFFICACIA SI DEVE ATTRIBUIRE ALLA PUBBLICITA AUTOMOBILISTICA IN CASO DI ISCRIZIONE DI IPOTECA?

D - IL P.R.A. 1 -CHE TIPO DI EFFICACIA SI DEVE ATTRIBUIRE ALLA PUBBLICITA AUTOMOBILISTICA IN CASO DI ISCRIZIONE DI IPOTECA? D - IL P.R.A. 1 -CHE TIPO DI EFFICACIA SI DEVE ATTRIBUIRE ALLA PUBBLICITA AUTOMOBILISTICA IN CASO DI ISCRIZIONE DI IPOTECA? R1 - DICHIARATIVA. R2 - COSTITUTIVA. R3 - RELATIVA. 2 - LA TRASCRIZIONE AL P.R.A.

Dettagli

Autentiche degli atti trascrivibili al P.R.A.

Autentiche degli atti trascrivibili al P.R.A. Autentiche degli atti trascrivibili al P.R.A. AUTENTICHE DI FIRMA ex L. 248/2006 L autentica di firma, sugli atti di alienazione e di costituzione di diritti reali di garanzia, può essere richiesta gratuitamente

Dettagli

Provincia di Napoli REGOLAMENTO IMPOSTA PROVINCIALE DI TRASCRIZIONE

Provincia di Napoli REGOLAMENTO IMPOSTA PROVINCIALE DI TRASCRIZIONE Provincia di Napoli REGOLAMENTO IMPOSTA PROVINCIALE DI TRASCRIZIONE Art. 1 (Principi generali) 1 In attuazione del disposto dell'art. 56 del D.Lgs. 15.12.1997 n. 446 è istituita l'imposta Provinciale di

Dettagli

NOVITA LEGGE FINANZIARIA 2007

NOVITA LEGGE FINANZIARIA 2007 NOVITA LEGGE FINANZIARIA 2007 CONTRIBUTI PER LA ROTTAMAZIONE DI VEICOLI INQUINANTI SENZA ACQUISTO DI UN VEICOLO NUOVO. Rottamazione di un autoveicolo per trasporto promiscuo, immatricolato come euro 0

Dettagli

All. 5-4. PRA Attestati L. 264 art. 5

All. 5-4. PRA Attestati L. 264 art. 5 PRA Attestati L. 264 art. 5 All. 5-4 1. Al momento, la competenza di un P.R.A. in caso di passaggio di proprietà si deduce da luogo di nascita dell'acquirente luogo di residenza dell'ultimo intestatario

Dettagli

Rinnovo, cambio di residenza, perdita dei documenti o della targa (ultimo aggiornamento 29/05/2012)

Rinnovo, cambio di residenza, perdita dei documenti o della targa (ultimo aggiornamento 29/05/2012) Rinnovo, cambio di residenza, perdita dei documenti o della targa (ultimo aggiornamento 29/05/2012) 1. Cosa fare per aggiornare i documenti di guida e di circolazione in caso di cambio di residenza? La

Dettagli

Circolare Informativa. Ciclomotori

Circolare Informativa. Ciclomotori CENTRO STUDI AGENZIA ITALIA Circolare Informativa Ciclomotori Premettiamo che i ciclomotori sono veicoli a motore, aventi velocità non superiore a 45 km/h, distinti in ciclomotori a due, tre ruote o quattro

Dettagli

1. Cosa fare per aggiornare i documenti di guida e di circolazione in caso di cambio di residenza?

1. Cosa fare per aggiornare i documenti di guida e di circolazione in caso di cambio di residenza? Rinnovo, cambio di residenza, perdita dei documenti o della targa. Visitando il sito del ministero delle infrastrutture e dei trasporti si trovano le informazioni che riportiamo. http://www.mit.gov.it/mit/site.php

Dettagli

SCHEDA OPERATIVA. Innovazioni normative in materia di IPT. Versione n. 2

SCHEDA OPERATIVA. Innovazioni normative in materia di IPT. Versione n. 2 Pagina 1 di 8 SCHEDA OPERATIVA Innovazioni normative in materia di IPT Versione n. 2 A cura dell Ufficio Servizi PRA e dell Ufficio Normativa e Controllo 22 Ottobre 2012 Pagina 2 di 8 La presente versione

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO ANALITICO

FOGLIO INFORMATIVO ANALITICO FOGLIO INFORMATIVO ANALITICO FOGLIO INFORMATIVO ANALITICO Foglio informativo analitico recante le condizioni contrattuali praticate per i rapporti di prestito sociale dalla Cooperativa G. di Vittorio Società

Dettagli

Roma, 30 novembre 2007 CIRCOLARE N. 64/E

Roma, 30 novembre 2007 CIRCOLARE N. 64/E Direzione Centrale Accertamento Roma, 30 novembre 2007 CIRCOLARE N. 64/E Oggetto: Decreto legge 3 ottobre 2006, n. 262, convertito con modificazioni dalla legge 24 novembre 2006, n. 286 - art. 1, commi

Dettagli

LE IMPOSTE INDIRETTE: IMPOSTA DI REGISTRO (artt.1 e 2 D.P.R. 131/86)

LE IMPOSTE INDIRETTE: IMPOSTA DI REGISTRO (artt.1 e 2 D.P.R. 131/86) PLANNING E CONSULENZA FISCALE E SOCIETARIA LE IMPOSTE INDIRETTE: IMPOSTA DI REGISTRO (artt.1 e 2 D.P.R. 131/86) 1 L imposta di registro appartiene alla famiglia delle imposte indirette. DEFINIZIONE: le

Dettagli

I MPORTARE U N VEICOLO

I MPORTARE U N VEICOLO I MPORTARE U N VEICOLO Per trasferire in Italia un veicolo acquistato all'estero occorre: 1) immatricolare ilveicolo all'ufficio provinciale della M otorizzazione Civile (U MC) 2) iscriverlo al Pubblico

Dettagli

CIRCOLARE N. 58/E. Direzione Centrale Servizi ai Contribuenti. Roma 17 ottobre 2008

CIRCOLARE N. 58/E. Direzione Centrale Servizi ai Contribuenti. Roma 17 ottobre 2008 CIRCOLARE N. 58/E Direzione Centrale Servizi ai Contribuenti Roma 17 ottobre 2008 Oggetto: Trasferimento di quote di S.r.l. Art. 36 del decreto legge 25 giugno 2008, n. 112, convertito, con modificazioni,

Dettagli

IL PUBBLICO REGISTRO AUTOMOBILISTICO

IL PUBBLICO REGISTRO AUTOMOBILISTICO IL PUBBLICO REGISTRO AUTOMOBILISTICO 1) Nel corpo dell autenticazione della sottoscrizione di un atto di vendita ex art. 7 legge n. 248/2006 l autenticatore deve indicare 1) la data in cui lo STA presenterà

Dettagli

PER PROCEDERE ALLA TRASCRIZIONE TACITA DELL EREDITA occorre esibire:

PER PROCEDERE ALLA TRASCRIZIONE TACITA DELL EREDITA occorre esibire: I DOCUMENTI NECESSARI PER IL TRASFERIMENTO DEGLI IMMOBILI A) FABBRICATI Il venditore deve, una volta perfezionato l accordo col futuro acquirente, consegnare allo stesso tutti i documenti attestanti i

Dettagli

GUIDA AI SERVIZI UFFICIO PROVINCIALE PARMA

GUIDA AI SERVIZI UFFICIO PROVINCIALE PARMA GUIDA AI SERVIZI UFFICIO PROVINCIALE PARMA I EDIZIONE A cura dell Ufficio Relazioni con il Pubblico SOMMARIO Indice generale SE HAI ACQUISTATO UN VEICOLO NUOVO... 3 SE HAI ACQUISTATO UN VEICOLO USATO PROVENIENTE

Dettagli

Ultimo aggiornamento giugno 2013*

Ultimo aggiornamento giugno 2013* Ultimo aggiornamento giugno 2013* * N.B.:la presente guida pubblicata dalla CAMERA DI COMMERCIO DI BOLOGNA è stata parzialmente modificata a seguito delle novità introdotte dal DECRETO 26/01/2015 1 INDICE

Dettagli

Disposizioni sull espletamento dei servizi finanziari postali. TITOLO I Disposizioni Generali. Art. 1 (Definizioni)

Disposizioni sull espletamento dei servizi finanziari postali. TITOLO I Disposizioni Generali. Art. 1 (Definizioni) Testo Decreto Delegato Disposizioni sull espletamento dei servizi finanziari postali TITOLO I Disposizioni Generali Art. 1 (Definizioni) 1. Ai fini del presente decreto delegato si intendono per: a) Assegno

Dettagli

Università La Sapienza di Roma

Università La Sapienza di Roma Università La Sapienza di Roma Imposta di Registro Diritto Tributario Prof.ssa Rossella Miceli A cura di: Avv. Marco Rippa Imposta di registro I PARTE 1 Inquadramento normativo II PARTE 2 Soggetti passivi

Dettagli

GUIDA AI SERVIZI DEL PUBBLICO REGISTRO AUTOMOBILISTICO

GUIDA AI SERVIZI DEL PUBBLICO REGISTRO AUTOMOBILISTICO GUIDA AI SERVIZI DEL PUBBLICO REGISTRO AUTOMOBILISTICO A cura dell Ufficio Relazioni con il Pubblico del P.R.A. di Firenze Versione 3.3 del 7 luglio 2006 1 GUIDA AI SERVIZI DEL PUBBLICO REGISTRO AUTOMOBILISTICO

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA RACCOLTA DEL PRESTITO SOCIALE

REGOLAMENTO PER LA RACCOLTA DEL PRESTITO SOCIALE REGOLAMENTO PER LA RACCOLTA DEL PRESTITO SOCIALE Art. 1 Il presente Regolamento disciplina la raccolta di prestiti dai soci (sia persone fisiche che giuridiche) in conformità all'art. 37 dello Statuto

Dettagli

PROVINCIA DI FOGGIA Settore Mobilità e Promozione Turistica/Sport Servizio Trasporti QUESITI PUBBLICO REGISTRO AUTOMOBILISTICO

PROVINCIA DI FOGGIA Settore Mobilità e Promozione Turistica/Sport Servizio Trasporti QUESITI PUBBLICO REGISTRO AUTOMOBILISTICO PROVINCIA DI FOGGIA Settore Mobilità e Promozione Turistica/Sport Servizio Trasporti QUESITI PUBBLICO REGISTRO AUTOMOBILISTICO 1) Secondo la legge istitutiva l importo dell IPT da versare per alcune formalità

Dettagli

GUIDA ALLE VISURE NOMINATIVE

GUIDA ALLE VISURE NOMINATIVE Ufficio Provinciale di Pesaro (P.R.A.) via S. Francesco d Assisi, 44 tel. 0721 688911 - fax 0721 688922 www.up.aci.it/pesaro/ e-mail: urppesarourbino@aci.it Orari di sportello: dal lunedì al venerdì dalle

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA PUBBLICAZIONE DI ATTI E PROVVEDIMENTI ALL ALBO CAMERALE. (Adottato con delibera della Giunta Camerale n.72, del 17 ottobre 2014)

REGOLAMENTO PER LA PUBBLICAZIONE DI ATTI E PROVVEDIMENTI ALL ALBO CAMERALE. (Adottato con delibera della Giunta Camerale n.72, del 17 ottobre 2014) REGOLAMENTO PER LA PUBBLICAZIONE DI ATTI E PROVVEDIMENTI ALL ALBO CAMERALE. (Adottato con delibera della Giunta Camerale n.72, del 17 ottobre 2014) Art.1 - Oggetto Il presente Regolamento disciplina, ai

Dettagli

Oggetto: Informativa n. 18 Novità legislative d immediato interesse ed applicazione. Nuova modalità di presentazione dei modelli F24;

Oggetto: Informativa n. 18 Novità legislative d immediato interesse ed applicazione. Nuova modalità di presentazione dei modelli F24; Alle ditte Clienti Loro sedi Parma, 27 ottobre 2014 Oggetto: Informativa n. 18 Novità legislative d immediato interesse ed applicazione. La presente per informarvi in merito a: Obbligo di comunicazione

Dettagli

PROVINCIA DI SAVONA P.R.A.

PROVINCIA DI SAVONA P.R.A. PROVINI DI SVON P.R.. ESME PER L ERTMENTO DELL IDONEIT PROFESSIONLE PER L ESERIZIO DELL TTIVITÀ DI ONSULENZ PER L IROLZIONE DEI MEZZI DI TRSPORTO 1 l momento, la competenza di un P.R.. in caso di passaggio

Dettagli

IL DIRETTORE DELL AGENZIA. In base alle attribuzioni conferitegli dalle norme riportate nel seguito del presente provvedimento, Dispone:

IL DIRETTORE DELL AGENZIA. In base alle attribuzioni conferitegli dalle norme riportate nel seguito del presente provvedimento, Dispone: N. 166242_ protocollo Disposizioni in materia di immatricolazione di autoveicoli, motoveicoli e loro rimorchi anche nuovi di cui all art. 1, comma 9 del decreto legge 3 ottobre 2006, n. 262, convertito

Dettagli

Il/La sottoscritto/a. nato/a a. il e residente in prov. via n. codice fiscale P. IVA D I C H I A R A (3)

Il/La sottoscritto/a. nato/a a. il e residente in prov. via n. codice fiscale P. IVA D I C H I A R A (3) mod. TR071 ver. 01-10.12 TRASPORTI DOMANDA DI RILASCIO LICENZA AUTOTRASPORTO DI COSE IN CONTO PROPRIO PER VEICOLI CON PORTATA UTILE sotto i 30 QUINTALI marca da bollo da 16,00 anche assolta in modo virtuale

Dettagli

REGOLAMENTO PER IL CONDONO DEI TRIBUTI LOCALI

REGOLAMENTO PER IL CONDONO DEI TRIBUTI LOCALI REGOLAMENTO PER IL CONDONO DEI TRIBUTI LOCALI Ambito di applicazione Art. 1 Oggetto 1. Il presente regolamento, in forza delle disposizioni contenute nell art. 13 della legge n. 289 del 27 dicembre 2002,

Dettagli

Direzione Regionale. il Comune di, con sede in, Via C.F., legalmente rappresentato da, nella sua qualità di, giusta delibera n. del.

Direzione Regionale. il Comune di, con sede in, Via C.F., legalmente rappresentato da, nella sua qualità di, giusta delibera n. del. TS/CS (SC) Direzione Regionale CONVENZIONE TRA L AGENZIA DELLE ENTRATE E IL COMUNE DI PER IL PAGAMENTO DELLA TASSA/CANONE PER L OCCUPAZIONE DI SPAZI ED AREE PUBBLICHE, DELLE SANZIONI E DEGLI INTERESSI

Dettagli

REGOLAMENTO COMUNALE DELLE ASSOCIAZIONI INDICE

REGOLAMENTO COMUNALE DELLE ASSOCIAZIONI INDICE C O M U N E D I B A Z Z A N O REGOLAMENTO COMUNALE DELLE ASSOCIAZIONI Allegato alla delibera di Consiglio Comunale n.104 del28/11/2011 INDICE Art. 1 - Finalità Art. 2- Registro comunale delle associazioni

Dettagli

Roma, 8 novembre 2011

Roma, 8 novembre 2011 CIRCOLARE N. 49/E Direzione Centrale Normativa Direzione Centrale Normativa Settore Imposte Indirette Ufficio Registro e altri tributi indiretti Roma, 8 novembre 2011 OGGETTO: Tasse automobilistiche Addizionale

Dettagli

Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura

Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura PERUGIA ASSEGNI POSTALI PROTESTATI: NOTE INFORMATIVE Nel caso venga emesso un assegno postale senza la necessaria copertura finanziaria nel conto

Dettagli

OGGETTO: Trasferimenti immobiliari. Nuove modalità di versamento del prezzo di vendita

OGGETTO: Trasferimenti immobiliari. Nuove modalità di versamento del prezzo di vendita Informativa per la clientela di studio N. 08 del 15.01.2014 Ai gentili Clienti Loro sedi OGGETTO: Trasferimenti immobiliari. Nuove modalità di versamento del prezzo di vendita Gentile Cliente, con la stesura

Dettagli

AZIENDA TERRITORIALE PER L EDILIZIA RESIDENZIALE DELLA PROVINCIA DI TREVISO **** REGOLAMENTO PER IL DIRITTO DI ACCESSO AGLI ATTI DELL AZIENDA

AZIENDA TERRITORIALE PER L EDILIZIA RESIDENZIALE DELLA PROVINCIA DI TREVISO **** REGOLAMENTO PER IL DIRITTO DI ACCESSO AGLI ATTI DELL AZIENDA AZIENDA TERRITORIALE PER L EDILIZIA RESIDENZIALE DELLA PROVINCIA DI TREVISO **** REGOLAMENTO PER IL DIRITTO DI ACCESSO AGLI ATTI DELL AZIENDA REGOLAMENTO PER IL DIRITTO DI ACCESSO AGLI ATTI DELL AZIENDA

Dettagli

DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA GIUNTA 20 aprile 2000, n. 0128/Pres.

DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA GIUNTA 20 aprile 2000, n. 0128/Pres. L.R. 30/1999, art. 26 e 42, c. 01 B.U.R. 31/05/2000, n. 22 DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA GIUNTA 20 aprile 2000, n. 0128/Pres. Regolamento concernente il tesserino regionale di caccia per il Friuli-Venezia

Dettagli

* al Comitato introdotto con delibera del Comitato Agevolazioni dell 11.10.2011.

* al Comitato introdotto con delibera del Comitato Agevolazioni dell 11.10.2011. Comitato Agevolazioni istituito presso la SIMEST in base alla Convenzione stipulata il 16.10.1998 tra il Ministero del Commercio con l Estero (ora Ministero dello Sviluppo Economico) e la SIMEST CIRCOLARE

Dettagli

Ministero dell Economia e delle Finanze

Ministero dell Economia e delle Finanze Ministero dell Economia e delle Finanze DIPARTIMENTO DELLE FINANZE DIREZIONE FEDERALISMO FISCALE. IL DIRETTORE GENERALE DELLE FINANZE DI CONCERTO CON IL RAGIONIERE GENERALE DELLO STATO E CON IL CAPO DEL

Dettagli

F.I.M.I.A.V. REGOLAMENTO PER L EROGAZIONE DELLE PRESTAZIONI

F.I.M.I.A.V. REGOLAMENTO PER L EROGAZIONE DELLE PRESTAZIONI F.I.M.I.A.V. REGOLAMENTO PER L EROGAZIONE DELLE PRESTAZIONI ART. 1 - LE PRESTAZIONI In base a quanto previsto dall art. 30 e dagli allegati 3 e 4 del CPL operai agricoli e florovivaisti della provincia

Dettagli

- Termini e scadenze del d.l. n. 2/03 -

- Termini e scadenze del d.l. n. 2/03 - DECRETO LEGGE N. 2 del 13/01/2003 (Approvato dal Consiglio dei Ministri il 10/01/2003 e pubblicato nella G.U. del 13/01/03 che reintroduce le misure agevolative in materia di tasse automobilistiche di

Dettagli

INSTRUZIONI PER LA REGISTRAZIONE E RINNOVAZIONE DI UN MARCHIO NAZIONALE

INSTRUZIONI PER LA REGISTRAZIONE E RINNOVAZIONE DI UN MARCHIO NAZIONALE CAMERA DI COMMERCIO, INDUSTRIA, ARTIGIANATO E AGRICOLTURA DI BOLZANO B R E V E T T I E M A R C H I INSTRUZIONI PER LA REGISTRAZIONE E RINNOVAZIONE DI UN MARCHIO NAZIONALE AVVISI: Le domande ed istanze

Dettagli

SUNSHINE CAPITAL INVESTMENT S.P.A. PROCEDURA DI INTERNAL DEALING - 1 -

SUNSHINE CAPITAL INVESTMENT S.P.A. PROCEDURA DI INTERNAL DEALING - 1 - SUNSHINE CAPITAL INVESTMENT S.P.A. PROCEDURA DI INTERNAL DEALING - 1 - Premessa In applicazione dell art. 11 combinato con l art. 17 e l art. 31 del Regolamento Emittenti AIM Italia Mercato Alternativo

Dettagli

1) Tipologia ed entità del contributo per veicoli a basso impatto ambientale

1) Tipologia ed entità del contributo per veicoli a basso impatto ambientale COMUNE DI PRATO Assessorato all Ambiente Servizio Ambiente e Qualità Luoghi di Lavoro DISCIPLINARE PER L'EROGAZIONE DI CONTRIBUTI ECONOMICI PER L ACQUISTO DI VEICOLI A BASSO IMPATTO AMBIENTALE (Delibera

Dettagli

COMUNE DI AREZZO. Art. 1 Oggetto

COMUNE DI AREZZO. Art. 1 Oggetto COMUNE DI AREZZO DISCIPLINARE PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI ECONOMICI AI PRIVATI PER L ACQUISTO DI VEICOLI A BASSO IMPATTO AMBIENTALE O TRASFORMAZIONI A GAS DI VEICOLI EURO 0 - ANNO 2006 (Allegato al

Dettagli

Nuova automazione dei servizi di pubblicità immobiliare degli Uffici provinciali dell Agenzia del territorio e approvazione dei nuovi modelli di nota.

Nuova automazione dei servizi di pubblicità immobiliare degli Uffici provinciali dell Agenzia del territorio e approvazione dei nuovi modelli di nota. Decreto interdirigenziale 14 giugno 2007 Nuova automazione dei servizi di pubblicità immobiliare degli Uffici provinciali dell Agenzia del territorio e approvazione dei nuovi modelli di nota. IL DIRETTORE

Dettagli

Imposta di bollo sui documenti informatici

Imposta di bollo sui documenti informatici Conferenza organizzata dall Associazione ICT Dott.Com Imposta di bollo sui documenti informatici Direzione Regionale del Piemonte a cura di Sandra Migliaccio Ufficio Fiscalità Generale 1 21 novembre 2014

Dettagli

COMUNE DI MOZZANICA PROVINCIA DI BERGAMO

COMUNE DI MOZZANICA PROVINCIA DI BERGAMO COMUNE DI MOZZANICA PROVINCIA DI BERGAMO REGOLAMENTO COMUNALE PER LE AGEVOLAZIONI TRIBUTARIE CONCESSE NELL AMBITO DEGLI STRUMENTI DI PROMOZIONE E SVILUPPO DEL TESSUTO COMMERCIALE NEL CENTRO STORICO (adottato

Dettagli

TRIBUTI SPECIALI CATASTALI

TRIBUTI SPECIALI CATASTALI (tabella modifi cata dal D.L. 02/03/2012 n. 16 art. 6, in vigore dal 01/10/2012) TRIBUTI SPECIALI CATASTALI N. ORD. OPERAZIONI TARIFFA IN EURO NOTE 1 CERTIFICATI, COPIE ED ESTRATTI DELLE RISULTANZE DEGLI

Dettagli

PROVINCIA DI SAVONA P.R.A.

PROVINCIA DI SAVONA P.R.A. PROVINI DI SVON P.R.. ESME PER L ERTMENTO DELL IDONEIT PROFESSIONLE PER L ESERIZIO DELL TTIVITÀ DI ONSULENZ PER L IROLZIONE DEI MEZZI DI TRSPORTO 1 l momento, la competenza di un P.R.. in caso di passaggio

Dettagli

ALLEGATO ALLA DELIBERA N. 1898 DEL 17 OTTOBRE 2014

ALLEGATO ALLA DELIBERA N. 1898 DEL 17 OTTOBRE 2014 Attenzione: la copertina del decreto presidenziale va stampata su carta intestata della presidenza, che ha già il cartiglio ALLEGATO ALLA DELIBERA N. 1898 DEL 17 OTTOBRE 2014 Regolamento per la disciplina

Dettagli

FAQ POST GRADUATORIA AVVISO GIOVANI PER IL SOCIALE

FAQ POST GRADUATORIA AVVISO GIOVANI PER IL SOCIALE FAQ POST GRADUATORIA AVVISO GIOVANI PER IL SOCIALE 1. Domanda: Con quale modalità sarà possibile ottenere chiarimenti in merito alle procedure di attuazione e rendicontazione dei progetti cofinanziati?

Dettagli

RISOLUZIONE N. 81/E. Direzione Centrale Normativa Roma, 25 settembre 2015

RISOLUZIONE N. 81/E. Direzione Centrale Normativa Roma, 25 settembre 2015 RISOLUZIONE N. 81/E Direzione Centrale Normativa Roma, 25 settembre 2015 OGGETTO: Interpello - ART. 11, legge 27 luglio 2000, n. 212 Comunicazione del luogo di conservazione in modalità elettronica dei

Dettagli

Comitato Agevolazioni istituito presso la SIMEST DM 23 settembre 2011 e successive modifiche e integrazioni DM 21 dicembre 2012, artt.

Comitato Agevolazioni istituito presso la SIMEST DM 23 settembre 2011 e successive modifiche e integrazioni DM 21 dicembre 2012, artt. Comitato Agevolazioni istituito presso la SIMEST DM 23 settembre 2011 e successive modifiche e integrazioni DM 21 dicembre 2012, artt. 12 e 13 CIRCOLARE n. 7/2013 approvata con delibera del 2 dicembre

Dettagli

COMUNE DI MOZZANICA PROVINCIA DI BERGAMO

COMUNE DI MOZZANICA PROVINCIA DI BERGAMO Allegato alla deliberazione di C.C. n. 41 del 28.11.2011 Il Segretario Comunale Dott.ssa Crescenza Gaudiuso COMUNE DI MOZZANICA PROVINCIA DI BERGAMO REGOLAMENTO COMUNALE PER LE AGEVOLAZIONI TRIBUTARIE

Dettagli

MODALITA DI ISCRIZIONE NELL ELENCO SPECIALE DEI GIORNALISTI STRANIERI

MODALITA DI ISCRIZIONE NELL ELENCO SPECIALE DEI GIORNALISTI STRANIERI MODALITA DI ISCRIZIONE NELL ELENCO SPECIALE DEI GIORNALISTI STRANIERI 1) Domanda redatta in bollo ( 16,00) rivolta all Ordine dei Giornalisti della Liguria. 2) Marca da bollo da 2,00 che sarà applicata

Dettagli

REGOLAMENTO DELL ATTIVITÀ DEGLI AGENTI CONTABILI

REGOLAMENTO DELL ATTIVITÀ DEGLI AGENTI CONTABILI REGOLAMENTO DELL ATTIVITÀ DEGLI AGENTI CONTABILI Approvato con Deliberazione del Consiglio Comunale n.278 del 23 settembre 1996 esecutiva ai sensi di legge e modificato con Deliberazione della Giunta Comunale

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA

REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA C O M U N E D I B R U I N O PROVINCIA DI TORINO - C. A. P. 10090 REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DELL ALBO PRETORIO DIGITALE Approvato con deliberazione della Giunta Comunale n. 34 del 14/4/2011 Depositato

Dettagli

RISOLUZIONE N. 119 /E

RISOLUZIONE N. 119 /E RISOLUZIONE N. 119 /E Direzione Centrale Normativa Roma, 31 dicembre 2014 OGGETTO: Interpello ordinario, art. 11, legge 27 luglio 2000, n. 212. Tassazione decreto ingiuntivo con enunciazione di fideiussione

Dettagli

TESTO COORDINATO. Art. 1 (Oggetto)

TESTO COORDINATO. Art. 1 (Oggetto) Il testo pubblicato non ha valore ufficiale. È stato ricavato integrando il vecchio testo del regolamento con le modifiche introdotte dalla DGR n.2621 del 29 dicembre 2015 che deve ancora essere pubblicata

Dettagli

1) Tipologia ed entità del contributo per veicoli a basso impatto ambientale

1) Tipologia ed entità del contributo per veicoli a basso impatto ambientale COMUNE DI PRATO Assessorato alle Politiche Ambientali Servizio Tutela dell Ambiente DISCIPLINARE PER L'EROGAZIONE DI CONTRIBUTI ECONOMICI PER L ACQUISTO DI VEICOLI A BASSO IMPATTO AMBIENTALE BANDO 2009

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA RACCOLTA DEL PRESTITO SOCIALE. Art. 1) Il presente Regolamento disciplina la raccolta di prestiti dai soci (sia persone fisiche

REGOLAMENTO PER LA RACCOLTA DEL PRESTITO SOCIALE. Art. 1) Il presente Regolamento disciplina la raccolta di prestiti dai soci (sia persone fisiche REGOLAMENTO PER LA RACCOLTA DEL PRESTITO SOCIALE Art. 1) Il presente Regolamento disciplina la raccolta di prestiti dai soci (sia persone fisiche che giuridiche) in conformità all'art. 18 lettera 4 dello

Dettagli

GUIDA ALLE VISURE NOMINATIVE

GUIDA ALLE VISURE NOMINATIVE Ufficio Provinciale di Pesaro (P.R.A.) via S. Francesco d Assisi, 44 tel. 0721 6889 - fax 0721 688922 www.up.aci.it/pesaro/ e-mail: urppesarourbino@aci.it Orari di sportello: dal lunedì al venerdì dalle

Dettagli

Introduzione. Trascrizioni Annotazioni Comunicazioni Varie Scioglimento Riserve

Introduzione. Trascrizioni Annotazioni Comunicazioni Varie Scioglimento Riserve Introduzione Le istanze connesse ai titoli di proprietà industriale, denominate anche seguiti brevettuali, vengono depositate successivamente alla domanda originaria. Sono necessarie in caso di trasferimenti

Dettagli

5 per mille al volontariato 2007

5 per mille al volontariato 2007 Indice COORDINAMENTO REGIONALE DEI CENTRI DI SERVIZIO PER IL VOLONTARIATO DELLA LOMBARDIA 5 per mille al volontariato 2007 Inquadramento Come funziona Beneficiari Come le OdV possono accedere 1. Iscrizione

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Prot. n. 867/A39 Brescia, 03/02/2010 IL DIRIGENTE SCOLASTICO VISTA la legge 7 agosto 1990 n.241, e successive modificazioni; VISTO il T.U. delle disposizioni legislative e regolamentari in materia di documentazione

Dettagli

L.R. 15/2010, art. 29, c. 1, lett. f) e g) B.U.R. 5/11/2014, n. 45. DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REGIONE 22 ottobre 2014, n. 0206/Pres.

L.R. 15/2010, art. 29, c. 1, lett. f) e g) B.U.R. 5/11/2014, n. 45. DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REGIONE 22 ottobre 2014, n. 0206/Pres. L.R. 15/2010, art. 29, c. 1, lett. f) e g) B.U.R. 5/11/2014, n. 45 DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REGIONE 22 ottobre 2014, n. 0206/Pres. Regolamento per la disciplina della domanda tavolare telematica e

Dettagli

RISOLUZIONE N. 194/E

RISOLUZIONE N. 194/E RISOLUZIONE N. 194/E Direzione Centrale Normativa e Contenzioso Roma, 16 maggio 2008 OGGETTO: imposta di bollo Art. 1, comma 1-bis, della tariffa allegata al DPR 26 ottobre 1972, n. 642. Allegati agli

Dettagli

Diritto tributario, fisco e leggi finanziarie

Diritto tributario, fisco e leggi finanziarie Diritto tributario fisco e leggi finanziarie Decreto legislativo 31 ottobre 1990 n. 347 Approvazione del testo unico delle disposizioni concernenti le imposte ipotecaria e catastale. (in Gazz. Uff. 27

Dettagli

COMUNE DI CAPO DI PONTE PROVINCIA DI BRESCIA

COMUNE DI CAPO DI PONTE PROVINCIA DI BRESCIA COMUNE DI CAPO DI PONTE PROVINCIA DI BRESCIA REGOLAMENTO PER LA RISCOSSIONE DIRETTA DELL IMPOSTA COMUNALE SUGLI IMMOBILI (I.C.I.) E DELLA TASSA SMALTIMENTO RIFIUTI SOLIDI URBANI (T.A.R.S.U.). Approvato

Dettagli

SOCIETA : ATTI E FATTI MODIFICATIVI

SOCIETA : ATTI E FATTI MODIFICATIVI Anagrafe Economica registro.imprese@an.camcom.it SOCIETA : ATTI E FATTI MODIFICATIVI Guida a cura del Registro delle Imprese di Ancona Per informazioni registro.imprese@an.camcom.it Versione 1 - ottobre

Dettagli

Comando Polizia Municipale. Ufficio Informazioni Istituzionali. Campagna di sensibilizzazione. Ripassiamo il Codice della Strada.

Comando Polizia Municipale. Ufficio Informazioni Istituzionali. Campagna di sensibilizzazione. Ripassiamo il Codice della Strada. Comando Polizia Municipale Ufficio Informazioni Istituzionali Campagna di sensibilizzazione Ripassiamo il Codice della Strada Art 94 bis Cambiano le regole, se si usa un auto intestata ad altri. Dal 3

Dettagli

ALLEGATO. Indicazione degli atti soggetti ad imposta

ALLEGATO. Indicazione degli atti soggetti ad imposta ALLEGATO TARIFFA (PARTE I) Articolo della tariffa Indicazione degli atti soggetti ad imposta 1. 1. Atti rogati, ricevuti o autenticati da notai o da altri pubblici ufficiali e certificati, estratti di

Dettagli

Art. 2 - Condizioni per il deposito di prestito sociale presso la Cooperativa

Art. 2 - Condizioni per il deposito di prestito sociale presso la Cooperativa REGOLAMENTO DEI PRESTITI SOCIALI Art. 1 - Definizione dei prestiti sociali 1. I depositi in denaro effettuati da soci esclusivamente per il conseguimento dell oggetto sociale con obbligo di rimborso per

Dettagli

CIRCOLARE N. 16/E. OGGETTO: Risposte a quesiti in materia di controllo delle compensazioni Iva Nuovo canale di assistenza dedicato

CIRCOLARE N. 16/E. OGGETTO: Risposte a quesiti in materia di controllo delle compensazioni Iva Nuovo canale di assistenza dedicato CIRCOLARE N. 16/E Roma, 19 aprile 2011 Direzione Centrale Servizi ai Contribuenti OGGETTO: Risposte a quesiti in materia di controllo delle compensazioni Iva Nuovo canale di assistenza dedicato 2 INDICE

Dettagli

DIPARTIMENTO DELLA PUBBLICA SICUREZZA DIREZIONE CENTRALE PER LE RISORSE UMANE

DIPARTIMENTO DELLA PUBBLICA SICUREZZA DIREZIONE CENTRALE PER LE RISORSE UMANE DIPARTIMENTO DELLA PUBBLICA SICUREZZA DIREZIONE CENTRALE PER LE RISORSE UMANE ALLEGATO A Art. 1 I competenti Uffici periferici del Dipartimento della Pubblica Sicurezza operano le ritenute sulle competenze

Dettagli

LA NUOVA IMPOSTA DI REGISTRO PER I TRASFERIMENTI IMMOBILIARI DAL 2014

LA NUOVA IMPOSTA DI REGISTRO PER I TRASFERIMENTI IMMOBILIARI DAL 2014 INFORMATIVA N. 229 18 SETTEMBRE 2013 IMPOSTE INDIRETTE LA NUOVA IMPOSTA DI REGISTRO PER I TRASFERIMENTI IMMOBILIARI DAL 2014 Art. 10, D.Lgs. n. 23/2011 Art. 26, DL n. 104/2013 Nell ambito del Decreto c.d.

Dettagli

REGOLAMENTO SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI

REGOLAMENTO SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI COMUNE DI VIANO PROVINCIA DI REGGIO EMILIA REGOLAMENTO SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI Approvato con deliberazione di G.C. n. 73 del 28.11.2000 INDICE TITOLO 1 ART. 1 ART. 2 ART. 3 ART. 4 ART. 5 ART.

Dettagli

(5) Comma 2 dell art. 56 del D. Lgs. 15 dicembre 1007, n. 446 - Imposta provinciale di trascrizione.- vedi nota 1

(5) Comma 2 dell art. 56 del D. Lgs. 15 dicembre 1007, n. 446 - Imposta provinciale di trascrizione.- vedi nota 1 NOTE (1) Art. 56 del D. Lgs. 15 dicembre 1997, n. 446 - Imposta provinciale di trascrizione 1. Le province possono, con regolamento adottato a norma dell'articolo 52, istituire l'imposta provinciale sulle

Dettagli

Circolare N.10 del 17 Gennaio 2013. Quota annuale all albo autotrasportatori prorogata al 31 marzo 2013

Circolare N.10 del 17 Gennaio 2013. Quota annuale all albo autotrasportatori prorogata al 31 marzo 2013 Circolare N.10 del 17 Gennaio 2013 Quota annuale all albo autotrasportatori prorogata al 31 marzo 2013 Quota annuale all albo autotrasportatori prorogata al 31 marzo 2013 Gentile cliente con la presente

Dettagli

COMUNE DI PALAZZUOLO SUL SENIO Provincia di FIRENZE

COMUNE DI PALAZZUOLO SUL SENIO Provincia di FIRENZE REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE IN USO DI SALE E LOCALI APPROVATO DAL CONSIGLIO COMUNALE CON DELIBERAZIONE N. 38 DEL 29 LUGLIO 2002 \\Srv2\Ufficio\REGOLAMENTI E CONVENZIONI\regolamenti per sito\reg. USO

Dettagli

L Istituto di Credito con sede in Via iscritto al Registro delle Imprese

L Istituto di Credito con sede in Via iscritto al Registro delle Imprese ALLEGATO 1 CONVENZIONE PER LO SVOLGIMENTO DEL SERVIZIO DI CASSA tra L Associazione Pistoia Futura Laboratorio per la Programmazione Strategica della Provincia di Pistoia, con sede in Pistoia Piazza San

Dettagli

Comune. di Borgo a Mozzano GUIDA ALLA PRESENTAZIONE ON LINE DI PRATICHE SUAP [2013]

Comune. di Borgo a Mozzano GUIDA ALLA PRESENTAZIONE ON LINE DI PRATICHE SUAP [2013] Comune di Borgo a Mozzano GUIDA ALLA PRESENTAZIONE ON LINE DI PRATICHE SUAP [2013] - 1 - PER LE ATTIVITÀ PRODUTTIVE È PREVISTO L OBBLIGO DI PRESENTAZIONE DI TUTTE LE PRATICHE E LORO INTEGRAZIONE ESCLUSIVAMENTE

Dettagli

ORARI DI APERTURA DAL 05.01.2015

ORARI DI APERTURA DAL 05.01.2015 ORARI DI APERTURA DAL 05.01.2015 MATTINO: Dal Lunedì al Venerdì dalle 10.30 alle 12.30 POMERIGGIO: Lunedì Giovedì Venerdì dalle 15.00 alle 16.15 Martedì dalle 15.00 alle 18.00 Sabato dalle 09.30 alle 12.00

Dettagli

Il sottoscritto nato a prov.. il codice fiscale.. e residente in... prov.

Il sottoscritto nato a prov.. il codice fiscale.. e residente in... prov. Marca da Bollo 16,00 ALL AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE DI RAVENNA QUADRO A) DATI ANAGRAFICI DEL TITOLARE/LEGALE RAPPRESENTANTE CHE PRESENTA LA DOMANDA Il sottoscritto nato a CAP prov.. il codice fiscale..

Dettagli

L ICI. Sono quindi tenuti al pagamento dell imposta, i contribuenti che possiedono:

L ICI. Sono quindi tenuti al pagamento dell imposta, i contribuenti che possiedono: L ICI 1. Cos è L'ICI è l'imposta comunale sugli immobili. Ogni singolo comune delibera un aliquota, di norma compresa tra il 4 ed il 7 per mille, da applicare al valore catastale di fabbricati, aree fabbricabili

Dettagli

Cassa Lombarda S.p.A. Pagina 1 di 5

Cassa Lombarda S.p.A. Pagina 1 di 5 Cassa Lombarda S.p.A. Pagina 1 di 5 INFORMAZIONI EUROPEE SUL CREDITO AI CONSUMATORI 1. Identità e contatti del finanziatore/intermediario del Finanziatore Indirizzo Telefono Email Fax to web CASSA LOMBARDA

Dettagli

IL COSTO DI UN ATTO NOTARILE (Fonte: Consiglio Nazionale del Notariato)

IL COSTO DI UN ATTO NOTARILE (Fonte: Consiglio Nazionale del Notariato) IL COSTO DI UN ATTO NOTARILE (Fonte: Consiglio Nazionale del Notariato) Acquistare la casa: quanto costa il notaio? Le tabelle qui pubblicate riportano di massima i compensi dovuti al notaio per gli atti

Dettagli