DOCUMENTO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "DOCUMENTO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI"

Transcript

1 Scuola Elementare Guido Dotto Via Santa Scolastica, Bologna (Bologna) (051) (051) Internet: info@guidodotto.it DOCUMENTO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro (Artt. 17 e 28, D.Lgs 9 aprile 2008 n. 81) DATA: REVISIONE: DESCRIZIONE: IL DATORE DI LAVORO (Primo Insegno) ai soli fini della prova della data IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO DI PREVENZIONE E PROTEZIONE (Paolo Pari) IL RAPPRESENTANTE DEI LAVORATORI PER LA SICUREZZA (Vittoria Grammatica) CANCELLARE ove non nominato IL MEDICO COMPETENTE (Dott. Salvo Vita) CerTus-LdL by Guido Cianciulli - Copyright ACCA software S.p.A. pag. 1

2 PREMESSA Il presente documento è stato elaborato secondo quanto previsto dalla normativa nazionale: - D.Lgs. 9 aprile 2008, n. 81, "Attuazione dell'art. 1 della legge 3 agosto 2007, n. 123, in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro"; - $MANUAL$. Nei capitoli successivi sono riportati gli esiti della valutazione di tutti i rischi per la salute e la sicurezza dei lavoratori presenti nell'ambito dell'organizzazione in cui essi prestano la propria attività. Modalità di elaborazione Le attività di valutazione del rischio e di elaborazione del presente documento sono state effettuate dal datore di lavoro in collaborazione con il responsabile del servizio di prevenzione e protezione e il medico competente. $CANCELLARE$ ciò che non interessa Le attività di valutazione dei rischi e di elaborazione del presente documento sono state effettuate dal datore di lavoro, che svolge direttamente i compiti propri del servizio di prevenzione e protezione ai sensi dell'art. 34 del decreto legislativo succitato, in collaborazione con il medico competente. $CANCELLARE$ ciò che non interessa Le attività di valutazione e di elaborazione del presente documento sono state effettuate previa consultazione del rappresentante dei lavoratori per la sicurezza. La valutazione e il relativo documento saranno rielaborati, nel rispetto delle modalità previste dalla normativa, in occasione di modifiche del processo produttivo o dell'organizzazione del lavoro significative ai fini della salute e della sicurezza dei lavoratori, o in relazione al grado di evoluzione della tecnica, della prevenzione e della protezione o a seguito di infortuni significativi o quando i risultati della sorveglianza sanitaria ne evidenzino la necessità. Contenuti del documento Il documento contiene, ai sensi dell'art. 28, comma 2, del D.Lgs. 81/2008: - una relazione sulla valutazione di tutti i rischi per la sicurezza e la salute durante l attività lavorativa, nella quale sono specificati i criteri adottati per la valutazione stessa; - l indicazione delle misure di prevenzione e di protezione attuate e dei dispositivi di protezione individuali adottati, a seguito della valutazione; - il programma delle misure ritenute opportune per garantire il miglioramento nel tempo dei livelli di sicurezza; - l individuazione delle procedure per l attuazione delle misure da realizzare, nonché dei ruoli dell'organizzazione aziendale che vi debbono provvedere, a cui devono essere assegnati unicamente soggetti in possesso di adeguate competenze e poteri; - l indicazione del nominativo del responsabile del servizio di prevenzione e protezione, del rappresentante dei lavoratori per la sicurezza o di quello territoriale e del medico competente che ha partecipato alla valutazione del rischio; - l individuazione delle mansioni che eventualmente espongono i lavoratori a rischi specifici che richiedono una riconosciuta capacità professionale, specifica esperienza, adeguata formazione e addestramento. pag. 2

3 DATI IDENTIFICATIVI AZIENDALI dati aziendali e nominativi di quanti hanno funzioni inerenti la sicurezza (Art. 28, comma 2, lettera e), D.Lgs. 9 aprile 2008, n. 81) Nel presente capitolo sono riportati i dati identificativi aziendali, ovvero la ragione sociale, le generalità del datore di lavoro, dei collaboratori e delle figure designate o nominate ai fini della sicurezza aziendale. AZIENDA Ragione sociale Scuola Elementare Guido Dotto Indirizzo Via Santa Scolastica, 113 CAP Città Bologna (Bologna) Telefono (051) FAX (051) Internet info@guidodotto.it Datore di Lavoro Nominativo Primo Insegno Qualifica Dirigente Scolastico Indirizzo Via dei Librari, 33 CAP Città Bologna (Bologna) Telefono (051) FAX (051) Internet info@guidodotto.it ALTRE FIGURE AZIENDALI Di seguito sono indicati i nominativi delle figure di cui all'art. 28, comma 2, lettera e) del D.Lgs. 81/2008, ovvero i nominativi "del responsabile del servizio di prevenzione e protezione, del rappresentante dei lavoratori per la sicurezza o di quello territoriale e del medico competente che ha partecipato alla valutazione del rischio". Medico Competente: Nome e Cognome: Salvo Vita Qualifica: Medico del lavoro Posizione Esterno Data nomina: 09/09/2000 Sede Ambulatorio Medico Indirizzo: Via Dei Medici, 3 Città: Bologna (Bologna) Telefono / Fax: (051) (051) salvovita@ .it Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione [RSPP]: pag. 3

4 Nome e Cognome: Paolo Pari Qualifica: Insegnante Data nomina: 07/07/2003 Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza [RLS]: Nome e Cognome: Vittoria Grammatica Qualifica: Insegnante Data nomina: 09/09/2005 ADDETTI ai SERVIZI Di seguito sono indicati i nominativi delle figure di cui all'art. 18, comma 1, lettera b), del D.Lgs. 81/2008, ovvero i nominativi de "i lavoratori incaricati dell'attuazione delle misure di prevenzione incendi e lotta antincendio, di evacuazione dei luoghi di lavoro in caso di pericolo grave e immediato, di salvataggio, di primo soccorso e, comunque, di gestione dell'emergenza". Addetti al Servizio di ANTINCENDIO: Nome e Cognome: Michele Banco Qualifica: Collaboratore scolastico Data nomina: 05/12/2007 Sede Scuola Elementare-Guido Dotto Sede Centrale Nome e Cognome: Pasquale Guardiola Qualifica: Collaboratore scolastico Data nomina: 03/06/2008 Sede Scuola Elementare-Guido Dotto Sede Centrale Addetti al Servizio di EVACUAZIONE: Nome e Cognome: Rossi Mario Qualifica: Insegnante Data nomina: 26/01/2009 Sede Scuola Elementare-Guido Dotto Sede Centrale Addetti al Servizio di SALVATAGGIO: Nome e Cognome: Franco Studio Qualifica: Insegnante Data nomina: 26/01/2009 Sede Scuola Elementare-Guido Dotto Sede Centrale Addetti al Servizio di PRIMO SOCCORSO: Nome e Cognome: Italia Greco Qualifica: Insegnante Data nomina: 01/01/2009 Sede Scuola Elementare-Guido Dotto Sede Centrale Nome e Cognome: Vittoria Grammatica Qualifica: Insegnante Data nomina: 01/01/2009 pag. 4

5 Sede Scuola Elementare-Guido Dotto Sede Centrale Elenco MANSIONI Le attività lavorative sono svolte dai lavoratori aventi le seguenti mansioni. 1) Addetto alla attività di "Didattica teorica"; 2) Addetto alla attività di "Laboratorio tecnico"; 3) Addetto alla attività di "Laboratorio grafico-artistico"; 4) Addetto alla attività di "Preparazione gruppi sportivi"; 5) Addetto alla attività di "Recupero e sostegno"; 6) Addetto alla attività di "Direzione e amministrazione"; 7) Addetto alla attività di "Vigilanza e piccola manutenzione"; pag. 5

6 DESCRIZIONE dei LUOGHI di LAVORO individuazione e descrizione dettagliata dei luoghi di lavoro Presupposto necessario e fondamentale per la valutazione e la conseguente elaborazione del Documento di Valutazione dei Rischi è la rappresentazione dettagliata dei luoghi di lavoro, così come definiti dall'art. 62 del D.Lgs. 81/2008. Di seguito, pertanto, sono descritti tutti i luoghi di lavoro destinati ad ospitare posti di lavoro, ubicati all'interno dell'azienda in oggetto, nonché ogni altro luogo di pertinenza dell'azienda accessibile al lavoratore nell'ambito del proprio lavoro. Ogni luogo di lavoro è individuato con i dati anagrafici, con una breve descrizione delle caratteristiche generali e strutturali e, supportato da tavole grafiche, con un dettaglio dei vari ambienti, siano essi "locali chiusi", destinati ad ospitare posti di lavoro o servizi e accessori, "zone interne" (cioè suddivisioni) dei locali chiusi, destinate ad attività lavorative di maggiore interesse o approfondimento, o "zone esterne" accessibili al lavoratore per esigenze di lavorazione. Tali luoghi di lavoro (locali chiusi, zone interne o zone esterne) sono dettagliatamente ed esaurientemente descritti con tutti gli elementi necessari per una corretta valutazione dei rischi per la salute e la sicurezza nei luoghi di lavoro. Scuola elementare L'edificio scolastico è composto da due piani fuori terra. La struttura è intelaiata in conglomerato cementizio armato e solai gettati in opera. Annesso alla struttura è presente una palestra in calcestruzzo prefabbricato. Indirizzo: Via Santa Scolastica, 113 Città: Bologna (Bologna) CAP: Telefono / Fax: (051) (051) Internet: info@guidodotto.it ELENCO DELLE TAVOLE GRAFICHE: 1) Piano Terra; pag. 6

7 Piano Terra La presente tavola grafica risulta così definita: - 33 locali chiusi destinati ad ospitare posti di lavoro per una superficie complessiva di m zone esterne di pertinenza dell'azienda, accessibili al lavoratore nell'ambito del proprio lavoro, per una superficie complessiva di m 2. Piazzale = m² m² Spogliatotio 2 m² 6.25 Locale m² Palestra m² Disimpegno m² Disimp. m² 9.13 Locale m² Spogliatoio 1 m² 6.62 Locale 2 m² Auditorium m² Ingresso m² 9.29 Locale m² Disimpegno m² Locale 4 m² Locale 6 m² Laboratorio artistico m² W.C. 1 m² W.C. 2 m² Aula 1 m² Aula 2 m² Aula m² Laboratorio grafico m² Laboratorio tecnico Cortile Interno = m² m² Disimp. m² Disimp. m² Laboratorio grafico m² MENSA 1.00 m² Disimpegno m² Direzione - Segreteria m² 9.87 W.C. 3 m² 9.53 W.C m² Aula 4 m² Aula 5 m² Aula ELENCO DEI LOCALI CHIUSI: 1) Aula 1 (49.41 m 2 ); 2) Aula 2 (49.45 m 2 ); 3) Aula 3 (50.30 m 2 ); 4) W.C. 1 (15.09 m 2 ); 5) W.C. 2 (15.24 m 2 ); 6) Palestra ( m 2 ); 7) Spogliatotio 2 (30.53 m 2 ); 8) Spogliatoio 1 (30.49 m 2 ); 9) Disimpegno (14.52 m 2 ); 10) Disimp. (24.66 m 2 ); 11) Locale 1 (6.25 m 2 ); 12) Locale 3 (9.13 m 2 ); 13) Locale 2 (6.62 m 2 ); 14) Locale 5 (9.29 m 2 ); 15) Locale 6 (10.19 m 2 ); 16) Locale 4 (20.51 m 2 ); 17) Laboratorio tecnico ( m 2 ); pag. 7

8 18) Aula 4 (47.86 m 2 ); 19) Aula 5 (48.43 m 2 ); 20) Aula 6 (48.73 m 2 ); 21) Disimp. (61.40 m 2 ); 22) MENSA (87.33 m 2 ); 23) Auditorium ( m 2 ); 24) Ingresso (48.07 m 2 ); 25) Disimpegno (48.68 m 2 ); 26) Disimpegno (45.38 m 2 ); 27) Disimp. (56.01 m 2 ); 28) Laboratorio grafico (64.55 m 2 ); 29) Laboratorio grafico (64.00 m 2 ); 30) Direzione - Segreteria (63.71 m 2 ); 31) Laboratorio artistico (41.71 m 2 ); 32) W.C. 3 (9.87 m 2 ); 33) W.C. 4 (9.53 m 2 ). ELENCO DELLE ZONE ESTERNE: 1) Piazzale (40.00 m 2 ); 2) Cortile Interno ( m 2 ). Per ognuno dei luoghi individuati si è proceduto ad una descrizione esauriente e dettagliata a complemento di ciò che è già riportato nella relativa tavola grafica. Aula 1 (49.41 m 2 ) Il presente vano ha una superficie lorda (ovvero senza la deduzione dei mobili, macchine e impianti fissi) di m 2, un'altezza media netta di 0.00 m, per una cubatura di 0.00 m 3. Sono presenti le seguenti porte: 1) Dimensioni: 100 cm X 300 cm. Confina con il vano "Disimpegno". Sono presenti i seguenti infissi: 1) Dimensioni: 654 cm X 300 cm. Superficie lorda: cm 2. Vengono svolte le seguenti attività: 1) Didattica teorica. Aula 2 (49.45 m 2 ) Il presente vano ha una superficie lorda (ovvero senza la deduzione dei mobili, macchine e impianti fissi) di m 2, un'altezza media netta di 0.00 m, per una cubatura di 0.00 m 3. Sono presenti le seguenti porte: 1) Dimensioni: 100 cm X 300 cm. Confina con il vano "Disimpegno". Sono presenti i seguenti infissi: 1) Dimensioni: 654 cm X 300 cm. Superficie lorda: cm 2. Vengono svolte le seguenti attività: 1) Didattica teorica. Aula 3 (50.30 m 2 ) Il presente vano ha una superficie lorda (ovvero senza la deduzione dei mobili, macchine e impianti fissi) di m 2, un'altezza media netta di 0.00 m, per una cubatura di 0.00 m 3. Sono presenti le seguenti porte: 1) Dimensioni: 100 cm X 300 cm. Confina con il vano "Disimpegno". Sono presenti i seguenti infissi: 1) Dimensioni: 654 cm X 300 cm. Superficie lorda: cm 2. Vengono svolte le seguenti attività: 1) Didattica teorica. W.C. 1 (15.09 m 2 ) Il presente vano ha una superficie lorda (ovvero senza la deduzione dei mobili, macchine e impianti fissi) di m 2, un'altezza media netta di 0.00 m, per una cubatura di 0.00 m 3. Sono presenti le seguenti porte: 1) Dimensioni: 80 cm X 300 cm. Confina con il vano "Disimpegno". pag. 8

9 Sono presenti i seguenti infissi: 1) Dimensioni: 120 cm X 300 cm. Superficie lorda: cm 2. W.C. 2 (15.24 m 2 ) Il presente vano ha una superficie lorda (ovvero senza la deduzione dei mobili, macchine e impianti fissi) di m 2, un'altezza media netta di 0.00 m, per una cubatura di 0.00 m 3. Sono presenti le seguenti porte: 1) Dimensioni: 80 cm X 300 cm. Confina con il vano "Disimpegno". Sono presenti i seguenti infissi: 1) Dimensioni: 120 cm X 300 cm. Superficie lorda: cm 2. Palestra ( m 2 ) Il presente vano ha una superficie lorda (ovvero senza la deduzione dei mobili, macchine e impianti fissi) di m 2, un'altezza media netta di 0.00 m, per una cubatura di 0.00 m 3. Sono presenti le seguenti porte: 1) Dimensioni: 100 cm X 300 cm. Confina con il vano "Disimpegno". Sono presenti i seguenti infissi: 1) Dimensioni: 500 cm X 300 cm. Superficie lorda: cm 2. 2) Dimensioni: 120 cm X 300 cm. Superficie lorda: cm 2. 3) Dimensioni: 120 cm X 300 cm. Superficie lorda: cm 2. Vengono svolte le seguenti attività: 1) Preparazione gruppi sportivi. Spogliatotio 2 (30.53 m 2 ) Il presente vano ha una superficie lorda (ovvero senza la deduzione dei mobili, macchine e impianti fissi) di m 2, un'altezza media netta di 0.00 m, per una cubatura di 0.00 m 3. Sono presenti i seguenti infissi: 1) Dimensioni: 654 cm X 300 cm. Superficie lorda: cm 2. Vengono svolte le seguenti attività: 1) Preparazione gruppi sportivi. Spogliatoio 1 (30.49 m 2 ) Il presente vano ha una superficie lorda (ovvero senza la deduzione dei mobili, macchine e impianti fissi) di m 2, un'altezza media netta di 0.00 m, per una cubatura di 0.00 m 3. Sono presenti le seguenti porte: 1) Dimensioni: 100 cm X 300 cm. Confina con il vano "Disimp.". Vengono svolte le seguenti attività: 1) Preparazione gruppi sportivi. Disimpegno (14.52 m 2 ) Il presente vano ha una superficie lorda (ovvero senza la deduzione dei mobili, macchine e impianti fissi) di m 2, un'altezza media netta di 0.00 m, per una cubatura di 0.00 m 3. Sono presenti le seguenti porte: 1) Dimensioni: 100 cm X 300 cm. Confina con il vano "Palestra". 2) Dimensioni: 180 cm X 300 cm. Confina con il vano "Disimp.". Vengono svolte le seguenti attività: 1) Preparazione gruppi sportivi. Disimp. (24.66 m 2 ) Il presente vano ha una superficie lorda (ovvero senza la deduzione dei mobili, macchine e impianti fissi) di m 2, un'altezza media netta di 0.00 m, per una cubatura di 0.00 m 3. Sono presenti le seguenti porte: 1) Dimensioni: 180 cm X 300 cm. Confina con il vano "Disimpegno". 2) Dimensioni: 100 cm X 300 cm. Confina con il vano "Locale 1". 3) Dimensioni: 100 cm X 300 cm. Confina con il vano "Locale 3". pag. 9

10 4) Dimensioni: 100 cm X 300 cm. Confina con il vano "Locale 2". 5) Dimensioni: 100 cm X 300 cm. Confina con il vano "Spogliatoio 1". Sono presenti i seguenti infissi: 1) Dimensioni: 120 cm X 300 cm. Superficie lorda: cm 2. Vengono svolte le seguenti attività: 1) Preparazione gruppi sportivi. Locale 1 (6.25 m 2 ) Il presente vano ha una superficie lorda (ovvero senza la deduzione dei mobili, macchine e impianti fissi) di 6.25 m 2, un'altezza media netta di 0.00 m, per una cubatura di 0.00 m 3. Sono presenti le seguenti porte: 1) Dimensioni: 100 cm X 300 cm. Confina con il vano "Disimp.". Sono presenti i seguenti infissi: 1) Dimensioni: 80 cm X 300 cm. Superficie lorda: cm 2. Vengono svolte le seguenti attività: 1) Preparazione gruppi sportivi. Locale 3 (9.13 m 2 ) Il presente vano ha una superficie lorda (ovvero senza la deduzione dei mobili, macchine e impianti fissi) di 9.13 m 2, un'altezza media netta di 0.00 m, per una cubatura di 0.00 m 3. Sono presenti le seguenti porte: 1) Dimensioni: 100 cm X 300 cm. Confina con il vano "Disimp.". Sono presenti i seguenti infissi: 1) Dimensioni: 80 cm X 300 cm. Superficie lorda: cm 2. Vengono svolte le seguenti attività: 1) Preparazione gruppi sportivi. Locale 2 (6.62 m 2 ) Il presente vano ha una superficie lorda (ovvero senza la deduzione dei mobili, macchine e impianti fissi) di 6.62 m 2, un'altezza media netta di 0.00 m, per una cubatura di 0.00 m 3. Sono presenti le seguenti porte: 1) Dimensioni: 100 cm X 300 cm. Confina con il vano "Disimp.". Sono presenti i seguenti infissi: 1) Dimensioni: 80 cm X 300 cm. Superficie lorda: cm 2. Vengono svolte le seguenti attività: 1) Preparazione gruppi sportivi. Locale 5 (9.29 m 2 ) Il presente vano ha una superficie lorda (ovvero senza la deduzione dei mobili, macchine e impianti fissi) di 9.29 m 2, un'altezza media netta di 0.00 m, per una cubatura di 0.00 m 3. Sono presenti le seguenti porte: 1) Dimensioni: 100 cm X 0 cm. Confina con il vano "Locale 4". 2) Dimensioni: 100 cm X 300 cm. Confina con il vano "Disimpegno". Vengono svolte le seguenti attività: 1) Vigilanza e piccola manutenzione. Locale 6 (10.19 m 2 ) Il presente vano ha una superficie lorda (ovvero senza la deduzione dei mobili, macchine e impianti fissi) di m 2, un'altezza media netta di 0.00 m, per una cubatura di 0.00 m 3. Sono presenti le seguenti porte: 1) Dimensioni: 100 cm X 0 cm. Confina con il vano "Locale 4". 2) Dimensioni: 100 cm X 300 cm. Confina con il vano "Disimp.". Vengono svolte le seguenti attività: 1) Vigilanza e piccola manutenzione. pag. 10

11 Locale 4 (20.51 m 2 ) Il presente vano ha una superficie lorda (ovvero senza la deduzione dei mobili, macchine e impianti fissi) di m 2, un'altezza media netta di 0.00 m, per una cubatura di 0.00 m 3. Sono presenti le seguenti porte: 1) Dimensioni: 100 cm X 0 cm. Confina con il vano "Locale 5". 2) Dimensioni: 100 cm X 0 cm. Confina con il vano "Locale 6". Sono presenti i seguenti infissi: 1) Dimensioni: 88 cm X 300 cm. Superficie lorda: cm 2. Vengono svolte le seguenti attività: 1) Vigilanza e piccola manutenzione. Laboratorio tecnico ( m 2 ) Il presente vano ha una superficie lorda (ovvero senza la deduzione dei mobili, macchine e impianti fissi) di m 2, un'altezza media netta di 0.00 m, per una cubatura di 0.00 m 3. Sono presenti le seguenti porte: 1) Dimensioni: 100 cm X 300 cm. Confina con il vano "Disimp.". 2) Dimensioni: 100 cm X 300 cm. Confina con il vano "Disimp.". Sono presenti i seguenti infissi: 1) Dimensioni: 1500 cm X 300 cm. Superficie lorda: cm 2. Vengono svolte le seguenti attività: 1) Laboratorio tecnico. Aula 4 (47.86 m 2 ) Il presente vano ha una superficie lorda (ovvero senza la deduzione dei mobili, macchine e impianti fissi) di m 2, un'altezza media netta di 0.00 m, per una cubatura di 0.00 m 3. Sono presenti le seguenti porte: 1) Dimensioni: 120 cm X 300 cm. Confina con il vano "Disimpegno". Sono presenti i seguenti infissi: 1) Dimensioni: 654 cm X 300 cm. Superficie lorda: cm 2. Vengono svolte le seguenti attività: 1) Didattica teorica. Aula 5 (48.43 m 2 ) Il presente vano ha una superficie lorda (ovvero senza la deduzione dei mobili, macchine e impianti fissi) di m 2, un'altezza media netta di 0.00 m, per una cubatura di 0.00 m 3. Sono presenti le seguenti porte: 1) Dimensioni: 120 cm X 300 cm. Confina con il vano "Disimpegno". Sono presenti i seguenti infissi: 1) Dimensioni: 654 cm X 300 cm. Superficie lorda: cm 2. Vengono svolte le seguenti attività: 1) Didattica teorica. Aula 6 (48.73 m 2 ) Il presente vano ha una superficie lorda (ovvero senza la deduzione dei mobili, macchine e impianti fissi) di m 2, un'altezza media netta di 0.00 m, per una cubatura di 0.00 m 3. Sono presenti le seguenti porte: 1) Dimensioni: 120 cm X 300 cm. Confina con il vano "Disimpegno". Sono presenti i seguenti infissi: 1) Dimensioni: 654 cm X 300 cm. Superficie lorda: cm 2. Vengono svolte le seguenti attività: 1) Didattica teorica. Disimp. (61.40 m 2 ) Il presente vano ha una superficie lorda (ovvero senza la deduzione dei mobili, macchine e impianti fissi) di m 2, un'altezza media netta di 0.00 m, per una cubatura di 0.00 m 3. Sono presenti le seguenti porte: pag. 11

12 1) Dimensioni: 100 cm X 300 cm. Confina con il vano "Laboratorio tecnico". 2) Dimensioni: 100 cm X 300 cm. Confina con il vano "Laboratorio tecnico". 3) Dimensioni: 100 cm X 300 cm. Confina con il vano "Locale 6". 4) Dimensioni: 178 cm X 300 cm. Confina con il vano "Disimpegno". 5) Dimensioni: 100 cm X 0 cm. Confina con il vano "Disimpegno". 6) Dimensioni: 100 cm X 300 cm. Confina con il vano "W.C. 3". 7) Dimensioni: 100 cm X 300 cm. Nessun vano confinante. 8) Dimensioni: 100 cm X 300 cm. Confina con il vano "MENSA". Sono presenti i seguenti infissi: 1) Dimensioni: 1014 cm X 300 cm. Superficie lorda: cm 2. MENSA (87.33 m 2 ) Il presente vano ha una superficie lorda (ovvero senza la deduzione dei mobili, macchine e impianti fissi) di m 2, un'altezza media netta di 0.00 m, per una cubatura di 0.00 m 3. Sono presenti le seguenti porte: 1) Dimensioni: 100 cm X 300 cm. Confina con il vano "Disimp.". Sono presenti i seguenti infissi: 1) Dimensioni: 500 cm X 300 cm. Superficie lorda: cm 2. Auditorium ( m 2 ) Il presente vano ha una superficie lorda (ovvero senza la deduzione dei mobili, macchine e impianti fissi) di m 2, un'altezza media netta di 0.00 m, per una cubatura di 0.00 m 3. Sono presenti le seguenti porte: 1) Dimensioni: 100 cm X 0 cm. Confina con il vano "Ingresso". 2) Dimensioni: 120 cm X 300 cm. Nessun vano confinante. Sono presenti i seguenti infissi: 1) Dimensioni: 987 cm X 300 cm. Superficie lorda: cm 2. Vengono svolte le seguenti attività: 1) Preparazione saggio fine anno. Ingresso (48.07 m 2 ) Il presente vano ha una superficie lorda (ovvero senza la deduzione dei mobili, macchine e impianti fissi) di m 2, un'altezza media netta di 0.00 m, per una cubatura di 0.00 m 3. Sono presenti le seguenti porte: 1) Dimensioni: 654 cm X 300 cm. Nessun vano confinante. 2) Dimensioni: 100 cm X 0 cm. Confina con il vano "Auditorium". 3) Dimensioni: 120 cm X 0 cm. Confina con il vano "Disimp.". 4) Dimensioni: 100 cm X 0 cm. Confina con il vano "Disimpegno". Disimpegno (48.68 m 2 ) Il presente vano ha una superficie lorda (ovvero senza la deduzione dei mobili, macchine e impianti fissi) di m 2, un'altezza media netta di 0.00 m, per una cubatura di 0.00 m 3. Sono presenti le seguenti porte: 1) Dimensioni: 100 cm X 300 cm. Confina con il vano "Locale 5". 2) Dimensioni: 100 cm X 0 cm. Confina con il vano "Ingresso". 3) Dimensioni: 100 cm X 300 cm. Confina con il vano "Aula 3". 4) Dimensioni: 100 cm X 300 cm. Confina con il vano "Aula 2". 5) Dimensioni: 100 cm X 300 cm. Confina con il vano "Aula 1". 6) Dimensioni: 80 cm X 300 cm. Confina con il vano "W.C. 2". 7) Dimensioni: 80 cm X 300 cm. Confina con il vano "W.C. 1". 8) Dimensioni: 178 cm X 300 cm. Confina con il vano "Disimp.". Disimpegno (45.38 m 2 ) Il presente vano ha una superficie lorda (ovvero senza la deduzione dei mobili, macchine e impianti fissi) di m 2, un'altezza media netta di 0.00 m, per una cubatura di 0.00 m 3. Sono presenti le seguenti porte: 1) Dimensioni: 100 cm X 0 cm. Confina con il vano "Disimp.". pag. 12

13 2) Dimensioni: 100 cm X 0 cm. Confina con il vano "Disimp.". 3) Dimensioni: 120 cm X 300 cm. Confina con il vano "Aula 6". 4) Dimensioni: 120 cm X 300 cm. Confina con il vano "Aula 5". 5) Dimensioni: 120 cm X 300 cm. Confina con il vano "Aula 4". 6) Dimensioni: 100 cm X 300 cm. Confina con il vano "W.C. 4". 7) Dimensioni: 100 cm X 300 cm. Confina con il vano "W.C. 3". Sono presenti i seguenti infissi: 1) Dimensioni: 2330 cm X 300 cm. Superficie lorda: cm 2. Disimp. (56.01 m 2 ) Il presente vano ha una superficie lorda (ovvero senza la deduzione dei mobili, macchine e impianti fissi) di m 2, un'altezza media netta di 0.00 m, per una cubatura di 0.00 m 3. Sono presenti le seguenti porte: 1) Dimensioni: 120 cm X 0 cm. Confina con il vano "Ingresso". 2) Dimensioni: 100 cm X 0 cm. Confina con il vano "Laboratorio artistico". 3) Dimensioni: 100 cm X 0 cm. Confina con il vano "Laboratorio grafico". 4) Dimensioni: 100 cm X 300 cm. Confina con il vano "Laboratorio grafico". 5) Dimensioni: 100 cm X 300 cm. Confina con il vano "Direzione - Segreteria". 6) Dimensioni: 100 cm X 300 cm. Nessun vano confinante. 7) Dimensioni: 100 cm X 0 cm. Confina con il vano "Disimpegno". Sono presenti i seguenti infissi: 1) Dimensioni: 1014 cm X 300 cm. Superficie lorda: cm 2. Laboratorio grafico (64.55 m 2 ) Il presente vano ha una superficie lorda (ovvero senza la deduzione dei mobili, macchine e impianti fissi) di m 2, un'altezza media netta di 0.00 m, per una cubatura di 0.00 m 3. Sono presenti le seguenti porte: 1) Dimensioni: 100 cm X 0 cm. Confina con il vano "Disimp.". Sono presenti i seguenti infissi: 1) Dimensioni: 500 cm X 300 cm. Superficie lorda: cm 2. Vengono svolte le seguenti attività: 1) Laboratorio grafico-artistico; 2) Recupero e sostegno. Laboratorio grafico (64.00 m 2 ) Il presente vano ha una superficie lorda (ovvero senza la deduzione dei mobili, macchine e impianti fissi) di m 2, un'altezza media netta di 0.00 m, per una cubatura di 0.00 m 3. Sono presenti le seguenti porte: 1) Dimensioni: 100 cm X 300 cm. Confina con il vano "Disimp.". Sono presenti i seguenti infissi: 1) Dimensioni: 500 cm X 300 cm. Superficie lorda: cm 2. Vengono svolte le seguenti attività: 1) Laboratorio grafico-artistico. Direzione - Segreteria (63.71 m 2 ) Il presente vano ha una superficie lorda (ovvero senza la deduzione dei mobili, macchine e impianti fissi) di m 2, un'altezza media netta di 0.00 m, per una cubatura di 0.00 m 3. Sono presenti le seguenti porte: 1) Dimensioni: 100 cm X 300 cm. Confina con il vano "Disimp.". Sono presenti i seguenti infissi: 1) Dimensioni: 500 cm X 300 cm. Superficie lorda: cm 2. 2) Dimensioni: 654 cm X 300 cm. Superficie lorda: cm 2. Vengono svolte le seguenti attività: 1) Direzione e amministrazione. Laboratorio artistico (41.71 m 2 ) Il presente vano ha una superficie lorda (ovvero senza la deduzione dei mobili, macchine e impianti fissi) di pag. 13

14 41.71 m 2, un'altezza media netta di 0.00 m, per una cubatura di 0.00 m 3. Sono presenti le seguenti porte: 1) Dimensioni: 100 cm X 0 cm. Confina con il vano "Disimp.". Sono presenti i seguenti infissi: 1) Dimensioni: 240 cm X 300 cm. Superficie lorda: cm 2. Vengono svolte le seguenti attività: 1) Laboratorio grafico-artistico. W.C. 3 (9.87 m 2 ) Il presente vano ha una superficie lorda (ovvero senza la deduzione dei mobili, macchine e impianti fissi) di 9.87 m 2, un'altezza media netta di 0.00 m, per una cubatura di 0.00 m 3. Sono presenti le seguenti porte: 1) Dimensioni: 100 cm X 300 cm. Confina con il vano "Disimp.". 2) Dimensioni: 100 cm X 300 cm. Confina con il vano "Disimpegno". Sono presenti i seguenti infissi: 1) Dimensioni: 120 cm X 300 cm. Superficie lorda: cm 2. W.C. 4 (9.53 m 2 ) Il presente vano ha una superficie lorda (ovvero senza la deduzione dei mobili, macchine e impianti fissi) di 9.53 m 2, un'altezza media netta di 0.00 m, per una cubatura di 0.00 m 3. Sono presenti le seguenti porte: 1) Dimensioni: 100 cm X 300 cm. Confina con il vano "Disimpegno". Sono presenti i seguenti infissi: 1) Dimensioni: 120 cm X 300 cm. Superficie lorda: cm 2. Piazzale (40.00 m 2 ) [Esterna] La zona evidenziata ha una superficie lorda di m 2. Cortile Interno ( m 2 ) [Esterna] La zona evidenziata ha una superficie lorda di m 2. pag. 14

15 DESCRIZIONE dei PROCESSI PRODUTTIVI individuazione e descrizione dei processi produttivi e delle attività aziendali Al fine di una corretta rappresentazione delle reali condizioni di lavoro, la valutazione dei rischi è stata preceduta da un'attenta ricognizione circa le caratteristiche dei singoli processi produttivi con il dettaglio delle attività lavorative connesse, non trascurando l'esistenza di attività di servizio alla produzione (pulizia e manutenzione di ambienti o attrezzature, $MANUAL$) od occasionali (guasti, riattivazione di impianti, $MANUAL$). Ogni processo produttivo è individuato con una breve descrizione e con un diagramma di flusso delle attività lavorative correlate. Le singole attività lavorative sono dettagliatamente descritte, nelle rispettive parti fondamentali, con un'analisi attenta delle specifiche mansioni affidate ai lavoratori impiegati e con l'indicazione delle eventuali attrezzature di lavoro (macchine, impianti, attrezzature, utensili e apparecchiature) e delle sostanze o preparati chimici utilizzati. Per ogni attività, inoltre, è indicato il luogo di svolgimento, con il riferimento della relativa tavola grafica. Attività didattiche L'attività principale dell'istituto scolastico è sicuramente l'attività didattica teorica svolta nelle aule. Inoltre, sono analizzate nel dettaglio le ulteriori attività di ausilio o di completamento dell'insegnamento svolte in locali specifici (laboratori, palestre, ecc.). Didattica teorica Recupero e sostegno Laboratorio tecnico Laboratorio grafico-artistico Preparazione gruppi sportivi Preparazione saggio fine anno ELENCO DELLE ATTIVITA': 1) Didattica teorica; 2) Laboratorio tecnico; 3) Laboratorio grafico-artistico; 4) Preparazione saggio fine anno; 5) Preparazione gruppi sportivi; 6) Recupero e sostegno. Didattica teorica pag. 15

Seminario su D.Lgs.81/08

Seminario su D.Lgs.81/08 Seminario su D.Lgs.81/08 La Valutazione del Rischio Per individuare le Misure di Prevenzione e Protezione a tutela della Salute e Sicurezza dei lavoratori Piacenza, 17/11/2010 Anna Bosi Dipartimento Sanità

Dettagli

Capo II. Protezione dei lavoratori contro i rischi di esposizione al rumore durante il lavoro

Capo II. Protezione dei lavoratori contro i rischi di esposizione al rumore durante il lavoro articolo. Capo II Protezione dei lavoratori contro i rischi di esposizione al rumore durante il lavoro Art. 198. Linee Guida per i settori della musica delle attivita' ricreative e dei call center 1. Su

Dettagli

Valutazione dei Rischi. Normativa e documenti di riferimento. Definizioni (UNI EN ISO 12100)

Valutazione dei Rischi. Normativa e documenti di riferimento. Definizioni (UNI EN ISO 12100) Definizione e individuazione dei fattori di rischio, individuazione delle misure di prevenzione e protezione, riunione periodica Rev. 1 del 28/11/2012 ARISSA Maggio 2015 2 Normativa e documenti di riferimento

Dettagli

PO 01 Rev. 0. Azienda S.p.A.

PO 01 Rev. 0. Azienda S.p.A. INDICE 1 GENERALITA... 2 2 RESPONSABILITA... 2 3 MODALITA DI GESTIONE DELLA... 2 3.1 DEI NEOASSUNTI... 3 3.2 MANSIONI SPECIFICHE... 4 3.3 PREPOSTI... 4 3.4 ALTRI INTERVENTI FORMATIVI... 4 3.5 DOCUMENTAZIONE

Dettagli

N O M I N A INCARICATI DELLE MISURE DI PREVENZIONE INCENDI, LOTTA ANTINCENDIO E GESTIONE DELLE EMERGENZE

N O M I N A INCARICATI DELLE MISURE DI PREVENZIONE INCENDI, LOTTA ANTINCENDIO E GESTIONE DELLE EMERGENZE DESIGNAZIONE DEI LAVORATORI INCARICATI DELL'ATTUAZIONE DELLE MISURE DI PREVENZIONE INCENDI E LOTTA ANTINCENDIO, DI EVACUAZIONE DEI LUOGHI DI LAVORO IN CASO DI PERICOLO GRAVE E IMMEDIATO, DI SALVATAGGIO

Dettagli

La sicurezza sul lavoro. Concetti di base e accenni alla normativa vigente

La sicurezza sul lavoro. Concetti di base e accenni alla normativa vigente La sicurezza sul lavoro Concetti di base e accenni alla normativa vigente BENVENUTI! Contenuti: - Cenni storici; - Concetti di base: Infortunio e Malattia lavoro-corr. Pericolo Rischio Valutazione dei

Dettagli

RSPP - CARATTERISTICHE

RSPP - CARATTERISTICHE RSPP - CARATTERISTICHE Figura obbligatoria Consulente del Datore di Lavoro La designazione deve essere scritta ed accettata Deve aver frequentato corsi di formazione professionale specifici per il macro-settore

Dettagli

PIANO DI INFORMAZIONE E FORMAZIONE D.Lgs. 81/08, Artt. 36, 37

PIANO DI INFORMAZIONE E FORMAZIONE D.Lgs. 81/08, Artt. 36, 37 PIANO DI INFORMAZIONE E FORMAZIONE D.Lgs. 81/08, Artt. 36, 37 ALLEGATO REV DATA 19..26 IV INDICE PIANO DI INFORMAZIONE E FORMAZIONE 1 INTRODUZIONE... 3 2 CLASSIFICAZIONE AZIENDA... 3 3 LUOGO DI SVOLGIMENTO

Dettagli

IL DOCUMENTO DI VALUTAZIONE DEL RISCHIO E IL PARE

IL DOCUMENTO DI VALUTAZIONE DEL RISCHIO E IL PARE IL DOCUMENTO DI VALUTAZIONE DEL RISCHIO E IL PARE PIETRO NATALETTI ISPESL Dipartimento Igiene del Lavoro Alessandria, 15 giugno 2010 Il Testo Unico Modalità di attuazione degli obblighi di prevenzione

Dettagli

LA FORMAZIONE OBBLIGATORIA INGENIA Group

LA FORMAZIONE OBBLIGATORIA INGENIA Group LA FORMAZIONE OBBLIGATORIA INGENIA Group Obblighi e sanzioni del datore di lavoro Manuale commerciale 11/2013 Per informazioni: coordinamento@ingeniagroup.it LA FORMAZIONE OBBLIGATORIA OBBLIGHI E SANZIONI

Dettagli

La valutazione del rischio chimico

La valutazione del rischio chimico La valutazione del rischio chimico Introduzione Per sua stessa definizione, l agente chimico è una sostanza o un preparato di natura chimica. L agente chimico può presentarsi sotto forma di gas, vapore,

Dettagli

CONVEGNO regionale DIRIGENTI SCOLASTICI LA GESTIONE DELLA SICUREZZA NELLE ISTTITUZIONI SCOLASTICHE: 1 Dicembre 2014

CONVEGNO regionale DIRIGENTI SCOLASTICI LA GESTIONE DELLA SICUREZZA NELLE ISTTITUZIONI SCOLASTICHE: 1 Dicembre 2014 CONVEGNO regionale DIRIGENTI SCOLASTICI LA GESTIONE DELLA SICUREZZA NELLE ISTTITUZIONI SCOLASTICHE: RUOLI E RESPONSABILITÀ 1 Dicembre 2014 IS E. MOLINARI Via Crescenzago, 110 - Milano Formazione ed informazione

Dettagli

DOCUMENTO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI

DOCUMENTO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI DOCUMENTO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI (art. 4, comma 2 del D.Lgs 626/1994, secondo la procedura standardizzata del D.M. 05.12.1996) 1. L AZIENDA 1.1 ANAGRAFICA AZIENDALE Ragione sociale Sede legale Indirizzo

Dettagli

La valutazione dei rischi: cardine della sicurezza aziendale e strumento di difesa in sede processuale

La valutazione dei rischi: cardine della sicurezza aziendale e strumento di difesa in sede processuale La valutazione dei rischi: cardine della sicurezza aziendale e strumento di difesa in sede processuale L'obbligo di valutazione dei rischi secondo il d.lgs. n.81/2008 Ing. Davide Casaro Area Ambiente e

Dettagli

Corso di formazione per la Salute e Sicurezza nei luoghi di lavoro ai sensi del D.Lgs. 81/08 e s.m.i.

Corso di formazione per la Salute e Sicurezza nei luoghi di lavoro ai sensi del D.Lgs. 81/08 e s.m.i. Ente di formazione accreditato dalla Regione Siciliana Corso di formazione per la Salute e Sicurezza nei luoghi di lavoro ai sensi del D.Lgs. 81/08 e s.m.i. Page1 Sommario 1. IL QUADRO NORMATIVO IN MATERIA

Dettagli

D. LGS 81/2008. Informazione ai lavoratori

D. LGS 81/2008. Informazione ai lavoratori D. LGS 81/2008 L INFORMAZIONE E LA FORMAZIONE DEI LAVORATORI L ADDESTRAMENTO Informazione ai lavoratori 1. Il datore di lavoro provvede affinché ciascun lavoratore riceva una adeguata informazione: a)

Dettagli

Domanda di riduzione del tasso medio di tariffa ai sensi dell art. 20 MAT e domanda di riduzione del premio ai sensi della Legge 147/2013.

Domanda di riduzione del tasso medio di tariffa ai sensi dell art. 20 MAT e domanda di riduzione del premio ai sensi della Legge 147/2013. Nota 9 maggio 2014, n. 3266 Domanda di riduzione del tasso medio di tariffa ai sensi dell art. 20 MAT e domanda di riduzione del premio ai sensi della Legge 147/2013. Modulo di domanda Come noto (NOTA

Dettagli

Programma di formazione, informazione e. addestramento del personale addetto

Programma di formazione, informazione e. addestramento del personale addetto Programma di formazione, informazione e addestramento del personale addetto Approvato dal Dirigente Scolastico: ing. Michele Nicastri Verificato dal RSPP: ing. Di Pietro Angelo Presa visione del RLS aziendale:

Dettagli

PROCEDURE STANDARDIZZATE PER LA VALUTAZIONE DEI RISCHI DELLE PMI

PROCEDURE STANDARDIZZATE PER LA VALUTAZIONE DEI RISCHI DELLE PMI N.30 PDF Numero 10 PDF - anno 2012 DIRETTORE RINO PAVANELLO Rivista Ambiente e Lavoro 2012 PDF Manuale Tecnico-giuridico di In-formazione e Documentazione per RSPP, RLS, Giuristi, Operatori, Tecnici e

Dettagli

Chi è il Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza RLS

Chi è il Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza RLS Chi è il Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza RLS Definizione di RLS (Art 2, comma 1, lettera i) del D.Lgs. 9 aprile 2008, n. 81) persona eletta o designata per rappresentare i lavoratori per

Dettagli

Documento in attesa di approvazione definitiva Nota per la Commissione Consultiva Permanente

Documento in attesa di approvazione definitiva Nota per la Commissione Consultiva Permanente Commissione Consultiva Permanente Comitato n. 4 Modelli di Organizzazione e di Gestione (MOG) Documento in attesa di approvazione definitiva Nota per la Commissione Consultiva Permanente Prima di procedere

Dettagli

LA SICUREZZA NEI LUOGHI DI LAVORO LUOGHI DI LAVORO RISCHI SPECIFICI AREE ESTERNE. ASPP Università degli Studi di Catania

LA SICUREZZA NEI LUOGHI DI LAVORO LUOGHI DI LAVORO RISCHI SPECIFICI AREE ESTERNE. ASPP Università degli Studi di Catania Università degli Studi di Catania Area della Prevenzione e della Sicurezza - Servizio Prevenzione e Protezione dai Rischi (SPPR) - LA SICUREZZA NEI LUOGHI DI LAVORO Perché è importante sensibilizzare i

Dettagli

D. LGS 81/2008. Rappresentante dei lavoratori per la sicurezza

D. LGS 81/2008. Rappresentante dei lavoratori per la sicurezza D. LGS 81/2008 I RAPPORTI CON I RAPPRESENTANTI DEI LAVORATORI Rappresentante dei lavoratori per la sicurezza 1. Il rappresentante dei lavoratori per la sicurezza è istituito a livello territoriale o di

Dettagli

Concetti generali in tema di PREVENZIONE e SICUREZZA del lavoro

Concetti generali in tema di PREVENZIONE e SICUREZZA del lavoro kiker Concetti generali in tema di PREVENZIONE e SICUREZZA del lavoro Collana PREVENZIONE E PROTEZIONE Collana PREVENZIONE E PROTEZIONE IL D.LGS.81/2008: TESTO UNICO SICUREZZA SUL LAVORO L evoluzione Normativa

Dettagli

GUIDA ALLA COMPILAZIONE DEL MOD. OT/20

GUIDA ALLA COMPILAZIONE DEL MOD. OT/20 GUIDA ALLA COMPILAZIONE DEL MOD. OT/20 Domanda di riduzione del tasso medio di tariffa ai sensi dell art. 20 delle Modalità di Applicazione delle Tariffe dei Premi (D.M. 12.12.2000) nei primi due anni

Dettagli

STIMA DEL RISCHIO: BANCHE DATI, VALORI FORNITI DAI COSTRUTTORI E MISURE SUL CAMPO

STIMA DEL RISCHIO: BANCHE DATI, VALORI FORNITI DAI COSTRUTTORI E MISURE SUL CAMPO STIMA DEL RISCHIO: BANCHE DATI, VALORI FORNITI DAI COSTRUTTORI E MISURE SUL CAMPO PIETRO NATALETTI ISPESL Dipartimento Igiene del Lavoro Alessandria, 16 giugno 2010 Articolo 202 Valutazione dei rischi

Dettagli

DOCUMENTO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI

DOCUMENTO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI DOCUMENTO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI ai sensi del D.Lgs 9 aprile 2008, n. 81 TESTO UNICO SULLA SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO Azienda: I.I.S. A. GENTILESCHI DI CARRARA via: Sarteschi n. 1 città: Carrara

Dettagli

Egr. Via. Mod Delega Delega delle funzioni. Oggetto: Delega delle funzioni (art 16 - D.Lgs. 81/2008 e s.m.i.)

Egr. Via. Mod Delega Delega delle funzioni. Oggetto: Delega delle funzioni (art 16 - D.Lgs. 81/2008 e s.m.i.) Egr. Via Oggetto: Delega delle funzioni (art 16 - D.Lgs. 81/2008 e s.m.i.) Il sottoscritto C.F. in qualità di Datore di Lavoro della Ditta con sede in al fine di provvedere agli incombenti posti dalla

Dettagli

CONCETTI E DEFINIZIONI

CONCETTI E DEFINIZIONI Contenuti del DVR CONCETTI E DEFINIZIONI Valutazione globale e documentata di tutti i rischi per la salute e sicurezza dei lavoratori presenti nell ambito dell organizzazione in cui essi prestano la propria

Dettagli

ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE F. M. GENCO

ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE F. M. GENCO ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE F. M. GENCO COMPITI DEL RAPPRESENTANTE DEI LAVORATORI PER LA SICUREZZA (RLS) Ruolo del Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza (D. Lgs. 81/08) 1. Fatto salvo quanto

Dettagli

SCHEMI LETTERE DI NOTIFICA SCHEMA DI AUTOCERTIFICAZIONE SCHEMI LETTERE DI DESIGNAZIONE SCHEMA LETTERA DI INFORMAZIONE AI LAVORATORI

SCHEMI LETTERE DI NOTIFICA SCHEMA DI AUTOCERTIFICAZIONE SCHEMI LETTERE DI DESIGNAZIONE SCHEMA LETTERA DI INFORMAZIONE AI LAVORATORI SCHEMI LETTERE DI NOTIFICA SCHEMA DI AUTOCERTIFICAZIONE SCHEMI LETTERE DI DESIGNAZIONE SCHEMA LETTERA DI INFORMAZIONE AI LAVORATORI SCHEMA DEL VERBALE DI RIUNIONE PERIODICA Modello A) BOZZA DI LETTERA

Dettagli

Corso RSPP Modulo C. Ing. Vincenzo Staltieri

Corso RSPP Modulo C. Ing. Vincenzo Staltieri TEST VERIFICA INTERMEDIO 1. Il Datore di Lavoro è: a. La persona che in azienda paga gli stipendi b. La persona che dispone di pieni poteri decisionali e di spesa c. Il capoufficio, il capofficinao colui

Dettagli

Il Rappresentante dei lavoratori per la sicurezza R.L.S. nel Decreto Legislativo 81/08 e 106/09 Articoli 48 e 50

Il Rappresentante dei lavoratori per la sicurezza R.L.S. nel Decreto Legislativo 81/08 e 106/09 Articoli 48 e 50 Il Rappresentante dei lavoratori per la sicurezza R.L.S. nel Decreto Legislativo 81/08 e 106/09 Articoli 48 e 50 Beppe Baffert USR CISL Piemonte . Nelle aziende con più di 15 lavoratori il RLS è eletto,

Dettagli

La valutazione dei rischi: l autocertificazione. Dr. Duccio Calderini A.S.L. di Varese Servizio Igiene e Sicurezza del Lavoro

La valutazione dei rischi: l autocertificazione. Dr. Duccio Calderini A.S.L. di Varese Servizio Igiene e Sicurezza del Lavoro La valutazione dei rischi: l autocertificazione Dr. Duccio Calderini A.S.L. di Varese Servizio Igiene e Sicurezza del Lavoro VdR: definizione Art. 2 q): valutazione globale e documentata di tutti i rischi

Dettagli

PIANO DI MIGLIORAMENTO

PIANO DI MIGLIORAMENTO PIANO DI MIGLIORAMENTO (Articoli 18, 28, 29 D. Lgs. 9 aprile 2008) Data: 02/07/2009 Azienda: Azienda SPA Indirizzo: Via Roma, 1 Città: Milano EDIZIONE DATA DESCRIZIONE FIRMA (datore lavoro) Principale

Dettagli

Istituto Certificazione Imprese di Costruzioni. Corsi di Formazione

Istituto Certificazione Imprese di Costruzioni. Corsi di Formazione Istituto Certificazione Imprese di Costruzioni Corsi di Formazione Sommario Sistemi di gestione 4 Modulo A Corso di Formazione per Auditor di Sistemi di Gestione Modulo A - uni en iso 19011 - Corso Qualificato

Dettagli

Organizzazioni di volontariato: quadro sintetico degli adempimenti in materia di salute e sicurezza dei lavoratori.

Organizzazioni di volontariato: quadro sintetico degli adempimenti in materia di salute e sicurezza dei lavoratori. Sede operativa via Ricasoli, 9-50122 Firenze Sede Legale via de' Martelli 8-50129 Firenze Tel. 055 271731 - Fax 055 214720 http://www.cesvot.it Organizzazioni di volontariato: quadro sintetico degli adempimenti

Dettagli

Corso per RSPP/ASPP modulo B5-68 ore. Corso per RSPP/ASPP modulo B5-68 ore

Corso per RSPP/ASPP modulo B5-68 ore. Corso per RSPP/ASPP modulo B5-68 ore Corso per RSPP/ASPP modulo B5-68 ore Titolo Destinatari Obiettivi e Finalità Normativa di riferimento Requisiti di ammissione Durata e modalità Corso per RSPP/ASPP modulo B5-68 ore Il modulo B5 è il corso

Dettagli

DOSSIER CORSI DI FORMAZIONE GENNAIO - DICEMBRE 2015

DOSSIER CORSI DI FORMAZIONE GENNAIO - DICEMBRE 2015 DOSSIER CORSI DI FORMAZIONE GENNAIO - DICEMBRE Formazione sulla sicurezza negli ambienti di lavoro (D.Lgs 81/2008) e s.m.i PRESENTAZIONE Con il presente catalogo intendiamo sintetizzare le principali opportunità

Dettagli

Circolare N.24 del 07 Febbraio 2013. Sicurezza sul lavoro. Obblighi e scadenze

Circolare N.24 del 07 Febbraio 2013. Sicurezza sul lavoro. Obblighi e scadenze Circolare N.24 del 07 Febbraio 2013 Sicurezza sul lavoro. Obblighi e scadenze Sicurezza sul lavoro: obblighi e scadenze Gentile cliente, con la presente desideriamo informarla che, il D.Lgs n. 81/2008

Dettagli

Formazione ed Informazione dei Lavoratori ai sensi del D.Lgs 81/08 e s. m. i., art. 36 e 37

Formazione ed Informazione dei Lavoratori ai sensi del D.Lgs 81/08 e s. m. i., art. 36 e 37 Formazione ed Informazione dei Lavoratori ai sensi del D.Lgs 81/08 e s. m. i., art. 36 e 37 AGENFORM Centro di Formazione Professionale Viale Amendola Eboli(SA) Consulente Dott. Ing. Elena Chiappa FORMAZIONE:

Dettagli

Circolare N.85 del 23 Maggio 2013

Circolare N.85 del 23 Maggio 2013 Circolare N.85 del 23 Maggio 2013 Dal 01.06.2013 obbligatorie le procedure standardizzate per la valutazione dei rischi Gentile cliente con la presente intendiamo informarla che a partire dal 01.06.2013

Dettagli

Università degli Studi di Palermo Servizio di Prevenzione e Protezione di Ateneo

Università degli Studi di Palermo Servizio di Prevenzione e Protezione di Ateneo NG Università degli Studi di Palermo REGOLAMENTO Per l individuazione dei Rappresentanti dei Lavoratori per la Sicurezza (RLS) e la definizione delle loro attribuzioni (approvato nella seduta di contrattazione

Dettagli

Corso di laurea in Ingegneria Edile A.A. 2011-12. Agenti fisici. 1 Sicurezza in edilizia

Corso di laurea in Ingegneria Edile A.A. 2011-12. Agenti fisici. 1 Sicurezza in edilizia Agenti fisici 1 Titolo VIII (art. 180) Definizioni e Campo di applicazione Per agenti fisici si intendono il rumore, gli ultrasuoni, gli infrasuoni, le vibrazioni meccaniche, i campi elettromagnetici,

Dettagli

RUOLI E FUNZIONI DEI SOGGETTI DEL SISTEMA PREVENZIONISTICO

RUOLI E FUNZIONI DEI SOGGETTI DEL SISTEMA PREVENZIONISTICO RUOLI E FUNZIONI DEI SOGGETTI DEL SISTEMA PREVENZIONISTICO QUALIFICA RUOLO FUNZIONI E MANSIONI DIRIGENTE SCOLASTICO DATORE DI LAVORO Definisce gli interventi, le priorità, le necessità finanziarie, riguardo

Dettagli

b) Il responsabile del servizio di prevenzione e protezione dai rischi;

b) Il responsabile del servizio di prevenzione e protezione dai rischi; Lezione 6 La riunione periodica (art 35) La riunione periodica è un momento di discussione sui temi della prevenzione e della tutela della salute e dell integrità psicofisica dei lavoratori, prevista per

Dettagli

DECRETO LEGISLATIVO 81/2008 NOZIONI DI BASE

DECRETO LEGISLATIVO 81/2008 NOZIONI DI BASE DECRETO LEGISLATIVO 81/2008 NOZIONI DI BASE D.Lgs.81 - Introduzione D.Lgs.81 - Introduzione TITOLO I: PRINCIPI COMUNI CAPO I DISPOSIZIONI GENERALI Art. 1: Finalità; Art. 2: Definizioni; Art. 3: Campo di

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO DI LENO

ISTITUTO COMPRENSIVO DI LENO ISTITUTO COMPRENSIVO DI LENO ANNO 2014 PROGRAMMA INTERVENTI PER LA SICUREZZA IN AZIENDA OGGETTO: D. LGS. 81/08 E S.M.I. SALUTE E SICUREZZA NEI LUOGHI DI LAVORO. L impostazione del programma aziendale per

Dettagli

D. LGS 81/2008. Oggetto della valutazione dei rischi

D. LGS 81/2008. Oggetto della valutazione dei rischi D. LGS 81/2008 LA VALUTAZIONE DEI RISCHI Oggetto della valutazione dei rischi 1. La valutazione dei rischi anche nella scelta delle attrezzature di lavoro e delle sostanze o dei preparati chimici impiegati,

Dettagli

DOCUMENTO DI VALUTAZIONE DEL RISCHIO STRESS DA LAVORO CORRELATO

DOCUMENTO DI VALUTAZIONE DEL RISCHIO STRESS DA LAVORO CORRELATO «DVR _ STRESS LAVORO CORRELATO» Pagina 1 di 9 DOCUMENTO DI VALUTAZIONE DEL RISCHIO STRESS DA LAVORO CORRELATO (Art. 28 comma 1 D. Lgs. 9 aprile 2008 n.81 così come modificato dal D.Lgs. 106/09) conforme

Dettagli

Corso di formazione per Addetto al Servizio di Emergenza - Prevenzione incendio

Corso di formazione per Addetto al Servizio di Emergenza - Prevenzione incendio di Emergenza - Prevenzione incendio - Aziende a basso, medio ed alto rischio - Studio di Consulenza e Formazione Consulting Professional Napoli - Corso Arnaldo Lucci 102 Cell. 393.943.81.57 Centro di formazione

Dettagli

STUDIO BD e ASSOCIATI Associazione Professionale Cod. Fisc. e Partita Iva 01727930354 web: www.bdassociati.it e-mail: info@bdassociati.

STUDIO BD e ASSOCIATI Associazione Professionale Cod. Fisc. e Partita Iva 01727930354 web: www.bdassociati.it e-mail: info@bdassociati. Circolare n. 5/2013 Pagina 1 di 6 A tutti i Clienti Loro sedi Circolare n. 5/2013 del 7 marzo 2013 SICUREZZA SUL LAVORO OBBLIGHI IN VIGORE E DI PROSSIMA SCADENZA PER I DATORI DI LAVORO Come noto, il D.Lgs

Dettagli

Rumore: nozioni generali

Rumore: nozioni generali Rumore: nozioni generali Pietro Nataletti INAIL (Dipartimento Igiene del Lavoro ex ISPESL) p.nataletti@inail.it Titolo VIII del D.Lgs. 81/2008 Capo II Protezione dei lavoratori contro i rischi di esposizione

Dettagli

La formazione dei Responsabili e degli addetti del Servizio Prevenzione e Protezione delle aziende bancarie

La formazione dei Responsabili e degli addetti del Servizio Prevenzione e Protezione delle aziende bancarie La formazione dei Responsabili Fondamentale Presentazione Il percorso formativo è abilitante e rivolto ai responsabili e agli addetti del servizio Prevenzione e protezione delle aziende bancarie e finanziarie

Dettagli

La formazione dei Responsabili e degli addetti del Servizio Prevenzione e Protezione delle aziende bancarie

La formazione dei Responsabili e degli addetti del Servizio Prevenzione e Protezione delle aziende bancarie La formazione dei Responsabili Fondamentale Presentazione Il percorso formativo è abilitante e rivolto ai responsabili e agli addetti del servizio Prevenzione e protezione delle aziende bancarie e finanziarie

Dettagli

La formazione degli addetti alle attività che comportano esposizione ad amianto

La formazione degli addetti alle attività che comportano esposizione ad amianto La formazione degli addetti alle attività che comportano esposizione ad amianto 1 Riferimenti normativi Decreto Legislativo 19 settembre 1994 n. 626 capo VI Decreto Ministeriale 16 gennaio 1997 Decreto

Dettagli

1. DISTRIBUZIONE Direzione, RSPP, RLS, preposti 2. SCOPO

1. DISTRIBUZIONE Direzione, RSPP, RLS, preposti 2. SCOPO Acquedotto Langhe e Alpi Cuneesi SpA Sede legale in Cuneo, Corso Nizza 9 acquedotto.langhe@acquambiente.it www.acquambiente.it SGSL Procedura Monitoraggio salute e del 16/09/09 1. DISTRIBUZIONE, RSPP,

Dettagli

LE FIGURE PER LA SICUREZZA

LE FIGURE PER LA SICUREZZA La Sicurezza in azienda LE FIGURE PER LA SICUREZZA 1 La Sicurezza in azienda Sommario 1. Organigramma per la sicurezza 2. Definizioni 3. Obblighi e compiti delle figure per la sicurezza 2 La Sicurezza

Dettagli

Designazione del responsabile del Servizio di prevenzione e protezione aziendale ai sensi degli art. 17 lettera b) del D.Lgs 81/08

Designazione del responsabile del Servizio di prevenzione e protezione aziendale ai sensi degli art. 17 lettera b) del D.Lgs 81/08 Designazione del responsabile del Servizio di prevenzione e protezione aziendale ai sensi degli art. 17 lettera b) del D.Lgs 81/08 Il Sig. titolare / rappresentante legale della ditta: esercente: COMUNICA

Dettagli

SINPER S.n.c. SICUREZZA & PRIVACY SICUREZZA & PRIVACY. Via XII Ottobre, 12/1/A - 16121 GENOVA - partita IVA : 02055380998 - cod. fiscale : 02055380998

SINPER S.n.c. SICUREZZA & PRIVACY SICUREZZA & PRIVACY. Via XII Ottobre, 12/1/A - 16121 GENOVA - partita IVA : 02055380998 - cod. fiscale : 02055380998 SINPER S.n.c. SICUREZZA SUL LAVORO - D.LGS 81/2008 NOVITA DVR (Documento Valutazione Rischi) INFORMAZIONE E FORMAZIONE DEI LAVORATORI INDICE 1 Premessa...2 2 Il Documento di Valutazione Rischi (DVR)...2

Dettagli

Interpretazione Normativa. Lavori elettrici sotto tensione - requisiti imprese autorizzate

Interpretazione Normativa. Lavori elettrici sotto tensione - requisiti imprese autorizzate Ti trovi in: CNA Interpreta / Ambiente e sicurezza / Sicurezza / Impianti elettro-termo-idraulici / Aspetti generali per Impianti elettro-termo-idraulici Torna all'elenco 15/7/2011 Lavori elettrici sotto

Dettagli

DOCUMENTO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI DI INTERFERENZE (D.U.V.R.I.)

DOCUMENTO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI DI INTERFERENZE (D.U.V.R.I.) Comune di Calcinaia Servizio Affari Generali e Legali DOCUMENTO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI DI INTERFERENZE (D.U.V.R.I.) DATA: COMMITTENTE: Comune di Calcinaia IMPRESA APPALTATRICE 1 OGGETTO: AFFIDAMENTO

Dettagli

Nuove regole per la formazione. lavoratori preposti dirigenti

Nuove regole per la formazione. lavoratori preposti dirigenti Nuove regole per la formazione lavoratori preposti dirigenti 1 Accordo tra il Ministro del lavoro e delle politiche sociali, il Ministro della salute, le regioni e le Province autonome di Trento e di Bolzano

Dettagli

PIANO OPERATIVO DI SICUREZZA

PIANO OPERATIVO DI SICUREZZA Allegato I Modello semplificato per la redazione del (Le dimensioni dei campi indicati nelle tabelle a seguire sono meramente indicative in quanto dipendenti dal contenuto) PIANO OPERATIVO DI SICUREZZA

Dettagli

Valutazione dei rischi Procedura standardizzata DI 30 11 2012 Relatore : Dott- Ing. R. Salvalaggio - RSPP

Valutazione dei rischi Procedura standardizzata DI 30 11 2012 Relatore : Dott- Ing. R. Salvalaggio - RSPP Valutazione dei rischi Procedura standardizzata DI 30 11 2012 Relatore : Dott- Ing. R. Salvalaggio - RSPP SEZIONE II - VALUTAZIONE DEI RISCHI Articolo 28 - Oggetto della valutazione dei rischi 1. La valutazione

Dettagli

L importanza della conoscenza dell evoluzione normativa e della formazione continua nell ambito della sicurezza

L importanza della conoscenza dell evoluzione normativa e della formazione continua nell ambito della sicurezza L importanza della conoscenza dell evoluzione normativa e della formazione continua nell ambito della sicurezza Trento, 13 novembre 2013 2 L importanza della conoscenza dell evoluzione normativa e della

Dettagli

giugno 2012 Sergio Piazzolla - Giacomo Calvi

giugno 2012 Sergio Piazzolla - Giacomo Calvi Accordo tra il Ministero del lavoro e delle politiche sociali, il Ministero della Salute, le Regioni e le Province autonome di Treno e di Bolzano per la formazione dei lavoratori ai sensi dell articolo

Dettagli

Salute e Sicurezza sul lavoro - 2. Informazione Formazione Addestramento

Salute e Sicurezza sul lavoro - 2. Informazione Formazione Addestramento Laurea in Tecniche di Laboratorio Biomedico - Corso integrato Biologia generale e Chimica biologica Modulo didattico: Organizzazione di laboratorio e Sicurezza Salute e Sicurezza sul lavoro - 2 Informazione

Dettagli

Le Principali Novità

Le Principali Novità TESTO UNICO SULLA SICUREZZA E PREVENZIONE DAGLI INFORTUNI SUL LAVORO D. L.vo 81/08 Le Principali Novità Il 15 maggio 2008 è entrato in vigore il testo unico in materia di tutela della salute e sicurezza

Dettagli

ASABERG. I risultati raggiunti dalla commissione sono raccolti nella tabella 1.

ASABERG. I risultati raggiunti dalla commissione sono raccolti nella tabella 1. . Proposta per l applicazione alla realtà della scuola, dell Accordo tra il Ministro del lavoro e delle politiche sociali, il Ministro della salute, le Regioni e le Provincie autonome di Trento e Bolzano

Dettagli

PROGRAMMA CORSO RAPPRESENTANTE DEI LAVORATORI PER LA SICUREZZA (R.L.S.)

PROGRAMMA CORSO RAPPRESENTANTE DEI LAVORATORI PER LA SICUREZZA (R.L.S.) PROGRAMMA CORSO RAPPRESENTANTE DEI LAVORATORI PER LA SICUREZZA (R.L.S.) (Decreto Legislativo coordinato 81/2008 e 106/2009 art. 37, commi 10,11 e art. 47) Durata del corso Corso di 32 ore da svolgersi

Dettagli

Rev. N Descrizione delle modifiche Data Prima emissione del documento per estensione campo applicazione

Rev. N Descrizione delle modifiche Data Prima emissione del documento per estensione campo applicazione Pagina 1 di 6 INDICE 1. SCOPO E CAMPO DI APPLICAZIONE...2 2. RIFERIMENTI...2 3. SIGLE E DEFINIZIONI...2 4. RESPONSABILITÀ...2 5. PROCEDURA...3 5.1 GENERALITÀ...3 5.2 VALUTAZIONE DEI RISCHI E VERIFICA DELLA

Dettagli

Cosa è la valutazione dei rischi

Cosa è la valutazione dei rischi 1 Principali obiettivi formativi Cos è la la valutazione dei rischi Chi deve fare la la valutazione Documento della valutazione Criteri per la la valutazione Cosa è la valutazione dei rischi Secondo il

Dettagli

LA RESPONSABILITA DEL DATORE DI LAVORO IN MATERIA DI SICUREZZA SUI LUOGHI DI LAVORO. Ruolo, responsabilità e sanzioni a carico del datore di lavoro

LA RESPONSABILITA DEL DATORE DI LAVORO IN MATERIA DI SICUREZZA SUI LUOGHI DI LAVORO. Ruolo, responsabilità e sanzioni a carico del datore di lavoro LA RESPONSABILITA DEL DATORE DI LAVORO IN MATERIA DI SICUREZZA SUI LUOGHI DI LAVORO Ruolo, responsabilità e sanzioni a carico del datore di lavoro 1 1. La responsabilità giuridico-penale del datore di

Dettagli

LA VALUTAZIONE DEI RISCHI Ing. Stefano Pancari

LA VALUTAZIONE DEI RISCHI Ing. Stefano Pancari Corso formazione LA VALUTAZIONE DEI RISCHI Ing. Stefano Pancari CORSO DI FORMAZIONE - Ing. Stefano Pancari DEFINIZIONI probabilità di raggiungimento del livello potenziale di danno nelle condizioni di

Dettagli

Organizzazione della sicurezza nell Università degli Studi di Pavia

Organizzazione della sicurezza nell Università degli Studi di Pavia Organizzazione della sicurezza nell Università degli Studi di Pavia MAGNIFICO RETTORE Servizio di Prevenzione e Protezione MC EQ TSL RESPONSABILE SERVIZIO PREVENZIONE e PROTEZIONE ASPP ASPP ASPP ASPP RESPONSABILE

Dettagli

DM.9 agosto 2000 LINEE GUIDA PER L ATTUAZIONE DEL SISTEMA DI GESTIONE DELLA SICUREZZA TITOLO I POLITICA DI PREVENZIONE DEGLI INCIDENTI RILEVANTI

DM.9 agosto 2000 LINEE GUIDA PER L ATTUAZIONE DEL SISTEMA DI GESTIONE DELLA SICUREZZA TITOLO I POLITICA DI PREVENZIONE DEGLI INCIDENTI RILEVANTI DM.9 agosto 2000 LINEE GUIDA PER L ATTUAZIONE DEL SISTEMA DI GESTIONE DELLA SICUREZZA TITOLO I POLITICA DI PREVENZIONE DEGLI INCIDENTI RILEVANTI Articolo 1 (Campo di applicazione) Il presente decreto si

Dettagli

PIANO OPERATIVO DI SICUREZZA MODELLO SEMPLIFICATO

PIANO OPERATIVO DI SICUREZZA MODELLO SEMPLIFICATO Allegato I MODELLO SEMPLIFICATO PER LA REDAZIONE DEL POS (Le dimensioni dei campi indicati nelle tabelle a seguire sono meramente indicative in quanto dipendenti dal contenuto) PIANO OPERATIVO DI SICUREZZA

Dettagli

Manuale Sicurezza Duemilauno Agenzia Sociale

Manuale Sicurezza Duemilauno Agenzia Sociale Sorveglianza e misurazioni del SG S&SL Indice: 1.0 Scopo e Generalità 2.0 Identificazione delle aree/attività soggette al monitoraggio 3.0 Pianificazione ed esecuzione dei monitoraggi e delle misurazioni

Dettagli

COMMENTO ACCORDI FORMAZIONE E AGGIORNAMENTO DATORE LAVORO-RSPP

COMMENTO ACCORDI FORMAZIONE E AGGIORNAMENTO DATORE LAVORO-RSPP ALLEGATO 1 COMMENTO ACCORDI FORMAZIONE E AGGIORNAMENTO DATORE LAVORO-RSPP Premessa. I corsi hanno una durata minima di 16 ore e a determinate condizioni e entro certi limiti (v. punto 4), è consentito

Dettagli

Decreto Interministeriale del 30.11.2012 Attuazione di quanto previsto dall art. 29 comma 5 del D.L.vo 81/08

Decreto Interministeriale del 30.11.2012 Attuazione di quanto previsto dall art. 29 comma 5 del D.L.vo 81/08 LE PROCEDURE STANDARDIZZATE PER LA VALUTAZIONE DEI RISCHI NELLE PICCOLE IMPRESE Decreto Interministeriale del 30.11.2012 Attuazione di quanto previsto dall art. 29 comma 5 del D.L.vo 81/08 (Ma anche dall

Dettagli

ratifica decreto 30 luglio 1999 n.87 "INFORMAZIONE, FORMAZIONE ED ADDESTRAMENTO DEI LAVORATORI"

ratifica decreto 30 luglio 1999 n.87 INFORMAZIONE, FORMAZIONE ED ADDESTRAMENTO DEI LAVORATORI DECRETO 17 settembre 1999 n.94 ratifica decreto 30 luglio 1999 n.87 "INFORMAZIONE, FORMAZIONE ED ADDESTRAMENTO DEI LAVORATORI" Il Consiglio Grande e Generale ha ratificato, in data 17 settembre 1999, il

Dettagli

Formazione e informazione in ambito scolastico CORSO DI FORMAZIONE REFERENTI DI PLESSO PER LA SICUREZZA. Unità didattica 3.2

Formazione e informazione in ambito scolastico CORSO DI FORMAZIONE REFERENTI DI PLESSO PER LA SICUREZZA. Unità didattica 3.2 Formazione e informazione in ambito scolastico Unità didattica CORSO DI FORMAZIONE REFERENTI DI PLESSO PER LA SICUREZZA 3.2 D.Lgs. 81/08: DEFINIZIONI (art. 2) INFORMAZIONE complesso delle attività dirette

Dettagli

INFORMAZIONI GENERALI ELENCO MODULISTICA

INFORMAZIONI GENERALI ELENCO MODULISTICA INFORMAZIONI GENERALI ELENCO MODULISTICA 1) Comunicazione da apporre in bacheca aziendale per informare i lavoratori della possibile figura di RLS 2) Verbale di elezione del RLS 3) Anagrafica RLS 4) Lettera

Dettagli

INDICAZIONI OPERATIVE PER VALUTARE E PROMUOVERE L ORGANIZZAZIONE AZIENDALE DELLA SICUREZZA

INDICAZIONI OPERATIVE PER VALUTARE E PROMUOVERE L ORGANIZZAZIONE AZIENDALE DELLA SICUREZZA INDICAZIONI OPERATIVE PER VALUTARE E PROMUOVERE L ORGANIZZAZIONE AZIENDALE DELLA SICUREZZA Con il presente documento si precisano le modalità di intervento da adottare da parte degli Spisal per valutare

Dettagli

Corso di formazione per Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza

Corso di formazione per Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza In collaborazione con: Con il coordinamento scientifico di: Tabella 1. Prospetto delle Classi di Laurea Corso di formazione per Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza Normativa Con l'introduzione

Dettagli

La figura del RAPPRESENTANTE DEI LAVORATORI PER LA SICUREZZA (RLS) IN AZIENDA quali prospettive di collaborazione

La figura del RAPPRESENTANTE DEI LAVORATORI PER LA SICUREZZA (RLS) IN AZIENDA quali prospettive di collaborazione La figura del RAPPRESENTANTE DEI LAVORATORI PER LA SICUREZZA (RLS) IN AZIENDA quali prospettive di collaborazione Riferimenti normativi Decreto Legislativo 9 Aprile 2008 n. 81: cd TESTO UNICO SULLA SALUTE

Dettagli

D. Lgs. 81 del 9.4.2008

D. Lgs. 81 del 9.4.2008 Azienda Unità Sanitaria Locale di Reggio Emilia Dipartimento di Sanità Pubblica SERVIZI PREVENZIONE SICUREZZA AMBIENTI DI LAVORO D. Lgs. 81 del 9.4.2008 (S.O. n. 108 - G.U. n. 101 del 30-4-2008) Il Rappresentante

Dettagli

Lista di controllo Allegato 11 FORMAZIONE INFORMAZIONE ADDESTRAMENTO

Lista di controllo Allegato 11 FORMAZIONE INFORMAZIONE ADDESTRAMENTO CO.RE.CO VENETO Indicazioni per stesura DVR STD Versione 2012 Lista di controllo Allegato 11 FORMAZIONE INFORMAZIONE ADDESTRAMENTO PRENDERE IN CONSIDERAZIONE UNICAMENTE I PUNTI DI ATTENZIONE PERTINENTI

Dettagli

DUVRI. Individuazione dei rischi e misure adottate per eliminare le interferenze - Art. 26, commi 3 e 5, D.Lgs 9 aprile 2008, n. 81 D.U.V.R.I.

DUVRI. Individuazione dei rischi e misure adottate per eliminare le interferenze - Art. 26, commi 3 e 5, D.Lgs 9 aprile 2008, n. 81 D.U.V.R.I. AFFIDAMENTO GESTIONE, IN VIA TEMPORANEA E SPERIMENTALE, DEL SERIVIZO DI ASSISTENZA SPECIALISTICA AGLI ALUNNI DIVERSAMENTE ABILI PER IL PERIODO DAL 01.03.2012 AL 30.06.2012 DUVRI DOCUMENTO UNICO VALUTAZIONE

Dettagli

IL DOCUMENTO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI

IL DOCUMENTO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI 12 Salone della qualità e sicurezza sul lavoro IL DOCUMENTO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI NELLA GESTIONE AZIENDALE DELLA SICUREZZA Ing. Davide Musiani STUDIO TECNICO PROF. NERI S.r.l. Bologna, 12 Giugno 2009

Dettagli

Commissione Consultiva Permanente ex Art. 6 DLgs 81/08. Il documento del Comitato n. 4 Modelli di Organizzazione e di Gestione (MOG)

Commissione Consultiva Permanente ex Art. 6 DLgs 81/08. Il documento del Comitato n. 4 Modelli di Organizzazione e di Gestione (MOG) Commissione Consultiva Permanente ex Art. 6 DLgs 81/08 Il documento del Comitato n. 4 Modelli di Organizzazione e di Gestione (MOG) Ivo Dagazzini Rappresentante delle Regioni per la Regione Veneto Direttore

Dettagli

TITOLO III USO DELLE ATTREZZATURE DI LAVORO E DEI DISPOSITIVI DI PROTEZIONE INDIVIDUALE N 3 CAPI - N 19 articoli (da art. 69 a art.

TITOLO III USO DELLE ATTREZZATURE DI LAVORO E DEI DISPOSITIVI DI PROTEZIONE INDIVIDUALE N 3 CAPI - N 19 articoli (da art. 69 a art. TITOLO III USO DELLE ATTREZZATURE DI LAVORO E DEI DISPOSITIVI DI PROTEZIONE INDIVIDUALE N 3 CAPI - N 19 articoli (da art. 69 a art. 87) CAPO III IMPIANTI E APPARECCHIATURE ELETTRICHE N 8 articoli (da art.

Dettagli

MODULO 1 UNITÀ DIDATTICA 1

MODULO 1 UNITÀ DIDATTICA 1 MODULO 1 Individuazione, valutazione e gestione dei rischi UNITÀ DIDATTICA 1 La valutazione dei rischi e la redazione del documento 1 Obiettivi della valutazione Quali sono gli obiettivi della valutazione

Dettagli

OBBLIGHI IN MATERIA DI SICUREZZA PER DATORI DI LAVORO, PREPOSTI, DIRIGENTI E LAVORATORI

OBBLIGHI IN MATERIA DI SICUREZZA PER DATORI DI LAVORO, PREPOSTI, DIRIGENTI E LAVORATORI OBBLIGHI IN MATERIA DI SICUREZZA PER DATORI DI LAVORO, PREPOSTI, DIRIGENTI E LAVORATORI Gli accordi Stato- Regioni del 21 dicembre sono stati pubblicati sulla Gazzetta Ufficiale n. 8 dell 11 gennaio 2012.

Dettagli

Sogin - Linee Guida sui cantieri temporanei o mobili

Sogin - Linee Guida sui cantieri temporanei o mobili Sogin - Linee Guida sui cantieri temporanei o mobili 1. PREMESSA La disciplina dei cantieri temporanei e mobili ha trovato preciso regolamentazione nel Decreto Legislativo 9 aprile 2008, n. 81, e nel successivo

Dettagli

Elementi essenziali dei corsi di formazione in materia di salute e sicurezza

Elementi essenziali dei corsi di formazione in materia di salute e sicurezza Elementi essenziali dei corsi di formazione in materia di salute e sicurezza La normativa italiana in materia di salute e sicurezza sul lavoro è il risultato di una serie di interventi, succedutisi in

Dettagli

Corsi di formazione sulla sicurezza in edilizia 2008/2009 D.Lgs. 81/2008

Corsi di formazione sulla sicurezza in edilizia 2008/2009 D.Lgs. 81/2008 Corsi di formazione sulla sicurezza in edilizia 2008/2009 D.Lgs. 81/2008 Cod. Denominazione del corso Ore Pag. SI1 Formazione per operai/ primo ingresso in edilizia 16 2 SI2 RSPP/ASPP - Responsabili del

Dettagli

REGOLAMENTO IN MATERIA DI TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI MEDIANTE SISTEMI DI VIDEOSORVEGLIANZA

REGOLAMENTO IN MATERIA DI TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI MEDIANTE SISTEMI DI VIDEOSORVEGLIANZA I REGOLAMENTI PROVINCIALI: N. 72 PROVINCIA DI PADOVA REGOLAMENTO IN MATERIA DI TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI MEDIANTE SISTEMI DI VIDEOSORVEGLIANZA Approvato con D.G.P. in data 17.10.2005 n. 610 reg. SOMMARIO

Dettagli

MASSIMO RAMASCO - Sede A.N.CO.R.S. Varese

MASSIMO RAMASCO - Sede A.N.CO.R.S. Varese Il concetto di sicurezza a scuola è quasi sempre associato a situazioni di rischio connesse alla vulnerabilità degli edifici scolastici e alle questioni inerenti la loro sicurezza strutturale, igienica

Dettagli