Il significato dei Polsi Radiali in Medicina Tradizionale Cinese

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Il significato dei Polsi Radiali in Medicina Tradizionale Cinese"

Transcript

1 Università degli Studi di Brescia Facoltà di Medicina e Chirurgia Dipartimento di Medicina Sperimentale ed Applicata U.M.A.B. (Unione Medici Agopuntori Bresciani) Agopuntura e Tecniche correlate Il significato dei Polsi Radiali in Medicina Tradizionale Cinese Dr. Roberto Favalli (UMAB)

2 La Diagnosi in Medicina Cinese ISPEZIONE AUSCULAZIONE E OLFATTAZIONE ANAMNESI PALPAZIONE

3 I Polsi Radiali in Medicina Cinese PALPAZIONE DEL POLSO VALUTARE IL QI TRAMITE IL SANGUE

4 I Polsi Radiali in Medicina Cinese il QI muove e mantiene il Sangue nei vasi il Qi è il Comandante del Sangue il SANGUE nutre gli organi che poi producono e regolano il QI il Sangue è la Madre del Qi Sangue e Qi sono due nomi per una stessa natura

5 I Polsi Radiali in Medicina Cinese Valutare lo stato: del Sangue dello Yin dei Jin Ye del Qi dello Yang Organi e Visceri Individuare la causa cosmopatogena Seguire l evoluzione della malattia Esprimere una prognosi

6 I Polsi Radiali in Medicina Cinese Vi sono tre zone nel corpo, ciascuna zona è suddivisa in tre, per un insieme di nove regioni: queste vengono utilizzate per determinare la vita e la morte [cioè la prognosi], e in queste si manifestano le cento malattie, vengono regolati i Deficit e gli Eccessi e i fattori patogeni possono essere espulsi. huang di nei jing su wen, cap. 20

7 I Polsi Radiali in Medicina Cinese L Imperatore Giallo chiese: com è possibile determinare la condizione dei cinque organi Yin semplicemente da Qi Kou [polso radiale]? Chi Po rispose: lo Stomaco è il Mare del cibo e delle bevande e il luogo di origine dei sei visceri Yang. I cinque sapori entrano in bocca e sono accumulati dallo Stomaco, che nutre il Qi dei cinque organi Yin; Qi Kou costituisce il Tai Yin. I sapori dei cinque organi Yin e dei sei visceri Yang derivano tutti dallo Stomaco e si trasformano per divenire visibili in Qi Kou. huang di nei jing su wen, cap. 11

8 I Polsi Radiali in Medicina Cinese Il Qi del cibo penetra nello Stomaco, il Qi del cibo giunge sino al Cuore e la sua parte raffinata penetra nei vasi, il Qi dei vasi scorre sino ai dodici meridiani e il Qi dei meridiani raggiunge i Polmoni. I Polmoni governano tutti i vasi e la loro essenza raffinata giunge sino alla pelle ed ai peli corporei. [ ]

9 I Polsi Radiali in Medicina Cinese il Qi si trasmette ai sei visceri Yang, il cui Qi si manifesta e nutre i quattro organi Yin [a parte il Cuore]. Quando il Qi è in equilibrio, il Qi Kou diventa Cun Kou [ovvero la posizione del polso radiale], da cui è possibile determinare la condizione del corpo. huang di nei jing su wen, cap. 21

10 I Polsi Radiali in Medicina Cinese I dodici meridiani principali hanno le loro arterie, ma il polso può essere sentito solo su Cun Kou, che rispecchia la vita e la morte dei cinque organi Yin e dei sei visceri Yang [ ]. Cun Kou costituisce il punto iniziale e quello finale dell energia dei cinque organi Yin e dei sei visceri Yang e questo spiega perché è possibile prendere il polso solo in questa posizione. Nan Jing

11 I Polsi Radiali in Medicina Cinese I dodici meridiani hanno dei punti in cui è possibile sentire il polso e nonostante questo si sceglie solo Cun Kou per stabilire la condizione dei cinque organi Yin e dei sei visceri Yang, perché rappresenta il maggior punto d incontro dei vasi, è il luogo in cui il polso del Tai Yin della mano [Polmone] batte [ ]. Cun Kou costituisce l inizio e la fine dei cinque organi Yin e dei sei visceri Yang e quindi è possibile utilizzare [per la diagnosi] solo Cun Kou. Nan Jing, capitolo 1

12 I Polsi Radiali in Medicina Cinese Il Paziente Il braccio del paziente deve essere posto in posizione orizzontale, appoggiato al lettino se il paziente è disteso, su un piccolo cuscino sulla scrivania se il paziente è seduto. Il braccio non deve superare in altezza il livello del cuore; il paziente deve essere in quiete, tranquillo, non affannato.

13 I Polsi Radiali in Medicina Cinese Il Medico Con le dita della mano sinistra si valuta il polso radiale di destra, e viceversa. Il dito medio va posto sull arteria all altezza dello stiloide radiale, l indice in corrispondenza della piega del polso, l anulare in posizione più craniale rispetto al medio.

14 Dito indice Dito medio Dito anulare I Polsi Radiali in Medicina Cinese I Tre Settori polso del Pollice-Cun polso della Barriera-Guan polso del Piede-Chi

15 I Polsi Radiali in Medicina Cinese I Tre Livelli Superficiale Intermedio Profondo stato generale del Qi stato generale dello Xue stato generale dello Yin

16 I Polsi Radiali in Medicina Cinese Nella pratica clinica si utilizzano Due Livelli Superficiale Profondo Organi Visceri

17 I Polsi Radiali in Medicina Cinese Polso Sinistro Polso Destro Cuore Intestino Tenue Cun Polmone Grosso intestino Fegato Vescica Biliare Rene Yin Vescica Guan Chi Milza Stomaco Rene Yang T.E. inferiore

18 I Polsi Radiali in Medicina Cinese Valutare 1) il polso nella sua interezza 2) lo spirito, la radice e il Qi di Stomaco 3) la forza 4) le caratteristiche qualitative Il polso del Piede-Chi va valutato con particolare attenzione in quanto espressione della energia renale, fonte della vita.

19 I Polsi Radiali in Medicina Cinese I sette caratteri dei polsi radiali YIN Profondo Vuoto Lento Rugoso Fine Corto Ritardato YANG 1. Sede Superficiale 2. Forza Pieno 3. Frequenza Rapido 4. Forma Scivoloso, Teso 5. Ampiezza Grande 6. Dimensione Lungo 7. Ritmo Eccitato

20 Il polso normale Ping mai Il polso normale ha quattro battiti per atto respiratorio (68 battiti al minuto), ha un ritmo regolare e pacato. Deve possedere tre qualità avere il Qi dello Stomaco avere Spirito avere Radice

21 Il polso normale Ping mai Il polso normale ha quattro battiti per atto respiratorio (68 battiti al minuto), ha un ritmo regolare e pacato. Tre qualità: avere il Qi dello Stomaco, avere spirito e avere radice

22 Il polso normale Ping mai 1) avere radice: né superficiale né profondo 2) avere spirito: armonioso, gentile, pacato 3) avere Qi di Stomaco: né troppo forte, ma neppure debole, non duro né rugoso, ma neanche troppo molle Può essere assimilato al polso Huan, moderato

23 Polso Huan, moderato è caratterizzato da quattro pulsazioni per atto respiratorio, è regolare, di normale profondità, forza e ampiezza. E elegante e rilassato come un ramo di salice piangente che oscilla sotto un mite venticello primaverile e dà la sensazione di un filo su un telaio, non ancora ben teso, che scorre uniformemente sotto le dita.

24 I Polsi Radiali in Medicina Cinese Valutare 1) il polso nella sua interezza 2) lo spirito, la radice e il Qi di Stomaco 3) la forza 4) le caratteristiche qualitative Il polso del Piede-Chi va valutato con particolare attenzione in quanto espressione della energia renale, fonte della vita.

25 I Polsi Radiali in Medicina Cinese Tecnica 1) Appoggiare le dita in superficie 2) Premere fino al piano osseo 3) Rilasciare fino al livello intermedio 4) Valutare globalmente per almeno un minuto, muovendo le dita 5) Valutare i singoli settori sollevando le altre dita

26 I Polsi Radiali in Medicina Cinese Variazioni fisiologiche del polso normale Età: il polso è più rapido nei bambini, più lento e debole negli anziani Sesso: il polso femminile è in genere più molle e rapido Costituzione: il soggetto tonico ha un polso più forte rispetto alla persona meno robusta Fattori individuali: possibile decorso anomalo dell arteria radiale Fattori climatici

27 I Polsi Radiali in Medicina Cinese I sette caratteri dei polsi radiali YIN Profondo Vuoto Lento Rugoso Fine Corto Ritardato YANG 1. Sede Superficiale 2. Forza Pieno 3. Frequenza Rapido 4. Forma Scivoloso, Teso 5. Ampiezza Grande 6. Dimensione Lungo 7. Ritmo Eccitato

28 Polso Superficiale o galleggiante, Fu E ben percepito a livello superficiale, appoggiando appena le dita sull arteria ed esercitando solo una lieve pressione in quanto galleggia alla superficie. Riduce la sua forza premendo maggiormente, senza tuttavia scomparire

29 Polso Superficiale o galleggiante, Fu Significato: è un polso Yang, superficiale ed esterno Sindrome esterna da aggressione di fattori patogeni esterni, quali Vento-Freddo o Vento-Calore. Sindrome interna da deficit dello Yin o del Sangue. Lo Yang non trattenuto risale e si superficializza. In questo caso, aumentando la pressione delle dita, il polso Fu diviene vuoto o scompare nel livello profondo.

30 Polso Superficiale o galleggiante, Fu Valutazione del polso Fu superficiale nelle tre sedi, Pollice-Cun, Barriera- Guan e Piede-Chi, a destra e a sinistra per la diagnosi di patologie specifiche di organo o di viscere.

31 Polso Superficiale o galleggiante, Fu Polso Fu più marcato alla Barriera-Guan di sinistra (Fegato) ostacolata circolazione del Qi del Fegato e possibile presenza di Vento interno, con cefalea e vertigini.

32 Polso Superficiale o galleggiante, Fu Polso Fu più evidente alla Barriera-Guan di destra (Milza) stasi del Qi della Milza con dispepsia, nausea e vomito.

33 Polso Superficiale o galleggiante, Fu Polsi associati Polso Fu-Shuo, superficiale e rapido aggressione da fattore patogeno esterno Vento-Calore Polso Fu-Jin, superficiale e teso aggressione da fattore patogeno esterno Vento-Freddo

34 Polso Superficiale o galleggiante, Fu Polsi associati Polso Fu-Shi, superficiale e pieno compresenza di fattore patogeno esterno Xie Qi ed Energia Difensiva Wei Qi, che si oppone all aggressione Polso Fu-Xu, superficiale e vuoto deficit dello Yin in patologie croniche con eventuale sovrapposta aggressione cosmopatogena.

35 Polso Superficiale o galleggiante, Fu Polsi associati Polso Fu-Se, superficiale e rugoso aggressione cosmopatogena in preesistente deficit del Sangue Polso Fu-Hua, superficiale e scivoloso aggressione da fattori patogeni esterni Vento o Umidità; presenza di Catarri- Umidità, Tan o Flegma interni

36 Polso Profondo, Chen Si apprezza solo esercitando una forte pressione con le dita, fino a raggiungere il piano osseo. E un polso forte all interno e molle all esterno, come il cotone che avvolge la sabbia

37 Polso Profondo, Chen Significato è un Polso Yin, correlato con problematiche interne, endogene, a carico degli Organi. Nelle disarmonie da Vuoto, il polso è profondo e debole, senza forza, ed esprime un deficit di Qi e di Yang Nelle disarmonie da Pieno, il polso è profondo ma forte, pieno, ed è correlato ad una stasi di Qi e Sangue indotta da energia esterna stabilitasi in profondità, oppure Freddo o Calore interni.

38 Polso Profondo, Chen Polsi associati Polso Chen-Chi, Chi, profondo e lento Freddo all interno Polso Chen-Shuo, profondo e rapido Calore in eccesso all interno

39 Polso Profondo, Chen Polsi associati Polso Chen-Xian, profondo e a corda di violino o a fil di ferro Stasi del Qi di Fegato Polso Chen-Se, profondo e rugoso deficit di Sangue e Energia nutritiva a livello degli Organi, oppure da Stasi di Qi o Sangue

40 I Polsi Radiali in Medicina Cinese I sette caratteri dei polsi radiali YIN Profondo Vuoto Lento Rugoso Fine Corto Ritardato YANG 1. Sede Superficiale 2. Forza Pieno 3. Frequenza Rapido 4. Forma Scivoloso, Teso 5. Ampiezza Grande 6. Dimensione Lungo 7. Ritmo Eccitato

41 Polso Pieno, Shi E un polso ben apprezzabile in superficie ed in profondità, piuttosto duro, forte, saldo e lungo

42 Polso Pieno, Shi Significato: è un polso Yang Presenza di pienezza, per eccesso di fattori endogeni o come risultante del conflitto fra fattori patogeni esterni e l energia corretta Zheng Qi. Può essere fisiologico in persone dalla costituzione forte e robusta.

43 Polso Pieno, Shi Polsi associati Polso Shi-Xian, pieno e teso a corda Fuoco del Fegato che divampa Polso Shi-Shuo, Shuo, pieno e rapido presenza di Pienezza-Calore, come in patologie di tipo infettivo o ascessuale Polso Shi-Chi, pieno e lento presenza di Pienezza-Freddo

44 Polso Pieno, Shi Polsi associati Polso Shi-Chen, pieno e profondo Stasi di cibo o disarmonia interna Polso Shi-Fu, pieno e superficiale presenza di fattore patogeno esterno in superficie, ben contrastato dalla energia difensiva

45 Polso Vuoto, Xu E senza forza, tende a scomparire una volta percepito. Riducendo la pressione delle dita sembra di apprezzarlo meglio, ma poi svanisce quando si aumenta o si riduce nuovamente la pressione. E piuttosto grande, ma molle: è debole e molle come un pallone mezzo riempito d acqua e fuggevole sotto le dita come un rettile

46 Polso Vuoto, Xu Significato: è un polso Yin esprime un deficit del Qi o del Sangue E debole perché il Qi in deficit non riesce a mobilizzare correttamente il Sangue ed è vuoto perché il Sangue in deficit non colma adeguatamente i vasi

47 Polso Vuoto, Xu Polsi associati Polso Xu-Shuo, vuoto e rapido deficit dello Yin con eccesso dello Yang-Calore Polso Xu-Chi, vuoto e lento deficit dello Yang con presenza dello Yin-Freddo

48 I Polsi Radiali in Medicina Cinese I sette caratteri dei polsi radiali YIN Profondo Vuoto Lento Rugoso Fine Corto Ritardato YANG 1. Sede Superficiale 2. Forza Pieno 3. Frequenza Rapido 4. Forma Scivoloso, Teso 5. Ampiezza Grande 6. Dimensione Lungo 7. Ritmo Eccitato

49 Polso Rapido, Shu o Shuo La frequenza supera gli ottantacinque battiti per minuto o i cinque battiti per ogni atto respiratorio.

50 Polso Rapido, Shu o Shuo Significato: è un polso Yang Esprime la presenza di Calore. Se è rapido e forte vi è Calore-Pienezza Pienezza, se è senza forza indica un Calore-Vuoto da deficit dello Yin con eccesso relativo di Yang- Calore.

51 Polso Rapido, Shu o Shuo Polsi associati Polso Shuo-Fu, rapido e superficiale eccesso di Calore in superficie Polso Shuo-Chen, rapido e profondo eccesso di Calore in profondità Polso Shuo-Xu, rapido e vuoto deficit dello Yin con eccesso di Yang-Calore

52 Polso Rapido, Shu o Shuo Polsi associati Polso Shuo-Hua, rapido e scivoloso presenza di Tan-Calore, Umidità-Calore Polso Shuo-Xian, rapido e a corda o a fil di ferro: presenza di Fuoco del Fegato Polso Shuo-Kong, rapido e cavo carenza di Sangue, recente emorragia.

53 Polso Kong, cavo è superficiale ma, premendo, si percepisce come vuoto all interno. Simile alla sensazione che si prova premendo un gambo di cipolla Esprime un deficit di Sangue e Liquidi Organici, da emorragia Polso Shuo-Kong, rapido e cavo: carenza di Sangue da recente emorragia (polso da shock?) Teodori U.: Trattato di patologia medica, SEU, 1980, 3^ volume, capitolo 18^ Shock, pag polso molto piccolo e frequente

54 Polso Cu, eccitato o affrettato il ritmo è rapido ma interrotto da arresti irregolari. Ricorda una persona che cammina con passo svelto e inciampa di tanto in tanto. Indica la presenza di Fuoco o Calore estremo che agitano il Cuore e deficit del Qi del Cuore. Tachiaritmia extasistolica?

55 Polso Turbolento o mobile, Dong E un polso teso, forte, rapido, precipitoso, grosso, agitato da sobbalzi, senza capo né coda. Si paragona alla sensazione di piselli che rimbalzano sotto le dita. E percepito solo alla barriera.

56 Polso Turbolento o mobile, Dong Aggressione da fattori patogeni esterni in deficit estremo di energia nutritiva Ying qi e difensiva Wei qi. Gravi problemi emozionali causati da paura, angoscia, forte shock emotivo, anche pregressi. Tachiaritmia da Fibrillazione atriale?

57 Polso Lento, Chi La frequenza è inferiore a sessanta battiti per minuto, oppure a tre-quattro battiti ogni atto del respiro. Il dato va rapportato anche all età del paziente, in quanto la frequenza cardiaca è fisiologicamente maggiore in età infantile e adolescenziale.

58 Polso Lento, Chi Significato: è un polso Yin Esprime la presenza di Freddo Se il polso è lento e forte, vi è accumulo di Freddo esterno con Pienezza, se invece è lento e debole si è di fronte ad un Deficit interno dello Yang che non dinamizza il Qi ed il Sangue con conseguente comparsa di Freddo-Vuoto

59 Polso Lento, Chi Polsi associati Polso Chi-Fu, lento e superficiale presenza di Freddo in superficie Polso Chi-Chen, Chen, lento e profondo presenza di Freddo in profondità Polso Chi-Hua, lento e scivoloso presenza di Freddo-Umidità Polso Chi-Se, lento e rugoso deficit del Sangue

60 Polso Lento, Chi Polsi associati Polso Chi-Xian, lento e a corda di violino o a fil di ferro stagnazione del Freddo con dolore, congelamento del Sangue Polso Chi-Xu, lento e vuoto deficit dello Yang Polso Chi-Xi, lento e fine deficit dello Yang

61 Polso Periodico, Dai è un polso lento e debole, con interruzioni del ritmo a intervalli regolari, ma con tempi di sosta lunghi. Si dice che la sosta è più lunga del tempo di un battito. Esprime un deficit del Qi e un disequilibrio grave a carico di uno o più organi, specie del Cuore. Blocco della conduzione A-V? A

62 Polso Annodato, Jie è un polso lento con arresti irregolari. Indica presenza di Freddo interno che causa ostacolo alla circolazione del Qi, del Sangue o del Jing. Può essere espressione di un deficit del Qi e dello Yang del Cuore. Blocco della conduzione A-V? A

63 I Polsi Radiali in Medicina Cinese I sette caratteri dei polsi radiali YIN Profondo Vuoto Lento Rugoso Fine Corto Ritardato YANG 1. Sede Superficiale 2. Forza Pieno 3. Frequenza Rapido 4. Forma Scivoloso, Teso 5. Ampiezza Grande 6. Dimensione Lungo 7. Ritmo Eccitato

64 Polso Teso, Jin E un polso che si avverte come una grossa corda attorcigliata sul proprio asse. Si apprezza bene in superficie ed in profondità, è forte, serrato ed elastico.

65 Polso Teso, Jin Significato: è un polso Yang Esprime presenza di Freddo, che, per il suo effetto contraente sui vasi, li fa percepire come contratti e tesi. Indica, inoltre, l ostacolo alla circolazione del Sangue dovuta al Freddo. E spesso presente nei casi di asma da aggressione di Freddo al Polmone.

66 Polso Teso, Jin Polsi associati Polso Jin-Fu, teso e superficiale presenza di Freddo esterno, localizzato alla superficie Polso Jin Polso Jin-Chen, teso e profondo Chen, teso e profondo presenza di Freddo interno

67 Polso Teso, Jin Polsi associati Polso Jin-Shu, teso e rapido presenza contemporanea di Freddo e Calore Polso Jin-Shi, teso e pieno sintomatologia dolorosa da Freddo Polso Jin-Se, teso e rugoso Stasi di Sangue causata dal Freddo

68 Polso a corda, a fil di ferro, Xian E un polso teso come una corda di violino, colpisce tutte le dita con forza, tanto da indurre l impressione di respingerle. E più rude e teso del polso Teso-Jin, non dà l impressione di elasticità o fluidità.

69 Polso a corda, a fil di ferro, Xian Significato: è un polso Yang Patognomonico delle disarmonie del Fegato e della Vescicola biliare, specialmente per la Stasi del Qi di Fegato Frequente riscontro nelle sindromi dolorose o nelle patologie emozionali da ostacolo al libero fluire dell Energia del Fegato. Può anche esprimere l ostacolo al flusso del Qi e del Sangue per presenza di Tan-Catarri.

70 Polso a corda, a fil di ferro, Xian Polsi associati Polso Xian-Da Da-Hua,, a corda, grande e scivoloso stasi di Calore al Fegato Polso Xian-Xi Xi-Chi,, a corda, fine e lento ristagno di Freddo nel Fegato con congelamento dello Yin Polso Xian-Xi Xi-Shuo,, a corda, fine e rapido deficit dello Yin di Fegato Polso Xian-Chen, a corda e profondo disarmonia interna, stasi e dolore

71 Polso Scivoloso, Hua Molto caratteristico. E liscio, arrotondato, fluido, scorrevole, scivoloso come se fosse unto, appiccicoso. Dà una sensazione molto particolare sotto le dita, come toccare delle perle su un piatto di porcellana oppure come toccare le palline scivolose di un pallottoliere.

72 Polso Scivoloso, Hua Significato: è un polso Yang E patognomonico della presenza di Catarri-Umidità o Tan, specie se associato ad un induito linguale spesso, umido e colloso

73 Polso Scivoloso, Hua Può anche indicare ristagno di cibo o uno stato di gravidanza, condizione questa in cui il polso scivoloso esprime il prevalere del Sangue rispetto all Energia per garantire la circolazione placentare

74 Polso Scivoloso, Hua Polsi associati Polso Hua-Shuo, scivoloso e rapido presenza di Tan-Calore o Calore-Umidità Polso Hua-Ruo, scivoloso e debole presenza di Catarri-Umidità in una situazione di preesistente deficit del Qi

75 Polso Rugoso, Se E un polso ruvido, rugoso, secco, opposto al polso scivoloso, morbido. L onda non è arrotondata nè fluida, bensì dentellata e grezza. Può avere un ritmo irregolare, esitante e sembra scorrere con difficoltà. L impressione che suscita è come di grattare con un coltello una canna di bambù, ed è paragonato alla pioggia che cade irregolarmente sulla sabbia.

76 Polso Rugoso, Se Significato: è un polso Yin Indica un deficit del Sangue o del Jing, specie se è anche fine. Può comparire in presenza di esaurimento dei liquidi dopo perdite importanti con il vomito, la diarrea o la sudorazione profusa. Esprime anche la Stasi del Sangue o del Qi, con flusso ematico difficoltoso e non fluente. Se compare in gravidanza, indica una non ottimale nutrizione fetale per deficit del Sangue.

77 Polso Rugoso, Se Polsi associati Polso Se-Xi, rugoso e fine deficit del Sangue e dei Liquidi Organici Polso Se-Ruo, rugoso e debole indica un deficit estremo del Qi Polso Se-Xian, rugoso e a corda esprime la Stasi del Qi di Fegato che non mobilizza il Sangue, oppure il congelamento del Sangue

78 I Polsi Radiali in Medicina Cinese I sette caratteri dei polsi radiali YIN Profondo Vuoto Lento Rugoso Fine Corto Ritardato YANG 1. Sede Superficiale 2. Forza Pieno 3. Frequenza Rapido 4. Forma Scivoloso, Teso 5. Ampiezza Grande 6. Dimensione Lungo 7. Ritmo Eccitato

79 Polso Fine, Xi E un polso più sottile del normale. Si percepisce in maniera distinta, ma è debole e di spessore ridotto. Viene paragonato ad un filo di seta di cui non si avverte la fine

80 Polso Fine, Xi Significato: è un polso Yin Deficit del Sangue e del Qi Il Sangue in deficit non colma adeguatamente i vasi ed il Qi in vuoto non lo dinamizza malattie croniche e consuntive in cui la componente di Deficit di Sangue e di Qi è rilevante.

81 Polso Fine, Xi Polsi associati Polso Xi-Shuo, fine e rapido deficit di Yin e di Sangue con eccesso di Calore-Vuoto. Polso Xi-Se, fine e rugoso deficit marcato di Sangue

82 Polso Fine, Xi Polsi associati Polso Xi-Chen, fine e profondo blocco della circolazione del Qi e del Sangue da parte dell Umidità Polso Xi-Wei, fine e piccolo deficit estremo di Yang Polso Xi-Xian, Xian, fine e a fil di ferro deficit di Sangue del Fegato

83 Polso Molle, Ru E sottile, senza forza, si apprezza solo a livello superficiale, scompare con la leggera pressione. E simile al polso Superficiale- Vuoto, ma è più molle e meno superficiale. Viene paragonato ad un pezzo di cotone che galleggia sull acqua oppure ad una bolla che galleggia sull acqua e che scoppia quando la si preme.

84 Polso Molle, Ru Significato: è un polso Yin Esprime un Deficit di Jing, di Sangue o di Yin. Può anche essere espressione di Deficit della Milza e presenza di Umidità

85 Polso Molle, Ru Polsi associati Polso Ru-Shuo, molle e rapido presenza di Calore-Umidità Polso Ru-Se, molle e rugoso deficit di Sangue da perdite

86 Polso Debole, Ruo E come il polso molle, ma percepibile solo in profondità. Con la leggera pressione scompare. Viene paragonato ad un polso Vuoto apprezzato in profondità. Si dice che è simile ad un piccolo batuffolo di cotone.

87 Polso Debole, Ruo Significato: è un polso Yin Indica un Deficit estremo di Qi e di Yang, perché il Qi indebolito non riesce a fare affiorare il polso. Può anche indicare un Deficit di Jing e di Sangue.

88 Polso Debole, Ruo Polsi associati Polso Ruo-Ru, Ru, debole e molle deficit dello Yang con sudorazione profusa Polso Ruo-Se, debole e rugoso indica deficit del Sangue

89 1) Perché prendere il ilpolso? 2) Quando è indispensabile prendere il ilpolso? 3) Quando non è indispensabile prendere il ilpolso?

90 1) Perché prendere il polso? Per calare i sintomi del paziente all interno della sua costituzione Per confermare la diagnosi anamnestica (sintomi), con una diagnosi semeiologica (segni) 2) Quando prendere il polso? Sempre nelle patologie endogene : cefalea, asma, disordini mestruali, astenia ecc. 3) Quando non prendere il polso? Nelle patologie algiche (Sindromi BI)

91 Cefalea intensa, pulsante, emicranica, con sintomi neurovegetativi Cefalea da Liberazione o Fuga dello Yang del Fegato

92 Cefalea da Fuga dello Yang del Fegato Lingua: Polso: rossa ai bordi teso a corda di violino-xian Terapia: punti locali punti distali 20 GB, 8 GB, 5 GB 3 LR, 43 GB, 5 TE

93 Cefalea da Fuga dello Yang del Fegato e Vuoto del Sangue del Fegato Lingua: Polso: pallida rossa ai bordi Xian, teso a fine, corda debole di violino-xian e rugoso Terapia: punti locali punti distali 20 GB, 8 GB, 5 GB 3 LR, 43 GB, 5 TE + 8 LR, 6 SP

94 Cefalea da Fuga dello Yang del Fegato e Stasi del Qi del Fegato Lingua: Polso: opaca rossa ai bordi Xian, teso a specie corda alla di violino-xian barriera di sinistra Terapia: punti locali punti distali 20 GB, 8 GB, 5 GB 3 LR, 43 GB, 5 TE + 4 LI, 6 PC

95 Cefalea da Fuga dello Yang del Fegato e Vuoto di Yin del Rene e del Fegato Lingua: Polso: rossa, ai fissurata, bordi disepitelizzata Xian, teso a rapido, corda superficiale, di violino-xian vuoto Terapia: punti locali punti distali 20 GB, 8 GB, 5 GB 3 LR, 43 GB, 5 TE + 3 KI, 6 KI, 4 CV

96 Cefalea da Fuga dello Yang del Fegato e Fuoco del Fegato Lingua: Polso: rossa, ai patina bordi gialla, scura e secca Xian, teso a rapido corda e di pieno violino-xian Terapia: punti locali punti distali 20 GB, 8 GB, 5 GB 3 LR, 43 GB, 5 TE + 2 LR, 44 GB, 11 LI

97 Cura ciò che vedi e non ciò che credi Antico proverbio cinese

Programma del corso di Tuina dettagliato sede Bologna (rev. 08/15)

Programma del corso di Tuina dettagliato sede Bologna (rev. 08/15) Programma del corso di Tuina (Massaggio Cinese) Il programma che segue descrive i contenuti del corso di Tuina che ScuolaTao tiene nella sede di Bologna. Il programma del corso di Milano è il medesimo,

Dettagli

Gli Zang Fu. Dott. ssa Alessandra Bozzelli, Dott. Paolo Evangelista Scuola di MTC So-Wen L Aquila

Gli Zang Fu. Dott. ssa Alessandra Bozzelli, Dott. Paolo Evangelista Scuola di MTC So-Wen L Aquila Gli Zang Fu Dott. ssa Alessandra Bozzelli, Dott. Paolo Evangelista Scuola di MTC So-Wen L Aquila Il concetto Zang/Fu n Con il termine generico di Zang Fu indichiamo l insieme degli organi interni del corpo

Dettagli

capitolo 3 Introduzione alla diagnosi attraverso i canali 37 La diagnosi classica dei canali 38 Una prospettiva moderna sui testi classici 41

capitolo 3 Introduzione alla diagnosi attraverso i canali 37 La diagnosi classica dei canali 38 Una prospettiva moderna sui testi classici 41 Indice Prefazione Ringraziamenti introduzione La medicina cinese e la teoria dei canali Wang Ju-Yi Il ruolo dell'apprendista La struttura dei capitoli XI XIII XV XV XVIII XIX XX Il sistema dei canali capitolo

Dettagli

Il respiro è la capacità d immettere ed espellere aria dai polmoni, la capacità respiratoria viene misurata come

Il respiro è la capacità d immettere ed espellere aria dai polmoni, la capacità respiratoria viene misurata come PARAMETRI VITALI Definizione : I parametri vitali esprimono le condizioni generali della persona. Principali parametri vitali 1- Respiro 2- Polso 3- Pressione arteriosa 4- Temperatura corporea RESPIRO

Dettagli

LA TERAPIA CON AGOPUNTURA CINESE NELL'EMICRANIA

LA TERAPIA CON AGOPUNTURA CINESE NELL'EMICRANIA LA TERAPIA CON AGOPUNTURA CINESE NELL'EMICRANIA Alberto Lomuscio Divisione di Cardiologia Ambulatorio di Agopuntura A.O. San Paolo Milano Docente Scuola Sowen www.albertolomuscio.it 1 ASPETTI CLINICI DELL

Dettagli

della Valvola Mitrale

della Valvola Mitrale Informazioni sul Rigurgito Mitralico e sulla Terapia con Clip della Valvola Mitrale Supporto al medico per le informazioni al paziente. Informazioni sul Rigurgito Mitralico Il rigurgito mitralico - o RM

Dettagli

. - I Fondamenti della Medicina Tradizionale Cinese: i Cinque Movimenti o Cinque Fasi. Agopuntura e Tecniche correlate. Dr. Roberto Favalli (UMAB)

. - I Fondamenti della Medicina Tradizionale Cinese: i Cinque Movimenti o Cinque Fasi. Agopuntura e Tecniche correlate. Dr. Roberto Favalli (UMAB) Università degli Studi di Brescia Facoltà di Medicina e Chirurgia Dipartimento di Scienze Cliniche e Sperimentali U.M.A.B. (Unione Medici Agopuntori Bresciani) Agopuntura e Tecniche correlate I Fondamenti

Dettagli

L APPARATO CIRCOLATORIO

L APPARATO CIRCOLATORIO L APPARATO CIRCOLATORIO Tutte le cellule del nostro corpo hanno bisogno di sostanze nutritive e di ossigeno per svolgere le loro funzioni vitali. Così, esiste il sangue, un tessuto fluido che porta in

Dettagli

Corso per soccorritori volontari L APPARATO -CENNI DI ANATOMIA E DI FISIOLOGIA. Antonio Murolo CRI Fermignano Istruttore TSSA

Corso per soccorritori volontari L APPARATO -CENNI DI ANATOMIA E DI FISIOLOGIA. Antonio Murolo CRI Fermignano Istruttore TSSA Corso per soccorritori volontari L APPARATO CARDIOCIRCOLATORIO -CENNI DI ANATOMIA E DI FISIOLOGIA Antonio Murolo CRI Fermignano Istruttore TSSA DEFINIZIONE: INSIEME DI ORGANI CHE CONCORRONO ALLA MEDESIMA

Dettagli

IL TRATTAMENTO DELLA NEVRALGIA FACCIALE ATIPICA IN MEDICINA INTEGRATA. Dott. Fulvio Fontanini Direttore scientifico AMAL

IL TRATTAMENTO DELLA NEVRALGIA FACCIALE ATIPICA IN MEDICINA INTEGRATA. Dott. Fulvio Fontanini Direttore scientifico AMAL IL TRATTAMENTO DELLA NEVRALGIA FACCIALE ATIPICA IN MEDICINA INTEGRATA Dott. Fulvio Fontanini Direttore scientifico AMAL La Nevralgia Facciale Atipica (AFP), rientra nei casi di dolore facciale persistente

Dettagli

La doppia pressione è stata introdotta agli albori

La doppia pressione è stata introdotta agli albori Doppia pressione e arti in allungamento A cura di David Hirsch* Il trattamento Shiatsu basato sulla tecnica della doppia pressione ricerca una relazione che possa avere maggiore enfasi nel muovere, nell

Dettagli

Ambito Ore Note Teoria di medicina cinese 132 i fondamenti teorici della medicina cinese Pratica/tirocinio di agopuntura e casi clinici

Ambito Ore Note Teoria di medicina cinese 132 i fondamenti teorici della medicina cinese Pratica/tirocinio di agopuntura e casi clinici Programma del corso di Agopuntura 3 anni da a.a. 2013-2014 Il programma che segue descrive i contenuti del corso triennale di Agopuntura, con programma conforme alla normativa Stato-Regioni del febbraio

Dettagli

GIORNATA CONTRO LA FIBRILLAZIONE ATRIALE. 3 ottobre 2015 Verona / Palermo

GIORNATA CONTRO LA FIBRILLAZIONE ATRIALE. 3 ottobre 2015 Verona / Palermo CONTRO LA 3 ottobre 2015 Verona / Palermo 2015 POSTER - LOCANDINA 32015 OTTOBRE VERONA - P.zza Cittadella PALERMO - P.zza Bologni 10:00-18.00 32015 OTTOBRE VERONA - P.zza Cittadella PALERMO - P.zza Bologni

Dettagli

Sabrina Severi. Biologa Nutrizionista Nutrizione e sani sili di vita. Hesperia Hospital. Daniele Grassi

Sabrina Severi. Biologa Nutrizionista Nutrizione e sani sili di vita. Hesperia Hospital. Daniele Grassi Nutrire la vita delle Donne nella MENOPAUSA Venerdì 17 Aprile 2015 Daniele Grassi Specialista in Urologia Centro di Urologia Funzionale, Urologia Femminile, Uroginecologia Integrate con Medicina Tradizionale

Dettagli

LA PRESSIONE ARTERIOSA

LA PRESSIONE ARTERIOSA LA PRESSIONE ARTERIOSA La pressione arteriosa è quella forza con cui il sangue viene spinto attraverso i vasi. Dipende dalla quantità di sangue che il cuore spinge quando pompa e dalle resistenze che il

Dettagli

Indice. 1 La tradizione e la narrazione scritta 1. 2 I cardini del pensiero filosofico e scientifico 7. 3 Le pregiate sostanze 29

Indice. 1 La tradizione e la narrazione scritta 1. 2 I cardini del pensiero filosofico e scientifico 7. 3 Le pregiate sostanze 29 Indice Prefazione alla nuova edizione CEA Presentazione Introduzione VII XI XIII 1 La tradizione e la narrazione scritta 1 2 I cardini del pensiero filosofico e scientifico 7 Yin yang 9 Yin e yang nel

Dettagli

CROCE ROSSA ITALIANA COMITATO LOCALE AREA SUD MILANESE

CROCE ROSSA ITALIANA COMITATO LOCALE AREA SUD MILANESE Opera Lo shock Lo shock è uno stato di sofferenza dell organismo, grave e progressivo, potenzialmente mortale, dovuto a ridotta perfusione ai tessuti, in seguito a caduta della Pressione Arteriosa che

Dettagli

Scompenso cardiaco cronico: conoscerlo per aiutare il tuo cuore a farti vivere meglio

Scompenso cardiaco cronico: conoscerlo per aiutare il tuo cuore a farti vivere meglio Scompenso cardiaco cronico: conoscerlo per aiutare il tuo cuore a farti vivere meglio Scompenso cardiaco cronico: che cosa e? Il tuo medico ti ha detto che sei ammalato di scompenso cardiaco.... Ma che

Dettagli

Corso di Massaggio Cinese (Tui-Na) I ANNO 2010-2011

Corso di Massaggio Cinese (Tui-Na) I ANNO 2010-2011 CRACOLICI Dr. NELLO & C. - s.a.s.. SCUOLA DI AGOPUNTURA TRADIZIONALE DELLA CITTÀ DI FIRENZE 50143 Firenze - Via San Giusto, 2 - Tel.: 055 70.41.72 - Fax.: 055 71.31.035 Cell.: 3400069255 E-mail: agopuntura@yahoo.it

Dettagli

revenzione Conoscerla, riconoscerla e curarla per prevenire l ICTUS Società Italiana Di Medicina Generale

revenzione Conoscerla, riconoscerla e curarla per prevenire l ICTUS Società Italiana Di Medicina Generale revenzione ICTUS La Fibrillazione atriale Conoscerla, riconoscerla e curarla per prevenire l ICTUS Società Italiana Di Medicina Generale L ICTUS Un ICTUS per il cervello equivale ad un infarto per il cuore:

Dettagli

PATOLOGIE MEDICHE in EMERGENZA

PATOLOGIE MEDICHE in EMERGENZA PATOLOGIE MEDICHE in EMERGENZA COSA SONO, COME SI RICONOSCONO, COME SI OPERA Patologia Ischemica (Infarto) Cuore (infarto) Cervello (Ictus) Scompenso Cardiaco Difficoltà Respiratorie Shock Che cosa sono,

Dettagli

I TRAUMI MUSCOLARI LE CONTUSIONI Contusioni più o meno gravi, almeno una volta nella vita, le abbiamo subite più o meno tutti. Esse, in parole povere, rappresentano il risultato di un evento traumatico

Dettagli

APPARATO CIRCOLATORIO

APPARATO CIRCOLATORIO APPARATO CIRCOLATORIO 1 FUNZIONI F. respiratoria e nutritiva F. depuratrice F. di difesa (trasporto di O 2, principi alimentari...) (trasporto di CO 2 e altre sostanze di scarto) (nei confronti dei batteri

Dettagli

Il significato dei Polsi Radiali (Mài) 脉 in Medicina Tradizionale Cinese

Il significato dei Polsi Radiali (Mài) 脉 in Medicina Tradizionale Cinese Università degli Studi di Brescia Facoltà di Medicina e Chirurgia Dipartimento di Medicina Sperimentale ed Applicata In collaborazione con U.M.A.B. (Unione Medici Agopuntori Bresciani) Agopuntura e Tecniche

Dettagli

IL GLAUCOMA I A P B I T A L I A O N L U S P E R A M O R E D E L L A V I S T A

IL GLAUCOMA I A P B I T A L I A O N L U S P E R A M O R E D E L L A V I S T A IL GLAUCOMA I A P B I T A L I A O N L U S P E R A M O R E D E L L A V I S T A IL GLAUCOMA Che cos è? Campagna informativa per la prevenzione delle malattie oculari che possono compromettere la visione

Dettagli

Il B.L.S. (Basic Life Support)

Il B.L.S. (Basic Life Support) Il B.L.S. (Basic Life Support) Cos è: Sequenza di verifiche ed azioni da effettuare sulla Vittima quando A NON E COSCIENTE B NON RESPIRA C NON HA CIRCOLO Scopo: Prevenire o Limitare i danni dovuti alla

Dettagli

Aprile (recupero) tra una variazione di velocità e l intervallo di tempo in cui ha luogo.

Aprile (recupero) tra una variazione di velocità e l intervallo di tempo in cui ha luogo. Febbraio 1. Un aereo in volo orizzontale, alla velocità costante di 360 km/h, lascia cadere delle provviste per un accampamento da un altezza di 200 metri. Determina a quale distanza dall accampamento

Dettagli

dott. Massimiliano Molfetta

dott. Massimiliano Molfetta dott. Massimiliano Molfetta Telefono amb. 0436890344 Cellulare 330537056 molfettamassimiliano@gmail.com medico chirurgo specialista in chirurgia generale via Annibale De Lotto 34/a San Vito di Cadore esercizi

Dettagli

Breve guida per il paziente con insufficienza renale cronica

Breve guida per il paziente con insufficienza renale cronica Quando l insufficienza renale ti fa perdere l equilibrio, Fosforo Calcio cosa puoi fare per controllare il fosforo Breve guida per il paziente con insufficienza renale cronica ASSOCIAZIONE NAZIONALE EMODIALIZZATI

Dettagli

Corso di Massaggio Cinese (Tui-Na) I ANNO 2013-2014

Corso di Massaggio Cinese (Tui-Na) I ANNO 2013-2014 SCUOLA DI AGOPUNTURA TRADIZIONALE DELLA CITTÀ DI FIRENZE di NELLO CRACOLICI e GISELLA FATTORINI - s.r.l. Fondata nel 1980 50143 Firenze - Via San Giusto, 2 - Tel.: 055 70.41.72 - Fax.: 055 71.31.035 E-mail:

Dettagli

FIACCHEZZA, STANCHEZZA, MALESSERE MORALE. Carenza di ferro molto diffusa e spesso sottovalutata

FIACCHEZZA, STANCHEZZA, MALESSERE MORALE. Carenza di ferro molto diffusa e spesso sottovalutata FIACCHEZZA, STANCHEZZA, MALESSERE MORALE Carenza di ferro molto diffusa e spesso sottovalutata Cari pazienti! Vi sentite spesso fiacchi, stanchi, esauriti o giù di morale? Soffrite facilmente il freddo?

Dettagli

TESI DI DIPLOMA IN FARMACOLOGIA CINESE

TESI DI DIPLOMA IN FARMACOLOGIA CINESE SCUOLATAO Bologna ANNO 2009 TESI DI DIPLOMA IN FARMACOLOGIA CINESE Discussione della seguente formula: Fu ling 9 Ze xie 6 Huang qin 4 Jin yin hua 6 Chan tui 9 Mu dan pi 6 Sheng di huang 9 Can cao 3 Studente:Dr.

Dettagli

CROCE ROSSA ITALIANA. Croce Rossa Italiana - Comitato Locale di Palmanova

CROCE ROSSA ITALIANA. Croce Rossa Italiana - Comitato Locale di Palmanova CROCE ROSSA ITALIANA Croce Rossa Italiana - Comitato Locale di Palmanova 1 SALUTE-MALATTIA Definizione dell OMS: La salute è uno stato di completo benessere fisico, psichico e sociale e non semplicemente

Dettagli

CAMPAGNA DI LOTTA ALLA DIPENDENZA DA TABACCO DEI DISTRETTI SANITARI H1 & H3 SCREENING GRATUITO DELLA SATURAZIONE DI OSSIGENO

CAMPAGNA DI LOTTA ALLA DIPENDENZA DA TABACCO DEI DISTRETTI SANITARI H1 & H3 SCREENING GRATUITO DELLA SATURAZIONE DI OSSIGENO CAMPAGNA DI LOTTA ALLA DIPENDENZA DA TABACCO DEI DISTRETTI SANITARI H1 & H3 SCREENING GRATUITO DELLA SATURAZIONE DI OSSIGENO C H E C O S E L A P U L S O S S I M E T R I A? Il pulsossimetro e uno strumento

Dettagli

SCIENZE. Il Sistema Circolatorio. Chi sono? il testo:

SCIENZE. Il Sistema Circolatorio. Chi sono? il testo: 01 Chi sono? Uno è piccolo come una mosca, l altro è grande come un giocatore di basket, ma in tutti gli esseri viventi il cibo che essi mangiano (assorbono) e l aria (ossigeno) che respirano devono andare

Dettagli

PROGETTO GIOBBE. RSA SENZA DOLORE Teatro Casa di Cura Beato Palazzolo - Bergamo 2 APRILE 2014. Dr. Francesco Locati Direttore Sociale ASL

PROGETTO GIOBBE. RSA SENZA DOLORE Teatro Casa di Cura Beato Palazzolo - Bergamo 2 APRILE 2014. Dr. Francesco Locati Direttore Sociale ASL PROGETTO GIOBBE. RSA SENZA DOLORE Teatro Casa di Cura Beato Palazzolo - Bergamo 2 APRILE 2014 Dr. Francesco Locati Direttore Sociale ASL Il dolore Il dolore è una delle principali malattie che si incontrano

Dettagli

Indice. n IntroduzIone...5. n LA.dIGeStIone...7. n IL.SeCondo.CerVeLLo...11

Indice. n IntroduzIone...5. n LA.dIGeStIone...7. n IL.SeCondo.CerVeLLo...11 3 Indice n IntroduzIone...5 n LA.dIGeStIone...7 n IL.SeCondo.CerVeLLo...11 n L APPArAto.dIGerente...15 Stomaco... 18 Intestino... 23 Ghiandole salivari... 29 Fegato... 30 Cistifellea... 32 n Le.CoMPLICAnze.deLLA.dIGeStIone...

Dettagli

hnefatafl Hnefatafl Il gioco da tavolo del Re Regole - massimiliano.dellarovere[su]gmail.com -

hnefatafl Hnefatafl Il gioco da tavolo del Re Regole - massimiliano.dellarovere[su]gmail.com - hnefatafl Hnefatafl Il gioco da tavolo del Re Regole - massimiliano.dellarovere[su]gmail.com - Tema: Il gioco rappresenta un assedio dove il numero degli Assedianti, è il doppio di quello degli Assediati.

Dettagli

Disordini del sistema gastroenterico

Disordini del sistema gastroenterico Capitolo 10 Disordini del sistema gastroenterico Milza e stomaco sono fondamentali nel processo di digestione. Localizzati nel jiao medio, 1 costituiscono la «radice del qi del Cielo posteriore»: lo stomaco

Dettagli

Indice. Concepimento 44 Gravidanza 45 Menopausa 47. Sezione 1 FISIOLOGIA E PATOLOGIA 1. 1. Storia della ginecologia 3 nella medicina cinese

Indice. Concepimento 44 Gravidanza 45 Menopausa 47. Sezione 1 FISIOLOGIA E PATOLOGIA 1. 1. Storia della ginecologia 3 nella medicina cinese indice.x 4-11-2002 16:22 Pagina XVII Indice Sezione 1 FISIOLOGIA E PATOLOGIA 1 1. Storia della ginecologia 3 nella medicina cinese 2. Anatomia dell apparato genitale 9 femminile Anatomia occidentale 9

Dettagli

Il sistema urinario. Alessio Riitano Istruttore PSTI Croce Rossa Italiana

Il sistema urinario. Alessio Riitano Istruttore PSTI Croce Rossa Italiana Il sistema urinario Alessio Riitano Istruttore PSTI Croce Rossa Italiana Recapiti: E-mail: alessio.riitano@gmail.com Web: http://www.aleritty.net Creative Commons BY-NC-SA Argomenti Cos'è il sistema urinario?

Dettagli

CONOSCERE IL PROPRIO CORPO

CONOSCERE IL PROPRIO CORPO CONOSCERE IL PROPRIO CORPO Gli esseri viventi sono fatti di parti che funzionano assieme in modo diverso. Hanno parti diverse che fanno cose diverse. Il tuo corpo è fatto di molte parti diverse. Alcune

Dettagli

L APPARATO CARDIO-CIRCOLATORIO

L APPARATO CARDIO-CIRCOLATORIO L APPARATO CARDIO-CIRCOLATORIO L' APPARATO CARDIOCIRCOLATORIO è un sistema complesso costituito dal cuore e da una serie di condotti, i vasi sanguigni dentro i quali scorre il sangue. Il modo più semplice

Dettagli

Le correnti e le maree. Liceo Antonio Meucci Dipartimento di Scienze. Prof. Neri Rolando

Le correnti e le maree. Liceo Antonio Meucci Dipartimento di Scienze. Prof. Neri Rolando 1 Le correnti e le maree Liceo Antonio Meucci Dipartimento di Scienze Prof. Neri Rolando Le correnti marine Le correnti marine sono spostamenti orizzontali di ingenti masse di acqua che seguono direzioni

Dettagli

BLS-D Basic Life Support- Defibrillation

BLS-D Basic Life Support- Defibrillation BLS-D Basic Life Support- Defibrillation Rianimazione Cardiopolmonare e Defibrillazione Precoce per Comunità M. & G. for and La morte cardiaca improvvisa Ogni anno colpisce una persona su 1.000 Molte di

Dettagli

Come trattare raffreddore e influenza col Tuina

Come trattare raffreddore e influenza col Tuina Come trattare raffreddore e influenza col Tuina Nella Medicina Tradizionale Cinese (MTC) le patologie possono essere provocate da cause esterne o interne. Gli agenti patogeni esterni o climatici nella

Dettagli

ADIS-R Sezione attacchi di panico* (Anxiety Disorders Interview Schedule-R)

ADIS-R Sezione attacchi di panico* (Anxiety Disorders Interview Schedule-R) ADIS-R Sezione attacchi di panico* (Anxiety Disorders Interview Schedule-R) Adattamento italiano di Mario Di Pietro PARTE I VALUTAZIONE GENERALE E DIAGNOSI DIFFERENZIALE 1. Le è accaduto di provare un

Dettagli

Patologie da caldo. Collasso da calore o sincope da caldo. Colpo di calore. Ustione. Colpo di sole

Patologie da caldo. Collasso da calore o sincope da caldo. Colpo di calore. Ustione. Colpo di sole Patologie da caldo Patologie da caldo Collasso da calore o sincope da caldo Colpo di calore Ustione Colpo di sole permanenza prolungata e attività fisica in ambiente caldo, perdita elevata di acqua e sali

Dettagli

LA CORRENTE ELETTRICA

LA CORRENTE ELETTRICA L CORRENTE ELETTRIC H P h Prima che si raggiunga l equilibrio c è un intervallo di tempo dove il livello del fluido non è uguale. Il verso del movimento del fluido va dal vaso a livello maggiore () verso

Dettagli

Pressione. Esempio. Definizione di pressione. Legge di Stevino. Pressione nei fluidi EQUILIBRIO E CONSERVAZIONE DELL ENERGIA NEI FLUIDI

Pressione. Esempio. Definizione di pressione. Legge di Stevino. Pressione nei fluidi EQUILIBRIO E CONSERVAZIONE DELL ENERGIA NEI FLUIDI Pressione EQUILIBRIO E CONSERVAZIONE DELL ENERGIA NEI FLUIDI Cos è la pressione? La pressione è una grandezza che lega tra di loro l intensità della forza e l aerea della superficie su cui viene esercitata

Dettagli

4. Conoscere il proprio corpo

4. Conoscere il proprio corpo 4. Conoscere il proprio corpo Gli esseri viventi sono fatti di parti che funzionano assieme in modo diverso. Hanno parti diverse che fanno cose diverse. Il tuo corpo è fatto di molte parti diverse. Alcune

Dettagli

4 novembre 2004 - a cura di Antonio d'amore, Psicologo e Psicoterapeuta

4 novembre 2004 - a cura di Antonio d'amore, Psicologo e Psicoterapeuta 4 novembre 2004 a cura di Antonio d'amore, Psicologo e Psicoterapeuta E' stato stimato che in Italia il 2% circa della popolazione è affetta da anoressia e bulimia. A questa percentuale, comunque, va aggiunto

Dettagli

營 衛 生 會 第 十 八. Capitolo 18 del Lingshu. Formazione e riunione dell energia nutritiva (yingqi) e dell energia difensiva (weiqi)

營 衛 生 會 第 十 八. Capitolo 18 del Lingshu. Formazione e riunione dell energia nutritiva (yingqi) e dell energia difensiva (weiqi) 營 衛 生 會 第 十 八. Capitolo 18 del Lingshu. Formazione e riunione dell energia nutritiva (yingqi) e dell energia difensiva (weiqi) 黃 帝 問 于 岐 伯 曰. 人 焉 受 氣. 陰 陽 焉 會. 何 氣 為 營. 何 氣 為 衛. 營 安 從 生. L Imperatore Giallo

Dettagli

Venerabile Arciconfraternita della Misericordia di Firenze. A cura del Gruppo Formazione

Venerabile Arciconfraternita della Misericordia di Firenze. A cura del Gruppo Formazione 3 2 1 disostruiamoci A cura del Gruppo Formazione Prima di tutto valutare la sicurezza della scena dove dobbiamo intervenire PREMESSA Il paziente pediatrico può essere suddiviso in medicina d urgenza schematicamente

Dettagli

Causa. La polmonite è abbastanza comune, era la principale causa di morte prima della scoperta degli antibiotici

Causa. La polmonite è abbastanza comune, era la principale causa di morte prima della scoperta degli antibiotici La polmonite è la malattia dei polmoni e del sistema respiratorio in cui gli alveoli polmonari si infiammano e si riempiono di liquido, ostacolando la funzione respiratoria. Frequentemente anche i bronchi

Dettagli

Corso di formazione per soccorritori VALUTAZIONE PARAMETRI VITALI

Corso di formazione per soccorritori VALUTAZIONE PARAMETRI VITALI Corso di formazione per soccorritori VALUTAZIONE PARAMETRI VITALI Quali sono i Parametri Vitali? ATTIVITA RESPIRATORIA ATTIVITA CIRCOLATORIA - RILEVAZIONE DEL POLSO - RILEVAZIONE DELLA PRESSIONE ARTERIOSA

Dettagli

IAPB Agenzia internazionale per la prevenzione della cecità Sezione Italiana IL GLAUCOMA

IAPB Agenzia internazionale per la prevenzione della cecità Sezione Italiana IL GLAUCOMA IAPB Agenzia internazionale per la prevenzione della cecità Sezione Italiana IL GLAUCOMA CAMPAGNA DI INFORMAZIONE DI SANITA' PUBBLICA SULLE MALATTIE CHE CAUSANO CECITA' O IPOVISIONE NELL'AMBITO DI PROGRAMMI

Dettagli

BOLZANO. Autoesame del seno

BOLZANO. Autoesame del seno Autoesame del seno La prevenzione dei tumori mammari è un argomento che deve essere ancora trattato, data l'incidenza di tale malattia, ed essere sempre presente nella nostra cultura. Una donna su dieci

Dettagli

Corso di Agopuntura Veterinaria

Corso di Agopuntura Veterinaria CRACOLICI Dr. NELLO & C. - s.a.s.. SCUOLA DI AGOUNTURA TRADIZIONALE. IVA 03175590482 Veterinaria 21-22 novembre 19 20 dicembre 1 Anno L energia Le energie del cielo e della terra L uomo Lo yin e lo yang

Dettagli

Cremolan Nail. Unghie decolorate e deformate? Aspettare non serve. Micosi delle unghie.

Cremolan Nail. Unghie decolorate e deformate? Aspettare non serve. Micosi delle unghie. Cremolan Nail Unghie decolorate e deformate? Aspettare non serve. Micosi delle unghie. Cremolan Nail Unghie alterate? Le sue unghie dei piedi o delle mani hanno cambiato colore o si sono deformate? Spesso

Dettagli

Quanto dura l effetto. Limite di età A partire dai 12 anni A partire dai 18 anni. Dove agisce. Modalità d assunzione

Quanto dura l effetto. Limite di età A partire dai 12 anni A partire dai 18 anni. Dove agisce. Modalità d assunzione Bruciore di stomaco? La conoscete? È quella sensazione bruciante dietro lo sterno, ad es. dopo aver mangiato determinati cibi o in situazioni di stress. Oppure quel liquido dal sapore acido o salato, nella

Dettagli

TRAUMI AGLI ARTI LESIONI SCHELETRO-MUSCOLARI

TRAUMI AGLI ARTI LESIONI SCHELETRO-MUSCOLARI A cura di Vds Davide Bolognin Istruttore di Pronto Soccorso e Trasporto Infermi CROCE ROSSA ITALIANA Volontari del Soccorso Delegazione di Terme Euganee (PD) TRAUMI AGLI ARTI LESIONI SCHELETRO-MUSCOLARI

Dettagli

ASPETTI TERMODINAMICI DEI SISTEMI BIOLOGICI

ASPETTI TERMODINAMICI DEI SISTEMI BIOLOGICI ASPETTI TERMODINAMICI DEI SISTEMI BIOLOGICI Sistemi biologici: soggetti a complessi processi di trasformazione e scambio di energia; I sistemi biologici sono costituiti perlopiù da quattro elementi: H,

Dettagli

Conoscere i parametri vitali valutabili dal soccorritore Conoscere le tecniche di valutazione dei parametri vitali Riconoscere le situazioni di

Conoscere i parametri vitali valutabili dal soccorritore Conoscere le tecniche di valutazione dei parametri vitali Riconoscere le situazioni di Corso Base per Aspiranti Volontari della CROCE ROSSA ITALIANA VALUTAZIONE PARAMETRI VITALI INSUFFICIENZA CARDIACA - RESPIRATORIA OBIETTIVO DELLA LEZIONE Conoscere i parametri vitali valutabili dal soccorritore

Dettagli

Scegli il tuo cammino e mettici il cuore. Perché se lo fai con il cuore sei arrivato ancora prima di partire.

Scegli il tuo cammino e mettici il cuore. Perché se lo fai con il cuore sei arrivato ancora prima di partire. Scegli il tuo cammino e mettici il cuore. Perché se lo fai con il cuore sei arrivato ancora prima di partire. Il cuore : è un muscolo grande all'incirca come il pugno della propria mano. pesa circa 500

Dettagli

www.mondialrelax.it - info@mondialrelax.it - Numero Verde : 800-911914

www.mondialrelax.it - info@mondialrelax.it - Numero Verde : 800-911914 La magnetoterapia è una forma di fisioterapia che utilizza il magnetismo terrestre, risorsa presente in natura necessario per tutte le forme di vita. La magnetoterapia può essere di bassa e alta frequenza

Dettagli

Anamnesi Terapista: Data:

Anamnesi Terapista: Data: Cognome: Nome: Indirizzo: Tel. privato Tel lavoro Data di nascita Professione: Quale? Percentuale? Per i pensionati: attività precedente Diagnosi : diagnosi principale Prima consultazione: Medico/Fisioterapista:

Dettagli

S-TRAINER v.1.00 Esempio d uso

S-TRAINER v.1.00 Esempio d uso S-TRAINER v.1.00 Esempio d uso S-TRAINER v.1.00, ovvero il software per la pianificazione e la gestione dell allenamento sportivo. Andiamo a scoprire le potenzialità di questo nuovo software ideato da

Dettagli

GLI EFFETTI DELL ESERCIZIO IN ACQUA. Le risposte fisiologiche dell immersione

GLI EFFETTI DELL ESERCIZIO IN ACQUA. Le risposte fisiologiche dell immersione GLI EFFETTI DELL ESERCIZIO IN ACQUA Le risposte fisiologiche dell immersione L acqua È importante che chi si occupa dell attività in acqua sappia che cosa essa provoca nell organismo EFFETTI DELL IMMERSIONE

Dettagli

La comunicazione medico-paziente

La comunicazione medico-paziente La comunicazione medico-paziente Prof.ssa Maria Grazia Strepparava Psicologia della comunicazione in ambito sanitario - aa 2004-2005 Competenze che si richiedono al medico Saper capire e spiegare al paziente

Dettagli

S. Cazzaniga I. Mauri E. Longoni U. Mosca

S. Cazzaniga I. Mauri E. Longoni U. Mosca S. Cazzaniga I. Mauri E. Longoni U. Mosca L'AIKI SHIATSU NELLA TERAPIA DEGLI EFFETTI INDESIDERATI PROVOCATI DALLE TERAPIE RETROVIRALI IN PAZIENTI HIV POSITIVI Lo scopo dello studio che abbiamo presentato,

Dettagli

Definizione. La terra. Folgorazione. Rischi elettrico. Effetti. Tipi di corrente elettrica. Cavi. Adempimenti Primo Soccorso

Definizione. La terra. Folgorazione. Rischi elettrico. Effetti. Tipi di corrente elettrica. Cavi. Adempimenti Primo Soccorso 1 Tipi di corrente elettrica Rischi elettrico Definizione Cavi La terra Folgorazione Effetti Adempimenti Primo Soccorso 2 Possiamo paragonare la corrente elettrica ad una cascata e l energia trasferita

Dettagli

www.coolandclean.ch Circuito del tabacco Schede informative

www.coolandclean.ch Circuito del tabacco Schede informative www.coolandclean.ch Circuito del tabacco Schede informative Foto: UFSPO / Ulrich Känzig 1 Il tabacco è tossico corretta Il tabacco contiene nicotina, una sostanza presente soprattutto nella pianta di tabacco

Dettagli

CAFFE` Il segreto è nel fisico

CAFFE` Il segreto è nel fisico CAFFE` Il segreto è nel fisico Preparata la macchina del caffè, e messala sul fuoco: L acqua raggiunge rapidamente la temperatura di ebollizione (100 C). Lo spazio del serbatoio lasciato libero viene occupato

Dettagli

Da equazione del flusso: Pa = GC. RPT

Da equazione del flusso: Pa = GC. RPT Da equazione del flusso: Pa = GC. RPT GC = 5l/min Pa media = 100 mmhg RPT = 20 mmhg/l/min Ventricolo sinistro Arterie elastiche Arteriole Il volume di sangue nelle arterie determina il valore di Pa. Esso

Dettagli

Allungati e Respira Programma Parti dal Diaframma

Allungati e Respira Programma Parti dal Diaframma TEST PAUSA CONTROLLO (PC) VALUTAZIONE TOLLERANZA CO2 origine test: Metodo Buteyko 2014 Tutti i diritti riservati www.allungatierespira.com Il test della PC è stato elaborato dal Dott.Buteyko, medico che

Dettagli

Lo Shiatsu e le sue origini

Lo Shiatsu e le sue origini POLTRONA DA MASSAGGIO RECLINABILE Lo Shiatsu e le sue origini Lo Shiatsu è una pratica manipolatoria che ha origini antichissime ma la sua codificazione come precisa tecnica corporea risale a tempi abbastanza

Dettagli

COPIA. Neuropatia diabetica. «Il diabete può danneggiare il sistema nervoso!»

COPIA. Neuropatia diabetica. «Il diabete può danneggiare il sistema nervoso!» Neuropatia diabetica «Il diabete può danneggiare il sistema nervoso!» www.associazionedeldiabete.ch Per donazioni: PC 80-9730-7 Associazione Svizzera per il Diabete Association Suisse du Diabète Schweizerische

Dettagli

DIAGNOSI DIFFERENZIALE IN DCM. Dott.Pasquale Cozzolino Laser in DisordiniCranioMandibolari

DIAGNOSI DIFFERENZIALE IN DCM. Dott.Pasquale Cozzolino Laser in DisordiniCranioMandibolari DIAGNOSI DIFFERENZIALE IN DCM Dott.Pasquale Cozzolino Laser in DisordiniCranioMandibolari NELL AMBITO DELLE SINDROMI DA DOLORE OROFACCIALE LA NEVRALGIA DEL DEL NERVO TRIGEMINO E UNA SINDROME NEUROOGICA

Dettagli

a.a. 2005/2006 Laurea Specialistica in Fisica Corso di Fisica Medica 1 Utilizzo ECG

a.a. 2005/2006 Laurea Specialistica in Fisica Corso di Fisica Medica 1 Utilizzo ECG a.a. 2005/2006 Laurea Specialistica in Fisica Corso di Fisica Medica 1 Utilizzo ECG 27/4/2006 Cuore come dipolo elettrico Il cuore considerato come un generatore elettrico complesso, in cui sono presenti

Dettagli

PILATES IN GRAVIDANZA

PILATES IN GRAVIDANZA PILATES IN GRAVIDANZA PRINCIPI FONDAMENTALI: continuo CONTROLLO della posizione corretta del proprio corpo durante L ESECUZIONE ARMONICA di un gesto STABILIZZAZIONE del centro ( trasverso addominale, multifido,

Dettagli

COLPO DI SOLE IL DISTURBO CHE SI MANIFESTA PER UNA PROTRATTA ESPOSIZIONE AL SOLE.

COLPO DI SOLE IL DISTURBO CHE SI MANIFESTA PER UNA PROTRATTA ESPOSIZIONE AL SOLE. COLPO DI SOLE IL DISTURBO CHE SI MANIFESTA PER UNA PROTRATTA ESPOSIZIONE AL SOLE. COLPO DI SOLE CAUSE LA CAUSA DETERMINANTE E L ECCESSIVA ESPOSIZIONE A L AZIONE DEI RAGGI SOLARI, RADIAZIONE INFRAROSSE

Dettagli

Bollettino Agrometeorologico Viticoltura

Bollettino Agrometeorologico Viticoltura Viale Bornata 11 25123 Brescia tel 3.362285-3677 assistenzatecnica@centrovitivinicoloprovinciale.it Bollettini e schede del Manuale di Viticoltura del CVP su: www.centrovitivinicoloprovinciale.it - BOLLETTINO

Dettagli

IPERTENSIONE IPERTENSIONE ARTERIOSA

IPERTENSIONE IPERTENSIONE ARTERIOSA UNIVERSITA di FOGGIA C.D.L. in Dietistica AA. 2006-2007 IPERTENSIONE ARTERIOSA IPERTENSIONE L ipertensione è la più comune malattia cardiovascolare. Corso di Medicina Interna Docente: PROF. Gaetano Serviddio

Dettagli

11 - COMFORT COMFORT. cuscinetti e collari per benessere e aromaterapia - pag. 214. massaggiatori - stimolatori - pag. 216

11 - COMFORT COMFORT. cuscinetti e collari per benessere e aromaterapia - pag. 214. massaggiatori - stimolatori - pag. 216 212 COMFORT - COMFORT 213 COMFORT cuscinetti e collari per benessere e aromaterapia - pag. 214 massaggiatori - stimolatori - pag. 216 214 CUSCINETTO COLLARE COMFORT Fascia collare riempita con grano saraceno

Dettagli

In entrambe le sezioni vi sono domande a scelta multipla e domande aperte.

In entrambe le sezioni vi sono domande a scelta multipla e domande aperte. Facoltà di Agraria UNIPD Precorso Biologia 2011 Verifica le tue competenze Leggi attentamente il testo e rispondi alle domande che seguono. Le domande sono divise in due sezioni: le domande di competenza

Dettagli

INFARTO DEL MIOCARDIO

INFARTO DEL MIOCARDIO I corti, lezioni in 5 minuti! INFARTO DEL MIOCARDIO Alessio Riitano Istruttore PSTI Croce Rossa Italiana Recapiti: E-mail: alessio.riitano@gmail.com Web: http://www.aleritty.net Creative Commons BY-NC-SA

Dettagli

Lettura e interpretazione dell elettrocardiogramma: nozioni fondamentali. Elementi morfologici essenziali dell elettrocardiogramma

Lettura e interpretazione dell elettrocardiogramma: nozioni fondamentali. Elementi morfologici essenziali dell elettrocardiogramma infermieri impaginato 2 7-09-2009 15:11 Pagina 21 Sezione 2 Lettura e interpretazione dell elettrocardiogramma: nozioni fondamentali Ida Ginosa Elementi morfologici essenziali dell elettrocardiogramma

Dettagli

Quando i sintomi vengono interpretati

Quando i sintomi vengono interpretati Quando i sintomi vengono interpretati Ricordo quando il mio Professore di Semeiotica Medica parlandoci delle cause che determinano la fibrillazione atriale disse: rammentate che la fibrillazione atriale

Dettagli

STRUMENTO EDUCATIVO PER PAZIENTI CHE ASSUMONO FARMACI CHEMIOTERAPICI ORALI

STRUMENTO EDUCATIVO PER PAZIENTI CHE ASSUMONO FARMACI CHEMIOTERAPICI ORALI STRUMENTO EDUCATIVO PER PAZIENTI CHE ASSUMONO FARMACI CHEMIOTERAPICI ORALI Questo strumento è stato creato per facilitare gli operatori sanitari nella valutazione e nell educazione dei pazienti trattati

Dettagli

LA FIBRILLAZIONE ATRIALE: COS È

LA FIBRILLAZIONE ATRIALE: COS È LA FIBRILLAZIONE ATRIALE: COS È La fibrillazione atriale è l aritmia più comune nella popolazione. Durante la il ritmo del cuore non è più controllato dalla normale centralina (il nodo del seno), ma da

Dettagli

Ausili per la mobilità

Ausili per la mobilità Ausili per la mobilità Le persone affette da SMA mostrano una debolezza generalizzata dei muscoli; tuttavia le modalità con le quali si manifesta la malattia sono differenti da individuo a individuo. Nelle

Dettagli

Il senso cromatico si sviluppa precocemente nel bambino che comincia col riconoscere i colori fondamentali (rosso giallo blu) e, anche prima di

Il senso cromatico si sviluppa precocemente nel bambino che comincia col riconoscere i colori fondamentali (rosso giallo blu) e, anche prima di Il senso cromatico si sviluppa precocemente nel bambino che comincia col riconoscere i colori fondamentali (rosso giallo blu) e, anche prima di saperli nominare, li sa accoppiare. Dal riconoscimento e

Dettagli

Disabilità reumatologiche SCLERODERMIA SCLEROSI SISTEMICA

Disabilità reumatologiche SCLERODERMIA SCLEROSI SISTEMICA SCLERODERMIA SCLEROSI SISTEMICA SCLERODERMIA SCLERODERMIA - Polmoni - Apparato digerente - Cuore - Reni SCLERODERMIA - incidenza SCLERODERMIA - cause AUTOIMMUNITA SCONOSCIUTE MULTIFATTORIALI PREDISPOSIZIONE

Dettagli

attacchi di panico, agorafobia, fobia sociale, comportamento

attacchi di panico, agorafobia, fobia sociale, comportamento L ansia, è ciò che permette all uomo di sopravvivere: parleremo in questo caso di ansia reale che viene utilizzata per segnalare un pericolo interno (proveniente dal mondo inconscio), o esterno (proveniente

Dettagli

Forza. Forza. Esempi di forze. Caratteristiche della forza. Forze fondamentali CONCETTO DI FORZA E EQUILIBRIO, PRINCIPI DELLA DINAMICA

Forza. Forza. Esempi di forze. Caratteristiche della forza. Forze fondamentali CONCETTO DI FORZA E EQUILIBRIO, PRINCIPI DELLA DINAMICA Forza CONCETTO DI FORZA E EQUILIBRIO, PRINCIPI DELLA DINAMICA Cos è una forza? la forza è una grandezza che agisce su un corpo cambiando la sua velocità e provocando una deformazione sul corpo 2 Esempi

Dettagli

I DISTURBI COMPORTAMENTALI

I DISTURBI COMPORTAMENTALI IC1 PESCANTINA A.S. 2013-2014 I DISTURBI COMPORTAMENTALI Ins. Francesca Bonafini Ins. Gisella Di Marco Associazione Nuovi Talenti Speciali BES: BISOGNO EDUCATIVO SPECIALE MACROCATEGORIA CHE COMPRENDE MOLTE

Dettagli

Capitolo 3. L applicazione Java Diagrammi ER. 3.1 La finestra iniziale, il menu e la barra pulsanti

Capitolo 3. L applicazione Java Diagrammi ER. 3.1 La finestra iniziale, il menu e la barra pulsanti Capitolo 3 L applicazione Java Diagrammi ER Dopo le fasi di analisi, progettazione ed implementazione il software è stato compilato ed ora è pronto all uso; in questo capitolo mostreremo passo passo tutta

Dettagli

Unità Operativa di Medicina Riabilitativa DIPARTIMENTO DI NEUROSCIENZE/RIABILITAZIONE - San Giorgio - Direttore: Prof.

Unità Operativa di Medicina Riabilitativa DIPARTIMENTO DI NEUROSCIENZE/RIABILITAZIONE - San Giorgio - Direttore: Prof. Unità Operativa di Medicina Riabilitativa DIPARTIMENTO DI NEUROSCIENZE/RIABILITAZIONE - San Giorgio - Direttore: Prof. Nino Basaglia MODULO DIPARTIMENTALE ATTIVITÀ AMBULATORIALE Responsabile: Dott. Efisio

Dettagli