ANALISI DI UN CASO DI PROLASSO UTERINO. CONSEGUENZE PATOLOGICHE PER DEFICIT DI QI IN RAPPORTO AI 5 MOVIMENTI.

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "ANALISI DI UN CASO DI PROLASSO UTERINO. CONSEGUENZE PATOLOGICHE PER DEFICIT DI QI IN RAPPORTO AI 5 MOVIMENTI."

Transcript

1 SHIATSU E MEDICINA TRADIZIONALE CINESE TESI ANALISI DI UN CASO DI PROLASSO UTERINO. CONSEGUENZE PATOLOGICHE PER DEFICIT DI QI IN RAPPORTO AI 5 MOVIMENTI. Di LUCA BRUGNERA Scuola di Shiatsu LA ROSA DI GERICO Oderzo (TV) mi sono fatto mille domande nella vita....mi sono dato mille risposte Mai avrei pensato di ritrovarle tutte insieme qui (Luca)

2 CIELO E TERRA / YIN E YANG La filosofia cinese da cui prende origine la Medicina Tradizionale Cinese (MTC) nasce per dare una spiegazione di come è nato l uomo e quale sia il suo fine ultimo, come tutte le grandi filosofie della storia universale. L uomo è formato dall universo e dall universo dipende... dipende dal cielo per l animazione e dalla terra e dai suoi soffi per il nutrimento e la costituzione fisica I soffi di Cielo e Terra si incontrano reciprocamente in un congiungimento ed in un sorgere violento e potente che dà slancio alla produzione della vita. Tra il Cielo e la Terra si trova l uomo: in conseguenza, l energia dell uomo è influenzata da questa combinazione di energie di Cielo e Terra. Accade lo stesso per tutti gli esseri viventi di questo mondo (So Wen, cap.68). L uomo si conforma in una posizione di medianità dunque tra Cielo e Terra e vive le stagioni della propria vita attraverso la variazione delle stagioni e dei movimenti del sole, della luna, degli astri, ovvero in un movimento vitale basato sulla dottrina onnipresente dello Yin/Yang, che è la via/ mezzo attraverso cui Terra/Cielo esprimono il loro potere produttivo. II Cielo e la Terra sono formati dall espressione più estrema possibile rispettivamente dello Yang e dello Yin: il chiaro espansivo si fa tenue si libera ed è il Cielo; il pesante torbido s agglomera e si condensa ed è la Terra (Huainan zi 3) Nella rete Yin/Yang sono catturati tutti gli esseri: - Il Duro ed il Molle della struttura degli esseri; - Padre e Madre dei cambiamenti e trasformazioni e composizioni da cui Yin/Yang generano tutte le specie, assicurano le perfette mutazioni e l evoluzione di ogni essere; - Radicamento della vita e della morte, cioè inizio di ogni cosa e limite del suo sviluppo, fine naturale. Dunque la vita si manifesta nella dualità, da quando ogni essere vivente nasce fino a quando muore, provando gioia e dolore, desiderio e appagamento, azione e riposo, amore e odio, in un susseguirsi di coppie dove ogni elemento non può sussistere senza l altro, in una dualità di condizioni opposte, ma senza che noi possiamo mai cogliere l interezza di questa realtà, vivendo in uno stato oppure nell altro, in una

3 danza che pervade l universo di inarrestabili trasformazioni, oscillando e vagando perennemente alla ricerca della Unità che ci ha generato. Questa dualità nasce dall UNO (TAO), l unità originaria, Principio unico ed indifferenziato, il quale dà origine all universo di Soffi, soffi pesanti e soffi leggeri, Yin e Yang, opposti ma complementari in una grande comunione, aspetti di una unica realtà, o per meglio dire, della realtà che osserviamo ogni giorno, nei cicli della natura, delle stagioni, della vita. Yin e Yang, Principio Femminile e Principio Maschile, il giorno e la notte, il sole e la luna, caldo e freddo, luce e oscurità, due poli che si rincorrono, che mutano uno nell altro nell infinito ciclo di trasformazione che è la vita. Rende bene l idea il simbolo dello Yin/Yang che è il Tai-Ji, Grande Asse: 2 aree di diverso colore, bianco e nero, dunque colori opposti che sono racchiusi in un unico cerchio; e la divisione non è netta ma una linea curva, a simboleggiare e rendere manifesto un abbraccio ed insieme una sensazione di movimento, dinamicità e trasformazione. Nel momento in cui la zona bianca è massima iniziano a manifestarsi i segni dell altra zona la quale poi si espande sino a raggiungere la sua massima estensione per poi ricominciare cedendo il passo alla condizione opposta. Inoltre nelle zone di massima estensione c è un punto del colore opposto: questo a significare che in ognuna delle due condizioni c è un po della condizione opposta, nello Yin c è sempre un po di Yang e nello Yang c è sempre un po di Yin, non c è mai una cosa totalmente Yin o totalmente Yang, bensì una situazione di relatività, una situazione esiste sempre in relazione ad un altra. Il Tao, la Via secondo Lao Tsu, la causa prima del cosmo.

4 Dunque Opposizione e Complementarietà, Relatività e Trasformazione cosi come nella natura il giorno succede alla notte, e nel culmine della notte si affacciano timidi ma inesorabili i segni della successiva alba... e cosi per l alternanza delle stagioni e per ogni manifestazione naturale che non esiste mai all infinito ma cede il passo alla condizione opposta in una infinita ricerca di equilibrio. ELEMENTI / MOVIMENTI Lo Yin/Yang dunque come osservazione di ogni fenomeno della vita, della natura nel processo circolare tipico del pensiero cinese. In questa osservazione naturistica volta alla ricerca delle leggi immutabili ed eterne dell Universo si inserisce la teoria dei 5 Movimenti WU-XING. E una teoria che più precisamente osserva le trasformazioni dell ordine naturale delle cose: trasformazioni che possono essere il passaggio da una stagione ad un altra, il trascorrere dei diversi momenti della giornata, le fasi della vita di un uomo. Vengono richiamati 5 Elementi: Legno, Fuoco, Metallo, Acqua e Terra che però vanno intesi non come elementi materiali della realtà, bensì come fasi di passaggio, momenti, qualità di un momento ma con una pregnanza di movimento che è partito dalla fase precedente e si trasforma con gradualità in quella successiva ed occupa nel tempo e nello spazio un preciso ordine in continua mutazione. Quindi viene osservato il Macrocosmo e vengono così scoperte le leggi fondamentali che lo orientano. Ci sarà perciò il FUOCO il momento di massima pienezza ed espansione dello Yang (GRANDE YANG), che sale verso l alto, posto a SUD, dove si avrà il massimo calore e verrà simboleggiata nell Estate. Ci sarà l ACQUA all opposto che è la massima espressione dello Yin (GRANDE YIN), pesante, che scenderà in basso, verso il NORD, e corrisponderà al freddo e simboleggiata nell Inverno, nell inattività e nel riposo. Il METALLO sarà la fase di declino dello Yang, fase in cui lo Yin entra nello Yang e ne attenua l espansione, Ovest, il tramonto, e simboleggiata nell Autunno.

5 Il LEGNO sarà dunque la fase in cui viene invece attenuata l inattività, dove lo Yang entra nello Yin, dove si simboleggia il movimento di ripresa, di crescita, di manifestazione della vita, posto a Est come il sorgere del sole e rappresentato dalla Primavera. Questi punti si possono simboleggiare agli estremi di 2 assi che si incrociano, l asse degli stati che unisce nord e sud, Yin e Yang; l asse dei mutamenti che unisce est e ovest, che simboleggia la trasformazione di uno stato che dalla massima espansione viene compenetrato dallo stato opposto in perfetta armonia ed equivalenza. All incrocio dei 2 assi, al centro della circonferenza del Tai-ji, nel punto ove c è l equilibrio perfetto tra Yin e Yang, il centro di tutto, la neutralità, si pone la TERRA, nella sua funzione di centro di osservazione attorno al quale tutte le attività si manifestano e si svolgono. Ma non è un centro inerte, bensì ha rapporto con tutte le attività, le contiene e nutre tutte per le loro attività di mutamento e trasformazione. Stagionalmente rappresenta la quinta stagione ovvero il periodo di passaggio da una stagione all altra, il volano di questo passaggio, l elemento potente che dà l energia per il passaggio da una stagione all altra. Dunque se il macrocosmo si esprime nella dicotomia Yin/Yang la cui espressione è il rapporto Terra/Cielo, allora dove si trova l uomo?

6 L uomo è il momento mediano tra le energie del Cielo /Yang e gli elementi della Terra/Yin: l incrocio degli influssi Cielo e Terra fanno sorgere i Diecimila Esseri viventi. Lo Yin è primo: ancora prima che qualcosa appaia la vita è al lavoro nell oscuro e umido nel seno della Terra. E il germoglio, ancora invisibile, Yin nello Yin. Ma c è già una spinta in questo germoglio, che lo spinge verso l alto; c è un richiamo del Cielo che estrae dalla Terra verso il giorno e la Luce quello che c è nel suo grembo. Dunque il seme mantiene nella terra le sue radici, ma si eleva verso la luce, il sole, lo Yang: dunque è lo Yang in seno allo Yin. Il cielo chiama ad uscire dalla terra e la terra attira il cielo verso di se e porta e sostiene il germoglio permettendo che si compia lo slancio verso il cielo.. Cosi l uomo: nasce dallo Yin, da ciò che è terrestre, sostanzioso denso e massiccio e da questo viene formato alimentato e sostenuto; viene compenetrato dallo Yang, che è celeste, chiaro, luminoso, fluido e leggero, e comunica la virtù del Cielo, la rettitudine e norma di vita, l animazione. Questo continuo interscambio è realizzato dai Soffi, i mattoni della vita, i Soffi dello Yang eterei e leggeri che partono dal cielo e con una continua trasformazione si addensano diventando i soffi dello Yin, che poi vengono richiamati dallo Yang e attratti verso il Cielo a completare il ciclo di trasformazione. L uomo come detto si pone medialmente a questo scambio cielo e terra e da questo scambio è pervaso attraverso i Meridiani e gli Zang. I Meridiani sono i tragitti nel corpo umano, le vie dell energia, le direttrici del flusso della vita ove i soffi, differenziati per qualità che esprimono, passano provenendo dal Cielo e dalla Terra. Sono superficiali e su questi tragitti si inseriscono i punti. Gli Zang o organi, sono invece la tesaurizzazione dei soffi che si addensano, la custodia intima e profonda delle essenze e degli Spiriti, anche questi differenziati per le qualità che esprimono. Gli Zang sono 5 e ognuno riflette un elemento del macrocosmo e cosi rappresentano la successione e la trasformazione nell uomo che rispecchia il movimento di trasformazione dell universo.

7 Attraverso questi Zang e Meridiani dunque si compie lo scambio tra cielo e terra e Yin e Yang, lo scambio perpetuo e circolare cosi nell universo/macrocosmo come nel corpo dei diecimila esseri viventi. E quando questo continuo scambio viene disturbato o impedito, allora si genereranno le malattie. ZANG E ELEMENTI L uomo è fatto sul modello del 5, come quinaria è la distinzione della vita che si esprime sulla terra : ci sono 5 Zang (tesaurizzazione), espressione dei 5 elementi dei 5 aspetti del movimento vitale. Cinque soffi se ne liberano, a somiglianza degli agenti atmosferici, che emanano dai Cinque elementi nel Cielo. Gli Zang sono inoltre la dimora degli Spiriti che cui si insediano e rimangono custoditi nella loro forma più pura, ognuno per un aspetto più sottile, specifico e potente. E comunque va sottolineata la pura somiglianza: non si riflettono materialmente i 5 elementi della natura, bensì 5 qualità, 5 attitudini e fasi fondamentali della vita. Cosi i Reni corrispondono all inverno, quando la terra si chiude al cielo e custodisce nelle sue profondità i germi e le promesse di vita. All Acqua, che si approfonda in seno alla terra, al nord dove regna il freddo, congelando e indurendo. Dunque i Reni che controllano le strutture su cui si innalza e sprizza la vita, tesaurizzano le essenze, danno solidità, forza e tenuta al corpo, lo Yin nello Yin al massimo livello. Lo spirito che vi dimora è lo Zhi, spirito del volere. Seguirà il Fegato, della stessa natura della primavera, del Legno, l est, assicura la messa in moto, la circolazione, e come la fibra legnosa simboleggia la spinta vitale e lo slancio in alto. Dunque domina sull animazione e sul tono muscolare, sul movimento che dipenda dai muscoli e dal loro mantenimento. Lo spirito che vi dimora è lo Hun ed è il fondamento del movimento ascendente, della proiezione al futuro. Il Cuore è la massima espressione dello Yang, del Cielo, il rigoglio dell estate, il massimo fuoco ed espansione, il sud ed il calore, in MTC rappresenta anche l Imperatore, il sovrano dell essere e la sua unità essendo residenza degli Spiriti, gli Shen, il luogo di comunicazione con gli influssi celesti ed il mediatore di queste

8 potenze con l organismo. Governa il sangue e tramite esso la circolazione ed il nutrimento sia come sostegno della vita che spirituale, sia come vitalità che sensibilità, rettitudine dal cielo. Al Cuore, nel concetto di Imperatore, la Medicina Cinese ha affiancato il Ministro del Cuore che ne riflette le qualità e si mostra come effettivo messaggero del Cuore portando al popolo le notizie ed i messaggi dell Imperatore. Il Polmone, si associa all autunno, all aridità del Metallo, alla fase di declino, all ovest che indica il tramonto, quando lo Yin (che è quiete e riposo) entra nello Yang (che è attività) e ne limita l espansione. E il movimento che raduna e abbassa, è il momento della mietitura e dell immagazzinamento delle messi, la vitalità si ferma, si addensa e si porta dentro in basso. Gli Spiriti sono il Po, la memoria corporea, gli aspetti consolidati della nostra vita, il passato e la riflessione, introspezione e raccoglimento. La Milza, associata alla quinta stagione, cioè la stagione che unisce tutte le stagioni e ne definisce i passaggi da una all altra, la Terra, la centralità a cui tutti fanno riferimento e si radunano e dalla quale ricevono l energia per le trasformazioni ed il rinnovamento. Come la Terra viene nutrita dall acqua, che la irriga ma non la inzuppa, ed il calore, che la scalda ma non la brucia, favorisce l evaporazione e mantiene l umidità che non la danneggia ed invischia. Lo Spirito è lo Yi, lo spirito della strutturazione del pensiero e della capacità di dare forma allo stesso, organizzazione ed espressione coerente. Organi ZANG e FU Ai 6 organi sopra esposti detti Zang, vanno associati altri organi diversi dai primi ma complementari per la dinamica Yin e Yang: i Fu. Se come detto gli organi sono la tesaurizzazione e l addensamento delle energie cosmiche e dei elementi cosmici, distinguiamo gli Zang dai Fu per la natura delle loro funzioni. Mentre gli Zang mantengono una funzione di immagazzinamento e rilascio dell energia, dunque caratteristica prettamente Yin, statica, i Fu sono deputati allo scorrimento dell energia stessa e delle sostanze dunque prettamente Yang ovvero di movimento.

9 L abbinamento tra ZANG e FU è di seguito descritto: RENE FEGATO CUORE MINISTRO DEL CUORE MILZA POLMONE VESCICA VESCICOLA BILIARE INTESTINO TENUE TRIPLICE RISCALDATORE STOMACO INTESTINO CRASSO Dove il Triplice Riscaldatore risulta essere non un organo fisico bensì una funzione di importante movimento dell energia che unisce tutti gli organi del corpo. 6 ENERGIE Dunque comprendiamo come la più volte citata osservazione del cosmo, dell universo e delle sue espressioni più semplici e quotidiane come le stagioni meteorologiche ed anche le stagioni della vita e le relazioni tra Cielo e Terra e Yin/Yang trovino specchio nel corpo umano che è mediano tra Cielo e Terra e dentro sé stesso riproduce e risente le condizioni del macrocosmo e gli influssi e così i compimenti dei cicli della vita che sono condensati negli Zang. Ma il macrocosmo è pervaso anche da energia, in particolare dalle Sei Energie cosmiche che si riflettono nel corpo umano come parti della fisiologia e anatomia e vengono qui chiamate Sei Livelli Energetici o Sei Risonanze. Le Sei Energie del cosmo secondo la medicina cinese sono: Freddo, Fuoco, Secchezza, Umidità, Calore e Vento. Anch esse nella loro varietà rispecchiano l equilibrio naturale Yin/Yang: infatti 3 sono Yin e 3 sono Yang. Non sono patologiche di per sé, tuttavia un eccesso delle stesse o una carenza nella difesa del corpo umano le può fare diventare patologiche, in quanto la loro penetrazione destabilizza l equilibrio dell essere. Vengono per questo chiamate anche Fattori Esterni di Disarmonia.

10 Il Freddo è una energia associata all Inverno, una energia che condensa e struttura, irrigidisce, una energia molto Yin dunque danneggia lo Yang, rallentando il circolo e la trasformazione dell energia. Il Fuoco è invece il massimo dell espansione, insieme al Calore: sono associati alla stagione calda e riflettono un movimento verso l espansione, la dilatazione, il rilascio, la diffusione veloce e la salita verso l alto. La Secchezza invece si riflette nella tipica stagione autunnale, con l avvio verso una stagione di aridità, dove il rigoglio dell estate si affievolisce verso la fine del suo grande ciclo, portando scompenso ai liquidi, restringimento e concentrazione. Il Vento è la massima mobilità, associata alla Primavera con il suo movimento di crescita e di sviluppo, di rapida diffusione e solitamente accompagna e veicola le altre energie nella penetrazione nel corpo. L Umidità è opposta al Vento, in quanto riflette Immobilità, la pesantezza, l impregnazione e la massificazione portando verso il basso e portando al disfacimento. Queste energie pervadono l uomo ognuna con una sua risonanza, con precise caratteristiche e precisa natura e propria profondità energetica nel corpo umano: da qui l assimilazione di ognuna di queste energie a dei precisi Livelli Energetici, 3 Yin e 3 Yang. I livelli sono 3 come sono 3 le fasi della vita nell universo che rappresentano: Giovinezza, Maturità, Declino e Compimento. Per cui abbiamo il livello Tai, la massima potenza dispiegata, la maturità della vita; Il livello Shao, intermedio, giovane, l energia ancora chiusa in sé stessa, in crescita verso il massimo dispiegamento; Il livello Jue che è il compimento dell energia, che volge verso il suo minimo, verso l età della vecchiaia e della massima saggezza. Attenzione: non sono 3 Energie con diverse importanze, bensì 3 espressioni della stessa energia, il Qi, poste a diversi livelli, dal più superficiale al più profondo. E siccome sono espressioni dello Yin e dello Yang, si posso rappresentare in 6 livelli nell universo: Tae Yang > Shao Yang > Jue Yang > Tae Yin > Shao Yin > Jue Yin

11 Sequenza che nel tempo si è modificata come segue: Tae Yang > Shao Yang > Yang Ming > Tae Yin > Jue Yin > Shao Yin Dunque richiamando i ragionamenti sopradetti, queste Energie pervadono il cosmo, in un continuo scambio tra Cielo e Terra, e trovano nell uomo l incrocio dei loro movimenti ed i canali dove scorrono, che sono i Meridiani : ognuno dei Meridiani prende il nome della Energia che veicola, ogni Meridiano è l espressione superficiale dell energia, di una stessa energia che però ha diverse profondità, diverse intensità, diverse qualità. Dunque tramite i Meridiani l energia interna e profonda si mette in relazione con il mondo circostante, partendo dall organo e viscere da cui hanno origine e di cui portano le qualità energetiche necessarie all equilibrio del corpo umano. LEGAME dei MOVIMENTI con gli ZANG/FU Come abbiamo visto la natura del cosmo si esprime con il manifestarsi in un ciclo di trasformazione dei 5 elementi ACQUA, LEGNO, FUOCO, TERRA e METALLO. La Medicina Cinese ha rilevato le qualità di questi movimenti cosmologici universali riflettendole nei 5 Zang del corpo umano, i quali, con le loro precise funzioni permettono di dare seguito alla medesima trasformazione ed evoluzione universale all interno del microcosmo del corpo umano. Dunque per quanto sopra analizzato il legame sarebbe qui riassunto: MOVIMENTO ORGANO-ZANG ORGANO-FU ACQUA RENE VESCICA LEGNO FEGATO VESCICOLA BILIARE FUOCO CUORE INTESTINO TENUE FUOCO MINISTRO DEL CUORE TRIPLICE RISCALDAT. METALLO POLMONE INTESTINO CRASSO TERRA MILZA STOMACO Ogni movimento inoltre ha una serie di altri legami con le stagioni, con le emozioni, i colori, i sentimenti, ecc.

12 LEGGI dei movimenti La teoria dei Movimenti nasce dalla necessità di dare un legame delle manifestazioni della vita in un tutt uno e di spiegarne l equilibrio. Definiti pertanto i Movimenti stessi e la loro ciclicità, 2 leggi fondamentali ne garantiscono i precisi rapporti: la legge di Generazione (Sheng) e la legge di Controllo (ke). La legge di Generazione, detta anche relazione Madre - Figlio prevede una sequenza di questo tipo: Legno Fuoco Terra Metallo Acqua

13 Dove ogni elemento produce quello successivo: - Il legno brucia e da origine al fuoco - Il fuoco crea la cenere che va nella terra - La terra è madre dei minerali e metalli estratti - Il minerale fondendo diventa liquido - L acqua nutre la pianta Questa legge viene rappresentata con un cerchio suggerendo la nozione di vita in perpetuo cambiamento: La legge di Controllo o Inibizione, detta anche relazione Nonno - Nipote prevede una sequenza di questo tipo: Legno Terra Acqua Fuoco Metallo Dove ogni movimento controlla (inibisce) quello Nipote ed è controllato da quello Nonno: - Legno controlla la terra in quanto la ricopre e la penetra con le radici - Terra controlla l acqua perchè l argina e l assorbe - L acqua controlla il fuoco perché lo spegne - Il fuoco controlla il metallo fondendolo - Il metallo controlla il legno perché lo taglia

14 Patologicamente questa legge ha una variante detta Legge di Superinibizione o Invasione : in tal caso un elemento in eccesso invade l elemento fisiologicamente controllato determinandone una disarmonia. Esiste anche una terza legge detta di Controinibizione o Disprezzo dove l elemento controllato si ribella verso l elemento controllore (nonno) inibendolo. Possiamo vedere in natura l esistenza di queste leggi: la legge di Generazione è una legge di mutuo sostegno tra gli elementi, dove ogni elemento nutre quello successivo ed è a sua volta sostenuto da quello precedente. Ogni stagione crea le basi per la stagione successiva; ogni uomo nelle stagioni della vita, pone le basi per la sua crescita e maturità. E un ricevere gratuito ed un altrettanto gratuito dare sino in fondo. La natura di questo ciclo è materna, mentre quella di controllo è una legge d ordine paterna : è la legge autoritaria del nonno che per anzianità, saggezza controlla l esuberanza del giovane nipote e pone un limite agli avvenimenti ed al tempo oltre i quali non si può eccedere, pena la creazione di disequilibri. E chiaro a questo punto che dal momento che riconosciamo in ogni Movimento un particolare organo, viscere, tessuto, emozione e quant altro, abbiamo pertanto a disposizione una serie di relazioni che ci permettono di capire come la disarmonia di un organo possa derivare da una alterazione dei reciproci legami e schemi che lo rendono fisiologicamente inserito in un rapporto con altri organi. Inoltre la Medicina Cinese non prevede distinzione tra soma e psiche: entrambi gli aspetti sono manifestazione dello stesso QI. Dunque questo rapporto tra Organi non è solo fisiologico ma anche psichico e spirituale.

15 Per cui, riflettendo le relazioni tra Organi rispetto alle leggi dei Movimenti, possiamo dire che: 1) Un particolare organo fisiologicamente malato tenderà ad imprimere allo psichismo dell individuo una particolare connotazione; 2) Una emozione in eccesso, sia per intensità che durata, tenderà a danneggiare fisiologicamente l organo di riferimento. La tabella riassume le qualità psichiche e spirituali di ogni organo: ORGANO EMOZIONE ANIMA VISCERALE Fegato Rabbia/Ira Hun anima eterea Cuore/ Min. del Cuore Gioia Shen - spirito/psiche Milza Riflessione Yi pensiero Polmone Tristezza Po anima corporea Reni Paura Zhi - volontà Applicando le leggi dei Movimenti agli aspetti del sentimento abbiamo pertanto le seguenti situazioni: LEGGE DI CREAZIONE - La Rabbia/Ira (Fegato/primavera/legno) è la reattività ad uno stimolo, l aspetto positivo della reazione, il muoversi verso il futuro, estrinsecare; - Questo conduce alla Gioia (Cuore/estate/fuoco), la vittoria della reazione sulla minaccia, gratificazione ed entusiasmo a compiere la vita e realizzarsi; - Il realizzare i progetti induce alla Riflessione (Milza/fine dell estate/terra) e maturazione, a trarre insegnamento dalla esperienza di vita, rielaborazione dell esperienza trovando il senso delle cose e riordinarle in senso significativo. In questo momento gli eventi si trasformano in memoria ed il corpo viene segnato dalle esperienze; - Successivamente si esprime la Tristezza (Polmone/autunno/metallo) inteso come commozione nostalgica delle bellezza della vita dopo il culmine del fuoco vitale dell estate, che declina, quando si sente avvicinare l inverno o la vecchiaia della vita, la coscienza dei nostri limiti, la percezione dell oltretomba. - Il senso di precarietà conduce alla Paura (Rene/inverno/Acqua), paura di perdere, di venire sradicati o indeboliti.

16 La Paura condurrà alla reazione di difesa (Ira/Rabbia), mobilitando le energie verso la Gioia e cosi via il ciclo si ripete LEGGE DI DOMINAZIONE: - L Ira/legno con la sua impulsività domina la Riflessione/terra, impedisce che la riflessione blocchi il soggetto, costringendolo a rimettersi in moto riequilibrando la quiete che diventerebbe stagnazione; - La Gioia supera la Tristezza, l impulso vitale a compiere la vita scrolla la malinconia, permettendo al soggetto di tornare attivo e non spegnersi; - La Riflessione domina la Paura, l apprendimento delle regole di vita e la razionalizzazione dei contenuti scioglie le ragioni dell ansia e la paura dell ignoto e del non-razionale; - La Tristezza smorza la Collera, il senso di precarietà e inadeguatezza fa comprendere l inutilità del ribellarsi, dell agitarsi, dell opporsi permettendo di diventare ragionevoli ; - La Paura spegne la Gioia, ovvero avverte la vitalità del Cuore che c è una minaccia della vita e che le cose per essere realizzate debbono avere riflessività e ponderatezza, imbrigliando l irruenza eccessiva che impedisce alle cose di realizzarsi. Dunque vediamo che partendo dall osservazione dell universo e del fluire incessante della sua energia, stabiliti i movimenti e le relazioni con la parte fisiologica e materiale dell essere, si verificano contemporaneamente le medesime dinamiche anche dal punto di vista psichico, se vogliamo immateriale, senza che entrambi gli aspetti siano mai disgiunti. Anzi balza subito evidente come i sentimenti non vadano combattuti ma coltivati nell equilibrio tra essi in quanto nessuno è positivo o negativo ma tutti sono indispensabili allo sviluppo della personalità. Inoltre l associazione di un sentimento con un organo fisico specifico, permette di comprendere e dare fondamento al legame possibile tra malattie fisiche e stati d animo, in quanto entrambi gli aspetti sono la manifestazione della stessa energia e lo squilibrio energetico è sostanzialmente la causa di disarmonia e malattia.

17 CASO CLINICO analisi di un prolasso uterino Definizione di Prolasso: dal punto di vista della medicina occidentale è una problematica che riguarda gli organi pelvici nella loro posizione anatomica che sono sostenuti e sospesi da un sistema muscolare e di legamenti pubo-genito-sacrali che si possono indebolire per motivi sia di carenza ormonale dopo la menopausa, o che si possono indebolire a causa di sollecitazioni meccaniche eccessive. Dal punto di vista della MTC l interpretazione può essere altrettanto efficace: cedimento del tono muscolare, della capacità di contenere le forme del corpo, di sostenere verso l alto, ovvero manifestazioni di caduta verso il basso, cedimenti. Dunque sostanziale mancanza di energia, di circolazione corretta del Qi del corpo che permetta il mantenimento degli organi e visceri interni nelle loro sedi. L organo in MTC deputato a mantenere la forma e sostenere è la Milza, la quale è anche fondamentale per la creazione del Sangue e per il mantenimento della tonicità dei muscoli e funzionalità dei muscoli e tendini. Per cui possiamo riconoscere i 2 aspetti citati dalla medicina occidentale (indebolimento muscolare e carenza ormonale), entrambi negli aspetti delle funzionalità della Milza (contenere le forme e qualità del sangue in quanto gli ormoni sono riconducibili al sangue e dunque alla qualità dello stesso). Tuttavia la disfunzione di un organo non va mai intesa come una situazione isolata, ma richiamando la teoria dei 5 Movimenti, diventa l effetto di una disarmonia organica o emozionale, di un disequilibrio nel moto di trasformazione e di passaggio secondo le regole di Generazione e di Controllo. Nel caso del movimento Terra, al quale appartiene la Milza, questo viene generato e nutrito dal movimento Fuoco, dal movimento che tende verso l alto, verso il Cielo e lo Yang più puro, verso la rettitudine e la gioia della vita rappresentata dagli Shen (Spiriti). Se manca questo collegamento con il Cielo, gli Shen sono turbati, il Cuore è attaccato e il suo Ministro non riesce a portare al popolo i messaggi di gioia e vitalità, allora il ciclo ed il mutamento perdono la loro forza, ed il movimento successivo non è nutrito e sostenuto.

18 Anche fisiologicamente vi è questo collegamento: il Cuore è collegato all Utero (organo con la forma di un viscere ma con le funzioni di un organo) tramite il meridiano dell Utero Bao Mai che raccoglie il Sangue e lo Yin e ve lo porta (SW Cap.33); e questa presenza del Sangue, unita al Jing del Rene (collegato tramite il Bao Luo, collaterale dell Utero) è una caratteristica fondamentale dell Utero nella sua funzionalità essenziale della riproduzione. La breve esperienza che ho avuto con il caso clinico trattato, ha evidenziato l essenza di questo sottile ma concreto collegamento, ovvero, come dice Franco Bottalo (Il cammino dell anima): quando il Fuoco Yang accende il Jing e lo cucina rendendolo cosi leggero e facendolo diventare Qi che circola nel corpo per consentirci l interagire con il mondo, a questo punto l attivazione del Fuoco si collega al Cuore sede del Piccolo Shen, e il Cuore, il Sovrano, si muove alla conquista del mondo. Il Cuore è espansione verso il mondo quindi: ma quando lo Shen è turbato, tutto si ferma, il Qi si blocca e non circola e quando si perde il controllo delle consapevolezza delle emozioni insieme si perde la forza di procedere, di analizzare e di riflettere: cioè si va a colpire la Milza che ne è sede, ovvero qualsiasi altro organo che rifletta una particolare sensibilità emotiva. Bibliografia : - Atlante di Agopuntura Hoepli - Diagnosi Shiatsu Franco Bottalo XENIA edizioni - Manuale di Shiatsu Franco Bottalo XENIA edizioni - Il grande libro dello Shiatsu Franco Bottalo XENIA edizioni - Il cammino dell anima Franco Bottalo XENIA edizioni - Huangdi Neijing Suwen. Le domande semplici dell'imperatore giallo - Edizioni JACA Book Articoli e pubblicazioni: - PSICHE E SHEN IN OCCIDENTE E NELLA VISIONE CINESE Autore: Marialucia Semizzi ( - SCUOLA DI AGOPUNTURA TRADIZIONALE DELLA CITTA DI FIRENZE direttore: dott. Franco Cracolici Tesi: L INFERTILITA' IN MEDICINA TRADIZIONALE CINESE Corso di TUINA anno scolastico 2007/2008, relatrice Susanna Taccola

19 DIAGNOSI E TRATTAMENTI: Sabato 7/9/2013 Primo trattamento: Incontro Paola, una mia amica, che esprime la sua volontà di sottoporsi ad una serie di trattamenti per cercare di avere giovamento per un disturbo recentemente diagnosticato di prolasso uterino. Paola è una signora di circa 55 anni, corporatura normale proporzionata, non molto alta. La pelle del viso si presenta chiara, compatta. Presenta attorno agli occhi un colorito lievemente più scuro, e la zona sotto gli occhi sensibilmente gonfia. Le movenze sono tranquille, voce equilibrata, atteggiamento pacato e riflessivo. Direi caratteristiche tipicamente Yin. Non lamenta particolari segni o sintomi, beve all occorrenza, preferibilmente bevande fredde, arti normalmente caldi, vampate dovute alla menopausa. Sporadicamente soffre di cefalee dovute a stress: La persona è socialmente impegnata a livello dirigenziale in un ente di volontariato, per il sostegno dei malati di una malattia genetica grave di cui soffre la figlia sin dai primi mesi di vita. Recentemente le è stato diagnosticato un prolasso uterino. Alla fine dell intervista conclude dicendo di sentirsi solitamente bene, e, come se fosse una cosa da poco, secondaria, a cui anche io do inizialmente poca importanza, lamenta di avere un sonno irregolare, tende ad addormentarsi presto alla sera, e poi si risveglia e non è più in grado di riprendere il sonno regolarmente fino a tarda notte. Effettuo una prima diagnosi di Hara. Percepisco un forte vuoto di Cuore e Ministro del Cuore, Milza, Rene e Vescica. Ho una strana sensazione di freddo umido nelle dita quando rimango in ascolto nel Riscaldatore Inferiore soprattutto sotto l ombelico. Mi accingo al trattamento del Ministro del Cuore e Cuore, completando i meridiani del movimento Fuoco con Triplice Riscaldatore e Intestino Tenue, insistendo nei

20 punti Shu Antichi per stimolare dal punto Pozzo al punto Mare il flusso dell energia, e stimolare la diffusione tra i riscaldatori. Sfrutto la posizione di uke per lavorare il collo ed i punti del cosiddetto Diaframma Cranico: intendo cosi stimolare il flusso ed il collegamento tra il Cielo ed il Cuore. Scendo poi dalla testa sul canale di Stomaco e Vescicola Biliare per avere una azione sul Sangue da una parte e sul portare verso il basso-fuori il lato emotivo. Risalgo su Milza fino all addome e poi su Vaso Concezione, insistendo su VC2 e VC3, punti importanti per problemi agli organi riproduttivi. Termino con un passaggio su Vescica e Rene insistendo sui punti Shu degli organi percepiti in vuoto, in particolare stimolando il Ming Men e la sua diffusione. Il trattamento è stato particolarmente lungo e completo anche per avere una visione dello stato generale di uke, che in linea di massima confermava la diagnosi di Hara e la sensazione di stanchezza e debolezza. Mercoledì 11/9/2013 secondo trattamento: Al secondo trattamento, volutamente ravvicinato nel tempo, uke si presenta serena e calma, in linea con le caratteristiche Yin a lei proprie. Al colloquio segnala uno stato di generale rilassamento dopo il precedente trattamento, sebbene si senta energicamente più tonica e soprattutto dalla prima sera un miglioramento netto della qualità del sonno. Ripeto la diagnosi di Hara. Alla palpazione dell addome percepisco un calore omogeneo e diffuso, sensibilmente migliore della volta precedente. Nel Riscaldatore Inferiore percepisco ancora umidità e pienezza, gonfiore. Rimane evidente vuoto su Cuore e Ministro del Cuore; mancanza di tono anche su Milza e Rene. Sulle zone di diagnosi degli altri organi percepisco generale stato di lieve tensione. Ripeto esattamente lo stesso trattamento precedente.

21 Parto dal Ministro del Cuore e Cuore per tonificare il vuoto percepito; proseguo poi sui canali complementari del movimento Fuoco ovvero Triplice Riscaldatore e Intestino Tenue lavorando i punti Shu Antichi. Ripeto poi il trattamento sul collo e sul Diaframma Cranico: lo ritengo importante per normalizzare lo stato degli Shen successivamente anche al lavoro su Cuore. Scendo su Stomaco e Vescicola Biliare e poi risalgo su Milza, Fegato, Rene e sull addome lavoro con insistenza il canale di Vaso Concezione. Al termine eseguo qualche stiramento sulla schiena e lavoro il punto di Ming Men ed i punti Shu di Milza, Triplice Riscaldatore e Rene in modo da tonificare direttamente l energia degli organi. Sabato 14/9/2013 terzo trattamento: Uke si presenta con il viso più sereno, meno evidente il gonfiore soprattutto sotto gli occhi. Al colloquio iniziale segnala rilassamento generale, miglior qualità del sonno, non come quantità di tempo, bensì come profondità ed effetto ristoratore generale. Anche la breve fase di sonnolenza anticipata che rompeva il sonno notturno è sparita. Uke ha iniziato su consiglio medico, esercizi di ginnastica per la tonificazione dei muscoli nella zona dell utero: tuttavia non pratica in modo costante, però dopo l inizio dei trattamenti percepisce miglioramento anche nello stato del suo specifico disturbo. Diagnosi di Hara: Alla palpazione dell addome percepisco un tenue calore omogeneo e diffuso. Nel Riscaldatore Inferiore percepisco umidità e pienezza, gonfiore. Rimane evidente vuoto su Cuore e Ministro del Cuore; mancanza di tono su Milza e Rene. Stato di pieno invece sulla zona del Polmone. Ritengo di proseguire sulla strada del miglioramento della fluidità energetica e qualità del Sangue in modo da agire anche sul radicamento dello Shen visti i benefici palesati.

22 Inizio come il solito seguendo la traccia della diagnosi, nelle zone di vuoto: tratto Cuore e Ministro del Cuore e favorito dalla posizione stimolo i punti Shu Antichi del Triplice Riscaldatore e tratto la zona del Diaframma Cranico. Passo a trattare anche il meridiano di Polmone che avevo percepito in pieno al fine di sbloccare il flusso del Qi verso il Rene. Passo poi agli arti inferiori concentrando l azione sul sangue, i muscoli ed il Qi e sul concetto di forma e contenimento: dunque a tal fine stimolo Stomaco 36 ed eseguo un passaggio sui punti Shu Antichi di Stomaco e risalgo poi agevolmente su Milza, Fegato e Rene (da posizione supina). Termino i meridiani delle gambe sulle relative zone dell addome e stimolo con insistenza anche Vaso Concezione nei primi punti specifici per problemi degli organi (VC2, VC3...) Termino con delle stimolazioni sulla schiena di uke nei punti Shu degli organi trattati in precedenza. Sabato 21/9/2013- quarto trattamento: Uke si presenta con il viso sereno privo del gonfiore soprattutto sotto gli occhi presente inizialmente, il miglioramento è stato netto. Al colloquio iniziale segnala rilassamento generale, la miglior qualità del sonno continua, la breve fase di sonnolenza anticipata che rompeva il sonno notturno è sparita completamente. Segnala la consapevolezza di un nuovo atteggiamento mentale di rilassatezza ed accettazione dei piccoli problemi ed ansie del vivere quotidiano, si fa meno coinvolgere e li affronta con maggior serenità. Nei giorni precedenti segnala assunzione di antibiotici a causa di un ascesso dentale. Diagnosi di Hara: Alla palpazione dell addome percepisco un lieve calore omogeneo e diffuso, meno rispetto al solito. Nel Riscaldatore Inferiore percepisco umidità e pienezza, gonfiore come tutte le volte precedenti.

23 Rimane evidente il vuoto su Cuore, Ministro del Cuore e Milza. Stato di pieno su Polmone, Vescica e Fegato. Ritengo di proseguire sulla strada del miglioramento della fluidità energetica e qualità del Sangue nonché sul miglioramento del radicamento degli Shen/Cuore. Tratto Cuore e Ministro del Cuore; stimolo i punti Shu Antichi del Triplice Riscaldatore e tratto la zona del Diaframma Cranico. Partendo con stimolazioni dai punti del viso dei meridiani nelle zone denti e gengive proseguo con il trattamento del canale di Vescica dai suoi punti iniziali. Passo al trattamento di Milza, Fegato e Rene sulle gambe, inserendo anche uno stiramento di Vescicola Biliare, e poi proseguo nei rami addominali degli stessi integrando un trattamento profondo e prolungato sui punti di Vaso Concezione addominali. Uke per la prima volta si rilassa molto durante trattamento. Sabato 30/10/2013 quinto trattamento: Dopo una pausa di 3 settimane a causa di impegni Uke si presenta con il viso lievemente stanco. Mi confida che è ripresa la sonnolenza nella prima serata che poi si interrompe e causa l insonnia notturna. Maggiore stanchezza dunque, mentalmente ridiventa difficile reagire e far fronte alle difficoltà più o meno quotidiane, risente personalmente di ansie e tensioni trasmesse da persone vicine. Ha vissuto dei momenti di forte stress e preoccupazione per disagi familiari. Comunque nessun aggravamento al problema di prolasso: tuttavia percepisce un maggior fastidio nei momenti ove lo stress è maggiore. Diagnosi di Hara: Le sensazioni sono più o meno le solite, sull addome il calore è flebile e uniformemente diffuso, il Riscaldatore Inferiore rimane sempre più freddo.

24 Provo a questo punto una diagnosi diretta sui meridiani: sistemo uke prono e parto scendendo su Vescica e risalgo su Rene attento a valutare lo stato dei meridiani che sento effettivamente in vuoto e non tonici. Risalgo su Du Mai con particolare attenzione e insistenza a tonificare il punto Ming Men. Girando uke termino Rene sull addome ed effettuo una stimolazione insistita e profonda su Vaso Concezione in particolare VC2. Scendo su Milza e Fegato al fine di mantenere stimolati i meridiani deputati ai muscoli e alle forme. Termino con un passaggio su Ministro del Cuore e Cuore e Diaframma cranico, cerco di rimettere in armonia mente e spirito. Uke si rilassa molto durante il trattamento soprattutto in posizione prona. A fine trattamento Uke risulta molto più rilassato riconoscendo uno stato migliore dopo le 3 settimane di stop forzato. Martedì 5/11/2013 sesto trattamento: Visibilmente tranquilla, serena, viso asciutto e colorito chiaro, assenza di gonfiori delle occhiaie, il trattamento precedente le ha fatto bene. Eloquio molto tranquillo. Diagnosi: Alla palpazione dell addome percepisco un sensibile calore diffuso. La solita sensazione di freddo e umidità è molto ridotta. Rimane evidente comunque un vuoto su Cuore, Ministro del Cuore e Milza. Vescica e Rene sono invece più tonici del solito. Decido per un trattamento di rilassamento, interessando comunque i soliti meridiani ma metto uke in posizione prona e inizio a trattare Du Mai poi scendo su Vescica fino ai piedi e risalgo su Rene. Parto con la tonificazione del Ming Men e un passaggio palmare su tutto il Du Mai del dorso in modo da smuovere subito

25 l energia profonda ed innalzare lo Yang; inoltre di seguito Vescica e Rene per tonificare subito l impalcatura energetica e fisica. Percepisco freddo e vuoto in zona lombare per cui insisto su punti Shu di Rene e Triplice Riscaldatore. Uke riferirà alla fine di aver particolarmente gradito questi passaggio a causa di frequenti recenti dolori lombari... inoltre comunica di aver avuto durante il trattamento del Ming Men sensazioni di movimento nell addome all altezza dell ombelico. Uke si addormenta. Approfitto della posizione per fare un passaggio sui meridiani di Intestino Tenue, Intestino Crasso e Triplice Riscaldatore e della parte dorsale alta della schiena. Giro Uke e proseguo con gli stiramenti dei meridiani Tendino Muscolari di Milza, Fegato e Rene e poi tratto interamente il canale di Milza insistendo molto con ripetuti passaggi palmari. Proseguo con Milza sull addome, Rene e i punti di addome di Ren Mai. Termino con stiramenti del collo e trattamento del diaframma cranico. Venerdì 15/11/2013 settimo trattamento: Incontro Paola come al solito tranquilla, noto il viso con il solito colorito chiaro, le occhiaie sembrano definitivamente sparite, sebbene percepisca un po di stanchezza. Paola mi dice che va tutto bene, salvo alcuni momenti di stress nella sua vita quotidiana, che non mi specifica, ma tutto sommato ammette di accettarli, una sorta di rassegnazione positiva. In merito al suo specifico problema, ammette che ha maggiori disturbi nei momenti di maggior stanchezza, quando perde la serenità con cui vorrebbe controllare la sua vita e che ha consolidato soprattutto da quando ha iniziato questa serie di trattamenti. La diagnosi di Hara non mi da sensazioni nuove: sostanziale freddo e rigidità sul Riscaldatore Inferiore e sul Cuore e Ministro del Cuore.

26 Non apprezzo situazioni di vistoso pieno. Provvedo pertanto a trattare Ministro del Cuore e Cuore, per scendere poi sull addome con Stomaco con un veloce passaggio soffermandomi su ST36 mentre poi con l altro pollice proseguo fino al secondo dito dei piedi. Effettuo uno stiramento di Vescicola Biliare e poi risalgo su Milza fino all addome, integrando anche i punti di Rene e Ren Mai sull addome stesso. Insisto su VC2 e VC3 in particolare con pressioni prolungate e ripetute. Faccio girare uke e lavoro Du Mai con i palmi sul tratto del dorso, mi soffermo sul Ming Men in modo prolungato e poi scendo sul ramo di Vescica soffermandomi sui punti Shu successivi del Triplice Riscaldatore, Reni e Vescica. Termino Vescica anche sul secondo ramo esterno e scendo sugli arti inferiori. Risalgo su Rene e per terminare lavoro il lato sulla schiena di Intestino Tenue ed i punti Shu Antichi di Triplice Riscaldatore. Paola si è rilassata molto e il suo viso esprime l abbandono più completo; ed in questi momenti succede spesso che vedo i miei uke con occhi diversi, come se l anima si fosse ritirata per ristorarsi e rilasciare le tensioni, avverto la semplicità e la povertà del corpo che lotta quotidianamente con i pensieri ed i disagi delle prove del mondo. Paola si risveglia e mi ringrazia. CONCLUSIONI: Non abbiamo più occasione di incontrarci successivamente per ulteriori trattamenti, Paola comunque si sente soddisfatta e per motivi indipendenti dalla sua volontà e da varie vicissitudini occorse ad entrambi terminiamo qui i trattamenti. Ci rincontriamo dopo Natale e Paola mi lascia una lettera personale che io pubblico integralmente di seguito e che utilizzerò per chiudere la mia tesi.

27 Luca, frequentando insieme la Scuola per Operatori Shiatsu, ho maturato particolare stima nei tuoi confronti, apprezzando l impegno e la serietà con cui hai affrontato il percorso triennale. Per questo, ma anche in seguito alla diagnosi fatta dal mio Ginecologo di Prolasso Uterino, qualche mese fa mi sono affidata alla tua preparazione e capacità di ascolto, certa che dai tuoi trattamenti avrei tratto beneficio. La MTC dice che la disfunzione di un organo non è mai da intendersi come una situazione isolata, ma effetto di una disarmonia organica o emozionale. Fin dal tuo primo trattamento hai percepito un vuoto di Cuore e di Ministro del Cuore, che io collego senza dubbio al mio particolare vissuto. La mia natura riservata, tipicamente Yin, non lascia trapelare molto di me, se non le cose che mi hanno segnata profondamente ed hanno contribuito a farmi diventare la persona che sono. La felicità regalatami da mia figlia, quando ventiquattro anni fa è venuta al mondo, si è purtroppo trasformata presto in profondo dolore quando mi sono resa conto che stavo per perderla. Per la medicina occidentale, un difetto dei nostri organi vitali, o dei centri nervosi che ne regolano il loro funzionamento, può provocare danni con esiti a volte letali. Così è iniziata la vita di A.: una lotto contro la morte che si presentava come insidia ogni qualvolta si addormentava si trattava di una malattia rarissima, pressoché sconosciuta, alla quale allora, pochi bambini erano sopravvissuti. Dolore, preoccupazione, senso di smarrimento, erano i miei stati d animo predominanti; ma allo stesso tempo trovavo in me una grande forza che neanche immaginavo di avere e che mi ha aiutata ad andare avanti nel mio percorso non facile. Le molteplici preoccupazioni protratte per tanto tempo ed i problemi che ho dovuto affrontare nell assistenza a mia figlia non lasciavano tempo e spazio per vivere nel modo più spensierato e gioioso. Lo stress accumulato in tanti anni mi ha provocato uno stato d ansia che io cercavo di tenere sotto controllo, ma ultimamente si manifestava con risvegli notturni

28 improvvisi ed incapacità di riaddormentarmi durante la notte, per crollare poi la sera molto presto, non appena mi sedevo sul divano. Già dai primi trattamenti l equilibrio sonno/veglia è migliorato, riuscendo a dormire non tantissime ore (5-6), ma in modo più profondo e senza interruzioni. Il conseguente beneficio ha favorito inoltre un atteggiamento di giusto distacco nei confronti dei problemi quotidiani che ho iniziato a valutare con maggiore serenità. Il prolasso uterino secondo la medicina occidentale, è un disturbo che si presenta principalmente dopo la menopausa, ma in età più avanzata rispetto alla mia (nel mio caso però l eccesso di stress l ha anticipata). Per la MTC gli eccessi anche emozionali provocano disarmonia energetica, causa di malattia. La possibile soluzione propostami dal ginecologo sarebbe l intervento chirurgico, che considerata la mia età potrebbe dimostrarsi nel tempo non risolutivo. L obiettivo quindi è tenere sotto controllo la situazione con visite periodiche e cercare di conviverci più a lungo possibile prima di ricorrere alla chirurgia. Consigliato un po di riposo anche a metà giornata ed esercizi ginnici mirati ad rafforzare la muscolatura del pavimento pelvico. Come ti riferivo già durante i nostri brevi colloqui pre-trattamento, non sono stata costante nel praticare la ginnastica suggeritami, e ciò nonostante il rilassamento generale ha apportato un miglioramento al mio specifico problema, tant è che all ultima visita effettuata di recente, il controllo è stato prolungato da 6 mesi ad 1 anno. Trovo che la tua diagnosi sia perfettamente sovrapponibile al quadro clinico. I benefici conseguenti ai tuoi trattamenti, oltre che a livello fisico si sono manifestati anche a livello mentale, aiutandomi a dare la giusta priorità alle cose del quotidiano, mettendo fra queste uno spazio per me. Facilitandomi inoltre nel prendere decisioni, consapevole che non tutto si può fare e che ciò che non si può evitare è bene accettarlo con serenità. L equilibrio interiore non è mai uno stato assoluto, ma una continua ricerca e la pratica dello Shiatsu è certamente uno dei mezzi che ci viene in aiuto.

29 E trascorso un po dal tuo ultimo trattamento, in questo periodo mi sono sentita sufficientemente forte nell affrontare con il giusto distacco gli inevitabili piccoli o grandi problemi che ho incontrato, pur mettendo in previsione la necessità di rifarmi trattare. Grazie di cuore. Paola

Proposta di intervento rieducativo con donne operate al seno attraverso il sistema BIODANZA

Proposta di intervento rieducativo con donne operate al seno attraverso il sistema BIODANZA Proposta di intervento rieducativo con donne operate al seno attraverso il sistema BIODANZA Tornare a «danzare la vita» dopo un intervento al seno Micaela Bianco I passaggi Coinvolgimento medici e fisioterapiste

Dettagli

Gli Zang Fu. Dott. ssa Alessandra Bozzelli, Dott. Paolo Evangelista Scuola di MTC So-Wen L Aquila

Gli Zang Fu. Dott. ssa Alessandra Bozzelli, Dott. Paolo Evangelista Scuola di MTC So-Wen L Aquila Gli Zang Fu Dott. ssa Alessandra Bozzelli, Dott. Paolo Evangelista Scuola di MTC So-Wen L Aquila Il concetto Zang/Fu n Con il termine generico di Zang Fu indichiamo l insieme degli organi interni del corpo

Dettagli

6. La Terra. Sì, la terra è la tua casa. Ma che cos è la terra? Vediamo di scoprire qualcosa sul posto dove vivi.

6. La Terra. Sì, la terra è la tua casa. Ma che cos è la terra? Vediamo di scoprire qualcosa sul posto dove vivi. 6. La Terra Dove vivi? Dirai che questa è una domanda facile. Vivo in una casa, in una certa via, di una certa città. O forse dirai: La mia casa è in campagna. Ma dove vivi? Dove sono la tua casa, la tua

Dettagli

. - I Fondamenti della Medicina Tradizionale Cinese: i Cinque Movimenti o Cinque Fasi. Agopuntura e Tecniche correlate. Dr. Roberto Favalli (UMAB)

. - I Fondamenti della Medicina Tradizionale Cinese: i Cinque Movimenti o Cinque Fasi. Agopuntura e Tecniche correlate. Dr. Roberto Favalli (UMAB) Università degli Studi di Brescia Facoltà di Medicina e Chirurgia Dipartimento di Scienze Cliniche e Sperimentali U.M.A.B. (Unione Medici Agopuntori Bresciani) Agopuntura e Tecniche correlate I Fondamenti

Dettagli

Che volontari cerchiamo? Daniela Caretto Lecce, 27-28 aprile

Che volontari cerchiamo? Daniela Caretto Lecce, 27-28 aprile Che volontari cerchiamo? Daniela Caretto Lecce, 27-28 aprile Premessa All arrivo di un nuovo volontario l intero sistema dell associazione viene in qualche modo toccato. Le relazioni si strutturano diversamente

Dettagli

capitolo 3 Introduzione alla diagnosi attraverso i canali 37 La diagnosi classica dei canali 38 Una prospettiva moderna sui testi classici 41

capitolo 3 Introduzione alla diagnosi attraverso i canali 37 La diagnosi classica dei canali 38 Una prospettiva moderna sui testi classici 41 Indice Prefazione Ringraziamenti introduzione La medicina cinese e la teoria dei canali Wang Ju-Yi Il ruolo dell'apprendista La struttura dei capitoli XI XIII XV XV XVIII XIX XX Il sistema dei canali capitolo

Dettagli

1.6 Che cosa vede l astronomo

1.6 Che cosa vede l astronomo 1.6 Che cosa vede l astronomo Stelle in rotazione Nel corso della notte, la Sfera celeste sembra ruotare attorno a noi. Soltanto un punto detto Polo nord celeste resta fermo; esso si trova vicino a una

Dettagli

4. Conoscere il proprio corpo

4. Conoscere il proprio corpo 4. Conoscere il proprio corpo Gli esseri viventi sono fatti di parti che funzionano assieme in modo diverso. Hanno parti diverse che fanno cose diverse. Il tuo corpo è fatto di molte parti diverse. Alcune

Dettagli

FORMAZIONE UMANA GLOBALE

FORMAZIONE UMANA GLOBALE FORMAZIONE UMANA GLOBALE Effetti di un ciclo di otto sessioni di Meditazione Vigile (Mindfulness) sulla qualità di vita, la riduzione del livello di stress e il miglioramento di alcune abilità cognitive

Dettagli

LOCUZIONI AL MONDO. Il mistero di ogni persona (22/4/2013 24/4/2013) Testi tradotti dai messaggi originali pubblicati sul sito Locutions to the World

LOCUZIONI AL MONDO. Il mistero di ogni persona (22/4/2013 24/4/2013) Testi tradotti dai messaggi originali pubblicati sul sito Locutions to the World LOCUZIONI AL MONDO Il mistero di ogni persona (22/4/2013 24/4/2013) Testi tradotti dai messaggi originali pubblicati sul sito Locutions to the World 2 Sommario 1. La decisione della SS. Trinità al tuo

Dettagli

Accettazione della malattia diabetica e la famiglia. Dott.ssa Annalisa Tintori Psicologa

Accettazione della malattia diabetica e la famiglia. Dott.ssa Annalisa Tintori Psicologa Accettazione della malattia diabetica e la famiglia Dott.ssa Annalisa Tintori Psicologa Malattia cronica Condizione patologica che dura tutta la vita Medico deviazione da una norma biologica. Oggettività

Dettagli

La depressione maggiore è un disturbo mentale che si manifesta con: uno stato d animo di profondo dolore o tristezza

La depressione maggiore è un disturbo mentale che si manifesta con: uno stato d animo di profondo dolore o tristezza La depressione maggiore è un disturbo mentale che si manifesta con: uno stato d animo di profondo dolore o tristezza mancanza di energia e di voglia di fare le cose Materiale a cura di: L. Magliano, A.

Dettagli

GIANLUIGI BALLARANI. I 10 Errori di Chi Non Riesce a Rendere Negli Esami Come Vorrebbe

GIANLUIGI BALLARANI. I 10 Errori di Chi Non Riesce a Rendere Negli Esami Come Vorrebbe GIANLUIGI BALLARANI I 10 Errori di Chi Non Riesce a Rendere Negli Esami Come Vorrebbe Individuarli e correggerli 1 di 6 Autore di Esami No Problem 1 Titolo I 10 Errori di Chi Non Riesce a Rendere Negli

Dettagli

INTEROCEZIONE e MEDICINA TRADIZIONALE CINESE

INTEROCEZIONE e MEDICINA TRADIZIONALE CINESE INTEROCEZIONE e MEDICINA TRADIZIONALE CINESE Possiamo collegare il concetto di interocezione (percezione dello status interno e dei segnali provenienti dai visceri, concernente il senso di equilibrio omeostatico

Dettagli

domenica 24 febbraio 13 Farra, 24 febbraio 2013

domenica 24 febbraio 13 Farra, 24 febbraio 2013 Farra, 24 febbraio 2013 informare su quelle che sono le reazioni più tipiche dei bambini alla morte di una persona cara dare alcune indicazioni pratiche suggerire alcuni percorsi Quali sono le reazioni

Dettagli

Vipassana dipendenze e salute

Vipassana dipendenze e salute Vipassana dipendenze e salute Seminario promosso dal Vipassana Research Institute Dhamma Giri, Igatpuri, India, dicembre 1989 Conclusioni * di S.N. Goenka Il circolo vizioso - Tra schiavitù e autonomia

Dettagli

LE STRATEGIE DI COPING

LE STRATEGIE DI COPING Il concetto di coping, che può essere tradotto con fronteggiamento, gestione attiva, risposta efficace, capacità di risolvere i problemi, indica l insieme di strategie mentali e comportamentali che sono

Dettagli

La candela accesa. Descrizione generale. Obiettivi. Sequenza didattica e metodo di lavoro. Esperimenti sulla crescita delle piante

La candela accesa. Descrizione generale. Obiettivi. Sequenza didattica e metodo di lavoro. Esperimenti sulla crescita delle piante Esperimenti sulla crescita delle piante unità didattica 1 La candela accesa Durata 60 minuti Materiali per ciascun gruppo - 1 candela - 1 vaso di vetro - 1 cronometro - 1 cannuccia - fiammiferi - 1 pezzo

Dettagli

Salvatore Salamone. Manuale d istruzione per. Coppie che. Scoppiano QUALCOSA SI PUÒ FARE! ... tutto sommato un libro d amore

Salvatore Salamone. Manuale d istruzione per. Coppie che. Scoppiano QUALCOSA SI PUÒ FARE! ... tutto sommato un libro d amore Salvatore Salamone Manuale d istruzione per Coppie che Scoppiano QUALCOSA SI PUÒ FARE!... tutto sommato un libro d amore CAPITOLO 18 Voler avere ragione Spesso le coppie incontrano delle barriere insormontabili

Dettagli

LA TERAPIA DELLA RICONCILIAZIONE

LA TERAPIA DELLA RICONCILIAZIONE Premise 1 LA TERAPIA DELLA RICONCILIAZIONE Ci sono varie forme di riconciliazione, così come ci sono varie forme di terapia e varie forme di mediazione. Noi qui ci riferiamo alla riconciliazione con una

Dettagli

Programma del corso di Tuina dettagliato sede Bologna (rev. 08/15)

Programma del corso di Tuina dettagliato sede Bologna (rev. 08/15) Programma del corso di Tuina (Massaggio Cinese) Il programma che segue descrive i contenuti del corso di Tuina che ScuolaTao tiene nella sede di Bologna. Il programma del corso di Milano è il medesimo,

Dettagli

I TRAUMI MUSCOLARI LE CONTUSIONI Contusioni più o meno gravi, almeno una volta nella vita, le abbiamo subite più o meno tutti. Esse, in parole povere, rappresentano il risultato di un evento traumatico

Dettagli

20 GENNAIO 2011 SCHEMA DELLA RELAZIONE DEL

20 GENNAIO 2011 SCHEMA DELLA RELAZIONE DEL 20 GENNAIO 2011 SCHEMA DELLA RELAZIONE DEL DOTT. ANDREA TOSI Chi sono i miei interlocutori Quale è il mio ruolo Quale situazione devo affrontare Quale richiesta mi viene effettuata Cosa faccio io di fronte

Dettagli

Indice. 1 La tradizione e la narrazione scritta 1. 2 I cardini del pensiero filosofico e scientifico 7. 3 Le pregiate sostanze 29

Indice. 1 La tradizione e la narrazione scritta 1. 2 I cardini del pensiero filosofico e scientifico 7. 3 Le pregiate sostanze 29 Indice Prefazione alla nuova edizione CEA Presentazione Introduzione VII XI XIII 1 La tradizione e la narrazione scritta 1 2 I cardini del pensiero filosofico e scientifico 7 Yin yang 9 Yin e yang nel

Dettagli

LABORATORIO PERMANENTE di NARRAZIONE AUTOBIOGRAFICA NEFROLOGIA E DIALISI PERITONEALE OSPEDALE SAN PAOLO SAVONA ASL2

LABORATORIO PERMANENTE di NARRAZIONE AUTOBIOGRAFICA NEFROLOGIA E DIALISI PERITONEALE OSPEDALE SAN PAOLO SAVONA ASL2 LABORATORIO PERMANENTE di NARRAZIONE AUTOBIOGRAFICA NEFROLOGIA E DIALISI PERITONEALE OSPEDALE SAN PAOLO SAVONA ASL2 La narrazione autobiografica come progetto di cura nei pazienti uremici cronici L idea

Dettagli

CONOSCERE IL PROPRIO CORPO

CONOSCERE IL PROPRIO CORPO CONOSCERE IL PROPRIO CORPO Gli esseri viventi sono fatti di parti che funzionano assieme in modo diverso. Hanno parti diverse che fanno cose diverse. Il tuo corpo è fatto di molte parti diverse. Alcune

Dettagli

Il programma si compone di due ricerche internazionali sulle valutazioni legate all assistenza degli individui affetti da tali patologie.

Il programma si compone di due ricerche internazionali sulle valutazioni legate all assistenza degli individui affetti da tali patologie. Keeping Care Complete Sintesi dei risultati internazionali Keeping Care Complete ha l obiettivo di esaminare e creare consapevolezza circa le questioni emotive e sociali associate al trattamento e all

Dettagli

La doppia pressione è stata introdotta agli albori

La doppia pressione è stata introdotta agli albori Doppia pressione e arti in allungamento A cura di David Hirsch* Il trattamento Shiatsu basato sulla tecnica della doppia pressione ricerca una relazione che possa avere maggiore enfasi nel muovere, nell

Dettagli

SCUOLA PRIMARIA E SECONDARIA METODO DI STUDIO

SCUOLA PRIMARIA E SECONDARIA METODO DI STUDIO SCUOLA PRIMARIA E SECONDARIA METODO DI STUDIO Quotidianamente gli insegnanti operano per fornire ai propri studenti strumenti e strategie per acquisire un efficace metodo di studio al fine di aiutarli

Dettagli

GRUPPI DI INCONTRO per GENITORI

GRUPPI DI INCONTRO per GENITORI Nell ambito delle attività previste dal servizio di Counseling Filosofico e di sostegno alla genitorialità organizzate dal nostro Istituto, si propone l avvio di un nuovo progetto per l organizzazione

Dettagli

La respirazione è il più grande atto vitale. Possiamo vivere per settimane senza mangiare e per alcuni giorni senza bere, ma è impossibile vivere

La respirazione è il più grande atto vitale. Possiamo vivere per settimane senza mangiare e per alcuni giorni senza bere, ma è impossibile vivere La respirazione è il più grande atto vitale. Possiamo vivere per settimane senza mangiare e per alcuni giorni senza bere, ma è impossibile vivere senza respirare. Senza l ossigeno non può esistere vita!

Dettagli

Mentore. Presentazione

Mentore. Presentazione Mentore Presentazione Chi è Mentore? Il Mio nome è Pasquale, ho 41 anni dai primi mesi del 2014 ho scoperto, che ESISTE UN MONDO DIVERSO da quello che oltre il 95% delle persone conosce. Mi sono messo

Dettagli

CONOSCI TE STESSO : UNA TECNICA SEMPLICE PER TUTTE LE ETA. Conoscere sé stessi, avere un rapporto reale e continuo con sé stessi non

CONOSCI TE STESSO : UNA TECNICA SEMPLICE PER TUTTE LE ETA. Conoscere sé stessi, avere un rapporto reale e continuo con sé stessi non CONOSCI TE STESSO : UNA TECNICA SEMPLICE PER TUTTE LE ETA OVVERO IL TRAINING AUTOGENO. Conoscere sé stessi, avere un rapporto reale e continuo con sé stessi non Sempre è facile come dirlo. Spesso abbiamo

Dettagli

IL PENSIERO COSTRUTTIVO. Gli 11 Presupposti del Successo. nel Coaching Neuroscientifico

IL PENSIERO COSTRUTTIVO. Gli 11 Presupposti del Successo. nel Coaching Neuroscientifico IL PENSIERO COSTRUTTIVO Gli 11 Presupposti del Successo nel Coaching Neuroscientifico Modulo 3 isis progettazione sas tutti i diritti riservati I PRESUPPOSTIDEL SUCCESSO / 1 IL PRESUPPOSTO MATRICE La legge

Dettagli

"#$"%&' (%&#((%! &#)'!*'"!+'$%(),!

#$%&' (%&#((%! &#)'!*'!+'$%(),! L Archivio liquido dell Identità arriva in Brasile, incontrando la comunità pugliese di San Paolo. Il cuore della città è l Edificio Italia, un altissimo palazzo che domina su l enorme estensione di questa

Dettagli

Lettere di una madre al proprio figlio

Lettere di una madre al proprio figlio A te Lettere di una madre al proprio figlio Ilaria Baldi A TE Lettere di una madre al proprio figlio Diario www.booksprintedizioni.it Copyright 2015 Ilaria Baldi Tutti i diritti riservati All amore più

Dettagli

Casa di cura e di riposo per anziani di Gundeldingen, Basilea (BS)

Casa di cura e di riposo per anziani di Gundeldingen, Basilea (BS) Casa di cura e di riposo per anziani di Gundeldingen, Basilea (BS) Werner Wassermann, datore di lavoro La signora L. lavora da noi da tanto tempo. È stata capo reparto e noi, ma anche gli altri collaboratori

Dettagli

COME AFFRONTARE UN COLLOQUIO DI SELEZIONE

COME AFFRONTARE UN COLLOQUIO DI SELEZIONE Emanuele Lajolo di Cossano COME AFFRONTARE UN COLLOQUIO DI SELEZIONE Università degli Studi - Torino, 19 aprile 2010 La prima cosa da fare PERCHE SONO QUI? QUAL E IL MIO OBIETTIVO? CHE COSA VOGLIO ASSOLUTAMENTE

Dettagli

IO NE PARLO. DIARIO DELLA TERAPIA per annotare i farmaci e i progressi

IO NE PARLO. DIARIO DELLA TERAPIA per annotare i farmaci e i progressi AR IO NE PARLO DIARIO DELLA TERAPIA per annotare i farmaci e i progressi Ti aiuta a tenere sotto controllo la tua artrite reumatoide e a trarre il massimo beneficio dalla terapia Visita www.arioneparlo.it

Dettagli

UNA LEZIONE SUI NUMERI PRIMI: NASCE LA RITABELLA

UNA LEZIONE SUI NUMERI PRIMI: NASCE LA RITABELLA UNA LEZIONE SUI NUMERI PRIMI: NASCE LA RITABELLA Tutti gli anni, affrontando l argomento della divisibilità, trovavo utile far lavorare gli alunni sul Crivello di Eratostene. Presentavo ai ragazzi una

Dettagli

Helsana Assicurazioni SA, Lucerna

Helsana Assicurazioni SA, Lucerna Helsana Assicurazioni SA, Lucerna Il datore di lavoro Sandra Meier La signora F. è impiegata nella nostra azienda al servizio clienti. Lavora alla Helsana da oltre 20 anni. L ho conosciuta nel 2006 al

Dettagli

!"#$%&%'()*#$"*'' I 3 Pilastri del Biker Vincente

!#$%&%'()*#$*'' I 3 Pilastri del Biker Vincente !"#$%&%'()*#$"*'' I 3 Pilastri del Biker Vincente Il Terzo Pilastro del Biker Vincente La Mountain Bike e la Vita Ciao e ben ritrovato! Abbiamo visto nelle ultime due lezioni, come i dettagli siano fondamentali

Dettagli

Memory Fitness TECNICHE DI MEMORIA

Memory Fitness TECNICHE DI MEMORIA Memory Fitness TECNICHE DI MEMORIA IL CERVELLO E LE SUE RAPPRESENTAZIONI Il cervello e le sue rappresentazioni (1/6) Il cervello e le sue rappresentazioni (2/6) Approfondiamo ora come possiamo ulteriormente

Dettagli

CURRICOLO SCUOLA PRIMARIA SCIENZE COMPETENZE

CURRICOLO SCUOLA PRIMARIA SCIENZE COMPETENZE CURRICOLO SCUOLA PRIMARIA SCIENZE COMPETENZE - L alunno sviluppa atteggiamenti di curiosità e modi di guardare il mondo che lo stimolano a cercare spiegazioni di quello che vede succedere. - Esplora i

Dettagli

L adozione di un bambino già grande e l arrivo dell adolescenza Marco Chistolini Adolescenza adottiva L adozione è una condizione esistenziale che ha tratti comuni e profonde differenze. Questo assunto

Dettagli

Cosa avviene nel corpo:

Cosa avviene nel corpo: Stress ed emozioni STRESS ed EMOZIONI Ogni qual volta una persona si trova dinanzi ad un pericolo nel suo organismo avviene un processo di attivazione, cioè la produzione di molte energie che scatta nel

Dettagli

FARE O ESSERE VOLONTARI?

FARE O ESSERE VOLONTARI? Corso di formazione FARE O ESSERE VOLONTARI? Il volontariato come manifestazione dell essere e dell operare a favore dell altro Caritas Ambrosiana Salone Mons. Bicchierai via San Bernardino 4 20122 Milano

Dettagli

Scuola media di Giornico. tra stimoli artistici e nozioni scentifiche. Il fotolinguaggio. Progetto sostenuto dal GLES 2

Scuola media di Giornico. tra stimoli artistici e nozioni scentifiche. Il fotolinguaggio. Progetto sostenuto dal GLES 2 Scuola media di Giornico L affettività e la sessualità, tra stimoli artistici e nozioni scentifiche. Il fotolinguaggio Progetto sostenuto dal GLES 2 Dai sensi all azione Sensi Sensazioni Emozioni Sentimenti

Dettagli

AUTOSTIMA QUESTA CHIMERA SCONOSCIUTA LUCIA TODARO, PSICOPEDAGOGISTA

AUTOSTIMA QUESTA CHIMERA SCONOSCIUTA LUCIA TODARO, PSICOPEDAGOGISTA AUTOSTIMA QUESTA CHIMERA SCONOSCIUTA Autostima = giudizio che ognuno dà del proprio valore ( dipende sia da fattori interni che esterni ) EricKson: la stima di sé deve venire da dentro, dal nocciolo di

Dettagli

Alessandro Ricci Psicologo Psicoterapeuta Università Salesiana di Roma

Alessandro Ricci Psicologo Psicoterapeuta Università Salesiana di Roma Alessandro Ricci Psicologo Psicoterapeuta Università Salesiana di Roma LA COPPIA NON PUO FARE A MENO DI RICONOSCERE E ACCETTARE CHE L ALTRO E UN TU E COME TALE RAPPRESENTA NON UN OGGETTO DA MANIPOLARE

Dettagli

Corso Respiro Libero Diario di Viaggio

Corso Respiro Libero Diario di Viaggio Corso Respiro Libero Diario di Viaggio INDICE Il tuo diario di viaggio... 3 Come compilare il Diario... 5 Definisci il tuo obiettivo... 6 Autovalutazione giorno 1... 7 Autovalutazione giorno 7... 15 Autovalutazione

Dettagli

LA COMBUSTIONE. Proposta didattica per la classe terza. Istituto Comprensivo di Barberino di Mugello Galliano. Anno scolastico 2011-2012

LA COMBUSTIONE. Proposta didattica per la classe terza. Istituto Comprensivo di Barberino di Mugello Galliano. Anno scolastico 2011-2012 LA COMBUSTIONE Proposta didattica per la classe terza Istituto Comprensivo di Barberino di Mugello Galliano Anno scolastico 2011-2012 IL FUOCO IO SO CHE Iniziamo il percorso con una conversazione: parliamo

Dettagli

MANIFESTARE RISULTATI ESTRATTO

MANIFESTARE RISULTATI ESTRATTO MANIFESTARE RISULTATI ESTRATTO Abbiamo pensato di proporti un breve, pratico ed utile estratto del Corso Manifestare Risultati. È la prima volta che condividiamo parte del materiale con chi ancora non

Dettagli

SCUOLA PRIMARIA CURRICOLO DI SCIENZE CLASSE PRIMA. INDICATORI COMPETENZE ABILITA CONOSCENZE 1. Esplorare e descrivere oggetti e materiali

SCUOLA PRIMARIA CURRICOLO DI SCIENZE CLASSE PRIMA. INDICATORI COMPETENZE ABILITA CONOSCENZE 1. Esplorare e descrivere oggetti e materiali SCUOLA PRIMARIA CURRICOLO DI SCIENZE CLASSE PRIMA INDICATORI 1. Esplorare e descrivere oggetti e materiali 2. Osservare e sperimentare sul campo Sviluppa atteggiamenti di curiosità verso il mondo circostante

Dettagli

La forza. In movimento Marietti Scuola 2010 De Agostini Scuola S.p.A. Novara

La forza. In movimento Marietti Scuola 2010 De Agostini Scuola S.p.A. Novara La forza La definizione di forza Per forza s intende la capacità dell apparato neuro- muscolare di vincere o contrapporsi a un carico esterno con un impegno muscolare. La classificazione della forza Tipi

Dettagli

Crampi. Denti e gengive

Crampi. Denti e gengive Crampi Il collegamento tra il sintomo e l emozione in questo caso è molto intuitivo. I crampi indicano infatti tensioni profonde, paure, mancanza di rilassamento, incapacità di lasciarsi andare. Oltre

Dettagli

Il modello veneto di Bilancio Sociale Avis

Il modello veneto di Bilancio Sociale Avis Il modello veneto di Bilancio Sociale Avis Le organizzazioni di volontariato ritengono essenziale la legalità e la trasparenza in tutta la loro attività e particolarmente nella raccolta e nell uso corretto

Dettagli

LA CORRENTE ELETTRICA

LA CORRENTE ELETTRICA L CORRENTE ELETTRIC H P h Prima che si raggiunga l equilibrio c è un intervallo di tempo dove il livello del fluido non è uguale. Il verso del movimento del fluido va dal vaso a livello maggiore () verso

Dettagli

Siamo così arrivati all aritmetica modulare, ma anche a individuare alcuni aspetti di come funziona l aritmetica del calcolatore come vedremo.

Siamo così arrivati all aritmetica modulare, ma anche a individuare alcuni aspetti di come funziona l aritmetica del calcolatore come vedremo. DALLE PESATE ALL ARITMETICA FINITA IN BASE 2 Si è trovato, partendo da un problema concreto, che con la base 2, utilizzando alcune potenze della base, operando con solo addizioni, posso ottenere tutti

Dettagli

La Posta svizzera SecurePost SA, Oensingen

La Posta svizzera SecurePost SA, Oensingen La Posta svizzera SecurePost SA, Oensingen Il datore di lavoro Richard Mann Circa un anno e mezzo fa, nell ambito del progetto Integrazione di persone disabili presso la Posta, abbiamo assunto una nuova

Dettagli

Come fare una scelta?

Come fare una scelta? Come fare una scelta? Don Alberto Abreu www.pietrscartata.com COME FARE UNA SCELTA? Osare scegliere Dio ha creato l uomo libero capace di decidere. In molti occasioni, senza renderci conto, effettuiamo

Dettagli

UN GRUPPO DI LAVORO EVOLVE

UN GRUPPO DI LAVORO EVOLVE GRUPPI DI LAVORO GRUPPO DI LAVORO Un gruppo di lavoro è costituito da un insieme di individui che interagiscono tra loro con una certa regolarità, nella consapevolezza di dipendere l uno dall altro e di

Dettagli

PLIDA Progetto Lingua Italiana Dante Alighieri Certificazione di competenza in lingua italiana

PLIDA Progetto Lingua Italiana Dante Alighieri Certificazione di competenza in lingua italiana PLIDA Progetto Lingua Italiana Dante Alighieri Certificazione di competenza in lingua italiana giugno 2011 PARLARE Livello MATERIALE PER L INTERVISTATORE 2 PLIDA Progetto Lingua Italiana Dante Alighieri

Dettagli

CIRCOLO DIDATTICO DI SAN MARINO Anno Scolastico 2013/2014

CIRCOLO DIDATTICO DI SAN MARINO Anno Scolastico 2013/2014 CIRCOLO DIDATTICO DI SAN MARINO Anno Scolastico 2013/2014 RICERCA-AZIONE Insegnare per competenze: Lo sviluppo dei processi cognitivi Scuola Elementare Fiorentino DESCRIZIONE DELL ESPERIENZA Docente: Rosa

Dettagli

1. LʼEDITORIALE 1. LʼEDITORIALE 1. LʼEDITORIALE 1. LʼEDITORIALE

1. LʼEDITORIALE 1. LʼEDITORIALE 1. LʼEDITORIALE 1. LʼEDITORIALE Newsletter dell associazione La Casa sull Albero, anno III, mese di aprile 2013 1. LʼEDITORIALE 1. LʼEDITORIALE 1. LʼEDITORIALE 1. LʼEDITORIALE Nella città di Firenze, lo scorso 16 marzo, migliaia e migliaia

Dettagli

Sensi di colpa. Ansia, paura, panico rabbia e vergogna. Difficoltà a vivere nel qui ed ora. Dipendenze. Stanchezza e insoddisfazione.

Sensi di colpa. Ansia, paura, panico rabbia e vergogna. Difficoltà a vivere nel qui ed ora. Dipendenze. Stanchezza e insoddisfazione. Sensi di colpa Ansia, paura, panico rabbia e vergogna Difficoltà a vivere nel qui ed ora Dipendenze Stanchezza e insoddisfazione Stress da lavoro Confusione circa scelte di vita Difficoltà a gestire reazioni

Dettagli

Cosa ci può stimolare nel lavoro?

Cosa ci può stimolare nel lavoro? a Cosa ci può stimolare nel lavoro? Quello dell insegnante è un ruolo complesso, in cui entrano in gioco diverse caratteristiche della persona che lo esercita e della posizione che l insegnante occupa

Dettagli

Lezione n 2 L educazione come atto ermeneutico (2)

Lezione n 2 L educazione come atto ermeneutico (2) Lezione n 2 L educazione come atto ermeneutico (2) Riprendiamo l analisi interrotta nel corso della precedente lezione b) struttura dialogica del fatto educativo Per rispondere a criteri ermenutici, l

Dettagli

Hatha yoga HATHA YOGA LA CLASSE ORIGINI YOGA NELLA VITA

Hatha yoga HATHA YOGA LA CLASSE ORIGINI YOGA NELLA VITA Hatha yoga HATHA YOGA Lo yoga è un vasto insieme di tecniche e pratiche spirituali tutte volte ad integrare corpo, mente e spirito. Ciò che è normalmente considerato come "yoga" in Occidente è in realtà

Dettagli

Guida per i nuotatori

Guida per i nuotatori Guida per i nuotatori Il presente progetto è finanziato con il sostegno della Commissione europea. L autore è il solo responsabile di questa pubblicazione e la Commissione declina ogni responsabilità sull

Dettagli

Percezione della sicurezza sul lavoro in Toscana: il caso dei lavoratori immigrati nel settore agro-boschivo - ANOLF/CISL FOCUS GROUP

Percezione della sicurezza sul lavoro in Toscana: il caso dei lavoratori immigrati nel settore agro-boschivo - ANOLF/CISL FOCUS GROUP Percezione della sicurezza sul lavoro in Toscana: il caso dei lavoratori immigrati nel settore agro-boschivo - ANOLF/CISL FOCUS GROUP PRESENTAZIONE DEL PROGETTO La CISL ha organizzato questo incontro perché

Dettagli

Asana per la Gravidanza

Asana per la Gravidanza Yoga in Gravidanza Yoga in Gravidanza La cosa più pura al mondo è il cuore della madre, il chakra del cuore, il centro della madre. E la cosa più pura al mondo. Può muovere Dio. Può muovere l Universo.

Dettagli

Claudio Bencivenga IL PINGUINO

Claudio Bencivenga IL PINGUINO Claudio Bencivenga IL PINGUINO 1 by Claudio Bencivenga tutti i diritti riservati 2 a mia Madre che mi raccontò la storia del pignuino Nino a Barbara che mi aiuta sempre in tutto 3 4 1. IL PINGUINO C era

Dettagli

Scuola dell Infanzia Parrocchiale San Domenico Via C.P. Taverna n.6 20050 Canonica di Triuggio Tel.0362.997127 P.I. 00985860964

Scuola dell Infanzia Parrocchiale San Domenico Via C.P. Taverna n.6 20050 Canonica di Triuggio Tel.0362.997127 P.I. 00985860964 Pagina 1 di 7 PREMESSA E FINALITA La sezione primavera nasce, all interno della scuola dell Infanzia nel settembre 2007 come sperimentazione messa in atto dal Ministro Fioroni e continua fino ad oggi.

Dettagli

COME PARLARE DI DISLESSIA IN CLASSE.

COME PARLARE DI DISLESSIA IN CLASSE. COME PARLARE DI DISLESSIA IN CLASSE. UNA METAFORA PER SPIEGARE I DSA La psicologa americana ANIA SIWEK ha sviluppato in anni di pratica professionale un modo semplice ed efficace di spiegare i DSA ai bambini,

Dettagli

I documenti di www.mistermanager.it. Gli ingredienti per l allenamento per la corsa LE RIPETUTE

I documenti di www.mistermanager.it. Gli ingredienti per l allenamento per la corsa LE RIPETUTE I documenti di www.mistermanager.it Gli ingredienti per l allenamento per la corsa LE RIPETUTE Le Ripetute sono una delle forme di allenamento che caratterizzano i corridori più evoluti, in quanto partono

Dettagli

GIORNATA DEL VOLONTARIATO. Torino 7 aprile 2013. regionale a tutti i volontari piemontesi che hanno accolto l invito a

GIORNATA DEL VOLONTARIATO. Torino 7 aprile 2013. regionale a tutti i volontari piemontesi che hanno accolto l invito a GIORNATA DEL VOLONTARIATO Torino 7 aprile 2013 Desidero porgere un caloroso saluto a nome dell intera Assemblea regionale a tutti i volontari piemontesi che hanno accolto l invito a partecipare a questa

Dettagli

IL PERCORSO DI COACHING

IL PERCORSO DI COACHING IL PERCORSO DI COACHING UNA RISORSA PER IL CAMBIAMENTO PROFESSIONALE E IL POTENZIAMENTO PERSONALE Non c èc nulla che spaventi di più l uomo che prendere coscienza dell immensit immensità di cosa è capace

Dettagli

Mentore. Rende ordinario quello che per gli altri è straordinario

Mentore. Rende ordinario quello che per gli altri è straordinario Mentore Rende ordinario quello che per gli altri è straordinario Vision Creare un futuro migliore per le Nuove Generazioni Come? Mission Rendere quante più persone possibili Libere Finanziariamente Con

Dettagli

dott. Massimiliano Molfetta

dott. Massimiliano Molfetta dott. Massimiliano Molfetta Telefono amb. 0436890344 Cellulare 330537056 molfettamassimiliano@gmail.com medico chirurgo specialista in chirurgia generale via Annibale De Lotto 34/a San Vito di Cadore esercizi

Dettagli

ALLINEARSI: IL DRIVER PER UNA INNOVAZIONE DI SUCCESSO!

ALLINEARSI: IL DRIVER PER UNA INNOVAZIONE DI SUCCESSO! ALLINEARSI: IL DRIVER PER UNA INNOVAZIONE DI SUCCESSO! L allineamento del team esecutivo è definibile come l accordo dei membri del team in merito a: 1. Allineamento personale -consapevolezza dell impatto

Dettagli

Scuola dell infanzia Istituto Comprensivo di via Fatima a Copertino (LE) Giovedì 10 Dicembre 2009 A cura di: Marianna Puglisi Psicologa Antonella De

Scuola dell infanzia Istituto Comprensivo di via Fatima a Copertino (LE) Giovedì 10 Dicembre 2009 A cura di: Marianna Puglisi Psicologa Antonella De Scuola dell infanzia Istituto Comprensivo di via Fatima a Copertino (LE) Giovedì 10 Dicembre 2009 A cura di: Marianna Puglisi Psicologa Antonella De Blasi Psicologa Per: Associazione Torre di Babele onlus

Dettagli

COME AIUTARE I NOSTRI FIGLI A CRESCERE BENE?

COME AIUTARE I NOSTRI FIGLI A CRESCERE BENE? COME AIUTARE I NOSTRI FIGLI A CRESCERE BENE? Ogni genitore desidera essere un buon educatore dei propri figli, realizzare il loro bene, ma non è sempre in armonia con le dinamiche affettive, i bisogni,

Dettagli

attacchi di panico, agorafobia, fobia sociale, comportamento

attacchi di panico, agorafobia, fobia sociale, comportamento L ansia, è ciò che permette all uomo di sopravvivere: parleremo in questo caso di ansia reale che viene utilizzata per segnalare un pericolo interno (proveniente dal mondo inconscio), o esterno (proveniente

Dettagli

Orientarsi con un bastone

Orientarsi con un bastone Orientarsi con un bastone Pianta in terra un bastone, puntandolo verso il sole in maniera che non faccia ombra sul terreno. Dopo almeno una ventina di minuti apparirà l ombra alla base del bastone, questa

Dettagli

DINAMICA DEL PUNTO MATERIALE E CONCETTO DI FORZA. Dinamica: studio delle forze che causano il moto dei corpi

DINAMICA DEL PUNTO MATERIALE E CONCETTO DI FORZA. Dinamica: studio delle forze che causano il moto dei corpi DINAMICA DEL PUNTO MATERIALE E CONCETTO DI FORZA Dinamica: studio delle forze che causano il moto dei corpi 1 Forza Si definisce forza una qualunque causa esterna che produce una variazione dello stato

Dettagli

CICLO DELLE PRENOTAZIONI

CICLO DELLE PRENOTAZIONI CICLO DELLE PRENOTAZIONI UNA SFIDA ANTICA Quando nuove tecnologie raggiungono un alto livello di diffusione, si aprono solitamente nuovi campi di applicazione. La combinazione della diffusione della Telefonia

Dettagli

CORSO DI FORMAZIONE PER GENITORI

CORSO DI FORMAZIONE PER GENITORI CORSO DI FORMAZIONE PER GENITORI I I figli crescono Primo incontro 25.11.06 La scuola superiore: l adolescente l tra scuola e famiglia Secondo incontro17.02.07 La relazione tra genitori e figli adolescenti:

Dettagli

1 Gli effetti della forza di Coriolis

1 Gli effetti della forza di Coriolis LA FORZA DI CORIOLIS di Giulio Mazzolini 2012 1 Gli effetti della forza di Coriolis È un effetto noto che i venti nell emisfero nord deviano sempre verso destra, invece nell emisfero sud deviano sempre

Dettagli

QUESTO E IL NOSTRO CUORE

QUESTO E IL NOSTRO CUORE QUESTO E IL NOSTRO CUORE Classe V Scuola Primaria Fase di engage Per comprendere meglio alcuni significati che collegano la pratica motoria alla salute del nostro cuore, in questa fase la classe viene

Dettagli

CORSO VENDITE LIVELLO BASE ESERCIZIO PER L ACQUISIZIONE DEI DATI

CORSO VENDITE LIVELLO BASE ESERCIZIO PER L ACQUISIZIONE DEI DATI CORSO VENDITE LIVELLO BASE ESERCIZIO PER L ACQUISIZIONE DEI DATI 1. Vai a visitare un cliente ma non lo chiudi nonostante tu gli abbia fatto una buona offerta. Che cosa fai? Ti consideri causa e guardi

Dettagli

Tratto dal libro Come vivere 150 anni Dr. Dimitris Tsoukalas

Tratto dal libro Come vivere 150 anni Dr. Dimitris Tsoukalas 1 Tratto dal libro Come vivere 150 anni Dr. Dimitris Tsoukalas Capitolo 7 Enzimi, le macchine della vita Piccole macchine regolano la funzione del corpo umano in un orchestrazione perfetta e a velocità

Dettagli

AMA TE STESSO PUOI GUARIRE LA TUA VITA

AMA TE STESSO PUOI GUARIRE LA TUA VITA AMA TE STESSO PUOI GUARIRE LA TUA VITA HEAL YOUR LIFE WORKSHOP 4/5 OTTOBRE 2014 PRESSO CENTRO ESTETICO ERIKA TEMPIO D IGEA 1 E il corso dei due giorni ideato negli anni 80 da Louise Hay per insegnare il

Dettagli

L ICF - Classificazione Internazionale del Funzionamento, della Disabilità e della Salute

L ICF - Classificazione Internazionale del Funzionamento, della Disabilità e della Salute L ICF - Classificazione Internazionale del Funzionamento, della Disabilità e della Salute CHE COS È È una classificazione della salute e dei domini ad essa correlati che aiuta a descrivere i cambiamenti

Dettagli

LA PERLA. Difficoltà: livello 1 FIG. 1

LA PERLA. Difficoltà: livello 1 FIG. 1 Difficoltà: livello 1 LA PERLA FIG. 1 Descrizione Scopo e benefici La perla è uno degli esercizi invisibili più facili, perché non richiede una percezione delle diverse parti della muscolatura pelvica.

Dettagli

NEWSLETTER N.31. I n q u e s t o n u m e r o : A CURA DELLA SEZIONE ATLETICA DELL US PRIMIERO. T r a s f e r t a

NEWSLETTER N.31. I n q u e s t o n u m e r o : A CURA DELLA SEZIONE ATLETICA DELL US PRIMIERO. T r a s f e r t a NEWSLETTER N.31 A CURA DELLA SEZIONE ATLETICA DELL US PRIMIERO I n q u e s t o n u m e r o : L e d i t o r i a l e d e l P r e s i d e n t e T r a s f e r t a L a n g o l o t e c n i c o 3 1 a g o s t

Dettagli

Studenti partecipanti per Rete

Studenti partecipanti per Rete Monitoraggio e valutazione degli interventi di orientamento all interno dei progetti Antidispersione del POF a.s. 2011-2012 Risultati della sperimentazione Nell ambito del progetto FSE Mantenimento e sviluppo

Dettagli

Rapporto di indagine con interviste ai volontari delle associazioni partecipanti a Riguardiamoci il Cuore 2011

Rapporto di indagine con interviste ai volontari delle associazioni partecipanti a Riguardiamoci il Cuore 2011 Rapporto di indagine con interviste ai volontari delle associazioni partecipanti a Riguardiamoci il Cuore 2011 Presentazione Si presenta l indagine qualitativa, effettuata con interviste, nel mese di luglio

Dettagli