INDICE SOMMARIO PARTE PRIMA. Capitolo Primo INTRODUZIONE (ALEXANDRA TAMBURINI)

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "INDICE SOMMARIO PARTE PRIMA. Capitolo Primo INTRODUZIONE (ALEXANDRA TAMBURINI)"

Transcript

1 INDICE SOMMARIO PARTE PRIMA Capitolo Primo INTRODUZIONE (ALEXANDRA TAMBURINI) 1. Concetto di successione.... Pag Evoluzione storica...» 4 3. Il concetto di universum jus...» 5 Capitolo Secondo LA SUCCESSIONE A CAUSA DI MORTE APERTURA DELLA SUCCESSIONE (ALEXANDRA TAMBURINI) 1. Apertura della successione: presupposti... Pag Il tempo dell apertura della successione...» Dichiarazione di morte presuntai...» Premorienza e commorienza...» Luogo d apertura della successione...» 17 Capitolo Terzo LA DELAZIONE DELL EREDITÀ (ALEXANDRA TAMBURINI) 1. La delazione ereditaria... Pag La vocazione ereditaria e la designazione...» Rapporto tra delazione testamentaria e delazione legale...» Il concorso di delazioni...» Posizioni soggettive trasmissibili e non trasmissibili mortis causa...» 27 Capitolo Quarto DIVIETO DEI PATTI SUCCESSORI (ALEXANDRA TAMBURINI) 1. Considerazioni introduttive. Cenni storici... Pag Patti successori istitutivi...» _000_BALESTRA_FM.indd V 31/01/14 12:35 PM

2 VI Indice Sommario 3. Patti successori dispositivi e rinunciativi... Pag Conseguenze giuridiche della nullità dei patti successori...» Ipotesi discusse di patti successori: donazione a causa di morte, contratto a favore di terzi, mandato post mortem, clausola statutaria s.r.l...» 49 Capitolo Quinto ACQUISTO DELL EREDITÀ (ALEXANDRA TAMBURINI) 1. Cenni storici... Pag Acquisto dell eredità...» 60 Capitolo Sesto I POTERI DEL CHIAMATO PRIMA DELL ACCETTAZIONE (MAURO DI MARZIO) 1. Il dibattito sulla curatela di diritto dei beni ereditari.... Pag Dalla saisine alla aditio...» Le azioni possessorie...» L amministrazione del chiamato...» Atti conservativi...» Legittimazione processuale del chiamato...» Atti di vigilanza...» Atti di amministrazione temporanea...» Responsabilità del chiamato...» Chiamato all eredità e nomina del curatore...» Rimborso delle spese sostenute dal chiamato...» 92 Capitolo Settimo CAPACITÀ DI SUCCEDERE (ALEXANDRA TAMBURINI) 1. Capacità di succedere e capacità giuridica.... Pag Le incapacità relative di succedere e l incapacità di succedere dell assente...» La capacità di succedere del concepito...» La presunzione del concepimento...» La capacità di succedere dei nascituri non concepiti...» La capacità di succedere delle persone giuridiche...» 103 Capitolo Ottavo INDEGNITÀ DI SUCCEDERE (ALEXANDRA TAMBURINI) 1. Precedenti storici: indegnità e diseredazione dal diritto romano alla legislazione vigente.... Pag Natura giuridica e fondamento dell indegnità...» Casi d indegnità...» Riabilitazione dell indegno...» Azione d indegnità....» _000_BALESTRA_FM.indd VI 31/01/14 12:35 PM

3 Indice Sommario VII 6. Restituzione dei frutti e indegnità del genitore... Pag Figure affini alla indegnità...» 131 Capitolo Nono LA RAPPRESENTAZIONE (LORENZO BALESTRA) 1. Nozione ed effetti... Pag Natura della vocazione nella rappresentazione...» Presupposti oggettivi affinché operi la rappresentazione...» Natura giuridica della rappresentazione...» La rappresentazione per stirpi...» I soggetti...» Capacità del rappresentante...» 142 Capitolo Decimo L ACCETTAZIONE DELL EREDITÀ (LORENZO BALESTRA) 1. Concetti generali... Pag Presupposti dell accettazione ereditaria: l apertura della successione e la delazione...» La natura giuridica dell accettazione ereditaria: l accettazione espressa» Accettazione di eredità devolute a incapaci...» Accettazione di eredità devolute a persone giuridiche ed enti non personificati (diversi dalle società)...» Accettazione espressa dell eredità...» Nullità dell accettazione condizionata, a termine o parziale dell eredità...» L accettazione tacita dell eredità...» Le ipotesi di accettazione di cui agli artt. 477 e 478 c.c. (accettazione c.d. implicita o presunta)...» Le singole fattispecie: art. 477 c.c....» L art. 478 c.c....» Trasmissione del diritto di accettare l eredità...» Gli effetti della trasmissione...» Prescrizione del diritto di accettare...» L istituzione condizionale...» L accertamento giudiziale della filiazione...» Fissazione di un termine per l accettazione...» Impugnazione dell accettazione ereditaria per violenza, dolo, errore» Cenni sulla trascrizione dell accettazione di eredità...» Regolamento europeo n. 650: le successioni transfrontaliere...» 182 Capitolo Undicesimo L ACCETTAZIONE DELL EREDITÀ CON BENEFICIO DI INVENTARIO (MAURO DI MARZIO) 1. Legittimazione all esercizio del diritto di accettare l eredità con beneficio.... Pag _000_BALESTRA_FM.indd VII 31/01/14 12:35 PM

4 VIII Indice Sommario 2. L accettazione beneficiata degli incapaci e delle persone giuridiche o ad associazioni, fondazioni ed enti non riconosciuti.... Pag Forma dell accettazione beneficiata e conversione dell accettazione beneficiata nulla in accettazione pura e semplice...» Pubblicità dell accettazione beneficiata: iscrizione nel registro delle successioni e trascrizione presso l ufficio del registro. Menzione ed annotazione del compimento dell inventario...» Effetti della pubblicità dell accettazione beneficiata...» L inventario...» La collocazione sistematica dell inventario nel procedimento di successione...» Nozione, funzione ed efficacia probatoria dell inventario...» Natura del procedimento di formazione dell inventario...» Giudice competente...» L inventario previsto dall art. 48, 6 co., d.lg. 31 ottobre 1990, n » Legittimazione alla richiesta di formazione dell inventario...» L esecutore testamentario...» Coloro che possono avere diritto alla successione...» I creditori...» Questioni in tema di legittimazione al ricorso per erezione dell inventario...» Introduzione del procedimento...» Lo ius postulandi del notaio...» Il decreto che ordina l inventario: forma, esecutività, impugnabilità, revocabilità...» Formalità preliminari alla formazione dell inventario...» Effetti dell inosservanza dell art. 772 c.p.c....» Nomina di stimatori ed altri ausiliari...» Inizio dell inventario. Rinvio delle operazioni. Conclusione dell inventario...» Il contenuto del verbale di inventario: la sua tendenziale completezza ed il rilievo delle passività ereditarie...» Gli immobili...» I mobili...» Le monete...» Le altre attività e passività...» Le partecipazioni societarie...» Le aziende...» Le carte relative allo stato attivo e passivo...» Le contestazioni degli interessati...» I poteri del pubblico ufficiale nella formazione dell inventario. Gli incidenti. Il caso del rinvenimento di un testamento olografo...» La nomina del custode...» Le spese del procedimento di formazione dell inventario...» Invalidità dell inventario...» Rapporti tra accettazione beneficiata e formazione dell inventario...» Riflessi della natura del collegamento tra accettazione beneficiata ed inventario...» Termini per la formazione dell inventario: la nozione minima di possesso di beni ereditari quale mera detenzione di un solo bene...» _000_BALESTRA_FM.indd VIII 31/01/14 12:35 PM

5 Indice Sommario IX 6.1. Termini per la formazione dell inventario: connotazione soggettiva richiesta al possesso... Pag Termini per la formazione dell inventario: estensione e collocazione temporale del possesso...» Termini per la formazione dell inventario: la diversa disciplina degli artt. 485 e 487 c.c. Effetto del fallimento del de cuius sul decorso del termine...» Termini per la formazione dell inventario: la proroga di cui agli artt. 485 e 487 c.c....» Natura del meccanismo di acquisto della qualità di erede puro e semplice contemplato dagli artt. 485 e 487 c.c....» Il problema della giustificazione dogmatica degli effetti del beneficio di inventario a partire dal rilievo che l erede beneficiato è vero e proprio erede...» La ragione politica del beneficio di inventario e le spiegazioni dei suoi effetti...» L accettazione beneficiata come negozio processuale...» La successione nei debiti...» L eredità beneficiata come patrimonio separato...» Rapporti tra erede ed eredità...» Domanda dell erede contro l eredità...» La limitazione di responsabilità dell erede beneficiato. Responsabilità intra vires e responsabilità cum viribus...» La nozione giurisprudenziale di debiti ereditari di cui all art. 490, 2 co., n. 2, c.c....» La nozione di debiti ereditari di cui all art. 490, 2 co., n. 2, c.c., nell indagine della dottrina. I debiti ereditario-personali. I debiti prededucibili...» La nozione di debiti ereditari di cui all art. 490, 2 co., n. 2, c.c., in relazione al momento della loro insorgenza...» Rapporti a prestazioni corrispettive e beneficio di inventario...» L amministrazione dell impresa caduta in successione...» Pagamento dei creditori ereditari con denaro proprio dell erede beneficiato e surrogazione legale...» La legittimazione passiva dell erede beneficiato nei giudizi per il pagamento dei debiti ereditari...» La preferenza sul patrimonio ereditario dei creditori dell eredità e dei legatari...» Altri effetti del beneficio di inventario. Gli effetti sui contratti stipulati dal de cuius ed in corso al momento dell apertura della successione...» La rinuncia al beneficio di inventario...» La morte dell erede beneficiato...» L amministrazione dell erede beneficiato in generale...» Contenuto dell amministrazione...» Responsabilità dell erede nell amministrazione. Responsabilità per spese processuali...» L imposizione della garanzia...» L autorizzazione alle alienazioni: scopo ed interesse tutelato...» _000_BALESTRA_FM.indd IX 31/01/14 12:35 PM

6 X Indice Sommario La mancanza di autorizzazione, l atto non autorizzato e la decadenza dal beneficio di inventario... Pag Ambito di applicazione del procedimento di autorizzazione. Gli atti di straordinaria amministrazione...» Condizioni per l autorizzazione. Gli atti che non possono essere autorizzati...» Legittimazione a far valere la decadenza dal beneficio e sua efficacia...» Procedura di autorizzazione e norme per il compimento dell atto autorizzato...» La formulazione attuale dell art. 747, 1 co., c.p.c. ed i dubbi sull individuazione del giudice competente ad autorizzare la vendita dei beni ereditari...» Ambito di applicazione del procedimento di autorizzazione di cui all art. 747 c.p.c....» L art. 747 c.p.c. e gli atti di amministrazione straordinaria...» L art. 747, 2 co., c.c. e la vexata quaestio del suo coordinamento con l art. 320 c.c....» L individuazione del momento di cessazione della procedura di eredità beneficiata ai fini del riparto degli ambiti di applicazione degli artt. 747 c.p.c. e 320 c.c....» Aspetti procedurali connessi all applicazione dell art. 747 c.p.c....» Forma della vendita...» Effetti dell inosservanza dell art. 747 c.p.c....» Omissioni o infedeltà dell inventario...» Le due forme di liquidazione...» Il termine di cui all art. 495 c.c. per l inizio della liquidazione individuale...» Liquidazione individuale e pluralità di eredi beneficiati in comunione ereditaria...» Il pagamento dei creditori e legatari a misura che si presentano e l ambito di applicazione del principio della par condicio creditorum...» Il limitato rilievo dei diritti di poziorità...» Procedure esecutive individuali, crediti a termine e condizionali, interessi...» Rapporti tra creditori e legatari...» Cause normali ed anormali rinuncia e decadenza di cessazione della liquidazione individuale. Rendiconto...» Il secondo comma dell art. 497 c.c....» L opposizione alla liquidazione individuale e l inizio della liquidazione concorsuale con l assistenza del notaio...» La liquidazione concorsuale ad iniziativa dell erede beneficiato...» Il caso che vi siano più eredi con beneficio...» Effetti dell apertura della liquidazione concorsuale: il divieto di eseguire pagamenti individuali. La sospensione dei debiti tributari...» _000_BALESTRA_FM.indd X 31/01/14 12:35 PM

7 Indice Sommario XI Effetti dell apertura della liquidazione concorsuale: il divieto di azioni esecutive individuali e la sua inestensibilità alle azioni di cognizione... Pag Liquidazione concorsuale e fallimento...» Effetti dell apertura della liquidazione concorsuale: i crediti a termine e gli interessi...» Le dichiarazioni di credito. Decorrenza del termine per la presentazione. Le dichiarazioni tardive...» L accertamento del passivo mediante l esame delle dichiarazioni di credito ed il problema della sua esclusività. L ammissibilità di crediti non dichiarati...» L autorizzazione alle alienazioni necessarie e la formazione dello stato di graduazione. Sorte delle ipoteche e dei privilegi...» I criteri direttivi della formazione dello stato di graduazione. Rapporto tra creditori, legatari di specie e legatari di quantità...» Il riparto parziale...» La fissazione del termine per la liquidazione. Inammissibilità della fissazione di termini distinti...» I reclami contro lo stato di graduazione...» La definitività dello stato di graduazione ed il pagamento dei creditori e legatari...» La ripartizione del residuo...» La decadenza dal beneficio di inventario...» Liquidazione proseguita su istanza dei creditori o legatari...» Procedimento di nomina del curatore di cui all art. 509 c.c. e adempimenti di pubblicità...» Natura ed effetti del rilascio dei beni ai creditori e legatari...» Condizioni per il rilascio...» Forme e modalità del rilascio. L inopponibilità degli atti di disposizione compiuti a rilascio avvenuto...» Il rilascio come atto eccedente l ordinaria amministrazione. Riflessi sul rilascio da parte di coeredi. Requisiti di capacità...» Il procedimento di nomina del curatore e le formalità collegate...» Rilascio e fallimento...» Poteri del curatore...» Legittimazione processuale del curatore dei beni rilasciati e dell erede rilasciante...» L attribuzione del residuo...» Cessazione della curatela dei beni rilasciati...» L effetto estensivo del beneficio di inventario...» Le spese dipendenti dall accettazione beneficiata...» 473 Capitolo Dodicesimo LA SEPARAZIONE DEI BENI DEL DEFUNTO (LORENZO BALESTRA) 1. Funzione e natura dell istituto... Pag L oggetto del diritto di separazione...» La posizione dei legatari...» _000_BALESTRA_FM.indd XI 31/01/14 12:35 PM

8 XII Indice Sommario 4. Rapporti fra creditori separatisti e non separatisti... Pag Separazione dei beni e fallimento del defunto...» Il procedimento...» La separazione riguardo i beni mobili...» La separazione riguardo i beni immobili...» 482 Capitolo Tredicesimo LA RINUNCIA ALL EREDITÀ (ANTONIO DE ROSA) (aggiornamento a cura di Antonella Barberini) 1. Nozione, natura giuridica e caratteri della rinuncia all eredità... Pag Rinuncia traslativa e rinuncia abdicativa...» La forma e gli adempimenti successivi...» La capacità: la rappresentanza legale e volontaria...» L invalidità della rinuncia e la rinuncia condizionata, a termine e parziale...» Gli effetti della rinuncia nei confronti del rinunciante: il principio di retroattività della rinuncia...» Gli effetti della rinuncia in relazione alla devoluzione ereditaria» L impugnazione della rinuncia da parte dei creditori del rinunciante La revoca della rinuncia...» La sottrazione o l occultamento dei beni ereditari...» 525 Capitolo Quattordicesimo L EREDITÀ GIACENTE (MAURO DI MARZIO) 1. Vacanza e giacenza dell eredità. Natura e funzione dell eredità giacente... Pag Presupposti della giacenza: mancanza di accettazione. Il chiamato ignoto...» Presupposti della giacenza: assenza del possesso di beni ereditari...» Altri presupposti della giacenza...» Eredità giacente pro quota...» Eredità giacente e fallimento...» Eredità giacente e separazione dei beni...» La nomina del curatore quale provvedimento costitutivo della giacenza» Il problema della discrezionalità della nomina del curatore...» Legittimazione al ricorso per la nomina del curatore. La nozione di «persone interessate», di cui all art. 528 c.c....» Il giudice competente a nominare il curatore. Successione del cittadino apertasi all estero e successione dello straniero apertasi in Italia...» Forma dell istanza e del provvedimento...» Scelta del curatore...» Notificazione e pubblicità del provvedimento. Facoltatività dell ufficio. Accettazione dell incarico. Giuramento...» Modifica e revoca del provvedimento...» Reclamo e ricorso per cassazione...» Impugnazione in sede contenziosa...» La figura del curatore dell eredità giacente...» _000_BALESTRA_FM.indd XII 31/01/14 12:35 PM

9 Indice Sommario XIII 10. Effetti del ricorso per dichiarazione di giacenza e della nomina del curatore... Pag Le funzioni del curatore in generale...» La formazione dell inventario. I sigilli...» La presa di possesso dei beni ereditari...» Ordinaria amministrazione...» Straordinaria amministrazione...» Vendita dei mobili...» Vendita degli immobili...» Divisione...» Accettazione e rinuncia all eredità...» Esercizio dell impresa...» Affitto in pendenza di una domanda di riduzione...» La tutela stragiudiziale delle ragioni dell eredità...» La tutela giudiziale delle ragioni dell eredità...» Legittimazione del curatore dell eredità giacente: casistica...» Iniziative vietate. L actio interrogatoria...» Peculiarità della vicenda processuale in presenza del curatore dell eredità giacente...» Transazioni e compromessi...» Pagamento dei debiti ereditari...» Liquidazione individuale. Rinvio...» Liquidazione concorsuale. Rinvio...» Obblighi fiscali...» Rendiconto e responsabilità del curatore...» Illegittimità della nomina del curatore, amministrazione dei beni ereditari e tutela dei terzi...» Cessazione della curatela per accettazione dell eredità...» Cessazione della curatela e consegna dei beni all erede accettante» Necessità di un provvedimento giudiziale e limiti del medesimo» Estensione dei poteri del curatore a seguito della cessazione della giacenza...» Altre osservazioni sull art. 532 c.c....» Cessazione della giacenza per devoluzione dell eredità allo Stato. La rilevabilità d ufficio del decorso del termine decennale di cui all art. 480 c.c....» Cessazione della giacenza per esaurimento dell attivo...» Le spese della procedura di giacenza...» Il compenso al curatore...» 628 Capitolo Quindicesimo LA PETIZIONE DI EREDITÀ (LAURA LUPI) 1. Nozione e fondamento... Pag Natura giuridica e funzione della petizione di eredità: nozione...» Principali caratteristiche della petizione di eredità...» Funzione della petizione di eredità...» L azione di accertamento della qualifica ereditaria...» Presupposti e oggetto dell azione: disciplina giuridica...» Onere della prova...» _000_BALESTRA_FM.indd XIII 31/01/14 12:35 PM

10 XIV Indice Sommario 4.3. Imprescrittibilità dell azione... Pag Competenza...» Legittimazione all azione...» Legittimazione attiva...» Legittimazione passiva...» Diritti dei terzi...» Nozione di erede apparente, acquisto dal legatario apparente e dall erede apparente...» Erede apparente non possessore...» La tutela dei terzi...» Natura giuridica dell acquisto del terzo...» Gli elementi costitutivi della fattispecie acquisitiva ed il requisito della buona fede...» Esame della disciplina specifica relativa all acquisto dei beni immobili...» Rapporti fra erede e possessore: disciplina e ambito di applicazione...» Restituzione dei frutti e rimborso delle spese...» Diritto di ritenzione...» Perimento o deterioramento del bene ereditario...» Miglioramenti e addizioni apportati alla cosa...» Alienazione dei beni dell eredità...» Azione di petizione ereditaria e azione di rivendicazione...» 662 PARTE SECONDA Capitolo Primo I LEGITTIMARI Sezione Prima Dei diritti riservati ai legittimari (VALENTINA OTTANI SCONZA) 1. L istituto della legittima... Pag Antecedenti storici...» Fondamento e caratteri dell istituto: la sistematica nel codice civile del » La posizione giuridica del legittimario...» Teoria del Cicu...» La teoria del legittimario quale legatario ex lege...» La teoria prevalente: il legittimario erede dopo l esperimento dell azione di riduzione...» Le categorie di legittimari...» Figli legittimi, naturali, legittimati ed adottivi...» In particolare della facoltà di commutazione...» Gli ascendenti legittimi...» Il coniuge...» In particolare dei diritti di abitazione e di uso sulla casa familiare...» Il coniuge separato...» Concorso di legittimari...» _000_BALESTRA_FM.indd XIV 31/01/14 12:35 PM

11 Indice Sommario XV 5. Principio dell intangibilità della legittima... Pag Intangibilità quantitativa e qualitativa...» La cautela sociniana...» Legato in sostituzione di legittima...» Legato in sostituzione di legittima con diritto al supplemento: legato in conto di legittima...» Rapporto fra cautela sociniana, legato in sostituzione e legato in conto di legittima...» Liberalità in conto di legittima...» 720 Sezione Seconda Della reintegrazione della quota riservata ai legittimari (LAURA LUPI) 1. La tutela dei legittimari... Pag Il calcolo della legittima: formazione della massa dei beni relitti...» Detrazione dei debiti...» Riunione fittizia delle donazioni...» L azione di riduzione: nozione...» Caratteri tipici dell azione di riduzione...» Il sistema di riduzione: riduzione della quota legale ab intestato...» Riduzione delle disposizioni testamentarie...» Riduzione delle donazioni...» Riduzione con riferimento agli immobili...» Legittimazione alla riduzione: legittimazione attiva...» Legittimazione passiva...» La rinuncia all azione...» Condizioni per l esercizio dell azione di riduzione: accettazione beneficiata dell eredità...» Imputazione ex se salvo dispensa...» Oggetto dell imputazione...» Imputazione ex se ed esclusione dalla collazione delle attribuzioni giustificate dal patto di famiglia: tutela dei legittimari...» Imputazione alla porzione legittima ed eventuale dispensa dalle attribuzioni giustificate dal patto di famiglia...» L intangibilità della legittima...» Il quantum da imputare ex se e da riunire fittiziamente...» L esclusione ex lege da riduzione e collazione...» La retroattività delle azioni di restituzione e riduzione ante riforma...» Le novità introdotte dalle legge 14 maggio 2005, n. 80 (e l. 263/2005)...» Il coordinamento delle disposizioni di cui agli artt. 561 e 563 a seguito della riforma...» L estinzione dell azione di riduzione: prescrizione...» Rinunzia...» L azione di restituzione...» Azione di restituzione contro i destinatari delle disposizioni ridotte...» Azione di restituzione contro i terzi acquirenti...» _000_BALESTRA_FM.indd XV 31/01/14 12:35 PM

12 XVI Indice Sommario Capitolo Secondo LA SUCCESSIONE LEGITTIMA Sezione Prima Concetti generali (ELENA TONI) (Aggiornamento a cura di Alessandro Paolini) 1. Cenni storici... Pag Fondamento della successione legittima...» Natura delle norme sulla successione legittima...» Successione legittima e successione testamentaria...» Successione legittima e successione necessaria...» 776 Sezione Seconda Le categorie dei successibili (ELENA TONI) (Aggiornamento a cura di Alessandro Paolini) 1. Profili generali del sistema legale di successione... Pag. 778 Sezione Terza La successione dei discendenti (ELENA TONI) (Aggiornamento a cura di Alessandro Paolini) 1. La successione dei discendenti in generale... Pag Figli legittimati...» Figli adottivi...» Figli naturali...» Figli naturali non riconoscibili...» 785 Sezione Quarta La successione del coniuge (ELENA TONI) (Aggiornamento a cura di Alessandro Paolini) 1. Successione del coniuge... Pag Successione del coniuge putativo...» Successione del coniuge separato...» Successione del coniuge divorziato...» La successione del convivente more uxorio...» 803 Sezione Quinta La successione di altri parenti (ELENA TONI) (Aggiornamento a cura di Alessandro Paolini) 1. La successione degli ascendenti... Pag La successione dei collaterali...» _000_BALESTRA_FM.indd XVI 31/01/14 12:35 PM

13 Indice Sommario XVII 3. Successione dei parenti... Pag Successione dei parenti naturali...» 809 Sezione Sesta La successione dello stato (ELENA TONI) (Aggiornamento a cura di Alessandro Paolini) 1. La successione dello Stato... Pag. 812 Capitolo Terzo SUCCESSIONI TESTAMENTARIE. DISPOSIZIONI GENERALI (MAURO DI MARZIO) 1. Testamento e ideologie... Pag Nozione e caratteri del testamento...» L interpretazione del testamento...» Le disposizioni di carattere non patrimoniale...» Disposizioni a titolo universale e a titolo particolare...» Il testamento congiuntivo o reciproco...» Conferma ed esecuzione volontaria di disposizioni testamentarie nulle...» La capacità di disporre per testamento...» La capacità di ricevere per testamento...» 837 Capitolo Quarto LA FORMA DEI TESTAMENTI (MAURO DI MARZIO) 1. Formalismo e solennità nel testamento... Pag Caratteri generali del formalismo testamentario...» La funzione del formalismo testamentario...» Verso il tramonto del formalismo...» Il testamento orale o nuncupativo...» Smarrimento e distruzione del testamento...» Il testamento olografo...» Il supporto della scrittura...» I mezzi di scrittura...» Il linguaggio dell olografo...» La lettera-testamento...» L autografia del testamento olografo e la sua funzione...» L autografia cosciente...» Individualità della grafia...» Normalità della grafia...» Abitualità della grafia...» Leggibilità della grafia...» L integralità dell autografia...» L intervento del terzo durante la redazione dell olografo..» L intervento del terzo dopo la redazione dell olografo...» L intervento del terzo a solo sostegno della scrittura del de cuius...» _000_BALESTRA_FM.indd XVII 31/01/14 12:35 PM

14 XVIII Indice Sommario 4.7. Il perfezionamento del testamento olografo e gli interventi successivi... Pag Forma e volontà...» Il progetto di testamento...» La minuta...» Correzioni ed aggiunte...» Il codicillo...» L originale e le copie dell olografo...» La data...» Mancanza della data...» Modalità di indicazione della data...» Dislocazione della data nella scheda testamentaria...» Data non vera...» Data impossibile...» Data non vera e onere della prova...» La sottoscrizione...» Forme sostitutive...» Dislocazione della sottoscrizione...» La sottoscrizione intermedia...» Olografo in più fogli...» L efficacia probatoria del testamento olografo...» Il testamento pubblico...» Il complesso dei comportamenti previsti...» I testimoni...» La dichiarazione di volontà del testatore...» Riduzione in iscritto della dichiarazione...» La predisposizione del testamento pubblico...» La lettura...» Le menzioni...» Menzioni e postille...» Ora e sottoscrizione...» Impossibilità e grave difficoltà di sottoscrizione...» Il testamento pubblico del cieco...» Il testamento pubblico del muto, del sordo e del sordomuto...» L indicazione della data...» L efficacia probatoria del testamento pubblico...» Il testamento segreto...» L efficacia probatoria del testamento segreto...» Il testamento segreto di chi non sa o non può leggere...» La scheda testamentaria...» La sottoscrizione...» La sigillazione...» La consegna della scheda al notaio e l atto di ricevimento...» L unità di contesto...» Il testamento internazionale...» La forma semplificata del testamento internazionale...» Il requisito dello scritto...» La consegna alla persona abilitata in presenza dei testimoni...» La sottoscrizione...» Localizzazione della sottoscrizione e data...» L attestato...» Sordo, muto, sordomuto e cieco...» Il problema della duplicità degli originali del testamento internazionale...» _000_BALESTRA_FM.indd XVIII 31/01/14 12:35 PM

15 Indice Sommario XIX 8. La custodia del testamento olografo... Pag La custodia del testamento internazionale...» La custodia dei testamenti per atto di notaio...» Il ritiro del testamento olografo e segreto...» I testamenti speciali...» Condizioni oggettive e soggettive...» Procedimento di formazione del testamento speciale e sua efficacia...» Invalidità del testamento...» Disciplina delle invalidità formali del testamento...» Conversione del testamento segreto...» 959 Capitolo Quinto LA PUBBLICAZIONE DEI TESTAMENTI (MAURO DI MARZIO) 1. La pubblicazione dei testamenti... Pag Pubblicazione ed esecuzione...» Pubblicazione e azioni di annullamento del testamento e riduzione...» Obbligatorietà della pubblicazione...» Il patto di non pubblicazione...» Le spese...» La pubblicazione del testamento invalido...» Il termine per la pubblicazione...» Il procedimento di fissazione del termine...» Pubblicazione senza presentazione...» Il procedimento di pubblicazione del testamento olografo...» I testimoni...» Il verbale di pubblicazione...» Cancellazione di periodi o frasi...» Giudice competente, procedimento e modalità di cancellazione...» La pubblicazione del testamento segreto...» Pubblicità...» Registro generale dei testamenti...» Il certificato successorio europeo...» 985 Capitolo Sesto DELL ISTITUZIONE DI EREDE E DEI LEGATI (MAURO DI MARZIO) 1. I vizi della volontà nel testamento... Pag L errore...» La violenza...» Il dolo...» Prescrizione dell azione di annullamento per vizi della volontà...» Vizi della volontà e indegnità...» L errore ostativo sul beneficiato o sul bene oggetto della disposizione...» Il motivo illecito...» La fiducia testamentaria...» L incertezza sulla persona del beneficiato...» _000_BALESTRA_FM.indd XIX 31/01/14 12:36 PM

16 XX Indice Sommario 11. Le disposizioni in favore dell anima... Pag Le disposizioni in favore dei poveri...» La nullità delle disposizioni rimesse all arbitrio del terzo...» Determinazione di legato per arbitrio altrui...» 1025 Capitolo Settimo ELEMENTI ACCIDENTALI (MAURO DI MARZIO) 1. La condizione... Pag Condizione e delazione...» La condizione impossibile o illecita...» Casistica delle condizioni impossibili o illecite...» La condizione di reciprocità o captatoria...» Le condizioni che incidono sulla libertà matrimoniale...» Il legato di prestazione temporanea per il caso e per il tempo del celibato e della vedovanza...» La condizione di intraprendere una carriera o professione...» Le disposizioni poenae nomine relictae...» Il divieto di alienazione dei beni ereditari...» La clausola si sine liberis decesserit...» La condizione di non fare o di non dare...» Le garanzie in pendenza della condizione...» Garanzia in caso di condizione risolutiva...» Garanzia in caso di legato sottoposto a condizione sospensiva o a termine...» Amministrazione in caso di condizione sospensiva o di mancata prestazione di garanzia...» Nomina degli amministratori...» Poteri degli amministratori...» Limiti all amministrazione...» Liquidazione delle passività ereditarie...» Mancanza di autorizzazione...» Rapporto tra amministratore ed erede...» Legittimazione processuale...» Cessazione dell amministrazione...» L amministrazione in caso di eredi nascituri non concepiti...» L amministrazione in caso di eredi nascituri concepiti...» Rapporto tra nati e nascituri...» La condizione sospensiva potestativa senza termine...» L avveramento della condizione...» Effetti della retroattività...» Effetti della retroattività della condizione risolutiva...» L onere o modus...» Il modus e gli altri elementi accidentali...» Il modus come obbligazione ed il modus simplex...» Limiti di responsabilità dell obbligato...» Modus e legato...» Modus, mandato post mortem exequendum e fedecommesso...» Contenuto del modus...» La cauzione...» _000_BALESTRA_FM.indd XX 31/01/14 12:36 PM

17 Indice Sommario XXI 6.8. Il modus impossibile o illecito... Pag Legittimazione all azione di adempimento del modus...» L esecuzione coattiva del modus...» L impossibilità sopravvenuta del modus...» L azione di risoluzione...» Il termine nelle disposizioni a titolo universale...» Il termine nelle disposizioni a titolo particolare...» 1116 Capitolo Ottavo I LEGATI (VALENTINA OTTANI SCONZA) 1. Concetti generali... Pag Oggetto del legato...» Res sacrae...» I sepolcri...» Legato ad effetti reali e legato ad effetti obbligatori...» Acquisto del legato...» Accettazione...» Incapaci...» La facoltà di rinuncia...» Incapaci...» Il possesso della cosa legata...» Luogo dell adempimento del legato...» Legato di cosa dell onerato o di un terzo...» Efficacia...» Legato di cosa solo in parte del testatore...» Legato di cosa genericamente determinata...» Adempimento del legato di genere...» Legato alternativo...» Trasmissione all erede della facoltà di scelta...» Legato di cosa non esistente nell asse...» Legato di cosa da prendersi in un certo luogo...» Legato di cosa del legatario...» Legato di cosa acquistata dal legatario...» Legato di credito o di liberazione da debito...» Legato a favore del creditore (legato di debito)...» Legato di alimenti...» Prelegato...» Onere della prestazione del legato...» Legato imposto ad un solo erede...» Accessioni della cosa legata...» Pesi gravanti sulla cosa legata...» Frutti della cosa legata...» Legato di prestazioni periodiche...» Legati e oneri a carico del legatario...» Spese per la prestazione del legato...» Perimento della cosa legata...» Impossibilità della prestazione...» Legato di contratto...» Legato di posizione contrattuale...» _000_BALESTRA_FM.indd XXI 31/01/14 12:36 PM

18 XXII Indice Sommario Capitolo Nono IL DIRITTO DI ACCRESCIMENTO (LORENZO BALESTRA) 1. Cenni storici... Pag Il sistema del codice civile del » Fondamento e natura giuridica...» I presupposti dell accrescimento: lo stesso testamento...» Segue: la vacanza della quota ereditaria...» Segue: gli altri presupposti...» Rapporti fra trasmissione e accrescimento...» Rapporti fra sostituzione e accrescimento...» Rapporti fra rappresentazione e accrescimento...» Accrescimento tra collegatari...» Gli effetti dell accrescimento...» Il passaggio degli obblighi e degli oneri...» Problematiche particolari: la trasmissione dell accrescimento a causa di morte...» L accrescimento nella successione legittima...» L accrescimento nella successione necessaria...» L accrescimento nel legato di usufrutto...» 1182 Capitolo Decimo LA REVOCAZIONE DEL TESTAMENTO (MARIA EUGENIA VALAZZI) 1.1. La revocazione (o revoca) del testamento: concetto... Pag Cenni storici...» Revocabilità del testamento...» Fondamento giuridico della revocazione...» Caratteri peculiari della revocabilità del testamento...» Nullità o inefficacia delle clausole derogatorie...» La natura della revoca testamentaria...» Atto inter vivos o atto mortis causa?...» Caratteristiche del negozio di revoca...» Effetti della revoca...» La capacità di revocare...» Vizi della revoca...» Classificazione...» La revoca espressa: concetto...» La forma...» Revoca mediante testamento...» Revoca mediante atto notarile...» Conversione del testamento pubblico di revoca in atto notarile» La revoca degli elementi accidentali...» Apposizione di elementi accidentali alla revoca...» La revoca tacita...» La revoca per testamento posteriore...» Testamento posteriore inefficace...» La revoca per distruzione, lacerazione o cancellazione del testamento...» _000_BALESTRA_FM.indd XXII 31/01/14 12:36 PM

19 Indice Sommario XXIII 3.3. La revoca per ritiro del testamento segreto... Pag Revoca per alienazione o trasformazione della cosa legata...» Revoca per sopravvenienza di figli...» Natura e fondamento della norma...» Effetti...» Art. 687, 1 co., c.c....» Art. 687, 2 co., c.c....» Art. 687, 3 co., c.c....» Art. 687, 4 co., c.c....» La revoca della revoca: effetti e natura della revoca...» Revoca espressa di revoca espressa...» Revoca espressa di revoca tacita...» Revoca tacita di revoca espressa e di revoca tacita...» Revoca della revoca di testamento annullabile...» 1227 Capitolo Undicesimo LA SOSTITUZIONE ORDINARIA E FEDECOMMISSARIA (LORENZO BALESTRA) 1. Le sostituzioni nel diritto romano... Pag Funzione e struttura della sostituzione ordinaria...» Presupposti e modalità dell istituto...» Rapporti con rappresentazione e trasmissione della delazione...» La sostituzione fedecommissaria: le origini...» I precedenti storici nel diritto italiano...» Il fondamento e la disciplina della nuova sostituzione fedecommissaria assistenziale...» La posizione dell istituito...» La posizione del sostituito...» L oggetto del fedecommesso...» Struttura e funzione della sostituzione fedecommissaria...» La condizione risolutiva come strumento di aggiramento del divieto» L usufrutto successivo come strumento di aggiramento del divieto...» La nullità del divieto perpetuo di alienare o di disporre per testamento...» La disciplina dei premi di nuzialità, opere di assistenza e simili disposti ex art. 699 c.c....» 1246 Capitolo Dodicesimo GLI ESECUTORI TESTAMENTARI (MAURO DI MARZIO) 1. Introduzione... Pag Il problema della natura giuridica dell esecutore testamentario...» Critica delle teorie dell esecutore testamentario quale rappresentante o mandatario del testatore e connotati essenziali dell istituto...» La teoria dell ufficio privato...» L esecutore testamentario nella giurisprudenza...» La nomina dell esecutore testamentario...» Nomina sottoposta a condizione e termine...» _000_BALESTRA_FM.indd XXIII 31/01/14 12:36 PM

20 XXIV Indice Sommario 3.2. La sostituzione dell esecutore testamentario disposta dal testatore... Pag La sostituzione disposta dall esecutore...» Pluralità di esecutori testamentari...» I destinatari della nomina...» Capacità di ricoprire l incarico delle persone giuridiche...» Esecutore testamentario erede o legatario...» Momento di valutazione della capacità dell esecutore testamentario...» Accettazione e rinunzia alla nomina...» Rinunzia post acceptum officium...» I poteri e i doveri dell esecutore testamentario...» L esecutore testamentario privo del potere di amministrazione della massa ereditaria...» Legittimazione processuale dell esecutore privo dell amministrazione...» La tesi della non esclusività dell amministrazione dell esecutore...» La tesi dell esclusività dell amministrazione dell esecutore...» Esecutore testamentario e chiamato non possessore...» Esecutore testamentario e chiamato possessore...» Esecutore testamentario e curatore dell eredità giacente...» Esclusione della giacenza in caso di esecutore dotato dell amministrazione...» Esecutore testamentario e potere di disposizione dell erede: le diverse opinioni...» Esclusione del potere di disposizione dell erede...» La tutela dei terzi...» Esecutore testamentario ed erede beneficiato...» Esecutore testamentario ed erede istituito sotto condizione sospensiva...» Poteri dell esecutore amministratore: adempimento dei legati» Poteri dell esecutore amministratore: pagamento dei debiti...» Altri poteri dell esecutore amministratore...» Poteri dell esecutore amministratore: disposizione di beni ereditari...» La procedura di autorizzazione alla vendita...» Poteri dell esecutore amministratore: il limite temporale dell amministrazione desumibile dalla durata del possesso...» Il prolungamento del possesso...» La legittimazione processuale dell esecutore testamentario...» Legittimazione passiva...» Azioni relative all eredità...» Le cause relative all esercizio dell ufficio...» I giudizi promossi dall erede...» La legittimazione processuale dell esecutore nella giurisprudenza di legittimità...» La legittimazione processuale dell esecutore nella giurisprudenza di merito...» Apposizione dei sigilli e inventario...» La divisione dell esecutore testamentario...» Rimedi contro la divisione fatta dall esecutore...» Consegna all erede dei beni non necessari all esercizio dell ufficio...» _000_BALESTRA_FM.indd XXIV 31/01/14 12:36 PM

21 Indice Sommario XXV 9. Il rendimento del conto della gestione... Pag La responsabilità dell esecutore testamentario...» L esonero dell esecutore testamentario...» Altre cause di cessazione dell ufficio...» Retribuzione dell esecutore testamentario...» Spese...» 1329 PARTE TERZA Capitolo Primo LA DIVISIONE TESTAMENTARIA (DARIO COLANGELI) 1. Fondamento e natura dell istituto... Pag Il presupposto della divisione: lo stato di comunione...» I diritti potestativi in comunione...» Godimento della cosa comune, innovazioni e spese...» Atti di disposizione della quota ereditaria...» Alienazione di quota ereditaria o di parte di essa...» Atti dispositivi della quota e ipoteca...» Creditore del coerede...» La temporanea indivisibilità della comunione ereditaria...» Indivisibilità per volontà del testatore...» Indivisibilità ex lege...» Indivisibilità giudiziale...» Indivisibilità per volontà dei coeredi...» Scioglimento della divisione ereditaria...» I soggetti della divisione ereditaria...» Il diritto di chiedere la divisione...» Divisione e usufrutto...» Prescrizione del diritto di chiedere la divisione...» Tutela dei minori, soggetti incapaci e nascituri...» Soggetti incapaci...» In particolare la divisione con coeredi nascituri...» Divisione con determinazione di quote...» Divisione senza determinazione di quote...» Godimento separato dei beni e possesso esclusivo...» La divisione contrattuale...» La natura del contratto di divisione...» Il litisconsorzio nella divisione contrattuale...» La divisione giudiziale. Natura e spese...» Divisione e processo...» Modifica della domanda...» Rimedi contro i provvedimenti del giudice...» Divisione ed art c.c....» Divisione ed azione riconvenzionale...» Divisione e riduzione...» Domanda di reintegra e divisione...» Divisione e simulazione...» Divisione e frazionamento...» Le fasi della divisione giudiziale...» _000_BALESTRA_FM.indd XXV 31/01/14 12:36 PM

22 XXVI Indice Sommario Diritto ai beni in natura... Pag Vendita beni per il pagamento dei debiti ereditari...» Resa dei conti...» Stima dei beni e formazione della massa...» Il valore venale...» Formazione delle porzioni...» Collazione e imputazione (cenni e rinvio)...» Prelevamenti...» Stima e formazione delle parti...» Scelta dei criteri...» Norme per la formazione delle porzioni...» Conguagli...» Crediti...» Immobili non comodamente divisibili...» Indivisibilità: nozione...» Accertamento...» Ipotesi particolari di indivisibilità...» Azienda e divisibilità...» Richiesta di attribuzione del bene...» Conguaglio dovuto dall assegnatario...» Vendita degli immobili...» Beni indivisibili per legge...» Formazione dei conti...» Frutti e resa dei conti...» Assegnazioni...» Intervento del notaio...» Documenti...» Assegno divisionale semplice (art. 733 c.c.)...» Limiti...» Sproporzione tra i beni assegnati e le quote...» Distinzione con l art. 734 c.c....» Divisione convenzionale...» Divisione fatta dal testatore (art. 734 c.c.)...» Divisione oggettivamente parziale...» Divisione soggettivamente parziale...» Limiti qualitativi...» Conguagli e divisione testamentaria...» Preterizione ex art. 735 c.c....» Intangibilità della quota di riserva...» Proporzionalità tra valore della quota e dei beni assegnati...» Elementi accidentali della divisione testamentaria...» Il problema della trascrizione...» Impugnativa della divisione testamentaria...» Azione di nullità per preterizione...» Le modalità mediante le quali la divisione del testatore può essere attuata...» Azione di riduzione per lesione...» Azione di rescissione...» Norme date dal testatore per la divisione...» Natura giuridica dell assegno divisorio semplice...» Limiti alla facoltà del testatore di dettare norme per la divisione...» _000_BALESTRA_FM.indd XXVI 31/01/14 12:36 PM

23 Indice Sommario XXVII 24. La divisione rimessa all opera del terzo... Pag La divisione dell esecutore testamentario...» Attività commerciale soggetta a licenza amministrativa...» Cosa comune costituita da quota indivisa di un bene in comunione...» Concorso di successori legittimi e necessari; bene da titoli diversi...» Massa ereditaria composta da un unico bene...» Beni estranei alla massa ereditaria...» Beni sotto condizione...» Differenze rispetto a fattispecie affini...» Divisione testamentaria ed institutio ex re certa...» Divisione testamentaria e pluralità di legati...» Divisione testamentaria e vendita di eredità...» 1442 Capitolo Secondo LA COMUNIONE EREDITARIA (DARIO COLANGELI) 1. L ingresso del terzo nella comunione ereditaria... Pag Il presupposto necessario: la permanenza dello stato di indivisione...» Scioglimento della comunione nei confronti di un coerede: permanenza del diritto di prelazione degli altri coeredi...» Divisione fatta dal testatore...» Criteri di valutazione...» Accertamento della volontà delle parti...» Unico bene ereditario in funzione di quota...» La cessione di cose determinate...» Il concetto di estraneo nell eredità ex art. 732 c.c....» Acquisto del coniuge del coerede...» Successioni apertesi sotto il vigore del codice » Non trasmissibilità ai successori del coerede...» Diritto di prelazione e diritto di retratto...» Operatività dell istituto...» Rinuncia alla prelazione e al riscatto...» Presupposto per l esercizio del diritto di prelazione...» Ipotesi contrattuali: l esercizio del diritto di prelazione e la vendita al terzo della quota ereditaria...» La vendita forzata...» Datio in solutum...» Nuda proprietà...» Patto di riscatto...» Transazione...» Prelazione convenzionale...» La nullità del contratto per simulazione assoluta e il retratto successorio...» Vendita risolta o dichiarata inefficace...» Prelazione e collazione...» Prelazione e accordo negoziate dichiarativo dell inefficacia...» Il diritto di prelazione e la comunione legale...» _000_BALESTRA_FM.indd XXVII 31/01/14 12:36 PM

INDICE SOMMARIO CAPITOLO PRIMO L ACCETTAZIONE DELL EREDITÀ IN GENERALE

INDICE SOMMARIO CAPITOLO PRIMO L ACCETTAZIONE DELL EREDITÀ IN GENERALE INDICE SOMMARIO Elenco delle principali abbreviazioni... XV CAPITOLO PRIMO L ACCETTAZIONE DELL EREDITÀ IN GENERALE Guida bibliografica... 3 1. Le diverse forme di accettazione dell eredità... 7 2. L apertura

Dettagli

15. Posizione del successibile prima dell apertura della successione... 29

15. Posizione del successibile prima dell apertura della successione... 29 INDICE-SOMMARIO Capitolo I. NOZIONI INTRODUTTIVE 1. La successione a causa di morte............... 1 2. Fondamento della successione a causa di morte. Successione testamentaria e successione legittima.....................

Dettagli

INDICE SOMMARIO PARTE PRIMA CATEGORIE SUCCESSORIE E INTERESSI FONDAMENTALI CAPITOLO PRIMO CARATTERI DEL SISTEMA TRA RINNOVAMENTO E STASI

INDICE SOMMARIO PARTE PRIMA CATEGORIE SUCCESSORIE E INTERESSI FONDAMENTALI CAPITOLO PRIMO CARATTERI DEL SISTEMA TRA RINNOVAMENTO E STASI INDICE SOMMARIO PARTE PRIMA CATEGORIE SUCCESSORIE E INTERESSI FONDAMENTALI CARATTERI DEL SISTEMA TRA RINNOVAMENTO E STASI 1. Interessi successori e strumenti di attuazione....................... p. 4 2.

Dettagli

INDICE SOMMARIO LIBRO SECONDO DELLE SUCCESSIONI

INDICE SOMMARIO LIBRO SECONDO DELLE SUCCESSIONI INDICE SOMMARIO LIBRO SECONDO DELLE SUCCESSIONI TITOLO III Delle successioni testamentarie CAPO I DISPOSIZIONI GENERALI Art. 587. Testamento..................................... 1» 588. Disposizioni a

Dettagli

FORMULE INTRODUTTIVE APERTURA, DELAZIONE, ACQUISTO DI EREDITÀ

FORMULE INTRODUTTIVE APERTURA, DELAZIONE, ACQUISTO DI EREDITÀ INDICE SOMMARIO Premessa...................................................................................... 5 FORMULE INTRODUTTIVE 1. Dichiarazione di successione..........................................................

Dettagli

INDICE TITOLO II: DELLE SUCCESSIONI LEGITTIME

INDICE TITOLO II: DELLE SUCCESSIONI LEGITTIME INDICE TITOLO II: DELLE SUCCESSIONI LEGITTIME Art. 565 (Categorie dei successibili) 1. Successione legittima e famiglia: dalla Riforma del 75 al progetto di Riforma della filiazione.............................

Dettagli

INDICE I LA SUCCESSIONE. 1 L apertura delle successioni... 3. Prefazione...

INDICE I LA SUCCESSIONE. 1 L apertura delle successioni... 3. Prefazione... INDICE Prefazione... XIX I LA SUCCESSIONE 1 L apertura delle successioni... 3 1.1 Introduzione... 4 1.2 L apertura della successione... 5 1.3 La dichiarazione di morte presunta... 6 1.4 L acquisto dell

Dettagli

INDICE. Schemi. Prefazione... XIII

INDICE. Schemi. Prefazione... XIII INDICE Prefazione... XIII Schemi 1 Divieto di patti successori (art. 458 c.c.)... 3 2 Tutela possessoria dei beni ereditari prima dell accettazione dell eredità (artt. 460, c. 1, c.c.; 703 e 704 c.p.c.)...

Dettagli

CAPITOLO I DISPOSIZIONI GENERALI

CAPITOLO I DISPOSIZIONI GENERALI SOMMARIO IX PREFAZIONE... PROFILO AUTORI... III VII CAPITOLO I DISPOSIZIONI GENERALI Elisa de Belvis 1. La divisione e lo scioglimento della comunione... 1 2. La collocazione sistematica e l applicabilità

Dettagli

INDICE SOMMARIO. Premessa generale del manuale... Premessa al I volume... Collaboratori... PARTE PRIMA NOZIONI GENERALI

INDICE SOMMARIO. Premessa generale del manuale... Premessa al I volume... Collaboratori... PARTE PRIMA NOZIONI GENERALI INDICE SOMMARIO Premessa generale del manuale... Premessa al I volume... Collaboratori... IX XI XIX PARTE PRIMA NOZIONI GENERALI CAPITOLO I Le situazioni giuridiche. Gli strumenti di tutela 1. Il diritto

Dettagli

LA SUCCESSIONE PER CAUSA DI MORTE...

LA SUCCESSIONE PER CAUSA DI MORTE... INDICE LA SUCCESSIONE PER CAUSA DI MORTE... 5 NOZIONE E FONDAMENTO... 5 RAPPORTI, DIRITTI ECC. CHE SONO OGGETTO DI SUCCESSIONE... 5 TERMINI... 5 EREDITA E LEGATO... 5 NOZIONE DI EREDITÀ E LEGATO... 5 RILEVANZA

Dettagli

LA SUCCESSIONE PER CAUSA DI MORTE... 6 NOZIONE E FONDAMENTO... 6 RAPPORTI, DIRITTI ECC. CHE SONO OGGETTO DI SUCCESSIONE... 6 TERMINI...

LA SUCCESSIONE PER CAUSA DI MORTE... 6 NOZIONE E FONDAMENTO... 6 RAPPORTI, DIRITTI ECC. CHE SONO OGGETTO DI SUCCESSIONE... 6 TERMINI... INDICE LA SUCCESSIONE PER CAUSA DI MORTE... 6 NOZIONE E FONDAMENTO... 6 RAPPORTI, DIRITTI ECC. CHE SONO OGGETTO DI SUCCESSIONE... 6 TERMINI... 6 EREDITÀ E LEGATO... 7 NOZIONE DI EREDITÀ E LEGATO... 7 RILEVANZA

Dettagli

INDICE-SOMMARIO. Capitolo I

INDICE-SOMMARIO. Capitolo I INDICE-SOMMARIO Capitolo I LA SUCCESSIONE NECESSARIA ED IL SUO ÀMBITO DI RILEVANZA 1. Il limite al potere di disporre del testatore: il diritto alla legittima. Nozione e sua ratio. pag. 1 2. Volontà testamentaria

Dettagli

indice INDICE Prefazione...p.

indice INDICE Prefazione...p. INDICE Prefazione...p. XV I SUCCESSIONI 1 Mancato riconoscimento di erede testamentario da parte di coerede legittimario. Azione successoria generale, divisione dell eredità e reintegrazione della quota

Dettagli

Capitolo II Le autorizzazioni alla vendita dei beni ereditari. Capitolo III Le altre autorizzazioni negli atti di amministrazione

Capitolo II Le autorizzazioni alla vendita dei beni ereditari. Capitolo III Le altre autorizzazioni negli atti di amministrazione Capitolo I Il chiamato all eredità (Giuseppe Maiatico)... pag. 1 1. Il patrimonio ereditario prima dell acquisto...» 1 2. Apertura della successione. Vocazione e delazione. Poteri dei chiamati ulteriori»

Dettagli

INDICE SOMMARIO. Elenco delle principali abbreviazioni...

INDICE SOMMARIO. Elenco delle principali abbreviazioni... Elenco delle principali abbreviazioni....................... XXIII CAPITOLO I IL TESTAMENTO IN GENERALE 1. Declino e vitalità del testamento..................... 3 2. Caratteri del testamento..........................

Dettagli

SUCCESSIONI A CAUSA DI MORTE E DONAZIONI

SUCCESSIONI A CAUSA DI MORTE E DONAZIONI SCUOLA DI NOTARIATO "CINO DA PISTOIA" FIRENZE STRUMENTI ED ESPERIENZE NOTARILI BARBARA TOTI SUCCESSIONI A CAUSA DI MORTE E DONAZIONI MANUALE PRATICO SECONDA EDIZIONE CEDAM CASA EDITRICE DOTT. ANTONIO MiLANI

Dettagli

SCUOLA DI NOTARIATO DELLA LOMBARDIA CORSO SUCCESSIONI Anno accademico 2013/2014

SCUOLA DI NOTARIATO DELLA LOMBARDIA CORSO SUCCESSIONI Anno accademico 2013/2014 SCUOLA DI NOTARIATO DELLA LOMBARDIA CORSO SUCCESSIONI Anno accademico 2013/2014 Le lezioni si svolgono al mercoledì (dalle 11 alle 12,30) ed il venerdì (dalle 11 alle 12,30). In questo anno accademico,

Dettagli

INDICE. Art. 633 (Condizione sospensiva o risolutiva)

INDICE. Art. 633 (Condizione sospensiva o risolutiva) INDICE Art. 633 (Condizione sospensiva o risolutiva) 1. La condizione nel testamento: profili generali... 3 2. La condizione e il modus.... 7 3. Condizione sospensiva e risolutiva... 13 4. Incertezza e

Dettagli

Indice. Prefazione p. VII

Indice. Prefazione p. VII Indice Prefazione p. VII Capitolo XVII - Il testamento (Pietro Boero) Sezione I Regole generali 1. Gli angusti limiti dell autonomia privata» 665 2. Nozione e natura giuridica del testamento» 667 3. Il

Dettagli

Indice sommario. Capitolo III (di RICCARDO RESTUCCIA) 39 La capacità di succedere ab intestato e per testamento

Indice sommario. Capitolo III (di RICCARDO RESTUCCIA) 39 La capacità di succedere ab intestato e per testamento Indice sommario Autori dell opera Capitolo I (di ENRICO DEL PRATO) 1 Patti successori 1. Eterogenità degli atti successori vietati 1 2. Patti istitutivi 1 3. Atti ad effi cacia post mortem. Qualche frode

Dettagli

Parte Prima NOZIONI GENERALI. I SOGGETTI. Capitolo I L ordinamento giuridico

Parte Prima NOZIONI GENERALI. I SOGGETTI. Capitolo I L ordinamento giuridico INDICE SOMMARIO Parte Prima NOZIONI GENERALI. I SOGGETTI Capitolo I L ordinamento giuridico 1. L ordinamento....................................... 3 2. Ordinamento ed economia................................

Dettagli

INDICE SOMMARIO CAPITOLO 1

INDICE SOMMARIO CAPITOLO 1 SOMMARIO CAPITOLO 1 LA FAMIGLIA 1. La famiglia naturale e di fatto... 1 1.1. Le coppie dello stesso sesso... 5 1.2. La poligamia ed il matrimonio fra clandestini: rinvio... 8 2. Oneri che derivano dal

Dettagli

INDICE. Parte Prima LE SUCCESSIONI

INDICE. Parte Prima LE SUCCESSIONI Presentazione... Sigle e abbreviazioni.... V XVII Parte Prima LE SUCCESSIONI Capitolo I LE SUCCESSIONI MORTIS CAUSA IN GENERALE Silvia Teodora Masucci 1. Nozioni introduttive: la successione tra morte,

Dettagli

INDICE SOMMARIO PARTE I GENERALITÀ CAPITOLO I IL TEMA DI CONCORSO: OSSERVAZIONI DI CARATTERE GENERALE

INDICE SOMMARIO PARTE I GENERALITÀ CAPITOLO I IL TEMA DI CONCORSO: OSSERVAZIONI DI CARATTERE GENERALE XIX Presentazione... Prefazione alla prima edizione... Prefazione alla seconda edizione... Prefazione alla terza edizione... ix xi xv xvii PARTE I GENERALITÀ CAPITOLO I IL TEMA DI CONCORSO: OSSERVAZIONI

Dettagli

Capitolo I Generalità

Capitolo I Generalità Prefazione................................. VII Capitolo I Generalità 1. Principi generali sul regime patrimoniale fra coniugi.......... 1 1.1. Introduzione......................... 1 1.2. Le convenzioni

Dettagli

Art. 470 (Accettazione pura e semplice e accettazione col beneficio d inventario)

Art. 470 (Accettazione pura e semplice e accettazione col beneficio d inventario) INTRODUZIONE L ACCETTAZIONE DELL EREDITÀ: DEL SUO VALORE COSTI- TUTIVO, DEI PRESUPPOSTI, DELLA SUA AUTONOMIA RISPET- TO ALL ACQUISTO DELL EREDITÀ, DELLE IPOTESI ECCENTRI- CHE Sezione I: Il valore giuridico

Dettagli

COLLANA I CODICI DEL PROFESSIONISTA. Diretta da R. GAROFOLI

COLLANA I CODICI DEL PROFESSIONISTA. Diretta da R. GAROFOLI COLLANA I CODICI DEL PROFESSIONISTA Diretta da R. GAROFOLI Francesco MACARIO - Giuseppe INFANTINI CODICE DELLE SUCCESSIONI E DONAZIONI ANNOTATO CON DOTTRINA, GIURISPRUDENZA E FORMULE 2015-2016 SOMMARIO

Dettagli

DISCIPLINA DELL AZIENDA

DISCIPLINA DELL AZIENDA Prefazione alla seconda edizione....................... VII Prefazione alla prima edizione........................ IX Avvertenze................................ XIII PARTE PRIMA DISCIPLINA DELL AZIENDA

Dettagli

INDICE. CAPITOLO PRIMO IL TITOLO ESECUTIVO (artt. 474 475 476 478 c.p.c.) CAPITOLO SECONDO IL PRECETTO (artt. 477 479 480 481 482 c.p.c.

INDICE. CAPITOLO PRIMO IL TITOLO ESECUTIVO (artt. 474 475 476 478 c.p.c.) CAPITOLO SECONDO IL PRECETTO (artt. 477 479 480 481 482 c.p.c. INDICE CAPITOLO PRIMO IL TITOLO ESECUTIVO (artt. 474 475 476 478 c.p.c.) 1. Il titolo esecutivo... Pag. 1 CAPITOLO SECONDO IL PRECETTO (artt. 477 479 480 481 482 c.p.c.) 1. Il precetto... Pag. 21 2. L

Dettagli

ITG A. POZZO LEZIONI DI ESTIMO. Stima delle successioni ereditarie. Classi 5^ LB-LC-SA Anno scolastico 2009/10. Prof. Romano Oss

ITG A. POZZO LEZIONI DI ESTIMO. Stima delle successioni ereditarie. Classi 5^ LB-LC-SA Anno scolastico 2009/10. Prof. Romano Oss ITG A. POZZO LEZIONI DI ESTIMO Stima delle successioni ereditarie Classi 5^ LB-LC-SA Anno scolastico 2009/10 Prof. Romano Oss Si ha successione quando uno o più soggetti (successori o aventi causa) subentrano

Dettagli

INDICE SOMMARIO Tomo Primo

INDICE SOMMARIO Tomo Primo Tomo Primo PARTE PRIMA LE SUCCESSIONI PER CAUSA DI MORTE Capitolo I CONCETTI GENERALI 1.1. La nozione di successione... pag. 3 1.2. L acquisto per causa di morte...» 6 1.3. Tipologie di successione. Cenni...»

Dettagli

Indice Sommario. SEZIONE 1: SUCCESSIONI di Giuseppe Cresta

Indice Sommario. SEZIONE 1: SUCCESSIONI di Giuseppe Cresta Indice Sommario Gli Autori... Introduzione... V XXIII SEZIONE 1: SUCCESSIONI di Giuseppe Cresta CAPITOLO 1 L ACCETTAZIONE DELL EREDITÀ COL BENEFICIO D INVENTARIO 1. Finalità, funzione e legittimazione...

Dettagli

CAPITOLO II Sul lascito dell usufrutto generale dei beni ereditari... 23 di Michael Perreca

CAPITOLO II Sul lascito dell usufrutto generale dei beni ereditari... 23 di Michael Perreca INDICE SOMMARIO Prefazione.... Gli autori... V XIII CAPITOLO I Nuove regole in materia di filiazione: profili successori di Maria Giovanna Falzone Calvisi 1. Il quadro normativo attuale.............................

Dettagli

RAPPORTI PERSONALI E PATRIMONIALI TRA CONVIVENTI

RAPPORTI PERSONALI E PATRIMONIALI TRA CONVIVENTI RAPPORTI PERSONALI E PATRIMONIALI TRA CONVIVENTI Prefazione... Introduzione... 1 1 LA CESSAZIONE DELLA CONVIVENZA: L AFFIDAMENTO CONDIVISO DELLA PROLE La questione... 11 Analisi dello scenario... 11 Inquadramento

Dettagli

CORSO DI MAGISTRATURA. Le lezioni di Roberto GAROFOLI

CORSO DI MAGISTRATURA. Le lezioni di Roberto GAROFOLI CORSO DI MAGISTRATURA Le lezioni di Roberto GAROFOLI Marco FRATINI DIRITTO CIVILE Volume settimo II edizione Aggiornato a: - Il danno tanatologico: la rimessione alle S.U. (Cass. civ., Sez. III, ord. 4

Dettagli

DIRITTO SUCCESSORIO. III^ Lezione. Diritto Civile. CORSO PER L ESAME DI AVVOCATO 2016 Scuola Forense dell Ordine di Milano

DIRITTO SUCCESSORIO. III^ Lezione. Diritto Civile. CORSO PER L ESAME DI AVVOCATO 2016 Scuola Forense dell Ordine di Milano CORSO PER L ESAME DI AVVOCATO 2016 Diritto Civile III^ Lezione DIRITTO SUCCESSORIO Prof. Avv. Riccardo Campione Dott. Enrico Mazzoletti SINTESI DEL FENOMENO SUCCESSORIO APERTURA Si ha al momento della

Dettagli

Evoluzione storica ed ambito di applicazione dell espropriazione forzata dei beni indivisi... pag. 1

Evoluzione storica ed ambito di applicazione dell espropriazione forzata dei beni indivisi... pag. 1 Parte I Evoluzione storica ed ambito di applicazione dell espropriazione forzata dei beni indivisi... pag. 1 Capitolo I Dal divieto di vendita forzata della quota alla riforma del 2005...» 3 1.1. Premessa:

Dettagli

FAMIGLIA E SUCCESSIONI

FAMIGLIA E SUCCESSIONI Elena Bellisario Liliana Rossi Carleo Vincenzo Cuffaro FAMIGLIA E SUCCESSIONI LE FORME DI CIRCOLAZIONE DELLA RICCHEZZA FAMILIÄRE G. Giappichelli Editore - Torino INDICE IL CORSO DI ISTITUZIONI DI DIRITTO

Dettagli

INDICE SEZIONE I. DEI DIRITTI RISERVATI AI LEGITTIMARI. Art. 536 (Legittimari)

INDICE SEZIONE I. DEI DIRITTI RISERVATI AI LEGITTIMARI. Art. 536 (Legittimari) INDICE SEZIONE I. DEI DIRITTI RISERVATI AI LEGITTIMARI Art. 536 (Legittimari) CAPITOLO I: DIRITTI RISERVATI AI LEGITTIMARI E LINEE EVOLUTIVE DELLA SUCCESSIONE NECESSARIA 1. Successione necessaria fra tradizione

Dettagli

I. CONSIDERAZIONI GENERALI

I. CONSIDERAZIONI GENERALI Elenco delle principali abbreviazioni................................ XI I. CONSIDERAZIONI GENERALI 1. Premessa.......................................... 1 2. Le principali questioni in tema di trust interno.........................

Dettagli

INDICE SOMMARIO. Parte prima INTRODUZIONE. Capitolo 1 DIRITTO E NORMA

INDICE SOMMARIO. Parte prima INTRODUZIONE. Capitolo 1 DIRITTO E NORMA INDICE SOMMARIO Parte prima INTRODUZIONE Capitolo 1 DIRITTO E NORMA 1. Premessa... pag. 1 2. Significato corrente di «diritto»...» 2 3. Prescrizioni e regole...» 3 4. Le regole di diritto...» 7 5. L ordinamento

Dettagli

INDICE. Art. 215 (Separazione dei beni) SEZIONE I: GENERALITAv. INSTAURAZIONE AUTOMATICA DEL REGIME DI SEPARAZIONE DEI

INDICE. Art. 215 (Separazione dei beni) SEZIONE I: GENERALITAv. INSTAURAZIONE AUTOMATICA DEL REGIME DI SEPARAZIONE DEI Art. 215 (Separazione dei beni) SEZIONE I: GENERALITAv. INSTAURAZIONE AUTOMATICA DEL REGIME DI SEPARAZIONE DEI BENI TRA CONIUGI 1. Premesse. Il rilievo sociale del regime di separazione dei beni... 3 2.

Dettagli

INDICE. Presentazione... XVII. Quid Iuris. Mortis Causa. Quesito n. 1 È possibile diseredare un legittimario?...3

INDICE. Presentazione... XVII. Quid Iuris. Mortis Causa. Quesito n. 1 È possibile diseredare un legittimario?...3 INDICE Presentazione... XVII Quid Iuris. Mortis Causa Quesito n. 1 È possibile diseredare un legittimario?...3 Quesito n. 2 Ammissibile la cancellazione d ipoteca direttamente col testamento?...5 Quesito

Dettagli

INDICE SOMMARIO PARTE PRIMA INTRODUZIONE. Capitolo 1 L ORDINAMENTO GIURIDICO

INDICE SOMMARIO PARTE PRIMA INTRODUZIONE. Capitolo 1 L ORDINAMENTO GIURIDICO INDICE SOMMARIO PARTE PRIMA INTRODUZIONE Capitolo 1 L ORDINAMENTO GIURIDICO 1. Diritto, regola, norma... Pag. 1 2. L idea di «fonti del diritto»...» 3 3. L ordinamento giuridico...» 4 4. Le fonti del diritto

Dettagli

INDICE SOMMARIO. Tomo Primo PARTE PRIMA PRINCIPI GENERALI SULLE SUCCESSIONI SEZIONE PRIMA IL CONCETTO DI SUCCESSIONE

INDICE SOMMARIO. Tomo Primo PARTE PRIMA PRINCIPI GENERALI SULLE SUCCESSIONI SEZIONE PRIMA IL CONCETTO DI SUCCESSIONE INDICE SOMMARIO Tomo Primo PARTE PRIMA PRINCIPI GENERALI SULLE SUCCESSIONI SEZIONE PRIMA IL CONCETTO DI SUCCESSIONE 1. Nozione di successione in generale... 5 a) Generalità... 5 b) Successione e trasferimento...

Dettagli

INDICE SOMMARIO CAPITOLO PRIMO I RAPPORTI DI FILIAZIONE

INDICE SOMMARIO CAPITOLO PRIMO I RAPPORTI DI FILIAZIONE Elenco delle principali abbreviazioni....................... Introduzione...................................... XV XVII CAPITOLO PRIMO I RAPPORTI DI FILIAZIONE Guida Bibliografica..................................

Dettagli

GLOSSARIO del diritto di famiglia e delle successioni

GLOSSARIO del diritto di famiglia e delle successioni GLOSSARIO del diritto di famiglia e delle successioni www.leggiitaliane.it Accettazione dell eredità atto negoziale unilaterale mediante il quale il chiamato fa propria l eredità che gli è conferita per

Dettagli

Indice. Prefazione p. VII. Capitolo I - Nozioni preliminari (Roberto Calvo) Capitolo II - I patti successori (Roberto Calvo)

Indice. Prefazione p. VII. Capitolo I - Nozioni preliminari (Roberto Calvo) Capitolo II - I patti successori (Roberto Calvo) Indice Prefazione p. VII Capitolo I - Nozioni preliminari (Roberto Calvo) 1. Il fondamento politico-giuridico della successione a causa di morte» 1 2. La rilevanza costituzionale della successione mortis

Dettagli

INDICE. Art. 1372 (Efficacia del contratto) CAPITOLO I: L EFFICACIA DEL CONTRATTO NEL PRIMO COMMA. Sezione I: L intangibilità del contratto

INDICE. Art. 1372 (Efficacia del contratto) CAPITOLO I: L EFFICACIA DEL CONTRATTO NEL PRIMO COMMA. Sezione I: L intangibilità del contratto INDICE Art. 1372 (Efficacia del contratto) CAPITOLO I: L EFFICACIA DEL CONTRATTO NEL PRIMO COMMA Sezione I: L intangibilità del contratto 1. L efficacia del contratto tra le parti......................

Dettagli

INDICE PARTE PRIMA IL DIRITTO INTERNAZIONALE PRIVATO INTERNO E COMUNITARIO

INDICE PARTE PRIMA IL DIRITTO INTERNAZIONALE PRIVATO INTERNO E COMUNITARIO XV Presentazione... Nota degli Autori... Prefazione alla decima edizione... VII IX XI PARTE PRIMA IL DIRITTO INTERNAZIONALE PRIVATO INTERNO E COMUNITARIO SEZIONE PRIMA PARTE GENERALE: IL SISTEMA DEL DIRITTO

Dettagli

INDICE SOMMARIO CAPITOLO I L ASSEMBLEA IN GENERALE

INDICE SOMMARIO CAPITOLO I L ASSEMBLEA IN GENERALE CAPITOLO I L ASSEMBLEA IN GENERALE 1. L assemblea ed i suoi poteri... 1 2. I limiti ai poteri dell assemblea in tema di: a) modifica del regolamento di condominio c.d. contrattuale... 3 3. b) approvazione

Dettagli

Aspetti civilistici; cenni generali e inquadramento delle fattispecie

Aspetti civilistici; cenni generali e inquadramento delle fattispecie S.A.F. SCUOLA DI ALTA FORMAZIONE LUIGI MARTINO Tutela del patrimonio: le successioni e le donazioni Aspetti civilistici; cenni generali e inquadramento delle fattispecie Avv. Mario Cozza 23 ottobre 2014

Dettagli

Capitolo 1 Il rapporto Giuridico

Capitolo 1 Il rapporto Giuridico Capitolo 1 Il rapporto Giuridico 1. Fatti ed atti giuridici;2. Il rapporto giuridico; 3. Categorie di diritti soggettivi; 4. Ulteriori specificazioni relative ai diritti soggettivi; 5. Le cose e i beni;

Dettagli

CODICE CIVILE E LE ALTRE FONTI DEL DIRITTO PRIVATO

CODICE CIVILE E LE ALTRE FONTI DEL DIRITTO PRIVATO INDICE-SOMMARIO XI PREFAZIONE Capitolo Primo IL CODICE CIVILE E LE ALTRE FONTI DEL DIRITTO PRIVATO 1 Presentazione 2 1.1. Diritto privato e diritto pubblico 5 1.2. Fonti del diritto privato 6 1.3. La Costituzione

Dettagli

A tutela dei creditori del de cuius A tutela dei creditori del debitore chiamato A tutela degli uni e/o degli altri

A tutela dei creditori del de cuius A tutela dei creditori del debitore chiamato A tutela degli uni e/o degli altri Corso di formazione Le successioni mortis causa! "#$%&$' A tutela dei creditori del de cuius A tutela dei creditori del debitore chiamato A tutela degli uni e/o degli altri 1) actio interrogatoria 2) impugnazione

Dettagli

INDICE PARTE PRIMA INDICAZIONI GENERALI

INDICE PARTE PRIMA INDICAZIONI GENERALI INDICE PARTE PRIMA INDICAZIONI GENERALI 1. Scrittura privata avente ad oggetto il conferimento dell incarico professionale (fac-simile predisposto dal consiglio nazionale forense)... 3 2. Dichiarazione

Dettagli

Parte Prima INTRODUZIONE. Capitolo 1 L ORDINAMENTO GIURIDICO

Parte Prima INTRODUZIONE. Capitolo 1 L ORDINAMENTO GIURIDICO Parte Prima INTRODUZIONE Capitolo 1 L ORDINAMENTO GIURIDICO 1. Le parole del diritto... pag. 1 2. Prescrizioni, regole, norme...» 3 3. L idea di «fonti del diritto»...» 7 4. L ordinamento giuridico...»

Dettagli

CAPITOLO SECONDO RAPPORTI PATRIMONIALI TRA CONIUGI E DIRITTI SULLA CASA

CAPITOLO SECONDO RAPPORTI PATRIMONIALI TRA CONIUGI E DIRITTI SULLA CASA INDICE PRESENTAZIONE................................................................................ 5 INTRODUZIONE................................................................................. 15 CAPITOLO

Dettagli

CAPITOLO 2 La mediazione, la proposta di acquisto e l accettazione

CAPITOLO 2 La mediazione, la proposta di acquisto e l accettazione SOMMARIO CAPITOLO 1 - Le trattative precontrattuali 1. Fase preparatoria 1.1. Gli atti prodromici 1.2. Il recesso dalle trattative 2. L oggetto delle trattative 2.1. Dovere di informazione e pubblicità

Dettagli

SOMMARIO. Tabella delle abbreviazioni... TOMO PRIMO

SOMMARIO. Tabella delle abbreviazioni... TOMO PRIMO SOMMARIO Tabella delle abbreviazioni... XLV TOMO PRIMO 321 IL CURATORE DELLO SCOMPARSO V.321.1 Ricorso per la nomina di un curatore dello scomparso in mancanza di rappresentante legale o volontario (schema

Dettagli

VENEZIA 2012. Matteo A. Pollaroli Diritto Privato. 10 luglio 2011

VENEZIA 2012. Matteo A. Pollaroli Diritto Privato. 10 luglio 2011 10 luglio 2011 Titolo della successione sono quindi la legge e il testamento, che possono convivere secondo il seguente principio: ove il testamento non dispone si applica la legge (concorso di titoli

Dettagli

INTRODUZIONE 1. Una premessa... 1

INTRODUZIONE 1. Una premessa... 1 INDICE INTRODUZIONE 1. Una premessa................................... 1 SEZIONE I: FILIAZIONE FUORI DEL MATRIMONIO: PROSPETTIVA STORICA E COMPARATA 1. L età classica...................................

Dettagli

VENEZIA 2012. Matteo A. Pollaroli Diritto Privato. 9 luglio 2011

VENEZIA 2012. Matteo A. Pollaroli Diritto Privato. 9 luglio 2011 9 luglio 2011 Le donazioni Contratti e atti onerosi gratuiti atti liberali atti non liberali donazioni comodato Atto di liberalità: atto diretto a realizzare in capo ad un terzo un arricchimento spontaneo

Dettagli

Indice analitico. Capitolo I. Sezione Prima IL TITOLO ESECUTIVO ED IL PRECETTO

Indice analitico. Capitolo I. Sezione Prima IL TITOLO ESECUTIVO ED IL PRECETTO 491 Prefazione... p. 9 Capitolo I IL TITOLO ESECUTIVO ED IL PRECETTO 1. Premessa...» 11 2. Il titolo esecutivo, definizione e funzione (art. 474 c.p.c.)...» 11 2.1 Contenuto del titolo esecutivo...» 12

Dettagli

INDICE CAPITOLO I CAPITOLO II LA GIURISDIZIONE CONTENZIOSA. Sezione I LE FORME DI TUTELA

INDICE CAPITOLO I CAPITOLO II LA GIURISDIZIONE CONTENZIOSA. Sezione I LE FORME DI TUTELA INDICE CAPITOLO I IL DIRITTO PROCESSUALE CIVILE E LA FUNZIONE GIURISDIZIONALE 1. Il diritto processuale civile e la giurisdizione... 1 2. La giurisdizione contenziosa... 3 3. Segue: il diritto d azione

Dettagli

INDICE PARTE PRIMA INDICAZIONI GENERALI

INDICE PARTE PRIMA INDICAZIONI GENERALI INDICE PARTE PRIMA INDICAZIONI GENERALI 1. Scrittura privata avente ad oggetto il conferimento dell incarico professionale (fac-simile predisposto dal consiglio nazionale forense)...3 2. Dichiarazione

Dettagli

Collegio dei geometri Della Provincia di Barletta - Andria - Trani. CORSO DI FORMAZIONE PER CONSULENTI TECNICI DI UFFICIO Maggio 2014

Collegio dei geometri Della Provincia di Barletta - Andria - Trani. CORSO DI FORMAZIONE PER CONSULENTI TECNICI DI UFFICIO Maggio 2014 Successioni ereditarie: generalità La morte di una persona non comporta lo scioglimento di tutti i vincoli economici e giuridici che esistevano fra il defunto e le altre persone che con lui avevano rapporti.

Dettagli

INDICE SOMMARIO CAPITOLO PRIMO I PRINCIPI GENERALI RELATIVI AI RAPPORTI DI FILIAZIONE

INDICE SOMMARIO CAPITOLO PRIMO I PRINCIPI GENERALI RELATIVI AI RAPPORTI DI FILIAZIONE Elenco delle principali abbreviazioni... Introduzione... XXI XXIII CAPITOLO PRIMO I PRINCIPI GENERALI RELATIVI AI RAPPORTI DI FILIAZIONE Guida bibliografica... 3 1. I rapporti di filiazione.... 5 2. I

Dettagli

INDICE SOMMARIO. Introduzione...

INDICE SOMMARIO. Introduzione... SOMMARIO Introduzione... XIII CAPITOLO 1 I PRINCIPI GENERALI 1. Premessa... 1 2. Le fonti internazionali... 2 3. Le fonti comunitarie... 6 4. Gli ordinamenti plurilegislativi... 7 5. Il principio di ordine

Dettagli

INDICE. Presentazione 11. Carmine Romano PROFILI EVOLUTIVI DELL AUTONOMIA TESTAMENTARIA. Roberto Calvo GERARCHIE SUCCESSORIE E VOLIZIONE

INDICE. Presentazione 11. Carmine Romano PROFILI EVOLUTIVI DELL AUTONOMIA TESTAMENTARIA. Roberto Calvo GERARCHIE SUCCESSORIE E VOLIZIONE INDICE Presentazione 11 Carmine Romano PROFILI EVOLUTIVI DELL AUTONOMIA TESTAMENTARIA 1. Considerazioni introduttive 15 2. L orientamento tradizionale: la funzione attributiva del testamento e la prevalenza

Dettagli

INDICE SOMMARIO DEL VOLUME

INDICE SOMMARIO DEL VOLUME INDICE SOMMARIO DEL VOLUME Indice per articoli... pag. IX Indice bibliografico...» XV ANTONIO ALBANESE LIBRO QUARTO DELLE OBBLIGAZIONI CAPO VIII DELLA CESSIONE DEL CONTRATTO...» 1 Indice analitico delle

Dettagli

La divisione ereditaria

La divisione ereditaria La divisione ereditaria La divisione ereditaria è diretta a far cessare lo stato di comunione sui beni della massa ereditaria tra tutti i soggetti che partecipano alla comunione; ha natura dichiarativa

Dettagli

PARTE PRIMA IMPOSTA SUL VALORE AGGIUNTO

PARTE PRIMA IMPOSTA SUL VALORE AGGIUNTO XI PREFAZIONE di Domenico de Stefano... IX PARTE PRIMA IMPOSTA SUL VALORE AGGIUNTO CAPITOLO I IMPOSTA SUL VALORE AGGIUNTO: DISCIPLINA E PRINCIPI Norme... 3 Esercizio di imprese... 3 1. Cessioni di beni...

Dettagli

Prefazione... 1.1 Introduzione al contratto di vendita... 3

Prefazione... 1.1 Introduzione al contratto di vendita... 3 INDICE Prefazione... XVII I LA VENDITA 1 La vendita... 3 1.1 Introduzione al contratto di vendita... 3 2 Obbligazioni del compratore... 7 2.1 Il prezzo: aspetti generali e modalità di adempimento... 7

Dettagli

Indice PARTE PRIMA LA TRASCRIZIONE. Capitolo I Cenni generali sulla pubblicità. 1.1. Nozione e concetti generali... 3 1.2. Tipi di pubblicità...

Indice PARTE PRIMA LA TRASCRIZIONE. Capitolo I Cenni generali sulla pubblicità. 1.1. Nozione e concetti generali... 3 1.2. Tipi di pubblicità... PARTE PRIMA LA TRASCRIZIONE Cenni generali sulla pubblicità 1.1. Nozione e concetti generali... 3 1.2. Tipi di pubblicità... 4 I Principi generali e natura della trascrizione 2.1. Nozione e cenni storici....

Dettagli

ESAME ABILITAZIONE GEOMETRI - ANNO 2014 Corso praticanti DIRITTO E CONDOMINIO - MAGGIO 2014

ESAME ABILITAZIONE GEOMETRI - ANNO 2014 Corso praticanti DIRITTO E CONDOMINIO - MAGGIO 2014 LA SUCCESSIONE La successione per causa di morte è il passaggio di beni e di diritti da una persona defunta agli aventi diritto. Normalmente, come previsto dal codice civile, l'apertura della successione

Dettagli

INDICE - SOMMARIO. Prefazione... pag. XV Introduzione...» XXIII

INDICE - SOMMARIO. Prefazione... pag. XV Introduzione...» XXIII INDICE - SOMMARIO Prefazione... pag. XV Introduzione...» XXIII CAPITOLO I: La riforma della riscossione 1. La riforma della riscossione... pag. 1 2. L agente della riscossione: Riscossione s.p.a. ed il

Dettagli

INDICE - SOMMARIO PARTE PRIMA LA LOCAZIONE SECONDO IL CODICE CIVILE

INDICE - SOMMARIO PARTE PRIMA LA LOCAZIONE SECONDO IL CODICE CIVILE INDICE - SOMMARIO Introduzione... pag. V PARTE PRIMA LA LOCAZIONE SECONDO IL CODICE CIVILE di Aldo Ferrari IL CONTRATTO DI LOCAZIONE: ASPETTI GENERALI E CARATTERISTICHE 1. Nozione e natura del contratto

Dettagli

INDICE SOMMARIO. Art. 747 Autorizzazione alla vendita dei beni ereditari Le questioni... 1

INDICE SOMMARIO. Art. 747 Autorizzazione alla vendita dei beni ereditari Le questioni... 1 INDICE SOMMARIO Prefazione... V Art. 747 Autorizzazione alla vendita dei beni ereditari Le questioni... 1 A) PROFILI SOSTANZIALI 1. Necessità dell autorizzazione per il compimento degli atti di straordinaria

Dettagli

la Divisione di Francesco Tavano Manuale pratico per dividere l eredità secondo la legge e senza litigare

la Divisione di Francesco Tavano Manuale pratico per dividere l eredità secondo la legge e senza litigare la Divisione dell Eredità di Francesco Tavano Manuale pratico per dividere l eredità secondo la legge e senza litigare L autore è convinto di aver scritto un opera preziosa per tutti coloro che, dopo l

Dettagli

CONDIZIONE TESTAMENTARIA E LIBERTA PERSONALE

CONDIZIONE TESTAMENTARIA E LIBERTA PERSONALE Q U A D E R N I D I «S T U D I S E N E S KACCOI.TI DA PAOLO N'ARDI 101 BARBARA TOTI CONDIZIONE TESTAMENTARIA E LIBERTA PERSONALE AG MILANO - DOTT. A. GIUFFRE EDITORE - 2004 INDICE - SOMMARIO CAPITOLO I

Dettagli

INDICE. Presentazione... Nota degli Autori... Prefazione alla quinta edizione... PARTE PRIMA IL DIRITTO INTERNAZIONALE PRIVATO INTERNO E COMUNITARIO

INDICE. Presentazione... Nota degli Autori... Prefazione alla quinta edizione... PARTE PRIMA IL DIRITTO INTERNAZIONALE PRIVATO INTERNO E COMUNITARIO XI Presentazione... Nota degli Autori... Prefazione alla quinta edizione... VII IX IX PARTE PRIMA IL DIRITTO INTERNAZIONALE PRIVATO INTERNO E COMUNITARIO SEZIONE PRIMA PARTE GENERALE: IL SISTEMA DEL DIRITTO

Dettagli

Pubblicazioni della RIVISTA CRITICA DEL DIRITTO PRIVATO. Saggi 16

Pubblicazioni della RIVISTA CRITICA DEL DIRITTO PRIVATO. Saggi 16 Pubblicazioni della RIVISTA CRITICA DEL DIRITTO PRIVATO Saggi 16 Pubblicazioni della RIVISTA CRITICA DEL DIRITTO PRIVATO coordinate da Adolfo Di Majo e Salvatore Mazzamuto Saggi 1. LUCIO FRANCARIO, Danni

Dettagli

ALESSANDRO NAZARI ENRICO ZECCHINATO GALLO NOTAI ASSOCIATI

ALESSANDRO NAZARI ENRICO ZECCHINATO GALLO NOTAI ASSOCIATI 1 NOZIONE DI SUCCESSIONE Si ha successione quando uno o più soggetti (successori o aventi causa) subentrano a un altro soggetto (autore o dante causa) nella titolarità di diritti o obblighi di carattere

Dettagli

LA RICOSTRUZIONE DELLA VOLONTA TESTAMENTARIA

LA RICOSTRUZIONE DELLA VOLONTA TESTAMENTARIA GIOVANNI BALDISSEROTTO Docente nell'universita di Ferrara UMBERTO GIACOMELLI Magistrato UMBERTO VINCENTI Docente nell'universita di Padova GIAN PAOLO BELLONI PERESSUTTI MARA MAGAGNA Dottore di ricerca

Dettagli

InDIce DIScIplIne giuridiche la mediazione e il mandato la mediazione e il mandato introduzione al diritto introduzione al diritto

InDIce DIScIplIne giuridiche la mediazione e il mandato la mediazione e il mandato introduzione al diritto introduzione al diritto Indice Parte Prima Discipline giuridiche Capitolo Primo: La mediazione e il mandato 1. La mediazione... Pag. 7 2. Quadro legislativo sulla mediazione...» 12 3. La L. 3 febbraio 1989, n. 39 e la nuova procedura

Dettagli

INDICE. Art. 768-bis (Nozione) SEZIONE I: CARATTERI GENERALI DEL PATTO DI FAMIGLIA: INTERESSI TUTELATI E

INDICE. Art. 768-bis (Nozione) SEZIONE I: CARATTERI GENERALI DEL PATTO DI FAMIGLIA: INTERESSI TUTELATI E INDICE Art. 768-bis (Nozione) SEZIONE I: CARATTERI GENERALI DEL PATTO DI FAMIGLIA: INTERESSI TUTELATI E PRESUPPOSTI SOGGETTIVI DI APPLICAZIONE DELLA NUOVA DISCIPLINA 1. Ratio della riforma: garantire la

Dettagli

INDICE SOMMARIO. Prefazione... Pag. IX. Capitolo I NOZIONI FONDAMENTALI

INDICE SOMMARIO. Prefazione... Pag. IX. Capitolo I NOZIONI FONDAMENTALI Prefazione... Pag. IX Capitolo I NOZIONI FONDAMENTALI 1. Premessa... Pag. 1 2. Le funzioni e gli obblighi del notaio: brevi cenni...» 1 3. Gli atti di notaio. - L atto pubblico...» 7 3.1. L atto pubblico

Dettagli

I Venerdì dell Avvocatura

I Venerdì dell Avvocatura Arcidiocesi di Milano Curia Arcivescovile Avvocatura I Venerdì dell Avvocatura Le successioni e le donazioni Introduzione 3 incontro 13 dicembre 2013 SUCCESSIONI La successione mortis causa rappresenta

Dettagli

LA SUCCESSIONE IN GENERALE

LA SUCCESSIONE IN GENERALE SOMMARIO PARTE PRIMA LA SUCCESSIONE IN GENERALE CAPITOLO PRIMO APERTURA DELLA SUCCESSIONE 1. Successione in genere 4 1.1 Competenza per territorio 4 1.2 Legittimazione attiva e passiva 4 1.3 Onere di fornire

Dettagli

INDICE SOMMARIO. Capitolo I SOGGETTI VULNERABILI AMMINISTRAZIONE DI SOSTEGNO. di ricorso per la nomina di un amministratore

INDICE SOMMARIO. Capitolo I SOGGETTI VULNERABILI AMMINISTRAZIONE DI SOSTEGNO. di ricorso per la nomina di un amministratore INDICE SOMMARIO Capitolo I SOGGETTI VULNERABILI AMMINISTRAZIONE DI SOSTEGNO F001 Ricorso per la nomina di un amministratore di sostegno in favore di persona priva in tutto o in parte di autonomia (art.

Dettagli

INDICE SOMMARIO. Parte I IL MATRIMONIO E I SUOI EFFETTI. LA CONVIVENZA. Sezione I La promessa di matrimonio. ... Pag. 3

INDICE SOMMARIO. Parte I IL MATRIMONIO E I SUOI EFFETTI. LA CONVIVENZA. Sezione I La promessa di matrimonio. ... Pag. 3 Parte I IL MATRIMONIO E I SUOI EFFETTI. LA CONVIVENZA La promessa di matrimonio... Pag. 3 Il matrimonio: celebrazione e invalidità Il matrimonio civile 1) La celebrazione del matrimonio civile... Pag.

Dettagli

INDICE SOMMARIO CAPITOLO PRIMO LA FAMIGLIA CAPITOLO SECONDO IL MATRIMONIO

INDICE SOMMARIO CAPITOLO PRIMO LA FAMIGLIA CAPITOLO SECONDO IL MATRIMONIO INDICE SOMMARIO CAPITOLO PRIMO LA FAMIGLIA 1. La nozione di famiglia............................................ p. 1 2. (segue) Famiglia parentale e famiglia nucleare.......................» 5 3. (segue)

Dettagli

INDICE DELLE OBBLIGAZIONI

INDICE DELLE OBBLIGAZIONI DELLE OBBLIGAZIONI Art. 2410 c.c. Emissione... 1 1. Premessa... 1 2. Competenza... 3 2.1. Competenza dell organo amministrativo... 3 2.2. Competenza di altri organi sociali... 4 2.3. I compiti del collegio

Dettagli

INDICE SOMMARIO. Capitolo 1 I MUTUI BANCARI. Capitolo 2 PENALI PER L ESTINZIONE ANTICIPATA DEI MUTUI

INDICE SOMMARIO. Capitolo 1 I MUTUI BANCARI. Capitolo 2 PENALI PER L ESTINZIONE ANTICIPATA DEI MUTUI INDICE SOMMARIO Elenco delle principali abbreviazioni... Introduzione... XIII XV Capitolo 1 I MUTUI BANCARI 1.1. I mutui bancari: aspetti introduttivi... 1 1.2. Mutui di scopo e mutui agevolati.... 4 1.3.

Dettagli

L APERTURA DELLA SUCCESSIONE

L APERTURA DELLA SUCCESSIONE INDICE SOMMARIO CAPITOLO 1 L APERTURA DELLA SUCCESSIONE 1. L apertura della successione... 1 2. Luogo dell aperta successione... 2 3. L ultimo domicilio del defunto... 6 4. La successione del cittadino

Dettagli

Della collazione Del pagamento dei debiti

Della collazione Del pagamento dei debiti Antonio Albanese Della collazione Del pagamento dei debiti GIUFFRE EDITORE Art. 737 ( (Soggetti tenuti alla collazione) 1. Cenni storici 4 2. Collazione e famiglia: fra tradizione e riforme 7 3. Collazione

Dettagli

CAPITOLO PRIMO LICENZIAMENTI INDIVIDUALI: PRINCIPI GENERALI

CAPITOLO PRIMO LICENZIAMENTI INDIVIDUALI: PRINCIPI GENERALI INDICE CAPITOLO PRIMO LICENZIAMENTI INDIVIDUALI: PRINCIPI GENERALI 1. Evoluzione storico-giuridica delle principali fonti normative del licenziamento individuale... pag. 9 2. I requisiti formali del licenziamento:

Dettagli

37. I regimi patrimoniali tra coniugi... 73 38. Le convenzioni matrimoniali... 75 39. Pubblicità delle convenzioni matrimoniali...

37. I regimi patrimoniali tra coniugi... 73 38. Le convenzioni matrimoniali... 75 39. Pubblicità delle convenzioni matrimoniali... INDICE-SOMMARIO Capitolo I. NOZIONI INTRODUTTIVE 1. Il diritto di famiglia in senso oggettivo e la nozione di famiglia....... 1 2. L evoluzione della famiglia nel contesto sociale........... 3 3. Il ruolo

Dettagli