IL SISTE IL SISTEMA COMPLETO E CERTIFICATO PER L ISOLAMENTO TERMICO A CAPPOTTO LINEA PROFESSIONALE PER LA TUA CASA

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "IL SISTE IL SISTEMA COMPLETO E CERTIFICATO PER L ISOLAMENTO TERMICO A CAPPOTTO LINEA PROFESSIONALE PER LA TUA CASA"

Transcript

1 IL SISTE ISOLROM IL SISTEMA COMPLETO E CERTIFICATO PER L ISOLAMENTO TERMICO A CAPPOTTO LINEA PROFESSIONALE PER LA TUA CASA

2 PERCHE' REALIZZARE UN ISOLAMENTO TERMICO A CAPPOTTO CON ISOLROM DI ROMACOLOR In Europa più del 40% dell'energia prodotta serve a riscaldare o raffreddare le nostre abitazioni a seconda delle stagioni. Purtroppo molta di questa energia non viene sfruttata e viene dispersa a causa di errori in fase di progettazione o di costruzione, o per l'uso di materiali di scarsa qualità, o per isolamenti delle superfici esterne non idonei. Una delle principali sfide dell edilizia moderna è abbattere i consumi, ridurre le emissioni di sostanze inquinanti, migliorare l efficienza energetica degli edifici. Da qualche anno sulle nuove costruzioni, si tiene sempre più in conto quest aspetto, anche perchè la classificazione energetica degli edifici impone il rispetto di criteri progettuali e costruttivi atti a rendere sempre più efficienti, meno dispersive e meno inquinanti le abitazioni. Per i fabbricati progettati e realizzati fino a qualche decennio fa, quando gli standard per il comfort abitativo erano differenti da come li pretendiamo oggi e non ci si poneva grossi problemi per l'approvvigionamento energetico, il discorso cambia completamente. Questi edifici soffrono tuttora, di elevate dispersioni, ponti termici e condense che oltre a causare importanti problemi come muffe o umidità, comportano consumi molto più elevati per il riscaldamento in inverno e per il condizionamento in estate, ambienti abitativi poco salubri, spese di ristrutturazione molto più costose e anticipate rispetto ai normali tempi, aumento dell inquinamento ambientale. Per risolvere questi problemi sono oggi disponibili diversi accorgimenti tecnici quali ad esempio, l installazione di serramenti sigillanti, coibentazioni di tetti e terrazzi e, soprattutto, l impiego di materiali isolanti da utilizzare sulle pareti verticali per impedire la dispersione attraverso le superfici. Tra tutte le soluzioni disponibili per limitare la dispersione attraverso le pareti, i sistemi a cappotto come ISOLROM costituiscono uno degli interventi di maggiore affidabilità e rendimento. Questo sistema nasce da quarantanni di esperienza Romacolor nel mondo dell'edilizia, dall'aiuto e dai consigli dei nostri applicatori e dalle migliaia di m² applicati, dalla collaborazione tra il nostro laboratorio interno e un laboratorio esterno specializzato che ha certificato le caratteristiche tecniche del pacchetto. Il sistema ISOLROM è il risultato di anni di lavoro, di ricerca e studio dei vari materiali, scelti per le loro singole QUALITÀ, per la FACILITA' di impiego e per l'efficienza in sinergia con gli altri componenti, tutto il pacchetto ISOLROM è stato pensato per non lasciare niente al caso. L'EFFICIENZA e la QUALITA' del sistema ISOLROM, consentono di risparmiare sulla spesa energetica, di ridurre le emissioni di anidride carbonica, di migliorare il comfort abitativo, di allungare la vita degli edifici sia nuovi che già esistenti, di ottenere nel caso di raggiungimento dei valori di trasmittanza indicati per legge la certificazione energetica rivalutando il valore dell'immobile.

3 A COSA SERVE L'ISOLAMENTO TERMICO ISOLROM E noto che il calore si trasferisce spontaneamente dagli ambienti a temperatura più alta verso quelli a temperatura più bassa. È chiaro che a seconda delle stagioni e della temperatura esterna questo scambio termico può avvenire nei due sensi (dall'interno verso l'esterno o viceversa). Il fenomeno cessa quando i due ambienti raggiungono la medesima temperatura, intermedia rispetto a quelle iniziali. Immagine scattata con termocamera TESTO in cantiere a Follonica (GR) Come si può vedere dalla foto sopra, scattata in cantiere con la nostra termocamera, i vari materiali da costruzione registrano temperature diverse a seconda della loro natura. L interposizione di materiali con caratteristiche termiche specifiche, ad esempio isolanti, uniforma la resa della struttura condizionando fortemente il trasferimento del calore, ed evita lo spiacevole fenomeno dei ponti termici. I sistemi a cappotto, come ISOLROM, nascono proprio in questa ottica, limitare al minimo le dispersioni del calore e favorire il risparmio energetico. Un buon isolamento termico delle singole parti costruttive (muri perimetrali, solai, tetto, terrazzi ecc.) dovrebbe mantenere la differenza di temperatura tra le superfici perimetrali e il clima interno entro circa 3 C. Se questo valore viene superato, si ha l impressione che all interno degli ambienti, specie in prossimità dei muri perimetrali, vi sia una corrente d aria. Coibentando a sufficienza i singoli elementi si elimina questo sgradevole effetto, al contempo si riducono le perdite di calore e si può risparmiare in termini di energia, quindi di spesa, abbassando tra l'altro le emissioni di CO2 nell'ambiente. VANTAGGI I vantaggi di un efficace isolamento termico sono: riduzione delle perdite di calore cessione modulata del calore nelle diverse ore della giornata clima confortevole negli ambienti interni riduzione dei ponti termici (e conseguentemente di umidità e muffe) riduzione delle spese di riscaldamento allungamento della durata di vita dell edificio Detrazione fiscale

4 ISOLROM RISPARMIO A 360 Isolando termicamente l'abitazione con il nostro sistema ISOLROM si possono ottenere innumerevoli vantaggi. Primo tra tutti la riduzione dei consumi per il riscaldamento e il condizionamento. La qualità e l'efficienza del nostro sistema permettono a seconda dello spessore di lastra isolante applicata (che può essere compresa tra i 40mm e i 100 mm), di contenere la spesa energetica per il condizionamento dell'abitazione sia nei mesi invernali che in quelli estivi, con riduzioni effettive che vanno dal 30 al 60% a seconda dello spessore della lastra scelta e dalla zona geografica in cui viene applicato il sistema. La finanziaria 2008 ha corretto la tabella con i valori di trasmittanza ma ha prorogato gli incentivi fiscali contenuti nella finanziaria 2007 consentendo la detrazione fiscale fino al 55% sulle spese effettuate entro il 31 dicembre 2010 per gli interventi di riqualificazione globale degli edifici come la coibentazione delle strutture orizzontali e verticali. La nuova tabella per i valori di trasmittanza per le strutture opache verticali e orizzontali Zona climatica Strutture opache verticali (W/m 2 K) Strutture opache orizzontali Coperture (W/m 2 K) Pavimenti (W/m 2 K) Finestre comprensive di infissi (W/m 2 K) A 0,72 0,42 0,74 5,0 B 0,54 0,42 0,55 3,6 C 0,46 0,42 0,49 3,0 D 0,40 0,35 0,41 2,8 E 0,37 0,32 0,38 2,5 F 0,35 0,31 0,36 2,2 È quindi facile intuire che sommando la riduzione di spesa per il riscaldamento invernale e il condizionamento estivo con la detrazione del 55% per le spese di coibentazione con il nostro ISOLROM, si può recuperare la spesa iniziale in pochi anni

5 DOVE UTILIZZARE ISOLROM IL SISTEMA DI ISOLAMENTO A CAPPOTTO Il sistema di isolamento termico a cappotto ISOLROM è una efficace soluzione per ottenere tutti i vantaggi di isolamento descritti nelle precedenti pagine. Può essere utilizzato per la coibentazione di edifici di nuova costruzione oppure per interventi di ristrutturazione in quanto permette di risolvere molti dei problemi che nascono per una cattiva progettazione o realizzazione, oppure per il naturale degrado degli edifici conseguenza del tempo e delle condizioni ambientali. Nella realizzazione di nuovi edifici, il sistema ISOLROM rende più semplice la progettazione permettendo di ottenere i valori di trasmittanza indicati nella tabella della pagina precedente senza l'utilizzo di sistemi o materiali più complessi e costosi, anzi può consentire al progettista e al costruttore di diminuire la sezione delle pareti esterne. Inoltre limitando le dilatazioni e i movimenti dei vari materiali da costruzione proteggendoli dagli sbalzi di temperatura, consente di allungare sia i tempi di vita degli immobili che i tempi di intervento per la ristrutturazione. Il sistema di isolamento termico ISOLROM si può utilizzare nella riqualificazione di edifici già esistenti in buone condizioni o durante la fase di ristrutturazione dove si possono incontrare le situazioni più comuni di degrado delle facciate esterne come fessurazioni o crepe strutturali, condense, o presenza di muffe ed alghe, macchie ed infiltrazioni d acqua, nonchè ponti termici, una volta risolte le varie problematiche l'applicazione del pacchetto permette un miglioramento strutturale e un miglior comfort abitativo. Il sistema di isolamento ISOLROM si può applicare a qualsiasi materiale da costruzione e di qualsiasi forma, prestando le stesse attenzioni come se si eseguisse un qualsiasi intervento di finitura dell'edificio. Indispensabile il controllo della consistenza delle strutture e la corretta stagionatura degli intonaci, nella ristrutturazione occorre sempre verificare prima della posa il perfetto ancoraggio dell'intonaco o di vecchie pitture esistenti, tutte le parti male ancorate vanno rimosse, così come i muri vanno puliti da muffe, alghe o muschi. Su nuovi edifici vanno eliminati eventuali residui di disarmante. L'utilizzo del sistema a cappotto ISOLROM consente una maggiore protezione delle strutture perimetrali dagli attacchi degli agenti atmosferici, una durata superiore dell'intera struttura grazie alla minor escursione termica stagionale e quindi meno movimenti dell'edificio. Consente di ottenere la certificazione energetica che qualifica ed aumenta il valore dell'abitazione.

6 COME SI COMPONE IL SISTEMA ISOLANTE ISOLROM Il sistema a cappotto ISOLROM consiste nel fissare all'esterno delle pareti perimetrali, tramite collanti e tasselli, degli appositi pannelli coibenti in polistirene espanso, che successivamente, vengono rasati con collanti, armati con reti fibrate e completati con finiture tipo rivestimenti a spessore o pitture lisce che mascherano gli strati sottostanti conferendo alle facciate un aspetto del tutto simile a quello ottenibile con i comuni cicli di intonacatura e pitturazione. In pratica l'aspetto dell'edificio sia nuovo o ristrutturato non subisce nessuna alterazione visiva o architettonica. Ciascuno dei componenti svolge una funzione ben specifica; la compatibilità dei materiali che costituiscono il sistema e il loro effetto sinergico consentono di ottenere il risultato di isolamento termico voluto. ROMACOLOR propone materiali che, opportunamente combinati, consentono di realizzare un sistema isolante efficace. Fase della lavorazione del sistema ISOLROM Si tratta di: lastre isolanti in polistirene espanso NICOSTUC C25 collante/rasante in polvere tasselli ad espansione rete di armatura fibrata Finitura (pitture lisce per esterno antialga o rivestimenti a spessore antialga) profili di partenza angolari con rete lo schema di posa: Collante Polistirene Angolare con rete Supporto Rete Primo strato rasante Secondo strato rasante Finitura

7 LA TECNICA DEI COMPONENTI LASTRE ISOLANTI IN POLISTIRENE ESPANSO: Le lastre isolanti sono di polistirene espanso sinterizzato e possiedono il marchio di conformità I.I.P.-UNI (rif. norma UNI EN 13163), con marcatura CE. Sono caratterizzate da un elevata capacità di isolamento termico e grande stabilità dimensionale, inoltre danno la massima compatibilità con tutte le altre componenti. Le lastre isolanti sono disponibili in diverse classi EPS ed in vari spessori a seconda delle caratteristiche di isolamento termico che si vogliono ottenere. LASTRE ISOLANTI CLASSE ESP Conduttività termica D a 10 C valore statistico 90/90 con invecchiamento a 25 anni Resistenza alla diffusione del vapore acqueo Resistenza alla CS (10) CS (10) CS (10) compressione R C 10% deformazione max Lunghezza (mm) Larghezza (mm) Spessori (mm) TASSELLI AD ESPANSIONE I tasselli ad espansione costituiscono un sistema di ancoraggio rapido, pratico e duraturo per tutti i tipi di pannello. Vengono successivamente applicati a distanza di ore dall applicazione dei pannelli con il collante, per garantire una tenuta del sistema completo al supporto sottostante. tasselli ad espansione Diametro 60 mm testa Diametro 8 mm foro Lunghezza mm RETE DI ARMATURA FIBRATA

8 RETE DI ARMATURA FIBRATA La rete di armatura è in fibra di vetro, con legatura a mezzo giro inglese ed è resistente ai collanti alcalini utilizzati. Il suo impiego nel ciclo a cappotto è indispensabile per assicurare una tenuta efficace impedendo che i movimenti causati dalle dilatazioni termiche dei diversi tipi di materiali costituenti il sistema formino crepe e rotture sulla facciata. Va applicata sul collante NICOSTUC C25 ancora fresco sormontando i teli di circa 5-6 cm, avendo cura di evitare la formazione di bolle e piegature. rete in fibra di vetro Legatura Tipo di trattamento Peso del tessuto trattato (g/m 2 minimo) mezzo giro inglese resistente agli alcali 160 COLLANTE/RASANTE IN POLVERE NICOSTUC C25 DI ROMACOLOR NICOSTUC C25 è un adesivo cementizio in polvere silanizzato avente ottime caratteristiche di adesione. Il prodotto deve essere preparato con agitatore meccanico per l'aggiunta di acqua in quantità di 5-6 litri per sacco fino ad ottenere un impasto omogeneo e privo di grumi. Il tempo di lavorazione è di circa 2-4 ore a seconda delle condizioni ambientali. Si raccomanda l applicazione con spatola dentata, cazzuola o spatola inox in spessori mai superiori ad 1 cm La resa media è di 7-8 Kg/m 2 in funzione al ciclo completo, quindi utilizzato come collante e rasante. NICOSTUC C25 è stato testato da GFC Chimica ed ha fornito le seguenti prestazioni: NICOSTUC C25 Caratteristiche chimico fisiche aspetto: polvere grigia solidi in peso: 100% peso specifico in pasta: 1.55 Kg/dm 3 ph:11-12 preparazione: con acqua Permeabilità al vapore (norma UNI EN ISO ) Adesione a trazione su fibrocemento (norma UNI EN ISO 4624) Sd=0.011 m (Spessore = 2.03 mm, =5) 2.0 MPa con rottura tipo B (rottura di coesione del primo strato) Il prodotto è caratterizzato da un elevata adesione al supporto ed un ottima permeabilità al vapore.

9 LE FINITURE La finitura deve assolvere come sempre a diverse funzioni tra cui le più importanti sono la durata nel tempo sinonimo di qualità, la protezione del sistema da agenti atmosferici aggressivi, derivanti da condizioni climatiche stagionali quali pioggia, freddo, umidità, irraggiamento solare, inquinamento ecc., e non meno importante, deve conferire alla struttura un gradevole aspetto estetico finale. Intervento di rivestimento a cappotto ISOLROM In virtù di queste considerazioni e per semplicità di lavorazione si preferisce consigliare l'applicazione di rivestimenti a spessore, tra questi il nostro SPATOLATO R.S. ANTIALGA che ha ottenuto la certificazione di massima idoneità nei test effettuati. I risultati sono riportati nella pagina seguente. ISOLROM può essere rifinito con altri prodotti, tra i rivestimenti a spessore consigliamo INTONACHINO SINTETICO a base di resine acriliche, INTONACHINO o SPATOLATO SILOSSANICO a base di resine acrilsilossaniche. L'applicazione di pitture lisce come STARPLAST lavabile al quarzo per esterno o SILICOLOR pittura a base di resine silossaniche comporta una terza rasatura finale con NICORAS GK25 e l'applicazione di un isolante fissativo prima della finitura. La scelta del colore è altrettanto importante, si preferisce consigliare i colori chiari per le maggiori proprietà di riflessione della luce che consente un minor riscaldamento delle superfici in estate, tutti i colori per l'esterno delle nostre cartelle utilizzano pigmenti resistenti alla luce.

10 POSA IN OPERA Tutte le operazioni di posa devono essere eseguite in condizioni ambientali favorevoli, ovvero con temperature comprese tra +5 e +30 C, umidità relativa non superiore a 60% ed in totale assenza di pioggia, vento ed altri agenti atmosferici. E sconsigliata l applicazione su superfici eccessivamente calde ed esposte a radiazioni solari. Preparazione del supporto: Il supporto deve fornire il sostegno e garantire l azione di aggrappaggio per tutti i carichi che agiscono sul sistema (vento, peso di tutti i componenti, urti, agenti atmosferici, ecc ). La preparazione del supporto è pertanto fondamentale per la buona riuscita del lavoro. Ciò è vero sia per gli interventi di ristrutturazioni che per l installazione in edifici nuovi. Supporti nuovi: osservare un periodo di maturazione degli intonaci (almeno 28 gg) e verificare che sulle superfici non vi siano tracce di impregnanti, disarmanti o prodotti simili che possono compromettere l adesione del collante. Supporti degradati: pulire le superfici da sporco, polvere, alghe e muffe (se presenti), verificare la compattezza di tutta la struttura, rimuovere le vecchie pitture o parti di intonaco se non perfettamente ancorati. Riempire eventuali fessure con adeguate malte da ripristino ed applicare una mano di fissativo ANCORVEL per riaggregare le parti non coese ed uniformare la superficie. Preparazione ed applicazione del collante (NICOSTUC C25) Aggiungere acqua in ragione di 5-6 lt per 25 Kg di prodotto in polvere sotto lenta agitazione fino ad ottenere un impasto omogeneo e privo di grumi. Lasciare riposare l impasto per alcuni minuti, quindi stendere lo strato di collante in maniera uniforme per favorire l adesione delle successive lastre di polistirolo. Se la superficie è regolare e senza difetti superficiali è preferibile applicare il collante con spatola dentata da 1 cm (foto sotto), se le pareti sono invece irregolari è opportuno distribuire il collante direttamente sul pannello disponendolo sui bordi ed al centro. Il pannello così preparato sarà appoggiato alla parete. Miscelazione del collante NICOSTUC C25 Applicazione del collante con spatola dentata Pagina 16 di 24

11 Applicazione delle lastre isolanti Per ottenere un lavoro a regola d arte applicare le lastre isolanti partendo dal basso verso l alto in maniera da accostarle e sfalsarle le une rispetto alle altre.per favorire l adesione battere con il frattazzo il centro ed i bordi dei pannelli. Allestimento dei pannelli di polistirolo Fissaggio dei profili di partenza I profili di partenza e gli accessori vanno accostati a filo della lastra e fissati mediante foratura del supporto evitando possibilmente la percussione, o avvitati allo stesso. Non utilizzare mai utensili sparachiodi. Un passaggio leggero con il collante favorisce la stabilità del profilo e il corretto posizionamento. Posizionamento e fissaggio dei profili di partenza Dopo ore dalla posa è necessario rinforzare le lastre con gli appositi tasselli ad espansione i quali dovranno essere più lunghi delle lastre di almeno 5 cm e dovranno essere conficcati nel supporto sottostante per almeno 3 cm. Posizionare i tasselli in tutti gli angoli dei pannelli ed 1 o 2 al centro. Il numero totale di tasselli deve essere di 5-6 per m 2 Posa della rete di armatura La rete, affogata a fresco nel collante, è in materiale resistente agli alcali e serve per conferire al sistema un adeguata resistenza alle tensioni meccaniche provocate dai fenomeni di ritiro e/o dagli sbalzi termici. Posare la rete dall alto verso il basso prevedendo la sovrapposizione degli orli del reticolo avvolgendo angoli e contorni. Rete posata sulle lastre di polistirene

12 Applicazione del rasante (NICOSTUC C25) Sulla rete, posata come descritto al punto precedente, applicare uno strato di rasante la cui funzione è quella di incollare e fissare la rete di armatura. Dopo ore dall applicazione del primo strato procedere alla posa di un ulteriore strato di rasante. Ciò compenserà le differenze di spessore provocate dalla tramatura della rete. Il secondo strato di rasante consente anche di uniformare la superficie per favorire l applicazione dello strato di finitura. Applicazione del rasante sulla rete Finitura Dopo ore dall applicazione del rasante, completare il ciclo di applicazione con la posa della finitura; sono utilizzabili diversi prodotti, il rivestimento plastico a spessore SPATOLATO R.S. ANTIALGA (nella foto) oppure INTONACHINO SINTETICO a base di resine acriliche, INTONACHINO o SPATOLATO SILOSSANICO a base di resine acril-silossaniche, o anche pitture lisce come STARPLAST lavabile al quarzo per esterno o SILICOLOR pittura a base di resine silossaniche. L'uso di queste pitture lisce comporta una lavorazione supplementare, dopo ore dall'applicazione del rasante NICOSTUC C25 effettuare una passata con NICORAS GK25 per rendere la superficie più fine, dopo circa ore applicare un isolante fissativo tipo il nostro ANCORVEL e poi si può passare alla stesura della pittura. Lavorazione dello SPATOLATO R.S. ANTIALGA: Distribuire il materiale con frattazzo di metallo, prima dell'essiccazione ripassare con frattazzo di plastica o inox in senso circolare fino ad ottenere una tessitura uniforme. La finitura svolge una funzione protettiva nei confronti di tutti gli strati sottostanti e conferisce l aspetto estetico desiderato alla facciata. E lo strato a diretto contatto con l ambiente esterno e quindi responsabile della prima protezione. Dal suo grado di efficienza dipende la difesa di tutto il sistema. SPATOLATO R.S. ANTIALGA sviluppa elevate prestazioni in termini di permeabilità al vapore, idrorepellenza, adesione al supporto, resistenza alla crescita di muffe ed alghe, anche dopo cicli di dilavamento. Il prodotto inoltre ha bassa presa di sporco e resiste all esposizione agli agenti atmosferici quali radiazioni UV e cicli sole-pioggia acidula.

13 LE CERTIFICAZIONI Risultati del test effettuato dal laboratorio GFC Chimica di Ferrara sul nostro prodotto di finitura SPATOLATO R.S. ANTIALGA Caratteristiche chimico fisiche aspetto: pasta densa solidi in peso: 87 1% peso specifico: 1.81 Kg/lt diluizione: con acqua Permeabilità al vapore Sd=0.036 m (norma UNI EN ISO ) (Spessore = 3.60 mm, =10) Assorbimento d acqua W 24 =0.089 Kg/m 2 t 1/2 (norma UNI EN ISO ) Adesione a trazione su fibrocemento 2.0 MPa con rottura tipo B (norma UNI EN ISO 4624:2006) Presa di sporco (norma UNI 10792:1999) Resistenza alla crescita di muffe (norma DIN EN 15457) Resistenza alla crescita di alghe con esposizione agli agenti atmosferici (norma DIN EN 15458) Resistenza alla crescita di alghe senza esposizione agli agenti atmosferici (norma DIN EN 15458) Invecchiamento accelerato alle radiazioni UV (metodo di lavoro interno ML039_0:2000 sviluppato secondo norma UNI 10686:1998) Resistenza al ciclo di simulazione ambientale sole-pioggia acidula (norma UNI 10686:1998) Determinazione delle coordinate cromatiche e della variazione di colore ( E) prima e dopo invecchiamento alle radiazioni UV (norma UNI 8941:1987) Determinazione delle coordinate cromatiche e della variazione di colore ( E) prima e dopo ciclo sole-pioggia acidulo (norma UNI 8941:1987) (rottura di coesione del primo strato) L=5.93 Presa di sporco bassa ( L da 3 a 9) Attacco fungineo=0 Massima resistenza Attacco algineo=0 Massima resistenza Attacco algineo=0 Massima resistenza Nessuna alterazione visibile Massima resistenza alle radiazioni UV Nessuna alterazione visibile Massima resistenza al ciclo solepioggia E=0.35 Variazione cromatica non percettibile E=1.02 Variazione cromatica non percettibile Il prodotto è caratterizzato da: - eccellente permeabilità al vapore, - ottima idrorepellenza, - elevata adesione al supporto, - bassa presa di sporco - elevata resistenza alla crescita di muffe, - elevata resistenza alla crescita di alghe (anche dopo dilavamento) L esposizione agli agenti atmosferici, radiazioni UV e ciclo sole-pioggia acidula, non modifica le caratteristiche cromatiche e l aspetto del prodotto.

14

15 ISOLAMENTO TERMICO ISOLROM

In particolar modo, nel caso di intervento sull esistente, il sistema:

In particolar modo, nel caso di intervento sull esistente, il sistema: S I S T E M I A C A P P O T T O D E S C R I Z I O N E L'isolamento a cappotto consiste nell'applicazione, sull'intera superficie esterna verticale di un edificio, di pannelli isolanti che vengono poi coperti

Dettagli

Isolamento termico a Cappotto. Che cos è A cosa serve Costi Certificazioni Caratteristiche

Isolamento termico a Cappotto. Che cos è A cosa serve Costi Certificazioni Caratteristiche Isolamento termico a Cappotto Che cos è A cosa serve Costi Certificazioni Caratteristiche 1 Che cos è il Cappotto È un sistema composto da materiali diversi, che da oltre 30 anni, viene utilizzato in Europa

Dettagli

ISOLAMENTO A CAPPOTTO

ISOLAMENTO A CAPPOTTO ISOLAMENTO A CAPPOTTO 13 aprile 2011 Via IV Novembre GRANDATE COMO tel. 031/564656 fax 031/564666 www.isolmec.com mail info@isolmec.com resp. ufficio tecnico Roberto Filippetto 339/8935863 areatecnica@isolmec.com

Dettagli

Le soluzioni tecnologiche: isolamento termico dall esterno con il sistema cappotto

Le soluzioni tecnologiche: isolamento termico dall esterno con il sistema cappotto Le soluzioni tecnologiche: isolamento termico dall esterno con il sistema cappotto Isolamento termico esterno: CAPPOTTO Il Sistema Cappotto ➀ muro esterno ➁ struttura ➂ incollaggio ➃ isolante termico ➄➅

Dettagli

0,3-0,5 kg/m² ca. per rasature su pareti e contropareti in cartongesso trascurabile per applicazioni in condizioni normali

0,3-0,5 kg/m² ca. per rasature su pareti e contropareti in cartongesso trascurabile per applicazioni in condizioni normali FASSAJOINT 1H Stucco per cartongesso SCHEDA TECNICA TECHNICAL SHEET 1/9 COMPOSIZIONE FASSAJOINT 1H è un prodotto premiscelato composto da gesso, farina di roccia ed additivi specifici per migliorare la

Dettagli

INCOLLAGGIO E FISSAGGI MECCANICI

INCOLLAGGIO E FISSAGGI MECCANICI INCOLLAGGIO E FISSAGGI MECCANICI F verticale: Le forze dovute al peso proprio vengono trasportate nel supporto dal collante. F orizzontale = depressione dovuta al carico da vento F verticale = Massa (peso

Dettagli

0-4. Campi di applicazione. Caratteristiche tecniche

0-4. Campi di applicazione. Caratteristiche tecniche Fugamagica 0-4 Stucco cementizio ad alte prestazioni a granulometria finissima per la fugatura di piastrelle ceramiche da 0 a 4 mm 2 IP-MC-IR Caratteristiche tecniche Prodotto in polvere a base di cemento,

Dettagli

La guida Viero alla scelta del sistema a cappotto corretto.

La guida Viero alla scelta del sistema a cappotto corretto. La guida Viero alla scelta del sistema a cappotto corretto. Il sistema a cappotto è la soluzione ideale per rendere efficiente l involucro ad un prezzo corretto. Per compiere un lavoro a regola d arte,

Dettagli

MALTA FINE FIBRORINFORZATA, TRADIZIONALE, ECOLOGICA E TRASPIRANTE, A PRESA AEREA PER INTONACI DI FINITURA E/O RASATURA

MALTA FINE FIBRORINFORZATA, TRADIZIONALE, ECOLOGICA E TRASPIRANTE, A PRESA AEREA PER INTONACI DI FINITURA E/O RASATURA FIBROFIN BIO NO POLVERE MALTA FINE FIBRORINFORZATA, TRADIZIONALE, ECOLOGICA E TRASPIRANTE, A PRESA AEREA PER INTONACI DI FINITURA E/O RASATURA PRODOTTO COMPOSTO DA GRASSELLO DI CALCE, AGGREGATI SILICEI

Dettagli

I PONTI TERMICI. Le chiusure hanno il compito di: o Proteggere l interno dal clima esterno. o Implementare le prestazioni dell edificio

I PONTI TERMICI. Le chiusure hanno il compito di: o Proteggere l interno dal clima esterno. o Implementare le prestazioni dell edificio ATOMO 1 I PONTI TERMICI Le chiusure hanno il compito di: o Proteggere l interno dal clima esterno o Implementare le prestazioni dell edificio elementi opachi elementi vetrati PONTI TERMICI I ponti termici

Dettagli

KAPPAISOL BERGAMO ISOLANTI BERGAMO ISOLANTI BERGAMO ISOLANTI BER SISTEMA DI ISOLAMENTO A CAPPOTTO

KAPPAISOL BERGAMO ISOLANTI BERGAMO ISOLANTI BERGAMO ISOLANTI BER SISTEMA DI ISOLAMENTO A CAPPOTTO BER BERG SISTEMA DI ISOLAMENTO A CAPPOTTO SISTEMA DI ISOLAMENTO A CAPPOTTO L assenza di un adeguato isolamento termoacustico degli edifici genera danni economici e situazioni di disagio per la salute dell

Dettagli

CHRYSO Flexò la tecnologia avanzata per pannelli a taglio termico

CHRYSO Flexò la tecnologia avanzata per pannelli a taglio termico la tecnologia avanzata per pannelli a taglio termico CHRYSO Flexò: la tecnologia avanzata per pannelli a taglio termico IL SISTEMA, COPERTO DA BREVETTO INTERNAZIONALE, PER OTTIMIZZARE LA PRESTAZIONE TERMICA

Dettagli

ISOLAMENTO TERMICO A CAPPOTTO. Ing. Federico Tedeschi

ISOLAMENTO TERMICO A CAPPOTTO. Ing. Federico Tedeschi Il Sistema Cappotto? muro esterno? struttura c.a.? incollaggio? isolante termico?? intonaco con rete? finitura Caratteristiche e vantaggi dell isolamento esterno Miglioramento del comfort abitativo in

Dettagli

I cappotti ad elevato spessore: la corretta posa in opera. CONVEGNO AIPE - MADE 2011 6 Ottobre 2011

I cappotti ad elevato spessore: la corretta posa in opera. CONVEGNO AIPE - MADE 2011 6 Ottobre 2011 I cappotti ad elevato spessore: la corretta posa in opera. CONVEGNO AIPE - MADE 2011 6 Ottobre 2011 Che cosa vuol dire IPERISOLAMENTO DISPERSIONI TERMICHE DELL INVOLUCRO minime unbeheizt unbeheizt WSVO

Dettagli

RISANAMENTO DEGLI EDIFICI ESISTENTI E N E R G E T I C O. Vantaggi immediati per un futuro migliore

RISANAMENTO DEGLI EDIFICI ESISTENTI E N E R G E T I C O. Vantaggi immediati per un futuro migliore COSTRUZIONI E RISTRUTTURAZIONI CON PARAMETRI CASA CLIMA A BASSOCONSUMO E N E R G E T I C O RISANAMENTO DEGLI EDIFICI ESISTENTI Vantaggi immediati per un futuro migliore Strada Comunale Gelati, 5 29025

Dettagli

THERMO RASATURA. Rivestimento minerale ad elevato potere termoisolante per il risanamento delle pareti da muffe, funghi, umidità e crepe

THERMO RASATURA. Rivestimento minerale ad elevato potere termoisolante per il risanamento delle pareti da muffe, funghi, umidità e crepe THERMO RASATURA Rivestimento minerale ad elevato potere termoisolante per il risanamento delle pareti da muffe, funghi, umidità e crepe konstruktive leidenschaft 01.2016 Vimark 2 5 DESCRIZIONE COMPOSIZIONE

Dettagli

31Sistemi a secco per esterni

31Sistemi a secco per esterni Sistemi a secco per esterni Costruire in modo semplice e naturale l involucro dell edificio SECUROCK è una lastra innovativa ad elevata resistenza all umidità e all acqua, creata e progettata da USG appositamente

Dettagli

condizioni per la posa su massetto riscaldante

condizioni per la posa su massetto riscaldante condizioni per la posa su massetto riscaldante Parchettificio Toscano s.r.l. - 56024 Corazzano - S. Miniato (PI) Italia - Tel. (0039) 0571 46.29.26 Fax (0039) 0571 46.29.39 info@parchettificiotoscano.it

Dettagli

SCHEDA TECNICA MONOSTRATO AMALFI

SCHEDA TECNICA MONOSTRATO AMALFI SCHEDA TECNICA EXT/ma/02 SCHEDA TECNICA MONOSTRATO AMALFI Qualità tecniche MONOSTRATO AMALFI è un rivestimento continuo per esterni, tipo intonachino, ad effetto frattazzato o spugnato. Grazie alla sua

Dettagli

OVER-FOIL 311 Over-foil 311 è un isolante termico e acustico riflettente. per pareti e coperture, nonchè una perfetta barriera. all acqua e al vapore.

OVER-FOIL 311 Over-foil 311 è un isolante termico e acustico riflettente. per pareti e coperture, nonchè una perfetta barriera. all acqua e al vapore. Over-foil 311 è un isolante termico e acustico riflettente per pareti e coperture, nonchè una perfetta barriera all acqua e al vapore. L isolamento è un problema... RISOLTO! Over-foil 311 è un innovativo

Dettagli

IL REGOLAMENTO EDILIZIO VERSO LA SOSTENIBILITA

IL REGOLAMENTO EDILIZIO VERSO LA SOSTENIBILITA IL REGOLAMENTO EDILIZIO VERSO LA SOSTENIBILITA Vaiano - 06 maggio 2011 L IMPORTANZA DEI PARTICOLARI NEL PROGETTO E NELL ESECUZIONE Ing. Vittorio BARDAZZI Consigliere dell Ordine degli Ingegneri della Provincia

Dettagli

Silicato isolstyle per edilizia/bioedilizia. Pareti fredde, umidità, muffa...

Silicato isolstyle per edilizia/bioedilizia. Pareti fredde, umidità, muffa... Pareti fredde, umidità, muffa... Con le lastre in silicato di calcio isolstyle è possibile risolvere definitivamente questi problemi! Le lastre in sono molto leggere, (1) 6 kg/m2 e si posano facilmente

Dettagli

VALORIZZIAMO IL SERRAMENTO. Il giunto cappotto-serramento : Controtelaio Clima Profili portaintonaco

VALORIZZIAMO IL SERRAMENTO. Il giunto cappotto-serramento : Controtelaio Clima Profili portaintonaco Il giunto cappotto-serramento : Controtelaio Clima Profili portaintonaco Marcatura CE Le normative europee 1) Resistenza meccanica e stabilità 2) Sicurezza in caso di incendio 3) Igiene, salute e ambiente

Dettagli

C A P I T O L A T I SISTEMI D ISOLAMENTO TERMICO PER ESTERNI A CAPPOTTO

C A P I T O L A T I SISTEMI D ISOLAMENTO TERMICO PER ESTERNI A CAPPOTTO C A P I T O L A T I SISTEMI D ISOLAMENTO TERMICO PER ESTERNI A CAPPOTTO CON PANNELLI IN POLISTIRENE ESPANSO (EPS) CAPITOLATO GENERALE SISTEMI D ISOLAMENTO TERMICO PER ESTERNI A CAPPOTTO CON PANNELLI IN

Dettagli

Lavori intelligenti per il risparmio energetico

Lavori intelligenti per il risparmio energetico Città di San Donà di Piave Assessorato all Ambiente SPORTELLO ENERGIA Lavori intelligenti per il risparmio energetico SOLARE TERMICO Un impianto a collettori solari (anche detto a pannelli solari termici

Dettagli

Muffe e Muschi. Pulizia e protezione delle superfici

Muffe e Muschi. Pulizia e protezione delle superfici Muffe e Muschi Pulizia e protezione delle superfici SANICLEAN - il mangiamuffa Detergente liquido per la pulizia rapida delle muffe su superfici murali SANIPROTECT - il bloccamuffa Sanificante ed igienizzante

Dettagli

D.Lgs. 311/2006: un obbligo di legge

D.Lgs. 311/2006: un obbligo di legge Il calcestruzzo cellulare YTONG: la risposta al D.Lgs. 311/2006 D.Lgs. 311/2006: un obbligo di legge Il D.Lgs. 192/05 aggiornato dal D.Lgs. 311/06 recepisce la Direttiva comunitaria 2002/91/CE sul rendimento

Dettagli

Cork Panels. Istruzioni di posa cappotto termico su muratura

Cork Panels. Istruzioni di posa cappotto termico su muratura Cork Panels Isolamento a cappotto in sughero biondo densità 150 160 Kg/m 3 Istruzioni di posa cappotto termico su muratura DESCRIZIONE INTRODUZIONE AL SISTEMA A CAPPOTTO TERMICO in SUGHERO BIONDO CorkPanels

Dettagli

reti in fibra di vetro

reti in fibra di vetro n_01 catalogo generale 2014 reti in fibra di vetro La famiglia di prodotti Tecnologie e Materiali, azienda specializzata nei materiali per la coibentazione di tetti, si allarga alle reti in fibra di vetro

Dettagli

Centro Edile per la Sicurezza e la Formazione

Centro Edile per la Sicurezza e la Formazione Centro Edile per la Sicurezza e la Formazione Il presente depliant è stato stampato su carta riciclata. SISTEMI E MATERIALI INNOVATIVI PER L ISOLAMENTO TERMICO DEGLI EDIFICI ESISTENTI SISTEMI E MATERIALI

Dettagli

Rigips. Rigiton Climafit: Diminuire il fabbisogno energetico grazie al soffitto e raggiungere un clima perfetto.

Rigips. Rigiton Climafit: Diminuire il fabbisogno energetico grazie al soffitto e raggiungere un clima perfetto. Rigips Rigiton Climafit: Diminuire il fabbisogno energetico grazie al soffitto e raggiungere un clima perfetto. Sano e gradevole. Un ambiente interno ottimale protegge la salute e rende il clima gradevole

Dettagli

RISCALDARE e RISPARMIARE. calcolo del fabbisogno termico degli edifici

RISCALDARE e RISPARMIARE. calcolo del fabbisogno termico degli edifici RISCALDARE e RISPARMIARE calcolo del fabbisogno termico degli edifici RISCALDARE e RISPARMIARE CALCOLO APPROSSIMATIVO DEL FABBISOGNO TERMICO IN FUNZIONE DELLA TIPOLOGIA EDILIZIA DELLA ZONA CLIMATICA DELLE

Dettagli

Rasato Fino. Scheda Tecnica. Rivestimento Plastico Spatolato. Caratteristiche. Impiego. Norme d uso. Voce di Capitolato CODICE ARTICOLO 81RA25

Rasato Fino. Scheda Tecnica. Rivestimento Plastico Spatolato. Caratteristiche. Impiego. Norme d uso. Voce di Capitolato CODICE ARTICOLO 81RA25 Rasato Fino CODICE ARTICOLO 81RA25 Rivestimento Plastico Spatolato Scheda Tecnica Caratteristiche Impiego Rivestimento plastico continuo a spessore per finiture rasate ideale per muri esterni. E traspirante,

Dettagli

I supporti dei sistemi fotovoltaici

I supporti dei sistemi fotovoltaici I supporti per il montaggio dei moduli Su tetto a falda: retrofit e integrazione A terra o su tetti piani: vasche, supporti metallici, Girasole, Gazebo A parete: frangisole, in verticale Sistemi retrofit

Dettagli

La prima forma di risparmio? Evitiamo inutili sprechi EFFICIENZA NERGETICA DIFENDIAMO LA NOSTRA ENERGIA DIFENDIAMO L AMBIENTE

La prima forma di risparmio? Evitiamo inutili sprechi EFFICIENZA NERGETICA DIFENDIAMO LA NOSTRA ENERGIA DIFENDIAMO L AMBIENTE La prima forma di risparmio? Evitiamo inutili sprechi EFFICIENZA NERGETICA DIFENDIAMO LA NOSTRA ENERGIA DIFENDIAMO L AMBIENTE 1 Domanda? Quanto incide la qualità dei nostri infissi sul risparmio energetico?

Dettagli

MANUALE D USO E MANUTENZIONE SERRAMENTI SERPLAST

MANUALE D USO E MANUTENZIONE SERRAMENTI SERPLAST MANUALE D USO E MANUTENZIONE SERRAMENTI SERPLAST Gentile cliente, complimenti per avere scelto il nostro prodotto! Un serramento di qualità che resterà bello e inalterato nel tempo, anche grazie ad alcuni

Dettagli

mflor e il riscaldamento a pavimento

mflor e il riscaldamento a pavimento mflor e il riscaldamento a pavimento Gli impianti di riscaldamento a pavimento stanno acquistando sempre più popolarità, poiché oltre ad elevati livelli di comfort offrono numerosi altri vantaggi. Questo

Dettagli

progettazione di edifici con strutture portanti in legno 21 ottobre 2011 tenuta all aria arch. m.sc. andrea zanchetta

progettazione di edifici con strutture portanti in legno 21 ottobre 2011 tenuta all aria arch. m.sc. andrea zanchetta tenuta all aria Principi generali la casa non respira! un edificio efficiente deve essere estremamente ermetico e garantire una perfetta tenuta all aria dell involucro. fabbisogno di calore per riscaldamento

Dettagli

RISPARMIO ENERGETICO E CASACLIMA

RISPARMIO ENERGETICO E CASACLIMA RISPARMIO ENERGETICO E CASACLIMA L accumulo di gas serra negli strati medi dell atmosfera, favorendo l intrappolamento delle energia riflessa dalle radiazioni solari, determinano l aumento della temperatura

Dettagli

CARATTERISTICHE TECNICHE PRODOTTI

CARATTERISTICHE TECNICHE PRODOTTI CARATTERISTICHE TECNICHE PRODOTTI LASTRE FIREGUARD 13 Utilizzo: protezioni strutturali, riqualificazioni, pareti, contropareti, controsoffitti. Descrizione: le lastre FIR G ARD 13 sono costituite da silicati

Dettagli

CATALOGO. Cabine Secondarie BASIC - MAXI

CATALOGO. Cabine Secondarie BASIC - MAXI CATALOGO Cabine Secondarie BASIC - MAXI Zanette Prefabbricati Srl 33074 Vigonovo di Fontanfredda (PN) - Via Brigata Osoppo, 190 Tel +39.0434.565026 - Fax +39.0434.565350 - E-mail: info@zanette.com Pagina

Dettagli

Agosto 2010 ASP Dagmersellen. Memoriale. Desolidarizzazioni. di pavimenti in piastrelle e materiale lapideo all'interno di stabili.

Agosto 2010 ASP Dagmersellen. Memoriale. Desolidarizzazioni. di pavimenti in piastrelle e materiale lapideo all'interno di stabili. Agosto 2010 ASP Dagmersellen Memoriale Desolidarizzazioni di pavimenti in piastrelle e materiale lapideo all'interno di stabili Pagina 1 Gli autori di questo memoriale sono: Arpagaus Reto Graber Daniel

Dettagli

VETROMATTONE ONDULATO CHIARO TERMINALE CURVO

VETROMATTONE ONDULATO CHIARO TERMINALE CURVO INDICE 1. Anagrafica 2. Caratteristiche Tecniche 3. Certificazioni 4. Utilizzo 5. Posa in Opera 5.A. Fase preliminare 5.B. Fase di installazione 5.C. Fase di finitura 6. Disegni 7. Voce di capitolato 1/5

Dettagli

CARATTERISTICHE GENERALI DEL VETRO CELLULARE POLYDROS

CARATTERISTICHE GENERALI DEL VETRO CELLULARE POLYDROS CARATTERISTICHE GENERALI DEL VETRO CELLULARE POLYDROS Il pannello di vetro cellulare POLYDROS si ottiene partendo dalla polvere di vetro, la quale, mediante un processo termico-chimico, si trasforma in

Dettagli

in questo spazio puoi rinnovare un davanzale UNA RIVOLUZIONE in soli 6 mm

in questo spazio puoi rinnovare un davanzale UNA RIVOLUZIONE in soli 6 mm in questo spazio puoi rinnovare un davanzale UNA RIVOLUZIONE in soli 6 mm EASYSILL rinnova soglie e davanzali in un solo giorno senza opere murarie INCREDIBILMENTE SOTTILE Easysill 6mm Thermosill 26,6mm

Dettagli

FIBRANgeo BP-ETICS. Utilizzo e specifiche d installazione del cappotto termico esterno su supporto in legno

FIBRANgeo BP-ETICS. Utilizzo e specifiche d installazione del cappotto termico esterno su supporto in legno FIBRANgeo BP-ETICS Utilizzo e specifiche d installazione del cappotto termico esterno su supporto in legno Luglio 2015 Sistema a cappotto esterno con FIBRANgeo BP-ETICS su supporto in legno Specifiche

Dettagli

Edifici ad energia quasi zero con il sistema a cappotto

Edifici ad energia quasi zero con il sistema a cappotto Edifici ad energia quasi zero con il sistema a cappotto cura del dettaglio costruttivo Fabio Stefanini Responsabile Assistenza Tecnica COLORIFICIO SAN MARCO SPA www.san-marco.it info@san-marco.it Con il

Dettagli

CALCOLO DELLA TRASMITTANZA DI UN PANNELLO IN EPS CON GRAFITE CLASSE DI RIFERIMENTO 100/150

CALCOLO DELLA TRASMITTANZA DI UN PANNELLO IN EPS CON GRAFITE CLASSE DI RIFERIMENTO 100/150 CALCOLO DELLA TRASMITTANZA DI UN PANNELLO IN EPS CON GRAFITE CLASSE DI RIFERIMENTO 100/150 V2.0 del 10-05-2011 1 Riferimenti normativi Il calcolo della trasmittanza è eseguito in conformità della EN ISO

Dettagli

RAPPORTO DI PROVA 110104 - R 0874

RAPPORTO DI PROVA 110104 - R 0874 RAPPORTO DI PROVA 110104 - R 0874 DETERMINAZIONE DEL CONTRIBUTO DI UNA VERNICE TERMICA A BASE CERAMICA SUI VALORI DI TRASMITTANZA DI PARETI INTONACATE, DELLA DITTA "ATRIA s.r.l." STABILIMENTO DI PARTANNA

Dettagli

Il serramento: innovazione, tecnologia ed efficienza energetica

Il serramento: innovazione, tecnologia ed efficienza energetica Il serramento: innovazione, tecnologia ed efficienza energetica Agenzia Parma Energia ALPI Fenster s.r.l. Parma, 1/10/2010 AGENDA Storia e visione aziendale Le caratteristiche di una finestra moderna Permeabilità

Dettagli

Massetti-specifiche tecniche e prescrizioni

Massetti-specifiche tecniche e prescrizioni Massetti-specifiche tecniche e prescrizioni 2 3 Riscaldamento a pavimento ciclo di preaccensione Operazione prevista dalle norme UNI 11371 e 1264.4 oltre al Manuale IL PARQUET Affinchè il risultato finale

Dettagli

Il vetro e l isolamento termico Scambi termici

Il vetro e l isolamento termico Scambi termici Scambi termici Una parete vetrata separa generalmente due ambienti di diversa temperatura. Come per qualsiasi altro tipo di parete, anche attraverso il vetro ha luogo uno scambio dall'ambiente più caldo

Dettagli

Cosa bisogna sapere sugli edifici nuovi

Cosa bisogna sapere sugli edifici nuovi Cosa bisogna sapere sugli edifici nuovi Le finestre determinano il carattere della vostra casa e sono il collegamento con il mondo esterno. Le finestre sono soprattutto fonti naturali di luce che creano

Dettagli

LA NOSTRA QUALITA PARTE DAL CONTROTELAIO

LA NOSTRA QUALITA PARTE DAL CONTROTELAIO LA NOSTRA QUALITA PARTE DAL CONTROTELAIO CONTROTELAI AD ALTE PRESTAZIONI Nella costruzione di una nuova abitazione è diventata di primaria importanza il risparmio energetico. Il serramento è tra le principali

Dettagli

well-built for better living gruppo attiva MANUALE DI POSA LITHOTHERM ITALIANO

well-built for better living gruppo attiva MANUALE DI POSA LITHOTHERM ITALIANO well-built for better living gruppo attiva MANUALE DI POSA LITHOTHERM ITALIANO DI COSA SI TRATTA LITHOTHERM è un sistema radiante a pavimento a bassa temperatura con un breve tempo di reazione: questo

Dettagli

Calibro Plus Evaporation

Calibro Plus Evaporation Calibro Plus Evaporation Il prodotto CALIBRO P. E., è un sistema specificatamente formulato per realizzare intonaci antiumidità, antisale ed anticondensa su murature umide. È costituito dalla combinazione

Dettagli

CONDOMINIO DI VIALE DI VILLA PAMPHILI 14

CONDOMINIO DI VIALE DI VILLA PAMPHILI 14 CONDOMINIO DI VIALE DI VILLA PAMPHILI 14 19 gennaio 2011 Viale di Villa Pamphili, 12a - 00152 Roma (RM); T: 0658335795; F: 0645437519; info@4sun.it www.4sun.it 18 novembre 2010 Coibentazioni a cappotto

Dettagli

CHIUSURE VER VER ICALI PORTATE

CHIUSURE VER VER ICALI PORTATE CHIUSURE VERTICALI PORTATE CHIUSURE VERTICALI PORTATE Hanno funzione portante t secondaria cioè non garantiscono la sicurezza statica complessiva dell edificio ma devono assicurare la protezione e l incolumità

Dettagli

CIRFIBER ECO CAMPO DI UTILIZZO: DESCRIZIONE DI CAPITOLATO: DIMENSIONI DI FORNITURA: CARATTERISTICHE FISICHE MECCANICHE:

CIRFIBER ECO CAMPO DI UTILIZZO: DESCRIZIONE DI CAPITOLATO: DIMENSIONI DI FORNITURA: CARATTERISTICHE FISICHE MECCANICHE: CIRFIBER ECO Pannello fonoassorbente in fibra di poliestere rigenerata. CAMPO DI UTILIZZO: CIRFIBER ECO è un prodotto specifico per l isolamento acustico di pareti e soffitti. Il materiale si presenta

Dettagli

sistema euromax Eurotherm SpA Pillhof 91 I-39010 Frangarto BZ Tel. 0471 63 55 00 Fax 0471 63 55 1 1 mail@eurotherm.info www.eurotherm.

sistema euromax Eurotherm SpA Pillhof 91 I-39010 Frangarto BZ Tel. 0471 63 55 00 Fax 0471 63 55 1 1 mail@eurotherm.info www.eurotherm. sistema euromax Eurotherm SpA Pillhof 91 I-39010 Frangarto BZ Tel. 0471 63 55 00 Fax 0471 63 55 1 1 mail@eurotherm.info www.eurotherm.info sistema euromax Alta resistenza nel minimo spessore Il sistema

Dettagli

RISANAMENTO DELLE MURATURE UMIDE

RISANAMENTO DELLE MURATURE UMIDE 192 RISANAMENTO DELLE MURATURE UMIDE 193 IL DEGRADO DELLA MURATURA Si manifesta con esfoliazione superficiale delle pitture, distacchi e disgregazioni dell intonaco soprastante e/o formazione di muschi,

Dettagli

Materiali isolanti GEMA

Materiali isolanti GEMA Scheda Prodotto: ST11.350.05 Data ultimo agg.: 24 febbraio 2014 Materiali isolanti GEMA Classificazione 11 Materiali isolanti 11.350 Polistirolo estruso 11.350.05 Gema Indice scheda 1.0 Descrizione pagina

Dettagli

PROGETTO SOLE La realizzazione di un impianto fotovoltaico

PROGETTO SOLE La realizzazione di un impianto fotovoltaico PROGETTO SOLE La realizzazione di un impianto fotovoltaico Il Governo italiano ha presentato il 19 febbraio scorso il "Nuovo piano sull'efficienza energetica, sulle rinnovabili e sull'eco industria", con

Dettagli

DomoKap Il sistema termoisolante a cappotto

DomoKap Il sistema termoisolante a cappotto DomoKap Il sistema termoisolante a cappotto Flessibile Semplice da posare Resistente Delta Servizi S.a.s. Sistema termoisolante a cappotto DomoKap Delta Servizi S.a.S Settore Edilizia presenta un sistema

Dettagli

Perdite stimate di energia causate da inadeguato isolamento

Perdite stimate di energia causate da inadeguato isolamento Isolamenti, termo cappotto e case di legno L isolamento dell involucro Isolare in maniera ottimale un edificio consente un risparmio dei consumi di energia dal 40 fino ed oltre il 70%. Investire nel miglioramento

Dettagli

LA NATURA DEL SILOSSANICO

LA NATURA DEL SILOSSANICO LA NATURA DEL SILOSSANICO Una sempre maggior attenzione al restauro degli edifici, in particolare nei centri storici, ha stimolato nuovi studi e ricerche di prodotti, e trattamenti preventivi di facciate,

Dettagli

Descrizione prodotto

Descrizione prodotto 1 GUAINA INCAPSULANTE PER CEMENTO AMIANTO Descrizione prodotto ASBESTOP È UN PRODOTTO VERNICIANTE INCAPSULANTE E INERTIZZANTE FORMULATO CON RESINE ELASTOMERICHE IN DISPERSIONE ACQUOSA CHE HANNO COME PRINCIPALE

Dettagli

Restructura, 25 novembre 2010 Arch. Alessandro Sibille

Restructura, 25 novembre 2010 Arch. Alessandro Sibille Restructura, 25 novembre 2010 Arch. Alessandro Sibille architrave radiatore Ponti termici in struttura in ca Ponte termico Parete non isolata Isolamento a cappotto Ponte termico Parete isolata Ponte

Dettagli

22/04/2013. La tenuta all aria non significa impermeabilità al vapore!!!

22/04/2013. La tenuta all aria non significa impermeabilità al vapore!!! La tenuta all aria di un edificio si ottiene mediante la messa in pratica di accorgimenti per evitare infiltrazioni d aria e fuoriuscite di calore. Le conseguenze della mancanza di tenuta all'aria sono:

Dettagli

Gamma Colori. Sistema Cappotto Termico

Gamma Colori. Sistema Cappotto Termico Gamma Colori Sistema Cappotto Termico Lungimiranza Risparmiare energia per un comfort ed un habitat ideali I costi energetici sempre in aumento diventano la voce di spesa che grava di più sul bilancio

Dettagli

CANTIERE: CONDOMINIO CINZIA LUOGO: PORDENONE ANNO: 2009

CANTIERE: CONDOMINIO CINZIA LUOGO: PORDENONE ANNO: 2009 CANTIERE: CONDOMINIO CINZIA LUOGO: PORDENONE ANNO: 2009 MANUTENZIONE ORDINARIA E STRAORDNARIA SU VECCHIO FABBRICATO AD USO RESIDENZIALE. Trattasi di un fabbricato ubicato nel centro città, suddiviso in

Dettagli

L eleganza del PVC. rivenditore

L eleganza del PVC. rivenditore L eleganza del PVC rivenditore CHI SIAMO GIANNOTTI È RIVENDITORE OKNOPLAST PER LA ZONA DI PESARO E RAPPRESENTA UN AZIENDA LEADER NELLA REALIZZAZIONE DI FINESTRE IN PVC, PORTE, INFISSI E MOLTO ALTRO ANCORA

Dettagli

Cos è la Termografia InfraRosso

Cos è la Termografia InfraRosso Cos è la Termografia InfraRosso Cos è l InfraRosso (IR)? L energia IR (cioè Calore) si muove nello spazio come radiazione. L energia IR è una radiazione che fa parte dello spettro delle Onde Elettromagnetiche

Dettagli

MERCOLEDI 26 GIUGNO 2013

MERCOLEDI 26 GIUGNO 2013 Comune di Mirano Provincia di Venezia MERCOLEDI 26 GIUGNO 2013 LE LEGGI DELLA FISICA E DELLA TERMODINAMICA CI INSEGNANO CHE IL CALORE VA DA UN CORPO PIU CALDO AD UNO PIU FREDDO 20 C 26 C LO SCAMBIO

Dettagli

RIPRISTINO DELLE STRUTTURE IN CALCESTRUZZO

RIPRISTINO DELLE STRUTTURE IN CALCESTRUZZO 200 RIPRISTINO DELLE STRUTTURE IN CALCESTRUZZO 201 I MECCANISMI DEL DEGRADO Il degrado dei manufatti in calcestruzzo, si manifesta essenzialmente mediante distacchi localizzati di porzioni di copriferro,

Dettagli

AKTIVBOARD PANNELLI RADIANTI PER PARETE E SOFFITTO IN CARTONGESSO

AKTIVBOARD PANNELLI RADIANTI PER PARETE E SOFFITTO IN CARTONGESSO AKTIVBOARD PANNELLI RADIANTI PER PARETE E SOFFITTO IN CARTONGESSO SISTEMI RADIANTI Pag. 14 PANNELLO RADIANTE PER PARETI E SOFFITTI COS È AktivBoard è un sistema di riscaldamento e raffrescamento a parete

Dettagli

Produzione del caldo e del freddo: energia dal sole e dalla terra

Produzione del caldo e del freddo: energia dal sole e dalla terra Produzione del caldo e del freddo: energia dal sole e dalla terra Impianto fotovoltaico L impianto fotovoltaico, posto sulla copertura dell edificio, permette di trasformare l energia solare in energia

Dettagli

Rischio idrogeologico Uso delle barriere mobili durante le esondazioni.

Rischio idrogeologico Uso delle barriere mobili durante le esondazioni. Rischio idrogeologico Uso delle barriere mobili durante le esondazioni. Premessa Purtroppo, durante gli eventi calamitosi che si verificano durante le emergenze idrogeologiche, succede spesso che le barriere

Dettagli

CHE COSA CAMBIA CON LA NUOVA NORMA EUROPEA PER PROFILI IN PVC UNI EN 12608

CHE COSA CAMBIA CON LA NUOVA NORMA EUROPEA PER PROFILI IN PVC UNI EN 12608 COSTRUIRE SERRAMENTI IN PVC CHE COSA CAMBIA CON LA NUOVA NORMA EUROPEA PER PROFILI IN PVC UNI EN 12608 1 La norma europea rivolta alla definizione delle caratteristiche dei profili in PVC per finestre

Dettagli

Ente Scuola Edile Taranto IMPIANTO DI RISCALDAMENTO A PAVIMENTO

Ente Scuola Edile Taranto IMPIANTO DI RISCALDAMENTO A PAVIMENTO Ente Scuola Edile Taranto IMPIANTO DI RISCALDAMENTO A PAVIMENTO VANTAGGI Gli impianti di riscaldamento a pannelli radianti sono caratterizzati da un particolare meccanismo di scambio termico, l irraggiamento,

Dettagli

Le soluzioni tecnologiche per l efficienza energetica dell involucro

Le soluzioni tecnologiche per l efficienza energetica dell involucro Casa Kyoto: zero consumi, zero emissioni 1/20 Le soluzioni tecnologiche per l efficienza energetica dell involucro Casa Kyoto: zero consumi, zero emissioni 2/20 Come isolarsi dal freddo Applicare vetrate

Dettagli

delle pietre da rivestimento

delle pietre da rivestimento EDILIZIA 14 Realizzare la posa delle pietre da rivestimento 1 La scelta del materiale I criteri di scelta del materiale da rivestimento non sono legati solo all'aspetto estetico del prodotto (colore, tipologia,

Dettagli

C A P I T O L A T I SISTEMI D ISOLAMENTO TERMICO PER ESTERNI A CAPPOTTO

C A P I T O L A T I SISTEMI D ISOLAMENTO TERMICO PER ESTERNI A CAPPOTTO C A P I T O L A T I SISTEMI D ISOLAMENTO TERMICO PER ESTERNI A CAPPOTTO CON PANNELLI IN FIBRE DI LEGNO (WF) CAPITOLATO GENERALE SISTEMI D ISOLAMENTO TERMICO PER ESTERNI A CAPPOTTO CON PANNELLI IN FIBRE

Dettagli

THERMALPANEL. Per il risanamento e la riqualificazione termo-acustica degli interni con prodotti naturali in basso spessore.

THERMALPANEL. Per il risanamento e la riqualificazione termo-acustica degli interni con prodotti naturali in basso spessore. THERMALPANEL Per il risanamento e la riqualificazione termo-acustica degli interni con prodotti naturali in basso spessore. Prodotti naturali in basso spessore, 100% riciclabili e rispettosi della persona

Dettagli

Ponti termici. Correzione del ponte termico. Ponte termico privo di correzione

Ponti termici. Correzione del ponte termico. Ponte termico privo di correzione Ponti termici Le perdite di calore attraverso gli elementi strutturali di un edificio, ponti termici, possono raggiungere e superare il 20 % delle dispersioni totali e sono causa di condense interne, macchie,

Dettagli

ISTRUZIONI DI MONTAGGIO SISTEMA DI RISCALDAMENTO E RAFFRESCAMENTO RADIANTE A PAVIMENTO LOEX HOME

ISTRUZIONI DI MONTAGGIO SISTEMA DI RISCALDAMENTO E RAFFRESCAMENTO RADIANTE A PAVIMENTO LOEX HOME HOME ISTRUZIONI DI MONTAGGIO SISTEMA DI RISCALDAMENTO E RAFFRESCAMENTO RADIANTE A PAVIMENTO LOEX HOME RISCALDAMENTO E RAFFRESCAMENTO RADIANTE INDICE 1. Note per le istruzioni di montaggio 2. Sicurezza

Dettagli

CREPE NEI MURI? CON SYSTAB ELIMINO IL PROBLEMA ALLA BASE CONSOLIDANDO TERRENO E FONDAZIONE.

CREPE NEI MURI? CON SYSTAB ELIMINO IL PROBLEMA ALLA BASE CONSOLIDANDO TERRENO E FONDAZIONE. www.systab.it CREPE NEI MURI? CON SYSTAB ELIMINO IL PROBLEMA ALLA BASE CONSOLIDANDO TERRENO E FONDAZIONE. Le crepe nei muri sono un sintomo da non trascurare, spesso legato ad un cedimento del terreno

Dettagli

Intelligent Energy Management

Intelligent Energy Management Intelligent Energy Management 18 Ottobre 2012 Made Expo Milano Mauro Giuriato Eckart Italia Una famiglia media usa circa il 75% del totale dell energia impiegata per il riscaldamento! Riscaldamento Acqua

Dettagli

Principali parti di un fabbricato

Principali parti di un fabbricato Principali parti di un fabbricato Un fabbricato industriale risulta essenzialmente costituito dalle seguenti parti: Fondazioni (del fabbricato e dei macchinari) Struttura portante; Copertura e pareti (complete

Dettagli

LE SOLUZIONI PAULIN UNI EN 1504 IL RISANAMENTO DEL CEMENTO ARMATO. Un intervento efficace e di lunga durata

LE SOLUZIONI PAULIN UNI EN 1504 IL RISANAMENTO DEL CEMENTO ARMATO. Un intervento efficace e di lunga durata LE SOLUZIONI PAULIN 1. Preparazione del supporto mediante completa asportazione e demolizione con l ausilio di mezzi meccanici o manuali di tutte le parti in calcestruzzo degradate o invia di distacco

Dettagli

I LEGANTI DI ORIGINE MINERALE CICLO AI SILICATI

I LEGANTI DI ORIGINE MINERALE CICLO AI SILICATI I LEGANTI DI ORIGINE MINERALE CICLO AI SILICATI ESEMPIO D INTERVENTO Villa Manzoni a Cormano (MI) Ciclo di pitturazione: preparazione - Demolizione delle parti di intonaco sfaldanti e ammalorate. - Rinzaffo

Dettagli

TERMO INDAGINI SAGL. Ricerca dispersione termica e perdite energetiche dell edificio

TERMO INDAGINI SAGL. Ricerca dispersione termica e perdite energetiche dell edificio TERMO INDAGINI SAGL La società Termo Indagini Sagl è in grado di acquisire immagini termiche all infrarosso con l ausilio di apposite apparecchiature all avanguardia. Le immagini ottenute forniscono importanti

Dettagli

ACCESSORI PER FINITURE

ACCESSORI PER FINITURE ACCESSORI PER FINITURE NASTRO A RETE COPRIGIUNTO AUTOADESIVO IN FIBRA DI VETRO art. NAF01 Codice Lunghezza Confezione NAF01001 15 ml. 12 pz. NAF01002 90 ml. 24 pz. NAF0100 45 ml. 54 pz. NAF01004 20 ml.

Dettagli

Blanke Profilo di chiusura

Blanke Profilo di chiusura Dati tecnici Blanke Profilo di chiusura Per la protezione dei bordi in caso di chiusure di rivestimenti al pavimento ed alle pareti Uso e funzioni: Blanke Profilo di chiusura è un profilo speciale per

Dettagli

Normative sulla Tenuta dei Serramenti ad Aria, Acqua e Vento

Normative sulla Tenuta dei Serramenti ad Aria, Acqua e Vento UNI EN 12208 La tenuta all acqua di un serramento, descrive la sua capacità di essere impermeabile sotto l azione di pioggia battente e in presenza di una determinata velocità del vento. La norma, la UNI

Dettagli

Aelle-S 190 STH Capitolato

Aelle-S 190 STH Capitolato 77 136 190 1/5 AELLE-S 190 STH Descrizione del sistema I serramenti dovranno essere realizzati con il sistema METRA AELLE-S190STH. I profilati saranno in lega di alluminio UNI EN AW 6060 (UNI EN 573-3

Dettagli

Roberto Ricca. L utilizzo della termografia come strumento diagnostico in edilizia

Roberto Ricca. L utilizzo della termografia come strumento diagnostico in edilizia Roberto Ricca L utilizzo della termografia come strumento diagnostico in edilizia 1 Utilizzo della termografia in edilizia Quando può essere effettuato il controllo termografico? Utilizzo della Blower

Dettagli

SISTEMA DI ISOLAMENTO A CAPPOTTO

SISTEMA DI ISOLAMENTO A CAPPOTTO COLORIFICIO CASALPLASTIK S.r.l. Via Morolense, 65 03017 MOROLO (FR) Tel. +39 0775 229046 Fax +39 0775 228250 P.IVA e C.F. 01998780603 N. iscr. Reg. Imprese Trib. FR 911/20 REA 122857 Capitale Sociale.

Dettagli

Innovazione nella posa dei serramenti La sigillatura delle finestre. Come e perché?

Innovazione nella posa dei serramenti La sigillatura delle finestre. Come e perché? Innovazione nella posa dei serramenti La sigillatura delle finestre. Come e perché? Klaus Pfitscher Relazione 09/11/2013 Marchio CE UNI EN 14351-1 Per finestre e porte pedonali Marchio CE UNI EN 14351-1

Dettagli

SigmaIsol Nodi architettonici.

SigmaIsol Nodi architettonici. EDILIZIA PROFESSIONALE SigmaIsol Nodi architettonici. SigmaIsol. Manuale tecnico. Un corretto isolamento termico a cappotto, mantiene l involucro esterno dell edificio in condizioni termoigrometriche stazionarie.

Dettagli