Le vibrazioni nei cristalli

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Le vibrazioni nei cristalli"

Transcript

1 Le vibrazioni nei cristalli I moti vibrazionali in molecole e cristalli vengono solitamente descritti come modi normali di vibrazione; questi discendono direttamente dall applicazione del formalismo quantistico al moto atomico. Di seguito illustro brevemente i passaggi logici fondamentali che portano alla definizione dei modi normali e delle loro frequenze. Partiamo dal caso di una particella singola isolata dal resto dell Universo. Rispetto a un sistema di riferimento in cui questa si muove con velocità v (e non è accelerata, poiché su questa particella non agiscono forze, essendo per definizione isolata da qualsiasi altro oggetto e, quindi, anche da sorgenti di forza), tale particella avrà impulso (quantità di moto) p = mv, dove m è la sua massa; l energia cinetica della particella (energia di movimento) sarà T = p /m; questa è l unica forma di energia associata a una siffatta particella. Ora, mettiamo una seconda particella nel nostro sistema: siano v e v le velocità delle due particelle, e m e m le loro masse; l energia cinetica totale sarà: p p T = + m m dove p e p sono le quantità di moto delle due particelle. Se esiste una forza di attrazione tra le due particelle avente forma F=k r, dove k è una costante e r è la distanza, a un dato istante, tra le due particelle, a questa sarà associata una energia potenziale della forma V = k r e l energia totale risultante è E = T + V Una forza avente la forma su scritta (lineare con la distanza r) è per esempio quella che si ha per due masse legate da una molla, la cui resistenza alla trazione è descritta dalla costante k. Entro certi limiti (sostanzialmente, per r molto piccoli) una legge di forza simile vale anche per atomi chimicamente legati entro una molecola o cristallo. Il moto delle due masse così legate si chiama moto armonico; moti sottoposti a leggi di forza più complicate possono comunque essere trattati secondo l approssimazione armonica della legge di forza se gli spostamenti delle masse dalle rispettive posizioni di equilibrio sono molto piccoli. In effetti, il potenziale V scritto sopra va modificato, o diversamente interpretato, proprio per tener conto di una separazione di equilibrio tra le due masse, ovvero di una distanza r alla quale le due masse hanno il minimo di energia potenziale: se d è tale distanza di equilibrio V = k ( r d ) In tal caso l espressione della forza viene modificata in r r F = k ( r d ) u dove u r è un vettore di modulo unitario (indica unicamente la direzione della forza). Quando r = d il potenziale V è nullo e l energia ha un minimo. Questo è l oscillatore armonico classico: le due masse si spostano lungo la loro congiungente, intorno alle rispettive posizioni di equilibrio, come indicato nella figura sottostante: le frecce indicano le oscillazioni di moto delle due masse aventi posizioni di equilibrio rappresentate dalle due linee verticali poste alla distanza d ; le

2 ampiezze del moto (lunghezza delle frecce) delle due masse (A d, A s, ampiezze relative alla massa, nei due versi destro e sinistro rispettivamente; A d, A s grandezza analoghe relative alla massa ) non sono necessariamente uguali: in generale A d A d e A s A s, ma A d = A s e A d = A s se il moto è armonico. u r m m Tra i possibili stati dell oscillatore armonico, la meccanica classica prevede quello di quiete, in cui entrambe le masse sono ferme alla distanza di equilibrio; in tal caso l energia totale dell oscillatore è nulla. Nell ipotesi di fissare ad una posizione specifica una delle due masse (sia m ), se l altra (m ) viene allontanata dalla prima, e portata a una distanza r superiore a d, l energia potenziale del sistema aumenta secondo la formula su scritta per V; quanto tale massa viene rilasciata, questa sotto l azione della forza armonica (F diretta secondo il verso di u r indicato in figura) accelera verso m, aumentando la propria velocità e facendo così aumentare l energia cinetica T (inizialmente nulla); quando la m raggiunge la posizione di equilibrio, l energia potenziale va a zero, ma il valore dell energia cinetica è salito allo stesso valore numerico che V aveva all inizio; la massa continua allora la sua corsa verso m, per inerzia, portando la sua distanza da questa a un valore minore di d ; così facendo, l energia potenziale aumenta, ma T diminuisce fino al valore nullo (questo, per effetto della forza repulsiva esercitata da m, per distanze m -m minori di d : infatti r d è minore di zero, se r è minore di d, e la forza cambia di segno, ovvero ha verso opposto rispetto a u r ), dopo di che il moto si inverte. Ciò che resta costante in questo moto vibrazionale è l energia totale E=T+V. Se non interviene alcun meccanismo dissipativo che riduce nel tempo l energia E del sistema, l oscillatore è destinato al moto perpetuo (m continuerà a oscillare rispetto alla sua posizione di equilibrio, con la stessa ampiezza. L oscillatore quantistico Un sistema di due masse legate da una legge di forza armonica, del tipo visto sopra (F = kr), oscilla intorno alla posizione di equilibrio con frequenza ν data da k ν = π µ mm dove µ è la massa ridotta del sistema: µ = m + m La meccanica quantistica predice per tale oscillatore l energia (totale) E = ( n + ) hν dove n è un numero intero positivo, zero compreso.

3 L energia più bassa dell oscillatore non è zero, come è possibile in meccanica classica, ma è quella che si ottiene ponendo n=0: E0 = hν (energia di punto zero). L ampiezza e l energia dell oscillatore è dunque legata al valore di n. In un insieme fatto da una miriade di oscillatori identici (si pensi a un gas di molecole biatomiche identiche come N azoto, oppure O - ossigeno), la loro distribuzione su tutti i possibili stati vibrazionali segue una legge statistica ben definita (distribuzione di Bose - Einstein) che è funzione della temperatura: tanto più alta è quest ultima, tanto più alta è la probabilità che un dato oscillatore preso a caso nell insieme sia in uno stato vibrazionale eccitato ad alto valore di n. Alla temperatura più bassa possibile (lo zero assoluto, 0K, che corrisponde a -73,5 C), tutti gli oscillatori sono nello stato fondamentale con n=0 e hanno l energia di punto zero; quindi, anche a 0K, gli atomi nelle molecole non sono fermi ma oscillano intorno alle loro rispettive posizioni di equilibrio. Se si fermassero, l energia vibrazionale scenderebbe a zero, ma questo non è possibile perché la più bassa energia che ogni oscillatore può avere corrisponde a / hv. Questo vuol anche dire che l oscillatore quantistico non può emettere alcuna radiazione elettromagnetica, poiché questa è indissolubilmente legata all energia dei campi elettrici e magnetici associati: emettere radiazione significa perdere energia che però, se questa è già la minima possibile, non può essere persa La meccanica quantistica si limita perciò a dire che l oscillatore, qualunque sia la sua natura, si trova in stati stazionari che non cambiano nel tempo, a meno di perturbazioni esterne, s intende. Riassumendo (ed estendendo ) ) Entro qualsiasi struttura molecolare o cristallina gli atomi non sono fissi alle rispettive posizioni di equilibrio, ma oscillano intorno a queste. Ogni atomo non si muove indipendentemente dagli altri: i moti degli atomi sono collettivi e prendono il nome di modi normali di vibrazione. La forma dei vari modi (come si muovono gli atomi in ciascuno di essi) dipende dalle energie e dagli equilibri interni della struttura e dalla sua simmetria. La simmetria strutturale impone certi vincoli alla simmetria del potenziale (o se si preferisce, è la simmetria del potenziale interatomico che impone vincoli alla simmetria strutturale ) che, a propria volta, determina i vincoli sulla forma dei modi normali di vibrazione. Per esempio, nella molecola d acqua (H O) la forma dei tre modi normali, dettata dalla simmetria è come illustrata nella figura sottostante, dove le frecce indicano la direzione di spostamento degli atomi: abbiamo un piegamento (bending) e due modi di stiramento (stretching) di cui uno simmetrico (i due idrogeni si allontanano e si avvicinano contemporaneamente all ossigeno) e uno asimmetrico (un idrogeno si avvicina mentre l altro si allontana dall ossigeno, e viceversa): O H H Bending Stretching simmetrico Stretching asimmetrico

4 ) Ogni modo normale ha una frequenza caratteristica associata: la frequenza è il numero di oscillazioni, nell unità di tempo, che il modo normale effettua intorno alla posizione di equilibrio: un modo a 0THz, per esempio, effettuerà in un secondo un numero di oscillazioni pari a 0x0. Approfondiamo ulteriormente l argomento sulle vibrazioni cristalline e, per semplificare, riferiamoci al caso monodimensionale. Supponiamo di avere una semplice molecola lineare biatomica di cloruro di sodio (NaCl); la molecola ha due atomi quindi è associata a 3x = 6 gradi di libertà, di cui 3 sono traslazioni rigide, e sono rotazioni: Cl Na X Y Z Nella figura, le tre traslazioni rigide sono lungo le direzioni X, Y e Z, e le due rotazioni sono intorno agli assi X e Y (quest ultimo è perpendicolare al piano della figura). L unico grado di libertà vibrazionale (6 totali -3 traslazioni - rotazioni) consiste nell oscillazione intorno alle rispettive posizioni di equilibrio dei due ioni Na e Cl, nei versi indicati dalle frecce poste sotto gli atomi, lungo la direzione Z. Questo moto vibrazionale comporta l allungamento e l accorciamento della distanza Na-Cl (stiramento, stretching). Supponiamo adesso di prendere un sistema leggermente più complesso, ma ancora lineare: la molecola 4 atomi (NaCl) : Na-Cl-Na-Cl. Qui abbiamo 3x4 = gradi di libertà totali, e quindi - 3- = 7 gradi di libertà vibrazionali; questi corrispondono ad altrettanti modi normali, ciascuno con la propria frequenza. Uno di questi modi sarà molto simile a quello già visto per la molecola biatomica NaCl: i due ioni sodio si muovono con la stessa ampiezza, nella stessa direzione e verso, ed esattamente l opposto fanno i due ioni cloro: per esempio, ad un dato instante, i due Na si sposteranno verso destra, mentre i due Cl verso sinistra: Na Cl Na Cl o, lasciando solo le frecce (in rosso quelle relative a Na e in nero quelle relative a Cl): Poi ci sarà un modo del tipo in cui i due atomi di sodio si muovono in senso opposto l uno rispetto all altro, ed altrettanto fanno gli atomi di cloro. Alternativamente, potremmo dire che mentre la coppia di atomi, Na e Cl, alla sinistra della molecola, si avvicina, l analoga coppia sulla destra si allontana (poi il moto si inverte al culmine dell ampiezza di oscillazione).

5 Oltre a quelli visti che sono tutti modi di stretching, ci sono anche quelli di bending (piegamento) che corrispondono a spostamenti dei vari atomi nelle direzioni X e/o Y, per esempio: In tal caso, ad un dato istante la molecola avrà una conformazione a zig-zag. Faccio notare che i modi di stretching avvengono lungo la direzione della molecola (asse Z), mentre quelli di bending avvengono nelle due direzioni perpendicolari. Possiamo più o meno facilmente immaginare cosa capita nel caso di una catena lineare molto lunga (NaCl) n (dove n è un numero molto grande): avremo 3xn 5 gradi di libertà vibrazionali ripartiti tra i modi di stretching e quelli di bending. Al limite potremmo pure vedere le tre traslazioni come oscillazioni a frequenza nulla: se tutti gli atomi (sia di sodio, sia di cloro) si muovessero della stessa quantità, nella stessa direzione e verso, l intera molecola traslerebbe per esempio, la seguente è una traslazione (rigida) verso sinistra:.. Ora, numeriamo gli atomi da sinistra a destra: Nella traslazione, ogni atomo si muove in una data direzione di una certa quantità, sia questa x (il sodio si sposta a sinistra di x; lo stesso accade al cloro, al sodio 3, ecc ). Se i vari atomi si spostassero di quantità diverse, la traslazione non sarebbe più rigida, perché inevitabilmente alcuni di essi si avvicinerebbero o allontanerebbero dagli altri. Lungo la catena, allora, per la traslazione abbiamo x costante. Che succede se x non è costante ma è funzione dell atomo a cui si riferisce? Abbiamo una vibrazione di stretching! Scriviamo x(i) per indicare l ampiezza di oscillazione intorno alla posizione di equilibrio dell atomo i (con i, numero intero, che varia da al numero n di atomi della catena). Potremmo esprimere tale numero x(i) con una qualche funzione periodica del tipo x ( i ) = A cos z λ π i dove z i è la posizione di equilibrio dell atomo i lungo la catena (ad esempio, ponendo l origine sull atomo, per cui z = 0), A è l ampiezza di oscillazione, e λ è la lunghezza d onda caratteristica del modo. Se λ vale infinito (in pratica, se λ è un numero molto grande) il rapporto πz/λ tende a zero, da cui il coseno tende ad e, di conseguenza, x(i) tende al valore costante A: ma questa è la traslazione rigida della catena lungo la direzione Z! Allora la traslazione della catena può essere vista come una particolare oscillazione a lunghezza d onda infinita. Vediamo adesso il caso in cui λ vale d = (z i z i- ). Si noti che nel nostro caso z i z i- corrisponde proprio alla distanza di equilibrio di ogni coppia di atomi primi vicini; per esempio, se i=, z z è la distanza (d) tra il sodio e il cloro, ma questa distanza (che è la distanza di equilibrio Na-Cl) è la stessa per tutte le coppie di atomi contigui Na e Cl. Allora abbiamo z =0; z =d; z 3 =d; z 4 =d e conseguentemente πz i /λ = 0 (i=), π (i=), π (i=3),, quindi, in definitiva: x()=a; x()=-a, x(3)=a, x(4)=-a Gli atomi, 3, 5 cioè tutti gli atomi dispari, che sono tutti e soli gli atomi di sodio, si spostano nella stessa direzione, della stessa quantità A; tutti gli atomi pari (quelli di cloro) si spostano della medesima quantità, ma nel verso esattamente opposto (quantità A). Questo è

6 proprio uno dei modi vibrazionali di stretching visti sopra per la piccola molecola NaCl e (NaCl) : possiamo considerarlo come uno stretching associato ad una lunghezza d onda pari a volte la distanza d, di equilibrio, Na-Cl. Ancora, la distanza d corrisponde a una caratteristica importante della nostra catena: Na --- Cl --- Na --- Cl --- Na --- Cl --- Na d d d d d d Precisamente, d è la più piccola distanza tra due atomi di sodio (o di cloro) e corrisponde alla lunghezza della cella elementare del nostro cristallo monodimensionale: ripetendo lungo la direzione Z tante unità (n unità) Na---Cl---, una affiancata all altra, otteniamo infatti l intera catena (NaCl) n avente lunghezza nd. Il lato della cella elementare vale proprio d, e tale cella contiene un atomo di sodio e uno di cloro. In definitiva, una vibrazione del tipo è una traslazione, cioè un modo di stretching a lunghezza d onda infinita. Una vibrazione è un modo di stretching con lunghezza d onda pari alla lunghezza della cella elementare. E una vibrazione del tipo a cosa corrisponde? Vediamo consideriamo ad esempio il sodio (frecce rosse): il moto di questo si inverte passando da una cella elementare a quella vicina; questo vuol dire x() = A, x(3) = -A da cui: cos (πz /λ)=; cos (πz 3 /λ)=-; ma allora πz 3 /λ = π, e quindi, poiché z 3 = d, risulta λ = 4d. Tale moto vibrazionale è dunque uno stretching associato ad una lunghezza d onda pari a 4d. In tal modo, tutti i modi vibrazionali di stretching vengono ad essere associati a onde caratteristiche le cui lunghezze (appunto, d onda) variano tra d (la più piccola) e infinito, quest ultima essendo corrispondente alla traslazione rigida dell intera catena (in tal caso lungo Z). Continuando l analisi, si osserva che quest onda associata ad ogni modo vibrazionale modula l ampiezza di oscillazione di ogni atomo da un valore zero (atomo fermo) a un valore massimo pari ad A. Tale onda di modulazione viaggia nella stessa direzione di oscillazione dei singoli atomi e viene, perciò, detta longitudinale. Considerazioni del tutto equivalenti valgono per i modi di bending e, poiché in tal caso l onda di modulazione (ancora lungo Z che è la direzione di allungamento della catena) è perpendicolare alle direzioni di oscillazione degli atomi (queste ultime essendo lungo X e Y), vien detta trasversale.

7 Per ogni lunghezza di modulazione abbiamo un onda longitudinale e due trasversali (due trasversali rispetto ai moti atomici lungo X e Y). Per ragioni un po troppo difficili tra trattare ora, ma che potremmo vedere più avanti, i modi associati a lunghezza d onda infinita o multipla di d (aventi quindi λ=, d, 4d, ) vengono detti di centro zona. Nel nostro caso, con riferimento ai modi longitudinali, abbiamo visto due diversi modi di centro zona: quello con λ infinita che corrispondeva alla traslazione del cristallo, e quello con λ=d in cui tutti gli atomi di sodio oscillavano con la stessa ampiezza in tutte le celle, e in opposizione di fase rispetto agli atomi di cloro (cioè con gli atomi di cloro che si muovono nel verso opposto a quello del sodio). Il primo modo vien detto acustico (vedremo poi la ragione), il secondo ottico. La traslazione è dunque un modo acustico di centro zona. Passando dal cristallo monodimensionale al cristallo reale tridimensionale il quadro resta invariato nelle caratteristiche principali: avremo 3 modi acustici (che nel centro zona diventano le tre traslazioni), di cui uno longitudinale e due trasversali, e un certo numero di modi ottici sia trasversali, sia longitudinali, in dipendenza di quanti atomi ci sono nella cella elementare. Spazio reciproco e curve di dispersione. Buona parte della fisica dello stato solido, compresa quella che tratta delle vibrazioni cristalline, è descritta all interno di un spazio che non è quello usuale, ma viene detto reciproco. Non entro qui nei dettagli della definizione di tale spazio e delle sue proprietà, perché la matematica necessaria è piuttosto complessa. Mi limito perciò ad un approccio puramente descrittivo. Per semplificare ulteriormente, farò ancora riferimento al cristallo monodimensionale visto nel paragrafo precedente. Avevamo individuato la cella cristallina nel segmento Na---Cl--- di lunghezza d, dove d è la distanza Na-Cl. Chiamiamo con a la quantità d (a = d è dunque il parametro di cella). Passiamo ora dal cristallo al reticolo soggiacente: a O A La distanza tra due punti contigui del reticolo è a; una cella elementare è per esempio rappresentata dal segmento O-A e contiene un atomo di Na e un atomo di Cl. A partire da questo reticolo, possiamo definirne un altro, detto reciproco, per cui la distanza tra punti contigui (sia b) vale π/a: b=π/a. b B O B Anche questo reticolo, al pari del reticolo diretto che rappresenta il cristallo, è periodico (la distanza tra ogni coppia di punti contigui è costante e pari a b); presenta quindi simmetria traslazionale e, come per il diretto, è definibile una cella elementare, per esempio il segmento O-B. Anziché tale segmento, nel reciproco conviene però definire una cella elementare diversa (ma equivalente alla prima, nel senso che l affiancamento di tutte le celle elementari riproduce ancora l intero reticolo reciproco): detta O l origine del reticolo reciproco, si definisce cella reciproca il luogo dei punti (dello spazio in cui il reticolo è immerso spazio reciproco) più vicini a O rispetto a qualsiasi altro

8 punto del reticolo. Tale luogo di punti coincide dunque col segmento che va dalla metà del segmento B -O, fino alla metà del segmento O-B. La sua lunghezza è ancora b, con estremi aventi coordinate (rispetto all origine O del reticolo) -π/a, π/a. Questo segmento viene chiamato prima zona di Brillouin. L origine è detta centro zona (di Brillouin), mentre gli estremi sono il bordo zona. Data l equivalenza di ogni punto del reticolo reciproco a ogni altro del medesimo (in effetti possiamo assegnare come origine qualunque punto del reticolo), in pratica ogni punto di detto reticolo è anche un centro zona. Lo spazio e il reticolo reciproco servono, tra le altre cose, per rappresentare i vettori d onda delle vibrazioni cristalline; il vettore d onda è, appunto, un vettore avente come direzione e verso quello di propagazione dell onda medesima e come lunghezza (modulo) la quantità π/λ, essendo λ la relativa lunghezza d onda. Avevamo visto che le traslazioni del cristallo sono assimilabili a modi vibrazionali aventi lunghezza d onda infinita, e quindi avranno vettore d onda di lunghezza nulla (π/λ è un numero che tende a zero all aumentare di λ): il punto del reciproco che rappresenta tali vettori d onda è dunque l origine del reticolo, cioè il centro zona. Avevamo visto che il modo avente λ = d = a corrisponde a quello in cui tutti gli atomi di Na si spostano della stessa quantità e nella stessa direzione, che è esattamente opposta a quella degli atomi di Cl. Nel nostro spazio reciproco, il vettore d onda corrispondente a questo modo è rappresentato dal punto B della figura sopra; ma, nel reticolo, B è equivalente ad O, dunque lo stesso vettore d onda dovrebbe anche essere rappresentato dal punto O e in effetti è proprio così! Infatti, per questo modo, le caratteristiche del moto atomico (cioè le ampiezze dei moti dei vari atomi) non cambiano passando da una cella all altra (ripeto la frase scritta sopra tutti gli atomi di sodio si spostano della stessa quantità e nella stessa direzione, e lo stesso accade per quelli di cloro); dunque, a tutti gli effetti, questo modo si comporta come uno avente lunghezza d onda infinita. Possiamo anche immaginarlo come una traslazione rigida del sottoreticolo del sodio, che si muove in modo opposto al sottoreticolo del cloro. In definitiva, tale modo è descritto dal punto O, che è all interno della prima zona di Brillouin (ne è proprio l origine) ed è un altro modo di centro zona (modo ottico). Una considerazione, e generalizzazione, importante a questo punto è che ogni modo descritto da un vettore d onda rappresentato da un punto all esterno della prima zona di Brillouin è pure rappresentabile da un punto all interno di questa. Precisamente: sia G il vettore corrispondente al segmento O-B (il vettore G è il segmento orientato di origine O e punto finale B): O G B definiamo l insieme di tutti i vettori del reticolo reciproco attraverso la scrittura ng, dove n è un qualunque numero intero positivo o negativo, zero compreso (per esempio, i vettori -G; -G = -G; 0G 0; G e G sono vettori del reticolo;.5g invece non lo è ). Formalmente possiamo scrivere che B=O+G e B =O-G (oppure, B =O+(-G)). Attraverso questa definizione diciamo che due punti A e B dello spazio reciproco sono equivalenti se il vettore A-B appartiene all insieme ng; oppure, in altre parole, se esiste un numero intero n, positivo o negativo, tale che A-B=nG. I punti B e B sono evidentemente equivalenti a O, poiché i vettori B -O e B-O sono vettori del reticolo reciproco (-G e G, rispettivamente).

9 Ne deriva che i vettori d onda di tutti i modi normali di vibrazione nel cristallo possono essere rappresentati dai soli punti appartenenti alla prima zona di Brillouin. Cosa dire del modo avente lunghezza d onda λ pari a 4d = a? Avevamo visto che questo è un modo schematizzabile come con gli atomi di sodio e cloro che cambiano la direzione del moto passando da una cella a quella vicina. Per λ=a, k=π/λ = π/a = π/a: siamo esattamente al bordo zona di Brillouin. E da tener presente che in uno schema di moto come disegnato sopra non si tiene conto della reale ampiezza dei moti atomici, che possono essere diversi per atomi di specie diversa (e, in generale, le ampiezze per Na sono diverse da quelle per Cl). In particolare, per certi modi, le ampiezze dei moti per una delle due specie può essere nulla. Abbiamo in effetti due modi, entrambi di bordo zona, in cui in un caso () Na si muove e Cl rimane fermo, e in un altro () è il sodio a rimaner fermo, mentre Cl si muove: ) ) Per la nostra catena, con riferimento ai soli modi longitudinali (come abbiamo visto, si tratta di quelli associati a onde aventi vettori d onda paralleli alla catena), a ogni punto k dello spazio reciproco monodimensionale sono associati due modi dei quali uno è detto acustico e l altro ottico; per il centro zona, il modo acustico coincide con la traslazione; per il bordo zona, il modo acustico corrisponde al modo (), visto sopra, e quello ottico al modo (). Ad ogni modo di vibrazione corrisponde una frequenza (sia ν) ben definita e, poiché ogni modo è associato a un particolare vettore k dello spazio reciproco, ne deriva una relazione tra ν e k e, cioè, una funzione ν(k): questa funzione prende il nome di curva di dispersione. Rimanendo al caso della catena, poiché a ogni punto k sono associate due onde (con frequenze in generale diverse), avremo in pratica due diverse curve di dispersione, di cui una, ν a (k), associata ai modi acustici e l altra, ν o (k), ai modi ottici. La figura sottostante mostra il risultato di un calcolo delle curve di dispersione nel caso della catena infinita di fluoruro di litio (LiF; Li-F-Li-F-Li-F parente stretta di NaCl). La zona rappresentata nello spazio reciproco è metà della prima zona di Brillouin, e va dall origine al bordo zona positivo. In ascissa (asse orizzontale) sono riportati i valori di k/k 0, dove k 0 indica il modulo (lunghezza) del vettore B-O del reticolo reciproco (k 0 è il modulo di G): entro la prima zona di Brillouin k/k 0 varia da 0 (centro zona) a 0.5 (bordo zona). In ordinata (asse verticale) sono riportate le frequenze calcolate per alcuni valori di k/k 0.

10 Nella figura sono visibili due rami: quello più in basso (a più basse frequenze) parte con frequenza nulla all origine (ν=0 per k/k 0 =0) e arriva fino a una frequenza di circa 500 cm - a bordo zona; questo viene detto ramo acustico. Il ramo ottico è quello più in alto, corrispondente a una frequenza di circa 90 cm - a centro zona, ed una di 850 cm - a bordo zona. Ogni onda ha associata una velocità di propagazione: la velocità V di un onda è pari al prodotto della sua frequenza (ν) per la lunghezza d onda (λ); in formule: V= λν. Esprimendo λ in funzione di k=π/λ, si ha V = πν/k = ω/k (avendo posto ω=πν: frequenza angolare). In LiF (catena) il parametro di cella a vale 3.36 Å; k 0 vale allora π/ = m -. Per il ramo acustico la pendenza della curva ν a (k) è circa costante; tale pendenza è proprio il rapporto ν a (k)/k = ω a (k)/πk = V/π, per cui dalla pendenza della curva di dispersione acustica è possibile risalire alla velocità delle onde acustiche longitudinali: nel caso specifico della catena LiF, dal grafico riportato, si ricava per tale velocità il valore di 877 metri al secondo. Questa è la velocità di propagazione del suono lungo la nostra catena monodimensionale infinita di LiF (per questo si parla di ramo acustico). La velocità del suono ricavata per la catena lineare è molto superiore a quella che si misura nell aria (340 m/sec) ed è in linea con quella che si osserva nelle fasi condensate: ad esempio, in acqua si registra un valore di 460 m/sec, mentre nel ferro si ha una velocità di 5000 m/sec. E interessante notare l andamento della curva ν a (k) nei pressi del bordo zona (k 0.5): la pendenza tende a zero, ed è esattamente zero al bordo zona; ciò vuol dire che la velocità del suono lungo la catena si annulla per frequenze prossime a 530 cm -, per le quali k/k 0 0.5; in effetti nessun suono può propagarsi lungo la catena per frequenze comprese tra 530 e 846 cm -, quest ultima essendo la frequenza a bordo zona del ramo ottico (si tratta di frequenze ampiamente nel campo degli ultrasuoni). Il ramo ottico deriva il suo nome dal fatto che le vibrazioni di frequenza non nulla, a centro zona, (quelle a 90 cm - nel nostro caso) sono in grado di interagire con la radiazione elettromagnetica assorbendola: il campo elettrico oscillante associato alla radiazione elettromagnetica entra in risonanza con quello prodotto, entro il cristallo, dalla vibrazione e l energia radiante elettromagnetica viene convertita in energia meccanica di movimento degli atomi, con aumento delle ampiezze di vibrazione; si parla in tal caso di eccitazione dei modi normali di vibrazione.

11 Vibrazioni: onde o particelle? Uno dei concetti più importanti in ambito quantistico, che trova conferme sperimentali continue ed è sfruttato in molti dispositivi tecnologici, è il cosiddetto dualismo onda-particella: ad ogni particella risulta associata un onda avente lunghezza λ=h/p, dove h è la costante di Planck (che vale j sec) e p è l impulso della particella. Per una particella dotata di massa m, avente velocità V, si ha p = mv; tale espressione vale se la velocità non è troppo alta e prossima alla velocità della luce, nel qual caso occorre usare l espressione relativistica per l impulso. La stessa relazione tra λ e p vale anche per particelle non dotate di massa per le quali p è definito in maniera differente. Questa associazione tra onde e particelle trova il suo culmine nella moderna teoria delle stringhe che tratta come corde vibranti tutte le particelle elementari. Ebbene, vale anche l inverso: se un oggetto tradizionalmente pensato come particella viene, in talune circostanze, trattato come se fosse un onda, anche un oggetto tradizionalmente pensato come un onda può essere trattato come una particella! In effetti, è proprio il formalismo della meccanica quantistica che supporta l idea di onde interpretate come particelle. Il caso più noto e comune è quello della radiazione elettromagnetica: all onda elettromagnetica viene associato il concetto di fotone, una particella a massa nulla che trasporta il campo elettromagnetico oscillante; nella discussione di molti fenomeni in cui è implicata la luce è conveniente descrivere il campo radiante come un fascio di fotoni che si propaga nella direzione del fronte d onda. In generale, a ogni forza fondamentale nota in fisica (forza gravitazionale; elettromagnetica; forza nucleare forte e forza debole) è associato un campo oscillante e una particella portatrice del campo: abbiamo così i gravitoni, i fotoni, i gluoni e le particelle W e Z 0 che trasportano i campi associati alle 4 forze fondamentali. I gravitoni e i fotoni sono particelle a massa nulla, il che comporta un raggio d azione infinito per le forze implicate; i gluoni e le particelle W e Z 0 sono invece dotate di massa e il campo d azione delle corrispondenti forze è allora limitato spazialmente; ad esempio, le forze nucleari che sono responsabili della grande coesione delle particelle (protoni e neutroni) entro un nucleo, hanno un raggio d azione ridotto a una frazione delle dimensioni del nucleo atomico. E possibile, anzi conveniente in molti casi, associare ai modi normali di vibrazione in un cristallo una particella particolare: il fonone. Si tratta, come per il fotone, di una particella a massa nulla, la cui esistenza è limitata all interno del cristallo. L impulso p del fonone è pari a hk/π, dove h è la costante di Planck e k=π/λ (in tal modo si ha p=h/λ). A suo tempo avevamo già detto che l energia associata a un oscillatore armonico è E = ( n + ) hν Tale energia dipende dal numero quantico n: data la frequenza ν dell oscillatore, le sole energie possibili per questo sono quelle che si ottengono assegnando a n tutti i possibili valori interi, zero compreso. L energia più bassa per l oscillatore (quella di punto zero) si ottiene per n=0; al salire di n, l energia cresce e l oscillatore si dice essere in uno stato vibrazionale eccitato (ad energie maggiori, a parità di frequenza, si hanno ampiezze di oscillazione via via crescenti). In un cristallo, poiché la frequenza di ogni oscillatore (modo normale) è legata al numero d onda k ed esistono tanti modi normali in funzione del numero di atomi della cella elementare, potremmo scrivere En ( k, j) = ( n + ) hν j ( k)

12 dove l indice j identifica un particolare ramo tra quelli esistenti (ottico o acustico che sia). Nel linguaggio particellare, identifichiamo il numero quantico n con il numero di fononi, n j (k), di frequenza ν j (k), nel cristallo, aventi energia E( k, j) = hν ( k) j e l energia totale vibrazionale del cristallo sarà data specificando il numero di fononi per ogni modo normale (k,j): E = [ n ( k) + j, k j ] E( k, j) dove il simbolo Σ j,k indica la sommatoria su tutti i fononi di tipo j e k. Nel caso della catena lineare di NaCl (of LiF), limitatamente alle vibrazioni longitudinali, l indice j identifica i due soli rami acustico o ottico, e l indice k è continuo su tutti i punti dello spazio reciproco entro la prima zona di Brillouin (BZ); tecnicamente, data la continuità di k, la sommatoria su quella variabile dovrà essere sostituita da un integrale: E = h [ n j ( k) + ] ν j ( k) dk j BZ L energia vibrazionale del cristallo dipende dal numero di fononi esistenti per ogni frequenza; tale numero dipende dalla temperatura del cristallo ed è regolato da una legge statistica ben precisa che prende il nome di distribuzione di Bose-Einstein, legge a cui soddisfano tutte le particelle analoghe ai fononi, come ad esempio i fotoni, che vengono collettivamente chiamate bosoni (le altre particelle elementari che costituiscono la materia, come gli elettroni, i protoni, ecc vengono dette fermioni e soddisfano alla statistica di Fermi-Dirac). Il numero di fononi, per ciascuna frequenza, a ogni temperatura è dunque regolato dalla legge di Bose-Einstein. Si parla di gas di fononi all interno del cristallo. A differenza dei fermioni, il numero di bosoni non è vincolato ad alcun valore costante, invariante nel tempo: il numero di fononi non è dunque costante. In particolare, a zero Kelvin non esiste alcun fonone (ogni oscillatore è nello stato di energia minima con numero quantico n j (k)=0); a temperature superiori il cristallo si popola di fononi, il che vuol dire che aumentano le ampiezze di oscillazione degli atomi. A ogni temperatura, il numero n j (k) di fononi associati al modo normale (k, j) dipende comunque dalla frequenza ν j (k): tanto più alta è quest ultima, tanto più basso sarà il numero di fononi corrispondenti; in pratica a basse temperature avremo moltissimi fononi acustici nelle vicinanze del centro zona (che hanno basse frequenze, si veda la figura sopra) e solo pochi fononi ottici. Introducendo l argomento sui modi normali di vibrazione in molecole e cristalli, avevamo parlato di potenziali armonici; ebbene, entro un modello puramente armonico per il cristallo infinito (cioè privo di superfici) i fononi non possono interagire tra di loro. Tuttavia il potenziale all interno di un cristallo non è mai puramente armonico: esistono le cosiddette componenti anarmoniche del potenziale (inoltre un cristallo reale è dotato di superficie), e queste rendono possibile l interazione tra i vari fononi. Abbiamo allora urti tra fononi, che possono in tal modo scambiarsi impulso ed energia senza il vincolo di conservazione del numero totale di particelle (ma col vincolo della costanza dell energia e dell impulso complessivi); ad esempio, due fononi di impulso p e p ed energie E ed E possono entrare in collisione per dare origine a un unico fonone di energia E 3 =E +E e impulso p 3 =p +p ; la probabilità di queste collisioni aumenta con l entità dei termini

13 anarmonici e con la temperatura che porta a un incremento del numero di fononi e, dunque, della densità del gas all interno del cristallo. L anarmonicità del potenziale è una caratteristica relativamente facile da individuare macroscopicamente: l espansione termica di un cristallo (l aumento delle sue dimensioni con la temperatura) è per esempio un suo effetto diretto ed è misurata per qualunque sostanza cristallina.

9. Urti e conservazione della quantità di moto.

9. Urti e conservazione della quantità di moto. 9. Urti e conservazione della quantità di moto. 1 Conservazione dell impulso m1 v1 v2 m2 Prima Consideriamo due punti materiali di massa m 1 e m 2 che si muovono in una dimensione. Supponiamo che i due

Dettagli

Energia e Lavoro. In pratica, si determina la dipendenza dallo spazio invece che dal tempo

Energia e Lavoro. In pratica, si determina la dipendenza dallo spazio invece che dal tempo Energia e Lavoro Finora abbiamo descritto il moto dei corpi (puntiformi) usando le leggi di Newton, tramite le forze; abbiamo scritto l equazione del moto, determinato spostamento e velocità in funzione

Dettagli

19 Il campo elettrico - 3. Le linee del campo elettrico

19 Il campo elettrico - 3. Le linee del campo elettrico Moto di una carica in un campo elettrico uniforme Il moto di una particella carica in un campo elettrico è in generale molto complesso; il problema risulta più semplice se il campo elettrico è uniforme,

Dettagli

GIROSCOPIO. Scopo dell esperienza: Teoria fisica. Verificare la relazione: ω p = bmg/iω

GIROSCOPIO. Scopo dell esperienza: Teoria fisica. Verificare la relazione: ω p = bmg/iω GIROSCOPIO Scopo dell esperienza: Verificare la relazione: ω p = bmg/iω dove ω p è la velocità angolare di precessione, ω è la velocità angolare di rotazione, I il momento principale d inerzia assiale,

Dettagli

Misure di base su una carta. Calcoli di distanze

Misure di base su una carta. Calcoli di distanze Misure di base su una carta Calcoli di distanze Per calcolare la distanza tra due punti su una carta disegnata si opera nel modo seguente: 1. Occorre identificare la scala della carta o ricorrendo alle

Dettagli

LA CORRENTE ELETTRICA

LA CORRENTE ELETTRICA L CORRENTE ELETTRIC H P h Prima che si raggiunga l equilibrio c è un intervallo di tempo dove il livello del fluido non è uguale. Il verso del movimento del fluido va dal vaso a livello maggiore () verso

Dettagli

13. Campi vettoriali

13. Campi vettoriali 13. Campi vettoriali 1 Il campo di velocità di un fluido Il concetto di campo in fisica non è limitato ai fenomeni elettrici. In generale il valore di una grandezza fisica assegnato per ogni punto dello

Dettagli

La propagazione delle onde luminose può essere studiata per mezzo delle equazioni di Maxwell. Tuttavia, nella maggior parte dei casi è possibile

La propagazione delle onde luminose può essere studiata per mezzo delle equazioni di Maxwell. Tuttavia, nella maggior parte dei casi è possibile Elementi di ottica L ottica si occupa dello studio dei percorsi dei raggi luminosi e dei fenomeni legati alla propagazione della luce in generale. Lo studio dell ottica nella fisica moderna si basa sul

Dettagli

Capitolo 13: L offerta dell impresa e il surplus del produttore

Capitolo 13: L offerta dell impresa e il surplus del produttore Capitolo 13: L offerta dell impresa e il surplus del produttore 13.1: Introduzione L analisi dei due capitoli precedenti ha fornito tutti i concetti necessari per affrontare l argomento di questo capitolo:

Dettagli

Transitori del primo ordine

Transitori del primo ordine Università di Ferrara Corso di Elettrotecnica Transitori del primo ordine Si consideri il circuito in figura, composto da un generatore ideale di tensione, una resistenza ed una capacità. I tre bipoli

Dettagli

Modulo di Meccanica e Termodinamica

Modulo di Meccanica e Termodinamica Modulo di Meccanica e Termodinamica 1) Misure e unita di misura 2) Cinematica: + Moto Rettilineo + Moto Uniformemente Accelerato [+ Vettori e Calcolo Vettoriale] + Moti Relativi 3) Dinamica: + Forza e

Dettagli

Per studio di funzione intendiamo un insieme di procedure che hanno lo scopo di analizzare le proprietà di una funzione f ( x) R R

Per studio di funzione intendiamo un insieme di procedure che hanno lo scopo di analizzare le proprietà di una funzione f ( x) R R Studio di funzione Per studio di funzione intendiamo un insieme di procedure che hanno lo scopo di analizzare le proprietà di una funzione f ( x) R R : allo scopo di determinarne le caratteristiche principali.

Dettagli

Il concetto di valore medio in generale

Il concetto di valore medio in generale Il concetto di valore medio in generale Nella statistica descrittiva si distinguono solitamente due tipi di medie: - le medie analitiche, che soddisfano ad una condizione di invarianza e si calcolano tenendo

Dettagli

LE FUNZIONI A DUE VARIABILI

LE FUNZIONI A DUE VARIABILI Capitolo I LE FUNZIONI A DUE VARIABILI In questo primo capitolo introduciamo alcune definizioni di base delle funzioni reali a due variabili reali. Nel seguito R denoterà l insieme dei numeri reali mentre

Dettagli

La distribuzione Normale. La distribuzione Normale

La distribuzione Normale. La distribuzione Normale La Distribuzione Normale o Gaussiana è la distribuzione più importante ed utilizzata in tutta la statistica La curva delle frequenze della distribuzione Normale ha una forma caratteristica, simile ad una

Dettagli

Spettrofotometria. Le onde luminose consistono in campi magnetici e campi elettrici oscillanti, fra loro perpendicolari.

Spettrofotometria. Le onde luminose consistono in campi magnetici e campi elettrici oscillanti, fra loro perpendicolari. Spettrofotometria. Con questo termine si intende l utilizzo della luce nella misura delle concentrazioni chimiche. Per affrontare questo argomento dovremo conoscere: Natura e proprietà della luce. Cosa

Dettagli

Esempi di funzione. Scheda Tre

Esempi di funzione. Scheda Tre Scheda Tre Funzioni Consideriamo una legge f che associa ad un elemento di un insieme X al più un elemento di un insieme Y; diciamo che f è una funzione, X è l insieme di partenza e X l insieme di arrivo.

Dettagli

Energia potenziale elettrica e potenziale. In queste pagine R indicherà una regione in cui è presente un campo elettrostatico.

Energia potenziale elettrica e potenziale. In queste pagine R indicherà una regione in cui è presente un campo elettrostatico. Energia potenziale elettrica e potenziale 0. Premessa In queste pagine R indicherà una regione in cui è presente un campo elettrostatico. 1. La forza elettrostatica è conservativa Una o più cariche ferme

Dettagli

2 FUNZIONI REALI DI VARIABILE REALE

2 FUNZIONI REALI DI VARIABILE REALE 2 FUNZIONI REALI DI VARIABILE REALE 2.1 CONCETTO DI FUNZIONE Definizione 2.1 Siano A e B due insiemi. Una funzione (o applicazione) f con dominio A a valori in B è una legge che associa ad ogni elemento

Dettagli

Termodinamica: legge zero e temperatura

Termodinamica: legge zero e temperatura Termodinamica: legge zero e temperatura Affrontiamo ora lo studio della termodinamica che prende in esame l analisi dell energia termica dei sistemi e di come tale energia possa essere scambiata, assorbita

Dettagli

MOTO DI UNA CARICA IN UN CAMPO ELETTRICO UNIFORME

MOTO DI UNA CARICA IN UN CAMPO ELETTRICO UNIFORME 6. IL CONDNSATOR FNOMNI DI LTTROSTATICA MOTO DI UNA CARICA IN UN CAMPO LTTRICO UNIFORM Il moto di una particella carica in un campo elettrico è in generale molto complesso; il problema risulta più semplice

Dettagli

Forze come grandezze vettoriali

Forze come grandezze vettoriali Forze come grandezze vettoriali L. Paolucci 23 novembre 2010 Sommario Esercizi e problemi risolti. Per la classe prima. Anno Scolastico 2010/11 Parte 1 / versione 2 Si ricordi che la risultante di due

Dettagli

Basi di matematica per il corso di micro

Basi di matematica per il corso di micro Basi di matematica per il corso di micro Microeconomia (anno accademico 2006-2007) Lezione del 21 Marzo 2007 Marianna Belloc 1 Le funzioni 1.1 Definizione Una funzione è una regola che descrive una relazione

Dettagli

Trasformazioni Geometriche 1 Roberto Petroni, 2011

Trasformazioni Geometriche 1 Roberto Petroni, 2011 1 Trasformazioni Geometriche 1 Roberto etroni, 2011 Trasformazioni Geometriche sul piano euclideo 1) Introduzione Def: si dice trasformazione geometrica una corrispondenza biunivoca che associa ad ogni

Dettagli

Usando il pendolo reversibile di Kater

Usando il pendolo reversibile di Kater Usando il pendolo reversibile di Kater Scopo dell esperienza è la misurazione dell accelerazione di gravità g attraverso il periodo di oscillazione di un pendolo reversibile L accelerazione di gravità

Dettagli

LA CORRENTE ELETTRICA Prof. Erasmo Modica erasmo@galois.it

LA CORRENTE ELETTRICA Prof. Erasmo Modica erasmo@galois.it LA CORRENTE ELETTRICA Prof. Erasmo Modica erasmo@galois.it L INTENSITÀ DELLA CORRENTE ELETTRICA Consideriamo una lampadina inserita in un circuito elettrico costituito da fili metallici ed un interruttore.

Dettagli

Prova scritta di Fisica Generale I Corso di studio in Astronomia 22 giugno 2012

Prova scritta di Fisica Generale I Corso di studio in Astronomia 22 giugno 2012 Prova scritta di Fisica Generale I Corso di studio in Astronomia 22 giugno 2012 Problema 1 Due carrelli A e B, di massa m A = 104 kg e m B = 128 kg, collegati da una molla di costante elastica k = 3100

Dettagli

Forza. Forza. Esempi di forze. Caratteristiche della forza. Forze fondamentali CONCETTO DI FORZA E EQUILIBRIO, PRINCIPI DELLA DINAMICA

Forza. Forza. Esempi di forze. Caratteristiche della forza. Forze fondamentali CONCETTO DI FORZA E EQUILIBRIO, PRINCIPI DELLA DINAMICA Forza CONCETTO DI FORZA E EQUILIBRIO, PRINCIPI DELLA DINAMICA Cos è una forza? la forza è una grandezza che agisce su un corpo cambiando la sua velocità e provocando una deformazione sul corpo 2 Esempi

Dettagli

Lunedì 20 dicembre 2010. Docente del corso: prof. V. Maiorino

Lunedì 20 dicembre 2010. Docente del corso: prof. V. Maiorino Lunedì 20 dicembre 2010 Docente del corso: prof. V. Maiorino Se la Terra si spostasse all improvviso su un orbita dieci volte più lontana dal Sole rispetto all attuale, di quanto dovrebbe variare la massa

Dettagli

a) Il campo di esistenza di f(x) è dato da 2x 0, ovvero x 0. Il grafico di f(x) è quello di una iperbole -1 1

a) Il campo di esistenza di f(x) è dato da 2x 0, ovvero x 0. Il grafico di f(x) è quello di una iperbole -1 1 LE FUNZIONI EALI DI VAIABILE EALE Soluzioni di quesiti e problemi estratti dal Corso Base Blu di Matematica volume 5 Q[] Sono date le due funzioni: ) = e g() = - se - se = - Determina il campo di esistenza

Dettagli

GRANDEZZE ALTERNATE SINUSOIDALI

GRANDEZZE ALTERNATE SINUSOIDALI GRANDEZZE ALTERNATE SINUSOIDALI 1 Nel campo elettrotecnico-elettronico, per indicare una qualsiasi grandezza elettrica si usa molto spesso il termine di segnale. L insieme dei valori istantanei assunti

Dettagli

2. Leggi finanziarie di capitalizzazione

2. Leggi finanziarie di capitalizzazione 2. Leggi finanziarie di capitalizzazione Si chiama legge finanziaria di capitalizzazione una funzione atta a definire il montante M(t accumulato al tempo generico t da un capitale C: M(t = F(C, t C t M

Dettagli

Consideriamo due polinomi

Consideriamo due polinomi Capitolo 3 Il luogo delle radici Consideriamo due polinomi N(z) = (z z 1 )(z z 2 )... (z z m ) D(z) = (z p 1 )(z p 2 )... (z p n ) della variabile complessa z con m < n. Nelle problematiche connesse al

Dettagli

Matematica e Statistica

Matematica e Statistica Matematica e Statistica Prova d esame (0/07/03) Università di Verona - Laurea in Biotecnologie - A.A. 0/3 Matematica e Statistica Prova di MATEMATICA (0/07/03) Università di Verona - Laurea in Biotecnologie

Dettagli

APPUNTI SUL CAMPO MAGNETICO ROTANTE

APPUNTI SUL CAMPO MAGNETICO ROTANTE APPUTI UL CAPO AGETICO ROTATE Campo agnetico Rotante ad una coppia polare Consideriamo la struttura in figura che rappresenta la vista, in sezione trasversale, di un cilindro cavo, costituito da un materiale

Dettagli

4 3 4 = 4 x 10 2 + 3 x 10 1 + 4 x 10 0 aaa 10 2 10 1 10 0

4 3 4 = 4 x 10 2 + 3 x 10 1 + 4 x 10 0 aaa 10 2 10 1 10 0 Rappresentazione dei numeri I numeri che siamo abituati ad utilizzare sono espressi utilizzando il sistema di numerazione decimale, che si chiama così perché utilizza 0 cifre (0,,2,3,4,5,6,7,8,9). Si dice

Dettagli

Intorni Fissato un punto sull' asse reale, si definisce intorno del punto, un intervallo aperto contenente e tutto contenuto in

Intorni Fissato un punto sull' asse reale, si definisce intorno del punto, un intervallo aperto contenente e tutto contenuto in Intorni Fissato un punto sull' asse reale, si definisce intorno del punto, un intervallo aperto contenente e tutto contenuto in Solitamente si fa riferimento ad intorni simmetrici =, + + Definizione: dato

Dettagli

Grandezze scalari e vettoriali

Grandezze scalari e vettoriali Grandezze scalari e vettoriali Esempio vettore spostamento: Esistono due tipi di grandezze fisiche. a) Grandezze scalari specificate da un valore numerico (positivo negativo o nullo) e (nel caso di grandezze

Dettagli

Descrizione matematica della propagazione Consideriamo una funzione ξ = f(x) rappresenatata in figura.

Descrizione matematica della propagazione Consideriamo una funzione ξ = f(x) rappresenatata in figura. ONDE Quando suoniamo un campanello oppure accendiamo la radio, il suono è sentito in punti distanti. Il suono si trasmette attraverso l aria. Se siamo sulla spiaggia e una barca veloce passa ad una distanza

Dettagli

L EQUILIBRIO UNIVERSALE dalla meccanica celeste alla fisica nucleare

L EQUILIBRIO UNIVERSALE dalla meccanica celeste alla fisica nucleare L EQUILIBRIO UNIVERSALE dalla meccanica celeste alla fisica nucleare Cap.4 giroscopio, magnetismo e forza di Lorentz teoria del giroscopio Abbiamo finora preso in considerazione le condizionidi equilibrio

Dettagli

CONTINUITÀ E DERIVABILITÀ Esercizi proposti. 1. Determinare lim M(sinx) (M(t) denota la mantissa di t)

CONTINUITÀ E DERIVABILITÀ Esercizi proposti. 1. Determinare lim M(sinx) (M(t) denota la mantissa di t) CONTINUITÀ E DERIVABILITÀ Esercizi proposti 1. Determinare lim M(sin) (M(t) denota la mantissa di t) kπ/ al variare di k in Z. Ove tale limite non esista, discutere l esistenza dei limiti laterali. Identificare

Dettagli

EMISSIONE E ASSORBIMENTO DI LUCE DA PARTE DELLA MATERIA

EMISSIONE E ASSORBIMENTO DI LUCE DA PARTE DELLA MATERIA EMISSIONE E ASSORBIMENTO DI LUCE DA PARTE DELLA MATERIA Poiché la luce è energia trasportata da oscillazioni del campo elettrico (fotoni) e la materia è fatta di particelle elettricamente cariche (atomi

Dettagli

a t Esercizio (tratto dal problema 5.10 del Mazzoldi)

a t Esercizio (tratto dal problema 5.10 del Mazzoldi) 1 Esercizio (tratto dal problema 5.10 del Mazzoldi) Una guida semicircolare liscia verticale di raggio = 40 cm è vincolata ad una piattaforma orizzontale che si muove con accelerazione costante a t = 2

Dettagli

28360 - FISICA MATEMATICA 1 A.A. 2014/15 Problemi dal libro di testo: D. Giancoli, Fisica, 2a ed., CEA Capitolo 6

28360 - FISICA MATEMATICA 1 A.A. 2014/15 Problemi dal libro di testo: D. Giancoli, Fisica, 2a ed., CEA Capitolo 6 28360 - FISICA MATEMATICA 1 A.A. 2014/15 Problemi dal libro di testo: D. Giancoli, Fisica, 2a ed., CEA Capitolo 6 Lavoro, forza costante: W = F r Problema 1 Quanto lavoro viene compiuto dalla forza di

Dettagli

LE FUNZIONI E LE LORO PROPRIETÀ

LE FUNZIONI E LE LORO PROPRIETÀ LE FUNZIONI E LE LORO PROPRIETÀ LE FUNZIONI REALI DI VARIABILE REALE COSA SONO LE FUNZIONI Dati due sottoinsiemi A e B non vuoti di R, una FUNZIONE da A a B è una relazione che associa ad ogni numero reale

Dettagli

Da Newton a Planck. La struttura dell atomo. Da Newton a Planck. Da Newton a Planck. Meccanica classica (Newton): insieme

Da Newton a Planck. La struttura dell atomo. Da Newton a Planck. Da Newton a Planck. Meccanica classica (Newton): insieme Da Newton a Planck Meccanica classica (Newton): insieme La struttura dell atomo di leggi che spiegano il mondo fisico fino alla fine del XIX secolo Prof.ssa Silvia Recchia Quantomeccanica (Planck): insieme

Dettagli

Lezione 10: Il problema del consumatore: Preferenze e scelta ottimale

Lezione 10: Il problema del consumatore: Preferenze e scelta ottimale Corso di Scienza Economica (Economia Politica) prof. G. Di Bartolomeo Lezione 10: Il problema del consumatore: Preferenze e scelta ottimale Facoltà di Scienze della Comunicazione Università di Teramo Scelta

Dettagli

Master della filiera cereagricola. Impresa e mercati. Facoltà di Agraria Università di Teramo. Giovanni Di Bartolomeo Stefano Papa

Master della filiera cereagricola. Impresa e mercati. Facoltà di Agraria Università di Teramo. Giovanni Di Bartolomeo Stefano Papa Master della filiera cereagricola Giovanni Di Bartolomeo Stefano Papa Facoltà di Agraria Università di Teramo Impresa e mercati Parte prima L impresa L impresa e il suo problema economico L economia studia

Dettagli

Determinazione della composizione elementare dello ione molecolare. Metodo dell abbondanza isotopica. Misure di massa esatta

Determinazione della composizione elementare dello ione molecolare. Metodo dell abbondanza isotopica. Misure di massa esatta Determinazione della composizione elementare dello ione molecolare Metodo dell abbondanza isotopica Misure di massa esatta PREMESSA: ISOTOPI PICCHI ISOTOPICI Il picco dello ione molecolare è spesso accompagnato

Dettagli

Complementi di Analisi per Informatica *** Capitolo 2. Numeri Complessi. e Circuiti Elettrici. a Corrente Alternata. Sergio Benenti 7 settembre 2013

Complementi di Analisi per Informatica *** Capitolo 2. Numeri Complessi. e Circuiti Elettrici. a Corrente Alternata. Sergio Benenti 7 settembre 2013 Complementi di Analisi per nformatica *** Capitolo 2 Numeri Complessi e Circuiti Elettrici a Corrente Alternata Sergio Benenti 7 settembre 2013? ndice 2 Circuiti elettrici a corrente alternata 1 21 Circuito

Dettagli

LE SUCCESSIONI 1. COS E UNA SUCCESSIONE

LE SUCCESSIONI 1. COS E UNA SUCCESSIONE LE SUCCESSIONI 1. COS E UNA SUCCESSIONE La sequenza costituisce un esempio di SUCCESSIONE. Ecco un altro esempio di successione: Una successione è dunque una sequenza infinita di numeri reali (ma potrebbe

Dettagli

FUNZIONE REALE DI UNA VARIABILE

FUNZIONE REALE DI UNA VARIABILE FUNZIONE REALE DI UNA VARIABILE Funzione: legge che ad ogni elemento di un insieme D (Dominio) tale che D R, fa corrispondere un elemento y R ( R = Codominio ). f : D R : f () = y ; La funzione f(): A

Dettagli

Anche nel caso che ci si muova e si regga una valigia il lavoro compiuto è nullo: la forza è verticale e lo spostamento orizzontale quindi F s =0 J.

Anche nel caso che ci si muova e si regga una valigia il lavoro compiuto è nullo: la forza è verticale e lo spostamento orizzontale quindi F s =0 J. Lavoro Un concetto molto importante è quello di lavoro (di una forza) La definizione di tale quantità scalare è L= F dl (unità di misura joule J) Il concetto di lavoro richiede che ci sia uno spostamento,

Dettagli

Come visto precedentemente l equazione integro differenziale rappresentativa dell equilibrio elettrico di un circuito RLC è la seguente: 1 = (1)

Come visto precedentemente l equazione integro differenziale rappresentativa dell equilibrio elettrico di un circuito RLC è la seguente: 1 = (1) Transitori Analisi nel dominio del tempo Ricordiamo che si definisce transitorio il periodo di tempo che intercorre nel passaggio, di un sistema, da uno stato energetico ad un altro, non è comunque sempre

Dettagli

CONTINUITÀ E DERIVABILITÀ Esercizi risolti

CONTINUITÀ E DERIVABILITÀ Esercizi risolti CONTINUITÀ E DERIVABILITÀ Esercizi risolti. Determinare kπ/ [cos] al variare di k in Z. Ove tale ite non esista, discutere l esistenza dei iti laterali. Identificare i punti di discontinuità della funzione

Dettagli

Tutte le tecniche spettroscopiche si basano sulla interazione tra radiazione elettromagnetica e materia.

Tutte le tecniche spettroscopiche si basano sulla interazione tra radiazione elettromagnetica e materia. G. Digilio - principi_v10 versione 6.0 LA SPETTROSCOPIA Tutte le tecniche spettroscopiche si basano sulla interazione tra radiazione elettromagnetica e materia. La Spettroscopia di risonanza magnetica

Dettagli

MATEMATICA 2001. p = 4/6 = 2/3; q = 1-2/3 = 1/3. La risposta corretta è quindi la E).

MATEMATICA 2001. p = 4/6 = 2/3; q = 1-2/3 = 1/3. La risposta corretta è quindi la E). MATEMATICA 2001 66. Quale fra le seguenti affermazioni è sbagliata? A) Tutte le funzioni ammettono la funzione inversa B) Una funzione dispari è simmetrica rispetto all origine C) Una funzione pari è simmetrica

Dettagli

APPUNTI DI MATEMATICA LE FRAZIONI ALGEBRICHE ALESSANDRO BOCCONI

APPUNTI DI MATEMATICA LE FRAZIONI ALGEBRICHE ALESSANDRO BOCCONI APPUNTI DI MATEMATICA LE FRAZIONI ALGEBRICHE ALESSANDRO BOCCONI Indice 1 Le frazioni algebriche 1.1 Il minimo comune multiplo e il Massimo Comun Divisore fra polinomi........ 1. Le frazioni algebriche....................................

Dettagli

Esercitazione 5 Dinamica del punto materiale

Esercitazione 5 Dinamica del punto materiale Problema 1 Un corpo puntiforme di massa m = 1.0 kg viene lanciato lungo la superficie di un cuneo avente un inclinazione θ = 40 rispetto all orizzontale e altezza h = 80 cm. Il corpo viene lanciato dal

Dettagli

4 La Polarizzazione della Luce

4 La Polarizzazione della Luce 4 La Polarizzazione della Luce Per comprendere il fenomeno della polarizzazione è necessario tenere conto del fatto che il campo elettromagnetico, la cui variazione nel tempo e nello spazio provoca le

Dettagli

CURVE DI LIVELLO. Per avere informazioni sull andamento di una funzione f : D IR n IR può essere utile considerare i suoi insiemi di livello.

CURVE DI LIVELLO. Per avere informazioni sull andamento di una funzione f : D IR n IR può essere utile considerare i suoi insiemi di livello. CURVE DI LIVELLO Per avere informazioni sull andamento di una funzione f : D IR n IR può essere utile considerare i suoi insiemi di livello. Definizione. Si chiama insieme di livello k della funzione f

Dettagli

Energia potenziale elettrica

Energia potenziale elettrica Energia potenziale elettrica Simone Alghisi Liceo Scientifico Luzzago Novembre 2013 Simone Alghisi (Liceo Scientifico Luzzago) Energia potenziale elettrica Novembre 2013 1 / 14 Ripasso Quando spingiamo

Dettagli

Capitolo 10 Z Elasticità della domanda

Capitolo 10 Z Elasticità della domanda Capitolo 10 Z Elasticità della domanda Sommario Z 1. L elasticità della domanda rispetto al prezzo. - 2. La misura dell elasticità. - 3. I fattori determinanti l elasticità. - 4. L elasticità rispetto

Dettagli

LA TRASMISSIONE DELLE INFORMAZIONI QUARTA PARTE 1

LA TRASMISSIONE DELLE INFORMAZIONI QUARTA PARTE 1 LA TRASMISSIONE DELLE INFORMAZIONI QUARTA PARTE 1 I CODICI 1 IL CODICE BCD 1 Somma in BCD 2 Sottrazione BCD 5 IL CODICE ECCESSO 3 20 La trasmissione delle informazioni Quarta Parte I codici Il codice BCD

Dettagli

Matematica generale CTF

Matematica generale CTF Successioni numeriche 19 agosto 2015 Definizione di successione Monotonìa e limitatezza Forme indeterminate Successioni infinitesime Comportamento asintotico Criterio del rapporto per le successioni Definizione

Dettagli

GEOMETRIA DELLE MASSE

GEOMETRIA DELLE MASSE 1 DISPENSA N 2 GEOMETRIA DELLE MASSE Si prende in considerazione un sistema piano, ossia giacente nel pian x-y. Un insieme di masse posizionato nel piano X-Y, rappresentato da punti individuati dalle loro

Dettagli

Il magnetismo nella materia

Il magnetismo nella materia Le orbite degli elettroni in atomo di idrogeno Forma spaziale degli Orbitali elettronici di atomo di idrogeno Un solido Il magnetismo nella materia ferrimagnetismo Dr. Daniele Di Gioacchino Istituto Nazionale

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TERAMO

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TERAMO UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TERAMO CORSO DI LAUREA IN ECONOMIA BANCARIA FINANZIARIA ED ASSICURATIVA (Classe 7) Corso di Matematica per l Economia (Prof. F. Eugeni) TEST DI INGRESSO Teramo, ottobre 00 SEZIONE

Dettagli

Esercizi su elettrostatica, magnetismo, circuiti elettrici, interferenza e diffrazione

Esercizi su elettrostatica, magnetismo, circuiti elettrici, interferenza e diffrazione Esercizi su elettrostatica, magnetismo, circuiti elettrici, interferenza e diffrazione 1. L elettrone ha una massa di 9.1 10-31 kg ed una carica elettrica di -1.6 10-19 C. Ricordando che la forza gravitazionale

Dettagli

LEZIONE 7. Esercizio 7.1. Quale delle seguenti funzioni è decrescente in ( 3, 0) e ha derivata prima in 3 che vale 0? x 3 3 + x2. 2, x3 +2x +3.

LEZIONE 7. Esercizio 7.1. Quale delle seguenti funzioni è decrescente in ( 3, 0) e ha derivata prima in 3 che vale 0? x 3 3 + x2. 2, x3 +2x +3. 7 LEZIONE 7 Esercizio 7.1. Quale delle seguenti funzioni è decrescente in ( 3, 0) e ha derivata prima in 3 che vale 0? x 3 3 + x2 2 6x, x3 +2x 2 6x, 3x + x2 2, x3 +2x +3. Le derivate sono rispettivamente,

Dettagli

Politecnico di Milano. Facoltà di Ingegneria Industriale. Corso di Analisi e Geometria 2. Sezione D-G. (Docente: Federico Lastaria).

Politecnico di Milano. Facoltà di Ingegneria Industriale. Corso di Analisi e Geometria 2. Sezione D-G. (Docente: Federico Lastaria). Politecnico di Milano. Facoltà di Ingegneria Industriale. Corso di Analisi e Geometria 2. Sezione D-G. (Docente: Federico Lastaria). Aprile 20 Indice Serie numeriche. Serie convergenti, divergenti, indeterminate.....................

Dettagli

Macroeconomia, Esercitazione 2. 1 Esercizi. 1.1 Moneta/1. 1.2 Moneta/2. 1.3 Moneta/3. A cura di Giuseppe Gori (giuseppe.gori@unibo.

Macroeconomia, Esercitazione 2. 1 Esercizi. 1.1 Moneta/1. 1.2 Moneta/2. 1.3 Moneta/3. A cura di Giuseppe Gori (giuseppe.gori@unibo. acroeconomia, Esercitazione 2. A cura di Giuseppe Gori (giuseppe.gori@unibo.it) 1 Esercizi. 1.1 oneta/1 Sapendo che il PIL reale nel 2008 è pari a 50.000 euro e nel 2009 a 60.000 euro, che dal 2008 al

Dettagli

Q 1 = +3 10-5 C carica numero 1 Q 2 = +4 10-5 C carica numero 2 forza esercitata tra le cariche distanza tra le cariche, incognita

Q 1 = +3 10-5 C carica numero 1 Q 2 = +4 10-5 C carica numero 2 forza esercitata tra le cariche distanza tra le cariche, incognita Problema n 1 A quale distanza, una dall'altra bisogna porre nel vuoto due cariche (Q 1 =3 10-5 C e Q 2 =4 10-5 C) perché esse esercitino una sull'altra la forza di 200 N? Q 1 = +3 10-5 C carica numero

Dettagli

Consorzio Nettuno - Corso di Matematica 1 Schede di lavoro guidato per le esercitazioni

Consorzio Nettuno - Corso di Matematica 1 Schede di lavoro guidato per le esercitazioni Consorzio Nettuno - Corso di Matematica 1 Schede di lavoro guidato per le esercitazioni A cura di Sebastiano Cappuccio SCHEDA N. 6 ARGOMENTO: Grafici di funzioni sottoposte a trasformazioni elementari.

Dettagli

f(x) = 1 x. Il dominio di questa funzione è il sottoinsieme proprio di R dato da

f(x) = 1 x. Il dominio di questa funzione è il sottoinsieme proprio di R dato da Data una funzione reale f di variabile reale x, definita su un sottoinsieme proprio D f di R (con questo voglio dire che il dominio di f è un sottoinsieme di R che non coincide con tutto R), ci si chiede

Dettagli

CORRENTE ELETTRICA Intensità e densità di corrente sistema formato da due conduttori carichi a potenziali V 1 e V 2 isolati tra loro V 2 > V 1 V 2

CORRENTE ELETTRICA Intensità e densità di corrente sistema formato da due conduttori carichi a potenziali V 1 e V 2 isolati tra loro V 2 > V 1 V 2 COENTE ELETTICA Intensità e densità di corrente sistema formato da due conduttori carichi a potenziali V 1 e V isolati tra loro V > V 1 V V 1 Li colleghiamo mediante un conduttore Fase transitoria: sotto

Dettagli

Einstein ci dice che la luce è costituita da unità elementari chiamate fotoni. Cosa sono questi fotoni?

Einstein ci dice che la luce è costituita da unità elementari chiamate fotoni. Cosa sono questi fotoni? La natura della luce Einstein ci dice che la luce è costituita da unità elementari chiamate fotoni. Cosa sono questi fotoni? Se si potesse fotografare un fotone in un certo istante vedremmo una deformazione

Dettagli

1-LA FISICA DEI CAMPI ELETTRICI E MAGNETICI.

1-LA FISICA DEI CAMPI ELETTRICI E MAGNETICI. 1-LA FISICA DEI CAMPI ELETTRICI E MAGNETICI. Tutti i fenomeni elettrici e magnetici hanno origine da cariche elettriche. Per comprendere a fondo la definizione di carica elettrica occorre risalire alla

Dettagli

Appunti sulla Macchina di Turing. Macchina di Turing

Appunti sulla Macchina di Turing. Macchina di Turing Macchina di Turing Una macchina di Turing è costituita dai seguenti elementi (vedi fig. 1): a) una unità di memoria, detta memoria esterna, consistente in un nastro illimitato in entrambi i sensi e suddiviso

Dettagli

Nome..Cognome.. Classe 4G 4 dicembre 2008. VERIFICA DI FISICA: lavoro ed energia

Nome..Cognome.. Classe 4G 4 dicembre 2008. VERIFICA DI FISICA: lavoro ed energia Nome..Cognome.. Classe 4G 4 dicembre 8 VERIFIC DI FISIC: lavoro ed energia Domande ) Energia cinetica: (punti:.5) a) fornisci la definizione più generale possibile di energia cinetica, specificando l equazione

Dettagli

ENERGIA. Energia e Lavoro Potenza Energia cinetica Energia potenziale Principio di conservazione dell energia meccanica

ENERGIA. Energia e Lavoro Potenza Energia cinetica Energia potenziale Principio di conservazione dell energia meccanica 1 ENERGIA Energia e Lavoro Potenza Energia cinetica Energia potenziale Principio di conservazione dell energia meccanica 2 Energia L energia è ciò che ci permette all uomo di compiere uno sforzo o meglio

Dettagli

I CIRCUITI ELETTRICI. Prima di tutto occorre mettersi d accordo anche sui nomi di alcune parti dei circuiti stessi.

I CIRCUITI ELETTRICI. Prima di tutto occorre mettersi d accordo anche sui nomi di alcune parti dei circuiti stessi. I CIRCUITI ELETTRICI Prima di tutto occorre mettersi d accordo anche sui nomi di alcune parti dei circuiti stessi. Definiamo ramo un tratto di circuito senza diramazioni (tratto evidenziato in rosso nella

Dettagli

L influenza della corrente sulla barca si manifesta in due effetti principali: uno sul vento e uno sulla rotta percorsa.

L influenza della corrente sulla barca si manifesta in due effetti principali: uno sul vento e uno sulla rotta percorsa. CORRENTI e DIAGRAMMI POLARI Come la corrente trasforma le polari di una barca Durante una discussione nel corso di una crociera, è stata manifestata la curiosità di sapere come possano essere utilizzate

Dettagli

Matematica 1 - Corso di Laurea in Ingegneria Meccanica

Matematica 1 - Corso di Laurea in Ingegneria Meccanica Matematica 1 - Corso di Laurea in Ingegneria Meccanica Esercitazione su massimi e minimi vincolati 9 dicembre 005 Esercizio 1. Considerare l insieme C = {(x,y) R : (x + y ) = x } e dire se è una curva

Dettagli

3 GRAFICI DI FUNZIONI

3 GRAFICI DI FUNZIONI 3 GRAFICI DI FUNZIONI Particolari sottoinsiemi di R che noi studieremo sono i grafici di funzioni. Il grafico di una funzione f (se non è specificato il dominio di definizione) è dato da {(x, y) : x dom

Dettagli

bensì una tendenza a ruotare quando vengono applicate in punti diversi di un corpo

bensì una tendenza a ruotare quando vengono applicate in punti diversi di un corpo Momento di una forza Nella figura 1 è illustrato come forze uguali e contrarie possono non produrre equilibrio, bensì una tendenza a ruotare quando vengono applicate in punti diversi di un corpo esteso.

Dettagli

Amplificatori Audio di Potenza

Amplificatori Audio di Potenza Amplificatori Audio di Potenza Un amplificatore, semplificando al massimo, può essere visto come un oggetto in grado di aumentare il livello di un segnale. Ha quindi, generalmente, due porte: un ingresso

Dettagli

Le funzioni continue. A. Pisani Liceo Classico Dante Alighieri A.S. 2002-03. A. Pisani, appunti di Matematica 1

Le funzioni continue. A. Pisani Liceo Classico Dante Alighieri A.S. 2002-03. A. Pisani, appunti di Matematica 1 Le funzioni continue A. Pisani Liceo Classico Dante Alighieri A.S. -3 A. Pisani, appunti di Matematica 1 Nota bene Questi appunti sono da intendere come guida allo studio e come riassunto di quanto illustrato

Dettagli

Dimensione di uno Spazio vettoriale

Dimensione di uno Spazio vettoriale Capitolo 4 Dimensione di uno Spazio vettoriale 4.1 Introduzione Dedichiamo questo capitolo ad un concetto fondamentale in algebra lineare: la dimensione di uno spazio vettoriale. Daremo una definizione

Dettagli

Capitolo 4. Elasticità. Principi di economia (seconda edizione) Robert H. Frank, Ben S. Bernanke. Copyright 2007 - The McGraw-Hill Companies, srl

Capitolo 4. Elasticità. Principi di economia (seconda edizione) Robert H. Frank, Ben S. Bernanke. Copyright 2007 - The McGraw-Hill Companies, srl Capitolo 4 Elasticità In questa lezione introdurremo il concetto di elasticità: un indicatore dell entità con cui domanda e offerta reagiscono a variazioni di prezzo, reddito ed altri elementi. Nella lezione

Dettagli

Capitolo 2. Operazione di limite

Capitolo 2. Operazione di limite Capitolo 2 Operazione di ite In questo capitolo vogliamo occuparci dell operazione di ite, strumento indispensabile per scoprire molte proprietà delle funzioni. D ora in avanti riguarderemo i domini A

Dettagli

Teoria in sintesi 10. Attività di sportello 1, 24 - Attività di sportello 2, 24 - Verifica conclusiva, 25. Teoria in sintesi 26

Teoria in sintesi 10. Attività di sportello 1, 24 - Attività di sportello 2, 24 - Verifica conclusiva, 25. Teoria in sintesi 26 Indice L attività di recupero 6 Funzioni Teoria in sintesi 0 Obiettivo Ricerca del dominio e del codominio di funzioni note Obiettivo Ricerca del dominio di funzioni algebriche; scrittura del dominio Obiettivo

Dettagli

Forze, leggi della dinamica, diagramma del. 28 febbraio 2009 (PIACENTINO - PREITE) Fisica per Scienze Motorie

Forze, leggi della dinamica, diagramma del. 28 febbraio 2009 (PIACENTINO - PREITE) Fisica per Scienze Motorie Forze, leggi della dinamica, diagramma del corpo libero 1 FORZE Grandezza fisica definibile come l' agente in grado di modificare lo stato di quiete o di moto di un corpo. Ci troviamo di fronte ad una

Dettagli

Relazioni statistiche: regressione e correlazione

Relazioni statistiche: regressione e correlazione Relazioni statistiche: regressione e correlazione È detto studio della connessione lo studio si occupa della ricerca di relazioni fra due variabili statistiche o fra una mutabile e una variabile statistica

Dettagli

Note a cura di M. Martellini e M. Zeni

Note a cura di M. Martellini e M. Zeni Università dell Insubria Corso di laurea Scienze Ambientali FISICA GENERALE Lezione 6 Energia e Lavoro Note a cura di M. Martellini e M. Zeni Queste note sono state in parte preparate con immagini tratte

Dettagli

Slide Cerbara parte1 5. Le distribuzioni teoriche

Slide Cerbara parte1 5. Le distribuzioni teoriche Slide Cerbara parte1 5 Le distribuzioni teoriche I fenomeni biologici, demografici, sociali ed economici, che sono il principale oggetto della statistica, non sono retti da leggi matematiche. Però dalle

Dettagli

FISICA. Le forze. Le forze. il testo: 2011/2012 La Semplificazione dei Testi Scolastici per gli Alunni Stranieri IPSIA A.

FISICA. Le forze. Le forze. il testo: 2011/2012 La Semplificazione dei Testi Scolastici per gli Alunni Stranieri IPSIA A. 01 In questa lezione parliamo delle forze. Parliamo di forza quando: spostiamo una cosa; solleviamo un oggetto; fermiamo una palla mentre giochiamo a calcio; stringiamo una molla. Quando usiamo (applichiamo)

Dettagli

ESAME DI STATO DI LICEO SCIENTIFICO CORSO SPERIMENTALE P.N.I. 2004

ESAME DI STATO DI LICEO SCIENTIFICO CORSO SPERIMENTALE P.N.I. 2004 ESAME DI STAT DI LICE SCIENTIFIC CRS SPERIMENTALE P.N.I. 004 Il candidato risolva uno dei due problemi e 5 dei 0 quesiti in cui si articola il questionario. PRBLEMA Sia la curva d equazione: ke ove k e

Dettagli

Il modello ondulatorio

Il modello ondulatorio LUCE E VISIONE I COLORI PPUNI DI FISIC Il modello ondulatorio I fenomeni di cui ci siamo occupati finora possono essere facilmente spiegati considerando la luce composta da corpuscoli che sottostanno alle

Dettagli

LA CORRENTE ELETTRICA CONTINUA

LA CORRENTE ELETTRICA CONTINUA LA CORRENTE ELETTRICA CONTINUA (Fenomeno, indipendente dal tempo, che si osserva nei corpi conduttori quando le cariche elettriche fluiscono in essi.) Un conduttore metallico è in equilibrio elettrostatico

Dettagli