Indice. 1 Il materialismo storico

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Indice. 1 Il materialismo storico ------------------------------------------------------------------------------------ 3"

Transcript

1 IL PENSIERO MARXIANO PROF.SSA SIMONA IANNACCONE

2 Indice 1 Il materialismo storico La teoria delle classi Il Capitale L alienazione alla base del sistema capitalista Riferimenti bibliografici di 17

3 1 Il materialismo storico Una delle figure che ha segnato maggiormente la storia della sociologia, per l influenza che ha avuto sulle vicende culturali e politiche successive, è stata quella del filosofo tedesco Karl Marx ( ). Pur non considerandosi affatto un sociologo in molte delle sue opere ha affrontato problemi economici, politici e sociali con un intuizione e una penetrazione sociologica tale da essere stato un termine di confronto inevitabile per generazioni e generazioni di sociologi. La filosofia di Marx sta all origine della teoria sociologica del conflitto. La società consiste, secondo Marx, in un equilibrio stabile di forze contrapposte, che, attraverso le loro lotte e le loro tensioni, generano il mutamento sociale. Marx assume come punto di partenza una concezione di tipo evolutivo; egli pose alla base del processo non lo sviluppo pacifico ma la lotta e, all origine di tutto, la tensione tra opposti, considerando il conflitto sociale, in particolare, come l elemento determinante del processo storico. Tale modo di pensare, che non si accordava con la maggior parte delle dottrine dei suoi predecessori del secolo precedente, era però in sintonia con gran parte del pensiero del diciannovesimo secolo. La formazione filosofica di Marx è segnata soprattutto da G.W.F. Hegel e da L. Feuerbach. Da Hegel, Marx derivò quella concezione olistica della società, in base alla quale essa appare come un tutto strutturalmente interrelato, ed egli ritenne, conseguentemente, che qualsiasi aspetto dell insieme, sia esso il sistema giuridico, l istruzione, la religione o l arte, non potesse essere compreso se considerato isolatamente. Aggiunse inoltre che le società non sono soltanto insiemi strutturati, ma anche totalità in divenire. In ordine ad esse il modo di produzione, che nel sistema hegeliano svolgeva soltanto un ruolo secondario, agisce, secondo Marx, come variabile indipendente. Proprio in questa precisazione risiede il suo contributo specifico. Sebbene i fenomeni storici fossero il risultato di un interazione di molteplici fattori, tutti, tranne quello economico, erano, in ultima analisi, variabili dipendenti. 3 di 17

4 Il sistema filosofico di Marx fonda le sue basi su un assunto di partenza: non è la coscienza degli uomini a determinare la loro condizione sociale, ma è la loro condizione sociale a determinarne la coscienza; ovvero, la condizione sociale influisce in modo determinante sul tipo di giudizi che si formano nella mente, lo stesso contenuto della mente, le idee, i desideri, le aspettative, sono condizionate in modo preminente dall'ambiente sociale in cui l'uomo si trova a vivere. Il mondo empirico e contingente dei rapporti sociali ma, soprattutto e come vedremo meglio in seguito, dei rapporti economici, vengono a determinare e ad essere la prima e vera causa del modo in cui l uomo pensa la realtà. Questo punto di vista è già una critica importante al sistema filosofico di Hegel, per il quale la coscienza determina ed è essa stessa la realtà; in effetti, la posizione di Marx inverte i termini della questione e concede la preminenza alla realtà rispetto alla coscienza. Anche la posizione di Feuerbach viene criticata: se è vero che riconducendo tutto all uomo, Feuerbach aveva posto il problema della natura umana di ogni entità eterna presente alla coscienza (prima fra tutte quella di Dio), Marx avverte che in Feuerbach, come in tutti i pensatori precedenti, l'errore vuole essere superato solamente nella coscienza, per cui basta cambiare il modo di pensare per eliminare l'errore, mentre Marx mette in risalto che l errore può venire superato solo con un cambiamento sostanziale della stessa realtà in cui gli uomini si trovano a vivere, così che, una volta cambiata la realtà, questa determini in modo nuovo anche la coscienza. Queste affermazioni traggono origine dalla volontà di Marx di attenersi principalmente ai dati empiricamente osservabili in modo tale da fondare un sistema filosofico che abbia in sé i caratteri scientifici propri della fisica. Il materialismo di Marx si sviluppa quindi entro l'affermazione che è nella realtà empirica che scaturisce la verità della coscienza, poiché la coscienza è determinata dai dati empirici. Iniziando un amicizia che durerà tutta la vita, nel 1844 incontrò Engels ( ), il quale gli sarà di conforto intellettuale, morale e materiale. La collaborazione dei due fu politica e teorica. In via preliminare, Marx e Engels dovevano sgombrare definitivamente il campo dagli equivoci dei giovani hegeliani, che si erano illusi di trasformare la società tramite l'attività puramente teorica della critica: per questo motivo essi provvidero con «La Sacra Famiglia». La punta più avanzata del movimento filosofico (hegeliano) contemporaneo era tuttavia rappresentata da Feuerbach: con lui bisognava fare i conti. Ciò avvenne nelle «Tesi 4 di 17

5 su Feuerbach» (1845) di Marx, e soprattutto, nell' «Ideologia tedesca» (1845/46 pubblicata postuma), opera di entrambi, anche se Engels ne attribuì il merito principale a Marx, nella quale vengono poste le basi della concezione materialistica della storia ( che spiega la storia a partire dalle strutture concrete). Feuerbach aveva smascherato il mondo rovesciato della religione, ravvisandone la radice antropologica, ma non aveva colto in modo adeguato il carattere storico della natura umana e le condizioni storiche che rendono possibile il costituirsi della religione stessa. Il problema per Marx ed Engels consiste nell'abolire, più che la religione, le condizioni storiche che la rendono possibile. Marx non si è limitato a descrivere la realtà sociale, ma ne ha denunciato i mali e le ingiustizie, dichiarando la necessità di cambiarla attraverso una rivoluzione. Nella filosofia di Feuerbach é ancora forte un eredità di stampo illuministico, specialmente nella sua concezione della natura umana come essenza priva di storia e nell'interpretazione materialistica di tale essenza. Il materialismo di Feuerbach, concepisce l'uomo come entità naturale dotata di corporeità e sensibilità e quindi fondamentalmente passiva, non come prassi attiva trasformatrice della natura; di conseguenza egli considera la realtà sensibile come oggetto già costituito, non prodotto dall'attività sensibile umana. Da questo punto di vista, Hegel risulta superiore a Feuerbach, in quanto ha individuato il carattere autoproduttivo dell'attività umana, anche se solamente in quanto spirito e non come attività sensibile. In realtà, gli uomini si distinguono dagli animali non perché dotati di pensiero, bensì quando iniziano a produrre i loro mezzi di sussistenza. Ciò che gli individui sono, dipende dalle condizioni materiali della loro produzione: questo é il presupposto basilare della concezione materialistica della storia. Secondo Marx, infatti la storia umana non è altro che lo sviluppo di forme di produzione della vita materiale e corrispondenti modi di organizzazione sociale. Marx non adopera più il concetto di essenza umana, ma parte dagli uomini caratterizzati dai bisogni e dai mezzi per soddisfarli. Marx rifiuta una concezione della storia come pura raccolta di fatti senza connessioni, ma anche quella della storia speculativa, che attribuisce le vicende storiche all azione di soggetti immaginari, come l autocoscienza hegeliana. Per Marx, il modo con cui gli uomini stabiliscono rapporti tra loro nella incessante lotta per strappare alla natura i mezzi di sussistenza era la forza motrice della storia. «La prima azione storica è la produzione della vita materiale stessa, e questa è precisamente 5 di 17

6 un azione storica, una condizione fondamentale di qualsiasi storia» 1. Il soddisfacimento delle esigenze fa nascere «nuovi bisogni: e questa produzione di nuovi bisogni è la prima azione storica» 2. Quando i mezzi per appagare i bisogni avvertiti in precedenza sono stati reperiti, nascono nuove necessità. Il problema é di spiegare i fatti nella loro successione, senza pretendere di dedurli da un principio filosofico astratto. Per Marx la base della società é economica ed é data dal modo di produzione (che comprende l intera struttura economica della società ad es. feudalesimo, capitalismo) che la caratterizza. Dopo aver superato il primitivo stadio comunitario di sviluppo, gli uomini, nello sforzo di soddisfare i bisogni primari e quelli secondari, danno vita a rapporti di cooperazione di tipo antagonista. La soddisfazione di un bisogno ne genera altri e, per rispondere a questi nuovi bisogni, gli uomini costruiscono rapporti sociali sempre più complessi. I crescenti bisogni impongono la divisione del lavoro (soprattutto tra lavoro manuale e lavoro intellettuale), la conseguente divisione degli uomini in classi sociali e l instaurazione della proprietà. Il grado di sviluppo delle forze produttive é quindi indicato dal grado di sviluppo della divisione del lavoro: questa ha assunto storicamente varie forme, dando luogo in particolare alla separazione tra città e campagna, cioè tra agricoltura, da una parte, e commercio e industria, dall'altra, e successivamente anche tra industria e commercio. Il modo di produzione non coincide con la società nella sua totalità, ne é solamente la base; infatti la società civile é costituita da tutto l'insieme delle relazioni materiali tra individui entro un determinato grado di sviluppo delle forze produttive. Ai gradi di sviluppo del lavoro corrispondono forze produttive diverse e diverse forme della proprietà. Marx ed Engels distinguono 4 tipi di proprietà: 1) la proprietà tribale, in cui predominano la caccia, la pesca e la pastorizia e dove, in un secondo tempo, interviene anche l'agricoltura: in essa la divisione del lavoro é ancora scarsa; 2) la forma di proprietà caratteristica della comunità antica, in cui ormai si é costituito lo Stato e in cui la principale forza produttiva di cui si avvalgono i proprietari é costituita in gran parte da schiavi: in questa forma già compare la divisione del lavoro tra città e campagna e, quindi, tra agricoltura, industria e commercio; 3) la proprietà feudale, in cui predomina l'agricoltura: in essa la società é organizzata gerarchicamente in ordini e corporazioni e incominciano a generarsi le prime forme di 1 K. Marx, F. Engels, L ideologia tedesca. Critica della più recente filosofia tedesca nei suoi rappresentanti Feuerbach, B. Bauer e Stimer, e del socialismo tedesco nei suoi vari profeti, Opere, Roma, Editori Riuniti, 1972, vol. V, p.27 2 Ibid., p di 17

7 capitale; 4) la proprietà caratteristica del modo di produrre capitalistico, in cui predomina l'industria. In questo quadro, la natura stessa non appare più come qualcosa di statico; infatti anch essa ha una storia, legata ai processi dell industria e ai rapporti umani: una natura scissa dalle vicende delle società umane non esiste. La storia umana, a sua volta, non viene più concepita come lo svolgimento dell'essenza umana in generale, ma come sviluppo di forme di produzione della vita materiale e corrispondenti modi di organizzazione sociale. Questo non significa che sia possibile dedurre dal modo di produzione la totalità delle forme e delle relazioni sociali, ma solo che esso é la condizione necessaria per spiegare il carattere delle istituzioni sociali e politiche e i loro condizionamenti reciproci. I modi di produzione determinano il carattere dei rapporti sociali e politici e la stessa produzione delle idee: non la coscienza determina la vita, ma la vita determina la coscienza e i suoi prodotti. Questo é il nucleo della distinzione tra struttura e sovrastruttura. Con la prima si intende la base economica di una determinata società, ossatura da cui dipende la sovrastruttura. L insieme dei rapporti di produzione, cioè i rapporti che gli uomini stabiliscono tra loro quando, per il perseguimento dei loro fini produttivi, utilizzando le materie prime e le tecnologie (mezzi di produzione più importante) esistenti, costituisce «la base reale che la definisce e la distingue da un altra, fondando e determinando tutti gli altri aspetti della vita sociale e su questa si eleva una sovrastruttura, insieme delle istituzioni giuridico-politiche e delle teorie morali, religiose, filosofiche ecc. che dipendono da una determinata struttura economica, alla quale corrispondono forme determinate della coscienza sociale. Il modo di produzione della vita materiale condiziona, in generale, il processo sociale, politico e spirituale della vita. Non è la coscienza degli uomini che determina il loro essere, ma è, al contrario, il loro essere sociale che determina la loro coscienza» 3. In altri termini, è la struttura economica che determina le leggi di uno Stato, le forme artistiche, le religioni, la filosofia e non viceversa. Questo significa che per comprendere il processo storico bisogna partire dai modi in cui gli uomini producono la loro vita materiale, più che da ciò che essi dicono o pensano di essere. Ecco il materialismo storico: le forze motrici della storia sono di natura materiale, cioè socio-economica e non spirituale o astratta. 3 K. Marx, Per la critica dell economia politica, Roma, Editori Riuniti, 1971, p.4 7 di 17

8 Secondo Marx, la cui concezione storica è dunque relativistica, tutte le relazioni sociali poste in essere dagli uomini così come tutti i sistemi di pensiero affondano in modo specifico le loro radici nei diversi periodi storici. Per esempio, mentre gli economisti classici avevano considerato la tripartizione tra proprietari fondiari, capitalisti e salariati come un dato eterno dell ordine naturale delle cose, Marx riteneva tali categorie come espressione specifica di determinati periodi storici, come prodotto di uno stato di cose storicamente transitorio. La specificità storica è la connotazione essenziale del pensiero di Marx: quando, ad esempio, sosteneva che tutti i periodi storici del passato erano stati caratterizzati dalla lotta tra le classi, subito dopo aggiungeva che a seconda dei periodi storici tali lotte avevano assunto caratteri diversi. Mentre i suoi predecessori avevano inteso considerare la storia come una monotona successione di lotte tra i ricchi e i poveri, tra i detentori e i non detentori del potere, Marx, differenziandosi nettamente da essi, sosteneva che certamente le lotte di classe avevano contrassegnato l intero corso della storia, ma di volta in volta le parti in lotta erano diverse. 8 di 17

9 2 La teoria delle classi La teoria delle classi di Marx si fonda sulla premessa che «La storia di ogni società sinora esistita è storia di lotte di classi» 4. Secondo tale concezione, sin da quando la società umana è uscita dal suo stadio primitivo e relativamente indifferenziato, essa ha continuato a reggersi sulla base di una fondamentale divisione in classi in lotta tra loro per il perseguimento dei rispettivi interessi. Il destino dell uomo nella storia è quello di vivere una contraddizione che nasce nella struttura economica. I rapporti di produzione in cui si è trovato l uomo durante l intero sviluppo della sua storia si manifestano palesemente nei rapporti di proprietà, ovvero nel modo in cui si possiedono i mezzi che servono a produrre le cose necessarie alla sua sussistenza. Nella struttura economica vengono a crearsi due classi di uomini: una che detiene i mezzi di produzione e una che rappresenta la forza lavoro, la classe che produce i beni utilizzando mezzi di produzione che non sono di loro proprietà. Durante il corso della storia, nel periodo schiavistico dell antichità, le classi egemoni, i cittadini e i patrizi rappresentavano la classe dominante, la classe che deteneva i mezzi di produzione, mentre gli schiavi, e in diversa misura i plebei, erano la forza lavoro. Nel periodo medioevale, allo stesso modo, i signori della nobiltà feudale detenevano la proprietà di quei mezzi che i servi della gleba utilizzavano per produrre i beni di cui non erano naturali possessori. Anche nel periodo contemporaneo a Marx, il periodo dello sviluppo industriale, si assiste alla divisioni in classi: da un lato la borghesia, la classe di moderni capitalisti, che detengono il capitale e le industrie, ovvero i mezzi di produzione e assuntori di salariati, e dall altro i proletari, la classe di moderni salariati, che, non avendo mezzi di produzione propri, sono ridotti a vendere la loro forza-lavoro per vivere. Non si deve credere che Marx e Engels trattino la classe borghese in modo esclusivamente negativo. Alla borghesia vengono riconosciuti meriti di grande portata storico-politica: è essa che ha abbattuto le rigide barriere del feudalesimo e ha permesso uno sviluppo economico universale e razionalizzato, ma il suo destino è quello di generare una classe avversa (il proletariato) destinata a soverchiarla. Il progresso della grande industria 4 K. Marx, F. Engels, Manifesto del partito comunista, Opere, 1973, vol. VI, pp di 17

10 crea unioni di operai organizzati e coscienti della propria forza e missione. La borghesia produce, dunque, i suoi seppellitori. Ma non è col rompere le macchine, ammoniscono Marx e Engels, che il proletariato rovescerà il dominio borghese. Per rimuovere questa ingiustizia, vera e propria contraddizione interna al sistema economico di ogni epoca, non è possibile intervenire per via puramente mentale, ma occorre intervenire nella struttura stessa del sistema economico in modo da rimuovere concretamente e materialmente le cause di tale contraddizione. Tale rimozione avviene nella storia nei periodi di rivoluzione, ovvero in quelle epoche in cui gli uomini delle classi sfruttate sono in grado di comprendere la loro situazione e di cambiare i rapporti di forza all interno della struttura economica. Soltanto la lotta politica potrà avere ragione dell oppressione capitalistica. E dovrà inevitabilmente trattarsi di una lotta violenta, gestita da un proletariato autenticamente rivoluzionario e organizzato; il proletariato è destinato a realizzare una rivoluzione, tale da portare alla soppressione di tutti gli antagonismi di classe e ad una società senza classi. Nel sistema capitalista i borghesi che detengono la proprietà dei mezzi di produzione rappresentano la classe che intende impedire lo sviluppo della storia conservando la struttura socio-economica esistente. Il mutamento, nel sistema capitalista, è rappresentato dai proletari, la forza lavoro nelle fabbriche, che, essendo, in posizione di svantaggio, premono per un cambiamento dello stato di cose esistente. Sono i proletari che nel sistema di produzione moderno garantiscono la dialettica del processo storico e tendono a distruggere il sistema di produzione borghese. Per Marx il successivo sviluppo della società borghese porta a una forma socio-economica nuova e definitiva, in cui la rivolta della classe dominata porterà alla definitiva eliminazione delle classi e della stessa lotta di classe, annullando di fatto anche la proprietà privata (la proprietà privata dei mezzi di produzione è infatti connaturata alla classe dominante). Pertanto, la soluzione al capitalismo, la nuova tappa dello sviluppo storico promossa dalle classi subordinate, è il comunismo. Esso si configura estremità opposta al sistema di produzione capitalista: nella società capitalista non esisteranno più classi e lotta di classe, separazione tra oggetto prodotto e produttore (alienazione), i mezzi di produzione saranno di proprietà comune. Da questo ne deriva che anche la sovrastruttura ideologica della società, da sempre espressione del sistema economico guidato dalle classi dominanti, verrà definitivamente smantellata, per cui non saranno più necessari ne lo Stato ne la religione, ne qualsiasi altra espressione del dominio di una classe sull altra. «Il comunismo è cioè la 10 di 17

11 sintesi suprema in cui viene rimossa ogni contraddizione sociale e, insieme, è la liberazione concreta dell individuo umano» 5. Marx parte, quindi, da un comunismo primitivo, straccione, perché le forze produttive, con cui egli intende le condizioni tecnico-materiali della produzione (es. macchine, materie prime), erano molto modeste, un momento storico in cui non c erano la proprietà privata, non c erano classi, conflitti, disuguaglianze, ma la natura non era dominata dall uomo. Ad un certo punto si verifica un evento che cambia la storia: nasce la proprietà privata. Per Marx la proprietà privata è una colpevole caduta delle altezze morali della civiltà primitiva alle barbarie borghesi. La tragedia della storia si concluderà con il comunismo finale, a cui si giungerà attraverso la rivoluzione proletaria, dopo una breve fase di dittatura del proletariato, che userà il suo dominio per accentrare tutti gli strumenti di produzione nelle mani dello stato, cioè del proletariato organizzato come classe dominante. Le prime misure da prendere nella fase della conquista del potere saranno: 1) espropriazione della proprietà fondiaria; 2) abolizione del diritto di eredità; 3) accentramento del credito finanziario in mano dello Stato; 4) accentramento di tutti i mezzi di trasporto in mano dello Stato; 5) sviluppo delle fabbriche e degli strumenti di produzione; 6) uguale obbligo di lavoro per tutti; 7) istruzione pubblica e gratuita di tutti i fanciulli. Quanto alla conduzione della cosa pubblica, essa verrà realizzata non più dallo stato (che viene soppresso), ma dalla partecipazione diretta dei membri della comunità secondo la forma della democrazia diretta e dell autogoverno popolare. Quella che Marx sogna è una società di uomini liberi e eguali, in cui la libertà di tutti coincide con la libertà di ognuno e che realizzi il benessere collettivo. 5 E. Severino, La filosofia contemporanea, Rizzoli, Milano, di 17

12 3 Il Capitale L indignazione per la situazione sociale esistente, la fede nella realizzazione di un mondo migliore furono gli stimoli, senza dei quali non vi sarebbe stato alcun Capitale (I edizione 1867), che spinsero Marx ad un esame sempre più minuzioso e particolareggiato del funzionamento del sistema capitalista. È l opera in cui Marx ha dato l esposizione più ampia e organica delle sue analisi dei rapporti di produzione, del loro sviluppo storico e delle loro conseguenze politiche e sociali. Marx riconosce il debito verso gli economisti classici (Smith e Ricardo), che hanno colto con acutezza alcuni caratteri costitutivi dell economia capitalistica e hanno elaborato alcune categorie (come quella del valore) e leggi con significato scientifico. Il loro grave limite sta, invece, in una carenza di prospettiva storica. L intento di Marx è quello di trasformare la scienza dell economia politica, storicizzandola. Il concetto da cui parte il discorso de Il Capitale è quello di merce (ossia beni prodotti dal sistema economico), forma elementare della ricchezza nella società capitalistica, che viene definita oggetto utile che soddisfa bisogni umani di qualunque specie. In tale senso essa è utile e ha quindi un valore d uso : un bene ha un valore indicato dall uso che se ne può fare (utilità che un dato bene ha per chi lo possiede). Ma ogni merce è depositaria anche di un valore di scambio (quantità di bene o di moneta che si da in cambio di un altro bene o servizio), che permette il suo scambio con certe quantità di altre merci. Dunque, una determinata merce ha insieme un valore d uso, in relazione alla sua qualità, e un valore di scambio, in relazione alla sua quantità; il primo, valutato in funzione del consumo, il secondo in funzione dello scambio. Tale valore di scambio è dato dalla quantità di lavoro socialmente impiegato per produrle, lavoro inteso indipendentemente dalla sua qualità specifica, lavoro come dispendio di energia, lavoro astratto 6. La grandezza di valore di una merce è allora 6 Secondo altre interpretazioni del concetto di merce in Marx il lavoro astratto non sta ad indicare lavoro inteso indipendentemente dalla sua qualità specifica, ma il fatto che ogni merce contiene oltre al lavoro concreto, lavoro impiegato di fatto per produrre una merce, anche il lavoro astratto, quello cioè che la società riconosce socialmente utile, utile ai suoi fini. Proprio quest ultimo elemento spiega perché due prodotti che a parità d'abilità hanno la stessa quantità di lavoro concreto, poi non abbiano lo stesso prezzo, non vengano cioè scambiati alla pari. Per il prodotto a prezzo minore la società gli riconosce minore utilità sociale, cioè in quella merce il lavoro astratto era inferiore alla quantità di lavoro concreto necessario a produrla. La produzione capitalistica ha proprio questo di caratteristico che essa orienta la produzione in vista dei prodotti che la società. 12 di 17

13 determinata dalla quantità di lavoro astratto racchiuso in essa e la quantità di lavoro è data dal tempo di lavoro impiegato per produrla, tempo di lavoro necessario in media, socialmente necessario. Per la maggiore comodità degli scambi, allo scambio diretto si è sostituita la moneta (gli scambi avvengono attraverso il denaro, la merce-denaro, la merce equivalente di ogni altra). Ma sia che lo scambio sia diretto, sia attraverso la moneta, una merce non si può scambiare con un altra, se il lavoro che ci vuole per produrre la prima non è uguale al lavoro necessario per la seconda. Le merci sono perciò soltanto misure determinate di tempo di lavoro coagulato. I beni rappresentano lavoro umano cristallizzato. Il lavoro è il minimo comune denominatore dei beni, e quindi ciò che consente di realizzare gli scambi secondo certe regole. Ma anche il lavoro (forza-lavoro) è una merce che il proprietario (il proletario) vende, in cambio del salario, al proprietario del capitale (il capitalista). Il capitalista acquista materie prime, macchinari, combustibile ecc., denaro investito nella forma di capitale costante C, e forza-lavoro, che è una merce come un altra, nella forma del salario, calcolando il valore necessario a produrla; tale quantità di lavoro è traducibile nel valore dei mezzi di sussistenza (alimentari, vestiario, spese varie sostenute dall operaio mediamente, per es. in un giorno) necessari a far lavorare e a tenere in vita il lavoratore con la sua famiglia, come capitale variabile V. La forza-lavoro di un operaio sarà dunque impiegata giornalmente per otto ore ma pagata secondo il suo valore di scambio che corrisponde, per esempio, a sei ore di lavoro: può bastare il salario percepito per sei ore di lavoro perché l'operaio acquisti quei mezzi di sussistenza che gli consentono di riprodurre giornalmente la sua forza-lavoro, la sua capacità lavorativa. Ma la forza-lavoro è una merce speciale perché produce a sua volta merci, altri valori, che non vengono compensati a chi li produce. Sono essi a produrre quel «plusvalore» che consente al capitalista di arricchirsi in modo ingiusto in rapporto al proletario. Le altre due ore lavorate dall'operaio, e per le quali egli di fatto non percepisce salario, costituiscono il pluslavoro che si traduce in plusvalore di cui il proprietario della forza-lavoro, il capitalista, si appropria legittimamente, in quanto egli ha acquistato, con regolare contratto, la merce forza-lavoro per il suo valore d'uso, consistente nel produrre lavoro per otto ore. E la merce prodotta in otto ore dall'operaio contiene il valore della materia prima e il valore corrispondente al consumo in otto ore dei mezzi di produzione, C, 13 di 17

14 il valore di sei ore di lavoro retribuito V e il plusvalore corrispondente a due ore non retribuite, PV. Se nella circolazione avverrà lo scambio delle merci prodotte in quel giorno col denaro, il capitalista avrà recuperato il Capitale investito C + V e avrà realizzato il plusvalore PV. Lo sviluppo del capitale si otterrà reinvestendo il plusvalore. Il capitale, non avendo senso se non come fonte di profitto, tende ad una continua accumulazione a concentrarsi nella struttura del monopolio, determinando un crescente impoverimento del proletariato a fronte di un aumento incessante delle quantità di merci prodotte; egli vede ridurre sempre di più il suo mercato e il suo salario, è costretto quindi a lavorare per aumentare sempre di più un plusvalore di cui non sarà mai il beneficiario. È su questa contraddizione che si fonda la crisi del capitalismo: chi detiene i mezzi di produzione esaspera sempre di la ricerca del plusvalore così da minimizzare i salari e massimizzare il profitto. 14 di 17

15 4 L alienazione alla base del sistema capitalista La storia dell umanità presentava, secondo Marx, un duplice aspetto: era ad un tempo la storia dell uomo che realizza un controllo crescente sulla natura e la storia della sua progressiva alienazione. L alienazione si può definire come una condizione nella quale gli uomini sono dominati da forze che essi stessi hanno create e che si contrappongono loro come forze alienate. Marx riteneva che tutte le principali istituzioni della società capitalistica, come la religione, lo stato, l economia politica avessero alla base una condizione di alienazione, i cui molteplici aspetti erano inoltre tra loro interdipendenti. Tuttavia l alienazione sul luogo del lavoro ha, per Marx, un importanza fondamentale, giacchè egli considerava l uomo soprattutto come homo faber, l uomo in quanto produttore. Nel mondo del lavoro l alienazione si sostanzia in quattro aspetti. L uomo si aliena: a) dagli oggetti che produce, b) dal processo di produzione, c) da se stesso, d) dalla comunità dei propri simili. Gli uomini producono beni per soddisfare i propri bisogni. Tali beni hanno quindi un valore d uso, ovvero hanno un significato in rapporto all uso che se ne fa. Nel sistema capitalista il valore d uso viene trasformato in valore di scambio, per cui il bene non è più prodotto solamente per soddisfare bisogni, ma viene prodotto per essere scambiato. In questo meccanismo si avverte una separazione tra l oggetto prodotto e l uso per cui è stato costruito. Chi lo produce non è più nemmeno proprietario dell oggetto stesso, in quanto il lavoratore vende la propria capacità lavorativa al datore di lavoro (il lavoratore vende le sue capacità al capitalista, il quale risulta il vero proprietario dell oggetto prodotto dai suoi dipendenti). Non solo il produttore reale di un oggetto non è più il suo proprietario, ma non è nemmeno proprietario dei mezzi che servono a produrre l oggetto. Questa separazione tra l oggetto prodotto e la sua proprietà è l alienazione, per cui l oggetto acquista vita propria e autonoma rispetto al produttore: il prodotto non ha più la sua funzione originaria di soddisfare direttamente e in modo immediato il bisogno che lo produce. Il lavoratore, poi, non è nemmeno in grado di ricevere l esatto e diretto compenso 15 di 17

16 derivante dalla sua produzione ma riceve invece in cambio un salario definito dal proprietario del suo lavoro. L alienazione è quindi la separazione tra proprietario e bene prodotto che genera disinteresse per la cosa prodotta e iniquità, poiché sarebbe equo che il produttore di un bene ne ricevesse in cambio il pieno valore di scambio invece di ricevere una parte minore di quel valore sottoforma di salario. 16 di 17

17 Riferimenti bibliografici Bedeschi G., Introduzione a Marx, Laterza, Bari, 1981 Dognin P., Introduzione a Karl Marx, Città Nuova, Roma, Lefebvre H., La sociologia in Marx, Milano, Il Saggiatore, Marx K., Engels F., L ideologia tedesca. Critica della più recente filosofia tedesca nei suoi rappresentanti Feuerbach, B. Bauer e Stimer, e del socialismo tedesco nei suoi vari profeti, Opere, Roma, Editori Riuniti, 1972 Marx K, Engels F., Manifesto del partito comunista, Opere, 1973 Marx K., Per la critica dell economia politica, Roma, Editori Riuniti, 1971 Merker N., (a cura di), La concezione materialistica della storia, Editori Riuniti, Roma, 1986 Rosdolsky R., Genesi e struttura del Capitale di Marx, Laterza, Bari, 1971 Severino E., La filosofia contemporanea, Rizzoli, Milano, di 17

Karl Marx. Il Capitale

Karl Marx. Il Capitale Karl Marx Il Capitale Il Capitale Marx esamina le leggi economiche che regolano lo sviluppo del capitalismo, dalle quali dipende destino della borghesia. Critica dell economia politica Marx prende le distanze

Dettagli

Processo lavorativo e di valorizzazione. 12 novembre 2014

Processo lavorativo e di valorizzazione. 12 novembre 2014 Processo lavorativo e di valorizzazione 12 novembre 2014 1 dalla lezione precedente Marx, rifacendosi anche ad altri autori classici (in particolare Jones e in parte Smith) individua e studia i modi di

Dettagli

Capitolo II. La forma del valore. 7. La duplice forma in cui si presenta la merce: naturale e di valore.

Capitolo II. La forma del valore. 7. La duplice forma in cui si presenta la merce: naturale e di valore. Capitolo II La forma del valore 7. La duplice forma in cui si presenta la merce: naturale e di valore. I beni nascono come valori d uso: nel loro divenire merci acquisiscono anche un valore (di scambio).

Dettagli

Che volontari cerchiamo? Daniela Caretto Lecce, 27-28 aprile

Che volontari cerchiamo? Daniela Caretto Lecce, 27-28 aprile Che volontari cerchiamo? Daniela Caretto Lecce, 27-28 aprile Premessa All arrivo di un nuovo volontario l intero sistema dell associazione viene in qualche modo toccato. Le relazioni si strutturano diversamente

Dettagli

Il mercato dei beni. Prof. Sartirana

Il mercato dei beni. Prof. Sartirana Il mercato dei beni Prof. Sartirana Gli scambi di beni economici avvengono tra soggetti che vengono definiti: soggetti economici I soggetti economici sono 4 ed ognuno di essi ha necessità diverse. I soggetti

Dettagli

Contabilità generale e contabilità analitica

Contabilità generale e contabilità analitica 1/5 Contabilità generale e contabilità analitica La sfida della contabilità analitica è di produrre informazioni sia preventive che consuntive. Inoltre questi dati devono riferirsi a vari oggetti (prodotti,

Dettagli

Spinoza e il Male. Saitta Francesco

Spinoza e il Male. Saitta Francesco Spinoza e il Male di Saitta Francesco La genealogia del male è sempre stato uno dei problemi più discussi nella storia della filosofia. Trovare le origini del male è sempre stato l oggetto principale di

Dettagli

Richiami di teoria della domanda di moneta

Richiami di teoria della domanda di moneta Richiami di teoria della domanda di moneta Parte seconda La teoria della preferenza della liquidità di Keynes Keynes distingue tre moventi principali per cui si detiene moneta. Transattivo Precauzionale

Dettagli

LA PRODUZIONE. Le imprese si classificano in base ai beni prodotti e alla figura dell imprenditore:

LA PRODUZIONE. Le imprese si classificano in base ai beni prodotti e alla figura dell imprenditore: LA PRODUZIONE La produzione è l attività umana che crea o aumenta l utilità dei beni. Si attua mediante trasformazione, trasporto, conservazione. I mezzi tecnici della produzione sono combinati nell azienda

Dettagli

IL MARKETING E QUELLA FUNZIONE D IMPRESA CHE:

IL MARKETING E QUELLA FUNZIONE D IMPRESA CHE: IL MARKETING E QUELLA FUNZIONE D IMPRESA CHE:! definisce i bisogni e i desideri insoddisfatti! ne definisce l ampiezza! determina quali mercati obiettivo l impresa può meglio servire! definisce i prodotti

Dettagli

Comune di San Martino Buon Albergo

Comune di San Martino Buon Albergo Comune di San Martino Buon Albergo Provincia di Verona - C.A.P. 37036 SISTEMA DI VALUTAZIONE DELLE POSIZIONI DIRIGENZIALI Approvato dalla Giunta Comunale il 31.07.2012 INDICE PREMESSA A) LA VALUTAZIONE

Dettagli

Indice di rischio globale

Indice di rischio globale Indice di rischio globale Di Pietro Bottani Dottore Commercialista in Prato Introduzione Con tale studio abbiamo cercato di creare un indice generale capace di valutare il rischio economico-finanziario

Dettagli

Mercato mondiale. Lezione 13 18 Marzo 2015. UniGramsci 2014-2015 (ii parte)

Mercato mondiale. Lezione 13 18 Marzo 2015. UniGramsci 2014-2015 (ii parte) Mercato mondiale Lezione 13 18 Marzo 2015 1 dalla scorsa lezione Lo sviluppo dell accumulazione genera i seguenti fenomeni: Aumento della produttività del lavoro (quindi incremento del rapporto lavoro

Dettagli

Lezione 03/03/03 SOCIETA A RESPONSABILITA LIMITATA S.R.L.

Lezione 03/03/03 SOCIETA A RESPONSABILITA LIMITATA S.R.L. Lezione 03/03/03 SOCIETA A RESPONSABILITA LIMITATA S.R.L. Forma giuridica per piccole imprese il capitale sociale deve essere minimo 10000. La proprietà è suddivisa in quote, ogni socio è detentore di

Dettagli

come nasce una ricerca

come nasce una ricerca PSICOLOGIA SOCIALE lez. 2 RICERCA SCIENTIFICA O SENSO COMUNE? Paola Magnano paola.magnano@unikore.it ricevimento: martedì ore 10-11 c/o Studio 16, piano -1 PSICOLOGIA SOCIALE COME SCIENZA EMPIRICA le sue

Dettagli

I GRUPPI TRANSFRONTALIERI.

I GRUPPI TRANSFRONTALIERI. I GRUPPI TRANSFRONTALIERI. 1. Premessa. Per effetto della globalizzazione dei mercati è sempre più frequente la creazione di gruppi transfrontalieri, di gruppi cioè in cui le diverse imprese sono localizzate

Dettagli

La gestione aziendale, il reddito e il patrimonio

La gestione aziendale, il reddito e il patrimonio 1 di 6 La gestione aziendale, il reddito e il patrimonio Come possono essere classificate le operazioni di gestione? La gestione aziendale è l insieme coordinato di operazioni attraverso le quali l impresa

Dettagli

5 L AZIENDA DI PRODUZIONE. 14 ottobre 2005 Ragioneria Generale e Applicata 1

5 L AZIENDA DI PRODUZIONE. 14 ottobre 2005 Ragioneria Generale e Applicata 1 5 L AZIENDA DI PRODUZIONE 14 ottobre 2005 Ragioneria Generale e Applicata 1 Due principali tipologie di aziende Tutte le aziende esercitano attività di acquisizione, produzione ed uso dei beni economici

Dettagli

INTRODUZIONE ALL ECONOMIA POLITICA (prof. C. Gnesutta) PARTE 5 La composizione degli stock finanziari: Capitolo 19: moneta e capitale.

INTRODUZIONE ALL ECONOMIA POLITICA (prof. C. Gnesutta) PARTE 5 La composizione degli stock finanziari: Capitolo 19: moneta e capitale. Capitolo 19:. Tra le funzione delle istituzioni finanziarie vi è anche quella di accrescere il grado di liquidità di attività altrimenti illiquide. Tale funzione è svolta efficacemente da quegli intermediari

Dettagli

f(x) = 1 x. Il dominio di questa funzione è il sottoinsieme proprio di R dato da

f(x) = 1 x. Il dominio di questa funzione è il sottoinsieme proprio di R dato da Data una funzione reale f di variabile reale x, definita su un sottoinsieme proprio D f di R (con questo voglio dire che il dominio di f è un sottoinsieme di R che non coincide con tutto R), ci si chiede

Dettagli

Pianificazione urbanistica La rendita fondiaria

Pianificazione urbanistica La rendita fondiaria Università di Pisa Facoltà di Ingegneria AA 2015/2016 CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA EDILE-ARCHITETTURA Luisa Santini TECNICA URBANISTICA I Pianificazione urbanistica La rendita fondiaria LA PROPRIETÀ PRIVATA

Dettagli

Testo alla base del Pitgame redatto dal prof. Yvan Lengwiler, Università di Basilea

Testo alla base del Pitgame redatto dal prof. Yvan Lengwiler, Università di Basilea Testo alla base del Pitgame redatto dal prof. Yvan Lengwiler, Università di Basilea Funzionamento di un mercato ben organizzato Nel Pitgame i giocatori che hanno poche informazioni private interagiscono

Dettagli

Economia Internazionale e Politiche Commerciali (a.a. 12/13)

Economia Internazionale e Politiche Commerciali (a.a. 12/13) Economia Internazionale e Politiche Commerciali (a.a. 12/13) Soluzione Esame (11 gennaio 2013) Prima Parte 1. (9 p.) (a) Ipotizzate che in un mondo a due paesi, Brasile e Germania, e due prodotti, farina

Dettagli

CAPACITÀ DI PROCESSO (PROCESS CAPABILITY)

CAPACITÀ DI PROCESSO (PROCESS CAPABILITY) CICLO DI LEZIONI per Progetto e Gestione della Qualità Facoltà di Ingegneria CAPACITÀ DI PROCESSO (PROCESS CAPABILITY) Carlo Noè Università Carlo Cattaneo e-mail: cnoe@liuc.it 1 CAPACITÀ DI PROCESSO Il

Dettagli

LE STRATEGIE DI COPING

LE STRATEGIE DI COPING Il concetto di coping, che può essere tradotto con fronteggiamento, gestione attiva, risposta efficace, capacità di risolvere i problemi, indica l insieme di strategie mentali e comportamentali che sono

Dettagli

Gestione della politica monetaria: strumenti e obiettivi corso PAS. Mishkin, Eakins, Istituzioni e mercati finanziari, 3/ed.

Gestione della politica monetaria: strumenti e obiettivi corso PAS. Mishkin, Eakins, Istituzioni e mercati finanziari, 3/ed. Gestione della politica monetaria: strumenti e obiettivi corso PAS 1 Anteprima Con il termine politica monetaria si intende la gestione dell offerta di moneta. Sebbene il concetto possa apparire semplice,

Dettagli

Introduzione al concetto di azienda e alle operazioni di gestione

Introduzione al concetto di azienda e alle operazioni di gestione Introduzione al concetto di azienda e alle operazioni di gestione 1 L attività economica L attività umana diventa attività ECONOMICA quando comporta l uso di beni, risorse ovvero di mezzi scarsi, per la

Dettagli

Regole per la gestione dello stato di disoccupazione. In vigore dal 1 gennaio 2014

Regole per la gestione dello stato di disoccupazione. In vigore dal 1 gennaio 2014 Regole per la gestione dello stato di disoccupazione In vigore dal 1 gennaio 2014 Stato di disoccupazione Dal 1 gennaio 2014 sono entrate in vigore nuove regole per la gestione dello stato di disoccupazione,

Dettagli

Il Marketing Strategico

Il Marketing Strategico Il Marketing Strategico La mente del mercato aspetta solo di essere esplorata Definizione di Marketing Marketing: un processo attuo a definire, prevedere, soddisfare, creare, distribuire, promuovere beni

Dettagli

La Moneta e i Mercati Monetari. Introduciamo una nuova definizione della domanda di moneta (domanda di moneta di tipo keynesiano)

La Moneta e i Mercati Monetari. Introduciamo una nuova definizione della domanda di moneta (domanda di moneta di tipo keynesiano) La Moneta e i Mercati Monetari In questa lezione: Determiniamo le funzioni e l origine della moneta Introduciamo una nuova definizione della domanda di moneta (domanda di moneta di tipo keynesiano) Data

Dettagli

Il mercato di monopolio

Il mercato di monopolio Il monopolio Il mercato di monopolio Il monopolio è una struttura di mercato caratterizzata da 1. Un unico venditore di un prodotto non sostituibile. Non ci sono altre imprese che possano competere con

Dettagli

LE AREE DELLA GESTIONE DELL AZIENDA DI EROGAZIONE

LE AREE DELLA GESTIONE DELL AZIENDA DI EROGAZIONE LE AREE DELLA GESTIONE DELL AZIENDA DI EROGAZIONE NELLA CLASSIFICAZIONE DELLE AZIENDE SECONDO IL FINE SI SONO DEFINITE LE AZIENDE DI EROGAZIONE COME QUELLE AZIENDE CHE SVILUPPANO UN PREVALENTE PROCESSO

Dettagli

INDAGINE PROFESSIONI A CONFRONTO: COME I RELATORI PUBBLICI E I GIORNALISTI ITALIANI PERCEPISCONO LA PROPRIA PROFESSIONE E QUELLA DELL ALTRO

INDAGINE PROFESSIONI A CONFRONTO: COME I RELATORI PUBBLICI E I GIORNALISTI ITALIANI PERCEPISCONO LA PROPRIA PROFESSIONE E QUELLA DELL ALTRO INDAGINE PROFESSIONI A CONFRONTO: COME I RELATORI PUBBLICI E I GIORNALISTI ITALIANI PERCEPISCONO LA PROPRIA PROFESSIONE E QUELLA DELL ALTRO Analisi elaborata da Chiara Valentini e Toni Muzi Falconi SINTESI

Dettagli

Indice. 1 La disoccupazione ---------------------------------------------------------------------------------------- 3. 2 di 6

Indice. 1 La disoccupazione ---------------------------------------------------------------------------------------- 3. 2 di 6 INEGNAMENO DI EONOMIA OLIIA LEZIONE VIII IL EORE DELL OUAZIONE ROF. ALDO VAOLA Economia olitica Indice 1 La disoccupazione ----------------------------------------------------------------------------------------

Dettagli

Project Cycle Management

Project Cycle Management Project Cycle Management Tre momenti centrali della fase di analisi: analisi dei problemi, analisi degli obiettivi e identificazione degli ambiti di intervento Il presente materiale didattico costituisce

Dettagli

Famiglie e welfare comunitario. Stefania Mazza 11 febbraio 2015

Famiglie e welfare comunitario. Stefania Mazza 11 febbraio 2015 Famiglie e welfare comunitario Stefania Mazza 11 febbraio 2015 LE COMPETENZE A) Analizzare I bisogni B) Creare C) Progettare D) Realizzare E) Valutare IL FARE QUALE SENSO DELLA PROGETTAZIONE Che cosa ci

Dettagli

PICTURES ON HUMAN RIGHTS

PICTURES ON HUMAN RIGHTS Luciano Nadalini ISBN 978-88-97046-01-1 euro 9,90 (i.i.) 9 788897 046011 CAMERA CHIARA EDIZIONI 4 Articolo 1 Tutti gli esseri umani nascono liberi ed eguali in dignità e diritti. Essi sono dotati di ragione

Dettagli

IL SISTEMA DEI CONTI ECONOMICI NAZIONALI. a cura di Claudio Picozza

IL SISTEMA DEI CONTI ECONOMICI NAZIONALI. a cura di Claudio Picozza IL SISTEMA DEI CONTI ECONOMICI NAZIONALI a cura di Claudio Picozza 1 CONTABILITA NAZIONALE E CONTI ECONOMICI NAZIONALI La Contabilità Nazionale è rappresentata da l'insieme di tutti i conti economici che

Dettagli

Automazione Industriale (scheduling+mms) scheduling+mms. adacher@dia.uniroma3.it

Automazione Industriale (scheduling+mms) scheduling+mms. adacher@dia.uniroma3.it Automazione Industriale (scheduling+mms) scheduling+mms adacher@dia.uniroma3.it Introduzione Sistemi e Modelli Lo studio e l analisi di sistemi tramite una rappresentazione astratta o una sua formalizzazione

Dettagli

ECONOMIA DI COMUNIONE: UNA NUOVA FORMA DI IMPRESA Ivan Vitali

ECONOMIA DI COMUNIONE: UNA NUOVA FORMA DI IMPRESA Ivan Vitali ECONOMIA DI COMUNIONE: UNA NUOVA FORMA DI IMPRESA Ivan Vitali Cremona, 23 febbraio 2013 Agenda-1 Introduzione e presentazione Impresa e imprenditore Imprenditore e innovazione Competizione vs cooperazione?

Dettagli

Equilibrio macroeconomico neoclassico

Equilibrio macroeconomico neoclassico Equilibrio macroeconomico neoclassico La teoria neoclassica (TN) Rappresentò il paradigma teorico di riferimento fino alla crisi del 1929 e prima di Keynes Ancora oggi alcune scuole di pensiero più recenti

Dettagli

Relazione illustrativa

Relazione illustrativa Relazione illustrativa Relazione illustrativa degli Amministratori sulla proposta di autorizzazione all Acquisto ed alla Disposizione di Azioni proprie da sottoporre all Assemblea Ordinaria degli Azionisti

Dettagli

Tesina per il corso di Psicotecnologie dell apprendimento per l integrazione delle disabilità

Tesina per il corso di Psicotecnologie dell apprendimento per l integrazione delle disabilità Tesina per il corso di Psicotecnologie dell apprendimento per l integrazione delle disabilità ANALISI DEL TITOLO Per prima cosa cercheremo di analizzare e capire insieme il senso del titolo di questo lavoro:

Dettagli

Laboratorio di Pedagogia Sperimentale. Indice

Laboratorio di Pedagogia Sperimentale. Indice INSEGNAMENTO DI LABORATORIO DI PEDAGOGIA SPERIMENTALE LEZIONE III INTRODUZIONE ALLA RICERCA SPERIMENTALE (PARTE III) PROF. VINCENZO BONAZZA Indice 1 L ipotesi -----------------------------------------------------------

Dettagli

Pareto (1848-1923) Si oppone alla teoria positivista di Comte per essere andato al di là dei limiti della scienza empirica

Pareto (1848-1923) Si oppone alla teoria positivista di Comte per essere andato al di là dei limiti della scienza empirica Pareto (1848-1923) Si oppone alla teoria positivista di Comte per essere andato al di là dei limiti della scienza empirica Si rifà alla concezione ciclica della storia, formata da fasi alterne che si ripetono

Dettagli

L UOMO L ORGANIZZAZIONE

L UOMO L ORGANIZZAZIONE UNITÀ DIDATTICA 1 L UOMO E L ORGANIZZAZIONE A.A 2007 / 2008 1 PREMESSA Per poter applicare con profitto le norme ISO 9000 è necessario disporre di un bagaglio di conoscenze legate all organizzazione aziendale

Dettagli

Corso di Politica Economica

Corso di Politica Economica Anno accademico 2014/2015 Corso di Politica Economica Docente: Claudio Di Berardino Informazioni sito docente: http://claudiodiberardino.jimdo.com mail: c.diberardino@unich.it 1 lezione - Le teorie degli

Dettagli

CONFRONTO TRA STABILE ORGANIZZAZIONE, SOCIETA E UFFICIO DI RAPPRESENTANZA

CONFRONTO TRA STABILE ORGANIZZAZIONE, SOCIETA E UFFICIO DI RAPPRESENTANZA CONFRONTO TRA STABILE ORGANIZZAZIONE, SOCIETA E UFFICIO DI RAPPRESENTANZA L attuale contesto economico, sempre più caratterizzato da una concorrenza di tipo internazionale e da mercati globali, spesso

Dettagli

La Leadership efficace

La Leadership efficace La Leadership efficace 1 La Leadership: definizione e principi 3 2 Le pre-condizioni della Leadership 3 3 Le qualità del Leader 4 3.1 Comunicazione... 4 3.1.1 Visione... 4 3.1.2 Relazione... 4 pagina 2

Dettagli

Capitolo XVII. La gestione del processo innovativo

Capitolo XVII. La gestione del processo innovativo Capitolo XVII La gestione del processo innovativo Il ruolo dell innovazione nell economia dell immateriale L innovazione ha assunto un ruolo particolarmente significativo come variabile esplicativa della

Dettagli

( x) ( x) 0. Equazioni irrazionali

( x) ( x) 0. Equazioni irrazionali Equazioni irrazionali Definizione: si definisce equazione irrazionale un equazione in cui compaiono uno o più radicali contenenti l incognita. Esempio 7 Ricordiamo quanto visto sulle condizioni di esistenza

Dettagli

Indice. pagina 2 di 10

Indice. pagina 2 di 10 LEZIONE PROGETTAZIONE ORGANIZZATIVA DOTT.SSA ROSAMARIA D AMORE Indice PROGETTAZIONE ORGANIZZATIVA---------------------------------------------------------------------------------------- 3 LA STRUTTURA

Dettagli

IL CICLO DI VITA DEL PROGETTO. Elementi essenziali di progetto. Fasi e tappe Gli Approcci

IL CICLO DI VITA DEL PROGETTO. Elementi essenziali di progetto. Fasi e tappe Gli Approcci UNIVERSITA MILANO BICOCCA Corso di laurea di primo livello in servizio sociale anno accademico 2009-2010 Progettare il sociale Prof. Dario A. Colombo IL CICLO DI VITA DEL PROGETTO Elementi essenziali di

Dettagli

L azienda e la sua gestione P R O F. S A R T I R A N A

L azienda e la sua gestione P R O F. S A R T I R A N A L azienda e la sua gestione P R O F. S A R T I R A N A L azienda può essere considerata come: Un insieme organizzato di beni e persone che svolgono attività economiche stabili e coordinate allo scopo di

Dettagli

Milano, 9 novembre 2013. Vincenzo Saturni

Milano, 9 novembre 2013. Vincenzo Saturni Milano, 9 novembre 2013 Vincenzo Saturni 1 La carta etica: perché e per chi? Avis opera da 86 anni per diffondere una cultura solidale tra i cittadini su tutto il territorio nazionale. E sin dal momento

Dettagli

Sentenza della Corte. 12 febbraio 1974

Sentenza della Corte. 12 febbraio 1974 Sentenza della Corte 12 febbraio 1974 Giovanni Maria Sotgiu contro Deutsche Bundespost - (domanda di pronunzia pregiudiziale, proposta dal Bundesarbeitsgerischt) Causa 152/73 1. LIBERA CIRCOLAZIONE - LAVORATORI

Dettagli

CONVENZIONE SUL QUADRO PROMOZIONALE PER LA SALUTE E LA SICUREZZA SUL LAVORO, 2006 1

CONVENZIONE SUL QUADRO PROMOZIONALE PER LA SALUTE E LA SICUREZZA SUL LAVORO, 2006 1 Convenzione 187 CONVENZIONE SUL QUADRO PROMOZIONALE PER LA SALUTE E LA SICUREZZA SUL LAVORO, 2006 1 La Conferenza generale dell Organizzazione Internazionale del Lavoro, Convocata a Ginevra dal Consiglio

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA PROMOZIONE DELLA SOLIDARIETA INTERNAZIONALE E DEI DIRITTI UMANI. Art. 1 Finalità

REGOLAMENTO PER LA PROMOZIONE DELLA SOLIDARIETA INTERNAZIONALE E DEI DIRITTI UMANI. Art. 1 Finalità REGOLAMENTO PER LA PROMOZIONE DELLA SOLIDARIETA INTERNAZIONALE E DEI DIRITTI UMANI Art. 1 Finalità La Provincia di Genova, in attuazione di quanto previsto dal proprio Statuto, promuove la cultura della

Dettagli

Sistemi Informativi e Sistemi ERP

Sistemi Informativi e Sistemi ERP Sistemi Informativi e Sistemi Trasformare i dati in conoscenza per supportare le decisioni CAPODAGLIO E ASSOCIATI 1 I SISTEMI INFORMATIVI LI - E IMPRESA SISTEMA DI OPERAZIONI ECONOMICHE SVOLTE DA UN DATO

Dettagli

La repubblica riconosce la funzione sociale della cooperazione a carattere di mutualità e senza fini di speculazione privata.

La repubblica riconosce la funzione sociale della cooperazione a carattere di mutualità e senza fini di speculazione privata. Cooperativa è... COOPERATIVA è... Art. 45 della Costituzione Italiana La repubblica riconosce la funzione sociale della cooperazione a carattere di mutualità e senza fini di speculazione privata. La legge

Dettagli

Capitolo 13: L offerta dell impresa e il surplus del produttore

Capitolo 13: L offerta dell impresa e il surplus del produttore Capitolo 13: L offerta dell impresa e il surplus del produttore 13.1: Introduzione L analisi dei due capitoli precedenti ha fornito tutti i concetti necessari per affrontare l argomento di questo capitolo:

Dettagli

J. Delors NELL EDUCAZIONE UN TESORO. Rapporto all UNESCO della Commissione Internazionale sull Educazione per il XXI secolo

J. Delors NELL EDUCAZIONE UN TESORO. Rapporto all UNESCO della Commissione Internazionale sull Educazione per il XXI secolo J. Delors NELL EDUCAZIONE UN TESORO Rapporto all UNESCO della Commissione Internazionale sull Educazione per il XXI secolo L utopia dell educazione L educazione è un mezzo prezioso e indispensabile che

Dettagli

Aumenti reali del capitale sociale

Aumenti reali del capitale sociale Aumenti reali del capitale sociale Gli aumenti del capitale sociale possono essere: virtuali con gli aumenti virtuali non aumentano i mezzi a disposizione della azienda e il suo patrimonio netto, che si

Dettagli

Corso di Valutazione Economica dei Progetti e dei Piani. Marta Berni AA. 2006-2007

Corso di Valutazione Economica dei Progetti e dei Piani. Marta Berni AA. 2006-2007 Corso di Valutazione Economica dei Progetti e dei Piani AA. 2006-2007 PIANO e PIANIFICAZIONE 3 Pianificazione È il Processo con il quale un individuo, una impresa, una istituzione, una collettività territoriale

Dettagli

Principali indici di bilancio

Principali indici di bilancio Principali indici di bilancio Descrizione Il processo di valutazione del merito creditizio tiene conto di una serie di indici economici e patrimoniali. L analisi deve sempre essere effettuata su un arco

Dettagli

IL RISCHIO D IMPRESA ED IL RISCHIO FINANZIARIO. LA RELAZIONE RISCHIO-RENDIMENTO ED IL COSTO DEL CAPITALE.

IL RISCHIO D IMPRESA ED IL RISCHIO FINANZIARIO. LA RELAZIONE RISCHIO-RENDIMENTO ED IL COSTO DEL CAPITALE. IL RISCHIO D IMPRESA ED IL RISCHIO FINANZIARIO. LA RELAZIONE RISCHIO-RENDIMENTO ED IL COSTO DEL CAPITALE. Lezione 5 Castellanza, 17 Ottobre 2007 2 Summary Il costo del capitale La relazione rischio/rendimento

Dettagli

IAS 40 - OIC 16: Investimenti immobiliari

IAS 40 - OIC 16: Investimenti immobiliari IAS 40 - OIC 16: Investimenti immobiliari Roma, marzo/maggio 2015 Finalità e ambito di applicazione Un investimento immobiliare è una proprietà immobiliare posseduta per: Percepire canoni d affitto Ottenere

Dettagli

Una risposta ad una domanda difficile

Una risposta ad una domanda difficile An Answer to a Tough Question Una risposta ad una domanda difficile By Serge Kahili King Traduzione a cura di Josaya http://www.josaya.com/ Un certo numero di persone nel corso degli anni mi hanno chiesto

Dettagli

IL SISTEMA INFORMATIVO

IL SISTEMA INFORMATIVO LEZIONE 15 DAL MODELLO DELLE CONDIZIONI DI EQUILIBRIO AL MODELLO CONTABILE RIPRESA DEL CONCETTO DI SISTEMA AZIENDALE = COMPLESSO DI ELEMENTI MATERIALI E NO CHE DIPENDONO RECIPROCAMENTE GLI UNI DAGLI ALTRI

Dettagli

Siamo così arrivati all aritmetica modulare, ma anche a individuare alcuni aspetti di come funziona l aritmetica del calcolatore come vedremo.

Siamo così arrivati all aritmetica modulare, ma anche a individuare alcuni aspetti di come funziona l aritmetica del calcolatore come vedremo. DALLE PESATE ALL ARITMETICA FINITA IN BASE 2 Si è trovato, partendo da un problema concreto, che con la base 2, utilizzando alcune potenze della base, operando con solo addizioni, posso ottenere tutti

Dettagli

Lavorare in gruppo. Corso di formazione per i dipendenti dell Università di Palermo

Lavorare in gruppo. Corso di formazione per i dipendenti dell Università di Palermo Lavorare in gruppo Corso di formazione per i dipendenti dell Università di Palermo Premessa La conoscenza del gruppo e delle sue dinamiche, così come la competenza nella gestione dei gruppi, deve prevedere

Dettagli

Corso di Sociologia. Politica e Relazioni Internazionali. Stefania Fragapane A.A. 2012-2013

Corso di Sociologia. Politica e Relazioni Internazionali. Stefania Fragapane A.A. 2012-2013 Corso di Sociologia Politica e Relazioni Internazionali Stefania Fragapane A.A. 2012-2013 Programma delle lezioni 1) MODULO - Tradizione classica e sviluppo della disciplina: Introduzione alla sociologia

Dettagli

La ricerca empirica in educazione

La ricerca empirica in educazione La ricerca empirica in educazione Alberto Fornasari Docente di Pedagogia Sperimentale Dipartimento di Scienze della Formazione, Psicologia, Comunicazione Il ricercatore ha il compito di trovare relazioni

Dettagli

AMMINISTRAZIONE DEL PERSONALE

AMMINISTRAZIONE DEL PERSONALE AMMINISTRAZIONE DEL PERSONALE RAPPORTO DI LAVORO 1 Il rapporto individuo azienda si basa su un contratto per lo scambio di una prestazione di lavoro a fronte di un corrispettivo economico retribuzione

Dettagli

L ATI composta da Associazione Nuovi Lavori e BIC Puglia s.c.a.r.l., nell ambito del progetto URLO Una rete per le opportunità, PROMUOVE

L ATI composta da Associazione Nuovi Lavori e BIC Puglia s.c.a.r.l., nell ambito del progetto URLO Una rete per le opportunità, PROMUOVE L ATI composta da Associazione Nuovi Lavori e BIC Puglia s.c.a.r.l., nell ambito del progetto URLO Una rete per le opportunità, PROMUOVE un PROTOCOLLO D INTESA tra CONSIGLIERA PARITÀ PROVINCIALE DONNE

Dettagli

PROGRAMMA ANNUALE: ANNO SCOLASTICO 2014-2015

PROGRAMMA ANNUALE: ANNO SCOLASTICO 2014-2015 PROGRAMMA ANNUALE: ANNO SCOLASTICO 2014-2015 ISTITUTO: LINGUISTICO CLASSE: V MATERIA: FILOSOFIA Modulo n 1 KANT E LA FILOFOFIA CRITICA Il significato del criticismo come filosofia del limite. La Critica

Dettagli

Ogni azienda ha la necessità di conoscere il proprio sistema dei costi sia per controllare la situazione esistente che per verificare il

Ogni azienda ha la necessità di conoscere il proprio sistema dei costi sia per controllare la situazione esistente che per verificare il Ogni azienda ha la necessità di conoscere il proprio sistema dei costi sia per controllare la situazione esistente che per verificare il raggiungimento degli obiettivi avendo come fine il mantenimento

Dettagli

Conclusioni del Garante europeo per la protezione dei dati innanzi al Tribunale dell Unione Europea Caso T-343/13 Lussemburgo, 24 Marzo 2015

Conclusioni del Garante europeo per la protezione dei dati innanzi al Tribunale dell Unione Europea Caso T-343/13 Lussemburgo, 24 Marzo 2015 Conclusioni del Garante europeo per la protezione dei dati innanzi al Tribunale dell Unione Europea Caso T-343/13 Lussemburgo, 24 Marzo 2015 Signori Giudici del Tribunale, Nelle conclusioni di questa mattina,

Dettagli

Manifesto IFLA Per la Biblioteca Multiculturale

Manifesto IFLA Per la Biblioteca Multiculturale Manifesto IFLA Per la Biblioteca Multiculturale La biblioteca multiculturale Porta di accesso a una società di culture diverse in dialogo Tutti viviamo in una società sempre più eterogenea. Nel mondo vi

Dettagli

VENEZIA 2012. Matteo A. Pollaroli Diritto Privato. 9 luglio 2011

VENEZIA 2012. Matteo A. Pollaroli Diritto Privato. 9 luglio 2011 9 luglio 2011 Le donazioni Contratti e atti onerosi gratuiti atti liberali atti non liberali donazioni comodato Atto di liberalità: atto diretto a realizzare in capo ad un terzo un arricchimento spontaneo

Dettagli

PlanoPension, RythmoPension Rendite vitalizie. Il vostro reddito garantito a vita in tutta flessibilità e serenità

PlanoPension, RythmoPension Rendite vitalizie. Il vostro reddito garantito a vita in tutta flessibilità e serenità PlanoPension, RythmoPension Rendite vitalizie Il vostro reddito garantito a vita in tutta flessibilità e serenità PlanoPension, RythmoPension Vaudoise Pianificate un pensionamento sereno Per una quiescenza

Dettagli

GRUPPI DI INCONTRO per GENITORI

GRUPPI DI INCONTRO per GENITORI Nell ambito delle attività previste dal servizio di Counseling Filosofico e di sostegno alla genitorialità organizzate dal nostro Istituto, si propone l avvio di un nuovo progetto per l organizzazione

Dettagli

NOZIONI DI BASE DEL DIRITTO IL DIRITTO COME INSIEME DI REGOLE

NOZIONI DI BASE DEL DIRITTO IL DIRITTO COME INSIEME DI REGOLE NOZIONI DI BASE DEL DIRITTO IL DIRITTO COME INSIEME DI REGOLE SI SENTONO SPESSO MOLTE FRASI CHE CONTENGONO LA PAROLA DIRITTO, AD ESEMPIO: - L omicidio è punito dalla legge - I cittadini sono obbligati,

Dettagli

Paolo Ferrario, Dispensa didattica n. 2: SCHEMI DI ANALISI DELLE POLITICHE SOCIALI: IL MODELLO STATO E MERCATO 15 marzo 2011

Paolo Ferrario, Dispensa didattica n. 2: SCHEMI DI ANALISI DELLE POLITICHE SOCIALI: IL MODELLO STATO E MERCATO 15 marzo 2011 MODELLO STATO E MERCATO, 15 Marzo 2011 1/12 Paolo Ferrario, Dispensa didattica n. 2: SCHEMI DI ANALISI DELLE POLITICHE SOCIALI: IL MODELLO STATO E MERCATO 15 marzo 2011 FATTORI (O VARIABILI, O COMPONENTI

Dettagli

L ORGANIZZAZIONE AZIENDALE

L ORGANIZZAZIONE AZIENDALE L ORGANIZZAZIONE AZIENDALE CONCETTO: L ORGANIZZAZIONE SI PONE COME OBIETTIVO LO STUDIO DELLE COMPOSIZIONI PIU CONVENIENTI DELLE FORZE PERSONALI, MATERIALI E IMMATERIALI OPERANTI NEL SISTEMA AZIENDALE.

Dettagli

La chimica e il metodo scientifico. Lezioni d'autore di Giorgio Benedetti

La chimica e il metodo scientifico. Lezioni d'autore di Giorgio Benedetti La chimica e il metodo scientifico Lezioni d'autore di Giorgio Benedetti INTRODUZIONE (I) VIDEO INTRODUZIONE (II) VIDEO INTRODUZIONE (III) Fino alla fine del settecento, la manipolazione dei metalli, degli

Dettagli

Equazione quantitativa della moneta

Equazione quantitativa della moneta Moneta e inflazione Equazione quantitativa della moneta Gli individui detengono moneta allo scopo di acquistare beni e servizi QUINDI la quantità di moneta è strettamente correlata alla quantità che viene

Dettagli

UNIONE EUROPEA - DIZIONARIO

UNIONE EUROPEA - DIZIONARIO UNIONE EUROPEA - DIZIONARIO Amalto Cristina, Bargiggia Federico, Pagani Carolina, Spreafico Daniele, Ronchi Davide, Rubino Gianluca, Triscornia Emma, Zara Francesco ATTO NORMATIVO: In diritto un atto normativo

Dettagli

Lezione 18 1. Introduzione

Lezione 18 1. Introduzione Lezione 18 1 Introduzione In questa lezione vediamo come si misura il PIL, l indicatore principale del livello di attività economica. La definizione ed i metodi di misura servono a comprendere a quali

Dettagli

CRISI DEL LAVORO LAVORATORI IN CRISI. La psicologia per il benessere delle Persone e delle Organizzazioni

CRISI DEL LAVORO LAVORATORI IN CRISI. La psicologia per il benessere delle Persone e delle Organizzazioni CONVEGNO CRISI DEL LAVORO LAVORATORI IN CRISI La psicologia per il benessere delle Persone e delle Organizzazioni Pordenone, 14 settembre 2013 Lo psicologo considera suo dovere accrescere le conoscenze

Dettagli

Piaggio & C. S.p.A. Relazione Illustrativa

Piaggio & C. S.p.A. Relazione Illustrativa Piaggio & C. S.p.A. Relazione Illustrativa Autorizzazione all acquisto e disposizione di azioni proprie, ai sensi del combinato disposto degli artt. 2357 e 2357-ter del codice civile, nonché dell art.

Dettagli

risulta (x) = 1 se x < 0.

risulta (x) = 1 se x < 0. Questo file si pone come obiettivo quello di mostrarvi come lo studio di una funzione reale di una variabile reale, nella cui espressione compare un qualche valore assoluto, possa essere svolto senza necessariamente

Dettagli

RACCOLTA FIRMA PER L INTRODUZIONE DEL REGISTRO DEI TESTAMENTI BIOLOGICI DEL COMUNE DI VERONA

RACCOLTA FIRMA PER L INTRODUZIONE DEL REGISTRO DEI TESTAMENTI BIOLOGICI DEL COMUNE DI VERONA RACCOLTA FIRMA PER L INTRODUZIONE DEL REGISTRO DEI TESTAMENTI BIOLOGICI DEL COMUNE DI VERONA Premesso che: - l articolo 32 della Costituzione Italiana afferma che "La Repubblica tutela la salute come fondamentale

Dettagli

Storia economica, Storia d impresa, Storia della tecnica e dintorni

Storia economica, Storia d impresa, Storia della tecnica e dintorni corso di laurea in Strategie di Comunicazione Storia dell Impresa - lezione 2.03.2015 L IMPRESA come PARADIGMA STORICO Storia economica, Storia d impresa, Storia della tecnica e dintorni L immagine d apertura

Dettagli

Copertura delle perdite

Copertura delle perdite Fiscal News La circolare di aggiornamento professionale N. 107 09.04.2014 Copertura delle perdite Categoria: Bilancio e contabilità Sottocategoria: Varie Le assemblee delle società di capitali che, nelle

Dettagli

Pirelli & C. S.p.A. Relazioni all Assemblea del 13 maggio 2013

Pirelli & C. S.p.A. Relazioni all Assemblea del 13 maggio 2013 Pirelli & C. S.p.A. Relazioni all Assemblea del 13 maggio 2013 Relazione illustrativa degli Amministratori sulla proposta di autorizzazione all acquisto e all alienazione di azioni proprie ai sensi dell

Dettagli

Il modello generale di commercio internazionale

Il modello generale di commercio internazionale Capitolo 6 Il modello generale di commercio internazionale [a.a. 2013/14] adattamento italiano di Novella Bottini (ulteriore adattamento di Giovanni Anania) 6-1 Struttura della presentazione Domanda e

Dettagli

La teoria dell offerta

La teoria dell offerta La teoria dell offerta Tecnologia e costi di produzione In questa lezione approfondiamo l analisi del comportamento delle imprese e quindi delle determinanti dell offerta. In particolare: è possibile individuare

Dettagli

Per studio di funzione intendiamo un insieme di procedure che hanno lo scopo di analizzare le proprietà di una funzione f ( x) R R

Per studio di funzione intendiamo un insieme di procedure che hanno lo scopo di analizzare le proprietà di una funzione f ( x) R R Studio di funzione Per studio di funzione intendiamo un insieme di procedure che hanno lo scopo di analizzare le proprietà di una funzione f ( x) R R : allo scopo di determinarne le caratteristiche principali.

Dettagli

I rapporti sociali di produzione e la coscienza

I rapporti sociali di produzione e la coscienza Lettura 6 Karl Marx - Friedrich Engels I rapporti sociali di produzione e la coscienza K. Marx, F. Engels, L ideologia tedesca, Roma, Editori Riuniti, 1972, pp. 12-14; 35-38 Tra la fine del 1845 e l autunno

Dettagli