Azienda Unità Sanitaria Locale di Bologna

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Azienda Unità Sanitaria Locale di Bologna"

Transcript

1 Non ti scordar di te Ricordati di partecipare agli screening del servizio sanitario regionale, e di fare solo gli esami che ti consiglia il tuo medico Azienda Unità Sanitaria Locale di Bologna

2 Non ti scordar di te Pagina 1 Una buona prevenzione comincia da te Risultati degli screening dell Azienda USL di Bologna Lo screening per la prevenzione del tumore del collo dell utero Lo screening per la diagnosi precoce del tumore della mammella Lo screening per la prevenzione del tumore del colon-retto La prevenzione del tumore alla prostata

3 Una buona prevenzione comincia da te Cos è un programma di screening? È un intervento a tutela della salute dei cittadini. Consiste nell invitare, a intervalli di tempo regolari, un gruppo di popolazione a effettuare un esame in grado di scoprire una malattia in fase precoce, prima cioè della comparsa dei sintomi. L esame viene offerto gratuitamente, così come sono gratuiti gli esami di approfondimento e le cure eventualmente necessarie in seguito. Quali sono i benefici derivanti dai programmi di screening per la prevenzione dei tumori? L esame proposto dal programma di screening consente a molte persone di essere curate per tempo, permette interventi meno invasivi e più efficaci perché la malattia è ancora poco sviluppata, riduce la mortalità per lo specifico tumore. Quali sono i programmi di screening attualmente in corso nella Regione Emilia-Romagna? Per le donne tra i 25 e i 64 anni: screening collo dell utero Per le donne tra i 50 e i 69 anni: screening mammella Per donne e uomini tra i 50 e i 69 anni: screening colon retto. Perché non ci sono altri programmi di screening oncologici? Sono in corso di realizzazione studi per valutare l efficacia di esami per la diagnosi precoce di altri tumori. Ad oggi non ci sono prove tali da consigliarne l utilizzo di massa con programmi di screening organizzati. 1

4 Alcune buone abitudini praticabili quotidianamente Per evitare alcuni tumori e migliorare lo stato di salute, lo stile di vita ha molta importanza. - Non fumare; se fumi, smetti. Se non riesci a smettere, non fumare in presenza di non-fumatori. - Evita l'eccesso di peso. - Fai ogni giorno attività fisica. - Mangia ogni giorno frutta e verdura. Limita il consumo di alimenti contenenti grassi di origine animale. - Se bevi alcolici, che siano birra, vino o liquori, modera il loro consumo limitandoti. - Presta attenzione all'eccessiva esposizione al sole. È di importanza fondamentale proteggere bambini, adolescenti e tutti gli individui che hanno la tendenza a scottarsi al sole. - Osserva scrupolosamente le raccomandazioni per prevenire nei posti di lavoro e nell ambiente l'esposizione ad agenti cancerogeni noti, incluse le radiazioni ionizzanti. Se diagnosticati in tempo molti tumori sono guaribili Rivolgiti a un medico se noti la presenza di: un nodulo, una ferita che non guarisce, anche nella bocca; un neo che cambia forma, dimensioni o colore; ogni sanguinamento anormale; la persistenza di alcuni sintomi quali tosse, raucedine, bruciori di stomaco, difficoltà a deglutire, perdita di peso, modifiche delle abitudini intestinali o urinarie. Indicazioni tratte dal "programma Europeo contro il cancro", dell Unione Europea, Luglio

5 I risultati degli screening dell Azienda USL di Bologna Screening del tumore del collo dell utero dal 1996 al 2004 Sono stati eseguiti Pap-test di screening È diminuito del 40% il numero di lesioni di alto grado e del 60% il numero di tumori avanzati nelle donne aderenti allo screening È diminuito del 19% il numero di interventi di asportazione dell utero (isterectomia) per le lesioni pre-tumorali di grado più elevato. Sono stati scoperti e trattati circa 1000 casi di lesioni pre-tumorali. Se non fossero state scoperte e curate, 400 di queste si sarebbero trasformate in un tumore precoce Sono stati diagnosticati inoltre 124 casi di tumore dei quali il 56% nei primi tre anni del programma di screening Screening del tumore della mammella dal 1997 al 2004 Sono state effettuate circa mammografie di screening Sono stati diagnosticati 1100 tumori, di cui il 45% inferiori a 1 cm. Si tratta di lesioni di piccole dimensioni: scoprirle in tempo rappresenta l obiettivo fondamentale del programma. Infatti, le donne a cui viene diagnosticato un tumore inferiore a 1 cm, se trattate adeguatamente, dopo 10 anni sono libere da malattia in più del 90% dei casi. È aumentata dal 40% al 52% la quota di tumori scoperti di dimensioni inferiori a 1 cm. È aumentata la percentuale di trattamenti conservativi (che non richiedono l asportazione totale o di parti consistenti della mammella) dal 68% all 83% Screening del tumore del colon retto dal 21 marzo 2005 al 31 dicembre 2006 Sono stati eseguiti circa test di screening per la ricerca di sangue occulto nelle feci Sono stati diagnosticati 188 casi di tumore, e scoperti 1211 casi di lesioni (polipi o adenomi). Se non fossero state scoperte e curate, circa 230 di queste avrebbero potuto progredire verso un tumore Nove volte su dieci è stato possibile rimuovere le lesioni per via endoscopica, ovvero senza la necessità di ricovero ospedaliero e intervento chirurgico 3

6 Lo screening per la prevenzione del tumore del collo dell utero A chi viene offerto? A tutte le donne di età compresa tra i 25 e i 64 anni, ogni tre anni. Il tumore del collo dell utero ha uno sviluppo molto lento. Gli studi hanno dimostrato che un intervallo di tre anni tra un Pap-test e l altro è sufficiente per individuare: le fasi che precedono il tumore (lesioni pre-tumorali); il tumore in una fase di sviluppo precoce. In alcune situazioni particolari, sarà il ginecologo a stabilire se è necessario fare l esame a intervalli più brevi. Quasi tutti i casi di tumore insorgono dopo i 25 anni di età. Nel territorio della Azienda USL di Bologna si hanno circa 48 nuovi casi all anno (10 nuovi casi all anno ogni donne). L esame? Il Pap-test Il Pap-test serve per individuare cambiamenti nelle cellule del collo dell utero che, in alcuni casi, possono sviluppare un tumore. Questi cambiamenti possono verificarsi in assenza di sintomi. Solo facendo regolarmente il Pap-test è possibile prevenire questo genere di problema prima che si verifichi. È importante continuare a fare il Pap-test anche dopo la menopausa (quando cessa il ciclo mensile). Se si è effettuata una isterectomia totale sarà il proprio medico o lo specialista a stabilire l opportunità di fare ancora l esame (al di fuori del programma). In caso di isterectomia sub totale (conservazione del collo dell utero) la donna continuerà a ricevere l invito a partecipare al programma. Il Pap-test è affidabile? Il Pap-test è in grado di evidenziare lesioni pre-tumorali o tumori molto piccoli del collo dell utero. Se eseguito ogni tre anni nelle donne di età compresa fra 25 e 64 anni, riduce del 91% la possibilità di comparsa di un tumore (incidenza). Come tutti gli esami è possibile, anche se in una piccola percentuale, che il test dia risultati normali in persone 4

7 in realtà ammalate (falsi negativi) o risultati anormali in persone sane (falsi positivi). È raro, ma tuttavia possibile, che un tumore del collo dell utero si presenti dopo un Pap-test normale e prima dell esame successivo (tumore di intervallo). È sempre utile, quindi, fare attenzione alla eventuale comparsa di sintomi (come perdite di sangue anomale dalla vagina) e segnalarli al medico curante. Come si partecipa al programma di screening? Le donne di età compresa tra i 25 e i 64 anni sono invitate attraverso una lettera che viene recapitata a casa. Nella lettera sono indicati la data e il luogo dell appuntamento. Si può spostare l appuntamento o richiedere ulteriori informazioni telefonando al numero indicato sulla lettera. Dopo l esame: modi e tempi dei risultati dell esame Se il risultato è normale viene inviata una lettera a casa, alcune settimane dopo avere fatto l esame. È il tempo necessario per formulare una risposta completa, in quanto il prelievo (di cellule del collo dell utero strisciate sul vetrino) deve essere successivamente colorato, esaminato e sottoposto a controlli. Se l esame individua qualcosa di anomalo? Un operatore sanitario contatterà telefonicamente la persona interessata, invitandola a eseguire tutti gli approfondimenti fino alla diagnosi definitiva e agli eventuali trattamenti. In molti casi, un Pap-test anormale non significa presenza di tumore. Semplicemente, alcune cellule presenti nel collo dell utero si sono modificate (le lesioni pre-tumorali). Il Pap-test rappresenta solo un primo passo. Se vengono individuate cellule anormali, tenerle controllate è un passo ancora più importante! È possibile effettuare un trattamento di queste cellule prima che sviluppino il tumore. Ricorda Un Pap-test anormale non significa avere un tumore! In questi casi sarai invitata a svolgere esami di accertamento. Le lesioni pre - tumorali possono essere trattate con successo. E per le donne che non rientrano nel programma di screening? Una donna dopo i 64 anni, se ha eseguito periodicamente il Pap-test, ha un rischio minore di tumore. Se invece non lo ha mai eseguito in precedenza, anche dopo i 64 anni dovrebbe effettuare il test almeno una volta. Fai ogni anno una visita ginecologica. Il Pap-test serve unicamente per la prevenzione del tumore del collo dell utero. Per tutti gli altri aspetti è necessaria la visita. Per farla puoi contattare direttamente il consultorio famigliare più vicino. 5 Circa donne non hanno risposto all invito e non sappiamo se abbiano mai effettuato un Pap-test nella loro vita. Noi speriamo di sì

8 Lo screening per la diagnosi precoce del tumore della mammella A chi viene offerto? A tutte le donne di età compresa tra 50 e 69 anni, ogni due anni. Studi scientifici hanno dimostrato che un programma di screening rivolto a tutte le donne di questa fascia di età riduce le morti dovute a tumore al seno. Infatti tre casi di tumore su quattro si verificano in donne con più di 50 anni. È importante individuare i tumori precocemente. È stato dimostrato che due anni è un tempo sufficiente per fare la diagnosi precoce nella grande maggioranza dei casi. Possono essere necessarie frequenze più ravvicinate su indicazione specifica dello specialista. Nel territorio dell Azienda USL di Bologna circa la metà dei casi di tumore si presenta nella classe di età interessata dallo screening. L esame? La mammografia La mammografia è un esame radiologico della mammella in grado di individuare noduli anche molto piccoli, non ancora palpabili, in donne in cui non si sono manifestati sintomi. La mammografia è affidabile? Se il tumore viene scoperto precocemente, quando è di dimensioni molto ridotte, aumentano le possibilità di guarigione e l intervento chirurgico è molto ridotto. In pochi casi, per difficoltà di interpretazione dovute alle caratteristiche del tessuto della mammella, o perché la lesione è talmente piccola da non essere riconoscibile, la mammografia non è in grado di evidenziare il tumore, anche se presente. È raro, ma è tuttavia possibile che dopo una mammografia dall esito normale e prima dell esame successivo si possa sviluppare un tumore di intervallo. È dunque molto importante prestare attenzione a eventuali cambiamenti del seno nell intervallo di tempo tra i due controlli mammografici e riferirli tempestivamente al proprio medico di fiducia. La mammografia è un esame sicuro? Sì, è un esame sicuro, perché utilizza una 6

9 bassissima dose di radiazioni. I benefici derivanti dallo scoprire precocemente i tumori sono maggiori di qualsiasi potenziale rischio dovuto ai raggi X. Le attrezzature radiologiche per l esecuzione della mammografia rispondono a requisiti di qualità, e sono sottoposte periodicamente a controlli e revisioni da parte di personale specializzato per verificarne l affidabilità e il corretto funzionamento. La mammografia è un esame doloroso? Dipende da donna a donna. È possibile sentirsi a disagio mentre il seno subisce la pressione. L esame dura comunque solo qualche minuto. Come si partecipa al programma di screening mammografico? Le donne di età compresa tra i 50 e i 69 anni sono invitate attraverso una lettera che viene recapitata a casa. Nella lettera sono indicati la data e il luogo dell appuntamento. Si può spostare l appuntamento o richiedere ulteriori informazioni telefonando al numero indicato sulla lettera. Dopo l esame: modi e tempi dei risultati dell esame Se il risultato dell esame è normale viene inviata una lettera a casa alcune settimane dopo avere fatto l esame. È il tempo necessario per formulare una risposta completa ed effettuare i necessari controlli. Infatti la mammografia viene esaminata da due radiologi e, in caso di parere discordante, da parte di un terzo radiologo. Se l esame individua qualcosa di anomalo? Un operatore sanitario del centro screening contatterà telefonicamente la persona interessata, invitandola a eseguire tutti gli approfondimenti fino alla diagnosi definitiva e agli eventuali trattamenti. Ricorda In alcuni casi la mammografia può non essere riuscita perfettamente e quindi si è richiamati per eseguire una nuova lastra. Quando ci sono dubbi, anche minimi, vengono eseguiti altri accertamenti per escludere o confermare la presenza dell anomalia. E per le donne che non rientrano nel programma di screening? Per chi ha meno di 50 anni o più di 69 anni: È necessario consultare il proprio medico o lo specialista di riferimento, per concordare individualmente le modalità di controllo e prevenzione e la periodicità degli accertamenti da effettuare. Per tutte le donne è importante: - essere attente a qualsiasi cambiamento del proprio seno (autopalpazione) - se si notano cambiamenti, è indispensabile recarsi immediatamente dal proprio medico 7 Circa donne non hanno risposto all invito e non sappiamo se abbiano mai effettuato una mammografia. Noi speriamo di sì.

10 Lo screening per la prevenzione del tumore del colon retto A chi viene offerto? A tutte le persone, uomini e donne, di età compresa fra 50 e 69 anni, ogni due anni. Lo sviluppo di un tumore del colon-retto è quasi sempre preceduto dalla comparsa di lesioni benigne (polipi o adenomi) che non danno alcun disturbo per anni. Uno dei segni precoci della presenza di un polipo o di un tumore del colon-retto è il sanguinamento non visibile a occhio nudo. L esame? La ricerca di sangue occulto nelle feci Il test per la ricerca del sangue occulto nelle feci (FOBT) permette di identificare la presenza nelle feci di sangue non visibile a occhio nudo. Il prelievo di feci per il test è semplice, non necessita di diete particolari e si esegue a casa propria, seguendo accuratamente le istruzioni che vengono consegnate insieme al materiale per eseguire il test. È affidabile? Individuare piccole perdite di sangue consente di diagnosticare polipi o lesioni tumorali in fase molto precoce. Questo significa poter intervenire tempestivamente anche con le cure aumentando la possibilità di completa guarigione. Anche questo test, come ogni altro esame, ha dei limiti. Non tutti i polipi o i tumori in fase iniziale si manifestano con sanguinamento e dunque l assenza di sangue al momento del test non fornisce una sicurezza assoluta sull assenza di lesioni; il sanguinamento può essere intermittente e quindi non rilevabile con certezza al momento del test. Per questi motivi è molto importante ripetere il test di screening ogni due anni. 8

11 Come si partecipa al programma di screening? Il materiale necessario ( il kit ) per il test, con le istruzioni per eseguirlo, può essere ritirato e poi riconsegnato presso le sedi indicate nella lettera di invito. Dopo l esame: modi e tempi dei risultati dell esame Se il risultato dell esame è normale viene inviata una lettera a casa alcune settimane dopo avere fatto l esame. Dopo due anni la persona sarà invitata a ripetere il test. Se l esame individua qualcosa di anomalo? Un operatore sanitario del centro screening contatterà telefonicamente la persona interessata, invitandola a eseguire tutti gli approfondimenti fino alla diagnosi definitiva e agli eventuali trattamenti. Ricorda La presenza di sangue occulto nelle feci, nella gran parte dei casi (nel 60-70%), non significa presenza di polipo o di lesione tumorale. Il sanguinamento può essere dovuto anche ad altre cause (per esempio emorroidi). Se viene scoperto sangue nelle feci sarai comunque invitato/a a svolgere esami di accertamento. È bene ricordare che, indipendentemente dall esecuzione del test, in caso di disturbi intestinali significativi o di perdite di sangue evidenti con le feci è opportuno rivolgersi subito al proprio medico di famiglia. Esistono altre raccomandazioni per la diagnosi precoce dei tumori del colon-retto? Persone di età compresa fra i 70 e i 74 anni Poiché il rischio di ammalarsi di tumore del colon-retto aumenta con l età, per le persone di età compresa fra i 70 e i 74 anni che non hanno eseguito una colonscopia negli ultimi dieci anni è consigliabile eseguire tale accertamento. I medici di famiglia sono i primi a cui rivolgersi. Familiari di persone affette da tumori del colon-retto Anche nei familiari di primo grado di persone affette da tumori del colon-retto, in particolare se i tumori si sono manifestati prima dei anni o in più di un familiare, è stato documentato un aumento del rischio di sviluppare un tumore del colon-retto. A queste persone si consiglia di iniziare i controlli almeno 10 anni prima dell età in cui al familiare è stato diagnosticato il tumore. Il primo esame di controllo è la colonscopia. 9

12 La prevenzione del tumore alla prostata Cos è il tumore della prostata? La prostata è una ghiandola che si trova soltanto nell uomo. Normalmente ha le dimensioni di una castagna ed è ricoperta da una capsula come se fosse la sua buccia. È localizzata al di sotto della vescica (che contiene l urina) e partecipa alla produzione dello sperma. Il tumore della prostata consiste nella trasformazione maligna di alcune cellule. Queste cellule iniziano prima a moltiplicarsi nell organo e successivamente - in alcuni casi - possono espandersi al di fuori della prostata, verso gli organi vicini e le ossa. È una malattia che solitamente cresce in modo molto lento: le persone che ne soffrono possono non presentare disturbi o problemi anche per tutta la vita, e morire per altre cause. Altri invece possono avere bruciori, difficoltà o incapacità a urinare, bisogno di urinare molto spesso svegliandosi durante la notte, presenza di sangue nelle urine. Questi disturbi non sono sempre causati da un tumore: possono verificarsi anche in presenza di una semplice infezione urinaria o di un ingrossamento benigno della prostata. Perché ci si ammala? Le persone che si ammalano di tumore della prostata aumentano con l età: tra i 45 e i 60 anni sono malati solo 10 uomini su , mentre oltre i 74 anni 220 uomini su Nei paesi orientali la malattia è meno frequente, mentre le popolazioni afro-americane si ammalano tre volte di più. Le persone che hanno in famiglia, tra genitori, fratelli o nonni, almeno 3 casi con tumore della prostata hanno un rischio maggiore di ammalarsi. Sembra che le diete ricche di grassi (soprattutto di origine animale), carne (soprattutto carne rossa), latte e suoi derivati e l esposizione prolungata ad alcune sostanze (soprattutto insetticidi, erbicidi, alcuni metalli pesanti e alcuni derivati cancerogeni del petrolio) possano favorire la comparsa della malattia. Non esiste invece nessuna relazione con la frequenza dei rapporti sessuali, mentre sembra esistere un legame con alcune infezioni sessualmente trasmissibili (per esempio sifilide e gonorrea) avute in passato. Cos è il PSA? Il PSA ( antigene specifico della prostata, la sigla è riferita alla traduzione in inglese) è una proteina prodotta soltanto dalla prostata; con un prelievo di sangue se ne può misurare il valore. Il PSA non è un esame di screening di massa. È da considerare un modo valido per diagnosticare il tumore della prostata. Non va fatto, però, in modo indiscriminato: è opportuno concordarlo individualmente con il proprio medico, sulla base di eventuali sintomi. 10

13 Il valore normale del PSA non supera i 4 nanogrammi per millilitro (ng/ml); valori superiori possono dipendere dall età della persona (più elevati nei pazienti più anziani) e dalla dimensione della sua prostata (più elevati in quelle più grandi). Un PSA elevato non è sempre legato alla presenza di un tumore: si può verificare anche per l ingrossamento benigno della prostata o per infezioni urinarie. Se il valore del PSA è normale, in un uomo di meno di 75 anni il test va ripetuto solo dopo valutazione del medico. Quali sono le possibilità di guarigione dopo aver effettuato i trattamenti? Le possibilità di guarigione dipendono soprattutto da quanto il tumore è diffuso nell organismo e dalle sue caratteristiche. Quando il tumore è localizzato nella prostata, a 10 anni dalla diagnosi sopravvivono da 7 a 9 persone su 10, mentre quando è diffuso oltre la prostata sopravvive il 55% e quando sono presenti metastasi a distanza solo il 15%. Quali sono le conseguenze delle terapie per il tumore della prostata? Disturbi urinari: la terapia chirurgica, che consiste nell asportazione completa della prostata, comporta un rischio di perdite urinarie non trascurabile ma generalmente transitorio, che scompare cioè in alcuni mesi. Possono tuttavia verificarsi perdite in occasione di sforzi. La radioterapia tradizionale e la brachiterapia, ovvero l inserimento di palline radioattive direttamente nella prostata, possono comportare frequenti e/o urgenti stimoli a urinare. 11

14 Disturbi sessuali: in particolare problemi di erezione. L intervento chirurgico provoca assenza definitiva di eiaculazione. Se il paziente desidera avere un bambino, sarà necessario far congelare il proprio sperma prima del trattamento, e ricorrere alle tecniche di procreazione medica assistita consentite nel nostro Paese. Nella diagnosi precoce del tumore della prostata si scoprono anche tumori che, per le loro caratteristiche, non saranno pericolosi per la salute. La necessità di eseguire il PSA va valutata insieme al medico curante perché c è il rischio di subire, senza vantaggio, gli effetti indesiderati di esami, terapie, interventi chirurgici. Se hai disturbi urinari o se vuoi fare un controllo della prostata vai dal medico curante. Sarà lui a valutare se è necessario prescrivere l esame del PSA e ti illustrerà i pro e i contro del risultato dell esame e della necessità di sottoporsi a ulteriori accertamenti specialistici. Non ti scordar di te 12

15 Gli operatori del programma di screening Sono professionisti dell Azienda USL di Bologna, gli stessi che incontriamo negli ambulatori, negli ospedali, nelle strutture sanitarie del nostro territorio. Si tratta di personale qualificato che opera per garantire il più elevato livello di assistenza e qualità del servizio di screening. Il Laboratorio dei Cittadini per la Salute È un gruppo di cittadini e operatori dell Azienda USL di Bologna, nato per: produrre informazioni chiare e comprensibili, utili ai cittadini per prendere decisioni consapevoli sulla propria salute migliorare, attraverso la partecipazione dei cittadini, la qualità dei servizi sanitari rendendoli più rispondenti ai bisogni e vicini alle preferenze di chi ne usufruisce condividere e scambiare le conoscenze e per valorizzare e dare voce al punto di vista dei cittadini Il Laboratorio dei Cittadini per la Salute è un luogo aperto alla partecipazione di chi desidera dare contributi e suggerimenti. info: lab.citsal@ausl.bo.it www. ausl.bo.it/labcitsal Conferenza territoriale sociale e sanitaria di Bologna Comune di Bologna La campagna Non ti scordar di te rientra nel Piano per la Salute dell Area Metropolitana Bolognese 13

16 PER INFORMAZIONI SUI PROGRAMMI DI SCREENING Questo Opuscolo è stato prodotto dal Laboratorio dei Cittadini per la Salute dell Azienda USL di Bologna. Hanno collaborato: gli operatori dei centri screening e dei consultori famigliari la U.O. di Senologia dell Ospedale Maggiore il Programma Screening per la prevenzione dei tumori i Comitati di Distretto il Servizio Sanità pubblica dell Assessorato Politiche per la Salute RER la Conferenza Territoriale Socio-Sanitaria Si ringrazia per il contributo: Grafica e disegni: Piero Ruggeri Fotocomposizione: Trace Stampa: Tipografia Fanti Stampato Settembre 2007 Impresa Donna Associazione di Bologna

SCREENING PER LA PREVENZIONE DEI TUMORI

SCREENING PER LA PREVENZIONE DEI TUMORI SCREENING PER LA PREVENZIONE DEI TUMORI A CURA DI Centro screening - Dipartimento di Sanità Pubblica Programma Screening per la prevenzione dei tumori-direzione Sanitaria AUSL Bologna I tumori rappresentano

Dettagli

Gentile signora, Carlo Lusenti

Gentile signora, Carlo Lusenti Gentile signora, I programmi di screening per la prevenzione e la diagnosi precoce dei tumori della mammella e del collo dell utero sono in corso nella nostra regione dal 1996, rappresentando un elemento

Dettagli

Gentile signora, Giovanni Bissoni Assessore alle politiche per la salute della Regione Emilia-Romagna

Gentile signora, Giovanni Bissoni Assessore alle politiche per la salute della Regione Emilia-Romagna Gentile signora, dal 1 gennaio 2010 in Emilia Romagna il programma di screening per la diagnosi precoce dei tumori della mammella è esteso a tutte le donne dai 45 ai 74 anni. La Giunta regionale ha preso

Dettagli

LA ASL DELLA PROVINCIA DI VARESE PER LA DIAGNOSI PRECOCE DEL TUMORE DEL COLON RETTO AGGIORNAMENTO AL 30 APRILE 2008

LA ASL DELLA PROVINCIA DI VARESE PER LA DIAGNOSI PRECOCE DEL TUMORE DEL COLON RETTO AGGIORNAMENTO AL 30 APRILE 2008 LA ASL DELLA PROVINCIA DI VARESE PER LA DIAGNOSI PRECOCE DEL TUMORE DEL COLON RETTO AGGIORNAMENTO AL 30 APRILE 2008 Dal luglio 2006 è iniziato il programma di screening del cancro del colon retto organizzato

Dettagli

COME PREVENIRE IL CANCRO. Dott.ssa Giulia Marini

COME PREVENIRE IL CANCRO. Dott.ssa Giulia Marini COME PREVENIRE IL CANCRO Dott.ssa Giulia Marini LA PREVENZIONE DEL CANCRO Prevenire il cancro è possibile: 1. Prima che si manifesti la malattia: con stili di vita adeguati e vaccini contro il cancro 2.

Dettagli

Dr. Francesco Rastrelli. 19 gennaio 2015. Reti per promuovere gli screening: il ruolo dei Farmacisti

Dr. Francesco Rastrelli. 19 gennaio 2015. Reti per promuovere gli screening: il ruolo dei Farmacisti Dr. Francesco Rastrelli 19 gennaio 2015 Reti per promuovere gli screening: il ruolo dei Farmacisti Riassetto organizzativo Farmacisti territoriali Medici specialisti MEDICINA GENERALE Infermieri Medici

Dettagli

LAZIOSANITÀ AGENZIA DI SANITÀ PUBBLICA. La guida rosa per la prevenzione. screening femminile. Programma di screening dei tumori femminili

LAZIOSANITÀ AGENZIA DI SANITÀ PUBBLICA. La guida rosa per la prevenzione. screening femminile. Programma di screening dei tumori femminili LAZIOSANITÀ AGENZIA DI SANITÀ PUBBLICA La guida rosa per la prevenzione dei tumori femminili screening femminile prevenzione del tumore del collo dell utero Ogni donna residente fra i 25 e i 64 anni ha

Dettagli

Le proponiamo un appuntamento per il giorno <gg/mm/aaa> alle ore <00.00> presso l ambulatorio di via <indirizzo>, Roma

Le proponiamo un appuntamento per il giorno <gg/mm/aaa> alle ore <00.00> presso l ambulatorio di via <indirizzo>, Roma La Regione Lazio e la ASL Roma XY La invitano a partecipare ad un programma di prevenzione del tumore del collo dell utero rivolto alle donne di età compresa fra i 25 e 64 anni. Il programma ha lo scopo

Dettagli

La linea giusta è prevenire.

La linea giusta è prevenire. La linea giusta è prevenire. PROGRAMMA DI SCREENING PER LA PREVENZIONE DEI TUMORI DEL COLON-RETTO I.P. Regione_ER_Opuscolo_Colon_14,7x19,7.indd 1 28/03/11 14.17 entile Signora e gentile Signore, mi rivolgo

Dettagli

LA PREVENZIONE PROTEGGE DAL CANCRO TUMORE DELLA MAMMELLA

LA PREVENZIONE PROTEGGE DAL CANCRO TUMORE DELLA MAMMELLA LA PREVENZIONE PROTEGGE DAL CANCRO Combattere i tumori è possibile. Prima di tutto prevenendone la comparsa attraverso la riduzione dei fattori di rischio, adottando stili di vita sani come evitare il

Dettagli

Cancro. Ecco i 3 screening salva vita.

Cancro. Ecco i 3 screening salva vita. Cancro. Ecco i 3 screening salva vita. Come tenersi aggiornati sui test offerti dal Ssn per il tumore del seno, della cervice uterina e del colon retto. Il vademecum del ministero Il ministero della Salute

Dettagli

Cosa è il cancro colorettale

Cosa è il cancro colorettale Cosa è il cancro colorettale La maggioranza dei cancri colorettali si sviluppa da un ingrossamento non-maligno nel grosso intestino conosciuta come adenoma. Nelle prime fasi, gli adenomi assomigliano a

Dettagli

SCREENING DEL CARCINOMA DEL COLON-RETTO. Impatto sulla Medicina Generale

SCREENING DEL CARCINOMA DEL COLON-RETTO. Impatto sulla Medicina Generale SCREENING DEL CARCINOMA DEL COLON-RETTO Impatto sulla Medicina Generale SCOPI DEGLI SCREENING ONCOLOGICI Uno screening è un esame sistematico della popolazione per individuare le persone affette da una

Dettagli

CONFERENZA STAMPA 24 Gennaio 2007. Campagna di prevenzione a favore dello screening per la ricerca del tumore colon rettale

CONFERENZA STAMPA 24 Gennaio 2007. Campagna di prevenzione a favore dello screening per la ricerca del tumore colon rettale CONFERENZA STAMPA 24 Gennaio 2007 Campagna di prevenzione a favore dello screening per la ricerca del tumore colon rettale Conferenza stampa per la presentazione della Campagna di prevenzione a favore

Dettagli

Uni.C.A. UniCredit Cassa Assistenza

Uni.C.A. UniCredit Cassa Assistenza Uni.C.A. UniCredit Cassa Assistenza Incontri di presentazione della Campagna di Prevenzione 2014-2015 Il Comitato Scientifico: Antonio Colombo, Eugenio Villa, Francesco Violante Cologno Monzese, 28 gennaio

Dettagli

L ASSOCIAZIONE ITALIANA GASTROENTEROLOGI ED ENDOSCOPISTI DIGESTIVI OSPEDALIERI PRESENTA:

L ASSOCIAZIONE ITALIANA GASTROENTEROLOGI ED ENDOSCOPISTI DIGESTIVI OSPEDALIERI PRESENTA: L ASSOCIAZIONE ITALIANA GASTROENTEROLOGI ED ENDOSCOPISTI DIGESTIVI OSPEDALIERI PRESENTA: LO SCREENING DEL CANCRO COLON-RETTALE AIGO PER I PAZIENTI: INFORMAZIONE SANITARIA A CURA DELLE COMMISSIONI AIGO

Dettagli

ASL TO3 : 84.500 CITTADINI VENGONO INVITATI ALLO SCREENING DEL COLON RETTO

ASL TO3 : 84.500 CITTADINI VENGONO INVITATI ALLO SCREENING DEL COLON RETTO COMUNICATO STAMPA LA PREVENZIONE PUO SALVARE LA VITA : APPELLO DELL ASL A PRESENTARSI ALL INVITO. RISULTANO POSITIVI CIRCA IL 6% DI ESAMI (162 SU 2.840), SUBITO INVIATI ALLA COLONSCOPIA DI APPROFONDIMENTO

Dettagli

Interventi di screening per i tumori intestinali in Galles

Interventi di screening per i tumori intestinali in Galles Interventi di screening per i tumori intestinali in Galles 3 www.bowelscreeningwales.org.uk Interventi di screening per i tumori intestinali in Galles Perché è consigliato effettuare lo screening per i

Dettagli

SERVIZIO DI SENOLOGIA E MAMMOGRAFIA

SERVIZIO DI SENOLOGIA E MAMMOGRAFIA SERVIZIO DI SENOLOGIA E MAMMOGRAFIA ASSOCIAZIONE ITALIANA PER L EDUCAZIONE DEMOGRAFICA SEZIONE DI ROMA Questo testo intende fornire in maniera semplice utili informazioni su un tema di particolare importanza

Dettagli

Prevenzione: abitudine. la nostra buona. Call Center 800.318.318 www.sanita.regione.lombardia.it

Prevenzione: abitudine. la nostra buona. Call Center 800.318.318 www.sanita.regione.lombardia.it Call Center 800.318.318 www.sanita.regione.lombardia.it Prevenzione: la nostra buona abitudine Carcinoma della cervice uterina: attacchiamolo da più fronti Il carcinoma della cervice uterina: una conseguenza

Dettagli

I Papillomavirus sono tutti uguali?

I Papillomavirus sono tutti uguali? Cos è il Papillomavirus? Il Papillomavirus è un microscopico nemico della tua salute. Attento, però, a non sottovalutare la pericolosità di questo microrganismo lungo solo 55 milionesimi di millimetro.

Dettagli

Percorso Diagnostico Terapeutico Assistenziale - Mammella

Percorso Diagnostico Terapeutico Assistenziale - Mammella Opuscolo informativo Percorso Diagnostico Terapeutico Assistenziale PDTA Mammella 1 Gentilissima Signora, lei è stata invitata ad eseguire esami di accertamento perché dopo aver visto l ultima mammografia

Dettagli

Regione Toscana e ASL 1 di Massa e Carrara Servizio Sanitario della Toscana Liceo Artistico Statale Artemisia Gentileschi Progetto per migliorare l informazione ed il rapporto con i cittadini, attuato

Dettagli

PROGETTAZIONE E ORGANIZZAZIONE DI UN PROGRAMMA DI SCREENING. Relatore: Brunella Spadafora

PROGETTAZIONE E ORGANIZZAZIONE DI UN PROGRAMMA DI SCREENING. Relatore: Brunella Spadafora PROGETTAZIONE E ORGANIZZAZIONE DI UN PROGRAMMA DI SCREENING Relatore: Brunella Spadafora Epidemiologia e prevenzione dei tumori maligni I tumori nel loro insieme, costituiscono la seconda causa di morte,

Dettagli

Conoscere per Vincere Il Rotary per la prevenzione Sanitaria. Giuseppe Failla R.C.Ct & Giovanni Urso R.C. Ct Nord

Conoscere per Vincere Il Rotary per la prevenzione Sanitaria. Giuseppe Failla R.C.Ct & Giovanni Urso R.C. Ct Nord Conoscere per Vincere Il Rotary per la prevenzione Sanitaria Giuseppe Failla R.C.Ct & Giovanni Urso R.C. Ct Nord Qualche numero Sul territorio nazionale: Incidenza CRC: 52.000 nuovi casi diagnosticati

Dettagli

Call Center 840.000.006 www.sanita.regione.lombardia.it. Prevenzione: la nostra buona. abitudine

Call Center 840.000.006 www.sanita.regione.lombardia.it. Prevenzione: la nostra buona. abitudine Call Center 840.000.006 www.sanita.regione.lombardia.it Prevenzione: la nostra buona abitudine Carcinoma della cervice uterina: attacchiamolo da più fronti Il carcinoma della cervice uterina: una conseguenza

Dettagli

Call Center 840.000.006 www.sanita.regione.lombardia.it

Call Center 840.000.006 www.sanita.regione.lombardia.it Call Center 840.000.006 www.sanita.regione.lombardia.it Carcinoma della cervice uterina: attacchiamolo da più fronti Il carcinoma della cervice uterina: una conseguenza rara di una infezione comune Il

Dettagli

Risultati del programma di screening dei tumori del colon retto a Ferrara

Risultati del programma di screening dei tumori del colon retto a Ferrara Risultati del programma di screening dei tumori del colon retto a Ferrara Aldo De Togni direttore Unità Operativa Organizzazione Oncologica Dipartimento di Sanità Pubblica Il tumore del colon-retto è un

Dettagli

Polipi precancerosi. Circa il 50% delle persone dai 60 anni in su avrà nel corso della vita almeno 1 polipo precanceroso di 1 cm o più di diametro.

Polipi precancerosi. Circa il 50% delle persone dai 60 anni in su avrà nel corso della vita almeno 1 polipo precanceroso di 1 cm o più di diametro. Polipi precancerosi I polipi sono piccole escrescenze dovute ad una proliferazione eccessiva delle cellule sane della mucosa intestinale che può causare lo sviluppo di polipi cosiddetti adenomatosi (anche

Dettagli

HPV. proteggiti davvero. Campagna di informazione sulle patologie da Papillomavirus umano (hpv)

HPV. proteggiti davvero. Campagna di informazione sulle patologie da Papillomavirus umano (hpv) HPV proteggiti davvero Campagna di informazione sulle patologie da Papillomavirus umano (hpv) Che cos è il Papillomavirus (hpv)? L hpv è un virus molto diffuso, che si trasmette in particolare attraverso

Dettagli

IL TUMORE DELLA PROSTATA

IL TUMORE DELLA PROSTATA IL TUMORE DELLA PROSTATA Dott. CARMINE DI PALMA Andrologia, Urologia, Chirurgia Andrologica e Urologica, Ecografia Che cos è il cancro della prostata? Cancro significa crescita incontrollata di cellule

Dettagli

L.I.L.T. Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori Sezione Provinciale di Bologna

L.I.L.T. Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori Sezione Provinciale di Bologna L.I.L.T. Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori Sezione Provinciale di Bologna un po di storia la sezione di Bologna 1922 il 25 febbraio nasce a Bologna la Federazione Italiana per la lotta contro

Dettagli

Comunicazione Sociale. Prevenzione HPV

Comunicazione Sociale. Prevenzione HPV ISIS ZENALE E BUTINONE - Treviglio Comunicazione Sociale. Prevenzione HPV progetto di Alessia Salvatori classe 5bg - grafico coordinamento prof. Miriam Degani marzo 2012 Ricorda che.. Conoscerlo: Che cosa

Dettagli

Dovrebbero sottoporsi allo screening del seno tutte le donne?

Dovrebbero sottoporsi allo screening del seno tutte le donne? BREAST SCREENING ITALIAN The Facts SCREENING DEL SENO ITALIANO I fatti Cos è lo screening del seno? Lo screening del seno (mammografia) è un esame a raggi X del seno. L esame può rivelare la presenza di

Dettagli

SCREENING DEL TUMORE DELLA MAMMELLA

SCREENING DEL TUMORE DELLA MAMMELLA SCREENING DEL TUMORE DELLA MAMMELLA Il tumore della mammella è il più frequente nella popolazione femminile. E asintomatico per un lungo periodo di tempo; la tempestività della diagnosi e della terapia

Dettagli

Se vuoi saperne di più vai su: www.stivi.net

Se vuoi saperne di più vai su: www.stivi.net L alimentazione sana fa parte di uno stile di vita sano: un insieme di comportamenti che ti permettono di vivere in salute, allontanando il rischio di malattia. Questo opuscolo è stato realizzato e distribuito

Dettagli

COMUNICATO STAMPA. Per seno e cervicocarcinoma già spedite nelle abitazioni degli utenti circa 8.000 missive di convocazione.

COMUNICATO STAMPA. Per seno e cervicocarcinoma già spedite nelle abitazioni degli utenti circa 8.000 missive di convocazione. REGIONE ABRUZZO AZIENDA SANITARIA LOCALE n. 1 Avezzano-Sulmona-L Aquila ---------------------------------- Sede Legale - Via Saragat 67100 L Aquila Ufficio Stampa Vittorio Tucceri 333/4647018 Giovedì 18-9-

Dettagli

Il sale è un elemento fondamentale per l alimentazione umana ed è costituito da cloruro di sodio (NaCl). Una sua eccessiva introduzione però può

Il sale è un elemento fondamentale per l alimentazione umana ed è costituito da cloruro di sodio (NaCl). Una sua eccessiva introduzione però può Sale e salute Il sale è un elemento fondamentale per l alimentazione umana ed è costituito da cloruro di sodio (NaCl). Una sua eccessiva introduzione però può causare gravi problemi alla salute. La quantità

Dettagli

Diagnosi precoce delle neoplasie del collo dell utero

Diagnosi precoce delle neoplasie del collo dell utero Diagnosi precoce delle neoplasie del collo dell utero La neoplasia del collo dell utero a livello mondiale rappresenta ancora il secondo tumore maligno della donna, con circa 500.000 nuovi casi stimati

Dettagli

FARE ATTENZIONE ALLA SALUTE DEI GENITORI PER PROTEGGERE QUELLA DEL BAMBINO.

FARE ATTENZIONE ALLA SALUTE DEI GENITORI PER PROTEGGERE QUELLA DEL BAMBINO. FARE ATTENZIONE ALLA SALUTE DEI GENITORI PER PROTEGGERE QUELLA DEL BAMBINO. Diventare genitori è una decisione che richiede responsabilità. La salute dei genitori, e in particolare della mamma, ha una

Dettagli

Dipartimento di Sanità Pubblica e Malattie Infettive Sapienza Università di Roma

Dipartimento di Sanità Pubblica e Malattie Infettive Sapienza Università di Roma Concetti di salute e malattia. La storia naturale delle malattie. Valutazione dell efficacia dei tests diagnostici: sensibilità, specificità e valori predittivi. Gli screening. Paolo Villari paolo.villari@uniroma1.it

Dettagli

CONFERENZA STAMPA. Presentazione del convegno Prevenzione Brescia. 10 anni di screening oncologico 19 gennaio 2015

CONFERENZA STAMPA. Presentazione del convegno Prevenzione Brescia. 10 anni di screening oncologico 19 gennaio 2015 DIREZIONE GENERALE SERVIZIO ATTIVITA SPERIMENTALI E MALATTIE RARE U.O. Comunicazione viale Duca degli Abruzzi, 15 25124 Brescia Tel. 030/3838315 Fax 030/3838280 E-mail: comunicazione@aslbrescia.it CONFERENZA

Dettagli

La linea giusta è prevenire.

La linea giusta è prevenire. La linea giusta è prevenire. PROGRAMMA DI SCREENING PER LA PREVENZIONE DEI TUMORI DEL COLON-RETTO I.P. filo diretto con la sanità: www.saluter.it programmi di screening, che propongono controlli mirati

Dettagli

Il programma di screening mammografico in Canton Ticino

Il programma di screening mammografico in Canton Ticino Alessandra Spitale Centro programma screening Ticino Conferenza stampa Locarno, 30 gennaio 2015 Screening mammografico in Svizzera Federazione Swiss Cancer Screening, 2013 02.07.2013 Il Consiglio di Stato

Dettagli

Legga le informazioni che seguono e poi risponda alla domanda:

Legga le informazioni che seguono e poi risponda alla domanda: La scoperta del gene responsabile della fibrosi cistica ha permesso la messa a punto di un test genetico per identificare il portatore sano del gene della malattia. Si è aperto quindi un importante dibattito

Dettagli

Istituto Scientifico di Pavia Sede di Via Salvatore Maugeri 10. Prevenire il tumore del colon retto

Istituto Scientifico di Pavia Sede di Via Salvatore Maugeri 10. Prevenire il tumore del colon retto Istituto Scientifico di Pavia Sede di Via Salvatore Maugeri 10 Prevenire il tumore del colon retto INFORMATIVA PER PAZIENTI IS PV ALL 21-0 05/09/2012 INDICE Prevenire il tumore del colon. 4 Come si esegue

Dettagli

RE-INGEGNERIZZAZIONE DELLA PREVENZIONE INDIVIDUALE E PROGRAMMI DI SCREENING: EFFICACIA, QUALITÀ E SOSTENIBILITÀ

RE-INGEGNERIZZAZIONE DELLA PREVENZIONE INDIVIDUALE E PROGRAMMI DI SCREENING: EFFICACIA, QUALITÀ E SOSTENIBILITÀ Workshop ONS Venezia, 26 maggio 2010 RE-INGEGNERIZZAZIONE DELLA PREVENZIONE INDIVIDUALE E PROGRAMMI DI SCREENING: EFFICACIA, QUALITÀ E SOSTENIBILITÀ Tavola rotonda con le Regioni Gianni Amunni Istituto

Dettagli

Prof. Marisa Arpesella Dipartimento di Sanità Pubblica e Neuroscienze Sezione igiene

Prof. Marisa Arpesella Dipartimento di Sanità Pubblica e Neuroscienze Sezione igiene Screening Prof. Marisa Arpesella Dipartimento di Sanità Pubblica e Neuroscienze Sezione igiene Definizione Con il termine di screening, si intende un esame sistematico condotto con mezzi clinici, strumentali

Dettagli

IL MMG E LO SCREENING

IL MMG E LO SCREENING IL MMG E LO SCREENING Tirocinio Medicina Generale Siena 2009 RUOLO DEI MMG NEI PROGRAMMI DI SCREENING ONCOLOGICO 1. Progettazione 2. Correzione liste di invito 3. Firma dell invito personalizzato 4. Consegna

Dettagli

GESTIONE INFORMATICA E ASPETTI ORGANIZZATIVI

GESTIONE INFORMATICA E ASPETTI ORGANIZZATIVI GESTIONE INFORMATICA E ASPETTI ORGANIZZATIVI HPV come test primario di screening 23-30 settembre 21-28 ottobre 2014 Cristina Larato PROTOCOLLO INVITO PAP TEST < 30 anni e rand cito Test HPV. Protocollo

Dettagli

PAPILLOMA VIRUS UMANO E CARCINOMA DELLA CERVICE

PAPILLOMA VIRUS UMANO E CARCINOMA DELLA CERVICE PAPILLOMA VIRUS UMANO E CARCINOMA DELLA CERVICE Lo screening come forma di prevenzione LE INFEZIONI DA HPV (PAPILLOMA VIRUS UMANO) Cos è l HPV? L HPV è una categoria di virus molto diffusa. La trasmissione

Dettagli

Cancro del Colon-Retto

Cancro del Colon-Retto Cancro del Colon-Retto Prevenzione, Screening e Sorveglianza Dott. Marco La Torre Dipartimento di Chirurgia Generale Azienda Ospedaliera Sant Andrea Epidemiologia Il carcinoma colon- rettale (CCR) è al

Dettagli

www.italyontheroad.it

www.italyontheroad.it www.italyontheroad.it PREVENTION BREAST S CANCER PREVENZIONE DEL CANCRO AL SENO Informazioni generali e consigli. DIRITTO ALLA SALUTE PER TUTTE LE DONNE: partecipa ai programmi di prevenzione gratuiti

Dettagli

Informazioni per potenziali partecipanti. Possiamo sciogliere l'amiloidosi AL?

Informazioni per potenziali partecipanti. Possiamo sciogliere l'amiloidosi AL? Informazioni per potenziali partecipanti Possiamo sciogliere l'amiloidosi AL? È ora di affrontare diversamente l amiloidosi AL? L amiloidosi AL è una malattia rara e spesso fatale causata dall accumulo

Dettagli

RASSEGNA STAMPA martedì 9 dicembre 2014

RASSEGNA STAMPA martedì 9 dicembre 2014 RASSEGNA STAMPA martedì 9 dicembre 2014 02/12/2014 - TUMORE DEL SENO E DELLA TIROIDE, CONVEGNO GIOVEDÌ IN CHIESA Campobasso. Giovedì 4 dicembre alle 18 e 30 nella chiesa di S.Antonio Abate, a Campobasso,

Dettagli

Prevenzione e stili di vita al femminile: sviluppi ed impatti a lungo termine

Prevenzione e stili di vita al femminile: sviluppi ed impatti a lungo termine Sanità 2040: progetti per innovare LUISS BUSINESS SCHOOL 27 Marzo 2015 Prevenzione e stili di vita al femminile: sviluppi ed impatti a lungo termine Riccardo Masetti Professore Ordinario di Chirurgia Generale

Dettagli

Lo screening mammografico una revisione sui dati di letteratura

Lo screening mammografico una revisione sui dati di letteratura Lo screening mammografico una revisione sui dati di letteratura Cos è uno screening Strategia di indagini diagnostiche generalizzate, utilizzate per identificare una malattia in una popolazione standard

Dettagli

Che cosa è la infezione da HIV?

Che cosa è la infezione da HIV? Che cosa è l HIV? L HIV - human immunodeficiency virus è un virus che progressivamente distrugge le difese del nostro corpo contro le infezioni e alcuni tumori Che cosa è la infezione da HIV? L infezione

Dettagli

STUDI SU MATERIALE GENETICO

STUDI SU MATERIALE GENETICO Istituto Oncologico Veneto Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico Ospedale Busonera I.O.V. ISTITUTO ONCOLOGICO VENETO I.R.C.C.S. STUDI SU MATERIALE GENETICO Comitato Etico Istituto Oncologico

Dettagli

L Informa-Tutti sui servizi per. la salute in Emilia-Romagna

L Informa-Tutti sui servizi per. la salute in Emilia-Romagna L Informa-Tutti sui servizi per la salute in Emilia-Romagna IL NUOVO SERVIZIO INFORMATIVO CHE TI DICE dove andare cosa serve come fare quando hai bisogno di servizi sanitari e assistenza per te e per la

Dettagli

Scritto da Giovanni Creton Domenica 27 Febbraio 2011 17:32 - Ultimo aggiornamento Domenica 27 Marzo 2011 19:43

Scritto da Giovanni Creton Domenica 27 Febbraio 2011 17:32 - Ultimo aggiornamento Domenica 27 Marzo 2011 19:43 E evidente che lo screening per un tumore può diagnosticare la malattia molto precocemente, ma nel caso del tumore alla prostata il ricorso al test del PSA può creare dati incerti e rischi sanitari in

Dettagli

PraenaTest. Esame non invasivo delle trisomie nel feto. Qualità dall Europa ORA NUOVO. Brochure informativa per gestanti

PraenaTest. Esame non invasivo delle trisomie nel feto. Qualità dall Europa ORA NUOVO. Brochure informativa per gestanti ORA NUOVO PraenaTest express Esito in 1 settimana PraenaTest Qualità dall Europa Esame non invasivo delle trisomie nel feto Brochure informativa per gestanti Care gestanti, Tutti i futuri genitori si chiedono

Dettagli

Screening per il tumore al seno e al collo dell utero

Screening per il tumore al seno e al collo dell utero Screening per il tumore al seno e al collo dell utero SCREENING PER LA PREVENZIONE E LA DIAGNOSI PRECOCE DEL TUMORE DEL SENO E DEL COLLO DELL UTERO. UN APPUNTAMENTO DA RICORDARE La Regione Valle d Aosta,

Dettagli

L altra strategia è trovare la malattia il più precocemente possibile, prima che si manifesti con dei disturbi (prevenzione secondaria).

L altra strategia è trovare la malattia il più precocemente possibile, prima che si manifesti con dei disturbi (prevenzione secondaria). SCHEDA PROGETTO Sezione Valle d Aosta CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE ALLO SCREENING PER LA PREVENZIONE DEL CANCRO AL SENO, DELLA CERVICE UTERINA E DEL COLON RETTO PROMOSSA DAL MINISTERO DELLA SALUTE IN

Dettagli

Servizio di Mineralometria Ossea Computerizzata (MOC) e Composizione Corporea

Servizio di Mineralometria Ossea Computerizzata (MOC) e Composizione Corporea Servizio di Mineralometria Ossea Computerizzata (MOC) e Composizione Corporea Associazione Italiana per l Educazione Demografica Sezione di Roma L osteoporosi È una condizione dello scheletro caratterizzata

Dettagli

Lega Tumori. Prevenzione e Sensibilizzazione dei giovani nella Lotta ai Tumori, lo Screening della popolazione, la Ricerca. Presentazione della LILT 1

Lega Tumori. Prevenzione e Sensibilizzazione dei giovani nella Lotta ai Tumori, lo Screening della popolazione, la Ricerca. Presentazione della LILT 1 Lega Tumori Prevenzione e Sensibilizzazione dei giovani nella Lotta ai Tumori, lo Screening della popolazione, la Ricerca Nastro Rosa 2010 Presentazione della LILT 1 LILT Cos è La LILT, Lega Italiana per

Dettagli

ASP Vibo Valentia Ufficio Scolastico Provinciale VACCINAZIONE ANTI-PAPILLOMAVIRUS DELLE DODICENNI

ASP Vibo Valentia Ufficio Scolastico Provinciale VACCINAZIONE ANTI-PAPILLOMAVIRUS DELLE DODICENNI ASP Vibo Valentia Ufficio Scolastico Provinciale VACCINAZIONE ANTI-PAPILLOMAVIRUS DELLE DODICENNI La Vaccinazione contro il Papillomavirus: una vaccinazione nata per prevenire un cancro Il cancro del collo

Dettagli

Vaccinazione per prevenire il cancro del collo dell'utero: risposte alle principali domande

Vaccinazione per prevenire il cancro del collo dell'utero: risposte alle principali domande Vaccinazione per prevenire il cancro del collo dell'utero: risposte alle principali domande Nel novembre 2006 è stato omologato in Svizzera un nuovo vaccino che può proteggere le donne dal cancro del collo

Dettagli

Effetti sull opinione di pazienti riguardo all utilizzo di un computer in uno studio medico nell assistenza ordinaria

Effetti sull opinione di pazienti riguardo all utilizzo di un computer in uno studio medico nell assistenza ordinaria Effetti sull opinione di pazienti riguardo all utilizzo di un computer in uno studio medico nell assistenza ordinaria Christopher N. Sciamanna, Scott P. Novak, Bess H. Marcus. International Journal of

Dettagli

Che cos è la fibrosi cistica

Che cos è la fibrosi cistica La scoperta del gene responsabile della fibrosi cistica ha permesso la messa a punto di un test genetico per identificare il portatore sano del gene della malattia. Si è aperto quindi un importante dibattito

Dettagli

La continuità assistenziale: il modello PAI. Divisione Oncologia Medica

La continuità assistenziale: il modello PAI. Divisione Oncologia Medica La continuità assistenziale: il modello PAI LIVIA DE SIO Divisione Oncologia Medica ACO A.C.O. SanFilippoNeriRoma RETE SANITARIA IN ONCOLOGIA: obiettivi Presa in carico del paziente in modo globale Riconoscimentoi

Dettagli

CHECK UP PROSTATA (Valutazione e prevenzione di patologie prostatiche) LA PROSTATA IL PSA TOTALE CONSIGLI UTILI LA RIPETIZIONE DEL TEST IMPORTANTE

CHECK UP PROSTATA (Valutazione e prevenzione di patologie prostatiche) LA PROSTATA IL PSA TOTALE CONSIGLI UTILI LA RIPETIZIONE DEL TEST IMPORTANTE Paziente: Mario Rossi Cod. Prodotto: 00000 Codice Accettazione: 00000 CCV: 000 Data: 24/12/2015 CHECK UP PROSTATA (Valutazione e prevenzione di patologie prostatiche) LA PROSTATA IL PSA TOTALE CONSIGLI

Dettagli

Il Test HPV come test di screening primario: la scelta della Regione Toscana Prof. Gianni Amunni

Il Test HPV come test di screening primario: la scelta della Regione Toscana Prof. Gianni Amunni Il Test HPV come test di screening primario: la scelta della Regione Toscana Prof. Gianni Amunni Direttore Istituto per lo studio e la prevenzione oncologica ISPO Direttore Istituto Toscani Tumori (ITT)

Dettagli

ASSOCIAZIONE PER L ASSISTENZA SANITARIA INTEGRATIVA AI LAVORATORI DELL ATC E DELLA MOBILITA CONVENZIONE CON ISTITUTO RAMAZZINI

ASSOCIAZIONE PER L ASSISTENZA SANITARIA INTEGRATIVA AI LAVORATORI DELL ATC E DELLA MOBILITA CONVENZIONE CON ISTITUTO RAMAZZINI ASSOCIAZIONE PER L ASSISTENZA SANITARIA INTEGRATIVA AI LAVORATORI DELL ATC E DELLA MOBILITA A SEGUITO DELLA FUSIONE DI ATC SPA E FER SRL COME DA ORDINE DI SERVIZIO DEL 31-2-2012, L AZIENDA PUBBLICA DI

Dettagli

Area per la Promozione della Salute, delle Persone e delle Pari Opportunità

Area per la Promozione della Salute, delle Persone e delle Pari Opportunità Area per la Promozione della Salute, delle Persone e delle Pari Opportunità Assessorato alle Politiche della Salute Servizio Programmazione Assistenza Territoriale e Prevenzione Il presente allegato, parte

Dettagli

Diagnosi precoce delle neoplasie del collo dell utero

Diagnosi precoce delle neoplasie del collo dell utero Diagnosi precoce delle neoplasie del collo dell utero La neoplasia del collo dell utero a livello mondiale rappresenta ancora il secondo tumore maligno della donna, con circa 500.000 nuovi casi stimati

Dettagli

percorso uscite di emergenza

percorso uscite di emergenza 11 è obbligatorio l uso dei guanti protettivi è obbligatorio il casco protettivo sono obbligatorie le scarpe di sicurezza è obbligatoria la cintura di sicurezza è obbligatoria la protezione del corpo è

Dettagli

FIACCHEZZA, STANCHEZZA, MALESSERE MORALE. Carenza di ferro molto diffusa e spesso sottovalutata

FIACCHEZZA, STANCHEZZA, MALESSERE MORALE. Carenza di ferro molto diffusa e spesso sottovalutata FIACCHEZZA, STANCHEZZA, MALESSERE MORALE Carenza di ferro molto diffusa e spesso sottovalutata Cari pazienti! Vi sentite spesso fiacchi, stanchi, esauriti o giù di morale? Soffrite facilmente il freddo?

Dettagli

IL PROGRAMMA DI SCREENING COLON RETTALE

IL PROGRAMMA DI SCREENING COLON RETTALE IL PROGRAMMA DI SCREENING COLON RETTALE TERRITORIO di riferimento PROVINCIA DI VARESE ESTENSIONE TERRITORIALE: 1.199 Kmq DENSITÀ ABITATIVA: 744,48 abitanti per Kmq (01/01/2015) TOTALE COMUNI: 139 POPOLAZIONE

Dettagli

Università per Stranieri di Siena Livello A1

Università per Stranieri di Siena Livello A1 Unità 6 Al Pronto Soccorso CHIAVI In questa unità imparerai: a comprendere testi che danno informazioni su come funziona il Pronto Soccorso parole relative all accesso e al ricovero al Pronto Soccorso

Dettagli

MANAGEMENT DELLA FIBRILLAZIONE ATRIALE

MANAGEMENT DELLA FIBRILLAZIONE ATRIALE MANAGEMENT DELLA FIBRILLAZIONE ATRIALE La gestione infermieristica del paziente in terapia anticoagulante orale IP Roveda Tiziana LA GESTIONE INFERMIERISTICA DEL PAZIENTE IN TERAPIA ANTICOAGULANTE ORALE

Dettagli

IL MANIFESTO DELLA PREVENZIONE DEL TUMORE AL SENO

IL MANIFESTO DELLA PREVENZIONE DEL TUMORE AL SENO IL MANIFESTO DELLA PREVENZIONE DEL TUMORE AL SENO Con un adeguata e opportuna anticipazione diagnostica le possibilità di vincere il tumore al seno salgono ad oltre il 90% 1. Scegli attentamente la tua

Dettagli

Interventi di prevenzione del tumore della cervice uterina

Interventi di prevenzione del tumore della cervice uterina Interventi di prevenzione del tumore della cervice uterina http:// Iechyd Cyhoeddus Cymru Public Health Wales Questo opuscolo fornisce informazioni che potrebbero contribuire alla prevenzione del tumore

Dettagli

PROJECT SRL DISTRIBUZIONE DI DISPOSITIVI MEDICI E TEST RAPIDI IN VITRO

PROJECT SRL DISTRIBUZIONE DI DISPOSITIVI MEDICI E TEST RAPIDI IN VITRO FAQ lattosio SPECIALISTA 1) In cosa consiste il Breath Test? Il Breath Test all'idrogeno consiste nella misurazione dei livelli di idrogeno nel respiro del paziente. Questo idrogeno deriva dalla fermentazione

Dettagli

per la prevenzione dei tumori della cervice uterina

per la prevenzione dei tumori della cervice uterina Il nuovo Pap Test si chiama ThinPrep per la prevenzione dei tumori della cervice uterina ASSOCIAZIONE ITALIANA PER L EDUCAZIONE DEMOGRAFICA SEZIONE DI ROMA Prima di tutto, che cosa è il Pap Test? È un

Dettagli

AREA ANALISI, PREVENZIONE E PROMOZIONE DELLA SALUTE DIPARTIMENTO DI SANITÀ PUBBLICA

AREA ANALISI, PREVENZIONE E PROMOZIONE DELLA SALUTE DIPARTIMENTO DI SANITÀ PUBBLICA AREA ANALISI, PREVENZIONE E PROMOZIONE DELLA SALUTE DIPARTIMENTO DI SANITÀ PUBBLICA 1/6 Premessa Il Dipartimento di Sanità Pubblica dell Azienda USL di Bologna ha la finalità di prevenire le malattie,

Dettagli

Informazione per pazienti. Il Percorso Diagnostico Terapeutico Assistenziale (PDTA) per tumore alla mammella

Informazione per pazienti. Il Percorso Diagnostico Terapeutico Assistenziale (PDTA) per tumore alla mammella Informazione per pazienti Il Percorso Diagnostico Terapeutico Assistenziale (PDTA) per tumore alla mammella Questo opuscolo è stato realizzato per fornire alcune utili informazioni sul percorso seguito

Dettagli

INFORMARE, TUTELARE, PREVENIRE

INFORMARE, TUTELARE, PREVENIRE TUMORE DELLA CERVICE, LESIONI PRE-CANCEROSE e INFEZIONI DA PAPILLOMAVIRUS Perché, come, chi? INFORMARE, TUTELARE, PREVENIRE www.wacc-network.org PERCHÉ PREVENIRE IL CANCRO Tube di Falloppio Ovaio Che cos

Dettagli

QUALITÀ E SICUREZZA PER I NOSTRI PAZIENTI

QUALITÀ E SICUREZZA PER I NOSTRI PAZIENTI QUALITÀ E SICUREZZA PER I NOSTRI PAZIENTI L ACCREDITAMENTO INTERNAZIONALE ALL ECCELLENZA Fondazione Poliambulanza ha ricevuto nel dicembre 2013 l accreditamento internazionale all eccellenza da parte di

Dettagli

ANNO MASCHI FEMMINE TOTALE TOTALE 1974 2513 4487

ANNO MASCHI FEMMINE TOTALE TOTALE 1974 2513 4487 MORTALITÀ Tra i residenti della ULSS n. 1 nel corso del triennio 2010-2012 si sono verificati 4487 decessi (1974 nei maschi e 2513 nelle femmine, media per anno 1496), in leggero aumento rispetto al dato

Dettagli

Bocca e Cuore ooklets

Bocca e Cuore ooklets Bocca e Cuore ooklets Una guida per i pazienti Booklets Per aiutare a migliorare qualità e sicurezza delle cure pubblichiamo una collana di guide ( ) con lo scopo di fornire ai pazienti ed ai loro famigliari

Dettagli

STRUMENTO EDUCATIVO PER PAZIENTI CHE ASSUMONO FARMACI CHEMIOTERAPICI ORALI

STRUMENTO EDUCATIVO PER PAZIENTI CHE ASSUMONO FARMACI CHEMIOTERAPICI ORALI STRUMENTO EDUCATIVO PER PAZIENTI CHE ASSUMONO FARMACI CHEMIOTERAPICI ORALI Questo strumento è stato creato per facilitare gli operatori sanitari nella valutazione e nell educazione dei pazienti trattati

Dettagli

Le donne e il tumore al seno: informazione e programmi di prevenzione. Ricerca quantitativa settembre 2012

Le donne e il tumore al seno: informazione e programmi di prevenzione. Ricerca quantitativa settembre 2012 Le donne e il tumore al seno: informazione e programmi di prevenzione Ricerca quantitativa settembre 2012 Questa ricerca COMMISSIONATA AD ASTRARICERCHE DA LILT NEL SETTEMBRE 2012 REALIZZATA TRA L'11 E

Dettagli

COMUNIC@CTION INVIO SMS

COMUNIC@CTION INVIO SMS S I G e s t S.r.l S e d e l e g a l e : V i a d e l F o r n o 3 19125 L a S p e z i a T e l e f o n o 0187/284510/15 - F a x 0187/525519 P a r t i t a I V A 01223450113 COMUNIC@CTION INVIO SMS GUIDA ALL

Dettagli

La patologia Quali sono i sintomi?

La patologia Quali sono i sintomi? EMOCROMATOSI La patologia L'emocromatosi è una condizione che causa un aumentato assorbimento del ferro alimentare e che determina un progressivo accumulo di ferro nell'organismo ed è una malattia ereditaria

Dettagli

Allattamento al seno: un diritto della mamma e del bambino

Allattamento al seno: un diritto della mamma e del bambino Direzione Generale della sicurezza degli alimenti e della nutrizione e Direzione Generale della comunicazione e relazioni istituzionali Allattamento al seno: un diritto della mamma e del bambino www.salute.gov.it

Dettagli

7 domande sui tumori. Convivere con la malattia

7 domande sui tumori. Convivere con la malattia 1. 7 domande sui tumori 2. Convivere con la malattia Dott. Andrea Angelo Martoni Direttore Unità Operativa di Oncologia Medica Policlinico S.Orsola-Malpighi Bologna 1. Cosa sono i tumori? i tumori Malattia

Dettagli

La mammografia compare, come tecnica diagnostica, intorno al 1930, e i suoi padri possono

La mammografia compare, come tecnica diagnostica, intorno al 1930, e i suoi padri possono La mammografia La mammografia compare, come tecnica diagnostica, intorno al 1930, e i suoi padri possono essere considerati A. Salomon e Stafford L. Warren; all epoca la donna che si sottoponeva a questo

Dettagli

OICE of OMEN 2. Women Against Cervical Cancer International Foundation. www.wacc-network.org

OICE of OMEN 2. Women Against Cervical Cancer International Foundation. www.wacc-network.org OICE of OMEN 2 Q U E S T I O N A R I O Women Against Cervical Cancer International Foundation www.wacc-network.org Valutazione dell informazione, degli atteggiamenti e delle opinioni riguardo allo screening

Dettagli

Il progetto regionale di ricerca MACONDO

Il progetto regionale di ricerca MACONDO Il progetto regionale di ricerca MACONDO Reggio Emilia, 12-12 12-20082008 Relatrice: Cristina Pedroni Cos è MACONDO? Un progetto multicentrico di Ricerca Oncologica(di durata triennale) che coinvolge la

Dettagli