5. TECNICA DELLE PROVE ALLA VASCA

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "5. TECNICA DELLE PROVE ALLA VASCA"

Transcript

1 5. TECNICA DELLE PROE ALLA ASCA Sin dagli inizi dello studio della resistenza al moto delle carene si è fatto ricorso alla sperimentazione su modelli a causa della complessità del fenomeno analizzato. I primi esperimenti che hanno avuto importanza, per lo sviluppo dell'architettura Navale, furono quelli condotti nel 1863 da W. Froude che utilizzò, per i suoi esperimenti, una vasca di raccolta per l'acqua piovana, nella quale il modello era rimorchiato mediante la forza fornita dalla caduta di un peso. La prima vera asca Navale, cioè un bacino espressamente costruito per esperienze su modelli di carena, fu quella costruita nel 1871 a Torquay, nei pressi dell'abitazione di W. Froude, dall'ammiragliato inglese, su proposta dello stesso Froude; la vasca aveva le seguenti dimensioni: lunghezza 84.7 m, larghezza 11 m, profondità al centro 3.05 m. Con la diffusione internazionale del lavoro di W. Froude numerose vasche navali sorsero in tutto il mondo ed oggi il loro numero assomma a circa 125. Le moderne vasche navali utilizzano ancora l'ipotesi di W. Froude, anche se il metodo per la previsione della resistenza di una carena in vera grandezza da lui suggerito ha subito alcune modifiche allo scopo di adattarlo alle moderne esigenze ed a seguito del progresso nella conoscenza del fenomeno fisico. Alcune vasche navali utilizzano ancora oggi apparati di rimorchio a gravità, ma la maggioranza di esse è dotata di carri dinamometrici a propulsione autonoma. Questi sono strutture mobili lungo la vasca, che hanno il compito di rimorchiare il modello e di sostenere le attrezzature necessarie al rilevamento dei dati relativi alla prova. Le vasche navali possono essere molto diverse tra loro, ed è difficile una loro classificazione in base alle dimensioni. Sono considerate vasche piccole quelle la cui lunghezza è pari a 60 ƒ100 metri e che utilizzano modelli di lunghezza di circa 1 ƒ2 metri; sono detti di grandi dimensioni gli impianti con vasche lunghe oltre 250 metri che impiegano modelli lunghi attorno a 7 metri, con carri che raggiungono velocità dell'ordine di 10 m/s. Le vasche specializzate per la prova di carene veloci debbono essere molto lunghe ed avere carri capaci di velocità superiori. Nelle vasche navali vengono condotti numerosi tipi di esperienze, tra le quali: prove di autopropulsione, prove di rimorchio, prove di tenuta al mare, prove di manovrabilità ecc. Nel caso delle prove più semplici, quelle di rimorchio, le grandezze rilevate sono solitamente: la velocità, la resistenza totale e la variazione di assetto del modello. Nel caso delle prove di autopropulsione, che vengono condotte allo scopo di valutare l'interazione tra l'elica e la carena e nel corso delle quali il modello della carena viene propulso da un modello di elica, oltre alla variazione di assetto vengono rilevate la spinta fornita dall'elica, il momento torcente ad essa applicato ed il numero di giri. Durante le esperienze in vasca la resistenza del modello deve essere misurata con grandissima precisione, a causa dell'elevato rapporto di scala che viene utilizzato e dal momento che la resistenza residua viene trasferita alla carena in vera grandezza in similitudine di Froude, quindi con il cubo del rapporto di scala -. Consideriamo, ad esempio, la prova di un modello costruito in scala - œ 100; la resistenza residua della rev. 09 gennaio 2003 pag. 5.1

2 $.. carena in vera grandezza è pari a 100 R Q, cioè R Q, ed un errore di un grammo nella misura della resistenza del modello si traduce in un errore di una tonnellata nella valutazione della resistenza residua in vera grandezza. Sempre a causa dell'elevato rapporto di scala è necessario che i modelli, utilizzati per le esperienze alla vasca navale, siano di realizzazione accuratissima per garantire il buon risultato della previsione della resistenza. 5.1 SCELTA DELLA SCALA DEL MODELLO Dovendo effettuare esperienze di rimorchio alla vasca navale sono già note la forma della carena ed il campo di velocità nel quale si vuole valutare la resistenza al moto. Si è visto che, operando in similitudine di Froude, l'unico parametro che può essere scelto arbitrariamente è la scala del modello; in realtà la scelta della scala non è del tutto arbitraria, ma deve essere effettuata tenendo conto di due limitazioni. La prima di esse è data dalla massima velocità, 7+B, raggiungibile dal carro dell'impianto nel quale il modello dovrà essere provato; per la similitudine di Froude dovrà risultare infatti: W7+B È - œ Q7+B Ÿ 7+B e quindi e cioè W7+B Ÿ È - 7+B W7+B - [5.1] 7+B Questa relazione condiziona evidentemente il limite inferiore per il rapporto di scala; infatti il minimo valore che può essere assunto da - è dato dalla relazione: W7+B œ 7+B [5.2] Come si vede, la lunghezza del modello da provare può risultare limitata dalla massima velocità del carro. La seconda limitazione sulla scelta della scala deriva dalla possibilità dell'insorgenza, sul modello, di un deflusso di tipo laminare o misto. Sulla carena in vera grandezza il deflusso è di tipo turbolento a causa dell'elevato numero di Reynolds; ma i numeri di Reynolds della nave e del modello sono diversi dal momento che, durante la prova, non può essere rispettata la similitudine di Reynolds. A causa di questa differenza, e se non si presta la dovuta attenzione, può succedere che, alle rev. 09 gennaio 2003 pag. 5.2

3 velocità più basse, si instauri su tutto il modello o su gran parte di esso, un deflusso di tipo laminare; ciò provoca l'impossibilità della previsione della resistenza della carena in vera grandezza dal momento che non esiste una formulazione del coefficiente di resistenza d'attrito in regime laminare o misto. Al fine di evitare questo fenomeno occorre accertarsi che il numero di Reynolds Q738, corrispondente alla minima velocità del modello, sia superiore al numero di Reynolds critico,, corrispondente al termine della transizione da regime laminare a ' regime turbolento. Il valore di viene solitamente assunto pari a Dovrà pertanto risultare: ma ricordando che: Q738 Q œ Q738 L / Q W738 œ L Q738 LW È - Q œ - la disequazione precedente può essere riscritta nella forma: dalla quale si ottiene: W738 LW / -È - Q W738 LW - / Q $ Moltiplicando e dividendo il primo membro per / W si ottiene: W738 $ / W - / Q dalla quale si ricava: 3 W738 W - Ÿ Ê / / Q [5.3] che fornisce il limite superiore ai valori che può assumere il rapporto di scala, si ha infatti: 3 W738 / W - 7+B œ Ê / Q [5.4] La dimensione del modello non può quindi essere troppo ridotta per scongiurare l'insorgere del deflusso laminare. In conclusione si può affermare che la scala del modello può essere scelta dallo sperimentatore, ma solo entro certi limiti che sono dettati dalle caratteristiche dell'impianto in cui il modello dovrà essere provato. Tali limiti possono essere riassunti combinando le equazioni [5.1] ed [5.3] per ottenere: rev. 09 gennaio 2003 pag. 5.3

4 3 / / W7+B W738 W Ÿ - Ÿ Ê [5.5] 7+B Q L'equazione [5Þ5] rappresenta i limiti più stringenti che di solito gravano sulla scelta della scala del modello, tuttavia ne esistono altri che sono anch'essi legati alla configurazione dell'impianto di prova; occorre infatti assicurarsi che il modello non sia di taglia troppo grande per la vasca in cui esso deve essere provato. Se le dimensioni del modello fossere eccessive potrebbero manifestarsi alcuni fenomeni capaci di alterare a tal punto il flusso attorno al modello da rendere le previsioni di resistenza del tutto inaffidabili. Per evitare che le onde generate dal modello, e riflesse sulle pareti della vasca, si richiudano prima che il modello stesso sia passato alterandone la formazione ondosa, è necessario che la lunghezza del modello non superi la larghezza della vasca; in generale si tende comunque a limitare la lunghezza del modello al valore pari a metà della larghezza della vasca. L'area della sezione maestra del modello non deve poi superare 1/200 dell'area trasversale della vasca per evitare l'instaurarsi di un flusso di ritorno, nell'acqua attorno al modello, chiamato effetto blockage. Anche questo fenomeno può alterare sensibilmente il valore della resistenza del modello. Per quanto riguarda il cosiddetto effetto fondale non bisogna condurre esperienze ad una velocità del modello superiore a 0.7 È g h, avendo indicato con h la profondità della vasca, per non incorrere in un anomalo aumento della resistenza al moto. È comunque buona norma limitare la lunghezza del modello ad un valore prossimo a quello della profondità della vasca. 5.2 STIMOLATORI DI TURBOLENZA A causa della elevata velocità della carena può succedere che si sia costretti alla scelta di un fattore di scala - maggiore del limite superiore fornito nell'equazione [5.5]; ciò comporta la possibilità dell'insorgere di regime laminare o misto sul modello. Si è utilizzato il termine possibilità in quanto, come si è visto nella trattazione della resistenza d'attrito, non esiste un'unica curva del coefficiene di resistenza d'attrito per il regime di transizione tra flusso laminare e flusso turbolento; il passaggio non avviene quindi in modo univoco, ma secondo leggi differenti caso per caso. Per prevenire l'insorgere del flusso laminare, sperimentando a, vengono utilizzati i cosiddetti stimolatori di turbolenza ; il loro scopo è produrre dei vortici che, degenerando in moti casuali, innescano il moto turbolento. li stimolatori di turbolenza utilizzati più comunemente sono: bacchetta verticale rimorchiata dal carro davanti al dritto di prora del modello filo di ferro, o di altro materiale, applicato contro la carena; file di chiodi, piantati ad intervalli regolari; rev. 09 gennaio 2003 pag. 5.4

5 strisce di sabbia o carborundum, incollate alla carena. Il primo tipo di stimolatore è solidale al carro dinamometrico, mentre i restanti dispositivi vengono applicati, nella zona prodiera del modello, sulla traccia dell'intersezione tra la carena ed un piano ortogonale al piano di simmetria. Ovviamente la presenza degli stimolatori sulla carena provoca l'insorgere di una resistenza aggiuntiva, che dovrebbe essere calcolata e sottratta dal valore misurato della resistenza totale del modello prima del trasferimento in vera grandezza. Per i chiodi ed il filo esistono formule empiriche che consentono il calcolo della resistenza aggiuntiva, mentre, nel caso della sabbia o del carborundum, il problema è più complesso. Per ottenere una ragionevole stima della resistenza, aggiunta dagli stimolatori, è possibile seguire il seguente metodo sperimentale: si conduce una serie di esperienze con una striscia di stimolatori applicati alla carena e si rileva il valore della resistenza; viene quindi applicata una seconda serie di stimolatori, ad una certa distanza dalla prima, e vengono ripetute le misure. Dalla differenza tra i valori della resistenza misurati nei due casi si può ottenere una ragionevole stima della resistenza aggiunta dagli stimolatori di turbolenza. In pratica è molto frequente che nessuna correzione venga applicata alla, resistenza misurata, per detrarre la resistenza prodotta dagli stimolatori ma, per i modelli piccoli, questa può essere di entità rilevante ed è quindi raccomandabile la sua detrazione dalla resistenza misurata prima di procedere al trasferimento in vera grandezza della resistenza; se ciò non viene fatto la resistenza della carena in vera grandezza risulta sovrastimata. 5.3 RESISTENZA DELLE APPENDICI La determinazione della resistenza delle appendici della nave è un problema ancora aperto dal momento che, a causa della complessità del fenomeno, non si è trovata, a tutt'oggi, una procedura valida ed universalmente accettata. Il problema nasce dalla difficoltà di stabilire il coefficiente di resistenza d'attrito delle appendici stesse, dal momento che non si può conoscere esattamente il loro numero di Reynolds; ciò è dovuto sia al fatto che le appendici possono giacere, in parte od interamente, nello strato limite della carena, sia perché la presenza della carena può alterare la direzione del flusso che le investe. Entrambe queste cause concorrono a rendere impossibile la determinazione della velocità del flusso che investe le appendici e rendono impossibile, di conseguenza, la determinazione del loro numero di Reynolds. Per determinare la resistenza delle appendici della nave sono state adottate differenti procedure. Una prima procedura consiste nell'eseguire prove di rimorchio con la carena nuda e, successivamente, con le appendici di carena. In questo modo è possibile valutare la resistenza delle appendici in scala modello. Il coefficiente di resistenza delle appendici del modello C HQ viene trasferito in vera grandezza per mezzo del cosiddetto fattore di scala delle appendici " nel modo seguente: rev. 09 gennaio 2003 pag. 5.5

6 C œ " C [5.6] HW assegnando al coefficiente " valori ricavati empiricamente dalla valutazione delle prove in mare della carena; in generale vengono adottati valori del coefficiente " tali che: HQ 0.5 " 0.7 in recenti pubblicazioni si suggerisce di valutare la resistenza in vera grandezza delle appendici di carene veloci pari al 60 ƒ 65 % della resistenza ottenuta in vasca, assegnando quindi al coefficiente " valori pari a 0.6 ƒ L'utilizzazione del fattore " non tiene evidentemente conto del numero di Reynolds delle appendici e la scelta del valore da assegnare a " dipende, almeno in parte, dall'esperienza dello sperimentatore. Il vantaggio di questo metodo è che esso permette di tenere in considerazione l'effetto dell'interferenza della carena sul flusso che investe le appendici. Una seconda procedura consiste nella valutazione della resistenza di ciascuna delle appendici in base a coefficienti di attrito, ricavati per via teorica o sperimentale, relativi all'appendice in questione provata isolatamente, cioè senza la presenza della carena. Questa procedura consentirebbe un approccio più corretto quando si conoscesse il valore del numero di Reynolds corrispondente alle appendici in vera grandezza, ma questo valore non è noto con esattezza, per i motivi esposti innanzi, ed inoltre, con questa metodologia, non è possibile tenere in considerazione le modificazioni del flusso, che investe le appendici, provocate dalla presenza della carena. Una terza procedura consiste nell'estrapolazione dei valori misurati della resistenza delle appendici, sulla base del metodo del fattore di forma. Questa metodologia, del tutto analoga a quanto viene fatto per le carene, consiste nel ricavare un fattore (1 k) per le appendici; utilizzando i valori misurati della resistenza delle appendici, si ricava il coefficiente di resistenza delle stesse che, confrontato con il valore di un opportuno coefficiente di attrito, permette di valutare un fattore di forma in base alla relazione: (1 k) œ C [5.7] C HQ dal valore così ottenuto del fattore di forma si può stimare il coefficiente di resistenza della appendici in vera grandezza utilizzando la relazione: JQ C œ (1 k) C [5.8] HW JW Utilizzando questa metodologia è possibile ottenere valori della resistenza delle appendici in vera grandezza, ragionevolmente accurati, a patto che, durante le prove dei modelli, si possano raggiungere numeri di Reynolds delle appendici sufficientemente & elevati ( maggiori di 5 10 ). a comunque osservato che il rapporto tra i valori dei coefficienti di resistenza delle appendici, relativi alla nave ed al modello, ottenuti con questo metodo dà luogo ad un fattore di scala delle appendici " 0.5 molto prossimo a quelli comunemente utilizzati nella relativa procedura. rev. 09 gennaio 2003 pag. 5.6

7 a inoltre sottolineato che le appendici possono avere una rilevante influenza sull'assetto del modello in corsa, pertanto le esperienze relative alla carena nuda andrebbero eseguite successivamente a quelle della carena con appendici, vincolando il modello a mantenere la stessa configurazione di assetto rilevata durante le prove con appendici. 5.4 RESISTENZA DELLA CARENA IN ERA RANDEZZA Il coefficiente di resistenza totale della carena è espresso dalle formule: CTS œ CFS CR C A+? CF CTS œ CS CW C A+? CF relative ai metodi di previsione bidimensionale e tridimensionale della resistenza viscosa è, come si è visto, relativo alla carena nuda. Il termine? C F, assente dal coefficiente di resistenza totale del modello, compare in quanto ai numeri di Reynolds relativi alla vera grandezza occorre tener conto dell'effetto della rugosità sulla resistenza d'attrito o viscosa. Questo termine, chiamato correzione per rugosità di carena" assume valori standard per le -3-3 formulazioni ATTC'47 ed ITTC'57 e vale rispettivamente 0.4*10 e 0.2*10. Per quanto riguarda la formulazione ITTC'78 il termine? C F deve essere valutato con la formula di Bowden: k?c = 105* ˆ s * 10 F L dove K s rappresenta la rugosità della superficie della carena ed L la lunghezza della stessa. -6 Per carene nuove ed in buono stato di pulizia si assume solitamente K s= 150 * 10 [m]. In realtà la carena in vera grandezza sarà soggetta anche all'influenza delle appendici di carena ed all'effetto dell'aria sulle sovrastrutture, pertanto il progettista deve assicurarsi che il coefficiente di resistenza totale della carena in vera grandezza che dovrà essere utilizzato per lo studio della propulsione contenga entrambi questi effetti. Dovrà essere quindi: CTS œ CFS CR CDS CA C AA+? CF nel caso si utilizzi la procedura bidimensionale per la determinazione della resistenza d'attrito, mentre se si adotta la procedura tridimensionale, impiegando il fattore di forma, dovrà risultare: CTS œ CS CW CDS CA C AA+? CF -3 Occorre quindi prestare la massima attenzione poiché sia coefficiente di resistenza totale fornito dalle vasche, il quale è generalmente riferito alla carena nuda salvo specifica richiesta del committente, sia quello completo degli effetti dell'aria e delle appendici sono indicati con lo stesso simbolo. rev. 09 gennaio 2003 pag. 5.7

8 rev. 09 gennaio 2003 pag. 5.8

Analisi e diagramma di Pareto

Analisi e diagramma di Pareto Analisi e diagramma di Pareto L'analisi di Pareto è una metodologia statistica utilizzata per individuare i problemi più rilevanti nella situazione in esame e quindi le priorità di intervento. L'obiettivo

Dettagli

REGOLAMENTO (UE) N. 1235/2011 DELLA COMMISSIONE

REGOLAMENTO (UE) N. 1235/2011 DELLA COMMISSIONE 30.11.2011 Gazzetta ufficiale dell Unione europea L 317/17 REGOLAMENTO (UE) N. 1235/2011 DELLA COMMISSIONE del 29 novembre 2011 recante modifica del regolamento (CE) n. 1222/2009 del Parlamento europeo

Dettagli

GUIDA AL CALCOLO DEI COSTI DELLE ATTIVITA DI RICERCA DOCUMENTALE

GUIDA AL CALCOLO DEI COSTI DELLE ATTIVITA DI RICERCA DOCUMENTALE GUIDA AL CALCOLO DEI COSTI DELLE ATTIVITA DI RICERCA DOCUMENTALE L applicazione elaborata da Nordest Informatica e disponibile all interno del sito è finalizzata a fornirvi un ipotesi dell impatto economico

Dettagli

Esercitazione N. 1 Misurazione di resistenza con metodo volt-amperometrico

Esercitazione N. 1 Misurazione di resistenza con metodo volt-amperometrico Esercitazione N. 1 Misurazione di resistenza con metodo volt-amperometrico 1.1 Lo schema di misurazione Le principali grandezze elettriche che caratterizzano un bipolo in corrente continua, quali per esempio

Dettagli

Automazione Industriale (scheduling+mms) scheduling+mms. adacher@dia.uniroma3.it

Automazione Industriale (scheduling+mms) scheduling+mms. adacher@dia.uniroma3.it Automazione Industriale (scheduling+mms) scheduling+mms adacher@dia.uniroma3.it Introduzione Sistemi e Modelli Lo studio e l analisi di sistemi tramite una rappresentazione astratta o una sua formalizzazione

Dettagli

Corso di. Dott.ssa Donatella Cocca

Corso di. Dott.ssa Donatella Cocca Corso di Statistica medica e applicata Dott.ssa Donatella Cocca 1 a Lezione Cos'è la statistica? Come in tutta la ricerca scientifica sperimentale, anche nelle scienze mediche e biologiche è indispensabile

Dettagli

Laboratorio di Fisica 3 Ottica 2. Studenti: Buoni - Giambastiani - Leidi Gruppo: G09

Laboratorio di Fisica 3 Ottica 2. Studenti: Buoni - Giambastiani - Leidi Gruppo: G09 Laboratorio di Fisica 3 Ottica 2 Studenti: Buoni - Giambastiani - Leidi Gruppo: G09 24 febbraio 2015 1 Lunghezza d onda di un laser He-Ne 1.1 Scopo dell esperienza Lo scopo dell esperienza è quello di

Dettagli

Forze come grandezze vettoriali

Forze come grandezze vettoriali Forze come grandezze vettoriali L. Paolucci 23 novembre 2010 Sommario Esercizi e problemi risolti. Per la classe prima. Anno Scolastico 2010/11 Parte 1 / versione 2 Si ricordi che la risultante di due

Dettagli

Politecnico di Torino. Esercitazioni di Protezione idraulica del territorio

Politecnico di Torino. Esercitazioni di Protezione idraulica del territorio Politecnico di Torino Esercitazioni di Protezione idraulica del territorio a.a. 2012-2013 ESERCITAZIONE 1 VALUTAZIONE DELLA RARITÀ DI UN EVENTO PLUVIOMETRICO ECCEZIONALE 1. Determinazione del periodo di

Dettagli

Esercitazione di Laboratorio - Leve di 1-2 - 3 genere TITOLO ESERCITAZIONE: VERIFICA DELLE LEGGI DELLE LEVE

Esercitazione di Laboratorio - Leve di 1-2 - 3 genere TITOLO ESERCITAZIONE: VERIFICA DELLE LEGGI DELLE LEVE TITOLO ESERCITAZIONE: VERIFICA DELLE LEGGI DELLE LEVE PREREQUISITI RICHIESTI PER LO SVOLGIMENTO DELL ATTIVITÀ DI LABORATORIO L alunno deve conoscere la definizione di forza, la definizione di momento.

Dettagli

LA REVISIONE LEGALE DEI CONTI La comprensione

LA REVISIONE LEGALE DEI CONTI La comprensione LA REVISIONE LEGALE DEI CONTI La comprensione dell impresa e del suo contesto e la valutazione dei rischi di errori significativi Ottobre 2013 Indice 1. La comprensione dell impresa e del suo contesto

Dettagli

SPC e distribuzione normale con Access

SPC e distribuzione normale con Access SPC e distribuzione normale con Access In questo articolo esamineremo una applicazione Access per il calcolo e la rappresentazione grafica della distribuzione normale, collegata con tabelle di Clienti,

Dettagli

1. Scopo dell esperienza.

1. Scopo dell esperienza. 1. Scopo dell esperienza. Lo scopo di questa esperienza è ricavare la misura di tre resistenze il 4 cui ordine di grandezza varia tra i 10 e 10 Ohm utilizzando il metodo olt- Amperometrico. Tale misura

Dettagli

Il calcolo delle sopraelevazioni in muratura in funzione del livello di conoscenza

Il calcolo delle sopraelevazioni in muratura in funzione del livello di conoscenza MICHELE VINCI Il calcolo delle sopraelevazioni in muratura in funzione del livello di conoscenza Collana Calcolo di edifici in muratura (www.edificiinmuratura.it) Articolo 2 Ottobre 2013 Bibliografia:

Dettagli

Interesse, sconto, ratei e risconti

Interesse, sconto, ratei e risconti TXT HTM PDF pdf P1 P2 P3 P4 293 Interesse, sconto, ratei e risconti Capitolo 129 129.1 Interesse semplice....................................................... 293 129.1.1 Esercizio per il calcolo dell

Dettagli

Il mercato mobiliare

Il mercato mobiliare Il mercato mobiliare E il luogo nel quale trovano esecuzione tutte le operazioni aventi per oggetto valori mobiliari, ossia strumenti finanziari così denominati per la loro attitudine a circolare facilmente

Dettagli

RAPPORTO DI PROVA Venezia,. Foglio n. 1 di 7. Protocollo: Luogo e Data della prova: Richiedente: Materiale testato:

RAPPORTO DI PROVA Venezia,. Foglio n. 1 di 7. Protocollo: Luogo e Data della prova: Richiedente: Materiale testato: Foglio n. 1 di 7 Protocollo: Luogo e Data della prova: Mestre, Richiedente: Materiale testato: Prova eseguita: Conducibilità termica Riferimento Normativo: UNI EN 12667 DESCRIZIONE DEL CAMPIONE SOTTOPOSTO

Dettagli

Per studio di funzione intendiamo un insieme di procedure che hanno lo scopo di analizzare le proprietà di una funzione f ( x) R R

Per studio di funzione intendiamo un insieme di procedure che hanno lo scopo di analizzare le proprietà di una funzione f ( x) R R Studio di funzione Per studio di funzione intendiamo un insieme di procedure che hanno lo scopo di analizzare le proprietà di una funzione f ( x) R R : allo scopo di determinarne le caratteristiche principali.

Dettagli

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6 MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6 INDICE GESTIONE DELLE RISORSE Messa a disposizione delle risorse Competenza, consapevolezza, addestramento Infrastrutture Ambiente di lavoro MANUALE DELLA QUALITÀ Pag.

Dettagli

ASSOCIAZIONE ITALIANA DOTTORI COMMERCIALISTI ED ESPERTI CONTABILI

ASSOCIAZIONE ITALIANA DOTTORI COMMERCIALISTI ED ESPERTI CONTABILI ASSOCIAZIONE ITALIANA DOTTORI COMMERCIALISTI ED ESPERTI CONTABILI COMMISSIONE NORME DI COMPORTAMENTO E DI COMUNE INTERPRETAZIONE IN MATERIA TRIBUTARIA NORMA DI COMPORTAMENTO N. 178 COMPUTO DEGLI AMMORTAMENTI

Dettagli

. Si determina quindi quale distanza viene percorsa lungo l asse y in questo intervallo di tempo: h = v 0y ( d

. Si determina quindi quale distanza viene percorsa lungo l asse y in questo intervallo di tempo: h = v 0y ( d Esercizio 1 Un automobile viaggia a velocità v 0 su una strada inclinata di un angolo θ rispetto alla superficie terrestre, e deve superare un burrone largo d (si veda la figura, in cui è indicato anche

Dettagli

Stima per intervalli Nei metodi di stima puntuale è sempre presente un ^ errore θ θ dovuto al fatto che la stima di θ in genere non coincide con il parametro θ. Sorge quindi l esigenza di determinare una

Dettagli

PALI Si distinguono: Nel caso 1 il palo non modifica il moto ondoso, mentre nel caso 2 il moto ondoso è modificato dal palo.

PALI Si distinguono: Nel caso 1 il palo non modifica il moto ondoso, mentre nel caso 2 il moto ondoso è modificato dal palo. PALI Si distinguono: 1. pali di piccolo diametro se D/L0,05 Nel caso 1 il palo non modifica il moto ondoso, mentre nel caso 2 il moto ondoso è modificato dal palo.

Dettagli

Forze, leggi della dinamica, diagramma del. 28 febbraio 2009 (PIACENTINO - PREITE) Fisica per Scienze Motorie

Forze, leggi della dinamica, diagramma del. 28 febbraio 2009 (PIACENTINO - PREITE) Fisica per Scienze Motorie Forze, leggi della dinamica, diagramma del corpo libero 1 FORZE Grandezza fisica definibile come l' agente in grado di modificare lo stato di quiete o di moto di un corpo. Ci troviamo di fronte ad una

Dettagli

LA CORRENTE ELETTRICA CONTINUA

LA CORRENTE ELETTRICA CONTINUA LA CORRENTE ELETTRICA CONTINUA (Fenomeno, indipendente dal tempo, che si osserva nei corpi conduttori quando le cariche elettriche fluiscono in essi.) Un conduttore metallico è in equilibrio elettrostatico

Dettagli

( x) ( x) 0. Equazioni irrazionali

( x) ( x) 0. Equazioni irrazionali Equazioni irrazionali Definizione: si definisce equazione irrazionale un equazione in cui compaiono uno o più radicali contenenti l incognita. Esempio 7 Ricordiamo quanto visto sulle condizioni di esistenza

Dettagli

ALLEGATO ALLA DELIBERA DI GIUNTA COMUNALE N. 35 DEL 31/03/2001

ALLEGATO ALLA DELIBERA DI GIUNTA COMUNALE N. 35 DEL 31/03/2001 ALLEGATO ALLA DELIBERA DI GIUNTA COMUNALE N. 35 DEL 31/03/2001 METODOLOGIA PERMANENTE PER LA VALUTAZIONE DELLE PRESTAZIONI E DEI RISULTATI DEI DIPENDENTI GENERALMENTE CONSIDERATI CUI NON SIANO STATI CONFERITI

Dettagli

Laboratorio di Pedagogia Sperimentale. Indice

Laboratorio di Pedagogia Sperimentale. Indice INSEGNAMENTO DI LABORATORIO DI PEDAGOGIA SPERIMENTALE LEZIONE III INTRODUZIONE ALLA RICERCA SPERIMENTALE (PARTE III) PROF. VINCENZO BONAZZA Indice 1 L ipotesi -----------------------------------------------------------

Dettagli

PARTICOLARI COSTRUTTIVI MURATURA ARMATA POROTON

PARTICOLARI COSTRUTTIVI MURATURA ARMATA POROTON PARTICOLARI COSTRUTTIVI MURATURA ARMATA POROTON La muratura armata rappresenta un sistema costruttivo relativamente nuovo ed ancora non molto conosciuto e le richieste di chiarimenti sulle modalità di

Dettagli

Idrostatica Correnti a pelo libero (o a superficie libera) Correnti in pressione. Foronomia

Idrostatica Correnti a pelo libero (o a superficie libera) Correnti in pressione. Foronomia Idrostatica Correnti a pelo libero (o a superficie libera) Correnti in pressione Foronomia In idrostatica era lecito trascurare l attrito interno o viscosità e i risultati ottenuti valevano sia per i liquidi

Dettagli

Determinazione del pka per un acido moderatamente debole per via potenziometrica C.Tavagnacco - versione 02.02.05

Determinazione del pka per un acido moderatamente debole per via potenziometrica C.Tavagnacco - versione 02.02.05 Determinazione del pka per un acido moderatamente debole per via potenziometrica C.Tavagnacco - versione 02.02.05 Dall equazione di Henderson-Hasselbalch (H-H), ph = pka + log ([A - ]/[HA]) si ricava che

Dettagli

La pista del mio studio Riflettiamo sulla pista. Guida per l insegnante

La pista del mio studio Riflettiamo sulla pista. Guida per l insegnante Riflettiamo sulla pista Guida per l insegnante Obiettivi educativi generali Compito di specificazione - possiede capacità progettuale - è in grado di organizzare il proprio tempo e di costruire piani per

Dettagli

Sensori a effetto Hall bipolari con ritenuta stabilizzati e non stabilizzati con circuito chopper

Sensori a effetto Hall bipolari con ritenuta stabilizzati e non stabilizzati con circuito chopper Sensori a effetto Hall bipolari con ritenuta stabilizzati e non stabilizzati con circuito chopper I risultati dei test mostrano che è possibile ottenere prestazioni significativamente maggiori impiegando

Dettagli

CAPACITÀ DI PROCESSO (PROCESS CAPABILITY)

CAPACITÀ DI PROCESSO (PROCESS CAPABILITY) CICLO DI LEZIONI per Progetto e Gestione della Qualità Facoltà di Ingegneria CAPACITÀ DI PROCESSO (PROCESS CAPABILITY) Carlo Noè Università Carlo Cattaneo e-mail: cnoe@liuc.it 1 CAPACITÀ DI PROCESSO Il

Dettagli

I ESERCITAZIONE. Gruppo I 100 individui. Trattamento I Nuovo Farmaco. Osservazione degli effetti sul raffreddore. Assegnazione casuale

I ESERCITAZIONE. Gruppo I 100 individui. Trattamento I Nuovo Farmaco. Osservazione degli effetti sul raffreddore. Assegnazione casuale I ESERCITAZIONE ESERCIZIO 1 Si vuole testare un nuovo farmaco contro il raffreddore. Allo studio partecipano 200 soggetti sani della stessa età e dello stesso sesso e con caratteristiche simili. i) Che

Dettagli

Database. Si ringrazia Marco Bertini per le slides

Database. Si ringrazia Marco Bertini per le slides Database Si ringrazia Marco Bertini per le slides Obiettivo Concetti base dati e informazioni cos è un database terminologia Modelli organizzativi flat file database relazionali Principi e linee guida

Dettagli

GIROSCOPIO. Scopo dell esperienza: Teoria fisica. Verificare la relazione: ω p = bmg/iω

GIROSCOPIO. Scopo dell esperienza: Teoria fisica. Verificare la relazione: ω p = bmg/iω GIROSCOPIO Scopo dell esperienza: Verificare la relazione: ω p = bmg/iω dove ω p è la velocità angolare di precessione, ω è la velocità angolare di rotazione, I il momento principale d inerzia assiale,

Dettagli

Fondamenti e didattica di Matematica Finanziaria

Fondamenti e didattica di Matematica Finanziaria Fondamenti e didattica di Matematica Finanziaria Silvana Stefani Piazza dell Ateneo Nuovo 1-20126 MILANO U6-368 silvana.stefani@unimib.it 1 Unità 9 Contenuti della lezione Operazioni finanziarie, criterio

Dettagli

Stampa su moduli prestampati utilizzando Reflection for IBM 2011 o 2008

Stampa su moduli prestampati utilizzando Reflection for IBM 2011 o 2008 Stampa su moduli prestampati utilizzando Reflection for IBM 2011 o 2008 Ultima revisione 13 novembre 2008 Nota: Le informazioni più aggiornate vengono prima pubblicate in inglese nella nota tecnica: 2179.html.

Dettagli

Il concetto di valore medio in generale

Il concetto di valore medio in generale Il concetto di valore medio in generale Nella statistica descrittiva si distinguono solitamente due tipi di medie: - le medie analitiche, che soddisfano ad una condizione di invarianza e si calcolano tenendo

Dettagli

13. Campi vettoriali

13. Campi vettoriali 13. Campi vettoriali 1 Il campo di velocità di un fluido Il concetto di campo in fisica non è limitato ai fenomeni elettrici. In generale il valore di una grandezza fisica assegnato per ogni punto dello

Dettagli

Il riduttore di focale utilizzato è il riduttore-correttore Celestron f/ 6.3.

Il riduttore di focale utilizzato è il riduttore-correttore Celestron f/ 6.3. LE FOCALI DEL C8 Di Giovanni Falcicchia Settembre 2010 Premessa (a cura del Telescope Doctor). Il Celestron C8 è uno Schmidt-Cassegrain, ovvero un telescopio composto da uno specchio primario concavo sferico

Dettagli

7.2 Controlli e prove

7.2 Controlli e prove 7.2 Controlli e prove Lo scopo dei controlli e delle verifiche è quello di: assicurare che l ascensore sia stato installato in modo corretto e che il suo utilizzo avvenga in modo sicuro; tenere sotto controllo

Dettagli

Gas perfetti e sue variabili

Gas perfetti e sue variabili Gas perfetti e sue variabili Un gas è detto perfetto quando: 1. è lontano dal punto di condensazione, e quindi è molto rarefatto 2. su di esso non agiscono forze esterne 3. gli urti tra le molecole del

Dettagli

IAS 40 - OIC 16: Investimenti immobiliari

IAS 40 - OIC 16: Investimenti immobiliari IAS 40 - OIC 16: Investimenti immobiliari Roma, marzo/maggio 2015 Finalità e ambito di applicazione Un investimento immobiliare è una proprietà immobiliare posseduta per: Percepire canoni d affitto Ottenere

Dettagli

Rapporto dal Questionari Insegnanti

Rapporto dal Questionari Insegnanti Rapporto dal Questionari Insegnanti SCUOLA CHIC81400N N. Docenti che hanno compilato il questionario: 60 Anno Scolastico 2014/15 Le Aree Indagate Il Questionario Insegnanti ha l obiettivo di rilevare la

Dettagli

Indagine sismica. MASW - Multichannel Analysis of Surface Waves

Indagine sismica. MASW - Multichannel Analysis of Surface Waves Indagine sismica MASW - Multichannel Analysis of Surface Waves relativa alla determinazione della stratigrafia sismica VS e del parametro VS30 in un'area di Sestri Levanti NS rif 09140SA Dott. Geol. Franco

Dettagli

Verranno descritti di seguito brevemente gli algoritmi di calcolo utilizzati per l interpretazione nei tre metodi inseriti all interno del programma.

Verranno descritti di seguito brevemente gli algoritmi di calcolo utilizzati per l interpretazione nei tre metodi inseriti all interno del programma. 3. Teoria Verranno descritti di seguito brevemente gli algoritmi di calcolo utilizzati per l interpretazione nei tre metodi inseriti all interno del programma. 3.1 Metodo convenzionale (metodo del tempo

Dettagli

Sistema Qualità UNI EN ISO 9001 ED 2008

Sistema Qualità UNI EN ISO 9001 ED 2008 1 SCOPO Questa procedura stabilisce le modalità per la conduzione e per la gestione degli audit condotte presso ITCS G. Zappa al fine di verificare la corretta attuazione e l'adeguatezza delle disposizioni

Dettagli

Corso di Componenti e Impianti Termotecnici LE RETI DI DISTRIBUZIONE PERDITE DI CARICO LOCALIZZATE

Corso di Componenti e Impianti Termotecnici LE RETI DI DISTRIBUZIONE PERDITE DI CARICO LOCALIZZATE LE RETI DI DISTRIBUZIONE PERDITE DI CARICO LOCALIZZATE 1 PERDITE DI CARICO LOCALIZZATE Sono le perdite di carico (o di pressione) che un fluido, in moto attraverso un condotto, subisce a causa delle resistenze

Dettagli

Un metodo per il rilevamento degli errori: la tecnica del Bit di Parità

Un metodo per il rilevamento degli errori: la tecnica del Bit di Parità Appunti: Tecniche di rilevazione e correzione degli errori 1 Tecniche di correzione degli errori Le tecniche di correzione degli errori sono catalogabili in: metodi per il rilevamento degli errori; metodi

Dettagli

I GRUPPI TRANSFRONTALIERI.

I GRUPPI TRANSFRONTALIERI. I GRUPPI TRANSFRONTALIERI. 1. Premessa. Per effetto della globalizzazione dei mercati è sempre più frequente la creazione di gruppi transfrontalieri, di gruppi cioè in cui le diverse imprese sono localizzate

Dettagli

Interesse, sconto, ratei e risconti

Interesse, sconto, ratei e risconti 129 Interesse, sconto, ratei e risconti Capitolo 129 129.1 Interesse semplice....................................................... 129 129.1.1 Esercizio per il calcolo dell interesse semplice........................

Dettagli

LA RETTA. Retta per l'origine, rette orizzontali e verticali

LA RETTA. Retta per l'origine, rette orizzontali e verticali Retta per l'origine, rette orizzontali e verticali LA RETTA Abbiamo visto che l'equazione generica di una retta è del tipo Y = mx + q, dove m ne rappresenta la pendenza e q il punto in cui la retta incrocia

Dettagli

L ingombro ed il numero delle corsie si calcola attraverso lo schema e la tabella riportata a seguito.

L ingombro ed il numero delle corsie si calcola attraverso lo schema e la tabella riportata a seguito. 4.2 IL COLLAUDO STATICO DEI PONTI 4.2.1 Ponti stradali Per i ponti stradali le norme per l effettuazione del collaudo statico sono contenute nel D.M. LL. PP. del 4 maggio 1990 Aggiornamento delle norme

Dettagli

L'impulso di una forza che varia nel tempo

L'impulso di una forza che varia nel tempo Lezione 13 approfondimento pag.1 L'impulso di una forza che varia nel tempo Un riassunto di quel che sappiamo Riprendiamo in esame il solito carrellino che si trova sopra la rotaia a basso attrito. Se

Dettagli

Tecniche di Prototipazione. Introduzione

Tecniche di Prototipazione. Introduzione Tecniche di Prototipazione Introduzione Con il termine prototipo si intende il primo esempio di un prodotto che deve essere sviluppato e che consente di poter effettuare considerazioni preliminari prima

Dettagli

STUDI SU MATERIALE GENETICO

STUDI SU MATERIALE GENETICO Istituto Oncologico Veneto Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico Ospedale Busonera I.O.V. ISTITUTO ONCOLOGICO VENETO I.R.C.C.S. STUDI SU MATERIALE GENETICO Comitato Etico Istituto Oncologico

Dettagli

Usando il pendolo reversibile di Kater

Usando il pendolo reversibile di Kater Usando il pendolo reversibile di Kater Scopo dell esperienza è la misurazione dell accelerazione di gravità g attraverso il periodo di oscillazione di un pendolo reversibile L accelerazione di gravità

Dettagli

LEZIONI N 24 E 25 UNIONI SALDATE

LEZIONI N 24 E 25 UNIONI SALDATE LEZIONI N 24 E 25 UNIONI SALDATE Le saldature si realizzano prevalentemente con il metodo dell arco elettrico, utilizzando elettrodi rivestiti, che forniscono il materiale di apporto. Il collegamento è

Dettagli

03. Il Modello Gestionale per Processi

03. Il Modello Gestionale per Processi 03. Il Modello Gestionale per Processi Gli aspetti strutturali (vale a dire l organigramma e la descrizione delle funzioni, ruoli e responsabilità) da soli non bastano per gestire la performance; l organigramma

Dettagli

AUTORITA DI BACINO DI RILIEVO REGIONALE NORMATIVA-TIPO RELATIVA AGLI AMBITI NORMATIVI DELLE FASCE DI INONDABILITÀ EX DGR 250/05

AUTORITA DI BACINO DI RILIEVO REGIONALE NORMATIVA-TIPO RELATIVA AGLI AMBITI NORMATIVI DELLE FASCE DI INONDABILITÀ EX DGR 250/05 AUTORITA DI BACINO DI RILIEVO REGIONALE NORMATIVA-TIPO RELATIVA AGLI AMBITI NORMATIVI DELLE FASCE DI INONDABILITÀ EX DGR 250/05 Documento approvato con DGR 1532 del 2.12.2005 - Allegato 2 - ALLEGATO 2

Dettagli

Conclusioni del Garante europeo per la protezione dei dati innanzi al Tribunale dell Unione Europea Caso T-343/13 Lussemburgo, 24 Marzo 2015

Conclusioni del Garante europeo per la protezione dei dati innanzi al Tribunale dell Unione Europea Caso T-343/13 Lussemburgo, 24 Marzo 2015 Conclusioni del Garante europeo per la protezione dei dati innanzi al Tribunale dell Unione Europea Caso T-343/13 Lussemburgo, 24 Marzo 2015 Signori Giudici del Tribunale, Nelle conclusioni di questa mattina,

Dettagli

Insegnamento di Progetto di Infrastrutture viarie

Insegnamento di Progetto di Infrastrutture viarie Insegnamento di Progetto di Infrastrutture viarie Opere in terra Caratteristiche di un terreno Compressibilità e costipamento delle terre Portanza sottofondi e fondazioni stradali Instabilità del corpo

Dettagli

V= R*I. LEGGE DI OHM Dopo aver illustrato le principali grandezze elettriche è necessario analizzare i legami che vi sono tra di loro.

V= R*I. LEGGE DI OHM Dopo aver illustrato le principali grandezze elettriche è necessario analizzare i legami che vi sono tra di loro. LEGGE DI OHM Dopo aver illustrato le principali grandezze elettriche è necessario analizzare i legami che vi sono tra di loro. PREMESSA: Anche intuitivamente dovrebbe a questo punto essere ormai chiaro

Dettagli

un controllo di accettazione tipo A ogni 300 mc massimo di getto

un controllo di accettazione tipo A ogni 300 mc massimo di getto Laboratorio autorizzato dal ministero delle infrastrutture ad effettuare prove sui materiali da costruzione per strutture metalliche ed opere in cemento armato con D.M. n. 39073 del 23/3/1995 e successivi

Dettagli

Leasing secondo lo IAS 17

Leasing secondo lo IAS 17 Leasing secondo lo IAS 17 Leasing: Ias 17 Lo Ias 17 prevede modalità diverse di rappresentazione contabile a seconda si tratti di leasing finanziario o di leasing operativo. Il leasing è un contratto per

Dettagli

della manutenzione, includa i requisiti relativi ai sottosistemi strutturali all interno del loro contesto operativo.

della manutenzione, includa i requisiti relativi ai sottosistemi strutturali all interno del loro contesto operativo. L 320/8 Gazzetta ufficiale dell Unione europea IT 17.11.2012 REGOLAMENTO (UE) N. 1078/2012 DELLA COMMISSIONE del 16 novembre 2012 relativo a un metodo di sicurezza comune per il monitoraggio che devono

Dettagli

APPLICATION SHEET Luglio

APPLICATION SHEET Luglio Indice 1. Descrizione dell applicazione 2. Applicazione - Dati 3. Selezione del prodotto e dimensionamento 4. Soluzione Motovario 1. Descrizione dell applicazione Gli schermi per campi da cricket fanno

Dettagli

f(x) = 1 x. Il dominio di questa funzione è il sottoinsieme proprio di R dato da

f(x) = 1 x. Il dominio di questa funzione è il sottoinsieme proprio di R dato da Data una funzione reale f di variabile reale x, definita su un sottoinsieme proprio D f di R (con questo voglio dire che il dominio di f è un sottoinsieme di R che non coincide con tutto R), ci si chiede

Dettagli

Protocollo di tracciamento e valutazione degli studenti dei corsi di italiano ICoNLingua A.A. 2013-2014

Protocollo di tracciamento e valutazione degli studenti dei corsi di italiano ICoNLingua A.A. 2013-2014 Progetto ICoNLingua Scienza senza Frontiere CsF- Italia Protocollo di tracciamento e valutazione degli studenti dei corsi di italiano ICoNLingua A.A. 2013-2014 1. Introduzione La valutazione sia in itinere

Dettagli

come nasce una ricerca

come nasce una ricerca PSICOLOGIA SOCIALE lez. 2 RICERCA SCIENTIFICA O SENSO COMUNE? Paola Magnano paola.magnano@unikore.it ricevimento: martedì ore 10-11 c/o Studio 16, piano -1 PSICOLOGIA SOCIALE COME SCIENZA EMPIRICA le sue

Dettagli

LE FINESTRE E L ISOLAMENTO ACUSTICO

LE FINESTRE E L ISOLAMENTO ACUSTICO LE FINESTRE E L ISOLAMENTO ACUSTICO Roberto Malatesta. William Marcone Ufficio Tecnico (giugno 2008) LA PROTEZIONE DAL RUMORE DEGLI EDIFICI, LA NORMATIVA NAZIONALE La maggior sensibilità delle persone

Dettagli

Riferimenti normativi

Riferimenti normativi CRITERI E MODALITÀ PER IL RIMBORSO DELLE SPESE DIRETTAMENTE SOSTENUTE DALLE ASSOCIAZIONI DI VOLONTARIATO PER LA REALIZZAZIONE DI PROGETTI REGOLAMENTATI DA CONVENZIONE I Progetti possono essere integrativi

Dettagli

Soluzione degli esercizi sul moto rettilineo uniformemente accelerato

Soluzione degli esercizi sul moto rettilineo uniformemente accelerato Liceo Carducci Volterra - Classe 3 a B Scientifico - Francesco Daddi - 8 novembre 00 Soluzione degli esercizi sul moto rettilineo uniformemente accelerato Esercizio. Un corpo parte da fermo con accelerazione

Dettagli

ELEMENTI DI DEMOGRAFIA

ELEMENTI DI DEMOGRAFIA ELEMENTI DI DEMOGRAFIA 2. Caratteristiche strutturali della popolazione Posa Donato k posa@economia.unisalento.it Maggio Sabrina k s.maggio@economia.unisalento.it UNIVERSITÀ DEL SALENTO DIP.TO DI SCIENZE

Dettagli

SymCAD/C.A.T.S. modulo Canali Schema

SymCAD/C.A.T.S. modulo Canali Schema SymCAD/C.A.T.S. modulo Canali Schema Il modulo Ventilazione Standard permette di effettuare la progettazione integrata (disegno e calcoli) in AutoCAD di reti di canali aria (mandata e ripresa). Il disegno

Dettagli

Statistica. Lezione 6

Statistica. Lezione 6 Università degli Studi del Piemonte Orientale Corso di Laurea in Infermieristica Corso integrato in Scienze della Prevenzione e dei Servizi sanitari Statistica Lezione 6 a.a 011-01 Dott.ssa Daniela Ferrante

Dettagli

Analisi della varianza (anova) a due vie

Analisi della varianza (anova) a due vie Analisi della varianza (anova) a due vie Andrea Onofri 27 marzo 2014 Indice 1 Il concetto di interazione 1 2 Tipi di interazione 2 3 Descrizione del caso studio 3 4 Analisi dei dati 4 Sommario Scopo di

Dettagli

Metodologia di monitoraggio Impianti fotovoltaici

Metodologia di monitoraggio Impianti fotovoltaici Metodologia di monitoraggio Impianti fotovoltaici Per effettuare il monitoraggio degli impianti fotovoltaici è stato scelto il metodo di acquisizione dati proposto dal Dott. Ing. F. Spertino, Dott. Ing.

Dettagli

Esercizi sul moto rettilineo uniformemente accelerato

Esercizi sul moto rettilineo uniformemente accelerato Liceo Carducci Volterra - Classe 3 a B Scientifico - Francesco Daddi - 8 novembre 010 Esercizi sul moto rettilineo uniformemente accelerato Esercizio 1. Un corpo parte da fermo con accelerazione pari a

Dettagli

LA VALUTAZIONE D AZIENDA (E DELLE QUOTE/AZIONI DI MAGGIORANZA/MINORANZA) A cura di Ciro D Aries

LA VALUTAZIONE D AZIENDA (E DELLE QUOTE/AZIONI DI MAGGIORANZA/MINORANZA) A cura di Ciro D Aries LA VALUTAZIONE D AZIENDA (E DELLE QUOTE/AZIONI DI MAGGIORANZA/MINORANZA) A cura di Ciro D Aries I METODI DI VALUTAZIONE DELLE AZIENDE 2 I Criteri di Valutazione Si devono adottare i criteri di valutazione

Dettagli

1. PREMESSA 2. CALCOLI E VERIFICHE FOGNATURA ACQUE REFLUE

1. PREMESSA 2. CALCOLI E VERIFICHE FOGNATURA ACQUE REFLUE 1. PREMESSA La presente verifica idraulica fa riferimento alla precedente verifica allegata al progetto preliminare approvato con Deliberazione del Giunta Municipale n. 113 del 19.09.2011, con la quale

Dettagli

IL RISCHIO D IMPRESA ED IL RISCHIO FINANZIARIO. LA RELAZIONE RISCHIO-RENDIMENTO ED IL COSTO DEL CAPITALE.

IL RISCHIO D IMPRESA ED IL RISCHIO FINANZIARIO. LA RELAZIONE RISCHIO-RENDIMENTO ED IL COSTO DEL CAPITALE. IL RISCHIO D IMPRESA ED IL RISCHIO FINANZIARIO. LA RELAZIONE RISCHIO-RENDIMENTO ED IL COSTO DEL CAPITALE. Lezione 5 Castellanza, 17 Ottobre 2007 2 Summary Il costo del capitale La relazione rischio/rendimento

Dettagli

Lezione 1. Obiettivi prestazionali e normativa vigente. Laboratorio progettuale (Tecnica delle Costruzioni)

Lezione 1. Obiettivi prestazionali e normativa vigente. Laboratorio progettuale (Tecnica delle Costruzioni) Lezione 1 Obiettivi prestazionali e normativa vigente Laboratorio progettuale (Tecnica delle Costruzioni) Obiettivi prestazionali Obiettivi progettuali Sono definiti dall associazione associazione tra

Dettagli

L ANALISI ABC PER LA GESTIONE DEL MAGAZZINO

L ANALISI ABC PER LA GESTIONE DEL MAGAZZINO L ANALISI ABC PER LA GESTIONE DEL MAGAZZINO È noto che la gestione del magazzino è uno dei costi nascosti più difficili da analizzare e, soprattutto, da contenere. Le nuove tecniche hanno, però, permesso

Dettagli

Il neutro, un conduttore molto "attivo" (3)

Il neutro, un conduttore molto attivo (3) 1 Il neutro, un conduttore molto "attivo" (3) 3. I sistemi elettrici in relazione al modo di collegamento a terra del neutro e delle masse In funzione della messa a terra del neutro e delle masse, un sistema

Dettagli

CONVERTITORI DIGITALE/ANALOGICO (DAC)

CONVERTITORI DIGITALE/ANALOGICO (DAC) CONVERTITORI DIGITALE/ANALOGICO (DAC) Un convertitore digitale/analogico (DAC: digital to analog converter) è un circuito che fornisce in uscita una grandezza analogica proporzionale alla parola di n bit

Dettagli

I documenti di www.mistermanager.it. Gli ingredienti per l allenamento per la corsa LE RIPETUTE

I documenti di www.mistermanager.it. Gli ingredienti per l allenamento per la corsa LE RIPETUTE I documenti di www.mistermanager.it Gli ingredienti per l allenamento per la corsa LE RIPETUTE Le Ripetute sono una delle forme di allenamento che caratterizzano i corridori più evoluti, in quanto partono

Dettagli

La propagazione delle onde luminose può essere studiata per mezzo delle equazioni di Maxwell. Tuttavia, nella maggior parte dei casi è possibile

La propagazione delle onde luminose può essere studiata per mezzo delle equazioni di Maxwell. Tuttavia, nella maggior parte dei casi è possibile Elementi di ottica L ottica si occupa dello studio dei percorsi dei raggi luminosi e dei fenomeni legati alla propagazione della luce in generale. Lo studio dell ottica nella fisica moderna si basa sul

Dettagli

La manutenzione come elemento di garanzia della sicurezza di macchine e impianti

La manutenzione come elemento di garanzia della sicurezza di macchine e impianti La manutenzione come elemento di garanzia della sicurezza di macchine e impianti Alessandro Mazzeranghi, Rossano Rossetti MECQ S.r.l. Quanto è importante la manutenzione negli ambienti di lavoro? E cosa

Dettagli

Come Il Lavoro Riguarda Suoi Sussidi

Come Il Lavoro Riguarda Suoi Sussidi Come Il Lavoro Riguarda Suoi Sussidi 2012 Come Il Lavoro Riguarda Suoi Sussidi possibile percepire sussidi Social Security È di pensionamento o per familiari superstiti anche se si svolge un attività lavorativa.

Dettagli

Moto circolare uniforme

Moto circolare uniforme Moto circolare uniforme 01 - Moto circolare uniforme. Il moto di un corpo che avviene su una traiettoria circolare (una circonferenza) con velocità (in modulo, intensità) costante si dice moto circolare

Dettagli

Indice di rischio globale

Indice di rischio globale Indice di rischio globale Di Pietro Bottani Dottore Commercialista in Prato Introduzione Con tale studio abbiamo cercato di creare un indice generale capace di valutare il rischio economico-finanziario

Dettagli

Gli input sono detti anche fattori di produzione: terra, capitale, lavoro, materie prime.

Gli input sono detti anche fattori di produzione: terra, capitale, lavoro, materie prime. LA TECNOLOGIA Studio del comportamento dell impresa, soggetto a vincoli quando si compiono scelte. La tecnologia rientra tra vincoli naturali e si traduce nel fatto che solo alcuni modi di trasformare

Dettagli

FISICA DELLA BICICLETTA

FISICA DELLA BICICLETTA FISICA DELLA BICICLETTA Con immagini scelte dalla 3 SB PREMESSA: LEGGI FISICHE Velocità periferica (tangenziale) del moto circolare uniforme : v = 2πr / T = 2πrf Velocità angolare: ω = θ / t ; per un giro

Dettagli

VALORE DELLE MERCI SEQUESTRATE

VALORE DELLE MERCI SEQUESTRATE La contraffazione in cifre: NUOVA METODOLOGIA PER LA STIMA DEL VALORE DELLE MERCI SEQUESTRATE Roma, Giugno 2013 Giugno 2013-1 Il valore economico dei sequestri In questo Focus si approfondiscono alcune

Dettagli

b. Che cosa succede alla frazione di reddito nazionale che viene risparmiata?

b. Che cosa succede alla frazione di reddito nazionale che viene risparmiata? Esercitazione 7 Domande 1. L investimento programmato è pari a 100. Le famiglie decidono di risparmiare una frazione maggiore del proprio reddito e la funzione del consumo passa da C = 0,8Y a C = 0,5Y.

Dettagli

Esercizi su. Funzioni

Esercizi su. Funzioni Esercizi su Funzioni ๒ Varie Tracce extra Sul sito del corso ๓ Esercizi funz_max.cc funz_fattoriale.cc ๔ Documentazione Il codice va documentato (commentato) Leggibilità Riduzione degli errori Manutenibilità

Dettagli

1- OBIETTIVI DEL DOCUMENTO 2- INTRODUZIONE

1- OBIETTIVI DEL DOCUMENTO 2- INTRODUZIONE 1- OBIETTIVI DEL DOCUMENTO... 1 2- INTRODUZIONE... 1 3- ACCESSO ALLA PROCEDURA... 2 4- COMPILAZIONE ON-LINE... 4 5- SCELTA DELLA REGIONE O PROVINCIA AUTONOMA... 5 6- DATI ANAGRAFICI... 6 7- DATI ANAGRAFICI

Dettagli