Localizzazione e tracciamento indoor con e senza infrastrutture

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Localizzazione e tracciamento indoor con e senza infrastrutture"

Transcript

1 Localizzazione e tracciamento indoor con e senza infrastrutture Davide Merico (davide.merico@disco.unimib.it) Università degli Studi di Milano-Bicocca DISCo, NOMADIS TECH IT EASY - Telemobility Forum 08 Milano, 05 novembre 2008

2 Mobilità e Localizzazione La conoscenza della posizione geografica dell utente ha forti implicazioni. dal punto di vista dell utente: Permette di fornire servizi mirati e rilevanti in quella locazione. Aiuta nella navigazione e localizzazione in aree sconosciute all utente. dal punto di vista del sistema: Permette di trovare un particolare utente (e.g. emergenze). Permette di raccogliere informazioni per ottimizzare il funzionamento del sistema stesso e.g. ottimizzazione di flussi, percorsi, edifici, accessi etc. 05 novembre

3 Localizzazione e Tracking Localizzazione: dove sono? Tracking: come mi sto muovendo? I sistemi di localizzazione e tracking hanno utilizzi estremamente variabili: per applicazione per luogo di utilizzo per granularità in quale edificio si trova l utente? in quale stanza? con accuratezza di 1m in 2d. con accuratezza di 10 cm in 3d. tipologia dell entità in movimento veicolo (auto, aereo, ), persona, robot, etc. finalità di utilizzo (tracking, riconoscimento dell entità in movimento) 05 novembre

4 Sistemi di Localizzazione e Tracking: Problemi Infrastrutture (presenza/assenza). Accuratezza e precisione. Costi e pervasività. Complessità movimento. 05 novembre

5 Tecniche di localizzazione e tracking 05 novembre

6 Tecniche di calcolo delle distanze Ranging Utilizzano un emissione di energia (elettromagnetica o pressione nell aria). potenzialmente andata e ritorno. È possibile utilizzare le seguenti caratteristiche dell emissione: Tempo di viaggio (assoluto/relativo). Intensità. Effetto Doppler. Fase (interferometria). Angolo di provenienza. Problemi riscontrabili: Difficoltà di misura (alcuni segnali viaggiano alla velocità della luce). Riflessioni che creano segnali multipli. 05 novembre

7 Tecniche di calcolo degli spostamenti Dead Reckoning Il Dead Reckoning è la stima della posizione sulla base del calcolo degli spostamenti da un punto iniziale noto. Il calcolo si basa su direzione e velocità in un dato intervallo di tempo. Utilizza sensoristica inerziale (e.g. accelerometri, magnetometri, giroscopi). Problemi riscontrabili: precisione dei sensori. 05 novembre

8 Tecnologie per sistemi di localizzazione e tracking La maggioranza dei sistemi di localizzazione e tracking sono basati su: intensità del segnale (e.g. Received Signal Strength Indicator - RSSI) misure inerziali emissioni a impulsi (e.g. Ultrawide Band - UWB) ultrasuoni interferometria feedback utente Il laboratorio NOMADIS ha svolto una valutazione comparativa delle tecnologie elencate. 05 novembre

9 Valutazione di sistemi di localizzazione RSSI (1) Valutazione di sistemi commerciali RSSI WiFi Ekahau Aeroscout Valutazione di sistemi commerciali RSSI ZigBee Texas Instruments/Chipcon 05 novembre

10 Valutazione di sistemi di localizzazione RSSI (2) Abbiamo realizzato e valutato un sistema di localizzazione basato su RSSI (ZigBee Jennic). L ambiente di valutazione è composto da diverse zone logiche infrastruttura con diversi nodi di riferimento un oggetto mobile D.Merico, A. Mileo, S.Pinardi, R.Bisiani. A Logical Approach to Home Healthcare with Intelligent Sensors Network Support. The Computer Journal, Special Issue on Artificial Societies for Ambient Intelligence. 05 novembre

11 Valutazione di sistemi di localizzazione RSSI (3) I dati raccolti nell ambiente di valutazione hanno permesso di: caratterizzare il comportamento del segnale RSSI. implementare un sistema di tracking (90% dei cambi di zona riconosciuti correttamente). 05 novembre

12 Valutazione di sistemi inerziali (1) Vectronix DRC (Dead Reckoning Compass) Honeywell GyroDRM 05 novembre

13 Valutazione di sistemi inerziali (2) Abbiamo comparato le due unità inerziali valutandone le prestazioni all interno di un edificio. Molti errori su percorsi lunghi. D. Merico and R. Bisiani. Indoor Navigation with Minimal Infrastructure. In proc. of WPNC 07 (4th Workshop on Positioning, Navigation and Communication Hannover, Germany, March 22, novembre

14 Valutazione di sistemi inerziali (3) Utilizzando un infrastruttura di ricalibrazione (e.g. WSN) la precisione della localizzazione aumenta sensibilmente. Ricalib. ogni 10 m Ricalib. ogni 20 m Ricalib. ogni 50 m Mean errors (meters) 10m 20m 30m 50m GyroDRM 1.01m 1.68m 2.46m 3.12m DRC 0.91m 1.38m 1.67m 2.21m 05 novembre

15 Valutazione delle altre tecnologie Valutazione sistema UWB Ubisense Time Difference of Arrival Angle of Arrival Valutazione sistema ultrasuoni Cricket Time Difference of Arrival Valutazione interferometria Radio Interferometric Positioning System (RIPS). 05 novembre

16 Valutazione tecniche di interazione con l utente (1) Il feedback dell utente è un importante fonte sensoriale. Aumenta la precisione della localizzazione. Abbiamo sviluppato un sistema di localizzazione e tracciamento che utilizza il feedback dell utente per ricalibrare un unità inerziale. Nessuna infrastruttura necessaria. Non sempre applicabile. R. Bisiani, D. Merico and F. Malizia. Indoor Navigation without a Localization Infrastructure. In proc. of Mobile Guide 2006 ( Torino, Italy, October 18, D. Merico and R. Bisiani. Indoor Navigation with Minimal Infrastructure. In proc. of WPNC 07 (4th Workshop on Positioning, Navigation and Communication Hannover, Germany, March 22, novembre

17 Valutazione tecniche di interazione con l utente (2) Utilizzo di augmented photos per feedback. R. Bisiani, D. Merico and F. Malizia. Indoor Navigation without a Localization Infrastructure. In proc. of Mobile Guide 2006 ( Torino, Italy, October 18, D. Merico and R. Bisiani. Indoor Navigation with Minimal Infrastructure. In proc. of WPNC 07 (4th Workshop on Positioning, Navigation and Communication Hannover, Germany, March 22, novembre

18 Riepilogo tecnologie Indoor Categorie di sistemi Accuratezza Precisione Costo Utente RSSI Reti di Sensori 1-5 m bassa basso basso Costo Infrastrutturale Principali Limitazioni precisione RSSI WiFi 1-5 m bassa basso medio Sistemi Inerziali m bassa basso (futuro) UWB 30 cm 3D alta basso alto precisione, costo infrastruttura Scartando le tecnologie con alto costo infrastrutturale, il problema principale della maggior parte delle tecnologie è la bassa precisione! 05 novembre zero Ultrasuoni TDOA 50 cm 3D media basso medio Interferometria 25 cm 50 cm media basso basso precisione costo infrastruttura costo infrastruttura pesantezza computazionale, multipath

19 Come migliorare la precisione di localizzazione e tracking? Utilizzo contemporaneo di numerose informazioni di localizzazione (stream sensoriali). Sfruttando la diversità delle caratteristiche degli errori degli stream sensoriali. Realizzando architetture di integrazione. Sfruttando la presenza di infrastrutture di ricalibrazione. 05 novembre

20 Esempio. Tracking con tre stream sensoriali (1) Modello cinematico dell entità in movimento. Combinazione e fusione di diverse sorgenti di informazione. WiFi RSSI, Contapassi, Mappe Ambientali Wang H., Lenz H., Szabo A., Bamberger J., Hanebeck U. D., WLAN-Based Pedestrian Tracking Using Particle Filters and Low-Cost MEMS Sensors, Workshop on Positioning, Navigation and Communication, (WPNC 2007), Hannover, Germany, March, novembre

21 Esempio. Tracking con tre stream sensoriali (2) Si ottengono risultati complessivi migliori di quelli ottenibili con ciascuno dei singoli stream sensoriali. L aggiunta di distanze e mappe migliora RSSI WiFi del 40% e Kalman del 30%. Errore Medio (m) Deviazione Standard (m) RSSI WiFi Kalman Filter (KF) Particle Filter (PF) PF + Accelerometer PF+ Accelerometer +Map novembre

22 Fonti sensoriali utilizzabili 05 novembre

23 NOMADIS Localization Engine Il laboratorio NOMADIS sta realizzando un sistema di localizzazione indoor che utilizza opportunamente tutte le fonti sensoriali elencate. sfrutta la modellazione del movimento per migliorare l accuratezza in presenza di dati rumorosi. migliorare la precisione del tracciamento. utilizza, quando possibile, un infrastruttura di ricalibrazione basata su Wireless Sensor Networks (Jennic ZigBee). 05 novembre

24 Davide Merico

Indoor Navigation without a Localization Infrastructure

Indoor Navigation without a Localization Infrastructure Indoor Navigation without a Localization Infrastructure Roberto Bisiani, Davide Merico and Fabio Malizia Università degli Studi di Milano-Bicocca, Laboratorio Nomadis, via dell Innovazione, 10-20125 Milano,

Dettagli

Un applicazione client per la localizzazione via Bluetooth e Wi-Fi di dispositivi Smartphone Anno Accademico 2005/2006

Un applicazione client per la localizzazione via Bluetooth e Wi-Fi di dispositivi Smartphone Anno Accademico 2005/2006 tesi di laurea Un applicazione client per la localizzazione via Bluetooth e Wi-Fi di dispositivi Anno Accademico 2005/2006 relatore Ch.mo prof. Stefano Russo correlatore Ing. Massimo Ficco candidato Giorgio

Dettagli

Università e trasferimento tecnologico

Università e trasferimento tecnologico UNIVERSITÀ DI BOLOGNA CENTRO INTERDIPARTIMENTALE DI RICERCA INDUSTRIALE INFORMATION AND COMMUNICATION TECHNOLOGIES (CIRI-ICT) Prof. Marco Chiani Direttore Responsabili scientifici: Prof. F. Callegati,

Dettagli

INTEGRAZIONE CON GPS

INTEGRAZIONE CON GPS INTEGRAZIONE CON GPS LORAN-C Il sistema LORAN-C (LOng RANge) Sistema di radio-navigazione terrestre costituito da una catena di almeno tre stazioni di trasmissione. Gli utenti devono essere muniti di appositi

Dettagli

Haiti: l IREA-CNR ottiene una particolare misura degli spostamenti co-sismici utilizzando immagini COSMO ad alta risoluzione

Haiti: l IREA-CNR ottiene una particolare misura degli spostamenti co-sismici utilizzando immagini COSMO ad alta risoluzione Haiti: l IREA-CNR ottiene una particolare misura degli spostamenti co-sismici utilizzando immagini COSMO ad alta risoluzione A seguito del violento terremoto che ha colpito l isola di Haiti il 12 Gennaio

Dettagli

Giroscopi, girobussole e sistemi di guida inerziale

Giroscopi, girobussole e sistemi di guida inerziale Giroscopi, girobussole e sistemi di guida inerziale (Ing. Stefano Di Cairano) Scopi: Giroscopi e Sistemi di Guida Inerziale 1. Fornire misurazioni di velocità e accelerazioni angolari 2. Fornire misurazioni

Dettagli

Dispositivi Minimamente Invasivi

Dispositivi Minimamente Invasivi Dispositivi Minimamente Invasivi per Diagnosi, Monitoraggio e Terapia Esercitazione 11 Alessandro Tognetti Nicola Carbonaro a.tognetti@centropiaggio.unipi.it tti@ t i i i i it nicola.carbonaro@centropiaggio.unipi.it

Dettagli

GSM/GPRS/UMTS/HSDPA: evoluzione delle tecnologie e nuovi scenari applicativi

GSM/GPRS/UMTS/HSDPA: evoluzione delle tecnologie e nuovi scenari applicativi www.telit.com GSM/GPRS/UMTS/HSDPA: evoluzione delle tecnologie e nuovi scenari applicativi Sergio Sciarmella I sistemi di telecomunicazione e le reti wireless in particolare sono cambiate in modo radicale

Dettagli

CISCO EXPO 2008 Milano 26 febbraio 2008 Mobility&Wireless

CISCO EXPO 2008 Milano 26 febbraio 2008 Mobility&Wireless CISCO EXPO 2008 Milano 26 febbraio 2008 Mobility&Wireless Traccia intervento 0 Laboratorio Applicazioni RTLS Antefatto: a partire dall inizio 2006 sperimentazione fatta sul sistema di localizzazione CISCO

Dettagli

Sensori inerziali nei Mobile Mapping Systems. Corso di Metodologie Topografiche per l Ingegneria A.A. 2006/2007

Sensori inerziali nei Mobile Mapping Systems. Corso di Metodologie Topografiche per l Ingegneria A.A. 2006/2007 Sensori inerziali nei Mobile Mapping Systems Corso di Metodologie Topografiche per l Ingegneria A.A. 2006/2007 MOTO DI UN CORPO RIGIDO NELLO SPAZIO: Descritto da 6 parametri: - un vettore posizione - 3

Dettagli

Il Sistema Galileo, un opportunità per le PMI piemontesi

Il Sistema Galileo, un opportunità per le PMI piemontesi Il Sistema Galileo, un opportunità per le PMI piemontesi L esperienza di SEPA per lo sviluppo di tecnologie legate a GPS/EGNOS e Galileo 26 Settembre 2005 26/09/2005 Presentazione della società SEPA ha

Dettagli

Tecniche per l analisi della postura e del movimento

Tecniche per l analisi della postura e del movimento Tecniche per l analisi della postura e del movimento 1/14 Tecniche di analisi La rilevazione, attraverso l utilizzo di sistemi automatici basati su tecnologie avanzate di grandezze cinematiche e dinamiche

Dettagli

Progetto GIC GNSS Indoor Coverage. ASI, 17-dic-2010

Progetto GIC GNSS Indoor Coverage. ASI, 17-dic-2010 Progetto GIC GNSS Indoor Coverage ASI, 17-dic-2010 Global Satellite Navigation Systems GPS attuale con precisione di localizzazione ~15m Sistema di augmentation EGNOS (EU) ~4m GALILEO (2015) ~1m Applicazioni

Dettagli

Metodi di Posizionamento

Metodi di Posizionamento Metodi di Posizionamento Modi di posizionamento Determinazione di una posizione mediante GPS dipende: Accuratezza del dato ricercato Tipo di ricettore GPS Modi: Posizionamento assoluto Posizionamento relativo

Dettagli

METODI DI LOCALIZZAZIONE

METODI DI LOCALIZZAZIONE METODI DI LOCALIZZAZIONE Angolo di arrivo (AOA) la posizione è determinata dalla direzione dei segnali in entrata inviati da altri trasmettitori la cui posizione è nota. Tecnica di triangolazione i per

Dettagli

Meerkat@HealthCare. Tracking Solutions. Patient Tracking RTLS. Monitoring

Meerkat@HealthCare. Tracking Solutions. Patient Tracking RTLS. Monitoring Meerkat@HealthCare Tracking Solutions Patient Tracking RTLS Monitoring Meerkat@HealthCare Identificazione dei pazienti e Associazione tra paziente e cura Localizzazione in Tempo Reale di pazienti, operatori

Dettagli

WiFi: Connessione senza fili. di Andreas Zoeschg

WiFi: Connessione senza fili. di Andreas Zoeschg WiFi: Connessione senza fili di Andreas Zoeschg Introduzione Le tecnologie wireless risultano particolarmente adatte qualora sia necessario supportare la mobilità dei dispositivi utenti o per il deployment

Dettagli

Il monitoraggio ambientale come supporto al controllo del territorio. Francesco Antolini Emanuele Tavelli

Il monitoraggio ambientale come supporto al controllo del territorio. Francesco Antolini Emanuele Tavelli Il monitoraggio ambientale come supporto al controllo del territorio Francesco Antolini Emanuele Tavelli Geosciences and Information Technologies GIT 2015 - San Leo (RN), 17 Giugno 2015 Winet Srl Vu Pham

Dettagli

Stefano Bonetti Framework per la valutazione progressiva di interrogazioni di localizzazione

Stefano Bonetti Framework per la valutazione progressiva di interrogazioni di localizzazione Analisi del dominio: i sistemi per la localizzazione Definizione e implementazione del framework e risultati sperimentali e sviluppi futuri Tecniche di localizzazione Triangolazione Analisi della scena

Dettagli

Piccole e invisibili. Micro... solo nelle dimensioni!

Piccole e invisibili. Micro... solo nelle dimensioni! Piccole e invisibili Micro... solo nelle dimensioni! Impianti antifurto casa e... non solo i Info-Box I sensori PIR I sensori ad infrarossi passivi, noti anche come PIR (Passive InfraRed sensors) consentono

Dettagli

Caratterizzazione energetica di un nodo sensore ZigBee

Caratterizzazione energetica di un nodo sensore ZigBee Caratterizzazione energetica di un nodo sensore ZigBee Tesi di Laurea in Trasmissione Numerica Tommaso Sinico Università degli Studi di Trieste Dipartimento di Ingegneria e Architettura Gruppo Telecomunicazioni

Dettagli

Raven-Eye Misuratore di portata non a contatto per canali a pelo libero

Raven-Eye Misuratore di portata non a contatto per canali a pelo libero Raven-Eye Misuratore di portata non a contatto per canali a pelo libero DESCRIZIONE RAVEN EYE è un sensore di portata combinato radar/ultrasuoni, o radar/radar non a contatto con il fluido da misurare,

Dettagli

SISTEMI DI RILEVAMENTO E NAVIGAZIONE

SISTEMI DI RILEVAMENTO E NAVIGAZIONE SOMMARIO iii CAPITOLO 1 LA NAVIGAZIONE I RADIOAIUTI E LA NAVIGAZIONE SATELLITARE 1.1 LA NAVIGAZIONE ED I RADIOAIUTI...1 1.1.1 Cenni storici e e Definizioni...1 1.1.2 Modalità e Tecniche Fondamentali...3

Dettagli

Progetti reali con ARDUINO

Progetti reali con ARDUINO Progetti reali con ARDUINO Introduzione alla scheda Arduino (parte 5ª) giugno 2013 Giorgio Carpignano I.I.S. PRIMO LEVI C.so Unione Sovietica 490 (TO) Materiale didattico: www.iisprimolevi.it Servomotori

Dettagli

e-dva - eni-depth Velocity Analysis

e-dva - eni-depth Velocity Analysis Lo scopo dell Analisi di Velocità di Migrazione (MVA) è quello di ottenere un modello della velocità nel sottosuolo che abbia dei tempi di riflessione compatibili con quelli osservati nei dati. Ciò significa

Dettagli

Reti di Sensori Wireless (WSN) per il telecontrollo nelle energie rinnovabili

Reti di Sensori Wireless (WSN) per il telecontrollo nelle energie rinnovabili Reti di Sensori Wireless (WSN) per il telecontrollo nelle energie rinnovabili Matteo Bambini Technical Marketing Manager Forum Telecontrollo Reti Acqua Gas ed Elettriche Roma 14-15 ottobre 2009 Agenda

Dettagli

Sistemi video per il monitoraggio

Sistemi video per il monitoraggio Sistemi video per il monitoraggio Convegno "la qualità dell'assistenza nelle RSA" Fondazione Don Carlo Gnocchi, 19 Aprile 2011, Milano ACUBE PROJECT F. Tobia, O. Lanz Fondazione Bruno Kessler Tecnologie

Dettagli

Gestione della Sicurezza Informatica

Gestione della Sicurezza Informatica Gestione della Sicurezza Informatica La sicurezza informatica è composta da un organizzativinsieme di misure di tipo: tecnologico o normativo La politica di sicurezza si concretizza nella stesura di un

Dettagli

Siti Web e Information Architecture: organizzare i contenuti e strutturare le informazioni

Siti Web e Information Architecture: organizzare i contenuti e strutturare le informazioni Siti Web e Information Architecture: organizzare i contenuti e strutturare le informazioni Ornella Nicotra A.A.1999-2000 Modulo europeo Action Jean Monnet Scuola Speciale per Archivisti e Bibliotecari

Dettagli

Settore Guida 8 Tecnologie satellitari per il controllo del territorio e dell ambiente

Settore Guida 8 Tecnologie satellitari per il controllo del territorio e dell ambiente Settore Guida 8 Tecnologie satellitari per il controllo del territorio e dell ambiente Presented by Paolo Bellofiore Telespazio Roma, 24 marzo 2011 CNR Piazzale A. Moro 7 Tecnologie satellitari Soluzione

Dettagli

LASER Navigation srl WWW.RADIONAV.IT

LASER Navigation srl WWW.RADIONAV.IT 3DCarto è il punto di arrivo di un progetto ad ampio respiro, che si compone di varie sezioni che svolgono diverse funzioni. Costruzione di modelli tridimensionali di vaste aree di territorio a partire

Dettagli

Distanziometro Laser ad alta velocità IDP-RFD100K CARATTERISTICHE: DESCRIZIONE:

Distanziometro Laser ad alta velocità IDP-RFD100K CARATTERISTICHE: DESCRIZIONE: Distanziometro Laser ad alta velocità CARATTERISTICHE: Elevata velocità di acquisizione pari a 100Ksps (T acq =10us) Elevata accuratezza fino a ±5mm Elevata ripetibilità fino a ±0.2mm Distanza di misura

Dettagli

Per dimostrare i benefici della citylogistics in presenza di condizioni favorevoli per farla decollare, abbiamo deciso di costruire un modello di

Per dimostrare i benefici della citylogistics in presenza di condizioni favorevoli per farla decollare, abbiamo deciso di costruire un modello di Per dimostrare i benefici della citylogistics in presenza di condizioni favorevoli per farla decollare, abbiamo deciso di costruire un modello di simulazione con l aiuto della società Flexcon di Torino

Dettagli

RETI DI COMPUTER Reti Geografiche. (Sez. 9.8)

RETI DI COMPUTER Reti Geografiche. (Sez. 9.8) RETI DI COMPUTER Reti Geografiche (Sez. 9.8) Riepilogo Reti lez precedente reti locali o LAN (Local Area Network): connette fisicamente apparecchiature su brevi distanze Una LAN è solitamente interna a

Dettagli

La Nabla Quadro s.r.l.

La Nabla Quadro s.r.l. La Nabla Quadro s.r.l. Nasce dall iniziativa di ingegneri con esperienza decennale nell ambito dello studio e controllo delle ricadute ambientali dovute alla costruzione e all esercizio di infrastrutture

Dettagli

Progetto Banda Larga con tecnologia. WiMax. nel Comune di Bentivoglio

Progetto Banda Larga con tecnologia. WiMax. nel Comune di Bentivoglio Progetto Banda Larga con tecnologia WiMax nel Comune di Bentivoglio Indice La copertura della banda larga... Specifiche di progetto per la copertura del territorio del Comune di Bentivoglio... Potenze

Dettagli

L IMPATTO DELLE ANTENNE SWITCHED BEAM IN RETI WIRELESS DI SENSORI

L IMPATTO DELLE ANTENNE SWITCHED BEAM IN RETI WIRELESS DI SENSORI Università degli studi di Trieste Facoltà di Ingegneria Prova Finale in Trasmissione Numerica L IMPATTO DELLE ANTENNE SWITCHED BEAM IN RETI WIRELESS DI SENSORI Relatore: Chiar.mo Prof. Fulvio Babich Laureando:

Dettagli

Metodologia di monitoraggio Impianti fotovoltaici

Metodologia di monitoraggio Impianti fotovoltaici Metodologia di monitoraggio Impianti fotovoltaici Per effettuare il monitoraggio degli impianti fotovoltaici è stato scelto il metodo di acquisizione dati proposto dal Dott. Ing. F. Spertino, Dott. Ing.

Dettagli

Distributed P2P Data Mining. Autore: Elia Gaglio (matricola n 809477) Corso di Sistemi Distribuiti Prof.ssa Simonetta Balsamo

Distributed P2P Data Mining. Autore: Elia Gaglio (matricola n 809477) Corso di Sistemi Distribuiti Prof.ssa Simonetta Balsamo Distributed P2P Data Mining Autore: (matricola n 809477) Corso di Sistemi Distribuiti Prof.ssa Simonetta Balsamo A.A. 2005/2006 Il settore del Data Mining Distribuito (DDM): Data Mining: cuore del processo

Dettagli

Facoltà di Pianificazione del Territorio. Laboratori Tematici area Nuove Tecnologie e Informazione Territorio & Ambiente

Facoltà di Pianificazione del Territorio. Laboratori Tematici area Nuove Tecnologie e Informazione Territorio & Ambiente Facoltà di Pianificazione del Territorio Laboratori Tematici area Nuove Tecnologie e Informazione Territorio & Ambiente 07 ottobre 2008 LABORATORIO ELABORAZIONE DI IMMAGINI della Facoltà di Pianificazione

Dettagli

Localizzazione in reti di sensori ZigBee

Localizzazione in reti di sensori ZigBee POLITECNICO DI TORINO III Facoltà di Ingegneria dell Informazione Corso di Laurea Specialistica in Ingegneria Informatica Tesi di Laurea Specialistica Localizzazione in reti di sensori ZigBee Basandosi

Dettagli

La telematica per la sicurezza

La telematica per la sicurezza Applicazioni nel campo dell agricoltura Andrea Carlino CRF San Michele all Adige (TN), Index Introduzione e motivazioni Settore automotive e settore agricolo: analogie e differenze La telematica per la

Dettagli

APP_PIT_Comparazione Pile Dynamics Inc. Rev.01-012015

APP_PIT_Comparazione Pile Dynamics Inc. Rev.01-012015 Pile Integrity Tester PIT Caratteristiche Tecniche Serie PIT-X, PIT-X2, PIT-V e PIT-FV La strumentazione Pile Integrity Tester serie PIT è disponibile in 4 versioni, con 1 (PIT-X e PIT- V) o 2 (PIT-X2

Dettagli

Sensor Systems ADM-E2-M

Sensor Systems ADM-E2-M Sistema di riferimento per navigazione ed assetto Sensor Systems ADM-E2-M Datasheet 2010 Sensor Systems Srl La piattaforma inerziale ADM-E2-M Attitude and Heading Reference System (AHRS) è un sistema ad

Dettagli

Serata su GPS. Luca Delucchi. 7 Giugno 2013, Trento. Fondazione Edmund Mach - GIS & Remote Sensing Unit. http://gis.cri.fmach.it

Serata su GPS. Luca Delucchi. 7 Giugno 2013, Trento. Fondazione Edmund Mach - GIS & Remote Sensing Unit. http://gis.cri.fmach.it Serata su GPS Fondazione Edmund Mach - GIS & Remote Sensing Unit http://gis.cri.fmach.it 1 Cos è e come funziona Storia 2 Datalogger GPS Cellulari 3 Waypoints Tracce Rotte TracBack Bussola elettronica

Dettagli

Lezione 7: Sensorialità

Lezione 7: Sensorialità Robotica Robot Industriali e di Servizio Lezione 7: Sensorialità Con gli ingressi binari: SIG (numero segnale, ) Funzione Restituisce un AND logico dello stato del segnale binario specificato. SIG (signal

Dettagli

Movimenti di foraggiamento in Cataglyphis. Cataglyphis spp.

Movimenti di foraggiamento in Cataglyphis. Cataglyphis spp. Movimenti di foraggiamento in Cataglyphis Movimenti di foraggiamento in Cataglyphis Bacino salato vicino Mahares, Tunisia Movimenti di foraggiamento in Cataglyphis Cibo Andata: 592 m, 18.8 min Ritorno:

Dettagli

Introduzione al monitoraggio degli edifici

Introduzione al monitoraggio degli edifici Introduzione al monitoraggio degli edifici ing. Lorenzo Balsamelli Onleco s.r.l. balsamelli@onleco.com _Profilo ONLECO nasce nel 2001 per iniziativa di giovani ricercatori e dottorandi in Energetica e

Dettagli

LE RAPINE NEL CONTESTO URBANO

LE RAPINE NEL CONTESTO URBANO LE RAPINE NEL CONTESTO URBANO Convegno ABI Banche e Sicurezza 2011 Roma Palazzo Altieri 26/27 Maggio Ernesto U. Savona & Marco Dugato* Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano - TRANSCRIME ernesto.savona@unicatt.it

Dettagli

APPALTI e CONCESSIONI

APPALTI e CONCESSIONI DOTAZIONE INFRASTRUTTURE: DATI UE E NAZIONALI L ISPO (Istituto per gli studi sulla Pubblica opinione) ha reso noti i dati di una ricerca comparata sulle infrastrutture, sia a livello comunitazio che nazionnale.

Dettagli

Gaia Corbetta Gaia_maria.corbetta@siemens.com Convegno 3E - ATI/ANIMP 11 luglio 2013, Milano

Gaia Corbetta Gaia_maria.corbetta@siemens.com Convegno 3E - ATI/ANIMP 11 luglio 2013, Milano Gaia Corbetta Gaia_maria.corbetta@siemens.com Convegno 3E - ATI/ANIMP 11 luglio 2013, Milano Premesse L illuminazione rappresenta il 19% del consumo di elettricità nel mondo e il 14% nell Unione europea

Dettagli

ALLEGATO 1 NOTE SULL USO DEL METODO DI RILIEVO LASER SCANNER PER LE CAVE DEL COMUNE DI NUVOLENTO.

ALLEGATO 1 NOTE SULL USO DEL METODO DI RILIEVO LASER SCANNER PER LE CAVE DEL COMUNE DI NUVOLENTO. ALLEGATO 1 NOTE SULL USO DEL METODO DI RILIEVO LASER SCANNER PER LE CAVE DEL COMUNE DI NUVOLENTO. A)Generalità Una prima importante precisazione: il metodo non ricorre a tecniche aerofotogrammetriche,

Dettagli

Progettazione del robot

Progettazione del robot Progettazione del robot MINDSTORMS EV3 Anche quest anno abbiamo deciso di usare unmattoncinolegomindstormsev3.sitratta di un evoluzione dellaversione precedentenxt2.0, migliorata sotto diversi aspetti.

Dettagli

Integrazione di sensori nei Mobile Mapping Systems. Corso di Metodologie Topografiche per l Ingegneria A.A. 2006/2007

Integrazione di sensori nei Mobile Mapping Systems. Corso di Metodologie Topografiche per l Ingegneria A.A. 2006/2007 Integrazione di sensori nei Mobile Mapping Systems Corso di Metodologie Topografiche per l Ingegneria A.A. 2006/2007 IL veicolo vincitore nel 2005 del Stanford Racing Team era dotato di: - 5 laser scanners

Dettagli

MACCHINE E AZIONAMENTI ELETTRICI

MACCHINE E AZIONAMENTI ELETTRICI MACCHINE E AZIONAMENTI ELETTRICI Corso di Laurea in Ingegneria Industriale Anno Accademico 2012-2013 INTRODUZIONE Docente Francesco Benzi Università di Pavia e-mail: fbenzi@unipv.it Dispense in collaborazione

Dettagli

Il motore di previsione statistica SAS Forecast Server a

Il motore di previsione statistica SAS Forecast Server a Il motore di previsione statistica SAS Forecast Server a TM supporto della pianificazione sanitaria di Area Vasta Alessandro Bonaita Product Manager Data Mining SAS Institute Italy Venezia, 25 giugno 2010

Dettagli

Dispositivi mobili e turismo

Dispositivi mobili e turismo Andrea Marin Università Ca Foscari Venezia SVILUPPO INTERCULTURALE DEI SISTEMI TURISTICI SISTEMI INFORMATIVI PER IL TURISMO a.a. 2013/2014 Un mondo di dispositivi smart Caratteristiche dei dispositivi

Dettagli

Modelli di simulazione acustica

Modelli di simulazione acustica Modelli di simulazione acustica rappresentano il metodo più veloce per condurre un analisi previsionale e permettono di simulare tutte le sorgenti sonore, tenendo in considerazione i parametri che influenzano

Dettagli

LEPRE EZIO Agenzia servizi tecnicommerciali

LEPRE EZIO Agenzia servizi tecnicommerciali LPR ZIO genzia servizi tecnicommerciali Via S. Sebastiano, 30 Cellulare +39 3486033543 00032 Carpineto Romano (Roma) mail ezio.lepre@libero.it Monitoraggio del clima e del microclima in agricoltura Una

Dettagli

Reti di monitoraggio dell inquinamento acustico: L esperienza dell ARPAM nella Provincia di Ancona

Reti di monitoraggio dell inquinamento acustico: L esperienza dell ARPAM nella Provincia di Ancona Reti di monitoraggio dell inquinamento acustico: L esperienza dell ARPAM nella Provincia di Ancona Mirti Lombardi, Stefania Barletti, Daniela Giuliani ARPA Marche D.G.R. n. 3157 del 28/12/2001 Approvazione

Dettagli

Classificazione dei Sensori. (raccolta di lucidi)

Classificazione dei Sensori. (raccolta di lucidi) Classificazione dei Sensori (raccolta di lucidi) 1 Le grandezze fisiche da rilevare nei processi industriali possono essere di varia natura; generalmente queste quantità sono difficili da trasmettere e

Dettagli

La piattaforma di lettura targhe intelligente ed innovativa in grado di offrire servizi completi e personalizzati

La piattaforma di lettura targhe intelligente ed innovativa in grado di offrire servizi completi e personalizzati La piattaforma di lettura targhe intelligente ed innovativa in grado di offrire servizi completi e personalizzati Affidabilità nel servizio precisione negli strumenti Chanda LPR Chanda LPR è una piattaforma

Dettagli

Dal Telerilevamento al Geo-Spatial Intelligence 4 WORKSHOP TEMATICO

Dal Telerilevamento al Geo-Spatial Intelligence 4 WORKSHOP TEMATICO 16-17 settembre 2010 - TARANTO Dal Telerilevamento al Geo-Spatial Intelligence 4 WORKSHOP TEMATICO GESTIONE ED ANALISI DI DATI LIDAR WAVEFORM DA PIATTAFORMA WEBGIS: Francesco Pirotti, Alberto Guarnieri,

Dettagli

Progetto definitivo per la realizzazione della Rete Telematica Metropolitana del Comune di Olbia

Progetto definitivo per la realizzazione della Rete Telematica Metropolitana del Comune di Olbia CITTÀ DI OLBIA Project Area: ICT Date: 09/08/2013 File: ANALISI COSTI BENEFICI2.doc Status: Final Progetto definitivo per la realizzazione della Rete Telematica Metropolitana del Comune di Olbia ANALISI

Dettagli

Abstract: this work describes the implementation

Abstract: this work describes the implementation Roberto Stomeo, Giovanni Cortese, Fabrizio Davide Telecom Italia Learning Services Davide Dardari, Andrea Conti, Oreste Andrisano IEIIT-CNR, DEIS Università degli Studi di Bologna NOTE COSTRUZIONE DI MAPPE

Dettagli

MISURE DIMENSIONALI MISURE DIMENSIONALI: - Sistemi a contatto. - Sistemi senza contatto.

MISURE DIMENSIONALI MISURE DIMENSIONALI: - Sistemi a contatto. - Sistemi senza contatto. MISURE DIMENSIONALI Modello: tubo cilindrico misurato con forcelle del calibro caratterizzate da superfici piane e parallele fra loro. MISURE DIMENSIONALI: D Diametro del tubo misurato con calibro. Ripetendo

Dettagli

Filtro di Kalman Esteso applicato al problema della localizzazione nella robotica mobile. Ing. Elisabetta Fabrizi

Filtro di Kalman Esteso applicato al problema della localizzazione nella robotica mobile. Ing. Elisabetta Fabrizi Filtro di Kalman Esteso applicato al problema della localizzazione nella robotica mobile Ing. Elisabetta Fabrizi Overview Metodi di localizzazione localizzazione relativa localizzazione assoluta Localizzazione

Dettagli

QUESTIONARI UTILIZZATI PER LE INTERVISTE ALLE AZIENDE

QUESTIONARI UTILIZZATI PER LE INTERVISTE ALLE AZIENDE APPENDICE QUESTIONARI UTILIZZATI PER LE INTERVISTE ALLE AZIENDE STIL Strumenti Telematici per l Interoperabilità nelle reti di imprese: Logistica digitale integrata per l Emilia Romagna D01 Requisiti del

Dettagli

Servizi intelligenti per l utente mobile: un esempio in applicazioni turistiche

Servizi intelligenti per l utente mobile: un esempio in applicazioni turistiche Servizi intelligenti per l utente mobile: un esempio in applicazioni turistiche Liliana Ardissono Gruppo di Intelligent User Interfaces Dipartimento di Informatica Università degli Studi di Torino liliana@di.unito.it

Dettagli

LA LOGISTICA INTEGRATA

LA LOGISTICA INTEGRATA dell Università degli Studi di Parma LA LOGISTICA INTEGRATA Obiettivo: rispondere ad alcuni interrogativi di fondo Come si è sviluppata la logistica in questi ultimi anni? Quali ulteriori sviluppi sono

Dettagli

Nexsoft. Business Solutions. Tracciabilità dei cicli di lavoro

Nexsoft. Business Solutions. Tracciabilità dei cicli di lavoro Nexsoft Business Solutions Tracciabilità dei cicli di lavoro Tracciabilità e Rintracciabilità La Tracciabilità è la capacità di risalire alla storia e all uso o alla localizzazione di una entità mediante

Dettagli

MONITORAGGIO MICRO-CLIMA IN AMBITO MUSEALE

MONITORAGGIO MICRO-CLIMA IN AMBITO MUSEALE TELEMOBILITY FORUM 2008 5-6 Novembre 2008 Campus Bicocca Milano ITALY MONITORAGGIO MICRO-CLIMA IN AMBITO MUSEALE RELATORE: STEFANO DERME IL PUNTO DI PARTENZA Il contesto: Aree Museali Espositive e di Storage

Dettagli

Ridurre i rischi. Ridurre i costi. Migliorare i risultati.

Ridurre i rischi. Ridurre i costi. Migliorare i risultati. Ridurre i rischi. Ridurre i costi. Migliorare i risultati. Servizi di approvvigionamento professionale. Essere più informati, fare scelte migliori. Supplier Management System delle Communities (CSMS) Prequalifiche

Dettagli

Asset management per centrali di produzione da fonti rinnovabili.

Asset management per centrali di produzione da fonti rinnovabili. Asset management per centrali di produzione da fonti rinnovabili. Vantaggi dell utilizzo di sensor networks wireless M. Giannettoni, P. Pinceti, M. Caserza Magro Università di Genova E. Montanari IB Group

Dettagli

Posizionamento ottimale di sensori per il monitoraggio degli inquinanti nelle reti idriche

Posizionamento ottimale di sensori per il monitoraggio degli inquinanti nelle reti idriche Posizionamento ottimale di sensori per il monitoraggio degli inquinanti nelle reti idriche Fulvio BOANO Politecnico di Torino Dipartimento di Ingegneria dell Ambiente, del Territorio e delle Infrastrutture

Dettagli

Robotica Industiale. attività di laboratorio. Robotica Industriale Prof Claudio Melchiorri - 2009

Robotica Industiale. attività di laboratorio. Robotica Industriale Prof Claudio Melchiorri - 2009 Robotica Industriale Prof Claudio Melchiorri - 2009 Robotica Industiale attività di laboratorio Robotica Industriale Prof Claudio Melchiorri - 2009 Contatti Mail: riccardo.falconi@unibo.it Telefono: 051

Dettagli

Smart tdistrict, i t modellistica energetica per distretti territoriali

Smart tdistrict, i t modellistica energetica per distretti territoriali Smart tdistrict, i t modellistica energetica per distretti territoriali ing. Stefano Capelli Responsabile Progetto Nuovi Business Workshop Nazionale Simulazione del Sistema Energetico 25 26 marzo 2015

Dettagli

Cloud Computing Stato dell arte, Opportunità e rischi

Cloud Computing Stato dell arte, Opportunità e rischi La ISA nasce nel 1994 Si pone sul mercato come network indipendente di servizi di consulenza ICT alle organizzazioni nell'ottica di migliorare la qualità e il valore dei servizi IT attraverso l'impiego

Dettagli

mobilità elettrica e fonti di energia rinnovabili a Mantova progetto pilota Nicola Pascal / Enrico Raffagnato Tea Reteluce Gruppo Tea

mobilità elettrica e fonti di energia rinnovabili a Mantova progetto pilota Nicola Pascal / Enrico Raffagnato Tea Reteluce Gruppo Tea mobilità elettrica e fonti di energia rinnovabili a Mantova progetto pilota Nicola Galli Agire Nicola Pascal / Enrico Raffagnato Tea Reteluce Gruppo Tea Mobilità tradizionale - Ieri Emissioni: locali anche

Dettagli

BDX 3D-EDITOR (autore: Marco Bedulli) Scopo del software. Caratteristiche fondamentali. Linguaggi utilizzati. Navigazione 3D

BDX 3D-EDITOR (autore: Marco Bedulli) Scopo del software. Caratteristiche fondamentali. Linguaggi utilizzati. Navigazione 3D BDX 3D-EDITOR (autore: Marco Bedulli) Scopo del software BDX 3D Editor è un programma che permette di navigare ed editare texture in un qualsiasi modello 3D.E compatibile con i software in grado di esportare

Dettagli

Convertitori elettronici di potenza per i veicoli elettrici

Convertitori elettronici di potenza per i veicoli elettrici Trazione elettrica veicolare: stato dell arte ed evoluzioni future Convertitori elettronici di potenza per i veicoli elettrici Veicoli elettrici L aumento crescente del costo del combustibile e il problema

Dettagli

La selezione dei brevetti più interessanti

La selezione dei brevetti più interessanti La selezione dei brevetti più interessanti # Titolo del brevetto Ambito applicativo 1 Dispositivo e procedimento di misurazione sonora e segnalazione 2 Sistema e metodo per misurare distanze, spostamenti

Dettagli

EBS Compact. Sistema di batterie centralizzato compatto e semplice. I vantaggi di un sistema di batterie centralizzato...

EBS Compact. Sistema di batterie centralizzato compatto e semplice. I vantaggi di un sistema di batterie centralizzato... Sistema di batterie centralizzato compatto e semplice L EBS Compact è la versione più piccola dell EBS, il sistema di batterie centralizzato ETAP per le luci d emergenza. È un sistema compatto e semplice

Dettagli

1. Introduzione. 2. Il Progetto

1. Introduzione. 2. Il Progetto 1. Introduzione Con l espressione trasporto pubblico locale intelligente si intende l uso di tecnologie a supporto della mobilità e degli spostamenti di persone. Grazie allo sviluppo di dispositivi e strumenti

Dettagli

CATALOGO SERVIZI. www.itetsrl.net - www.bgtech.it

CATALOGO SERVIZI. www.itetsrl.net - www.bgtech.it CATALOGO SERVIZI www.itetsrl.net - www.bgtech.it Company Profile La B&G Engineering srl è un azienda di consulenza direzionale, con servizi tecnologici e outsourcing telematici. Collabora con i clienti

Dettagli

Brochure Internet. Versione 2010.1 The Keyrules Company s.r.l. Pagina 2 di 8

Brochure Internet. Versione 2010.1 The Keyrules Company s.r.l. Pagina 2 di 8 Ogni organizzazione possiede un sistema di regole che la caratterizzano e che ne assicurano il funzionamento. Le regole sono l insieme coordinato delle norme che stabiliscono come deve o dovrebbe funzionare

Dettagli

Analisi con due Velocità

Analisi con due Velocità Analisi con due Velocità Questo documento descrive il metodo di misura di due velocità. Analisi, interpretazione esperienze e documenti complementari si trovano nei manuali del Software PIT-W versione

Dettagli

Social Media Marketing

Social Media Marketing La comunicazione gioca un ruolo fondamentale nella promozione di nuovi prodotti e servizi, e l attenzione si sposta sempre piu verso nuove tecnologie e modi di comunicare, immediati e condivisi Social

Dettagli

Focalize InfoLab ebiz visto da Objtec

Focalize InfoLab ebiz visto da Objtec Focalize InfoLab ebiz visto da Objtec ebiz evento nazionale in Italia Modena 7 Giugno 2010 Relatore: Massimiliano Morbilli Product Manager Objtec srl Objtec s.r.l. - via Svizzera 4/a 41012 Carpi (MO) ITALY

Dettagli

presenta Daniele Croce daniele.croce@insightx.it FIWARE accelerator 1 Premio Bright Future Ideas Award 2014

presenta Daniele Croce daniele.croce@insightx.it FIWARE accelerator 1 Premio Bright Future Ideas Award 2014 presenta Daniele Croce daniele.croce@insightx.it 1 Premio Bright Future Ideas Award 2014 FIWARE accelerator Non vedenti: 130.000 Ipovedenti: 1.500.000 Dati ISTAT 2012 Non vedenti: 39.000.000 Ipovedenti:

Dettagli

Misure di spostamento e dimensionali

Misure di spostamento e dimensionali Misure di spostamento e dimensionali Pag. 1 Figura 4.5 Effetto di carico del potenziometro Pag. 2 Figura 4.6 Costruzione di potenziometri a filamento avvolto UNIVERSITA DI FIRENZE Pag. 3 Figura 4.7 Risoluzione

Dettagli

Relazione su: www.expedia.com. A cura di:

Relazione su: www.expedia.com. A cura di: Relazione su: www.expedia.com A cura di: Giuseppe Cosentino - 278771 Anna Rita Strazioso - 278708 Valentina Ventriglia - 278707 Simone Volpi - 278584 E stato scelto di analizzare l architettura del servizio

Dettagli

Cap 12 12 -- Misure di vi braz di vi ioni

Cap 12 12 -- Misure di vi braz di vi ioni Cap 12 - Misure di vibrazioni Le vibrazioni sono poi da sempre uno strumento di diagnostica di macchine e sistemi meccanici 1 Le direttive CEE 89/392/CEE, 91/368/CEE, 93/44/CEE e 93/68/CEE, obbliga tutti

Dettagli

Gli effetti dei trasporti sulla distribuzione dei consumi

Gli effetti dei trasporti sulla distribuzione dei consumi Gli effetti dei trasporti sulla distribuzione dei consumi alberto.milotti@unibocconi.it giuseppe.siciliano@unibocconi.it CERTeT Università Bocconi MEMIT Master in Economia dei Trasporti memit.unibocconi.it

Dettagli

SUPERLUMINESCENT DIODES (SLDs)

SUPERLUMINESCENT DIODES (SLDs) SUPERLUMINESCENT DIODES (SLDs) Emission spectra and L-I characteristics Capitolo 3 Applicazioni degli SLED. I LED superluminescenti vengono utilizzati in varie applicazioni in cui è richiesta una

Dettagli

Dalle strategie direzionali allo Spread Trading. Milano 1 Dicembre 2007

Dalle strategie direzionali allo Spread Trading. Milano 1 Dicembre 2007 Dalle strategie direzionali allo Spread Trading Milano 1 Dicembre 2007 Disclaimer/Note Legali Le opinioni espresse in questa presentazione e seminario non intendono in alcun modo costituire un invito a

Dettagli

Le nuove prospettive per l illuminazione pubblica: L uso delle tecnologie a servizio dell innovazione e del risparmio energetico

Le nuove prospettive per l illuminazione pubblica: L uso delle tecnologie a servizio dell innovazione e del risparmio energetico Le nuove prospettive per l illuminazione pubblica: L uso delle tecnologie a servizio dell innovazione e del risparmio energetico Mezzocorona, 25 febbraio 2011 1 Agenda Scenario di riferimento Europa Italia

Dettagli

Materiali e metodi per la. sport

Materiali e metodi per la. sport Materiali e metodi per la misura di forze impulsive nello sport Genova 22 gennaio 2011 A cura di ANDREA CAMBIASO 1 FORZA IMPULSIVA Da Wikipedia, l'enciclopedia libera. Una forza impulsiva è una forza che

Dettagli

MobilityManager. La prima web application per realizzare il Piano Spostamenti Casa-Lavoro

MobilityManager. La prima web application per realizzare il Piano Spostamenti Casa-Lavoro MobilityManager La prima web application per realizzare il Piano Spostamenti Casa-Lavoro 1 SW MOBILITY MANAGER MobilityManager permette di analizzare nel dettaglio le abitudini di mobilità dei dipendenti

Dettagli