Sistemi per la modellazione e workflow di processi di business

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Sistemi per la modellazione e workflow di processi di business"

Transcript

1 Scuola Politecnica e delle Scienze di Base Corso di Laurea in Ingegneria Informatica Elaborato finale in Basi di dati Sistemi per la modellazione e workflow di processi di business Anno Accademico 2014/2015 Candidato: Moccia Francesco matr. N46/000089

2 A te, che sei rimasta con me fin proprio alla fine.

3 Indice Sistemi per la modellazione e workflow di processi di business... I Indice... III Introduzione...4 Capitolo 1: BPM Processi di business Business Process Management Workflow... 8 Capitolo 2: Modellazione di un Processo di Business BPMN...10 Capitolo 3 : Bonita BPM Bonita BPM Gestione ferie...20 Conclusioni...24 Bibliografia...25

4 Introduzione Oggi giorno viviamo in una società in continua evoluzione, dove la rapidità di esecuzione e la capacità di adattarsi ai cambiamenti di un'azienda è vitale per la propria sopravvivenza. Un'azienda è composta da più dipendenti che cooperano tra di loro per raggiungere un obiettivo comune che è quello aziendale. Quindi ogni azienda, grande o piccola che sia, possiede dei processi di business. I processi di business sono un insieme di attività, compiute da personale umano o macchine, che portano alla produzione finale di un bene o di un servizio. In questa tesi andremo, quindi, a studiare e analizzare le principali caratteristiche di un Business Process Management (BPM), una disciplina gestionale che si occupa di descrivere e gestire i processi di business, e i BPMS(sistemi BPM) che sono tutti quei software i quali permettono di modellare, mettere in esecuzione e di controllare l'esito dei processi di business. 4

5 Capitolo 1: BPM In questo capitolo andremo a studiare nel dettaglio cosa si intende per Processi di Business e nello specifico i BPM e workflow. 1.1 Processi di business Possiamo definire un Processo di business in questo modo: Un Processo di Business è un insieme di attività eseguiti in coordinazione all'interno di un organizzazione per raggiungere gli obiettivi aziendali. [1] Tutte queste attività, come detto prima, possono essere eseguite da personale umano oppure automatizzate. Possiamo classificare i processi di business in : Processi direzionali : sono quei processi che gestiscono la pianificazione a mediolungo termine dell'azienda. Processi gestionali : sono quei processi che gestiscono la traduzione degli obiettivi a medio-lungo termine nella programmazione a breve termine e controllano il raggiungimento degli stessi. Processi operativi : sono quei processi che gestiscono il lavoro per il raggiungimento degli obiettivi. Questi tre tipi di processi sono svolti a livelli diversi della struttura aziendale. Per i primi due livelli sono disponibili delle tecniche informali e semi-informali che permettono di descrivere tramite dei diagrammi la strategia dell'azienda, gli obiettivi e i processi di business organizzativi. Per i processi di business operativi, invece, vengono definite nel dettaglio le loro attività e 5

6 le relazioni tra di esse. Un' altra classificazione dei processi di business è quella che divide i processi in due categorie: Processi primari : sono quelli che prendono in carico la richiesta del cliente e danno l'output finale. Processi di supporto : sono quelli interni all'azienda che supportano i processi primari. Vediamo ora i componenti principali di un processo di business. Chiamiamo caso (case) la produzione di un particolare prodotto e processo (process) l'insieme dei passi necessari per la sua realizzazione. Ogni processo è composto da un insieme di task che devono essere svolti per portare a termine il processo e da un insieme di condizioni (condition) che determinano l'ordine delle attività. Un task è un processo che non può essere ulteriormente diviso. Chiameremo attività l'esecuzione di un task da parte di una risorsa (resource). Risorsa è un nome generico che viene assegnato a chi svolge una specifica attività, che sia una singola persona, un gruppo di persone o macchine. I meccanismi di base di un flusso di processo sono: Sequenza : quando un gruppo di task vengono eseguiti in un determinato ordine. Selezione : quando durante il flusso di processo è necessario scegliere tra uno o più task per proseguire. Parallelizzazione : quando ci sono task che possono essere eseguiti in parallelo. Iterazione : quando si ripete l'esecuzione di uno o più task durante l'esecuzione. 6

7 1.2 Business Process Management Il Business Process Management è una disciplina gestionale che utilizza un approccio sistematico e strutturato basato su metodi, tecniche e strumenti per definire, ottimizzare, monitorare e integrare i processi aziendali, al fine di creare un processo orientato a rendere efficiente ed efficace il business dell'azienda.[1] Un BPM, quindi, si occupa di modellare, testare, implementare e analizzare i processi di business. Chiameremo Business Process Management System (BPMS) l'insieme di tutti i software che includono i moduli funzionali, tecnologici e le infrastrutture a supporto fornendo tutte le funzionalità della tecnologia BPM. [1] I software di BPM, quindi, dovrebbero velocizzare e semplificare la gestione e il miglioramento dei processi aziendali; per ottenere questi obiettivi, essa deve monitorare l'esecuzione dei processi, consentire ai manager di fare analisi, cambiare tecnologia e organizzarsi sulla base di dati concreti. Questi software forniscono degli indicatori di prestazione chiave (KPI), i quali sono utili per monitorare l'andamento di un processo aziendale. L'ambiente di esecuzione di un processo di business consiste in un engine di esecuzione che deve essere in grado di eseguire i processi di business, gestire le modalità di interazione del processo e gestire le funzionalità di essi. Il ciclo di vita di un BPMS si divide principalmente in quattro fasi : Progettazione (Design) : in questa fase si va ad identificare i processi di business e a rivedere quelli già esistenti. Si definisce il flusso di ogni processo e gli attori che interagiranno con esso mediante ambienti di modellazione che permettono di descriverlo con un determinato formalismo e di validarlo. Mentre con le tecniche di simulazione è possibile controllare se il processo creato si comporta correttamente. Configurazione (Modelling and execution) : in questa fase si prende il progetto 7

8 teorico e lo si implementa. Si va a configurare il sistema BPM a seconda dei processi che si vuole mandare in esecuzione. Una volta implementato il processo di business può essere testato per verificare eventuali malfunzionamenti ed evitare quindi problemi a tempo di esecuzione. Attivazione (Monitoring) : in questa fase i processi vengono attivati, quindi li si tiene sotto controllo per assicurarsi che si comportino nel modo corretto e soprattutto si estrapolino informazioni sullo stato; esse possono essere utilizzate per migliorare il processo stesso. Analisi (Optimization) : questa fase utilizza le informazioni raccolte nella fase precedente per localizzare eventuali blocchi e individuare eventuali migliorie da apportare alla fase di design, in modo da ottimizzare i costi e le performance. 1.3 Workflow Un workflow è l'automazione di un processo di business e per tale può essere visto come un componente dello stesso. Durante un workflow mediante un insieme predefinito di regole vengono passati tra i vari partecipanti informazioni, documenti e attività per il raggiungimento degli obiettivi. Un workflow può essere descritto attraverso tre modelli: Modello di processo. Modello informativo. Modello organizzativo. Nel modello di processo viene descritto tutto il processo di business, definendo i partecipanti e la lista dei vari task che ogni partecipante deve eseguire. Nel modello informativo vengono descritte le informazioni prodotte, modificate e ricevute. 8

9 Nel modello organizzativo, invece, viene descritta la struttura organizzativa dell'azienda e le varie autorizzazioni che un partecipante può avere per eseguire un task. Per la modellazione di un workflow è possibile usare grafi, come le reti di petri ai quali si ispirano la maggior parte dei linguaggi di modellazione. I componenti principali per la modellazione di un workflow sono: Processo : è la descrizione formalizzata di un processo di business. Partecipanti : è la risorsa umana o software che esegue uno o più task. Work list : è la lista dei task da eseguire. Ogni partecipante ha la propria lista e questa può essere anche condivisa da più partecipanti. Deadline : è un vincolo temporale. Si richiede che un certo task venga terminato in un preciso intervallo di tempo. Instradamento : è come vengono connessi tra di loro i diversi task. Possono essere connessi in sequenza, cioè i task sono eseguiti uno dopo l'altro seguendo un determinato ordine, oppure in parallelo, cioè vengono lanciati due o più task e si aspetta la loro terminazione per proseguire (sincronizzazione). Ciclo : è la ripetizione di uno o più task. Pre-post condizioni : sono espressioni logiche, le quali se vengono poste all'inizio del task o di una serie, determinano la loro esecuzione o meno. Se poste alla fine di un task o una serie determinano se essi hanno avuto esito positivo oppure no. Un sistema di gestione di workflow (WfMS) è quindi divisibile in tre parti fondamentali: Workflow Modelling : è la parte del sistema che fornisce il software necessario per la modellazione dei processi di business. Workflow Model Repository : è la parte del sistema che fornisce il software necessario per immagazzinare i modelli creati. Workflow Engine : è la parte di sistema che fornisce il software necessario per l'attuazione dei processi di workflow. 9

10 Capitolo 2: Modellazione di un Processo di Business In questo capitolo andremo ad analizzare BPMN, uno degli standard più utilizzati per la modellazione di un processo di business. 2.1 BPMN Business Process Model and Notation (BPMN) fornisce una notazione grafica per descrivere processi di business in un BPM. Oggi è considerato lo standard nell'ambito della modellazione, l'obiettivo primario del BPMN è quello di fornire una notazione facilmente comprensibile da tutti i membri dell'azienda, che siano analisti di business i quali creano e raffinano i processi, sviluppatori tecnici i quali sono responsabili dell'attuazione dei processi o business manager che li controllano e li gestiscono. Di conseguenza, BPMN viene utilizzato come un linguaggio comune, colmando il divario di comunicazione che si verifica spesso tra design dei processi di business e di attuazione. BPMN è uno standard definito da OMG (Object Management Group ), un consorzio noprofit formato da numerose aziende del campo IT, e ad oggi raggiunge la versione 2.0. Possiamo suddividere gli elementi di un diagramma BPMN in 5 categorie: 1. Flow Objects (Oggetti di flusso). Gli oggetti di flusso sono i principali elementi grafici per definire il comportamento di un Processo di Business e si possono suddividere in : Events (Eventi). Activities (Attività). Gateways 2. Data (Dati). I dati vengono rappresentati come : 10

11 Data Objects Data Inputs Data Outputs Data stores 3. Connecting Objects (Oggetti di connessione). Sono disponibili quattro tipi di connessione per collegare i vari elementi presenti in un diagramma, e sono: Sequence Flows (Flusso di sequenza). Message Flows (Flusso di messaggio). Associations (Associazione). Data associations (Associazione di dati). 4. Swimlanes. Sono componenti usati per raggruppare gli elementi primari di un modello. Vi sono due tipi di Swimlanes: Pools. Lanes. 5. Artifacts (Artefatti). Gli Artefatti sono usati per fornire ulteriori informazioni sul Processo. Ci sono due Artefatti standard, ma è possibile aggiungerne ulteriori se necessari. Gli Artefatti standard sono: Group (Gruppo). Text Annotation (Annotazioni testuali). 11

12 Andiamo ora a vedere graficamente i principali componenti di un diagramma BPMN: Events (Eventi) : un evento è qualcosa che accade durante il processo di esecuzione. Essi usualmente sono attivati da una causa (trigger) e hanno un effetto (result) e influiscono sull'esito del flusso del processo. Esistono tre diversi eventi di base e possono essere di inizio, di intermedio e di Fine, vengono rappresentati come in figura: Figura 1:Inizio Figura 2: Fine Figura 3: Intermedio Gli eventi si differenziano poi per tipo: Figura 4: Tipi di Eventi 12

13 Activity (Attività) : è il lavoro che svolge un partecipante al processo di business. Le attività graficamente si dividono in task, cioè attività atomiche, e in sotto-processi, cioè attività composte. Figura 5: Task Figura 6: Collapsed Sub-Process Figura 7: Expanded Sub-Process 13

14 Gateway : viene usato per controllare la divergenza e la convergenza di un flusso di sequenza di un processo. Figura 8: Gateway Le icone all'interno del rombo cambiano a seconda del tipo di comportamento che si vuole avere, come mostrato in figura: Figura 9: Tipi di Gateway 14

15 Sequence Flow (Flusso di sequenza) : Viene usato per indicare l'ordine con cui vengono eseguite le attività. Figura 10: Sequence Flow Message Flow (Flusso di messaggio) : Viene usato per indicare il flusso di messaggi tra due partecipanti al processo. Figura 11: Message Flow Association (Associazione) : Viene utilizzata per associare informazioni e artefatti agli elementi grafici del BPMN. Figura 12: Association Default Flow : stabilisce quale sia la condizione di flusso di default. Figura 13: Default Flow Conditional Flow : viene utilizzata quando si vuole avere una sequenza di flusso condizionata, valutata a runtime per determinare quale flusso dovrà seguire il processo. Figura 14: Conditional Flow 15

16 Pool : é la rappresentazione grafica di un partecipante e ha anche la funzione di contenitore con lo scopo di partizionare un insieme di attività da altri pool. Figura 15: Pool Lane : è la sub-partition di un processo. Figura 16: Lane Data Object : Fornisce informazioni su una determinata attività. Figura 17: Data object 16

17 Message : usato per descrivere il contenuto di una comunicazione tra due partecipanti. Figura 18: Message Questi sono solo alcuni dei componenti di un BPMN ma già solo con quelli elencati è possibile modellare nel dettaglio processi di business di qualsiasi natura. Oggi esistono diversi BPMS ed è possibile scambiare diagrammi BPMN tra di loro grazie allo standard XPDL. XML Process Definition Language (XPDL) è un formato standardizzato da Workflow Management Coalition (WfMC), per l'interscambio di Processi di business tra più software di BPM. Attualmente è il miglior formato per l'interscambio di diagrammi BPMN. E' stato progettato appositamente per conservare tutti gli aspetti di un diagramma BPMN, come le posizioni di ogni singolo nodo, nonché gli aspetti eseguibili che sarebbero stati utilizzati per eseguire il processo. 17

18 Capitolo 3 : Bonita BPM In questo capitolo andremo ad analizzare Bonita BPM e a sviluppare un processo di business. 3.1 Bonita BPM Bonita BPM è una suite software sviluppata da Bonitasof ed è composta tra tre componenti: Bonita Studio : si occupa della modellazione tramite lo standard BPMN. Bonita BPM engine : si occupa della gestione dei workflow e raccoglie le informazioni del processo. Bonita Portal : è l'applicativo web di front-end che permette a ogni utente finale di vedere i task in cui è coinvolto e agli amministratori di avere report sull'andamento dei processi. Figura 19: BonitaBPM Studio 18

19 L'interfaccia di Bonita Studio è molto intuitiva e permette una modellazione completa del processo. In alto avremo una toolbar dove è possibile,tramite dei file con estensione.bos, creare nuovi modelli o importarli, far partire la simulazione del processo e configurare il sistema. Al centro abbiamo la scheda nella quale vi è il diagramma. Sulla sinistra un'altra scheda con i vari componenti di un BPMN. Per inserire un componente nel diagramma è sufficiente selezionarlo, trascinarlo e collegarlo opportunamente agli altri componenti già presenti. Al di sotto, invece, avremo due schede utili per vedere tutti i componenti presenti nel diagramma, per settare tutte le variabili (sia di Business che di processo) per l'esecuzione oltre che a configurare tutti gli attributi del processo. Anche l'interfaccia di Bonita Portal è molto intuitiva. Normalmente l'accesso come utente al portale viene effettuato, da un fittizio impiegato di nome Walter Bates. Dopodiché è possibile vedere i task svolti dall'impiegato e quelli disponibili, nonché tutti i processi che lo coinvolgono. Figura 20: Bonita Portal 19

20 3.2 Gestione ferie In questo esempio andremo a modellare un processo di business per la gestione delle richieste di ferie all'interno di un' azienda, quindi andremo a modellare i passi e le relazioni che intercorrono tra un dipendente e il manager per la richiesta e l'approvazione. Bonita BPM di default prende in considerazione una società fittizia di nome ACME in cui sono definite due figure, Walter Bates come impiegato e Helen Kelly come manager. Andremo di seguito a modellare quattro diagrammi : InizializzazioneVariabiliBusiness: è il processo che descrive l'inizializzazione delle variabili di business, nello specifico una variabile comune a tutti gli impiegati, settato a 10, che rappresenta i giorni di ferie massimi che ogni impiegato può richiedere. RimuoviTutteLeVariabili: è il processo che va a resettare tutte le variabili di business. Figura 21: RimuoviTutteLeVariabili 20

21 NuovaRichiestaDiFerie: è il processo che descrive la richiesta da parte dell'impiegato, delle ferie e l'interazione che egli ha con il manager il quale deve approvare tale richiesta. Vediamo che è presente un pool con tre lane, uno per l'impiegato, uno per il manager e uno per le risorse umane. L'impiegato attiva il processo scegliendo i giorni in cui vuole richiedere le ferie e manda un' di notifica al manager. Egli ricevuta l' automaticamente si attiva il task Richiesta di riesame. All'attivarsi di questo task, come si vede dalla figura, sono presenti tre start event; uno viene attivato ogni tre giorni ed invia una richiesta di riesame al manager; un altro viene attivato dopo 10 giorni ed inoltra una richiesta di riesame intensificato al manager; l'ultimo si attiva se vi è richiesta di cancellazione e rimanda il manager al processo di RichiestaDiCancellazioneFerie. Dopodiché il manager prende in esame la richiesta e può accettarla o meno, a seconda della scelta si attivano due rami differenti. In caso di consenso, l'impiegato riceve una notifica di avvenuta accettazione e aggiornerà il calendario prima di concludere il processo. Se la risposta è negativa viene rimossa la richiesta dal calendario e inviata una notifica sia alle risorse umane che all'impiegato. E così il processo può terminare. RichiestaDiCancellazioneFerie: è il processo che descrive la richiesta di cancellazione da parte dell'impiegato della richiesta di ferie. E' presente un pool con due lane, uno per l'impiegato e uno per il manager. L'impiegato avvia il processo quando richiede la cancellazione della richiesta fatta precedentemente, ciò avviene inoltrando una notifica al manager, che in seguito approverà la richiesta di cancellazione. 21

22 Figura 22: NuovaRichiestaDiFerie 22

23 Una volta modellati i diagrammi è possibile creare uno o più Form in maniera facile, ciò grazie a UI Designer in modo da avere un' interfaccia grafica in cui andremo ad inserire i dati quando simuleremo il processo. Per la simulazione basta aprire il diagramma che si vuole testare e premere il bottone esegui nella toolbar in alto. Eseguendo InizializzazioneVariabiliBusiness si aprirà Bonita port in cui comparirà il Form fatto prima, in questo passaggio vi è solo un bottone il quale una volta premuto inizializza tutte le variabili. Ora simuliamo NuovaRichiestaDiFerie quindi entriamo come Walter Bates, e scegliamo i giorni di ferie e inoltriamo la richiesta. Una volta inviata eseguiamo il logout ed accediamo con le credenziali di Helen Kelly, manager dell'azienda. Se è andato tutto bene dovremmo ricevere un' che ci comunica la richiesta di Walter Bates, quindi decidere se accettarla o bocciarla. A questo punto se riaccedessimo con le credenziali di Walter Bates, troveremmo una notifica di approvazione o bocciatura della richiesta in base alla scelta del manager. Andiamo ora a simulare RichiestaDiCancellazioneFerie. In questo caso l'impiegato decide di disdire la sua richiesta di ferie, quindi invia una notifica al manager il quale dovrà accettarla. Per finire la simulazione possiamo lanciare RimuoviTutteLeVariabili che cancellerà tutte le variabili di business create con InizializzazioneVariabiliBusiness. 23

24 Conclusioni In questa tesi, quindi, abbiamo trattato i processi di business dandone una definizione e classificandoli. Dopodiché abbiamo scoperto cosa sia un BPM, cioè un disciplina gestionale per creare e gestire i processi di business, i BPMS i quali sono dei sistemi software che realizzano un BPM e i workflow. Ci siamo occupati inoltre di uno standard di modellazione tra i più diffusi come il BPMN, nato appositamente per descrivere processi di business. Ed Infine abbiamo realizzato un semplice esempio di processo di business. Per fare ciò abbiamo usato BonitaBPM, una suite BPM capace di progettare e simulare un processo di business mediante la sua interfaccia di facile utilizzo. 24

25 Bibliografia [1] Business Process management: Concepts, languages, Architectures, autore Mathias Weske, casa editrice Springer. [2] I processi con BonitaBPM: guida completa, autori : Antonio Agliata, Davide Daino, Milena Calabretta, casa editrice easyread. [3] documentazione ufficiale su BPMN, consultato il 12/10/2015 [4] BonitaSoft, consultato il 19/10/

Business Process Modeling and Notation e WebML

Business Process Modeling and Notation e WebML Business Process Modeling and Notation e WebML 24 Introduzione I Web Service e BPMN sono standard de facto per l interoperabilità in rete a servizio delle imprese moderne I Web Service sono utilizzati

Dettagli

Organizzazione aziendale Lezione 16 BPMN. Ing. Marco Greco m.greco@unicas.it Tel.0776.299.3641 Stanza 1S-28

Organizzazione aziendale Lezione 16 BPMN. Ing. Marco Greco m.greco@unicas.it Tel.0776.299.3641 Stanza 1S-28 Organizzazione aziendale Lezione 16 BPMN Ing. Marco Greco m.greco@unicas.it Tel.0776.299.3641 Stanza 1S-28 Nozioni di base Un sistema è una collezione di entità (es. persone o macchine) che interagiscono

Dettagli

Organizzazione aziendale Lezione 22 BPMN. Ing. Marco Greco m.greco@unicas.it Tel.0776.299.3641 Stanza 1S-28

Organizzazione aziendale Lezione 22 BPMN. Ing. Marco Greco m.greco@unicas.it Tel.0776.299.3641 Stanza 1S-28 Organizzazione aziendale Lezione 22 BPMN Ing. Marco Greco m.greco@unicas.it Tel.0776.299.3641 Stanza 1S-28 Prima di cominciare: Erasmus! Scadenza: 5 luglio 2012 Durata: min 3 max 12 mesi Dal 1 giugno 2012

Dettagli

Concetti di base di ingegneria del software

Concetti di base di ingegneria del software Concetti di base di ingegneria del software [Dalle dispense del corso «Ingegneria del software» del prof. A. Furfaro (UNICAL)] Principali qualità del software Correttezza Affidabilità Robustezza Efficienza

Dettagli

Ibpm è lo strumento per la gestione dei processi, dalla modellazione, all esecuzione, al monitoraggio.

Ibpm è lo strumento per la gestione dei processi, dalla modellazione, all esecuzione, al monitoraggio. L applicazione sviluppata da Ibimec si propone di dare una copertura informatica per quelle attività che vengono svolte al di fuori del sistema informatico gestionale dell azienda, ma indispensabili per

Dettagli

Università di Pisa Polo Sistemi Logistici Economia e Legislazione dei Sistemi Logistici. Informatica per la Logistica. Lezioni

Università di Pisa Polo Sistemi Logistici Economia e Legislazione dei Sistemi Logistici. Informatica per la Logistica. Lezioni Università di Pisa Polo Sistemi Logistici Economia e Legislazione dei Sistemi Logistici Le grandi e complesse organizzazioni aziendali sono la manifestazione tangibile della tecnologia avanzata, più delle

Dettagli

WorkFlow Management Systems

WorkFlow Management Systems WorkFlow Management Systems Cosa è un? Automazione di un processo aziendale (business process) con: documenti, informazioni e compiti partecipanti insieme predefinito di regole obiettivo comune 2 Esempi

Dettagli

MANUALE MOODLE STUDENTI. Accesso al Materiale Didattico

MANUALE MOODLE STUDENTI. Accesso al Materiale Didattico MANUALE MOODLE STUDENTI Accesso al Materiale Didattico 1 INDICE 1. INTRODUZIONE ALLA PIATTAFORMA MOODLE... 3 1.1. Corso Moodle... 4 2. ACCESSO ALLA PIATTAFORMA... 7 2.1. Accesso diretto alla piattaforma...

Dettagli

Gestione del workflow

Gestione del workflow Gestione del workflow Stefania Marrara Corso di Tecnologie dei Sistemi Informativi 2004/2005 Progettazione di un Sistema Informativo Analisi dei processi Per progettare un sistema informativo è necessario

Dettagli

Mac Application Manager 1.3 (SOLO PER TIGER)

Mac Application Manager 1.3 (SOLO PER TIGER) Mac Application Manager 1.3 (SOLO PER TIGER) MacApplicationManager ha lo scopo di raccogliere in maniera centralizzata le informazioni piu salienti dei nostri Mac in rete e di associare a ciascun Mac i

Dettagli

Strumenti di modellazione. Gabriella Trucco

Strumenti di modellazione. Gabriella Trucco Strumenti di modellazione Gabriella Trucco Linguaggio di modellazione Linguaggio formale che può essere utilizzato per descrivere (modellare) un sistema Il concetto trova applicazione soprattutto nell

Dettagli

2003.06.16 Il sistema C.R.M. / E.R.M.

2003.06.16 Il sistema C.R.M. / E.R.M. 2003.06.16 Il sistema C.R.M. / E.R.M. Customer / Enterprise : Resource Management of Informations I-SKIPPER è un sistema di CONOSCENZE che raccoglie ed integra INFORMAZIONI COMMERCIALI, dati su Clienti,

Dettagli

Dematerializzare per Semplificare

Dematerializzare per Semplificare 1 Dematerializzare per Semplificare Dematerializzare non significa solamente il passaggio dalla carta al digitale. La semplificazione si ottiene solo con una profonda comprensione della complessità dei

Dettagli

SOLUZIONE Web.Orders online

SOLUZIONE Web.Orders online SOLUZIONE Web.Orders online Gennaio 2005 1 INDICE SOLUZIONE Web.Orders online Introduzione Pag. 3 Obiettivi generali Pag. 4 Modulo di gestione sistema Pag. 5 Modulo di navigazione prodotti Pag. 7 Modulo

Dettagli

Applicazione JobScheduler su DB SQL Milano, lì 14/09/2009

Applicazione JobScheduler su DB SQL Milano, lì 14/09/2009 Documentazione KING Applicazione JobScheduler su DB SQL Milano, lì 14/09/2009 Microsoft SQL Server dispone del servizio di Job Scheduler, o Schedulatore di attività: si tratta di un applicativo che consente

Dettagli

Registratori di Cassa

Registratori di Cassa modulo Registratori di Cassa Interfacciamento con Registratore di Cassa RCH Nucleo@light GDO BREVE GUIDA ( su logiche di funzionamento e modalità d uso ) www.impresa24.ilsole24ore.com 1 Sommario Introduzione...

Dettagli

B.P.S. Business Process Server ALLEGATO C10

B.P.S. Business Process Server ALLEGATO C10 B.P.S. Business Process Server ALLEGATO C10 REGIONE BASILICATA DIPARTIMENTO PRESIDENZA DELLA GIUNTA REGIONALE UFFICIO SISTEMA INFORMATIVO REGIONALE E STATISTICA Via V. Verrastro, n. 4 85100 Potenza tel

Dettagli

Database. Si ringrazia Marco Bertini per le slides

Database. Si ringrazia Marco Bertini per le slides Database Si ringrazia Marco Bertini per le slides Obiettivo Concetti base dati e informazioni cos è un database terminologia Modelli organizzativi flat file database relazionali Principi e linee guida

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI BRESCIA Facoltà di Ingegneria

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI BRESCIA Facoltà di Ingegneria ESAME DI STATO DI ABILITAZIONE ALL'ESERCIZIO DELLA PROFESSIONE DI INGEGNERE PRIMA PROVA SCRITTA DEL 22 giugno 2011 SETTORE DELL INFORMAZIONE Tema n. 1 Il candidato sviluppi un analisi critica e discuta

Dettagli

Gestione Risorse Umane Web

Gestione Risorse Umane Web La gestione delle risorse umane Gestione Risorse Umane Web Generazione attestati di partecipazione ai corsi di formazione (Versione V03) Premessa... 2 Configurazione del sistema... 3 Estrattore dati...

Dettagli

Dematerializzare per Semplificare

Dematerializzare per Semplificare 1 Dematerializzare per Semplificare Dematerializzare non significa solamente il passaggio dalla carta al digitale. La semplificazione si ottiene solo con una profonda comprensione della complessità dei

Dettagli

Gestione delle Presenze WorkFlow Manuale Operativo

Gestione delle Presenze WorkFlow Manuale Operativo Sistemi di Gestione per l Area del Personale Gestione delle Presenze Work Flow Modulo Presenze Manuale Operativo Guida Utente: Pag. 1 Work Flow Procedura di gestione delle presenze La procedura Work Flow

Dettagli

EXPLOit Content Management Data Base per documenti SGML/XML

EXPLOit Content Management Data Base per documenti SGML/XML EXPLOit Content Management Data Base per documenti SGML/XML Introduzione L applicazione EXPLOit gestisce i contenuti dei documenti strutturati in SGML o XML, utilizzando il prodotto Adobe FrameMaker per

Dettagli

UML - Unified Modeling Language

UML - Unified Modeling Language UML E CASI D USO UML - Unified Modeling Language Linguaggio stardardizzato per identificare e modellizzare le specifiche di un S.I. Coerente con il paradigma della programmazione ad oggetti Definito a

Dettagli

Retail L organizzazione innovativa del tuo punto vendita

Retail L organizzazione innovativa del tuo punto vendita fare Retail L organizzazione innovativa del tuo punto vendita fareretail è una soluzione di by www.fareretail.it fareretail fareretail è la soluzione definitiva per la Gestione dei Clienti e l Organizzazione

Dettagli

MANUALE UTENTE. In questo manuale verranno descritte tutte le sue funzioni. Il sistema OTRS è raggiungibile al seguente link:

MANUALE UTENTE. In questo manuale verranno descritte tutte le sue funzioni. Il sistema OTRS è raggiungibile al seguente link: MANUALE UTENTE OTRS è il sistema di ticketing per la gestione delle richieste tecniche e di supporto ai clienti e partner di Delta Progetti 2000. La nuova versione 3.2.10 introduce una grafica più intuitiva

Dettagli

Raccolta dei Requisiti con i Casi D'uso. Corso di Ingegneria del Software Anno Accademico 2012/13

Raccolta dei Requisiti con i Casi D'uso. Corso di Ingegneria del Software Anno Accademico 2012/13 Raccolta dei Requisiti con i Casi D'uso Corso di Ingegneria del Software Anno Accademico 2012/13 I casi d uso I casi d'uso (use case) sono una tecnica utilizzata per identificare i requisiti funzionali

Dettagli

Telerilevamento e GIS Prof. Ing. Giuseppe Mussumeci

Telerilevamento e GIS Prof. Ing. Giuseppe Mussumeci Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria per l Ambiente e il Territorio A.A. 2014-2015 Telerilevamento e GIS Prof. Ing. Giuseppe Mussumeci Strutture di dati: DB e DBMS DATO E INFORMAZIONE Dato: insieme

Dettagli

ARCHITETTURA DI RETE FOLEGNANI ANDREA

ARCHITETTURA DI RETE FOLEGNANI ANDREA ARCHITETTURA DI RETE FOLEGNANI ANDREA INTRODUZIONE È denominata Architettura di rete un insieme di livelli e protocolli. Le reti sono organizzate gerarchicamente in livelli, ciascuno dei quali interagisce

Dettagli

La Fatturazione Elettronica

La Fatturazione Elettronica Informazioni Generali : La trasmissione di una fattura elettronica in formato Xml alla PA, obbligatoria a partire dal prossimo giugno (a scaglioni) avviene attraverso il Sistema di Interscambio (SdI),

Dettagli

Software per Helpdesk

Software per Helpdesk Software per Helpdesk Padova - maggio 2010 Antonio Dalvit - www.antoniodalvit.com Cosa è un helpdesk? Un help desk è un servizio che fornisce informazioni e assistenza ad utenti che hanno problemi nella

Dettagli

MODULO PER LA GESTIONE DEI RESI

MODULO PER LA GESTIONE DEI RESI MODULO PER LA GESTIONE DEI RESI Clienti, prodotti, categorie merceologiche e stabilimenti di produzione. Difetti, tipologia difetti, test ed esiti finali di verifica. Raggruppamento dei test loro in schede

Dettagli

CONTENT MANAGEMENT SYSTEM

CONTENT MANAGEMENT SYSTEM CONTENT MANAGEMENT SYSTEM P-2 PARLARE IN MULTICANALE Creare un portale complesso e ricco di informazioni continuamente aggiornate, disponibile su più canali (web, mobile, iphone, ipad) richiede competenze

Dettagli

NOTE OPERATIVE. Prodotto Inaz Download Manager. Release 1.3.0

NOTE OPERATIVE. Prodotto Inaz Download Manager. Release 1.3.0 Prodotto Inaz Download Manager Release 1.3.0 Tipo release COMPLETA RIEPILOGO ARGOMENTI 1. Introduzione... 2 2. Architettura... 3 3. Configurazione... 4 3.1 Parametri di connessione a Internet... 4 3.2

Dettagli

Introduzione alle basi di dati. Gestione delle informazioni. Gestione delle informazioni. Sistema informatico

Introduzione alle basi di dati. Gestione delle informazioni. Gestione delle informazioni. Sistema informatico Introduzione alle basi di dati Introduzione alle basi di dati Gestione delle informazioni Base di dati Modello dei dati Indipendenza dei dati Accesso ai dati Vantaggi e svantaggi dei DBMS Gestione delle

Dettagli

MANUALE DI RIFERIMENTO

MANUALE DI RIFERIMENTO - Dominio Provinciale Tecnologia dei Processi UALE DI RIFERIMENTO Procedura COB Import tracciato Ministeriale Preparato da: Paolo.Meyer Firma Data Verificato da: Carlo di Fede Firma Data Approvato da:

Dettagli

Light CRM. Documento Tecnico. Descrizione delle funzionalità del servizio

Light CRM. Documento Tecnico. Descrizione delle funzionalità del servizio Documento Tecnico Light CRM Descrizione delle funzionalità del servizio Prosa S.r.l. - www.prosa.com Versione documento: 1, del 11 Luglio 2006. Redatto da: Michela Michielan, michielan@prosa.com Revisionato

Dettagli

Progetto SINTESI - Dominio Provinciale

Progetto SINTESI - Dominio Provinciale - Dominio Provinciale Tecnologia dei Processi R.T.I. per Pag. 2 di 19 Indice 1 INTRODUZIONE... 3 2 LETTURA DEL FILE... 4 3 IMPORT DEI FILE... 9 4 VERIFICA DELLE BOZZE E LORO INVIO... 12 5 COMUNICAZIONI

Dettagli

WorkFLow (Gestione del flusso pratiche)

WorkFLow (Gestione del flusso pratiche) WorkFLow (Gestione del flusso pratiche) Il workflow è l'automazione di una parte o dell'intero processo aziendale dove documenti, informazioni e compiti vengono passati da un partecipante ad un altro al

Dettagli

Base di dati e sistemi informativi

Base di dati e sistemi informativi Base di dati e sistemi informativi Una base di dati è un insieme organizzato di dati opportunamente strutturato per lo svolgimento di determinate attività La base di dati è un elemento fondamentale per

Dettagli

03. Il Modello Gestionale per Processi

03. Il Modello Gestionale per Processi 03. Il Modello Gestionale per Processi Gli aspetti strutturali (vale a dire l organigramma e la descrizione delle funzioni, ruoli e responsabilità) da soli non bastano per gestire la performance; l organigramma

Dettagli

MANUALE UTENTE. P.I.S.A. Progetto Informatico Sindaci Asl

MANUALE UTENTE. P.I.S.A. Progetto Informatico Sindaci Asl MINISTERO DELL ECONOMIA E DELLE FINANZE DIPARTIMENTO DELLA RAGIONERIA GENERALE DELLO STATO Ispettorato Generale di Finanza MANUALE UTENTE P.I.S.A. Progetto Informatico Sindaci Asl Versione 1.0 INDICE

Dettagli

Capitolo 4 Pianificazione e Sviluppo di Web Part

Capitolo 4 Pianificazione e Sviluppo di Web Part Capitolo 4 Pianificazione e Sviluppo di Web Part Questo capitolo mostra come usare Microsoft Office XP Developer per personalizzare Microsoft SharePoint Portal Server 2001. Spiega come creare, aggiungere,

Dettagli

Manuale Amministratore Legalmail Enterprise. Manuale ad uso degli Amministratori del Servizio Legalmail Enterprise

Manuale Amministratore Legalmail Enterprise. Manuale ad uso degli Amministratori del Servizio Legalmail Enterprise Manuale Amministratore Legalmail Enterprise Manuale ad uso degli Amministratori del Servizio Legalmail Enterprise Pagina 2 di 16 Manuale Amministratore Legalmail Enterprise Introduzione a Legalmail Enterprise...3

Dettagli

LogiTrack OTG. LogiTrack Gestione logistica controllo ordine spedizioni. OTG Informatica srl info@otg.it

LogiTrack OTG. LogiTrack Gestione logistica controllo ordine spedizioni. OTG Informatica srl info@otg.it LogiTrack OTG LogiTrack Gestione logistica controllo ordine spedizioni OTG Informatica srl info@otg.it 1 Sommario Sommario... 1 LOGITRACK Controllo Ordini e Spedizioni... 2 ORDITRACK... 2 Vista Ordini...

Dettagli

Che differenza c è tra una richiesta XML ed una domanda XML? (pag. 4)

Che differenza c è tra una richiesta XML ed una domanda XML? (pag. 4) FAQ INVIO DOMANDE CIGO CON FLUSSO XML Cosa serve per inviare una domanda CIGO con il flusso XML? (pag. 2) Come si prepara una domanda in formato XML? (pag. 3) Che differenza c è tra una richiesta XML ed

Dettagli

Automazione Industriale (scheduling+mms) scheduling+mms. adacher@dia.uniroma3.it

Automazione Industriale (scheduling+mms) scheduling+mms. adacher@dia.uniroma3.it Automazione Industriale (scheduling+mms) scheduling+mms adacher@dia.uniroma3.it Introduzione Sistemi e Modelli Lo studio e l analisi di sistemi tramite una rappresentazione astratta o una sua formalizzazione

Dettagli

SUAP. Per gli operatori SUAP/amministratori. Per il richiedente

SUAP. Per gli operatori SUAP/amministratori. Per il richiedente Procedura guidata per l inserimento della domanda Consultazione diretta, da parte dell utente, dello stato delle sue richieste Ricezione PEC, protocollazione automatica in entrata e avviamento del procedimento

Dettagli

Ti consente di ricevere velocemente tutte le informazioni inviate dal personale, in maniera assolutamente puntuale, controllata ed organizzata.

Ti consente di ricevere velocemente tutte le informazioni inviate dal personale, in maniera assolutamente puntuale, controllata ed organizzata. Sommario A cosa serve InfoWEB?... 3 Quali informazioni posso comunicare o ricevere?... 3 Cosa significa visualizzare le informazioni in maniera differenziata in base al livello dell utente?... 4 Cosa significa

Dettagli

Programma del Corso. Dati e DBMS SQL. Progettazione di una. Normalizzazione

Programma del Corso. Dati e DBMS SQL. Progettazione di una. Normalizzazione Programma del Corso Dati e DBMS DBMS relazionali SQL Progettazione di una base di dati Normalizzazione (I prova scritta) (II prova scritta) Interazione fra linguaggi di programmazione e basi di dati Cenni

Dettagli

I MODULI Q.A.T. PANORAMICA. La soluzione modulare di gestione del Sistema Qualità Aziendale

I MODULI Q.A.T. PANORAMICA. La soluzione modulare di gestione del Sistema Qualità Aziendale La soluzione modulare di gestione del Sistema Qualità Aziendale I MODULI Q.A.T. - Gestione clienti / fornitori - Gestione strumenti di misura - Gestione verifiche ispettive - Gestione documentazione del

Dettagli

Dispensa di Informatica I.1

Dispensa di Informatica I.1 IL COMPUTER: CONCETTI GENERALI Il Computer (o elaboratore) è un insieme di dispositivi di diversa natura in grado di acquisire dall'esterno dati e algoritmi e produrre in uscita i risultati dell'elaborazione.

Dettagli

SOMMARIO... 3 INTRODUZIONE...

SOMMARIO... 3 INTRODUZIONE... Sommario SOMMARIO... 3 INTRODUZIONE... 4 INTRODUZIONE ALLE FUNZIONALITÀ DEL PROGRAMMA INTRAWEB... 4 STRUTTURA DEL MANUALE... 4 INSTALLAZIONE INRAWEB VER. 11.0.0.0... 5 1 GESTIONE INTRAWEB VER 11.0.0.0...

Dettagli

La specifica del problema

La specifica del problema 2.9 (Caso di studio facoltativo) Pensare a oggetti: esame del problema Iniziamo ora a esaminare il nostro caso di studio di progettazione e implementazione orientate agli oggetti. Le sezioni Pensare a

Dettagli

Organizzazione degli archivi

Organizzazione degli archivi COSA E UN DATA-BASE (DB)? è l insieme di dati relativo ad un sistema informativo COSA CARATTERIZZA UN DB? la struttura dei dati le relazioni fra i dati I REQUISITI DI UN DB SONO: la ridondanza minima i

Dettagli

Come costruire una presentazione. PowerPoint 1. ! PowerPoint permette la realizzazione di presentazioni video ipertestuali, animate e multimediali

Come costruire una presentazione. PowerPoint 1. ! PowerPoint permette la realizzazione di presentazioni video ipertestuali, animate e multimediali PowerPoint Come costruire una presentazione PowerPoint 1 Introduzione! PowerPoint è uno degli strumenti presenti nella suite Office di Microsoft! PowerPoint permette la realizzazione di presentazioni video

Dettagli

Il documento rappresenta una guida sintetica per descrivere sia la filosofia che il modulo software per l implementazione dei workflow in recuper@2.

Il documento rappresenta una guida sintetica per descrivere sia la filosofia che il modulo software per l implementazione dei workflow in recuper@2. Il documento rappresenta una guida sintetica per descrivere sia la filosofia che il modulo software per l implementazione dei workflow in recuper@2.0 ver 1.0 del 19/03/2013 Nettuno Solutions s.r.l. Viale

Dettagli

PROXYMA Contrà San Silvestro, 14 36100 Vicenza Tel. 0444 544522 Fax 0444 234400 Email: proxyma@proxyma.it

PROXYMA Contrà San Silvestro, 14 36100 Vicenza Tel. 0444 544522 Fax 0444 234400 Email: proxyma@proxyma.it PROXYMA Contrà San Silvestro, 14 36100 Vicenza Tel. 0444 544522 Fax 0444 234400 Email: proxyma@proxyma.it igrafx Process Central è una soluzione che aiuta le organizzazioni a gestire, sviluppare, documentare

Dettagli

Artifact Centric Business Processes (I)

Artifact Centric Business Processes (I) Introduzione Autore: Docente: Prof. Giuseppe De Giacomo Dipartimento di Informatica e Sistemistica SAPIENZA - Universitá di Roma 16 Novembre 2008 Una visione assiomatica La modellazione dei processi di

Dettagli

Business Process Management

Business Process Management Business Process Management Comprendere, gestire, organizzare e migliorare i processi di business Caso di studio a cura della dott. Danzi Francesca e della prof. Cecilia Rossignoli 1 Business process Un

Dettagli

SDD System design document

SDD System design document UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PALERMO FACOLTA DI INGEGNERIA CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA INFORMATICA TESINA DI INGEGNERIA DEL SOFTWARE Progetto DocS (Documents Sharing) http://www.magsoft.it/progettodocs

Dettagli

Guida rapida alla Webconferencing

Guida rapida alla Webconferencing Guida rapida alla Webconferencing Questa Guida rapida illustra le operazioni più frequenti nell utilizzo di MeetIn Web. In particolare: Eseguire il settaggio iniziale di dispositivi audio e video Connettersi

Dettagli

Gestione Turni. Introduzione

Gestione Turni. Introduzione Gestione Turni Introduzione La gestione dei turni di lavoro si rende necessaria quando, per garantire la continuità del servizio di una determinata struttura, è necessario che tutto il personale afferente

Dettagli

Manuale CAP 1. SISTEMA QUALITA

Manuale CAP 1. SISTEMA QUALITA CAP 1. SISTEMA QUALITA 1. SCOPO Lo scopo del presente manuale è definire e documentare, a livello generale, le politiche, l'organizzazione, i processi e le risorse relative al Sistema del Rotary Club...

Dettagli

SCHEDA PRODOTTO PAG. 1 J O B T I M E W F. Variazioni mensili al cartellino presenze. Versione 6.1. JOBTIME Work Flow

SCHEDA PRODOTTO PAG. 1 J O B T I M E W F. Variazioni mensili al cartellino presenze. Versione 6.1. JOBTIME Work Flow SCHEDA PRODOTTO PAG. 1 J O B T I M E W F Variazioni mensili al cartellino presenze Versione 6.1 SCHEDA PRODOTTO PAG. 2 INTRODUZIONE Il mercato degli applicativi informatici si sta consolidando sempre più

Dettagli

Regione Toscana. ARPA Fonte Dati. Manuale Amministratore. L. Folchi (TAI) Redatto da

Regione Toscana. ARPA Fonte Dati. Manuale Amministratore. L. Folchi (TAI) Redatto da ARPA Fonte Dati Regione Toscana Redatto da L. Folchi (TAI) Rivisto da Approvato da Versione 1.0 Data emissione 06/08/13 Stato DRAFT 1 Versione Data Descrizione 1,0 06/08/13 Versione Iniziale 2 Sommario

Dettagli

Volumi di riferimento

Volumi di riferimento Simulazione seconda prova Esame di Stato Gestione di un centro agroalimentare all ingrosso Parte prima) Un nuovo centro agroalimentare all'ingrosso intende realizzare una base di dati per l'attività di

Dettagli

Università Politecnica delle Marche. Progetto Didattico

Università Politecnica delle Marche. Progetto Didattico Università Politecnica delle Marche Facoltà di Ingegneria Corso di Laurea in Ingegneria Informatica e dell Automazione Sede di Ancona Anno Accademico 2011-2012 Corso di Tecnologie WEB Docente prof. Alessandro

Dettagli

MANUALE PARCELLA FACILE PLUS INDICE

MANUALE PARCELLA FACILE PLUS INDICE MANUALE PARCELLA FACILE PLUS INDICE Gestione Archivi 2 Configurazioni iniziali 3 Anagrafiche 4 Creazione prestazioni e distinta base 7 Documenti 9 Agenda lavori 12 Statistiche 13 GESTIONE ARCHIVI Nella

Dettagli

CORSO ACCESS PARTE II. Esistono diversi tipi di aiuto forniti con Access, generalmente accessibili tramite la barra dei menu (?)

CORSO ACCESS PARTE II. Esistono diversi tipi di aiuto forniti con Access, generalmente accessibili tramite la barra dei menu (?) Ambiente Access La Guida di Access Esistono diversi tipi di aiuto forniti con Access, generalmente accessibili tramite la barra dei menu (?) Guida in linea Guida rapida Assistente di Office indicazioni

Dettagli

A cura di Giorgio Mezzasalma

A cura di Giorgio Mezzasalma GUIDA METODOLOGICA PER IL MONITORAGGIO E VALUTAZIONE DEL PIANO DI COMUNICAZIONE E INFORMAZIONE FSE P.O.R. 2007-2013 E DEI RELATIVI PIANI OPERATIVI DI COMUNICAZIONE ANNUALI A cura di Giorgio Mezzasalma

Dettagli

Configurazione di Outlook Express

Configurazione di Outlook Express OUTLOOK Outlook Express è il client di posta elettronica sviluppato da Microsoft, preinstallato su sistemi operativi Windows a partire da Windows 98 fino all'uscita di Windows XP. Con l'arrivo di Windows

Dettagli

Manuale Utente. Gestione Richieste supporto Data Warehouse. Della Ragioneria Generale dello Stato. Versione 1.0. Roma, Ottobre 2015

Manuale Utente. Gestione Richieste supporto Data Warehouse. Della Ragioneria Generale dello Stato. Versione 1.0. Roma, Ottobre 2015 Manuale Utente Gestione Richieste supporto Data Warehouse Della Ragioneria Generale dello Stato Versione 1.0 Roma, Ottobre 2015 1 Indice 1 Generalità... 3 1.1 Scopo del documento... 3 1.2 Versioni del

Dettagli

ANALISI E MAPPATURA DEI PROCESSI AZIENDALI

ANALISI E MAPPATURA DEI PROCESSI AZIENDALI ANALISI E MAPPATURA DEI PROCESSI AZIENDALI Cos è un processo aziendale Processo come trasformazione (dal verbo procedere ) Processo aziendale: insieme di attività interdipendenti finalizzate a un obiettivo

Dettagli

File, Modifica, Visualizza, Strumenti, Messaggio

File, Modifica, Visualizza, Strumenti, Messaggio Guida installare account in Outlook Express Introduzione Questa guida riguarda di sicuro uno dei programmi maggiormente usati oggi: il client di posta elettronica. Tutti, ormai, siamo abituati a ricevere

Dettagli

BMSO1001. Virtual Configurator. Istruzioni d uso 02/10-01 PC

BMSO1001. Virtual Configurator. Istruzioni d uso 02/10-01 PC BMSO1001 Virtual Configurator Istruzioni d uso 02/10-01 PC 2 Virtual Configurator Istruzioni d uso Indice 1. Requisiti Hardware e Software 4 1.1 Requisiti Hardware 4 1.2 Requisiti Software 4 2. Concetti

Dettagli

Invio SMS. DM Board ICS Invio SMS

Invio SMS. DM Board ICS Invio SMS Invio SMS In questo programma proveremo ad inviare un SMS ad ogni pressione di uno dei 2 tasti della DM Board ICS. Per prima cosa creiamo un nuovo progetto premendo sul pulsante (Create new project): dove

Dettagli

CTVClient. Dopo aver inserito correttamente i dati, verrà visualizzata la schermata del tabellone con i giorni e le ore.

CTVClient. Dopo aver inserito correttamente i dati, verrà visualizzata la schermata del tabellone con i giorni e le ore. CTVClient Il CTVClient è un programma per sistemi operativi Windows che permette la consultazione e la prenotazione delle ore dal tabellone elettronico del Circolo Tennis Valbisenzio. Per utilizzarlo è

Dettagli

Regione Piemonte Portale Rilevazioni Crediti EELL Manuale Utente

Regione Piemonte Portale Rilevazioni Crediti EELL Manuale Utente Pag. 1 di 15 VERS V01 REDAZIONE VERIFICHE E APPROVAZIONI CONTROLLO APPROVAZIONE AUTORIZZAZIONE EMISSIONE NOME DATA NOME DATA NOME DATA A. Marchisio C. Pernumian 29/12/2014 M. Molino 27/02/2015 M. Molino

Dettagli

Joomla! 2.5:Utenti e permessi - Il wiki di Joomla.it

Joomla! 2.5:Utenti e permessi - Il wiki di Joomla.it Pagina 1 di 6 Joomla! 2.5:Utenti e permessi Da Il wiki di Joomla.it. Traduzione (http://cocoate.com/it/j25it/utenti) dal libro Joomla! 2.5 - Beginner's Guide (http://cocoate.com/j25/users-permissions)

Dettagli

Corso: Sistemi di elaborazione delle informazioni 2. Anno Accademico: 2007/2008. Docente: Mauro Giacomini

Corso: Sistemi di elaborazione delle informazioni 2. Anno Accademico: 2007/2008. Docente: Mauro Giacomini Corso: Sistemi di elaborazione delle informazioni 2. Anno Accademico: 2007/2008. Docente: Mauro Giacomini Organizzazione no-profit per lo sviluppo di standard che fornisce linee guida per: lo scambio la

Dettagli

Ogni documento digitalizzato, carta attivo o passivo, viene di infatti accompagnato identità da una sorta di elettron

Ogni documento digitalizzato, carta attivo o passivo, viene di infatti accompagnato identità da una sorta di elettron Arxivar Document & Process Managment Arxivar è il software allinone gestionale per l'archiviazione aziendale OS1. documentale di Tre Ci adatto alle aziende semplice, int SISTEMA DI GESTIONE DOCUMENTALE

Dettagli

Manuale utente Fatturazione Elettronica (ciclo attivo)

Manuale utente Fatturazione Elettronica (ciclo attivo) 2015/02/02 11:28 1/11 Manuale utente Fatturazione Elettronica (ciclo attivo) Manuale utente Fatturazione Elettronica (ciclo attivo) Dalla versione 4.1.0, Titulus consente di inviare una fattura elettronica

Dettagli

GUIDA UTENTE PER UTILIZZO SITO ASSOCIAZIONI SARONNESI

GUIDA UTENTE PER UTILIZZO SITO ASSOCIAZIONI SARONNESI GUIDA UTENTE PER UTILIZZO SITO ASSOCIAZIONI SARONNESI Il sito delle Associazioni Saronnesi è una community per associazioni per comunicare tra di loro. Questa guida spiega come iscriversi al sito è interagire

Dettagli

filrbox Guida all uso dell interfaccia WEB Pag. 1 di 44

filrbox Guida all uso dell interfaccia WEB Pag. 1 di 44 filrbox Guida all uso dell interfaccia WEB Pag. 1 di 44 Sommario Introduzione... 4 Caratteristiche del filrbox... 5 La barra principale del filrbox... 7 Elenco degli utenti... 8 Il profilo... 9 Le novità...

Dettagli

BDCC : Guida rapida all utilizzo

BDCC : Guida rapida all utilizzo BDCC : Guida rapida all utilizzo 1 Sommario 1. Funzionamento del sistema... 3 1.1 Cos è e cosa contiene la BDCC... 3 1.2 Meccanismi di funzionamento della BDCC... 3 1.3 Organizzazione di contenuti all

Dettagli

La gestione di un calcolatore. Sistemi Operativi primo modulo Introduzione. Sistema operativo (2) Sistema operativo (1)

La gestione di un calcolatore. Sistemi Operativi primo modulo Introduzione. Sistema operativo (2) Sistema operativo (1) La gestione di un calcolatore Sistemi Operativi primo modulo Introduzione Augusto Celentano Università Ca Foscari Venezia Corso di Laurea in Informatica Un calcolatore (sistema di elaborazione) è un sistema

Dettagli

Utilizzo della APP IrriframeVoice. Versione 1.0 maggio 2015

Utilizzo della APP IrriframeVoice. Versione 1.0 maggio 2015 Utilizzo della APP IrriframeVoice Versione 1.0 maggio 2015 0.0 Installazione Sul telefono o sul tablet andare sullo store delle applicazioni per scaricare la APP A seconda del sistema operativo del telefono

Dettagli

Manuale Utente. Gestione Richieste supporto BDAP. Versione 1.0

Manuale Utente. Gestione Richieste supporto BDAP. Versione 1.0 Manuale Utente Gestione Richieste supporto BDAP Versione 1.0 Roma, Settembre 2015 1 Indice 1 Generalità... 3 1.1 Scopo del documento... 3 1.2 Versioni del documento... 3 1.3 Documenti di Riferimento...

Dettagli

A intervalli regolari ogni router manda la sua tabella a tutti i vicini, e riceve quelle dei vicini.

A intervalli regolari ogni router manda la sua tabella a tutti i vicini, e riceve quelle dei vicini. Algoritmi di routing dinamici (pag.89) UdA2_L5 Nelle moderne reti si usano algoritmi dinamici, che si adattano automaticamente ai cambiamenti della rete. Questi algoritmi non sono eseguiti solo all'avvio

Dettagli

Nuovi Flussi Informativi Cooperazione Applicativa Youth Guarantee

Nuovi Flussi Informativi Cooperazione Applicativa Youth Guarantee Nuovi Flussi Informativi Cooperazione Applicativa Youth Guarantee Sommario 1 Introduzione... 2 2 Garanzia Giovani... 2 3 La Cooperazione Applicativa... 2 3.1 Presa in carico del cittadino... 3 3.1.1 Adesione

Dettagli

Copyright Hook & Festa 2013. Tutti I diritti riservati

Copyright Hook & Festa 2013. Tutti I diritti riservati Copyright Hook & Festa 2013. Tutti I diritti riservati INDICE 0.1 Premessa 0.2 Il processo di sviluppo 0.3 Le principali caratteristiche 0.4 Le principali funzionalità 0.1 Premessa PREMESSA Lo User Centered

Dettagli

UniRoma2 - Ingegneria del Software 1 1

UniRoma2 - Ingegneria del Software 1 1 Object Oriented Analysis - OOA La fase di OOA definisce, secondo un approccio ad oggetti, COSA un prodotto software deve fare (mentre la fase di OOD definisce, sempre secondo un approccio ad oggetti, COME

Dettagli

www.reputazioneonline.it

www.reputazioneonline.it 1 INDICE 1.INTRODUZIONE 3 1.1 Cosa è 3 1.2 Obiettivo 3 1.3 A cosa serve 3 1.4 A chi è rivolto 3 2.ACCESSO AL PORTALE 4 2.1 Registrazione 5 2.2 Login 7 3.STRUTTURA DEL PORTALE 8 3.1 Identità Digitale 8

Dettagli

Mon Ami 3000 Varianti articolo Gestione di varianti articoli

Mon Ami 3000 Varianti articolo Gestione di varianti articoli Prerequisiti Mon Ami 3000 Varianti articolo Gestione di varianti articoli L opzione Varianti articolo è disponibile per le versioni Azienda Light e Azienda Pro e include tre funzionalità distinte: 1. Gestione

Dettagli

flusso delle informazioni... 2 password... 3 password/2... 3 inserimento di una nuova richiesta... 4 le condizioni di vendita... 6

flusso delle informazioni... 2 password... 3 password/2... 3 inserimento di una nuova richiesta... 4 le condizioni di vendita... 6 istruzioni per l inserimento di una richiesta on line di prodotti speciali flusso delle informazioni... 2 password... 3 password/2... 3 inserimento di una nuova richiesta... 4 le condizioni di vendita...

Dettagli

Excel. A cura di Luigi Labonia. e-mail: luigi.lab@libero.it

Excel. A cura di Luigi Labonia. e-mail: luigi.lab@libero.it Excel A cura di Luigi Labonia e-mail: luigi.lab@libero.it Introduzione Un foglio elettronico è un applicazione comunemente usata per bilanci, previsioni ed altri compiti tipici del campo amministrativo

Dettagli

ISTRUZIONI PER LA GESTIONE BUDGET

ISTRUZIONI PER LA GESTIONE BUDGET ISTRUZIONI PER LA GESTIONE BUDGET 1) OPERAZIONI PRELIMINARI PER LA GESTIONE BUDGET...1 2) INSERIMENTO E GESTIONE BUDGET PER LA PREVISIONE...4 3) STAMPA DIFFERENZE CAPITOLI/BUDGET.10 4) ANNULLAMENTO BUDGET

Dettagli

Novità di Access 2010

Novità di Access 2010 2 Novità di Access 2010 In questo capitolo: Gestire le impostazioni e i file di Access nella visualizzazione Backstage Personalizzare l interfaccia utente di Access 2010 Creare database utilizzando modelli

Dettagli

La Gestione Documentale. Integrazione con Microsoft Dynamics NAV. Mario Pavese. Sales Manager Soluzioni EDP

La Gestione Documentale. Integrazione con Microsoft Dynamics NAV. Mario Pavese. Sales Manager Soluzioni EDP Mario Pavese Sales Manager Soluzioni EDP Spool IBM Power i ERP Fusion PDF Scanner Fax Mail OpenDOC Doc PDF Manager Store Globe for NAV Paola Girardin Sales Manager Arket Srl Cos è Globe Globe 4 è l'innovativa

Dettagli