Relazione di missione inserto del Notiziario Maria Letizia Verga numero 67 giugno 2012

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Relazione di missione 2011. inserto del Notiziario Maria Letizia Verga numero 67 giugno 2012"

Transcript

1 Relazione di missione 2011 inserto del Notiziario Maria Letizia Verga numero 67 giugno 2012

2 Carta d Identità Il Comitato Maria Letizia Verga Onlus per lo studio e la cura della leucemia del bambino ha sede a Monza, Via Pergolesi 33. Codice fiscale: Iscritta all albo delle organizzazioni di volontariato della provincia di Milano, ora Monza e Brianza al foglio n. 737 sezione a (sociale) progressivo 2942 Associazione riconosciuta con DGR N del 01/01/1997 Iscritta CCIAA di Milano nr. R.E.A La Missione Il Comitato Maria Letizia Verga Onlus per lo studio e la cura della leucemia del bambino, fondato nel 1979, riunisce genitori, amici e operatori sanitari con l obiettivo di offrire ai bambini ammalati di leucemia in cura presso la Clinica Pediatrica dell Università Milano Bicocca dell Ospedale S.Gerardo di Monza - Fondazione Monza e Brianza per il Bambino e la sua Mamma, l assistenza medica e psico-sociale più qualificata al fine di garantire loro le più elevate possibilità di guarigione e la miglior qualità di vita. Tutto questo sulla base di un Alleanza tra medici, operatori sanitari, genitori e volontari un privato non profit che contribuisce al continuo miglioramento di un ospedale pubblico Il Comitato da sempre ha contribuito all assistenza, alla ricerca, al miglioramento delle strutture mediante contributi volontari in modo attivo e operativo insieme all Ospedale San Gerardo di Monza. Dunque un privato che desidera contribuire al continuo miglioramento del pubblico, in una posizione che non è solo di sussidiarietà ma di partnership della gestione, essendo socio promotore e fondatore dal 2009 della Fondazione Monza e Brianza per il Bambino e la sua Mamma (MBBM). Infatti, il Comitato, la Fondazione Tettamanti, insieme all Ospedale San Gerardo sono i soci fondatori della Fondazione MBBM, ente a cui è affidato un ramo dell attività dell Ospedale per promuovere una gestione che sia più vicina agli obiettivi di sviluppo della cura e della ricerca nel settore materno infantile. Il Comitato vuole continuare a lavorare nel pubblico perché crede che in uno scenario in cui i costi della sanità stanno diventando sempre meno sostenibili, la società e la comunità, attraverso le organizzazioni non profit, debbano farsi carico delle categorie meno protette. I bambini affetti da leucemie e linfomi e le loro famiglie sono le persone a cui rivolge la sua attenzione. Le attività di ospe-

3 dali che si dedicano ai bambini con malattie croniche o impegnative da un punto di vista diagnostico e terapeutico sono, in tutto il mondo, costose e poco remunerative, per questo è necessario allargare a privati-donatori il budget messo a disposizione dal pubblico. La storia di 30 anni del Comitato, di tutto quello che ha realizzato all Ospedale San Gerardo, ne è la conferma. Per chi (Stakeholders) Gli stakeholders dei progetti del Comitato Maria Letizia Verga Onlus sono: - i bambini in cura presso il Centro di Ematologia Pediatrica di - Monza e quelli in stop terapia; - le famiglie dei bambini; - il personale del Centro di Ematologia Pediatrica in carico alla --Fondazione MBBM; - i centri di ricerca nazionali e internazionali per lo studio della - leucemia infantile, in particolare il Centro di Ricerca Matilde --Tettamanti; - la Fondazione Monza e Brianza per il Bambino e la sua Mamma (MBBM); - i bambini leucemici residenti in Paesi che non hanno ancora sviluppato terapie efficaci nella cura della leucemia infantile, le loro - famiglie, i loro ospedali di riferimento; - i soci, i sostenitori e i volontari; - la regione Lombardia, la provincia di Monza e Brianza e i comuni - appartenenti; - le istituzioni scolastiche di Monza e dei comuni di provenienza dei bambini in cura; - l Università Milano Bicocca; - la collettività in generale. Il Centro di Emato-Oncologia Pediatrica di Monza Il Centro di Ematologia Pediatrica di Monza che il Comitato Maria Letizia Verga Onlus sostiene è oggi una struttura di riferimento nazionale e internazionale per la ricerca e il trattamento delle emopatie infantili, ed è diretto dal 2009 dal Prof. Andrea Biondi. - E la struttura di riferimento specialistico in Lombardia per le malattie oncoematologiche pediatriche con esclusione delle patologie congenite della coagulazione. Ogni anno sono diagnosticati circa 60 nuovi casi di leucemia infantile. Grazie al miglioramento delle terapie, il numero di bambini che ormai hanno sospeso le cure, e sono da considerare guariti, è andato progressivamente aumentando;

4 - E tra i più importanti centri in Italia per numero di trapianti di cellule staminali in pazienti pediatrici e dal 2008 accreditato JA- CIE (Joint Accreditation Committee-ISCT and EBMT). Tale certificazione è una delle prime ottenute in Italia; - Ha un Day Hospital attivo dal 1994 che è stato voluto e creato dal Comitato Maria Letizia Verga Onlus con il supporto e la disponibilità delle autorità ospedaliere; - E leader in Europa per la ricerca sulla genetica delle leucemie del bambino attraverso il Centro di Ricerca Matilde Tettamanti; - E Centro regionale per Ricerche avanzate in campo sanitario per lo sviluppo di terapie cellulari in emato-oncologia e medicina rigenerativa, attraverso il Laboratorio Interdipartimentale di Terapia Cellulare e Genica Stefano Verri ; - E un centro di riferimento internazionale per la promozione e trasferibilità dell assistenza al bambino con tumore in Paesi con risorse limitate attraverso la Monza s International School for Pediatric Hematology-Oncology MISPHO; - E Scuola di Specialità in Pediatria che ha il compito di formare i medici pediatri dell Università Milano Bicocca. I Progetti L attenzione prioritaria di tutti i progetti del Comitato è la centralità del bambino e il supporto alla sua famiglia. Vogliamo prenderci cura di lui in ogni fase della terapia, per tutto ciò che lo aiuti: dalla diagnosi fino alla conclusione delle cure e per tutto il periodo di follow-up dopo l interruzione delle cure. Sosteniamo la ricerca proprio in ricordo di quei bambini che non guariscono, perché l insuccesso di oggi ci dia speranza per il futuro. Pensiamo ai bambini del mondo e non solo a quelli del nostro Paese: anche con risorse limitate si possono guarire dalla leucemia bambini che vivono in Paesi lontani, come per esempio il Nicaragua. In particolare gli ambiti in cui interviene il Comitato Maria Letizia Verga nella cura della malattia sono i seguenti: 1. Servizi socio-assistenziali rivolti ai pazienti e alle loro famiglie 2. Sostegno alla formazione degli operatori sanitari 3. Supporto alla Ricerca, essenzialmente destinando finanziamenti alla Fondazione Matilde Tettamanti 4. Cooperazione Internazionale 5. Supporto alla Fondazione Monza e Brianza per il Bambino e la sua Mamma (MBBM), fondazione che gestisce le strutture e il personale del reparto di Ematologia Pediatrica dell Ospedale San Gerardo di Monza

5 1. Servizi Socio-Assistenziali Il Servizio psico-sociale della Clinica Pediatrica è uno degli elementi portanti dell assistenza globale offerta ai bambini in cura presso il Centro di Ematologia Pediatrica di Monza e alle loro famiglie. Il Comitato garantisce la presenza di un assistente sociale e di una psicologa. In particolare il Servizio Sociale offre e predispone gli interventi necessari per i pazienti e le loro famiglie, interventi volti al superamento di una serie di difficoltà che la famiglia può trovarsi ad affrontare in seguito alla diagnosi di malattia ematologia e lungo il periodo di malattia (problemi economici, lavorativi, scolastici, di trasporto e di alloggio). L assistente sociale si occupa inoltre del coordinamento di tutte le attività psicosociali: Residence Maria Letizia Verga, Scuola in Ospedale (Istituto Comprensivo Salvo D Acquisto), Animazione, Clown Dottori (Fondazione Theodora), Gruppo Ascolto (genitori del Comitato presenti nel reparto di ematologia pediatrica una sera alla settimana e disponibili alla condivisione della loro passata esperienza di malattia con i genitori dei bambini ricoverati), Testimoni Esperti (ragazzi guariti che ogni 3 mesi incontrano i genitori dei pazienti all esordio), vacanze (Dynamo Camp e Ponte di Legno), associazione Abio e altre iniziative di volontariato, ospiti, tirocinanti e tesisti. L Assistente Sociale Nel 2011 il Servizio Sociale si è occupato di 86 esordi (di cui 9 pazienti extra UE) e ha assistito 34 famiglie per pratiche particolari (rapporti con amministrazioni comunali e regionali, Asl e Inps, trasporti internazionali, Tribunale dei Minori, Questure, Consolati, ecc ). Nel corso del 2011 ha proseguito l attività di Arteterapia (una mattina alla settimana) presso il reparto di Ematologia pediatrica e ha avuto inizio il progetto Io tifo positivo, in collaborazione con il Comune di Monza, presso il reparto di Ematologia e presso il Residence Maria Letizia Verga. La Psicologa Nel 2011 si sono effettuati 201 colloqui, di cui 29 per gli esordi della malattia. Il Residence Maria Letizia Verga Dopo 12 anni, il Comitato ha apportato una manutenzione al Residence Maria Letizia Verga per poter garantire ai bambini malati di leucemia un ambiente sempre nuovo e funzionale. I lavori sono iniziati il 18 luglio 2011 e conclusi a fine anno. Abbiamo realizzato un nuovo e moderno impianto per la climatizzazione degli ambienti,

6 rifatto il tetto per un ulteriore miglioramento dell isolamento termico, ristrutturato la facciata (intonaco e relativa tinteggiatura). Il Residence, oltre ad essere una funzionale casa per l accoglienza dei bambini e delle famiglie, è anche una struttura indispensabile per il Centro di Ematologia Pediatrica che può così disporre di camere libere in reparto per i casi più gravi avendo comunque anche sotto controllo gli altri pazienti. Nel 2011 al Residence Maria Letizia Verga sono state ospitate 44 famiglie (40 italiane e 4 provenienti dall estero). L occupazione camere/notti è risultata complessivamente di Ogni camera in media è quindi rimasta occupata nel 2011 per circa 288 notti, cioè oltre 24 notti per mese. Complessivamente dalla data d inizio attività, (luglio 1999) il Residence ha ospitato circa 410 bambini/famiglie: il numero complessivo di persone ospitate pari a Il Residence è anche luogo di meeting e di accoglienza di ospiti e sostenitori nel 2011: - incontro mensile con prof. Masera con gruppo progetto guariti; - riunioni periodiche dei nostri medici; festa di fine anno della Scuola in Ospedale; conferenza dell astrologo e divulgatore scientifico per bambini Stefano Sandrelli relativa alla missione spaziale dell astronauta Paolo Nespoli; incontri con la stampa locale per divulgare le attività del Comitato e i progetti; incontri con ospiti donatori (Deborah Compagnoni- Sciare per la Vita, Fondazione Just,ecc ). Le spese per i servizi psicosociali sono state nel 2011 circa euro, mentre al Residence sono stati destinati oltre euro, prevalentemente utilizzati per la sua ristrutturazione. 2. Formazione Convegni I convegni rappresentano il forum ideale per l aggiornamento di medici, infermieri e data manager coinvolti in programmi clinici di trapianto di midollo osseo, oltre a rappresentare un opportunità per le famiglie, i pazienti e altri soggetti coinvolti nella cura di malattie onco-ematologiche per incontrarsi, confrontarsi e scambiare le proprie esperienze. Per questa ragione, il Comitato Maria Letizia

7 Verga sostiene la partecipazione degli operatori sanitari ai principali convegni mondiali. I convegni che si sono svolti nel 2011: Convegno nazionale dell AIEOP, aperto a tutti i medici facente parte dell Associazione Italiana Ematologia e Oncologica Pediatrica; Convegno internazionale della SIOP (Società Internazionale di Oncologia Pediatrica); Convegno dell ASH (American Society of Hematology), il più importante convegno di Ematologia clinica e di base che accoglie ogni anno, in una sede statunitense, oltre delegati; Convegno dell International BFM Study Group dedicato a promuovere la ricerca clinica per bambini e adolescenti con leucemia e linfomi. Fanno parte di questo gruppo di studio oltre 30 nazioni che si occupano di ricerca clinica e di base; Convegno dell EBMT (European Group for Bone Marrow Transplantation) che ospita oltre 4000 delegati da tutto il mondo e al quale sono presenti ricercatori, medici, infermieri, operatori sanitari, pazienti, familiari e rappresentanze di altre società scientifiche e di associazioni di volontariato. Borse di studio per Scuola di Specialità La Scuola di Specialità in Pediatria dell Università degli Studi di Milano-Bicocca-Monza è parte della facoltà di Medicina e Chirurgia e ha il compito di formare i medici pediatri. Il piano di studi è di cinque anni e si articola nelle specializzazioni in neonatologia, terapia intensiva neonatale, ematologia pediatrica, malattie metaboliche e pediatria generale. Il titolo di pediatra conseguito al termine dei cinque anni è riconosciuto in tutti i Paesi della Comunità Europea. Nel 2011 le spese sostenute per i viaggi e i convegni sono state di circa euro e sono state pagate due rate di una borsa di studio per la scuola di specialità per un totale di circa euro. 3. Ricerca Nel 1987, dieci anni dopo la sua costituzione, il Comitato Maria Letizia Verga promuove la realizzazione di un centro di ricerca, creato grazie alla donazione di Rita Minola Fusco, in memoria dei genitori Matilde Tettamanti e Menotti De Marchi. Nasce così la Fondazione Matilde Tettamanti Menotti De Marchi che, da allora, affianca la Clinica Pediatrica di Monza. Grazie alla presenza dei rappresentanti del Comitato nel consiglio di amministrazione della

8 Fondazione M. Tettamanti, vengono condivisi obiettivi e attuate sinergie per la realizzazione di numerosi programmi di ricerca. La ricerca ha consentito di raggiungere una migliore comprensione dei meccanismi di base della leucemia infantile e di rendere disponibili nuovi e più efficaci mezzi terapeutici. Il Comitato è convinto che un centro ricerca posto accanto a strutture cliniche sia assolutamente indispensabile per promuovere il continuo avanzamento delle conoscenze e per trasferire rapidamente al letto del piccolo paziente le acquisizioni in campo diagnostico e terapeutico. I Progetti di Ricerca del 2011 Il Progetto di Ricerca Clinica LLA/AIEOP La Clinica Pediatrica di Monza è coordinatrice dal 1988 dei protocolli dell AIEOP per la leucemia linfoblastica acuta (LLA), che dal 2000 sono realizzati congiuntamente ai gruppi di Germania, Austria e Svizzera, ai quali dal 2011 si sono aggiunti la Repubblica Ceca, Israele, Australia e Nuova Zelanda. Gestisce inoltre i protocolli internazionali per i sottogruppi di LLA del bambino di età inferiore all anno (Infant) e per la LLA Ph+. Dal 2003 contribuisce a coordinare i protocolli per le ricadute LLA. Le indagini diagnostiche molecolari, che vengono eseguite presso il Centro Ricerca Tettamanti per tutti i pazienti italiani arruolati in questi protocolli, sono indispensabili per poter valutare la risposta precoce alla terapia (analisi della Malattia Residua Minima) e quindi identificare la cura più appropriata. L analisi statistica è un aspetto molto importante del coordinamento dei protocolli e viene realizzata a Monza presso il Centro Operativo Ricerca Statistica (CORS). Vengono inoltre eseguiti gli esami di laboratorio per le principali anomalie genetiche nei bambini italiani affetti da leucemia mieloide acuta (LMA). Complessivamente, in termini di attività sono stati sostenuti costi per gli esami diagnostici di 450 bambini e adolescenti affetti da leucemia in cura presso i vari centri AIEOP italiani, di questi più del 15% seguono le terapie nel Centro di Ematologia Pediatrica di Monza. Il Progetto di ricerca LAL infant LAL infant è la leucemia acuta linfoblastica del neonato, ad insorgenza entro il primo anno di vita Considerata l alta mortalità, l alto rischio di ricaduta questi studi sono molto importanti, non solo perché aiutano a comprendere i meccanismi biologici e fare luce sull aggressività di questa malattia, ma rappresentano anche il punto di partenza per identificare nuove

9 strategie terapeutiche volte a bersagliare in modo specifico la cellula staminale leucemica ed eradicare definitivamente questa malattia. Finanziamento di due nuovi progetti di ricerca per giovani ricercatori presso il Centro Ricerca Tettamanti A. Analisi genetica della diversa risposta alla terapia della LLA pediatrica L evoluzione più recente nello studio della complessità genetica della LLA risiede nell applicazione del sequenziamento massimo, che permette di analizzare l intera sequenza di DNA genomico per la ricerca simultanea di aberrazioni numeriche (delezioni e amplificazioni), anomalie strutturali (geni di fusione) e mutazioni con lo scopo di identificare nuovi eventi leucemogenici, marcatori prognostici e alterazioni che possano rappresentare potenziali target terapeutici. Presso il Centro Ricerca Tettamanti sono in esecuzione tre diversi progetti che comportano l uso di questi innovativi sistemi di analisi genetica: il primo prevede la messa a punto di un pannello diagnostico basato sulla ricostruzione della sequenza dei geni le cui alterazioni rivestono un ruolo prognostico nelle LLA pediatriche; il secondo riguarda lo studio della sequenza di tutti i geni (esoma) in pazienti affetti da LLA positiva per la traslocazione T (12;21) di cui è già da tempo nota l origine prenatale, allo scopo di individuare le anomalie che portano allo sviluppo di leucemia conclamata; il terzo progetto ha come scopo di individuare le eventuali differenze genetiche alla base della diversa risposta precoce alla terapia e prevede di analizzare le sequenze di tutti i geni trascritti (trasrittoma) confrontando due sottogruppi di pazienti con LLA stratificati in standard e alto rischio di ricaduta della malattia. B. Studio dei meccanismi biologici responsabili delle complicazioni successive a trapianto di cellulle staminali La malattia del trapianto verso l ospite, detta GVHD (Graft versus Host Disease), rappresenta la più frequente complicazione dopo il trapianto di cellule staminali ematopoietiche e che, in casi estremi, può avere un esito infausto. I meccanismi alla base di tale patologia sono stati chiariti solo in parte, e molto rimane da fare per migliorarne la cura. Recentemente, studiando i prelievi di sangue dei pazienti che dopo il trapianto sviluppano la GVHD, siamo riusciti a intensificare una nuova popolazione di cellule del sistema immunitario, chiamate linfociti TH-17, coinvolti nell insorgenza della patologia. Queste cellule potrebbero rappresentare un ottimo bersaglio terapeutico per lo sviluppo di nuovi farmaci ad azione specifica

10 per la cura della GVHD. Inoltre, presso il Centro Ricerca è stato recentemente avviato uno studio sperimentale, approvato dall Istituto Superiore di Sanità, che prevede l utilizzo di Cellule Staminali Mesenchimali per contrastare la GVHD. L utilizzo di queste straordinarie cellule, in grado di spegnere il processo infiammatorio alla base della GVHD, sembra davvero promettente. Studiando in dettaglio i meccanismi d azione delle Cellule Staminali Mesenchimali, l obiettivo è quello di ottimizzarne l utilizzo, in modo da renderle una nuova potente arma nelle mani dei medici per contrastare le forme di GVHD più gravi, attualmente incurabili con i farmaci a disposizione. Acquisto di una nuova attrezzatura per PCR quantitativa, donata dal sostenitore Filo Diretto Onlus In sostituzione di analoga apparecchiatura di 15 anni fa, ora non più funzionante. Tale apparecchiatura è fondamentale per lo studio quantitativo dell espressione dei geni di interesse, quindi utilizzata trasversalmente dai ricercatori del Centro Tettamanti, nel contesto di ogni specifico progetto di ricerca. Il Comitato Maria Letizia Verga contribuirà al finanziamento della spesa sostenuta per l acquisto di detto macchinario mediante erogazione di un contributo una tantum. Le spese per i progetti di ricerca sopraelencati, realizzati dalla Fondazione Tettamanti nel 2011, sono state di circa euro. 4. Cooperazione Internazionale La Clinica Pediatrica è dal 1996 la sede della Scuola di Monza di Emato-Oncologia pediatrica (MISPHO) che il Comitato Maria Letizia Verga sostiene. MISPHO è un programma di formazione medico-scientifica rivolto a tutti i Paesi dell America Latina: un gemellaggio tra i Centri di Emato-Oncologia Pediatrica coordinato dal Nicaragua e dall Italia. Inoltre i medici specializzandi italiani e stranieri possono svolgere periodi di tirocinio presso il San Gerardo di Monza, l Ospedale a Managua o gli altri centri ospedalieri, sempre nell ambito dell Oncologia Pediatrica. Oltre alla formazione dei medici per la cura della malattia, il Comitato ha deciso di dare un aiuto ai bambini con leucemia in cura presso l Ospedale. La Mascota di Managua (Nicaragua), costretti sempre più ad abbandonare le cure compromettendo l esito definitivo a causa delle difficoltà socio-economiche delle famiglie e della generalizzata situazione di crisi all interno del paese. Infatti

11 nei paesi in via di sviluppo la maggior parte dei bambini non ha accesso ad adeguate terapie. Il programma adozioni consente di adottare un bambino per un periodo di due anni, che corrisponde in media al tempo necessario per completare con successo il ciclo di terapia. I risultati raggiunti sono incoraggianti: il progetto ha consentito di alleviare le difficoltà economiche delle famiglie e ha favorito la riduzione dell abbandono delle cure da oltre il 30% dei primi anni all attuale 5%. Dati 2011: Bambini guariti: 62 Nuove adozioni: 74 Adozioni attive: 174 In totale, nel 2011 per la cooperazione internazionale sono stati spesi circa euro. 5. La Fondazione MBBM Nel corso del 2011 il Comitato Maria Letizia Verga, in virtù di apposita convenzione, ha erogato alla Fondazione Monza e Brianza per il Bambino e la sua Mamma (che gestisce il reparto di Oncoematologia pediatrica dell Ospedale San Gerardo di Monza in virtù della legge di sperimentazione gestionale della Regione Lombardia) la somma complessiva di circa euro. Questo importo è stato utilizzato per il personale medico e infermieristico in forza presso la Clinica Pediatrica, in modo da garantire l organico ritenuto necessario per la migliore assistenza dei piccoli pazienti e delle loro famiglie. In collaborazione con Fondazione MBBM, il Comitato ha destinato una donazione della Fondazione Magica Cleme per la ristrutturazione dell atrio dell 11 piano settore C (Ematologia Pediatrica e Centro Trapianti), ora colorato e più accogliente. Si tratta di uno spazio idoneo e accogliente dedicato ai genitori dei bambini ricoverati, che possono così lavorare e rilassarsi grazie al WI-FI gratuito. Anche l ambiente aiuta a recuperare quella normalità possibile che una faticosa degenza richiede. La spesa per questo intervento è stata di circa euro. Inoltre nel 2011, sempre con la collaborazione tecnica di Fondazione MBBM, e grazie al Finanziamento di Mediafriends Onlus, il Comitato ha iniziato la ristrutturazione dell ottavo piano del settore B, dove verrà inaugurato nel 2012 uno spazio di degenza in più per ricoveri brevi della chemioterapia e per le terapie post trapianto. E stato voluto fortemente per differenziare il momento di ricovero, l ambiente e le restrizioni in funzione dell intensità di

12 cura. Le spese per questo intervento saranno di circa euro, di cui circa sono stati spesi nel Le attività del 2011 Il Comitato Maria Letizia Verga gestisce le proprie attività con l ausilio di quattro dipendenti e un collaboratore occasionale. Il Comitato Maria Letizia Verga per lo studio e la cura della leucemia del bambino deve la sua forza ai genitori e amici sostenitori che fanno conoscere sul loro territorio la buona causa dell associazione. Grazie al loro lavoro possiamo ogni anno contare su: - quote associative - donazioni - lasciti - donazioni dalla scelta del 5x raccolte pubbliche di fondi Nel 2011 le due raccolte fondi che hanno dato maggiori risultati sono state in occasione della Pasqua e del Natale. In questi due periodi dell anno i genitori e amici sostenitori si sono organizzati per offrire prodotti di modico valore e far conoscere l associazione. I volontari impiegati nei vari banchetti in alcune piazze del Nord Italia sono stati circa 200. Sono state realizzate ancora le manifestazioni storiche che accompagnano il Comitato da anni e gestite ormai in modo spontaneo e autonomo da genitori che hanno istituito associazioni o comitati: - la Festa campagnola di Biassono - la Festa degli Amici di Diego - gli eventi degli Amici di Chiara - il gruppo della Camminata di Arcore - il gruppo della Camminata di Lissago - la corsa in ricordo di Kevin - la corsa in ricordo di Simone - la corsa in ricordo di Silvia - lo Zecchino d Oro di Seveso Altopiano - la Pedalata Straca - lo spettacolo teatrale in ricordo di Marco I nuovi eventi sono stati una decina e per la maggior parte, come per le manifestazioni storiche, sono stati promossi da genitori in collaborazione con associazioni e sempre in ricordo dei loro figli che non ce l hanno fatta o di amici scomparsi. Ricordiamo le parti-

13 te di calcio in ricordo di Andrea, tre concerti in ricordo di Vittorio, Antonio e Diego e una bella gara di Karate in ricordo della piccola Clara. A ottobre è nata anche una nuova associazione Quelli che con Luca, che da subito si è impegnata in raccolte fondi per sostenere progetti di ricerca in ricordo di Luca. Il sito del Comitato, rinnovato nel 2010, ha una media di 4000 visitatori al mese e di circa 130 visitatori al giorno, mentre la nostra fan page su Facebook è arrivata a 2100 fan nel Anche le donazioni online sono andate bene: c è stato un incremento del 76%. Chi ha donato in occasione di eventi speciali quali battesimi, comunioni, cresime, lauree e matrimoni è aumentato del 77% rispetto al Infine, nel 2011 c è stato un solo lascito di circa euro, mentre un importante contributo è arrivato grazie al 5 per mille dell IR- PEF. Sull elenco delle scelte per la ricerca dell università siamo al 31 posto, mentre per le Onlus al 43. Il Consiglio Direttivo Composizione del Consiglio Direttivo: Presidente Giovanni Verga Direttore Scientifico Andrea Biondi Vice Presidente Rosanna Gnani Lupieri Consigliere Giuseppe Masera Consigliere Bill Niada Consigliere Stefano Fiorentini Consigliere Lorella Marcantoni Consigliere Giovanni Calì Composizione del Consiglio dei Revisori: Revisore dei conti Carlo Maria Mascheroni Revisore dei conti Laura Erba Revisore dei conti Gabriella Croci Documento Programmatico sulla Sicurezza Gli amministratori danno atto che la società non profit ha provveduto all adeguamento delle misure in materia di protezione dei dati personali, alla luce delle disposizioni introdotte dal decreto legislativo 196/2003 recante codice in materia di protezione dei dati personali. Monza, addì 16 Aprile 2012 Il Presidente Giovanni Verga

14 PASSIVITA E NETTO Fondo di dotazione Patrimonio Netto iniziale Fondi vincolati a progetti Avanzo riportato a nuovo Arrotondamenti Avanzo/disavanzo di esercizio Totale Patrimonio netto ATTIVITA Rendiconto al 31/12/2011 importi in unità di euro STATO PATRIMONIALE 31/12/ /12/2010 Immobilizzazioni Materiali Immobilizzazioni finanziarie Crediti a breve Disponibilità liquide Attivo circolante Ratei e risconti attivi TOTALE ATTIVITA Debiti entro 12 mesi Fondo TFR Fondi svalutazione Ratei e risconti passivi 39 Totale passività TOTALE PASSIVITA E NETTO CONTO ECONOMICO 31/12/ /12/2010 PROVENTI ATTIVITA ISTITUZIONALE Quote associative 732 0,0% ,1% Lascito ,0% ,2% Donazioni ,3% ,0%

15 Contributo 5 per mille ,0% ,6% Ricavi per attività commerciali marginali: manifestazioni natalizie e pasquali ,5% ,8% altri ricavi per attività commerciali marginali ,7% ,1% Rimborsi ,1% ,1% Proventi finanziari e diversi ,4% ,2% TOTALE PROVENTI ,0% ,0% ONERI ATTIVITA ISTITUZIONALE Oneri finalizzati ai progetti ,17 83,03% ,19% Oneri finalizzati alla raccolta fondi ,11 12,88% ,62% Costi per attività commerciali marginali 0,00% ,54% Oneri di supporto generale ,08 3,65% ,41% Oneri finanziari e straordinari ,75 0,43% ,23% TOTALE ONERI ,11 100,00% ,00% RISULTATO DI GESTIONE , Monza, addi 11 aprile 2012 Il Presidente Giovanni Verga RIEPILOGO PER PROGETTI 31/12/ /12/2010 Progetto Clinica Pediatrica presso FMBBM: per ammodernamento reparti pediatria ,85 erogazioni per integrazione personale Clinica Pediatrica , Totale ,85 51% % altri interventi a sostegno Clinica Pediatrica ,74 6% % Erogazioni a Fondazione M. Tettamanti per progetti di ricerca ,94 18% % Comunicazione e Divulgazione ,55 4% % Servizi sociali e Residence Maria Letizia Verga ,56 8% % di cui accantonamento per manutenzione immobile di cui ammortamento immobile Accantonamento per futura costruzione nuovo reparto oncoematologia pediatrica ,00 8% Cooperazione internazionale ,53 4% % ONERI FINALIZZATI AI PROGETTI ,17 100% %

16

Sai cosa fa l AIL per l Unità Operativa di Ematologia e Immunologia Clinica?

Sai cosa fa l AIL per l Unità Operativa di Ematologia e Immunologia Clinica? L A.I.L. - Sezione di Padova ONLUS e l U.O. di Ematologia e Immunologia Clinica di Padova INSIEME per la VITA Sai cosa fa l AIL per l Unità Operativa di Ematologia e Immunologia Clinica? Passato, presente,

Dettagli

QUALITÀ E SICUREZZA PER I NOSTRI PAZIENTI

QUALITÀ E SICUREZZA PER I NOSTRI PAZIENTI QUALITÀ E SICUREZZA PER I NOSTRI PAZIENTI L ACCREDITAMENTO INTERNAZIONALE ALL ECCELLENZA Fondazione Poliambulanza ha ricevuto nel dicembre 2013 l accreditamento internazionale all eccellenza da parte di

Dettagli

CONTA SU DI ME. Volontari in emergenza (Ospedale, Domicilio, Scuola)

CONTA SU DI ME. Volontari in emergenza (Ospedale, Domicilio, Scuola) CONTA SU DI ME Volontari in emergenza (Ospedale, Domicilio, Scuola) CASINA DEI BIMBI Dal 2001 l Associazione Casina dei Bimbi Onlus opera nel territorio delle province di Reggio Emilia, Modena e Parma

Dettagli

del 19.11.2013 ARTÈVITA: MOSTRA COLLETTIVA DI ARTI GRAFICHE

del 19.11.2013 ARTÈVITA: MOSTRA COLLETTIVA DI ARTI GRAFICHE Comune di Sondrio AGLI ORGANI D INFORMAZIONE COMUNICATO n 13 del 19.11.2013 ARTÈVITA: MOSTRA COLLETTIVA DI ARTI GRAFICHE Dal 1990 UNIVALE e i suoi volontari si occupano di aiutare a gestire proprio quell

Dettagli

DONAZIONE SANGUE DA CORDONE OMBELICALE

DONAZIONE SANGUE DA CORDONE OMBELICALE DONAZIONE SANGUE DA CORDONE OMBELICALE Sono passati molti anni da quando si sono sperimentati i primi trapianti. Oggi trasferire gli organi da un corpo che muore ad uno che può continuare a vivere, non

Dettagli

UNA CASA SPECIALE per l accoglienza di famiglie con bambini che necessitano di cure sanitarie presso l ospedale pediatrico Bambin Gesù di Roma

UNA CASA SPECIALE per l accoglienza di famiglie con bambini che necessitano di cure sanitarie presso l ospedale pediatrico Bambin Gesù di Roma UNA CASA SPECIALE per l accoglienza di famiglie con bambini che necessitano di cure sanitarie presso l ospedale pediatrico Bambin Gesù di Roma Anno 2015 CHI SIAMO - SOS Villaggi dei Bambini SOS Villaggi

Dettagli

Il Contributo Delle Associazioni Dei Genitori. Alla Gestione Del Dolore Dei Bambini In Ospedale: L esperienza di ASEOP.

Il Contributo Delle Associazioni Dei Genitori. Alla Gestione Del Dolore Dei Bambini In Ospedale: L esperienza di ASEOP. Il Contributo Delle Associazioni Dei Genitori Alla Gestione Del Dolore Dei Bambini In Ospedale: L esperienza di ASEOP Erica Andreotti ASEOP ONLUS ASSOCIAZIONE SOSTEGNO EMATOLOGIA ONCOLOGIA PEDIATRICA ASEOP

Dettagli

Presentazione UILDM VERONA ONLUS Unione Italiana Lotta alla Distrofia Muscolare. Sede di Verona Sede staccata di Cerea

Presentazione UILDM VERONA ONLUS Unione Italiana Lotta alla Distrofia Muscolare. Sede di Verona Sede staccata di Cerea Presentazione Sede di Verona Sede staccata di Cerea Presentazione Presentazione Missione Presentazione UILDM Verona é un'organizzazione di Volontariato iscritta al Registro Regionale del Volontariato VR0059.

Dettagli

CHI SIAMO. Viale Assunta 37 20063 Cernusco s/n Milano 02-92107970 info@cimscarl.it

CHI SIAMO. Viale Assunta 37 20063 Cernusco s/n Milano 02-92107970 info@cimscarl.it CHI SIAMO C.I.M. non è un comune consorzio ma una società consortile creata dopo approfonditi studi ed esperienze maturate da un gruppo di specialisti in grado di operare in molte aree geografiche del

Dettagli

L ASSEMBLEA LEGISLATIVA DELLE MARCHE

L ASSEMBLEA LEGISLATIVA DELLE MARCHE Mozione n. 684 presentata in data 3 giugno 2014 a iniziativa dei Consiglieri Busilacchi, D'Anna, Camela, Comi, Bugaro, Perazzoli, Pieroni, Badiali, Eusebi, Foschi, Natali Progetto di Parent Training L

Dettagli

nonostante l emofilia.

nonostante l emofilia. Chi siamo Fondazione Paracelso nasce nel 2004 con la costituzione del Fondo di Solidarietà a favore degli emofilici che negli anni '80 erano stati infettati dall'hiv attraverso i farmaci necessari alla

Dettagli

Il fundraiser questo s(conosciuto)

Il fundraiser questo s(conosciuto) ABBIAMO IL PALLINO PER IL FUNDRAISING Il fundraiser questo s(conosciuto) Chi è, cosa fa, quali strumenti utilizza, con chi si relaziona e quali obiettivi ha questa figura professionale complessa e specializzata

Dettagli

Beira, Università Cattolica del Mozambico. Con noi per formare nuovi medici.

Beira, Università Cattolica del Mozambico. Con noi per formare nuovi medici. Beira, Università Cattolica del Mozambico. Con noi per formare nuovi medici. Beira/ Università Cattolica del Mozambico Con il tuo sostegno puoi aiutarci a realizzare il sogno di tanti giovani mozambicani

Dettagli

Progetto Nazionale di Cure Palliative Pediatriche

Progetto Nazionale di Cure Palliative Pediatriche Progetto Nazionale di Cure Palliative Pediatriche Ecco la proposta della Fondazione Maruzza Lefebvre D Ovidio, della fondazione Livia Benini, di altre Fondazioni ed Associazioni Italiane e successivamente

Dettagli

Relazione di missione

Relazione di missione COMITATO MARIA LETIZIA VERGA O.N.L.U.S. Organizzazione di volontariato Sede in MONZA (MI) Via Pergolesi, 33 Cod.Fiscale 97015930155 Iscritta all Albo delle Organizzazioni di volontariato della provincia

Dettagli

LA DIAGNOSTICA MOLECOLARE E I TUMORI DEL SANGUE

LA DIAGNOSTICA MOLECOLARE E I TUMORI DEL SANGUE LA DIAGNOSTICA MOLECOLARE E I TUMORI DEL SANGUE UNA NUOVA FRONTIERA NELLA DIAGNOSI DI ALCUNI TUMORI La diagnostica molecolare ha l obiettivo di accertare un ampia varietà di patologie (infettive, oncologiche

Dettagli

COMITATO MARIA LETIZIA VERGA O.N.L.U.S. Organizzazione di volontariato

COMITATO MARIA LETIZIA VERGA O.N.L.U.S. Organizzazione di volontariato COMITATO MARIA LETIZIA VERGA O.N.L.U.S. Organizzazione di volontariato Sede in MONZA (MI) Via Pergolesi, 33 Cod.Fiscale 97015930155 Iscritta all Albo delle Organizzazioni di volontariato della provincia

Dettagli

Relazione del Collegio dei revisori al rendiconto dell esercizio chiuso al 31 dicembre 2010

Relazione del Collegio dei revisori al rendiconto dell esercizio chiuso al 31 dicembre 2010 ASSOCIAZIONE DYNAMO CAMP ONLUS Via Ximenes 716, loc. Limestre San Marcello Pistoiese 51028 PISTOIA Iscrizione Registro ONLUS Direzione Regionale Toscana n prot. Op. IPS061212002 Codice Fiscale 90040240476

Dettagli

www.fondazionehumanitas.it

www.fondazionehumanitas.it al servizio del malato e della sua famiglia www.fondazionehumanitas.it LA FONDAZIONE Sostenere e promuovere la qualità di vita del malato e della sua famiglia durante e dopo l esperienza in ospedale. E

Dettagli

Maddy s Collection. per ASEOP. Collezione

Maddy s Collection. per ASEOP. Collezione Maddy s Collection per ASEOP Collezione I mmerso nella campagna modenese, il laboratorio si trova a Gaggio in Piano di Castelfranco Emilia (Modena), presso il Borgo Loreto in Via Prati 33, a un passo da

Dettagli

LEGGE PROVINCIALE N. 8 DEL 22-07-2009 REGIONE TRENTO (Prov.)

LEGGE PROVINCIALE N. 8 DEL 22-07-2009 REGIONE TRENTO (Prov.) LEGGE PROVINCIALE N. 8 DEL 22-07-2009 REGIONE TRENTO (Prov.) Disposizioni per la prevenzione e la cura dell Alzheimer e di altre malattie neurodegenerative legate all invecchiamento e per il sostegno delle

Dettagli

Con la Ricerca possiamo fare molto. INSIEME

Con la Ricerca possiamo fare molto. INSIEME ONCOLOGIA PEDIATRICA Con la Ricerca possiamo fare molto. INSIEME QUANDO I BAMBINI SOFFRONO SOFFRIAMO TUTTI. Per questo abbiamo voluto impegnarci davvero nell oncologia pediatrica clinica creando il progetto

Dettagli

Relazione di missione

Relazione di missione COMITATO MARIA LETIZIA VERGA O.N.L.U.S. Organizzazione di volontariato Sede in MONZA (MB) Via Pergolesi, 33 Cod.Fiscale 97015930155 Iscritta all Albo delle Organizzazioni di volontariato della provincia

Dettagli

PEDIATRICA. dott.ssa Maria Luisa Moleti

PEDIATRICA. dott.ssa Maria Luisa Moleti L ASSISTENZA LASSISTENZA DOMICILIARE PEDIATRICA dott.ssa Maria Luisa Moleti Grazie ai progressi terapeutici negli ultimi decenni sempre più numerosi i bambini e adolescenti guariti da patologie oncoematologiche

Dettagli

La rete per la promozione della salute in Lombardia

La rete per la promozione della salute in Lombardia La differenza che vale Gli ospedali di ANDREA: amici del bambino e della sua famiglia Bosisio Parini (LC) - 12-14 Novembre 2009 - IRCCS E. MEDEA La rete per la promozione della salute in Lombardia Giancarlo

Dettagli

Grazie dell attenzione

Grazie dell attenzione Grazie dell attenzione http://www.registri-tumori.it/pdf/aiom2012/i_numeri_del_cancro_2012.pdf In Italia circa 2.250mila persone (4% del totale della popolazione) vivono avendo avuto una precedente

Dettagli

Anno Accademico 2005/2006. 3 Corso di perfezionamento. Gestione di organizzazioni non profit e Progettazione sociale.

Anno Accademico 2005/2006. 3 Corso di perfezionamento. Gestione di organizzazioni non profit e Progettazione sociale. Università degli Studi di Bergamo Centro Servizi del Volontariato Anno Accademico 2005/2006 3 Corso di perfezionamento Gestione di organizzazioni non profit e Progettazione sociale Presentazione Giunto

Dettagli

FONDAZIONE GABRIELE BERIONNE RENDICONTO AL 31 DICEMBRE 2014

FONDAZIONE GABRIELE BERIONNE RENDICONTO AL 31 DICEMBRE 2014 FONDAZIONE GABRIELE BERIONNE RENDICONTO AL 31 DICEMBRE 2014 FONDAZIONE GABRIELE BERIONNE RENDICONTO AL 31 DICEMBRE 2014 STATO PATRIMONIALE ATTIVO Anno 2014 Anno 2013 Differenza A CREDITI VERSO ASSOCIATI

Dettagli

Relazione attività esercizio 2012

Relazione attività esercizio 2012 Relazione attività esercizio 2012 maggio 2013 Il Sentiero di Morena fonda le sue radici nella storia pluriennale di un gruppo di fami-glie della provincia di Ascoli Piceno che praticano direttamente o

Dettagli

Cure Domiciliari. Corso Elettivo Malato a casa 23 gennaio 2012

Cure Domiciliari. Corso Elettivo Malato a casa 23 gennaio 2012 Cure Domiciliari Corso Elettivo Malato a casa 23 gennaio 2012 DEFINIZIONE DELLE CURE DOMICILIARI Le cure domiciliari consistono in trattamenti medici, infermieristici, riabilitativi, prestati da personale

Dettagli

COMITATO MARIA LETIZIA VERGA O.N.L.U.S. Organizzazione di volontariato

COMITATO MARIA LETIZIA VERGA O.N.L.U.S. Organizzazione di volontariato Ns. prot. 247/2009 COMITATO MARIA LETIZIA VERGA O.N.L.U.S. Organizzazione di volontariato Sede in MONZA (MI) Via Pergolesi, 33 Cod.Fiscale 97015930155 Iscritta all Albo delle Organizzazioni di volontariato

Dettagli

Legga le informazioni che seguono e poi risponda alla domanda:

Legga le informazioni che seguono e poi risponda alla domanda: La scoperta del gene responsabile della fibrosi cistica ha permesso la messa a punto di un test genetico per identificare il portatore sano del gene della malattia. Si è aperto quindi un importante dibattito

Dettagli

Nel 2005 Cuore Fratello è stata insignita del Premio Pace Regione Lombardia, nella categoria del voto online.

Nel 2005 Cuore Fratello è stata insignita del Premio Pace Regione Lombardia, nella categoria del voto online. Associazione Cuore Fratello Onlus CHI SIAMO Cuore Fratello Onlus è un associazione riconosciuta* che, principalmente grazie all opera di volontari, abbraccia la causa del diritto alla salute dei più deboli,

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PARMA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PARMA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PARMA REGOLAMENTO CENTRO DI SICUREZZA STRADALE (DISS) (Centro Universitario ai sensi dell art.6 del Regolamento per l Istituzione ed il funzionamento dei Centri Universitari,

Dettagli

Sai cosa fa l AIL per il reparto di Oncoematologia Pediatrica di Padova?

Sai cosa fa l AIL per il reparto di Oncoematologia Pediatrica di Padova? L A.I.L. - Sezione di Padova ONLUS e la Clinica di Oncoematologia Pediatrica di Padova dal 1975 INSIEME per la VITA Sai cosa fa l AIL per il reparto di Oncoematologia Pediatrica di Padova? Passato, presente,

Dettagli

Con la presente siamo a rendervi conto delle attività svolte nel corso dell esercizio 2011.

Con la presente siamo a rendervi conto delle attività svolte nel corso dell esercizio 2011. BILANCIO AL 31.12.2011 RELAZIONE AL BILANCIO D ESERCIZIO Con la presente siamo a rendervi conto delle attività svolte nel corso dell esercizio 2011. L anno 2011 è stato caratterizzato da un notevole cambiamento

Dettagli

DECRETO DEL DIRIGENTE DEL SERVIZIO POLITICHE SOCIALI E SPORT N. 144/SPO DEL 14/10/2014

DECRETO DEL DIRIGENTE DEL SERVIZIO POLITICHE SOCIALI E SPORT N. 144/SPO DEL 14/10/2014 1 DECRETO DEL DIRIGENTE DEL SERVIZIO POLITICHE SOCIALI E SPORT N. 144/SPO DEL 14/10/2014 Oggetto: DGR 1107/2014 Criteri e modalità per l assegnazione di contributi a favore degli Ambiti Territoriali Sociali

Dettagli

CENTRO RESIDENZIALE CURE PALLIATIVE - HOSPICE SAN MARCO -

CENTRO RESIDENZIALE CURE PALLIATIVE - HOSPICE SAN MARCO - CENTRO RESIDENZIALE CURE PALLIATIVE - HOSPICE SAN MARCO - PERCORSO ASSISTENZIALE PER PAZIENTI TERMINALI Indice 2 1. Premessa 3 2. Attività dell Hospice San Marco 3 3. Obiettivi 4 4. Criteri di Ammissione

Dettagli

Fondazione Città della Speranza Dipartimento di Pediatria Scuola Elementare Statale: porte aperte per lezioni di Sicurezza ed Educazione Stradale

Fondazione Città della Speranza Dipartimento di Pediatria Scuola Elementare Statale: porte aperte per lezioni di Sicurezza ed Educazione Stradale PROGETTO: Fondazione Città della Speranza Dipartimento di Pediatria Scuola Elementare Statale: porte aperte per lezioni di Sicurezza ed Educazione Stradale Provincia di Padova Assessorato ai Trasporti

Dettagli

Un lungo viaggio nel mare della solidarietà a bordo della barca a vela dell AIL

Un lungo viaggio nel mare della solidarietà a bordo della barca a vela dell AIL Sognando Itaca VI Edizione Giugno 2014 -------------------------------------------- Un lungo viaggio nel mare della solidarietà a bordo della barca a vela dell AIL --------------------------------------------

Dettagli

DELIBERAZIONE N. 33/32. Istituzione della rete di cure palliative della d

DELIBERAZIONE N. 33/32. Istituzione della rete di cure palliative della d 32 Oggetto: Istituzione della rete di cure palliative della d Regione Sardegna. L Assessore dell'igiene e Sanità e dell'assistenza Sociale ricorda che la legge 15 marzo 2010, n. 38, tutela il diritto del

Dettagli

REGOLAMENTO AFFIDO FAMILIARE

REGOLAMENTO AFFIDO FAMILIARE REGOLAMENTO AFFIDO FAMILIARE 2000 Adottato con deliberazione del Consiglio comunale n. 86 del 29 settembre ARTICOLO 1 - RIFERIMENTI LEGISLATIVI L affido è disposto dal Comune, o chi da esso delegato, in

Dettagli

Convegno SItI CURE PRIMARIE TRA MITO E REALTA : IL RUOLO DEI PROFESSIONISTI 13 novembre 2009 Bergamo

Convegno SItI CURE PRIMARIE TRA MITO E REALTA : IL RUOLO DEI PROFESSIONISTI 13 novembre 2009 Bergamo Convegno SItI CURE PRIMARIE TRA MITO E REALTA : IL RUOLO DEI PROFESSIONISTI 13 novembre 2009 Bergamo L esperienza dell Azienda Sanitaria Locale della provincia di Varese ALCUNE CONSIDERAZIONI La creazione

Dettagli

REGOLAMENTO del Centro Territoriale di Supporto Istituto Comprensivo Calcedonia

REGOLAMENTO del Centro Territoriale di Supporto Istituto Comprensivo Calcedonia Centro Territoriale di Supporto Calcedonia Istituto Comprensivo Calcedonia Via A. Guglielmini, 23 - Salerno Tel: 089792310-089792000/Fax: 089799631 htpp//www.icscuolacalcedoniasalerno.gov.it REGOLAMENTO

Dettagli

MEDICI VOLONTARI ITALIANI O.N.L.U.S. NOTA INTEGRATIVA AL RENDICONTO DI GESTIONE CHIUSO AL 31.12.2012

MEDICI VOLONTARI ITALIANI O.N.L.U.S. NOTA INTEGRATIVA AL RENDICONTO DI GESTIONE CHIUSO AL 31.12.2012 MEDICI VOLONTARI ITALIANI O.N.L.U.S. NOTA INTEGRATIVA AL RENDICONTO DI GESTIONE CHIUSO AL 31.12.2012 Egregi soci, pur non avendo l obbligo di redigere un bilancio d esercizio secondo le norme del codice

Dettagli

Nel 2005 Cuore Fratello è stata insignita del Premio Pace Regione Lombardia, nella categoria del voto online.

Nel 2005 Cuore Fratello è stata insignita del Premio Pace Regione Lombardia, nella categoria del voto online. Associazione Cuore Fratello Onlus CHI SIAMO Cuore Fratello Onlus è un associazione riconosciuta* che, principalmente grazie all opera di volontari, abbraccia la causa del diritto alla salute dei più deboli,

Dettagli

valutata la richiesta di rinnovo di tale protocollo d intesa da parte del Centro Unesco di Torino, prot. n. 25214 del 20 maggio 2015 ;

valutata la richiesta di rinnovo di tale protocollo d intesa da parte del Centro Unesco di Torino, prot. n. 25214 del 20 maggio 2015 ; REGIONE PIEMONTE BU32 13/08/2015 Deliberazione della Giunta Regionale 6 luglio 2015, n. 35-1688 Approvazione dello schema di Protocollo d'intesa annuale tra la Regione Piemonte, l'ufficio Scolastico regionale

Dettagli

Questionario conoscitivo ALSO

Questionario conoscitivo ALSO Questionario conoscitivo ALSO Nello scorso mese di giugno è stata costituita a Gravedona un organizzazione di volontariato denominata : ASSOCIAZIONE LARIANA SOSTEGNO ONCOLOGICO (ALSO) camminiamo insieme.

Dettagli

Ruolo del Medico nell Assistenza Sanitaria di base. Prof. A. Mistretta

Ruolo del Medico nell Assistenza Sanitaria di base. Prof. A. Mistretta Ruolo del Medico nell Assistenza Sanitaria di base Prof. A. Mistretta Il medico di medicina generale (MMG) Garantisce l assistenza sanitaria Si assicura di promuovere e salvaguardare la salute in un rapporto

Dettagli

Progetto IDENTITAS: Formazione agli operatori di Bilancio di Competenze

Progetto IDENTITAS: Formazione agli operatori di Bilancio di Competenze Progetto IDENTITAS: Formazione agli operatori di Bilancio di Competenze Provincia di Roma Anno 2005 Indice Il problema affrontato...3 Obiettivi attesi/risultati raggiunti...3 Soggetti coinvolti...3 Il

Dettagli

Trent anni con un unico obiettivo: guarire un bambino in più. Trent anni di sogni realizzati

Trent anni con un unico obiettivo: guarire un bambino in più. Trent anni di sogni realizzati Trent anni con un unico obiettivo: guarire un bambino in più Dal 1979 il Comitato Maria Letizia Verga Onlus riunisce genitori, amici e operatori sanitari con l'obiettivo di dare ai bambini malati di leucemia

Dettagli

Il case manager del territorio nel bambino con disabilità complessa. Dr. Giorgio Conforti SAVONA 10 maggio 2008

Il case manager del territorio nel bambino con disabilità complessa. Dr. Giorgio Conforti SAVONA 10 maggio 2008 Il case manager del territorio nel bambino con disabilità complessa Dr. Giorgio Conforti SAVONA 10 maggio 2008 TRE PERPLESSITA 1. LA NORMATIVA 2. LA COMPETENZA 3. LE REALI RISORSE SUL TERRITORIO SCOPRIAMO

Dettagli

www.beat-leukemia.org

www.beat-leukemia.org www.beat-leukemia.org Multi language resources for Leukemia Fighters Beat Leukemia: una grande eredità Beat Leukemia, fondata nel 2007 da Alessandro Cevenini, è oggi una ONLUS e una Fondazione. Chi è Alessandro

Dettagli

Diamogli Credito. Protocollo d Intesa tra ABI e Governo per giovani studenti che decidono di investire sulla propria formazione

Diamogli Credito. Protocollo d Intesa tra ABI e Governo per giovani studenti che decidono di investire sulla propria formazione Diamogli Credito Protocollo d Intesa tra ABI e Governo per giovani studenti che decidono di investire sulla propria formazione Il Ministero per le Politiche Giovanili e le Attività Sportive (POGAS) e l

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA PROMOZIONE DELLA SOLIDARIETA INTERNAZIONALE E DEI DIRITTI UMANI. Art. 1 Finalità

REGOLAMENTO PER LA PROMOZIONE DELLA SOLIDARIETA INTERNAZIONALE E DEI DIRITTI UMANI. Art. 1 Finalità REGOLAMENTO PER LA PROMOZIONE DELLA SOLIDARIETA INTERNAZIONALE E DEI DIRITTI UMANI Art. 1 Finalità La Provincia di Genova, in attuazione di quanto previsto dal proprio Statuto, promuove la cultura della

Dettagli

STATUTO DELL AZIENDA OSPEDALIERO-UNIVERSITARIA MEYER INDICE SEZIONE

STATUTO DELL AZIENDA OSPEDALIERO-UNIVERSITARIA MEYER INDICE SEZIONE STATUTO DELL AZIENDA OSPEDALIERO-UNIVERSITARIA MEYER INDICE SEZIONE Titolo 3 - PROGRAMMAZIONE E SVILUPPO DELLA RETE PEDIATRICA REGIONALE Art. 20 - Art. 21 - Art. 22 - Art. 23 - Art. 24 - Art. 25 - Verso

Dettagli

PAZIENTI, FAMIGLIARI, DONATORI DI MIDOLLO E MEDICI SI INCONTRANO IN OCCASIONE DI UN CONVEGNO INTERNAZIONALE

PAZIENTI, FAMIGLIARI, DONATORI DI MIDOLLO E MEDICI SI INCONTRANO IN OCCASIONE DI UN CONVEGNO INTERNAZIONALE COMUNICATO STAMPA Milano, Lunedì 17 Marzo 2014 PAZIENTI, FAMIGLIARI, DONATORI DI MIDOLLO E MEDICI SI INCONTRANO IN OCCASIONE DI UN CONVEGNO INTERNAZIONALE A la fine di questo mese, in occasione del 40

Dettagli

Approvato con deliberazione di G.C. n.66 del 06.05.2002. Regolamento di Spazio Autismo. Nascita. Soggetti coinvolti

Approvato con deliberazione di G.C. n.66 del 06.05.2002. Regolamento di Spazio Autismo. Nascita. Soggetti coinvolti Approvato con deliberazione di G.C. n.66 del 06.05.2002 Regolamento di Spazio Autismo Nascita Spazio Autismo si colloca fra i servizi che il Comune di Ponte San Pietro offre a favore di soggetti disabili

Dettagli

Protocollo di intesa tra il Comune di Rimini e le Associazioni e Organizzazioni non Governative per

Protocollo di intesa tra il Comune di Rimini e le Associazioni e Organizzazioni non Governative per 1 Comune di Rimini Protocollo di intesa tra il Comune di Rimini e le Associazioni e Organizzazioni non Governative per l'istituzione di un coordinamento delle iniziative rivolte alla cooperazione e solidarietà

Dettagli

Che cosa è l Affidamento?

Che cosa è l Affidamento? Che cosa è l Affidamento? L affidamento,, diversamente dall adozione adozione, è l accoglienza temporanea nella propria casa di un bambino o di un ragazzo. A Torino esiste sin dal 1976,, a livello nazionale

Dettagli

SERVIZIO VOLONTARIO EUROPEO

SERVIZIO VOLONTARIO EUROPEO SERVIZIO VOLONTARIO EUROPEO CHE COS È È un programma di mobilità che permette ai giovani di impegnarsi nel volontariato in un paese diverso da quello di residenza per un periodo non superiore ai 12 mesi.

Dettagli

Nota Integrativa al bilancio chiuso al 31/12/2014

Nota Integrativa al bilancio chiuso al 31/12/2014 ASSOCIAZIONE PORTOFRANCO MILANO ONLUS Sede Legale: MILANO Viale Papiniano 58. Registro Regionale Persone Giuridiche Private presso R.E.A. CCIAA Milano n. 2345 Nota Integrativa al bilancio chiuso al 31/12/2014

Dettagli

MEDICI VOLONTARI ITALIANI O.N.L.U.S. NOTA INTEGRATIVA AL RENDICONTO DI GESTIONE CHIUSO AL 31.12.2013

MEDICI VOLONTARI ITALIANI O.N.L.U.S. NOTA INTEGRATIVA AL RENDICONTO DI GESTIONE CHIUSO AL 31.12.2013 MEDICI VOLONTARI ITALIANI O.N.L.U.S. NOTA INTEGRATIVA AL RENDICONTO DI GESTIONE CHIUSO AL 31.12.2013 Egregi soci, pur non avendo l obbligo di redigere un bilancio d esercizio secondo le norme del codice

Dettagli

SUPERARE LE DIFFICOLTA DI APPRENDIMENTO FA PARTE DEL DIRITTO ALL APPRENDIMENTO

SUPERARE LE DIFFICOLTA DI APPRENDIMENTO FA PARTE DEL DIRITTO ALL APPRENDIMENTO SUPERARE LE DIFFICOLTA DI APPRENDIMENTO FA PARTE DEL DIRITTO ALL APPRENDIMENTO Oggi questo diritto fa fatica ad essere garantito. Se non c è un grave disturbo adeguatamente riconosciuto non è un obbligo

Dettagli

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE. d iniziativa del deputato LIVIA TURCO

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE. d iniziativa del deputato LIVIA TURCO Atti Parlamentari 1 Camera dei Deputati CAMERA DEI DEPUTATI N. 3047 PROPOSTA DI LEGGE d iniziativa del deputato LIVIA TURCO Norme per la promozione della partecipazione dei giovani immigrati al servizio

Dettagli

Fondazione ABIO Italia e Fondazione Coca-Cola HBC Italia insieme per i diritti dei bambini

Fondazione ABIO Italia e Fondazione Coca-Cola HBC Italia insieme per i diritti dei bambini ABIO VERCELLI Onlus c/o Rep. Pediatria Presidio Ospedaliero S. Andrea Corso Mario Abbiate, 21-13100 Vercelli Cell. 320.6567985 E-mail: abio.vercelli@libero.it Sito: www.abiovercelli.org Fondazione ABIO

Dettagli

UN SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE MODERNO, EQUO, SOSTENIBILE E UNIVERSALE

UN SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE MODERNO, EQUO, SOSTENIBILE E UNIVERSALE UN SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE MODERNO, EQUO, SOSTENIBILE E UNIVERSALE - 1 - Il SSN è un valore per tutti gli italiani. Concorrere a migliorarlo continuamente è un impegno di tutti: Medici, Pazienti,

Dettagli

Attività del Servizio Civile Nazionale Progetto Cure leggère... Lèggere cura! [2009/2010]

Attività del Servizio Civile Nazionale Progetto Cure leggère... Lèggere cura! [2009/2010] Servizio Formazione Innovazione Clinica e Biblioteca Osservatorio ricerca e innovazione aziendale Attività del Servizio Civile Nazionale Progetto Cure leggère... Lèggere cura! [2009/2010] Seduta del 9

Dettagli

Assistenza ai malati oncologici. Il Dr. Vittorio Franciosi all ospedale di Vaio

Assistenza ai malati oncologici. Il Dr. Vittorio Franciosi all ospedale di Vaio Conferenza Stampa Assistenza ai malati oncologici Il Dr. Vittorio Franciosi all ospedale di Vaio Mercoledì 23 luglio 2008 - ore 11 sala A Ospedale di Fidenza Alla Conferenza Stampa intervengono: Maria

Dettagli

FONDAZIONE ZANETTI ONLUS

FONDAZIONE ZANETTI ONLUS FONDAZIONE ZANETTI ONLUS LINEE GUIDA PER RICHIEDERCI UN SOSTEGNO PER IL 2016 (Le richieste devono pervenire entro e non oltre il 30 ottobre 2015) FONDAZIONE ZANETTI ONLUS Linee guida per la presentazione,

Dettagli

ANALISI DEI SERVIZI DI ASSISTENZA DOMICILIARE FORNITI AI PAZIENTI CON MALATTIA DI HUNTINGTON (ASADMDH)

ANALISI DEI SERVIZI DI ASSISTENZA DOMICILIARE FORNITI AI PAZIENTI CON MALATTIA DI HUNTINGTON (ASADMDH) 1 ANALISI DEI SERVIZI DI ASSISTENZA DOMICILIARE FORNITI AI PAZIENTI CON MALATTIA DI HUNTINGTON (ASADMDH) Gentile Signora/e, Gioia Jacopini*, Paola Zinzi**, Antonio Frustaci*, Dario Salmaso* *Istituto di

Dettagli

I principi di Anffas Onlus sul tema della presa in carico precoce Michele Imperiali comitato tecnico anffas onlus

I principi di Anffas Onlus sul tema della presa in carico precoce Michele Imperiali comitato tecnico anffas onlus I principi di Anffas Onlus sul tema della presa in carico precoce Michele Imperiali comitato tecnico anffas onlus Partire dalla culla.. Esiste un rapporto diretto tra il tempismo con cui ha luogo il processo

Dettagli

LA PRIMA VOLTA CHE CAMBI IL MONDO TOUR TIZIANO FERRO 2015

LA PRIMA VOLTA CHE CAMBI IL MONDO TOUR TIZIANO FERRO 2015 LA PRIMA VOLTA CHE CAMBI IL MONDO TOUR TIZIANO FERRO 2015 MANIFESTO Dimensioni: 70x100 cm TZN PER AVIS 1 LOCANDINA Dimensioni: 50x70 cm Tiziano Ferro ti invita a compiere una scelta che può davvero cambiare

Dettagli

Verso l autonomia I nostri servizi per le organizzazioni non profit

Verso l autonomia I nostri servizi per le organizzazioni non profit Verso l autonomia I nostri servizi per le organizzazioni non profit gennaio 13, Milano Il vostro bisogno, la nostra proposta L economia italiana attraversa una fase di generale difficoltà, all interno

Dettagli

FILE. Esperienza nella Formazione. Fondazione FILE - Firenze

FILE. Esperienza nella Formazione. Fondazione FILE - Firenze XIX Congresso Nazionale SICP Torino 9 12 Ottobre 2012 Focus on: Fisioterapia in Cure Palliative: quali esperienze e quale formazione specifica? Fare clic per modificare lo stile del sottotitolo dello schema

Dettagli

MOBILITÀ INTERNAZIONALE PER STUDIO

MOBILITÀ INTERNAZIONALE PER STUDIO MOBILITÀ INTERNAZIONALE PER STUDIO MOBILITÀ INTERNAZIONALE PER STUDIO Fin dalla sua istituzione l Università Iuav di Venezia ha sviluppato le sue attività accademiche in ambito internazionale con l intento

Dettagli

PROGETTO ITACA ONLUS. Per la mente, con il cuore. *i dati citati all interno della presentazione sono riferiti alla sola sede di Milano

PROGETTO ITACA ONLUS. Per la mente, con il cuore. *i dati citati all interno della presentazione sono riferiti alla sola sede di Milano PROGETTO ITACA ONLUS Per la mente, con il cuore *i dati citati all interno della presentazione sono riferiti alla sola sede di Milano Progetto Itaca: chi siamo Progetto Itaca Onlus è oggi l Associazione

Dettagli

LE LEGGI CHE DISCIPLINANO L ADOZIONE E L AFFIDO FAMILIARE

LE LEGGI CHE DISCIPLINANO L ADOZIONE E L AFFIDO FAMILIARE LE LEGGI CHE DISCIPLINANO L ADOZIONE E L AFFIDO FAMILIARE Legge 184/83 E la prima normativa specifica che disciplina l adozione e l affidamento dei minori. Legge 28 marzo 2001 n.149 Disciplina dell adozione

Dettagli

Progetto In.Volo. Iniziativa per il Volontariato in Lombardia

Progetto In.Volo. Iniziativa per il Volontariato in Lombardia Progetto In.Volo. Iniziativa per il Volontariato in Lombardia Le organizzazioni di volontariato in Lombardia La Lombardia è la regione italiana che detiene il maggior numero di organizzazioni iscritte

Dettagli

FONDAZIONE VIALLI E MAURO PER LA RICERCA E LO SPORT - ONLUS

FONDAZIONE VIALLI E MAURO PER LA RICERCA E LO SPORT - ONLUS FONDAZIONE VIALLI E MAURO PER LA RICERCA E LO SPORT - ONLUS NOTA INTEGRATIVA AL BILANCIO AL 31.12.2006 La Fondazione Vialli e Mauro per la Ricerca e lo Sport Onlus, è un ente che non svolge attività commerciale

Dettagli

Gli interventi delle professioni sanitarie

Gli interventi delle professioni sanitarie Gli interventi delle professioni sanitarie 19 febbraio 2015 Dott. BALDINI CLAUDIO Direttore UOC Direzione Professioni Sanitarie Territoriali ASL 11 EMPOLI 23/02/2015 1 Secondo me la missione delle cure

Dettagli

Strategia della Fondazione svizzera per la promozione dell allattamento al seno

Strategia della Fondazione svizzera per la promozione dell allattamento al seno Strategia della Fondazione svizzera per la promozione dell allattamento al seno Scopo della Fondazione La persegue quale scopo la promozione dell allattamento in Svizzera, in particolare mediante un informazione

Dettagli

LO SAPEVI? Le cure al malato inguaribile e il supporto alla sua famiglia sono un diritto e sono gratuite. Federazione Cure Palliative Onlus

LO SAPEVI? Le cure al malato inguaribile e il supporto alla sua famiglia sono un diritto e sono gratuite. Federazione Cure Palliative Onlus LO SAPEVI? Le cure al malato inguaribile e il supporto alla sua famiglia sono un diritto e sono gratuite Federazione Cure Palliative Onlus Cure Palliative - Definizione Le Cure Palliative sono la cura

Dettagli

I principali servizi educativi gestiti direttamente dal comune sono i nidi, le scuole dell infanzia e i ricreatori.

I principali servizi educativi gestiti direttamente dal comune sono i nidi, le scuole dell infanzia e i ricreatori. I Servizi Educativi del Comune di Trieste rappresentano una tradizione storica, un patrimonio di tradizione culturale di cui la città e le famiglie vanno orgogliose. Un patrimonio storico che negli anni

Dettagli

Bilancio al 31.12.2006

Bilancio al 31.12.2006 TI DO UNA MANO ONLUS Via Manzoni 11 20052 MONZA Bilancio al 31.12.2006 Premessa generale Non essendoci precise disposizioni in materia di rendicontazione per ONLUS come la nostra, si ritiene di dare un

Dettagli

Centro Polifunzionale di Gavirate. Centro di Accoglienza di Cittiglio. Fondazione FELICITA MORANDI. Associazione IL PASSO onlus

Centro Polifunzionale di Gavirate. Centro di Accoglienza di Cittiglio. Fondazione FELICITA MORANDI. Associazione IL PASSO onlus Centro di Accoglienza di Cittiglio Centro Polifunzionale di Gavirate Fondazione FELICITA MORANDI Associazione IL PASSO onlus Luglio 2012 FONDAZIONE FELICITA MORANDI Servizi e interventi a favore dei minori

Dettagli

BOMBONIERE SOLIDALI DI FATA Nella gioia uno sguardo agli altri

BOMBONIERE SOLIDALI DI FATA Nella gioia uno sguardo agli altri BOMBONIERE SOLIDALI DI FATA Nella gioia uno sguardo agli altri FATA ONLUS nasce nel 1999 a Cesano Boscone (MI) da un gruppo di famiglie che hanno fatto della loro esperienza diretta in tema di affido una

Dettagli

ISTITUTO GIANNINA GASLINI DEA - PRONTO SOCCORSO

ISTITUTO GIANNINA GASLINI DEA - PRONTO SOCCORSO ISTITUTO GIANNINA GASLINI DEA - PRONTO SOCCORSO DIRETTORE Prof. Pasquale Di Pietro Ospedale Accreditato Joint Commission International PREMESSA I dati nazionali e internazionali disponibili dimostrano

Dettagli

FONDAZIONE MEMORIALE DELLA SHOAH DI MILANO ONLUS NOTA INTEGRATIVA Bilancio al 31 dicembre 2010

FONDAZIONE MEMORIALE DELLA SHOAH DI MILANO ONLUS NOTA INTEGRATIVA Bilancio al 31 dicembre 2010 FONDAZIONE MEMORIALE DELLA SHOAH DI MILANO ONLUS NOTA INTEGRATIVA Bilancio al 31 dicembre 2010 Finalità della Fondazione La Fondazione memoriale della Shoah di Milano Onlus (nel seguito Fondazione) è un

Dettagli

Nota Integrativa al Bilancio Associazione Change Onlus 2012

Nota Integrativa al Bilancio Associazione Change Onlus 2012 Nota Integrativa al Bilancio Associazione Change Onlus 2012 L Associazione si è costituita a Milano il 7 Novembre del 2005 con l obiettivo di destinare il proprio aiuto ai paesi più poveri, attraverso

Dettagli

DELIBERAZIONE N. 5/31 DEL 11.2.2014. Istituzione della rete per la terapia del dolore della Regione Sardegna.

DELIBERAZIONE N. 5/31 DEL 11.2.2014. Istituzione della rete per la terapia del dolore della Regione Sardegna. Oggetto: Istituzione della rete per la terapia del dolore della Regione Sardegna. L Assessore dell'igiene e Sanità e dell'assistenza Sociale ricorda che la legge 15 marzo 2010, n. 38, tutela il diritto

Dettagli

ASSOCIAZIONE GRUPPO VOLONTARI UNITI E SOLIDALI PER CONVIVERE CON IL PARKINSON - ONLUS GR.VOL.PARK. - ONLUS

ASSOCIAZIONE GRUPPO VOLONTARI UNITI E SOLIDALI PER CONVIVERE CON IL PARKINSON - ONLUS GR.VOL.PARK. - ONLUS ASSOCIAZIONE GRUPPO VOLONTARI UNITI E SOLIDALI PER CONVIVERE CON IL PARKINSON - ONLUS GR.VOL.PARK. - ONLUS Padova 9 Marzo 2013 PERCHÉ È STATA COSTITUITA L ASSOCIAZIONE GR.VOL.PARK. ONLUS? per dare una

Dettagli

So-Stare Con Voi Progetto di affido di persone adulte con disagio psichico

So-Stare Con Voi Progetto di affido di persone adulte con disagio psichico So-Stare Con Voi Progetto di affido di persone adulte con disagio psichico Via Montecassino, 8 Monza sostare-con-voi@novomillennio.it innovazione@novomillennio.it Chi siamo So-stare Con Voi Inserimento

Dettagli

E nato per dare un impronta educativa/pastorale agli Oratori. Anno 2001

E nato per dare un impronta educativa/pastorale agli Oratori. Anno 2001 E nato per dare un impronta educativa/pastorale agli Oratori Anno 2001 Il Forum degli oratori italiani è un organo di coordinamento nazionale degli organismi ecclesiali che dedicano speciale cura all

Dettagli

OBIETTIVO - Definire l AVO Giovani, indicandone obiettivi, organizzazione, compiti, attività.

OBIETTIVO - Definire l AVO Giovani, indicandone obiettivi, organizzazione, compiti, attività. SCHEDA FEDERAVO n 16 (data ultimo aggiornamento gennaio 2010) AVO GIOVANI: obiettivi, organizzazione, compiti, attività OBIETTIVO - Definire l AVO Giovani, indicandone obiettivi, organizzazione, compiti,

Dettagli

REGOLAMENTO AFFIDO FAMILIARE

REGOLAMENTO AFFIDO FAMILIARE REGOLAMENTO AFFIDO FAMILIARE Premessa L affidamento etero-familiare consiste nell inserire un minore in un nucleo familiare diverso da quello originario per un tempo determinato. È un esperienza di accoglienza

Dettagli

Il modello veneto di Bilancio Sociale Avis

Il modello veneto di Bilancio Sociale Avis Il modello veneto di Bilancio Sociale Avis Le organizzazioni di volontariato ritengono essenziale la legalità e la trasparenza in tutta la loro attività e particolarmente nella raccolta e nell uso corretto

Dettagli

I GRUPPI TRANSFRONTALIERI.

I GRUPPI TRANSFRONTALIERI. I GRUPPI TRANSFRONTALIERI. 1. Premessa. Per effetto della globalizzazione dei mercati è sempre più frequente la creazione di gruppi transfrontalieri, di gruppi cioè in cui le diverse imprese sono localizzate

Dettagli

ORDINE ASSISTENTI SOCIALI Consiglio Regionale del Lazio Roma, 31 marzo 2009 NOTA INTEGRATIVA E RELAZIONE SULLA GESTIONE ESERCIZIO FINANZIARIO 2008

ORDINE ASSISTENTI SOCIALI Consiglio Regionale del Lazio Roma, 31 marzo 2009 NOTA INTEGRATIVA E RELAZIONE SULLA GESTIONE ESERCIZIO FINANZIARIO 2008 Roma, 31 marzo 2009 NOTA INTEGRATIVA E RELAZIONE SULLA GESTIONE ESERCIZIO FINANZIARIO 2008 PREMESSA Il Rendiconto Generale che viene presentato al dell Ordine degli Assistenti Sociali per l esercizio finanziario

Dettagli

LO SAPEVI? Le cure al malato inguaribile e il supporto alla sua famiglia sono un diritto e sono gratuite. Federazione Cure Palliative Onlus

LO SAPEVI? Le cure al malato inguaribile e il supporto alla sua famiglia sono un diritto e sono gratuite. Federazione Cure Palliative Onlus LO SAPEVI? Le cure al malato inguaribile e il supporto alla sua famiglia sono un diritto e sono gratuite Federazione Cure Palliative Onlus Cure Palliative - Definizione Le Cure Palliative sono la cura

Dettagli