PROVINCIA DI ROVIGO Assessorato alle Politiche Giovanili

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "PROVINCIA DI ROVIGO Assessorato alle Politiche Giovanili"

Transcript

1 PROVINCIA DI ROVIGO Assessorato alle Politiche Giovanili OSSERVATORIO SUL DISAGIO GIOVANILE Ser.T. e Associazioni Aggiornamento dei dati - Anno 2007

2 Si ringraziano per i dati forniti e la cortese collaborazione: A.C.A.T. dell Alto, Medio e Basso Polesine Associazione Solidarietà Delta di Porto Tolle Azienda Ulss n.18 di Rovigo Azienda Ulss n.19 di Adria Centro Solidarietà Antidroghe di Castelmassa Comando Provinciale dei Carabinieri di Rovigo Comunità Incontro Regione Veneto Servizio Prevenzione delle Devianze Ufficio territoriale del Governo di Rovigo Il rapporto contiene: Tossicodipendenza: - L UTENZA DEI SER.T. DELL AZIENDA U.L.S.S. N. 18 pag. 1 - L UTENZA DEI SER.T. DELL AZIENDA U.L.S.S. N. 19 pag. 5 Uso problematico dell alcol: - L UTENZA DEI SER.T. DELL AZIENDA U.L.S.S. N. 18 pag. 8 - L UTENZA DEI SER.T. DELL AZIENDA U.L.S.S. N. 19 pag. 10 Associazioni di assistenza a persone con problemi di tossicodipendenza pag. 12 Associazioni dei Club degli alcolisti anonimi pag. 14 Dati Prefettura e Arma dei Carabinieri pag. 16 Dati Regione Veneto pag. 18 Le Nuove Utenze dei Ser.T. pag. 20 Elaborazione dati e grafica: Ufficio Statistica della Provincia di Rovigo Via L.Ricchieri (detto Celio),10 Rovigo Tel /261; fax Posta elettronica: ufficio.statistica@provincia.rovigo.it

3 TOSSICODIPENDENZA L UTENZA DEI SER.T DELL AZIENDA U.L.S.S. N. 18 Tab. 1 - Utenti in carico presso i Ser.T. dell Azienda U.L.S.S. n. 18, per sesso e tassi per abitanti (valori assoluti e percentuali - anni ) ANNO 2003 Rovigo , , tassi x ,6 0,9 2,7 Lendinara ,7 10 7, tassi x ,1 0,2 1,6 Totale Ulss , , tassi x ,9 0,6 2,2 ANNO 2004 Rovigo , , tassi x ,6 1,0 2,7 Lendinara ,8 12 9, tassi x ,9 0,3 1,6 Totale Ulss , , tassi x ,8 0,6 2,2 ANNO 2005 Rovigo , , tassi x ,5 1,0 2,7 Lendinara , , tassi x ,9 0,4 1,6 Totale Ulss , , tassi x ,7 0,7 2,2 ANNO 2006 Rovigo , , tassi x ,2 0,8 2,4 Lendinara , , tassi x ,0 0,3 1,7 Totale Ulss , , tassi x ,6 0,6 2,1 ANNO 2007 Rovigo , , tassi x ,8 1,1 2,9 Lendinara , , tassi x ,2 0,5 1,8 Totale Ulss , , tassi x ,0 0,8 2,4 Fonte: elaborazione U.S. Provincia di Rovigo su dati Azienda U.L.S.S. 18 I dati rilevati per l anno 2007 presso l Azienda U.L.S.S. n.18 evidenziano che vi è stato un aumento complessivo delle utenze rispetto al 2006 (+13,3%). L incremento si è verificato in entrambi i Ser.T. e ha interessato sia la componente maschile che quella femminile. Anche l incidenza sulla popolazione (tassi per abitanti) ha registrato un aumento sia 1

4 per quanto riguarda il Medio che l Alto Polesine, portandosi a livelli leggermente superiori di quelli calcolati a partire dal Graf. 1 - Serie storica degli utenti in carico presso i Ser.T. dell Azienda U.L.S.S. n. 18 per sesso e totale (valori assoluti - anni ) Maschi Femmine Totale Fonte: elaborazione U.S. Provincia di Rovigo su dati Azienda U.L.S.S. 18 Per quanto riguarda l età degli utenti tossicodipendenti dei Ser.T. dell Azienda U.L.S.S. n.18, la classe con frequenza percentuale più elevata è quella anni in entrambi i sessi. Da sottolineare che, nel caso delle femmine, la percentuale di persone con età inferiore o uguale a 19 anni ha una frequenza relativa più alta rispetto alla stessa classe di sesso maschile. Graf. 2 - Utenti in carico presso i Ser.T. dell Azienda U.L.S.S. n. 18, per sesso e fascia d età (valori percentuali - anno 2007) Maschi tot.= 330 Femmine tot.= 71 >= 40 26,7% <= 19 5,5% >= 40 28,2% <= 19 11,3% ,8% ,4% ,1% ,2% Fonte: elaborazione U.S. Provincia di Rovigo su dati Azienda U.L.S.S. 18 2

5 Tab. 2 - Utenti in carico presso i Ser.T. dell Azienda U.L.S.S. n. 18, per sostanza di abuso primaria (valori assoluti e percentuali - anni ) ANNO 2003 Eroina Cocaina Cannabinoidi Ecstasy Altro Totale Rovigo % sul totale 89,5 5,5 3,0 0,8 1,3 100 Lendinara % sul totale 70,1 5,1 21,9 0,0 2,9 100 Totale Ulss % sul totale 82,4 5,3 9,9 0,5 1,9 100 ANNO 2004 Eroina Cocaina Cannabinoidi Ecstasy Altro Totale Rovigo % sul totale 79,2 7,9 9,2 2,5 1,3 100 Lendinara % sul totale 65,4 8,5 22,3 1,5 2,3 100 Totale Ulss % sul totale 74,3 8,1 13,8 2,2 1,6 100 ANNO 2005 Eroina Cocaina Cannabinoidi Ecstasy Altro Totale Rovigo % sul totale 84,3 5,5 8,9 0,4 0,8 100 Lendinara % sul totale 68,9 8,1 21,5 1,5 0,0 100 Totale Ulss % sul totale 78,7 6,5 13,5 0,8 0,5 100 ANNO 2006 Eroina Cocaina Cannabinoidi Ecstasy Altro Totale Rovigo % sul totale 64,7 9,3 10,2 1,4 14,4 100 Lendinara % sul totale 64,0 13,7 22,3 0,0 0,0 100 Totale Ulss % sul totale 64,4 11,0 15,0 0,8 8,8 100,0 ANNO 2007 Eroina Cocaina Cannabinoidi Ecstasy Altro Totale Rovigo % sul totale 63,0 11,4 12,6 1,6 11,4 100 Lendinara % sul totale 53,5 16,1 30,3 0,0 0,0 100 Totale Ulss % sul totale 59,4 13,2 19,5 1,0 7,0 100 Fonte: elaborazione U.S. Provincia di Rovigo su dati Azienda U.L.S.S. 18 Tra le droghe, l eroina, che ha registrato un aumento di 10 unità rispetto all anno precedente, risulta ancora la sostanza di abuso primario più utilizzata (59,4%). Anche i dati sulle altre sostanze hanno evidenziato un aumento rispetto all anno precedente, ad esclusione di quelle non specificate (Altro= -10% rispetto al 2006). Se si osserva la distribuzione percentuale suddivisa per sesso delle sostanze di abuso primario è evidente la preponderanza dell eroina nei maschi e, soprattutto, nelle femmine (quasi il 70%). 3

6 Graf. 3 - Utenti in carico presso i Ser.T. dell Azienda U.L.S.S. n. 18, per sesso e sostanza di abuso primaria (valori percentuali - anno 2007) Ecstasy 1,2% Cannabinoidi 21,2% Altro 7,3% Maschi tot.= 330 Ecstasy 0,0% Cannabinoidi 11,3% Altro 5,6% Femmine tot.= 71 Eroina 57,3% Cocaina 14,1% Cocaina 13,0% Eroina 69,0% Fonte: elaborazione U.S. Provincia di Rovigo su dati Azienda U.L.S.S. 18 4

7 L UTENZA DEL SER.T DELL AZIENDA U.L.S.S. N. 19 Tab. 3 - Utenti in carico presso il Ser.T. dell Azienda U.L.S.S. n. 19, per sesso e tassi per abitanti (valori assoluti e percentuali - anni ) ANNO 2003 Totale Ulss , , Tassi x ,8 0,6 2,7 ANNO 2004 Totale Ulss , , Tassi x ,7 0,7 3,2 ANNO 2005 Totale Ulss , , Tassi x ,6 0,7 2,6 ANNO 2006 Totale Ulss , , Tassi x ,0 0,6 2,2 ANNO 2007 Totale Ulss , , Tassi x ,3 0,5 2,4 Fonte: elaborazione U.S. Provincia di Rovigo su dati Azienda U.L.S.S. 19 Anche per quanto riguarda gli utenti del Ser.T. dell Azienda U.L.S.S. n.19 si è registrato, nel 2007, un aumento rispetto agli anni precedenti che risultavano in diminuzione dal Come per l utenza dei Ser.T. dell U.L.S.S. 18, anche in questo caso, è evidente il peso della componente maschile sul totale degli assistiti, proporzione che è rimasta sostanzialmente invariata per tutto il periodo in esame (circa l 88% per i maschi e il 12% per le femmine). Graf. 4 - Serie storica degli utenti in carico presso il Ser.T. dell Azienda U.L.S.S. n. 19 (valori assoluti - anni dal ) Maschi Femmine Totale Fonte: elaborazione U.S. Provincia di Rovigo su dati Azienda U.L.S.S. 19 5

8 Osservando la composizione per fascia d età degli utenti divisi per sesso si nota come, nel caso dei maschi, quasi il 50% abbia meno di 30 anni (classi 19 e 20-29) mentre nelle femmine la percentuale più elevata (40%) risulta essere quella delle ultra quarantenni. Graf. 5 - Utenti in carico presso il Ser.T. dell Azienda U.L.S.S. n. 19, per sesso e fascia d età (valori percentuali - anno 2007) Maschi tot.= 159 Femmine tot.= 20 >= 40 24,5% <= 19 6,9% <= 19 10,0% >= 40 40,0% ,1% ,0% ,4% ,0% Fonte: elaborazione U.S. Provincia di Rovigo su dati Azienda U.L.S.S. 19 Nel 2007 le sostanze di abuso primario hanno registrato una variazione nella distribuzione percentuale per tipologia. Infatti, rispetto all anno precedente, è aumentato il peso della cocaina (da 7,7% a 12,3%). Inoltre è da notare la preponderanza dell eroina e dei cannabinoidi che sommati raggiungono il 70% nelle femmine e l 86% nei maschi. Graf. 6 - Utenti in carico presso il Ser.T. dell Azienda U.L.S.S. n. 19, per sesso e sostanza di abuso primaria (valori percentuali - anno 2007) Maschi tot.= 159 Femmine tot.= 20 Ecstasy 1,3% Altro 0,0% Altro 20,0% Eroina 30,0% Cannabinoidi 38,4% Eroina 47,8% Ecstasy 5,0% Cocaina 10,0% Cocaina 12,6% Cannabinoidi 35,0% Fonte: elaborazione U.S. Provincia di Rovigo su dati Azienda U.L.S.S. 19 6

9 Tab. 4 - Utenti in carico presso il Ser.T. dell Azienda U.L.S.S. n. 19, per sostanza di abuso primaria (valori assoluti e percentuali - anni ) ANNO 2003 Eroina Cocaina Cannabinoidi Ecstasy Altro Totale Totale Ulss % sul totale 53,3 14,6 27,6 2,0 2,5 100 ANNO 2004 Eroina Cocaina Cannabinoidi Ecstasy Altro Totale Totale Ulss % sul totale 44,5 12,2 40,8 0,4 2,1 100 ANNO 2005 Eroina Cocaina Cannabinoidi Ecstasy Altro Totale Totale Ulss % sul totale 48,4 5,2 42,2 3,1 1,0 100 ANNO 2006 Eroina Cocaina Cannabinoidi Ecstasy Altro Totale Totale Ulss % sul totale 47,6 7,7 35,7 1,2 7,7 100 ANNO 2007 Eroina Cocaina Cannabinoidi Ecstasy Altro Totale Totale Ulss % sul totale 45,8 12,3 38,0 1,7 2,2 100 Fonte: elaborazione U.S. Provincia di Rovigo su dati Azienda U.L.S.S. 19 7

10 USO PROBLEMATICO DELL ALCOL L UTENZA DEI SER.T DELL AZIENDA U.L.S.S. N. 18 Tab. 5 - Utenti in carico presso i Ser.T. dell Azienda U.L.S.S. n. 18, per sesso e tassi per abitanti (valori assoluti e percentuali - anni ) ANNO 2003 Rovigo , , tassi x ,1 1,7 5,2 Lendinara , , tassi x ,8 0,9 3,2 Totale Ulss , , tassi x ,5 1,3 4,3 ANNO 2004 Rovigo , , tassi x ,9 1,7 6,1 Lendinara , , tassi x ,7 1,1 4,8 Totale Ulss , , tassi x ,8 1,4 5,5 ANNO 2005 Rovigo , , tassi x ,6 2,0 7,1 Lendinara , , tassi x ,0 1,2 5,9 Totale Ulss , , tassi x ,8 1,6 6,5 ANNO 2006 Rovigo , , tassi x ,5 1,7 5,9 Lendinara , , tassi x ,3 1,2 6,1 Totale Ulss , , tassi x ,9 1,5 6,0 ANNO 2007 Rovigo , , tassi x ,7 1,8 6,6 Lendinara ,3 46 9, tassi x ,4 1,1 5,6 Totale Ulss , , tassi x ,1 1,4 6,1 Fonte: elaborazione U.S. Provincia di Rovigo su dati Azienda U.L.S.S. 18 Per quanto riguarda l uso problematico dell alcol, nel 2007 il numero di utenze complessivo è rimasto invariato (1.037 unità). Se si osserva l andamento diviso per sesso di nota che, a fronte di un continuo calo delle utenze femminili vi è stato un lieve aumento di quelle maschili, che comunque si mantengono sotto il valore massimo registrato nel 8

11 2005. Rispetto al 2006 la distribuzione percentuale tra maschi e femmine resta pressoché invariata, rispettivamente 88% e 12%. Graf. 7 - Serie storica degli utenti in carico presso il Ser.T. dell Azienda U.L.S.S. n. 18 (valori assoluti - anni ) Maschi Femmine Totale Fonte: elaborazione U.S. Provincia di Rovigo su dati Azienda U.L.S.S. 18 Nella distribuzione percentuale delle utenze per classe d età nei due sessi, si osserva che nei maschi la classe più rappresentata è quella dei anni (48%). Nel caso delle femmine la quota più elevata di utenze è rappresentata dalla classe anni (47%). Graf. 8 - Utenti in carico presso i Ser.T. dell Azienda U.L.S.S. n. 18, per sesso e fascia d età (valori percentuali - anno 2007) Maschi tot.= 910 Femmine tot.= 127 >= 60 11,2% <= 19 0,3% >= 60 17,3% <= 19 1,6% ,7% ,6% ,8% ,5% Fonte: elaborazione U.S. Provincia di Rovigo su dati Azienda U.L.S.S. 18 9

12 L UTENZA DEL SER.T DELL AZIENDA U.L.S.S. N. 19 Tab. 6 - Utenti in carico presso il Ser.T. dell Azienda U.L.S.S. n. 19, per sesso e tassi per abitanti (valori assoluti e percentuali - anni ) ANNO 2003 Totale Ulss , , Tassi x ,6 1,1 3,8 ANNO 2004 Totale Ulss , , Tassi x ,1 1,2 4,6 ANNO 2005 Totale Ulss , , Tassi x ,4 1,3 5,3 ANNO 2006 Totale Ulss , , Tassi x ,1 1,4 5,7 ANNO 2007 Totale Ulss , , Tassi x ,1 1,4 5,7 Fonte: elaborazione U.S. Provincia di Rovigo su dati Azienda U.L.S.S. 19 Gli utenti in carico presso il Ser.T. dell Azienda U.L.S.S. n. 19 per uso problematico dell alcol, anche nell ultimo anno hanno registrato un lieve aumento. Sono infatti passati da 423 unità nel 2006 a 425 nel La quota percentuale di maschi (87%) e di femmine (13%) è rimasta pressoché invariata. Graf. 9 - Serie storica degli utenti in carico presso il Ser.T. dell Azienda U.L.S.S. n. 19 (valori assoluti - anni ) Maschi Femmine Totale Fonte: elaborazione U.S. Provincia di Rovigo su dati Azienda U.L.S.S

13 Osservando la distribuzione percentuale per classi d età nei due sessi si nota che, in entrambi i casi, la classe più numerosa è la anni. Da sottolineare il fatto che la classe dei più giovani (età minore o uguale a 19 anni) è rappresenta solo nelle utenze maschili. Graf Utenti in carico presso il Ser.T. dell Azienda U.L.S.S. n. 19, per sesso e fascia d età (valori percentuali - anno 2007) Maschi tot.= 371 Femmine tot.= 54 >= 60 12,4% <= 19 1,1% >= 60 13,0% <= 19 0,0% ,7% ,3% ,8% ,7% Fonte: elaborazione U.S. Provincia di Rovigo su dati Azienda U.L.S.S

14 ASSOCIAZIONI POLESANE DI ASSISTENZA A PERSONE CON PROBLEMI DI TOSSICODIPENDENZA Comunità Incontro Fondata da Don Gelmini nel 1963, ma nata ufficialmente nel 1979 con Sede Centrale ad Amelia (Terni), è presente nel Polesine con due centri: a Runzi dal 1995 con il centro dedicato a Massimo Nalin e a Grignano Polesine che, dopo un periodo di chiusura, ha riaperto all inizio del Nel corso del 2007 la comunità ha ospitato 8 persone, quasi tutte tra i 20 e i 35 anni. Associazione Solidarietà Delta di Porto Tolle Tab. 7 - Persone ospitate nella Casa di Pronta Accoglienza per sesso (valori assoluti - anni ) Anno Maschi Femmine Totale Tab. 8 - Persone ospitate nella Casa di Pronta Accoglienza per classe di età (valori assoluti - anni ) Anno\Fascia di età Totale Comitato Solidarietà Antidroghe Castelmassa Tab. 9 - Presenze nella casa, per sesso (valori assoluti - anni ) Anno Maschi Femmine Totale

15 Tab Presenze nella casa, per classi di età (valori assoluti - anni ) Anno\Fascia di età Totale NOTA BENE: l associazione è chiusa da Aprile

16 ASSOCIAZIONI DEI CLUB DEGLI ALCOLISTI IN TRATTAMENTO A.C.A.T. Alto Polesine Tab Persone aderenti all associazione con problemi alcol-correlati, per sesso (valori assoluti - anni ) Anno Maschi Femmine Totale 2002 n.d. n.d n.d. n.d n.d. n.d Tab Persone aderenti all associazione con problemi alcol-correlati, per classi d età (valori assoluti - anni ) Anno\Fascia di età Totale A.C.A.T. Medio Polesine Fino al 2006, i dati relativi al numero di aderenti all associazione dei Club degli Alcolisti Anonimi nel territorio del Medio Polesine, coincideva con il servizio del Ser.T. di Rovigo in materia di uso problematico dell alcol. Quest anno il dato viene fornito separatamente. Tab Persone aderenti all associazione con problemi alcol-correlati, per classi d età (valori assoluti - anno 2007) Anno\Fascia di età Totale Graf Persone aderenti all associazione con problemi alcol-correlati, per sesso (valori percentuali - anno 2007) Femmine 22,4% Maschi 77,6% 14

17 A.C.A.T. Basso Polesine Tab Persone aderenti all associazione con problemi alcol-correlati, per sesso (valori assoluti - anni ) Anno Maschi Femmine Totale Tab Persone aderenti all associazione con problemi alcol-correlati, per classi d età (valori assoluti - anni ) Anno\Fascia di età Totale

18 PERSONE FERMATE PER POSSESSO DI SOSTANZE STUPEFACENTI E PATENTI SOSPESE Ufficio Territoriale del Governo di Rovigo (Prefettura) Tab Patenti sospese per motivo della sospensione e per sesso e variazione percentuale totale (anni ) Motivo della sospensione maschi femmine Totale maschi femmine totale variazione % 06/07 Droga ,8 Alcol ,9 Entrambe le violazioni ,7 Totale patenti sospese ,9 Tab. 16 ANNO 2007 Presunte violazioni amministrative per possesso di sostanze stupefacenti, divise per sesso e fascia d'età Fascia d'età maschi femmine totale > TOTALE N.B.: Nello specifico, tra le segnalazioni di cui sopra, quelle che di seguito si riportano sono CERTE in quanto sono già state effettuate le analisi e vi è la certezza dell'art.75 Tab ANNO 2007 Violazione amministrativa art.75 per possesso di sostanze stupefacenti in quantità inferiore a quella prevista dalle tabelle allegate al D.P.R.309/90 divise per sesso e fascia d'età Fascia d'età maschi femmine totale > TOTALE

19 Comando Provinciale dei Carabinieri di Rovigo Graf. 12 Persone fermate in provincia per possesso di sostanze stupefacenti per sesso (valori percentuali - anno 2007) Femmine 6% anno 2007 Maschi 94% Tab. 18 Persone fermate in provincia per possesso di sostanze stupefacenti per tipo di sostanza (valori assoluti anni ) Sostanze leggere Sostanze pesanti Graf. 13 Persone fermate in provincia per possesso di sostanze stupefacenti per classe d età (valori percentuali - anno 2007) Totale fermati= 116 fino a 17 anni 9% oltre 30 anni 33% % % 17

20 REGIONE VENETO: Ufficio Dipendenze Direzione per i Servizi Sociali Servizio Prevenzione dalle Devianze Graf. 14 Serie storica delle utenze per TOSSICODIPENDENZA dal 2001 al 2006 in carico alle Aziende U.L.S.S. del Veneto per provincia. (valori assoluti - anni ) Belluno Vicenza Treviso Venezia Padova Rovigo Verona Tab Gli utenti TOSSICODIPENDENTI in carico alle Az.Ulss del Veneto, incremento percentuale del numero di utenti dal 2001 al 2006 e rapporto tra numero di utenti e popolazione di anni residente nell Az.Ulss al 31/12/2004 (prevalenza) (anni ) Aziende Ulss variazione % (2001/2006) Tasso di prevalenza x (15-44 anni)!" #$! % % &'() " ' )( *&' #! % % +, "", & ' % % % % % % -+ $. # % % % % % % /"" " REGIONE VENETO ,73 18

21 Graf. 15 Serie storica delle utenze per ALCOLDIPENDENZA dal 2001 al 2006 in carico alle Aziende U.L.S.S. del Veneto per provincia. (valori percentuali - anno 2006) Belluno Vicenza Treviso Venezia Padova Rovigo Verona Tab Gli utenti ALCOLDIPENDENTI in carico alle Az.Ulss del Veneto, incremento percentuale del numero di utenti dal 2001 al 2006 e rapporto tra numero di utenti e popolazione di anni residente nell Az.Ulss al 31/12/2004 (prevalenza) (anni ) Aziende Ulss variazione % (2001/2006) Tasso di prevalenza x (15-44 anni)!" #$! &'() " ' )( *&' #! +, "", & ' % -+ $. # /"" " REGIONE VENETO ,18 19

22 LE NUOVE UTENZE: dati sui nuovi utenti dei Ser.T. - anno 2007 Ser.T. Ulss 18: nuovi utenti tossicodipendenti per sesso e classi d età Totale utenze= ,6 nuovi utenti 37% 76,4 femmine maschi nuove utenze totale utenze NOTA BENE nuove utenze rispetto al 2006: +43,7% <= >=40 Ser.T. Ulss 18: nuovi utenti con problemi alcol-correlati per sesso e classi d età Totale utenze= ,5 nuovi utenti 27% 89,5 femmine maschi nuove utenze totale utenze NOTA BENE nuove utenze rispetto al 2006: +10,4% <= >=60 20

23 Ser.T. Ulss 19: nuovi utenti tossicodipendenti per sesso e classi d età Totale utenze= 179 9,7 nuovi utenti 35% 90,3 femmine maschi nuovi utenti totale utenze NOTA BENE nuove utenze rispetto al 2006: +34,8% <= >=40 Ser.T. Ulss 19: nuovi utenti con problemi alcol-correlati per sesso e classi d età Totale utenze= ,4 nuovi utenti 26% 86,6 femmine maschi nuovi utenti totale utenze NOTA BENE nuove utenze rispetto al 2006: +4,7% <= >=60 21

PROVINCIA DI ROVIGO Assessorato alle Politiche Giovanili

PROVINCIA DI ROVIGO Assessorato alle Politiche Giovanili PROVINCIA DI ROVIGO Assessorato alle Politiche Giovanili OSSERVATORIO SUL DISAGIO GIOVANILE Ser.T. e Associazioni Aggiornamento dei dati - Anno 2008 Si ringraziano per i dati forniti e la cortese collaborazione:

Dettagli

PROVINCIA DI ROVIGO Assessorato alle Politiche Giovanili

PROVINCIA DI ROVIGO Assessorato alle Politiche Giovanili PROVINCIA DI ROVIGO Assessorato alle Politiche Giovanili OSSERVATORIO SUL DISAGIO GIOVANILE Ser.T. e Associazioni Aggiornamento dei dati statistici - Anno 2006 (Elaborazione dati e grafica a cura dell

Dettagli

PROVINCIA DI ROVIGO Assessorato alle Politiche Giovanili

PROVINCIA DI ROVIGO Assessorato alle Politiche Giovanili PROVINCIA DI ROVIGO Assessorato alle Politiche Giovanili OSSERVATORIO SUL DISAGIO GIOVANILE Ser.T. e Associazioni Aggiornamento dei dati - Anno 2010 Luglio 2011 Si ringraziano per i dati forniti e la cortese

Dettagli

TOSSICODIPENDENZA E USO PROBLEMATICO DELL ALCOL

TOSSICODIPENDENZA E USO PROBLEMATICO DELL ALCOL PROVINCIA DI ROVIGO Assessorato alle Politiche Giovanili OSSERVATORIO SUL DISAGIO GIOVANILE Ser.T. e Associazioni TOSSICODIPENDENZA E USO PROBLEMATICO DELL ALCOL Aggiornamento dei dati - Anno 2009 Maggio

Dettagli

17. Criminalità: le sostanze stupefacenti

17. Criminalità: le sostanze stupefacenti 17. Criminalità: le sostanze stupefacenti Nel 2004 Roma è risultata tra le prime città italiane per sequestri di droghe tradizionali, soprattutto di cocaina (487,4 Kg, pari al 15,2% dei sequestri complessivi

Dettagli

SERVIZI E INTERVENTI SOCIALI PER BAMBINI, RAGAZZI E FAMIGLIE

SERVIZI E INTERVENTI SOCIALI PER BAMBINI, RAGAZZI E FAMIGLIE SERVIZI E INTERVENTI SOCIALI PER BAMBINI, RAGAZZI E FAMIGLIE Rapporto sui dati delle Zone sociosanitarie/società della salute della Regione Toscana Anni 2007-2009 GENNAIO 2011 INDICE Nota metodologica

Dettagli

OSSERVATORIO EPIDEMIOLOGICO TERRITORIALE AREA DIPENDENZA DA ALCOL. - Monitoraggio epidemiologico 2004-2012 -

OSSERVATORIO EPIDEMIOLOGICO TERRITORIALE AREA DIPENDENZA DA ALCOL. - Monitoraggio epidemiologico 2004-2012 - OSSERVATORIO EPIDEMIOLOGICO TERRITORIALE AREA DIPENDENZA DA ALCOL - Monitoraggio epidemiologico 2004-2012 - A cura dell Osservatorio Epidemiologico Territoriale delle Dipendenze, ASL di Brescia OSSERVATORIO

Dettagli

OSSERVATORIO TERRITORIALE DEL DIPARTIMENTO DELLE DIPENDENZE RELAZIONE SULL USO/ABUSO DI SOSTANZE PSICOTROPE ANNO 2013 - 1 -

OSSERVATORIO TERRITORIALE DEL DIPARTIMENTO DELLE DIPENDENZE RELAZIONE SULL USO/ABUSO DI SOSTANZE PSICOTROPE ANNO 2013 - 1 - OSSERVATORIO TERRITORIALE DEL DIPARTIMENTO DELLE DIPENDENZE RELAZIONE SULL USO/ABUSO DI SOSTANZE PSICOTROPE ANNO 213-1 - Dipendenza da sostanze illegali: monitoraggio epidemiologico 23-213 pag. 3 Dipendenza

Dettagli

4. VALUTAZIONI ECONOMICHE E ANALISI DEL SISTEMA TARIFFARIO

4. VALUTAZIONI ECONOMICHE E ANALISI DEL SISTEMA TARIFFARIO 4. VALUTAZIONI ECONOMICHE E ANALISI DEL SISTEMA TARIFFARIO 4.1. Costi totali In Veneto il costo 2 medio pro capite per il servizio di gestione dei rifiuti urbani nel 21 è pari a 127,91. Rispetto ai 124,71

Dettagli

Capitolo 8 La mortalità per diabete mellito

Capitolo 8 La mortalità per diabete mellito Capitolo 8 La mortalità per diabete mellito Introduzione el 27 il diabete mellito ha causato 1.92 decessi (2,5% del totale) (tabella 8.1). Complessivamente il diabete causa il decesso in età avanzata:

Dettagli

L obiettivo di questa breve analisi è quello di offrire un panorama sullo stato dell arte dei servizi erogati per conto dell Agenzia Comunale per le

L obiettivo di questa breve analisi è quello di offrire un panorama sullo stato dell arte dei servizi erogati per conto dell Agenzia Comunale per le L obiettivo di questa breve analisi è quello di offrire un panorama sullo stato dell arte dei servizi erogati per conto dell Agenzia Comunale per le Tossicodipendenze nel corso dell anno 2009. Si è dunque

Dettagli

Rapporto Annuale Ser.T. - 2007

Rapporto Annuale Ser.T. - 2007 U.O. Ser.T. - Servizio Tossicodipendenze U.O.S. Osservatorio Socio- Epidemiologico Dipendenze Sistema Informativo Vico Gramsci n.1-75100 MATERA Tel. 0835 / 253704 253718 Fax 0835 / 253704 e-mail: asl4.sert@rete.basilicata.it

Dettagli

12,0 11,5 11,0 10,5 10,0 9,5 9,0 8,5 8,0 1992 1993 1994 1995 1996 1997 1998 1999 2000 2001* provincia di Rovigo Veneto Italia

12,0 11,5 11,0 10,5 10,0 9,5 9,0 8,5 8,0 1992 1993 1994 1995 1996 1997 1998 1999 2000 2001* provincia di Rovigo Veneto Italia 11. SANITÀ E SOCIALE 11.1. Mortalità e cause di morte L alto indice di vecchiaia che caratterizza la popolazione della provincia di Rovigo si riflette sul tasso di mortalità, i cui valori, nel periodo

Dettagli

erogati per conto dell Agenzia Capitolina sulle Tossicodipendenze nel corso dell anno 2010. È stata

erogati per conto dell Agenzia Capitolina sulle Tossicodipendenze nel corso dell anno 2010. È stata L obiettivo della presente analisi è quello di offrire un panorama sullo stato dell arte dei servizi erogati per conto dell Agenzia Capitolina sulle Tossicodipendenze nel corso dell anno 2010. È stata

Dettagli

Capitolo 6 La mortalità per malattie del fegato

Capitolo 6 La mortalità per malattie del fegato Capitolo 6 La mortalità per malattie del fegato Introduzione In questo capitolo viene presentata la mortalità per malattie epatiche. Si è scelto di aggregare patologie classificate in diverse parti della

Dettagli

valutazione comparativa dei costi dei sistemi regionali italiani riferiti all area delle dipendenze (Progetto Ancos.ben2 del Ministero Della Salute)

valutazione comparativa dei costi dei sistemi regionali italiani riferiti all area delle dipendenze (Progetto Ancos.ben2 del Ministero Della Salute) valutazione comparativa dei costi dei sistemi regionali italiani riferiti all area delle dipendenze (Progetto Ancos.ben2 del Ministero Della Salute) 2 Giovanni Serpelloni Introduzione L analisi qui presentata

Dettagli

I bolognesi e il mutuo sulla prima casa

I bolognesi e il mutuo sulla prima casa I bolognesi e il mutuo sulla prima casa Il profilo dei cittadini che hanno dichiarato oneri deducibili per un mutuo contratto per l acquisto dell abitazione principale nell anno d imposta 2011 Settembre

Dettagli

RISPOSTE ALLE IMPLICAZIONI E CONSEGUENZE SOCIALI

RISPOSTE ALLE IMPLICAZIONI E CONSEGUENZE SOCIALI PARTE 9 RISPOSTE ALLE IMPLICAZIONI E CONSEGUENZE SOCIALI 9.1 Reinserimento sociale 9.1.1 Casa 9.1.2 Istruzione e formazione 9.1.3 Occupazione 9.1.4 Assistenza sociale di base 9.2 Modalità di esecuzione

Dettagli

Tasso di occupazione per fasce di età. Provincia di Piacenza, 2009 90,3 83,1 77,7 27,6 16,4. 15-24 anni. 25-34 anni. 45-54 anni.

Tasso di occupazione per fasce di età. Provincia di Piacenza, 2009 90,3 83,1 77,7 27,6 16,4. 15-24 anni. 25-34 anni. 45-54 anni. La situazione occupazionale dei giovani in provincia di Piacenza Premessa Una categoria di soggetti particolarmente debole nel mercato del lavoro è rappresentata, di norma, dai lavoratori di età più giovane

Dettagli

L età dei vincitori La presenza femminile. L età dei vincitori La presenza femminile. Confronto tra il concorso ordinario ed il concorso riservato

L età dei vincitori La presenza femminile. L età dei vincitori La presenza femminile. Confronto tra il concorso ordinario ed il concorso riservato Premessa Corso-concorso ordinario L età dei vincitori La presenza femminile Corso-concorso riservato L età dei vincitori La presenza femminile Confronto tra il concorso ordinario ed il concorso riservato

Dettagli

La fotografia dell occupazione

La fotografia dell occupazione La fotografia dell occupazione La dimensione aziendale Come osservato precedentemente in Veneto il 97,3% delle imprese ha un numero di addetti inferiore a 19 e raccoglie il 60,5% del totale degli occupati

Dettagli

INDAGINE ANNUALE OCCUPAZIONALE

INDAGINE ANNUALE OCCUPAZIONALE INDAGINE ANNUALE OCCUPAZIONALE Anno 2014 Parma, giugno 2015 A cura di OSSERVATORIO ECONOMICO UFFICIO STUDI Introduzione La prima edizione dell indagine sull occupazione condotta dell Unione Parmense degli

Dettagli

I lavoratori domestici in Friuli Venezia Giulia

I lavoratori domestici in Friuli Venezia Giulia 1 luglio 2015 #lavoro Rassegna Stampa Messaggero Veneto2lug2015 Il Piccolo 2lug2015 TG3 RAI FVG 1lug2015 I lavoratori domestici in Friuli Venezia Giulia Anche in Friuli Venezia Giulia il mercato del lavoro

Dettagli

ROADSHOW PMI ECONOMIA, MERCATO DEL LAVORO E IMPRESE NEL VENETO. A cura dell Ufficio Studi Confcommercio

ROADSHOW PMI ECONOMIA, MERCATO DEL LAVORO E IMPRESE NEL VENETO. A cura dell Ufficio Studi Confcommercio ROADSHOW PMI ECONOMIA, MERCATO DEL LAVORO E IMPRESE NEL VENETO A cura dell Ufficio Studi Confcommercio LE DINAMICHE ECONOMICHE DEL VENETO Negli ultimi anni l economia del Veneto è risultata tra le più

Dettagli

Premessa. Dott. Giovanni Serpelloni Capo Dipartimento Politiche Antidroga Presidenza del Consiglio dei Ministri

Premessa. Dott. Giovanni Serpelloni Capo Dipartimento Politiche Antidroga Presidenza del Consiglio dei Ministri Premessa Dott. Giovanni Serpelloni Capo Dipartimento Politiche Antidroga Presidenza del Consiglio dei Ministri Il presente opuscolo riporta i dati emersi dal primo anno di sperimentazione del Progetto

Dettagli

Tipologia utenti presi in carico dal Ser.T. di Prato

Tipologia utenti presi in carico dal Ser.T. di Prato Dipendenze Le relazioni periodiche dell Osservatorio Provinciale sulle Dipendenze consentono di seguire l evoluzione del fenomeno droga 1 nel contesto pratese, relativamente all andamento delle rilevazioni,

Dettagli

IL FATTORE DI RISCHIO ALCOL NEGLI STILI DI VITA DEI LAVORATORI : I RISUL- TATI DI UN INDAGINE

IL FATTORE DI RISCHIO ALCOL NEGLI STILI DI VITA DEI LAVORATORI : I RISUL- TATI DI UN INDAGINE IL FATTORE DI RISCHIO ALCOL NEGLI STILI DI VITA DEI LAVORATORI : I RISUL- TATI DI UN INDAGINE Claudio Annovi (1), Roberta Biolcati (1), Renato Di Rico (2), Gianfranco De Girolamo (3), Clara Fogliani (2),

Dettagli

3. DISTURBI DA USO DI SOSTANZE

3. DISTURBI DA USO DI SOSTANZE 3. DISTURBI DA USO DI SOSTANZE 3.1 Stime di prevalenza e incidenza 3.2 Profilo dei clienti in trattamento 3.2.1 Profilo dei clienti in trattamento in relazione alla sostanza 3.2.2 Altre caratteristiche

Dettagli

Capitolo 4 La mortalità per tumori

Capitolo 4 La mortalità per tumori Capitolo 4 La mortalità per tumori Introduzione I tumori causano circa un terzo dei decessi tra i residenti nella regione Veneto. ei maschi il numero di decessi per tumore è superiore a quello per disturbi

Dettagli

PROVINCIA DI ORISTANO DEFINIZIONE DEI SERVIZI MINIMI DEL TRASPORTO PUBBLICO LOCALE Allegato 1:

PROVINCIA DI ORISTANO DEFINIZIONE DEI SERVIZI MINIMI DEL TRASPORTO PUBBLICO LOCALE Allegato 1: Regione Autonoma della Sardegna Assessorato dei Trasporti Centro Ricerche Economiche e Mobilità Università degli Studi di Cagliari PROVINCIA DI ISTANO SETTE PIANIFIZIONE TERRITIALE, PITICHE COMUNITARIE,

Dettagli

COMUNE DI UDINE. Dipartimento Programmazione Risorse finanziarie e patrimoniali - Politiche di acquisto U. Org. Studi e Statistica U.S.

COMUNE DI UDINE. Dipartimento Programmazione Risorse finanziarie e patrimoniali - Politiche di acquisto U. Org. Studi e Statistica U.S. COMUNE DI UDINE Dipartimento Programmazione Risorse finanziarie e patrimoniali - Politiche di acquisto U. Org. Studi e Statistica U.S. Studi ISTRUZIONE 1951-1991 COMUNE DI UDINE U.O. Studi e Statistica

Dettagli

5 La popolazione disabile

5 La popolazione disabile 5 La popolazione disabile Problematiche inerenti alle fonti dei dati sulla disabilità L Osservatorio per le politiche sociali dell Amministrazione Provinciale ha intrapreso un complesso lavoro di censimento

Dettagli

Tabella 7.1. Mortalità per demenze e morbo di Alzheimer: indicatori di sintesi per sesso (tassi per 100.000). Veneto, anni 2000 e 2007.

Tabella 7.1. Mortalità per demenze e morbo di Alzheimer: indicatori di sintesi per sesso (tassi per 100.000). Veneto, anni 2000 e 2007. Capitolo 7 La mortalità per demenze e morbo di Alzheimer Introduzione Il morbo di Alzheimer e le altre forme di demenza sono patologie caratterizzate da manifestazioni cliniche molto simili fra loro, spesso

Dettagli

Il settore metalmeccanico veneto aziende e lavoratori nella crisi (2009-2012)

Il settore metalmeccanico veneto aziende e lavoratori nella crisi (2009-2012) Il settore metalmeccanico veneto aziende e lavoratori nella crisi (2009-2012) report marzo 2013 IX congresso regionale Veneto Dal lavoro rinasce il futuro Dolo (Venezia) 4-5 aprile 2013 - 2 - Il quadro

Dettagli

Il parco veicolare di Bologna al 31.12.2014

Il parco veicolare di Bologna al 31.12.2014 Il parco veicolare di Bologna al 31.12.214 Settembre 215 Capo Area Programmazione Controlli e Statistica: Gianluigi Bovini Dirigente U.I. Ufficio Comunale di Statistica: Franco Chiarini Redazione a cura

Dettagli

REGIONE DEL VENETO - Assessorato alle Politiche Sanitarie Registro Tumori del Veneto

REGIONE DEL VENETO - Assessorato alle Politiche Sanitarie Registro Tumori del Veneto Luglio 2011 REGIONE DEL VENETO - Assessorato alle Politiche Sanitarie Analisi dell'incidenza dei tumori nell' di Treviso: periodo 2003-2005. Baracco M, Bovo E, Dal Cin A, Fiore AR, Greco A, Guzzinati S,

Dettagli

Le strutture socio-assistenziali e socio-sanitarie nella provincia di Piacenza

Le strutture socio-assistenziali e socio-sanitarie nella provincia di Piacenza Provincia di Piacenza Osservatorio del sistema sociosanitario Le socio-assistenziali e socio-sanitarie nella provincia di Piacenza I dati riassuntivi di seguito esposti sono elaborati dal Settore Sistema

Dettagli

Settore Programmazione Controllo e Statistica Popolazione anziana a Padova Anno 2014

Settore Programmazione Controllo e Statistica Popolazione anziana a Padova Anno 2014 Comune di Padova Settore Programmazione Controllo e Statistica Popolazione anziana a Padova Anno 2014 Comune di Padova - Settore Programmazione Controllo e Statistica - Via Tommaseo, 60 - Segreteria Tel.

Dettagli

1. Il sistema imprenditoriale IL SISTEMA IMPRENDITORIALE

1. Il sistema imprenditoriale IL SISTEMA IMPRENDITORIALE IL SISTEMA IMPRENDITORIALE 1 1.1 Le imprese attive per settore e forma giuridica Nei primi tre mesi del 2015 risultano iscritte nel Registro Imprese della Camera di Commercio di Lodi 21.784 posizioni,

Dettagli

I5 LA FORMAZIONE PROFESSIONALE REGIONALE TRA CONFERME E DISCONTINUITA

I5 LA FORMAZIONE PROFESSIONALE REGIONALE TRA CONFERME E DISCONTINUITA I5 LA FORMAZIONE PROFESSIONALE REGIONALE TRA CONFERME E DISCONTINUITA Sempre più rapidi e articolati sono i mutamenti che in questi anni coinvolgono il sistema della formazione professionale regionale.

Dettagli

Belluno 6.571 7.214 8.022 8.772 9.230 9.409 9.989 12.028 12.080. Rovigo 2.412 2.792 4.270 4.807 5.002 5.473 5.940 8.051 9.384

Belluno 6.571 7.214 8.022 8.772 9.230 9.409 9.989 12.028 12.080. Rovigo 2.412 2.792 4.270 4.807 5.002 5.473 5.940 8.051 9.384 Dossier Statistico ti ti Immigrazione 2009 Focus: i lavoratori stranieri in Veneto 28 ottobre 2009 Assicurati nati all'estero 2008 per provincia INAIL serie storica occupati netti PROVINCIA 2000 2001 2002

Dettagli

1. Roma e le altre metropoli europee: la popolazione residente

1. Roma e le altre metropoli europee: la popolazione residente 1. e le altre metropoli europee: la popolazione residente Dal confronto tra le principali città europee - classificate secondo una tassonomia che distingue le metropoli globali dalle capitali politico-aministrative

Dettagli

OCCUPATI E DISOCCUPATI DATI RICOSTRUITI DAL 1977

OCCUPATI E DISOCCUPATI DATI RICOSTRUITI DAL 1977 24 aprile 2013 OCCUPATI E DISOCCUPATI DATI RICOSTRUITI DAL 1977 L Istat ha ricostruito le serie storiche trimestrali e di media annua dal 1977 ad oggi, dei principali aggregati del mercato del lavoro,

Dettagli

I dossier del Centro di Monitoraggio della Sicurezza Stradale di Regione Lombardia. L incidentalità sulle strade della provincia di Milano

I dossier del Centro di Monitoraggio della Sicurezza Stradale di Regione Lombardia. L incidentalità sulle strade della provincia di Milano I dossier del Centro di Monitoraggio della Sicurezza Stradale di Regione Lombardia L incidentalità sulle strade della provincia di Milano Novembre 2014 Per accedere al data-base dell incidentalità stradale

Dettagli

Questionario di gradimento del Museo di Palazzo Grimani Estratto dalla relazione sui dati raccolti giugno 2011 luglio 2012

Questionario di gradimento del Museo di Palazzo Grimani Estratto dalla relazione sui dati raccolti giugno 2011 luglio 2012 Questionario di gradimento del Museo di Palazzo Grimani Estratto dalla relazione sui dati raccolti giugno 2011 luglio 2012 Premessa La seguente analisi dei questionari distribuiti dal Museo di Palazzo

Dettagli

OPEN - Fondazione Nord Est Febbraio 2013

OPEN - Fondazione Nord Est Febbraio 2013 A7. FECONDITÀ, NUZIALITÀ E DIVORZIALITÀ Diminuisce il tasso di fertilità dopo la crescita degli ultimi anni A livello nazionale il tasso di fecondità totale (numero medio di figli per donna in età feconda)

Dettagli

Guide per i cittadini

Guide per i cittadini PIANO DI ZONA AREA DIPENDENZE Guida per i cittadini - Anno 2011 Guide per i cittadini S c h e d e P r o g e t t i Interventi Pablo Picasso Due donne INDICE Interventi di accesso, consulenza e presa in

Dettagli

IL CAPOLUOGO AL MICROSCOPIO

IL CAPOLUOGO AL MICROSCOPIO IL CAPOLUOGO AL MICROSCOPIO Il Servizio Statistica della Provincia di Mantova coltiva il progetto di costituire una banca dati provinciale di provenienza anagrafica che non vuole divenire una duplicazione

Dettagli

ANNO MASCHI FEMMINE TOTALE TOTALE 1974 2513 4487

ANNO MASCHI FEMMINE TOTALE TOTALE 1974 2513 4487 MORTALITÀ Tra i residenti della ULSS n. 1 nel corso del triennio 2010-2012 si sono verificati 4487 decessi (1974 nei maschi e 2513 nelle femmine, media per anno 1496), in leggero aumento rispetto al dato

Dettagli

ALLEGATO 1 Analisi delle serie storiche pluviometriche delle stazioni di Torre del Lago e di Viareggio.

ALLEGATO 1 Analisi delle serie storiche pluviometriche delle stazioni di Torre del Lago e di Viareggio. ALLEGATO 1 Analisi delle serie storiche pluviometriche delle stazioni di Torre del Lago e di Viareggio. Per una migliore caratterizzazione del bacino idrologico dell area di studio, sono state acquisite

Dettagli

L ISTRUZIONE UNIVERSITARIA NELLA PROVINCIA DI RIMINI

L ISTRUZIONE UNIVERSITARIA NELLA PROVINCIA DI RIMINI L ISTRUZIONE UNIVERSITARIA NELLA PROVINCIA DI RIMINI 1) GLI STUDENTI UNIVERSITARI RESIDENTI NELLA PROVINCIA DI RIMINI 1 Nell anno accademico 2003/2004 i riminesi iscritti a Corsi di Laurea (vecchio e nuovo

Dettagli

Corso: Statistica e Metodologia Epidemiologica 1

Corso: Statistica e Metodologia Epidemiologica 1 Università degli Studi di Padova Scuola di Medicina e Chirurgia Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia - A.A. 2014-15 Corso: Statistica e Metodologia Epidemiologica 1 Docenti: prof.ssa Anna Chiara Frigo

Dettagli

Uso di droga nella popolazione

Uso di droga nella popolazione USO DI DROGA NELLA POPOLAZIONE Uso di droga nella popolazione generale L obiettivo dell indagine campionaria IPSAD Italia2003 (Italian Population Survey on Alcool and Drugs), è quello di rilevare l utilizzo

Dettagli

8. IMPLICAZIONI E CONSEGUENZE SOCIALI

8. IMPLICAZIONI E CONSEGUENZE SOCIALI 8. IMPLICAZIONI E CONSEGUENZE SOCIALI 8.1 Reati droga-correlati produzione, traffico e vendita di sostanze illegali e di associazione finalizzata alla produzione e al traffico (art. 73 e art. 74) 8.2 Reati

Dettagli

Dossier 7 Il possesso e l acquisto di beni durevoli (1997-2004)

Dossier 7 Il possesso e l acquisto di beni durevoli (1997-2004) Dossier 7 Il possesso e l acquisto di beni durevoli (1997-2004) Audizione del Presidente dell Istituto nazionale di statistica, Luigi Biggeri presso le Commissioni congiunte V del Senato della Repubblica

Dettagli

TAV. 1 Popolazione residente nelle Province della Regione Sardegna nel 2001 fonte: Istat

TAV. 1 Popolazione residente nelle Province della Regione Sardegna nel 2001 fonte: Istat Assessorato dei Trasporti PROVINCIA DI RBONIA-LESIAS TAV. 1 Popolazione residente nelle Sardegna nel 2001 fonte: Istat Variazione percentuale della popolazione delle Province della Regione Sardegna dal

Dettagli

I dossier del Centro di Monitoraggio della Sicurezza Stradale di Regione Lombardia. L incidentalità sulle strade della provincia di Brescia

I dossier del Centro di Monitoraggio della Sicurezza Stradale di Regione Lombardia. L incidentalità sulle strade della provincia di Brescia I dossier del Centro di Monitoraggio della Sicurezza Stradale di Regione Lombardia L incidentalità sulle strade della provincia di Brescia Novembre 2014 Per accedere al data-base dell incidentalità stradale

Dettagli

Figura 3.22 - Evoluzione dei consumi totali di energia elettrica. Figura 3.23 - Ripartizione dei consumi totali di energia elettrica

Figura 3.22 - Evoluzione dei consumi totali di energia elettrica. Figura 3.23 - Ripartizione dei consumi totali di energia elettrica Figura 3.22 Evoluzione dei consumi totali di energia elettrica Figura 3.23 Ripartizione dei consumi totali di energia elettrica 67 Figura 3.24 Ripartizione dei consumi totali di energia elettrica (dati

Dettagli

LE PENSIONI SOCIALI E PER INVALIDI CIVILI GLI ASSEGNI PER INVALIDI DEL LAVORO I REDDITI PER VEDOVE E ORFANI della regione

LE PENSIONI SOCIALI E PER INVALIDI CIVILI GLI ASSEGNI PER INVALIDI DEL LAVORO I REDDITI PER VEDOVE E ORFANI della regione Serie schede tematiche febbraio 2007 - n. 28 - cod. 67456 pag. 1 LE PENSIONI SOCIALI E PER INVALIDI CIVILI GLI ASSEGNI PER INVALIDI DEL LAVORO I REDDITI PER VEDOVE E ORFANI della regione di ogni provincia

Dettagli

La popolazione residente in provincia di Trento attraverso l anagrafe e i flussi demografici anche in un ottica di Comunità di Valle

La popolazione residente in provincia di Trento attraverso l anagrafe e i flussi demografici anche in un ottica di Comunità di Valle Trento, 23 gennaio 2012 La popolazione residente in provincia di Trento attraverso l anagrafe e i flussi demografici anche in un ottica di Comunità di Valle La popolazione residente in provincia di Trento

Dettagli

MOVIMENTI DELLA POPOLAZIONE RESIDENTE - ANNO 2013 Totale residenti

MOVIMENTI DELLA POPOLAZIONE RESIDENTE - ANNO 2013 Totale residenti COMUNE DI FAENZA SETTORE SVILUPPO ECONOMICO E POLITICHE EUROPEE Servizio Aziende comunali, Servizi pubblici e Statistica Popolazione residente a Faenza anno 2013 Edizione 1/ST/st/03.01.2014 Supera: nessuno

Dettagli

Capitolo 11 Gli anni di vita persi per morte prematura

Capitolo 11 Gli anni di vita persi per morte prematura Capitolo 11 Gli anni di vita persi per morte prematura Introduzione Gli indicatori calcolati sugli anni di vita persi per morte prematura (PYLLs) combinano insieme le informazioni relative alla numerosità

Dettagli

ENTE BILATERALE TURISMO Della Regione Lazio OSSERVATORIO DEL MERCATO DEL LAVORO NEL SETTORE TURISTICO

ENTE BILATERALE TURISMO Della Regione Lazio OSSERVATORIO DEL MERCATO DEL LAVORO NEL SETTORE TURISTICO ENTE BILATERALE TURISMO Della Regione Lazio OSSERVATORIO DEL MERCATO DEL LAVORO NEL SETTORE TURISTICO 1 Rapporto 2007 sulla occupazione nelle imprese ricettive, di viaggi e di ristorazione della Provincia

Dettagli

8. Occupazione e forze di lavoro

8. Occupazione e forze di lavoro 8. Occupazione e forze di lavoro Dall Indagine continua sulle forze di lavoro condotta dall Istat risulta che nel 2005 erano occupate, a Roma, 1.086.092 persone, mentre a livello provinciale gli occupati,

Dettagli

CARATTERISTICHE ED EVOLUZIONE DEI TIROCINI ATTIVATI IN PROVINCIA DI PIACENZA

CARATTERISTICHE ED EVOLUZIONE DEI TIROCINI ATTIVATI IN PROVINCIA DI PIACENZA CARATTERISTICHE ED EVOLUZIONE DEI TIROCINI ATTIVATI IN PROVINCIA DI PIACENZA In questa analisi vengono presi in esame i dati relativi alle comunicazioni obbligatorie pervenute al Sistema Informativo Lavoro

Dettagli

Incidenza, mortalità e prevalenza per tumore del polmone in Italia

Incidenza, mortalità e prevalenza per tumore del polmone in Italia Incidenza, mortalità e prevalenza per tumore del polmone in Sintesi L incidenza e la mortalità per il tumore del polmone stimate in nel periodo 197-215 mostrano andamenti differenti tra uomini e donne:

Dettagli

Informazioni Statistiche N 3/2012

Informazioni Statistiche N 3/2012 Città di Palermo Ufficio Statistica Veicoli circolanti e immatricolati a Palermo nel 2011 Girolamo D Anneo Informazioni Statistiche N 3/2012 NOVEMBRE 2012 Sindaco: Assessore alla Statistica: Segretario

Dettagli

Il parco veicolare di Bologna al 31.12.2012. Ottobre 2013

Il parco veicolare di Bologna al 31.12.2012. Ottobre 2013 Il parco veicolare di Bologna al 31.12.2012 Ottobre 2013 Capo Dipartimento Programmazione: Gianluigi Bovini Direttore Settore Statistica: Franco Chiarini Redazione a cura di Marisa Corazza Nel 2012 parco

Dettagli

Negli anni il mondo della droga è cambiato in misura significativa e con esso sono cambiati anche i

Negli anni il mondo della droga è cambiato in misura significativa e con esso sono cambiati anche i 13. Droga, fumo e alcol Negli anni il mondo della droga è cambiato in misura significativa e con esso sono cambiati anche i consumatori e i modi stessi del consumo. Così ecco che l utilizzo di ecstasy

Dettagli

2. I SISTEMI DI RACCOLTA DEI RIFIUTI URBANI

2. I SISTEMI DI RACCOLTA DEI RIFIUTI URBANI 2. I SISTEMI DI RACCOLTA DEI RIFIUTI URBANI 2.1. La raccolta secco-umido La raccolta separata della frazione organica è effettuata nel 92 dei comuni veneti e rappresenta una realtà oramai consolidata in

Dettagli

DOCUMENTO SULL EROGAZIONE DELLE RENDITE

DOCUMENTO SULL EROGAZIONE DELLE RENDITE Piano individuale pensionistico di tipo assicurativo Fondo Pensione DOCUMENTO SULL EROGAZIONE DELLE RENDITE Allegato alle Condizioni generali di contratto di Valore Pensione ed. 07/07 DOCUMENTO SULL EROGAZIONE

Dettagli

INFEZIONE DA HIV e AIDS

INFEZIONE DA HIV e AIDS Dipartimento di Prevenzione Medica Notifica, sorveglianza e controllo delle malattie infettive INFEZIONE DA HIV e AIDS (elaborazione dati dal programma informatizzato Regione Lombardia Mainf e portale

Dettagli

Le aziende e le superfici

Le aziende e le superfici Dirigente Regionale Direzione Sistema Statistico Regionale Le aziende agricole e la Superficie Agricola Utilizzata Le aziende agricole La SAU Numero aziende Var.% SAU (ha) Veneto 120.735-32,3 Veneto 806.320

Dettagli

Il parco veicolare di Bologna al 31.12.2008. Settembre 2009

Il parco veicolare di Bologna al 31.12.2008. Settembre 2009 Il parco veicolare di Bologna al 31.12.2008 Settembre 2009 Direttore: Gianluigi Bovini Redazione a cura di Marisa Corazza Parco veicolare in diminuzione a Bologna negli ultimi 5 anni Secondo i dati forniti

Dettagli

Alcuni dati sull attività svolta dal. Dipartimento delle Dipendenze. nell Ambito Territoriale dell Alto Sebino. Anno 2013

Alcuni dati sull attività svolta dal. Dipartimento delle Dipendenze. nell Ambito Territoriale dell Alto Sebino. Anno 2013 DIPARTIMENTO DELLE DIPENDENZE Alcuni dati sull attività svolta dal Dipartimento delle Dipendenze nell Ambito Territoriale dell Alto Sebino Anno 2013 Anno 2014 Alcuni dati sull attività svolta dal Dipartimento

Dettagli

LE SCUOLE DELL INFANZIA: UNA TRADIZIONE VENETA. Paritarie Non paritarie (2) ALUNNI 1.655.386 100% Statali regionali (1) 960.

LE SCUOLE DELL INFANZIA: UNA TRADIZIONE VENETA. Paritarie Non paritarie (2) ALUNNI 1.655.386 100% Statali regionali (1) 960. FEDERAZIONE ITALIANA SCUOLE MATERNE Associazione delle Scuole dell Infanzia paritarie e servizi alla Prima Infanzia Via G. Medici 9/d 35138 PADOVA Tel. 049.8711300 Fax 049.8710833 www.fismveneto.it segreteria@fismveneto.it

Dettagli

M G I U S T I Z I A N O R I L E

M G I U S T I Z I A N O R I L E M G I U S T I Z I A N O R I L E Dati statistici sui minori provenienti dalla Bosnia Erzegovina Soggetti in carico agli Uffici di Servizio Sociale per i minorenni Ingressi nei Centri di prima accoglienza

Dettagli

Il parco veicolare di Bologna al 31.12.2009. Settembre 2010

Il parco veicolare di Bologna al 31.12.2009. Settembre 2010 Il parco veicolare di Bologna al 31.12.2009 Settembre 2010 Capo Dipartimento Programmazione: Gianluigi Bovini Direttore Settore Statistica: Franco Chiarini Redazione a cura di Marisa Corazza e Tiziana

Dettagli

Comunicato Stampa Mantova, 18 febbraio 2014 I PROGRAMMI OCCUPAZIONALI DELLE IMPRESE PER IL PRIMO TRIMESTRE 2014

Comunicato Stampa Mantova, 18 febbraio 2014 I PROGRAMMI OCCUPAZIONALI DELLE IMPRESE PER IL PRIMO TRIMESTRE 2014 Comunicato Stampa Mantova, 18 febbraio 2014 I PROGRAMMI OCCUPAZIONALI DELLE IMPRESE PER IL PRIMO TRIMESTRE 2014 Il Servizio Informazione e Promozione Economica della Camera di Commercio di Mantova rende

Dettagli

Come si spostano le donne e gli uomini bolognesi

Come si spostano le donne e gli uomini bolognesi Comune di Bologna Settore Programmazione, Controlli e Statistica Come si spostano le donne e gli uomini bolognesi Analisi di alcuni indicatori statistici relativi alla mobilità Marzo 2008 Direttore Gianluigi

Dettagli

Il bilancio per il cittadino - Comune di Napoli. Marika Arena, Giovanni Azzone, Tommaso Palermo

Il bilancio per il cittadino - Comune di Napoli. Marika Arena, Giovanni Azzone, Tommaso Palermo Il bilancio per il cittadino - Comune di Napoli Marika Arena, Giovanni Azzone, Tommaso Palermo 2 Premessa Il rapporto Civicum-Politecnico di Milano sul Comune di Napoli ha l obiettivo di sintetizzare le

Dettagli

Il parco veicolare di Bologna al 31.12.2011. Ottobre 2012

Il parco veicolare di Bologna al 31.12.2011. Ottobre 2012 Il parco veicolare di Bologna al 31.12.2011 Ottobre 2012 Capo Dipartimento Programmazione: Gianluigi Bovini Direttore Settore Statistica: Franco Chiarini Redazione a cura di Marisa Corazza Nel 2011 parco

Dettagli

Tavolo Tecnico del Sistema Informativo Regionale sulle Dipendenze RAPPORTO REGIONALE GLI UTENTI DEI SER.T. IN BASILICATA NEL 2013

Tavolo Tecnico del Sistema Informativo Regionale sulle Dipendenze RAPPORTO REGIONALE GLI UTENTI DEI SER.T. IN BASILICATA NEL 2013 RAPPORTO REGIONALE GLI UTENTI DEI SER.T. IN BASILICATA NEL 2013 1 Tavolo Tecnico Sistema Informativo Regionale sulle Dipendenze Gruppo di lavoro per la stesura del Rapporto Regione Basilicata Rocco Libutti

Dettagli

La grande distribuzione organizzata in FVG 2005-2015

La grande distribuzione organizzata in FVG 2005-2015 22 dicembre #economia Rassegna stampa TG3 RAI FVG 20dic2015 Messaggero Veneto 20dic2015 Il Piccolo 20dic2015 Gazzettino 20dic2015 La grande distribuzione organizzata in FVG 2005-2015 Nell ultimo decennio

Dettagli

Nella provincia di Latina sono diagnosticati in media ogni anno 98 casi ogni 100.000 uomini e 27 ogni 100.000 donne.

Nella provincia di Latina sono diagnosticati in media ogni anno 98 casi ogni 100.000 uomini e 27 ogni 100.000 donne. TUMORE DEL POLMONE Nel periodo 27-211 sono stati registrati complessivamente in provincia di Latina 172 nuovi casi di tumore del polmone. E risultato al 1 posto in termini di frequenza fra le neoplasie

Dettagli

AZIENDE REGIONE VENETO Comunicazioni Quota Campagna 2014/2015 Suddivisione per Provincia

AZIENDE REGIONE VENETO Comunicazioni Quota Campagna 2014/2015 Suddivisione per Provincia Comunicazioni Quota Campagna 2014/2015 Nr. Aziende % (Q.li) % MEDIA Belluno 276 8,0 551.784 5,1 76 38,2 24.293 22,2 352 9,6 576.077 5,3 1.637 Treviso 631 18,2 1.607.478 15,0 26 13,1 20.341 18,6 657 17,9

Dettagli

Rapporto sullo stato delle Dipendenze Patologiche nella provincia di Ferrara

Rapporto sullo stato delle Dipendenze Patologiche nella provincia di Ferrara Rapporto sullo stato delle Dipendenze Patologiche nella provincia di Ferrara 13 marzo 2007 Cristina Sorio Responsabile Osservatorio Epidemiologico Dipendenze Patologiche Azienda USL di Ferrara LIVELLO

Dettagli

Assessorato al Lavoro e alle Attività di Orientamento per il mercato del lavoro

Assessorato al Lavoro e alle Attività di Orientamento per il mercato del lavoro Assessorato al Lavoro e alle Attività di Orientamento per il mercato del lavoro Obiettivo della esposizione Fornire (attingendo alle diverse fonti) le principali informazioni sulle dinamiche occupazionali

Dettagli

Terzo settore. risorsa economica e sociale del VCO

Terzo settore. risorsa economica e sociale del VCO risorsa economica e sociale del VCO TERZO SETTORE: risorsa economica e sociale per il territorio Il censimento 2011, a 10 anni di distanza dal precedente, ci restituisce informazioni che mettono in luce

Dettagli

Utenti tossicodipendenti per Azienda ULSS. Numeri indice (base=2005). Anni

Utenti tossicodipendenti per Azienda ULSS. Numeri indice (base=2005). Anni tossicodipendenti assistiti per Azienda ULSS, provincia di Vicenza e Veneto. Anni 2005 2009. 2005 2006 ULSS 3 Bassano 383 368 406 457 486 ULSS 4 Thiene 513 537 588 635 629 ULSS 5 Arzignano 382 411 389

Dettagli

IL GIOCO D AZZARDO IN LOMBARDIA

IL GIOCO D AZZARDO IN LOMBARDIA IL GIOCO D AZZARDO IN LOMBARDIA ATTIVITÀ DELL OSSERVATORIO REGIONALE SULLE DIPENDENZE (ORED) - 15 Guido Gay Milano, 15 ottobre 15 Struttura della presentazione Opinioni sul gioco d azzardo nei social media

Dettagli

Il parco veicolare di Bologna al 31.12.2013

Il parco veicolare di Bologna al 31.12.2013 Il parco veicolare di Bologna al 31.12.213 Ottobre 214 Capo Dipartimento Programmazione: Gianluigi Bovini Direttore Settore Statistica: Franco Chiarini Redazione a cura di: Marisa Corazza 1 Nel 213 parco

Dettagli

MATERIALI DI LAVORO PER L AGGIORNAMENTO DEL

MATERIALI DI LAVORO PER L AGGIORNAMENTO DEL Servizio sociale dei Comuni dell Ambito Distrettuale 3.1 Gemonese MATERIALI DI LAVORO PER L AGGIORNAMENTO DEL PROFILO DI COMUNITÀ SEZIONE MINORI A CURA DELL OSSERVATORIO POLITICHE SOCIALI DELLA PROVINCIA

Dettagli

LE DIMENSIONI QUANTITATIVE DEL PROBLEMA

LE DIMENSIONI QUANTITATIVE DEL PROBLEMA LE DIMENSIONI QUANTITATIVE DEL PROBLEMA In Italia, nel 2008, gli incidenti stradali sono stati 218.963. Hanno determinato 4.731 morti e 310.739 feriti, per un costo sociale di circa 30 miliardi di Euro

Dettagli

A cura di: Giovanni Azzone, Politecnico di Milano Tommaso Palermo, Politecnico di Milano. Focus: area casa. Aprile 2010

A cura di: Giovanni Azzone, Politecnico di Milano Tommaso Palermo, Politecnico di Milano. Focus: area casa. Aprile 2010 A cura di: Giovanni Azzone, Politecnico di Milano Tommaso Palermo, Politecnico di Milano Focus: area casa Aprile 2010 Indice Introduzione pag. 3 Gli indicatori pag. 7 Policy pag. 7 Offerta pag. 14 Utilizzo

Dettagli

CONSUMI DI SOSTANZE PSICOATTIVE E ALTRI COMPORTAMENTI A RISCHIO NELLA POPOLAZIONE STUDENTESCA

CONSUMI DI SOSTANZE PSICOATTIVE E ALTRI COMPORTAMENTI A RISCHIO NELLA POPOLAZIONE STUDENTESCA CONSUMI DI SOSTANZE PSICOATTIVE E ALTRI COMPORTAMENTI A RISCHIO NELLA POPOLAZIONE STUDENTESCA I dati relativi alle prevalenze dei consumi di sostanze psicoattive, legali ed illegali, nella popolazione

Dettagli

Pensionati e pensioni nelle regioni italiane

Pensionati e pensioni nelle regioni italiane Pensionati e pensioni nelle regioni italiane Adam Asmundo POLITICHE PUBBLICHE Attraverso confronti interregionali si presenta una analisi sulle diverse tipologie di trattamenti pensionistici e sul possibile

Dettagli

prognosi del progetto terapeutico (miglioramento del disturbo da dipendenza e riduzione di morbilità e mortalità).

prognosi del progetto terapeutico (miglioramento del disturbo da dipendenza e riduzione di morbilità e mortalità). 5.2 INDICATORI DI PROCESSO ED EFFICACIA DEI TRATTAMENTI Tab. Piano I Piano degli Indicatori della AUSL di Modena DIMENSIONE PROCESSO ESITO INDICATORE 1. Personalizzazione dell intervento e valutazione

Dettagli

Una lettura di genere del mercato del lavoro in Provincia di Bolzano

Una lettura di genere del mercato del lavoro in Provincia di Bolzano Una lettura di genere del mercato del lavoro in Provincia di Bolzano La forza lavoro femminile Il mercato del lavoro in provincia di Bolzano è caratterizzato da un alto tasso di partecipazione, sia rispetto

Dettagli

Indagine Confindustria sul Mercato del Lavoro

Indagine Confindustria sul Mercato del Lavoro Centro Studi Unindustria & CSC Indagine Confindustria sul Mercato del Lavoro Novembre 2013 SOMMARIO L Indagine Occupazione Assenze Retribuzioni 1 L Indagine Imprese associate al Sistema Confindustria Struttura

Dettagli