ERP Security e Audit: un modello per costruire una soluzione automatizzata

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "ERP Security e Audit: un modello per costruire una soluzione automatizzata"

Transcript

1 ERP Security e Audit: un modello per costruire una soluzione automatizzata 19 Aprile 2007 Eleonora Sassano

2 Contenuti Evoluzione Sistemi Informativi Impatto sul sistema di controllo interno Obiettivi di controllo IT Controlli applicativi Benefici dei controlli automatici ERP, Sicurezza e nuove modalità di Audit I controlli di sicurezza ERP Segregazione delle funzioni Nuove sfide per l audit 2

3 Obiettivi Illustrare l evoluzione degli attuali sistemi di controllo come conseguenza dello sviluppo dei nuovi sistemi informativi gestionali Sensibilizzare le aziende e i loro manager verso uno sviluppo dei sistemi di controllo più efficiente ed efficace Comprendere l importanza che hanno i controlli automatici nel raggiungimento di tale obiettivo Analizzare vantaggi derivanti dall utilizzo di strumenti informatici come supporto all attività di Audit in ambito ERP, non solo come miglioramento del sistema di controllo interno ma anche come strumenti in grado di far nascere nuove potenzialità e metodologie di controllo 3

4 Evoluzione dei sistemi informativi Crescente turbolenza Innovazione infrastrutture ambientale tecnologiche Maggiore competitività del mercato Evoluzione del Business Necessità di risposte tempestive Cambiamenti organizzativi, nuove responsabilità aziendali Da sistemi operazionali tradizionali a sistemi informativi integrati ERP Necessità di informazioni a supporto di attività decisionali Process People Technology 4

5 Impatti sul sistema di controllo interno La maggior facilità di accesso alle informazioni e di gestione del dato impone alle aziende e ai loro manager di attivare dei sistemi di controllo, che riducano la probabilità di presenza di dati non affidabili e non aderenti alla realtà economica aziendale. L investimento in sistemi di controllo integrati in ambito informatico parte da una corretta analisi del sistema ERP presente in azienda, congiunta all individuazione delle aree a rischio in modo tale da Sviluppare Sviluppare dei dei controlli controlli che, che, essendo essendo integrati integrati a a loro loro volta volta nella nella configurazione configurazione del del sistema sistema informatico, informatico, diventano diventano automatici automatici e e non non più più quindi quindi affidati affidati unicamente unicamente al al controllo controllo umano umano Lesson Lesson Learned Learned from from SOX SOX 70.0% Financial Systems 70.0% Financial Systems and Procedures and Procedures (ERP) (ERP) 29.6% 29.6% Personnel Personnel Issues Issues (Segregation of (Segregation of Duties) Duties) 6.9% 6.9% Documentation Documentation Issues Issues 4.8% 4.8% Revenue Revenue Recognition Recognition 3.5% IT Systems and 3.5% IT Systems and Controls Controls 5.1% 5.1% Other Other Fonte: Compliance week 2004 Fonte: Compliance week 2004 Tale automaticità, riducendo notevolmente il tempo impiegato in precedenza nell attività di verifica, permette una gestione più efficiente del business e un impiego più efficace del tempo in attività che necessitano realmente della creatività e intervento umano. 5

6 Obiettivi di controllo IT Il sistema di controllo IT è composto da una serie di attività che hanno come oggetto l analisi dei rischi relativi all area IT, sia in termini di infrastrutture che di processi. Sono controlli generici, relativi a presenza di procedure e documentazioni organizzative: si fa per esempio riferimento alle procedure di acquisizione e manutenzione dei software e sistemi. General General Controls Controls Program Program development development Program Program changes changes Program Program operations operations Access Access control control Control Control environment environment Significant Significant Accounts Accounts in the in Financial Statements Balance Sheet Sheet Application A Income Statement SCFP Financial Applications IT Infrastructure Services Database Operating System Network Notes Other Business Processes / Classes of Transactions Process A Process B Application B Process C Application C Analisi degli applicativi, per monitorare accessi a sistema, autorizzazioni, processi operativi e corrette definizioni di mansioni all interno dei sistemi stessi. Application Controls Accuracy Completeness Validity Authorization Segregation of duties etc... Fonte: IT Governance Institute IT Control Objectives for Sarbanes-Oxley, April

7 Controlli Applicativi Alcuni di questi controlli possono essere parzialmente o totalmente automatizzati: maggiore automaticità si riscontra nelle autorizzazioni e accessi alle transazioni e al sistema, controllo su campi e dati sensibili, gestione delle interfacce, riconciliazione e validazione dei dati, esecuzione di calcoli complessi. Integrità delle operazioni Acceso ai dati in base al principio need to know di ogni mansione e rispetto del criterio della separazione di funzioni e di responsabilità considerate tra loro incompatibili Autorizzazioni ad eseguire determinate operazioni o transazioni sensibili Separazione delle funzioni Sicurezza degli accessi Integrità del dato Controlli Applicativi Validazione del dato Affidabilità Correttezza Completezza delle informazioni, tale da consentire la ricostruzione delle attività svolte Correttezza dei dati elaborati dal sistema Validazione del dato, sia in termini dei singoli dati che di coerenza dell insieme dei dati (i.e. Nome e Cognome vs. Codice Fiscale) 7

8 Benefici dei controlli automatici Tra i molteplici vantaggi derivanti dall utilizzo dei controlli automatici evidenziamo che: 1. sono più affidabili di quelli manuali 2. facilitano l attività di controllo perché una volta affermata la funzionalità, il rischio è mitigato. Non è quindi necessario controllare tutti dati o usare tecniche di campionamento come avviene invece nei controlli manuali 3. aumentano in maniera significativa anche l efficienza dell attività di auditing interno, in quanto facilitino il controllo sulla tracciabilità del dato e sulle autorizzazioni operative 4. rendono anche più efficace l attività di disegno del controllo, che passa da un accezione puramente ispettiva e di verifica post-errore ad una funzione di prevenzione 8

9 Quanti controlli automatici? Controlli automatici Controlli manuali Costo Controlli automatici Controlli manuali Sostenibilità Non esiste una soluzione migliore nella scelta di quanti controlli automatici configurare e di quanti lasciare alla esclusiva responsabilità umana. Il corretto mix di controlli automatici e manuali dipende da diversi fattori organizzativi e di business. Modificare la struttura del controllo con l adozione di controlli automatici richiede certamente del tempo: sono diversi, infatti, gli aspetti del business da considerare oltre che gli investimenti tecnologici da effettuare. Le organizzazioni dove i controlli automatici danno più valore aggiunto sono quelle che: Svolgono procedure ripetitive che richiedono basso grado di giudizio o intervento umano Utilizzano soluzioni integrate (ERP), cosicché i benefici dell automatismo hanno maggior effetto su processi condivisi 9

10 Contenuti Evoluzione Sistemi Informativi Impatto sul sistema di controllo interno Obiettivi di controllo IT Controlli applicativi Benefici dei controlli automatici ERP, Sicurezza e nuove modalità di Audit I controlli di sicurezza ERP Segregazione delle funzioni Nuove sfide per l audit 10

11 I controlli di sicurezza ERP Le evoluzioni nel panorama normativo congiunte alle pressioni dovute a nuove problematiche di sicurezza informatica hanno causato: Aumento del budget destinato alla review della sicurezza e della Segregation of Duties Crescita della domanda di training per soddisfare le esigenze di un adeguata configurazione in ambito sicurezza su ERP e relativo Audit Nascita di nuovi strumenti per implementare e monitorare la SOD nell ambito dell ERP I trend di mercato confermano la crescita di controlli di sicurezza relativi ai sistemi ERP 11

12 Segregazione delle Funzioni Cambiamenti organizzativi Spostamenti di ruoli Nuove assunzioni Nuove dimissioni Job rotation Nuovi incarichi aziendali TURBOLENZA TURBOLENZA INTERNA INTERNA Difficoltà di controllo delle corrette assegnazioni di responsabilità CONTROLLI AUTOMATICI Principio Need to toknow Evoluzione del mercato Crescita competitiva Aumento organizzazioni complesse TURBOLENZA ESTERNA 12

13 Nuove Sfide per l Audit Molte società non sono ancora pronte ad affrontare le esigenze di un audit rigoroso, efficace ed efficiente sulla sicurezza degli ERP. Sono diversi i fattori che contribuiscono a questa realtà: Vulnerabilità Vulnerabilità Formazione Formazione Sponsorship Sponsorshipe cultura cultura Software Software Soluzioni custom Soluzioni custom Vulnerabilità causate da sistemi ERP complessi Carenza di personale adeguatamente formato sulla sicurezza degli ERP Scarsa attenzione alle tematiche di sicurezza su ERP durante la fase di sviluppo ed implementazione Moduli all interno degli ERP non adeguati per il controllo sulla Security Maggiore richiesta di implementazioni custom che inibisce la standardizzazione di soluzioni in ambito security 13

14 Strumenti a supporto Le Le organizzazioni organizzazioni devono devono seriamente seriamente considerare considerare il il coinvolgimento coinvolgimento di di specialisti specialisti di di controlli controlli applicativi, applicativi, per per assicurarsi assicurarsi un attività un attivitàdi di testing testing efficace efficace ed ed accurata. accurata. Alta specializzazione e presenza di competenze chiave Oltre Oltre all intervento all intervento di di risorse risorse umane, umane, siano siano esse esse esterne esterne od od interne, interne, bisogna bisogna poi poi considerare considerare la la sempre sempre maggior maggior preponderanza preponderanza dell utilizzo dell utilizzo dell informatica dell informatica nell individuazione nell individuazione di di adeguati adeguati sistemi sistemi di di controllo controllo interno. interno. In In ambienti ambienti sempre sempre più piùcomplessi, è infatti infatti necessario necessario il il supporto supporto di di Automated AutomatedTesting Tools, Tools, in grado grado di di migliorare migliorare anche anche l efficienza l efficienza dei dei controlli. controlli. Molti dei sistemi ERP hanno sviluppato strumenti di controllo integrati nell applicazione stessa. Inoltre anche case di software esterne hanno sviluppato strumenti in grado di integrarsi con i diversi sistemi ERP. Esempi di strumenti automatici di controllo conformi a sistemi ERP sono: Applimation, Approva, Consul, SAP GRC e Assure. 14

15 SoD - Approccio Manuale I sistemi ERP hanno per lo più report sulla sicurezza orientati ad assistere i Security Administrator nel validare l accuratezza delle configurazioni di sicurezza Non hanno quindi lo scopo di soddisfare da soli le esigenze di audit ma devono essere utilizzati dagli IT auditor con sufficiente conoscenze e competenze tecniche per estrarre le informazioni per verificare i controlli in ambito security. Molti audit sui sistemi ERP sono attualmente ancora eseguiti seguendo un approccio manuale. Audit Plan Audit Plan Creazione query Creazione query Estrazione informazioni Estrazione informazioni Elaborazione dati Elaborazione dati Individuazione delle transazioni e dei conflitti da analizzare Creazione dei tool di estrazione dati in base alle esigenze informative definite nel piano Utilizzo di strumenti di reportistica Memorizzazione dati in formato elettronico Confronto tra liste e dati estratti con utilizzo di strumenti informatici semplici (es. fogli di calcolo) Analisi manuale dei conflitti SOD per ogni transazione inserita nell Audit Plan 15

16 SoD - Approccio Automatico Sviluppato attraverso l utilizzo di strumenti automatici di reporting, tale approccio rende possibile un audit più accurato e sicuro Analisi oggetti Analisi oggetti autorizzativi autorizzativi Analisi struttura Analisi struttura sistema ERP sistema ERP Progettazione Tool Progettazione Tool Identificazione criteri Identificazione criteri di sicurezza di sicurezza Creazione Query e Creazione Query e Report Report Comprensione, attraverso l analisi delle modalità di assegnazione di oggetti autorizzativi, dei meccanismi di funzionamento del sistema di sicurezza relativo allo specifico sistema ERP sul quale si effettua l audit. Analisi della struttura relazionale del sistema ERP, identificazione le tabelle contenenti informazioni su utenti, ruoli, oggetti autorizzativi e confronto con quelle contenenti la mappatura delle relazioni tra tali entità. Progettazione di un tool dedicato all emulazione della struttura del sistema ERP e descrizione dell attuale configurazione di sicurezza attraverso la produzione di report, per comprendere i meccanismi di funzionamento dell attuale sistema di sicurezza. Identificazione dei criteri di sicurezza che permettono l accesso a transazioni critiche o generano conflitti SOD. Creazione di query e report atti ad identificare utenti con potenziali conflitti di SOD. Obiettivo non è sostituire completamente l attività manuale, bensì fornire agli IT Auditor strumenti capaci di automatizzare in parte il processo di controllo di sicurezza e di ridurre pertanto la complessità, il tempo ed i costi legati ai controlli relativi alla SOD in ambito ERP permettendo un incremento nella qualità dell audit. 16

17 Vantaggi approccio automatico APPROCCIO MANUALE APPROCCIO AUTOMATICO VANTAGGI QUANTITATIVI Maggiore efficienza Processo di audit replicabile e costante Rapida comparazione tra i risultati dei test effettuati VANTAGGI QUALITATIVI Maggior qualità Controllo orientato alla root cause analysis Riduzione dei falsi positivi Facile modifica dello scenario di test e sua riesecuzione Analisi dei conflitti SOD Elaborazione Dati Memorizzazione Dati Estrazione informazioni Predisposizione Query Risoluzione problemi Root Cause Analysis Analisi dei conflitti SOD Memorizzazione Dati Estrazione informazioni Redazione Audit Plan Redazione Audit Plan 17

18 Rischi e svantaggi dei due approcci Svantaggi approccio manuale Svantaggi approccio manuale Molto più tempo rispetto all utilizzo dell approccio automatico Soggetto ad errori umani, a differenza dell approccio automatico I tools di reporting inclusi nei sistemi ERP ed utilizzati in questo tipo di approccio non sono adatti a controlli su larga scala,ma solo a controlli puntuali e/o periodici La creazione di query è una soluzione ad hoc di scarso riutilizzo Approccio manuale Rischi approccio automatico Rischi approccio automatico Un errata configurazione dei test può portare alla mancata individuazione di tutte le violazioni di SOD, o rivelare un alto numero di falsi positivi. Per una corretta configurazione è necessario comprendere la struttura di security e le logiche di funzionamento del sistema ERP Il tool non risolve i problemi di SOD, ma fornisce la lista delle incompatibilità a sistema L analisi da parte di risorse qualificate rimane un componente importante che aiuta a capire le soluzioni di remediation Non tutto il processo di audit viene automatizzato: le fasi di pianificazione dell audit, analisi ed implementazione Approccio automatico TEMPO ERRORI UMANI TOOL LIMITATI CONFIGURAZIONE LIMITI DEL TOOL COMPONENTE UMANA 18

19 Da verifica a monitoraggio continuo In una prima fase, l utilizzo di strumenti informatici ha lo scopo di migliorare il sistema di controllo interno all applicazione, identificando carenze di controllo e relativi rischi, legati a: Accessi sensibili Segregazione delle funzioni In una fase successiva, in ottica di miglioramento continuo, l obiettivo diventa monitorare costantemente l ambiente, passando quindi da una logica detective ad una logica preventive. Il monitoraggio continuo è perseguibile attraverso tool automatici che permettono una gestione efficace ed integrata nei tre seguenti ambiti IT Governance Gestione rischio IT e processi Esigenze normative G Governance R Risk C Compliance 19

20 Governance, Risk & Compliance Governance Risk Compliance Governo e gestione delle informazioni, della documentazione in modo unico e centralizzato, includendo direttive, procedure e regole aziendali. Utilizzo di framework di controllo del rischio definiti su modelli derivanti da best practices e da regole internazionali. Centralizzazione delle informazioni per semplificare il risk management, per aumentare la trasparenza e ridurre i costi associati alle diverse iniziative o filoni progettuali. Individuazione dei rischi sui processi di business dell intera azienda. Supporto alla conformità alle normative ed alle regolamentazioni specifiche di settore. Rilevazione tempestiva di violazioni dei controlli finalizzata ad assegnare la corretta priorità e le opportune azioni correttive. Monitoraggio integrato delle applicazioni e dei processi di business. Fornisce un'analisi dei rischi chiave per il business, dell'azienda, a livello di struttura organizzativa, di processi di business e di infrastruttura IT. Attuazione dei modelli per l identificazione dei rischi finanziari, legali e operativi. Supporto nell analisi delle opportunità di business e nello sviluppare risposte appropriate e tempestive. 20

21 Maturity Model Inconsapevolezza Implementazione frammentaria Consolidamento Eccellenza operativa - Il Management è ignaro dei rischi legati alle deficienze di controllo interno e si concentra maggiormente sulle esigenze del business. - Lo strumento GRC non viene sfruttato nella sua intera potenzialità. - Mancando una visibilità completa della struttura aziendale il management perde le occasioni per catturare e sfruttare le opportunità di business. - Il Management matura la convinzione di dover governare efficacemente il sistema di controllo interno. - Spesso tale convinzione nasce a seguito dell analisi dei costi complessivi legati alla realizzazione di progetti singoli e non coordinati. - E possibile la creazione di un team GRC che dipenda direttamente dal CFO. - Visione generale e condivisa del sistema dei rischio aziendali - Razionalizzazione dei progetti - L azienda è matura per dare luogo ad un cambiamento strategico della propria struttura. - Il tool GRC è integrato all interno dei processi aziendali. - E presente una visione integrata e trasversale di tutti i processi. - La metodologia GRC viene adottata per valutare e comparare ogni singola iniziativa aziendale creando vantaggio competitivo per l azienda stessa. 21

22 Continuous Auditing Attività di auditing effettuata simultaneamente o subito dopo l evento di interesse: è la fase centrale di un processo più ampio: Continuous Monitoring: Meccanismi di reporting tesi ad assicurare il corretto funzionamento dei sistemi Continuous Auditing Continuous Assurance: Fornisce un assurance continua su sistemi e transazioni I benefici sono percepiti su tutto l ambiente di controllo interno e aiuta anche in ambito compliance a normative, in quanto non vengono eseguiti degli audit periodici seguiti da lunghe fasi di remediation ma una continua e più efficace attività di controllo AUDIT CONVENZIONALE CONTINUOUS AUDITING Il Continuous Auditing garantisce un incremento sia quantitativo che qualitativo dell attività di audit e permette l utilizzo di un approccio proattivo, finalizzato alla creazione di valore grazie alla tempestiva rilevazione dei problemi e ad una loro rapida risoluzione da parte del management o dell internal auditing. 22

23 At Protiviti, we believe the companies that most effectively understand and manage their risk are the companies that most often succeed. Or as we like to say For more information please contact: Hernàn Gabrieli Director, Protiviti s.r.l. Phone:

ERP: Controlli Applicativi, Segregazioni delle Funzioni e Strumenti a Supporto

ERP: Controlli Applicativi, Segregazioni delle Funzioni e Strumenti a Supporto ERP: Controlli Applicativi, Segregazioni delle Funzioni e Strumenti a Supporto 20 Luglio 2006 Hernàn Gabrieli e Eleonora Sassano Obiettivi Illustrare l evoluzione degli attuali sistemi di controllo come

Dettagli

Gestire il rischio di processo: una possibile leva di rilancio del modello di business

Gestire il rischio di processo: una possibile leva di rilancio del modello di business Gestire il rischio di processo: una possibile leva di rilancio del modello di business Gianluca Meloni, Davide Brembati In collaborazione con 1 1 Le premesse del Progetto di ricerca Nella presente congiuntura

Dettagli

Direzione Centrale Audit e Sicurezza IL SISTEMA DELL INTERNAL AUDIT NELL AGENZIA DELLE ENTRATE

Direzione Centrale Audit e Sicurezza IL SISTEMA DELL INTERNAL AUDIT NELL AGENZIA DELLE ENTRATE IL SISTEMA DELL INTERNAL AUDIT NELL AGENZIA DELLE ENTRATE Maggio 2006 1 La costituzione dell Audit Interno La rivisitazione del modello per i controlli di regolarità amministrativa e contabile è stata

Dettagli

1- Corso di IT Strategy

1- Corso di IT Strategy Descrizione dei Corsi del Master Universitario di 1 livello in IT Governance & Compliance INPDAP Certificated III Edizione A. A. 2011/12 1- Corso di IT Strategy Gli analisti di settore riportano spesso

Dettagli

SURVEY DI itsmf SULLO STATO DELL IT SERVICE MANAGEMENT IN ITALIA Sintesi a cura di Francesco Castellana, consultant HSPI

SURVEY DI itsmf SULLO STATO DELL IT SERVICE MANAGEMENT IN ITALIA Sintesi a cura di Francesco Castellana, consultant HSPI ANALISI SURVEY DI itsmf SULLO STATO DELL IT SERVICE MANAGEMENT IN ITALIA Sintesi a cura di Francesco Castellana, consultant HSPI Descrizione dell indagine e del panel utilizzato L associazione itsmf Italia

Dettagli

Il modello di ottimizzazione SAM

Il modello di ottimizzazione SAM Il modello di ottimizzazione control, optimize, grow Il modello di ottimizzazione Il modello di ottimizzazione è allineato con il modello di ottimizzazione dell infrastruttura e fornisce un framework per

Dettagli

MANDATO DI AUDIT DI GRUPPO

MANDATO DI AUDIT DI GRUPPO MANDATO DI AUDIT DI GRUPPO Data: Ottobre, 2013 UniCredit Group - Public MISSION E AMBITO DI COMPETENZA L Internal Audit è una funzione indipendente nominata dagli Organi di Governo della Società ed è parte

Dettagli

Approfondimento. Controllo Interno

Approfondimento. Controllo Interno Consegnato OO.SS. 20 maggio 2013 Approfondimento Controllo Interno Maggio 2013 Assetto Organizzativo Controllo Interno CONTROLLO INTERNO ASSICURAZIONE QUALITA DI AUDIT E SISTEMI ETICA DEL GOVERNO AZIENDALE

Dettagli

Configuration Management

Configuration Management Configuration Management Obiettivi Obiettivo del Configuration Management è di fornire un modello logico dell infrastruttura informatica identificando, controllando, mantenendo e verificando le versioni

Dettagli

Associazione Italiana Information Systems Auditors

Associazione Italiana Information Systems Auditors Associazione Italiana Information Systems Auditors Agenda AIEA - ruolo ed obiettivi ISACA - struttura e finalità La certificazione CISA La certificazione CISM 2 A I E A Costituita a Milano nel 1979 Finalità:

Dettagli

L internal auditing nell Agenzia delle Entrate: una realtà in evoluzione. Dott. Salvatore Di Giugno Direttore Centrale Audit e Sicurezza

L internal auditing nell Agenzia delle Entrate: una realtà in evoluzione. Dott. Salvatore Di Giugno Direttore Centrale Audit e Sicurezza L internal auditing nell Agenzia delle Entrate: una realtà in evoluzione Dott. Salvatore Di Giugno Direttore Centrale Audit e Sicurezza Forum P.A. 24 maggio 2007 Missione e Organizzazione Le competenze

Dettagli

Incident & Vulnerability Management: Integrazione nei processi di un SOC. Fabio Civita. Roma, 13 Maggio 2014 Complesso Monumentale S.

Incident & Vulnerability Management: Integrazione nei processi di un SOC. Fabio Civita. Roma, 13 Maggio 2014 Complesso Monumentale S. Il braccio destro per il business. Incident & Vulnerability Management: Integrazione nei processi di un SOC Roma, 13 Maggio 2014 Complesso Monumentale S.Spirito in Sassia Il braccio destro per il business.

Dettagli

Audit & Sicurezza Informatica. Linee di servizio

Audit & Sicurezza Informatica. Linee di servizio Audit & Sicurezza Informatica Linee di servizio Application Control Consulting Molte organizzazioni hanno implementato applicazioni client/server integrate, come SAP e Oracle Queste applicazioni aumentano

Dettagli

Modello dei controlli di secondo e terzo livello

Modello dei controlli di secondo e terzo livello Modello dei controlli di secondo e terzo livello Vers def 24/4/2012_CLEN INDICE PREMESSA... 2 STRUTTURA DEL DOCUMENTO... 3 DEFINIZIONE DEI LIVELLI DI CONTROLLO... 3 RUOLI E RESPONSABILITA DELLE FUNZIONI

Dettagli

Il sistema di gestione dei dati e dei processi aziendali. Il sistema di controllo interno dal punto di vista del revisore

Il sistema di gestione dei dati e dei processi aziendali. Il sistema di controllo interno dal punto di vista del revisore Il sistema di gestione dei dati e dei processi aziendali Il sistema di controllo interno dal punto di vista del revisore Università degli studi di Pavia Obiettivo=Relazione Team di Revisione Principi Contabili/Principi

Dettagli

Sistemi Informativi e Sistemi ERP

Sistemi Informativi e Sistemi ERP Sistemi Informativi e Sistemi Trasformare i dati in conoscenza per supportare le decisioni CAPODAGLIO E ASSOCIATI 1 I SISTEMI INFORMATIVI LI - E IMPRESA SISTEMA DI OPERAZIONI ECONOMICHE SVOLTE DA UN DATO

Dettagli

ISA 610 e ISA 620 L'utilizzo durante la revisione dei revisori interni e degli esperti. Corso di revisione legale dei conti progredito

ISA 610 e ISA 620 L'utilizzo durante la revisione dei revisori interni e degli esperti. Corso di revisione legale dei conti progredito ISA 610 e ISA 620 L'utilizzo durante la revisione dei revisori interni e degli esperti. Corso di revisione legale dei conti progredito 1 ISA 610 USING THE WORK OF INTERNAL AUDITORS Questo principio tratta

Dettagli

MANDATO INTERNAL AUDIT

MANDATO INTERNAL AUDIT INTERNAL AUDIT MANDATO INTERNAL AUDIT Il presente Mandato Internal Audit di Società, previo parere favorevole del Comitato Controllo e Rischi in data 30 ottobre 2012 e sentito il Collegio Sindacale e l

Dettagli

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6 MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6 INDICE GESTIONE DELLE RISORSE Messa a disposizione delle risorse Competenza, consapevolezza, addestramento Infrastrutture Ambiente di lavoro MANUALE DELLA QUALITÀ Pag.

Dettagli

Banche e Sicurezza 2015

Banche e Sicurezza 2015 Banche e Sicurezza 2015 Sicurezza informatica: Compliance normativa e presidio del rischio post circolare 263 Leonardo Maria Rosa Responsabile Ufficio Sicurezza Informatica 5 giugno 2015 Premessa Il percorso

Dettagli

Cosa si intende per Sicurezza delle Informazioni? Quali sono gli obiettivi di un processo per la Sicurezza delle Informazioni?

Cosa si intende per Sicurezza delle Informazioni? Quali sono gli obiettivi di un processo per la Sicurezza delle Informazioni? Cosa si può fare? LA SICUREZZA DELLE INFORMAZIONI Cosa si intende per Sicurezza delle Informazioni? La Sicurezza delle Informazioni nell impresa di oggi è il raggiungimento di una condizione dove i rischi

Dettagli

IL CASO DELL AZIENDA. Perché SAP. www.softwarebusiness.it

IL CASO DELL AZIENDA. Perché SAP. www.softwarebusiness.it LA SOLUZIONE SAP FOR PROFESSIONAL SERVICES IL CASO DELL AZIENDA Perché SAP Grazie a SAP siamo riusciti a pianificare meglio e ad ottenere tempestive informazioni su tempi e costi delle nostre commesse.

Dettagli

Esternalizzazione della Funzione Compliance

Esternalizzazione della Funzione Compliance Esternalizzazione della Funzione Compliance Supporto professionale agli intermediari oggetto della normativa di Banca d Italia in materia di rischio di non conformità Maggio 2012 Labet S.r.l. Confidenziale

Dettagli

LA GESTIONE DELLE INFORMAZIONI IN AZIENDA: LA FUNZIONE SISTEMI INFORMATIVI 173 7/001.0

LA GESTIONE DELLE INFORMAZIONI IN AZIENDA: LA FUNZIONE SISTEMI INFORMATIVI 173 7/001.0 LA GESTIONE DELLE INFORMAZIONI IN AZIENDA: LA FUNZIONE SISTEMI INFORMATIVI 173 7/001.0 LA GESTIONE DELLE INFORMAZIONI IN AZIENDA: LA FUNZIONE SISTEMI INFORMATIVI PIANIFICAZIONE STRATEGICA NELL ELABORAZIONE

Dettagli

Creating Your Future

Creating Your Future Creating Your Future CONSULENZA GESTIONE PROGETTI 1 Sviluppo ad-hoc della metodologia di Project Management 2 Coaching a supporto di team di progetto 3 Organizzazione del Project Management Office 4 Gestione

Dettagli

Sistemi di Gestione dei Dati e dei Processi Aziendali. Computer-Assisted Audit Technique (CAAT)

Sistemi di Gestione dei Dati e dei Processi Aziendali. Computer-Assisted Audit Technique (CAAT) Sistemi di Gestione dei Dati e dei Processi Aziendali Computer-Assisted Audit Technique (CAAT) Indice degli argomenti Introduzione Metodologia Esempi Conclusioni Slide 2 Introduzione Metodologia Esempi

Dettagli

ILSISTEMA INTEGRATO DI PRODUZIONE E MANUTENZIONE

ILSISTEMA INTEGRATO DI PRODUZIONE E MANUTENZIONE ILSISTEMA INTEGRATO DI PRODUZIONE E MANUTENZIONE L approccio al processo di manutenzione Per Sistema Integrato di Produzione e Manutenzione si intende un approccio operativo finalizzato al cambiamento

Dettagli

Il catalogo MARKET. Mk6 Il sell out e il trade marketing: tecniche, logiche e strumenti

Il catalogo MARKET. Mk6 Il sell out e il trade marketing: tecniche, logiche e strumenti Si rivolge a: Forza vendita diretta Agenti Responsabili vendite Il catalogo MARKET Responsabili commerciali Imprenditori con responsabilità diretta sulle vendite 34 di imprese private e organizzazioni

Dettagli

Gli strumenti del controllo economico-finanziario e l integrazione delle informazioni finanziarie ed i sistemi GRC (Governance, Risk e Compliance)

Gli strumenti del controllo economico-finanziario e l integrazione delle informazioni finanziarie ed i sistemi GRC (Governance, Risk e Compliance) Nicola Pierallini EVP, Tagetik Gli strumenti del controllo economico-finanziario e l integrazione delle informazioni finanziarie ed i sistemi GRC (Governance, Risk e Compliance) FG Le applicazioni di Financial

Dettagli

ANTONELLA LAVAGNINO COMUNICAZIONE & MARKETING

ANTONELLA LAVAGNINO COMUNICAZIONE & MARKETING ANTONELLA LAVAGNINO COMUNICAZIONE & MARKETING CREARE OPPORTUNITÀ PER COMPETERE Oggi le imprese di qualsiasi settore e dimensione devono saper affrontare, singolarmente o in rete, sfide impegnative sia

Dettagli

INTERNAL AUDIT & COMPLIANCE

INTERNAL AUDIT & COMPLIANCE GOVERNANCE & COMPLIANCE A.A. 2014-2015 INTERNAL AUDIT & COMPLIANCE Prof. Alberto Nobolo Governance & compliance 1 Internal auditing Attività indipendente e obiettiva di assurance e consulenza finalizzata

Dettagli

IT Risk-Assessment. Assessment: il ruolo dell Auditor nel processo. Davide SUSA - ACSec AIIA - Consigliere del Chapter di Roma

IT Risk-Assessment. Assessment: il ruolo dell Auditor nel processo. Davide SUSA - ACSec AIIA - Consigliere del Chapter di Roma IT Risk-Assessment Assessment: il ruolo dell Auditor nel processo. AIIA - Consigliere del Chapter di Roma Agenda Overview sul Risk-Management Il processo di Risk-Assessment Internal Auditor e Risk-Management

Dettagli

SOA GOVERNANCE: WHAT DOES IT MEAN? Giorgio Marras

SOA GOVERNANCE: WHAT DOES IT MEAN? Giorgio Marras SOA GOVERNANCE: WHAT DOES IT MEAN? Giorgio Marras 2 Introduzione Le architetture basate sui servizi (SOA) stanno rapidamente diventando lo standard de facto per lo sviluppo delle applicazioni aziendali.

Dettagli

Norme per l organizzazione - ISO serie 9000

Norme per l organizzazione - ISO serie 9000 Norme per l organizzazione - ISO serie 9000 Le norme cosiddette organizzative definiscono le caratteristiche ed i requisiti che sono stati definiti come necessari e qualificanti per le organizzazioni al

Dettagli

PROGETTO TECNICO SISTEMA DI GESTIONE QUALITA IN CONFORMITÀ ALLA NORMA. UNI EN ISO 9001 (ed. 2008) n. 03 del 31/01/09 Salvatore Ragusa

PROGETTO TECNICO SISTEMA DI GESTIONE QUALITA IN CONFORMITÀ ALLA NORMA. UNI EN ISO 9001 (ed. 2008) n. 03 del 31/01/09 Salvatore Ragusa PROGETTO TECNICO SISTEMA DI GESTIONE QUALITA IN CONFORMITÀ ALLA NORMA UNI EN ISO 9001 (ed. 2008) Revisione Approvazione n. 03 del 31/01/09 Salvatore Ragusa PROGETTO TECNICO SISTEMA QUALITA Il nostro progetto

Dettagli

Project Management. Modulo: Introduzione. prof. ing. Guido Guizzi

Project Management. Modulo: Introduzione. prof. ing. Guido Guizzi Project Management Modulo: Introduzione prof. ing. Guido Guizzi Definizione di Project Management Processo unico consistente in un insieme di attività coordinate con scadenze iniziali e finali, intraprese

Dettagli

IDENTITÀ GIOVANE. Nata nel 2006 con l intento di diventare leader nel settore IT, Easytech cresce con una solida competenza in tre divisioni:

IDENTITÀ GIOVANE. Nata nel 2006 con l intento di diventare leader nel settore IT, Easytech cresce con una solida competenza in tre divisioni: copertina pg. 1 immagine pg. 2 Easytech è un gruppo di giovani professionisti uniti da un obiettivo comune: proporre le migliori soluzioni per rendere le imprese leggere e pronte a sostenere la competizione

Dettagli

I NUOVI MODELLI ORGANIZZATIVI E TECNOLOGICI A SUPPORTO DELL EFFICIENZA AZIENDALE

I NUOVI MODELLI ORGANIZZATIVI E TECNOLOGICI A SUPPORTO DELL EFFICIENZA AZIENDALE I NUOVI MODELLI ORGANIZZATIVI E TECNOLOGICI A SUPPORTO DELL EFFICIENZA AZIENDALE PROJECT PORTFOLIO MANAGEMENT Strumento indispensabile per l efficienza del business SICUREZZA FORMAZION E AMBIENTE ETICA

Dettagli

Progetto Atipico. Partners

Progetto Atipico. Partners Progetto Atipico Partners Imprese Arancia-ICT Arancia-ICT è una giovane società che nasce nel 2007 grazie ad un gruppo di professionisti che ha voluto capitalizzare le competenze multidisciplinari acquisite

Dettagli

SVILUPPO, CERTIFICAZIONE E MIGLIORAMENTO DEL SISTEMA DI GESTIONE PER LA SICUREZZA SECONDO LA NORMA BS OHSAS 18001:2007

SVILUPPO, CERTIFICAZIONE E MIGLIORAMENTO DEL SISTEMA DI GESTIONE PER LA SICUREZZA SECONDO LA NORMA BS OHSAS 18001:2007 Progettazione ed erogazione di servizi di consulenza e formazione M&IT Consulting s.r.l. Via Longhi 14/a 40128 Bologna tel. 051 6313773 - fax. 051 4154298 www.mitconsulting.it info@mitconsulting.it SVILUPPO,

Dettagli

Direzione Centrale Sistemi Informativi

Direzione Centrale Sistemi Informativi Direzione Centrale Sistemi Informativi Missione Contribuire, in coerenza con le strategie e gli obiettivi aziendali, alla definizione della strategia ICT del Gruppo, con proposta al Chief Operating Officer

Dettagli

I SISTEMI DI GESTIONE DELLA SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO: OHSAS 18001 AV2/07/11 ARTEMIDE.

I SISTEMI DI GESTIONE DELLA SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO: OHSAS 18001 AV2/07/11 ARTEMIDE. I SISTEMI DI GESTIONE DELLA SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO: OHSAS 18001 AV2/07/11 ARTEMIDE. 1 Nel panorama legislativo italiano la Salute e la Sicurezza sul Lavoro sono regolamentate da un gran numero di

Dettagli

Internal audit e compliance

Internal audit e compliance CORSO DI CORPORATE GOVERNANCE A.A.2012-2013 Internal audit e compliance Prof. Alberto Nobolo 1 Internal auditing Attività indipendente e obiettiva di assurance e consulenza finalizzata al miglioramento

Dettagli

INTERNAL AUDITING ROMA, 12 MAGGIO 2005 FORUM PA GIUSEPPE CERASOLI, CIA RESPONSABILE COMITATO PA

INTERNAL AUDITING ROMA, 12 MAGGIO 2005 FORUM PA GIUSEPPE CERASOLI, CIA RESPONSABILE COMITATO PA INTERNAL AUDITING ROMA, 12 MAGGIO 2005 FORUM PA Fondato a New York nel 1941 Presente in 160 paesi, conta ora più di 110.000 membri Ha sede negli USA ma la sua Governance è Globale Globali sono pure il

Dettagli

Il sistema di gestione dei dati e i processi aziendali. Introduzione ai Processi aziendali

Il sistema di gestione dei dati e i processi aziendali. Introduzione ai Processi aziendali Il sistema di gestione dei dati e i processi aziendali Introduzione ai Processi aziendali Obiettivi della sessione Al termine di questa sessione sarete in grado di: Spiegare cosa siano obiettivi di business,

Dettagli

Sito web per la presentazione e l accesso ai servizi di Ruven integrato con la piattaforma B2B del pacchetto software ERP Stratega.NET.

Sito web per la presentazione e l accesso ai servizi di Ruven integrato con la piattaforma B2B del pacchetto software ERP Stratega.NET. Nome soluzione Ruven S.r.l. Settore: Cosmetica Descrizione Sito web per la presentazione e l accesso ai servizi di Ruven integrato con la piattaforma B2B del pacchetto software ERP Stratega.NET. MediaFile

Dettagli

FINANCIAL & ACCOUNTING BPO, GESTIONE DOCUMENTALE E CONSULTING SERVICES

FINANCIAL & ACCOUNTING BPO, GESTIONE DOCUMENTALE E CONSULTING SERVICES FINANCIAL & ACCOUNTING BPO, GESTIONE DOCUMENTALE E CONSULTING SERVICES In un contesto in rapida evoluzione e sempre più marcata competitività a livello globale per le aziende la focalizzazione sul core

Dettagli

LEADERSHIP,KNOWLEDGE,SOLUTIONS, WORLDWIDE SEGI REAL ESTATE

LEADERSHIP,KNOWLEDGE,SOLUTIONS, WORLDWIDE SEGI REAL ESTATE LEADERSHIP,KNOWLEDGE,SOLUTIONS, WORLDWIDE 1 Chiarezza e qualità nel servizio sono alla base di tutti i rapporti con i Clienti all insegna della massima professionalità. Tutti i dipendenti hanno seguito

Dettagli

REALIZZAZIONE DEL SISTEMA DEI CONTROLLI INTERNI IN AGOS ITAFINCO SPA

REALIZZAZIONE DEL SISTEMA DEI CONTROLLI INTERNI IN AGOS ITAFINCO SPA REALIZZAZIONE DEL SISTEMA DEI CONTROLLI INTERNI IN AGOS ITAFINCO SPA PREMESSA SISTEMA DEI CONTROLLI INTERNI ORGANI E FUNZIONI DI VALUTAZIONE DEL SISTEMA DEI CONTROLLI IN AGOS AUDITING: OBIETTIVI, MODELLO

Dettagli

La certificazione dei sistemi di gestione della sicurezza ISO 17799 e BS 7799

La certificazione dei sistemi di gestione della sicurezza ISO 17799 e BS 7799 Convegno sulla Sicurezza delle Informazioni La certificazione dei sistemi di gestione della sicurezza ISO 17799 e BS 7799 Giambattista Buonajuto Lead Auditor BS7799 Professionista indipendente Le norme

Dettagli

Il processo di sviluppo sicuro. Kimera Via Bistolfi, 49 20134 Milano www.kimera.it info@kimera.it

Il processo di sviluppo sicuro. Kimera Via Bistolfi, 49 20134 Milano www.kimera.it info@kimera.it Il processo di sviluppo sicuro Kimera Via Bistolfi, 49 20134 Milano www.kimera.it info@kimera.it Kimera Via Bistolfi, 49 20134 Milano www.kimera.it info@kimera.it Argomenti: Perchè farlo Il processo di

Dettagli

Il modello ERM come strumento trasversale per la gestione dei rischi e le sue implicazioni operative e gestionali. Roma, 6 giugno 2013 1

Il modello ERM come strumento trasversale per la gestione dei rischi e le sue implicazioni operative e gestionali. Roma, 6 giugno 2013 1 Il modello ERM come strumento trasversale per la gestione dei rischi e le sue implicazioni operative e gestionali Roma, 6 giugno 2013 1 Fondata nel 1972 142 soci 50 associati Fatturato complessivo dei

Dettagli

Le possibili sinergie della Direzione e della AQ orientate alla Buona Gestione del C.d.S.

Le possibili sinergie della Direzione e della AQ orientate alla Buona Gestione del C.d.S. Le possibili sinergie della Direzione e della AQ orientate alla Buona Gestione del C.d.S. Maurizio Mariani General Manager RBM-Serono BPL E QUALITA ALL ORIGINE DELLE BPL (FDA 1979, OECD 1981, EC 1989)

Dettagli

EVOLUZIONE DELLE INIZIATIVE PER LA QUALITA : L APPROCCIO SIX SIGMA

EVOLUZIONE DELLE INIZIATIVE PER LA QUALITA : L APPROCCIO SIX SIGMA http://www.sinedi.com ARTICOLO 3 LUGLIO 2006 EVOLUZIONE DELLE INIZIATIVE PER LA QUALITA : L APPROCCIO SIX SIGMA A partire dal 1980 sono state sviluppate diverse metodologie per la gestione della qualità

Dettagli

della manutenzione, includa i requisiti relativi ai sottosistemi strutturali all interno del loro contesto operativo.

della manutenzione, includa i requisiti relativi ai sottosistemi strutturali all interno del loro contesto operativo. L 320/8 Gazzetta ufficiale dell Unione europea IT 17.11.2012 REGOLAMENTO (UE) N. 1078/2012 DELLA COMMISSIONE del 16 novembre 2012 relativo a un metodo di sicurezza comune per il monitoraggio che devono

Dettagli

I progetti di Innovazione tecnologica del Ministero dell Economia e delle Finanze e la misurazione del loro impatto

I progetti di Innovazione tecnologica del Ministero dell Economia e delle Finanze e la misurazione del loro impatto I progetti di Innovazione tecnologica del Ministero dell Economia e delle Finanze e la misurazione del loro impatto Roma, 9 Aprile 2006 Ministero Economia e Finanze 1 Executive Summary L introduzione ed

Dettagli

Grazie a Ipanema, Coopservice assicura le prestazioni delle applicazioni SAP & HR, aumentando la produttivita del 12%

Grazie a Ipanema, Coopservice assicura le prestazioni delle applicazioni SAP & HR, aumentando la produttivita del 12% Grazie a Ipanema, Coopservice assicura le prestazioni delle applicazioni SAP & HR, aumentando la produttivita del 12% CASE STUDY TM ( Re ) discover Simplicity to Guarantee Application Performance 1 Gli

Dettagli

Identità ed Accessi Logici un nuovo modello di governo

Identità ed Accessi Logici un nuovo modello di governo Identità ed Accessi Logici un nuovo modello di governo Giacomo Parravicini Identity & Access Governance Area Manager giacomo.parravicini@netstudio.it Accessi logici qual è lo scenario Accessi Logici Contesto

Dettagli

Sogin - Linee Guida sui cantieri temporanei o mobili

Sogin - Linee Guida sui cantieri temporanei o mobili Sogin - Linee Guida sui cantieri temporanei o mobili 1. PREMESSA La disciplina dei cantieri temporanei e mobili ha trovato preciso regolamentazione nel Decreto Legislativo 9 aprile 2008, n. 81, e nel successivo

Dettagli

La tua attività a portata di mano IL SOFTWARE PER LA GESTIONE DEGLI ADEMPIMENTI PREVISTI DAL CODICE PRIVACY (DLGS 196/2003).

La tua attività a portata di mano IL SOFTWARE PER LA GESTIONE DEGLI ADEMPIMENTI PREVISTI DAL CODICE PRIVACY (DLGS 196/2003). La tua attività a portata di mano IL SOFTWARE PER LA GESTIONE DEGLI ADEMPIMENTI PREVISTI DAL CODICE PRIVACY (DLGS 196/2003). INDICE Target del prodotto Pag. 02 Principali funzionalità Pag. 02 Passepartout

Dettagli

ALLEGATO 13.2 - Esempio di questionario per la comprensione e valutazione del sistema IT

ALLEGATO 13.2 - Esempio di questionario per la comprensione e valutazione del sistema IT ALLEGATO 13.2 - Esempio di questionario per la comprensione e valutazione del sistema IT Premessa L analisi del sistema di controllo interno del sistema di IT può in alcuni casi assumere un livello di

Dettagli

La reingegnerizzazione dei processi nella Pubblica Amministrazione

La reingegnerizzazione dei processi nella Pubblica Amministrazione La reingegnerizzazione dei processi nella Pubblica Amministrazione Dott.ssa Teresa Caltabiano Area della Ricerca Catania, 15 luglio 2011 Agenda Il contesto di riferimento Le organizzazioni I processi Il

Dettagli

Piani integrati per lo sviluppo locale. Progetti di marketing territoriale. Progettazione e start-up di Sistemi Turistici Locali

Piani integrati per lo sviluppo locale. Progetti di marketing territoriale. Progettazione e start-up di Sistemi Turistici Locali Piani integrati per lo sviluppo locale Progetti di marketing territoriale Progettazione e start-up di Sistemi Turistici Locali Sviluppo di prodotti turistici Strategie e piani di comunicazione Percorsi

Dettagli

Ciclo di vita dimensionale

Ciclo di vita dimensionale aprile 2012 1 Il ciclo di vita dimensionale Business Dimensional Lifecycle, chiamato anche Kimball Lifecycle descrive il framework complessivo che lega le diverse attività dello sviluppo di un sistema

Dettagli

La Guida per l Organizzazione degli Studi professionali

La Guida per l Organizzazione degli Studi professionali La Guida per l Organizzazione degli Studi professionali Gianfranco Barbieri Senior Partner di Barbieri & Associati Dottori Commercialisti Presidente dell Associazione Culturale Economia e Finanza gianfranco.barbieri@barbierieassociati.it

Dettagli

La Formazione: elemento chiave nello Sviluppo del Talento. Enzo De Palma Business Development Director

La Formazione: elemento chiave nello Sviluppo del Talento. Enzo De Palma Business Development Director La Formazione: elemento chiave nello Sviluppo del Talento Enzo De Palma Business Development Director Gennaio 2014 Perché Investire nello Sviluppo del Talento? http://peterbaeklund.com/ Perché Investire

Dettagli

MODELLO ORGANIZZATIVO REGIONALE PER LA GESTIONE DEL RISCHIO CLINICO.

MODELLO ORGANIZZATIVO REGIONALE PER LA GESTIONE DEL RISCHIO CLINICO. ALLEGATO A MODELLO ORGANIZZATIVO REGIONALE PER LA GESTIONE DEL RISCHIO CLINICO. il sistema organizzativo che governa le modalità di erogazione delle cure non è ancora rivolto al controllo in modo sistemico

Dettagli

SISTEMA DI GESTIONE AMBIENTALE

SISTEMA DI GESTIONE AMBIENTALE SISTEMA DI GESTIONE AMBIENTALE Q.TEAM SRL Società di Gruppo Medilabor HSE Via Curioni, 14 21013 Gallarate (VA) Telefono 0331.781670 Fax 0331.708614 www.gruppomedilabor.com Azienda con Sistema Qualità,

Dettagli

PROFILO AZIENDALE NET STUDIO 2015

PROFILO AZIENDALE NET STUDIO 2015 PROFILO AZIENDALE NET STUDIO 2015 NET STUDIO 2015 Net Studio è un azienda che ha sede in Toscana ma opera in tutta Italia e in altri paesi Europei per realizzare attività di Consulenza, System Integration,

Dettagli

Il controllo dei rischi operativi in concreto: profili di criticità e relazione con gli altri rischi aziendali

Il controllo dei rischi operativi in concreto: profili di criticità e relazione con gli altri rischi aziendali La gestione dei rischi operativi e degli altri rischi Il controllo dei rischi operativi in concreto: profili di criticità e relazione con gli altri rischi aziendali Mario Seghelini 26 giugno 2012 - Milano

Dettagli

Piano di gestione della qualità

Piano di gestione della qualità Piano di gestione della qualità Pianificazione della qualità Politica ed obiettivi della qualità Riferimento ad un eventuale modello di qualità adottato Controllo della qualità Procedure di controllo.

Dettagli

ALLEGATO 1 FIGURE PROFESSIONALI DI FILIALE

ALLEGATO 1 FIGURE PROFESSIONALI DI FILIALE ALLEGATO 1 FIGURE PROFESSIONALI DI FILIALE INDICE Direttore di Filiale... 3 Modulo Famiglie... 4 Coordinatore Famiglie... 4 Assistente alla Clientela... 5 Gestore Famiglie... 6 Ausiliario... 7 Modulo Personal

Dettagli

SDA Bocconi School of Management Dimensioni di complessità aziendale e valore dei Sistemi Informativi. Severino Meregalli, Gianluca Salviotti

SDA Bocconi School of Management Dimensioni di complessità aziendale e valore dei Sistemi Informativi. Severino Meregalli, Gianluca Salviotti SDA Bocconi School of Management Dimensioni di complessità aziendale e valore dei Sistemi Informativi Severino Meregalli, Gianluca Salviotti SDA Bocconi School SAP of Bozza of Management per la discussione

Dettagli

POLICY GENERALE PER LA SICUREZZA DELLE INFORMAZIONI REV: 03

POLICY GENERALE PER LA SICUREZZA DELLE INFORMAZIONI REV: 03 POLICY GENERALE PER LA SICUREZZA DELLE INFORMAZIONI REV: 03 FIRMA: RIS DATA DI EMISSIONE: 13/3/2015 INDICE INDICE...2 CHANGELOG...3 RIFERIMENTI...3 SCOPO E OBIETTIVI...4 CAMPO DI APPLICAZIONE...4 POLICY...5

Dettagli

Politica per la Sicurezza

Politica per la Sicurezza Codice CODIN-ISO27001-POL-01-B Tipo Politica Progetto Certificazione ISO 27001 Cliente CODIN S.p.A. Autore Direttore Tecnico Data 14 ottobre 2014 Revisione Resp. SGSI Approvazione Direttore Generale Stato

Dettagli

Meno rischi. Meno costi. Risultati migliori.

Meno rischi. Meno costi. Risultati migliori. Meno rischi. Meno costi. Risultati migliori. Servizi professionali per l approvvigionamento. Essere più informati. Prendere decisioni migliori. Supplier Management Service delle Società (ESMS) Qualifica

Dettagli

A.O. MELLINO MELLINI CHIARI (BS) GESTIONE DELLE RISORSE 1. MESSA A DISPOSIZIONE DELLE RISORSE...2 2. RISORSE UMANE...2 3. INFRASTRUTTURE...

A.O. MELLINO MELLINI CHIARI (BS) GESTIONE DELLE RISORSE 1. MESSA A DISPOSIZIONE DELLE RISORSE...2 2. RISORSE UMANE...2 3. INFRASTRUTTURE... Pagina 1 di 6 INDICE 1. MESSA A DISPOSIZIONE DELLE RISORSE...2 2. RISORSE UMANE...2 2.1. GENERALITÀ... 2 2.2. COMPETENZA, CONSAPEVOLEZZA E ADDESTRAMENTO... 2 3. INFRASTRUTTURE...3 4. AMBIENTE DI LAVORO...6

Dettagli

Fattori critici di successo

Fattori critici di successo CSF e KPI Fattori critici di successo Critical Success Factor (CSF) Definiscono le azioni o gli elementi più importanti per controllare i processi IT Linee guida orientate alla gestione del processo Devono

Dettagli

COME SVILUPPARE UN EFFICACE PIANO DI INTERNET MARKETING

COME SVILUPPARE UN EFFICACE PIANO DI INTERNET MARKETING Febbraio Inserto di Missione Impresa dedicato allo sviluppo pratico di progetti finalizzati ad aumentare la competitività delle imprese. COME SVILUPPARE UN EFFICACE PIANO DI INTERNET MARKETING COS E UN

Dettagli

Export Development Export Development

Export Development Export Development SERVICE PROFILE 2014 Chi siamo L attuale scenario economico nazionale impone alle imprese la necessità di valutare le opportunità di mercato offerte dai mercati internazionali. Sebbene una strategia commerciale

Dettagli

Incentive & La soluzione per informatizzare e gestire il processo di. Performance Management

Incentive & La soluzione per informatizzare e gestire il processo di. Performance Management Incentive & Performance Management La soluzione per informatizzare e gestire il processo di Performance Management Il contesto di riferimento La performance, e di conseguenza la sua gestione, sono elementi

Dettagli

SysAround S.r.l. L'efficacia delle vendite è l elemento centrale per favorire la crescita complessiva dell azienda.

SysAround S.r.l. L'efficacia delle vendite è l elemento centrale per favorire la crescita complessiva dell azienda. Scheda Il CRM per la Gestione delle Vendite Le organizzazioni di vendita sono costantemente alla ricerca delle modalità migliori per aumentare i ricavi aziendali e ridurre i costi operativi. Oggi il personale

Dettagli

PASSAGGIO ALLA ISO 9000:2000 LA GESTIONE DELLE PICCOLE AZIENDE IN OTTICA VISION

PASSAGGIO ALLA ISO 9000:2000 LA GESTIONE DELLE PICCOLE AZIENDE IN OTTICA VISION PASSAGGIO ALLA ISO 9000:2000 LA GESTIONE DELLE PICCOLE AZIENDE IN OTTICA VISION PIETRO REMONTI 1 2 APPROCCIO BASATO SUI PROCESSI UN RISULTATO DESIDERATO È OTTENUTO IN MODO PIÙ EFFICACE SE RISORSE E ATTIVITÀ

Dettagli

Ibpm è lo strumento per la gestione dei processi, dalla modellazione, all esecuzione, al monitoraggio.

Ibpm è lo strumento per la gestione dei processi, dalla modellazione, all esecuzione, al monitoraggio. L applicazione sviluppata da Ibimec si propone di dare una copertura informatica per quelle attività che vengono svolte al di fuori del sistema informatico gestionale dell azienda, ma indispensabili per

Dettagli

LEAD GENERATION PROGRAM

LEAD GENERATION PROGRAM LEAD GENERATION PROGRAM New Business Media al servizio delle imprese con una soluzione di comunicazione totalmente orientata alla generazione di contatti L importanza della lead generation La Lead Generation

Dettagli

CAPITOLO 11 Innovazione cam i amen o

CAPITOLO 11 Innovazione cam i amen o CAPITOLO 11 Innovazione e cambiamento Agenda Ruolo strategico del cambiamento Cambiamento efficace Cambiamento tecnologico Cambiamento di prodotti e servizi i Cambiamento strategico e strutturale Cambiamento

Dettagli

ETA Management. ETA Management S.r.l. Via Volturno, 47 20124 Milano Tel. 02 36576055 Fax. 02 36576314 info@etamanagement.it. Milano, Gennaio 2009

ETA Management. ETA Management S.r.l. Via Volturno, 47 20124 Milano Tel. 02 36576055 Fax. 02 36576314 info@etamanagement.it. Milano, Gennaio 2009 Milano, Gennaio 2009 ETA Management ETA Management S.r.l. Via Volturno, 47 20124 Milano Tel. 02 36576055 Fax. 02 36576314 info@etamanagement.it Noi crediamo che oggi, NELL' EPOCA DELLA "DIGITAL ECONOMY,

Dettagli

XXVII Convegno Nazionale di IT Auditing, Security e Governance Innovazione e Regole: Alleati o Antagonisti?

XXVII Convegno Nazionale di IT Auditing, Security e Governance Innovazione e Regole: Alleati o Antagonisti? XXVII Convegno Nazionale di IT Auditing, Security e Governance Innovazione e Regole: Alleati o Antagonisti? L innovazione applicata ai controlli: il caso della cybersecurity Tommaso Stranieri Partner di

Dettagli

NOTA AIFIRM Associazione Italiana Financial Industry Risk Managers 23 luglio 2013

NOTA AIFIRM Associazione Italiana Financial Industry Risk Managers 23 luglio 2013 NOTA AIFIRM Associazione Italiana Financial Industry Risk Managers 23 luglio 2013 E stato introdotto nell ordinamento di vigilanza italiano il concetto di risk appetite framework (RAF). E contenuto nella

Dettagli

Le difficoltà del passaggio dalla funzione di Ispettorato a Internal Audit Convegno Nazionale AIEA - 19 maggio 2004

Le difficoltà del passaggio dalla funzione di Ispettorato a Internal Audit Convegno Nazionale AIEA - 19 maggio 2004 Modelli organizzativi e procedurali della funzione di Internal Audit in Deutsche Bank Le difficoltà del passaggio dalla funzione di Ispettorato a Internal Audit Convegno Nazionale AIEA - 19 maggio 2004

Dettagli

PROJECT MANAGEMENT SERVIZI DI PROJECT MANAGEMENT DI ELEVATA PROFESSIONALITÀ

PROJECT MANAGEMENT SERVIZI DI PROJECT MANAGEMENT DI ELEVATA PROFESSIONALITÀ PROJECT MANAGEMENT SERVIZI DI PROJECT MANAGEMENT DI ELEVATA PROFESSIONALITÀ SERVIZI DI PROJECT MANAGEMENT CENTRATE I VOSTRI OBIETTIVI LA MISSIONE In qualità di clienti Rockwell Automation, potete contare

Dettagli

Corso di Valutazione Economica dei Progetti e dei Piani. Marta Berni AA. 2006-2007

Corso di Valutazione Economica dei Progetti e dei Piani. Marta Berni AA. 2006-2007 Corso di Valutazione Economica dei Progetti e dei Piani AA. 2006-2007 PIANO e PIANIFICAZIONE 3 Pianificazione È il Processo con il quale un individuo, una impresa, una istituzione, una collettività territoriale

Dettagli

Implementare un sistema di analisi e gestione del rischio rende efficace e concreto il modello 231

Implementare un sistema di analisi e gestione del rischio rende efficace e concreto il modello 231 RISK MANAGEMENT & BUSINESS CONTINUITY Il Risk Management a supporto dell O.d.V. Implementare un sistema di analisi e gestione del rischio rende efficace e concreto il modello 231 PER L ORGANISMO DI VIGILANZA

Dettagli

UNI EN ISO 9001:2008 Sistemi di Gestione per la Qualità: requisiti e guida per l uso

UNI EN ISO 9001:2008 Sistemi di Gestione per la Qualità: requisiti e guida per l uso SORVEGLIANZA E CERTIFICAZIONI UNI EN ISO 9001:2008 Sistemi di Gestione per la Qualità: requisiti e guida per l uso Pagina 1 di 10 INTRODUZIONE La Norma UNI EN ISO 9001:2008 fa parte delle norme Internazionali

Dettagli

LA VALUTAZIONE DELLE POSIZIONI ORGANIZZATIVE

LA VALUTAZIONE DELLE POSIZIONI ORGANIZZATIVE Inferiore alle attese - Non adeguato il comportamento dell'interessato è stato oggetto di contestazioni disciplinari, oppure non ha determinato nessun apporto alla struttura organizzativa Parzialmente

Dettagli

Il servizio di registrazione contabile. che consente di azzerare i tempi di registrazione delle fatture e dei relativi movimenti contabili

Il servizio di registrazione contabile. che consente di azzerare i tempi di registrazione delle fatture e dei relativi movimenti contabili Il servizio di registrazione contabile che consente di azzerare i tempi di registrazione delle fatture e dei relativi movimenti contabili Chi siamo Imprese giovani e dinamiche ITCluster nasce a Torino

Dettagli

REALIZZARE UN MODELLO DI IMPRESA

REALIZZARE UN MODELLO DI IMPRESA REALIZZARE UN MODELLO DI IMPRESA - organizzare e gestire l insieme delle attività, utilizzando una piattaforma per la gestione aziendale: integrata, completa, flessibile, coerente e con un grado di complessità

Dettagli

Brochure Internet. Versione 2010.1 The Keyrules Company s.r.l. Pagina 2 di 8

Brochure Internet. Versione 2010.1 The Keyrules Company s.r.l. Pagina 2 di 8 Ogni organizzazione possiede un sistema di regole che la caratterizzano e che ne assicurano il funzionamento. Le regole sono l insieme coordinato delle norme che stabiliscono come deve o dovrebbe funzionare

Dettagli

ISO/IEC 2700:2013. Principali modifiche e piano di transizione alla nuova edizione. DNV Business Assurance. All rights reserved.

ISO/IEC 2700:2013. Principali modifiche e piano di transizione alla nuova edizione. DNV Business Assurance. All rights reserved. ISO/IEC 2700:2013 Principali modifiche e piano di transizione alla nuova edizione ISO/IEC 27001 La norma ISO/IEC 27001, Information technology - Security techniques - Information security management systems

Dettagli

TAURUS INFORMATICA S.R.L. Area Consulenza

TAURUS INFORMATICA S.R.L. Area Consulenza TAURUS INFORMATICA S.R.L. Area Consulenza LA CONSULENZA Consulenza per Taurus è conciliare le esigenze di adeguamento normativo con l organizzazione dei processi aziendali, per aiutare i propri clienti

Dettagli