Maria Luisa Nolli Chief Executive Officer Areta International

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Maria Luisa Nolli Chief Executive Officer Areta International"

Transcript

1 I FARMACI BIOLOGICI: COME STA CAMBIANDO LA MEDICINA Sessione V - Medicinali Biologici e Medicinali per Terapie Avanzate: Modelli per le Terapie del Futuro Maria Luisa Nolli Chief Executive Officer Areta International areta international Srl ו Via Roberto Lepetit, 34 ו Gerenzano (VA), Italy ו tel ו fax ו

2 FARMACI BIOLOGICI - CLASSIFICAZIONE Prodotti dalle cellule ANTICORPI PROTEINE VACCINI Cellule e tessuti come prodotti (Terapie avanzate) TERAPIA CELL. TERAPIA GENICA (CELLULE E DNA) MEDICINA RIGENERATIVA

3 COMPLESSITA DI UN FARMACO BIOLOGICO Actual relative size Antibody (IgG) A Aspirin 7 A

4 FARMACI BIOLOGICI- STORIA Rec insulin in bacteria (E.coli) 1978 Rec HBsAg in yeast 1986 tpa in mammalian cells (CHO) in 1987 Mabs and recombinant proteins (first generation) Fusion proteins, antibody fragments Cells Plasmid DNA

5 I NUMERI DEL BIOTECH 350 milioni di pazienti in tutto il mondo 20% dei prodotti in commercio di origine biotech 40% dei farmaci di nuova registrazione di origine biotech 50% dei prodotti in sviluppo di origine biotech 324 prodotti per il trattamento di 150 patologie 80% delle indicazioni terapeutiche è diretto a patologie attualmente irrisolte Fonte: CERM, Ernst&Young-Assobiotec, Farmindustria areta international Srl ו Via Roberto Lepetit, 34 ו Gerenzano (VA), Italy ו tel ו fax ו

6 I NUMERI DEL BIOTECH Sintesi dati pure biotech 2010 Imprese biotech in Italia: 375 Imprese pure biotech : 221 Numero addetti: 5822 Numero addetti R&S: 2248 Fatturato: Investimento R&S milioni di Euro 533 milioni di Euro Fonte: Rapporto Biotecnologie in Italia 2011, Ernst&Young

7 I NUMERI DEL BIOTECH Analisi dati biotech per settore 21% 12% 49% Red Green White GPTA Multi core 5% 13% Fonte: Rapporto Biotecnologie in Italia 2011, Ernst&Young

8 I NUMERI DEL RED E PURE RED BIOTECH Analisi dati Numero aziende red totale: 246 Totale fatturato: 7.2 Mld Addetti R&S: 5587 Investimento R&S : 1.67 Mld Numero aziende pure red: 141 Totale fatturato: 1.1 Mld Addetti R&S: 1687 Investimento R&S : 453 milioni Fonte: Rapporto Biotecnologie in Italia 2011, Ernst&Young

9 I NUMERI DEL RED BIOTECH Dimensioni delle aziende 17% 41% 12% 30% Grande (più di 250 addetti) Piccola (tra 10 e 50 addetti) Media (tra 50 e 250 addetti) Micro (meno di 10 addetti) Fonte: Rapporto Biotecnologie in Italia 2011, Ernst&Young

10 I NUMERI DEL RED BIOTECH Analisi dati Pure Biotech Imprese del farmaco Numero aziende Attività principale Ricerca Ricerca produzione e vendita Numero addetti R&S Fatturato Biotech (mln ) Investimento ricerca (mln ) Fonte: Rapporto Biotecnologie in Italia 2010, Ernst&Young

11 I NUMERI DEL RED BIOTECH Prodotti per fase di sviluppo Pure Biotech Multinazionali estere Farmaceutiche italiane Altre biotech Totale Preclinica Fase I Fase II Fase III Totale Fonte: Rapporto Biotecnologie in Italia 2011, Ernst&Young

12 I NUMERI DEL RED BIOTECH Prodotti per Terapie Avanzate per fase di sviluppo Terapia cellulare Terapia genica Medicina rigenerativa Totale Discovery Preclinica Fase I Fase II Fase III Totale Fonte: Rapporto Biotecnologie in Italia 2011, Ernst&Young

13 I NUMERI DEL RED BIOTECH Analisi per area terapeutica e tipologia di impresa Fonte: Rapporto Biotecnologie in Italia 2010, Ernst&Young

14 SVILUPPO DI UN FARMACO Drug discovery Pre-clinical Clinical trials Large scale Development stage R&D Phase I Phase II Phase III Phase IV (Market) FASE I: volontario sano; farmacologia clinica e tollerabilità FASE II: paziente; verifica preliminare della efficacia terapeutica; studi-pilota FASE III: paziente (fase allargata); valutazione confirmatoria e comparativa della efficacia e tollerabilità; confronti FASE IV: fase post-registrazione areta international Srl ו Via Roberto Lepetit, 34 ו Gerenzano (VA), Italy ו tel ו fax ו

15 SVILUPPO DI UN FARMACO CREAZIONE DEL VALORE Drug discovery Pre-clinical Clinical trials Development stage R&D Phase I Phase II Phase III Value Value / costs Development costs Stage areta international Srl ו Via Roberto Lepetit, 34 ו Gerenzano (VA), Italy ו tel ו fax ו

16 SVILUPPO DI UN FARMACO Tech transfer dalla Ricerca allo Sviluppo Produzione di batches consistenti per la Preclinica Trasferimento in GMP Produzione,QC analysis, fill and finishing, rilascio dei lotti in GMP Scelta e reclutamento dei pazienti per la sperimentazione clinica Phase Pre-clinical Clinical trials Large scale Development stage R&D Phase 1 Phase 2 Phase 3 Market

17 PROCESS DEVELOPMENT Il Process Development è uno step cruciale nello sviluppo di un farmaco, il fine è quello di ottenere un processo produttivo robusto per le fasi successive: Ottimizzazione della produttività Set-up dei metodi di purificazione Adattamento alla crescita in sospensione/aderenza Adattamento a SFM Scelta bioreattore Scelta del metodo di purificazione più adatto Selezione della resina areta international Srl ו Via Roberto Lepetit, 34 ו Gerenzano (VA), Italy ו tel ו fax ו

18 PROCESS DEVELOPMENT Quality Control e safety test Produzioni di quantità di prodotto adeguate allo step pre-clinico/clinico Set up di test quantitativi Determinazione di sensibilità e precisione Specifiche del prodotto Sviluppare un processo facilmente scalabile Risparmio economico (prodotto, tempo) areta international Srl ו Via Roberto Lepetit, 34 ו Gerenzano (VA), Italy ו tel ו fax ו

19 BIOREATTORI Un approccio innovativo e personalizzato areta international Srl ו Via Roberto Lepetit, 34 ו Gerenzano (VA), Italy ו tel ו fax ו

20 BIOREATTORI Un approccio innovativo e personalizzato I bioreattori monouso sono: sistemi per colture cellulari (sia cellule eucariote che procariote) facili da maneggiare flessibili ideali per garantire la sicurezza dei prodotti in accordo con i requisiti GMP areta international Srl ו Via Roberto Lepetit, 34 ו Gerenzano (VA), Italy ו tel ו fax ו

21 BIOREATTORI Un approccio innovativo e personalizzato In GMP, l utilizzo dei bioreattori monouso previene: la necessità della cleaning validation il rischio di cross contamination e garantisce: un rapido turnover dei run di produzione la riduzione dei costi uno sfruttamento più efficiente di spazi e personale areta international Srl ו Via Roberto Lepetit, 34 ו Gerenzano (VA), Italy ו tel ו fax ו

22 ANTICORPI MONOCLONALI Quality and Innovation

23 ANTICORPI MONOCLONALI Mouse monoclonal antibodies MEDAREX Human antibodies Medarex Immunizz ation Fusion Screen Cloning Screen Produce purify Phage Display

24 ANTICORPI MONOCLONALI: FUNZIONALIZZAZIONE BIOTINA FLUOROFORI RADIOFARMACI TOSSINE

25 ANTICORPI MONOCLONALI PER SELEZIONE/PURGING l anticorpo è in contatto diretto con le cellule La produzione deve essere eseguita in GMP Separazione con biglie immonomagnetiche o altri tags Il prodotto può essere recuperato in: Frazioni positive: SELEZIONE Frazioni negative: PURGING

26 ANTICORPI MONOCLONALI TERAPEUTICI: ESEMPI Nome commerciale Company Principio attivo Target Indicazione Rituxan Genentech / Biogen Idec Rituximab CD20 Leucemie Artrite reumatoide Prolia Amgen Denosumab RANKL Osteoporosi Avastin Amgen Bevacizumab VEGF Tumore colon-retto Herceptin Genentech Trastuzumab HER-2 Tumore mammella Humira Abbott Adalimumab TNFalpha Artrite reumatoide

27 ANTICORPI MONOCLONALI IN FASE CLINICA III Nome Company Target Indicazione Tremelimumab Pfizer CTLA-4 Melanoma Dalotuzumab Merck Pierre Fabre IGF1-R Cancro colon-retto Zalutumumab Genmab EGFR Tumori collo-testa Vedolizumab Millennium Takeda α4/β7 integrina Malattia di Crohn Briakinumab Abbott IL12/23 Psoriasi

28 PROTEINE RICOMBINANTI Quality and Innovation

29 PROTEINE RICOMBINANTI Gene di interesse Promotore Vettore di espressione 3-10 Kb Vettori di espressione: elementi funzionali Promotore forte (costitutivo o tex-specifico) Gene di interesse Sequenze regolatorie Origine di replicazione batterica Marker di selezione batteri lieviti insetti mammifero

30 PROTEINE RICOMBINANTI SCELTA DELL OSPITE

31 CHINESE HAMSTER OVARIAN CELLS (CHO) Isolate da T.T. Puck nel 1957 presso Univ Colorado Primo farmaco prodotto in CHO approvato nel 1987 (tpa) Cellule di mammifero più comuni per la produzione di biologici Mutanti DHFR- che consentono la generazione di cloni industriali Le cellule possono crescere in sospensione Più di 30 biologici attualmente sul mercato prodotti in CHO

32 PROTEINE RICOMBINANTI TERAPEUTICHE: ESEMPI Nome commerciale Company Principio attivo Indicazione Epogen Amgen Eritropoietina Anemia Regranex Ortho-Mcneill PDGF Guarigione ulcere cutanee Filgrastim Ratiopharm G-CSF Neutropenia Rebif Merck-Serono IFN1beta Sclerosi multipla Norditropin Novo Nordisk GH Deficienza di GH

33 PRODUZIONE DI MABS E REC PROTEINS From gene to purified protein/antibody Bioinformatics study on protein properties Choice of suitable strain DNA codon Gene synthesis Cloning in expression Trasformation optimization (outsourced) vector and screening Product up to gram amounts (+ optional lyophilization) Scale-up in disposable bioreactor Set-up of purification strategy Fermentation

34 IL MANUFACTURING FARMA/BIOTECH Scenario farmaco tradizionale Materiale di partenza Produzione GMP Licence owner Contract Manufacturing Organization (CMO) Drug Product OSPEDALE FARMACIA areta international Srl ו Via Roberto Lepetit, 34 ו Gerenzano (VA), Italy ו tel ו fax ו

35 PERSONALIZZATO VERSO AUTOLOGO Terapia personalizzata Terapia con cellule autologhe Biopsia / prelievo Biopsia / prelievo Caratterizzazione Scelta del farmaco / trattamento Cellule funzionalizzate areta international Srl ו Via Roberto Lepetit, 34 ו Gerenzano (VA), Italy ו tel ו fax ו

36 IL MANUFACTURING FARMA/BIOTECH Scenario farmaco terapie avanzate Materiale di partenza (ospedale) Produzione GMP Licence owner CMO OSPEDALE Drug Product OSPEDALE OSPEDALE OSPEDALE OSPEDALE areta international Srl ו Via Roberto Lepetit, 34 ו Gerenzano (VA), Italy ו tel ו fax ו

37 TERAPIE AVANZATE Quality and Innovation

38 TERAPIA CELLULARE I prodotti medicinali per terapia cellulare somatica hanno come base cellule somatiche vive per uso autologo, allogenico o xenogenico, le cui caratteristiche biologiche sono state modificate dopo manipolazione per ottenere un agente terapeutico, diagnostico o avente effetto preventivo tramite mezzi metabolici, farmacologici e immunologici. Questa manipolazione include l espansione o l attivazione di popolazioni di cellule autologhe ex vivo, l uso di cellule allogeniche e xenogeniche che possono essere associate con dispositivi medici usati ex vivo o in vivo.

39 INGEGNERIA TESSUTALE Cellule o tessuti sono considerati «di ingegneria tessutale» se soddisfano almeno una delle seguenti condizioni: 1) le cellule o i tessuti sono stati sottoposti ad una rilevante manipolazione così da ottenere caratteristiche biologiche, funzioni fisiologiche e proprietà strutturali pertinenti alle finalità di rigenerazione, riparazione o sostituzione. 2) le cellule o i tessuti non sono destinati ad essere utilizzati per la stessa/le stesse funzioni essenziali nel beneficiario e nel donatore.

40 TERAPIA CELLULARE Esempi di prodotti per terapia cellulare: Cellule T autologhe espanse per il trattamento del cancro Cellule dendritiche per vaccinazione terapeutica Cellule staminali mesenchimali espanse Condrociti autologhi espansi Cellule natural killer espanse o attivate

41 TERAPIA CELLULARE QUALITY CONTROL In accordo alle cgmp, i prodotti per terapia cellulare devono essere testati per: Identità Purezza Sterilità Endotossine Micoplasma Potenza / Funzionalità Cariotipo / Tumorigenicità Biocompatibilità Consistency In-process controls Stability

42 VACCINI CELLULARI I vaccini terapeutici cellulari hanno l obiettivo di somministrare al paziente un set di cellule specifiche in grado di indurre il sistema immunitario sollecitando una risposta contro la patologia Un vaccino terapeutico ideale dovrebbe avere le seguenti caratteritstiche: Sicuro e ben tollerato Con un sistema facile di somministrazione (sistemico meglio che intra-tumorale) Capace di stimolare le risposte immuni che sono specifiche, potenti e prolungate nel tempo Gli antigeni target sono condivisi tra diversi pazienti con lo stesso tumore

43 VACCINAZIONE CON CELLULE DENDRITICHE Preparazione del vaccino Prepare DCs Load with tumor antigen Meccanismo d azione T-cells stimulation T-cells attack the tumor

44 CASO: PRODUZIONE DI UN VACCINO CELLULARE Operazioni Ripartizione dei costi per una produzione GMP grade Aferesi Arricchimento monociti Selezione immunomagnetica + GM-CSF + IL-4 Differenziamento in dendritiche + Antigene 25% 20% Caricamento antigene + TNF-α Maturazione Raccolta e filling 25% 30% Materiali Test Personale Facility Reinfusione areta international Srl ו Via Roberto Lepetit, 34 ו Gerenzano (VA), Italy ו tel ו fax ו

45 VACCINO CON CELLULE DENDRITICHE- PROVENGE PROVENGE (Sipuleucel-T, Dendreon USA) First DC-based therapy approved for market distribution in USA in april 2010 Current indication is in prostate cancer Approved after 10 years of development Current benefit is the increase of survival of an average 4 months in relapsing prostate cancer patients Provenge treatment cost is set at $

46 CELLULA STAMINALI MESENCHIMALI (MSC) MSC da midollo osseo/tessuto adiposo Facili da isolare ed espandere in vitro in condizioni GMP Attualmente in diversi trial clinici per differenti patologie Proprietà anti-infiammatorie e immunosoppressive PGE2 IDO TGFβ2 HGF inos Haemoxigenase1

47 PRODOTTI PAZIENTE-SPECIFICI Terapia cellulare e/o medicina rigenerativa Paziente Campione tessuto / biopsia Semina in cultura Espansione Harvest Dosi finali QC Analisi sul campione in ingresso QC Analisi in process QC Rilascio del lotto

48 MEDICINA RIGENERATIVA Ricostruzione dei tessuti danneggiati dalla patologia Stimolazione delle risorse proprie del paziente Riparazione del danno con prodotto di ingegneria tissutale Fattori di crescita o mix di fattori Tessuti biologici minimamente manipolati Cellule staminali mesenchimali Condrociti autologhi Fibroblasti autologhi Bioibridi su scaffold sintetico o biologico

49 TESSUTI MINIMAMENTE MANIPOLATI Biopsia del donatore di tessuto Manipolazione minima in accordo alle lineeguida Dosi finali I tessuti minimamente manipolati non sono prodotti Medicinali La produzione in accordo alle GMP è comunque richiesta L autorizzazone e la distribuzione avviene attraverso il Centro Nazionale Trapianti

50 PRODOTTI DI TERAPIA CELLULARE SUL MERCATO Nome commerciale Company Descrizione Indicazione Provenge Dendreon Cellule dendritiche caricate con rpap- GMCSF Cancro della prostata Chondrocelect Tigenix Condrociti autologhi Danni articolari Carticel Genzyme Condrociti autologhi Danni articolari

51 MODELLO DI BUSINESS CREAZIONE DEL VALORE Drug discovery Pre-clinical Clinical trials Development stage R&D Phase I Phase II Phase III Collaborazione con piccola/media biotech Riduzione costi iniziali Alta qualità e processi su misura Possibilità di co-sviluppo o contract development Licensing out / big pharma Investimenti per fasi cliniche avanzate Possibilità di future royalties areta international Srl ו Via Roberto Lepetit, 34 ו Gerenzano (VA), Italy ו tel ו fax ו

52 PROPOSTA DI UN NUOVO MODELLO DI BUSINESS Compagnia Biotech Ospedale Biopsy Lo Starting material è un campione pazientespecifico Patient Expanded / functionalized cells GMP facility La logistica e la gestione del trasporto sono una parte del processo GMP e la stabilità una sfida (es. cellule fresche ) Prodotti medicinali a base di cellule sono gli unici farmaci che richiedono un modello di produzione innovativo Il Sistema di Qualità e la gestione della facility rimangono, però, tipiche dell industria farmaceutica

53 VERSO UN PROCESSO ECONOMICAMENTE SOSTENIBILE Farmaci biologici Ricerca e sviluppo di nuovi biomarcatori Specificità Maggiori studi sul meccanismo d azione Modelli animali adeguati Rivoluzionare la produzione Impianti con bioreattori disposable Medicinali per terapie avanzate Sviluppare prodotti di tipo allogenico Gruppi di pazienti Ripartire il costo delle analisi su più pazienti Standardizzare le produzioni Processi semplici Ridurre l utilizzo di fattori di crescita (meno impatto su QC, riduzione dei costi) Armonizzazione sviluppare linee guide condivise tra gli addetti ai lavori Rimborso dei costi sanitari Sfruttare appieno le facility per ripartire i costi di gestione su più lotti Spingere lo sviluppo dei prodotti in direzione del farmaco e non una pratica clinica areta international Srl ו Via Roberto Lepetit, 34 ו Gerenzano (VA), Italy ו tel ו fax ו

54 THANK YOU FOR YOUR ATTENTION! areta international Via Roberto Lepetit, 34 l Gerenzano (VA), Italy l tel fax l Maria Luisa Nolli Chief Executive Officer mlnolli@aretaint.com areta international Srl ו Via Roberto Lepetit, 34 ו Gerenzano (VA), Italy ו tel ו fax ו

55 GERENZANO GMP FACILITY Areta s facility Costi di gestione annuali Affitto Elettricità Mantenimento convalida Manutenzione impianto Manutenzione strumenti Ammortamento Personale Qualified Person Quality Assurance Quality Control Facility Manager Affitto Elettricità Convalida Manutenzione Ammortamento Personale Totale areta international Srl ו Via Roberto Lepetit, 34 ו Gerenzano (VA), Italy ו tel ו fax ו

56 TERAPIA CELLULARE E BIOFARMACI Cell Therapy Expansion to clinical numbers (several billions) Preparation of frozen bags Infusion into patients Biodrugs Transfection, selection, screening Large-scale fermentation in bioreactor ( L) Harvest of the product from the supernatant, purification and filling areta international Srl ו Via Roberto Lepetit, 34 ו Gerenzano (VA), Italy ו tel ו fax ו

Marta Galgano QA Manager

Marta Galgano QA Manager PRODOTTI BIOLOGICI PER USO UMANO Sessione I - GMP: Presente e Futuro Marta Galgano QA Manager TEAM DEFINIZIONI BIOFARMACI Biodrugs «è una sostanza prodotta da organismi viventi o a partire da un loro prodotto.

Dettagli

GMP nel Biotech. Dr.ssa Maria Luisa Nolli Founder & CEO

GMP nel Biotech. Dr.ssa Maria Luisa Nolli Founder & CEO areta international GMP nel Biotech Dr.ssa Maria Luisa Nolli Founder & CEO TEAM DEFINIZIONI BIOFARMACI Biodrugs «è una sostanza prodotta da organismi viventi o a partire da un loro prodotto. Vengono usati

Dettagli

ARETA e IL SUO VALORE

ARETA e IL SUO VALORE ARETA e IL SUO VALORE Dr. Maria Luisa Nolli C.E.O. Areta International www.aretaint.com 1 ARETA INTERNATIONAL Areta è una società di biotecnologie nel settore delle colture cellulari per lo sviluppo di

Dettagli

PLASMIDI puc ALTRI TIPI DI VETTORI. VETTORI λ 17-06-2010

PLASMIDI puc ALTRI TIPI DI VETTORI. VETTORI λ 17-06-2010 PLASMIDI puc ALTRI TIPI DI VETTORI VETTORI λ (15-20 Kb) = vettori ottenuti apportando delle modifiche al genoma del batteriofago λ. COSMIDI (40-45 Kb) = plasmidi che contengono i siti cos di λ utili per

Dettagli

Le innovazioni del prossimo futuro TECNOLOGIE PRIORITARIE PER L INDUSTRA. Dr.ssa Maria Luisa Nolli

Le innovazioni del prossimo futuro TECNOLOGIE PRIORITARIE PER L INDUSTRA. Dr.ssa Maria Luisa Nolli Le innovazioni del prossimo futuro TECNOLOGIE PRIORITARIE PER L INDUSTRA Farmaceutica e biotecnologie 17 giugno 2013 Centro delle Professioni Parco Scientifico e Tecnologico Kilometro Rosso Dr.ssa Maria

Dettagli

Competenze Laboratori (Med-CHHAB)

Competenze Laboratori (Med-CHHAB) Competenze Laboratori (Med-CHHAB) Asse Portante Tematiche Campi d azione Servizi offerti Applicazioni Polimeri Biocompatibili Preparazione e caratterizzazione chimicofisica di materiali polimerici biocompatibili

Dettagli

Prevenzione e sicurezza:l impiego delle biotecnologie nei laboratori e sue applicazioni cliniche

Prevenzione e sicurezza:l impiego delle biotecnologie nei laboratori e sue applicazioni cliniche Dipartimento Installazioni di Produzione e Insediamenti Antropici Prevenzione e sicurezza:l impiego delle biotecnologie nei laboratori e sue applicazioni cliniche Dott.ssa Barbara Ficociello 27 novembre

Dettagli

Corso di Laurea Magistrale in Chimica e Tecnologia Farmaceutiche E25

Corso di Laurea Magistrale in Chimica e Tecnologia Farmaceutiche E25 Sezione di Tecnologia e Legislazione Farmaceutiche Maria Edvige Sangalli Corso di Laurea Magistrale in Chimica e Tecnologia Farmaceutiche E25 Fabbricazione Industriale dei Medicinali 4 CFU Prof. Andrea

Dettagli

Rapporto sulle biotecnologie in Italia. BioInItaly Report 2014. Assobiotec-EY. Torino, 11 marzo 2014

Rapporto sulle biotecnologie in Italia. BioInItaly Report 2014. Assobiotec-EY. Torino, 11 marzo 2014 Rapporto sulle biotecnologie in Italia BioInItaly Report 2014 Assobiotec-EY Torino, 11 marzo 2014 1. Il sistema delle imprese biotecnologiche in Italia Numero di imprese Anche nel 2013, quello delle biotecnologie

Dettagli

contengono cellule di origine umana o animale, vitali o non vitali

contengono cellule di origine umana o animale, vitali o non vitali La regolamentazione alla luce della nuova normativa europea Cristina Pintus Responsabile Unità Terapie Avanzate AIFA 51 Simposio AFI Medicinali Biologici e Medicinali per Terapie Avanzate Modelli per le

Dettagli

LO STATO DELLA RICERCA SANITARIA IN ITALIA

LO STATO DELLA RICERCA SANITARIA IN ITALIA SAS Campus 2011 - Università di Milano-Bicocca, 22 novembre Business Intelligence e Analytics nell università, nel business e nel government per la crescita del Sistema Paese LO STATO DELLA RICERCA SANITARIA

Dettagli

Ricerca farmacologica priclinica e clinica

Ricerca farmacologica priclinica e clinica Ricerca farmacologica priclinica e clinica SPERIMENTAZIONE PRECLINICA DURATA MEDIA?? ANNI Consente di isolare, dalle migliaia di sostanze sottoposte al primo screening di base farmacologico e biochimico,

Dettagli

PASQUALE FREGA Assobiotec

PASQUALE FREGA Assobiotec ITALIAN ORPHAN DRUGS DAY Venerdì 13 febbraio 2015 Sala conferenze Digital for Business - Sesto San Giovanni (MI) PASQUALE FREGA Assobiotec www.digitalforacademy.com Italian Orphan Drug Day Malattie Rare

Dettagli

Espressione di geni specifici per un determinato tumore

Espressione di geni specifici per un determinato tumore Espressione di geni specifici per un determinato tumore Paziente A: Non ha il cancro Espressione dei geni: Nessuna Biopsia Geni associati al cancro allo stomaco Paziente B: Ha un tumore allo stomaco Bassa

Dettagli

Il ruolo di AIFA nella Ricerca Clinica. Luca Pani DG@aifa.gov.it

Il ruolo di AIFA nella Ricerca Clinica. Luca Pani DG@aifa.gov.it Il ruolo di AIFA nella Ricerca Clinica Luca Pani DG@aifa.gov.it Dichiarazione di trasparenza/interessi* Le opinioni espresse in questa presentazione sono personali e non possono essere considerate o citate

Dettagli

L unità di terapia cellulare al Cardiocentro Ticino

L unità di terapia cellulare al Cardiocentro Ticino L unità di terapia cellulare al Cardiocentro Ticino Dr.ssa Lucia Turchetto 25 luglio 2012 Sommario L UTC al CCT: idea e scopo Cosa facciamo? Stato dell arte delle terapie avanzate Come funziona una Cell

Dettagli

AUTOLOGHE, ALLOGENICHE, SINGENICHE.

AUTOLOGHE, ALLOGENICHE, SINGENICHE. CELLULE STAMINALI Il termine trapianto di midollo osseo è oggi sostituito da trapianto di cellule staminali. Queste possono essere AUTOLOGHE, ALLOGENICHE, SINGENICHE. Il trapianto di celule staminali è

Dettagli

LA DIAGNOSTICA MOLECOLARE E I TUMORI DEL SANGUE

LA DIAGNOSTICA MOLECOLARE E I TUMORI DEL SANGUE LA DIAGNOSTICA MOLECOLARE E I TUMORI DEL SANGUE UNA NUOVA FRONTIERA NELLA DIAGNOSI DI ALCUNI TUMORI La diagnostica molecolare ha l obiettivo di accertare un ampia varietà di patologie (infettive, oncologiche

Dettagli

Michaela Luconi, PhD

Michaela Luconi, PhD Michaela Luconi, PhD Unità di Endocrinologia Laboratorio di Biologia Cellulare dell Organo Adiposo Dipartimento di Scienze Biomediche Sperimentali & Cliniche «Mario Serio» michaela.luconi@unifi.it COSA

Dettagli

Progetto scuola-lavoro Consiglio Nazionale delle Ricerche. Chiara Cuccodoro L.s.s. Francesco d Assisi Classe VE A.s. 2014/2015

Progetto scuola-lavoro Consiglio Nazionale delle Ricerche. Chiara Cuccodoro L.s.s. Francesco d Assisi Classe VE A.s. 2014/2015 Progetto scuola-lavoro Consiglio Nazionale delle Ricerche Chiara Cuccodoro L.s.s. Francesco d Assisi Classe VE A.s. 2014/2015 1 Vaccini a Dna Sono costituiti da un plasmide, cioè un anello di dna, di origine

Dettagli

La cellula staminale emopoietica: utilizzo nel trapianto autologo e allogenico e metodiche di raccolta in età adulta e pediatrica.

La cellula staminale emopoietica: utilizzo nel trapianto autologo e allogenico e metodiche di raccolta in età adulta e pediatrica. La cellula staminale emopoietica: utilizzo nel trapianto autologo e allogenico e metodiche di raccolta in età adulta e pediatrica Valter Tassi La cellula staminale La cellula staminale è una cellula IMMATURA

Dettagli

Ricerca e sviluppo: non solo competitività ma speranza

Ricerca e sviluppo: non solo competitività ma speranza Ricerca e sviluppo: non solo competitività ma speranza Sergio Dompé Presidente Farmindustria Malattie rare e disabilità Siamo rari ma tanti Roma, 1 dicembre 2006 Ogni quattro mesi, uno di vita in più Italia:

Dettagli

Contratti di licenza: strategie di successo. Daniela Bellomo. San Raffaele Biomedical Science Park Milan Italy

Contratti di licenza: strategie di successo. Daniela Bellomo. San Raffaele Biomedical Science Park Milan Italy Contratti di licenza: strategie di successo San Raffaele Biomedical Science Park Milan Italy Daniela Bellomo Director Biotechnology Transfer Centre San Raffaele Biomedical Science Park www.spr.it www.sanraffaele.org

Dettagli

Le terapie avanzate nella cura delle malattie rare

Le terapie avanzate nella cura delle malattie rare Le terapie avanzate nella cura delle malattie rare Alessandro Aiuti Dipartimento Pediatrico Universitario Ospedaliero,OPBG, Università di Roma Tor Vergata Istituto San Raffaele Telethon per la Terapia

Dettagli

Iπποκράτης. Sviluppo di Micro e Nano-tecnologie e Sistemi Avanzati per la Salute dell uomo. Sabrina Conoci

Iπποκράτης. Sviluppo di Micro e Nano-tecnologie e Sistemi Avanzati per la Salute dell uomo. Sabrina Conoci Iπποκράτης (HIPPOCRATES) Sviluppo di Micro e Nano-tecnologie e Sistemi Avanzati per la Salute dell uomo Sabrina Conoci Progetti PON per lo sviluppo ed il potenziamento dei Distretti Tecnologici siciliani

Dettagli

LE PIANTE COME BIOREATTORI

LE PIANTE COME BIOREATTORI LE PIANTE COME BIOREATTORI POSSIBILI PRODOTTI - Anticorpi - Proteine di interesse farmaceutico - Vaccini edibili - Metaboliti secondari - Polimeri biodegradabili Produzione di Anticorpi SISTEMI DI ESPRESSIONE

Dettagli

Corso di Laurea in BIOTECNOLOGIE

Corso di Laurea in BIOTECNOLOGIE Dipartimento di Scienze Biomolecolari Struttura Didattica di Biotecnologie Corso di Laurea in BIOTECNOLOGIE E-mail biotecnologie@uniurb.it Sito web www.uniurb.it/biotecnologie/ Attività Didattica Informazioni

Dettagli

immagine Biologia applicata alla ricerca bio-medica Materiale Didattico Docente: Di Bernardo

immagine Biologia applicata alla ricerca bio-medica Materiale Didattico Docente: Di Bernardo Esperto in processi innovativi di sintesi biomolecolare applicata a tecniche di epigenetica Materiale Didattico Biologia applicata alla ricerca bio-medica immagine Docente: Di Bernardo Per animali transgenici

Dettagli

Perché è importante investire in biotecnologia? Come deve affrontare l investitore una materia così complessa come quella della biotecnologia?

Perché è importante investire in biotecnologia? Come deve affrontare l investitore una materia così complessa come quella della biotecnologia? Perché è importante investire in biotecnologia? Come deve affrontare l investitore una materia così complessa come quella della biotecnologia? Che impatto ha la biotecnologia sulla medicina e sul mercato

Dettagli

Fonti di cellule staminali pluripotenti: Le cellule staminali possiedono 2 caratteristiche principali: -La massa cellulare interna della blastocisti.

Fonti di cellule staminali pluripotenti: Le cellule staminali possiedono 2 caratteristiche principali: -La massa cellulare interna della blastocisti. possiedono 2 caratteristiche principali: Fonti di cellule staminali pluripotenti: -Si autorinnovano a lungo termine. -Danno origine a tutti i tipi di cellule differenziate. -La massa cellulare interna

Dettagli

The Michael j. Fox Foundation: UN MODELLO PER ACCELERARE LA RICERCA TRASLAZIONALE. Maurizio Facheris, MD, MSc

The Michael j. Fox Foundation: UN MODELLO PER ACCELERARE LA RICERCA TRASLAZIONALE. Maurizio Facheris, MD, MSc The Michael j. Fox Foundation: UN MODELLO PER ACCELERARE LA RICERCA TRASLAZIONALE Maurizio Facheris, MD, MSc La Michael J. Fox Foundation - MJFF PER PRODURRE UN NUOVO FARMACO PER LA MALATTIA DI PARKINSON

Dettagli

La convalida di prodotti medicinali per terapie avanzate

La convalida di prodotti medicinali per terapie avanzate La convalida di prodotti medicinali per terapie avanzate Livia Roseti Laboratorio di Manipolazione Cellulare Estensiva, PROMETEO Istituto Ortopedico Rizzoli, Bologna Qualified Person: Alessandra Bassi

Dettagli

DALL ERA DELLA CHIMICA A QUELLA DELLA BIOTECNOLOGIA. Lo sviluppo della biotecnologia e la spesa sanitaria

DALL ERA DELLA CHIMICA A QUELLA DELLA BIOTECNOLOGIA. Lo sviluppo della biotecnologia e la spesa sanitaria Titolo del programma formativo: DALL ERA DELLA CHIMICA A QUELLA DELLA BIOTECNOLOGIA di formazione per supportare in un mondo farmaceutico in rapido cambiamento il Farmacista a rimanere un costante punto

Dettagli

Biosimilari Infliximab in gastroenterologia

Biosimilari Infliximab in gastroenterologia Promozione d uso dei farmaci a brevetto scaduto in particolare nel campo dei farmaci biotecnologici Biosimilari Infliximab in gastroenterologia Guido Basilisco Stefania Orlando, Flavio Caprioli UO di Gastroenterologia

Dettagli

LE BIOTECNOLOGIE APPLICATE ALLA RICERCA FARMACEUTICA LE CONOSCENZE E GLI ORIENTAMENTI DEGLI ITALIANI E DEI GIOVANI

LE BIOTECNOLOGIE APPLICATE ALLA RICERCA FARMACEUTICA LE CONOSCENZE E GLI ORIENTAMENTI DEGLI ITALIANI E DEI GIOVANI GfK Group e gli orientamenti degli italiani e dei giovani LE BIOTECNOLOGIE APPLICATE ALLA RICERCA FARMACEUTICA LE CONOSCENZE E GLI ORIENTAMENTI DEGLI ITALIANI E DEI GIOVANI Roma, Isabella Cecchini Direttore

Dettagli

- Polimeri biodegradabili

- Polimeri biodegradabili POSSIBILI PRODOTTI - Anticorpi - Proteine di interesse farmaceutico - Vaccini edibili - Metaboliti secondari - Polimeri biodegradabili Produzione di Anticorpi SISTEMI DI ESPRESSIONE - Cellule di mammifero

Dettagli

Misure di temperatura nei processi biotecnologici

Misure di temperatura nei processi biotecnologici Misure di temperatura nei processi biotecnologici L industria chimica sta mostrando una tendenza verso la fabbricazione di elementi chimici di base tramite processi biotecnologici. Questi elementi sono

Dettagli

I nuovi scenari della medicina

I nuovi scenari della medicina Dove sta andando la medicina? L appropriatezza terapeutica e la ricerca di nuove evidenze I nuovi scenari della medicina Sergio Dompé Presidente Farmindustria Milano, 12 dicembre 2009 Dalle nuove tecnologie

Dettagli

Sviluppiamo terapie innovative per malattie che oggi non sono curabili

Sviluppiamo terapie innovative per malattie che oggi non sono curabili Sviluppiamo terapie innovative per malattie che oggi non sono curabili Chi siamo Xellbiogene è una società che nasce nel 203 su iniziativa dell Ospedale Pediatrico Bambino Gesù e dell'università Cattolica

Dettagli

Avvio della programmazione 2007-13

Avvio della programmazione 2007-13 Avvio della programmazione 2007-13 Definizione dei criteri di selezione degli interventi per l attuazione delle strategie previste dal Programma Cagliari 9.11.2007 1 Le prossime scadenze Attività Definizione

Dettagli

FARMACI INNOVATIVI, BIOTECNOLOGICI E TERAPIE STAMINALI: FARMACOLOGIA, FARMACOTERAPIA E NORMATIVE

FARMACI INNOVATIVI, BIOTECNOLOGICI E TERAPIE STAMINALI: FARMACOLOGIA, FARMACOTERAPIA E NORMATIVE FARMACI INNOVATIVI, BIOTECNOLOGICI E TERAPIE STAMINALI: FARMACOLOGIA, FARMACOTERAPIA E NORMATIVE Roma, 14 aprile 2015 TERAPIE CELLULARI Giuseppina Bonanno Pol. A. Gemelli Università Cattolica Sacro Cuore

Dettagli

LT in Biotecnologie Agripolis, 24 marzo 2015

LT in Biotecnologie Agripolis, 24 marzo 2015 BIOTECNOLOGIE APPLICATE A CELLULE ANIMALI Colture cellulari e le loro applicazioni: isolamento di cellule in coltura. Tipi di colture. Parametri per la caratterizzazione e il monitoraggio di cellule in

Dettagli

IL RUOLO DEL GENERICO COME STRUMENTO PER GENERARE RISORSE DA INVESTIRE NELLA RICERCA DEI FARMACI INNOVATIVI

IL RUOLO DEL GENERICO COME STRUMENTO PER GENERARE RISORSE DA INVESTIRE NELLA RICERCA DEI FARMACI INNOVATIVI IL RUOLO DEL GENERICO COME STRUMENTO PER GENERARE RISORSE DA INVESTIRE NELLA RICERCA DEI FARMACI INNOVATIVI Dott. Giorgio Foresti Presidente Assogenerici C È UN VERO PROGRESSO SOLO QUANDO I VANTAGGI DI

Dettagli

Le cellule staminali: una risorsa..una speranza

Le cellule staminali: una risorsa..una speranza AVIS NAZIONALE/REGIONALE MARCHE Ancona, 31 Ottobre 2008 Il Sistema Trasfusionale tra necessità e disponibilità Le cellule staminali: una risorsa..una speranza Prof.ssa Gabriella Girelli Sapienza Università

Dettagli

www.biotecnologie.univaq.it FACOLTA DI BIOTECNOLOGIE Delegata all orientamento Prof. Anna Poma anna.poma@cc.univaq.it

www.biotecnologie.univaq.it FACOLTA DI BIOTECNOLOGIE Delegata all orientamento Prof. Anna Poma anna.poma@cc.univaq.it www.biotecnologie.univaq.it FACOLTA DI BIOTECNOLOGIE Delegata all orientamento Prof. Anna Poma anna.poma@cc.univaq.it Le Biotecnologie La fine del XX secolo ha conosciuto un incredibile sviluppo della

Dettagli

MANIPOLAZIONE GENETICA DEGLI ANIMALI

MANIPOLAZIONE GENETICA DEGLI ANIMALI MANIPOLAZIONE GENETICA DEGLI ANIMALI Perché creare animali transgenici Per studiare la funzione e la regolazione di geni coinvolti in processi biologici complessi come lo sviluppo di un organismo e l insorgenza

Dettagli

Dal 2000, con la perdita dei brevetti di importanti principi attivi, abbiamo assistito ad un controllo della spesa territoriale italiana.

Dal 2000, con la perdita dei brevetti di importanti principi attivi, abbiamo assistito ad un controllo della spesa territoriale italiana. Dal 2000, con la perdita dei brevetti di importanti principi attivi, abbiamo assistito ad un controllo della spesa territoriale italiana. Le scadenze brevettuali sono aumentate dal 2000 ad 2008 ma dopo

Dettagli

Le realtà emergenti: le biotecnologie in Italia

Le realtà emergenti: le biotecnologie in Italia Le realtà emergenti: le biotecnologie in Italia Domenico Criscuolo Presidente Genovax Roma, 31 marzo 2014 "La biotecnologia è l'applicazione tecnologica che si serve dei sistemi biologici, degli organismi

Dettagli

Cellule staminali Cosa sono, come si ottengono e qual è il loro uso nella terapia rigenerativa

Cellule staminali Cosa sono, come si ottengono e qual è il loro uso nella terapia rigenerativa Uni-ATENeO "Ivana Torretta" - Anno Accademico 2013-2014 Cellule staminali Cosa sono, come si ottengono e qual è il loro uso nella terapia rigenerativa Caterina Bendotti Dept. Neuroscience caterina.bendotti@marionegri.it

Dettagli

www.quattroruotepro.it

www.quattroruotepro.it www.quattroruotepro.it holeinone.it Banche dati - Prodotti e servizi Soluzioni personalizzate Business Intelligence - Formazione Assicurazioni Automotive Autoriparazione Via Gianni Mazzocchi 1/3 20089

Dettagli

IL RUOLO DEL CHIMICO NELLA RICERCA FARMACEUTICA

IL RUOLO DEL CHIMICO NELLA RICERCA FARMACEUTICA Giornata di Studio Ambiente e Territorio nella Provincia di Siracusa: IL CHIMICO A TUTELA DELLA QUALITÀ DELLA VITA IL RUOLO DEL CHIMICO NELLA RICERCA FARMACEUTICA Sebastiano Mangiafico MEDIVIS - Catania

Dettagli

Consistono nell applicazione di una procedura che consente l identificazione di una malattia in una fase iniziale una condizione a rischio

Consistono nell applicazione di una procedura che consente l identificazione di una malattia in una fase iniziale una condizione a rischio Consistono nell applicazione di una procedura che consente l identificazione di una malattia in una fase iniziale una condizione a rischio Prof.ssa G. Serio, Prof. P. Trerotoli, Cattedra di Statistica

Dettagli

Pamela Magini Journal Club, Scuola di Specializzazione in Genetica Medica 12 Febbraio 2013, Torino

Pamela Magini Journal Club, Scuola di Specializzazione in Genetica Medica 12 Febbraio 2013, Torino Pamela Magini Journal Club, Scuola di Specializzazione in Genetica Medica 12 Febbraio 2013, Torino Congenital erythropoietic porphyria (CEP) Patologia AR Mutazioni nel gene UROS (uroporfirinogeno III sintasi)

Dettagli

Vettori di espressione

Vettori di espressione Vettori di espressione Vengono usati per: 1.Generare sonde di RNA 2.Produrre la proteina codificata Per fare questo viene utilizzato un promotore che risiede sul vettore, modificato per ottimizzare l interazione

Dettagli

Settore. Farmaceutico CONTROLL0 TECNOLOGICO DELLA CONTAMINAZIONE

Settore. Farmaceutico CONTROLL0 TECNOLOGICO DELLA CONTAMINAZIONE Settore Farmaceutico CONTROLL0 TECNOLOGICO DELLA CONTAMINAZIONE FARMACEUTICO Buona fabbricazione Verso la fine degli anni settanta, emerse nell industria farmaceutica la necessità di garantire il massimo

Dettagli

LE NUOVE FRONTIERE DELLA MEDICINA LE CELLULE STAMINALI

LE NUOVE FRONTIERE DELLA MEDICINA LE CELLULE STAMINALI LE NUOVE FRONTIERE DELLA MEDICINA LE CELLULE STAMINALI DEFINIZIONE DI CELLULA STAMINALE Le cellule staminali si caratterizzano per le loro capacità biologiche. Capacità di automantenimento: sono in grado

Dettagli

CHIMICA COMBINATORIALE

CHIMICA COMBINATORIALE CHIMICA COMBINATORIALE La sintesi di composti chimici come insiemi (librerie) e lo screening di queste librerie per composti singoli con proprietà desiderate Studio combinatoriale per ottimizzare una reazione

Dettagli

Agenzia Italiana del Farmaco

Agenzia Italiana del Farmaco Agenzia Italiana del Farmaco La Terapia cellulare: aspetti regolatori e clinici Cristina Pintus Responsabile ufficio Relazioni con l EMEA l e con le altre agenzie europee 3 Corso di aggiornamento SIFO-SIAR

Dettagli

COME VIENE REALIZZATA UNA RICERCA SPERIMENTALE IN BIOLOGIA MOLECOLARE?

COME VIENE REALIZZATA UNA RICERCA SPERIMENTALE IN BIOLOGIA MOLECOLARE? COME VIENE REALIZZATA UNA RICERCA SPERIMENTALE IN BIOLOGIA MOLECOLARE? A Flusso di attività B - INPUT C Descrizione dell attività D RISULTATO E - SISTEMA PROFESSIONALE 0. RICHIESTA DI STUDIARE E/O INDIVIDUARE

Dettagli

La riforma del servizio di distribuzione del

La riforma del servizio di distribuzione del CReSV Via Röntgen, 1 Centro Ricerche su Sostenibilità e Valore 20136 Milano tel +39 025836.3626 La riforma del servizio di distribuzione del 2013 gas naturale In collaborazione con ASSOGAS Gli ambiti territoriali

Dettagli

Lo sviluppo del cancro è un processo complesso che coinvolge parecchi cambiamenti nella stessa cellula staminale. Poiché tutte le cellule staminali

Lo sviluppo del cancro è un processo complesso che coinvolge parecchi cambiamenti nella stessa cellula staminale. Poiché tutte le cellule staminali Tumore Cos è il tumore? Il tumore o neoplasia (dal greco neo,, nuovo, e plasìa,, formazione), o cancro se è maligno, è una classe di malattie caratterizzate da una incontrollata riproduzione di alcune

Dettagli

19 Analisi della pipeline dei prodotti farmaceutici e focus sulle aree terapeutiche 05

19 Analisi della pipeline dei prodotti farmaceutici e focus sulle aree terapeutiche 05 Rapporto sulle biotecnologie del settore farmaceutico in Italia 2012 Indice 3 Introduzione 01 7 Executive summary 02 11 Il settore del farmaco biotech 03 16 Analisi dei farmaci biotech in commercio 04

Dettagli

Oncologici: sistemi e politiche per la sostenibilità

Oncologici: sistemi e politiche per la sostenibilità Oncologici: sistemi e politiche per la sostenibilità Pierluigi Navarra Convegno Nazionale SIFEIT: Innovazione e sostenibilità delle politiche farmaceutiche: quale futuro? Roma, 19 Novembre 2014 Forecasting

Dettagli

La valutazione economica dei farmaci (I dati di costo) (claudio.jommi@pharm.unipmn.it)

La valutazione economica dei farmaci (I dati di costo) (claudio.jommi@pharm.unipmn.it) La valutazione economica dei farmaci (I dati di costo) (claudio.jommi@pharm.unipmn.it) pag. 1 Categorie di costo Costi diretti sanitari Terapie farmacologiche Visite specialistiche, Esami di laboratorio,

Dettagli

STUDIO SUL FABBISOGNO DI CELLULE E TESSUTI NEL LAZIO E SULLA FATTIBILITÀ DI UN LABORATORIO GMP (GOOD MANUFACTURING PRACTICE) A ROMA.

STUDIO SUL FABBISOGNO DI CELLULE E TESSUTI NEL LAZIO E SULLA FATTIBILITÀ DI UN LABORATORIO GMP (GOOD MANUFACTURING PRACTICE) A ROMA. STUDIO SUL FABBISOGNO DI CELLULE E TESSUTI NEL LAZIO E SULLA FATTIBILITÀ DI UN LABORATORIO GMP (GOOD MANUFACTURING PRACTICE) A ROMA Sintesi Roma, 25 luglio 2013 Con l espressione Medicina Rigenerativa

Dettagli

Il mieloma multiplo La terapia

Il mieloma multiplo La terapia MIELOMA MULTIPLO Il mieloma multiplo è una malattia neoplastica caratterizzata dalla proliferazione e accumulo nel midollo osseo di linfociti e di plasmacellule che, direttamente o indirettamente, possono

Dettagli

Linee guida sui Prodotti per Terapia Cellulare

Linee guida sui Prodotti per Terapia Cellulare Linee guida sui Prodotti per Terapia Cellulare 1 Introduzione Nel corso dell ultimo decennio si è assistito ad un incremento esponenziale della comprensione dei meccanismi cellulari e biochimici che controllano

Dettagli

27/02/2013 IL BIOTECH ITALIANO: UN SETTORE IN CRESCITA. Maria Luisa Nolli

27/02/2013 IL BIOTECH ITALIANO: UN SETTORE IN CRESCITA. Maria Luisa Nolli IL PROCESSO DI CERTIFICAZIONE VISTO DA UNA PMI Maria Luisa Nolli SEMINARIO SSFA Cell factories and advanced therapies 14 gennaio 2013 IL BIOTECH ITALIANO: UN SETTORE IN CRESCITA 450 400 350 300 250 200

Dettagli

Indirizzo Biomedica: Il ruolo

Indirizzo Biomedica: Il ruolo Indirizzo Biomedica: Il ruolo Sviluppare metodi quantitativi per l'analisi dei sistemi biologici metodi di acquisizione ed elaborazione di dati e segnali biomedici metodi di elaborazione di immagini biologiche

Dettagli

Il rimedio migliore contro la leucemia sei tu.

Il rimedio migliore contro la leucemia sei tu. Informazioni sulla donazione delle cellule staminali. Il rimedio migliore contro la leucemia sei tu. Martin Q., donatore di cellule staminali registrato Salvare una vita umana è così semplice. Friederike

Dettagli

Outsourcing del Controllo Qualità dei farmaci per la Sperimentazione Clinica

Outsourcing del Controllo Qualità dei farmaci per la Sperimentazione Clinica Outsourcing del Controllo Qualità dei farmaci per la Sperimentazione Clinica Il ruolo del contratto nell allestimento ed aggiornamento del Product Specification File Rimini 10 Giugno 2009 Dr.ssa F. Iapicca

Dettagli

Cetuximab e mutazione K-Ras nel tumore del colon-retto

Cetuximab e mutazione K-Ras nel tumore del colon-retto Università di Pisa Dipartimento di Farmacia Corso di laurea in CTF Corso: Basi biochimiche dell azione dei farmaci Cetuximab e mutazione K-Ras nel tumore del colon-retto Pisa, 27/03/2014 Samuela Fabiani

Dettagli

L ERP COME STRUMENTO STRATEGICO DI GESTIONE D AZIENDA

L ERP COME STRUMENTO STRATEGICO DI GESTIONE D AZIENDA L ERP COME STRUMENTO STRATEGICO DI GESTIONE D AZIENDA CONTENUTI Background: lo scenario attuale La funzione degli ERP: che cosa sono e a che cosa servono Le caratteristiche e i vantaggi di un ERP I possibili

Dettagli

PROJECT MANAGEMENT SERVIZI DI PROJECT MANAGEMENT DI ELEVATA PROFESSIONALITÀ

PROJECT MANAGEMENT SERVIZI DI PROJECT MANAGEMENT DI ELEVATA PROFESSIONALITÀ PROJECT MANAGEMENT SERVIZI DI PROJECT MANAGEMENT DI ELEVATA PROFESSIONALITÀ SERVIZI DI PROJECT MANAGEMENT CENTRATE I VOSTRI OBIETTIVI LA MISSIONE In qualità di clienti Rockwell Automation, potete contare

Dettagli

Incentivazione della ricerca clinica in Italia

Incentivazione della ricerca clinica in Italia Incentivazione della ricerca clinica in Italia Documento di posizione a cura del Gruppo di lavoro Farmaco Biotech, sottogruppo Sperimentazione Clinica Lo scenario di riferimento Nel contesto europeo l

Dettagli

PARTE II. CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN FARMACIA Ai sensi del D.M. 509/1999

PARTE II. CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN FARMACIA Ai sensi del D.M. 509/1999 PARTE II Ai sensi del D.M. 509/1999 Classe N. 14/S Classe delle lauree specialistiche in Farmacia e Farmacia Industriale IV-V anno 78 Sede: Via dell Ateneo Lucano,10 Potenza Segreteria Studenti: Via dell

Dettagli

Le produzioni italiane: la medicazione orale, l uso responsabile dell antibiotico e lo sviluppo sostenibile. Dr. Alberto Milani Formevet srl

Le produzioni italiane: la medicazione orale, l uso responsabile dell antibiotico e lo sviluppo sostenibile. Dr. Alberto Milani Formevet srl Le produzioni italiane: la medicazione orale, l uso responsabile dell antibiotico e lo sviluppo sostenibile Dr. Alberto Milani Formevet srl Le produzioni italiane - I perché più significativi Cresce il

Dettagli

Convegno di presentazione delle attività iniziate nell ambito dei Programmi 1, 2, 3, 4

Convegno di presentazione delle attività iniziate nell ambito dei Programmi 1, 2, 3, 4 Rete Nazionale Solidale e Collaborazioni Internazionali del Programma Straordinario Oncologia 2006 (ISS per ACC). Convegno di presentazione delle attività iniziate nell ambito dei Programmi 1, 2, 3, 4

Dettagli

PROGETTAZIONE MECCANICA DESIGN INDUSTRIALE OUTSOURCING RICERCA E SVILUPPO GRAFICA DOCUMENTAZIONE TECNICA STUDIO TECNICO

PROGETTAZIONE MECCANICA DESIGN INDUSTRIALE OUTSOURCING RICERCA E SVILUPPO GRAFICA DOCUMENTAZIONE TECNICA STUDIO TECNICO PROTEK é una nuova realtà nel settore della meccanica e del design industriale, che prende corpo dopo una esperienza maturata nel corso di dieci anni. Lo studio tecnico PROTEK si propone come interlocutore

Dettagli

Azienda Ospedaliero - Universitaria di Bologna Policlinico S.Orsola-Malpighi Università degli Studi di Bologna

Azienda Ospedaliero - Universitaria di Bologna Policlinico S.Orsola-Malpighi Università degli Studi di Bologna Schema del progetto Fidati di me Nome struttura Tipologia del progetto Responsabile Obiettivo generale U.O. Radioterapia Barbieri Azienda Ospedaliero - Universitaria di Bologna Policlinico S.Orsola-Malpighi

Dettagli

LA FABBRICA DEL FUTURO

LA FABBRICA DEL FUTURO 1 LA FABBRICA DEL FUTURO SENSORI E DATA FUSION NELLE LAVORAZIONI MECCANICHE (REGIONE EMILIA ROMAGNA) Leda Bologni ASTER Piacenza, 10 Aprile 2013 AGENDA 2 I megatrend che influenzano i sistemi di produzione

Dettagli

Cellule staminali. inal GmbH SWISS BIOTECHNOLOGY. dal tuo tessuto adiposo. Salute Benessere Bellezza

Cellule staminali. inal GmbH SWISS BIOTECHNOLOGY. dal tuo tessuto adiposo. Salute Benessere Bellezza Cellule staminali dal tuo tessuto adiposo Crea la tua riserva di cellule staminali adulte non espanse per Salute Benessere Bellezza inal GmbH persona per la quale è previsto l utilizzo in non espanse,

Dettagli

Economia e gestione delle imprese - 05

Economia e gestione delle imprese - 05 Economia e gestione delle imprese - 05 Prima parte: la gestione delle operation Seconda parte: la gestione dei rischi e la protezione delle risorse aziendali Sommario: La gestione delle operation 1. Le

Dettagli

SEBASTIANO FILETTI. Dipartimento di Medicina Interna e Specialità Mediche. Università di Roma Sapienza, Roma

SEBASTIANO FILETTI. Dipartimento di Medicina Interna e Specialità Mediche. Università di Roma Sapienza, Roma SEBASTIANO FILETTI Dipartimento di Medicina Interna e Specialità Mediche Università di Roma Sapienza, Roma La malattia tiroidea è in aumento negli ultimi anni. Quali le ragioni? Dati epidemiologici provenienti

Dettagli

Biotecnologie ed OGM. Prima parte: DNA ricombinante e microorganismi geneticamente modificati.

Biotecnologie ed OGM. Prima parte: DNA ricombinante e microorganismi geneticamente modificati. Biotecnologie ed OGM Prima parte: DNA ricombinante e microorganismi geneticamente modificati. COSA SONO LE BIOTECNOLOGIE? Si dicono Biotecnologie i metodi tecnici che permettono lo sfruttamento di sistemi

Dettagli

la storia di HER2 Citogenetica e biologia molecolare dei tumori mammari: implicazioni cliniche HER2: Human Epidermal Receptor

la storia di HER2 Citogenetica e biologia molecolare dei tumori mammari: implicazioni cliniche HER2: Human Epidermal Receptor Citogenetica e biologia molecolare dei tumori mammari: implicazioni cliniche la storia di HER2 V. Martin 28 giugno 2011 HER2: Human Epidermal Receptor HER2 e carcinoma mammario alias c-erb, ERBB2, HER-

Dettagli

Presentazione. Strategie europee contro il cancro 3

Presentazione. Strategie europee contro il cancro 3 00_carpanelli_ok 9-09-2002 16:52 Pagina V Autori Presentazione XI XVII MODULO 1 Epidemiologia, prevenzione e ricerca 1 Strategie europee contro il cancro 3 Il quinto programma quadro 3 Il programma qualità

Dettagli

Sperimentazione Clinica: ruolo e responsabilità dell Infermiere

Sperimentazione Clinica: ruolo e responsabilità dell Infermiere Sperimentazione Clinica: ruolo e responsabilità dell Infermiere Fasi dello studio Disegni di ricerca sperimentale Barbara Gorini, Investigator Site Development Lead, Development Operations- Pfizer ITALIA

Dettagli

L OPINIONE DI ASSOBIOTEC. Dr. Maria Luisa Nolli

L OPINIONE DI ASSOBIOTEC. Dr. Maria Luisa Nolli L OPINIONE DI ASSOBIOTEC Dr. Maria Luisa Nolli Promuovere la Medicina Traslazionale Roma 14 Febbraio 2012 L OPINIONE DI ASSOBIOTEC Innovazione terapeutica 20% farmaci in commercio sono biotecnologici (40%

Dettagli

Progettazione, Sviluppo ed Introduzione di Nuovi Prodotti. Research & Development Department - Michele Ferri -

Progettazione, Sviluppo ed Introduzione di Nuovi Prodotti. Research & Development Department - Michele Ferri - Progettazione, Sviluppo ed Introduzione di Nuovi Prodotti Research & Development Department - Michele Ferri - Progettazione, Sviluppo ed Introduzione di Nuovi Prodotti La finalità è disciplinare il processo

Dettagli

Sviluppo e Gestione dei Progetti. docente: Prof. Filippo Ghiraldo f.ghiraldo@bep.co.it

Sviluppo e Gestione dei Progetti. docente: Prof. Filippo Ghiraldo f.ghiraldo@bep.co.it Sviluppo e Gestione dei Progetti docente: Prof. Filippo Ghiraldo f.ghiraldo@bep.co.it Metodologie operative Metodi Stage Gate Tecniche avanzate di sviluppo progetti Metodi Stage - Gate Suddividono il progetto

Dettagli

In collaborazione con la Professoressa Antonella Tosti, Bologna e Professore di Dermatologia

In collaborazione con la Professoressa Antonella Tosti, Bologna e Professore di Dermatologia "Alopecia areata: update sulla ricerca e possibili terapie future " Colombina Vincenzi, Dermatologa, Bologna In collaborazione con la Professoressa Antonella Tosti, Bologna e Professore di Dermatologia

Dettagli

Partnership sanofi - alphega. emanuele loiacono 22_06_2012

Partnership sanofi - alphega. emanuele loiacono 22_06_2012 Partnership sanofi - alphega emanuele loiacono 22_06_2012 1 La nostra presenza nel mondo (fatt. > 30,000M con più di 102.000 collaboratori) 2 3 Sanofi: lo sviluppo delle vendite in farmacia 600 (+ 50)

Dettagli

DONAZIONE SANGUE DA CORDONE OMBELICALE

DONAZIONE SANGUE DA CORDONE OMBELICALE DONAZIONE SANGUE DA CORDONE OMBELICALE Sono passati molti anni da quando si sono sperimentati i primi trapianti. Oggi trasferire gli organi da un corpo che muore ad uno che può continuare a vivere, non

Dettagli

CAPACITA INNOVATIVA ITALIA

CAPACITA INNOVATIVA ITALIA PROGETTO VINCITORE BANDO CLUSTER MIUR 2013 CAPACITA INNOVATIVA ITALIA CAPACITA INNOVATIVA ITALIA CAPACITA INNOVATIVA ITALIA CAPACITA INNOVATIVA REGIONI ITALIANE LE CELLULE STAMINALI E LA MEDICINA

Dettagli

Guido Guidi Head Pharma Region Europe Novartis Milano, 9 Dicembre 2013

Guido Guidi Head Pharma Region Europe Novartis Milano, 9 Dicembre 2013 La Ricerca in Italia La rilevanza della ricerca biomedica Guido Guidi Head Pharma Region Europe Novartis Milano, 9 Dicembre 2013 Ricerca e Sistema Paese Le innovazioni non seguono una sequenza lineare

Dettagli

XII Congresso Nazionale Società di Scienze Farmacologiche Applicate SSFA Crocevia dello sviluppo del farmaco

XII Congresso Nazionale Società di Scienze Farmacologiche Applicate SSFA Crocevia dello sviluppo del farmaco XII Congresso Nazionale Società di Scienze Farmacologiche Applicate SSFA Crocevia dello sviluppo del farmaco Prospettive della ricerca clinica in Italia Maurizio de Cicco, Vice Presidente Milano, 30 marzo

Dettagli

Un sistema di misura delle performance per il settore tessile fashion Barbara Resta 1, Stefano Dotti 1, Giovanni Zanga 2

Un sistema di misura delle performance per il settore tessile fashion Barbara Resta 1, Stefano Dotti 1, Giovanni Zanga 2 Un sistema di misura delle performance per il settore tessile fashion Barbara Resta 1, Stefano Dotti 1, Giovanni Zanga 2 1. CELS Research Group on Industrial engineering, logistics and service operations

Dettagli

COMUNICATO STAMPA PRESENTATI A ROMA

COMUNICATO STAMPA PRESENTATI A ROMA COMUNICATO STAMPA PRESENTATI A ROMA IL RAPPORTO ERNST & YOUNG ASSOBIOTEC BIOTECNOLOGIE IN ITALIA 2012 E IL RAPPORTO ERNST & YOUNG - FARMINDUSTRIA "BIOTECNOLOGIE DEL SETTORE FARMACEUTICO IN ITALIA 2012"

Dettagli