Invito a presentare un Articolo Applicativo
|
|
- Gianpiero Ricciardi
- 2 anni fa
- Visualizzazioni
Transcript
1 Invito a presentare un Articolo Applicativo Gentile collega, da sempre National Instruments raccoglie e diffonde, attraverso le sue pubblicazioni o le riviste di settore, articoli tecnici su sistemi ed applicazioni realizzate con i propri prodotti. Riteniamo che la soluzione da lei realizzata utilizzando i prodotti National Instruments sia d interesse come esempio concreto di utilizzo delle nostre tecnologie in differenti settori di mercato ma con un comune approccio innovativo. Il beneficio per lei e per la sua azienda è una visibilità nazionale e internazionale a livello di brand e/o know-how dimostrati, oltre che un riconoscimento personale/aziendale del lavoro svolto. Il contribuito che le chiediamo consiste nella stesura di un articolo che descriva il lavoro svolto, la cui riproduzione potrebbe includere: Pubblicazione sul sito web di National Instruments (alla pagina italy.ni.com o Pubblicazione su materiale marketing cartaceo National Instruments, tra cui raccolte di articoli, brochure, cataloghi, etc. Pubblicazione dell intero testo o parte di esso su alcune delle riviste di settore più conosciute, quando ci sia la richiesta specifica Pubblicazione sulla nostra NINews (in formato elettronico), newsletter in italiano sulle novità di National Instruments Pubblicazione sulla newsletter periodica Instrumentation Newsletter, newsletter in inglese di National Instruments. Mettiamo a sua disposizione il kit per gli autori che la guiderà nell'organizzare il suo articolo in modo che sia facilmente divulgabile sia sulle nostre pubblicazioni che sulle riviste. Le chiediamo di attenersi scrupolosamente alle indicazioni fornite e di non dimenticare di inviarci il diritto di pubblicazione via . Rimaniamo a sua disposizione per qualsiasi ulteriore informazione o chiarimento. L occasione è gradita per porgere cordiali saluti. Matteo Bambini Marketing Manager National Instruments Italy Per informazioni: Emilia Leotta Tel Fax: Roberto Isernia Tel Fax:
2 Indicazioni generali per la stesura dell articolo Materiale da inviare Articolo Formato Grafica e Immagini L articolo deve essere scritto in italiano. La lunghezza massima dell articolo è di parole (2-3 pagine massimo) Utilizzare font Arial, 10 pt, e interlinea doppia. Creare un file in formato PC, Microsoft Word o compatibile Inviare un singolo file per ciascuna immagine (sono accettati solo formati elettronici.tif,.bmp,.gif,.jpg). Tutte le immagini devono essere corredate dalle rispettive didascalie (massimo 2 righe). Se si è utilizzato software National Instruments, allegare, se possibile, schermate delle applicazioni. Le immagini devono avere una risoluzione di almeno 300 dpi al 100%; per le schermate si consiglia il formato True Color (24 bit) ma sono accettabili anche High Color (16 bit) oppure 256 colori. Non inviare più di 2-3 immagini in totale Importante: Non inserire le immagini nel file contenente il testo dell articolo, ma inviarle su file separati. Non è necessario indicare la posizione delle immagini nel testo. La sfida: Inserire qui un paragrafo della lunghezza di parole nel quale vengono riassunti l obiettivo e la sfida rappresentata dall applicazione. La soluzione: Inserire qui un paragrafo della lunghezza di parole nel quale viene riassunta la soluzione adottata. Breve riassunto Inserire un abstract di parole. L inclusione del riassunto è facoltativa, ma raccomandata. Articolo Inserire il testo dell articolo. La lunghezza deve essere di circa parole. È preferibile utilizzare il font Arial, 10 pt, e interlinea doppia. Indicazioni per la stesura Per essere accettato e pubblicato da National Instruments, il testo dovrà soddisfare alcuni requisiti fondamentali. Di seguito alcune indicazioni: - Descriva l applicazione o il progetto sviluppato - Quale problema l azienda si propone di risolvere attraverso l applicazione sviluppata? - Descriva i problemi affrontati in applicazioni precedenti. Utilizzando i prodotti National Instruments, l azienda ha ottenuto risultati che in precedenza non era in grado di raggiungere? - Quale ruolo svolgono i prodotti National Instruments all interno dell applicazione? - Quali funzionalità dei prodotti National Instruments sono state impiegate nell applicazione? - Quanto tempo e/o denaro è stato possibile risparmiare grazie alla nuova applicazione o sistema?
3 Diritto di Pubblicazione Il presente documento deve essere inviato a National Instruments Italy a mezzo posta, o fax ( ) compilato in tutte le sue parti e firmato. A: National Instruments Italy Da: Nome dell autore Posizione ricoperta in azienda Azienda Indirizzo dell azienda Città Provincia Tel. Fax Sito web aziendale N.B: Se non diversamente specificato, le informazioni di contatto che verranno pubblicate sul sito web saranno i dati dell autore. Se si desidera specificare un nominativo o indirizzo di differente, riportarlo di seguito: Descrizione dei lavori inviati: Testo Immagini Schermate di applicazioni Altro Titolo dell articolo Il presente documento garantisce a National Instruments Corporation il diritto di riprodurre e diffondere, senza alcun vincolo e in accordo con le leggi di copyright, i lavori sopra descritti o parte di essi, in qualsiasi formato (cartaceo o elettronico), lingua e area geografica. La riproduzione dell articolo potrebbe includere (si prega di contrassegnare esplicitamente le pubblicazioni per le quali si fornisce o si nega l autorizzazione): Sì No Pubblicazioni Pubblicazione sul sito Web di National Instruments (alla pagina italy.ni.com o Pubblicazione su materiale marketing cartaceo National Instruments, tra cui raccolte di articoli, brochure, cataloghi, CD ecc. Pubblicazione dell intero testo o parte di esso su riviste di settore quando ci sia la richiesta specifica Pubblicazione su Instrumentation Newsletter, newsletter trimestrale cartacea in inglese di National Instruments Pubblicazione su NI News (in formato elettronico), newsletter in italiano sulle novità di National Instruments Italy L autore verrà citato insieme alla nota di copyright sotto riportata: Copyright 2014 National Instruments Corporation. Tutti i diritti riservati. I nomi delle società o dei prodotti menzionati sono marchi o nomi registrati delle rispettive società. Firma dell autore o suo rappresentante Data Nome dell autore (in stampatello)
4 Questionario sull Applicazione (1/2) Prodotti National Instruments utilizzati: Compact FieldPoint Compact Vision System CompactDAQ CompactRIO Data Acquisition DIAdem Digital Multimeters Dynamic Signal Analyzers FieldPoint GPIB High-Speed Digital I/O Industrial Communication Industrial TouchPanel LabVIEW LabVIEW Datalogging and Supervisory Control LabVIEW Embedded LabVIEW FPGA LabVIEW Microprocessor SDK LabVIEW Mobile LabVIEW Real-Time LabVIEW Simulation Interface Toolkit LabVIEW Toolkits LabWindows/CVI Lookout Measurement Studio Modular Instruments Motion Control Multisim Oscilloscopes/Digitizers PXI/CompactPCI Reconfigurable I/O Serial Signal Conditioning Single-Board RIO Smart Camera Sound and Vibration Toolkit Spectral Measurement Toolkit Switches TestStand Vision Altro: Settore industriale - Contrassegnare il settore applicativo più significativo dell articolo: Aerospaziale/Avionica Alimentare Apparecchiature per immagini ATE/Strumentazione Automotive Beni di consumo Biotecnologia Cartario Controlli/dispositivi/sistemi industriali Edilizia Elettromeccanica/Elettrotecnica Elettronica Energia/Potenza Governo/Difesa Industria di Processo Macchine/Meccanica Manufacturing Medicale/Strumentazione medica Petrolio e gas RF/Communications Ricerca Semiconduttori Telecomunicazioni Tessile/Fibre/Plastica Trasporti Trattamento delle acque Università/Didattica
5 Questionario sull Applicazione (2/2) Settore applicativo - Contrassegnare il settore applicativo più significativo dell articolo: Acustica/Vibrazioni Allineamento Ambientale Analisi Vibrazioni Assemblaggio Automazione Industriale Automazione Laboratorio Controllo celle a combustibile Controllo e Simulazione Controllo Movimentazione Controllo/Monitoraggio Remoto Datalogging e Generazione a bassa frequenza Diagnostica sul campo Didattica Digitale ad Alta Velocità Generazione e Acquisizione del Segnale Gestione Dati Ingegneria Verde Ispezione e Posizionamento Misura Monitoraggio Monitoraggio condizioni macchina PDA Radio Frequenze (RF) Ricerca scienze biologiche SCADA Sicurezza Sistemi embedded Test Acustico Test Funzionale Test di processi di produzione Test Strutturale/Meccanico Test Video Visione Industriale Inviare gli articoli via posta elettronica all indirizzo Per ciascun articolo deve pervenire anche il documento Diritto di Pubblicazione compilato in ogni sua parte. In assenza del Diritto di Pubblicazione gli articoli non saranno pubblicati. National Instruments si riserva il diritto di non pubblicare, a propria discrezione, gli articoli che non ritenesse conformi alle indicazioni sopra riportate. National Instruments Italy S.r.l. Centro Direzionale Milanofiori Nord - Palazzo U4 Via del Bosco Rinnovato, Assago (MI) Tel Fax italy.ni.com P.IVA/C.F.: CCIAA Milano Iscr. Trib. Milano /7502/ National Instruments Corporation. Tutti i diritti riservati. Instrumentation Newsletter, National Instruments, NI, ni.com sono marchi registrati di National Instruments. Altri nomi di società o di prodotti menzionati sono marchi o nomi registrati delle rispettive società.
Invito a presentare un Articolo Applicativo
Invito a presentare un Articolo Applicativo Gentile collega, da sempre National Instruments raccoglie e diffonde, attraverso le sue pubblicazioni o le riviste di settore, articoli tecnici su sistemi ed
EOLO crp: la nuova frontiera dei datalogger imbarcabili
EOLO crp: la nuova frontiera dei datalogger imbarcabili Luca Pasquini e Stefano Vianelli Eurins srl Abstract Il datalogger imbarcabile EOLO crp è concepito per l impiego in numerosi settori applicativi
Formazione e Certificazione
Formazione e Certificazione Ridurre i tempi di sviluppo Incrementare le prestazioni Ridurre i tempi di manutenzione Le soluzioni NI per accelerare la tua produttività: Fotografia e valutazione delle tue
INVENTION AND TECHNOLOGY DISCLOSURE FORM SCHEDA DI RICHIESTA PER L APERTURA DI UNA PRATICA DI BREVETTO
INVENTION AND TECHNOLOGY DISCLOSURE FORM UFFICIO TRASFERIMENTO TECNOLOGICO SCHEDA DI RICHIESTA PER L APERTURA DI UNA PRATICA DI BREVETTO Mittente: Prof./Dott Dipartimento di Via.. 4412. Ferrara Al Magnifico
SISTEMI INTERESSATI ALL ACQUISIZIONE DATI
SISTEMI INTERESSATI ALL ACQUISIZIONE DATI Strumenti dedicati a particolari fasi operative (esempio: analizzatori di bus di campo, sniffer, strumenti per il monitoraggio della distribuzione dell energia,..)
Bando di Concorso Premio Giornalistico L Italia in Camper I edizione 2013 L ITALIA IN CAMPER
Bando di Concorso Premio Giornalistico L Italia in Camper I edizione 2013 L ITALIA IN CAMPER ARTICOLO 1 Finalità del Concorso APC-Associazione Produttori Caravan e Camper indice la I edizione del Bando
I sistemi informativi in diagnostica per immagini e radioterapia
I sistemi informativi in diagnostica per immagini e radioterapia 15 CREDITI ECM ID 1585-76935 DESTINATARI: TECNICI SANITARI DI RADIOLOGIA MEDICA; MEDICI SPECIALISTI IN RADIODIAGNOSTICA E IN RADIOTERAPIA
OGGETTO E FINALITA DELLA MOSTRA
97015 Modica (RG) Via San Giuliano, I traversa,33 Tel. Fax 0932 763990 http://ingegniculturamodica.ning.com/ e-mail cultura@ingegnicultura.it c. f. 90022250881 REGOLAMENTO MOSTRA TRASFORMA-AZIONE: la Rifunzionalizzazione
FORMAZIONE AVANZATA PER VENDITORI
FORMAZIONE AVANZATA PER VENDITORI DESTINATARI: AGENTI DI VENDITA COSTO: 122,00 (100,00 + 22% IVA) OBIETTIVI FORMATIVI Fare di un venditore un buon venditore e di un buon venditore un venditore eccellente.
BANDO DI CONCORSO PREMIO ANNUALE PER TESI DI LAUREA E DOTTORATO DI RICERCA
Presentano BANDO DI CONCORSO PREMIO ANNUALE PER TESI DI LAUREA E DOTTORATO DI RICERCA Migliore Tesi di Laurea e Dottorato di Ricerca sui temi della ARCHITETTURA SOSTENIBILE E PARTECIPATA E DELLA INNOVAZIONE
Sistema di monitoraggio delle correnti in ingresso in impianti fotovoltaici
Sistema di monitoraggio delle correnti in ingresso in impianti fotovoltaici "L uso della piattaforma CompactRIO ha consentito l implementazione di un sistema di monitoraggio adatto ad essere utilizzato
I progetti di Ricerca e Sviluppo congiunti italo-israeliani possono essere presentati, nelle seguenti aree, come indicato nell Art.
BANDO PER LA RACCOLTA DI PROGETTI CONGIUNTI DI RICERCA PER L ANNO 2013, SULLA BASE DELL ACCORDO DI COOPERAZIONE NEL CAMPO DELLA RICERCA E DELLO SVILUPPO INDUSTRIALE, SCIENTIFICO E TECNOLOGICO TRA ITALIA
MANUALE UTENTE VERSIONE A.1.1
MANUALE UTENTE VERSIONE A.1.1 (11/ 2014) 1 Sommario PREMESSA... 3 1 SPECIFICHE E CARATTERISTICHE... 4 1.1 Accesso al programma... 5 1.2 Area riservata... 6 2 INSERIMENTO NUOVO PROGRAMMA DI VIAGGIO... 6
RoboTESTER Wall-E, ATE a letto d aghi per Test In-Circuit e Funzionale. 1/6 www.ni.com
RoboTESTER Wall-E, ATE a letto d aghi per Test In-Circuit e Funzionale "L utilizzo di hardware COTS (Commercial off-the-shelf) National Instruments e di LabVIEW ha permesso al cliente finale di ottenere
Automation Solutions
Automation Solutions Automation Solutions ECSA è un azienda che fornisce soluzioni integrate ad alto contenuto tecnologico, spaziando dall automazione industriale e controllo di processo, ai sistemi IT
P r o g e t t o T r i e n n a l e E d i l i z i a S o s t e n i b i l e BANDO
BANDO Iniziativa organizzata dall Agenzia per l Energia e lo Sviluppo Sostenibile di Modena A.E.S.S. art. 1 ISTITUZIONE, OGGETTO E PRINCIPI ISPIRATORI DEL PREMIO Il premio DOMOTICA ED ENERGIE RINNOVABILI
nidays.it Roma 29 Febbraio 2012 Ergife Palace Hotel Keynote esterna: Scienza e Ingegneria Biorobotica: sfide e opportunità tecnologiche 19 Edizione
INVITO GRATUITO Roma 29 Febbraio 2012 Ergife Palace Hotel 19 Edizione Keynote esterna: Scienza e Ingegneria Biorobotica: sfide e opportunità tecnologiche Cecilia Laschi, Scuola Superiore Sant Anna, Pisa
NUOVI IMBALLAGGI IN POLISTIRENE AIPE
Art. 1 Obiettivo del concorso L bandisce un concorso nazionale di design per la progettazione di nuovi imballaggi realizzati con polistirene espanso sinterizzato (EPS). La finalità del concorso è premiare
INVITO ORIENTARE IL BUSINESS NEL SEGNO DELL INNOVAZIONE. MILANO 27 settembre 2007
MILANO 27 settembre 2007 INVITO ORIENTARE IL BUSINESS NEL SEGNO DELL INNOVAZIONE ORIENTARE IL BUSINESS NEL SEGNO DELL INNOVAZIONE Vincere le sfide di business e competere in maniera più efficace sul mercato
Mappatura dei Descrittori di Dublino negli Insegnamenti previsti dal Corso di Studi
Dipartimento di Ingegneria Navale, Elettrica, Elettronica e delle Telecomunicazioni (DITEN) Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Elettrica Classe LM-28 Mappatura dei Descrittori di Dublino negli Insegnamenti
Bando di concorso per la realizzazione grafico-pittorica della copertina di un catalogo che documenta una rassegna d arte.
Bando di concorso per la realizzazione grafico-pittorica della copertina di un catalogo che documenta una rassegna d arte. Articolo 1 Premessa Il Rotary International, Club di Acri promuove un concorso
Concorso fotografico 2013
Insieme all associazione degli artisti altoatesini Südtiroler Künstlerbund www.assiconsult.com 1 Bando Il Broker di assicurazioni Assiconsult Srl, insieme all associazione degli artisti altoatesini Südtiroler
SUPPORTO ALL OCCUPAZIONE E ALL INCLUSIONE SOCIALE NELLE SCUOLE DI FORMAZIONE PROFESSIONALE DEL VIETNAM
SEDE DI HANOI Iniziativa SUPPORTO ALL OCCUPAZIONE E ALL INCLUSIONE SOCIALE NELLE SCUOLE DI FORMAZIONE PROFESSIONALE DEL VIETNAM - Missione di formulazione TERMINI DI RIFERIMENTO I. Informazioni generali
UNA GIORNATA CON IL GPL
BANDO DI CONCORSO UNA GIORNATA CON IL GPL INTRODUZIONE FEDERCHIMICA-Assogasliquidi nell ambito di un più ampio progetto di comunicazione/informazione volto a favorire la conoscenza e la notorietà del prodotto
PREMIO NAZIONALE. 2 a edizione Olimpiadi dell automazione 2010 riservato ai Docenti e Studenti degli Istituti Tecnici e Professionali
Automation & Drives www.siemens.it/sce PREMIO NAZIONALE 2 a edizione Olimpiadi dell automazione 2010 riservato ai Docenti e Studenti degli Istituti Tecnici e Professionali Bando e regolamento del concorso
Concorso fotografico Scatta al Parco! - Prima Edizione
Concorso fotografico Scatta al Parco! - Prima Edizione REGOLAMENTO CONCORSO FOTOGRAFICO SCATTA AL PARCO! Il Parco Naturale Regionale Molentargius-Saline organizza per la prima volta, con il supporto delle
IL CRM (CUSTOMER RELATIONSHIP MANAGEMENT) IN HOTEL
IL CRM (CUSTOMER RELATIONSHIP MANAGEMENT) IN HOTEL LA GESTIONE AVANZATA DELLE RELAZIONI CON I CLIENTI DESTINATARI: DIRETTORI D ALBERGO COSTO: 122,00 (100,00 + 22% IVA INCLUSA) OBIETTIVI FORMATIVI Acquisire
LA RIPARTIZIONE DELLE SPESE DI RISCALDAMENTO
LA RIPARTIZIONE DELLE SPESE DI RISCALDAMENTO CRITERI DI RIPARTIZIONE DELLE SPESE DI CLIMATIZZAZIONE INVERNALE E DI ACQUA CALDA SANITARIA IN EDIFICI CONDOMINIALI SECONDO LA UNI 10200:2013 COLLANA: NORMATIVA
Ai soci in indirizzo, Ravenna, 10 febbraio 2015
Comune di Ravenna Ai soci in indirizzo, Ravenna, 10 febbraio 2015 Il Comune di Ravenna e l Associazione Internazionale Mosaicisti Contemporanei propongono la quarta edizione del Primo Festival Internazionale
Elaborazione Questionari di Gradimento
Elaborazione Questionari di Gradimento Dynamic 08 G.Q.S. S.r.l. 2008 All rights reserved G.Q.S. Srl Global Quality Service Via Bernini, 5/7 Corsico (MILANO) OBIETTIVI Monitoraggio del sistema formativo
Roma, 28 febbraio 2014
Roma, 28 febbraio 2014 Protocollo: 22965/RU ALL AGENZIA PER L ITALIA DIGITALE protocollo@pec.agid.gov.it Rif.: Allegati : 1 ALL A.I.C.I.G. ASSOCIAZIONE ITALIANA CONSORZI INDICAZIONI GEOGRAFICHE info@aicig.it
SecretEYE. Registratore cronologico di eventi. Fabio Parere Project Manager IRS. 25 febbraio 2009 Milano, Italia. ni.
SecretEYE Registratore cronologico di eventi 25 febbraio 2009 Milano, Italia aly/nidays Fabio Parere Project Manager IRS Agenda Chi siamo La sfida Applicazioni Architettura Hardware Applicazione Software
PREMIO NAZIONALE. Premessa
Industry Sector www.siemens.it/sce PREMIO NAZIONALE Olimpiadi dell automazione 2014 6 o edizione del concorso riservato ai Docenti e Studenti degli Istituti Tecnici e Professionali Bando e regolamento
Progetto MB4YOU CONCORSO MB4YOU - I GIOVANI SI INVENTANO L IMPRESA
Progetto MB4YOU CONCORSO MB4YOU - I GIOVANI SI INVENTANO L IMPRESA Concorso a premi rivolto alle scuole secondarie di secondo grado per l elaborazione di idee imprenditoriali creative da parte di studenti
Tecnologie di Campo nell Automazione Industriale
Tecnologie di Campo nell Automazione Industriale Reti per l Automazione Stefano Panzieri Lan e Bus di Campo - 1 Stefano Panzieri Al livello più basso Misura e acquisizione delle grandezze di interesse
PROTOCOLLO DI INTESA TRA CEDCAMERA AZIENDA DI SERVIZI INFORMATIVI DELLA CAMERA DI COMMERCIO DI MILANO E COLLEGIO DEI GEOMETRI DELLA PROVINCIA DI...
PROTOCOLLO DI INTESA TRA CEDCAMERA AZIENDA DI SERVIZI INFORMATIVI DELLA CAMERA DI COMMERCIO DI MILANO E COLLEGIO DEI GEOMETRI DELLA PROVINCIA DI... CEDCAMERA Azienda dei Servizi Informativi della Camera
Bando di concorso di idee per la realizzazione di
Bando di concorso di idee per la realizzazione di una linea di tappeti da bagno E SPAZI LIVING Bando di concorso di idee per la realizzazione di una linea di tappeti da bagno e spazi living Art. 1 SOGGETTO
Presentazione al. dei progetti LIFE+ 13. LIFE2013 Kick-off Meeting, Roma, 28 ottobre 2014 Chiara Caccamo, Astrale Timesis 1
LIFE+ COMUNICAZIONE Presentazione al Kick-off Meeting dei progetti LIFE+ 13 LIFE2013 Kick-off Meeting, Roma, 28 ottobre 2014 Chiara Caccamo, Astrale Timesis 1 Contenuti della presentazione: 1. Gruppo esterno
ANNUARIO ARTEMISIA - CATALOGO DI ARTISTI CONTEMPORANEI PROSPETTO EDITORIALE E MODALITA' DI PARTECIPAZIONE
ANNUARIO ARTEMISIA - CATALOGO DI ARTISTI CONTEMPORANEI PROSPETTO EDITORIALE E MODALITA' DI PARTECIPAZIONE E una grande opera editoriale che individua e presenta artisti oggi operanti in Italia che si esprimono
Bando di Concorso per la realizzazione di un manifesto 70x100. lunedì 6 luglio 2015. www.hospitaledeipellegrini.it/linee-di-luce-concorso
Bando di Concorso www.hospitaledeipellegrini.it/lineediluceconcorso Ente promotore in collaborazione con con il patrocinio di Concorso L Associazione Schola dell Hospitale dei Pellegrini indice un concorso
Formulario per la richiesta di candidatura per Franchisee McDonald s
Il presente formulario è compilabile, per salvare i dati inseriti è tuttavia necessario stampare una copia su carta, oppure stampare una copia su file PDF. Formulario per la richiesta di candidatura per
I progetti di Ricerca e Sviluppo congiunti italo-israeliani possono essere presentati, nelle seguenti aree, come indicato nell Art.
BANDO PER LA RACCOLTA DI PROGETTI CONGIUNTI DI RICERCA PER L ANNO 2014, SULLA BASE DELL ACCORDO DI COOPERAZIONE NEL CAMPO DELLA RICERCA E DELLO SVILUPPO INDUSTRIALE, SCIENTIFICO E TECNOLOGICO TRA ITALIA
Bando di Concorso Scolastico Provinciale IV Edizione SOGNANDO IL MONDO CHE VORREI. Anno Scolastico 2015/2016
Bando di Concorso Scolastico Provinciale IV Edizione SOGNANDO IL MONDO CHE VORREI Anno Scolastico 2015/2016 Referente del progetto: Stephanie Sartori Associazione Onlus Il Tratturo: una Strada per la Vita
Modulo di richiesta di partecipazione al Digital Summer Adventure English_UK Norwich Inghilterra Al responsabile del corso dott.
in collaborazione con Gruppo di studio e ricerca didattica nell ambito dei DSA Modulo di richiesta di partecipazione al Digital Summer Adventure English_UK Norwich Inghilterra Al responsabile del corso
5 Torneo Nazionale di Calcio degli Ordini degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori.
5 Torneo Nazionale di Calcio degli Ordini degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori. REGOLAMENTO MOSTRA ITINERANTE INVASIONI DI CAMPO ENTE ORGANIZZATORE L Ordine degli Architetti P.P.C.
Company Profile Beni di Consumo CAP: CITTA : PROVINCIA:
Company Profile Beni di Consumo RAGIONE SOCIALE: INDIRIZZO: CAP: CITTA : PROVINCIA: TELEFONO: FAX: E-MAIL: SITO WEB: PERSONA DI CONTATTO: Tel Mobile persona di contatto: 1. SETTORE ATTIVITA : Tessile Abbigliamento
Presentazione della pratica online
Presentazione della pratica online Dalla prima pagina del sito del comune http://www.comune.ficulle.tr.it/, selezionate Sportello Unico Attività Produttive ed Edilizia Selezionate ora ACCEDI nella schermata
Primo Festival Internazionale del Mosaico Contemporaneo RavennaMosaico TERZA EDIZIONE Ravenna, 12 ottobre 23 novembre 2013
Primo Festival Internazionale del Mosaico Contemporaneo RavennaMosaico TERZA EDIZIONE Ravenna, 12 ottobre 23 novembre 2013 Ravenna, 13 novembre 2012 Ai soci in indirizzo Il Comune di Ravenna e l Associazione
In collaborazione con
Ente per le Nuove tecnologie, l Energia e l Ambiente CORSO DI FORMAZIONE ED AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE PER ENERGY MANAGERS MULTISETTORIALE Civile Pubblica Amministrazione Professionisti Salerno: 16 20
Digital Identity Contest. Giovani Imprenditori Firenze
Digital Identity Contest Giovani Imprenditori Firenze INTRODUZIONE Il Gruppo Giovani Imprenditori di Confindustria Firenze intende realizzare un nuovo sito/blog responsive che rappresenti un importante
MODULO RICHIESTA DI BREVETTO
MODULO RICHIESTA DI BREVETTO Università degli Studi di Bari Servizio trasferimento tecnologico Piazza Umberto I, n.1 70121 BARI A. TITOLO DELL INVENZIONE Creare un breve titolo che descriva la natura dell
Senato della Repubblica - Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca
ALLEGATO 3 Senato della Repubblica - Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Progetto - Concorso Vorrei una legge che... Anno scolastico 2015-2016 1. Oggetto e finalità 1.1. Il Senato
1 PREMIO FOTOGRAFICO LA TRAPPETO CHE NON HAI MAI VISTO
PRO LOCO TRAPPETO COMUNE DI TRAPPETO (ASSESSORATO TURISMO, SPORT, SPETTACOLO, CULTURA) 1 PREMIO FOTOGRAFICO LA TRAPPETO CHE NON HAI MAI VISTO BANDO DI CONCORSO La Pro Loco di Trappeto in collaborazione
ALT! Abitare / Lavorare / Tempo libero CALL FOR IDEAS. 1a edizione
! ALT!! Abitare / Lavorare / Tempo libero CALL FOR IDEAS 1a edizione Il Concorso nasce all interno delle attività di In/Arch Lombardia con il supporto di BNP Paribas Real Estate e SIGEST soluzioni immobiliari
Forum Città di Giovani - Andria
Bando di Concorso per la ideazione di un logo grafico per il FORUM CITTA DI GIOVANI di Andria. 1. SOGGETTO BANDITORE Il FORUM CITTA DI GIOVANI indice un concorso d idee per la ideazione di un logo che
PROGETTO DI PROMOZIONE DELLA SICUREZZA NEI LUOGHI DI LAVORO PARTIRE DAI BANCHI DI SCUOLA
ORDINE INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI CATANIA UFFICIO SCOLASTICO PROVINCIALE DI CATANIA E ASSESSORATO REGIONALE ALLA PUBBLICA ISTRUZIONE AZIENDA USL 3 DI CATANIA ASSESSORATO ALLE POLITICHE SCOLASTICHE DEL
Hardware & Software Development
Hardware & Software Development MISSION Realizzare prodotti ad alta innovazione tecnologica e fornire servizi con elevati standard qualitativi 3 AZIENDA ATTIVITÀ Prodotti 4 6 8 10 5 AZIENDA ISER Tech
Completare la seguente scheda di sintesi. La lunghezza del testo non deve superare le dimensioni di una pagina in formato A4 (circa 500 parole)
Sintesi della candidatura Completare la seguente scheda di sintesi. La lunghezza del testo non deve superare le dimensioni di una pagina in formato A4 (circa 500 parole) Elencare gli URL dei video inclusi
SISTEMI GEOTERMICI A POMPA DI CALORE
SISTEMI GEOTERMICI A POMPA DI CALORE DIMENSIONAMENTO DEI SISTEMI GEOTERMICI SECONDO UNI 11466:2012 E CALCOLO DELLE PRESTAZIONI ENERGETICHE DEI SISTEMI A POMPA DI CALORE SECONDO UNI/TS 11300-4:2012 E UNI/TS
il posto delle Favole
BANDO Armamaxa teatro e Progettipercomunicare Edizioni, nell ambito delle attività di Teatri Abitati: una rete del contemporaneo - Residenza Teatrale di Ceglie Messapica, in collaborazione con il Teatro
LEED 2009 Italia Nuove Costruzioni e Ristrutturazioni
Registrare e gestire un progetto in LEED Online sotto il Rating System LEED 2009 Italia Nuove Costruzioni e Ristrutturazioni GUIDA INTRODUTTIVA Rev.: 5 14 dicembre 2011 LEED Online Registrazione di Progetti
Dodici scatti in cerca di autori. Un calendario per Molfetta
CONCORSO FOTOGRAFICO, a tema. Dodici scatti in cerca di autori. Un calendario per Molfetta 1 a edizione 2014 Da un idea della Soc. Coop. FeArT e dell Ass. di promozione turistica Puglia Autentica, in rete
AIPCR PER LE UNIVERSITA D ITALIA 2014
CONCORSO NAZIONALE AIPCR AIPCR PER LE UNIVERSITA D ITALIA 2014 Per tesi di laurea specialistica su tematiche attinenti la viabilità stradale Il Comitato Nazionale Italiano dell Associazione Mondiale della
Manutenzione e Affidabilita
Inspiring Software vi invita ai corsi di formazione su Manutenzione e Affidabilita Le giornate di formazione si terranno c/o: Hotel MELIÃ Milano Via Masaccio, 19 20149 Milano www.melia milano.com Relatore:
IERI OGGI VERSO DOMANI
Associazione NOI Loreggiola Associazione Ricreativa Culturale di Loreggiola Comune di Loreggia REGOLAMENTO 2 Concorso fotografico IERI OGGI VERSO DOMANI La partecipazione al concorso, riservata a fotoamatori
PREMIO NAZIONALE. Premessa
Industry Sector www.siemens.it/sce PREMIO NAZIONALE Olimpiadi dell automazione 2013 5 o edizione del concorso riservato ai Docenti e Studenti degli Istituti Tecnici e Professionali Bando e regolamento
In particolare viene gestito il nominativo dell invalido, i dati della domanda di concessione, i dati del posteggio e del permesso da rilasciare.
INV.net Gestione invalidi Il programma INV.net permette di archiviare e consultare i dati relativi al rilascio delle concessioni di posteggio e di contrassegno agli invalidi, quali il nominativo dell invalido,
Bando per l Assegnazione di Contributi per la Realizzazione di Check-up Energetici Presso le MPMI. Milano 23 settembre 2010
Bando per l Assegnazione di Contributi per la Realizzazione di Check-up Energetici Presso le MPMI Milano 23 settembre 2010 Definizioni a) Check-up energetico: procedura sistematica volta a fornire un'adeguata
SENSI DI SARDEGNA 2013 LA SARDEGNA ATTRAVERSO I 5 SENSI
Concorso di immagini sulla Sardegna SENSI DI SARDEGNA 2013 LA SARDEGNA ATTRAVERSO I 5 SENSI Concorso di immagini sulla Sardegna Sensi di Sardegna 2013 - La Sardegna attraverso i 5 sensi Premessa il Centro
OGGETTO: Nuovo servizio web per la gestione del catalogo, delle news e contatti con i visitatori.
Fiere Spa 33170 Ai Signori Espositori LORO SEDI OGGETTO: Nuovo servizio web per la gestione del catalogo, delle news e contatti con i visitatori. Fiere, nell ambito dell innovazione dei propri servizi
I tecnici di Automazione nel mondo del lavoro
I tecnici di Automazione nel mondo del lavoro Indagine sulla collocazione del tecnico/ingegnere di automazione nel mondo del lavoro pag. 1 Motivazioni Un osservatorio per l analisi dei bisogni di cultura
MILANO 23-25 SETTEMBRE 2015 POWER YOUR BUSINESS SCEGLIETE LE OPPORTUNITÀ DI SPONSORIZZAZIONE E COMUNICAZIONE PIÙ ADATTE A VOI
MILANO 23-25 SETTEMBRE 2015 POWER YOUR BUSINESS SCEGLIETE LE OPPORTUNITÀ DI SPONSORIZZAZIONE E COMUNICAZIONE PIÙ ADATTE A VOI perchè sponsorizzare chem-med/rich-mac offre diverse opportunità di promozione
Concorso ALMA. Art 1 Premessa tipo di concorso
Concorso ALMA Art 1 Premessa tipo di concorso Novalux srl (www.novalux.it) in collaborazione con STYLEMYLIFE SRL, indice un concorso di idee, allo scopo di definire la nuova veste di uno dei prodotti di
SAS E I DATA SCIENTIST, UNA COMBINAZIONE VINCENTE: tesi applicative nel settore pubblico e privato.
SAS University Challenge, Quarta Edizione SAS E I DATA SCIENTIST, UNA COMBINAZIONE VINCENTE: tesi applicative nel settore pubblico e privato. La sempre crescente attenzione rivolta ai Big Data e ai Business
Scheda tecnica. UnaLogica s.r.l.
Scheda tecnica Sede legale: Via Conciliazione 90 46100 Mantova (Italy) Sede operativa: Cisa 146/B 46034 Borgo Virgilio (MN) P.Iva / C.Fisc. e Registro Imprese di Mantova 02367690209 REA MN 246875 - Capitale
BORSA DI STUDIO B A N D O D I C O N C O R S O MODELLAZIONE IDROGEOLOGICA NUMERICA
Via Toniolo, 222 56010 Campo (PI) Italy Tel:050.870311 Fax:050.871721 Web site: www.afgtc.com, E mail: afconsulting@afgtc.com, info@afconsulting.it C.Fiscale e Part. IVA: 01661970507 C.C.I.A.A. Pisa. REA
SMART BUILDING IN TORINO SMART CITY Torino, 28.09 01.10.2011. Invito a presentare candidature
SMART BUILDING IN TORINO SMART CITY Torino, 28.09 01.10.2011 Invito a presentare candidature 1 Obiettivi La Città di Torino nel febbraio 2011 si è candidata formalmente a diventare una Smart City, iniziativa
LIFE+ comunicazione. Presentazione al Kick-off meeting dei progetti LIFE+12
LIFE+ comunicazione Presentazione al Kick-off meeting dei progetti LIFE+12 LIFE2012 Kick-off Meeting, Roma, 8 novembre 2013 Giulia Carboni, Unità LIFE-ENV CE 1 Contenuti della presentazione Gruppo esterno
I progetti di Ricerca e Sviluppo congiunti italo-israeliani possono essere presentati, nelle seguenti aree, come indicato nell Art.
BANDO PER LA RACCOLTA DI PROGETTI CONGIUNTI DI RICERCA PER L ANNO 2015, SULLA BASE DELL ACCORDO DI COOPERAZIONE NEL CAMPO DELLA RICERCA E DELLO SVILUPPO INDUSTRIALE, SCIENTIFICO E TECNOLOGICO TRA ITALIA
Mon Ami 3000 Documentale Archiviazione elettronica dei documenti cartacei
Prerequisiti Mon Ami 3000 Documentale Archiviazione elettronica dei documenti cartacei L opzione Documentale può essere attivata in qualsiasi momento e si integra perfettamente con tutte le funzioni già
LabelWriter serie 450. Soluzioni facili per ogni tipo di etichettatura e spedizione
serie 450 Soluzioni facili per ogni tipo di etichettatura e spedizione 1 serie 450 Etichettatura più rapida, spedizione veloce, massima efficienza! Stampare etichette è facilissimo con le nuove stampanti
MODULO 1: Definizione del CONTESTO Interno ed Esterno dell Organizzazione dell Azienda alla luce Data
Aicq Tosco Ligure, in collaborazione con AICQ Formazione, AICQ Sicev e Accredia, è lieta di presentare il corso di formazione per l aggiornamento sulla nuova ISO 9001-2015 al quale potranno partecipare
ITALIAN HAIRDRESSING AWARD 2014 KIT DI PARTECIPAZIONE #IHA14
ITALIAN HAIRDRESSING AWARD 2014 KIT DI PARTECIPAZIONE #IHA14 LE ISCRIZIONI SONO APERTE FINO ALLE ORE 17 DI DOMENICA 7 SETTEMBRE 2014. OLTRE TALE DATA LE ISCRIZIONI NON SARANNO CONSIDERATE. I M P O R T
Iniziativa promossa da Camera Nazionale della Moda Italiana con la CCIAA di Milano
BANDO DI PARTECIPAZIONE Next Generation 9 EDIZIONE Il Made in Italy investe sui nuovi talenti (deadline 10 ottobre 2014) Iniziativa promossa da Camera Nazionale della Moda Italiana con la CCIAA di Milano
Qualità della proposta punti 10 Ricadute occupazionali e capacità operative punti 10 Fattibilità punti 6 Sostenibilità gestionale punti 7
Bando per la selezione di manifestazioni di interesse ad interventi per la fruibilità turistica e ricreativa in aree interessate da attività estrattive Articolo 1. Contenuto del bando ed obiettivi 1. Il
bando per progetti sperimentali di innovazione didattica 2014-2016
bando per progetti sperimentali di innovazione didattica 2014-2016 rivolto a soggetti istituzionali rappresentativi del sistema delle scuole dell infanzia della provincia di Trento budget disponibile:
Statistica 4038 (ver. 1.2)
Statistica 4038 (ver. 1.2) Software didattico per l insegnamento della Statistica SERGIO VENTURINI, MAURIZIO POLI i Il presente software è utilizzato come supporto alla didattica nel corso di Statistica
A.A. 2016/2017 PIANIFICAZIONE / TEMPISTICA LAUREA MAGISTRALE
A.A. 2016/2017 PIANIFICAZIONE / TEMPISTICA LAUREA MAGISTRALE Economia aziendale Classe 84/S, Economia aziendale e management Classe LM- 77, Economia aziendale quadriennale Giurisprudenza Classe LMG/01,
POSTER DELLA NOTTE DEI RICERCATORI
POSTER DELLA NOTTE DEI RICERCATORI Concorso Europeo riservato alle scuole per la realizzazione del Poster pubblicitario della Notte dei Ricercatori edizione 2010 Regolamento Nell ambito dell iniziativa
CALL FOR SPEAKERS. ARGOMENTI DEL CONVEGNO I papers dovranno ispirarsi ad almeno uno dei seguenti argomenti:
CALL FOR SPEAKERS ARGOMENTI DEL CONVEGNO I papers dovranno ispirarsi ad almeno uno dei seguenti argomenti: 1) Ricerche di mercato i cui impianti metodologici si basano su forme di raccolta dati che adottano
UN MANIFESTO PER IL MIC
MIC museo internazionale delle ceramiche in faenza con il patrocinio di: AIAP associazione italiana design della comunicazione visiva MU.COM museum communicator CLUB UNESCO FORLI UN MANIFESTO PER IL MIC
PDA PREMIO DESIGN ABRUZZO
PDA PREMIO DESIGN ABRUZZO A CURA ED IDEAZIONE DELL'ASSOCIAZIONE P.D.A. - PREMIO VIA NAZIONALE ADRIATICA NORD 435, 65125 PESCARA CF : 9118720688 DESIGN ABRUZZO CON IL PATROCINIO DI : CONTENUTI ED OBIETTIVI
Progetto espositivo. Sguardi per una città visibile. Cerco di creare un dialogo con il luogo: io lo esploro, lui mi rimanda delle cose
Progetto espositivo Sguardi per una città visibile Cerco di creare un dialogo con il luogo: io lo esploro, lui mi rimanda delle cose L evento espositivo intitolato Sguardi per una città visibile nasce
I criteri per poter concorrere al presente bando sono i seguenti:
BANDO PER LA RACCOLTA DI PROGETTI CONGIUNTI DI RICERCA PER L ANNO 2011, SULLA BASE DELL ACCORDO DI COOPERAZIONE NEL CAMPO DELLA RICERCA E DELLO SVILUPPO INDUSTRIALE, SCIENTIFICO E TECNOLOGICO TRA ITALIA
REGOLAMENTO SERVIZIO PC E INTERNET
COMUNE DI SAN DAMIANO D ASTI PROVINCIA DI ASTI REGOLAMENTO SERVIZIO PC E INTERNET BIBLIOTECA COMUNALE DI SAN DAMIANO D ASTI APPROVATO CON DELIBERA C.C. N. 9 DEL 28/01/2013 Alfieri Comune di San Damiano
Roma, 19 APRILE 2006. All Area Centrale Personale, Organizzazione e Informatica SEDE
Roma, 19 APRILE 2006 Protocollo: Rif.: Allegati: 2437 All Area Centrale Personale, Organizzazione e Informatica All Area Centrale Verifiche e Controlli tributi doganali e accise, laboratori chimici All
CENTRO SPORTIVO ITALIANO
Via S.Antonio, 5 20122 MILANO REGOLAMENTO RICHIESTA PATROCINIO PREMESSA: Il patrocinio è un riconoscimento con il quale il Centro Sportivo Italiano, esprime la propria simbolica adesione ad iniziative
REGOLAMENTO RIMBORSO PER TRASPORTI URBANI / EXTRA URBANI PER I VOLONTARI DI EXPO 2015
REGOLAMENTO RIMBORSO PER TRASPORTI URBANI / EXTRA URBANI PER I VOLONTARI DI EXPO 2015 1 SOMMARIO 1. I RIMBORSI PER VIAGGI URBANI... 3 1.1 DISPOSIZIONI GENERALI PER LA RICHIESTA DI RIMBORSO... 4 2. I RIMBORSI
ORZIinCORTO 2014/15. Concorso Internazionale del Cortometraggio. Quinta Edizione IL CONCORSO
CITTA DI ORZINUOVI BRESCIA BANDO DI CONCORSO ORZIinCORTO 2014/15 Concorso Internazionale del Cortometraggio Quinta Edizione IL CONCORSO Il Concorso Internazionale del Cortometraggio ORZIinCORTO 2014/15
PROCEDURA ON LINE PER LA RICHIESTA DEI VOUCHER
Azione di sistema per lo sviluppo di sistemi integrati di Servizi alla Persona AVVISO PUBBLICO A SPORTELLO RIVOLTO AI SOGGETTI BENEFICIARI PROCEDURA ON LINE PER LA RICHIESTA DEI VOUCHER INDICE Registrazione...