Rassegna Stampa. Parametri di Ricerca impostati: Intervallo di tempo: dal 01/09/2014 al 30/11/2014 Testo Cercato : marijuana

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Rassegna Stampa. Parametri di Ricerca impostati: Intervallo di tempo: dal 01/09/2014 al 30/11/2014 Testo Cercato : marijuana"

Transcript

1 Rassegna Stampa Parametri di Ricerca impostati: Intervallo di tempo: dal 01/09/2014 al 30/11/2014 Testo Cercato : marijuana Rassegna Stampa realizzata da SIFA Servizi Integrati Finalizzati alle Aziende Milano Via Mameli, 11 Tel. 02/ Fax 02/ help@sifasrl.com

2 Rassegna del 30 ottobre 2014 ALT ONLUS Clic Medicina MARIJUANA E SALUTE: UNA RELAZIONE PERICOLOSA 1 Tvspace.it MARIJUANA E SALUTE: UNA RELAZIONE PERICOLOSA 6 Humanitas Salute LEGALIZZARE LA MARIJUANA: QUALI RISCHI? Luciana Rota 11 Intopic MARIJUANA E SALUTE: UNA RELAZIONE PERICOLOSA 13 Libero.it ALT, MARIJUANA E SALUTE: UNA RELAZIONE PERICOLOSA 14 Globalmedianews MARIJUANA E SALUTE: UNA RELAZIONE PERICOLOSA 15 Okmedicina MARIJUANA E SALUTE: UNA RELAZIONE PERICOLOSA 20 Benessere.com CANNABIS E SALUTE, L'ACCORDO NON C'È 25 Humanitas Salute MARIJUANA, ECCO I SUOI EFFETTI Simona Camarda 26 Tiscali Notizie ECCO TUTTI I RISCHI DELLA MARIJUANA PER LA SALUTE 29 Sanihelp MARIJUANA: QUALI RISCHI PER LA SALUTE? 38

3 Marijuana e salute: una relazione pericolosa L'uso abituale di marijuana aumenta la probabilità di infarto del miocardio, di ictus cerebrale, di attacchi cerebrali ischemici transitori: provoca infiammazione, aumenta la viscosità del sangue e stimola i recettori presenti sulle pareti delle arterie compromettendone la funzione e aumentando il rischio di formazione di Trombi. ALT - Associazione per la Lotta alla Trombosi e alle malattie cardiovascolari - Onlus, che da più di 25 anni ha l'impegno di informare e aggiornare rispetto ai traguardi raggiunti dalla comunità scientifica internazionale, prende spunto dalla revisione di pubblicazioni scientifiche di The New England Journal of Medicine per affrontare la relazione pericolosa "marijuana e salute". Tale binomio, con un forte impatto anche sulle malattie cardiovascolari da Trombosi, è ancor più pressante in concomitanza della riapertura delle scuole, luoghi di particolare interesse da parte degli spacciatori. Con questa nota, ALT intende confermare il proprio impegno riassunto nella Dichiarazione di San Valentino "Ogni bambino nato nel nuovo millennio ha il diritto di vivere almeno fino a 65 anni senza soffrire di malattie cardiovascolari evitabili". Di seguito e in allegato quello che ognuno di noi deve sapere per la propria salute. Vediamo che cosa per certo il mondo scientifico ha accertato, almeno fino ad oggi. Marijuana: diciamoci la verità, per quel che oggi sappiamo. Come può una sostanza che si chiama innocuamente Maria Giovanna far male? Un problema sopravvalutato? O forse sottovalutato? Non sappiamo ancora, ma certamente è da non sottovalutare. Negli Stati Uniti 12 persone su 100,dai 12 anni in su, hanno usato marijuana negli ultimi dodici mesi i più sono molto giovani. La marijuana è una sostanza classificata come droga: si chiama Cannabis Sativa. Si usa fumando le foglie, a volte anche fiori e semi, sotto forma di sigaretta, nella pipa, nella pipa ad acqua, come "blunt" (avvolta in una foglia di tabacco da sigaro). Qualcuno la beve preparando un the (infuso): un estratto oleoso di marijuana può essere aggiunto ai cibi. L'hashish viene estratto dalla resina prodotta dai fiori di marijuana, si fuma con senza tabacco aggiunto, oppure può essere ingerito. L'uso abituale di marijuana negli adolescenti provoca conseguenze dimostrate: 1. riduzione della memoria a breve 2. difficoltà nell'apprendimento e nella memoria a lungo termine 3. disturbi del coordinamento motorio ALT ONLUS Pag. 1

4 4. riduzione della capacità di reazione durante la guida e aumento del rischio di incidenti 5. alterazione della capacità di giudizio 6. aumento del rischio di comportamenti sessuali che aumentano le probabilità di contagio da malattie veneree 7. ad alte dosi, provoca psicosi e paranoia. 8. dipendenza: 9 persone su 100 diventano dipendenti da questa droga, 1 su 5 fra coloro che cominciano ad usarla in adolescenza e 1 su 2 fra coloro che la usano quotidianamente 9. alterazione dello sviluppo cerebrale nell'embrione, nel feto e nell'adolescente 10. alta probabilità di interruzione degli studi 11. frustrazione nel raggiungimento degli obiettivi lavorativi e sentimentali 12. tosse e catarro e saltuariamente febbre 13. aumento del rischio di disordini psichici fino alla schizofrenia, in particolare in persone fragili e con predisposizione. Non è solo la marijuana a creare dipendenza: sempre negli USA due milioni e settecentomila persone soffrono di dipendenza dalla marijuana, dai 12 anni in su, cinque milioni e centomila sono dipendenti da un qualunque tipo di stupefacente, ottomilioni e seicentomila sono dipendenti dall'alcool. Un americano su 20 ha una forma di dipendenza, e sono inclusi i bambini dai 12 anni in avanti. La sospensione della droga provoca irritabilità disturbi del sonno, ansia, aggressività: questi sintomi provocano malessere e facilitano la ricaduta. Gli adolescenti sono particolarmente vulnerabili agli effetti a lungo termine di questa droga, probabilmente perché il cervello continua a svilupparsi dalla nascita fino ai 21 anni: molti passano a un livello superiore e usano altre droghe, rischio questo molto alto entro due anni dalla " prima volta". L'ingrediente " pericoloso" della marijuana si chiama tetraidrocannabinolo (THC): è stato dimostrato negli animali che questa sostanza altera lo sviluppo delle connessioni nervose fra i neuroni. Negli esseri umani che consumano abitualmente THC è stata dimostrata una riduzione del numero delle fibre di connessione fra i neuroni in alcune zone del cervello sede di funzioni particolarmente sofisticate, che governano l'autocoscienza di sé, la capacità di apprendere e di ricordare, il controllo dei freni inibitori e l'acquisizione di abitudini. Il THC funziona accendendo un recettore chiamato CB1 presente in diverse parti del cervello, sia nella corteccia che nella parte sottocorticale: dopo quattro settimane di astinenza i recettori localizzati nella corteccia si riprendono e ricominciano a funzionare ALT ONLUS Pag. 2

5 in modo normale, mentre quelli nella zona sottocorticale non si modificano più: questo spiegherebbe dal punto di vista biochimico la dipendenza. Tutti questi danni sono particolarmente evidenti quando l'uso della droga inizia in adolescenza : è stato confermato un calo del quoziente intellettivo in adulti che hanno incominciato a usare la droga dall'adolescenza rispetto a quelli che hanno iniziato più tardi. È dimostrato che il THC provoca un difetto nello sviluppo della capacità di connessione fra le cellule cerebrali e riduce le funzioni che da queste dipendono, condiziona il cervello e lo rende più suscettibile al piacere procurato da altre droghe, tanto che la marijuana è considerata un a droga "cancello di ingresso" al mondo di altre droghe, come d'altra parte è confermato per fumo e alcool. Oggi la marijuana è facilmente reperibile e costa poco, non fa paura, ed è considerata quasi con simpatia: è accessibile anche a persone fragili che più facilmente ne diventeranno dipendenti entrando nel giro di coloro che fanno uso di droghe. Ansia e depressione sono spesso presenti in chi fa o ha fatto uso di marijuana: diventano psicosi e addirittura schizofrenia soprattutto in persone che appartengono a famiglie predisposte a malattie mentali, anticipandone l'esordio. È dimostrato che la frequenza con cui si manifestano i sintomi e le malattie mentali sopra descritte è significativamente più elevata nei consumatori di marijuana in particolare fra coloro che hanno iniziato in adolescenza. La scuola Nel 2013 una indagine sugli studenti dell'ultimo anno della scuola superiore ha evidenziato che 6 studenti su 100 consumano marijuana tutti i giorni. Questi numeri potrebbero peccare per difetto, perché molti studenti consumatori abituali di droga abbandonano la scuola prima di arrivare a concludere le superiori. La droga ha un effetto immediato sulla capacità di apprendere che si manifesta non solo nel giorno in cui viene consumata ma persiste anche per molti giorni successivi: l'effetto si accumula con l'abitudine al consumo, e riduce le capacità cognitive in modo misurabile e durevole, soprattutto in chi ha cominciato ad usarla in adolescenza: gli insuccessi scolastici causati dall'uso anche occasionale possono incidere negativamente sui risultati necessari per accedere a un grado di istruzione superiore, aggravando il senso di frustrazione e aumentando la probabilità di rinuncia ad ottenere risultati migliori. Reversibilità del danno Gli studi (molti) disponibili non sono ancora riusciti a dare una risposta certa alla domanda " i danni sulle capacità cognitive, sulla memoria e sulla capacità di attenzione sono reversibili una volta che si sospende l'uso della droga o sono permanenti?" Società Molti dei giovani che iniziano precocemente a usare la droga abbandonano la scuola, ALT ONLUS Pag. 3

6 hanno risultati meno brillanti dell'atteso nella vita scolastica e lavorativa, perdono più facilmente il lavoro, compiono crimini e hanno un basso livello di soddisfazione per la propria vita. Incidenti auto/moto La marijuana altera la capacità di guidare sia immediatamente durante l'uso che a distanza di tempo: è la droga più frequentemente presente nel sangue di persone coinvolte in incidenti d'auto o di motocicletta. Raddoppia la probabilità di incidenti e moltiplica per 7 la probabilità di essere responsabili di incidenti gravi. Esiste una relazione lineare fra contenuto di THC nel sangue e capacità di guida su simulatori: una sigaretta di marijuana ( 2-5 nanogrammi di THC nel sangue) causa disturbi nel controllo della guida. Per esempio una persona che ha ingerito alcool moltiplica per cinque la probabilità di incidente d'auto, ma per 27 se ha meno di 21 anni! Alcool e marijuana insieme aumentano ulteriormente queste probabilità. Cancro Non è possibile per ora dimostrare che ci sia una correlazione causa effetto fra il fumare marijuana e il cancro del polmone o dello stomaco, anche se questa correlazione è possibile. È dimostrato che il fumo di marijuana provoca infiammazione delle vie aeree ( naso, trachea, bronchi) e aumenta le resistenze polmonari: non a caso i fumatori abituali di marijuana sono spesso affetti da bronchite cronica e soffrono più frequentemente di polmoniti. Malattie da trombosi L'uso abituale di marijuana aumenta la probabilità di infarto del miocardio, di ictus cerebrale, di attacchi cerebrali ischemici transitori: provoca infiammazione, aumenta la viscosità del sangue e stimola i recettori presenti sulle pareti delle arterie compromettendone la funzione e aumentando il rischio di formazione di Trombi. Gravidanza L'esposizione del feto alla THC contenuta nella marijuana usata dalla madre altera lo sviluppo cerebrale: non sappiamo ancora quali altri danni ad altri organi possa provocare a distanza di tempo. Potè nza Il contenuto di THC (molecola attiva) nella droga è aumentato negli anni dal 3% degli anni 80 al 12 % attuale: questo fa temere che le osservazioni riportate da studi eseguiti negli anni scorsi potranno purtroppo essere aggiornate con dati più drammatici per il più alto contenuto di sostanza stupefacente attiva nei prodotti attualmente in uso: recentemente è stato verificato un aumento del numero di persone che accedono al pronto soccorso perché coinvolte in incidenti d'auto e di moto e nelle quali è stato accertato l'uso di marijuana. ALT ONLUS Pag. 4

7 Utilità È possibile che la marijuana possa dare effetti benefici nel controllo del dolore e che quindi il suo uso in medicina possa allargarsi: ma non esistono ancora dimostrazioni valide, e soprattutto questo effetto positivo non dovrebbe accompagnarsi ad effetti negativi. " Marijuana e Medicina" è un istituto nato appositamente per occuparsi di questo tema: per ora sappiamo che la droga aumenta l'appetito soprattutto nei pazienti con AIDS, allevia la nausea nei pazienti in chemioterapia e il dolore e la spasticità in molte malattie neurologiche,e riduce la pressione endooculare nel glaucoma. La ricerca scientifica è attualmente orientata ad estrarre il principio attivo responsabile di questi effetti benefici, e a riprodurlo in laboratorio. Per ora i medici che la prescrivono lo fanno assumendosi la responsabilità di eventuali effetti negativi: per esempio nei pazienti con HIV la marijuana può accentuare i sintomi da deficit cognitivo determinati dal virus. Politica È in aumento il numero dei Paesi che si avvia sulla strada della legalizzazione della vendita di marijuana : vantaggioso per i governi che aumenterebbe i propri profitti derivanti dalla tassazione e dall'indotto per campagne pubblicitarie dirette al target dei giovani : ma attenzione alla relazione inversa fra diffusione del consumo di questa droga e la percezione dei rischi correlati: più la droga è diffusa, meno sembra pericolosa. È atteso quindi che una maggiore diffusione, se legalizzata, ne possa ulteriormente aumentare il consumo. Negli studenti di 17 anni si registra un aumento progressivo nel consumo abituale di marijuana quasi simile a quello registrato per il fumo di tabacco: non sappiamo se esista un danno da esposizione passiva al fumo di marijuana, anche se in USA molti studi sono in corso. In conclusione Non c'è dubbio che la marijuana si correli a effetti negativi sulla salute, che provochi dipendenza, che interferisca con le funzioni cognitive (memoria e percezione del tempo) e motorie (coordinazione dei movimenti) con le conseguenze relative; l'uso ripetuto di questa droga in adolescenza altera le funzioni cerebrali che condizionano l'evoluzione dell'individuo da un punto di vista biologico, educazionale, sociale e professionale. La droga ha impatto sulla salute della popolazione non solo per le sue proprietà farmacologi che ma anche per il livello di accettabilità sociale, e di questo impatto devono tenere attentamente conto i politici che propendano per legalizzarla. FONTE: NEJM 2014, giugno. Tradotto ed adattato da Lidia Rota Vender presidente di ALT - Associazione perla Lotta alla Trombosi e alle malattie cardiovascolari - Onlus. ALT ONLUS Pag. 5

8 MARIJUANA E SALUTE: UNA RELAZIONE PERICOLOSA L'uso abituale di marijuana aumenta la probabilità di infarto del miocardio, di ictus cerebrale, di attacchi cerebrali ischemici transitori: provoca infiammazione, aumenta la viscosità del sangue e stimola i recettori presenti sulle pareti delle arterie compromettendone la funzione e aumentando il rischio di formazione di Trombi. ALT- Associazione per la Lotta alla Trombosi e alle malattie cardiovascolari - Onlus, che da più di 25 anni ha l'impegno di informare e aggiornare rispetto ai traguardi raggiunti dalla comunità scientifica internazionale, prende spunto dalla revisione di pubblicazioni scientifiche di The New England Journal of Medicine per affrontare la relazione pericolosa "marijuana e salute". Tale binomio, con un forte impatto anche sulle malattie cardiovascolari da Trombosi, è ancor più pressante in concomitanza della riapertura delle scuole, luoghi di particolare interesse da parte degli spacciatori. Con questa nota, ALT intende confermare il proprio impegno riassunto nella Dichiarazione di San Valentino "Ogni bambino nato nel nuovo millennio ha il diritto di vivere almeno fino a 65 anni senza soffrire di malattie cardiovascolari evitabili". Di seguito e in allegato quello che ognuno di noi deve sapere per la propria salute. Vediamo che cosa per certo il mondo scientifico ha accertato, almeno fino ad oggi. Milano, 2 Settembre Marijuana: diciamoci la verità, per quel che oggi sappiamo. Come può una sostanza che si chiama innocuamente Maria Giovanna far male? Un problema sopravvalutato? O forse sottovalutato? Non sappiamo ancora, ma certamente è da non sottovalutare. Negli Stati Uniti 12 persone su 100,dai 12 anni in su, hanno usato marijuana negli ultimi dodici mesi i più sono molto giovani. La marijuana è una sostanza classificata come droga: si chiama Cannabis Sativa. Si usa fumando le foglie, a volte anche fiori e semi, sotto forma di sigaretta, nella pipa, nella pipa ad acqua, come "blunt" (avvolta in una foglia di tabacco da sigaro). Qualcuno la beve preparando un the (infuso): un estratto oleoso di marijuana può essere aggiunto ai cibi. L'hashish viene estratto dalla resina prodotta dai fiori di marijuana, si fuma con senza tabacco aggiunto, oppure può essere ingerito. L'uso abituale di marijuana negli adolescenti provoca conseguenze dimostrate: 1. riduzione della memoria a breve 2. difficoltà nell'apprendimento e nella memoria a lungo termine 3. disturbi del coordinamento motorio ALT ONLUS Pag. 6

9 4. riduzione della capacità di reazione durante la guida e aumento del rischio di incidenti 5. alterazione della capacità di giudizio 6. aumento del rischio di comportamenti sessuali che aumentano le probabilità di contagio da malattie veneree 7. ad alte dosi, provoca psicosi e paranoia. 8. dipendenza: 9 persone su 100 diventano dipendenti da questa droga, 1 su 5 fra coloro che cominciano ad usarla in adolescenza e 1 su 2 fra coloro che la usano quotidianamente Negli esseri umani che consumano abitualmente THC è stata dimostrata una riduzione del numero delle fibre di connessione fra i neuroni in alcune zone del cervello sede di funzioni particolarmente sofisticate, che governano l'autocoscienza di sé, la capacità di apprendere e di ricordare, il controllo dei freni inibitori e l'acquisizione di abitudini. Il THC funziona accendendo un recettore chiamato CB1 presente in diverse parti del cervello, sia nella corteccia che nella parte sottocorticale: dopo quattro settimane di astinenza i recettori localizzati nella corteccia si riprendono e ricominciano a funzionare in modo normale, mentre quelli nella zona sottocorticale non si modificano più: questo spiegherebbe dal punto di vista biochimico la dipendenza. Tutti questi danni sono particolarmente evidenti quando l'uso della droga inizia in adolescenza : è stato confermato un calo del quoziente intellettivo in adulti che hanno incominciato a usare la droga dall'adolescenza rispetto a quelli che hanno iniziato più tardi. È dimostrato che il THC provoca un difetto nello sviluppo della capacità di connessione fra le cellule cerebrali e riduce le funzioni che da queste dipendono, condiziona il cervello e lo rende più suscettibile al piacere procurato da altre droghe, tanto che la marijuana è considerata un a droga "cancello di ingresso" al mondo di altre droghe, come d'altra parte è confermato per fumo e alcool. Oggi la marijuana è facilmente reperibile e costa poco, non fa paura, ed è considerata quasi con simpatia: è accessibile anche a persone fragili che più facilmente ne diventeranno dipendenti entrando nel giro di coloro che fanno uso di droghe. Ansia e depressione sono spesso presenti in chi fa o ha fatto uso di marijuana: diventano psicosi e addirittura schizofrenia soprattutto in persone che appartengono a famiglie predisposte a malattie mentali, anticipandone l'esordio. È dimostrato che la frequenza con cui si manifestano i sintomi e le malattie mentali sopra descritte è significativamente più elevata nei consumatori di marijuana in particolare fra coloro che hanno iniziato in adolescenza. LA SCUOLA Nel 2013 una indagine sugli studenti dell'ultimo anno della scuola superiore ha evidenziato che 6 studenti su 100 consumano marijuana tutti i giorni. Questi numeri potrebbero peccare per difetto, perché molti studenti consumatori abituali di droga abbandonano la scuola prima di arrivare a concludere le superiori. ALT ONLUS Pag. 7

10 La droga ha un effetto immediato sulla capacità di apprendere che si manifesta non solo nel giorno in cui viene consumata ma persiste anche per molti giorni successivi: l'effetto si accumula con l'abitudine al consumo, e riduce le capacità cognitive in modo misurabile e durevole, soprattutto in chi ha cominciato ad usarla in adolescenza: gli insuccessi scolastici causati dall'uso anche occasionale possono incidere negativamente sui risultati necessari per accedere a un grado di istruzione superiore, aggravando il senso di frustrazione e aumentando la probabilità di rinuncia ad ottenere risultati migliori. REVERSIBILITÀ DEL DANNO Gli studi (molti) disponibili non sono ancora riusciti a dare una risposta certa alla domanda " i danni sulle capacità cognitive, sulla memoria e sulla capacità di attenzione sono reversibili una volta che si sospende l'uso della droga o sono permanenti?" SOCIETÀ Molti dei giovani che iniziano precocemente a usare la droga abbandonano la scuola, hanno risultati meno brillanti dell'atteso nella vita scolastica e lavorativa, perdono più facilmente il lavoro, compiono crimini e hanno un basso livello di soddisfazione per la propria vita. INCIDENTI AUTO/MOTO La marijuana altera la capacità di guidare sia immediatamente durante l'uso che a distanza di tempo: è la droga più frequentemente presente nel sangue di persone coinvolte in incidenti d'auto o di motocicletta. Raddoppia la probabilità di incidenti e moltiplica per 7 la probabilità di essere responsabili di incidenti gravi. Esiste una relazione lineare fra contenuto di THC nel sangue e capacità di guida su simulatori: una sigaretta di marijuana ( 2-5 nanogrammi di THC nel sangue) causa disturbi nel controllo della guida. Per esempio una persona che ha ingerito alcool moltiplica per cinque la probabilità di incidente d'auto, ma per 27 se ha meno di 21 anni! Alcool e marijuana insieme aumentano ulteriormente queste probabilità. CANCRO Non è possibile per ora dimostrare che ci sia una correlazione causa effetto fra il fumare marijuana e il cancro del polmone o dello stomaco, anche se questa correlazione è possibile. È dimostrato che il fumo di marijuana provoca infiammazione delle vie aeree ( naso, trachea, bronchi) e aumenta le resistenze polmonari: non a caso i fumatori abituali di marijuana sono spesso affetti da bronchite cronica e soffrono più frequentemente di polmoniti. MALATTIE DA TROMBOSI L'uso abituale di marijuana aumenta la probabilità di infarto del miocardio, di ictus cerebrale, di attacchi cerebrali ischemici transitori: provoca infiammazione, aumenta la viscosità del sangue e stimola i recettori presenti sulle pareti delle arterie compromettendone la funzione e aumentando il rischio di formazione di Trombi. GRAVIDANZA ALT ONLUS Pag. 8

11 L'esposizione del feto alla THC contenuta nella marijuana usata dalla madre altera lo sviluppo cerebrale: non sappiamo ancora quali altri danni ad altri organi possa provocare a distanza di tempo. POTENZA Il contenuto di THC (molecola attiva) nella droga è aumentato negli anni dal 3%degli anni 80 al 12 %attuale: questo fa temere che le osservazioni riportate da studi eseguiti negli anni scorsi potranno purtroppo essere aggiornate con dati più drammatici per il più alto contenuto di sostanza stupefacente attiva nei prodotti attualmente in uso: recentemente è stato verificato un aumento del numero di persone che accedono al pronto soccorso perché coinvolte in incidenti d'auto e di moto e nelle quali è stato accertato l'uso di marijuana. UTILITÀ È possibile che la marijuana possa dare effetti benefici nel controllo del dolore e che quindi il suo uso in medicina possa allargarsi: ma non esistono ancora dimostrazioni valide, e soprattutto questo effetto positivo non dovrebbe accompagnarsi ad effetti negativi. " Marijuana e Medicina" è un istituto nato appositamente per occuparsi di questo tema: per ora sappiamo che la droga aumenta l'appetito soprattutto nei pazienti con AIDS, allevia la nausea nei pazienti in chemioterapia e il dolore e la spasticità in molte malattie neurologiche,e riduce la pressione endooculare nel glaucoma. La ricerca scientifica è attualmente orientata ad estrarre il principio attivo responsabile di questi effetti benefici, e a riprodurlo in laboratorio. Per ora i medici che la prescrivono lo fanno assumendosi la responsabilità di eventuali effetti negativi: per esempio nei pazienti con HIV la marijuana può accentuare i sintomi da deficit cognitivo determinati dal virus. POLITICA È in aumento il numero dei Paesi che si avvia sulla strada della legalizzazione della vendita di marijuana : vantaggioso per i governi che aumenterebbe i propri profitti derivanti dalla tassazione e dall'indotto per campagne pubblicitarie dirette al target dei giovani : ma attenzione alla relazione inversa fra diffusione del consumo di questa droga e la percezione dei rischi correlati: più la droga è diffusa, meno sembra pericolosa. È atteso quindi che una maggiore diffusione, se legalizzata, ne possa ulteriormente aumentare il consumo. Negli studenti di 17 anni si registra un aumento progressivo nel consumo abituale di marijuana quasi simile a quello registrato per il fumo di tabacco: non sappiamo se esista un danno da esposizione passiva al fumo di marijuana, anche se in USA molti studi sono in corso. IN CONCLUSIONE Non c'è dubbio che la marijuana si correli a effetti negativi sulla salute, che provochi dipendenza, che interferisca con le funzioni cognitive (memoria e percezione del tempo) e motorie (coordinazione dei movimenti) con le conseguenze relative; l'uso ripetuto ALT ONLUS Pag. 9

12 di questa droga in adolescenza altera le funzioni cerebrali che condizionano l'evoluzione dell'individuo da un punto di vista biologico, educazionale, sociale e professionale. La droga ha impatto sulla salute della popolazione non solo per le sue proprietà farmacologi che ma anche per il livello di accettabilità sociale, e di questo impatto devono tenere attentamente conto i politici che propendano per legalizzarla. fonte: NEJM 2014, giugno. Tradotto ed adattato da Lidia Rota Vender presidente di ALT - Associazione per la Lotta alla Trombosi e alle malattie cardiovascolari - Onlus. ALT ONLUS Pag. 10

13 Legalizzare la marijuana: quali rischi? Se la legalizzazione della vendita della marijuana può avere riscontri economici positivi, può anche provocare una percezione sbagliata degli effetti di quella che resta sempre e comunque una droga leggera. È in aumento il numero dei Paesi che sta prendendo in considerazione l'opportunità di legalizzare la vendita della marijuana: questa scelta potrebbe causare una distorsione della percezione della pericolosità della droga, che, diventando accessibile e legale, verrebbe percepita come non pericolosa. In poche parole, una maggiore accessibilità al prodotto, per di più legale, ne potrebbe aumentare il consumo. Abbiamo chiesto un parere alla dottoressa Lidia Rota, responsabile del Centro di Prevenzione Cardiovascolare Globale di Humanitas, che da anni, in qualità di presidente di ALT-Associazione per la Lotta alla trombosi e alle malattie cardiovascolari ONLUS partecipa a tavoli europei che discutono temi legati alla salute pubblica. «La marijuana, così come l'alcool e il tabacco, è una sostanza che provoca dipendenza: pertanto viene classificata come droga. Come tutte le droghe, e come tutti i farmaci, può avere effetti dannosi ma potrebbe anche avere effetti benefici. La linea sottile che corre fra bene e male dipende dalla dimostrazione scientifica dei suoi effetti: alcuni sono dimostrati, altri sono solo ipotizzati. La diffusione attraverso i media di informazioni parziali o non corrette può portare a conclusioni inesatte: ipotesi che dovrebbero rimanere tali rischiano di venire comunicate come certezze, anche se la ricerca non le ha ancora confermate. Per esempio, si "dice" che la marijuana possa essere benefica nel controllo del dolore: questa ipotesi automaticamente e in modo subliminale trasforma questa droga in qualcosa di "buono"; e la legalizzazione della distribuzione, unita a questa percezione sommaria, potrebbe aumentarne il consumo per indicazioni diverse da quelle effettivamente dimostrate dal punto di vista scientifico. Diventa quindi estremamente importante definire in quali casi gli effetti benefici della sostanza sono accertati e a quali effetti negativi si accompagnano, senza mistificazione, in modo che chi sceglie di consumare questa sostanza sappia perché lo fa, che cosa si deve aspettare in termini positivi e quali rischi corre, senza basarsi su giudizi spesso sommari espressi a molti livelli, in modo che la scelta di consumare la marijuana sia consapevole e non frutto di equivoci, tenendo conto degli effetti negativi ed eventualmente positivi dimostrati e non solo dovuti a chiacchiere da bar. Il New England Journal of Medicine poche settimane fa ha affrontato questo tema non riportando l'opinione di un singolo ricercatore, ma riferendo con cura ciò che ad oggi la ricerca scientifica ha dimostrato. In modo ugualmente serio negli USA è attivo un Istituto "Marijuana e Medicina" nato appositamente per diffondere informazioni scientificamente dimostrate su questo tema. Ad oggi è dimostrato che la marijuana contribuisce ad aumentare l'appetito nei pazienti colpiti da AIDS, ad alleviare la nausea nei pazienti in chemioterapia e il dolore e la spasticità in molte malattie neurologiche, e a ridurre la pressione endo oculare nel glaucoma. ALT ONLUS Pag. 11

14 La ricerca scientifica è attualmente impegnata a identificare e riprodurre in laboratorio il principio attivo che provoca questi effetti benefici. I medici che la prescrivono oggi lo fanno assumendosi la responsabilità di eventuali effetti negativi: per esempio nei pazienti con HIV la marijuana può accentuare i sintomi da deficit cognitivo determinati dal virus. Non c'è dubbio che il consumo di marijuana si correli a effetti negativi sulla salute: è dimostrato che provoca dipendenza che interferisce con le funzioni cognitive (memoria) e sulla coordinazione pensiero/movimento, con conseguenze gravi, per esempio nella guida di autoveicoli. È anche dimostrato che il consumo abituale, soprattutto se iniziato in adolescenza, altera lo sviluppo delle funzioni cerebrali condizionando l'evoluzione dell'individuo da un punto di vista biologico, educazionale, sociale e professionale. Di tutti questi aspetti il legislatore dovrà tenere conto qualora prendesse in considerazione la possibilità di legalizzarne la distribuzione». Luciana Rota Commento della dottoressa Lidia Responsabile Centro di Prevenzione Cardiovascolare Globale di Humanitas ALT ONLUS Pag. 12

15 Marijuana e salute: una relazione pericolosa Martedì, 2 Settembre 2014: Liquidarea L'uso abituale di marijuana aumenta la probabilità di infarto del miocardio, di ictus cerebrale, di attacchi cerebrali ischemici transitori: provoca infiammazione, aumenta la viscosità del sangue e stimola i recettori presenti sulle pareti delle... Continua a leggere» ALT ONLUS Pag. 13

16 ALT, marijuana e salute: una relazione pericolosa ltalia-news.it KJ CreaAlert! Scienza e Tecnologia - L'uso abituale di marijuana aumenta la probabilità di infarto del miocardio, di ictus cerebrale, di attacchi cerebrali ischemici transitori: provoca infiammazione, aumenta la viscosità del sangue e... Leggi la notizia hnmwd matteo bertini Bisogna sfidare i luoghi comuni sbagliati, circa l'uso di droga e la tossicodipendenza. Depenalizziamo la #marijuana: Parsone: maria giovanna Organizzazioni: marijuana medicina Luoghi: stati uniti d'america Tags: droga capacità ALT ONLUS Pag. 14

17 Marijuana e salute: una relazione pericolosa L'uso abituale di marijuana aumenta la probabilità di infarto del miocardio, di ictus cerebrale, di attacchi cerebrali ischemici transitori: provoca infiammazione, aumenta la viscosità del sangue e stimola i recettori presenti sulle pareti delle arterie compromettendone la funzione e aumentando il rischio di formazione di Trombi. ALT - Associazione per la Lotta alla Trombosi e alle malattie cardiovascolari - Onlus, che da più di 25 anni ha l'impegno di informare e aggiornare rispetto ai traguardi raggiunti dalla comunità scientifica internazionale, prende spunto dalla revisione di pubblicazioni scientifiche di The NewEngland Journal of Medicine per affrontare la relazione pericolosa "marijuana e salute". Associazione per la Lotta alla Trombosi e alle malattie cardiovascolari Tale binomio, con un forte impatto anche sulle malattie cardiovascolari da Trombosi, è ancor più pressante in concomitanza della riapertura delle scuole, luoghi di particolare interesse da parte degli spacciatori. Con questa nota, ALT intende confermare il proprio impegno riassunto nella Dichiarazione di San Valentino "Ogni bambino nato nel nuovo millennio ha il diritto di vivere almeno fino a 65 anni senza soffrire di malattie cardiovascolari evitabili". Di seguito e in allegato quello che ognuno di noi deve sapere per la propria salute. Vediamo che cosa per certo il mondo scientifico ha accertato, almeno fino ad oggi- Marijuana: diciamoci la verità, per quel che oggi sappiamo. Come può una sostanza che si chiama innocuamente Maria Giovanna far male? Un problema sopravvalutato? O forse sottovalutato? Non sappiamo ancora, ma certamente è da non sottovalutare. Negli Stati Uniti 12 persone su 100,dai 12 anni in su, hanno usato marijuana negli ultimi dodici mesi i più sono molto giovani. La marijuana è una sostanza classificata come droga: si chiama Cannabis Sativa. Si usa fumando le foglie, a volte anche fiori e semi, sotto forma di sigaretta, nella pipa, nella pipa ad acqua, come "blunt" (avvolta in una foglia di tabacco da sigaro). Qualcuno la beve preparando un the (infuso): un estratto oleoso di marijuana può essere aggiunto ai cibi. L'hashish viene estratto dalla resina prodotta dai fiori di marijuana, si fuma con senza tabacco aggiunto, oppure può essere ingerito. L'uso abituale di marijuana negli adolescenti provoca conseguenze dimostrate: 1. riduzione della memoria a breve 2. difficoltà nell'apprendimento e nella memoria a lungo termine 3. disturbi del coordinamento motorio 4. riduzione della capacità di reazione durante la guida e aumento del rischio di incidenti 5. alterazione della capacità di giudizio 6. aumento del rischio di comportamenti sessuali che aumentano le probabilità di contagio da malattie veneree 7. ad alte dosi, provoca psicosi e paranoia. ALT ONLUS Pag. 15

18 8. dipendenza: 9 persone su 100 diventano dipendenti da questa droga, 1 su 5 fra coloro che cominciano ad usarla in adolescenza e 1 su 2 fra coloro che la usano quotidianamente 9. alterazione dello sviluppo cerebrale nell'embrione, nel feto e nell'adolescente 10. alta probabilità di interruzione degli studi 11. frustrazione nel raggiungimento degli obiettivi lavorativi e sentimentali 12. tosse e catarro e saltuariamente febbre 13. aumento del rischio di disordini psichici fino alla schizofrenia, in particolare in persone fragili e con predisposizione. Non è solo la marijuana a creare dipendenza: sempre negli USA due milioni e settecentomila persone soffrono di dipendenza dalla marijuana, dai 12 anni in su, cinque milioni e centomila sono dipendenti da un qualunque tipo di stupefacente, ottomilioni e seicentomila sono dipendenti dall'alcool. Un americano su 20 ha una forma di dipendenza, e sono inclusi i bambini dai 12 anni in avanti. La sospensione della droga provoca irritabilità disturbi del sonno, ansia, aggressività: questi sintomi provocano malessere e facilitano la ricaduta. Gli adolescenti sono particolarmente vulnerabili agli effetti a lungo termine di questa droga, probabilmente perché il cervello continua a svilupparsi dalla nascita fino ai 21 anni: molti passano a un livello superiore e usano altre droghe, rischio questo molto alto entro due anni dalla " prima volta". L'ingrediente " pericoloso" della marijuana si chiama tetraidrocannabinolo (THC): è stato dimostrato negli animali che questa sostanza altera lo sviluppo delle connessioni nervose fra i neuroni. Negli esseri umani che consumano abitualmente THC è stata dimostrata una riduzione del numero delle fibre di connessione fra i neuroni in alcune zone del cervello sede di funzioni particolarmente sofisticate, che governano l'autocoscienza di sé, la capacità di apprendere e di ricordare, il controllo dei freni inibitori e l'acquisizione di abitudini. Il THC funziona accendendo un recettore chiamato CB1 presente in diverse parti del cervello, sia nella corteccia che nella parte sottocorticale: dopo quattro settimane di astinenza i recettori localizzati nella corteccia si riprendono e ricominciano a funzionare in modo normale, mentre quelli nella zona sottocorticale non si modificano più: questo spiegherebbe dal punto di vista biochimico la dipendenza. Tutti questi danni sono particolarmente evidenti quando l'uso della droga inizia in adolescenza : è stato confermato un calo del quoziente intellettivo in adulti che hanno incominciato a usare la droga dall'adolescenza rispetto a quelli che hanno iniziato più tardi. È dimostrato che il THC provoca un difetto nello sviluppo della capacità di connessione fra le cellule cerebrali e riduce le funzioni che da queste dipendono, condiziona il cervello e lo rende più suscettibile al piacere procurato da altre droghe, tanto che la marijuana è considerata un a droga "cancello di ingresso" al mondo di altre droghe, come d'altra parte è confermato per fumo e alcool. Oggi la marijuana è facilmente reperibile e costa poco, non fa paura, ed è considerata quasi con simpatia: è accessibile anche a persone fragili che più facilmente ne diventeranno dipendenti entrando nel giro di coloro che fanno uso di droghe. Ansia e depressione sono spesso presenti in chi fa o ha fatto uso di marijuana: diventano psicosi e addirittura schizofrenia soprattutto in persone che appartengono a famiglie predisposte a malattie mentali, anticipandone l'esordio. ALT ONLUS Pag. 16

19 È dimostrato che la frequenza con cui si manifestano i sintomi e le malattie mentali sopra descritte è significativamente più elevata nei consumatori di marijuana in particolare fra coloro che hanno iniziato in adolescenza. LA SCUOLA Nel 2013 una indagine sugli studenti dell'ultimo anno della scuola superiore ha evidenziato che 6 studenti su 100 consumano marijuana tutti i giorni. Questi numeri potrebbero peccare per difetto, perché molti studenti consumatori abituali di droga abbandonano la scuola prima di arrivare a concludere le superiori. La droga ha un effetto immediato sulla capacità di apprendere che si manifesta non solo nel giorno in cui viene consumata ma persiste anche per molti giorni successivi: l'effetto si accumula con l'abitudine al consumo, e riduce le capacità cognitive in modo misurabile e durevole, soprattutto in chi ha cominciato ad usarla in adolescenza: gli insuccessi scolastici causati dall'uso anche occasionale possono incidere negativamente sui risultati necessari per accedere a un grado di istruzione superiore, aggravando il senso di frustrazione e aumentando la probabilità di rinuncia ad ottenere risultati migliori. REVERSIBILITÀ DEL DANNO Gli studi (molti) disponibili non sono ancora riusciti a dare una risposta certa alla domanda " i danni sulle capacità cognitive, sulla memoria e sulla capacità di attenzione sono reversibili una volta che si sospende l'uso della droga o sono permanenti?" SOCIETÀ Molti dei giovani che iniziano precocemente a usare la droga abbandonano la scuola, hanno risultati meno brillanti dell'atteso nella vita scolastica e lavorativa, perdono più facilmente il lavoro, compiono crimini e hanno un basso livello di soddisfazione per la propria vita. INCIDENTI AUTO/MOTO La marijuana altera la capacità di guidare sia immediatamente durante l'uso che a distanza di tempo: è la droga più frequentemente presente nel sangue di persone coinvolte in incidenti d'auto o di motocicletta. Raddoppia la probabilità di incidenti e moltiplica per 7 la probabilità di essere responsabili di incidenti gravi. Esiste una relazione lineare fra contenuto di THC nel sangue e capacità di guida su simulatori: una sigaretta di marijuana ( 2-5 nanogrammi di THC nel sangue) causa disturbi nel controllo della guida. Per esempio una persona che ha ingerito alcool moltiplica per cinque la probabilità di incidente d'auto, ma per 27 se ha meno di 21 anni! Alcool e marijuana insieme aumentano ulteriormente queste probabilità. CANCRO Non è possibile per ora dimostrare che ci sia una correlazione causa effetto fra il fumare marijuana e il cancro del polmone o dello stomaco, anche se questa correlazione è possibile. È dimostrato che il fumo di marijuana provoca infiammazione delle vie aeree ( naso, trachea, bronchi) e aumenta le resistenze polmonari: non a caso i fumatori abituali di marijuana sono spesso affetti da bronchite cronica e soffrono più frequentemente di polmoniti. MALATTIE DA TROMBOSI L'uso abituale di marijuana aumenta la probabilità di infarto del miocardio, di ictus cerebrale, di attacchi cerebrali ischemia transitori: provoca infiammazione, aumenta la viscosità del sangue e stimola i recettori presenti sulle pareti delle arterie compromettendone la funzione e aumentando il rischio di formazione di Trombi. ALT ONLUS Pag. 17

20 3RAVIDANZA.'esposizione del feto alla THC contenuta nella marijuana usata dalla madre altera lo sviluppo cerebrale: non sappiamo ancora quali altri danni ad altri organi possa provocare a distanza di tempo. POTENZA I contenuto di THC (molecola attiva) nella droga è aumentato negli anni dal 3% degli anni 80 al 12 % attuale: questo fa :emere che le osservazioni riportate da studi eseguiti negli anni scorsi potranno purtroppo essere aggiornate con dati più drammatici per il più alto contenuto di sostanza stupefacente attiva nei prodotti attualmente in uso: recentemente è stato /erificato un aumento del numero di persone che accedono al pronto soccorso perché coinvolte in incidenti d'auto e di noto e nelle quali è stato accertato l'uso di marijuana. JTILITÀ E possibile che la marijuana possa dare effetti benefici nel controllo del dolore e che quindi il suo uso in medicina possa allargarsi: ma non esistono ancora dimostrazioni valide, e soprattutto questo effetto positivo non dovrebbe accompagnarsi ad effetti negativi. ' Marijuana e Medicina" è un istituto nato appositamente per occuparsi di questo tema: per ora sappiamo che la droga aumenta l'appetito soprattutto nei pazienti con AIDS, allevia la nausea nei pazienti in chemioterapia e il dolore e la spasticità in molte malattie neurologiche,e riduce la pressione endooculare nel glaucoma. La ricerca scientifica è attualmente orientata ad estrarre il principio attivo responsabile di questi effetti benefici, e a riprodurlo in laboratorio. Per ora i medici che la prescrivono lo fanno assumendosi la responsabilità di eventuali effetti negativi: per esempio nei pazienti con HIV la marijuana può accentuare i sintomi da deficit cognitivo determinati dal virus. POLITICA È in aumento il numero dei Paesi che si avvia sulla strada della legalizzazione della vendita di marijuana : vantaggioso per i governi che aumenterebbe i propri profitti derivanti dalla tassazione e dall'indotto per campagne pubblicitarie dirette al target dei giovani : ma attenzione alla relazione inversa fra diffusione del consumo di questa droga e la percezione dei rischi correlati: più la droga è diffusa, meno sembra pericolosa. È atteso quindi che una maggiore diffusione, se legalizzata, ne possa ulteriormente aumentare il consumo. Negli studenti di 17 anni si registra un aumento progressivo nel consumo abituale di marijuana quasi simile a quello registrato per il fumo di tabacco: non sappiamo se esista un danno da esposizione passiva al fumo di marijuana, anche se in USA molti studi sono in corso. IN CONCLUSIONE Non c'è dubbio che la marijuana si correli a effetti negativi sulla salute, che provochi dipendenza, che interferisca con le funzioni cognitive (memoria e percezione del tempo) e motorie (coordinazione dei movimenti) con le conseguenze relative; l'uso ripetuto di questa droga in adolescenza altera le funzioni cerebrali che condizionano l'evoluzione dell'individuo da un punto di vista biologico, educazionale, sociale e professionale. La droga ha impatto sulla salute della popolazione non solo per le sue proprietà farmacologi che ma anche per il livello di accettabilità sociale, e di questo impatto devono tenere attentamente conto i politici che propendano per legalizzarla. ALT ONLUS Pag. 18

21 FONTE: NEJM 2014, giugno. Tradotto ed adattato da Lidia Rota Vender presidente di ALT - Associazione per la Lotta alla Trombosi e alle malattie cardiovascolari - Onlus. ALT- Associazione per la lotta alla Trombosi e alle malattie cardiovascolari - Onlus Via Ludovico da Viadana, Milano Tel Fax ALT - Associazione per la Lotta alla Trombosi e alle malattie cardiovascolari - Onlus è un'associazione libera, indipendente e senza fini di lucro. Dal 1987 è impegnata a livello nazionale nella prevenzione delle malattie cardiovascolari da Trombosi - Infarto cardiaco, Ictus cerebrale, Embolia Polmonare, Trombosi arteriosa e venosa -, nel sostegno finanziario alla ricerca scientifica interdisciplinare e nella specializzazione di giovani medici e infermieri. Realizza campagne educative mirate a combattere i principali fattori di rischio e a creare consapevolezza sui sintomi precoci delle malattie che la Trombosi determina. Dal 1995 rappresenta l'italia in EHN, network europeo di 31 associazioni e fondazioni dedicate alla prevenzione delle malattie cardiovascolari. Per informazioni: a cura della redazione ALT ONLUS Pag. 19

22 MARIJUANA E SALUTE: UNA RELAZIONE PERICOLOSA L'uso abituale di marijuana aumenta la probabilità di infarto del miocardio, di ictus cerebrale, di attacchi cerebrali ischemia transitori: provoca infiammazione, aumenta la viscosità del sangue e stimola i recettori presenti sulle pareti delle arterie compromettendone la funzione e aumentando il rischio di formazione di Trombi. ALT - Associazione per la Lotta alla Trombosi e alle malattie cardiovascolari - Onlus, che da più di 25 anni ha l'impegno di informare e aggiornare rispetto ai traguardi raggiunti dalla comunità scientifica internazionale, prende spunto dalla revisione di pubblicazioni scientifiche di The New England Journal of Medicine per affrontare la relazione pericolosa "marijuana e salute". Tale binomio, con un forte impatto anche sulle malattie cardiovascolari da Trombosi, è ancor più pressante in concomitanza della riapertura delle scuole, luoghi di particolare interesse da parte degli spacciatori. Con questa nota, ALT intende confermare il proprio impegno riassunto nella Dichiarazione di San Valentino "Ogni bambino nato nel nuovo millennio ha il diritto di vivere almeno fino a 65 anni senza soffrire di malattie cardiovascolari evitabili". Di seguito e in allegato quello che ognuno di noi deve sapere per la propria salute. Vediamo che cosa per certo il mondo scientifico ha accertato, almeno fino ad oggi. Marijuana: diciamoci la verità, per quel che oggi sappiamo. Come può una sostanza che si chiama innocuamente Maria Giovanna far male? Un problema sopravvalutato? O forse sottovalutato? Non sappiamo ancora, ma certamente è da non sottovalutare. Negli Stati Uniti 12 persone su 100, dai 12 anni in su, hanno usato marijuana negli ultimi dodici mesi i più sono molto giovani. La marijuana è una sostanza classificata come droga: si chiama Cannabis Sativa. Si usa fumando le foglie, a volte anche fiori e semi, sotto forma di sigaretta, nella pipa, nella pipa ad acqua, come "blunt" (avvolta in una foglia di tabacco da sigaro). Qualcuno la beve preparando un the (infuso): un estratto oleoso di marijuana può essere aggiunto ai cibi. L'hashish viene estratto dalla resina prodotta dai fiori di marijuana, si fuma con senza tabacco aggiunto, oppure può essere ingerito. 12. tosse e catarro e saltuariamente febbre 13. aumento del rischio di disordini psichici fino alla schizofrenia, in particolare in persone fragili e con predisposizione. Non è solo la marijuana a creare dipendenza: sempre negli USA due milioni e settecentomila persone soffrono di dipendenza dalla marijuana, dai 12 anni in su, cinque milioni e centomila sono dipendenti da un qualunque tipo di stupefacente, ottomilioni e seicentomila sono dipendenti dall'alcool. Un americano su 20 ha una forma di dipendenza, e sono inclusi i bambini dai 12 anni in avanti. La sospensione della droga provoca irritabilità disturbi del sonno, ansia, aggressività: questi sintomi provocano malessere e facilitano la ricaduta. Gli adolescenti sono particolarmente vulnerabili agli effetti a lungo termine di questa droga, probabilmente perché il cervello continua a svilupparsi dalla nascita fino ai 21 anni: molti passano a un livello superiore e usano altre droghe, rischio questo molto alto entro due anni dalla " prima volta". ALT ONLUS Pag. 20

23 L'ingrediente " pericoloso" della marijuana si chiama tetraidrocannabinolo (THC): è stato dimostrato negli animali che questa sostanza altera lo sviluppo delle connessioni nervose fra i neuroni. Negli esseri umani che consumano abitualmente THC è stata dimostrata una riduzione del numero delle fibre di connessione fra i neuroni in alcune zone del cenello sede di funzioni particolarmente sofisticate, che governano l'autocoscienza di sé, la capacità di apprendere e di ricordare, il controllo dei freni inibitori e l'acquisizione di abitudini. Il THC funziona accendendo un recettore chiamato CB1 presente in diverse parti del cervello, sia nella corteccia che nella parte sottocorticale: dopo quattro settimane di astinenza i recettori localizzati nella corteccia si riprendono e ricominciano a funzionare in modo normale, mentre quelli nella zona sottocorticale non si modificano più: questo spiegherebbe dal punto di vista biochimico la dipendenza. Tutti questi danni sono particolarmente evidenti quando l'uso della droga inizia in adolescenza : è stato confermato un calo del quoziente intellettivo in adulti che hanno incominciato a usare la droga dall'adolescenza rispetto a quelli che hanno iniziato più tardi. È dimostrato che il THC provoca un difetto nello sviluppo della capacità di connessione fra le cellule cerebrali e riduce le Funzioni che da queste dipendono, condiziona il cervello e lo rende più suscettibile al piacere procurato da altre droghe, tanto che la marijuana è considerata un a droga "cancello di ingresso" al mondo di altre droghe, come d'altra parte è confermato per fumo e alcool. Oggi la marijuana è facilmente reperibile e costa poco, non fa paura, ed è considerata quasi con simpatia: è accessibile anche a persone fragili che più facilmente ne diventeranno dipendenti entrando nel giro di colora che fanno uso di droghe. Ansia e depressione sono spesso presenti in chi fa o ha fatto uso di marijuana: diventano psicosi e addirittura schizofrenia soprattutto in persone che appartengono a famiglie predisposte a malattie mentali, anticipandone l'esordio. È dimostrato che la frequenza con cui si manifestano i sintomi e le malattie mentali sopra descritte è significativamente più elevata nei consumatori di marijuana in particolare fra coloro che hanno iniziato in adolescenza. ALT ONLUS Pag. 21

Rassegna Stampa. Parametri di Ricerca impostati: Intervallo di tempo: dal 01/09/2014 al 16/09/2014

Rassegna Stampa. Parametri di Ricerca impostati: Intervallo di tempo: dal 01/09/2014 al 16/09/2014 Rassegna Stampa Parametri di Ricerca impostati: Intervallo di tempo: dal 01/09/2014 al 16/09/2014 Rassegna Stampa realizzata da SIFA Servizi Integrati Finalizzati alle Aziende 20129 Milano Via Mameli,

Dettagli

DIPARTIMENTO POLITICHE ANTIDROGA. Informazioni per i giovani. www.droganograzie.it

DIPARTIMENTO POLITICHE ANTIDROGA. Informazioni per i giovani. www.droganograzie.it DIPARTIMENTO POLITICHE ANTIDROGA? y s a t ecs Informazioni per i giovani www.droganograzie.it ECSTASY Anno 2009 A cura di: Dipartimento Politiche Antidroga - Presidenza del Consiglio dei Ministri Tratto

Dettagli

CANNABIS. Generazione In- Dipendente

CANNABIS. Generazione In- Dipendente CANNABIS Generazione In- Dipendente CANNABIS Introduzione CANAPA (CANNABIS SATIVA) Principi attivi: tetraidrocannabinolo (Δ 9 -THC) Altri Principi non attivi: cannabinolo, cannabidiolo Con i termini hashis

Dettagli

Il fumo in Italia. Sintesi dei risultati

Il fumo in Italia. Sintesi dei risultati Indagine effettuata per conto de l Istituto Superiore di Sanità, in collaborazione con l Istituto di Ricerche Farmacologiche Mario Negri e la Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori Sintesi dei risultati

Dettagli

LE STRATEGIE DI COPING

LE STRATEGIE DI COPING Il concetto di coping, che può essere tradotto con fronteggiamento, gestione attiva, risposta efficace, capacità di risolvere i problemi, indica l insieme di strategie mentali e comportamentali che sono

Dettagli

Il sale è un elemento fondamentale per l alimentazione umana ed è costituito da cloruro di sodio (NaCl). Una sua eccessiva introduzione però può

Il sale è un elemento fondamentale per l alimentazione umana ed è costituito da cloruro di sodio (NaCl). Una sua eccessiva introduzione però può Sale e salute Il sale è un elemento fondamentale per l alimentazione umana ed è costituito da cloruro di sodio (NaCl). Una sua eccessiva introduzione però può causare gravi problemi alla salute. La quantità

Dettagli

Test di italiano di livello A2 e Permesso di soggiorno CE

Test di italiano di livello A2 e Permesso di soggiorno CE Unità 16 Test di italiano di livello A2 e Permesso di soggiorno CE In questa unità imparerai: a comprendere testi che danno informazioni sul Test di italiano per ottenere il Permesso di soggiorno CE parole

Dettagli

Automedicarsi vuol dire curare da sé lievi disturbi o sintomi passeggeri,

Automedicarsi vuol dire curare da sé lievi disturbi o sintomi passeggeri, 1. RESPONSABILE 1. CHE COSA È L AUTOMEDICAZIONE RESPONSABILE Automedicarsi vuol dire curare da sé lievi disturbi o sintomi passeggeri, come tosse, raffreddore, stitichezza: disturbi che conosciamo bene,

Dettagli

Legga le informazioni che seguono e poi risponda alla domanda:

Legga le informazioni che seguono e poi risponda alla domanda: La scoperta del gene responsabile della fibrosi cistica ha permesso la messa a punto di un test genetico per identificare il portatore sano del gene della malattia. Si è aperto quindi un importante dibattito

Dettagli

LE CONOSCENZE SUL TEMA HIV E LA RAPPRESENTAZIONE DEL MALATO INDAGINE SULLA POPOLAZIONE ITALIANA

LE CONOSCENZE SUL TEMA HIV E LA RAPPRESENTAZIONE DEL MALATO INDAGINE SULLA POPOLAZIONE ITALIANA LE CONOSCENZE SUL TEMA HIV E LA RAPPRESENTAZIONE DEL MALATO INDAGINE SULLA POPOLAZIONE ITALIANA GfK Eurisko Milano, 29 Settembre 2014 Premessa e obiettivi dell indagine Verificare presso la popolazione

Dettagli

CERVELLO. Perdita progressiva della memoria e del senso dell orientamento.

CERVELLO. Perdita progressiva della memoria e del senso dell orientamento. Gruppo 2 M. f. g. CERVELLO Perdita progressiva della memoria e del senso dell orientamento. Nervo ottico Diminuzione della vista e della sensibilità ai colori GOLA Cancro della laringe e della faringe

Dettagli

Test di italiano di livello A2 e Permesso di soggiorno CE

Test di italiano di livello A2 e Permesso di soggiorno CE Unità 16 Test di italiano di livello A2 e Permesso di soggiorno CE CHIAVI In questa unità imparerai: a comprendere testi che danno informazioni sul Test di italiano per ottenere il Permesso di soggiorno

Dettagli

Il rischio cancerogeno e mutageno

Il rischio cancerogeno e mutageno Il rischio cancerogeno e mutageno Le sostanze cancerogene Un cancerogeno è un agente capace di provocare l insorgenza del cancro o di aumentarne la frequenza in una popolazione esposta. Il cancro è caratterizzato

Dettagli

Salute percepita nella ASL 8 di Cagliari

Salute percepita nella ASL 8 di Cagliari Salute percepita nella ASL 8 di Cagliari Servizio Igiene e Sanità Pubblica Direttore Dott. Giorgio Carlo Steri Database PASSI 2010 2013 % (IC95%) Percezione del proprio stato di salute: Buono Discreto

Dettagli

L intelligenza numerica

L intelligenza numerica L intelligenza numerica Consiste nel pensare il mondo in termini di quantità. Ha una forte base biologica, sia gli animali che i bambini molto piccoli sanno distinguere poco e molto. È potentissima e può

Dettagli

I documenti di www.mistermanager.it. Gli ingredienti per l allenamento per la corsa LE RIPETUTE

I documenti di www.mistermanager.it. Gli ingredienti per l allenamento per la corsa LE RIPETUTE I documenti di www.mistermanager.it Gli ingredienti per l allenamento per la corsa LE RIPETUTE Le Ripetute sono una delle forme di allenamento che caratterizzano i corridori più evoluti, in quanto partono

Dettagli

UTILIZZATORI A VALLE: COME RENDERE NOTI GLI USI AI FORNITORI

UTILIZZATORI A VALLE: COME RENDERE NOTI GLI USI AI FORNITORI UTILIZZATORI A VALLE: COME RENDERE NOTI GLI USI AI FORNITORI Un utilizzatore a valle di sostanze chimiche dovrebbe informare i propri fornitori riguardo al suo utilizzo delle sostanze (come tali o all

Dettagli

La comunicazione medico-paziente

La comunicazione medico-paziente La comunicazione medico-paziente Prof.ssa Maria Grazia Strepparava Psicologia della comunicazione in ambito sanitario - aa 2004-2005 Competenze che si richiedono al medico Saper capire e spiegare al paziente

Dettagli

OSSERVAZIONI TEORICHE Lezione n. 4

OSSERVAZIONI TEORICHE Lezione n. 4 OSSERVAZIONI TEORICHE Lezione n. 4 Finalità: Sistematizzare concetti e definizioni. Verificare l apprendimento. Metodo: Lettura delle OSSERVAZIONI e risoluzione della scheda di verifica delle conoscenze

Dettagli

Rapporto dal Questionari Insegnanti

Rapporto dal Questionari Insegnanti Rapporto dal Questionari Insegnanti SCUOLA CHIC81400N N. Docenti che hanno compilato il questionario: 60 Anno Scolastico 2014/15 Le Aree Indagate Il Questionario Insegnanti ha l obiettivo di rilevare la

Dettagli

MH e imaging cerebrale

MH e imaging cerebrale Novità dalla ricerca sulla Malattia di Huntington In un linguaggio semplice. Scritto da ricercatori. Per la comunità mondiale MH. La MH fa si che il cervello si sviluppi in modo diverso Volumi cerebrali

Dettagli

La depressione maggiore è un disturbo mentale che si manifesta con: uno stato d animo di profondo dolore o tristezza

La depressione maggiore è un disturbo mentale che si manifesta con: uno stato d animo di profondo dolore o tristezza La depressione maggiore è un disturbo mentale che si manifesta con: uno stato d animo di profondo dolore o tristezza mancanza di energia e di voglia di fare le cose Materiale a cura di: L. Magliano, A.

Dettagli

I Papillomavirus sono tutti uguali?

I Papillomavirus sono tutti uguali? Cos è il Papillomavirus? Il Papillomavirus è un microscopico nemico della tua salute. Attento, però, a non sottovalutare la pericolosità di questo microrganismo lungo solo 55 milionesimi di millimetro.

Dettagli

EDUCAZIONE ALLA LEGALITÀ a.s. 2013/2014

EDUCAZIONE ALLA LEGALITÀ a.s. 2013/2014 questionario di gradimento PROGETTO ESSERE&BENESSERE: EDUCAZIONE ALLA LEGALITÀ a.s. 2013/2014 classi prime e seconde - Scuola Secondaria di I grado di Lavagno CLASSI PRIME Mi sono piaciute perché erano

Dettagli

I libri di testo. Carlo Tarsitani

I libri di testo. Carlo Tarsitani I libri di testo Carlo Tarsitani Premessa Per accedere ai contenuti del sapere scientifico, ai vari livelli di istruzione, si usa comunemente anche un libro di testo. A partire dalla scuola primaria, tutti

Dettagli

LA PANDEMIA SILENTE DEL DIABETE: UN EMERGENZA SANITARIA, SOCIALE ED ECONOMICA

LA PANDEMIA SILENTE DEL DIABETE: UN EMERGENZA SANITARIA, SOCIALE ED ECONOMICA LA PANDEMIA SILENTE DEL DIABETE: UN EMERGENZA SANITARIA, SOCIALE ED ECONOMICA Antonio Nicolucci Direttore Dipartimento di Farmacologia Clinica e Epidemiologia, Consorzio Mario Negri Sud Coordinatore Data

Dettagli

la comunicazione della diagnosi al malato di Alzheimer

la comunicazione della diagnosi al malato di Alzheimer Gruppo di studio SIGG LA CURA NELLA FASE TERMINALE DELLA VITA la comunicazione della diagnosi al malato di Alzheimer evelina bianchi Firenze 53 Congresso nazionale SIGG 2008 Firenze 53 congresso SIGG evelina

Dettagli

LA PRIMA VOLTA CHE CAMBI IL MONDO TOUR TIZIANO FERRO 2015

LA PRIMA VOLTA CHE CAMBI IL MONDO TOUR TIZIANO FERRO 2015 LA PRIMA VOLTA CHE CAMBI IL MONDO TOUR TIZIANO FERRO 2015 MANIFESTO Dimensioni: 70x100 cm TZN PER AVIS 1 LOCANDINA Dimensioni: 50x70 cm Tiziano Ferro ti invita a compiere una scelta che può davvero cambiare

Dettagli

L avversario invisibile

L avversario invisibile L avversario invisibile Riconoscere i segni della depressione www.zentiva.it www.teamsalute.it Cap.1 IL PERICOLO NELL OMBRA Quei passi alle mie spalle quelle ombre davanti a me il mio avversario la depressione

Dettagli

STRUMENTO EDUCATIVO PER PAZIENTI CHE ASSUMONO FARMACI CHEMIOTERAPICI ORALI

STRUMENTO EDUCATIVO PER PAZIENTI CHE ASSUMONO FARMACI CHEMIOTERAPICI ORALI STRUMENTO EDUCATIVO PER PAZIENTI CHE ASSUMONO FARMACI CHEMIOTERAPICI ORALI Questo strumento è stato creato per facilitare gli operatori sanitari nella valutazione e nell educazione dei pazienti trattati

Dettagli

IL GLAUCOMA I A P B I T A L I A O N L U S P E R A M O R E D E L L A V I S T A

IL GLAUCOMA I A P B I T A L I A O N L U S P E R A M O R E D E L L A V I S T A IL GLAUCOMA I A P B I T A L I A O N L U S P E R A M O R E D E L L A V I S T A IL GLAUCOMA Che cos è? Campagna informativa per la prevenzione delle malattie oculari che possono compromettere la visione

Dettagli

Il Processo di Valutazione dei Rischi nel Contesto Organizzativo delineato dal D.lgs.n 81/08 e smi

Il Processo di Valutazione dei Rischi nel Contesto Organizzativo delineato dal D.lgs.n 81/08 e smi DIPARTIMENTO DI PREVENZIONE I^ Facoltà di Medicina e Chirurgia SERVIZIO PREVENZIONE E SICUREZZA AMBIENTI DI LAVORO Il Processo di Valutazione dei Rischi nel Contesto Organizzativo delineato dal D.lgs.n

Dettagli

5 La popolazione disabile

5 La popolazione disabile 5 La popolazione disabile Problematiche inerenti alle fonti dei dati sulla disabilità L Osservatorio per le politiche sociali dell Amministrazione Provinciale ha intrapreso un complesso lavoro di censimento

Dettagli

Ufficio Scolastico Regionale per l Abruzzo. Rapporto dal Questionari Studenti

Ufficio Scolastico Regionale per l Abruzzo. Rapporto dal Questionari Studenti Rapporto dal Questionari Studenti SCUOLA xxxxxxxxx Anno Scolastico 2014/15 Le Aree Indagate Il questionario studenti ha lo scopo di indagare alcuni aspetti considerati rilevanti per assicurare il benessere

Dettagli

PREVENZIONE e LIFE SKILLS (abilità per la vita) Carlo Pellegrini Lecco, 25/02/2013

PREVENZIONE e LIFE SKILLS (abilità per la vita) Carlo Pellegrini Lecco, 25/02/2013 PREVENZIONE e LIFE SKILLS (abilità per la vita) Carlo Pellegrini Lecco, 25/02/2013 Premessa Le linee guida della prevenzione delle dipendenze raccomandano di aumentare i fattori di protezione e di diminuire

Dettagli

Prevenzione Formazione ed Informazione

Prevenzione Formazione ed Informazione Il Rischio Sismico Prevenzione Formazione ed Informazione Giuseppe Licata Esperto in Sistemi Informativi Territoriali e Telerilevamento. Laureando in Scienze Geologiche, curriculum rischi geologici Il

Dettagli

Alcol, droghe e comportamenti a rischio

Alcol, droghe e comportamenti a rischio 26 marzo 2014 h. 09.10-11.00: LEZIONE DI LEGALITA Alcol, droghe e comportamenti a rischio prof.ssa Alessandra Busulini Mosaico - classi 1 e : prevenzione all uso di alcol Mosaico - classi 2 e : prevenzione

Dettagli

Manifesto TIDE per un Educazione allo Sviluppo accessibile

Manifesto TIDE per un Educazione allo Sviluppo accessibile Manifesto TIDE per un Educazione allo Sviluppo accessibile Pagina 2 Contenuto Il progetto TIDE...4 Il manifesto TIDE...6 La nostra Dichiarazione...8 Conclusioni...12 Pagina 3 Il progetto TIDE Verso un

Dettagli

BELLI DI DENTRO Stili di vita e stili alimentari per mantenere giovani cuore e cervello. Drssa Grazia Foti

BELLI DI DENTRO Stili di vita e stili alimentari per mantenere giovani cuore e cervello. Drssa Grazia Foti BELLI DI DENTRO Stili di vita e stili alimentari per mantenere giovani cuore e cervello Drssa Grazia Foti MALATTIE CARDIOVASCOLARI Più importante causa di morte nel mondo, (17.3 milioni di morti ogni anno)

Dettagli

www.zampadicane.it Guida alle Vaccinazioni

www.zampadicane.it Guida alle Vaccinazioni VACCINAZIONI Le vaccinazioni da fare al proprio cane sono parecchie, alcune sono obbligatorie ed alcune facoltative e possono essere consigliate dal veterinario in casi specifici. Vediamo nel dettaglio

Dettagli

Scuola dell Infanzia Parrocchiale San Domenico Via C.P. Taverna n.6 20050 Canonica di Triuggio Tel.0362.997127 P.I. 00985860964

Scuola dell Infanzia Parrocchiale San Domenico Via C.P. Taverna n.6 20050 Canonica di Triuggio Tel.0362.997127 P.I. 00985860964 Pagina 1 di 7 PREMESSA E FINALITA La sezione primavera nasce, all interno della scuola dell Infanzia nel settembre 2007 come sperimentazione messa in atto dal Ministro Fioroni e continua fino ad oggi.

Dettagli

Progetto pilota Prevenzione giovanile al tabagismo

Progetto pilota Prevenzione giovanile al tabagismo Progetto pilota Prevenzione giovanile al tabagismo Giorgio Merlani Ufficio del medico cantonale Servizio promozione e valutazione sanitaria & Fondazione idée:sport Principali sostanze contenute nel fumo

Dettagli

Pensione di vecchiaia: ecco i nuovi requisiti di età per ottenerla

Pensione di vecchiaia: ecco i nuovi requisiti di età per ottenerla Pensione di vecchiaia: ecco i nuovi requisiti di età per ottenerla Maggio 2015 Più si va avanti e più si allontana l accesso alla pensione degli italiani. Col passare degli anni, infatti, aumenta l età

Dettagli

Accogliere e trattenere i volontari in associazione. Daniela Caretto Lecce, 27-28 aprile

Accogliere e trattenere i volontari in associazione. Daniela Caretto Lecce, 27-28 aprile Accogliere e trattenere i volontari in associazione Daniela Caretto Lecce, 27-28 aprile Accoglienza Ogni volontario dovrebbe fin dal primo incontro con l associazione, potersi sentire accolto e a proprio

Dettagli

Indice. n IntroduzIone...5. n LA.dIGeStIone...7. n IL.SeCondo.CerVeLLo...11

Indice. n IntroduzIone...5. n LA.dIGeStIone...7. n IL.SeCondo.CerVeLLo...11 3 Indice n IntroduzIone...5 n LA.dIGeStIone...7 n IL.SeCondo.CerVeLLo...11 n L APPArAto.dIGerente...15 Stomaco... 18 Intestino... 23 Ghiandole salivari... 29 Fegato... 30 Cistifellea... 32 n Le.CoMPLICAnze.deLLA.dIGeStIone...

Dettagli

Gestione dei talenti con il PEP-Talent Manager

Gestione dei talenti con il PEP-Talent Manager -Management Audit con il PEP-Talent Manager- La situazione: un Ad o Ceo devono sapere a chi affidare le varie posizioni ed incarichi, soprattutto i più importanti. Ancora di più in casi di fusioni o problemi

Dettagli

(10) Legalizzazione delle droghe. La posizione di Garattini e di altri opinionisti scientifici

(10) Legalizzazione delle droghe. La posizione di Garattini e di altri opinionisti scientifici (10) Legalizzazione delle droghe. La posizione di Garattini e di altri opinionisti scientifici S ilvio Garattini, da oltre 40 anni dirige l Istituto di Ricerche Farmacologiche Mario Negri, uno dei massimi

Dettagli

Università per Stranieri di Siena Livello A2

Università per Stranieri di Siena Livello A2 Unità 17 Il Centro Territoriale Permanente In questa unità imparerai: a comprendere testi che danno informazioni sui Centri Territoriali Permanenti per l istruzione e la formazione in età adulta parole

Dettagli

NON fumare. è la scelta migliore che puoi fare

NON fumare. è la scelta migliore che puoi fare Il programma GUADAGNARE SALUTE, promosso dal Ministero della Salute e dall Istituto Superiore di Sanità, con le Regioni e gli Enti locali, si propone di contrastare i 4 rischi fondamentali per la salute,

Dettagli

LE CARTE DI CONTROLLO (4)

LE CARTE DI CONTROLLO (4) LE CARTE DI CONTROLLO (4) Tipo di carta di controllo Frazione difettosa Carta p Numero di difettosi Carta np Dimensione campione Variabile, solitamente >= 50 costante, solitamente >= 50 Linea centrale

Dettagli

Dopo EXPO, il futuro dell educazione alimentare nella scuola. Dott.ssa Evelina Flachi Presidente Food Education Italy

Dopo EXPO, il futuro dell educazione alimentare nella scuola. Dott.ssa Evelina Flachi Presidente Food Education Italy Dopo EXPO, il futuro dell educazione alimentare nella scuola Dott.ssa Evelina Flachi Presidente Food Education Italy Nel passato sono stati molti e forse troppi i soggetti che hanno promosso un educazione

Dettagli

La Leadership efficace

La Leadership efficace La Leadership efficace 1 La Leadership: definizione e principi 3 2 Le pre-condizioni della Leadership 3 3 Le qualità del Leader 4 3.1 Comunicazione... 4 3.1.1 Visione... 4 3.1.2 Relazione... 4 pagina 2

Dettagli

Conferenza di consenso Quale informazione per la donna in menopausa sulla terapia ormonale sostitutiva? Torino 17 maggio 2008

Conferenza di consenso Quale informazione per la donna in menopausa sulla terapia ormonale sostitutiva? Torino 17 maggio 2008 Conferenza di consenso Quale informazione per la donna in menopausa sulla terapia ormonale sostitutiva? Torino 17 maggio 2008 1 Quali aspetti della menopausa possono essere divulgati come problemi di salute?

Dettagli

SALUTE E SICUREZZA nell autotrasporto: le condizioni psicofisiche

SALUTE E SICUREZZA nell autotrasporto: le condizioni psicofisiche SERVIZIO SANITARIO REGIONALE EMILIA ROMAGNA Azienda Unità Sanitaria Locale di Bologna Dipartimento di Sanità Pubblica SALUTE E SICUREZZA nell autotrasporto: le condizioni psicofisiche Giorgio Ghedini Medico

Dettagli

La manutenzione come elemento di garanzia della sicurezza di macchine e impianti

La manutenzione come elemento di garanzia della sicurezza di macchine e impianti La manutenzione come elemento di garanzia della sicurezza di macchine e impianti Alessandro Mazzeranghi, Rossano Rossetti MECQ S.r.l. Quanto è importante la manutenzione negli ambienti di lavoro? E cosa

Dettagli

DIPARTIMENTO POLITICHE ANTIDROGA. Informazioni per i giovani. www.droganograzie.it

DIPARTIMENTO POLITICHE ANTIDROGA. Informazioni per i giovani. www.droganograzie.it DIPARTIMENTO POLITICHE ANTIDROGA? s i b a cann Informazioni per i giovani www.droganograzie.it CANNABIS Anno 2009 A cura di: Dipartimento Politiche Antidroga - Presidenza del Consiglio dei Ministri Tratto

Dettagli

LA DROGA DROGA: tutte le sostanze, naturali o artificiali che modificano il funzionamento del sistema nervoso

LA DROGA DROGA: tutte le sostanze, naturali o artificiali che modificano il funzionamento del sistema nervoso LA DROGA DROGA: tutte le sostanze, naturali o artificiali che modificano il funzionamento del sistema nervoso in genere agiscono sulle sinapsi, alterando la trasmissione dell impulso nervoso e provocando

Dettagli

Con il termine programma Teacch si intende l organizzazione dei servizi per persone autistiche realizzato nella Carolina del Nord, che prevede una

Con il termine programma Teacch si intende l organizzazione dei servizi per persone autistiche realizzato nella Carolina del Nord, che prevede una IL PROGRAMMA TEACCH Con il termine programma Teacch si intende l organizzazione dei servizi per persone autistiche realizzato nella Carolina del Nord, che prevede una presa in carico globale in senso sia

Dettagli

PROGETTO SCUOLA 150 anni Grande Italia

PROGETTO SCUOLA 150 anni Grande Italia PROGETTO SCUOLA 150 anni Grande Italia Nel mondo ci sono 150 milioni di Italici: sono i cittadini italiani d origine, gli immigrati di prima e seconda generazione, i nuovi e vecchi emigrati e i loro discendenti,

Dettagli

[26] A. Obiettivo/i di mandato (scegli uno o più obiettivi tra i cinque sotto indicati, digitando il carattere x dopo il carattere )

[26] A. Obiettivo/i di mandato (scegli uno o più obiettivi tra i cinque sotto indicati, digitando il carattere x dopo il carattere ) [26] 1. Servizio / Ufficio Servizio Politiche Comunitarie e Servizi alla Persona e alla Comunità Servizio Politiche Sociali 2. Dirigente Enzo Finocchiaro 3. Account Manuela Priolo 4. Referente per la comunicazione

Dettagli

La spasticità: nuove possibilità di trattamento

La spasticità: nuove possibilità di trattamento La spasticità: nuove possibilità di trattamento La spasticità: Cos è? Si definisce spasticità un alterazione dei movimenti data da un aumento del tono muscolare involontario, con contratture muscolari

Dettagli

GRUPPO MY- social media solutions / Via G.Dottori 94, Perugia / PI 03078860545

GRUPPO MY- social media solutions / Via G.Dottori 94, Perugia / PI 03078860545 Capitolo 3 - Dalla strategia al piano editoriale GRUPPO MY- social media solutions / Via G.Dottori 94, Perugia / PI 03078860545 Social Toolbox ed i contenuti presenti nel seguente documento (incluso a

Dettagli

TNT IV. Il Diavolo è meno brutto di come ce lo dipingono!!! (Guarda il video)

TNT IV. Il Diavolo è meno brutto di come ce lo dipingono!!! (Guarda il video) TNT IV Il Diavolo è meno brutto di come ce lo dipingono!!! (Guarda il video) Al fine di aiutare la comprensione delle principali tecniche di Joe, soprattutto quelle spiegate nelle appendici del libro che

Dettagli

Allegato I. Conclusioni scientifiche e motivi della variazione dei termini delle autorizzazioni all immissione in commercio

Allegato I. Conclusioni scientifiche e motivi della variazione dei termini delle autorizzazioni all immissione in commercio Allegato I Conclusioni scientifiche e motivi della variazione dei termini delle autorizzazioni all immissione in commercio Conclusioni scientifiche Vista la relazione di valutazione del comitato di valutazione

Dettagli

Rapporto dal Questionario Insegnanti. Istituto Comprensivo. RMIC897006 - DON LORENZO MILANI - Via Marco Aurelio N 2 - GUIDONIA MONTECELIO RMIC897006

Rapporto dal Questionario Insegnanti. Istituto Comprensivo. RMIC897006 - DON LORENZO MILANI - Via Marco Aurelio N 2 - GUIDONIA MONTECELIO RMIC897006 Rapporto dal Questionario Insegnanti Istituto Comprensivo RMIC897006 - DON LORENZO MILANI - Via Marco Aurelio N 2 - GUIDONIA MONTECELIO RMIC897006 Progetto Valutazione & Miglioramento (V&M) a.s. 2012/13

Dettagli

I principi di Anffas Onlus sul tema della presa in carico precoce Michele Imperiali comitato tecnico anffas onlus

I principi di Anffas Onlus sul tema della presa in carico precoce Michele Imperiali comitato tecnico anffas onlus I principi di Anffas Onlus sul tema della presa in carico precoce Michele Imperiali comitato tecnico anffas onlus Partire dalla culla.. Esiste un rapporto diretto tra il tempismo con cui ha luogo il processo

Dettagli

Mentore. Rende ordinario quello che per gli altri è straordinario

Mentore. Rende ordinario quello che per gli altri è straordinario Mentore Rende ordinario quello che per gli altri è straordinario Vision Creare un futuro migliore per le Nuove Generazioni Come? Mission Rendere quante più persone possibili Libere Finanziariamente Con

Dettagli

Studio di ricerca clinica sul dolore da endometriosi. Il dolore che Lei sente è reale... anche se gli altri non possono vederlo.

Studio di ricerca clinica sul dolore da endometriosi. Il dolore che Lei sente è reale... anche se gli altri non possono vederlo. Studio di ricerca clinica sul dolore da endometriosi Il dolore che Lei sente è reale... anche se gli altri non possono vederlo. A822523 Lo studio SOLSTICE verrà condotto in circa 200 centri di ricerca

Dettagli

Che cos è la fibrosi cistica

Che cos è la fibrosi cistica La scoperta del gene responsabile della fibrosi cistica ha permesso la messa a punto di un test genetico per identificare il portatore sano del gene della malattia. Si è aperto quindi un importante dibattito

Dettagli

Interazione tra alcol e farmaci o "sostanze" varie Molti farmaci (in primo luogo tranquillanti ed ansiolitici, ma anche antidolorofici, alcuni antistaminici, perfino sciroppi per la tosse) interagiscono

Dettagli

VENERDI' 15 MAGGIO AUTISMO E DISCIPLINE SPORTIVE. ACCEDERE AL SUBLIME Corso di formazione per guide alpine

VENERDI' 15 MAGGIO AUTISMO E DISCIPLINE SPORTIVE. ACCEDERE AL SUBLIME Corso di formazione per guide alpine VENERDI' 15 MAGGIO AUTISMO E DISCIPLINE SPORTIVE ACCEDERE AL SUBLIME Corso di formazione per guide alpine Argomenti del corso 15 maggio 2015 1 parte - Teorica Definizione di autismo Cause Conseguenze 2

Dettagli

IGIENE. disciplina che studia i mezzi e definisce le norme atte a conservare la salute fisica e mentale dell individuo e della collettività

IGIENE. disciplina che studia i mezzi e definisce le norme atte a conservare la salute fisica e mentale dell individuo e della collettività IGIENE branca della medicina che ha lo scopo di promuovere e mantenere lo stato di salute della popolazione disciplina che studia i mezzi e definisce le norme atte a conservare la salute fisica e mentale

Dettagli

E possibile prevenire l abuso di alcolici? I risultati della sperimentazione del progetto PAASS

E possibile prevenire l abuso di alcolici? I risultati della sperimentazione del progetto PAASS CONEGLIANO, 19 OTTOBRE 2012 E possibile prevenire l abuso di alcolici? I risultati della sperimentazione del progetto PAASS Bolzonello Igor & Massimo Santinello -Il progetto P.A.A.S.S. è la conseguenza

Dettagli

LINEE GUIDA PER LE STRUTTURE DI RIPARAZIONE E REFITTING SULLE PROBLEMATICHE RELATIVE AL FINE VITA DELLE IMBARCAZIONI DA DIPORTO

LINEE GUIDA PER LE STRUTTURE DI RIPARAZIONE E REFITTING SULLE PROBLEMATICHE RELATIVE AL FINE VITA DELLE IMBARCAZIONI DA DIPORTO LINEE GUIDA PER LE STRUTTURE DI RIPARAZIONE E REFITTING SULLE PROBLEMATICHE RELATIVE AL FINE VITA DELLE IMBARCAZIONI DA DIPORTO TUTTI I DIRITTI RISERVATI Questo documento non può essere copiato, riprodotto

Dettagli

Criteri di selezione del collettivo e definizioni

Criteri di selezione del collettivo e definizioni Appendice A Criteri di selezione del collettivo e definizioni Introduzione L indagine sull integrazione sociale delle persone con disabilità è stata realizzata nell ambito del progetto Sistema di Informazione

Dettagli

Progetto Dos Edu: Drugs on Street Educational

Progetto Dos Edu: Drugs on Street Educational Progetto Dos Edu: Drugs on Street Educational Interventi informativi ed educativi per la prevenzione dell incidentalità stradale correlata al consumo di alcol e droga prof.ssa Paola Cannavale COME NASCE

Dettagli

Salute e sicurezza nei luoghi di lavoro D.Lgs. 81/2008

Salute e sicurezza nei luoghi di lavoro D.Lgs. 81/2008 Formazione del personale Salute e sicurezza nei luoghi di lavoro CONCETTI DI RISCHIO PERICOLO - DANNO PERICOLO Definizione di pericolo art. 2, lettera r, D.Lgs. 81/08 Proprietà o qualità intrinseca di

Dettagli

R e g i o n e L a z i

R e g i o n e L a z i o R e g i o n e L a z i Titolo del Progetto o del programma: Siamo sicuri che si può lavorare sicuri Identificativo della linea o delle linee di intervento generale/i: Prevenzione degli eventi infortunistici

Dettagli

FUMO e se smettessi? 31 maggio 2013. Giornata mondiale senza tabacco

FUMO e se smettessi? 31 maggio 2013. Giornata mondiale senza tabacco FUMO e se smettessi? 31 maggio 2013 Giornata mondiale senza tabacco E tu hai mai pensato di smettere di fumare? Fumare non è solo una cattiva abitudine ma una vera e propria dipendenza fisica e psicologica.

Dettagli

Ben-Essere a scuola dell allievo con autismo. Antonella Marchetti

Ben-Essere a scuola dell allievo con autismo. Antonella Marchetti Ben-Essere a scuola dell allievo con autismo Antonella Marchetti QUANTI AUTISMI? n Un epidemiologia incerta: diagnosi-strumentivariabilità: 7-11 anni: 4.8 /1000 18-30 anni: 1.6/1000 Epidemia dove gli strumenti

Dettagli

DIPARTIMENTO POLITICHE ANTIDROGA. Informazioni per i giovani. www.droganograzie.it

DIPARTIMENTO POLITICHE ANTIDROGA. Informazioni per i giovani. www.droganograzie.it DIPARTIMENTO POLITICHE ANTIDROGA? a n i a coc Informazioni per i giovani www.droganograzie.it COCAINA Anno 2009 A cura di: Dipartimento Politiche Antidroga - Presidenza del Consiglio dei Ministri Tratto

Dettagli

CONTA SU DI ME. Volontari in emergenza (Ospedale, Domicilio, Scuola)

CONTA SU DI ME. Volontari in emergenza (Ospedale, Domicilio, Scuola) CONTA SU DI ME Volontari in emergenza (Ospedale, Domicilio, Scuola) CASINA DEI BIMBI Dal 2001 l Associazione Casina dei Bimbi Onlus opera nel territorio delle province di Reggio Emilia, Modena e Parma

Dettagli

BUON LAVORO. Linee guida per la realizzazione della campagna Buon lavoro! nelle residenze per anziani dell Alto Adige INTRODUZIONE LA CAMPAGNA

BUON LAVORO. Linee guida per la realizzazione della campagna Buon lavoro! nelle residenze per anziani dell Alto Adige INTRODUZIONE LA CAMPAGNA BUON LAVORO Linee guida per la realizzazione della campagna Buon lavoro! nelle residenze per anziani dell Alto Adige INTRODUZIONE LA CAMPAGNA Problema e situazione iniziale: L immagine del lavoro con le

Dettagli

Il programma si compone di due ricerche internazionali sulle valutazioni legate all assistenza degli individui affetti da tali patologie.

Il programma si compone di due ricerche internazionali sulle valutazioni legate all assistenza degli individui affetti da tali patologie. Keeping Care Complete Sintesi dei risultati internazionali Keeping Care Complete ha l obiettivo di esaminare e creare consapevolezza circa le questioni emotive e sociali associate al trattamento e all

Dettagli

della Valvola Mitrale

della Valvola Mitrale Informazioni sul Rigurgito Mitralico e sulla Terapia con Clip della Valvola Mitrale Supporto al medico per le informazioni al paziente. Informazioni sul Rigurgito Mitralico Il rigurgito mitralico - o RM

Dettagli

L ASSEMBLEA LEGISLATIVA DELLE MARCHE

L ASSEMBLEA LEGISLATIVA DELLE MARCHE Mozione n. 684 presentata in data 3 giugno 2014 a iniziativa dei Consiglieri Busilacchi, D'Anna, Camela, Comi, Bugaro, Perazzoli, Pieroni, Badiali, Eusebi, Foschi, Natali Progetto di Parent Training L

Dettagli

Il Problem-Based Learning dalla pratica alla teoria

Il Problem-Based Learning dalla pratica alla teoria Il Problem-Based Learning dalla pratica alla teoria Il Problem-based learning (apprendimento basato su un problema) è un metodo di insegnamento in cui un problema costituisce il punto di inizio del processo

Dettagli

REGIONE DEL VENETO AZIENDA UNITA LOCALE SOCIO SANITARIA N. 6 VICENZA PROVVEDIMENTO DEL DIRIGENTE RESPONSABILE

REGIONE DEL VENETO AZIENDA UNITA LOCALE SOCIO SANITARIA N. 6 VICENZA PROVVEDIMENTO DEL DIRIGENTE RESPONSABILE REGIONE DEL VENETO AZIENDA UNITA LOCALE SOCIO SANITARIA N. 6 VICENZA PROVVEDIMENTO DEL DIRIGENTE RESPONSABILE Servizio Risorse Umane e Relazioni Sindacali delegato dal Direttore Generale dell Azienda con

Dettagli

IO NE PARLO. DIARIO DELLA TERAPIA per annotare i farmaci e i progressi

IO NE PARLO. DIARIO DELLA TERAPIA per annotare i farmaci e i progressi AR IO NE PARLO DIARIO DELLA TERAPIA per annotare i farmaci e i progressi Ti aiuta a tenere sotto controllo la tua artrite reumatoide e a trarre il massimo beneficio dalla terapia Visita www.arioneparlo.it

Dettagli

Corsi di studio di Scienze MM. FF. NN. Finalità della prova è la verifica, a scopo orientativo, delle conoscenze e competenze di base necessarie per

Corsi di studio di Scienze MM. FF. NN. Finalità della prova è la verifica, a scopo orientativo, delle conoscenze e competenze di base necessarie per Corsi di studio di Scienze MM. FF. NN. Finalità della prova è la verifica, a scopo orientativo, delle conoscenze e competenze di base necessarie per la frequenza con profitto dei corsi di studio scientifici.

Dettagli

Cambiamenti nell'assicurazione invalidità

Cambiamenti nell'assicurazione invalidità Cambiamenti nell'assicurazione invalidità 1 La situazione C'è un'assicurazione invalidità per le persone invalide. Una persona è invalida quando non può fare certe cose a causa di una malattia, di un infortunio

Dettagli

Vipassana dipendenze e salute

Vipassana dipendenze e salute Vipassana dipendenze e salute Seminario promosso dal Vipassana Research Institute Dhamma Giri, Igatpuri, India, dicembre 1989 Conclusioni * di S.N. Goenka Il circolo vizioso - Tra schiavitù e autonomia

Dettagli

PROGETTO NAUTILUS ANNO SCOLASTICO 2013-2014

PROGETTO NAUTILUS ANNO SCOLASTICO 2013-2014 U.O.C. Ser.T. Pomigliano d Arco PROGETTO NAUTILUS ANNO SCOLASTICO 2013-2014 Progetto di prevenzione delle dipendenze da sostanze stupefacenti, da tabacco, da alcolici, da internet e da video giochi in

Dettagli

IPERTENSIONE IPERTENSIONE ARTERIOSA

IPERTENSIONE IPERTENSIONE ARTERIOSA UNIVERSITA di FOGGIA C.D.L. in Dietistica AA. 2006-2007 IPERTENSIONE ARTERIOSA IPERTENSIONE L ipertensione è la più comune malattia cardiovascolare. Corso di Medicina Interna Docente: PROF. Gaetano Serviddio

Dettagli

LA TERAPIA DELLA RICONCILIAZIONE

LA TERAPIA DELLA RICONCILIAZIONE Premise 1 LA TERAPIA DELLA RICONCILIAZIONE Ci sono varie forme di riconciliazione, così come ci sono varie forme di terapia e varie forme di mediazione. Noi qui ci riferiamo alla riconciliazione con una

Dettagli

Autoefficacia e apprendimento

Autoefficacia e apprendimento Autoefficacia e apprendimento Definizione di autoefficacia Convinzione della propria capacità di fornire una certa prestazione organizzando ed eseguendo le sequenze di azioni necessarie per gestire adeguatamente

Dettagli

Conoscere i volti della demenza. Cosa si deve sapere della malattia di Alzheimer e delle altre demenze

Conoscere i volti della demenza. Cosa si deve sapere della malattia di Alzheimer e delle altre demenze Conoscere i volti della demenza Cosa si deve sapere della malattia di Alzheimer e delle altre demenze Vero o falso? Barrare una casella e controllare la risposta alle pagine seguenti Vero Falso 1 Chi ha

Dettagli

www.coolandclean.ch Circuito del tabacco Schede informative

www.coolandclean.ch Circuito del tabacco Schede informative www.coolandclean.ch Circuito del tabacco Schede informative Foto: UFSPO / Ulrich Känzig 1 Il tabacco è tossico corretta Il tabacco contiene nicotina, una sostanza presente soprattutto nella pianta di tabacco

Dettagli

A.L.I.Ce. Italia Onlus

A.L.I.Ce. Italia Onlus ICTUS, PREVENZIONE E (IN)FORMAZIONE Paolo Binelli A.L.I.Ce. Italia Onlus ROMA, 12 novembre 2013 ALIC A.L.I.Ce. Italia Onlus È una Federazione a cui aderiscono 20 Associazioni A.L.I.Ce. Regionali ubicate

Dettagli