Integratori: le evidenze scientifiche

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Integratori: le evidenze scientifiche"

Transcript

1 Integratori: le evidenze scientifiche Prof. Michele Carruba Dipartimento di Biotecnologie mediche e medicina traslazionale Università degli Studi di Milano Prof. Renata Bracale Dipartimento di Medicina e di Scienze della salute Università degli Studi del Molise

2 Gli integratori: definizione «Prodotti alimentari destinati a integrare la comune dieta e che costituiscono una fonte concentrata di sostanze nutritive, quali le vitamine e i minerali, o di altre sostanze aventi un effetto nutritivo o fisiologico, in particolare, ma non in via esclusiva, aminoacidi, acidi grassi essenziali, fibre ed estratti di origine vegetale, sia monocomposti che pluricomposti, in forme predosate.» Oltre al mantenimento dello stato nutrizionale e dello stato di salute in generale, l utilizzo risulta particolarmente appropriato: nei casi in cui, per motivi di ordine sanitario, si è costretti a escludere dalla dieta quotidiana alcune categorie di alimenti in caso di abitudini alimentari scorrette che possono portare a stati di malnutrizione, per eccesso o per difetto in particolari stati fisiologici (gravidanza, allattamento, menopausa, ecc.) in cui vi è un aumento del fabbisogno di particolari nutrienti, situazioni in cui è necessario un adeguamento delle abitudini alimentari per far fronte a queste esigenze

3 Gli italiani: l alimentazione e gli integratori Una recente indagine Eurisko, condotta alla fine del 2013 su un campione di circa 1000 italiani, ha messo in evidenza che 7 italiani su 10 (8 nella fascia over 50) reputano di seguire un alimentazione sana ed equilibrata. La stessa ricerca ha però messo in evidenza come solo il 10% della popolazione indagata conosca effettivamente quale sia il consumo di frutta e verdura raccomandato e solo il 15% del campione riesce a introdurre nella propria dieta giornaliera il corretto numero di porzioni. Coerentemente, 7 italiani su 10 dichiarano di non utilizzare integratori, non ritenendosi a rischio di deficit nutrizionali. Un altra indagine rivela che il 43% della popolazione parla della sua salute con il medico, il farmacista o il nutrizionista, mentre l 80% chiede loro consiglio in tema di integrazione.

4 Categorie di integratori Vitamine e minerali Altre sostanze a effetto nutritivo o fisiologico Sostanze e preparati vegetali botanicals Probiotici e prebiotici Coadiuvanti di diete ipocaloriche

5 Sostanze e preparati vegetali (botanicals) Per botanical generalmente si intende: un ingrediente vegetale, ovvero la droga vegetale : la pianta in toto o sue parti (intere, a pezzi o tagliate) in forma non trattata, generalmente essiccata un preparato vegetale ottenuto sottoponendo l ingrediente vegetale a vari trattamenti (ad esempio: estrazione, distillazione, spremitura, frazionamento, purificazione, concentrazione, fermentazione, triturazione e polverizzazione) Tale categoria non verrà trattata per vastità e complessità e per mancanza di spazio in questo corso, senza per questo volerne ridurre l importanza.

6 Probiotici e prebiotici Il termine probiotico è riservato a quei microrganismi che si dimostrano in grado, una volta ingeriti in adeguate quantità, di esercitare funzioni benefiche per l'organismo. Per alimenti/integratori con probiotici si intendono quegli alimenti che contengono, in numero sufficientemente elevato, microrganismi probiotici vivi e attivi, in grado di raggiungere l'intestino, moltiplicarsi ed esercitare un'azione di equilibrio sulla microflora intestinale mediante colonizzazione diretta. Si tratta quindi di alimenti in grado di promuovere e migliorare le funzioni di equilibrio fisiologico dell'organismo attraverso un insieme di effetti aggiuntivi rispetto alle normali attività nutrizionali. La definizione di prebiotico è riservata alle sostanze non digeribili di origine alimentare che, se assunte in quantità adeguata, favoriscono selettivamente la crescita e l'attività di uno o più batteri già presenti nel tratto intestinale o assunti insieme al prebiotico. Con alimenti/integratori con prebiotici ci si riferisce a quegli alimenti che contengono, in quantità adeguata, molecole prebiotiche in grado di promuovere lo sviluppo di gruppi batterici utili all'uomo. Un alimento/integratore con simbiotico è costituito dall associazione di un alimento con probiotico con alimenti con prebiotici.

7 Coadiuvanti di diete ipocaloriche Con l entrata in vigore del Regolamento (UE) 432/2012 non sono ammesse, per questi prodotti, indicazioni equivalenti a claim sulla salute, se non preventivamente autorizzate ai sensi del Regolamento (CE) 1924/2006. Va considerata la particolarità del target dei consumatori cui vengono proposti prodotti per finalità dimagranti. Tali consumatori sono particolarmente sensibili a messaggi volti a propagandare prodotti e strumenti capaci di consentire agevolmente risultati utili e stabili in termini di calo ponderale. Al riguardo preme evidenziare che sebbene per consumatore medio, ai sensi del Regolamento (CE) 1924/2006, si intenda il consumatore normalmente informato e ragionevolmente attento ed avveduto, ai sensi dello stesso regolamento occorre evitare lo sfruttamento dei consumatori che per le loro caratteristiche risultino particolarmente vulnerabili alle indicazioni fuorvianti. I soggetti con un peso eccessivo rientrano a tutti gli effetti tra i consumatori particolarmente vulnerabili nel senso sopra indicato.

8 Probiotici e prebiotici

9 Probiotici Il microbiota intestinale è un ecosistema formato da una pluralità di nicchie ecologiche, che ospitano una popolazione batterica formata da numerosissime specie e da un innumerevole quantità di ceppi. È a stretto contatto con la mucosa intestinale che costituisce, dopo quella respiratoria, la più grande superficie libera del nostro organismo, essendo pari a circa m 2. Il microbiota e la mucosa, insieme al muco, formano la cosiddetta barriera mucosa, importante sistema di difesa nei confronti dei fattori potenzialmente immunogenici o patogeni presenti nel lume. L interfaccia epiteliale separa il lume, contenente il microbiota e i residui dell alimentazione e delle secrezioni organiche (salivari, gastriche, pancreatiche, biliari, intestinali) dal sistema immunitario specifico associato alla mucosa (GALT). I microrganismi che costituiscono il microbiota si distribuiscono lungo l apparato digerente in modo disomogeneo. Referenze bibliografiche: 1-6.

10 Probiotici Sede Cellule batteriche per g di contenuto Intestinale Note Stomaco, duodeno <10 3 Lattobacilli, Streptococchi HCl, bile e peristalsi inibiscono l adesione dei batteri e ne ostacolano la colonizzazione Digiuno, ileo, ileo Scarse informazioni: probabile attività di distale fermentazione dei carboidrati Intestino crasso (prevalenza di anaerobi) Sede della maggior parte delle attività del microbiota Referenze bibliografiche: 1-6.

11 Probiotici: i claim ammessi Favorisce l equilibrio della flora intestinale INDICAZIONE D USO AMMESSA se con le quantità d uso indicate si può ottenere la colonizzazione del ceppo a livello intestinale

12 Probiotici Il microbiota di ogni individuo ha una sua specifica impronta digitale batterica, cioè un profilo di specie suo proprio, diverso da quello di altri individui; esiste tuttavia un core di almeno 57 specie batteriche che può essere considerato comune a tutti. Le divisioni batteriche (i phyla) dominanti sono due, i Bacteroidetes e i Firmicutes, che costituiscono più del 90% delle categorie filogenetiche presenti nell intestino umano, almeno nella sua parte distale. Le due caratteristiche peculiari del microbiota intestinale umano in termini genomici sono: la capacità di aderire alle proteine dell ospite (collagene, fibrinogeno, fibronectina), confermando così una serie di dati accumulati negli anni mediante altre tecniche analitiche, che vedono nell adesione un requisito fondamentale per la possibilità di persistenza di un ceppo batterico nel sistema gastro-intestinale la possibilità di fermentare i carboidrati Referenze bibliografiche: 7-10.

13 Probiotici L interazione tra microbiota e ospite produce, per entrambi, vantaggi di varia natura. Le principali funzioni del microbiota, ad oggi note, dotate di un effetto favorevole per l ospite sono: partecipazione alla formazione della barriera intestinale resistenza alla colonizzazione produzione di acidi grassi a catena corta produzione di vitamine: specie del gruppo B e K interazioni con il sistema immunitario di mucosa degradazione di xenobiotici È importante osservare che la diversa capacità del microbiota di estrarre le calorie della dieta potrebbe rappresentare una possibile chiave di interpretazione fisiopatologica del sovrappeso e dell obesità. Referenze bibliografiche:

14 Probiotici 1) I probiotici modulano e stabilizzano la composizione del microbiota 2) Alcuni probiotici sono in grado di inibire la risposta infiammatoria del sistema immune intestinale 3) Alcuni probiotici sono in grado di aumentare l attività delle cellule Natural Killer 4) Alcuni probiotici aumentano la secrezione di muco 5) Alcuni probiotici hanno un azione immunomodulatoria diretta 6) Alcuni ceppi di Lactobacillus inducono la maturazione delle Cellule Dendritiche (CD) 7) Dati recenti hanno chiarito la complessità delle interazioni che avvengono tra il microbiota, la risposta immune e il sistema gastroneterico. È stato dimostrato che l interazione tra le CD e il microbiota induce la differenziazione dei linfociti T presenti nella lamina propria in senso TH17; queste cellule producono la citochina IL22 che, a sua volta, induce la sintesi dei peptidi ad azione antimicrobica regenerating islet-derived protein 3β (REG3β) e 3γ (REG3γ). Questi ultimi svolgono due importanti azioni: a) regolano la composizione del microbiota b) modulano la segregazione spaziale tra microbiota e parete intestinale Referenze bibliografiche:

15 Probiotici e salute L educazione del sistema immunitario nei primi momenti di vita è fondamentale per minimizzare la comparsa di disordini immuno-mediati. Gli antigeni fondamentali a questo processo educativo sono proprio quelli della flora batterica, che il neonato acquisisce dalla madre, e che colonizza l intestino già dopo 48 ore di vita (E. coli e Streptococchi). La dieta influisce sul microbiota del neonato: i bambini allattati al seno presentano una colonizzazione prevalente con Bifidobatteri, E. coli e Streptococchi, mentre quelli allattati con latte formulato presentano un microbiota con prevalenza di Bifidobatteri, Bacteroidi, Clostridi e altri Enterobatteri. L instaurarsi graduale di una flora autoctona fin dalle prime ore di vita è in grado di modulare la risposta immunitaria in favore dell acquisizione della tolleranza orale. Referenze bibliografiche: 28,29.

16 Probiotici e gastroenteriti infettive La maggior parte degli studi effettuati negli ultimi anni ha dimostrato l efficacia di specifici probiotici nel ridurre la sintomatologia nella popolazione pediatrica colpita da gastroenterite infettiva. I probiotici riducono la durata della diarrea infettiva di 0,7 giorni e riducono la frequenza degli episodi diarroici già nelle prime ore. In base alle più recenti evidenze scientifiche, pertanto, ne è consigliata l assunzione in corso di gastroenterite acuta fin dalla comparsa dei primi sintomi. In genere i probiotici devono essere somministrati per almeno 5 giorni e in ogni caso per tutta la durata di un eventuale ricovero ospedaliero, in un unica oppure in due somministrazioni giornaliere. Più recentemente un ulteriore studio randomizzato, ben condotto, su 129 bambini dai 6 mesi ai 6 anni ha mostrato come la supplementazione con Lactobacillus GG acceleri la regolarizzazione della funzione intestinale in pazienti valutati in pronto soccorso per diarrea acuta. Referenze bibliografiche:

17 Probiotici e diarrea associata a terapia antibiotica Una recentissima review Cochrane ha analizzato 23 studi randomizzati controllati presenti in letteratura, per un totale di soggetti (adulti e bambini). I risultati di questa review hanno dimostrato che i probiotici riducono del 64% il rischio di diarrea associata a Clostridium difficile (CDAD). Gli autori concludono che ci sono moderate evidenze che supportano un effetto protettivo da parte dei probiotici nella prevenzione della CDAD, ma non nella riduzione dell incidenza di infezione da Clostridium difficile. La profilassi con probiotici sembra essere in grado di prevenire 35 episodi di CDAD su 1000 pazienti trattati, mentre riguardo la diarrea associata ad antibiotici (AAD) la supplementazione previene 84 episodi su pazienti trattati. Referenza bibliografica: 36.

18 Probiotici ed enterocolite necrotizzante L enterocolite necrotizzante (NEC) è una causa rilevante di morbilità e mortalità nei neonati prematuri; l eziologia di questa patologia non è stata ancora del tutto chiarita. Sono stati identificati fattori di rischio, quali prematurità, alimentazione enterale e colonizzazione batterica, che causerebbero la risposta infiammatoria esagerata responsabile della necrosi ischemica dell intestino. Una review del 2010 ha analizzato i risultati di 11 studi presenti in letteratura evidenziando come il rischio di NEC e di morte, nelle popolazioni trattate con probiotici, si sia rivelato effettivamente più basso, confermando un significativo beneficio della supplementazione con probiotici nei bambini prematuri e di peso molto basso alla nascita. Referenze bibliografiche: 37,38.

19 Probiotici e malattie allergiche e atopiche L enorme eterogeneità degli studi in letteratura, dei ceppi utilizzati, della durata della terapia e delle dosi impiegate non permette un interpretazione univoca. Dalle più recenti review non emerge un indicazione precisa sull efficacia dei probiotici nella terapia o nella prevenzione delle principali patologie allergiche. I dati più promettenti riguardano esclusivamente la prevenzione dell eczema atopico, anche se non tutti gli studi sono concordi sui risultati. Referenze bibliografiche:

20 Probiotici e infezioni respiratorie Recenti studi hanno dimostrato effetti positivi dei probiotici sul sistema respiratorio, in particolare sulla prevenzione e sulla riduzione della gravità delle infezioni respiratorie, mediato probabilmente da un aumento delle cellule che secernono IgA nella mucosa bronchiale. È stato anche dimostrato il ruolo della malnutrizione e del deficit di alcuni micronutrienti e di vitamine nei processi di ingresso cellulare e di replicazione dei patogeni delle infezioni virali. L uso preventivo di supplementi contenenti sostanze attive sul sistema immunitario ha un razionale di impiego sia prima della vaccinazione sia come adiuvante al vaccino, per aumentare il titolo anticorpale negli anziani e nei soggetti defedati. Referenze bibliografiche:

21 Probiotici ed effetti sull apparato digerente Molti degli effetti studiati dei probiotici, comprensibilmente, si riferiscono all apparato digerente. Tali effetti si riferiscono sia a condizioni parafisiologiche (stipsi) sia a situazioni più specificamente di malattia. Disordine Ceppo Dose Rif. Trattamento della diarrea acuta infettiva nei bambini L. rhamnosus GG L. reuteri ATTC L. acidophilus + B.inf. S. cerevisiae (boulardii) cfu cfux2/dì 10 9 cfu x3/dì 200 mg x3/dì Allen 2004 Allen 2004 Lee 2001 Allen 2004 Trattamento della diarrea acuta infettiva negli adulti Prevenzione della diarrea da antibiotici Enterococcus faecium LAB SF cfu x3/dì Allen 2004 S. Cerevisiae (boulardii) L. rhamnosus GG B. lactis Bb12 + S. Thermophilus Enterococcus faecium LAB SF68 S. cerevisiae (boulardii) L. rhamnosus GG L. casei DN in latte fermentato con L. bulgaricus + S. Thermophilus B. Clausii L. acidophilus CL L. casei 250 mg x2/dì cfu x1-2/dì cfu/g formula 10 8 cfu x2/dì 1 g or 3x10 10 cfu x1/dì cfu x2/dì cfu x2/dì 2x10 9 sporex3/dì 5x10 10 cfu/dì Sazawal 2006 Sazawal 2006 Sazawal 2006 Sazawal 2006 Sazawal 2006 Hickson 2007 Nista 2004 Beausoleil 2007 Prevenzione della diarrea nosocomiale nei bambini L. rhamnosus GG B. lactis BB12 + S. Thermophilus B. lactis BB12 L. reuteri ATTC cfu x2/dì cfu/g Formula 10 9 cfu x2/dì 10 9 cfu x2/dì Sazawal 2006 Sazawal 2006 Sazawal 2006 Sazawal 2006

22 Probiotici ed effetti sull apparato digerente Disordine Ceppo Dose Rif. Prevenzione della diarrea da C. difficile negli adulti Coadiuvante nella terapia per eradicazione di H. pylori L. casei DN in latte fermentato con L. bulgaricus + S. Thermophilus L. acidophilus + B. bifidum S. cerevisiae (boulardii) L. rhamnosus GG B. Clausii S. cerevisiae (boulardii) L. casei DN in latte fermentato con L. bulgaricus + S. Thermophilus cfu x2/dì 2x10 10 cfu x1/dì 2x101 0 cfu x1/dì 6x10 9 cfu x2/dì 2x10 9 spore x3/dì 1 g o 5x10 9 cfu/dì cfu x2/dì Hickson 2007 Plummer 2008 Sazawal 2006 Tong 2007 Tong 2007 Tong 2007 Sykora 2005 Riduzione dei sintomi del Yogurth con L. bulgaricus + S. Yogurt Montalto 2006 malassorbimento di lattosio thermophilus Riduzione dei sintomi della sindrome del colon irritabile B. infantis L. rhamnosus GG VSL# 3 (miscela 8 ceppi) L. rhamnosus GG, L. rhamnosus LC705, B. breve Bb99 e Propionibacterium freudenreichii ssp. Shermanii 10 8 cfu x1/dì 6x10 9 cfu x2/dì 4.5x10 11 cfux2/dì cfu x1/dì Montalto 2006 Gawronska 2007 Kim 2005 Kajander 2005 Remissione colite ulcerosa E. coli Nissle x10 10 x2/dì Kruis 2004 Prevenzione enterocolite necrotizzante B. infantis, S. thermophilus B. Bifidum L. acidophilus + B. infantis cfu per ogni ceppo x1/dì 10 9 cfu per ogni ceppo x2/dì Deshpande 2007 Deshpande 2007

23 Probiotici e anziani Gli studi a oggi effettuati nella popolazione anziana hanno valutato l effetto sulla composizione del microbiota dopo somministrazione e l efficacia sui sintomi delle principali patologie (stipsi, diarrea secondaria all assunzione di antibiotici, in particolare legata alla presenza di Clostridium difficile). Le alterazioni nella composizione del microbiota che si osservano nell anziano possono determinare conseguenze negative, quali la maggiore incidenza di infezioni gastrointestinali che si osserva nelle persone anziane rispetto ai giovani e una diminuzione delle difese immunitarie. I cambiamenti immunologici legati all invecchiamento comportano diminuita efficienza delle risposte mediate dalle cellule B e T; l aumento di anticorpi circolanti contro batteri intestinali commensali nelle persone anziane è stato associato a cambiamenti legati all'età, come la diminuzione della secrezione acida gastrica e l aumento della permeabilità mucosale. Referenze bibliografiche:

24 Integratori di vitamine e minerali Claim sulla salute valutati da EFSA e autorizzati a livello europeo e nazionale per vitamine, minerali e altre sostanze Il claim deve sempre essere riferito al nutriente, sostanza, alimento o categoria di alimento per il quale è stato autorizzato e non al prodotto che lo contiene L espressione del claim può variare per le esigenze linguistiche, culturali o in base al target di riferimento, ma deve mantenere lo stesso significato

25 Integratori di minerali: calcio Il calcio contribuisce: alla normale coagulazione del sangue al normale metabolismo energetico alla normale funzione muscolare alla normale neurotrasmissione alla normale funzione degli enzimi digestivi Inoltre: interviene nel processo di divisione e di specializzazione delle cellule è necessario per il mantenimento di ossa normali è necessario per il mantenimento di denti normali FABBISOGNO Bambini (1-10 anni) Adolescenti (12-17 anni) Adulti Gravidanza Anziani mg/die mg/die 800 mg/die 1500 mg/die 1000 mg/die

26 Integratori di minerali: magnesio Il magnesio contribuisce: alla riduzione della stanchezza e dell affaticamento all equilibrio elettrolitico al normale metabolismo energetico al normale funzionamento del sistema nervoso alla normale funzione muscolare alla normale sintesi proteica alla normale funzione psicologica al mantenimento delle ossa normali al mantenimento dei denti normali Interviene inoltre nel processo di divisione delle cellule FABBISOGNO Soggetto sano Assunzione raccomandata per la Commission of European Communities (1993) 3-4,5 mg/kg mg/die mg/die

27 Integratori di minerali: potassio Il potassio contribuisce: al normale funzionamento del sistema nervoso alla normale funzione muscolare al mantenimento di una normale pressione sanguigna FABBISOGNO Condizioni normali 800 mg/die Può essere calcolato con il metodo fattoriale tenendo conto delle necessità per l accrescimento (2 g di potassio/kg di tessuto magro depositato), della escrezione urinaria (27-90 mg/die), delle perdite con le feci (molto alte nei bambini) e delle perdite tegumentarie.

28 Integratori di minerali: ferro Il ferro contribuisce: alla normale funzione cognitiva al normale metabolismo energetico alla normale funzione dei globuli rossi e dell emoglobina al normale trasporto di ossigeno nell organismo alla normale funzione del sistema immunitario alla riduzione della stanchezza e dell affaticamento Interviene nel processo di divisione delle cellule FABBISOGNO Adolescenti Gravidanza e allattamento mg/die 18 mg/die

29 Integratori di minerali: cromo e fosforo Il cromo contribuisce: al normale metabolismo dei macronutrienti al mantenimento di livelli normali livelli di glucosio nel sangue Il fosforo contribuisce: al normale metabolismo energetico alla normale funzione delle membrane cellulari al mantenimento di ossa normali al mantenimento di denti normali

30 Integratori di minerali: iodio e manganese Lo iodio contribuisce: FABBISOGNO - IODIO alla normale funzione cognitiva al normale metabolismo energetico al mantenimento di una pelle normale Condizioni normali Gravidanza Allattamento mg/die 1500 mg/die 1000 mg/die alla normale produzione di ormoni da parte della tiroide e alla normale funzione tiroidea Il manganese contribuisce: al normale metabolismo energetico al mantenimento un corretto metabolismo osseo alla normale formazione di tessuti connettivi alla protezione delle cellule dallo stress ossidativo FABBISOGNO - MANGANESE Condizioni normali 1-10 mg/die

31 Integratori di minerali: rame Il rame contribuisce: al mantenimento di tessuti connettivi normali al normale metabolismo energetico al normale funzionamento del sistema nervoso alla normale pigmentazione dei capelli alla normale pigmentazione della pelle alla normale funzione del sistema immunitario alla protezione delle cellule dallo stress ossidativo FABBISOGNO Bambini (1-6 anni) Adulti µg/kg/die 80 mg/die = 1,2 mg/die

32 Integratori di minerali: selenio Il selenio contribuisce: alla normale spermatogenesi al mantenimento dei capelli normali al mantenimento di unghie normali alla normale funzione del sistema immunitario alla normale funzione tiroidea alla protezione delle cellule dallo stress ossidativo FABBISOGNO Condizioni normali 50 mg/die

33 Integratori di minerali: zinco Lo zinco contribuisce: al normale metabolismo acido-base al normale metabolismo dei carboidrati alla normale funzione cognitiva alla normale funzione del sistema immunitario alla normale sintesi del DNA alla normale fertilità e alla normale riproduzione al normale metabolismo dei macronutrienti al normale metabolismo degli acidi grassi al normale metabolismo della vitamina A alla normale sintesi proteica al mantenimento di ossa normali al mantenimento di capelli normali

34 Integratori di minerali: zinco Lo zinco contribuisce: al mantenimento di unghie normali al mantenimento di una pelle normale al mantenimento di normali livelli di testosterone nel sangue al mantenimento della capacità visiva normale alla normale funzione del sistema immunitario alla protezione delle cellule dallo stress ossidativo Interviene nel processo di divisione cellulare FABBISOGNO Per il calcolo del fabbisogno 30% per l assorbimento intestinale medio 30% per la variabilità individuale del fabbisogno

35 Integratori di minerali: cloruro e floruro Il cloruro contribuisce: alla normale digestione mediante la produzione di acido cloridrico nello stomaco Il fluoruro contribuisce: al mantenimento della mineralizzazione dei denti FABBISOGNO - FLUORO Condizioni normali 1,5-4 mg/die

36 Integratori di vitamine

37 Integratori di vitamine: biotina La biotina, o vitamina B8, contribuisce: al normale metabolismo energetico al normale funzionamento del sistema nervoso al normale metabolismo dei macronutrienti alla normale funzione psicologica al mantenimento dei capelli normali al mantenimento di membrane mucose normali al mantenimento di una pelle normale FABBISOGNO mg/die

38 Integratori di vitamine: folati I folati contribuiscono: alla crescita dei tessuti materni in gravidanza alla normale sintesi degli amminoacidi alla normale emopoiesi al normale metabolismo della omocisteina alla normale funzione psicologica alla normale funzione del sistema immunitario alla riduzione della stanchezza e dell affaticamento Intervengono nel processo di divisione cellulare

39 Integratori di vitamine: niacina La niacina contribuisce: al normale metabolismo energetico al normale funzionamento del sistema nervoso alla normale funzione psicologica al mantenimento di membrane mucose normali al mantenimento di una pelle normale alla riduzione della stanchezza e dell affaticamento FABBISOGNO 13 mg/die

40 Integratori di vitamine: riboflavina La riboflavina (vitamina B2) contribuisce: al normale metabolismo energetico al normale funzionamento del sistema nervoso al mantenimento di membrane mucose normali al mantenimento di globuli rossi normali al mantenimento di una pelle normale al mantenimento della capacità visiva normale al normale metabolismo del ferro alla protezione delle cellule dallo stress ossidativo alla riduzione della stanchezza e dell affaticamento FABBISOGNO 0,6 mg/1000 kcal calcolato in funzione delle calorie introdotte

41 Integratori di vitamine: tiamina La tiamina contribuisce: al normale metabolismo energetico al normale funzionamento del sistema nervoso alla normale funzione psicologica alla normale funzione cardiaca FABBISOGNO 1,1 mg/die

42 Integratori di vitamine: vitamina A La vitamina A contribuisce: al normale metabolismo del ferro al mantenimento di membrane mucose normali al mantenimento di una pelle normale al mantenimento delle capacità visive normali alla normale funzione del sistema immunitario Interviene nel processo di specializzazione della cellula FABBISOGNO Uomo adulto Donna adulta max 9 mg/die max 7,5 mg/die

43 Integratori di vitamine: vitamina B6 La vitamina B6 contribuisce: alla normale sintesi della cisteina al normale metabolismo energetico al normale funzionamento del sistema nervoso al normale metabolismo dell omocisteina al normale metabolismo delle proteine e del glicogeno alla normale funzione psicologica alla normale formazione dei globuli rossi alla normale funzione del sistema immunitario alla riduzione della stanchezza e dell affaticamento alla regolazione dell attività ormonale FABBISOGNO 1,5 mg/die

44 Integratori di vitamine: vitamina B12 La vitamina B12 contribuisce: al normale metabolismo energetico al normale funzionamento del sistema nervoso al normale metabolismo dell omocisteina alla normale funzione psicologica alla normale funzione dei globuli rossi alla normale funzione del sistema immunitario alla riduzione della stanchezza e dell affaticamento Interviene nel processo di divisione cellulare FABBISOGNO Adulto 2 µg/die

45 Integratori di vitamine: vitamina C La vitamina C contribuisce: al mantenimento della normale funzione del sistema immunitario durante e dopo uno sforzo fisico intenso alla normale formazione del collagene per la normale funzione dei vasi sanguigni alla normale formazione del collagene per la normale funzione delle ossa alla normale formazione del collagene per la normale funzione delle cartilagini alla normale formazione del collagene per la normale funzione delle gengive alla normale formazione del collagene per la normale funzione della pelle alla normale formazione del collagene per la normale funzione dei denti

46 Integratori di vitamine: vitamina C La vitamina C contribuisce: al normale metabolismo energetico al normale funzionamento del sistema nervoso alla normale funzione psicologica alla normale funzione del sistema immunitario alla protezione delle cellule dallo stress ossidativo alla riduzione della stanchezza e dell affaticamento alla rigenerazione della forma ridotta della vitamina E Accresce l assorbimento del ferro FABBISOGNO Minimo 10 mg/die Raccomandato 60 mg/die

47 Integratori di vitamine: vitamina D La vitamina D contribuisce: al normale assorbimento/utilizzo del calcio e del fosforo ai normali livelli di calcio nel sangue al mantenimento di ossa normali al mantenimento della normale funzione muscolare al mantenimento di denti normali alla normale funzione del sistema immunitario Interviene nel processo di divisione cellulare FABBISOGNO Neonati Bambini (1-3 anni) Bambini e adolescenti (3-17 anni) Adulti Gravidanza e allattamento Anziano 10 µg/die 10 µg/die µg/die 10 µg/die 10 µg/die 10 µg/die

48 Integratori di vitamine: vitamina E, vitamina K La vitamina E contribuisce: alla protezione delle cellule dallo stress ossidativo FABBISOGNO MINIMO 0,4 tocoferolo equivalenti per grammo di PUFA La vitamina K contribuisce: alla normale coagulazione del sangue al mantenimento di ossa normali FABBISOGNO 1 µg per Kg di peso corporeo

49 Integratori per il colesterolo e il sistema cardiovascolare

50 Integratori per il colesterolo e il sistema cardiovascolare: gli acidi grassi insaturi La sostituzione nella dieta dei grassi saturi con grassi insaturi (monoinsaturi e/o polinsaturi) contribuisce al mantenimento di livelli normali di colesterolo nel sangue I polifenoli dell olio di oliva contribuiscono alla protezione dei lipidi ematici dallo stress ossidativo L acido alfa-linolenico (ALA) contribuisce al mantenimento di livelli normali di colesterolo nel sangue L acido docosaesaenoico (DHA) contribuisce al mantenimento della normale funzione celebrale L acido docosaesaenoico (DHA) e l acido eicosapentaenoico contribuiscono alla normale funzione cardiaca L acido linoleico contribuisce al mantenimento di livelli normali di colesterolo nel sangue

51 Integratori per il colesterolo e il sistema cardiovascolare: betaglucani e glucomannano I betaglucani contribuiscono: al mantenimento di livelli normali di colesterolo nel sangue alla riduzione dell aumento di glucosio ematico post-prandiale Il glucomannano contribuisce: al mantenimento di livelli normali di colesterolo nel sangue in un regime di dieta ipocalorica, alla perdita di peso

52 Integratori per il colesterolo e il sistema cardiovascolare: pectine, steroli e stanoli Le pectine contribuiscono: al mantenimento di livelli normali di colesterolo nel sangue durante il pasto, alla riduzione dell aumento del glucosio ematico postprandiale Gli steroli e gli stanoli vegetali contribuiscono: al mantenimento di livelli normali di colesterolo nel sangue

53 Integratori per il colesterolo e il sistema cardiovascolare: il riso rosso fermentato Il riso rosso fermentato viene spesso consigliato a chi ha mostrato un intolleranza alle statine. Occorre prestare cautela alle eventuali reazioni avverse. Referenza bibliografica: 52.

54 Bibliografia 1. Qin J, 2010; 2. Jones BV, 2010; 3. Kurokawa K, 2007; 4. Gill SR, 2006; 5. Jones BV, 2007; 6. Ley RE, Backhed F, 2005; 8. Ley RE, 2006; 9. Cani PD, 2009; 10. Hooper LV, 2001; 11. Nissle S, 1916; 12. Cummings JH, 1997; 13. Resta SC, 2008; 14. Lanning DK, 2005; 15. Tsuji M, 2008; 16. Turnbaugh PJ, 2009; 17. Qin J, 2010; 18. Ley RE, 2010; 19. Falk PE, 1998; 20. Tien MT, 2006; 21. Yan F, 2002; 22. Takeda K, 2006; 23. Kazuyoshi, 2007; 24. Caballero-Franco C, 2007; 25. Niers LE, 2007; 26. Smits HH, 2005; 27. Vaishnava S, 2011; 28. Lu L, 2001; 29. Santos S, 2006; 30. Zajewska H, 2006; 31. Davidson GP, 2000; 32. NASPGHAN, 2006; 33. Guandalini S, 2006; 34. Van Niel CW, 2002; 35. Nixon AF, 2012; 36. Goldenberg JZ, 2013; 37. Claud EC, 2001; 38. Deshpande G, 2010; 39. Johannsen H, 2009; 40. Yao TC, 2010; 41. Boyle RJ, 2009; 42. van der Aa LB, 2010; 43. Perdigon G, 1999; 44. Santos JI, 1994; 45. Levander OA, 1997; 46. Beck MA, 2001; 47. Goodwin K, 2006; 48. Iorio AM, 2007; 49. Lovat LB, 1996; 50. Smith JL, 1998; 51. Percival RS, 1996; 52. Vannacci A, 2010.

Ministero della Salute

Ministero della Salute Ministero della Salute Le linee guida ministeriali sui probiotici BRUNO SCARPA Direzione generale per l igiene e la sicurezza degli alimenti e la nutrizione Ufficio IV ex DGSAN Roma, 25 novembre 2013 Probiotici

Dettagli

Mangiamo perché abbiamo bisogno di energia, di materiali con cui costruire il nostro corpo, di materiali per riparare parti del nostro corpo, di

Mangiamo perché abbiamo bisogno di energia, di materiali con cui costruire il nostro corpo, di materiali per riparare parti del nostro corpo, di Mangiamo perché abbiamo bisogno di energia, di materiali con cui costruire il nostro corpo, di materiali per riparare parti del nostro corpo, di materiali per fare funzionare il nostro corpo È il carboidrato

Dettagli

Sostanza nutritiva, sostanza, alimento o categoria di alimenti

Sostanza nutritiva, sostanza, alimento o categoria di alimenti Art. 14(1) a e b - Indicazioni sulle salute fornite sui prodotti alimentari riguardanti la riduzione del rischio di malattia e lo sviluppo e la salute dei bambini AUTORIZZATE Sostanza nutritiva, sostanza,

Dettagli

(Atti non legislativi) REGOLAMENTI

(Atti non legislativi) REGOLAMENTI IT 25.5.2012 Gazzetta ufficiale dell Unione europea L 136/1 II (Atti non legislativi) REGOLAMENTI REGOLAMENTO (UE) N. 432/2012 DELLA COMMISSIONE del 16 maggio 2012 relativo alla compilazione di un elenco

Dettagli

STRESS E PATOLOGIE CORRELATE: STRATEGIE NUTRIZIONALI E MOTORIE

STRESS E PATOLOGIE CORRELATE: STRATEGIE NUTRIZIONALI E MOTORIE STRESS E PATOLOGIE CORRELATE: STRATEGIE NUTRIZIONALI E MOTORIE Dott. ssa Annalisa Caravaggi Biologo Nutrizionista sabato 15 febbraio 14 STRESS: Forma di adattamento dell organismo a stimoli chiamati STRESSOR.

Dettagli

1. Obesità. Per valutare la distribuzione del grasso corporeo, si può utilizzare il rapporto vita.

1. Obesità. Per valutare la distribuzione del grasso corporeo, si può utilizzare il rapporto vita. 2%(6,7 1. Obesità L incidenza del sovrappeso e/o dell obesità è andata aumentando dal dopoguerra in tutti i paesi industrializzati per l abbondanza e la disponibilità di cibi raffinati da un lato e la

Dettagli

I prodotti ittici e la salute umana: Acquacoltura vs selvatico

I prodotti ittici e la salute umana: Acquacoltura vs selvatico UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI CAGLIARI Dipartimento di Scienze della Vita e dell Ambiente Laboratorio di Analisi Chimica degli Alimenti - Food Toxicology Unit I prodotti ittici e la salute umana: Acquacoltura

Dettagli

La digestione degli alimenti

La digestione degli alimenti La digestione degli alimenti Le sostanze alimentari complesse (lipidi, glucidi, protidi) che vengono introdotte nell organismo, devono subire delle profonde modificazioni che le trasformano in sostanze

Dettagli

L ALIMENTAZIONE ANTINFIAMMATORIA PER IL PODISTA. Dott.ssa Elisa Seghetti Biologa Nutrizionista - Neurobiologa

L ALIMENTAZIONE ANTINFIAMMATORIA PER IL PODISTA. Dott.ssa Elisa Seghetti Biologa Nutrizionista - Neurobiologa L ALIMENTAZIONE ANTINFIAMMATORIA PER IL PODISTA Dott.ssa Elisa Seghetti Biologa Nutrizionista - Neurobiologa L atleta moderno ha bisogno di un maggior numero di adattamenti metabolici all esercizio fisico.

Dettagli

Il sale è un elemento fondamentale per l alimentazione umana ed è costituito da cloruro di sodio (NaCl). Una sua eccessiva introduzione però può

Il sale è un elemento fondamentale per l alimentazione umana ed è costituito da cloruro di sodio (NaCl). Una sua eccessiva introduzione però può Sale e salute Il sale è un elemento fondamentale per l alimentazione umana ed è costituito da cloruro di sodio (NaCl). Una sua eccessiva introduzione però può causare gravi problemi alla salute. La quantità

Dettagli

Etichettatura degli alimenti

Etichettatura degli alimenti Ministero della Salute Direzione generale per l igiene e la sicurezza degli alimenti e la nutrizione Etichettatura degli alimenti Cosa dobbiamo sapere La scelta di alimenti e bevande condiziona la nostra

Dettagli

Formula 2 Vitamin & Mineral Complex Donna

Formula 2 Vitamin & Mineral Complex Donna INDICAZIONI CONSENTITE SUL PRODOTTO Formula 2 Vitamin & Mineral Complex Donna INDICAZIONI PRINCIPALI Attività ormonale: Contiene vitamina B6, che contribuisce alla regolazione dell attività ormonale. Metabolismo

Dettagli

Formula 2 Vitamin & Mineral Complex Uomo

Formula 2 Vitamin & Mineral Complex Uomo INDICAZIONI CONSENTITE SUL PRODOTTO Formula 2 Vitamin & Mineral Complex Uomo INDICAZIONI PRINCIPALI Sistema immunitario: Contiene le vitamine A e C, che contribuiscono alla normale funzione del Funzione

Dettagli

dal latte, il Latte LINEA VITAL I vantaggi dell innovativa integrazione Frabes

dal latte, il Latte LINEA VITAL I vantaggi dell innovativa integrazione Frabes dal latte, il Latte LINEA VITAL I vantaggi dell innovativa integrazione Frabes La rimonta è il futuro di un azienda, rappresenta un investimento per la redditività a lungo termine. Particolare attenzione

Dettagli

L olio di semi di canapa è un alimento che si ricava dalla spremitura a freddo dei semi della pianta di canapa. Il seme di canapa è l alimento

L olio di semi di canapa è un alimento che si ricava dalla spremitura a freddo dei semi della pianta di canapa. Il seme di canapa è l alimento L o l i o d i c a n a p a n e l l a l i m e n t a z i o n e L olio di semi di canapa è un alimento che si ricava dalla spremitura a freddo dei semi della pianta di canapa. Il seme di canapa è l alimento

Dettagli

Alterazioni della flora intestinale?

Alterazioni della flora intestinale? Alterazioni della flora intestinale? Una gamma di prodotti per una microflora intestinale bilanciata ed efficiente. Qualità, Efficacia, Garanzia. Think Green. Live Green. PER IL MANTENIMENTO DI UN INTESTINO

Dettagli

GLI ALIMENTI FUNZIONALI A BASE LATTE:LEGISLAZIONE ITALIANA, EUROPEA E I FUTURI HEALTH CLAIMS

GLI ALIMENTI FUNZIONALI A BASE LATTE:LEGISLAZIONE ITALIANA, EUROPEA E I FUTURI HEALTH CLAIMS GLI ALIMENTI FUNZIONALI A BASE LATTE:LEGISLAZIONE ITALIANA, EUROPEA E I FUTURI HEALTH CLAIMS Avv. Neva Monari Studio Avv.Corte e Andreis Cremona, 1 dicembre 2006 1 DEFINIZIONE (Linee guida Min. Salute

Dettagli

L alimentazione del cane e del gatto anziano

L alimentazione del cane e del gatto anziano L alimentazione del cane e del gatto anziano Età alla quale cani e gatti sono da ritenersi anziani Cani di taglia piccola Cani di taglia media Cani di taglia grande Cani di taglia gigante Gatti Peso (kg)

Dettagli

Le proteine. Le proteine sono i mattoncini che costituiscono gli organismi viventi.

Le proteine. Le proteine sono i mattoncini che costituiscono gli organismi viventi. Le proteine Le proteine sono i mattoncini che costituiscono gli organismi viventi. Per avere un idea più precisa, basti pensare che tutti i muscoli del nostro corpo sono composti da filamenti di proteine

Dettagli

L integrazione in gravidanza

L integrazione in gravidanza L integrazione in gravidanza Dr. Italo Guido Ricagni Società Italiana di Medicina di Prevenzione e degli Stili di Vita OBIETTIVI GENERALI Fornire competenze al MMG: a) Fabbisogni alimentari in gravidanza

Dettagli

Gli Alimenti Classificazione degli alimenti Alimenti semplici o principi alimentari o principi nutritivi o nutrienti inorganici organici

Gli Alimenti Classificazione degli alimenti Alimenti semplici o principi alimentari o principi nutritivi o nutrienti inorganici organici Prof. Carlo Carrisi Gli Alimenti Classificazione degli alimenti Alimenti semplici o principi alimentari o principi nutritivi o nutrienti: servono a nutrire l organismo, derivano dalla digestione, vengono

Dettagli

I L I P I D I. Lipidi complessi: fosfolipidi e glicolipidi; sono formati da CHO e altre sostanze.

I L I P I D I. Lipidi complessi: fosfolipidi e glicolipidi; sono formati da CHO e altre sostanze. I L I P I D I ASPETTI GENERALI I Lipidi o grassi sono la riserva energetica del nostro organismo; nel corpo umano costituiscono mediamente il 17% del peso corporeo dove formano il tessuto adiposo. In generale

Dettagli

Alimenti. Gruppi Alimentari

Alimenti. Gruppi Alimentari Alimenti Gli alimenti sono tutto ciò che viene utilizzato come cibo dalla specie umana. Un dato alimento non contiene tutti i nutrienti necessari per il mantenimento di un corretto stato fisiologico La

Dettagli

Ferro funzionale: mioglobina, enzimi i respiratori Ferro di deposito: ferritina, emosiderina Ferro di trasporto: transferrina

Ferro funzionale: mioglobina, enzimi i respiratori Ferro di deposito: ferritina, emosiderina Ferro di trasporto: transferrina L anemia sideropenica (cause ed effetti) FERRO (Fe) TIPOLOGIE NELL ORGANISMO Ferro funzionale: emoglobina, mioglobina, enzimi i respiratori i Ferro di deposito: ferritina, emosiderina Ferro di trasporto:

Dettagli

Dove sono i nutrienti? : I GRUPPI DI ALIMENTI

Dove sono i nutrienti? : I GRUPPI DI ALIMENTI Dove sono i nutrienti? : I GRUPPI DI ALIMENTI Al fine di comporre correttamente la propria dieta è bene conoscere le qualità dei principali alimenti che in base alle loro principali caratteristiche nutrizionali

Dettagli

ALIMENTAZIONE NELL UOMO

ALIMENTAZIONE NELL UOMO ALIMENTAZIONE NELL UOMO Alimentazione e Nutrizione Corpo umano come macchina chimica che utilizza l energia chimica degli alimenti (quando si spezzano i legami chimici tra gli atomi che formano le macromolecole

Dettagli

Cibo e salute. Marisa Porrini DiSTAM Università degli Studi di Milano

Cibo e salute. Marisa Porrini DiSTAM Università degli Studi di Milano Cibo e salute tra innovazione e tradizione Marisa Porrini DiSTAM Università degli Studi di Milano il cibo è salute sostentamento della vita prevenzione delle malattie da carenza ottimizzazione delle funzioni

Dettagli

ALLEGATO II COMPOSIZIONE ESSENZIALE DEGLI ALIMENTI DI PROSEGUIMENTO DOPO RICOSTITUZIONE SECONDO LE ISTRUZIONI DEL PRODUTTORE

ALLEGATO II COMPOSIZIONE ESSENZIALE DEGLI ALIMENTI DI PROSEGUIMENTO DOPO RICOSTITUZIONE SECONDO LE ISTRUZIONI DEL PRODUTTORE ALLEGATO II COMPOSIZIONE ESSENZIALE DEGLI ALIMENTI DI PROSEGUIMENTO DOPO RICOSTITUZIONE SECONDO LE ISTRUZIONI DEL PRODUTTORE I valori indicati nel presente allegato si riferiscono al prodotto finale pronto

Dettagli

Valutazione dell IG di Frollini tradizionali e preparati con farina con l aggiunta del % di Freno SIGI.

Valutazione dell IG di Frollini tradizionali e preparati con farina con l aggiunta del % di Freno SIGI. Valutazione dell IG di Frollini tradizionali e preparati con farina con l aggiunta del % di Freno SIGI. Premessa L'indice glicemico (IG) di un alimento, definito come l'area sotto la curva (AUC) della

Dettagli

FIACCHEZZA, STANCHEZZA, MALESSERE MORALE. Carenza di ferro molto diffusa e spesso sottovalutata

FIACCHEZZA, STANCHEZZA, MALESSERE MORALE. Carenza di ferro molto diffusa e spesso sottovalutata FIACCHEZZA, STANCHEZZA, MALESSERE MORALE Carenza di ferro molto diffusa e spesso sottovalutata Cari pazienti! Vi sentite spesso fiacchi, stanchi, esauriti o giù di morale? Soffrite facilmente il freddo?

Dettagli

IL VIAGGIO DEL CIBO. Quando arrivano nel corpo, gli alimenti compiono un lungo viaggio di trasformazione per diventare nutrienti.

IL VIAGGIO DEL CIBO. Quando arrivano nel corpo, gli alimenti compiono un lungo viaggio di trasformazione per diventare nutrienti. IL VIAGGIO DEL CIBO Quando arrivano nel corpo, gli alimenti compiono un lungo viaggio di trasformazione per diventare nutrienti. Dalla bocca passano nello stomaco e da qui all intestino per poi venire

Dettagli

3 prodotti in sinergia per un esclusivo Programma Nutrizionale e di Controllo Peso. dal risultato straordinario!

3 prodotti in sinergia per un esclusivo Programma Nutrizionale e di Controllo Peso. dal risultato straordinario! 3 prodotti in sinergia per un esclusivo Programma Nutrizionale e di Controllo Peso dal risultato straordinario! Pasto Sostitutivo Pasto Sostitutivo al delizioso sapore di cioccolato o vaniglia francese.

Dettagli

Il microbiota intestinale e il sistema immunitario

Il microbiota intestinale e il sistema immunitario Milano, 16 ottobre 2015 Il microbiota intestinale e il sistema immunitario Annamaria Castellazzi Dipartimento di Scienze Clinco-chirurgiche, Diagnostiche e pediatriche Università degli Studi di Pavia Vice-Presidente

Dettagli

I claims nutrizionali e salutistici

I claims nutrizionali e salutistici Verbania 19 febbraio 2014 I claims nutrizionali e salutistici Laura Bersani laura.bersani@lab-to.camcom.it ETICHETTATURA VOLONTARIA Riportare informazioni non obbligatorie - Tutela consumatore (art.2 del

Dettagli

VITAMINA D (VITAMINA D3)

VITAMINA D (VITAMINA D3) VANIGLIA VITAMINA A - contribuisce al normale metabolismo del ferro - contribuisce al mantenimento di membrane mucose normali - contribuisce al mantenimento della capacità visiva normale - interviene nel

Dettagli

PASTA TOSCANA INTEGRALE con Omega 3

PASTA TOSCANA INTEGRALE con Omega 3 PASTA TOSCANA INTEGRALE con Omega 3 Trafilata al bronzo Negli ultimi anni il mercato della pasta e cambiato, il consumatore sempre piu attento, vuole un prodotto migliore e piu salubre. Pasta Toscana Integrale

Dettagli

Scritto da Administrator Martedì 10 Ottobre 2006 23:15 - Ultimo aggiornamento Mercoledì 30 Dicembre 2009 17:51

Scritto da Administrator Martedì 10 Ottobre 2006 23:15 - Ultimo aggiornamento Mercoledì 30 Dicembre 2009 17:51 La colite ulcerosa e il morbo di Crohn sono malattie che colpiscono l apparato intestinale e vengono definite generalmente col nome di malattie infiammatorie dell apparato intestinale. La colite ulcerosa

Dettagli

CORSA E ALIMENTAZIONE. Dott.ssa Sara Campagna Specialista in Medicina dello Sport Master in Nutrizione Umana

CORSA E ALIMENTAZIONE. Dott.ssa Sara Campagna Specialista in Medicina dello Sport Master in Nutrizione Umana CORSA E ALIMENTAZIONE Dott.ssa Sara Campagna Specialista in Medicina dello Sport Master in Nutrizione Umana Un alimentazione corretta in chi pratica attività sportiva permette di: - ottimizzare il rendimento

Dettagli

Allattamento al seno: un diritto della mamma e del bambino

Allattamento al seno: un diritto della mamma e del bambino Direzione Generale della sicurezza degli alimenti e della nutrizione e Direzione Generale della comunicazione e relazioni istituzionali Allattamento al seno: un diritto della mamma e del bambino www.salute.gov.it

Dettagli

Sostituisci 1 o 2 dei tre pasti principali giornalieri con altrattanti shake FORMULA 1 PRO

Sostituisci 1 o 2 dei tre pasti principali giornalieri con altrattanti shake FORMULA 1 PRO SOSTITUTO DEL PASTO PER SPORTIVI Prima dell allenamento, scegli una nutrizione che ti dà sicurezza. Nutrizione bilanciata ricca di carboidrati, proteine, vitamine e minerali, Formula 1 Pro è un sostituto

Dettagli

L unico ceppo probiotico autorizzato sia per il cane sia per il gatto.

L unico ceppo probiotico autorizzato sia per il cane sia per il gatto. Probiotico che ha nuovamente ottenuto l autorizzazione a livello Europeo per l uso nel cane e nel gatto in base alla Direttiva 1831/2003 Vi presentiamo la strada scientificamente provata per integrare

Dettagli

SPORT acquatici e ALIMENTAZIONE Prof.ssa Lucia Scuteri

SPORT acquatici e ALIMENTAZIONE Prof.ssa Lucia Scuteri SPORT acquatici e ALIMENTAZIONE Prof.ssa Lucia Scuteri SPORT ACQUATICI (nuoto,tuffi,pallanuoto,immersione,, surf, windsurf,sci d acqua o VELA) Necessitano una DIETA EQUILIBRATA Ogni SPORT ha CARATTERISTICHE

Dettagli

Domande e risposte sui Super Omega 3

Domande e risposte sui Super Omega 3 Domande e risposte sui Super Omega 3 Cos è il colesterolo? Il colesterolo è una sostanza prodotta dal nostro organismo e fondamentale per lo stesso. Il fegato umano produce giornalmente da 1 a 2 g di colesterolo

Dettagli

Azioni principali Tonificante, rigenerante, depurativa. Principio Attivo Chlorella Pyrenoidosa

Azioni principali Tonificante, rigenerante, depurativa. Principio Attivo Chlorella Pyrenoidosa CLORELLA Contenuto 1 8 0 c o m p r e s s e d a 5 0 0 m g d i Chlorella Pyrenoidosa frantumata Clorella Bio con marchio di produzione Biologica della Comunità Europea Indicazioni Disintossicante, stai di

Dettagli

DA MADRE. Èla madre che -

DA MADRE. Èla madre che - DA MADRE a figlio 2 Èla madre che - durante la gravidanza e l allattamento - dona al figlio tutto il calcio necessario a formare lo scheletro. Durante la gravidanza, soprattutto nel terzo trimestre, il

Dettagli

L ALIMENTAZIONE DEL PODISTA PRE e POST ALLENAMENTO PRE e POST GARA. Dott.ssa Elisa Seghetti Biologa Nutrizionista - Neurobiologa

L ALIMENTAZIONE DEL PODISTA PRE e POST ALLENAMENTO PRE e POST GARA. Dott.ssa Elisa Seghetti Biologa Nutrizionista - Neurobiologa L ALIMENTAZIONE DEL PODISTA PRE e POST ALLENAMENTO PRE e POST GARA Dott.ssa Elisa Seghetti Biologa Nutrizionista - Neurobiologa L uomo è ciò che mangia Ippocrate 400 a.c. Una sana e adeguata alimentazione

Dettagli

Alimenti funzionali II

Alimenti funzionali II Alimenti funzionali II Probiotici Etimologia della parola Dal greco Pro Bios cioè A favore della vita Il termine è stato usato per la prima volta a metà del secolo scorso Definizione Probiotico è un supplemento

Dettagli

COSA SONO I NUTRIENTI?

COSA SONO I NUTRIENTI? 1. DAGLI ALIMENTI AI NUTRIENTI Gli alimenti che mangiamo vengono digeriti e scomposti in elementi più semplici, i nutrienti, che vengono riversati nel flusso sanguigno per essere distribuiti a tutte le

Dettagli

Polipi precancerosi. Circa il 50% delle persone dai 60 anni in su avrà nel corso della vita almeno 1 polipo precanceroso di 1 cm o più di diametro.

Polipi precancerosi. Circa il 50% delle persone dai 60 anni in su avrà nel corso della vita almeno 1 polipo precanceroso di 1 cm o più di diametro. Polipi precancerosi I polipi sono piccole escrescenze dovute ad una proliferazione eccessiva delle cellule sane della mucosa intestinale che può causare lo sviluppo di polipi cosiddetti adenomatosi (anche

Dettagli

la base del benessere ph Basic AIUTA L EQUILIBRIO ACIDO-BASE

la base del benessere ph Basic AIUTA L EQUILIBRIO ACIDO-BASE la base del benessere ph Basic AIUTA L EQUILIBRIO ACIDO-BASE Il ph è l unità di misura dell acidità che va da 0 (acido) a 14 (basico o alcalino). 7 è il valore neutro. Il metodo più facile per avere un

Dettagli

www.goherb.eu PERSONAL WELLNESS COACH

www.goherb.eu PERSONAL WELLNESS COACH L evoluzione della nutrizione negli ultimi decenni accompagna effetti nutrizionali positivi ma anche negativi! Gli scienziati hanno constatato una diminuzione della DENSITÁ delle vitamine e i minerali

Dettagli

L ALIMENTAZIONE NEI BAMBINI. Gestazione Allattamento Accrescimento

L ALIMENTAZIONE NEI BAMBINI. Gestazione Allattamento Accrescimento L ALIMENTAZIONE NEI BAMBINI Gestazione Allattamento Accrescimento LARN 1996 GESTAZIONE Il fabbisogno aggiuntivo è in funzione del IMC pre-gravidanza gravidanza. Per un corretto esito della gravidanza,

Dettagli

E ARRIVATO IL «SUCCO DELLA VITA» SUCCO al 100%, non da concentrato, Senza additivi, coloranti e aromi, né acqua o zuccheri aggiunti

E ARRIVATO IL «SUCCO DELLA VITA» SUCCO al 100%, non da concentrato, Senza additivi, coloranti e aromi, né acqua o zuccheri aggiunti E ARRIVATO IL «SUCCO DELLA VITA» SUCCO al 100%, non da concentrato, Senza additivi, coloranti e aromi, né acqua o zuccheri aggiunti Nuova Linea di Succhi dalle spiccate proprietà benefiche: per rinforzare

Dettagli

L apparato digerente

L apparato digerente L apparato digerente Distinguiamo le due fasi: DIGESTIONE e ASSORBIMENTO. Attraverso la digestione facciamo entrare i cibi nel nostro corpo, li spezziamo in molecole più piccole; con l assorbimento forniamo

Dettagli

Tratto dal libro Come vivere 150 anni Dr. Dimitris Tsoukalas

Tratto dal libro Come vivere 150 anni Dr. Dimitris Tsoukalas 1 Tratto dal libro Come vivere 150 anni Dr. Dimitris Tsoukalas Capitolo 7 Enzimi, le macchine della vita Piccole macchine regolano la funzione del corpo umano in un orchestrazione perfetta e a velocità

Dettagli

VALENTINA VEZZALI: l atleta,, la la mamma, le le vittorie L alimentazione. nell atleta

VALENTINA VEZZALI: l atleta,, la la mamma, le le vittorie L alimentazione. nell atleta VALENTINA VEZZALI: l atleta,, la la mamma, le le vittorie L alimentazione nell atleta Gravidanza fisiologica Modificazioni: il peso corporeo il sistema circolatorio il sistema emocoagulativo l'apparato

Dettagli

presenta Salute & Benessere nell alimentazione senza glutine

presenta Salute & Benessere nell alimentazione senza glutine GlutaNews presenta Salute & Benessere nell alimentazione senza glutine Scoprite gli effetti benefici sulla Salute degli ingredienti più usati nella preparazione di prodotti senza glutine GlutaBye Italia

Dettagli

Applied Nutritional Medicine

Applied Nutritional Medicine Glossario del corso di Medicina Nutrizionale Acidi Grassi: sono delle molecole a catena lunga che formano la quasi totalità dei lipidi complessi e dei grassi sia animali e vegetali. Se non attaccati ad

Dettagli

L'Alimentazione (principi alimentari e consigli) Una Sana Alimentazione Ogni essere vivente introduce cibo nell'organismo: questo processo prende il nome di ALIMENTAZIONE. Introdurre cibo nel nostro corpo

Dettagli

Alimentazione Equina: il valore aggiunto dell'olio e semi di canapa

Alimentazione Equina: il valore aggiunto dell'olio e semi di canapa Alimentazione Equina: il valore aggiunto dell'olio e semi di canapa L uomo ha sempre cercato di addomesticare i cavalli a seconda delle esigenze che più gli convenivano, sia per il lavoro che per il divertimento,

Dettagli

PERCHÈ L'ALLATTAMENTO AL SENO É IMPORTANTE

PERCHÈ L'ALLATTAMENTO AL SENO É IMPORTANTE 1. Perché l allattamento al seno è importante 3 Sessione 1 PERCHÈ L'ALLATTAMENTO AL SENO É IMPORTANTE Introduzione Prima di imparare come aiutare le madri, dovete capire perché l allattamento al seno è

Dettagli

Alimentazione e Nutrizione

Alimentazione e Nutrizione Alimentazione e Nutrizione Dr. Augusto Innocenti, PhD Biologo Nutrizionista Prof. a contratto Università di Parma Perfezionamento in Biochimica e Biologia Molecolare Phd in Neurobiologia e Neurofisiologia

Dettagli

Viaggi di gusto IRASE UIL. Il latte vegetale. di Daniela Leone

Viaggi di gusto IRASE UIL. Il latte vegetale. di Daniela Leone Viaggi di gusto IRASE UIL Il latte vegetale di Daniela Leone Questo articolo prende in rassegna le caratteristiche dei diversi tipi di latte vegetale: da quelli più utilizzati, come quello di soia o di

Dettagli

PERDERE GRASSO, NON MUSCOLO!

PERDERE GRASSO, NON MUSCOLO! PERDERE GRASSO, NON MUSCOLO! UNA LINEA DI INTEGRATORI A BASE PROTEICA PER NUTRIRSI MEGLIO E DIMAGRIRE BENE Solo i prodotti LineaMed, per la loro composizione dietetico-nutrizionale, sono compatibili con

Dettagli

L APPARATO DIGERENTE. un laboratorio chimico naturale

L APPARATO DIGERENTE. un laboratorio chimico naturale L APPARATO DIGERENTE un laboratorio chimico naturale Come fa il nostro organismo a sfruttare i principi nutritivi nascosti nel cibo? Il nostro apparato digerente, attraverso la digestione, demolisce le

Dettagli

MODULO 2 NUTRIZIONE UMANA LEZIONE 2 CALCOLO DEL DISPENDIO ENERGETICO GIORNALIERO

MODULO 2 NUTRIZIONE UMANA LEZIONE 2 CALCOLO DEL DISPENDIO ENERGETICO GIORNALIERO MODULO 2 NUTRIZIONE UMANA LEZIONE 2 CALCOLO DEL DISPENDIO ENERGETICO GIORNALIERO FABBISOGNO ENERGETICO Apporto di energia, di origine alimentare, necessario a compensare il dispendio energetico di individui

Dettagli

con la dissoluzione di rocce (magnesio, calcio, solfato, idrogeno) e altri elementi (CO2). Donat Written by l, d F Y H:i - Last Updated l, d F Y H:i

con la dissoluzione di rocce (magnesio, calcio, solfato, idrogeno) e altri elementi (CO2). Donat Written by l, d F Y H:i - Last Updated l, d F Y H:i Rogaška Slatina vanta una delle sorgenti più preziose in tutta Europa. Già da molti secoli viene scelta come meta da numerosi ospiti, che vogliono ripristinare nel proprio corpo l'equilibrio dei sali minerali

Dettagli

SCHEDA TECNICA RINFORZA-PediaSure

SCHEDA TECNICA RINFORZA-PediaSure SCHEDA TECNICA RINFORZA-PediaSure (gusto cioccolato n lista M990) (gusto vaniglia n lista M 713) Integratore nutrizionale completo, in polvere, per bambini da 1 a 10 anni. INDICAZIONI PRINCIPALI Pediasure

Dettagli

L alimentazione. Erminia Ebner Dietista Specializzata Scienze della Nutrizione Umana Scuola dello Sport C.O.N.I. Roma. Centro Tecnico Federale FIB

L alimentazione. Erminia Ebner Dietista Specializzata Scienze della Nutrizione Umana Scuola dello Sport C.O.N.I. Roma. Centro Tecnico Federale FIB L alimentazione nella ll disciplina di i li Bocce Erminia Ebner Dietista Specializzata Scienze della Nutrizione Umana Scuola dello Sport C.O.N.I. Roma Centro Tecnico Federale FIB Michelangelo Giampietro

Dettagli

Integratori alimentari Roma 17 dicembre 2014 Bruno Scarpa

Integratori alimentari Roma 17 dicembre 2014 Bruno Scarpa Integratori alimentari Roma 17 dicembre 2014 Bruno Scarpa Ministero della Salute Direzione generale igiene e sicurezza alimenti e nutrizione Ufficio IV ex DGSAN 1 ALIMENTO Come sono definiti sul piano

Dettagli

Caratteristiche chimiche e nutrizionali dei pascoli toscani e aspetti della loro digestione nei ruminanti

Caratteristiche chimiche e nutrizionali dei pascoli toscani e aspetti della loro digestione nei ruminanti Caratteristiche chimiche e nutrizionali dei pascoli toscani e aspetti della loro digestione nei ruminanti M. Antongiovanni Dipartimento di Scienze Zootecniche 1 Indice degli argomenti La dieta dei ruminanti

Dettagli

Mais, riso, patate, granozucchero di canna o barbabietola Latte da zucchero Polisaccaride Amido - - Disaccaride Maltosio Saccarosio Lattosio

Mais, riso, patate, granozucchero di canna o barbabietola Latte da zucchero Polisaccaride Amido - - Disaccaride Maltosio Saccarosio Lattosio Abbiamo visto che i carboidrati sono la principale fonte di energia nell'alimentazione umana. Nella nostra dieta, sono sopratutto presenti nella forma di amido, ma anche il saccarosio è presente in una

Dettagli

ACQUA E SALUTE. Spoleto giugno 2004. Oliviero Sculati Unità di Nutrizione ASL di Brescia

ACQUA E SALUTE. Spoleto giugno 2004. Oliviero Sculati Unità di Nutrizione ASL di Brescia ACQUA E SALUTE Spoleto giugno 2004 Oliviero Sculati Unità di Nutrizione ASL di Brescia TUTTE LE FORME DI VITA, noi compresi, ESISTONO IN UNA SOLUZIONE ACQUOSA SOGGETTO: a 30 ANNI 70 Kg 49 litri di H

Dettagli

LOTTO A DIETE PER NUTRIZIONE ENTERALE SOMMINISTRABILI PER SONDA O PER OS

LOTTO A DIETE PER NUTRIZIONE ENTERALE SOMMINISTRABILI PER SONDA O PER OS LOTTO A ALLEGATO A DIETE PER NUTRIZIONE ENTERALE SOMMINISTRABILI PER SONDA O PER OS Lotto 1/A Dieta Polimerica Standard Dieta enterale pronta all'uso, per sonda, polimerica standard, liquida, completa,

Dettagli

INTEGRATORI ALIMENTARI

INTEGRATORI ALIMENTARI INTEGRATORI ALIMENTARI IL VOSTRO BENESSERE E IL NOSTRO OBIETTIVO! NASCE UNA NUOVA LINEA PRODOTTO In un mondo sempre più frenetico ed esigente... In un ambiente sempre più pericoloso per il nostro organismo

Dettagli

L APPARATO DIGERENTE. E formato da un insieme di organi e di strutture che servono a TRASFORMARE ( cioè DIGERIRE) gli alimenti per poterli ASSORBIRE.

L APPARATO DIGERENTE. E formato da un insieme di organi e di strutture che servono a TRASFORMARE ( cioè DIGERIRE) gli alimenti per poterli ASSORBIRE. L APPARATO DIGERENTE E formato da un insieme di organi e di strutture che servono a TRASFORMARE ( cioè DIGERIRE) gli alimenti per poterli ASSORBIRE. Disegno molto semplificato ma efficace che rende bene

Dettagli

STOMACO. A livello dello stomaco si verifica un limitato assorbimento di alimenti, soprattutto di acqua, di alcuni sali, di alcool e di alcuni farmaci

STOMACO. A livello dello stomaco si verifica un limitato assorbimento di alimenti, soprattutto di acqua, di alcuni sali, di alcool e di alcuni farmaci STOMACO Nel loro insieme i secreti delle ghiandole formano il succo gastrico, fortemente acido (ph circa 1). Nella mucosa gastrica sono disposte tra le ghiandole cellule mucose, che producono un muco che

Dettagli

OMEOSTASI DELLA TEMPERATURA CORPOREA

OMEOSTASI DELLA TEMPERATURA CORPOREA OMEOSTASI DELLA TEMPERATURA CORPOREA Ruolo fisiologico del calcio Omeostasi del calcio ASSORBIMENTO INTESTINALE DEL CALCIO OMEOSTASI GLICEMICA Il livello normale di glicemia? 90 mg/100 ml Pancreas

Dettagli

Da OKkio alla SALUTE risultati dell indagine 2010 ASL 9

Da OKkio alla SALUTE risultati dell indagine 2010 ASL 9 Da OKkio alla SALUTE risultati dell indagine 10 ASL LO STATO PONDERALE DEI BAMBINI Il problema dell obesità e del sovrappeso nei bambini ha acquisito negli ultimi anni un importanza crescente, sia per

Dettagli

Vitamine, Acqua e Sali Minerali. di Dea Bordin, Matzedda Davide & Pitrone Gianluca

Vitamine, Acqua e Sali Minerali. di Dea Bordin, Matzedda Davide & Pitrone Gianluca Vitamine, Acqua e Sali Minerali di Dea Bordin, Matzedda Davide & Pitrone Gianluca Sali Minerali di Gianluca Pitrone Generalità: I Sali Minerali hanno un ruolo fondamentale nel funzionamento di tutti gli

Dettagli

da Norda una Novità nel Mondo del Beverage

da Norda una Novità nel Mondo del Beverage da Norda una Novità nel Mondo del Beverage Benessere da Bere una Carica di Energia Prima in Italia, Norda lancia sul mercato, una Linea INNOVATIVA di Bevande Funzionali che è già un Grande Successo negli

Dettagli

Presentazione, Francesco Totti Prefazione alla seconda edizione Prefazione alla prima edizione

Presentazione, Francesco Totti Prefazione alla seconda edizione Prefazione alla prima edizione Indice VII Presentazione, Francesco Totti Prefazione alla seconda edizione Prefazione alla prima edizione XIII XV XVII parte prima Alimentazione, benessere e salute 1. Le regole fondamentali 3 Perché bisogna

Dettagli

Alimentazione e sport

Alimentazione e sport Momenti di Gloria La medicina incontra lo sport: i muscoli Genova 18 aprile 2013 Alimentazione e sport Luca Spigno La dieta dello sportivo è diversa da quella del soggetto sedentario? Come dobbiamo nutrirci

Dettagli

C è un nuovo modo di proteggere l intimità femminile. Nuova!

C è un nuovo modo di proteggere l intimità femminile. Nuova! C è un nuovo modo di proteggere l intimità femminile Nuova! Il Problema La microflora batterica vaginale rappresenta una fondamentale e primaria barriera naturale in grado di proteggere la salute genito-urinaria

Dettagli

Servizio di Mineralometria Ossea Computerizzata (MOC) e Composizione Corporea

Servizio di Mineralometria Ossea Computerizzata (MOC) e Composizione Corporea Servizio di Mineralometria Ossea Computerizzata (MOC) e Composizione Corporea Associazione Italiana per l Educazione Demografica Sezione di Roma L osteoporosi È una condizione dello scheletro caratterizzata

Dettagli

ALIMENTAZIONE dell ATLETA. Sergio Crescenzi Gianfranco Colombo Antonio De Pascale

ALIMENTAZIONE dell ATLETA. Sergio Crescenzi Gianfranco Colombo Antonio De Pascale ALIMENTAZIONE dell ATLETA Sergio Crescenzi Gianfranco Colombo Antonio De Pascale A CHE SERVE MANGIARE? Gli alimenti ci forniscono l energia per muoverci, per respirare,per il battito cardiaco, per il funzionamento

Dettagli

Dieta nel bambino con enterocolite allergica e carenze nutrizionali

Dieta nel bambino con enterocolite allergica e carenze nutrizionali Dieta nel bambino con enterocolite allergica e carenze nutrizionali Commissione Allergie Alimentari della SIAIP Dott. Alberto Martelli (Responsabile Scientifico) Dott.ssa Loredana Chini Dott.ssa Iride

Dettagli

INDICAZIONI NUTRIZIONALI E SULLA SALUTE. REG.CE n. 1924/2006

INDICAZIONI NUTRIZIONALI E SULLA SALUTE. REG.CE n. 1924/2006 INDICAZIONI NUTRIZIONALI E SULLA SALUTE REG.CE n. 1924/2006 1 OBIETTIVI SPECIFICI Integrazione dei principi generali in tema di etichettatura dei prodotti alimentari che impongono un divieto generale di

Dettagli

GLI INTEGRATORI ALIMENTARI NELLA PRATICA SPORTIVA

GLI INTEGRATORI ALIMENTARI NELLA PRATICA SPORTIVA GLI INTEGRATORI ALIMENTARI NELLA PRATICA SPORTIVA INTRODUZIONE Un corretto regime alimentare è in grado di soddisfare il fabbisogno nutrizionale di un individuo sano. Esistono casi in cui è necessario

Dettagli

2-12 MESI 2-24 MESI LARGE BREED ORIGINAL LARGE ROBUST LARGE ATHLETIC

2-12 MESI 2-24 MESI LARGE BREED ORIGINAL LARGE ROBUST LARGE ATHLETIC Listino prezzi consigliati 2014 PER I CUCCIOLI 2-12 MESI 2-24 MESI LARGE BREED ORIGINAL LARGE ROBUST LARGE ATHLETIC Alimento completo per cuccioli da 2 a 12 mesi di tutte le taglie. Alimento completo per

Dettagli

NUTRIZIONE ENTERALE DIETE POLIMERICHE RIF. DESCRIZIONE PRODOTTO CONFEZ.TO POZZUOLI ISCHIA GIUGLIANO FRATTA.RE TERRITORIO TOTALE

NUTRIZIONE ENTERALE DIETE POLIMERICHE RIF. DESCRIZIONE PRODOTTO CONFEZ.TO POZZUOLI ISCHIA GIUGLIANO FRATTA.RE TERRITORIO TOTALE NUTRIZIONE ENTERALE DIETE POLIMERICHE DIETA LIQUIDA COMPLETA, AD ELEVATA PALATABILITA, NORMOCALORICA, PRIVA DI FIBRE, GUSTI VARI 250 ML CA 1 381 200 100 681 DIETA LIQUIDA COMPLETA, AD ELEVATA PALATABILITA,

Dettagli

-assicurare il fabbisogno plastico necessario alla riparazione protezione e ricambio dei tessuti.

-assicurare il fabbisogno plastico necessario alla riparazione protezione e ricambio dei tessuti. Il principali compiti derivanti dall assunzione periodica di cibo sono: -assicurare il giusto fabbisogno energetico necessario alla vita ed all attività muscolare (tenendo conto che entrate ed uscite devono

Dettagli

BELLI DI DENTRO Stili di vita e stili alimentari per mantenere giovani cuore e cervello. Drssa Grazia Foti

BELLI DI DENTRO Stili di vita e stili alimentari per mantenere giovani cuore e cervello. Drssa Grazia Foti BELLI DI DENTRO Stili di vita e stili alimentari per mantenere giovani cuore e cervello Drssa Grazia Foti MALATTIE CARDIOVASCOLARI Più importante causa di morte nel mondo, (17.3 milioni di morti ogni anno)

Dettagli

Attività fisica e. Per guadagnare salute 09/05/2013

Attività fisica e. Per guadagnare salute 09/05/2013 Attività fisica e Alimentazione Per guadagnare salute 09/05/2013 ? QUANTA ENERGIA ENERGIA SERVE AL PODISTA AMATORE? 09/05/2013 FABBISOGNO ENERGETICO Metabolismo basale (60-75%): età, sesso, massa corporea

Dettagli

Prof.ssa Maria Luisa Eliana Luisi

Prof.ssa Maria Luisa Eliana Luisi Corso Integrato Scienze Tecniche Dietetiche Applicate MED/49 Scienze Tecniche Dietetiche Anno Accademico 2011-12 Le Vitamine Prof.ssa Maria Luisa Eliana Luisi Le Vitamine Conosciamo le vitamine dall 800;

Dettagli

OSTEOPOROSI e ALIMENTAZIONE: quali indicazioni possono risultare efficaci?

OSTEOPOROSI e ALIMENTAZIONE: quali indicazioni possono risultare efficaci? OSTEOPOROSI e ALIMENTAZIONE: quali indicazioni possono risultare efficaci? Una corretta alimentazione, in tutte le fasi della vita, è il miglior modo di prevenire l osteoporosi. L osteoporosi deve essere

Dettagli

Il vostro bambino e lo Screening Neonatale

Il vostro bambino e lo Screening Neonatale Il vostro bambino e lo Screening Neonatale Guida per i Genitori A cura di: Centro Fibrosi Cistica e Centro Malattie Metaboliche AOU A. Meyer, Firenze Cari genitori, la Regione Toscana, secondo un programma

Dettagli

Allergia da alimenti. Cause. Manifestazioni cliniche

Allergia da alimenti. Cause. Manifestazioni cliniche Allergia da alimenti Il problema delle reazioni avverse agli alimenti era noto fin dai tempi degli antichi greci e particolari manifestazioni erano già state associate all ingestione di cibi. Tutti gli

Dettagli

GUIDA PER UNO. stile di vita SALUTARE

GUIDA PER UNO. stile di vita SALUTARE 1-2 e 8-9 maggio 2010 GUIDA PER UNO stile di vita SALUTARE ATTIVITÁ FISICA QUOTIDIANA Ogni giorno almeno 6 volte a settimana: 30 minuti di PASSEGGIATA Per migliorare lo stile di vita: parcheggiare più

Dettagli