L intervento endoscopico per la sindrome del tunnel cubitale (sulcus-ulnaris-syndrom)

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "L intervento endoscopico per la sindrome del tunnel cubitale (sulcus-ulnaris-syndrom)"

Transcript

1 ART /2015-IT L intervento endoscopico per la sindrome del tunnel cubitale (sulcus-ulnaris-syndrom) Dott. Reimer Hoffmann

2 L intervento endoscopico per la sindrome del tunnel cubitale (sulcus-ulnaris-syndrom) Premessa Dopo la sindrome del tunnel carpale, la compressione del nervo ulnare nel tunnel cubitale è la seconda neuropatia compressiva più frequente dell arto superiore. Le opzioni per il trattamento chirurgico a cielo aperto sono la decompressione in situ del nervo e la trasposizione sottocutanea o sottomuscolare del nervo. La combinazione della decompressione in situ con un epicondilectomia mediale è molto diffusa soprattutto negli USA. Alcuni chirurghi sono insoddisfatti di queste tecniche chirurgiche, molti ritengono inoltre che gli interventi estesi a cielo aperto ed il lungo periodo di convalescenza, che questi comportano, non siano più al passo coi tempi. Non esiste alcuna statistica affidabile su quali siano, tra le tecniche chirurgiche tradizionali, quelle più usate in tutto il mondo. Lo schieramento dei chirurghi che preferiscono una decompressione in situ e quello dei chirurghi che promuovono la trasposizione si fronteggiano perennemente. Decompressione in situ: Eseguita da mano esperta, la decompressione in situ è una procedura con poche complicazioni. Il nervo è lasciato nel proprio tunnel, la decompressione avviene mediante sezione del legamento di Osborne in posizione retrocondilare e mediante sezione dell aponevrosi del muscolo flessore ulnare del carpo (FUC) fino ad una distanza di 3-5 cm, misurati dal centro della fossa retrocondilare. Prossimalmente, si seziona per una lunghezza di 6-8 cm l aponevrosi che ricopre il nervo. L intervento è quindi caratterizzato da una relativa semplicità di esecuzione ( decompressione semplice ) e da una limitata estensione della decompressione del nervo, ca cm di lunghezza totale. La limitatezza della decompressione del nervo è, a nostro parere, la probabile causa della percentuale relativamente alta di insuccessi di questa metodica. Trasposizione sottocutanea: La trasposizione sottocutanea del nervo è un intervento notevolmente più difficile che esige una tecnica operatoria atraumatica, praticamente microchirurgica ad alto livello. In questo tipo di intervento, il chirurgo è costantemente costretto ad un compromesso tra la devascolarizzazione (e in qualche caso denervazione di piccole diramazioni nervose), da evitare il più possibile, e la necessaria radicale mobilizzazione del nervo. Per poter trasporre il nervo senza tensione, la corretta esecuzione dell intervento richiede un estesa decompressione, di lunghezza significativamente maggiore rispetto alla decompressione in situ. Questa decompressione estesa è, a nostro giudizio, il motivo molto probabile dei buoni risultati di questa tecnica, riportati in letteratura. Di contro, tuttavia, ci sono le importanti complicazioni che insorgono con particolare frequenza se questa operazione, che si presume semplice, è eseguita da chirurghi che non possiedono alcuna formazione specifica, o effettuano questo tipo di intervento solo sporadicamente. 2

3 Trasposizione sottomuscolare: La trasposizione sottomuscolare è un intervento radicale e complesso nel quale, dopo la decompressione del nervo, questo viene trasposto sotto la muscolatura precedentemente staccata dall epicondilo ulnare. Si procede quindi a rifissare la muscolatura. All intervento segue di norma un periodo di immobilizzazione di 2-3 settimane. La decompressione in situ estesa, eseguita con tecnica endoscopica: L intervento endoscopico unisce i vantaggi della decompressione in situ (atraumaticità, mantenimento della vascolarizzazione del nervo) ed i vantaggi della decompressione più estesa, in quanto di lunghezza maggiore, delle tecniche di trasposizione chirurgica. Per questo chiamiamo il nostro tipo di intervento anche decompressione in situ estesa, eseguita con tecnica endoscopica. Introduzione L utilizzo di tecniche endoscopiche per gli arti superiori non è una novità. Le artroscopie di spalla, gomito e polso sono da lungo tempo interventi di routine. Tuttavia, l endoscopia delle parti molli, detta anche endoscopia non articolare, non si effettua ancora di routine agli arti. Questa tecnica endoscopica è stata applicata originariamente nell ambito della chirurgia plastica (lifting facciale, interventi al seno e all addome). Da questo settore di specializzazione proviene anche l endoscopio utilizzato nella tecnica da noi descritta. Lo si impiega anche per il lifting endoscopico della fronte. Già alla fine degli anni 90 sono state descritte tecniche endoscopiche di intervento per la sindrome del tunnel cubitale. Il Dott. Tsai ha descritto nel 1999 una tecnica simile all apertura endoscopica del tunnel carpale, in quanto si incide con un bisturi speciale solamente la fascia antibrachiale. Per l intervento endoscopico di decompressione del nervo ulnare nel tunnel cubitale, abbiamo sviluppato una tecnica che consente di operare nell arto superiore, e non solo di sezionare una determinata struttura. Realizzando un tunnel nella zona da operare, creiamo uno spazio analogo alle cavità articolari/ cavità corporee, spazio che possiamo visualizzare e illuminare con speculum ed endoscopi, e nel quale possiamo introdurre strumenti per operare sotto buona visione bidimensionale. Si tratta quindi di un concetto fondamentalmente diverso da quello degli interventi endoscopici, durante i quali le strutture anatomiche non sono visibili in ogni momento dell operazione. La nostra tecnica endoscopica consente di tenere aperto lo spazio creato senza l impiego di gas o di liquidi, ma solo con l endoscopio ed il dissettore situato alla sua estremità. L endoscopio e gli strumenti necessari per l intervento, inoltre, non vanno introdotti nel tunnel del nervo, bensì, in modo simile alla coordinazione di coltello e forchetta, condotti al di sopra del nervo in modo tale che le strutture sono perfettamente visualizzate e possono essere anche preparate con precisione ed in modo atraumatico grazie alla visione ingrandita. 3

4 Esecuzione tecnica dell intervento L esecuzione dell intervento avviene in anestesia del plesso brachiale per via ascellare o in anestesia generale, con ischemia dell avambraccio. La copertura deve consentire la piena mobilità passiva del braccio. Il braccio, abdotto a circa 90, viene posizionato sul poggiabraccio (Fig. 1a). Il braccio viene piegato al gomito e supinato, il chirurgo assume una posizione tale da avere direttamente davanti a sé la fossa retrocondilare. L incisione si effettua per una lunghezza di mm lungo la fossa retrocondilare (Fig. 1b). Si tiene aperta la ferita con retrattori a due rebbi, si visualizza il tetto del tunnel e lo si apre. Il nervo è facilmente identificabile per il suo colore biancastro ed i vasa nervorum longitudinali (Fig. 2). Nei pazienti adiposi, il nervo è avvolto anche da grasso, che può renderne difficoltosa l individuazione. Raramente (il 4% dei nostri casi), nel tunnel si incontra muscolatura atipica (muscolo epitrocleo-anconeo) che può rendere più difficile la preparazione. Una volta identificato il nervo, si seziona il tetto del tunnel cubitale in direzione distale e prossimale per una lunghezza di ca. 1 cm rispettivamente. Successivamente, si realizza un tunnel allo scopo di creare lo spazio necessario per l intervento endoscopico. Si utilizza la pinza per tunnel al di sopra dell aponevrosi, in nessun caso la pinza va inserita nel tunnel del nervo! Allargando leggermente la pinza, che in punta è arrotondata come una pinza per medicazioni, si crea uno spazio più ampio in cui inserire gli strumenti (Fig. 3). Va evitato il brusco allargamento della pinza in quanto, a causa di questo, dei rami cutanei come il nervo cutaneo antibrachiale ulnare potrebbero venir iperestesi, portando ad una temporanea ipoestesia della superficie ulnare dell avambraccio. Per la fase successiva dell intervento si introduce per prima cosa uno speculum luminoso nel tunnel distale (lunghezza della valva 9 cm e 11 cm) (Fig. 4). A questo punto, sotto controllo visivo ottimale, si seziona il legamento di Osborne. Questo, detto anche retinacolo, è l ispessimento fibroso del tetto del tunnel cubitale tra epicondilo ulnare e olecrano (Fig. 5). Sempre sotto controllo visivo dello speculum, si procede poi al distacco dell aponevrosi fino a che diventano visibili entrambe le estremità del muscolo flessore ulnare del carpo (FUC) (Fig. 6). Qui dovrebbe trovarsi una delle zone fondamentali di compressione del nervo, e quindi la maggior parte dei chirurghi si accontenta di sezionare questa struttura. Da qui in poi, preferiamo utilizzare l endoscopio. Gli strati rilevanti devono essere identificati senza possibilità di dubbio (Fig. 7). Si spinge lentamente l endoscopio, con sulla punta dello stelo il suo dissettore arrotondato, sull aponevrosi dell avambraccio, in direzione distale. 4

5 Fig. 1a: Posizionamento del braccio per l intervento Fig. 1b: Posizionamento ed incisione Fig. 2: Visualizzazione del nervo con i vasa nervorum Fig. 3: Realizzazione del tunnel epifasciale in direzione distale Fig. 4: Introduzione dello speculum luminoso e inizio della preparazione Fig. 6: Sezione dell arcata a margine netto del FUC Fig. 5: Sezione del legamento di Osborne Fig. 7: Identificazione degli strati rilevanti: fascia antibrachiale, muscolo flessore ulnare del carpo, membrana sottomuscolare 5

6 Con il dissettore si scostano, preservandoli, i tessuti molli circostanti in modo da liberare l aponevrosi (Figg. 8a e 8b) e con delle robuste forbici per dissezione (tre lunghezze: 18, 21 e 26 cm), la si distacca a poco a poco fino ad una distanza di 12 cm dal centro della fossa retrocondilare (Fig. 8b). Durante questa fase va posta particolare attenzione alla preservazione delle sensibili diramazioni nervose che corrono obliquamente sull aponevrosi. Se necessario, le si libera preventivamente e vi si passa sotto con il dissettore, tenendole in disparte (Fig. 9). Una volta effettuata la sezione dell aponevrosi dell avambraccio, il passo successivo è la sezione di tutte le strutture comprimenti il nervo. Questa parte dell operazione è molto importante per ottenere una completa decompressione. Tutte le strutture, che coprono il nervo e che possono causare una compressione, vanno sezionate mediante le forbici per tunnel cubitale. Ci riferiamo in particolare alla membrana sottomuscolare, una struttura sottile ma resistente situata tra FUC e nervo (Siemionow, Hoffmann, 2006). Ad una distanza tra 5 e 9 cm, misurata dal centro della fossa retrocondilare, in questa membrana abbiamo riscontrato regolarmente degli ispessimenti fibrosi (strutture paragonabili ai legamenti trasversi delle guaine dei tendini flessori), atti a comprimere il nervo. Per prima cosa si ricerca l estremità prossimale della membrana sottomuscolare e la si seziona. Questa è molto stretta e talvolta, soprattutto se il nervo è ingrossato, difficilmente visualizzabile (Fig. 10). Si distaccano la membrana sottomuscolare ed i suoi ispessimenti (Fig. 11). In questa parte del tunnel cubitale va fatta attenzione ai rami muscolari che si dipartono dal nervo e più raramente lo attraversano, i quali vanno preservati (Fig. 12). La decompressione si effettua fino ad una distanza di cm, misurata distalmente rispetto al centro della fossa retrocondilare (Fig. 13). Nel corso di questa preparazione, il nervo non si tocca affatto, o solo leggermente (no touch), con gli strumenti, lasciando intatti i naturali collegamenti anatomici con i tessuti circostanti e, soprattutto, mantenendo la vascolarizzazione del nervo. Durante tutta la procedura si riconoscono bene i rami motori diretti al FUC e agli altri muscoli flessori. Questi possono essere preservati senza fatica, così come i vasi e le diramazioni nervose che si intersecano nell andamento del nervo. In questa forma di preparazione chirurgica altamente conservativa, solo di rado è necessario cauterizzare piccole vene. Ciò è possibile, anche in profondità, con pinze bipolari lunghe o con una speciale micropinza bipolare. La preparazione e la visuale sono rese più difficili dal tessuto adiposo, soprattutto se in combinazione con un rilassamento dei tessuti molli. L endoscopio deve, di conseguenza, essere pulito più frequentemente, eliminando le particelle di tessuto adiposo con un tampone. In direzione prossimale, la procedura chirurgica è identica. Si seziona l aponevrosi fino ad una lunghezza di cm. Se il muscolo tricipite presenta un margine aponevrotico, questo va sezionato. Il setto intermuscolare non causa compressione, quindi si lascia intatto. Nei pazienti da noi operati, solo in pochissimi casi abbiamo osservato una vera arcata di Struthers, fascia fibrosa che decorre dal muscolo tricipite al setto intermuscolare (Fig. 14). 6

7 Fig. 8a: Sezione endoscopica della fascia antibrachiale Fig. 8b: Decompressione estesa (15 cm), in direzione distale Fig. 9: Preparazione dei nervi che percorrono l aponevrosi Fig. 10: Restringimento all ingresso del tunnel cubitale Fig. 11: Distacco di un ispessimento fibroso della membrana sottomuscolare Fig. 13: Preparato chirurgico alla fine del tratto distale Fig. 12: Origine di un ramo motorio nel tunnel cubitale distale Fig. 14: Ispessimento fibroso nel muscolo tricipite, lato prossimale 7

8 Al termine dell intervento si sutura la ferita, si applica una fasciatura compressiva abbondantemente voluminosa e si ripristina l afflusso di sangue (Fig. 15). Ai pazienti è permesso effettuare tutti i movimenti consentiti dalla fasciatura. Per tre settimane va evitata una posizione flessa a riposo. Dopo 2-3 giorni si rimuove la fasciatura. Quasi sempre il braccio, a questo punto, si muove già liberamente (Fig. 16). Risultati In uno studio da noi pubblicato nel 2006, abbiamo riferito sui risultati del nostro intervento endoscopico per la sindrome del tunnel cubitale. Nel 94% dei casi (n = 76) abbiamo avuto risultati buoni e molto buoni. Il 95% dei pazienti ha riferito nell arco di pochi giorni un miglioramento soggettivo dei disturbi. Nella stessa percentuale di casi, la completa mobilità dell articolazione del gomito si era ripristinata in seconda giornata. La forza media della mano nella presa grossolana migliorava in modo significativo. Circa l 80% dei casi sono stati sottoposti a controlli elettrodiagnostici, tutti presentavano un miglioramento dei valori. Nel frattempo, con la procedura endoscopica sono stati operati ca. 400 pazienti. La qualità dei risultati si è riconfermata. Come complicazione, nel 4% dei casi abbiamo riscontrato ematomi superficiali che non necessitavano di trattamento. 3 recidive sono state rioperate con tecnica endoscopica dopo un intervallo asintomatico di ca. 3 anni. Anche pazienti con notevole artrosi nella zona del sulcus ulnaris e/o, in alcuni casi, importante gomito valgo posttraumatico hanno potuto essere operati con successo per via endoscopica. Ulteriori studi di altri autori (Bultmann, Ahcan, Zorman) hanno presentato risultati simili e in alcuni casi persino migliori. Dott. Reimer HOFFMANN, Chirurgia della mano e chirurgia plastica - Oldenburg (Germania) 8

9 Fig. 15: Fasciatura Fig. 16 a, b: Precoce mobilità postoperatoria Vantaggi dell intervento endoscopico per la sindrome del tunnel cubitale Per il chirurgo Procedura di facile apprendimento (seminario, formazione sul campo) Ridotta curva di apprendimento Ridotto rischio operatorio grazie alla perfetta visualizzazione Strumentario semplice Elevata soddisfazione del paziente Per i pazienti Lunghezza significativamente maggiore della decompressione, fino a 30 cm Morbilità notevolmente ridotta Rapido miglioramento della sintomatologia Fasciatura solo per 2-3 giorni Completa mobilità del gomito entro 2-3 giorni 9

10 Set di strumenti utilizzati nell intervento endoscopico per la sindrome del tunnel cubitale Set per tunnel cubitale sec. HOFFMANN, composto dai seguenti articoli descritti qui di seguito: 10

11 Componenti set BWA Sistema ottico grandangolare HOPKINS a visione obliqua 30, immagine ingrandita, Ø 4 mm, lunghezza 18 cm, autoclavabile, con fibre ottiche incorporate, codice colore: rosso ES Dissettore ottico, con spatola distale, fenestrato, grande, tagliente, per impiego con sistemi ottici HOPKINS 30 In alternativa a ES: NUOVO ES Dissettore ottico, con spatola distale, per impiego con sistemi ottici HOPKINS 30 Nuovo dissettore ottico Caratteristica: Dissettore ottico con spatola distale tagliente Vantaggio: consente una visione eccellente delle fascie muscolari e del nervo ulnare anche in presenza di tessuto adiposo 11

12 H S S Speculum, con conduttore di luce a fibre ottiche, con vite regolatrice, valva 90 mm, lunghezza 13,5 cm S Speculum, con conduttore di luce a fibre ottiche, con vite regolatrice, valva 110 mm, lunghezza 13,5 cm Pinza per medicazioni sec. DUPLAY, curva, con cremagliera, lunghezza 21 cm Pinza per medicazioni sec. DUPLAY, retta, con cremagliera, lunghezza 21 cm 12

13 Forbici sec. METZENBAUM, curve, lunghezza 18 cm Forbici sec. METZENBAUM, curve, lunghezza 23 cm Forbici sec. METZENBAUM, curve, lunghezza 28 cm BDM Pinza bipolare TAKE-APART, con ganasce sottili, larghezza 1 mm, angolata 45 distalmente, chiusura orizzontale, Ø esterno 3,4 mm, lunghezza operativa 20 cm incluso: Impugnatura bipolare ad anello Camicia esterna Camicia interna Inserto pinza bipolare PTS Inserto pinza TAKE-APART sec. TAN, misura 3 mm, lunghezza 20 cm 13

14 Letteratura 1. Szabo RM: Entrapment and compression neuropathies. In: Green DP, Hotchkiss RN, Pederson WC, Editors: Greens Operative Hand Surgery. 4 th Ed. Philadelphia: Churchill Livingstone, Upper Extremity Nerve Repair Tips and Techniques. Edited by David J. Slutsky MD, FRCS. ASSH Spinner M: Injuries to the Major Branches of Peripheral Nerves of the Forearm. Philadelphia: WB Saunders, Tissue Surgery. Edited by Maria Z. Siemionow. London, Springer Heithoff SJ, Millender LH, Nalebuff EA, Petruska AJ jr: Medial epicondylectomy for the treatment of ulnar nerve compression at the elbow. J Hand Surg 1990; 15A: Heithoff SJ: Cubital tunnel syndrome does not require transposition of the ulnar nerve. J Hand Surg 1999; 24A: Kleinman WB, Bishop AT: Anterior intramuscular transposition of the ulnar nerve. J Hand Surg 1989;14A: Assmus H: The cubital tunnel syndrome with and without morphological alterations treated by simple decompression. Results in 523 cases. Nervenarzt 1994; 65: Assmus H., Hoffmann, R: Ulnar neuropathy at the elbow Syndrome of the postcondylar groove or tunnel syndrome? Discussion on pathogenesis, nomenclature and treatment of cubital tunnel syndrome. Obere Extremität; Vol. 2, Nr. 2, June 2006, Nathan PA, Keniston RC, Meadows KD: Outcome study of ulnar nerve compression at the elbow treated with simple decompression and early programme of physical therapy. J Hand Surg 1995;20B: Tsai T, Chen I, Majd ME, Lim B: Cubital tunnel release with endoscopic assistance: results of a new technique. J Hand Surg 1999; 24A: Hoffmann R, Siemionow M: The endoscopic management of cubital tunnel syndrome. J Hand Surg 2006; 31B: Siemionow M, Agaoglu G, Hoffmann R: Anatomic characteristics of a fascia and its bands overlying the ulnar nerve in the proximal forearm: a cadaver study. J Hand Surg 2007; 32B:

15 Annotazioni Si consiglia di verificare l adeguatezza dei prodotti alle procedure programmate prima dell uso. 15

16 KARL STORZ Endoscopia Italia S.r.l. Via dell Artigianato, Verona, Italia Telefono: Telefax: info@karlstorz.it KARL STORZ GmbH & Co. KG Mittelstraße 8, Tuttlingen, Germania Postbox 230, Tuttlingen, Germania Telefono: +49 (0) Telefax: +49 (0) info@karlstorz.com D ART /2015/EW-IT

Retrattori ottici e illuminati per mastoplastica additiva e ricostruttiva GYN 51 1.0 07/2015-IT

Retrattori ottici e illuminati per mastoplastica additiva e ricostruttiva GYN 51 1.0 07/2015-IT Retrattori ottici e illuminati per mastoplastica additiva e ricostruttiva GYN 51 1.0 07/2015-IT Retrattori ottici e illuminati per mastoplastica additiva e ricostruttiva Premessa I moderni strumentari

Dettagli

La nuova clamp renale di KARL STORZ

La nuova clamp renale di KARL STORZ URO 39 5.0 06/2015-IT La nuova clamp renale di KARL STORZ un passo fondamentale contro l ischemia calda nella nefrectomia parziale laparoscopica La nuova clamp renale di KARL STORZ un passo fondamentale

Dettagli

Pinza da coagulazione e da taglio Duo CLICKLINE sec. SHAWKI GYN 50-3 07/2014/EW-IT

Pinza da coagulazione e da taglio Duo CLICKLINE sec. SHAWKI GYN 50-3 07/2014/EW-IT Pinza da coagulazione e da taglio Duo CLICKLINE sec. SHAWKI GYN 50-3 07/2014/EW-IT Introduzione Per eseguire un attenta dissezione nella maggior parte delle fasi operative in laparoscopia, si utilizza

Dettagli

Videoendoscopi per grandi animali VET 28 3.0 08/2015-IT

Videoendoscopi per grandi animali VET 28 3.0 08/2015-IT Videoendoscopi per grandi animali VET 28 3.0 08/2015-IT Videoendoscopi KARL STORZ per la medicina veterinaria un nuovo criterio per la qualità dell immagine e per la versatilità Con i nuovi videoendoscopi,

Dettagli

Nuovo sistema ottico perfezionato ad impiego universale nell ambulatorio veterinario per animali di piccola taglia VET 16 7.

Nuovo sistema ottico perfezionato ad impiego universale nell ambulatorio veterinario per animali di piccola taglia VET 16 7. Nuovo sistema ottico perfezionato ad impiego universale nell ambulatorio veterinario per animali di piccola taglia VET 16 7.0 07/2015-IT Sistema ottico per impiego universale nell ambulatorio veterinario

Dettagli

Manipolatore uterino sec. HOHL GYN 16 7.0 07/2015-IT

Manipolatore uterino sec. HOHL GYN 16 7.0 07/2015-IT Manipolatore uterino sec. HOHL GYN 16 7.0 07/2015-IT Manipolatore uterino sec. HOHL Descrizione dettagliata Il manipolatore uterino sec. HOHL è costituito da un manipolo fisso, uno stelo e vari cappucci

Dettagli

Semplice, veloce ed economica:

Semplice, veloce ed economica: GYN 30-6 05/2013-IT Semplice, veloce ed economica: ansa unipolare SupraLoop sec. BRUCKER/MESSROGHLI per l isterectomia laparoscopica sopracervicale (LASH) Ansa unipolare SupraLoop sec. BRUCKER/MESSROGHLI

Dettagli

SPS Secure Portal System

SPS Secure Portal System ART 21 10.0 06/2015-IT SPS Secure Portal System Sistemi di accesso per artroscopia della spalla SPS Secure Portal System Il sistema SPS Secure Portal System facilita il posizionamento dei portali nell

Dettagli

SINTOMI PRINCIPALE:DOLORE AI MOVIMENTI DELLA SPALLA

SINTOMI PRINCIPALE:DOLORE AI MOVIMENTI DELLA SPALLA 1- NELLA SPALLA I TENDINI DELLA CUFFIA DEI ROTATORI TRANSITANO FRA DUE ZONE OSSEE PRIMA DI INSERIRSI SULL OMERO 2- FREQUENTI MOVIMENTI DEL BRACCIO PROVOCANO RIPETUTE COMPRESSIONI SUI TENDINI PROVOCANDONE

Dettagli

Unità Operativa di Medicina Riabilitativa DIPARTIMENTO DI NEUROSCIENZE/RIABILITAZIONE - San Giorgio - Direttore: Prof.

Unità Operativa di Medicina Riabilitativa DIPARTIMENTO DI NEUROSCIENZE/RIABILITAZIONE - San Giorgio - Direttore: Prof. Unità Operativa di Medicina Riabilitativa DIPARTIMENTO DI NEUROSCIENZE/RIABILITAZIONE - San Giorgio - Direttore: Prof. Nino Basaglia MODULO DIPARTIMENTALE ATTIVITÀ AMBULATORIALE Responsabile: Dott. Efisio

Dettagli

Risultati. Discussione

Risultati. Discussione Negli ultimi 8 anni nel nostro dipartimento abbiamo trattato circa 200 schisi del mascellare con il metodo tradizionale già descritto nei precedenti articoli. Dal 1966 abbiamo seguito la teoria di Skoog,

Dettagli

ORL 118 4.0 02/2015-IT KARL STORZ PULSAR II. La perfezione nella stroboscopia a LED

ORL 118 4.0 02/2015-IT KARL STORZ PULSAR II. La perfezione nella stroboscopia a LED ORL 118 4.0 02/2015-IT KARL STORZ PULSAR II La perfezione nella stroboscopia a LED KARL STORZ PULSAR II La perfezione nella stroboscopia a LED Lo stroboscopio PULSAR II genera una luce idonea per la stroboscopia

Dettagli

Patologie della spalla. www.sportrauma.net

Patologie della spalla. www.sportrauma.net CENTRO DI TRAUMATOLOGIA DELLO SPORT E CHIRURGIA ARTROSCOPICA Resp. H. Schönhuber UNITA OPERATIVA DI RIABILITAZIONE SPORTIVA Resp. D. Tornese I.R.C.C.S. ISTITUTO ORTOPEDICO GALEAZZI - MILANO Patologie della

Dettagli

ADDOMINOPLASTICA: CORREZIONE CHIRURGICA DELL'ADDOME RILASSATO ED ADIPOSO

ADDOMINOPLASTICA: CORREZIONE CHIRURGICA DELL'ADDOME RILASSATO ED ADIPOSO ADDOMINOPLASTICA: CORREZIONE CHIRURGICA DELL'ADDOME RILASSATO ED ADIPOSO L addominoplastica comprende tutte le varie tipologie di intervento di chirurgia plastica dell addome. Si basa sulla rimozione chirurgica

Dettagli

Elettrobisturi ad alta frequenza AUTOCON II 80 UNITS 7-2 07/2014-IT

Elettrobisturi ad alta frequenza AUTOCON II 80 UNITS 7-2 07/2014-IT Elettrobisturi ad alta frequenza AUTOCON II 80 UNITS 7-2 07/2014-IT Elettrobisturi ad alta frequenza AUTOCON II 80 L unità AUTOCON II 80 è un elettrobisturi ad alta frequenza compatto e potente che convince

Dettagli

Colecistectomia secondo il metodo di Minden

Colecistectomia secondo il metodo di Minden LAP 59 5.1 07/2015-IT Colecistectomia secondo il metodo di Minden un metodo chirurgico delicato con cicatrici quasi invisibili Colecistectomia secondo il metodo di Minden un metodo chirurgico delicato

Dettagli

L insufficienza venosa cronica degli arti inferiori, la cui espressione più diffusa è

L insufficienza venosa cronica degli arti inferiori, la cui espressione più diffusa è IL TRATTAMENTO LASER (ELVeS) DELLE VENE VARICOSE Dott. Alessandro MASTROMARINO L insufficienza venosa cronica degli arti inferiori, la cui espressione più diffusa è rappresentata dalla comparsa delle varici

Dettagli

AN 12 5.1 03/2016-IT. Laringoscopi a luce fredda con nuove impugnature P-GRIP

AN 12 5.1 03/2016-IT. Laringoscopi a luce fredda con nuove impugnature P-GRIP AN 12 5.1 03/2016-IT Laringoscopi a luce fredda con nuove impugnature P-GRIP Laringoscopi a luce fredda Vantaggi dei laringoscopi a luce fredda KARL STORZ Nuove impugnature P-GRIP uniche nel loro genere

Dettagli

Le sindromi da compressione canalicolare. DR. GIANLUIGI DA CAMPO responsabile di Unità Operativa Semplice di Chirurgia della Mano

Le sindromi da compressione canalicolare. DR. GIANLUIGI DA CAMPO responsabile di Unità Operativa Semplice di Chirurgia della Mano Le sindromi da compressione canalicolare DR. GIANLUIGI DA CAMPO responsabile di Unità Operativa Semplice di Chirurgia della Mano Le sindromi da compressione canalicolare Le sindromi da compressione canalicolare

Dettagli

VET 30 6.1 03/2015-IT. Minilaparoscopia. per animali di peso inferiore ai 10 kg

VET 30 6.1 03/2015-IT. Minilaparoscopia. per animali di peso inferiore ai 10 kg VET 30 6.1 03/2015-IT Minilaparoscopia per animali di peso inferiore ai 10 kg Ristabilimento e guarigione più rapidi Un set di strumenti fondamentali per ogni veterinario operante in zoo, in laboratori

Dettagli

POINT SETTER * Sistema di supporto pneumatico per interventi chirurgici MICRO 3-3 05/2013-IT

POINT SETTER * Sistema di supporto pneumatico per interventi chirurgici MICRO 3-3 05/2013-IT POINT SETTER * Sistema di supporto pneumatico per interventi chirurgici MICRO 3-3 05/2013-IT POINT SETTER * Preciso, stabile, facile da usare, sicuro POINT SETTER * Braccio autostatico universale per uso

Dettagli

ESERCIZI PRATICI. ESERCIZI PRATICI per il benessere fisico

ESERCIZI PRATICI. ESERCIZI PRATICI per il benessere fisico La al ESERCIZI PRATICI ESERCIZI PRATICI per il benessere fisico L attività fisica è fondamentale per sentirsi bene e per mantenersi in forma. Eseguire degli esercizi di ginnastica dolce, nel postintervento,

Dettagli

La manutenzione come elemento di garanzia della sicurezza di macchine e impianti

La manutenzione come elemento di garanzia della sicurezza di macchine e impianti La manutenzione come elemento di garanzia della sicurezza di macchine e impianti Alessandro Mazzeranghi, Rossano Rossetti MECQ S.r.l. Quanto è importante la manutenzione negli ambienti di lavoro? E cosa

Dettagli

CAPSULITE ADESIVA ESERCIZI PER LA RIABILITAZIONE

CAPSULITE ADESIVA ESERCIZI PER LA RIABILITAZIONE CAPSULITE ADESIVA ESERCIZI PER LA RIABILITAZIONE Esercizio nr. 1) Piegate il busto in avanti in modo che sia parallelo al pavimento ed appoggiatevi con il braccio sano ad uno sgabello o ad un tavolino.

Dettagli

I documenti di www.mistermanager.it. Gli ingredienti per l allenamento per la corsa LE RIPETUTE

I documenti di www.mistermanager.it. Gli ingredienti per l allenamento per la corsa LE RIPETUTE I documenti di www.mistermanager.it Gli ingredienti per l allenamento per la corsa LE RIPETUTE Le Ripetute sono una delle forme di allenamento che caratterizzano i corridori più evoluti, in quanto partono

Dettagli

Capitolo 3. L applicazione Java Diagrammi ER. 3.1 La finestra iniziale, il menu e la barra pulsanti

Capitolo 3. L applicazione Java Diagrammi ER. 3.1 La finestra iniziale, il menu e la barra pulsanti Capitolo 3 L applicazione Java Diagrammi ER Dopo le fasi di analisi, progettazione ed implementazione il software è stato compilato ed ora è pronto all uso; in questo capitolo mostreremo passo passo tutta

Dettagli

Misurazioni. Materiale occorrente per prendere correttamente le misure 1) METRO DA SARTORIA 2) 1 CORDINO

Misurazioni. Materiale occorrente per prendere correttamente le misure 1) METRO DA SARTORIA 2) 1 CORDINO Misurazioni Come potete notare questo formulario contiene 21 misurazioni ed e' MOLTO IMPORTANTE prendere con estrema accuratezza ognuna di esse. Le misure vanno prese esclusivamente svestiti (con la sola

Dettagli

REGIONE DEL COLLO. Movimenti attivi della colonna vertebrale cervicale

REGIONE DEL COLLO. Movimenti attivi della colonna vertebrale cervicale Società Italiana di Medicina del Lavoro e Igiene Industriale Linee guida per la formazione continua e l accreditamento del medico del lavoro: UE WMSDs Allegato 10 Manovre di semeiotica clinica (da Sluiter

Dettagli

scheda 04.03 Chirurgia Chirurgia dell arto superiore

scheda 04.03 Chirurgia Chirurgia dell arto superiore scheda 04.03 Chirurgia Cos è Il servizio di di MediClinic tratta in regime di day surgery tutte le patologie del polso, del gomito e della spalla che non richiedono degenza notturna post-intervento. Gli

Dettagli

Videoendoscopi per grandi animali VET 28 5.0 12/2015-IT

Videoendoscopi per grandi animali VET 28 5.0 12/2015-IT Videoendoscopi per grandi animali VET 28 5.0 12/2015-IT Videoendoscopi KARL STORZ per la medicina veterinaria un nuovo criterio per la qualità dell immagine e per la versatilità Con i nuovi videoendoscopi,

Dettagli

IMC advanced education ARTO SUPERIORE

IMC advanced education ARTO SUPERIORE IMC advanced education ARTO SUPERIORE Ciascun braccio si articola con il tronco attraverso il cingolo scapolare. Esso è costituito dalla clavicola e dalla scapola, cui si connette l omero. La clavicola

Dettagli

Tutti gli accessi in un unico strumento:

Tutti gli accessi in un unico strumento: GYN 33 6.1 09/2015-IT Tutti gli accessi in un unico strumento: La nuova camicia a flusso continuo per isteroscopio con irrigazione e aspirazione ottimizzate Camicia a flusso continuo per l isteroscopia

Dettagli

Highlights 2016. Edizione 2016, 2 o trimestre. Chirurgia dentale, orale, maxillo-facciale

Highlights 2016. Edizione 2016, 2 o trimestre. Chirurgia dentale, orale, maxillo-facciale Highlights 2016 Edizione 2016, 2 o trimestre Chirurgia dentale, orale, maxillo-facciale Scialoendoscopi ALL-IN-ONE Caratteristiche: Endoscopi miniaturizzati semiflessibili per l esplorazione dei dotti

Dettagli

I TRAUMI MUSCOLARI LE CONTUSIONI Contusioni più o meno gravi, almeno una volta nella vita, le abbiamo subite più o meno tutti. Esse, in parole povere, rappresentano il risultato di un evento traumatico

Dettagli

LA SOLUZIONE AI NODULI BENIGNI DELLA TIROIDE

LA SOLUZIONE AI NODULI BENIGNI DELLA TIROIDE LA SOLUZIONE AI NODULI BENIGNI DELLA TIROIDE www.modilite.info MODILITE In Italia la patologia nodulare tiroidea è piuttosto frequente ed è spesso asintomatica. Circa l 80% dei noduli tiroidei sono benigni

Dettagli

Principali leggi e decreti che regolamentano la valutazione del danno.

Principali leggi e decreti che regolamentano la valutazione del danno. Principali leggi e decreti che regolamentano la valutazione del danno. L.118/1971; L.18/1980; D. Lgs 508/1988; L.289/1990(minori, indennità di frequenza) che riguardano a vario titolo l invalidità civile.

Dettagli

Lussazione di spalla:

Lussazione di spalla: Lussazione di spalla: Per lussazione si intende la perdita completa dei rapporti reciproci tra i capi ossei di una articolazione. Può essere congenita, ovvero presente alla nascita, od acquisita. Le condizioni

Dettagli

Guida Pratica dopo intervento di Chirurgia Senologica

Guida Pratica dopo intervento di Chirurgia Senologica Guida Pratica dopo intervento di Chirurgia Senologica Il Servizio di Riabilitazione Oncologica segue la paziente nel momento dell intervento e successivamente, durante le fasi di cura e di follow-up. A

Dettagli

ART 57 1.0 05/2015-IT. Dilatatori ovali. Dilatazione anatomica del tunnel nella chirurgia dei legamenti crociati

ART 57 1.0 05/2015-IT. Dilatatori ovali. Dilatazione anatomica del tunnel nella chirurgia dei legamenti crociati ART 57 1.0 05/2015-IT Dilatatori ovali Dilatazione anatomica del tunnel nella chirurgia dei legamenti crociati Il posizionamento e la forma anatomica del tunnel osseo è uno degli obiettivi principali della

Dettagli

LO STRETCHING. Metodiche di stretching. Tecniche di stretching statico

LO STRETCHING. Metodiche di stretching. Tecniche di stretching statico LO STRETCHING Chi corre deve avere una buona flessibilità per esprimere al meglio il proprio potenziale e per non incorrere in continui ed invalidanti infortuni. La flessibilità è l insieme della mobilità

Dettagli

Resettoscopi bipolari GYN 21 12.0 07/2015-IT

Resettoscopi bipolari GYN 21 12.0 07/2015-IT Resettoscopi bipolari GYN 21 12.0 07/2015-IT Resezione bipolare: elettrochirurgia intrauterina ad alta frequenza più sicura e più efficace Un resettoscopio bipolare è dotato di un elettrodo operativo e

Dettagli

TNT IV. Il Diavolo è meno brutto di come ce lo dipingono!!! (Guarda il video)

TNT IV. Il Diavolo è meno brutto di come ce lo dipingono!!! (Guarda il video) TNT IV Il Diavolo è meno brutto di come ce lo dipingono!!! (Guarda il video) Al fine di aiutare la comprensione delle principali tecniche di Joe, soprattutto quelle spiegate nelle appendici del libro che

Dettagli

GUIDA ALLA RILEVANZA

GUIDA ALLA RILEVANZA GUIDA ALLA RILEVANZA Posizionamento per Rilevanza Suggerimenti per una migliore visibilità su ebay www.egolden.it Vers. 1.1 Questa guida puo essere ridistribuita con l obbligo di non modificarne contenuto

Dettagli

Modelli cranici KARL STORZ

Modelli cranici KARL STORZ Modelli cranici KARL STORZ per il training endoscopico in neurochirurgia NEURO 27-2 07/2014-IT Soluzioni KARL STORZ per il training interno Training endoscopico direttamente in clinica Lo sviluppo e l

Dettagli

Tasso di occupazione per fasce di età. Provincia di Piacenza, 2009 90,3 83,1 77,7 27,6 16,4. 15-24 anni. 25-34 anni. 45-54 anni.

Tasso di occupazione per fasce di età. Provincia di Piacenza, 2009 90,3 83,1 77,7 27,6 16,4. 15-24 anni. 25-34 anni. 45-54 anni. La situazione occupazionale dei giovani in provincia di Piacenza Premessa Una categoria di soggetti particolarmente debole nel mercato del lavoro è rappresentata, di norma, dai lavoratori di età più giovane

Dettagli

1. Introduzione. 2. Simulazioni elettromagnetiche per la misura del SAR

1. Introduzione. 2. Simulazioni elettromagnetiche per la misura del SAR Relazione Tecnica Analisi simulative e misure con termocamera relative al confronto tra l utilizzo di un telefono smartphone in assenza e in presenza di dispositivo distanziatore EWAD Annamaria Cucinotta

Dettagli

INTERVENTO PER SINDROME DEL TUNNEL CARPALE

INTERVENTO PER SINDROME DEL TUNNEL CARPALE INTERVENTO PER SINDROME DEL TUNNEL CARPALE 2 Il nervo mediano, evidenziato in giallo, risulta compresso a livello del polso e del palmo della mano dal legamento traverso del corpo ispessito. L intervento

Dettagli

Le lesioni traumatiche dei tendini flessori

Le lesioni traumatiche dei tendini flessori Le lesioni traumatiche dei tendini flessori Lesioni frequenti ed esigenti dal punto di vista chirurgico gravate in passato da risultati funzionali talvolta modesti La prognosi oggi è notevolmente migliorata

Dettagli

GUIDA AL CALCOLO DEI COSTI DELLE ATTIVITA DI RICERCA DOCUMENTALE

GUIDA AL CALCOLO DEI COSTI DELLE ATTIVITA DI RICERCA DOCUMENTALE GUIDA AL CALCOLO DEI COSTI DELLE ATTIVITA DI RICERCA DOCUMENTALE L applicazione elaborata da Nordest Informatica e disponibile all interno del sito è finalizzata a fornirvi un ipotesi dell impatto economico

Dettagli

Giovanni Lombisani. Insegnante di Educazione Fisica e Maestro di Ginnastica EFFICIENZA FISICA E SCOLIOSI - IL CASO DI ROBERTO. I.D.

Giovanni Lombisani. Insegnante di Educazione Fisica e Maestro di Ginnastica EFFICIENZA FISICA E SCOLIOSI - IL CASO DI ROBERTO. I.D. Giovanni Lombisani Insegnante di Educazione Fisica e Maestro di Ginnastica EFFICIENZA FISICA E SCOLIOSI - IL CASO DI ROBERTO Questa relazione, come quelle dei miei colleghi che seguiranno in riferimento

Dettagli

EVOLUZIONE DEL LANCIO ETA -CORRELATA

EVOLUZIONE DEL LANCIO ETA -CORRELATA EVOLUZIONE DEL LANCIO ETA -CORRELATA Dott. Nicola de Gasperis Dott. Giovanni Di Giacomo Dott. Alberto Costantini Dott. Andrea De Vita Concordia Hospital for Special Surgery Rome - Italy Per gettare un

Dettagli

Onestà di un dado. Relazione sperimentale

Onestà di un dado. Relazione sperimentale Onestà di un dado Relazione sperimentale La valutazione dell onesta di un qualunque dado a n facce è svolta mediante l analisi statistica di un set di tiri del medesimo ed il confronto con i valori teorici.

Dettagli

ECOGRAFIA DEL POLSO E DELLA MANO

ECOGRAFIA DEL POLSO E DELLA MANO ECOGRAFIA DEL POLSO E DELLA MANO Dott. FRANCESCO BUSONI Radiologo Pisa La Diagnostica per Immagini vista dal Riabilitatore 2012 Lo studio ecografico del polso e della mano necessita di apparecchiature

Dettagli

TNT IV. Il Diavolo è meno brutto di come ce lo dipingono!!! (Guarda il video)

TNT IV. Il Diavolo è meno brutto di come ce lo dipingono!!! (Guarda il video) TNT IV Il Diavolo è meno brutto di come ce lo dipingono!!! (Guarda il video) Al fine di aiutare la comprensione delle principali tecniche di Joe, soprattutto quelle spiegate nelle appendici del libro che

Dettagli

La Sindrome dell EGRESSO TORACICO. Guida per il paziente LA SINDROME DELL EGRESSO TORACICO

La Sindrome dell EGRESSO TORACICO. Guida per il paziente LA SINDROME DELL EGRESSO TORACICO La Sindrome dell EGRESSO TORACICO Guida per il paziente LA SINDROME DELL EGRESSO TORACICO Introduzione La Sindrome dell Egresso Toracico è una patologia che deriva dalla compressione di strutture nervose

Dettagli

Esame sezione Brevetti 2003-2004 Prova Pratica di meccanica

Esame sezione Brevetti 2003-2004 Prova Pratica di meccanica Esame sezione Brevetti 2003-2004 Prova Pratica di meccanica OGGETVO: Brevettazione dl un perfezionamento riguardante I pressatori per mescolatori dl gomma Egregio dottore, Le invio una breve relazione

Dettagli

Luca Guarda Nardini LA CHIRURGIA DEI TUMORI CUTANEI DEL VOLTO E LA RICOSTRUZIONE MEDIANTE LEMBI DI VICINANZA

Luca Guarda Nardini LA CHIRURGIA DEI TUMORI CUTANEI DEL VOLTO E LA RICOSTRUZIONE MEDIANTE LEMBI DI VICINANZA Luca Guarda Nardini LA CHIRURGIA DEI TUMORI CUTANEI DEL VOLTO E LA RICOSTRUZIONE MEDIANTE LEMBI DI VICINANZA Scopo dello studio Revisione delle principali e più affidabili tecniche usate nella ricostruzione

Dettagli

ART 42 9.1 09/2015-IT. ARTHROPUMP Power. Pompa per il controllo della distensione articolare

ART 42 9.1 09/2015-IT. ARTHROPUMP Power. Pompa per il controllo della distensione articolare ART 42 9.1 09/2015-IT ARTHROPUMP Power Pompa per il controllo della distensione articolare ARTHROPUMP Power Pompa per il controllo della distensione articolare innovativa semplice potente efficace sicura

Dettagli

LE CARTE DI CONTROLLO (4)

LE CARTE DI CONTROLLO (4) LE CARTE DI CONTROLLO (4) Tipo di carta di controllo Frazione difettosa Carta p Numero di difettosi Carta np Dimensione campione Variabile, solitamente >= 50 costante, solitamente >= 50 Linea centrale

Dettagli

PROTOCOLLO CHIRURGICO PER ESPANSORI

PROTOCOLLO CHIRURGICO PER ESPANSORI E S P A N S O R I E O S T E O T O M I ESPANSORI BTLocK 4 mm Gli espansori sono dei dispositivi utili all implantologo per creare siti osteotomici di difficile realizzazione con le procedure chirurgiche

Dettagli

Come creare il test di Yasso tramite l applicazione Training Center

Come creare il test di Yasso tramite l applicazione Training Center Come creare il test di Yasso tramite l applicazione Training Center A differenza degli altri test pubblicati da Garmin, il test di Yasso necessita di un approfondimento. Il test di Yasso è un test molto

Dettagli

La spasticità: nuove possibilità di trattamento

La spasticità: nuove possibilità di trattamento La spasticità: nuove possibilità di trattamento La spasticità: Cos è? Si definisce spasticità un alterazione dei movimenti data da un aumento del tono muscolare involontario, con contratture muscolari

Dettagli

Nuova funzione di ricerca del sito WIKA.

Nuova funzione di ricerca del sito WIKA. Nuova funzione di ricerca del sito WIKA. Il sito WIKA dispone ora di una funzione di ricerca completamente riprogettata. Essa è uno strumento particolarmente importante in quanto deve fornire al navigatore

Dettagli

FIRESHOP.NET. Gestione del taglia e colore. www.firesoft.it

FIRESHOP.NET. Gestione del taglia e colore. www.firesoft.it FIRESHOP.NET Gestione del taglia e colore www.firesoft.it Sommario SOMMARIO Introduzione... 3 Configurazione iniziale... 5 Gestione delle varianti... 6 Raggruppamento delle varianti... 8 Gestire le varianti

Dettagli

Esercizi per la Prevenzione degli Infortuni

Esercizi per la Prevenzione degli Infortuni Associazione Italiana Arbitri - AIA Settore Tecnico: Modulo Preparazione Atletica Esercizi per la Prevenzione degli Infortuni AIA CAN-D Stagione Agonistica 2010-2011 Prevenzione Infortuni Introduzione

Dettagli

EndoWorld DOK/LK 28-3-IT/04-2006. Teste per telecamere TRICAM e TELECAM con zoom parfocale e autoclavabili

EndoWorld DOK/LK 28-3-IT/04-2006. Teste per telecamere TRICAM e TELECAM con zoom parfocale e autoclavabili EndoWorld DOK/LK 28-3-IT/04-2006 Teste per telecamere TRICAM e TELECAM con zoom parfocale e autoclavabili A qualcuno piace caldo Teste per telecamere TRICAM e TELECAM con zoom parfocale e autoclavabili

Dettagli

MULTISWITCH Dispositivo compatto per la distribuzione completa delle immagini MICRO 12 3.0 06/2015-IT

MULTISWITCH Dispositivo compatto per la distribuzione completa delle immagini MICRO 12 3.0 06/2015-IT MULTISWITCH Dispositivo compatto per la distribuzione completa delle immagini MICRO 12 3.0 06/2015-IT MULTISWITCH Semplice Flessibile Compatto Anche se non si dispone di una sala operatoria integrata,

Dettagli

VERIFICHE PERIODICHE DEL MANTENIMENTO DI REQUISITI IMPIANTISTICI ED IGIENICO AMBIENTALI IN SALA OPERATORIA.

VERIFICHE PERIODICHE DEL MANTENIMENTO DI REQUISITI IMPIANTISTICI ED IGIENICO AMBIENTALI IN SALA OPERATORIA. VERIFICHE PERIODICHE DEL MANTENIMENTO DI REQUISITI IMPIANTISTICI ED IGIENICO AMBIENTALI IN SALA OPERATORIA. Esperienza relativa ai controlli eseguiti dal 2008 al 2012 Statistica basata su 5 anni di validazioni

Dettagli

Gestione Turni. Introduzione

Gestione Turni. Introduzione Gestione Turni Introduzione La gestione dei turni di lavoro si rende necessaria quando, per garantire la continuità del servizio di una determinata struttura, è necessario che tutto il personale afferente

Dettagli

RIPETITORE DI SEGNALE WIRELESS PER SISTEMA VIA RADIO ART. 45RPT000

RIPETITORE DI SEGNALE WIRELESS PER SISTEMA VIA RADIO ART. 45RPT000 RIPETITORE DI SEGNALE WIRELESS PER SISTEMA VIA RADIO ART. 45RPT000 Leggere questo manuale prima dell uso e conservarlo per consultazioni future 1 DESCRIZIONE GENERALE L espansore senza fili è un modulo

Dettagli

CI SONO RISCHI O COMPLICAZIONI NELLA MASTOPESSI?

CI SONO RISCHI O COMPLICAZIONI NELLA MASTOPESSI? lifting del seno La mastopessi, o lifting del seno, è una tipologia di intervento di chirurgia estetica molto diffuso. La sua finalità è quella di sollevare e modellare seni cadenti e di modificare, eventualmente,

Dettagli

Marina. Caratteri. Immagini. Elaborazione di caratteri e immagini. SCHEDA TECNICA Caratteri & Immagini

Marina. Caratteri. Immagini. Elaborazione di caratteri e immagini. SCHEDA TECNICA Caratteri & Immagini Caratteri & Immagini SVB Lo specialista dell attrezzatura nautica Gelsenkirchener Str. 25 28199 Brema Tel. 0039 0694806238 Fax: +49 (0) 421 57290-40 email: info@svb-marine.it www.svb-marine.it Elaborazione

Dettagli

ESERCIZI DOPO ARTROSCOPIA DEL GINOCCHIO Prof. Valerio Sansone Clinica Ortopedica dell Università di Milano Istituto Ortopedico Galeazzi

ESERCIZI DOPO ARTROSCOPIA DEL GINOCCHIO Prof. Valerio Sansone Clinica Ortopedica dell Università di Milano Istituto Ortopedico Galeazzi ESERCIZI DOPO ARTROSCOPIA DEL GINOCCHIO Prof. Valerio Sansone Clinica Ortopedica dell Università di Milano Istituto Ortopedico Galeazzi Esercizi iniziali Contrazioni dei muscoli flessori del ginocchio

Dettagli

Plate Locator Riconoscimento Automatico di Targhe

Plate Locator Riconoscimento Automatico di Targhe Progetto per Laboratorio di Informatica 3 - Rimotti Daniele, Santinelli Gabriele Plate Locator Riconoscimento Automatico di Targhe Il programma plate_locator.m prende come input: l immagine della targa

Dettagli

Microchirurgia ed endoneurochirurgia: tecniche complementari negli approcci mini-invasivi transcranici con strumentazione dedicata

Microchirurgia ed endoneurochirurgia: tecniche complementari negli approcci mini-invasivi transcranici con strumentazione dedicata NEURO 15 6.0 10/2015-IT Microchirurgia ed endoneurochirurgia: tecniche complementari negli approcci mini-invasivi transcranici con strumentazione dedicata Umberto GODANO, MD, Azienda Ospedaliera San Carlo,

Dettagli

2.2.4 Distanze di sicurezza UNI EN ISO 13857:2008, UNI EN 349:1994

2.2.4 Distanze di sicurezza UNI EN ISO 13857:2008, UNI EN 349:1994 2.2.4 Distanze di sicurezza UNI EN ISO 13857:2008, UNI EN 349:1994 2.2.4.1 Descrizione L uso delle distanze di sicurezza rappresenta un modo per garantire l integrità fisica dei lavoratori in presenza

Dettagli

Come creare il test di Conconi tramite l applicazione Training Center

Come creare il test di Conconi tramite l applicazione Training Center Come creare il test di Conconi tramite l applicazione Training Center Nella seguente nota tecnica, è spiegato passo passo come creare un allenamento avanzato, nello specifico, il Test di Conconi. Un test

Dettagli

ECOGRAFIA IL GOMITO. Ferdinando Draghi. Fondazione IRCCS Policlinico S. Matteo - Pavia. Istituto di Radiologia Università di Pavia

ECOGRAFIA IL GOMITO. Ferdinando Draghi. Fondazione IRCCS Policlinico S. Matteo - Pavia. Istituto di Radiologia Università di Pavia ECOGRAFIA IL GOMITO Ferdinando Draghi Istituto di Radiologia Università di Pavia Fondazione IRCCS Policlinico S. Matteo - Pavia Omero Articolazione Condiloidea Ulna Radio Omero Ginglimo angolare Ulna Radio

Dettagli

Come valutare le caratteristiche aerobiche di ogni singolo atleta sul campo

Come valutare le caratteristiche aerobiche di ogni singolo atleta sul campo Come valutare le caratteristiche aerobiche di ogni singolo atleta sul campo Prima di organizzare un programma di allenamento al fine di elevare il livello di prestazione, è necessario valutare le capacità

Dettagli

Laboratorio di Pedagogia Sperimentale. Indice

Laboratorio di Pedagogia Sperimentale. Indice INSEGNAMENTO DI LABORATORIO DI PEDAGOGIA SPERIMENTALE LEZIONE III INTRODUZIONE ALLA RICERCA SPERIMENTALE (PARTE III) PROF. VINCENZO BONAZZA Indice 1 L ipotesi -----------------------------------------------------------

Dettagli

ANALISI SOSPENSIONI Modalità Base

ANALISI SOSPENSIONI Modalità Base ANALISI SOSPENSIONI Modalità Base INTRODUZIONE Nella versione 2.30.04 di Race Studio 2 è stata introdotta una nuova funzionalità relativa allo strumento di Analisi delle sospensioni presente all interno

Dettagli

IL GLAUCOMA I A P B I T A L I A O N L U S P E R A M O R E D E L L A V I S T A

IL GLAUCOMA I A P B I T A L I A O N L U S P E R A M O R E D E L L A V I S T A IL GLAUCOMA I A P B I T A L I A O N L U S P E R A M O R E D E L L A V I S T A IL GLAUCOMA Che cos è? Campagna informativa per la prevenzione delle malattie oculari che possono compromettere la visione

Dettagli

Casi concreti PREMESSA casi concreti completa e dettagliata documentazione nessun caso concreto riportato è descritto più di una volta

Casi concreti PREMESSA casi concreti completa e dettagliata documentazione nessun caso concreto riportato è descritto più di una volta Casi concreti La pubblicazione dei casi concreti ha, come scopo principale, quello di dare a tante persone la possibilità di essere informate della validità della consulenza individuale e indipendente

Dettagli

RUNNING. il re degli allenamenti

RUNNING. il re degli allenamenti Naturale, dimagrante, ottima per tonificare il cuore e il sistema circolatorio. E soprattutto a costo zero. La corsa è un training senza eguali e le giornate di questo periodo, tiepide e gradevoli, invitano

Dettagli

Il riduttore di focale utilizzato è il riduttore-correttore Celestron f/ 6.3.

Il riduttore di focale utilizzato è il riduttore-correttore Celestron f/ 6.3. LE FOCALI DEL C8 Di Giovanni Falcicchia Settembre 2010 Premessa (a cura del Telescope Doctor). Il Celestron C8 è uno Schmidt-Cassegrain, ovvero un telescopio composto da uno specchio primario concavo sferico

Dettagli

SCHEDA TECNICA PER IL MONTAGGIO DELLE COPERTURE LA COPERTURA TOSCANA.

SCHEDA TECNICA PER IL MONTAGGIO DELLE COPERTURE LA COPERTURA TOSCANA. SCHEDA TECNICA PER IL MONTAGGIO DELLE COPERTURE LA COPERTURA TOSCANA. La COPERTURATOSCANA, prodotta da COTTOREF, è composta da tre articoli fondamentali: tegole, coppi e colmi, oltre ad una serie di pezzi

Dettagli

Anche nel caso che ci si muova e si regga una valigia il lavoro compiuto è nullo: la forza è verticale e lo spostamento orizzontale quindi F s =0 J.

Anche nel caso che ci si muova e si regga una valigia il lavoro compiuto è nullo: la forza è verticale e lo spostamento orizzontale quindi F s =0 J. Lavoro Un concetto molto importante è quello di lavoro (di una forza) La definizione di tale quantità scalare è L= F dl (unità di misura joule J) Il concetto di lavoro richiede che ci sia uno spostamento,

Dettagli

La forza. In movimento Marietti Scuola 2010 De Agostini Scuola S.p.A. Novara

La forza. In movimento Marietti Scuola 2010 De Agostini Scuola S.p.A. Novara La forza La definizione di forza Per forza s intende la capacità dell apparato neuro- muscolare di vincere o contrapporsi a un carico esterno con un impegno muscolare. La classificazione della forza Tipi

Dettagli

Limiti d'uso e precisioni delle termoresistenze al platino conformi a EN 60751: 2008

Limiti d'uso e precisioni delle termoresistenze al platino conformi a EN 60751: 2008 Informazioni tecniche Limiti d'uso e precisioni delle termoresistenze al platino conformi a EN 60751: 2008 Scheda tecnica WIKA IN 00.17 Informazioni generali La temperatura è la misurazione dello stato

Dettagli

SPALLE ESERCIZI DI FISIOTERAPIA

SPALLE ESERCIZI DI FISIOTERAPIA SPALLE ESERCIZI DI FISIOTERAPIA Esercizi di fisioterapia Gli esercizi descritti in questo opuscolo sono consigliati ai pazienti affetti da patologie delle spalle (periartriti, esiti di intervento, esiti

Dettagli

TNT IV. Il Diavolo è meno brutto di come ce lo dipingono!!! (Guarda il video)

TNT IV. Il Diavolo è meno brutto di come ce lo dipingono!!! (Guarda il video) TNT IV Il Diavolo è meno brutto di come ce lo dipingono!!! (Guarda il video) Al fine di aiutare la comprensione delle principali tecniche di Joe, soprattutto quelle spiegate nelle appendici del libro che

Dettagli

Per studio di funzione intendiamo un insieme di procedure che hanno lo scopo di analizzare le proprietà di una funzione f ( x) R R

Per studio di funzione intendiamo un insieme di procedure che hanno lo scopo di analizzare le proprietà di una funzione f ( x) R R Studio di funzione Per studio di funzione intendiamo un insieme di procedure che hanno lo scopo di analizzare le proprietà di una funzione f ( x) R R : allo scopo di determinarne le caratteristiche principali.

Dettagli

MASTOPLASTICA ADDITIVA: AUMENTO DEL SENO

MASTOPLASTICA ADDITIVA: AUMENTO DEL SENO MASTOPLASTICA ADDITIVA: AUMENTO DEL SENO La mastoplastica additiva è la denominazione dell intervento chirurgico finalizzato all aumento del volume del seno. E' uno degli interventi più noti e richiesti.

Dettagli

Terapia endodontica non chirurgica endoscopicamente assistita ZMKG 11 2.0 10/2015-IT

Terapia endodontica non chirurgica endoscopicamente assistita ZMKG 11 2.0 10/2015-IT Terapia endodontica non chirurgica endoscopicamente assistita ZMKG 11 2.0 10/2015-IT Terapia endodontica non chirurgica endoscopicamente assistita Lo scopo della terapia endodontica è la rimozione delle

Dettagli

LA RIABILITAZIONE DEI TRASFERIMENTI TENDINEI. Dr Ft Valerio Massimi

LA RIABILITAZIONE DEI TRASFERIMENTI TENDINEI. Dr Ft Valerio Massimi LA RIABILITAZIONE DEI TRASFERIMENTI Dr Ft Valerio Massimi Ridondanza muscolare: possibilità di sacrificare un muscolo per destinarlo ad altra funzione. Non fa perdere il movimento originario. es.: muscoli

Dettagli

Protesi al silicone - Incisione areolare

Protesi al silicone - Incisione areolare Protesi al silicone - Incisione areolare L aumento del seno o mastoplastica additiva è una delle procedure di chirurgia estetica più diffuse. Col tempo i fattori quali l età, la genetica, la gravidanza,

Dettagli

DIPARTIMENTO CHIRURGICO SPECIALISTICO Unità Operativa di Oculistica Direttore: prof. Paolo Perri IL GLAUCOMA OPUSCOLO INFORMATIVO PER I PAZIENTI

DIPARTIMENTO CHIRURGICO SPECIALISTICO Unità Operativa di Oculistica Direttore: prof. Paolo Perri IL GLAUCOMA OPUSCOLO INFORMATIVO PER I PAZIENTI DIPARTIMENTO CHIRURGICO SPECIALISTICO Unità Operativa di Oculistica Direttore: prof. Paolo Perri IL GLAUCOMA OPUSCOLO INFORMATIVO PER I PAZIENTI Gentile Signora/e, questo opuscolo ha lo scopo di informarla

Dettagli

Idro RM. Queste diapositive fanno parte di un corso completo e sono a cura dello staff di rm-online.it E vietata la riproduzione anche parziale

Idro RM. Queste diapositive fanno parte di un corso completo e sono a cura dello staff di rm-online.it E vietata la riproduzione anche parziale Idro RM Queste diapositive fanno parte di un corso completo e sono a cura dello staff di rm-online.it E vietata la riproduzione anche parziale Concetto Il concetto di base dell Idro RM e quello di mettere

Dettagli

DESCRIZIONE DEL METODO DIDATTICO

DESCRIZIONE DEL METODO DIDATTICO DESCRIZIONE DEL METODO DIDATTICO ESEMPIO DI SEQUENZE DI PREPARAZIONE DI LETTI RECETTORI PER INNESTI DI EPITELIO ESEGUITE SU TESSUTI DAI PARTECIPANTI AL CORSO CON LA GUIDA CONTINUA DEL DOCENTE: I TESTI

Dettagli

Parete Addominale Muscoli Fasce - Vascolarizzazione

Parete Addominale Muscoli Fasce - Vascolarizzazione Muscoli Fasce - Vascolarizzazione Cute Fascia superficiale (di Camper) Tessuto sottocutaneo Aponeurosi o fascia dei m. retti Fascia trasversale dell addome Tessuto adiposo preperitoneale Foglietto parietale

Dettagli