ANALISI DEI SITI WEB [ ANASIWEB ]

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "ANALISI DEI SITI WEB [ ANASIWEB ]"

Transcript

1 ANALISI DEI SITI WEB [ ANASIWEB ] Docenti:PIERO POLIDORO Periodo: Primo Ciclo Semestrale Lo scopo del corso è dare agli studenti gli strumenti per comprendere, analizzare e valutare gli aspetti comunicativi di un sito web Prerequisiti È consigliata una conoscenza di base dei principi e dei metodi dell analisi semiotica o la lettura delle slides delle lezioni 5-12 e del corso di Semiotica per la comunicazione d impresa, disponibili all indirizzo (non è necessario leggere anche i testi a cui fanno riferimento le slides). Il corso tratterà diversi argomenti legati ad aspetti comunicativi di un sito web: i linguaggi e i sistemi, architettura dell informazione, usabilità, strategie comunicative, aspetto visivo. Verranno usati metodi di analisi qualitativa e, in particolare, l analisi semiotica. Lezioni frontali Studenti frequentanti: gli studenti frequentanti verranno organizzati, all inizio del corso, in gruppi. Sono previste esercitazioni intermedie, una prova scritta e una prova finale di gruppo, basate sia sullo studio dei testi, sia sul contenuto delle lezioni. I dettagli sull organizzazione del lavoro, sulle verifiche e sulla valutazione verranno comunicati all inizio del corso. Studenti non frequentanti: esame orale, consistente nella verifica della conoscenza del programma e nella discussione di una tesina scritta. Le modalità di presentazione della tesina verranno comunicate all inizio del corso sul sito Per la preparazione dell'esame è richiesto lo studio di TUTTI questi testi: 1) G. Cosenza, Introduzione alla semiotica dei nuovi media, Laterza, Roma-Bari ) J. Nielsen e H. Loranger, Web usability 2.0, Apogeo, Milano 2010 (NOTA: è possibile studiare sia la versione in un unico volume, a colori, sia quella in due volumi tascabili, in bianco e nero; le due versioni sono, dal punto di vista del contenuto, equivalenti; nel caso si prendesse la versione in due volumi, i volumi vanno studiati entrambi). 3) R. Polillo, Plasmare il web. Road map per siti di qualità, Apogeo, Milano NOTA: il libro di Polillo risulta esaurito. Chi non lo avesse già, può sostituirlo con A. Handley, C.C. Chapman, Content marketing, Hoepli, Milano Fanno parte integrante del programma d'esame anche gli articoli, le dispense e le slides che verranno indicati sul sito

2 COMUNICAZIONE D'IMPRESA, MARKETING E NUOVI MEDIA (2013) comune 6 M-FIL/05

3 BUSINESS ENGLISH [ BUSENGL ] Docenti:SUZANNE ELEANOR MCMILLEN Periodo: Secondo Ciclo Semestrale Il focus sarà sull apprendimento di un vocabolario e la terminologia specifica per il business internazionale con maggior attenzione sul linguaggio americano e gli americanisms e la sua storia, trends in management, successi e fallimenti, interpretazioni di statistiche, la storia, gli sviluppi, l etica (o l assenza della stessa), tendenze per il futuro e un focus sui non profit e i paesi in sviluppo. Prerequisiti B1 livello d inglese secondo la EFRL Dopo una introduzione, gli argomenti affrontati saranno i seguenti: Markets and Marketing, Strategy, Counterfeiting, Lobbies, Communicatioin, Logistics, Innovation, Development, Outsourcing, Leadership, ecc. per fornire un panorama internazionale moderno relativo al settore. Ogni lezione in aula sarà in lingua inglese per approfondire più precisamente gli argomenti in discussione. Sarà compito di ogni studente leggere il capitolo prima della lezione. L uso di video e interviste per rafforzare e chiarire meglio gli argomenti affrontati, la loro elaborazione e le discussioni in aula. In più, il platform interattivo (molto efficace come ausilio) creato dagli editori del testo stesso sarà usato durante il corso. La verifica consiste di due parti: una prova scritta e una orale da svolgersi al termine del corso. Lo scritto è a risposta multipla con una domanda aperta, mentre l orale prevede la elaborazione di un tema di business (o business plan) a piacere dello studente approvato dal Professore. L esame terra in considerazione tutto il materiale didattico usato durante il corso. Intelligent Business, Intermediate Casa Editrice: Pearson Longman, Latest Edition COMUNICAZIONE D'IMPRESA, comune 6 NN

4 MARKETING E NUOVI MEDIA (2013)

5 BUSINESS PLANNING E START UP IMPRESE MULTIMEDIALI [ BUPLASTUP ] Docenti:ALESSANDRO GIOSI Periodo: Ciclo Annuale Unico Il corso affronta il tema dello sviluppo dei piani previsionali, sia con riferimento alle sturt-up che con riferimento ad imprese già esistenti. Nello specifico verrà integrata la parte qualitativa del busisness planning attinente allo sviluppo ed implementazione della strategia aziendale, con l analisi quantitativa dei dati attinente allo sviluppo del processo di budgeting. Lo studente, al termine del corso, avrà le conoscenze di base, anche di carattere normativo, finalizzate ad un lettura integrata di un business plan e sarà interfacciarsi anche con le figure professionali che tradizionalmente affiancano le start-up aziendali od i processi di ristrutturazione Il Business model e la business Idea; i livelli della strategica aziendale; la definizione del piano strategico; l analisi dell ambiente competitivo; l analisi delle risorse e le fonti del vantaggio competitivo; strategie di business e funzionali; la strategia organizzativa e la strategia di marketing; il bilancio come strumento di rappresentazione dei risultati; l Economic Value Added (EVA) e di principali indici di performance; il processo di elaborazione del budget; i budget operativi; il budget degli investimenti; la verifica della fattibilità finanziaria del progetto: i budget di cassa; Le particolarità delle imprese di servizi e multimediali; Come costruire un business plan: l indice del business plan ed i relativi passi; Gli interventi normativi in tema di competitività e sviluppo; il ruolo delle Regioni nel processo di programmazione europea e nazionale. Lezioni frontali, discussioni di casi e testimonianze Esame scritto basato su test a risposta multipla e commento di case studies; redazione di un project work finale Arthur A. Thompson, A. J. Strickland III, John E. Gamble: Strategia Aziendale, formulazione ed esecuzione; McGraw Hill 2009; Gjonata Bronconi, Stefano Cavacciocchi: La guida del Sole 24 Ore al Business plan. Come redigere un piano d'impresa efficace e completo. IlSole24Ore editore, 2013 Dispense divulgate dal docente mediante portale web. COMUNICAZIONE D'IMPRESA, comune 9 SECS-P/07

6 MARKETING E NUOVI MEDIA (2013)

7 CONVERGENZA MEDIALE E COMUNICAZIONE D'IMPRESA [ CONMEDCOMI ] Docenti:CARLO NARDELLO Periodo: Secondo Ciclo Semestrale Il corso è incentrato sui processi di contaminazione trasversale tra linguaggi, piattaforme, sistemi di delivery e l industria dell intrattenimento (tv, cinema, editoria, spettacolo, branded entertainment). Il comune denominatore delle teorie studiate è il marketing televisivo ed il suo inserimento nel circolo virtuoso del total business system televisivo. Attraverso l analisi di diversi impianti teorici, si esploreranno le strategie crossmediali e transmediali per la comunicazione d impresa, legata a progetti narrativi, semantici e valoriali soprattutto in ambito di costruzione e promozione del palinsesto televisivo. Le forme dello storytelling postmoderno evolvono e fanno evolvere il sistema dei media, a metà tra logiche di coinvolgimento corporate e grassroots. Prerequisiti La conoscenza della lingua inglese rappresenta un requisito preferenziale. Convergenza dei media, cultura partecipativa, intelligenza collettiva. Uno spaccato sulla cultura comunicativa popolare del nostro tempo, che fotografa in che modo le nuove tecnologie la stanno cambiando e spiega il comportamento dei nuovi utenti dei nuovi media. La generazione crossmediale, attraverso la logica del fandom, permette alle imprese di strutturare narrazioni disseminate su più mezzi, con linguaggi specifici. Lezioni frontali, studio di casi pratici, esercitazioni in aula Esame orale e progetto editoriale crossmediale (facoltativo) Marketing televisivo, (a cura di) C. Nardello e C.A. Pratesi, Sole24Ore, 2010 Cultura convergente, Henry Jenkins, Apogeo, (in alternativa, disponibile da settembre 2013: Spreadable Media, Henry Jenkins) COMUNICAZIONE D'IMPRESA, MARKETING E NUOVI MEDIA (2013) comune 6 ING-INF/05

8

9 DIRITTO E TUTELA DELLA PRIVACY NELLA COMUNICAZIONE DIGITALE [ DIRTUPRIVC ] Docenti:DOMENICO GALLI Periodo: Secondo Ciclo Semestrale Il Corso si pone l obiettivo di analizzare le funzioni e la trasformazione del diritto alla privacy nella attaule fase della società contemporanea, caratterizzata dalle nuove tecnologie della comunicazione Prerequisiti Nessuno Il diritto alla privacy nella Costituzione, nella Convenzione Europea dei Diritti dell Uomo e, nella Carta dei Diritti Fondamentali dell Unione Europea. Il Codice in materia di protezione dei dati personali e il ruolo del Garante della privacy. La rivoluzione del settore digitale e la trasformazione del concetto di privacy. Privacy e Social Network; la tutela della Privacy nei motori di ricerca; lo spamming, ecc. la tutela dell immagine; le misure di sicurezza; il diritto all oblio in Internet.. Lezioni frontali Esame orale Saranno distribuite nel corso delle lezioni delle dispense. COMUNICAZIONE D'IMPRESA, MARKETING E NUOVI MEDIA (2013) comune 6 IUS/10

10 ECONOMIA DEI NEW MEDIA [ ECNEWMED ] Docenti:MONICA SARDELLI Periodo: Primo Ciclo Semestrale Al termine del corso lo studente è in grado di: - conoscere i principali attori operanti nei nuovi mercati derivanti dalla convergenza tecnologica e come questi stanno trasformando i processi comunicativi; - distinguere i principali modelli di business, da quelli completamente gratuiti o finanziati dalla pubblicità a quelli completamente a pagamento, passando per i modelli freemium; - conoscere i nuovi trend relativi alla comunicazione pubblicitaria, che fanno uso crescente dei social network; - associare le varie forme di comunicazione ai diversi pubblici e device. Prerequisiti È preferibile, ma non indispensabile una conoscenza basilare del linguaggio tecnico relativo al mondo della pubblicità, dei media e nuovi media. L evoluzione tecnologica ha provocato una serie di cambiamenti che hanno rivoluzionato la filiera economica dei media coinvolgendo sia il processo di produzione e distribuzione dei contenuti, sia le modalità di interazione con il pubblico. Nuovi entranti stanno introducendo sul mercato modelli di business innovativi e in via di definizione costringendo gli operatori tradizionali (editoria, televisione, radio) a rivedere i propri per non perdere posizioni sul mercato. Le nuove modalità di fruizione, sempre più spesso in mobilità e svincolate da tempi e luoghi, stanno modificando la struttura dei contenuti offerti. All interno di questo scenario, l attenzione di tutti gli attori coinvolti è rivolta a come catturare l attenzione di utenti sempre più distratti da una quantità pressoché illimitata di contenuti fruibili su diversi device. Il corso si propone di: - introdurre la nuova industria della comunicazione, ovvero come la convergenza tecnologica e le società di rete hanno cambiato il panorama mediale e la catena del valore; - analizzare le differenze tra i modelli economici dei nuovi media e quelli degli old media e come questi si stanno adattando per far fronte ai rapidi cambiamenti a cui è soggetto l intero settore; - studiare l evoluzione del mercato dei contenuti dal punto di vista della loro creazione, distribuzione e finanziamento; - descrivere le nuove abitudini di fruizione degli utenti grazie all introduzione di vari device connessi (smart tv, tablet, smartphone); - discutere vari casi studio nazionali e internazionali facenti riferimento a diversi modelli di business (Over the Top, società di produzione e distribuzione di contenuti, e-commerce, social network, app); - analizzare le nuove tecniche di misurazione delle audience. Lezioni frontali e partecipate con l ausilio di videoproiettore e pc per presentazioni multimediali principalmente in power point Colloqui orali. Sarà valutata la presentazione di un caso studio La seguente bibliografia è orientativa: - Richeri G., Economia dei media, Laterza, Barca F., Zambardino B. (a cura di), 14 Rapporto IEM: I nuovi attori sopra la rete e la sostenibilità della filiera di Internet, Fondazione Rosselli, Fondazione Rosselli, Lo strano caso delle multinazionali digitali, la virtualizzazione della delocalizzazione (in corso di pubblicazione) - Anderson C., La coda lunga Da un mercato di massa a una massa di mercati, Codice Edizioni, Sardelli M., Tarquini F., Cosa conta L impatto delle nuove metriche di misurazione dell audience sulla filiera

11 audiovisiva, Rubettino, 2014 Il materiale didattico sarà predisposto dal docente e commisurato in base alla preparazione degli studenti. Per ogni lezione sarà predisposta relativa presentazione e bibliografia di riferimento. COMUNICAZIONE D'IMPRESA, MARKETING E NUOVI MEDIA (2013) comune 6 SECS-P/01

12 MARKETING AVANZATO (CUSTOMER RELATIONSHIP MANAGEMENT) [ MAKAVNZ ] Docenti:GENNARO IASEVOLI Periodo: Primo Ciclo Semestrale Il corso si propone di fornire agli studenti gli strumenti e le tecniche di analisi a disposizione delle aziende per gestire le relazioni con i clienti e fidelizzarli, con attenzione agli scenari futuri e alle possibili prospettive di mercato. Prerequisiti Conoscenze relative al Marketing base Il Customer Relationship Management è un processo strategico che tutti gli aspetti dell'attività aziendale, dall organizzazione gerarchica interna fino all'assistenza post-vendita. Obiettivo primario del CRM è di migliorare le relazioni tra l'azienda e i propri clienti, attraverso strumenti di misurazione e l'utilizzo delle tecnologie IT per l estrapolazione, la gestione e l analisi dei dati. La customer satisfaction e gli effetti sul valore aziendale I metodi per la misurazione della customer satisfaction Customer satisfaction e customer loyalty I metodi e i vantaggi della misurazione della customer loyalty I metodi di misurazione della fedeltà Altri indici di misurazione della customer loyalty Customer loyalty e customer value Esercitazioni e casi Lezioni frontali, casi, esercitazioni e testimonianze. Valutazione scritta (compito scritto con domande a risposta multipla e domande aperte) ed esame orale a seguire. F. Buttle, Customer Relationship management, Franco Angeli, Capp Oltre al libro di testo, sono previste dispense scaricabili dal sito docente.

13 COMUNICAZIONE D'IMPRESA, MARKETING E NUOVI MEDIA (2013) comune 6 SECS-P/08

14 PIANIFICAZIONE E CONTROLLO DELLA COMUNICAZIONE (MEDIA PLANNING) [ PIANCOCOM ] Docenti:STELLA ROMAGNOLI Periodo: Primo Ciclo Semestrale Il corso si pone l obiettivo di dare una visione complessiva e aggiornata delle tecniche di pianificazione e acquisto dei media pubblicitari: sia quelli tradizionali che e soprattutto - quelli legati al digitale (web, SN, mobile) Prerequisiti Conoscenze di Marketing e Pubblicità. Durante il corso verranno trattati i seguenti argomenti: scenario media; analisi target; caratteristiche di comunicazione dei singoli medium: TV, stampa, Out-Of-Home, radio e soprattutto il mondo digitale (web-mobile web); parametri di pianificazione tradizionali (GRP s, copertura e frequenza) e innovativi; acquisto e tecniche di negoziazione; il budget pubblicitario; misurazione dell efficacia. Lezioni teoriche, testimonianze di professionisti del settore ed esercitazioni in aula test scritto e interrogazione orale Slide delle lezioni e altro materiale che verrà diffuso durante il corso COMUNICAZIONE D'IMPRESA, MARKETING E NUOVI MEDIA (2013) comune 6 SPS/08

15 PROGRAMMAZIONE E ORGANIZZAZIONE DEGLI EVENTI [ PROGORGEV ] Docenti:CAMILLA BARBAROSSA Periodo: Primo Ciclo Semestrale Negli ultimi anni, gli eventi hanno assunto un ruolo e un peso crescente nell'ambito della comunicazione d'impresa. Il corso si pone l'obiettivo di fornire agli studenti modelli concettuali e strumenti pratici per una gestione efficace degli eventi d'impresa. Alla fine del corso, gli studenti saranno in grado di rispondere alle seguenti domande: Qual è il ruolo degli eventi per un'impresa? Quali obiettivi aziendali possono essere perseguiti attraverso l'implementazione degli eventi? Come pianificare un evento? Come organizzare un evento? Come misurarne l'efficacia e massimizzare il ritorno sugli investimenti? Come relazionarsi con gli altri attori che caratterizzano la gestione degli eventi? Prerequisiti Seppur questa non costituisca condizione necessaria, si predilige la conoscenza (anche a livello base) della lingua inglese e di competenze di uso di strumenti informatici (ad esempio, power point). Parte 1 1. Gli eventi Definizioni, caratteristiche, obiettivi e target 2. La gestione degli eventi come tipologia di project management Event Project Management 3. La pianificazione e la gestione di un evento La determinazione degli obiettivi, il target di riferimento, la pianificazione, la gestione degli strumenti, i contenuti della comunicazione, il bufdget, la location e il timing 4. I rapporti con gli altri operatori I rapporti con le agenzie I rapporti con i consumatori 5. La verifica dell'efficacia di un evento Calcolo di misure di efficacia non comportamentali e comportamentali. Calcolo di misure di ritorno sugli investimenti Part 2 Event sponsorship - Project work di gruppo Definizione dei case study Definizione degli obiettivi di ricerca Definizione dei metodi di ricerca Definizione dei metodi di presentazione dei risultati Presentazione in aula dei risultati per ciascun gruppo Il corso si articola su un duplice livello. Da un lato, esso prevede il ricorso alla didattica frontale, volta alla spiegazione dei testi oggetto di esame. Dall altro lato, il corso prevede modalità di didattica volte all interazione tra docente e studenti e all'applicazione pratica dei contenuti oggetto di esame. A tale proposito, il corso prevede lo sviluppo di case study e progetti di ricerca su casi di studio reali. Tali progetti verranno svolti dagli studenti sotto la supervisione del docente e saranno oggetto di valutazione d esame. Il corso prevede un esame orale. Per gli studenti frequentanti, il voto finale deriva da una media del colloquio orale con il voto del project work effettuato durante il corso. Per gli studenti non frequentanti, il voto finale deriva esclusivamente dal colloquio orale. Sono considerati frequentanti gli studenti che avranno partecipato all 80% delle lezioni (firme).

16 Diego Rinallo, Event marketing, EGEA, 2011 I capitoli del libro di testo da escludere per gli studenti frequentanti verranno esposti dal docente durante il corso. Ulteriori letture verranno fornite dal docente all'inizio del corso. COMUNICAZIONE D'IMPRESA, MARKETING E NUOVI MEDIA (2013) comune 6 SECS-P/10

17 PROJECT WORK (MARKETING PLAN) [ PROJWORMAR ] Docenti:GIOVANNI MATTIA Periodo: Primo Ciclo Semestrale Applicare a un caso concreto gli stumenti e la metodologia per la costruzione di un piano di marketin plan Prerequisiti Nessuno Gli studenti verranno accompagnati nel percorso di costruzione di un piano di marketing reale Supporto nella predisposizione di un piano di marketing Colloquio orale Dispense fornite dal docente COMUNICAZIONE D'IMPRESA, MARKETING E NUOVI MEDIA (2013) comune 3 NN

18 PROJECT WORK (TECNICHE DI PRESENTAZIONE) [ PROJWORTEC ] Docenti:SIMONETTA BLASI Periodo: Primo Ciclo Semestrale Fornire alla persona conoscenze, competenze, tecniche ed esperienze in grado di ottimizzare l impatto della presentazione e del discorso pubblico, accrescendo il potenziale espressivo dell individuo in armonia con le sue peculiarità Prerequisiti Lingua inglese Il concetto di presentazione e di presentazione efficace secondo specifici contesti di riferimento. Preparazione dell intervento (contesto, target, obiettivo, attualizzazione dei temi, scaletta). Progettare e realizzare una presentazione impattante in power point secondo criteri di brevità e incisività. Il power point non è un documento da leggere. Elementi di retorica, design, visual, colore e contrasto, lettering e copy. La differenza tra oralità e scrittura. Ottimizzare la performance di presentazione con le tecniche di public speaking. Elementi di comunicazione non verbale e programmazione neurolinguistica, la gestione dell ansia e gli errori più comuni. Sperimentare e trovare la propria voce, migliorare la capacità espressiva e muoversi nello spazio, la punteggiatura del corpo e la gestualità nel discorso pubblico. Monitorare e coinvolgere l uditorio. Il discorso pubblico tra microfoni e telecamere. Espositivo, dimostrativo e di partecipazione in aula. Preparazione di una presentazione in power point con presentazione pubblica. Scott Berkun, Parlare in Pubblico, Tecniche Nuove Dale Carnegie, Come parlare in pubblico e convincere gli altri, Bompiani Bonaiuto, Maricchiolo, La comunicazione non verbale, Carocci Emiland De Cubber, Presentation Designer COMUNICAZIONE D'IMPRESA, comune 3 NN

19 MARKETING E NUOVI MEDIA (2013)

20 SOCIETA', GLOBALIZZAZIONE E NUOVI MEDIA [ SOGLOMNMED ] Docenti:DONATELLA PACELLI, FRANCESCA COMUNELLO Periodo: Ciclo Annuale Unico Obiettivo del corso è fornire competenze teoriche, analitiche e di ricerca relative al tema della globalizzazione e delle reti di comunicazione digitali. Particolare attenzione sarà dedicata agli scenari evolutivi degli ambienti digitali (web 2.0, comunicazione mobile, social media, user generated content), al tema della network society e alla dimensione delle diseguaglianze digitali. Oltre a fornire gli strumenti teorici necessari per leggere i processi di globalizzazione, anche alla luce dell evoluzione delle reti digitali, si punterà a coinvolgere gli studenti in attività di ricerca attinenti alle tematiche del corso, favorendo dunque l integrazione tra riflessione teorica e ricerca empirica Le lezioni a cura di Francesca Comunello si articolano lungo tre direttrici principali, precedute da un introduzione ai temi della globalizzazione (anche in ottica glocal): 1.Scenari evolutivi degli ambienti digitali Si ripercorreranno gli scenari evolutivi dei media digitali, con specifica attenzione al web 2.0, alla diffusione delle piattaforme mobili, alle pratiche d uso sviluppate a ridosso dei social media. Un ruolo di rilievo sarà attribuito anche alle prospettive teorico-metodologiche che si sono dedicate all analisi di tali ambienti, con particolare riferimento agli internet studies. 2.Network society Si analizzeranno i presupposti e gli scenari evolutivi che caratterizzano la network society. La trattazione sarà sorretta da un analisi dei modelli e delle prospettive interpretative di network, per giungere alla riflessione legata ai temi del networked individualism e della networked sociability. Il modello della network society sarà inoltre posto in relazione con i movimenti di protesta globali e con le dinamiche globali di potere. 3.Digital divide(s)/digital inclusion La riflessione sul rapporto tra società, globalizzazione e nuovi media non può prescindere da un analitica ricognizione delle disuguaglianze digitali rilevabili a livello globale, che si pongono in stretta relazione con le più ampie considerazioni relative all inclusione sociale. Lezioni frontali Gli studenti frequentanti saranno coinvolti durante le lezioni e saranno incoraggiati a intervenire, apportando il proprio contributo personale. Potranno inoltre partecipare ad attività di ricerca attinenti alle tematiche del corso. Esame orale 1.Un testo a scelta dello studente tra: -U. Beck: Che cos è la globalizzazione, Carocci -R.Guolo: La società mondiale, Guerini e Associati 2.F. Comunello, Networked sociability. Riflessioni e analisi sulle relazioni sociali (anche) mediate dalle tecnologie, Guerini e Associati 3.L. Rainie, B. Wellman, Networked. Il nuovo sistema operativo sociale", Guerini, 2012 (Gli studenti frequentanti che parteciperanno con profitto alle attività laboratoriali proposte dalla cattedra potranno studiare solo la parte prima e un capitolo a scelta della parte seconda del presente volume). 4.Dispense del corso/materiali di supporto

21 COMUNICAZIONE D'IMPRESA, MARKETING E NUOVI MEDIA (2013) comune 9 SPS/07, SPS/07

22 SPONSORIZZAZIONI E FUND RASING [ SPONFURA ] Docenti:FRANCESCA COMUNELLO Periodo: Secondo Ciclo Semestrale Il corso mira a fornire competenze teorico-pratiche nell ambito delle sponsorizzazioni e del fundraising. Oltre a un inquadramento teorico-concettuale dei fenomeni in oggetto, saranno presentati e discussi casi di studio, con riferimento al settore non profit, alle aziende e agli enti pubblici. Particolare attenzione sarà dedicata ai nuovi strumenti e ai nuovi modelli per il fundraising (online fundraising, social media, crowdfunding, ecc.). Sponsorizzazioni: quadro teorico-concettuale e stato dell arte Fundraising: quadro teorico-concettuale e stato dell arte Metodi e strumenti per le sponsorizzazioni Metodi e strumenti per il fundraising Il piano di fundraising Nuovi strumenti e nuovi modelli per il fundraising: online fundraising, social media, crowdfunding Casi di studio: sponsorizzazioni Casi di studio: fundraising (non profit, enti pubblici, progetti internazionali) Il corso prevede una quota iniziale di lezioni frontali, durante le quali sarà stimolata la partecipazione attiva da parte degli studenti. Seguiranno ore dedicate al lavoro progettuale di gruppo. Per tutti gli studenti è previsto un esame orale. Gli studenti frequentanti potranno presentare un project work in sostituzione di parte del programma. Melandri V., Manuale di fundraising. Fare raccolta fondi nelle organizzazioni non profit e negli enti pubblici, Santarcangelo di Romagna (RN), Maggioli, 2012 Pais I., Peretti P., Crowdfunding: la via collaborativa all imprenditorialità, Milano, Egea, 2014 Gli studenti frequentanti potranno sostenere l'esame sulla base di un project work concordato con la docente (in questo caso, i libri indicati rappresentano testi di riferimento per la predisposizione del project work stesso).

23 COMUNICAZIONE D'IMPRESA, MARKETING E NUOVI MEDIA (2013) comune 6 SPS/08

24 STATISTICA PER I NEW MEDIA [ STANEWMED ] Docenti:MARCO CENTONI Periodo: Secondo Ciclo Semestrale Riconoscere le differenze: ipotesi circa una o due popolazioni. Comprendere le relazioni: regressione multipla. Analizzare dati raggruppati: cluster analysis. Le fonti di dati statistici per l analisi dei nuovi media. Prerequisiti Descrizione statistica della distribuzione di un carattere. Associazione statistica. Regressione semplice. Lingua inglese. Al termine del corso gli studenti dovranno essere in grado di formulare significative domande di ricerca in materia di analisi dei nuovi media e avere un idea su come ottenere dati relativi a quest ultimi. Lezioni frontali Esame scritto Specifiche indicazioni saranno fornite durante il corso e sulla pagina web del docente. COMUNICAZIONE D'IMPRESA, MARKETING E NUOVI MEDIA (2013) comune 6 SECS-S/03

25 TEOLOGIA MORALE [ TEOMOR_LS ] Docenti:GIUSEPPINA DE SIMONE Periodo: Ciclo Annuale Unico Aiutare a comprendere la qualificazione morale dell'agire e l'agire morale del credente ricostruendone la genesi e rintracciandone i criteri di fondazione. Prerequisiti Nessuno. L'emergere dell'esperienza morale: il desiderio e la legge. La persona e la norma. La legge naturale nella tradizione cattolica. Il diritto e la morale. La centralità della coscienza. Moralità personale e opzioni concrete: il discernimento, il giudizio, la scelta. La questione del male e del peccato. Libertà, responsabilità, autonomia. L'autonomia della persona come autonomia relazionale e autonomia teonoma. Riabilitare la virtù. La morale come via di realizzazione dell'umano. Lezione frontale, approfondimenti seminariali. Esame orale. G. Capograssi, Introduzione alla vita etica, in Id. La vita etica,bompiani, Roma 2008; A. Rigobello, La persona come condizione ermeneutica della norma, in AA.VV. Persona e norma nell'esperienza morale, Japadre, L'Aquila 1982, ; D. Abignente-S. Bastianel, Le vie del bene. Oggettività, storicità, intersoggettività, Il pozzo di Giacobbe, Trapani 2009; Giovanni Paolo II, Veritatis splendor. COMUNICAZIONE D'IMPRESA, MARKETING E NUOVI MEDIA (2013) comune 3 NN

26

27 TEOLOGIA TEMATICHE SPECIFICHE [ TTSPE_LS ] Docenti:GIUSEPPE DALLA TORRE Periodo: Ciclo Annuale Unico Il corso intende offrire criteri di orientamento morale nell esercizio delle attività professionali. Saranno affrontati alcuni temi nodali nel dibattito contemporaneo in materia morale (dignità della persona, diritti umani, pace, bene comune, solidarietà, matrimonio e famiglia ecc.) Lezioni frontali Esame orale Palladino E., Gaudium et spes. Storia,commento,recezione, Studium 2013 Dalla Torre G., Identità sessuale e diritto canonico, Il magistero di Benedetto XVI sulle teorie del gender, Aracne, 2014 Per i non frequentanti: De Laubier P., Il pensiero sociale della chiesa cattolica, Milano, Editrice Massimo, 1994, 3 ed. PROGRAMMAZIONE E GESTIONE DEI SERVIZI EDUCATIVI E FORMATIVI (2010) COMUNICAZIONE D'IMPRESA, MARKETING E NUOVI MEDIA (2013) PSICOLOGIA CLINICA DEL CICLO DI VITA (2013) comune 3 NN comune 3 NN comune 3 NN

28 WEB MARKETING E COMUNICAZIONE DIGITALE (WEB E DIGITAL MARKETING) [ WMACOMDIG ] Docenti:FABIO BOTTI Periodo: Ciclo Annuale Unico Il corso fortemente esperienziale si articolerà su 3 macro aree: 1.seguendo il testo base si percorrerà l intero panorama dei nuovi media e l integrazione con ecommerce e la comunicazione d impresa tramite i new social media 2.Testimonianze e case history aziendali 3.Esercitazioni di gruppo valorizzando l intelligenza collettiva 20 lezioni da 3 ore (prima ora dedicata al libro di testo base ) le 2 restanti con testimonianze ed esercitazioni a tema. Le esercitazioni spazieranno dal community management, al web adv, alle digital pr alle start up, agli analytics ed in genere temi verticali nell ambito della Digital Communication. 10 lezioni da 2 ore in cui la prima ora sarà dedicata al libro di testo mentre la seconda si incentrerà sui temi trattati nelle esercitazioni, consigliando per ognuna di queste un testo/lettura ad hoc per meglio comprendere e affrontare in maniera creativa l'argomento; parte di questa seconda ora sara' dedicata al pensiero outside the box collettivo. Esonero scritto finale per chi ha frequentato minimo 18 lezioni e fatto almeno 6 esercitazioni di gruppo. Prerequisiti Conoscenza buona della lingua Inglese Conoscenza almeno superficiale dei principali social media Gli obiettivi formativi dell'insegnamento mirano a far comprendere l'importanza dell'intelligenza collaborativa nel rapporto profondo e non meccanico tra societa#, mercati, management e reti digitali. Si approfondiranno gli ambiti della web communication, digital pr e web reputation, mobile communication e mobile strategy, social media communication, modelli di business dei media digitali, diritto e digital media. Si approfondiranno anche i processi di formazione del valore e il ruolo che il marketing puo# svolgere in questa prospettiva di co-produzione e collaborazione nel mercato. Durante il corso saranno anche presentati e discussi, i principali strumenti e approcci tipici del Social Mobile Marketing grazie ai casi di studio e best practice aziendali Lezioni frontali ed esercitazioni a tema.test intermedi e per chi frequenta esonero a fine aa con eventuali prove di gruppo (es. esercitazione di gruppo con voto al gruppo da poter valorizzare in sede di esame). Esame orale Marco Massarotto Mobile marketing. Riflessioni sul nuovo rapporto tra azienda e consumatore Accolto Cosimo, Mandelli Andreina Social Mobile Marketing L innovazione dell ubiquitous marketing con device mobile, social media e realtà aumentata Manuale/i e Testi sul web e Social Media consigliati Dispense

Il master è in collaborazione con

Il master è in collaborazione con Il Master in Turismo Sostenibile e Responsabile - Imprenditorialità e Management ideato dal Centro Studi CTS, giunto alla XII edizione, in collaborazione con Scuola di Comunicazione IULM e AITR - Associazione

Dettagli

Corso di Laurea in Economia e Gestione delle Amministrazioni Pubbliche Anno Accademico 2015/16

Corso di Laurea in Economia e Gestione delle Amministrazioni Pubbliche Anno Accademico 2015/16 Università degli Studi di Catania - Dipartimento di Economia e impresa Corso di Laurea in Economia e Gestione delle Amministrazioni Pubbliche Anno Accademico 2015/16 Marketing (Anno II, semestre I, n 9

Dettagli

Contenuti didattici: v. infra Contenuti dell Area Formativa, con specifica della durata di ciascun Modulo.

Contenuti didattici: v. infra Contenuti dell Area Formativa, con specifica della durata di ciascun Modulo. Titolo dell'area di formazione: METODI E TECNICHE DI MARKETING PER LO STUDIO PROFESSIONALE (3 Moduli formativi della durata di 8 Ore cadauno. Percorso formativo completo pari a 24 Ore volto a trasferire

Dettagli

una società cooperative Europea (SCE) ropea Moduli e metodologie Mediterranea

una società cooperative Europea (SCE) ropea Moduli e metodologie Mediterranea a coop Creare una società cooperative Europea (SCE) ropea Moduli e metodologie esente, Pass 1 Creare una società cooperative Europea (SCE) Introduzione La società cooperativa è un associazione autonoma

Dettagli

1- Corso di IT Strategy

1- Corso di IT Strategy Descrizione dei Corsi del Master Universitario di 1 livello in IT Governance & Compliance INPDAP Certificated III Edizione A. A. 2011/12 1- Corso di IT Strategy Gli analisti di settore riportano spesso

Dettagli

TITOLO DELL INSEGNAMENTO CFU. Principali conoscenze e/o Abilità. Obiettivo. Organizzazione didattica. Strategia d Impresa e Marketing 10 CFU

TITOLO DELL INSEGNAMENTO CFU. Principali conoscenze e/o Abilità. Obiettivo. Organizzazione didattica. Strategia d Impresa e Marketing 10 CFU TITOLO DELL INSEGNAMENTO Strategia d Impresa e Marketing CFU 10 CFU Principali conoscenze e/o Abilità L American Marketing Association (1995) ha definito il marketing come il processo di pianificazione

Dettagli

Il master è in collaborazione con

Il master è in collaborazione con Il Master in Turismo Sostenibile e Responsabile - Imprenditorialità e Management ideato dal Centro Studi CTS in collaborazione con AITR - Associazione Italiana Turismo Responsabile, sviluppa le competenze

Dettagli

Progetto Volontariato e professionalità

Progetto Volontariato e professionalità Progetto Volontariato e professionalità Unione Nazionale Associazioni Immigrati ed Emigrati www.unaie.it - info@unaie.it ASSOCIAZIONE INTERNAZIONALE CULTURA AMBIENTALE E LAVORO SOLIDALE www.aikal.eu -

Dettagli

Master Universitario di I livello in Gestione dei Processi di Vendita

Master Universitario di I livello in Gestione dei Processi di Vendita Master Universitario di I livello in Gestione dei Processi di Vendita Gestione dei processi di vendita Master di I livello L Università degli Studi di Torino Dipartimento di Management, attraverso il Bando

Dettagli

Capitolato per la selezione di una cooperativa sociale di tipo b per la realizzazione di attività relative all ambito disabilità e protezione civile

Capitolato per la selezione di una cooperativa sociale di tipo b per la realizzazione di attività relative all ambito disabilità e protezione civile Capitolato per la selezione di una cooperativa sociale di tipo b per la realizzazione di attività relative all ambito disabilità e protezione civile Obiettivi specifici Per il generale, si individuano

Dettagli

Master in marketing e comunicazione

Master in marketing e comunicazione Master in marketing e comunicazione Il Master intende fornire i fondamenti metodologici per operare in un settore in continua evoluzione come quello del marketing. Oggi la saturazione dei mercati impone

Dettagli

Come gestire, controllare e aumentare le vendite

Come gestire, controllare e aumentare le vendite SEDE di FORLÌ - CESENA Via Dandolo 16/a - 47121 Forlì tel. 0543/370671 - fax 0543/24282 sede.forli@irecoop.it - www.irecoop.it Percorso di Crescita per Imprenditori e Manager Come gestire, controllare

Dettagli

La metà dei soldi spesi in pubblicità sono soldi buttati, il problema è capire quale sia la metà giusta. John Wanamaker. www.dmma.

La metà dei soldi spesi in pubblicità sono soldi buttati, il problema è capire quale sia la metà giusta. John Wanamaker. www.dmma. La metà dei soldi spesi in pubblicità sono soldi buttati, il problema è capire quale sia la metà giusta John Wanamaker www.dmma.it PROGRAMMA DI FORMAZIONE E CERTIFICAZIONE Digital Marketing Manager Automotive

Dettagli

LM Ingegneria Gestionale Orientamento Management SEDE DI MILANO

LM Ingegneria Gestionale Orientamento Management SEDE DI MILANO LM Ingegneria Gestionale Orientamento Management SEDE DI MILANO Gli obiettivi didattici Formare un ingegnere gestionale che: conosca l impresa, i processi e le funzioni domini le principali tecniche di

Dettagli

Alternanza scuola lavoro: che cosa significa

Alternanza scuola lavoro: che cosa significa Alternanza scuola lavoro: che cosa significa È una modalità didattica realizzata in collaborazione fra scuole e imprese per offrire ai giovani competenze spendibili nel mercato del lavoro e favorire l

Dettagli

MASTER IN IMPRENDITORIALITA E MANAGEMENT DEL TURISMO SOSTENIBILE E RESPONSABILE

MASTER IN IMPRENDITORIALITA E MANAGEMENT DEL TURISMO SOSTENIBILE E RESPONSABILE MASTER IN IMPRENDITORIALITA E MANAGEMENT DEL TURISMO SOSTENIBILE E RESPONSABILE Il Master Imprenditorialità e Management del turismo sostenibile e responsabile ideato dal Centro Studi CTS, giunto alla

Dettagli

Programmazione per la disciplina Informatica PROGRAMMAZIONE DI MATERIA: INFORMATICA SECONDO BIENNIO AMMINISTRAZIONE FINANZA E MARKETING

Programmazione per la disciplina Informatica PROGRAMMAZIONE DI MATERIA: INFORMATICA SECONDO BIENNIO AMMINISTRAZIONE FINANZA E MARKETING ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE TUROLDO ZOGNO Procedura Pianificazione, erogazione e controllo attività didattiche e formative Programmazione per la disciplina Informatica PROGRAMMAZIONE DI MATERIA: INFORMATICA

Dettagli

CORSO PODUCT DESIGN ANNUALE. Realizzare oggetti da usare

CORSO PODUCT DESIGN ANNUALE. Realizzare oggetti da usare CORSO PODUCT DESIGN ANNUALE Realizzare oggetti da usare PRODUCT DESIGN - ANNUALE Un anno di studio dedicato a Product Design Obiettivi del corso Il Corso di Product Design annuale si pone l obbiettivo

Dettagli

INSEGNAMENTI CODICE MONTE ORE

INSEGNAMENTI CODICE MONTE ORE Corso triennale in Grafica e Comunicazione visiva - 3 anno INSEGNAMENTI CODICE MONTE ORE Fenomenologia dei media Persuasive Copywriting & Landing Page Art direction Social Media Marketing Fotografia digitale

Dettagli

NSM Nexus Scuola di Management

NSM Nexus Scuola di Management NSM Nexus Scuola di Management NSM è la Scuola di Management della Nexus Srl, agenzia di formazione accreditata presso la Regione Abruzzo per la Formazione continua e superiore, che opera dal 1991 fornendo

Dettagli

Tecnico/a vendite. Ordinamento formativo dell apprendistato di II livello

Tecnico/a vendite. Ordinamento formativo dell apprendistato di II livello Tecnico/a vendite Ordinamento formativo dell apprendistato di II livello 1. Descrizione del profilo professionale 2. Requisiti di accesso 3. Durata dell apprendistato 4. Formazione formale 5. Quadro formativo

Dettagli

Presentazione del corso. Valentini Roma, 1 e 8 marzo 2013 Roma, 1 marzo 2009

Presentazione del corso. Valentini Roma, 1 e 8 marzo 2013 Roma, 1 marzo 2009 Presentazione del corso Atelier Atelier di Web di Multimedia e Interface design design Proff. Federica Proff. Claudio Dal Falco, Pascoli Marco e Elena Quintavalle, Valentini Elena Valentini Roma, 1 e 8

Dettagli

Università degli Studi di Pavia C.so Strada Nuova, 65 - Pavia www.unipv.eu FULLPRINT

Università degli Studi di Pavia C.so Strada Nuova, 65 - Pavia www.unipv.eu FULLPRINT Università degli Studi di Pavia C.so Strada Nuova, 65 - Pavia www.unipv.eu FULLPRINT Comunicazione, Innovazione, Multimedialità (CIM) COMUNICAZIONE COMUNICAZIONE CORSO DI LAUREA CIM - Comunicazione, innovazione,

Dettagli

Per essere vincenti in Europa non basta scrivere una buona

Per essere vincenti in Europa non basta scrivere una buona 1 Conoscere Horizon 2020 Il programma europeo per la ricerca e innovazione CORSI 2015 La formazione per essere pronti ad affrontare le sfide di una conoscenza in continuo movimento. Per essere vincenti

Dettagli

ANTONELLA LAVAGNINO COMUNICAZIONE & MARKETING

ANTONELLA LAVAGNINO COMUNICAZIONE & MARKETING ANTONELLA LAVAGNINO COMUNICAZIONE & MARKETING CREARE OPPORTUNITÀ PER COMPETERE Oggi le imprese di qualsiasi settore e dimensione devono saper affrontare, singolarmente o in rete, sfide impegnative sia

Dettagli

Anno scolastico 2015 / 2016. Piano di lavoro individuale. ITE Falcone e Borsellino. Classe: IV ITE. Insegnante: DEGASPERI EMANUELA

Anno scolastico 2015 / 2016. Piano di lavoro individuale. ITE Falcone e Borsellino. Classe: IV ITE. Insegnante: DEGASPERI EMANUELA Anno scolastico 2015 / 2016 Piano di lavoro individuale ITE Falcone e Borsellino Classe: IV ITE Insegnante: DEGASPERI EMANUELA Materia: LABORATORIO DI INFORMATICA ISS BRESSANONE-BRIXEN LICEO SCIENTIFICO

Dettagli

Piani integrati per lo sviluppo locale. Progetti di marketing territoriale. Progettazione e start-up di Sistemi Turistici Locali

Piani integrati per lo sviluppo locale. Progetti di marketing territoriale. Progettazione e start-up di Sistemi Turistici Locali Piani integrati per lo sviluppo locale Progetti di marketing territoriale Progettazione e start-up di Sistemi Turistici Locali Sviluppo di prodotti turistici Strategie e piani di comunicazione Percorsi

Dettagli

COMMUNICATION MIX MANAGEMENT:

COMMUNICATION MIX MANAGEMENT: PERCORSO DI AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE PER IL PERSONALE CAMERALE COMMUNICATION MIX MANAGEMENT: SCEGLIERE E GESTIRE IN MODO INTEGRATO TUTTI GLI STRUMENTI DI COMUNICAZIONE DELLA CAMERA APRILE GIUGNO 2011

Dettagli

QUINTE. Nodi concettuali essenziali della disciplina (Saperi essenziali)

QUINTE. Nodi concettuali essenziali della disciplina (Saperi essenziali) Mod. DIP/FUNZ 1 - TRIENNIO MATERIA: ECONOMIA AZIENDALE CLASSI: PRIME TERZE SECONDE QUARTE QUINTE INDIRIZZI : AMMINISTRAZIONE FINANZA E MARKETING -SISTEMI INFORMATIVI AZIENDALI Nodi concettuali essenziali

Dettagli

Investire nel valore e nell identità del Liceo economico-sociale

Investire nel valore e nell identità del Liceo economico-sociale Investire nel valore e nell identità del Liceo economico-sociale Lezioni economico-sociali Programma di aggiornamento dei docenti 11/11/2013 1 Il Progetto Nel 2011 nasce il progetto di accompagnamento

Dettagli

Mercoledì degli Associati. Opportunità di business per le Aziende UCIF. Milano, 20 novembre 2013. Federata

Mercoledì degli Associati. Opportunità di business per le Aziende UCIF. Milano, 20 novembre 2013. Federata Mercoledì degli Associati Opportunità di business per le Aziende UCIF Milano, 20 novembre 2013 Federata Nascita del progetto UCIF rappresenta da 40 anni il settore italiano della Finitura, tramite i relativi

Dettagli

Presentazione e programma del Corso

Presentazione e programma del Corso Strategie e Politiche Aziendali Presentazione e programma del Corso A.A. 2015/2016 Contenuti generali del Corso Il corso di Strategie e Politiche Aziendali si compone di due parti distinte, ma strettamente

Dettagli

AR&ME AUGMENTED REALITY & MOBILE EXPERIENCE Presentazione del corso a cura di MAURO CECONELLO e DAVIDE SPALLAZZO 07/03/2011 2012 ceconello-spallazzo

AR&ME AUGMENTED REALITY & MOBILE EXPERIENCE Presentazione del corso a cura di MAURO CECONELLO e DAVIDE SPALLAZZO 07/03/2011 2012 ceconello-spallazzo Presentazione del corso a cura di MAURO CECONELLO e DAVIDE SPALLAZZO 07/03/2011 2 benvenuti 3 Mauro Ceconello Architetto e ricercatore presso il Politecnico di Milano, ha concentrato la sua attività di

Dettagli

TECNICO SUPERIORE DEI TRASPORTI E DELL INTERMODALITÀ

TECNICO SUPERIORE DEI TRASPORTI E DELL INTERMODALITÀ ISTRUZIONE E FORMAZIONE TECNICA SUPERIORE SETTORE TRASPORTI TECNICO SUPERIORE DEI TRASPORTI E DELL INTERMODALITÀ STANDARD MINIMI DELLE COMPETENZE TECNICO PROFESSIONALI TECNICO SUPERIORE DEI TRASPORTI E

Dettagli

Corso di Business Planning e Start Up Imprese Multimediali

Corso di Business Planning e Start Up Imprese Multimediali Corso di Business Planning e Start Up Imprese Multimediali A.A. 2013-2014 Attilio Bruni Corso di Laurea in Comunicazione d Impresa, Marketing e Nuovi Media Università LUMSA Presentazione del corso Obiettivi

Dettagli

Percorso Formativo. indirizzo. M a r k e t i n g. E - C o m m e r c e

Percorso Formativo. indirizzo. M a r k e t i n g. E - C o m m e r c e Percorso Formativo Tecnici della Gestione Aziendale indirizzo M a r k e t i n g and E - C o m m e r c e DESCRIZIONE DELL INDIRIZZO L'Istituto forma Tecnici della Gestione Aziendale, dotati di conoscenze

Dettagli

Pianificazione pubblicitaria Classe: 5^ Settore: Grafica pubblicitaria

Pianificazione pubblicitaria Classe: 5^ Settore: Grafica pubblicitaria Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Istituto d Istruzione Statale CATERINA CANIANA Via Polaresco 19 24129 Bergamo Tel: 035 250547 035 253492 Fax: 035 4328401 http://www.istitutocaniana.it

Dettagli

NATOURISM CAMPUS LABORATORIO DI IDEE PER L IMPRESA E IL TURISMO

NATOURISM CAMPUS LABORATORIO DI IDEE PER L IMPRESA E IL TURISMO NATOURISM CAMPUS LABORATORIO DI IDEE PER L IMPRESA E IL TURISMO TRENTO 2015/2016 CHI SIAMO E COSA FACCIAMO Natourism, incubatore di imprese del turismo e ambiente nato in provincia di Trento nell ambito

Dettagli

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6 MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6 INDICE GESTIONE DELLE RISORSE Messa a disposizione delle risorse Competenza, consapevolezza, addestramento Infrastrutture Ambiente di lavoro MANUALE DELLA QUALITÀ Pag.

Dettagli

OBIETTIVI DESTINATARI. Figure professionali identificate all interno del mondo delle agenzie creative. In particolare:

OBIETTIVI DESTINATARI. Figure professionali identificate all interno del mondo delle agenzie creative. In particolare: OBIETTIVI Focalizzare gli aspetti più innovativi - creativi e media - con un impatto più evidente e immediato sul lavoro e le relazioni con clienti e mondo dei media digitali DESTINATARI Figure professionali

Dettagli

Progetto interprovinciale delle Associazioni degli Industriali delle Province di Ancona, Fermo, Macerata, Pesaro Urbino

Progetto interprovinciale delle Associazioni degli Industriali delle Province di Ancona, Fermo, Macerata, Pesaro Urbino Progetto interprovinciale delle Associazioni degli Industriali delle Province di Ancona, Fermo, Macerata, Pesaro Urbino Presentazione del progetto per le aziende Premessa Learning by doing" è il progetto

Dettagli

MONDI E LINGUAGGI DELLA MODA

MONDI E LINGUAGGI DELLA MODA Collegio Gallio Como MONDI E LINGUAGGI DELLA MODA Corso pomeridiano in Fashion Communication a cura di Anna Della Torre UN LABORATORIO PER L ACQUISIZIONE DI COMPETENZE Un laboratorio per l acquisizione

Dettagli

LEZIONE N. 1. Il Marketing Concetti Introduttivi. Alessandro De Nisco. Università del Sannio. Corso di Marketing

LEZIONE N. 1. Il Marketing Concetti Introduttivi. Alessandro De Nisco. Università del Sannio. Corso di Marketing LEZIONE N. 1 Il Marketing Concetti Introduttivi Alessandro De Nisco Università del Sannio Corso di Marketing Il Corso OBIETTIVI DEL CORSO Fornire agli studenti conoscenze e competenze su: i concetti fondamentali

Dettagli

Scuola + 15 PROGETTI DI DIDATTICA INTEGRATA. Progetto realizzato da Fondazione Rosselli con il contributo di Fondazione Roma

Scuola + 15 PROGETTI DI DIDATTICA INTEGRATA. Progetto realizzato da Fondazione Rosselli con il contributo di Fondazione Roma Scuola + 15 PROGETTI DI DIDATTICA INTEGRATA Progetto realizzato da Fondazione Rosselli con il contributo di Fondazione Roma 2 Scuola, tecnologie e innovazione didattica La tecnologia sembra trasformare

Dettagli

Progetto IDENTITAS: Formazione agli operatori di Bilancio di Competenze

Progetto IDENTITAS: Formazione agli operatori di Bilancio di Competenze Progetto IDENTITAS: Formazione agli operatori di Bilancio di Competenze Provincia di Roma Anno 2005 Indice Il problema affrontato...3 Obiettivi attesi/risultati raggiunti...3 Soggetti coinvolti...3 Il

Dettagli

INFORMAZIONI e ISCRIZIONI www.100corsi.it

INFORMAZIONI e ISCRIZIONI www.100corsi.it VITAMINE CREATIVE... per l industria culturale Soggetto ATTUATORE Soggetti PROMOTORI CODICE PG.12.02.4I.048 Il progetto Vitamine Creative è finalizzato a rendere disponibile un ampia e diversificata offerta

Dettagli

PIANO DI LAVORO. Prof. BRACCINI MARUSCA DISCIPLINA: MARKETING. Classe 5 Sezione CLM

PIANO DI LAVORO. Prof. BRACCINI MARUSCA DISCIPLINA: MARKETING. Classe 5 Sezione CLM PIANO DI LAVORO Prof. BRACCINI MARUSCA DISCIPLINA: MARKETING Classe 5 Sezione CLM MODULI DURATA (IN ORE) L ambiente economico competitivo dell impresa 25 Il marketing operativo 30 Il piano di marketing

Dettagli

Vuole rappresentare un punto di riferimento affidabile in quei delicati momenti di cambiamento e di sviluppo del nuovo.

Vuole rappresentare un punto di riferimento affidabile in quei delicati momenti di cambiamento e di sviluppo del nuovo. MASTER si propone come facilitatore nella costruzione e pianificazione di strategie di medio e lungo termine necessarie ad interagire con gli scenari economici e sociali ad elevato dinamismo. Vuole rappresentare

Dettagli

GRAFICA E COMUNICAZIONE PROFILO, AMBITI E QUADRO ORARIO

GRAFICA E COMUNICAZIONE PROFILO, AMBITI E QUADRO ORARIO GRAFICA E COMUNICAZIONE PROFILO, AMBITI E QUADRO ORARIO PROFILO Il Diplomato in Grafica e Comunicazione Ha competenze specifiche nel campo dell industria della comunicazione, con particolare riferimento

Dettagli

fotografia biennale diurno biennale (mattino) 1800 ore Lombardia Eccellente

fotografia biennale diurno biennale (mattino) 1800 ore Lombardia Eccellente fotografia biennale diurno biennale (mattino) 1800 ore Lombardia Eccellente Il corso, di durata biennale e rivolto a diplomati o laureati, prevede un primo anno di attività didattica presso il centro di

Dettagli

LA GESTIONE DEL MARKETING AZIENDALE AI TEMPI DEL WEB 3.0

LA GESTIONE DEL MARKETING AZIENDALE AI TEMPI DEL WEB 3.0 LA GESTIONE DEL MARKETING AZIENDALE AI TEMPI DEL WEB 3.0 Formazione Interaziendale 26 settembre, 3 e 10 ottobre 2013 Brogi & Pittalis Srl LA GESTIONE DEL MARKETING AI TEMPI DEL WEB 3.0 Il corso di 3 pomeriggi

Dettagli

IL NUOVO INDIRIZZO AMMINISTRAZIONE, FINANZA E MARKETING

IL NUOVO INDIRIZZO AMMINISTRAZIONE, FINANZA E MARKETING IL NUOVO INDIRIZZO AMMINISTRAZIONE, FINANZA E MARKETING Itis Galilei di Roma - 4 dicembre 2009 - VI CONFLUISCONO GLI INDIRIZZI PREESISTENTI: ISTITUTI TECNICI COMMERCIALI Ragioniere e perito commerciale

Dettagli

Laurea Specialistica in Informatica Struttura e Configurazione di Sistemi Liberi. [Presentazione del Corso]

Laurea Specialistica in Informatica Struttura e Configurazione di Sistemi Liberi. [Presentazione del Corso] Presentazione del Corso 1 Premessa Il software libero/open source si è diffuso oltre le comunità di sviluppo, coinvolgendo altri attori che hanno individuato modelli di sviluppo sostenibili che lo rendono

Dettagli

Organizzazione e pianificazione delle attività di marketing

Organizzazione e pianificazione delle attività di marketing Organizzazione e pianificazione delle attività di marketing Il continuum delle strutture tra efficienza ed efficacia Struttura funzionale Struttura divisionale Struttura a matrice Struttura orizzontale

Dettagli

Corsi di laurea. magistrale. Lettere e filosofia. Laurea magistrale in Gestione di contenuti digitali per i media, le imprese e i patrimoni culturali

Corsi di laurea. magistrale. Lettere e filosofia. Laurea magistrale in Gestione di contenuti digitali per i media, le imprese e i patrimoni culturali brescia a.a. 2015-16 Corsi di laurea magistrale Lettere e filosofia Laurea magistrale in Gestione di contenuti digitali per i media, le imprese e i patrimoni culturali Facoltà di Lettere e filosofia 1

Dettagli

Attività federale di marketing

Attività federale di marketing Attività federale di marketing Gestione e certificazione delle sponsorizzazioni Il Feedback Web Nel piano di sviluppo della propria attività di marketing, la FIS ha adottato il sistema Feedback Web realizzato

Dettagli

Social Design Business Management Progettare e comunicare nuovi modelli di business

Social Design Business Management Progettare e comunicare nuovi modelli di business MASTER Social Design Business Management Progettare e comunicare nuovi modelli di business Comitato scientifico Pierfrancesco della Porta Emiliano Doveri Roberto Orsi Marco Pietrosante Stefano Pratesi

Dettagli

LABORATORIO DI INFORMATICA

LABORATORIO DI INFORMATICA - PROGRAMMAZIONE DI DIPARTIMENTO - anno scolastico 2015-2016 Corso: Liceo Linguistico Quadro orario Classe I II Laboratorio di 2 2 LABORATORIO DI INFORMATICA L insegnamento dell informatica nel liceo linguistici

Dettagli

Attività di recupero che si intendono attivare per colmare le lacune emerse dalle prove d ingresso:

Attività di recupero che si intendono attivare per colmare le lacune emerse dalle prove d ingresso: LIVELLI DI PARTENZA Strumenti utilizzati per rilevarli: Colloqui individuali e di gruppo sul curricolo formativo generale e specifico disciplinare e pregresso. Discussione di gruppo. Livelli di partenza

Dettagli

Il Marketing Concetti Introduttivi

Il Marketing Concetti Introduttivi Il Marketing Concetti Introduttivi Alessandro De Nisco Università del Sannio Corso di Marketing Il Corso OBIETTIVI DEL CORSO Fornire agli studenti conoscenze e competenze su: i concetti fondamentali del

Dettagli

CORSO BUSINESS CONTINUITY AND DISASTER RECOVERY MANAGEMENT LE 10 PROFESSIONAL PRACTICES

CORSO BUSINESS CONTINUITY AND DISASTER RECOVERY MANAGEMENT LE 10 PROFESSIONAL PRACTICES 1 CORSO BUSINESS CONTINUITY AND DISASTER RECOVERY MANAGEMENT Il corso è finalizzato a illustrare in dettaglio le competenze richieste al Business Continuity Manager per guidare un progetto BCM e/o gestire

Dettagli

CREAZIONE E CONDUZIONE NE DI IMPRESA

CREAZIONE E CONDUZIONE NE DI IMPRESA CREAZIONE E CONDUZIONE NE DI IMPRESA Nome insegnamento: CREAZIONE E CONDUZIONE DI IMPRESA Anno di corso: I e II anno della Laurea Magistrale Semestre: I e II semestre Crediti Formativi Universitari: 6

Dettagli

"FONDAMENTI DI PROJECT MANAGEMENT" Cagliari 16 Maggio 2015 Dalle ore 14:00 alle ore 19:00

FONDAMENTI DI PROJECT MANAGEMENT Cagliari 16 Maggio 2015 Dalle ore 14:00 alle ore 19:00 Organizzazione scientifica a cura di AIIC in collaborazione con l'ordine degli ingegneri della provincia di Cagliari "FONDAMENTI DI PROJECT MANAGEMENT" Cagliari 16 Maggio 2015 Dalle ore 14:00 alle ore

Dettagli

MONDI E LINGUAGGI DELLA MODA

MONDI E LINGUAGGI DELLA MODA Collegio Gallio Como - Liceo Linguistico MONDI E LINGUAGGI DELLA MODA Opzione Moda - Corso pomeridiano Collegio Gallio - Como - Liceo Linguistico Opzione Moda - presentazione 2 Presentazione Alla programmazione

Dettagli

Il catalogo MARKET. Mk6 Il sell out e il trade marketing: tecniche, logiche e strumenti

Il catalogo MARKET. Mk6 Il sell out e il trade marketing: tecniche, logiche e strumenti Si rivolge a: Forza vendita diretta Agenti Responsabili vendite Il catalogo MARKET Responsabili commerciali Imprenditori con responsabilità diretta sulle vendite 34 di imprese private e organizzazioni

Dettagli

OFFERTA FORMATIVA INDIRIZZI DI STUDIO

OFFERTA FORMATIVA INDIRIZZI DI STUDIO ISTITUTO TECNICO E. SCALFARO Piazza Matteotti, 1- CATANZARO Tel.: 0961 745155 - Fax: 0961 744438 E-mail:cztf010008@istruzione.it Sito: www.itiscalfaro.cz.it ANNO SCOLASTICO 2011 2012 OFFERTA FORMATIVA

Dettagli

Metodologie Informatiche Applicate al Turismo

Metodologie Informatiche Applicate al Turismo Metodologie Informatiche Applicate al Turismo 1. Introduzione Paolo Milazzo Dipartimento di Informatica, Università di Pisa http://www.di.unipi.it/ milazzo milazzo di.unipi.it Corso di Laurea in Scienze

Dettagli

Corsi formazione Digital Dictionary 2015

Corsi formazione Digital Dictionary 2015 Corsi formazione Digital Dictionary 2015 La nostra offerta formativa La nostra offerta formativa Formazione ad hoc Digital Refresh Corsi introduttivi Corsi metodologici Corsi operativi Aggiornamento professionale

Dettagli

Essere Manager per creare valore

Essere Manager per creare valore FORMAZIONE E SERVIZI INNOVATIVI - RAVENNA CATALOGO CORSI www.ecipar.ra.it/som Essere Manager per creare valore Ecipar di Ravenna School of Management La School Of Management (SOM) realizzata da Ecipar

Dettagli

Programmazione Annuale Docente Classi 4^

Programmazione Annuale Docente Classi 4^ Fa 02/967.01.431 e-mail: itczappa@itczappa.it sito internet: www.itczappa.it Programmazione Annuale Docente Classi 4^ Docenti : Balletta Giuseppe - Caruso Francesco - Dassisti Giovanni - Muratore Carmela

Dettagli

Tecniche di Management per il Fundraising

Tecniche di Management per il Fundraising Tecniche di Management per il Fundraising GATEWAY TO LEARNING Il corso è inserito nel Catalogo Interregionale di Alta Formazione www.altaformazioneinrete.it Titolo del corso: Tecniche di Management per

Dettagli

La gestione dei rapporti con i fornitori è un tema cruciale per le grandi Aziende nello scenario attuale del mercato e delle sue logiche di sviluppo.

La gestione dei rapporti con i fornitori è un tema cruciale per le grandi Aziende nello scenario attuale del mercato e delle sue logiche di sviluppo. La gestione dei rapporti con i fornitori è un tema cruciale per le grandi Aziende nello scenario attuale del mercato e delle sue logiche di sviluppo. Il perfezionamento delle relazioni operative tra grandi

Dettagli

PROGETTO ATTIVITÀ EDUCATIVE ISTITUTI SCOLASTICI ASSOCIAZIONE DEI COMUNI DI FONNI OLIENA - ORGOSOLO

PROGETTO ATTIVITÀ EDUCATIVE ISTITUTI SCOLASTICI ASSOCIAZIONE DEI COMUNI DI FONNI OLIENA - ORGOSOLO PROGETTO ATTIVITÀ EDUCATIVE ISTITUTI SCOLASTICI ASSOCIAZIONE DEI COMUNI DI FONNI OLIENA - ORGOSOLO È ormai noto che la base per orientare le future generazioni verso lo sviluppo sostenibile è l educazione

Dettagli

LA FORMULA. TERZA PARTE: DOVE TROVARLI Indirizzi e recapiti per viaggiare sicuri. I QUADERNI SI ARTICOLANO IN TRE PARTI:

LA FORMULA. TERZA PARTE: DOVE TROVARLI Indirizzi e recapiti per viaggiare sicuri. I QUADERNI SI ARTICOLANO IN TRE PARTI: LA FORMULA PROFILO EDITORIALE: La collana de I Quaderni della Comunicazione nasce come una guida mensile rivolta alle Aziende per aiutarle a orientarsi nei diversi meandri della comunicazione commerciale.

Dettagli

Laurea Magistrale in Scienze Pedagogiche per l interculturalità e la media education Classe di laurea LM-85 Scienze Pedagogiche

Laurea Magistrale in Scienze Pedagogiche per l interculturalità e la media education Classe di laurea LM-85 Scienze Pedagogiche Nome insegnamento: MEDIA EDUCATION Tipo di valutazione: Voto in trentesimi Calendario delle attività didattiche: cfr. il calendario delle lezioni Organizzazione della didattica: Lezioni frontali con discussione

Dettagli

E il momento di iniziare: le fondamenta del fundraising

E il momento di iniziare: le fondamenta del fundraising ENGAGEDin propone corsi di formazione per le organizzazioni che vogliono avviare o sviluppare la propria attività di raccolta fondi attraverso la crescita delle proprie competenze, la discussione di casi

Dettagli

percorsi professionali

percorsi professionali percorsi professionali Studio SOLIDEA propone corsi per la formazione di giovani designer interessati alle materie artistiche e creative, o per l aggiornamento di chi già esercita la professione di stilista/modellista

Dettagli

La shared mobility, nuova frontiera della mobilità urbana: le prospettive per l area metropolitana di Roma

La shared mobility, nuova frontiera della mobilità urbana: le prospettive per l area metropolitana di Roma La shared mobility, nuova frontiera della mobilità urbana: le prospettive per l area metropolitana di Roma OBIETTIVI Da qualche anno a questa parte, le soluzioni di trasporto condivise stanno conoscendo

Dettagli

ISTITUTO TECNICO E. Mattei DECIMOMANNU (CA)

ISTITUTO TECNICO E. Mattei DECIMOMANNU (CA) ISTITUTO TECNICO E. Mattei DECIMOMANNU (CA) INDIRIZZI, PROFILI, QUADRI ORARI E RISULTATI DI APPRENDIMENTO DEL SETTORE ECONOMICO INDIRIZZI: - B1 Amministrazione, finanza e marketing (Ragioniere Perito Commerciale

Dettagli

Il Project Manager nelle Organizzazioni Non Profit e nelle Imprese Sociali

Il Project Manager nelle Organizzazioni Non Profit e nelle Imprese Sociali ALTA SCUOLA IMPRESA E SOCIETÀ Il Project Manager nelle Organizzazioni Non Profit e nelle Imprese Sociali VII edizione 13 marzo - 3 luglio 2015 Università Cattolica del Sacro Cuore ALTIS, Alta Scuola Impresa

Dettagli

MASTER IN MANAGEMENT DEI BENI MUSEALI

MASTER IN MANAGEMENT DEI BENI MUSEALI MASTER IN MANAGEMENT DEI BENI MUSEALI E SUCCESSIVA GESTIONE DEL MUSEO DI ARTE CONTEMPORANEA DI VILLA CROCE Un innovativo progetto di alta formazione manageriale dedicato ai giovani per l ideazione di nuovi

Dettagli

La Pianificazione Operativa o Master Budget

La Pianificazione Operativa o Master Budget La Pianificazione Operativa o Master Budget Questo corso è destinato ai vari imprenditori e manager delle piccole e medie imprese, che desiderano conoscere un sistema pratico e semplice per fare il piano

Dettagli

Perfare MASSIMIZZARE IL VALORE DELL ATTUALE GAMMA DI PRODOTTI

Perfare MASSIMIZZARE IL VALORE DELL ATTUALE GAMMA DI PRODOTTI Perfare Perfare Percorsi aziendali di formazione e assistenza operativa MASSIMIZZARE IL VALORE DELL ATTUALE GAMMA DI PRODOTTI Costruire un piano di azioni concrete per ottenere il massimo valore dall attuale

Dettagli

Master in Europrogettazione

Master in Europrogettazione Master in Europrogettazione Marzo Aprile 2013 4 Edizione Milano Bruxelles Due moduli in Italia* e uno a Bruxelles con consegna dell attestato finale di partecipazione Basato sulle linee guida di Europa

Dettagli

STRUTTURA UDA U.D.A. 4. Classe III A PRESENTAZIONE

STRUTTURA UDA U.D.A. 4. Classe III A PRESENTAZIONE STRUTTURA UDA UNITÀ DIDATTICA di APPRENDIMENTO di TECNOLOGIE ELETTRICO-ELETTRONICHE E APPLICAZIONI U.D.A. 4 Classe III A.S. 2015/2016 TITOLO: Componenti fondamentali di un impianto Strumenti di misura

Dettagli

corso di qualificazione professionale WEB DESIGN [WD]

corso di qualificazione professionale WEB DESIGN [WD] corso di qualificazione professionale WEB DESIGN [WD] Progetto: L. Pirri, S. Pisani, V. Buccirossi Gli attuali processi di modernizzazione della comunicazione, in una prospettiva di sistematica interazione

Dettagli

INDIRIZZO STUDI: TECNICO ALLA RICERCA E SVILUPPO SETTORE LEGNO

INDIRIZZO STUDI: TECNICO ALLA RICERCA E SVILUPPO SETTORE LEGNO PARTNER: ISTITUTO LUIGI GATTI- CONFARTIGIANATO MILANO- MONZA E BRIANZA INDIRIZZO STUDI: TECNICO ALLA RICERCA E SVILUPPO SETTORE LEGNO CLASSE QUINTA ELENCO AUTORI DOCUMENTO COGNOME NOME ENTE DI VENERE MARIA

Dettagli

LOGISTIC MANAGER. STRUTTURA DEL PERCORSO: 700 ore di formazione d aula, 300 ore di stage e 3 mesi di Work Experience.

LOGISTIC MANAGER. STRUTTURA DEL PERCORSO: 700 ore di formazione d aula, 300 ore di stage e 3 mesi di Work Experience. LOGISTIC MANAGER. CONTESTO: La figura professionale Logistic Manager trova la sua collocazione in aziende operanti nell ambito del trasporto/logistica, di media/piccola o grande dimensione, in cui v è

Dettagli

CORPORATE PRESENTATION

CORPORATE PRESENTATION CORPORATE PRESENTATION Widevalue Srl Via G. Dezza 45 20144 Milano Tel. +39 02.49632285 Fax. +39 02.49633449 Widevalue è una società di formazione. per lo sviluppo delle competenze e del business aziendale.

Dettagli

OSSERVATORIO ECO-MEDIA

OSSERVATORIO ECO-MEDIA OSSERVATORIO ECO-MEDIA Indice Scenario Istituzione e Missione Organizzazione Attività Ricerca teorica Monitoraggio Divulgazione e promozione Iniziative editoriali Credits Scenario I temi dell ambiente

Dettagli

Percorsi formativi di alta specializzazione finanziati dalla Regione Lazio

Percorsi formativi di alta specializzazione finanziati dalla Regione Lazio Percorsi formativi di alta specializzazione finanziati dalla Regione Lazio Ente gestore: Formare S.r.l. (Centro di ricerca e formazione della Federlazio) Codice corso 1165 Strategie e strumenti di gestione

Dettagli

nell ambito del progetto

nell ambito del progetto FREE PA 2009 Informazione e formazione dei funzionari tecnici ed amministrativi degli Enti Pubblici in materia di fonti rinnovabili di energia, risparmio ed efficienza energetica nell ambito del progetto

Dettagli

CORSO VISUAL DESIGN ANNUALE

CORSO VISUAL DESIGN ANNUALE CORSO VISUAL DESIGN ANNUALE Comunicare attraverso le immagini VISUAL DESIGN - ANNUALE Un anno di studio dedicato al Visual Design Obiettivi del corso Il Corso Visual Design annuale, attraverso un percorso

Dettagli

ANALISI DEI SITI WEB [ ANASIWEB ]

ANALISI DEI SITI WEB [ ANASIWEB ] ANALISI DEI SITI WEB [ ANASIWEB ] Docenti:PIERO POLIDORO Periodo: Primo Ciclo Semestrale Lo scopo del corso è dare agli studenti gli strumenti per comprendere, analizzare e valutare gli aspetti comunicativi

Dettagli

Catalogo Offerta Formativa. Innovazione CATALOGO CORSI

Catalogo Offerta Formativa. Innovazione CATALOGO CORSI Catalogo Offerta Formativa Innovazione CATALOGO CORSI . L offerta formativa di Assoservizi, sui temi dell innovazione, prevede una serie di corsi destinati alle figure che all interno delle imprese ricoprono

Dettagli

CORSI DI FORMAZIONE DEAL PRESSO LE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

CORSI DI FORMAZIONE DEAL PRESSO LE ISTITUZIONI SCOLASTICHE Gruppo di Ricerca DEAL (Dislessia Evolutiva e Apprendimento delle Lingue) Università Ca Foscari Venezia CORSI DI FORMAZIONE DEAL PRESSO LE ISTITUZIONI SCOLASTICHE A. FORMAZIONE PER LA SCUOLA PRIMARIA FORMAZIONE

Dettagli

Anno scolastico 2015/2016. Piano di lavoro individuale ISS BRESSANONE-BRIXEN LICEO SCIENTIFICO - LICEO LINGUISTICO - ITE.

Anno scolastico 2015/2016. Piano di lavoro individuale ISS BRESSANONE-BRIXEN LICEO SCIENTIFICO - LICEO LINGUISTICO - ITE. Anno scolastico 2015/2016 Piano di lavoro individuale ISS BRESSANONE-BRIXEN LICEO SCIENTIFICO - LICEO LINGUISTICO - ITE Classe: III ITE Insegnante: Prof.ssa Maria CANNONE Materia: INFORMATICA Ore settimanali

Dettagli

ADDETTA E ADDETTO ALLA COMUNICAZIONE INTERNA D IMPRESA

ADDETTA E ADDETTO ALLA COMUNICAZIONE INTERNA D IMPRESA ADDETTA E ADDETTO ALLA COMUNICAZIONE INTERNA D IMPRESA 1. CARTA D IDENTITÀ...2 2. CHE COSA FA...3 3. DOVE LAVORA...4 4. CONDIZIONI DI LAVORO...5 5. COMPETENZE...6 Quali competenze sono necessarie...6 Conoscenze...8

Dettagli

CONSULENZA E FORMAZIONE

CONSULENZA E FORMAZIONE Cos è l EBC*L La European Business Competence Licence (EBC*L), nata dalla collaborazione di alcuni docenti universitari di Austria e Germania, è una certificazione, riconosciuta in ambito europeo, relativa

Dettagli

LA FORMULA. TERZA PARTE: DOVE TROVARLI Indirizzi e recapiti per viaggiare sicuri. I QUADERNI SI ARTICOLANO IN TRE PARTI:

LA FORMULA. TERZA PARTE: DOVE TROVARLI Indirizzi e recapiti per viaggiare sicuri. I QUADERNI SI ARTICOLANO IN TRE PARTI: LA FORMULA PROFILO EDITORIALE: La collana de I Quaderni della Comunicazione nasce come una guida mensile rivolta alle Aziende per aiutarle a orientarsi nei diversi meandri della comunicazione commerciale.

Dettagli