DOMANDA DI AUTORIZZAZIONE PER L ATTIVAZIONE DELLO SCARICO DI ACQUE REFLUE DOMESTICHE NON RECAPITATE IN PUBBLICA FOGNATURA.
|
|
- Cristina Gagliardi
- 2 anni fa
- Visualizzazioni
Transcript
1 Città di Lecce All UFFICIO AMBIENTE Via Rubichi n LECCE DOMANDA DI AUTORIZZAZIONE PER L ATTIVAZIONE DELLO SCARICO DI ACQUE REFLUE DOMESTICHE NON RECAPITATE IN PUBBLICA FOGNATURA sottoscritt nat_ a Prov. ( ) il e residente in Prov. ( ) alla via n. cap. Tel. Fax. nella sua qualità di: [ ] proprietario/comproprietario [ ] titolare dell impresa individuale [ ] legale rappresentante [ ] affittuatario [ ] altro [ ] CIVILE ABITAZIONE [ ] ASSIMILATO A DOMESTICO tipo attività Denominazione Posto in via n. CHIEDE ai sensi del combinato disposto degli artt. 43 della L.R. 24/83, art. 19 del D.lgs. 267/00 Legge Regionale n. 31/95, Regolamenti Regionali n. 1/88, 4/89, Delibera C.I.T.A.I. del 4 febbraio 1977, Decreto /CD/A 120 del 12/06/02, e 45 del D.lgs. 152/06 e s.m.i., l autorizzazione allo scarico sul suolo delle acque reflue domestiche e/o assimilabili derivanti dall insediamento in questione mediante chiarificazione e stabilizzazione in vasche settiche tipo Imhoff. DICHIARA 1. che il liquido chiarificato, con estrazione periodica del materiale sedimentato verrà smaltito sul suolo mediante dispersione sul terreno permeabile/poco permeabile, attraverso fossa Imhoff e sub irrigazione realizzata nel rispetto delle norme tecniche generali previste dalla Delibera di C.M. del 04/02/1977 (Alleg. 5), R. R. n. 1/88 e 4/89 e Dec. Commissario Delegato n. 120 del 12/06/2002; 2. che l insediamento in oggetto ricade nell allegato A) del Decreto del Commissario Delegato per l emergenza Ambientale in Puglia n. 120 del 12/06/2002 insediamenti di consistenza inferiore a 50 vani o mc; il limite di 50 vani o di 5000 mc, nel caso di piani di lottizzazione, va riferito al volume edificabile complessivo ; 3. che la vasca Imhoff da collocare e/o collocata, è conforme alle disposizioni prodotte dal Comitato dei Ministri del Allegato 5, per la tutela delle acque dall inquinamento e relative allo smaltimento di insediamenti civili; 4. che la vasca Imhoff è esterna all edifico e distante almeno 5 mt dai muri perimetrali di fondazione e non meno di 20 mt da condotte, pozzi o serbatoi di acqua potabile; Città di Lecce Settore Ambiente Richiesta Autor. Subirrigazione 1
2 5. che la vasca Imhoff conterrà solo liquami domestici con esclusione di immissione delle acque meteoriche, dimensionata per una capacità complessiva pari a n. persone; con portata continua con portata discontinua con portata occasionale 6. che l intero impianto fognario ricade parzialmente/completamente in terreno di proprietà: 7. che la natura del terreno ricevente e: esclusiva comune altrui sabbia sottile, materiale leggero di riporto; sabbia grossa e pietrisco; sabbia sottile con argilla; argilla con poca sabbia; 8. che non sussistono nel raggio di ml. 200 punti di captazione di risorse idriche destinate al consumo umano erogate a terzi mediante impianto di acquedotto; 9. che la distanza tra le condotte disperdenti e le falde acquifere più vicine è superiore a 2 m.; 10. che le condotte disperdenti non sono costruite in aree pavimentate o altre analoghe sistemazioni, che possono ostacolare il passaggio di aria sul terreno; 11. che gli scarichi di acque reflue domestiche di cui alla lettera g), comma 1, art.74 del D.Lgs. 152/06 e cioè: - provengono da un insediamento di tipo residenziale e da servizi - derivano prevalentemente dal metabolismo umano e da attività domestiche. - Numero Fabbricati - Numero Unità Immobiliari 12. Che le informazioni contenute nella presente richiesta, corrispondono allo stato reale dell insediamento per il quale si richiede l autorizzazione; 13. Che le relazioni e planimetrie allegate alla presente domanda descrivono lo stato attuale dell insediamento per il quale si richiede l autorizzazione; SCHEDA TECNICA Decreto legislativo 152/ disposizioni sulla tutela delle acque dall inquinamento Legge Regionale n. 31/95 - D.lgs n. 267 Legge Regionale n. 24/83 Regolamenti Regionali n. 1/88, 4/89, Delibera C.I.T.A.I. del 4 febbraio 1977, Decreto /CD/A 120 del 12/06/02, D.Lgs. 152/2006 e s.m.i. 1. Individuazione dell insediamento Cognome e nome del titolare Denominazione dell agglomerato (ragione sociale) Destinazione d uso Indirizzo dell agglomerato via località. 2. Localizzazione degli scarichi Comune Prov. ( ) via Corpo Ricettore Identificativi Catastali: Foglio Particella/e Città di Lecce Settore Ambiente Richiesta Autor. Subirrigazione 2
3 Lo scarico oggetto della presente domanda deriva da: Nuova costruzione di cui al Permesso di Costruire n. del Cambio destinazione d uso di cui alla D.I.A. n. del Ampliamento o variante di cui al Permesso di Costruire/(D.I.A.) n. del Fabbricato ristrutturato di cui al Permesso di Costruire/(D.I.A.)n. del Vecchio fabbricato costruito nell anno di cui alla licenza edilizia n. Altro (specificare) 3. Esistenza Rete Fognaria NO SI motivare l impossibilità dell allaccio: 4. Natura Dello Scarico (barrare più voci se compresenti nello stesso edificio) Lo scarico proviene da: solo w.c. w.c. docce cucine, 5. Impianto di depurazione Il proporzionamento del sistema di depurazione (Fossa Imhoff) è il seguente: N. Utenti Vol. Sediment. mc. Volo Digestione mc. Tot. Tot. Tot. dimensionamento effettuato sulla base delle specifiche dei Regolamenti Regionale n. 1/88, 4/89, Delibera C.I.T.A.I. del 4 febbraio 1977 e Decreto /CD/A 120 del 12/06/02. Sviluppo della condotta disperdente mt. unica condotta ramificata Dimensioni del pozzetto con sifone di cacciata su più linee parallele cm. x cm. x cm. di h 6. Fonti di Approvvigionamento Idrico Acquedotto Pozzo Altro (specificare) 7. Fanghi di esubero modalità di smaltimento in proprio affidato a terzi specificare ditta.... riutilizzo in agricoltura smaltimento in discarica Il Richiedente Timbro e Firma del Tecnico Città di Lecce Settore Ambiente Richiesta Autor. Subirrigazione 3
4 Si allegano i seguenti documenti: 1) attestazione di pagamento di. 75,82 nel caso di acque reflue domestiche (art. 2, comma 1, del D.lgs. 152/99, D.Lgs. 152/06 e s.m.i.) e. 177,77 per scarichi di acque assimilabili alle domestiche (art. 28, comma 7, del D.lgs. 152/99, D.Lgs. 152/06 e s.m.i.) per istruttoria della pratica con causale, Tariffa per rilascio parere - Ufficio VIA, quale condizione di procedibilità della domanda. Il versamento può essere effettuato presso BNL agenzia di P.zza S. Oronzo, sull IBAN IT24T ; 2) Parere Igienico della AUSL o ARPA, che dimostri l efficacia dell apparato di depurazione; 3) Fotocopia di un documento in corso di validità del richiedente; 4) Dichiarazione di asseveramento del tecnico abilitato relativamente alla conformità del progetto o degli impianti alla normativa vigente; DA PRODURRE IN DUPLICE COPIA 5) Relazione tecnica e schema dell impianto di depurazione ( fossa Imhoff); 6) Scheda Tecnica della fossa Imhoff o dell impianto di trattamento scelto. 7) Stralcio Cartografia Tecnica Provinciale 1: con l individuazione degli scarichi; 8) Stralcio IGM riportante i pozzi esistenti ed il loro uso in un raggio di almeno 1 Km dal punto di scarico; 9) Stralcio catastale in scala opportuna; 10) Inquadramento territoriale e urbanistico; 11) Planimetria del sistema fognante, firmata da professionista abilitato, ove sia evidenziato lo sviluppo lineare della rete disperdente in funzione alla potenzialità abitativa 12) Planimetria dell insediamento con indicazione delle reti fognanti, dell impianto di depurazione, dei punti di campionamento e dei punti di scarico; (esclusivamente in caso di subirrigazione) 13) Relazione geologica/geotecnica dell area interessata, firmata da un tecnico abilitato, riportante: a) la natura del terreno e la quota di falda; b) l inquadramento territoriale con particolare attenzione ai drenaggi superficiali, corsi d acqua, fabbricati vicini, opere di emungimento sotterranee (pozzi, cisterne); c) attestazione circa: - il rispetto di quanto previsto all art. 94 del D.L.vo 152/06, relativamente alla salvaguardia delle acque superficiali e sotterranee destinate al consumo umano, in particolare dovranno essere indicate le distanze da pozzi o prese di acqua per uso potabile o altri usi; nonché ad eventuali zone vulnerabili o aree sensibili. - l idoneità del terreno alla tipologia di scarico proposto. 14) marca da bollo da Euro 14,62 da applicare sull autorizzazione. N.B. La domanda deve essere presentata all Ufficio Protocollo del Comune sito in via Rubichi n. 1 Il titolare dell attività è a conoscenza che, ai sensi del D.lgs. 152/99, D.lgs. 152/06, l autorità competente per il controllo è autorizzata a effettuare tutte le ispezioni che ritenga necessarie per l accertamento delle condizioni che danno luogo alla formazione degli scarichi e che gli stessi debbono essere resi accessibili per il campionamento nel punto assunto per la misurazione. I valori limite di emissione non possono in alcun caso essere conseguiti mediante diluizione con acque prelevate esclusivamente allo scopo. Non è comunque consentito diluire con acque di raffreddamento, di lavaggio o prelevate esclusivamente allo scopo gli scarichi parziali di cui all art. 28 comma 4 del decreto 152/99 e D.Lgs. 152/06. Le spese occorrenti per effettuare i rilievi, gli accertamenti, i controlli e i sopralluoghi necessari per l istruttoria della domanda di autorizzazione sono a carico del richiedente. L Amministrazione, completata l istruttoria, procede alla liquidazione definitiva delle spese sostenute. Città di Lecce Settore Ambiente Richiesta Autor. Subirrigazione 4
5 RELAZIONE DI ASSEVERAMENTO PER AUTORIZZAZIONE ALLO SCARICO NON IN FOGNATURA PUBBLICA Il sottoscritto nato a Il e residente in via n. C.F. tel/fax in qualità di progettista tecnico incaricato DICHIARA SOTTO LA PROPRIA RESPONSABILITÀ (consapevole delle sanzioni previste in caso di dichiarazioni mendaci ai sensi dell art. 76 del D.P.R. 445/2000) 1) di essere abilitato all esercizio della professione in quanto regolarmente iscritto all ordine/ collegio dei/degli con il n. ; 2) che i dati riportati sopra sono veritieri; 3) che la documentazione tecnica riferita alla pratica suddetta e presentata in data è costituita da: relazione tecnica con eventuali integrazioni per assimilati planimetria delle reti e dell impianto estratto di mappa catastale relazione geotecnica-idrogeologica è veritiera e rispondente alla realtà attuale o allo stato progettuale. ASSEVERA che in merito alla domanda presentata dal sig. relativa all immobile di via n. in data, il progetto presentato relativo agli impianti di trattamento e smaltimento dei reflui, è redatto in conformità agli strumenti urbanistici adottati o approvati ed al regolamento edilizio vigente, nonché nel rispetto delle norme di sicurezza, di quelle igienico - sanitarie ed ambientali e del Regolamento Regionale n. 01 del 20/02/1988, Regolamento Regionale n. 04 del 03/11/1989, Decreto Commissario Delegato n. 120 del 12/06/2002, ecc. Il sottoscritto dichiara di rendere il presente asseveramento nella sua qualità di persona esercente un servizio di pubblica necessità ai sensi dell art. 359 e dell art. 481 del Codice Penale. Dichiara inoltre di essere informato, ai sensi e per gli effetti di cui all art. 13 del D.Lgs. 196/03, che i dati personali raccolti saranno trattati, anche con strumenti informatici, nell ambito del procedimento per il quale la presente dichiarazione viene resa e solo per i fini istituzionali perseguiti dall Ente e possono essere comunicati, in conformità al D.Lgs medesimo, ad altri soggetti pubblici che li utilizzeranno per i propri fini istituzionali, e che il titolare del trattamento dei dati è il Comune di Lecce. Firenze, In fede (timbro e firma) Firma da apporre davanti all impiegato oppure allegare fotocopia del documento di riconoscimento in corso di validità Città di Lecce Settore Ambiente Richiesta Autor. Subirrigazione 5
Sede Operativa N iscrizione alla C.C.I.A.A. Codi ce ISTAT descrizione attività Codice Fiscale Partita IVA CHIEDE
Marca da Bollo Euro 14,62 Spett.le Comune di Vigone P.za Palazzo Civico 18 10067 - VIGONE (TO) OGGETTO: Domanda per il rilascio di autorizzazione allo scarico di acque reflue domestiche in acque superficiali
COMUNE DI INCISA IN VAL D'ARNO Provincia di Firenze
COMUNE DI INCISA IN VAL D'ARNO Provincia di Firenze Marca da bollo Є 16, 00 Protocollo Comune copia per il Comune AL Responsabile del Settore c copia per il Denunciante Assetto e Gestione del Territorio
Comune di Paesana Sportello per l edilizia Via Barge n. 6 12034 Paesana
PROTOCOLLO Comune di Paesana Sportello per l edilizia Via Barge n. 6 12034 Paesana e-mail: servizitecnici.comune@legalmail.it MARCA DA BOLLO DOMANDA PER IL RILASCIO DI AUTORIZZAZIONE ALLO SCARICO DI ACQUE
16,00 del Comune di CUNEO Settore Ambiente e Territorio
Marca da bollo Preg.mo Sig. SINDACO 16,00 del Comune di CUNEO Settore Ambiente e Territorio OGGETTO: ART. 15 L.R. 26/03/1990 N. 13, L.R. 48/93, L.R. 37/96, D.Lvo 152//06 e s.m.i., L.R. 6/03. Domanda di
Domanda per il rilascio di autorizzazione allo scarico di acque reflue domestiche in acque superficiali o negli strati superficiali del sottosuolo
REVISIONE 05 - del 12.07.2012 Domanda per il rilascio di autorizzazione allo scarico di acque reflue domestiche in acque superficiali o negli strati superficiali del sottosuolo La/Il sottoscritta/o codice
del Comune di VARAZZE Viale Nazioni Unite, 5 17019 VARAZZE
FAC SIMILE Marca da bollo (1). 14,62 Ill.mo Sig. SINDACO del Comune di VARAZZE Viale Nazioni Unite, 5 17019 VARAZZE Spett.le ARPAL Dipartimento provinciale di Savona Settore Qualità delle Acque superficiali
Il sottoscritto. nato a il. residente a in via n. del fabbricato ad uso civile abitazione e/o laboratorio, sito in. via n. chiede
Marca da bollo Euro 10,33 AL COMUNE DI CORMÓNS Piazza XXIV Maggio, 22 34071 CORMÓNS OGGETTO: Tutela delle acque dall inquinamento. D.Lgs. 11.05.1999, n. 152. Richiesta di autorizzazione allo scarico di
Parte B: anagrafica dell azienda
DOMANDA DI NUOVA AUTORIZZAZIONE ALLO SCARICO DI ACQUE REFLUE O AMPLIAMENTO/ADEGUAMENTO DELL'IMPIANTO AI SENSI DEL D.LGS 152/2006 Bollo 14,62 Spett.le Provincia del Medio Campidano Assessorato all Ambiente
PROVINCIA DELL OGLIASTRA Servizio Urbanistica, Governo del Territorio, Informatizzazione, Ambiente, Rifiuti ed Energia
BOLLO 14.42 Spett.le Provincia dell Ogliastra Ufficio Gestione acque via Pietro Pistis - 08045 LANUSEI (OG) Richiesta di autorizzazione allo scarico di acque reflue di tipo DOMESTICO non recapitanti in
Oggetto: DOMANDA DI AUTORIZZAZIONE ALL ALLACCIO ED ALLO SCARICO IN PUBBLICA FOGNATURA O SCARICO SUL SUOLO O NEGLI STRATI SUPERFICIALI DEL SOTTOSUOLO
Marca da bollo euro 14,62 AL COMUNE DI FARA IN SABINA Via S. Maria in Castello n. 12 02032 Fara in Sabina (RI) Oggetto: DOMANDA DI AUTORIZZAZIONE ALL ALLACCIO ED ALLO SCARICO IN PUBBLICA FOGNATURA O SCARICO
DOMANDA DI AUTORIZZAZIONE ALLO SCARICO DI ACQUE REFLUE DOMESTICHE NON RECAPITANTI IN PUBBLICA FOGNATURA
Marca da bollo in valore legale DOMANDA DI AUTORIZZAZIONE ALLO SCARICO DI ACQUE REFLUE DOMESTICHE NON RECAPITANTI IN PUBBLICA FOGNATURA Al Responsabile Ufficio Tecnico CAPALBIO (GR) Il sottoscritto Cognome
Riepilogo documentazione
RILASCIO AUTORIZZAZIONE - MODELLO AR1 DOMANDA DI AUTORIZZAZIONE PER SCARICHI DI TIPO DOMESTICO PROVENIENTI DA INSEDIAMENTI RESIDENZIALI CON CARICO ORGANICO INFERIORE AI 50 A.E. Riepilogo documentazione
OGGETTO: Domanda di allaccio e scarico nella pubblica rete fognaria: scarichi di acque reflue industriali.
Spett.le Comune di OGGETTO: Domanda di allaccio e scarico nella pubblica rete fognaria: scarichi di acque reflue industriali. Il sottoscritto (Cognome e Nome) (Codice Fiscale) Nato a (Comune o Stato Estero)
ISTANZA DI AUTORIZZAZIONE ALLO SCARICO
MOD. 5 Rinnovo Scarichi acque reflue di tipo DOMESTICO Protocollo Generale Pratica n / Registrata in data Responsabile del Procedimento Bollo 14,62 ALLA PROVINCIA DI TERNI SERVIZIO PROGRAMMAZIONE ITTICO-FAUNISTICA,
AL COMUNE DI CORMÓNS Piazza XXIV Maggio, 22 34071 CORMÓNS
Marca da bollo da euro 14,62 AL COMUNE DI CORMÓNS Piazza XXIV Maggio, 22 34071 CORMÓNS OGGETTO: Tutela delle acque dall inquinamento. D.Lgs. 11.05.1999, n. 152. Richiesta di autorizzazione allo scarico
CHIEDE 14,62 AL COMUNE DI SAN GIORGIO DI NOGARO UFFICIO TECNICO
Spazio riservato per il protocollo Spazio riservato alla marca da bollo 14,62 AL COMUNE DI SAN GIORGIO DI NOGARO UFFICIO TECNICO OGGETTO: autorizzazione allo scarico di ACQUE REFLUE DOMESTICHE in corpo
14,62 ALL UNIONE DEI COMUNI CENTRO ECONOMICO DELLA BASSA FRIULANA Servizio Urbanistica, Ambiente e Territorio
Spazio riservato per il protocollo Spazio riservato alla marca da bollo 14,62 ALL UNIONE DEI COMUNI CENTRO ECONOMICO DELLA BASSA FRIULANA Servizio Urbanistica, Ambiente e Territorio OGGETTO: autorizzazione
RELAZIONE TECNICA ALLEGATA ALLA DOMANDA D AUTORIZZAZIONE ALLO SCARICO D ACQUE DOMESTICHE D ORIGINE ABITATIVA. D.Lgs n 152 del 3 aprile 2006.
RELAZIONE TECNICA ALLEGATA ALLA DOMANDA D AUTORIZZAZIONE ALLO SCARICO D ACQUE DOMESTICHE D ORIGINE ABITATIVA. D.Lgs n 152 del 3 aprile 2006. Immobile sito nella frazione di, via, n, Censito in Catasto
Domanda di autorizzazione allo scarico in corpo ricettore diverso dalla fognatura. .Sottoscritt.. nato a... il. residente/ con sede a... Via.. n..
DOMANDA DI AUTORIZZAZIONE ALLO SCARICO DI ACQUE REFLUE DOMESTICHE CHE NON RECAPITANO NELLA RETE FOGNARIA (La domanda dovrà essere compilata su carta legale o resa legale). Al Signor Sindaco del Comune
Al Sig. Sindaco del Comune di Faenza
Al Sig. Sindaco del Comune di Faenza bollo Protocollo numero (viene apposto dall Archivio comunale) Faenza, / / (data di compilazione) Oggetto: domanda di autorizzazione allo scarico di acque reflue domestiche
DOMANDA DI AUTORIZZAZIONE ALLO SCARICO DEFINITIVA DOMANDA DI AUTORIZZAZIONE ALLO SCARICO PREVENTIVA
Marca da Bollo 16,00 (timbro protocollo) Al Ufficio Tecnico Edilizia Privata e Ambiente Comune di Trebaseleghe (PD) DOMANDA DI AUTORIZZAZIONE ALLO SCARICO DEFINITIVA DOMANDA DI AUTORIZZAZIONE ALLO SCARICO
COMUNE DI ARPINO. Provincia di Frosinone
COMUNE DI ARPINO Provincia di Frosinone Marca da Bollo 16,00 Al Sig. SINDACO del Comune di ARPINO OGGETTO: Richiesta di autorizzazione allo scarico di acque reflue domestiche sul suolo mediante sub-irrigazione,
DOMANDA DI AUTORIZZAZIONE ALLO SCARICO DI ACQUE REFLUE FUORI PUBBLICA FOGNATURA D.LGS. 152/1999 COSI COME MODIFICATO DAL D.LGS.
DOMANDA DI AUTORIZZAZIONE ALLO SCARICO DI ACQUE REFLUE FUORI PUBBLICA FOGNATURA D.LGS. 152/1999 COSI COME MODIFICATO DAL D.LGS. 258/2000 Allo Sportello Unico Attività Produttive del Comune di Spazio riservato
In qualità di Cognome denominazione o ragione sociale Nome 2) Comune di nascita Data di nascita Codice fiscale / Partita IVA telefono CHIEDE
RISERVATO ALL UFFICIO PROTOCOLLO COMUNE DI VOLPIANO PROVINCIA DI TORINO C.A.P. 10088 TEL. 011 995.45.11 FAX 011 995.45.12 www.comune.volpiano.to.it SERVIZIO AMBIENTE E TERRITORIO MARCA DA BOLLO AL SINDACO
MODULO PER LA RICHIESTA DI AUTORIZZAZIONE ALLO SCARICO IN CORPI IDRICI SUPERFICIALI - SUL SUOLO E NEGLI STRATI SUPERFICIALI DEL SOTTOSUOLO
Marca da bollo Spett.le PROVINCIA DI PAVIA Divisione Agro-Ambientale Settore Tutela Ambientale Viale Taramelli, 2 27100 PAVIA MODELLO C PRIVATI/PERSONE FICHE-DITTE CON ATTIVITA REDENZIALE MODULO PER LA
A.R.P.A. Regione Piemonte
Al Signor Sindaco del Comune di Corio Pagina 1/5 Domanda di autorizzazione allo scarico di acque reflue domestiche o ad esse assimilabili in ricettore diverso dalla pubblica fognatura (ai sensi del D.Lgs.
ALLA PROVINCIA DI TERNI SERVIZIO PROGRAMMAZIONE ITTICO-FAUNISTICA, AMBIENTE E MOBILITA SOSTENIBILE Via Plinio il Giovane, 21 05100 TERNI
MODELLO Scarichi acque reflue industriali Protocollo Generale Data di presentazione Bollo 14,62 ALLA PROVINCIA DI TERNI SERVIZIO PROGRAMMAZIONE ITTICO-FAUNISTICA, AMBIENTE E MOBILITA SOSTENIBILE Via Plinio
della ditta (1).. C H I E D E
.Data aggiornamento 16.02.09 rev. 5 DOMANDA PER L OTTENIMENTO DELL AUTORIZZAZIONE ALLO SCARICO IN PUBBLICA FOGNATURA/COLLETTORE INTERCOMUNALE DI ACQUE REFLUE PROVENIENTI DA INSEDIAMENTI INDUSTRIALI O DA
DOMANDA DI AUTORIZZAZIONE ALLO SCARICO DI ACQUE REFLUE DOMESTICHE
Marca da bollo DOMANDA DI AUTORIZZAZIONE ALLO SCARICO DI ACQUE REFLUE DOMESTICHE (D.Lgs. 152/99 - D.Lgs. 258/00 - Delibera RER n.1053/03 - Regolamento Comunale per il Servizio di Fognatura) AL SINDACO
TUTELA DELLE ACQUE DALL INQUINAMENTO (Decreto Legislativo 03/04/2006, n. 152 Normative tecniche di cui alla delibera del Comitato Interministeriale
Marca da bollo 14,62 TUTELA DELLE ACQUE DALL INQUINAMENTO (Decreto Legislativo 03/04/2006, n. 152 Normative tecniche di cui alla delibera del Comitato Interministeriale 04.02.1977) Al Sindaco del Comune
CHIEDE per l insediamento sito in Via/Piazza n. Marca da Bollo da. 14,62 (da apporre solo se l oggetto della richiesta è edilizia residenziale)
Marca da Bollo da. 14,62 (da apporre solo se l oggetto della richiesta è edilizia residenziale) Città di Medicina Via Libertà 103 40059 Medicina (BO) - Tel 0516979208 Fax 0516979222 Partita I.V.A. 00508891207
Marca da bollo 16,00. dell'immobile sito in, via n, censito al Catasto al foglio mappale/i subalterno/i
DOMANDA DI NULLA OSTA ALL'ALLACCIAMENTO ALLA RETE FOGNARIA PER L AMMISSIONE AL SERVIZIO DI FOGNATURA E DEPURAZIONE DI ACQUE REFLUE DOMESTICHE ( Art. 23 del Regolamento di Fognatura ) Rumiz CAFC S.p.A.
Comune di Baranzate -Provincia di Milano - Ufficio Ecologia
Nota per la compilazione: La dichiarazione andrà redatta in 4 copie ripotando solo le voci e le parti che interessano. DICHIARAZIONE DI SCARICO DI ACQUE REFLUE DOMESTICHE E/O DI ASSIMILABILITA' DEGLI SCARICHI
Riepilogo documentazione
RILASCIO/RINNOVO AUTORIZZAZIONE - MODELLO AR10 DOMANDA DI AUTORIZZAZIONE PER SFIORATORI DI PIENA LUNGO LE RETI FOGNARIE, SCARICATORI DI EMERGENZA PRESSO STAZIONE DI SOLLEVAMENTO E TERMINALI DI RETI METEORICHE
Scheda tecnica e documentazione elencata al punto 7) della stessa dovranno essere presentate in duplice copia.
SCHEDA N. 4 Documentazione tecnica da produrre per il rilascio dell autorizzazione all allacciamento alla rete fognaria e dell autorizzazione allo scarico di acque reflue industriali che recapitano in
Domanda di autorizzazione allo scarico in corpo ricettore diverso dalla fognatura
DOMANDA DI AUTORIZZAZIONE ALLO SCARICO DI ACQUE REFLUE ASSIMILATE ALLE DOMESTICHE CHE NON RECAPITANO IN RETE FOGNARIA PROVENIENTI DA UN INSEDIAMENTO DIVERSO DAL RESIDENZIALE (La domanda dovrà essere compilata
Ufficio d Ambito di Brescia Pagina 1 di 6
RACCOMANDATA A.R. Al Gestore del servizio di Fognatura e Depurazione Via OGGETTO: Domanda di ammissione allo scarico di acque reflue assimilate alle domestiche in pubblica fognatura Il/La sottoscritto/a
ALLA PROVINCIA DI NOVARA da bollo P.ZA MATTEOTTI, 1
marca ALLA PROVINCIA DI NOVARA da bollo P.ZA MATTEOTTI, 1 28100 NOVARA OGGETTO:D.LGS. N. 152/06, L.R. 48/93, L.R. 13/90 DOMANDA DI AUTORIZZAZIONE ALLO SCARICO DI ACQUE REFLUE URBANE. Il sottoscritto nato
ALLEGATO 1 NOTIZIE GENERALI
ALLEGATO 1 DATI TECNICI SULLO SCARICO DI ACQUE REFLUE DOMESTICHE E/O ASSIMILABILI CHE RECAPITANO IN CORPO IDRICO SUPERFICIALE, SUL SUOLO E NEGLI STRATI SUPERFICIALI DEL SOTTOSUOLO. NOTIZIE GENERALI SCARICO
_I_ sottoscritt nat_ a il Codice fiscale. residente a in via n. telefono fax e-mail
U.T.A. - Ufficio Tecnico Associato Settore Urbanistica, Edilizia, SUE, SUAP e Ambiente Borgo Tossignano Casalfiumanese Castel Guelfo di Bologna Fontanelice P.zza Unità d Italia 7 P.zza A. Cavalli 15 Via
della ditta (1).. C H I E D E
DOMANDA PER L OTTENIMENTO DELL AUTORIZZAZIONE ALLO SCARICO IN PUBBLICA FOGNATURA/COLLETTORE INTERCOMUNALE DI ACQUE REFLUE DOMESTICHE PROVENIENTI DA INSEDIAMENTI INDUSTRIALI/COMMERCIALI Documentazione da
Spett.le. OGGETTO: D. Lgs 152/2006 e successive modifiche ed integrazioni. Domanda di autorizzazione allo scarico di acque meteoriche di dilavamento
PROVINCIA DI MATERA Ufficio Ambiente Servizio di vigilanza e controllo Via Ridola, 60 tel. 0835/306245-322 Marca da Bollo Spett.le PROVINCIA di Matera Ufficio Ambiente Via Ridola,60 75100 MATERA OGGETTO:
REGOLAMENTO COMUNALE DEGLI SCARICHI DI ACQUE REFLUE DOMESTICHE E ASSIMILATE IN RECAPITO DIVERSO DALLA PUBBLICA FOGNATURA
REGOLAMENTO COMUNALE DEGLI SCARICHI DI ACQUE REFLUE DOMESTICHE E ASSIMILATE IN RECAPITO DIVERSO DALLA PUBBLICA FOGNATURA Art. 1 Oggetto Il presente regolamento ha per oggetto le procedure di autorizzazione
DOMANDA DI AUTORIZZAZIONE ALLO SCARICO
AL DIRIGENTE DEL SETTORE ECOLOGIA/AMBIENTE DEL COMUNE DI Per il tramite del SUAP del Comune di DOMANDA DI AUTORIZZAZIONE ALLO SCARICO di acque reflue industriali, acque reflue industriali assimilate alle
.Sottoscritt.. nato a... il. residente a... Via n..
DOMANDA DI AUTORIZZAZIONE ALL'ALLACCIAMENTO ED AMMISSIONE AL SERVIZIO DI FOGNATURA E DEPURAZIONE PER SCARICO DI ACQUE REFLUE ASSIMILATE ALLE DOMESTICHE NELLA RETE FOGNARIA PROVENIENTI DA UN INSEDIAMENTO
Domanda di autorizzazione all allacciamento di acque reflue assimilate alle domestiche nella rete fognaria.
DOMANDA DI AUTORIZZAZIONE ALL'ALLACCIAMENTO NELLA RETE FOGNARIA DI ACQUE REFLUE ASSIMILATE ALLE DOMESTICHE PROVENIENTI DA UN INSEDIAMENTO DIVERSO DAL RESIDENZIALE Tipo di autorizzazione: nuova rinnovo
1) Dati anagrafici richiedente autorizzazione
PROVINCIA DI PISA Documentazione tecnica ed elaborati grafici necessari al rilascio dell autorizzazione allo scarico, non in pubblica fognatura, ai sensi del Decreto Legislativo 152/06 e successive modifiche
Domanda di autorizzazione all'allacciamento e allo scarico di acque reflue domestiche nella rete fognaria
DOMANDA DI AUTORIZZAZIONE ALL'ALLACCIAMENTO ED AMMISSIONE AL SERVIZIO DI FOGNATURA E DEPURAZIONE PER SCARICO DI ACQUE REFLUE DOMESTICHE NELLA RETE FOGNARIA PROVENIENTI DA UN INSEDIAMENTO RESIDENZIALE (La
C O M U N E D I P U T I G N A N O - Città Metropolitana di Bari - I I I A R E A - T E C N I C A SERVIZIO AMBIENTE
C O M U N E D I P U T I G N A N O - Città Metropolitana di Bari - I I I A R E A - T E C N I C A SERVIZIO AMBIENTE Marca da bollo (valore vigente) Prot. n del Al Responsabile del Servizio Ambiente DOMANDA
DOMANDA DI AUTORIZZAZIONE ALLO SCARICO DI ACQUE REFLUE DOMESTICHE
Marca da bollo DOMANDA DI AUTORIZZAZIONE ALLO SCARICO DI ACQUE REFLUE DOMESTICHE (D.Lgs. 152/2006 - Delibera della Giunta Regionale Emilia Romagna n. 1053/03 - Regolamento Comunale per gli scarichi in
1) Dati anagrafici richiedente autorizzazione
PROVINCIA DI PISA Documentazione tecnica ed elaborati grafici necessari al rilascio dell autorizzazione allo scarico, non in pubblica fognatura, ai sensi del Decreto Legislativo 152/06 e successive modifiche
LA SEGUENTE SCHEDA INFORMATIVA DEVE ESSERE COMPILATA, FIRMATA E TIMBRATA DA TECNICO ABILITATO NONCHE FIRMATA DAL RICHIEDENTE
DATI TECNICI SULLO SCARICO DI ACQUE REFLUE DOMESTICHE O ASSIMILABILI CHE RECAPITANO IN CORPO IDRICO SUPERFICIALE SUL SUOLO E NEL SOTTOSUOLO (STRATI SUPERFICIALI DEL SOTTOSUOLO). Documentazione da produrre:
DATI TECNICI SULLO SCARICO DI ACQUE REFLUE INDUSTRIALI E INDUSTRIALI/DOMESTICHE
ALLEGATO 2 DATI TECNICI SULLO SCARICO DI ACQUE REFLUE INDUSTRIALI E INDUSTRIALI/DOMESTICHE Documentazione da presentare: LA SCHEDA DEVE ESSERE COMPILATA, FIRMATA E TIMBRATA DA TECNICO NONCHE FIRMATA E
Direzione Ambiente Igiene Energia MOD ID 002 -
Direzione Ambiente Igiene Energia MOD ID 002 - Bollo Virtuale allegare attestazione di avvenuto versamento su c/c postale Al Comune di Genova Direzione Ambiente, Igiene, Energia U.O.Complessa Acqua Aria
Riepilogo documentazione
RILASCIO/RINNOVO AUTORIZZAZIONE - MODELLO AR9 DOMANDA DI AUTORIZZAZIONE PER SCARICHI PROVENIENTI DA IMPIANTI DI DEPURAZIONE DI ACQUE REFLUE URBANE, SFIORATORI IN TESTA ALL IMPIANTO, BY-PASS GENERALI E
Richiesta di Agibilità e Dichiarazione di conformità ai sensi dell art.25, comma 1, lettera b del D.P.R. 6 giugno 2001, n.380
N. Prot. Bollo.16,00 Provincia dell Aquila Sportello Unico per l Edilizia ALLO SPORTELLO UNICO PER L EDILIZIA DEL PROCEDIMENTO DI CERTIFICAZIONE DI AGIBILITÀ (art.25 D.P.R. n. 380/01) Il sottoscritto cod.
Variazione delle opere fognarie interne già allacciate alla rete fognaria. .Sottoscritt.. nato a... il. residente/ con sede a... Via.. n..
DOMANDA DI AUTORIZZAZIONE ALL'ALLACCIAMENTO ED AMMISSIONE AL SERVIZIO DI FOGNATURA E DEPURAZIONE PER SCARICO DI ACQUE REFLUE DOMESTICHE NELLA RETE FOGNARIA PROVENIENTI DA UN INSEDIAMENTO RESIDENZIALE (La
ALLEGATO 2 DOMANDA DI AUTORIZZAZIONE ALLO SCARICO DI ACQUE REFLUE IN RETE FOGNARIA. Zona Servizi Collettivi. 63046 Marino del Tronto (AP)
Consorzio per la Industrializzazione delle Valli del Tronto, dell Aso e del Tesino Regolamento degli scarichi di Acque Domestiche ed Industriali Immessi in Pubbliche Fognature ALLEGATO 2 DOMANDA DI AUTORIZZAZIONE
NEL CASO SUSSUSTA SCARICO DI ACQUE REFLUE DOMESTICHE COMPILARE LA DOCUMENTAZIONE OBBLIGATORIA DA PAG. 4 A PAG. 7
ALLEGATI TECNICI NECESSARI ALL ISTANZA AUA AUTORIZZAZIONE ALLO SCARICO IN FALDA (acque derivanti dal lavaggio e dalla lavorazione degli inerti naturali in falda) Lo scarico in falda potrà essere esercitato
AUTORIZZAZIONE ALLO SCARICO
(marca da bollo legale) (spazio riservato al protocollo) Al Sig. Sindaco del Comune di Crespellano 40056 CRESPELLANO Richiesta di autorizzazione allo scarico di acque reflue industriali ed industriali
SETTORE LAVORI PUBBLICI - AMBIENTE
COMUNE DI COGOLETO PROVINCIA DI GENOVA Via Rati 66 Tel. 010/91701 Fax 010/9170225 C.F. 80007570106 P.I. 00845470103 SETTORE LAVORI PUBBLICI - AMBIENTE Istanze di autorizzazione per scarichi derivanti da
INOLTRA DOMANDA PER OTTENERE
modello 1 A.O Domanda per ottenere il Nulla Osta all allaccio in fognatura pubblica per lo scarico di reflui domestici provenienti da unità abitative residenziali modello (ai sensi dell art. 45 del D.Lgs.
DOMANDA DI AUTORIZZAZIONE ALLO SCARICO DI ACQUE REFLUE DOMESTICHE (1) RECAPITANTI IN : CORPO IDRICO SUPERFICIALE specificare..
COMUNE DI GOSSOLENGO Settore Tecnico Provincia di Piacenza Tel 0523 770777 Fax 0523 779291 e-mail: appalti.gossolengo@sintranet.it urbanistica.gossolengo@sintranet.it PEC: comune.gossolengo@legalmail.it
COMUNE DI MERCALLO PROVINCIA DI VARESE. Via Bagaglio, 171 - C.A.P. 21020 - tel. 0331/968104
COMUNE DI MERCALLO No bollo PROVINCIA DI VARESE Via Bagaglio, 171 - C.A.P. 21020 - tel. 0331/968104 Cod.fisc.: 83003793570 - E-mail: ed.pubblica@comune.mercallo.va.it Spettabile COMUNE DI MERCALLO Via
ALLEGATO TECNICO RELATIVO AGLI SCARICHI DI ACQUE REFLUE DOMESTICHE FUORI PUBBLICA FOGNATURA
ALLEGATO TECNICO RELATIVO AGLI SCARICHI DI ACQUE REFLUE DOMESTICHE FUORI PUBBLICA FOGNATURA 1. APPROVVIGIONAMENTO IDRICO Fonte: Acquedotto Pozzo privato Estremi dell autorizzazione o della denuncia Altro
Il sottoscritto.., nato a. il, residente a... Via/Piazza.. n., Telefono:., Telefax:., Codice Fiscale:...,
Riservato ad AMSC S.p.A. Marca da Bollo 14,62 Al Presidente del CONSORZIO PROVINCIALE PER LA TUTELA E LA SALVAGUARDIA DELLE ACQUE DEL LAGO DI VARESE E LAGO DI COMABBIO Piazza Libertà n 1 21100 VARESE Tramite
Alla PROVINCIA DI PESARO E URBINO SERVIZIO 4.3 BENI E ATTIVITÀ AMBIENTALI - AGRICOLTURA - CACCIA E PESCA Viale Gramsci, 7 61100 PESARO
(9) AUTORIZZAZIONE ALLO SCARICO DI ACQUE REFLUE INDUSTRIALI E/O ACQUE METEORICHE DI DILAVAMENTO DA STABILIMENTO INDUSTRIALE RECAPITANTI IN ACQUE SUPERFICIALI O SUL SUOLO ai sensi del D.Lgs n. 152 dell'11
AUTORIZZAZIONE UNICA AMBIENTALE PER LO SCARICO IN PUBBLICA FOGNATURA DI ACQUE REFLUE INDUSTRIALI
Allegare all istanza di Autorizzazione Unica Ambientale AUA (DPR 13 marzo 2013, n. 59) da presentare allo Sportello Unico per le Attività Produttive - SUAP territorialmente competente Mod. A ALLEGATO ALL
COMUNE DI BRENZONE SUL GARDA (VR)
COMUNE DI BRENZONE SUL GARDA (VR) MARCA DA BOLLO DI EURO 16,00 Settore Ecologia Rev. 02 2014 bis AL SIG. SINDACO DEL COMUNE DI BRENZONE SUL GARDA (VR) Oggetto: Domanda di autorizzazione allo scarico di
C H I E D E. di allacciare lo scarico delle acque reflue provenienti dal suddetto insediamento. nella fognatura pubblica di Via n.
MARCA DA BOLLO DA 14,62 SPETT. LE COMUNE DI CALUSCO D ADDA (BG) - Settore Tecnico OGGETTO: Richiesta di Autorizzazione all allacciamento alla fognatura pubblica D.Lgs n. 152 del 03.04.2006 e s.m.i. Regolamenti
Oggetto: Richiesta Permesso di Allacciamento di acque reflue Domestiche e/o Assimilabili ed Industriali alla rete fognaria urbana.
ATTIVITA, ARTIGIANALI, Spett.le ACQUE DEL CHIAMPO SpA Servizio Clienti Via Ferraretta, 20 36071 ARZIGNANO Oggetto: Richiesta Permesso di Allacciamento di acque reflue Domestiche e/o Assimilabili ed Industriali
Allegato 1 Moduli richiesta allacciamento ed esonero da pagamento degli oneri di fognatura e depurazione
REGOLAMENTO DEL SERVIZIO IDRICO INTEGRATO SEZIONE C SERVIZI FOGNATURA E DEPURAZIONE Allegato 1 Moduli richiesta allacciamento ed esonero da pagamento degli oneri di fognatura e depurazione Approvato dall'assemblea
(VEDI NOTA 1) Il sottoscritto. nato a.il residente a... in via.n. C.F. o P.IVA... tel in qualità di... CHIEDE
DOMANDA DI AUTORIZZAZIONE PER SCARICHI DI ACQUE REFLUE DOMESTICHE E/O ASSIMILATE, CHE NON RECAPITANO NELLA PUBBLICA FOGNATURA, PER LA DURATA DI ANNI QUATTRO, DA RINNOVARE UN ANNO PRIMA DELLA SCADENZA.
Al Sig. Sindaco del Comune di Faenza bollo
Al Sig. Sindaco del Comune di Faenza bollo Protocollo numero (viene apposto dall Archivio comunale) Faenza, / / (data di compilazione) Oggetto: domanda di autorizzazione allo scarico di acque reflue industriali
Marca da bollo 16,00 C H I E D E
CAFC S.p.A. Sistema di Gestione Integrato DOMANDA DI AUTORIZZAZIONE ALL'ALLACCIAMENTO ED ALLO SCARICO IN RETE FOGNARIA PUBBLICA DI ACQUE REFLUE INDUSTRIALI ( Artt. 36 e 37 del Regolamento di Fognatura
Oggetto: richiesta di autorizzazione provvisoria per gli scarichi di acque reflue domestiche o assimilabili che non recapitano in fognatura
1 bollo 14,62 Spazio riservato a etichetta protocollo Modello predisposto per la lettura ottica: si prega di compilare chiaramente in stampatello e di non sgualcire Al Comune di Albisola Superiore P.zza
DOMANDA DI AUTORIZZAZIONE ALLO SCARICO
AL DIRIGENTE DEL SETTORE ECOLOGIA/AMBIENTE DEL COMUNE DI Per il tramite del SUAP del Comune di DOMANDA DI AUTORIZZAZIONE ALLO SCARICO di acque reflue industriali, acque reflue industriali assimilate alle
Oggetto: Domanda di Autorizzazione allo scarico di acque reflue domestiche che non recapitano nella rete fognaria
RICHIESTA DI AUTORIZZAZIONE ALLO SCARICO DELLE ACQUE REFLUE DOMESTICHE (ai sensi del D.Lgs. n. 152 del 03-04-2006) (MODELLO DA UTILIZZARE PER IL COMUNE DI TEOLO) Marca da bollo RISERVATO ALL'UFFICIO Protocollo:
COMUNE DI CANARO Provincia di Rovigo bollo
COMUNE DI CANARO Provincia di Rovigo bollo RICHIESTA DI AGIBILITA (Ai sensi del D.P.R. 6 giugno 2001, n. 380) Il sottoscritto.., nato a..., il... Codice fiscale, tel......, residente in..., località...,
Ufficio d Ambito di Brescia Pagina 1 di 5
RACCOMANDATA A.R. Al Gestore del servizio di Fognatura e Depurazione Via OGGETTO: Domanda di ammissione allo scarico di acque reflue domestiche in pubblica fognatura e/o allacciamento alla rete Il/La sottoscritto/a
DOMANDA DI AUTORIZZAZIONE ALLO SCARICO. con sede legale in via n. Cod. Fisc. o P.IVA
DOMANDA DI AUTORIZZAZIONE ALLO SCARICO Marca da bollo Al Sindaco del Comune di Galgagnano sottoscritt nat a Prov. il in qualità di legale rappresentante titolare della ditta con sede legale in via n. Cod.
Comune di Castel San Pietro Terme Piazza XX Settembre, 3 40024 Castel San Pietro Terme (BO) Tel. 051-6954149-131-120 Fax n.
Modulo A Comune di Castel San Pietro Terme Piazza XX Settembre, 3 40024 Castel San Pietro Terme (BO) Tel. 051-6954149-131-120 Fax n. 051-6954152 Area Servizi per il Territorio e la Collettività Segreteria
Domanda di autorizzazione allo scarico di acque reflue industriali / industriali e domestiche D.Lgs 152/99 e ss. mm. e ii. L.R.
Domanda di autorizzazione allo scarico di acque reflue industriali / industriali e domestiche D.Lgs 152/99 e ss. mm. e ii. L.R.64/01 bollo da 10.33 Alla Provincia di PRATO Servizio Tutela Ambientale Via
OGGETTO: domanda d autorizzazione allo scarico nella pubblica rete fognaria.
Spett.le Via Senigallia n 18 60100 ANCONA - AN OGGETTO: domanda d autorizzazione allo scarico nella pubblica rete fognaria. IL SOTTOSCRITTO: NATO A Cognome e Nome Codice Fiscale IL RESIDENTE IN Comune
DOCUMENTAZIONE RELATIVA ALLO SCARICO DI ACQUE REFLUE DOMESTICHE NON RECAPITANTI NELLA PUBBLICA FOGNATURA
SEZIONE PROVINCIALE DI BOLOGNA SERVIZIO TERRITORIALE DOCUMENTAZIONE RELATIVA ALLO SCARICO DI ACQUE REFLUE DOMESTICHE NON RECAPITANTI NELLA PUBBLICA FOGNATURA Maggio 2007 1 DOCUMENTAZIONE RELATIVA ALLO
PROGETTISTA INCARICATO
06032013 TIMBRO PROTOCOLLO C I T T A D I S A C I L E N. PRATICA Nominativo del dichiarante (1)...... SI n altri titolari oltre al presente dichiarante NO... (in caso di più dichiaranti, compilare una scheda
(Modello A) Il sottoscritto/a. nato/aa il. residente a via. tel. e-mail. codice fiscale. in qualità di: (titolo di possesso) dell immobile posta in
Settore Gestione del Territorio Servizio Edilizia Privata COMUNE DI GROSSETO SETTORE GESTIONE DEL TERRITORIO SERVIZIO EDILIZIA PRIVATA (Modello A) Protocollo num. del: DOMANDA PER IL NULLA OSTA PREVENTIVO
rifiuti,scarichi provenienti da bonifiche dei siti contaminati e abbassamento falda.
RICHIESTA 1 Autorizzazione scarichi di acque meteoriche da impianti trattamento rifiuti,scarichi provenienti da bonifiche dei siti contaminati e abbassamento falda. "testo unico ambiente" T.U. 152/06,
ATTESTAZIONE DI AGIBILITÀ PER EDILIZIA ABITATIVA (ai sensi dell art. 25 comma 5 bis D.P.R. 380/2001)
Comune di Jesi Area Servizi Tecnici Ufficio Controllo del Territorio ATTESTAZIONE DI AGIBILITÀ PER EDILIZIA ABITATIVA (ai sensi dell art. 25 comma 5 bis D.P.R. 380/2001) Spazio riservato all'ufficio Pratica
ATTESTAZIONE DI AGIBILITÀ PER EDILIZIA ABITATIVA (ai sensi dell art. 25 comma 5 bis D.P.R. 380/2001 e ss.mm.)
ATTESTAZIONE DI AGIBILITÀ PER EDILIZIA ABITATIVA (ai sensi dell art. 25 comma 5 bis D.P.R. 380/2001 e ss.mm.) Spazio riservato all'ufficio Pratica n. Archiviata n. del Marca da bollo di 16,00 Al Responsabile
COMUNE DI CAVE Sportello Unico per l Edilizia Piazza Garibaldi n. 6 00033 Cave (Rm)
Protocollo COMUNE DI CAVE Sportello Unico per l Edilizia Piazza Garibaldi n. 6 00033 Cave (Rm) Riservato all Ufficio ALL UFFICIO URBANISTICA DEL COMUNE DI CAVE RIFERIMENTO DI ARCHIVIAZIONE: Pratica Edilizia:
DOMANDA DI AUTORIZZAZIONE PER L ATTIVAZIONE DELLO SCARICO DI ACQUE REFLUE URBANE/assimilabili... sottoscritt.. nat a.. il.. residente in..
Bollo * DOMANDA DI AUTORIZZAZIONE PER L ATTIVAZIONE DELLO SCARICO DI ACQUE REFLUE URBANE/assimilabili... sottoscritt.. nat a.. il.. residente in.. via. n. cap. nella sua qualità di legale rappresentante
Allo Sportello Unico Comune / Comunità / Unione DOMANDA ALLO SCARICO REFLUI IN ACQUE SUPERFICIALI O NEL SOTTOSUOLO
CODICE PRATICA *CODICE FISCALE*GGMMAAAAHH:MM Allo Sportello Unico Comune / Comunità / Unione DATI DEL TITOLARE DATI DELLA DITTA O SOCIETÀ DOMANDA ALLO SCARICO REFLUI IN ACQUE SUPERFICIALI O NEL SOTTOSUOLO
Allegato 1 Moduli richiesta allacciamento ed esonero da pagamento degli oneri di fognatura e depurazione
REGOLAMENTO DEL SERVIZIO IDRICO INTEGRATO SEZIONE C SERVIZI FOGNATURA E DEPURAZIONE Allegato 1 Moduli richiesta allacciamento ed esonero da pagamento degli oneri di fognatura e depurazione Approvato dall'assemblea
Allegato B MODELLO PER LA COMUNICAZIONE/RICHIESTA DI ASSIMILAZIONE AD ACQUE REFLUE DOMESTICHE SEZIONE 1 DATI ANAGRAFICI TITOLARE DELLO SCARICO
Allegato B MODELLO PER LA COMUNICAZIONE/RICHIESTA DI ASSIMILAZIONE AD ACQUE REFLUE DOMESTICHE (marca da bollo) Prot. n. All Ufficio d Ambito della Provincia di Como Via Borgo Vico 148 22100 Como SEZIONE
COMUNE DI PODENZANA. Provincia di Massa Carrara UFFICIO TECNICO. Regolamento comunale degli scarichi di acque reflue domestiche
COMUNE DI PODENZANA Provincia di Massa Carrara UFFICIO TECNICO Regolamento comunale degli scarichi di acque reflue domestiche In aree non servite da pubblica fognatura Approvato dal Consiglio Comunale
Comune di Castelfiorentino
Regolamento comunale degli scarichi di acque reflue domestiche ed assimilate alle domestiche In aree non servite da pubblica fognatura (approvato con deliberazione del Consiglio Comunale n. 14 del 31/03/2004)
ATTESTAZIONE DELLA CONFORMITA' DELL'OPERA AL PROGETTO PRESENTATO E SUA AGIBILITA' ( Ai sensi dell'art.10 del D.P.R. 07/09/2010 n.
Spazio riservato al Servizio SUAP - Comune di Galatone -Lecce AGIBILITA' n del ATTESTAZIONE DELLA CONFORMITA' DELL'OPERA AL PROGETTO PRESENTATO E SUA AGIBILITA' ( Ai sensi dell'art.10 del D.P.R. 07/09/2010
COMUNE DI BRENZONE (VR)
Settore Ecologia COMUNE DI BRENZONE (VR) Rev. 01/2008 MARCA DA BOLLO DI EURO 14,62 AL SIG. SINDACO DEL COMUNE DI BRENZONE (VR) Oggetto: Domanda di autorizzazione allo scarico di acque reflue in suolo,
L'ATTESTAZIONE DELLA CONFORMITA' DELL'OPERA AL PROGETTO PRESENTATO E SUA AGIBILITA' ( Ai sensi dell'art.10 del D.P.R. 07/09/2010 n.
Spazio riservato al Servizio Urbanistica AGIBILITA' n del L'ATTESTAZIONE DELLA CONFORMITA' DELL'OPERA AL PROGETTO PRESENTATO E SUA AGIBILITA' ( Ai sensi dell'art.10 del D.P.R. 07/09/2010 n.160 ) l sottoscritt...