DA SARAJEVO 1914 A SARAJEVO 1992 Prof.ssa Claudia Desalvo Liceo Banfi (testo redatto da Sara Anello e Veronica Poli - I A LC - e rivisto dall autrice)

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "DA SARAJEVO 1914 A SARAJEVO 1992 Prof.ssa Claudia Desalvo Liceo Banfi (testo redatto da Sara Anello e Veronica Poli - I A LC - e rivisto dall autrice)"

Transcript

1 DA SARAJEVO 1914 A SARAJEVO 1992 Prof.ssa Claudia Desalvo Liceo Banfi (testo redatto da Sara Anello e Veronica Poli - I A LC - e rivisto dall autrice) Nel 1800 si affermano in Europa gli stati nazionali. I Balcani sembrano vivere un altra storia, nonostante la pertinenza geografica all Europa. A partire dal XV secolo l Impero Ottomano controlla gran parte dei Balcani (la dominazione arriva sino al confine settentrionale della Bosnia, escludendo Croazia e Slovenia), ma non impone uniformità religiosa, rimane anzi tollerante concedendo la libertà di culto, pur permanendo differenze fiscali per i non musulmani. I Balcani appartengono perciò ad un altra epoca rispetto agli altri paesi europei, che invece vivono un lungo processo di maturazione nell età moderna. Quindi le terre che ne fanno parte subiscono un brusco passaggio dal Medioevo alla contemporaneità, che avviene non senza problemi. Del passato va segnata una data importante: quella del 28 giugno 1389, giorno della battaglia di Kosovo Polje, quando l'esercito cristiano, composto da una coalizione tra la Serbia Moravica e il Regno di Bosnia, guidato dal principe Lazar, tenta di fermare l avanzata turca, senza però riuscirci. Questa data (non a caso) ricorre spesso nella storia della Bosnia, sempre in corrispondenza di eventi molto significativi. L onda lunga degli ideali nazionali raggiunge comunque nel corso del 1800 anche i Balcani, e si comincia a diffondere anche lì l idea che ogni nazione debba avere uno stato proprio. Ad esempio, nel 1830, i Serbi si ribellano al governo centrale (Costantinopoli, la Sublime Porta ) ottenendo l autonomia interna e un principato autonomo. In seguito, nel 1852, anche il Montenegro ottiene la costituzione di un Principato Montenegrino (dinastia Petrovic). Così, in parallelo con il progressivo disfacimento dell Impero Ottomano, si cominciano a costituire degli Stati Balcanici, anche se i confini di uno stato non corrispondono mai ad una sola nazione, identificata grazie alla lingua (differiscono per la scrittura, come il cirillico dal latino) e alla religione (cattolicesimo, ortodossia, islam), intesa non tanto come confessione e pratica religiosa, ma come appartenenza culturale (denotata ad esempio dal vestire, dal modo di abitare e di mangiare ). Tra il 1912 e il 1913 abbiamo due pesanti guerre balcaniche che accelerano l uscita di scena dell Impero Ottomano dal continente europeo. Il 28 giugno 1914 avviene l attentato di Sarajevo, in cui Gavrilo Prinzip, un bosniaco appartenente alla setta serba della Mano nera, la quale aveva come scopo la creazione di uno stato degli Slavi del Sud (= jugoslavi) accomunati dalla stessa lingua (ideologia detta jugoslavismo ), uccide l erede al trono austro-ungarico. Dopo la guerra, nel 1918 si forma il regno dei Serbi, Croati e Sloveni. Si tratta di uno stato molto debole con profonde divergenze e tante differenti realtà. Croazia e Slovenia, temendo che l Italia (vincitrice della guerra) pretendesse un allargamento territoriale nei loro confini, si legano alla Serbia a malincuore, accettando l unione come il male minore. Tuttavia hanno una storia diversa dalla Serbia (facevano parte 1

2 dell impero austro-ungarico, erano cattolici, lo sloveno era una lingua diversa dal serbo-croato) e vorrebbero mantenere la loro peculiarità e una certa autonomia ottenendo una forma di stato federale. La Serbia al contrario, la cui dinastia regnante ottiene la corona del nuovo regno (che ha perciò tutta l aria di un estensione della sovranità serba ai territori vicini), vuole un governo centrale forte per compiere l unificazione jugoslava e per paura di non riuscire a controllare le zone dove la popolazione serba era minoritaria (il Kosovo e la Vojvodina, in particolare). I Serbi si sentono autentici slavi : scrivono in cirillico e professano il cristianesimo ortodosso. I partiti che siedono nel parlamento di questo giovane stato sono di tipo nazionale, in particolare si fronteggiano il Partito Contadino Croato e Partito Nazionale Serbo, in un clima sempre più rissoso: nel 1928 Stjepan Radić, leader del Partito Contadino Croato, viene ucciso in parlamento durante una sparatoria iniziata da un deputato montenegrino. Questo episodio (in cui si contarono cinque morti) causerà nel 1929 la chiusura del parlamento, la sospensione della Costituzione, la messa al bando dei partiti nazionali e la denominazione dello stato come Regno di Jugoslavia da parte di Alessandro I Karageorgevic. In pratica, Alessandro I attua autoritariamente lo jugoslavismo, calandolo dall alto con una serie di atti che vogliono significare che le differenze nazionali fra i popoli che fanno parte del suo regno non hanno alcuna rilevanza, ma tutti sono jugoslavi, e basta. Egli divide ad esempio il territorio dello stato in distretti (banovine) senza tener conto delle differenze nazionali, attuando una divisione geometrica (e astratta) del territorio per imporre a forza il superamento delle distinzioni fra i popoli balcanici. La questione delle diverse nazionalità (diversità non etnica o razziale, ma culturale), dunque, viene messa forzatamente a tacere. Questo fa sì che il tema dell identità nazionale cominci a diventare il manifesto di movimenti eversivi, che si oppongono allo stato. Nasce così in Croazia un movimento illegale che vuole l autonomia/indipendenza dal dominio serbo, il Movimento Ustascia, sostenuto e addestrato da fascisti italiani. Nel 1934 il re Alessandro I, dopo essere già sfuggito ad un attentato, viene ucciso, appena sbarcato a Marsiglia per una visita ufficiale, da un macedone incaricato dal movimento ustascia. Il regno di Jugoslavia si trascina stancamente sino alle soglie della seconda guerra mondiale, quando, anche per l accerchiamento da parte del nazismo, entra ufficialmente in alleanza con le potenze dell Asse. Quando arriva a Belgrado la notizia che il reggente ha firmato un'alleanza con Hitler e Mussolini, scoppia una rivolta, i militari serbi revocano l adesione al Patto. Ciò provoca come risposta il bombardamento della città da parte dei tedeschi (1941). La Jugoslavia viene occupata e divisa tra Italiani (parte della Slovenia, costa dalmata della Croazia, Kosovo) e Tedeschi (Serbia). Lo stato croato, che comprende anche il territorio della Bosnia, è guidato dal croato Ante Pavelic, capo degli Ustascia, non più illegali, ma diventati il partito-guida di uno stato filo-nazista e antisemita, che attua una politica di persecuzione contro i Serbi, i Rom e gli Ebrei. Il Campo di concentramento di Jasenovac fu il più grande campo di sterminio costruito nei Balcani durante la seconda guerra mondiale. A Jasenovac gli Ustascia croati sterminarono molte migliaia di indesiderati, fra cui soprattutto serbi, ma anche ebrei e rom. Ancora oggi le cifre delle possibili vittime divergono molto, le stime vanno da ventimila a due milioni (e il motivo è, come si accennerà più sotto, che la memoria pubblica e condivisa di quei misfatti è stata per lungo tempo tacitata). Ogni anno, il 22 aprile si ricordano a Jasenovac le vittime del campo di concentramento che vi sorgeva; il memoriale edificato all inizio degli anni Settanta per rappresentare questo tristissimo evento è un fiore dalle dimensioni gigantesche che si apre al cielo quasi a simboleggiare la vita che continua nonostante orrori e tragedie. Un fiore che assomiglia anche a un urlo silenzioso che non tace il dolore e la sofferenza che l Uomo provoca fuori e dentro di sé. 2

3 Naturalmente durante l occupazione e la guerra sorgono anche movimenti di resistenza all oppressione nazifascista: in particolare, i Cetnici serbi e i Partigiani Comunisti. I primi sono nazionalisti serbi filo-monarchici, per lo più ex militari serbi, il movimento è clandestino. Gli altri, guidati da Tito, costituiscono l'unica forma di resistenza che non appartiene ad una sola nazione, ottengono l'appoggio trasversale della popolazione, e proprio perché diffusi fra tutti i gruppi nazionali e perciò più efficaci, ricevono aiuto da parte degli Inglesi. La liberazione del paese avviene grazie ai partigiani, senza l aiuto dell Armata Rossa sovietica, che non entra in territorio jugoslavo. Il 29 novembre del 1943 nasce la democrazia federale di Jugoslavia che nel 1946 diviene la Repubblica Federale Popolare e poi nel 1963 Repubblica Socialista Federale di Jugoslavia, che comprende 5 nazioni: Serbia, Macedonia, Croazia, Montenegro e Slovenia. Lo stato che nasce non pretende dunque di essere lo stato dell unica nazione jugoslava, ma accetta la diversità dei popoli che lo costituiscono: popoli diversi che decidono di unirsi perché insieme hanno combattuto e insieme si sono liberati dal nazi-fascismo. Simbolo di questa unione è anche rappresentato dalla bandiera: un fuoco a 5 fiamme. Mito fondativo del nuovo stato è dunque la lotta partigiana di Resistenza, a cui una vera e propria politica della memoria dedicherà moltissimi monumenti e feste di commemorazione. Con la vittoria nella lotta di Resistenza il Partito Comunista di Tito acquisisce l'egemonia che porta all'eliminazione degli avversari interni ed esterni. Tra gli avversari esterni vanno ricordati i numerosi italiani dell Istria costretti ad abbandonare le loro case o uccisi nelle foibe carsiche. Per quanto riguarda i nemici interni, viene liquidato il movimento cetnico (il capo dei Cetnici viene condannato a morte) e quello ustascia con i suoi fiancheggiatori (l arcivescovo di Zagabria Stepinać fu condannato a sedici anni di carcere perché accusato di aver collaborato con il regime). Il Partito Comunista Jugoslavo di Tito, dopo un iniziale accordo con Stalin, nel 1948 viene espulso dal Cominform (il coordinamento internazionale dei movimenti comunisti guidato da Mosca) perché accusato di socialismo non ortodosso. La via al socialismo di Tito prevede l'autogestione (per cui i consigli operai delle fabbriche prendevano parte alle decisioni in merito alla gestione delle aziende) e il non allineamento (né con URSS, né con USA). Negli anni 60 vengono adottate misure di liberalizzazione anche nel senso della libertà di espatrio, inizia un'economia di mercato non più interamente controllata dallo stato e comincia a formarsi una società dei consumi, con una progressiva diffusione del benessere. Anche le diverse nazionalità ottengono nel tempo vari riconoscimenti, ad esempio alle province serbe del Kosovo e della Vojvodina, abitate rispettivamente da maggioranze albanesi e ungheresi, vengono riconosciuti statuti particolari e il diritto di voto, seppure circoscritto a limitati livelli decisionali. Nel 1971 i musulmani di Bosnia (il paese più mescolato etnicamente per ragioni storiche, con popolazione serbobosniaca, croato-bosniaca e musulmana, appunto) chiedono e ottengono di essere riconosciuti come sesta nazione costituente della Federazione Jugoslava: verranno chiamati Bosgnacchi. La costituzione del 1974 prende atto della loro esistenza come nazione (e le fiamme sulla bandiera diventano sei!). Con la morte di Tito avvenuta del 1980, si crea un grande vuoto di potere ed è introdotto un sistema di alternanza presidenziale (6 mesi a testa per ciascuna delle nazioni costituenti la Federazione). Vengono meno in breve tempo nel corso degli anni Ottanta i tre fattori che avevo tenuto unita la Jugoslavia: - Tito, che con il suo carisma era riuscito a mantenere salda l'unione. 3

4 - La paura dell'unione Sovietica, che aveva tenuto unite le nazioni della Federazione. Che ci fosse questa paura, è indubbio. Ad esempio, il 5 gennaio del 1968 inizia in Cecoslovacchia (paese del blocco sovietico) la Primavera di Praga, scaturita dall'ascesa al potere del riformista slovacco Alexander Dubček, che continua fino al 20 agosto dello stesso anno, quando un corpo di spedizione dell'unione Sovietica e dei suoi alleati del Patto di Varsavia invade il paese. L intervento sovietico andava a soffocare il tentativo di socialismo dal volto umano intrapreso dai Cecoslovacchi. L ingresso dei carriarmati sovietici in Praga fece un grande effetto su Tito, che temette che presto sarebbe stata la volta di Belgrado (altra capitale del socialismo non ortodosso!) ad essere invasa: creò in quell occasione sezioni armate per la difesa territoriale sparse in tutto il paese. Ora, con la caduta del muro di Berlino (1989) anche il pericolo sovietico svanisce. - La prosperità economica viene meno a causa di una terribile inflazione e di un grande calo dell occupazione. Accade così che, tolti quei fattori di coesione, i problemi legati alle differenze nazionali (differenze culturali, dicevamo, ma anche economiche: la Slovenia e la Croazia avevano un economia molto più sviluppata del resto della Federazione) ricominciano a farsi sentire. Nel 1986 l'accademia Serba delle Scienze e delle Arti pubblica un Memorandum, testo al quale si ispirerà il leader politico Slobodan Milošević che salirà al vertice del Partito Comunista serbo. Il Memorandum afferma che la politica della Federazione era stata per oltre 40 anni anti-serba. Al suo interno la situazione in Kosovo è descritta come "un genocidio fisico, politico, giuridico, culturale e la sconfitta più grave subita dalla Serbia nelle sue lotte di liberazione"; i dirigenti della Federazione e della Repubblica Serba sono accusati di non avere difeso il popolo ed il territorio serbo e di non essere stati capaci di porre fine "ad una guerra aperta e totale", che ha come fine un Kosovo "etnicamente puro". Gli autori del Memorandum (rimasti anonimi) denunciavano inoltre che nelle zone della Croazia popolate da Serbi (Krajna e Slavonia) i Serbi erano discriminati e correvano il rischio di un genocidio. Si rileggeva insomma la storia della Federazione Jugoslava in chiave di persecuzione anti-serba, in una operazione di mistificazione che ebbe terribili conseguenze. Si chiedeva infine di modificare la costituzione del Milošević diventa capo dei comunisti serbi con un colpo di stato nel 1987, con abili manovre riesce ad estendere il proprio potere nelle province autonome del Kosovo e della Vojvodina, fa poi approvare dal parlamento una nuova costituzione per la quale le due province sopra nominate abbiano minore peso e perdano le prerogative acquisite negli ultimi anni di governo di Tito. Sottopone poi questa costituzione ad un referendum popolare ottenendo un consenso del 97%. Il 28 giugno del 1989 ricorre il 600 anniversario della battaglia di Kosovo. Si verificano nei giorni precedenti la commemorazione numerosi episodi di violenza innescati da provocatori serbi nei confronti degli albanesi. La notizia delle violenze commesse dagli albanesi nei confronti dei serbi, senza menzione delle provocazioni che le avevano originate, trova ampia diffusione su tutti i mezzi di informazione, e contribuisce a creare un clima di grande tensione. Durante la celebrazione dell anniversario Slobodan Milošević tiene il famoso discorso sull'origine serba del luogo dove è stata combattuta la storica battaglia, esalta la nazione serba e l'unità jugoslava a guida serba, e alzando un dito in segno di minaccia, dice: Da oggi nessuno oserà più alzare un dito su un serbo!. 4

5 Con un abile campagna di stampa anche gli stermini di serbi da parte dei croati, avvenuti durante la seconda guerra mondiale, cominciano ad essere ossessivamente ricordati. Quella tragedia (che aveva avuto in Jasenovac il suo momento più tetro) era sì conosciuta, ma ricordata solo a livello familiare e non pubblicamente. Ora questi ricordi vengono rimessi in circolazione, per suscitare intenzionalmente l odio fra la popolazione. Nel 1990 Milošević viene eletto presidente della Serbia. L'anno successivo, spettando ad un croato la carica semestrale di presidente della Federazione, la Serbia non lo riconosce e questo ben presto dà le dimissioni. La situazione precipita molto rapidamente. Il 25 giugno 1991 la Slovenia si dichiara indipendente. Ma il paese non interessa a Milošević, che lascia andare lo stato per la sua strada. Con poco più di dieci giorni di guerra la Slovenia è definitivamente fuori dalla Federazione jugoslava. Milošević trae peraltro vantaggio da tale indipendenza: infatti, tutti i soldati sloveni presenti nell esercito jugoslavo vengono sostituiti da serbi. Inizia così la serbizzazione dell'esercito. Il 25 settembre dello stesso anno la Croazia si dichiara indipendente, come conseguenza scoppia la guerra tra l'esercito federale e i Croati. Nel corso dei combattimenti fanno la loro comparsa forze non regolari che precedono/seguono/accompagnano l'esercito commettendo razzie, omicidi e stupri: molti di loro vestono le vecchie divise dei Cetnici, come a riesumare gli antichi odi fra serbi e croati. A questo punto l'unione Europea consiglia alla Bosnia di indire un referendum per capire le intenzioni della popolazione in merito ad una eventuale indipendenza. Il referendum si svolge a febbraio del 1992 e viene boicottato dai serbi; la maggioranza dei votanti (croato-bosniaci e bosgnacchi) si esprime per l'indipendenza dello stato. Il 3 marzo del 1992, di fronte al proposito della Bosnia di dichiararsi indipendente, i serbi di Bosnia proclamano una repubblica serba con capitale Pale. Il clima è sempre più rovente e la popolazione inizia a manifestare pacificamente perché non vuole la guerra. Durante una di queste manifestazioni pacifiche in Sarajevo, il 6 aprile 1992, dei cecchini nascosti sul tetto dell Holiday Inn sparano sui civili uccidendo due giovani donne. Comincia così l'assedio di Sarajevo, circondata da forze serbe, che dà inizio alla guerra. L assedio durerà quasi quattro anni, sarà il più lungo di tutta la storia europea: una tragedia nella tragedia immane che fu la guerra che ben presto infiammò tutta la Bosnia. Segno ancora visibile di questo conflitto sono i numerosi buchi provocati dalle granate. Alcuni di essi sono stati coperti con smalto rosso creando figure chiamate rose di Sarajevo per non dimenticare. 5

LE BATTAGLIE DELL ITALIA 1940-1941

LE BATTAGLIE DELL ITALIA 1940-1941 LE BATTAGLIE DELL ITALIA 1940-1941 Alla fine del 1940 l Italia invade la Grecia. L impresa è più difficile del previsto e deve chiedere aiuto ai tedeschi L esercito italiano e quello tedesco combattono

Dettagli

La seconda guerra mondiale

La seconda guerra mondiale La seconda guerra mondiale La seconda guerra mondiale dura dal 1939 al 1945 ed è una guerra totale, cioè coinvolge tutto il mondo. da un lato i regimi nazifascisti, gli STATI DELL ASSE, cioè Germania,

Dettagli

LA PRIMA GUERRA MONDIALE

LA PRIMA GUERRA MONDIALE LA PRIMA GUERRA MONDIALE Premessa: Le nazioni europee più forti Vogliono imporsi sulle altre Rafforzano il proprio esercito Conquistano le ultime zone rimaste libere in Africa e Asia (colonie) Si creano

Dettagli

I DISCORSI DELLA LIBERTÀ (7) NELSON MANDELA Discorso in difesa di se stesso e dei suoi obiettivi, 20 aprile 1964

I DISCORSI DELLA LIBERTÀ (7) NELSON MANDELA Discorso in difesa di se stesso e dei suoi obiettivi, 20 aprile 1964 506 I DISCORSI DELLA LIBERTÀ (7) NELSON MANDELA Discorso in difesa di se stesso e dei suoi obiettivi, 20 aprile 1964 11 dicembre 2013 a cura del Gruppo Parlamentare della Camera dei Deputati Forza Italia

Dettagli

Diritti bambini. I dati riportati sono tratti da un

Diritti bambini. I dati riportati sono tratti da un Diritti bambini L assemblea Generale delle Nazioni Unite il 20 novembre 1959 ha stilato la Dichiarazione dei Diritti del Fanciullo ampliata e integrata nel 1989 con la Dichiarazione dei Diritti del Bambino

Dettagli

BREVE STORIA DELLA LINGUA ITALIANA

BREVE STORIA DELLA LINGUA ITALIANA BREVE STORIA DELLA LINGUA ITALIANA Introduzione. Nei film del Neorealismo, spesso gli attori non parlano in italiano standard, ma parlano in dialetto. Cosa sono i dialetti? Come sono nati? 1. Dal latino

Dettagli

Alle radici della questione balcanica. 1. L impero ottomano e i mutamenti di lungo periodo 2. La conquista ottomana nei Balcani

Alle radici della questione balcanica. 1. L impero ottomano e i mutamenti di lungo periodo 2. La conquista ottomana nei Balcani Alle radici della questione balcanica 1. L impero ottomano e i mutamenti di lungo periodo 2. La conquista ottomana nei Balcani L impero ottomano L impero turco ottomano raggiunge la sua massima espansione

Dettagli

Siamo così arrivati all aritmetica modulare, ma anche a individuare alcuni aspetti di come funziona l aritmetica del calcolatore come vedremo.

Siamo così arrivati all aritmetica modulare, ma anche a individuare alcuni aspetti di come funziona l aritmetica del calcolatore come vedremo. DALLE PESATE ALL ARITMETICA FINITA IN BASE 2 Si è trovato, partendo da un problema concreto, che con la base 2, utilizzando alcune potenze della base, operando con solo addizioni, posso ottenere tutti

Dettagli

hnefatafl Hnefatafl Il gioco da tavolo del Re Regole - massimiliano.dellarovere[su]gmail.com -

hnefatafl Hnefatafl Il gioco da tavolo del Re Regole - massimiliano.dellarovere[su]gmail.com - hnefatafl Hnefatafl Il gioco da tavolo del Re Regole - massimiliano.dellarovere[su]gmail.com - Tema: Il gioco rappresenta un assedio dove il numero degli Assedianti, è il doppio di quello degli Assediati.

Dettagli

Dall Impero Ottomano alla Repubblica di Turchia L A T U R C H I A N E L L A P R I M A G U E R R A M O N D I A L E E S U B I T O D O P O

Dall Impero Ottomano alla Repubblica di Turchia L A T U R C H I A N E L L A P R I M A G U E R R A M O N D I A L E E S U B I T O D O P O Dall Impero Ottomano alla Repubblica di Turchia L A T U R C H I A N E L L A P R I M A G U E R R A M O N D I A L E E S U B I T O D O P O L Impero Ottomano Massima espansione (1683) L Impero nel 1914 La

Dettagli

La Resistenza Italiana SPIEGATA DAGLI ALUNNI DELLA 3 E

La Resistenza Italiana SPIEGATA DAGLI ALUNNI DELLA 3 E La Resistenza Italiana SPIEGATA DAGLI ALUNNI DELLA 3 E Cosa è la resistenza? La Resistenza italiana, comunemente chiamata Resistenza, anche detta "Resistenza partigiana" o "Secondo Risorgimento", fu l'insieme

Dettagli

L Impero bizantino. L Impero bizantino. 4. L Impero paga ai Germani tanto oro per far rimanere i Germani lontani dai confini delle regioni orientali.

L Impero bizantino. L Impero bizantino. 4. L Impero paga ai Germani tanto oro per far rimanere i Germani lontani dai confini delle regioni orientali. il testo: 01 L Impero romano d Oriente ha la sua capitale a Costantinopoli. Costantinopoli è una città che si trova in Turchia, l antico (vecchio) nome di Costantinopoli è Bisanzio, per questo l Impero

Dettagli

UNIONE EUROPEA - DIZIONARIO

UNIONE EUROPEA - DIZIONARIO UNIONE EUROPEA - DIZIONARIO Amalto Cristina, Bargiggia Federico, Pagani Carolina, Spreafico Daniele, Ronchi Davide, Rubino Gianluca, Triscornia Emma, Zara Francesco ATTO NORMATIVO: In diritto un atto normativo

Dettagli

STORIA DEGLI STATI UNITI D AMERICA (U.S.A.)

STORIA DEGLI STATI UNITI D AMERICA (U.S.A.) STORIA DEGLI STATI UNITI D AMERICA (U.S.A.) OGGI Oggi gli Stati Uniti d America (U.S.A.) comprendono 50 stati. La capitale è Washington. Oggi la città di New York, negli Stati Uniti d America, è come la

Dettagli

L UNIONE EUROPEA. L Unione europea, invece, è una grande famiglia di 27 Stati 1 europei con più di 450 milioni di abitanti

L UNIONE EUROPEA. L Unione europea, invece, è una grande famiglia di 27 Stati 1 europei con più di 450 milioni di abitanti L UNIONE EUROPEA Prima di iniziare è importante capire la differenza tra Europa e Unione europea. L Europa è uno dei cinque continenti, insieme all Africa, all America, all Asia e all Oceania. Esso si

Dettagli

La prima Guerra Mondiale

La prima Guerra Mondiale La prima Guerra Mondiale 1 Temi trattati Le cause della guerra I fronti della prima guerra mondiale Le date della Grande guerra I soldati: la vita in trincea La società civile Lo stato e la censura La

Dettagli

IL FASCISMO 1919-1943

IL FASCISMO 1919-1943 IL FASCISMO 1919-1943 Origini del fascismo 1919-1921 Il fascismo prende il potere 1922-1924 Diventa una regime totalitario di massa (dittatura) 1925-1943 Le origini del Fascismo 1919-1921 Dalla crisi economica

Dettagli

LA PENA DI MORTE Ambra - 3^C

LA PENA DI MORTE Ambra - 3^C LA PENA DI MORTE Ambra - 3^C La pena di morte, chiamata anche pena capitale, è l'uccisione di un individuo ordinata da un tribunale in seguito ad una condanna. Ci sono paesi dove è prevista la pena di

Dettagli

Ogni anno, l 8 Marzo si celebra la "Festa della donna". Ma perché è stata istituita? E perché proprio l 8 Marzo? Questa data ricorda una terribile

Ogni anno, l 8 Marzo si celebra la Festa della donna. Ma perché è stata istituita? E perché proprio l 8 Marzo? Questa data ricorda una terribile Ogni anno, l 8 Marzo si celebra la "Festa della donna". Ma perché è stata istituita? E perché proprio l 8 Marzo? Questa data ricorda una terribile tragedia, avvenuta l 8 Marzo 1908, a New York, negli Stati

Dettagli

a) Determinare i numeri indice a base fissa del fatturato con base 2007=100 e commentare i risultati ottenuti per gli anni 2008 e 2012

a) Determinare i numeri indice a base fissa del fatturato con base 2007=100 e commentare i risultati ottenuti per gli anni 2008 e 2012 ESERCIZIO 1 Nella tabella che segue sono riportate le variazioni percentuali, rispetto all anno precedente, del fatturato di un azienda. Sulla base dei dati contenuti in tabella a) Determinare i numeri

Dettagli

PENSIERO DI LENIN. Fonte: Lenin [Vladimir Ilic Ulianov], Scritti economici, Roma, Editori Riuniti, 1977, pp. 837-840.

PENSIERO DI LENIN. Fonte: Lenin [Vladimir Ilic Ulianov], Scritti economici, Roma, Editori Riuniti, 1977, pp. 837-840. PENSIERO DI LENIN Fonte: Lenin [Vladimir Ilic Ulianov], Scritti economici, Roma, Editori Riuniti, 1977, pp. 837-840. Articolo datato 6 gennaio 1923 e pubblicato sulla «Pravda» del 27 gennaio 1923. ******

Dettagli

La crisi del sistema. Dicembre 2008 www.quattrogatti.info

La crisi del sistema. Dicembre 2008 www.quattrogatti.info La crisi del sistema Dicembre 2008 www.quattrogatti.info Credevo avessimo solo comprato una casa! Stiamo vivendo la più grande crisi finanziaria dopo quella degli anni 30 La crisi finanziaria si sta trasformando

Dettagli

LA GLOBALIZZAZIONE. Istituto Primario Primo Grado F.D

LA GLOBALIZZAZIONE. Istituto Primario Primo Grado F.D LA GLOBALIZZAZIONE Istituto Primario Primo Grado F.D Un mondo globalizzato La globalizzazione è un fenomeno che si estende a tutta la superficie terrestre o all intera umanità Essa offre grandi possibilità

Dettagli

La Convenzione sui diritti dell infanzia

La Convenzione sui diritti dell infanzia NOME... COGNOME... CLASSE... DATA... La Convenzione sui diritti dell infanzia La Convenzione sui diritti dell infanzia è stata approvata dall Assemblea generale delle Nazioni unite (ONU) il 20 novembre

Dettagli

STORIA. Il Fascismo. Perchè si ha il Fascismo in Italia? L Italia nel dopoguerra. Chi è Benito Mussolini? il testo:

STORIA. Il Fascismo. Perchè si ha il Fascismo in Italia? L Italia nel dopoguerra. Chi è Benito Mussolini? il testo: 01 Perchè si ha il ascismo in Italia? L Italia nel dopoguerra Nel dopoguerra (alla fine della prima Guerra Mondiale, che si chiama anche Grande Guerra) l Italia si trova in una situazione difficile. In

Dettagli

Approfondimento su Schengen

Approfondimento su Schengen Approfondimento su Schengen INFORMAZIONI SUL DIRITTO COMUNITARIO INTRODUZIONE Le disposizioni dell accordo di Schengen prevedono l abolizione dei controlli alle frontiere interne degli Stati membri facenti

Dettagli

IL FRONTE OCCIDENTALE

IL FRONTE OCCIDENTALE IL FRONTE OCCIDENTALE QUESTO TESTO E QUESTA CARTINA TRATTANO DELLA SITUAZIONE SUL FRONTE OCCIDENTALE. VEDRAI ANCHE COME VIVEVANO I SOLDATI IN TRINCEA. All inizio della guerra, la Germania invade il Belgio,

Dettagli

I GRUPPI TRANSFRONTALIERI.

I GRUPPI TRANSFRONTALIERI. I GRUPPI TRANSFRONTALIERI. 1. Premessa. Per effetto della globalizzazione dei mercati è sempre più frequente la creazione di gruppi transfrontalieri, di gruppi cioè in cui le diverse imprese sono localizzate

Dettagli

GIOCHI MINIBASKET. 1) Il gioco dei nomi. 2) Il gambero

GIOCHI MINIBASKET. 1) Il gioco dei nomi. 2) Il gambero GIOCHI MINIBASKET Questi giochi sono stati tratti da alcuni libri e talvolta modificati per adattarli al nostro gioco. Adatti per diverse età. Buon lavoro. 1) Il gioco dei nomi Obiettivi: conoscere i compagni,

Dettagli

La vita quotidiana durante la guerra

La vita quotidiana durante la guerra La vita quotidiana durante la guerra 1936: il discorso di Giuseppe Motta Ascoltiamo il discorso pronunciato da Giuseppe Motta, allora Consigliere federale, e quindi leggiamo il testo qui sotto riportato

Dettagli

MODULO II CORSO DI RECUPERO PER ALUNNI STRANIERI IN DIRITTO - CLASSE PRIMA

MODULO II CORSO DI RECUPERO PER ALUNNI STRANIERI IN DIRITTO - CLASSE PRIMA CORSO DI RECUPERO PER ALUNNI STRANIERI IN DIRITTO - CLASSE PRIMA MODULO II I destinatari del diritto Materiali prodotti nell ambito del progetto I care dalla prof.ssa Giuseppa Vizzini con la collaborazione

Dettagli

I NUMERI DECIMALI. che cosa sono, come si rappresentano

I NUMERI DECIMALI. che cosa sono, come si rappresentano I NUMERI DECIMALI che cosa sono, come si rappresentano NUMERI NATURALI per contare bastano i numeri naturali N i numeri naturali cominciano con il numero uno e vanno avanti con la regola del +1 fino all

Dettagli

La rivoluzione Francese: cade la Bastiglia, crollano feudalesimo e assolutismo dei re. Guglielmo Spampinato

La rivoluzione Francese: cade la Bastiglia, crollano feudalesimo e assolutismo dei re. Guglielmo Spampinato La rivoluzione Francese: cade la Bastiglia, crollano feudalesimo e assolutismo dei re. Guglielmo Spampinato Data l indecisione sul metodo della votazione ( per stato o per testa) il terzo stato si riunì

Dettagli

La colonizzazione greca e le sue conseguenze

La colonizzazione greca e le sue conseguenze Unità di apprendimento semplificata Per alunni con difficoltà di apprendimento, per alunni non italofoni, per il ripasso e il recupero A cura di Emma Mapelli La colonizzazione greca e le sue conseguenze

Dettagli

Le parole per dirlo. Emigranti -Migranti. Immigrati. Rifugiato. Clandestino-irregolare. Aree di accoglienza. Flussi migratori

Le parole per dirlo. Emigranti -Migranti. Immigrati. Rifugiato. Clandestino-irregolare. Aree di accoglienza. Flussi migratori In viaggio Le parole per dirlo Emigranti -Migranti Immigrati Rifugiato Clandestino-irregolare Aree di accoglienza Flussi migratori Carta dei flussi migratori Condizioni di vita insostenibili Le cause economia

Dettagli

Capitolo 3: Cenni di strategia

Capitolo 3: Cenni di strategia Capitolo 3: Cenni di strategia Le "Mobilità" L obiettivo fondamentale del gioco è, naturalmente, catturare semi, ma l obiettivo strategico più ampio è di guadagnare il controllo dei semi in modo da poter

Dettagli

L aggressione nazifascista all Europa

L aggressione nazifascista all Europa L aggressione nazifascista all Europa Carta Il fascismo in Europa Germania e Italia non sono un eccezione: tra gli anni 20 e 30 molti paesi europei conoscono governi autoritari: Austria (Dolfuss), Ungheria

Dettagli

lo 2 2-1 - PERSONALIZZARE LA FINESTRA DI WORD 2000

lo 2 2-1 - PERSONALIZZARE LA FINESTRA DI WORD 2000 Capittol lo 2 Visualizzazione 2-1 - PERSONALIZZARE LA FINESTRA DI WORD 2000 Nel primo capitolo sono state analizzate le diverse componenti della finestra di Word 2000: barra del titolo, barra dei menu,

Dettagli

I Diritti dell'uomo secondo la Costituzione italiana di Laura e Ilaria della 3 D

I Diritti dell'uomo secondo la Costituzione italiana di Laura e Ilaria della 3 D I Diritti dell'uomo secondo la Costituzione italiana di Laura e Ilaria della 3 D Bisogni da cui nascono Decidere come governarsi Avere diritti inviolabili Non essere inferiori né superiori a nessuno Avere

Dettagli

La prima Guerra Mondiale. IV F La prima guerra mondiale 1

La prima Guerra Mondiale. IV F La prima guerra mondiale 1 La prima Guerra Mondiale IV F La prima guerra mondiale 1 Temi trattati Le cause della guerra I fronti della prima guerra mondiale Le date della Grande guerra I soldati: la vita in trincea La società civile

Dettagli

RICORDIAMO. la Dichiarazione Universale dei Diritti Umani

RICORDIAMO. la Dichiarazione Universale dei Diritti Umani 10 dicembre 2013 oggi RICORDIAMO la Dichiarazione Universale dei Diritti Umani (Parigi 10 dicembre 1948) La Dichiarazione universale dei diritti umani è un documento sui diritti individuali, firmato a

Dettagli

La prima guerra mondiale

La prima guerra mondiale La prima guerra mondiale La Germania Era l'ultima tra le potenze arrivate Per poter conquistare e mantenere le proprie colonie, potenzia l'esercito e la flotta più delle altre nazioni europee, che non

Dettagli

LO STATO. (sintesi dal testo Comunità di Paolo Ronchetti Ed. Zanichelli)

LO STATO. (sintesi dal testo Comunità di Paolo Ronchetti Ed. Zanichelli) LO STATO (sintesi dal testo Comunità di Paolo Ronchetti Ed. Zanichelli) DALLA SOCIETA' ALLO STATO La nascita di uno Stato è il risultato di un lungo processo storico; nel corso dei secoli la società si

Dettagli

Per migliorare la condizione della donna, nel corso della storia si sono fatti dei passi importantissimi. Queste sono le principali tappe:

Per migliorare la condizione della donna, nel corso della storia si sono fatti dei passi importantissimi. Queste sono le principali tappe: Per migliorare la condizione della donna, nel corso della storia si sono fatti dei passi importantissimi. Queste sono le principali tappe: NEL 1946 L ONU COSTITUISCE LA COMMISSIONE DEI DIRITTI DELLE DONNE

Dettagli

VOLUME 2 CAPITOLO 2 MODULO D LE VENTI REGIONI ITALIANE. Alla fine del capitolo scrivi il significato di queste parole nuove: ... ... ... ... ... ...

VOLUME 2 CAPITOLO 2 MODULO D LE VENTI REGIONI ITALIANE. Alla fine del capitolo scrivi il significato di queste parole nuove: ... ... ... ... ... ... LA CITTÀ VOLUME 2 CAPITOLO 2 MODULO D LE VENTI REGIONI ITALIANE 1. Parole per capire Alla fine del capitolo scrivi il significato di queste parole nuove: città... città industriale... pianta della città...

Dettagli

I numeri del soccorso che fanno unità

I numeri del soccorso che fanno unità I numeri del soccorso che fanno unità L unità d Italia è fatta anche dalla solidarietà, nell ambito sanitario essa si concretizza nella catena del soccorso. La Croce Rossa Italiana, il 118, il trapianto

Dettagli

IL BUDGET 04 LE SPESE DI REPARTO & GENERALI

IL BUDGET 04 LE SPESE DI REPARTO & GENERALI IL BUDGET 04 LE SPESE DI REPARTO & GENERALI Eccoci ad un altra puntata del percorso di costruzione di un budget annuale: i visitatori del nostro sito www.controllogestionestrategico.it possono vedere alcuni

Dettagli

La convenzione dell ONU sui diritti del fanciullo riscritta dai bambini con Mario Lodi

La convenzione dell ONU sui diritti del fanciullo riscritta dai bambini con Mario Lodi La convenzione dell ONU sui diritti del fanciullo riscritta dai bambini con Mario Lodi Articolo 1: Il bambino (o bambina) è ogni essere umano fino a 18 anni. Articolo 2: Gli Stati devono rispettare, nel

Dettagli

La nascita della democrazia ad Atene

La nascita della democrazia ad Atene Unità di apprendimento semplificata Per alunni con difficoltà di apprendimento, per alunni non italofoni, per il ripasso e il recupero A cura di Emma Mapelli La nascita della democrazia ad Atene 1 Osserva

Dettagli

La storia di un bambino coraggioso

La storia di un bambino coraggioso La storia di un La storia di un bambino coraggioso 250 milioni di bambini che lavorano non sono solo un dato statistico: sono 250 milioni di facce, di storie, di vite reali. Da tutti i paesi poveri del

Dettagli

L ITALIA IN EUROPA. 1 Voyager 5, pagina 172

L ITALIA IN EUROPA. 1 Voyager 5, pagina 172 L ITALIA IN EUROPA L Italia, con altri Stati, fa parte dell Unione Europea (sigla: UE). L Unione Europea è formata da Paesi democratici che hanno deciso di lavorare insieme per la pace e il benessere di

Dettagli

Be active, healthy and happy!

Be active, healthy and happy! Be active, healthy and happy! Promuovere l attività fisica sul posto di lavoro Mantenersi in forma restando in azienda. Non è uno slogan pubblicitario, ma la filosofia su cui si basa l ultimo trend arrivato

Dettagli

Mentore. Rende ordinario quello che per gli altri è straordinario

Mentore. Rende ordinario quello che per gli altri è straordinario Mentore Rende ordinario quello che per gli altri è straordinario Vision Creare un futuro migliore per le Nuove Generazioni Come? Mission Rendere quante più persone possibili Libere Finanziariamente Con

Dettagli

CONVENZIONE SUL QUADRO PROMOZIONALE PER LA SALUTE E LA SICUREZZA SUL LAVORO, 2006 1

CONVENZIONE SUL QUADRO PROMOZIONALE PER LA SALUTE E LA SICUREZZA SUL LAVORO, 2006 1 Convenzione 187 CONVENZIONE SUL QUADRO PROMOZIONALE PER LA SALUTE E LA SICUREZZA SUL LAVORO, 2006 1 La Conferenza generale dell Organizzazione Internazionale del Lavoro, Convocata a Ginevra dal Consiglio

Dettagli

LA SECONDA GUERRA MONDIALE

LA SECONDA GUERRA MONDIALE CONCORSO A.N.P.I. IC S.P. DAMIANO Scuola secondaria di 1 grado Classe: 3^C Insegnante: Anita Vitali Discipline: Italiano e Storia Abbiamo colto l occasione offerta da questo concorso per affrontare lo

Dettagli

Pio Lando Di Stefano, un arzillo nonnino di novanta anni, ha vissuto gli orrori della seconda guerra Mondiale ed ha

Pio Lando Di Stefano, un arzillo nonnino di novanta anni, ha vissuto gli orrori della seconda guerra Mondiale ed ha Libertà. Per capire il significato di questa parola, bisogna conoscere il significato della parola opposta: prigionia. Questo termine significa essere prigionieri, schiavi, servitori di un padrone. Non

Dettagli

ESERCITAZIONE OSSERVARE UN ALBERO

ESERCITAZIONE OSSERVARE UN ALBERO L esercizio richiesto consiste nella scelta di un albero e il suo monitoraggio/racconto al fine di sviluppare l osservazione attenta come mezzo per la conoscenza del materiale vegetale. L esercitazione

Dettagli

Convegno Rapporti dall Europa

Convegno Rapporti dall Europa Spunti per l intervento dell On. Sandro Gozi Premio Grinzane Cavour Convegno Rapporti dall Europa Saluto augurale dell On. Sandro Gozi Giovedì 27 settembre 2007 Torino 1 Nel marzo scorso, l Europa ha festeggiato

Dettagli

ALLINEARSI: IL DRIVER PER UNA INNOVAZIONE DI SUCCESSO!

ALLINEARSI: IL DRIVER PER UNA INNOVAZIONE DI SUCCESSO! ALLINEARSI: IL DRIVER PER UNA INNOVAZIONE DI SUCCESSO! L allineamento del team esecutivo è definibile come l accordo dei membri del team in merito a: 1. Allineamento personale -consapevolezza dell impatto

Dettagli

LA PRIMA GUERRA MONDIALE LE CAUSE DELLA PRIMA GUERRA MONDIALE

LA PRIMA GUERRA MONDIALE LE CAUSE DELLA PRIMA GUERRA MONDIALE LA PRIMA GUERRA MONDIALE LE CAUSE DELLA PRIMA GUERRA MONDIALE ALLA FINE DEL XIX SECOLO I RAPPORTI FRA GLI STATI DIVENTANO SEMPRE PIÙ TESI CAUSE COMPETIZIONE ECONOMICA RIVALITA COLONIALI POLITICHE NAZIONALISTICHE

Dettagli

Convenzione tra la Tavola valdese, la Comunità di lingua francese di Roma e la Chiesa valdese di Roma, via IV Novembre

Convenzione tra la Tavola valdese, la Comunità di lingua francese di Roma e la Chiesa valdese di Roma, via IV Novembre 6 Convenzione tra la Tavola valdese, la Comunità di lingua francese di Roma e la Chiesa valdese di Roma, via IV Novembre N O T A La Comunità Cristiana Protestante di lingua francese svolge dal 1985 la

Dettagli

Il Movimento Internazionale di Croce Rossa e Mezzaluna Rossa

Il Movimento Internazionale di Croce Rossa e Mezzaluna Rossa Il Movimento Internazionale di Croce Rossa e Mezzaluna Rossa Argomenti Storia della Croce Rossa: fondatori e precursori Convenzioni di Ginevra del 1949 Movimento Internazionale di Croce Rossa e Mezzaluna

Dettagli

PIAZZA VENEZIA LA PICCOLA PIAZZA VENEZIA, NEL 1870

PIAZZA VENEZIA LA PICCOLA PIAZZA VENEZIA, NEL 1870 PIAZZA VENEZIA LA PICCOLA PIAZZA VENEZIA, NEL 1870 A DESTRA, PALAZZO VENEZIA; IN FONDO, PALAZZETTO VENEZIA CHE SARA INTERAMENTE SMONTATO E RIMONTATO ALCUNE DECINE DI METRI PIU INDIETRO PER DARE SPAZIO

Dettagli

I SIGNIFICATI DEL TERMINE CHIESA.

I SIGNIFICATI DEL TERMINE CHIESA. LA NASCITA DELLA CHIESA (pagine 170-177) QUALI SONO LE FONTI PER RICOSTRUIRE LA STORIA DELLA CHIESA? I Vangeli, gli Atti degli Apostoli le Lettere del NT. (in particolare quelle scritte da S. Paolo) gli

Dettagli

Questionario Conosci l Europa

Questionario Conosci l Europa Questionario Conosci l Europa L Antenna Europe Direct Isernia della Camera di Commercio di Isernia opera sul territorio come intermediario tra l'unione europea ed i cittadini a livello locale. La sua missione

Dettagli

KUALID CHE NON RIUSCIVA A SOGNARE

KUALID CHE NON RIUSCIVA A SOGNARE dagli 11 anni KUALID CHE NON RIUSCIVA A SOGNARE VAURO SENESI Serie Rossa n 80 Pagine: 272 Codice: 978-88-566-3712-0 Anno di pubblicazione: 2014 L AUTORE Giornalista e vignettista satirico, Vauro Senesi

Dettagli

CALCOLO COMBINATORIO

CALCOLO COMBINATORIO CALCOLO COMBINATORIO 1 Modi di formare gruppi di k oggetti presi da n dati 11 disposizioni semplici, permutazioni Dati n oggetti distinti a 1,, a n si chiamano disposizioni semplici di questi oggetti,

Dettagli

RELAZIONE LAMPEDUSA di Pietro Rizzuto

RELAZIONE LAMPEDUSA di Pietro Rizzuto RELAZIONE LAMPEDUSA di Pietro Rizzuto 22/04/2011 L'isola attualmente ospita circa 80 90 clandestini arrivati dopo il 05 aprile, si trovano nel centro di accoglienza Imbracola che è sorvegliato dalle forze

Dettagli

Progetto incontra l autore

Progetto incontra l autore Progetto incontra l autore Il primo aprile la classe 2 C ha incontrato Viviana Mazza, la scrittrice del libro per ragazzi «Storia di Malala». Due nostre compagne l hanno intervistata sul suo lavoro e sul

Dettagli

Alessandro Ricci Psicologo Psicoterapeuta Università Salesiana di Roma

Alessandro Ricci Psicologo Psicoterapeuta Università Salesiana di Roma Alessandro Ricci Psicologo Psicoterapeuta Università Salesiana di Roma LA COPPIA NON PUO FARE A MENO DI RICONOSCERE E ACCETTARE CHE L ALTRO E UN TU E COME TALE RAPPRESENTA NON UN OGGETTO DA MANIPOLARE

Dettagli

Convegno GIOVANI E LAVORO Roma 13-15 ottobre 2008

Convegno GIOVANI E LAVORO Roma 13-15 ottobre 2008 Convegno GIOVANI E LAVORO Roma 13-15 ottobre 2008 L Ufficio Nazionale per i Problemi Sociali e il Lavoro in collaborazione con il Servizio Nazionale di Pastorale Giovanile e l Ufficio Nazionale per l Educazione,

Dettagli

Il concetto di sfera pubblica viene introdotto dal sociologo tedesco Jurgen Habermas

Il concetto di sfera pubblica viene introdotto dal sociologo tedesco Jurgen Habermas Il concetto di sfera pubblica viene introdotto dal sociologo tedesco Jurgen Habermas Con questo termine si identifica lo spazio pubblico, diverso dallo Stato, creato all interno dei café francesi dell

Dettagli

data, non solo i martiri di Nassiriya, morti per cercare di fermare la guerra civile presente in Iraq, ma anche tutti coloro che hanno perso la vita

data, non solo i martiri di Nassiriya, morti per cercare di fermare la guerra civile presente in Iraq, ma anche tutti coloro che hanno perso la vita Costituita in memoria di Piero Salvati, carabiniere e poi funzionario della Pubblica Amministrazione, ottimo maresciallo dell ANC di Tortona, mancato all affetto dei suoi cari e dei suoi tanti amici il

Dettagli

Il Risorgimento e l Unità d italia

Il Risorgimento e l Unità d italia Il Risorgimento e l Unità d italia Prima parte: L Italia dopo il «Congresso di Vienna» : un espressione geografica L Italia, dopo il congresso di Vienna (1814-1815), è divisa in più stati, la maggior parte

Dettagli

SCHEDA DI PRESENTAZIONE

SCHEDA DI PRESENTAZIONE SCHEDA DI PRESENTAZIONE TITOLO: IL 1300 BREVE DESCRIZIONE DELL UNITÀ DI APPRENDIMENTO: in questa unità di apprendimento si vuole introdurre lo studio dei fatti più importanti del 1300 DIDATTIZZAZIONE e

Dettagli

APPUNTI DI MATEMATICA LE FRAZIONI ALGEBRICHE ALESSANDRO BOCCONI

APPUNTI DI MATEMATICA LE FRAZIONI ALGEBRICHE ALESSANDRO BOCCONI APPUNTI DI MATEMATICA LE FRAZIONI ALGEBRICHE ALESSANDRO BOCCONI Indice 1 Le frazioni algebriche 1.1 Il minimo comune multiplo e il Massimo Comun Divisore fra polinomi........ 1. Le frazioni algebriche....................................

Dettagli

COMPRENDERE l importanza della partecipazione responsabile. CONSOLIDARE la cultura della legalità come strumento del vivere civile

COMPRENDERE l importanza della partecipazione responsabile. CONSOLIDARE la cultura della legalità come strumento del vivere civile Studiamo la Costituzione per: CONOSCERE i diritti e i doveri dei cittadini APPROFONDIRE il senso della Democrazia COMPRENDERE l importanza della partecipazione responsabile CONSOLIDARE la cultura della

Dettagli

Perché partire dalla popolazione? La crescita economica deriva dall energia. E per molti secoli l uomo è rimasto la macchina principale in grado di

Perché partire dalla popolazione? La crescita economica deriva dall energia. E per molti secoli l uomo è rimasto la macchina principale in grado di La popolazione Perché partire dalla popolazione? La crescita economica deriva dall energia. E per molti secoli l uomo è rimasto la macchina principale in grado di trasformare il cibo in lavoro. Data l

Dettagli

UNA LEZIONE SUI NUMERI PRIMI: NASCE LA RITABELLA

UNA LEZIONE SUI NUMERI PRIMI: NASCE LA RITABELLA UNA LEZIONE SUI NUMERI PRIMI: NASCE LA RITABELLA Tutti gli anni, affrontando l argomento della divisibilità, trovavo utile far lavorare gli alunni sul Crivello di Eratostene. Presentavo ai ragazzi una

Dettagli

4 3 4 = 4 x 10 2 + 3 x 10 1 + 4 x 10 0 aaa 10 2 10 1 10 0

4 3 4 = 4 x 10 2 + 3 x 10 1 + 4 x 10 0 aaa 10 2 10 1 10 0 Rappresentazione dei numeri I numeri che siamo abituati ad utilizzare sono espressi utilizzando il sistema di numerazione decimale, che si chiama così perché utilizza 0 cifre (0,,2,3,4,5,6,7,8,9). Si dice

Dettagli

Come fare una scelta?

Come fare una scelta? Come fare una scelta? Don Alberto Abreu www.pietrscartata.com COME FARE UNA SCELTA? Osare scegliere Dio ha creato l uomo libero capace di decidere. In molti occasioni, senza renderci conto, effettuiamo

Dettagli

Giornata dei diritti dei bambini

Giornata dei diritti dei bambini Giornata dei diritti dei bambini Il 20 novembre del 1989 è stata approvata dall Assemblea delle Nazioni Unite la Convezione dei Diritti dell Infanzia. In Italia, la convenzione è stata approvata nel 1991

Dettagli

MODULO D LE VENTI REGIONI ITALIANE VOLUME 1 CAPITOLO 2 ... ... ... ... ... ...

MODULO D LE VENTI REGIONI ITALIANE VOLUME 1 CAPITOLO 2 ... ... ... ... ... ... VOLUME 1 CAPITOLO 2 MODULO D LE VENTI REGIONI ITALIANE ACQUE INTERNE 1. Parole per capire A. Conosci già queste parole? Scrivi il loro significato o fai un disegno: valle... ghiacciaio... vulcano... cratere...

Dettagli

70 ANNI DEI GRUPPI DI DIFESA DELLA DONNA

70 ANNI DEI GRUPPI DI DIFESA DELLA DONNA 70 ANNI DEI GRUPPI DI DIFESA DELLA DONNA A Ravenna, dal 7 al 21 novembre 2014, si è tenuta la mostra «AL TABÁCHI» per descrivere il ruolo delle donne durante la Seconda Guerra Mondiale e in particolare

Dettagli

LE SCHEDE DIDATTICHE DELLA MAESTRA MPM LE GUERRE PERSIANE

LE SCHEDE DIDATTICHE DELLA MAESTRA MPM LE GUERRE PERSIANE LE GUERRE PERSIANE Mentre le città greche si sviluppavano, i Persiani crearono un vastissimo impero sottomettendo tutti i popoli conquistati. Sparta e Atene, piuttosto di perdere la propria libertà affrontarono

Dettagli

L'Europa cristiana si espande: la Reconquista e le Crociate

L'Europa cristiana si espande: la Reconquista e le Crociate L'Europa cristiana si espande: la Reconquista e le Crociate Cristiani e musulmani nell'xi secolo Fra mondo cristiano e mondo musulmano erano continuati, nel corso del Medioevo, gli scambi commerciali e

Dettagli

LE CIRCOLARI DELL INPS/INPDAP SULLE PENSIONI PIETRO PERZIANI. (Marzo 2012)

LE CIRCOLARI DELL INPS/INPDAP SULLE PENSIONI PIETRO PERZIANI. (Marzo 2012) LE CIRCOLARI DELL INPS/INPDAP SULLE PENSIONI DI PIETRO PERZIANI (Marzo 2012) Dopo le Circolari della F.P. e del MIUR, sono uscite quelle dell Inps/Inpdap, la n. 35 e la n. 37 del 2012; la prima è diretta

Dettagli

IL RUOLO DELLE DONNE DURANTE LA RESISTENZA. Lavoro a cura della 2^B dell Istituto Comprensivo di Vado Ligure Peterlin

IL RUOLO DELLE DONNE DURANTE LA RESISTENZA. Lavoro a cura della 2^B dell Istituto Comprensivo di Vado Ligure Peterlin IL RUOLO DELLE DONNE DURANTE LA RESISTENZA Lavoro a cura della 2^B dell Istituto Comprensivo di Vado Ligure Peterlin Le donne occuparono un ruolo molto importante durante la seconda guerra mondiale. Prima

Dettagli

Come funziona il Patto di

Come funziona il Patto di Come funziona il Patto di Stabilità per i Comuni SOMMARIO 1. Il Patto di Stabilità esterno (Italia Vs Europa) 2. Il Patto di Stabilità interno (Stato Vs Autonomie Locali) 2.1. Come si calcola il saldo

Dettagli

CAMPAGNA NAZIONALE DELL ANPI E DELL ISTITUTO ALCIDE CERVI PER RILANCIARE L ANTIFASCISMO E CONTRASTARE IL NEOFASCISMO

CAMPAGNA NAZIONALE DELL ANPI E DELL ISTITUTO ALCIDE CERVI PER RILANCIARE L ANTIFASCISMO E CONTRASTARE IL NEOFASCISMO n. 57 12/19 dicembre 2012 Periodico iscritto al R.O.C. n.6552 APPUNTAMENTI CAMPAGNA NAZIONALE DELL ANPI E DELL ISTITUTO ALCIDE CERVI PER RILANCIARE L ANTIFASCISMO E CONTRASTARE IL NEOFASCISMO Segnaliamo,

Dettagli

Lo scoppio della guerra fredda

Lo scoppio della guerra fredda Lo scoppio della guerra fredda 1) 1945: muta la percezione americana dell URSS da alleato ad avversario e nemico 2) 1946: ambio dibattito interno all amministrazione Truman sulla svolta in politica estera

Dettagli

COMUNICATO STAMPA. Nel 2012 l 80% delle famiglie colpite direttamente dalla crisi, quasi il 90% dei nostri concittadini ha ridotto le spese

COMUNICATO STAMPA. Nel 2012 l 80% delle famiglie colpite direttamente dalla crisi, quasi il 90% dei nostri concittadini ha ridotto le spese Ufficio Stampa COMUNICATO STAMPA PROSPETTIVE 2013, SONDAGGIO CONFESERCENTI SWG: CRISI DI FIDUCIA, QUASI NOVE SU DIECI NON CREDONO IN UN MIGLIORAMENTO DELLA SITUAZIONE ECONOMICA ITALIANA. SEI SU DIECI VOGLIONO

Dettagli

Privacy e fotoritratti

Privacy e fotoritratti Nicola Focci Aprile 2011 Occorre prestare molta attenzione quando si effettuano fotoritratti. La legge per quanto ampiamente disattesa a livello amatoriale e non solo è molto precisa sui requisiti cui

Dettagli

Adulti - Fragilità. Valeria Cavallina Responsabile Unità Attività Sociale Sanitaria Distretto Porretta Terme

Adulti - Fragilità. Valeria Cavallina Responsabile Unità Attività Sociale Sanitaria Distretto Porretta Terme Adulti - Fragilità Valeria Cavallina Responsabile Unità Attività Sociale Sanitaria Distretto Porretta Terme Noi Fragili«Fragilità» ha la stessa radice di frangere, che significa rompere. Chi è fragile

Dettagli

I FURTI DI BICICLETTE A BOLOGNA

I FURTI DI BICICLETTE A BOLOGNA I FURTI DI BICICLETTE A BOLOGNA indagine ISTAT Reati, vittime, percezione della sicurezza. Anni 2008-2009 L unico reato in aumento nel nuovo millennio 2,5% 2002 3,8% 2008-09 è il solo reato che cresce

Dettagli

IL CUBISMO. Immagine esempio visi da Les demoiselles d Avignon. Ritratto di Dora Maar visto di fronte e di profilo

IL CUBISMO. Immagine esempio visi da Les demoiselles d Avignon. Ritratto di Dora Maar visto di fronte e di profilo IL CUBISMO Nei primi anni del 1900 i pittori cubisti (Pablo Picasso, George Braque) dipingono in un modo completamente nuovo. I pittori cubisti rappresentano gli oggetti in modo che l oggetto appare fermo,

Dettagli

PICTURES ON HUMAN RIGHTS

PICTURES ON HUMAN RIGHTS Luciano Nadalini ISBN 978-88-97046-01-1 euro 9,90 (i.i.) 9 788897 046011 CAMERA CHIARA EDIZIONI 4 Articolo 1 Tutti gli esseri umani nascono liberi ed eguali in dignità e diritti. Essi sono dotati di ragione

Dettagli

I brevetti software. Una minaccia per le imprese e la ricerca. Perché i brevetti sulle idee sono dannosi per lo sviluppo e la libera impresa

I brevetti software. Una minaccia per le imprese e la ricerca. Perché i brevetti sulle idee sono dannosi per lo sviluppo e la libera impresa I brevetti software Una minaccia per le imprese e la ricerca Perché i brevetti sulle idee sono dannosi per lo sviluppo e la libera impresa Simo Sorce http://softwarelibero.it Coypright

Dettagli

GRUPPI DI INCONTRO per GENITORI

GRUPPI DI INCONTRO per GENITORI Nell ambito delle attività previste dal servizio di Counseling Filosofico e di sostegno alla genitorialità organizzate dal nostro Istituto, si propone l avvio di un nuovo progetto per l organizzazione

Dettagli

Lo scontro fra la Grecia e la Persia

Lo scontro fra la Grecia e la Persia Lo scontro fra la Grecia e la Persia Un conflitto di civiltà Ø nel corso del VI secolo a. C. le città greche della costa occidentale dell Asia Minore (odierna Turchia) crescono in ricchezza e potenza,

Dettagli