Con il termine Elemento di fabbrica di confine viene indicare il sistema tecnologico destinato a separare lo spazio architettonico da quello esterno

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Con il termine Elemento di fabbrica di confine viene indicare il sistema tecnologico destinato a separare lo spazio architettonico da quello esterno"

Transcript

1 Flava Fasca, Renato Iovno L ELEMENTO DI FABBRICA DI CONFINE 1. PREMESSA Con l termne Elemento d fabbrca d confne vene ndcare l sstema tecnologco destnato a separare lo spazo archtettonco da quello esterno n drezone orzzontale, rspondendo ad esgenze general funzonal d scurezza e d abtabltà, oltre a quelle compostve ed economche che, anche se d notevole mportanza, esulano da questa trattazone. Gl element d confne, n partcolare, devono essere n grado d fornre prestazon adeguate a consentre l peno svolgmento delle funzon osptate nello spazo archtettonco ed a garantre condzon d comfort, sa d tpo termogrometrco che acustco, d fornre noltre prestazon adeguate relatvamente alla dfesa dagl agent estern, alla durabltà ed all'gene. L'elemento d fabbrca d confne è costtuto, nella generaltà de cas, da pù element costruttv: quell relatv alla parte opaca e quell relatv alla parte trasparente, serrament estern, la cu presenza è determnata dalle esgenze del collegamento dello spazo esterno con quello nterno e della llumnazone ed aerazone naturale degl spaz chus. In relazone alle caratterstche costruttve gl element d confne opach possono classfcars n mur, ovvero portant, e n tamponature, ovvero portat da una struttura, n generale a gabba. La resstenza meccanca delle tamponature, qund, deve essere rferta alla capactà d portare l peso propro, d resstere alla spnta del vento per azon d pressone e depressone, d resstere alle azon ssmche ed agl urt accdental provenent sa dall'nterno che dall'esterno. In questo fasccolo d Archtettura Tecnca verranno esamnate soltanto le tamponature, rmandando ad altr fasccol l esame della tpologa portante. In vero per moltssm secol l muro portante permetrale ha rsposto ottmamente a tutte le prestazon rcheste: la massa e la resstenza della muratura erano tal da sopportare spnte orzzontal, da svolgere l ruolo d accumulatore d energa solare, mentre la contnutà della struttura murara garantva la pù completa dfesa dagl agent estern, qual la pogga e l vento. Ogg, per motvazon che non sono certamente da rcercars nella qualtà del servzo prestato, altr sstem costruttv hanno sosttuto l muro, sa per fattor d ordne economco e socale che per l grande svluppo tecnologco che s è avuto negl ultm decenn. L'avvento della struttura ntelaata a gabba, n accao ed n cemento armato, ha portato ad una specalzzazone funzonale dell nvolucro dell edfco n element costruttv destnat a portare carch ed element costruttv destnat a racchudere lo spazo archtettonco. È nato così l'elemento d fabbrca tamponatura che, non pù portante ma portato, deve essere d peso rdotto per non costture un grave sovraccarco per la struttura. Rdotta al mnmo ndspensable la resstenza all'urto, gl operator del settore hanno rcercato e messo a punto pù svarat espedent per garantre almeno un mnmo d solamento acustco e termco all nvolucro. Inoltre, con l'ntroduzone generalzzata degl mpant d rscaldamento, sostenuta nel passato dal basso costo dell'energa termca, al nuovo sstema tecnologco tamponatura non è stato garantto un adeguato valore d nerza termca, capace d non far rsentre n temp brev all ambente confnato le varazon termche dell ambente esterno. Paret esterne sottlssme e grand vetrate hanno fatto a gara nella corsa allo spreco d energa fno a quando non è ntervenuta la crs del petrolo ed l freno mposto da legg e da regolament dello Stato sul contenmento de consum energetc. 1

2 2. LE TIPOLOGIE COSTRUTTIVE DELLE CHIUSURE D AMBITO Le tamponature possono essere realzzate n opera oppure prefabbrcate; le tamponature realzzate n opera possono essere semplc, o a camera d'ara, e costrute con blocch legger, con matton forat e con matton pen; le tamponature prefabbrcate possono essere realzzate con pannell, con grand element parete, con faccate cortna (curtan walls). Sa per le tamponature n conc, quando sono n vsta, che per pannell e le paret cortna v è l problema della coordnazone modulare con la gabba portante e tra gl stess element. Le chusure d ambto vertcal opache devono possedere requst done a soddsfare pù esgenze funzonal. In partcolare, devono soddsfare: Esgenze d scurezza, per la statca, per la resstenza al fuoco, per la resstenza all ntrusone. Esgenze d resstenza termca, per l contenmento de consum energetc, estv e nvernal. Esgenze d gene, per la purezza dell ara, per la condensa e per l emssone d gas e polver. Esgenze acustche, per l solamento da rumor estern e per la correzone acustca ambentale. Esgenze d estetca, per l aspetto formale sa verso l ambente esterno che verso lo spazo archtettonco nterno. Esgenze d attrezzabltà, per consentre l applcazone d arred ntern. Esgenze d durabltà, per aumentare la vta utle della parete, per panfcare gl ntervent manutentv e contenerne cost. Esgenze d economa, per contenere cost d costruzone compatblmente con tutte le altre esgenze. Al fne d soddsfare le molteplc esgenze nnanz ndcate, le chusure d ambto vertcal devono possedere specfc requst. In partcolare, le chusure d ambto devono essere qualfcate almeno da requst d seguto ndcat. Requsto d stabltà: la parete deve possedere la capactà d resstere alle sollectazon ndotte dal peso propro, dall azone del vento, dalle azon ssmche e da carch d eserczo n genere, senza perdere la sua funzonaltà nel tempo. Requsto d resstenza e d durabltà agl urt: la parete deve possedere la capactà d resstere alle sollectazon ndotte dagl urt accdental, provenent sa dall esterno che dall nterno; noltre la parete deve possedere l atttudne a mantenere adeguat lvell prestazonal sotto gl effett degl urt accdental e, n partcolare, non devono verfcars rduzon de lvell prestazonal relatvamente alla tenuta all acqua e all ara ed al comportamento acustco. Requsto d resstenza al fuoco: la parete deve conservare per un tempo prestablto l atttudne a portare carch d eserczo, d non lascar passare fum e famme, d lmtare la trasmssone del calore; n lnea generale la parete deve mpedre la propagazone dell ncendo, da e verso l esterno, per un tempo predefnto. Requsto d contenmento della tossctà de fum: la parete deve essere caratterzzata da una lmtata produzone, sotto l effetto dell ncendo, d fum tossc per l sstema respratoro, per gl occh e per la pelle. Requsto d scurezza alle ntruson: la parete deve possedere un adeguato lvello d resstenza ne rguard de tentatv d ntrusone dall esterno; n partcolare, devono essere 2

3 caratterzzat da adeguata resstenza meccanca gl element d fssaggo, gunt, ecc. Requsto d scurezza a fenomen elettrc ed elettromagnetc: la parete deve possedere un adeguato lvello d controllo degl effett ndott da scarche elettrche e da fenomen elettromagnetc; n partcolare, la parete deve consentre la dspersone delle scarche elettrche nel terreno ed mpedre lo svluppo d ncend durante l passaggo della corrente. Requsto d permeabltà all ara: la parete deve possedere una adeguata permeabltà all ara senza, però, compromettere la resstenza termca; la parete, n generale, deve resprare, n modo da dffondere verso l ambente esterno l vapor d acqua che s forma all nterno dello spazo archtettonco. Requsto d tenuta all acqua: la parete deve possedere una adeguata tenuta alla penetrazone dell acqua povana, sa negl strat nterstzal, sa all nterno dello spazo archtettonco. Requsto d resstenza termca e d controllo della condensazone nterstzale: la parete deve possedere una adeguata resstenza termca per contenere consum energetc, n condzon nvernal ed estv; per mpedre la condensa, sul paramento nterno e negl strat nterstzal; per garantre condzon d benessere fsologco a frutor dello spazo archtettonco. Requsto d controllo dell emssone d odor: la parete, e gl strat d fntura n partcolare, devono possedere l atttudne a non emettere odor sgradevol. Requsto d non emssone d gas, d polver e/o d radazon nocve: la parete, e gl strat d fntura n partcolare, devono possedere l atttudne a non emettere gas, polver o radazon che possano essere nocve per l uomo. Requsto d solamento da rumor aere: la parete, e gl strat con massa maggore n partcolare, devono possedere un adeguato lvello d solamento ne rguard de rumor aere provenent dall ambente esterno, lmtandone la trasmssone. Requsto d solamento acustco ne confront della pogga e della grandne: la parete deve possedere una adeguata capactà d solare l ambente nterno da rumor provocat dalla pogga e dalla grandne battent all esterno sulla parete. Requsto d solamento acustco ne confront del vento: la parete deve possedere una adeguata capactà d solare l ambente nterno da rumor provocat dal vento che nveste l edfco. Requsto d planartà: la parete, e n partcolare gl strat d fntura ed relatv strat d supporto, devono essere caratterzzat da una adeguato lvello d planartà sa nel propro pano che rspetto alle paret a confne. Requsto d assenza d dfett superfcal: la parete, e n partcolare gl strat d fntura ed relatv strat d supporto, devono essere caratterzzat da mancanza d dfett vsbl. Requsto d omogenetà d colore e d brllantezza: gl strat d fntura della parete devono essere caratterzzat da lmtat lvell d dfferenze d colore e d brllantezza. Requsto d attrezzabltà: la parete deve possedere l atttudne d sopportare carch sospes, sa all nterno che all esterno, qual gl arred pensl, le nsegne, cav, le tende esterne e nterne, ecc. Requsto d durabltà sotto l effetto della temperatura, dell rraggamento solare, dell acqua povana, del gelo e del dsgelo: la parete deve possedere l atttudne a mantenere adeguat lvell prestazonal anche se sottoposta alle sollectazon ndotte da varazon termche, dall rraggamento solare, dall acqua povana e da ccl d gelo e dsgelo. 3

4 Requsto d durabltà sotto l effetto delle nebbe, delle atmosfere ndustral, de vent d sabba e polvere: la parete deve possedere l atttudne a mantenere adeguat lvell prestazonal anche se sottoposta alle azon d corrosone ndotte dalle nebbe salne e ndustral ed all usura determnata da vent contenent sabba e polvere; n partcolare non devono verfcars rduzon de lvell prestazonal relatvamente alla tenuta all acqua e all ara. Per soddsfare molteplc requst rchest dalle esgenze funzonal, le tamponature degl edfc possono essere formate da pù strat funzonal elementar che, n alcune soluzon costruttve, possono anche concdere n uno o poch strat. In generale è possble dstnguere: lo strato portante, al quale è demandato l compto d sopportare sa le sollectazon ndotte dal peso propro e dal peso degl altr strat funzonal ad esso collegat, sa le sollectazon ndotte dall azone del vento, degl urt accdental e dalle azon ssmche; lo strato d tenuta all acqua, al quale è demandato l compto d garantre una prefssata mpermeabltà all acqua meteorca; lo strato d tenuta all ara, al quale è demandato l compto d garantre una prefssata tenuta all ara ed alla pressone del vento; lo strato d solamento termco, al quale è demandato l compto d garantre una prefssata resstenza termca per controllare l fenomeno della condensa sul paramento nterno, per garantre condzon d benessere fsologco e per contenere consum energetc; lo strato d barrera al vapore, al quale è demandato l compto d garantre una prefssata mpermeabltà al vapore d acqua per controllare l fenomeno della condensa negl strat nterstzal della parete; lo strato d collegamento, al quale è demandato l compto d garantre l fssaggo d uno strato portato allo strato portante; lo stato d protezone e rvestmento, al quale è demandato l compto d proteggere l sstema costruttvo dagl agent atmosferc e d svolgere la funzone decoratva; lo strato d regolarzzazone, al quale è demandato l compto d rdurre le rregolartà superfcal dello strato sottostante sa per rendere contnua l adesone tra due strat contgu, sa per rdurre sollectazon meccanche anomale n fase d eserczo; lo strato d rpartzone de carch, al quale è demandato l compto d dffondere carch concentrat, qual gl urt accdental, sugl start compressbl; lo strato d ventlazone, al quale è demandato l compto d contrbure al controllo delle caratterstche termogrometrche della chusura medante rcamb d ara, natural o forzat; lo strato d accumulazone termca, al quale è demandato l compto d portare la chusura al valore prefssato d nerza termca. REQUISITI stabltà resstenza agl urt resstenza al fuoco contenmento emssvtà fum scurezza all'ntrusone scurezza fenomen elettrc permeabltà all'ara tenuta all'acqua resstenza termca controllo emssvtà odor controllo emssvtà gas e solamento rumor solamento rumor pogga e grandne solamento rumor del vento planartà assenza d dfett superfcal omogenetà d colore attrezzabltà durabltà 4

5 3. IL PROGETTO TERMICO DELL ELEMENTO DI FABBRICA DI CONFINE I sstem d chusura d'ambto esterno, sa d tpo tradzonale, n petre natural e artfcal, sa n pannell prefabbrcat d calcestruzzo, metallo, vetroresna, legno, devono rspondere a molteplc esgenze ed avere caratterstche prestazonal tal da mglorare l'affdabltà del prodotto edlzo del quale fanno parte. Oltre a requst relatv alla funzonaltà ed alla scurezza ed a quell d ordne estetco e d durabltà, le paret permetral devono essere donee a garantre agl utent dello spazo archtettonco un buon lvello d comfort ambentale. Quest'ultmo, per quanto rguarda l benessere termogrometrco, è legato a quattro fattor caratterstc, temperatura, umdtà relatva, rradamento e ventlazone, che opportunamente graduat con mezz natural e/o artfcal mettono l'organsmo umano n condzon ottmal per l'espletamento d determnate funzon. In quest ultm ann, con l'evoluzone de sstem costruttv, che ha comportato la rduzone de pes specfc e degl spessor de materal mpegat per gl element d confne, l'solamento termco degl edfc è dventato una preoccupazone essenzale degl operator del settore edle. Infatt, ogg non è pù ammssble la tendenza, prevalente fno a poch ann or sono, a rsolvere l controllo ambentale con l'mpego d scarse cobentazon e notevol apport termc. Ottmzzando le caratterstche d solamento termco s consegue sa la rduzone de consum d combustble, e qund de cost d gestone degl mpant tecnologc senza pregudcare l lvello d comfort termco ambentale, sa l mgloramento delle condzon d benessere fsologco dpendent da fattor termogrometrc dell'ambente nterno. In effett con l'ottmzzazone dell solamento termco degl edfc è possble consegure quattro obettv. Il prmo è costtuto dal rspetto delle dsposzon legslatve vgent. In partcolare, la legge 9 gennao 1991 n. 10 "Norme per l'attuazone del Pano energetco nazonale n matera d uso razonale dell'energa, d rsparmo energetco e d svluppo delle font rnnovabl d energa", l Decreto del Presdente della Repubblca 26 agosto 1993 n. 412 "Regolamento recante norme per la progettazone, l'nstallazone, l'eserczo e la manutenzone degl mpant termc degl edfc a fn del contenmento de consum d energa e l D.L. 29 dcembre 2006 n. 311 Dsposzon correttve ed ntegratve al decreto legslatvo 19 agosto 2005 n. 192, recante attuazone della drettva 2002/91/Ce, relatva al rendmento energetco nell edlza, prescrvono valor lmte degl ndc d prestazone energetca EP per la clmatzzazone nvernale degl edfc. Pertanto, le chusure d'ambto dell'edfco dovranno essere progettate n modo che le relatve resstenze termche sano adeguate al valore lmte del EP. Il secondo obettvo da consegure è quello d mpedre fenomen d condensa dell'umdtà ambentale sa sullo strato superfcale nterno delle paret permetral sa all'nterno delle stesse. Il terzo è quello d garantre l benessere fsologco agl utent del prodotto edlzo contenendo entro lmt accettabl gl scamb d calore per rraggamento fra le persone e le paret permetral. L'ultmo, ma non meno mportante, obettvo che s può consegure con l'solamento termco, rguarda l'ottmzzazone de cost d gestone degl mpant d rscaldamento e/o condzonamento. 5

6 3.1 Smbol e Defnzon T [ C ] Temperatura nterna del locale rscaldato. S assume, per norma, non superore a 20 C. T e [ C ] Temperatura dell'ara esterna d progetto. S assume n funzone della localtà. θ [ C ] Temperatura superfcale del paramento nterno d una chusura d'ambto. θ e [ C ] Temperatura superfcale del paramento esterno d una chusura d'ambto. θ j [ C ] Temperatura superfcale del paramento esterno dello strato j-mo della chusura d'ambto. W watt Untà d msura della potenza nel Sstema Internazonale. 1 W = 0,86 Cal/h kw klowatt È un multplo del watt. 1 kw = 10 3 W J joule Untà d msura dell energa nel Sstema Internazonale MJ megajoule È un multplo del joule. 1 MJ = 10 6 J Ws wattsecondo È un sottomultplo d una untà d msura dell energa. Wh wattora È una untà d msura dell energa. Esprme l energa fornta dalla potenza d 1 W n 1 ora. 1 Wh= 3600 Ws = 3600 J kwh klowattora È un multplo dell untà d msura dell energa. 1 kwh = 10 3 Wh 1 kwh = 10 3 W x 3600 = Ws = J Φ [ W ] Flusso termco attraverso una chusura d'ambto esterno. Rappresenta la quanttà d calore che s trasmette dall'ambente nterno a quello esterno nell'untà d tempo, per conduzone, convezone ed rraggamento. α [ W/m 2 K ] Coeffcente d trasmssone superfcale nterno, o adduttanza d ammssone. Rappresenta la quanttà d calore che, per rraggamento e convezone, s trasmette, tra l'ambente ed l paramento nterno d una chusura d'ambto, n un'ora, per ogn metro quadrato d parete e per un salto termco (T θ) d un grado. α e [ W/m 2 K ] Coeffcente d trasmssone superfcale esterno, o adduttanza d emssone. Rappresenta la quanttà d calore che, per rraggamento e convezone, s trasmette, tra l paramento esterno d una chusura d'ambto e l'ambente esterno, n un'ora, per ogn metro quadrato d parete e per un salto termco (θe - Te) d un grado. λ j [ W/m 2 K ] Coeffcente d conduttvtà dello strato omogeneo j-mo, d una chusura d'ambto. Rappresenta la quanttà d calore che, per conduzone, s trasmette; attraverso uno strato d materale omogeneo, d spessore un metro, n un'ora, per ogn metro quadrato d parete e per un salto termco d un grado. s j [ m ] Spessore dello strato j-mo d una chusura d'ambto. S [ m 2 ] Superfce d una chusura d'ambto. C j [ W/m 2 K ] Conduttanza dello strato j-mo, non omogeneo, d una chusura d'ambto. Rappresenta la quanttà d calore che s trasmette, attraverso uno strato d materale non omogeneo, n un'ora, per ogn metro quadrato d parete e per un salto termco d un grado. r a [ m 2 K/W ] Resstenza termca della lama d'ara d una chusura d'ambto. Rappresenta l'nverso della quanttà d calore che s trasmette, attraverso una lama d'ara, n un'ora, per ogn metro quadrato d parete e per un salto termco d un grado. U [ W/m 2 K ] Trasmttanza della chusura d'ambto. Rappresenta la quanttà d calore che s trasmette, n un'ora, per rraggamento, convezone e conduzone, attraverso un metro quadrato d parete e per un salto termco d un grado. 6

7 U j [ W/m 2 K ] Trasmttanza relatva a prm j-m strat d una chusura d'ambto. U l [ W/m K ] Trasmttanza lneare del ponte-termco. Rappresenta la quanttà d calore che s trasmette, n un'ora, attraverso un metro Ineare d ponte-termco per un salto termco d un grado. φ [ % ] Grado grotermco d un ambente. Rappresenta l rapporto tra la quanttà mr [g/kg] d vapore d'acqua contenuta n un kg d ara alla temperatura T e la quanttà ms [g/kg] d vapor d'acqua che rende satura l'ara alla stessa temperatura. T r [ C ] Temperatura d rugada. Rappresenta la temperatura corrspondente alla saturazone dell'ara. T r = T 31,25 x (2- log φ); per T = 20 C e φ = 80 rsulta T r = 16,97 C R crt [ m 2 K/W ] Resstenza crtca d condensazone. Rappresenta la resstenza termca d una chusura d'ambto esterno, per la quale s realzza la condzone d condensazone dell'umdtà ambentale. P [ mm Hg ] Pressone parzale del vapore d'acqua nell'ambente nterno. P e [ mm Hg ] Pressone parzale del vapore d'acqua nell'ambente esterno. µ j [g/m h mm Hg] Permeabltà al vapor d'acqua dello strato j-mo d una chusura d'ambto. Rappresenta la quanttà d vapore d'acqua che attraversa uno strato d materale d spessore un metro, n un'ora, per ogn metro quadro d parete e per una dfferenza d pressone d un mm d colonna d mercuro. ρ Resstenza alla dffusone del vapore d una chusura d'ambto. [ m 2 h mm Hg/g È data da sj/ µj, dove sj è lo spessore dello strato j-mo e µj è la ] permeabltà al vapore dello strato j-mo. C d [ W/m 3 K ] Dotazone d calore dsperdble attraverso le strutture opache. Esprme l flusso termco dsperdble per 1 m 3 d volume rscaldato e per 1 grado d salto termco tra la temperatura nterna e la temperatura esterna. Cd = Φ / (V x T) C v [ W/m 3 K ] Dotazone d calore dsperdble per rcambo d ara. Esprme l flusso termco dsperdble per 1 m 3 d volume rscaldato e per 1 grado d salto termco tra la temperatura nterna e la temperatura esterna. Cv = (0,29 x n x V (T Te)) / (V x (T Te)) dove n è l numero d rcamb d ara all ora EP [ kwh/m 2 anno ] [ kwh/m 3 anno ] Indce d prestazone energetca. Esprme kwh dsperdbl, per metro quadrato o per metro cubo, n 1 anno. EP = 10 3 x Φ / (V x anno) 7

8 3.2 Defnzon e Termn Accertamento Attestato d qualfcazone energetca Certfcazone energetca dell'edfco Clmatzzazone nvernale o estva Conduzone Controll sugl edfc o sugl mpant Dagnos energetca Edfco adbto ad uso pubblco Edfco d propretà pubblca Eserczo e manutenzone d un mpanto termco Fabbsogno annuo d energa prmara per la clmatzzazone nvernale Font energetche rnnovabl È l'nseme delle attvtà d controllo pubblco dretto ad accertare n va esclusvamente documentale che l progetto delle opere e gl mpant sano conform alle norme vgent e che rspettno le prescrzon e gl obblgh stablt. È l documento predsposto ed asseverato da un professonsta abltato, non necessaramente estraneo alla propretà, alla progettazone o alla realzzazone dell' edfco, nel quale sono rportat fabbsogn d energa prmara d calcolo, la classe d appartenenza dell'edfco, o dell'untà mmoblare, n relazone al sstema d certfcazone energetca n vgore, ed corrspondent valor massm ammssbl fssat dalla normatva n vgore per l caso specfco o, ove non sano fssat tal lmt, per un dentco edfco d nuova costruzone. È l complesso delle operazon svolte per l rlasco della certfcazone energetca e delle raccomandazon per l mgloramento della prestazone energetca dell'edfco È l'nseme d funzon atte ad asscurare l benessere degl occupant medante l controllo, all'nterno degl ambent, della temperatura e, ove present dspostv done, della umdtà, della portata d rnnovo e della purezza dell' ara È l complesso delle operazon effettuate dal responsable dell'eserczo e manutenzone dell'mpanto, attraverso comando manuale, automatco o telematco per la messa n funzone, l governo della combustone, l controllo e la sorveglanza delle apparecchature component l'mpanto, al fne d utlzzare l calore prodotto convoglandolo ove prevsto nelle quanttà e qualtà necessare a garantre le condzon d comfort Sono le operazon svolte da tecnc qualfcat operant sul mercato, al fne d appurare lo stato degl element edlz o degl mpant e l'eventuale necessta d operazon d manutenzone ordnara o straordnara Procedura sstematca volta a fornre una adeguata conoscenza del proflo d consumo energetco d un edfco o gruppo d edfc, d una attvtà e/o mpanto ndustrale o d servz pubblc o prvat, ad ndvduare e quantfcare le opportuntà d rsparmo energetco sotto l proflo cost-benefc e rferre n merto a rsultat. È un edfco nel quale s svolge, n tutto o n parte, l'attvtà sttuzonale d ent pubblc. È un edfco d propretà dello Stato, delle regon o degl ent local, nonché d altr ent pubblc, anche economc, destnato sa allo svolgmento delle attvtà dell' ente, sa ad altre attvtà o us, compreso quello d abtazone prvata. È l complesso d operazon, che comporta l'assunzone. d responsabltà fnalzzata alla gestone degl mpant. Includente: conduzone, controllo, manutenzone ordnara e straordnara, nel rspetto delle norme n matera d scurezza, d contenmento de consum energetc e d salvaguarda ambentale. È la quanttà d energa prmara globalmente rchesta, nel corso d un anno, per mantenere negl ambent rscaldat la temperatura d progetto, n regme d attvazone contnuo. Sono quelle defnte all'artcolo 2 comma 1, lettera a), del decreto legslatvo del 29 dcembre 2003, n

9 Grad gorno d una localtà Impanto termco Impanto termco d nuova nstallazone Indce d prestazone energetca EP parzale Indce d prestazone energetca EP Involucro edlzo Ispezon su edfc ed mpant Manutenzone ordnara dell'mpanto termco Manutenzone straordnara dell'mpanto termco Massa superfcale Numero d ore-gorno Occupante Parete fttza Ponte termco Ponte termco corretto È l parametro convenzonale rappresentatvo delle condzon clmatche local, utlzzato per stmare al meglo l fabbsogno energetco necessaro per mantenere gl ambent ad una temperatura prefssata. Rappresenta la somma, estesa a tutt gorn d un perodo annuale convenzonale d rscaldamento, delle sole dfferenze postve gornalere tra la temperatura dell'ambente, convenzonalmente fssata a 20 C, e la temperatura meda esterna gornalera. L'untà d msura utlzzata è l grado gorno È un mpanto tecnologco destnato alla clmatzzazone estva ed nvernale degl ambent, con o senza produzone d acqua calda per us genc e santar o alla sola produzone centralzzata d acqua calda per gl stess us; sono compres negl mpant termc gl mpant ndvdual d rscaldamento, mentre non sono consderat mpant termc apparecch qual: stufe, camnett, apparecch per l rscaldamento localzzato ad energa radante, scaldacqua unfamlar; tal apparecch, se fss, sono tuttava assmlat agl mpant termc quando la somma delle potenze nomnal del focolare degl apparecch al servzo della sngola untà mmoblare è maggore o uguale a 15 kw. È un mpanto termco nstallato n un edfco d nuova costruzone o n un edfco o porzone d edfco antecedentemente prvo d mpanto termco. Esprme l consumo d energa prmara parzale rferto ad un sngolo uso energetco dell'edfco (a ttolo d'esempo: alla sola clmatzzazone nvernale e/o alla clmatzzazone estva e/o produzone d acqua calda per us santar e/o llumnazone artfcale) rferto all'untà d superfce utle o d volume lordo, espresso rspettvamente n kwh/m 2 anno o kwh/m 3 anno Esprme l consumo d energa prmara totale rferto all'untà d superfce utle o d volume lordo, espresso rspettvamente n kwh/m 2 anno o kwh/m 3 anno È l'nseme delle strutture edlze esterne che delmtano un edfco Sono gl ntervent d controllo tecnco e documentale n sto, svolt da espert qualfcat ncarcat dalle autortà pubblche competent, mrato a verfcare che le opere e gl mpant sano conform alle norme vgent e che rspettno le prescrzon e gl obblgh stablt Sono le operazon prevste ne lbrett d'uso e manutenzone degl apparecch e component che possono essere effettuate n luogo con strument ed attrezzature d corredo agl apparecch e component stess e che comportno l'mpego d attrezzature e d materal d consumo d'uso corrente. Sono gl ntervent att a rcondurre l funzonamento dell'mpanto a quello prevsto dal progetto e/o dalla normatva vgente medante l rcorso, n tutto o n parte, a mezz, attrezzature, strumentazon, rparazon, rcamb d part, rprstn, revsone o sosttuzone d apparecch o component. dell' mpanto termco. È la massa per untà d superfce della parete opaca compresa la malta de gunt esclus gl ntonac, l'untà d msura utlzzata è l kg/m 2 Rappresenta l numero d ore del gorno n cu s vuole mantenere costante la temperatura nterna d progetto. È chunque, pur non essendone propretaro, ha la dsponbltà, a qualsas ttolo, d un edfco e de relatv mpant tecnc. È la parete schematzzata n fgura. Va d fuga del calore che, n edlza, s rscontra n corrspondenza de gunt, delle connessure e nelle zone d dscontnutà dell nvolucro. (sola e paret vertcal o paret vertcal tra loro, ecc. ) S ha quando la trasmttanza termca della parete fttza (l tratto d parete esterna n corrspondenza del ponte termco) non supera per pù del 15% la trasmttanza termca della parete corrente 9

10 Potenza termca convenzonale d un generatore d calore Potenza termca del focolare d un generatore d calore Propretaro dell'mpanto termco Rendmento d combustone o rendmento termco convenzonale d un generatore d calore Rendmento globale medo stagonale dell'mpanto termco Rendmento d produzone medo stagonale Rendmento termco utle d un generatore d calore Rendmento globale medo stagonale dell'mpanto termco Rstrutturazone d un mpanto termco Schermature solar esterne Sosttuzone d un generatore d calore Superfce utle Trasmttanza termca È la potenza termca del focolare dmnuta della potenza termca persa al camno n regme d funzonamento contnuo; l'untà d msura utlzzata è l kw. È l prodotto del potere calorfco nferore del combustble mpegato e della portata d combustble brucato; l'untà d msura utlzzata è l kw. È l soggetto che, n tutto o n parte, è propretaro dell'mpanto termco; nel caso d edfc dotat d mpant termc centralzzat ammnstrat n condomno e nel caso d soggett dvers dalle persone fsche gl obblgh e le responsabltà post a carco del propretaro dal presente regolamento sono da ntenders rfert agl ammnstrator. È l rapporto tra la potenza termca convenzonale e la potenza termca del focolare. È l rapporto tra l fabbsogno d energa termca utle per la clmatzzazone nvernale e l'energa prmara delle font energetche, v compresa l'energa elettrca de dspostv auslar, calcolato con rfermento al perodo annuale d eserczo d cu all'art. 9 del decreto del Presdente della Repubblca 26 agosto 1993, n A fn della conversone dell'energa elettrca n energa prmara s consdera l'equvalenza: 9MJ = 1kWh e È l rapporto tra l'energa termca utle generata ed mmessa nella rete d dstrbuzone e l'energa prmara delle font energetche, compresa l'energa elettrca, calcolato con rfermento al perodo annuale d eserczo d cu all'art. 9 del decreto del Presdente della Repubblca 26 agosto 1993, n A fn della conversone dell' energa elettrca n energa prmara s consdera l'equvalenza: 9MJ = 1kWh e È l rapporto tra la potenza termca utle e la potenza termca del focolare. S calcola con la relazone η g = ( log P n ) % dove log P n è l logartmo n base 10 della Potenza utle nomnale del generatore o de generator d calore al servzo del sngolo mpanto termco, espressa n kw. Per valor d P n superor a kw la formula precedente non s applca, e la sogla mnma per l rendmento globale medo stagonale è par a 84%. È un nseme d opere che comportano la modfca sostanzale sa de sstem d produzone che d dstrbuzone ed emssone del calore; rentrano n questa categora anche la trasformazone d un mpanto termco centralzzato n mpant termc ndvdual nonché la rsstemazone mpantstca nelle sngole untà mmoblar o part d edfco n caso d nstallazone d un mpanto termco ndvduale prevo dstacco dall'mpanto termco centralzzato. Sstem che, applcat all' esterno d una superfce vetrata trasparente permettono una modulazone varable e controllata de parametr energetc e ottco lumnos n rsposta alle sollectazon solar. È la rmozone d un veccho generatore e l'nstallazone d un altro nuovo, d potenza termca non superore del 10% alla potenza del generatore sosttuto, destnato ad erogare energa termca alle medesme utenze. È la superfce netta calpestable d un edfco. Flusso d calore che passa attraverso una parete per m 2 d superfce della parete e per grado K d dfferenza tra la temperatura nterna ad un locale e la temperatura esterna o del locale contguo. 10

11 3.3 Parametr per l progetto termco dell nvolucro Nelle tabelle che seguono sono rportat valor de parametr normalmente utlzzat per l progetto termco dell elemento d fabbrca d confne. Tab. 3.1 Temperatura dell'ara esterna d progetto Aosta -10 Genova 0 Reggo Emla -5 Avellno -2 L'Aqula -5 Roma 0 Bar 0 Mantova -5 Salerno 2 Benevento -2 Mlano -5 Sondro -10 Bologna -5 Napol 2 Torno -8 Caglar 3 Padova -5 Trento -12 Campobasso -4 Palermo 5 Treste -5 Caserta 0 Peruga -2 Udne -5 Ferrara -5 Potenza -3 Veneza -5 Frenze 0 Reggo Calabra 3 Verona -5 Vcenza -5 Tab. 3.2 Resstenze termche superfcal (1/α + 1/ α e ) [m 2 K/W] Inclnazone della parete Veloctà del vento sul contorno esterno e verso del flusso termco w 4 m/sec w > 4 m/sec Parete vertcale o nclnata sul plano orzzontale d un angolo > 60 0,11 + 0,06 = 0,17 0,11 + 0,86 / (2 + 9 w ) Parete orzzontale o nclnata sul pano orzzontale d un angolo 60 - flusso ascendente 0,09 + 0,05 = 0,14 0,09 + 0,86/ (2 + 9 w) - flusso dscendente 0,17 + 0,05 = 0,22 0,17 + 0,86/ [0,7 (2 + 9 w) ] Tab. 3.3 Conduttvtà λ [W/m K] de materal d uso comune Materale λ [W/mK] Materale λ [W/mK] Materale λ [W/mK] Accao normale 45,4 Intonaco d calce e Perlte conglomerata sabba con cemento 0,227 Alfol (fogl lsc) 0,033 esterno 0,87 (γ = 500 kg/m 3 ) 0,107 Allumno 209 nterno 0,70 (γ = 415 kg/m 3 ) 0,092 Ardesa 1,98 Intonaco d cemento e sabba 1,40 Plexglass 2,10 11

12 Arglla secca 0,93 Intonaco d gesso e sabba 0,81 Pomce naturale 0,23 Ara 0,026 Intonaco d gesso per Pomce conglomerata 0,52 ntern con cemento Asfalto 0,70 Intonaco d gesso e vermculte nterno 0,29 Basalto 3,50 normale 0,23 (γ = 1000 kg/m 3 ) 0,37 Calcare (γ = 500 kg/mc) 0,10 (γ = 1200 kg/m 3 ) 0,47 (γ = 1900 kg/m 3 ) 1,50 Lana mnerale d rocce esterno 0,41 (γ = 2100 kg/m 3 ) 1,70 sfusa 0,037 (γ = 1000 kg/m 3 ) 0,52 (γ = 2700 kg/m 3 ) 2,90 n materassn 0,038 (γ = 1200 kg/m 3 ) 0,74 Calce 0,90 Lana mnerale d Pomce conglomerata vetro con cemento cellulare 0,17 Calcestruzzo armato 1,51 sfusa 0,037 Polstrolo espanso 0,035 Calcestruzzo cellulare n materassn 0,038 Poluretano espanso 0,026 (γ = 800 kg/m 3 ) 0,29 Laterz comun Porcellana pastrelle 1,05 (γ = 600 kg/m 3 ) 0,23 estern (2000 kg/m 3 ) 0,93 Rame commercale 349 (γ = 400 kg/m 3 ) 0,14 (γ = 1800 kg/m 3 ) 0,87 Sabba secca 0,58 Calcestruzzo magro 0,93 Sughero ntern (γ = ,81 conglomerato con kg/m 3 ) catrame 0,058 Calcestruzzo solante 0,08 (γ = 1800 kg/mc) 0,70 (γ = 400 kg/m 3 ) 0,081 Carbone n polvere 0,12 Legno (flusso alle fbre) espanso n lastre 0,058 Carta e cartone 0,16 Abete 0,12 Terreno secco 0,81 Cartone btumato 0,186 Acero 0,192 leggermente umdo 1,74 Ceramca 1,16 Balsa 0,046 umdo 2,30 Ferro ordnaro 58 Pno 0,15 Torba n lastre 0,058 Fbra d vetro 0,035 Querca 0,21 In lastre compresse 0,12 Gesso 0,43 Legno (flusso alle fbre) In polvere 0,07 Gesso cellulare 0,064 Abete 0,35 Tufo Gesso e fbra d legno 0,30 Querca 0,41 (γ = 1550 kg/m 3 ) 0,63 Gesso e segatura 0,20 Lnoleum 0,186 (γ = 2270 kg/mc) 1,80 Gesso n pannell Vermculte espansa 0,24 Lnoleum e sughero 0,08 legger scolta 0,07 Ghaa 0,93 Marmo 3,37 conglomerata 0,085 Gomma per pavm. 0,30 Matton 0,80 (γ = 337 kg/mc) 0,091 Granto Neve n strat (< 3 cm) 0,058 (γ = 442 kg/mc) 0,107 (γ = 3000 kg/mc) 4,07 da 3 a 7cm 0,12 (γ = 487 kg/mc) 0,116 (γ = 2500 kg/mc) 3,14 da 7 a 20 cm 0,23 Vetro monoltco ncolore n lastre 0,93 (γ = 1900 kg/mc) 1,10 da 20 a 40 cm 0,70 Vetro cellulare espanso 0,056 12

13 Tab. 3.4 Conduttanza C [W/m 2 K] per alcune strutture non omogenee, esclus ntonac e solette Strutture Dmensone [cm x cm] C [W/m 2 K] Strutture Dmensone [cm x cm] C [W/m 2 K] 1 Tavolato n matton forat d dmensone a x b, con 3 Solao msto con nervature d cm 7 e laterz d "b" dmensone parallela al flusso dmensone h x l: 12 x 4,5 8,13 18 x 33 2,9 15 x 5,5 7,79 18 x 40 2,9 - flusso dscendente 12 x 8 4,24 22 x 33 2,5 8 x12 3,84 22 x 40 2,2 10 x 15 2,73 18 x 33 3,1 - flusso ascendente 18 x 40 2,7 22 x 33 2,8 22 x 40 2,4 2 Solao SAP con laterz d dmensone h x l: 8 x 20 6,3 8 x 20 7,7 - flusso dscendente 12 x 20 3,8 12 x 20 4,3 - flusso ascendente 16 x 20 3,2 16 x 20 3,5 20 x 20 2,9 20 x 20 3,1 Tab. 3.5 Resstenza delle lame d'ara [m 2 K/ W] Poszone della lama d'ara e verso del flusso termco Lama d'ara orzzontale o nclnata sul pano orzzontale d un angolo < 60 Spessore lama d'ara [mm] 5 7 7,1 9 9, , flusso ascendente 0,11 0,12 0,13 0,14 0,14 0,14 0,14 - flusso dscendente 0,12 0,13 0,14 0,15 0,16 0,18 0,20 Lama d'ara vertcale o nclnata sul pano orzzontale d un angolo> 60 0,11 0,13' 0,14 0,15 0,16 0,16 0,16 13

14 Tab. 3.6 Trasmttanza [W/m 2 K] d alcune strutture Chusure d'ambto s [cm] s t [cm] U [W/m 2 K] Chusure d'ambto A) Mur a cassetta E) Mur n petra naturale A. 1) E. 1) Intonaco esterno 2 Intonaco esterno 2 Matton pen 12 Granto 40 Camera d'ara ,34 Intonaco nterno 2 Matton forat 8 E. 2) Intonaco nterno 2 Intonaco esterno 2 A. 2) Arenara 40 Intonaco esterno 4 Intonaco nterno 2 Matton forat 12 E. 3) Camera d'ara ,14 Intonaco esterno 2 Matton forat 8 Tufo 40 Intonaco nterno 2 Intonaco nterno 2 s [cm] B) Mur n matton pen F) Paret n calcestruzzo non armato B. 1) F. 1) Intonaco esterno 2 Intonaco esterno 2 Matton pen ,57 Calcestruzzo 20 Intonaco nterno 2 Intonaco nterno 2 B. 2) F.2) Intonaco esterno 2 Intonaco esterno 2 Matton pen ,90 Calcestruzzo 15 Intonaco nterno 2 Intonaco nterno 2 C) Mur n matton forat G) Paret n calcestruzzo armato C. 1) G. 1) Intonaco esterno 2 Intonaco esterno 2 Matton forat ,60 Calcestruzzo 30 Intonaco nterno 2 Intonaco nterno 2 G. 2) D) Mur n blocch stampat e pressat Intonaco esterno 2 D. 1) Calcestruzzo 20 Intonaco esterno 2 Intonaco nterno 2 Blocch pom-cemento ,06 G. 3) Intonaco nterno 2 Intonaco esterno 2 D. 2) Calcestruzzo 15 Intonaco esterno 2 Intonaco nterno 2 Blocch pom-cemento ,45 Intonaco nterno 2 s t [cm] U [W/m 2 K] 44 2, , , , , , , ,20 14

15 Tab. 3.6 Trasmttanza [W/m 2 K] d alcune strutture (contnua) Chusure d'ambto s [cm] s t [cm] U [W/m 2 K] Chusure d'ambto s [cm] H) Paret sandwch L) Sola H. 1) L. 1) Solao su portcato Vetro 0,5 Intonaco esterno 2 Camera d'ara 5 Solao 16,5 Allumno 3,3 11,1 0,60 Caldana 3 Lana d rocca 5 Sottofondo magro 3 Allumno 0,3 Malta allettamento 2 Pastrelle 2 I) Infss L. 2) Solao su vespao aerato I. 1) Fnestre d legno Tavellonato 8 Fnestra semplce a un solo vetro 5,20 Calcestruzzo armato 4 Fnestra semplce a doppo vetro dstanzato d mm 6 3,2 Impermeablzzazone Fnestra semplce a doppo vetro dstanzato d mm 12 2,9 Sottofondo 3 I. 2) Fnestre metallche Malta allettamento 2 Fnestra semplce a un solo vetro 5,8 Pavmento 2 Fnestra semplce a doppo vetro dstanzato d mm 6 3,9 L. 3) Copertura pana a terrazzo Fnestra semplce a doppo vetro dstanzato d mm 12 3,6 Intonaco nterno 2 I. 3) Vetrate Solao 16,5 Semplce 6,9 Caldana 3 Doppa 3,4 Pendenza 4 l. 4) Porte Lscatura 1 n legno 4,0 Impermeablzzazone sabba + carta btumata 2 n ferro 7,5 Pavmentazone 4 L. 4) Copertura a falde Intonaco nterno 2 Solao 12 Caldana 3 Travett e tegole - s t [cm] U [W/m 2 K] 28,5 1, ,88 32,5 1, ,10 15

16 Tab. 3.7 Coeffcente d trasmssone lneare U l [W/m K] per alcun gunt A) Gunto copertura solata/muro esterno non solato s[cm] s 1 [cm] 15 17, , , ,5 35 da 25 a 29 0,18 0,21 0,24 0,26 0,29 0,32 0,34 da 30 a 34 0,17 0,20 0,22 0,25 0,27 0,30 0,32 da 35 a 40 0,16 0,19 0,21 0,24 0,26 0,28 0,30 B) Gunto copertura solata/muro esterno solato s[cm] s 1 [cm] 15 17, , , ,5 35 da 10 a 14 0,21 0,24 0,27 0,29 0,32 0,35 0,38 da 15 a 19 0,20 0,23 0,25 0,28 0,31 0,33 0,35 da 20 a 25 0,19 0,22 0,24 0,26 0,28 0,31 0,33 C) Gunto muro esterno solato/solao nterpano s[cm] s 1 [cm] 15 17, , , ,5 35 da 10 a 14 0,28 0,31 0,35 0,37 0,39 0,43 0,46 da15 a 19 0,26 0,30 0,32 0,35 0,37 0,40 0,43 da 20 a 25 0,25 0,28 0,30 0,33 0,36 0,38 0,41 Gunto muro esterno solato/solao solato su locale non D) rscaldato s[cm] s 1 [cm] 15 17, , , ,5 35 da 10 a 14 0,13 0,16 0,19 0,22 0,25 0,26 0,28 da15 a 19 0,12 0,15 0,17 0,20 0,21 0,23 0,25 da 20 a 25 0,11 0,14 0,16 0,18 0,19 0,21 0,23 16

17 Tab. 3.7 Coeffcente d trasmssone lneare U l [W/m K] per alcun gunt (contnua) E) Gunto muro esterno Isolato/solao non Isolato su locale non rscaldato s[cm] s 1 [cm] 15 17, , , ,5 35 da 10 a 14 0,21 0,24 0,27 0,29 0,31 0,34 0,37 da15 a 19 0,20 0,23 0,25 0,28 0,30 0,32 0,35 da 20 a 25 0,19 0,22 0,24 0,26 0,28 0,31 0,33 F) Gunto mur estern con plastro d'angolo (solamento Interrotto) trasmttanza del muro U [W/m 2 K] da 0,40 a 0,60 da 0,65 a 0,85 da 0,90 a 1,10 da 5 a 9 0,11 0,15 0,21 da 10 a 14 0,12 0,18 0,25 G) Gunto mur estern con plastro d'angolo (solamento contnuo) U l = 0 H) Gunto mur estern n contnuo) U l = 0 I) Gunto muro esterno con plastro (solamento nterrotto) s[cm] s 1 [cm] 15 17, , , ,5 35 da 10 a 14 0,28 0,31 0,34 0,37 0,41 0,45 0,49 0,53 0,58 da15 a 19 0,27 0,30 0,33 0,36 0,39 0,43 0,47 0,51 0,55 da 20 a 25 0,26 0,29 0,32 0,35 0,38 0,41 0,44 0,48 0,51 17

18 Tab. 3.7 Coeffcente d trasmssone lneare U l [W/m K] per alcun gunt (contnua) L) Gunto mur estern d cu uno solato s[cm] s 1 [cm] 15 17, , ,5 30 da 10 a 14 0,23 0,26 0,29 0,31 0,33 0,36 0,39 da15 a 19 0,22 0,25 0,27 0,30 0,32 0,34 0,37 da 20 a 25 0,21 0,24 0,26 0,28 0,30 0,33 0,35 M) Gunto muro esterno con parete nterna s[cm] s 1 [cm] 15 17, , ,5 30 da 10 a 14 0,16 0,19 0,24 0,28 0,32 0,34 0,37 da15 a 19 0,15 0,18 0,22 0,26 0,29 0,32 0,35 da 20 a 25 0,14 0,17 0,21 0,24 0,27 0,29 0,31 N) Gunto muro esterno con parete nterna (solamento contnuo) s[cm] s 1 [cm] 15 17, , ,5 30 da 10 a 14 0,05 0,06 0,08 0,09 0,11 0,12 0,14 da15 a 19 0,05 0,06 0,07 0,08 0,09 0,10 0,12 da 20 a 25 0,04 0,05 0,06 0,07 0,08 0,09 0,10 O) Mazzette fnestre s 1 [cm] s [cm] 5 7, , , ,5 25 da 3 a 5 0,11 0,16 0,22 0,27 0,33 0,38 0,44 0,49 0,55 P) Sogle e davanzal s 1 [cm] s [cm] 5 7, , ,5 20 da 3 a 5 0,12 0,17 0,23 0,28 0,34 0,40 0,46 18

19 Tab. 3.7 Coeffcente d trasmssone lneare U l [W/m K] per alcun gunt (contnua) Q) Serramento a flo esterno s[cm] Trasmttanza del muro U [W/m 2 K] 0,40 0,65 0,90 1,15 1,40 1,65 1,90 0,60 0,85 1,10 1,35 1,60 1,85 2,10 da 20 a 24 0,10 0,13 0,15 0,17 0,18 0,19 0,20 da 25 a 29 0,13 0,16 0,19 0,20 0,22 0,23 0,24 da 30 a 34 0,15 0,19 0,22 0,24 0,26 0,28 0,29 da 35 a 40 0,17 0,22 0,25 0,28 0,30 0,32 0,33 Q) Serramento a flo nterno s[cm] Trasmttanza del muro U [W/m 2 K] 0,40 0,65 0,90 1,15 1,40 1,65 1,90 0,60 0,85 1,10 1,35 1,60 1,85 2,10 da 20 a 24 0,07 0,08 0,10 0,11 0,12 0,12 0,13 da 25 a 29 0,08 0,10 0,12 0,13 0,14 0,15 0,16 da 30 a 34 0,09 0,12 0,14 0,16 0,17 0,18 0,19 da 35 a 40 0,10 0,14 0,16 0,18 0,19 0,20 0,21 Tab. 3.8 Permeabltà de materal da costruzone Permeabltà µ Permeabltà µ (g/m h mm Hg) (g/m h mm Hg) Muratura d matton E-3 Poluretano (40 kg/m 3 ) 2 E-3 Calcestruzzo cementzo 3 4 E-3 Schuma PVC (33 kg/m 3 ) 0,35 E-3 Calcestruzzo cellulare E-3 Sughero (175 kg/m 3 ) 3,5 E-3 Calcestruzzo leggero 8 15 E-3 Schuma d vetro 0,1 0,05 E-3 Malta comune 3 8 E-3 Pannell d gesso 1,06 E-2 Gesso 13 E-3 Pannell d cemento amanto 1,70 E-3 Cuscnetto d'ara 90 E-3 Muratura d petrame 5,67 E-3 Fbre mneral E-3 Matton d Klnker 8,50 E-4 Polstrolo espanso (20 kg/m 3 ) Matton forat 8,50 E-3 stato umdo 2,25 E-3 Pannell n fbra d legno stato secco 0,80 E-3 d < 15 mm 1,70 E-2 Cartonfeltro btumnato 3,40 E-5 d > 5 mm 4,25 E-2 Foglo d Alu 0,00 19

20 Tab. 3.9 Caratterstche de prodott solant mneral Materale Resstenza C λ a 20 C AC AB F U [bar] [W/m K] Fbre d vetro bn bn bn bn 0,002 a 0,5 0,032 a 0,040 Vetro cellulare γ = 125kg/m 3 bn bn bn bn 0,050 γ = 135kg/m 3 bn bn bn bn 0,052 Lana d rocca bn bn bn bn 0,015 a 0,060 0,032 a 0,061 Perlte scolta bn bn bn bn 0,050 Perlte conglomerata bn bn bn bn 15 a 30 0,24 a 0,31 Vermculte scolta bn bn bn bn 0,05 a 0,059 Vermculte conglomerata bn bn bn bn 8 a 15 0,13 a 0,23 Arglla espansa scolta bn bn bn bn 0,087 Legenda AC Agent chmc U Umdtà bn buona AB Agent bologc C Compressone sf suffcente F Fuoco sc scarsa Tab Caratterstche de prodott solant vegetal Materale Resstenza AC AB F U C [bar] λ a 20 C [W/m K] Sughero agglomerato espanso bn sf sc sc 3 0,038 a 0,043 Pannell n fbre d legno bn sf sc sc 2,3 0,054 a 0,067 Pannell d partcelle lgnee bn sf sc sc 2,0 0,15 a 0,16 Pannell d pagla bn sf sc sc 0,104 a 0,116 compressa Pannell n fbre d legno e cemento bn sf bn sf 2 a 3 0,093 a 0,151 Cellulosa sf sf bn sf 0,037 Legenda AC Agent chmc U Umdtà bn buona AB Agent bologc C Compressone sf suffcente F Fuoco sc scarsa 20

21 Tab Caratterstche de prodott solant d sntes Materale Resstenza AC AB F U C [bar] λ a 20 C [W/m K] Polstrolo espanso da blocch ad umdo bn bn sf sc 0,6 a 0,9 0,037 a 0,044 stablzzato bn bn sf sc 1,2 0,034 a 0,040 termo-compresso bn bn sf bn 0,4 a 0,6 0,036 a 0,040 estruso bn bn sf bn 1,9 a 3,9 0,027 a 0,029 Poluretano y = 35 kg/m 3 bn bn sf sf 1,8 0,030 y = 50 kg/m 3 bn bn sf sf 3 0,032 y= 60 kg/m 3 bn bn sf sf 4 0,034 y = 70 kg/m 3 bn bn sf sf 6 0,044 Polcloruro d vnyle n schuma rgda bn bn sf sf 2 a 12 0,031 a 0,033 Formofenolo n schuma bn bn sf sc 2 a 6 0,037 a 0,041 Fornurea n schuma bn bn sf 0,031 Legenda AC Agent chmc U Umdtà bn buona AB Agent bologc C Compressone sf suffcente F Fuoco sc scarsa Tab Caratterstche de prodott solant prefabbrcat Materale Peso specfco [kg/m 3 ] λ a 20 K [W/m K] Calcestruzzo alleggerto con arglla espansa , ,25 con polstrolo 800 0, ,11 con pomce , ,25 Calcestruzzo cellulare prodotto n stablmento celcon 496 a 800 0,084 durox 592 a 832 0,11 sporex 496 0,10 termolte 452 0,16 sltong 600 a 800 0,12 Calcestruzzo cellulare prodotto n cantere tpo leggero 300 a 600 0,06 a 0,11 tpo medo 700 a ,12 a 0,24 tpo pesante 1200 a ,25 a 0,50 21

22 Tab Grad-gorno d alcune localtà (D.P.R. 26 agosto 1993 n. 412 e successve modfcazon) Comune Quota Quota Grad-gorno Comune [m s.l.m.] [m s.l.m.] Grad-gorno Agrgento Lecce Alessandra Lvorno Avellno Mlano Bar Napol Belluno Palermo Benevento Peruga Bergamo Potenza Bologna Reggo Calabra Bolzano Roma Caserta Sassar Catana Sondro Cosenza Taranto Frenze Torno Fogga Trento Genova Trevso L'Aqula Treste La Speza Udne Veneza Tab Valor della temperatura massma degl ambent (DPR n. 412, 26/08/1993) Edfco Categora Tpo Tmax [ C ] tolleranza [ C ] E1 edfc per resdenze e assmlabl 20 2 E2 edfc per uffc e assmlabl 20 2 E3 edfc per ospedal 20 * 2 E4 edfc per attvtà rcreatve o d culto e assmlabl 20 2 E5 edfc per attvtà commercal e assmlabl 20 2 E6 edfc per attvtà sportve 20 * 2 E7 edfc per attvtà scolastche a tutt lvell 20 2 E8 edfc per attvtà ndustral e artganal e assmlabl 18 * 2 (*) Il Regolamento DPR n. 412 del 26/8/1993 per quest edfc ammette la concessone d deroghe motvate al valore d Tmax. 22

23 Tab Valor lmte della Dotazone d calore dsperdble d Cd n W/m 3 K a sens della legge 10 del 9 gennao 1991 (L n. 10, 09/01/1991) S/V Zona Clmatca A B C D E F grad gorno grad gorno grad gorno grad-gorno grad-gorno grad gorno fno a oltre ,2 0,49 0,49 0,46 0,46 0,42 0,42 0,34 0,34 0,30 0,30 0,9 1,16 1,16 1,08 1,08 0,95 0,95 0,78 0,78 0,73 0,73 Tabella Valor lmte dell'ndce d prestazone energetca EP, n kwh/m 2 anno, per la clmatzzazone nvernale, per Edfc della classe E 1, esclus colleg, convent, case d pena e caserme (DL n. 311, 29/12/2006) S/V Zona Clmatca A B C D E F grad gorno grad gorno grad gorno grad-gorno grad-gorno grad gorno fno a oltre , , Tabella Valor lmte, applcabl dal 1 gennao 2008, dell'ndce d prestazone energetca EP, n kwh/m 2 anno, per la clmatzzazone nvernale, per Edfc della classe E 1, esclus colleg, convent, case d pena e caserme (DL n. 311, 29/12/2006) S/V Zona Clmatca A B C D E F grad gorno grad gorno grad gorno grad-gorno grad-gorno grad gorno fno a oltre ,2 9,5 9, , Tabella Valor lmte, applcabl dal 1 gennao 2010, dell'ndce d prestazone energetca EP, n kwh/m 2 anno, per la clmatzzazone nvernale, per Edfc della classe E 1, esclus colleg, convent, case d pena e caserme (DL n. 311, 29/12/2006) S/V Zona Clmatca A B C D E F grad gorno grad gorno grad gorno grad-gorno grad-gorno grad gorno fno a oltre ,2 8,5 8,5 12,8 12,8 21,3 21, ,8 46,8 0,

24 Tabella Valor lmte dell'ndce d prestazone energetca EP per la clmatzzazone nvernale, n kwh/m 3 anno, per tutt gl altr edfc (DL n. 311, 29/12/2006) S/V Zona Clmatca A B C D E F grad gorno grad gorno grad gorno grad-gorno grad-gorno grad gorno fno a oltre ,2 2,5 2,5 4,5 4,5 7,5 7, , Tabella Valor lmte, applcabl dal 1 gennao 2008, dell'ndce d prestazone energetca EP per la clmatzzazone nvernale, n kwh/m 3 anno, per tutt gl altr edfc (DL n. 311, 29/12/2006) S/V Zona Clmatca A B C D E F grad gorno grad gorno grad gorno grad-gorno grad-gorno grad gorno fno a oltre ,2 2,5 2,5 4,5 4,5 3,5 6,5 10,5 10,5 14,5 14,5 0, Tabella Valor lmte, applcabl dal 1 gennao 2010, dell'ndce d prestazone energetca EP per la clmatzzazone nvernale, n kwh/m 3 anno, per tutt gl altr edfc (DL n. 311, 29/12/2006) S/V Zona Clmatca A B C D E F grad gorno grad gorno grad gorno grad-gorno grad-gorno grad gorno fno a oltre ,2 2,0 2,0 3,6 3, ,6 9,6 12,7 12,7 0,9 8,2 8,2 12,8 12,8 17,3 17,3 22,5 22, S, espressa n metr quadrat, è la superfce che delmta verso l'esterno (ovvero verso ambent non dotat d mpanto d rscaldamento), l volume V; V è l volume lordo, espresso n metr cub, delle part d edfco rscaldate, defnto dalle superfc che lo delmtano. Per valor d S/V compres nell'ntervallo 0,2-0,9 e, analogamente, per grad gorno (GG) ntermed a lmt delle zone clmatche rportat n tabella s procede medante nterpolazone lneare. Per localtà caratterzzate da un numero d grad gorno superor a valor lmte sono determnat per estrapolazone lneare, sulla base de valor fssat per la zona clmatca E. 24

25 Tabella 3.22 Valor lmte della trasmttanza termca U delle strutture opache vertcal espressa n W/m 2 K (DL n. 311, 29/12/2006) Zona Dall'1 gennao 2006 Dall'1 gennao 2008 Dall'1 gennao 2010 clmatca. U (W/m 2 K) U (W/m 2 K) U (W/m 2 K) A 0,85 0,72 0,62 B 0,64 0,54 0,48 C 0,57 0,46 0,40 D 0,50 0,40 0,36 E 0,46 0,37 0,34 F 0,44 0,35 0,33 Tabella 3.23 Valor lmte della trasmttanza termca U delle strutture opache orzzontal o nclnate d copertura espressa n W/m 2 K (DL n. 311, 29/12/2006) Zona Dall'1 gennao 2006 Dall'1 gennao 2008 Dall'1 gennao 2010 clmatca U (W/m 2 K) U (W/m 2 K) U (W/m 2 K) A 0,80 0,42 0,38 B 0,60 0,42 0,38 C 0,55 0, D 0,46 0,35 0,32 E 0,43 0,32 0,30 F 0,41 0,31 0,29 Tabella 3.24 Valor lmte della trasmttanza termca U delle strutture opache orzzontal d pavmento espressa n W/m 2 K (DL n. 311, 29/12/2006) Zona Dall'1 gennao 2006 Dall'1 gennao 2008 Dall'1 gennao 2010 clmatca U (W/m 2 K) U (W/m 2 K) U (W/m 2 K) A 0,80 0,74 0,65 B 0,60 0,55 0,49 C 0,55 0,49 0,42 D 0,46 0,41 0,36 E 0,43 0,38 0,33 F 0,41 0,36 0,32 25

10-7-2009. GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA Serie generale - n. 158. ALLEGATO 1 (Allegato A, paragrafo 2)

10-7-2009. GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA Serie generale - n. 158. ALLEGATO 1 (Allegato A, paragrafo 2) ALLEGATO 1 (Allegato A, paragrafo 2) Indcazon per l calcolo della prestazone energetca d edfc non dotat d mpanto d clmatzzazone nvernale e/o d produzone d acqua calda santara 1. In assenza d mpant termc,

Dettagli

Calcolo della potenza e dell energia necessaria per la climatizzazione di un edificio

Calcolo della potenza e dell energia necessaria per la climatizzazione di un edificio Calcolo della potenza e dell energa necessara per la clmatzzazone d un edfco Rcambo d ara Ø dsperson Rcambo d ara φ φ dsperson + φ rcambo d'ara φ dsperson ΣUS (t nt t est ) φ rcambo d'ara Σn V ρ ara c

Dettagli

MILANO - VENERDÌ, 20 LUGLIO 2007. Sommario. Deliberazione Giunta regionale 26 giugno 2007 - n. 8/5018

MILANO - VENERDÌ, 20 LUGLIO 2007. Sommario. Deliberazione Giunta regionale 26 giugno 2007 - n. 8/5018 REPUBBLICA ITALIANA BOLLETTINO UFFICIALE MILANO - VENERDÌ, 20 LUGLIO 2007 3º SUPPLEMENTO STRAORDINARIO Sommaro Anno XXXVII - N. 147 - Poste Italane - Spedzone n abb. postale - 45% - art. 2, comma 20/b

Dettagli

Identificativo Atto n. 704 DIREZIONE GENERALE RETI E SERVIZI DI PUBBLICA UTILITA' E SVILUPPO SOSTENIBILE

Identificativo Atto n. 704 DIREZIONE GENERALE RETI E SERVIZI DI PUBBLICA UTILITA' E SVILUPPO SOSTENIBILE 15833 13/12/2007 Identfcatvo Atto n. 704 DIREZIONE GENERALE RETI E SERVIZI DI PUBBLICA UTILITA' E SVILUPPO SOSTENIBILE AGGIORNAMENTO DELLA PROCEDURA DI CALCOLO PER PREDISPORRE L'ATTESTATO DI CERTIFICAZIONE

Dettagli

Edifici a basso consumo energetico: tra ZEB e NZEB

Edifici a basso consumo energetico: tra ZEB e NZEB Edfc a basso consumo energetco: tra ZEB e NZEB Prof. Ing. Percarlo Romagnon Dpartmento d Progettazone e Panfcazone n Ambent Compless Unverstà IUAV d Veneza Dorsoduro 2206 30123 Veneza perca@uav.t Modell

Dettagli

Verifica termoigrometrica delle pareti

Verifica termoigrometrica delle pareti Unverstà Medterranea d Reggo Calabra Facoltà d Archtettura Corso d Tecnca del Controllo Ambentale A.A. 2009-200 Verfca termogrometrca delle paret Prof. Marna Mstretta ANALISI IGROTERMICA DEGLI ELEMENTI

Dettagli

1. DESCRIZIONE GENERALE

1. DESCRIZIONE GENERALE 1. DESCRIZIONE GENERALE 1.1 Premessa L ntervento oggetto della presente relazone tecnca rguarda l mpanto d rvelazone e segnalazone ncend da realzzare a servzo del locale archvo dell edfco scolastco sto

Dettagli

COMANDO PROVINCIALE VIGILI DEL FUOCO DI MILANO ALLEGATA AL PROGETTO DI LAVORI DI COSTRUZIONE NUOVA PALESTRA SCOLASTICA POLIVALENTE

COMANDO PROVINCIALE VIGILI DEL FUOCO DI MILANO ALLEGATA AL PROGETTO DI LAVORI DI COSTRUZIONE NUOVA PALESTRA SCOLASTICA POLIVALENTE COMUNE DI SEREGNO PROVINCIA DI MONZA BRIANZA COMANDO PROVINCIALE VIGILI DEL FUOCO DI MILANO ALLEGATA AL PROGETTO DI LAVORI DI COSTRUZIONE NUOVA PALESTRA SCOLASTICA POLIVALENTE ATTIVITÀ NORMATA (D.M. 18.03.1996

Dettagli

16. BILANCIO ENERGETICO DELL EDIFICIO

16. BILANCIO ENERGETICO DELL EDIFICIO Corso d Tecnca del Controllo Ambentale A.A. 20122013 16. BILANCIO ENERGETICO DELL EDIFICIO 16.1 INTRODUZIONE La legslazone talana prevede la certfcazone energetca degl edfc [1,2,3,4]. Gl edfc, o meglo

Dettagli

STRATIGRAFIE PARTIZIONI VERTICALI

STRATIGRAFIE PARTIZIONI VERTICALI STRATIGRAFI PARTIZIONI VRTICALI 6. L solamento acustco: tecnche, calcol 2 Trasmssone rumor In edlza s possono dstnguere dfferent tp d rumor: rumor aere (vocare de vcn da altre untà abtatve, rumor provenent

Dettagli

Il diagramma PSICROMETRICO

Il diagramma PSICROMETRICO Il dagramma PSICROMETRICO I dagramm pscrometrc vengono molto utlzzat nel dmensonamento degl mpant d condzonamento dell ara, n quanto consentono d determnare n modo facle e rapdo le grandezze d stato dell

Dettagli

impianti di prima pioggia

impianti di prima pioggia SHUNT ITALIANA TECHNOLOGY S.r.l. dvsone depurazone acque mpant d prma pogga un futuro per l acqua... 0867 CAPONAGO (MB) - Va G. Galle, - Tel. 0.95.96.6 - Fax 0.95.74..54 - dvacque@shunt.t - www.shunt.t

Dettagli

Ministero della Salute D.G. della programmazione sanitaria --- GLI ACC - L ANALISI DELLA VARIABILITÀ METODOLOGIA

Ministero della Salute D.G. della programmazione sanitaria --- GLI ACC - L ANALISI DELLA VARIABILITÀ METODOLOGIA Mnstero della Salute D.G. della programmazone santara --- GLI ACC - L ANALISI DELLA VARIABILITÀ METODOLOGIA La valutazone del coeffcente d varabltà dell mpatto economco consente d ndvduare gl ACC e DRG

Dettagli

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA E IL GAS

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA E IL GAS Delberazone 20 ottobre 2004 Approvazone delle condzon general d accesso e d erogazone del servzo d rgassfcazone d gnl predsposte dalla socetà Gnl Itala Spa (delberazone n. 184/04) L AUTORITÀ PER L ENERGIA

Dettagli

Efficienza energetica nelle PMI esempi di problemi tipici e possibili soluzioni per un risparmio economico ed energetico

Efficienza energetica nelle PMI esempi di problemi tipici e possibili soluzioni per un risparmio economico ed energetico Opportuntà per le PMI d rsparmo economco ed energetco : dalla forntura alle buone pratche n azenda Effcenza energetca nelle PMI esemp d problem tpc e possbl soluzon www.europrogett.eu Effcenza energetca

Dettagli

Scelta dell Ubicazione. di un Impianto Industriale. Corso di Progettazione Impianti Industriali Prof. Sergio Cavalieri

Scelta dell Ubicazione. di un Impianto Industriale. Corso di Progettazione Impianti Industriali Prof. Sergio Cavalieri Scelta dell Ubcazone d un Impanto Industrale Corso d Progettazone Impant Industral Prof. Sergo Cavaler I fattor ubcazonal Cost d Caratterstche del Mercato Costruzone Energe Manodopera Trasport Matere Prme

Dettagli

* * * Nota inerente il calcolo della concentrazione rappresentativa della sorgente. Aprile 2006 RL/SUO-TEC 166/2006 1

* * * Nota inerente il calcolo della concentrazione rappresentativa della sorgente. Aprile 2006 RL/SUO-TEC 166/2006 1 APAT Agenza per la Protezone dell Ambente e per Servz Tecnc Dpartmento Dfesa del Suolo / Servzo Geologco D Itala Servzo Tecnologe del sto e St Contamnat * * * Nota nerente l calcolo della concentrazone

Dettagli

Guida all autovalutazione in fase di progetto Protocollo ITACA - Marche

Guida all autovalutazione in fase di progetto Protocollo ITACA - Marche Guda all autovalutazone n fase d progetto Protocollo ITACA - Marche Indce Defnzone delle caratterstche geometrche, archtettonche e d utlzzo d un edfco rappresentatvo della tpologa resdenzale (caso-studo)

Dettagli

Macchine. 5 Esercitazione 5

Macchine. 5 Esercitazione 5 ESERCITAZIONE 5 Lavoro nterno d una turbomacchna. Il lavoro nterno massco d una turbomacchna può essere determnato not trangol d veloctà che s realzzano all'ngresso e all'uscta della macchna stessa. Infatt

Dettagli

McGraw-Hill. Tutti i diritti riservati. Caso 11

McGraw-Hill. Tutti i diritti riservati. Caso 11 Caso Copyrght 2005 The Companes srl Stma d un area fabbrcable n zona ndustrale nella cttà d Ferrara. La stma è effettuata con crter della comparazone e quello del valore d trasformazone. Indce Confermento

Dettagli

Codice di Stoccaggio Capitolo 7 Bilanciamento e reintegrazione dello stoccaggio

Codice di Stoccaggio Capitolo 7 Bilanciamento e reintegrazione dello stoccaggio Codce d Stoccaggo Captolo 7 Blancamento e rentegrazone dello stoccaggo 7.4 Corrspettv per servz d stoccaggo L UTENTE è tenuto a corrspondere a STOGIT, per la prestazone de servz, gl mport dervant dall

Dettagli

ALLEGATO G Guida all autovalutazione in fase di progetto Protocollo ITACA - Marche

ALLEGATO G Guida all autovalutazione in fase di progetto Protocollo ITACA - Marche ALLEGATO G Guda all autovalutazone n fase d progetto Protocollo ITACA - Marche Indce Defnzone delle caratterstche geometrche, archtettonche e d utlzzo d un edfco rappresentatvo della tpologa resdenzale

Dettagli

Il Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti

Il Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Il Mnstro delle Infrastrutture e de Trasport VISTO l decreto legslatvo 30 aprle 1992, n. 285, come da ultmo modfcato dal decreto legslatvo 18 aprle 2011, n. 59, recante Attuazone delle drettve 2006/126/CE

Dettagli

COMUNE DI CAFASSE Servizio Edilizia/Urbanistica

COMUNE DI CAFASSE Servizio Edilizia/Urbanistica COMUNE DI CAFASSE Servzo Edlza/Urbanstca PERMESSO DI COSTRUIRE N. DEL INTESTATARIO: METODO OPERATIVO PER LA DETERMINAZIONE DEL COSTO DI COSTRUZIONE a sens degl artt. 6 e 10 della L.R. 28/01/1977 n. 10;

Dettagli

TITOLO: L INCERTEZZA DI TARATURA DELLE MACCHINE PROVA MATERIALI (MPM)

TITOLO: L INCERTEZZA DI TARATURA DELLE MACCHINE PROVA MATERIALI (MPM) Identfcazone: SIT/Tec-012/05 Revsone: 0 Data 2005-06-06 Pagna 1 d 7 Annotazon: Il presente documento fornsce comment e lnee guda sull applcazone della ISO 7500-1 COPIA CONTROLLATA N CONSEGNATA A: COPIA

Dettagli

LA COMPATIBILITA tra due misure:

LA COMPATIBILITA tra due misure: LA COMPATIBILITA tra due msure: 0.4 Due msure, supposte affette da error casual, s dcono tra loro compatbl quando la loro dfferenza può essere rcondotta ad una pura fluttuazone statstca attorno al valore

Dettagli

Soluzione esercizio Mountbatten

Soluzione esercizio Mountbatten Soluzone eserczo Mountbatten I dat fornt nel testo fanno desumere che la Mountbatten utlzz un sstema d Actvty Based Costng. 1. Calcolo del costo peno ndustrale de tre prodott Per calcolare l costo peno

Dettagli

Ricerca Operativa e Logistica Dott. F.Carrabs e Dott.ssa M.Gentili. Modelli per la Logistica: Single Flow One Level Model Multi Flow Two Level Model

Ricerca Operativa e Logistica Dott. F.Carrabs e Dott.ssa M.Gentili. Modelli per la Logistica: Single Flow One Level Model Multi Flow Two Level Model Rcerca Operatva e Logstca Dott. F.Carrabs e Dott.ssa M.Gentl Modell per la Logstca: Sngle Flow One Level Model Mult Flow Two Level Model Modell d localzzazone nel dscreto Modell a Prodotto Sngolo e a Un

Dettagli

Esempi di documentazione tecnica completa sottoposta ad accertamento documentale con esito positivo

Esempi di documentazione tecnica completa sottoposta ad accertamento documentale con esito positivo Appendce B (nformatva) Esemp d documentazone tecnca completa sottoposta ad accertamento documentale con esto postvo B.1 Generaltà La presente appendce fornsce alcun esemp d documentazone tecnca, relatv

Dettagli

CATALOGO 2015/16 - REV.01

CATALOGO 2015/16 - REV.01 CATALOGO 2015/16 - REV.01 N D C E P R O D O T T O CAP. 1 PAG. 8 BARRERE D ARA TANGENZAL RESDENZAL AD ASPRAZONE SUPERORE O FRONTALE BARRERE D ARA RESDENZAL CAP. 2 PAG. 15 BARRERE D ARA TANGENZAL RESDENZAL

Dettagli

CITTA DI SALEMI Libero Consorzio Comunale di Trapani

CITTA DI SALEMI Libero Consorzio Comunale di Trapani r " CTTA D SALEM Lbero Consorzo Comunale d Trapan 4 SETTORE "Ambente Protezone Cvle Servz Cmteral Edlza popolare Uffco Art.5 Patrmono" AVVSO CENSMENTO AMANTO (scadenza 20 maggo 2015) S avvsa la Cttadnanza

Dettagli

Legge di Fick. Diffusione del vapore - 1

Legge di Fick. Diffusione del vapore - 1 Legge d Fck Dffusone del vapore - 1 dc m = dff M D B kg / s Nel 1855 Fck propose una legge per valutare l flusso dffusvo d una spece gassosa all nterno d una mscela. Egl trovò che tale flusso era proporzonale:

Dettagli

Il progetto che viene qui descritto è la riplasmazione ad opera dello Studio. il progetto. Un edificio energeticamente ottimizzato.

Il progetto che viene qui descritto è la riplasmazione ad opera dello Studio. il progetto. Un edificio energeticamente ottimizzato. l progetto Pollenzo (Cuneo) Un edfco energetcamente ottmzzato Nella realzzazone della nuova sede della Monchero le scelte sono state orentate alla sostenbltà, prestando molta attenzone a cost ambental

Dettagli

FORMAZIONE ALPHAITALIA

FORMAZIONE ALPHAITALIA ALPHAITALIA PAG. 1 DI 13 FORMAZIONE ALPHAITALIA IL SISTEMA DI GESTIONE PER LA QUALITA Quadro ntroduttvo ALPHAITALIA PAG. 2 DI 13 1. DEFINIZIONI QUALITA Grado n cu un nseme d caratterstche ntrnseche soddsfa

Dettagli

Turismo e innovazione in Trentino

Turismo e innovazione in Trentino Tursmo e nnovazone n Trentno Roberto Pzzcannella (Dpartmento Cultura, tursmo, promozone e sport) Mlano 8 maggo 2014 I numer del Tursmo 5 mlon (arrv - 2012) 29 mlon (presenze - 2012) 15% (contrbuto al PIL

Dettagli

Università degli Studi di Bologna Facoltà di Ingegneria

Università degli Studi di Bologna Facoltà di Ingegneria Unverstà degl Stud d Bologna Facoltà d Ingegnera Dpartmento d Ingegnera Energetca, Nucleare e del Controllo Ambentale () RELAZIONE TECNICA Valutazone teorca delle prestazon termogrometrche d pannell prefabbrcat

Dettagli

Kit di conversione gas CELSIUS/Hydrosmart

Kit di conversione gas CELSIUS/Hydrosmart Kt d conversone gas CELSIUS/Hydrosmart IT (04.06) SM Indce 2 Indcazon per la scurezza 3 Legenda de smbol 3 1 Regolazone del gas - Celsus/Hydrosmart 4 1.1 Trasformazone gas 4 1.2 Impostazon d fabbrca 4

Dettagli

Condensatori e resistenze

Condensatori e resistenze Condensator e resstenze Lucano attaa Versone del 22 febbrao 2007 Indce In questa nota presento uno schema replogatvo relatvo a condensator e alle resstenze, con partcolare rguardo a collegament n sere

Dettagli

La retroazione negli amplificatori

La retroazione negli amplificatori La retroazone negl amplfcator P etroazonare un amplfcatore () sgnfca sottrarre (o sommare) al segnale d ngresso (S ) l segnale d retroazone (S r ) ottenuto dal segnale d uscta (S u ) medante un quadrpolo

Dettagli

PROCEDURA INFORMATIZZATA PER LA COMPENSAZIONE DELLE RETI DI LIVELLAZIONE. (Metodo delle Osservazioni Indirette) - 1 -

PROCEDURA INFORMATIZZATA PER LA COMPENSAZIONE DELLE RETI DI LIVELLAZIONE. (Metodo delle Osservazioni Indirette) - 1 - PROCEDURA INFORMATIZZATA PER LA COMPENSAZIONE DELLE RETI DI LIVELLAZIONE (Metodo delle Osservazon Indrette) - - SPECIFICHE DI CALCOLO Procedura software per la compensazone d una rete d lvellazone collegata

Dettagli

Dipartimento di Economia Aziendale e Studi Giusprivatistici. Università degli Studi di Bari Aldo Moro. Corso di Macroeconomia 2014

Dipartimento di Economia Aziendale e Studi Giusprivatistici. Università degli Studi di Bari Aldo Moro. Corso di Macroeconomia 2014 Dpartmento d Economa Azendale e Stud Gusprvatstc Unverstà degl Stud d Bar Aldo Moro Corso d Macroeconoma 2014 1.Consderate l seguente grafco: LM Partà de tass d nteresse LM B A IS IS Y E E E Immagnate

Dettagli

Relazioni tra variabili: Correlazione e regressione lineare

Relazioni tra variabili: Correlazione e regressione lineare Dott. Raffaele Casa - Dpartmento d Produzone Vegetale Modulo d Metodologa Spermentale Febbrao 003 Relazon tra varabl: Correlazone e regressone lneare Anals d relazon tra varabl 6 Produzone d granella (kg

Dettagli

Circuiti di ingresso differenziali

Circuiti di ingresso differenziali rcut d ngresso dfferenzal - rcut d ngresso dfferenzal - Il rfermento per potenzal Gl stad sngle-ended e dfferenzal I segnal elettrc prodott da trasduttor, oppure preleat da un crcuto o da un apparato elettrco,

Dettagli

Impatto di tecnologie Cool Roof sulle prestazioni energetiche degli edifici. Caso studio.

Impatto di tecnologie Cool Roof sulle prestazioni energetiche degli edifici. Caso studio. Agenza Nazonale per le Nuove ecnologe, l Energa e lo Svluppo Economco Sostenble RICERCA DI SISEMA ELERICO Impatto d tecnologe Roof sulle prestazon energetche degl edfc. Caso studo. Aldo Fanchott, Emlano

Dettagli

COMUNE DI SESTU. Vigilanza SETTORE : Deiana Pierluigi. Responsabile: DETERMINAZIONE N. 04/12/2015. in data

COMUNE DI SESTU. Vigilanza SETTORE : Deiana Pierluigi. Responsabile: DETERMINAZIONE N. 04/12/2015. in data COMUNE D SESTU SETTORE : Responsable: Vglanza Deana Perlug DETERMNAZONE N. n data 1926 04/12/2015 OGGETTO: Affdamento dretto alla dtta Racca Umberto & C. s.n.c. per la forntura d 6 chav elettronche per

Dettagli

Valori correnti della conduttività termica di alcuni materiali in condizioni standard a 20 C

Valori correnti della conduttività termica di alcuni materiali in condizioni standard a 20 C ISOLAMENTO TERMICO Le prestazioni di isolamento termico o coibenza termica di una parete (esterna od interna) è un fenomeno complesso dipendente dall insieme di più grandezze fisiche, quali: la Conducibilità

Dettagli

SCHEDA CRITERIO D.4.1 ILLUMINAZIONE NATURALE % PUNTI NEGATIVO < SUFFICIENTE BUONO OTTIMO 125 5

SCHEDA CRITERIO D.4.1 ILLUMINAZIONE NATURALE % PUNTI NEGATIVO < SUFFICIENTE BUONO OTTIMO 125 5 SCHEDA CRITERIO ILLUMINAZIONE NATURALE Edfc per uffc Edfc scolastc Edfc ndustral Edfc commercal Edfc rcettv AREA DI VALUTAZIONE CATEGORIA D. Qualtà ambentale ndoor D.4 ESIGENZA Asscurare adeguat lvell

Dettagli

11/10/2011 TERMOTECNICA E IMPIANTI A.A. 2011 2012. U.04 Trasmittanza e ponti termici 2/95

11/10/2011 TERMOTECNICA E IMPIANTI A.A. 2011 2012. U.04 Trasmittanza e ponti termici 2/95 TERMOTECNIC E IMPINTI.. 2011/2012 U04 U.04 Trasmttanza e pont termc U.04 Trasmttanza e pont termc 1/95 PROGRMM DELL LEZIONE Intercapedn vuote e barrere radant Paret con strat dsomogene Trasmttanza termca

Dettagli

A. AUMENTO DELLA SPESA PUBBLICA FINANZIATO ESCLUSIVAMENTE TRAMITE INDEBITAMENTO

A. AUMENTO DELLA SPESA PUBBLICA FINANZIATO ESCLUSIVAMENTE TRAMITE INDEBITAMENTO 4. SCHMI ALTRNATIVI DI FINANZIAMNTO DLLA SPSA PUBBLICA. Se l Governo decde d aumentare la Spesa Pubblca G (o Trasferment TR), allora deve anche reperre fond necessar per fnanzare questa sua maggore spesa.

Dettagli

POR FESR Sardegna 2007-2013 Asse VI Competitività BANDO PUBBLICO. Voucher Startup Incentivi per la competitività delle Startup innovative

POR FESR Sardegna 2007-2013 Asse VI Competitività BANDO PUBBLICO. Voucher Startup Incentivi per la competitività delle Startup innovative POR FESR Sardegna 2007-2013 Asse VI Compettvtà BANDO PUBBLICO Voucher Startup Incentv per la compettvtà delle Startup nnovatve ALLEGATO 3 PIANO DI UTILIZZO DEL VOUCHER STARTUP INNOVATIVE 2014 3. Pano d

Dettagli

Strutture deformabili torsionalmente: analisi in FaTA-E

Strutture deformabili torsionalmente: analisi in FaTA-E Strutture deformabl torsonalmente: anals n FaTA-E Il comportamento dsspatvo deale è negatvamente nfluenzato nel caso d strutture deformabl torsonalmente. Nelle Norme Tecnche cò vene consderato rducendo

Dettagli

Newsletter "Lean Production" Autore: Dott. Silvio Marzo

Newsletter Lean Production Autore: Dott. Silvio Marzo Il concetto d "Produzone Snella" (Lean Producton) s sta rapdamente mponendo come uno degl strument pù modern ed effcac per garantre alle azende la flessbltà e la compettvtà che l moderno mercato rchede.

Dettagli

Corso di Componenti e Impianti Termotecnici. VERIFICA DEL C d

Corso di Componenti e Impianti Termotecnici. VERIFICA DEL C d VERIFICA DEL C d 1 1) Determinazione del Coefficiente di dispersione volumico Cd [W/m 3 K] Rif. normativo: UNI 10379 - App. E UNI 7357 Calcolo del Coefficiente di dispersione volumico Cd con: Φtr, p Cd

Dettagli

La taratura degli strumenti di misura

La taratura degli strumenti di misura La taratura degl strument d msura L mportanza dell operazone d taratura nasce dall esgenza d rendere l rsultato d una msura rferble a campon nazonal od nternazonal del msurando n questone affnché pù msure

Dettagli

La contabilità analitica nelle aziende agrarie

La contabilità analitica nelle aziende agrarie 2 La contabltà analtca nelle azende agrare Estmo rurale ed element d contabltà (analtca) S. Menghn Corso d Laurea n Scenze e tecnologe agrare Percorso Economa ed Estmo Contabltà generale e cont. ndustrale

Dettagli

RESISTENZA AL FUOCO PANNELLO IN LECAMIX (REI 120 spessore 8 cm)

RESISTENZA AL FUOCO PANNELLO IN LECAMIX (REI 120 spessore 8 cm) SpA con sede Legale e Ammnstratva Solgnano (PR) - 43045 Rubbano d Fornovo va Vttoro Veneto, 30 Tel. 0525 4198 - Fax 0525 419988 Part. VA e Cod. Fsc. 02193140346 Captale Socale euro 25.000.000,00 nt.vers.

Dettagli

Ministero dell Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare MANUALE OPERATIVO PER IL SISTEMA DI MISURAZIONE E VALUTAZIONE DEL PERSONALE

Ministero dell Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare MANUALE OPERATIVO PER IL SISTEMA DI MISURAZIONE E VALUTAZIONE DEL PERSONALE Mnstero dell Ambente e della Tutela del Terrtoro e del Mare MANUALE OPERATIVO PER IL SISTEMA DI MISURAZIONE E VALUTAZIONE DEL PERSONALE INDICE 1. INTRODUZIONE 1.1. I RIFERIMENTI NORMATIVI 1.2. GLI OBIETTIVI

Dettagli

3. Esercitazioni di Teoria delle code

3. Esercitazioni di Teoria delle code 3. Eserctazon d Teora delle code Poltecnco d Torno Pagna d 33 Prevsone degl effett d una decsone S ndvduano due tpologe d problem: statc: l problema non vara nel breve perodo dnamc: l problema vara Come

Dettagli

PROVINCIA REGIONALE DI MESSINA

PROVINCIA REGIONALE DI MESSINA PROVNCA REGONALE D MESSNA Regolamento per l'erogazone delle rsorse fnanzare agl sttut scolastc Artcolo 1 - Prncp, defnzon e norme general 1. l presente regolamento da attuazone all'art.3 della Legge 11

Dettagli

CIRCOLARE N. 9. CIRCOLARI DELL ENTE MODIFICATE/SOSTITUITE: nessuna. Firmato: ing. Carlo Cannafoglia

CIRCOLARE N. 9. CIRCOLARI DELL ENTE MODIFICATE/SOSTITUITE: nessuna. Firmato: ing. Carlo Cannafoglia PROT. N 53897 ENTE EMITTENTE: OGGETTO: DESTINATARI: DATA DECORRENZA: CIRCOLARE N. 9 DC Cartografa, Catasto e Pubblctà Immoblare, d ntesa con l Uffco del Consglere Scentfco e la DC Osservatoro del Mercato

Dettagli

ARGOMENTI 1. 2. 3. 4. I

ARGOMENTI 1. 2. 3. 4. I ARGOMENTI 1. Defnzon 2. La classfcazone 3. Competenze e compt 4. I rfut assmlat 5. La raccolta dfferenzata 6. Il trattamento 7. La stablzzazone 8. Il codce CER 191212 9. La FOS 10. Il percolato INDICE

Dettagli

7 Verifiche di stabilità

7 Verifiche di stabilità 7 Verfche d stabltà 7.1 Generaltà Note tutte le azon agent sul manufatto, vanno effettuate le verfche d stabltà dell opera d sostegno. Le azon da consderare sono fornte dalla spnta del terrapeno a monte,

Dettagli

Trigger di Schmitt. e +V t

Trigger di Schmitt. e +V t CORSO DI LABORATORIO DI OTTICA ED ELETTRONICA Scopo dell esperenza è valutare l ampezza dell steres d un trgger d Schmtt al varare della frequenza e dell ampezza del segnale d ngresso e confrontarla con

Dettagli

Lezione 10. L equilibrio del mercato finanziario: la struttura dei tassi d interesse

Lezione 10. L equilibrio del mercato finanziario: la struttura dei tassi d interesse Lezone 1. L equlbro del mercato fnanzaro: la struttura de tass d nteresse Ttol con scadenza dversa hanno prezz (e tass d nteresse) dfferent. Due ttol d durata dversa emess dallo stesso soggetto (stesso

Dettagli

Economia del Lavoro. Argomenti del corso

Economia del Lavoro. Argomenti del corso Economa del Lavoro Argoment del corso Studo del funzonamento del mercato del lavoro. In partcolare, l anals economca nerente l comportamento d: a) lavorator, b) mprese, c) sttuzon nel processo d determnazone

Dettagli

Tipo materia ID P0 2000-2006. Misura/Azione ID. Privacy x Si. ID No Pubblicazione integrale ID Si x No

Tipo materia ID P0 2000-2006. Misura/Azione ID. Privacy x Si. ID No Pubblicazione integrale ID Si x No EtON 33LIA A,a Pohtche per la Rqualfcazone, la Tutela e la Scurezza Ambentale e per l Attuazone delle Opere Pubblche Servzo Ecologa ATTO DIRIGENZIALE ORIGINALE Codfca adempment L.R.15/08 (trasparenza)

Dettagli

TORRI DI RAFFREDDAMENTO PER L ACQUA

TORRI DI RAFFREDDAMENTO PER L ACQUA TORRI DI RAFFREDDAMENTO PER ACQUA Premessa II funzonamento degl mpant chmc rchede generalmente gross quanttatv d acqua: questa, oltre ad essere utlzzata drettamente n alcune lavorazon, come lavagg, dssoluzon,

Dettagli

Rilevatore di fumo radio fumonic 3 radio net. Infomazioni per locatari e proprietari

Rilevatore di fumo radio fumonic 3 radio net. Infomazioni per locatari e proprietari Rlevatore d fumo rado fumonc 3 rado net Infomazon per locatar e propretar Congratulazon! Nella vostra abtazone sono stat nstallat rlevator d fumo ntellgent fumonc 3 rado net. In questo modo l locatore

Dettagli

Fabbisogno di energia termica in regime invernale

Fabbisogno di energia termica in regime invernale Corso d IMPIANTI TECNICI Fabbsogno d energa termca n regme nvernale Prof. Paolo ZAZZINI Dpartmento INGEO Unverstà G. D Annunzo Pescara www.lft.unch.t Il DPR 412/93 suddvde l terrtoro nazonale n Zone clmatche

Dettagli

CONFORMITA DEL PROGETTO

CONFORMITA DEL PROGETTO AMGA - Azenda Multservz S.p.A. - Udne pag. 1 d 6 INDICE 1. PREMESSA...2 2. CALCOLI IDRAULICI...3 3. CONFORMITA DEL PROGETTO...6 R_Idr_Industre_1 Str.doc AMGA - Azenda Multservz S.p.A. - Udne pag. 2 d 6

Dettagli

PROTOCOLLO C'INTESA PER LA TUTELA E IL TRA: La Provincia di Avellino. Il Consorzio ASI di Avellino. La Società Irpiniambiente spa

PROTOCOLLO C'INTESA PER LA TUTELA E IL TRA: La Provincia di Avellino. Il Consorzio ASI di Avellino. La Società Irpiniambiente spa PROTOCOLLO C'NTESA PER LA TUTELA E L RSANAMENTO CELLA MEDA VALLE DEL "'''1.''' TRA: La Provnca d Avellno l Consorzo AS d Avellno La Socetà rpnambente spa l Comune d Atrpalda l Comune d Avellno l Comune

Dettagli

Corrente elettrica e circuiti

Corrente elettrica e circuiti Corrente elettrca e crcut Generator d forza elettromotrce Intenstà d corrente Legg d Ohm esstenza e resstvtà esstenze n sere e n parallelo Effetto termco della corrente Legg d Krchhoff Corrente elettrca

Dettagli

Il Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti

Il Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Il Mnstro delle Infrastrutture e de Trasport VISTO l decreto legslatvo 30 aprle 1992, n. 285, come da ultmo modfcato dal decreto legslatvo 18 aprle 2011, n. 59, recante Attuazone delle drettve 2006/126/CE

Dettagli

InfoCenter Product A PLM Application

InfoCenter Product A PLM Application genes d un fra o Gestone de crcolazone dell'nformazone sa crcoscrtta entro Pdetermnat ambt settoral. L'ntegrazone de sstem e de odpartment azendal rchede nuove modaltà operatve, nuove t competenze e nuov

Dettagli

SOMMARIO : Renzo Piano Building Workshop Progetto Torre Intensa Sanpaolo Torino Progetto Preliminare Modificato B 1

SOMMARIO : Renzo Piano Building Workshop Progetto Torre Intensa Sanpaolo Torino Progetto Preliminare Modificato B 1 SOMMARIO : SOMMARIO :... Introduzone : Il concetto boclmatco... Ventlazone naturale: 3 potenzal stratege... 3 I : Traggo termco (muro Trombe/Camno solare) e ventlazone del solao:... 3 II : Traggo termco

Dettagli

Soluzioni per lo scarico dati da tachigrafo innovativi e facili da usare. http://dtco.it

Soluzioni per lo scarico dati da tachigrafo innovativi e facili da usare. http://dtco.it Soluzon per lo scarco dat da tachgrafo nnovatv e facl da usare http://dtco.t Downloadkey II Moble Card Reader Card Reader Downloadtermnal DLD Short Range and DLD Wde Range Qual soluzon ho a dsposzone per

Dettagli

ISTRUZIONE OPERATIVA:

ISTRUZIONE OPERATIVA: Pagna 1 d 5 legant da Acca da INDICE: 1) Scopo 2) Campo d applcazone 3) Norma d rfermento 4) Defnzon e smbol 5) Responsabltà 6) Apparecchature 7) Modaltà esecutve 8) Esposzone de rsultat calcestruzz aggregat

Dettagli

ALLEGATO 5. Atlante degli stabilimenti art. 6 D.L.gs 334/99 Carta degli elementi esposti a rischio

ALLEGATO 5. Atlante degli stabilimenti art. 6 D.L.gs 334/99 Carta degli elementi esposti a rischio ALLEGATO 5 Atlante degl stablment art. 6 D.L.gs 334/99 Carta degl element espost a rscho Agenza d Protezone Cvle Provnca d Forlì-Cesena Servzo Ambente e Scurezza del Terrtoro Pano d Emergenza Provncale

Dettagli

CARATTERISTICHE DI PERICOLO PER I RIFIUTI

CARATTERISTICHE DI PERICOLO PER I RIFIUTI CARATTERISTICHE DI PERICOLO PER I RIFIUTI Il rfuto che contene una o pù sostanze classfcate con uno de codc d classe e categora e uno de codc d ndcazone fgurant nella tabella 1 è valutato rspetto alla

Dettagli

Sintesi della policy di valutazione e pricing delle obbligazioni emesse da Banca Emilveneta S.p.A.

Sintesi della policy di valutazione e pricing delle obbligazioni emesse da Banca Emilveneta S.p.A. Sntes della polcy d valutazone e prcng delle obblgazon emesse da Banca Emlveneta S.p.A. INDICE 1. PREMESSA...1 2. METODOLOGIA DI PRICING...1 2.1 PRICING...3 1. PREMESSA Il presente documento ha lo scopo

Dettagli

Principi di ingegneria elettrica. Lezione 6 a. Analisi delle reti resistive

Principi di ingegneria elettrica. Lezione 6 a. Analisi delle reti resistive Prncp d ngegnera elettrca Lezone 6 a Anals delle ret resste Anals delle ret resste L anals d una rete elettrca (rsoluzone della rete) consste nel determnare tutte le corrent ncognte ne ram e tutt potenzal

Dettagli

IL MINISTRO DELL INTERNO. Decreta:

IL MINISTRO DELL INTERNO. Decreta: Decreto del Mnstero dell nterno 9 marzo 2007 Prestazon d resstenza al fuoco delle costruzon nelle attvtà soggette al controllo del Corpo nazonale de vgl del fuoco. (pubblcato nella Gazzetta Uffcale n.

Dettagli

Elettricità e circuiti

Elettricità e circuiti Elettrctà e crcut Generator d forza elettromotrce Intenstà d corrente Legg d Ohm esstenza e resstvtà Effetto termco della corrente esstenze n sere e n parallelo Legg d Krchoff P. Maestro Elettrctà e crcut

Dettagli

.REGOLAMENTO COMUNALE PER LA TUTELA DALL'INQUINAMENTO ACUSTICO (L. 44 74995)

.REGOLAMENTO COMUNALE PER LA TUTELA DALL'INQUINAMENTO ACUSTICO (L. 44 74995) .REGOLAMENTO COMUNALE PER LA TUTELA DALL'NQUNAMENTO ACUSTCO (L. 44 74995) TTOLO DSPOSZON GEQERAL l Art. 1 - Campo d applcazone l. l presente regolamento dscplna la gestone delle competenze della Cttà d

Dettagli

Scenari di frenata per il comparto elettrico: il nodo della valorizzazione del prodotto

Scenari di frenata per il comparto elettrico: il nodo della valorizzazione del prodotto CRESME Scenar d frenata per l comparto elettrco: l nodo della valorzzazone del prodotto Il mercato elettrco rappresenta uno de pù nteressant compart economc del nostro paese, caratterzzato da profonde

Dettagli

Visto l articolo 117, comma sesto, della Costituzione;

Visto l articolo 117, comma sesto, della Costituzione; 22 28.10.2013 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 50 DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA GIUNTA REGIONALE 22 ottobre 2013, n. 59/R Modfche al regolamento emanato con decreto del Presdente della

Dettagli

COMUNE DI CASSANO DELLE MURGE Provincia di Bari

COMUNE DI CASSANO DELLE MURGE Provincia di Bari Allegato alla D.D. Area 3 - Terrtoro n 17 del 20.04.2009 COMUNE DI CASSANO DELLE MURGE Provnca d Bar DISCIPLINARE BANDO PUBBLICO PER L INCENTIVAZIONE DI INTERVENTI DI RECUPERO DELLE FACCIATE DI IMMOBILI

Dettagli

MACROECONOMIA A.A. 2014/2015

MACROECONOMIA A.A. 2014/2015 MACROECONOMIA A.A. 2014/2015 ESERCITAZIONE 2 MERCATO MONETARIO E MODELLO /LM ESERCIZIO 1 A) Un economa sta attraversando un perodo d profonda crs economca. Le banche decdono d aumentare la quota d depost

Dettagli

RETI TELEMATICHE Lucidi delle Lezioni Capitolo VII

RETI TELEMATICHE Lucidi delle Lezioni Capitolo VII Prof. Guseppe F. Ross E-mal: guseppe.ross@unpv.t Homepage: http://www.unpv.t/retcal/home.html UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI PAVIA Facoltà d Ingegnera A.A. 2011/12 - I Semestre - Sede PV RETI TELEMATICHE Lucd

Dettagli

AZIENDA PROFILO AZIENDALE. UFFICIO TECNICO ED UNITÀ PRODUTTIVE.

AZIENDA PROFILO AZIENDALE. UFFICIO TECNICO ED UNITÀ PRODUTTIVE. AZIENDA PROFILO AZIENDALE. 3S Saldature Specal Segrate Srl vene costtuta nel 1970. Sn dalle sue orgn, la Socetà s dedca alla progettazone e produzone d component ed apparecchature che trovano larga applcazone

Dettagli

COMPUTO METRICO ESTIMATIVO Opere provvisionali della chiesa di Santa Maria Ad Nives nella frazione di Motta del Comune di Cavezzo (Mo)

COMPUTO METRICO ESTIMATIVO Opere provvisionali della chiesa di Santa Maria Ad Nives nella frazione di Motta del Comune di Cavezzo (Mo) A COMPUTO METRICO ESTIMATIVO Opere provvsonal della chesa d Santa Mara Ad Nves nella frazone d Motta del Comune d Cavezzo (Mo) PRIMA FASE. La prma fase d messa n scurezza rguarda materal dsgregat, le rmozone

Dettagli

Economia del Settore Pubblico 97. Economia del Settore Pubblico 99. Quale indice di diseguaglianza usare? il rapporto interdecilico PROBLEMA:

Economia del Settore Pubblico 97. Economia del Settore Pubblico 99. Quale indice di diseguaglianza usare? il rapporto interdecilico PROBLEMA: Economa del Settore Pubblco Laura Vc laura.vc@unbo.t www.dse.unbo.t/lvc/edsp_.htm LEZIONE 4 Rmn, 9 aprle 008 Economa del Settore Pubblco 96 I prncpal ndc d dseguaglanza: ndc d entropa generalzzata Isprata

Dettagli

Gestione dell energia negli impianti di climatizzazione e di processo Fatturazione dei costi di ventilazione basata sui consumi effettivi

Gestione dell energia negli impianti di climatizzazione e di processo Fatturazione dei costi di ventilazione basata sui consumi effettivi Gestone dell energa negl mpant d clmatzzazone e d processo Fatturazone de cost d ventlazone basata su consum effettv GESTIONE DELL ENERGIA E RILEVAMENTO DEI CONSUMI ANCHE NEGLI IMPIANTI DI CLIMATIZZAZIONE

Dettagli

Soluzione attuale ONCE A YEAR. correlation curve (ISO10155) done with, at least 9 parallel measurements

Soluzione attuale ONCE A YEAR. correlation curve (ISO10155) done with, at least 9 parallel measurements Torna al programma Sstema per la garanza della qualtà ne sstem automatc d msura alle emsson: applcazone del progetto d norma pren 14181:2003. Rsultat dell esperenza n campo presso due mpant plota. Cprano

Dettagli

RELAZIONE TECNICA. Introduzione. 1 Finalità e requisiti delle attività di dispacciamento nel mercato elettrico liberalizzato

RELAZIONE TECNICA. Introduzione. 1 Finalità e requisiti delle attività di dispacciamento nel mercato elettrico liberalizzato Allegato n. 1 a Prot AU/01/130 RELAZIONE TECNICA PRESUPPOSTI PER L ADOZIONE DI SCHEMA DI CONDIZIONI PER L EROGAZIONE DEL PUBBLICO SERVIZIO DI DISPACCIAMENTO DELL ENERGIA ELETTRICA SUL TERRITORIO NAZIONALE

Dettagli

Economie di scala, concorrenza imperfetta e commercio internazionale

Economie di scala, concorrenza imperfetta e commercio internazionale Sanna-Randacco Lezone n. 14 Econome d scala, concorrenza mperfetta e commerco nternazonale Non v è vantaggo comparato (e qund non v è commerco nter-ndustrale). S vuole dmostrare che la struttura d mercato

Dettagli

Magitec Srl. Facility Management: erogare con efficacia servizi integrati ad alta qualità. MaGiTec. MaGiTec. Servizi integrati di Qualità

Magitec Srl. Facility Management: erogare con efficacia servizi integrati ad alta qualità. MaGiTec. MaGiTec. Servizi integrati di Qualità Magtec Srl Faclty Management: erogare con effcaca servz ntegrat ad alta qualtà 1 La realtà La nostra forza è la capogruppo d un pool d quattro socetà specalzzate per fornre l servzo mglore a fronte d ogn

Dettagli

Gli appartamenti Residence Alberti

Gli appartamenti Residence Alberti Gl appartament Resdence Albert Comune d Fren_ Project Fnancng Fren Mobltà _ Ex Deposto ATAF_ Resden per student Albert_ L ntervento d Pazza Albert è stato naugurato l 2 febbrao 2008. Salvo parchegg prvat,

Dettagli

C) GIUNTA REGIONALE E ASSESSORI

C) GIUNTA REGIONALE E ASSESSORI Bollettno Uffcale della Regone Lombarda C) GIUNTA REGIONALE E ASSESSORI Y 3 [BUR2007031] [4.2.2] D.g.r. 26 gugno 2007 - n. 8/5018 Determnazon nerent la certfcazone energetca degl e- dfc, n attuazone del

Dettagli

Servizi Urbanistica. > Pianificazione Generale Piano Regolatore Generale, Strutturale e Operativo Programma di Fabbricazione Regolamento Edilizio

Servizi Urbanistica. > Pianificazione Generale Piano Regolatore Generale, Strutturale e Operativo Programma di Fabbricazione Regolamento Edilizio 2 Servz Urbanstca > Panfcazone Generale Pano Regolatore Generale, Strutturale e Operatvo Programma d Fabbrcazone Regolamento Edlzo > Panfcazone Settorale Pano Paesaggstco Pano Infrastrutturale Pano del

Dettagli