Schede per le cooperative

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Schede per le cooperative"

Transcript

1 Schede per le cooperative

2 1

3 Obiettivi della rilevazione L obiettivo è quello di fare un quadro dello stato dell arte delle esperienze di responsabilità sociale e, dunque, dell attenzione alla gestione sostenibile delle imprese così come realizza nelle stre Cooperative, tenendo conto delle stre caratteristiche distintive e delle specificità del settore distributivo. A partire dal concetto di sviluppo sostenibile, la rilevazione prende in esame le aree: Ambito di rilevazione La raccolta dei dati riguarda solo la Cooperativa, escludendo le società collegate e la rete associata, per la quale è previsto un altro strumento. Questo n solo e n tanto per semplificare l anali, quanto perché amo convinti che possa essere la cooperativa la prima e principale ispiratrice delle politiche e delle pratiche di RSI. 2

4 Gli indicatori Nella scelta degli indicatori abbiamo tenuto conto delle caratteristiche del Sistema e del settore distributivo e, parallelamente, abbiamo conderato i principi dichiarati dall Alleanza Cooperativa Internazionale nel 1996 gli indirizzi del Manifesto Impronta Etica 2020 che declina i più generali concetti della RSI alle linee di Europa 2020 e Impresa 2020, come documenti di riferimento per lo sviluppo sostenibile. In questo modo posamo avere un modello cui ispirare le politiche e le pratiche di RSI e al quale riferirci per valutare il grado di coerenza che riscontriamo nella gestione operativa. 3

5 Responsabilità sociale delle imprese Un processo che integra preoccupazioni sociali, ambientali, etiche e di diritti umani nelle proprie attività e nella strategia, in stretta collaborazione con i propri stakeholder, con l obiettivo di: masmizzare la creazione di valore condiviso per i proprietari/azionisti e per gli altri stakeholder e la comunità in senso più ampio, attraverso un approccio strategico di lungo termine alla RSI e lo sviluppo di prodotti, servizi e modelli d impresa invativi identificare, prevenire e mitigare i suoi posbili impatti negativi. Il rispetto per la legislazione vigente e per gli accordi collettivi fra parti sociali è un pre-requito Commisone Europea, 25 ottobre 2011 Sviluppo sostenibile E lo sviluppo che propone di raggiungere obiettivi di miglioramento ecomico sociale ambientale istituzionale. La sostenibilità è infatti il frutto della integrazione fra: sostenibilità ecomica: generare reddito e lavoro sostenibilità sociale: garantire benessere fra le persone in modo equo sostenibilità ambientale: mantenere qualità e riproducibilità delle risorse naturali sostenibilità istituzionale: ascurare ovunque condizioni di democrazia, partecipazione, giustizia. Condera i bisogni delle attuali generazioni, ma contemporaneamente è attento a n compromettere la capacità/posbilità delle future di soddisfare i propri. 4

6 I principi dell Alleanza Cooperativa Internazionale 1 - Adeone libera e volontaria Le cooperative so organizzazioni volontarie aperte a tutti gli individui capaci di usarne i servizi e disposti ad accettare le responsabilità connesse all adeone, senza alcuna discriminazione sessuale, razziale, politica o religiosa 2 - Controllo democratico da parte dei soci Le cooperative so organizzazioni democratiche, controllate dai soci, che partecipa attivamente nello stabilire le politiche e nell assumere le relative decioni. Gli uomini e le donne eletti come rappresentanti so responsabili nei confronti dei soci. Nelle cooperative di primo grado, i soci han gli stes diritti di voto (una testa, un voto) e le cooperative di altro grado so ugualmente organizzate in modo democratico 3 - Partecipazione ecomica dei soci I soci contribuisco equamente al capitale delle proprie cooperative e lo controlla democraticamente. I soci percepisco una remunerazione limitata del capitale che han sottoscritto e ciò è un requito per l adeone. I soci destina gli utili della gestione a u o più dei seguenti scopi: sviluppo della cooperativa, benefici per i soci in proporzione alle loro transazioni o conferimenti, sosteg di altre attività deliberate dall assemblea 4 -Automia e indipendenza dei soci Le cooperative so organizzazioni autome di auto-aiuto controllate dai soci. Nel caso in cui esse sottoscriva accordi con altre organizzazioni (inclu i governi) o ottenga capitale da fonti esterne, le cooperative so tenute ad ascurare sempre il controllo democratico dei soci e a preservare l indipendenza della cooperativa 5

7 I principi dell Alleanza Cooperativa Internazionale 5 - educazione, formazione, informazione Le cooperative impegna ad educare e formare i propri soci, i rappresentanti eletti, i manager e il personale in modo che es a in grado di contribuire con efficienza allo sviluppo della propria società. Le cooperative devo attuare campagne di informazione per senbilizzare l opinione pubblica, i giovani, gli opinionisti di maggiore fama, sulla natura e i benefici della cooperazione 6 - cooperazione fra cooperative Le cooperative servo i propri membri nel modo più efficiente, rafforzando il movimento cooperativo e lavorando aseme, giovando delle organizzazioni cooperative locali, regionali, nazionali e internazionali 7 - interesse verso la comunita Seppur orientando la propria attività verso i bisogni e le aspirazioni dei soci, le cooperative lavora per u sviluppo sostenibile delle comunità in cui lavora 6

8 Gli indirizzi del Manifesto Impronta Etica sostenibilità e competitivita Le imprese socialmente responsabili impegna per conciliare la propria competitività con il benessere del territorio in cui opera. In particolare condera gli interes degli stakeholder e l impatto delle proprie attività a livello ecomico, sociale ed ambientale con una vione di medio-lungo periodo 2 - impresa come attore di sviluppo del capitale territoriale Le imprese socialmente responsabili occupa di contribuire al benessere del territorio in cui opera, a dal punto di vista direttamente ecomico, a attraverso azioni che qualifica ed accresco in modo diffuso la qualità della vita nella comunità e la coeone sociale 3 - impeg per l istruzione e la cultura per una societa piu equa Le imprese socialmente responsabili so consapevoli che istruzione e cultura so leve fondamentali per ridurre le diseguaglianze sociali, promuovere incluone e mobilità sociale e che le divertà so un valore, dal punto di vista etico e competitivo. Senza cultura la società impoverisce, riduco la partecipazione e l invazione e dunque anche il potenziale competitivo. Il rapporto fra pubblica amministrazione e imprese è fondamentale in questo campo 4- amo tutti stakeholder: ineme responsabili per lo sviluppo Le imprese so stemi aperti e han un ruolo attivo nelle relazioni con interlocutori e contesti diver assumendo reciproche responsabilità. Si passa dunque dal coinvolgimento degli stakeholder alla partnership fra attori diver e socialmente responsabili. E così che l impresa esce dai suoi confini per realizzare pienamente lo sviluppo sostenibile 5 - gestire l impresa nel 2020 Le imprese socialmente responsabili fan dello sviluppo sostenibile un dato strutturale e per questo coinvolgo i propri lavoratori nelle scelte e nella gestione. Nelle cooperative va alimentata e potenziata la partecipazione dei soci. Particolare cura deve essere riservata alle politiche dedicate ad un efficace ed equilibrato ricambio generazionale 7

9 Sistemi di gestione / rendicontazione delle politiche di RSI adottati dalla Cooperativa Carta dei valori (dall an ) Codice etico (dall an ) Carta dei valori Codice etico Codice di responsabilità amministrativa Come so stati elaborati? Codice di responsabilità amministrativa (dlgs 231/2001) (dall an ) Quante persone fra soci e dipendenti so stati coinvolti nella definizione dei contenuti? Bilancio sociale/di sostenibilità (dall an ) Come so stati divulgati? Pia di RSI che affianca il Pia strategico (dall an ) Al Comitato Etico so giunte segnalazioni di comportamenti n coerenti con i valori di riferimento? 8

10 Gli indicatori per ogni area governance lavoro in coop.va offerta ambiente comunità 1. Assemblea 2. Cda 3. Commisoni 4. Frequenza riunioni delle commisoni. 5. Luoghi della partecipazione 6. Formazione 7. Informazione 8. House organ 9. Gestione degli utili 1. Occupazione 2. Generazioni al lavoro 3. Pari opportunità 4. Formazione complesva 5. Formazione su RSI 6. Consolidamento del rapporto di lavoro 7. Promozioni e carriere 8. Permanenza in cooperativa 9. Passaggio generazionale 10. Contratto di lavoro 11. Welfare aziendale 12. Relazioni con lavoratori stranieri 13. Clima inter Offerta ai soci 1. Progetti per il passaggio generazionale 2. Promozione della RSI Offerta ai clienti 3. Proposte assortimentali 4. Progettazione del punto vendita 5. Educazione al consumo consapevole 1. Rifornimento ai punti vendita 2. Risparmio-ricicloriuso negli uffici 3. Progettazione dei punti vendita 4. Progettazione dei prodotti a marchio 1. Partnership 2. Donazioni di prodotti 3. Sponsorizzazioni / donazioni 4. Volontariato lavoro in pdv 1. Compozione base sociale 2. Generazioni di soci/e 3. Occupazione 4. Generazioni al lavoro 5. Pari opportunità 9

11 Governance 1) assemblea n assemblee 2011 n soci partecipanti 2) conglio di amministrazione n riunioni 2011 n soci conglieri 7) informazione report di commisone per informare i soci assenti? 3) commisoni n donne in Cda 8) house organ n commisoni specialistiche n commisoni territoriali n conglieri sotto i 35 anni 5) luoghi della partecipazione la cooperativa dispone di un house organ /newsletter? 4) frequenza delle riunioni delle commisoni (in media) più di 6 volte nel 2011 sedi territoriali della cooperativa 9) gestione degli utili utile d esercizio totale da 4 a 6 volte nel 2011 da 2 a 4 volte nel ) formazione formazione per ingresso in Cda % dell utile a riserva indivibile % dell utile per il ristor % % Gli indicatori rifan al 2 principio dell ACI (forma democratica dell impresa cooperativa) e agli indirizzi del Manifesto Impronta Etica 2020 riferito al coinvolgimento dei soci cooperatori. La clasficazione per clas d età e genere condera il 1 principio dell ACI ( n discriminazione e porta aperta) e può dare indicazioni sul passaggio generazionale. Formazione e informazione so alla base del 5 principio dell ACI in quanto costituisco condizione imprescindibile per la partecipazione effettiva dei soci alla vita della cooperativa. La gestione degli utili evidenzia il principio di base dello sviluppo sostenibile e della forma d impresa cooperativa (l impresa che dura nel tempo e il patrimonio indivibile a favore delle future generazioni di soci). 10

12 Lavoro in Cooperativa 1) occupazione totale n dipendenti di cui n a tempo indeterminato di cui n a PT di cui n appartenenti a categorie protette 4) formazione complesva totale ore svolte per i dipendenti (esclusa la formazione obbligatoria) totale dipendenti partecipanti alla formazione 2) generazioni al lavoro n dipendenti sotto i 25 anni n dipendenti da 26 a 40 anni n dipendenti da 40 a 55 anni n dipendenti oltre i 55 anni (esclu i dirigenti) 6) consolidamento del rapporto di lavoro n dipendenti passati dal rapporto a tempo determinato al tempo indeterminato nel ) pari opportunità n donne occupate di cui dirigenti sul totale dirigenti di cui quadri sul totale quadri n dipendenti disabili /categorie protette n occupati di altra nazionalità 8) permanenza in cooperativa anzianità lavorativa media dei dipendenti anni 5) formazione su RSI programmi sui principi della RSI per i dipendenti 7) promozioni e carriere 9) passaggio generazionale n dipendenti con avanzamento di livello di cui donne progetti a sosteg del passaggio generazionale (formazione, affiancamento, ) 11

13 Lavoro in Cooperativa 10) contratto di lavoro 11) welfare aziendale 13) clima inter contrattazione integrativa pratiche di conciliazione vitalavoro (legge 53/2000) rilevazioni stematiche 12) relazioni con i lavoratori stranieri (se presenti) rispetto delle festività religiose gestione flesbile delle ferie (accorpamento) esperienze di congedi parentali dei padri esperienze di telelavoro contributi integrativi sanitari / ascurativi servizi per facilitare l inserimento Gli indicatori rifan al 5 principio dell ACI che promuove l educazione, la formazione e l informazione n solo per i soci, ma anche per manager e per l ineme dei lavoratori e al 3 principio del Manifesto Impronta Etica 2020 che afferma il valore delle divertà (di genere e n solo) dal punto di vista etico e competitivo. Più in generale le informazioni in questo ambito so connesse alle azioni che l azienda rivolge al suo principale stakeholder, il personale. Per questo troviamo riferimenti nel punto 4 del Manifesto di Impronta Etica 2020 che richiama al concetto della partnership fra impresa e stakeholder e al punto 5 che sollecita politiche efficaci ed equilibrate per il ricambio generazionale. 12

14 Lavoro nei punti vendita Compozione della base sociale totale punti vendita associati totale soci dei punti vendita uomini donne Generazioni di soci/socie sotto i 25 anni da 26 a 40 anni da 40 a 55 anni oltre i 55 anni 5) pari opportunità n donne occupate di cui capi negozio 3) occupazione Totale n dipendenti di cui a tempo indeterminato di cui PT di cui appartenenti a categorie protette 4) generazioni al lavoro n dipendenti sotto i 25 anni n dipendenti da 26 a 40 anni n dipendenti da 40 a 55 anni n dipendenti oltre i 55 anni di cui capi reparto n dipendenti disabili /categorie protette n occupati di altra nazionalità 13

15 Offerta Conderando la misone e il ruolo della cooperativa posamo distinguere due tipi di offerta connes ai temi della RSI e rivolte in modo specifico a Soci Clienti La cooperativa progetta e realizza iniziative perché i soci diventi consapevoli del valore (etico e competitivo) della responsabilità sociale, con particolare riferimento ai temi che vedo una stretta relazione fra principi della cooperazione e principi della sostenibilità La cooperativa progetta un offerta ai clienti/consumatori che tiene conto delle tematiche della RSI e i soci, nella loro automia imprenditoriale, la realizza oppure so i soci che stimola la cooperativa a fare progetti in materia per qualificare la propria reputazione imprenditoriale 14

16 Offerta ai soci 1) progetti per il passaggio generazionale iniziative di orientamento e promozione a favore dell imprenditorialità associata 2) promozione della RSI rivolti ai soci programmi per la diffuone dei temi della RSI e della sostenibilità programmi di formazione per nuovi soci tutorship da parte di soci con esperienza Gli indicatori rifan al 5 principio dell ACI che sottolinea l impeg delle cooperative verso l educazione, la formazione e l informazione dei soci presenti e futuri. 15

17 oltre i PAM Offerta ai clienti 3) proposte assortimentali assortimenti a contenuto etico (commercio equo e solidale, Libera terra ) assortimenti di prodotti del territorio assortimenti etnici (ad es. carne macellata con rito islamico) assortimenti ittici provenienti da allevamenti rispetto delle specie e dell ambiente assortimenti di prodotti di aziende che garantisco il rispetto dei diritti dei lavoratori (es. pomodori) 4) progettazione del punto vendita servizi specifici per portatori di disabilità (oltre a quelli previsti dalla legge) 5) educazione al consumo consapevole iniziative rivolte alle scuole iniziative per la clientela iniziative con le associazioni dei consumatori assortimenti di aziende che produco con attenzione all impatto ambientale Gli indicatori rifan al 7 principio dell ACI che descrive le cooperative come imprese che lavora per lo sviluppo sostenibile delle comunità in cui so inserite e al 1 punto del Manifesto di Impronta Etica 2020 che, nel definire gli impegni delle imprese socialmente responsabili, concilia la competizione con l attenzione al benessere del territorio e degli stakeholder. 16

18 Ambiente 1) rifornimento ai punti vendita pratiche per ridurre il consumo dei carburanti pratiche per ridurre l inquinamento acustico nel rifornimento 3) progettazione dei punti vendita teclogie per ridurre il consumo di energia/acqua spazi per la raccolta differenziata a dispozione dei clienti (ad es. oli) 4) progettazione dei prodotti a marchio (a livello consortile con contributo delle cooperative) packaging sostenibile (imballaggio ridotto, plastica riciclata per flaconi e ridotta per bottiglie ) pratiche per la ottimizzazione dei carichi cura dell impatto estetico/urbanistico del pdv etichette con informazioni sullo smaltimento delle confezioni 2) risparmio - riciclo - riuso negli uffici utilizzo di fonti energetiche rinvabili raccolta differenziata negli uffici educazione al risparmio di materiali ed energia presenza di dispotivi e teclogie per il risparmio energetico/idrico utilizzo fonti di energia rinvabile attrezzature per la vendita sfusa (ad es. detervi) Gli indicatori riferisco al 1 punto del Manifesto Impronta Etica 2020 che sottolinea l attenzione dell impresa verso il suo impatto ambientale sul territorio e al 7 principio dell ACI che definisce il lavoro delle cooperative per lo sviluppo sostenibile delle comunità in cui lavora. 17

19 Comunità 1) partnership (*) univertà istituzioni culturali istituzioni scientifiche/ sanitarie 3) sponsorizzazioni/donazioni sosteg ad associazioni del volontariato per qualificare il welfare del territorio 4) volontariato tempo dei dipendenti a favore di iniziative del territorio (*) per partnership intendiamo la condivione dei fini dell iniziativa, la partecipazione continuativa al progetto, l integrazione delle risorse disponibili e necessarie e n la sola sponsorizzazione 2) donazione di prodotti promozione di iniziative per la raccolta di alimenti per associazioni asstenziali (es. last minute market) se, in quanti punti vendita Gli indicatori ispira al 2 e al 3 punto del Manifesto di Impronta Etica 2020 che focalizza il contributo delle imprese al benessere del territorio e alla coeone sociale, anche attraverso la promozione dell istruzione e della cultura e al 7 principio dell ACI che sottolinea l interesse della cooperativa per la comunità e lo sviluppo sostenibile. 18

20 Programmi e iniziative del