Sindromi depressive, disturbi dell umore. Inquadramento e DSM IV. Milano, 19 novembre 2010

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Sindromi depressive, disturbi dell umore. Inquadramento e DSM IV. Milano, 19 novembre 2010"

Transcript

1 Sindromi depressive, disturbi dell umore. Inquadramento e DSM IV. Milano, 19 novembre 2010

2 Qualche numero. I disturbi neuropsichiatrici sono responsabili dell 11.5 % del carico totale di malattia La metà del disagio causato dalle malattie psichiatriche è imputabile alla depressione (36.5 % depressione unipolare e 10.4 % depressione bipolare)

3 e ancora All inizio degli anni 90, cinque delle dieci più frequenti cause di disabilità erano patologie psichiatriche Entro il 2020 la sola depressione (nella sua forma unipolare e bipolare) sarà la principale causa mondiale di disabilità Oggi il suicidio causa circa un milione di morti ogni anno, 6 per 10,000 Solo la patologia coronarica causa più giorni a letto Solo l artrite causa maggior dolore cronico Dati O.M.S.

4 COSTI RIPARTITI DELLA TERAPIA DELLA DEPRESSIONE Visite mediche ambulatoriali 2.82% Servizio ambulatoriale 36.68% (compreso laboratorio) Ospedalizzazione 46.73% Prescrizioni psicofarmacologiche 13.77% (Arch. Gen. Psychiat. 58, , 2001)

5 Economia della Depressione 44 billioni di dollari all anno Solo il 28% del costo totale è legato alle cure 12.1 billioni di dollari derivano da perdita di produttività 11.7 billioni di dollari dalla perdita dei giorni di lavoro 7.5 billioni di dollari dalle morti per suicidio billioni di dollari dalle spese per i farmaci

6 E una malattia di oggi.. Ippocrate (5 secolo A.C.): melanconia (bile nera), mania, frenite (delirium) Galeno (2 secolo): melanconia cronica o ricorrente, primaria o secondaria a patologie cerebrali Falret, Baillarger (19 secolo): la folie circulaire - depressione, mania parti della medesima malattia Kraeplin (20 secolo): il decorso la distingue dalla schizofrenia

7 La complessità della depressione

8

9 Depressione Il termine depressione viene utilizzato per indicare: un sintomo una sindrome una malattia

10 Sintomi depressivi possono essere presenti in: malattie endocrine, m. di Cushing e m. di Addison, patologie tiroidee, alterazioni fisiologiche e patologiche degli ormoni femminili malattie sistemiche, infettive, virali o batteriche, deficit vitaminici, malattie cardiopolmonari, insufficienza renale, malattia coronarica, neoplasie, AIDS

11 Farmaci in grado di indurre depressione beta-bloccanti, digitale, clonidina, idralazina barbiturici, etanolo, benzodiazepine, cloralio idrato coticosteroidi, contraccettivi orali, prednisone fenotiazine, butirrofenoni amantadina, bromocriptina, levodopa, carbamazepina, fenitoina, metosuccimide fenoprofene, ibuprofene, indometacina, oppiati, fenilbutazone, pentazocina ampicillina, sulfametossazolo, cicloserina, tetracicline, griseofulvina, metronidazolo, nitrofurantoina, ac. nalidixico, streptomicina azatioprina, vincritina, trimethoprim acetazoalamide, ciproeptadina, disulfiram,metisergide, cimetidina, anticolinesterasici, lisergide, salbutamolo

12 Prevalenza della Depressione Maggiore nella popolazione generale Prevalenza lifetime 13% Kessler et al., Arch Gen Psychiatry 1994 In un mese di osservazione 5-7% Blazer et al., Am J Psychiatry 1994

13 Criteri DSM IV per episodio depressivo: almeno cinque tra i seguenti sintomi pervasivi: umore depresso diminuzione di interesse o piacere per le attività significativa perdita di peso, o aumento di peso insonnia o ipersonnia agitazione o rallentamento psicomotorio faticabilità o mancanza di energia sentimenti di autosvalutazione o di colpa eccessivi o inappropriati (che possono essere deliranti) ridotta capacità di pensare o di concentrarsi, o indecisione pensieri ricorrenti di morte

14 Dimensione della ciclicità Ciclicità: gli episodi si autolimitano, hanno già in sé il loro termine (alternanza benessere-malattia) Periodicità: ricorrenza di malattia, distanza fra un episodio e il successivo Polarità: alternanza di fasi depressive e fasi maniacali: Disturbo Bipolare

15 NORMAL MOOD RELAPSE RECURRENCE DEPRESSION TIME acute 6-12 weeks continuation 4-9 months maintenance 1 or more years

16 MANIA MIXED EPISODE HYPOMANIA NORMAL MOOD DEPRESSION

17 Mania: quadro clinico Il paziente in fase maniacale presenta: alterazioni dell umore alterazioni dell ideazione alterazioni del comportamento sintomi somatici e neurovegetativi

18 Mania: quadro clinico

19

20 Functional neuroimaging studies of depression: the anatomy of melancholia Wayne C Drevets, Annu Rev Med 1998, 49:

21 Reciprocal Limbic-Cortical Function and Negative Mood: Converging PET Findings in Depression and Normal Sadness Helen S. Mayberg, M.D., Mario Liotti, M.D., Ph.D., Stephen K. Brannan, M.D., Scott McGinnis, B.S., Roderick K. Mahurin, Ph.D., Paul A. Jerabek, Ph.D., J. Arturo Silva, M.D., Janet L. Tekell, M.D., Charles C. Martin, Ph.D., Jack L. Lancaster, Ph.D., and Peter T. Fox, M.D. Am J Psychiatry 156: , May 1999

22

23 Nei soggetti depressi la risposta ad uno stimolo emotivo è ridotta rispetto ai soggetti di controllo

24 La risposta agli stimoli emotivi è addirittura modificata nei soggetti depressi rispetto ai controlli

25 Corteccia cingolata Il trattamento antidepressivo riduce il metabolismo Maggiore il metabolismo pretrattamento, maggiore la diminuzione indotta dal trattamento, maggiore l effetto antidepressivo ottenuto

26 Corteccia cingolata Gli studi disponibili mostrano tale valore predittivo nei confronti del trattamento con: Sertralina (Buchsbaum 1997) Paroxetina (Smith 1999) Fluoxetina (Mayberg 2000) Nortriptilina (Pizzagalli 2001)

27 Analoghi cambiamenti metabolici sono dimostrati a PET dopo ECT Nobler MS, Oquendo MA, Kegeles LS, Malone KM, Campbell CC, Sackeim HA, Mann JJ. Decreased regional brain metabolism after ect. Am J Psychiatry Feb;158(2):305-8.

28 Corteccia cingolata rtms causa diminuzione del metabolismo nella corteccia cingolata anteriore Più alti i livelli basali, maggiore tale diminuzione, e maggiore la risposta clinica antidepressiva

29 Il sistema serotoninergico

30 Increased 5-Hydroxytriptamine-2 receptor binding in the frontal cortex of depressed patients responding to paroxetine treatment: a positron emission tomography scan study Zanardi R, Artigas F, Moresco RM, Colombo C, Messa C, Gobbo C, Smeraldi E, Fazio F J Clin Psychopharmacology, 2001,21 (1):53-8

31 Effects of fluvoxamine treatment on the in vivo binding of [F-18]FESP in drug naive depressed patients: a PET study Moresco RM, Colombo C, Fazio F, Bonfanti A, Lucignani G, Messa C, Gobbo C, Galli L, Del Sole A, Lucca A, Smeraldi E NeuroImage, 2000, 12:

32 Malattia del tempo: ritmi biologici e disturbi dell umore

33 Ritmi stagionali e malattie internistiche Variazioni stagionali sono state evidenziate anche nell incidenza di alcune patologie internistiche: 1. Infarto del miocardio (Freeman et al, 1976) 2. Diabete (Gamble e Taylor, 1969) 3. Ulcera peptica (Bodhe e Mokhashi, 1975)

34 G W Lambert, C Reid, D M Kaye, G L Jennings and M D Esler Effect of sunlight and season on serotonin turnover in the brain The Lancet, 360:1840, 2002 Human Neurotransmitter Laboratory and Alfred and Baker Medical Unit, Baker Heart Research Institute, PO Box 6492, St Kilda Road Central, Melbourne, Victoria 8008, Australia

35

36

37 Melatonina e luce

38 Alterazioni del sonno e mania la perdita del sonno può slatentizzare una fase di mania fattori ambientali, psicologici e farmacologici possono dare origine alla mania mediante induzione di spontanea deprivazione di sonno la deprivazione di sonno viene utilizzata nel modello animale di mania (comparsa di modificazioni comportamentali maniformi nel ratto)

39 ...tanto s impigliò nella cara sua lettura che gli passavano le notti dalle ultime alle prime luci e i giorni dall albeggiare alla sera, a leggere. Cosicchè per il poco dormire e il molto leggere gli si prosciugò il cervello, in modo che venne a perdere il giudizio.

40 SSRIs e luce 30 Hamilton depression rating scale 25 punteggio HDRS TL (n=18) Placebo (n=12) Basale Tempo (settimane)

41 Bright Light Therapy: The drug free way to get happiness back!

42 Clinical Neurochemical Implications of Sleep Deprivation's Effects on the Anterior Cingulate of Depressed Responders Joseph C. Wu M.D., Monte Buchsbaum M.D. and William E. Bunney, Jr. M.D Neuropsychopharmacology Volume 25, Issue 5, Supplement 1, November 2001, Pages S74-S78

43

44 Ormoni gonadici ed orologio biologico Gli estrogeni rafforzano il feedback che esiste tra i vari componenti del sistema circadiano (Albert et al., 1981). Gli animali da laboratorio mostrano desincronizzazione dei ritmi se ovariectomizzati. La diminuzione degli ormoni ovarici tipica della fase premestruale, del postpartum e del climaterio potrebbe incrinare il funzionamento dell orologio biologico, predisponendo il terreno per lo sviluppo di disturbi ciclici dell umore.

45 Trattamento cronobiologico della sindrome premestruale (PMS) I sintomi della PMS possono essere alleviati da una singola notte di deprivazione (anche solo parziale ) di sonno (Parry, Wehr, 1987). Anche la terapia della luce è stata sperimentata con successo nella cura della PMS (Parry et al., 1993), mentre la somministrazione di melatonina la peggiora. Esiste una variazione stagionale nella gravità della PMS: il 70% delle donne affette riferirebbe meno sintomi durante l estate, quando il fotoperiodo è più lungo.

46 Approcci terapeutici alla depressione Terapia somatica farmacologica Terapia somatica non farmacologica Cronoterapia TMS ECT Manipolazioni del ritmo sonno-veglia Terapia della luce Interventi psicosociali Psicoterapie Interventi psicoeducazionali

47 Fasi del trattamento fase acuta (4-6 settimane): risoluzione episodio depressivo fase di continuazione (6-9 mesi): evitamento delle ricadute fase di mantenimento: prevenzione delle ricorrenze

48 Classi di farmaci Inibitori selettivi del reuptake della serotonina (SSRI) Triciclici (TCA) IMAO e RIMA SNRI Atipici

49 Inibitori selettivi della ricaptazione della serotonina (SSRI) Gli SSRI sono in grado di bloccare il trasportatore della serotonina subito dopo la loro somministrazione, ma, come gli altri antidepressivi, devono essere somministrati per periodi di tempo prolungati prima di portare a miglioramenti significativi dello stato clinico dei pazienti depressi. La prima settimana di trattamento è perciò caratterizzata dall assenza di efficacia spesso associata alla comparsa di effetti collaterali.

50 SSRI: effetti collaterali Effetti fluvoxam fluoxet sertral parox citalop escitalop collaterali nausea xerostomia diarrea aneiaculazione sonnolenza aumento peso < < 5 < 1

51 Considerazioni cliniche La maggioranza degli effetti collaterali compare durante le prime due settimane di trattamento ed è dose-dipendente. Un incremento graduale della posologia del farmaco sono utili strategie terapeutiche. Con il prosieguo della terapia molti effetti collaterali scompaiono e nei trattamenti a lungo termine vengono riportate sostanzialmente anomalie della funzionalità sessuale e modificazioni del peso corporeo (incremento ponderale significativo con paroxetina) La bassa incidenza di effetti collaterali migliora la compliance dei pazienti al trattamento e non compromette la qualità di vita.

52 Effetti dopo singola somministrazione di SSRI Blocco della ricaptazione della serotonina a livello dei nuclei del rafe e conseguente aumento delle concentrazioni di serotonina in questa sede Attivazione degli autorecettori somatodendritici 5-HT1A presenti sul corpo cellulare del neurone serotoninergico Riduzione del firing neuronale con diminuzione del rilascio di serotonina nei terminali sinaptici

53 Metabolizzazione degli SSRI Avviene principalmente a livello epatico ad opera del complesso enzimatico microsomiale del citocromo P450 Gli SSRI differiscono considerevolmente per la loro capacità di inibire alcuni enzimi del P450 Le potenziali interazioni farmacologiche sono quindi diverse a seconda dell SSRI utilizzato

54 CYP450 CYP1A2: particolarmente importante per il metabolismo degli antidepressivi triciclici, l olanzapina, la clozapina; la fluvoxamina e il succo di pompelmo sono forti inibitori di questo enzima, mentre il fumo di sigaretta è un induttore CYP2D6: è importante per il metabolismo degli antidepressivi triciclici e degli antipsicotici atipici; la fluoxetina e la paroxetina danno forte inibizione CYP2C9/19: viene inibito dalla fluvoxamina, carbamazepina e modicamente dalla fluoxetina e dalla sertralina CYP3A4: è il più importante e può raggiungere il 50-60% dell intero CYP450 epatico

55 SSRI: Caratteristiche farmacocinetiche importanti per l uso clinico La strategia terapeutica deve considerare la comparsa di effetti indesiderati la possibilità di avere concentrazioni plasmatiche di SSRI molto diverse da soggetto a soggetto l incremento o la riduzione della concentrazione plasmatica dei farmaci associati la possibilità di sfruttare in termini clinicamente utili le interazioni

56 Caratteristiche farmacocinetiche importanti per l uso clinico Nei soggetti con disfunzioni epatiche la fluoxetina, la paroxetina e la fluvoxamina vanno utilizzate a dosaggi inferiori a quelli normalmente utilizzati Nei soggetti con disfunzioni renali e negli anziani gli SSRI possono essere utilizzati a pieno dosaggio, ad eccezione della paroxetina

57 Antidepressivi triciclici (TCA) I TCA sono lipofili e quindi ben assorbiti a livello gastroenterico Picco di concentrazione plasmatica dopo 2-8 ore dalla somministrazione orale, Tempo di emivita tra le 15 e le 140 ore Legame alle proteine plasmatiche per circa il 90%. La concomitante somministrazione di alcuni farmaci (acido acetilsalicilico, fenotiazine) è in grado di ridurre il legame dei TCA alle proteine plasmatiche, aumentandone la quota libera attiva Steady-state in 1 o più settimane (circa 5 emivite) Metabolizzati dagli enzimi microsomiali per idrossilazione e glucuroconiugazione Possibile formazione di metaboliti attivi (amine secondarie) Eliminazione principalmente a livello renale, e in minor parte con le feci.

58 Antidepressivi triciclici (TCA) I TCA non sono identici: alcuni hanno una maggiore potenza di inibizione della ricaptazione della serotonina (per es, la clomipramina) ed altri inibiscono maggiormente la ricaptazione della NA (per es, la desipramina e la nortriptilina). Anche gli effetti sugli altri recettori dipendono dal composto utilizzato che può essere più o meno anticolinergico od antistaminergico,

59 Antidepressivi triciclici (TCA) La concomitante somministrazione di alcuni farmaci (fenotiazine, acido acelìtilsalicilico) è in grado di ridurre il legame dei TCA alle proteine plasmatiche (che è del 90% circa), aumentandone quindi la quota libera La concomitante somministrazione di alcuni farmaci può interferire con il metabolismo epatico o riducendolo (neurolettici, contraccettivi orali) o inducendolo (barbiturici).

60 TCA: Effetti collaterali Effetti dei TCA sull ECG: tachicardia sinusale, disturbi della ripolarizzazione (inversione o appiattimento dell onda T e sottoslivellamento del segmento S-T), rallentamento della conduzione intracardiaca (allungamento del tratto PR o aumento della durata del QRS). Nei cardiopatici: ipotensione ortostatica e aritmia

61 TCA: Effetti collaterali Altri effetti a livello del sistema nervoso centrale sono: tremore fine, vertigini, senso di testa vuota, atassia, disartria, lieve eccitamento con insonnia, parkinsonismo iatrogeno, sonnolenza

62 TCA: Effetti collaterali Effetti di tipo anticolinergico: secchezza fauci, stipsi (riduzione della peristalsi intestinale), ritenzione urinaria, offuscamento visivo, diplopia, tachicardia, capogiri, irrequietezza, disturbi cognitivi, confusione mentale specie negli anziani; più raramente: ipertermia, cute secca, midriasi, tachicardia, aritmie, crisi epilettiche

63 SNRI Gli SNRI hanno una duplice azione inibente sulla NA e sulla 5-HT e in misura minore sulla ricaptazione della DA. Al contrario dei TCA, non hanno significativa affinità per i recettori colinergici muscarinici, adrenergici ed istaminergici. I composti disponibili in Italia sono venlafaxina e duloxetina.

64 SNRI Per l azione di blocco della ricaptazione della serotonina, comparsa di effetti indesiderati SSRI like, ma con minor effetti a livello sessuale Per l azione di blocco della ricaptazione della noradrenalina: stipsi, aumento della sudorazione, insonnia, vertigini, tachicardia, ritenzione urinaria, ma con minor frequenza rispetto a quelli riscontrati utilizzando i TCA più noradrenergici Sono stati osservati aumenti dose-correlati della pressione arteriosa

65 NRI Gli inibitori selettivi della ricaptazione della noradrenalina (NRI), al contrario dei TCA non hanno alcun effetto sui recettori alfa1 adrenergici, H1 e colinergico muscarinici. L unico composto disponibile in Italia è la reboxetina. I più frequenti effetti collaterali riscontrati sono: secchezza delle fauci, stipsi, ritenzione urinaria, ipotensione ortostatica, aumento della sudorazione, insonnia, vertigini, tachicardia.

66 NaSSA Gli antidepressivi noradrenergici e serotoninergici specifici (NaSSA) antagonizzano i recettori alfa2, quindi i recettori serotoninergici 5-HT2A, 5-HT2C e 5-HT3; infine, bloccano i recettori H1 istaminer. L unico composto NaSSA disponibile in Italia è la mirtazapina.

67 Considerazioni cliniche E molto frequente il riscontro di associazioni di più molecole antidepressive senza tener conto dei rischi legati alla farmacocinetica dei farmaci (emivita, legame con le proteine plasmatiche, metaboliti attivi, inibizione degli enzimi deputati al metabolismo). I cambi di molecola sono rapidi e non tengono conto dei tempi di latenza dei farmaci.

68 Scelta del trattamento Individuazione di eventuali patologie organiche concomitanti TCA controindicati in pazienti con:» cardiopatia» ipertrofia prostatica» glaucoma ad angolo chiuso SSRI controindicati in pazienti con:» gastrite cronica» ulcera peptica

69 Farmacoresistenza assente o incompleta risposta o tendenza alla ricorrenza in pazienti trattati con dosi adeguate di almeno due antidepressivi in due periodi consecutivi non e farmacoresistenza se il medico ha formulato diagnosi errata, se non ha prescritto dosaggio adeguato non e farmacoresistenza se il paziente non aderisce alla terapia o presenta alterazioni organiche capaci di sostenere il quadro sintomatologico.

70 Terapie somatiche non farmacologiche Stimolazione Magnetica Transcranica (TMS) Terapia elettroconvulsiva (ECT)

71 MANIA MIXED EPISODE HYPOMANIA NORMAL MOOD DEPRESSION

72 NORMAL MOOD RELAPSE RECURRENCE DEPRESSION TIME acute 6-12 weeks continuation 4-9 months maintenance 1 or more years

73 terapia della depressione Ricaduta ricomparsa di sintomi depressivi in fase di remissione prima della risoluzione completa (entro 6-12 mesi); il rischio è massimo 4-6 mesi dopo il miglioramento, la sospensione del farmaco in questo periodo di tempo può determinare una ricaduta, spesso confusa con una nuova fase di malattia (ricorrenza).

74 terapia della depressione Ricorrenza La depressione è una malattia ciclica. La probabilità di comparsa di episodi successivi nella depressione unipolare è: dopo il primo episodio: 50-70% dopo il secondo episodio: 80-90% dopo il terzo episodio: >90% La comparsa di un nuovo episodio è, perciò, altamente probabile e molto prevedibile.

75 Da non dimenticare le complicanze della depressione non trattata

76 Suicidio e depressione Circa il 60% dei suicidi si presenta in corso di disturbo dell umore Robins, E., Murphy, G. E., Wilkinson, R. H. Jr, Gassner, S. & Kayes, J. Some clinical considerations in the prevention of suicide based on a study of 134 successful suicides. Am. J. Public Health 49, (1959).

77 La depressione nel post-partum Gli episodi depressivi del post-partum possono avere come sintomo cardine una ideazione delirante il cui contenuto è legato al bambino, ad esempio il bambino non cresce bene, ha una malattia non riconosciuta, oppure, semplicemente, la mamma depressa si sente inadeguata a crescerlo, ritiene che per questa sua mancanza il figlio avrà dei deficit; questo stato di malattia può essere all origine di un infanticidio o di un omicidio-suicidio.

78 I sintomi neurovegetativi La presenza di sintomi neurovegetativi a carico della alimentazione e del sonno può determinare il progressivo, continuo e irreversibile defedamento del paziente fino alla morte.

79 Abuso e dipendenza da alcool e/o sostanze Malfunzionamento sociale, lavorativo, affettivo Aumentato rischio di patologie organiche per trascuratezza, malnutrizione, condotte a rischio

80 Lucy, dal maggio 2006 operatore nel reparto per la riabilitazione dei Disturbi dell umore dell Ospedale San Raffaele di Milano. PET therapy nei Disturbi dell umore

ELEMENTI DI PSICOFARMACOLOGIA

ELEMENTI DI PSICOFARMACOLOGIA ELEMENTI DI PSICOFARMACOLOGIA (2) Dott. Francesco Matarrese ANTIDEPRESSIVI TRICICLICI 1 Farmaci Antidepressivi AD Triciclici Amitriptilina (adepril, laroxil) Clomipramina (anafranil) Desipramina (nortimil)

Dettagli

DISTURBI AFFETTIVI. Dr. Alessandro Bernardini

DISTURBI AFFETTIVI. Dr. Alessandro Bernardini HOME DISTURBI AFFETTIVI Dr. Alessandro Bernardini La caratteristica principale delle patologie emotive ed affettive è rappresentata dall'alterazione del tono dell'umore. La manifestazione più comune è

Dettagli

Depressione. ieri, oggi e domani. GIAN LUIGI GESSA Settembre 2008

Depressione. ieri, oggi e domani. GIAN LUIGI GESSA Settembre 2008 Depressione ieri, oggi e domani GIAN LUIGI GESSA Settembre 2008 Antidepressivi - Classificazione Triciclici (TCA) e antidepressivi correlati (1, 2 o 4 anelli) Inibitori selettivi del reuptake

Dettagli

Menopausa e depressione: : come riconoscerla e cosa fare. Laura Musetti DPNFB Università di Pisa l.musetti@med.unipi.it

Menopausa e depressione: : come riconoscerla e cosa fare. Laura Musetti DPNFB Università di Pisa l.musetti@med.unipi.it Menopausa e depressione: : come riconoscerla e cosa fare Laura Musetti DPNFB Università di Pisa l.musetti@med.unipi.it Epidemiologia Disturbi dell Umore Prevalenza Maschi/ femmine Età di esordio Depressione

Dettagli

Associazione per la Ricerca sulla Depressione Via Belfiore 72 Torino Tel. 011-6699584 Sito: www.depressione-ansia.it

Associazione per la Ricerca sulla Depressione Via Belfiore 72 Torino Tel. 011-6699584 Sito: www.depressione-ansia.it Associazione per la Ricerca sulla Depressione Via Belfiore 72 Torino Tel. 011-6699584 Sito: www.depressione-ansia.it Depressione resistente alla terapia farmacologica di Salvatore Di Salvo I dati della

Dettagli

La gestione della terapia della depressione di Salvatore Di Salvo

La gestione della terapia della depressione di Salvatore Di Salvo Associazione per la Ricerca sulla Depressione C.so G. Marconi 2 10125 Torino Tel. 011-6699584 Sito: www.depressione-ansia.it La gestione della terapia della depressione di Salvatore Di Salvo Gli Antidepressivi

Dettagli

MODULO 01. DIMENSIONI, SINTOMI ANSIA E DEPRESSIONE DEPRESSIONE SOTTOSOGLIA Donatella Alesso Alfonsino Garrone

MODULO 01. DIMENSIONI, SINTOMI ANSIA E DEPRESSIONE DEPRESSIONE SOTTOSOGLIA Donatella Alesso Alfonsino Garrone MODULO 01 DIMENSIONI, SINTOMI ANSIA E DEPRESSIONE DEPRESSIONE SOTTOSOGLIA Donatella Alesso Alfonsino Garrone STATO DEPRESSIVO: dimensione e sintomi 2 Su 10 pazienti che si presentano nello studio di un

Dettagli

Corso teorico-pratico di formazione su:

Corso teorico-pratico di formazione su: Corso teorico-pratico di formazione su: In collaborazione con I DISTURBI DI ANSIA E DELL UMORE: RUOLO DEL MEDICO DI MEDICINA GENERALE E DELLO PSICHIATRA Sala Congressi Hotel Euro 14-09-2002 Cascina (Pisa)

Dettagli

L avversario invisibile

L avversario invisibile L avversario invisibile Riconoscere i segni della depressione www.zentiva.it www.teamsalute.it Cap.1 IL PERICOLO NELL OMBRA Quei passi alle mie spalle quelle ombre davanti a me il mio avversario la depressione

Dettagli

LA DEPRESSIONE NEI BAMBINI E NEGLI ADOLESCENTI

LA DEPRESSIONE NEI BAMBINI E NEGLI ADOLESCENTI Che cos è la depressione? LA DEPRESSIONE NEI BAMBINI E NEGLI ADOLESCENTI La depressione è un disturbo caratterizzato da un persistente stato di tristezza che può durare mesi o addirittura anni. Può manifestarsi

Dettagli

Anziano fragile e rischio di incidente farmacologico

Anziano fragile e rischio di incidente farmacologico Anziano fragile e rischio di incidente farmacologico Numa Pedrazzetti Farmacista F.P.H. Spec. F.P.H. Istituti di cura Contesto generale Invecchiamento della popolazione over 65 il 6% nel 1900 16% nel 2000

Dettagli

Psicofarmacologia -1 TIZIANA SCIARMA

Psicofarmacologia -1 TIZIANA SCIARMA Psicofarmacologia -1 TIZIANA SCIARMA CATEGORIE di FARMACI PSICOATTIVI Antidepressivi Ansiolitici e Ipnotici-sedativi Antipsicotici Stabilizzatori dell Umore Storia 1845 Moreau propone un modello per la

Dettagli

13.4. Gli effetti dell'etanolo comprendono a. aumento del sonno REM b. aumento della secrezione gastrica c. (a e b) d. (nessuna delle precedenti)

13.4. Gli effetti dell'etanolo comprendono a. aumento del sonno REM b. aumento della secrezione gastrica c. (a e b) d. (nessuna delle precedenti) 56 13. Alcol etilico - Proprietà farmacologiche, effetti collaterali, usi clinici. - Farmacocinetica. - Intossicazione acuta e cronica e loro trattamento. - Dipendenza e sindrome da astinenza, loro trattamento.

Dettagli

Le interazioni farmacologiche come causa di reazioni avverse da farmaci

Le interazioni farmacologiche come causa di reazioni avverse da farmaci Le interazioni farmacologiche come causa di reazioni avverse da farmaci Corso per farmacisti operanti nei punti di erogazione diretta delle Aziende Sanitarie della Regione Emilia-Romagna AUSL Piacenza

Dettagli

PREMESSE PREMESSE DEPRESSIONE MAGGIORE MELANCOLICA QUADRO CLINICO - I DEPRESSIONE MAGGIORE MELANCOLICA QUADRO CLINICO - II

PREMESSE PREMESSE DEPRESSIONE MAGGIORE MELANCOLICA QUADRO CLINICO - I DEPRESSIONE MAGGIORE MELANCOLICA QUADRO CLINICO - II PREMESSE 1. La depressione (intesa nel senso clinico del termine) non va confusa con la tristezza normale (o demoralizzazione ) PREMESSE 2. In realtà non esiste la depressione (cioè, un unica condizione

Dettagli

Indice Autori. 1 Principi generali. Valutazione iniziale. Sintomi bersaglio. Uso di più farmaci. Scelta del farmaco. Sostituzione con farmaci generici

Indice Autori. 1 Principi generali. Valutazione iniziale. Sintomi bersaglio. Uso di più farmaci. Scelta del farmaco. Sostituzione con farmaci generici Indice Autori 1 Principi generali Valutazione iniziale Sintomi bersaglio Uso di più farmaci Scelta del farmaco Sostituzione con farmaci generici Enzimi del citocromo P450 Legame proteico Assorbimento ed

Dettagli

FARMACOLOGIA DELLE SOSTANZE PSICOTROPE DI PIU FREQUENTE USO TERAPEUTICO

FARMACOLOGIA DELLE SOSTANZE PSICOTROPE DI PIU FREQUENTE USO TERAPEUTICO Seminario Stili di vita e idoneità al lavoro:uso di farmaci psicotropi Azienda Unità Sanitaria Locale di Parma Associazione Parmense dei Medici del Lavoro FARMACOLOGIA DELLE SOSTANZE PSICOTROPE DI PIU

Dettagli

La Terapia Farmacologica. giovedì 26 novembre 15

La Terapia Farmacologica. giovedì 26 novembre 15 La Terapia Farmacologica Introduzione - Non esistono farmaci specifici per la cura dell autismo: non esistono cioé farmaci attivi sul disturbo dello sviluppo in sé; - L approccio farmacologico ha valenza

Dettagli

Farmaci psicoattivi. Farmaci stimolanti o sedativi capaci di influenzare la psiche

Farmaci psicoattivi. Farmaci stimolanti o sedativi capaci di influenzare la psiche Farmaci psicoattivi Farmaci stimolanti o sedativi capaci di influenzare la psiche Farmaci psicoattivi eurolettici (antipsicotici) Trovano impiego nel trattamento delle psicosi Rappresentativi della classe

Dettagli

I DISTURBI D ANSIA TRA LA PATOLOGIA ORGANICA E LA PATOLOGIA PSICHICA: L APPROCCIO FARMACOTERAPEUTICO

I DISTURBI D ANSIA TRA LA PATOLOGIA ORGANICA E LA PATOLOGIA PSICHICA: L APPROCCIO FARMACOTERAPEUTICO I DISTURBI D ANSIA TRA LA PATOLOGIA ORGANICA E LA PATOLOGIA PSICHICA: L APPROCCIO FARMACOTERAPEUTICO Nella risposta di stress si verificano specifiche variazioni nel rilascio di neurotrasmettitori, neuromodulatori

Dettagli

IMPIEGO CLINICO DEI SSRIs C. TONI

IMPIEGO CLINICO DEI SSRIs C. TONI IMPIEGO CLINICO DEI SSRIs C. TONI IMPIEGO CLINICO DEI SSRIs FDA ITALIA tina (1988) Depressione, DOC, Depressione, DOC, Bulimia Bulimia tina Depressione, DOC, Depressione, DOC, DP, FS DP, FS na Depressione,

Dettagli

Dott. Rodolfo Mazzoncini MD, PhD, specialista in Psichiatria. Uso, abuso o mancato uso dei farmaci antidepressivi? The neverending story

Dott. Rodolfo Mazzoncini MD, PhD, specialista in Psichiatria. Uso, abuso o mancato uso dei farmaci antidepressivi? The neverending story Dott. Rodolfo Mazzoncini MD, PhD, specialista in Psichiatria Uso, abuso o mancato uso dei farmaci antidepressivi? The neverending story Brescia 10.02.2009 Quali pratiche prescrittive per gli antidepressivi?

Dettagli

La depressione maggiore è un disturbo mentale che si manifesta con: uno stato d animo di profondo dolore o tristezza

La depressione maggiore è un disturbo mentale che si manifesta con: uno stato d animo di profondo dolore o tristezza La depressione maggiore è un disturbo mentale che si manifesta con: uno stato d animo di profondo dolore o tristezza mancanza di energia e di voglia di fare le cose Materiale a cura di: L. Magliano, A.

Dettagli

Vademecum per la gestione dei farmaci nei BPSD (disturbi comportamentali nella demenza)

Vademecum per la gestione dei farmaci nei BPSD (disturbi comportamentali nella demenza) Programma Aziendale Demenze Responsabile: dott. Andrea Fabbo Vademecum per la gestione dei farmaci nei BPSD (disturbi comportamentali nella demenza) A cura di Lucia Bergamini, Andrea Fabbo, Vanda Menon,

Dettagli

Psicopatologia dell anziano. Prof.ssa Elvira Schiavina 02 marzo 2016

Psicopatologia dell anziano. Prof.ssa Elvira Schiavina 02 marzo 2016 Psicopatologia dell anziano 02 marzo 2016 Invecchiamento e Psicopatogia Salute mentale dell anziano: nuovo campo della psicopatologia. Affinamento dei criteri di diagnosi, costruzione e validazione di

Dettagli

Criteri diagnostici principali. Bulimia Nervosa. Anoressia nervosa

Criteri diagnostici principali. Bulimia Nervosa. Anoressia nervosa Linee guida per curare con efficacia i disturbi dell alimentazione e del peso. Cause e conseguenze del disturbo, i soggetti a rischio, l informazione e le terapie più adeguate per la cura e la risoluzione

Dettagli

Sommario. Prefazione alla Seconda Edizione Prefazione alla Prima Edizione Autori. ix xiii xvii. iii

Sommario. Prefazione alla Seconda Edizione Prefazione alla Prima Edizione Autori. ix xiii xvii. iii Prefazione alla Seconda Edizione Prefazione alla Prima Edizione Autori ix xiii xvii 1 Le basi biologiche: psiconeuroimmunologia e cancro Introduzione 2 La reazione allo stress 2 La risposta ormonale allo

Dettagli

DISTURBI AFFETTIVI. Antonio Lora DISTURBI AFFETTIVI NEI DSM LOMBARDI (2009) 27/09/2012 8.223 PAZIENTI CON DISTURBO BIPOLARE

DISTURBI AFFETTIVI. Antonio Lora DISTURBI AFFETTIVI NEI DSM LOMBARDI (2009) 27/09/2012 8.223 PAZIENTI CON DISTURBO BIPOLARE DISTURBI AFFETTIVI Antonio Lora DISTURBI AFFETTIVI NEI DSM LOMBARDI (2009) DIST. BIPOLARE DIST. 6% DEPRESSIVO 17% 8.223 PAZIENTI CON DISTURBO BIPOLARE 22.234 CON DISTURBO DEPRESSIVO PREVALENZA TRATTATA

Dettagli

I Costi della della Depressione non-trattata

I Costi della della Depressione non-trattata Notizie sulla Depressione Rilevanti per il Trattamento Prevalenza lifetime: 5-11% Negli USA, 10-15 milioni di di depressi ogni anno I singoli episodi possono durare anche anni Dopo un episodio depressivo,

Dettagli

Trasmissione serotoninergica

Trasmissione serotoninergica Trasmissione serotoninergica Effetti della serotonina (5-HT, 5-idrossitriptamina): Regolazione del tono della muscolatura liscia sistema cardiovascolare tratto gastrointestinale Aumento dell aggregazione

Dettagli

FIACCHEZZA, STANCHEZZA, MALESSERE MORALE. Carenza di ferro molto diffusa e spesso sottovalutata

FIACCHEZZA, STANCHEZZA, MALESSERE MORALE. Carenza di ferro molto diffusa e spesso sottovalutata FIACCHEZZA, STANCHEZZA, MALESSERE MORALE Carenza di ferro molto diffusa e spesso sottovalutata Cari pazienti! Vi sentite spesso fiacchi, stanchi, esauriti o giù di morale? Soffrite facilmente il freddo?

Dettagli

Indicazioni d uso degli SSRI. A. Pasini Unità Operativa di Neuropsichiatria Infantile Università degli Studi di Roma Tor Vergata

Indicazioni d uso degli SSRI. A. Pasini Unità Operativa di Neuropsichiatria Infantile Università degli Studi di Roma Tor Vergata Indicazioni d uso degli SSRI A. Pasini Unità Operativa di Neuropsichiatria Infantile Università degli Studi di Roma Tor Vergata Inibitori selettivi della ricaptazione della Serotonina Fluoxetina Sertralina

Dettagli

POLITERAPIE NEL PAZIENTE ANZIANO. Dipartimento Farmaceutico Azienda USL di Reggio Emilia

POLITERAPIE NEL PAZIENTE ANZIANO. Dipartimento Farmaceutico Azienda USL di Reggio Emilia POLITERAPIE NEL PAZIENTE ANZIANO Dipartimento Farmaceutico Azienda USL di Reggio Emilia PAZIENTI ANZIANI Maggiori utilizzatori di farmaci per la presenza di polipatologie spesso croniche Ridotte funzionalità

Dettagli

Patologie più comunemente coinvolte nel mobbing.

Patologie più comunemente coinvolte nel mobbing. Patologie più comunemente coinvolte nel mobbing. Episodio Depressivo Maggiore. Cinque o più dei seguenti sintomi sono presenti da almeno due settimane comportando un cambiamento rispetto al precedente

Dettagli

APPARATO ENDOCRINO. Principali ghiandole endocrine. Meccanismi di regolazione della secrezione

APPARATO ENDOCRINO. Principali ghiandole endocrine. Meccanismi di regolazione della secrezione APPARATO ENDOCRINO L apparato endocrino regola importanti funzioni dell organismo operando tramite gli ORMONI Gli ormoni sono sostanze di natura chimica diversa che raggiungono tramite il sangue i loro

Dettagli

Aspetti della promozione della salute mentale attraverso lo sport: un bel gioco dura... tanto!

Aspetti della promozione della salute mentale attraverso lo sport: un bel gioco dura... tanto! Aspetti della promozione della salute mentale attraverso lo sport: un bel gioco dura... tanto! A Cura della Struttura Semplice Per lo sviluppo ed il monitoraggio di azioni in tema di educazione e promozione

Dettagli

I DISTURBI DELL UMORE: ASPETTI CLINICI E TERAPIE. Progetto Itaca 24 SETTEMBRE 2017, Milano

I DISTURBI DELL UMORE: ASPETTI CLINICI E TERAPIE. Progetto Itaca 24 SETTEMBRE 2017, Milano I DISTURBI DELL UMORE: ASPETTI CLINICI E TERAPIE Progetto Itaca 24 SETTEMBRE 2017, Milano Tristezza Problemi di vita Lutto Disturbi d adattamento Disturbi d Ansia Soggetto con sindrome depressiva Disturbi

Dettagli

L APPROCCIO PSICHIATRICO: DEPRESSIONE E BPSD. Lucio Ghio Clinica Psichiatrica - IRCSS A.O.U. San Martino-IST

L APPROCCIO PSICHIATRICO: DEPRESSIONE E BPSD. Lucio Ghio Clinica Psichiatrica - IRCSS A.O.U. San Martino-IST L APPROCCIO PSICHIATRICO: DEPRESSIONE E BPSD Lucio Ghio Clinica Psichiatrica - IRCSS A.O.U. San Martino-IST Approccio psichiatrico nelle Demenze Depressione Behavioral and Psychological Symptoms of Dementia

Dettagli

Il programma si compone di due ricerche internazionali sulle valutazioni legate all assistenza degli individui affetti da tali patologie.

Il programma si compone di due ricerche internazionali sulle valutazioni legate all assistenza degli individui affetti da tali patologie. Keeping Care Complete Sintesi dei risultati internazionali Keeping Care Complete ha l obiettivo di esaminare e creare consapevolezza circa le questioni emotive e sociali associate al trattamento e all

Dettagli

Ricerca farmacologica priclinica e clinica

Ricerca farmacologica priclinica e clinica Ricerca farmacologica priclinica e clinica SPERIMENTAZIONE PRECLINICA DURATA MEDIA?? ANNI Consente di isolare, dalle migliaia di sostanze sottoposte al primo screening di base farmacologico e biochimico,

Dettagli

Università Degli Studi Di Sassari CLINICA PSICHIATRICA. Dir. Prof. GianCarlo Nivoli DISTURBO COMPULSIVO. Prof.ssa Lorettu

Università Degli Studi Di Sassari CLINICA PSICHIATRICA. Dir. Prof. GianCarlo Nivoli DISTURBO COMPULSIVO. Prof.ssa Lorettu Università Degli Studi Di Sassari CLINICA PSICHIATRICA Dir. Prof. GianCarlo Nivoli DISTURBO OSSESSIVO- COMPULSIVO Prof.ssa Lorettu DISTURBO OSSESSIVO-COMPULSIVO Caratteristica essenziale di questo disturbo

Dettagli

2- LA DIAGNOSTICA DEI DISTURBI DEL TONO DELL UMORE

2- LA DIAGNOSTICA DEI DISTURBI DEL TONO DELL UMORE 2- LA DIAGNOSTICA DEI DISTURBI DEL TONO DELL UMORE Dr. Marilena Capriotti Specialista in Neurologia Recentemente è stato stimato che la Depressione produce costi sanitari paragonabili a quelli dell AIDS,

Dettagli

DIPARTIMENTO POLITICHE ANTIDROGA. Informazioni per i giovani. www.droganograzie.it

DIPARTIMENTO POLITICHE ANTIDROGA. Informazioni per i giovani. www.droganograzie.it DIPARTIMENTO POLITICHE ANTIDROGA? y s a t ecs Informazioni per i giovani www.droganograzie.it ECSTASY Anno 2009 A cura di: Dipartimento Politiche Antidroga - Presidenza del Consiglio dei Ministri Tratto

Dettagli

ANTIARITMICI CLASSE I A CHINIDINA, PROCAINAMIDE, DISOPIRAMIDE

ANTIARITMICI CLASSE I A CHINIDINA, PROCAINAMIDE, DISOPIRAMIDE ANTIARITMICI CLASSE I A CHINIDINA, PROCAINAMIDE, DISOPIRAMIDE Università degli studi di Cagliari Facoltà di Medicina e Chirurgia Dipartimento di Neuroscienze B. B. Brodie Sezione Farmacologia Clinica Prof.ssa

Dettagli

Sindrome premestruale (spm)

Sindrome premestruale (spm) Sindrome premestruale (spm) Gli sbalzi ormonali degli estrogeni e del progesterone nel cervello di una giovane adolescente determinano delle variazioni settimanali nella sensibilità e reattività allo stress

Dettagli

I disturbi dell umore

I disturbi dell umore I DISTURBI DELL UMORE I disturbi dell umore Rappresentano la più comune patologia psichiatrica della età adulta Consistono in gravi sbalzi dell umore Comportano un rischio di suicidio del 19% Due categorie

Dettagli

Università Degli Studi Di Sassari

Università Degli Studi Di Sassari Università Degli Studi Di Sassari CLINICA PSICHIATRICA Dir. Prof. GianCarlo Nivoli I DISTURBI D ATTACCO DI PANICO Prof.ssa Lorettu Epidemiologia. Il disturbo di panico è comune: ha una prevalenza compresa

Dettagli

La sindrome dell intestino irritabile post-infettiva

La sindrome dell intestino irritabile post-infettiva La sindrome dell intestino irritabile post-infettiva Dr.ssa Chiara Ricci Università di Brescia Spedali Civili, Brescia Definizione La sindrome dell intestino irritabile Disordine funzionale dell intestino

Dettagli

Sedativo-ipnotici. Impieghi clinici. ansia insonnia epilessia anestesia rilasciamento muscolatura striata

Sedativo-ipnotici. Impieghi clinici. ansia insonnia epilessia anestesia rilasciamento muscolatura striata Sedativo-ipnotici Impieghi clinici ansia insonnia epilessia anestesia rilasciamento muscolatura striata Benzodiazepine Clordiazepossido, alprazolam, clonazepam, diazepam, flurazepam, nitrazepam, triazolam

Dettagli

Psicofarmacologia -2 TIZIANA SCIARMA

Psicofarmacologia -2 TIZIANA SCIARMA Psicofarmacologia -2 TIZIANA SCIARMA Disturbi dell Umore Depressione Ipomania Mania Disturbi dell Umore Disturbo Bipolare Tipo I Tipo II Misto A cicli rapidi Mania = >>>> flusso ionico attraverso i canali

Dettagli

Azioni neuroendocrine Apparato riproduttivo Sistema nervoso centrale

Azioni neuroendocrine Apparato riproduttivo Sistema nervoso centrale 1 I progestinici sono composti con attività simile a quella del progesterone e includono il progesterone e agenti simili come il medrossiprogesterone acetato (pregnani), agenti simili al 19-nortestosterone

Dettagli

SEBASTIANO FILETTI. Dipartimento di Medicina Interna e Specialità Mediche. Università di Roma Sapienza, Roma

SEBASTIANO FILETTI. Dipartimento di Medicina Interna e Specialità Mediche. Università di Roma Sapienza, Roma SEBASTIANO FILETTI Dipartimento di Medicina Interna e Specialità Mediche Università di Roma Sapienza, Roma La malattia tiroidea è in aumento negli ultimi anni. Quali le ragioni? Dati epidemiologici provenienti

Dettagli

La psichiatria geriatrica è un campo in rapida crescita in quanto la popolazione anziana è in aumento.

La psichiatria geriatrica è un campo in rapida crescita in quanto la popolazione anziana è in aumento. La psichiatria geriatrica è un campo in rapida crescita in quanto la popolazione anziana è in aumento. I disturbi mentali dell anziano comprendono tutti i disturbi ritrovabili nei giovani adulti e ad essi

Dettagli

Rischio psicopatologico

Rischio psicopatologico Rischio psicopatologico http://www.medicinalive.com/sindrome-di-down Corso di Disabilità cognitive - Prof. Renzo Vianello - Università di Padova Power Point per le lezioni a cura di Manzan Dainese Martina

Dettagli

Progetto Memento. Diagnosi precoce della malattia di Alzheimer e mantenimento della autonomia psicofisica

Progetto Memento. Diagnosi precoce della malattia di Alzheimer e mantenimento della autonomia psicofisica Progetto Memento Diagnosi precoce della malattia di Alzheimer e mantenimento della autonomia psicofisica Progetto Memento Diagnosi precoce della malattia di Alzheimer e mantenimento della autonomia psicofisica

Dettagli

Scheda informativa sulla Depressione Maggiore

Scheda informativa sulla Depressione Maggiore Scheda informativa sulla Depressione Maggiore Che cos è la Depressione Maggiore? Quali sono le cause? Quali sono i sintomi? Quali sono i trattamenti? Qual è la prognosi? Cosa sta facendo l AFaR? Che cos

Dettagli

Comparabilità fra le somministrazioni successive effetto di trascinamento ( carry-over ) effetto di periodo

Comparabilità fra le somministrazioni successive effetto di trascinamento ( carry-over ) effetto di periodo Metodo epidemiologici per la clinica _efficacia / 2 Gli studi crossover Periodo 1 Periodo 2 R A N D O M A B A B Valutazione Tempo 1 0 1 1 2 0 2 1 Gli studi crossover Metodo epidemiologici per la clinica

Dettagli

Audizione sulla riforma sociosanitaria lombarda. Consiglio Regionale della Lombardia Milano, 30 Marzo 2015

Audizione sulla riforma sociosanitaria lombarda. Consiglio Regionale della Lombardia Milano, 30 Marzo 2015 Audizione sulla riforma sociosanitaria lombarda Consiglio Regionale della Lombardia Milano, 30 Marzo 2015 Chi è l ALSI L A.L.S.I. Associazione Lombarda Stomizzati e Incontinenti, è un Associazione regionale

Dettagli

Depressione: principi di nursing

Depressione: principi di nursing Depressione: principi di nursing Funzioni Della Vita Psichica (Rappresentazione Del Modo Di Essere Della Persona) Controllo e soddisfazione istinti Controllo attività motoria Intelligenza Ansia Attenzione-Vigilanza

Dettagli

FINASTERIDE ZENTIVA 5 MG COMPRESSE RIVESTITE CON FILM. Variazioni degli stampati relativamente agli aspetti della sicurezza

FINASTERIDE ZENTIVA 5 MG COMPRESSE RIVESTITE CON FILM. Variazioni degli stampati relativamente agli aspetti della sicurezza FARMACOVIGILANZA FINASTERIDE ZENTIVA 5 MG COMPRESSE RIVESTITE CON FILM Variazioni degli stampati relativamente agli aspetti della sicurezza Le modifiche agli stampati sono conseguenti alla Determinazione

Dettagli

BDZ: uso clinico. Disturbi d ansia. Insonnia (datante da poco tempo od occasionale) Epilessia. Come miorilassanti ad azione centrale.

BDZ: uso clinico. Disturbi d ansia. Insonnia (datante da poco tempo od occasionale) Epilessia. Come miorilassanti ad azione centrale. In preanestesia Disturbi d ansia Insonnia (datante da poco tempo od occasionale) Epilessia BDZ: uso clinico Come miorilassanti ad azione centrale Due considerazioni relative alla farmacocinetica 1. Quando

Dettagli

Gli antidepressivi: dalle basi neurobiologiche al trattamento farmacologico Filippo Caraci

Gli antidepressivi: dalle basi neurobiologiche al trattamento farmacologico Filippo Caraci Università degli Studi di Catania Modulo di Psicofarmacologia Corso di Laurea Magistrale in Psicologia Gli antidepressivi: dalle basi neurobiologiche al trattamento farmacologico Filippo Caraci Il DSM-IV-TR

Dettagli

IPERTENSIONE IPERTENSIONE ARTERIOSA

IPERTENSIONE IPERTENSIONE ARTERIOSA UNIVERSITA di FOGGIA C.D.L. in Dietistica AA. 2006-2007 IPERTENSIONE ARTERIOSA IPERTENSIONE L ipertensione è la più comune malattia cardiovascolare. Corso di Medicina Interna Docente: PROF. Gaetano Serviddio

Dettagli

LA PANDEMIA SILENTE DEL DIABETE: UN EMERGENZA SANITARIA, SOCIALE ED ECONOMICA

LA PANDEMIA SILENTE DEL DIABETE: UN EMERGENZA SANITARIA, SOCIALE ED ECONOMICA LA PANDEMIA SILENTE DEL DIABETE: UN EMERGENZA SANITARIA, SOCIALE ED ECONOMICA Antonio Nicolucci Direttore Dipartimento di Farmacologia Clinica e Epidemiologia, Consorzio Mario Negri Sud Coordinatore Data

Dettagli

REGINA CETTOLIN INFERMIERA COMITATO OSPEDALE SENZA DOLORE U.O.S TERAPIA ANTALGICA E CURE PALLIATIVE U.O. ANESTESIA RIANIMAZIONE

REGINA CETTOLIN INFERMIERA COMITATO OSPEDALE SENZA DOLORE U.O.S TERAPIA ANTALGICA E CURE PALLIATIVE U.O. ANESTESIA RIANIMAZIONE REGINA CETTOLIN INFERMIERA COMITATO OSPEDALE SENZA DOLORE U.O.S TERAPIA ANTALGICA E CURE PALLIATIVE U.O. ANESTESIA RIANIMAZIONE OSPEDALE CIVILE DI CONEGLIANO AZIENDA U.L.S.S N.7 REGIONE DEL VENETO IL DOLORE

Dettagli

Bimbisani & Belli 01-GIU-2015. Dir. Resp.: Silvia Huen. da pag. 32. www.datastampa.it

Bimbisani & Belli 01-GIU-2015. Dir. Resp.: Silvia Huen. da pag. 32. www.datastampa.it Tiratura 02/2015: 61.160 Diffusione 02/2015: 39.860 Lettori III 2014: 487.000 Bimbisani & Belli Dir. Resp.: Silvia Huen da pag. 32 01-GIU-2015 Tiratura 02/2015: 61.160 Diffusione 02/2015: 39.860 Lettori

Dettagli

Laura Ghiro Elena Fipaldini Ospedale San Bortolo Vicenza

Laura Ghiro Elena Fipaldini Ospedale San Bortolo Vicenza CORPOrat(t)ivaMENTE. Confronti e prospettive sulle pratiche di lavoro integrato in età evolutiva IL CASO CLINICO CHE NON TI ASPETTI Laura Ghiro Elena Fipaldini Ospedale San Bortolo Vicenza A. è giunto

Dettagli

Diabete. Malattia metabolica cronica dipendente da una insufficiente produzione di insulina. Ridotta disponibilità alterazione della normale azione

Diabete. Malattia metabolica cronica dipendente da una insufficiente produzione di insulina. Ridotta disponibilità alterazione della normale azione Diabete Malattia metabolica cronica dipendente da una insufficiente produzione di insulina Ridotta disponibilità alterazione della normale azione Epidemiologia Popolazione mondiale affetta intorno al 5%

Dettagli

LA DEPRESSIONE: COME RICONASCERLA. Dott.ssa Angela Montesano

LA DEPRESSIONE: COME RICONASCERLA. Dott.ssa Angela Montesano LA DEPRESSIONE: COME RICONASCERLA Dott.ssa Angela Montesano La depressione è una patologia dell' umore caratterizzata da un insieme di sintomi cognitivi, comportamentali, somatici ed affettivi che, nel

Dettagli

BELLI DI DENTRO Stili di vita e stili alimentari per mantenere giovani cuore e cervello. Drssa Grazia Foti

BELLI DI DENTRO Stili di vita e stili alimentari per mantenere giovani cuore e cervello. Drssa Grazia Foti BELLI DI DENTRO Stili di vita e stili alimentari per mantenere giovani cuore e cervello Drssa Grazia Foti MALATTIE CARDIOVASCOLARI Più importante causa di morte nel mondo, (17.3 milioni di morti ogni anno)

Dettagli

REGIONAL UPDATE. Antidepressivi tra spesa, appropriatezza e indicatori QUESTIONARIO DI PERCEZIONE

REGIONAL UPDATE. Antidepressivi tra spesa, appropriatezza e indicatori QUESTIONARIO DI PERCEZIONE REGIONAL UPDATE Antidepressivi tra spesa, appropriatezza e indicatori QUESTIONARIO DI PERCEZIONE COGNOME NOME REGIONE ETA QUALIFICA: A: Psichiatra Neurologo Geriatra Farmacista Altro: B: Direttore Dirigente

Dettagli

Hypoglycemia Social Burden in the Elderly and Related Geriatric problems (HYSBERG)

Hypoglycemia Social Burden in the Elderly and Related Geriatric problems (HYSBERG) Hypoglycemia Social Burden in the Elderly and Related Geriatric problems (HYSBERG) Razionale - 1 L età avanzata rappresenta un fattore di rischio indipendente di ipoglicemie Le modificazioni fisiologiche

Dettagli

Ci sono rimedi per la sindrome premestruale?

Ci sono rimedi per la sindrome premestruale? Corriere della Sera http://www.corriere.it/salute/13_aprile_22/sindrome-premestruale_f0518a00-a82e-11... Page 1 of 2 22/04/2013 stampa chiudi MI SPIEGHI DOTTORE Ci sono rimedi per la sindrome premestruale?

Dettagli

Il sale è un elemento fondamentale per l alimentazione umana ed è costituito da cloruro di sodio (NaCl). Una sua eccessiva introduzione però può

Il sale è un elemento fondamentale per l alimentazione umana ed è costituito da cloruro di sodio (NaCl). Una sua eccessiva introduzione però può Sale e salute Il sale è un elemento fondamentale per l alimentazione umana ed è costituito da cloruro di sodio (NaCl). Una sua eccessiva introduzione però può causare gravi problemi alla salute. La quantità

Dettagli

STUDIO OSSERVAZIONALE SULLA PREVALENZA DELLE PIU COMUNI PATOLOGIE UROLOGICHE E DEL LORO IMPATTO SULLA QUALITA DI VITA IN PAZIENTI

STUDIO OSSERVAZIONALE SULLA PREVALENZA DELLE PIU COMUNI PATOLOGIE UROLOGICHE E DEL LORO IMPATTO SULLA QUALITA DI VITA IN PAZIENTI STUDIO OSSERVAZIONALE SULLA PREVALENZA DELLE PIU COMUNI PATOLOGIE UROLOGICHE E DEL LORO IMPATTO SULLA QUALITA DI VITA IN PAZIENTI SOTTOPOSTI A DIALISI. Introduzione 2 Obiettivo dello studio 4 Materiali

Dettagli

DIPARTIMENTO CHIRURGICO SPECIALISTICO Unità Operativa di Oculistica Direttore: prof. Paolo Perri IL GLAUCOMA OPUSCOLO INFORMATIVO PER I PAZIENTI

DIPARTIMENTO CHIRURGICO SPECIALISTICO Unità Operativa di Oculistica Direttore: prof. Paolo Perri IL GLAUCOMA OPUSCOLO INFORMATIVO PER I PAZIENTI DIPARTIMENTO CHIRURGICO SPECIALISTICO Unità Operativa di Oculistica Direttore: prof. Paolo Perri IL GLAUCOMA OPUSCOLO INFORMATIVO PER I PAZIENTI Gentile Signora/e, questo opuscolo ha lo scopo di informarla

Dettagli

Il paziente con problemi psichiatrici: ANSIA, DEPRESSIONE, SUICIDIO, PILLOLE DI PROBLEM SOLVING

Il paziente con problemi psichiatrici: ANSIA, DEPRESSIONE, SUICIDIO, PILLOLE DI PROBLEM SOLVING Il paziente con problemi psichiatrici: ANSIA, DEPRESSIONE, SUICIDIO, PILLOLE DI PROBLEM SOLVING Este, sala Fumanelli, sabato 14 settembre 2013 PRINCIPI DI TERAPIA PSICHIATRICA NELL ANZIANO Dott. Lino Pasqui

Dettagli

Droga In vivo Studi Note vitro vivo (uomo) clinici Genziana

Droga In vivo Studi Note vitro vivo (uomo) clinici Genziana Droga In In In vivo Studi Note vitro vivo (uomo) clinici Genziana Può aumentare l effetto ipoglicemico può aggravare gli effetti gastrolesivi dei FANS Zenzero può determinare emorragie con salicilati Piantaggine

Dettagli

La psicoterapia ed il supporto psicofarmacologico. Dr. Roberto Borio SCDU Psicologia Clinica e Oncologica Osp. Molinette (Torino)

La psicoterapia ed il supporto psicofarmacologico. Dr. Roberto Borio SCDU Psicologia Clinica e Oncologica Osp. Molinette (Torino) La psicoterapia ed il supporto psicofarmacologico Dr. Roberto Borio SCDU Psicologia Clinica e Oncologica Osp. Molinette (Torino) Fattori psicologici Meccan. psicosomatici Mente Fattori relazionali e culturali

Dettagli

I diversi tipi di depressione di Salvatore Di Salvo

I diversi tipi di depressione di Salvatore Di Salvo Associazione per la Ricerca sulla Depressione C.so G. Marconi 2 10125 Torino Tel. 011-6699584 Sito: www.depressione-ansia.it I diversi tipi di depressione di Salvatore Di Salvo I Disturbi dell Umore comprendono

Dettagli

Neurobiologia delle ricadute e linee guida degli interventi antifumo e di terapia di disassuefazione da nicotina

Neurobiologia delle ricadute e linee guida degli interventi antifumo e di terapia di disassuefazione da nicotina Neurobiologia delle ricadute e linee guida degli interventi antifumo e di terapia di disassuefazione da nicotina Cristiano Chiamulera Professore Associato di Farmacologia Sezione di Farmacologia Dipartimento

Dettagli

M. Lang - Una persona nervosa 13/11/2011. Una persona nervosa

M. Lang - Una persona nervosa 13/11/2011. Una persona nervosa Una persona nervosa 1 Caso: Una persona nervosa modificato da DSM-IV-TR CASI CLINICI, p. 235 Un tappezziere coniugato di 27 anni lamenta vertigini, tremore alle mani, palpitazioni e ronzii alle orecchie

Dettagli

Tristezza delle lacrime del latte Depressione post parto Psicosi post parto. 50 84 % frequenza. 10-20 % frequenza. 3-5 % frequenza

Tristezza delle lacrime del latte Depressione post parto Psicosi post parto. 50 84 % frequenza. 10-20 % frequenza. 3-5 % frequenza Tristezza delle lacrime del latte Depressione post parto Psicosi post parto 50 84 % frequenza 10-20 % frequenza 3-5 % frequenza Ogni anno oltre 100.000 italiane soffrono di depressione durante la gravidanza

Dettagli

Il RUOLO DEL MEDICO DI MEDICINA GENERALE NELLA IDENTIFICAZIONE DELLE PERSONE CON SOSPETTA DEMENZA. T. Mandarino (MMG ASL RMA )

Il RUOLO DEL MEDICO DI MEDICINA GENERALE NELLA IDENTIFICAZIONE DELLE PERSONE CON SOSPETTA DEMENZA. T. Mandarino (MMG ASL RMA ) Il RUOLO DEL MEDICO DI MEDICINA GENERALE NELLA IDENTIFICAZIONE DELLE PERSONE CON SOSPETTA DEMENZA T. Mandarino (MMG ASL RMA ) La Malattia di Alzheimer La malattia di Alzheimer è la forma più frequente

Dettagli

La Depressione nel malato anziano

La Depressione nel malato anziano UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PISA FACOLTA DI MEDICINA E CHIRURGIA SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE IN GERIATRIA La Depressione nel malato anziano Chiar.mo Prof. Ferdinando Pentimone Dott.ssa Michela Pazzaglia Firenze,

Dettagli

Trattamento integrato dei disturbi mentali nelle Cure Primarie: il Programma Regionale G. Leggieri

Trattamento integrato dei disturbi mentali nelle Cure Primarie: il Programma Regionale G. Leggieri SERVIZIO SANITARIO REGIONALE EMILIA-ROMAGNA Azienda Unità Sanitaria Locale di Reggio Emilia Trattamento integrato dei disturbi mentali nelle Cure Primarie: il Programma Regionale G. Leggieri Dr.ssa Marina

Dettagli

LA COMORBILITÀ TRA DEPRESSIONE ED EMICRANIA. U. Pietrini Centro Cefalee A.S. Firenze

LA COMORBILITÀ TRA DEPRESSIONE ED EMICRANIA. U. Pietrini Centro Cefalee A.S. Firenze LA COMORBILITÀ TRA DEPRESSIONE ED EMICRANIA U. Pietrini Centro Cefalee A.S. Firenze Emicrania e disturbi psichiatrici L EMICRANIA colpisce il 2,4% della popolazione ed è spesso in COMORBILITA con: Depressione

Dettagli

La depressione, cos è e come si cura. Sondrio, 29 marzo 2006

La depressione, cos è e come si cura. Sondrio, 29 marzo 2006 La depressione, cos è e come si cura Sondrio, 29 marzo 2006 Dati O.M.S.: i disturbi neuropsichiatrici sono responsabili dell 11.5 % del carico totale di malattia la metà del disagio causato dalle malattie

Dettagli

IL DOLORE ONCOLOGICO VALUTAZIONE

IL DOLORE ONCOLOGICO VALUTAZIONE IL DOLORE ONCOLOGICO CARATTERISTICHE E VALUTAZIONE 1 LE CURE CONTINUATIVE Il dolore del paziente oncologico varia nel tempo, anche rapidamente, in relazione all evoluzione della malattia Necessità di frequente

Dettagli

LA DEPRESSIONE NEGLI ANZIANI

LA DEPRESSIONE NEGLI ANZIANI LA DEPRESSIONE NEGLI ANZIANI Che cos è la depressione? Tutti noi ci possiamo sentire tristi a volte, tuttavia la depressione è una cosa seria. La malattia della depressione a volte denominata Depressione

Dettagli

Alcol, droghe e comportamenti a rischio

Alcol, droghe e comportamenti a rischio 26 marzo 2014 h. 09.10-11.00: LEZIONE DI LEGALITA Alcol, droghe e comportamenti a rischio prof.ssa Alessandra Busulini Mosaico - classi 1 e : prevenzione all uso di alcol Mosaico - classi 2 e : prevenzione

Dettagli

Indice. n IntroduzIone...5. n LA.dIGeStIone...7. n IL.SeCondo.CerVeLLo...11

Indice. n IntroduzIone...5. n LA.dIGeStIone...7. n IL.SeCondo.CerVeLLo...11 3 Indice n IntroduzIone...5 n LA.dIGeStIone...7 n IL.SeCondo.CerVeLLo...11 n L APPArAto.dIGerente...15 Stomaco... 18 Intestino... 23 Ghiandole salivari... 29 Fegato... 30 Cistifellea... 32 n Le.CoMPLICAnze.deLLA.dIGeStIone...

Dettagli

I DISTURBI DELLA TI ROIDE

I DISTURBI DELLA TI ROIDE OSPEDALE San Martino UNITA OPERATIVA DI MEDICINA INTERNA Direttore dott. Efisio Chessa I DISTURBI DELLA TI ROIDE Informazioni e consigli per i pazienti e i familiari dei pazienti Che cosè La tiroide è

Dettagli

STRATEGIE DI TRATTAMENTO DELLE TOSSICODIPENDENZE

STRATEGIE DI TRATTAMENTO DELLE TOSSICODIPENDENZE STRATEGIE DI TRATTAMENTO DELLE TOSSICODIPENDENZE Luca Luciani TOLLERANZA Fenomeno a causa del quale un consumatore di sostanze stupefacenti deve assumere dosi sempre maggiori per ottenere l effetto desiderato

Dettagli

Quando il dolore è ancora un problema. XVII CIPOMO Congresso Nazionale Roma, 20-22 giugno 2013

Quando il dolore è ancora un problema. XVII CIPOMO Congresso Nazionale Roma, 20-22 giugno 2013 Quando il dolore è ancora un problema XVII CIPOMO Congresso Nazionale Roma, 20-22 giugno 2013 Marta Gentili vivere senza dolore onlus In Italia, nel 2012, si stimano circa 364 mila nuove diagnosi per tumore

Dettagli

La donna tossicodipendente e la sindrome feto alcolica. Matr. 1207176

La donna tossicodipendente e la sindrome feto alcolica. Matr. 1207176 La donna tossicodipendente e la sindrome feto alcolica Relatore: Dott. Saverio Pompili Studentessa: Jessica Valeri Matr. 1207176 La donna tossicodipendente in gravidanza La gravidanza di una donna tossicodipendente

Dettagli

Trattamento farmacologico della SAA (solo se CIWA >8-10)

Trattamento farmacologico della SAA (solo se CIWA >8-10) Trattamento farmacologico della SAA (solo se CIWA >8-10) Clordiazepossido / LIBRIUM 50 mg p.os ogni 6 ore il 1 giorno, poi 25 mg ogni 6 ore il 2 e 3 giorno Diazepam / VALIUM 10 mg p.os o i.v. ogni 6 ore

Dettagli

APPROPRIATEZZA PRESCRITTIVA

APPROPRIATEZZA PRESCRITTIVA APPROPRIATEZZA PRESCRITTIVA L 80% degli eventi cardiovascolari che insorgono prima dei 75 anni è prevenibile Nel 2011 diminuisce del -3,1% l aderenza alle terapie per l ipertensione: i liguri i meno assidui;

Dettagli

MALATTIE INFIAMMATORIE CRONICHE INTESTINALI (IBD) E GRAVIDANZA

MALATTIE INFIAMMATORIE CRONICHE INTESTINALI (IBD) E GRAVIDANZA MALATTIE INFIAMMATORIE CRONICHE INTESTINALI (IBD) E GRAVIDANZA Di cosa parleremo? Potrò concepire e avere figli come tutte le altre persone? Influenza della gravidanza sul decorso della malattia e influenza

Dettagli

turbe del pensiero e delle facoltà cognitive (schizofrenia e deliri) turbe dell umore (depressione, disturbi dell affettività, stati ansiosi)

turbe del pensiero e delle facoltà cognitive (schizofrenia e deliri) turbe dell umore (depressione, disturbi dell affettività, stati ansiosi) Siccome sono ancora poco conosciute le cause delle principali patologie del SNC, le malattie mentali sono ancora oggi classificate secondo quali delle principali facoltà mentali sono colpite: turbe del

Dettagli