IL TERRENO FRANA SOTTO I PIEDI SULLA PARTE FINALE DELL ALTO PIANO: È CRISI PER LE COSTRUZIONI

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "IL TERRENO FRANA SOTTO I PIEDI SULLA PARTE FINALE DELL ALTO PIANO: È CRISI PER LE COSTRUZIONI"

Transcript

1 INTRODUZIONE IL TERRENO FRANA SOTTO I PIEDI SULLA PARTE FINALE DELL ALTO PIANO: È CRISI PER LE COSTRUZIONI La cosa che colpisce di più, ancor più della dura entità della crisi, è la sorpresa. La sorpresa, ancora pochi giorni fa, dei molti osservatori che guardano al mercato. La sorpresa che deriva da chi si è abituato a un ciclo espansivo eccezionale, senza eguali nella storia delle costruzioni del nostro paese, senza eguali nella storia delle costruzioni a livello mondiale. Un ciclo espansivo dove la domanda accontenta tutti i modelli di offerta. La sorpresa che deriva da un mercato che all improvviso si ferma, non rallenta, non scende, frana sotto i piedi. La crisi arriva nelle costruzioni nel terzo quadrimestre del Ma ancora a giugno 2008 molti non la percepiscono, o meglio non la vogliono percepire. Ma come, la crisi è possibile? La crisi, quella grave, quella del ? Quella del Dopo tanti anni di crescita. Molti, soprattutto nell immobiliare, la nascondono nel timore che diffondendo i segnali della crisi salga il panico. E la crisi si aggravi. La crisi, invece, è arrivata da sola, e nei numeri, è più grave di quella attesa. Grafico1. - Serie ciclica degli investimenti in costruzioni dal 1951 al 2013* Ciclo 15 anni 2 Ciclo 7 anni 3 Ciclo 5 anni 4 Ciclo 8 anni 5 Ciclo 9 anni 6 Ciclo anni 2 anni 4 anni 6 anni 12 anni anni Serie ISTAT Ricostruzione retrospettiva CRESME Serie CRESME serie ISTAT post revisione Fonte: elaborazioni e stime CRESME La serie storica degli investimenti prima del 1982 è ricostruita a partire dalla serie ISTAT. Dal 1982 i dati del CRESME si discostano da quelli di Contabilità Nazionale. La curva tratteggiata dell ISTAT rappresenta i dati sugli investimenti oggetto di revisione nel 2005, quella tratteggiata i dati pre-revisione

2 Lo scorso anno anche nello scenario del CRESME, dal 2005 guardato come l osservatore più pessimista sul mercato, era balenata la possibilità che la inevitabile crisi dell immobiliare e della nuova costruzione residenziale potesse essere compensata dalla ripresa del mercato della riqualificazione, dell edilizia non residenziale e dalla tenuta delle opere pubbliche. I segnali del miglioramento della domanda di ristrutturazione esistente erano stati nel 2006 e nella prima parte del 2007 evidenti, così dal comparto non residenziale, soprattutto nei settori industriale e commerciale, venivano indicatori di una nuova stagione di investimento, dopo quattro anni di caduta. E le opere pubbliche mostravano uno scenario, se non di crescita, di possibile tenuta dei livelli di spesa. Del resto, nel 2006 e nel 2007, l economia italiana era uscita dalla stagnazione e cresceva a tassi di PIL dell 1,9% e dell 1,5%. Poco nel confronto con gli altri paesi delle economie avanzate, molto se confrontato con lo zero e qualcosa percento degli anni I fatturati delle imprese di costruzioni, delle società di ingegneria, delle industrie produttrici di materiali, componenti, impianti e macchine per l edilizia crescevano a tassi sostenuti: per molti di loro, i più grandi, i più visibili, da un po di anni beneficiando anche dell eccezionale boom delle costruzioni a livello mondiale. La fase di espansione dell economia mondiale dal 2003 al 2007, il periodo di crescita economica forse più importante della storia per le dimensioni messe in gioco, altro non voleva dire che un enorme cantiere fatto di urbanizzazioni, infrastrutturazioni, riqualificazione, industrializzazione. Un eccezionale salto di scala nella dotazione di capitale fisso edilizio su scala mondiale, che interessava economie avanzate e economie emergenti, che si può misurare attraverso l indicatore della crescita del fatturato estero in dollari dei 225 International Contractors mondiali, frutto della raccolta dei bilanci svolta ogni anno dalla rivista americana Engineering News Record: 2003, +23,3%; ,9%; ,9%; ,7%; ,3%. Dal 2001 al 2007 il fatturato internazionale dei grandi contrarctors è così passato da 106 miliardi di dollari a 310 miliardi di dollari. Questo boom delle costruzioni è stato colto anche dalle imprese italiane: dalle imprese di costruzioni e dalle società di ingegneria. Oggi sono 22 gli international contractors italiani nelle classifiche di ENR, solo qualche anno fa si contavano sulle dita di una mano. Gli italiani valgono l 8,5% del mercato mondiale del Ma il boom mondiale è stato colto anche dalle industrie produttrici di tondo per il calcestruzzo e di travi in acciaio, di materiale elettrico, di macchine per l edilizia, di chimica, di piastrelle, di infissi e facciate continue. I dati contenuti in questo Rapporto Congiunturale descrivono e dimostrano l importanza dell export per il settore delle costruzioni italiano. Anzi già lo scorso anno molti segnali positivi che venivano dagli operatori erano attribuibili alla crescita all estero e non alla crescita del mercato interno.

3 Su questo scenario di massima espansione del mercato delle costruzioni, situati sul piano della domanda interna su un altopiano di produzione senza uguali dal secondo dopoguerra, e di massima espansione della domanda mondiale di costruzioni, si abbatte nel 2007, lo tsunami della bolla immobiliare degli Stati Uniti e dei titoli tossici legati alla più eccezionale bolla specultativa della finanza che la storia ricordi. La più grande crisi finanziaria della storia umana per il vicegovernatore della Banca d Inghilterra; una delle più gravi crisi della storia per il governatore della Banca D Italia. In più parti di questo rapporto congiunturale si affronta la questione della crisi finanziaria e ora economica che interessa il mercato mondiale. Vi sono molti modi per rappresentarla, tecnici, scientifici. Una crisi che costringe a fare i conti con il passato: non la semplice crisi del 2000, dello scoppio della bolla speculativa della new economy; non la crisi immobiliare del 97 nei paesi del Pacifico Asiatico, o delle economie avanzate del 91-93, o quella del Giappone dell 85; non la crisi del petrolio del 1982 o quella del 1974; forse la crisi del 1929, l anno della Grande Depressione, con i suoi complessi effetti sul mercato mondiale. Ritroviamo in questa crisi, i multipli alti e il distacco dall economia reale della new economy nella finanza dei sub-prime; la radice immobiliare con la crescita esponenziale dei prezzi delle abitazioni, negli USA e in molti mercati, fuori dai valori dell esperienza storica; la questione dell energia (e dell ambiente) e dell inflazione che deriva dagli anni 70 e 80 e tocca il costo del barile, quello dei metalli e dei prodotti alimentari, in forti altalene; la questione del ridisegno del modello economico e della sua regolazione, con gli stati che nazionalizzano gli istituti di credito e molti che pensano ad una nuova Bretton Woods. Tabella 1. - L andamento delle principali Borse mondiali a ottobre 2008 Massimo 2007 (1) 20 ottobre 2008 Var % 20 ott. su Max USA Dow Jones , ,43-34,6% NASDAQ 2.859, ,03-38,1% Europa CAC , ,5-44,1% DAX , ,0-40,4% MIBTEL ,6% FTSE , ,7-36,4% Asia NIKKEI , ,59-50,7% HANG SENG , ,01-51,6% Fonte: Elaborazioni CRESME su fonti varie 1) DJIA, NASDAQ, HANGSENG ott 07, CAC40, FTSE100 giu 07, DAX30, NIKKEI225 lug 07, MIBTEL mag 07, E per avere una idea sintetica della dimensione della crisi basterà misurare l andamento delle principali borse mondiali tra il picco del 2007 e il 20 ottobre 2008, per accorgersi che lo storno dei listini è stato compreso tra il minimo 34,6% del Down Jones, e il 51,6%

4 dell asiatico Hang Seng. Peraltro, a ben vedere, l impatto maggiore della crisi sembra essere sostenuto dall Asia e dall Unione Europea (l Italia è tra i listini più penalizzati). I listini asiatici ed europei hanno subito un calo certamente più intenso rispetto a quanto accaduto negli USA e nel Regno Unito. L eccezionale crisi finanziaria presenta seri rischi di trasformarsi in crisi economica: il modello espansivo degli anni 2000 deve essere rivisto. Il tasso di crescita annuo del PIL mondiale, del 5% nel biennio 2006 e 2007, scenderà al 3% nel 2009 per il FMI, al 1,8% per le Nazioni Unite. Anno difficile il Anno molto difficile il 2009, molte economie avanzate in recessione (per ora prudente). Anno difficile il 2010, ma per il FMI di ripresa. La dinamica della crisi finanziaria e poi economica condiziona pesantemente il settore delle costruzioni: non solo perché alla base della crisi c è lo scoppio della bolla speculativa immobiliare, o perché si incide sul basilare ruolo che il credito ha giocato e gioca nel processo edilizio, ma perché incide su una domanda già in flessione, riducendone ulteriormente la capacità di spesa e minandone il clima di fiducia. La naturale fase di discesa del ciclo edilizio espansivo che il settore delle costruzioni aveva intrapreso dopo la fase di altopiano, si aggrava per la crisi che mina le quantità e le qualità della domanda. E se alcuni ottimisti a oltranza pensano al mattone come bene rifugio, è bene che riflettano sul fatto che il mercato immobiliare in frenata riduce il valore delle case, e che l invenduto sta crescendo. Così sul mercato immobiliare, e sull industria delle costruzioni, gravano ben tre spade di Damocle: la crisi del credito, l invenduto e la discesa dei prezzi. E se la crisi delle nuove costruzioni residenziali, era attesa, quello che rende più difficile la situazione attuale è proprio la gravità della crisi economica che mina i comparti della riqualificazione e dell edilizia non residenziale che avrebbero dovuto sostenere la pesante caduta delle nuove abitazioni. Come successe nei cinque anni di crisi degli anni novanta, quelli che vanno dalla seconda metà del 1992 al 1997 o al primo semestre 1998: gli anni del boom della riqualificazione (e del non residenziale con gli effetti della prima Tremonti ). Senza questi due motori la crisi delle costruzioni si aggrava e tocca livelli sconosciuti nel recente passato. Per avere una idea puntuale della dimensione della crisi del settore delle costruzioni , conviene entrare nelle pagine di dettaglio del Rapporto Congiunturale, che ne analizza la complessità puntualizzandone la gravità, ma anche i segmenti, le tipologie e le dinamiche. La realtà è sempre complessa, e come sempre succede nei momenti più difficili, la competizione si fa più esasperata, e c è chi vince e chi perde. Oppure si possono mettere in fila alcuni dati, alcuni punti di vista. Il mercato italiano (vendite di macchine di produzione nazionale e estera in Italia), nei primi mesi del 2008 ha registrato una flessione

5 del 14,4% (per un totale di quasi 18 mila macchine) dichiarano il 27 ottobre Anima e Comamoter, in un comunicato congiunto- e ci si attende per la chiusura dell anno un saldo negativo di circa 16 punti percentuali. La fase recessiva dovrebbe continuare anche nel 2009 con un 4,5 per avviarsi sul sentiero della ripresa nel Secondo l indice ISTAT la produzione di laterizi in Italia nei primi sette mesi del 2008 è scesa del 10,3% rispetto al 2007; il fatturato è sceso del 18,5%; la produzione di cemento, calce e gesso, è scesa, nello stesso periodo del 7,6%; l indice complessivo dei prodotti impiegati in edilizia è sceso dell 8,2%. Nel primo semestre del 2008 secondo i dati dell Osservatorio del Mercato Immobiliare dell Agenzia del Territorio del Ministero delle Finanze, le compravendite di abitazioni sono diminuite del 14% rispetto al corrispondente semestre del Non si può dire che si tratta di una frenata morbida. Su base annua il mercato immobiliare perderebbe compravendite sulle del Secondo il Cresme i dati del secondo semestre potrebbero essere ancora più preoccupanti e portare a una flessione delle compravendite del 17,3%: compravendite in meno rispetto al Secondo il Cresme i prezzi sono cominciati a scendere rapidamente nella seconda parte del 2008: dopo una crescita dello 0,5% nei primi sei mesi, nel secondo semestre dell anno la flessione è stata dell 8,3%. Osservatori come UBH ipotizzano flessioni del numero delle compravendite su base annua tra il 13 e il 15% e riduzioni dei prezzi del 7% rispetto al E anche Nomisma, sino ad ora assai prudente sulla crisi, disegna uno scenario di flessione del mercato per il 2008, pur più modesto, comunque importante: compravendite in meno e una riduzione dei prezzi dal 3 al 5% rispetto al Simulazione. Il Cresme stima che verranno ultimate e quindi immesse sul mercato nel abitazioni, contro le del Saranno nel Un livello di produzione molto alto. Se consideriamo valida la riduzione del numero delle compravendite totale stimata su base annua, pari al 17%, e ipotizziamo che non vi sia invenduto per le abitazioni prodotte nel 2008, la flessione del mercato delle abitazioni usate nel 2008 sarebbe del 25,3%. Se, invece la flessione delle compravendite totale interessasse le nuove costruzioni nella stessa misura, l invenduto interesserebbe poco meno di abitazioni, il 12,3% del prodotto. Se si ipotizza che il tasso di riduzione delle compravendite interessa meno il mercato del nuovo, l incidenza dell invenduto sarebbe più contenuta, interessando poco meno di abitazioni, il 4,3% della nuova offerta. In ogni caso il problema esiste.

6 Nei primi sei mesi del 2008 gli occupati delle costruzioni nelle grandi imprese con oltre 500 addetti sono diminuiti del 5.1%. Le ore lavorate dell 1,2%. L occupazione complessiva, pur vivendo un processo di emersione, secondo l Istat è diminuita dello 0,2%. Persino secondo la Relazione Previsionale e Programmatica del 2008, la spesa per investimenti della Pubblica Amministrazione si ridurrà del 2,2% nel 2009, del 1,6% nel 2010 e del 4,6% nel Considerando che sono valori correnti, in quantità la flessione si può così, prudentemente tradurre, in valori deflazionati: -5,5%, -4,0%, - 7,0%. Grafico 2. - Investimenti in costruzioni Prezzi costanti milioni di euro (eurolire fino al 1999) nuovo rinnovo previsioni ottobre '07 Fonte: Cresme/Si Insomma il settore è entrato in crisi e l entità della crisi è profonda, è stata minata la capacità di investimento della domanda, e così la discesa dall altopiano, immagine rappresentativa della fase che abbiamo vissuto negli ultimi tre anni, sembra essere più ripida del previsto. Soprattutto per le nuove costruzioni e per l edilizia residenziale. La curva tracciata dal CRESME con la stima complessiva degli investimenti in costruzioni, letta nella chiave storica dal 1951 alla previsione del 2013, mostra una entità della caduta rilevante, superiore a quella della crisi Una flessione del valore della produzione a prezzi deflazionati, in quantità, che si misura in un 3,8% nel 2008, -5,0% nel 2009, -1,9% nel La flessione per le nuove costruzioni però è più marcata: - 1,3% nel 2007, -6,0% nel 2008, -9,4% nel 2009, -5,7% nel E quella del comparto residenziale, come si descrive

7 all interno del Rapporto Congiunturale, lo è ancora di più. E uno scenario difficile sul quale potrà incidere solo la rapidità con la quale si uscirà dalla crisi economica che ci attende per il Oggi, però, il problema principale che deve affrontare chi opera sul mercato, non è solo quello di comprendere, descrivere, capire la crisi, è anche come affrontarla la crisi. E questo il lavoro al quale dedicarsi nei prossimi mesi. Serve un mappa per orientarsi, serve un mappa per comprendere dove siamo, cosa succede e dove possiamo andare. La mappa aiuta nella tempesta, guida il percorso che l esperienza misura. Figura 1. - Le nuove aree di mercato negli anni SOSTENIBILITA AMBIENTALE SOSTENIBILITA SOCIALE Energia Aria Bioedilizia Acqua Smaltimento Ciclo di vita Limited Profit Housing Città Vivibile RISORSE Partenariato Pubblico Privato QUALITA Integrazione servizi Facility management Nuovo immobiliare GESTIONE Tecnologia di processo Ingegnerizzazione Ottimizzazione Nuovi Prodotti I.C.T Fonte: CRESME Questa non è la prima crisi che il settore vive. Ne sarà l ultima Certo è una crisi importante, ma le altre crisi hanno insegnato che ce la si può cavare. Anzi si può crescere, si può vincere. La crisi nella massima gravità, tra 2008 e 2010 metterà in gioco tra il 15% e il 30% del mercato, a seconda dei settori e dei punti di vista. Rimane l 85% il 70% del mercato. Certo quando la crisi arriva la scatola del mercato non cresce, anzi si restringe e gli operatori che cercano spazio di crescita possono crescere solo sottraendo terreno agli altri. La domanda non accontenta più tutti, non da sfogo alle ambizioni di tutti. Seleziona. E così la competizione cresce. Bisogna essere forti nella competizione. Bisogna essere efficienti, ridurre i costi dell errore, bisogna offrire qualità, bisogna essere solidi. La crisi ridurrà i prezzi: alta qualità e prezzo basso torneranno ad essere i punti di forza della competizione almeno per un po. Come nella seconda metà degli anni 90.

8 La crisi non colpisce allo stesso modo tutte le tipologia di domanda, tutte le nicchie, tutti i comparti che caratterizzano il settore delle costruzioni. L assetto della scatola del mercato è variabile, nella forma e nelle dimensioni. Poliedro irregolare in cerca di stabilità. Da tempo il CRESME avverte che vi sono mercati che crescono, e anche il Rapporto Congiunturale di questo anno lo dimostra: nella difficile situazione del mercato delle opere pubbliche il Facility Management legato all edilizia cresce, nei primi nove mesi dell anno del 34,6%. Nello stesso periodo il Partenariato Pubblico e Privato passa da 1,9 miliardi di euro a 3,6 miliardi di euro. Innovazione tecnologica, ingegnerizzazione, PPP, Facility Management e gestione, sostenibilità sociale, energia, ambiente sono tutti mercati in crescita. Ma ognuno deve ripensare al proprio mercato e al proprio modello di offerta e confrontarlo con la mappa interpretativa che si è fatto della crisi. Innovazione, valore aggiunto, informazione e formazione sono insieme alla definizione dei nuovi modelli di offerta alcune chiavi di valutazione attraverso le quali ci si può misurare. Per tutti, in ogni caso, è tempo di rimboccarsi le maniche. Figura 2 Crescere in un mercato competitivo VALORE AGGIUNTO AUMENTO DELLA COMPETIZIONE SUL CLIENTE INNOVAZIONE AUMENTO DELLA CAPACITA PRODUTTIVA CRESCERE IN UN MERCATO IN CALO RISCHIO AUMENTO DEL PRESIDIO TERRITORIALE RETI DI VENDITA FORMAZIONE Fonte: CRESME AUMENTO DELLE TIPOLOGIE DI OFFERTA DA SPECIALIZZATI A SISTEMI INTEGRATI NUOVI MODELLI D OFFERTA

Costruzioni, investimenti in ripresa?

Costruzioni, investimenti in ripresa? Costruzioni, investimenti in ripresa? Secondo lo studio Ance nelle costruzioni c'è ancora crisi nei livelli produttivi ma si riscontrano alcuni segnali positivi nel mercato immobiliare e nei bandi di gara

Dettagli

Costruzioni: mercato interno sempre più debole. Niente ripresa nel 2014

Costruzioni: mercato interno sempre più debole. Niente ripresa nel 2014 Costruzioni: mercato interno sempre più debole. Niente ripresa nel 2014 Roma 28 novembre 2013 - Nel 2012 il volume economico generato dal sistema italiano delle costruzioni, compresi i servizi, è stato

Dettagli

Osservatorio 2. L INDUSTRIA METALMECCANICA E IL COMPARTO SIDERURGICO. I risultati del comparto siderurgico. Apparecchi meccanici. Macchine elettriche

Osservatorio 2. L INDUSTRIA METALMECCANICA E IL COMPARTO SIDERURGICO. I risultati del comparto siderurgico. Apparecchi meccanici. Macchine elettriche Osservatorio24 def 27-02-2008 12:49 Pagina 7 Osservatorio 2. L INDUSTRIA METALMECCANICA E IL COMPARTO SIDERURGICO 2.1 La produzione industriale e i prezzi alla produzione Nel 2007 la produzione industriale

Dettagli

N.9. EDI.CO.LA.NEWS Edilizia e Costruzioni nel Lazio. Dati&Mercato

N.9. EDI.CO.LA.NEWS Edilizia e Costruzioni nel Lazio. Dati&Mercato EDI.CO.LA.NEWS Dati&Mercato N.9 EDILIZIA RESIDENZIALE: IL RINNOVO SI FERMA E PROSEGUE IL CALO DELLE NUOVE COSTRUZIONI Il valore di un mercato è determinato dalla consistenza degli investimenti che vi affluiscono.

Dettagli

LA CRISI DELLE COSTRUZIONI

LA CRISI DELLE COSTRUZIONI Direzione Affari Economici e Centro Studi COSTRUZIONI: ANCORA IN CALO I LIVELLI PRODUTTIVI MA EMERGONO ALCUNI SEGNALI POSITIVI NEL MERCATO RESIDENZIALE, NEI MUTUI ALLE FAMIGLIE E NEI BANDI DI GARA I dati

Dettagli

IL SETTORE. COSTRUZIONI in provincia di Trento

IL SETTORE. COSTRUZIONI in provincia di Trento 26 marzo 2013 IL SETTORE DELLE COSTRUZIONI in provincia di Trento il contesto economico Nel 2012 l area dell euro è nuovamente in recessione, con una riduzione del Pil pari allo 0,6%; si stima che permanga

Dettagli

Dossier Casa. A cura della Direzione Affari Economici e Centro Studi

Dossier Casa. A cura della Direzione Affari Economici e Centro Studi Dossier Casa A cura della Direzione Affari Economici e Centro Studi Casa 2 La crisi della nuova edilizia e delle infrastrutture e la crescita della riqualificazione delle abitazioni Investimenti in costruzioni*

Dettagli

ROADSHOW PMI ECONOMIA, MERCATO DEL LAVORO E IMPRESE NEL VENETO. A cura dell Ufficio Studi Confcommercio

ROADSHOW PMI ECONOMIA, MERCATO DEL LAVORO E IMPRESE NEL VENETO. A cura dell Ufficio Studi Confcommercio ROADSHOW PMI ECONOMIA, MERCATO DEL LAVORO E IMPRESE NEL VENETO A cura dell Ufficio Studi Confcommercio LE DINAMICHE ECONOMICHE DEL VENETO Negli ultimi anni l economia del Veneto è risultata tra le più

Dettagli

I professionisti e la crisi: quale futuro ci attende?

I professionisti e la crisi: quale futuro ci attende? I professionisti e la crisi: quale futuro ci attende? Giuseppe Ciccarone Dipartimento di Economia e Diritto, Preside della Facoltà di Economia Fondazione Giacomo Brodolini I PROFESSIONISTI ITALIANI: CHI

Dettagli

LA CASSETTA DEGLI ATTREZZI

LA CASSETTA DEGLI ATTREZZI Aggiornamento del 29 maggio 2015 I CONTENUTI IL SISTEMA ECONOMICO LA FINANZA PUBBLICA LA SANITA IL SISTEMA ECONOMICO LA CASSETTA DEGLI ATTREZZI IL PIL PIL: DINAMICA E PREVISIONI NEI PRINCIPALI PAESI UE

Dettagli

La congiuntura. internazionale

La congiuntura. internazionale La congiuntura internazionale N. 2 LUGLIO 2015 Il momento del commercio mondiale segna un miglioramento ad aprile 2015, ma i volumi delle importazioni e delle esportazioni sembrano muoversi in direzioni

Dettagli

La congiuntura. italiana. Confronto delle previsioni

La congiuntura. italiana. Confronto delle previsioni La congiuntura italiana N. 3 FEBBRAIO 2014 Il Pil torna positivo nel quarto trimestre ma il dato è sotto le attese. La crescita si prospetta debole, penalizzata della mancanza di credito e per ora sostenuta

Dettagli

La crisi del sistema. Dicembre 2008 www.quattrogatti.info

La crisi del sistema. Dicembre 2008 www.quattrogatti.info La crisi del sistema Dicembre 2008 www.quattrogatti.info Credevo avessimo solo comprato una casa! Stiamo vivendo la più grande crisi finanziaria dopo quella degli anni 30 La crisi finanziaria si sta trasformando

Dettagli

Osservatorio sul Mercato Immobiliare, Novembre 2014 NOTA CONGIUNTURALE SUL MERCATO IMMOBILIARE A OTTOBRE 2014 1. Genova Evoluzione delle compravendite

Osservatorio sul Mercato Immobiliare, Novembre 2014 NOTA CONGIUNTURALE SUL MERCATO IMMOBILIARE A OTTOBRE 2014 1. Genova Evoluzione delle compravendite Numero di compravendite Numero di compravendite Osservatorio sul Mercato Immobiliare, Novembre 1 G E N O V A NOTA CONGIUNTURALE SUL MERCATO IMMOBILIARE A OTTOBRE 1 1.. Evoluzione delle compravendite Settore

Dettagli

La congiuntura. internazionale

La congiuntura. internazionale La congiuntura internazionale N. 1 GIUGNO 2015 Il primo trimestre del 2015 ha portato con sé alcuni cambiamenti nelle dinamiche di crescita delle maggiori economie: alla moderata ripresa nell Area euro

Dettagli

Le previsioni al 2015: valore aggiunto, produttività ed occupazione

Le previsioni al 2015: valore aggiunto, produttività ed occupazione PRODOTTI IN METALLO Le previsioni al 2015: valore aggiunto, produttività ed occupazione Nel primo grafico viene rappresentata la crescita del settore; come misura dell attività si utilizza il valore aggiunto

Dettagli

Osservatorio sulla Finanza. per i Piccoli Operatori Economici ABSTRACT

Osservatorio sulla Finanza. per i Piccoli Operatori Economici ABSTRACT Osservatorio sulla Finanza per i Piccoli Operatori Economici ABSTRACT Volume 16 DICEMBRE 2010 Microimprese ancora in affanno ma emergono i primi timidi segnali di miglioramento negli investimenti Calano

Dettagli

Mercato e crediti: evoluzione e prospettive Fiorenzo Dalu

Mercato e crediti: evoluzione e prospettive Fiorenzo Dalu Mercato e crediti: evoluzione e prospettive Fiorenzo Dalu Milano, 14 aprile 2011 La crisi finanziaria e i suoi riflessi sull economia reale La crisi internazionale Riflessi sull economia Italiana 2008

Dettagli

LA DEMOLIZIONE ITALIANA A CONVEGNO

LA DEMOLIZIONE ITALIANA A CONVEGNO Associazione Nazionale Demolitori Italiani LA DEMOLIZIONE ITALIANA A CONVEGNO Parma, 26 novembre 2005 Trascrizione dell intervento dal titolo: IL MERCATO DELLE DEMOLIZIONI ANNI 2000: DAL RECUPERO ALLA

Dettagli

Ingegneri, Industria: creazione di valore tecnologico sociale

Ingegneri, Industria: creazione di valore tecnologico sociale Ingegneri, Industria: creazione di valore tecnologico sociale Venezia, 30 settembre 2015 La Tavola Rotonda si pone l obiettivo di analizzare i nuovi orientamenti che il sistema produttivo italiano può

Dettagli

L internazionalizzazione del sistema economico milanese

L internazionalizzazione del sistema economico milanese L internazionalizzazione del sistema economico milanese Il grado di apertura di un sistema economico locale verso l estero rappresenta uno degli indicatori più convincenti per dimostrare la sua solidità

Dettagli

Negli ultimi 12 mesi, la sua famiglia ha effettuato interventi di ristrutturazione dell'abitazione principale? 20,7

Negli ultimi 12 mesi, la sua famiglia ha effettuato interventi di ristrutturazione dell'abitazione principale? 20,7 % Dalla riqualificazione (anche energetica) degli edifici nuova linfa al settore immobiliare Nomisma e Saie fotografano il trend e le prospettive della ri-qualificazione energetica e del ri-uso urbano

Dettagli

Annuario Istat-Ice 2008

Annuario Istat-Ice 2008 Le informazioni statistiche sul Commercio estero e sulle Attività Internazionali delle imprese Luigi Biggeri 1 Struttura della presentazione 1. L Annuario e lo sviluppo delle informazioni statistiche sul

Dettagli

La situazione dell investitore è chiaramente scomoda e occorre muoversi su due fronti:

La situazione dell investitore è chiaramente scomoda e occorre muoversi su due fronti: Analisti e strategisti di mercato amano interpretare le dinamiche dei mercati azionari in termini di fasi orso, fasi toro, cercando una chiave interpretativa dei mercati, a dimostrazione che i prezzi non

Dettagli

Le previsioni al 2015: valore aggiunto, produttività ed occupazione

Le previsioni al 2015: valore aggiunto, produttività ed occupazione MACCHINE E APPARECCHIATURE ELETTRICHE Le previsioni al 2015: valore aggiunto, produttività ed occupazione Nel primo grafico viene rappresentata la crescita del settore dell industria dell elettronica;

Dettagli

IL RAPPORTO ISTAT 2014. UN ITALIA ALLO STREMO

IL RAPPORTO ISTAT 2014. UN ITALIA ALLO STREMO 869 www.freenewsonline.it i dossier www.freefoundation.com IL RAPPORTO ISTAT 2014. UN ITALIA ALLO STREMO 29 maggio 2014 a cura di Renato Brunetta EXECUTIVE SUMMARY 2 Lo scorso 28 maggio l Istat ha rilasciato

Dettagli

Comunicato stampa del 6 agosto 2015

Comunicato stampa del 6 agosto 2015 Comunicato stampa del 6 agosto 2015 Crisi dell edilizia in Sardegna: crollo degli investimenti pubblici e privati e rubinetti a secco per il credito le cause prevalenti La Sardegna è infatti una delle

Dettagli

SCENARI IMMOBILIARI ISTITUTO INDIPENDENTE DI STUDI E RICERCHE

SCENARI IMMOBILIARI ISTITUTO INDIPENDENTE DI STUDI E RICERCHE SCENARI IMMOBILIARI ISTITUTO INDIPENDENTE DI STUDI E RICERCHE SINTESI PER LA STAMPA 14 settembre 2007 Si tratta di un rapporto riservato. Nessuna parte di esso può essere riprodotta, memorizzata in un

Dettagli

Management Game 2011

Management Game 2011 Management Game 2011 La Mobilé Inc 1 Introduzione 1.1 La Mobilé Inc in breve Mobilé Inc è un azienda produttrice di telefonini che ha sede negli Stati Uniti che si è concentrata sulla produzione di telefonini

Dettagli

Tasso di occupazione per fasce di età. Provincia di Piacenza, 2009 90,3 83,1 77,7 27,6 16,4. 15-24 anni. 25-34 anni. 45-54 anni.

Tasso di occupazione per fasce di età. Provincia di Piacenza, 2009 90,3 83,1 77,7 27,6 16,4. 15-24 anni. 25-34 anni. 45-54 anni. La situazione occupazionale dei giovani in provincia di Piacenza Premessa Una categoria di soggetti particolarmente debole nel mercato del lavoro è rappresentata, di norma, dai lavoratori di età più giovane

Dettagli

Elaborazione flash. Ufficio Studi Confartigianato Vicenza 25/01/2013

Elaborazione flash. Ufficio Studi Confartigianato Vicenza 25/01/2013 Elaborazione flash Ufficio Studi Confartigianato Vicenza 25/01/2013 Alcuni indicatori economici Focus sull artigianato nella provincia di Vicenza Dati a supporto della mobilitazione nazionale Rete Imprese

Dettagli

RAPPORTO CER Aggiornamenti

RAPPORTO CER Aggiornamenti RAPPORTO CER Aggiornamenti 14 gennaio 2015 In attesa della crescita I più recenti dati sul sistema bancario 1 confermano il lento miglioramento in atto nel settore creditizio. La variazione annua degli

Dettagli

L investimento immobiliare delle Casse e degli Enti di Previdenza privatizzati: cosa è cambiato nell ultimo anno

L investimento immobiliare delle Casse e degli Enti di Previdenza privatizzati: cosa è cambiato nell ultimo anno L investimento immobiliare delle Casse e degli di Previdenza privatizzati: cosa è cambiato nell ultimo anno Pubblicato su Il Settimanale di Quotidiano Immobiliare del 27/04/2013 n. 19 Introduzione Dopo

Dettagli

Indagine di previsione per il I trimestre 2016 per le imprese della provincia di Cuneo

Indagine di previsione per il I trimestre 2016 per le imprese della provincia di Cuneo Nota congiunturale Indagine di previsione per il I trimestre 2016 per le imprese della provincia di Cuneo L indagine congiunturale di previsione per il primo trimestre 2016 di Confindustria Cuneo evidenzia

Dettagli

Consulenza statistico attuariale Osservatorio permanente socioeconomico

Consulenza statistico attuariale Osservatorio permanente socioeconomico Consulenza statistico attuariale Osservatorio permanente socioeconomico Allegato n. 6 alla Circolare n 67/2015 Quadro macroeconomico 2016-2018 variazioni percentuali 2016 2017 2018 PIL 1,3 1,3 1,1 Inflazione

Dettagli

Workshop di presentazione dei prezzi degli immobili di Milano e Provincia 21 luglio 2015. Giancarlo Vinacci, Amministratore Delegato MedioFimaa

Workshop di presentazione dei prezzi degli immobili di Milano e Provincia 21 luglio 2015. Giancarlo Vinacci, Amministratore Delegato MedioFimaa Workshop di presentazione dei prezzi degli immobili di Milano e Provincia 21 luglio 2015 Giancarlo Vinacci, Amministratore Delegato MedioFimaa 2 Fattori POSITIVI CRITICITA EROGAZIONI in aumento DOMANDA

Dettagli

Ufficio studi IL LAVORO NEL TURISMO

Ufficio studi IL LAVORO NEL TURISMO Ufficio studi I dati più recenti indicano in oltre 1,4 milioni il numero degli occupati nelle imprese del turismo. Il 68% sono dipendenti. Per conto dell EBNT (Ente Bilaterale Nazionale del Turismo) Fipe,

Dettagli

Facciamo un analisi di tutti i vari Cicli a partire dall attuale Intermedio iniziato l 8 giugno.

Facciamo un analisi di tutti i vari Cicli a partire dall attuale Intermedio iniziato l 8 giugno. CICLI Facciamo un analisi di tutti i vari Cicli a partire dall attuale Intermedio iniziato l 8 giugno. Partiamo dal Dax future (dati a 15 minuti): Questa sembra la situazione più probabile, con una durata

Dettagli

Nota Congiunturale Numero 2 Giugno 2009

Nota Congiunturale Numero 2 Giugno 2009 Nota Congiunturale Numero 2 Giugno 2009 Comitato per la qualificazione della spesa pubblica Comitato per lo sviluppo provinciale Sandro Trento Enrico Zaninotto Quadro internazionale: 2010 migliore, ma

Dettagli

Le previsioni al 2016: valore aggiunto, produttività ed occupazione

Le previsioni al 2016: valore aggiunto, produttività ed occupazione ATTIVITÀ FINANZIARIE Le previsioni al 2016: valore aggiunto, produttività ed occupazione Il settore dell intermediazione monetaria e finanziaria ha acquistato rilevanza nel corso degli ultimi vent anni:

Dettagli

LA CONGIUNTURA IMMOBILIARE PRIMO SEMESTRE 2012 BOLOGNA

LA CONGIUNTURA IMMOBILIARE PRIMO SEMESTRE 2012 BOLOGNA OSSERVATORIO SUL MERCATO IMMOBILIARE Comunicato stampa LA CONGIUNTURA IMMOBILIARE PRIMO SEMESTRE 2012 NOTA CONGIUNTURALE SUL MERCATO IMMOBILIARE A MAGGIO 2012 Trimestre Bologna Numero di compravendite

Dettagli

Prospettive del settore farmaceutico: riflessi economici ed occupazionali

Prospettive del settore farmaceutico: riflessi economici ed occupazionali Prospettive del settore farmaceutico: riflessi economici ed occupazionali Massimo Scaccabarozzi, Presidente Farmindustria 52 Simposio AFI -1 giugno 2012 La farmaceutica è la prima industria hi-tech per

Dettagli

La congiuntura. italiana. La stima trimestrale del Pil

La congiuntura. italiana. La stima trimestrale del Pil La congiuntura italiana N. 6 LUGLIO 2015 Secondo i dati congiunturali più recenti la lieve ripresa dell attività economica nel primo trimestre sta proseguendo. Tuttavia le indicazioni degli indicatori

Dettagli

Immobili d impresa: Milano torna ad attrarre investimenti

Immobili d impresa: Milano torna ad attrarre investimenti Osservatorio Assolombarda e Camera di commercio - Osmi Borsa Immobiliare Immobili d impresa: Milano torna ad attrarre investimenti Grazie ai prezzi più bassi e a una maggiore presenza di immobili di pregio

Dettagli

Scheda stampa SOCIAL HOUSING I NUMERI DELL EMERGENZA ABITATIVA

Scheda stampa SOCIAL HOUSING I NUMERI DELL EMERGENZA ABITATIVA Scheda stampa SOCIAL HOUSING I NUMERI DELL EMERGENZA ABITATIVA CASA: EMERGENZA SOCIALE PER LE FASCE PIU DEBOLI La casa, il bene più amato dagli italiani, è stato messo a dura prova in questi anni di crisi:

Dettagli

Strategie di internazionalizzazione nei mercati tradizionali ed emergenti

Strategie di internazionalizzazione nei mercati tradizionali ed emergenti Strategie di internazionalizzazione nei mercati tradizionali ed emergenti Tiziano Bursi Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia Convegno Competitività e internazionalizzazione Camera di Commercio

Dettagli

Sempre meno auto private

Sempre meno auto private Sempre meno auto private La struttura del vede ancora un rilevante calo del segmento dei privati: le immatricolazioni in maggio sono scese del 10,7% a 81.121 unità, con una quota che perde altri due punti

Dettagli

Guadagnare, lavorare e innovare: il ruolo del riciclo nella green economy

Guadagnare, lavorare e innovare: il ruolo del riciclo nella green economy n. 022 - Martedì 31 Gennaio 2012 Guadagnare, lavorare e innovare: il ruolo del riciclo nella green economy Questo breve report dell Agenzia Europea per l'ambiente prende in esame il ruolo del riciclo nella

Dettagli

IL MERCATO IMMOBILIARE RESIDENZIALE ITALIANO

IL MERCATO IMMOBILIARE RESIDENZIALE ITALIANO UBH MARKET REPORT IL MERCATO IMMOBILIARE RESIDENZIALE ITALIANO Primo Trimestre 2010 Aprile 2010 Sembra rallentare la tendenza alla discesa dei comuni non capoluogo, si rianima il mercato dei capoluoghi.

Dettagli

IL MERCATO DEL NOLEGGIO DI MACCHINE E ATTREZZATURE PER LE COSTRUZIONI IN ITALIA

IL MERCATO DEL NOLEGGIO DI MACCHINE E ATTREZZATURE PER LE COSTRUZIONI IN ITALIA CRESME IL MERCATO DEL NOLEGGIO DI MACCHINE E ATTREZZATURE PER LE COSTRUZIONI IN ITALIA Sintesi dello studio generale 2006 a cura di Federico Della Puppa I RISULTATI PRINCIPALI I risultati principali Prosegue

Dettagli

Le previsioni al 2016: valore aggiunto, produttività ed occupazione

Le previsioni al 2016: valore aggiunto, produttività ed occupazione ALIMENTARE Le previsioni al 2016: valore aggiunto, produttività ed occupazione L industria alimentare è piuttosto importante per l economia italiana; il valore aggiunto prodotto da questo settore rappresenta

Dettagli

10. Mercato immobiliare

10. Mercato immobiliare 10. Mercato immobiliare Continua la rivalutazione del settore immobiliare romano iniziata nel 1999 e proseguita, con velocità diverse ma sempre crescenti, fino ad oggi. Tornando indietro nel tempo, sino

Dettagli

IL I L R EAL A L EST S A T T A E T RESI S D I E D NZIA I L A E Paola Dezza

IL I L R EAL A L EST S A T T A E T RESI S D I E D NZIA I L A E Paola Dezza IL REAL ESTATE RESIDENZIALE Paola Dezza Immobiliare, asset class vincente Le ricerche sull impiego del capitale nel lungo periodo mostrano quasi sempre l ottima prestazione del mattone rispetto ad altre

Dettagli

Il mercato del lavoro in Italia: problemi e proposte di riforma

Il mercato del lavoro in Italia: problemi e proposte di riforma Febbraio 2012 Il mercato del lavoro in Italia: problemi e proposte di riforma PARTE 1: RIFORME DI IERI E PROBLEMI DI OGGI di Stefano Caria e Paolo Lucchino In questi giorni si parla molto di riforma del

Dettagli

LA QUESTIONE INFRASTRUTTURALE E L ANDAMENTO DELLA SPESA PUBBLICA

LA QUESTIONE INFRASTRUTTURALE E L ANDAMENTO DELLA SPESA PUBBLICA Direzione Affari Economici e Centro Studi LA QUESTIONE INFRASTRUTTURALE E L ANDAMENTO DELLA SPESA PUBBLICA Il ritardo infrastrutturale italiano è il frutto di scelte di politica economica che da anni continuano

Dettagli

L INDUSTRIA VENETA AFFRONTA LO SHOCK FINANZIARIO

L INDUSTRIA VENETA AFFRONTA LO SHOCK FINANZIARIO Venezia, 10 novembre 2008 COMUNICATO STAMPA Indagine congiunturale di Unioncamere del Veneto sulle imprese manifatturiere III trimestre 2008 L INDUSTRIA VENETA AFFRONTA LO SHOCK FINANZIARIO Trimestre negativo

Dettagli

Le previsioni al 2015: valore aggiunto, produttività ed occupazione

Le previsioni al 2015: valore aggiunto, produttività ed occupazione ENERGIA Le previsioni al 2015: valore aggiunto, produttività ed occupazione Nel primo grafico viene rappresentata la crescita del settore dell energia; come misura dell attività si utilizza il valore aggiunto

Dettagli

Coordinamento Centro Studi Ance Salerno - Area Informatica

Coordinamento Centro Studi Ance Salerno - Area Informatica Centro Studi Il Report L ANALISI DELLE DINAMICHE DELL EROGAZIONE DEL CREDITO CONFERMA IL TREND IN RIPRESA DELL IMMOBILIARE ANCE SALERNO: CAMPANIA LEADER NELLA RIPARTENZA DEI MUTUI I prestiti concessi alle

Dettagli

OCCUPATI E DISOCCUPATI DATI RICOSTRUITI DAL 1977

OCCUPATI E DISOCCUPATI DATI RICOSTRUITI DAL 1977 24 aprile 2013 OCCUPATI E DISOCCUPATI DATI RICOSTRUITI DAL 1977 L Istat ha ricostruito le serie storiche trimestrali e di media annua dal 1977 ad oggi, dei principali aggregati del mercato del lavoro,

Dettagli

DALL INIZIO DELLA CRISI PERSI 109 MILIARDI DI INVESTIMENTI

DALL INIZIO DELLA CRISI PERSI 109 MILIARDI DI INVESTIMENTI DALL INIZIO DELLA CRISI PERSI 109 MILIARDI DI INVESTIMENTI Mezzi di trasporto (-43,4 per cento), opere pubbliche (-38,6 per cento) e casa (-31,6 per cento) sono stati i settori più colpiti. ========================================

Dettagli

Congiuntura (dati aggiornati al 2 ottobre 2015)

Congiuntura (dati aggiornati al 2 ottobre 2015) La Congiuntura (dati aggiornati al 2 ottobre 2015) 1 ECONOMIA IN ITALIA In Italia, dopo tre cali annuali consecutivi (2012-2,8%, 2013-1,7%, 2014-0,4%), il CSC prevede una crescita del PIL dell 1%. quest

Dettagli

Outlook finanziario dell agricoltura europea

Outlook finanziario dell agricoltura europea Gian Luca Bagnara Outlook finanziario dell agricoltura europea I prezzi agricoli hanno colpito i titoli dei giornali negli ultimi cinque anni a causa della loro volatilità. Tuttavia, questa volatilità

Dettagli

RAPPORTO CER Aggiornamenti

RAPPORTO CER Aggiornamenti RAPPORTO CER Aggiornamenti 11giugno 2014 Prime luci in fondo al tunnel I dati del mese di aprile mostrano un estensione dei segnali di miglioramento, con una graduale risalita degli impieghi dai valori

Dettagli

Il mercato dell involucro edilizio in Italia nel 2010

Il mercato dell involucro edilizio in Italia nel 2010 Il mercato dell involucro edilizio in Italia nel 2010 Indice 2 Sintesi 3 Cos era avvenuto nel 2009 4 Cosa sta accadendo nel 2010 6 Estratto dall osservatorio Uncsaal sul primo quadrimestre 2010 Sintesi

Dettagli

DEPOSITI E PRESTITI BANCARI PROVINCIA DI BRESCIA

DEPOSITI E PRESTITI BANCARI PROVINCIA DI BRESCIA DEPOSITI E PRESTITI BANCARI PROVINCIA DI BRESCIA Dal 31/12/2007 al 30/6/20 QUADERNI DI APPROFONDIMENTO N. 8/20 Ottobre 20 Fonte dati Banca d'italia Elaborazioni Ufficio Studi ed Informazione Statistica

Dettagli

ANIE ENERGIA: 2015 ANNO DEL RILANCIO PER IL SETTORE ELETTRICO

ANIE ENERGIA: 2015 ANNO DEL RILANCIO PER IL SETTORE ELETTRICO ANIE ENERGIA: 2015 ANNO DEL RILANCIO PER IL SETTORE ELETTRICO Un indagine di ANIE Energia analizza le possibili evoluzioni del mercato interno di inverter, sistemi di accumulo e colonnine di ricarica.

Dettagli

REAL ESTATE Profit warning e rischi di bancarotta

REAL ESTATE Profit warning e rischi di bancarotta REAL ESTATE Profit warning e rischi di bancarotta hanno fatto crollare fino all 85% il valore delle quotate Capitalizzazioni ridotte a un decimo rispetto a inizio anno, progetti fermi, profit warning,

Dettagli

studi e analisi finanziarie La Duration

studi e analisi finanziarie La Duration La Duration Cerchiamo di capire perchè le obbligazioni a tasso fisso possono oscillare di prezzo e, quindi, anche il valore di un fondo di investimento obbligazionario possa diminuire. Spesso si crede

Dettagli

2.1.3 Inquadramento: numeri, sviluppo storico, previsioni per il futuro

2.1.3 Inquadramento: numeri, sviluppo storico, previsioni per il futuro 2.1.3 Inquadramento: numeri, sviluppo storico, previsioni per il futuro Nel 2004 (dopo 3 anni di crescita stagnante dovuta principalmente agli effetti degli attacchi terroristici dell 11 settembre e all

Dettagli

IL MERCATO DEI MUTUI SOTTO LA LENTE DEL GRUPPO TECNOCASA ANALISI DEL PRODOTTO

IL MERCATO DEI MUTUI SOTTO LA LENTE DEL GRUPPO TECNOCASA ANALISI DEL PRODOTTO IL MERCATO DEI MUTUI SOTTO LA LENTE DEL GRUPPO TECNOCASA ANALISI DEL PRODOTTO Nel 2015 raddoppia la scelta per il tasso fisso, il variabile perde appeal PREMESSA I segnali di ripartenza sul mercato del

Dettagli

MUTUI CASA: SEPPUR IN CALO, I NOSTRI TASSI DI INTERESSE RIMANGONO PIU ALTI DELLA MEDIA UE

MUTUI CASA: SEPPUR IN CALO, I NOSTRI TASSI DI INTERESSE RIMANGONO PIU ALTI DELLA MEDIA UE MUTUI CASA: SEPPUR IN CALO, I NOSTRI TASSI DI INTERESSE RIMANGONO PIU ALTI DELLA MEDIA UE Nel primo trimestre del 2015 il mercato della compravendita degli immobili residenziali non dà segni di ripresa.

Dettagli

Nota di sintesi per la stampa Dati maggio 2010

Nota di sintesi per la stampa Dati maggio 2010 Nota di sintesi per la stampa Dati maggio 2010 OSSERVATORIO FENEAL-UIL/CRESME Antonio Correale, Segretario Generale FeNEAL UIL: La crisi non è affatto finita nell edilizia. Per il 2010 previsioni nere:

Dettagli

RAPPORTO TRENDER - I SEMESTRE 2008 -

RAPPORTO TRENDER - I SEMESTRE 2008 - RAPPORTO TRENDER - I SEMESTRE 2008 - L analisi congiunturale di TRENDER: indicatori di domanda fatturato totale - totale settori fatturato interno - totale settori 115 105,00 113,74 102,97 115,55 108,51

Dettagli

FONDI PENSIONE: L ESPERIENZA DI ALTROCONSUMO

FONDI PENSIONE: L ESPERIENZA DI ALTROCONSUMO FONDI PENSIONE: L ESPERIENZA DI ALTROCONSUMO QUALE PREVIDENZA COMPLEMENTARE, QUANDO COME E PERCHÉ 10 dicembre 2013 Sede Altroconsumo Via Valassina 22 03/02 09/02 03/03 09/03 03/04 09/04 03/05 09/05 03/06

Dettagli

Siderurgica Investimenti L andamento del bilancio 2013 ed il mercato visto da Amato Stabiumi 16-07-2014 Il bilancio 2013 di Siderurgica Investimenti, il mercato, l'algeria, gli acciai speciali e la situazione

Dettagli

Report trimestrale sull andamento dell economia reale e della finanza

Report trimestrale sull andamento dell economia reale e della finanza Report trimestrale sull andamento dell economia Perché un report trimestrale? A partire dal mese di dicembre SEI provvederà a mettere a disposizione delle imprese, con cadenza trimestrale, un report finalizzato

Dettagli

La congiuntura. internazionale

La congiuntura. internazionale La congiuntura internazionale N. 4 OTTOBRE 2015 Il commercio mondiale risente del rallentamento dei paesi emergenti, ma allo stesso tempo evidenzia una sostanziale tenuta delle sue dinamiche di fondo.

Dettagli

INDAGINE CONGIUNTURALE SULLE PREVISIONI DI ANDAMENTO DELL INDUSTRIA IN LIGURIA NEL TERZO TRIMESTRE 2013

INDAGINE CONGIUNTURALE SULLE PREVISIONI DI ANDAMENTO DELL INDUSTRIA IN LIGURIA NEL TERZO TRIMESTRE 2013 INDAGINE CONGIUNTURALE SULLE PREVISIONI DI ANDAMENTO DELL INDUSTRIA IN LIGURIA NEL TERZO TRIMESTRE 2013 Le previsioni delle imprese manifatturiere liguri per il terzo trimestre 2013 hanno confermato alcuni

Dettagli

USA: MERCATO DEL MOBILE GIUGNO 2011. USA: il mercato del mobile

USA: MERCATO DEL MOBILE GIUGNO 2011. USA: il mercato del mobile USA: il mercato del mobile Giugno 2011 PREMESSA INDICE INTRODUZIONE 1 1. ATTUALE SITUAZIONE ECONOMICA NEGLI STATI UNITI 2 1.1 Panoramica della situazione economica negli stati uniti 2 1.2 Il mercato immobiliare

Dettagli

La managerialità tra rischi operativi e rischi finanziari. Milano, 25 marzo 2015

La managerialità tra rischi operativi e rischi finanziari. Milano, 25 marzo 2015 La managerialità tra rischi operativi e rischi finanziari Milano, 25 marzo 2015 I rischi operativi Lo svolgimento di un attività può non conformarsi alle attese ma tipicamente con un accezione negativa,

Dettagli

Febbraio 2016. market monitor. Analisi del settore edile: performance e previsioni

Febbraio 2016. market monitor. Analisi del settore edile: performance e previsioni Febbraio 2016 market monitor Analisi del settore edile: performance e previsioni Esonero di responsabilità I contenuti del presente documento sono forniti ad esclusivo scopo informativo. Ogni informazione

Dettagli

UNA BOLLA SPECULATIVA SUI TITOLI DI STATO?

UNA BOLLA SPECULATIVA SUI TITOLI DI STATO? 478 www.freenewsonline.it i dossier www.freefoundation.com UNA BOLLA SPECULATIVA SUI TITOLI DI STATO? 24 giugno 2013 a cura di Renato Brunetta INDICE 2 Una bolla pronta a scoppiare? Le parole di un esperto

Dettagli

CASA: TRA DIRITTO E MERCATO Bergamo, 4 febbraio 2013

CASA: TRA DIRITTO E MERCATO Bergamo, 4 febbraio 2013 Bergamo, 4 febbraio 2013 LA DOMANDA ABITATIVA CHE CAMBIA Secondo i dati dell'annuario statistico Regionale di Regione Lombardia nel 2011 nella nostra Provincia risiedevano 1.087.401 persone e 443.915.

Dettagli

Il mercato delle ristrutturazioni a Roma

Il mercato delle ristrutturazioni a Roma CRESME RICERCHE SPA Il mercato delle ristrutturazioni a Roma La cifra di affari realizzata nel 2003 dal settore delle costruzioni nella provincia di Roma ammonta a 7,4 miliardi di, di cui 2,8 miliardi

Dettagli

ECONOMIA E MERCATI FINANZIARI QUARTO TRIMESTRE 2011

ECONOMIA E MERCATI FINANZIARI QUARTO TRIMESTRE 2011 ECONOMIA E MERCATI FINANZIARI QUARTO TRIMESTRE 2011 1. QUADRO MACROECONOMICO INTERNAZIONALE Negli ultimi mesi del 2011 si è verificato un peggioramento delle prospettive di crescita nelle principali economie

Dettagli

JOBS ACT Disegno di Legge 1428 del 2014. Emendamento del governo all art.4. #martanonfartifregare

JOBS ACT Disegno di Legge 1428 del 2014. Emendamento del governo all art.4. #martanonfartifregare JOBS ACT Disegno di Legge 1428 del 2014 Emendamento del governo all art.4 #martanonfartifregare 1 Riordino rapporti di lavoro obiettivi della delega nuovo art.4 Analisi di tutte le forme contrattuali esistenti,

Dettagli

MADE 2012 EFFICIENZA E RISPARMIO ENERGETICO E RIQUALIFICAZIONE EDILIZIA E URBANA: ECCO GLI ASSET PER IL RILANCIO DELLE COSTRUZIONI

MADE 2012 EFFICIENZA E RISPARMIO ENERGETICO E RIQUALIFICAZIONE EDILIZIA E URBANA: ECCO GLI ASSET PER IL RILANCIO DELLE COSTRUZIONI MADE 2012 EFFICIENZA E RISPARMIO ENERGETICO E RIQUALIFICAZIONE EDILIZIA E URBANA: ECCO GLI ASSET PER IL RILANCIO DELLE COSTRUZIONI La riconfigurazione del mercato delle costruzioni Lo scenario delle costruzioni

Dettagli

Sul fronte dei volumi, i primi dati positivi rilevati nell ultimo trimestre del 2009 si sono riconfermati anche nei primi tre mesi del 2010.

Sul fronte dei volumi, i primi dati positivi rilevati nell ultimo trimestre del 2009 si sono riconfermati anche nei primi tre mesi del 2010. COMUNICATO STAMPA Ufficio studi UBH: nel primo trimestre del 2010 i prezzi di vendita delle abitazioni calano del 6,8% rispetto allo stesso periodo del 2009. In particolare, Torino registra un -10,5%,

Dettagli

A N A L I S I D E L L A D O M A N D A T U R I S T I C A N E G L I E S E R C I Z I A L B E R G H I E R I D I R O M A E P R O V I N C I A

A N A L I S I D E L L A D O M A N D A T U R I S T I C A N E G L I E S E R C I Z I A L B E R G H I E R I D I R O M A E P R O V I N C I A A N A L I S I D E L L A D O M A N D A T U R I S T I C A N E G L I E S E R C I Z I A L B E R G H I E R I D I R O M A E P R O V I N C I A Ma g g i o 2 0 0 3 di G i u s e p p e A i e l l o 1. L andamento

Dettagli

Il SENTIMENT E LA PSICOLOGIA

Il SENTIMENT E LA PSICOLOGIA CAPITOLO 2 Il SENTIMENT E LA PSICOLOGIA 2.1.Cosa muove i mercati? Il primo passo operativo da fare nel trading è l analisi del sentiment dei mercati. Con questa espressione faccio riferimento al livello

Dettagli

OSSERVATORIO ECONOMICO

OSSERVATORIO ECONOMICO Nell ultimo trimestre del 2013 gli indicatori di produzione (-5,8%), fatturato (-5,1%), ordinativi (-7,3%) e export (-0,4%) si riportano a valori sostanzialmente simili a quelli del secondo trimestre,

Dettagli

1. Nuovi e già vecchi 2. In classe A si vive meglio 3. L edilizia da riqualificare 4. I vantaggi dei cappotti termici 5. Anche le archistar devono

1. Nuovi e già vecchi 2. In classe A si vive meglio 3. L edilizia da riqualificare 4. I vantaggi dei cappotti termici 5. Anche le archistar devono 1. Nuovi e già vecchi 2. In classe A si vive meglio 3. L edilizia da riqualificare 4. I vantaggi dei cappotti termici 5. Anche le archistar devono studiare 6. Ecoquartieri? «Tutti in classe A» è una campagna

Dettagli

Il trend del mercato residenziale e la performance delle agenzie di intermediazione immobiliare

Il trend del mercato residenziale e la performance delle agenzie di intermediazione immobiliare Il trend del mercato residenziale e la performance delle agenzie di intermediazione immobiliare Dati a cura di Sauro Spignoli Responsabile Osservatorio Economico Confesercenti Il mercato immobiliare, dopo

Dettagli

RAPPORTO CER Aggiornamenti

RAPPORTO CER Aggiornamenti RAPPORTO CER Aggiornamenti 14 dicembre 2015 Credito alle imprese in stallo I dati di ottobre 2015 del sistema bancario italiano 1 confermano la ripresa del settore creditizio, con l unica nota stonata

Dettagli

Nasce la società M.T. S.p.A. dai soci Marinello e Testa, fondata come costruzione di macchine utensili speciali e ricondizionatore di macchine usate.

Nasce la società M.T. S.p.A. dai soci Marinello e Testa, fondata come costruzione di macchine utensili speciali e ricondizionatore di macchine usate. 1973 Nasce la società M.T. S.p.A. dai soci Marinello e Testa, fondata come costruzione di macchine utensili speciali e ricondizionatore di macchine usate. Nello stabilimento produttivo di Rivoli (TO),

Dettagli

INFO FINAX S.p.A. Spunti di riflessione per il Convegno Banche e Sicurezza ABI

INFO FINAX S.p.A. Spunti di riflessione per il Convegno Banche e Sicurezza ABI INFO FINAX S.p.A. Spunti di riflessione per il Convegno Banche e Sicurezza ABI Giuseppe Ricciuti. Roma, 10 giugno 2010 Lo Scenario: La recente crisi economico finanziaria che ha colpito l Italia, ha prodotto

Dettagli

CRISI DELLE COSTRUZIONI E MERCATO DEL CALCESTRUZZO PRECONFEZIONATO

CRISI DELLE COSTRUZIONI E MERCATO DEL CALCESTRUZZO PRECONFEZIONATO CRISI DELLE COSTRUZIONI E MERCATO DEL CALCESTRUZZO PRECONFEZIONATO Costruzioni: all illusione del 2011 fa seguito un nuovo calo produttivo nel 2012 Verona 21 giugno 2012 - Dopo tre anni di profondo declino,

Dettagli

I mercati sono bravissimi a nascondersi le grandi verità fino a che non possono evitare di vederle.

I mercati sono bravissimi a nascondersi le grandi verità fino a che non possono evitare di vederle. Finzione e realtà Quanto è sano e quanto non lo è in questi mercati, giunti con il fiatone al 26simo mese di rialzo dai minimi del 2009? Proviamo a capirlo. Questo grafico, che continuo a riproporre e

Dettagli

Il rapporto strutturale sul sistema economico produttivo della provincia di Bologna

Il rapporto strutturale sul sistema economico produttivo della provincia di Bologna Il rapporto strutturale sul sistema economico produttivo della provincia di Bologna Gian Carlo Sangalli Presidente Camera di Commercio di Bologna IL SISTEMA ECONOMICO PRODUTTIVO BOLOGNESE E E IN UNA FASE

Dettagli

Edizione autunnale dell Osservatorio ANIMA - GfK sul risparmio delle famiglie italiane

Edizione autunnale dell Osservatorio ANIMA - GfK sul risparmio delle famiglie italiane COMUNICATO STAMPA Edizione autunnale dell Osservatorio ANIMA - GfK sul risparmio delle famiglie italiane Aumentano gli ottimisti sulle prospettive dell Italia e calano i pessimisti In attesa che la ripresa

Dettagli